GIORNALE DI MEDICINA MILITARE 1941

Page 1

r

• •

Gennaio J94l -XIX

Anno 89° - F asc. l •

.. DI

A MILITARE Cum s;mi/nte virtus in a.rmis

Dir ez io n e: e: Ammini s tra z i one Mi n i s t er o de:lla Gu e rra Roma


TENDE DA CAMPO· MATERIALE PER ATTENDAMENTO


Spedizion e in abbonamtnto pos tal~ . p • gruppo)

ANNO 89° • FASC. '

GIOR NAL E

DI

MEDICINA

MlLITARE

DIREZIONE GENER-\LE DELLA SANITA' MILITA RE.

RESOCONTO STATISTICO DELL'ATTIVITÀ CHIRURGICA OPERATORIA NEGLI STABILIME NTI SANITARI MILITARI DEL REGNO DURANTE IL I93 9 Dott. ;\o.o.. f.oo Co•sr, tcncmc colonnel ll'l mt·doco.

Le operazioni chirurgiche eseguite negli stabilimenti sanitari militari del Regno durante il 1939 furono 22.~7, distinte in due gruppi, secondo la gravità dell 'indicazione e l'importanza degli organi lesi, l'uno di 10.822, dettagliatamente distribuite per sede anatomica, natura dell 'intervento ed esito nella et Tabella A )) ' che segue, l'altro di 1 1.875., distribuite soltanto secondo la natura dell'intervento e comprese, alla fine della stessa tabella, sotto la denominazione di c< interventi di minore rilievo ». Nella << Tabella B » le operazioni ~di'uno e dell 'altro gruppo sono, distint-amente, riunite secondo gli stabilimenti sanitari. Nel 1938 le operazioni dei due gruppi furono rispettivamente 9·938 c 9·74 1; nel 1937• 7·623 e 9.657 ; nel 1936, 6.5II e 11.784; nel 1935, 5·757 e 9·397 ; nel 1934, 5.o61 e 7·159· Ne risulta una maggiore attività nell 'anno in esame, in rapporto con l'aumento della forza presente alle armi. Gl 'interventi di minore rilievo furono più numerosi negli ospedali di Napoli (r.586) e di Roma (994), quindi in quelli di Bologna (755.), di Torino (668) e di Padova (577). Più frequenti furono le incisioni di raccolte purulente superficiali (3.727), le riduzioni incruente di fratture (1.475), le suture di ferite cutanee (r.264), le punture evacuative (1.074) e gli apparecchi gessati (~3). · Le operazioni chi rurgiche più importanti furono eseguite in maggior numero negli ospedali di Roma (r. t68), di Torino (r.o62) e di Milano (9 r5), quindi in quelli di Firenze (593), di Caserta (581), di Napoli (470), di Trento (46o), di Udine (459) e di Bologna (402). Per regioni sono così distribuite, in ordine di freque nza : addome 6-448 (59,58 %) ; bacino, organi pel vici c perineo 2.171 (2o,o6 %); arti 925. (8,55 %); testa 916 (8,46 ~o) ; collo, laringe, trachea 198 ( r,83 %) ; torace r6o (r ,48 %); colonna vertebrale 4 (0,04 "·•).


2

Degl'interventi sull'addome 4·558 riguardano la parete anteriore, 1.853 la cavità addominale e gti organi intraperitoneali e 37 la parete latera-posteriore e gli organi retroperitoneali. Nel primo di questi gruppi figurano in misura predominante le ernie: complessivamente 4.501 (4.127 nel 1938, 2.004 nel 1937, in media 1.319 in ciascuno dei sette anni precedenti). Il forte aumento nell ~ultimo biennio è dovuto alle modificazioni apportate all'art. 83 dell'elenco delle imperfezioni e delle infermità col R. decreto del 1° marzo I937-XV, in forza delle quali sono stati incorporati come idonei al servizio incondizionato i giovani affetti da ernia inguinale unilaterale allo stato di punta e come limitatamente idonei quelli affetti da ernia crurale, da ernia epigastrica e da ogni altra specie di ernia viscerale, purcbè non sia non riducibile e non contenibile. Una buona parte di questi giovani, avendo l'opportunità _di essere liberati dalla imperfezione fisica, si sono sottoposti volontariamente all'operazione. Delle ernie operate : 4·349 erano inguinali o inguino-scrotali (96,62 %, ), delle quali 2.4 79 a destra, 1.813 a sinistra e 57 bilaterali - 94 con varicocele (I a destra e 93 a sinistra) - 47 con idrocele (35 a destra e 12 a sinistra) - r8 con cisti del funicolò (II a destra e 7 a sinistra) - 85 con ectopia del testicolo (50 a destra e 35 a sinistra) - 22 a contenuto omentale (7 a destra e 15 a sinistra) - 16 a contenuto appendicolare (a destra) e 2 a contenuto cecale (a destra) - I50 recidive (97 a destra, delle quali una per la terza volta, una a contenuto appendicolare, una con idrocele, 4 con ectopia del testicolo e una strozzata; 51 a sinistra, delle quali tre per la seconda volta, una a contenuto omentale e I con ectopia del testicolo; 2 bilaterali) - 53 strozzate (36 a destra, delle quali I recidiva, e 17 a sinistra); 87 della linea alba (1,93 <>{,), delle quali I doppia e 2 recidive; 58 crurali (I ,29 ':~), delle quali 46 a destra, IO a sinistra (di queste, :! strozzate) e 2 bilaterali; 7 ombelicali (o,I6 %). Morirono per complicazioni sopraggiunte 9 (o,2o % operati di ernia nel 1938 morirono 0,39 o/.., nel 1937 0,20 %, nel 1936 0,32 %): erano tutti affetti da ernia inguinale (8 a destra, di cui I con cisti del funicolo, 1 strozzata e 1 recidiva strozzata, e I a sinistra). Alle operazioni per ernia viscerale si possono aggiungere 32 plastiche per laparocele postopet·atorio e 3 plastiche alla Bassini, delle quali r per laparocele inguinale destro e 2 per Iaparocele inguinale bilaterale. Degl'interventi del secondo gruppo, nella cavità addominale, 1.733 riguardano l'appendice, così suddivisi: I laparatomia per peritonite purulenta da appendicite perforata, 7 aperture di ascesso appetzdicolare con I decesso (14,29 %), 393 per appendicite acuta con 31 decessi (7,89 %), 1.332 per appendice subacuta, recidit,ante o crouica con IO decessi (0,75 %): la mortalità complessiva di tutti questi interventi fu di 2,42 %. Nel 1938 gl'interventi per


3 TABELLA A.

Elenco qualitativo e numenco degli interventi. Numero ~d esito degli intervrnti

l'

SEDE ANATOMI CA E NATU RA

D ELL' INTERVENTO

O. , M.

T . (! )

--------------------------------------------~--

CRANIO

a) PARTI MOLLI: Recentazione e regolarizzazione di f. l. c.

3

Asportazione di schegge di proiettili

2

Incisione di ascesso

2

Asportazione di cheloide Asportazione di altra neoformazione benigna

26

26

----1--ll

Total~ .

34 -34 ====1==11

b) CRANIO OSSEO E SUO CONTENUTO: Plastica (metodo Righetti) •

l

l

7

7

l

Scheggectomia e regolarizzazione di focolaio di frattura Craniotomia per sintomi da compressione cerebrale

2

2

Craniotomia per trombosi del seno laterale

J

Craniotomia p::r ascesso cerebrale

J

Mastoidotomia (antroccllulotomia)

131

2 133

Il

11

152

5 157

186

5 191

Esùrpazione di cicatrice c plastica

l

l

Incisione dj ascesso profondo o flemmone

13

13

Operazione radicale (svotamcnto antfo c petro-mastoideo).

Totale . ToTALE DEL GRUPPO

2

- - ---· --

-- -FACCIA

2

a) PARTI MOLLI :

(1) G. = guariti. M. = morti. T. = totale.


4

Segue: TABELLA A. -

Elenco qualitativo e numertco degli interventi. Numero ed esito degli interventi

SF.DE ANATOMI CA

E NATURA

DELL'INTERVENTO

Asportazione di fistola

-

l

- l 2 -

l

l

Estrazione di corpo estraneo

l

Biopsia di ncoformazione

l

2

Asportazione di ncoformazione benigna superficiale.

2

-

2

Asportazione di neoformazione benigna profonda

8

-

8

9

-

9

37 -

-

37

Svotamento, asportazione di cisti del masccllare supenorc.

2

2

Asportazione di csostosi della mandibola

l

Asportazione di cisti della mandibola.

4

-

Scheggectomia, sequestrectomia, raschiamento della mandibola.

7

Escissione di tumore del labbro

- -

Total~

-

b) O SSA MASCELLARI:

Osteosintesi della mandibola

2

l

4

l

-

---Tora/~

-

l

16

8

-

2

17

c) CAVITÀ ORBITAI.E, GLOBO OCULARE E ANNESSI: l

l '

Recenrazionc c rcgolarizzazione di f. l. c. regione sopraorbitaria Estirpazione di cisti sopraorbitaria Ablazione di neoformazionc benigna palpebra le. l ncisione di tarsorrafia

l

Blcfaroplastica

.

.

5

3

5

Operazione per simbldaro

l

-

3

-

.

19

7

Operazione per ectropion SLricturotomia

2

4 l 5 7

Sutura palpebra le

l

19 2

4

l 5

l


5 Segue: TABELLA A. -

Elenco qualitatit'o e tJumertco degli interventi.

l SEDF. ANATOMICA

E NATU RA

Nurm ro ed esito

degli interventi

DF.tL'INTF.RVF.NTO

o.

M

T.

341 -

34

l l Asportazione del sacco lagrimale.

2-

Sutura congiuntivalc

li

Escissione di simblef;~ro e plastica congiunti\'ak Plastica congiuntivale per scorrimento Ablazione di neoformazioni congiunti\'ali

-

Tenotomia e a\·anzamento dei mm. retti per strabismo

l

2~1 -

21

1001 15 -

-

100

l

Asportazione di pterigio

2

4

15

Sclerectomia per glaucoma

l

-

l

Disimpegno dell'iride, iriJectomi;~

7

-

7

5

-

s

l Estrazione lineare semplice di cataratta Discissione di cataratta traumatica

l

Operazione per distacco della retina

l

'' Exenteratio " del bulbo oculare.

7

Enucleazione del bulbo oculare

9

---Totale

255

-

-----.-l

d) ORECCHIO:

l

Plastica del padiglione Asportazione di neoformazione benigna del padiglione

l 7

91

-, --

255.1

l: -

2

-

61

2

Sutura del padiglione

l

6

l

l Asportazione di polipo. cisti o granulazioni del condotto uditivo 5 5 - - -- - Totall' . 15 - 15 -- - - -

Asportazione di tessuto cicatriziale auricolo-mastoidco

1

t') NAsO, CAVITÀ ANNESSE, RIN()-fARlNCE: l li l

Resczione di cresta o spma del setto Settotomia sottomucosa

.

29

1

l

-

17

-

29


6 Segue: T ABELLA A. -

Elenco qualitativo e numenco degli interventi. Numero cd esito degli interventi

SEDE ANATO MICA

F. NATU RA DELL'INTERVENTO

lo

M.

l

T.

l -- --·--------------·-----------------+--~--~-Decorticazionc di turbinati

lO

Turbinotomia e turbinectomia

lO - · 50 -

50

Asportazione di n ~o formazione benigna del rino-faringc

:;2

-

52 l

9

-

9'

4

-

4

l l

Etmoidotomia ed etmoidectomia. Operazione radicale del seno frontale

l

Apertura del seno mascellare

l

l

-

l

Operazione radicale del seno mascellare (s,·otamento)

l

7

-

7

~l

-

,=-·--

Totale .

179 -==:

l

l

l l

/) LINGUA, CAVO O llALE, ORO-FAKINGE:

l

Asporta zione di ra nula

l

-

l

2 -

Asportazione dell'ugola '

Asportazione di neoformazione benigna

3

Spezzettamento tonsillare e tonsillotomia

.

Asportazione di adenoidi

-

2

Incisione di ascesso o flemmone ronsillo-faringeo

2

5

197

-

197

3

-

3

--

Totale

2 2

208

- - ---

2 210 - =-=

- l

l g) GLANDOLE SAl.lVAAI: Asportazione di calcoli.

21 -

Asportazione d i neoformazionc della glandola parotidea

7

-

3

-

Asportazione di ncoformazione della glandola sottomascellare .

Totale . T 01'ALE DEL GRUPPO .

l

l

12 722 1

--'

' 2

7

--

3 -

12

3 725

ll

l


7

Segue : TABELLA A.

Elen.~o qualùativo e numertco degli interventi. Numero ed esito degli interventi

SEDE ANATOMICA

E NATURA DELL'INTER.VENTO

o l

l l

l

l

COLLO, LARINGE, TRACHEA

l

Sutura di ferita da taglio con ricostruzione dei piani mu scolari. lncisione di fa vo, ascesso profondo o flemmone Apertura, asportazione di fistola

l

2

49

-

4

Asportazione di cisti

18 -

18

Asportazione di scheggia dalle parti molli

3

Enucleazione di glandole !in fatiche

6 -

6

A~portazione

18 -

18

40 -

40

'

3

di tumore benigno profondo

Allacciatura della giugulare .

.

l

5

6

Asportazione di rumore benigno della laringe

7 -

T racheotomia

l

l

2

Frenico-exeresi

42

l

43

Allacciatura della tiroidea inferiore

ToTAL"E D'EL GRUPP0 .

l

- -

l

7

5 198

193

- --

COLONNA VERTEBRALE Incisione fino al piano vertebrale per ricerca di corpo est raneo

l

Asportazione di frammenti ossei ·de!Ja colonna vertebrale

l

Rcsezione di apofisi spinose e asportazione di frammento di ago

l

-

Artrodesi lombo-sacrale con autotrapianto osseo

l

-

l

1

l l

--4 --

4

Incisione di ascesso profondo o flemmone

27 -

27

Spaccamento di grosso favo al dorso .

l

-

l

T oTALE DEL CRUPP0

5

j·~

Asportazione di gozzo cistico o parenchimatoso

4

T.

l

l

l

3 l

l

M

TORACE a) PAR1'1 MOLLI, CLANI)OLA MAMMARIA:


8 Segue : TABELLA A. -

Elenco qua/itativo e numenco degli interventi. Numem ed esito degli intervtnti

SEDE ANATOMICA

E NATUHA DELL'INTF.RVF.NTO

Asportazione di ascesso freddo incistato Asportazione di fistola, sbrigliamento di tramite fistoloso

2

2

Enucleazione di glandole linfatichc

2

2

Estrazione di proiettile o di altro corpo estraneo

9

9

Asportazione di neoformazione benigna superficiale

6

6

Asportazione di lipoma

22

22

Asportazione di cisti da echinococco della regione scapolo-vcrtebrale destra

l

Asportazione di fibro-adenoma della mammella

7

Asportazione del capezzolo e di parte della mammella

l

Asportazione completa della mammella

l

Totale

7

80

80

---- - - - --b) G .~RBIA TORACICA E SUO CONTENUTO; Escissione di tramite fistoloso e scucchiaiamento di tessuto osseo

l

l

Raschiamcnto e scheggcctomia

l

Pleurotomia per enfisema sottocutaneo

l

Rcsezione di atlcrenze pleuriche (metodo lacobeus)

5

5

Pleurotomia per- asportazione di ago da pneumotoracc

l

l

Pieurotomia intcrcostale per cmpiema .

3

3

Resezionc costale con asportazione di rcticolo-sarcoma

l

.' Resezione costale per as~rtazione corpo estraneo dalla c avita pleurica

l

Resezionc costale per <'mpiema, piopneumotorace, seno fistoloso

43

2

45

Resezione costale per ascesso polmonare

6

2

8

T oracotomia, piombaggio, s,·otamento o enucleazione di cisti da echinococco del polmone

3

1

-

3


9 Segue: TABELLA A. -

SEDE ANATOMI CA

Elenco qualitativo e numertco degli interventi.

E NATURA

DELL'INTERVENTO

l

Numero ed esito degli interventi

l

o.

T.

M.

l Resezione costale per : isti da echinococco del mediastino poste· riore

l

-

l

Resezione costale e apertura transpleurodiaframmatica di ascesso subfrenico

l

-

l

Resezione costale e apertura transpleurodiaframmatica di ascesso epatico

2

-

2

Toracoplastica con resezione di costole.

5

Totale TOTALE DEL GRUPPO .

6

l

6

751 5--;; 155

5 160

ADDOME

a) PARETE ADDOMII':~LE ANTERIORE , ERNIE: Incisione di cavità ascessuale

4

-

4

Escissione, scucchiaiamento, sutura di fistola parietale

3

-

3

I 11cisione sottocostale per esplorazione di f. a. f. .

- l l 3 3 3 3 5 5 l l 32 32 -

Asportazione di corpi estranei dalle pani molli . '\sportazione di neoformazione benigna superficiale A ~portazione di neoformazionc benigna profonda Asportazione di ematoma inframuscolare Plastica parietale per laparocele postoperawrio Plastica alla Bassini per laparocele inguinale Plastica alla Bassini per laparocele inguinale bilaterale Cura radicale di ernia inguinale c inguino-scrotale

l

2 -

l

l

3989

2

6 3995

l

Cura radicale di ernia inguinale bilaterale .

57

Cura radicale di ernia inguinale e varicocele

941

-l

94

Cura radicale di ernia inguinale c idrocele .

47

-

47

Cura radicale di ernia inguinale e cisti del funicolo o dcll'cpi didimo

-

57


lO

Elenco qua/itativo e numertco degli interventi.

Segue: TABELLA A. -

:=-=====-=--=--=-------:==== 'i, Sf.DF. ANATOMICA

F NATU RA

DELL'INTERVENTO

l

Numero ed esito degli inten•enti

M.

T.

Cura radicale di ernia inguinale c orchi pessia

84 -

84

Cura radicale di crnra inguinale c orchiectomia

l

-

l

Cura radicale di ern ia crurale

54

-

54

Cura radicale di ernia crurale bilaterale

2

-

2

Cura radicale di ernra ombelicale.

7

-

7

Cura radicale d i er nia della linea alba

86

86

Cura rad icale di doppia ernia della linea alba

l

-

Cura radic:1le di crnta in&ruinale strozzata

51

Cura r:~dicale di ernra crurale strozzata

2

·-

2

( ;angliectomi:J (o.,bare con taglio parareuale

2

-

2

l o. l

Totale

l

2

53

-- - - -9 45SR 4519 - - -- --

b) C ,\VJTÀ ADDOMINALE, ORGAN I I NTRAPt:RITONEAt...l (1·UIIO DICERENTE AlmOMI NAt...E E ANNESSI):

Recentazione c rcgol:1rinazione di vasta f. l. c. addomi nale penetrante 111 cavit~ Laparato mia esploratÌ\:1

l

5

Laparatom1a per peritonltc acuta L lparatomia per perito nrte tbc.

8

2

7

2

2

l

9

Wp:tr:Homia per occlu ~ione intest inale

2

Laparatomta e cistolomin per calcolo in diverticolo dcll'uretere.

l

Laparatomia p:;:r occlusio ne intestinale, appendiccctomi:t

l

l

Lapararomia p<.1· pcritonitc btliare. appendicectomia

l

l

Lapa r:ltornia per pcritiflite e pericolite

l

l l

La pa raromia per pcriwnitc purulenta da appendicite perforata

l

l

Apertura di asce~ appendicolare

6

7

A pp::nd icectomia per

:~ppcnd ic ite

acuta

362

31

393

1322

lO 1332

,\ ppencl icectomi:t pa :tppend ici te sub;~cuta, n.:cidi,·:tnte o cron ic;~

l


I r

Segue: TABELL:\ A. -

Eleuco qualitativo e numenco degli interventi. Numrro ed esito

SEDf: ANATOMICA

E: ì':ATURA

degli interventi

Df.LL'lNTF.RVENTO 0.

M.

T.

Resezione del diverticolo di Mec kel

J

l

Viscerolisi

.f

4

Sutura gastrica o inte~ti naie p::r lesione traumatica

2

Sutura di perforazione tifosa dell'ileo

3

3

Gastroenteronom ia posteriore

20

3

23

Sutura di ulcera gastrica, pilorica o duodena!t.:

20

:;

25

·Sutura di ulcera duodenale e gastroenterostomia posteriore .

3

4

Rcsezione gastro-duodenale per ulcera

Il

12

Resez.tone del digiuno per lesione tr:JU m:ltica

l

Reset.10ne intestinale per occlusione

l

I'

2

Formazione di fistola gastrica per ascesso retro cavità cpiploon.

1

Fcrmazione di ano prctern:tturale per ncopl:1sma

l

Formnzione di ano prcternnturale per ileo p:ualitico dJ contu· sione addominale Sutura di fistola stercoracca Asportazione di tragi tto fistoloso e sutura dd cieco Epatotomia per ascesso o cisti J:~ echinococco

6 -

6

Epatotomia p::r ascesEo :tmebico

J

2

Colecistostornia

l

l

Colecistectorn ia

1

Escissione di aderenze pericoledococistichc

l

Ltsl e peritonizznione della coleòsti Splenectomia

T otale

.,,.: """:1 l i

l

c) PARETE LATF.RO· !•OSTlRIORE, ORCANI RETR(}-I't.RtTOl'F..\U (RE:"E,

l

BA~INF.TTO , URETERE ADDOMINALE):

Tnct ~ tonc di ascesso profondo s,·otamento extrapcritoneale di raccolta purulc.:nta da psoite

I

Il - l

l


12

Segue: TABELLA A. -

Elenco qualùotivo c numcnco degli interventi. Numero ed esito deg li interventi

SF.DF.

ANATOM ICA

F. NATURA

--

DF.I. L'INTF.RVENTO

o. l M.

T.

l

l

l

l

l

l

-

l

3

-

3

l

-

l

l

l

l

l Lombotomia, escissione di tessuti necrotici e asportazione di con-

l

-

l

crezioni calcaree di cisti da echinococco suppurata del rene

.l

-

l

Lombotomia per svotamcnto di r:lccoha ematica o purulenta pcrirenalc

6

-

6

l 2 2 -

l

Incisione parti molli a scopo esplorativo l

Asportazione di tumore benigno dorso-lombare

l

Asportazione di meningocele Lombotomia esplorativa Lombotomia e asportazione eli gangli linfaùci addominali.

Lombotomia per svotJmento di ascesso pararenalc.- consecutivo a cisti d:l echinococco suppurata del fegato

.

l

Lombotornia per pion efro~i Nefropessia Pielotomia l

2 2

l

-

l

Nefrctomia

4

-

4

Nefrectomia

lO

-

10

Dccorticazione di rene j

l

Total~ 1ioTALE DEL GRUPPO

l-;;

- -37 -

- - 1 ~.- - 81 6448 6367

--

l l

7

BAC INO. ORGANI P ELVICI, PERINEO n) PARETI DEL. BACINO (sCHELETRO E PARTI MOI..L t) :

1

Incisione e controapcrtura di f. a. f. regione glutea

l

l

l ncisione di ascesso profondo o flemmo ne

ss

55

Asportazione di cisti sacro- coccigea

27

27

Aspor tazione di fistola sacro- coccigea

8 -

8

Escissione di fistola regione glutea

3

_ l

l

3


Segue: T AB.ELLA A. -

Elenco qualitativo e tJumertco degli interventi. Numero ed ~sito degli interventi

Sf.DE ANATOMICA

E NATURA

DELL'INTERVENTO

--~-

M. , T.

0.

l l

l

l

Asportazione di corpo estraneo da parti molli

7

7

Asportazione di osso sesamoide regione glutca

l

l

Asportazione di tumore benigno profondo .

14

14

Escissione di seno fistoloso c asporta zione di frammento libero del pube da osteomiclite

l

Escissione di tessuti sclerotici e scqucmectomia (da f. a. f. del bacino) .

l

Scalpcllamento, raschiamento dell'ileo per ostcomiditc Total~ .

,l

____ 2

120

-

2

120

---1= h) UREH:RE PELVICO, VESCICA URI!'OMUA, PR<lS1 A1A: Incisione di ascesso prostatico e pcriprostatico

3

Cistotomia soprapubica da lesioni traumatiche

4

3

l -

Cistotomia soprapubica da tbc. renale Cistotomia soprapubica e asportazione di calcolo vescicale Cistotomia soprapubica e sutura di fistola uretralc Tora/~

-

.

4

l

4 l l - - - - -4

13

-

13

-

33

- - - - -c) RErro E PERI NEo f'OSTERIORE:

I ncisione di ascesso o flemmone perianale

33

Incisione di ascesso o flemmone del cavo ischio- rcttale

4

Cura di ragade anale

34 -

H

Spaccamento, escissione, cauterizzazione Ji fistola anale

197

197

1

Spaccamento di fistola ischio-rettale o sacro rcnale

l

Ablazione di neoformazione anale

5

- l

l

5

l

5


Segue: TABELLA A. -

EietJco qualitativo e 11umenco degli interventi. Numero ed esito degli interventi

SEDE ANATOMICA

E NATU RA

DELL'INTERVENTO

o.

M.

T.

6 -

566

6 -

6

l Escissione e cauterizzazione di nocluli emorroidali Ablazione di polipo del retto Riduzione cruenta di prolasso del retto Totale

l

d) PERINEO /INTEllORE , URETR/1

1

566

6

-- - - 1l 853 852 --- - --

GENITALI:

Incisione di ascesso o flemmone perinealc

4

-

4

Incisione di ascesso o flemmone periuretrale

2

-

2

l ncisione di ascesso o flemmone urinoso dello scroto

2

-

2

Apertura di fistola scroto- perineale

J

-

l

Escissione di fistola scrotale

2

-

2

Incisione di fistola uretrale e del :glande

l

-

l

Asportazione di sarcoma perineale

l

l

Uretrorrafia

2 -

Plastica del prepuzio

2 -

2

Riduzione cruenta di parafimosi

lO -

lO

Taglio dorsale del prepuzio per fimosi

333 -

28 333

,

Circoncisione

28

2

Escissione di condilomi giganti e di altre neoformazioni benigne.

l

-

1

Frenulotomia e plastica del frenulo

5

-

5

Amputa:~:.ione

l

-

l

J

-

l

l

Svotamento di cisti ematica dello scroto

2 -

Asportazione di ematocele

4

-

4

Asportazione di ematocele cd eversione o resczione della vaginale _

2

-

2

dell'asta

Incisione scrotalc per vaginalite sintomatica Asportazione di coaguli dall'cmiscroto destro per rottura ddl'ipogastrica .

l

2


Segue: TABELLA A. -

Elenco qualitativo · c numenco degli interventi. Nurnero rd esito del!li interventi

SEDE

ANATOMIC.A

E NATPRA

Of'LL'INTI'I{Vf.NTO (

'·

.\1

l l. l

l

l Plastica dello scroto per varicocd<:

3

l 3

Legatura del pleS!o venoso ameriore e sospensione del testicolo per varicocele

16

16

Flebectomia per v:uicocde .

361

361

Flebectomia e plastica dello scroto per varicoccle

13

13

Plastica alla Bassini per idrocele comunicante .

21

2

Eversione, resezione della vaginale per idrocele .

l \

2118

288

Flebectomia per varicocele ed eversione della vaginalc per idrocele Incisione ed estirpazione di cisti del funicolo e dell'epididimo

l

40

IO

Estirpazione di lipoma del funicolo

2

Estirpazione di ematoma del funicolo Orchipessia

18

Epididimectomia

13

Orchiectomia .

l

Tora/c TorALf. DEL GRUPFO

1184-

22

IUSS

=2169 = 2 2171 - --1

8

ARTI Innesto dermo- epidermico alla Thiersch

l

Plastica per scivolamento

2

2

Sbrigliarnento, estirpazione di Cicatrice, plastica

6

6

Asportazione di dita soprannumerarie

9

9

Piastica per sindattilia .

6

6

Recentazione e regolarizzazione di ferite

211

21

Estrazione di corpo estraneo dalle parti molli

52

52

Incisione delle parti molli a scopo esplo.r:ttìvo

3

3

--


Segue: TABELLA A. -

Elc1zco qualitativo c numertco degli interventi. Nurnero ro esito degli intcr\·entì

$ t'O f. ANA"I O MICA

E NATURA

Dt:LL'INTERVENTO

0.

l ncisione di raccolta emauca. Incisione di asct-sso profondo o flemmone (paterecci compresi).

M.

T.

1-

l 192

192 -

Incisione di ascesso ossifluente regione inguino-crurale

l

l

Asportnione di tessuti ulcera ti

2 -

2

Raschiamento ed estirpazione di tramite fistoloso

3 -

3

Asportazione di unghia ipercheratosica pollice sinistro

l

Asportazione radicale ùi un ghia incarnata

96

-

96

Ablazione di neoformazione superficiale

6

-

6

Asport.1zione di neoformazione benigna profonda

30

-

30

Asportazione di tumore maligno .

4 -

4

Apertura di gla ndola di Cloquet

l

l l

Enucleazione di glanùolc inguino- crurali .

241 -

l

24 1

=l 3:

Asportazione d i igroma o borsite Sutura aponevrotica per erma muscolare

3:1

Estirpazione di guaina tendinea c cisti tendo-sinoviale (ganglio).

29

Tenorralia

91 -

9

Tcnoplnstica

si -

5

Interventi vari per dita a martello

31 -

3 .

-

l

Allacciatur:~ dclrarteria succlavia

29

l

Legatura :lrtcric c vene del braccio

l

l

Allacciatura dcll';~rteria femorale

l-

Asp(lrtnione di ectasia della mc:ùiana basilica

l3 _ ,

l J

Asportazione di aneunsma

3

Obliterazionc di vene vancose con iniezione di liquido sclerosanrc

16 -

16

Legatura vene vancose (metodo Kockc:r)

2 -

2

Sa fcnectom :a

71

71

l'\euro rrafi:t

l

t\ sporta zione di neunnoma

2

l


17

· Segue : T ABEL LA A.

Elenco qualitatiuo e numerico· degli interventi. Nume ro ed esito d eg li inte rventi

SEDE ANATOMICA E NATU RA

DELL'INTERV ENTO O.

M.

l

l

l

T.

l

Simpaticectomia pennervosa dello scia tico e del femora le

l

Simpaticectomia peri vasale

4

-

4

Asportazione di cisti sterosa del ginocchio

1-

l

Capsulorr~fìa

2 -

2

Artrotomia per piartro

2

Artrotomia per asportazione di corpi mobili endo articolari e 10

-

IO

Artrotomia per lesione dci menischi e men iscectomia

21

-

21

Artrotomia e scheggectomia per frattura .

2 -

2

corpt esttanci

.

Biopsw di tumore epifisario

l

Asportazione di corpo estraneo dal tessuto osseo.

6

-

6

Ablazione di esostosi, osteofìti

9 -

9

Scalpellamento dell'omero e schiacciamento di cisti ossea

1-

l

Asportazione di osteoma, ostcocondroma, osteosa rcoma

5 -

5

Hiduzione cruenta di frattura

.

4 -

4

Riduzione cruenta di lussazione

.

6

-

6

Scheggectomia e regolarizzazione di focola io di frattura

16

-

16

Raschiamento osseo, sequesttcctomia, ecc. per esiti di frattura

}l

-

11

Raschia mento e scal pellamento di focolaio ostcoperiostitico

2

-

2

Osteotomia, raschiamemo, sequestrectomia per osteomiclite

27

-

27

Regolarizzazione di moncone d'amputazione

10

-

IO

Osteotomia per callo deform!: del femore e r addrizzamento dell'arto

:z. -

l

Osteotomia della tibia e plastica

1

-

l

Osteosintesi della clavicola

5 -

5

Osteosintesi dell'olecrano

7 -

7

Ostcosintesi del radio e del cubito.

2 -

2

Osteosintesi del femore .

4 -

4

Osteosintc:si della rotula

18

18

Ciom afc di m('dici11a militare.

-


18 El~nco qualilativo ~ nummco d~gli inkrv~nti.

Segue: TABEllA A. -

SEDE ANATOMICA E NATU RA DELL'INTERVENTO

Riduzione di lussazionc esterna e fissazione della rotula Osteosintesi della tibia Osteosintesi della tibia e del pcrone Applicazione di filò di Kirschner . Resezione della t=sta dell'omcro Resezione del gomito Resezione della testa del radio Resezione di testa di falange Resezione del ginocchio l<esczione di metatarso

o

Disarticolazione radi<><arpica Disarticolazione di dita e falangi della mano Disarticolazione del ginocchio Disarticolazione di dita e falangi del piede

o

Amputazione del braccio Amputazione dell'avambraccio Amputazione dì dita e falangi Amputazione della coscia Amputazione della gamba Amputazione del piede TOTALE DEL GRUPPO

TOTALE GENERALE


Segue: TABELLA A. -

El~nco qt«~litativo e num~nco degli interventi.

SEDE ANATOMICA

E NATURA DEll'INTERVENTO

INTERVENTI DI MINORE RILIEVO Sutura di ferita cutanea Incisione di .raccolta purulenta superficiale

3727

Incisione di ascesso odontogeno c fistola dentaria

165

Incisione di ascesso tonsillare c peritonsillare

450

Galvano- cauterizzazioni varie

56

Miringotomia

63

Puntura evacuativa

1074

Estrazione di corpo estraneo sottocutaneo

127

Estrazione semplice di corpo estraneo congiuntivale o corneale

598

Estrazione semplice di corpo estraneo dal condotto uditivo .

19

Estrazione di corpo estraneo dal laringe

l

Ablazione di calazio

250

Ablazione di piccola neoformazione e cisti sup::rficiale .

559

Estirpazione semplice di unghia incarnata

S32

Riduzione inc.ruenta di frattura

1475

Riduzione incruenta di lussazione

319

Apparecchi gessati

963

Altri interventi

233

T OTALE

11.875


20

TABELLA

B. - Interventi ripartiti

=====--=======================~

!> l. D 1: .\ :-; ,\ T O ,\\ l C .\

., " • -..,.!!! "e ' ., . !., 1o., "" . " ... - C - .. l! .... - O - • - N f:J c - C « ' - ~"'" "~ . . . . . ; , t: " !1 ..., ··«c « = -o.: ..., " ..., :; "':: .., o c.~ .., ~ "" .. li-E .., " te; i;:_ c; ~ .. ~c. l; • . .r. t== ~~ ! Kl: ... K.!: , "'., ,. ..., ,_ -~ .,.~ "'a: "'·- -:.. v..S --"- -...;"Z -..... < o ·.•r. .... ..., ..., -c:...,... - - c -o::.. ' j -c o-

-O -

----------------

n) l'arto tntllli

3

b) Cranio os-eo e suo contenuto

l (t

1

2 a) Parti molli

b) Ossm rnnscelhtrl r) Cavltllo orblt3le, ~:lobo O(ulnre ( nnness d) Orecchio , ~)

Naso. cnvitlt nome~•e, rino·f3rlnge

f l Lingua, cavo orale. oro·farinl(e

l~

g) Olandnlt sallvari

-l -

3 l

C<lL~O. LAIIOSOf TRACHEA

4

CoLON'A VFA:TEBRAtf

s

2

l

4

9

Toucr a) Parti mollo, ~elanJola mammaria b) Oabhi.a tor~clca c suo contenuto

n) Parete addominale anteriore, ernie

IQ

b) Cavotllo addominale, organi intraper toneali c) l'arctc latero-pnitrrlore, organi rdroperitoneali

7

2

3

l

~

13

IC

IIS

17

l~

-,

2

BAcoso, OROANo P>.t.voco, Pun<eo a) Pareti del bacino

'

tS

4

Il) llrcterc pelvlco, vescica urlnnria, prostata

-.

c) Retto e perineo posteriore

d) l'erinco anteriore. uretra, geniuli

82

l

3b

18

00

b

31

:18

92

6

s

- ~ lb 3

t:!

33

8

()

915

S8

IJ

q; 63

3

,!

l

8

Ano

77

-

:1

- - 1------- -

Totale [...,TfR\"P. "Hl

-

10621

CH ,MISOR~ RILit\"0

O 236 18b 304

5 ~

...i-:1-;;;-;;;;,--;; "'l-;-;;; "'-;


2 I

~er stabilimenti sanitari. STABILIMENTI SANITARI

3 9

3

7

l

2

7

5

l

3

2

-

11 -

7

2

6 4

3

7

l

34

9

3

2

3

157

5

l

2

l

l

2

27

9

2 l

24

3

l

l

l

l

9

l

29

23

Il

s

Il

4

35

3

23

6

2

16

2

2

l()

l

l

2

3

17

l

2

2

28

12

l

5

3

2

2

9

l

1

2

3

2

l

3

44

29

-

3

17

13

255

l

15

2

8

179

2

28

210

8

3

3

3

8

3

3

2

3

t)

198

5

80

4

80

l

15

l

2

Il

4

37

12

Il

3

15

-

-

2

2

2

-

l

2

12

8

-

l

Il 2ù8 llb

52 484

72

12

l 00

68 224 274

46 135 143 135

13

63

66

13 293

36

9

25

IO

15

-

l

-

7

3

l

28

2

18

33

13

19

22

28

4

53

25

27

88

21

2

22

76

-18

18

14

32

23

5

64

25

49

60

30

2

23

75

46

20

24

b2

20

6

73

14

24

64 _sj_2

5

-

1853

5

2

()

J

2

2

2

25

27

37

71

9

43

18

34

6

853

4.1

Il

65 107

16

48

27

2Q

22

1185

3.2

41

39

30

33

12

44 _-_ __m __

2

27

65 140

54

7

17

4558

S'i

16

29

50

14

3

37

3

120

13

56

11

1 278 460 459 194 292 4.02 258

44 593 250 176 1168 167

89

5 358 184 470 581

140 325 223 393 219

10822

113

11875


22 l 'appendice furono 1.546 con 29 decessi (1,88 ~!.·); nel 1937 rispettivamente 1.659 e 24 (1,45 %); nel 1936 1.416 e 29 (2,05 'il,); nel 1935 1.101 e 31 (2,82 %); nel 1934 904 e 13 (1,44 %); nel 1933 991 e 17 (1,72 %); nel 1932 822 è I5 (!1,82 %); nel 193I 602 e IO (1,66 %); n el I9'30 415. e 9 (2,I7 'X>). Nel I 939 l'appendicectomia fu anche eseguita, oltre che nei I6 casi di ernia a contenuto appendicolare, in un caso di peritonite biliare e in uno di

occlusione intestinale. Per ulcere, lesioni traumatiche e altre affezioni morbose d'el tuba digerente addominale e annessi gl'interventi furono II8, con 30 decessi (25,42 %), raggiungendosi in questo gruppo, com e negli anni precedenti, la più alta mortalità. Tra essi si segnalano 3 suture di perfOrazioni deLl'ileo per infezione tifoidea, ad esito letale, 6 epatotomie per ascesso o cisti da echinococco, r.he portarono a guarigione, 2 epatotomie txr ascesso amebico, con un decesso, c I splenectomia per rOttura traumatica della milza, ad esito fausto. Nel terzo gruppo degl'interventi sull'addome sono comprese 30 lombotomie, delle quali IO per nefrectomia, 4 per nefrotomia, 1 per àecorticazione di rene, 2 per pieiotomt·a·, 2 per nefropessia, I per pionefrosi (in una forte gange di tessuto di reazione si apriva una sacca di pus cremoso: il parenchima renale era quasi completamente distrutto), 7 per svotamerJto di raccolta ematica o purulenta perirenale, 1 per esctsSione di tessuti necrotici e aspor-

lazione di concrezioni calcaree di cisti da echinococcQ supfurata del rene sinistra, I p er asportazÌ011e per via extrapaitonea/e di gangli linfa~ici addomjna/i (2° e 3 6 , per morbo di Leo Burger), I a scopo esplorativo per tubercolosi renale (le aderenze tenacissime di tutta la massa renale, specialmente con il peritoneo, ne impedirono l'asportazione). Nessun decesso. Alle operazioni sull'addome seguono, come si è detto, in ordine di frequenza, quelle sul bacino, riguardanti: 120 le pareti (scheletro e parti molli); I 3 l 'uretere pelvi co, la vescica uri n aria e la prostata; 853 il retto e il perineo posteriore (566 escissi011Ì e cauterizzazioni di noduli emorroid'(t/i, dei quali 370 esterni, 98 interni e 98 esterni e interni; 197 spaccamenti, escissioni, termocauterizzazio·n i Ji fistole a?lalt), con 1 decesso per flemmone dei cavi ischio-rettali; 1.185 il perineo anteriore, l'uretra e i genitali (375 flebectomie per tlaricocele, delle quali 371 a sinistra e 4 a destra, 13 con plastica dello scroto e I con eversione della vaginale per idrocele, oltre a r6 legature dei ples!O venoso anteriore di .rinistra con so:pensione del testicolo e 3 plastiche dello

scroto ugualmente per varicocele; 333 circoncisioni, oltre a 28 tagli dorsali del prepuzioJ per fìmosi; 289 eversioni e resezioni della vagina/e per idro.. ce/e, delle quali r67 a destra, 120 a sinistra e 2 bilaterali, I con flebectomia per varicocele, oltre a 40 incisioni ed estirpazioni di cisti del funicolo e dell'epididimo, delle quJli 23 a destra, 16 a sinistra e I bilaterale, e 2 plastiche fl.l!a Bassini per idrocele comunicante, delle (}uali I a destra e 1 a sinistra; 22


orchicctomie, delle quali I 3 a destra e 9 a sinistra; I3 e>pididimectomic, delle quali 5 a destra e 8 a sinistra; I 8 orchipessie, delle quali 14 a destra e 4 a sinistra), con un decesso seguito a orchiectomia per seminoma con metastasi delle glandole periaortiche. Gl'interventi sugli arti comprendono, tra l'altro, 192 incisioni di ascessi profondi o flemmoni (compresi i paterecct); 96 aspOrtazioni radicali di unghie incarnate; 71 safenectomie, oltre a 16 obliterazioni di vent· varicose con iniezione di liquido sclerosante e 2 legature di vene varicose (metodo Kocli._er); 52 estrazioni (}i corpi estranei dalle parti molli; 35 asportazioni di igromi o borsiti; 35 artrotomie (21 con meniscectomia per lesione dei menischi, Io per asportazione di corpi mobili e corpi estranei endoarticolari, 2 per piartro con I decesso, 2 per frattura); 30 asportazioni di tteoformazioni benigne profonde; 29 estirpazioni di gangli; 29 scheggectomie, raschiamenti, ecc. per frattura; 27 O!teotomie, raschiamenti, ecc. perr osteomielite,· 24 enucleazioni di glandole inguino-crurali. Oltre al decesso per piartro, figurano altri tre sotto la voce di «amputazioni della cascia », dei quali I per osteomielite del femore sinistro consecutiva a frattura esposta, un altro per cangrena dei piede destro da trombosi della femorale e il terzo per sarcoma del ginocchio sinistro, e uno sotto quella di <<allacciatura dell'arteria succlavia >> per frattura dell'omero e lesione del vaso. Le operazioni sulla testa sono distinte in due gruppi: I91 sul cranio, delle quali 34 riguardanti le parti molli e IS.7 il cranio osseo e suo c·ontenuto; 725 sulla faccia, delle quali 37 riguardanti le parti molli, I7 le ossa mascellari, 255 la cavità orbitale, il globo oculare e annessi, I5 l'orecchio, I8o il naso, le cavità annesse e il rino-faringe, 209 la lingua, il cavo orale e l'oro-faringe e I2 le glandole salivari. Per il cranio si segnalano 144 interventi per mastoidite (68 a destra, 73 a sinistra e 3 senza indicazione del lato) e propriamente 133 mastoidotomie, con 2 decessi (I,50 %), e I I operazioni radicali, senza alcun decesso: mortalità complessiva I ,39 %. Per la stessa infermità si ebbero: nel 1938 177 interventi con 7 decessi (3,95 %); nel 1937 II74 interventi con 5 decessi (2,87 n{,); nel 1936 218 interventi con 6 decessi (2,75 %); nel 1935 256 interventi con I4 decessi (5,47 %); nel I934 155 interventi con I3 decessi (8,39 %); nel 1933 149 interventi con 4 decessi (2,68 %); nel 1932 170 interventi con 5 decessi (2,94 %); nel I93I 142 interventi con · 2 decessi (1>41 °1,); nel 1930 148 interventi con 4 decessi (2,70 ot,). Furono inoltre eseguite: 5 craniotomie, delle quali 2 per sintomi di compressione cerebrale, ad esito infausto, 2 per trombosi del seno laterale, con I decesso, e 1 per ascesso cerebrale; 7 schcggectomie e rego/(frizzcrzioni di focolai di frattura; I plastica col metodo Righetti.


Tra gl'interventi sulla faccia si segnalano, per il numero relativamente pi~ alto, 100 asportazioni. di pterigio, 5.0 turbinotomic c turbinectomie e IO

decorticazùmi di turbinati, 29 lettotomie sottomucoJe e 17 resezioni di creste o spine del setto, 52 asportazio11i di neoformazioni benigne del riuo-faringe, 197 spezzettamenti toJISillari e tonsillotomie. Si ebbero, in questo gruppo, 3 esiti infausti: I per ostcomidite della mandibola (nella quale s' intervenne con incisioni e asportazione di sequestri ossei) e consecutiva setticopiem ia e :~scesso cerebrale, un altro per flemmone della fossa pterigo-mascellare di sinistra di origine tonsilla-dentaria, il terzo per angina di Ludwig. Gl'interventi sul collo, laringe e trachea comprendono 49 incisioni di favi, ascessi profondi o flemmoni, con 2 decessi (1 per flemmone !i g neo del collo e d el pavimento della bocca, un altro per vespaio alla nuca), 42 frenicoexeresi, con I decesso (per tubercolosi), 40 asportazioni di gozzi czstici o parenchimatosi. Altri 2 esiti infausti si ebbero in un operato di allacciatura della giugulare per tromboflebite del seno laterale di sinistra e in un operato di tracheoto mia per ferita d'arma da fuoco al collo. · Anche le operazioni sul torace sono distinte in due gruppi: So rig uardanti le parti molli e le g landole mammarie, 8o la gabbi a toracica e il suo contenuto. Tra le prime si segn alano 27 incisioni di ascessi profondi o flemmoni, 26 asportazioni di lipomi e I asportazione di cisti da echi11ococco1della regione scapolo-vertebrale di destra: tra le seconde 62 resezioni costali, delle qual i 45 per empiemi, piopneumotoraci e seni fistolosi, con 2 decessi (r per cmpiema m etapneumonico di sinistra e I per em p iema di destra di natura tubercolare), 8 per ascessi polmonari, 3 per cisti da echinococco del polmone (toracotomia, piombaggio e svotamento), 2 per ascesso epatico, I per asportazione di corpo estraneo dalla cavità pleurica (grosso tubo di drenaggio), r per cisti da echinococco del m ediastino posteriore, I per ascesso subfrenico, r J.-'Cr asportazion e di reticolo-sarcoma; ro pleurotomie, delle quali 5 per resezione di aderenze pleuriche (metodo lacobeus), 3 per empiema, 1 per g rave enfisema sottocutaneo al torace, al collo e alla testa per frattura dell a clavicola di destra con un frammento d i tre centimetri infossato nella cupola pleurica e n el! 'apice polmonare, 1 per asportazione di ago da pneumotorace: 6 toracoplastiche, delle quali 3 antero-laterali alla Monaldi per tubercolosi polmonare fibro-cascosa cavitaria e 3 per fistola toracica e fibrotorace seguiti a Loracotomia per empiema, con un esito infausto. Complessivamente l'èchinococco fi,gura come causa d'i ntervento 13 volte: 7 per localizzazione epatica, 3 polmo n:~re (2 a destra e 1 a sinistra), I renaie (Ji sinistra), I dd m ediastino posteriore e I della region e scapolo-vcrtcbrale di d estra (nel 1938, 8 volte: 6 per localizzazione epatica, I polmonare e 1 renale- nel 1937, 18 volte: l f per localizzazione epatica e 7 polmonare nel 1936, 16 volte: r ispettivamente 6 e 10- nel 1935, 8 volte: 5 e 3 - nel 1934, 13 volte: 7 e 6 - nel 1933, 5 volte: 2 e 3 - nel 1932, 7 volte: 3 e 4 - nel


1931, 5 volte: 2 e 3 - nel 1930, 4 volte : ~e 1). C asce.rso amebico, al fegato, f.gura 2 volte (3 nel 1938, 5 nel 1937 e 3 nel 1936). Degl'interventi sulla colonna vertebra le si segnala un 'artrodesi lombosacrale con autotrapianto dsse.o (stecca ossea larga un centimetro e lunga diciassette prelevata dalla tibia di destra) per morbo di Pott lombare. D egli esiti infausti si è già fatto cenno: furon o in tutto 106 su 10.822 interventi = o,g8 ~" (I,II nel 1938, J,Iç> nel 1937, 1,74 nel 1936). Le due tabelle non comprendono le operazioni eseguite nell'ospedale militare di Tripoli, perchè erano state già compilate, quando giunsero la relazione e gli elenchi. Sono in tutto r.o83: 659 del primo gruppo (quelle di maggiore importanza), con 4 esiti infausti (o,6o %), e 424 del secondo g ruppo. Delle prime, 8 interessarono le parti molli del cranio, 42 la faccia (tra cui 2 enucleazioni del globo oculare, 13 tonsill otomie per spezzettamento, 1 asportazione di tumore misto della parotide), 17 il collo (incisioni di adeno-flcmmoni e di favi), 9 il torace (tra cui 6 toracotomie con rcsczione costale per empiema metapneumonico e r asportazione di adenoma mammario), 176 la parete anteriore dell'addome (tra cui 173 c ure radicali di ernie), 143 la cavità addominale e gli organi intraper_itoneali (tra. cui 134 appendicectomie e 2 laparatomie per peritonite acuta da perforazione appendicolare), 3 la par~te latcro-posteriore (una lombotomia per paranefrite, una nefrotomia e una pielotomia per· calcolosi), 200 il bacino (tra cui 64 escissioni e termocauterizzazioni di emorroidi, 23 spaccature di fistole anali, 29 legature del plesso venoso con sospensione del testicolo per varicocele, 19 circoncisioni), 61 gli arti. Ebbero esito infausto una laparatomia per ernia diaframmatica strozzata (stoma'c o erniato nella cavità toracica sinistra attraverso una breccia congenita del diaframma: riduzione del viscere e sutura della brecc.ia: morte per dilatazione acuta dello stom aco);. una laparatomia per rottura della vescica (il grave traum a aveva s.pappolato il rene sinistro, fratturato il bacino e il femore destro e ferito la vescica con jnquitlamento. della cavità peritoneale: la nefrectomia, la sutura della vescica e il drenaggio della cavità addominale non valsero a sa lvare l'infermo, che decedette in terza g iornata per peritonite acuta); una laparatomia per ascesso epatico; una osteotomia per osteomielite acuta ( necrosi estesa della squama de Il 'ileo: sctticemia). Sono anche segnalati: un caso di ileo meccanico, nel quale fu necessaria la resezione di circa 30 centimetri di tenue cangrenato per volvulo triplo - due casi di violenta contusione addominale (in uno fu trovata un\~m­ pia lacerazione del digiuno e fu necessaria la resezione di circa 20 centimetri de\ tenue, neli 'altro un ·am pia rottura della milza, ipertrofica per malaria, t: abbondanti~simo emoperitoneo), operati, con esito fnvorevolc, a oltre 24 ore dal trauma, m una infermeria di corp:l, a più di 100 chilometri da Tripoli. ar ·


ISTITUTO D'lc;JENE E MIC ROI\IOLO<llf DELLA R. UNIVF.RSITA ' 01 FIRENZE Dort n ort : prof. G. M AZZETTI,

CONTROLLO SJEROLOGICO DEI RISULTATI DELLA VACCINAZIONE ANTITIFO-PARATIFICA·TETANICA PER VIA IPODERMICA l\'oTA III. - Il potere protet,,:vo per .l'infezione tifoide sperimentale e il contenuto in antitossina telanica nel siao dei vaccinati. Considera-zioni generali su tutte le ricerche eseguite. l'rof. (;lo Co Pt •zz ' • ma)!gtore med ico. assost~nl~ molitare, Dott. M \RIO AotiR"I • u~\CCESI, assastcntc inc.uac~to, Dott. l'L.\\ •O l'L' RUTTA, assistcme volomano.

(Continuazione e fine).

J. - IL POTERE PROTETTIVO PER L' INFEZIONE TIFOIOE NEL TOPO. La prova dd potere protettivo che il siero dei vaccinati è capace di svolgere verso l'infezione tifica degli animali da esperimento, è stata impiegata frequentemente dai vari ricercatori appunto per controllare gli effetti che il trattamento vaccinate induce nel siero. Sebbene non tutti gli AA. siano d'accordo nell'assegnare a tale prova un preciso valore nei riguardi dello st.tto immunitario cons('guito dal vaccinato, è logico pensare, che, per lo meno, debba valere ad attestare che nel siero del soggetto esistano delle capacità di difesa contro l'infezione. Ottolenghi e i suoi collaboratori, nelle già citate ricerche, hanno pure controllato il potere protettivo del siero dei vaccinati contro l'infezione tifica sperimentale del topo. Questi AA., pur premettendo che non è ancora possibile stabilire quale valore tale prova possa avere nei riguardi dell'uomo, ritengono che essa valga ad attestare l'esistenza di proprietà antinfettive nel sangue del vaccinato, le quali dovrebbero in ogni modo contribuire alla àifesa contro l'infezione naturale. Essi non poterono eseguire la prova prima della vaccinazione; ma, nei controlli periodici effettuati dopo di essa. tro· varono, con notevole frequenza, la presenza di un potere protettivo di valore discreto. Data la mancanza del controllo preventivo, non hanno potuto !.tahilire con certezza se il potere protettivo trovato preesistesse o no con un valore pari a quello riscontrato dopo la vaccinazione. Riferiscono, per altro, che, nel corso di ricerche effettuate sui vaccinati per via orale, hanno potuto constatare come in alcuni individui sia dimostrabile, anche normalmente, l '<:sistenza di un potere protettivo discreto (tale da arrivare a neutralizzare :mche 4 dosi letal i per il topo) c che i soggetti che prima della vaccinazione non ave,·dno dimostralo di possedere potere protettivo, lo presentavano spesso 10 grado vano nc 1 controlli ~uccess ivi ad essa.


27 In base a tali considerazioni, qutsti AA. esprimono il parere che se pure, per quanto riguarda le loro ricerche, deve restare incerto il significato del potere protettivo trovato dopo la vaccinazione in diversi individui vaccinati col T. A. B. Te, perchè potevano averlo posseduto anche prima, è tuttavia eia ammettersi la possibilità generale che una parte di essi l'abbia acquistato in seguito alla vaccinazione. E' di particolare interesse notare che gli st~ssi AA. non hanno mai osservata una netta correlazione fra le proprietà agglutinanti di un siero (anche quelle anti O) ed il potere protettivo da esso presentato e che, in qualche caso hanno notato una riduzione ed anche la scomparsa del potere protettivo con l'a!Jontanarsi dall'epoca della vaccinazione; pensano, pertanto, che il potere: protettivo, almeno in questi casi, sia stato d'origine vaccinale. Mazzetti e Davoli (1939) eseguendo, in questo stesso Istituto, delle ricerche di controllo sulle vaccinazioni antitifico- paratifiche per via orale, su 4 77 vaccinati (infermieri e ricoverati del Manicomio Provinciale di Firenze) hanno ricercato sul topolino l'esistenza del potere protettivo dei sieri verso una dose sicuramente mortale di B. tifico. Hanno condotto le prove impiegando due dosi di B. tifico: una rappresentata da una sola D. M. M., l'altra da 5 D. M. M .. Trattavano i topolini (in numero di 3 per ogni siero) con 0,5 cc. di siero per via intramuscolare; dopo 24-48 ore veniva inoculata nel peritoneo la dose infettante. Da queste ricerche risulta che effettivamente i sieri degli individui vaccinati per via orale presentano un certo grado di potere protettivo che, pur non essendo in genere molto elevato, è però bene apprezzabile. Tale potere invece, manca nei sieri dei non vaccinati. Non hanno constatato, inoltre, la esistenza di una netta relazione del potere stesso nè con la presenza nè con il tasso delle agglutinine: invece hanno trovato che i sieri dei yaccinati per via sottocutanea non mostrano un potere protettivo maggiore di quello dei vaccinati per via orale. Gli stessi AA. avvertono che, per mettere in evidenza questo potere protettivo è necessario impiegare una dose mortale che non si discosti da quella minima. Con l'impiego di 5 D. M. M. già il potere protettivo non è più evidente. Negli esami sierologici da noi condotti abbiamo limitato la ricerca del potere protettivo solo nei riguardi del B. tifico, in considerazione della maggiore importanza dell'infezione doi.dca sulle pariltifoidi e ci siamo serviti ?elle:> stesso ceppo (Ty 2) della collezione di questo Istituto, che abbi:1mo tmptegato per tutte le altre prove. N c_ll'esecuzione delle prove abbiamo seguito la tecnica già indicat~ da Mazzett1 e Davoli nel corso delle sopra citate ricerch~ da loro comp1ut~. Allo scopo di ottenere una notevole riduzione della dose letale, evit~ndo 1 fenomeni tossici, abbiamo eseguite le sospensioni. batteriche in ~l:u­ cma, servendoci della biomucina, prodotta dai Laboraton Del Saz e Ftl;p-


pm1 di Milano. Og:~i caclv.:t di tale prodotto contiene gr. 0,70 di mucma

dello stomaco. Con prove preliminari, ci siamo assicurati della assoluta innocuità dt:lla mucina stessa, moculandola da sola, per via cndopcritoncalc, nel topolino. La determinazione della D. M. M. in presenza di mucina è stata alquanto l.tboriosa, perchè si ~ono notate forti oscillazioni della virulenza, anche a distanza di pochi giorni e, nonostante che il ceppo fosse ripreso periodjcamcnte dai topolini morti c fossero eseguiti con fr equenza tutti 1 controlli relativi alle sue proprietà morfologiche, culturali c antigeni. Inoltre, la dose minima sicuramente mortale (che ha ucciso i 4 topolini di prova entro il 4" giorno) è stata trovata al limite dt dieci milioni ~i germi e, quindi, ad un limite alquanto superiore a quello che di solito viene ri ferito per i ceppi virulenti saggiati m presenza di mucina. Ad evitare ciò, forse potrebbe giovare il non fare uso di ceppi dotati ucll 'antigene Vi., essendo noto che questa speci:-~le frazione antigene può subire oscillazioni frequenti, improvvise e notevoli nei ceppi che vengono mantenuti nei comuni terreni di laboratorio. Riteniamo, poi, che una influenza non indifferente possa essere esercitata anche dalle eventuali variazioni del contenuto in mucina del prodotto adoperato. Stabilita la D. M. M. a Io.ooo.ooo di germi, il potere protettivo dei sieri in esa me è stato ricercato con la tecnica sCg1.1ente: I sieri sono stati divisi in gruppi di 10 e di ogni siero venivano, al mattino, inoculati cc. 0,5 nel pentoneo a 3 topolini (dei pt:so ÒL gr. 16-17); la sera dello stesso giorno, verso le ore 18 (in genere dopo 8-10 ore dalla prima miezione), si inoculava, pure per via endopcritoneale, la sospensione infettante, si:t ai topolini già trattat1 sia a quelli che dovevano servire come controllo (in numero di 5-6 per ogn i lotto di sieri in esame). La sospensione infettante veniva allestita nel modo seguente: un 'agar cultura di 24 h. veniva sospesa cd accuratamente omogeneizzata in ì cc. di soluzione fisiologica sterile c, quindi, titolata all'opacimctro di Wellcomc; con opportune diluizioni, si faet·va poi m modo da arrivare ad una sospensione nella quak, pa ogni mezzo cc., foss~ con~enuta la D. ~L .M: ~ il. numero di O. M. M. che si volevano inoculare m umca volta. Tali dilUIZIOni erano esclrui te in mucina, alkstita scio0cr)icndo una capsula di Biomucina in . IO cc. di actJUa distillata sterile e, successivamente, centrifugando con ogm avve~tenza eh ste1 ilità, in modo da allontanare l'eccipiente. Le morti e le sopravv1venze dci topolini veni\·:1no segnate fino al 3° giorno. . . Anzitutto, nei sieri ottenuti dai salassi effettuati prima della vaccmaz1one è stata ricercata l'cvt:ntu.tlc presenza ddla capacità di proteggere il topolino dall·infcz.ione prodotta con un dato numero di D. M. M. ln tjUCsto primo gruppo di ri cerche ~ui sieri nor~ali il pot~rc prolLtti,·o è stato ricercato rispetto a 5 D. M. M. e, su 26 sien esammatl , solo 8 ~


hanno mostrqto un debole potere protettivo, con una percentuale, quindi,

dell'u,s ~... Come è Mato ammesso anche da altri ricercatori, è da presumere che questo potere protettivo normale dci sieri, che può riscontrarsi con una certa trequenza ed anche con un valore più che discreto (4-5 D. M. M.) possa riconnettersi sia ad una pregressa infezione tifoidea, anche di data non recente, sia ad un precedente trattamento vaccinale. A volte, invece, come nei casi da rtoi osservati, non trova alcuna spiegazione nell'anamnesi personale che il soggetto riferisce. I risultati delle ricerche effettuate parallelamente agli altri controlli sJerologici periodici dopo la vaccinazione sono riassunti nello specchio I, nel quale l'intensiità del potere protettivo trovato è stata così espressa: . 1" - potere protettivo netto: sopravvivono dopo il 3o giorno i 3 topol in i inoculati; 2 '' - potere protettivo scarso: sopr.avvivono dopo il 3• giorno 2 dei 3 topolìni inoculati; 3" - potere protettivo molto scarso: sopravvive uno dei 3 topoJini ; 4" - potere protettivo nullo: muoiono entro i tre giorni i 3 topolini inoculati. In questi sieri saggiati dopo la vaccinazione la ricerca è stata fatta verso IO D. M. M., quindi verso una carica di germi doppia di quella impiegata per i sieri dei soggetti non vaccinati. SPECCHIO I.

Il potere protettitto dd siero dei vaccinati nà controlli periodici. dopo la vaccmazzo12e. POTEflf. I'ROTf.TTlVO CONTROLLI PER lO()lCl Forte

Scarso

30 giorni dopo la vaccinazione

33,3 %

33,3 %

6o giorni dopo la vaccinazione

40 %

5 mesi dopo la vaccinazione r anno dopo la vaccinazione

l

Molto scarso

H.3% 60%

30 % IO %

Nullo

15%

70% 5%

70%

Riteniamo utile far notare che, molto probabilmente, i risultati da noi ottenuti nella valutazione del potere protettivo posseduto dai sieri dei vaccinati rispetto .al B. tifìco, avrebbero potuto presentarsi con percentuale note-


volmente maggiore se la ricerca, anzichè essere fatta solo rispetto a 10 D. M. M. fosse stata eseguita anche rispetto a D. M. M. di poco superiore a 5 (potere protettivo trovato in una bassa percentuale di sieri normali). Ciò, naturalmente, avrebbe portato alla necessità di impiego di un numero di gran lunga maggiore di topolini. In complesso da queste nostre ricerche risulta, che il potere protettivo acquistato dal siero cresce gradatamente dopo il trattamento vaccinale, presentando il suo valore massimo alla fine del 2° mese, per poi decrescere r apidamqlte ·tanto da essere di scarsissimo valore verso il 5" mese. Confrontando il potere protettivo presentato dai singoli sieri con i risultati delle altre prove sierologiche, abbiamo trovato, con spiccata frequenza, un certo rapporto solo tra il potere stesso e la capacità battericida svolta dal siero. Al 2° mese dalla vaccinazione queste due proprietà raggiungono, quasi di pari passo, il valore più elevato, per poi cominciare a decrescere con eguale rapidità. Nessun preciso rapporto abbiamo potuto stabilire tra l'andamento del potere protettivo conseguito dai sieri dopo la vaccinazione e le proprietà :.gglutinanti o di fissare il complemento. In modo particolare è mancata ogni relazione rispetto alla presenza contemporanea delle agglutinine anti O. Pur convenendo che questa prova appaia spesso alquanto indaginosa, riteniamo che, impiegata assieme alle altre ricerche sierologiche~ possa essere di notevole aiuto per valutare le reazioni immunitarie nel siero dei vaccinati.

11. - LA DETERMI NAZIO NE DEL CONTENUTO IN ANTITOSSINA TETANICA Nf.L SIE~O DEI VACCINATI.

Il dosaggio d eli 'antitossina tetanica, sia nel siero degli animali d<1 esperimento che in quello degli individui vaccinati, è stato oggetto di numerose ricerche, sin da quando Ramon e Zoeller dimostrarono, per primi, come nel siero dei vac<.:inati fosse presente un certo tasso di antitossiha specifica e come, in effetto, tale tasso potesse c:sscre messo in diretto rapporto con le proprietà antigeni d'eli 'anatossina adoperata nel trattamento vaccinale. Da allora gli studi, specie degli AA. francesi, hanno avuto particolarmente lo scopo di determinare non solo se le quantità di antitossina dimostrabili nel siero dei vaccinati sono tali da garantire l 'immunità contro il tetano, ma anche, la durata di tale immunità. A chiarire questi problemi hanno servito ottimamente le ricache sulla profilassi del tetano nei cavalli a mezzo dell 'anatossina, sia i.noculandola d; sola, sia associandola ad una sostanza non specifica, come la tapioca, la lanolina, il cloruro di cakio, ecc. L'esperimento di Descombey, secondo il quale un cavallo vaccinato, che presenta nel siero una quantità addirittura minima di antitossina (r/ soo ed anche r / xooo U. A.), riesce a tollerare benissimo l'introduzione n ei muscoli di una scheggia carica di spore del tetano (introduzione, che, invece, rie-


sce letale per un cavallo non vaccinato) confermò sin dall'inizio delle ncerche l'efficacia della vaccinazione antitetanica nel cavallo (r). Dopo numerose prove, durate per due anni, Ramon e Zoeller fissarono il metodo pratico per l'anatossivacéinazione antitetanica nell'uomo, specie per il trattamento di quegli individui o di quelle collettività che risultano maggiormente esposte ali 'infezione tetanica. Per controllare nell'uomo l'immunità antitetanica conferita dall'anatossina non si aveva, però, a disposizione un mezzo altrettanto comodo e pratico come quello di cui disponiamo per il controllo dell'immunità antidifterica, cioè la reazione di Schick. Perciò, sin dalle prime applicazioni, Ramon e Zoeller ricorsero al dosaggio dell 'antitossina specifica nel siero dei soggetti trattati. Questo metodo è stato, poi, seguito da tutti gli altri ricercatori. Naturalmente, per la pratica valutazione di tali dosaggi sarebbe pure necessario stabilire, in base a criteri epidemiologici, quali sono le minime quantità di antitossina sufficienti a proteggere l 'uomo, il che non è facile ad attuarsi data la scarsa frequenza con la quale, nelle ordinarie condizioni di vita, si verifica l 'infezione tetanica. Perciò, Ottolenghi, nelle sue ricerche, per mi.~nrare praticamente gli effetti della vaccinazione nell'uomo ha creduto di poter basare il giudizio su un principio di carattere puramente provvisorio, secondo il quale la vaccinazione antitetanica deve provocare la comparsa e la persistenza nel sangue del vaccinato di una quantità di antitossina non inferiore a quella che vi si riscontra dopo l'inoculazione profilattica di siero antitetanico, nella dose ormai riconosciuta sufficiente a scongiurare normalmente l'insorgenza del tetano in feriti infetti. In base alle ricerche condotte dallo stesso A. sul contenuto antitossico del siero di sangue di individui trattati col siero antitetanico, si può ammettere che la presenza in òrcolo di una quantità di antitossina di circa almeno I/ I oo - I /2oo di U. A. Rosenau Anderson deve essere considera41 come una difesa normalmente sufficiente contro lo sviluppo dell'intossicazione tetanica. Questa dose, con caratteri di persistenza in circolo, dovrebbe, per lo m eno, essere apportata dal trattamento vaocinale, per quanto~ come giustamente fa notare Ottolenghi, nei soggetti vaccinati possano dtmostrarsi suf( 1) Sin dal 1925, in Francia, è stata :~mmessn nella pratic:t ordinari~ l:t immuniz:tazinnc attiva del

!c

c~vallo cr.ntro il tetano per mc:zzo dcll':ln:~tossina tetani~a. Per 11u:l che nguarrla pnmc [a,i di tale :tpplicaziunc, sia in Francia che n~gli altri Pocsi, so.1n di panicol.m· ÌIHCJcssc le ns:crch~ <h Lcmét~ycr

( IQ] 1), Za_wodzki ( 1933), Wohers c H. _Dc Anul ( 1938),_ Tadcmz f<:obusiewicz. ( •931!); Bcrgt·y ~ Etris 19.J3),

J.incoln G rc<'nWJIId (1933); L eslic c W1lcox ( 1934); GrLXOnl, Brun1 c Barddh ( 193f>); Bar.rldh (1932). ccc. Sino al 1938, nella cavalleria dell'Armata francese sono stati vaccinau comro. •l terano so.ooo cavalli. Monnier e Lebasquc (1931!) hanno comunicato i risultati delle oss..-rvaztoni compiute in questa vasta applica~ione: in 6 an~i, su un c:onringc.ntc mcdiu annuo d_i 22.000 cavai h e mulcui (prolilassati con 3 •meztoni di anatossma) h:~nno osservato solo un c:1so dt rcta no, pe-raltro non morulc. La st<ltisri!:a epidemiologica di paragone tra i c~valli vaccinati ed i non v~ccinati d~~nc, in modo netto, per l'applicazione della profila ssi vac:cinJCa, data anche la part•wlare. •susccu~ ~lllttil c_!cl cavallo per l'infc:zionc tctanica. Le statistiche stesse dimostrano inoltre la supenonra dcii tmmuntzzazione attiva su quella pusiva.


fìcienti anche dosi inferiori ad rj roo- r j2oo U. A. in circolo. Ciò p erchè in questi inclivi.dui {ntrano in gioco anche altri fattori nel meccanismo di difesa e cioè: sia lo stato immunitario conseguito dai tessuti, sia l 'eventuale stimolo che, nella produzione della nuova quantità di anatossina, può essere esercitato dali 'infezione tetani ca. Nelle sue ricerche, però, questo A., per la valutazione della efficacia della vaccinazione antitetanica, ha tenuto come limite base la quantità di almeno I l 100 - 1 j 2oo U. A. Rosenau Anderson, presenti in circolo. D 'Antona, discutendo acutamente questo problema, è dd parere che la valutazione dello stato d'immunità conferito dal trattamento vaccinate con l 'anatossina, non possa essere basato unicamente sulla quantità di antitossina dimostrabi le nd siero, in quanto pensa che, oltre a tale stato d 'immunità (che Valensin ha chiamato « attuale ») esista un altro fattore, di azione molto più importante nella lotta contro la tossina, costituito dalla reattività acquisi ta da parte dei tessuti c, perciò, di carattere squisitamente << potenziale l>. L'antitossina dimostrabile in circolo confermerebbe in modo certo il conferimento dello stato immunitario, non solo per la sua stessa presenza, ma e principalmente come espressione di una capacità acquisita dai tessuti a produrla. E, perciò, i valori quantitativi hanno importanza come espressione di una perfetta e perfezionata reattività tissurale. Secondo D 'Antona, yertanto, l'immtmità antitossica può essere considerata di natura · istogena e determinata da un fattore educativo cellulare che conferisce ai tessuti la capacità di elaborare le antitossine. La lunga durata dell'immunità, gli effetti benefici esercitati sulla sua intensità dalla ripetizione degli stimoli vaccinali, la ricomparsa degli anticorpi specifi...ci in seguito alla reinoculazione a un anno circa di distanza, sono altrettante prove di questa attitudine acquisita dai tessuti a produrre lo stato immunitario. C~e l 'indice dello stato immunitario non fosse costituito soltanto dal valore antitossico del siero di sangue era stato sostenutò dallo stesso D ' Antona, in occasione di ricerche condotte con Valensin riguardanti spocialmen te l'intossicazione difterica. Essi avevano già prospettata la necessità di tener conto, in modo precipuo, dell'immunità istogena significata dalla capacità r eattiva dei tessuti in cui viene inoculata la tossina, capacità rcattiva espressa o da una rapida elaborazione di antitossina o da una facoltà disintegratrice sulle molecole tossiche acquisite dai tessuti stessi. Le ulteriori esperienze condotte dagli AA. stessi, confrontando il comportamento diverso ri spetto all 'i nfezione tctanica delle cavie in condizioni d'immunità passiva e di quelle attiva mente immunizzate, hanno dimostrato tutta l'importanza da assegnare, nel meccanismo immunitario, alla rea ttività acquisita dai tessu ti, la qu:tle consente, indipendentemente dall'anatossina pre~cnte, in circolo, una pronta produzione di antitossina, in modo da attenersi


33 la neutralizzazione completa della rossina nel punto di inoculazione. Alla elaborazione degli anticorpi, si aggiungerebbe, secondo D' Antona, un 'azion<> modificatrice dei tessuti sulla tossina stessa. Le attirudini acquisite dai tessuti, in seguito agli stimoli antigenerici, la loro intensità, la loro persistenza nel tempo, sono facilmente ·controllabili ricercando la formazione degli anticorpi in circolo, la loro quantità e anche la loro ricomparsa in seguito ad una reinoculazione di anatossina, praticata dopo un certo tempo dal trattamento vaccinale. Infatti, nel vaccinato, anche dopo qualche anno, quando non sono più dimostrabili proprietà antitossiche nel siero, rimane come una « impronta >> speciale, facilmente risvegliabile mediante il nuovo stimolo, e perciò, di notevole v:.~lore per rinforzare lo stato Immunitario e protrame la durata. Come abbiamo esposto nell'introduzione al presente lavoro, l 'importanza di questi controlli. sul contenuto in antitossina nel siero a distanza varia dalla vaccinazione ha avuto in Francia ampia documentazione, specie per ope1a di Sacquépée, Pilod e Jude, i quali hanno eseguito dosaggi periodici d eli 'an ti rossi na presente nel siero dei vaccinati, riscontrando tassi molto elevati anche a più di un anno di distanza. In diversi soggetti vaocinati da Zoeller, ed esaminati poi periodicamente, il contenuto in antitossina del siero raggiungeva ancora 1 / 200 U. I. fino a nove anni dopo la vaccinazione. In Italia, si sono particolarmente occupati dello srudio e durata c del valore dell'immunità antitetanica Marri (1933-35), Redi (1935), Milana e Gallerio (1937), D 'Antona e Valensin (1939), Ottolenghi (1939) ed i suoi già citati collaboratori , portando tutti una ricca messe di dati sperimentali d'indiscutibile valore probativo. Tra le ricerche più recenti è più strettamente confrontabili alle nostre, meritano speciale ricordo quelle di D'Antona e quelle di Ottolenghi e dei rispettivi loro collaboratori. Le prime hanno dimostrato come in tutti i soggetti trattati col vaccino T. A. B. Te., l'insorgenza dell'immunità antitossica è già evidente a soli 15 giorni della seconda iniezione di 2 cc. e che il tasso di antitossina nel sangue è notevolmente aumentato appena 7 giorni dopo Ja iniezione vaccinale. Quelle di Ottolenghi e suoi collaboratori hanno dimostrato che l'immun;tà antitossica conseguita dai vaccinati è stata diversa in rapporto alle condizioni sperimentate sia per riguardo alla somministrazione che alla composizione del vaccino T. A. B. Te. Infatti, sia praticando la vaccinazione in due tempi, con un intervallo Ji 20 giorni e con scarsa quantità di anatossina (15 U. F. in tutto), sia praticandola in 3 tempi e con ro giorni d'intervallo fra le iniezioni e con quantità sufficienti di anatossina, i risultati sono stati poco soddisfacenti. Regolando la quantità dj anatossina inoculata (pr>rtandola a 35 U. F.) e praticando


34 il trattamento con intervallo di 20 giorni, tra una inoculazione c l'altra, hanno avuto dopo due sole iniezioni: da 1/ 100 a 1/250 U . A. dopo un mese; c da 1j 10 a I jwo U. A. dopo tre mesi. Con l'uso del vaccino contenente l'anatossina nella quantità di circa so U. F., secondo le modalità stabilite dall'Autorità Militare, hanno avuto la comparsa dell'antitossina (in conceritraziòne di I/ IOo - I /2so U. A.) IO giorni dopo Ja fine della vaccinazione ed hanno notato che essa raggiunge l'acme fra 30 e 90 giorni, pur potendo dare, con ogni probabilità, la protezione dell'individuo dalla infezione ·tetanica almeno alla fine del I " o, talvolta del 2• m ese. Dopo 6 mesi, secondo le ricerche stesse, il potere antitos~ico dimostrabile nel siero, tenderebbe a diminuire, pur presentando ancora un valore elevato. Per la determinazione del contenuto in antitossina nei sieri, ci siamo ~erviti di una tossina tetanica secca (Washingtòn) standardizzata, il cui valore 1/ 10 L + (determinato nella cavia) era dato uguale a gr. o,ooo6. Pertanto, so milligr. di tale tossina, sciolti in so cc. di soluzione fisiologica sterile, davano una soluzione nella quale ogni cc. conteneva 1 mmgr. di tossina e quindi: . I/IO L + = cc. o,6 di tale soluzione. Secondo la tecnica usata da Ramon; per la tossina tetani ca, si prende come dose test. I /Io L +, per arrivare alla titolazione in vivo dell'antitossina. Anzitutto abbiamo controllato l'esattezza del valore attribuito alla tossina (1/ 10 L + = gr. o,ooo6) perciò abbiamo allestito in tre bicchierini a calice delle miscele di tossina ed antitossina nelle seguenti proporzioni per ogni bicchierino: cc. o,6 di tossina diluita ( = r l I O L + ); cc. 1 di una diluizione I :so del siero test (1) pari a I/ JO U. A.; cc. 2,4 di soluzione fisiologica ~terile, in modo da portare la miscela al volu me di cc. 4· Dopo averle tenute per 30' a temperatura ambiente, abbiamo inoculato le tre miscele a 3 cavie del peso di 350 gr. nei muscoli del l 'arto posteriore smistro, controllando, poi, la morte della cavia entro le ~ b. successive. Una volta assicuratici dell'esattezza del valore dato di 1/10 L + alla nostra tossina abbiamo proceduto al dosaggio delle unità antitossiche nel siero dci soggetti in esame. Come è noto, la « U. A. » americana, che è accettata anche in Italia, è defmibik come il decuplo della più piccola quantità di siero che aggiunta alla dose di prova ufficiale di tossina (questa è pari a I OO d. m. l. per la cavia di 350 gr.) impedisce la comparsa di qualsiasi sintomo di tetano in una cavia di 350 gr. durante i quattro giorni seguenti ~.Jl ' inocul a zionc. L'unità antitossica internazionale (U. I.), stabilita nel 1929 (t) Siccom e il siero " test » a nostr~ d i<posi?.ionc contiene ') U . A. p<-r cc. , l"~bbiatno diluito con ,oluw.nc ti,iolng•ca nel r:tf>f10r\o d i i/5o, ottcnçntlo così l'U. A. Il~' og ni 10 ~c . c quind i

o.to U. :\ . in

1

cc.


35 per iniziativa della Società delle- Nazioni, corrisponde alla metà del'U. A. americana, e, pertanto, avendo noi usata una tossina dosata secondo il metod c· americano, le cifre relative ai .dosaggi del! 'antitossina da noi praticate possono essere facilmente espressi in unità internazionali (U. 1.) raddoppiandoli. Per procederè alla titolazione del tasso di antitossina nei sieri in esame, ci siamo serviti della tecnica seguente. Si allestiscono, in bicchierini a fondo conico, delle miscele di tossina e ,-ii siero in esame, mantenendo fissa la quantità della prima e variando quella del siero nel modo seguente:

-

Bicchiere 1" 20 ))

"

))

l)

))

3" 40 s" 60

Tossina 1/10 L i-

Siero in esame

Soluzione Hsiol.

cc. 0,6 )) o,6 )) o,6 » o,6 )) o,6 >> o,6

cc. I )) o,s )) 0,4 )) 0,3 0,2

cc. 2,4 )) 2,9

))

))

O, I

)) 3 )) 3,IO

)) 3,20 )) 3·3°

Tali miscele, dopo 30' di contatto alla temperatura ambiente, vengono inoculate ad altrettante cavie, per via endomuscolare, in una coscia. Supponendo, ad esempio, che le cavie inoculate con le miscele nn. 4-5 e 6 muoiano in meno di 96 ore, e che la cavia trattata con la miscela n. 3 muoia in ~ ore circa, mentre que1la corrispondente alla miscela n .. 2 in 5-6 giorni e che sopravviva la cavia n. 1, si concluderà che la miscela che ha dato il titolo antitossico del siero in esame è quella n. 3· Pertanto, ~ in cc. 0,4 di quel siero (miscela n. 3) è contenuto o,I di U. A., in I cc. saranno contenute 0,25 U. A. Naturalmente, per titolazioni più spinte di U. A., occorre praticare òpportune diluizioni del siero in esame, e, quindi, nelle diverse miscele, la dose fissa di tossina (x/ IO L + = o,6 cc. di tossina diluita) verrà unita col siero djluito in soluzione fisiologica nei rapporti: I:Io; x:10o; 1:200; r:soo; 1 : 1000; 1 :sooo. In questo caso, supponendo che la cavia inoculata con la mjscela corrispondente alla diluizione del siero 1/ 200 sopravviva per ~ ore circa, si dedurrà che, se in xj200 di cc. di quel siero è contenuta 1l IO di U. A., in I cc. ne saranno contenuti 200 decimi e cioè 20 U. A. Per titolazioni più basse, bisogna ricorrere a diluizioni di I l I O L+, mantenendo immutata, nella miscela, la quantità del siero ad 1 cc. Però, in queste diluizioni della tossina è bene tener presente che non si deve oltrepassare la diluizione che contiene una d. m. l. Questo procedimento è conveniente specialmente per i sieri normali, nei quali si presume che l'antitossma tetanica manchi o sia in scarsissima quantità. Nelle nostre prove, analogamente a quanto è stato fatto g1à da altri, abbiamo prescelto il topolino alla cavia, in quanto è ormai assodato che, per una titolazione esatta dell'antitossina tetanica, il ropolino risponde in


modo migliore. Infatti, è stato visto che molte miscele di tossina- antitossina che risultavan~ neutre ndla cavia, erano invece nettamente tossiche per il topolino. Inoltre, l'andamento della prova viene studiato meglio con l'inoculazione nel topolino, per il fatto che in questo animale appaiono più netti e, quindi, meglio apprezzabili i sintomi di tetano, specie per il caratteristico irrigidimento dell'arto inoculato e della coda. Naturalmente, la dose da inoculare in questo animale non può essere volumetricamente uguale a quella usata nella cavia, e perciò, le diluizioni sono state allestite in modo da avere la dose della miscela da inoculare in I cc. Ccsì, dato il valore della nostra tossina I / 10 L + = gr. o,ooo6, diluendo 25 m mgr. di essa in 25 cc. di soluzione fisiologica, abbiamo ottenuto: Ij ro L+ = cc. o,6 e 1 l 100 L + = cc. o,o6, pertanto, volendo ricercare I/ Ioo, 1J5o, cd 1 l ro di U. A., abbiamo allestito le seguenti miscele: 1° -

tossina o,o6 cc. + siero in esame I cc. per r / 100 di U. A.

2v -

tossi na o.o6 cc. + siero 0,5 c. + sol. fisiol. 0,44 cc., per I J50

di"U.A.; 3" - tossina o,o6 cc. + siero o, I cc. + sol. fisiol. 0,84 cc., per r j IO di U. A. Per ogni dose di U. A. ricercata abbiamo inoculato due topolini (topolini bianchi del peso di 20-25 gr.) per via endomuscolare nella coscia destra e, per ogni lotto di sieri esaminato, sono stati inoculati sei topolini controllo con un centimetro cubo della dose minima di tossina adoperata, cioè nel caso sopraesposto di r/ IOO L + . Nei sieri dei soggetti salassati prima della vaccinazione abbiamo eseguita la ricerca per rj roo, r/I50, r /woo di U. A. per cc., con risultato costantemente negativo; pertanto è da amm ettere che in tali sieri la quantità di antitossina presente per cc. fosse inferiore ad I j rooo di U. A. E' da tenere presente che, nella ricerca di r/ 1000 di U. A., la quantità di tossina inoculata (mmgr. o,oo6) era appena leggermente superiore alla d. m. l. (o,oos mmgr. = 1/ 200 cc. della tossina diluita nel rapporto di I mmgr. per cc.). Come è noto, l'assenza costante nel l 'uomo di uno stato immunitario naturale antitetanico, esistente e dimostrabile invece nei ruminanti, è stata già affermata e sper imen talmente provata da Ramon e dai suoi collaboratori ed in Italia da D 'Antona Valensin. Per quanto riguarda i controlli praticati a periodi vari dopo la vaccinazione, i risultati sono riportati nello specchio II a pag. seguente. Questi risultati dimostrano cbe la comparsa della antitossina tetanica, !!ià nettamente eviden te a 30 giorni di distanza dalla fine del trattamento vaccinale, va poi gradatamente aumentando, per raggiungere la massima concentrazione verso il quinto mese e, per quanto in seguito si inizii la fase discendente, è degno di particolare rilievo che anche dopo un anno il tasso di antitossina tetanica presente nel siero è sempre abbastanza elevato. Questo


37 valore ancora presente dopo un anno, sembrerebbe, del resto facilmente rafforzabilc a mezzo di una rivaccinazione. I tassi di antitossina da noi riportati, essendo stati determinati col metodo americano (Rosscnau-Andcrson), acquistano magg)or valore quando vengono espressi in unità internazionali, in quanto devono essere tutti raddoppiati. Inoltre, crediamo utile notare che, sia nei controlli del 1• che del 2 o c del 5• mese, i11. nessuno dei topolini nei quali il siero dimostrò di cc-menere più di 1/ IO di V. A. si riscontrò mai, per oltre il 4• giorno, il be-ne:hè mmimo ugno di infezione tdanica. Siccome in qualcuno degli altri topolini nei quali il contenuto in antitossina del siero in esam e ha dato meno di 1 11 0 SPECCHIO

II.

Resultati ottenuti nel dosaggio dell'antitossina tetanica nei sieri dei soggetti vaccinati txr via ipodermica col T. A. B. T e.

l l MESE s. l

AN VACCI rE NAZ. TITOLI DI ANTITOSSINA RI CERCATI

o/. su 30

DOPO >~

5u IO ~ -

2 MESI DOPO

•o

su IO s.

S M ESI

DOPO ·~

su IO s.

l l

12 M ESI

DOPO

oç. 5U IO s.

-1

100

<

IOOO

l 20

< 200

> _!..__ < 200

100

20

< 100

30

10

20

100

>

< 100

so 40

so >

-so <

10

IO

l

lO 10

20

IO

3()

IO

IO IO

> _r_ IO

20

fiO

iO


di U. A. si è osservato taivolta qualche lieve segno dell'infezione (accenno all'irrigimento della coda o dell'arto inoculato) pur constatandosi la sopravvivenza fino al 4o giorno ed oltre, è da presumere che nei primi topolini il tasso di antitossina presente nel siero sia stato notevolmente superiore ad r / IO di U. A. ed in qualche caso forse anche prossimo all'unità. Infine, dobbiamo mettere in particolare evidenza il fatto che le cifre che esprimono il potere antitossico presentato dai vari sieri contro il tetano non possono avere un valore assoluto, avendo noi limitata la ric.erca ad alcuni tassi, come rjw U. A., rfso U. A., 1/ roo U. A. Quindi se un siero è risultato come dotato di r/roo U. A., non è escluso che avrebbe potuto contenerne anche molto di più, avvicinandosi forse alla quota immediatamente superiore ricercata e non trovata, cioè rfso U. A. Per estendere, però, i dosaggi in tal senso e, quindi an:ivare ad una determinazione molto più precisa dell'antitossina, sarebbe stato necessario impiegare un numero notevolmente maggiore di topolini, cosa resa un po' difficile da motivi d'indole pratica, Concordemente alle ricerche degli AA. che prima di noi si sono occupati della questione, esprimiamo il parere che, mentre la miscela della anatossina tetanica col vaccino batterico non porta alcun disturbo nell'assorbimento del vaccino stesso, tale sistema preventivo contro l 'infezione tetanica può valere a risolvere questo problema profilattico, garantendo per uno stato di efficace protezione individuale ed evitando gli inconvenienti nella sieroprofilassi. Resta, inoltre, confermato dalle nostre ricerche il vantaggio della vacc.mazione associata antitifico- parati fica- antitetanica, data l 'assoluta inesistenza di un qualsiasi ostacolo tra le varie frazioni antigeni che entrano nella sua ..:ompOSIZIOne. Le reazioni, sia locali che generali, osservate scrupolosamente nei sessanta soggetti da noi direttamente vaccinati, sono state della stessa portata di quelle che si osservano impiegando il solo vaccino T . A. B., cioè abbastanza lievi e fii breve durata. E ', pertanto, completamente da escludere che l'anatossina, per conto proprio, possa, comunque, provocare reazioni di una qualche entità. Le modalità di vaccinazione, attualmente in uso e l'intervallo stabilito in 15 giorni tra una iniezione e l'altra sembrano corrispondere bene, se si eccettua l'unico inconveniente di dovere riunire per tre volte uno stesso reparto d, truppa e la frequente eventualità che non tutti gli individui siano disponibili nel giorno prestabilito. Infine, dal lato pratico, esprimiam0 il parere che, per il comportamento da tenere nei riguardi della sicroprolìlal'si antitetanica nei soggetti che hanno riportato una ferita n on grave debba tenersi in massimo conto il tempo trascorso dal trattamento vaccinate, considerando che se la ferita capita in un periodo compreso tra il 30° giorno e il sesto mese successivo alla vaccinazione, dovrebbe essere sufficiente il potere antitossico presente nel siero dell'individuo.


39 Se, poi, si tratta di una ferita di particolare gravità o se sono trascorsi oltre sei mesi dalla .fine della vaccinazione, sarà il criterio clinico a consigliare l'intervento col siero o la rivaccinazione con l'anatossina.

Ili. - CONCLUSIONI

E

CONSIDERAZIONI

D'INDOLE

GENERALE

SUL

COMPLESSO

DELLE RICERCHE SIEROLOGICHE ESEGUITE (vedi anche nota I e Il).

Dal complesso delle ricerche sierologiche eseguite esaminando i sieri di 150 militari della 7• compagnia di sanità, vaccinati per via ipodermica col vaccino misto formolato T. A. B. Te, possiamo trarre le seguenti conclusioni: 1° - Le agglutinine ricercate con germi vivi, rispetto al tifo ed ai paratifi, wno state riscontrate presenti nel 100 'X. dei vaccinati fino a 5 mesi dopo il trattamento vaccinale. Da tale epoca si è notata la loro progressiva discesa, per quanto fossero presenti in un notevole numero di casi anche dopo un anno, tanto da riscontrarsi ancora nel 67 % dei sieri esaminati c, spesso, a titol i abbastanza alti. La media dei titoli raggiunti nelle agglutinazioni è stata sempre ptù elevata per il bacillo tifico, · rispetto ai paratifi. Dal quinto mese in poi, oltre ad. una progressiva diminuzione nella frequenza delle agglutinine, si è nota!a la progressiva discesa dei tassi di agglutinazione. Con l'agglutinazi01ze C011 gli antigeni somatico e flagellare, mentre i titoli raggiunti sono stati abbastanza alti già dopo 30 giorni dalla fine della vaccinazione, si è cominciata a notare la loro discesa sin dai salassi effettuati dopo due mesi. Nei mesi successivi, poi, la discesa nella frequenza delle agglutinazioni positive è stata più eccentuata di quella dei tassi delle agglutinazioni stesse ( 1 ). Tra i sei antigeni usati, quello somatico (O) del paratifo A, ha risposto meno nella messa in evidenza degli anticorpi agglutinanti. In genere le agglutinine anti O, hanno cominciato a mostrarsi presenti nei s-ieri con una minore frequenza, rispetto alle H sin dal secondo mese. In complesso, le nostre ricerche provano che, nei soggetti vaccinati per via ipodermica e secondo le modalità prescritte col vaccino misto T. A. B. Te, la produzione degli anticorpi agglutinanti, sia per rispetto alla rapidità della comparsa che alla quantità ed alla durata, è stata più che soddisfacente. Inoltre, le prove eseguite per la ricerca qualitativa delle agglutinine ci hanno dimostrato che la formazione degli anticorpi antj O (anti-endotossici) ha seguito un ritmo vario nei riguardi dei tre germi. Infatti, tale produzione si . ( t} Gli anticorpi. ami 0 ai quali oggi si. a.uribuisce b ~lassi m a import~ o~z:o. n~ Ila .resiste~''" . all"i n: fcz 10n e, sono apparso, contrariamente alla oponoc.nc d t alçunt AA. , anche neo stcn dco \'acconato: pero non sembra che possano considerarsi come g li unici garMHÌ della dtfcsa ddl'orga nosmo .


può considerare 11 buona >) per il tifo, 1< soddisfacente » per il paratifo B. c << discreta » per il paratifo A. Nulla possiamo dire nei riguardi della eventuale presenza nel siero dei vaccinati delle agglutinine anti Vi, in quanto ne abbiamo tralasciato la ricerca, non ritenendo possibile che, date le modalità di preparazione, fosse presente nel vaccino da noi usato anche la frazione antigene Vi. 2 ° - Lo reazione di fissazione del complemento (reazione di Bordet - Gengou) per i risultati che ci ha dato, sia nei riguardi dei sieri normali (prima della vaccinazione), che nei sieri ottenuti dai salassi periodici dopo la vaccinazione, ci è sembrata, nel complesso, di valore pratico alquanto limitata, specie in confronto alle altre prove di uso comune. Per quanto la positività riscontrata in un certo numero di sieri normali (circa nel 20 %) sia stata sempre limitata alle più basse diluizioni cimentate ed in ogni caso con intensità debole o incerta, non vi ha dubbio che la positività stessa venga a sminuire i valori ottenuti nei salassi periodici dopo la vaccinazione. Nei riguardi del B. tifico il risultato delle prove è stato, però, molto più netto che verso i paratifi, in quanto da una positività, debole od incerta, del 19,9 % riscontrata prima della vaccinazione, si è passati a) 100 % di positività netta dopo un mese ed è da notare che. in qualche siero la positività stessa si è verificata fino alla massima diluizione cimentata. Sebbene, dopo tale periodo, si sia comim::iata a manifestare la discesa del contenuto in anticorpi fissatori del complemento nei sieri, pure al 00° giorno le prove hanno ancora dato risultati soddisfacenti, essendosi ottenmo l'So % di positivi6.t. A partire da questa epoca la reazione di fissazione si è .riscontrata positiva in un numero sempre più piccolo di sieri, raggiungendosi il 58,3 % nei salassi del 5o m ese ed il 35,7 % in quelli di un anno. Nei riguardi del paratifo A. i risultati ottenuti non sono stati tali da poter rivestire un significato chiaramente probativo per lo stato immunitario conseguito dall'organismo. Infatti, da una positività del 23,3 % trovata nei sieri normali (anch'essa çiebole ed incerta in ogni caso), si è passati, solo nel 6o0 giorno, a] 40 'X· di positività netta, mentre, nei controlli di un mese, la prova è stata costantemente negativa. Le prove eseguite al mese hanno dato una percentuale di positività priva di ogni valore pra~.co. Per il paratifo B., i risultati possono considerarsi di valore discreto fino al 30• giorno dopo la vaccinazione, in quanto da una positività, sempre debole ed incerta, del 18>3 % riscontrata prima della vaccinazione si è passati al 50 % di positività netta alla fin e del t • mese, ridottasi, dopo il 60° giorno, al 40 % ed al 16,6 % dopo il m ese. In compksso, quindi, riteniamo che la prova della fissazione del complemento, nel siero dei vaccinati per via ipodermica col T. A. B. Te, può d:lre risultati di un certo valore, per l'apprezzamento del movimento immunitario stabilitosi nell 'organismo, solo quando venga eseguita entro il 2 • mese dalla vaccinazione e, specia lmente, quando sia ricercata nei riguardi


dell'antigene tifico. Naturalmente la prova stessa dovrebbe essere sempre eseguita parallelamente alle altre ricerche sierologiche di uso comune. I risultati da noi ottenuti confermerebbero, in parte, l'osservazione fatta da Garbat, secondo la quale la reazione di fissazione del complemento nei vaccinati è <]Uasi costantemente assente sin dal 3o mese dopo la vaccinazione. Ora, se è vero, come è stato asserito da alcuni AA. che la reazione stessa è invece costante nel corso dell'infezione tifoidea, si può pensare che la sua ricerca, nella diagnostica clinica, potrebbe essere di qualche utilità, nei casi in cui le altre prove sierologiche non offrono un netto valore probativo. La sua positività netta, in un ammalato che abbia subito la vaccina~ione da oltre 3 mesi, dovrebbe far propendere per la diagnosi dell'infezione m atto. 3o - LA determinazione dci potere battericida nel siero di sangue, per quanto sia di tecnica delicata e richieda l'impiego di una quantità notevole di materiale, ci è sembrata, per i risultati che ci ha dato, di una, reale utilità pratica e tale da meritare, in çonfronto alle altre prove comunemente usate, un impiego più largo e più regolare. Il potere battericida nel siero dei vaccinati si è. presentato con valore notevole già 30 giorni dopo il trattamento vaccinale, raggiungendo l '8o ';(, di positività, ed ha toccato il massimo della positività alla fine del 2 ° mese col roo % di sieri a fortissimo contenuto in ambocettori batteriolitici. Per quanto da tale epoca, si sia riscontrato un netto potere battericida nel 50 % dei sieri esaminati. L'utilizzazione di questa ricerca, nella pratica usuale, potrebbe essere sensibilmente semplificata dall 'applicazione del « metodo bioscopico », di Neesser e Wechsberg che potrebbe sostituire la semina in piastre dai tubi di prova. Per <]Uanto non si possa negare che tale semina costituisca il metodo più esatto per la valutazione dell'attività battericida esplicata dai sieri, pure, per i risultati ottenuti, crediamo di poter affermare che l'apprezzamento d ell'intensità con la quale si verifica la riduzione del bleu di metilene nei tubi delle prove, possa portare ad una valutazione sufficientemente approssimativa del potere battericida. La valutazione stessa verrebbe, poi, facilitata e sutfragata dal rapido esame del preparato microscopico allestito Jal sedimento di ciascun tubo al momento stesso dell'aggiunta della soluzione colorante. L 'applicazione del metodo bioscopico, per la notevole economia di . tempo e di materiale apportata, verrebbe a semplificare notevolmente l'utilizzazione pratica ddla ricerca. 4 ° - La determinazione del potere protettivo del siero contro l'infezione tifoidea sperimentale del topolino ci sembra una prova alquanto indagin osa per le diverse incognite che n e turbano l'applicazione pratica. Infaui , per assegnare un valore alla prova stessa sarebbe necessario conoscere la


eventuale relazione tra la . quantità di anticorpi protettivi presenti nel siero t la resistenza che l'organismo .riesce effettivamente ad opporre all'infezione. Occorrerebbe, in sostanza, possedere cognizioni esatte sulla parte che nell'immunità antitifìca è rispettivamente svolta dai fattori umorali e da quelli tissurali. A tale difficoltà si aggiunge, nel rendere indaginosa questa prova, anche l'instabilità della virulenza del B. di Eberth, che porta ad una non facile determinazione della dose minima letale della sospensione microbica viva del germe stesso. Nè va dimenticato, come è stato anche messo in evidenza da Mazzetti e Davoli, che queste difficoltà sono in buona parte riferibili pure alla complessa patogenesi della infezione tifoidea,.. trattandosi cioè di un 'infezione che, al tempo stesso, è tossica e batterica. Anche le eventuali variazioni percentuali del contenuto in mucina del

prodotto impiegato nell'allestimento della sospensione infettante, poosono avere un'importanza non trascurabile nelle variazioni rilevate durante le prove per la ricerca della dose minima letale per il topo. [n complesso, dalle r:tostre ricerche risulta che il potere protettivo acquistato dal siero verso il B. tifìco cresce gradatamente dopo il trattamento vaccinale, presentando il suo valore massimo alla fine del 2° mese, per poi decrescere rapidamente tanto da essere di scarsissimo valore verso il 5o mese. Un certo rapporto fra il potere stesso e la capacità battericida presente nel siero è stato da noi riscontrato con notevole frequenza. In modo particolare, al 2 " mese dalla vaccinazione, queste due proprietà raggiungono, quasi di pari passo, il valore più elevato, mentre in seguito decrescono con eguale rapidità. Non abbiamo potuto stabilire l'esistenza di un rapporto preciso tra il potere protettivo conseguito dai sieri e le proprietà agglutinanti e di fissare il complemento da essi presentate. Il rapporto è mancato specie con una contemporanea presenza di agglotinine anti 0: lnfìne riteniamo opportuno notare che, forse, i risultati da noi ottenuti avrebbero potuto presentarsi con percentuali migliori, cioè con un numero maggiore di sieri dotati di forte potere protettivo, se, invece di limitare la ricerca rispetto a I O d. m. l. (quantità infettante doppia di quella verso la quale si era riscontrato un debole potere protettivo nell 'n ,5 % dei sieri normali) avessimo cimentato i sieri anche verso cariche infettanti più hasse, come 7, 8, 9 d. m. l. Questa ricerca, che avrebbe verosimilmente consentito di mettere in evidenza un buon potere di protezione anche in sieri risultati invece negativi o con scarso potere verso Jro d. m. l. avrebbe, però, richiesto l'impiego d, un numero notevolmente maggiore di topolini e, quindi, alla sua applicnione si sono opposte difficoltà d'ordine pratico. A nostro parere, la prova di protezione può essere di notevole significato per b valutazione sierologica delle reazioni immunitarie, solo quando venga eseguita parallelamente alle altre ricerche di uso comune.


43 5° - La determinazione del contenuto in antitossina tetanica nel siero dei vaccinati ci ha dimostrato che la comparsa dell'antitossina, già nettamente evidente al 30• giorno, va gradatamente aumentando, per raggiungere la massima concentrazione verso 1l 5o mese. Infatti, a tale epoca si è notato: Nel 70 % dei sieri > Nel IO % dei SICri >

I

-

U. A.;

IO I

e<

so l

Nel 10 % dei Sieri Nel IO 7b dei sieri

I

u. A. ;

IO

U. A.;

so I

U. A ..

100

Ci sèmbra degno di particolare rilievo il fatto che, sia in que~ti controlli del ;• mese come in quelli del r• e del 2 ° mese dopo la vaccinazione, i sieri che hanno mostrato di possedere più di t/IO di V. A. hanno protetto il topolino in modo veramente completo. Infatti, nei topolini con essi trattati, non solo si è constatata la sopravvivenza fino al 4• giorno ed oltre, ma, in tutto questo periodo, non si è notato il benchè minimo accenno all!l sintomatoìogia dell 'infezione tetanica. L'osservazione protratta fino al w • giorn~ no~ ha, poi, messo in evidenza alcun fatto nuovo. Invece, in qualcuno degh altrt topolini corrispondenti ai sieri con un contenuto in antitossina inferiore .ad r / IO di U. A., pur essendosi accertata la sopravvivenza oltre il 4° giorno, si è osservato qualche lievissimo accenno alla sintomatologia dell'infezione tetanica, come un più o meno marcato irrigidimento della coda o dell'arto inoculato. E' da presumere, pertanto che nei topolini nei quali è ma~cato qualsiasi segno dell'infezione il contenuto in antitossina del siero cornspondente sia stato in effetti notevolmente superiore ad t/IO di U. A. e che, se la ricerca fosse stata spinta in questo senso, il tasso sarebbe risultato alquanto più elevato. Per quanto, a partire da tale epoca, si sia cominciato a notare un progressivo e graduale abbassamento, pure, anche allo scadere del 12° mese, il contenuto in antitossina è risultato ancora soddisfacente, essendosi avuto:

Nel 30 % dei sieri > · Nel 20 % dei sieri . .• Nel 10 ?-{, dei SJert >

I

so

I

e<

IO

I

so I

100

I

e<

so


44 Nel 20 ·x, dei s1en

I

100 ' I

Nel 20 ~~~ dei sieri < - 200

E' da tenere presente che i valori da noi riportati sono espressi in unità antitossic he americane e, pertanto d ebbono essere senz 'altro raddoppiati quando si

,·ogliano esprimere in unità internazionali. Inoltre, riteniamo utile m ettere in evidenza il fatto che le cifre che esprimono il potere antitossico presentato dai sieri contro il tetano debbono essere considerate con una certa approssimazione. Ciò perchè, nella scala dei dosJggi, ci siamo dovuti necessariamente limitare entro certe quote e, pertanto, se un siero risulta come dotato di J l 100 di U. A. non è da esd udersi che potrebbe contenerne anche di più e raggiungere quasi la dose ricercata subito dopo quella di 1 / 100 e cioè 1 l 50. Per eseguire dosaggi quanto più possibile vicini al reale contenuto antitossico di ogni siero, sarebbe stato necessario impiegare un numero notevolmente maggiore di topolini, tali da consentire la ricerca delle varie quote intermedie. I valori del contenuto in antitossina, ancora presenti dopo un anno dalla Yaccinazione, secondo l'opinione dei vari ricercatori, sarebbero facilmente rinsaldabili, sia per l'intensità che per la durata, con la rivaccinazione. Le nostre ricerche confermano le osservazioni precedenti di altri AA., secondo le quali, mentre la miscela dell 'anatossina tetanica col vaccino batterico non porta alcun nocumento all'assorbimento del vaccino stesso, questo trattamento profilattico può valere a risolvere il problema del trattamento antitetanico preventivo, garantendo per una protezione efficace ed evitando gli inconvenienti della siero profilassi. Il tempo trascorso dal trattamento vaccinale deve essere tenuto in massima considerazione in ogm caso di ferita, per giuJicare della opportunità o meno di integrare i mezzi di difesa esistenti nell'orgamsmo. Dall'insieme delle ricerche sierologiche eseguite, riteniamo di potere ammettere che l'uso per via ipodermica del vaccino misto formolato T. A. B. T e, inoculato in 3 iniezioni a 15 giorni d'intervallo, ha suscitato nei soggetti trattati la comparsa di anticorpi in circolo che depongono per il raggiungimento di uno stato immunitario più che soddisfacente, sia verso le infezioni tifo- paratifiche che verso l'infezione tetanica. Per quanto siano a tutt'oggi ancora poco chiarite le basi sperimentali ,~di'immunità antitifica e pur ammettendo che, per un 'esatta valutazione ddlc capacità difensive dell'organismo, bisognerebbe tener conto anche dei btori tissulari, i .risultati che abbiamo riportato ci dicono che, sia dal lato qu;tlitativo che da quello quantitativo, i fattori umorali da noi rice~ca ti testimoniano, non solo per un r:-~pido e buon assorbimento dci vari antigeni con-


45 temporaneamente inoculati, ma anche per una energtca stimolazionc difcn~iva dell 'organi!;mO. La rapidità della comparsa dei vari anticorpi in circolo, la loro intensità, la persistenza di taluni di essi per oltre un anno, il valore spiccatamente probativo offertoci in special modo dalla ricerca del potere battericida del siero per il B. tifico e dal dosaggio dell'antitossina tetanica, sono elementi che, pur non potendo bastare per una determinazione precisa della immunità eventualmente conseguita, attestano che nei soggetti trattati il vaccino associato ha stimolato un movimento immunitario di notevole portata. I rapporti che, per uno stesso siero, è stato possibile di stabilire spesso tra i risultati di talune prove costituiscono un altro fattore, a nostro parere, favon·vole per il significato di tale movimento immunitario. Infatti, mentre è mancata la costanza sia nel rapporto tra la presenza degli anticorpi agglutinanti O ed il potere battericida òel siero come nel rapporto tra la presenza degli stessi anticorpi e la fissazi one del complemento, questa relazione invece si è mantenuta- in una forte percentuale di sieri tra il tasso di agglutinine verso i germi vivi, il potere battericida verso il B. tifico ed il potere protettivo saggiato nel topolino. Ognuna di queste prove, considerata isolatamente, può avere solo un significato relativo; ma se le prove contemporaneamente eseguite portano a risultati in buona parte concordanti, ci sembra non azzardata l'opinione che esse abbiano con la loro positività un significato molto più preciso che quello di un semplice passaggio ed assorbimento delle varie frazioni antigeni inoculate. In definitiva, per quanto riguarda le infezioni tifo - paratifiche, riteniamo di poter concludere ammettendo che il trattamento vaccinate, quale oggi viene attuato nelle nostre Forze Armate, è tale da provocare la formazione in circolo di anticorpi che, non solo per la quantità, ma anche per la concordanza nella comparsa, depongono per la stimolazione dell'organismo ve rso la formazione di uno stato immunitario. Per quanto riguarda l'infezione tetanica, il dosaggio dell'antitossina ca noi periodicamente effettuato dopo la vaccinazione, è nettamente probativo per la costituzione rapida di una valida difesa, persistente per un periodo abbastanza soddisfacente e <:on tutta probabilità facilmente rafforzabile e prolungabile a mezzo di una rivaccinazione. Eliminata ogni eventuale preoccupazione di fatti reattivi, sia locali che gener~li, più gravi di quelli constatati col vaccino precedentemente usato (T. A. B.), nmane tuttavia, quale unico inconveniente, la difficoltà che spesso si incontra per riunire uno stesso reparto per tre volte ed a 15 giorni di distan za, fatto q~csto che, in alcune particolari contingenze, non solo può intralciare il serviziO, ma essere anche causa di non pochi trattamenti vaccinai i incompleti.


RIASSUNTO. - Dopo aver passato in rassegna i più importanti lavori, sperimentali, statistico-epidemiologici e clinici condotti anche in Italia sulle vaccinazioni associate, gli AA. espongono i risultati del controllo siaologico compiuto su un gruppo di militari vaccinati per via ipodermica col vaccino misto formolato T. A. B. Te. Tale controllo è consistito: 1° - nella ricerca degli anticorpi agglutinanti per il tifo, paratifo A e paratifo B, sia con sospensioni batteriche di germi vivi, sia con gli an ti geni parziali H cd O; 2° - nella reazione di fissazione del complem ento, adoperando un antigene tot:.le (HO); 3° - nella nccrca del potere battericida presentato dal siero solo verso il bacillo ti fico; 4 ° - nella ricerca, sul topolino, del potere protettivo presentato dal siero verso un;j dose sicuramente mortale di B. tifico; 5° - nel d~aggio dell'antitossina tetanica presente nel siero dei vaccinati. Dal complesso dei risultati ottenuti, gli AA. ritengono di potere ammettere che, sia dal lato qualitativo che quantitativo, i fattori umorali ricercati testimoniano, non solo per un rapido e buon assorbimento dei vari antigeni contemporaneamente inoculati, ma anche per una energica stimolazione difensiva dell'organismo. Infatti, la rapidità della comparsa dei vari anticorpi in circolo, la loro intensità, la persistenza di taluni di essi per oltre un anno, il valore spiccata mente probativo offerto, in special modo dalla ricerca Jel potere battericida e dal dosaggio deV'antitossina teranica, sono elementi che, anche per la frequente concordanza nella positività, depongono per un 'efficace stimolazione immunitaria esercitata dal vaccino impiegato.

BJBLIOGRAFJA. ANIIREI: Giornale di Batteriologia e Immunologia, n. 9, 1928. BARDELLI: Giornale di Batteriologia e Immunologia, 1932. BEHERING: citato da Carmi nati. BERCEY e ETRIS S.: Amer. Fl. Public. He:~lth, 1934· BESSAU: citato da Gori. Bom J. S. K: Journ. of Royal Anr.y Med. Corps, T. 70. p. 289. 1938. 1-:ucHNER : Baumgarten 's jaheresbcricht, p. 524, 1889. CALABRÒ S. E.: Giornale di Medicina Militare, n. 10, 1936; e Giornale di Batteriologia c Immunologia, 1937. C:ANTANI F.: Atti del III Congresso Nazionale di Microbiologia, p. 1 33· 1931. CARMINATI: Boiler. 1st. Sicrot. Milan.• pag. 731, 1929. CAsTELLANI A.: The Hospital , pag. 402, febbraio 1926. CATHAI~... : Bullctin et Mém. Soc. M eò .. cles Hòpitaux, n. 47, p. 1262, 1931. CATHALA: IV Con(crence de I'Association Inrernationale de Pediatrie, Rome, 1937. CLEMENT R.: Bulletin de l' Acad.~ rnie de Méd ccine, t. 115. n. 28, 1936. Convu.J.E, PARAIRE et }ACQUIER: Soc. dc Méd. Militaire Françaisc. 1938. C'A>OEL J. V.: Southern Mcd. }ourn ., t. 31, p. 158, 1938. D'A NTOI"A D. e VALENSIN M.: Atti della R. Accademia dci Fisiocritici in Siena, luglio 1 933·

D' ANTONA D.: Revuc d'lmmunologie, V, 1937 . .. I)'A~TONA D. e VAI.ENSIN M.: La P cdi:ttria, f:lsc. HJ35· TYANTONA n. e VALENSIN M.: Rcvue d'Immunologie, n. ), '937· IYANTO~A D., VALENSIN M. e CF.Nl"INI D. : Minerva Medie;~, \' OI. Il. n. 36. 193!!. L)'ANTONA S.: Rassegna Medica. g iugno n. 2 , 1935·

r.


47 D'ANTONA S.: Rivista di Neurologia, fase l , 1937. 0 Avm P.: Rcv. St. Med., t. 26, p. 440. ' 937· DEscowBEY P.: Ann. l nst. Pasteur, p. 485, 1925. Donu CH. : Bullctin Académie dc Médccine, t. 104, 193 1; t. 105, 1932. FEux A. c GAJU>NER A. D.: Hull~:nin de I'Organisation d'Hygiène de la Société des Nations, 1937, vol. V I , n. 2 , p. 235. FoOOR: Baumgarten's jaresbcrichte, 1~, p. 524· fRICKTER J. e FERRABouc L.: Presse Mcdicale, 1932, n. 44, p. 873. GARBAT A. L.: Hopit. allem. New York, Journ. of l mmunology. 1916, t. i. p. 391. GIOVANARDI A.: Rjv. di Bioter. e Immunol, 1936, n. 2. G1uuo M. P.: Soc. de Méd. de Mar!eille, marzo ed aprile 1934; Presse Médicale, maggio 1934, n. p. GLENNY A. T.: }. of Pathol., 1931, n. 34, pagg. 13H43·267, 1931. GLENNY A. T.: Brit. Mcd. J., 1930, vol. Il, pag. 244-245. GoR1: Bollet. lsJ:it. Sierot. Milano, 1929, p. 551. GoRRtERI I.: Rivista di Clinica Medica, 1937. GuARNIEiu : citato da Mass.1. G RJXONI G., BRUNI N. e BARDELli: T erapia, 1934- 1936; Riforma Medica, 1936. KtTASATO: Tigerstedt, T rattato di Fisiologia, vol. I. H ADJOPùuLOs L. G.: Jorn. of In f. Dis., 1922, L XXXI, p.. 226. JONES F. G. e Moss J. M.: Journ. of Bact., 1937, t. 33, p. 53· JNGELS A. e ANsoN B.: Journ. Pubi. Health, 1934, t. 24, p. 1054· LE.METAYER T.: Bullct. Soc. Path. Comparée, maggio I9JI. LEsuE e WJLCOX: Journ. of lmmunology, 19.H · LE SouR e MoRESCHI : citati da Cantani. LtcctARDI S.: Gli anavaccini e loro applicazioni pratiche m mcdicitla. - Oper(l Medica Wassermann, ottobre 1938, n. Bs· LIGER H.: Archiv. de Mcd. et de Pharm:.cie Mililaires, 1934, t. 101, p. 98. L1NCOLN e GREENWALP: P roe. Soc. ex p. 13iol. mcd., 1933. LoiSEAU G. et WFAILLE A.: Rapport préscnté au Congrès d'Hygiènc, 19 • 22 ottobre 1936. LusARSCH : citato da Massa. LusENA M.: Bollet. lstit. Sicrot. Milan., 1929, fase. XI, p. 704. MARRI P.: Pathologica, 1933, vol. XXV, n. 503; id. vol. XXV, n 504. MARTIN L., L01suu G. e LAFFAILLE: Ann. de I'Inst Pastcur, 1928, t. 42, pag. 101o. M ASSA F.: Bollettino Scienze Mediche della Società Medico Chirurgica di Biologia. 1934, fase. III. MAUDILLON: Societé de Médecine et d!: Chirurgie dc Bordeaux, febbraio 1938. MAZZETTI G. e DAVOLI R.: Bollet. Soc. l tal. Biolog. Sperim., '939· fase. 2, P· 81. MAzZETTt G. e DAVOLI R. : Relazione al Ministero dell'Interno D. G. S. P., su un controllo sierologico eseguito nei vaccinati per via orale, '939 • 40. ~1 EE RSSMANN: Arch. de Méd. et de Pharmacie Militaircs, 1932, t. 5)6, p. 65 c Rcvuc Médicale Française, 1933, t. 14, p. 243· MEERSSMANN: Soc. de Méd. Mil. Française. ottobre 1937. !'vb:LNOTTE, DuRu et W ALTER: Soc. de M~d. M il. Françai ~e , Presse Médicale, 193~\. M 1LANA G. e GALLEltJO C.: Rivista di Biolog. e Immunol., 1937, n. 5· MtLANA G. e GALLERJO C.: Bollet. Soc. !tal. Biolog. Spcr., 1937. p. 239. MoNN1ER e LEBASQUE: Bullet. Acad. Vetcr., 1938, n. 7 c Rcvue d'lmmun., 1938. n. 4· NANN I C.: Boli. Ist Sier. Milan., 1933, vol. XII, f:.sc. IV, p. 294· N ANN I C. e DE ALESSJ E.: Giorn. Ji Mcd. Militare, 1936. fase. l. NEESSER e WECHSBERG: Munch. Mcd. Woch., 1901 , n. 18.


N 1ssEN: citato da Carminati. NulTAJ.; Baumgarten's jaresbcrichtc, 188~. p. 424. OrroLENGH I D., GrovANARm A. e MASSA F.: Giorn. Medie. Militare, 1934, fase. V,

pag. 411. OrroLENGH:r 0., MILANA G., <;ALLERro C.. BERGONZINI M.: Giorn. Medie. Militare, 1938, n. 12, p. 1272. PETRAGNANI G .: Lo Sperimentale, 1925. fase. III-IV, p. 502. PF.EIFFER: citato da Neesser e da Wechsberg. P.ELOQUIN A. e FREJAVILLE P. E.: Archives dc Méd. el de Pharmacie Militaires, 1932, t. 97> p. 153· P1wo M.: Revue Méd. Française, 1938, l . '9• p. 377· PIJPER A.: South Africa Medica! Record, 1923, p. 24. RAMON G.: C. R. Acad. des Sciences, 1923, p. 177. RAMON G . e DEsCOMBEY P.: C. R. Soc. de Biologie, 1925, vol. 93; P· 508-s98· RAMON G. e ZoELLER CH.: C. H. Soc. Biol., 1926, t. 94; p. w6; inoltre vedere: Bull. Accad. de Médecinc; 1926, l. 95, n. 5; Ann. lnst. Pasteur, 1927, t. 4'• p. 803. HAMON G. c DJOURICHITCH M.: Ann. de I'Inst. Pasteur, 1935, vol. 54· RAMON G.: Ano. dc ~decine, ottobre 1937. t. 42, n. 3, p. 381. RAMON G.: Riforma medica, 1938, n. 4, p. 144. RAMON G.: Relazioni JV Con gr. Intern. Patologia Comparata, 1939, Ed. 1st. Sierot. Milanese. REDI R.: Pathologica, 1935, vol. XXVII, n . 522. REITANO U.: Boli. 1st. Sierot. Milan., 1936, vol. XV, fase. X, p. 661. H.ouciER A. Z.: Journ. de Lyon, 5 maggio 1934. ~ACQUEJ>ÉE E., PILOI> M. e JunE A.: Bulletin de I'Académic de Médecinc, 1936, t. u6, p. 202. SACQUEPÉE E., P1Loo M. e JuoE A. : Re\'Uie d'Immun ., 1936, t. 2, p. 437· SANDRAs L., LE MER G. c CHAU7.Y M.: Revue d'Hygiène et dc Médecinc Préventi,·e. 1 934. t. s6, p. 510. SASii.J e STETK1 EW!EZ: Doswiadz i spol. 1933, t. 17, p. 356. SAlTA E. : Giorn. di Batterio!. e Jmmunol., 1937, vol. XV, n. 2. SILVESTR1NJ: La Diagnosi, 1929, p. 2ì5· TADENsz KosusrEWI.EZ: Wojakowy. Przcg. Veterym, 1938, n. 9· TsEM E. T. H.: Cl in. Med. Journ., 1934. VALENSIN M.: Patholcgica. 1933. vol. XXV, n. 498. VEGN1: Lo Sperimentale, 1929, fase. V. \VIOAL e SICARn: citati da Ramon. WOLTERS K. L. e DEHMF.L H.: Berlin T ierarztl. Voch., 1938. p. 61. ZAcRonzKt: Wiad. W et. ' 933· n. 159, p. 409· 7.oELLER C t r.: Bulletin Accademie Medeci ne, 1928, t. too, p. 1070.


SCUOLA DI APPLICAZIONE DI SANITA' MILITARE Direttore: colo nnello me<lìço pro[. A. G ERMI:<o.

Chirurgia d1 Gu~rra Direttore: tcn~nte colonnello medico prof. A. MAcLtul.o . Istituto di Traumatologia

~

SU TRE CASI DI LINFOGRANULOMA (CONSIDERAZIO>ll ANATOMO·PATOLOGICHE E CLINICHE) Dott. GucoMO G \LU'I TO. ~=•pit3 no medico, insegnante :•g gìunto .

La fortuita, contemporanea presenza in reparto di tre linfogranulom1 ha indotto il ten. colonnello medico prof. A. Magliulo a wnsiglìarcene lo studio e la pubblicazione trattandosi di casi, così isolatamente come nell'insieme, non privi di interesse anatomo - patologico e clinico ed utili per le loro possibilità di reciproco raffronto e di discussione diagnostica, sia clinica che istopatologica. Inoltre le incertezze e le opinioni molto controverse che ancora regnano nel campo etiopatogenetico di queste gravi affezioni da un lato e gli indiscutibili rapporti che esse rivelano, talvolta, colle neoplasie o colle forme tubercolari dall'altro lato, giustificano ulteriormente il nostro proposito di portare a conoscenza rispettivamente due casi di linfogranuloma propriamente detto ed uno di sarcoma magniglobocellulare.

••• La linfogranulomatosi tipica o malattia di Hodking viene oggi meglio compresa sotto il nome di granuloma maligno. I granulomi fanno parte delle c:mopatie sistematiche: oltre a quello maligno esistono pure quelli tubercolare, sifilitico, leproso, actinomicotico e morvoso. Sono, come è noto, affe2-iopi _caratte~izzate da un processo flogistico generalmente ritenuto d~ natura i n-fetttva, svtluppantesi prevalentemente neli'ambito dell'apparato hnfoadenoide (linfogranulomatosì), di tipo iperplastico, dovuto ad un agente eziologico non ancora sicuramente noto, che colpisce in modo sistematico il tessuto di soste_gn~ del! 'apparato emolinfopoietico ed anche di altri organi (~eticolo­ endotehos1, secondo Morpurgo) e che produce un tessuto di granulazione del tutto particolare. In questo processo, a differenza delle leucemie (che pure hanno carattere sistematico) le alterazioni ematiche periferiche sono molto meno evidenti e caratteristiche. Tuttavia l'esistenza di forme intermedie fra processo granulomatoso linfatico ed iperplasia linfoadenoidc aleucemica fanno ~ì che non sempre il granuloma maligno assume il significato anatomico dt un morbo specifico a sè. D'altra parte è noto come molti AA. abbiano sostenuto e sostengano la natura tubercolare del processo granulomatoso in questione: così non si può passare sotto silenzio tutta la serie di ricerche, di 4 _

(;iornalt di m~dicina militare·.


so usscrvazioni e lli deduzioni di molti AA. scaturite dalle nuove cogmz1oni sulla variabilità del microrganismo della tubercolosi, secondo le quali il granuloma maligno sarebbe dovuto alla forma fi ltrabile del virus tubercolare. Per altri invece, fra cui recentemente Di Vita, l'origine tubercolare del granuloma maligno può essere sospettata, ma 11on affatto pt·ovata.

?

Nel r832 quando H odking richiamava l'attenzione su certe forme lin foghiandolari iperplastiche generalizzate, descrivendone i peculiari caratteri clinici, esisteva ancora molta confusione nel campo delle affezioni dell'apparato linfatico. Lo stesso Hodking apportava, è vero, un notevole contributo in tale campo richiamando a sua volta l'attenzione su di un determinato gruppo di iperplasie del tessuto linfoghiandolare: tuttavia nulla si sapeva dal lato istopatologico e non si conoscevano ancora i caratteri anatomo - patologici differenziali delle tumefazioni delle ghiandole linfatiche, accompagnate da tumor di milza, rispetto a quelle senza manifestazioni ematiche leucemiche. Il merito di una tale distinzione spetta rispettivamente al Virchow ed al Conheim ; il primo nel 1845 caratterizzava anatomo- patologicamente le forme leucemiche ed il secondo, nel r868, definiva e chiariva il concetto di quelle forme aleucemiche che egli stesso denominava allora pseudoleucemiche, In quest'ultimo gruppo venivano così a trovarsi comprese tutte quelle forme iperplastiche generalizzate del sistema linfoghiandolare che non si accompagnavano ad aumento considerevole degli elementi della serie bianca del sangue. Ma mentre il gruppo leucemico, dati appunto i caratteri ben definiti c meglio diagnosticabili del quadro ematico, si poteva considerare veramente differenziato ed individua1izzabile, quello aleucemico conservava ancora un carattere di eterogeneità data la promiscuità delle forme in esso comprese ed aventi spesso per solo carattere comune quello, invero assai poco preciso, della aleucemia. E così ancora mentre il Virchow definiva i caratteri del linfosarcoma locale, il Kundrat, dopo di lui, differenziava il linfosarcoma generalizzato e, finalmente lo Sternberg nel I 898 apportava un ulteriore contributo alla differenziazione d elle cosidette forme pseudoleucemiche ed aleucemiche m ercè l'individualizzazione di una forma, da lui denominata linfogranulomatosi, e definita quale una particolare forma di tubercolosi dell'apparato linfatico, a decorso pseudoleucemico, caratterizzata oltrechè dall'iperplasia dell'apparato li nfoghiandolare anche e soprattutto dal cosidettQ tessuto infiammatorio di granulazione di Sternberg. Non è nostra intenzione rif:lrc la storia degli studi numerosissimi compiuti sull'argomento sino ai giorni nostri : dobbiamo però ricordare ancora che nel 1904 il Benda, da noi in Italia, propose l'espressione di granuloma maligno e che successivamente da altri A. e segnatamente dal Chiari fu richiam:~ta in onore la denominazione primitiva di morbo di H odking. Ma assai più che della denominazione


giova qui occuparsi della definizio,ne che oggiòì si suole dare del granuloma maligno il quale sarebbe una reticolo- e11doteliosi (Morpurgo), cioè un'affezione a carattere infiammatorio, di tipo iperplastico, dovuta ad un agente eziologico non ancora sicuramente noto, la quale colpisce in modo sistematico il tessuto di sostegno dell'apparato emolinfopoietico ed il tessuto di sostegno atzche di altri organi e produce un tessuto di granulazione che hcr decorso clinico generalmeute lente, progressivo e che conduce inevitabilmente a morte.

••• La linfogranulomatosi non è un fenomeno frequente nè in clinica nè al · tavolo anatomico: secondo una recente statistica polacca (Chodkowski) essn varieoCebbe dallt 0,20 allo 0,40 % delle autopsie. Secondo detta statistica un aumento di casi di linfogranulomatosi si sarebbe verificato nel dopo guerra specie negli ultimi anni Il problema eziologico, nonostante un cumulo stragrande di osservazioni e di ricerche, non è ancora risolto ed i rapporti fra virus tubercolare e linfogranulomatosi pur non potendo essere ritenuti definitivamente stabiliti, debbono sempre ed in ogni caso essere per lo meno tenuti presenti. La causa vera della malattia, probabilmente infettiva, ancora ci sfugge. Ma oltrechè della questione dell'agente eziologico di un.'altra, altrettanto e forse più importante ancora, occorre oggidì tener conto, sempre beninteso nel campo etiologico e cioè quella che si preoccupa di stabilire se la reazione istologica, caratteristica del granuloma, debba essere ricondotta a fattori specifici eredirari od acquisiti, propri del terreno organico, oppure a speciali proprietà assunte dal bacillo tubercolare. Giova ·q ui riferirsi succintamente a quanto pensa Viola a tale proposito e cioè che, nel determinismo della speciale reazione istologica avrebbero importanza il terreno organico individuale da un lato e le variazioni possibili delle proprietà biologiche del bacillo tubercolare dall 'altro lato. Nella etiopatogenesi del linfogranuloma maligno non si può dunque negare che un posto molto importante spetti ancora alla tubercolosi; tuttavia il problema dei rapporti tra quest'ultima infezione ed il granuloma maligno non può dirsi risolto sebbene un passo avanti sia stato fatto colla scoperta delle forme filtrabili del bacillo di Koch alle quali sarebbe, secondo molti AA., da ascrivere la linfogranulomatosi e specialmente le sue forme atipiche. Allo stato attuale delle conoscenze pare si possa solo affermare .con certezza che l'agente etiologico del granuùmza maligno, qualu"nque sia la sua tJatura, ha una spiccatissima affinità per il tessuto mesenchimale: sono i11fatti le altn"azioni del reticolo- endotelio le uniche manifestazioni che ne dominano veramente la patogenesi. Le lesioni anatomo- patologiche che l'agente eziologjco del granuloma maligno induce nel tessuto me~enchimale sono essenzial mente rappresentate da una serie di elementi cellulari che sono: linfociti, lcucociti neutrofili, cellule


eosinofilc, mastzel\cn, p\asrnacellule, cellule epitclioidi, fibroblasti e cellule giganti di Sternberg. Come è noto queste ultime sono i veri elementi cellulari caratteristici del tessuto granulomatoso contraddistinti da dimensioni essenzialmente cospicue e da molteplicità dei nuclei i quali si trovano fra di loro addossati nella parte centrale del campo cel lulare. Esse hanno per lo più forma rotondcggi;mte e qualche volta anche angolare ed irregolarmente poligonale. Di q uesti elementi cellulari alcuni (linfociti, plasmacellule, mastzellen , leucociti neutrofìli) hanno significato prettamente e~sudativo e, secondo la maggior parte degli AA., indicherebbero la natura infiammatoria del granuloma, mentre gli altri (cellule del connettivo, cellule epitelioidi e cellule di Sternberg) ne hanno uno nettamente produttivo. Ne consegue che, a seconda della prevalenza o della esclusiva presenza degli uni anzichè degli a ltn elementi cellulari sum menzionati, in zone più o meno estese di tessuto in preda al FfOCesso granulomatoso, si avrà un aspetto prevalentemente essudativo o prevalentemente produttivo. E quando si ha il prevalere degli elementi di uno solo dei due gruppi, oltrechè limitatamente in una stessa sezione di ghiandola granulomatosa anche e principalmente su una grande estensio ne e cioè contemporaneam ente in molteplici focolai di uno stesso organismo, allora si parla di tessuto atipico, di forme atipiche le quali possono essere causa di gravi errori di interpretazione. Queste forme, nelle q uali cioè possono anche fa re difetto le cellule di Sternberg, sono state e sono tuttavia oggetto di particolare studio da parte di clinici e di anatomo- patologi anch.: perchè van no diventando di più frequente constatazione. Di Vita ne ha descritto le m anifestazioni poco comuni traccìandone anche i caratteri ana· tomo- clinici per le diverse localizzazioni del processo granulomatoso. Ma, a proposito della atipia delle forme, occorre anche tenere ben presente che bisogna essere cauti nel diagnosticare la granulomatosi maligna atipica perchè, anche nella granulomatosi maligna tipica, si riscontrano non di rado dei focolai senza cellule di Sternberg in uno o più punti, mentre in altri, sempre nello stesso soggetto, esse si presentano invece in grande quantità. E ' per questo motivo che, attualmente, la diagnosi delle cosidette forme atipiche del granuloma m aligno può essere fatta con sicurezza solo dopo un esame accu1 ato del caso singolo e soprattutto dopo l 'esame isto- patologico di molte escissioni provenienti da parecchi organi e mai da una sola ghiandola come invece suole per lo più accadere praticamente. Oltre alle lesioni anatomo- patologiche a carico dell'apparato linfoghiandolarc il granùloma maligno ne provoca altre fondamentalmente simili ::. queste ultime m a a carico di altri sistem i ed organi. Così è per la cute e per ia muscolatura dello scheletro, per la milza e per il fegato, pel midollo osseo, pei polmoni, per l'intestino, pci reni, per le capsule surrenali, pel pancreas, per la sostanza nervosa, per le mcn ingi e pei vasi sanguigni e linfatici. Nel decorso delle lesio ni anatomo- patologiche del granuloma mali gno si distinguono due fasi, produttiz,o- cellulare e fibrOsa, che non sempre sono


53 nettamente separate mentre più spesso si associano e si confondono anche in uno stesso preparato istologico.

Di solito il granuloma maligno ha inizio con tumefazioni delle linfag hiandole del collo, con tumor di milza, pur potendosi manifestare, primitivamente, anche a carico di altri territori ghiandolari od organi cosicchè, a ~econda della sede ove il processo linfoghiandolare si è più specialmente sviluppato, si ha un diverso quadro clinico. Lievi rialzi termici difficilmente mancano ; inoltre compare ben presto debolezza generale ed un certo grado di anemia. Ematolog1camente sì ha, per solito, leucocitosl neutrofila ed eosinofilia. Naturalmente, a seconda della sede, si possono avere anche dei disturbi da parte di organi eventualmente compresi entro le masse lìnfogranulomatose. ()uanto al decorJO si può dire che esso è per lo più lento, cronico ed evolve fatalmente verso l'esito letale. Il processo lìnfogranulomatoso può presentarsi sotto diverse forme clinich e. che a seconda della sede, si distinguono in : cervicale, ascellare, mediastinica, ìnguinale, pelvica, pleuro-polmonare, mammaria, addominale (retroperitoneale, splenica, epatomegalìca, epatosplenomegalìca, gastrointestinale), osteoperiostea, cutanea, tipo Mikulìcz e nervosa. L a sindrome mediastìnìca è certamente fra le più importanti e frequenti: di essa ci occuperemo più particolarmente a proposito dì uno dei nostri casi . Le complicanze del morbo di Hodking sono spesso assai gravi; oltre a quelle meccaniche (specialmente frequenti nella sindrome mediastinica) sì deve fare menzione dell ' ami/oido.ci generalizzata, di infezioni acute intercm·. renti, dell'infezioJJe tubercolare, e, sebbene piuttosto di rado, anche del linfosarcf>ma. Praticamente molto importante è il problema diagnostico: le tumefa. zioni linfonghiandolari, specie quelle cervicali, possono destare i più fondati sospetti ma soltanto l'esame isto- patologico, non di una sola ma di più pezzi, asportati a differenti organi e tessuti, può darci elementi diagnostici sicuri. A questo riguardo occorre ricordare come, secondo la maggioranza degli AA., la presenza di una o di poche cellule di Sternberg non potrebbe essere sufficiente per fa re diagnosi di granuloma maligno. Si può fare invece tale diagnosi se ci si trova dinanzi a degli ammassi di tali cellule caratteristiche. Di grande importanza per la diagnosi del granuloma maligno è anche la presenza di una grande quantità di cellule eosinofile negli strisci del succo !?-hiandolare nei preparati istologici. Sempre a scopo diagnostico è anche ~tata proposta ed attuata la puntura della milza.


