IFRU PIR 2023 - bozza finale

Page 9

PIR IFRU 2023 – bozza definitiva settembre 2021

GLOSSARIO (AGGIORNAMENTO DICEMBRE 20201) ACCORDO QUADRO accordo di carattere generale giuridicamente vincolante, di diritto pubblico o privato, che definisce i diritti e gli obblighi di un Richiedente e del GI, in relazione alla capacità di infrastruttura da assegnare e ai diritti da riscuotere per un periodo superiore alla vigenza di un orario di servizio ACCORDO QUADRO PER SERVIZI accordo di carattere generale giuridicamente vincolante, di diritto pubblico o privato, che definisce i diritti e gli obblighi di un Richiedente e del GI, in relazione alla capacità di infrastruttura da assegnare a servizi di trasporto a committenza pubblica locale o nazionale e ai diritti da riscuotere per un periodo superiore alla vigenza di un orario di servizio AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE E DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI E AUTOSTRADALI (ANSFISA) l'organismo nazionale a cui sono assegnati i compiti di Autorità preposta alla sicurezza per il sistema ferroviario italiano di cui al capo IV della direttiva 2004/49/CE L'Agenzia, subentrata a titolo universale alla soppressa ANSF, è composta da due distinte articolazioni competenti ad esercitare le funzioni alla stessa attribuite dal D.L. n. 109/2018, convertito con modificazioni dalla L. n. 130/2018, rispettivamente in materia di sicurezza delle ferrovie e in materia di sicurezza delle infrastrutture stradali e autostradali. AREA DI DEPOSITO aree destinate specificatamente al deposito temporaneo di veicoli ferroviari tra un impiego e l'altro ARMONIZZAZIONE processo di lavorazione delle richieste di tracce volto alla compatibilizzazione delle richieste pervenute ASSEGNAZIONE DI CAPACITÀ il processo attraverso il quale vengono trattate le richieste e definita l’assegnazione di capacità di una determinata infrastruttura ferroviaria da parte del GI AUTORITÀ PREPOSTA AL RILASCIO DELLE LICENZE organismo nazionale incaricato di rilasciare le licenze in campo ferroviario. Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili dei Trasporti è l’organismo nazionale incaricato del rilascio delle licenze alle Imprese ferroviarie che hanno sede nel territorio italiano CANONE DI UTILIZZO (PEDAGGIO) il corrispettivo dovuto da IF per l’utilizzo di ogni singola traccia e per i servizi ad essa connessi CAPACITÀ DI INFRASTRUTTURA il potenziale di programmazione delle tracce ferroviarie richieste su un elemento dell'infrastruttura per un certo periodo CAPACITÀ QUADRO la capacità di infrastruttura assegnata nell’ambito di un accordo quadro CARTA DEI SERVIZI DI RFI S.P.A. (GI)

9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
IFRU PIR 2023 - bozza finale by Rete Ferroviaria Italiana - Issuu