LA CONTRIBUZIONE IN ITALIA CONTINUA AD AUMENTARE E AD ESSERE UNA DELLE PRINCIPALI FONTI DI SOSTENTAMENTO DELLE UNIVERSITA'
Nel dossier sulla contribuzione studentesca che abbiamo elaborato emergono una serie di dati preoccupanti circa la contribuzione studentesca nel nostro Paese, oltre ad un’analisi dei diversi modelli e delle nostre rivendicazioni sulla contribuzione studentesca. Il gettito complessivo derivante dalla stessa, infatti, è aumentato di circa il 20%, passando da 1,38 miliardi a 1,63 miliardi. Nello stesso periodo il fondo per gli Atenei diminuisce di circa il 7%. In altri termini si vede come il peso totale della contribuzione studentesca per il finanziamento dell’Università passi dal 18,5% a 23,4%. Di fatto si assiste ad uno spostamento del peso del finanziamento dell’istruzione superiore dalla fiscalità generale alle spalle degli studenti.