SOMMARIO Sommario
5
CAPITOLO 1 – INFORMAZIONI GENERALI
7
1.1
INTRODUZIONE
7
1.2
OBIETTIVO
7
1.3
ASPETTI LEGALI [EX 1.3+1.4]
7
1.4
STRUTTURA DEL PIR [EX 1.5]
10
1.5
VALIDITÀ DEL PIR, PROCEDURE DI AGGIORNAMENTO E PUBBLICAZIONE [EX 1.6 +1.7]
11
1.6
GLOSSARIO DEI TERMINI
12
CAPITOLO 2 – CARATTERISTICHE DELL’INFRASTRUTTURA [EX CAP. 3]
19
2.1
INTRODUZIONE [nuovo + EX 3.1]
19
2.2
ESTENSIONE DELLA RETE [EX 3.2]
19
2.3
DESCRIZIONE DELLA RETE [EX 3.3]
20
2.4
RESTRIZIONI DI TRAFFICO [EX 3.4]
21
2.5
ORARIO DI ESERCIZIO E FASCE DI MANUTENZIONE [EX 3.5]
22
2.6
SVILUPPO DELL’INFRASTRUTTURA DELLA RETE [EX 3.8]
22
2.7
UTILIZZAZIONE DELLA RETE [EX 3.9]
23
CAPITOLO 3 – CONDIZIONI DI ACCESSO ALL’INFRASTRUTTURA [EX CAP.2]
26
3.1
INTRODUZIONE [EX 2.1]
26
3.2
CONDIZIONI GENERALI DI ACCESSO [EX 2.2]
26
3.3 2.3]
CONDIZIONI DI ACCESSO COMMERCIALI: disposizioni di dettaglio e altre regole stabilite dal GI [EX 28
3.4
REQUISITI SPECIFICI DI ACCESSO ALL’INFRASTRUTTURA [NUOVO]
APPENDICI AL CAPITOLO 3 CAPITOLO 4 – ALLOCAZIONE DELLA CAPACITÀ
51 54 83
4.1
INTRODUZIONE
83
4.2
DESCRIZIONE DEL PROCESSO
83
4.3
TEMPISTICA PER LE RICHIESTE RIDUZIONI DI CAPACITÀ [NUOVO]
83
4.4 RICHIESTA DI ACCORDO QUADRO E PROCESSO DI ALLOCAZIONE DELLA CAPACITÀ QUADRO [NUOVO] 86 4.5
PROCESSO DI ALLOCAZIONE DELLE TRACCE [NUOVO]
88
4.6
LINEE SATURE [EX 4.4.5]
92
4.7
REGOLE PER LA VARIAZIONE DELLA TRACCIA ALLOCATA [NUOVO CHE INCORPORA 4.3.5]
94
CAPITOLO 5 – SERVIZI E TARIFFE [INTEGRATO CON CAP.6] 5.1
INTRODUZIONE [INTEGRA EX 6.1]
101 101