54 DESCRIZIONE DEI CASI. CASO I 0 - Carabiniere Pacini Micheiangiolo, della Compagni:t Comando CC. RR. di Livorno, nato a Chiesina il I') marzo 1910 in provincia di Pistoia. Entrato in Ospedale il 16 novembre 1937. Uscito 1'1 febbraio 1938. Deceduto nell'estate 1938. Anam11t:si jtUnigliare: Negaùva. Anamnesi pers&nale remota: Ha sofferto di una mastoidite all'età di 8 annt e ne è guarito in seguito ad operazione chirurgica. Alcuni anni or sono è stato ricoverato

Fi 5 . ' ·

<III'Ospedale civile di Livorno per catarro apicale. Vi è rimasto per circa un mese e mezzo. Anamnesi personale recente: Da circa 4 me~ i ha notato una tumefazione cospicua Jlla regione laterocervicale sinistra per la quale è stato ricoverato in Ospedale militare da cui ottenne 6 mesi di licenza di convalescenza. Durante tale licenza di convalescenza. non essendo migliorato e sentendosi sempre meno in forze decise di farsi ricoverare all'Ospedale militare di Firenze per le cure opportune. Esame obiettivo: Soggetto longilineo, in stato di nutrizione e sanguificazione non molto soddisfacenti. Scarso pannicolo ndiposo. Masse muscolari ipotonichc ed ipotrofìche. Apparato respiratorio: Soltanto l'esame radiografico ha permesso di rilevare la velatura dell'apice sinistro che, all'esame radioscopico, non è apparso rischiarabile sotto i colpi di tosse, ed un discreto addens.1mento degli ili con qualche nucleo calcificato ed :~cccntuazione dell':~rborizzazicne ilo - diaframmatica. L'esame radioscopico ha pure messo in rilievo una lieve irregolarità del profilo diaframmaùco di destra, mentre i sem costo- diaframmatici sono apparsi completamente liberi. Apparato circolatorio: Cuore nei limiti. T oni netti e puri su tutti i focolai di ascoltazione. Fegoto e milza nei limiti.


55 L'esame obbietttvo delle vari.:: stazioni linfatiche fa rilevare la presenza di numerose linfoghiandole ingrossate, indolenti, di consistenza molle elastica, piuttosto aderenti le u ne colle altre per processi di periadenite, non molto bene spostabili sui piani sottostanti. Più specialmente in corrispondenza della regione laterocervicale sinistra, subito al di dietro del muscolo sternocleidomastoideo (vedi fig. 1 e 2) si rilcYa una tumefazione disposta in senso longitudinale, grande quanto un'arancia, molle al tatto, indolente, scarsamente spostabile sui piani sottostanti, non adereonte alla cute, la quale è normale sia all'ispezione che al termotatto.

Fig. 2 .

Esami tli laboratorio: Conteggio dei globuli rossi ( 18 novembre 1937) 3.8oo.ooo, conteggio dei globuli bianchi (18 novembre 1937) 5·400· Velocità di sedimentazione: 15 mm. (lievemente accelerata). Esame istt>patologico di una linfoghiandola laterocervicale: L'.architettura delle linfoghiandole è in gran parte sconvolta e sostituita da una proIiferazJOne cellulare che si diffonde fino al seno periferico, colmandolo ed oltrepassandolo per rovesciarsi sui tessuti peringhiandolari, i quali ne restano invasi. Tale proliferazione cellulare consta di cellule rotondeggianti, con cromatina a picchiettature, tutte pressochè simili per aspetto e dimensioni, fornite di solito da scarso citoplasma. Qua e là esistono t·ellule più grandi, « nucleo pallido e notevolrpente rigonfio, irregolar mente rotondeggiante; cellule a contorno irregolarmente · poligonale, ralora altre più allungate. Nes. suna traccia si scorge di necrosi. Non eosinofilia. ' Notevole l'invasione e infiltrazione della capsula e del seno periferico che in altri tratti presenta stravasi emorragici. Non si scorge nessuna ..:ellula che, per caratteri nucleari di ipercromia e di forma , si identifichi con le cellule di St<rnberg. Altre placche con nuclei pallidi, di~eminate qua e ià, appaiono e sono endoteli delle ghiandole restati sommersi nella prolifcrazione. DIAGNOSI: l.infogranuloma atipico con aJreggiamenri sarcomatosi.


c....so 2°. -

Solòato Messini Lu1gi, del 3• reggimento comroaere1 m Firenze, nato a J{ignano sull'Arno il 7 agosto 1915. Entrato in Ospedale 1'8 novembre 1937. Uscito il 19 gennaio 1938. Deceduto nell'estate 1938. Anamn~si famJ'glim·~: Negativa. Anamnui personale r~mota: Ha sofferro le comuni malatùe dell'infanzia. All'età d• 5 anni ha sofferto una malattia intesùnale di natura tJOn precisata, che lo costrinse :1 letto per circa 20 giorni e che si accompgnò a notcmlc •umore di milza. Ha pure w ntratta blenorrag1.1, curata e guarita.

Fi~.

Anamn~si pr~scnu:

La malattia attuale rarr sia cominciata nel mese di agost<J

allorquando ebbe a sentire la comparsa di una piccola tumefazione sopraclavicolare destra. Deua tumefazione, in seguito a cure praticate presso l'ospedale militare di Livorno ove era stato appositamente ricoverato. par~ sia scompar~a residuandone appena alcum nodulini. Per ciò fu ulteriorme nte , ncoveratc. presso il reparto chirurgico dell'Ospedale militare di Firenze ove rimase ancora 8 giorni. Da allora al momento dell'attuale rico\'ero (8 novembre 1937) la tumdazio11e alla rcgi c ne sopraclavicolare destra si è ripresentata tornando alle dimensioni già raggiunte in precedenza c cioè sino a raggiungere !e proporzioni di un grosso uovo di gallina. Non lues. Nè altre malattie veneree. Non bevitore. Modico fumatore. Esame obbi~ttivo: Soggetto di costituzione: scheletrica regolare. Masse mmcolari. bene sviluppate, toniche e t roficht.. Cute e mucose visibili bene irrorate, scarso pannicolo adiposo. A pparato circolatofio: I pofonesi marcata cd estendentesi per due buoni centimetri :.1!1'infuori della parasternale dcstr:.:; il margine sinistro deborda meno del normale dalla parasternale; la punta è abbassata ed all'interno dcll'emiclaveare, notevolmente più del normale. T o ni cupi e lonta ni. Il fr~mito della punta viene appena percepito.


57 F~gato: Il margine superiore raggiunge il 4" spazio intercostale sull'emiclaveare, sul-

l'ascellare anteriore arriva alla 6a; alla angolare della scapola aila 9" costola. Deborda, al di sotto dell'arcata costale, all'incirca due dita. Si palpa la milza la quale però non presenta speciali caratteri palpatori. Apparato respiratorio: Nulla all'ispezione; ali:! palpazione elasticità ben conservata; fremito vocale tattile trasmesso ugualmente bene su tutto l'ambito, fatta eccezione per la zona basilare posteriore destra ove esso è considerevolmente affievolito. Alla percussione si rileva una notevole diminuzione del suono chiaro polmonarc, vale a dire una

l'ij;. ·l ·

netta ipofonesi, in conispondenza di una zona che dall'angolo della scapola destra va verso il basso. Altrettanto dicasi per la regionr. sottoascellare destra ove il suono plessico è ottuso e si confonde colla prccedent~ ipofonesi epatica descritta. Abolita quasi del tutto l'espansibilità della b:a~e polmonare destra, conservata invece quella di sinisua. All'ascoltazione murmure vcscicolare affievolito ed in pane anche scomparso nelle rpredette zone di ipofonesi percussoria. R~gùme sopraclt..vicolare destra: Si nota la presenza di una tumefazione tondeg. giante, facente sporgenza nell'angolo costituito dalla clavicola colla inserzione del capo davicolare dello sterrnocleidomastoideo; tale tumefazione si fa più evidente quando la testa è ruotata dalla parte opposta (fig. 3). Essa raggiunge le dimensioni di un grosso uovo di tacchino. La cute aJ disopra Ji essa è normale, non aderisce al piano sotto~tantr. ed è sollevabile perciò in pliche. La ma!sa tumor:de è limitatamente spostabile sul piano sottostante ed è costituita da un agglomerato di piccole linfoghian<lole cJure ed indolenti alla pressione. In profondità si apprezza una maggiore consistenza, specie in corrispondenza del margine esterno e del 3° i nferiore dello sternccleidcmastoideo: in tal punto la palpazione riesce lievemente dolcrofa. Negli altri territori linfoghiandolari


sB palpabili non csistonù fatti patologici di sona. Il p. non si lagna inoltre JXr alcun fatto che possa far pens.trc- a compressioni su tronchi, plessi o filamenti nervosi della regione sopraclavicolare. Esi~te soltanto un certo stimolo persistente alla tosse specie in posizione coricata e durante la notte. 1° esame t·adiografico (figg. 4 e c;), ro novembre 1937: Torace. A destra visibilità della linea interlobare. Cupola diaframmatica fortemente sollevata con irregolarità dei ~uo profilo e riduzione dello spazio costo- diaframmatico. Ombra diffusa di opaca mento a carico del med!a1tino con spostamento in basso dell'ombra cardiaca.

Fig. <; .

Radioscopicamente, alla nessa epoca, si (; constatato: che la cupola diaframmatica destra è del tutto fissa, anche nelle più profonde inspirazioni; che il fegato è notevolmente ingrandito, che l'ombra di opacamente è a carico del mediastino an teriore ed è in relazione col m~rgine polmonare anzichè con .quello cardiaco; che le pulsazioni cardiache si trasmettono, per contiguità, alla massa suddetta od ombra di opacamente. 0 2 ° esame radiografico (fig. 6), t dicembre 1937: Netta visibilità della linea fra il lobo medio c quello inferiore polmonare destro. Cupola diaframmatica di destra poco mobile e ~eno costo- diaframmatico obliterato. Persiste l 'opaca mento del mediasti no già ~egnalato nella precedente radiografia. f esame t·adiografico (fig. 7), 13 dicembre 1937: L'ombra di opacamente già r ipe · tutamente segnalata si appalcsa notevolmente aumentata. Esame del sangue: Reazione Wnsscrmann coi due antigeni e reazione di Kahn nonchè siero flocculazione di Meinickc : negative. Esame del/~ urine: Negativo ripetuta mente. Conteggio dei globuli rossi e bianchi: globuli rossi 2.8oo.ooo; globuli bianchi: 10- 12.000. Formula leucocitaria: Neutrofìli 78-81 %; Eosinofìli r <y., ; Basofili I %. f-orme di passaggio: o ";,: Monociti 9 %; Li n foci ti 14 %. Seconda formula leucocitaria:


59 Neutrofili 8 %; Eosinofili o ",; Forme di passaggio o ":, ; Basofili 1 <;(, ; Monociti 7 % ; Linfociti ro %. Colesterinemia: mmg. 220 per mille. Esame ist<1Jatologico d'una lirz/oghiandola latero- cervicale: La linfoghiando~a è fortemente alterata per i gravissimi fenomeni di fibrosi. Fasci di connettivo ialino circondano i connettivi e i cordoni, strappandoli e riducendoli in «trofia ; attraversano in varia direzione la linfoghiandola e ne rompono in varia guisa la nota architettura. In una zona circoscritta, ma larga, di forma irregolarmente poli-

Fig. 6.

gonale, si nota un'area di necrosi nella quale nessuna cellula è più visibile. Nelle vicinanze di questa necrosi si scorge, come del resto si scorge in altri numerosi focolai disseminati in varie zone, una proliferazione cellubre co~tituita da numerose cellule a. n~~leo pal.lido ~ rigonfio, con citoplasma ampio e pallidissimo, .da cellule linfom~no­ CJto•d• e pol•blasuche, e inlìne da cellule giganti di varia forma (•rregolarmente pohgonali o rotondeggianti) con nucleo di solito ipercromico, centrale, rotondeggiante, lobato, ~alora m?lto ricurvo. Rare le cellule giganti con due 0 tre nuclei, di solito centrali. An~he m quesu focolai, di proliferazione istioide caratteristica, si scorgono numerose fibnlle precollagene che separano sp::sso fra loro le cellule i~tioidi: e talora fasci collageni. Non eosinofilia. La sclerosi sconvolge la capsula, che però non presenta imbibizione. DIAGNOSI: Linfogranuloma in fase cicatriziale e proliferativa. . . CAso 3°· - Soldato· Spoladori Aldo. dell'83" Reggimento fanteria di Pistoia, nato .t l re~en~a. prov. di Rovigo, il 9 gennaio 1915. Entrato in Ospedale il 19 ottobre •937. Uscno d 10 marzo 1938. Deceduto il 9· maggio 1938. Anamnesi famiglial'e: Negativa.


6o Anamnesi pusonalt: remott1: Nessuna malattia degna di nota. Nega lues ed altre malattie veneree.

Anamnesi personale recente: da circa due mesi si è accorto di avere delle linfoghiandole ingrossate alle regioni latero- cervicali, speci:Jimente a sinistra, che, specie negli ultimi 1 0 giorni, sono considerevolmente aumentate di volume tanto a destra che a sinistra. Pare però che qualch~ piccola linfoghiandola lievemente tumefatta fosse stata constatata dal p. già qualche anno addietro e che non lo avesse preoccupato data la assoluta mancanza di qualsiasi disturbo ad ess::. inerente. In conseguenza dell'aumento

Fig

-;.

rli volume subito dalle linfoghiandole in parola, ne è stato deciso il ricovero in Ospedale per le indagini e le cure del caso. Esame obbiettivo: Soggetto di san ~, e robusta costituJ.ione fisica in ottime condizioni di nutrizione e di sanguificazione. Discreto pannicolo adiposo. Masse muscolari bene sviluppate, toniche e trofiche. Apparato respiratorio: Soltanto coll'es:1me radiografico è stato possibile rivelare l'esistenza di un ispessimento della pleura apicale specie sinistra, di lievi tramiti delle regioni sottoapicali e di una lievissima accentuazione dell ~ trama bronchiale nella zona para ilare destra. Apparato circolatorio: Cuore r.ei iimiti, tcni netti e puri su tutti i focolai di asco!. tazione. Fegato : lievemente aumcnta[O di volume. Milza : palpabile e mcdicamente Jumentata di mlume. Al/'esame obbiettivo delle regioni /au:ro- cervicali si nota che il collo è i"i aumentato in ampiezza. Colla palpazione è possibile constatare la presenza di linfoghiandole tumefatte, ind ol~nti , di modica consisten za, spostabili sui piani sottostanti, senza processi di


6x periadenite. Un reperto simile è constatabile alle regioni ascellari ed inguinali ove SI apprezzano ghiandole tumefattc cogli nessi caratteri suddescritti. Esami di laboratorio: R. W., Kahn e Meinicke: negative. Conteggio dei globuli rossi c bianchi : in data 10 novembre 1937: globuli rossi 3.6oo.ooo, globuli bianchi 3.000; in data 26 novembre 1937 : globuli rossi 3·5oo.ooo, globuli bianchi :z.8oo. Formula leucocitaria ( 10 novembre 1937) : Neutrofili 52 %; Eosinofili o "<) ; Basofili 2 °~ ; Forme di passaggio o % ; Monociti r %; Linfociti 45 <•;,; (26 novembre 1937):

Fig. !!. • Prolifet~zionc non specifica nclln quale· emergono cellule di tipo cpitclioide. Non cel lu le di Sternberg (c:~so 1o).

Neutrofìli 58 ~;'> ; E~inofìli o <,}:, ; Hasofili 2 % ; Form~ di passaggio o '}.', ; Monociti 3 % ; Linfociti 37 %. Velocità di sedimentazione dei globuli r~si mm. 2.

Esame isto- patologico di un.a lùzfoghiandola in guinale:

.

Sostituzione completa del parenchima linfoghiandolare per opera di un tessuto attpico uniformemente distribuito, costituito da cellule rotondeggianti, con nucleo a croma tina piuttosto lassa, spesso in cariocinesi, di solito ·con scarso citoplasma. Si notano qua e là, nella uniforme prolifera zio ne atipica, resi:iu! di reticolo- endoteli della ghiandola in forma di placche, con nuclei pallidi, ovalari. Sono completamente scomparsi i seni. La capsula, in alcuni punti, è sorpassata Jalla proliferazionc, che tende a invadere i connetti vi peri- ghiandolari. DIAGNOSI:

Sarcoma magni globo - ce/lulat·e.

CONSIDERAZIONI. La linfogranulomatosi maligna colpisce prevalentemente individui fra i 20 ed i 35 anni con una magcriore frequenza sui 10 - 20 anni. Tutti e tre i nostri casi si aggiravano sui 2~ anni. Quanto al sesso essa predilige decisamente quello maschile, Tra le notizie anamnestiche non figurano, nei nostri pp. elementi costituzionali tali da poter essere tenuti in conto nelb. insorgenza della malattia. Così pure nessu n punto di riferimento si è potuto ricavare riguardo ad eventuali fattori ereditari.


Fig. «J. · lmLOalc rt'3ZJonc h n fogr~nulomacosa m form a c.li n1Ò1 d1 cellule cpllciJUc:IJ (c~so 2~).

Fi~. 10. . Tr."formu:•o· ne cpicclioulc delle cellule dci conncuivi in c~'IC' di linfogr3nuloma 11picu (31trovc: ccllulc cl1 "!l' fil · be~

• caso z• ).

·. Fig. 11. • l nec·n ~a r~niunc cpndioidc con li ll a: nelle p.cru ccncr:oli due cellule ch (c~so 2°).

i"tnco~jn,,­

Su:rnhcrg


11 . • Prolifcrazione diffusa di cellule sMcom~· S I notino qua e là endoteli prc-csistcnti resta ti wmmcrsi nella proliferazione atipic:t (caSt'! 3").

fig.

tn~;

Fig. 13. • Prolifera-tione s.1rcomatosa uniform::men tc sostituente il parcnchima hnfoghiandolarc con :1cccnno alla necro•i (ca· <O

J").

Fig. 14. • Proliferazionc diffusa sarce>matosa di tipo magnigloboccllularc (caso 3°).


Tutti i territori linfoghiandolari possono essere colpiti dal processo morboso in parola: i più preferiti sono quelli latero-cervicale, sopraclaveare, ascellare, inguinale e mediastinico. In un caso nostro le linfoghiandole colpite sin dal primo stadio furono quelle latero -cervicali cui fece seguito la constatazione radiologica di un 'i nvasione anche del mediasti no; in un 2° caso le linfoghiandole superficiali furono tutte colpite trattandosi di malattia sistematica generalizzata. L'estensione e la diffusione del processo al sistema linfoghiandolare è stata molto rapida e considerevole nel caso di sarcoma, discretamente rapida nel linfogranuloma atipico, rapidissima nel linfogranuloma a sede mediastinica. Anatomopatologicamente i nostri tre casi si prestano, come si è detto, .l considerazioni di raffronto, utili ai fini diagnostici. E cioè nel primo caso Ji linfogranuloma atipico con atteggiamenti sarcomatosi il reperto istopato1ogico, molto delicato (fig. 8), dimostra una proliferazione di cellule rotonde tale da permettere di porre il problema del sarcoma globocellulare. Il linfegranuloma sembrerebbe dapprima escludibile per l 'assenza di cellule di Sternberg e di eosinofilia, mentre è molto significativo e decisivo per la diagnosi il confronto con le osservazioni riferentisi agli altri due nostri casi, delle quali pertanto ci pare molto opportuno ed istruttivo avvalerci, appunto a scopo diagnostico. Infatti nel 2° caso di linfogranuloma in fase produttiva e cicatriziale il reperto è chiaro e tipico per il granuloma notandovisi (figg. 9, 10, u) contemporaneamente; fatti di necrosi e fatti di sclerosi nçmchè cellule epitelioidi e perfino giganti del tipo Sternberg, non esclusa, talora, anche eosinofilia. Tuttavia bisogna altresì richiamare l'attenzione sul fatto che, in alcuni campi, non esistono cellule epitelioidi. In quanto al 3• caso di sarcoma magniglobocellulare il reperto istopa· tologico è chiaro perchè (figg. 12, r3, 14) si è di fronte ad una proliferazione atipica uniforme, costituita da cellule rotonde del tipo magniglobocellulare. Da notare in modo particolare sono la sostituzione di tutto il parenchima ghiandolare, caratteristica dei veri e propri tumori maligni e la mancanza, da un lato, di cellule giganti, di eosinofilia ed anche di cellule epitelioidi e viceversa dall'altro lato la uniformità della proliferazione, come quelle che documentano il sarcoma. In qualche zona sono stati ancora e talora trovati degli endoteli isolati, restati sommersi nella proliferazione destruente. Ad ogni modo questi si ngoli dementi endoteliali superstiti non possono essere tanfusi con quei nidi neoformati e relativamente vasti di cdlulc epitelioidi constatabili invece nd caso :2°. Orbene, dall'insieme delle precedenti consideraz ioni appare ar.chc l'orientamento diagnostico del caso 1° : infatti il confronto di questo col caso 3o (sarcoma) dimostra che la presenza di nidi di cellule epitclioidi non permette di sostenere la diagnosi di sarcoma, nè d'altra parte si possono interpretare come endoteli residui questi nidi ampi ed evìlicntemente ncoformati d1 cellule epitelioidi. E' vero che vi si trovano anche


endoteli residui ma essi sono isolati e dispersi. D'altra parte il confronto col caso 2" dimostra che, proprio nel linfogranuloma tipico, si attraversa una fase di cellule epitelioidi che ancora non hanno raggiunto la configurazione delle cellule tipiche di Sternberg. Quindi il caso 2 " dimostra che è fondata per il 1" la diagnosi di linfogranuloma. Non si tratta però di linfogranuloma ti pico: manca, oltre che .t'eosinofilia (che poco peserebbe), il reperto di cellule briganti in tutta la ghiandola. Inoltre deve essere rilevata la esistenza di una spiccata diffusione della proliferazione cellulare mesenchimale a tutto l'organo e perfino alla capsula: ripetendo un quadro che è, in certo senso, simile a quello del sarcoma (vedi caso 3°). Anche questo giustifica la definizione di linfogranuloma atipico. Che tuttavia si resti nel campo del linfogranuloma, senza sconfinare in senso stretto in quello dei sarcomi, appare dalla esistenz;~ dj cellule epitelioidi, insomma dalla promiscuità e disformi tà del quadro: .:he mantiene, nonostante tutto, il tono di granuloma. Circa le manifestazioni cliniche riscontrate nei nostri soggetti rileveremo che esse sono consistite soprattutto in tumefazioni più o m eno cospicue delle linfoghiandole, tali da rappresentare il carattere clinico di maggiore rilievo, quello cioè che ha richiamatJ l'attenzione sia degli interessati che dei medici. Questo fatto è degno di speciale considerazione se si tien conto che, nei giovani, le tumefazioni linfoghiandolari (specie quelle latcrocervicali) essendo molto frequenti ed essendo molto spesso collegate con affezioni bucco - tonsilla- faringee, acute o subacute, stagionali e banali, possono indurre se non proprio a trascurarne per lo meno a sottovalutarne la importanza ed il significa to. E ciò tanto maggiormente vale quando si pensi che esse sono spesso espressione di una fase meiopragica organica durante la quale il sistema linfo. g hiandolare è stato interessato ed impegnato in modo più o meno specifico e decisivo da fattori morbosi esogeni, ma più spesso endogeni, che hanno tentato di infirmare l'equilibrio della difesa org~mica. E' infatti a tutti ben noto come, dur ante i primi mesi del servizio militare, molti soldati vadano incontro ad un decadimento delle condizioni generali che non di rado può anch e rientrare nei limiti del deperimento organico quale è contemplato dal nostro elenco delle imperfezioni ed infermità: infatti molti sono i soggetti che si accorgono da sè ed accusano un graduale deperimento del proprio stato di salute c, forse, più frequenti ancora, sono i soggetti nei guaii è piuttosto il medico stesso od il comandante del reparto a notare un progressivo cambiam e nto nello stato di salute generale ed a cercare di stabilirne o di farne stabilire più davvicino le cause. I n verità tutti e tre i nostri casi, ali 'atto del loro ingresso in ospedale, p resen tavano solamente delle tumefazioni linfoghiandolari che interessavano risp ettivamente la regione laterocervicale, la fossa sopraclavicolarc e tutte le stazioni ghiandolari corporee superficiali. In nessuno di essi esistevano sintomi subbiettivi a carico dei vari altri sistemi organici: i pp. si erano. accorti già altra volta delle tumefazioni linfoghiandolari e segnatamente d 1 ° ed ìl 5 _

Gio rnak di ml'didna mi/it(lrl'.


66 2~ caso mentre il 39 aveva ~vvertito e gli era stata riscontrata la poliadenia

solo poco prima del suo r icovero in Ospedale. Tuttavia anche in quest'ultimo (aso non è detto che la poliadenia non esistesse da più tempo e che il p. di essa non si fosse accorto. Nel caso ji linfogranuloma a sede mediasrinica è importante il rilievo che il p. aveva avvertito la tumefazione linfoghiandolare sopraclavicolare destra già da oltre 6 mesi e che era stato ricoverato altra volta in ospedale uscendone dopo breve degenza dato il miglioramento subito in seguito a cura tonica generale e calcio - jodica. Un ico elemento relativamente precoce, sintomatologico, molto importante, nel caso di linfogranuloma mediastinico è stato il dimagrimento considerevole e graduale del p. il quale però ha continuato a sentirsi bene ancora per molto tempo dopo il suo secondo e definitivo ricovero in ospedale. Circa il decorso dobbiamo dire che il 1° caso di linfogranuloma a sede mediastinica, è andato progressivamente p~ggiorando essendo comparsa ben presto la febbre con rialzi termici sino ai .38'' - 39", mentre le cc ndizioni generali, in un secondo tempo, sono anelate d i giorno in giorno, sebbene lentamente, peggiorando: il malato è andato dimagrendo molto considerevolmente sino a ridursi in uno stato di decadimento organico pronunciatlSStmo, estremo. Nei confronti della diagnosi dobbiamo dire che essa è stata possibile, anche a noi, soltanto coll 'esame anatomo- patologico dei pezzi asportati. Effettivamente noi abbiamo sospettata la presenza del linfogranuloma a sede mediastinica, anche prima del reperto radiografico, dato il reperto percussor1o toracico che sin da principio è stato veramente molto significativo, ma negli altri due casi non solo non fu sospettata la diagnosi, ma, data la gran de scarsità di sintomi sia subiettivi che obbiettivi, l'asportazione delle linfoghiandolc a scopo biopsico venne decisa piuttosto quale conseguenza di considerazioni, difficilmente traducibili in parole precise, perchè consistenti essenzialmente di tutto un insieme di clementi vaghi, indefiniti ma tuttavia sufficienti a destare quel sospetto di agnustico che si può considerare proveniente da uno :otato d'aninw prevenuto per essersi trovati, in uno stesso periodo di tempo, rivolti col pensiero a determinati quadri clinici che, nel caso specifico, erano i quadri m;-~ligni, poco frequenti in verità, delle forme linfoghiandolarì generaliz7.at<.: . Ed è appunto per questo che, futta eccezione pcl linfowanuloma a sede mcdiJstinic;-~, la di.1gnosi rispettinmcnte di sarcoma m agmglobocellularc e di linfog ranuloma atipico acquista nel nostro caso un valore ed un significato tutto speciale e tutt'altro che trascurabile. Siamo infa ~tl di fronte a due casi che, come s'è g ià detto altrove, ~m: rnigliano del tutto alle frequentissime forme di linfoade oiti la:erocervtcah, tanto comuni e frequenti nei giovani soldati, ad andJmento ben1gno,. esp~cs­ sive spesso sia di probabili infezioni bucco-faringo-tonsilla~l st:•wona~ 1 ~ transitorie ' a volte anche rccidi vanti ~ a seconda dci so<nrett:1, s1a di mteziOm ' t'l~


miste o addirittura specifiche altrettanto bene curabili e guaribili, senza ripercussioni sensibili sullo stato generale. Così nell' un o come nell 'altro caso una vera e propria sintomatologia obbiettiva, almeno apprezzabile, si può dire non sia praticamente esistita, ad eccezione delle tumefazioni linfoghiandolan i cui caratteri del resto neppure erano tali da poter suscitare dei sospetti diagnostici di così grave entità prognostica. Nel caso infatti di linfogranuloma atipico con atteggiamenti sarcomato~i l ' unico elemento diagnostico rilevabile è stata la tumefazione laterocervicale sinistra bene visibile nella fig. r, avente caratteri del tutto simili alle frequentissime linfoadeniti laterocervicali che si osservano assai spesso nei soldati, data la loro giovane età . Lo stato generale del soggetto era in verità molto scddisfaccnte e le figg. I - 2 ne fanno fede. Non solo ma possiamo anche aggiungere che esso si è mantenuto tale, sia obbiettivamente che soggettivamente, per molto tempo· ancora e che solo poco prima dell'esito letale es.so ha subito un brusco cambiamento ed un peggioramento ciecisivo e definitivo. Il caso di sarcoma magniglobocellulare non è meno istruttivo: infatti anche tale soggetto era in condizioni di salute generali più che ottime e noi possiamo aggiungere che, anche in questo caso, ess: si mantennero tali quasi sino al brusco cambiamento e peggioramento avvenuto, anche qui, a brevissima distanza dall'esito letale. Per tutto il periodo di tempo intercorrente fra la constatazione della malattia e la morte il ~oggetto conservò intatta la sua energia e capacità lavorativa, ebbe grande appetito e soleva ripetere che non sentiva davvero di essere, sia pure anche minimamente, ammalato. Ematologicamente la sintomatologia è stata praticamente priva di importa nza: in tutti e tre i casi si è avuto un modico grado di anemia. Nel 0 I caso il numero dei leucociti sì è mantenuto prossimo alla norma; nel 2 • si è avuta una cospicua leucocitosi (xo- 12000 leucociti) e nel 3o caso si è invece constatata leucopenia (28oo - 3000 leucociti). La velocità di sedimentazione, normale nel 2• e 3• caso, ha subito e dimostrato un cospicuo acceleramento nel I caso. La diagnosi differenziale del granuloma maligno è non di rado molto difficile: di sovente soltanto ripetuti esami isto-patologici di diversa provenienza tissurale di uno stes.so soggetto riescono a risolvere il problema diagnostico differenziale. Dalla Volta e Patrizi, nella loro pregevole monografia d icono che, qu~ndo la linfogranulomatosi riproduce la sindrome pseucloleucemica vengono specialmente in discussione Je seguenti affezioni: gra nuloma tbc., granuloma sifilirico, leucemia linfatica cronica, linfoadcnosi aleucemica, linfosarcomatosi, sarcomatosi, endoteliosi e carcinosi. Per quanto riguarda più specialmente le forme mediastiniche di linfogranulomatosi che, genericamente, rispondono al quadro sintomatologico del tumore del mediastino sono princi paJmente da prendere in considerazione la tbc. delle ghiandole trachee bronchiali e la linfosarcomatosi del mediastino. Molto minori difficoltà diagnostiche differenziali esistono invece colle se~ue nt1 altre affezioni a sede 0


68 mediastinica: struma retrosternale, persistenza ed iperplasia del timo, processi infiammatori cronici di natura tbc. e sifilitica, actinomicosi, eclùnococcosi ed aneunsma dcii 'aorta toraci ca. Maggiori difficoltà diagnostiche si incontrano invece quando il granu loma maligno si sviluppa prevalentemente nell 'addome dando luogo alla varietà_ spleno- mcscraica, gastro-intestinale e tifoide. In tal caso entrano in discussione la splcnomegalia tipo Gaucher, il morbo di Banti, la tbc. isolata della milza, l 'anemia splenica della prima infanzia, la miele si aleucemica, i neoplasmi retroperitoneali, la tbc. intestinale, le coliti croniche e l'amebiasi intestinale. Quando invece ci troviamo davanti alla sindrome periostea, in tal caso la diagnosi differenziale deve essere fatta con due affezioni di tipo _ iperplastico che rientrano- fra gli stati alcucemici e leucemici, vale a dire col mieloma o morto di Kahler e col cloroma. Infine bisogna ancora ricordare eh~ vi sono dei casi di linfogranulornatosi, ad andamento eccezionalmente acuto, di fronte ai quali ci si trova costretti alla diagnosi differenziale colle leucemie acute, colla tbc miliare acuta e colle setticemicLa diagnosi diHert'nziale nei nostri tre casi clinici, si è limitJ.ta, praticamente, alle forme di natura tubercolare_ Circa la prognosi si sa che i casi di guarigione sono eccezionali e, nella letteratura, pare se ne ann overino in tutto tre_ Il granulofl41 maligno conduce .fatalmente a morte in più o meno breve volgere di tempo, a seconda della localizzazione e della malignità del processo morboso. La durata media della malattia può essere calcolata a tre anni. Per quanto riguarda i nostri casi la prognosi non poteva esser che infausta ed i fatti lo hanno dimostrato : il caso di linfogranuloma a sede mediastinica decedette a casa propria dopo un lungO' e graduale decadimento organico che lo aveva ridotto in pietosissime condizioni, riconfermando la maggiore gravità di decorso delle localizzazioni mediastiniche. Negli altri due casi la morte intervenne rispettivamente a distanza di 7 e 6 mesi dalla constatazione dell a malattia e, si può dire, nella più triste e tragica sorpresa dei famigliari. Circa la cura è noto come, oggidì, per quando riguarda il granulo~a maligno, essa consiste quasi esclusivamente nelte irradiazioni R ontgen specte quando si ha a che fare con forme loCJiizzate e più particolarmente con quelle mccliastiniche_ Un tempo si procedeva chirurgicamente, specie in quei casi ben localizzati, almeno all'i n i z io, che permettevano un 'asportazione radicale della massa linfogranulomatosa se~uita spesso da irradiazioni Rontgen sulla zona corrispondente all'~spc rtazione degli agglomerati tumorali . Ma, nella maggior parte dci casi, l'intervento chirurgico aggravava rapìdament<-e fatalmente il decorso della malattia per cui 3dcsso più nessuno vi fa ricorso_ Molto istruttiva a questo proposito è una comunicazione di Lèriche,_ re~ativa ad un caso diagnosticato quale cisti dermoide suppurata del med1astmo e come tale operato felicemente ma seguito da morte a breve distanza dali' ope-


razione nonostante questa fosse andata vera m e n te hene. Non potendosi nè sapendosi spiegare un cosiffatto esito, Lèriche diede ad esaminare il tessuto tumorale asportato e fu appunto dall'esito dell 'esame istologico che ebbe la ~piegazione della rapida morte dell'ammalato: tratta vasi infatti di un tipico morbo di Hodking del mediasti no! Per quanto riguarda poi più precisamente il trattamento coi raggi X non crediamo fuori di luogo, prima di accennare ai discordi pareri esistenti circa le dosi, circa la durata delle irradiazioni e circa gli effetti dei raggi X sulla produzione linfogranulomatosa: dire qualche cosa anche sulle modificazioni che il processo morboso subisce in conseguenza dell'applicazione dei raggi Rontgen. Tali modificazioni si verificano così a carico delle masse granulomatose, le quali regrediscono sia in loco che a distanza, come a carico della temperatura che, dopo un immediato transitorio aumento, va via via diminuendo sino a scomparire. Non meno importanti sono ancora le modificazioni dello stalo generale consistenti per lo più in un sorpredente miglioramento d 'insieme, e gli effetti sulla durata della vita che, secondo i vari AA., vie ne valutata dai 2 ai 4 anni. Per quanto riguarda il sangue nessuna speciale modificazione vi si appalesa. Quanto al trattamento propriamente detto con raggi Rontgen questo viene generalmente effettuato in modo pressochè continuato iniziando le sedute con una serie di applicazioni più o meno ravvicinate e proseguendo con sistematiche irradiazioni più o meno distanziate. Circa le dosi ci si può attenere a guella piuttosto elevata che va da ~ ad r D.E. per campo e per seduta, ripetuta su ogni zona una volta per mese, presso a poco. Pare infatti che siano più particolarmente le dosi medie ed alte le più efficaci. Avvenuto i! miglioramento si fa uso allora deile dosi piccole (30 '}{, di D.E.), ripetute, ;jllo scopo di tenere sempre in freno il processo granulomatoso. Nei nostri pp. fu attuata la cura coi raggi Rontgen presso l'Istituto Fototerapico della R. Università. I soggetti vi si assoggettarono periodicamente tornando appositamente all 'Ospedale fra l'uno e l'altro periodo di licenza loro concessa. Un cenno speciale merita, a questo proposito, il linfogranuloma mediastinico perchè, dopo le prime due sedute e dopo un primo peggioramento si ntomatologico generale, rivelò un notevole miglioramento anche nel quadro radiografico (fig. 7). In un secondo tempo, invece, nessun miglioramento fu più dato riscontrare ed il p. venne condotto volontariamente a casa dai parenti essendosi ridotto poco a poco in condizioni tali da rendere superfluo il trattamento coi raggi Rontgen e qualsiasi altro tentativo terapeutico. L'A. descrive tre casi rispettivamente di linfogranuloma anptco, di linfogr:a?uloma_ tipico e di sarcoma magniglobocellulare, riport:andone sia_ i qu~dri _raùiolog:JCJ che tstopatologici microfotogralici. 1n modo particolare è tracctata, smtetJcamente, la storia delle forme linfogranulomatose e sono messi in evidenza i rapporti di RIASSUNTO. -


70 queste colla tubercolosi. In opportuno rìlic,·o è messa pure la similarità di coteste forme morbose con le comuni affezioni linfoghi:HH.lolari b::nigne, tanto frequenti nei giovani e segnatnmentc nei mi litari. OPERE E LAVORI CONSULTAT I. D 1 VnA G. : Form e- atipiche delta linjogranulomatosi. - li Policlinico (Sez. Pr:nica), n . 49, 1937. D' ALESSANI>RO R.: Contributo allo mJdio della linfo>·arcomatosi. - 11 Policlin ico (Sez. Med ica). 1931. D 1 G rusEPI'E F . : Contributo allo studio della linfogranulomarosi maligna. - Ann:~ li di Medicina Navale c Coloniale, tasc. 1- 2, 193ll. DALLA VoLTA A. e PATRIZJ C.: Linfogranulomatosi maligna. - F. Valbrdi, Editore, 1929. TRENTJ E. : /1 granuloma maligno. Poni, Editore, 1925. I·EKRATA E. : U: emopatie (parte sp::ciale, vol. 2°, pnrte 2'). - Soc. Editrice Libraria, ' 935· KRAUS- BHUGSCH: Spezie/le Pathclog1e und Therapie Ùlllacr Krankh~iten. - Urban & Schw:~rzenberg, 1928. ScH~IIDT - \VF.YLAND P.: Oie LynphogumulcmatOU!. - Urb:~n & Schwarzcnberg, 1928.

"ii='M . t


RASSEGNA DELLA STAMPA MEDICA

LIBRI E RIVISTE

MALAR!OLOGIA.

I. lACONO: Brevi considerazioni sulla mataria tropicale. nn. 7-10, 1940.

Roma, cc L'attualità medica »,

L'A., direttore della Clinica delle malattie tropicali c sub-tropicali della R. Università d i Napoli, tratta, in questo suo breve ma interessante articolo, del problema terapeutico ddl::t malaria, dimostrando la necessità di ben diagnosticare la malattia e di praticare una cura adatta ad ottenere la gu:1rigionc definitiva. Non sempre è facile, infatti, ~pecialmente per i mcJici pratici, pervenire ad una g iusta diagnosi, come quando la malaria cronica non si presenta con una delle sue tipiche manifestazioni febbrili, terz:Jnarie, quatern:trie o quotiJiane, potendo anzi la febbre mancare del tutto o non costituire la nota domin:tnte o non assumere le caratteristiche proprie cella febbre malarica Jalla nota triad ~ sintomatologica; febbre intermittente, briviJo che precede la febbre, sudore che la segue. I n oltre la milza ed il fegato possono non dare segni di ben evidente o modico ingranòìmento e l'esame ematologico può riuscire negativo, anche re praticato lege artis su ~oece spesse e perfino su materiale ottenuto con la puntura sternale e delb milza; così t:om e sovente accade nelle zone tropicali, poichè la malaria ivi contratta può decorrere - come è noto- sotto fo.rma di febbricola, con malessere generale, astenia o anemia. L 'A., in questi casi, dà gr:1nde valore all'anamnesi (pre~:edentc soggiorno in zone 1nalariche torride o dei tropici), alla mancata o deficiente profilassi medicamentosa, all'eventuale preesistenza di episodi febbrili prc::ceduti da brividi o di :tltri disturbi senza ft:bbrc, come cefalea, brividi di freddo, ecc. L'A. passa in rapida rassegna svariati quadri cl in ici del genere anzidetto in ammalati rrovenienti da paesi tropicali, nei quali infermi i disturbi più va.ri risultarono batteri<r iogicamente o clinicamente (compreso il criterio ab adjuvantibus) essere in e~clusiva dipenùc n za di un'infezione maJarica. L 'A. cita, quindi, casi di: F~m~ n~rvosc = accessi di epilessia (da Plasmodium vivftx) e forme: Ji psicosi (a tipo ~hizofrenico), nevriti e polinevriti; Smdromi ·reumatiche = algie articolari c muscolo - articolari con febbre alta (da Pl. vivax); S~nd1·o mi appendicolari = acute e subacute, con brivido, febbre e dolore locale; Smdrome colccistica = con tumore di milza ma :u:senza di febbre; C~liche rer:ali = con albuminuria, febbre c splenomegalia (da P!. vivax); . Diarree .e dmenterie c: forme aS$ai frequenti (da P/. falciparum o miste da P/. falcJ'f'Urum c Pl. v1vax); forme tutte guarite con cure antimalariche. L'A. pas~a, r..enanto, a trattare dei procedimenti tcrapeutici usati ed espone brc,·emente le sue •d.ee sulle modalità da seguire nella cura di questi malarici. . Trovato uulc lo schema suggerito dal Castellani, in~ iste sulla necessità di usare _dost el.ev~te e c.ure pr~tratte, a volta, per vari mesi, specie nelle recidive ostinate e n:-lle mfeZIOn 1 chmmo- resistenti Riconosce, però, che in pratica la chinina, a dosi molto elevate (gr. o,4o - 0,50, quattro o !:ci ,·olte al dì nel periodo febbrile e una - due ,·olte al dì dopo di esso, per 2-3 mesi),


72 non è tollerata e spesso clà luogo ad inconvenienti anche gravi: disturbi gartro-int~s tinali, dell'udito, del cuore, amaurosi, emorragie cutanee, orticaria, edemi. Del resto anche le piccole Jesi di chinina SO'lo talvolta controindicate, come nell'emo-~lobinurii1 e nella gravidanza .

L 'A. conclude consigli:m<lo l'uso dei preparati sintetici . In proposito si sofferma sull' uso della ltalchina. largamente sptrimentata e con successo, e ne raccomanda l'impiego nelle dosi solite per i casi comuni, ma senza irrigidirsi su di esse nei casi Ji malaria tro!'icale, poichè ritiene eh::: devonsi te ner sempre bene pres!"nti gli eventuali inconvenienti ,Jcl farmaco per poter variare r. tempo le dosi di es~o o il medic:Jmento stesso. TRIFILETTI.

RADIOLOGIA.

F. SroPPANI c G. MALTÌ: Pcristal.ri gam·ica c ingesti se/idi. n. t , gennaio 1941.

« L:.1 Radiologia Medica »,

·

Molte ricerche radiologiche sono state fatte sulla funzionalità gastrica e sul comportamento dello stomaco di frome agl i ingcsti liquidi. Pochi sono quelli che hanno studiato come si comporta questo ,·isccre di &onte agli ingesti solidi. E' interessante quindi qucst•O );,voro di Stoppani e Maltì, i quali hanno eseguito le loro indagini sulla funzionalità gasrrica adoperando anche dei boli cneratinizzari opachi . I rilievi radiologici si riferiscono sia allo stomaco normale, sia a quello operato. Per lo l>tomaco normale vengono riportate le opinioni di vari AA. sul signilìcato de!la perisralsi gastrica, sulla sua sede di origine e sul modo di propagarsi, sulla importanza della r~gion e pilorica nello svuotamcnto dell'organo. AJ la regione antrale si attribuisce dalla magg ior parte degli AA. una contrazion e torale e simmetrica ùclle sue pareti, che così agiscono efficacemente sul contenuto e lo espellono attraverso il piloro. Altri AÀ. ritengono che b peristalsi dell'antro è simmetrica sui due versanti. ma più energica di quella del corpo gastrico. Per spiegare il rimescolamento del contenuto dello stomaco si ammettono dci m o,·i!~Jcnti speciali; così il Grocdel parla delb esistenza di una piccola peristalsi diflìcilmenle :1pprc1.zabile; il La penna distingue tre generi di pcristalsi: una con funzione rimescolatrice, una propulsiva, un:1 evacuaroria. Per lo S\'UOtamento ga~trico il Perussia dà molta importanza al grado di pressione sotto cui si trova il contenuto; il Vallebona alla funzionalità dello sfintere pilorico, che si apre rim1icamcnte in modo autonomo. Ma anche la cinesi della mucosa ha la sua importanza nel rimescolamento e n ella t·vacuazione degli in gesti. E' dimostrato che essa è dotata di un proprio meccanismo nt>rvoso rcgol:nore. Il pieghettamento dci la muco~a, sotto l'influenza della contrazione della muscolare propria, non avviene in modo passi,·o e s::mpre eguale. Esiste dunque un dinamismo deiìa mucosa gastrica, ;:h c ha la sua importanza nella funzione digesti\' a cd e,·acu:>LOria dell'organo (dottrina della auto-plastica della mucosa). Gli AA. passano quindi ad esamin:~re il comportamento delle pareti . ga~trich~ di f'ronte ad un in gc~to solido, riprendendo le esperienze del Siciliano. Prev1a mgc~tJ<>ne di una scarsissi ma quantità di ge l oh:~ rina di luita e dopo aver fatto assumere al P· chverse posizioni per ùistribuirla in sonik strato wlle pareti, somministrano una soluzione d i pclwri effen ·escenti e quindi 6 boli cheratinizzati di di,·ers:~ grandezza e peso. Descrivono minutame nte come si comporta no questi boli: la loro disposizione. in ?la i ndiana sul fondo dello stomaco, l'inizio della pcristalsi, il convogliamento d•. ess1 verso il piloro, i rentativi prim:1 \'lllli di forzare il piloro, quindi l'impegnarSI uno alla volta n::l canale pilorico c il loro successivo prot.rrçdire nel duodeno. . , . . 11 tempo d i S\'Uotamcnto gastrico per i boli sol idi in numero d1 6, e dt c trca un'ora e mezza.


73 Da questi rilievi gli AA. traggono k seguenti conclusioni: t'' • la mucosa ha il compito di incanalare gli ingcsti wlidi lungo solchi delle sue pliche e dirigerli verso il piloro; 2°- la peristalsi ha solo il compito di far progredire gli ingcHi; ·f - al rimescol:unento degli ingesti pronedc il gioco dello shnterc piloriw col tuo ritmico meccanismo di apertur?. e di chiusura. La grande curvatura ha tlunqu~ la massima imponanz:1 nel j,'lJitlare, orientare e br progredire gli ingesti, almeno nei riguardi di quelli solidi. Il tliver~o mcxlo di C()mportarsi della regione antralc, nel caw della pappa baritata, è tla menere in rapporto con il diverso genere di stimoli che essa provoca sulle terminazioni nervose tldla ml!cosa, con diversa risposta funzion:~lc da parte della parete gastrica. Gli AA. hanno estese "le indagini a stomaci operati di ga~trocnteroanastomosi o di resezionc, adottando la stessa tecnica. Nel caso di gastroenteroanastomosi il comportamento delle olive solide nel s:~cco gastrico non differisce molto da quel!o the avviene nello stom:~co normale; SI ossen·a .-:ioè disposizione di esse in lìla indiana sul fondo, lungo la direzione delle pliche; si hanno tentativi di evacuazione diretti verso il n::ostoma e verso la via pilorotluodenalc; i n fine uno alla volta i boli vengono, a bre,·i intervalli, avvinti lentamente lungo l'ansa efferente. In casi di incontinenza della bocca anastomotica il transito avviene più rapidamente c in modo djsordinato; in casi di insuffìc!enza funzionale si osserva il ristagno prolungato dei boli in prossimità dell'anastomo~ i. Interessante la constatazione che negli stor.laci operati le plichc tendono a disporsi in senso diretto verso l'anat tomosi. Sia per gli i ngesti liquidi che per i solidi, importanza mas~ima ha la situazione della bocca ~ nastomotica, la funzionalità di essa e dello stomaco e quella dell'ansa efferente. Nel caso di stomaci res::cati secondo il metodo .Reichel- Polyia, gli AA. hanno ;,ssodato che le olive ingerite cadono nel punto più declive del viscere e si raccdgono t u tte al di sopra della stomia. Entra in funzione la peristalsi che imprime dei movimenti molto simili a quelli dcll"antro pilorico. I boli vengono disposti in una caratter i s t ica formazione a petali di margherita, quinJi si inizia un movimento circolare di c:.si e ad uno ad uno si affacciano alla apertura anastomotica e si infilano nella stomia. Così i boli abbandonano il moncone gastrico e si inseguono attraverso l'ansa efferente. Se il moncone gastrico o la bocca· anastomotica sono alt::-rari nella loro funzione, l'evac u azione dei boli avviene in modo d isordinato c molto più lentamente che nel normale. Per lo svuotamento dello stomaco resecato hanno grande importanza i movimenti peristaltici dell'ansa anastomotica. Con i boli solidi si apprezza un e~cmpio di adatt:lmento funzionale srabilitosi nello !:tornaco resecato, che deve essere considerato come un organo del tutto nuovo, diverso da uno Homaco normale. In conclusione il metodo degli ingesti solidi, in alcuni casi, può dare utili indicazioni suila integrità funzionale sia dello stomaco normnlc che di quello operato. Nel testo sono riportati dei radiogrammi molto interessanti, insieme a disegni assai di mostrati vi. '

SHRVIZ/0 SAN/TARIO.

J.

MERIN~ER: Servizio sanitario di tm reggimento di esplorazione. nei/a gue1ra di Polo111a. << De.r Deutsche Militararzt ,,, Hef• 7, 1940.

Tra.ttasi di un reggimento completament:: motorizzato, a funzioni prevalentemente csploranve, appartenente ad una delle divisioni celeri impegnate nella guerra tedesco-


74 polacca. La marcia in avanti non ebbe:, ~i p:.~ò dire, soste, specie nei primi giorni, cd il servizio sanitario dovette perciò adattarsi a quene eccezionali condizioni di lavoro. Le resistenze nemiche vennero stroncate o <bile stesse strade o da altre posizioni lungo le lince di marcia: tutte le volte che vi furono perdite, tra le colonne marcianti a velocità straordin:lrie, i medici, avvertiti ~ulle loro speciali carrozze, vennero trasportati presso i feriti. I medici ed i sottufficial i di sanità disponevano di un autocarro corrazzato; le dota7-Ìoni sanitarie erano caricate su di un comune autocarro. il resto era ripartito su di un::t autoambulanza. Quando la presenza dd medico fu richiesta in più punti contemporaneamente si diede di mano alle motociclette che caric~trono sulle loro carrozzelle il medico a~sieme alle tasche di sanità c~ndw:endolo ovc cra nccc~sa ria la sua opera. Fu questo un ottimo sistema che rese i più grandi servigi. Non fu invece jxlssibile mai di impiantare un posto di medicazione per non perdere il cont<Jtto colle truppe, di continuo avanz::.nti . Di conseguenza, oltre ai soliti cofani di sanità, ,·cnnero allestiti anche dei cestelli ìn legno, facilm ente trasporrabili sull"autocarro, provvini c~clusivamente di materiale di mc:dicazione e di tetracloruro di carbonio: quest"ultimo allo scopo di allontana re lo spesso strato di poh·ere tutt'attorno alle ferite. ln aggiun ta :1 ciò il medico disponeva pure, in tali circostanze, di un grosso r:~tino. di una brocra, di una lamp:~da a petrolio, di una panca e di due sedie pieghc\·olt. l feriti sedettero spesso sui cigli f>Oh·ero~ i delle ~trade e furono utilissime, sia a loro stessi che a i medici, le sedie pieghevoli. Le medicature e relative fasciature furono <'seguite in modo punto costrittivo al fine di non provocare stasi tardive; non fu mai necessario applicare lacci emostatici. Gli ~gomber i furono fatti da :outoambul:tnze, diretramentc al le sezioni di sanità che, come ad esempio in occasione di un attacco in forze del nemico. poterono mettere a disposizione anche le proprie. Le più caratteristiche ferite. proprie ùcl personale delle unità corazzate, furono quelle da schegge a carico elci le parti inferiori ùel 'orpo: ferite piuttosto lievi, da fuciJe o da mitragli:Jtrice. di tipo contusivo a cnusa dcii..: robuste cor:1zz:: protettive. Ferite gravi e gradssimc furono invece quelle prodotte dalle schegge di proietti! i d'artiglieria o di mine. Ottimi i riwltati della somminisrraztone Ji Cardiazol c di morfina negli shockati. Di regola non furono praticate iniezioni antitetaniche, essendovi sempre stato il tempo di notare ogni cosa con precisione. comprese le iniezioni profìlattiche non fatte, sulla t:thcllina diagnostica. La m:1ssima pnrt~ delle ferite, nelle unità corazzate, furo no dunque provocate da r~d l ottole di fuci le o di mitr:tgliatrice e furono localizzate :tgli arti in fer iori. . . Fenomeni di :~H:Jticamcn t o acuto comparvero, specie nelle ore del tardo pomenggw. nei guidatori cui non era stato possibile riposare e ciò particolarmente nei ~gge~ti p iù nnzia ni . Tutt:~ v ia si procedette alla di$trihuzione della Scho-ka-kola (così ncca m caffeina) solo nei momenti più critici e culminanti per non stimolare troppo all_a veglia degli org:1nismi già tanto affatic:ni cd in estrema temionc. Molto abbondan~t _furono le proYvistc Ji Dcxtro-Enc. rgen che i guidatori ~i lasciarono propinare volcnuen. Qu:~ndo le ~tutoarnbulanze, dimostr:ncsi così utili in camp:-tgna, non avevano lavoro (il che accadde Ìn\'c.ro :-t~sai di rado!) ser\'irono quale luogo di risto ro prc:vvtsono pct feriti più leggeri. 'ota. - Sull'argomento vedere ancht' : ,, Problt•mi di .<t:l'lltZto sanitario presso le umtà comz:J:afc ll . (u Giornale di Medicina Militare>), pag. 645. 1938) (' << Unità chi11/rgica autolrasportabtle » (u Giornale di Medicu1a Milìwre "• pag. 639, 1939). GALLEITO.


75 TRAUMATOLOGIA. ). TRUETA:

Il trattamento delle fratture di guerra t'o/ metodo chiuso. -

" Proc. Roy

Soc. Mcd. », 33, 65-74, 1940. L' A. si basa sulle sue <'spericnze nella guerra di Spagna c .suddivide le fratture per a. da fuoco a seconda dell'agente vulnerantc in ferire da proiettili di fucile, da granata c da bombe aeree. Le ferite per bombe d 'acropl:m o sono parti<;olarmcnte gravi c sono prese io speciale considerazione in questo lavoro. La frattura, dice Tructa, nelle f. a. f. dev'essere consiuerara come parte integrante della ferita, e, per così dire, come una ferita ossea. In primo piano. per quanto riguarda il t1·attamento, deve stare

la cura della ferita. Dopo un bre\'e sguardo allo sviluppo storico dd trattamento delle ferite viene discussa in primo luogo la profilassi ed il trattamento delle infezioni locali e generali. Dubbio appare il valore u ~i lavaggi antisettici. Essi agiscono, \·erosimilmLnte, soltanto fis'camente poichè si ottengono gli s te~·s i effetti con soluzioni salìnc ipcrtoniche. l sieri, a caus;~ della mancanza di specificità (f:nta eccezione per quelli antitetanico cd antiga n ~r~noso) sono inefficaci. Il Prontosil \'iene giudicato molto riservatamente : nelle infezioni degli arti l'A. non ha notato alcun successo; migliori risult:Hi ha avuto invece uellc affezioni p:curopclmonari c nelle mcningccnccfaliti. Per e\·itarc m:mifcstazioni collaterali se n:: debbono prcscrh·ere al massimo 6-7 gr. al giorno. L'e~c issione alla Fricdrich è nota dalla guerra mondiale, si è solo modificata da allora la valutazione circa i tessuti da csciderc. Il miglior terreno nutritii'C>, specie per g li anaerobi, sono i musccli: orbene e~si debbono, in quanto l::si, essere rad icalmcme escissi. Speciale attenzione meritano i piccoli versamenti emorr:1gici nella muscclatura. L'o.•so giuoca,

nell'infezione, soltanto un ruolo secondario. Il limite di 8 vre non deve avere valore t.ssoluto. Nelle ferite hevi può essere superar,.,, ndlc gravi Jacerazicni c~so è invece troppo ampio. Lo shock \·ie ne distinto da Truct:l in psichico ed in shock proprio della f<1 ·ita, quello cioè che co mpare in cons::gucnza dd riassorbimento di tessuto distrutto. Ad evitarlo vale sopratutto il trattamento delle ferite effettuato entro due ore. Il trattamento aperto dd/e ferite ha una n ote\'ole impo rtanza ma è tuttavia poco

ada tto per le ferite profonde, nelle quali si può addivenire ad una sta~i delle secrezioni !.Qtto cresta. Molta cura dev'essere rivolta alla immobilizzazione con stecche. Per i drenaggi fare uso di tamponamenti con ):;:lrza, in casi adatti con comrodrcnaggi per m~zzo di tubi di gomma, anche anravcrso :~gli apparecchi gessati. Una delle migliori lilrsure contro l'infezione delle ferite è una abbondante immobilizzazione degli arti: a .ta.l fine rendono i migliori servizi gli apparecchi gessati, anche all'arto superiore. Mmimo è il pericolo di gangrena gassosa. Per g li arti inferiori occorre invece molta prudenza. L'apparecchio d::v'esserc applicato soltanto se la nutrizione degli arti è assolu_tamentc sicura, il che in cerre condizioni è possibile decidere solo do[JQ 2-3 giorni. Crrca la sutura nelle ferite di guerra Trueta ritiene che, dopo l'escissione, la si possa fare purchè ~ia attuabile scnz:1 l:J minima trazione d ei tessuti. Nè deve esistere dubbio di sorta wlla buona nutrizion e della muscolatura . . , ~a riduzione della frattura deve aver luogo col metoòo ge neralmente ricon osciuto, ctoe ~n estensione sul ta\·olo ortopedico dopo es::g uita l'escissione della ferita. L'apparccr hro gessato deve ccmprendere e chiudere a nche la ferita e rimanere in posto sino 3 che ~i sviluppa il noto odore. Senza peso w no i lievi rialzi termici. Di rado si è :ostrctt• :l togliere :1nzitempo gli aprarecchi gessati. l va ntaggi del metodo sono: Immedrata cessazione del dolore, rapida scomparsa dello shock, riposo notturno indi::~~bato,. buo~ appetito. Il gesso gode di un buon poter~ di asso~bimento p~ i re~re~i U e fente: l ess•cc:unento e la perdita di calore delle fente sono Inoltre, cosi, cvrwtr. n altro vantaggio, in guerra , è che i feriti, così sistemati, possono essere trasportati


senza pericolo a gr:mdi distanze. Se un flemmone rende necessario l'allontanamento dell'apparecchio, lo si può rifare o subito dopo o dop<i alcuni giorni. Un solo caso di yangrena g:~ssosa si ebbe a lamentare su 1073 feriti. Gli :-~ppnrecchi gessati non furono fenestrati onde evitare le turbe circolatorie. Quanto ai risulrati riponiamo i seguenti dali tolri da un volumetto di Trueta sul trattame nto delle ferite e delle fratture di guerra app:mo sul finire dello fcorso anno: Fratture esposte 1073, di cui 976 cur~1te col metodo chiuso e con esito buono o soddisfacente e 91 con esito negativo. Decessi in tutti 6. Da un'altra pubblicazione di T rueta, riguardante l'org:mizzazione chirurgica per l'assistenza ai feriti da bombardamenti aerei da lui curati a Barcellona durante la guerra di Spagna, ricaviamo i seguenti altri dati statistici di notevole intercs~e chirurgico di guerra: feriti curati 9.85o con ferite così suddivise: ferite multiple varie 32,6 ~'' ; arto inferiore 22>3 "~ ; arto superiore 14,7 '};, ; torace 12,1 ·~., ; :1ddome 9, 1 "., ; cr;mio 8,2 •-;;.. GALLETTO.

PICOT,

E. MouRE, P. AMF.LINE, A. DE FouRMESTRAUX: A proposito delle suture ptÙmtlve

nelie ferite delle parti molli e articolari. -

« M~m. Acad. Chir. >•, 65, 386-404, 1940.

Trattasi di una interessantissima discussione, che ha messo in rilievo le diversità ùi concezione nei confronti del trattamento primitivo delle ferite in generale ed in particolare di quelle articolari. Prcot non è del parere che ci sia differenza tra chirurgia di pace e di guerr;l. Egli ha suturato molte centinaia di gravi ferite, fratture per a. da f., e numerose ferite articolari, con e ~enza frattura, e fa giust:Jmente osservare che, in tempo di pace, non si tanno come in guerra, i tanto preziosi controlli batteriologici che ci possono dare, c:.si soli, l'unica c::rtezza per la sutura primitiva. No-rma/menu: egli sutura nel m c do f•iù acrurato le ferite articolari. Non condivide, invece, la proposta di Bosset di fare delle plastiche primitive, a lembi, rx:-r chiudere ferite ampie: in tali casi egli aspett::t che l'infezione si accenni e fa la plastica solo recondariamente JX>ichè quando si fa la sutura primitiva bisogna evitare qualsiasi trazione e tensione. Di conseguenza, siccome bisogna evitare qualsiasi pressione sulle ferite rece·nti, non pratica mai un appnrecchio gessato, ma b uso della stecca Thomas o della trazione transcheletrica alla Kirschner. Ma s:: un'articclazione del ginocchio suppura, nulla di meglio sì può hre :-tll'infuori di una resezio ne economica con applicazione di apparecchio in trazione. E' questO l'unico mezzo per J renar-;: bene i c:lVi poplitei. Il p. conserva, è vero, un'arto rigide, ma pur sempre un ::rto, utilizzabile- nella vita lavorativa e non dolorante. Sorrel richiama !':.menzio ne sui p~rico!i della sutura primitiva anche dopo la migliore roletta della feriw, sp~c ie se sono compartecipi della lesione le os~a e le. artic': !azioni. E' fa\·orevole im·cce all:l sutura primitiva nelle ferite recenti delle parti molli. non anfr:ntuose, poichè il rischio non è molto cospicuo, mentre di tutt'altro parere è nelle ferite articola ri. Per lui il vecchio tkgma che ogni ferita articol:lr~ apert~. deve essere ncc::ssa rl:lmente seguita da un'anchiksi, è falso. Soltanto si deve Jmmobiiizzare l'arto nel migliore dci modi, si deve nwdic:ar::: molto raramente e non si deve mobilizzare precocemente. Le ferite articolari debbono dunque essere lasciate aperte, ~ec?ndo Sor rel. 1\:ec::ssario in modo assoluto è un apparecchio gessato che Sorrcl lascia m posto per 15 giorni, sino a che siano scomparsi i dolori e la febbre. Solo se si è .drena.ta l~ fenta, l'apparecchio deve esser~ fenestrato ed in tal caso si medica solo ogni 8 giOrni. Nelle fratture per a. da f. null:t si gu;.dagna dalla sutura primitiva poichè, in e~se, il ~atto principale è b st:lhilizza7,ionc della fr:Jttura. Non importa che la cure gua:•s~a pnma. Per Sorrel, infine, non è la sutura primitiva che cont:J di più, bensl l'cscisstonc.


77 Moure ricorda, dal canto suo di aver studi:no assieme a Lenormant nel 1925 le indicazioni e le controindicazioni ùella sutura primitiva nelle ferite accident:~li della vi ta civile e di averle confrontate coi risultati conseguiti in guerra. La sutura primitiva fu introdotta in guerra da Gaudier e Lemaitre, per le parti molli, e ùa Loubat per le articolazioni danùo eccellenti risultati tutte le volte che si trattò di ferite da proiettili di piccolo calibro. Moure non crede che sia possibile, anche dopo la migliore escissione:, di rendere realmente, sempre, a!ettich~ le ferite infette per germi gravemente virulenti. Nelle ferite lacero- contuse Moure ripudia la sutura primitiva. Quanto alle ferite articolari Moure p::nsa che quelle piccole possono guarire bene se escisse, medicate ed immobilizzate. Quelle più amric sono ugualmente da escidere ed è per esse giustificata la sutura primitiva completa della capsula e della cute se l'osso è illeso, preceduta da lavaggio con etere: se ne ottengono però buoni risultati solo se praticata entro 12 ore. Se le lesioni ossee sono minime si può ancora t::ntare la sutura primitiva purchè si :.orvegli bene il p. dopo l'operazione E; si elimini la sutura al minimo segnale clinicoJ,atteriologico d'allarme. Se si tratta invece di ferite ossee di maggior entità, il miglior metodo è sempre quello di Ollier cioè la resczione primitiva, per lo più atipic:J, che rappresenta an~he il migliore drenaggio. A meli ne non ripudia la sutura primitiva ma la ritiene propria soltanto di chirurghi t~perti e condizionata entro determinati limiti. Egli l'ha sempre e soltanto riservata per le ferite recenti non lacere, anzi linean, efcluùendo tutte !c ferite anfrattuose. De Fourmestraux è un sostenitore della sutura primitiva purchè eseguita sotto controllo batteriologico. Il drenaggio lo propone wlo per alcuni giorni. E' per lui un postulato solo il fatto che il p. rimanga in osped:Jie per lo meno per 8 giorni. Inoltre <'gli suole praticare di regola una iniezione intra-arteriosa di mercurocromo al 2 ?{.. Utile pure egli giudica il metodo di Santos di praticare l'iniezione sotto la st:~si. GALLE"ITO.

SOMMARI DI RIVISTE MEDICHE MILITARI.

STATI UNITI. THE

MILITARY SuRCEON. - Army Medica) Museum and Library. Wa~ hington, Volume LXXXVII, n. u, novembre 1940.

H artleben: L'org:~nizznione del Servizio Sanitario germamco ed il suo impiego ncllà guerra contro la Polonia. Mc. Kim: Ispezione veterinaria degli alimenti, sua importanza e rcspons:~bilità. Felsen: · Siero di convalescenti e vaccinazione nella prevcnztone e nel tr:Jttamcnto della Dissenteria bacillare. lvory: L 'impiego dell'estratto cortico-surren:~le nella cura delle ustioni gr:~ vi. Force: Il valore diagnostico delle radiografie intraoralì. Loro uso ed abuso. Cohen: Gl'infortuni nell'esercito e !:J loro prevenzione. Blanchard: Osservazioni sul Servizio Sanitario in guerra. Lipscomb: Per facilit."lre la prassi del Serv:zio Sanitario. Skeiton: La difesa della salute nei Tropici. Phalen: Osservazioni del chirurgo Giacomo Mann sulle :~rnputnioni in guerra.


TURCHIA.

AsKERI SIHHYE MECMUASl. Rivista trimcstrale di Sanità militare dell'esercito turco, edita dall'Ispettorato di Sanità. Stamperia della Sanità militare, Costantinopoli. N. 33, gennaio 1941.

T iirk: Storia della Sanità militare. Ozan c Cii ven: Mal formazione del l'orecchio con asimmetria facciale. Gordiìren : Studio del l'occhio c del naso dal punro di ,·ista clinico e tcrapeutico. A dasa/: Tre rari ca$i ncuropatologici credo-familiari. Oksay: Un caso di agran ulocitosi seguito da gu:trigione. Ziya: Ncfrosi necroti zza nte da avvelenamento di sublim:Ho. Karasu Arsa/: L 'import.·m za della sedirnentazione globulare nella diagnosi e nella terapia del reumatismo poliarticola rc acuto. A rtamli: L'ormone paratiroideo.

UNC:HERIA .

HoNvÉooRvos. - Ri,·ista scientifica degli ufficia li medici ungh ~resi. Budapest. IX Gyali•7 - Fase. luglio-agosto 1940.

Pastinsky: La cura della scabbia con tiosolfato di sodio e acido cloridrico. Szab6: La prevenzione c la cura della scabbia m base ad esperienze fatte con un m etodo tcrapeutico poco conosciuto. Gyorke: La cura della scabbia col Novoscab in. Simon: Possibilità di dimi nuire i danni e i sinto mi secondari nella terapia <.Iella sifilide. Kiss: Gravi cosi di dermatite provoco ti con Ranunculus acer. Nebenfuh,·er: Il còm pito del dermatologo nel servizio sanitario. Nandor: Emorra1,ria congiu nti,·ale da intos,icazionc con bromace1onc. Fase. settcmhrc - ottobre 1940.

Leitner: 1 còmpiti 'dei medici dci collegi militari . Abrahàm: Sull'educazione scssual(; degli allievi dci collegi militari. Korondì: Lo sforzo cardiaco. Ptlstinsky: Il linimento di cloru ro di cnlcio nella cura delle lesioni Ja iprite .


NOT IZIE

RICOMPENSE

AL

VALOR

MILITARE

CONCESSE

AD

UFFIC IALI

DEL SERVIZI')

SANI TARJ O. MEDAGLIA 1>1 CERIATl

\\KO:-lZO

\L VALOR MILITARE.

Ferruccio di Angdo c di Rich::tti Aida. da Pi:1cenza, sottotenente medico

X gruppo da 75/27. - Ufficiale medico di un gruppo d1 artigl:eria durante un combattimento, avvertito che un ufficiale gem•rale spintosi in zona nemica ertt staJo immobi~ :zzato da fucileria avuenaria e ,-he l'autÌilt~ era gravemente ferito e la scorta in peticolo di essere cattura/d.. sr spingeva prontamente, e di iniziativa, sul posro con un piccolo nucleo di animosi. Malgrado la fuciler ·a avversatia riusciva a medicare il ferito, ne curava il trasporto in luogo più sicuro, contribuiva a disimpegnare gli incoium: t:d a ricuperare l'auto, ed infine si rit ;rava per ultimo ancora fatto .regno della rabbio;a fucileria nemica. - Settore di C:.tlanda, 19 marzo 1938-XVI. CKOCE DI GUERRA AL VALOR MILITARE.

MANCIOLI Ottorino di Gino e di Brunetti Aurelia, <b Rom:1, centurione medico bat· taglione autonomo Laredo. - Dirigente ii servizio sanitario del battaglione; fiCcQmpagnat'a url t·eparto arditi all'assalto fi..: munitis.rima posizione nemica per esJt:re m eglio pronto ad appresJare la propria opera. Sotto violento fuoco dell'avversario, calmo c sprezzante del pericolo, prodigava le sue cure ai feriti, offrendo un b:ll'esempio di solidarit'tà militare c di attaccamento al dovere.- Zona di Castcld:ms, 4 gennaio 1939- XVII.

R1cc1 Giuseppe fu Carlo e di Montccucchi Ida, da Urbania (Pesaro), centurione medico C. T. V. - Ufficiale medico di provato valore, addetto ad un comando di G. V., col fante ha combattuto c con pietosa opera ne ha curato le gloriose ft:rilc. - T erra di Spagna, 23 dicembre 1938 · H febbraio 1939 - XVII.

DE NrcoLA Vittorio ùi Vit;]ngclc e di Dcbinos Gim·ina, Ja Montesilvano (Pescara), capomanipolo medico 2" reggimento fanteria '' Frecce Anurre 11 . - Dirigente il .;ert~izio >anitario tf: reggimento, in più combattimenti distingueva.ci per calma, serenità e sprez zo del pericolo. Durante la conquista di una impor!dnte posi:ione e i ripetuti contral/acchi avversari per la riconquista di essa, continuava n svolgere la stta alta missiom· uman:taria iOtto intenso mitragliamento e bombardamento avversario, dando continue prove di sereno sprezzo del pericolo c vaiOt·e personale. - Cerro Cruz, 20 luglio 1938- XVI. M usr SoccoRso Pietro di Michele c di Gentile Graziella, nato a S. Valentino Torio (Salerno) 1° luglio 1907, sottotenentc medico complemento del LII batt:~glione coloniale. - A ddetto ad un battaglioTie coloniale, ·durante lungo dc/o di operazioni di polizia, dava costante prova di calma, serenita e sprezzo del pe,•:colo. Come fante parttm.pava direuamente al combattimento, riuscendo di valido escm pio ai combattenti. - Mug hcr, 10 febbraio; Idennò, 2-3 g-iugno; T orrent:: Robì, to luglio; Ncqual Silmì, 25 seU<.:mbrc 1937- xv.

,


Bo TRASFERHiENTI IN S.

P. E. PER MERITO DI GUERRA D! UFFICIALI DEL SER-

VIZIO SAN ITARIO.

GALLUS Marco, sottotenente medico di complemento. - Trasferito per merito di guerra nel ruolo degli ufficiali in s. p. c. del ruolo stesso, col grado di tenente, con la seguente motivazione:

Ufficiale medico di proL:atLI capacità profeuionalc, particolarmente versato m pato. logia ed igime tropicale, in venti mesi di op(..•mzioni di grande polizia Ù1 Etiop-ia si distingueva per ardimento e sereno sprezzo del pe1•icolo. A Baie Arussi, a Mù1giar, nell'A ncoberino, si prodigava con mirabile abnegazione nel disim pcg110 di rma difficile c delicata missione affidatagli, ottenendo risultati ver·amente lusinghieri e rivelandosi elemento prezioso di felicissima penetrazione politica tn·esso le popolazioni indigene di 1ecente sottomis~:one. - A. O. 1., agosto 1936-XIV- marzo 1939-XVIL ONORIFICENZE CONCESSE AD UFFICIALI DEL SERVIZIO SANITARIO.

ORI>INE DFI SS. MAURIZIO E LAZZARO.

Ufficìal:: : tenenti generali medici CASELLA Dante, LA l'PONI Guido, SIMULA Ubaldo; colonnello chimico farmacista CoRRAm Remo. Cavaliere: colonnello medico OccERO CeS<Jre. ORDlr-.'E

DELl-A CoRONA n'ITALIA.

Commendatore: tenente colonnello medico 8INACHI Alberto. Ufficiale: colonnello medico LoJACONQ Antonio; tenenti colonnelli medici SEsTo Antonino, DAl- CoLLo Augusto; tenente colonnello chimico farmacista V Al-ENTI An· tonino; maggiori medici Bucci Pasquale, D' AcosTJNO Agostino, DE BERNARDO Francesco, D1 PAl-MA Vincenzo, LA MARTINA Rosario, MAGNINI Enea, PROPERZI CURTI Bene· detto, SALOMONE Giuseppe, ToNELl-1 Camillo, URTOLER Fernando; primo capitano medico MALL07.ZI Amerigo. CoRSO COMPLEMENTARE

DI

IGIENE

PRAT ICA PER GLI

ASPIRANTI UFFICIALI

SANITARI.

Il Io marzo 1941 - XIX nell'Istituto d'Igiene della R. Università di Padova avrà JOIZJO un corso o'i perfezio namento di Igiene pratica per gli aspiranti Ufficiali Sanitari. Potranno esservi iscritti i laureati in MeJicin::t e Chirurgia, in Chimica e Farmacia, in Farmacia, in Veterinaria e i dottori in Chimica diplomati farmacisti, tutti a condizione che abbi::tno seguito il corso e superato l'esame di igiene durante gli studi universitari. Il corso durerà due mesi; le lezioni c gli esercizi pratici si terranno tutti i giorni ad e.:cezione dei festivi, del lunedì e del pomeriggio del sabato. Per informazioni sull'ammissione rivolgersi all'Istituto d'Igiene suddetto.

Direttore t·esponsabile: Dott. Al-FRE Redattore: Prof. Dott. ToMMASo ROMA, G F.N:-IAIO

Al-LE, tenente generale medico. ~~LI, tenente colonnello medico.

S.

CARl-O C.~1,-ANEO,

20.


Anno 89° - F asc. 2

Febbraio J94J-XIX

GIORNALE DI

DICI

MILITARE Cum sanifate virfus in 11.rmis

Dire zione e Amministrazione M inistero della Guerra R oma



Sp~dizione

ANNO 89° - FASC. 2

in abbonamento postale (3° gruppo)

FEBBRAIO 194 •·XJX

l

Il

GIORNALE

DI

MEDICINA

MILITARE

DIREZIONE DI SANITA' MILITARE DEL XX CORPO D' ARM ATA - TRIPOLI

STATO SANITARIO DELLE TRUPPE COLONIALI DELLA LIBIA OCCIDENTALE NELL' ANNO I9 39 Dott.

[',,sQt:M, I:<O S A:<l'OLl .

tc·ncnte colonndlo medico

N ei quadri, che seguono, sono raccolti i dati statistici sulle condiziom sanitarie delle truppe coloniali della Libia Occidentale durante l'anno 1939. N ella tabella I sono riuniti, distinti per mese, e sia per le truppe metropolitane che per le truppe mussulmane, i dati riguardanti: le giornate di presenza; la forza media presente; i ricoverati in luoghi di cura, in cifre assolute e in cifre proporzionali a 1000 della forza media ; · i morti nei luoghi di cura e fuori , in cifre assolute e in cifre proporzionali a 1000 della forza media; i trasferiti in stabilimenti sanitari territoriali; gli eliminati temporaneamente e definitivamente per motivi di salute; le giornate di cura, in cifre assolute e in cifre proporzionali a 1000 giornate di presenza. Nella tabella II sono indicate distintamente per ufficiali, sottufficiali e militari. di truppa metropolitani e per militari mussulmani, le malattie che causarono il ricovero in stabilimenti di cura e, limitatamente ai ricoverati, il numero dei morti per le singole cause morbose. Nella tabella III sono raggruppati i militari morti, partitamente metropolitani e mussulmani, secondo le cause della morte, l'arma, il grado, il mese ed il luogo dove morirono. N elle tabelle IV, V e VI sono classificate, distribuite per malattie, le perdite che si ebbero per trasferimento in ospedali territoriali e per eliminazione temporanea e definitiva. FoRZA MED IA E GIORNATE DI PRESENZA.

Ufficiali: 522 presenti, con 190.552 giornate . M etropolitani (si intendono con questa dicitura, nel corso del la relazione, ·, sottuffìciali e militari di truppa nazionali): 3.036 presenti, con I .108.127 <riornate. b Mussulmani: 9·532 presenti, con 3·479· 155 giornate.


La forza media non ebbe grandi oscillazioni nei confronti con l'anno 1938. Si ebbe una leggera differenza in meno nella forza media dei metropolitani (3.651 nel 1938-3.036 nel 1939), mentre si ebbe un leggero aumento nella forza media degli ufficiali (467 nel 1938 contro 522 nel 1939) e dei mussulmani (7.579 nel 1938 contro 9·532 nel 1939). Questa differenza in più nella forza media dei mussulmani nel 1939 ~ probabilmente da attribuire al diverso tipo di arruolamento, che, mentre negli anni decorsi fu solamente volontario, nel 1939 avvenne con chiamata obbligatoria. MoRsoslTÀ. Per rooo presenti furono ricoverati neli 'anno: a) ufficiali 132, con una media giornaliera di degenti dell '8 "l oo; b) metropolitani 328, COn una media giornaliera di degenti del 13 °/on: c) mussulmani 242, con una media giornaliera di degenti del 12 oi no · La morbosità, per tanto, fu per l'intero anno dj 132 o/ ()o della forza media per gli ufficiali, mentre nel 1938 fu di 88 ol o•· L'aumento della morbosità, come si può rilev~re dalla tabella I, si ebbe specialmente nei mesi di settembre, ottobre e noYembre, soprattutto per lievi forme reumatiche: non può addebitarsi nè a fattori speciali di origine climatica, nè a cause inerenti ad aumento della forza, che non fu rilennte, nè a qualsiasi altro f~ttore occasionale o straordinario. La morbosità per i metropolitani fu di 328 di contro a 435 nel 1938 e per i mussulmani di 242 di contro a 271 nel 1938 : inferiore, quindi, a quella dell'anno precedente, pur mantenendosi press'a poco negli stessi limiti proporzionali la differenza di ricovero tra metropolitani e mussulmani. MoRTALITÀ. Decedettero durante l'anno 2 ufficiali (3,83 <•; oo della forza media: 8,57 nel 1938), dei quali uno per suicidio e l'altro per incidente automobilistico; 9 metropolitani (2,97 °l oo : 3,83 nel r938); 52 mussulmani (5,46 oJoo: 5,4r nel 1938). TRASFERITI IN OSPEDALI TERRITOR IALI.

Nessuno. ELIMINATI. Temporaneamente: ufficiali: nessuno; metropolitani: 19 (6,26 ol oo della forza media); mussulmani: nessuno.


Definitivamenu: ufficiali: nessuno; metropolitani : nessuno; mussulmaIIl: 190 ( 19,93 °/ oo della forza media). L 'eliminazione maggiore si ebbe: nei metropol itani per ernia (5) e per tracoma allo stato cicatriziale (3); nei mussulmani per tubercolosi polmonJre (32), per deformità ossee ed articolari (23), per mala ttie croniche dell 'appa· rato respiratorio (22) e per deperimento organico ( r6). MALATTIE PIÙ IM PORTANTI CHE CAUSARONO IL RICOVERO.

Febbri reumatiche di breve durata. Dettero luogo al maggior numero d egli ospedalizzati. Furono ricoverati: ufficiali 6 (II >49 o/ oo); metropolitani 65 (21,41 °/ oo) ; mussulmani 206 (2r,6r "/o.,). l'~ ~ Dermotifo. Ne ammalarono 4 mussulmani (0,42 o/ oo), dei quali due ·~- l,j d ecedettero (0,21 "/ ...). 'i Febbre melitense. Ne :.tmmalarono 3 metropolitani (0,99 oj•• ) e 5 mus~ sulmani (0,52 o l oo). (!0'K~ ~": . ~eningite cer~bro -spinale. epidemica. Amm~larono que~ta m~latti_a ~,~<~~ l~ I mJ!Jtarc metropolttano (0,33 °/ oo) e 6 mussulmam (o,63 •;oo), de1 quah uln~ ·~ ;/ m i 3 decedettero (0,31 °/oo). ,~ l Parotite epidemica. Furono ricoverati per paro ti te: I ufficiale ( r ,92 °/oo), 2 m etropolitani (o,66 o/ oo) e 134 mussulmani (14,06 o/ oo). · Dissenuria amebica. Ne ammalaro no r ufficiale (1>92 °/uo); I metropoJitano (0,33 °l oo) e 4 mussulmani (0>42 "/o,.). Congitmtivite tracomatosa. F urono ricoverati per congiuntivite tracomatosa 6 metropolitani (1,98 "/o. ) ed 8o mussulmani (8,39 "loo). M alattie celtiche. Furono ricoverati complessivamente per malattie ven e ree: ufficiali 3 (5,75 "/••); metropolitani 85 (28 °/oo) e mussulmani 96 ( I O,OJ ol"?). Di essi furono ricoverati per blcn~rragia: ufficiali 2 (3,83 o/ o..) , metropolitani 78 (25,<>9 °/oo) e mussulmani 67 (7,03 o l oo) ; per ulceri veneree: ufficiali I (1,92°/r.o), metropolitani 2 (o,66 °/ uo) e mussulmani 1(0,10 °/oo) ; per lue : metropolitani 5. (1,65 ol oo) e mussulmani 28 (2,94 °/ oo). Di questi ultimi furono ricoverati per sifiloma iniziale solo 2 metropolitani (o,66 °/ oo) e 2 mussulmani (0,21 °/oo). Malaria. Furono ricoverati complessivamente : ufficiali 3 (:W5 ol oo), m etropolitani 9 (2,96 °/ oo) e mussulmani 26 (2,73 o / .. o); per prt'ma manifestazione: uf~c~ali nessuno, metropolitani 1 (0,33 o l oo) e mussulmani 6 (0,63 °/ oo); per rectdtva: ufficiali 2 (3,83 °/oo) , metropolitani 5 (1,65 •foo) e mussulmani 16 (1,68 °/oo) ; per malaria cronica: ufficiali I (1,92 °/oo); metropolitani 3 (0,99 °/oo) e mussulmani 4 (0,42 °/oo). Tubercolosi: Furono ricoverati per tubercolosi accertata: metropolitani 4 (1,32 °/oo) e mussulmani 45 (4,72 °/ oo); per tubercolosi sospetta: metropolitani 3 (o,99°/oo) e mussulmani 17 ( r,78°/ oo).

ç;

/.# . .

?i


Stato sanitario dal~ TRUI'PE

-

T MESI

OiornAtt

forta

di prrstnu

mtdia

u

T

U

METROPOLITANE

-

-x.-. --l ·-, . ,.-..... Morti

l

Rlcovtrati Ricoverati ne~li staper 1000 bihmen ti dì eun della forza (militari media t dvili)

:c •

~;;

.:: u

"ii

:.:. l

~a.!!

-

g

u~

'tS

·==C....-~

'B

"O:> g~ u

:c

~:§

§ .. O'tS

<

.:

c:

·c:;

·- ll't: ·- o 'E~'E ~&l"'

;]-

~~

u j -r ~~-l uiT uj l u l T ulr ul T 1-

l T

[

l G(:nnaio

14.819

101.370 479

8.270

102

2 31

- - - - 1- - l

- - ....,

l

Febbraio

11.424

84.228

408

3.008

3

148

7 49

- - - - - - -

-

-

Marzo

11.005

96.565

355

3.115

4

95

11 30

-

l

- - -

l

-

0,32

- -

M

9 28

-

l

-

- -

l

-

0,33

- 1-

95 !

5 32 1-

1 1-

l

2 -

0,68

- .

-

0,26

- -

0,26

- -

0,94

- -

-

- 1-

l Aprile

16.080

Maggio

l 18.197

Giugno

18.510

89.850 536

91.357

587

2.995

5

2.947 1 3

l 113.400 617

3.780

-

-

l

78

4

6 21

-

l

- - -

l

l

Luglio

18.910

120.1\83

610

3.893

2

60

3 15

-

l

-

_l _ l -

Agosto

16.182

99.169

522

3.199

5

70

lO 22

-

l

-

2

Settembre

20.160

110.580

672

3.686 lO

92

15 25

- -

Ottobre

17.732

69.843

5i2 2.253 13

70

23 31

- - - - - - -

Novembre

16.560

75.840

552

60

27 24

- -

l

l 2.528 15

-

3

-

- - - - -

l

-

l

- - -

- 1,81 - - -

-

- - 1 - l - 2,83 - ----1- -1- - - - - - - - - - -- - - ToTALP 190.552 1.108.127 522 3.036 69 995 132 328 6 2 3 2 9 3,83 2,97 - l- - -1- - - - --- - - -- - -

Dicembre

10.943

55.242

353

1.782

4

41

11 23

-


truppe metropolitane e mussulmane.

I.

TABELLA

=TRUPPf Eliminai per moth i di salute Oiomate di c:ura

:::c: c ..

c ...

c.;;

Giornate

di

di

pr.....enu

.,.

e• ....

Oiornate di cura p~r 1000

..• 1=" -~ §.;; .. :c-,""= ... " ..-=·.. ..... -eKt:... ~t :. . .;;.. f ~ -~ ~ ..c E§ e 2 .. ::·.: ·C!! g_f ·cf .: -ce .,_

1

o 'Q ~ ·"ij ~ 1"'=·-

' t oua

media

::l

"C""

"c

~

-

18

J

16 7Q

li

l

l

~~

o

-

2

-

l

-

-

l

- -

-

l

-

-

-

- -

-l

-l

- -

l

231,980

~·-

"" -..

1630

7

17

97

1413

6

'6

.

l

...

..

;;

E o:::

.51

~: ~

::::

~:.a

.2-

OK

o

l

8 . s14

1891 22 -

l 7. 999 159120

- l-

-

2 l 6 0,75

4

l

80

~a

l

263.~3 ~

1- - - -

c:~ "

·;:.2 o•

T - -

v t

u

v

UIT liiTI u

l

..c

E.!! di salute :E~ -

::

-c

-

re;u:: ptr rtimin. mot.l i

Morti

.:.,. .. ....- -OfE .. c

MUS SUL M >\ NE

26 1.516

8 .436

178 21

4 _ l ~ 0,47

226.38\l

7 . 546

207 27

5

- -

7 2.850 Il

- -

15 2.353 IO

- -

7 3.5!6 13

-

21 7 10,93 -

l

.., l.

2051 30 4

-

l 0,58

7. 578

201 27

l

-

l

0,13

298.,99

9.629

141

15

l

-

l

306.1132

Q.812

20:1 21

l

2

6 0,61

- -

7 0,5i

_, _ .,

48 128 !

3

l

2 Ll.9ì8 6.838

58

1339

3

l2

:!27.3 10

30

932

"

7

120

875

7

9

"'l"l

- -

12 L ~38 :!l

.

-

13 -1.081 1 18

O, lO • l

-

IO 2.988 lO

l

7 2.5 18

8

l

6 -

-

250

1305 12

12

31i8.850 12. 295

230 19

l

6

l

'

~

3.243

9

l

l

l

-

13

366.637 11.827

297 25

5

-1

S

0,~2 -

-

JO 5.83 1 16

869 21

j

:H9.620 Il. 654

97

Il

3

2

5 0,43 -

-

32 1. 599

5

633

l

366.389 11.819

203 l'i l 5

L28

12

2 -

-

300

871

J -

-

340

l -

-

60

17

5

-=:-;-=:,- 14l6 ~~-; ~3 - - -LI

.

l

U79.155

6 , 0,'l1

1

-

9.5322.310;2~2~ !2 1-;1 5~ 5,16 :.-~~ I:!.H1:! 12 .

,- ,- ,- ,- ,- - -,- ,


86 II.

TABELLA

Malattie dalle quali erano affetti i militari ricoverati e quelli morti durante l'anno I 939· c,

~-;; ('O ovv ._

- c"" "'.,o oEO .. o., <>co

.

zu

Sottufficiali e militari di truppA

;;;

MALATTI E

Eac ,_

~

. ·c

::t

Leggeri stati di malessere febbrili o a febbrili

2

Febbri infettive di breve durata:

3

::

Sottufficiali e militari di truppa •c

E.s l 58_ t;:;:

=·c .... ÉE ::::

-

3

58

188

-

-

6

15

206

-

- -

-

-

2

-

-

-

4

-

-

-

l

-

-

4-

-

- - 2 - - - -

a) reumatiche b) di natura indeterminata

~

::t

- o.

l

...

o., ~ ·;: .,..,_ ;:E "'"' co

.::~

-"'- -

-

Infezione tifoidea e paratifoidea:

4

Dermotifo

-

5

Febbre melitense

-

8

Varicella

-

lO

Morbillo

-

14

Influenza senza complicazioni

16

Meningite cerebro- spinale epidemica

18

Pa roti te epidemica

21

Dissenteria amebica

26

Altre malattie infettive a carattere epidemico

-

-

27

Setticemia e piocmia

-

-

28

Eresipcla

31

Congiuntivite tracomatosa

-

34

Blenorragia e sue complicazioni:

a) febbre tifoidea

b) paratifì

l

MORTI

RtcoveRATI

... ~

a) curata per la l a volta b) curata per la 2• volta e oltre

2 -

3

5

-

5

-

6 l

-

l

2 131

-

l

l

2

-

l

2

-

-

l 1 -

-

4

-

l

3

-

l

2

-

-

-

-

6

80

-

-

-

64

49

-

- - l

u

18

-

-

-

2

l

-

-

-

2

2

-

-

-

-

-

35 Ulcera venerea e sue complicazioni:

a) curata per la •" volta 36

l

Sifìloma iniziale:

a) curato per la [ A volta

-

--· ·-- Da riportare

16 220 71-1

l'

l

- - -- 7


segue TABELLA II. Malattie dalle quali erano affetti i militari ricoverati e quelli morti durante l'atmo 1939· -=-=======;;

~==T==========-

I '2~~ ~s

RonlVrAA n

M oR n

l Sotturficiali

~tr~

r l l·

M 1\ L A "l

e~2 -.cl:S e.!! c

r militari di truJ>pa

';;

o·c :.;._

....

SottuHiciali

::.~

~;

:!20

71 l

3

l!}

]

-

:;,

e militari di truppa

0 ·c ~·~;

""!!

eo e" E ~:S "e E - - - - ~ ----1----=C..7::.__2-_~_-_;<>=-:-...:..-ll

Z"c;

Riporto

Ilo

7

Sifilide secondaria:

37

a) curata per b

1"

\Olta

b) curata per la 2• 'olta c oltre Sifilide terziaria:

38

1-

a) curata per la t• volta b) curata per la 2" volta c oltre

lU

Infezione malarica acuta (casi dt ,. manifestazione) Infezione malarica acuta (casi dt rectdiva)

U

Infezione malarica cronici! e cachessia palustre

39

6

5

Sl

2

Tubercolosi dell'apparato respiratorio . 1

5 3

;!()

.

Tubercolosi delle meningi c del sistema nervoso centrale . .

52

Tubercolosi del pcritonc:o c degli organt digerenti

51

Tubercolosi degli organi ~coitali

57

Tubercolosi del sistema linfatico

,,o

Forme: tub~rcolari sosrcttc

66

Filariosi

67

Bilharziosi

fili

16 4

Reumatismo articolare acuto SO

,_

21

2

l

.l l

17 1-

2

Debolezza di .co~tiwziunc c ddìcien7.a del peri1 metro tOraCtCO . . . . . . . · · · · ·

68

Oligoemia e deperimenw urganicu

7l

Reumatismo amcolarc: crontco (;tetri te deformante. ecc.)

Da riporwr~

5

----l

22

2511

Bi:!

-[.1

3

13


88 s~gue TABELLA II.

.... ·-.a

Ma/atti~ dai/~ quali erano aff~tti i militari ricQfleratÌ ~quelli morti durante l'anno 1939.

--=-

Rocov I!RATI

e'"

1!• ..

Sottufficiall

oU~

- c ...

"'"o e~~ "'"O E ,_c::

e militari

di truppa

di truppa

-;.,c

.,

z;;;

::E

E

Riporto 76

Glicosune

78

Morbo di Flaiani- Basedow

79

Altre malattie della tiroide

85

Oruc~ria

85

Altre malattie generali (comprese le anafilatti-

22 250 872

90

2

3 2

.

Meningite (non tubercolare e non epidemica)

91.1 Altre malattie organiche del midollo

spin::~lc

l

2

1

4

9i

Ne,·rastcma

7

10

98

lstensmo

5

6

99

Epilessia

51

5

l O:!

Nevralgia c nevrite ischiatica

4'

ll

103

Altre nevralgie

2

l

107

Malattie delle palpebre

3

109

Congiunri\ltJ (esclusa la blenorragica, la diftc

2

nca, la tracomatosa) Cheratiti

111

I riti c irido- cicliti

112

Coroidttl

113

Retiniti e neuroretiniti

116

Cataratta

117

Altre mal:mie dell'occhio

3

3

96 l Altre forme di frenopatie

110

13

2

Emorragia cerebrale

881 Rammollimento cerebrale

3

2

che c le reazioni generali da ~iero) 87

l Sottufficiall

~ militui

....

MAL.\1111":

MORTI

l

l

17

21

5

21

3

l

23

~5 l

25 330

997

l

"

21


segue T ARELLA Il. Malattie dalle quali crema affetti i militari ricoperati e qt4elli mf»'ti durame l'anno '939· ~ICOVUATI

Sottufficiali e militari di truppa

;;

Riporto

~-

25

c

330

997

119

Malattie deJI'orecchio medio

21

121

Mastoiditi

2

123

Altre malattie dell'apparato uditivo

125

Riniti e rino-faringiti

128

Sinusiti

l

129

Altre malattie del naso e dei sent

IO

130

Stornatiti

131

Affezioni dei d:nti c delle gcn gi \'C' (com presi

2

2 -

l

-

-

-

l l

5

Tonsillo-faringiti (compresi gli ascessi tonsillari e peritonsillari)

40

3

27

134

Ipertrofia delle tOnsille e vegetazioni adenoidee

Il

137

Miocarditi

Il

138

Endocarditi acute

8

139

Vizi valvolari

13

110

Nevrosi cardiache

3

1•~2

Altre malattie del cuore

2

145

Flebiti

146

Varici e ulceri varicose

147

Altre affezioni delle ''enc.

148

J -l Linfoadeniri (escluse le tubercolari e le veneree)

9

150

Altre affezioni del sistema linfatico

l

J 53

Catarro bronch iale acuto

H9

21

-l

13 1 JS

gli ascessi gengivali c dentari)

l

~E

E&,

1181 Malattie dcii 'orecchio esterno

133

c rnìlit.qrl di truppa

§ l -!:~ o·;; -5·= ~;; .J

/

Sottufliciali

l l

MALATTIF.

l

MoRTo

16

-l

2 l-

Linfangioiti.

-

l

3

38 213

Da riportare

32 488 132ì

4

2


segr~e T ABELLA II.

Malattie dalle quali erMio affetti i milùari ricoper(l!ti e queLli morti dura:nte l'anno 1939. -

... ::;

MoRTI

RICOV I:: RAil

"= :.oc;t!1

Sotlu fficial i

~u o v._

=e~ s

MALATTI E

oEO ~ o"' JJC:O

E C'! c:

e milit:~ri

-;;

di trllp)>:l

:::"

o·=

--

~

~"' --; = "'"' c o e=

:l

:::-

~

Z" "C

~·=

:l

-:::>.

Sottufficiali e militari di moppa

.

o·= :: ·c ~"' ;a .. u:.: eg_

;c

4

23

l

l

Riporto

'

32 ·188 1327 -

154

Catarro bronchiale cromco.

-

6

75 -

-

-

155

Congestione polmonare

-

2

2 -

-

-

)56

Broncopolmonite

3

36

157

Polmonite e pleuropolmonite

l 158

Ascesso e cangrena polmonare

l 5 ')

l

l

36 -

- 4 - -

5

l

-

10

l

- ' -

l

22

-

-

4

-

2

·~

-

-

2

l

-

2

-

Pleuriti: a) sierosa e sicro-fibrinosa

l

b) purulenta

l

c) altre forme

.

. .

160

Asma bronchiale

161

Enfisema poi monare

162

Emoftoe

164

Altre malattie degli organi del respiro

165

Affezioni dell'esofago

166

Imbarazzo gastroenterico acuto

l

-

ti

l

-

l -

-

-

.

167 Catarro gastroenterico acuto

l

-

-

l

l

-

l

-

-

-

-

-

-

-

2

42

l -42 -

l

35

28 -

-

l

-

-

''

-

l

Catarro gastroenterico cromco.

-

14

13

-

-

Ili!! Nevrosi gastriche e intcstin:di. l 161J Ulcera dello stomaco e del duodeno

l -

l

l

-

-

-

4

2

-

-

-

4 -

-

-

-,

168

l IO

Mala ttie da parassiti intcstin:lli (escluso l'anchi-

l -

lostoma e l'echinococco) 17 l

Appendiciti c periappcndiciti

173

Emorroidi

171

Ascessi anali

174

l

l

l

lbgadi e fistole :mali

4·~

18

-

--

-

15

13 -

-

-

2

-

-

-

3

·l

.

'

-

Da riportare

l

43

(>75

-

-

- - -- -- -- ,l

!634

l

-

5

·~2

l


segue TABELLA II. Malattie dalle quali er(1ttJo affet/Ji i militari ricwerati e quelli marti durante l'anno 1939· l

u:!

·==

RICOVERATI

r~~

c ..

""o oEo ,_o.,

:E

e,.c

,

z,.;

--

-~

-

·;;;

:E

==·c

::>

;l::;

E&,

:::c

43 1 675

163~

16

=

-

Sotlu fficial i

e militari

di tntppa

-....;re

• ·c e:J

1j:;:

=E

E&,

l

E

l

Riporto 175

Ernia inguinale

176

Altre erme viscerali

178

Altre malattie dello stomaco e dell'intestino

179

Itterizia catarrale ed angiocolite

-

l BO

Calcolosi biliare c coliche epatiche

181

Epatiti ed ascessi epatici

l8·l

Altre malattie del fegato (escluso l'echinococco)

185

Peri toni te (non tubercolare)

-

186

.j.

-

-

2

l

-

-

-

2

14

22

-

15

25

-

-

l l

l

-

l

-

l

2

- J-

.

Albuminuria

188

Calcolosi renate c coliche renal i

190

Nefrite acuta . Pielonefriti

195

Cistiti non specifiche

196

Altre malattie dei reni. degli ureteri e della \'C·

6

2

-

-

-

-

6

-

l

-

3

-

.

l

7' -

l

-

-

l

199

Fimosi e parahmosi congenite

-

11

l

%00

Condilomi acuminati

-

3

-

-

Balanopostite semplice

-

2

-

-

-

5

-

3

-

11

1

l

- l-

-

-

t

-

-

-

-- -

-

-

-

Orchiti cd epidiùimiti (escluse le gonococcichc l

e le tubercolari)

203

Idrocele

20·J

Varìcolc

l

l

-

Restringimenti urctrali

202

-

3 -

2 -

l 201

l

-

2

198

-

l -

-

Malattie della prostatn

=l -

f

.

197

-

-

l

.

.

192

42

5

_l - l-

2

- 5 - - - l

.

l

-

l

187

sctca

18

-

-

Altre affezioni dell'apparato digerente e annessi

l"

~

'·c

e" .,_

:::>

:s-

l

c militari d• t-ruppa

l ·;;;...

MALATTI ~

.,;;o

l

..

!:;ottu Hiciall

o u.~

-

M OKfl

.

. .

. .

.

-

-Da riportare

SI

51 3 9

l

781 1739

-

-

-

-

- •·- - l

5

'

Hl,


segue TABELLA Il. Malattie dalle quali erano affetPi i militari ricoverati e qudli morti durante l'anno 1939. MORTI

RtC('WfRATI

u!!

c::

'É~o o u,_

- c ...

"'uo

M A L ~ 1 ·r l l ~

oEo

"ii

Sottufficiali e militari dt trupp.a

:::

o'c:

·c

~o.,

uco

e.c: ,_

~~

R1porro

:::>

-~ -.,_ ·eg, p

;;)

:! u

::

' :;::t li

Sottufficlali e militari di truppa

ò·c: ~·..... :;li

-::: u-

e&.

51

l i81 1739

2

l~ l 76

205

Altre affeziom degli organi genitali

207

Ulccrazioni e piaghe . . . . .

208

Ascessi (comprese le idrosadeniti)

209

Flemmoni superficiali c: profondi

210

Foruncoli

211

Vespai

212

Patcrccci

l

3

213

Unghia incarnata

5

l

215

Eczema

3

8

217

Impetigine

218

Psoriasi .

220

Altre dermatosi:

=E E

l 51

~4

5

41

ì

19

4i

3

20

7

22

3

2

3

a) a carattere lllliammawrio.

b) a carattere trofo. ncurotico

l

:l

16

lJ

2

l

13

2

221

Scabbia .

222

Altre dermatosi da parassiti animali

1

2:!3

Tigna . .

5

t

225

\!tre dcrm:ltosi da parassiti vegetali

l

226

Anomalie di secrezione delle ghiandole cutanee

(comprese le varie forme di disidrosi e l:~ cisti sebacea) . . . . . . . . . . . 2 ~~

.,~

5

Altre mal:mie della pdk c degli annessi Reumatismi muscolari (lomb:~ggine, mialgic.ccc.) l

229

.Miositi .

2:12

Tenosinoviti; gangli

l

3

19

3

19

l_ l

Da riportar~

57 878 1996 -


93 seg~ T ABELLA II.

Malattie dalle quali mmo affetti i militari ricoperati e q~li morti durante l'anno 1939· ;;="'""-=t====-=-==

=-

RtCOVtAHI

Sollufficìali c milìwl di truppa

MALAIIIc

.;:

É .,_.~

l eg_ Riporto !!33

Periosriti (escluse le specifiche)

:!31

Osceiti ed osteomicliti (escluse le specifiche) .

!!35

Sinoviti ed artrosino\'iti (escluse le spccttìche)

231\

l Borsiti.

57

878 1996

l

::1

l

5 l 14

5

3

i

Altre malattie delle articolazioni. dci muscoli c

237

dei tendini

3

28

238

Postumi di malattie

!!39

Tumori benigni

212

Colpo dt calore o msolazione . Avvelenamenti acuti da SO$tanze alim('ntari.

2l9

Alcoolismo acuto

250

Alcoolismo cronico .

l l

251

l Morsi di vipera e di altri animali "dcnosi

2

252

Morsi di altri antmalj

6

253

Scottature ed ustioni:

a) avvenute in occasione di incendi

l

b) avvenute per altre cause

6

255

Contusioni

256

Escoriazioni.

258

Distorsioni

3

261

l

266

l

4

l

3

Fratture .

21

Rotture di organi c:1vitari cd emorragie interne

Ferite lacero- contu!e . . . . . . .

l

37

_,

2

l 259 l Lussazioni 260

13

Da riportar~

42 2

.l

6

09

5

15

973 2171

9

19


94 segue TABELLA II. Ma/atti~ dalle quali mzno affetti i militari ricopcrati ~quelli morti durante l'anno 1939· MORn

l ·o ~ l è] tr.l -·e&. ""., eF. SottuHiciali l

M \ l. A ·1 l

----;--

=;j

l f.

e militari di trupp~

Sottufflclall e militari

., ~ ::l

di trupfl•

'

e'~ ~-;: -= a& .... ee

-----;--, -+,~~-==------:--_____:_....:;:: R1porro . . 266

69

973 2171

b) altre fente da taglio

3

.

2

Ferite da punm: a) altre ferite da punta

268

~9

Ferite da taglio:

a) ferite d'arma da taglio . 267

9

l

Ferite d'arma da fuoco:

a) da proiettile di pistola, fucile, mitraglia· trice .

l

3

2

b) da esplosioni \'arie, scopp1o di armi da fuoco, ecc.

4

270

Corpi estranei nell'occhio

272

Corpi estranei nell'orecchio .

273

Altre lesioni violente . .

27 l

Postumi di lesioni violente:

31

1

l

.

l

a) complicazioni tard1ve dei traumi a canco delle ossa e delle articolazioni

20 -

b) complicazioni tardi\'e dei traumi a carico degli occh1 !!75

. . . . . .

3

cl) altri postumi di lesioni violente .

7

Malattie o lesioni allegate e non riscontrate. ToTALE GENERALE .

.

16 .

96

-------69 995 2310

2

9

52


95 Dei casi di tubercolosi accertata furono ricoveral'i per tuéercolusi poi monare: metropolitani I (0,33 "/01.) e mussulmani 36 (3,78 ~;o ,.); per tubercoiosi degli altri organi: metropolitani 3 (0,99 "/ oo) e mussulmani 9 (0,94 ''/ uu). Decedettero per le varie forme di tubercolosi 2 metropolitani (o,66 •j•• ) e 5 mussulmani (0,52 "/ .,.). Malattie oculari. Furono compkssivamente ricoverati per malattie degli occhi: metropolitani 52 (17,13 •fo• ) e mussulmani 72 (7,55 "/no). Malattie dell'orecchio. Per queste malattie furono ricoverati complessivamente: ufficiali 2 (3,83 °/uo); metropolitani 36 (n ,86 •j .. ù) e mussulmani 42 (4>41 °/oo). Malattie dell'apparato respiratorio. Furono complessivamente ricoverati: uffic iali 4 (7,66 °/ uo), metropolitani 65 (2 I ,4I "f., o) e mussuJmanÌ 397 (41,65 "/oo). Prevalsero le bronchiti con ricoverati: ufficiali I (r ,92 •j .1..), metropolitani 44 (14,49 "/ou) e mussulmani 288 (30,21 •Joo). Seguirono le polmoniti con ricoverati: ufficiali I (1 ,92 ''loo), metropolitani 9 (2,96 ''/ou) e mussulmani 74 (7,76°/oo). Quindi le pleuriti con ricoverati : ufficiali 2 (3,83 •; ••) , metropolitani 8 (2,64 •j oa) e mussulmani 30 (3,I5 "f ...,). Decedettero per malattie bronco-polmonari I metropoli tano (0,33 •/no) e 18 mussulmani (r,89 "/ ou). Malattie dell'apparato digerente. Il maggior numero dei ricoverati fu dato dalle appendiciti c periappendiciti con ricoverati : ufficiali 4 (7,66 "/ oo), metropolitani 44 (14,49 "/oo) e mussulmani 18 (1,89 o/ . ..); dall'imbarazzo ga~tro- enterico acuto con ricoverati: ufficiali 2 (3,83 • / ~oo) , metropolitani 4:2 (13,83 "/ oo) e mussulmani 42 (4,41 "l .... ); dal catarro gastro- enterico acuto con ricoverati: ufficiali I ( 1 ,92"/~·) , metropolitani 35 ( n ,53~;••) e mussulmani 28 (2,94 •l oo). Decedette per catarro gastro- enterico acuto I mussulmano (o, Io "/oo). Ulcerazioni e piaghe. Furono ricoverati: ufficiali 2 (3,83 •f o..), metropolitani 2 (o,66 °/ oo) e mussulmani 76 (7,97 °/uo). Lesioni violente. Furono ricoverati complessivamente per lesioni violente e intossicazioni: ufficiali 7 (I3AI nj ..), metropolitani 61 (20,09 °/oo) e mussulmani 133 (13,95 •joo). Esse per la massima parte furono costituite da frattu re e ferire lacerocontuse. Decedettero per lesioni violente: ufficiali 2 (3,83 •l oo), metropolitani 4 (1,32 •l oo) e mussulmani 8 (o,84 °/oo). Malatic allegate e non riscontrate. Furono ricoverati : metropolitani r6 ('),27 o/ oo) ; mussulmani ~ (10,07 ol ••'). CoNcLUSIONI .

.L:a I~ttura delle diverse tabelle ci fa concludere, che durante il 1939 le condizwm sanitarie delle truppe metropolitane e mussulmane del R. C. T .


.....

96

!

:

Morti classificati secondo la causa, l'am

Truppe C'$

t t.~

o

~Q.~~

> ·;;; .,

*C~"CQ ILIO~E

v

ecu

~

·=:o

CAUSE

ti~~~

:;, ..E"'" .s~ l

i oc:-c"" l

--

l

l

c. E

FORZA ARMATA

.... :;.. .. ·;::

o u

·;::

:i

~

~

-

Regi o Esercito

..

.. ..:.. Iliz .. <..e :> :::1

·;::

o;

c:

.ci o

:a

fJl

3 ~

cc:

ci

~

-

c

.S!

ci cc:

<

o

<..i c..:

L

- -

-

-

- - -

-

-

-

-

u

-~

>

t

...c

~

o;

e

.,

·;:;

·;;;

<il

:::1

c.

u

·;: ~

ci

Emottisi di probabile natura tubercolare

l

-

-

-

24

Meningite tuber.colare

2

-

l

-

75

Intossicazione alcoolica a.. cuta. ...

l

-

-

- -

l

-

-

8211

Emorragia cerebrale ..

l

l

-

-

-

- - -~- - - -

-

107

Bronco-polmonite bil. con ascesso cangrenoso s.

- - -

-

l' - -

-

23

forma ernottoizzante.

-

-

l

Il

- -

l

l l

-

- - 1-

-

l

-

-

-

-

l

16i

184 a

Ferita a. f. a scopo SUl· ci da. . . . . ..

l

-

Feritn a. (. al quadrame in f. d. deU'addome

l

- -

-

- -

-

- - -

-

·-

- - - - - "

l '

186

Frattura basecranicadainci dente automobilistico.

Totale ..

-

-

1

-

l

[l

- l - - - - - - - l -- -- -- ---- - - - -- - - - 2 l 11 2 l l l -· l 2 - l' 3

l

'

~

l


97 TABELLA III.

il graJo, il mese e il luogo della mQr/e. metropolitane. ORA DO

M f: S E

o ·;

o

·~

c:

...c:

• ~

o

l

MORTI

~

o

..

2

!;.

