Come si evolve la malattia dopo il parto? Dopo il parto l’attività della malattia può tornare ad aumentare. Spesso questa ricaduta si presenta entro i primi 3–6 mesi. È importante trattare tempestivamente questa ricaduta al fine di poter vivere positivamente questo periodo bello ma impegnativo con il proprio neonato. Discutete con il vostro medico i medicamenti antireumatici compatibili con l’allattamento.
Reumatismo infiammatorio: axSpA
a un’elevata attività della malattia ed è quindi importante tenerla sotto controllo nel corso della gravidanza.
Spondiloartrite assiale (morbo di Bechterew / spondilite anchilosante) In base alle ricerche, le donne affette da malattie reumatiche infiammatorie croniche come la spondiloartrite assiale (axSpA) hanno meno figli rispetto alle donne sane. Le cause possono essere molteplici: la scelta personale di non avere figli, una minore frequenza dei rapporti sessuali ma anche un’elevata attività della malattia e alcuni anti dolorifici e antinfiammatori.
A cosa bisogna prestare attenzione prima di una gravidanza? La gravidanza va pianificata durante una fase di atte nuazione della malattia a condizione di seguire una terapia farmacologica compatibile con la gravidanza. Prima della gravidanza occorre chiarire con il proprio medico quali medi camenti vanno sospesi e sostituiti con alternative compatibili con la gravidanza. Il metotressato può causare aborti e malformazioni e va quindi sospeso in anticipo. Altri medica menti di base come la sulfasalazina possono essere assunti prima e durante la gravidanza. Anche gli inibitori del TNF
15