IT341 Artrite reumatoide

Page 33

La gestione dell’artrite ­reumatoide

Paziente e medico: quando i due si comprendono Opuscolo (It 309) www.rheumaliga-shop.ch

cialista di riconoscere eventuali dubbi e di inserirli corretta­ mente nel quadro ­generale.

Tenere un diario della propria malattia Anche al giorno d’oggi, nonostante una sempre crescen­ te digitalizzazione dei dati dei pazienti, ci sono situazioni in cui si entra in contatto con professionisti del settore medico che non hanno accesso, o hanno solo un accesso incompleto, alla propria anamnesi. Può essere il caso di un cambio di medico, un ricovero in ospedale o un viaggio. La mancanza di informazioni in questi casi può portare a errori nel tratta­ mento, a terapie ripetute o alla somministrazione di medica­ menti mal tollerati.

Gestire la propria cartella clinica Può essere utile creare una propria cartella contenente i documenti rilevanti, i risultati delle analisi, le incompatibilità riscontrate e le eventuali misure di trattamento già adottate. Partecipare alla gestione della propria malattia ha molti vantaggi ed è utile conservare, oltre alla cartella clinica vera e propria, anche eventuali fogli illustrativi e opuscoli informativi ricevuti. 31

RLS20016_RZ_Layout_it_200803.indd 31

03.08.20 14:53


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.