~

o

::1

o

<

...E >

zo

l

l

l

l

l

l

-

l

l

l

- :- 1-

l

l

l -

. l

l

l

l

l

i5

2

l

-

...... ...6v

.D

l

l

l

-- l -

-

l

2

.D

l

-1- -1

l l l

l

l

2

~~~-~~ -l~~~~-~-,i-3- ~-l-1-.l - CJornalt- di me-dirù;a militar~.


Morti classificati secondo la causa, l'arm

Truppe ;::==-=

..:tv

_;'O ~ ~o ~ = c c v-

:.

..

"C

·a:o u·-

:O _; r...

C A l; SE

~t~~

s:

:i- =- 5. l

3

18

23 24 34 c 79 81

32 a 82 a 82b

l

84- b 1!5

92 107 108 11 0 113 lJ4b 120 a

J?_ ;>

129

1184a 186 186 199

FO R ZA

o ·;;; .,

~a.~~

Febbre tifoidea Tifo csanlcmatico M ening ite cerebro-spin ale epidemic.t Tubercolosi polmonare. Meningite tubercolare Sifilide spinale Meningite Ji nfocitaria Nevrassite. Meningite li nfociraria reatt. Cachessia, piag he da decubito. Emorragia cerebrale Apoplessia Embolia ccrcbr:tlc Schizzo frenia Convubom: a carattere cpilenoide Endocardite con vizio doppiO e scomp. cardiaco. llronco-polmon ite Polmonite e p!eu ro - poimonite. Pleurite essudati va destra Enfisema polmonare Cangrcn a polmonare. Catarro gastro-cnr. acuto. Coma epatico P critonite . Ferita da pallouola di mitragl iatricc re g. nuca le. Frattura esposta d ella tibia c perone s. Sctticemia. Frattura base cr:mica da in· ci dente ;~utomobil i~tico . Paralisi card iaca Totale

Q.

l

eo

... i. l

"'

·~

::c

-.. l

-

.

·;:

~

.~

>

·r:

~

u"'

Rtl(io F.scrci IO

.. ..

·;:

AR MA TA

0:: l

;;; ·;;

.2 c

<>:

o

<.:

oJ>

- -

-

- - -

<

v

~ c

"

.&"'

l

-

.. l .. .., ... gl

.o2

.~

c ·;:

è.

l ""

< l "'... -

-

-

-

-

l l l l l - - - - 2 l - - - - -

-

-

-

•)

3 3 2

2

2

-

- -

-

l

-

l

l

-

l

l

-

-

l 5

l

-

4

-

- - - -

lO

6

1

l l l l

l

l l l

-

-

- - -

-

-

-

-

l

-

-

-

2

-

-

-

-

-

-

-

l

- - - - - - - - - l - - - - - l - - - - -

l

l

-

-

-

-

-

<

z .;, >

"' "'

:<

- -

-

-

l

- - - - - - - - - - - - - - - l -

- - - - - -- -- - - - - -- -- -- - - - -

l l l l l

l

-

-

;:; c o ....

-

-

- - - - - - - - - - l- - - l - - l l - - l - - - - - - ,- - - -· - l - - - - - - - - -

-

-'

l

- J

-

--

- - - - - l -~ l - - - - - l - - - 5 2 - - - - - 2 - - l l l - - - - -- - - - - - - ----- -3,-. 5 - --- ---3

- - -

l

-

l

-

52

30

- ,- -=-1-3- ,l

-

3

-

7


99 T AS ELLA III - bis. 1 il grado, il mese e ·il luogo della morte. , tntJsstdmane. ' M F.S E oRA D o

-

..

z l )

O!

~E o

r.

;;

t

..

... o

l

.

-l- -

. .

- -

. - . - . - . - -

-

.

-

-

.

- - -

-

..,..

.,;

:l

<f)

l

o. c. :1 .!::

l

l

-

l 1

-

-

- - - 3 l

-

-- 7

--

l

-

-

1 l l l l

-

-

l

-

-

-

l

... .o

oN

"'

;:;:

<

l

-

l

-

l

-

l

-

l l

-

-

-

-

-

-

-

2

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

l l

l

-

-

l

-

2

-

-

-

-

-

-

=

-

l

-

&,

6

l

-

o

;:;: "'

Q.

-

l l

·o. ....

·;:

"'

ti..

o

~

~

.o

-

-

l

l

o

-

l

._:i: ,.;;;;;;.

-

.

-

l l

... l ... -

3 3

2

6

-- -- --- -- -- -- - -- l

-

1 5

l l

l

-

-

- -

- ll -

.,

o l l

-

.

c c

""~

. - - . . - - l'! ....:

. - -

o ·;;

MORTI

l

-

-

.5

-

~

E

.o

<

•J>

<;;

o

-

-

"'ot<)

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

l

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

l

-

-

-

-

-

-

l -

-

-

-

l l

-

-

-

-

-

-

l

2

-

-- -

l l

l

l

l

l

-

-

-

c"'

-

-

~

=~ "-o

l l

-

3 3 2 l 2

-

l l

-

l

-

-

"··-" o·-

.:

-

l

-

:1

=<>

-

-

-

-

-

l

-

l

-

-

-

l

-

-

-

-

l

-

-

-

-

l

2 -

l

-

-

-

-

-

-

-

-~ Cl

-

-

-

-

o

-

-

-

>

-

01)~

0

~

z

l

~

:c~

.o E

-

l

-

-

E

-

-

-

~

-

-

-

-

-~

~

.o c

.o

-

-

-

l

.. ..... .. .. .. "' ....

g

.

· <>U - :1

-

-

-

l

-

l

-

-

-

-

l

-

2

5

-

l

lO

-

-

l l l l l

-

l

-

l

-

-

-

-

l

3

l - - - - - - l - l - - - 2 - - l - - l l 2 3 3 l - l· -- - - - - - - --- ·--· - -l -- --- - --1 - 4 4 7 5 5 6 42 lO 7 l l 6 6 8 37 ------------ -- -

l

-

-


100

T ... BELLA IV. Militari metropolitani trasferiti tn stabilimenti territoriali . ... E._ '15 .!:: -o o .. '-co 0

-

MALATTI F.

osO

Sottufficiali e militari di truppa

Ufficiali

~=(/l

.... o

z-oc

l •t

N. N.

l

v.

T ABELLA

Militari metropolitani eliminati per motivi tk salute .

--..... ,_._

u"E c""'·-E.., 'E·-C o o·-

....c., z~·a i:;V"C

Temporaneamente

MALATTI E E IMPERfEZIONI

e

·v ~

~.2

::>

'C N

~Cl$

Definitiva-

va. :t::::

e

O <!.l

::>

Miopi a bilaterale tra le 8 e le

2b

I permetropia bila t. con visus a rdrazione corr. ridotto a t n 00.

IO

c..liottrie

x

.....

e., '(:; o.

'() o.

--, ... ~ eu ::" ~~...

· - Q.

·.:;

;2 ;;;·-

Q.

Vl

VI

ib

Totale

mf'nte

::>

l

;;;-

~

-

l

-

-

-

l

-

l

-

-

l

3

-

-

3

2

-

-

-

2

4b

Tracoma allo Stato cicatriziale

7b

Otite media cronica catarrale bila t.

-

9b

Nevrosi cardiaca

-

l

-

-

l

Es.iti di trauma avambraccio c..l. con i potrofìa e limitazione della funzionalità delle prime dita l della mano

-

l

-

-

-

l

Irido-ciclite in O.S. con visus ridotto' a 12 diottrie

-

l

-

-

-

l

Esiti cicatriziali di cistotomia soprapubica d:t pielo- cistite .

-

2

-

-

2

20 b

Ernia inguino-scrotale riduci bile e conte n ibile

-

5

-

-

-

5

28 3

Isterismo (prosciolto dalla ferma coloniale)

-

2

-

-

-

2

18 b

18 b 18 b

- - -- -- -- -- -

l

Totale

-

19

-

- - -- --

-

-

- ~-

19

--


101

VI.

TABELLA

Militari mussulmani eliminati pe·r motivi di salute. ' '

~~

Q,#~

c -c :.0 ... O "C~ _o u ~-~

·=·-

~~c ·- -

MALATTIE ED IMPERFEZ10N l

• &l o Z - ·-

=N .,"'"

2 3 6 8

9 li

13 16 16 20

22 22 l

24 24

27

l

3-'J. 35

39

46 50 l

52 73 75 76 78

BO 83

D ebolezza di costitu zione Deperimento orgamco Morbo di Flaia ni Basedow Sifilide Sindrome pSlCOSICa da alcool Tubercolosi polmonare Linfo - adenosi. Fistola anale . Ulcera tropicale Malattie croniche delle ossa e delle articolazioni principali Deformità ossee ed articolari Esiti f. a. f. clavicola s. con disturbi funzionali. Esiti paralisi generale Esiti poliomielite anteriore Cerebropatie Cecità m O.S. da lesione Rctinite pigmentosa con emeralopia Strabismo divergente con sclerosi ùel crin ali ino 0.0. Congiuntivite granulosa Otite m edia purulenta croruca con cane l poacusia notevole bilaterale Malattie croniche dell'apparato respir:nori o Vizi valvola d org anici del cuore . Nevrosi card iaca Varici esterne ar ti inferiori Colite cro nica Ernie inguinali

-

8 16

8 16

l

l

-

6

6

-

2

2

32

32

-

}(l

lO

-

2

2

-

l

l

-

5

5

-

23

23

2

2

-

l

l

-

1

l

7

7

l

l

-

2

2

-

3

3

-

9 6

9 6

-

2

2

~ ·>

22

13

13

-

2

2

-

2

2

-

3

;j

-

Il

8

-

-

l

l l

-T otale

-

l9il

190

'


102

Libiche della Tripolitania furono buone: i quozienti di ricovero e di eliminazione furono molto limitati, anche rispetto all'anno precedente. La morbosità marcò principalmente con le forme mediche e chirurgiche comuni e mentre per le truppe metropolitane fu contenuta in limiti alquanto inferiori a quelli del 1938 (32,70 "/ o<• nel 1939 contro 43,50 "l"" nel 1938), per le truppe mmsulmane fu contenuta in limiti pressochè uguali (24,20 o/ oo nel 1939 contro 27 "l oo nel 1938). Anche quest'anno il dislivello proporzionale di ricovero tra metropolitani e mussulmani fu uguale a quello degli anni precedenti (metropolitaru 32,70 %, mussulmani 24,20 'ì••) e questa maggiore percentuale di ricovero nei metropolitani è da far risalire quasi unicamente a fattori climatici ed ambientali. Le mJlattie epidemiche furono rappresentate da rari casi di dcrmotifo, meni ngite cerebro- spinale epidemica, parotite, dissenteria amebica, ecc. L'assidua vigilanza sanitaria e la tenace lotta opposta a tutte le forme epidemic he fin dal loro insorgere tra le truppe fecero sì, che la diffusione di esse rima'flesse circoscritta in limiti molto modesti, come fa fede il per mille dei rico,·erati per le singole malattie infettive. Contenuto in limiti modesti fu pure il ricovero per malattie celtiche (28 "/oo dt:i metropolitani e 9,97 °/on dei mussulmani). Anche in questo campo agì in modo indubbio l'azione vigile e costante degli ufficiali medici, die oltrç alle conferenze ed alle visite sanitarie periodiche e di sorpresa non tralasciarono occasione per inculcare nel soldato i pericoli del contaggio venereo cd 1 mezzi per difendersi. Non molti furono i ricoverati per malattie dcii ':1pparato respiratorio (6') metropolitani e 397 mussulmani) e nella quasi totalità il ricovero fu determ inato da affezioni bronchiali. In limiti normali fu anche contenuto il ricovero per le affezioni dell'apparato digerente, che specificamente al catarro gastro- enterico acuto fu molto al disotto dell'anno precedente (193R: metropolitani 18,9 o/ no, mussulmani 6,33 °/oo; 1939: metropolitani rr,53 °/oo, mussulmani 2,92 o;, . ). Le ulcera7.ioni e piaghe ai piedi, che furono oggetto di speciale attenzione d:.t parte delle superiori autorità sia per lo stimolo nella truppa a.lla maggiore cura ddla propria persom e sia per le continue ricerche ten~entt a migliorare la forma dd sandalo, dettero un numero di spedali7,z ati dt gran lunga inferiore a quello dell 'anno precedente (1 938: ITlctropolit~mi I,R8"/oo, mussulm:mi 17,94 °/no ; 1939 : metropol itani o,6') mussulrnani 7/J7 of,,n). I militari mussulmani eliminati per motivi di salu te furono 190 (r9,94 ~;M_) e l'eliminazione fu dovuta specialmente a forme croniche dell'appa rato respiratorio e dd sistema osseo. 0

_

__.., .

--

111 ~~-

/" "'


OSPEDALE CIVILE " PRI:-:CJI>ESSA DI PI E~tONTE • ADDIS ABEBA

TIFO TROPICALE I N ET I O PIA Don. EOOIRrJO Bo~u.

Il problema della simultanea possibile esistenza di varie forme di febbri esantematiche da Rickcttsic in uno stesso focolaio d'infezione è stato risolto in modo più o meno definitivo per alcuni paesi, come per esempio per quelli Balcani e dell'Africa Settentrionale, in cui è stata assodata la presenza del tifo epidemico o storico, del tifo endemico o murino da pulci, della febbre bottonosa da zecche. Nel Kenia sono state trovate accanto al tifo storico delle febbri esantematiche da zecche e in vaste regioni dell'Estremo Oriente è stato descritto il tifo storico, il tifo murino, la febbre fluviale del Giappone, ecc. Ma per molti altri paesi sono tuttora in corso studi tendenti a diff<erenziarc forme di malattia che appartengono alla stessa grande famiglia e sono tra loro distinte dal lato etiologico cd epidem iologico. Fin dal 1937 ho avuto occasione di concludere una prima serie di oss~rvazioni affermando la presenza sull'altipiano Etiopico <Ji forme di tifo esantematico classico da pidocchi, accanto a forme di febbri esantematiche da zecche, in base alla sindrome climca e ai dati etiologici raccolti. ContemporancJmente in una nota, redatta con Mariani sulle aglutinin:.: del t. c. e sui portatori di esse, ahhiamo st'gnalato il reperto tra i malati indigeni più gravi di quell 'epoca di due c:tsi posi tivi per sierodiagnosi di Wcil Felix solo con lo stipite Kingsbury. Poco dopo Mariam e D ' Ignazio h:tnno comunic:tto otto casi di forme benigne tra nazionali con Wtil Fel ix pos1tiva per la stessa varietà di Protcus. Successivamente in un '::~ltra nota con Mariani concludevamo per l'esistenza di diverse forme di d crmotifo con una marcata prcv:tlenza per la forma storica o da pidocchi ed avanzavamo pure la supposiz ione della possibile presenza di casi di tifo murino, pur mancandoci la prova decisiva dd la etiologia di questa forma. Ma il desiderio di contribuire a far luce nella classificazione ancora ~onfusa della rickettsiosi (nome col quale abbiamo proposto di comprenccre tutte le forme di malattia della famiglia clinica del dcrmotifo), ha fatto continuare le osservazion i e le ricerche permcttcndoci di arrivare a qualche altra conclusione, che, per quanto incompleta, mi pare rappresenti un passo avanti nello studio prooosto. D ei casi, che sono caduti' sotto la mia osservaz ione, illustrerò brevemente soltanto quelli, nei <.Jua li è stato possibile praticare gli :tccert:tmcn ti sierologici e biologici necessari. CAso 1° - Ato Worku, scioano, ann1 26. Da alcuni anni dimora\'a in vici n anza d i W olissò, strada ,\ ddi~ r\1-x:ha-G imma do,·c attcndc,·a alla coltivazione di campi d i proprie tà. Vcnuro in Addis Ahcba p..:r troyare


104

la vecchia madre inferma abitante nei pressi di questo Ospedale, dopo tre gtorm st ammala e fin dall'inizio accusa malessere generale, lombalgia, vertigini. cefalea, insonnia. Ho occasione di visitarlo in quinta gtornata di malattia. Appare in stato di notevole prostrazione, con febbre elevata. Gli occhi sono lucidi con iniezione congiumivale. La lingua è saburrale con arrossamento ai margini. Nulla di notevole al cuore. L'apparato respiratorio presenta ipofonesi delle basi con rantoli. L'addome è trattabile, indolente, il fegato e la milza ipertrofìche. Nessun esantema, nè enantema. Rivedo il p. successivamente quasi ogn t giorno e non sembrandomi che la sintomatologia polmonare rappresenti la mal:mia principale, faccio eseguire esami di stnsct di sangue per la ricerca di emoparassiti e in ottava giornata sierodiagnosi di Weil Felix , che riesce negativa. L:1 malattia decorre in forma grave con persistenza ed accentuazione di alcuni dei segni descritti. La febbre si m:mtiene elevata e continua sui 39" con lieve di~sociazio ne della frequenza dd polso e cade per crisi in undicesima gicrnata. Segue miglioramento molto lento delle condizioni generali. In tredicesima giornata faccio ripetere la W. F. che riesce positiva 1 500 solament: per un ceppo Kingsbury (Istituto Sicroterapico Milanese di Aba. 28 luglio 1939). l nterrogato il p. sulla presenza di una eventuale epidemia di m:~lattia a tipo infettivo febbrile nella regione di sua prO\·cnienza, vengo a sapere di alcuni casi tra i suoi comp:~gni che, come lui, si erano recati :1 f:~r legna nella brughit:ra. Esclude che in tale epoca vi si:~no donne o h:~mbini ammalati di forme simil i. CAso 2 " - Bulu M:JUru. ascaro di una banda. Rientra in Addis Abeba per licenza, essendo b band:~ m·l!e VJcmanze a riposo dopo un periodo di operazioni, durante il quolc ha percorso la zcna tra la strada Ab- Ambò, A ha - Gimma. nel settore prossimo alla Capitale. Dopo pochi gicrni si ammala e il giorno successi,·o viene ,-i~it:no all'ambulatorio per ind igeni. Presenta stato febbrile con malessere. :-tsteni:l. senza ccb l e:~ . Le congiunth·e sono discretamente arro~sate e le sclere suhitteriche. La lingua è umida. arrossata ai ma rgini, poco p~tinosa. Nulla in faringe; nulla di note,·ole agl i orga ni dd torace. L':-tddome è tr:Jttabile con milza molto ingrandit:1 e dolente, con fegato debordante dall'arcat:l costa le. indolente. Il mattino successivo sembra migliorato, t: ::~pirettico, ma il tt·rzo giorno si ripresenta in corH..liz.ioni agg ravate. Uno striscio di sangue ri,·ela presenza di schizonti di plasmocii um f:1lciparum, per cui \Tngon(} doti meclicomenti antim:Jl:Jrici. Il sesto gio:n_o. ci rechi;-.mo a visit:.rlo a casa; ha l'aspetto di un malato gra\'e. Accusa cefalea . wrt1gmr e distnrbi ,·isi,·i. mialgie speci:rlrncnte aj muscoli . dei polpacci. T osse senza espettorato. Le sclere sono molto lue::nti. le congiunti,·e più ipcrem iche. L:; lingua, saburrale nella parte centrale, viene sporta regolarmente o ltre l'a rcata ~en· tt.ria. Nessun enilnte ma. nè esantema. Ail':~pfXIr:lto respiratorio suono pless1co . . rhraro, l'olmon:~re; respiro aspro, d iffuso. La milz:1 e il fegato discret:lmente ipcrtrofln. ~lvo stitico. Consiglio il ricm·cro dc!ramm:~l:rto in Osped:de coloniale mi litare. che anu:-ne in ottava giornata di m:.lattia. In tred:cesima giornata si è avuta crisi febbrile e in gu:Jttordicesima giorn~ta !':un: malato è deceduto. L:. rc:Jzione di \V. r. sul ~ angue prelcv::no in undicesima l-!1<>rnata e riuscita negativa per v:~ri ceppi di Proteus, positi va per b varietà Kingsbury l : r6oo. Ho s:~puto poi che nello stesso periodo di tempo si erano amm:~bti con b stessa ~i n d rome vari altri ::~scari del medesimo reparto. <":A~O 3° -

l-bile M:-trsciil. · dd mese \'e ngo chi:rm:.no per consu lw a11.• o~ped :r 1c ;.~mcricnno ·111 pnncrp1o . . di .rg<:sto 1939. Il p .. di anni 3<> circa. di r:lzza galb. ,,i era ricover:llo tb quattr_o gtormùe · od ott:l\':1 gwrn:H:. · · E ra ntor · ·n:-~to 1n Aba a c1·1 111:1 1allla. · sem l1ra\":l s1· trovasse ·10 sctll111:1


105

pochi giorni e proveniva dalla regione ongwari:l di Dudnle sul fiume Auasc, dove era impiegato con altri indigeni per costruzioni madah. Dopo alcuni giorni di disturbi generali con artralgie, mialgie, malessere generai~ , era insorta febbre alta che aveva poi assunto il tipo scalare. Pre~entava disc reta iperemta congiuntivale e subittero intenso. Sporgeva la lingue arrossata. Non ancora esantema. Al torace segni di bronchite diffusa con ipofonesi alla base sinistra. All'addome splen~me­ galia notevole e moderata epatomegalia, dolente. Ah·c stitico. Nes~una manifestaztone cutanea per tutta la malattia. Le rtcerche di emoparassiti riuscirono negative, mentre b sierodiagnosi di W. F. eseguita dall'I. S. M. di Addis Abeba fu positiva t: too per :.lcuni ceppi di Proteus, su sangue prelevato in ottava giornata. In decima !,'lOrnata circa si ebbero segni di versamento pleurico bns:1lc D. conf::rmato da puntura esplotativa. Le condizioni ri mantennero gr.wi, ma con senscrio libero. La W. F. ripetuta in dodicesima giornata riuscì positiva per X K- 1: soo, negativa per altri O X 19. In ç1uindicesima giornata fu positiva e solo per X K- 1 :300, dubbia per X 19. Si iniettò sangue nel peritoneo di cavia senza ottener= in ~eguito manifestazioni caratteristiche di malattia nell'animale. La febbre ebbe un abbassamento deciso verso il quindicesimo giorno, poi continuò moderata s::guendo l'e vo luzione della pleurite per vari giorni. C11so 4• - Ebbi occasione di osserv::trk> quasi contemporaneamente al precedente nello stesso ospedale e di interessarmi per )\·sito ddla siero-diagnosi. Si trattava d i un indigeno malarico ricoverato per supposta recidiv:.t . Proveniva d al villa~gio di Boroddo. a circa 90 km. da Addis Abeba, c fin cl:tll'inizio . noncst:mte la pre senza di em:Jtozoari nel sangue, aveva dato segni di altra mabtti::t infetriva g rave con prostrazione generale, lebbre, epistassi ripetute e do po pochi giorni sta to tifoso . Agli occhi si not:J\'a lucicchio, ipercmia intensa del le congiuntive e subittero. La lingua vt:ni va spo rta con difficoltà, ~sciutta, screpolata, patinosa. N o n cr;! possibile esaminare bene il faringe. Al torace 1pofonesi alle ba5i, rantoli e ron:-hi. Milza molto ing r:tnJita, dur:1. F egato pure aumc nt.Jto di volume. L:J febbre aveva ancbmcnto ;rregobrc con minimo di 37°,5; mas~irni sui 39•,5 nei primi giorni, poi più clev:~ta, po i co n :~bbassamento del le cuspidi. sui 38ò per gli ultimi due giorni. Decesso in decim:t giornat<1 di ricO\·ero con segni di adin:~mia c~rdiovascolare. Nessun esantema dur:lllte tutta b m:~l :mi:~. L:~ sicrodiagno~ i in quinta gtornat:J di degenza fu positiva per X K - r :300. in nona g iornata I :200 sempre solo per X K. Non fu possibile stabilire le giorn:lt:J di malattia c0rrispo ndente.

I casi riferiti ed altri noti ci bnno r;Jevare anzitutto una sindrone in. gr~n parte sovrapponibile ai quadri del dcrmot1fo storico comune m

Et10pta. con qualche particolarità propria. Riassumendo, la m:-~iattia inizia con febbre alta che può essere contmua o può avere remissioni mattutine nei primi giorni. La frequenza del fX>Iso talvolta è dissociata rispetto all'alta temperatura. Il p. lamenta fin dall'inizio lombalgia più o meno intensa, in .acuni casi r:-~chialgia, mialgie S!)ecialmente agli arti inferiori, prostrazione, malessere generale, non sempre cefalea. E' tipico l'aspetto lucente, talvolta ~·cintillante degli occhi, con iperemia congiuntivale c sovente subittero alle sclere. La lingua dopo i primi giorni è per lo più saburrale; nei casi gravissimi e versÒ il decesso non vi ene sporta regolarmente.


106

Nessuna enantema, nè esan.tema; anche la ricerca della « macchia nera » degli AA. francesi, o escara di inoculazione, non ci ha dato esito positivo. Sovente subentrano compi icazioni bronco-polmonari e pleurichc, che possono protrarre il decorso dd la malattia. Si nota costante splenomegalia c quasi sempre epatomegalia moderata. L'alvo è per lo più stitico, ma n o n sono rare diarree con sant,TUe nelle feci. L'urina scarsa, ha sovente albumina e qualche volta cii indri. Il liquor esaminato in due casi non ha presentato modificazioni citologiche e sierologiche. E' caratteristico in questi ammalati il comportamento sierologico di front~ alla reazione W. F. che talvolta riesce negativa nella sua prima fase per tutti i ceppi di Proteus esperimentati, e più tardi positiva esclusivamente per il ceppo di X. K. ; mentre in alrrj casi fin dall'inizio riesce positiva solo per quest:ultimo mantenendosi tale con un titolo vario da I/ roo a I / I6oo, che !'cmbra vada aumentando fin verso la dodicesima o quattordicesima giormta per poi scemare rapidamente. In un:1 certa percentuale di casi r~~sa rne del sangue è riuscito positivo per infezione malarica, fatto che in questi paesi, come in altri, non deve deviare le diagnosi. Il decorso della malattia è stato vario, ma per lo più grave. In 2 casi è stata praticata l'inoculazione di sangue del malato nella cavia. TI risultato è stato nel primo caso dubbio, nel secondo negativo. Alla sintomatologia clinica e ai risultati delle siero-diagnosi si devono aswciare alcuni dati anamnestici: i pazienti, tutti indigeni, provenivano. da zone eli campagna dove avevano atteso a lavori in boscaglia o più prectsamente in quelle parti incolte o brughiere, sovente prossime alle zone fore~tali. E' notevole il fatto che si siJ trattato solo eli uomini e che da notizie riferite dag!i stessi indigeni sia risultato come la malattia non colpisse in generale donne e bambini. Questi fatti inducono ad oricntarci verso una forma di dcrmotifo del tipo descritto dapprima da Fletchcr e Lcsslar negli Stati Malesi come tifo tropicale. E' noto che nelle descrizioni di questi AA. si trovano due forme~ una detta rurale o t< typhus cles bromsaillcs ,, che AA. inglesi e francesi hanno interpretato prossima alla malattia di tsutsugamushi o febbre flu' ialc del Giappone, e un 'altra forma, parallela alla precedente, d.cr:a urb~na o tifo del le botteghe, p<:rchè colpisce i lavoratori dci magazz1nt, spectalmentc alimentari, con caratteri simili alla malattia di Bri11. Cl inicamcntc notiamo anzitutto nci nostri casi qualche c~ rattcre ~be, come l'assenza di manifestnioni esantematiche c di escara di woculazJOne (macchia nera), li ;1vvicina al tifo tropicale, studiato negli Statfi Mal:si, oltre che da~li AA . precitati, da Lcwthwaitc, Anigstcin, Martin e descntto in Indocina con lo stesso nome di Ragiot, Dd bove, Alain, Canet, ecc. Ma più specialmente l'analogia è con quella forma rurale dove appunto le


IOJ

manifestazioni cutanee mancano, il decorso è in generale grave e dalle quali sono colpiti quasi esclusivamente gli indigeni. Per i caratteri generali non si potrebbe differenziare questa forma da quella urbana, che, secondo alcuni AA., in certi paesi colpirebbe soltanto gli europei con manifestazioni esantemati-che, tanto da indurre nell 'ipotesi che per entrambe le forme si tratti dello stesso vims con diversa reazione cutanea razziale. Un elemento particolare d'importanza differenziale potrebbe essere la composizione normale del liquor contrariamente al reperto che si ha nel tifo storico, dove, come è noto, fin dai primi giorni appaiono alterazioni notevoli, come iperalbuminosi, ipcrleucocitosi con monucleosi ecc. Ma una base differenziale dalle altre forme di d::rmotifo sembra con~ sistcre più chiaramente sui dati sierologici 1 in quanto viene ammesso che ogni malattia del genere dermotifo presenti un tipo particolare di Proteus col quale il proprio virus ha delle affinità antigene : infatti, come ho già accennato, analogamente al tifo tropicale malese, il sangue dei nostri amma~ lati indi§reni ha agglutinato solamente tre ceppi non indologeni di Proteus, ,·arietà Kingsbury di diversa provenienza (r). Il fatto poi che sia stata dimostrata immunità crociata tra j] virus della malattia tsutsugamushi e quello delle forme che agglutinano il Proteus XK., gruppo tifo Malese rurale (l 'inocu lazione del secondo virus successi~ ~'J mentc al primo non produce più agglutinine nell'animale), parlerebbe m modo evidente per una identi tà o al meno per una notevole affìnità dei due virus. Altri elementi decisivi si potranno forse attendere dalle ricerche di laboratorio benchè i nostri tentativi di isolamento del virus cd i risultati dell'inoculazione in cavie del sangue dj alcuni malati non sono riusciti probatiri, guantunque sia da tenere presente che nella febbre fluvia le dd Giap~ pone il decorso nelle cavie si può svolrrerc asintomatico specialmente nei pri. ~ m1 passaggi, e che i tentativi di inoculazionc eseguiti in Indocina (Aiain e Dclbove) non hanno avuto esi to evidente. Tale comportamento biologico delle forme predette diffc.:riscc da lluello del tifo tropicale malese e anche dalle malattie del tipo fc.:bbrc delle mon~ tagne rocciose, febbre di Sào Paulo, perchè queste ultime provocano io generale una malattia con curva febbri le abbastanza tipica che dà mortalità elevata, con reperto all'autopsia di con1restione e inntrofia Jdla mil za e tal~ t> rvol ta anche ascite. Inoltre e specialmente nella forma brasi liana, si ha Ji fn.:qucnte una reazione scrotale nella cavia, accompagnata da macchie emorragiche cutanee. ( l) l tre cçpp1 nun ind.,Jo~;<:ni di Prntcu~ <:r .lllo : 1o. cl.t11.1 " Cnll<:Cl l< lll l) i'"' Cllhllr<:<" di L" ndr".t ;

=·• · çeppQ d t Anigm·rn (dovuto all:t eonn ta dd LJvtt. C.t uttrr tld Sr.:~rct Jn:t lO dd la 5~. clelk :",ti\ ,) i

.r· · C<'JIJ>o ddl 'l an. !ill"r<>t. lviii.


E' parso pertanto logico dedurre che l'affinità di tutte le forme precitate, sostenute da ragioni di indole clinico e sierologico, non viene infirmata da eventuali differenze di comportamento nelle prove biologiche, d 'altra parte queste non sono sufficienti a dimostrare con sicurezza e col valore di un dato discriminativo l'identità del virus. Devo ancora accennare alla questione dei vettori e dei serbatoi del virus. Nessun elemento dimostrativo ci è 'Stato possibile mettere in evidenza, però su qualche ammalato nazionale e su molti indigeni sono state trovate zecche o insetti simili, per altri ancora è sembrato poter escludere la partecipazione di pidocchi o di pulci nella trasmissione della malattia. Ora l'affin ità sierologica della nostra forma con CJUclla del\ 'Estremo Oriente e dell 'America del Sud ci induce a pensare alla possibilità di una rassomiglianza anche epidemiologica. Il virus di queste malattie si nasconde tra le erbacce, nella vegetazione delk brughiere, in zone che sembrano circo~c ri tte, tant'è che solo pochi indigen i uomini, che vi si recano e vi sostano specialmente per ragioni di lavoro, ne vengono colpiti, con esclusione, come ho detto, delle donne e dei bambini che rimangono presso le abitazioni. Sappiamo poi che nella penisola Makse si è concluso per un animale serbatoio del virus proprio di tali zone incolte, qui ndi tm ratto o un roditore e per un parassita vettore, comune a questi animali ed all'uomo; d ovendo poi escludere per varie ragioni le pulci, si è identifi cato il vettore in un a:.-aro o trobididc, analogamente a quanto si verifica in Giappone, dove il vettore della fc.:bhre fluvi ale è la trombicub delicnsi.;; e la trombicula acamuski. Alcuni episodi epidemici che si sono verificati in questi ultimi anni nel la regione dei dintorni eli Adama e di Moggio, presso la ferrovia Addis Abeba- Dire Daua, ricordano molto da vicino la sindrome infetti va predetta, causata da rickettsie, con vettore non ancora ben determinato. Nei pochi osi di nazionali, provenienti da tali zone e occorsi alla mia osscrvnionc personale, la. sintomatologia clinica ripeteva CJUasi completamente i carattfri pocanzi descritti per gli indigeni, offrendo alcuni elementi particolari . Infarti in oltre il 50 '}(, dei casi si è potuto notare una macchia nera (escara necrotica di inoculazione) localizzata su varie parti del corpo e specialmente nelle zone flessorie di cute ricoperta di peli (regione :lSCel);ll c, pubica, scrotale), che in molti casi è persistita fin quasi alla fine della malattia, per 10- 15 giorni , lasciando, dopo il distacco della parte nccrotica, una perdita di sostanze corrispondente a stampo e con successiva cica trice pcrm:mcnte. In un quinto circa dci nazional i colpiti si è avuto un esantema maculopapuloso, insorto tra la quarta c la sesta giornata di malattia e perdu rato fino alla qu:1ttord icesima o (luindiccsima giornata, per lo più localizzato al tronco ~ all 'addome, con sca r~ i elementi erutti vi, di cu i i più grandi raggiungeva no un diametro di circa 8- 9 mm .


La durata del periodo febbrile è stato di due, talvolta di tre settimane, senza remissione, e in rari casi con una remissione seguita da alcuni giorni di febbre. L 'esno dei casi osservati e di altri, cht> mi sono stati riferiti, è stato sempr e favorevole. Recen temente è stato possibile eseguire sierodiagnosi .~u ,·ari soggetti con la malattia in atto o che da poco l'avevano superata e turn provenienti ualla zona suddetta, dove avevano dovuto accamparsi in aperta campagna. Le sieroagglutinazioni, e~eguite con diversi ceopi di Proteus sono riuscite costantemente negative per tutti i ceppi, tranne per il Proteus Kingsbury, con un titolo per queste ultime che ha raggiunto al massimo la diluizione

I/300. Il titolo piuttosto basso non pregiudica affatto il concetto della paraag· glutinazione e quindi il valore della sierodiagnosi ai fini clinici, giacchè il siero degli ammalati non agglutinava alcun ceppo di i'roteus, neppure al titolo I /5, all'infuori del Proteus K X; i sieri di controllo (ammalati di malaria, òi febbre ricorrente, di ittero febbrile) non agglutinavano neanche ai titolo di I/5· Anche per tale sindrome la diagnosi differenziale deve essere posta tra un ileotifo ad andamento benigno, una febbre ricorrente con tipo febbrile piuttosto anomalo, la leptospirosi, la febbre da morso di zecca (tickbite fevcr) ecc. Di questa ultima forma, ormai conosciuta in numerose regioni africane infestate da zecche (febbre dei IO giorni di Pretoria, febbre del Natal ecc.) il momento etiologico sembra orm ai accertato rientri nel quadro delle rickettsiosi Ma anche nei malati nazionali preaccennati, per i quali ci stamo decisamente orientati verso una forma di tifo tropicale, non ci sentiamo per ora autorizzati ad infirmare le zecche come agenti vettori, pur sospettandole, e crediamo doveroso lasciare aperta la questione. Comunque anche in Etiopia ci si deve orientare fin d'ora verso vettori differenti da quelli comuni al dermorifo della città e non è da escludere, data l'epoca dell'anno e le wrion.i da cui provengono i casi osservati, che si possano incriminare come se~bJto1 di virus i ratti, che proprio nella Hagione delle pioggie si vedono numerosissimi perchè stanati dalle abbondan ti precipitazioni. . Queste fo.rme provenienti dalla campagna, che potrebbero esser denommate derm ottfi della brughiera, per usare un termine già noto, devono far ,·olger~ ~e nostre_ ricerche in tali ·di.-ezioni per giungere a conclusioni non solo dt m dole cd cnidemioloaica ma anche di conseguente por. ettoloaica h h" , ~ tata pro fil attJca. ·

v.

Alcuni car:mcri di un:l sindrome clinic:~ che colpisce numerosi intlif!~ni ed anch~ talvolta nazionali prov:.-nienti Ja zone di camp:l~n:l •. nell~ st:~~.ion~ ddl.~: ~10~ge 0 . ~ubno dopo, e particolarmente il comport:.~mcnto dcii:~ ~•t·ro<liagnos• dt W~-:11 f· d tx posttt\'a esclusivamente per la v:meù Kin!tshury del Prot:::us e forse anche le pro\'e R I ASSUNTO. -


110

biologiche di laboratori(} inducono eJ avvalorano l'ipotesi ·dell'esistenza in Etiopia di forme di ùermoùto ana\oghe a quelle del gruppo tifo tropic:tle malese delle brughiere. Queste forme prcsent:mo :tffìnità clinica e sierologica con la febbre esantematica dei Giappone (tsutsugamushi) ~~ con le febbri esantematiche americane (tipo delle montagne rocciose e di Sao Paulo) e analog:unente io penso che anche ·dal lato epidemiologico possano avere rassomiglianze col!eg:ne con vettori diversi da quelli noti per le febbri esantematiche da pidocchio o murine e con serbatoi di virus propri delle regioni delle campagnc da cui provengono. Date queste possibilità si invita alle ricerche in tale direzione anche ai fini della profilassi. HlBLIOGRAFJ A.

AL.AIN M. à DEL.BOVE P.: Bull. Soc. P:uh. Ex., pag. 453, 1938. BoRRA E.: Giorn. IL Mal. Esot. c Trop., 1937. BoRRA E.: Minerva Medica, n. 4· 1940. 13uRRA E. c MARIANI G.: Giorn. di Batt. e Imm., 1937- VI. BoRRA E. e MARIANI G.: Annali d'Igiene, pàg. 239, 1939. BRUMI'T E.: Precis de pamssitologie. - Paris, Ed. Masson, 1936. CASTEL.L.ANI A. e }ACONO L: Manuale di clin;ca tropicflie. - Torino, Ed. Resemberg, 1937. FLETCHER W.: Bull. Office Intero . d'Hygienc publiquc, n. 1, 1934. DELBOVE e NcuYEN VAN H uoNG: Bull. Soc. Path. Ex., pag. 86, 1938. DELBOVE, CANET, T RuONG VAN H UAN : Bui l. Soc. Path. Ex., pag. 457, 1938. joLLY S. e D1 RuacERO: Bull. Soc. Palh. Ex., pag. 703, '939· JoRGE R.: Bull. Office Int. d'Hyg. Pubi., pag. 289, 1933. LEPINE P.: Bull. Soc. Path. Ex., 1938. LE GAc P.: Bull. Soc. Path. Ex., p. 902, 1939. LEVADtTI C. e LEPINE P.: Les ultraviru; des maladies humaines. - Paris, Maloine, 1938. LOGOTHETIS E. e KASTAKI E.: Bull. Soc. Path. Ex., pag. 329, 1938. MARIANt G.: Giorn. di Mal. Esot. e Trop., VII , 1937. MARIANI G. : Giorn. !t. Mal. Esot. e Trop., 1938. MARIANt G.: Annali d'Igiene, 1939. MARIANI G. e D'lcN.-m o C.: Il Policlinico (Sez. Pratica), X, 1937. MoNTEL: Bull. Soc. Path. Ex., 13 maggio 1936. RAGIOT CH., 0EL.BOVE P., ALAI N M., C.-tNE1' D.: Bull. Soc. Path. Ex., pag. 460, 1938. RAGIOT CH. e DELBOVE: Bull. Soc. Path. Ex., pag. 101, 1936. RAGIOT CH. e 0ELBOVE: Bui L Soc. Path. Ex., pag. 163, 1935. HAGIOT CH. e DEL.BOVE: Bull. Soc. Path. Ex., novembre 1934. HAtOT CH. e DasovE: Bull. Soc. Med. Chir. de l'lndochine, aprile 1934. SALEM c PALINACCI: Boli. Soc. Pat. Es., pag. 555, 1938. SouCHARD e T ouRNIER: Bull. Soc. Path. Ex ., pag. 257, 1937.


OSP!èDALE MILITARE DJ PI:.R vG IA E n ou Rl t:<.o, tCil<' lltc colonndlo mcdiC(J.

Direttore:

UN CASO Dl PEMF1GO VEGETANTE <•) Dott. E:<RicO l>·m.

c:tpit;lno mcd ico. c:tpnrcparw tft-rmoccl tico . c TOMMAsl, tenente mcdtco, ~pccul"ta in ckrmosd1lop.ni:t.

CA:<CEI. LCJTI'I.

VITTO RIO

STORIA CLINICA. Anamnesi. D 'A. A., di :mni 24, da Foligno. soldato del 52° reggimento di fanteria (Spoleto) richiamato alle armi nel stttembre del 1939. Padre eli 72 anni, sofferente di artritismo, madre morta a 46 anni, colpita da emiparesi sinistra: aveva avuto 13 gravidanze di cui due terminate in aborto ai primi mesi ed I l condotte a termine. Dei nati , sei morirono in tenera età per malattie imprecisabili c cinque sono viventi : tre in buona salute, una wrella affettta da idiozia e l'altro è il nostro infermo. Nato a termine da parto eutocico, il p. ebbe allattamento materno, primi atti fisiologici in epoca normale. Ad eccezione dei comuni esantemi dell'infanzia non ha sofferto altre malattie degne di nota fino all'epoca del servizio militare prestato nel 1937, come soldato di leva. AHora si contagiò di paiTOtite cpidemira e febbri reumatiche. Nega lue ed ahri contagi venerei. L'inizio dell'attuale malattia rimonta al gennaio ~corso, epoca in cui il p. incominciò ad avvertire disturbi gastrici ed esofagei consistenti in senso di bruciore durante l'ingestione di wstanze alcooliche ed acide. Dai primi sanitari che lo visitarono furono consigliati i soliti :.Jlcalini, ma l'infermo non ne trasse alcun giovamento anzi i disturbi si accentuarono e ben presto sulla muc~ orale e faringea, comparvero degli elementi bollosi a contenuto leggermente torbido, che rompendosi lasciavano delle abrasiofli molto persistenti, che ostacolavano la masticazione. In tali condizioni l' 8 febbraio il p. venne ricoverato nel reparto di Medicina r.li quest'Ospedale con la diagnosi generica di stomatite acuta. Due giorni dopo dal r:;:parto di Medicina venne trasferito al D ermoceltico, per l'insorgenza di elementi bollosi, a contenuto torbido, sulla cute della commessura labiale sinistra, in corrispondenza del vertice del cuoio capelluto e sulla lamina interna ed esterna del prepuzio sul lato dorsale dell'asta. Tale eruzione non fu nè preceduta nè accompagnata da prurito, da febbre o da altri sintomi subiettivi ed il p. asseriva di sentirsi in perfetto stato di salute, ad eccezione del disagio nella masticnione e del bruciore nella cavità orale ncll'ingestione dei cibi. l!same obiettivo. Individuo normotipo; condizioni generali di nutrizione e sangulficazaone ~n co,nservate, sviluppo scheletrico normale, masse muscolari toniche e tr<r fic h e. pan~1colo adiposo scarso, cute di colorito pallido, normale per elasticità e scorrevolezza sua t~ssuti sottootanti, temperatura ·afebbrile, alvo regolare. Polso ritmico, normoteso. Press1~ne arteriosa (Pachon. Boulitte): M x. 120; M n. 70. Appar~cchao cardio-vascolare ind~ nne. Nulla a carico dell'apparecchio respiratorio. ~cl?c;>me. d, f?r.ma e volume normali; pareti tr:mabili ed indolenti._ Fegato e. mil:a nei ltma_u fis~ol~glcJ. Apparato ghiandolare normale. Sistema nervoso mtegro: nfless1 normali. Mlnzaone normale e nessun elemento patologico nelle urine, al momento del ricovero. (l) Ai due AA. spetta 1n ugt1af misura l'esecuzione delle ricerche. le indagi ni bibliografiche c la compilazione del lavoro.


112

Esame della cute e deUc mucose : Mucose visibili rosee; mucose gengivali tumide c:d arrossate; 'SU\ ve\opendolo, sui pilastri delle tonsille palatine, sulla mucosa delle guance e delle: labbra c s~lla lingua, si notano degli elementi bollosi in formazione, a contenuto lievemente torbtdo, e delle chiazze biancastre opaline, figurate, somiglianti a placche mucose; passandovi sopra un batuffolo di garza viene asportato come un velo biancastro costituito da cpiderm!de m acerata e si mettono allo scoperto delle abrasioni superficiali sanguinanti, limitate perifericamente da lembetti di epitelio staccato che fanno riconoscere la loro erigine da una bolla, perfettamente come avviene nelle scot-

Fig. 1. Ati un mese eli distanza dall"inizio della dcrmawsi (v . dc>crizionc nel tcsw) .

tature della mucosa boccale. Nel complesso le lesioni òella mucosa orale assumono un aspetto vario: bolle, abrasioni sanguinan ti o ricoperte da lieve patina biancastra, piccoli rilievi papillomatosi, strie a tipo leucoplasico. Tale varietà è dovuta alla coesistenza di dementi in vario periodo e\·oluti vo. Sulb cute dello com messura labiale ~inistra si nota un elemento bolloso della granòezza òi un pisello, a contenuto torbido, insorgente su cute di colorito normale, circondato appena da un lieve aloncino eritematoso; elementi bollosi simili della grandezza di una mezza nocciuola, isolati, afflcsci:ni per scarsezza di contenuto, si notano sul cuoio l·apclluto in corrisponde nza del vertice. Sulla lamina interna ed esterna del prepuzio, verso il lato dorsale déll 'asta si nota un elemento bolloso simile a quelli già descrittj, :mch'esso a contenuto torbido e della grandezza e forma di una mezza nocciuola. Non altre lesioni in tutto il resto dell'ambito cutaneo. Lo sfregamento non produce scollamento degli strati superficiali (assenza del sintomo òi N ikolsky). Decorso. L'esame obiettivo cutaneo Orl descritto, rimonta al momento della nostra prima osservazione e ci~ alla prima decade dello scorso febbraio. Dopo di allora esso


IIJ

andò assumendo un aspetto sempre più carattenwco per la successione dei fatti e per l'estensione del processo, ed oggi a m: mesi e poco più di distanza, esso appare molto diverso sia per l'insorgenza di nuovi elementi, sia per l'estensione ~empre maggiore degli elementi comparsi in primo tempo e ciò ad onta di tuni i tentativi tcrapcutici. Dopo le bolle descritte ne comparvero altre, sulla faccia interna della coscia sinistra c poi della destra, sul resto dei gcr:itah, nei cavi ascellari, sul padiglione dell'orecchio ~in i stro e poi del destro, intorno all'ombelico, sulle regioni flessorie ed estensorie del ~omito destro e poi di <juello sinistro, intorno all'apertura delle narici , ed infine sul

j Fi~:.

Ad

2.

un

mese di d is1:111za d.tll"int>. io della dt:nl1 3WSt ( ' · . dc,crizionc nel lC>ll>) .

dorso e sul resto degli arti fino ad occupare qu:-.si rurto l'ambito cutaneo. L'evoluzione degli elementi bollosi è stata identica per tutti e rapidissima : eccone il quadro. Alle bolle, a contenuto nettamente torbido e ddla durata al massimo di due giorni, è seguita rottura e l'abrasione residuatane. secernente liquide siero - purulcnto, anzichè andare i ncontro a riparazione ha assunto presto un :~spetto vegetante ricoprendosi di rilievi papillomatosi più o meno sviluppati, ineguali, sccernenti un liquido icoroso. fetido, che in alcune regioni si è rappreso in croste giallo-brunastre fetide. Si son venute formando in tal modo delle rilev:~tez-t.e formate da proliferazioni aggruppate, mammellonate, confluenti, molto simili a q uelle ù ~gli elementi papulosi vegetanti della sifilide. Per la confluenza di diversi elementi (nei dintorni della bocca e delle narici. sul prepuzio e sul resto dei genitali), o p~ r estensione periferica delle vegetazioni sullo scolla mento epidermico centrifugo (alla faccia interna delle coscie, all'inguine, alle ascelle, sul cuoio capelluto), si sono presto costituite delle larghe placche notevolmente rilevate c bagnate da un liquido icoroso, fetido. che si produce incessantemente, appena viene deterso, f:tcendo assumere al povero p. un aspetto ripugnante. Alla biopsia di un elemento holloso della grandezza di un piccolo pisello, insorto sulla hccia antcro-interna della coscia destra, è seguita una vasta ulcerazione che rapidamente si è estesa scollando l'cpi3 _

Ciornal~ di mnlirinn militare-.


114

dermide perifericamente e pre$to la lesione traumatica ha assunto 1 caratteri vegetantt di quelle prodottesi spontan e:lmente. Un'altra biopsia di una chiazzetta vegetante, sull'altra coscia, ha avuto la medesima conseguenza. Con \a generalizzazione delle lesioni cutanee, le condizioni generali del p. sono venute sempre più seriamente a compromettersi, specie per la difficoltà dell'alimentazione, e dal 17 marzo è comparsa febbre a tipo continuo rcmittente con ascese non oltrepassanti i 39 gradi c discese non inferiori ai 37 gradi e 5· A tale peggioramento ha corrisposto seria compromissione dell'emuntorio renale con il reperto urinario di una

Fig. 3· A tre mesi di distanza dall'inizio della dermatosi (v. descrizione nel teste>).

nefrite acuta in atto, e si è giunti così ad una vera cachessia che ci ha fatto temere per la vita del p. Per un periodo di circa 15 giorni le condizioni generali del p. hanno lasciato sperare se non in una regrcssione, per lo meno in una sosta del male: l'appetito è tornato ad essere discreto e si è osservato una certa attenuazione della sindrome cutanea; si è notato come un appianamento ed un prosciugamento delle chiazze papillomarose che in alcune regioni (contorni della becca, ad esempio) hanno assunto un aspetto quasi verrucoso. Sul tronco, posteriormctnte ed anteriormente ed all'attacco degli arti sia superiori rhe inferiori le chiazze pap'iJlomatos~, dapprima fortemente sccernenti, icorose, di un odore fetido caratteristico, honno assunto una fase di prosciugamento ed appianamento, con colorazioni varie dal giallo bruno al nero seppia; si è avuto l'impressione insomma che la dermatosi dalla fase vegetante passasse ad una fase atrofica disseccante. Conteml'<>raneamenre è scompana la febbre e con l'arresto di nuovi elementi eruttivi si è avuto un miglioramento del reperto urinario. Successivam ~ nte, però, è ricomparsa la febbre wn gli stessi caratteri e la dermatosi ha 3ssunto nuova mente caratteri vegetanti e fortemente secernenti, e le condizioni generali sono tornate ad essere seriamente compromes~e, sebbene il reperto urinario metta in evidenza appena tracce di albumina, con assenza di clementi r:-nali nel centrifugato.


115

Cure praticate. Nell'infermo sono state istituite le terapie più svariate. Dopo intense cure a bas:! di preparati sulfamidici, per bocca e per iniezioni endovenose, ricorremmo al Germanio di cui ne praticammo co mpicssivamente gr. 8 per via endovenosa. Nessuna di queste cure ci ha dato l'impressione di modificare la dermatosi, che ha seguita la sua evoluzione indisturbata. Ultimamente, alla fine dello scorso marzo, abbiamo iniziato la somministrazione di gluconato di calcio endovenoso, e la continuiamo tuttora associata al chinino per bocca. Anche quest'ultima terapia non ha modificato il decorso della dermatosi che ha subìto una sosta di una quindicina di giorni, da giudicarsi indipen-

Fig. 4· A

tre mcs• di distanza dali" in izio della · dermatosi (v. descriz ione: nel resto}.

dente dalla cura, per l'attuale nuovo peggioramento. Ci crediamo pertanto autorizzati a dire che nessuna delle terapie finora istituite ha influito beneficamente sul nostro infermo. Durante la cura col Germanio anzi, abbiamo avuto l'impressione che la dermatosi progredisce con maggiore rapidità e che le condizioni generali venissero ad essere compromesse, pur non avendo notato in quel periodo una compartecipazione grave dell'emuntorio renale. La febbre è comparsa però, proprio durante la cura col Germanio ed il reperto urinario di una nefrite acuta, lo abbiamo avuto subito dopo tale terapia. Potremmo dedurne quindi che il rene è stato leso proprio dal Germanin, come pro"erebbe il fatto che attualmente, a più di un mese di distanza dalla sospensione di tale medi.camento, l'esame di urina mostra appena tracce di albumina ed assenza d i cilindri. E' vero che nel pemfigo è frequente la compromissione renale, ma quanto abbiamo esposto ci autorizza a ritenere che nel nostro caso sia stato il Germanio e non la malattia stessa, a darci il quadro di una nefrite acuta, scomparso con la soppressione del medicamento e non ancora riapparso ora che le condizioni generali del p. tendono nuovamente al peggioramento. Ricerche praticau. Le reazioni di Wassermann, di Kahn, di Mcinicke M. K . R. II e di Ide, sul siero di sangue, sono risultate concordemente c riperutamente negative. Esame emocromocitometrico praticato il 20 febbraio 1940 : Globuli rossi 3.8oo.ooo. Globuli bianchi: 12.000; Hb: 50 o/,.. Formula leucocitaria: Polinucleati neutrofili 40 "{, ; cosinofili 16 % ; basofili 2 ';{, ; linfociti 34 %; grandi mononucleati 3 o/., ; mcdi mononuclcati 2 °~ ; Glicemia 0,90°/ 00 ; • . ne l siero mgr. 152,6 ~l... Azotemia 0,29 ol ;o . Ca) cem1a


Esame de\ contenute delle bolle integre: Liquido leggermente torbido; . s1a. a fresco che dopo coloraz.ione si rnettono in evidenza polinucleati in discreto numero, di cui nlcuni a granulazioni eosinof-llc, e linfociti in scarso numero. Gli elementi cellulari si presen tano molto alterati e tra essi si notano microrganismi d i spo~ti a catenella, che in un primo momento, dal prof. Gori, Direttore del L aboratorio provinciale d'igiene e profilassi di Perugia, sono stati identificati come strcptococchi. U rinc: Al momento del ricovero l'esame dd le urine e ra normale e tale è restato fine alla prima metà di marzo. In tale epoca, quasi assieme alia comparsa dci rialzi termici c durante la cura col Germanio, col progredire delle lesioni cutanee, lc urine hanno incom inciato a mostrare una compromissione renale sempre più evidente, e nell'esame praticato il 17 marzo 1940, quando già la cura col Germani n era terminata, avemmo: Quantità delle 24 ore: c.c. Roo; densità rozz; reazione: acid.-t; cloruri: 8°J110 ; fo~tati: 2.5 °/ 011 ; albumina: 2 •!noi glucosio: assente; indacano in forte aumento; assenza di pigmenti biliari, di acetone e di altri elementi patologici; al centrifugato: cilindri i:dini cd ialino- granulosi, diverse emazie. · Il 30 aprile 1940, un nuo\'O esame di urina fa notare: tracce di albumina e tutto il resto normale; nel ~edimento rarissime emazie, qualche leucocito e cellule delle basse vie urinarie. . Prove della reattività cuta'nea: La cute del p. presenta dermografismo rosso marcaro c persistente; l'iniez:o ne intradermìca di qualche goccia di adrenalina al "/0 ,., sulla cute della faccia interna dell'avam braccio sinistro, produce ischemi:t della durata di qualche min uto; l'iniezione ìntradcrm ica di qualche goccia di isra!nina c di morfina, produce reazione eritematica, seguita da rilievo pomfoide persistente per qualche minuto. Prove farmaco - dinamiche: L'injezione sottocutanca d i un milligrammo di adrenalina produce aumento della frequenza del polso che, da 78 passa a 90 pulsazioni al minuto primo dopo circa 30 primi; dopo lo stesso tempo le respirazioni passano da 23 a 28: la pressione minima da 70 passa a 75 e la massima da 120 a r25; il riflesso oculo t:ardiaco da - 10 passa a - 4: l'iniezione sottocutane;a di mezzo milligrammo di atropina e di mezzo centigrammo di pilocarpi na non ,Hnno dati degni di rilievo per quanto riguarda il polso, il respiro e la pressione s::mguigna.

Esami istologici; Biopsia di un elcmemo bol/oso insorto sulla coscia destra, al suo primo apparire (colorazione cmatossilina-eosina). Nell'epidermide si osserva la presenza di un.a piccola bolla, situata nello spessore del reticolo m:>lpighiano. Nell'interno della bolla si nota un liquido albuminoideo nel quale sono immersi numerosi leucociti po!inucleati, con vari eosinofili. Il resto dell'epidermide si approfonda nd derma sottostante presentando cvi. denti note di iperplasia. Nel derma si nota iperemia ed infiltrazione di leucociti polinucleari di cui molti eosinofili. Biopsia di elementi vegetanti, dalla regione anteriore della coscia sinistra (colorazione cmatossilina - eosina cd orccina per le fibre clastiche). Strato corneo assente, normale il granuloso; ~\U mento di spessore del corpo malpighiano fino a 6- 7 volte più del normale. specie in corrispondenza degli spni inrerpapillari: proliferazione dello strato spinoso con presenza di nidi iwi:tti di cellule rotonde ed o,·alari con molti eosinofili rasso miglianti ad asccs.<i intr:1dermici circondati da cellule spinose in via di degenerazion=:: ipertrofia delle papille che si presentano allarg~lte ed allungate, edematose, con ammassi isolati di cellule connetti,•:-tli c numerosissi m i cosinofili; riduzione del tessuto clastico a poche fibrille, isoh•te. malamente colorabili: dibtazione notc'"ole dei vasi s.1ng~•igni e linfatici del corpo papillarc; nel derma l'intima vasale è proliferante fino a produrre obl itcr:nione ed in qualche punto modica infiltrazione pcri\'asalc: ghia ndole ~udor.ip~m: e scbacee con e pitelio edcmatoS<1 e circond:Hc da .infìltrato a tipo e mbrionario.


• l I 7

DIAGNOSI E CONSIDERAZ10Nl. L'inizio della dermatosi, le car:~ttcristiche .morfologiche e la success1v:r .:voluzione, sono tanti dati che non ammettono discussioni nel far porre la diagnosi di pemfigo vegetante. Esistono altre dermatosi che morfologicamente si presentano simili a quella presentata dal nostro p., ma basta 1 !cardarle per poter le escludere: intendiamo riferirei alle tossicodcrmie da i">do e da bromo (iododerma e bromoderma vegetante) che nel nos~ro caso sono da scartare sia perchè il p. non è stato mai sottoposto a cura iodica o bromica, sia per gli stessi caratteri morfologici: sia l'iododerma .che il bromoderma vegetante si presentano più anfrattuosi alla superficie, di conSÌftcnza molliccia, con un orlettQ periferico talora eritema toso o pusroloso c senza distribuzione sistematic:l; più seria considerazione meritano le placche sifilitiche vegclanti che però sono meno papillomato~c, meno sccernenti, più infìltrate alla base e non circondate dal collaretto epidermico sollevato, particolare che abbiamo costantemente rile\'ato nel nostro infermo. In quest'ultimo inoltre le varie reazion i sierologiehc per la lue sono risultate concordemente negarive, nè vi sono altri dati riferibili ad infezione luetica. Resterebbe da prendere in considerazione il gruppo delle piodermiti vegetanti, di cui il Radael i G. (1) si è estesamente occupato in una sua pubblicazione: rimand::mclo a quest'ultima per b ,diagnosi differenziale tra piodermi ti vegetanti vere e piodermite vegetante a diffusione eccentrica, descritta da Hallopau, non mi soffermo neppure su quest'ultima forma che la maggior part(' degli AA. tra cui lo stesso Hallopeau , ritiene doversi includere nelle form e pemfigoiJi e precisamente nel pcmfigo vegetante. Posta dunque la diagnosi di pemfìgo vegetante passiamo alla trattazione schematica di tale malattia, cel'cando di porre in evidenza i dati che ci hanno indotti all'illustrazione del caso capitato alla .nostra osservazione. I casi di pemfigo vegetante, rispondenti al quadro clinico tracciato dal Neumann per la prima volta, nd 1884 (2), sono relativamente rari e già per questo meritano di essere puhblicati: solo con l'accumularsi di essi, potranno trarsi delle conclusioni generali. E' questa un 'affezione cutanea che rientra nel capitolo del pemfigo che da Kyrle fu definito « mal fondato >l e che purtroppo non è ancora chiarificato. Per il Radaeli (3) la dermatosi in discussione rappresenta la terza varietà del pemfìgo cronico che da tale A. viene distinto in: pemfigo volgare, pemfigo foliaceo e pemfigo vegetante. Fino ad oggi non ancora siamo in grado di precisare se queste tre varietà siano tre malattie diverse o tre diversi modi di presentarsi di una stessa ma. (1) G. >~Ar:.n.1.~1: Cotwdtrauoni sufltt diflrnwziaz.o11~ tra _ lt: piodrniiiiÌ t'r!{<"fli llfl _ t•rrt: r la .-oJtdrlltJ " ltod~rnttlr ""!Vfltrtlr dr Hallopcau • . a propo.<tUI d 1 nn nuo dt ;taftlcu·ttt'<'ta t'rgct<711/t: scrpigìnoso mppuratÌ/Jft , ., Il Dnmo,itilogr:l t" " · n. 2, febbraio I<J3~· p:tg. I><J. ( 2) A. Nl.n< .I XX: Dcrmatologi:-c hc Wochcnschrifl . . Rd . 63. p.< g. , 19 ~. T. t--: 1 n"""· t\ rehiv. fiir Dc:rm•tologJe und Syplulis . . Bel. 1~, pag. ''i7· (3) F. RAC.Itl.l: Muluuit· fu:ancc. Mil.lnn. Ed. Valbrd•. pag. 3 11 : 1<1)4.


I l

8

lattia e scorrendo la letteratm a troviamo criteri di distinzione validi sia per la prima che per la seconda ipotesi. Per quest'ultima militano i casi di pemfigo volgare passati nel loro decorso a pemfigo foliaceo e più raramente a pemfigo vegetante. Come vedremo meglio ti a poco, però, finchè non avremo acquistato conoscenze sicure intorno ali 'etiologia ed alla patogenesi delle dermatosi dd gruppo del pemfigo, non saremo nelle condizioni di chiudere il dibattito. Ci limiteremo guindi a descrivere i caratteri del pemfigo vegetante a cui, senza dubbio, il nostro infermo appartiene. Nel suo decorso tipico, alle prime manifestazioni bollose localizzate per lo più sulla mucosa boccale e faringea segue, sulla cure, l'eruzione di bolle a contenuto frequentemente torbido che, aperte, lasciano un'abrasione. Questa ricoprendosi di vegetazioni, assume lo aspetto degli elementi papulosi vegetanti della sifili ck e le vegetazioni in alcuni punti si ricoprono di un essudato aderente, in altri presentano necrosi circoscritta e sono bagnate da un liquido icoroso fetido. I caratteri descritti possono os~ervarsi, come nel nostro malato, fin dall'inizio della malattia c mantcne1 si tali fino alla fin e, ma possono anche seguire ad un'eruzione puramente bollosa, durata più o m eno a lungo e possono, altre volte, rappresentare un episodio passeggiero. Sono appunto queste diversità di andamento clinico che hanno indotto alcuni AA. tra cui lo stesso Neumann ed il Tommasoli a distinguere come entità morbosa a sè stante le forme primitivamente vegetanti che essi chiamano cc condilomatosi pemfigoide maligna ». Ad ogni modo sembra ce:rto che i casi con inizio dalle mucose e con carattere vegetante fin dall'inizio ;:~bbiano un decorso più grave, letale nello spazio di pochi mesi c nel nostro malato abbiamo i dati sufficienti a farci -ammette~e tale forma maligna ticl pcmfigo vegetante. Nello spazio di quattro mesi la malattia ha progredito inesorabilmente, con grave compromissione dello stato generale ::o ahbiamo osservato che tutti gli elementi eruttivi hanno assunto il carattere vegetante, senza alcu na eccezione. Con ciò non intendiamo negare l'es~­ stcnza di casi in cui assieme al quadro del pemfigo vegetante possano coesistere degli elementi boliosi aventi l 'evoluzione comune del pemfigo volgare, ma insistiamo sull'identico comportamento evolutivo verso la forma vege~ tante delle eruzioni presentate dal no'Stro infermo. Tale particolare da not osservato può avere la sua importanza, a sostegno dell'ipotesi che il pcn:fig~ vegetante grave, ad inizio dalle mucose eò a decorso letale nello sp.azto. dJ pochi mesi, rappresenti una malattia a sè stante, ben distinta da quet cas1 • ~ decorso benigno c con inizio dalla cute e da qucgl i altri precedutt o scgutn da un 'eruzione puramente boliosa, nei quali la bse vegetante rapprese~ta un episodio passcggicro. Non possiamo prevedere quale sarà il succ~ssl": decorso della dermatosi presentata dal nostro p., ma fino ad oggi a biamo constatato che tutti gli elementi bollosi, scn~a alcuna esclusione, hanno assunto .aspetto vegetante c che la malattia non ha mai assunto un carattere


119

puramente bolloso, sia pure per breve durata. Al breve periodo di arresto di gittate eruttive e di tendenza al prosciugamento ed all'appianamento delle chiazze vegetanti, con temperatura afebbrile, è seguito un nuovo peggioramento con ripresa della temperatura e peggioramento del quadro cutaneo. l! nostro malato è un soggetto giovane ed ha opposto una valida resistenza <tl processo morboso ma le sue condizioni generali sono misere e non consentono di essere ottimisti. Per procedere con ordine passiamo ora. alla descrizione del quadro anatomo-patologico e quindi all'ctiopatogenesi della dermatosi in discussione. Il reperto istologico nel nostro infermo ha confermato la diagnosi senza ,.;schiarare gran che la natura del processo morboso : anche noi possiamo affermare, con la grande maggioranza degli AA. che le formazioni bollose insorgenti nello spessore dell 'epidermide, contenenti essudato, devono intt>rpretarsi come dovute ad un fatto infiammatorio e non ad un fatto di semplice acantolisi intesa nel senso di Auspitz, come qualche AA. ha voluto sostenere. L 'infiltrazione del derma è, nel nostro caso, come nella maggioranza dt quelli descritti, prevalentemente costituita di polinucleati di cui molti cosinofili. Caratteristico è l 'esame istologico degli elementi vegetanti in cui si nota ipertrofia delle papille che sono allungate, ispessite, deformate ed edematose; l'epidermide è .ispessita notevolmente specie nello strato malpighiano e presenta, disseminate a diversa altezza, piccole raccolte di polinucleati tra cui sono numerosi gli eosinofili. Un notevole contributo crediamo di apportare alla soluzione del problema etio-patogenetico, ricordando i dati forniti a questo riguardo, dalle ricerche praticate nel nostro infermo. Sull'etio-patogcncsi del pcmfigo jn genere e della forma vegetante, in particolare, sono state fatte importantissime ricerche di ordine batteriologico, anatomo-patologico e clinico, c senza pretendere di riassumerle ci limiteremo a ricordare le più importanti, soffermandoci più dettagl iatamcnte su quelle che hanno trovato la conferma nel nostro caso. In quest'ultimo, senza farci 1ruidarc da preconcetti, abbiamo istituito le più svariate indagini che, ass ie~e all'insorgere della malattia òalle mucose, alla progressiva compromissione dello stato generale, alla comparsa della febbre cd allo generalizzarsi dell'en1zionc cutanea per gittate successive, ci hanno condotto al concetto di un'infezione. Prima d.i parlare, però, d ella teoria infettiva, riassumiamo le altre teorie sostenute a proposito dell'etiologia <: della patogenesi del pemfigo. Accenniamo soltanto ad alcune lesioni del sistema nervoso che da alcuni AA. furono tenute in gran conto, mentre da altri fu mstenuto che esse non hann0 nulla di costante, nè di caratteristico e fa nno pensare più a fenomeni secondari o ad accidentali coincidenze, che a lesioni degne di assumere valore patogenetico. Anche alle autointossicazioni di origine intestinale 0 da alterata funzionalità renale con conseguente ritenzione di scorie azotate fu dato molto valore, ma ricer-


] 20

che successive hanno fatto rivedere tali concetti. Le alterazioni renali, fino ad aversi il quadro di vere e proprie nefriti acute, sono frequentissime nei pemfìgosi, ma esse sono da interprctarsi come succedute al pem.figo stesso e <Juindi come una conseguenza t: non come la causa della malattia. Nel nostro m alato tali lesioni, però, possono mettersi in rapporto alla terapia con Germanio, come abbiamo potuto dedurre dal successivo decorso della malattia. Sono state descritte anche lesioni a carattere degenerativo a carico del fegato, della milza, dd cuore; esse sono però comuni e secondarie a processi morbosi di lunga durata e quindi non sono per nulla caratteristiche del pemfìgo. Da alcuni AA. è stata ass<·gnata una grande importanza alio studio ematologico, ma ad eccezione di una eosinofilia più o meno marcata locale (degli clementi eruttivi) ed ematica (del ~angue circolante), riscontrata anche nel nostro malato, non si è trovato nulla di caratteristico. Anche alla ritenzione di cloruri e di acqua nei tessuti, molti AA. tra cui Kartamischeff (r), hanno assegnato grande importanza, ma studi successivi hanno assodato che tale ritenzione non è costante nè caratteristica del pemfigo. Alcune osservazioni cliniche e rari reperti necroscopici hanno indotto alcuni studiosi a dare importanza etiologica ad alterazioni riscontrate a carico delle ghiandole a ~erezione interna; tali reparti però sono rarissimi e tutt'altro che costanti. Potrebbe essere interessata ora l'una ora l'altra ghiandola endocrina e si può obiettare che tali alterazioni, appunto per la loro incostanza potrebbero essere secondarie al pcmfìgo e non primitive. Elencate così le varie teorie, veniamo a parlare di quella infettiva. E' questa la teoria affacciata molti anni or sono dal Kaposi (2) ed accettata da moltissimi AA. e sembra ::mche quella che maggiormente si concili col quadro clinico e coi reperti istologici. Essa è la sola applicabile al caso nostro, molto interessante sotto questo punto di vista. Esami culturali praticati dal s:mgue .circolante e dalle varie lesioni eu~ tanec dei pem.figosi in vita, e dagli organi interni dei cadaveri di pemfigosi, in parte sono riusciti negativi, ma in parte sono riusciti allo isolamento di germi vari e di vario valore. come è stato stabil ito dalle ricerche batteriolo~ giche con essi istituite-. Dal sangue circolante e dalle bolle del pemfigo vegetante Danhardt (~), dc Michele ( 4), Wcelsch (5) isolarono un bacillo appartenente al gruppo dei pseudo-difterici, ed un micr'organismo simile a quello descritto dal W eelsch isolò Stanziale (6) dalle bolle e dal sangue del pemfìgo vegetante, b~1cillo ( o) K , R·r·"" ~c. 1 n n: Zcnlt:olhlat !ur ll.1ut unti Gcs.:hltdmkr3 nkh<•i lcn. . Bd. 12. p~g . .J53: Bel. o(••

Jl:O)!.

5'57·

(2) K \1'0'1 : P:ot hol•lgic u . T hcrapic der Haut kra nk hci tcn. V. c•l. oKlJ'I· q) I), •W .I Rr.T : :\rc h11· fur Dcr rn:otolugl<: und Syph;lis. 1mg. ~7 1; oH}(X. (-t) n. M IC IIH f: G iorn. ltal. di lJcr m. c Sitil. . l liCJ I . l 'j ) w .,.,~~H : Archi v. fur Dc·rm noologie u nd Syph1l is . . Hd. 5"· (6) ~T·I'<'l. lll .>: .\ nn. rlc Derm . et rlc Syphi l.: gmnai() ' 'J04 ·

Bd. 51.


= I 21

resistente a Gram. Sempre dal sangue c dalle bolle di pe mfigo vegetante Wi nfield ( 1) isolò stafì lococco e piocianeo. Ma soffcrmiamoci sui reperti più recenti: l'Eberson (2) su sette infermi, di cui due probabilmente, e cinque sicuram ente affetti da pcmfìgo cronico riuscì a coltivare costantemente dal sangue circolante , in anaerobiosi, un bacillo coccoide Gram-positivo, immobile, che non fonde la gelatina; culture in aerobiosi rimasero sem pre sterili. Le· culture di tale germ e venivano agglutinate dal siero del p. ed il bacillo riuscì patogcno per la cavia wn produzione di lesioni cutanee, e per il coniglio; i filtrati di cultura avevano azione tossica. Per tali caratteri l'A. credette di poter chiamare il suo germe : bacterium pemfigi. Tali osservazioni hanno avuto solo scarse e discutibili conferme e lo Schamberg (3) ha accennato alla possibilità che il bacillo d i Ebcrson sia una forma plcomorfìca dello streptococco. Inoltre Felke e Nageli (4) hanno coltivato dal sangue un diplococco Gram-positivo che dà deviazione del complemento wl siero del p . e che è patogeno per i ratti ; nei passaggi tale germ e si trasforma in streptococcus viridans. Gli AA. identificano questo diplococco col bacillo di Eberson ed avendo ottenuto dalle boll e dei pp. degli strcptococchi, considerano questi come forme avi rulente, del_ dipl ococco virulento. Allo streptococco, come agente patogeno, sotto forme di sviluppo e di attività speciale, dà im portanza anche il Prochàz ka (5), ma la q u estione è tuttora insoluta. Più complete sono invece le ricerche riguardanti uno speciale diplobacillo isolato per la prima volta dal Radaeli (6); esso si discosta per alcuni caratteri da quello isolato dall 'Eberson e va assumendo sempre maggiore importanza nell 'etiologia del pemfigo perchè la sua esistenza è stata confermata da ricerche di numerosi AA. Il Radaeli lo ha coltivato varie volte dal cadavere dei pemfig osi inscmenzando dal m idollo osseo, dal sangue del cuore, d-alla milza, dal fegato e dal midollo osseo del femore; una sola volta nel 1917 dal sangue circolante di un pemfigoso volgare cd un 'altra volta dalle vegetazioni di un pemfìgo vegetante. Da cadaveri di pemfigosi lo stesso bacillo è stato coltivato tre volte dal Pasini (7), 4 volte dal Copclli (8), tre volte dal Tommasi L. (9), una volta d al (t ) Wt:<F I ~I.n: Mo n:ll ,hdtc fu r prachtische Ot:rm:ttolo)!ÌC. • Btl. 44· pag. 4~4 ~8ERso~ : Archi ves of Der m. a nd . Syph.. vol. V III. P"~- 20.1; tt)2J. 13) :SOIAMRF.RG: Arch. of Dcrm. ami Syphìl.. vol. X l. n. J; 19 2'5. (4) FF.LKF. c NAGF.t.t: 7.cntral hlat fur Haut uncl Gcsch!ccht>krankhcltcn. · Bel. XXll , pag. ììl•. (')) PRo<.:HA7.KA : Zcntra l. fur l but und Gcschlcch . . lld. XXIX. pa)-:. 6-;. (liì F. R.m .\EU: Giorn . !tal. d1 Dcrm c >tf., Ili -I\" V-'>1 : "1"3· Lo Spuuno~ : :~k. A. _LX. f~sc . VI: H)<>6. - Ginrn. ltal.. bse. Il : l l}OX : Giorn . ltal.. fase. 1: IIJIO . R1ccrcht• di ~i<>­ lngm dcdte:uc al prof. l.usti!(. Fin·nzc, 1915 . _ Giorn. !tal. . fase. V: I<J I ]. R1forma Mcd1ca . n. 'ì; 19 29. (7) PASt ~l: Giorn. !tal. di Dcr m. c Sifil.. f:t>c. V: l ') l t. (R) C'.A>P f t u : n oli. Soc. Mcd. di Parma. seri e 11. :1. VI. bse. V: 1<113. - Roll. Soc Med. di l'arma. n. 9: 19 15. (•)) L. TOMM,\~1: Giorn. !tal. di Dcrm. e S ifil. f:~sc. 111. pag. 14G: Iqllt 1,2)

f.'"'·


122

Chinaglia (r), tre volt,e dal Pelagatti (2); e dal sangue circolante dei pemfi.gosi è stato coltivato oltre che dal Radaeli (nel 1917) per primo dal Copelli nel 1913-14, in due malati di pemfigo volgare ed in uno di pemfigo vegetante. Il Rada eli, il T ommasi L., il Buquicchio (3), lo hanno rinvenuto inoltre nelle vegetazioni cutanee in casi di pemfigo vegetante ed il Cappelli (4) lo ha isolato quasi in cultura pura dalle lesioni della bocca di un ptmtigo vegetante e già lo aveva riscontrato in un altro caso di pemfigo. Riassunti così i reperti batteriologici ricordiamo che nel nostro infermo, fin dai primi e::sami, abbiamo avuto· occasione di osservare nd liquido delle bolle cutanee (ancora chiuse) prelevato sterilmente, dei microrganismi disposti a volte a !)[evi catenelle ed a volte isolati a due a due che, in un rrimo tempo, furono classificati dal prof. Gori come una varietà di streptomcco. Non pretendiamo di assegnare scnz'altro a tale germe, valore etiopatogcnetico nella dermatosi presentata dal nostro p. e rimandiamo ad altro rempo la descrizione dei caratteri morfologici e culturali del germe isolato che attualmente è in studio. Certo però che nel nostro caso abbiamo un reperto batteriologico che assieme al quadro clinico ed al reparto istologico fa pensare insistentemente ~·d una etÌO·patogenesi infettiva. Per la prognosi del nostro malato, dato l'inizio dalle mucose ed il progressivo interessamento dello stato generale .con generalizzazione della dermatosi, ad onta delle varie terapie istituite, basandosi sulla esperienza éella casistica conosciuta, dobbiamo essere molto scettici. In riguardo alla terapia, scorrendo la letteratura, trov.iamo che sono stati tentati numerosi mezzi con risultati però tutt'altro che decisivi. Da qualche A. (5) è stato molto lodato l'uso del Germani n che nel nostro infermo, invece, ha causato un aggrav:uncnto della mal::tttia, come abbiamo ~ià fatto rilevare. Anche i preparati su lfamidici, non hanno prodotto alcun giovamento. Un breve periodo di arresto del male ha coinciso con b somministrazionc dd calcno c dd chinino per bocca, a cui in questi ultimi tempi ahhiamo :tggiunto ratebrin, :na non pretendiamo di attribuire a tali medicarnc.:- nti l 'arresto di una affezione che dimostra tanta resistenza ai mezzi finora sperimentati. D'altra parte attualmente siamo in un periodo di nuovo pcggior~tmento della <krmatosi, pur continuando la somministrazione dd calcio, del chinino e dcll 'atebrin. Ci proponiamo di ricorrere ancora ai su lfarnidici, in dosi più generose dclla prima volta, e se ne avremo il tempo, anche all'arsenobenzolo, ma non riponiamo certo grande fiducia in tali sussidi terapcutici che solo raramente, c per breve tempo, hanno agito nei casi registrati dalla letteratura. CIII '""''''' P;~tholo),'lCa, pag. 4)6: t•l~Q. (2) PM.It"n >: GIVrn. hai. d i Dt·rm. c Soti l., p:>g. ~ 4 : HJn). - Il pt·mtigo. Ateneo l':u·n, c nsc , vo l. su ppkti1•u: I<J2!J. (~) !llQt u:couo ; G 1Mn. ll:tl. di Dcrm. c Silil., pag. 7X•1: t •124. (4) C \ PPEI. I.I: Il l>crmosihlngr:,fo, vol. l , n. 1 : a pnlc >•r26. (t;) Au''"·' "': Il Dcrmm•nl·,t:r.dn, n. 'i· pag . .Pii; rn.1gg'o t9JK. ( l)


I

23

CONCLUSIONE. Il caso studiato ci è sembrato degno di illustrazione perchè appartiene a quelle forme di pemfigo vegetante tipico, ad inizio dalle mucose e con lesioni a carattere primitiva~nte e costantemente vegetante: esso apparterrebbe a quella forma morbosa a sè stante che il Neumann ed il Tommasoli chiamano 11 cond'ilomatosi pemfigoide maligna ». Per quanto riguarda l'etiopatogencsi del caso nostro depongono per· un'infezione: l'inizio della malattia dalle mucose, il suo aspetto clinico, il decorso e gli esami istologici. Grandissimo interesse suscita inoltre il reperto batteriologico del liquido prelevato sterilmente da bolle integre, al loro primo apparire. Il germe osservato non ci permette di trarre, per il momento, alcuna deduzione, ma ne parlerà estesamente il Tommasi, in una prossima pubblicazione. Per gentile concessione del prof. Gori, direttore del Laboratorio provinciale d'igiene e profilassi di Prrugia, e sotto la sua guida il Tommasi sta portando a termine delle interessanti ricerche che si prefiggono di studiare, non solo i caratteri morfologici e culturali del germe isolato, ma anche le altre proprietà biochimiche cd il $UO potere patogeno; valga, quanto si è d'etto al riguardo come nota preventiva. AUTORJASSUNTo. - Gli AA. illustrano un caso di pemlìgo vegetante tipico, capitato alla loro osservazione, e nell 'esporre il quadro clinico ed an:nomo- p:nologico Jcll.l malattia in questione, ne riassumono l'c:liopatogenesi, la prognosi c la terapia. Nelle considerazioni fanno notare le caratteristiche cliniche cd a natomo - patologiche dd malato ~tudiato e concludendo si indirizzano verso una orif,rine infett i v~ della dcrmacosi stess:l. Accennano quindi alla presenza di un germe rinvenuto negli clementi bollosi, classificato in primo tempo rome streptococco dal prof. Cori. Prossim:unente il T ommasi ne descriverà i caratteri morfologici e cultural i ed il suo potere p:~togcno.


OSPF.D:\L E :-v!IUTr\R F. l> l l'A l lO\' :\ l>trcltorc: Cuk·nndlo mrd tco t'•t •lO c'"'\,

SUL QUADRO CLI NICO DEL COSIDETTO PSEUDO REUMATI SMO MALAR ICO D'.tlt.

ltJuH.t.tn HRM_. Itl ~ . ~nttotcn!-'11h' nwtiicn.

a«i,tt·JHc nd l' btinllo di P:otolng•a M t'ti lp ~ di Mctodologia ( ' luuca della R. Lintvcr"t?l dt P.,.(o,·~. d~rcuo cl:tl proì. G. :\ . I'IRI .

Scopo di questa mia nota è quello di cerçare, in base ad un 'osservazione pcrson;t]e cd agli scarsi dati offerti dalla letteratura al riguardo, di fissare i caratteri e di tratteggiare un quadro d 'assieme, per quanto possibile completo, di una forma morbosa rara, che trova posto nel casellario ricchissimo, seppure ancora confuso, dei cosidetti « pseudoreumatismi n, e precisamente del cosidetto <( pseudorcumatismo malarico )) , Ecco innanzi tutto il caso in parola: C. Bruno, classe 1918, di Pado\'a, celibe, calzol:lio. L'anamnesi famigliare non rivela a lcun dato di qua lche interesse. Il p. è nato ùa 6• gra\'idanza a te rmine con parto eutocico; ha av uto allattamento materno, sviluppo fisico - psichico regola re. Per quanto rigu:uda il suo passato patologico. non ricorda di :1 \'Cf sofferto alcuna mai:Jttia degna di nota; nega lu: cù altre malattie \'eneree; sembra non abbia mai avuto angin: nè affezioni reumatiche di sorta. L 'attuale forma morbos:t risale al luglio 1939, 3 mesi circa cioè dopo che egli era stato chiamato alle arm i ed arruo lato nell'l q• CornpJgnia chimica di Cagli ::~ri. I n tale epoca il p., che era 1imasto a Cagliari per circa 2 mesi, ~i tronwa temp<Jraneamente a Mamoiada per il campo. Quivi ( mal gr:Hlo avesse già iniziata la profibssi 1.hininica con g r. o.8o di bisolf:no di c.. hinino per os al giorn o es~endo la località intc n~a m cnte malarica) egli fu colto da un accesso fcbhrilc c.ltlla d urata di poch~ ore. preceduto da briYido c seguito eh sudorazio nc profusa. A questo si susseguirono poi due altri ::cccssi con gli stessi caratte ri, dist:mziati tra lo ro Ja una diecina d i giorni di apiressia. RitOrnato a Cagliari con la propri:J Compagnia, la febbre si ripresentò 3 giorni dopo l'arri\·o ma questa \'Oita, a nzichè cessare in poche ore, si mantenne elevata Jnchc n ei ~iomi seguenti (39"- 4o'') mal~rndo che a l p. venissero pr:nic:~te iniezioni quotidiane di chinino. Dopo circa una ventina di giorni. pcrdur:~ndo tali rialzi termici , il p. fu ~ icove rnto all'Ospedale Militare di Cagliari ove. poco dopo, la febbre scomparve. Ritornato al Corpo, egli stette be ne p::r circa 2 settim:tnc ma, :1l termine di queste, la febbr e ricomp:trve perdurando poi quotidiana cù a tipo rc mirtente (_~8"-40°) per circa un mese . 11 p. essendo per tali febbri note\·clmente deperito. fu quindi im·iato a casa in licenza di conY:Jlcscenza. QuiYi però la fehhre ricom parvc immediata mente e si mantenne ~cmpre molto elc\':Jta e con lo stesso carattere remittente quotidiano. Dopo qualche giorno comp:Jr\'ero intensi dolori alla muscobturn degli arti inferiori, senso di malessere p:en er:tlc, ccfale:1; non nltcrazini articolari nè ~dtri disturbi degni di nota. Per il persistere di questa sintorn:ltologia m:tlgrado l<1 generosa cura chininica a c ui cr:1 sottoposto, il p. il 6 ottobre •9.:;9 vt'n ne ricoverato nel Reparto Medicina dell'Ospedale :--1ilitare di Padova. E.<ame obbiett.:vo. Soggetto ori _!!innriamentc robusto, in condi zio ni generali di nutri ?ione piutto~to 5eadute. Cute pailid:1 , ~.udor:mte, non ittcro, no n edemi. Mucose ros-::opallide Smsorio integro. T emperatura 39"•7·


Nulla di patologico all'esame del retrobocca e dell'apparato respiratorio. Cuore in limiti normali, con to ni frequenti, puri, ritmici , validi su tutri i focolai. Polso di notevole frequenza (120m'), un po' molle. Pressione arteriosa: Mx. 120, Mn. 70. Addome di forma e volume norma!~, pianeggiante, ;:rattabile, indolente su tutti i quadranti. L'aia di ottusità epatica giunge in alto alla 5• costa sull'emiclaveare; il margine antero- inferiore del fegato si palpa, di consistenza normale, indole nte, circa 2 d.ita trasvers:: al di sotto dell'arcata co~tale. La milza è pure aumentata di volume: il polo superiore si delimita all'Sa costa sull'ascellare media, il margine inferio re arriva all'ascellare ant.criore, il polo inferiore si palpa un dito trasverso sotto I':Ircat:I costale, di consistcn,za alquanto aumentata, indolente. Gli arti inferiori sono mantenuti semifk-"!si; la pressione anche lieve sulle masse muscobri della coscia e del poplite provoca, specie a destra, intenso dolore; le articolazioni non sembra no compromesse: i tessuti molli periarticobri appaiono di forma, volume ~ color!: normali, non presenta no alterazioni al termotntto. I tentativi di mobilizznione anche minima degli arti provocano netta reazio ne muscolare di difesa, esacerbano i dolori c str:~pp:mo grida al p. Nulla da rilevare a carico degli arti superiori e dci restanti org:mi. Decorso clinico. Una ricerc.t cmoscopica del p:~rassita m alarico ed un esame delle urine eseguiti immediatamente (6 ott.) risultano e ntrambi negativi. Si instaura subito una terapia a ntireumatica con forti dosi di s:llicibto di sodio per os, iniezioni di stomosina nntireumatica ed applicazioni locali di salicilato di metile. Nella settimana che segue le condizioni del p. rimangono pressochè invariate: la temperatura presenta un andame nto forto::mente remitte nte, con ri:1lzi notevoli verso sera, accompagnati talora da brividi di freddo c, nella ùefcrvesccnza, da abbondante sudorazione. _ Il r8 ottobre la temp-eratura si innalza bruscame nte con brivido fino a 40°,3; i dolori, precedenteme!ltc diffusi alla sola rnuscolaturu dcgii <Irti, si localizzano ai ginoçchi; quello di destra appare notevolmente tumcfatto, caldo e dolentissimo al tatto, con cute iievemcnte arrossata; quello di sini ~tra presenta pure lieve succulenza delle parti molli periarticolari. Un secondo esame emoscopico per la m:~ laria. eseguito il giorno :stesso, risulta ancora n egativo. Successivamente il p. continua a presentare febbre eb·ata prcssochè quotidiana, sempre a tipo remittente; al ginochio destro la tumefazione ~i mantiene cospicua e di volume invariato, con evide nte ballottamento della ro tula ; a quello di sinistra la tumefazione è invece appena accennata. Le mass(' muscobri non appaiono più dole nti come di'ingresso mentre invece permane invariata l'epatospknomeg:Jiia. Negativi risultano un nuovo esame delle urine e le rcnioni di Wasscrm:ann e di Mcinicke ( M. K . R. IJ0 ) eseguire in questo periodo. Una a rtrcx:cntesi del gi nocchio d<~stro praticata il 22 otobre pcrmett~ d i estrarre circa 15 cc. di liquido chian' fil ante contenente scarsi globuli rossi. q ualche mononuclcato, non parassiti, e le c ui : ulture in brodo ed agar rimangono sterili. Il 28 ottobre nuovo brusco rialzo termico a 40°,4 preceduto da brividi intensi di freddo e cessato per crisi con sudorazione profusa. Si riacu tizzano imrnediawme nte i dolori alle ginocchia che s i presentano entramhe a~sai tumef:me, con cute molto a rrossata e calda. dolentissime alla pressione cd al la mobilizzazionc che risulta prcssochè impossibile, con segni di versa~ento endoarticolarc bilaterale. L1 ricerca del parassita malarico eseguita durante l'acme febbrile su strisci ed in goccia spessa. ri ~ t.!ta sempre uega ti va. Nei g iorni seguenti, malgrado l'intensificarsi derla cura salicilica orale e l'uso di iniezioni quotidiane e ndovenose di chinofcnile. !c condizioni del p. rimangono staz ionarie: la cute e le mucose sono sempre molto pa llide; le tumebzioni articolari non


mostrano alcuna tendenza a regredire, i loro movimenti sono sempre pressochè impossihili; i visceri ipocondriaci si palpano entrambi due dita trasverse al disotto dell'arcata costale, indolenti; nulla si r~leva a carico dell'apparato cardiovascolare; la temperatura, pressochè invariata come enutà, h a assunto nel complesso un andamento ondulante. Vengono eseguiti fratta n to, c tutti ad esito negativo, i seguenti esami : cutireazione tubercolinica; emoculture in brodo ed agar semplici e glucosati; sierodiagnosi per tifo, paratiE, melitense, parameliten sc e B.ang; esame parassitologico e culturale delle feci; Jue nuove ricerche del parassita mabrico. La pressione arteriosa (2 novembre) è: Mx- 120; Mn. 75· Un esame emocromocitometrico (3 novembre) offre i seguenti risultati: Hb (Sa hl i) 58; gl. rossi 3·890.000; V g. 0,76; gl. bianchi 7 .6oo (neutrofili 56 o/o; eosinofili l % : basofili o ex.; linfociti :2'2 'Yo ; monociti 20 %; non forme immature; nessuna alterazione apprezzabile di forma, colorito e. volume delle emazie); reticolociti o,7 %; piasuine 155.6oo. Il 20 - 21 _novembre le ele\'azioni termiche si fanno più notevoli; il p. accusa dolori anche agli arti superiori, ove però non si notano alterazioni articolari; alle ginocchia le tumefazioni rimangono invariate, più spiccata sempre quella di destra. Verso la fine di novembre e l'inizio d1 dicembre il p. ha un periodo di miglioramento subbiettivo : si sente più sollevato; la febbre è lieve o, in qualche giorno, assente; i dolori sono scomparsi agli arti superiori, molto diminuiti agli inferiori; con questi fatti contrasta però la persistenza di una notevole tumefazione con netto baUottamento della rotula al ginocchio destro e di una tumefazione, seppure più lieve e senza segni di versamento, a quello di sinistra. . Il 10 dicembre sopravviene una nuova brusca elevazione della temperatura con gh stessi caratteri delle precedenti; ricompaiono i dolori articolari e le tumefazioni si fanno più evidenti ad entrambe le ginocchia. Nei sangue non si nota però presenza di parassiti malarici. Si insiste con la cura antireumatica a ba~e di salicilici, chinofenile e stomosina specifica. Seguono alcuni giorni con febbre poco elevata, talora assente. Il p. è assai pallido e piuttosto denutrito, ma si sente meglio; i movimenti degli arti inferiori sono possi· bili senza troppo dolore, ma sono resi difficili dal gonfiore notevole delle ginocchia che non mostra alcuna tendenza a regredire. Nulla si rileva a carico del cuore e dei restanti organi ed apparati. Un nuovo esame emocromocrtomctrico (25 dicembre) dimostra: Hb (Sahli) so; gl. rossi 3.100.000; Vg. o,8o; gl. bianchi 7.500 (neutrofili 57 "~ ; eosinofili 2,5 %; basofili 0,5 %; linfociti 21 ,5 %; monociti 18,5 %; non forme immature; emazie di forma e volume normali, leggermente ipocromichc); reticolociti 0,9 %; piastrine 155.000. Il 1° gennaio 1940 si assiste ad una nuova riacut1zzazione dei dolori e della tumefazione, con versamento bilaterale accentuato, :~Ile ginocchia in coincidenza ad un nuovo improvviso rialzo termico (40°). Ancora una volta la ricerca del parassita malarico risulta negativa. Negativa riwlta pure (5 gennaio) la reazion<: di Mester per l'infezione reumatica (i globuli bianchj dopo l'iniezione intradennica di cc. 1 di acido salicilico al o,r % aumentano da 7.300 a 8.700 e 9·300), mentre la velocità di sedimcntazione delle emazie (7 genn.) risulta normale. Nei giorni seguenti la temperatura si mantiene attorno ai 3t; il p. si sente abbastanza bene, ha un aspetto alquanto migliorato; le tumefazioni alle ginocchia mo~trano una ridu7.ione, seppure assai lieve. Il fegato e la mjlza si mantengono ingranditi c.i volume, non dolenti, di consiMenza prcssochè normale. Il 16 gennaio, quasi in pteno benessere, il p. è colto improvvisamente da brividi di freddo intenso, cui segue un innalzamento della temperatura a 40°, 4 accomp:1gnata da una nuova. ripresa dei dolori e delle tumefazioni ai ginocchi, e da un aumento


~

~

.. ~

..

~

....

l

....

.,...

...

....

... ., "'

. J

...

..

.;:; ~

~

~

.. i

~

h

'!'

'!'

~

~

1

...,..t- . ..... :;:t..; ........ ..... ,. .,... "'.... ............. .. ... .... ~• ..;:; --~"~ .

,__._._ .... t .. ..

... .... :;!

.....::

......,.

...

.......,.......... . .. ,_. .....

.. ....

~

~

~· ,_.-..,. ...

......

;;

::

~

::! 1-

~

.~

~

........... ~1 ..-.... ;.i ..... ~l! .... '"

- :l

...,...,.&~ • -::T.:.~

~

~

~

....

.......

.......

:::

_.,...,..._ :lt

.....,.... ...... .'"V.

o

~

~

... ~

.... •

;

'...

....

...

.......

M?r--)

...

~

~l

...... ...... .......

...,... 4-

....

~

-t

... ...... ..:; 't

. ~

...........

~

..•....... ... :. !

..."'

...

..•.. jt

......

:;

:;

~

....... .."'....,... ..-.. .........• ... ~

...

i: p ~

a

~

':

;

u

........... i1 . ~

.....

"'

.. ..~ ..... ;: ... "?

~=.....

:;

.... .....

~

..."'

....

..

127

-


128 di volume dei visceri ipocondriaci che si palp:mo ora entrambi circa 3 dita trasverse al disotto dell'arcata costale. Un nuovo esame c.moscopico m ~tt:: linalmente in evidenza l a presenza del plasmodtum blciparum. Si instaura imrncdimamente una inlen~a cur:J c.:hininica per mteztoni e per os sospen-

dendo contemporaneamente qual~i<~si altra terapia: la febbre scompare; quasi immediatamente si osserva una notevole rcgrcssione del gonfiore alle ginocchia. Il 30 gennaio si ha un nuovo accesso febbrile, meno intenso del precedente, che si :>ccompagna a fugace ripresa dei dolori :trticobri senza però fatti flogistici rilevabili a <arico delle articolazioni stesse. Nei giorni segu~nti il p. si mantiene del tutto apiretico; gradatamente le articolazioni delle ginocchia ritornano di forma c \' Oiume normali, jndolenti e con funzionalità perfetta; in limiti li!·iologici rientrano pure fegato e milza. Le condizioni generali migliorano note\'olmcnte c così pure la crasi sanguigna; un esame emocromocitometrico cscguitc il 13 febbraio mette in evidenza: Hb (Sahli) 8o; gl. rossi 4.6oo.ooo; Vg. o,tlo; gl. bianchi 8.8oo; (neutrolìli 54%; eosinolìli 3 ')~.; basofili 1 <>4,; linfociti 20 ~{.; monociti 22 ·;,, . Non forme immature; non parassiti; emazie di forma, volume, colorito normali); reticolociti o,6 % ; piastrine 230.000. La pressione arteriosa risulta: Mx. 130; Mn. 70; l'esame d::lle urine è negativo; una radiograiì:~ delle :1rtico\azioni dei ginocchi mostra lieve atrofia calcare delle o~sa , più evidente a destra e prevalente. bilateralmente, i n corrispondenza delle tuberosità tibia! i. n 16 febbraio il p., ormai apiretico da oltre 15 giorni. viene dimesso guarito. Rivisto a circa 3 mesi di distanza, riferisce di non aver più avuto febbre, pur avendo sosp::so qualsiasi cur:J, e di non accus:tre alcun disturbo. Le sue condizioni generali di nutrizione e ~anguificazione sono ottime; l'esorne sistem:Jtico dci vari organi ed apparati non mette in evidenza alcuna alterazione degna di nota; la ricerca del parassita malarico n::l s:Jngue, previa iniezione di adr<:n:~lin:~, risulta neg:~ti\·a.

L.1 comparsa di complicazioni articolari non risulta certo con molta irequenza nella pur imponente quantità dì pubblicazioni che trattano dell'infezione malarica, malgrado che già in tempi ormai molto lontani Morton e Torti abbiano segnalata la natura protciforme delle febbri periodiche e Ali· bert abbia ribadito che c< essendo tale il genio di queste febbri di mascherarsi sotto una moltitudine di forme differenti, nulla è più necessario che di segnalare le loro numer ose metamorfosi perchè non si possa restare ingannati sui loro effetti funesti » . Inoltre gli scarsi dati che si possono desumere al riguardo dalla letteratura (specie per quanto concerne gl i studi degli AA. più antichi che sono stati i più numerosi ad intcressarsenc) sono assai di rado esaurienti, sì che spesso è difficile sceverare se si tratti di semplici mialgie o di dolori ossei o eli vere e proprie lesioni articolari. Mercato, che fu il primo a farvi cenno, parlando di perniciose, si è limi~ t:tto a scrivere che 1< articulares et gravìssimos dolores concitat si in articulos fcb• ili s humor prolabatur >l . Morton (a cui. scco~do il Ral zcllotti , sì deve l'osservazione nelle perniciose di « doglie reumatiChe compagne della febbre per cui perniciosa reumatica fu appellata >') parla, senza specificare dì più, di un caso in cui il


129

« dolore reumatico facevasi sentire ora ad una parte ora ad un'altra e div~nne atroce». Torti cita pure semplicemente un caso in cui ebbe a notare << lassezza delle articolazioni che si commuta in universale e dolorosa artritide >J ed un secondo con << dolori alla regione lombare non molto dissimili dal reumatismo che si infessero poi pertinacemente alle articolazioni delle ginocchia». Werlhof osservò anch'esso, in un malato affetto da quartana doppia, una « artrttide gravissima» (ma non meglio identificata) che compariva durante gli accessi febbrili e •< che guarì con la china )) . Strak cita, senza dare descrizioni più dettagliate, un caso dt « frebbre mtermittente artritica ». Borsiai pone invece addirittura i « dolori articolari » tra i segni classici della terzana maligna, ma non fornisce dati più precisi al riguardo. Alibert parla - senza spiegazioni ulteriori - dell'esistenza di « perniciose reumatiche distinguibili per la presenza di dolori ossei ed articolari ». Barzellotti è il primo ad offrire dei dati abbastanza precisi; egli scrive che il malato di perniciosa, nel secondo o terzo parossismo febbrile, risente <• forti dolori articolari che nelle precedenti febbri non aveva, e nei parossismi seguenti tanto crescono tali dolori e tanto affliggono le giunture, che si fanno tese e dolenti )) , che il p. non può fare il minimo movimento senza '' emettere ululati '! non sopporta neppure il peso delle coperture ». Inoltre afferma che contro questi dolori « la china fa prodigi)). Puccinotti ricorda che « non è infrequente in Roma la intermittente artritica », ma parla solo di « speciali dolor•i reumatici discendenti lungo gli :mi » c.he sì avrebbero spesso in queste febbri intermittenti. Barbarotta sostiene che « doglie reumatiche » si hanno in tutte le varie forme di perniciosa e, specificando sufficientemente, dice che esistono poi delle ve:re perniciose reumatiche <c tanto che noi riteniamo essere la reumata\g1a 1n circostanze particolari prodotta e sostenuta dall'influsso morboso del miasma », miasma che provocherebbe « il gonfiamento e l'arrossimento degli articoli ». Niemeyer accenna semplicemente ad « artralgie ,, che si possono avere nelle febbri da malaria remittenti; Eichhorst parla invece di « idrope articolare intermittente » e di «artralgie intermittenti, specie coxalgia ». H einemann dice di aver visto a Vera Cruz anche delle « emorragie articolari » da malaria e Moscato descrive la comparsa di « un tumore bianco al ginocchio lJ, di « una osteoperiostite dell'articolazione radiocarpea con parziale nccros1 cutanea, edemi e petecchie » e di « una sinovite fungosa dell'articolazione tìbiotarsale con peruostìte della tibia » in malarici cachettici; questi AA. pero non convalidano le loro descrizioni con i risultati di esami ematologici comprovanti la reale esistenza di una infezione malarica. Troussaint ricorda un caso di « osteite e di artrite alla diafisi delle dita » (non m eglio precisata) in un indigeno al Madagascar susseguente ad una polinevrite malarica. 4 -

Giornnlt: di m~.lidna m i/itm·c.


Ziemann, per quanto sia più propenso a credere che, nei casi di pseudoreumatismo malarico, si tratti di una associazione di infezione malarica e reumatica (caratterizzata, a sua detta, quest'ultima nei paesi tropicali da un 'insolita ostinatezza, dalla resistenza ai salici lici, dalla mancata complicazione endocarditica) si limita a ritenere «non inconcepibile per sè stessa una localizzazione malarica alle articolazioni » e riporta sçnza commenti il caso di un impiegato al Camerun che presentava una infezione perniciosa malarica e che, dopo aver abitato in un luogo montagnoso e freddo, sofferse di dolori articolari reumatici con tumefazioni alle ginocchia ed in cui i rimedi antireumatici furono senza effetto mentre il chinino provocò un miglioramento fordssimo. Signorelli descrive invece delle vere « osteoalgie » dovute ad infiammazione, con sede elettiva, clelle epifisi. Carnot accenna pure a casi di malaria con « dolori lombari ed articolari prodromici », mentre Mauban riferisce d'aver riscontrato nel 75 % dei casi di malaria in Macedonia « dolori articolari a tipo reumatismo articolare acuto, con lieve edema e senza rossore delle parti, ed a decorso brevissimo (24 ore)». Lyon trovò spesso nei malarici cronici con frequenti recidive una dolorabilità spiccata del rachide, senza altri segni di lesioni articolari. Paoletti parla di « dolori articolari » in un militare infestato dal pl.

vivax che presentava edema generalizzato agli arti inferiori ed ai genitali, dolori che comparivano ad ogni accesso febbrile; non descrive però nè estensione, nè tipo, nè caratteri della forma. Nocht e Meyer accennano semplicemente alla comparsa di «dolori I)Ssei ed articolari prodromici », un semplice accenno senza ulteriori schiarimenti a tale evenienza viene fatto da Hagen, Bruns, Laveran e Wierner, ed Ortner aggiunge solo che tali 'dolori ossei sono spontanei ma si esacerbano con la pressione. Roccavilla descrive il caso di un giovane colpito da terzana benigna, il quale, dopo un periodo di apiressia, ebbe febbre quotidiana irregolare con dolore e tumefazione a carattere saltuario a varie articolazioni; egli stesso però si chiede se si sia trattato di reumatismo malarico o di poliartrite reumatica acuta intercorrente, dato che la forma guarì solo con terapia chininica e salicilica associate. Chim1sso parla più di dolori ossei che artic~lari, « dolori non accompagnati da tumefazioni, a carattere terebrante od osteocopo » che si presenterebbero più frequentemente nella metà inferior'e del corpo, sia durante gli acces~i febbrili che nel periodo prodromico e nella malaria latente o cromca. Occhipinri riporta invece, come esempio di localizzazione :uticolare del parassita malarico, il caso di un contadino della provincia di Catania affetto da malaria e soggetto da IO anni a manifestazioni periodiche d el


131

ti.po artrite acuta (con febbre, gonfiore e rossore della parte) all'articolazione tibio-tarsica destra, manifestazioni che scomparivano subit:o ed esclusivamente con la cura chininica. Lichtenstein è l'unico degli AA. moderni che offre uno studio accuJ ato e completo al riguardo. Egli, su varie migliaia di malarici osservati, riscontrò in 21 di essi delle complicazioni articolari da malaria. Nel 12 ·;[, dei c.asi queste insorgevano dopo due settimane circa di malattia; er-ano colpite per lo più le ginocchia, che si presentavano tumefatte e con versamento; la fc:bbre si tramutava in piressia continua; i fatti obiettivi ed il dolore perduravano a lungo dopo la caduta della febbre; i salicilici non avevano alcun effetto e spesso neppure il chinino riusciva da solo, senza successiva cura termale, a dare una rapida e perfetta restitutio ad integrum alle articolazioni colpite. Nel resto dei casi (88 %) le complicazioni articolari sopravvenivano nella convalescenza ovvero dopo esaur·iti gli accessi febbrili: alcune Yolte (un terzo circa) si svolgevano apirericamente, altre volte con febbre remittente od irregolarmente intermittente; in tutti i fenomeni obicmvi erano assai m eno gravi e minore la tendenza ai versamenti; esse guarivano perfettamente e rapidamente con la cura chininica. Egli osservò inoltre che solo in casi eccezionali si aveva una compartecipazione dell'endocardio e che le articolazioni colpite sempre o quasi sempre erano solo le ginocchia; assai di rado quelle scapolo-omerali e le ribio-tarsiche. Egli non riscontrò mai la presenza di plàsmodi nel liquido articolare e giudica quindi la complicazione di origine tossico-malarica dato che nessun organo e ~istcma è indenne da questa tossiinfezione e dato che le articolazioni vengono colpite ccm bcilità dai più svariati processi di tale natura. Fayers appare pure convinto, dopo le sue ricerche sulla malaria in India, della possibilità e della esistenza di un « reumatismo poliarticolare m alarico l> . F errio è l'lmico dei trattatisti moderni che accenna semplicemente (e forse a solo titolo di curiosità storica poichè non dà alcuna altra delucidazione) all'esistenza di una « perniciosa reumatica l>; Marchiafava e Bignami accennano pure solo alla eventualità di «dolori agli arti ed al tronco ». Guargnenti descrive invece un caso di reumatismo articolare acuto da m~tlar ia in un bambino di 5 anni di Sassari. Questi presentò epatosplenomegalia, dolori immobilizzanti alle vertebre cervicali e successivamente ai gomiti ed ai ginocchi con esacerbazioni febbrili ad ogni nu_ova l.oca~izza­ zione. Tutte le ricerche, compresa quella del parassita malanco, nu~ctron~ negative; di nessuna efficacia la terapia salicilica. Dopo un me~e cm:<~ d1 febbre elevata fortemente remittente od intermittentc un m:mmo apiressia; verso sera febbre elevatissima con brivido intenso, dolore, tumefazione e rossore al ginocchio sinistro. L'esame del sangue mise in evidenza la presenza dd Pl. ~a~ciparum; tre giorni di cura chininica portarono all'apiressia ~d alla guangwne definitiva il p.


Tcrzani e Tore\\i riferiscono pure un caso di poliartrite acuta in corso di prima infezione malarica in un contadino di Sesto Fiorentino. Questi, da oltre 40 giorni, presentava epatosplenomegalia, dolore, tumefazione e lieve rossore all'articolazione metatarsofalangea sinistra, alla spalla, ai polsi ed alle articolazioni tibiotarsiche; febbre a tipo intermittente dapprima (con elevazioni più spiccate ogni 4 giorni), poi con cuspidi a tir,o quartanario e con puntate lievi nei periodi intervallari. Le condizioni rimasero invariate malgrado le cure antireumatiche condotte generosamente. Solo dopo oltre due mesi dall'inizio della forma morbosa veniva riscontrato nel sangue il parassita malarico (PI. Praecox) ed una cura chininica subito instituita por~ tava in br cvc a completa guarigione l'infermo. Yung Tsi.i riporta anche esse. un caso di poliartrite acuta occorsogli in un soggetto affetto da terzana e guarito con cura antimalarica. Alfano infine descrive un caso di poliartrite acuta da malaria in una bambina di 10 anni da Palermo la quale ammalò con febbre elevata a ca~ rattcrc subcontinuo; epatooplcnomegalia; dolori alle ginocchia cd alla spalla destra; dolori intensissimi e tumefazione ai polsi. La sintomatologia non si attenuò minimamen te con le cure saliciliche. Solo dopo 15 giorni una remis~ sione completa della febbre seguita, il giorno dopo, da brividi e da un brusco rialzo della temperatura permetteva di ritrovare finalmente nel sangue il Pl. Praecox e di instaurare una cura chininica che in pochi giorni portava a guarigione completa la piccola ammalata.

Come si vede da questa disamina della letteratura, che credo sufficientemente completa, sono in realtà pochi i casi riportati in cui si può parlare di pseudoreumatismo malarico ed anzi gli AA. più moderni non accennano neppure ad esso, almeno nei trattati di consultazione corrente. Mi sembra invece che tak silenzio non sia giustificato per il fatto che, seppure non di frequente, tale complicazione può sopravvmire. Così, ad esempio, è stato nel caso da me riportato più sopra. In esso la sintomatologia era tale da addurre, fin dall'inizio, facifmente in errore. Deponevano infatti per una poliartrire reumatica acuta la brusca comparsa di dolore e tumefazione ai g1nocchi; il susseguirsi di dolori 'fugaci alle articolazioni degli arti superiori; i rialzi termici ad ogni nuova localizzazione; la sudorazione abbondante e non sempre in rapporto con le remissioni termiche; la modica splenomegalia (sintomo non infrequente, Cecconi); le ripetute e negative ricerche del parassita malarico. Le altre forme di pseudoreumatismo, come quella settica, gonococcica, luetica, dissenterica, tubercolare, da siero, ecc., non potevano certo entrare in discussione, sia per i dati anamnestici, sia per il decorso clinico, sia per le indagini di laboratorio eseguite, tutte negatrve.


IJJ Con l'evolvere della malattia però alcuni dati clinici e di laboratorio \'enneiO a contrastare notevolmente con la diagnosi di polianrite r eumatica. Tali la assoluta inefficacia dei rimedi antireumatici (salicilici, stomosina, chinofenilc, ecc.) somministrati regolarmente ed in dosi molto generose per oltre due mesi; lo stabilizzarsi, per così dire, delle tumefazioni alle ginocchia con una fissità inusitata; l'epatosplenomegalia che si accentuava ad ogni rialzo termico; la mancata compartecipazione dell 'endocardio in un soggetto ammalato da così lungo tempo ed in forma non certo lieve; l'anemia spiccata ed accentuantesi dopo ogni accesso febbrile; il normale numero dei leucociti con monocitosi r elativa (mentre nella poliartrite reumatica acuta si ha lcucocitosi con tendenza alla neutrofilia rdativa, Issaieva) ; il tempo di sedimentazione delle emazie normale (anzichè notevolmente aumentato, Kahlm eter); la negatività della reazione di Mester (positiva nella quasi totalità dei casi di reumatismo in atto o pregresso e quindi di notevole valore per la diagnosi d eli 'affezione stessa, Braghin) ; ecc. Ed allora l'ipotesi più semplice e piò logica era quella di ricollegare la complicazione artritica all'infezione malarica. Infine, oltre ai dati sopraccennati, vennero a confortare questa idea due fatti inequivocabili: il reperto, seppurc tardivo, del parassita malarico in circolo e la guarigione rapida e definitiva ottenuta con esclusiva cura ch1ninica. Se infatti è innegabile che nulla vieta ad un malarico di ammalare di un 'infezione reumatica intercorrente, è certo difficile ammettere che un reumatismo articolare acuto tanto resistente alle cure specifiche abbia avuto un decorso così atipico pcrchè insorto in terreno malarico ed abbia ccòutp così rapidamente e completamente soio in seguito ad una cura specifica antimalarica. Diftì~ile riesce in\'cce la spiegazione di questa complicazione non certo frequente. A mio avviso credo sia ammissibile l 'ipotesi dei Guargnenti il quale pensa si possa invocare, a spit'oazione della complicazione in parola, più che una localizzazione articolare d~l parassita {la ricerca di esso nel liquido articolare è stata negativa in tutti ;" casi riferiti), la ipotesi prospettata ancora nel 1895 da Weintraud per spiegare la patogenesi della. poliartrite reumatica acuta. Secondo questa ipotesi la poliartrite reumatica sarebbe rifcri~ile ~d un fenomeno locale di allergia: le proteine batteriche o quelle d:nvantt ?all 'organismo in conseguenza di un'infezione, sensibilizzerebbero m un .pnmo tempo le sierose articolari costituzionalmente predisposte provocando, tn un secondo tempo, esplosione dei dolori e tumefazione articolare con febbre. ~ato che oggi si tende ad interpretare l'accesso febbrile. malarico co~e espresstone clinica più che di una azione tossica del parasstta (una tossma cfell'ematozoario non pare sia stata finora sicuramente dimostrata), di una


ipersensibi\ità òe\\'organismo verso i prodotti di disintegrazione delle emazie parassitate, sarebbe per il Guargnenti giustificato pensare ad un meccanismo analogo per \e manifestazioni articolari e le concomitanti riaccensioni febbrili.

••• Come conclusione di questa mia nota credo quindi di poter ammettere, in base allo studio del caso osservato e della letteratura più esplicita e più accuratamente documentata, che un pseudoreumatismo da malaria sembra realm<:rite sussistere, ben distinto dalle osteiti, nevriti, miositi, ecc. di origine malar ica. Esso può insorgere sia durante una prima infezione malarica, sia durante una recidiva di essa; subito o dopo un più o meno lungo periodo febbrile. La complicazione articolare risulta aversi prevalentemente nelle infezioni dovute al Plasmodium Praecox; essa può modificare all'inizio, anche se non costantemente, la curva termica caratteristica d eU'infezione causale, ma poi, col passare del tempo, è quest'ultima che ritorna a prevalere. Le manifestazioni articolari possono presentare talora una transitorietà ed un andamento saltuario che le può far ritenere dovute ad una poliartrite reumatica acuta, ma per lo più si osserverebbe (elemento importantissimo per la diagnosi!) una localizzazione a sede elettiva (ginocchi) che si fissa tenacemente all'articolazione stessa e su cui non ha alcuna azione la cura con salicilici, chinofenile, iodio, zolfo, stomosine specifiche, ecc. Contemporaneamente, ali 'esame del p., si rileverebbe, oltre che una splenomegalia, anche un 'epatomegalia piuttosto notevole; del tutto assen ti sarebbero invece le complicazioni endocardiche. Il criterio però più importante per la diagnosi della forma morbosa risulterebbe essere quello << ex iuvantibus >> : la cura chininica basta infatti in questi casi da sola a far regredire totalmente e con grandissima rapidità la smtomatologia articolare ed a dare la perfetta « restitutio ad integrum >> alle articolazioni col pite. AuTORIASSUNTO. -

L'A. ,

in bas:: ad un'osservazion:· personale cd alla consultazione

della lctter:ltura riguardante k complica:.rioni anico'ari nel decorso dell'inf::zione malarica, traccia il qu :~ dro clinico del cosidctto •• pemkreumatismo malarico " e ne prospetta l'i ntcrprcta7 io n : p:nc.gcnctica.

Ul BLI OC; RAFIA. ALl'M'O A.:

Pdia111itc ac·uta da malaria ndl'infanzia. - Rin. Mcd., 2, 51, '939· ci[. da Chimisso. R\RB\ROTTA: Monog1a{ia delle febbri :nwmtttcnti. N:~pdi, 1858. B~RI.J,LLOTTI: Ep1tome d1 mt:dlc.na pmum. - Pisa. dhg-20. BoR'>IJ,Rs: cit. d:1 Chimi~so . Ar. JUERT :


135 BRAGHIN G.: Sulla nuova Reazione di Mester per la diagnosi deli'infeziom: reumatiCa. Gazz. Osped. e Clin., 3, 76, 1939. BRuNs: Ueber die mazedonische Malaria und ihre Behandiung.- Munch. Med. Wchschr., 25, 1919. CARNOT P.: Les accès palustres de .\1addoine. - Paris Mcd., 78, 1917. CECON1 A.: Medicina intema. - Torino, I, 40, 1936. CH1Misso L. : Sui dolori ossei articolari nella malaria. - Folia Mcd., 8, 12- 78, 1922. EtcHHORST E. : Trattato di Patologia e Terapia speciale. - Milano, 2, 943, 1889. FAYERS: cit. da Lichtcnstcin. rERRIO L.: lA diagnosi clinica delle malattie interne. - Torino, I, 745· 1932. Gut.RGNENTI A.: Reumatismo articolare acuto da malaria. - Pediatria, 6, 530, 1936. HACEN: Ein Beitrag zur latenten Malaria. - Munch. Med. Wchschr., 6, 1916. H EtNEMANN: cit. da Ziemann. l ssAIEVA: Tableau leucocytam: dans la polytrrtrite rhumatismale. - Klin. Mcd .• 1929. KAHLMETER: Ueb~r die Bedeutung der jahremschen Senktmgsreaktion bei akuten und chronischen Arthritiden. - Klin. Wchschr., I, 889, 1926. LrcHTENSTEIN L.: Ueber !vlalaria,·heumntismus. - Zeit. f. Wiss. Baderk., 4, 196, 1929. LYON E. : cit. da Ziemann. MA.RCH1AFAVA e BIGNAMI: L'infezi011e malanà•. - Milano, 1931. MAUBAN: Les symptome.s ir.itiaux du Paludisme de Macédoine. - Paris Med., 44, 368, 1) 17. MERCATO: cit. da Chimisso. MoRTON: cit. da Chimisso. MosCATO: ci t. da Ziemann. NtEMEYER F.: Patologia e terapia speciale. - Milano, 2, 771, r873. NocHT e MAYER: Die Malaria. - Berli n, 1918. OccHIPINTI G.: Di una localizzazione articolare di natura malarica. - Riv. di Ma lario!., 467, 1926. 0RTNER N. : Klinirche Symptomatologie d~r innet·en Krankheiten. - Berlin und Wien, I, 295, 1919. PAOLETT1 F.: Di una rara forma di succes;~ionc morbosa dell'infezione malarica. - cc Il Policlinico>> (Sezione Pratica), .~72, 1918. PucciNOTTI: cit. da Chimisso. RoccAVILLA: Malaria di guen·a. - Folia Mcd., 243, 1920. SIGNORELLI : Le ostt;oalgie epifisarie nell'in/ezio11e malarica. - Bo!. Soc. Lane., 1911. STRAK : cit. da Chimisso. TERZANI A. e T oRELLI L.: Sopra un caso di poliartrite acuta in corso di prima infezione malarica contratta vicino a Firenze. - Poi. S. P., 20, 918, 1936. ToRTI: cit. da Chimisso. T ROUSSAINT: ci t. da Ziemann. WEINTRAUD: cit. da Guargnenti. WERLHOF : cit. da Chimisso. W1ERNER: cit. da Ziemann. YuNG Tsii T .: Ein Fa/l von Malaria Polyarthritù. - Arch. f. Schiffs. u. Tropenhyg., 462, 1 937· ZrEMANN H .: La malaria. In : Mense « Trattato delle malattie dei paesi tropicali 1>. Torino, 3, 364, 19Q8 e Leipzig, 3, 259; 1924.


CONFERENZE E DIMOSTRAZIONI CLINICHE NEGLI OSPEDALI MILITARI ELENCO E SOMMARI DEGLI ARGOMENTI TRATTATI. (Dai verbali pcr~~t:nnti 111/a Direzione grnf'mlc di S11nittl militare nf'/ gé'nn.:,o 19-I' •XfX).

... NOVARA. Capitano medico Gumo Cucco: Infezioni acute piogeniche della mano e loro trattamento. TORI NO. T enente medico GwRCJO GtoRct: S ;ndromi amenziali e delirio acuto nell'ambtente militare. L'O. oopo aver chiarito il concetto nosografico di (< amenza » e <<delirio ac uto » in confronto al numeroso gruppo delle sindromi :unenziali, passa a descrivere il quadro clinico, somatico e psichico. Accennato alle princip:tli correnti di idee dibattute sull'etio-patogencsi delb « amenza» espone una sua ipotesi su tale compl e~a questio ne, riferendo risultati già pubbli cati di recente cd osservazioni personali. Ricorda i casi più interessa nti studiati durante il non breve periodo di rervizio prestato nella sanità militare, sia in P~tria, sia nella campagna ui Spagna, approfondendo l'argomento in relazione alle complicate questioni medico -legali, ad esso strettamente legate. TRENTO. Primo capitano medico GwsErt•E CRISTOI'OJ.tNt: Tre can· di dermatite bollo.ra: uno di pemfigo volgare, uno di cpidermolisi hollosa ereditaria e uno di flittene da con geiamento.

--'"':.~'::-.--


RASSEGNA DELLA STAMPA MEDICA

LIBRI E RIVISTE.

"'CHIRURGIA GENERA LE \'. P ErrtNARt: L'osteosintesi m catgttt nel trattamento delle fratture. liani di Chirurgia », vol. Xl X, fase. VII-VIli, 1940.

tt

Annali lta.

L'A. premette che :Jttualmente si ottengono con soli metodi incrucnti ottimi risultati nel trattamento delle fratture mercè numerose recenti ac'1uisizioni chirurgiche, per cui gli interventi operativi sono limitati quasi solo agli csitj di fratture mal consolidate o con anomalie di formazione del callo osseo. Si ricorre spesso a placche, viti, chiooi, fili di metallo diverso. Queste sostanze però non sem pre sono tollerate dai tessuti e facilmente determinano ostciti rarefacenti. E' perciò necessario cercare di eliminare l'uso di materiale metallico. E si è visto c he ciò è possibi le. Basta tener presente che l'os teosintesi deve solo provvedere alla riduzione cd al perfetto affrontamcnto dci monconi, mentre la giusta contenzione di questi viene ottenuta con un buon apparecchio gessato. Pertanto i monconi possono essere mantenuti nella voluta posizione o solo incastra ndoli fra loro opportunamente o, nella impossibilità di ciò, con sutura fatta con catbrut robusto: questo successivamente si riassorbe senza agire gu:.le corpo estraneo. Per la buona riuscita di questo inte rvento occorre solo provnxlere che l'apparecchio gessJto sia eseguito st.:llo stC!."so lettino operatorio e ciò per evitare spost:Jmcnti net frammenti. L'A. ne sottolinea la particolare imFortanza << tn questi momen ti di conflitto curopco 11 . L ' A. illu~tra nove casi relativi a frattur :! di diverse ossa trattati con questo metodo, con r isultati felicissimi. Una ricca documentazione di r:tdiogrammi conferma il suo asserto, che incontra sempre più il consenso di molte scuo!c c hirur~iche it:~liane. 0ASTOI.I.

H EITZ • BOl"ER: Chirurgia di guerra e b."sturì ele11rico; l'épluchuge elettrico, la diS':nfe:r.rone e la detersione delle ferite con l'alta frequenza (meccanismo d'azione, tecn:ca operatcria, istrumentaric). - " Mém. Acad. Chir. ~>, 65, 12~· 1 309, 1940. L 'A. crede che, nelle guerre presenti e future, i! tra tta mento delle ferite con l'alta f re q u enza troverà un larghissimo iÌnpicgo. T ale impiego sarà naturalmente limitato, a ca u sa delle dimensioni e della delicatezza dcll'istrum t:nta rio, nelle prime lince (posti J i m edicazione cd ospedale da campo), mcntrt: potr21 essere comodamente uta to negli o s pedali di tappa ed in quelli ancor più arretrati. Le correnti ad alt:~ frequenza non sono sccvre di pericoli: occorre conoscere la lo ro azione basata sullo sviluppo di calore e su lla co.1gulazione che è, nel contempo, e m ostatica, disinfettan te e favorente la formazione.: dj croste; ma poichè l' uso della « c o rrente di intensità '' è molto doloroeo, non viene preso in considerazione. Le corr.::nti a tensione più o meno elevata sono fredde e tiepide; hanno una limitata azione i .-t prof?~dità, non sono emostatiche, favoriscono appena la formazione di croste e sono poco dtstnfetta nti ma, d 'altro lato, sono taglie nti ove si dia una determinata d =sposiz io n e alle lampade.


q8 Unendo i due effetti si può ottenere praticamente: 1° l'incisione; 2° l'emostasi; 3• la disinfezione; 4• la profilassi dello schok: 5• un'azione stimolante. I nsostituibile addirittura è l'azione del bisturi elettrico perchè occlude tutti i vasi linfatici e sanguigni d ! lle superfici di sez,ìone ed impcdisct: così I'<issorbimento c.ì sostanze tossiche dalle ferite. Dannoso invece è il fatto che esso genera delle necroci sulla superficie di sezione costringendo a drenare le ferite, cioè a non poterle suturare. Ciò urta contro le regole fondamentali del trattamento delle fer:te in guerra, ma è purtroppo necessario. Astraendo da ciò, si possono dunque ripulire .c ol bisturi rovente le ferite inquinate ed infette e con quello freddo si possono appia nare poi le superfici di sezione. La tensione deve ess:!re repulata a seconda dei tessuti. Ameline osserva che, proprio i due segni della vitalità muscolare, l'emorragia e le fii::J:illazioni, sono soppresse dnll'azione delle correnti ad alta frequenza. Chevri~r. comunica che una parte delle formazioni ~anitaric sono già provvedute di apparati diatermici a scopi co:Jgulanti. Heitz - Boyer, infine, ritorna sull'argomento facendo ancora notare che le porzioni necrosate ed infette dei tessuti possono essere aggredite colla <<corrente d'intensità ,, mentre i brandelli di muscolo ,,itale possono esserlo con <'l'azione tagliente n. GALLETI'O.

!GlENE MEER~SEEMAN

e HuLtN: Cl; insegnamenti della vaccinazione antidifterica nell'ambienu: miliUJrt:. ·- <<La Presse Médicale ,,, n. 53, pagg. 589-592, II giugno 1940.

I primi saggi di vaccinazione antidifterica nell'esercito francese rifalgono a ll'aprile 1930 ed hanno avuto applicazione limitata ad alcuni reparti; nel dicembre 1931 una kgge rese obbligatoria la vaccinazione antidifterica mediante l'anatossina per i corpi in ::ui l'infezione era endemica e per i soggetti rccettivi, svelati con la reazione di Schkk; nell'agosto H)i6 un'altra legge estese la vaccinazione a tutto l'esercito indistint:.mentc. Fin dall'ini~io la vaccin:tzione antièlifterica è stata praticata in associazione ll quella antitifooaratifìca c successivamente anche a quella antitetanica. Subito dopo i primi t;Jggi la diminuzione notevole della morbilità difterica è apparsa indiscutibile, come risulta d;J numerosi esempi Particolareggiati riportati dagli AA., riferentisi ad alcuni re parti di truppe, i quali dimostrano non solo che l'attuazione della vaccinazione è stata seguita da una fo rte diminuzione della morbilità, ma anche che gli effetti sono, di so!ito, rapic.'j e risultano completi ouando dalla vaccinazione limitata ad alcuni reparti si pasfa a quella )!encrnlizzMa. Nelle unità vaccinate, quando la vaccinazione non è generalizzata. la morb1lità subisce una notevole diminuzione ma non si riduce mai del tutto a zero; infatti si manifestano ancora dei casi che possono suddividersi in tre ,! !ruppi. [] primo gruppo è costituito da individu i che in realtà sono sfug}'!iti alla vaccinazione o perchè nresenta,·ano quaiche controindic:tzione o perchè erano stati colpiti dalla difterite prima di essere \•accinati o verchè. avendo presentato una reazione di Schic.k ncgatiYo, non er:~no stati sottoposti alla vaccinnione. Questi casi di difterite in soggetti :1 reazio ne di Schick nenativ::l hanno :1vuto la loro spiegazione teorica e l!'iustificano la ,.stensione della vaccinazione a tutti i militari inoistintamcnte, indipendentemente dall'esito Jt:lla renzione di Schick. TI secondo grunno è formato da soggetti incomoletamente vacci nati o oerchè la malattia si è manifestata rrima che le oocrazioni di vaccinazione fossero ultimate o rercht: la vaccinnione non è stata completata.


1

39

Il terzo gruppo, infine::, è costituito da individui che sono stati realmente e completamente vaccinati. Qu:sti ultimj, per i quali si può effettivamente parlare di difterite dei vaccinati, costituiscono, però, una frazione molto limitata. D'altronde non è :;ncora sicuro che tutte le angine batteriologicamente loeH!eriane manifes tatesi in soggetti vaccinati siano Hec.ssari:lmeote l'espressione c..i una difterite, perchè potrebbe anche tr:tttarsi di angine banali insorte in portatori sani di bacilli, po:chè i so~gctti vaccinati possono esxre portaLOri sani di bacilli ed essere sierologicamen te immunizzati. Prima d'attribuire alla vaccina:.:ione mediante l'anatossina la notevo!.c diminuzione della morbilità difterica occorre affrontare l'abbiezio ne che non si tratti piuttosto di una regressione sront:mea di tale morbilnà, cioè di una d t quelle variazioni del comportamento epidemiologico pe r spieg:~re le quali s'invoca il <<genio epidemico>>. A tale uopo sarebbe utile lo studio 'omparativo ael comportamento della morbilità difterica in due lotti d'individui, trov:lntisi nelle medesime condizioni, di cui uno sia stato ,-acci n;Jto e l'altro ne . In mancanza di ciò ci si può basare sull'osservazione di collettività vicine di cui alcune abbiano subìto !a vaccinazicn:; ed altre no, la quale, per quanto risulta dagli esempi riportati dagli AA., J epone in favore dell'ut ilità odia vacuna7.tone. E.' interessante anche swbilire ~c lu vaccinazione :1ntidifterica sia inoffensiva o meno. Anzitutto è opportuno pr: cisare che gli incidenti che possono oss~ rvarsi sono consecutivi alla vaccinazicr.e asscciat<' e non alla vaccinazione antidifterica so!a. Tralasciando gli incidenti loc:~li o generali benigni e fugaci e le complicazio ni eccezionali, i n pratica s'incontrano dcgl i incidenti renali cCI epatici i quali, Jel resto, sono r~ri ed e n remamr.nte benigni. Le lesioni renali sono ~tate osservate nell'esercito con una frequenza dell' I per mille vaccinati. Clinicamente si tratta, d'oro!nario. di una leggera albuminuria ad evoluzione benigna e quasi sempre rapida. Le reazioni epatiche, molto meno conosciute. so no rappresentate clinic::~mente da subittero e più raramente da itrero, senza ingrossamento del fegato. Poi:chè gli incidenti a carico dei reni e del f egato insorgono più frequenteme nte e più facilmente nei soggetti che hanno dei precedenti rena(i ed epatici, essi possono essere evitati o limitati con un attento ~ame dci soJ!getti praticato prima della vaccinazicne e st:1bil:ndo aelle giudiziose con tro-

indicazioni. In conclusione la v:1cdnazione antidifterica ha al suo attivo una notC\'ole efficacia, c h e si è acresciuta a mano a mano che la sua pratica si è perfezionata. mentre al suo p::~ssivo non re~tano che degli incc nvenienti eccezionali ed abitualmente henigni.

D• GtO<GI. MAIARIOLOGIA.

S.

Il vai01'e profìlaitico e terapeutico dell'adrenalina endovenostr r.cll'infezion~ malarica. - Roma, « Rivista di malario logia », bse. 6, 1940.

BALLERO:

Lo studio clinico - sperimentale diligentemente ('S plct:lto d:~ \l'A. in S. Maria del Coghinas, per conto del Comitato prc vinciale antim1larico di S:1ss:~ri, riq::cnt!e al a u esito s:: un trattamento adrcnali nico csqzuiro in periodo intcre pidemico possa preservare, ed in quale mirura, individui malarici c residenti in zona rn:~bri c:J Ja recidive 0 comunque d::~ manifestazioni malariche dur:~nte il periodo epidemico. TI : '::tttamento fu organizzato nel modo s~gue ntc: a) scelta, prcvio censimento di tutta la popo!azione oella .wna, degli individui eia trattare tra quelli che, oltre ad essere malarici rli vecchia d:Ha, a,·cv:-,no un'anamnesi


malarica ad alte percentuali di recidive e presentavano spiccati segni di cachessia malarica; b) trattamento dei cnsi secondo le norme che seguono: 1° - nessuna somministrazione di chinino; 2" - determinazione del rumore di milza; 3" - ricerca dei parassiti nd ~angue co esame ematologiw; 4°- controllo della pressione Mx. e Mn., prima e dopo cgni iniezione; Su - esame del le urine; 6" - controllo del peso corporeo. Furono trattati complessivamente 92 casi. Come medicamento fu usato la Surrenasi Scrono. seguendo di massima lo schc:ma normale del metodo classico per via endovenosa, eccetto per 3 casi, per i quali si fu costretti ad usare la via endomusco!are, <:>ssendo l'altra via inaccessibile. Oltre al trattamento a scopo profìl:Htico, I"A. procedette, nel pericuo epidemico, :>d un tr:lttamento a scopo terapeutlco, pre~so ambulatori situati a 2 e 7 km. dalla stazione sperimentale di S. Maria, su 48 malarici con manifestazioni febbrili. L'A. descrive gli accorgimenti usati durante e dopo il trattamento dei profilassati e dei malarici con febbre. e cita i risultati ottenuti, tracciando app~iti specchi riassuntivi. Passa quindi alle considerazioni, che sono molto importanti. Circa la tolleranza, nota che tutti i pazienti dai 14 ,mni in sù, comprese le gestanti, hanno soppcrtato senza disturbi (mai emorra g ie retiniche) la massima dose d i concentrazio n e oella soluzicne di adrenalina (mg. 1,'10) c guelli al di sotto dei '4 anni la penultima dose (mg. 1 !2o). Lo stato generale (ritorno del colorito roseo. dell'appetito, d ella forza. della potenza lavorativa) è ;;ndato migliorando sempre più, fino dalle prime dosi, unitamente all'aumento del peso da 3 a 5 kg., e talora a 7 . Anche la crasi sanguigna è migliorata notevolmente. Circa la spleno- contrazione, essa si è m:mifestata sempre più evidente con J'aumen· tare Jdla dGs~ . Alle spie no - contrazioni è seguita la spleno- riduzione definitiva. T utte ie milze, meno nc::i 3 casi trattati per via enoomuscolare, hanno risposto positivamente all'azione spleno- contrattile del farmaco. Le m:lllifestazioni malaric he febbrili si sono emendate c sono scomparse nel corfù del trattamento. I reperti parassitari pure si sono modificati c, meno uno, tutti si sono mutati da positivi in negativi. Riassumendo, per quanro rigu:mJa i profìlassati, il trattamento ha dato: il 74 ~.1. di notew)li ridu zioni del tumnr~ di milza, il 13 <;(, di riduzioni discrete e il 12 ~;, di milze inv~riate. Nei curati, rispettivamente l'87,2 ":. , il 13 % c lo O % . Nel complesso il tr:ntamento t~rapcutico :wrenalico delle manifest:~zioni malaricht: ha dato i seguenti risulwti clinici: 1' 8o " {, circa delle manifestazioni si sono ridotte, dopo il trattamento, Jl 5 "[, . L'A. conclude mettendo in rihevo oltre l'efficacia del metodo, esclusivamente ambulatoriale, di adreno-profilassi e adreno-terapia dei malarici, il fatto che ta le metodo non cama alcun disturbo nei sogg: tti trattati eè è anzi ottimamente tollerato. T RrFILErrr.

MEDICINA INTERNA .

Il benzoato a'i sodio per via endoztmosa nella cura del/e suppurazioni polnu>nari. - l < Rivista Italiana di Terapia ))' n. 7, pagg. 219-227, luglio 1940.

CLMR e COLI\Russo:

La terapia delle !>uppurazioni cronirhe polmonari dispone di molti mezzi, la cui Hessa abbondanza ne pone in dubbio l'efficacia; essi dànno, infatti, risultati molto


