l volume è diviso in due parti. La prima parte contiene una serie di contributi che illustrano il percorso della Presidenza Italiana della Convenzione delle Alpi attorno ai temi accennati (tra questi si cita il contributo dedicato al Rapporto sul turismo sostenibile, all’agenda digitale alpina, al cambiamento demografico). La seconda parte presenta la restituzione dell’esperienza del Laboratorio Alpino per lo Sviluppo che Cipra Italia ha avviato in Valle di Susa a partire dal 2014 al fine di sperimentare un modello nuovo di costruzione/interazione del percorso di sviluppo locale a partire dalle pratiche innovative in atto, mettendo così al centro quel fare territorio che sperimenta modelli alternativi di sviluppo.