Allegato cis matera preistoria

Page 1

Scheda Interventi CIS

SCHEDA INTERVENTO ALLEGATA AL CIS

ANAGRAFICA ED INQUADRAM ENTO PROGRAMMATICO

Amministrazione Responsabile: Comune di Matera Soggetto attuatore: Invitalia S.p.A. Denominazione intervento: Parco della Storia dell'Uomo - Preistoria. Localizzazione intervento: Villaggio neolitico di Murgia Timone- Territorio di Matera Breve descrizione intervento: Il villaggio di Murgia Timone riveste un particolare interesse archeologico perché costituisce un’importante fonte di studio del periodo neolitico. E’ ubicato all’interno dell’area protetta del Parco della Murgia ed è uno pochissimi villaggi che può essere indagato con buoni risultati per la conoscenza del Neolitico. L’area attualmente versa in stato di degrado ed è resa illeggibile, con eccezione delle poche emergenze architettoniche e di alcune parti del tracciato del fossato, per l’estesa presenza di vegetazione infestante e per la mancanza di una qualsivoglia opera di manutenzione. Inoltre vi sono fenomeni localizzati di crolli o mancanze nei paramenti murari affioranti. Gli ambienti ipogei delle tombe presentano un diffuso degrado delle superfici, con attacchi microbiologici e presenza di vegetazione infestante. L’area non è stata mai recintata ed un buon tratto del settore sud orientale, ricadente nell’area dell’attiguo campo coltivo è soggetto a periodica aratura. La sentieristica esistente si presenta disconnessa e coperta della vegetazione. L’intervento dovrà prevedere opere di conservazione integrale dei reperti archeologici o antropici nello stato attuale, sia dal punto di vista strutturale che delle qualità costitutive e percettive dei manufatti e dei resti, oltre che opere di presidio e protezione dei manufatti Il progetto può intendersi articolato in due macro categorie: a) Intervento di recupero del sito archeologico b) Il progetto di fruizione e valorizzazione Documento di programmazione e pianificazione territoriale di riferimento: Piano triennale delle opere pubbliche 2017 - 2019

COSTO DELL’INTERVENTO E COPERTURA FINANZI ARIA

1


Scheda Interventi CIS Costo Complessivo (euro): € 1.000.000,00

Risorse finanziarie da individuare(euro): nessuna

Fonte finanziaria: legge di stabilità 208/2015 comma 347

STATO DI ATTUAZIONE Livello documentale disponibile al momento della sottoscrizione del CIS: documento tecnico

propedeutico all’attivazione della procedura di evidenza pubblica per l’affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva.

Livello di progettazione necessaria per l’avvio delle procedure di affidamento per la realizzazione delle opere: progettazione esecutiva

CRONOPROGRAMM A ATTI VITÀ* 2017 Fase

I semestre

2018 II semestre

I semestre

II semestre

2019 I semestre (**)

II semestre

Pubblicazione bando per progettazione definitiva/esecutiva Progettazione Verifica e Validazione

Pubblicazione bando e aggiudicazione lavori Stipula contratto Esecuzione lavori Collaudo/funzionalitaà (**) La completa funzionalitaà dell'intervento eà stimata entro il mese di febbraio 2019

2


Scheda Interventi CIS

CRONOPROGRAMM A FINANZI ARIO 2017 Costo totale Impegni di spesa (OGV) Spesa prevista

I semestre

2018 II semestre

I semestre

€ 220.000

€ 780.000 € 420.000

2019

II semestre

I semestre

€ 500.000

€ 80.000

II semestre

* Si sta valutando l’adozione di azioni di accelerazione per la fase realizzativa degli interventi, quali ad esempio: l’attuazione in più lotti e la realizzazione di interventi mediante l’attivazione di doppi turni di lavoro nell’arco della giornata lavorativa.

3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.