modesti e talora nulli e le guarigioni definitive sono rare. Un medesimo trattam~nto ottiene effetti differenti su diversi infermi, giovando ad alcuni e riuscendo inutile ao altri. Inoltre alcuni infermi, in seguito all'uso di un trattamento, conseguono dei miglioramenti parziali che poi si arrestano e quindi richiedono la prosecuzione ddla cura con altri sistemi che si dimo~trino ulteriormente efficaci. Pertanto gli AA., anche per il moti,,o che l'intervento chirurgico nor. è ancora divenuto di .1pplicazione corrente, pensano che ogni nuovo mezzo curativo delle suppurazioni polmonari, potendo riuscire util<" ad alcuni infermi, merita ai essere studi:no e perciò hanno controllato il metodo delle iniezioni endovenose di benzoato di sodio che da alcuni anni va riscuotendo numerosi consensi. Già nel 1932 Bazzano, introducendo l'uso del benzoato di wdio per via endovenosa nella cura delle ulcere gastro· a uodenali, rilevò il benefico effetto di tale sostanza su alcune forme morbose dell'apparato respiratorio. Però le prime precisazioni dell'indicazione curativa furono fatte nel 1935 da Goldkorn, il quale dimostrò che il benzoato di sodio introdotto per via endovenosa si elimina attraverso i polmoni (pneumotropismo?), producendo delle particolari sensazioni gustative, olfattive e termiche. Durante l'eliminazione attraverso i polmoni il farmaco et::~lica la sua azione curativa che è fluidificante dell'espettorato, balsamica ea antiputritb . Il benzoato di sodio, che dev'essere purissimo, si usa in soluzione acquosa sterile al 20 % di cui s'iniettnno quantità giorna· licre variabili da 20 cc. a 30, 40, 50. L'inic.t.ionc va eseguita molto lentamente. Si praticano serie di 10 iniezioni alternate a periodi di riposo. Le iniezioni posrono causare degli inconvenienti: dolore urente lungo il decorso della vena, calore al capo ed al petto, iperemia al volto e vertigine, talora nnche pirosi gastrica o lieve g:Jtstralgia. Come conseguenza delle iniezioni può ri~contrarsi sclerosi ed oblitcrazione delle vene. L'eventuale spandimento extravenoso oelb soluzione determina viva irritazione locale e necrosi. Per questo metodo curativo non csi~te alcuna controindicazione. Goldkorn ha prima trattato tre casi di ascesso polmonarc di antica data attenendone la guarigione e cinque casi di bronchiectasia in cui ha ottenuto miglioramenti transitori. Successivamente ha trattato ventidue casi di ascesso polmonare, cinque di gangrena, quattro di broncopolmonite suppurativa e diciassette di bronchiectasia, attenendone notevoli benefici, con guarigioni o'urevoli in t8 casi. Altre osservazioni sono state fatte da Carles e Massière, in un caso di ascesso polmonare che è guarito, da Bazzano e Cappelli, in numerose e varie affezioni dell'apparato respiratorio, ottenendo nelle forme ascessuali e bronchiectasiche solo una riduzione dell'espettorato ed un miglioramento dei suoi caratteri, da Grimaldi, Molinari e Imperio, in due casi di ascesso ottenendone la guarigione c in oue casi di bronchiectasia raggiungendo miglioramenti notevoli, Ga Tasca, in quattordici casi conseguendo la regres.. sione della sintomatologia (questo A. ha usato il farmaco anche per os., attenendone risultati meno rapidi), da Costa, che ha trattato dicci çasi, in quattro dei quaJi ha <•ttenuto :a guarigione completa e infine da Ce~a-Bi:mchi il quale ha constatato solo dei benefici transitori che non arrestano, però, l'ulteriore evoluzione dei processi morbosi. Claar e Colarusso hanno esperimentato la terapia endovenosa col benzoato ai rodio in sedici infe:mi di affezioni suppurative bronco-polf!lonari, sia recenti che antiche ed espongono mmutamente la casistica ed i risultati conseguiti. Si tratta precisamente di sei casi di ascesso polmonare di data recente (lino a tre mesi), di altri sei più antichi (da cinque a tredici mesi), di tre casi, u'i antica bronchiectasia suppurante e di un caso di vecchia bronchiectasia con successivo ascesso insorto nd polmone controlaterale. Dei sei casi o:i ascesso polmonare recente quattro sono guariti e due notevolmente migliorati; dei sei casi più antichi tre sono guariti e tre migliorati. N ei tre bronchicctasici si è solo ottenuto un miglioramento della sintomatologia, malgrado essi siano stati sottoposti a c~r~ più prolungate e più intensive. Nell'ultimo caso si è ottenuto un rapido e not::vo~e mJglrc·ramento, che ha con s~ ntito all'infermo di riprendere il lavoro.


G:i AA. hanno anche rilevato che le iniezioni endovenose di benzoato di sodio si sono dimostrate, nei ioro infermi, innocue. Hanno notato la comparsa di qualche lieve emottisi di breve durata, che ~compariva sospendendo per qualche giorno il rimedio, di lievi turbe vnsomotoric (rossore del volto e cefalea pulsante) e modica pirosi epigastrica. In un caso sottoposto a molte iniezioni hanno o~servato una necrosi a stampo alln regione fl essoria del gomito. Essi concludono che, considerando l'innocuità e la semplicità del metodo, nonchè la bontà dei risultati conseguiti, è opportuno usnre negli asccs$Ì polmon:.ri la terapia col benzoato di sodio per via endovenosa, la tfuale nelle forme rece nti procura rapidi e sensibili migl ioramenti c in quelle croniche permette di conseguire in alcuni casi la guarigione definitiva e in altri notevoli m iglioramenti. N ella bronchiectasia, in cui manca ogni efficace fo rma di terapia, la cura col benzo:JtO di sodio è sempre consigliabile perchè, pur non aando no tevoli miglioramenti della forma morbosa, ne miglic ra la sintomJtologia e permette anche un miglioramento delle condizioni generali. DI GtORCl. C. C t.MNA: Stato auuale della terap;a sulfamidica r~e/la p1·attca medica. Medica Italiana 11, n. n, novembre 1940.

cc Gazzetta

La terapia sulfamidica attraversa :lttualmente queila fa se d 'incertezza e di diffi· coltà nella valutazione pratica che incontrano tutte le nuove iniziative terapeutichc, qunndo e$SC suscitano, 11ello stesso tempo, entusiasmo e diffidenza. L'incertezza si f?-. m;1ggiore e la questione appare più importante quanoo, come in questo caso, si parla di g randi vantaggi c di gravi danni, di successi e di pericoli. Tuttavia tale primo periodo d·incertczz.a, per la terapia sulfamidica, può ormai considerarsi superato, almeno nel stnso pratico, s~ nc n in quello sctcntifico c dottrinale. In un tema co me questo certe disquiriz1oni aprioristiche e certe discussioni sono più dannose che utili, perchè, nella terapia pr:nica, dove più di ogni altra cos:! valgono la fono'a tezza dci fatti c la chiarezza delle idee, dovrebbero essere valutati c commenta ti solo i fatti e non le opinioni, allo scopo di dare un sicuro orientamento alla mente dei medici. Indubbiamente esistono, l>ull'azione, sugli effetti, sulla tossicità e sulle indicazioni dci sulfamidici, m olti importanti argomenti di studio, ma bisog na anche riconosce re che b g rande massa ai esperienze pratiche gi:ì raccolt'! ha ormai dimostrato che questa nuova :mna curativa rappresenta una risorsa di grande po rtata che supera. per alcune infezioni, tutti i mezzi fi nora in uso, sicchè non v'è motivo di privare gli ammalati dei suci benefici, anche se p<:rmangono dei punti oscuri e se il suo uso può arrecare qualche d:lllno. Anche a questo ribruardo è utile la conoscenza dci btti. Del resto ef.istono tanti altri farmaci , come alcuni cardioto nici, gli alcaloidi, i pr::parati mercuriali cd :~rse n obenzolici , il cui uso no n è sccvro di pericoli c rich icoc un'attent3 sor,·egl i:mza. Supcr:lta l'iniz iale fase d'incertezza sul valo re curativo c sui pericoli dci sulfamidici, può ormai rico noscersi l'utilità del lo ro uso in alcune mnlattie infe ttive. L'aHermnione più importante si è avuta nella pneumonite Jobare, specie qu:mdo si è fatto uso dei comp<nti sintetici di sulfa mido- piridina. Esiste ormai, in pr0posito, un'abbonda nte documentnione clinica. c ui l'A. :-.ggiunge i risulr:-.ti ottenuti dall'esperimento in grande che, nelb scorsa stagione invern:tle. egli ha promosso nelle Cliniche unive rsitarie cd in alcuni Ospedali a i T o rino (compreso I 'OspeJ:~Ic militare). Questi risultati sono stati pien:uncntc fa,·orc,·oli ed han no permesso di co ncludere che la terapia sulfamiclo - piridinica precoce e sostenut:l nelle dosi. li:1nchcggiata oalla determinazione del tiro di pneumococco (per J'cventu:Jie associnione con la sieroterapia specifica), controllata d:-.ll'cs:Jmc del s:mgue c d ~ll'urina, rappresenta il tr:~tta mento d'elezione c.clla pneumonitc lohare dn pneurnococco, ~uperi orc a rutti gli altri metodi curativi. E


si è potuto anche concludere che un dosaggio .appropriato e un'adatta sorveglianza po~­ sono fare evitare i danni tossici del medicamento. Altri brillanti successi dei sulfamidici sono ormai ampiamente ottenuti m altre infezioni, sp~cie nell'eresipcla, nella meningite da meningococco e da streptococco, nelle infezioni da b. coli, in certe infezioni streptococciche da streptococchi emolitici anche ad andamento setticemico e ~etticopiemico, nell'herpes zoster e, infine, nelle infezioni gonococciche. Inoltre la terapia sulfamidic:J si è dimostrata utile anche nelle IJroncopolmoniti ai varia natura cd ha dato risultati utili, m.a incostanti, pure nella mclitcnse, mentre è riuscita inutile nelle sepsi acute da streptococchi anemolitici e nelle sepsi da streptococcus viridans, nelle endocarditi in genere, nelle suppurazioni, nella foruncolosi, nei flemmoni e nell'ascesso polmonare. L'inutilità equivale, in pratica, a un danno, perchè i sulfamidici non sono sostanze da usare tanto per fare qualche cosa; anzi pare che l'esperienza vada suggerendo il seguente criterio generale di guida: !e un tentativo condotto a fondo con oosi sufficienti (3-4 gr. nell'adulto per 4-5 giorni) non gio,·a, è opportuno desistere o tutt'al più tentare il trattameno combinato con immunoterapia. Per parlare dei pericoli di questa terapi:1 si deve riconoscere che i sulfamidici possono produrre realmente danni notevoli ed anche gravi; tuttavia il vasto impiego già fattone permette anche di affermare che, con giuste aosi, cioè evitando i dosaggi elevati e <.:On giuste indicazioni, non insistendo senza criterio quando non si ottengano effetti utili, è possibile evitare veri e pro~ri danni. Particolare attenzione occorre rivolgere, più che alle manifestazioni d'into!leran:t.a hastrica, ad eventuali alter:~zioni dell'apparato emopoietico, rivelate dall'anemia e dalla kucopcnia, le quali, anche se meno gravi e meno frequenti di quanto si cm temuto, meritano di essere scrupolosamente controllate con ripetuti controlli ematologici e, quando tendono ao' affermarsi, impongono la sospensione della cura. Altre condizioni nelle quali l'uso dei sulfamidici dev'essere prudente e sottopo~to a sorveglianza sono rappresentate dalle affezioni epatiche con 0 senza itterizia, dagli stati anemici e in genere dalle profonde alterazioni del ricambio, specie dalle ncfropatie, dal diabete, dagli stati acidosici, ecc. E' ino'ubitabile che oggi si tende ad abusare di questo nuovo farmaco, in parte a causa della facilità con cui si diffonde ogni nuovo mezzo curativo che ha larga indi. cazione antiinfettiva e in parte anche :t causa della pseudo~cientifica grancassa della p ropaganda reclamistica che incoraggia i medki ad applicazioni non anc~r~ controllate. Questi accenni sommari, rappresentanti il momento attuale di un indmzzo curativo ancora in evoluzione, non costituiscono delk conclusioni definitive. Sopratutto inte· ressa seguire lo sviluppo farmacologico di q·uesta nuova terapia che mira alla sperimentazione di sempre miovi compo;ti. Attualmente sono aegni di attenzione i derivati tiazolici della wlfamide che, oltre ad esercitare una azione più elettiva su certe infezioni prima refrattarie, costituiscono anche un progresso nella tollerabilità del farmaco. Inoltre sono ancora in esame molti lati dell'applicazione pratica, fra cui è particolarmente interessante il problema dell'associazione dei sulfamidici colla terapia immunizzante. D1 G•onc1. SERV!Z/0 SANITARiO. V. GoRr NÉv:sRAiA: Organizzazione ed impm·tanza dell'assistenza chirurgica nel ten-ÌtO'rio delle Armate, mila scorta dell'esperienza personale.- Russia, «Chirurgjia >l, n. 2-3, 1940.

, In .. du~ lu~ghi articoli, pubblicati quest'anno sulla rivista russ.a << Chirurgija », Gorine~ska •~· 1!. p1ù. ~ot? traumatologo russo, ha tracciato le grandi lince dell'assistenza ch1rurgtca a1 fentl s1a nella guerra di posizione che in quella di movimento. La StU


esperienza persona\e si riferisce a recenti operazioni belliche compiute in particolarissime condizioni di tempo e di luogo. In primissimo piano l'A. pone le due seguenti mass1me come quelle che gli banno permesso dì conseguire i migliori risultati: 1° - le condizioni di tempo dom inano sul fattore distanza; 2" - le indicazioni medico-chirurgiche hanno la precedenza sulle pure c semplici esigenze dell'evacuazione. La guerra, cui si riferisce l'A., ven ne condotta in condizioni ambientali molto al di fuori del consueto e precisamente in una sconfinata, incolta cd inanimata steppa sotto la sferza del sole infuocato, senza a·cqua ed in assenza di collegamenti ferroviari. Grazie alla mororizzazione dell"arm;.na e delle formazioni sanitarie tanto il trasporto che il trattamento dei feriti furono ottimi, ivi compresa la possibilità di trasfondere sangue conservato. Le condizioni della stcppa furono invece molto favorevoli pel trasporto in autoam~ulanza cosicchè i feriti poterono essere n coverati, già dopo IO al massimo 15 ore dalla ferita, negli ospedali da campo mobili situati a 75 km. dalla linea del fuoco. Non fu impiantato alcun posto di medicazio11e di battaglio11e: ma esistè invece un medico di battaglione col suo personale ausiliario d i sanità e coi portaferiti in quali rimorchiavano i feriti dalla linea di fuoco ripara ndoli sotto i tcli da tenda. Non fu pos~ibile effettuare trasporti in barella pcrchè troppo difficili e pericolosi. N elle trincee e sul campo di battaglia, durante le offensive. sia di giorno che di notte, sono il fuoco aereo e delle artiglierie si cercò di rintracciare il più rapidamente possibile i feriti e, dopo la prima medicatura e la eventuale applicazione di stecche provvisorie agli arti, furono, a seconda delle possibilità, sollecitamente sgomberati. A ciò s~rvirono egregiamente autoambulanze che, a seconda dell.c possibilità, si avvicinarono alle prime linee talvolta persino ad 1,5-2 km. Il posto di medicazione reggimentale consistette in una tenda mobile, situata <k 3 a 6 km . dalla linea di fuoco, ove i feriti subirono un controllo ed ebbero quei !occorsi che e-rano loro mancati in precedenza. Mai fu eseguita, però, una vera operazione chirurgica: la maggiore attività chirur~lca, sp~cie d'urgenza, venne svolta soltanto negli ospedaJj da campo mobili, viciniori, Situati nella zona ddl'a.(sistenza chirurgica divisionale. Tale zona trovavasi a 5 - 10 km. dalla linea del fuoco, ancora sotto il tiro utile delle artiglierie nemiche. N elle battaglie manovrate tale distanza fu invece portata a 25 km. lA zona sanitaria divisionale consistette in una serie di tende, mascherate per gli attacchi aerei mercè infossamento nel terreno c ricopertura con erba. In molti casi fu possibile eseguire operazioni d'urgenza (laparotomie, trapanazioni ecc.) già 3- 4 ore dopo il ferimento. Sotro le tende l'illuminazione fu elettrica; fastidiosissimo fu il tormento delle zanzare e delle mosche contro cui non fu possibile attuare misure efficaci. Molto tempo venne sprecato per la preparazione degli operandi, specialmente per il taglio dci capelli e per la rasatura della testa n elle ferite del cranio, in cui i capelli erano per la massima parte intrisi di sangu~ ed imbrattati di sabbia. Ne soffrirono infatti le tosatrici ed i rasoi che erano presto fuori uso, col che ne venne ancor più a soffrire l'ulteriore lavoro di preparazione. Allo scopo di evitare questo serio inconveniente è stata fatta la proposta di aggregare i parrucchieri mobilitati alle sale_ di ope_razJOne e di medicazione e di istruire tutt0> il personale sanitario nei taglio de1 capelli e neila rasatura. La maggior parte ~ci fe riti fu trasportata agi i ospedali mobili si t~ati , . c?~ e s'è detto, a 75 km. dalla !Jnea del fuoco (a 50 - 60 km. daJJa zona sanitana di VISIOnale) dotati di 200 barelle. La tenda per operazione era dotata di quattro tavoli operatori che fun7,ionarono inintcron:tmentc notte e giorno. (Non è detto di quanti chirurghi d ispo-


nevano questi ospedali chirurgici!). Anche queste tende operatorie furono infossa te nel t~:rreno e mascherate contro gli attacchi aerei: l'illuminazione fu assicurata da proiettori eiettrici. Il lavoro chirurgico principak consistette nell'escissione primitiva ddle ferite senza sutura, nell'immobilizzazione degli arti fratturati o comunque feriti, nella chirurgia cavitaria ed in altri interventi di maggiore portata. Oltre a chirurghi competenti svolsero la loro attività presso questi ospedali mobili anche degli specialisti (neurologi, radiolo&ri, psichiatri, stomatologi, anatomorxnologi ccc.) per mezzo dei quali si ebbe così sempre l'ausilio di un consiglio adeguato al caso sìngolo e la possibilità di compiere pure interventi chirurgici specialistici. Tranne in casi eccezionali (periodi di calma al fronte) non furono mai praticati apparecchi gessati. Lo sgombero dei feriti da queste formazioni chirurgiche venne assicurato per via aerea e con autoambulanze, fatta eccezione per gli intrasportabili (shock secondario, cavitari sottoposti ad operazione, momlesi con gravi complicazioni quali emorragie ed infezioni gangrenose). L'ultimo scaglione delle formazioni ~:lnitarie fu costituito dai cosidetti reparti di evacuazione dal campo di battaglia che ordinariamente dovrebbero risiedere poco !ungi da nna linea ferroviaria ma che, nella steppa, distarono ben 7oo-8oo km. dalle più prossime ferrovie. Queste distanze furono coperte dai feriti lievi in autoambulanze od in altri autocarri; i feriti gravi furono m vece trasportati, con loro grande sollievo morale, nello spazio di 2,5-3 ore per via aerea, nella maggior parte dei casi su ordinari apfXlrecchi « Douglas l) che solo più tardi furono trasformati in comodissimi e speciali aeroplani sanitari. Per via aerea furono trasportati anche i moribondi ed i feriti gravissimi. Il ~parto di evacuazione dal campo di battaglia consistette in un grande ospedale, molto bene attrezzato cd impiantato, presso il quale furono concentrati tutti i fer:iti, leggeri e gravi, provenienti dal fronte: di questi il più gran numero venne nuovamente medicato ed ulteriormente sgomberato per ferrovia, gli altri rimasero ivi ricoverati perchè in preda a sopravvenute complicazioni. Particolare attenzione \' UOI essere ancora richiamata sui cosidetti gruppi di rinforz(J consistenti di un esperto chirurgo, di un giovane assistente, di due suore (una addetta al tavolo operatorio e l'altra alla narcosi) e di due soldati di sanità; provvisti di un tavolo operatorio, col necessario istrumentario chirurgico, e di una tenda pel ricovero

dc>gli operati. Questi gruppi di rinforzo mobt1i< vennero avviati in quei settori dove maggiormente ferveva il lavoro chirurgico, a prestare cioè aiuto alle altre formazioni sanitarie già impegnate. II miglior rendimento dal personale lo si ebbe suddividendolo in sezioni fisse cui era concesso un periodo di riposo giornaliero mai inft:riort: allt: sei ore. Rispose invece negativamente la suddivisione dei medici in turni ininterroqi di 24 ore. GALLETTO.

L . $cHREDL: Quale chirurgo presso una sezio-ne di san·itiì mobile, nella guerra di Po.lonia. - <c Der Chirurg 11, Heft r6, 1940.

La guerra lampo di Polonia impose anche alle formazioni sanitarie ~ell'esercit~ t~desco, che ne fu protagonista, la risoluzione di compiti quanto mai ardui .. L'A. ?l ttuesta relazione si propone appunto di farci conoscere quali furono le m1surc p1ù adatte, da lui escogitate di volta in volta, e quali le constat.1zionl di ma~gior: interesse scaturite durante Io svolgimento della propria attività, eminentemente charurgaca. Dal punto di vista organizzativo occorre anzitutto rilevare quanto segue: allo sçopo di tener dietro, utilmente, alle truppe che avanzarono vertiginosamente fu can-

5 -

Gior11ale di med1cina miliuzre.


cato, tutto ciò che poteva essere necessario p~r l'ambieme operatorio (tavolo operatorio, istrumenti, materiale di medicazione, biancheria, medicinali, narcotici), su di un carro a quadruplice traino animale che venne avviato al luogo prestabilito ove già si trovava il comando della sez.ioDt che, nel frattempo, aveva provveduto alla ricerca del locale per la sab operatoria cd a tutto ciò che vi era di v:mtaggiow da s&uttare. Il p::rsonalc chirurgico fu composto di un operatore, di un assisteme (non medico), di un addetto ai ferri, di un addetto alla narcosi; inoltre questa speciale formazione chìrurgica disponeva di un aiutante, di uno scritturale, di cinque soldati pel carico e lo scarico del materiale, di cinque soldati addetti al movimento della sala operatoria ed mfine di quattro soldati addetti alla cura degli operati. Gli istrumcnti furono imballati a ~econda dello scopo per cui dovevano servire (revisione delle ferite, tracheotomia, laparatomia) e posti in appositi sacchetti. Quali ambienti oper:nori furono scelte chiese, scuole, mngazzini: rarissimamente ospedali . Poca e cattiva l'acqua. Quali narcotici furono usati l'etere ed il cloroformio: quest'ultimo tutte le volte che venne a mancare o che non potè altrimenti essere usato l'etere e ciò senza mai lamentare il menomo inconv.eniente. Molto sorprendente fu la rapidità colla quale il personale si impratichì della narcosi cloroformica. I narcotici per via endovenos:l resero ottimi servigi per la narcosi di base. Nessun uso venne fatto dell'anestesia locale, sopratutto per la grande perdita di tempo necessaria alla rottura delle fiale cd al riempimento delle siringhe, oltrechè alla esecuzione della anestesia. Sono comunque necessarie fiale di grandi dimensioni, wfficienti cioè per condurre a termine da sole una anestesia. Ndle fratture degli arti per arma da fuoco venne fatto ampio uso di infiltrazioni novocainiche per rendere meno penoso il trasporto. Degno di rilievo il fatto che vennero operate, in questa formazione, molte ferite d'arma da fuoco addominali e che anche i fratturati più gravi e complicati furono sgomberati a tergo, purchè henc immobilizzati. Negli adrlominali furono per lo più praticate delle suture gastr~intestinali, di rado delle resez.ioni: fu sempre adottato il trattamento aperto con ampi drenaggi. Nelle gravi ferite del torace si tentò di chiudere il più possibile la cavità toracica anche quando furono nects53ric delle resezioni costali estese come ad esempio nelle toracoplastiche. Rare furono le ferite d'arma da fuoco del cranio: anche qui venne tentata la chiusura primiti\·a. Molta importanza attribuisce l'A. alla tracheotomia primitiva praticata nelle gravi ferite della faccia e del collo. Nelle gravi ferite degli arti le .r.mputazioni vennero decise con maggiore sollecitudine che nella pratica comune. Possibilmente fu adottato il metodo a lembi e fu tenuto presente lo schema di zur Werth. I feriti polacchi gi:~cquero spesso per 5 -6 ore all'aperto senza alcun soccorso e giunsero nelle mani dcii"A. in preda a gravi ferite putride. Tuttavia non si ebbe a brnentare alcun caso di gangrena gassosa. Quanto alb trasfusione sanguigna l'A. se ne dim<>!:tra oltremodo soddisfatto: ha sempre cercato di trasfondere sangue dello stesso gruppo del ricevitore e soltanto eccezion:llmente sangue di donatore universale. L'apparecchio più usato fu la siringa di Oehlecker nonchè delle grandi siringhe che vennero lavate con citrato di sodio o con l'eccellente Vetren (a base di eparina). prima e durante la trasfusione. Al massimo furono somministrati 3-400 cc. di sangue. L'A. si dice convinto che un gran numero di emorragici e di schockati ebbero salva la vita con la trasfusione di sangue. Il posto dove essa deve essere praticata è il posto di medicazione princip:tle della sezione di

sanità. GALLETTO.

J l


147 TOSSICOLOG/A DI GUERRA. MoNoo c HoMBOURCER: L 'anestesia dei je17'ti g,lSsari. 25 dicembre 1940.

<~ La Presse Médicale ''• n.

78,

Gli AA. ritengono che il trattamento dei ft:riti gassJti c, fra gli altri, il problema della loro anestesia costituiscano un capitolo delicato d1 chirurgia di guerra, per il quale a tutt'oggi non si è trovata una soluzione integrale c non esiste una vera c propria dottrina da servire di guida in pratica. Il ferito gassato è stato definito <<un multiplo », risultando contemporaneamente un caso di medicina a causa dclb intossicazione chimica, eo uno chirurgico come ferito di guerra, sotto la minaccia rimultanea delle complicanze gravi che possono derivare dalla intossicazione, c di quelle infetti,·e a cui lo espone l'evoluzione oella sua ferita. Per il medico, il gassato può essere un cont:~gioso, da isolare e disinfettare, ovvero un cardiopolmonare da immobilizzare e :::urare, almeno durante la fase critica, che è da ritenere di quattro a otto giorni per i vescicati, più bre\'e per i soffocati. Per il chirurgo, il ferito . !,'<l.ssato è portatore di una lesione di prima, seconda 0 terza urgenza, che de"e essere trattato nei limiti di tempo che lo studio biologico e batteriologico delle ferite ai guerra ha .rigorosamente stabilito. Nello smistamento dei feriti- gassati si distinoucranno dal punto di vista rossicolc. b grco, gli irritati, i vescicati e i soffocati. Pokhè i gas irritanti come pure i to~sici generali, producono di massima effetti re,·ersibili e fugaci. senza bsciarc traccie sul cuore e sull'apparato respiratorio, non è il caso di privare questi colpiti del beneficio dell'operazione precoce. Per le altre categorie di colpiti si distingueranno piccoli e grandi gassati, come pure piccoli e grandi feriti; in gener:lle, secondo gli AA., il chirurgo dovrà dare la precedenza, nell'intervento, ai grandi feriti- piccoli gassati, e successivamente ai piccoli feriti- piccoli gassati. Operato questo primo lotto, egli discuterà le indica7ioni operatorie e il momento dell'intervento per -il gruppo dci grandi gassati. Gli AA. prendono successi . . amcnte in esame le lesioni fisiopatologiche provocate dai vari aggressivi chimici, nonchè gli effetti fi siologici oei diversi metodi di anestesia utilizzabili. Dopo ampia discussione critica essi rilevano che al lo stato attuale delb questione è difficile formulare delle regole definitive per l'anestesia dei feriti gassati. I dati clinici e sperimentali autorizzano le seguenti conclusioni pratiche: 1 ° - Nella scelta del metodo di :~nesrcsi a si dovrà tener conto: a) in parte, della natura del gas assorbito (soffocante o ,·escicatorio); b) molto, della fase della intossicazione chimica in cui si trova il ferito al momento in cui u'evc essere anestetizzato; c) moltissimo, della importanza delle renioni locali (respiratorie e circolatorie) e delle: reazioni generali (choc, acidosi) presentate dal ferito. Nella fase iniziale saranno da temere lUtti gli anestetici capaci di pro,·ocare agitazione, o irritazione bronco- poimonare. o accelerazione del respi ro, o Ipertensione; e ciò al fine di ridurre al minimo i rischi della produzione di una crisi acuta di edema polmonare. Nel periodo oi staw si eviteranno gli anestetici capaci di aggra,·arc i focolai polm<r nari (lesioni congestive o suppurative), la fatica del cuore c le lesioni rcnali. 2° - Ammessi tali principi di massima. nel corw dell'anestesia si :~pplicheranno le regole seguenti: a) l'anestesia loco - regionale è il metodo di scclt.1. che si utilizzerà ogni qualvolt:J ~ia possibile applicarlo;


148 b) l'impiego dci prc - anestetici è raccomandabile per completare l'azione degli anestetici locali, ma sarà applicato con prudenza, col metodo delle dosi piccole, frazionate; c) quando l'anestesia \ocnle non sia possibilt: o risulti insufficiente, si impiegherà l'e\'Ìpan per via endovenosa, o, nelle formazioni sanitarie più arretrate, stabili e meglio equiv.•ggiatc, il rcctanol pcr via retta le, a piccole dosi; d) gli am:stetici volatili, del tipo etere e cloruro dr etile, sono controindicati sopra tutto nel periodo in i zia le dci colpiti da soffocanti, in cui persiste la minaccia dell'edema j)Oimonare. In mancanza Ji anestetici liquidi iniettabili (come la novocaina e l'n·ipan), soltanto il cloroformio, fra tutti quelli volatili, potrà essere impiegato, sia da so~o $ia come anestetico complementare; e) gli anestetici gassosi, come 1l protossido d'azoto e il ciclopropano, non sono utilizzabili, almeno nello stadio iniziale delle intossicazioni chimiche. Superata la fase di irritazione c di ipcrsecrczicne, essi saranno indicati ogni qualvolta lo stato del poi· mone e dei reni controindichi l'uso ddl'eten:. In quc~ta fase potr:mno essere impiegate anche le miscele del tipo Schlc:ich; f) Le associazioni anestetiche s::condo lo schema: prcnarcotico, anestesia loco · regionale, evipan o cloroformio complementare, sembrano riassumere il massimo di vantaggi e rappresentare il metodo dell'avvenire; g) prima e durante l'anestesia, si migliorer~ lo stato anosl·iemico mediante ossigenotcr:-~p ia intensiva; dopo l'intervento operatorio molti feriti - gassati potranno trarre bcnclìci da un soggiorno nella tenda :t ossigeno.

G. FERRI. TRAUMATOLOG!A.

E. MARQU JS: Sulla sutu1-a primitiva de/i~ ferir~ artico/an. -

11

Mém. Acad. Chir. », ()s,

487-490· '940· Marquis si richiama agli insuccessi dei chirurghi nella guerra I914-1918, quando cioè furono lasciate aperte le ferite artkolari, specie quelle del ginocchio, e si ebbe 1 morto su 3 rcsezionati ed t su 5 amputati. In realtà, allora, l'escissione era praticata con incompletezza c non si conosceva ancora bene la soluzione di Dakin. D'altra pane è noto come una articolazione del ginocchio non si debba sottoporre a lavaggi nè a drenaggi. Taluni hanno poi sostenuto che la cosa principale è l'escissione c non già ia sutura. Nel 1918 a Montdidier si ebbero molti feriti, ma furono fatte solo poche escissioni e si bseiarono, invece, aperte le ferite. Lo stesso accadde da parte germanica ove non valse nè la medicatura rara nè la immobilizzazione ad evitare la suppurazione. Marquis aderisce pienamente alla afferm;~zione di Moure che se un'articolazione è in contatto col mondo esterno non è possibile evitarne l'infezione secondaria in occasione dci cambi di mcdicatura. Marquis inoltre formula le seguenti due proposizioni normative : 1 ° - Cambio oegli istrumenti e dei guanti dopo la prima <'scissione della cute, lavaggio con etere, immobilizzazione. 2° - Se il b:-~tteriologo coltiva, dai marhrini della ferita, streptococchi od anaerobi, si deve subito aprire la sutura e la ferita deve rim :-~nerc aperta. Questo trattamento è stato usato da Marquis anche in pratica di pace. Naturalmente non lo sì deve applicare a tutte le ferite indistintamente. Infatti dopo un :~tt:tcco, dur:~nte la grande guerra, M:~rquis curò 550 ferite, delle part1 molli, dell'ossa, delle articolazioni e di organi interni. Di esse soltanto 109 furono suturate primitivamente e 3iO lo furono secondariamente. Di 36 ferite articolari 29 furono


suturate primitivamente. T utte le volte che si fece saltar:: la wtur:l, pe rchè si cranù trovati streptococchi ed anaerobi, si ebbero ugualmente gtJarigioni per primam con eccellente ripresa funzionale. Già dopo 35- 45 g iorni dal ferimento le articolazioni del ginocchio avevano ripreso la loro normale funzione. lv!rglio si adattano alb sutura primitiva le ferit.:: sinoviali in confronto delle fratture articolari esposte, o Ji quelle con ampi squarci dci tessuti molli. In conclusione Marquis si esprime in linea di massima J ccis:-.mentc in favore del trattamento chiuso in chirurgia di guerra, cioè in favore della sutura primitiva nelle ferite articolari, facendo altresì ~servarc che di w lito le conclusioni cui s i nrriva nei dibattiti dell'Accademia di chirurgia fr:mcese possono :l\·ere una ripercussione duplice: conettiva ed individuale. Collettiva perchè, se in tempo di pace l'iniziativa singola non è limitata che dalla so!a coscienza dell'individuo, in tempo di guerra la tecnica chirurgica può essere soggetta invece a regole collettive. Individuale perchè, come è accaduto nella guerra 1914 · 1918, i chirurghi unifor· mano le proprie tecniche alle sentcnz:: della Societ.~ di chirurgia, e così anche nella guerra attuale i giovani chirurghi, isolati, al fronte, turbati da una ch irurgia che ha del nuovo, edificheranno il loro credo a ppunto sulle conclusioni d:?lle attuali discuss:oni. GAL tETTO.

G. GIANGRASso: Plastiche a d ;stam:a con lamine di gomma in lesioni sp!:rimentali di fasci nervosi. - " Annali italiani di chirurgia )), vo!. XIX, fase. VII-VIII. L'A. fa una breve ras~egna dei mct<x1i operatori :JdQpt:rati per riparare soluzioni di continuo di rami nervosi: sutura diretta copo a capo; innesto di un tratto di un altro nervo fra i due monconi; allungamento autoplasrico; impianto o anastomosi su un moncon:: periferico di nervo !cso importante con un moncone prossirnale di altro nervo sano e di minore importanza; sutura a distanza con fili di seta; ed infine la sutura tubolare a distanza. Que~ta venne S?erirnentata per la prima volta nel r882 da Vanbir, inoculando i due monconi del nervo dentro tubi di osseina.. I n segu ito furono adoperati tubi di altre sostanze, ma con risultati sempre scarsi. L'A. modificò questa tecnica applicando fra i due monconi nervosi una lamina di gomma e precisamente un pezzo di guanto, avvolto come una c:~rtina di sigaretta. Praticò le sue ricerche sperimentali su conigli e cavie ; con numerosi esami istologici potè constatare una costante rigenerazione nervosa, dal moncone prossimale verso il distale. I risultati soddisfacenti ottenuti con questa tecni c~ sono · dovute e pcrchè le sostanze nutritizie possono raggiungere il tessuto nervoso Ji neofc rmazione attraverso la fessura della lamina di gomma accartocciata e pcrchè questa è bene tollerata dai tessuti ospiti. Una serie di microfotografie e di dis::gni illustra il lavoro, documentnndo il processo di rigenerazione nervosa, che g iunge fino alla restitutio ad intcgrum. I n ba~e ed a conferma di queste ricerche sperimentali, il Muzii applicò questo metodo in un caw di lesione del radiale con felice risult:no. DASTOtl.

S.: Esperienze sulle Ìllfezioni gangre11ose in guerra. ( Da un ospedale da campo al fronte dell'est). - << Der Chirurg ))' Heft 16, 1940.

LENNER

Su 756 feriti Lenner ha avuto 18 casi di infezione edemo - gassosa, per la maggior parte i n sorta in fente da proiettili di artigiieria e specialmente da schcggie di mine:


1')0

in questo ultimo caso le infezioni ebbero un decorso molto grave e Lcnner dà, di questo fenomeno, in base ad os~e rvazioni del tutto personali, una sua speciale interpretazione. Secondo lui le scheggie dei proiettili cii artiglieria sarebbero dotate di una così elevata temperatura che gran pnrre del materiale infetto ne andrebbe distrutto, mentre ciò non :wverrebbe colle scheggie da mina appunto perchè poco riscaldate. La sede più fr:quente di localizzazione fu agli ;;ni inferiori e precisamente 15 casi su 18. Gravissime, ~a rebbero, secondo l'A., le forme edemo-gassose con localizza. zione al dorso ed al cranio. Degna di particolare menzione è una ferita del cranio con un'ampia asportazion~ del t ~ssuto osseo e cospicuo prolasso cerebrale, nella quale si sviluppÒ una gangrena gassosa a partire dalla galea sino, in profondità, al cervello stesso: l'esito fu letale. Osservazione altrettanto degna di riiievo, che l'A. fa a proposito del tipo delle ferite in rapporto al pericolo di complicazioni inf'c!ttive, gangrenose, è la seguente: non ci si deve lasciare trarre in inganno dalla piccolezza della ferita. Anche la più piccola ferita da scheggia di granata o di mina, specie se la scheggia è penetrata in profondità, deve essere considerata quanto mai sospetta riguardo all'insorgenza di una infezione gangrenosa. Quanto alle forme gangrenose, loc:1lizzate o1gli arti, Lcnner attribuisce la più grande impon:mza alla sede sopra o sottofasciale perch~ le fascie aponeurotich~ costituiscono una sicura barriera contro la diffusione dell'infezione in profondità. D'altra parte la gangrena a seJe sottofasciale è di difficile diagnori perchè il processo gangrenoso si svolge, per così dire, al coperto dando, almeno nei primi stadi, minori segni palesi di sè. L'insorgenza dell'infezione gangrenosa è stata osservata già dopo sei ore dal ferimento, il che induce Lcnner a ritencrla praticnmente immediata rispetto al trauma. Resta turtavia stabilito e confermato che le manifestazioni classiche cominciano soltanto a partire dal 2° giorno; in un solo caso insorsero solo in 63 giomata. Della massima importanza furono sempre i seguenti sintomi: espressione di sofferenza del volto, senso di tensione, da un lato e, dall'altro, buono stato del polso e temperatura non molto elevata; ma tuttO il quadro tende a modificarsi dalla mattina alla S.."Ta e se, avvenuto questo cambiamento, non ci si decide ancora ad intervenir~, la temperatura sale allora a 40° e più. Sintoma non meno tipico della gangrena gassosa è apparso anche a Lcnner il tipico fetore delle ferite, che si distingue nettamente dall'odore delle suppurazionj ccr muni e da quello tipico del coli e del piocianeo. Può mancare soltanto, in un primo tempo, se si tratta di forme coperte, profonde come per es::mpio sono quelle sottofasciali. Qualch~ volta riesce di scoprire la prese:1Za di pus, e perciò di fare la diagnosi, solo se si mettono allo. scoperto le ampie cd :mfrattuosc tasche di certe ferite. Dei x8 feriti in preda a gangrena cdem<>-gassosa, 4 sono deceduti, tutti gli altri furono salvati. Tra gli scampati quattro si ebbero l'amputazione deli•arto (due al femore. due alla gamba) per il rimanente furono praticate ampie incisioni e sbrigliamenti, specie a carico delle fascie. Circa la pro gnosi Lcnner ritiene si debba attribuire la massima importanza ·alla sede della infezione etl::mo-gassosa e cioè più /ungi dal dorso essa si locali'<:za tanto più fav01"t:tloli sono, in ogni caso.. le prospettive del nostro trattammto. E che l'infezione etlemcrgassosa localizzata al dorso decorra con maggior gravità ed implichi un più riscr\'ato e, spesso, infausto giudizio prognostico dipenderebbe, secondo L enner, dal f:.tto che l'infezione aggredisce subito, cd invade senza alcun freno. le ampie superfici circostanti c gli organi vicini esercitando un'azione-- tossica molto spiccata su tutto l'organismo. 11 trattamt.:mo di queste infezioni, specie se agli arti, fu quello classico: Lenner si è scostato dal comun:: solo in quamo ha ritt:nuto dannosa la immobiliz7,azione come


/

qucUa che, impedendo il ripetersi delle revisioni e delle mcdicature, può cosùtuire anche un grave pericolo di tristi ed irreparabili sorprese. Nei confronti delle amputazioni Lenner invoca la massima oculatezza di giudizio e di decisione: le più pericolose sarebbero le fratture per a. da fuoco del piede nelle quali è di per :sè difficile poter fare ampi sbrigliamcnti alla pianta del piede senza aggiungere che, :mche quando si possano fare, ne residuano cicatrici che pregiudicano la funzionalità del piede specie per quanto riguarda il carico. Poco uso venne fatto dal Lenner di sicro antig:mgrenoso, molto invece di trasfusioni di sangue, le quali hanno giovato, però, solo nei casi a decorso piuttosto benigno: negli Jltri non hanno arrecato nessun giovamento. l capisaldi della cura delle infezioni ederno-gassosc di guerra restano dunque, secondo Lenner, da un lato la d ;agnojJ· precoce c dall'altro il razionale, deciso, tratta.

mento chirurgico. GALl.ETIO.

Contributo clinico allo studio dd riflessi toraco · addominali nei traumi d~lla parete toracica. - cc Arch. ftal. di Chir. 11, maggio 1940.

TABANELLI:

L'A. esamina e studia' la sindrome tor.aco ·addominale che insorgerebbe in seguito a contusioni toracichc od a fratture delle costole in cui la sintornatologia addominale, caratterizzata da dolore e contrattura musco!are, può trarre in inganno e condurre talora, per un errato indirizzo terapcutico, ad un inte~vcnto chirurgico d'urgenza. Secondo alcuni questa pseudo sindrome addominale acuta, sarebbe dovuta al fatto che i grandi muscoli addominali s'inseriscono alle costole e quindi la loro trazione sulle costole rotte provocherebbe dolore e, per reazione, la contrattura dei muscoli stessi. Secondo altri s:ucbbe invece dovuta ad una forte stirnolazionc dei nervi intercostali della regione contusa o corrispondenti alle costole fratturate, che concorrono all'innernzione della parete addominale. E poichè i nervi intercostali sono nervi misti, cioè a fibre sensitive e motorie, la loro stimolazione dà luogo sia a disturbi sensitivi (dolore) che a disturbi motori (contrattura muscolare). L'A. in seguito allo studio di 18 osserva:r.ioni cliniche personali di sindrome addominale in traumatizzati al torace, ritiene più accettabile la seconda ipotesi, dato che la sintomatologia addominale è di breve durata ( 12-2 4 ore) e si presenta anche nelle semplici contusioni senza lesioni costali. A conferma di ciò sta il fatto che la sede del dolore e della contrattura della 'parete addominale è in rapporto con i nervi intercostali stimolaù dalla sede del trauma toracico. Tenendo presente la distribuzione elci nervi intercostali alla parete addominale, l'A. è arrivato alle conclusioni che: un trauma in corrispondenza della 6a e 7a costola provoca dolore e contrattura nella regione epigastrica; in corrispondenza della 8' e 9"' costola, dolore e contrattura nelle regioni ipocondriache e mesogastrica ; in corrispondenza della ro• cd Ila costol1, dolore contrattura nelle regioni dci fianchi; ed in corrispondenza della 12a costola, dolore e contrattura nelle regioni inguinalj ed ipogastrica. Inoltre ha osservato che in caso di concomitanti lesioni pleuropolmonari l'intcnsit~ della sindrome addominale non vari:.~, confermando cosl l'etiologia nervosa del fenomeno clinico. In conclusione, nei traumi del torace, tenendo presente la possibilità dell'insorgenza di una sintomatologia addominale, bisogna essere meno precipitosi per evitare interventi chirurgici inopportuni e non privi di pericoli.

E. ZAI'FIRO.


M.: Infezione anaerobica nei fmti della battaglia del LAgo Khassan. «Chirurgia», n. 9 (3·7), 1940 (Russia).

AKHONTINE

~

Nè la sicroterapia profilattica, nè quella curativa hanno avuto un influsso di qualche rilievo sulla frequenza dell'infezione anaerobica. Specialmente molti casi (il 75 %) decedettero nella prima parte della battaglia, quando cicè i feriti poterono esrere curati solo dopo 2-3 giorni. Durante la seconda parte della battaglia i feriti raggiunsero, invece, già dopo 3-6 ore le formazioni sanitarie divisionali dove si ottennero risultati mo~to buoni col trattamento primitivo chirurgico. Nei casi trattati chirurgicamente la gangrena gassosa comparve solo nel 10,5 % dei casi, nonostante che le manipolazioni nelle ferite fossero state difettose, rit:.udate, incomplete e talvolta seguite da sutura. Molto pericolosa ti appalesò la sutura primitiva. Nell'So ~{., dei casi l'infezione anaerobica comparve in seguito a ferite a:ll'cstrcmid inferiori; in quelle della gamba nel 43 %, del ginocchio nel 7 'j.. , del femore n: l 25 ')~ , del piede nel 3,6 '7~ , del territorio dei glutei e dd femore nel 3,6 ·~;., . Nel 97 % si trattò di ferite per proiettili d'artiglieria. In alcuni casi il periodo d'incubaz.ione è stato strr.on.linariamcnte breve: 8-12-18 ore, specie dopo prolungate co~trizioni da laccio emostatico, dopo gravi emorragie, dopo lunghi soggiorni sulle s;1bbie moreniche del lago. Sebbene si sia per lo più amputato, tuttavia tali feriti morirono entro il 2°-3° giorno. Nella maggioranza dci casi l'infezione anaerobica comparve dopo 3-4 giorni, per lo . più quale gangrena gas~osa, di rado quale forma edematosa. Alcuni tipici casi di gan· grena gassosa comparvero solo molto tardi va ment::, nel 2° mese dopo il ferimento. La mortalità si aggirò sul 16 % e la morte avvenne sempre nella prima settimana. Le amputazioni furono fatte nel 56 o/., di tUtcJ i feriti con infezioni anaerobiche. Localmente si fece uso di idrogeno · iperossidato, di soluzioni di permanganato di potassio e dn liquidi alla Dakin- Carre! ; in alcuni ospedali si usò iodoformio con olio di fegato di merluzzo. Molto rimarchevole il fatto che non si è avuto alcun caso di tetano, iE che vuoi essere ascritto alle iniezioni profilattiche di anatossina tet.'mica praticate nell'estate del 1937 e nella primavera del 193R. GALLETTO.

G.: Influenza c durata d'azione della gangliectomia e della alcoo/izzaziom: dei gangli simpatici sui/a. cicatrizzazione delle ferit::. - <l Il Policlinico » (Sez. Chi-

GENTILE

rurgica), 15 luglio 1940. La chirurgia del simpatico, sia wtto forma di simpatectomia pcrianeriosa, di ramicotomia o di ganglicctomia che di interventi sulle surrcnali o di alcoolizzazionc degli splacnici, in questi ultimi anni si è diffus:~ ed affe rmata specie per quanto riguarda l'atti· vazionc della circolazione, la risoluzione degli sp:~smi vadi e la terapia del dolore. Partendo dal concetto che l'azione del simpatico si esplica principalmente sulla circobzionc, che è parte essenziale in qualsiasi processo rigenerativo, l'A., sulla scorta di precedenti lavori di altri AA., ha ricercato sperimentalmente l'azione della gangliectomia e d ::lla alcoolizzazione dci gangli lombari rulla cicatrizzazione delle ferite degli arti inferio ri, ed in particolare, oltre l'influenza del simpatico sulla cicatrizzazione, ha studiato comparativamente gl i effetti della g:mgliectomia e della alcoolizzazione la durata dell'azione di questi interventi. Dai risultati degli esperimenti, es<:guiti su c::tni, è giunto alle seguenti conclusioni: 1• - con la ganglicctomia e con l'akoolizzazione dei gangli lombari si ottien<. un 'anivnionc delia cir.:viazione degl i arti 1ntenori e conseguentemente una m igliore e


più rapida cicatrizzazione delle ferite, che risulta ancor più rapida nel caso dell'intervento radicale; z• - l'effetto della gangliectomia o della alcoolizzazione dei gangli è transitona t si esaurisce aopo 20 g10rn1, anzi nel caw della gangliectomia dopo tale periodo di tempo si nota piuttooto un rallentamento del processo di guarigione delle ferite. Ne consegue che le operazioni sul simpatico sono in grado di dare miglioramenti o di por: tace a guarigione solo quando questi possono avvenire entro i 2 0 giorni. E' risultato ancora che l'alcoolizzazione, pur essendo meno efficace, ha il notevole vantaggio di non lasciare quei deficit tissurali che si sono osservati dopo la ganglicctomia. Dato poi che l'alcoolizzazione ha l':nnegabilc vantaggio di c,·itarc un intervento cruento, pur dando risultati prcssochè simili a quelli della gangliectomia, l'A. la ritiene ut1le almeno come tentativo, potendo in ogni caso rappresentare il 1° tempo dell'interve·nto radicale ove sorgesse il dubbio che l'alcool iniettato non avesse raggiunto il simpatico. E. ZAFFIRO. SOMMARI DI RIVISTE MEDICHE MILITARI. ANNALI m MEDICINA NAVALE E CoLONIALE. - Direzione centrale della Sanità militare Marittima. Ministero della Marina, Roma. Anno XL VI, fase. XI- XII, novembredicembre 1940.

[acobelli: Intossicazione collettiva da mercuro a bordo di un sommergibile. Taranna: Concezioni attuali sullo sviluppo della tubercolosi polmonare nell'acuito. Vitìello : Azione del tartaro stibiato su! Plasmodìum g~<llìnaceum. Marcmì : Studi sull'intossicazione sperimentale da cloruro di metile. Nota IV: Variazioni de!I'urea e dci cloruri nel sangue. Maronì: Studi sull'intossicazione sperimentale da cloruro di metile. Nota V: La secrezione gastrica. Modica ~ Belleccì: Aspetto batteriologico delle panoftalmiti in Libia. Guiso: Alcuni dati sull'efficacia oclla profilassi chimica antivenerea nella R. Marina. Paolucci: Sulla cura delle scottature estese. Paolucci: Sugli assideramenti, le congelazioni, i piedi di trincea. !>l MEDICINA AERONAUTICA. Ufficio centrale di Sanità. Ministero dell' Acrc>naurica, Roma. Anno III, n. 4, dicembre 1940.

RiviSTA

Lo Monaco Croce: Influenza della introduzione di uno spaz1o morto artificiale sulla respirazione, specialmente sulla tensione dci gas negli alveoli, ispirando aria con 0 2 al 14 % ( = altezza fittizia di 3.000 m.) ed aria .-on 0 2 al 10,5 % ( = altezza fittizia di 5·000 m.). M eineri: Ricerche sulla visione crepuscolare. Bruno ~ Saquella: Sui trasporti aereo- sanitari effettuati tn A. O. I. sino al 1939· GERMANIA. DER

DEUTSCHE MILITARARZT. Ri vista mensile per gli uffìc1ali oella Sanità militare dell'esercito, della marina c dell'aeronautica, 13ureau der Medizinischen RcfcrantenbHitter, Berlino W 9, Linkstr. 23-24. Fase. XII, dicembre 1940.


154 Mollers: In memona di E. V·)n Behring, nel cinquanttnario della scoperta della sieroterapia. 'Schulu e Betzcndahl: Sul trattamento dei feriti cranici infetti negli ospedali da .-ampo. Jimeno · V ida/: Ospedali specializzati per fratturati . (Esperienze della guerra 01 Spagna). Hcl/er: Un apparecchio aperto per l'estensione del braccio e della gamba. Menges: Esercizi fisici negli ospedali . Brunner : La fascia semirigida << Klebro >> per la parziale immobilizzazione degli arti. Kritzlt:t· • Kosch: Il trasporto dei feriti. Srutz: La preparazione c il controllo dei viveri 10 iscatolc dal punto di vista Jgtenico - militare. Spri.igel: L 'inalazione di poli-ere di cavallo contenente squamen c cutanee produce allergia verso il. siero dello stesso animale?

wz·••


NOT I ZIE

RICOMPENSE

AL

VALOR

MILITARE

CONCESSE

AD

UFFICIA LI

DEL SERVIZIO

SAN ITARIO.

MEDAGLIA DI ARGENTO AL VALOR MILITARE. c~GNASSO Giuseppe Gi Celso e di Rivetti Maddalena, nato a Bossolasco (Cuneo) il luglio 19o6, tenente medico s. p. e. del 3° raggruppamento a. s. - Dirigente del servizio sanitario di due colonne operanti, in un combattimento, di propria iniziativa, .ci recava in linea e, ir;curante del violento fuoco dei ribelli, che causava morti e feriti r1el posto di medica:z_;one, con calma esemplart: appreo-tava la pt·opria valida opera e prontamente organizzava il servizio. Esempio di ;~/truismo, attaccamento al dovere, sprezzo del pericolo e va/.ore personale. - Tolà, 22 aprile 1937- XV. In

PALA Michele di Salvatore e di Bardanzcllu Antonica, nato a Luras (Sassari) il 13 dicembre 1905, tenente medico s. p. e. del corpo indigeni d::lla Somalia, in commutazione della croce di guerra al v. m. conferitagli con R. decreto in data 1° ottobre 1936-XIV, registrato alla Corte dci conti il 5 gennaio 1937, registro 17 colonie, foglio 138. - Ufficiale intrepido, durante aspro combattimento st; prodìgat•a instancabilmente, sotto t-io/ento fuoco nemico, per portare la sua opera ai fer-iti non ancora trasportati ai posti di medicazione. Avuto sentore che un nostro ,1pparecchio da ricognirione.. colpito negli organi di comando, era stato costretto ad atterrare, capotando, nelle nostre primi.csime linee, e che l'ufficiale osservatore era stato gravemente fetùo, volontariamente si recava in volo per i necusaliJ· soccorsi.. riuscendo a condurre felicemente a termù1e ia sua mis· sir>ne malgrado che l'apparecchio fosse stato più volte colpito. Succ!ssivamente, nelle operazioni per la conquista di Harar, faceva rìfulgerc le sue belle doti di medico e di soldato. In tutta la campagna fu per i ruoi d)endenti luminoso e costante esempio di elevato spirito militare, di calma, c di sprezzo del pe,·icolo. - Zon:~ di Harar, 15 aprile10 maggio 1936-XIV. MEDAGLIA DI BRONZO AL VALOR MILITARE. NAPOLEONE Andrea di Davide e di Aniello M. Resina, nato a Barano d'Ischia (Napoli) 1'8 gennaio 1909, tenente medico in ~. p. e. del reparto someggiato di sanità della XVII brigata coloniale. - Dirigente il servizio sanitario di una brigata cofo111·ale, durante un violento combattimer1to provvedev:1 ai numet·osi feriti medicando/i sul posto e sotto il fuoco r1~mico, dando ammirevole esempio di altissimo senso del dovere e del fJlÙ assoluto sprezzo del pericolo. - Uorcambà, 17 marzo 1938-XVI. POGGI Iginio, da Pavia, tenente medico di complemento dell'Istituto batteriologico Direttore dei servizi sanitari di un settore in operazioni di grande polizia coloniale durante aspri combattimenti si spingeva fin nelle primissime linee c sotto l'intenso fuoco nemico per aHicumre l'immediato s(Jccorso e la regolarità dello sgombero dà nume•·osi feriti ed ammalati, dimostrando sprezzo del ,"ericolo ed elevato spirito umanitario. - Goggiam, maggio 1938 ·XVI.

di corpo d'armata (Addis Abeba). -

BALilONr Guido di Alberto e di Bertclà Cnrinn::, n:11o :1 Carrara (Massa) il 4 novembre 11}09, rottotenente meoico di complemento dc::l XXV battaglione co1oniale. - Medir:o


di battaglione coloniale, duranlf' un seno combattimento si portava sulla linea avanzata e, incurante del fuoco avversar;o, con serenità d'animo curava i feriti. Esempio di sentimento dì altruismo e sprezzo d !l pericolo. - H arebur, 5 febbraio 1938- XVI. Riccardo di Eugc:nio e di Ludofhi S;~ia, nato a Calafat (Romania) il 27 settembre 1<)08, sottotenente:: medico complemento d ~l XXVIII batmg. coloniale. - Ufficiale BRAmA

medico assegnato tem poraneamenk ad un battaglione coloniale, in trenta giorni di· aspro ,·astrellamento e frequenti combattimenti prestò sempre in qualsiasi corilingetrza, la sua opera di medico e di combattente. Portatosi in prima l.'nea per curare ascari f::riti ed assalùo proditoriamente si difendeva con i propri porta feriti a colpi di bombe a mano cosl da volgere in fuga gli t>ttaccanti che numerosi rimanevar~o sul terreno. Esempio di sentimento dei dovere e ardimento. - Regione Algà- Bosontè, 19 novembre 1937- XVI. PIANTA Giovanni oi Luig i e di Hcbandcngo Lidia, nato a Montechiaro d'Asti (Asti) il r6 dicembre 1907, sottot::ncnte medico complemento del XIX battaglione coloniale. - In d11que giorni di a.<pr.: combat~;mentì sostenuti dal battllglione, esplicò

il suo compito ill modo ammù·evole per serenità e coraggio. Partecipò volontario, incitando gli ascari ad un assalto alla bt::onetta effettuato dal battaglione per la conquista di importante pos-izio-ne difesa da forti nude; ;-jbelli: Esempio di m·dimenti ed alto senso del dovere. - Ciociohò, t~ ottobre 1937- XV. CROCE DI GUERRA AL V~LOR ~HLITARE. PRALORAN Luig i di Bartolo e di M:nilde Rolandi, da Savona, centurione medico reggimento <<Frecce Verdi "· - Dirigente il servizio sanitario reggimentale in tutta la campagna di Catalogna, portava la sua opet·.z in prima linea c sotto il fuoco r:emico. Ardito ufficiale, volomario, fa.rci.<ta, Jw esplicato il suo mandato con entusiasmo, fede e competenza. - Battaglia di Catalogna, 23 dicembre 1938-27 gennaio 1939-XVII. I

0

TEsTOLIN Mario fu Costante e di Zuccolini Elisa, centurione medico, quartiere generale C. T. V. - Ujfìcialt· medico, partecipava volontariamente come fante ad alcuni

comhatt.:menti. Durante una t'iolenta azione nemica, incurante della propria incolumità, trasfondeva con l'auturevolezza della sua calma e con l'esempio, la serenità nei legionari presenti. Recava ai feriti l'intelligente soccouo della sua opera umanitaria. Battaglia dell'Ebro e del Levante, marzo-luglio 1938-XVI. VICENTINI Giuseppe fu Ga~ pare e fu Robuzzi Concetta, da Tempera (Aquila), centurione medico 3° reggimento fanteria legionaria D. V. L. - Vedendo che in zona

t:ssolutamente scopena. e falciata dal fuoco inct·ociato di mitragliatrici nemiche giacevano numero.•i feriti, 11011 esitava a s/anciar,<i, trascinandovi col suo esempio un gruppo ài porta fe,.:ti, dando magnifica prova di attaccamento al dovere, di sprezzo del pericolo e di fervido camemtismo. - Loma de Alonzo, 15 luglio 1938- XVI. CARNESI Nicolò t.li Filippo e di Norcia Seralì:na, nato a Piana dei Greci (Palermo) il 9 febbraio r906, tenente medico complemento dd X battaglione coloniale. - Ufficiale

111edico di un battaglione coloniale in vari cicli operativi cui prendeva parte, dimostrava srrenità, calma, comggio.. nel medicare ; feriti in zona quasi sempre esposta al ti7·o nemico. Nel combattimento di Messet;6 Mariam visto cadere urz ascari gravemente ferito all'addome lo trascinava e lo medicava prontamente sotto intenso fuoco di mitragliatrici avvermrie. - Mcssen6 M:~rìam, 5 novembre 1937-XVI.


1 57

MoNGILLO Michele di Domenico e di Civitello Cristiangcla, da Cusano Mutri (Benevento), tenente medico in s. p. e. 7° reggimento alpini. - Tenente medico di salda cultura professionale ha saputo, durante la campagna in A. 0., lodevolmente assolvet·e il compito di dirigente il servizio sanitario reggimentale. l n tre giomate doi duri combaJtimenti, che videro impegnati tutti i reparti del 7'' alpini, si prodigava nella propria umanitaria miui011e sprczzando ogni pericolo. Più volte accorreva di propria iniziativa, attraversando terreno battuto dal fuoco nemico, là dove la sua opera era urgentemente richiesta. - Passo Mecan - Chcssad Ezba, 1-3 aprile 1936-XlV. RoMEO Nunzio fu Nicola e di Romco Maria, nato a Comiso (Ragusa) il 23 maggio 1905• tenente medico complemento del X.XVH battaglione coloniale. - Tenente medico di battagliotle coloniale, partecipava a tre giornate di difficili combattimenti contro masse flibeili. Nella terza giomata, particolarmente aspra e cruenta e nella quale il battaglione faceva parte della retroguardia, subito attaccato da nemico in forze e ostinato, compiva gli spostamenti del posto di medicazione, a cui andava affluendo un sempre maggiore numero di feriti, con non comune spr::zzo del pericolo., sotto fuoco nemico efficacissimo. Attendeva con ecceziond: serenità ed interessamento alla sua opera umanitaria. Nei momenti più critici -interveniva energicamente per incitare gli ascari dei reparti a resistere c contrassaJtare. - Rob. Ghevcà, 7 dicembre 1937-XVI. STR1\ZZUL.LI Sergio di Pasquale e di Coz:wlino Angela Maria, da Cosenza, tencnt~ medico ospedale da campo B. - In un attacco notturno di sorpresa operato da elementt nemici infiltratisi contro l'ospedale da campo a cui era effettivo, benchè ferito leggermente reagiva pr011tamente con gran coraggio alla s01-presa conc01·rendo validamente a mettere in fuga l'aggressore. - Sanroca, 2 gennaio 1939 - XVH. BuRZA Francesco fu Camillo e di Marsico Teresa, nato a Pedivigliano (Cosenza) nel I"&IO, sottotenente medico complemento del XIX battaglione coloniale. - Al seguito di una colonna in operazioni di polizia, in cinque giornate di aspri combattimenti, accorreva ovunque a pm·tare il soccor.<o ed il c&nforto della sua opera, incurant.e del fuoco nemico. - Ciociohò - Monte Gu.nà, 19-24 ottobre 1937-XV. L A MORTE DEL PROF. CARLO BESTA.

La mattina del 26 d icembre u. s. decedeva il prof. CARLO BESTA, titolare della Cattedra di Clinica delle malattie nervose e mentali della R. Università ai Milano e Direttore del Reparto neurologico « Biffì ll e dell'Istituto nevro.logico «Vittorio Emanuele III l> di quella città. Era nato a Teglio, in Valtellina, nel 1876 e da ver.tisette anni era Direttore di Clinica. Altri ha detto e dirà ancora sulle eminentissime doti di studioso dell'Estinto, 'che era riuscito a portare tanto in alto la neurologia italiana col triplice apporto di contributi istologici, semeiotici e terapeutici. Altri ancora, che più ai me ha potuto seguire il prof. Besta .nelle rapide tappe della sua brillame carriera, potrà illustrarne lo zelo e la tenacia ÌàVorativ~,. la capacità di organizzatore, la profondità e vastità dell'in_gegno al quale erano familiari non solo i molteplici aspetti delle disicipline medico- chirurgiche, ma altresì quasi ogni ramo della produzione scientifica e artistica. Io mi limiterò a ricordare dello Scomparw gli importantissimi contributi da lui recati nel campo della Medicina ITlilltare. Il ten. colonnello medico Sesta, a.urante la grande guerra, svolse la propria attività nel Centro nevrologico di Milano, prodig::mdosi lungo due direttive solo apparentemente


antitetiche, giacchè si integrano scambievolmente: lo smaschera mento dei si mulatori, la guarigi.one dcg\i inf.ermi. Nel primo campo sono noti - :1 chi gli fu vicino - gli accorgimenti in parte escogitati, in parte perfezionati tla Lui al fine ai svelare !a simulazione di svariate neuropatie, soprattutto d'ordine paralitico. Nel campo tcrapcutico l'opera tlel ten. colonnello metl.ico Besta lascia orme veramente incancellabili. Dalla guarigione delle sintlromi funzi onali, spesso inveterate, alla ricducazione dei cerebrolesi; dal tratwmento chirurgico tlegli epilettici all'applicazione su vasta scala dell'endocrinoterapia in varie forme neurologiche; dalle sistematiche esplorazioni encefalo- e vcntricolografiche - di cui il Besta mostrò, primo in Italia, l'innocuità e l'importanza ai fini tliagnostici - ai più s,·ariati interventi operatori sul sistema nervoso centrale e periferico: è tutta una serie al attività che, partite dall'intento del più rapitlo c completo recupero dei feriti di guerra, sfociò, naturalm::nte, nella più razionale terapia delle malattie nervose, facendo fare praticamente - con l'esempio, la tenacia e la bontà dei risult:Hi - grandissimi passi alla neurolo&ria italiana che i: certamente a lui debitrice se, ndl 'àmbito wprattutto della terapia, si è allineata nel dopoguerra con le Nazioni più progredite, in taluni punti perfino supcrandole. L 'attività del prof. Besta quale ufficiale medico si era iniziata nel vecchio Osp: dale Militare ai S. Ambrogio, per passare presto a quello succursale della « Guastalla >> (sempre a Milano), ben noto a migli:1ia di neurobi di guerra: qui, per Suo impulso, ebbe sede e sviluppo fiorentissimo quel «Centro neuro- chirurgico» che fu un modello del genere e che ancor pochi anni adtlictro l'Estinto rievocava nelle pagine ai '' Minerva medica >>. Da tale C entro uscirono migliorati o guariti - per effetto di interventi operatori, di razionali rieducazioni e della ~ìsioterapia - una schiera immensa di feriti di guerra per i quali tuttora il nome del "colonnello Bcsta >> è il simbolo ai quanto possa fare la scienza unita alla ten:~cia e ravvivata dalla passione. E le successi,·e istitu· zioni della « Villa Marelli >> e poi del ricordato c( Istituto nevrologico Vittorio Emanuele III >> rappresentarono semplicemente la continuazione - w più vasta scala e con più cospicue dotnzioni (frutto ddla indi.scussa stima di cui il ?rof. Besta godeva nell'ambiente mila nese) - di quelrOspedale cielb Guastalla che costitul per alcuni anni un prezioso contributo della Sanità milirare a favore non solo tlei neurolesi oi guerra, ma anche a favore dell'Esercito e tl.cl Paese, data l'alta percentuale di recuperi ottenuti mercè l'illuminata cooperazione neuro- chirurgica che si ebbe in quel Centro. Va ancora ricordata l'opt'ra del prof. Be~ta nel campo assistenziale e delle rivendicazioni a favore dei mutilati c i n validi di guerra nel sistema nervoso: opera svolta attraverso pubblicazioni, conferenze, c - più ancora - con un fattivo, diuturno interessamento delle Autorità pol itiche e militari affinchè venisse riconosciuta, e non soltanto in Italia, l' importanza tlclle minorazioni oerivanti dalle lesioni nervose e la necessità di una loro equa v;Jiorizzazio.nc pensionistica. E' del 1919 un'elaborata relazione del ten. colonnello medico Bcsta alla JIT Conferenza interalleata p-:r l'assistenza agli invalidi di guerra, intitolaro «Criteri direttivi per !"assistenza :~gl i invalidi per lesioni del sistema nervoso n. Più tardi, nel 1927, il Bcsta insisteva, in più articoli, sulla necessità di meglio val uta re i deficit fu n7.ional i dcri,·:l n ti dalle craniolesioni di guerra; sopra la imprescrittibilità acl diritto a pensioni dei feriti cr:1nici, essendo noto che le manifestazioni protlorre sp: ci:dmcnte dalle cerebrolcsioni possono rimanere silenti assai più a lungo del lluinqucnnio ammesso dalla leg islazione vigente; sopra l'insufficiente valutazione, ai fini ddla pensione, degli epilettici di gtJerra., ecc .. Più tardi ancora, e sempr<:: che se ne presentasse l'occasione, il prof. Besta perseverava nella sua nobile crociata a favore dei feriti e inva.lidi del sistema nervoso; c di questo suo opcr:~to, di questa ~ua tenace atti· vità p : r una migliore conoscenza degli esiti delle ncuro - lesioni e per una più equa valori<.zazione degli esiti stessi (opera che ,l taluno potè anche sembrare eccessiva, ma che - è bene ricorc.arlo - fu ~empre assolutamente disinteress:Jta e dettata solo dai


159 vincoli affettivi che nella vecchia u Guastalla >> si erano determinati fra il ten. colonnello medico Besta e le migliaia d'infermi da Lui restituiti alla vita e al lavoro), di questa sua opera si ebbero numerosi, alti~simi riconoscimenti, fra cui - particolarmente ambita - la nomina a socio d'onore dell'Associazione Nazionale Mutilati di Guerra. Infine, chi scrive -- e che fu lungamente accanto al prof. Besta, suo primo Maestro, fra il 1920 ed il 1935 - non può chiudere queste note senza ricordare che alla Scuola dell'Estinto vennero educati nelle discipline neurologiche vari ufficiali medici, fra cui gli attuali titolari dei Reparti neuropsichiatrici oell'Ospedale militare di Bari e di Palermo. Alla memoria dello Scomparso, che seppe recare tanto lustro anche alla Sanità militare, va oggi il nostro deferente ed affettuoso omaggio, materiato di riconoscenza CARLO R1zzo. c di rimp::tnto. ArriVITÀ ASSISTENZIALE DEL << CENTRO RADIO MEDICO INTERNAZIONAT~E H ,

Il <<Centro radio medico internazionale" durante il 1940 ha prestato numer~e ::~ssistenze a

marittimi imb:trcati su navi italiane eo estere. In un ampia e dettagliata relazione presentata al Consiglio Direttivo ed inviata ai Ministeri competenti, il prof. Guido Guida, direttore dell'istituzione, ha illustrato ampiamente i servizi prestati durante lo scorso anno. In parecchi casi che presentavano una certa gravità i consulenti del Centro non si sono limitati a prestare il solito consiglio medico, ma si sono tenuti in contatto radiotelegrafico con il Comando di bordo. Così l'ammalato è stato seguito lungo la navigazione, .fino all'arrivo in porto del piroscafo. La Direzione del Centro ha consigliato pure a qualche piroscafo che si trovava in pieno oceano e che neccssitav:l di soccorso sanitario per qualche membro dell'equipaggio ferito gravemente, di dirottare per accostare ùno dci piroscafi passeggeri provvisto di servizi sanitari di bordo. Circa l'assistenza del 1940 si può dire che i radio consigli sono stati prestati fino al giorno dell'intervento italiano in guerra. Da allora il servizio radio-medico non si è più espletato poichè le stazioni- radio di bordo non possono più trasmettere. Soltanto piroscafi di nazioni neutrali si sono rivolti al Centro. Le assistenze prestate sono state in numero di 49, malattie · mediche n. 31, mabttie chirurgiche 13, casi infortunati n. 5· Ventuno richieste ~ono pervenute dal Mediterraneo; ventotto dagli Oceani. Fra i casi che meritano di essere ricordati si registrano epidemie influenzali, bron· copolmoniti, coliche renali cd epatiche, appendiciti, influenza, tifo, erisipela, attacco di glaucoma, malaria, disturbi gastro-intestinali, infortuni gravi e ferite diverse. Per poter completare l'esame dell'ammalato imbarcato sulle navi mercantili in navigazione, la Direzione del u CIRM » ha studi:tto la possihìlità di poter esaminare c registrare graficamente il polso, il respiro, e anche i battiti cardiaci a mezzo della telegrafia senza fili. Gli espe~m~nt.i sono stati già eseguiti fra una stazione terrestre e la Sede del Centro ottenendo otUmt nsultati. Tali studi, in periodo di esperimento vengono a dimostrare come il << CIRM » studi sc=mpre la ~ssibilità di curare chi vive i~ mezzo ai continui pericoli del mare. Infine il Centro per potenziare la sua benefica attività ha iniziato il servizio di assiste?z.a. medica ~che agli abitanti delle piccole isole del Mediterraneo lontano dalle coste ttailane, c?"s1dcrandole quali navi in navigazione. Il prof. Gutda nella sua relazione fa notare l'opera di solidarietà umana svolta dal corpo sanitario e dai marconisti delle società radio - marittima in favore dei marittimi.


100

UNA NUOVA SOCIETÀ SCIENTIFICA Dl ALTA CULTURA.

Con Regio decreto 23 gennaio 1941 n. s8 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 45 clel21 febbraio u. s., su proposta del Ministro della Educazi.onc Nazionale, è stata costituita la Società italiana di metapsichica con sede in Roma, e ne è stato approvato il relativo statuto. La Società ha lo scopo di promuovere lo studio scientifico- sperimentale dei fenomeni psichici e psicofìsici cosicletti paranormali, esclusa qualsiasi finalità filosofica o religiosa. La Società è retta da un Comitato di Presidenza e comprende soci ordinari in numero non superiore a trenta, soci corrispondenti in numero non superiore a cento e soci aderenti in numero indeterminato.

REDAZIONE.

Per l'assenza del ten. colonnello medico Sarnelli prof. Tommaso, la redazione è temporaneamente assunta dal maggiore medico Giannantoni dott. Mario.

Do·ettore responsabile: Dott. ALFREDO INcRAVA.LU'., tenente generale medico. Redattore: Prof. Dott. T OMMASO SA:RNELU, tenente colonnello medico. ROMA, FERBRAIO 1941-XIX • TlP. REGIONALE • CARLO CATTANEO,

20.


,

Anno 89° - F asc. 3

Marzo

'

J94J -XIX

GIORNALE DI

W:DICINA MILITARE .

.

Cum sanifate virtus in .annis

Direzi o ne e Ammini s trazi o ne M i nistero de lf a G u erra Roma ~

v


l· l· l

MILANO-FORO BUON APARTE . 12 TENDE DA CAMPO· MATERIALE PER ATTENDAMENTO


ANl\0 89.0

Spedizione in abbonamento postale (3" g ruppo)

FASC. l

GIORNALE

DI

MEDICINA

MILITARE

OSPEDALE MILITARE DI ROMA

Oircuorc: tenente col ,u~ncl lo med ico PtETRO Rt:<." ·"'

AZIONE DELL' lT ALCHINA I N UN CASO DI LEISHMANIOSI CUTANEA OSSERVATO IN PROVINCIA DI ROMA

~

:·4!!

-{.~~-t-~

e?"'? .,_ 6!-

Pro[. MARI,INO M Es~1 :<1. C3pitano m<·diw C3po rep-uto malattie inteuivc

Un caso di leishmaniosi cutanea venuto alla mia osservazione nel reparto infettivi dell'Ospedale militare di Roma, è stato da me curato, olttre che con un preparato di antimonio, con iwlch ina solubile (metansulfonato di 2- ossimeri l • 6 ·cloro~ 9 ~ ~ dietilamino - ò pentilamino-acridina) per uso locale. S. P., ai anni 23, nato e domiciliato a Poli (Roma). Prima dell'arruolamento, commesso dt negozio, ::tlle armi dal marzo 1938, soldato deli'S• Sanità. L'anamnesi familiare e patologica remota è negativa; non è stato negli ultimi tempi in al tri luoghi all'infuori del suo paese, Poli (a 39 km. oa Roma), di Roma e di Nettunia, ove prestava servizio. Ricoverato al reparto jnfettivi il 10 giugno 1940, riferiva che da circa un anno, mentre era a Nettunia, cominciò :1 notare tra la regione della guancia destra e la palpebra inferiore, la comparsa di un punticino arrossato, leggermente sollevato sul piano ·della cute circostante, che divenne poi un nodulo, il quale andÒ lentamente aument:mdo di volume, estendendosi jn superficie sino .1 che si ulcerò e si coprì dì una crosta. la quale, dopo esser stata più di una. volta distaccata, si riproduceva rapidamente. Al momento dell'ingresso in reparto il p. presentava wlla regione destra, una zona ~ rrossata con cercine rilevato, degradante verso la periferia e con una crosta giallastra al centro; al oisotto della crosta, si osserva un fondo irregolare, ulcerato in qualche punto, in altri punti con piccoli bottoni carnosi bcilmcntr sanguinanti. L'l lesione aveva i caratteri dì una tjpica lei shmanio~ i cutanea (fig. 1). Dopo aver tenuto il p. in osservazione alcuni giorni, decisi di attuare un tratramento locale con metansulfonato di ossimetilclorodietibminopentilaminoacridina, o italchina, unito a un trattamento parenter::~le con antimonio pentavalente e precisamente con p. aminofenilstihiato di dietibmina, o neostibosnn. Volli, cioè, adottare il metodo Flarer, usando invece dell'atebrina, il corrispondente prodotto italchìna, che non rni risulta sia stato sinora adoperato ndla leishmaniosi cutanea e che, usato sopratutto per la terapia della mal:lria, è in commercio in compresse da g. 0 ,10 <:: in fiale contenenti ciascuna g. 0,125 di it::dchina wlubile pari a g. o,Io di italchina. F eci a distanza di qualche giorno l'una dall'a ltra, Jal 25 giugno al 23 luglio, una iniezione e~dovenosa di neostibosan da g. o,IO, una da g. 0,20 e sette da g. 0 ,30. II 23 gJUgno iniettai, dopo disinfezione loc:.tle con .:lcole. gr. 0,12 di italchina soluhn/e sciolta in 2 cc. di acqua distillaf:l in corrispondenza ddla lesione, nei tessuti pro-

•·.-

(,_~·

,.v. •.

....

~"·

'\.""', ,•/ -~.

.


fonoi e, mediante varie punture intradcrmiche, nel tessuto rilevato e :;rrossato Clrc<>stante, così da provocare ischemia per la pressione del liquido introdotto. I tessuti erano alquanto friabili, come è di wlito. Il p. av-vertiva un fugace dolore; usciva qualche gocciolina di sangue. Sopravvenne, dopo circa dodici ore, in corrispondenza della zona infiltr ata, un edema pallido, di consistenza pastosa, che scomparve nei giorni successivi, mentre si maniféstava un progressivo miglioramento della lesione eviaentemente legato all'iniezione di italchina. Il 3 luglio la crosta si distacca, il fondo appare granuleggiante, epitelizzato alla periferia, l'alone arrossato è scomparso. Applico una garza imbevuta di soluzione di italchina soll,lbile : g. 0,12 in 1 cc. d'acqua. Nei giorni successivi si va riformando una

Fi~ .

l

fig 2

~ottile crosta e il 14 luglio ripeto una nuova iniezione infiltrativa della lesione con g. o,12

di italchina in 2 cc. di acqua distillata; si nota questa volta un miglioramento successivo molto rapido; la zona rilevata progressivamente scompare; la wna coperta da crosta si rimpiccolisce rapidamente; ai primi di agosto l'infiltrazione è scomparsa, si nota solo una zona lievemente arrossata che va restringenoosi progressivamente; il 3r agosto il p. viene dimesso; in corrispondenza della bione si nota solo una piccola zona pigmentata, che non presenta il minimo segno di infiltraztone (fig. 2).

Al Sarnclli spetta il merito di aver djagnosticato in Roma, nel 1933) il primo caso di leishmaniosì cutanea (palpebra superiore) autoctono dell'Italia centrale in persona di un giovane militare abruzzese, ma che aveva soggiornato anche a Nettuno. Le ulteriori osservazioni sulla diffusione della leishrn:miosi cutanea in ltal.ia, cui essenziale impulso ha dato l'Ecc. Petragnani , Direttore della Sanità Pubblica del Regno, hanno dimostrato che tale malattia non deve essere più considerata come limi tata alle zone meridionali d'Italia, ma bensì che essa si presenta in forma endemica in molte regioni della Penisola e precisamente abbastanza diffusa in Sicilia, nella Calabria meridionale, in Sardegna, in Lucania, ìn


Puglia e nelle zone studiate da Monacelli, riguardanti le provincie di Ascoli, Chieti, Pescara e specialmente la provincia di Teramo (sopratrutto lungo il littorale abruzzese), più scarsamente nella provincia di Forlì (zona stuiliata da Vanni e da Monti), in Sardegna, in Lucama, in Puglia, nella provincia di Napoli e di Campobasso. Per il versante tirreno esiste il caso di un soggetto dimorante a Roma, che era stato, però, per qualche giorno presso Rieti, sul quale riferivano nel 1933 Vernoni e Ferreri e il caso del p. che io presento ~attualmente, e che, come sopra ho riferito, ha dimorato negli ultimi tempi ~~ solo a Nettunia, a Roma e a Poli. Un'indagine da me fatta, anche presso medici del luogo, nella zona ove il mio p. si era recato in licenza (fra Poli e 4~;t Gallicano), non hanno dimostrato la presenza di altri casi evidenti di leishnr.z"'::.;.~t.'f-:I ~~i~\. . --~~- x ~ niost cutanea. \...'~~~,~ ~~ La leishmaniosi cutanea appartiene a quelle malattie per le quali una "-~~f;P· grande quantità di rimedi sono stati provati, senza che per nessuno di essi vi ~ sia stata concordanza di opinioni, riguardo all'efficacia tcrapeutica. E' noto che fra i mezzi usati per via parenterale i preparati di antimonio, utili nella leishmaniosi viscerale (antimonio pentavalente) sono assai poco efficaci nella Jeishmaniosi cutanea e si discute se in questa siano più efficaci i preparati di antimonio trivalente o quelli di antimonio pentavalente; i mezzi d 'uso locale sinora tentati, preparati d'antimonio, emetina, etere, solfato di berbenna, olio fosforato, pomate ali 'acido fenico, all'acido salicilico, ali 'acido arsenioso, al precipitato bianco, giallo o rosso di mercurio, al beta - naftolo, impacchi di resorcina e acido borico, di soluzione di ipoclorito, di soluzione di blu di metilene, di tintura alla fucsina, applicazioni di neve carbonica, di diatermocoagulazione, radiumterapia, roentgenterapia, asportazione chirurgica ecc.), hanno l'inconveniente o di essere inefficaci, o di lasciare cicatr.ici deturpanti; o di essere di non facile e pratica attuazione, come sono ad esempio, la radium e la roentgcnterapia, che fra i metodi sopra ricordati, dànno i risultati migliori con di~creti successi cosmetici. Qualche anno fa il Flarer, dermatologo di Catania, volle utilizzare l'attività protozoaria dell'atebrina nella leishmaniosi cutanea, ottenendo brillanti risultati, che furono confermati da Vanni, Canova, Grillo, Poggi e Monti, Pacifici ; in molti casi con una o due iniezioni locali di atebrina si è ottenuta ·la guarigione d'una malattia, che ha sempre presentato si nora grande resistenza ai mezzì terapeutici, compresi i preparati di antimonio per ~ ia parenterale, da me usati nel mio malato. N on è possibile certo escl udere che nel detto p. il preparato d'antimonio (neost.ibosan) abbia utilmente concorso nell'azione curativa; questa però è apparsa prevalentemente in rapporto al trat~amento l~cale con ital~hin?. _H? volut~ segnalare il_ c~so, dato che questo vtene a costituire uno det ransstml e.'Sempt di leishmamost cutanea ciella provincia di Roma. ,. . . Concludendo, dall'esame della letteratura e dell' azione dell ttalchtna usata per la prima volta in un caso di bottone d'oriente, osservato nella pro-

.:J:


Roma, si può affermare, che detto medicamento rappresenta, per uso locale, uno dei migliori mezzi di cura della leishmaniosi cutanea. 'v incia <.li

RJAss uKTO. E' stato dcscriuo un caso di lcishn1aniosi cut:mca, interpretabile come autoctono della pro\'Ìnci::~ di Roma. Il m:~lato fu curato, oltre che con un prepar:1ro d i antimonio, con iniezioni ~<:cali Ji met:msulfonaro di ossimctilcloroJictilpcntibminoacridina.

PUI:lBLICAZIUNI COl\'SULTATE. SARNELL! T.:

Un caso di Bottone d'Oriente con localizznzwne palpebra/e autoctono d e/. l'Italia centrale. - Bull. e Atti della R. Ace. Mcd. Ji Roma, seduta del 24 giu gno 1933· S.ARNELI.l T.: Sul primo caso di leùhmaniosi cutanea (Bottone d'Oriente) autoctono dell'italia centrale. - Arch. ltal. di Se. mcd. coL, A. XlV, n. 9, pp. 1-9 uell'estr., 1934 VtnNONJ G. e FERRERI G.: Sopra un caso di ieùhmaniosi della mucosa nasale e dd/a cute dd labbro, o.<servato in Ronw. - Boli. e Atti ddla R. Ace. M:.:d. di Roma, l933· VenNoNr G. c FERRERI G . : citato da Monacclli . Mo:-:ACELLI M.: La lei.>hma11iosi cutanea in Italia . Roma, Eo. L. Pozzi, pp. l -l\', !·158, 1934· C.\RON IA G.: E' il flebotono J'agente trasmissore della leishmaniosi? Ri vista di Parassitologia, vol. I, fase. I, pp. 1-29 Jc:ll'estr:ltto, gennai·o 1939. FL.~RF.R F.: Nuovo metodo di cura per la lt:ishmaniosi cutanea (Bottone d'Oriente). Bollctti no dell'Istituto Sieroterapico Milanese, vol. XVII, fase. 8, pp. 4l5<r4 73, .agosto 1938; e La Presse Médicalc, 75, settembre 1938. CANOVA F.: Trattamemo della fei.<hma11iosi cutanea. Ra~s . Int::rn. di C linic:-. c Terapia, vol. XX. n. 3, pp. 1-4 ddl'cstr., HH9· V .ANNl V.: La leishmanÌoJi cutanea in Italia. - Atti dell'Accademia Lancisiana Ji Roma, A. XOI, fase. I, pp 1-14 dell'em., 1940. Pocc 1 I. c MONTI G.: Co11tributo alla terap:a della l< leishmaniosi c~ttanea >> con d erivati acridinici (m etodo Flarer). - Bolì. della Soc. mcd. chir. Brcscian:J, p. 2 , pp. 1-19 dcll'estr., 1940. CRILLO V.: La cura della !eishmanio.>i cutanea col metodo Flarer. - Gior. l taL di Dermatol. e Sifilol., fase. 3. pp. 1-9 dell'cstr., 1940. TIMPANO P.: A proposito della . terapia dd Bottone d'Oriente. - Il Policlinico (Scz. Pratica), A. XLVII, n. 27. pp. JT85-1186, luglio 1940. PACIFICI E. : La terapia della lei.•hman:osi cutanea in Abru::zo. - Progr. di T cr. , A. XX IX. n. ~-6. pp. \)(>-98. rq4o.

- - · ; ; - 111

-;.~--


OSPEJJALE MILITA RE DI BRESCIA D irettore: tl·ncntc colon ndlo mnlicu Vt'<':E'<Zo Ft l'M>. >••ono.

SOPRA UN CASO DI MIELITE LUETICA ACUTA INSORTA IN PERIODO SECONDARIO Dott. Auss\sn• o R.,ouu , sottotcncn.tc medico. capo rq>a rto dcrmoccluw Primario del r<'parto dermosifi lopatico degli Sp('(lali Civ il i eli Brc>~ia Lthcro docente di clinica dermosifilopatica

Tra le alterazioni che si stabiliscon(l a canco del sistema nervoso centrale durante il decorso ddla lue, meno note, certamente per il loro carattere di eccezionalità, sono quelle che vengono ad interessare, in modo acuto ~ anche subdolamente, il midollo spinale, per lo più durante il periodo tardivo, qualche volta anche durante il periodo recente della malattia, e che sono anatomicamente rappresentate non da una vera e propria alterazione parench imatosa, come secondo molti AA., è il caso della tabe dorsale e della paralisi progressiva, ma da una primitiva lesione vasale o meningea. Lesioni di questo tipo possono d'are, a seconda d ella loro localizzazione nei vari segmenti spinalt, e nei vari punti del midollo, a seconda della rap1dità o meno del loro stabilirsi, a seconda della varia maniera di reaZIOn e del midollo ste.sso, delle lesioni varie, che vanno dalla paraplegia fìaccida o spastica, che si instaura bruscamente o lentamente, che può anche completamente risolversi, oppure può passare allo stato cronico, alle forme amiotrofiche simulanti la poliomielite anteriore, a quelle simulanti la sclerosi a placche o la siringomielia. Sempre interessante riesçe quindi la osservazione di questi ammalati. I l caso che ora espongo, e che ho avuto occasione di osservare ultimamente ali 'Ospedale Militare di Brescia, durante un periodo di richiamo alle armi, è di notevole interesse per le molte considerazioni che esso richiama. Ubalòo C., soldato di artiglieria, di anni 21 , ricoverato il 3 giugno 1938. Nulla di note,·ole nell'anam nesi personale remota e nell'anamnesi famigl iare. Nell'aposto del 1937 presentò una abrasione al gbnde, in seguito all:'l guale fu prati· ca ra una Wassermann che diede risultato positivo. Fu sottoposto allora ad un tr.Jtwme nto misto arre nobismutico che continuò. con breve interruzione. fino a] febbraio I<ij8. Il p, riferisce che già me ntre gl i veniv;;no praticate le ultime iniezioni di arscnonc n zolo egli cominciò a not<~rc saltuari:lmcnte. grande c fugace st:w chczza agli arti infer iori, c he qualche volta gli rendeva impcssibilc, 'rcr brevi istanti, la stnion ~ eretta. Nel maggio 1938 di nuovo W:tsserm:mn positi ,·:l c manifcstaz;:>ni cutanee, per cui ,·iene ricoverato all'Ospedale Militare di Bresr i~. All 'atto dell'ingres~o (3 g iugno 19 ;8) presentava un sililotkrma Fapuloso a tipo le n· ticola:re . senza panicolari lesioni n enrico d egli c rg:mi interni e ud sistema n:.-n ·oso.


166 Viene altora sottoposto a trattamento misto arseno bismutico e, dal 4 giugno all'8 luglio gli vengono praticate n. 6 iniezioni di salbiolo di secondo grado e n. 4 di arsenobenzolo per via endovenosa; queste ultime vengono f:ltte i seguenti giorni cd alle seguenti dosi: 4 giugno: c:.:ntgr. 15; centgr. 30;

20 giugno:

27 gjugno: centgr. 45; 4 luglio: centgr. 6o.

Questo trattamento era stato fin qua tollerato perfettamente. Il giorno 8 luglio, quindi 4 giorni dopo l'ultima iniezione, l'ammalato accusa malessere generale, accompagnato da brusca elevazione termica a 39", e senza che si possa mettere in evidenza alcuna particolare locali7.zazione a carico dei vari organi ed appara ti . Il giorno 9 le condizioni permangono stazionarie. II giorno IO il p. accusa una dolorabilità diffuS;.~ agli arti inferiori ed alla regione lombare; nel pomeriggio il p. si accorge di non potere muO\'Cre gli arti inferiori. Il giorno 11 l'esame obiettivo, praticato dal dott. Paolillo, allora capo reparto, fa rilevare una paraplegia flaccida completa degli arti inferiori, con abolizione dei riflessi patellari ed achillei, un Babinski bilaterale ed un Oppenheim a destra. Ipocstesia dolorifica a carico dci due arti inferiori. La sintomatologia obiettiva persiste invariata nei giorni successtvt: ad essa si aggiungono profondi disturbi degli sfìnteri, con ritenzione di urina e di feci. Il giorno 14 vengono iniziate delle saltuarie fr izioni mercuriali, non però dosate nè come quantità nè come durata. Il gior no 18 luglio si ha una lievissima ripresa della motilità, ripresa che va lie\'emente affermandosi nei giorni successivi. Io lo vedo il giorno 1° agosto 1938; ~d il giorno 2 l'esame obiettivo dava: Nulla di notevole a carico della cute e delle mucose accessibili. L'ammalato giace supino; gli arti inferiori sono in rotazione esterna, completamente abbandonati sul piano del letto, in paralisi flaccida. Di tutti i gruppi muscolari della coscia. della gamba e del piede di ambo i lati, soltanto il gruppo posteriore dei muscoli della coscia accenna ad una rip\esa di motilità; è infatti soltanto possibile, da a destra che a sinistra, e con molto stento, la parzial:.: flessione della gamba sulle coscie: il piede non riesce a lasciare il piano del letto. Sono aboliti i riflessi rotulei ed achillei. Babinski bilaterale. I riflessi cutane i superficiali sono aboliti fino all'altezza d:lla ombellicale trasversa. Aboliti pure il riflesso cremastcrico ed il riflesso anale. E' conservata la sensibilità dolorifica c tattile; la termica è in vece profondamente al terata in corrispondenza degli arti inferiori e del tronco fino alla ombellicale trasversa. Riten7.ione di urina e di feci. I r iflessi cutanei sono perfettamente conservati ndla metà superiore del tronco. Gli ~rti superiori conser\'ano tutti i movimenti volontari e presentano i riflessi profondi a~so­ lu tam:::nte norm:tli. Nulla di notevole a carico dci nervi cranici. Scnsorio integro, condizioni mentali ottime; di intelligenza svegl ia, il p. parla con ~:\'cltczza c r!spcndc a tono e con vivacità a tutte le domande che gli si ri volgono. Si oraticano i s::gucnti esami: Reazione Wasscrm;Jn ~ul sangue: positi\·a parziale ( + + --). Puntura lomb:trc: il liquor fuonesce sotto pressione li c\ cmcnte aumentata, di aspetto limpido, di colore acqua di fonte. Renionc di Wasscrmann: parzi:1lmente positi\'il ( + -'- - - ) c.on liquor in dose 0.4. Linfocitosi: 3 linfociti per mmc. P:1ndy positi\·a ( + + - ). 1 onnc.: Appelt : negativa.


Albumina totale: (Sic:ud) 0,40. Curva del benzoino coioidale: 0000022200()(). Il giorno 2 agosto si iniziano le iniezioni intramuscolari di ccntgr. 5 di calomelano, e si continuano col ritmo di una per settimana. Già dopo le prime iniezioni si assiste ad un rapidissimo miglioramento: i movimenti degli arti inferiori rapidamente si ripristinano; appaiono i riflessi patcllari cd achilld. Diviene possibile la deambulazione coll'aiuto delle stampelle. Il giorno 7 agosto l':umnalato può camminare senza alcun aiuto, quantunque con un certo impaccio. Però il senso della posizione degli arti è perfettamente conservato; i riflessi patellari ed achillei sono presenti e più vivaci della norma; esiste clono della rotula e bilateralmente anche Babinski. L'esame della sensibilità m05tra la termica ancora profondamente alterata. Le turbe a carico degli sfinteri sono scomparse, tanto che l'ammalato urina normalmente cd ha scariche intestinali norm:1li. Continuando j( trattamento, r:tpidamente rand:ttura diviene norm:tlmente sciolta; il giorno 7 settembre l'ammalato viene dimesso nelle sehTUcnti condizioni: I movimenti attivi e passivi degli arti inferiori sono possibili in tutti i sensi e sono di ampiezza normale. Le masse muscolari sono ben nutrite. di tonicità normale. La forza muscolare è ben conservata ed uguale d'ambo i lati. La deambubzione avviene normalmente, e senza senso di stanchezza. I riflessi patell:ui sono più vi\·aci Jclla norma, specialmente a destra. Bilateralmente clono della rotula, Babinski, Oppenheim. Normale il senso di posizione degli arti. Non esiste Romberg. Riflessi superficiali: assente il riflesso aemasterico; pure assenti i riflessi cutanei fino all'altezza della ombcllicale trasversa. Sensibilità: normale 1:. dolorifica e la tatti le. La termica è ancora turbata. Viene rivisto il giorno 5 febbraio 1939. Ha continuato il trattamento con due cicli di bismuto in sospensione che ha terminato circa due mesi fa. Nessuna manifestazione cutanea e mucosa. Normali le funzioni intestinale c vescicale. Erezioni costantemente mancanti, anche sotto eccitazioni erotiche. Nulla di notevole :t carico dei nervi cranici. Conscrv;Hi e normali i riflessi profondi degli arti superiori ed j riflessi cutanei. Presente il riflesso cremastcrico cd il riflesso anale. Masse muscolari degli arti inferiori toniche e ben nutrite. Conservata la f?rza. mu: scolare e la resistenza alla fatica e alla marcia. Riflessi achillei presenti e normali. Raflesst parellari presenti e vivaci. Non Oppenheim. ~on clono della rotula e del piede. Babinski presente bjlateralmente. Sensibilità termica: leggermente turbata sotto l'ombellicale tras\·ersa, discretamente conser vata alle coscie, turbata :alle gambe ed al piede. Sem:ibilit:ì dolorifica e tattilc conservata.

Interessa a noi, prima di tutto, stabilire una diagnosi di l~lizzazio~e: L 'inso:genza brusca, apoplettiforme, .direi, la completa ~aral~st di tut~t t gruppo. muscolari degli arti inferiori, l'abolizione dei nflesst profondt e superficiali fino alla ombellicale trasversa, le turbe della sensibilità uniform em e nte distribuite agli arti inferiori ed alla parte inferiore del tronco, i disrurbi degli sfinteri, tutto ciò, preso insieme, ci fa scarrare la ipotesi dell ' ori gine periferica della lesione. Pure i n base alle considerazioni sopra dette, alle quali si. può aggiungere il fatto della mancanza di disturbi della sensibilità a fasc1e o a striscie, si può scartare la ipotesi di un fatto puramente


168 radicolare. Si deve allora pensare alla ongme midollare della forma; la quale ipotesi ci spiega perfettamente la sintomatologia nervosa presentata dal nostro p. La topografia delle l~ioni ci fa porre poi le primitive alterazioni in corrispondenza dei segmenti dorso lombari del midollo; sono lesioni indubbiamente estese in superficie, se hanno d'ato, accanto ad una paralisi flaccida degli arti inferiori, turbe della sensibilità e segni di irritazione dei fasci piramidali. Siamo quindi di fronte ad una lesione del midollo spinale; se a tipo infiammatorio o degenerativo o se, invece, dovuto, per la massima parte almeno, a fenomeni vaso motori, vedremo in seguito. Vediamo ora quale possa essere presumibilmente l'etiologia della forma. Qua due cause noi possiamo mettere in discussione: la lue o gli arsenobenzoli. Sarebbe infatti fuori di luogo pensare ad un fatto infettivo di altra origine ; e vi sorvolo completamente. Sia la lue che gli arsenobenzoli possono determinare un simile quadro: la lue attraverso primitive lesioni vasali del midollo e delle meningi, o per la insorgenza di fatti gommosi nel parenchirna m idollare; gli arsenobenzoli, attraverso un m eccanismo molto complesso, che merita di essere o;·a discusso. Le mielopatie da arsenobenzoli sono caratterizzate da paraplegie il più delle volte apoplettiformi, altre volte insorgenti con una certa gradualità, accompagnate da grossolani disturbi degli sfinteri, risolventesi con una certa rapidità o fissantisi definitivamente ed irrimediabilmente; la dimostrazione della loro esistenza è data da quei casi di paraplegie insorgenti in individui presumibilmente non luetici e trattati con arsenobenzoli (l'ultimo caso a mia conoscenza è quello descritto da Fortina nel 1936) o in individui che si sono esposti al contagio e che sono stati trattati con questo med icamento prima della comparsa del sifiloma primitivo (Sézarv e Dutheil). La patogenesi di queste forme è ancora molto discussa: eliminata la ipotesi di una riattivazione di un processo luetico latente a sede rnidollare, che in certi casi, . come quelli su citati, non può entrare in discussione, nmane da considerare la eventualità di fatti tossici , determinati dall 'arsen 1benzolo alterato, o da circoscritti brutali fatti di vaso dilatazione determinati dal medicamento appena introdotto in circolo, fatti da avvicinarsi :~ Il a crisi nitritoidc che già ben conosciamo, oppure a semplici fatti d'i intoll eranza individuale verso l'arsenobenzolo. Credo che queste due ultime ipotesi siano quelle che con maggior verosimiglianza possono cs~ere volta per volta invocate; sono, guesti in di scussione, fatti che, -seguendo la opinione di Sézary, io avvicinerei, nella massi ma parte dei casi, e particolarmente in <-luelli che si iniziano dopo <-Jualche giorno dalla iniezione, alle enccfaloratie. che qualche volta sopravvengono in seguito ad iniezioni di arsenobenzoli c che Mili:m, un po'


impropriamente, ha chiamato col nome di apoplessie s.ierose, e che anatomopatologicamente sono caratterizzate da una vaso dilatazione d ei centri nervosi, e da una fine punteggiatura emorragica moìto fitta, con scarse alterazioni delle cellule parenchimatose e poche lesioni infiammatorie. A proposito di queste mi'elopatie da arsenobenzolo, gli AA. francesi pensano volentieri ad una probabile esaltazione, sotto l'azione degli arsenobenzoli, di un ipotetico virus neurotropo che fino allora sarebbe ,sttto in circolo perfettamente tollerato dali' orgarusmo: è il concetto del biotropismo aspecifico che il Gougerot p. e. invoca per la spiegazione di certi particolari casi da lui osservati, come quello concernente un ammalato di lichen ruber planus, in cui un preparato arsenicale ha provocato una poliomielite ascendente. Se vi sono casi, come questo citato, in cui un tale concetto è molto suggestivo, pur~ ve ne sono altri in cui nulla ci autorizza a ritenere per vera una tale ipotesi; in questi casi noi dobbiamo ritenere che $ia l'arsenobenzolo stesso in seguito ad una intolleranza probabilmente individuale, a provocare tali incidenti. C'è da domandarsi ora se il nostro caso possa rienrrare n ell 'ordine dei fatti sopra menzionati, se cioè le lesioni che noi abbiamo osservate siano provocate dagli arsenobenzoli, al di fuori della malattia in atto. Vi sono molte cose che sono, sotto questo punto di vista, realmente suggestive: e la profonda stanchezza che l'ammalato ha presentato durante i prjmi cicli di cura arsenobenzolica e, specialmente, la coincidtnza,_da.vvero impressionante, della insorgenza della p:1raplegia con una iniezione endo\ e n osa di arsenobenzolo. Ma, se noi ben guardiamo, qualche cosa c'è che ci vieta di porre tutto il quadro a carico degli arsenobenzoli : prima di tutto, noi siamo qua di fronte ad una forma luetica recente che si è dimostrata resistente al trattamento: sì tratta di un individuo che si è infettato nel luglio 1937, al quale in un . anno, sono stati praticati due cicli misti arsenobismutici e che nel giugno 1938 presentava ancora un sifiloderma papuloso ed una Wassermann positiva. Non solo; ma la siero diagnosi sul sangue persisteva, parzialmente positiva, dopo l 'incidente nervoso; e l 'esame del liquor ci dimostrava un risentimento meningeo, sia pure lieve, con Wassermann parziale. In secondo luogo, e questo è il fatto più importante, noi abbiamo :1v uto un miglioramento rapidissimo di tutta la sintomatologia nervosa che ha portato nello spazio di un mese alla guarigione clinica, in seguito a trattamento specifico con uno dei mezzi più semplici di cui noi disponiamo: il calomelano. Volendo essere molto severi n ella val utazione dei fatti, noi possiamo anche pen~are ad una semplice coincidenza tra inizio del trattamento c miglioram ento della forma; noi conosciamo casi di mielopatia da arsenobenzolo che si sono risolte spontaneamente in uno spazio relativamente breve: l'ammalato di Fortina si è ripreso completamente in 45 giorni.


Ma qui mi pare difficile invocare una simile eventualità: il p. è stato senza trattamento per una ventina di giorni dopo l'incidente: in questo periodo di tempo si è avuto una leggerissima ripresa della motilità; nessuna modificazione delle turbe degli sfinteri e della sensibilità. Intrapreso un intenso trattamento mercuriale, noi assistiamo, nello spazio di 10 giorni, ad una radicale modificazione del quadro, tanto che in questo limite di tempo è di nuovo possibile la deambulazione. Mi pare difficile, valutati tutti i fatti nel loro insieme, negare alla lue la responsabilità dell'accidente nervoso a cui noi abbiamo assistito. Ma noi ora bisogm che ci domandiamo di quale lesione si tratta. Non dobbiamo dimenticare che ci troviamo di fronte ad una forma recente, in cui soltanto difficilmente noi assistiamo a fatti distruttivi o comunque profondamente ledenti la funzionalità dei vari organi. Vediamo prima di tutto yua!i sono i vari tipi clinici cd i quadri anatomo-patologici che può rivestire la sifilide midollare. Lascio naturalmente da parte le forme parenchimatose, ~quisitam ~ ntc croniche, della sifilide nervosa, che, come ho accennato, fin da principio, hanno tutt'altra patogenesi di quelle che ora ci interessano. La ~jfiiide midollare può rivestire parecchie forme cliniche, alcune delle quali !:Ono già sospettate da certi AA., come Crillo, alla fine del '700. Ma lo studio sistematico della mielite sifilitica viene iniziato nel 1878 da Caizergucs, al quale segue, negli anni successivi, tutta una serie di lavori che, attraverso quelli classici di Erb, il quale, nel 1892, descrive la forma cronica spastica che porterà il suo nome, e attraverso quelli di Raymond, arrivano fino ai giorni nostri colla completa m essa a punto del Lortat-Jacob e colle numerose memorie che vertono su casi singoli, o su ricerche anatomopatologiche. Tra queste sono da notarsi quelle di Evangelista (1913) e, tra k ultime, quel!e di Margoulis. Noi possiamo riconoscere come attribuiti alla lue diverse forme cliniche di mielopatie. Noi notiamo: Le meningo mieliti acute, le quali determinano il più delle volte fatti paralitici delle estremità inferiori (paraplegie acute); sono fatti che iniziano sempre come paralisi flaccide, qualche volta precedute da un periodo premonitorio costituito da fatti paretici lievissrmi e fugaci degli arti inferiori, il più delle volte dopo !-ma marcia; fatti questi che Dejcrine ha descritto sotto il nome di claudicazione intermitt<:n te del midollo. Queste parapleaic acute possono insorgere in uno o più tempi, oppure progr cssinmcntc ; n~l periodo di stato noi troviamo una paralisi flaccida a carico di tutti i. gruppi muscolari degli arti inferiori; non esiste nè contrattura, nè ipotonia; i rincss i tendi nei c i cu ta~ei sono aboliti nel distre_tto paralizzato. La sensibilità si dimostra il prù delle volte alterata, e 10 modo vario. Questi fenomeni si accompagna no a grossolane turbe degli sfinteri. Si possono avere in secondo tempo alterazioni trofìchc (atrofie muscolari, lesioni Ja decubito). ma questi fatti sono legati ::tlla distruzione dci nuclei delle


171

corna anteriori, ciò che non sempre avviene. Di regola l'esame del liquor dà una risposta completamente positiva per tutti gli esami. L 'evoluzione di queste form<- è varia: vi sono delle forme gravi, che por tano rapidamente a morte l'individuo il più delle volte per complicanze se ttiche (infezioni urinarie, broncopolmoniti, piaghe da decubito) delle altre ch e si dimostrano influenzabili dalla terapia, qualche volta completamente, altre volte soltanto parzialmente. E' da tenersi presente che, in ~1 uesti casi felici, possiamo avere qualche:: volta delle recidive. Finalmente possiamo avere delle forme che si fissano in periodo paraplegico, e allora noi rapidamente assistiamo alla trasformazione della paraplegia da flaccida in spastica; i riflessi riappaiono, ma si fanno rapidam ente vivaci e sì determina clono della rotula e del piede; riappaiono i movimenti volontari, ma essi si fan no poco a poco spasmodìci; si stabilisce poi, per una preponderanza dei muscoli flessori sugli estensori, una contrattura permanente in flessione. Altre volte la paraplegia lentamente cede; ritornano i riflessi tendinei, ch e però subito si fanno più vivaci della norma; appaiono segni di irritazione delle vie piramidali; si rendono possibili i movimenti volontari, i quali rivelano però una certa rigidità di tutti i gruppi muscolarL Si entra così insensibilmente nella forma spastica cronica che appunto prende il nome di paraplegia spastica cronica di Erb. Questa forma, di cui noi abbiamo tratteggiato i segni principali 1 può però cominciare come forma cronica; ed allora il suo inizio è estremamente insidioso attraverso i mesi e gli anni. Accenno però alla possibilità di avere, accanto a queste forme eh meningo micl:ite circoscritta, delle forme progressive, a focolai disseminati:, dete rminanti cioè delle paralisi che, prima localizzate agli arti infe~ior~ , po~ sono poi interessare anche i superiori ed arrivare al bulbo. Non m1 dilungo molto sulle altre forme spinali, le quali esulano un po' dal nostro caso ; accenno solo alla eventualità di avere, accanto a queste descritte, altre forme che h a nno peculiarità c!iniche un poco differenti ; e sono le forme a~iotr~fiche, l~ forma di Aran-Duchenne (forme amiotrofiche localizzate a smgoh grupp1 muscolari, o della mano, o del braccio o della scapola), la sindrome di _BrownSeguard, che è una forma parapl<:gica che si distingue dalle altre per 1l moòo di distribuzione della paraplegia ~ dei disturbi della sensibilità (emiparaplegia con emianestesia crociata). Ora a noi interessa vedere qua!e appaia, attraverso l'indagine istologica, il quadro anatomo-patologico di queste forme di sifili de spi nale a~uta. Le lesioni anatomo-pato 1og1chc che si osservano nella sifilide mJdollare sono molto compl e~s~, c variano secondo la sede, la estensione delle lesioni, la durata dell 'affezione. Esse interessano sia la porzione connettivale del midollo (vasi e m cningi) sia l'elemento nervoso propriamente detto (cc~­ lule n er vose e ci lindra~si) con proliferazirme reattiva della nevralgia. D1-


172

versi quad~i istologici si possono presentare nelle mielopatie acute: quakhe volta noi abbiamo una diffusa e densa infiltrazione di cellule rotonde che interessa k meningi, i vasi, il midollo nella sua parte periferica. I vasi, e specialmente le vene, sono presi dal processo (meningo-mielite acuta a infiltrazione linfoide). Qualche volta l'infiltrazione linfocitaria è pitt circoscritta; le lesioni vasali più nette, si notano qua e là fatti dì necrobiosi, che conducono alla produzione di zone amorfe; si ha allora il quadro istologico della gomma midollare, che per la verità è estremamente rara. Altre volte noi troviamo le meningi ispessite e infiltrate da elementi embrionari, d'a plasmacellule, da linfociti. Le lesioni più importanti sono a carico dei vasi; le arterie e, ancora in maggior grado, le vene, sono sede di una panvascolarite; il lume vasale è ristretto e molte volte obliterato. Il midollo è sede dì un rammollimento ischemico, e si presenta molte volte alterato, da n on far più distinguere la sostanza grigia dalla bianca. Accanto a queste due forme, alcuni AA. ne ammettono la esistenza di una terza, Ja meningo mielite vaso paralitica di Nageotte e Riche, che è caratterizzata da un enorme vaso-dilatazione dei vasi intramidollari, con successiva infi ltrazione del midoll o da parte di una sostanza colloide amorfa che determina una degenerazione granulosa degli elem enti nervosi. Fra questi tre tipi, noi possiamo avere tutti i punti ·di passaggio, per la varia associazione delle diverse lesioni, per maggiore o minore entità delle lesioni stesse, ecc. Ora, tornando al nostro caso, noi vediamo bensì che la sintomatologia da noi osservata si avvicina moltissimo a quella descritta nelle meningo mieliti acute; ma quale ne sarà il substrato anatomo patologico ? L'età della malattia e la rapidità della risoluzione dei fatti nervosi ci fanno pensare essere molto improbabile l'esistenza di quadri isrologici dd tipo di quelli descritti sopra; più logico è il pensare alla esistenza di un process-o infiammatorio esclusivamente a carico dci vasi in trami dollari: una vascolaritc speci fica molto discreta e strettamente limitata; con scarsissima reazione meningea. (L'esame del liquor ha dimostrato, come abbiamo visto, una parzialità della Wassermann. una linfocitosi discretissima, che si può ritenere alla soglia della normalità, una Nonne negativa, una curva del benzoino normale; questo caso quindi dimostra come si possono avere fatti par~lplcgici di origine sicuramente luetica con una minima partecipazione delle meningi). L 'arsenobenzolo deve avere determinato uno spasmo dei vasi così alterati, con secondaria ischcmia del territorio da questi nutrito. E' presumibile che la irrornionc sia stata, anche risolto il fatto spastico, non per~ fetta, ma sufficiente a mantenere in vita, senza irrimediabili alterazioni, il tessuto nervoso colpito, finchè il trattamento specifico mercuriale non ha restituito a questo, con la migliorata sanguificazione, la sua completa fun?.ionalità. Sulla pos~ihilità di lesioni dci va~i cerehrali e midollari nella sifilide recen te non vi sono ormai dubhi: lo dimostra il c:~so di Sézary, concernente


1 73

· Lm uomo di 43 anni il quale, due mesi dopo la comparsa di un sifìloma

primitivo seguito da un sifìloderma psoriasiforme, fu colpito da una emiplegia seguita da coma e da morte. All'autopsia si trovarono d.1-1c: focolai di arterite obliterante a carico delle Sii viane: fu possibile stabilire inconfutabilmente l'origine luetica di queste alterazioni, dimostrando la presenza di numerosi treponemi nell'infìltrato perivasak. Ora la possibilità di fatti spastici insorgenti sopra vasi alterati, e la importanza di questo fattore nella produzione delle emi e paraplegie è sempre più riconosciuta (Sézary, Vincent, D arquier-Foix e Hillemand). E' quindi perfettamente legittimo ed estrem amente probabile che il fatto paraplegico a cui noi abbiamo assistito sia avvenuto secondo il meccanismo patogeneuco sopra accennato. E ora una parola sul trattamento del nostro caso in particolare. Stabilita col ragionamento la origine specifica del fatto nervoso, notata pure la coincidenza dell'incidente colle iniezioni di arsenobenzolo, noi avevamo, nei riguardi dd trattamento, da scegliere due vie: o intensificare la cura arsen obismutica, nel concetto di una insufficienza del trattamento fin qua praticato, o cambiare preparato, pensando ad una intolleranza del soggetto verso gli arsenobenzoli o ad una particolare resistenza della malattia verso i medicamenti fin qua usati. Il concetto della insufficienza del trattamento va qui bene considerato: su di esso mi fermo particolarmente perchè ci offre la opportunità di di~cutere il concetto del biotrupismo treponemico, particolarmente caro agli AA. francesi e specialmente al Milian. Questo A., attraverso tutta la sua intensa opera di sifilografo, ha continuamente insistito ed insiste tuttora sulla possibilità che il treponema sotto l 'azione di dosi insufficienti di qualsiasi medicamento specifico, ma special- . m ente dell'arsenobenzolo, esalti la propria virulenza, determini rialzi febbrili notevoli, renda più evidenti le manifestazioni cutanee già in atto, pro,:ochi la insorgenza di alterazioni specifiche a carico degli organi interni, e specialmente a carico del sistema nervoso, fino allora in pericolo di latenza e clinicamente non rilevabili. Basta, secondo il Milian, intensificare il trattamento, e, nel caso dell 'arsenobenzolo, aumentare le dosi, per vedere tutti questi fenomeni, che potrebbero essere in qualche caso interpretati come prodotti da una intolleranza verso il m edicamento stesso, risolversi completamente. Questa maniera di interpretare i fatti porta il Milian a preconizzare un trattamento arsenobcnzolico estremamente intenso: ad ambre rapidamente nelle forme recenti a dosi di medicamento che raggiungono i due centigrammi per kg. di peso : il che vuoi dire andare ad iniettare volta per volta gr. r,40 =it arsenobenzolo in un uomo di 70 kg., cd a fare, in un uomo dL qu( sto peso, cicli di cura che comportino un totale di ::>o-r. 8 circa di medicamento.


174

Ora noi non sappiamo con prec1s1one, nel nostro caso, con che intensità sia stato condotto il trattamento nel periodo precedente a il 'ingresso in Ospedale : prendendo per base quanto abitualmente si fà da noi, dobbiamo pensare che probabilmente non si sarà arrivati ad iniettare le dosi massime che gli AA. francesi . preconizzano. Con sicurezza invece noi possiamo dire che l'ultimo trattamento praticato, dall'ingresso dell'Ospedale fino al momento dell'incidente non è stato oavvero molto intenso; e, allora, volendo seguire gli AA. francesi, sarebbe stato da prendere in considerazione la opportunità di continuare, e anzi, intensificare il trattamento arsenobenzolico. Ma a m e non pare di dovere seguire queste argomentazioni: io non nego che molti incidenti che si hanno nel corso di un trattamento arsenobenzolico siano dovuti ad una riattivazione di lesioni luetiche latenti, ad un fenomeno di biotropismo, come i Francesi amano dire. Nel caso particolare, non nego che l'arsenobenzolo possa avere provocato in definitiva una accentuazione dei fenomeni infiammatori a carico dei Yasi del midollo, i quali, secondo noi, sono i responsabili, almeno in massima parte, del fatto paraplegico ctù abbiamo :1ssistito: ma nego che quest: incidenti, che hanno sempre qualche cosa di oscuro, per cui noi non possiamo dire mai con sicurezza quello che è imputabile ali 'arsenobenzolo e quello che è imputabile alla lue, nego che questi incidenti possano essere trattati con lo stesso mezzo che li ha provocati. Non c'è nessun bisogno di esporsi ad ulteriori rischi per avere la prova che un dato incidente sia dovuto ad un fenomeno biotropico; noi possiamo più sicuramente e con maggiore tranquillità girare le difficoltà che ci si presentano e dominare la malattia con tutti gli altri mezzi che abbiamo a disposizione nostra. Questo è il concetto che ha guidato la nostra condotta, nel nostro caso; e i fatti ci hanno dato perfettamente ragione. Quale dovrà essere ora la nostra condotta nei confronti del nostro ammabto ? E ' ovvio che il trattamento e la sorveglianza dovrà essere continuata per lunght :mni, tenendo presente: la età della malattia, la resistenza che h:1 presentato al trattamento, la possibilità che fatti simili abbiano a ripetersi. Il trattamento dovrà in linea <:li massima essere imperniato sopra tre soli medicamenti: bismuto, mercurio, iodio. Tra i preparati di bi ~muto terremo specialmente presenti lo iodiobismutato di chinino, che ha una azione particolarmente felice nella sifilide nervosa. Dei mcrcuriali, alterneremo al salicilato di m ercurio il calomelano e e le fri zioni di unguento n::tpolctano. Sommini streremo lo iodio sia per bocca, sotto forma di ioduro di potassio, che per via parenterale, e adopereremo quei preparati iodici che ci per-


1 75

m ettono una somministrazione intensa e prolungata del medicamento (trjod, iodio De Angeli, endoiodina, jodix, ecc.). Naturalmente l '·ultteriore comportamento nostro dovrà essere dettato dalle circostanze in cui il p. verrà successivamente a trovarsi. RtASSUI'TO. - Viene riportato un caso di paraplegia flaccida degli arti inferiori accompagnata da turbe degli sfìnteri (ritenzionc di feci e di urine) e della sensibilità. insorta acutamente in un giovane di 21 anni, luetico da un anno, trattato precedentemente con due cicli misti arsenobismurici e ricoverato all'ospedale milit:Jre di Brescia per un sifiloderma papuloso con Wassermann positiva. Il fatto p:~raplegico insorse durante un trattamento arsenobismutico mtrapreso in ospedale:, e dopo 4 giorni dnll'ultima iniezione di centgr. 6o di arsenobenzolo. Esso fu preceduto da malessere generale, e tempera ture elevate; si risolse completamente in circa 40 giorni, in se~:,ruito ad un trattamento con iniezioni di calomelano. L'A. stabilisce prima di tutto una diagnosi t! i localizzazione; successivamente tratta della differenziale tra una rnielite da arsenobenzoli e una forma specifica; tratteggia il quadro clinico ed anaromo-patologico delle prime e delle seconde ; c, nel caso panic';;Jare. ritiene trattarsi di una arterite specilica dci vasi intramidollari che abbia determinato, attraverso un fatto spastico magari provocato dagli :~rsenobenzoli, una ischemia del midollo r esponsabile della paraplegia osservata. L'A. tratta successivamente dell'importanza dello spasmo nel determinismo delle emi c paraplegie, in casi di arterite cerebrale e miùollare ; e conclude con un cenno sulla terapia specifica da scguirsi in questi particol:iri c;~si. BIBLIOGRAFIA. Per i a bibliografia lino al 1928 vedi: LoRTAT - }Acos et PouMEAli. DE LI LLE: La Jyphilis mMulla.ire. - Paris, Masson édit. PISANI: Un caso di paraplegia acuta Juetica. - Folia medica, 1929. BER IEL et RoussET: Siphilis médullaire à forme de paraplégie d' Erb avec examen atu:tomique. - Bui!. dc la Soc. frane. dc dcrmat., p. 743, 1929. MARcouus: Patholog A nutomie u. Klinik der A kutenthro-mbotischen Enveit·hungen bei spiualer Lues. - Zietscher. Ncvropat., XXII, pag. 384; in Zentralbl. f. H. u. G. Kr. Bd., pag. 100. KROLL: Ueber apoplehtisch auftretende Paraplegien bei Rukenmarksyphilis. - Zcischrfr. Neur., 128, 1930. DRAGANESCO e COLL.: Radiculite sensitivo - motrice d'origine siphiA;tique. - Revue N eu. rol., n. 5• 1930. FANIELLE: Deux cas de méningo · myelite diffuu de nature Jyphilitique. - Le Scapcl, 19_32.

LINDEMULUER: Myclitis ()C'Curring in the primary and in the seconda')' stagc of syphilis. - Archiv. of Ncur., 26, 1931. U RECCHIA: La syphilis du cervetm et l'éndartérite de.~ petits vuueaux. - Re\"ue neur., n. c;, 1931. BouRRAT: Forme ascéndante de syphilis médullaire rùllisant un syndrom ~ de poliOm yclitc. - Lyon, Journal tlt: Méd., pag. 275, 1931. RJ\.BUT e MouzoN: MJ•élite à la suite de nouarsenobénzol. Bull. de la Soc. Française de Dcrmar., novembre 1932. FoRTINA: Sulla patogenesi delle m·ieliti da arsenobenzolo. - Il Dermosifilografo, n. 9,

1936. SÉzARY:

La siphilis nerveuse. -

Paris, Masson editeur, 1938.


OSPEDALE MILITAR E DI FIRE!'-iZE Dorctwrc: colonndlo mediCo M t: zoo Foo RI :-11.

IL FENOMENO D'OSTACOLO DI DONAGGIO NEGLI EPILETTICI Dutt.

Goon"" ' Jll\t: o:<o , tcllcoltc colonnello onnlico.

Come ormai è ben noto, alla Sezione delle SCienze mediche della R. Aco:ddemia di Modena il 21 gennaio 1931 il prof. A. Donaggio comunicò una n.nione particolare delle urine e del liquido cerebro- spinale dell'uomo, ritrovata in condizioni particolari che chiamò « fenomeno d'ostacolo >> . L 'orina e il liquido cerebro- spinale in determinate circostanze inib iscono parzialmente o totalmente b precipitazione di una sostanza colorante (colori basici di anilina- tionina) che si trovi in presen za di una soluzione di molibdato di ammonio. · L 'A. dette riferimento alla positività della sua reazione specie in condizioni febbrili, ed il 3 /5 stesso anno in un caso di male epilettico nel quale il com portamento era in relazione con gli a ttacchi epilettici. Il 4 ottobre 1932 sempre alla Sezione delle Scienze mediche dell'Accademia di Modena comunicò il caratteristico modo di comportamento i n relazione agli accessi convulsivi, nei casi di epilessia essenziale nei quali gli :.tccessi sono divisi da periodi mtervallari, sebbene con una intensità minore di q uella che si osserva dopo l'accesso. I n casi di epilessia motoria, ugualmente sprovvisti di condizioni feb~rili, nei quali gli accessi sono divisi da per iodi intervallari di vari giorni, l'orina non presenterebbe il fenomeno d'ostacolo nei periodi inteiva!lari, ma quando l'accesso ~coppia l'orina presenterebbe prontamente il fenomeno d'ostacolo. Si affermò che J! fenomeno non compare rapidamente, ma persiste in diversa misura, che anzi va crescendo con diverse intensità nei diversi casi e nei diversi accessi, impiegando per discendere alla ncgati\'a 24, 48, 72 ore. Questa reazione aprì la via ad estese indagini nel campo della biologia e della clinica c dette luogo a molteplici pubblicazioni sia da parte dell 'A. che di altri mol ti ricercator.i. Noi fummo indotti ad occuparci subito di questa reazione, compresi dcll'im portanza che poteva avere dal lato medico legale militare. Nell'ultimo scorcio dell'anno 1932 c nei primi del 1933 insieme al collega tenente colonndlo medico Bianchini Acrisio, che si occupava di esegnire le rcnioni nelle urine, esperimentammo specialmente sui convulsionari con l'intento di studiare le eventuali differenze tra gli epilettici, gl.i isterici, i simubtori. Per i dati contrastanti ottenuti e non avendo nel momento la possibilità di estendere c ap1xof0ndi re le indagini, queste rimasero inedite.

l

l

l

l


177 In obbedienza alla .:ircolare 77858 dd 17 marzo 1937 Minis.tero del la Guerra, Direzione Sanità militare, riprendemmo all'Ospedale militare di Firenze, lo studio del fenomeno d'ostacolo nelle urine degli epilettici c sospetti tali trasmettendo relazione corredata dai protocolli, con anamnesi, diagnosi emessa, comportamento nelle urine dd fenomeno d'ostacolo. I risultati ottenuti in tutti g li Ospedali militari del Regno furono riassunti e commentati dal maggiore m edico T ommaso Sanrillo dell 'Ospedale militare di Roma, nel (( Giornale d i Medicina Militare >J, 1 ° gennaio 1939Nell'anno 1939 proseguimmo le r icerche per ordine della Direzione Generale di Sanità militare e così in complesso abbiamo studiato oltre un centinaio dt casi, alcuni seguendoli anche lungo. La reazione nelle urine fu nella massi ma parte praticata direttamente dal capitano medico Galdi Floriano, direttore del gabinetto di analisi chimica . Non riteniamo opportuno, anche per esigenze tipografiche, riportare i protocolli degli esami effettuati, ma desideriamo far noti i resultati da noi u ttenuti ed esprimere la nostra opinione in proposito ad un argomento che . . . ' per anm c1 appass10no. Stando ai nostri reperti, l'inibizJOne delle precipitazion i con le caratteristiche di intensità e di lenta attenuazione dopo l'accesso convulsivo, si verifi ca non costantemente e nei limiti di un terzo circa dei casi di epilessia. La negatività delle reazioni non ci autorizza a giudicare come non genuino un accesso epilettico, avendo osservati accessi sicuramente epilettici che presentavano mancanza assoluta del fe nomeno d'ostacolo. Per tale precipua ragione noi ci astenemmo dal pubblicare il resultato delle nostre ricerche nel 1933; tale parere si comunicò alla Direzione Generale di Sanità militare nel tt asmettere il resultato delle prime ricerche ordinateci e dovemmo confermare n e ll'ultima trasmessa nel gennaio c. a. In questa ci limitammo a mdterc in evidenza reperti ottenuti in due soggetti i cui accessi convulsivi caddero sotto la diretta osservazione dello scrivente e sui quali non vi è alcun dubbio sull'esattezza delle constatazioni obbiettive. 1 ° - T. Giovan Battista, dichiarazione medica n. 21. Simulò in modo banale un accesso convulsivo epilettico. Nelle urine prelevate dopo due ore il fenomeno d'ostacolo dette un valore globale = 36. 2° - M. Olinto, dichiarazione medica n. 13, presentò un accesso epile ttico classico e grave; nelle urine emesse dopo due ore dall 'accesso, il fenom e n o d 'ostacolo dette un valore globale = 19. La recluta M. Olìnto che già all'esame somatico presentava caratteri~ tich e epilettiche e numerose cicatrici al cuoio capelluto, il giorno 4 aprile 1939 ad ore. 12,30 mentre veniva chiamato per subire visita medica, cadde per le scale m ~reda ad un accesso epilettico classico. . Le convulstoni cloniche non risparmianti i muscoli mimici, il colonto cianotico ~el . v~lto, le modificazioni patologiche del polso e del respi ro, le pupille mtdnatJche non reagenti allo stimolo luminoso, sono sintomi ob-

a

2

_

r.io)IJale di mdiciua militare.


biettivi, dei quali ci possiamo fiùare. Il p. ebbe anche respiro stertoroso, bava alla bocca; sub~:ntrò confusione mentale e nella caduta si produsse una ferita lacero- contusa al cranio, regione occipitale, interessante il cuoio capelluto a tutto spessore e copiosa emorragi a. Non riteniamo si possano avere dubbi sulla natura di tale accesso epi lettico ~ se dobbiamo convenire che qualche voltc1 anche un esperto possa rimanere dubbioso di fronte alla diagnosi di un convu lsionario, nella massima parte dei casi di vera epilessia si trova a disporre di una si ntomatologia obbiettiva tale da avere la sicurezza assoluta dell 'esistenza della malattia. In questo caso come negli altri constatati personalmente, lo scrivente presenziò anche l'emissione dell'orina, l'esecuzione della reazione e la le ttura, eseguite da l capitano medico Galdi Floriano. Differentemente quindi dall 'opinione espressa da altri sperimentatori, noi sentiamo in tutta coscienza di poter affermare che la negatività della reazione non può infirmare la gen uinità di un accesso epilettico chiaramente constatato. Vogliamo inoltre soggiungere come noi ad un determinato momento delle nostre ricerche, ritenemmo che l'intensità del fenomeno d'inibizione stesse in relazione ali ' intensità della scarica m otoria epilettica, analogamente a quanto si verificherebbe nell'affaticamento e come già l'A. ebbe a riferire a S1ena alla Società Ital iana di Pc;ichiatria nel 1933· Tale convincimento veniva avvalorato dali 'osservazione che Ja maggior parte degli epilettici fanno oggi protratte cure di luminal e non è difficile assistere negli iscritti di leva in osservazione per allegata epilessia ad .1ccessi convu lsivi con tutte le caratteristiche dell'epilessia, ma con scariche motorie poco intense e di breve durata. Anche tale supposiz ione rimase scossa dai risultati ottenuti e maggiormente dalle osservazioni sugli isterici e si mulatori , specie in quei casi tutt'altro che ra ri, con accessi pantoclastic1 intensi, durante i quali le dispersioni di for ze sono n o tevoli . I n fine vogliamo mettere in ev idenza c he bisogna calcolare a 3/ 4 d 'ora il tempo necessario o l l'esecuzione di una reazione, per dedurre che esiste se non l 'impossibil ità, una difficoltà non trascurabile ad estenderla in un Ospedale militare con sistematiche ricerche giornaliere a tutti i sospetti convulsiona ri , in mome nti nei quali essa m eglio se rvirebbe, come durante le ch iamate alle armi sia in pace che in g uerra. D opo tali brevi consideraz ioni, su questa famosa reazione che ci dette speran ze e delusioni, dobbiamo pur dire in sua difesa, che se essa non sostituisce pe r niente l'esa me cl inico, resta sempre una importante prova di laboratorio, utilizzabile an c h e da Il a clinica per lo studio dell'equilibrio umoral e. Gli ammalati, fatti oggetto di questo studio, vanno esaminati per lo meno mattina e sera per tutto il periodo di osservazio ne. Non possiamo !imitarci :Hl un esame prelimi nare dc~le urine, per ripeterlo dopo gli accessi, come diYerse volte noi stessi facemmo, nei primordi di questo studio.

l

l l

r


1 79

Concludendo: in seguito ai numerosi esami praticati per anni ali 'Ospedale militare di Firenze e maturate riflessioni, noi esprimiamo la seguente opinione in proposito: « Il comportamento del "fenomeno d'ostacolo" del Donaggio, nelle mine dei convulsi.onari, limitando la ricerca a casi di particolare interesse, che vanno eseguiti con esami giornalieri molteplici, pur non presentando caratteristiche specifiche per l 'epilessia, resta di utilità, giaccbè permette di studiare, alterazioni dell 'equilibrio umorale in ammalati, con un m ezzo molto semplice e non costoso, e solo con tale sistema fornisce dati, che insieme all'osservazione clinica, possono agevolare anche il compito medicolegale. « La negatività della reazione dopo un accesso epilettico constatato, non può infìrmarne la genuinità ». AuTORIASSUNTO. L'A. nel dare nottzta dei risultati ottenuti circa il comportamento del 11 fenomeno d 'ostacolo >> del Donaggio, nelle urine dei convulsionari, viene alla conclusione che limitando la ricerca a casi di particolare interesse, escguttl con esami giornalieri molteplici, pur non presentando caratteristiche specifiche per l'epilessia, 1 esta dj utilità, giacchè permette di studiare alterazioni dell'equilibrio umorale in ammalati, con un mezzo molto semplice e non costoso e solo con tale sistema fornisce dati, ch e insieme all'osservazione clinica, possono agevolare anche il compito medico legale. Contrariamente all'opinione già espressa da altri AA. afferma che la negatività della reaz ione dopo un accesso epilettico constatato, non può infìrmare la genuinità.

BIBLIOGRAFIA. Oltre ai lavori del Don aggio nel 1933 consultammo : CASS INI S U.: Suìl'atimentaz,one dello sportivo. Torino, Congresso internazionale di M edicina sporti va, settembre 1933. (Contiene anche dati sul 1< fenomeno d'ostacolo »). V JZ IA!':O A. : Valuta zione a wntrol/o dell'atleta al congresso internazionale di Mediciua dello sport. - Rassegna di Medicina applicata al lavoro, n. 6, p:1gg. 603-604, 1933· GER t N G.: l?zcerche sul '' fenomeno d'o.<tacolo n del Donaggio, 11(:/la fatica. Torino, Congresso .jnternazionale di Medicina sporti va, settembre 1933· T oN JNI L.: Il 11 fenomeno d'ostacolo>> del Donaggio nelle uriue dopo la fatica sportiva. - Torino, Comun. al Congresso internazionale di Me.Jicina sportiva, sette mbre, ' 933· V. anche Bollettino della Società Italiana di Biologia sperimentale, fa se. 6, 1933· BARBERA: Sul l< fenomeno d'oslacoto 1> del Donaggio. T orino, Co n grc~so internazionale di Medicina sportiva, settembre 1933· CoRT ES I e FATTOVI CH : Il •c fenomeno d'ostacolo » di Donaggio nelle piressie provocate, con particolare riguardo alla piressia diau:rmica. - Siena, XX Congresso della Soc. Ita liana di psichiatria, 1-4 ottobre 1933DEJ...FJ N I C.: Ricerch~ con la rea:;{one Donaggio m/l'orina nella demenza praoce e in altre forme .di malauia mentale. - Ibid. t9>3· DELFINI C.: R1cerche con la reazione D01:aggio ndl'orina c sul liquor nella diatermia generale. - Ibid. 1933.


C.: Ricerche c011 la reazione Donaggio sull'orina nella gravidan za. - !biti. '9 33· e BRoc i: Sul(a reazione •• d'ostacolo >> di Donaggio nelle urine e nel c. r . tlei malati di mente. - lbid . 1.933· CAN'l.l ANI: Ricerche con la << 1·eazione d'ouocolo » del Donaggio. lbid. '9330.L\U G.: Sulla << reazio ne d'ostacolo >> di Donaggio nelle urine. Ibid. 1933. 1'ARAB I N t A.: Comport<~mento della << reaz tone Donaggio nell'orina in rapporto all'u-:.ione d i uicuni Ì[mOtici . - lbid. ' 933· CRt STI N I R. : Prime os.rervazioni sui << fenomwo d'oswcolo >> di Donaggio. IbiJ. '933· P"oov ANI c H ERTACLIA: Il <• fenomeno d'ostacolo>> di Donaggio in alcune malattie mentali. - l bid . ' 933· PADOV -\N l e L u PI: Controprove b1clogiche e chimiche su/ << fenomeno d'ostacolo >' d i Oonaggio. - lhid. 1933· PASQUA I.INI R.: Sulla reaz ione di Donaggio. Il verifhm·si del « /t•n omeno d'o;taco/o >> in alcune circostanz e. - lbid. ' 933· BtF.TT I E .: ContritJuto alla << reaziOII(' d'ostacolo» di Donaggio. lbid . ' 933· PERRII'.R : Ricerche con In reazione Donaggio nell'epilc•ssia motoda. Ibid . '933·

