Scheda Interventi CIS
SCHEDA INTERVENTO ALLEGATA AL CIS
ANAGRAFICA ED INQUADRAM ENTO PROGRAMMATICO
Amministrazione Responsabile: Comune di Matera Soggetto attuatore: Invitalia S.p.A. Denominazione intervento: Parco della Storia dell'Uomo – Città dello Spazio. Localizzazione intervento: Territorio di Matera. Breve descrizione intervento: Il progetto prevede la realizzazione di un planetario, di un osservatorio e di uno spazio dedicato alla storia di Rocco Petrone, all’interno di un edificio ubicato nell’area del Centro di Geodesia Spaziale dell’ASI . Documento di programmazione e pianificazione territoriale di riferimento: Piano triennale delle opere pubbliche 2017 - 2019
COSTO DELL’INTERVENTO E COPERTURA FINANZI ARIA Costo Complessivo (euro): € 1.500.000,00
Risorse finanziarie da individuare(euro): nessuna
Fonte finanziaria: legge di stabilità 208/2015 comma 345
STATO DI ATTUAZIONE
1
Scheda Interventi CIS Livello documentale disponibile al momento della sottoscrizione del CIS: documento tecnico
propedeutico all’attivazione della procedura di evidenza pubblica per l’affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva.
Livello di progettazione necessaria per l’avvio delle procedure di affidamento per la realizzazione delle opere: progettazione esecutiva CRONOPROGRAMM A ATTI VITÀ* 2017 Fase
I semestre
2018
II semestre
I semestre
2019
II semestre
I semestre (**)
II semestre
Pubblicazione bando per progettazione definitiva/esecutiva Progettazione Verifica e Validazione
Pubblicazione bando e aggiudicazione per esecuzione lavori Stipula contratto Esecuzione lavori Collaudo/funzionalitaà (**) La completa funzionalitaà dell'intervento eà stimata entro il mese di febbraio 2019
CRONOPROGRAMM A FINANZI ARIO
Costo totale Impegni di spesa (OGV) Spesa prevista
2017 I semestre
2018
II semestre
I semestre
€ 450.000
2019
II semestre
I semestre
II semestre
€ 1.050.000 € 450.000
€500.000
€ 550.000
* Si sta valutando l’adozione di azioni di accelerazione per la fase realizzativa degli interventi, quali ad esempio: l’attuazione in più lotti e la realizzazione di interventi mediante l’attivazione di doppi turni di lavoro nell’arco della giornata lavorativa.
2