Quaderno di Scienze Politiche n. 7 2014

Page 5

4

QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE 7/2014

SPIN-OFF e SPIN-IN delle spese militari .............................................113 di Carlo Jean Sanzioni economiche e sicurezza internazionale: costi nascosti e qualche paradosso .................................................131 di Gianluca Pastori Il rapporto tra le missioni NATO e la trasformazione dello strumento militare italiano..................................................147 di Alessandro Marrone Parte ii Miscellanea L’evoluzione istituzionale della figura del Capo dello Stato in Italia ..........................................................................................167 di Francesco Bonini The challenges for the significance of regions in Europe. Some hints from regional policymaking practices.........................177 di Martino Mazzoleni Austerity measures, shift of sovereignty and democratisation of European institutions ................................................................197 di Luca Lionello Dove va Kiev? L’eterno dilemma Est-Ovest ..................................217 di Giorgio Cella Gli Autori.......................................................................................245 Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Membri di prima afferenza ....................................253


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Gli Autori

11min
pages 245-252

Dove va Kiev? L’eterno dilemma Est-Ovest di Giorgio Cella

49min
pages 217-244

Austerity measures, shift of sovereignty and democratisation of European institutions di Luca Lionello

41min
pages 197-216

The challenges for the significance of regions in Europe. Some hints from regional policymaking practices di Martino Mazzoleni

38min
pages 177-196

L’evoluzione istituzionale della figura del Capo dello Stato in Italia di Francesco Bonini

16min
pages 167-176

Il rapporto tra le missioni NATO e la trasformazione dello strumento militare italiano di Alessandro Marrone

31min
pages 147-166

SPIN-OFF e SPIN-IN delle spese militari di Carlo Jean

31min
pages 113-130

Sanzioni economiche e sicurezza internazionale: costi nascosti e qualche paradosso di Gianluca Pastori

30min
pages 131-146

La Germania tra egemonia economica e responsabilità militari di Luigi Vittorio Ferraris

1hr
pages 77-112

L’interoperabilità militare tra gli alleati atlantici di Fabrizio W. Luciolli

9min
pages 71-76

Lo sviluppo delle capacità della NATO e la SMART DEFENCE di Giovanni Romani

13min
pages 53-62

I Quaderni del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

4min
pages 5-10

L’Alleanza Atlantica dal MUTUAL AID alla SMART DEFENCE di Massimo de Leonardis

25min
pages 31-44

Introduzione di Massimo de Leonardis

8min
pages 11-16

Lo Strumento Militare nazionale nell’ottica delle iniziative NATO SMART DEFENCE e UE POOLING AND SHARING di Silvano Frigerio

22min
pages 17-30

La Politica Europea di Sicurezza e Difesa: dallo sviluppo delle capacità al POOLING AND SHARING di Ferdinando Sanfelice di Monteforte

14min
pages 45-52

Missioni militari all’estero e interessi nazionali italiani di Gianandrea Gaiani

6min
pages 67-70

Le missioni militari italiane all’estero fattore di prestigio nazionale di Gabriele Checchia

5min
pages 63-66
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.