l )ELFl N l

o·o~EA

Da allora vaiWJno:

l wwws KI PAOLO: La 1·eazlonc di Donaggio nel/'epilessi.l. - Ri\·ista d i neurologia, n. 2. a. 1938 e relativa bihli(:grafia. T oMMASO : Il << fenomeno d'ostacolo >> del Donnggio. -

$ANTILLO

Mil ita re, f:m icolo 1°, 1939.

Giornale d i Medicina


CO:'vllv!ISSIO); E MEDICA PEH LE PEI'\$ 10~1 DI GUERRA OSP ED.\LE MlUT:\H E DI PERCG IA

SU DI UN CASO DI EPILESSIA RIFI..ESSA DA FERITA DI GUERRA Dott. N .\T ''·" o TRA:. r. rcncmc colcmndlo mcdko . prt·'>i dcntc e clou. V rr t CIR l.ico G I\ C\'-ll. l.l. m:t):g tor~ m n l iro clt compk·nlcnto, nw mhm ci' ile.

Fra le sindromi epilettiche, la epilessia riflessa costituisce una Jelle forme più interessanti sia clinicamente, sia per la importanza che le Gtuse da cui può originarsi hanno dal punto di vista medico- legale; inoltre le ricerche sperimentali che la epilessia riflessa da eccitamenti afferenti ha suscitato, ricche di osservazioni feconde di risultati, hanno contribuito a rendere meno oscura la discussa patogenesi della epilessia. Abbiamo creduto quindi utile l 'illustrazione di un caso di epilessia riflessa da no~ osservato in un ferito di guerra e determinata da vasta cicatrice interessante, oltre un notevole tratto di cute, anche lo spessore delle masse muscolari, essendo esito di grave ferita trasfossa da scheggia di granata alla gamba destra. Passando in rapida rassegna i casi più noti di epilessia riflessa, fra quelli prima descritti ricordiamo i seguenti : Seeligmuller (1894) affermava che in numerosi casi nei quali l'epilessia riflessa dipendeva dalla presenza di cicatrici ad una estremità del corpo, interessanti talora tronchi nervosi, si ebbe la guarigione escidendo la cicatrice od in seguito all'amputazione dell'arto. Bergmann (18~}4) ri feriva di un uomo con epilessia riflessa, nel quale g li attacchi convulsivi erano messi in rapporto con una cicatrice del cuoio capelluto, dovuto a trauma di vecchia data. Il semplice toccamcnto della cicatrice, benchè vecchia e ben formata, in certi momenti era capace di provocare 1'insorgenza di accessi epilettiformi. Dopo la escissione della cicatrice cutanea

si ebbe la guarigione duratura. W eis descrisse un caso in cui il callo di frattura della gamba destra determinava vere e proprie convulsioni epilettiche, che scomparvero con la estirpazione del callo osseo. Liebert osservò crisi convulsive che si manifestavano con la insorgenza di o9ontalgie da carie dentaria ; la sindrome convulsiva venne poi a ccss~tre con l'estrazione del dente ammalato. Nel caso citato da Volscius e descritto da Binswagcr trattavasi di un ragazzo che .andava soggetto a crisi convu lsive epilettiformi quando la sua \'cscica era ptena.


Dei casi clinici più recenti di epilessia riflessa riferiamo i seguenti: Pontano (1923) studiò un malato nel quale era possibile provocare crisi convulsive epilettiformi a tipo iaksoniano mediante la stimolazione di determinate aree cutanee. All 'autopsia si trovò un glioma della circonvoluzione frontale ascendente sinistra, e la regione cutanea epilettogena corrispondeva alla cute del dorso de! pollice, della mano, e dell'avambraccio destro. Martino nel 1929 ricorda il caso di una donna di 35. anni che in coincidenza d i turbe gastro- enteriche aveva convulsioni epilett·iformi quando si stimolava con un semplice spillo la cute della regione dorsale o palmare della mano destra. De Marco (1933) narra di una donna che nei periodi premestruali aveva accessi epilettiformi con la semplice stimolazione della cute della mano destra Sia nel caso studiato da De Martino che in quello di D e Marco trattavasi di soggetti che nella pubertà avevano sofferto di manifestazioni epilettiche. Lo n go ( 1935) descrive un caso di un uomo di 36 anni con precedenti famigliari negativi che aveva contratto iues in giovane età, e nel quale si riusciva, m ediante la sti molazione di una determinata e circoscritta zona cutanea, a provocare convu lsioni epi lettiformi, iniziatesi sempre dallo stesso gruppo muscolare corrispondente alla zona riflessogcna stimolata. A completamento d i questa rapida esposizione di casi clinici di epilessia riflessa ricordiamo che oltre le cicatrici cutanee, i calli ossei, i neuromi, e la semplice superfice cutanea stimolata meccanicamente, elementi questi epilettogeni in in dividui pred isposti alla epilessia riflessa da eccitamenti afferenti per alterazioni corticali , fattori tossici, anomalie morfologiche, m etabiliche, nervose ecc., sono stati riferiti anche casi di epilessia riflessa sensorialc (Radovici, Misirliou, Glukmann) dovuta a sti mol.i visivi. D el massimo interesse sono le ricerche speri mentali eseguite in questi ulti mi anni d a Amantea, Glizzi, Longo e Moracci, Puglisi, Clementi, Bartea ecc., che costituiscono una brillante conferma della interpretazione parogenetica della epiles.~ia riflessa clinicamente osservata. Dal complesso di tali ricerche risulta infatti che stimolando con stricnina un centro corticale sensitivo motore sì provocano modificazioni a tipo iperestcsico della zona cutanea corrispondente al centro stricninizzato; su tale 7ona divenuta epilettogena l'applicazione di stimoli (tatti li, dolorifici elettrici) provoca l'insorgenza di crisi convulsive epilettiformi, iniziantisi dal gruppo muscolare corrispondente al centro stricni ni zzato, e poi generalizzatisi . Le esperienze ripetute dai vari AA. dimostrano inoltre, fatto della massima importanza, che non in tutti gli animali è possibile determinare epi lessia riflessa da eccitamenti afferenti, ma solo in alcuni di essi (in una per<.C'ntuale variabile secondo i varj AA.) che si disti nguono per particolare tt:mpcramento.


Riassunti così brevemente i principali dati clinici e sperimentali del problema della epilessia riflessa, veniamo alla illustrazione del caso da no1 osservato. Soldato Sab. Salvatore fu Alessandro, della classe 1890, da Castel Viscardo (Orvieto), coniugato, colono. Precedenti anamnestici familiari: neg:Hivj. Anamnesi personale: Nessuna malattia importante afferma a vere sofferto fino al maggio 1915, quando, trovandosi a Castagnevizza col 30° reggimento fanteria, venne te rito da scheggia di granata al polpaccio della gamba destra; ferita grave, interessante .a tutto spessore i muscoli della gamba e con permanenza di scheggia che venne estratta c.ali'Os(:cdaletto da campo di Gradisca. Per la suddetta lesione \'enne ricoverato in Ospedale circa due mesi. Congedatosi, seguitò ad avvertire disturbi all'arto inferiore destro, consistenti prin..:ipalmente in sensazione di formicolio alla gamba, facilmente stancabile e dolente. A ggiunge che durante l'epoca del suo richiamo in servizio militare (1915- 1916) "'Offrì di malaria. Nega lues, ed abuso di bevande alcooliche e di tabacco. Dopo circa nove anni dalla ferita c.i guerra le turbe· dolorifiche al polpaccio destro, ove eransi formate cicatrici abbastanza vaste, si fecero più gravi accompagnandosi a sen sazioni moleste a tipo di parestesie, specialmente in relazione a cambiamenti atmos ferici, nelle stagioni fredde , oppure quando rimaneva a lungo in piedj o si sforzava a c amminare per lunghi tratti. In quell'epoca s'i verificarono le prime crisi convu lsive epile ttiformi costituite da contrazioni cloniche precedute da acu to dolore al polpaccio destro,

.e oa questo propagantesi alla coscia destra, aJl'arto superiore ddlo ste~so lato ed infine a tutto il corpo evolvendo in un tipico accesso epilettiforme. La sindrome epilettica si è andata aggra\·anùo di anno in anno; gli attacchi si sono fa tti più violenti e frequenti, e durante essi perde complet:Jmentc la cosccnza. Si sono aggiunte anche notevoli turbe psichiche, costituite: da emoti,·ità esagerata, tendenza ad idee ipocondriache, depressione dell'umore, maggiore nei giorni precedenti e consecutivi alle convulsioni epilettiformi. Sottoposto da molto tempo a cura con luminal, nt avn.:bhe avuto nei primi mesi q ualchc giovamento. E. O. il p. trovasi in di~cretc conoizioni di nutrizione generale. Nulla di particolare rilievo all'esame del cuore; all'apparato respiratorio si ascolta respiro un po' rude, con qualche raro ronco alle basi polmonari. L'esame dell'apparato digerente fa rilevare segni Ji catarro gastro- enterico modico. Non fenomeni morbosi si riscontrano a c:trico degli o rgani dei sensi. Normale l'apparato genito urinario. Al terzo medio della' gamba destra s i trovano due cicatrici di \'ecchia dat:1 , infossate c retr:m e, con superficie cutanea irreo-olare cci aderente. D elle cicatrici, una interessa per breve tratto la superficie cutanea 3° medio ed esterno della gamba, l'altra, più vasta, la regione cutaneJ opposta per una zona più vasta, a guisa di striscia lunga cm. 4 e larga circa un centimetro. La superficie cicatriziale è dolente alla pressione, che se energica, provoca molestia e senso di formicolio propagantesi a tutto il polp::1ccio de~tro, ed insorgono contrazioni ncJ muscoli della gamba destra. L'arto inferiore destro presenta ipotrofia ed ipotonia modica. Nei riguardi della motilità si oirnostra nel p. un lie\'e deficit motorio ncll':m o . inferiore destro visibile, specie ndla d~ambulazionc, leggermente claudicante ed incerta. I riflessi patellan sono bilateralmente acrentuati, ma in wado minore a desua. Debolissimi sono i riflessi cremasterici cd addominali.

del


\\ segno di Babinski è assente. Mancano disartrie e disgrafie. A\l' esame della sensibilità generale si not..t: I perestesia tattile, termica, dolorifica su\\a zona cicatriziale i.Jclla gamba destra. Gli esami mdiografìci eseguiti nel p. non hanno messo in evidenza alterazioni della scatola cranica nè dell 'encefalo. AU'esame psichico si ha: note\'ole depressione dell'umore sostenuta specialmente dalla preoccupazione della gravità delle crisi con\'ulsive. L'emoti\'ità è esagerata. Nel contegno predomina il malumore ed uno stato di irrequietezza e di malevola t·eazione all'ambiente con manifesta sfiducia e tendenza ad ioee ipocondriache. Riassumendo, nel caso descritto è chiara l'imorgenz.a di accessi epilettiformi, che si iniziano dalle masse muscolari della gamba ocstra sede di cicatrici vaste ed irregolari nonchè interessanti i muscoli a tutto spessore. Dalla gamba destra le convulsioni si propagano all'arto superiore destro, e poscia si generalizzano evol\'cnJo in un tipico attacco epilettico. Mancano nel p. sintomi di lucs ereditaria od acquisita, di tumore cerebrale, ed in in complesso di malattie encefaliche c:ìpaci oi dare accessi epilettici. Non rimangono reli<Juati della riferita malaria, mentre si riscontrano turbe respiratorie e digerenti di non grave entità. Negative sono stare le indagini radiologiche sul cran1o.

Veniamo ora ad esporre brevemente le principali considerazioni cliniche e medico legali che emergono dallo studio del caso da noi illustrato. In esso il punto di partenza degli stimoli nervosi capaci di provocare in via riflessa la scarica epilettica, non è una semplice cicatrice cutanea, poichè furono interessate dalla fe rita a tutto spessore le masse muscolari del polpaccio, e si è avuta la formazione di un tessuto cicatriziale causa di disturbi sensitivi e di alterazioni trofiche, dovute, con ogni verosimiglianza alla lesione . di rami nervosi recisi od inglobati nella cicatrice. Nè vale nel nostro p. ad infirmarc la diagnosi di epilessia riflessa da cicatrici periferiche, così evidente per sintomatologia clinica e nesso topografico, l'essere trascorsi circa nove anni fra la ferita e l 'insorgenza della sindrome epilettica, poichè nella letteratura medica si riferiscono in proposito periodi intervallari che da due anni, secondo Marchand, vanno a tredici !>econdo Horselej e fino a quattordici anni secondo Krauss. Ma, data le incertezze ancora oggi esistenti sulla patogenesi della epilessia, quale importanza dobbiamo attribuire per lo sviluppo della epilessia rifl essa del nostro soggetto, alla zona cpilettogena costituita dalla cicatrice al polpaccio destro? E' questa stata causa cffìcente, ovvero concausa, oppure semplice occasione allo scatenarsi degli accessi, in un soggetto che per altre cause m orbose sarebbe divenuto ugu:.d mente epilettico? E' d'uopo innanzi tutto rilevare che nel p. all'infuori della cicatrice alla .:ramba destra e consecutiva sindron te epi lettica, non si hanno che modiche ~urbe respiratorie e gastriche e non figura nell'anamnestico che una pregressa 111 :-~Iaria, di cui attualmente non esistono religuati.


Dobbiamo quindi ritenere che in esso la vera causa efficente della epilessia sia dovutta all'azione epilettogena della cicatrice, punto di partenza tli sri m oli nervosi capaci di provocare in via riflessa la scarica elettrica. Della effettiva natura riflessa della epilessia da stimol.i dovuti a cicatrici periferiche « la riprova lllÌgliore è data dallo intervento chirurgico che con la rimozione della cicatrice tronca il ripetersi degLi accessi ». (Borri). Ammettiamo però che l'azione epilettogena della cicatrice, cioè la stim o l azione afferente sui centri nervosi, deve agire in terreno costituzionalmente predisposto alla ep1lessia, perchè possa produrre l'epilessia riflessa. Ma il fattore costituzionale che « come è noto si vuole portare a spiega7ione della insorgenza di molte malattie · in genere, non deve essere considerato come concausa in senso medico legale » (Dominici). D'altra parte devesi tenere presente in tema di pensionabilità ciò che si è stabilito in infortunistica, vale a dire « anche nelle concause di lesione (o concause morbigene) consistenti n ella influenza etiopatologica dello stato ante r iore sulle conseguenze di un infortunio, le conseguenze stesse devono essere integralmente risarcite senza detrazione di sorta a causa dello stato anteriore agente come concausa del danno >> . (Diez). Comunque, dovendo la concausa in senso m ed ico legale (( essere definita come uno stato morboso vero e proprio, o quanto meno il reliqualo di u n a condizione patologica o di una menomazione teratologica, tutto questo ch e costituisce l'essenza della concausa non può essere rappresentato dalla costituzione ». (Biondi). Concludiamo pertanto che nel caso da noi illustrato devesi attribuire solo alla cicatrice al polpaccio destro il valore di momento causale efficente n ell a genesi della epilessia riflessa, e non quello di momento occasionale, e quindi riteniamo sussistere il diritto di pensiombilità per invalidità di guerra. RIASSUNTO. Gli AA. riferiscono ~u di un caso di epilessia riflessa, dovuta alrazione epilettogena di una vasta cicatrice da ferita da guerra alla gamba destra. Dopo avere passato in rapida rassegna i princip:1li dati clinici e sperimentnli sul problema ?ella ep~lessia ~iflessa, gli ~A. c?ncludon~ il l~ro studi~ facendo consideraz io n i med1co legah sul d1ntro a pens1one clt guerra 111 cas1 a nalogh• a quello descritto.

Bll:ILIOGR.AFIA. I l Policlinico (Sez. Medica), 1923. Trattato di c·hirurgia pratica , vol. I. Hn.osWACER: Artikc! epilepsie ;n der 2 Auf. von Eulcnhari.r Rt·n/en ziklopedie der Medicin. (Citato da Bergmann). Bo~t: Trattato d/ medici11a legale. - t.d. Vallardi, 1924. B i oNDI: Atti dd Congresso intemn:;;Ìona/e per gli infortuni sul la voro e per le malattie profusionali. - Budapest, vol. I, pag. t8j. Ed. Cassa t'az. Inf. 3 Archi" io Lom· AMANTEA:

i-\ERCMANN:

broso, 1928.


CLEMENTI: Archivio di fisiologia, 30 gennaio 1931. DOMI~lCI: Costituzione e concausa nei confrCinti delle assicurazioni individuali. L'As. ~i stcnza sociale, n. r, ' 939· OE MARCO: Rivista di pat. sperimentale, vol. II, '933· DtEZ SALVATORE : Il concorso d'invalidilà negli infortuni. - L'Assistenza sociale, n. 11, 1 9 39· GLIOZZt: Archi,·io di fisiologia, 25, 749, 19<.7. GLUKloiANN, MISLEou, RAt>O\'ICI: Revue neurologique, 1° semestre 1932. HoRSELEI, KRAUSE, MARCHA:.Zt> : citati da Casarotti in Patologia degli infortuni sul lavoro , ' 9'4· LoNCO: Epilessia rifles.•a da eccitameuti afferenti nell'uomo. - Rivista di pat. nerv. e mentale, vol. 2°, ' 935· LIEBERT, VoLSCIUs, W EIS: citati da Ciarnpolini in Traumatologia dei lavoro nei rapporti corJ la Legge. Eo. 1926. MARTINO: Boli. ital. bio!. spcr., vol. 1°, 1929. PoNTANO: Il Policlinico (Sa.. Mrd.), 1923. PuGLISI: 13ull. soc. ital. di biol. sper., vol. 7", ' 932· SHLIGMULLER: Klinische Brio·,ìge w r Reflexepiltssic. Citato da Bergrnann.


LABORATOR IO STUDl ED ESPERIF.N ZF. DELL ' ISTITUTO CHIMICO - FARM ACEUTICO MILITARE Dl CASTELLO (FI KE:.:L.E) Dircnor~ : colon~>tli<J chinuco farm.Ki't~

c ,.,,o Mozz.'~"

SAGGI PER UN RAPIDO GIUDIZIO SULLA NEUTRALITÀ DEl VETRI Dott. W.u. n.R PARRI, tcn. colonndl<> ..:h illl.

fafoll.

Dott. LoRE:< zo flRAc • o.ox o, maggiore ch om. farm.

La vetrer ia che si usa nei laboratori di analisi chimiche e per la preparazione dei prodotti farmaceutici, con special riguardo a quelli iniettabili, deve r isultare effettivamente dotata di una sufficiente neutralità corrispondentem ente alla denominazione che le viene data in commercio di vetreria neutra. Noi esponiamo qui appresso i !>aggi, di facile e rapida esecuzione, ::he permettono di esprimere un giudizio assai preciso sopra la neutralità dei vetri. E' ovvio che un vetro per essere dichiarato « neutro » non deve dare cessioni nè acide nè alcaline, cioè deve presentare una buona resistenza chimica ; e che il caso d ' una equivalenza, più o meno perfetta, di queste due cessioni originerà bensì una neutralità, ma soltanto apparente. Perciò, nell'analisi del vetro, noi procederemo innanzi tutto alla ricerca dell'acidità e, soltanto dopo aver stabilito la presenza o meno di questa, passeremo alla determinazione della cessione alcalina. I saggi da noi proposti sono eseguiti sulla granitura e sulla polvere del vetro, secondo un concetto ormai acguisito che l'analisi del vetro deve esser<: condotta sopra la massa vitrea, sul vetro « come vetro », e non limitarsi all'attacco' delle sole superfici formate. Infatti soltanto con l'analisi delle graniture e delle polveri vitree si ottengono dei risultati completamente indipendenti dalla forma degli oggetti wttoposti al saggio. § r. -

Saggio sopra l'acidità del r·etro.

Vari saggi sono stati proposti per la ricerca deil'acid ità volatile del vetro la quale, com 'è noto, si origim dalla reazione tra la flu orite e la si lice per riscaldamento ad elevata tem peratura, sino a rammollimento e fusi one, della massa vetrosa : 2 Ca F2 + 3 Si Ol = 2 Ca Si 0 3 + Si F., + A. Mauri (1) consigliò di determinare il pH dell 'acqua dopo che era rimasta per un tempo sufficiente a contatto del vetro da saggiare, serven( 1) A. MA t:kl: Sulla appm·cm c nmtralirà di u rti t'rtri da {ittlr c wll't:sponwlt' idrogt:no di Sorcnsctt . - Istitu to per le Piccole: Industrie, Venezia, Stab . top. G~rzi3; 1917.


ùoi\ com<: ind.IC:.ìtore di una soluzione di rosso-metile. E. Baroni (1) propose ò\ usare per lo stesso saggio una soluzione sensibilizzata di rosso-metile, di eu\ esponiamo in seguito la preparazione. F. De Carli (2) ricerca i fluoruri solubili sull'estratto act}uoso dd vetro polverizzato servendosi come reattivo ddb lacca di zirconio c alizarina. E. Baroni (3) propone una modificazione al metodo esposto da De Cari i, compiendo l 'estrazione con soluzione di cloruro di bario direttamente sopra le superfici formate del vetro (matracci, palloni, bevute). Rimandiamo per l'esposizione e la discussione di questi cd altr! metodi di ricerca alla recentissima ed accur-ata rassegna che ne ha fatto U. Cazzani (4) nel suo pregevole tratt:no.

Il saggio che si propone è seguito sopra la granitura del vetro (s). Prepcrrazione del campione del vett·o. In un mortaio di bronzo ben pulito si contunde, evitando lo strisci.amento del pestello, un campione di vetro pulito ed asciutto prelevato dalla partita degli oggetti sottoposti all'esame (liale, boccette, ampolle ecc.). La massa contusa si passa alla serie dei setacci. Per il saggio in parola si utilizza la porzione di granitura compresa tra j) sctaccio con maglie di m m. I e quello con maglie di mm. 0,5; la granitura deve essere ben scossa allo scopo di allontanare completamente il sotti le pulviscolo aderente alla superficie dei granuli. Si preferisce effettuare la contusione del vetro entro mortaio di bronzo, anzichè di acciaio o di ghisa, perchè la cessione di traccie di bronzo, constatata in questo caso, non giunge ad essere rilevabile nella granitura del vetro, ma soltanto nelle porzioni più sottili (6); mentre il mortaio di materiale f<>rroso cede invece assai più facilmente ossido e metallo finemente suddiviso(?). Siccome l'acidità è dovuta alb condensazione del vapore acido (Si F.) che si s"p rigiona dai vetro durarte il riscaldamento a fusione (8), è ch iaro (r) E. fhR<•"': Cltustjico~ionc drt N'tri Jl('/llri. Giorn. d i Fa rm. tli Ch im. e d i Se. aa., fo.c. 3··1> \ 'o l. LXXVI; 1<127. . (2) 1'. DE CARLI: Il fluorrtro di cilicio com< of/Ìtllllllc dd t•rrro ~ 511<1 in}ltt<n ::o sopra l'acidità di 11/mni t •Nt·i da fiale. - Ann. Chim. Appl. \"Ol. XXII , pag. 4 79; 193 2. (3) E. BARO" ' : Riarm del }luc-ro n..t t~crro dci marracà ill sede di collaudo. - Giorn . di F:um. di Chrm. c <ii Se. :1tf.• fa :.c. 8, vol. LXXX li; 1<133· (4) lpotlumoll'rapw. Mib nn, lnd. Graf. Stucchi, Il ~d .. po)!g. <Jli·c:)8; I Q.)C). (<;) L. BR""·""" SaJ!_gio J<Jfira l'ucùltiiÌ dd t•l'lro. - B"ll. Chrm. l'ar m., a. LXXVIII , fase 21, fl''J.!J.! . ';3/·''H'; '5 nov. "J3? · (6) \ "nli prìr ;tv:onll, .11 s:oggro ok:rlnnctnco. (;-) Cfr. A. M At"RJ: l"ci"•U /'uni/uli ~ Ìollc dà lll<"l(ldi di conr•·ollo ddlo dum/>ilità dà IICtt·i . •, l."rnclu,tria dc! Vetro é c:lc:ll.t <.:cr~mtc:t "· f~sc. )!Clln.-kbb. H)3ì· , h j Cfr . E. n,w:<t (lo<:. ult. cit.}: ,, E' p<H "'odaw che k li:tk di vetri borici, esenti <b fluorite. nr~i d:'or111<> rc.r7.ronc acid~ . Ciò fu climo,trato da h:rlc ri ,u ltanti d~ camptont dr t:t lt vetri, oucnuti in prc•vc <p<'rtmcnr.rli c<e~ullc :tU lll<'nt:mdo gr~du~lmctHl' !"acido borico tino a ragg rungerc il 20 % di anult id.: bori.:a c(U.Intllil trtpla <kll:t m~'< l ia neormak. Solt3nto in quc>to caso. scaltbndo fo rteme nte; IOL ti.tla alla '"itil"l"ia Jinn :l r:trnnwlfrmc•Ho del \"Ci rc> SI arri,.,\ a m~uerc in hhcnil tr~ccic d i acid o ri co'"''cthJh ap1-.cna d:ol solo '""O·llH"IIIc nd s.rg.t:rn al "tocco '• ''c A. M:wri (loc . primo ~•t.): " Un prolun. )::tiO 3Jrt)\CI\;.1mcn to dci vetri ""'"' :olia >OIIÌ<·rr;r (che pnil in pratiça mai si d ov rchhc verificare) mette Ounro, c<•n1t..' hn c.lunoqrnt('l l'~nahsi qu:,litntiva

c sc ...

grlll.t '" gr.mdc n11mao di tulc::. :'l·l.t anche IX' t:rk csagcrJto riscaltl.uncmo J'amùridc borica

nv n

H'l

hl't<·rt;', ddl'.•c•do h()r"tCO :1nchc tn

:.:o;..,c.•n,.~

d1


che operando tale riscaldamento sopra la granitura dd vetro si deve aver cura di raccogliere e di far condensare tale acidità volatile. Ciò si ottiene, nel miglior modo, introducendo la granitura del vetro dentro una fiala di cui si scaldi il fondo sino a fusione: sopra le pareti fredde del collicino si condensa il vapore acido, la cui presenza è. rivelata da un indicatore appropriato, la soluzione sensibilizzata di rosso-metile. . Il saggio sopra la granitura del vetro torna utile ogni volta che, per la forma dell'oggetto di vetro da saggiare, l'acidità volatile o non giunge a sprigionarsi durante il riscaldamento (r) oppure sprigiona ndosi va dispersa totalmente o in parte (bacchetta di vetro, lastra o prismi di vetro, pailine di t·etro, tubi di vetro, becker, mtdracci, boccette, fialo1li ecc. ecc.). Ma anche nd collaudo delle fiale, la cui forma risulta appunto la più adatta per la prarica di questo saggio, è sempre consigliabile l'esecuzione ddla prova sulla granitura del vetro,. parallelamente a quella del riscaldamento diretto della fiala intera (2), speCialmente quando sia molto piccola la quantità dei vapori acidi sprigionati. Si rifletta infatti come nel caso della granitura, la supert1cie vitrea riscaldata a fusione è assai più estesa della superficie formata dal fondo della fiala. Con oggetti di vetro colorato, anche se trattasi di fiale, riesce vantaggioso il saggio sopra la granitura, poichè la colorazione del yetro rende assai dubbio l'apprezzamento del viraggio· dell'indicatore. Preparazione della soluzione semibilizzata di rosso--nt"etile (3). 50 mgr. di rosso-metile si triturano e si stemperano, entro tubo di vetro neutro, con eme. 1,5 di soluzione diNa OH Nfro; si aggiungono eme. 2 di alcool assoluto, si agita e si scalda il tubo a moderato calore del b. m. fino si trova libera che in quantità così intinitcsim~k· ndlc si ngole ti~lc da non essere rilevata nè dall 'analisi quantitativa. ne dal controllo per differenza di peso delle fiale prima c dopo il loro lavaggio e neppure dal rosso-metìlc per fiale piene dcll'indiptore. Solamente col saggio ancora più scns•bilc Del ·"tocco" direttamente sulle fiale, il rosso-mctilc :1ppcna Jccenna alla presenza cii acidità lil>era "· M. Ci n i esprime a questo riguardo un gi•Jdizio diverso: « Pur riconoscendo che il rosso di mc ti le è un prezioso indicatore per metter~ in guMdia contro la presenza di fluocompnsrj acidi ncJie p rove di açidità a freddo, non lo si può accctt:1rc come rc:ntivo specifico dell'acido fluoridrico tanto più che i vetri borosilicici possono liberare per fusione alla sofficr ia (1400°) un'acidità bmic~ che se pur più de_bole può sempre br virare il r~sso di mctile" (C(r. Sui saggi di co/laudQ dt'/ vetro •< neutro » da /ìfilc. Boli. Chim . Farm., a. LXXIV, fase. 22-'23, pagg. 8o5-812, 83]-ll43• 30 nov.-15 d1c. 1

935)·

(I) Cfr. E. BA~O:<l c N. Sl•\DA: fiJSidie dd v~rro f/uQrif(rico 11cffa pratica farmacrwù·tr -rpodcrmourapica. (Giorn. di Farm. di Chim. c di Se. Aff., fase. 4· vol. LXXXII; 1933). « Devesi tuw1via riconoscer e che il rosso-mctile, per ragioni ad esso <:$trance, non si presta :~113 ricerca dell'acidità fluo1 idrica dci matracci. l matracci, per il loro volume, per lo spessore delle pareti, il yuak mai è uniforme i". rutto il loro sviluppo, sono refrattari al 1rauamcnto alla fiamma, valevole per le fiale. J n ess i la fiamma non arriva a portare il vetro alb temperatura necessaria a provocare con la incipiente dcvctrifì~azionc lo spo igion~mcnto dei prodotti . ac_idi dd lo spatf> » . (:z) Il sagg1o sopra la fiala intera so esegue nel m•ghor mi)(IO scalclandonc sul dardo della fiamma di una soffieria il fondo cd csq~ucndn al tempo ~tcsS(l un movimento di rotnoonc della fiala. Il riscaldamento deve durare due minuti. Allorchi: la fiala c raflrcddata si staçca il coll icino alla stroz7..atur::t. Si continua quindi il sa)!'gio come è cspo<to appresso (\•cdi: Esecu;ionc del saggìo}. E' >cmprc consigliabile il riscaldamento dc.lla fiala prima di eseguire la prova con l'indicatore. Infatti le fiale cosrruitc con vetro acido non dànn-> la reazione positi,·a se (urono lavate oppure se furono sottoposte 3 rico[rura con l'estremità aperta (com'è il c:1so dcii~ fiale am etichetta stampigliata). (3) Cfr. E BARO:<!: ClaSJificaziQIIt: dri vetri neutri. (Loc. ci t.).


190

a .soluzione. Si diluisce il liquido ottenuto con 100 eme. di acqua bidistillata desareata, si agita e si filtra entro recipiente di vetro neutro, per separare il precipitato formatosi Crnc. 10 di questa soluzione madre addizionati a 490 eme. di acqua bidistillara e desareata forniscono la soluzione sensibilizzata di rosso-metile, che ha colore aranciato.

I:::sewzione del saggio. Entro fiala di vetro neutro ed incolore da eme. 5 a f. rotondo, con collicino <li circa 7-8 eme. di lunghezza, s'introducono gr. 1 di granitura del vetro in esame (con granuli compresi tra mm. 0,5- I , a cui corrisponde una superficie vitrea di circa 70 cmq.). Si scalda sul dardo ,1,

\,1,, ' l .

• ,1.1

.

l

l

"l

''

/ '-· ~

. .

l '·

•J

' l

h l l;

àella fiamma di una sofficria il fondo della fiala eseguendo al tempo stesso un movimento di rotazione in maniera che i granuli di vetro vengano ad aderire alla parete semifusa, distribuendosi su una superficie assai estesa. La fiala è quindi tenuta sulla fiamma in posizione trasversale, in modo che il collicino si mantenga il più possibile freddo (vedi figura). Il riscaldamento deve durare due minuti (x) Si lascia raffreddare la fiala, quindi si stacca il collicino alla strozzatura. Si fanno cadere dentro il collicino, a mezzo di ( r) E' inuulc ~c non dannoso, prol u nj(~rc il tempo del risc~lda rn cn to oltre il limite indicato. Cfr. E llaroni: OssN·t•tJ::ioni mllt: Ct'JSioni dci t•t'lrt nrutri in rapporto alla loro a~ionc mi liquidi init:11.d•ili. (Ginrn . d i Fnrrn . dr Ch rm . c dr Se. Atl .. vol. LXXV II. fase . 7· 1<)2~). « A proposito finalmcr\tc di quc~tl J rr<>\'cnt:rmcnti si ""~crva che qu~ntlo siano prolr:m i a lungo ohrc al rammoll imento dd v~·tro, tprando la luce dd tuhn siasi ristretta c quasi scomparsa, si ar riva ad un punto in cui la dc,~·trolicnronc è tale che fa spri~:oona rc dci vapori d i anodr iJc horica. Ma Stante le condizioni rrthoc,tc per la loro produzione non è ammissobilc sr possa confond ere ron questa l 'acid ità [luorid rica » .


una pipetta tre o quattro piccole goccie di soluzione se nsibilizz~na di rossometile e si osserva, facendo scorrere l'indicatore ncll 'interno c traguardanùo su un fondo bianco, se si produce un viraggio parziale o totale del colore dali 'aranciato chiaro al rosso-violetto. Il manifestarsi di detta colorazione è indizio di presenza del vapore acido (Si Fl.) sprigionatosi, per effe tto del riscaldamento, in seno alla granitura (1) e quindi condensatosi nel collicino ; mentre dalla maggiore o minore intensità del viraggio dell'indicatore si può apprezzare l'acidità del vetro in esame (2). Quando il saggio risulta positivo il vetro, specialmente se si tratta di u na granitura proveniente da oggetti destinati all'uso farmac eutico, deve essere senz'altro scartato (3). Si istituisce parallelamente la prova in bi(ll11co sopra una o due fiale, 1d<"ntiche a quella usata per il sa~gio e di eguale provenienza, 10 cui n0n è introdotta la granitura del vetro: la colorazione dell 'indicatore nel collicino deve rimanere inalterata.

Esempio: ~ Cristalleria X ± vetro incoloro da eme. 5 2°- Fiale di vetro incoloro da eme. 5 - Cristalleria Y + + 3o- Fiale di yetro incoloro da eme. 5 Cristalleria Y (di recente fornirura) 4o- Fiale di vetro ìncoloro da eme. 5 Cristalleria Z 6 5 - Ampolle di vetro incoloro da eme. 250 Cristalleria X + 1°- Fiale di

~

( t ) c&. E. IIARO>:t : Clussifica~iont' dt'i l'Ctri nt:llii"Ì (loc. ci i. ). " Si (OilSt~tò eumporwr>t in 131 m odo il vetro allo spa tu, il <1uale :l! c,tlorc: ucib fiamma si ~C0mp<.>nè onguur.<lo dci .:ull"po>ti flu•>ric! ric i :teid i ga5sosi. che <1 clcpnsiw no ~ullc p~ reti dd vc1ro stc"o; finalmente SI P" tè anche e:.dutlcre c h e v<:tr i borici senza ~p~t.), lavorati ~Ila fiamma, si comporti no come gli a n:zidcui "· Nelle '":Hic m1sccle per la pre~a~aziom· del vetro nc.:uno ><>n<> contenute sempre 'l'"'n t11i1 nlcvanti di horaw alca~ lino, con JSpondt·n tJ m gcnac al 3-12 ", cl. :~ntdnclc hnnc:l (Cfr. A. Maun: Std/11 oprarcntc nctttraltt<l di ct!!rli vnri da_ fo lt: c,·c . (loc. ci t.) sino a l 15 % di anidmk borica (Cfr. E. lhroni: Le {i<tlc e la F ctr,uacopeo Uff•clllil· (( ;10rn . <li Fa1 m . t! i Cl111n. r: d 1 Se. Aff . . vol. LX XX . L•..:. 7; •Y.32)· Tutta'"'" pe r riscald amento ::1 fusin ne delle gra niture d el vetro o ucnu le da dctlc m iscele non si sprig•onono dci ,·a p o ri acidi in quami1à nnwmcntc rivcbbi h con b soluzione scns1bihzz:lla di r••ssu-metilc (cfr. anc h e n ow H, P"!-!· t Hl!). lilf.llli ,ohanlo con wl u ne gr:~ni JU rc si è on,·nuw un incipiente \"11":.1)-:.'(iC> ddl "indsca t o r e al m~~ p:IIIJdo : in gcnnc il s:•ggio ha tl:tto ri~uh:ui nq!~uvi . Con gmnttu ra di vetro fluon d ri co il <~gg1~ nsu lt:~ cgu:llmcntc pmitl\·o anche nd caso che la gr:tn itur:l sia st:u~ soll<>l"'st~ ad un acc u raro la~·aggto, come ad cs<·mpio l'cboiU•1.•one in :tCCJua per 1 h. , (2) S t c nccrcato quale rl'tslta la scn,ib.!ll:i del saggio se in luogo clclb solu:z1o nc di r<>S>?· mculc s i f a u so d ella lacca di zirconio c alizarina. Introducendo nd collicino d ella fiala ::!·3 gc.cc•c ddb lacca e I g<.ceia di acido cloridrico ( 1 :-1) si ouicnc raramente il viraggio al giallo della bcca,. m:t i n gen ere soltanto un 'aucnua?:ionc clel colore della bcca stessa (c ciò in corr isponcknz:. della rcazHJne r.ct t :1 m c n1c pOSIIIV~ o ucn uta con la so! 112,onc el i ros~o-mctilc). La lacca c:ra prcp:tr:tt:l nd modo sc_g ucntc : ~gr. 3 d t nitrato d i zi rconio si sciolgono in eme. 6o di acqua ù isti llat.1, si unt>ec a qucsl::~ sol uzto n c l a ltra Oltcnu la s~iogl icndn egr. 1 d i ali:z~rina solfon a~o s~ico in eme. 40 di alcool :'swlu t~. Si fo rma una lacca rmso-v10l:tcca che tende len tamen te ~ dcposuars•, c perciò si deve :.guarc 1l rcatll· v o prim ~ dell'uso. (Cfr. J. A. D c Bocr , "Chcm. Zcntr. "· 1925, 1, 133). Anche sec . A . Ma u ri ,, Jn d u s tn a. del v~tro e della cer:~mica "· 1qp, fa>C. 10 ) in I:Jcca di zirconio c :-.t.znrin:l è meno scnstb1lc dell a soluziOne d , row>-mcrilc. c qucst' t~ liim~ è scn :z'~l tro dn preferire. . . ( >~ Cfr. U. <?AZZ~~ ~ (loc. ci t . pag. 105): " Sono qt~indi . intll_'li - ,_,ci bborawri_ f:srmac~u llcl le pro' e pc~ b 1.•tol~w)lle clcll 'acidit?l., c E . ThRo-..:1: C/asst{iro:::tonr: det llf:tri n~:utn . loc. ctt. "Nel coll:>u d o d el vt:ln neutr i si d c:vc far' ~nz:itutiO ricerca ddl'acidi1à col rosso-mculc scn,ihi l izz:~to per r c,pingcrc S('JlZ altro q uell i eh-· Il' ' c '· nosiuvo • · "' "anno fl ) ll ll"to ·• ,...


192

6v- Ampolle ·di vetro incoloro da eme. 250 - Cristalleria Y + + -Ampolle di vetro incoloro da eme. 2SO - Cristalleria Z :1.go- Ampolle di vetro incoloro da eme. 250 - Cristalleria Z + + (di recente fornitura) 9o- Boccette di vetro g. da eme. 12 - Cristalleria Z ro" - Boccette di vetro g. da eme. 12 - Cristalleria Z + + (di recente fornitura) 11° - Boccette di vetro g. da eme. so Vetreria 12'' - Boccette di vetro incoloro da eme. 100 Vetreria Vetreria 13° - Boccette di vetro incoloro da eme. ISO Vetreria X 14° - Boccette di vetro incoloro da eme. 200 (dichiarato con ac. borico) 15°- Canna di vetro incoloro - Cristalleria E + + 16°- Canna di vetro incoloro Cristalleria E 17° - Prismi di vetro da ottica (1) (n. 12 campioni di diverso impasto) - (nega·tit'o); + (posit it,o); + + (i11tem. positù,o); + (dubbio).

t

...

x x x

~ II. -

Saggi sopra l'alcalùlità del vetro.

I più noti tra i diversi metodi di analisi delle polveri vitree sono: il metodo proposto da Turner (2) e poi usato dal Dep{Jirtmerlt o{( Gla.ss Technoiogy di Sheffield e il m etodo· elaborato alla stazione sperimentale della Società tedesca Osram e adottato dalla Deutsche Glautechnische Gesell.cchaft (3). La Farmacopea Germanica prescrive p er il vetro da fiale un metodo calorimetrico di facile esecuzione condotto sulla polvere del vetro (4); proce( 1 ì Il vetro da o w ca è fonemcm~ alc alino : anche.: da quc~ra particolarità può derivare la oegativirà dd s:og~io. Cfr. A. MH: RI : Sulla 11ppar~ntc m:wra/ÌIIÌ di certi vetri da fia/~ ccc. , loc. cit.: '' Ne conseg ue che, nel le cessio ni acide a seguno di riscaldamento dci vetri ~Ilo spato, si tratta in sost:lllUI di un giuoco di rapporti yu~mi r a tivi fra lo spato stesso e le basi alcaline che contengono. Qu:mdo gl i alc:.lli sono in cccc>so, come nei vetri che già a 120° C . circa arrossano dopo mezz'ora la fcnoliralcin:o 111 autocbn·. il fluoro non ingcnera reazio ne acida alla sotficr ia ; esso rimane fissato dagli alcali . Vetri da fiale , che per ri spettare la carattcnsrica dcl l:t ncutralnà , devo no avere deboli tenori d i alcali, sqpt:l no scn2'altro, a ca usa della presenza anche di rraccic di fluoro, come si è detto, reaZio ne acida al rosso-metile in li:tlc piene dopo !"azione dd n scaldamemo :tlla sofficria, c ciò contraria· mrmc. r ipcw , a qu a nto avvtcnc J>~:r i ,·err i oorici esenti dal fluoro ». Devesi tU IIJvw osseivarc ehe co n un ca mpio ne di vetro, cli,;hi~rato contenente fluorite, fornito dall a vc rrc rb X il sagg10 per la n ccrca ddla actd irà è sempre risult ato nettamente posit ivo; c ciò no no<tante che de u o vet ro :ti s.•r;g io akali metrico (' ·cd i § Il. h) a,·esse climo~rrato un~ cessio ne ,·eramente cc~cs~h·a, eire~ 1.1 00 m~:r . d t N~ O H per 100 g r. di pol l'crc del vetro. (2) W. E. S. T 1RSH : T!Jr Chemit'll/ Vurnhility of Glau : A P/e,r jo,. a S1<111dard Mtthod of Tut. " Esp<:n mcnt.tl Rcs<::trc hcs 311d Rcpo rt "• ' '01. XVIII , p3g. 25; 1935. (3} Cfr. A. M .uRI: v~rso l' llnijiazzione dei metodi di comrollo d<'lln dllrabilitiÌ dei vl'tri (loc. cir.) L 'A. espone c discute, tra l'allro. i d ue m c((xli sovr:J inclic.lti (Shcificld c D. G. G .); si trova raccolta in què5ta nOt3 ;Jnchc una ricca hi bliografia >llll'~rgomcn ro . ('l) Dt:lltsdu:s , J,·z llt:Jb tl<h, VI ecl ., P~g. LV ; cfr. a nche U . Cazzani : lpodn.,notcrapia, II ed.,

J•ag.

IOO;

1939·


1

93

dimenti molto simili a questo si trovano descritti, allo stt:sso scopo, sulla Farmacopea Inglese (r) e sulla Farmacopea Belga (2). Noi esponiamo due saggi, uno calorimetrico c l'altro alcalunetrico, di facile esecuzione, con i quali si stabilisce rapi damente l'entità della cessione alcalina dd vetro (3).

Preparazio·n e del campione deL vetro. Come pe r il saggio avanti descritto sopra l'acidità, si contunde in un mortaio di bronzo ben pulito, evitando lo s trisciamento del pestello, un campione di vetro pulito ed asciutto prelevato dalla partita degli oggetti sottoposti all'esame (fiale, boccette, ampolle, ccc.) . . La massa contusa si passa alla serie dci set~ICci, rispettivamente con maglie di lll ffi. I , O,) e O,I. Per il saggio calorimetrico si utilizza la granitura del vetro preparata come per il saggio sopra l'acidità (vedi § I). Per il saggio alcalimetrico si utilizza la polvere che passa di sotto al setac(.iO con maglie di mm. o, r (4). Non si deve aiutare il passaggio esacitando pressione sulla polvere. Solo dopo setacciatura a rifiuto si deve prelevare il campione da sottomettere al saggio. Se il campione non è sufficiente per tutte le serie dei saggi che si vogliono eseguire, è bene polverizza re :.tltro vetro c tornare a setacciare il tutto prima di prelevare il campione. a) Saggio calorimetrico. Questo saggio è una modificazione del metodo calorimetrico descritto nella Farmacopea Germanica e lo rende più esatto in quanto prescrive l'uso del comparatore per l'apprezzamento del viraggio dell 'i ndicatore. Esecuzione del saggio. In una bevuta di vetro neutro di circa eme. 500 ~ ,introducono eme. 100 di acqua distillata (di recente preparnzione) e si aggiungono con una pipetta di vetro neutro eme. 2 di soluzione di rosso-metile (soluzione originale H ellige). Si determin:~ cott il compar:ttorc il v,1lore del

pH (5). Si introducono nella bevuta gr. 5 di granitura del vetro in esame (con granuli compresi tra mm. 0,5- 1) pesando alla bilancia tecnica (approssimaz.

---- (•) Thc Hrti/Jh Plwrma•·opo~w. p~): - 633: ' YJ2. Cfr. anche U. Cnzani, up . cit. p~gg. 1<>1 · 102. (2) Plu;rma<·opc'" Bdgc , IV , pa~; . 64; 1930· Cfr. am:hc U. Cazzani, op. cit. pag. roo. (3) W. P·\RRJ c L 11•":·''-"' ' : SofWD l'alcalinità dd ,·et•o . • n Vetro"· fase. l:io, pagf:(. J ll·J12,

;.gosto t 9JQ. ( 4 ) Come ~i è già detto la ccs~ionc metallica non è apprcz>.al>dc nella granitura del ''ctro, si accumul;. irl''ccc nel la polvere <oUJic elci ''etro. La 'll<l p<cscnza è f:oc•lmcn tc rivclahilc mcdiamc la colo: 1.tzJonc .t7.z urra _che si mani k~ta per trattamento ckll:1 polvnc rlcl vctrv C<>n acido nir rico c quuu h coo "mm on•aca •n ttcesso. In ccrtt· cond 1z 1oni, ad es. ncll:t corHuS!I>nc con l<> strolinìo del pcstdl<J . ,; so n o riscontrati quantit~tivi anche ~upcriori ~ 1 m g r. d1 rame per ') gr. di pnlv,·rc <h ~ctro, che corrispondono nel saggio alcahmctrico a 3 eme. c più di soluzione do N'lOH NJ 1oo. Tutrav.•a la prc: senza d el rame nella polvere dd vetro non ba alcuna influenza sull'csattc~.za di tletto sa,i!,::>o, perchc ;.n che con ~na qu m ti til c!ccupla di acu to solforico N f wo Ji quel!~ ìvi impiega ta non si os,.rva alcuna ,..,lub ili r.za~"~nc: d~l metallo. Quc>to fano si sp 1cga co n 1:1 pr<-scnza ndla polvere del v~rro de~ s.•hc:ati :d cilhnl ' q_u~h nprcc•pi tano il rame, man mano che si >CJ<)glit•. come s il ica to (insolubdc ndl acu lo all:r d ilU! "-wne rndrcata nel s:a~r~io). (5) Il v:llore del pH ddl"acqua disti ll aw si presenta compreso tra s.o-5,2 (i ndie. rosso-mctilc).

3 - ·

U"ior,Jalc di m~tiici11o -. ""1tlnrr.


1 egr.) (1). Si dete rmina, dopo leggera agitazione, il valore del pH. Detto valore non sì deve presentare notevolmente aumentato, altrimenti si ha subito mdizio di cessioni alcali n e, più o meno notevoli, alla temperatura ambiente. Si aggiungono al liquido, contenuto nella bevuta, eme. 0,5 di soluzione di H 2 SO., N f 100 (preparata dì recente) misurati con una pipetta graduata a I / I OO. Si immerge la bevuta in b. m. bollente c vi si mantiene esattamente per 30'. Si determina il valore del pH che deve essere compreso tra 4,6-5,2. Un \alorc superiore a 5,2 è indizio di eccessive cessioni alcaline del vetro. L 'esecuzione del saggio richiede compJ.essivamente circa un'ora di tempo. Avvertenza. I campioni del liquido che hanno ser vito per le singole determmazioni del pH devono essere a volta a volta riunit1 al liquido contenuto nella bev uta . Esempio: 1" - Fiale (Ì i vetro incolore a f. c. da eme. 1 - Cristalleria X:

eme. H "O distillata + 2 eme. soluzione inJicatore rossom ctilc Hellige dr>po aggiu nta di 5 gr. granitura di vetro dopo aggiunta di 0,5 eme. soluz. H zSO.. N j roo dopo ~ h. di riscaldamento a b. m. bollente . 2° - Fiale di vetro g iallo a f. c. da eme. I - Cri.rtalleria Y: 100 eme. H "O distillata + 2 eme. soluzione indicatore rossomctile H ellige dopo aggiunta di 5 gr. granitu ra di vetro . . dopo agt,rìunta di 0,5 eme. solu z. HzSO. N t roo dopo y, h. di ri scaldamento a b. m. bollente . 100

pH = 5,2 pH = 5,6 pH = 4•4 pH ~ 5,0

pH = 5,2

pH = 5,6 pH = 4•4 pH = 4,8

b) Saggio alcalimetric(}. I metodi alcalirnetrici finora proposti richie-

Jono l 'osservanza di dettagliate prescrizioni per ottenere risultati comparabi li, ciò ne rende as~ai difficoltosa l'applicazione nelle usuali analisi dei

vetri (2). Il metodo che esponiamo si fo nda sul principio che la polverizzazionc del vetro spinta a grande finezza neutralizza l'influenza sfavorevole, sull'esattezza del saggio, degl i altri fa ttori. lnfatti la maggior regolarità dei g ranuli e. pitl ancora, l'enorme aumento della superficie di attacco (3) sono i due fattor i che venendo a prevalere in modo assoluto, rendono sempre m eno se nsibile l'influenza d1 tutt! gli altri. (J) Gr. ') d, <Jll~>ta granitura pr<·~cnt~no un:~ supcrlicic di ~nacco <ii cir<a 330·340 cmq. (~)Cfr. A. M \l Rl: Vrrso l'unÌ/ItiiU'JIIC dci metodi tli rolltrollo della dumf>ifitlt dà t'erri, loc. Cll. (J) In gr. ~ th pr,Jv..rc di n·tro (d = 2.')) p~~<:oti al ~et:oc(in con m:o!!lic di mm. o,t si cako i<l !\l!lno cunttnu ti t i\ n11·1un• d 1 granu li. l:t cui ~U)Wrlicic.· risult(l eli orca 2.4o<J cmq .


1

95

Controllando la cessione alcalin a di gr. 5 di polvere di vetro, secondo k norme indicate appresso per l'esecuzione del saggio, si nota un massi mo di -:essione nei primt w' di risc~ldamento a b. m. bollente; nei tempi successivi la cessione diminuisce rapidamente, senza pertanto giungere ad esaurirsi del tutto (x). Ndla seguente tabeila sono riportati, espressi in eme. di soluzione di 'KaOH N f wo, i valori di tale cessione per polveri di vetro di tre diverse qual i tà . eme. solut. NaOH NJIOO IO'

Il

Punte di fiale di vetro neutro incoloro .

30'

40

50'

60'

120'

180'

8,5

12,5

14,0

15,5

16,5

17,5

19,5

23,0

16,5

16,5

20,0

21,3

22,2

22,8

25,5

27,0

·12,0

51,0

55,4

59,2

60,4

68,0

7~,0

l

l Fiale di vetro neutro incoloro di eme. 10

.

Canna di vetro comune incolore

l

l

l l

58,0

l

Dali 'esame della tabella si rileva che i valori rappresentanti la cessione alcalina sono in ogni caso assni <:levati, c tali da garantire un •:tdcguata sensibilità del saggio. Esecuzioue dd saggio. In una bevuta di vetro neutro di circa eme. IonI :;o s' introducono gr. 5 di polvere del vetro in esame, pesando alla bilancia tec nica (appros~imaz. r egr.). Si lav;~ con poca acqna dtstilbta il collo della bevuta e si aggiungono, misur:mdoli con la buretta, eme. 25 di ~oluzione Ji H ~SO. Nf wo (preparata di recente). Si immerge la bevuta in b. m. bollente e vi si mantiene es~tta me ntc per r h. Si estrae, quindi, la bevuta dal b. m., si lascia leggermente r;~ffre ddare e si esegue subito la titolazionc dell'acido eccedente con soluzione di NaOH N f wo (indie. 3 goccie di soluzione di rosso-metilc all' x •t.,o in alcool neutro di 6o"). In ultimo si dilui sce con acqua distillata e si completa cautamente la titolazione sino ad ottenere un netto viraggio al giallo-limone (2). ( 1) Sa è o..en·~10 che la C<'S>Jonc delle poh c n d1 v~tro ;JII.a rempcraturJ ;unhiC'ntc c C>rc;s un rcr7o eli quell a ~ 100°; l~lc ccssi011 , · ,,ucl hc tuttava~ aurora ~uftic>CIHC per un dn<>~~gio :~l,.ahm<'IIJ<'o. P,·rb In ditTcrcnza tra la cessione dca vcrri neutra c qudla ,,,., wtri non neutri è molto minor<· a fr et! d n che a caldo, ço<icchè la di~trnzÌ•l llC tr:J le due class r di vetri viene a n <ulr:~rc, nel prirn•• caso. meno netto~. (2) Si Ì: •ncrimrrarara anche la :rt.Jinione io<lnrrcrrica ddl'aci,lo mlf·>•>C.> '<f aoo nm.ht() in eccesso (Cfr. E. Barona: Vc-Iro normale- c- t'C"fro u Fiolax • di k"''· . Tip. G. U. Co<o<;onc. T onno). Ma nd CL'" da poh•cri vnrce molto ~uuili. com 'è api'Unto il nosrro. b cuminuit:'a ddl.t ccsw •nc .alc.1hno che pcrsisrc onc~c ~urantc il tcmno 1Jdi:J tiwlninnc non pcrmclle di cogliere con esattezza il punto di vira~gio dci i tndtcarorc (la sa/d~ d'amido }.


La cessione alcalina si esprime in eme. di soluzione di NaOH N/ 100, <Jppure in mgr. di NaOH , ceduti da 100 gr. di polvere del vetro in esame. Ogni eme. di soluzione di N a OH N J100 indica una cessione di mgr. 8 di NaOH per roo grammi di polvere dd vetro in esame. Un vetro, per essere considerato neutro, non deve cedere più di mgr. r68 di NaOH per 100 gr. di polvere del vetro in esame, corrispondenti a eme. 2 1 di soluzione di NaOH N/ 1 o (1). L'esecuzione dd saggio richiede complessivamente circa un'ora e mcr.zo di tempo.

Avuerten:::a. Avendo a disposizione soltanto un ptccolo campione dc!Lt polvere dd vetro in esame, il ~aggio si può istituire con eguale esattezza su gr. 2,5 di poh-erc; è ovvio che ti limite di cessione d iscende d.1 zr a 10,5. Parallel:unenre al saggio sopradescrino si esegue una prova in bianco per determinare l'alcali cc duro dal vetro della bevuta nelle condizi<>ui dc::! l 'csp<::ricnza. Tuttavia tale cessione non ha influenza su l! 'e<:atrezza del saggio, come risulta dagli esempi seguenti:

E.rempio: r"' - Fiale di vetro incoloro a f. c. da eme. 1 - Cnstalleria X:

soluz. NaOH N f wo eme. 19,5- 19,5- 19,0 prova in bianco eme. o, r 2 ° - Fiale di vetro giallo a f. c. da eme. 5 - Cristalleria Y: soluz. Na O H Nj r0<1 eme. t6, r - r5,8 prova in bianco eme. o,o § Il i. -· Corrispondenza tra i saggi a) e b).

I limiti fissati per ti vetro neutro secondo il metodo colorimetrico (pH = 5,2) c secondo il metodo alcalimetrico (eme. 2 1 di soluz. di NaOH N f wo ovvero mgr. 168 di NaOH ) corrispondono a una qualità di vetro che tirato in fiale da eme. 1 dà, per riscaldamento in autoclave delle fiale stesse per r h. a 2 atm. , una cessione alcalina appena inferiore a quella necessaria per far virare alla colorazione rosa incipiente una soluzione di fenolftaleina wsì preparata: soluzione di fenolftaleina all 't% in alcool di 9')', preventivamcntc neutralizzato eme. t ; acqua distillata di recente prcparaztone eme. 99· ( 1 J \"okntln n·turrt· a l! l h. 1l n-<.1ttl.1111<·nto :• h. 01. hullc••l<" . 1! hmnc ,t, .:c<<iflnC vit·nc h' -.nn a eme. 1; di ,nh1111>nc t h :"\.1011 :--1 wo, l""i a m!!'. 1.3fl tl1 ;-:,,()H per too gr. d t pnh-crc- ti d \tt rr•

Hl

~amc.


Tabella di cormpondenza tra i due sagg1. -

l

1-

l Sa_~t~tio colorillletnco pH

l

Saus.:io al calimrtrico

eme

t-

l o

o

o

o

o

o

~ohltionc

,-

di ,-.: ao l-1 :-11100

o

o

4,6

12

4,8

12-15

5,0

15-17,5

5,2

17,5-21 ,0

o

o

o

o

o

o

o

o

o

o

o

o

o

o

o

o

o

o

0

o

o

0

0

m~ r.

di 1\aO H

l

96 96-120

l

120-140 140-168

,

o

0

0

,

o

o

o

o

o

o

o

o

o

o

o

o

o

o

o

5,4

:ll-22,~

16l'-l80

5,6

23 e oltre

lllO e oltre

o

o

S IV . -- Acid1tà e alcalinità superficiali.

Avveniamo in ultimo che talvolta il vetro può corrispondere in maniera scJddisfacente ai ~ aggi sopraindicati, ma presentare le superfici formate non neutre a causa di sostanze alcaline o acide affiorate o condensate durante la lavorazione a fuoco del vetro (1) oppure residuatc da imperfetti lavaggi (specia lmente fiale, boccette, ampolle, ecc.). La presenza di dew~ sostanze sarà rÌ\elata con le due SLguenti prove: 1 " - Diversi campioni si riempiono con la soluzione di fen olftaleina, &vanti descritta (vedi § III). Non deve manifestarsi subito, nè dopo alcun tempo, colorazione ro~a più o meno intensa. 2 ° - Si introducono nei diversi campioni alcune goccie della so!uzione ~cnsibi li zzata di rosso-metile (vedi preparazione al § I) e si osserva, facendole scorrere lungo le pareti, se si produce il viraggio dal colore arancia to chiaro al rosso-violetto (vedi anche nota 2 , pag. r89). AL•TORIASSUNTO. 11 1etro per es~ere Vt" r:rn en tc neutro non dovrebbe Jarr cessioni :.cidc nè cessioni alca line. Siccome un vetro sifbtto non è: pratic:unente ottenibile sono Mari fissati dci limiti entro cui devono essere: contenute dette cessioni. Scopo della nota è: la descrizione di un metodo rapido per s1·clarc le ce~~io ni acide (pi ù specialmente quelb deri v:na cblla presenza di spato-fluc. re) e di du e m etod i, il primo colorime trico condotto sulla gr:10 itura del vetro e il secondo ::.lcalimctrico condotto sulla roh-ere del ICtro, che !itaniÌiscono d ci limiti precisi all't'lltit~ to!lcr:Jbilc della l'CS~ ÌGnt:: :dca l i n :1.

( t)

l.fr. lJ. C.•zz'"' loc. eu., p:~g.

w (t .


MEDICI MI LITARI LETTERATI, POETI, ARTI STI (1)

La famosa sentenza di Guido Baccelli: Medicus non Litteratus, nec medicus, nec litteratus trova conferma anche nell'ambito storico più ristretto della medicina militare. Non pochi, invero, sono i medici d i milizie, che in ogni tempo hanno esplicato la loro attività, e con successo, oitre che nelle mediche discipline, anche nel campo della letteratura, della poesia e dell'arte, associandole in felice connubio alla scienza, eloquente e~pressione di una verità inconfutabile, in una delle forme pitt limpide della genialità. H o detto medici di milizie e non medici militari, perchè, se molti di essi in iziarono. Jppena laureati, la carriera nel! 'Esercito e lasciarono dopo qualche tempo il servizio, perchè attratti verso più alti iJcali, altri limitarono la loro opera :1ll':lSSi~ tenza sanitaria presso le truppe belligcrélnti nel solo periodo delle varie spedizioni belliche, dl seguito dci rispettivi comandanti, come, d el resto, :.:ra consuetudine in quei tempi. Mi è sembrato perciò di qualche interesse, senza uscire dagli im posti ristretti confini di ricerche storiche di medicina militare, modesto orticello rhe da anni vado coltivando con varia fortuna, rievocare una dozzi na di alcuni miei predecessori, scelti limitatamente fra il secolo XIV ed il X I X, ~ h e, pure eccellendo nel campo medico - chirurgico, trovano d egn o posto anche fra i cultori delle lettere, delle muse e delle arri, realizzando così quanto scriveva nel 1797 Volfango Goethe in una lettera. diretta a F ederico Schiller, l':mtico chirurgo dei granatieri di Augè, cui era legato da fraterna amicizia: « No, nessuno può fissare all'uomo ricco d'ingegno alcun limite della sua attività: spazi egli in tutti i campi del pensiero, raggiunga la vetta del sapere umano o sogni nel regno della bellezza, della poesia, dell'arte » . Ed apro scnz'altro la serie di questi profili biografici con un oscuro medico militare del '300, del l'Esercito di Roberto d'Angiò.

l. NICOLO' DE DEOPREPIO

(1280- T350). Nel Regno di Napoli, dalle epoche Normanna e Sveva fino al domi nio ùcgli Angioini e degli Aragonesi, l'assistenza sanitaria dell' Esercito era affidata ai medici milites, i guaii, oltre ad avere tutti gli obblighi e doveri ine(1) ConCcrcnz,, u:nut.1 l'l< fcbhr:u,, "Ht · XIX ~II 'Acc.tCkmia di St<>ri3 dell"Arte Smitaria, '" Rurna.


1 99

renti alle milizie feudali, godevano di speciali vantaggi e privilegi, dal nconoscimento dd titolo baronale ali 'assegnazione di onorificenze c pensioni vitalizie, e talora anche di feudi . Da qu.esti medici milites i Sovrani sceglievano, di preferenza, i sanitaJ i di fiducia addetti alla loro persona (medici reger), i quali, non solo prestavano le proprie mansioni professionali, ma talora veni vano altresì consultati negli affari più importanti dello Stato, come conn.liaTii. Nicolò De Deoprepio, da Reggio Calabria, rappresenta una figura . interessante fra i medici milites del Reame di Napoli: << Huomo dottissimo nella latina e greca lingua », costituisce una personalità letteraria, la quale è stata messa in giusta evidenza fin dal 1909 dal prof. Lo Parco in una nota : << Nicolò da Reggio, grecista italiano dd secolo XIV 11 ed in un 'altra, più interessante, del 1913: « Nicolò da Reggio, antesignano del Risorgimento dell'antichità ellenica nel secolo XV )) ; successivamente dal prof. Sabbadini, in una memoria: << Le opere dt Galeno tradotte da Nicolò De Deoprepio di Reggio », ed infine nel 1932 dal nostro Pellegrini, nella ben nota opera : ~~ Medicina militare del Regno di Napoli (n39- 1503) ». Non molte notizie biografiche si sono potute rintracciare su Nicolò De Deoprepio. Nel I 308 travasi alla Corte di Carlo II, come translatOr regius c dal Sovrano, appassionato cultore dei classici e promotore della traduzione e divulgazione dei libri greci cd arabi, è ricompensato, una prima volta, con un'oncia d'oro per alcune versioni dal greco di opere mediche, poi con un'oncia e 15 tareni per altre f-atte tra gli anni 1308 e 1309, come si può rilevare dai Registri Angioini depositati a Napoli n eli' Archivio di Stato: « Nicolas greco de Regio, trasferenti quosdam libros medicina/es de greco i1J latinum onciam unam flt tare?Zos quìndecim l) . Nel 1309 figura anche come lettore di medicina nello Studio napoletano e fra gli esaminatori della Commissione per l'abilitazione ali' esercizio professionale nel Regno. In seguito, fu nominato da Re Roberto d'Angiò phisicus phamìliaris et fidelis, addetto alla sua persona , e, con deliberazione del 7 maggio 1312, gli fu assegnata una pensione vitalizia, trasmissibile agli eredi utrumque sexus ~x suo corpore legitime descendentibus, corrispondente al reddito annuo di 20 oncie oro, con l'obbligo del serviào unius militi.; ad rationem de uncis t•i gin ti valoris (l'nnui pro ÙJtegro servicio militari. Fu ancora phisicus et fam iliaris d:omesticus di Fil ippo, principe di Taranto, dal quale fu tenuto in grande stima e considerazione, tanto da essere elevato al grado di con>tliarius. I Sovrani del Reame di Napoli si possono ritenere benemeriti dello sviluppo delle discipline mediche, in quanto davano spesso incarico ai sanitari di )oro fiducia, che rappresentavano il fior fiore della cultura scientifica e le tteraria del tempo, di accingersi alla traduzione di opere di medicina e ~-hirurgi a dal greco e dali 'arabo, contribuendo così alla maggiore divulgazione dei più noti testi dell'antichità.


200

Infatti, per poco che si consideri la relativa scarsità delle opere di Galeno, allora conosciute dalla Scuola di Salerno, di somma importanza nello sviluppo della medicina, e tali da costit11ire, a detta del Bilancioni, l'unico testamento di tutto lo scibilc antico, e, se si tien conto degli inevitabili errori e molte lacune, che si riscontrano nelle precedenti tt:aduzioni fatte dagli arabi, merita, a mio avviso, di essere tratta dall'oblio l'opera paziente ed efficace di Nicolò De Deoprepio, figura pre.ssochè sconosciuta nella storia della medicina medioevale e militare in ispecie. Egli si è reso benemerito ai posteri, perchè, avendo avuto la fortuna di potere prendere in diretto esame i manoscritti originali, con intendimenti rigorosi e con scrupolosa esattezza, rispettando fedelmente i testi: et verbo ad verbum, sen za nulla aggiungere, togliere o cambiare, 11il ruldens, mimens ve/ permutans, riuscì a ricondurre la scienza alle purissime fonti classiche. Oltre le opere di Galeno, il De Deoprepio tradusse anche parte di qu elle della Scuola ippocratica e quelle di Mirepso (De compositìone medir:amentorum) e di Aristotele, come confermano le ricerche del Giannone e dell'Origlia ed i recenti studi del Pagel, del Sudhoff e del Neuberger, che limitano fra gli anni 1308 e 1345 b sua attività letteraria di traduttore. E non pochi dei testi g:1lenici e ippocratici, di cui andarono miseramente distrutti gli originali, s:-~rebbero definitivamente scomparsi, se non fosse intervenuta l'opera sapiente cd efficace di Nicolò, il quale, non essendo portato dal timore di dottrine dominanti ad introdurre mod ifìcazioni o nuove interpretazioni, si attenne ri gorosamente alla fedele versione dal greco in latino, c con immane fatica tradusse nella loro genuina integrità le 40 opere, di cui 30 di Galeno, u monde da ogni v:ma sofisticazione 11 , pur non avendo, anche come scrive il Lo Parco, alcuna pretesa stilistica e di conoscitore dell'eleganza e della bellezza dei classici scrittori di Roma, ma scrivendo il latino popolare più schietto del tempo. L 'opera del calabrese riuscì così a porre una solida barriera ed a raffrenare ~ 'invasione arabica, per cui si può annoverarlo fra gli ant~ ignani dei traduttori, avendo favorito la diffusione delle opere classiche di medicina a nche fuori d'Italia, poichè dagli stessi Sovrani le traduzioni erano inviate in dono alle più celebrate Università. Perciò non si potrebbe meglio rimettere nella dovuta luce questa oscura figura 'li medico militare letterato, che riportando il giudizio lusinghiero del De Renzi, il quale lo considera uno dei più grandi personaggi della storia della medicina del secolo X lV, come « primo promotore della vera medicina classica, non alterata dagli arabi, nè sofisticata cìa l1 e loro sottigliezze » .


201

II. ALESSANDRO BENEDETTI

(. ... - 1525)· Nel luglio 1495 Carlo VIli , Re di Francia, reduce dalla conquista di Napoli, nel far ritorno nei suoi domini, dopo essere pass~to per Siena e Firenze, mentre valicava gli Appenni ni , fu :tffrontato dalle mili zie della lega dei principi ital iani , w i si era allea ta anche b Repubblica di Venezia, c h e, p er mezzo dei provveditori Melchior Trevisani e Luca Pisani, aveva o rganizzato un E sercito, designando a medico capo Alessandro Benedetti, da Legnago. Questi, allievo deli 'anatomico fiorenti no Benivieni, dopo essersi laureato a Padova nel 1475, aveva trascorso 15 anni nelle principali città della Grecia per approfondire la sua cultura tecnica e letteraria, e, perfetto conosci tore d elle lingue classiche, si era dedicno, con passione, :dio studio degli a ntic hi Maestri della medicina greca ed e ra stato nel 1490 chiamato a Padova a lla cattedra di medicina pratica c di anatomia. Il 6 luglio 1495, a Fornovo sul Tar o, si impegnò una grande battaglia fra milizie italiane e fran cesi, e, IÌ n cbi p rimi scontri, si ebbero migliaia di morti e feriti . La lotta si protras~e accan ita attraverso sanbrui nosi combattim e nti. culminando nell'assediO di Novara: ma Carlo VIII riuscì abilmente a ~fu ggi re alla stretta, profittando della piena del fiume cd a riparare in Asti . Il Bened etti si dimostra in questa spedizione, come capo dt:i servizi sanitari , a ll 'a ltezza del compito umanitario, sia per la competenza nella cura dc; k riti, fra cui il conte Nicolò di Pi tigliano, mortalmente coipito da una p:.llla di piombo d urante l'assedio. ~ ia per l 'org~mizz:1z i on e dell 'immed iato soc~orso e trasporto dei caduti. Nel 1496 pubblicò a Venezia un 'opera: Diaria de Bel/q Carolino, in c ui oltre rivelare una gr:tnde perizia, sopratutto nella chirurgia di guerra e nella patologia castrense, si afferma anche dal punto di vista letterario per la severità dello stile, per l'eleganza d e li ' esposizione, per l'ordine delle idee, p e r la vivace e pittoresca descrizione dei vari avvenimenti bellici, tanto da m eritare alrautore i maggiori elogi degli storici contemporanei: dal Gu.lcc-iardini al Vossio, c he lo a nnovera fra i migliori dassici del tempo : dal Giuo;tiniani al Mazzuchelli , che giudica la sua latinità veramente s.allustiana e non si m eraviglia se i coetanei l 'abbiano onorato del titolo di Poeanthius, n o m e dato dai Greci ad Apollo. L 'opera è divisa in due p:trti: la prima, inti to~ata De Pug na Tauremi, )'altra, De Obsidione Novame, ed è dedicata al Principe Agostino Barbarico. J{ eca infine una lettera dell 'autore, di retta ai senatori Sebastiano Badoero, e G irolamo Bernardi, in cui afferma, fra l'altro : " Contento de lla mia semp licità, dettai più concisamente e speditamente che non avessi promesso


202

quand'ero alla guerra, e lo pos1 msteme con cura pari al diletto, pure in mezzo a così gravi confusioni, perchè non perisse, con non lieve torto ai posteri, la notizta di tanta immane calamità, ricacciata oltr'Alpe dalla subitanea forza dei Veneziani l ) . In questi Diaria, che ebbero parecchie edizioni, fra cui una di Lodovico Domenichi, stampata a Venezia nel 1549, un capitolo è dedicato all'assistenza ;anitaria in guerra, e merita di ~.:ssere riesumato pc::r mettere in giusta luce una benemerenza poco conosciuta della Serenissima verso i malati e feriti, non solo del proprio Esercito, ma anche di quelli di parte nemica, da aggiungere alle molte altre provvidenze adottate per la tutela della pubblica igiene contro le malattie epidemico- contagiose, sia con l'istituzione dei Provveditori c Jcl Magistrato sopra la salute, sia con l'allestimento di lazzaretti cd ospedali di isolamento. Al contrario delle milizie di Carlo VIII, ::he, al dire di Martin, c< non fecero neppuro un prigioniero, perchè tutti massacrarono , , la Repubblica di Venezia dimostrò sentimenti più umanitari \'erso i caduti in guerra. « Assaissi mi feriti, scrive a questo proposito il Benedetti, furono ritrovati tra i corpi morti e venuti meno per fame e spargimenti di sangue, e molti di sete, per il caldo del sole, buttata fuori la lingua, domandavano dell'acqua; in questa cosa parve che non vi mancasse sembianza alcuna di crudeltà. Questi furono u5, tra i guaii erano mischiati dei francesi, che, avendo il volto imbrattato di sangue e di fango, fingevano di essere famiglt: e tutti, senza differenza, portati negli alloggiamenti venetia ni , erano medicati dai medici delle ferite, a spese del pubblico. Melchior Trevisani, provveditore dell'Esercito, mandò a Parma tutti i feriti, i quali non potevano seguitare il campo, e largamente donò a loro denari a nome del Senato, e gli diede medici per le ferite, con salario grande. I~ buon vecchionc allegro, già Vicegencralc del l'Armata, andava attorno ai letti c tutti li confortava a star di buona voglia: fra questi, vi furono conosciuti ancora dei francesi feriti . I Parmigiani si mcravigliav:mo della clemcntia del Senato venetiano e della m irabile pietà verso i suggetti )) . Siamo nel r 495: c dovranno passare ancora quattro ~<:coli prima che questi propo~iti umanitari verso le vittime della guerra possano ottenere il giusto ricono~ci men to cd essere sanzionati da una legge internazionale, che sarà promulgata a Ginevra nel 1864. Il Benedetti trova posto fra i medici di milizie letterati del tempo, oltre che per l\·1cga nza òdlo stile e la pittoresca descrizione dei vari episocli bellici, che caratterizzano questi Diaria, ~wchc per avere pubblicato le Collectiones dc: medici atque acgri ufficio, che si può ritenere il primo trattate di deontologia medica, esposto in 400 aforismi, con precetti da seguire, tanto dal t'uon med ico curante che d:~gli ammalati. Attese inoltre per ben sette anni, ::on tenacia ed erudizione, alla minuz1o~a correzione della Storia naturale di P linio il Vecchio, in 37 libri, curandone tre edizioni in foglio, stampate a Venezia ncgii ,tnni ISU7, '513 c r516, c con grande diligenza raccolse e


203

pubblicò gli opuscoli di Giovanni Panteo, eruditissimo grecista e pcx::ta veronese. Ma la sua anima umamsuca si rispecchia ancora nell'insegnamento dell'anatomia umana nello Studio di Padova: tale era la chiarezza dcii \ :sposizione e la solennità con cui impartiva le lezioni che riuscì a trasformare in b reve tempo il senso istintivo di ribrezzo suscitato da qutste macabre visioni in uno spettacolo << quasi ameno e desiderato (materia dtgna spectaculo theatrail) », cui partecipava, con la folla di studenti, di cittadini, di magistrati, lo stesso Imperatore Massimi l iano, che vo Ile presenziare n eli'anfiteatro l'a per· tura del l 'addome, oltre a senatori e cavalieri veneziani, che assistettero alla dissezione del cuore (sovrumana fJjjicina), al latinista Ermolao Barbaro ed filosofo Antonio Cornelio, che furono presenti al taglio dell'encefalo (rocca dell(, meutc). Il Benedetti fu il primo ad erio·ere in Padova un apposito locale in legno per le dimostr :.!Zioni anatomie h~, da lui chiamato precisam ente anfiteatro, avendo tratto l'idea da quello romano di V crona, m entre, per l 'addietro, si <!llcstivano recinti provvisori, con ingrt:sso a pagamento, per sopperire .al~e ~pese cii costruzione e per le e~equie delie pov<:re salme. E dovrà trascorrere ancora un secolo prima che nella stessa Padova Fabrizio d 'Acquapendente costruisca un teatro anatomico stabile, in pietra, su disegno d1 fra Paolo Sarpi. Il Trattato di anatomia umana, pubblicato a Venezia nel 1493, in 5 libri, con 138 capitoli, e dedicato allo stesso Imperatore, è un 'altra prova del suo versatile ingegno, che gli va~se da Haller il titolo di restauratore d eli 'anatomia. Ad Alessandro Benedttti spetta altres.Ì i l merito di essere stato il primo ad affermare la necessità d elle esercitazioni anatomiche, indipendentemente dall'uso allora prevalso di permettere alla scuola soltanto la sezione dei cadaveri dei giustiziati, ed a di mostrare la grande importanza dell'autorizzazione delle autopsie dei morti di malattie ignorate, sezionando anche i cadaveri dei sifilitici, ritenuti fino allora sorgenti inevitabili di contagio. Così riusd ad imprimere ali 'anatomia un carattere decisamente scientifico, sciogliendosi dalle pastoie dei commentatori, coli' indipendenza dei giudizi e liberandosi dali 'autorità del famoso testo del Mondino nel! 'insegnamento pubblico, sicchè si può ritenere giustamente il fondatore della scuola anatomica in Padova. A meglio mettere in evidenza la sua personalità letteraria, mi si per~etta_, i_nfine, di rie~u~are un passo de !l '~ltimo capitolo de~ detto tratt?to, m cu1 SI congeda da1 d1scepoli, esortandoli a frequentare assrduamente l anfiteatro, << poichè in esso vediamo il vero e lo contempliamo in tutta la sua ::h.iarezza. Così le opere della natura ci si spiegano dinan zi agli occhi qu~ li sono nella ~ealtà, e, d'altra parte, la scrittura deve essere simile in tutto e rx:r tutto alla pittura, la quale ravviva la memoria e scote già dall':wima la calJg-ine. Questo mio è un parlare che ha vita ed anima, e non a torto si chia- · merebbe questo discorso un 'inHnagi ne scritra 11.

a:


204

Il Cervctto ed il Massalongo hanno degnamente illustrato l'opera di Alessandro Benedetti. Quest 'ultimo scrive al riguardo: « Indirizzò i suoi allievi alle buone tracce dei grandi medici di Grecia e di Roma sulla guida, ::ioè, del puro metodo dcll"osservazione ed anche alla scienza, con ricerche ed esperienze personali, desunte dai fatti, che egli seppe con diligenza rac::ogliere ndla variata ed estesa su<1 pratica, compilando precetti ed induzioni degni dci felici tempi dell':ute ellenica ». III. GEROLAMO FRACASTORO

(1478. 1553). Della multiforme geni::tlità di questa caratteristica figura di scienziato Jcl Rinascimento, di fama mondiale, che spaziò sovrano fra i più vasti campi dello sci bile: dalla medicin::t .11la filosofia, dalla geografia alla cosmografia, dalla palcontologia all a geologia, dall 'astronomia alla matematica, dalla fisica alla botanica cd alle scienze naturali, mi limiterò qui a ricordare la sua attività poetica c letteraria come insegnante di dialettica, ancor giovane, per inca· rico <.k 1ia Scrcni~sima, come appas•.ionato studioso dell'antica letteratura classica, della storia degli antichi e della vita degli uomini illustri, come fìnis'imo cultore della musica, e sopratmto come poeta in lingua latina, eccelknùo per la bellezza dci \·cr~i e non comune eleganza della forma. Debbo premettere, anzitutto, per chi potesse solJcvare qualche dubbio mll'opportunità della rievocazione di Gerolamo Fracastoro fra i medici di milizie, che egli si trovò, per la lega promossa da Giulio II contro Carlo VIII, a vivere in un periodo quanto mai avventuroso di guerre, ed, all'invasione Jci Francesi nel territorio della Repubblica Veneta, dovette lasciare lo Studio di Padova ed unirsi a Bartolomeo d 'Aviano, valoroso condottiero, comanJante dell'Esercito della Serenissima, che in mezzo al flagello delle armi non disdegnava l'amicizia e la conversazione dei dotti e dei poe6 del tempo, tanto che nel castello di Pordenone, donatogli da Venezia in giusto ricono~cimento delle raggiunte vittorie, avcv.a istituito un'Accademia, della quale ~u invitato a far parte anche i l Fracastoro, insieme ad Andrea Navagero, patrizio veneto, a Giovanni Cotta, insigne rimatore e ad altri numerosi letterati c pcx:ti. Allorchè Bartolomeo d'Av1ano dovette riprendere il comando deii'Eser~ito per br fronte all'invasione fran cese, sempre più incalzante, designò come medi co in c:1po rkll'Esercito il Fracastoro, il qu.lic lo accompagnò nella spcdizionc, dimostrando le sue cccclknti qu:llità di medico e di organizzatore ncll"assistcnza sanitaria delle truppe. Ma nel sanguinoso scontro ,della Ghiara d'Adda I'A \'iano f"U sconfino c f:mo pri gioni ero, c nell'aprile 1509 Fracastoro


205 fu costretto a riparare a Vcruna o ve: le ~o ldat<:sc h e avevano saccheggiato la ::asa paterna. « Syphilù sive de morbo Gal/,co l> è il poc ma che d iede grande f:tm:.~ a Girolamo Fracastoro, non <;Olo dal punto di vista scicntifico, ma anche letterario, in cui non si sa se più ammirare l'arte Sl]Uisita dd poeta latino o la più obbicttiva ricerca, trattandt' con elevata ispirazione un soggetto così arido e volgare, e tenendosi sempre lontano da ogn i concetto c da ogni immagine lasòva, in mezzo alle wzzure del secolo. Il trattato fu pubblicato la prima voi ta a Vero na nel I 530, ed eblx enorme successo e larg hissima diffusion<:, con dogi dei maggiori letterati del tempo, quali il Po ntano, il Valla, il Sannazzaro, e fu ridotto in prosa dallo stesso autore. Fu anche tradotto in qua~ i tutte le lingue, e, ddk vcr~io ni in italiano, ricorderò yuclb di Antonio Tirabosco, dd 1539 in Vt.:rona, d i Sebastiano degli Antom. accadem ico olimpico. dd r738 in Bolog na, di Pie tro Belli , d c! 1731 in Napoli, di V.incenzo Benini, del 1825 in Milano <:: d i Carlo Ricca, m edico di S. M. Sarda. :La lingua di Roma era allor.1 la vera lingua ufficiale nella Repubblica lette raria. Ma, per aver com posto in versi cd in latmo questa meravigliosa '">pera, dal cui titolo la luc prl'SC defi ni tivamente il nome di sifilide, Fraca~ toro dovette sopportare i sarcasmi e la derisione degli invidiosi coll eghi, ai quali egli volle dare un'adeguata risposta in una lettera diretta a Girolamo Amaltea: <<Voi sapete avere appresso molti, massime medici, opinione che la poesia sia 11.ll1a pazzia e se pur non è pazzia, almeno quella non poter star ::pecialmente colla medicina )) . Ed affermava che << coloro che non g ustino :be cosa sia poesia non siano atti a saper veramente scienza alcuna. Che poi ::on la poesia stia anche la medicina vedasi nei filosofi e mt.:dici antichi . E avr ei voluto delle cose che forse non avrei fatte, e sono: Li di critici, Delle -:-ontagioni, D d morbi contagiosi, DeLLe .rimpatie, dal che almeno si potrà ve dere che li miei studi o pensieri non sono sempre in far versi, come questi m ed ici calunniatori vorrebbero c he si credesse >1. Il poema è diviso in tre canti, e si inizia con una g ioiosa ded ica al fkmbo, segretario di Leone X: (( Non disprezzare il nostro sforzo, egli scrive, questa fatica medica e qud eh 'essa sia. Queste cose le degnò una volta Apollo >l . Ed il Bembo gli rispondeva c he i suoi versi latini erano così belli << che mmfan credere che Virgilio ne li abbia dettati >1. E più tardi, in altra lettera, aggiungeva che <c manderanno avanti il vostro nome quanto la 1ingua durerà 11 . E lo stesso Sannazzaro, <( IO<btore parco ed amarognolo n , a l cardinale Ippolito de' Medici non esitava a dichiarare « che, tanto lui che il Pontano, erano stati vinti soltanto dall'autore della sifi lide , _ Anc he il Crescimbeni lo r itenne << onoratissimo fra coloro che la barbarie dell a volgare poesia scacciarono », c così il Tiraboschi ed il Gcngucnè ne fecero c-randi elogi. El<XJuenti sono i versi, in cui proclama la nobiltà del la met-


206

dicina: Scilicet et sacra est medicina vetusque deo-rum itwetJ/Jum, et sacrt medici, quibus au.ct01· Apollo. Il Fracastoro ini zia d primo canto, trattando dell'antica origine e diffusione del morbo, che aveva invaso l'Europa, le città libiche ed asiatiche ::-cl era penetrato in Italia con le milizie galliche, da cui aveva preso il nome Spiega il contagio con le condizioni speciali deIl 'aria atmosferica, con l 'influsso dci pianeti, cercando di armonizzare le esigenze poetiche con quelle ::hc gl i sembrava il vero scientifico. Descrive successivamente i primi sintomi della lue e suoi tremendi effetti con meravigliosa chiarezza e semplicità, come si può rilevare da questi versi nella traduzione di V. Bcnini, che riproduco a titolo di saggio: Da insolito torpor gra,·ati. e vinti da spontaneo lan).,rtJOr, gli uom ini int:lOIO vcn i:~n più tardi all'oprc. e dn pigri1,ia cran le mcmbr:J tutte oppresse c ,·ime, caoca dagli occhi il natura! vigore e il naturnlc colo r del mesto viso; !.cn ti:w si poi per rnvc duolo i membri, gli omeri bcn:lr c hraccia c gamhc. che la ccntag'ion, dappo i ::hc corsa era di ,·cna in v<:nJ c in un col snn!!ue il nutriti,·o umore infetto :1\T:J, d i~·caccia,·a :1l di fuor l'infett:l parte da tutti i membri .

Seguono pagine attra<:nti, che si possono considerare tra le più eleganti della letteratura latina del ternpc, sulle mi sere condizioni ckli'Italia invasa dai barbari in lungo e in largo e decimata <.bile guerre, dalla carestia e dalla peste. cl secondo canto il F racastoro espone i mc..:z2i di cura pi L! efficaci per combattere la luc, fondandosi sul meccanismo di azione degli umori del corpo: anzitutto il gr.t n mot(J: vidi ego sacpc m(l/um qui iam sudoribus o m ne fìnisset. Descrive magistral men te b favola del giovane e avvene me pastore Sifìlo. che, per aver insultato Apollo, bc.stemmiando la sua potenza benefica, viene dal Dio punito con la terribile malattia, che attraversa le ossa, spoglia gli arti dei muscoli, fa cadere i denti e produce alito fetente e voce afon::t. Il pastore, che legherà il nome a questo terribile male, invoca la ninfa del patrio fonte Coll iroe, che lo conduce negli abissi della terra dove trovansi i m etalli e dove gli viene offerto l'argento vivo, il mercurio, rimedio capitale, : he fin d:-ti tempi remoti era somministrnto nel trattamento di nme le malattie della pelle. Nel terzo canto il pastore Sifìlo trae altro efficace rimedio dal guaiaco n legno s:-tnto, in uso presso gli indigeni dell'isola di S. Domingo, che lo bevevano per un mese come decotto. La narrazione della scoperta di questo


207

medicamento ispira :~.1 poeta versi mag nifici, come pure è di un effetto grandioso la descrizione della notte di Colombo in pieno Oceano. E con un inno a l guaiaco si chiude il poema insieme ali ' ultima invocazione a Pietro Bembo. Con elevata lirica egli vie ne così ad esprimere in quest'opera di fama mondiale fatti acquisiti dalla medicina e trasfigurati con imm:~gini da far dim e nticare in un mondo ideale tutto il dolore della realtà. Il Fracastoro, autorevole fra i poeti del 500, ha dctt:~to ancora precetti su ll'a rte poetica in forma di dialogo, un poemetto disdascalico e varie poes ie in italiano. Altri componimenti poetici dedicò a Giberto vc:scovo di Verona, a Margherita di Valois, regina di Navarra, a Vittoria Farncs-.:, moglie di Guidobaldo di Urbino, in occasione del parto, ed a Giovanna di Aragon<t, in lingua volgare. Odi ed egloghe compose inoltre in morte dei suoi figli Paolo e Giulio e le dedicò all'amico G. Eattista Traciano ; questi furono raccolti e pubblicati n el 1728 a Padova, sotto il titolo « Carmina». Dettò in fin e in latino un poema s ull'educazione dei cani da caccia: Alcon seu de ctwa canum venu.ticonmt . Compose ancora dei quadretti di vita domestica di s-a pore agreste, come la d o nn a, che fila alla conocchia col gregge al pascolo, la m assaia, che ammazza i! maial e, ricavandone il sa n ~uin <1ccio, la casetta in riva al Garda e k cene invernali, accanto al fu oco crepitante. Scrisse inoltre un poema sulla stori<l di Giuseppe, m a non potè condurre 3 termine che soltanto due libri, poichè la morte lo incolse a 75 anni, colpito da .in sulto apoplettico n e lla sua vi ll a d'Incaffi ove si era ri ti rato con la famig li a durante un 'epidemia di peste. Fracastoro, che si era ac<.tu istato il titolo eli medico felice per 1 suoi successi nell'esercizio professio nale, sc ri ~sc ancora opuscoli eli matematica, eli astronomia: H om ocentrica seu de stellis, tre dialoghi fil osofici: T urrius .sive de inttllectu, Naugerisn .cive de Poetica, Fracastorius sive de anima; discusse intorno alle innondazioni periodiche dd Nilo ed al periodo dell e piog_gie in Etiopia; propose una riforma del ciclo pasqua le, e carteggiò con G. B. Ramussio, ce1cbre viaggiatore, intorno alle p iante esotiche. E v'è c hi afferma che l' Ariosto gli desse da leggere il suo (! Orlando Furioso n. P ietro Areti no ch ia m ava Fracastoro: Esculapio, e g l.t um::nisti lo celebravano_ nei loro componimenti poetici in btino, ma, poichè nei versi il n ome dJ Fracastorius costituiva un vocabolo ingom brante e poco adatto alla m e trica, vi fu chi lo accorciò in FrastO'riw ed anche in Castorius. Giulio Cesare Sc<1ligeri. che seguì le trup~e nelle numerose spedizioni di Francesco di Valois, scrisse in suo onore l'Arae Fraca.:tortac, un vero gioiello, . in. cui Verona rimpiange la morte dd!' illustre figlio, medico e poeta. ~ tns1eme tutta la natura, gli clei, la parca, il sole, gli alberi e lo s te~so lago d1 Garda (Min ci genitor Jacn). E si narra c he l'Imperatore Carlo V , r<.el lo scendere in Italia, di passaggio per Peschiera ove trovavasi casualmente Fracastoro, volle conoscerlo di persona. La città natia gli dedicò una statua


208

in marmo in piazza dci Signori, che fu collocata su di un arco di passaggio ed inaugurata nd 1599, c l'Ateneo padovano !o onorò di un busto in bronzo.

IV. LUDOVICO SETTALA

(r522- 1633). Luc.lovico Settala, patrizio mibnese, già segnalatosi per l'attività sp iegata nella metropoli lombarda nel campo della polizia sanitaria, come d eput:itO Fr il quartiere di Porta Orientale, durante le micidiali epidemie di peste dd r576 e del 163o, magistralmente descritte dal Manzoni, emulan do nella pietosa mi ~sionc di assistenza ai colpiti l'arcivescovo S. Carlo Borromeo, può essere rievocato in questi profili sotto un altro punto di v·ista, e come chirurgo militare e come tìlosoto e letterato. 1nfatti, particolare questo poco conosciuto, egli fu nominato chirurgo in capo dell'ospedale militare di Asti durante l'assedio del 1627 e successivamente chirurgo principale dcil'Ospedale maggiore di Milano ove ebbe uccasione di curare centinaia di feriti cranici di guerra, pubblicando nel 1629 un'opera: Animadversionum et Cautionum Medicarum libri duo qua:e ad

f'!.tlnera curanda et quae ad componenda medica.menta pertinent co-ntùu:ns, cui seguirono altre edizioni nel 1630, nel 1652 e nel r6s9 a P adova. Fervido sostenitore del metodo del Magati sulla cura delle ferite m cciiante la semplice occlusione con molteplici strati di larga c soffice medicazione, aveva potuto accertare in tutti i feriti alla testa, trattati col vecchio sistema galenico delle frequenti scoperturc e specillazioni della lesione, esi to infausto, mentre quelli medicati con la semplice applicazione di una pezzuola, imbevuta di e~senza. di trementina e balsamo peruviano, lasciata sul posto per quattro- cinque giorni, tendevano alla guarigione con una certa rapidità. Solo in casi di grave emorragia, di scolo abbondante di pus e d i grave fetore, le ferite dovevano essere sbsciate e medicare con maggiore frequenza. Scrive, a questo pr(Jposito, Dionisio Andrea Sancassani, conterraneo del Magari: ,, Nel grande spedalc di Mibno dove per ben quarant'anni il Settala ave,·a atteso alla cura degli infermi, entro lo spazio di un anno nel quartiere in cui egli medicava essendo morti quasi tutti i feriti di testa, curati col metodo comu nale, gitosene il chirurgo che voleva medicarli, egli impose ;~ l giovine sostituto che, in assenza di quello, medicasse col nuovo metod o: c che ne addivvcnnc? Di T4 fcri ti nel capo, uno solo morì : eppure fra css1 ne erano tre, che er;1no feriti con taglio dell'osso delb calvaria e delle sottoposte membrane, come altresì uno, che, caduto da luogo alto, aveva sfondato il cranio e due con rima a crepaccio nello stesso. Ora, ritornato il cerusico e


ripigliato l'antico metodo di medicar~ , sgraziatamente riuscendogli le c~rc, convinto della ragione e delle sperienze, ei dovette finalmente arrendersi e accomodarsi a praticare, come e' fece, con felici avvenimenti il nuovo metodo di curare i feriti >> . Del versatile ingegno e della multiforme attività di Ludovico s~;tala ~ prova evidente la numerosa corrispondenza che egli ebbe con i ptu nott scienziati, letterati e uomi.ni politici dell'epoca. Compiuti gli studi classici sotto la guida di Antonmaria v ,enusti e i corsi di filosofia in Milano presso le Scuole dei gesuiti, a soli r6 anni, ebbe l'onore di sostenere brillantemente tesi di filosofia dinanzi al cardinale S. Carlo Borromeo, che rimase sorpreso della sua vivace intelligenza. Più tardi, per la sua vasta cultura filosofico~ letteraria, fu nominato da~ Re Filippo III di Spagna suo storiografo, dal Duca di Baviera lettore dt filosofia ad Ingolstad e dal Granduca di T oscana designato alla stessa ca_ttedra n eli 'Ateneo fiorentino. Anche la Repubblica di Venezia, per lo Studto di Padova, ed il Senato, per quello di Bologna, fecero a gara per :.wer\o fra i lettori; ma egli non volle abbandonare la natia città, essendo padre di ben r8 figli, e fu nominato professore di « filosofia~ attiva », fondata principalmente sui principi di Aristotele, alle Scuole Cannobiane. Pubblicò in Lione nel 1632, in due volumi, i Commentaria in Aristotelis Problemata an eo latine facta, sopra opinioni del filosofo relative alla medi~ cina, e commentò anche la sua opera famosa: De Aere, aquù et locis. Scrisse inoltre sui luoghi apparentemente contradditori riscontrati nelle opere di I ppocrate e di Galeno, che non potè condurre a termine; un trattato, ora rarissimo De rati()ne instituendae et gubernandae familiae; in cui espone precetti di igiene matrimoniale, che hanno ancor oggi sapore di attualità; un altro sulla Ragione di Stato, nel quale svolge il tema, con fini disqui~ sizioni, che << nelle Nazioni reggentisi tirannicamente la Ragione di Stato è un'eti~het_ta_ per coprire le malefatte dei governanti, mentre in quelle rette con gmstlzta si uniforma con le buone leggi, che i reggitori sono i primi :1d osservare >1; ed una lettera, in cui spiega la mobilità della Pasqua. E' da ricordare. altresì un piccolo trattato in latino circa lo studio della natura umana; un secondo, De Nacvis liber unus, edito in Milano nel I 62 r, in cui, seguendo il costume del tempo, non disdegna dal credere ad a!'truserie astrologiçhe sull'influenza delle stelle sulla vita e sul destino dei mortali . ~ ~tudio dei nei appartiene a quella scienza dei segni esterni, detta dai Grec1_ fistognomia, da cui si pos~ono comprendere le qualità del carattere e ddl'aruma dall'esame delle sette linee della fronte e delle sette aperture del!a faccia, corrispondenti ai sette piatleti ed ai quattro clementi. Finalmente ::ompose dùe volumi di lettere sulla Mor:1lc e politica di Aristotele, un Tractatus d~ _risu, le Discussiones peripateticae, la sua opinione sopra la parola Co_mzzzQ ed un opuscolo sulle pe"rle non orientali, molto diffuse a quei tempt: opere queste non pubblicate e lasciate fra i manoscritti. 4

_

(";io rnalc di mcdù:i 110 mi/Ìitll"<".


210

v. ORAZIO FRANCESCO POLINO. E' una figura pressochè sconosciuta di medico militare del secolo XVII, che mcr.ita di essere rievocata per la sua personalità artistica. N essuna notizia biografica è pervenuta sul suo conto. Risulta soltanto che egli prese parte ::ome chirurgo maggiore e direttore dell'ospedale militare all'assedio di Casale Monferrato, che la città dovette sostenere dal marzo r628 al r629 contro le truppe spagnole di D on Gonzalo di Cordova, governatore di Milano per la Spagna, e dal conte Ferdinando di San Giorgio, che presidiava la città, fu nominato maestro di campo e sergente maggiore generale. Nè più particolari notizie si hanno su li 'assistenza ai feriti durante l'assedio: solamente si fa il nome Ji un certo Florio, qu:ìlificato quale barbiere, assistente del !'ospedale coadiuv;Ho da un maestro Matteo, chirurgo, che dimostrò non comune ahili.tà nel curare du e vaste ferite da palle di cannone, e da un altro maestro, C1rlo Le Bon, giunto a Casale dalla Francia con le poche truppe del marchese di Bevcron: qu<:sti rimase ferito alla gola da un colpo di pi!'tola c, per la ltsione d ella giugulare, morì poche ore dopo, a soli 28 ann i. Nella Biblioteca civica della città è conservato un prezioso codice manoscritto di 90 fogli, già appartenente al dott. Giuseppe Giorcelli, di Casale, con una interessante raccolta di I 37 tavole a colori, che rappresentano « feriti da schioppo, da archibugio. d'artiglieria, spada e ogni altra arma usata alle guerre n. Questa cronaca iconografica di tre secoli fa, di particolare importanza per la storia della chirurgia castrense dd tempo, è stata opportunamente riesumata dal prof. Giovanni CarboncHi e riprodotta ed illustrata in una magnifica edizione del 1930. Il Polino si può annoverare fra i medici militari artisti, risultando, come è specificato nel titolo del volu me cartaceo, l'autore di queste tavole, le quali, oltre a dimostrare la conoscenza perfetta di chirurgia di guerra nella descrizione delle varie ferite e lesioni osservate durante l'assedio, rivelano altresì un senso d 'arte cd un 'abilità non comune, senza peraltro raggiungere quella perfezione di disegno e di colorito, che si riscontra nelle famo5e tavole disegnate d3 Giovanni Guglielmo Riva e Giulio Casserio, per otare solo alcuni fra i più famosi anatom ici dell'epoca. Ogni figura occupa una facciata del foglio, cd alcune sono accompagnate da una breve nota esplicativa. D ci 137 disegni, la di cui serie si inizia nel retro del foglio IJ, fino al 70, 134 riguardano feriti in combattimento, fra cui 7 donne, 2 feriti in r issa cd uno accident3lmentc, da scoppio di archibugio. L a presenza di donne in c0mhatti mento è confermata d a una cronaca del tempo di Giovanni Domenico Bremi o, c• speciaro ,, di Casale Monferrato, fatta in forma di diario


211

d eli 'assedio della città, dal 1628 al 1629, in cui si parla, fra l'altro, di « fortificazioni, le quali si fecero fare dalle donne col corbetto ». Questo era una piccola cesta di vimini, che si riempiva di terra e si portava sul capo fino alle p rime linee. « Et, prosegue il Bremio, furono offese et morte molte di esse da archibuggiate et cannonate dei nemici, ed il 16 giugno 1628 furono sparati I Bo colpi sulla città e restarono offesi solo dei ragazzi piccoli et una donna ». All'n di novembre altri cannoneggiamenti, « ma non offesero alc uno altro che una donna>>. Le ultime due figure del foglio 91, diviso trasversalmente, non sono opera del Polino, ma disegnate da mano ignota, inesperta, che ha tentato alla m eglio di imitarlo: evidentemente nulla hanno a che vedere con il disegno elegante e il sobrio colorito ddle pr:::-cedenti. E si potrebbe avanzare l'ipotesi che questo Codice sia venuto in possesso di qualche altro chirurgo militare durante il secondo assedio di Casale, che durò dal 23 maggio all'8 settembre 1629, e rappresenta un episodio della lunga 6ruerra tra Francia, da una parte e Spagna e il ducato di Savoia, dall'altra la quale fu causa di un'epidemia d i peste bubbonica, scoppiata il 5 agosto nel territorio in una forma così micidiale, che si fu obbligati ;l segnare con una croce verde tutte le case colpite: e pochissime furono le immuni. Il tentativo dell'oscuro chirurgo di continuare la pregevole raccolta artistica dei · Polino rimase dungue subito stroncata dalla stessa sua inesperienza, ed allora, per coprire il primitivo titolo della Cronaca clzirurgica, venne incollato sul retro del primo foglio 1.1 sta mpa fatta a Roma, recante la data ms. 16s6 c riproducente il costume del medico in tempo di peste. Il nuovo titolo della Cronaca chirurgica trovasi sul retro del secondo foglio, che qui riproduco: HOSPITALE

l ASSEDIO m CASALE l di H oratio Frtmcesco Polino cirusico nell'istessa città et l cittadino ovc non solo si vede una breue et sicura praJttica / di medicar le ferite da Schioppo, ma di tutte le altre feriteJ / che nelle guerre avvengono, sì da Archibugio l come da altr'arma / Co•J u11a breve deffinitione di esse ferite, et u11a copiosa j dispensa piena d'i varij medicamenti in ciò necessarij. DE

FERITI BELLICI NFJ...

Ma la breve definizione delle ferite e la copiosa dispensa dei vari m edicamenti, di cui è cenno alla fine di questo titolo, manca nella Cronaca, il che fa supporre non fos se stata compilata dal Polino, o scritta altrove e forse anche dispersa.


212

VI.

ANTONIO COCCHl (l~)- 1758).

Si può comprendere fra i medici di milizie, perchè, appena laureatosi nell'Università di Pisa nel 1716 ed inscrittosi nell'anno successivo nel!' Arte dci Medici e Speziali, dopo un breve periodo di pratica a Firenze, sotto la guida del Puccini, allievo di Francesco Redi, iniziò la carriera come medico militare del presidio spagnuolo di Portolongone, che occupava quella parte della costa toscana, denominata lo Stato dei Presidi, ovè prestò servizio per circa un anno, acquistando la stima e benevolenza dei superiori e gregari per lo zelo e competenza dimostrati nell'assistenza sanitaria alle truppe. Ir. ~cguito, appassionatissimo dei viaggi, si recò in visite d'istruzione nei princip:di centri d'Inghilterra ave conobbe Newton, Freind, Clarc, Mead, della Francia e dell 'Olanda ave fu molto apprezzato da Ruish e da BoheraaYe. Più che professore di medicina teoretica nello Studio pis.ano e successivamente lettore di anatomia e filosofia neli' Ateneo di Firenze, cattedra che resse con onore per ben 15 anni, qui deve essere ricordato per la sua vasta cultura e per la grande versatilità di ingegno come una delle più spicGltt: figure di medico letterato ed umanista del '7oo. Infatti, fin dalb giovinezza, sebbene nativo di Benevento, ma toscano d'i origine e di elezione, tanto che ~mava chiamarsi mugellano, perchè dal Mugello discendeva la sua

s tirpe,

si era affermato nello studio delle belle lettere in Firenze, avendo a maestri it Cremona ed il Moneglia, delle Scuole Pie. Ed in breve si acquistò larga rinomanza come appassionato cultore degli studi classici, costituendo a proprie spese una completa biblioteca; come poliglotta, conoscendo a perfezione ben otto lingue, quali il francese, il tedesco, l'inglese, lo spagnuolo ed anch e l'ehraico, il latino, il greco e l'arabo; c sopra tutto in materia bibliografica c nel campo artistico, sicchè ebbe l'onore di essere nominato antiquario dclrimperial Galleria da Francesco I di Lorena, Granduca di Toscana ed ebb~.: l'ambito incarico, come bibliofilo, di riordinare le Biblioteche Magliabechiana, Marucclliana, Rinuccini e Marini di Firenze e, per la sua esperienza in numismatica, di compilare li catalogo dd Gabinetto delle monete e medaglie, una fra le più importanti collezioni di Europa. Complessa e varia fu ancora la sua attività scientifica, essendosi occupato con interessanti consulti clinici sulla podagra, sui dolori renali e sull e convulsioni c, come uno dei quattro consultori per le cose mediche d ell'Ospedale di S. Maria Nova in Firenze, fu il primo a proporre, fra i provveJimenti igienici per la difesa contro la tubercolosi, fin dal 1754, il divieto perentorio di vendere cd a<>portare tutti gl i effetti letterecci e di vestiario appartenenti ai tisici , se non dopo che fossero state praticate le necessari(; e~-p urgazio11 i.


2f3 E trattò altresì brillantemente di botanica, dì zoologia, dì idrologia, d i e tetica, puericoltura e parassi tologia, con interessanti ricerche sulla tenia. Importante una sua memoria, edita nel 1754 in Firenze, sui Testi di chirurgia greci, quali il « Libro delle fratture di Oribasìo » e la << Diagnostica delle fratture di Sorano >> . Pubblicò inoltre, nel 1744, la « Prefazione ai di~corsi anatomici di Lorenzo Bellini », nel 1750 una memoria << Dei Bagni d i Pisa », un <<Elogio di Pietro Antonio Micheli >> , fondatore della Società botanica, un « Discorso primo wpra Asclepiade>> ed un'altra 1< Prefazione alla vita di Benvenuto Cellìni », oltre l'opera in latino : Xenophontis Ephesii Ephesiaco>rum litr_i V. De Amoribus Anthiae et Abracomae, stampata a Londra nel 1726, e nel 1771, in Firenze, i discorsi toscani. Sono inoltre da ricordare la « dissertazione sopra l'uso esterno appresso gli a ntichi dell'acqua fredda sul corpo umano », una lettera intorno a Il ' educazione e al genere di vita degli inglesi, altra su « H enriadc >> del sign or di Voltaire, altra sul << Paradiso perduto » di Milton. Sopratutto importanti i Consulti, dei quali 159 privati e 13 pubblici e un diario, ancora inedito in centinaia di quaderni sparsi nelle bibliotech e fiorentine, che compre ndono casi della vita, osservazioni scientifiche, giudizi letterari e commenti su opere e su personaggi, in cui, per il suo spirito critico ed investigatore, r iporta ogni atto della sua vita, a scopo di controllo e di riferimento. Le opere complete furono edite in Milano nel 1824. In suo onore, ancora vivente, fu coniata una medaglia, nel cui rovescio sono effigiate la Medicina e là Storia e sul fondo un apparecchio di decantazione, con la leggenda intorno: « illustra m comoda vitae - 1745 >> . Il Corsini, che nella Collana « I curiosi della natura ,, tracciò un brillante profilo del Cocchi, scr ive che <<per la sua dottrina e le sue qualità può essere considerato uno di quei pochi esemplari che, tratto tratto, fuse la Divina Provvidenza per farcj conoscere di quanto sia capace l'umana natura » . E conclude: « Ha dunque tutto il diritto di essere incluso nella serie di quegli studiosi, di quei ricercatori, che, curios.i della natura e amanti dd sapere, anche se non rivoluzionarono con .le loro scoperte il campo scientifico e misero a soqquadro con l e loro opere quello letterario, lasciarono però nel cammino percorso un 'orma veramente profonda, lungo la quale fu più agevole camminare alle generazioni future ». VII. ANTONIO SCARPA

(1747- 1832). Antonio Scarpa rappresenta, insieme ad Alessa_Q.dr<? Volta ed a Laz. zaro Spallan~ani, una triade luminosa, che diffuse splendori sullo Studio di Pavia. Egli può figurare degnamente in questi profili, e come medico dì


214

milizie, e come ab i 1issirno disegnatore ed anche pitton:, e come appas~ionato cuL tore d'arte e sap\ente collezionista, sì da rea!izzarc col suo fini ssi mo gusto una raccolta di quadri. di gran valore dei principali Maestri italiani: il che costituì uno dci pochissimi svaghi della sua vita laboriosa e appartata di scienziato. Può essere infatti, sebbene ciò costituisca un particolare poco conosciuto, compreso fra i chirurghi m1litari italiani dell'epoca napoleonica, pure non essendo stato, dirò così, medico di carriera, perchè, come risulta da un manoscritto (autografo del cav. Antonio Scarpa) illustrato dal prof. G. Favaro, nel 1772, a soli 25 anni, fu nominato da S. A. Serenissima il Duca Francesco I, in seguito alla morte del sig. Olivier, chirurgo in capo dell 'ospedale militare di Modena ed ispettore generale dei servizi sanitari presso le truppe estensi, per oltre un decennio, fino al 1783. Contemporaneamente, fu chiamato, per designazione del prof. Vandelli, alla cattedra di anatomia e di chirurgia in quell'Università, con l'incarico dell 'ostetricia, fondando un istituto ed un museo anatomico modello, in cui si possono tuttora ammirare le preziose preparazioni, da lui stesso eseguite con grande abilità e precisione. Con rescritto del 17 ottobre r759, l'ospedale militare di Modena venne aggregato al g rande ospedale degli infermi e sistemato nell'ala sinistra del fabbricato, ora sede delle cliniche universitarie, e, come si rileva da una polizza del segretario F . Antonio Bianchi del 6 agosto 1726, i militari infermi della guarnigione, fin da detto anno furono ricoverati in questi locali, mentre o-li antichi vennero assegnati dal Duca alla Santa Unione. b Da diligenti ricerche dello stesso prof. Favaro risulta che nel 1778 l'Opera Pia aveva avuto l 'incarico di fornire, vitto, alloggio, letti, m edicinali e di stipendiare 4 chirurgi e 30 ospedalinghi per 50 soldati ammalati. Antonio Scarpa resse per tutto questo tempo la direzione dcii 'Ospedale militare con zelo e competenza, occupandosi anche dei miglioramenti igienici delle caserme, dell'alimentazione dell e truppe, della difesa contro le malattie epidemico- contagiose; ed ogni anno, con geniale innovazione, tenne anche un corso pratico ai medici militari del presidio di esercitazioni sul cadavere di chjrurgia di guerra. L 'opera sua infaticabile e proficua fu molto apprezzata (lallo stesso Sovrano, che volle ricompensarlo con le più alte onorificenze. A questo proposito, no n sarà inutile riesumarc una lettera dello Scarpa inviata da Drcsda al Marchese R angoni , di Mode na, in cui scrive, fra l'altro: « l'Im pe ratore Giuseppe II, ha g radito sommamente di sapere che, succedendo la guerra, io sono disposto a lasciare per un anno la Cattedra e fare una ca mpag na in compagnia eli Brambilb li . Questi, come è noto, fu archi atra dcll'lmrcratore, fondatore della Scuola di Chirurgia Militare in Vienna e sapiente riorganizza to re dei serviz i sa nitari nell'Esercito austroungarico, provvedendo al mi glio ramento ed all'aumento degli ospedali militari. F ervido ammmttore dello ScaqJa, lo propose allo stesso Monarca pt r la cattedra di anatomia e chirurgia nell 'Ateneo pavese, con lo stipendio di -100 zccchini. E nella stessa lettera aggiungeva: 11 La clemenza di Sua Maestà


215 è anivata a tal grado che, essendo io andato a vedere il campo di Luxemburg, mi ha fatto girare con una carrozza di Corte, pranzare in Corte, poi, dopo il pranzo, ha ordinato nuovamente che andassi a vedere lo spedale di campagna ». . Di Antonio Scarpa qui mi occuperò soltanto come esperto disegnatore, di cui sono prove evidenti non poche delle pregcvoiissime tavole, c h e adornano le sue opere scientifiche, da lui stesso disegnate con mano maestra ed anche come abile pittore, essendosi esercitato con successo, come svago e sollievo ai laboriosi studi ed alle diuturne ricerche di laboratorio, ma sopratutto come fine intenditore ed appassionato cultore e raccoglitore di opere d 'arte, in modo che potè costituire, attraverso non poche peripezie, una collezione di quadri di gran valore dei più celebri Maestri della &uola italiana. Infatti, nei suoi viaggi di istruzione all'estero, ebbe più volte occasione di perfezionare il suo eccezionale senso .artistico nelle &equenti visite ai musei e gallerie di Parigi, Londra, Vienna, Berlino, Dresda, Lipsia, Monaco e Praga. · Nella citata lenera, diretta da Dresda al Marchese Rangoni , aggiunge ancora: «Scrivo a V. E. dopo aver veduto questa superba galleria di pitture, la bella notte dd Correggio ed i 100 altri quadri presi dalla Galleria di Modena, tutti di un prezzo inestimabile>>. E' noto, invero, che Francesco III, Duca di Modena e Reggio, avendo urgente bisogno di denari, non aveva esitato a vendere nel 1745 per la somma d:i I OO ..ooo zecchini ad Augusto III, Elettore di Sassonia e Re di Polonia, oltre un centinaio di tele della sua quadreria, fra cui capolavori autentici di Raffaello, del Tiziano, del Veronese, del Tintoretto, del Correggio, ecc., che ora costituiscono il maggior pregio della pinacoteca di Dresda. Come narra il biografo Monti, la intelligenza e l a passione per l'arte aveva in4otto lo Scarpa, prima ancora di diventare ricco, a costituire il primo nucleo della sua raccolta, incominciando ad assicurarsi una ventina di tele dei più celebri pittori italiani, in virtù di un contratto di vital izio con il prof. Luigi Cerretti, parmigiano, insegnante in Pavia e già m i n istro del!a Repubblica Cisalpina. Da questo primo gruppo la collezione andò aumentando con vari acquisti fatti con fine criterio nelle vicine città di Modena, Parma e Piacenza dove contrasse numerose am'icizie, e in un viaggio compiuto a tale scopo nell'Italia meridionale, a 73 anni, con Mario Rusconi. In una lettera all'amico Morigi, che fu primo chirurgo a Piacenza e poi 3rchiatra della Duchessa di Parma, tratta di alcune compere per la sua pinacoteca, fatte sempre con competenza, parsimonia ed oculatezza. In altra del 17 febbr~io 18o9, pubblicata dal Cordero circa n'acquisto di un quadro dello Schedom, che gli era stato accaparrato dallo stesso Morigi, lo Scar pa osserva che questo pittore « aveva sempre dipinto sulla tela e sin sul soffitto della sala del Co~siglio d.i Modena )). Altra corrispondenza interessan te riguarda I 'acquisto d1. tre quadri; uno, per 30 zecchini, di Bernardino Gatti, parmigiano, detto 1l Soiaro, discepolo del Correggio, che dipinse nel 1566 la cupola


216 e il tamburo della Madonnna della Steccata in Parma, l'Assunta nella Catted ra ~e di Cremona e la moltiplicazione dei pani nel refettorio di S. Pie tro della stessa città; ed altri due di Francesco Maria Rondani, pure di Parma, cd allievo dd Correggio, assai apprczzat1 per il buon chiaroscuro c floridezza del colorito, per 20 zecchini ciascuno. Lo Scarpa, infine, in un suo opuscolo dedicato a Luigi Bossi, descrisse e illustrò un elmo di ferro di eccellente lavorazione, dimostrandosi anche perfetto conoscitore dell 'arte del cesello e rivelando una vasta erudizione in materia. Così alla sua morte, avvenuta nel 1832, lasciò una preziosa pinacoteca rh 86 opere autentiche dei più celebrati nostri pittori; la raccolta fu trasportata dagli eredi a Motta di Li venza, sua patria. Disgraziatamente, piì1 tardi nel 1895, andò dispersa, e la maggior parte dei quadri fu venduta ad un 'asta pubblica, tenutasi in Milano dalla casa di vendite Sambon. Alcune dì queste tele furono cedute ad altissimo prezzo: così un ritratto d'uomo di Sebastiano del Piombo, che ora si ammira nella Galleria di Budapest, fu acquistato per 135 mila lire. Tale dipinto era stato in precedenza attribuito a Raffaello come ritratto del T ebaldeo, ma il Frisoni lo ritenne opera di Sebastiano del Piombo, riscontrandovi le sembianze dello stesso Raffaello; poi si ritenne più prudente l 'indicazione generica di ritrattò d 'uomo. Fra i quadri più notevol i della raccolta di Antonio Scarpa, merita di essere ricordato un S. Sebastiano di Andrea Mantegna, appartenente al cardinale Bembo, che fu venduto, prim~ dell'asta, per 24 mila lire; un suonatore di ~.:hitarra, attr ibuito al Giorgione, una Sacra famiglia del Sodoma ed un 'altra di Paris Bordone, una Santa Caterina della rota di Bernardo Strozzi; cd ancora tele pregevoli di Michelangelo da Caravaggio, di A.ndred del Sarto, di Federico Barocci, di Tiziano Vecellio, di Giovanni Bellini, di Jacopo Robusti (detto il Tintoretto), di Paolo Caliari (detto il Veronese), di Palma il Vecchio, di Francesco e Giacomo Raibolini (detti dei Francia), di Annibale e L odovico Carracci, di Guido Reni, di Antonio Allegri (detto il Correggio), ecc. E nel porre termine a queste brevi note sullo Scarpa, conoscitore per fetto dell 'armonia dell'organismo, felice connubio di scienza ed arte, ricorderò che altro suo merito indiscusso fu quello di invitare i pittori a frequentare il teatro anatomico ed a fare osservazioni cd esercitazioni sul cadavere. In una lettera, diretta all 'astronomo Barinola Oriani, porge un caloroso invito al pittore Cattaneo: « Ossi, mmcoli e qualunque altra cosa entra nella composizione del corpo nostro è a di lui disposizione. H o fatto costruire una macchina espre~san:'~nt~, perchè egli possl dare ~l cada~ere tutte quelle _positure che trovera ptu d1 suo gusto . . . Amo lusmgarmt ch e i progress1 del Cattaneo ecciteranno I 'emulazione di molti altri giovani pittori a battere il medesimo sentiero e che perciò questa scuola di Notomia non solo formerà dei buoni med ici e chirurgh i, ma contribuirà ancora all'avanzamento della ri trura )) ,

· (C01Jtittua).


CONFERENZE E DIMOSTRAZIONI CLINICHE NEGLI OSPEDALI M/L/T ARI ELENCO /JJ::I S0.\1.\IAI?I DJ::G/.1 ARCO.IIJ::NTI TR.•ITTATI.

( Drll 11~rbah pat•cnllli ttllrt OtrezÌOII<' f!.t't/l'rnlc di Sanit.ì mi/t tar~ n d fd•braio ' 9-1 1-XI X).

ALESSANDRIA. Tenente medico LuCIAI"O PAsQUALI: Presentazione di due casi di frattum dell'acetabolo e di frattt4ra dell'oi!Jcrano.

L'O. ha illustrato du:: casi di traumatologia, scelti tra l'abbondante materiale passato sotto la sua osservazione, negli ulti1ni mesi nel reparto chirurgia dell'ospedale. Il primo, riferentesi ad un caso di frattura dell'acetabolo con lussazionc centrale ùcl femore, è stato illustrato ponendo in rilievo la rarità dell'affezione, e documentando, con r·adiogrammi, gli ottimi risultati raggiunti mediante la riduzione incruenta c la traz ione continua a filo mctnllico, intercondiloidea. Nel !·eccndo caso, rifercntesi a fmttura dell'olecrano sinistro alla base con notevole <.1 iasrasi dei frammenti, l'oratore ha avuto cura di porre particolarmente in rilievo il ra ri ssimo meccanismo che determinò la frattura, cioè a dire la contrazione violenta ùel t.ricipite ed il conseguente strappamento dell'inserzione tendinea di tale muscolo sull' o~ecrano. Anche per questo secondo p., h:1 messo in rilievo gli esiti partico!:~rm c ntc felici della csteosintesi cruenta, mcdi:•otc filo metallico. l b. Capi t:~ no mcd1co H ERIOW R•~~o: Presentaz;011e

di 4 casi di paruLe sifilitiche

rJe/la regione anale.

Due di essi con infezione ignomt:• fino all'atto del ricovero m ospedale. Tutti, in comune, sifiloma iniziale, 0 nodulo res:du:.le ad esso: adenite satellite, sierorcazioni fortemente positive: uno con sifilodc:rmJ maculoso al torace. In due casi, diagnosi d'entrata : eczema da emorroidi. I quattro casi si presentJno in vario stadio di regre~­ sione d::lle papulc, essendo in cura: da quelle rigogliose, ipertrofiche, essudanti, ad aspetto morulato, a quelle simulanti noduli em crro!d:-~ri. Conclude coll'indicarne il trattamento terapcutico.

/b. id.: Presentazione di un caso di Tlt:urite a /rigore c di un caJo di che/O'ide multiplo.

Il caso di neurite a frigore è un soldato reduce dal fronte occidentale. Obbicttivamente si osserva intensa acrocianosi dell'arto superiore con interessamento parziale deiJ'~t? in.feriore, accompagnata da astenia grave degli arti su?detti, e ~olore, ~o~fiore, dJmtnuzJOne della sensibilità, secchezza della cute. Terap::uucamente e stata Iniettata giornalmente vitamina B 1 endovenosa e acetilcolina per via ipcderrnica. I sintomi soggettivi e obbiettiv j sono nettamente diminuiti, e l'arto superiore va riacquistando giorn~lme.nte. la fo.rza. In un secondo_ tem~ si procederà ~Ila .no_vocainizzazionc dei gangl1 ~p~na~J cornspondenti alle part1 colpllc, allo scopo d1 m•gl~orare ultenormcnte le condtZIOOJ Circolatorie degli aru, ~econdo quanto rccentememe e stato proposto da A. francesi, e provato con successo anche in Italia. Il caso di cheloide multiplo è c:1r:1tterizzato da numerosissimi piccoli elemen ti tondeggianti, di consistenza dura, anteriormente disposti a triangolo, da.lle spalle alla apofisi ensiforme, e posteriormente su tutta la schiena, fino alla regione lombare. Il m:-~lato presenta pure nelle suddette regioni elementi acneici c comedoni, ben distinti dai rhcloid i.


218

\sto\ogicamente, sono il dc.:rm:t normale, si osservano formazioni connettivali giovani, partenti dagli istiociti avventiziali, con gettate di travate istioblastiche; scomparsa deUe ghiandole sudorifere e sehacee. La tiroide è alquanto ingrandita. Metabolismo basale sensibilmente aumcntato: + 29. Ricordando che Just ha ottenuto formazioni cheloidee, iniettando in cavie ormoni tiroidei, si è iniziata una cura di estratti antitiroidcj per os, onde modificare l'equilibrio armonico. D:..to il reperto istologico, si ritiene improprio parlar:: di acne chcloide; si tratta invece di chdoide spontaneo, su terreno con disfunzieni ormonichc, di proba bi le origine tiroidca. ALESSANDRIA. Sottotcnc.:nte :11edico CwLO

ZELASCIII:

PreH!IItazione

di un caso di

osteite /ibrocistica diffusa o morbo di Rcc-klinghausen.

L'O. d opo ;n·er brevem:nte ri cordato la sintomatologia clinica e l'eziopatogenesi del morbo d i Rcck linghauscn illustr:J un caso capitato :Jil'osservazionc nell'ospedale militare. Si t rntta di un giovane d i 29 anni che d:1 m esi accusava forti dolori costali All 'esame radiologico venne documentata una osteitc diffusa fibro ·cistica a carico della quarta e quinta costa sinistra con r-egni di prewessa frattura spontanea a carico della <JUinta e sesta costa di destra con notevole decalcificazione di tutto l'apparato scheletrico e formazioni cistiche a carico delle ossa parietali del cranio, del bacino, delle teste femorali e ddle mani. Dopo aver brevemente discusso sulìa diagnosi differenziale, l'oratore pone, nel caso ~uccitato, la diagnosi di osteite diffusa fibro ·cistica. ~ElT UNIA.

Capitano medico CARMELO ARAGONA: Tubercolosi renale.

L'O. traccia per sommi capi la patogenesi della malattia soffermandosi su lla fre<JUenti ~sima concomitanza di essa con la t ubercolosi genitale, e, passando in r ivista quan-

to è stato detto su tale fatto, esprime l'opinione che più di una concomitanza debba trattarsi di una relnione di cau~a ad effetto. Si sofferma poi particolarmente sul p rohlerna di~gnostico, specie sulla diagnosi d i lato, illustrando i più recenti progressi in tal rampo. Illustra il suo dire con rasi cimici presenti nell'ospedale. Auspica infine che, dati i mezzi di ind.1gini di cui si dispone attualmente, la diagnosi della mabttia sia sempre precoce in modo da permettere anche quella precocità della terapia c hirurgica che dà sicurezza di successo.

NOVARA. Sottotenente m edico Grov.~N:-11 FltECONARA: Segni radiologi,·; di appendicite poJt·acuta e cronica ab initio c011 particolm·e I'Ìguardo aL significato di appendicostasi. L 'O. d opo a,·cre ri cordato com e sia indispcns;Jbile per un esauriente <:same della r::gionc .:ieco appendicolare che alla somministrazionc di pasti opachi multipli seguano ripetute documentazioni radiografiche cd ossen·::~:t.ioni ratlioscopiche, enumera i segni radiolo).,rici di appendicite post - acuta e Ji appendicite cron ica ab initio, soffermandosi 1n rarticoi:.Jr modo sul signific:no dcll':•ppendicostasi ne lla eventualità di iniezione del lume del verme appendicolnre tlopo S~)m ministrazion e di un solo pasto opaco. Sulla scorra dc i reparti operativi in :so ossen·nioni di :1ppendicostasi, ristagno per<Ìu rante per uno spazio v:1riahilc da tre a dicci giorni, a cieco e colon completamente S\'Uotari, l'oratore ritiene che in questi casi anche se il ristagno appendicolare sia l'unico segno radiologico probativo di appendicite, di per sè wlo può essere indice di sofferenza :.ppcndicolare c t:tle da giustificare in •11oiti casi un intervento operatorio.


2I9

NOVARA. Tenente medico GIORGIO GIORGI: Il val">1·e di alcuni ,·eperti radiclogici nelL'epilessia.

L'O. pas~a in rassegna i vari referti craniografici, encefaloventrìcolo grafici cd angiografici che più frequentemente s'incontrano nella letteratura che studia il problema dell'etio patogenesi nello accesso convulsivo dal punto di Yista radiologico. Fatta una critica di tali dati passa a descrivere un caso di epilessia genuina studiata personalmente e scelto fra la numerosa casistic:l neurologica e radiologica quotidianamen t e osservata durante il suo servizio in osprdale militare. Fa seguire una discussione di diagnostica differenziale al fine della interpret:~zione ncu r o-r adiologica dei segni rib·ati. PERUGIA. Capitano mnlico CARLO ALBF.RTO CENCI: Tecnica ed indicazioni del pneumo - U>race.


RASSEGNA DELLA STAMPA MEDICA - - - ··- --

L I B R I E R l V J S T E.

r:HJMICA . .\1t:dicina ~ Chimica. (Monografie dai Labomtori << Bayer •1 di ricerche medico-chimiche). - Milano, Etliz. "Co -Fa »; Volume III.

La « Co - Fa J> -

Compat,rnia Farmaceutica S. A., Milano - ha testè pubblicato, in una chiara e bella edizione, il Volume 111 - di 464 pagine in-8", elegantemente rilegato - che raccoglie gli ultimi lavori medico· chimici eseguiti nei laboratori scientifici <.Iella ben nota Ditta Baycr. Si tratta di una notew>le interessante esposizione <.li ben 40 monografie, che dànno · conto dei risultati - s~rì e degni eli rilievo - delle intlagini sperimentali e degli stud~ più recenti, condotti con rigoroso metodo scientifico e con acume di provetti e perseveranti ricercatori, su argomenti c quesiti disparatissimi - tutti di granae attualità - che vanno da u Sulla chemiotera pia <.Ielle malattie infettive provoc:ue da protozoi c da battcrì >> a <<Contributo :llla determinazione della configurazione cis. e trans- >>; da ., Le bartonellosi nell'uomo e negli animali » a "Ricerche sulla sintesi di sostanze ad azione modinica )); da « La terapia bismutica della sifilitle » a «La chimica dei prepa- · rati per la difesa oelle piante nel passato, nel presente e nel futuro >>. La grossa mole del volume e quella non meno ingente dei lavori ivi raccolti, sopra tutto la grande varietà dei temi svolti, ci rendono impossibile scendere a un esame dettagliato, inducendoci peraltro a giudicare ~1iù che ~ufficicnt::: scffermarci sulla idea fondamentale e l'indirizzo impresso alla pubblicazione, quali facilmente si immaginano dal solo titolo : << Medicina c Chimica>>; val gu.mto Jire: ~treni rapporti fra queste due imponenti branche della Scienza, proficui risultati della collaborazione fra le due discipline; rapporti e collaborazione che. bene sp~sso, rivestono l'aspetto di pensiero direttivo c e rgano esecutivo, ai nobili e supremi fini dì giungere alla perfezione rigorosa dei mezzi che soddisfino le progredite esigenze terapeutiche. Senza !asciarci abbacinare dalla meritata fama che, ben a ragione, distingue la Dina editrice - ma solo ferm<Jnooci a ponderare obiettivamente sull'intima essenza <.kgli argomenì trattati - si può essere oltremodc• certi dell'interesse che susciteranno, ove si pensi che le ricerche, le indagini, gli Mudi", furono eseguiti - con la car:merìstica attività che _d istingue gli scienziati tedeschi e con serietà di propositi pari alla profonda competenza.- nel Laboratòrio di ricerche chimiche, nel Laboratorio di fisica, nel Laboratorio farmaceutico scientifico, nell'Istituto chemioterapico, nell'Istituto dì fisiologia, nell'Istituto di p:nologia sperimentale e batteriologia, degli •< Stabilimenti oi Elberfeld >); oppure. nel Laboratorio di chemioterapia, nell'Istituto farmacologico, nel Llboratorio farmaceutico scientifico, nel Laboratorio parassitologico, nel Laboratorio di patologia ,·egctale, annessi agli '' Stabiiimenti di H(){'chst »; come pure, nell'Istituto di terapia sper imentale e nel Reparto siero- b:meriologico del l'Istituto " E. von Behring ,,, a Marhurg-o; fucine. cioè, modernamente e abbondantemente attrezzate, che nulla hanno da im·icliare alle corrispondenti. e pur rinomate, delle migltori Facoltà universitarie, data la larghc7.za c la ricchezza dci mezzi, profusi senza risparmio, dalla formidabile organì7.znione « T. G. farbcnindustrie A. G. >>. Qui, appunto, sta il segreto degli efficaci fruttuosi risultati, che possono trarsi dalla f:lcilirà delle consultazioni, dalle scambievoli mtese, dall'intima collabor:lzione - insomma - in tutti i diversi campi di ricerca.


221

Ora, uno dei quesiti che meglio si presta al vicendevole esame tki met.lit:i e dei t·himici è senza dubbio quello che riguaroa i « Rapporti fra la struttura chimica e il \·alore fisiologico dei medicamenti ». Senonchè, una tale teoria non incontra l'entusiasmo di vart scienziati - quanto meno come applicazione generale c in forma estensiva t, per dire meglio, essi ritengono che non sia ancora matura e occorre quindi approfondir;a. Questo, ad esempio, è il parere messo opportunamente in evidenza, con acume M:ientifìco e svariate indicazioni anJlit iche, dal prof. dott. W. Schulcmann, nd la comuuicazione «Sul problema det rapporti tra b costituzione chimica e l'azione farmaco-

terapica » fatta al XII Congresso Jella Società farmacologica tedesca, in Monaco, e nel volume riportata, alle pagg. 341- 356. L'egregio A., infatti , fra altro, si esprime testualmente così: (( Anche basanoosi sulb larga esperienza ;:: sul materiale più esteso, oggi non si è in grado di conoscere rapporti così intimi •>. Ciononostante, a noi $embra che non possa disccnosccrsi che il principio abbia il ~uo valore e come le considerazioni si siano mostrate convincenti, almeno per talune serie di medicamenti, quali, ad esempio: gli antipiretici. gli analg~sici, gli antire um:nici, ):li ipnotici. Tutt'al più si può dire, e giustamente, che non sarebbe esatto generalizzarne l'applicazione, in quanto, se essa ha potuto con bcilità :tffermarsi per le serie succitate nelle quali le ,·edute teoriche furono confort:ttc dai risu ltati favore\ oli <.Ielle pro,·c sperimenta i i c, ormai, dalla pratica - petr ;;ltr.: famiglie: di medicamenti, cui si voleva estendere. com'è il caso, ao esempio, degli anestetici, il problema si presentò in\'cce particolarmente complesso e difficile. Nè p:1rliamo delle analoghe concezioni sorte per spie· gare il giro d'nione, e facilitare quindi la sintesi. degli aggressi,·i chimici: (( Teoria di Meye.r ( 1926) •>, che attribuisce le loro proprietà biologiche alla facilità di reazione di determinati atomi o gruppi atomici, legati in modo labile alla molecola cui apparten· gono; « Teoria di Nekrassow (1929) >), che si ispira a quella elabor:lta da E rlich ( 1898) sui toxofori e auxotoxi, per le sostanze venefiche c, a sua volta, derivante dalla teoria di Witt, per le proprietà coloranti delle sost:mze orgamche (cromofori e auxocromi). Teorie, sia pure ingegnose e dotate di vari aspetti interessanti, ma che non spiegano suf· ficientemente il comportamento di w luni aggressivi chimici, comportamento che talora si presenta a caratteri addirittura contrar!. .<\ ogni modo, per rifarci con un esempio pratico, prendiamo in considerazione il gruppo dei medicamenti antireumatici. Le conoscenze sulla natura e le cause originarie delle affezioni reumatiche - massimamcnt.: oel reumatismo articolare acuto - non ~ono a ncora totalmente chiarite, malgrado i rigorosi studi scientifici e le :!ssiduc ricerche oatteriologichc all'uopo istituite. Per la stessa ragione, se l'acido salicilico è considerato i! mezzo terapeutico più efficace, tuttavia nulla di positivo si conosce ancora sul meccanismo dell'azione che esso s\'olge. Esaminando la sua formula di costituzione, si rileva ~~e esso non è altro che l'acido fenico avente, in posizione orto-. un gruppo carbosstl tco. 11 fenolo è venefico; l'introduzione di un carbossile nella sua molecola, e precisam ente nella posizione indicata (acido salicilico), ne attenua grandemente la tos. sicità, im primendogli invece proprietà antireumatiche, come la più interessante e migliore tra le sue varie forme d'impiego. Senonchè, gli inconvenienti relativi all:t sua somministra7.ione indussero i farma. cologi e i chimici a ricercare una forma di combinazione b quale, mentre non alteras~c le sue caratteristiche proprietà terapeutichc, servisse invece a eliminarne i d ife tti. Si ricorse pcrctò al sale sodico, ma quc~to - se non possiede il sapore astri ngente dell'acido S<tlicilico c non provoca danni locali alla mucosa d~ lle prime vie (bocca. esofago) conserva ~uttavia i_ suoi inconvenienti giacchè, in uno stomaco con normale acidità. si re nde factlmente lrbero l'acido salicilico. che manifes ta allora la stessa azione caustica sulla ~ucosa gas~ica . T enne seguito, fra le combinazioni più import:lnti, il s:1licilato di fem_le (salolo) m cui sono accoppiate altresl le virtù antireumatiche del fenolo; ma anche ti salolo ha oato luogo a molti dei fenomeni secondari c:~rattcristici dell'acido sali-


222

c.ilico e in qualche caso, sia pur raro, specie per la note,·ole quantità di fenolo che la molecola contiene, anche a gra\'i fenomeni d'intossicazione, dovuti a scissione relati vamente rapida nell'o rga nismo, in acido salicilico e acido fenico. Era naturale perciò che gli studi continuassero, con l'orientamento di introdurre, nelb configurazione molecolarc dell'acido salicilico, una catena laterale che servisse - oltrechè a libcrarlo degli svantaggi suindicati - a essere gradata mente attaccata ncli'organismo per fare in modo che la m olecola più semplice, alla quale si debbono le proprie tà fonòamentali, si rendesse libera più lentamente . spieg:mdo cosl un'azione m eno brusca c meno energica. Si ottennero così mo lti altri preparati, dei quali ci basterà citare l'acido acetilsalicilico (Aspirina, 1889), divenuto ormai il rimedio principe fra g li antireumatici, particolarmente ;~ssociato alla .:-affeina (Cafia~pirina), in quanto la Novaspirina (eter e metilencitrico dell'acido salicilico, J<;i!l6) non ha avuto un uso ge nerali zzato perchè, se pure ùi azio ne meno irrit:lnte, non è faci lmente solubile nel succo gastrico e possiede a ltresì un po tere diaforetico inferiore all 'aspirina. Non parliamo. infi ne, degli eteri salicilici tra i qu al i primcg1-,ria il sal icilato di metile, che si è accaparrato la preferen za quale prep:lrato più ido neo - per \'ia parenteralc - come a ntireuma tico c antinevralg ico. Le 40 mo nografìe di << Medicina e Chimica » sono stese in forma elevata e in perfetto nile scienti fico; talune sono cor~c<Jate di nitide tavole fuori testo, in nero o crom ol itografic he, che illustrano opportun a n~e ntc i \':JrÌ Ja,·ori cui si riferiscono, molti d ~ i quali sono :1ltrcsì dmati delle ut ili indicazioni di un:~ ricca letteratura o di numerose cita.-.ion i nel testo. Il volu me. quind i, che si prcscn t~. ir. un:'l ves te tanto eletta e impccc:~bile, god r?t rerto clclb f:lvorc,·ole accoglienza nclb folta schic·ra degli studios i dcJlc due branch e, che vi troveranno - particobrmente cdoro che sono adus:ni :'IJI'ori cntam cnto scientifico - un vas!O campo d1 osscrvnione e di indirizzo nelle ricerch e ; come. per chi è dedito aJla professio ne pratic:1 , istnJ7ioni ahbonda nti , sopr:mmo con\'Ìnccnti. a conforto d ell e S\'anare e larghe applicazioni ter:1pcutiche-. A. PAGN I ELLO.

CHIRURGIA GENFRALE R. SIMON c G. A. Pi\ 'IEY: 11 tetano di gue1ra. Azione delle infìlrrazio11i anestetiche del simpatico. - << Presse M ~dicalc >•, 2o-23 no\'c mbrc 1940. Gli AA. a D<"sa nçon su J <)OO feriti h anno osservato 14 casi di tetano in soggetti lpon utriri, a ffa t icati, anemizz:.tti e scioccati e quindi, in quelle condizioni di squilibrio neuro - vcgetativo che sicuramente influenzano l':tnda mento dcll'intossic:nione tetanica. La profì l :~ssi era stata pratica ta solo in tre casi che ebbero un decorso favorevole. Clinicamente i casi di tetano si sono presentati in forme acutissime o in forme acute. Le prime, insorte dopo un'incubazione di 7 giorni, h:~nno avuto esito letale in 36 ore; le seconde, insorte dopo un periodo d'incubazione più lungo. hanno avuto in prevalenza esito in guarig io ne. Jn tutti i casi la ~indromc era evidentemente aggravat:l dal dolore che insorgeva in corrispondenza di fer ite ampie o di monconi di amputazione ed agiva sul sistem:~ nervoso g iiì scnsibilizzat<> sino aò essere talora la causa della gener:.tlizzazionc delle contrazio ni ed a nche della m orte. Contro il dolore si è perciò adoperata l'in fi ltraz-io ne con n ovoc:~ina ali' 1 ",. del si m patico corrisponden te al !:Ho della ferita. Si sono otten uti, cnsì, buoni successi giacchè, olt r:! al dolore, sono cessate le contratture generalizzate e l'ipertermia. I n seguito allo ~tudio di qucst; c.1si. gli AA. son<1 del parere che esiste a sè un tt'fano di guerra. Questo tipo di tclano differisce da quello d i pace sia perchè insorge in un terrt·no o rg:.lll ico speci:1lc. quale è quello di sol<hti afia1ic:Jti. de nutriti, anemi zzati


223

c scioccati, sia perchè all'intossicazione tetanica si aggiunge l'azione di algie periferiche dei monconi di amputazione o delle ferite :;mpie che, per l'esagerata conducibilità nervosa e l'ipersensibilità dei centri nervosi, specie mesenccf:dici, dà luogo all'imorgenza di contrazioni generalizzate e può provocare persino la morte, Conseguentemente, per avere buon successo, la cura del tetano di guerra deve essen: diretta contemporaneamente contro l'intossicazione tetanica e contro le algie perifericht'. La terapia antitossica del tetano di gtJt>rra non differisce da quella del tetnno di pace. Gli AA. hanno adoperato principalmente la sieroterapia antitetanica a dosi massivc ~olo per via sottocutanea cd intramuscolare e l':mestesia generale. Contro le crisi dolorost' Ja irritazione periferica. soltanto l'infiltrazione no,·ocain ica del simpatico ste!lare o lombare ha un'azione radicale, totale. immediata e ::~bbastanza prolungata. L'anestesia locale o generale si è dimcn:trata inefficace e l' uso di dosi eccessive di ipnmici dannoso. L'infiltrnione no,·ocainica del simparico, inf:mi, sopprimendo la zona di reazione all'irritazione dolorosa periferica, mette a riposo tutto il sistema nervoso del tetanico. Questo trattamento, quindi, secondo gli AA., sarebbe indic::~to nelle algie dci monconi di amputazione, nelle alg1e periferiche di tet:wici .in vi:. di risoluzione o di quelli nei quali la sindrome sembra prolung::~rsi, e nei tetani acutissimi di soggetti portatori di mo ncont di amputazione o di vaste fer ite. In quest'ultimo caso infatti è difficile distinguere ciò che è dovuto all'intossicazione tetanica da ciò che è dovuto alla zona dolorosa riflcssogena periferica. L'infiltrazione novocainic:J del simpatico vcrtcbr:Jic viene fatta con forti dosi di novocaina all't ';{, (20 cc.) ~enza ::~lcun pericolo di incidenti spiacevoli e può essere ripetut:l anche due volte al giorno. In qlllanto poi alb questione ddl'utilit~ o d::li:J pericolosità di un intervento ampio o di un'amputnione nei tetanici all'inizio dclb sindrome, gli AA. sono dd parere di essere prudenti. Questi interventi. però. po~·sono essere resi possibili ccn un:l prevcnttva ir.fìfrrazione norocainica del ~impatico lombare o stcllare.

E.

ZAFFIIW.

HANS: Chirurgia in Cuerrct. - Guida per gli uffici::~li medici delle Forze Armate, 2"' edizione. modificat:l c migliorata. Con 78 figure. Editore T. Steinkopff, Drescla e Lipsia. Prezzo RM. 9·

KAI'Ell

E' qu.esta la seconda edizione della " Guida " di Kiifer, apparsa per la prima volt::~ nel maggJo dello scorso anno. H ::~ns Kiifer, che già aveva pubblic:no in questi ultimi tempi intcr~ssantisf.imi rapporti sanitari ~ulla guerra cino-gi::~pponesc :tvcndo capeggiato una missione sanitaria inviata su <juei reatri di guerra, ha ,·oluto compilare, questa volta, una anco.r più preziosa opera avvalendosi della ricca esperienza, vissuta nella guerra lampo t edesco-polacca, alla quale egli prese parte come capo del servizio sanitario al seguito delle truppe operanti. Alla s~a ~~ Guida )) K iifer ha chiamato a collaborare elementi che gli erano stati collaboraton g1a durante In campagna di g uerra tedesco-polacca, sul terreno pmtico, e che hanno così arricchito, ~ingolarmcntc, di un prezioso contributo di esperienza diretta j vari capitoli da loro svolti. Il vo~~me si suddivide in una p;.~rte generale cd in una parte spcci::~le. La parte generale st compone, a sua volta, dei seguenti dieci capitoli: 0 I L'organizzazione del servizio sanitario in guerra e del reclutamento delle truppe di sanità. 2° - Le armi da fuoco c la loro azione. 3° - Trasporti e trasportabilid dci feriti di guerra. 4 ° - L'apparecchiatura radiologica in guerra cd il suo impiego.

,.


5~ - Tecnica chirurgica gener:tle in g uerr:l. · In que~to capitolo t: pres::1 in particolare considerazione l'attività chirurgica del m~· àico alle truppe e cioè : a) sul luogo stesso del ferimento; b) nel nido per feriti; c) al posto di medicazion~ di battaglion~. Più che al trattamento vero e propno delle ferite, eccettuati i casi urgenti con vita in pericolo, viene fatto obbligo, al medico di b:m:tglione, di pensare alla .cist~mazione d~i feriti al fine di renderli trasportabili. Alcune pagine in particolare sono dedicate ad un sotto-capitolo riguardante le direuive di chtrurgia di guerra per /"ufficiale medico, sempre limitatamente all'ambito delle zruppe operanr.:. Infine, :1d imegr::~zione di questo 5° importante capitolo, seguono altre pagine in cui vengono tr;lcciate invece le direttive ed i limiti d:ll'attività chirurgica del medico >Jeil'ambito della d1v:siom:, e cioè al po~to di sosta delle autcambulanze, al posto di me-

clicJzione principale uella sezione di sanità, al posto di raccolta per feriti leggeri eu all'ospedale da campo. Ki.ifer h:~ creduto opportuno. a proposito della attività chirurgica in generale, inse··!re nclln sua tr:mazione anche i seguenti argomenti di pretta attinenza assistenziale <"hirurgica e cioè: l) il ricovero, 2) l'alimentnionc, 3) la asepsi, 4) l'antisepsi , s) la sterilizznione, 6) ia disinfezione. 7) l'operazione chirurgica in quanto preparnic ne e cura prima, durante e dopo l'atto chirurgico, 8) gli e~pedienti e gli spunti pratici. · 6° - Questo c:lpitolo si occ up:~ del giudizio diagnostico circa le ferite di guerra e c1rca il loro primo tr:mame nto. Vale la p:!na di riponarne la suddivisione per sommi cap1, data la fondamentale importanza <.Iella m:~teria ivi trattata: fatte alcune osservazioni preliminari, di c:trattere gen!!rico, il giudizio diagnostico circa le ferite ed il loro primo trattamento viene partitamente ron~iderato .1 seconda che si tratti del m~dico alle truppe, del med;co alla sez1one di sanità e del m~dico al{'ospedule da campo. Inoltre, fatta astr::~zionc dcll 'arnb!ente e dalle condizioni in cui il medico emette il wo giudizio diagnostico, si distingue ulteriormente un giudizio improntato al tipo dell'agente vuln~­ rante, uno improntato al tesmto colpito- ed uno infine improntato alla regione del c01·po. ferita. Dalla valutazione d'insieme di tutti questi el:.-menti diagnostici deve risultare il giudizio conclusivo sul ferito e sul suo primo trattamento. A parte è svolta h1 trattazione della cura delle ferite in gener:~le . 7° - L'infczione delle ferite di guerr::~. 8° - Il collarso e lo shock. 9° - L'anestesia in guerra. 10" - L'emorragia. l'emostasi, i mezzi sostitutivi del sangue. In quesro capitolo e stata colmata b lacuna della precedente çJiz:one includendO\·i l~ allacciature dei grandi t·as,: al punto di ele~ione . .Finisce così la parte generale. La part~ speciale s1 occupa delle singole ferite del cranio, Jella faccia (occhi, naso ed c,recchie comprese), dci mascellari e deìla bocca, del collo, del torace, dell'addom~. degli organi genito-urin:1ri. del dorso dclb. C(,ionn::t vertebralc e <.lei midollo spinale ed, infine, degli arti. Abhi:~mo dato cspressamente una elencazione dei singoli capitoli del 'libro perchè l'organicità della distribuzione della m:Heria, che ne costituisce uno dei ma,ggiori pregi, p<'...ssa essere rilcY:lt:l. Questa t< Guida '' · essendo anche molto sintetica, ha potuto pert:mto assumere un forma w che se, assiem:: ::ti la \·este ti pogr:tfica, le conferisce modestia. rionondimento rappresenta il prq:io migliore per un volume dedicato principd menrc :1lla r:~pida consultazione cb p:1ne del m::dice> comh:mc ntc che può, così, tenerlo sempre seco c. \·okntlo, custotlirlo persino in t:tsc:l. Le fi g ure intercalate al testo sono 78, tut tt. molto chi:1re cd csplic:~ti\·c: i car:•ueri di st:~mpa no n stancano per nulla la vista del lct-


225

tore e la disposizione della materia si presta particolar mente ad una rapida cd affrcuata consultazione, anzi la facilita. Nel giro di pochi mesi questa « Guida »> è già alla seconda edizione : nessuna meraviglia di ciò perchè essa rappresenta il più moderno libro <.li chirurgia di guerra, come quello che tiene conto dell'esperienza di una delle campagne pit'I sbalorditive dei tempi nostri, sia per rapidità di svolgimento che per completezza c precisione di organizzazione. E più precisamente di tale esperienza essa tiene gran conto nella trattazione delle questioni relative al primo soccorso dei feriti ed al loro sgombero. n primo soccorso deve essere precocissimo, deve avvenire quasi sul luogo stesso del ferimento. Lo sgombero, che presume !"apprestamento della trasportabilità del ferito, deve pure avere luogo al più presto possibile avvalendosi <.li tutti i mezzi , prestabiliti o di ripiego e di fortuna. Ogni norma d'azione, nella guerra moderna, deve, infatti, mirare a conseguire lo scopo, che si prefigge di raggiungere, in un modo quanto più è possibile rapido, duraturo c definitivo. G.\LLETT().

FARMACOLOGIA. MINISTERO DELL'INTERNO: Farmacopea ufficwlr. del Regno tf[talia. Sesta Edizione. - Istituto Poligrafico dello Stato, Libreria. Vol. rilegato. 194o-XVIII. Prezzo L. 105. Dal 1° gennaio 1941 è andata in vigore la VI edizione della Farmacopea ufficiale del Regno d'Italia, notevolmente migliorata rispetto alla precedente edizione. La Commissione incaricata della compilazione, presieduta in un primo tempo da~ prof. Parravano e dopo la di Lui morte dal pr:>f. De Blasi, ebbe come membri ed assat utili collaboratori, oltre al Direttore Generale della S:wità Pubblica, prof. Petragnani ed al Direttore de.llo Istituto di Sanità Pubblica prof. Marotta, molti profc:.sori universitari specialmente di chimica farmaceutjca, di farmacologia e di botanica. Le voci aggiunte sono 35. Fra queste ~ono da segnalare i sieri ed i vaccini, trattati con moderni criteri, i prcpar.ati opoterapici ed i prodotti enzimatici. Furono soppresse invece 6o voci, e cioè: 9 droghe, 13 estratti (di cui 5 fluidi), 20 sciroppi, 13 tinture, 2 olii ecc.; prodotti tutti poco impiegati. I n appendice al testo trovansi inserite 18 tavole in confronto delle 19 tavole della V edizione: furono soppresse la , 4• tavola Determirurzioni quantitat"ive, che era limitata a tal u ni principali saggi suile sostanze grasse e la 4\ che portava un elenco incompleto <.!elle sostanze che debbono tenersi al riparo dell:t luce, e ciò in considerazione che nel testo per ciascun prodotto è indicato il mcxlo di conservazione. In relazione al disposto dell'art. 124 lctt. a) del Testo Unico delle Leggi Sanitarie, 4 la tavola 14 fu sostituita con un elenco dei prodotti che il farmaci ~ta non può vendere senza ricetta medica, anche quando tali prodotti fanno parte di medicin:tli composti o specialità medicinali. R ilcvasi che opportunamente furono aggiunti molti nuovi saggi, fra cui quelli biologici, altri modificati ed alle determinazioni ponder:tli, qu:tndo fu possibile, con giusto criterio furono sostituite le volumetriche. Ri~uard? a_i ~reparati offìcinali pochi sono i ritocchi :~pportati . Ne1 cap1toh nguardanti gli estratti si notano in\·cce molte innovnioni e nella preparazione di taluni si fa cenno alla rcmpcratur:~ massima per l'ev:lporazione. N el com.plc_s:o si osserva con vivo compiacimento che ciascuna \·oce fu accur:ltamcnte riveduta e SI nuene che la nuO\':l edizione della Farmacopea uffici:~ le certJmcmc s:Jrà bene accolta da tutti i bnnacisti italiani c ben valutata anche all'<::$tcro. REMO CoRRAni.


MALARJOLOGIA

I. ARCHETTI: Presenza di Plasmodium malariae ~Ila regione fra Sagan e Orno (A. O./.). - (\ Rivista di Malariologia ,,, Roma, 194o-XIX, Sez. I; fuse. 6. La breve nota dell'A. riesce di una certa importanza per i medici coloniali italiani nei r iguardi ddla conoscenza della distribuzione dci parassiti malarici nei più disparati territori dell'Impero. L'A. nota come dall'esame gcmrale della letteratura sulla presenza e diffusione della m:1laria in A. O. I. si possa desumere che il Plasmodium mala1-iae esiste in Eritrea (De Marzo, Carpano ed altri) e in Somalia (Croveri, Mattei, Massa ed altri). L'A., p::rò, fa rilevare come il Corradeui, nell'Amara (tra i 400 e i 1.900 m.), in 20 mesi e su t 9B4 preparati positivi per la malaria, non abbia mai rinvenuto il plasmodio della quartana. Lo stesso dicasi per le ricerche di Munari c Gavazzi pure nell'Amara (sui 1 ·500 m.), in circa 300 casi di malaria accertata al microscopio. Le osservazioni positive p::r la presenza dd P!. maluriae si riferiscono però a zone s<:mpre inJeriori ai t .ooo m. A conferma di ciò l'A. re nde noti alcuni reperti di P/. malariae nella reg1one tra il Sag:tn c l'Orno (Etiopia Sud-occidentale). • Le ricerche furono esperite a seguito della Missione dell'Accademia d'Italia , wtto la direzione del pro f. Zavattari, e vennero condotte a Gondaraba ( 151 m., nella Valle del Sagan) sulla popolazione degli A lbore e ad Elolo e Nargi (soo m. sul lago Rodolfo) su i Gheleba, scegliendo bambini cbi 3 ai 12 anni. A Gond:1raba su 95 esami, 33 risult:lrono positivi per la mJlaria, e di essi 2 da

P/. rnalariae. A Elolo su ro esam1, uno Lla Pl. malariac. A Nargi su 6o bambini, t8 risuitarono positivi per la malaria, e di essi

10

da

P/. malrwiae. In quest'ultim:t regione (h:lSSo Omo) il Pf. malariac non solo h:1 vast:l diffusione, n 1a pare supererebbe yuclla dd P/. immaculatum, pure rinvenuto in tale località, mentre il P/. vivax non fu m:li riscontrato in casi au toctoni. L 'A. accenna. poi, ai tipi di anofeli capaci di trasmettere il P/. malaria~ e ritiene di t•oter ammettere, contrariamente :~1 Weyer, che l'Anopheles gambiae possa in determinate condizioni ambientali trasmettere il para~sita dc ll:l qu:~rtana. La ~tessa ipotesi formula per l'A. pharoensis. Concludendo, l'A. ~1fferma che il problemJ epidemiologico della malaria quartana nei territOri dell'A. O. l. è in rapporto all'agente vettore e che, pertanto, è necessario determi nare la specie anofelica in quelle zone dell'Im pero nelle quali è st;lta dimostrata l'esistenza di focolai cii l'l. malariae. TRtFILErn.

G. D. CASTELLI: Le recidive rnnlariche nei 1educi dall'Africa Orientale. MabriologiJ >> , Rom:l, 194o-XIX, Sez. I.

« Rivista di

L'A. iniz in il suo studio ricordando che van:1 è stata l'attesa da parte dei malariologi di cono~ccrc le osservnioni che si riteneva sarehb~ ro state fatte dopo il grande conflitto m o ndiale 19 15· 18 sulla comparsa di recidi,·e malariche in migliaia di reduci che avevano contr:ltla l'infezione sui vari fronti Ji gue rra. Le auspicate ricerche rimasero infmti ahh:~n~lonate fino a quanùo le indagini vennero r irrcse da l Mi.ihlcns alcuni anni f:1 sotto forma di un « refcrcn<.lum >> diretto a rutta la ,·bsse mcdicn internazionale, per stahilire con quale frequenza negli ex combattenti si


fossero riscontrate recidive febbrili 0 postumi diretti ddla malattia, con reperto parassitologico positivo, dopo sei anni dall'infezione. L 'argomento riveste carattere di particolare importanza soprattutto per le deduzioni che se ne possono trarre nel campo della medicina legale militare t: nell'infortunis tica civile, ai fini pensionistici delle varie forme di malaria contratte in guerra da milit-.ri o di quelle contratte - in territorio o in colonia - da funzionari, impiegaù, lavoratori. Il lim:te di sei anni era stato >tabilito nel settembre 1929 dal convegno delta Società tedesca di medicina tropicale; e tale limite appare ben g iustificato, poichè latenze maggiori dell'infezione malarica sono da considerarsi evenienze rarissime (Mi.ihlens). s~ poi vi sono notevoli discordanze sulla durata di questa latenza secondo i vari AA., esse sono spiegabili solo ammettendo, cor. lo Schiassi, che fattori climatici, sociali, razzja) i e costituzionali possano variamente influire nei diversi paesi sulla durata della malattia e sulle particolarità del decorso clinico. L 'A. passa, quindi, a riferire sulle osservazioni personali compiute dal gennaio 1937 all'agosto 1939 su 88 reduci delle varie regioni dell'A. O . 1., ricoverati per febbre malarica recidiva nell'ospedale militare di Padova. Gl i esami del sangue periferico, in goccia spessa c su strisci sottili, dettero i seguenti n s ultati: La rìcerca del parassita malarico riuscì positiva in 68 militari su 88; e di quelli, ben 62 casi furono imputabili a! Plasmodium vivax e solo 6 al Pl. falciparum, ma nessuno al Pl. malariac. Ciò però non deve far meraviglia se si consideri che in tutta l'A. O. l'assenza del parassita della quartana mstituisce un reperto assai raro (Massa, Castelli, T addia ed a ltri). Dovrebbe invece sorprendere come nei reperti eseguiti in patria il par:t:'sita della terzana benigna prevalga su quello della maligna, mentre è noto che la morbosità per malaria nei territori dell'Impero è dovuta soprattutto alla forma maligna. Ma, sempre con lo Schiassi, nonchè con l'appoggio del Pansini, l'A . ritiene di poter spiegare l'appar e nte contrasto, considerando che le infezioni da P/. jalciparum si esauriscono spontaneatncn te nel corso di un anno, mentre quell:: da P/. vivax e da P!. malm·iae possano recidiva r ::: dopo due-tre anni ed anche più. Riassumendo, l'A. perviene a vari.! conclusioni, delle quali le più importanti seno : 1° - che la frequenza maggim·e delle recidive nei reduci si verifica nei primi 10 mesi dall'infezione; la medill> tra l'n• e il 15" mese; la minima tra il r6• e il 21° mese; 2 ° - che dette recidive sono quasi tutte imputabili al P/. vivax e solo poche di esse a l Pl. ' falciparum; 3° - che i reperti emoscopici praticati sui reduci in patria differiscono da quelli eseg u iti in A. O. I., ove il Pl. falciparum risulta presente assai più spesso che non il vivax; 4° - che tale inversione dell'indice parassitario è un fenomeno del tutto apparente. rifec1bile alla diversa durata dell'attività patogena delle singole specie di emosporidi. TRI F!LETTI.

l'vfED!CINA INTERN A

F.

pouibili danni della tempia .<ulfamidica e i mezzi per prevenirfi e per rimedJarvi. <c Gazzetta medica itali:wa », novembre 1940, n. 11.

RtETTl: l

I sulfnmidici, il cui grande valore terapeutico in molte infezioni è ormai uni ve r· !'aJrne nte riconosciuto, presentano, come altri prodotti chemioterapici, degli inconveniwti e talora C:po?gono gli infermi a pericoli gravi e persino mortali i qu:1li spesso deri vano da un lmpaego troppo prolungato o intcn~iv<.) c t:Jiora anche da un 'insuflìcicnte , al u~azione, da parte del medico, degli elementi che controindic:mo la cura o che n -


chiedono speciali cautele. Tuttavia è certo che gli inconvenienti possono manifestarsi anche in seguito ad un uso prudente dei sulfamidici e ciò non deve sorprendere, trat· tandosi del caso particolare di un fenomeno biologico generale, cioè della variabilità individuale nella risposta ai medicamenti. Recentemente si sono diffuse fra i medici pratici due tendenze che non vanno incoraggiate: quella di applicare una chemioterapia intempestiva nel corso di affezioni banali (casi lievi d'angina, d'influenza, ecc.), il che aumenta l'occasione degli inconvenienti e quella di sostituire largamente ai primitivi sulfamidici il prodotto sintetico della paraminofc:nilsulfamide e della piridina (sulfapiridina), il quale, essendo più tossico, non sembra sistematicamente sostituibik ;;gli altri sultamidici. Tr.mando della tossicità clinica dei ~ulfamidici è opportuno distinguere le manifesiazioni tossiche lievi da quelle gravi e segnalare anche quali sono le manifestazioni tossiche più caratteristiche dci sulfamidici comuni e quali quelle della sulfapiridina. Le manifestazioni tossiche lievi, c he non sono una controindicazione assoluta per la continuazione della cura, sono rapprcsent:ne dalla cianosi, specie delle labbra e del letto ungueale, dalla cefalea, dai ronzii, dalle vertigini, dall'astenia, dal prurito; dall"anoressia, dalla diarrea, dalla nausea e dal vomito. Queste due ultime manifestazioni, che sembrano più frequenti negli infermi curati con sulfapiridina, sono molto fastidiose e spossano notevolmente i malati. Contro il vomito si sono dimostrati utili l'acido nicotinico per os (so mgr. per ogni dose d1 sulfamidici) c le iniezioni endovenose di siero glucosato. Contro l'astenia, che di solito è lit>ve ma talora è anche cospicua, sono efficaci l'adrenalina, l'efedrina e i preparati ad azione adrenalinosimile (sympatol, ecc.). Le manifestazioni tossiche gravi, che richiedono la sospensione temporanea o anche definitiva della cura, sono rappresentate dal delirio, dalle nevriti periferiche, isolate o multiple, dai dolori lombari dall'ohguria che può Jrrivare all'anuria, dall'albuminuria, dalle alterazioni ematiche (metaemoglobinemia solfoemoglobinemia, leucopenia, granu . locitopcnia e agranulocitosi, anemia acuta e subacuta), dall'epatite, dagli esantemi cutanei, dalla febbre e dall"acidosi. Esse possono manifestarsi sia dopo l'uso dei comuni sulfamidici che dopo quello della sulfapiridina però le complicazioni renali dipendono quasi esclusivamente dalla sulfapiridina. La frequenza e la gravità· delle complicazioni sono spesso, ma non s~mpre, in rapporto diretto con dosi elevate c con cure, protrattf" senza opportuni intervalli. Le manifestazioni tos~iche cerebrali, che sono il delirio c, secondo alcuni, anche !a nausea cd il vomito, richiedono la limitazione o la sospensione della cura, la somrninistrazione di sedativi e l'abolizione ddl'alcool. Le manifestazioni a carico del sistem3 nervoso periferico sono rappresentate da paresi neuritiche dj singoli nervi (p. t:s. tibi2k e peroneo) o addirittura da polinevriti che, pur presentandosi talora con qu;:~dri grav i, ordinariamente rispondono bene ad una cura opportuna. Le nevriti ottiche e le sindromi neurologiche complesse, come quelle simulanti la sclerosi laterale amiotrofica, sono molto rare. Questi proces!i neuritici di ~olito guarisccno, con adatte cure, in tempo relativamente bre,·e (da uno a quattro mesi). Particolarmt:nte utile è l'aneurina o vitamina antineuritica ( B,), da somministr:~re in dosi generose per ·Jia part>nteralc o anche, a miglior:unento avviato, per os. F.' consigliabile associare b stricnina, :1 dosi crescenti. A scopo preventivo occorre che gli infermi, qu:111do sono curati ambulatori.1mente, si astengano dall'alcool. dalla nicotina e da qualsinsi Mrap:1zzo; in tutti i casi è utile, per la profilassi, la somministrazione di vitamina 8 1• L·oliguria, r :muria. l'ematuria, i dolori dd l'angolo COSl(}-\'Crtcbralc wno complicazioni tutt'altro che :are specie in segu ito :·tl l'uso di :~lte dosi di sulfamidici. Sembra che <1;pcnd;wo d:tlla formazione di cri~talli di :1cetilsulbpiridina. di cui possono formarsi ~ ddirittura dei cJlcoli ordin:uiamenle inl"isihili ai raggi X. Per prevenire queste comrlicazioni occorre un'elcv:1ta introduzione di liquidi nelle 24 ore (non meno di tre litri)


229

c l'emissione, nello ste~so tempo, di un quantir:nivo di urina non inferiore aJ un litro. Se, malgrado ciò, si ha forte oliguria o anuria occorre praticare delle iniezioni endove-

nose di soluzione ipertonica di glucosio; particolarmente utile è la fleboclisi a goccia a goccia di 3oo-4oo cc. di. soluzione glucosata al :2<>-25 %. Talvolta compaiono dei segni di ~.-ompromissione della fur.zione renale ~ipe:nzotel'lia, ecc.) che di solito scompaiono so~pcn­ uendo la cura. Secondo alcuni i sulfamidici avrehbero un"nione danno~a anche sulla spermatogenesi (diminuzione del numero e della mobiiDd degli spermatozoi), ma ormai è accertato che tale azione, anche se esiste, non è mai grave cd è sempre rran~itoria. La diminuzione o !a scomparsa dei granulociti dal sangue è St<Ha segnalata anche come complicanza della terapia suifamidica; i casi descritti riguardano spesw malati giovani e si riferiscono quasi sempre a cure intensive. Questa complicanza richiede la sospensione definitiva della cura. E' degno di nota il fatto che la sulfanilamide ~a, in certi casi, provocato una leucocitosi spiccata. Talvolta si ha una leucocitosi imziale, !'Cguita da !eucopenia. A scopo profilattico è qpportuno che i meuici pratici facciano, nel corso di una cura sulfamidica intcnsi'"a, degli strisci da inviare per !'esame ad un laboratorio: se risultasse una n ote,·ole leucopenia o ipo- o agranulocitosi è necessario «nzitutto, iniettare degli estratti ep:nici e dei derivati dell':-tcido nucleinico, i quali pos!:'o n o essere usati anche. a scopo preventivo. Altre complicazioni ematiche sono le modificazioni biochimiche del sangue (metacmoglobinemia, solfoemoglobinemi:~) e le anemie emolitiche con ipoemoglobincmia, bi· lirubincn1ia, u.robilinuria, emcglobinuria. porfìriuuria, Di tali sintomi alcuni come la mewcmoglobinemia wno in line grado piuttosto frequenti. Contro l:t mewemoglobi· n emia è efficace la somministrazione di acido nicotinico oppure di bleu di mctilene per via endo\'enosa (1-2 mgr. per kg. di peso) opp·ure orale (65-130 mgr. ogni 4 ore). Contro la solfoemoglobinemia. pur essa non rara, si consiglia, a scopo pre\"enti,·o, lo svuotamento regobre dell'intestino (evitando i purganti salini). L 'anemia emolitica di solito insorge lentamente ed ha decorso lie,·e. Una diminu7Ìone del 1o-2o~{, dell'emoglohina che non è rara, è compatibile con una prudC:'nte continuazione della cura, !:1 <:JUale va, invece sospesa <JUando l'anemia insorge in modo :1cuto, con rapida caduta del tasw emoglobinico e del numero degli eritrociti. Nei pc· riod i acuti dell'anemia sono utili i preparati di fegato, di vitamina C c la trasfusione di sa ngue; nei periodi tardivi il ferro e i preparati arsenicali. L~ epatite da sulfamidici dipende spesso da dosi eccessive. L'ittero e l'epatite posso no Insorgere tardivamente, anche un mese dopo la sospensione della cura. L'epatite si c~ra a~lo stesso modo tlell'atrofia gialla acuta (glucosio-insulina, ecc.); a scopo pre·"en tJ v o g1ovano opportuni intervalli durante le cure prolungate e la ricerca sistematica dei pigmenti biliari e dell'urobilina nelle urine. L = manifestazioni tossiche cutanee possono essere diffuse oppure limitate alle parti f' SJ_JOS tC: a!la lu~e. (fotosensibil izzazione); rx:nanto nei c:~ si curati ambulatoriamente deve cvJtarsJ _I esposl:z.I~ne al sole e si consiglia !a somministrazione di resorci:na. Sono stati osservati esantemi, eruzioni c dermatiti di \"ari tipi, anche :1 carattere t:morr::gico. La c.orn parsa delle manifestazioni cutanee impone la sospensione della cura., cui può segu ire una prudente ripresa . . Altra complicazione è la febbre. gen~ralmente alta, tah·olta intermittente, che di so~Jto cessa 2 4?2 ore dopo la sosp,·nsione del farmaco. Essa, potendo rappresentare il pnmo segno dJ manifestazioni tossiche importanti. impone scnz'~ltro d"int~rrompcre la cu~a e se q~csta, dopo la cessazione della kbbre viene ripre~:-t cccorre ricominciare con p!ccole dos, e sosp~ndere definitivamente il tranamcnto se anche queste provocano febbre alta. Ricerche speri rnen t al i hanno dimostr:~to che dosi eccessi' e di sulfamidici produ· cono acidosi. perciò è consigliabile somministrare degli :dcali ni, p. es. bicarbonato di


!'Odio, i qua\i inoltre nel caso di infezioni delle ne urmarte aumentano l'efficacia dei sulfamitlici. La conoscenza degli inconvenienti che deri,·ano dalle cure con sulfamidici non deve distogliere il medico dal loro uso, ::mche perchè le complicazioni rappresentano delle e-ccezioni che, però, non debbono essere trascurate poichè invitano alla prudenza. Tut tavia sarebbe ingiustificato abbandonare o limitare, oer paura delle complicazioni, l'uso eli un me7.Zo curativo tlimostratosi molto prezioso. DI GJORCI

OFT ALMOLOG!A MoRErn E. : Il tmttamento delle ,•ep51; bu/bc:ri colle iniezioni sottocongiuntivali di autoflero. - <<Lettura oftalm. >>, 1940. L'A. ha tentato, con in1ezioni sottocongiuntÌ\·ali di autosiero la cura della cheratite settica con e senza ipopion, della cheratite erpetica e del Herpes zoster, della cheratite ulccrativa rodente. dt:ll'irite plastic:t, ddla sepsi bulbare secondaria a ferita perforante c dcll'urcite settica metastatica. Il ~iero ottenuto da bolle cutan;..e produrre con \'escicanti si ~ dimostrato più attivo di quello rica\'ato direttamcne dal sangue. L'A. afferma che questa autosieroterapia sottocongiuntivale è stata notevolmen te efficace nella guarigione delle anzidette malattit'. TESTA

NADIOLOGIA

H . PAsCHOUo : !l'radiazione pnmarta con raggr ultravioleui del/t: ferite inquinate. <c La Presse médicale », 1940, n. 25. Prima di prendere in considerazione l'azione biologica dei raggi ultravioletti sulle ferite inquinate e di descrivere i nuovi a ppnre::chi adoperati, l'A. riferisce quattro casi di ferite inquinate e trattate secondo il sistema da lui stesso escogitato. Gli ottimi risultati ottenuti, sia per la più rapida guarigione, sia per l'assenza di dolore delle ferite, dimostrano gu:tlc importanza possa avere detto metodo, ~pecial­ mente per le ferite di guerra, dato lo stato attuale di emergenza. L'azione biologica dci raggi ultra-violetti aruficiali, i quali non penetrano che a qualche millimetro di profondità nella compagine dei tesstiti (e che talora può divenire t:austica e dannosa) no n potrcbl:c essere rag ione\'clmenre utilizzata che sulla super ficie di una ferita anfrattuosa. Nel 1932 Havlicek dirnostr:l\·a che se si el imin:~no le corte lunghezze d 'onda mediante un filtro di vetro uviol, il pericolo di ustione dci tessuti ~ notevolmente climi nuito e si può decuplicare il tempo di posa, ottenendo degli effetti biologici importanu. Per questo però è ncccss:lrio d i us:trc raggi raffreddati, e pensò di utilizzare la lampada di Krornayer modific:ITldOPC l:~ forr.1a del brulcur. 1 cl luglio 1939 l'A . fece fabbricare un:1 pNcnte bmpacla del tipo Kromayer-Havl icck, munita d'un filtro inamovibile di ,.etro u,·iol bleu. Il diametro del brOleur è di r cm. (con nunico pieghevole c disinfettabile) e può e~scrc inlrodouo in tutri i recessi imporranti. L a tecnica dd l'irradinione ddle ferite anfr:lltuosc c inquinate adottata dall'A. ì: la seguente:


2}1

a) distensione della ferita, esplorazione, estrnionc dci ccrpi estranei, lavaggio mecliante compresse imbevute d'acqua ossigenata, e prosciugamento ; b) emostasi; c) introduzione del brftlcur della nuova bmpada in ogni recesso e irradia7.ione per contatto in questi recessi, per la durata da cinquanta xcondi fino a due minuti; d) irradiazione di tutta la ferita distesa, media nte il brulcur di una lampada origi nale Kromayer-Havlicek (munita di filtro u\'iol bianco) situata a pochi cm. di d istanza dalle pareti di detta ferita, per la d ura ta di guattro-otto minuti. Media nte tale procedimento oltre :~d atte nersi una manifesta azione cicatri zzante il dolore della ferita è notevolme nte •almato, m entre l'azione irradiante è efficace contro lo sv iluppo degli anaerobi e particolarmente ~ella cangrena gassosa. L 'azio ne utile dei r. u. v. oltre ad t-spl icarsi verosimilmente sullo stesso terreno e s ui m ezzi di difesa dell'organismo, con modificazion i del Ph. dci tessuti, è determinata dalla linforrea abbondante c dalla iperemia, che a differenza delle radiazioni colorifiche non cessa coll'allontana mento della sorgente che l'ha provocata ma dura 48 ore e più. I raggi u. v. adorcrati secondo :Jrtc, oltre che nei flemmoni, antraci, nella cangren ~, nelle peritoniti ed in tutti i processi infiammatori, sono stati uti lizzati ad alte dosi nella chirurgia dei diabetici, t:Jn to che, asserisce l'A., sarebbe oggi un grave erro re (lperare un diabetico senza essere ricorro :~i r. u . v. Nelle ustioni i ra ggi u. v . sono ancora un'arma straordinaria; agisco no con la più grande efficacia contro lo stato acidosico come pure sui dolori ch'esse provocano. Riassumendo l'A. propone di utili zzare l'irradiazione u. v. in tutti i trattamenti dùrurgici delle ferite di g uerra, giacchè ne trarranno un siçuro beneficio in qualsiasi ~tadio della loro evoluzio ne. D E A NDREIS

TRA UMATOLOGIA i\. DE Bus1: Esperimenti sullo shock traumattco. gica, 194o-XVIJI.

<c rl

Policlinico >>, Sezione chirur·

L 'A. avendo notato che in alcuni casi di shock t ra um:ttico e post-opcr:Jtorio l'effettc dell'appli<.:azione cutanea del c:JlJo, a scopo tcrapeutico, è più dannoso che utile, ha fatto alcun~ ricerche spe rimentali allo scopo di chiarire la questione. Le ricerche sono stat e fatte In una doppia serie di cani. Nella prima serie ha studiato l'andamento dello shoc ~ nelle su~ principali manifestazioni e specialmente nei riguardi del polso, della ~ress10 ne sangu•gna e della temperatura ; in quelli del secondo gruppo, una volt:J prodOtto lo s hock, ha osservato quali modificaz~oni si verificano in seguito all'applicazione c utanea del caldo. . Ha_ potuto così stabihre che gli :mim:Jii in prcJa a ~hock tr.aum.atico spcriment:Jic a • quali era stata ~atta l'applicazione cutane.a del c:Jido, h:Jnno dimostrato un notevole aggravamen_to specie relativamente al polso ed :~Ila pressione sangu igna. L'~., n~erendosi in modo particolar<> :~i IT':Jgistrali studi dd Rei n sul coll:lsso circolat<:>no, spiega _la causa del pcg~-,tioramcnto provocato d:Jl caldo nei suoi animali in e-spen~ento, attribuendo a t~le applicazione termica l'effetto di d isturbare l'afflusso :-.angUJg no al cuore. · In ~ost_anza, ~condo l'A., poichè per quell' « insaccamento >> di sangue che si h,t ne~ ter~Jtono degiJ splacnici durame lo shock, l'organismo mobilita tutte le sue riserve fisJOlogtche per mantene re una sufficienz:l circolatoria comp:aihile con !a vita, col riscaldamento cutaneo s i a vrebbe un'improvvisa richiest:J di sangue :~II:J periferia de!


2}2

corpo provocata dalla vasodilatazicnc da .:lllorc, che rcnùerebbc insufficiente la funzione cardiaca a nutrire i centri vn:ali bulbari. ln base quindi al risultato delle ~ue ricerche, l'A. consiglia la mas~ima prudenza nell'impiego dc\ riscakbmcmo cutaneo nello stato di shock. TEONl

R. MoNoo: Ah-une mod1 fìche nel trattamento delle ferite penetranti del torace. ~ <t La Presse Médicale », 18-21 settembre 1940. L'A. accenna prima a due ttpi di feriti del polmone da proiettili di guerra, e c1oe a quelli gravissimi con esito r:~pidamente letale ed :.1 quelli con decorso oltremodo favorevole e benigno. Degno di rilievo è che questa e\·entualità non è affatto rara, specie se la lesione è apportata da pallottola di fucile non deformata. L'A. passa quindi :.1 trattare ~maliticamcntt: le ferite dci torace Ji media gravità, che ne rappresentano circa il 30 per cento. Per questi si pone il problema se conviene l'intervento immediato con l'asportazione di eventuali corpi estranei , l'escissione dei tessuti contusi e la sutura dei vari strati oppure se convie ne di limitarsi ad un imervento operativo minimo e seguire il decorso clinico, per :~gire qutndt secondo le v:uit: complic:!nzc. A favore del tr:-~ttamcnto minimo vi sono due considerazioni di indubbia importanza e che per tanto meritano essere tenute nel dovuto conto: I 0 l'emorragia nel caq> plcurico tende quasi sempre ad arrestarsi :spontaneamente per un duplice meccanismo dcii:! compressione e del ptH:Ulìlòtòr:l~t; 2.0 l'infezione non trova nd parenchima polmonare un facile sviluppo, pcrchè il tessuto polmonarc, molto vascolarizzato, aere:no, ricco di reticolo endotelio non offre un terreno molto favorevole alao sviluppo dei ge•mi specie anaerobi ed altrettanto sono i muscoli deìla cassa toracica, in quanto sono piatti e sotti li ; tnoltre b cute della metà superiore del corpo è più facile alla pulizia e quindi meno inquinata àcll:. metà inferiore. Per tali ragioni molti feriti del torace guarisco no se nza complicazioni, per cui alruni chirurghi sono favorevoli per una terapia quasi astenzionisca, limitando il trattamento alla sola immobilizzazione. Altri chirurghi in,··cce ritengono che bisogna sempre intervenire nelle ferite penetranti del torace per le seguenti considt·raziuni: la toracotomia non è un intervento particolarmente grave e con le attuali acquisizioni chirurgiche diviene tanto semplice guanto una laparatomia esplorativa; vi sono delle emorragie così imponenti che solo un atto operativo può frenare; vi sono dei proiettili ritrnuti che determinano infezione e nel ca\•O pleurico e nel polmone. Tali chirurghi afferman9 che solo una torac·o tomia ampia permette di intervenire direttamente sul polmone, di assicur:Jre l'emostasi, di estrarre i proiettili e di dominare una eventuale infezione. Le due tesi conteng ono ambedue .una parte di verità, esr. non si escludono, ma si compldano. E per tanto la vera questiOne, a giudizio dell'A., sta nella opportuna .rcelttz dei feriti che devono essere operati senza indugio c di quelli per cui è preferibile rimanere i n attesa. Per un giusto orientamento ndla scelta e nell'indirizzo da seguire bisogna tenere cl)nto di alcune caratteristiche delle ferite. Prendendo in considerazione le sole ferite: plcuro-polmonari senza complican;>.e, se ne possono distinguere tre tipi: le ferite che fanguinano, quelle che- minacci:mo infezione e guclle semplici. TeJ primo caso occorre swbilire se l'emorragia è così grave e cosl persistente da compromettere l'esiste nza del ferito. 1 segni fun ziun:tl ti che in quesli casi sono sempre imponenti non ofirç,no \Hl giudi zio di:1g nc'stico sicuro ; in quanto questi segni wno spesso <lovuti al pneumotorace, allo spostame nto mcd i a~ tinico, rd all':mgoscia respiratoria; i


segni fi sici sono invece più sicuri c s:: l'ipofonesi aumenta con rapidità costituisce un elemen to decisivo per l'intenento precoce; la pressione arteriosa bassa non ~empre è <.$pressione di una emorragia progressi va in quanto può essere data dallo choc frequente in questi feriti. Alcuni chirurghi dànno molta importanza .11 se::guente criterio: se il sangue prelevato dal cavo pleurico con una siringa non coagula in questa nel tempo normale: si ha ragione di ritenere che l'emorragia tend;-a ::td arrcst:lrsi. Ma come facilmente s1 rileva tutti questi sintomi sono di Jiffìcile interpretazione nè tali feriti consentono esami minuziosi con continui movime nti del corpo. Il più sicuro 15iudizio si può desumere da es;nni rapidi ma frequenti e comparativi: se m:~lgrado la morfina e la immobihzz::~z io nc, si nota un pcggioran.1 ento progressivo, senz'altro bisogna intervenire. Si pratica in questo caso una ampia toracotomia, possibilmente allargando la stessa ferita e si provvederà quindi all'emostasi, per richiudere senza drenaggio cd aspirando quindi l'aria dal cavo plcur ico. Nei feriti con emotorace di media entna, ma con ritenzione di proiettile non vi è l'urgenza per l'intervento come nelle emorragie imponenti, ma <I nche per questi l'A. specie :in base alle recenti esperienze dei feriti delle ultime battaglie della Mosa e della Ai~ ne è dci parere di intcn·enire. Su 200 feriti del tor:1cc furono constatate gravi complicanze per infezione, qu:111do vi t>rano schegge ritenute. Tale analoga cost:nazione fu fatta in altro ospedale su 1200 fe riti. S<-mbra p;:;rtanto necessario l'intervento precoce e la sistematica estrazione di tutti i corpi estranei. Bisogna tener conto in proposito di alcuni criteri: la pallotola di fucile non deformata è sopportata dal polmone senza grave danno, non così le schegge, specie di una certa grandezza ; le schegge se numerose m::t piccole possono sconsigliare l'intervento; particolare importanza ha la sede per cui proiettili in :sede precordiale, iustaortici. vicino alla pleura r;-appresentano una gr:l\'e minaccia, mentre sono ben tollerati quelli al centro dei lobi c per i quali in ogni modo è possibile praticare l'estrazione in secondo tempo, dopo scomparsa la prima tumultuosa sintomatologia. La coesistenza di schegge ossee di costole o della scapola rappresenta una indicàzione per l'intervento, in quanto dette schegge f<wori~cono l'infezione. Nella terza categoria dei feriti semplici senza proiettile ritenuto e senz.1 imponenti emorragie ci si asterrà da un intervento, limitandosi a trattare la sola ferita parietale; si escidono i tessuti contusi, si sutura la b:eccia plcurica e si lascia nel sottocutanco un piccolo drenaggio. Sarebbe op~r:tuno che detti feriti \'Cnissero sgombrati su ospedali speciali zza ti. Una reazione febbrile nei primi giorni non deve necessariamente preoccupare, perchè può essere data dall'emotorace o dai focolai di broncopolmonite traumatica e in tal caso, dopo qualche giorno si ha la remissione. E' importante invece rilevare eventuali turbe funzionali ; queste possono ess~re date da un baiJottamento o da una ern ia mediastinica per pnx. a valvola, richiedendo il primo una pneumopessia, la seconda un drenaggio a pre~a d'aria; più raramente si può avere un enfisema mediastinico a sintomologia sempre dra mmatica, che richiede un drenaggio sottostcrnale istantaneo. Va sorvegliata l'evoluzione di ogni emoror2ce; C(}n scrupolosa asepsi si procederà a ripetuti prelevamenti per controlll batteriologici allo scopo di sorprendere all'inizio un eventuale inqu.inamento batterico. In tal ram hisogna procedere senz'altro :~1 drenaggio del cav<> pleurtco, tanto più urgente quanto più è scarso l'emotorace, perchè si possono svilupp:are delle vere cangrcne gassose dcii:! plcura che solo un intervento precc;cissimo può domin nre. P er lo sgombero di questi feriti bisogna attenersi ad una regola cosmnte e cioè. che questo deve es~ere effettu:~to sem prc tardiramcnte e almeno dopo 5 giorn i per CVI tar~ un eventuale npetersi della emorragb. Possibil.,c nte devono essere sgombrati su ccntn


o~r.cdalieri

spcctalizzati, O\'e !aranno opportunamente trattati gli empiemi e le rcl:nivc seguele ed ove saranno estratte le schegge secondariamente. In t:lli centri data la spe<:iale attrezzatura e la particolare competenza del personale si consiglia l'estrazione di ogni proiettile in qualsi:tsi sede e ciò allo scopo di evit:tre le complicanze tardive, e precis.:amente turbe funzion:tli per le vicinanze del proiettile :ti cuore, ai grossi vasi, al vago c al frenico; dalle emottisi ripetute e da infezioni tardive con formazioni ascessuali. Per la tecnica operativ:t l'A. consiglia l'intervento in due tempi, per creare col primo una sinfisi dei foglictti plcurici c pro\ vedere nel sccondo sotto il controllo radiologico dia estrazione dei corpi estranei. Concludendo l'A. afferma che il ferito del torace non è un ferito di primissima urgenza, ma è sempre un intra~portabile; che non si deve parlare di astcnzion e opera· tori n, ma di scelta dei vari trattamenti operativi. Nelle formazioni chirurgiche ava nzate la toracotomia ampia per una emorragi:1 minacciante o per l'estrazione d1 una grossa scheggia deve essere praticata senz'altro e più di quanto non si:l stato fatto per il passato. Nei centri ~pccializzati poi !i tratteranno gli empiemi e si pr:1ticherà sistematicamente l'estrazione secondaria dei proiettili chr non fu possibile o non era opportuno a:sportare presso le unità avanzate. Questi feriti debbono essere dimessi solo a guarigione completa per e~· itare che si Mitu:~ca no degli empiemi cronici, cosl difficili :1 cur:tre, m entre è così facile ad evitare. 0ASTOLI.

M. SERELMAN: Trattanu:nto dd/e fc:rite di guerra con insulina. -

" La Presse Médicale "•

2-5 ottobre 1940. Durante la guerra eli Sp:tgna è stata largamente sp~ rimentata l':tzione dell"insulina nelle ferite complicare ed a lenta guarigione pn:sso l'ospedale di Albacète. Sotto l'azione

di questo farmaco la guarigione di molte piaghe torpidc vcni\'a raggiunta in pochissimo tempo. I feriti stessi notavano un sensibile miglioramento t:tnto che volentieri si sottoponevano alle particol:tri prescrizioni dietetiche richie$te dalla somministrazione del· :'insulina. Il trattamento richiede tre con dizioni: la determinazione del limite di tolleranza·, una su per . :1limentazione con idrati di carbonio; un controllo del l 'ingestione~ di liquidi. L 'insulina ,·eniva iniettat:t per via endo,•cnosa per tre giorni consecutivi nelb dose di H>-15·20 U. I. rispettiv:~mente, preceduta dalb somministrazione per via orale di 30.45 c 6o grammi di zucchero. Tale trattamento fu praticato nell'ospedale di Vich, dove furono r icover ati circa mille feriti, con risultati oltremodo efficaci. non raggiunti da alcu n altro metodo di cura. Piaghe da decubito in soggetti dcfed.tti, tragitti fistolosi miglioravano rapidamente per \'Oigcre verso una r:tpidn guarigione. Con l'introduzione sisLcm:llica di questa ter:tpia si è calcolato che l'ospedalizzazionc dci feriti \'iene ridotta almeno del 15 per cento nelle ~ iornatc di degenza. 0ASTOLI. SO~IMARI

DI RIVlSTE MEDICHE MILITARI.

.\I'I"ALJ 01 ~l EDICI!'A KAVALE E CoLONIALE. - Direzione centrale della Sanità militare ~ttrittima. Ministero della Marina, Rom::t. Anno XLVII, fase. I-II, gennaio-febbraio t9.p-XIX.

Pezzi: Osscn·a7 ioni radiologichc ~u due casi di megacsofago idiopatico. Jawbclli: Sul reumatismo articobre acuto.


2 35

Guiso: Armamento ed attività delle navi trasporto infermi durante gli annt 1935· J936- 1937. <Jl:.RMANIA. I>ER

DEUTSCHE MILJTARARZT. ·- Rivista mensile per gli ufficiali della Sanità militare dell'esercito, della marina e dcli'aeronautica. Burea u der Mcdizinischen Rcfcrantcn· blatter, Berlino W 9, Linkstr. 23-24. Fase. I, gen naio 1941.

Guleke: Debbono essere suturate le ferite d':mna da fuoco del ccn·ello? Heller: Anemia e cangrena gassosa. Knoll: Indicazioni e controindicazioni sul trasporto dci feriti. Gutzeit: Prospettive ed applicazione della terapia. Profilassi comparati v:~ in guerra. Ganss/en: Esperienze derivate dalla consulenza intcrnistica. Dietlen: Intorno alla polmonite e suo trattamento. Nordmann: Intorno alla g lomeruloncfrite spontanea c « traumatica ~> . Tidow: Osservazione clinica su una epidemia di ~ca rbttina in un nido di acre1. Sartorius e Clauberg: Il « piccolo laboratorio batteriologico c:!mp:~le "· F ritschi: Sull'attendibi lità dd la r<.':lzione sanguigna a secco del Chediak e sul suo impiego nelle forze armate. Ruhe: Lesioni riportate in seguito a speciale impiego militare. Heinichen: Rapporto tr:l la struttur:J,. corporea ed il carattere. Osservazioni posto di controllo psicologico. Scholz: Que~tione su!b cosidetta sindrome dello Scaleno.

111

un

JUGOSLAVIA.

VoJNO- SANITETSKI GLASNIK. Rivista trimestrale di medicina, farmacia e veterinari:• dell'esercito jugosla\·o. Redazione ed amministrazione: ospecl:lle militare di Belg r ado. N. 4, tomo XI, 1940.

T odorovic : Contributo allo studio clinico della trich inosi. l vanic: Lo scorbuto presso l'artiglieri:! della divisione Duna\·ska al fronte di Salonicco.

Tarnovski: Un'epidemia di parotite in una compagnia di sanità. Seanoievic c Arandelovic: L'esplorazione funzionale dei reni a portata del medico pratico.

Stojic: L'arteriografia. Curcic: Un caso di tumore endocr:mico diagnosticato radiografìcameme. STA T I UN 11"1.

TRE

SuRceo:--:. ·- Army Medic:~l Muscum a nd Library. Wash ington, Volume LXXXVII, n. 12, dicembre 1940. M 1LITARY

Reynolds: Il nostro nuovo Presidente La nostra preparaZIOne s:~nitaria alla guerra rnoderna. Cri/e: Risultati di 1)2 denen·azioni delle gi:J nJule surrcn:1li nel trattamento dell'astenia neurocircolatoria. ' Cullagh: Diagnosi differenziale ddl':~stenia neurucirwlatvria. Metcalf~: Il servizio sanitari,) nella dife~a n::rt.ionale.


Woodrvrzrd: Nuovo :!pparccchio per la riduziune delle fratture mascellari. Dama/l: Peculiarità di t~dune malattie comuni in Panama. Serota: Possibilità tfapplicaziouc ddl"clcttro-ccblograrnma (E. E. G.) nelrambientc militare. Parsons: Sostituzione dd « C:lll>jìO oscuro >> per gli esami rnicroscop•c•. PhaletJ: Il dott. Guglielmo Dougbss. Rassegna ~ulk condizioni sanitarie nelle colomc ing lesi del Norù America (1752). :..:NGIIFRI.-\.

Ho:-~vÉoo~tvos . - Ri\·ista scientifica degli

ufnci.1li medici ungheresi. Budapest. I X Gyal i-

17 · Fase. novembre-dicembre 1~)40. Frank: Servizio di san i t~ in tempo di guerra presso gli Honvéd. /1arto.<: Lo sviluppo dell'immunizzazione wntro il tifo fino ai g iorni nostri. Bo!lobàs : Osservazioni sulla disinfesuzione e Ji ~ infezione presso i campi dei prigio· nicri di gucrr~ . Uppay· Aimàssy: Questioni attuali di chirurgia di guerra. Erodi: Traumi sonori e danni c.Jell'udito. Btìnfalvi: Un caso di cancro prost:nico in un m:1lato gioYanc.


NOTIZIE

-

RICOMPENSE

AL

VALOR

MILITARE

CONCESSE

AD

UFFICIALI

DEL

SERVIZIO

SANITARI O.

FrANDRI Ercole di Ottavio c di Stoppani Eugenia, da Grosseto (Sondrio), capomanipolo medico del battaglione mitraglil.'ri •< Frecce l\:ere ''· - Ufficiale medico di batta-

glione, portava sempre spQtltaneamenle il soccorso della sua opera mlla linea del fuoco sfidando ogni pericolo e disdegnando ogni riparo pur di assolvere il suo pietoso compito. Nelle circostanze più pericolose d1 guerra la sua fierezza ed ìl suo comportamento furono -esempio di alto ;enso del dovere, abnega::iQtle e comggio. - Costone di ~cuma, '7 gennaio 1939-XVII. FRATIAROLA Vincenzo di Nicola e da Salvitti Maria, da Farindola (Pescara), cape. manipolo medico reggimento artiglieri:~ <<Frecce Nere». - Ufficiale medico di provato

valore dirigente il servizio sanitario di un reggimento, sempre incurante di qualsiasi rùchio c fatica, ma spinto solo da generoso spirito di abncga~ionc, sotto il fuoco av· 11ersario si portava spontaneamc111e dal posto di mcdicaz:one ai reparti impegnati dove più necessaria era la sua opera. - Batt:rglia di Catalogna, 30 dicembre 1938-X VII. MALANDRt Gregorio di Domenico e di Zito Gaudiosa, da G:rlatro (Reggio Calabria) capomanipolo medico r• reggimt:nto " Frecce Nere >>. - Dirigente il urvizio sanitano

di un reggimento « Frecce Nere ,, durante tutto un lungo ciclo opet·ativo, as;olvcva il suo delicato compito con entusiasmo, abnegazione e grande coraggio. - Frcnte di Catalogna, 23 dicembre 1938-8 febbraio 1 9~9-XV II. PrscHEDOA Raffaele fu Antioco e di Pinna M:triangela, da Ghilarza (Cagliari), capomanipolo medico 1° reggimento fanteria d'assalto « Littorio 11 . Ufficiale medico a,

battaglione, continuamente in prim:J linea, alle volte con gli espl01·aeori, sempre pront<:l e presNtk a prcttare la sua prc~iosa uman ,.ssima opera. - Catalogna, 23-28 dicembre '938-XV I I. FRANCHI LEVAISTINr T orello di Vincenzo e di Lumachi Maddalena, nato a San Casciano Val di Pesa (Firenze) il 5 dicembre 1910, sottotenente medico complemento dd comando truppe Governo Erirrra. - Volo-ntarùzmente chiedeva di far parte di una co-

lonna bande irregolan· destinata ad opera1·e in zona infestata dai t·ibelfi. Durante quattro combattimenti dava prova di calma , serenità e coraggio, da solo, co11 pochi mezzi a dùposizio11c, in momenti delicati. pt·estava la sua opem con spii-ilo di abnegazione ed umanitù. - Lasta, :ur28 novembre 1937·XVI.

rs

FRANCOU Giuseppe, nato a Campodolcino (Sondrio) gcnn:tio 1907· sottotenentc medico complemento dd IX battaglione .:oloniale. - Ufficiale medico di lx11~1glione coloniale,. in ~n violento combattim;nto di ret1oguardia contro foru superiori, .cprez:anr~

di ogm pcrtcolo, prestava la sua opera preziosa ai numn·osi feriti con esemplare sentimento di sacrificio c di altruismo. Gu} precedentemente d istintosi in altri fatti d"arme. Coghié Ghebriet, 4 dicembre - Rob Ghcvd, 7 dicembre 1937-XVI.


GREPPI Cesare di Fiorenzo c di lncs Astori, nato a Venezia il 29 febbraio 1S)OS, sottotenente medico del R. Commissariato di Governo di Adua. - Addetto a banda irregolare, durante un combattimento contro forti nuclei ribell:i annidati su cost011i sistemati a d ifesa, si Lanciava all'assalto all'arma bianca, raggiungendo la posizione nemica fra i primi e pt·esta11do encomiabilmente le cure ai feriti. - Tarasembà, 22 ottobre 1937-XV.

Luciano fu Fabiano e di Rinaldi M:uia, nato a Valsinni (Matera) il 13 dicembre 1910, sottotenente medico di complemento del XXIII battaglione colonia~e. Ufficiale medico di un battaglione, durante U1J combattimento durato sci ore, medicava i numerosi feriti con calma , serenilà e sprezzo del pericolo, svolgendo la sua ope1a in zona scoperta ed efficao·emente battuta dal fuoco avversario. - Uorabà 27 ottobre 1937-XV. GuARINO

Luccwu Filippo di Luigi c di Bartolini Teresa, nato a Bevagna (Perugia) il 5 luglio 1909, sottotcnente medico di complemento dd LXVII battaglione coloniale. Ufficiale medico di battaglio11e coloniale, durante tre giorni di aspro combattimento, di proprja iniziativa e con grave rischio personale si portava a medicare i fet·iti sulla linea ove più fet·veva la lotta, retJdendo così pit4 pronta ed efficace la sua opera umanitaria. Faguttà (Goggiam), 25-26-27 marzo 1938-XVI. TRASFERIMENTI IN S. P. E. PER MERITO DI GUERRA DI UFFICIALI DEL SERVIZIO SANITARIO.

CASTELLI Orazio, tenente medico di complemento. Trasferito per merito di guerra nel ruolo degli ufficiali in s. p. c. del servizio ~tesso, col proprio grado, con b seguente motivazione. - Ufficiale r'tledico di elette virtù milita1i, partecipava alla campagna Etiopica e conseguenti vperazioni di grande polizia distinguendo;i per spiccata capacità profn~ionale, ammirevole spirito di sacrificio e dedizione a/ dovere. A Medani Alem, nel Goggiam, dirigente il servizio mnitario di un battaglione coloniale, dava t'Ìpetute pt·ove ài possedere prec/ari doti di sagace organizzatore e di sanitario provetto e coraggioso. A. O. 1., ottobre 1935-XJII-giugno 1938-XVI. PUGLJSJ Cosimo, tenente mt:dico di complemento. Trasferito per merito di guerra nel ruolo degli ufficial i in s. p. e. del servizio ~tesso, col proprio grado, con la seguente motivazione. - Ufficiale medico di provato valore, partecipava alfe operazioni di grande polizia itJ Etiopia distinguendosi per c·alma, serenità e profonda dedizione al dovere. A Tamamit (Me11s), dirigente il servizio sanitm'io di un battaglione cononia/e, durante 1/Ìolento combattimento contro (?reponderanti forze t'ibelli, per più ore consecutive si pt·odigava instancabilmente nella cura dei feriti, porumdosi personalmente là dove maggiore era il pericolo e più necessaria la sua opera di medico. Non rientrava al posto dl medicazione che a combattimento ultimato e, pe1· l'intet·a notte successiva, rimanevcr accanto ai feriti più gravi, appm-tando la sua opera efficace ed il conforto della sua presenza. - A. O. I., dicembre 1937-XVI - marzo 1939-XVII. IN FERMIERE VOLONTARIE nELLA C. R. I. CADUT E suL FRONTE DELLA GUERRA.

Le Sorelle infermiere volontarie delb Croce R or~:l Italiana hanno avuto il doloroso orgoglio di anno,·cr:Jrc fra i morti per la guerra tre Cndute. Nel vile siluramento della n:n·e-ospcdale '' Po >> , nuovo ddìtto ddl'aviaz.ione britannica contro le leggi della guer ra e ddl'um:~nità, hanno trovato gloriosa morte le Infermiere volontarie Ennia


2 39

Tramontani di Milano, Maria Fctlcrici di Gardone Val Trompia e Vanda Secchi di Brescia. Il loro olocausto è stato appreso t cn profonda commozione da tutti gl i italiani. Ft:dcli interpreti ne sono state la Regina Imperatrice, Alta Patrona della C. R. I., e la P r incipessa di Piemonte, lspettrice Nazionale delle Infermiere della C. R. l., che hanno fatto giungere alle desolate trul fiere famiglie la loro augusta e confortatrice parola. II Servizio sanitario militare che da vicino ed ogni gi(1rno segue con profonda ammirazione le impareggiabili Sorelle neiia loro benefica e generosa attività, alimentata da un'insupe1abile fede e da un intrepido amore, si unisce al g::neralc cordoglio ed in· china il suo Labaro per salutare l'eroico trapasso delle tre Cadute. Come tutti i morti p::r la Patria, queste accrescono il nostro potere, incitano la no. stra volontà, esaltano il nostro spirito di sacritizio. Esse sono sempre presenti cd operose; la loro immolazione, secontlo la parola di s~n Paolo, è luminosa come una vittoria: absorpta est mors in victoria. Ecco la motivazione tlelle medaglie d'argento al valor militare «alla memoria » concesse alle tre eroiche infermiere: lnfemJiera volan.taria della Croce Rossa Italiana imbarcata in missiane di guerra s ulla nave ospedale « Po » colpita durante un attacco aereo notturna da due .•iluti ttmeva contegno fermo e sereno incoraggiando e sost~nendo i naufraghi con ammirevole al· &ruisma e spit-ito di sacrificio. Perdeva la vite inabissandosi am la nave sulla quale COli dedizione assoluta al dovere compiva la sua alta mù.rione di assister1za e d i bonttÌ ai s olda&i in armi dei quali era sorella silenziosa e serena.

LE VACCINAZIONI NELL ESERCITO. 1

Nella relazione, fatta alla Reale Accademia d'Italia, sulle vaccinazioni ndi"Escrcito, l 'Eccellenza. il prof. Dante De Blasi, che all' Accatlemia accresce lustro dal 1929, ha parlato con quell'alta competenza, che gli ha procurato tanta fama in Italia e all'estero, c con quella profonda conoscenza, che ha acquisito dell'ambiente milit;~re negli ultimi ~:nni della grande gucrr::1 in cui si prodigò in un'opera volontaria, che fu mirabile per pertinacia e per fervore. . . . Della relazione, che è stata inclusa negli Atti della Reale Accademia d'h:tlla (sene 7", vol. II), questa è la i1nc: " Conchiudo dicendo a cuor sicuro che il nostro Ese~cito e t u tte le nosu:e Forze armate sono anche nel campo igienico c profilattico in posiZIOne d i avanguardia e mi sia consentito di rendere in questo Comcsso un omaggi.o al Corpo s anitar io militare, il quale, per mezzo di parecchi suoi ufficiali che sono anche valenti ricer catori nel campo scientifico, ha contribuito e contribuisce tenacemente al potenziamento sanitario di quel glorioso Esercito, del quale è parte integrale e delle cui virtù è fieramente partecipe ». Al chiarissimo prof. Dc Blasi, che con pari nobiltà di intenti ama la Patria e la Scienza, il Servizio sanitario militare esprime la sua riconoscenza per le lusinghiere pa r ole e considera un sì alto riconoscimento quale efficacissimo stimolo a perseguire i suoi compiti con sempre più appassionata energia.

LuTTO DF.LLA SANITÀ MILITARE. f'

Si è spento a Roma all'età di 6r anni il magg1orc generale med ico nella n sc.:r\'a dr. comm. Luict DE BERARDJNis. Entrato nelle file dell'Esercito nel 1905 V I rimast: fino al 1932, anno in cui a dornanda fu collocato in ausiliaria.


Dopo 5 anni di serviZIO al 1° Reggimento Granatieri di Sardegna, nel 1911, fece parte del corpo di spedizione inviato a Tripoli e nei fatti d'arme del 23 ottobre meritò la medaglia di bronzo :1! valor militare. Assegnato quale é:ssistente onorario alla clininl medica della R. Università di Genova, fu promosso a scelta nel 1912 al grado di capitano. Nello stesso anno fu destinato all'Ispettorato di Sanità militare, che lasciò per raggiungere la zon a di guerra il 1° giugno 1915, rimanendovi ininterrottamente fino al 1018. Prestò poj servizio presso il Ministero della Guerra e, comandato, presso l'Istituto Centrale di Statistica del Regno. Ovunque brillarono le sue elevate doti d i mente e di cuore: vasta cultura, intelligenza pronta, bontà fattiva, distinta signorilità. Versato in modo particolare nelle dottrine statistiche egli diede :1lle sta m pt: la,·ori che attestano la sua profonda conoscenza in materia, che gli valse la nomina a delegato del Governo Italiano in congressi internazionali, e l'assunz.ione alla carica di Direttore dei servizi demogralì<i e sanitari neL l'Istituto Centrale di Statistica del Regno. Godeva nell'ambiente militare e m quello civile della più larga estimazione, sl che in e ntrambi il cordoglio de! suo trapasso è: stato vivissimo. La sua memoria vivd a lungo in quanti ebbero la gioia di conoscerlo e d i apprezzarlo nella sua instancabile ed . . .' appassiOnata att1v1ta. CuRE BALNEO-TERMALI.

Il 28 maggio pros~imo venturo si riapriranno gli stabilimenti balneo-termali di Acqui e di Ischia, che funzioneranno ~r ufficiali e militari d i truppa con turni di cura di 15 giorni ciascuno, in numero di sette presso lo stabili mento di Acqui e d i otto presso quello di Ischia, secondo le norme stabilite dalla circolare n. 2o6 Giornale militare a . 13 marzo c. a., d1sp. 14 .

Nuovo PERI ODico. H a iniziato la sua pubblicazione mensile dal gennaio di quest'anno la Ritnsta Italiana d'Igiene. Ne sono direttori i chiari!simi professori Neri, dell'Università di Bologna e Alessandrini, dell'U ni versità di Pi!a. Pur portando nei primi numeri indubbi segni di notevoli forze, la Rivista, dal bel verso virgil iano: _ vn·esque acquirit eundo e dal fregio della crescente cascata, adornanti la copertina, trae b certczz:t che le sue forze saranno esaltate, sviluppate, moltiplicate nell'avvenire, per l'attiva collaborazione degli studiosi d'igiene; così come un piccolo fiume, pbcirlo e lento, che per l'apporto dei woi tributari si fa gonfio di acque, precipita e trabocca dal sommo di una rupe, c, ricco di salutari forze. <c sazia di sè le moltitudini e i campi >>. Auguriamo alla consorcl!a di assolvere il suo nobile proposito contribuendo in manicr:t sempre più efficace alio S\'iluppo e alla diffusione della cultura igienica italiana. Magnifica la presentazione tipografica (Casa Editrice Nistri-Lischi. di Pisa).

ç

ERR ATA CORRJ< : F.. non " Torino 11

:-Jd fa~cocolo di fcl.>braio 1<14 1 > paj!. 136. riJ' a 7•. lc,(:.I:3SÌ '' !\'o tl(lra »

A~~GRAV.U.LE,

Direttore:. rc.>po,wlbtlt·: Dott. tenente generale medico. Redattore : Prof. Dott. ToMMAs~.a.:RNELLJ, tenente colonnello medi,o. l

ROMA. M!IR'l O

CARLO CATTANEO,

20.


f. (l • Aprile l94t -XIX

Anno 89° - F asc. 4

-·.:: >~ F ~-,6., RE Fl. ;· · -.. ~lCUZlOI<.: .

J•

, ....... ·/: "'-RC'C ! •

'

o

r

·-

• t__

\

"\

,

\r

GIORNALE .. 01

MEDICINA MILITARE Cum sa.nifa.ft! vir tus in a.rmis

Direzione e Amministrazione Ministero della Guerra R Qma

l ~



Spedizione in abbonamet~to postale

APRILE 1941 ·X l X

(3° gruppo)

GIORNALE

D I

MEDICINA

OSPEDALE COLONIALE · GONOAR Dircrtorc: prof.

MILITARE

OSPEDALE COLONIALE • DESSIE' l'~ntKtto Rts.\l' t>t.

LA CANCRENA GASSOSA NELLE NOSTRE COLONIE IN GUERRA E IN PACE CONSIDERAZIONI CLINICHE E TERAPEUTICHE Dotr.

REBAt;Dt, ccnwrione mc-Jico, prim:trio c docente. Ootr. BRv:<o Mu:-:t , tenente medico, asststcntc.

~~rto ~~

~.;.2"!:-c-'

-'7>::-}1IJ~ ] '

·~~6.:'-.'<t

FEDERICO

\,~-"

.

~-:,:~""/

·'{-;, •.~

Nelle numerose relazioni sulle malattie africane la cancrena gassosa viene difficilmente elencata mentre si è presentata frequentissima m tutte l e sue forme più o meno tossiche più o meno gravi più o meno localizzate, sia durante i periodi di guerra che nei brevi intermezzi di pace. Se la cancrena gassosa è essenzialmente una infezione di guerra nondimeno anche nella comune pratica di pace si hanno quadri tipici di infezione cancrenose e gassose che vogliamo ricordare. Durante la guerra 1914-1918 si è vista riapparire la cancrena gassosa, c.he m algrado tutti i progressi realizzati è rimasta assai frequente sino agli ultimi giorni della campagna: durante la guena Etiopica in Somalia (19351936), numerosi furono i casi da noi tratta ti, purtroppo spesso inutilmente: e oggi, durante le operazioni di polizia nell'Amara (1938-1940) o durante la guerra coloniale contro i britanni (1940) la cancrena gassosa ha complicato con molta frequenza le ferite prodotte da proiettili irregolari: pallottoni di pio01bo, bombe d'aeroplano, proiettili d 'artiglieria, contundendo gravemente i tessuti, mortificandoli, privandoli delle normali connessioni vascolari hanno crea t'o l 'ambiente favorevole a questa terribile infezione. Nella nostra statistica di guerra, esiste una netta prevalenza dell'arto inferiore sul superiore nella frequenza della cancrena aassosa. I brandelli dei pantaloni inquinati di rerrjccio, ricco di materie fecaJtportati nell.a compagine dei tessuti sarebbero una delle ~use più importanti per quella profonda alterazione_ d~l .sottocutaneo e det muS<:oli provocato dalla cancrena. Le nostre osscrvaztont nguardano ben 28 casi da noi trattati in meno di due anni ncgh Ospedali di Gondar ~ d, Dessiè: a questi si aggiungono altri 26 casi di' forme locali~­ zate_, indtpendenti da ferite di guerra . Dei primi, malgrado le cure più muti~ ]anti b en 16 ~rono mortali; dei secondi, cinque non poterono ~sS'ere salvati per quanto ali apparenza il processo gassoso sembrasse ben locahzzato. Nelle

·;.

~""·'"


forme conseguenti a fente ru guerra il quadro sintomatologico per quanto vario e legato alla virulenza dei germi, presenta sintomi cardinali quali: l'edema, ì'enfisema e la cancrena, ai quali aggiungiamo quello che per noi è diventato il più i m portante: l'odore nauseabondo, estremamente caratteristico e veramente unico che rivela sempre o l'inizio o il perdurare o il progredire di un processo cancrenoso prodotto da anaerobi. I germi che producono tale infezione possono assai spesso essere associati. Nei nostri casi le culture in brodo hanno sempre dimostrato presenza di bacilli lunghi, filamentosi, poco mobili, resistenti al Gra m (che vennero identificati per il vibrione settico di Pasteur) o di altri bacill1 sul tipo del Perfringens tozzi, ad estremi arrotondati, disposti in filamenti, Gram positivi, anaerobi stretti e sviluppanti gas fetidi : a questi erano S{X'SSO associati altri germi anaerobi o piogeni (stafilococco, streptococco, enterococco, proteo, piocianeo, coli, ecc). Le ricerche di Fiori e Fasiani h anno portato le nostre conoscenze sugli agenti della gangrena gassosa ad un notevole grado di precisione permettendo l'inizio di una sieroterapia specifica dell'affezione con risultati discreti. In tutti i nostri casi l'edema, è stato il sintomo più precoce t veramente predominante. Il turgore è rapidamente ascendente e si estende fino alla radice d eli 'arto, ma quasi sempre progre<J,isce nei due estremi tentando da un lato di raggiungere ventre, perineo e dorso, dall'altro arrivando alla mano e al piede: inizialmente la cute è bianca, · porcellanacea, esangue, ma quasi sempre quando i feriti giungevano alla nostra osservazione, la cute aveva assunto altri colori con la formazione di chiazze giallastre violacee o brune o scure. L 'enfisema è dato dallo sviluppo di gas in seno ai tessuti: il gas sotto tensione si infiltra rapidamente e contribuisce alla progressiva tumefazione dell'arto. A nostro avviso quanto più l'enfisema è diffuso tanto più la forma si presenta iperacuta e certamente mortale: la sua gravità non è data tanto dalla cancrena o dall'edema quanto dall'enfisema che si estende con estrema rapidità sia centripetamente ~he in direzione centrifuga. La cancrena è l'esito delle profonde alterazioni dei tessuti specie. dei muscoli e del sottocutaneo : questi, quando giungono alla ~os.n:a oss~rvazwn.e hanno per lo più assunto l'aspetto d i carne cotta ; sono fnabth, dun, e se tl processo prosegue diventano bnmi, . nerastri, necrotici: co~ cure a?egua~e (impacchi permanenti di nermanrranato, acqua ossigenata, steroterapta,l sbnrt> . gliamenti con termocauterio) possono riprendere in breve temP?, a vo te t~ parte, a volte totalmente, il loro colorito roseo specie quando tl processo e caratterizzato solo da edema o da enfisema. · A scopo didattico la cancrena gassosa viene raggruppata. nei tratt~ti in tre quadri tipici, che in pratica corrispondono perfettamente sta nei naztonali che nei sudditi . La forma iperacuta, detta anche rossiemia gassosa. L a forma di media gravità, o cancrena gassosa propriamente detta.


2 43

La forma locaLizzata, caratterizzata assai $pesso da cavità limitate ripiene di gas, di icore, di pus, e di detriti necrotici. Questi ascessi possono corrispo.qdere al focolaio di penetrazione dei germi o alla ferita primitiva, ma in qualche caso si può avere una netta setticoemia gassosa con formazione di ascessi metastatici cancrenosi e gassosi. Noi ne abbiamo osservati alcuni che dimostrano la possibilità per questi. germi anaerobi di invadere l'organismo anche per via ematica creando in vari organi focolai metastatici. Sono frequenti al fegato, al cervello e come noi abbiamo spesso constatato al polmone e nello spazio sottodiaframmatico. Nei casi di ascesso gassoso localizzato lo stato generale non è quasi mai eccessivamente compromesso:_ pur avendo febbre e segni di sofferenza generale per fatti tossici, i fenomeru generali sono lievi in confronto alla gravità delle forme di vera cancr~n~ ~· t,ì" gassosa specie della forma iperacuta. Ma anche in questi casi localizzatl il ·~ :~ trattamento deye essere identico a qnello delle forme più gravi e complete: Abbiamo osservato solo quattro casi di vera tossiemia gassosa. Il periodo d~ ./~t~· incubazione è brevissimo, al massimo dopo 24 ore appaiono gravi feno~~~~ generali tossici - questi predominano sui locali in maniera tale da dive~~«-~~ tare incompatibili con la vita del p. · - in questi casi non abbiamo mai ~~-.~ v! sto cancrena : ma edema d.iffuso a rutto l'arto colpito, con enfisema sotto~{\ cutaneo: sempre, pur mancando la cancrena e malgrado le feri te fossero 'minime, l'odore caratteristico predominava. La morte in un caso avvenn e 48 ore dopo la ferita, in un altro giunse inaspettata sul tavolo operatorio m entre con un semplice preanestetico si tentava l'amputazione alta della coscia a due giorni dalla ferita. I pp. in questi casi si presentano forte mente febbricitanti con vivo dolore e senso di costrizione dell'arto ferito: sono ansiosi, agitati, con vomito, malessere e grave eccitazione. Subentra con il cadere della tem peratura uno stato di apparente benessere soggettivo~ in pieno contrasto con le condizioni generali cattive: polso frequentissimo~ piccolo, molle, dicroto, respiro frequente e superficiale, colorito terreo, lingua secca, ·fuligginosa. Molti di questi caratteri sono propri della forma di media gravità a noi giunta con relativa frequenza: in questi casi il ·decorso per quanto grave, è p iù lento e graduale, tanto da consentire all e lesioni locali di far la loro completa evoluzione. L'incubazione in tutti i nostri casi è stata da due a quattro gjorn i : i fenomeni generali sono meno imponenti dei locali, che si manifestano con la triade completa. Il polso è frequente ma alle volte anche n e lle forme che saranno poi mortali si mantiene sui cento-centoventi senza superarli e senza segni apparenti di gravità. La temperatura è alta e rimane tale se non interviene aggravamento. L'ipotermia è sempre stata di cattivo pronostico. Al sesto, settimo giorno, se il processo non si arresta e 1'intervento risulta insufficiente i fenomeni generali si aggravano e il P· muore c~~ fenomeni tossiemici analoghi a quelli del gruppo precedente. Se i prestdt chirurgici sono pronti ed efficaci la mortalità nei pp. di questo

0


244 gruppo può essere limitata. Nella nostra statistica non supera il 6o %. La sieroterapia deve essere intensissima, l'amputazione generosa, mentre la breccia operatoria va lasciata ampiamente aperta sia per permettere un completo drenaggio e sia in previsione di nuovi sbrigliamenti dovuti al progredire del processo gassoso. Le medicazioni ripetute con liquido di CarrelDakìn, acqua ossigenata, permanganato potassìco e le medicazioni locali con siero anrìcancrenoso non devono essere lesinate : la cancrena gassosa è forse l'unica lesione nella quale le medicazioni protratte sono dannose. Nei nostri casi, sia nei monconi d 'amputazione ampiamente aperti sia negli ascessi gassosi localizzati, le medicazioni erano inizialmente bigiornaliere poi giornaliere. Le quanti tà dì sier,o Fastani- Zironi superava a volte le 12 fiale giornaliere, mentre localmente gli interstizi muscolari venivano impregnati di garza imbevuta di siero anticancrenoso. Le ipodermoclisi saline e glucosate, le rettoclisi alcaline a permanenza aiutavano a sostenere le forze dell'organismo e a combattere l 'acidosi. Ma !"aiuto maggiore ci venne sempre dato ove era possibile, dalle trasfusioni sanguigne. Piccole trasfusioni ripetute anche solo di 100-200 cc. di sangue per sette, otto giorni, hanno contribuito decisamen t~ a portare fuori pericolo quella parte di feriti che riuscì a superare questa terribile infezione. Purtroppo, se i germi specifici sono la causa pri ma dell'infezione, allo sviluppo di questa contribuiscono le prime cure fatte in maniera non appropriata. La presenza in colonia di sanitari o troppo anziani. o troppo giovani ha certo influito favorevolmente sul numero non indifferen te di cancrene gassose. Ferite eccessivamente stipate, con tamponi bagnati di tintura iodio, ferite suturate a casaccio senza adeguata pulizia meccanica : drenaggi che finivano con trasformarsi in tappi impermeabili, sono stati sempre causa della cancrena gassosa - aggiungiamo le fratture esposte non eccessivamente immobiuzzate. Sembrerebbe un controsenso, ma le fratture esposte convenientemente immobilizzate in apparecchi gessati ben fatti, giungevano alle nostre cure, a volte con scollamenti purulenti di una certa imponenza, a volte con larve di mosche. pullulanti tra le carni delle ferite, ma mai con tossiemie diffuse o con cancrene o-assose in atto. Tutte le ferite - fratture tra~ate col metodo che Putti attribuì al Magari (tintura di iodio, alcool fino, olio sterile) sono sempre rimaste immuni da tale infezione. Solo in un caso con ampia perdita dj sostanza dell'omero da scheggia di bomba aerea, a 4 8 ore dall'apparecchio gessato insorse il caratteristico odore, grave e sospetta agitazione del p. e impossibilità a muovere le dita della mano; si dovette ricorrere all'amputazione alta dell'omero pe r processo cancrenoso e ocrassoso. M:a in questo caso veramente .disperato dal lato conservativo (vedi fig. 4) si era incorso in alcuni. ~rror::. sutura èella breccia con pulizia meccanica incompleta: nessuna puhzta cltruca con disinfettanti blandi e ossigenati (permanganato, acqua ossige~ata); mancanza di medicazione all'olio sterile, apparecchio gessato insuffictente.


2

Fig.

1.

-

C:1ncrcna gassosa dcll"arto inferiore stmstro <1 2 ferita da arm:~ da fuocu malamente zaffata al III supcnorc della mscia.

Fig. 1. Cancrena gJsso'a dcll"arto inCcriorc destro da ferita da :arma :la fuoco al 111 superiore ddla gamba destra. La pc::,. si sta sgusciando conlt. un dito di guanto.

Fig. J. Cancrena gassosa ddl·nrw inferiore destro •la Ferita sutur:Ha senza aclcgua ta pulizia mccc:mic:t :Il III superiore c al II I medio della coscta.

C.utcr.-na gassosa dcll":art<l tn fct inrc ;inistro cb ft:rita da .orma f'ig. 4· da fuoco al III inferiore <.Iella co>cia ""Ì>tr:o. f'•·rita inizialmente sutur:ota c 'lafiata.

45


Quando malgrado la gravità della ferita la circolazione sangutgna e la conduzione nervosa sono conservati noi siamo del parere di tentare sem-

pre la conservazione dell'arto: un'adatta sorvegUanza permetterà di ricorJere in un secondo tempo all'amputazione, qualora insorgesse il temuto processo infettivo: poichè in ogni ferita da arma da fuoco con spappolamento~ la cancrena gassosa è sempre da tener presente e da temere : certo, quando non si è sicuri della propria organizzazione chirurgica e la sorveglianza n on è perfetta, un'immedjata amputazione può ~alvaguardare se non la coscienza del chirurgo moderno almeno la vita del malato. Riassumendo: abbiamo trattato 28 cancrene gassose conseguenti a ferite da :uma da fuoco e precisamente: cancrena gassosa: sudditi 10, nazionali r8 ; [10rma iperacuta : sudditi r, n azionali 3; fo1'me di cancre11e g(Jissose propriamente dette: sudditi 3• nazionali IO; ascessi ga.rsosi localizzati: sudditi o, nazionali 5; mortali: sudditi 6, nazionali IO. La cancrena ga.ssosa indipet1Ùntemente da ferite di guerra o da ~rawmi si localizza in alcune sedi stabilite: ed infatti noi abbiamo dovuto trattare un numero non indifferente di flemmoni cancrenosi del pavimento della bocca, del perineo e dello scroto; specialmente quest'ultimi furono frequenti e causati sempre da manovre endo-uretrali inadatte: purtroppo anche in questi casi l'incapacità del curante è stata ·s empre causa d'infezione gravissima ed alcune volte mortale del curato. Il flemmone cancrenoso del pavimento orale è quasi ~em pre secondario a lesioni della bocca, ma specialmente a tentativi diffici li di estrazioni dentarie: in queste manovre si hanno talora gravi contusioni ddle gengive e i tessuti devitalizzati diventano, così, un buon terreno per lo sviluppo dei germi, che possono trovarsi già allo stato saprofìtico neile cavità cariose dei denti. Si ha un forte edema della regione sottomascellare, spesso estesa alla guancia c al collo, non raramente così intenso che occupa entrambe le regioni sottomascellari; l~ mascel ~c ~i mantengono fortemente serrate, l'alito è fetido, la lingua asciUtta fuhgginosa, lo stato generale è fortemente compromesso: febbre elevata, polso piccolo c frequente, respi ro superficiale e a volte, specialmente quando l'edema si cstenJc alle fauci e si accosta alla glottide, la dispnea è intensa. L 'affezion t ha carattere nettamente flemmonoso, invadente, sorpassa la linea mediana, si può estendere i n alto verso la loggia parotidea, lateralmt>nte al collo c scendere in basso verso il m eJiastino. Talvolta si osservano ascessi polmonari o per diffusione dal mcdiastino o dal collo o per aspirazione di materiale settico dalla bocca. Altre volte possono avere origine ematogena per assorbimento di materiale settico dalle vene del pavimento della bocca e del collo; in un nostro caso (hg. 7) un'affezione da anaerobi del pavimento boe-


2 47·

cale, diede un ascesso parotideo e quindi una etmoidite e una sinusite frontale che portarono a morte il malato. Sempre, nei casi di ascesso cancrenoso nella regione sottomascellare si rileva un tumore duro dolentissimo situato in mezzo alla resistenza molle causata dall'edema circostante. La gravità dei fatti generali, l'evidente e ra-

Fig. 5· - Cancrena gassosa della gamba ,inistra d a ferita da arma d a fuoco al 111 superiore dclb .1:a mb:1 si nistr:J, !:iunta alla nostra osscrva1.ionc a tre ;.riorni <bllro z:.ff:nllrnto.

Fig. 6 (a-b-c) -

Arti inferiori atfcni da ranacna gHS<h.t , .unput.lll: tullo 10o7ialmcntc ave:\'ano avute k fc:ritc da a. f. tt att:<t..: coo, zaftì d t tintura di todio e i n gran pane sururate.

pida invadenza, permette di distinguere facilmente queste forme da quelle pi ù com uni di ascesso rottomascellare o p;uotideo da comuni piogeni, perfetta.rnente circoscritto e facilmente dominabile. I flemmoni cancrenosi dd pavimento della bocca òa noi trattati furon0 II e precisamente: 4 nazionali e sudd iti; furono mortal i: -i: nazionale, r suddito. 7


Flemmone cancrcnosiJ del Fi~. j . m.tsccllarc ,hc 111 ~ccondo tcmp<> h.o porta to unJ ctmoodi tc cd un~ <inii\IIC "llnrr~l<'.

l'il(. S. - C.1ncrcna secc3 iniziale dcll'arru infcnorc si ni,rro da cnduarrcritc ohiH~I.enle sulla quale si è insc;lo .• ra in s.ccondo tempo un pmc<'>'O ,.:.tssoso.

~'•!!· 1). Ap<m"uro<i " mu,coli pr<·,cnr~no norc do ,faccio: :oponc,·rn' ' ,tihrilb rc, lllti!~.Culi mol li, l'rtl no vcrda~trl : nu•ntrc 1· "'m tlt-nud:tlu dal pcrio,rco è )!rt~in

""""' c IJ ca' ità del m od olio cen trale i: ruucn , <h m.ucrialc mnt IIIÌC:IIu rwra'"" flu•do.

J Fi~:. 10 c 1 1 . - Concrcna <: cc.t tldl'.orlu ,., ;~roure ' "'''"" <11ll.o 'l"·'' ~ ,. è andata ,r.Jhtlcn~ln ~~~·infooon< d.1 anacmhi che h3 ohhlt,t.:.ll" l'.omput.lltonc ol 111 inf<'riorc ddl:l cnscra.


La prognosi è sempre seria, talvolta graviSSima per l'insorgenza di fatti settici generali e per la minaccia di gravi fatti locali. L'edema della glottide sempre da temcrsi non venne fortunatamente da noi mai riscontrato. Abbiamo praticato in ogni p. l'intervento immediato: è un errore l'aspettativa per accertare la progressività e per ottenere una circoscrizione del processo. Il focolaio iniziale è icoroso necrotico, non purulento, e quindi difficilmente può dare i segni propri di una raccolta liquida. Al momento dell'incisione esce in genere poco pus icoroso, qualche cencio necrotico e gas fetido ; solo in secondo tempo ad infezione dominata

Fig. 12. Ascesso gassoso al 111 SUJ•Criorc della cuocia consc.:ucntc a ferita da arma da fuoco çhe a\'cva leso la femorale: i l processo si c~.l impiantato su di un ematoma pulsante formatosi wn seguito a sutura immediata ddb icritn cutanea senza revisione della ferita arterios~l.

incomincia l'eliminazione delle parti necrotiche con la suppurazwne: m molti casi l'incisione unica non è stata sufficiente e si è dovuto procedere ad altri sbrigliamenti spesso non indifferenti. Poichè il processo è veramente pericolos? e conviene precederlo ad ogni costo, attendendo si rischia di perdere Il p. I germi mcontrati sono stati sempre gli anaerobi tipici della cancrena gassosa e la loro introduzione negli animali ha riprodotto il quadrò tipico della cancrena gasso~a di guerra. Perineo o scroto sono state sedi ancor più frequentemente colpite da infezioni gassose localizzate. Causa dì ciò, sta nel fatto già accennato di manovre endo-uretrali inadatte e nella presenza di bacterium coli e dì germi specifici della cancrena assosa nelle feci; così alcune volte da una ragade anale o da una semplice gicerazione abbiamo visto partire a~cessi a carattere fetido, gassoso: tuttavia ~ uenere si è sempre trattato di fatti circoscritti che, anche quando avevano In unto D · 1ar~ ·gravita, · ' tanto da ncor · dare strettamente ne Ile un aspetto d't partlco

ass


condizioni generali dei pp.- il quadro della cancre,na gassosa, con ampi e immediati sbrigliamenti vennero portati per quanto ~on difficoltà a guarigione: per lo più, e specialmente nei sudditi, si trattava di piccoli ascessi peri-uretrali siruati su un cercine stenotico la cui barriera rotta o da traumi

h~. 13. 14 c 15. -

C.111crcn.l g.'~'"~" •mpi:• nt~to~i su un braccio m algrado stn!O tr'a twto m parte col metodo ~ agati: l'enorme brecci a dimostra peri> l't's:rcm1 gra vrtà ddl., k''" " c- E l' unico caso di ca ncrcn~ g.tssosn ri<co n-

io~~c

tral!l in feri te tran at<· con tal mctotlo.

da manovre endo-uretrali (cateterismi, dilatazioni) po-rtavano ad infiltrazioni urinose, con processi infettivi del pcrineo e dello scroto, che assumeva carattere cancrenoso c gassoso con intensa partecipazione dello stato generale. Alcune \·alte il fl emmone si presentava nettamente progressivo esten-

C'


2)1

dendosi ·alle pareu addominali e alla radice della coscia: altre volte invece lo scroto e il perineo, si edemizzavano, mentre l 'infiltrazione gassosa del sottocutaneo li rendeva crepitanti alla palpazione: in questi casi per un certo periodo di tempo 24-28 ore l'edema e l'enfisema erano gli unici cenni del processo cancrenoso e gassoso che si an da va sviluppando: ali' edema si ac-

Fig. Jli c 17. -

Edema dello scroto c del prepuzio tb processo gassoso proveniente (1:11 p<:rinco.

Fig.

18. scroto

Processo necrotico cancrcnoS(> da anaerobi dello pus icoroso fuoriuscente dall'inci sione.

compagnavano quelle colorazioni anormali della cute da prima pallide poi scure a carattere necrotico tanto che spesso estese zone dello scroto finivano per venire eliminate: anche in questi casi l'incisione più precoce possibile con elettro cauterio è stata l'unica cura indicata e adatta. N on ci si deve lasciar fuorviare dall'i ntensità dell'edema che non corrisponde alb sede di maggiore intensità dd male: la prima incisione deve essere o perineale-mediana, approfondendosi fino ad aprire l'uretra bulbare o nettamente scrotale: poi


2)2

si sorveglia, e si aggiungono incisioni e controincisioni laterali a seconda dell 'andamento e delle necessità: nelle breccie aperte il drenaggio con garze imbevute di acgua ossigenata, permanganato, e con siero Fasiani Tizzoni, va fatto regolarmente, mentre le medicazioni devono essere il meno distanziate possibili. Se l'infiltrazione urinosa persiste aggravando il processo, la cistostomia sopra pubica diventa indispensabile.

Fig .

19 .

Pr, >CCS$0

o r m~ i

el i guarig ione.

Fig. 21 . in vade udu

m

' i~

Fig. 20.

cld

-

Processo cnncrer.r><"' ~ carico

pene c dello scroto: soprapubica.

cistostoutia

Processo ca ncrcnoso dn anaerobi çhc "n l'addunrc dupo aver nGcrosa to pnrtc del prepuz io .

Noi dovemmo trattare sc:dici casi rli flemmoni gassosi del permeo e dello scroto e preci ~ ame nte : 6 nazionali e I O sudditi. Si ebbero due sudditi c un nazionale deceduti per le gravi forme settiche generali: in tre casi si dovette ricorrer e alla cistostomia sopra pubica.

Concludendo: La cancrena gassosa purtroppo s'insedia ancora in numerose ferite da a. f.: è stata riscontrata con relativa frequenza sia in naz ionali che in sudditi in regioni dell'altopiano e del bassopiano etiopico: gli stessi germi anaerobi , che iniettati in animali hanno riprodotto il guadro tipico della cancr ena gassosa degli arti, sono stati gli agenti di forme can-


-,-3

-)

crenose e gassose localizzate spesso allo scroto, al perineo, al pavimento della bocca: anch'esse alcune volte letali. L'i ntervento immediato, abbondante, le medicazioni ripetute con sostanze fortemente ossigenate, la sieroterapia a àosi altissime con sieri freschi e ben conservati, le trasfu5ioni sanguigne, sono i mezzi terapeutici che possono combattere questa terribile infezione e salvare l'ammalato da tossiemie mortali.

Fig. 22. -

Esiti di un flemmone cancrcn(>SO dello scro:o.

Fig. 23. - Flemmone gassoso dello scroto e del pcri nco prima c\cll'in tcrvento: cistostomia sopr~oubicJ. Il fkmmone è st~to prodotto <b manovre incaute di cateterismo.

I caratteri clinici e il decorso, sono, si può dire, uguali sia nei nazionali che nei 'Sudditi : in quest'ultimi, nelle forme di cancrena gassosa degli arti, è frequente la rapida mortificazione della cute che si sguscia a grandi lembi spontaneamente, mentre nei nazionali si notano escare cancrenose più limitare e profonde: la gravità e la frequenza dell'inf~ione è identica nei nazionali e nei sudditi : i! minor numero di curati per cancrena gassosa degli arti in quest'ultimi, dipende dal fatto che meno facilm ente giungono alle cure ospedaliere. Relativamente frequente invece nei sudditi l'insediarsi di infezioni da anaerobi su cancrene secche degli arti da endoarterite obliterante secondaria a tifo esantematico. RIASSUNTo. - Gli AA. riferisco:1o su 54 casi di cancrena gassosa caduti sotto la loro osservazione in A. O. I. in tempo di pace e in periodi di guerra.


OSPI:. Dr\ I.E ~11LIT:\R E TERRITORIALE VITTORIO E~IA:-JCELE IIJ - ADDIS ABEBA REPARTO OFTALMICO

Direllurc: tenente colon nello meJ .

Gw>HI'E

D•

STEFM>O.

ESISTE IL TRACOMA ACUTO ? IMPORTANZA DELLE CONGIUNTIVITI EPIDEMICHE NELLO SVILUPPO E NELLA DIFFUSIONE DEL TRACOMA IN A. O. I. Don.

FP..,~cEsco

Ac:<Ett.o,

mnggic rc mcJ ico, capo reparto.

Da quando Sédan, nella seduta del 16 gennaio 1926 alla lega fra ncese contro il tracoma, illustrò un caso d1 questa malattia conseguita ad una congiuntivite diplobacillare senza che vi fosse stato tracoma latente o preesistente, sono apparse nella letteratura oftalmologica comunicazioni sporad iche jntese a stabilire la interdipendenza del tracoma con le congiuntiviti acute. Morax, in q uella stessa seduta, disse: « L'osservazione del Sédan è

molto interessante e mi sembra appartenere ai fatti di cui reclamo la pubblicazione per studiare in modo rigoroso l'azione preparante di una infezione acuta o subacuta in rapporto ali 'infezione tracomatosa ». A poch i mesi di distanza da tale seduta Rossi pubblicava due casi pre~ soc hè ~imili a quelli del Sédan, relativi a soggetti adulti dove il tracoma si sviluppò su congiuntive sane e dietro l'azione preparante di congiuntiviti acute o subacute. In questi due casi la congiuntivite acuta fu batteriologicamente accertata ed in un caso l'esame istologico della congiuntiva · escissa dimostrò le alterazioni anatomopatologiche del tracoma. Egualmente nel 1926 Guglianetti, facendo delle osservazioni sul tracoma iniziale in provincia di Cagliari, si occupò dei rapporti fra le comuni congiuntivi ti ed il tracoma. In una statistica di 76 casi dt tracoma incipiente associati a congiuntiviti potè constatare in 21 che la congiuntivite precedeva il tracoma ed in tre di questi infermi ebbe anche l'opportunità di esaminare la congiuntiva normale prima che insorgesse la congiuntivite. Ne dedusse così che negli ambienti dove il tracoma è endemico le comuni congiuntiviti (in particolar modo quelle da Koch- W eecks) hanno influenza sullo svii uppo del tracoma stesso determinandone il contagio con le lesioni che provocano sul la congiuntiva, con la secrezione e coi disturbi soggettivi dell'occhio amm:1lato. Degno di particolare menzione è ancora il rilievo di Reganati circa la intcrdipcndenza del tracoma con. le congiuntiviti acute esantematiche. Su 1400 ammalati presentatisi e curati negli ambulatori della Clinica Oculistica di Cata nia nell'anno scolastico 1 92'5 - 26 trovò 618 tracomatosi (40 %). Ora egli ti ene a far ri saltare la circostanza che in quasi tutti i casi di tracoma


2 55

segnalati, l'inizio dell'infermità si ricollegava a pregressa malattia esantematica. A_ggiunge poi di aver visitato alcuni di tali infermi prima dell'insorgere dell'esantema e di averli trovati tutti con congiuntive sane. Per cui si domanda: « Si tratta di tracomi allo stato latente e con l'insorgere della congiuntivite esantematica s'è manifestata la malattia, oppure in congiuntive finora sane s'è innestato il tracoma trasportato dalla congiuntiva dei pare nn.?. ». Reganati è per la seconda ipotesi, basando questo suo convincim_ento sopra una prima inchiesta eseguita in una famiglia di povera gente composta da genitori con tracoma allo stato cicatriziale e da 5 figli. Dei 5 figli quelli che soffrirono la rosalia, 3 sono tracomatosi, mentre gli altri 2, perchè conviventi con la nonna, non contrassero l'esantema e nemmeno il tracoma. E sopra una seconda inchiesta presso altra famiglia con 4 figli risultò che mentre 3 soffrirono il morbillo ed il tracoma, il quarto non contrasse nè l'una nè l'altra affezione pur coabitando con gli altri fratelli.

••• Ho voluto premettere queste brevi notizie per meglio intendere il valore e l'importanza della comunicazione che mi appresto a fare circa il ruolo esercitato dalle congiuntiviti acute o subacute a carattere epidemico nello sviluppo e nella diffusione del tracoma in A. O. l. In questo mio primo anno trascorso alla direzione del reparto oftalmico del V. E. e dell'ambulatorio del Presidio Militare di Addis Abeba, ho avuto modo di curare e di sorvegliare, spesso per un tempo lunghissimo, una quantità ragguardevole di militari nazionali colpiti da congiuntiviti stagionali epidemiche che qui hanno il loro acme nel periodo primaverile ed in quello successivo alle grandi pioggie. Complessivamene dal maggio 1938 al maggio 1939 il numero dei pp. da me curati con forme epidemiche delle congiuntive si eleva ad 824 così ripartiti: N. 161 Maggio 1938 Giugno 99 n )l Luglio J4 )) Agosto 54 Settembre 38 Il Ottobre 64 )) Novembre 62 )l )l Dicembre 33 Gennaio 1939 . 57 )) Febbraio Il 44 Marzo 62 )) Aprile ~ Maggio 47 ))

))

)) ))

))

))

))

l)

))

))

))

))

))

Totale

N.

824


., ~6

-)

Il carattere di queste epidemie congiuntivali non si differenzia sostanzialmente dalle forme che siamo soliti osservare nel continente europeo. Si tratta di forme a decorso benigno che ~i complicano qualche volta a lesioni corneali e che evolvono a guarigione in 8 - J 4 giorni anche spontaneamente. Esse sono sicuramente legate alla presenza di germi di varia provenienza, ma in prevalenza a quelle dd piccolo bacillo di Koch - W eeks. L'episodio, però, che qui mi ha particolarmente colpito è quello relativo all'evoluzione del processo giacchè in una percentuale non indifferente di casi il quadro della congiuntivite acuta o subacuta si è trasformato quasi immediatamente in quello del tracoma florido. L'aspetto tracomatoso si appalesa appena decrescono i fenomeni catarrali acuti, cioè non più tardi di una settimana dall 'inizio della flogosi ed è caratterizzato dalla disseminazione su tutto l 'ambito della congiuntiva tarsale e di quella riflessa di numerosi granuli e papille rilevabili anche ad occhio nudo. Sintomo frequente, ma non costante di questo processo congiuntivale, è la presenza uni o bilaterale dell 'ingorgo preauricolare dolente alla pressione, ma spesso anche spontaneamente. L 'importanza dell'osservazione acquista poi il valore di una prova sperimentale in quei casi che si sono presentati con forme monoculari, avendo l 'altro occlùo indenne e con congiuntiva perfettamente normale. Il contagio del secondo occhio, verificatosi nel periodo di degenza in ospedale ha riprodotto, sotto la mia stessa sorveglianza, il quadro rilevato nel primo occhio. Cioè la forma di un tracoma nodulare o nodulo-papillare acuto o subacuto. Il processo, dopo cessati i fenomeni acuti, è passato gradualmente allo stadio subacuto e poi a quello cronico. Gli ammalati, di cui riferirò ora brevemente la storia clinica, sono stati da me trattenuti in osservazione per un periodo oscillante da uno a tre mesi. Quando ho potuto escludere che la forma iperplastica sovrappostasi alla congiuntivite potesse rappresentare una semplice reazione del tessuto congiuntivale al processo infiammatorio, li ho trasferiti all'Ospedale militare di Napoli per proseguimento cure con la diagnosi di: << Congiuntivite epidemica evolvente in tracoma florido ». CAS ISTI CA.

I GRUPPO : CONGIUNTIVITI ACUTE. O ssERVAZIONE I. -C. N . Bresciani Mario, anni 28.

In A . O. I. da 12 mesi. Ha fatto regolare servizio militare da permanente e da un anno trovasi come volontario in Africa. Non ricorda malattie oculari. Entra al r eparto oftalmico del V . E. il 2 gennaio 1939 per congiuntivite acutissima con imponente edema palpebra le cd abbondante secrezione muco - purulenta.


Difficoltata e dolorosa la manovra di eversione della palpebra superiore in 0 .0. Sollevando dette palpebre con l'aiuto dell'elevatore la congiunti\·a bulbare appare iniettata

e suffusa da numerose emorragie sottomucose. Aliramenro corneale ed incipiente ulcerazione centrale. L'arrovesciamento palpebrale eseguito dopo istillazione di cocaina mostra la congiuntiva tarsea ricoperta da numerose e dense pseudo- m::mbrane che si staccano con difficoltà provocando sanguinazione. Medicazione con nitrato d'argento al 2 ;;, . 1.0 gennaio. Riduzione notevole dell'edema e scomparsa dci fenomeni catarrali. Ulcere deterse in fase di riparazione. Dopo i.! distacco delle pseudo - membrane la congiunti va tarsale appare fortemente vellutata con aspetto sa gr i nato c come suffusa da gr a n uli di sabbia. Nel movimento di eversione della palpebra superiore la congiuntiva esuubera a gu isa di cuscinetto presentando l'analogo aspetto granuloso della congiuntiva tarsea. Anche la congiuntiva del fornice inferiore è rigonfia e si cstrof!ette in creste multiple. 20 gennaio. Riparazione completa ddla perdita di sostanza corneale con esito in sottile leucoma sfaccertato. Edema scomparso. Palpebre superiori in med ia ptosi con ridu. zione della rima per ispessimcmo del tarso c dei tessuti palpebrali . I n eversione la congiuntiva tarsale e quella riflessa offrono ora il quadro del tracoma florido e lussureggiante per un fitto strato di granuli disposti uniformemente su tutta la superficie della mucosa. Modica secrezione catarrale. 2 febbraio. Ad un mese dal ricovero il processo catarrale appare comple~amente estinto. Persiste l'aspetto granuloso della congiuntiva tar~ea e di quella riflessa. 1 ° marzo. Aspetto granuloso poco modificato. A questa data il p. viene trasferito all'Ospedale militare di Napoli per proseguimento cura con diagnosi di <<Congiuntivite acuta epidemica evolvente in tracoma florido>>. OssERVAZIONE IL -

C. N Caristo Raffaele, anni 26.

In A. O. l, da 9 mesi. Non ricorda malattie oculari. Circa 20 giorni addietro s'è ammalato improvvisamente in 0.0. con disturbi catarrali acuti. In questo primo periodo è stato curato dal medico del corpo. Persis.tcndo i disturbi catarrali è stato trasferito al reparto oftalmico il I:Z ottobre 1938. E. O . 0 .0.: Lieve edema palpebrale con bordi fortemente arrossati e coperti da <.:rosre da simulare una grave blefarite ulcerativa. Eczema angolare. Intenso arrossamento delle caruncole. I n eversione: congiuntiva 'tarsale e riflessa fortemente vellutata e coperta da numet·ose papille di color rosso ;;cceso. Congiuntiva del fornice inferiore edematosa che cstuber.a n ell:arrovesciamento palpebrale in doppio ordine di creste. Cura : ruttato d'argento al :z %,. 30 ottobre. Condizioni obbiettive poco modificate. Aspetto papillare della congiuntiva sempr e marcato. Di poco diminuita la secrezione catarrale. Bordi palpebrali .ed angoli dell'occhio fortemente arrossati Si sostituisce la medicazion-e al nitrato d'argento con quclb del vaccino (lacmin). 30 n ovembre. Nessuna sostanziale differenza nell':tspetto clinico della congiuntiva che presenta sempre i caratteri del tracoma florido. Persiste, poco modificata, la secrez!one cata rr~le e l'?rrossamento angobre e dei bordi palpebrali. Si ritorna alla medicaztc,ne con n itrato d argento. . 3 1 dicembre. Papille appianate, ma sempre visibili . Migliorato lo stato della secrcztone, ma non scomparso. 2

-

Civrnolt: di mt"diàno mi!itart".


1° gennaio 1939. A questa data il p. viene trasferito all'Ospedale militare di Napoli, per continuazione di cu ra con diagnosi di << Congiuntivite catarrale acuta epidemica evolvente in tracoma ».

OssERVAZIONE III. -

Sergente Vanorc Luigi, ann1. 29.

In A. O. l. da un anno. E' stato sempre bene con gli occhi. Il 15 gennaio 1939 si è ammalato improvvisamente in 0.0. con congmnuvtte acuta. Curato al corpo per un mese, senza ottenere un sensibile miglioramento, è stato trasferito al reparto oftalmico il 21 febbraio con modico edema palpebrale ed adenite preauricolare bilaterale. L'E. O. mostra in 0.0. presenza di numerosi granuli rosso l:,trigiastri sulla tarsea estesi fino alla congiuntiva riflessa. La congiuntiva del fornice inferiore, assai mfiltrata, si estroflette nello sguardo in alto formando una doppia serie di creste disseminate di papille. Modica secrezione con qualche filamento mucoso. Medicazione con nitrato d'argento al 2 o/o. 4 marzo. Diminuiti i fatti catarrali. ma persiste l'iperemia della congiuntiva bulbare. Poco modificato l'aspetto clinico della congiuntiva tarsale ch': conserva i caratteri del tracoma florido. Presente l'adenite prcauricolarc. 31 marw. La congiunti,·a rarsca spessa, vellutata c di color rosso pallido, lascia ancora riconoscere su tutta la sua superficie, ma in modo più marcato verso il margine aderente, un gran numero di granuli rotondeggianti che presentano lo stesso colorito della mucosa da cui si staccano. Ganglio preauricolare apprezzabile al tatto ma non dolente. Cessati quasi del tutto i fenomeni catarrali. Si persiste nella cura caustica. 20 aprile. Lo strato nodulare appare meno compatto e meno sollevato. I noduli, in corrispondenza del margine libero palpebrale, sono quasi appianati ed appena apprezza. bili ad occhio nudo; appaiono più erti verso la congiuntiva riflessa. 1 giugno. La congiuntiva tarsea e del fornice superiore appare poco vellutata e leggermente sagrinata. Non si apprezzano ad occhio nudo noduli e papille, ma la mucosa non ha ancora riguadagnato il suo normale disegno vascolare. A 4 mesi dall'i ni7.io il processo granulare è quasi completamente scomparso e si riesce a stento a mantenere il giudizio diagnostico di tracomo:~. OssERVAZJONF. IV. -

Capo squadra Monteleone Rosario, o:~nn1 29.

In A. O. I. da 20 mesi. Non ricorda malattie oculari. Quindici giorni fa s'è ammal:no improvvisamente in 0.0. con forte rossore delle congiunti ve, ede ma palpebra le ed abbondante secrezione muco - purulenta. E. O. O. S.: lperemia intensa c diffusa delle congiuntive con modico edema palpehr;lle. Scarsa secrezione muco- purulenta. Mettendo in e versio ne la palpebra superiore la congiuntiva tarsale appare cosparsa da un fi tto strato d ì noduli più ~pcs~i agli <mgolì c nella piega di passaggio. Co ng iunti,·a riflessa ipcrtrofìca che si csrrofle ttc a sacco con superficie coperta di papiIle. Congiuntiva del forni ce in fe riore anch'essa ipe rtrofica e coperta da grosse papille che si estrofletrc in numerose pliche. O.D.: Indenne con congi untivJ normale e co n disegno regolare dei vas1.


2 59

30 marzo 1939. 0.0.: Edema imponente delle palpebre cd intensa iniezione congiunti va le. Abbondante secrezione mucopurulcnta. Reperto batterioscopico: scarsa presenza di germi Gram positivi con prevalenza del piccolo bacillo di Koch - Wecks. Cura: nitrato d'argento al 2%. 5 aprile. O.D.: Secrezione catarrale scomparsa quasi del tutto mentre sulla congiuntiva tarsale e dci fornici si ripetono i caratteri obbiettivi rilevati all' O.S. con presenza,

cioè; di noduli c papille. Adenitt: preaurico!are doknte alla pressione. 10 aprile.

Cessata del tutto la secrezione. Lieve ipercmia della congiuntiva bulbare. Sulla tarsalc sono sempre apprezzabili numerosi granuli. Congiuntiva dei fornici sempre tumjda e ricoperta da papillc. IO maggio. A distanza d1 due mesi c malgrado la persistente cura caustica con nitrato d'argento, il quadro clinico del processo congiuntivale orienta sempre verso la diagnosi di tracoma florido. Io giugno. Lo strato granubrc in 0.0. si presenta più ridotto, sotto l'aspetto sabbioso. I n gorgo prcauricolare gu:.si scomparso. OssERVAZIONE \'. -

Soldato Laurirano Beniamino, anni 34·

In A. O. J. da 14 mesi. Negativa l'anamnesi dal punto di vista oculare. Il 22 marzo 1939 s'è ammalato improvvisamente con forma cat::trralc acuta in 0.0. E. O. Edema imponente delle palpebre. Forte iniezione della congiuntiva bulbare con ecchimosi sottocongiuntivali. Difficile l'eversione per il turgore dci tessuti. Sulla tarsale superiore, presenza di spesse pseudo- membrane che si distaccano con difficoltà, provocando f::tcile sanguinazione. Alitamento corne:de. Esame batterioscopico: numerosi germi Gram· positivi con prevaltn7.a del b. di K. W. Cura: nitrato d'argento al 2 %31 marzo. Riduzione ddl'edema palpebralc ed arresto della $Ccrczione catarrale. Corn ea specchiante. Sulla congiuntiva tarsale si O·sservano ancora tracce di essudati : ma ciò che colpisce è la presenza dt grossi c numerosi granuli disposti con una certa uniform ità su tutta la mucosa e che si spingono ancora sulla congiuntiva riflessa. Cura: si persiste nelle causticazioni con nitrato d'argento a! 2 %. 16 aprile. Scomparsa della secrezione e delle pseudo- membrane. La congiuntiva si presenta ora sotto l'aspetto del tracoma florido. 6 maggio. Congiuntiva tarsale di aspetto rosa pallido. Granuli sempre presenti per quanto ridotti di volume. Nessuna secrezione. A questa data il p. viene avviato all'Ospedale militare di Napoli per proseguimento cura. OssERVAZIONE vr. - Soldato Porcu Giovanni, anni 26.

In A. O. I. da 15 mesi. Non ha mai sofferto di mal:mie oculari. Entra al reparto oftalmico il 17 marzo 1939. Rife risce che 6 giorni prima ha nof:tto improv,·iso gonfiore p:~lpebralc, seguito da fenomeni catarrali acuti. E. O. Imponente edema palpebrale con chemosi ed ecchimosi della congiuntiva bul bare. I n cversio~e: prese?za di spesse pscudo - membrane che si distaccano con difficoltà prov<>Cl n do ~aCJie sa?gutnazione. Cura: mtrato d argento al 2 n;..


260 22 marzo.

Riduzione dell 'edema palpcbrale e scomparsa della secrezione. Col distacco delle pscudo-mcmbrane la cong iuntiva sonostantc prende una tinta rosso violacea col caratteristico aspetto d elle strie del traccma precicatriziale. L a rest:ll1te cong iuntiva tarsale e dci fornici appare fortemente vellutata con scomparsa del disegno vascolarc. 2 apri le. Comparsa sulla tarsc<t superiore di numerosi noduli che conferiscono alla mucosa un aspetto finemente sabbioso. Cura: nitr:lto d'argento al 2 ·~ .

15 apri le. Secrezione scomparsa del tutto. I granuli hanno raggiunto maggior volume con l'aspetto del tracom:1 flor ido.

6 maggio. Aspetto sempre granuloso della congiunti,·a ma con riduzione del volume deg li ele menti ncoplastici .

3' maggio. C ondizioni obbicttive poco modificate. Il p. viene avviato all'Ospedale di Napoli per prosq,r uimcnto cure. O ssEJ\VAZIONE VII. -

Soldato Calabrò Francesco, anni 28.

Jn A. O. J. da 12 m esi. Non ri corda malattie oculari. Il 4 marzo ' 9.)9 ha notato improvviso rossore c gonfiore palpebrale con abbondante muco - puru lcnta. E. O. Modico edema palpebralc co n eritema della cute palpcbrale. Cong iuntiva bulbare fortemente iniettata. Abbondante secrezione muco-purulenta. Sulla cong iuntiva t:trs:.> a ed in quella riflessa, presenza di numerose granularioni J test:\ di spillo disseminate con uniformità sulla mucosa e che si rendono assai evidenti anc mizzando la congiuntiva. La congiuntiva del fornice inferiore è ispcssita e si solleva in creste con presenza di numerosi follicoli. Esa me hatterioscopico: prrscnza di bacilli di K. W. Cura: nitrato d 'argento al 2 °o . ~<:x:rczione

25 marzo. Secrezione scompnrsa . Aspetto sabbioso della congiuntiva tarsea. 6 aprile. Aspetto licvcmcntc sagrin ato della congiuntiva. Nessuna secrezione. L'ammalato rientra al corpo. giugno. L'infe rmo si ripresenta in preda ad una ri acutizzazione dd processo con forte edema palpebrale cd abbonda nte secrezione muco purulenta. Congiuntiva bulbare ecchimotica. Uno striscio di sccrero praticato in giornata mostra numerosi bacilli di K. W. Cura: nitrato d'arg ento al 2 %. t6 g iugno. Arresto della secrezione. C ong iuntiva tarsale e dei fornici fortemente inhltrata con riproduzione di numerosi follicoli. 2ò giug no . Il pazie nte l:tsci:t l'ambubtorio migliorato. 12

O ssEKVAZI ONE VIII. -

Soldato Degli Schiavi Giovanni, anni 28.

Jn /\. O. I. da un m ese. Riferisce che mentre n:wigava in pieno Mar Rosso per venire nell'Impero, è stato colw all' im pron-iso sulla n:~,·c da co ng iunti,·ite cat:~rrale acuta all' O.S. fbggiunta la su a d cstin nic ne in Alba ( 10" gr:maticri Savo ia) e curato al corpo per q u ~dc h c g iorno si prc~c nt:t :~1 repa rto oft::~lmico il 18 mar:.co 1939. E. O . O.S .: Pa l pebr::~ su peri ore in lie ve ptosi co n ridu:t.io ne notevole .della rima. Congi untiv a bulbare fo rte mente ini etta r:~ specialmente nel quadrante supenore. Panno vascol:.rc incipiente c d iscpitclizzazionc su perficiale dclb co rnea ad h. Xli.


Congiuntiva tarsea cosparsa di numerosi noduli diffusi uniformemente dal bordo libero alla piega di passaggio. Modica ~ecrezione. O.D. Indenne con congiuntiva perfettamente normale. 22 marzo. O.D.: Inizio acuto della congiuntivite con edema palpebra],. ed abbondante secreto muco-purulcnto. Esame batterioscopico: numerosi bacilli di K. W. Cura: nitrato d'argento. z7 marzo. Cessati i fenomeni catarrali acuti e ridotto notevolmente l'edema palpe · brale. Nessuna lesione corneale. In eversione: forte vellutamento della mucosa tarsale e riflessa con presenza di numerosi noduli affioranti dalla superficie congiuntivale. O.S.: Riduzione della ptosi e scomparsa del panno vascolare della cornea. Sulla tarsea e sulla piega di passaggio sono sempre visibili numerosi granuli. 7 aprile. Il quadro offerto dalla congiuntiva nei due occhi è pressochè eguale. S'impone la diagnosi di tracoma florido nodulare. Il p., curato ambulatoriamente, da questa data non si è più presentato a visita. OssERVAZIONE IX. -C. N. Gioffrè Bruno, anni 32. In A. O. I. da 20 mesi. Non ricorda malatti..: oculari. Il 16 febbraio 1939 si è ammalato di congiuntivite catarrale acuta aii'O.D. e viene inviato per cura al reparto oftalmico il 24 febbraio. E. O. O.D.: Modico edema palpcbrale. Rima ridotta. Congiuntiva bulbare fortemente iniettata. Congiuntiva del fornice inferiore ipertrofica che si estroflette in pliche numerose. Presenza di numerose papille sulla congiuntiva tarsale e riflessa.

Abbondante secrezione filamentosa. Ingorgo preauricolare dolenrc alla pressione. E~ame batterioscopico:

numerosi bacilli di K. W. O.S.: Indenne con congiuntiva normale. 4 marzo. Inizio del processo congiuntivale acuto :di' O.S. che dopo una settimana presenta eguali caratteri a quelli dell' O.D. Comparsa di ingorgo preauricolare anche a S. Curato nel primo mese con nitrato d'argento e successivamente con vaccino (lacmin) si ottiene un miglioramento lento ma graduale fino alla completa scomparsa dello strato papiUare verso la fine di giugno. Il 1 ° luglio l'a. viene trasferito all'ospedale di Napoli per proseguimento cura. OssERVAZIONE X. -C. N. Di Martino Nicola, anni 29. In A. O. l. da 30 mesi. Anamnesi oculare negativa. Nella seconda decade di giugno 1938 s'è ammalato in 0.0. di congiuntivite catarrale acuta ch'è stata curata al corpo. Dopo 8 giorni il processo dallo stato acuto passa in stadio subacuto. In vista della persitenza dei disturbi viene dal medico del corpo inviato al reparto oftalmico del V. E. il 31 marzo 1939. E. 0: 0.0.: Palpebre leggermente tumide con riduzione della rima: ciglia incrostate di secrezione. ed eczema angolare. Congiuntiva bulbare leggermente iniettata. In evcrstone: presenza numerora di papille distribuite uniformemente sulla congiuntiva ~rsa.Ie ed in queiJa riflessa. ConglUntJva del fornice inferiore ipertrofica con superficie ricoperta anch'essa di papille. . Cura : nttrato d'argento al 2 %.


30 aprile. Dopo un mese di cura caustica scompare l'edema palpebrale e la secrezione catarrale. Papille ridotte di volume, ma sempre visibili. :25 maggio. Papille appena percettibili. La mucosa, ad illuminazione latt.ralc, presenta aspetto sagrinato. L'a., dopo questa data, non si è più presentato a visita. OssERVAZIONl:: XI. -

C. N. Borgese Michele, anni 30.

In A. O. I. da r6 mesi. Non è stato mai ammalato agli occhi. Il 15 aprile u. d. ha notato improvviso rossore e gonfiore palpebrale seguito da fot()o fobia ed abbondante secrezione catarrale. Presentatosi a visita in ambulatorio il 19 aprile 1939 si riscontra: E. O. 0.0.: Congiuri vite catarrale subacuta con mucosa fortemente vellutata e presenza sulla tarsea di uno strato minutissimo di granuli che conferjscono alla congiuntiva un aspetto sabbioso. Cura: nitrato d'argento al 2 '}&. 3 maggio. Persiste, poco modificaw, lo stato catarrale con iniezione della congiuntiva bulbare. Aspetto sabbioso persistente. 2 giugno. Congiuntiva tarsale vellutata, con scomparsa del disegno vasalc. Poco apprezzabile lo strato granulare. Arresto della secrezione. L 'a. lascia la cura. OssERVAZIONE XII. -

C. N. Caivano Antonio, anni 42.

In A. O. I. da 14 mesi. Non ricorda malattie oculari. Il 13 aprile 1939 s'è ammalato improvvisamente ed in forma acutissima tn 00. Si presenta il 17 aprile all'ambulatorio oftalmico del V. E. E. O. 0.0. : Edema palpebrale notevole con scomparsa del solco orbito· palpebrale. Congiuntiva bulbare fortemente iniettata con piccole emorragie sottocongiuntivalì. Manovra di eversione alquanto diflìcoltata e dolorosa. Congiuntiva palpebrale tumida e coperta da spesse pseudo- membrane che si distaccano con difficoltà provocondo san· guinazione. Congiuntiva riflessa egualmente tumida che si estroflette a cuscinetto. Esame batterioscopico: presenza del b. di K. W. 24 aprile. Diminuito notevolmente l'edc:ma palpebrale e quasi scomparsa la secre· ziooç çatarrale. Al posto delle pseudo- membrane della congiuntiva palpebra!e sono ora visibili numerose e grosse papille che conferiscono alla mucosa l'aspetto del tracoma florido. 1:2 maggio. Secrezione assente. L'esame della congiuntiva bulbare mostra sempre presenza di papille in fase regressiva. 4 giugno. L 'a., notevolmente migliorato, lascia la cura. OssERVAZIONE X lii. -

C. N. Ferrara Antonio, anni 29.

In A. O. I. da un anno. Non ricorda malattie oculari. Il 20 aprile 1939 s'è ammalato improvvisamente ed in forma acuta all'O.S. Entra in

reparto il 24 aprile 1939· E. O. 0.0. : Edema palpebrale con intenso arrossamento della congiuntiva bulbare c presenza di numerose piccole emorragie sottocongiuntivali.


Sulla tarsea: numerosi follicoli disseminati con regolarità dal bordo libero alla piega di passaggio. Congiuntiva dei fornici ipertrofica e rivestita anch'essa da follicoli. Abbondante secrezione filamentosa. O.D.: Indenne con congiuntiva normale. Cura: nitrato d'argento al 2 %. 15 maggio. O. S.: Scomparsa ia secrezione catarrale e l'iperemia della congiuntiva bulbare. I follicoli, sulla tarsea, sono sempre visibili ma molto ridotti di volume. (l. D.: sempre indenne. 31 maggio. Miglioramento ancora più sensibile. La presenza dci follicoli è solo rile-

vabile anemizzando la congiuntiva. I l p. lascia le cure. OssERV.\ZIONE XIV. -

Cap. med. BaJardo Ettore.

Non ricorda precedenti malattie oculari. Un mese addietro s'è ammalato improvvisamente ed in forma acuttsssma in 0.0. con complicazioni ulcerative corneali a S. Si pr~senta ad esame il 26 maggio 1939· E. O. 0.0.: Modico edema palpebra!:: con riduzione della rima. lperemia della congiuntiva bulbare. Sulla congiuntiva tarsale presenza di numerosi follicoli che conferi· scono alla mucosa il quadro del tracoma florido. Presenza di filamenti mucosi nei forniò. Il p. frequenta solo per 3 giorni l'ambulatorio dovendo raggiungere la propria resid::nza. OssERVAZIONE XV. -

Cap. magg. Basile Raffaele, anm 28.

In A. 0.1. da 14 mesi. Anamnesi ocuiarc negativa. Il r6 aprile 1939 s'è ammalato di congiuntivite catarrale acutissima accompagnata Ja dolori fastidiosi e da abbondante secrezione catarrale. Curato al corpo per oltre un mese e mezzo senza conseguire la completa guarigione, è entrato al reparto oftalmico del V. E. il 22 giugno 1939. E. O. Congiuntiva bulbare iniettata. Congiuntiva palpebrale vellutata e ricoperta da un fitto strato di noduli disposti uniformemente dal bordo libero alla piega di passaggio. Conl!iunti\•a dei fornici ispessita che si estroflette a cuscinetto nei movimenti di elevazione e di abbasmmento del globo. Modica secrezione catarrale. Cura: nitrato d'argento. 15 luglio. Aspetto sempre vellutato della congiuntiva palpebrale. Noduli ancora yjsibili, ma poco rilevati sulla superficie della mucosa. Scomparsa l'iniezione ddla congiuntiva bulbare. L'ammalato è tuttora in cura. OssERVAZIONE XVI. -

Soldato D'Antonio Giuseppe, anno 27.

In A. O. I. da 7 mesi. Non è stato mai ammalato agli occhi. Il 28 maggio 1939 s'è ammalato improvvisamente di congiuntivite catarrale acuta in 0.0. e subì le prime cure al corpo. Non conseguendo un miglioramel).to soddisfacente viene inviato al r::parto oftalmico del V. E. il 16 giugno 1939. E. O. Congiuntivite catarrale in stadio subacuto con modica secrezione ed arrossa. mento dei bordi e degli angoli palpebrali. Congiuntiva bulbare iniettata. Congiuntiv.1 tarsale vellutata, ispessita e ricoperta da piccole salienze papillari che conferiscono alla mucosa un aspetto sagrinato. Lieve ingorgo preauricolare, sensibile al toccamento. Cura: nitrato d'argento.


5 luglio. Ad un mese dal ricovero l'aspetto papillare è quasi completamente ~com­ parso, ma persiste l'ispessimento e l'aspetto vellutato della mucosa con perdita del dise· gno vascolare. L'a. frequenta tuttora l'ambulatorio. OssERVAZIONé XVII. -

Sergente Baratoni Eugenio, anni 25.

In A. O. I. da 10 mesi. E' stato sempre bene con gli occhi. Un mese addietro s'è ammalato di congiuntivite acuta in 0.0. Dopo una settimana di cura al corpo il processo è passato in stadio subacuto. Si presenta al reparto oftalmico il 2 maggio 1939. E. O. Presenza sulla congiuntiva palpebrale di tracoma florido in forma granulo papillare. Congiunùva riflessa ipertrofica ricoperta da papille e che cstubera a cuscinetto nel movimento di elevazione e di 2bbassamento. Cura: nitrato d'argento al 2 %. 2 giugno. Ad un mese dafl'i nizio della cura le condizioni locali sono notevolmente migliorate. L'aspetto granulo papillare è solo apprez7~1bile ad illuminazione laterale. Scomparsa la secrezione. A questa data il p. lascia la cura. OssERVAZIONE XVIII. -

Soldato Pozzol ungo Michele, anni 25.

In A. O . I. da 14 mesi. Non è state. mai ammalato agli occhi. L 'u febbraio 1939 si contagia di congiuntivite acutissima. In data 13 febbraio si presenta al reparto oftalmico. E. O. 0.0.: Edema palpebrale con rima ridotta e pseudo - ptosi. Stentato il movimento di elevazione palpebrale. In eversione: Congiuntiva palpebrale cosparsa di iperplasie nodulo - papillari con i caratteri del tracoma florido. Cura: nitrato d'argento. 13 marzo. Ad un mese dall'inizio della cura le condizioni locali sono poco migliorate. Persiste l'aspetto nodulo papillare tlella tarsea e continua, poco modificata, la secrezione catarrale. Si sostituisce la medicazione caustica al nitrato tl'argento con quella vaccinica. 15 aprile. Diminuita la secrezione catarrale. Aspetto nodulo- papillare poco modificato. Le palpebre sono divenute infiltrate ed ispessite e si arrovesciano con una cena difficoltà. Si torna alla medicazione caustica. r 4 giugno. Ridotto notevolmente lo stato iperplastico della mucosa e cessata quasi del tutto la secrezione catarrale. 1 ° luglio. II p. viene trasferito all'ospedale militare di Napoli per continuazione di cura e con diagnosi di congiuntivite acuta epitlemica con evoluzione in tracoma. O ssERVAZIONE XIX. -

Colla Ore~te, industriale.

In A. O. l. dal 1935. E' stato sempre bene con gli occhi. Il 4 giugno 11939 è stato colto da improvviso dolore in 0.0. con abbassamento rapido della visione. Si presenta al mio esame il 5 giugno. E. O. 0.0.: Edema paip~bralc con scomparsa del solco orbitale. Congiuntiva bulbare fortemente iniettata con nurner0se emorragie sottocongiuntivaJi. Congiuntiva pa1 pebrale ricoperta tla spesse pseudo - membrane che ~i distaccano provocando sanguinazione. Abbondante secrezione catarrale. Lieve risentimento del ganglio preauricolare in ambo i lati. E same batterioscopico: numerosi bacilli di K. W.


12 giugno. Notevolmente diminuita e qua5i scomparsa la secrezione catarrale. Con l 'allontanamento delle pseudo. membrane la congiuntiva palpebrale appare ora fortem ente vellutata con una fioritura lussureggiante d i papdle estese alla congiuntiva riflessa. 24 giugno. Cessata completamente la secrez.ione. In eversione la congiunti va palpcbrale presenta ancora lo strato papillare, per quanto più ridotto di volume. II p. a questa data si allontana da Aba per far ritorno in Italia.

OssERVAZIONE XX. -

Sartori Rossana, anni 4·

S'è ammalata di congiuntivite acuta nei primi di magg1o '939 insieme al fratel lino maggiore. Viene accompagnata al mio esame il 31 maggio per persistenti disrurbi catarrali. E . O. 0.0. : Congiuntivite catarrale in stato subacuto con vellutamento della muco~a. O .S .. : Presenza ~ulla muccsa tars:~ l e e riflessa di grosse papillc con l'aspetto class1co Jel tracoma florido. Cura: nitrato d'argento al 2 %. 30 giugno. Scomparsa la secrezione catarrale. Riduzione del volume d::llc papille, p ur sempre visibili. 26 luglio. Riduzione graduale dello strato papillare. Clinicamente s'impone sempre la d iagnosi di tracoma florido. 10 agosto. La p. continua a frequentare s:~ltuariamente l'ambulatorio. II GRUPPO: CONGIUNTIVITI SUBACUTE OssERVAZIONE XXI. -

Soldato Amiconi Francesco, anni 27.

In A. O. I. da I I mesi. Anamnesi muta dal punto di vista oculare. Il 5 luglio I939 ha notato improvviso rossore in O.D. seguito da abbondante secrezion e muco- purulenta. L 'esame in reparto il 9 luglio mostra: O.D.: Modico edema palpebrale con riduzione della rima. Congiuntiva bulbare iniettata. Congiuntiva tarsale e riflessa fortemente vellutata con presenza di piccole salienze papillari. O.S.: Indenne. Medicazione al nitrato d'argento al 2 %. 26 luglio. 0 .0.: Condizioni locali notevolmente migliorate. Scomparsa quasi del tutto l a secrezione. Congiuntiva tarsale leggermente sagrinata. 30 luglio. O.S.: Lieve edema palpebrale con iniezione del la congiuntiva bulbare. Arrossamento ed iperemìa accentuata della congiunti va tarsale c riflessa. Modica seçrezione. O.D.: Clinicamente guarito. 2 agosto. O.S.: Congiuntivite in stato sub:.cuto con formazione rapida dì picc:olc sa l ienze papillari sulla congiuntiva t:Jrsale. Esame batterioscopico: rari baciili di K. W. L'a·. continua a frequentare l'ambulatorio. OssERVAZIONE XXII. -

App. RR. CC. Venuti Nunzio.

Da 20 mesi in A. O. I. E ' stato sempre bene con gli occhi. 11 9 lug!i? 1939 h a cominciato a lagnarsi di bruciore, lacrimazione e fotofobia in O.S. Nella VISita al r eparto praticata il I6 !ugiio si riscontra:


O.S.: Diffusa ùermatite palpebrale a tipo eritematoso. Congiuntiva bulbare e pal. pebra\e fortemente inienata. Modica secrezione. Curato per una settimana con nitrato d'argento al 2 "., e con pennellazioni dello stesso preparato sulla cute palpcbrale guari~ce rapidamente ed il 24 luglio vie ne licenziato. Si ripresenta a nuova visita il 31 luglio con ricomparsa della dermatite palpebralc, mentre l'esame della congiuntiva rileva una riacutizzazione del processo con produzione di un ricco tappeto papillarc che dal hordo libero della palpebra superiore si estende alla congiuntiva riflessa. Cura: nitrato d'argento. 6 agosto. O.S.: Scomparsa la dermatite. Notevolmente ridotto lo strato papi ilare. Il p. continua a frequentare l'ambulatorio. OssERVAZIONE XXIII. -

C. N . Ruccio Giovanni.

In A. O. l. da 12 mesi. N on ricorda malattie oculari. Il 3 luglio 1939 ha cominciato a notare bruciore c lacrimazione in 0.0. per rs giorni ha frequentato l'ambulatorio del corpo. Si presenta al reparto oftalmico dd V. E. il r8 luglio. E. O. 0.0.: Lieve edema palpcbr:Jle con iperemia della congiuntiva bulbare. Con· giuntiva del fornice inferiore ipertrofica. Congiuntiva tarsale vellutata c ricoperta da piccole salienze papillari estese dal bordo libero :Jlla congiunti\'a riflessa. Medicazione al nitrato d'argento 2 'Y... 4 agosto. Scomparsa la secrezione c:ltarralc. Persiste l'aspetto sagrinato della muc~ t::rsea. Il p. freqtJenta anwra l'ambulatorio. OssERVAZIONE XXIV. -

Signora Sasso Raffacla.

In A. O. I. cla tlue an ni. E' ~tata sempre bene con gli occhi. Nell'aprile 1938 in occasione di una epidemia familiare di congiuntivite si è conta· giata pur es~a con forma catarrale subacuta, protrattasi per oltre un mese. . Visitata da mc nel gennaio 1939 presentava semplice iperemia congiuntivale senza <~Jterazioni del disegno vascolare. . Nei primi di luglio ha cominciato ad a\'vertirc accentuazione del rastidio con agglutinazione d ::lle ciglia al mattino. E. O. 0.0.: Congiuntivite catarrale: subacuta con ipertrofia noclulo · papillare sulla mucos:t tarsale e riflc~sa. Cura: nitrato d'argento a! 2 ":•• 6 agosto. Attenuazione della ipertrofia. La p. conunu;l a frequent:Jre !"ambulatorio.

L'esposizione della superiore statlstlca con i dati obbicttivi e con le note a_namnestiche riferite mi consenté di fissare alcuni punti fondamentali che ntengo d'indiscusso valore clinico. 1° - L 'evoluzione in tracoma riscontrata nei miei malati riguarda il gruppo di pp. osservato dal dicembre 1938 al giugno 1939. Eguale osservazione non ebbi a fare nel periodo maggio . novembre 1938 pur avendo curato in tale lasso di te mpo oltre 4 00 militari con forme acute epidemiche della congiunti va.


Le forme nodulo papillari lussureggianti incidono quasi tutte nel <JUadro delle congiuntiviti pseudo - mcmbranose e dove io ho ancora rilevato la presenza dell'ingorgo preauricolare. 3" - Le forme di tracoma- simile rilevate a seguito delle congiuntiviti subacute appartengono tutte all'ultim0 periodo (fine giugno 1939) e coincidono col declinare della epidemia stagionale. 4a - L'evoluzione delle iperplasie papillari o nodulo- papillari nate sul quadro delle congiuntiviti pseucio-membranose, è stata quella del tracoma dassico: cioè regressione lenta c graduale senza poter conseguire nei due o tre mesi di osservazione la ccmpleta restitutio ad integrum del tessuto congiuntivale. · Al contrario nelle iperplasie sovrappostesi alle forme catarrali acute o ~ubacute l'evoluzione è stata più rapiJa e nel giro di poche settimane si è potuto assistere alla completa scomparsa delle papille con ritorno al normale del disegno vascolare della congiuntiva. s· - Il germe riscontrato con assoluta prevalenza nei vari esami batterioscopici è stato il piccolo bacillo di Koch - Weeks. 2" -

••• li rilievo da mc fatto con sì preoccupante frequenza nella recente epldemia acquista un altissimo valore e merita di essere attentamente vagliato: r" - J-1erchè investe una questione ancora non completamente risolta Jdla patologia ocular e : quella, cioè, dell'esistenza o meno di un tracoma a.c uto; 2" - pcrchè tocca un lato del problema di medicina militare, quello civè di riguardare queste forme di tracoma sovrapposti alla congiuntivite acuta epidemica come malattia acquisita in ser vizio e quindi dipendente da causa di servizio. Circa il I ~ quesito va r;cordato che la concezione comunemente 'ammessa e condivisa dai più è quella che riguarda il tracoma come un processo c ronico ad andamento benigno guaribile spontaneam ente nel 30 '':, dei casi (Morax) e che si sviluppa nell'infanzia potendo modificarsi o scomparire durante l'evoluzione dell'adolescenza se non intervengono delle infezioni i n tercorrenti a mantener vivo il processo. Il tracoma si sviluppa assai difficilmente negli adulti. Comes, in un'inchiesta sull'epoca del contagio familiare del tracoma ne11'Annam, praticata con l'esame di 731 bambini di età inferiore ai 5 anni, .ha trovato che la percentuale di contagio, scarsa durante i primi 6 mesi di vita, au~enta rapidamente in seguito con una percentuale notevole e crescente d t ~orme attive nei primi anni. Gug!Janetti, nella citata comunicazione sul « tracoma iniziale in Cag Jiari c dintorni » conferma con la statistica di 100 casi che il primo con-


tagio del\ a ma\a. ~ti a si contrae sopratutto nell'età infantile. Di fatti nei primi 5 anni si raggiunge la percentuale del 53 'Yo. Le statistiche comunemente compiute non offrono, secondo questo A. una valutazione esatta sull'insorgenza del tracoma secondo l 'età, perchè esse comprendono anche i casi di tracoma inveterato che il più delle volte ha la sua origine fin dalla prima infanzia. Opinioni e statistiche convergenti hanno ancora espresso Marchi ed Ibba in Sardegna, Millet e Scoussboè, Bidault, Peti t in Algeria; Nerschawsky in Russia; Tristaino e Lodato a Palermo; Wybo e Schmidt ad Amsterdam; Morgano a Catania e Leone a Siracusa. Sempre secondo Guglianctti la malattia va diminuendo con il crescere degli anni e dopo il ventesimo è relativamente rara. Cosicchè le forme che noi rileviamo volta a volta negli adulti non rappresentano altro che la continuazione del tracoma infantile non guarito spontaneamente e che può prolungarsi per tutta la vita con alternative di recidive e remissioni attraverso a successivi e ripetuti attacchi di infezioni secondarie sovrapposte. Un 'indiscutibile difficoltà esiste nel fare la esatta diagnosi di tracom~~ specie nelle forme sovrapposte o frustre. In assenza di un sicuro fattore etiologico noi procediamo alla diagnosi col solo ausilio dei criteri clinici. L a fase iniziale è, fra tutte, quella che mette in imbarazzo anche i clinici più sperimèntati che hanno trascorso lunghi anni in zone infestate da tale malattia: imbarazzo che non si elimina nemmeno con il controllo batterioscopico in quanto spesso ci si trova di fronte a congiuntiviti assai eguali nell'aspetto clinico e nel decorso al tracoma, mentre l 'osservazione microscopica e le culture rivelano la presenza d i germi diversissimi. Il tracoma, dal lato strettamente clinico, non è che una follicolosi a decorso benigno che si sviluppa nel l 'infanzia. Ma è risaputo che le iperplasie congiuntivali non sono specifiche del tracoma, ma sogliono osservarsi in molte altre affezioni congiuntivali dovute ora ad agenti fisici o chimici ora ad agenti batterici che simulano inizialmente il tracoma. Valga, per tutti, il caso riferito dal Matkovich relativo all'Axenfeld. Nel maggio 1896 I'Axenfeld introduceva nel proprio fornice congiuntivale sinistro un follicolo asportato da uno dei soggetti colpiti da una forma epidemica di congiuntivite follicobre. Dopo 10 giorni apparvero in quest'occhio i caratteristici follicoli che si propagarono nelle successive settimane al congenere. D opo 3 mesi l'A. venuto ad H eidelberg per il congresso, fu visitato da Vossi us, Hirschbcra e von Hippel c riconosciuto affetto da tracoma. Riosservato d~po un anno e mezzo fu constatata la completa guarigione con la perfetta re.rtitutio ad integrum, senza esiti apprezzabili da far sospettare la prcesistenza di un tracoma. Secondo Blatt il vero tracoma deve esser distinto da tutte le altre forme foll icolari in quanto il follicolo non rappresenta che lo stato reattivo della congiu ntiva a stimoli irrita ti vi.


Anche Pascheff definisce il vero tracoma come una ipertrofia cronica della congiuntiva e come tale, un anello della grande catena delle ipertrofie croniche congiuntivali che deve rientrare precisamente nella varietà della congiuntivite follicolare confluente. E' questo appunto che ci dà il panno follicolare ed i follicolomi come pure la cicatrizzazione e la jalinizzazione secondaria della congiuntiva. Per Pascheff il vero tracoma è un tessuto linfoadenoide fortemente differenziato che dà luogo sempre a dei centri germinativi che confluiscono. C. Addario che tra noi va annoverato fra i pionieri nello studio del tracoma per i suoi molti contributi originali, afferma che « il tracoma clinicamente consta di due processi morbosi decorrenti costantemente insieme : uno primario o neoplastico (granuli del tracoma) ed uno secondario infiammatorio, 'reattivo, che col suo vario grado d'intensità e di durata dà luogo ai vari gradi d'ipertrofia della congiuntiva e spiega l'apparente polimorfismo del tracoma. Il quale nella sua semplicit~l anatomica è costituito dalla sola neoplasia granu1osa (granuli grigi) sempre identica, sempre eguale, qualungue sia la flogosi acuta o cronica che a lui si accompagna » . Lo stadio papillare per questo A . non è altro che un epifenomeno della flogosi reattiva per cui la congiuntiva tarsea non potendo estendersi in piano (per la non estensibilità del tarso) si spiega in profondità in forma di numerose papille divenendo vellutata o moriforme o papillare o verrucosa addirittura in dipendenza del vario grado d'ipertrofia raggiunto dalla mucosa infiammata. Ma accanto a questo quadro comune del tracoma ad evoluzione lenta sono descritti casi di tracoma nei quali i sintomi infiammatori hanno una grande intensità e dove le lesioni granulose si sviluppano con grande rapidità. Lo stesso Addario, parlando dei nuovi criteri diagnostici attraverso il polimorfismo clinico del tracoma, esprime l'opinione che esiste una forma acuta della malattia; però è assai raro che si presenti all 'improvviso. D'ordinario essa è preceduta da un breve periodo di giorni (15-20) dal tracoma florido incipiente allo stato di pura e semplice neoplasia. Quando questo stadio iniziale sfugge, esso sembra acuto d'un tratto; ma bisogna supporre che i noduli neoplastici si trovino già seppelliti nella profondità della mucosa ingorgata ed ispessita dalla flogosi recente. Cessata _la flogosi acuta le pieghe dei fornici sollevate in creste lasciano trasparire nel loro spessore innumerevoli granuli di sagù mentre nell'altro occhio, dove la malattia è più recente non vi è alcuna traccia di tali granuli grigi nascosti certamente ancora nella profondità della mucosa ispessita. . Favaloro, occupandosi egualmente del polimorfismo del tracoma dtce di non dubitare dell'esistenza della forma acuta. Egli ha potuto riscontrare tale forma in bambini ed in adulti~ ma più frequentemente nei primi e li ha seguiti fino, alla completa re.rtitutio ad integrum della congiuntiva, dopo


270

qualche settimana a qualche mese dall'inizio ed in seguito alle comuni cure astringenti e caustiche. Questi pseudo - tracomi assumono l 'aspetto classico e caratteristico del

tracoma granuloso con produzione nella congiuntiva superiore e nel fornice corrispondente di granuli e senza una sintomatologia acuta rendendo in tal modo la diagnosi differenziale fra tracoma e pseudo- tracoma veramente impossibile al principio. Un criterio differenziale fra congiuntivite granulosa acuta o pseudotracoma acuto ·e tracoma vero nelle fasi incipienti bisogna parlo, secondo yuesto A. nell'osservazione quotidiana ed accorta dci granuli congiuntivali. Infatti questi, nel pseudo- tracoma sono instabili per sede e per numero in modo tale ch'essi variano da un giorno all'altro; talora sembrano quasi scomparsi, mentre il giorno appresso essi riappaiono sempre in modo variabile. Questa variabilità ed instabilità non si osserva invece nel tracoma vero dove essi sono invece stabili nella loro sede e solo dopo molto tempo viene assolto il loro processo patologico con esito in cicatrice.

Ora, a giudicare da quanto è stato rilevato circa il decorso ed il polimorfismo del tracoma per il sovrapporsi di comuni germi patogeni, è facile

vedere come il ruolo esercitato dalle infezioni secondarie acquisti una importanza di primo piano non solo dal punto di vista della etiologia, ma ancora della epidemiologia del tracoma in quanto l'infezione acuta della congiuntiva viene a facilitare il contagio del tracoma stesso, specie nelle zone dove il tracoma è endemico. La clinica di tutti i giorni insegna, in effetti, quanto sia frequen te la wvrapposizione della congiuntivtte acuta da bacillo di K. W . o da diplobacillo di Morax- Axenfeld al tracoma in tutti gli stadi. Parecchi AA. tra cui Millet, Scousboé, Bidault e Motais sono concordi nel ritenere che « la patogenesi del tracoma sia strettamente legata alle congiuntiviti banali le quali l'aiutano talvolta ad esplodere e sempre aggravano le sue lesioni)) (<• Ann. d 'O cul. », t. 162, pag. 66o) e considerano tali congiuntiviti come causa di minor resistenza delle congiuntive preparanti, per usare la frase di Scousboé « il letto del tracoma >> (« Rev. du Trach. », pag. 58, 1924). Lo stesso Motais nel 1925 (« Ann. d'ocul. ») studiando il rapporto tra congiuntivite e tracoma ha scritto: « Io sono d'accordo interamente con i miei colle<Yhi del nord Africa, con Nicolle, Cuenod, Bleizot, Sergente, Parrot, Mill~, Scousboé e Bidault che vogliono intraprendere la lotta contro le congiuntiviti per frenare l'insorgere del tracoma e diminuirne le complicanze». Anche Morax sin dal 1902 ha espresso l'opinione che il tracoma acuto con secrezione debba esser considerato come un qualunque tracoma riacu-


27 1 tizzato per sovrapposizione di microrganismi quali il bacillo di Koch - Wecks, il gonococco, il diplobacillo di M orax- Axenfeld. Ed a più precisa convalida fa rilevare che nei bambini, essendo il tracoma più spesso latente, è in occasione di una congiuntivite acuta che l'esame metodico dimostra la presenza di granulazioni. Ritiene perciò che « non esista ancora nessuna inchiesta scientifica la quale permetta di trasformare in certezza l'impressione che l 'infezione acuta favorisca l 'attecchimento del tracoma sia aumentando la probabil~tà del contatto (si sa che i contatti digitali dell'occhio sono tanto più frequeni quanto più l'occhio è affetto da una affezione segregante), sia realmente facilitando lo sviluppo del germe specifico del tracoma » (« Rev. du Trach. 11, 1926). Ruata conferma con una ricca casistica questi stessi concetti affermando che « tutte le gravi complicazioni e seq uele che si manifestano nel corso dell 'infezione tracomatosa sono date da infezioni batteriche miste sovrapposte che in certi paesi a tracoma come l·Egitto, sono constatabili nei tracomatosi fino d ai primi mesi di vita e che si accompagnano con alternative di remissioni e attività, spesso per tutta la vita. Queste infezioni miste che nei paesi caldi assumono un vero e proprio carattere epidemico, con recrudescenze periodiche corrispondenti a determinate stagioni dell'anno, negli individui non tracomatosi producono soltanto delle forme banali di congiuntiviti più o meno acute; nei tracomatosi invece reagiscono con le immagini caratteristiche della sindiOme "tracoma ". Il tracoma attivo dell'adulto quindi sarebbe la conseguenza di due fattori: un substratum preesistente nell'individuo e !'infezione mista sovrapposta ».

*•• Ma se ci apprestiamo a fare un esame critico di tutti questi apporti clinici relativi all'associazione delle congiuntiviti catarrali acute con il tracoma, appare evidente come la preoccupazione dei vari AA. sia stata sempre quella di s·tabilire la natura delle infezioni complicanti il tracoma e che ad esso si sov ra ppongono. M olto più importante sarebbe, secondo una giusta osservazione di Rossi, stabilire per la pratica e la profilassi, se i comuni rnicrorganismi patogeni della congiuntiva umana possono determinare il tracoma. Ora è appunto questo concetto e questa preoccupazione che mi spingono o ggi ad occuparmi della interdipendenza delle due manifestazioni con~untivali,_ ~acchè il gruppo di osservazioni da me segnalato comprende casi di ~l~Itari con congiuntive indenni ed in cui il sopraggiungere della congiuntlvtte epidemica ha dato luogo, subito dopo, alla caratteristica manifestazion~ papillare o nodulo papillare con l'aspetto del tracoma florido e lussureggiante. Si tratta di tracoma acuto o di pseudo- tracoma, secondo le vedute del Favaloro?


272

Il breve periodo di osservazione non consente certo di fare delle affermazioni categoriche, ma dal vaglio delle singole osservazioni è facile constatare come l'aspetto nodulare o papillare delle congiuntive si è mantenuto a volte immutato anche dopo periodi prolungati di cure sia con caustici, sia con applicazioni di vaccino. In altri, invece, il quadro del tracoma si è lentamente modificato fino a dare l'impressione della guarigione anatomica del tracoma con la restitutio ad integrum del tessuto congiuntivale. A prescindere, comunque, dalla vera entità delle iperplasie non esiste alcun dubbio sul rappo·rto di causa ed effetto tra infezione acuta della congiuntiva e sviluppo secondario del quadro tracomatoso. E' risaputo che il tracoma difficilmente s'innesta su una congiuntiva sana. Perchè il contagio si verifichi s.ono necessari due dementi: germe patogeno e mancanza di difesa da parte dell'organismo. Quando il tracoma è associato a germi che hanno una maggiore virulenza o capacità di attaccare una congiuntiva sana, il contagio è più facile e ciò spiega benissimo l'insorgenza acuta o subacuta della temi bile affezione congiunti vale. Allo stato delle nostre conoscenze l'infezione tracomatosa non può più considerarsi come una infezione autoctona, bensì il prodotto di due fattori : un fattore fondo dato dal substrato congiuntivale dove s'impianta l'elemento specifico ed un complemento sovrapposto, rappresentato dalle infezioni secondarie che sono, a dire del Ruata, le vere responsabili della contagiosità e di tutte le lesioni più o meno gravi che fanno di questa malattia uno dei più temibili flagelli sociali. Di questi due fattori noi conosciamo praticamente il secondo, cioè le infezioni secondarie già menzionate, date da germi volta a volta identifi. cabili per mezzo di semplici esami del secreto congiuntivale. Il primo, quello cioè che forma il substrato su cui s'impiantano le infezioni second arie, investe il problema dell'etiologia del tracoma. Ma su questa etiologia non siamo nemmeno oggi in grado di dare una risposta probatoria. Molte e svariate sono le jdee che si sono contese il campo per la identificazione dell'agente patogcno e sarebbe fatica improba l'accenno anche sommario a tutta la congerie di lavori e di ricerche che hanno avuto per obbiettivo tale identificazione. Nel momento attuale sono giustificabili due ipotesi principali (Ruata); una, intesa a riconoscere l'esistenza di un germe specifico (teoria parassitaria) capace di annidarsi e vivere lungamente nei tessuti congiuntivali producendovi le reazioni croniche caratteristiche di questa malattia; l'altra, a sfondo costituzionale, che identifica nelle condizioni somariche dei soggetti la causa prima ddla manifestazione tracomatosa .

..


273 Circa la prima ipotesi si sa che, dopo le ricerche di Noguchi sul b. granulosis, la teoria batterica del tracoma è stata quasi del tutto abbandonata per dar posto ad una teoria microbiologica, intesa a riportare l'agente specifico del tracoma fra i virus filtrabili e specificatamente al genere « Rickettsie » : microrganismi recentemente studiati e ritenuti dai più come agenti patogeni del tifo petecchiale e di un gruppo di forme esantematiche similari. Per primo Busacca al XV Congresso oftalmologico di Madrid nel 1933 espresse l'ipotesi che l'agente etiologico del tracoma appartenesse al genere << Rickettsie ». Ancora più recentemente l'ipotesi biologica del tracoma avrebbe avuto la riprova sperimentale nelle ricerche del Thygheson, JullianeUe e Stewart i quali, richiamando in vita le passate ricerche sulla filtrabilità del virus tracomatoso iniziate circa 30 anni fa da Bertarelli e Cecchetto, le hanno riprese con mezzi di tecnica più perfezionati impiegando per filtrare le emulsioni di materiale tracomatoso filtri a membrana di collodio tipo Elford o tipo Zyigmondes- Bochmann con pori di o,6 micron. Stando alle affermazioni di Thygheson egli avrebbe ottenuto un classico trachoma vcrum sperimentale in congiuntiva umana normale provocando l 'in oculazione con emulsione filtrata di materiale di raschiamento ricco di inclusioni di Provaczech e proveniente da Io tracomi attivi in bambine i n diane. D opo una incubazione d i 5 giorni si sarebbe sviluppato una congiuntivit e acuta il cui secreto congiuntivale era pieno di batteri; il materiale di raschiamento congiuntivale rivelò la presenza di numerosi corpi di Provaczech sia l iberi che sotto forma di inclusi. Dopo 6 settimane si ebbe la comparsa di pa n no tracomatoso. Il decorso clinico durante un periodo di 2 anni fu quello di un tipico tracoma grave. Da questi esperimenti il Thygheson è portato a ritenere che i risultati negat ivi ottenuti per il passato siano da imputare alla deficienza della tecnica d i fi l trazione che causava gravi perdite di materiale. L'esame dei tessuti tracomatosi raccolti mediante raschiamento della congi untiva e dei follicoli e colorati con il Giemsa, May- Grunwald, UnnaPappenheim mette in evidenza le cosidette inclusioni di Provaczech- Albert sta tter. Da noi Cattaneo nel 1934 ha condotto esperienze per la dimostrazione della filtrabilità ed ultrafiltrabilità del virus tracomatoso. All'uopo egli si è servito di candele di Berkfeld speciali piccolo modello e di ultra filtri a membrana di collodio. Il .liquido filtrato è stato sottopo,sto all'esame microscopico ed ultramicroscoplco ed alle prove culturali, con risultati costantemente negativi. La base delle esperienze praticate sulle scimmie (macacus rhesus) e nell 'uomo, senza giungere all'affermazione categorica che il virus tracomatoso sia senz'altro un virus filtrabile od un ultravirus, egli pensa che a simiglianza 3

-

Giornalt: di lllt'rltcino mi/Ìiort:.


di altri virus anche per quello tracomatoso la filtrazione abbia l 'effetto di attenuare l'azione dell'agente mfettante come succede ad es. per il virus vaccinico e per quello della rabbia. Cattaneo non si occupa però nelle sue ricerche dello studio degli inclusi che sono ora dai più ritenuti come i veri agenti etiologici del tracoma. Tuttavia, facendo una critica obbiettiva dei lavori dei vari ricercatori quali Busacca, Cuenod, Thygeson, Nataf, Falcy e Parrot, è facile rilevare come ancora non esista unicità di vedute e che anche l'ipotesi di una identità morfologica tra Rickettsie e corpi di Provaczech è lunghi dall'essere dimostrata. Anzi da qualcuno si opina e fra questi è Weigl che ho avuto occasione

dt ascoltare in una interessante conferenza ad Addis Abeba, che questi corpi non siano altro che un prodotto intrinseco della cellula; prodotto di secrezione e di degenerazione. Ciò induce quindi ad essere molto cauti nell 'accet· tare per Rickettsie tutte le formazioni analoghe che vengono descritte.

••• La seconda ipotesi, quella cioè a fondo costituzionale è stata emessa e sviluppata dall 'Angelucci e dalla sua scuola (Rossi- Sgrosso, ecc.). Con questa ipotesi si ammette che nello sviluppo delle manifestazioni tracomatose concorrano fattori genotipici e fattori paratipici, intendendo con il primo termine l'abitus linfatico dei soggetti, la presenza dell'anello di \Veldeyer, la meiopragia delle mucose con connettivo ricco di cellule e scarsezza di sostanza interposta abbondantemente imbevuta di succhi, la !abilità e Jabiotrofia dei tegumenti e degli annessi, l'alterazione della formula leucocitaria (Sgrosso) caratterizzata da una linfocitosi accentuata ed eosinofilia più evidente nelle fasi iniziali del tracoma e con il secondo tutti quei fattori esterni i quali determinano la condizione per lo sviluppo ulteriore della tipica affezione congiuntivale. Al gruppo genotipico sono da aggiungere, secondo Calogero, le vegetazioni adenoidi che si accompagnano non infrequentemente al tracoma. Le due infermità, infatti, si possono considerare come manifestazioni di una stessa ectipia costituzionale che ora ha i caratteri di una vagotonia pura, ora di uno stato timo-linfatico di Paltauf, ora di una costituzione scrofolosa, ora dell 'artritismo infantile di Comb c degli altri AA. francesi, ora di una diatesi essudativa di Czcrny ecc. a cui è sempre legata un'esuberanza di svi luppo del sistema linfatico. Angcl ucci, nella sua comunicazione alla R. Accademia Medica di Napoli (1930) così compendia le sue idee circa le sindromi oculari legate all'adenoidismo: « Congiuntiviti follicolari e rracoma entrano come risulta dalle osservazioni del Tcrson e di Pasc heff nel novero dell~ sindromi adenoidee ocu-


lari in un complesso di sintomi clinici che rivelano il perrurbamento d'importanti meccanismi centrali che presiedono a funzioni di più organi ed :apparati a sistema organici. « Queste sindromi rappresentano quindi un nuovo orientamento di quel complesso di sintomi che includono, compreso il tracoma, il rurbamento del metamero cranio- facciale (mucose congiuntivalì- rinofaringee- uditive- dei seni) tutte provenienti dalla porzione cefalica dell'ectoderma che a livello delle regioni bronchiali si salda nelrectoderma cefalico. . << L'adeonideo è un linfatico originario con sovente partecipazione del timo. D'altra parte negli stati timici osserviamo quasi costantemente una compartecipazione del tessuto linfatico il quale s'inserisce nel quadro generale della malattia, ipertrofìzzandosi ed iperplasizzandosi. « Ne risulta una iperplasia delle mucose e specialmente della tonsilla faringea. Ne consegue non raramente nell'adenoideo una respirazione fisiologica nasale insufficiente. Anormalità che induce nell'ammalato uno stato acidosico (acidosi respiratoria) per accumulo nel sangue di acido carbonico, ciò che provoca non solo nella congiuntiva ma anche nelle mucose craniofaccja}i uno stato minoris resistentiae cui si aggiunge uno ipocalcemia che concomita l'adenoidismo. « A tutte queste circostanze è legato il maggior numero delle proliferazioni tracomatose nei primi 5 anni di vita. Il tracoma è più fitto negli am· bienti poveri, scarsi di aerazione, ricchi invece di sostanze esogene e settiche che irritano ed infettano il cavum, glandole, organi struttura e mucosa di scarsa resistenza che agiscono complicando la forma ». Allo stato attuale non si può ancora affermare· in modo preciso quanto spet:ti all'uno e quanto all'altro di questi due elementi nella produzione del quadro clinico del tracoma. Forse la verità è nel giusto mezzo, non potendo negare all'abito costituziona~e ed ai fattori genotipici in genere una grande importanza, nè potendo ngettare Stc et simplìciter l'ipotesi di un vero virus filtrabile specifico. Fedele al concetto ippocratico di dare la massima importanza all'osservazione clinica, mentre perdura l'ignoranza della narura del tracoma, io non posso fare a meno di rilevare, a conclusione di questo mio studio, come le flogosi acute della congiuntiva provocate dalla presenza di germi diversi, ma in prevale.n~a dal piccolo bacillo di Koch - Weecks abbiano rappresentato per j miei cast tl primum movens allo sviluppo del tracoma. Resta ora da determinare e da precisare qual'è il ruolo esercitato da queste infezio~i nel determinismo del quadro tracomatoso dovendo a priori esci udere che 1 germi dianzi citati possano essi stessi rappresentare la causa efficiente della malattia. L'ipo~es~ più plausibile per Pesplicazione del fenomeno appare legata al concetto d1 nguardare i germi in questione come il prodotto dell'evoluzione


del virus invisibi le o filtrabile causa prima della malattia e che essi si debbano quinrli riguardare come semplici veicolatori aspecifici. A questo proposito merita un richiamo la questione degli ultravirus in vista sopratutto delle nuove ricerche sulla filtrabilità del tracoma. Intendo qui spccificatamente riferirmi all'azione esercitata dai cosi detti germi di sortita. Cattaneo ricorda che durante l'evoluzione di alcune malattie infettive che si ritengono dovute aci ultravirus, si riscontrano nell'organismo germi per lo più ospiti abituali della cute e delle mucose che acquistano una notevole virulenza. Lo stesso A. dai risultati delle sue esperienze, è portato a ritenere che i microrgaoismi congiuntivali cd in modo speciale il b. granulosis, possono rappresentare dci microbi vettori del tracoma. Eguale convincimento hanno espresso tutti quei ricercatori (Cuenod, Nataf ecc.) che credono alla filtrabilità del virus tracomatoso e ciò in armonia con la generale credenza che il quid specifico abbia sempre bisogno del concorso di altri fattori per esplicare la sua azione. Sotto questo profilo sembra essere nel vero Ruata quando afferma eh~ il germe specifico, ammesso che esista, avrebbe da solo un'azione preparante, mentre l 'azione determinante, l'azione di sortita, sarebbe riservata alle sovrapposizioni batteriche miste. Ed è proprio a queste sovrapposizioni batteriche che sono da imputare tutte le gravi manifestazioni cliniche e le lesioni anatomopatologiche che formano il quadro del tracoma florido. Da ciò la sua idea della terapia vaccinica diretta contro tutte le infezioni batteriche miste dell 'occhio, persuaso che sbarazzando l'occhio da queste infezionj secondarie si debba riuscire praticamente a diminuire e a rendere inoffcnsiva l'azione del virus tracomatoso. Una domanda che ora affiora spontanea è questa: perchè non in tutti i casi di congiuntivite acuta epidemica passati alla mia osservazione, si è avuta la trasformazione nel quadro del tracoma florido o del pseudo- tracoma? Prima di cercare una spiegazione plausibile va rilevata una circostanza c:he avrà forse b sua alta importanza nella spiegazione dd fenomeno stesso. E cioè se si pone mente alla data di osservazione dei singoli pp. salta subito agli occhi il fatto che tutti i casi compresi nella presente raccolta si riferiscono al periodo compreso fra novembre 1938 e giugno 1939. Nessun caso evolvente a tracoma io ebbi mai a rilevare nel periodo precedente maggio - ottobre 193_8, pur comprendendo tale periodo un gruppo di pp. aggirantesi attorno a1 400. Escludo senz'altro l'ipotesi che il quadro tracoma- simile debba mettersi in dipendenza di stimoli diversi da quelli interessanti la generalità dei casi c propendo piuttosto a ravvis 3 re in questi quadri o l'esistenza nei soggetti


277 colpiti di elementi predisponenti in relazione con un particolare stato linfoadenoideo, dando così valore alla teoria di Angelucci circa il ruolo del fattore costituzionale nello sviluppo e nella evoluzione del tracoma o, ciò ch'è più probabile, una particolare virulenza stagionale raggiunta dai germi di sortita. Chiudo questa nota con un richiamo alla parte medico legale del problema impostoci dalla recente epidemia. Si deve o non si deve riconoscen: la dipendenza da causa di servizio per queste forme di tracoma? Il problema, come ognun vede, è di natura squisitamente militare appartenendo i pp. a reparti mobilitati in A. O. l. Nella pratica corrente capita assai di rado di dover discutere di tale dipendenza, appartenendo il tracoma al gruppo delle infermità che portano all'esonero dal servizio militare (art. 46 E. A.). I casi da prendere in considerazione sono, secondo il giudizio di Carvaglio, rarissimi e devono prestarsi alla dimostrazione di un contagio realm ente avvenuto per effetto delle particolari mansioni esercitate dai soggetti (medici, infermieri). Ali 'infuori di questi casi il giudizio di dipendenza sarà sempre negativo. Ma le conclusioni affioranti dalla superiore discussione portano necessariamente a modificare questo rigidismo dottrinario. Dimostrata come certa l'integrità congiuntivale dei pp. già selezionati da precedenti visite sanitarie, appare fuor di dubbio che la manifestazione tracoma- simile riscontrata a seguito della congiuntivite acuta, debba riguardarsi come un epifenomeno della malattia epidemica che ha per prima interessata la congiuntiva. Come tale, perciò, la malattia sovrapposta deve ritenersi contratta in servizio e per causa di servizio. AuTORtASSUNTo. - L'A. segnalando l'importanza delle infezioni miste nello sviluppo c nella diffusione del tracoma, espone una ricca coasistica compremkllle n. 24 pp., in gran parte militari, con congiuntive indenni e nei guaii il sopraggiungere di una infezione acuta o subacuta a carattere epidemico, ha determinato lo sviluppo di iperplasie n odulo · papillari con i caratteri del tracoma florido. Nell'esplicazione del fenomeno l'A. nega che i germi determinanti l'infezione acuta della congiuntiva possano es~i stessi rappresentare la causa specifica della malattia, ma è propenso a . ritener~ che ~ali germi, per l:aumcn~ata virulenz~ stagionale, possano aver agito da vetcolaton ?.spec•fici, favorendo l attecchimento del v1rus tracomatoso. Il rilievo non manca d'importanza giacchè oltre a toccare il problema clinico circa l'esistenza o meno di un tracoma acuto, tocca pure guello di medicina legale militare circa la dipendenza o meno della malattia da causa di servizio.

BIBLIOGRAFIA. AooA 1uo C.: Ann. ~'Ottal. e Clin. Ocul., p. 1?74, 1930. t\NG..ELucct: Comumcaz. R. Ace. Mcd., Napolt, 1930. Bu-rt: Zeitschrift. f. Aug., 193 1.


llusACCA: Boli. I st. Sieroter. Milan., p. é-il9, 1937. C.<~.TIA!'i"EO: Bollettino d'Ocu listica, n. 377, 1932.

Ann. d'Oculistiguc, p. 826, 193 1. CuENOI> et NATAF: Le Traehome. Masson Ed., 1930. CuENOD et NATAF: Re v. Inter. du Trach., 1930. FAV.<I.LORO: Ann. d'Ott. e Cli n. Ocul.. p. 801, 1930. Guc LIAl' ETTI: Arch. d 'Ott., p. 364, 1926. } ULLIANEL.LE: Comun. al XV Conc. Cairo, 1 ) ~7· MARKOVICH: Arch. d'On:·d mologia, p. 6o, 1927. Mn.LET : Ann. d'Oculistiquc, p. 277, 1924 . MoRAX: An n. d'Oculist., t. 128. MoR.u: Rcv. lntcr. du T rach., n. 1, 1926. MoTMX: An n. d'Oculist., p. 66 1, 76.3, ~30. 1925. PASCHEFF: Riv. Oft;11. d'Oriente. p. t · 5, 1935· Rossi V.: Arcb. d'Onalm., p. 304- 1926. RECANATI: A nn. d'Ottal. e Clin. Ocu l., p. 291, 1927. 1\.uATA: An n. d'Ott. e C lin. Ocul., 19_32. RvATA : Prat. Med ie. L~ Cain:, fcnicr •9P· RuATA: Rassegna lt. d'Ottalm., p. 621, 1938. :3cHoussoÉ: Re,·. l nter. du Trac:n., p. 4, 1933· ~Ì'.DAN: Rcv. lntcr. du T rach ., 1926. ScRosso: Are h. d'Otwl., 1 ~127. THYGESON: Comunic:-z. al XV. Conc. Cairo, r937.

CmtEs:


OSPEDALE MILI TARE DI UDINE Du-ettore: colonnello medico GUALTIERO s.•V li< l

UN CASO DI MENfNGITE MENINGOCOCCICA TRA1TATA COL METODO DI ZELLER

La terapia delle meningltl conseguenti sia a infezioni mediche come a traumi chirurgici, si è arricchita di un altro presidio curativo di notevole efficacia proposto da Zcller. Zeller riferisce sulla 1< Revuc dc chirurgie >> di aver trattato con il suo metodo forme diverse di meningiti acute « meningite cerebro-spinale epidemica, post-traumatica, otogcne e rinogenc » quasi sempre con guarigione r apida e compl eta senza alcun reliquato. La tecnica consigliata dall'A. è basata principalmente nell'estrane con puntura 1ombare una. grande quantità di liquido c. s. Se questo esce sotto forte pressione consiglia di !asciarlo uscire lentamente. Quando la pressione del l1q. c. s. ha assunto un ~erto grado di diminuizione si constata generalmente cefalea; questa diminuisce insuffiando contemporaneamente all'estrazione, gas narcilene (gas acetilene purificato) che si spinge n ello spçco con una pressione da 40 a 50 cm. di acqua. La cefalea aumenta quando la pres-sione dd gas diviene troppo forte. Per evitarla si lascia di nuovo scolare il 1iq. c. s. L'immissione del gas favorisce la fuoriuscita del liq . c. s.; infatti cessato lo scolo spontaneo del liquor, con l'insufflazione del gas questo incomincia di nuovo a defluire sopratutto cambiando di posizione la testa. Lo svuotamento compiete degli spazi rachidiani si riconosce dalla fuoriuscita di numerose bollicine di gas dal trequarti. Per rinnovare il liquor e provocarne la neoformazione in abbondanza si fa seguire ad ogrù estrazione una fleboclisi di 300 c.:. con soluzione ipotonica di cloruro di sodio al 0,2 %. Le ripetute estrazioni del liquor avrebbero lo scopo di sottrarre forte quantità <ii materiale infetto, ricco di germi e di cellule di pus. Per l'estrazione del liq. c. s. si consiglia usare l'apparecchio adoperato pe~ l'encefalografia, il quale permette di controllare la pressione del liq. c. s. (Ditta Braun). Dimi~uendo in tale modo la pressione del liquor, e cercando di riporta.rla ali: ctfre normali con l'insufflazione del gas narcilene, il quadro sintomatologtco dovuto 3ll' ipcrtensione intracranica si attenua rapidamente. . La diff~ione del gas negli spazi sottoaracnoidei e n ei ventricoli favol~ sce ~a fuonuscita di quasi tutto il liquor con una certa pressione, in più, n cm pie n do queste cavità, le mantiene distese fino a che non si saranno nuo":a.n:e_nte riempite di liquor fresco con rinnovato potere battericida. TrattandOSI tnoltre dt un mezzo elastico che si sostituisce ad un mezzo anelastico,


quale è il liquor, è chiaro come tale sostituzione apporti favorevolmente una diminuzione della pressione endocranica. Si osserva infatti sempre, dopo insufflazione del gas nello speco vertebrale, una notevole diminuzione della cefalea. Il narciJene offrirebbe, a dire dt Zeller, vari vantaggi: essendo 33 volte più solubile dell 'ossigeno nell'acqua, verrebbero ad essere diminuiti i pericoli di un embolia; in più accentuerebbe il potere battericida del sangue, ed avrebbe un certo potere narcotico. Le fleboclis! ipotonichc esplicherebbero un 'azione emiEentemente favorevole, poichè provocano un'abbondante formazione di liquor, e dato che il liquor, come molti attestano, possiede una certa azione battericida, questa sua proprietà viene ad essere elevata dalla quantità e dal continuo rinnovo, che certamente apporta una notevole diluzione del materiale infetto e tossico. Per favorire la secrezione del liq. c. s., Zellcr consiglia oltre alle fleboclisi ipotoniche, la stasi alla Bier al collo tre volte ;1l giorno, per una mezz'ora. Infatti egli ha potuto sperimentalmente provare negli animali, che colla fleboclisi ipotonica e con la stasi alla Bier, si provoca sempre un 'abbondante formazione di liq . c. s. In un gravissimo caso di meningite meningococcica, Zeller dice che il liquor era così denso che a stento fuoriusciva dall'ago a gocce; in seguito alla suddetta .terapia il liq. c. s. subì una notevole diminuzione di densità, e fu possibile estrarne quotidianamente una quantità rilevante. fino alla guarigione. Come trattamento collaterale lo Zeller raccomanda anche di praticare nei casi gravi iniezioni intramuscolari del liquor purulento. Che il metodo di Zeller esplichi realmente un'azione favorevole nell'evoluzione dei processi infettivi a carico delle meningi, viene indubbiamente confermato dalle comunicazioni fatte dallo Zeller stesso, da Jauernech e da altri, che hanno provato il metodo in diverse forme di meningite acuta, sempre coronato da successo. Lapidari, in un caso di meningite traumatica, ha sostituito alla insufflazione di gas narcilene l'aria sterile secondo un metodo da lui ormai sperimentato da diversi anni, ottenendo ugualm('nte successi; il che fa pensare che all'azione del gas narcilene non spetti un'azione .terapeutica specifica. Il metodo di Zeller, oltre che nella cura delle meningiti di spettanza mooica, è stato jn questi ultimi anni sperimentato anche nelle meningiti posttraumatiche che rappresentano una temibile complicanza dei traumi cranici. E' noto infatti· che nelle fratture della base cranica con irradiazione ai seni sfenoidali, frontali, etmoidali e alle cellule della mastoide, può seguire infiammazione delle meningi, perchè il tipo stesso della frattura provoca la comunicazione delle membrane involgenti l'encefalo con l'esterno. E' noto che i metodi di terapia seguiti dai vari AA. in queste complicanze sono quanto mai diversi e rivolti sopratutto a modificare le nuove condizioni create dal trauma favorevob allo sviluppo di infezioni. Dato il carattere della mia comu-


nicazione mi limito a ricordarne qualcuno, per dimostrare sopratutto come s.ia costante preoccupazione del chirurgo in questi casi di trovare il mezzo più idoneo capace di impedire le complicanze settiche. Molti raccomandano nelle fratture della base cranica interessanti orecdùo e rinofaringe la massima pul!zia di queste cavità, lavaggi con antisettici e rimozione d..::i coaguli sangw· gni. Pietrantoni infatti dice che il sangue raccolto in questa cavità rap_Presenta un ottimo pabulum per i germi, che possono dare un'infiammazione meningea da prima circoscritta al focolaio di frattura, ma che poi rapid~me~­ te si diffonde. Bohler invece è del parere che non bisogna fare alcuna anuseps1, alcun lavaggio delle cavità menzionate, nè rimuovere i coaguli sanguigni ~ non dopo varie settimane dal trauma, poichè queste manovre potrebbero fact1i tare le infezioni. Al! a cura locale viene raccomandata una cura generale: siero profilassi, preparati di sulf.amidici, urotropina, che liberando nell'organismo formaldeide, agirebbe anche sul liquor antisetticamente. AA. come Teachenor e Voss arrivano a proporre, per impedire la raccolta di secreto e di sangue, l 'apertura dei seni frontali con drenaggio nasale. Altri, come Brunner, Zange, ecc., quando la frattura in tercssa la rocca petrosa con in atto un'otite, consigliano l'intervento chirurgico per assicurare un drenaggio attraverso l'orecchio. Il problema terapeutico diventa difficile e scabroso quando si è già manifestata la meningite. Sono stati tentati numerosi metodi basati tutti sul principio di estrarre il liquor purulento e d'renare gli spazi sottoaracnoidei ed i ventricoli. Rainey et Alford applicano il drenaggio continuo attraver so la via lombare. Jn 1m caso, dopo aver praticato la laminectomia in corrispondenza della 2" e 3m vertebra lombare ed aver inciso la dura madre, vi applicarono un dre~aggio d'i gomma per sette giorni. In un altro caso attraverso un trequarti Infisso nello speco, vi fecero passare una piccola sonda che lasciarono m sito p c:-r vari giorni. In entrambi, i pp. ebbero rapida guarigione. Turrini al drenaggio continuo prderiscce il drenaggio intermittente con In lezion i endorachtdee di sostanze capaci di elevare il potere battericida del liq. c. s. Da~dj in 4 casi di meningite trattati con il drenaggio continuo della grande ~~~t~rna, ottenne tre guarigioni. . _InCJst 1 tessuti verticalmente alla regione occipitale, e scoperto i! foro occ1p1ta1e, p~aticò sul margine posteriore una trapanazione circolare della grandezza d1 due centimetri e mezzo di diametro. Incisa la dura madre ed aperta 1ar_gamente l'aracnoide; vi sistemò una piccola .sonda, che lasciò in ~ 1to per ctrca sette giorni. Q~an~o ~ono ostruite le vie di comunicazione fra spazi sottoaracnoidei c ventncCllJ conviene drenare d~rettamente quest'ultimi.


A questi van mtervcnti si associano sempre cure generali per elevare il potere di difesa dell'organismo : proteinoterapia specifica, sieri, autovaccini, trasfusione di piccole quantità di sangue, sostanze battericide. Il m etodo di Zeller rapprcsenQerebbe qu.indi un n otevole progresso rispetto alle altre terapie- data ia facilità di applicazione, la razionalità del principio e sopratutto la bontà dei risultati. Lapidari sconsiglia assolutamente rutti quegli interventi chiru rgici che, se anche possono dare teoricamente una soluzione del prohlem a, rappresentano sempre un traumatismo tutt'altro che lieve in sogg<:tti già di per sè altamente minorati nelle loro con d iz :o n i generali e loca! i. Vi sono però dei casi con r~c.co lte emorragiche extra : ercbrali che d ebbono essere se m rrc ben diagnosticate ed operate. Il c:1so da me trattato con il metodo di Zeller r iguarda una mcningite rr.cningococcica non conseguente ad alcun trauma; si tratta quindi di una forma strctlamcntc m edica che riveste ugual"mente la sua importanza perchè porta un contributo all a conosce nza di questo moderno metodo di terapia. Sergente Sc::tpin Luigi. di ann 1 .25. v11:ne inviato in ospe<ble la sera del 20 maggio 1939, con diagnosi di febbre criptogenetica. Cinque giorni prima era stato colto improvYisamente da febb re elevata (39") preceduta da brivido ed accompagnata da cefalea, intensa asten ia. Al momento dell'ingresso l'esame obbiettivo fa r.ilevare: soggetto robusto in ottime condizioni di nutrizione, coloritO delta cute acceso per la febbre (39>3°). Fauci arrossate con deposito di muco giallastro sulla parete bringea; abbondante erpete ed edcm:1 :1lle labbra. Cefalea in tema, dolori alb nuca ed al rachide; vertigini; vomito; t<'tofobia. IL p. tiene decubito obbligato laterale destro con fkssione delle coscie suJ bacino. Respiro freqtiCIHe e superficiale. Polso 100. valido, ri tmico. P. mx. 125, P. mn. ()s. Apparato respiratorio e circolatorio: nulla di notevole. Appar:lto digerente: lingua impaniata, addome trattabile :wvallato, milza e ft-g:no nei limiti , alvo stitico. Apparato urin:1rio: la palpazione bimanualc dci reni desta dolore d:~ :llnbo i latt maggiormente a destra dove si ha Giordano positiYo. Sistema nervoso: anis::x:oria con midriasi a destrn; diplopia; riflesso congiuntivale conserv:no: riflesso pupillarc. sia alla luce che alta accomndazione torpido. Mcxlico srr:d)ismo convergente a destra c nistagmo. Niente a carico del facciale e degli altri ncr\'i cranici. I peralgesia cutanea e muscolare. Dermografismo rosso acce n tuato. RiAessi ostco-tendinei norm:1l i. Sen!:orio integro.

Il giorno dopo, 21 maggio, l::t dntomatologia si mantiene i n v~Hiar:~. si os~crva in piiÌ rigidit~ nucale: Kernig positiYo: Brudzinski positivo. Cefalea scmrr:: ostj n ata. L'esame dell'uri na ha dato: presenza di albumina, nel sedimento numerose cellule rcnali. cilindri ia lino-granulosi, rare emazie e glohuli hianchi. Si diagnostica anche in ~cgu i to ad esame di laboratorio dd liq,. c. s.: una mcnin gire da mcningocucco, complicata da ndri tc. Il 22 maggio lo stato si m:mticne s::-mpre g rwc, s1 ;n1z1a la pncumcencef:lloterapia:. si estraggono Go cc. di liquor notevolmente:: torbido, che si sostituiscono con 30 cc. di aria sterile; il p. ;)\'vene subito :-ttrenua'lione della cefale:~; quindi si pratica una fleboclisi di 250 cc. di soluzione ipown ica al 0,2"{, d i clor uro di sodio. Dopo un'ora si ha b ri v ido intenso, ed de\·azionc termica a 40", che diminuisce dopo circa 20 minuti.


Ospedale MiUtare di ...ODIRB ········-·"·- ......... - ··-..···---. ·Q-

-CARTELLA TERMOGRAFICA

Casato t Nome St~g. SCAPIJ G•orM 4ti.....,

00

l

1121314 1516171 819I10inll21l.31H i lsll6 ll7 l l8ll9l2o l 2ll22l23l24l 2s l26127 1 28l2913o

410

.l

-- ·-- ...

ao .----1-j"li)

•P ,,,

.o

.00.0

. '

_ _

;

~~ --:::..!..

0 -!~

...

. .

"

'140- ~- ~ -j\. 60 J'IO

w

~

1- .

t-

1\il- 1 l

· ,,..

·

1 - - - f - - - f-1«>

1«1

_

_

no

l

.... . ... C- ~ . ~-=- 1--- - l!Wl

lO

1

·

l

'

:

:

1----- - . - . • - - 1- ~ - ...

1==-r--L 20 _ c.o -no

~ "---

-l-

-

- •

:u.o

-

H-1--t-

.

:

~

!

+

...,

~

· .

IV

l

.

r-

1

- l- r

,

_! '. ..

l

J\v

~\ fl -

1-

~""~'

1\ - rJ

-

-

1- _

_

1-

-

1-1- +

.

- -

,--+r - -.-1- 1-

-1-

1

l

t- ~-~-1- ~f1-

-1- -

-

I...L

--<

1

1

.•

l

.

l

1

fç ·~ fi>:

- - - 1- d ~· 1- , _ te 1"'

:;:

1

...

1

~

1-

T . l H-1- ·+L-!,_ 1 -· .

-

-t-

1

1 _,_

- f-

l

f

-~

j

·

1-t · 1 - 1-1 -l- ~

'l

. ..J.... -1- f- f- 1

-;- .-r.-~ -;~--- . l - 1t .-t--t T.

:---f-+ -

1

- f- .-'

l

-j--

1

f-

1 ;-::~'- f- f-

j

~

·

l

. l

.

li

H 1 H rc: + l 1- 1-1-1 f- f- ,

· - l-t-

=r-

.

.

1

i

· ;

1- ~ ..

t .

r ..

. 1-- l-+- 1- ~ 11 l·..f- t-t- 1-J,_ .. : .4.- . ~- 1 -

1-.-

·

··

+.

:

-r

r--

,•

.

-"-- _......-

-;

.

.

1- . -1. 1-

\ .J.. 17~ !')" t'--.V f-.1." ~"" ~

'

l

-r- . -tT + 1- - .

.

JV -

l

1

l

./'L L

-

· . J-l_1

li

'ì

1- l

.

~-

-

_._ 1

• ·~ -r~--'

l

1

~

. :

.

'-' -t 1-·

. f-i-1-

,

'- -

'

.

1-· -f..

. 1-

1o

.

.

-T

l

l

-r=

l H-·

'

~

t

f-

t

- '-

l L,

t ~- ~-l

.... -... . -- ~ 1- . -1- 1-1- H - ~ _::~ 1-f- .... 1-1-

.

. 1

M

~ 1-1-' 1-

1

--:;;- : ... l"-l-- -- 1- H -1-

.o

1r--

"'lo z "'

.

f-

[l

-t- -

- ·-

-t-1-r ~ l T- ·

e>;

rl~ f.l l~ ~ 111 "'

icx: " r·~ ~ \ ... · --:;

1\

36.0

-

.....

1-1

v l

!-

..,:a .lolf- ""

'1

r

l

l

~t-!- 1\

1-

f..

'

-~ 1 -1-

~ ..:i;,

~L"EIC>I"' tP:<:Z. ~;; 1);::;-f,:i;:; Cd w •

c:

"

-

1-

~• =l t:t_ a c::r •-

l

... ~ - f 1- l-'. P".,.<l .!:3 · ,j . r- 1 l :J ...

:..l

10

.,..

:~.•.o -

111r

-~·

l

-1-

n r-

l~

H- ..~. -· . = ·; :

w ~

o.a

.~

::l ·Cj ut:> :;::c.l o o::l w

::l

... .

1-

H-

-

no

::l

""rtf T- -:;~

[---

-rlò--• ... .

o -~

~.

-~

. 1-

·~

1.!!'13

_.e!

1~

· -

·1~

--,

IlA

~ .J

1-

...

~ ~ .,. 1 ~ -c: ., 1--~ -.J:;~~ +

1-

.

,_ --- . .-~--'-. ___ f-.;.; -

...

1- .

- "'

1

!IO

32 .33

200

-r-

10

31

21

T B.lli B l Blf 816 816 8 1E 8 .ui 816 81~ 81.6 81E 8lf 8 ll 8l.l 8lf 8lf 8 lf 8l.E 8 )j 8 lf 81 81E 8ll 8 li 8 Jj 81J 81~ 8)) 8 lE 81 8 l i 8 li 81

100

ao 1---

ro lleCl1o~

men1ngocooc1ca

p

l l

AftltO Xliii

Num. del ltlfo

Reparto

Oiacnosl della malania

l! e atns i't•

(lm

20/t 211 221 23124 l 25126 l 211 28l29 l 30l3lll/6l2 13 l• l 5 l 6 l 7 l 8 19 l 1olul 1~ Hlullsl 16117118 19 20

0/onu 4tlll mtlalllt

R

Data dJ entrata 20 Massio 1939

Lu1g1

N tiS& ael C~111.

1- r -

f.l

r-

1-

1

· T 1 1 ' 1f- l l-ll tll woe

1-f- f-

N

.


L'esame del liquor dà il seguente risultato: aspetto torbido, conformazione di grossolano reticolo ùi fibrina e deposito purulento. Globuline « Nonne-Appelt e Pandy >>

+ + +. Albumina << Nisl >> L,3o~/. ; citometria (( alla cd lula di Nageotte » 128 elementi hian<:hi per mmc.; citologia: linfociti ro-15 °~ , polinucleati 85-90'}0 • Discreta quantità di cellule endoteliali cd emnie; presenza di rari diplococchi endocellulari (< meningococchi )). Il giorno dopo, 23, si estr::1ggono 70 cc. di liquor che si presenta leggermente meno torbido, sosùruendolo con 40 cc. <.li aria stcril~, e si pratica fleboclisi ipotonica. La temperatura non sale oltre 38". L'esame del liquor fa rileva re: aspetto torbido, con scarso deposito purulento; glol:.uline + + : albumina o,g>' '~. ; ciwmetria ?() per mmc.: linfociti 25-30% , polinucleati 65-70':},,; numerose cellule endoteliali, rare emazie; persistono scarsi diplococchi endorcllulàri Gram negativi (meningococchi). Conteggio d::i globuli bianchi del sangue: 13200 colla seguente formula: neutrofili 71 "(, , cosinofili o % , basofili o ~;.·, monociti 6 ·ì(.; linfociti 23 %. Azotemia:. 0,71 '}{, . Wassermann sul liquor: negativo. I giorni seguenti si ripete i! ~olito trattamento pneumocncebloterapico: le condizioni generali del p. migli?rano; diminutscono la cefalea, la rigidità nucale, la temperatura t<>rna quasi normale: il liquor tende progressivamente a chi:~rificarsi mentre la citometria continua a diminuiTe. 11 24 maggio si estraggono !lo cc. di liquor sostituendolo con 40 cc. di aria nerile,

fl eboclisi ipotonica. Liq. c. s. torbi<.lo con reticolo di fibrina. Citometria 72 per mmc.: polinucleati ')<>-6o o;,, linfociti 5o-4o <y.., celi ule endoteliali, rare emazie. N tll'urina si notano ancora tracce di albumin<~, numerosi globuli bianchi, rare emazie, numerose celi ule di sfaldamento. Il 25 maggio s i estraggono 6o cc. di liquor sostitucndolo con 30 cc. di a1'ia sterile, fleboclisi ipotonica. Liquor torbido con reticolo di fìbrin:t; citomctria 70 per mmc.: polinuclenti 4<>-35 "(, , linfociti 6o-65 °1., ; cel lule endotelial i cd emazie. Cont:gf{io dei globuli bianchi del sangue 9800. Il 26 maggio esame delle urine: tr:.tcce di albumina; nel sedimento leucociti didatti, cellule degenerare, abbondantissima flora batterica. Azo temia o,66 o/.,. Non si pratica estrazione di liquOT. Dato il miglioramento progres~ivo delle condizioni generali del p., si sospende per due giorni il solito tr::tttamento ma alla ~ern del secondo giorno si ha una improvvisa recrudescenza dei sintomi 5ubbiettivi ed obbiettivi, mentre la temperatura gli sale nuovam::ntc a 3R• c mezzo. Il 27 maggio a sera si pratica puntura lombare e si estraggono 8o cc. di liquor sostitucndolo con 40 cc. di aria sterile, Aebcdisi ipotonrca. Il liguor è ridiventato intensamente torbido, con citomctria note\'olmente :tumentata. L'esam~ di laboratorio fornisce il seguente reperto : liquor intensamente torbido, con reticolo di fibrina a g rosse maglie a scarso depositO purulentv. Citometria 350 per mmc., polinucleati ~ ~{, ; linfociti 2o-10 n.:,. Numerose cellule endoteliali. Si riprende ;JIIcra b solita estrazione di liquor con sostituzione di aria, accompagnata d:1 flehoclisi ipotonica: si rende subito evidente un miglioramento generale delle condi'l.ioni del p., nettame nte manifestatesi in corrispondenza della ripresa del solito trattamento. Questo si ripete nei giorni se~e~ti, as!'Oci:tndovi per Jue giorni e cioè il 31 maggio ed il r• giugno iniezione per v1a ~ntra mu­ scolare {.d endovenosa di siero antimcningococcico, mentre tutta la sintomalogra tende ,progressi,·amcnte ad attenuarsi: la tem per;tu ra ritorna alla norma; scompaiono il Koer-


nig, la diplopia, il nistagmo l'anisocoria; notevolmente meno intense la cefalea c b rigidità nucale. . Gli esami sul liquor praticati nei giorni seguenti dànno questi risultati: 28 maggto si estraggono 8c cc. di !iquor so~tituendolo con 40 cc. di aria sterile, fleboclisi ipoton_ica. Liquor torbido, con grossolano rcdcolo di fibrina. Citometria 160 per mmc.; poltnucleati 6s-6o %; linfociti 45-40 ':.. . Numerose cellule endoteliali. . Il 29 maggio si estraggono 70 cc. il liquor sostituendolo con 30 cc. di aria stenle, fleboclisi ipotonica. Liquor leggermente torbido, con reticolo di fibrina. Cttometrta IOS p er mmc.; polinucleati 55-6o ',},, ; linfociti 45·40 "•• · Numerose cellule endoteliali. .. 30 maggio si estraggono 70 cc. di liquor, E-i iniettano. 30 cc.. di aria sterile. flcbochst ipotonica. Liquor leggermente torbido, con reticolo di fibrina. Citometria 120 per mmc.; polinucleati 4o-45 %; linfociti 6o-55 '):.. Numcrosissime cellule endoteliali. 31 m:~ggio si estraggono so cc. di liquor, si iniettano 20 cc. Ji aria sterile, fleboclisi ipotonica. Liquor lievemente opalescente privo di reticolo di fibrina. N onne Appelt e Pandy +; albumine: o,6o ~;, . Citometria 65 per mmc. ; polinucleati 3o-35 "'G ; linfaciti 7o-6s %. Qualche cellula <'ndotelialc. .. 0 I giugno si estr:~ggono 50 cc. di liquor, si iniettano 20 cc. di aria sterile, flcbocltst i potonica. Liquor opalescente con formazione di tenue reticolo di fibri na. Citometria 28 per mmc.; polinucleati 25-30 %; linfociti 75-70 "n . Qu:~lche cellula endoteliale. 3 giugno si estraggono 40 cc. di iiquor, si iniettano 20 cc. di aria sterile, fleboclisi ipotonica. Liquor opalesccnrc, con rcnuissimo reticolo di fibrina. Citometria 18 per mmc.; polinucleati to-15 %; linfocirti 90-85 •>;, . 4 gi ugno si estraggono 30 r.c. di liquor, si iniettano 15 cc. di aria sterile, fleboclisi ipotonica. Liquor lievemente opalescente. Citomctria 8 per mmc.; polinucleati s-to %; Jinfociti 95-90 ";', , Qualche cellula enùotcliale. Anche l'urin:1 nei vari esami eseguiti tende progressi\'amente a normalizzarsi, tanto che il giorno 7 giugno non presenta più nulla di patologico. L'8 giugno il p. lascia il letto non accusando più alcun disturbo: anche la cefalea è completamente scomparsa, i movimenti della colonna vertebrale completamente normali.

Dall'esame dell'esposizione wpra riportata si osserva come la pneumoe n cefaloterapia istituita in questo caso dì menmgitc cerebro-spinale epidemica_ abbia subito favorevolmente influenzata l'evoluzione della malattia, mamfestandosi, appena iniziato il trattamento stesso, la tendenza a migliorare dei vari sintomi subbiettivi ed obbiettivi, mentre la temperatura scendeva a gradi più bassi ed il l.iquor diminuiva gradatamente di opacità, con citom etrìa sempre minore e scomp:usa della positività del reperto di meningococchi, osservata nei primi giorni. Degno di particolare rilievo poi il fatto c~e e~attamcnte in corrispondenza de!la sospensione del solito trattamento, s1 abbta a:uro un improvviso aggravamento generale: la temperatur3 infatti t<;>r~ava d1 ~uovo piuttosto alta, la cefalea si faceva più intensa, il liquor nd1ventava_ Intensamente più torbido, con citometria che saliva a valori n e~ eno t primi giorni raggiunti . Ripreso invece, e non più sospeso, il solito trattamento, si osservava di nuovo un netto miglioramento che contin uav~ p_rogressivamcnte fino a completa guarigione. RJ~ptlogando io devo riconoscere tutto l'immenso valore di questa tecnica tera~_tlca_, che. rispondente ai principi basilari della cura dei processi suppurattvt, rtesce ad assicurare un drenaggio efficace alle meningi.


Che \'eH1cacia del trattamento s.ia dovuto principalmente all'evacuazione del liquor inft.:tto è dimostrato nel mio caso dalla ripresa immediata della sintomalogJa grave e sopratutto dal ritorno alla torbidità del liquor nei due giorni in cui, lusingato da un apparente benessere del p., volli sospendere la pncumoencefaloterapia. Il risultato non può assolutamente essere ascritto al valore della siero-terapia antimeningococcica, poichè la siero-terapia nel mio caso fu intrapresa solo nel periodo avanzato e precisamente il 31 maggio ed il 1° giugno quando la encefaloterapia aveva già dimostrato i suoi benefici effetti. Essa può avere avuto soltanto valore come complemento terapcutico. Per di più fu praticata solo per due giorni ed in quantità relativamente forte (so cc. pro die - 40 cc. per via endovenosa e IO cc. per via intramuscolare), ma insufficiente per dominare il processo infettivo. D'altra parte, che Ja pneumoencefaloterapia non rappresenti alcun pericolo addizionale in questi processi, è dimostrato dal nostro p., che oltre all'infezione mcningirica era affetto da una lesione renale che complicava in modo indiscutibile il quadro patologico generale. Cert-amente il trattamento istituito con le fleboclis.i ipotoniche hanno favorito la risoluzione del processo renale in modo benigno. Ritengo pertanto di poter concludere, nello stesso modo con cui conclude il Lapidari, che le possibilità offerte da questo metodo terapeutico devono essere prese in grande considerazione, e che data la semplicità e l'innocuità del metodo non si debba rinunciare al suo impiego in nessun caso di processo infettivo acuto delle menin~. L'A. descrive un caso di meningite cerebr~pinale trattato con la pneumocncefaloterapia. M ette in rilievo l'efficacia del metodo che costituisce un adatto drenaggio delle men.ingi; ne raccomanda l'i~pi~go, d ~ ta anche l'innocuità del metodo. in tutti i proc.cssi infettivi acuti delle menmg1. RrASSUNTO. -

HIBLIOGRAFIA.

Lo pncumoencefalografia t:d il mo valore diagtwstico. - Ri\'. Ace. Mcd. Lomb. , n. 7• fase. r0 , 193 r. fsRuNNi;R: Pathologic und Klinin dcs lnncnhorcs nach stumpfcs Schiideltrauma. Mon:ttsch r. Ohrcnhk, I935· DA.Nr>J: T he uv:arm ~nt o/ .rtophilococcus an d streptococcus mcnir~git bj c011tìnnous drainagc of the cisterna magna. - Surgcry Gynecology und obst., 39-770, 1924. DAvro M. e SruriL L.: L'encephalogt·aphie gazeuse, par voix /QfTihaire dans k séquel/cs dcs traumatismcs craniens. - lluli. Soc. Radio!. Mtd. France, 1934. jAUERSECK A.: Trois ans d'expériena du traitcmcnt par l'insulflation d'acétylènc dc Zeller. - Rcvuc dc Chir., 55·69'). 1 9~6. LAPmARt: Sul valore terapeutico del pneumoencefalo m:i Jraum~· cran.:o- ccrt:bra/i acuti. _ Atti e Mcm. Soc. Chir. Lomo .. 6, 12 '935· L\l'lllARI, M ucc111 c PoRTA: Traumi rrnnu:i (chirurgia, neurologi:1, radiologia). Ed. C. E. L. A. S., Belluno, 191H. i ;ESTA:


Le meningiti purulc:nte otogene posr-traumatiche e il loro trattamrotu chirurgico. - Otorinolaringologia It.ai., 1932. RAINEY et ALFORD: T he treatment of septic meningitis bj continnous drainage. Amer. ]. A. M. A., 81, 1516, 1923. l<.lvEs: Encephalography as a therapeuric measure against headaches of non traumatic origin. - Fol. neuropath. eston., 15, 298, 1936. TEACHENOR: lntracranial complications of fracture ef skull involving frontaJ smus ]. Amer. Med. Assoc., 88, 987, 1927. ThRRINI: Sulla cura della meningite purulenta otogena. - Arch. ltal., 49, 133, 1937. V oss: De chirurgie der schiideibasisfrakturen. -- Leipzig, 1936. Z A NCE : D~ chirurgische Behandlung der meningitis der gewohnlichm otorino· phargyn· gogenen und der traumatischcn nach Schiiddbasisver/etzrmgen. - Arch. Klin. C hir., 152, 335, 1928. ZELL ER: Sur le traitement de la ménin gite .w ppurée. Revuc de Chirurgie, 55, 567. 1936. PIETRANTON I :

- - . - * esa.


MEDICI MILITARI LETTERATI, POETI, ARTISTI Oott.

Ant:Ro

CAsARlr< l,

colnnnello

m edico.

(ConrinuauOfle e fin~).

VIII. GIUSEPPE ISNARDI

(1749- 1823)· Nate, in Fossano il 29 gennaio 1749, seguì il <.orso di filosofia nelb nativa città, poi, ottenuto un posto come allievo al Real Collegio della Provincia, si dedicò agli studi di medicina e di chirurgia nell' Università di Torino, dimostrando particolare predilezione per le ricerche anatomiche, di cui fu nomi nato ripetitore. Il 7 aprile 1775 fu aggregato al Collegio di Chirurgia, e, poco dopo, con la nomina di chirurgo di seconda classe nel Reggimento delle guardie, intraprese la carriera miiitare, disimpegnando con zelo e competenza la sua umanitaria missione per ben otto anni, tanto da essere tenuto in grande estimazione dal Percnotti, chirurgo maggiore del Corpo. Infatti, in questo periodo, egli dimostrò grande perizia e ardimento nella pratica chirurgica. Nel 1782, alla presenza dello stesso Percnotti, riuscì ad estirpare un corpo estraneo infisso da lungo tempo nell'orificio dell 'utero della moglie di un soldato, e la tecnica da lui seguita e il felice risultato ottenuto lo convinsero, ben presto, della possibilità dell 'asportazione parziale o totale dell'organo in caso di neoplasmi carcinomatosi, opinione in seguito condivisa dai maggiori chirurghi del tempo, quali l'Onandeo, il Monteggia, il Palletta, il Sauter, ecc. In seguito, con la promozione a chirurgo maggiore, fu assegnato al Reggimento provinciale di Vercelli e, dopo pochi anni, per concorso, fu nominato professore di chirurgia e chirurgo primario del grande ospedale della città. Nel 1793 fu promosso chirurgo maggiore in capo dell'Armata, e certamente avrebbe diviso gli onori e la gloria dei chirurghi napoleonici Larrey e P ercy, se, dopo quattro anni, particolari circostanze non l'avessero distolto dalla carr iera militare. In compenso del prezioso servizio prestato ~el i 'Esercito, fu inscritto dal Governo francese al Jury di medicina del dipartHnento della Scsi a. Fra gli arditi interventi operatori compiuti dall'Isnardi durante la car · ricra militare, va segnalato l'asportazione di un vasto tumore steotomatoso, occupante tutta l a regione iliaca destra, sino alla metà della coscia; una trapanazionc d e li 'osso iliaco sinistro per dare esito ad una raccolta puru1enta. Fu inoltre il primo a proporre il tagl io retto- vescicale per l'estrazion e della pietra, senza esporre l'operato ai peri col i di imponenti emorragie e d i infi:.tmmazioni della vescica e dd peritoneo.


L'lsnardi merita di essere compreso fra i medici militari poeti, perchè fin dalla giovinezza fu appassionato cultore delle muse, lasciando una vasta produzione di composizioni, fra cui una poesia in ottava rima sui sensi dell 'uomo ed una~ in francese, sulla dignità della chirurgia. E può essere anche ricordato fra gli artisti per .i delicati e pazienti lavori anatomici in cera, che rivelano una tecnica non comune e profondi sentimen ti d 'arte. Basti ricordare, fra i tanti, un fantoccio ostetrico, iliustrato dal Carbonelli nella 2" Riunione di V enezia della Società Italiana di storia ocritica delle scienze mediche e naturali, che fa parte della sua collezione, ora sistemata in una sala superiore del Museo di Storia dell'Arte Sanitaria. Trattasi di un pregevole lavoro in cera, della lunghezza di 23 cm., rappresentante una donna nell'ultimo periodo del parto, mirabilmente riprodotta in tutte le proporzioni anatomiche e geometriche. Levata la superficie del corpo, si possono ammirare tutti i visceri mobili sottostanti, compreso l'utero, il quale contiene un feto, ugualmente movibile nella sua struttura, al quale è possibile dare tutte o quasi le presentazioni ostetriche. L'opera è condotta con maestria d'arte e mano sicura, essendo i particolari anatomici scrupolosamente curati, in modo da rappresentare una utilissima dimostrazione pratica per gli studenti di medicina e corrispondere efficacemente allo scopo per il quale l'autore l'aveva modellata, cioè di abituarli alle manovre ostetriche dettate dalla scienza e non inconsulte, nell 'intento di evitare ogni pericolo alla madre ed al figlio. Ciò si può constatare da una poesia di 21 versi, in francese, scritta di suo pugno su una carra, che fu poi incollata sulla scatola contenente il preparato di cera. Tale lavoro procu~ò all 'autore moltissimi elogi e la nomina a corrispondente della R. Accademia d elle Scienze di Torino. Il Museo di Storia deIl' Arte Sanitaria conserva ancora nella stessa sala un ritratto ad olio dell'Isnardi nell'elegante uniforme di chirurgo in capo dell'Armata, che fa parte della collezione Carbonelli, ed è copia di un dipinto dal Rossetti di Vercelli nel r8og, ora proprietà del nipote Arando, rinomato pittore e conservatore del Museo civ.ico di Torino.

IX. CARLO BOTTA

(1766- 1837)· Un episodio non da tutti conosciuto della vita dell'illustre storico e letterato, nato nel 1766 a S. Giorgio Canavese e laureatosi in medicina a Torino nel 1789, è la carriera di medico militare. La rivoluzione francese aveva suscitato anche nel piccolo Piemonte generale aspettativa e grande entusias.r.no, destando le più nobili speranze e i sogni più generosi: Carlo Botta, por4

-

Giornalt· di m~dicina mi(it,lre.


2()0

tato, per il vivido ingegno e per la vasta cultura, verso una repubblica ideale di giustizia e fratellanza, non aveva esitato di far parte della congiura ordita contro Re Vittorio Amedeo III. Ma, scoperto dalla polizia il complotto, fu arrestato nel 1794 e condannato a 16 mesi di carcere, scontati i quali e ridotto nella più squallida miseria, fu costretto ad emigrare in Svizzera, donde, con qualche soccorso paterno, potè trasferirsi in Francia ed iniziare la carriera di ufficiale medico nell'Armée d'Jtalie, comandata dai giovane Bonaparte. Fu inviato, da prima, a Grenoble per il servizio sanitario di quel presidio ove pubblicò una: Memoire du citoyen Charle~ Botfa;, midecin de I'Armée d'Jtalie et m~mbre corrispondant de La Société de Smzté de Gre11oble sur la doctrine de Brown, in cui si dimostra convinto sostenitore della teoria del medico scozzese, « infinitamente interessante per la sorte dell'umanità », secondo la quale il nostro organismo è suscettibile di sentire l 'azione esercitata dagli oggetti esterni, che sono stimolanti: questa forza è l'eccitabilità, che può essere più forte o più debole del normale, determinando uno 5<1uilibrio, che è la base di tutte le malattie, distinte in steniche e astenich e. Successivamente, fu trasferito con l'Armata in Italia e destinato alla guarnigione di Milano ove ben presto potè constatare le frodi e gli sperperi dei fornitori e degli amministratori, che spadroneggiavano, complici le autorità superiori. Con gesto coraggioso, scrisse direttamente allo stesso Napoleone per denunciare lo scandalo: « Tutte le ricchezze della fertile Italia, egli accusa, sono cadute nelle mani di vili egoisti, i quali non seguono l 'Eser cito che per divorarlo. Alcuni non parlano pubblicamente di economia che per meglio rubare in segreto . .. Vengo dalle Alpi e attraverso il piano lombardo sino a Verona. Veggo da per tutto i soldati trascinarsi nella più grande m iseria. I loro abiti sono a brandelli, le scarpe lacere, parecchj addirittura non ne hanno ... : si dà loro del vino fermentato, dannosissimo alla salute; il pane è ugualmente cattivo » . Descrive ancora lo stato deplorevole delle caserme, delle infermerie e degli ospedali militari: « E la burocrazia m ilitare si impingua: alcuni impiegati, con uno stipendio di solo 100-200 franchi mensili, hanno superbe carrozze e magnifici cavalli ... Il soldato, scoraggiato, si abba ndona al saccheggio ed incita contro di noi gli abitanti del paese ». Bonaparte fu impressionato da questa lettera, che rispecchiava la reale situazione delle tru ppe e confermava, del resto, precedenti denunzie pervenute per altra via, e minacCIÒ radicali provvedimenti e severe sanzioni, che rimasero però le t tera morta, senza alcun risultato pratico. Con la promozione a medico ordinario dell 'Esercito, Carlo Botta fu trasferito nel 1797 a Corfù ove erano sbarcati i soldati della Repubblica dopo il trattato di Campoformido, in seguito all'annessione alla Francia delle isole greche di dominio greco e la dolorosa cessione di Venezia all'Austria. Fu nominato direttore di quell 'ospedale militare, e compilò, durante il suo soggiorno, la Stori(J' medica e naturale dell'isola di Corfù, interessante,


non solo dal punto di vista scientifico, ma anche letterario, di cui furono pubblicate in Milano due edizioni: la prima nel 1798, la soconda nel 1823. E ' divisa in due parti: una, che tratta dell'antichità dell'isola, che suppone sia quella dell 'Odissea, ove ùlisse incontrò la leggiadra Nausicaa, con aggiunte numerose notizie sul clima e sui prodotti naturali e un importante studio sulla m eteorologia; l'altra, delle malattie osservate e curate nell'ospedale mihtare secondo il metodo browniano. Per la febbre quartana, ad esempio, prescrive il sublimato a mezzo ùi pillole, delle quali ciascuna è: composta di mezzo grano di sublimato corrosivo e due grani di oppio; per frenare le rinorragie, ricorre al laudano liquido, alla dose di 40-50 goccie al giorno; contro i dolori reumatici alla gamba applica un vescicante sotto il ginocchio ed un unguento composto di una forte dose di oppio, mantecato nel grasso di maiale, alternando l'oppio con l'acquavite canforata e con l'unguento mercuriale. EgLi rjmase un anno a Corfù e nel luglio del 1798 chiese di essere rimpatriato, nella speranza di ottenere, con l 'appoggio del Rasori, una cattedra di medicina nell 'Università di Pavia. Ma non potè realizzare la sua grande aspirazione, ed invece fu inviato in Valtellina per impiantare un ospedale militare a Tirano. Egli cercò di esimersi da questo gravoso incarico, ma dovette sottostare alle autorità superiori, e per alcuni mesi si trattenne nei pressi di Tirano, Sondrio e Morbegno. Sono di questo periodo alcune sue lettere interessanti, perchè dànno un 'idea abbastanza esatta delle misere condizioni in quell 'epoca dell 'assistenza sanitaria alle truppe e delle insormontabili difficoltà, che dovevano superare i medici militari nel disimpegno quotidiano della loro umanitaria missione. Ma nel dicembre 1798, a 32 anni, per l'abdicazione in Piemonte di Carlo Emanuele IV e la formazione di un Governo provvisorio, Carlo Botta fu richiamato a Torino per farne parte come segretario della Pubblica istruzione e, dopo quattro anni di ~si lio, potè rivedere la madre Patria ed i suoi cari congiunti. Più tardi, al Governo centrale furono sostituite quattro amministrazioni per i quattro dipartimenti, in cui era stato suddiviso lo Stato; al Botta fu assegnata quella dell'Eridano, avente sede a Torino, con incarico della vigilanza degli ospedali, delle congregazioni di carità e dell'istruzione pubblica. A lui spetta il merito di avere propugnato, fra i pri~i, l'unità e l 'i ndipendenza di Italia. In una petizione del luglio 1799, da lut presentata come primo firmatario al Consiglio dei cinquecento, è detto, fra l'altro: « Create una repubblica grande, degna della vostra saggezza e della maestà dd popolo, che rappresentate. Lungi da voi l'idea miserabile, il timore puerile d'innalzare una rivale alla Francia. Volesse il cielo che non si parlasse più di Ccsalpini, Toscani, Romani, Piemontesi, ecc., ma il nome italico fosse 1' unico e il solo nostro nome ». Finalmente nel 18oo seguì l'Armata nella seconda campagna attravers(, il Gran S. Bernardo ; dopo la battaglia di Marengo potè fare l'ingresso in Milano e, più tardi , ritornare con le truppe vittoriose a Torino ove fu nomi-


nato membro della Consulta e designato da Bonaparte a collaborare con il Governo provvisorio. Nel 1804 fu eletto rappresentante del dipartimento della Dora al Consiglio legislativo, e si recò nuovamente a Parigi ; ma in Francia l'idea di un grande Stato ai confini suscitava diffidenze, e, stanco della vita di rappresentante di un 'amministrazione profuga, senza mai nulla ottenere, chiese al Ministro della Guerra, generale Bernardotte, di essere riammesso nell'Esercito come medico militare, nella speranza di rientrare in Italia al seguito delle truppe marcianti alla riscossa. Fu inviato ancora a Grenoble per il servizio sanitario di quel presidio, e successivamente all'ospedale militare di A ix, presso Chambery, ove conobbe Antonietta Viervil, che sposò e da cui ebbe tre figli. L 'opera storico- letteraria di Carlo Botta, alla quale hanno reso omaggio Niccolò Tommaseo, Vincenzo Gioberti e Giuseppe Mazzini, è troppo cono~ciuta per poterne fare anche una breve illustrazione. Mi limiterò a ricordare la Storia della guen·a cfindipendenza degli Stati Uniu· d'America, in 14 libri, in cui, con mirabile purezza di lingua, frutto dello studio assiduo dei classici, e .sopratutto di Virgilio, di Tito Livio e di Orazio, con eleganza di stile e profonda filosofia, narra gli avvenimenti più importanti, che assicurarono la libertà e l'indipendenza delle 13 colonie dell'America del Nord, soggette alla dominazione inglese. L'opera fu pubblicata a Parigi nel r8o9. a proprie spese; anzi, per il fallimento dell'editore, il Botta ebbe a sopportare un danno di 14.000 lire, frutto di meticolose economie di molti anni, « sì da rimettere, come osserva argutamente, l'unguento e le pezze >> . Ed ancora, per sostenere le spese di viaggio per il trasporto in Italia della moglie gravemente inferma, fu costretto a vendere metà delle copie ad un droghiere, ricavando appena 6oo franchi. « Così la mia malaugurata Staria, concludeva amaramente, se ne andava ad involgere pepe ed acciughe ... Questo bel viso ho avuto io a scrivere italiano ». Al contrario, le traduzioni in francese ed in inglese, edite in Milano nel 1819, furono molto fruttuose per altri librai. Per suggerimento del Pellico, nel 1824 diede alle stampe in Parigi la Storia cfltalia dal 1798 al z8r 5 e, trovandosi in grandi ristrettezze economiche, dovette impegnare l'anello di diamanti donatogli d'allo Zar Alessandro I : « Dura necessità, egli scrive, chè, se ciò non faceva, i miei figli tutti tre mi si sarebbero distesi ai piedi dicendo : Padre mio, chè non ci aiuti ? )). Pubblicò altresì nel r815, a Parigi, un poema epico in dodici libri di tipo omerico- virgiliano, il Camillo, V t'io conqui.;,tata, e nel 1821, in francese, una memoria: Perchè si possono fare tzella lingua italiana v.ersi sciolti, cioè sc·n za rima? Finalmente, per aderire all'invito di un editore pavese, in soli tre mesi compilò una: Histoire. des peuples italiros dcpuis Constantin jusq'à r814, che uscì a Parigi nel 1824, ed ancora ~el 1832, con l'aiuto dell'amico Giuseppe Poggi, licenziò la Statia d'Jtalta, conti-


nuata. da quella del Guicciardini fino al 1789, che ebbe I 4 edizioni ed un premio di mille scudi dall'Accademia della Crusca. A chiusura di questi brevi cenni, mi sia consentito di rievocare ancora Carlo Botta come appassionato cultore di musica, con particolare predilezione per Paisiello e Cimarosa. Entusiasta dell'opera (( Nina pazza per amore )) ' m una lettera diretta ali 'autore, non esita ad affermare che, « se tutte le produzioni musicali di oggidì fossero come quelle della Nina, i maestri di musica si potrebbero a giusto titolo nominare estirpatori di vizio, produttori di virtù, correggitori di costumi, e la musica meriterebbe ancora gli encomi e gli onori che i legislatori delle nazioni ed i virtuosi antichi popoli le attribuirono ». Fu altresì abile suonatore di flauto e riusd a fondare in Torino un Conservatorio musicale. Fece, infine un interessante studio sull'efficacia della musica nel curare certe malattie.

x. FEDERICO SCHILLER.

(1759- 18os). Forse a tutti non è noto che il grande poeta e drammaturgo tedesco Federico Schiller, frequentò in sua giovinezza, i corsi di medicina nell'Accademia di Stoccarda, e, appena ottenuta la laurea, seguendo le tradizioni paterne, intraprese, a soli venti anni, la carriera militare, come chirurgo del Reggimento di granatieri di Augé. Infatti , il padre Giovanni Gaspare era entrato nell'Esercito, prestando per molti anni servizio in qualità di ussero e di chirurgo militare in un Reggimento bavarese, col quale partecipò alla campagna di successione austriaca nei Paesi Bassi, e, per gli atti di valore dimostrati nella battaglia di Leuten, si guadagnò la promozione a capitano, per merito di guerra. Più tardi, lasciò l'Esercito, per dedicarsi all'esercizio professionale privato nella cittadina di Marbach; ma, non avendo avuto fortuna, rientrò nella carriera militare, che percorse brillantemente fino :ti grado di maggiore medico. In questo periodo dovette, con la famigl ia, sottostare a numerosi cambi di guarnigione, soggiornando più a lungo a Lorch ed a Ludwigsburg: e poco mancò che l'unico suo figlio venisse al mondo durante una visita della moglie al campo, da cui si era dovuto assentare momentaneamente. All'annunzio della nascita, egli pregò Iddio che c< volesse aggiungere al neonato la vigoria intellettuale e quant'io, per difetto di istruzione, non potei conseguire ». Nel J 775, al termine deJia carriera di medico mil.itare, fu nominato dal Duca Carlo Eugenio di Wurtemberg sopraintendcnte dei giardini de1 castello di di porto « Solitudine ll, ad una lega da Stoccarda, ove si dedicò ali 'agricoltura, pubblicando un manuale sulla coltivazione degli alberi.


294 Fin dai primi anni, Federico Schillçr aveva manifestato una fervida vocazione religiosa, e nel monastero di Wuchunsug, in Lochen, dal pastore Mosen aveva ricevuto la necessaria istruzione per prepararsi all'esame di Stato per l'ammissione all'Istituto superiore di Tubinga, destinato a formare i futuri ministri della chiesa nazionale lutaana. Ma il padre non era libero di disporre dell'avvenire del figlio. Il bizzarro Duca di Wurtemberg, che aveva fondato nel 1760 un'Accademia militare (Karlsschule) nel castello delLi « Solitudine )> ove si impartivano ai giovani lezioni di strategia, storia, filow .fia, diritto, matematica e lingue antiche, gli impose l'·ingrato beneficio di un posto gratuito nell ' Istituto per il figlio, che dovette entrarvi a malincuore il 17 gennaio 1773. Perciò Federico Schiller fu costretto a rinunziare, con suo grande rincrescimento, allo studio della teologia, non compresa tra le materie di insegnamento c dedicarsi, contro sua voglia, alle scienze giuridiche, assoggettandosi alla dura disciplina dell'Accademia. Unico svago, nei momenti _di relativa libertà, le passeggiate in luoghi solitari e la lettura furtiva dei poeti tedeschi , da Lessing, Schubart, Burget, Klopstock ad Haller, Gerstenberg, Goethe, degli scrittori classici e delle opere di Voltaire e Rousseau, alimentando così quella nuova vocazione, che non tardò a manifestarsi ed affermarsi strapotente ed invincibi le . Schiller si scaglia giustamente contro il Duca, ed ha pungenti parole di deplorazione contro « il capriccio dominante, che fa mercato della creatura di Dio in questa famosa fantasia di tomire gli uomini e di volere imitare Deucalione, con la differenza che ora si fanno pietre, d'uomini, mentre l 'antico fece uomini, di pietra )). Col trasferimento nel 1775 della Scuola a Stoccarda, la rigida e severa educazione degli allievi andò gradatamente mitigandosi, e Schiller colse l'occasione di abbandonare i corsi di giurisprudenza per seguire quelli di medicina, insieme all'amico Guglielmo von Hover, perchè sembrava ad entrambi che (( la scienza medica fosse molto più affine ali 'arte della poesia che non l'arido posìtivismo della giurisprudenza l> . Con una dissertazione sopra l'intimo rapporto della natura animale dell'uomo con la sua natura spirituale, che avviò il poeta, ancora giovane, innanzi al vibrante mistero della vita, non avendo ottenuta l'approvazione con un'altra tesi presentata, in precedenza, sulla filosofia della fisiologia, potè conseguire la laurea in medicina a soli venti anni ed ottenere il sospirato congedo dall'Accademia. La costituzione pedante di questo Istituto secondo idee ormai superate ed affidato a sottuffìciali per la disciplina; la lontananza dalla famiglia e dalle donne, « alle quali sì aprivano le porte della Scuola prima che cominciassero a diventare interessanti o solo quando avevano cessato di esserlo >l ; la sconfinata adulazione verso il Duca, spinta a tal punto, da far considerare la sua amante come << l'immagine ideale della virtù », non avevano fatto che inasprire sempre più il carattere ribelle di per sè di Schiller, contribuendo


2 95

notevolmente a fom entare quella poesia rivoluzionaria, che già stava germogliando. Ciò nonostante, per seguire le orme paterne, volle dedicarsi alla carriera militare, ma ebbe a trovarsi, fin dall'inizio, in un ambiente piuttosto ostile, poco rispondente ai suoi ideali, pmchè, per punizione, fu nommato chirurgo del Reggimento granatieri invalidi « senza dragona », con sede ad Augé. L'assistenza sanitaria dell'Esercito, in quell'epoca, era disimpegnata da medici e chirurghi, detti barbieri di Reggimento, che avevano in sottordine i barbieri di compagnia. Questi non potevano essere nominati o congedati senza regolare brevetto ducale, mentre gli aspiranti alla carriera sanitaria militare dovevano sostenere un esame preliminare dinanzi ad un collegio medico, dopo aver frequentato un corso preparatorio di medicina e di chirurgia di guerra, e prestare il giuramente di rito alla presenza del proprio comandante. Nei Reggimenti di fanteria il barbiere di Reggimento ·percepiva uno stipendio di dodici talleri mensili dallo Stato maggiore e dieci talleri per ogni barbiere di compagnia, dei quali però doveva sborsarhe· Cinque a ciascuno di essi e:: provvedere, con l'altra metà, all'acquisto dei medicinali. Nei Reggimenti di cavalleria era fissata una paga di dieci talleri mensili per il barbiere di Reggimento e di sei talleri per ogni barbiere di squadrone, in numero di tlieci. I barbieri da campo erano subordinati ai barbieri di Reggimento e non potevano procedere a qualsiasi cura di malati e feriti od eseguire interventi chirurgici, senza la ]oro autorizzazione. Questi erano chiamati ogni giorno a rapporto dal proprio comandante, per riferire sulle condizioni sanitarie della truppa: in caso di morte, avevano l'obbligo di praticare l 'autopsia in presenza di un ufficiale, per accertare le cause del decesso e presentare il referto al comandante, che, a sua volta, ne faceva rapporto al Duca. Nella monotona, opprimente vita di guarnigione, tra le modeste mansioni di chirurgo dei granatieri, Federico Schiller, con ferrea ed indomio volontà, comincia a tentare l'arringo drammatico, scrivendo le scene dello Studente di Nassau e del Cosimo de' Medici, ed, innalzandosi con volo d'aquila ad altezze insuperate, compone la prima grande tragedia, in 5 atti, '< I Masnadieri » (Die Rauber), che ha per protagonista Carlo Moor, tipo caratteristico di brigante, il quale unisce all'animo generoso la violenza delle azioni. In questo dramma dell'anima, ancora tutta chiusa c raccolta in sè ~tessa, il poeta trasfonde con fervore catilinaria tutto l'odio per la schiavitù, che l'ha infiammato nelle aule c nelle camerate della Karlsschule e, dopo non poche difficoltà e peripezie, riesce a pubblicarlo nel 1781, anonimo. Nell'anno seguente, superando nuovi osta<:oli, contrarietà e diffidenze, ottiene dali 'intendente barone von Dalberg di farlo rappresentare nel teatro di Mannheim, che era allora considerato fra i più rinomati della Germania. Il successo, fin dalla prima recita, fu enorme, ~ntusiastico, ed il dramma si svolse fra le acclamazioni frenetiche dei giovani, stipati in platea; non mancò,


però, quakh.e segno di disapprovazione, anzi di ostilità, da parte della vecchia nobi\tà, sparsa nei palchi.

Contuso tra la folla, assisteva, in incognito, il giovanissimo autore, il quale aveva chiesto al comandante di Reggimento una breve lìcenza di 3 giorni, per recarsi a Marloch, adducendo una grave malattia della madre. Invece, indossati abiti borghesi ed avvolto in un ampio mantello, dopo aver galoppato tutta la notte lungo il Neckar, massacrando il focoso cavallo, aveva potuto raggiungere in tempo Mannheim, per essere presente alla prima rappresentazione del suo dramma. Ma il Duca di Wurtemberg, venuto subito a conoscenza di quel viaggio notturno all'estero, senza regolare autorizzazione, fece chiamare l'ardito ufficiale, e, dopo un aspro rimprovero, gli inflisse 14 giorni di arresil:i, da scontare nel corpo di guardia di Stoccarda. Ed i guai, purtroppo, non finirono qui, poichè, a punizione ultimata, un invidioso cortigiano, nativo dei Grigioni, fece rimostranza al Duca che lo Schiller aveva bistrattato nei « Masnadieri >> i suoi connazionali, facendo credere che il suo paese fosse un vivaio di malandrini. Il Sovrano, cui non garbava lo stile del dramma, nè le idee propugnate, colse l 'occasione di biasimare l'autore, ingiungendogli perentoriamente di non scrivere, per l'avvenire, tragedie e di non occuparsi più di teatro, desistendo da ogni altra pubblicazione, che non fosse di medicina. Schiller, però, col suo carattere indomito, non credette di sottostare a questa imposizione: anzi, come protesta, volle recarsi, in inèQgnito, al teatro di Mannheim, senza alcun permesso, per assistere ad una nu<>va recita dei <( Masnadieri »; ma tale trasgressione non fece che inasprire 1'animo del Duca, il quale, appresa la mancanza, punì il chirurgo di reggimento con doppio numero di giorni di arresti. Col cuore pieno d'amarezza, rivolto ormai a più alti ideali, a mète più eccelse, Schiller non ritenne più oltre di assoggettarsi ai duri legami della disciplina militare : chiese ed ottenne di essere esonerato dal servizio sanitario reggimentale, e nel settembre 1782 lasciò definitivamente l 'Esercito, trasferendosi a Mannheim. Così, dopo soli 7 anni, si chiudeva improvvisamente la carriera di medico militare di Federico Schiller, episodio questo pressochè ignorato dell a sua vita. Al mancato teologo e giurista, al chin1rgo sconosciuto dei granatieri subentrerà il poeta ed il drammaturgo, <:he, in breve tempo, si acquister~ tama mondiale. Ed ecco, con una meravigliosa crescente attività, e fra con-t: tinui successi, comporre a Bauberbach la <' Luisa Miiller », tragedia borghese che si impernia contro la giustizia sociale; nel 1782 la « Congiura dei Fie. schi », dramma storico della passione catoni ana; nel 1787, a Dresda, il << Don Carlos », tragedia della crisi. Scrive anche in questo periodo una <1 Storia dell 'insurrezione dei Paesi Bassi », e più tardi una « Storia della guerra dei tre nt'anni ».


Nel 1797 dà alle stampe le liriche e le ballate più famose, e ncll 'anno seguente, a Weimar, con J'ajuto di Goethe, al quale fu legato ben presto da fraterna amicizia, mette in iscena il « Campo di Wallenstein », personaggio astuto, subdolo, ambizioso, seguito daj « Piccolomini » e dalla « Morte di Wallenstein », costituendo così una trilogia. Nel 1800 compone « Maria Stuarda », pervasa da forze demoniache e la celebre canzone della campana; nel x8o1 la « Pulcella d'Orleans )) ' cui si informa il conflitto deila fede ; nel 18o2 il « Guglielmo Tell », il dramma più perfetto di passione, di sentimento, d:i pensiero ove ll delitto sorge dalla purezza umana offesa; e finalmente nel 18o3 la « Sposa di Messina » , in cui riJ.ssume l 'antico nome dei fati. Il 9 maggio 18o5, a soli 46 anni, muore per un attacco di polmonite, senza poter compiere il « Demetrio », che doveva, col <c Guglielmo Tell », iruziare una grandiosa serie di drammi. R. Wagner non esita ad affermare che ogni dramma di Schiller rappresenta una conquista nel campo ideale dell'ignoto. A complemento di questo rapido profilo, non sarà inutile ricordare che Federico Schiller è fra i pochi poeti tedeschi che non abbia mai varcato i confini della patria è che noQ abbia sentito l'attrazione dell 'Italia, mentre, alla fine del sécolo XVIII, Lessing, I-krdes, Goethe, Winkelmann avevano già subìto il fascino del nostro purissimo cielo e del clima delizioso. Eppure egli aveva scelto temi italiani per soggetto dei suoi drammi, quali «Cosimo de' Medici », la « Congiura dei Fiesch i » , << Piccolornini >>, la « Sposa di Messina », la « Visionaria » , ecc. : ed ignorava completamente la nostra lingua! Molti Maestri italiani musicarono le sue tragedie: basti accennare a Mercadante, con i << Masnadieri >> (1836), a Verdi, con (( Giovanna d'Arco » (1845), « Luisa Muller », (1848) e « Don Carlos » (r862), a Rossini, con il « Guglielmo Tell » (1836), a Donizetti. Pacini, ecc. Fino alla sua morte, le sue opere non ebbero grande diffusione in Italia: dopo, A. Maffei ne curò una pregevole e completa traduzione, e la sua lirica appassionata eser<:itò anche una: certa influenza su A. Manzoni , S. Pell.ico, C. Marenco, G. B. Nicolini.

XI. PAOLO DELLA CELLA (1792-1854)·

E ' una delle figure più rappresentative del Corpo sanitario della Reale Marina Sarda. Nato a S. Stefano d'Aveto, presso Chiari, il 13 giugno 1792 da nobile famiglia, frequentò i corsi universitari an Genova, conseguendo nel I815 la duplice laurea in medicina e chirw:gia. Entrò nel 1822 nella R. Marina, come ch~rgo di 2• classe e percorse br-illantemente tutta la carriera, raggiungendo il grado supremo di medico capo dopo 27 anni di servizio, che


298 disimpegnò con onore fino al collocamento a riposo nel 1887. Per la sua opera attiva e sapiente, fu uno dei primi ad essere insignito dell'Ordine civile di Savoia, istituito da Re Carlo Alberto nd 1831, con annessa pen~ sione, e dell'ordine di S. Stanislao di Russta. Morì a Genova, fra il compianto unanime, il 22 maggio 1854· Il Della Cella merita di essere compreso fra i medici militari letterati ed artisrn, oltre che per il suo stile disinvolto, per chiarezza di idee e densità di concetti, anche per la sua vasta cultura e multiforme ingegno, che gli diedero fama, non solo come medico, ma anche come natural.ista, versato nei tre regni della natura e sopratutto nella botanica, per la quale fin da giovane dimostrò una speciale inclinazione, e infine come viaggiatore, per le non comuni conoscenze di geografia, di archeologia e climatologia, ed acuto osservatore di luoghi e di costumi, dimostrandosi, nel vero senso della parola, un enciclopedico, che sa rivolgere la mente allo studio dei più vari argomenti. Ma ciò che ha dato larga rinomanza ·al Della Cella è che, essendosi recato nel 1816, appena venoquattrenne, a Tripoli di Barberia presso il suo cugino Bartolomeo Boccardi, agente e console generale di S. M. Sarda, per il suo vivo desiderio di apprendere e allo scopo di approfondirsi nelle scienze naturali, studiando nell'ambiente stesso il ricco materiale raccolto nei vari musei, non si lasciò sfuggire l'occasione di aggregarsi nell'anno seguente come medico ad una spedizione militare punitiva ordinata, all'inizto dell'inverno, dal regnante pascià Caramanli al comando di un suo figlio contro il primogenito, ribelle, in Cirenaica. Il viaggio, intrapreso coll'autorizzazione del conte di Vallesa, ministro dd Re di Sardegna per gli affari esteri, ma (( a proprie spese e senza assi~ stenza alcuna >l, si compì lungo la costa della gran Sirte, con soste a Bengasi, a Circne, a Derna ed a Bomba, fino a raggi ungere, attraverso la Pentapoli, le frontiere dell'Egitto. E di ogni regione visitata il Della Cella potè studiare la vita e i costumi degli abitanti, i prodotti del suolo, la fauna e la flora, e raccogliere interessanti notizie geografiche, climatologiche e mete~ reologiche, oltre a procurarsi una preziosa collezione di piante, minerali ed 11 ogni natura! produzione ». Così potè inviare un voluminoso erbario al suo Mae-stro Domenico Viviani, professore di botanica nell'Università di Ge~ nova e fondatore d'i quell'Orto botanico, contenente 300 esemplar~, con 26 specie e 5 generi nuovi , che si tengono ancora conservati in una cartella del~ l'Istituto. Ai musei di storia naturale spedì un ricco materiale mineral~ gico e 0o-eologico per lo studio della natura del terreno della costa setten~ trionale afr.icana, che andò disgraziatamente disperso. Fece inoltre impor~ tanti rilievi geografici delle zone percorse, segnalando gli errori riscontrati nelle migliori dotazioni cartografiche del tempo del Damille, dell'ArrowSmith, ecc., in modo che il Lapie potè, sui dati del Della Cella, correggere ed aggiornare la sua famosa carta, da cui presero lo spunto i successivi lavori


2 99

del Barrai. Allo stesso prof. Viviani il Della Cella inviò urla serie di interessanti lettere, che poi riunì in u n volum e, edito a Genova nel 1812, con una tavola e due carte geografiche, dal ti to lo: « Vtaggio da T ri poli d i Barberia alle frontiere occidental.i dell'E~tto, fatto nel 1817, ccc. », che è riedicato all'Ammiraglio Des- Geneys, riorganizzatore della Marina Sarda. Di quest'opera importante furono fatte trad uzioni in tedesco (Weim ar, 182t), in inglese (Lond ra 1822) ed in francese (Parigi, 1823 e 1848) e ristampe in Italia, a Milano nel 1828 dai fratelli Sonzogno nella « Raccolta dei viaggi .PiÙ interessanti », ed altra a Rom a nel 1912, per cura degli Annali di medicina navale e coloniale, che è preceduta da una pregevole biografia dd tenente generale medico prof. Rho. In queste lettere, oltre ad importanti ed originali osservazioni climatologiche, meteorologiche, geografiche, botaniche, geologiche ecc., sono esposte non m eno interessanti notizie sugli usi e costumi di quelle popolazioni, in rapporto anche alla medicina. Il Della Cella ricorda, ad esempio, che a Tagiura si faceva grand.:- traffico di amuleti da parte dei marabutti, con iscrizioni indeci frabili, che avevano la virtù di preservare chi li portava appesi al <:olio da ogni infermità, nonchè dai colpi di pugnale, di fucile ed anche dalle palle di cannone : e non v.i era soldato della spedjzione che non fosse munito di questi scongiuri, di cui erano altresì provvisti i cavalli e i camelli ; se la malattia si aggravava, la misteriosa iscrizione doveva essere presa per l>occa ed allora i marabutti la trascrivevano scarabocchiando l'interno di una tazza con grossi tratti di inchiostro, che, sciolto nel brodo, veniva ingoiato con devozione dagli infermi. La moglie bianca del Pascià di T agiura dicesi sia m orta per la grande quantità di inchiostro bevuto per tali esorcismi. Il Della Cella riferisce a ncora che dovette curare il Bey di Leptis, il quale accusava forte cefalea, con sintomi infiammatori, ed, alla proposta di un salasso, egli oppose un energico rifiuto, convinto che con i soli amuleti si potesse ottenere la guarigione. Ma, coll'aggravarsi dell 'a1fezione, egli si decise finalmente ali '.intervento; però volle che il sangue estratto fosse sotterrato coi dovuti onori nella tenda ed alla sua presenza. Lo stesso Bey ammirò l'armamentario chirurgico, di <.ui tra fornito il Della Cella, ma rimase stupito alla vista del termometro ed occ.orse non poco tempo per fargli comprendere la costitu~ione e l'uso. Il nostro viaggiatore infine rilevò l'impressionante diffusione delle malattie oculari, causate soprattutto dal deplorevole sudiciume degli abitami, che preferivano di lavarsi colla sabbia, anzichè coll 'acqua, senza venir meno perciò ai precetti di Maometto. Fece inoltre studi sulle propr.ietà terapeutiche delle piante della regione. Altre Importanti os~ervazioni archeologiche raccolse il Della Cella nel la wa spedizione : a Leptis Magna, constatò con dolore la più grande devastazione dell'antica città: così gli avanzi delle m agnifiche colonne di g ranito eran<:> usate com e macine, e solo per questo erano scampate alla .rovi na e tenute m qualche pregio. Anche a Cirene potè fare interessanti ncerche


alla famosa fonte cd all'ippodromo, trascrivendo molte iscrizioni in lingua greca e raccogliendo avanzi di statue c monete, di cui quattro riprodusse in appendice al libro; fra queste, una con la dicitura << Kipana », appena intelligibile, recante nel retro una ruota e sul verso un cavallo galoppante, forse per ricordare l'abilità di quegl.i abitanti nd cavalcare e nel guidare cocchi. Ebbe anche occasione di visitare i ruderi del porto di Apollonia c le numerose tombe di quella località, con affreschi ben conservati e fece infine importanti rilfevi a Tolmetta, sulle rovine dell'antica Barca. L'interesse suscitato nel mondo scientifico da questo viaggio è dimostrato dal fatto che l'Ammiragliato inglese ordinò, più tardi, che le stesse regioni visitate dal Della C e lla fossero mèta di una nuova spedizione inviata in Libia al comando del capitano Smith, che fra la diffidenza degli indigeni e difficoltà di ogni sorta, iniziò arditamente gli scavi di Leptis Magna. E la Società Geografica di Parigi nel 1824 assegnò un premio a chi avesse nuovamente percorso i luoghi descritti nel suddetto itinerario e riconobbe al Della Cella « la gloria di essere stato il primo ad alzare una parte del velo, che tiene ancora nascosta Cirene >> . Anche l'Hildebrand, che ha scritto nel 1904 il libro più completo sulla Cirenaica, riportando una bibliografia di 564 òpcre, mette fra le primissime, non solo per ragione di tempo, ma anche per importanza, quella del Della Cella, che riuscì ad impersonare il vero tipo di medico di marina e di naturalista, dalla quale presero Io spunto i successivi lavori del Barrai, del Lapie, del Viviani, del Cervelli, del Delaporte, dei Pacho, etc. Al Della Cella non si può pertanto negare il merito indiscusso di essere stato un precursore nel rivelare regioni fino aUora quasi sconosciute, pure essendo così poco lontane dall'Italia o frequentate solamente nei porti da pochi mercanti soggetti a continue incursioni e rapine di pirati barbareschi, e si può ritenere un pioniere della colonizzazione della Libia. Scrive infatti : ~< Più volte colpito dalla feracità di quelle terre, dall'aria pura e temperata, che vi si respira, circondato da tanti monumenti dello stato di prosperità degli antichi abitanti della Cirenaica, non so comprendere come nessuna Potenza abbia pensato di trasmettere qui una colonia, onde sostenersi a pie, fermo in così fertilissimo suolo. Ben diversa fu la politica delle grandi Nazioni, che l'una dopo l'altra vennero a dominare sulle sponde del Mediterraneo: i Fenici e i Cartaginesi, indi .i Greci e più poster.iormente i Roman1, tutti ebbero la costante massima di trasportare l'eccesso della loro popolazione in diversi punti di questo vasto littorale, sicchè nelle loro navigazioni, in qualunque punto approdassero, trovavano la loro lingua, i loro costumi, la loro religione, i loro discendenti . . . ». cc E quali ostacoli possono mai avere indotto i Governi a declinare da questa impresa ? Forse il numero e la potenza degl,i indigeni ... ? In tanta sicurezza, a quale stato di prosperità non salirebbe lestamente una colonia europea, che venisse a mettere sue stanze in questo felicissimo suolo, ove i


301 sol i pascoli e la caccia fornirebbero in sulle prime una sufficiente sussistenza a nuovi coloni ? ». « Guardimi il cielo, continua, che in questo mio progetto io intendessi che la colonia europea, che qui venisse a stabilirsi, rinnovasse contro questi popoli le scene sanguinose, che contaminarono spe~so i primi scontri con popoli strani. Io riguardo al contrario la loro conservazione nelle attuali loro abitudini, come essenzialmente legate alla prosperità della nuova colonia ... » . E conclude: « H o ferma speranza che queste sorgenti di vera ricchezza faranno un qualche giorno risorgere a nuova vita queste belle contrade, e offriranno nuovi rami di traffico e di industria, principalmente alle città marittime d'Italia ... Ma troppo a lungo senza avvedermene, così conclude le sue lettere dirette all ' Ammiragl.io Des-Gencys, l'ho trattenuta da questo mio progetto: ora le dò la buona notte e spero goderne almeno in sogno la sua esecuzione». E non trascorrerà un secolo che il sogno del Della Cella si avvererà mirabilmente e l::t bandiera italiana sventolerà gloriosa nella Libia dal confine Tunisino all'Egiziano, sulla quarta sponda del mare nostrum, pr.ima tappa vittoriosa di quelle che, dopo poco più di un ventennio, dovevano condurre l'Italia alla conquista dell'Impero etiopico.

XII. ALESSANDRO BORODIN.

(1834- r887). . Nato in Pietroburgo il 31 ottobre 1834 da n?bile fami.glia. decaduta~ -:ftmostrò? fin da bambino, grande passione e particolare atutudine ~r .la musica, tmparando in pochi anni a suonare il pianoforte, il flauto e tl vtoloncello, sotto la guida di un maestro tedesco, che l'iniziò al gusto dei classici, ma più semplicemente al romanticismo mendhelssoniano; ed a soli 13 anni compose un concerto per piano e ·flauto. Ma la musica rappresen~va in quei .tempi un lusso, riservato soltanto alle classi più agiate, e Bor.od.in, che senttva anche grande inclinazione per le scienze, fu costretto, per vtvere, ad iscriversi nella Scuola di medicina di Pietroburgo, ed, appena laureato 1n medicina e in chimica, si dedicò alla carriera militare. Nel 1856 fu nominato ufficiale medico dell'Esercito russo, e prestò per due anni servizio all'ospedale militare di S. Nicola, raggiungendo rapidamente il grado di capitano per le sue ottime qualità tecnico- professionali. Quivi eh~ occasione di conoscere, per ragioni di servizio, Modesto Petrovic Mu~sorg~st, comandato di guardia all'ospedale, alfiere del reggimento .PreobraJens~, dalla elegante uniforme, con fiammanti spalline ed alamart, col quale strmse in breve tempo fraterna amicizia, animati entrambi dalla stessa


302

passione per la musica, soprattutto per le fanta sie e le variazioni sulle opere italiane, che resero ·immortale il nome di Verdi, quali il « Trovatore », 11 « Rigoletto >>, la « Traviata >>, ecc., che, per la schietta melodia e la veemente passione, trascinavano in quell'epoca le folle ai più smcer.i entusiasmi. Ma la carriera di medico militare di Borodin, forse dai più pressochè SC(}nosciuta, non ebbe lunga durata, e fu costretto a <iimettersi in seguito a circostanze, che avevano colpito profondamente la sua squisita sensibilità. E si dedicò con entusiasmo alla chimica, otrenendo dal 1859 al 1862 borse di studio dal Governo. Seguì la nomina di assistente dell'Imperiale Accademia di Medicina e di Scienze di Pietroburgo, e, più tardi, quella di insegnante titolare di chimica, succedendo al Maestro, e pubblicando successivamente una ventina di memorie di chimica organica. Fondò anche nel 1872 la Scuola di medicina per le donne, sostenendo la libera partecipazione fcmmirule all'insegnamento superiore, insieme al prof. Rudnief e signora Tarnowskai. Mo5so però da più alti ideali artistici, abbandonò la scienza per darsi esclusivamente alla musica ·ed, insieme a Mussorgski, fu ammesso in un ristretto gmppo di giovani artisti, per la maggior parte ignoti fino allora al pubblico, che nella luce della prima rivelazione dovevano costituire la nuova scuola musicale russa, e, sotto l'impulso della trionfante melodia ùaliana, avvicinare la loro passionalità all'ingenuità, al misticismo, al misterioso tormen to dell'anima russa. Facevano parte di questo nucleo Cesare Cui, anche egli ufficiale dell'Esercito, allora uscito dalla Scuola militare del genio ove insegnava scienza delle fortificazioni, Modesto Mussorgski, l 'alfiere del reggimento Preobrajenscki, Nicola Rimski Korssakow, già avviato alla carriera di marina, di ::tnimo mite e patetico, ed Alessio Balakiref, appena vent<.'nne, il sapiente musicista, fondatore e organizzatore dd gruppo, che, senza pedanteria, impart1 a Borodin più fondate conoscenze musicali e lezioni di armonia, di analisi c di composizione, talora dietro modesto compenso, spesso gratuitamente, quando le risorse economiche dell'allievo erano limitate o ridotte yuasi a nulla. Questo gruppo fu battezzato dagli avversari col nome di gruppo possente e ribanczzato, per sfida, col medesimo titolo dai cinque campioni, che proclamarono le novissi me idee in un famoso manifesto, <ietto dei cinque. Fu precisamente Bala kiref che chiamò nel r862 Borodin a far parte di questo famoso cenacolo, che prese il nome dei 5 musicisti russi , di cui, per strana coincidenza, ben quattro provenivano dalla carriera militare. Così musica c scienza, diletto e dovere, due poli diversi della sua attività intellettuale, lo tennero costan temente, fìnchè visse, in loro potere. Per dare una idea della geniaJ ità di questi artisti dcll 'avanguardia~ ricorderò che Mussorgksi, intr:lttenendosi un giorno con l'amico Borodin, confessò che egli sentiva improvvisamente le -melodie, come se qualcuno le suonasse nella sua mente, e doveva affrettarsi a scriverle per non dimen-


t:icarle, come se esistesse lassù una misteriosa sorgente, cui solo poche menti d e tte e privilegiate potevano attingere per distribuire alle creature umane il sublime dono della poesia e della musica. Strano destino 1 Mussorgksi moriva vittima ddl'alcool·ismo il 18 maggio 1881, a soli 42 anni, nello stesso ospedale militare di S. Nicola ove, brillante alfiere, aveva conosciuto Borodin, che per primo lo aveva spronato sulla via dell 'arte : la barba ispida, i capelli arruffati, il viso tumcfatto dell'alcoolizzato avevano per sempre alterate le belle sembianze Jdl'degantc ufficiale. Non altrettanto lunga fu la carriera musicale di Borodin. Con ardore e coscienza si per fezionò nello studio della composizione, e primo frutto fu la sinfonia in mi bemolle maggiore, eseguita nel 18~, la sinfonia in mi minore. In seguito, compose la t< Fidanzata dello Zar » e più tardi musica da camera, fra cui le parafrasi, 24 variazioni per pianoforte, la petitc suite, il quartetto in la, per archi, lo scherzo in la bemolle, con andante, in forma di serenata spagnola. Famoso è il poema sinfonico « Nelle steppe della Asia centrale », in cui fluttuano canti di .mssi e di indigeni, che rievocano la visione degli sconfinati orizzonti di quella terra desolata, e lo pongono fra i musicisti russi fra i più rinomati òei tempi nostri. Infine ricorderò il « Principe Igor », opera che g li costò 17 an n t di lavoro, ma non potè condurre a termine e fu compiuta da Korssakow e dal suo discepolo Glazunow, che lo fa riconoscere come il vero capo della giovane scuola russa contemporanea, e fu rappresentata per la prima volta in Italia nel dicembre 1915, alla Scala di Milano. La morte improvvisa per aneurisma colse Alessandro Borodin ancora in giovane età, a 53 anni il 27 febbraio 1887, e fu sepolto accanto al suo grande amico Mussorgskf: sulla sua tomba, oltre i terni principali delle opere, sono incise anche le formule chimiche da lui scoperte : C; H ,. Of.; C1 o HisO ; C, o H220 ; C, o H ~., O.

Nella stanza della Seonatura in Vaticano, già sede del Tribunale ecclesiastico, fra i famosi affr~chi di Raffaello della Disputa del Sacramento, trionfo della T eologia, e <iella Scuola d 'Atene, trionfo della Filoso~a, che costituiscono l'opera più celebrata e concettosa dell'~rbinate, sopra .ll va~o della finestra, che dà nel cortile del Belvedere, spicca tl P arnaso ovc d gemo del pittore si esplica in tutta la sua pienezza c libertà. Sulla vetta del sacro monte, ombreggiato dai lauri, donde scaturisce la limpida fonte di Ippocrene, è assiso Apollo, il dio della musica, della poesia e della medicina, in una serena atmosfera, tutto assorto nell'estasi di suonare la viola, che sostituisce qui la classica lira. Attorno, jn vario atteggiamento, sono disposte le nove mme ed i poeti, tra cui Omero cieco, .ispirato dalla musica d'Apollo, Pindaro, Anacreonte, Ariosto, Ovidio, Tibullo, Catullo, Properzio, Orazio,.


Virgilio, Dante, Petrarca, Sannazzaro, ecc. Qua e là pensatori solitari sembrano assorti in profonde meditazioni. Questo dipinto, di un incanto e freschezza meravigliosa, piena espr~ sione della maturità del genio di Raffadlo, adattato con grande abilità alla parete mal ripartita, è stato gmstamente definito la più bella scena di società che sia stata mai creata, in una sorprendente ricchezza di colori, in un coordinato senso architettonico, ,in una mirabile contrapposizione di masse, di luci e di ombre. Non si potrebbe invero immaginare un'accolta di più nobili figure, una composizione più luminosa, più vibrante di poesia e di pens1cro. Sotto, è stata opportunamente riprodotta, in una lapide, la nota sentenza di Plinio il Vecchio: Quis mortalium enumerare potest cuncta.s medicinae virtutes? Sunt Musae medicorum amicae aptaeque semper medicinae multi plicare patentes. E con questa visione della più eccelsa creazione d eU'arte italiana, che dà la misura della potenza e dell'evoluzione del genio dell'Urbinate, prendo commiato dai cortesi lettori, nella lusinga che la rievocazione di questo capolavoro possa in parte mitigare, se non far dimenticare l'ariclità della mia modesta riesumazione di medici militari letterati, poeti, artisti.


CONFERENZE E DIMOSTRAZIONI CLINICHE NEGLI OSPEDAU MIUTARI ELENr:O IJEI S(!Mi'•fAR/ Of:.GU '1RG().\1EN'r/ TRrl'f'TriTI. (Dai t'abati pn·unuti allo Dir~~iont! di Sanità militc~rç nd marzo 19'/I'XfX).

~1I LANO. Sottot~ ncnte

medico prof.

BENEDETTO

AvS1l"ONI: Terapia dei congelamenti.

L'O. dopo una rapida rassegna dci risultati conseguiti nel c:11npo dottrinale e pratico a] Centro di Criopatologia direttv dal prof. Giuseppe Sabbatini, si sofferma sui notevoli progressi realiz7..:Jti nel campo ,Iel la terapia dei congebmenti alla luce delle osservazioni fatte sui congelati dell'offensiva del giugno u. s. sul fronte occidentale. A tal proposito ricorda l'impiego di sostanze disinfettanti quali il Mcrcurocromo per iniezioni endoarterio~e per la prevenzione dci fann infettivi in seno ai tessuti congelati; l 'uso della Marconi terapia nelle lesioni da freddo allo scopo di ripristinare fl circolo arterioso capillare fortemente sofferente ed infine si soffcrma sul hlocco anestetico del canale femorale alla Bertocchi illustr:mdone la tecnio ed i brillanti risult:Hi ottenuti. Conclude affermando eh..: tale metodo di rapida e facile esecuzione può, se precon·mente praticato, evitare ie dolorose t onseguenze di un congelamento. NOVARA. T enente medico inc. gr. sup. ALLOCCHio AcHILLE: Mani/t'stazioni not1 d.:Ssenteriche de/la amebiasi.

L'O., <lopo avere descritto le principali amebe dandone le caratteristiche microscop1che ed indicandone per ciascun:t di esse il presumibile valore patogcno, ha passato in rassegna le varie localizzazioni intc~ tinali cd extra-intestinali dell'ameba e la sintomatologia che il parassita ~piega nei vari org:tni che può colpire, ed ha. 1ndi~ato )e d iffìcoltà diagnostiche che s'incontrano se si esclude la possibilità di una mfezwnc :,mebiasica per la sola mancanza anamnestica di fenomeni diarroici. Dopo aver ricordato come le manifestazioni non dissenteriche dell'amebias i siano le meno conosciute, illustra alcuni casi di militari curati per forme morhose diverse ed in cui la esatta diagno..-.i pot~ essere effettuata mediante il reperto positivo dell'ameba istolytica nelle feci. L'O. ha terminato augut'andosi una sempre più vasta e più profonda conos~enza dell'amebiasi da parte degli ufficiali medici, specie nell.e sue manifestazioni n~n diss~~­ teriche, manifestazioni che se ignor:He possono trarre in pericolosi inganni diagnostiCI.

l b. Sottotenente medico FRANCESCO MARTELLI: Un caso di miatonia congenita (morbo di Thomsen). L'O. presenta un case di rnintonia congenita 0 morbo Tho msen riferentes:i ad un n,i]itare, in servizio in un reggimento, ricoverato in osservazione per accertarne gli allegati disturbi. Illustra diffusamente il quadro sintomatico mettendo in rilievo i sinto~i patog n onomici, cioè l'ipertrofia del le masse muscolari, specie alle cosce ~d alle rcgJOnt glutee, l·ontrastante con la diminuzione del dinamismo, ]'ahnorme pers1stcnza della contrazione muscolare ed il tipico comport:Jmento delle masse muscolari allo stimolo meccanico ed elettrico (reazione miotonica). Accenna brevemente alle diverse teorie avanzate dagli autori in bnse ad osservazioni cliniche _ed a rice-rche sperimentali sul meccanismo patogenerico, a_ncora scon<: sciuro, e me~te 10 risalto la ma nc:mza di possibilità tcrapcutichc. Dal lato medico legale militare non ~~s~ono dubbi, in <JUanto il morbo di Thomsen è cont~mplato ncll'a.rt: 25, ~.L A, tra le gravi siOdromi a significato fisio-patologicamente inab1l1tanre al serviZIO mli1tare. 5 -

Giorno/l di llledù·inll militare .


RASSEGNA DELLA STAMPA MEDICA LIBRI

E

RIVISTE.

CHIRURGIA GENERALE.

P. WERTNEIMER: LA splancm:ctomia bilaterale sopra diaframmaàca nel tratlame-nto ch;"rurgico della ;penensione arteriosa -

cc La

Presse Médicale », 1940.

L'A. in base a dati statistici fa rilevare: la graYità delle ipcrtensioni e la scarsità clci risultati che si ottengono con le cure mediche, per cui merita particolarmente con5iJcrazionc ogni tentativo chirurgico, che si prometta di curare o migliorare tale· sindrome morbosa. Nel passato furono tentate la surrenalectomia, la enervazione de l peJuncolo renale, la decapsulazion..:: del ' rene, ecc. E' me rito di un it.1liano, N. Pende, l'aver suggerito nel 1924 un trattamento chirurgico, c:he per gli ottimi risultati si è rapidamente diffuso ed affermato. Il Pende suggerì in base a ricerche sperimentali la resezionc degli splancnici. E per il ~rimo un altro italiono, Pictri, eseguì nel 1927 detto intervento chirurgico. Successivnmentc T'cct modificò alqu:tnto la tecnica operatoria, praticando la splancnectomia bilaterale per via meJiasrinica posteriore: con ~ucsto m etodo eseguì 375 imen·enri e raccolse i risultati in una interessante monogr:~fia. Nel 76 per cento dci casi ottenne la scomf::lrsa di tutti i disturbi; nel 16 per cento un miglioramento sensibile e solo nell'8 per cr·nto un insuccesso; la morwlità opcr;Horia non superò il 3,8 per cento. Il Peet ritiene spiegare il meccanismo patogenetico delle ipertensioni tenendo pre~cn te le ricerche sperimentali di Goldblatt. Questi, applicando un anello mewllico sulla ::rteria renale, tale da ridurne il lume, otteneva un aumento della pressione sanguigna. Secondo Pcet, quindi, l'ipertensio ne è determinat.1 da uno spasmo nel circolo renale. Si tratterebbe perciò essenzialmente di una distonia simpatica, spesso ereditaria, c:~rar­ tcrizzata dalla eccitabilità degli spbncnici, che avrebbero una funzione vasocostrittrice. La splancnectomia sopprime lo spasmo vasocostrittore, equivalendo cioè all'ablazione ddl'anello di G oldhlatt, con cui l;,~ pressione sanguigna ritorna alla norma. A convalida di questa concezione sta il fatto sperimentale che se in animali con anello metallico sulla arteria renale si pratica la splancnectomia non si ottiene nessuna modificazione a carico d ella pressione. L'intc:vento è particolnrmente indicato nelle forme ipcrtensive, in cui domina il fattore spastico e perciò nelle forme iniziali. Vengono a beneficiarsi sopra tutto le forme gravi. J successi invece sono minori quando si è già istituito u n l•rocesso arteriosclerotico. L'operazione è contro indic:tta nella età av:tnzata e quando esistono lesioni ren:~ li g ra\'i o insufficienza cardiaca. 0ASTOLI.

IC LtaUCIIE: Una nuova operazion~ per il mmamento d -:ìlu paralisi definitiva del fa cciale. - « La Presse Médicale l> , 1940. L ·A. nel 1919 tentò modificare un l::goft:Jlmo da par:1lisi definitiva del facciale con

1:J resczione del simp;1tico cervicale; con vera sorpresa, ebbe a notare risultati miglion di qu:Jnto sj poteva sperare, poichè ::t lcuni muscoli paralizzati ripresero un poco dì tono. 11 beneficio che si ottiene con questo intervento sembra dovuto alla ipcremia che ne consegue nel territori o facciale. In seguito altri chirurghi tentarono la cura dell:.: paralisi di gue$10 m:rvo pr:~tic:~nòo l'anasto mosi dell'ipoglos~o con il facciale, ma il miglioramento che nt: ::onseg-ui,·a era solo temporaneo. Da ciò l'A. pensò di combirnarc


i vantaggi dell'anastomosi con qudli della resezione del simpauco, nc.:urotizzanòo .il n10ncone periferico del facciale con lo stesso simpatico cervicale. All'uopo bisognava c:.moscere se un nervo \Tgetativo ~mtcva inncstarsi con un nervo somatico. La letteratura in proposito consultata diligentemente ed esposta in riassunto dall'A. ci fa conost:ere le suggestive operazioni di numerosi ricercatori relative all'anastomosi di nervi somatici con il simpatico ed in tal senso i successi sperimentali sono stati raggiunti con molta frequenza. Nessuna osservazione wlla possibilit.l ;nversa l'A. aveva potuto l'accogliere. Solo uno studioso, C. Ballance, eseguì numerose e pazienti esperienze, con risultati oltremodo confortanti e suggestivi. Questo ricercatore si occupò lungamente della paralisi del facciale ed eseguì delle operazioni sui gatti e sulle scimmie, in base alle quali risulta possibile l'anastomosi del simpatico cervicale con il facciale, con ripresa funzionale dei muscoli di quel territorio. Questa possibilità è particolarmente indicata per le lesioni del facciale nella rocca petros::: c negli incidenti di lesioni del ner vo òurantc operazioni su Ila mastoide. 0ASTQLI .

MALARIOLOGIA.

L. 0:>NOORELLI: Porpora emorrag1c11 da malaria. -

'' Ri\'Ìfta di mabriologia ''· fase. l.

Rom:1, 1941 -XIX. L'A. trana , in qlll:sto importantissimo cò .1mpio ~tudio clinico-sperimentale, della p:1cogenesi delle manifestazio ni emorragiche in corso d'infezione m:1larica :1cuta e cronica. Le osservazioni cliniche da lui condotte permettono di chiarire alcuni punti sulla patogenesi anzidetta e di richiamare l'attenzione su di un tipo p:1rticolarc di porpora e morragica, prima d'ora mai nosograficamente identificato. L'A. passa in rnssegna i vari tipi clinici di manifestazio ni emorragiche in corso di ma laria, classificandole ~chematicamcntc in: 1° - Perniciose emorragiche; 2° Manifestazioni emorragiche non leg:ue alla pemiciosità dell'infezione malaCJC:l ;

39 - Manifestazivni emorragiche insorgenti neil'intervallo tra un accesso e l'altro, come equivalenti degli accessi (Macciott:-t); 4" - Manifestazioni emorrag1che in maLmci cronici, durante gl i accessi febbrili rccidivanù o nei periodi di apiressia, con note di cachessia malarica; 5o - Manifestazioni purpurichc legate ad una particolare forma di idiosincrasia n Ila chinina. L'A. trenta quindi delle nric manifestazioni idiosincrasiche che la chinina può dare in soggetti immuni da infezione mabric:t, òaile forme più comuni a quelle di porpora emorragica grave (Beigc-lbOich, Kerstcn). Cita, inoltre, e commenta, interessanti casi di Vangeri e Dilimbcrto c lo srudio del Serra, mettendo in rilievo la mancanza di elementi atti a stabilire il nesso patogenetico tra l'azione della chinina e l'infe;>;ione malarica. L'A. esr.one quindi dettagliatamente un suo caso dal quale ri~tllta documentata b esistenza di una po1·p0ra da chinino in soggetto malarico, in cui l'episodio emorr:tgico si svolge in condizioni simili all'cpisoùio emoglol>inurico nella "febbre emoglobinurica <..id Tomasclli >> . La storia clinica c l'esame obbiettivo sono integrati da accurate ricerche (es:tmc ~- rnoc~omoc!tometrico, reperto della formula lcucocitaria , prove cmo~cniche), ricerche eseguite pnma della cura e dur:mtc il tratt:un ento :mtimalarico, nonchè dopo riacutiz-


zazione sperimentale del processo morboso, 111et!i.uue iniezione di gr. o,so di cloridrato di chinina; esperimen to riuscito pienamente positivo per aver scatenato una sindrome emorr:~gica purpurica tipica (brivido intensissimo, bru~co rialw termico a 39•5• epistassi imponente e profuse emorragie congiuntivali e sonomucose, numerose petecchie :~gli arti). L'esperimento, controllato con le ricerche anzidette, è stato poi ripeatto, ancora con esito positivo, medianre somministraz.ione per os di gr. 0,50 di chinina. Le prove di controllo dcttao una mod ificazione Jd quadro ematologico: diminu zione dei globul i rossi e dt:i!'emoglobin:l in rapporto all'entità dell'emorragia, lcuC(.'pcn.ia, cor~ forte neutropenia e deviazione a s. dello schem::1 di Arncth; intensissima ptnstranopcma. L'A. espone ancora due Cl$i fXrSOnali, 111 cui ebbe a notare sempre intensissima piastrinopc::nia, e riferisce su di un caso di porpora em01·ragr·ca da chinino Jescritto da Bcigeloolk, che notò anch'e.gli piastrinopenia assa! cospicua. L'A. passa quindi alle considerazioni diagnostiche differenziali tra pOt"pora da chinina per idiosincrasia, porpora da chinùu in malaria e porpora ma/a,·ica, e ne Jett;lglia la differenziazione nel quadro em:~tologico e nel comportamento della cutireazione e della intradcrmorcazione, descrivendo ~lc uni car:llteri comuni peraltro al le tre forme. Inoltre accenna alle comples~e questioni circa l'intimo meccanismo della genesi delle manifestazioni idiosincrasichc, cd esprime il convincimento che la sindrome emormgica da ,·hinina per idio.<incrasia costituisca un fenomeno della grande categoria delle manifestazio,~i anafilattoidt, c, più propriamente delle proteotos.<icosi. Infìne, dopo aver trattato ultenormente dci caratteri differenziali tra le varie forme di porpora cJ :1\'er rilevato b esistenza d! un parallelismo tra febbre da chinina in maLarico e febbre da chinina per idio.rincrasia, l'A. conclude di dover ammettere che le porpore malariche, pur non verificanJosi mai ai primi ::tccessi, determinano tuttavia nell 'org:~nismo delle rnodifìcazio ni umorali rnli che, ad un ulteriore accesso malarico. o in corrispo ndenza di un equivalente di esso, f:~nno improvvisamente esplodere la sindrome purpuricl. TRIF!l.F.TTI.

MEDICINA INTERNA.

P. MouREAU: La fissitìì dei gmppi sanguigni. -

« Il Mondo Medico "• n. 227, dicembre

1940, p:~g. 189-193· Anche se possa semhrarc supcrfluo ncs:~minare la questio ne della fìssità dei gruppi sanguigni, è sempre utile esporre ::mcora le ragioni che consentono di affermare con certezza che i g ruppi san&ruigni rappres~nrano delle proprietà costanti in ogni individuo. Le segnalazioni fatte, nella letteratura, Ji variazioni di ,gruppo dipendono dalla dimenticanza di alcune nozio ni fo!ldamcntali riguardanti le caratteristiche di costitu zione dei quattro gruppi sanguig-ni (presenza o assenza degli isoagglutinogeni A e B nc·lle emnie e delle iso:~gglutinine anti-A e anti-B nei sieri). Infatti il cambiamento di ,l!ruppo potrehbc dipcnderl: d:. mcxìifìcazioni quanti t:~tive o qualit<Hi,·e de!!li isoogglutinogcni e delle isoagglutinine. Nel caso che si verificassero delle modificazioni quantitative si tratterebbe non di un vero cambiamento di g-ruppo, ma solo d i un indebolimento delle reozioni di agglutinnione che potrebbe facilmente provocare un errore nclb determinazione JcJ gruppo. Se le modificazioni fossero qualitati\'c si tratterebbe, invece, di un vero c proprio c:~mhiJmemo di gruppo. E' interessante, pertanto, stabilire se, in reald, si riscontrano queste modifica7.ion i qu:Jntitative e qualitative. Per studi:1re le modifir:~7ioni quantitativc occorrono rigorosi sistemi di tecnica, l'uso di rc:Htivi m0lto scmibili rcl J!tri .1ccc;rgimenti, scnz:1 dei qu;1li si può incorre re


m errori, dovuti alle variazioni quantitativc deg! i agglutinogeni e delle agglutin me, che fanno credere a mutamenti di gruppo. Riguardo alle variazioni quantitative degli 2gglutinogeni, studiate in vivo cd in vitro, è noto che per il gr uppo A lo sviluppo dell'agglutinogeno è molto debo le nel !attant..: c p uò eccezionalmente persistere tale per tutta la vita, mentre per il gr u ppo A-B gli agglutinogeni A o B sono talora molto :1ttenuati tanto da fa r pensare che si tratti di gruppo A o B a nzichè A-B. Importantissime sono, poi. nella vita di un individuo, le variazioni quantitarivc delle aggl utinine, studiate pure in vivo cd in vitro. Infatti le agglutinine sono sovente :~s!:enti nei primi mesi di \' ita e raggiungono poi il :nassimo svi luppo verso l'età di Jodici anni per subire, in seguito, un lento indebo! imento fino alla vecch iaia. Inol tre esse si esaltano o si indeboliscono. in uno stesso siero, in segu ito ad alcune in flucm.e p~nologiche (leucemia, vaccinar.ione con T.A.B., ecc.) e infine le proprietà agglutinanti òei sieri vengono modificate dalla loro stessa conservazione per mezzo di antisettici. Quanto precede basta a dimostrare la necessità di assicurarsi, con tutti i mezzi di cui la sierologia dispone, che i presu nti cambiamenti di gruppo di un ind ividuo non siano c he dei semplici pseuc.Joc:~mbiamcnt:. L 'A., per conto suo, ha potuto verificare, ad intervalli da tre a dodici anni, il gru!"'l"lQ sanguigno di (}65 individui senza mai osservare un cambiamento e si dich iara convinto .:he l'uso di mezzi di esame più rigorosi del semplice esame microscopico, co~tantemente adoperati nei laboratori di sierologia, evite r ebbe di parlare c.Ji cambiamenti di g ru ppo sanguigno, sicchè la questione della h$sità ùei gruppi sanguigni è un semplice problema di sierologia. Relativamente, poi, :~l!e variaziont qualiwtive dd !!ru ppo s:ll1guigno, che dovrebbero consistere nel c:tmhiamento improv,·iso o progressivo del gruppo di un indi,·iduo 111 un :~ltro gruppo. l'A. ne nega assolutamente l'esisten za e basa il suo giudizio sia su argomenti teorici che su un argomento pratico. Dal punto di vista teorico, in fntti, il cambiamrnto c.Ji gruppo r:.pprcscnterebbe una :nutazione somatica, di cui non esiste ;,lcuna prova. Inoltre, poichè la costitu zione fisico-chimica dei vari agglutinogcni è diversa, occorrerebbe, pcrchè si v<.:rihcas:C' un cambiamento di gruppo, che si avverassero a nche delle irnponantissime modilicazioni fisico-ch imiche cellulari, che non sono m a i state rilevate. Infine è noto che le proprietà A, B ed O sono ereditarie e che numerose r icerche hanno dimostra to il ,·alore sicuro della loro trasmissione eredit:Hia. Se i gruppi sangu igni si modificassero dur:lllte la vita dei genitori essi non potrebbero essere trasmessi immutati nlla prole. 0:.1 puntn d i vista pratico, poi, bisognerebbe considerare c0me fallace l'assegnamento che ora si fa sull'organizz:.zione dei servizi di trasfusione pe.r i qu:.li si utilizzano, ~peé:iC nei c,1si urgenti, i donatori universali preventivamente individuati. Infatti, se questi cambiassero gruppo, bisognerebbe ripetere molto spesso i l controllo del loro 1rruppo. ln n:ce ciò non si fa e: rutta\·ia i servizi di trasfusione fun7Ìonano benissimo. d imoHrando in modo inoppugnabile la fi~sità dei gruppi sanguig ni. P e rtanto si può concludere che le variazioni qualitati\'e dei gruppi ~a ngu i gn i sono puramente ipotetiche, mentre tutti i fatti biochimici, ereditari c clinici depongono a lo ro sfavore c perciò la nozione del !:-t fissità dci gruppi ~a n guigni può ormai considerarsi solidamente stabilita e resistente a qunlsiasi critica. DI GIORGI.

G. v . BERGMA~N: Patologia funzionale. Un libro s-oggettivo per medici e studenti . V o.. lume l; trad . curata dal Prof. E. Slavich, con pre~entazione del Prof. P. Bastai. Edito a cura dell'Istituto Sieroterapico Milanese Scranno Belfanti, 1941-XIX, pag. 378. L. 40. . ~l volume è presentato per b prima volta in ltalia nella traduzione della sua terza c:c..hzwne tedesca. Il \'Cnerando M:.estro che è gi unto all'apogeo della sua fama di


clinico, che ha seminato a larghe mani scienza e bontà nelk menti e nei cuori di fol tissime schiere di allievi per molti anni, rafforza in questa sua vigorosa optra pensieri, già da lui propugnati, che mirano a compiere una vera e propria riforma nd campo <iella clinica. Al concetto tldl'indirizzo an:nomico, morfologico, all'importanza riconosciut:t quasi assoluta della diagnosi di sede, che da! Morgag ni ai tempi nostri ha dc minato in clinica, egli con spirito giov·:~nile contrappone il concetto dell'indirizzo funzion:dc, l'importanza che deve avere quell'insieme di disturbi di fun zio nr che precede cd :tccompagna la malattia, non solo perchè tali disturbi aiutano sempre a formulare la diagnosi di sede ma anche rerchè, convenientemente curati, dànno al mal:no inspcrati bentlìci. Abbiamo detto che egli co ntr:tppone un indirizzo all'altro; ma il verbo ncn è esatto perchè egli no n considera i due termini <<orga nico >> e << fun?.ionalc,. come antitetici; egli solo vuole che la storia intima dc! malato, l'elaborazione del suo co ntenuto episo ciico, l'elemento soggettivo, insomma, in ogni quadro morboso ,Jbbia agli occhi clcl medico << vale re per lo meno uguale all'elemento obbiettivo, al sintomo " · Il volume comprende capitoli di patologia della massima importanza sul colon, sullo stomaco, sul pancreas c duodeno distale, sulle vie biliari extracpariche, wl feg:no. sull'infi:lmmazione come prohlema patogenctico e terapcutico, sulle vitamine e sugli ormoni. Precede la trattazione di que~ti argomenti il capitolo dedicato all'esposizione delle ragioni validissime che inducono l'A. a combattere, con la forza della sua profonda cultura e della sua larghis!ima esperienza, in favore della rifo rma ch 'egli propugna. Libro soggettivo è c.lefinito tbl suo ste~so A. pcrchè il criterio info rmato re vuole essere un particolare modo di considerar.: le m:1lattie e meglio le espressioni morbose dell'uomo: dal punto di vista delle t urbe funzionali . La personalità biologica non è una unità rigida ma un sistema funzionale unitario capace di autoregolazione entro ampi limiti, per cui un'alterazione strutturale può esser compensnta e non costituire così una malattia, mentre possono esservi alterazioni di funzioni senza un substrato anatomico (turlx: della regolazione neuroumornle - diabete mellito). Non è un libro di consultnionc perchè non ha il contenuto dei comuni voluminosi trattati di patologia; ma li bro di educazione poichè prevalentemente mira ad ottenere una diversa impostazione del pensiero medico. che deve abituarsi a praticare presso il m::lato le più minuziose ricerche funzionali, delle quali nei varii capitoli l'autore dimostra la massima importanza, e per la conferma della diagnosi di sede e per stabilire una più efficace terapia, che può spesso negli stati premorbosi evitare l'evoluzio ne: ver~ l:1 lesione organica_ Le turbe funzionali , egli giustamente afferma, precedono semJ'rt i sintomi di alrernioni organiche. Se infatti si deve riconoscere che la terapi:o ha frustrato per tanti anni i suoi scopi, se si de,·e riconoscere che un profondo scettiscismo circonda gl i innumerevoli presidi terapeutici, per essersi sin qui la terapia indirizzata alla correzione di alterazioni struttur:Jii, già costituite e quindi il più delle volte non più modific<1bili , è da ritenersi per certo (ed il libro del Bergmann largamente lo documenta) che mirando a combattere le turbe funzionali, più facilmente rivdabili che non le iniziali lesioni organiche e quindi più agevolmente aggredibili che non i conclamati quadri morbosi, la terapia debba indubbiamente conseguire benefizi assai più vantaggiosi. Il libro del prof. Bcrgmann potrebbe per i tempi in cui viviamo. definirsi :~nche ri voluzionario, perchè mentre tende al definitivo crollo di quella sopravalutazione che ~i è voluta fare della ~cienza ohhiettiva, mentre condanna la mentalità che pretende di giungere alla diag nosi attr:lverso reperti esprimibili possihilmente jn cifre, e cioè con la misura e col numero, come se si tr.:tttasse di risolvere un quesito, atti nente al mondo fi sico o al mondo chimico, ri ve_ndica nello stesso tempo ia sinora trascurata


importanza di quell'el~:mento soggettivo che tanto avvicina l'anima del p. a quella del suo medico. L'anamnesi, per il Bergmann, è una vera e propria arte percht non solo ci dtce, se ben raccolta, tuni i primi disturbi dell'infermo, più preziosi talvolta delle ricerche di laboratorio per indirizzare alla diagnosi, ma anche e sopra tutto perchè permette di conoscere la personalità del p., di vedere secondo la visione dello stesso maiato. Il medico non ha da essere quello che dalla lettura di quattro o cinque reperti fa la diagnod di un male ma quello che, possedendo una cultura medica c.1pace d'illuminarsi di bontà, e sapendo trarre dalla severità dci suoi studi una comprensione non solo più vasta ma anche più indulgente, sa raccogliere sotto la carne dolorante l'ansia dell'anima umana, e di questa sa percepire ogni vibrazione. V'è chi ha affermato che le cause del male talvolta sono annjdate nell'oscurità dello ~pirito e che quando uno è infermo ~i produce un << fallo d':umonia », non nella sua carne ma nella sua anima, c che quindi la malatti:J può essere considcr:J.ta come un problema musicale. Ha detto bene, perchè lo ~tesso scien7.iato tedesco ammonisce che « molti stati biologici si possono comprendere solo dal lato p~ichico e tutta via possono evolversi in disturbi funzionali obbiettivamentc dimostrabili e da questi ancora fino a un substrato a nat0mico». Compito primo del medico è appunto quello di ricomporre l'armonia, ri parando il « fallo ». Ma pcrchè questo compito possa essere assolto è neccrsario che le prime fasi delle malattie, le più leggere « formes frustcs », gli stati prcmorbosi e cioè quelle lievi deviazioni dalla norma che sono molto spesso poco più che disposizioni alle malattie, siano rkercate accuratamente con un esame funzionale, tenendo nel massimo conto quanto lo stesso malato può segnalare. E' con la patologia funzionale, quindi, che il medico può rispondere, con maggiore coscienza e con più fattivo contributo, ai suoi doveri verso il sofferente, e anche verso la societ?t, prevenendo lesioni organiche non più riparabili. GIANNANTON I

'JFTALMOLOGIA.

U.- CROCI C.: u emorragie •·etùliche dei neonati. listica », novembre 194o-XIX.

SCARDACCIONE

" Bollettino d'Ocu-

Lo studio delle emorragie retiniche dci neonati risale al x88r, epoca in cui Konigstein si propose di osservare la refrazione dei neonati e comunicò per primo di aver csservato, nel 10 % dei bambini es.1minati, stravasi sanguigni negli strati interni della retina. Tutti gli AA. che si sono po• interessati di questo argomento sono d'accordo nel ~u pporre che ad esse possono essere dovuti molti casi di ambliopia, quelle forme cioè senza reperto oftalmoscopico, e un certo numero di strabismi, pure senza reperti obbiettivi del fondo o che non trovano spiegazione nelle condizioni della refrazione. Gli AA. riconoscendo che si tratta di una aff~zione che continua ad attirare l'attenzione non mio dell'oculista ma anche dell'ostetrico, perchè il problema della sua eziologia e della sua patogenesi è ancora insoluto, hanno minutamente osservato 1000 ne(}nati, e si sono resi conto delle caratteristiche anatomo- istologiche di queste emorragie retiniche, sezionando gli occhi di alcuni bambini nati morti o morti subito dopo la nascita. Dopo di aver preso in esame tutti i fattori riguardanti la madre, il parto, il neonato c gli annessi fetali gli AA. dànno una certa importanza alla ipertensione materna, alla presentazione del feto, alla nascita per secondo dei gemelli, all'anestesia in parto ed


all'inserzione vebmentosa del funicolo e, chiedendosi se questi fattori costituiscano una rarte delle ca u ::.e cflìcientJ e sufficienti, o non piuttosto agiscano come causa efficiente ma solo su un substr:Jto reso particolarmente sensibile alla loro azione da un fattore predisponente, g li AA. affmnano che uei bambini in cui si verificano emorragie retiniche devono esister e delle vere c proprie cause predisponenti e cioè vere e proprie carenze J i vitamine C . e K. pur senza ncg::tre l'import:lnz:l del fattore parto che ne costituirebbe della sua porz ivnc macuL1re. Va segnalato che gl i AA. per portare un contri buto anche al problema dei supposti rapporti tra le ernorr:~gic rctiniche de1 neonati e alcune forme di ambliopia, si sono posti il compito di riosscrva re, a distanza di 6 mesi e oltre, per la ricerca di eventuali rcliquati visibili oftalmoscopicamcnte a carico Jdla retina, e a distanza di alcuni anni, per la determinazione J ello st:Jto fun zionale, tutti i casi con gravi emorragie, dove cioè è da prcsumersi una altern ione permanente della dclic..'l ta membra na retinica, in 1spec1e della sua porzione moculare. Questo bvoro ha particolare importanza per gli oculisti militari i quali assai spesso, in occ:Jsione di visite di leva o di reclut:~mcnto, si trovano in presenza di ambliopia senza referto o ha 1moscopico. T ESTA.

RADIOLOGIA.

A. GILAIWONI: Accorgimenti c osserva:;ioni pratiche per ottenere dei buoni radiogrammi. - v La Hadiologia mcJic:1 )), vol. XXVIII , febbraio 1941. Si accol~ono sempre molto volentieri i const?li che \'engono dati d:1 persona competeme e gli accorgimenti pratici segnalati al fine di ottenere il meglio in radiografia. Per un complesso di cause, ~!)CSSO i radiogrammi lasciano a desiderare. Poichè penso che per ottcncrne di più perfetti. non vi sono di{ficolt3 insormontabili, ove vengano osservate ri goros;-~mcntc poche regole fondamen t:~ l i, ritengo utile segnalare l'interessante articolo Jell'ing. dott. Arturo Gi lardoni, che si occup:~ Ja tanti anni con competenza cd amore della p:~rte tecnica J ella nostra Jisciplina. L'A. innanzi rutto defini sce cosa de,·e intendersi per radiogramma buono: quello cioè che presenta immagi ni nitide e ben contrastate, immagini con giuste differen7..e di cpacità e trasparenza. Per ottenere dci buoni centrasti non bisogna operare con sviluppi troppo debol i o eS:luriti o freddi. A parità di altre condizioni uno sviluppo concentrato e caldo te nde a fare aumentare il contr<Jsto. Lworando con pellicole radiografiche a doppia emulsione. lo sviluppo si esaurisce molto rapidamente, per l'enorme estensione della superficie sensibile impressionata da sv iluppare. Il contrasto delle immagini dt pende ancora dalla durez7.a della radiazione impiegata per fare la radiografia . In pratica. per av;:re forti contrasti dell'immagine, è bene operare con tensioni relati vamente basse, cioè con raggi molli (ma non troppo, altri. menti si incorre in al tri difetti!). I fattori dcttrici che determinano un radiogramma sono: la tensione al tubo (kil<>vol ta~gio), b corrente al tubo (m illiamperaggio) e poi il tempo di esposizione; spesso si p:~rb di milliampere-secondi , indicando il prodotto di questi due ultimi fattori. In questo punto sono ri portJte due tabelle molto interessanti perchè contengono i cl:tti radiogr:1fici. frutto di nume rose pro,·e ed esperienze fatte dall'A. Sono quindi considerate ed esaminate le influenze reciproche dei vari fattori tra di loro e in ra pporto all'an nerimento della pellicola: valori della te nsione, tempo di espo~izione, spessore dd corpo r:Jdiografato, uso del radiogramma antidiffusore, caduta di tensione nrll'apparecchio e nella rete stradale.


L'A. passa poi a considerare le operazion! di sviluppo e di Iìss:1ggio, che hanno una importanza fondamentale nella huona riuscit<t delle radiografie, e che purtroppo vengono spesso poco controllate dai radiologi, mentre merita no tutta la loro attenz io ne! Consiglia di radiografa re insieme alla regione dd corpo in e same, anche una moneta da dieci centesimi o un dtschetto di piombo dello stesso diametro e spr:ssorc, posto su di un angolo della cassetta radiografica: si ha così il disco bianco dcila moneta sul fondo nero della pellicola che ha ricevuto il 100 per 100 della rad iaz ione. Immersa la pellicola nello sviluppo vtc.:ne osser nlta dopo un minuto primo e succes· sivamente ogni minuto; si va a ,·a ntt nello svilu ppo sino a che il nero intorno all' immagi n e della moneta non sia divcnl:lto profondo e intensissimo e l'immagine ddla moneta n on mostri la tendenza a p:~ssare dal bi:\nco·!--ri:tllu :t! g ri gio. TI tempo g iusto di svi. luppo è dato dai minuti necessari a fa r comparire le prime impressioni di velo (gri gio) nell'immagine della moneta. Lo sviluppo è esaurito e da sostituirsi quando tale tempo, a temperatura di 18° C. è superiore a 12 minuti primi. In pratica è raccomandabile operare a 22° C anzichè a 18°, così il tempo di s,·iluppo resta cli 5 minuti p rimi. Sviluppata e fissata, la pellicola radiografica viene portata inn:mzi :;l ncgati voscopio e s i tprocede alla prova del dito, ~i intc:-rpo ne cioè un dito tra pellicola e negativoscopio, dj erro il nero che circonda l'immagine delia mor.ct:t: se si in travede ancora il clito attraverso questa zona annerita, la radiografia è sottocsposta c bisogna raddoppiare il tempo di esposizione o aumentare la tensione di 10 KVm. sino a zo KVm.; se invece il nero è così intenso da no n lasciar più veclcre il dito inte rposto, b radiografia è buona o è sovraesposta: è buona quando c'è il giusto contrasto tra bianco c nero; è soHaesposta. se.: il n e ro ha preso il sopra vvento deciw su tutto il radiogramma. l n questo caso bisogna diminuire la tensione di 10 KVm., lasciando in variato tutto il resto. Non si può però affermare che una pellicola bene utili7.Z:~ t a è anche un r:~diogramma ben riu scito! Un rauiogramma è da ritenersi ben riuscito quando l' utilizzazione della pellicola è st:lta completa e quando d:~l l a densità limite inferiore (o,2), si p:~ssa a quella superio re (3), attraverso tutta una serie g iusta di gradini di nuo, in corrispondenz:t del le parti che si vogliono riprodurre. E' consigliabile fare ogni tanto il controllo del ,·do proprio della pellicola, del velo di sviluppo, de lla inattinicitiì della lampad::t di c:11ncra oscura. Per questa l'A. consiglia di adopera re i tipi di la mpada a luce giallo-vt.rde, che oltre ad essere sicuramente inattiniche, permettono una buona visio ne e un facile cont rollo della pellicola durante lo !.vilunpo. Le comuni la m pade con vetro rc.ssoru bino non dànno luce a sufficienza e non permettono un buon controllo; inoitrc la luce rossa falsa il tono del nero, dando la sensazione che la pellicola sia molto ava nti nello sviluppo e facendola togliere dal hag'no a nz ide tte:. Il go ".. delle radiogr:tfìe mal riuscite. afferma l 'A., sono sovraesposte ed iposviluppate.

SERVIZIO SAN/TARI O.

F. GRAZIANI : Il posto di medica:::one: richiami di chirurgia di guerra. -

Editt,rc Luigi

P ozzi, Roma, 194r-XIX.

H Graziani, chirurgo primario dcl!'~pcd:~l e r iYilc Ji Zara ed ora maggiore medico ha riunito in questa pubblicazione un ciclo di lezioni tenute agli ufficia li medici del Presidio di Zara. Vi ha saputo con perizia riunire quanto di necessario, indispensabile si J cve pratic:lr<' in rapporto alle ferite in ge nere e a quelle delle va rie regioni , ai posti di medica· zione. in modo che queste abbiano a prese ntarsi nelle mig liori condizioni per poter s ubire il decisivo trattamento nelle unid sa nitarie special izzate.


Ha assolto il compito in moòo lodevole, perchè i ''ari capitoli (sulle ferite dell'addome, degli arti, del le articolazioni, del cranio e del tor:-sce) si presc:ntano chiari, precisi in quanto ha sa puto far tesoro ddb esperienza tratta dal suo servizio in prima li n ea nella passata guerra, <.bile pubblicnion: più recent i apparse sull'argomento, e dalla sua lunga e brillante pratica ne:l'importantc divisione chirurgica c.Ia lui diretta. PtrtalltO è ut ile che tutti gli ufficiali medici mobilir:ni conoscano q u esto lavoro, in particolare quelli :1ddcni :ti servizio sanitario di prima linea. c ne fermino oggetto di studio e di m cditniom:.

J. CREJSSEL e P. SU I RE: Lo chcc traumat:co dei feriti d1 guerra e suo tr(l!ttamento con infiltrazione delle due regioni .rcno-carotidèc. bre 1940.

« La Presse Médicale "• 4-7 dicem-

In consid::rnzi o ne che un Lmor;: dctc:rminonte lo choc nei feriti sembra dovuto alla impron :isa disfunzione del s1~temn neuro-,·egewti,·o, gli AA. hanno pr:nicato un trattamento terapeutico bnsato w l bloccaggio Jd centro cardio-moderatore, con infiltrazione di novocain:-s tlcl nervo di Hlring, d':~mbo le parti. l risu ltati ottenuti sono stati olrrem<Xlo lusinghieri. Con ricerche sperimentali, paralizzando la regione dci segni c:trotidei si è ri levato una ipertensione arterios:~ , una accelerazione cardiaca. l'numento dcll:l secrezione della adrenalina ed una m:•ggiore stimobzionc ddb funzione rcspiratona. DASTOl.l.

SOMMARI DI RI \'ISTE MEDICHE MILITARI.

A:-;:-oALJ r>J MEDICINA l\'A\"ALF. E COI.ONIALE. - Direzione generale dt:lb Sanità militJre Marittimn. Ministero dclb Marina, Roma. Anno XLVII, fase. liJ.JV, mar zo-aprile

1941-XIX. Crucil/ù: Contrihuto clinico alla conoscenza dci diverticoli duodenali. Ut1rea: Osservazioni sulla Jisiopatologi:t ncuro,·eget:.ti,·a tlci sommergibilisti. Clemente: Utilità del metodo rocntgcn-fotogr:.fico come contro llo degli organi toracici dci miliwri in sen·izio. <.;t~RMAI'I :\.

DER

0EU1'SCm. M!LITARARZT. Riv1sta mensile per gl i uffic iali dcl1~1 San ità miliwrc dell't.sercito, tlella nurina c dcl!"aeronautica. Bureau der Medi7.inischen Referan tcnbbttcr, Berlino W 9· Linkstr. 23-24. Fat e. 2 , febbraio 1941.

Gmeiner: (;iudizio c trattamento degli :1mmabti di stomaco in scrvtz1o pn:sso truppe. Angerer: Sulla chirurgia d ei ~<:rv 1 zi saniwri più :t\·an7.ati 111 jnst:-sllazioni a car:lttere campale c territoriale. Fabt'r: Un nuo,·o apparecchio a trazione a vite per In gnmbn. Harrmann: Ferite pcrfor::tnt i agli occhi in guerra. Malf111itz: Trattnmento funzionai<" dei minorati di gucna (per mezzo dello sport c delb ginn:astica medica).


Mah/o: Su alcune rare ma bttie nervose di difficile:: riconoscimento in sede d'osscr' aztone.

Sartorius e Clauberg : Rtcerche sperimentali sull'atti,·a nccinazione rrevc nti va contro il tifo c la dissenteria c contri buto sulla quc.:stione della \'accinn ionc combinata con inclusione della prote:z,ione :lntitetanica. Dotzer e Schu/lcr: Osservazio ni su due casi di disscmeria insorti al campo . Otto: Osservazioni sull'epidemia di ro:eola in Wilhdmsh a,·cn d urante l'i nverno

I93'r4o.

Zieler: Le infiammnioni cutanee a •ipv suppurati,·o (piodcrmiti ). Heyu c Dolwert: Cl inica e Patdo~ia dd di"erticolo di Mcckel. Guus : O tosclerosi e ser\'iz io mil;ta n:. I'ERtJ' . H ~. VISTA nE SM-irl>AD M tt.tTAt<. -

Mi n tstero della guerra. Lim ;~ . N. 39·40, gennaio-di-

cembre 1940.

Editoriale: l primi risultati ddl<t c:unpa!:(n:t .Jntituben:ola rc ndl'esercito. Guerra: La tubercolosi nc:-ll 'am biente milit:ue; la radiografia seria le. Raez e Goerbitz: Pro,·e di pmfìbssi :mtim:1bric:1 nella caserma delb P6h·ora. Esco mc/: La m :1bria nclb g uarnigio ne di Soplin. Arias Schreiber: Cura della sifìlidc acqui,;ita, ncll',1mbicntc milita re . ST.\ T I

vNITI.

Tt tE MI LITARY SuRcEO:-<. - Army Mulical Museum :1nd Librar y. W Jshi ng ton , Volume LXXXVIII, n. 1, gennaio 1 ~)4 1.

jolmson : Assistrnza mcdico-sanitariJ ddb popola:r.ionc civile m seguno alle m cursioni aeree nemiche ( Premio Wellcome 1940).

H me;: L ' Aswciozione C omb:menti e la d ifesa na7.ion:~lc . Fairbank: Il servi:t.io odo ntoiatriw negli os pedali militari. Fox: La rt:sponsabili tà d egl i uffic iali medici ncll':muale mom ento. Drazin: N utri zione c d ife~:1 della Nazio ne. Ainlay: U no speciale met:xlo d i .1dd cstr:1m~.: nto al serviz io in guerra delle truppe d i sanità della Guardia Nnionale deg-li S. U. Lym~n: Medicazione pre-:lnestetic:J con speciale ri gua rdo ai problemi della chirurn ta facciale-masceii:Jrc . foncs : Alcune lew:rc inedite di Fiorenz:1 Night i n g~·de.

.

~

TURCHIA.

AsKERI SIHHYE MEc:.tùAS I. - Ri,·ista trimcstralc di Sanità militare dell'esercito turco, edi ta d all'lspettc r:'t<> di Sanità. Stam peria dclb Sanità militare. N. 34, aprile 1941.

Ekrem Sadi Kavur: L ' im porta nza psico!ogica del medico nell'unità di guerra e cenni sul servizio sanitario c ~ul trattame nto del le ferite nella g uerra :lttuale. Sami Gur'un: Sintomi fisiopatologici n :gli a,·iatori. Vahdettin Ozan: Diagnosi delle lnhirint,iti croniche Fahrt:ttin Yakai e Mevlut Dogantufl: Su d! un caso di com:~ . Zivcr Bcrkman: L' im portanza dell'esame del liquido cef:llor:;chidi:!no nella dia· gnosi ddle meningiti otogenc e rinoge ne. S c;·.~et Artam!: Gli ormçni ~urrenali.

·-=- -·.


NOTIZ I E

CENTRO OSPEDALIERO D I BERAT (ALBANIA) DIRETIO DAL COL. MEDICO PROF. BoccHETTI, ISPEZIONATO DAL D ucE E DAL DIRETIORE GENERALE DELLA SANITÀ M ILITARE TEN. GENERALE MEDICO I NGRAVALLE.

Nel giro di quattro mesi il Centro ospedaliero di Berat ha ricoverato 33.045 milit.tri, dei quali IJ,J08 feriti, 5,262 congelati e J0,070 ammalati. Nello stesso periodo di tempo ne furono inviati per cura in Italia 14,673 mentre 18,057 furono risanati c fatti rientrare direttamente ai corpi. Si ebbero soli 315 morti, compresi i feriti che vi giunsero moribondi. Il Duce che visitò il Centro ai primi del mese di marzo definì prodigios;~ l'opera della Sanità militare.



RICOMPENSE

AL

VALOR

MILITARE

CONCESSE

AD

UFFICIALI

DEL

SERVIZIO

SANITARIO. M EI>AC LIA n 'OR() AL VALOR MILITAR E. B ERTI!'\1 Mario di Giorgio, Ja Pi~toia, capomanipolo medico 2 ° gruppo Banclera~ . (A ib memoria). - In commutazione della medaglia d 'argento conferitagli con R. decreto 14 ottohre 1937-XV. - Ufficiale medico di battagiio,;e, si &:stù.>gueva nel cambat· timento di Puerto de Leo11 (Ma/aga), durante le soste a Torre del Mare a Motril, per / prezzo del pericolo (rasentando talvolt·1 la temcmrietlr) , dim ostrato nel soccorrere i .feriti in pti ma linea. non eh è sotto il bombttrdamento d1 at>rei t' la minaccia di tiratori isolati, in località notoriamente infestate da elementi ribelli. Si offriva spontaneamente per partecipare alla ricognizione di Motril per Ton·emevva sino a Cabo Sacmtif. Nella battaglia di Guadalajara venuto a ,·onoscenza che il medico di un'altra Banderas, impegnata in un'et-oica resistenza contro preponderanti f01·ze nemiche, ere stato gravemente contuso da un colpo di artiglieria, laso:ava sul posto un caposqu.Jdra Ì1Jfe,·miere e si slanciava volontariamente in socccrso di numcro.ri fet-iti , p1cr sapendo che il solo tragitto costitucva gravissimo pericolo. Mentre attraversava una zona violentemente bat· tuta da mitragliatrici c da cannoni di carri armati e stava per raggiunge~·e il ,-~pa-no tJel più folto della mischia, fermatoSl: per soccorrere una camicia nera ferita , ve11Ù/a colf'ÙO tt morte da Ulltl granata anàcarro, che gli sfondava il polmone deuro. Animato da forza .<ovrumana, si rialzava Ùl un gesto dr sfida ;;erso il nemico, finchè, S'tn:mato di forz e. cadeva t·iverso sul compagno ferito. Moriva paco dopo diuanguato in seguito alla ferita riportata. Le su~ ultime parole furono di fede e di incitamento, il suo ultimo pensier·o alla Patria ed alla famiglia. Magnifico e.<r:mp·.:o di aiJissimo senso del dove1·e militare e professiunale, .<pinto sino all'estremo sacrificio. - Pucrto de Leon-Malaga. (. febbraio · T orre del Mare e Motril, 9-12 febbraio . Bosco di Brihuega, 14 marzo

1937-XV. MF.I>AGUA n'ARGI:.I\TO AL VA I.OR MI LIHRE. 0RTELU Giuseppe fu Francesco e fu Colombo Elvira. nato a Lugano (Svizzera) il 4 luglio 1907. tenente medico complemento del IV g ruppo squatl roni cavalleria coloniale. - Ufficiale sanitario, v isto il proprio l'eparto partire per tm combattimento, di .<ua iniziativa lo raggiungeva e prendendo il comando di un plotone, col suo magnifico esempio lo trascinava in una carù·a travolgendo l'avversario che era in f01·za superi01·e. Co-n una mano maciullata da un colpo di fucile , seguit.ava a tenere il comando del proprio reparto, coopenmdo alla rotta definrtiva del nemico. Tn seguito, con spit-ito di abne;aziOfJe, incuranr~: della prop·ria ferita, prodigava tutte le cure ai feriti del reparto, wlo per ultimo pensava a se stt!sso. - M. Tig h, 28 marzo 1938-XVI. GOTTAJWI Cesare di N:1polconc e di Amelia Prati, nato a M:marello (Trento) il 16 sette mbre rgo6. sottote ne nte medico di complemento del LI btg. coloniale. - Dut't1nte rm aspro combattiml'nto nel quale era impl·gnata tutta una brigata coloniale, rimasto tlnt:co ufficiale med~eo, con alto senso dd dovet·e e sprezzo del pericolo, pet·correndo .<otto '1U trito fuoco i fronti dei battaglio11i , apprestava le sue cun· ai nume1·osi feriti. In successivo com bauimento, rìma.<togli ferito accanto il buluc ba.rci di sanità che lo ((}(1(/itwava nella cura di altro ferito, con impet·tttrbabile calma cOtlfÌnualla la sua opera umanitaria nonostante fosse stato puì volte solleritato a m ette1·si ir1 po.<izicme meno espoJI.tJ. M. Am:meucr.;, 23 :-prilc . M. Snfartac. (Gn~g-iam ), t r maggio 1938-XVJ.


ÙNORIFICENZE CONCESSE AD UFFICIALI DEL SERVIZIO SANITARIO.

ORDINE DELLA CoRONA n'ITALIA.

Cavalin·e: magg1on meJici Acc,-.not Antonino, BATIAGLIA Michele, BA uno Alltonino, CALIA Stefano, CALOGERO Vito; CAPUTO Biagio, CE1 Filiberto, CoLOMBA Nicolò; D'ATTILIO E..andro, DE LuctA Raffade, Dt MAGGIO Francesco, FERRAJOLI Ferruccio, FtstCHELLA Giambattista, GREGORINI Pietro, IAt>EVAtA Francesco, INGRJA Lorem~o, htt·ALLOMENI Rosario, MA!-17.0 Giovanni, MIRABELLA ClauJio, NtcoLOst Antonio, PANZUTO rilippo, SANTILLO Tommaso, SI'ATAFOilA Giuseppe, STAGNITII Francesco, TACLIAFIERRO Armando, ToRELLA Giovanni, ZAFFIRO Edo:1rdo; maggiore chimico farmacista NocEN· 11!'11 Dino. - PROMOZIONI DI UFFICIAL I DEL SERVIZIO SANITARin.

UFt'ICIALl ME()ICI IN S. P. E.

MaggiQI·i promos,;i tencn1i cohmne!IJ: FEDELE Pasqu:tre, RootNÒ N icol' Antonio. FERRA ROLO Giuseppe, VIRGILIO Saverio. Capitani incaricati del grado (uperiore promossi maggiori : MEGARO Michele, FLO· "'o Ugo, MAsALA PIRAS Mario, NEGRI Pietro, CozzouNo Federico, LA MAGNA Giuseppe; ARCABASso Giuseppe, MARIGLIANO Gim-anni, CERNIGLI.~Ro Michele, ARCURt Nicola. Capitani incaricati del grado di maggiore: FLORIO Ugo, Sc.~LZI Carmine, MEGARO Michele, Bo!':ELLI Michele. Tenenti incaricati del grado superiore tn·omoui (·apiuwi: Monumw Francesco, GRANDE Pasquale, MAXIA Co~imo. UFFICIALI CIIIMICI FARMACISTI IN S. P. E.

Capitani incaricati del grado di maggiore: FocHI Roberto, LICATA S:th-atore. Tenenti promo.rsi capita ni: SAlA Mario. INAUGURAZIONE .'\ RoMA DEL CENTRO DI RACCOLTA E DI RIEDUCAZIONE PER I MUTILATI DELLA GUERRA IN CORSO.

. Il giorno 16 aprile, alle ore 11 , alla presenza dell'Altezza Reale la Principess._1 di P1emonre, b Sanità Militare ha in:lU{!Urato il Centro di raccolta e d1 ritducazwne per i mutilati della guerra in corso, il primo che sia sorto nella C1pirale. . . Il Centro ha trovato la sua ~istemazionc nel m:1gnifico Pontificio Collegio Pio Brasdtano di Via Aurelia, gcneros:1menre messo a disposizione per l'opera benefica, c che offrirà ai g loriosi ricoverati ogni conforto ai loro corpi martoriati e alle loro anime, bi· sognose di pace e di serenità. ~n.o intervenuti: Eccdlenza Russo, Sottosegretario alla Prt-sidenza del Consiglio, Cons1gl1ere Nazionale Dclcroix, Presidente dell'Associazione Nazionale dei Mutilati e Invalidi, il Comandante della Difesa tcrritorinle di Roma c il Comandante della Divisione Granatieri di Sardegna, i Direttori Generali delle Sanità Militari delle altre Forze ~rm_ate dello Stato c della Sanità .,ubblica, il prof. Pcrez, il prof. Marino Zuco, dell Umvers!tà di Roma ed altre person'alità. 1_1 Direttore Generale della Sanità milit:trc, ten. generale medico lngravalle h:t pro.. nunctato le seguenti parole:


''Permettete, Altezza, rhe io vi ringrazi per essere venuta tra noi ad inaugurare questo Centro di raccolta e dì rìeducaz.ione dei mutilati, Centro che è nell'augurio di tutti possa portare il vostro augusto nome. Ed in verità la vostra presenza dà alla cerimonia una impronta di umana bellezza, ha significato di alto valore, perchè voi vivendo con amore costante nelle corsie dci nostri ospedali, conoscete lo splendore del sangue versato e la nobiltà delle carni, che sentirono il martirio del ferro nemico. E voi, Altezza, avete al letto dei feriti una eloquenza che arriva al cuore, siete la face luminosa che dà luce al sacrificio compiuto. Sono costoro, Altezza, mutilati nel corpo, ma ingigantiti nell'anima, e, come l'albero dai rami resciss! dà frutti migliori, così più ricchi saranno i frutti del loro domani. Noi rìtornìremo i loro corpi; daremo ad essi braccia, gambe, e muscoli di acciaio, metallo questo non nuovo nel loro organismo, che mostrò di fronte al nemico nervi temprati come l'acciaio delle loro baionette. Oggi ~taranno per breve tempo con noi; ma non vivranno in ozio in questo luogo di pace. Avranno sempre il pensiero ed il cuore con nostalgia profonda su quelle montagne d'Albania e su quelle terre d'A&ica dove i loro camerati combattono e vincono ed informeranno la mente al lavoro futuro fecondo dì frutti novelli. '' E per il loro sacrificio la Vmoria oggi appare radiosa nel cielo della Patria in que. sta primavera promessa, per il loro sacrificio e per l'olocausto dei nostri caduti e per l'ardire di coloro che combattono ancora, l'Italia compirà la sua marcia fulminea, trionfale, eroica verso una granJezza Romana che non conoscer~ mai più il tramonto ». Un prolungato applauso ha dimostrato al Generale Ingravalle quanto sentite fossero giunte le sue parole a tutti gli ascoltatori, specie al cuore dei mutilati. Dopo il discorso l'Altezza Reale la Principessa di Piemonte ha voluto portare la grazia del suo sorriso ed il conforto della sua !>llrola a tutti i mutilati che per le loro condizioni d i salute erano stati costretti :a rimanere a letto. Ha compiuto un minuzioso giro attraverso i locali dell'incantevole d imora, rallegrandosi più volte col Direttore di

Sanità Generale Paoletti e col Direttore del Centro Ten. Colonnello Gonzales, per la organizzazione e per il funzionamento dell'Istituto. Nel lasciare il Centro l'Altezza Reale ha avuto per il Generale lngravalle parole molto lusinghiere di compiacimento e di augurio per l'alu opera che la Direzione Generale di Sanità Militare s'accinge a compiere. NoMINA DEL TEN. GENERALE INGRAVALLE A Socio ORDINARio DELLJ AccADEMIA L ANCIS IAN(\ m

RoMA.

Il ten. generale medico Ingravalle gr. uff. Al fredo, nostro Direttore e Direttore. Generale della Sanità Militare è stato nominato in data 30 aprile c. a. Socio ordinario dell'Accademia Lancisiana di Roma. -

A uGusTo MuRRI cELEBRATO A BoLOGNA NEL cENTENARIO DELLA NASCITA.

Nel centenario della sua nascita sono state rese solenni onoranze alla memoria di Augusto Murri presso l'Ateneo bolognese. E' stato scoperto un busto marmoreo nell'atrio dell'Università alla presenza di tutte le autorità cittadine e del Podestà di Fermo, città natale dell'illustre clinico. L:a figlia ha elargito la somma di lire centomila per la creazione di una Fondazione da intitolarsi al nome del padre. Il prof. G:~sparim , direttore della Clinica medica, alla cui fama è tanto legato il nome di Murri, ha rievocato con commossa ed efficace parola la figura del grande scienziato, mettendo in rilievo l'operosa attività del Maestro. Direttore responsabile: Dott. ALFREo~g~ Rcdauore: Prof. Dott. ToMMAso S ROMA,

AI'R ILE

LLE, tenente generale medico. , tenente colonnello medico. •

1941 · XlX

l

CARLO CATTANEO,

20.


s.,.. . "' . ·. .-" .. D l

l l

l

'

\l •

'·.

l

..,.

\- ...l l • •

......

'

'- • l

l . \ \..

l

:._ •

'- ·r.,.l 1 c.r, · L1-

l '

l

:_j

L

·- ..

• l - __ J

GIORNALE Dl

MEDICINA MILITARE Cum sanitate vir fus {n a.rrnis

Direzione e Amministrazione Mi nistero dell a Guerra R oma

r ~


"'o-9.

~..,.

"''~o~~E~,v~'V''"<;

M l L A N O- FORO BUONAPAR TE,I2

TENDE DA CAMPO· MATERIALE PER ATTENDAMENTO


Spedizione in abbonamento postale (3° gruppo)

GIORNALE

DI

.l\1 l L I T A R E

MEDICINA

NEL NOSTRO GIORNALE

Per ragioni di salute il tcn. col. med. Sarnelli prof. redazione del nostro Giornale. Nel periodo in cu1 ha tenuto l'ufficio redazionale, ha portato in queste pagine il suo valido contributo di studioso e il suo sano spirito giornalistico, intesi a rendere ognor più gradite ai numerosi lettori le varie rubriche. Ha rafforzato i vincoli che da anni uniscono il nostro Giornale ai Centri universitari, rendendo sempre più m anifesto il duplice beneficio di far giungere ai colleghi l'eco desiderata della Scuola medica italiana e di maggiormente affermare presso questa la fervida attività che dagli ufficiali medici viene svolta nel campo della medicina militare. Gli succede nella carica di r~dattore il ten . col. med. Giannantoni Mario.

LA DIREZIONE


OSPEDALE ~11LITA RE DI PALERMO Om~ttorc:

tenente culonncllo med ico

c~s.,RE I MnR I \I. L .

SUL TRATTAMENTO PRIMARIO DELLE FERITE CRANIO-CEREBRALI I N GUERRA Ria·;ount<J tlc:ll ;t (onkrcnz~ tcnu:, ti ' 9 scttt mbrc ••Ho- XV III c.hl prof_ S. L'' Tt.Rt , captt~ no mnhco eli complcmcnw. direttore dell' Istituto di Patologia Chirurgica c l'rupnleu ttc:t cl tn ica della R. Unl\•t·rsttà di Mc>Stna.

Le ferite cranio-cerebrali i11 guerra sono fra le meno frequenti ad ossert arsi. Rappresetuano infattr il 2 } . circa di tutte le ferite, me11tre solo il 0,70 %

appartengono al cervello. Eppure esse hamzo sempre destato il più vivo Ì1lleresse fra i chirurgi, non solo per la particolare gravità e per le difficoltà tecniche inerenti al trattamento, ma ancora per .delle questioni strettamente legate alle peculiari conti11genze create· dall'azione bellica. La vasta multiforme esperienza acquisita nell'ultima grande guerra eut"opea, attraverso un numero considerevole di feriti, ha di certo contribuito a risolvere molti di quei p·roblemi che in passato costituù·otzo argomento di lunghe e vivaci polemiche. Oggi, ad eJ·., non è più il CCl'SO di dover discute-re se nelle ferite cranio-cere/nati conve12ga o meno intrrvenirc. Il concetto astetJsionista che paralizzò l'attività dei chirurgi nel primo periodo della guerra mondiale - vedami a proposito gli atti del Congresso tedesco di chirurgia d 1 guerra tenutosi a Bruxelles nel 1915 - ha ben p-resto ceduto il campo a favo-re dell'intervento, con risultati così tangibili da consigliare fin d' allat·a i V<lt i eserciti ad organiztare raptdame-nte df'l/e unità sanitarie di neuro-chirurgla. Se ve ne fosse il /;isog~to, basterebbe ricordare alcuni dati desunti dali~ stati.::tiche pubtlicate alla fine della guerra, pn· rendersi conto del contributo no/(.'L't:'!issimo apportato dal nuovo indirizzo, per cui tante vite umane sono state ;·i! parmiate e tanti invalidi evitati. Ve ne ricordo una soltanto, forse la più dim"strativa, quella pubblicata nel 1919 dal/a Direzione di Sanità Militare dell'Esercito francese riguardante la mortalità dei cranio-lesi. Se si anali::o;;a t{lle statùtica - essa globalmente comporta una mortalità del 43,5 % si rilec-a 'h~ men~r: ~a percentuale d~i mor~i n_el primo perioab della gu~rra, in quel pe •JI)do ctoe m cui prevalse l'astensronzsmo, fu dell'8 I %, nel pert'?do successivo, i11 •.,,; .ri impose il c01u:etto dell'intervento essa scese al 20 'X> t.:ir<a. _' lnt~rve1:to chirurgico quindi: qualsiasf discussi~ne in proposito sa:eube, p/1{ che mutde, dannma. Bad~1te hene, _pero, che perchè l'opera del ch~rurg_o 1iest:a veramente efficace - e questo J! punto cruciale della neuro-cht1"UrgJa di guerra - essa dovrà essere .m bordinata a pre-cise condizioni, in rappo1·to sovratutto al mome11to in cui si intert'iene ed aU'ambieute che cotuenta una


1apida, precisa diagnosi ed un adeguato trattamento. Se uon si tiene ccmto di ciò i risultati 1W'ft potranno che essere disastrosi, inferiori probabilmente a quelli che si ot!mgono col metodo aspettante. Nei feriti cranio-cerebrali le probabilità di succes.co delL'atto operatorio, a! pari di feriti di altro genere, sono anzilutto e sopra:tutto in rapporto diretto con la precocità dell'intervento. Il criterio informativo che consiglia il chirurgo ad operare non è esclusivarHe11te quello di regolarizzare, ad es., un fo· colaio di fratturtJ>, asportare una• scheggia affondata nella ma.rsa encefalica od . ,~ estrarr~ un .P:oi::tile ivi pene~·at~,~ lo s_copo prec!puo. è quello d~, evitare, di ·,~~o/ prevemre czoe, l msorgenza dz u11 mfezzone, che e pm la causa pzu frequente .r.:~ degli esiti letali .. lnterve11~re quando non si .tra.ua p~ù di un ~emplice .inqui11a§:~ ~:tento del!~ ferz~, ma dt un~ ~era e pro-pn,a mfezz~ne, eq.tuvale a dzffondere ,. ...·:.':'~Jr~ ~ zt processo. mfettz.v~, ~o.n quet .mult~t~ che e f~crle ,z_mmagz~are. . ·./::(1~ . : . , Qua~t s.o~o t lt":'ttt entro t qua/t e.consentzto d mter~emre? Il perzodo che ~~...... puo defintrst tdeale e certo dentro le pnme 10-12 ore. Pero anche do-po le 24 ore ~~ le c012dizioni sono tali che l'atto operatorio ha anwra molte probabilità di ~ riuscita, in quanto la particolare struttura anatomica del tessuto cerebrale, ricco di vasi sanguigni e povero d'i vasi e lacune linfatiche, ostacola da per se stesso lo sviluppo e la diffusione dei germi. Parecchi neuro-chirurgi e fra questi dei nomi auto-revoli, quali De Martel .e Clovis Vincent, CO'I'Higliano dì i,•ztervenire ancora entro le 72 ore. Altri invece, ad es. il Peiper, 110fl si mostrano dello stesso parere, sostenendo che dopo 48 ore le ferùe cranioLcerebrali debbono considerarsi infette. Comunque è da ritenere che dopo tale periodo le probabilità di successo sono piu~tosto scarse. Altra condizione importante che co1ztinua ad essere oggetto di particolare attenzicme da parte dei dirigenti i servizi sanitari in guerra, è rappresentata dall'organizzazione dell'ambiente presso cui il chirurgo dovrà esplicare l'opera sua, da quell'attrezzatura cioè assolutamente necessaria per compiere degli interventi sul cervello e senza la quale non ci si può attendere dei buoni risultati. Oggi tutti gli eserciti possiedono delle unità adibite per la neuro-chirurgia. curate nei minimi particolari, sia per ciò che riguarda il personale, sia per quanto si riferisce ai mezzi. Di fronte ad un cranio-leso bisogna anzitutto stabilire una precisa diagnosi, base fondamentale per un esatto indirizzo terapeutico. Occon·e quiudi che l'operatore sia coadiuvato da colleghi, che, attraverso esami speciali neurologico, otologico, del fondo dell'occhio, radiologico - contribuiscano nel più breve tempo a raggiungere tale scopo. Superfluo ricordare l'assoluta necessità che tali interventi - lunghi, meticolosi e delicati - siano compiuti, come scrive il Casella, da chiru1·gi specializza·ti, che alla grande competenza clinica associno quella tecnica. . Tal~, in sintesi, i criteri fo-ndamentali per una razionale terapia delLe ferz'k cramo-cerebra-Ji.

J"'


Sorge adesso spontanea la domanda: in una guerra ali movime11to, quale è quella che attualmente conduciamo, come armonizzare il criterio della precocità dell'intervento con quello ch'esso ve11ga compiuto in unità perfettamente attrez::::ctte allo scopo? Le difficoltà non sono di certo indifferenti, ma esse sono state in gran parte superate. Il concetto sostenuto in passato di avvicinare il chirurgo al ferito è stato oggi sostituito dall'altro, assa·i più logico, di avvicinare il ferito al chirurgo. L'esperimento, condotto in Germania si11 dall'inizio dell'attuale guen·a, sembra che abbia piename11te risposto. l dati che ct fomisce il servizio sanitario dell'Esercito tedesco mostrano che, grazie alla perfetta organizzazione dei servizi logistici (auto ed aereo-ambulanze), è riuscito possibile, 11ella grande maggioranza dei casi, di far giungere il ferito ad utz centro neuro-chirurgico o ad uua clinica universitaria, ad es., quella di Breslavia dturante la campag!Ja in Polonia, dopo 3-5 ore dal ferimento. A tal ~ roposito la nostra Direzione generale di Sanità militare ha impartito delle precise direttive che 11011 po·t ranno che riscuotere l'approvazione cd il plauso dei competenti. Giomi fa ho letto col più vivo compiacimento su <( Le Forze Sauitarie" (amw IX, n. 17, 1940) un articolo del generale medico CaselLa riguardante fra l'altro lo sgombero dei feriti. In esso è detto come i cranio-/esi, dopo una semplice medicazione a piatto ai posti di soccorso delle prime linee, deb~ano esse1·e rapidamente avviati alla rispettiva sezione di saHità e da qui, dopo u12 contralto della fasciatur(l', trasportati immediatamente e direttamente presso i centri tJcuro.chirurgici « che per la speciale necessità di ambienti particolarmente attrezzati, non potranno essere che in zona arre. trata, cioè in un ospedale di riserva d'armata ». L'indole di questa co11versazione, il cui scopo è quello di richiamare la z•ostra attenzione sui dati più importanti che riguardano lo stato attuale della lerapia delle ferite cranio-cerebrali in guerra, mi vieta dall'intrattenermi su alcune questioni di indole patogenetica ed cmatomo-patologica, pur esse importanti. Sono questioni che riguardano la particolare fisionomia che assumo1w tal genere di ferite, in rapporto alla costituzione anatomica della scatola cra?;ica, avente un contenuto così diverso per i caratteri fisici dal contenente, ed in rapporto alla struttura non omogenea del tavolato cranico, costituito da un tavolato e.rterno, che si differenzia nettamente dalla tìiploe e dalla vitrea. Solo conoscendo l'intimo meccanismo di prodttzione di tal genere di ferite ('d il rispettivo quadro anatomico, il chirurgo potrà rendem edotto della complessa fenomenologia clinica, i.stituenclo tempestivamente una razionale terapia. Esporrò adesso in maniera succinta il trattamento delle ferite cranio-cerebrali. Intendo riferirmi al trattamento dcfinitwo• delle ferite recenti, al co.cidetto trattamento primario.


Il chirurgo che si accinge ad o-perare deve sempre tenere presente che lo scopo cl1e egli si prefigge di raggiungere è quello di eseguire un intervento completo e razionale. Nei casi in cui ciò non potrà essere attuato e naturalmente non coesista u11a fenomenologia tale da far presumere che un a.Uo O'{Jeratorio di urgenza possa riuscire prezioso (emorragie extra o su/;durali, ipertensione endocranica) , val meglio attenersi alla cura- aspettante. Così dicasi, ad es., delle ferite segmentarie e di quelle diametrali. lo non s&no affatto d'accordo con quegli opera!at·i i quali non potendo in questi casi procedere tid un trattamento radicale, si ostinano in inutili, anzi dannose, esplorazioni e disinfezioni della ferita. Una volta Jtabilita la diagnosi e deciso l'intervento, si pt·ocederà alla preparazione del ferito. EJSa c01uÌJterà anzitutto nella rasura completa del cuoio capelluto e nell'accurata disinfezione di esso, preferibilmente con alcool ptcrico. Per l'anesteJia baJterà in genere limita!l'si a quella locale per infiltrazione, circoJcrivendo a distanza il focolaio traumatico. Nei caJi di ferite multiple Jituate in. zone diver:;e converrà eseguire l'anestesia per conduzione proposta dal Dandy . QUtJlsiasi aneJ·tetico locale potrà essere adoperato (nol'Ocaina, percaina, preJsocaina etc.). Alcuni co-nsigliano d'i evitare l'aggiunta dell'adrenalina per i pericoli di un aumenta. della pressione Janguigna che potrebbe aggravare Le condizioni locali, ma ritengo che tali pericoli siano in.;ussistenti e che convenga pur sempre aHociare all'anestetico una sostanza ad ~~' ~~~ azione ischemizzante, in modo da limitare l'emorra-gia del cuoio capelluto. ·~ l"? All'anestesia locale si farà sempre precedere quella basale, cotz un pre,..~,·; parato che contenga anche della JCopolamina. L 'anestesia generale - da /~~ "{)... pre~erire a quella end~ven~sa -. -. , dovrà ess.ere pratica·ta solo nel caso in c~':'~·~' · "~: lo tmponga lo stato dt ecC/tatii!ta del paz1ente. ~':! S'inizier,ì l'intervento escidendo generosamente i margini della ferita 'f{..~' del cuoio capelluto sino a mettere allo scoperto il tavolato f>sseo, che dovrà essere accuratamente esplorato, ricordando.iÌ che delle lesioni apparentemente lievi del tavolato estemo, quali .sogliano, ad es., osservarsi nell,e ferite da striscio, poHono nascondere, appunto per la diversa strutt.U"ra anatomica della teca, una scheggiatura della vitrea con lesione delle meningi e proiezioni dei frammenti in seno al teSJuto cerebrale. Se l' e.rplorazione riuscirà negativa, e se tale reperto è conforme ai rùultati dell'indagine clinica e radioiogica, si procederà alla sutur·a per prima della ferita; se invece e.rsa metterà in evidenza una frattura completa del tavolato osuo si procederà oltre con lo .rcopo uon soltanto di regolame il focolaio, ma con quello, as.rai più importante, di esplorare i tessuzi sOUOJtanti. La condotta da eseguire in tal ca.ro varia in rappo1·to all'entità della lesione ossea ed alla morfologia delia ferita (ferite tangenziali, ferite a ca11alt Ù1completo con persistenza del proiettile) che l'inctìagine c/inico-radiologica permette nel più dei casi di stabilire in precedenza.

. . .-;

·t:J


Nel caso ci si trova di fronte ad una lesione ossea di Jieu entità, un solco ~uperficiale, ad es., od U1Ja piccola depressione, senza che sussista un'evidente fenomenologia clinica a carico dei cervello, ci si potrà limitare ad u1w sem-

plice trapanazione aLlo scopo di correggere un euentua!e focolaio di frattura

.

~,

delLa vitrea ed esplorare la dura meninge. Nei casi invece in cui il gmdo della lesio11e è tale da far preJumere che possa eSJervi una compartecipazione del cervello, val meglio praticare senz'altro una trapanazione osteoplastica, sollevare cioè rm lc:mbo osseo più o meno esteso in modo da consentire da una parte una più razionale correzione del focolaio di frQJttura, e permettere dall'altra una più ampia visione della sottostante meninge. Fautore di questo procedimento è fra uoi NJffreduzzi, il quale fa giustamente osservare a tal proposito, come « l'allontanamento delle schegge della 11itrea, completamente isolate e devitalizzat-e, il sollevamento delle schegge affondate ancora vitali e quindi con.rervabili, riesca assai meglio dall'interno r:erso l'esterno, che IU:17 diret:amente dall'esterno ... smza calcolare che se munovre debéono essere intraprese per il trattamento della ferita encefalica, L'ampia visione, che il lembo osteoplastico consente, rende queste più facili, pit~ razionali e più complete H . Accertata l'esistenzfJ' di una le.;ioue della dura meninge, se ne regolariz;::eranno i margini con un' inciJ!'one ellittica, la quale ai due poli verrà prolzmgata per quasi tutta l'estemione della hreccia operatoria. Se non si riscontret<Wtl o lesioni della pia e dell'encefalo l'atto opcrt~<tivo può considerarsi ulti-

r:tato: dopo un'accurata emostaJi, si praticherà una sutura a perfetta tmuta, con punti staccati in seta, della ferita met1ingea e si n:metterà a posto il lembo os!eoplastico, chiudendo per prima. Nel caso invece in cui aperta la dura m eninge si riscontreranno delle lesioni a carico dell'encefalo, l'ulterio1·e condotta del chirurgo dipenderà dalla sede e dall'estensione del fo~olaio traumatico. Un trattamento primario ra::.ionale implica l'asportazione i"n toto dei tessuti alterati nella loro compagine ed inquinati. Però, come è facile intendere, ciò non potrà essere attuato iu tutti i casi, in qut~<nto si dovrà tener conto. non solo della profoudità della lesione encefalica, ma sovratutto dell'imporranza funzionale della zona traumatizzata. Se le condizioni locali consentiranno d'intervenire in maniera radicale, il trattamento dovrà consistere nella completa asportazione del focolaio traumatico. Ci si ricordi, a tal proposito, che 11elle ferite d'arma da fuoco del cervello, il focolaio non è costituito soltanto dalle lesiotlÌ prodotte direttame11k dal proiettile, ma anche dal cosidetto alone contusivo, causato in gt·an paru dalla proiezione delle molecole cerebrali. Per quanto riguarda la tecnica non v'è nulla di particolare; in linea di nuusima essa si identi fica con quella che sogliamo eseguire nell'asportazione dei tumori cerebrali. E' noto come la riuscita dell'intervento sia in gran pa1·te legata all'emostasi, che dovnì essere accurata, anche a costo di prolungare di molto l'atto operativo. Del 1·e.ito, l'u.ro delle preziose mot·.r;ette di Cushing,


t'elettrocoagulazione e, se deL caso, un getto di anidride cartonica sterile ci daranno ragione dell' emqrragia. Una volta asportato il focolaio traumatico, se si è sicuri deiL' emostasi e della perfetta vitq/ità dei margini dell'escissione, conviene proudere sem:'altro alla sutura della dura meninge ed alla ripositione dei lembo osteoplastico, chiudcnao pt·r prima. In questi casi è COI1!1eniente non porre alcun drenaggio: i pericoli di un inqu1namento dall'eJ·temo sano infinitame-n te superiori a qu~lli di un'infezione dovuta ad un eventuale inquinamento residuo. Nell'eventualità, invece, in cui l'estensione del focolaio o la sede 11011 mn.centono di procedere ad un'operazione radicale ci si dovrà necessa-riamente limitare ad una « ra.zionalizzazione Il del focolaio stesso. Intervento questo delicato, lungo, metiwloso, che richiede una particolare espe1ienza da parte dell'opertrtore, in quanto egli dovrà, col minor danno poSJibile, asportare tutti i corpi estranei ed i tessuti sicuramente devitalizzati, in maniera da creare delle co11dizioni locali che ostacolino, per quanto pos(ihile, l'insorgenza di un'infezione. Conviene, anche in tali" casi, chiudere per prima? Per qucmto dei nomi autorevoli, quali il Cushing ed il Dandy, lo consigLino, so110 del parere che, tranne casi particolarmente favorevoli,. sia prudente lasciare un sottile drenaggio, in quanto le condizioni della ferita cerebrale non sono tali da l~ sciarci tranquilli nei riguardi dell'eventuale insorgenza Ji un processo infettivo, che po·trebl:e sboccare verso un'encefalite od Utl ascesso. <<Chiudere una ferita cranio-cerebra.Je 1>, scrive l' Uffreduzzi, « quando noi non siamo assolutamente sicuri di aver fatto nelle parti profonde un trattamento raziona-le e. completo che renda straordiuariament~ improbabile l'intervento di un fatto infettivo, è da ritenere un grossolano errore >>. Nelle ferite a canale completo, nelle ferite cioè segmentarie e diametrali, conviene, in linea di massima, attenersi al criterio aste11sionista, limitandosi, in qualche caso, alla regolarizzazione del focolaio di frattura. La regola in tali evenienze è quella di attendere e sorvegliare, tanto più ~he trattasi di ferite generalmente prodotte da proiettili incamiciati, di ferite, cioè, nelle quali l'insorgenza di fatti infettivi è poco frequente. In quelLe a canale incompleto con ritenzione a:e l p·roiettile è necessario, invece, intervenire, a meno che l'indagine radiolor,ica non abbia localizzato il proiettile assai profondamente, nelle [Oiise cerebrali ad es., nei ventricoli, verso .: nur.lei della base, e ciò, non pe1Y:hè riesca impossibile o particolarmente difficile l'estrazione del corpo estraneo, ma in quanto non si può eçeguire un adeguato trattamento del tragitto. Tranne queJ•ti casi, conviene come ho detto, r;perare. Se il proiettile è situato superficialmente sarà facile allontanarlo procedendo, ove la zo11a non presenti una particolare importanza funzionale, tJli'ruportazione del focolaio traumatico, che includa il canale primitivo e quello secondario; se esso trovasi invece situato alquanto più profondamente


il compito del chirurgo consisterà 11d detergere ii tragitto ed estrarre, se posJibile, il proiettile. · Per fa detersione del tragitto il metodo suggerito da Cushing è quello che meglio risponde allo scopo. Questo A . consiglia di introdurre U1J comun~ catetere d'i gomma in comunicazione con un apparecchio di aspirazione in modo da asportare le particelle di tessuto cerebrale devitalizzate e gli eventuali corpi estranei. Superfluo ricordare che trattasi di manovre che dovranno essere condotte con la massima delicatezza. Nessuna disinfezione deL tragitto è consentita: questo è il parere quasi unanime dei chirurghi. Se mai ci si potrà limitare ad una disinfeziot7e superficiale· del forO' di entrata del proiettile, preferibilmente con soluziotte di mercurt()!·cromo. Fra i vari espedienti di tecnica posti in opera per l'estrazione de-i proiettili dalla massa encefalica, più semplice e più sicuro fra tutti rimane sempre l'uso della pinza fenestrata. A nche l'elettro-magnete può essere adoperato co11 mccesso, purchè venga manovmto con la massima cautela. Comunque la regola cui bisognerà rigorosamente attenersi è quella di fare in modo che durante l'estrazione il teJSuto cerebrale 1JOn venga ulteriormente contuso o lacerato. L 'esame radioiogico in questi casi è di ausilio validissimo, in qua11to oltre alla precisa ubicazi&ne, ci mostra quali siano la forma, le tiimensi011i e la situazione dei corpo estraneo. Si evitano in tal modo delle inconsulte manovre, çhe, fatte alla cieca, possono provocare delle gravi lesioni del tessuto cerebrale. Chè se poi l'estrazione del proiettile si presume che debba riuscire particolarmente indaginosa val sempre meglio /asciarlo in situ, limitandosi al trattamento del tragitto. Nella terapia delle ferite recenti cranio-cerebrali speciale menzione meritano le emorragie, che, per la compressione ch'esse determimmo sulla massa wcefalica, costituiscono utl pericolo gravissimo per la vita del p. Una volta stabilita la diagnosi, qualsia.ri possa essere il genere di ferita , s'impone un immediato provvedimento terapeutico. Si tratta di emorragie extra o sottodurali. L 'Opera del chirurgo in questi casi consiste nel vuotare l'ematoma, frenare l'emorragia e procedere poi, se è necessario, al trattamento del focolaio traumatico. Un'emorragia extradurale, di un'entità tale da dare gravi ferzomeni di compressione, non può e.uere data che da u11a lesione della meningea media o di un seno. Nella prima delle due evenienze la tecnica è semplice: sollevato il lembo osteo-pla.rtic·o, si raggiungerà il focolaio emo>rmgico e dopo avere t'UOtato l'ematoma (evitare una detensione rapida!) si provvederà a frenare l'emorragia legando il vaso, .ria eJ·so il tronco o uno dei suoi rami principali. .Se la lesione si presenta in tutta prossimità dell'origine del vaso converrà applicare un clu'odino di avorio nel forarne spinoso. Difficoltà tecniche non indifferenti si presentano invece quando l'emorragia trae origine da tW seno. L 'eventualità più fortunaw. è che possa trat-


!arsi di una lesione del tratto anteriore del seno longitudinale, del tratto, àoè, posto al davatzti della vemt rolaudica, in quanto, ove la sutura diretta od indiretta (metodo di Reue~storf j non riesca o non possa essere attuata, si potrà sempre procedere alla doppia legatura, senza gravi perturbazioni funzionali del cervello. La legatura del tratto occipitale è ritenuta pericolosissima, tale da apportare alterazioni spesso incompatiéili con la vita. Bisognerà quindi ricorrere a tutti gli espedienti di tecnica cl1e assicurino assieme all'emostasi la pervietà del lume vasale (sutura, apposizione di un lembo muscolare o di catgut rammollito e foggiato a piastra etc.). Lo .'tesso dicasi per quanto si riferisce alle lesioni del torco/are d'i Erofilo. Nell'emorragia sottodurale l'evoluzione dei fenomeni clinici non è così rapida ed imponente come nella forma extradurale. La diagnosi presenta spesso delle difficoltà non indifjerenti, che solo una rigo,rosa interpretazione della complessa sintomatologia e del reperto radiologico ( Dyl(e e Davidoff hanno richiamata l'attenzione sull'importanza in tali casi delle modifica~ zioni delle immagini pneumocefaliclze) riesce a superare. Queste emorragie traggono geueralmente origine da una lesione delle tlene emissarie, che, nel loro percorso dalla pia ai seni, attraversano lo spazio subdurale. E' questo il parere della maggioranza degli studiosi, fra i quali A1urro e Merritt, che hanno di receute pubblicato un accurato, lavoro sull'argomento. Ammessa l'esistenza di un'emorragia subdurale, o, come avviene più .•pesso, sospettata soltanto, l'intervento s'impone. Esso avrà anzitutto un carattere esplorativo; si comincerà col praticare quiudi una piccola trapanazione che consenta di mettere in evidenza fa dura meninge. Accertata la diagnosi (dura meninge tesa, con manca11za di pulsazioni, di colot·ito bluastro per il sangue che traspare) si procederà oltre nell'intervento. Qual'è la tecnica da seguire in questi casi? Bisognerà ricorrere ad un largo lembo osteoplastico ovvero l:asttrà limitarsi ad una semplice trapanazione tn modo da assicurare un drenaggio dello spa.zio subdurale? E' bene soffermarci al riguardo, anche perchè nei comuni trattati tale questione o 11011 è t~ffatto accennata od è svolta in maniera poco esauriente. lo sono del parere che, ove non coesista un focolaio cranio-encefa•lico clze imponga u11a razionalizzazione, non convenga ricorrere al lembo osteoplastico. Qui non si tratta di legare un vaso o di ricorrere all'elettrocoagulazi011e di vasellini sanguinanti. Adottando tale sistema vedremmo nel più dei casi tornare a riformarsi la raccolta. Lo scopo precipuo è quello di vuotare l'ematoma e creare delle condizioni che provochino l'arrtsto dell'emo·rragia. Ricordo, a tal proposito, come la lesione di piccoli vasi venosi non è .•ufficiente da sola a spiegarci l'insorgenza di un ematoma 'subdurale ( Ros.Sier ). Perchè ciò avvenga è necessario de contemporaneamente coesistano,


come ha dimostrato il Wegelin, dei disturbi idrodinamici, nel senso d'uno .•quilibrio tra la preJ·sione venosa e quella intracranica. Sollevare un largo lembo osteoplastico allo scopo soltanto di asportare i coaguli non sembra giustifi<:ato, anche perehè l'operazione praticamente non è mai c:cmpleta in quanto l'ematoma occu{XI' spesso tutta q.uanta la co11· vcuità (Ros.>ier). li procedimento migliore sembra essere quello proposto ed attuato da Mc. Ken;;ie di Toronto. Tale metodo che è già stato usato ria vari o.peratori con buoni risultati ( Clovis Vince11t, Rossier ed altri), comiste nel praticare una trapanazione di circa tre ceutimet.ri di diametro, i11cidere a croce la dura madre, aspirare la raccolta, lavare la cavità con soluzione fisiologica tiepida ,. porre quindi un drenaggio. Tolto quest'ultimo, dopo qualche gionw, si pror:erierà, se le condizioni locali lo consentiranno, a·d una sutura secondaria della lrecciu. Un ultimo accenno merita la terapia dei fenomeni di iperteruione endocranica dovuti al cosidetto edema cerebrale traumatico, edema primitivo ser1za cioè l'intervento di alcun fatto infettivo. EJSo insorge generalmente dopo poche ore dal ferimento, dando luogo a tutto quel complesso di fenomeni disturbi àel sensorw, /;radica·rdia, vomito, ipertermia - che permett<mo di stabilirne la diagnosi. In genere tali fenomeni, purchè non intervenga un fattore infettivo, tendono a regredire; ma vi sono dei casi in cui l'ipertensione oltre a persistere acquista un carattere progressivo, con una sintomatologia così minacciosa da richiedere d' urgwza i' opera del chirurgo. La puntura lombare in questi casi è iueffica.ce, meglio ricorrere alla pun~ura della cisterna magna o dei ventricoli. Alcuni intervengono sul focolaio traumatico aprendo ampiamente la dura madre in modo d'a ottenere una sufficiente detensione, ma, come fa giustamente osservare l'Ufft·eduzzi, val meglio in tali circorstanze ricorre" ad una trapanazione decompressiva temporale, secondo Cushing, ovvero ocCipito-atlantoidea, secOtido Ody, anzichè aprire la dura in loco vulneris.


OSPED.\L E MILIT:\RF. DI ROM :\ Dir<"Horc : wl"nndlr, tn<·tiku PII l'" '' R t:-"\Llll 1 ° J<eparlo Clumrguo

ESOFTALMO PULSANTE TRAUMATICO Prof. C<•MR \lli'<O Gt \ COK'•E. ten. colonnel lo me<lico, c~po-rcpano.

L 'esoftalmo pulsante traumatico, sebbene raro, non è certamente da ritenere eccezionale se si considera il numero abbastanza notevole dei casi pubblicati. Riteniamo tuttavia non inutile il rendere noto questo nuovo caso occorso recentemente a!la nostra osservazione, che ci sembra assai tipico per · caratteri clinici ed integrante pel risultato terapeutico ottenuto. Capecchi Pietro fu Giovanni, di anni 33, ùa T auro (Per ugia), calzolaio, C. N. del 1I4° battaglione della 219 legione CC. NN. dislocato in Libia.

Nulla di notevole nel gentilizio e nell'anamnesi remota. Anamnesi prossima: il giorno 19 Jprile 1940. in seguito ad incidente automobi listico, ebbe a riportare traum<Jtismo cranico con grave stJto commozionale (Homs), per cui fu ricoverato d'urgenza :·d i'Ospedale m il it:~r~ ùi Tripoli. Esame obbiettivo ( 19 giugno 1940) : presenta ecchimosi pe riorbitaria a sinistra esof. talmo dallo stesso lato. Il sensorio è otwso ed il p. è a1,ritato. Presenta inoltre deficit del settimo n. c. a sinistra (chiusura dc!!n rima p:tljXbrale incomplct:J , spianamento delle normali rughe del volto e modico bgoftalmo). Ferita lacero-contusa alla regione mentoniera. Riflessi cutanei, mucosi, tendinei, periostei: normali.

Diario clinico. 20 giugno 1940. - La puntur:J lombare dà esito a 15 cc. d i 'liquor ematico. 23 giugno 1940. · Si nora parcsi dd retto esterno di sinistra cd in parte degli obli· qui. Diplopia o monima. 30 giugno 1940. - La palpebra superiore sinistr:-t v:t acquista ndo maggior tono; l'aspetto della rima mig liora. Persiste sempre la diplop:a. Condizioni generali buone. Viene trasferito sulla nave ospedale: Aquile:a il giorno T I agosto 1940. r8 luglio 1940. . Sbarcato J Napoli viene rico verato nll'ospedale militare di quella città. 22 luglio 1940. - Esame oftalmiro: esoftJimo sinistro. Nulla al fondo oculare. O. S.: paresi del retto esterno con diplopia omonima. l\ p. accusa deficit motorio degli arti di destra: cammina abitualmente col bastone. Non si rileva a carico deg li :~rti inf: riori disuguaglianza dci riflessi profondi c del tono muscolare. Presenta note di deficit nei m ovimenti dd faccblc sinistro (sup. ed inf.). Accusa cefalea e senso d i soffio all'orecchio sinistro. 7 agosto 1940. - Il p. è migliorato sensibilmente; persiste la ùiplopi::a verso l'interno; i movimenti oculari sono però discreti nei ,·ari sensi. r8 agosto 1940 .. L'esoftalmo sinistro continuJ aci aumcn tnre. Il p. è tormentato dal rumore di soffio all'orecchio sinistro, divenuto più intenso.


33 2 Si nota altres~ iperemia diffusa congmntivale, lacrimazione ed una lieve ecchimosi spontanea sotto la palpebr a inferiore sinistra. 24 agosto 1940. - Persiste l'esoftalmo sinistro. Riflessi corneali torpidi; il deficit del tacciale sinistro migliora. A carico del vo paio, all'infuori del torpore corneale, non si riscontrano veri deficit nè a carico della branca motoria, nè a carico della branca sensiriva (bilateralmente). Mobilità segmentari::~ degli :~rti normale. Riflessi tendinei c cutanei presenti e normali.

Fig. 1.

Esame oftalmico: O. D .. normale; V. = IO/IO. O. S., esoftalmo con paresi del retto esterno. Nulla di notevole nl lundus oculi. V. = 2/3· 29 agosto 1940. - E' trasferito all'ospedale militare di Perugia. L'esame radrografico del cranio in posizione antero-post::riore mostra segni di probabile frattura del margine ÌJ1terno del seno etmoidale di sinistra. 2 settembre 1940. - E' trasferito all'ospedale militare di Roma. Esame oftalmico: O. S., il bulbo oculare protruso in avanti sporge per almeno 3 mm. oltre i limiti corrispondenti dell'altro occhio (fig. r). La congiuntiva ipcremica, specie nell'angolo infero- interno non presenta alterazioni patologiche. Il bulbo libere nei suoi movimenti ruota i n tutti i sensi salvo che all'esterno, per cui esiste una modica diplopia omonima. Nella regione in feriore dell'angolo interno dell'occhio, alla palpazione, si percepisce una netta pulsazione sincrona con il battito della radiale. All'esame


333 del fundus ocu/i si rileva turgore delle vene capillari, senza alterazioni patologiche a carico della papilla o della retina . Refrazione 0.0. E con Vn. = 1 in 0.0. e Vn. = t / 2 in O.S. 20 settembre 1940• • Il

p. specie nelle ore :crali accusa forte cefalea. Il soffio all'orec-

chio sinistro è così opprimente che rah·olta ha fatto balenare al p. l'idea del suicidio. Comprimendo con il dito la carotide del lato sinistro si arresta nettamente la pulsazione e scompare il rumore di soffio. La compressione, che è ben tollerata, viene ripe· tuta e protratta nei giorni successivi.

f'ig.

l.

24 settembre 1940. - Esame neurologico: il p. può corrugare la fronte in modo normale. Paralisi del retto e~ terno sinistro. Velopendulo asimmetrico, ristretto a sinistra. Normale la motilità del collo, del torace e degli arti. Accenno a trepidazione del piede destro; riflessi rotulei deboli, plantari in flessi one. Sensibilità: sul volto lieve ipoestesia della metà sinistra. Sul tronco gli stimoli sono ugualmente percepibili. Sugli arti inferiori meglio percepiti a destra. Craniopercussione dolèrlté alla regione parietale sini!fra. Psiche norniàle. Parole di prova ben pronunziate. Il p. accetta volentieri l'intervento propostogli, che viene eseguito il 26 settembre 1940.


334 Anestes·ia loc:~lc novoc:JmJca pn.:cedutJ da una iniezivne di Preanest. Incisione classica per l'allacciatura della carotide interna (a s in istr:~). Si perviene al fascio giugulo carotideo, si isola l'arteria c:lrotide intt>rna e la si solleva ientamente stirandola con un laccio di catgut, sino :Jd impedire in essa il flu sso s:mguigno. A questo punto il p. non a\'\·erte più il soffio; la puisazione è totalmente scomparsa. D opo vari minuti di trazione, non essendo comparsa alcuna turba nervosa, si decide di allacciare clldìni tiva•ncme l'arteri:J. Chiusura a strati (Opera: Giacobbe). Il decorso post- opt ratorio è ideale; il p. non ba accusato alcun disturbo. Guarigione per primam. 15 ottobre 1940. - L'esoft:~lmo è quas! ~omplcr:unente ridotto ed il soffio auricolare non è più avvertito. L'esame oftalmoscopico mcstra che le vene non risultano più turgide c la p:~pilla appare pressochè norm2le. Visus = 1/6. La diplopia è molto ridotta. 16 ottobre 1940. - Viene dimesso con licenza di convalescenza di giorni 90, allo sc:~derc della quale si ripresenta a visita di conlrollo: 15 gennaio 1941. Il p. è in ottime condizioni ed afferma di non aver più avvc.rtito il rumore di soffio; non si percepisce più la pulsazione. All'esame r.Yftalmico si nota un Ecvissimo edema peripapillare con modico turgore "enoso. Persiste ancora lievissimo es<.Jtalmc·. La diplopia è quasi scomparsa (fig. 2).

Non vi ha dubbio che per il caso descritto trattasi di «esoftalmo pulsante traumatico>>.

Infatti il p. per l'incidente occorsogli ebbe a riportare frattura della base cranica (commozione cerebrale, liquor ematico, segni radiologici di frattura dell'etmoide), cui seguirono i sintomi oculari. E' noto che le fratture interes~ariti l'apice della rocca petrosa, il corpo dello sfenoi·de e l'etmoide producono in molti casi lesioni della carotide interna, contenuta nel seno cavernow, determinando il cosidetto aneurisma artero-venoso carotico-cavcrnoso, caratterizzato tra l'altro, dalla sindrome oftalmica (Uffreduzzi, Ettorre, De Petri, Baroni, Raverdino, Estleban, Dupuy., Dutemp, De Wayne H allet, Bonnamour, Velter, Harrman, Perrìn e Wertheimer, ecc.). Di ciò abbiamo una conferma nel nostro caso nel quale com parvero subito dopo il trauma esoftalmo, turgore ven:oso alle palpebre, chemosi, pulsazione netta sincrona con il polso carotideo, percepibile con la leggera pres~ione su l bulbo oculare sinistro, sensazione soggettiva di un mole.stìssimo soffino all'orecchio smistro ugualmente sincrono con il polso carotideo, che crss:lVa con la compressione della carotide corrispondente. Il che costituisce la sindrome classica dell'esoftalmo pulsante traumatico, consecutivo ad aneurisma artero-venoso della carotide nel senso cavernoso. Raro invece è l'esoftalmo pulsante spontaneo, dovuto anch'esso quasi s<'mpre a ksioni dell'apparato circolatorio, guali le cardiopatie (Papagno), l'ipertensione, la lucs (Chiasscrini e Tommasini) e talvolta a ragioni imprecis.lbili, non essendo stata sempre riscontrata alcuna causa predisponente (Rochon - Duvignead , Valière- Vialeix). Pure di rado si osserva l'esoftalmo pul~antc inrermittentc, che si manifesta solo ad intervalli o quando il capo viene


335 inclinato. Trattasi per solito di vene varicose dell'orbita, non cbmunicanr i con un 'arteria (Herb<:rt L. Eason). . La prima descrizione dell'esoftalmo pulsante risa~e al 1809 per opera di Travers; segue poi l'osservazione di Ndaton nel r885 e quella di Sattler nel r88o. In Italia nel r88r Secondi illustrò un altro caso (Uffreduzzi). Nel 1916 Rotz in seguito ad accurate ricerche bibliografiche raccoglieva circa 300 osservazioni. Tra i contributi italiani vanno ricordati, oltre quello già menzionato di Secondi, quelli di De Vincentiis, Nicolini, Bossalino e Calderano, Fer~ ruglio, Giannelli e Margarucci, Uffreduzzi, Perrero, Maiocchi e Crosti, Baroni, Raverdino, Scotti, Bardanzellu e Vallebona, l'ranceschetti, Papagno, Ferrari e Guazzieri, Chiasserini e T ommasini, De Petri . Tra i contributi stranieri, dopo quelli citati di Travers, Nclaton e Sattler, sono da ricordare i casi di Esteban, Kolodny e May ; Perrin e Wertheimer, Valière ~ Vialeix, Senà, H amby e Gardncr, W eshamp, Brooks, Fiolctow, Weekers e Lapierre. In un articolo comprensivo pubblicato nel 1990 J. M. H an ford e J. M. \Veder riunivano 617 casi di esoftalmo pulsante, resi noti da quando Travers pubblicò la sua prima osservazione. Ciò rappresenta, fanno rilevare Chiasserini e Tommasini, una media di circa solo cinque casi pubblicati annuaimente nella letteratura mondiale, per cui ben pochi sono quei chirurgi, che hanno potuto giovarsi di una esperienza personale nella cura dell' esoftalmo pulsante. La terapia usata per l'esofta)rno pulsante è medica e chirurgica. Sorvoliamo sulla prima che dà scarsi risultati e che, come è noto, consiste nell'uso di sostanze coagulanti od emostatiche, iniettabili o localmente o nel circolo. La vera cura, preferita dai vari AA., è quella chirurgica la cui netta indicazione scaturisce dal fatto che, comprimendo la carotide al collo, scompaiono - come abbiamo potuto rilevare anche nel nostro caso - i sintomi subbiettivi ed obbiettivi dell'affezione. La compressione esterna della carotide, progressivamente prolungata e ripetuta, è stata da taluno proposta quale metodo di cura; essa però, come è ovvio, non offre apprezzabili definitivi vantaggi, ma è tuttavia utile - se frequentemente praticata - a favorire il circolo collaterale e particolarm ente a saggiare la tolleranza individuale prima chi procedere all'allacciatura. La legatura della carotide comune, che è stata frequentemente usata, si è dimostrata assai spesso insufficiente, per cui la sintomatologia o è rimasta immutata o si è rapidamente ripetuta. Ciò non deve stupire se si considera che il circolo collaterale si ristabilisce rapidamente specialmente attraverso )t" ampie anastomosi della carotide esterna, di modo che dopo poco tempo al la sacca aneurismatica torna ad affluire il sangue in quantità prcssochè


t gua le a quella di

prima, con la ricomparsa quindi di tutto il corteo sinto-

matico. Per ovviare a tale inconveni,ente alcuni AA. hanno consigliato l'allacciatura anche dc!l'altra carotide comune, ma non sempre con risultati fa vorcvol i. E ' str ano come Lcnnormant possa asserire che la legatura bilaterale sia ben tollerata, quando si pensi che con l'allacciatura òella carotide comune di un sol lato possono insorgere complicazioni talora assai gravi (anemia acuta, rammollimento cerebrale, ecc.), per ovviare alle quali Ceci nel 1904, in base ad una personale osservazione clinica, propose l'allacciatura contemporanea anche della giugulare interna. In tal modo, intercettando lo scarico venosa cerebrale, l'equilibrio circolatorio del cervello resterebbe meno compromesso. L 'allacciatura della giugulare interna avrebbe infatti lo scopo di diminuire l'aspirazione venosa da una parte del cervello e di ostacolare in tal modo, sia pure indirettamente, l'anemia dovuta all'interruzione del circolo carotideo (Chiasserini). Si tratta in fondo di un procedimento analogo all'allacciatura di una vena principale di un arto, quando esistono disturbi di circolo da ostruzione arteriosa o quando insorga la necessità di allacciare un'arteria. Secondo Lcriche e Fontain la legatura della vena provocherebbe una attiva vasodilatazione periferica, che praticamente corrisponde alla simpatectomia. Guazzieri coli 'allacciatura della carotide comune e della giugulare interna ha ottenuto guarigione in due casi. Dorrance ritiene invece che la contemporanea legatura della carotide comune e della giugulare interna sia più dannosa che utile. Tale A. consiglia di allacciare invece la carotide comune e successivamente i rami collaterali della carotide esterna, onde evitare il ristabilirsi del circolo. Legoust, avendo avuto dopo la legatura della carotide comune rapida recidiva di sintomi del l 'esoftalmo pulsante, allacciò anche la carotide esterna dallo stesso lato ottenendo la guarigione. Esteban -invece dà la preferenza alla contemporanea allacciatura della carotide comune ed interna dello stesso lato. E' merito di Murray di aver consigliato l'allacciatura della sola carotide interna, che in America fu praticata per primi da Becher, Halstead, Maher, c Lystad cd in Italia da Moro, Burci (comunicazione orale al Congresso della Soc. It. di Chirurgia del 1919), da Uffreduzzi, Perrero, Baroni, ecc. Anche Perrin e Wertheimer hanno ottenuto esito favorevole coll'allacciatura della carotide interna che è consigliata peraltro pure da Hartmann. Secondo una statistica di Sattler e Locke si otterrebbe dopo l'allacciatura della carotide inter na la notevole percentuale di guarigione o di forti mi glior:1menti ncl1'83 '}{, dci casi . La nostra osservazione è una conferma della innocuità della legatura della carotide interna, allorchè beninteso essa viene praticata con gli oppor-


337 tuni accorgimenti, e della efficacia di tale allacciatura sull'aneurisma arterovenoso carotico-cavernoso. L 'efficacia di tale metodo è basata su considerazioni strettamente anatomiche e consone del resto a~lc norme generali della cura degli aneurismi . E infatti, fa opportunamente rilevare Uffrcduzzi, nel caso speciale non facciamo che :1pplicare i concetti fondamentali di Anel e cioè che la legatura sarà tanto p1ù efficace per guarire l'aneurisma qu:1nto più vicina sarà fatta alla sacc:1 aneurismatica e sopratutto se sarà fatta in modo che tra !accio e sacca non esistano più rami collaterali. E' questo appunto il caso nostro, poichè la carotide interna non dà rami pri ma di raggiungere la base del cranio. Le piccole anastomosi che possono formarsi nel cranio e cioè quella tra carotide interna e arteria vertebra le, che avvengono neli 'esagono del Willis per mezzo della comunicante posteriore, quelle con la carotide interna del lato opposto attraverso le comunicanti anteriori, nonchè quelle che eventualmente possono stabilirsi attraverso alcuni rami della o~tal mica con la facciale, sono sufficienti ~ specie nei giovani - ad assicurare col circolo collaterale un 'adeguatJ circolazione per cui nulla è d"' temere dalla allacciatura della carotide interna. D'altra parte con la iegatura di tale arteria la sacca aneurismatica non ~arà irrorata che in grado minimo ed assai lentamente, onde sarà più probabile che il sangue in essa contenuto, prevalentemente venoso, sogg1accia al! a coagulazione; iJ che è appunto lo scopo precipuo cui con l'allacciatura si vuoi pervenire, che porta subito Jlla cessazione dei disturbi soggettivi più importanti e poi gradualmente alla coartazione dell'aneurisma, quindi a!la scomparsa della pulsazione ed al lento ridursi dell'esoftalmo (Uffreduzzi). Per il buon successo de Il 'allacciatura della carotide interna è necessario tene1e presente alcune partico1ari condizioni ed os~rvare opportuni accorgimenti. Anzitutto è da considerare il fattore età. E' infatti particolarmente nei giovani che per l'elasticità e pervietà delle arterie. fino alle loro più fini diramazioni è facilitata la formazion e del circolo collaterale. N egli adulti invece per le condizioni vasali non sempre si ottiene il sufficiente equilibrio circolatorio, donde la frequente insorgenza di disturbi talora gravissimi. l casi di esoftalmo pulsate di vecchia data, in cui la circo!azione colla~erale può avere già preso una certa funzione, più si adattano a sopportare I 'allacciatura (Scotti). E' opportuno pertanto non operare subito, ma far precedere alla legatura arteriosa ripetute e progressivamente prolungate sedute òi compressione esterna del vaso, che non solo sono indispensabili per saggiare la tolleranza individuale alla successiva allacciatura, ma sono altresì efficaci per facilitare lo sviluppo di un sufficiente circolo collaterale. Nel nostro caso ci siamo appunto ~erviti di tale preparazione all'intervento chirurgico. Un accorgimento di tecnica da osservare durante l'atto operativo è di non stringere subito il laccio preventivamente passato sotto l'arteria. Con

:2 -

Giornalr di mt'dici"'' mililtlrc.


<·sso noi abbiamo dolcemente, gradualmente e per un certo tempo esercitato, ~allevandolo, una trazione sufficiente per arrestare completamente il flusso di sangue nella arteria. A questo punto il p. ci ha riferito di non avvertire più il soffio; la pulsazione era completamente scomparsa. Dopo esserci assicurati che n essuna turba nervosa era intervenuta, dopo vari minuti di trazione, abbiamo proceduto all'allacciatura completa e definitiva della carotide interna, allacciatura che abbiamo praticata ·il più alto possibile allo scopo di evitare con la legatura ogni possibile fenomeno riflesso, dovuto secondo Dorrance alla irritazione dei filetti nervosi contenuti nella biforcazione carotidea. Il decorso postoper..atorio è stato ideale. A novanta giorni di distanza dall'allacciatura ia guarigione permane completa; persiste solo lievissimo esofta lm o, che è peraltro in progressiva diminuzione. L'esoftalmo - com'è noto - scompare per ultimo, poichè occorre un sufficiente lasso di tempo per il miglioramento del reflusso sanguigno dalle vene oftalmiche al seno cavernoso ed una riduzione dell'edema dei tessuti dell'orbita. RIASSUNTO. - L 'A. illustra un caso di esoftalmo pul!ante traumatico trattato con successo con l'allacciatura della carotide interna, che non è stata seguita da alcuna turba nervosa. Si occupa particolarmente della terapia chirurgica di questa affezione.

BIBLIOGRAFIA. BAR))ANZELLU e VALLEBONA : Sopra un caso di esoftalmo pulsante monoculare. - Arch. lt. di Oft., .XXXVLII, pag. 342 • 366, 1931. BAP-oNJ : L'esaftalmo tmlsante. Comiderazioni ,.,.itiche a proposito d t. un raro CMO . Arch. l t. di Chi r., pag. 225 • 272, 1925. BECHER: Citato da Uffreduzzi. BoNNAMOUR, BUJADO UX, LvoNNET: A néurismr: auerio-veneur de la base du crline data n t Société J'Opht. de L yon, febbr:~io 1927. BossALINO: Un caso di es()ftalmo pulsante associato a morbo d; Flajani. Guarigione. de huit ans. -

Annali di Ott., tg<>I. BRoOK.s: Citato da H amby e Gardner. BuRe!: Citato d:~ Uffreduzzi. CAI.DERARO: Sull'esoftalmo pul.<ante. - La Cii n. Oc., luglio 1901. CEci: Citato da Uffrcduzzi. CmASSERINI e T OMMASJI'I MATTIUCCJ: L'esoftalmo pulsante e la sua cura. - Policlinico. Sez. prat., 1935. CRo~TJ: Atti Soc. I t. di Chi r., 1922. DE PETRI: Sugli esoftalmi intermittenti e puLrane: e sulla loro terapia. - Riv. Oto-ncuro.. oft., II, 1935· DE VtNcENTI IS: Lavori della Cl i nic~ Oculistica di Napoli. Anni I894·18S){), pag. 68. DE WAYNF. HALI..ET: Pulsating c:rophtalmos. - Amcr. Journ. of Ophtal., 1928, ree. m Annali di Ott. c Clin .. pag. 9~4 · 1q28. DoRRAI"CE an d Lm<nENSLANGER: Physiological considerations in the treatement of pulsating exophtalmos. - Amer. }ourn. of Ophtal., p:~g. 1<>99, 1934.


339 Du••uY- DuTE~tP: Exophtalmie pu!;atile avec glaucom ~. Ligature de la carotide interne. - Soc. d'Ophtal. de Paris, marzo 1927, rrc. in Boli. Oc., pag. n52, 1928. EnF.BA~: Tratamlentc;- quirurg.cos dc la excftalmia pul.<atil. Rivista Cubana dc Otoneuro-oftalmoiatria, V. l, n. 5, scpticmbre-o~ tubre 1932, pag. 335-337; ree. in Boli. Oc.; pag. 311; 1933. f .nORE .E.: Ch :rurgia d1 guerra. - Roma, 1940. I- ERRAR! E.: E.wftalmo pul;atile. - Scc MeLI. Chi r. Bellunese, 193.3, r~c. m Lett. Oftal., n. 3> 1935· FERRERO: Sopra un caso di esoftalmo pulsante. - Arch. di Chir., Vol. III, pag. 406-420. FEKRUCLIO A.: Esoftaimo pulsante da aneurisma arto·io-venoso della caror.-d e interna. Annali di Ott., 1913. boLnow: Tr~atement of pulsanling exophtalmcs with the diathermiccautery. - Ree. in Amer. Journ. of Ophtal., pag. 464, 19.34· F~t.~NCESCHEITI: La sindrome dell'aneurisma della carotide interna. - Rivista Oto-neurooft., fase. IV, 1932. GIANELLI e MARCARUCCI: Atti Soc. l t. di Chirurgia, 1919. GuAZZIERI: Esoftalmo pulsante traumatico. - Ann. ltal. di Chir., Vol. X, ree. in Lett. Ott., pag. 287, '933· HMtBY W ALLACE, ;md W. J"MEs G.~RDNI:'R; Tratta mento dclì'csoftalmo pulsante. Arch., Surg. 27, pag. 676-685. 1933· HALSTE"D: Citato da Uffreduzzi. HANFORD e WHEELER: Annals of Surgery, 1930. H ."RTM:\N: L'exoftulme pulstl'tile. Journal dcs Pr:H., 19JO, n. 22, ree. m Lett. Ott., pag. xog, 1931. H ERBERT L. EASON: In French, Indice Diagnostico Differenziale, vol. l, pag. 56!. K.oLODNY: Esoftalmo pulsante. - Amer. Journ. of Ophtal., Vol. XV, n. 4, pag. 327, ann. 1932, ree. in Lett. Ott. pag. 195, 1933. LECOUEsT: Citato da Uffreduzzi. LEUNORMANT: Citàto da Grasso in •< Ferita della carotide comune; doppia allacciatura; • guarigione ». - Il Valsava, 1935. LERICHE e FoNTAINE: Lyon Chirurg., vol. XXVII, fase. V, 1930. LvsTm: Citato da Uffrcduzzi. MAHER: Citato da Uffreduzzi. MAJOCCHI: Atti Soc. !tal. Chirurgia, 1922. MA v: Sui trattamento con.cervatiVO dell'esoftalmo pulsantr. - Klinische Mcnatsbliitter fur Augenheilkundc, 19.32· F:1s..:. Il, pag. 18.1·189, ree. Lett. Ott., pag. 504; 1932. MoRo: Citato da Uffreduzzi. MURR,.v: Citato da Uffreduzzi. J\;ELATON: Citato da Uffrcduzzi. NtCOLJN1: Aneurisma traumaàco intraorbitario. - La Clin. Oc., luglio 1901. p,.PACNO: Esoftalmo pulsant~ spontaneo da aneurisma arterO-vt."TlOso della carotide inter· na ~ del s~no cavernoso. - Ann. di Ott. c di Clio. Oc .• LX, pag. 671-686. PERRIN e WERTHEIMER: ExoftaJmos pulsati/e. Ligature de l'artérie carotide intem~. Arch. d'Ophtal., 1 ~33, pag. 395-397, ree. in Boli . 0..:., pag. 1043. 1933. R"v.ERDINO: Guarigione spontanea di esofwlmia intermittente da varici del/'<Frb:ta. Boll. Oc., pag. 58g, 1925. Roc HON-Duv1cNEAuo et VALIÈRE V1ALE1x: Su dì UTl caso di esoftalmo pulsant~ trattato con la legatura di una ven,, orbitaria. (Seduta della Soc. di Ottalm. di Parigi). Ree..in Boli. Oc., pag. so6, 1925. R orz: Citato da tJffreduzzi. s. . rn.ER: Citato da Uffrcduzzi.


SATILER und LocKf.: Pul.<ie,ender Exophtalmus. Gracfc Sacrnis. Vol. IX, 1920. Sconr: Sopra tw caso di e.rofttilmo puùatl/e traumatico. - Annali di Ott:tlrn. e di Clin. Oc., p:~g. 24H. SECO!'IDI : Cirato da Uffrcduzzi. StN.Ì. : Trattamento conservatiVO dell'esoftalmo pulsaTJit:. Arch. Oftalm. HispanoAmer., 33, pog. 597-'582, 1933. TRAVERs : Citalo da Uffrcduzzi. UFFREouzzr: Sopm un caso di esoftalìno pulsante traumaticO. - Giornale della R. Acc::~dcmi:J di Medici n~ ji T orino, n. 1-4, 1921. VAUÈRE- VtALEIX: Un cas d' exophtalmie pulsati/e traité f.'t guéri por la ligature des veines orbitaires à l'entrée de l'orbite. Consideration sur le trait~ment. Glaucomt dans l'exophtalme. - Ano. de Oc., L933• pag. 747, ree. in Boli. Oc., pag. 1355, 1933. VELTER: H ypertemion ù:traomltm·e drms l'cxphotalmi~ pulsati/e. Soc. franç. d'Ophtal., ~~duta del maggio 1927. ree. in Boli. Oc., p:1g. 370, 1928. \ V EEK~:Rs et L"r't t:.Rtu;.: Traitcm :·nt d f.' san giomcs des pa!t p-'eres por les inieaions sclé· rosantes. - Arch. d'Ophtal., Vol. 52, pag. 14. 1935. WESKAMP: Aneurisma spontaneo artero·cavrmoso. Are h. Ofralm., Buenos Aires, 8. 2 2 1 p:-tg. 45· 54> 933·

- -"-,:·~1!1-="7.--


OSPeDALE MILITARE. IJI Gl~:'-\0\' A col<, n11dlo rn~J kn <J r1 >li' VE l'-':n 1 r<-AT'•

D~rcuorc :

SU UN CASO DJ TO~lORE A TIPO CORIO':'JEPITEUOY1ATOSO DEL TEST1COLO Don.

FR \:"C ..~sco

l "m:. v \Il\, m '1-!)! •urc: mct.IICfJ,

s p cct.til ) t.l

m Chirurg1a t:tncr:tlt-

Capn reparto clurur:~ia.

Lo studio dei tumori del testicolo ha sempre presentato un grande interesse per il chirurgo: ne fa fede il numero notevole delle pubb1icazioni riguardanti tale argomento. La prima descrizione di un tumore del testicolo rimonta a Sainn Don:u nel 1~6. Da allo1 a, specie dalla seconda metà del secolo p:.~ssato, numerosi AA. !;i sono interessati di tale capi rolo della patologia: nondime no, ::1nchc oggi, l'argomento rt sta di attualità. Si può affermare che ben pochi C'ampi della patologia chirurgica mom:mo una così grande varietà di interpretazione e di classificazione quanto le neopbsic tcsticobri. Ogni caso di tumore del testicolo è sempre interessante si::t dal punto d i vista !stologico sia da quello di.:~ gnostico, prognostico c curativo. E' per tale r.Jgione che, essendo capitato alla mia osservazione un p. affetto da un neoplasma di testicolo, abbastanza raro dal punto di vista J natomo-patologico, ho creduto opportuno intcressarmi brevemente dell'argomen to. Soldato M. Gi:~corno, dt :-~nni 20. 89" re~g. bnreria, Vcntimir lia. Anamnesi famigliare: madre morta a 50 :mni Ji mal:tni:-~ che il p. non sa precisare. 1Jadre, un fr:nello viventi c sani. Anamnesi pcrson:-~lc rc:mNa: non riccrJ:-~ di a\·er wfferto i comuni e~:mtemi dell'infanzia . Nega lue ed :~ ltre m:-~!attie ,·cncrce. A r8 a. ha sofferto di pleurite essudati\·a sin., di cui guarì dopo circa tre mt si di cure. Null'altro da rilevare. . . Ana_n~nesi pt-rsonale prossima: alle armi dal marzo 1940. H a ben sopportato il ~er­ nZlO m1lltan: senza accusare disturbi degni di rilie\'o. Riferisce che circa un mese e mezzo fa notò un leggero l'!Umento di \'Òlume dcll'emiscroto sinistro, che non f!li arrecava alcun disturbo, p~r cui ncn vi dette importanza nè consultò alcu n sanitario. In seguito cominciò ad avvertire un ~enso di stiramento allo stesso emiscroto. Riferisce c h e, p e r consiglio di un compagno, mise un sospensorio nè ~ i preoccupò del suo stato, pur cominciando ad accusare astenia. Da una ven tina di giorni il senso di astenia è notevolmente aumentato accompagnandosi a dolori Jiffusi al torace. Dieci giorni fa il ~·· jn seguito a violento colpo di tO!se. emise espettorato ematico. Tale fatto lo impresSionò ~olto per cui si decise a chiedere il parere del sanitario del suo r<"ggimento. Fu tenuto m <>5servazione per qualche giorno e il 2 nc-vembrc fu rico\·erato nel reparto -:hirurgia ~on .diagnosi di or~hio:pididimite sinistra di sospetta natura tubercolare. Il p. r1femce di ess::re dtmagrito, pur non sapendo preci~are di quanto.


34 2 E. O.: all'ingresso in osped::~le il p. si presenta pallido, emaciato, con scarstsstmo jpannicolo adiposo e masse muscolari ipotoniche. Non segni di ginecomastia. L'apparato cardicvasco:are è indenne. Torace: nulla all'ispezione. Alla palpazione il F . V. T . si trasmette indebolito alla regione ascellare sinistra. Zone di ipofonesi ben circoscritte alla fossa sotto-clavicolare destra e all'ascella sinistra. Murmure indebolito nelle zone di ipofonesi: normale ~ul rimanente ambito. A:.ldome di forma e volume normale; trattabile, indolente in tutti i suoi quadranti. Fegato e milza nei limiti.

App. genitale: lo scroto è asimmetrico, appianito dal lato destro con rafe laterale. La palpazione fa rilevare assenza di testicolo nell'emiscroto destro. Alla regione inguiJ[)ale dello stesso lato, quasi a metà del tragitto, si osserva l'esistenza di una tumefazione uvoidale, ricoperta da cute norm::tle, della grandezza di una mandorla : alla palpazione detta massa presenta la sensibilità specifica testicolare. L'emiscroto sin. appa re teso con spianamento della cute, della grandezza dj un uovo di stru7.7.o. Il testicolo è :aumentato di volume, a superficie li~cia e regolare, FOCO do. Jeme. Non si riesce a pinzettare nè la vaginale nè l'epididimo. Il deferente è uniformemente aumentato di volume. Abolita la sensibilità specifica. Diafanoscopia negativa. 11 riscontro rettale è n: gati vo per lesioni a carico della prostat<l e delle vc:scichette sem·nali. Nulla da rilevare a carico degli altri organi ed appar<>ti. Si praticano j scgue rJti esami : Esame urine: albumina, tracce. Nel sedimento, leucociti abbondanti, scarsi globuli rossi, assenza di cilindri.


343 Esame dell'espettorato per la ricerca del baòllo di Koch: negativo, ~ nche dopo arricchimento. Reazione di Wasscrmann: negativa. Esame radiologico del torace: nell'ambito polmonare destro e ~i nistro esiste-no opacità uniformi, di forma regolarmente sferica o ovoidale, di dimensioni diverse. (V. fig. x). A sinistra una formazione sferica ha il diametro di 5 cm. nel lobo posteriore presso il mediasti no: un'altra ovoidale, del diametro di 10 x 7, si accolla al lato a~cellare. A de~tra una grande formazione ovalmc con diametro longitudinale di cm. 13,5 ~~ adclosSll al mediastino, racendo éorpo con l'ombr:a mediana. Per ttasparenza si indi. vidua sotto ad essa una formazione minore sferica del diametro di 2 cm. Infine un'altra formazione ovalarc del diametro di cm. 4 x 5 è nella regione sotto-claveare ed un'altra sferica sottostante a questa ultima del rliametro di circa 2 cm.

Fig. 2. Fotografia del polmone destro: spicc~no due grandi masse mcta>tatichc: quella in alto ha assume, un aspetto fungiforme.

I seni pleurici complementari costo-diaframmatici sono liberi, mentre i mediastinoèiaframmatici a destra presentano aderenze e qu?lche tralcio opaco probabilmente vascolare. Riassumendo: le formazioni cpache polmonari hanno come caratteristica: densità omogenea, compatta, forma rotonda finchè ~e stano in limiti di circa 2 cm. di diametro, mentre per dimensioni maggiori prendono la forma ovalare con diametro maggiore verticaie: quando raggiungono i limiti pleurici (costali o mecilastin:ci) si plnsmano sul tessuto comp;ttto di incontro.

Non determin<lno alt~razioni del disegno poi menare nel restante ambito, nè reazione pleurica apprezzabile radiologicamentc. Si fa diagnosi di tumore maligno del testicolo sinistre- con met:lstasi polmonare. Le condizioni del p. si aggravano rapidamente: le emottisi quotidiane diYentano sempre più abbondanti: l'ammalato è in uno c.ttato di debolezza e~trema. I~ giorno. lJ novembre entra in com~ e muore il 14 alle ore I, dopo 12 giorni dal suo ncovero m ospedale. Autopsia: dati principali.


344 Cad:were di uomo in ~cadenti t:c ndizioni di nutnz:cne ccn scarse pannicolc adiposo. Muscobtura discret:~mente wiluppata. Ma::chie cadaveriche :;l dorso e alle parti declivi. Rigidità cada\·eric:J quasi risohn Cavità cranica e rachiden: non esaminate. Sezione degli organi del collo: null::~ di particolare. L'esame della regione mammaria non ril::va ginecomasti:J. Cavità toracica: nessuna aderenza pleur:ca: i polmoni presentano modica iperemia c.Ia ~tasi specie alle basi. Grand! focolai metast:nici tumorali rotoodeggianti, ben delimitati in ambedue i polmoni, specie in quello destro. (V. fig. 2). Alcuni focolai metast:nici si esteriorizzano rima nendo coperti dalla pleura cd assumono aspetto fungiforme pcduncolato. La pleura al disopra delle m::tastasi mostra

Fig. ,;. Superficie d t tagho ciel lo \ICW> polmone dd la fi~:ura prcc::dcnlt': le grandi ne<>pbstichc hannv occupato quasi tutto ti parcndum.. polmonarc.

mas~

una lieve reazione fìbrinosa. All n superficie di taglio del polmone si rileva che le g randi mas!e neoplastiche hanno octupato quasi tutto il parenchima polmonare. (V. fig. 3). Lieve grado di tracheo-bronchite catarrale. Cuore piccolo, dilatato in toto: miocardio torbido. Nulla all'endocardio e agli apparati valvolari. Qualche focola io di degenerazione inlino-lipoidea nell'intima aortica. Nulla alle coronarie Cavità addominale: lieve ptosi e dilatazione gastrica. Anemia del fegato e della milza. Vie biliari libere. Nulla di nctevole a l pancreas e ai surreni. Anemia dc! re ni . .1'\ulla agli ureteri c: vescica. A livrllo della regione lombo-aortica numerosi gangli di d tmcnsione variabile:, di colorito rosso-bluastre (metastasi ncoplastica). Esplorazione dello J;crc to: cmiscroto destro vuoto. Testicolo destro ipoplasico e ritc:- n uto nel canale inguinalc. T estico!o sin. infiltrato, ingrcssato da una nroplasia tu-


345 ntorale, per cui riesce difficile distinguere i'epidiJimo. Il cordone è aumentato di volume: il deferente è normale. Le arterie non seno modific:Jte: al contrario le vene sono voluminose. Al taglio b massa neopbstica m~stra grossi focc~ai necrotici ed emorragici (V. fig. 4). Diagnosi anatomica: tumore maligno dei testicolo sin. con metastasi polmonari e lombo-aortiche. Esame microscopico: va rie sezioni condotte, mentre non fanno riconoscere quasi più alcun residuo del parcnchima testicolarc, mostrano ad uno ~guardo d'insieme una grande ricchezza di focolai emorragici e di zone nccrotich:::. Fra queste zone si notano isolotti e tratti di tessuto ncopbstico, riccamente vascolarizz:Ho, con notevole polimorfismo. Vi SOI)O aree in cui prevale l'asp: tto dd sarcoma fuso-cellulare (v. fig. 5), altre in clli l'aspetto è misto, rotondo e fu~c-cellulare (v. fig. 6), altre in cui vi sono in grande

Superfici~

Pi_g. 4· Ji taglio del testicolo. Si notano

gro~si

focoiai ncaotici cd

cmorr:t~ici.

prevalenza elementi a tipo mixomatoso, altre, infine, in cui si ha, a pnma vista, l'impressione di un sarcoma a cellule oolimorfe con grande prevalenza di cellule giganti polinucleate. Oltre a questi tipi cellulari se ne trova inoltre rappresentato un altro costituito da Gellule rotondeggianti, con nucleo piuttosto chiaro, regolari, più grandi dei com uni elementi sarcomatosi rotondi. Ad uno studio più accurato molti degli elementi cellulari giganti polinucleati si dimostrano assai simili agli dementi sinciziali dei vi!li coriali e per la loro atipia a quelli dei comuni corionepiteliomi. femminili (v. figg. 7 e 8). Si tratta di sincizi uniti da ponti .protopl_asmati~i, intersecati da piccole lacune, contenenti nel loro protopl:lsma numerosi nuclea che sa colorano intensamente con l'ematossilina, disuguali per grandezza, irr~gola~i, presentanti spesso del!~ figure di mitosi diretta per strozzamento nucleare. ~h altn. elemen~i ch~ari, più sopra citati, ricordano jnvece le cellule di Langha.ns _d~! Y~llo cor~ale e ~e1 cononepiteliomi con le quali hanno una certa ·somiglianza. Il gaudazw daagnosuco denvato dall'esame istologico, mentre parla nell'insieme di un tumore sa rcornatoso con grande polirnorfismo, orienterebbe anche verso la diagnosi più specifica di


corionepite lio ma : la ricchtzza dc:ll 'emor rogie c della vascolnrizzazione (i vasi hanno spesso per parete le stesse cellule neoplastiche) e le gra ndi aree necrotiche indirizzerebbero a ncor più verso questa interpretazione. Tuttavia per ia presenza degli oltri de menti tumorali ti picamente sarcomatosi (cellule fusate, cellule rotonde, cellule f,.riga nti mononucleate) si rimane molto incerti sulla classificazio ne istologica da dare a questo tumore. Metastasi polmonare : Gli esami istoìogici ri petuti non ha uno messo in evidenza in g ra n parte che nree di necrosi ed emorragie e grosse lacune: vascolari contenenti tessuto de~cnerato verosimilmente neoplastico. Solo qua e là, intorno a qualche vaso, si è riu·

sciti a trovare un sottile strat<' d i tessuto tumorale, rappresentato quasi esclusivame nte da elementi cellula ri a ti po sinciz ialc, aventi le stesse caratteristiche di quelli descritti nel testicolo.

Onde poter catalogare il tumore descritto è necessario che ricordi brevemente le classificazioni delle neoplasie del testicolo. 4 opinioni dei vari AA. wll'argomento sono ancora oggi contrastanti per cui non vi è una clas-sificazione che contenti tutti. F ra le molte classificazioni proposte le più importanti sono quelle di Ew:ing, di Chevassu, di Gioja, di Frank , di Vecchi, di Gordon Bell, di Oberndorfer, di Masson, di Grevillius (1). ( 1) Ricorderò le cla,sifica7.ion i di E win)!.

li Clwva,;u, di Vecchi , di Masson

Cbssilicnione di Ew in)!: Embriomi adult i o temtomi. F.mbnoidi tcr:uuid i o ou mori m i~ti . 30 T umori c:mhoion.1 li ma lig m : >~rcom:o lìnfoidc.

c di Grcvill ius .

,o

to tis, >cminulna. C'~rcinom ~ c:mbrion~lc a

tipo

Clas~ificaziunc 1°

cel lu le

-

di Cncva ~su: T umori istioidi propri del testicolo (ncopln; mi dcll'cpi tdio scm in~lc c neopbsm; del le

imcrstizi~li) . 2° - Tumori

isrioid i ban~li (tumori ciel tessuto connettivo fihroso o la sso). T umori organoid i (adenoma testicol:l rt·). T umori ctcrntipici (cml>riomi ontra- tcsticob ri). T umor i secondari.

3" 4°

Cb,sific:- zionc di Vecchi : 10 • 'l cr:uomi o cmhriomi secondo W ilms, org:1110idi, in ceno qual modo benig ni. 2° · l'cr"wid i o tumori embriou li. ,snl1<li. n niccolc cisti . i cui diversi dementi tissural i s> ollonwn:onu riìo dal norrnnlc che 111 quelli dd prim~ wuppo. ;• · 'l umuro rn i<ti . che dcri,·ano d :o l mc,.,dr rma ,. che hanno la loro origine nelle cellule tmnpotcnti c!d pnmnivo ::ohbozzo urn ·r:cnit" lc . Cl a»i lic:ozir·nc di M as.on: l'' - T umori )!Cnnin au,·i n1aschili: 11) :odcnc,rna scon ono lcrn: />) crn~hnm~ SCilllllllc·ro. Scminnm :t. 2'' - Tumor i delle cel lu le intcrs ti 7.i"li. ~" . Dt ,.·mhrot,nli t<:,tt~ul:o ri: a) ,,c.,pb"n' lw n•goH: b) enne n eleo dt,('mhroomi: - qlltdwmi \\'ulli:tnt: -

cor 1CHl:'lHCdtutn i .

Cb,,iiÌC:t/.i•>llC ti i C: re\ ill iu': l. Tumun !'Url dd COIHlCtthn: <>:trn,tn:'l, flhrntn:. ccc . Il. - Tu111< ro ddk n·llult• ontcr,tt71.th.


Fig. 5·

Un p~rtir.CJbrc dd tumore. Zon:• in cui !Jn:v:tk l"aspetto fìbro-sarcom:rtosr1. (Forte ingr:~rHi i mcnw).

f·ig. 6. t\ ho i' rrr.:niare istnlr.gic~, <lei tumort. Qui , ; l~;t un .r~pcttu dr .,:~rcon11 fu, >· ro:nn<ln cellulare. Nel centro fatti onrzia li nccrobiotici. (Forte rngrandimcntu) .


rig. 7. Un isolouo eli elementi polinuclcati a tipo sinci?.i:~lc (Picc?lo ingr,ntlimcnto).

Fig. 8. Cellule )!IJ.:anti Ji vano upo: alcune monunuclc:-atc di netto tipo sarcomato""• altre pnl inuckatc di asp"tto sincizia~c. Si noti la notevole atipia dci vari elementi. (Fo~!~ mgrandimento).

J


349 Secondo Ceccarelli, una delle classificazioni più semplice, piu accettata e più razionale è quella di Gioja, che distingue questi tumori in istioidi ed eterotipici, a seconda che la matrice trova o non trova niscontro nei tessuti dell'organo .allo stato normale. Fra gli isti01di sono òa annoverarsi: il seminoma, il carcinoma Wolfiano (di origine epiteliale), l'interstizioma, il sarcoma, il fibro-sarcoma c il peritelioma (di origine connettivale). Fra gli eterotipici bisogna comprendere i cosidetti embrioidi, che possono essere: semplici o in evoluzione sarcomatosa, carcinomatosa, mista e tra i quali va annoverato il corionepitclioma puro. Schematizzando i tumori maligni del tc:~ticolo si possono riponare ai tre gruppi seguenti (Ceccarelli): 1° - Scminomi: 52 Y,, , 2 ° - Embrioidi: 42 %, 3o - Fo1 me rare: 6 %: carcmoma Wolfiano, sarcoma, corioncpitelioma, .intersttzloma. In quale tipo di tumore si può catalogare quello osservato ? Al prdmo taglio del tumore, durante l'autopsia, nacque il sospetto che si potesse trattare di un corionepitelioma: .infatti la superficie di taglio rilevava diffuse emorragie e vaste zone necrotiche: il che, secondo alcuni AA., sarebbe tipico del corionepitelioma. Inoltre la presenza d1 grandi meta~tasi

polmonari necrotico-emorragiche sarebbe in favore della diagnosi d.i corionepiteliorna. Non bisogna però credere che l'aspetto d ella superficie d,i taglio del tumore sia del tutto caratteristico : Grevillius l 'ha not.lto in un caso, che ali' esame ,istologico risultò essere un sarcoma. Istologicamente il corionepitelioma puro è caratterizzato da due elementi: sinciz.i e cellule di Langhans. I primi a protoplasma scuro, con notevole affinità nucleare per i colori basici, contengono spesso numerosi nuclei d:i varia forma e grandezza e per lo più si trovano a limitare cavjtà piene d i sangue. Le :ellule di Langhans sono poligonali, ben delimitate: il loro protopla~ma chiaro è provvisto di un unico nucleo con reticolo cromatico assai fine e chiara membrana nucleare. Ili. · Tumori dci c;u1nli c~crctori: adenoma, :ttkno-c:tr( ill.1ITI~. IV. · Tumori delle cel lule scs,ua:i : t 0 - Semanoma; ~o • Tumon mts!Ì : a) matun. l>) imm aturi , nei qu:tli cvcntu:tlmcl1tc predomina ur. determinato tcssuw mente benigno o maltgno; 3° - Carcinoma LCMis: a) inclitlcrcnzta to. b) ndcnoc:trcmoma; 4() - C<;Si detto <Ort(Jn.:nit(.'llnm:l t<·Mi~: 5° - J\cknoma tuhohtrc: il cui inn:ctico nunto d'ori gi ne !0111) 1 tubuli cnntoru. V· • Tumon da mc:u"ont c;crotip·chc (c c;:si cH·nuoa l:r.cmc alt n tu:nnri ).

istologtc:l·


350 Caratterisùa <Id corioncpiteliorna è la grande tendenza delle rr.as.se. tumora!i alla distruzione dei vasi, da cui ricche emorragie. T ali tumori sono stati descritti da vari AA. (Chevassu, D arucke, Frank, O ber nfor,d er, Se~ ckel - Sigl e altri). Nel nostro caso Jll 'esame istologico abbiamo osservato le caratteristiche cellule di Langhans, i sincizi e una precisa struttura sinciziale nelle aree di tessuto non necroticc, delle metastasi polmoaari. Per tali ragioni pote,·amo essere indotti a definire il tumore come corionepitelioma. Ma un esam e istologico attento ha messo in evidenza sopratutto un polimorfismo cellulare, per il quale il tumore in certe zone assume aspetto di sarcoma fusa<ellulare, ·in altre di sarcoma rotondo<ellulare, in altre di sarcoma gigante-cellulare. H ornicke dice che in molti casi, che ad un esame superficiale sem~ bravano essere dei corionepiteliorni puri , ad un'indagine più accurata si sono trovati altri tessuti. Molti AA., tra cui Ahlstrom, Bang, Ewing, Mejer, Pick, Rise!, in tipici tumon misti hanno ri~contrato formaz,ioni corionepitk:liomatnse insieme con tessuti di altra natura, per es.: a tipo di seminoma, di aden~ carcmoma. E ' appunto per questi fatti che Ahlstrom non reputa il corionepitelioma maschile identico a quello femminile.

In base a queste considerazioni noi abbiamo creduto opportuno ùefi~ nire la ncoplasia riscontrata nel caso in :esame come un tumore a tipo corioncpitel iomatoso e non come un vero corionepitelioma. I tumori maligni del testiwlo sono abbastanza rari: costitutscono il 0,58 % di tutti i tumori m aligni maschili (Mc Nally). Dean riferisce che di tu·tti i t umori dell'apparato uro- genitale, presi .in 'esame dagli anni 1917 al 1929, i tumori del tc::sticol0 rappresentavano il 3,39 %. Su 2752 tumori malig ni in uomini, osservati negh Ospedali di Stoccolma nel decennio 19241933, solo 36 erano tumori del testicolo. L 'affezione, nella massima parte dei casi, è unilaterale e sembra che il testicolo destro sia il più colpito nella proporzione di 1,3 a I. Secondo Lewis e Priestlcy, nella letteratura ~o no riportati 50 casi di affezione bilaterale. I predetti AA. ne riferiscono 2 casi osservati nella clinica Majo. Gre~ villius su 190 tumori studiati in un sol caso ha riscontrato il ncoplasma bilaterale. L'età, in cui più f1 equcntemcnte si sviluppano questi tumori, va dai 20 ai 40 anni : ma si possono riscontrare sia nei bambi ni (20 m esi, Julien) che n ei vecchi . Una quistione molto interessante nella genesi Ji questi ncoplasmi è il rapporto tra trauma cd insorgenza dd tumore : è una quistione importante ~rcc i e dJ! punto di vista medico-legale e che perciò interessa noi medici n lil itari.


35 1 Molti AA., fra cui Ewing, Keller, Sakagouchi, Hirman , Higgins, negano un nesso causale tra trauma e insorgenza del tumore. Secondo tali AA., il trauma rivelerebbe il neoplasma già in via di sviluppo. Altri studiosi (Bollag, Dean; Keil, Miyata, ecc.) invece pensano che una certa importanza deve attribuirsi al trauma unico o ripetuto nello sviluppo di tali neoplasmi. Secondo le statistiche più importanti 1l trauma figura nell'anamnesi in varia percentuale: secondo D ean nell'n i<, ; secondo Grasman nel 30 %; secondo Keil nel 25 %; secondo Tanner nel 20 %; secondo Grevillius nel 12,5 %; secondo Miyata nel 50 %. Nella statistica di quest'ultimo A. il tempo trascorso tra l'epoca del trauma e la comparsa c!el tumore supera un anno, ad eccezione di un caso. Secondo Grevillius bisogna essere molto cauti ad ammettere un nesso causale quando sia trascorso tanto tempo tra l'epoca del trauma e l'insorgenza del neoplasma. Come si vede, le opinioni dei vari AA. sono molto contrastanti. E' lecito dire che allo stato delle nostre conoscenze non si può nè affermare, nè negare un nesso causale. Il Grevillius cerca di spiegare tale rapporto basandosi sul fatto certo che si tratta di tumori riccamente vascolarizzati e che quindi possono andar soggetti ad emorragia anche per un trauma lieve. Da ciò bisogna trarre la conclusione pratica che il medico deve sospettare un tumore quando osserva un p., il quale in seguito a trauma di lieve entità presenta un ematocele. Altra quistione dibattuta è il rapporto tra ritenzione del testicolo e tumore. . Da molto tempo si è d ell 'opinione che la ritenzione, specie inguinale, predisponga il testicolo ad essere sede di neoplasma. E' interessante la seguente stat·istica:

128 cas1 di tumori di. cui 15

Chevassu Jetferson D ea n Jioward Rubaschow Grevillius

Jl1 testic. ritenuto

JI6

))

)>

))

14

))

))

124

))

))

))

16

))

))

))

))

))

))

/)

)!

)\

))

))

))

l)

)l

))

))

l)

))

))

57 IT78 J84

9

173 12

---

Totale

1787

))

))

))

2 39

Quindi, in base a tale statistica, il 13,3 <ì(, di tumori msorge in testicoli ritenuti. D 'altra parte bisogna tener presente la frequenza del criptorchidismo; secondo Howard 6 o.'""; secondo Tanner 2 o l oo; da osservazioni fatte !n Austria sugli iscritti di leva tale anomalia di posizione si avrebbe nel 2 ·• l oo; secondo statistiche americane nel 3 •foo . Se si pensa quindi che tutti i tumori del testicolO' il IO % e più insorge in testicoli ritenuti e che invece tale anomalia si ha nel 2;5 •l oo circa,


1

35

2

ne deriva che .i tumori nei test;coli ritenuti sono 40 volte più frequenti che in testicoli in posizione normale. E' st::lto anche notato che è più frequente k · sviluppo di un tumore in testicolo ritenuto in sede inguinale che non in sede addominale, anche perchè la prima anomalia è più frequente a verificarsi. Ci sono sconosciute le cau~e di tale predi~posizione. Nel nostro caso si è verificato un fatto degno di rilievo e che fa eccezione alla constatazione più frequente. Pur trattandosi di un individuo col testicolo destro roitenuto nel canale inguinale, il tumore è insorto in quello ir.. sede normale. Dal punto di v1sta clinico il nostro malato ha presentato qualche lato interessante. La prima 'manifestazione clinica che impressionò il nostro p. fu l'emottisi. Egli aveva dato poca o nessuna importanza all'aumento di volume dcll'cmiscroto sinistro: ma quando cominciò ad emettere espettorato striato di sangue ricorse subito al sanitario. Non è una cosa nuova nella storia di tali ma!ati . Nel 50 % dei casi (Seror) di corionepitdioma dd testicolo o di tumore a tipo corionepiteliomatoso l'esordio clinico dell':ttfczione è dato dai segni caratteristici delle metastasi che in tali tipi di tumori sono per lo più polmonari, tanto che, a giusta ragione, è stato detto che .i] polmone è la <c tomba del sincizio ». Sono

malati che il più delle volte ricorrono al medico accmando dolori toracici, dispnea, piccole emottisi, astenia profonda e che spesso sono curati come tubercolotici, se non sono esaminati accuratamente. Altre volte invece l'inizio dell'affezione si manifesta coh segni locali, che tutt:lVia non sempre preoccupano l'ammalato. A questo propos:t.o ricorderemo l'a~serzione più ori!:,rinale che giusta di Fiendeisen, secondo il quale il malato si presenterebbe jn ritardo dal medico per il fatto che in un primo tempo più che preoccupato ~arebbe orgoglioso dell'aumento di Yolume del suo testico~ o ( !). In ;:esi generale si deve convenire che s~lo una diagnosi precoce può dare risultati favorevoli nella lotta contro i tumori; nel caso specifico <.le i tumori del testicolo si è ormai constatato che solamente la diagnosi precocissima può mettere il chirurgo in grado di sperare nella vittoria. A prima vista sembrerebbe una diagnosi facile, trattandosi di tumori c5tcrni, visibili. palpabili c di facile apprezzamenro anche da parte del p. Eppure non è cm.ì. Per lo più l'individuo - e il nostro malato ne è una conferma -- dà poca importanza ai suoi primi disturbi subbiettivi, consistenti in aumento di volume dd suo scroto o in qualche sensazione di stiramento: per lo più ricorre all'opera del sanitario quando ~à è in preda a disturbi derivanti dalle mcta~tasi, contro cui è difficile e il più delle volte vano lottare, specie se trattasi di corion r.p itc~ ioma o di tumore a tipo corionepitdiomatoso.

l


353 D'altra parte la diagnosi precoce presenta numerose difficoltà derivanti dalla scarsa frequenza di tali tumori, dall'estrema varietà del loro svilu?po e del loro de.corso. Giustamente Chevassu ha detto che il neoplasma del testicolo è «esasperante per il suo silenzio». E' necessario esaminare l'infermo con la massima attenzione se non si vuole incorrere in errori gravi. L'esame deve essere condotto con molta cautela, perchè le manovre brutali possono essere causa di metastasi generalizzate (Ceccarclli). Occorre innanzi tutto eliminare le altre forme morbose, che, ançhe ad un esame attento, possono esser confuse con i tumor.i del testicolo. Idrocele: la diagnosi differenziale è, nella massima parte dei casi., facile e si basa sulla translucidità. Non va dimenticato però che nei tumori del testicolo può esistere un idrocele sintomatico o <l simpatico » . Grevillius su 190

casi studiaoi l'ha riscontrato nel 20 %. Ematocele: spesso la diagnosi differenziale offre numerose difficoltà.

Si terranno innanzi tutto presenti l'epoca d'insorgenza dell'affezione e i dati anamnestici (trauma). Nell'ematocele la cute della faccia anteriore dello scroto è meno mobile, .i) cordone è ispessito, in filtrato: la sensibilità specifica persisterebbe indietro e in basso, mentre nei tumori maligni sarebbe più disseminata. Inoltre nell'ematocele è impossibile tl pinzettamento de!la vaginale (Sebileau) e il pinzettamento dell'epididimo (Chevassu). Lues: la diagnosi spesso è difficile tra un tumore maligno e un sarcocele sifilitico (testicolo H unteriano). In quest'ultima forma morbosa si nota una consistenza !ignea : i dati anamnestici, la reazione di Bordet- Wa!-sermann, lo studio citologico del liquido d'idrocele aspirato con puntura dalla vaginale potranno chiarire la diagnosi. In casi difficili si può istituire una cura energica antiluetica, ma questa deve essere di breve durata per evitare di lasciare evolvere un neoplasma. Tubercolosi: la forma ipertrofica della tubercolosi del testicdo può si mulare un neoplasma. Bisogna in questi casi indagare attentam ente se esistono altre localizzazioni specifiche (cistite, tubercolosi della prostata e delle vescichette seminati). Quando si sospetta un tumore maligno del testicolo possono avere una grande im portanza altri sintomi e altri esami, su cui richiameremo brevemente l'attenz:ione. Negli individui affetti da corionepitelioma o da embriomi a tipo coriopepiteliomatoso è stata osservata la ginecomastia. Tale segno è stato notato d;,: vari AA., tra cui Garbarini, Whartin, Cooke, Malloch, &hultze, Pr ym, Jordans ed altri. Altri AA., invece, l'hanno rilevato in individui non portatori di tumore maligno del testicolo (Monaschkin , H erscnberg, Sas). Senza entrare ne!la dibattuta quistione patogcnetica, oggi si può affermare che

la ginecomastia, quando si accompagna ad altri segn1 clinici, ha un grande v~lorc diagnostico.

1 -

Giornale di nudicino militare.


354 In questi ultimi anni è stata proposta ed eseguita per la diagnosi di. tumore maligno dd testicolo la reazione di Aschbeim Zondek. Questa reazione è stata ricercata per la prima volta nell'uomo da Zondek nel 1929. Nel 1930 H eidrich e Fels la riscontrarono positiva in un uomo affetto da corionepiteliorna. Fergusson, Ballag, Stelle hanno ottenuto la reazione positiva in 28 casi di cmbriomi del testicolo : Zondek e Ballag .in 8 cas1 di . . semmom1. Fcrgusson, mettendo in relazione !;a patologia microscopica con la ~ecrezione quantitativa di ormone, ha proposto una classificazione dei tumori del testicolo. Nel corionepitelioma, il tumore più mal,igno, si ha un 'alta secrezione ormonale variante da so.ooo a 3.ooo.ooo di unità ratto per litro, mentre nei teratomi con caratteri adulti la secrezione ormonale è di so-soo unìtà ratto per litro. La reazione d1 Asrhheim sembra avere t:n indubbjo valore diagnostico quando è positiva: la negatività non ci autorizza ad escludere la presenza di un tumore del testicolo. Tale re.:1zione biologica avrebbe anche un valore prognostico: -se dopo un intervento radicale la reazione diventa negativa, si può sperare se non nella guarigione in una lunga sopravvivenza. Secondo Chevassu l.a reazione avrebbe importanza anche come elemento nella diagnosi differenziale dei vari tumori : sarebbe positiva in caso di embrioidt, negativa in caso di scminoma. Allo stato attuale si può affermare che quando in un uomo portatore di neoplasia testicolare si trova positiva la reazione di Aschheim-Zondek si può porn: la diagnosi di corionepitelioma o cii tumore a tipo corionepiteIJOmatoso: quando è negativa non si può rigettare la diagnosi di tumore maligno del testicoio. Nei casi in cui l'cs:lme clinico e le varie ricerche ci lasciano incerti, può essere consigliata l'esplorazione chirurgjc.a (ChP.vassu, Bocquentin). Secondo Ceccarelli tale pratica grossolana è da condannarsi, <~vendo noi a disposizione m ezzi fini e d~ rapida esecuzione per una d iagnosi esatta . Nel nostro malato il problema diagnostico non presentò molte difficoltà. L 'esame locale fece sospettare un tumore maligno del testicolo sinistro: il sospetto divenne subito certezza, non appena fu praticato l'esame radiologico del torace. L'evoluzione nel nostro caso è stata par6colarmente maligna : IniZIO della m alattia, a quanto riferisce il p., nel mese di settembre, decesso nella metà di novembre, cioè due mesi dopo circa. Dagli AA. (Seror, Barge, ecc.) è segnalato un periodo minimo di tempo di cinque mesi. Un problema molto importante nello studio dei tumori del testicolo è rappresentato dalla cura. Hinman osserva che « in nessun campo del1a terapia si hanno idee pro e contro una chirurgia radicale o verso una terapia consen·atricc o verso una terapia radiologica come in questo >>. Senza entrare in numerosi dettagli si può dire che due sono i metodi fondamentali nella

..

\


355 cura dei tumori maligni del testicolo: l'operazione radicale alla Chevassu e la semplice orchiectomìa associata a radioterapia. L'operazione radicale, giustissima dal punto di vista teorico, dà una mortalità post-operatoria abbastanza elevata, è molto spesso inattuabile tecnicamente, quando esistono metastasi lombari o epigastriche, che banno contratte tenaci aderenze con organi importanti (cava, aorta, ecc.), senza offrire le garanzie di essere veramente radicale. Questo intervento, mentre ha trovato largo favore presso i chirurghi francesi e americani, non è mai stata di corrente applicazione in Italia e in Germania. L'operazione di Chevassu può essere tentata in p. ancora in buone condizioni generali, assolutamente indenni d'a metastas1 rilevabili sia clinicamente che radiologicamente (Greco). Si comprende che tale metodo cura6vo non è assolutamente giustificato nei corionepitelìoma e nci tumori corionepiteliomatosi, in cui le metastasi si fanno più per via sanguigna che per via linfatica. L 'orchiectomia associata a radioterapia delle metastasi è invece il metodo curativo che riscuote maggiori consensi. Ledoux-Lebard e Pi0t hanno affermat0 che « tra le affezioni chirurgiche in cui la radioterapia ha migliorato il prognostico e reso meno arduo il tratt:-tmento figurano in pr,imo piano i tumori del testicolo )) . Basandosi ~u ll 'estrema radìosensibilità di un buon numero di tumori (seminomi), alcuni AA. (Lazarus, Desjardìn, Vigna! , Davoigneau, ecc.) pensano di irradiar~! sia il tumore testicolare che le metastasi affermando che l'intervento favorisce la disseminazione delle cellule tumorali. R:-tndall e Bothe hanno notato che le metastasi ~~1 torace sono molto meno frequenti in quei casi nei quali si eseguiva l'irradiazione prima dell'intervento, mentre il contrar1o si aveva quando l'orchiectomia era praticata prima d eli 'irradiazione. Smith, Lewis, Priestley considerano l'orchiectomia seguita dall'estesa irradiazione dell'addome, pelvi, torace c regione cervicale come il miglior trattamento dei tumori del testicolo. In base alle attuali conoscenze di fronte ad un mdividuo affetto da neoplasma del tes6colo è il trattamento radio-chirurgico quello che deve essere tentato. Secondo la maggior parte degli AA., pur non avendo in mano con tale metodo l'arma sicura nella lotta contro i tumori del testicolo, si può dire che i r·isultati sono abbastanza soddisfacenti, specie se trattasi di seminomt, sarcomt, mterstlztomt. Invece gli embriomi e in special modo il corionepitelioma sono estremamente radioresistenti. Occorrono dosi molto forti di raggi vicine alla dose er,itematosa. D'altra parte, data la molteplicità delle metastasi e le loro localizzazioni spesso l()ntane, le dosi usate contro questi focolai potrebbero agire come dosi eccitanti per i focolai situati alla periferia del campo irradiato (Seror). •

o


Purtroppo nei casi di corionepitelioma o di tumore a tipo corionepiteliomatoso del testicolo le spt:ranze di successo sono molto limitate. Sono tumori di un 'estrema malignità, che diffondendosi per le vene dànno luogo a metastasi assai precoci specie nel polmone e nel fegato: metastasi, che molto sp<.sso, come già si è detto, sono le prime a dare manifestazioni cliniche. Nel nostro caso non abbiamo creduto opportuno tentare alcuna cura. Le condizioni dd p. erano così gravi e il decorso della malattia è stato così rapido che certamente ogni tentativo terapeutico sarebbe stato vano. L ' A. riferisce un caso di tumore del testicolo a caratteri anatomopatologici compkssi e che definisce come tumore a ùpo corionepitcliomatoso. Ricorda brevemente le va rie classificazioni, i rapporti tra trauma e tumore, tra ritenzione e tumore, la diagnostica differenziale c la terapia. AuTORIASSNTO. -

BI BLIOCRAFIA. AHLSTRoM:

Zur· Kenntnis de; Chorionepithelioms bein Manne. -

Acta path. Scand. 8,

193 l. Sul corionepitelioma del tt:J"ticolo. - Arch. It. di Anat. e istol. pat., n. 3, m:-ag gio-giugno 1930. BANG, HAMBURGER et NIELSEN: Es.<ai de dnssification des tumetlrs du tenicule, basù sur des recherches histologiques, hormonaler et clinico·radiologiques (28 cas). Bui!. Ass. Fr. pour l'étude du C:1ncer T. 24, giugno 1935· BARGE - Q uÉ RAN GAL n Es EssARTS, LARRAUD: Chorio-épithé/lome du testieu/e droit , accomBADILE:

pagnée de métastase.• ali ·n ivea:1 d es poumo11s, 1·eins, foie, cerveau ( hémiplegie -7 dro-itc) et cervclet. - Journ. d'urol., Thome 46, agosto 1938.

tpithélioma du testiculc avcc néoplcumc pulmonairc. - Soc. Nat. Méd . er Se. Méd. Lyon, 9 avril 1930. CECCARELLI: Su n/ermi tumori maligni dd testicolo. Considerazioni isto-patologichc c cliniche. - Arch. !tal. di Chir., vol. XXXVII, ' 934· CF.RULLI: Carcinoma indifferenziato (merist0ma) del testicolo con metatfati polmonare e cardiaca. - La Clin. Ch.ir., n. 12, 1934 · CHEVASSU: Tumeurs du tcsticulc. - Th~se dc Paris, n. 193· t9<J(}. CHEVASSU: Dingnostic immediat et précoce des cnnccrJ du testicule. - Bull., et Mém., d e la Soc. Nat. de Chir., \'Ol. LVIII, n. 10, 1932. CHIARELLO: La reazione di Aschheim-Zondck nei tumori del testicolo. A nn. Ital. di Chir., g-iug no 1934. CoNFORTI: De/ corioncpitclioma dd tcstir:olo. Il Morg:~~ni (Archivio), 19 11 , n. 12. CONTI: Teratomi dd teJticolo (Cisti dermoide e cot·iom:p;telioma). La Clinica, n. 7, BoNNAMOUR et jARRICOT:

1 ~)38 . Ù ELITAt.A:

Di un teratatide del testicolo con forma zioni corionepitcliali. -

Arch. It..-tL

di Chir., vol. XIII, 1925. D E RICIIEY : Chorio-epitheliomn of testis. - Atlantic Med. J. Harrisburg, 28, 1925. D octMO: Dei tumori del te~·ticolo - Tumori. anno XVI, serie II , vol. IV, gennaio 1 9~0. D u HEM et BF.RNoiRn: Chorio-épithé/io-placentome du testicule avec me tastate pulmo1/aire. - Soc. Hadioi. Méd. F rane., 8 octobrc 1929. Fr:-<OEISEN : Datcn ;;ur Pathologir: und Klil/{k der f!odenge.(chwùlste. Dcutsch. Z •chr. Chir., 245, 1 935·


357 GAROFALO: N~<Fpla.<ma d'ambo i tnticojj ritenuti nell'add<Fm~. - Atti Soc. ltal. Urol., XIV Congresw, 1935. <.;AROFALO : Dragnosi precoce e schema11ca dei tumori del t~sticolo. - Atti Soc. ltal. Urol., XIV Congresso, 1935. GIOJA: l tumori maligni primirit'i del teSiicolo. - Pa,·ia, Tip. Coop., 1923. GRECO: Terapia dei tumori maligni dei testicolo. - Riv. di Chir., marzo 1937· Gt\EVILLIUS: Uber maligne Hodcn g~schwiil.rre. - Acr.a chi r. scandinavica, vol. LXXIX, Suppl. XLVIII, Uppsala, 1937. HANFI ELD-)0:-~Es : Corionepireli<Fma dei t~sticolo con una nuova o.cservazione. The Brist. Journ. of Surg.• vol. XIII, n. 52, 1926. HARnfANN et PEYVRU: Placentomi e choriomi dt•l t~sticolo . - Ac. Méd. de Paris, 36, 1919. H osK1N e HANF1ELf>: Chcrio11 epithdionur second!lry lo rumeur of restie!e. - T r . .M. Soc. London, 5'), 1932. jEANNERET: Deux cas de chorio-épithc~liome ma/in chez f'homme. - Jcur. Chir., n. 6, 1928. L EPOUTRE et DELHRE: Chorio-épithéliome du tr:stimle. - J. Se. Méd. Lille, n. 30, giugno 1927. L ucARELLI: Teratoidi testicclari ad ~voluzio11e sinciziale. - La Cl in. Chi r., 10. 1934. 1\1c. NALLY: Tum<Fr of tht· testis - Witha Review of the Literature for th~ past Five Jears 1 - Surg. Gyn. and Obst., vo:. 69, settembre 1939, n. 3· MoNTPELLIER et HERLANT: A propos d'un ca.r de chorio-épithéliome du lestÌcule: t·~a­ ction de Aschheim ~~ Zond~k. - Soc. Bio!., Paris, 114, 1933· R ANUCCI: Intorno ad un caso di corionepitelioma del testicolo. - Riv. Osp., Roma, 15, 1925. R o~nn : Sulle neoplasie maligne primitive dei te..-th·o/i ectopici. Arch. I t. c..li Urol., dicembre 1930. R oss : Chorion·epithelioma of testi.<. - J. Path. et Bact., 35, 1932. ScHIA5SJ: Tumore dt:l tcsth-olo, ginccoma.<t:a e rca<:ioni di gmvidan ;.;a. An:h. Ital. ùi Pnt. e Clin. Mcd., vol. XIV, dicembre 1934. SEl\OR: Le chorio-épithélioma du te..-timle. - Rev. de Chir .. n. 8, '935· STORYCHANN: Chorion cpithelioma rn tes!ic/e.: :vith gynecomasria. - Frankfurt Zest. f. Path., 43, 1932. TABANELLI: Tumori primitivi del testicolo, - Boli. delle Sprc. Med.-Chir .. Yol. VI, 1932. T AGLIAFERRO: La reazi011e di Aschheim e Zondek nella diagnosi dei tumori maligni del testicolo. - Arch. It. di Urol., YOI. I. '933· TRuc: Chorio épithélioma du testicule avu gynécomastie, syndrome abdomina/ e't 1·eaction de Brouha Hinglaù positive dans ies urines et le f:quide d'hydrodle. - Soc. Fr. d'Urol., seance du m:JrS 1037 in J. d'Urol., n. 5, m:-~ggio 1937. VIDELA C. A.: Cori<Fnepitelioma del testicolo. - Prensa Mcd. Argentina. n. 17, 1935·


OSPEDALE MILITARE DI ROMA Dircltorc: colonnello medico GtusEPPE BAsSt to Rt:parto Chimrgia Canore parto: te n. colonnel lo m~-diCo prof. CoRRADt~<O GtACOBBE

CONTRIBUTO ALLA DIAGNOSI DEI GOZZI COL METODO INTERFEROMETRICO DI HIRSCH Dott.

ToM~t.\50

~AI'TILLO ,

m aggiore medico

Abbiamo ritenuto indagare la natura di alcuni gozzi che abbiamo operato servcndoci, oltre che del metabolismo basale che poteva !asciarci talora in dubbio fra la forma basedoviana e il gozzo semplice con ipertiroidismo, del metodo interferometrico di Hirsch. Questo m~todo permetterebbe di indagare sulla presenza, nel siero dt sangue. di fermenti di d;fcsa creati per l'immissione in circolo dei secreti delle diverse ghiandole endocrine. Si basa mlla dottrina di Abderhalden, secondo la quale l'introduzione di una sostanza estranea alla composizione dell'organismo, per via non intes~nale,

crea la formazione di fermenti capaci di <listruggere queste sostanze. Così un preparato placentare a contatto col siero irt esame dimostra nel dializzato la presenza di prodotti di decomposizione delle albumine (reaz. alla ninidrina) cioè la presenza nel siero del fermento ricercato e orientato in ma· niera specifica alla disintegrazione delle albumine placentari. Hirsch preparò degli estratti in polvere di ogni ghiandola a secrezione interna e di altri organi normali e patologici, liberandoli di ogni sostanza solubile in acqua e disidradandoli perfettamente; queste polveri messe in acqua sono insolubili; se sono messe a contatto con un siero, dopo 24 ore di

termostato a 37\ abbandonano in questo una certa quantità di peptoni, ami~ noacidi, polipeptidi che dimostrano che una parte della polvere è stata· intaccata provocando la formazione di peptoni solubili che si aggiungono alle proteine del siero in esame, aumentandone la concentrazione. Questa differenza di concentrazione, in cronfronto del siero campione non trattato con aggiunta di polveri di o rgano, è apprezzabile coll'interferometro, che permette di misurare differenze di indice di refrazione fino al settimo decimale. Per la descrizione dell'apparecchio rimandiamo al recente lavoro di U. Cas!'ìinis ((( Giornale Ji Medicina Militare )), n. 3, 1940). Ci bastcra qui notare come fra le obiezioni di vari AA., e fra questi Bi etti e Ruhcgni vi sia q uclla relativa al fatto che le polveri reattive (la cui fornitura è btta dal solo Hirsch per la sicurezza della loro preparazione standard i7.zata) rapprcsen t:~ no sì un estratto delle diverse ghiandole ma non l'ormone rdativo. Tuttavia guesta prova dà , nei sou<Tetti normali ' un per ~b cento di albumina degr:tdante in peptoni uguale per le stesse ghiandole, ma diverso da ghiandola a ghiandola.


359 Nel 1<;)27 Lendd-Zimrncn e Féblow trovarono che l'esame di una stessa ghiandola non aveva alcun significato trovandosi in esami successivi di uno stesso soggetto valori diversi, ma l'esame contemporaneo delle principali cinque ghiandole (ipofìsi, tiroide, timo, genitali, surrene) dava valori relativi, mai assoluti, sufficienti a stabilire una curva normale o profilo di Lendel. Questo profilo che è visibile nelle figure seguenti colle colonne nere, dà valori di degradazione dell'estratto ipofìsario totale quasi uguale a quello surrenale totale e di quello tiroideo, un poco superiore a quello genitale, mentre il timo prende una posizione intermedia. Per la paratiroide i valori sono inferiori a quelli della tiroide; per l' ipofìsi anteriore leggermente inferiori all'ipofisi totale e per la posteriore leggermente superiori a questa; per la corticale leggermente superiori alla surrenale totale e ancora più elevati, ma di poco, per la midollare. Le ricerche sino ad oggi condotte con questo metodo hanno dato luogo a numerose discussioni e critiche. E' certo ~h e superate le molte difficoltà dei metodi di preparazione col siero in esame, la prova offre una possibilità di osservazione che, sia pure relativamente al metodo stesso, permette di stabilire un rapporto di correlazione funzionale tra le diverse principali ghiandole endocrine. Nelle malattie dell'ipofìsi sarebbe così stata dimostrata una disfunzione ipofìsaria totale o dissociata in accordo colla clinica. Negli stati addisoniani le surrenali sembrerebbero finora interferometricamente mute, per quanto alcuni AA. abbiano trovata netta disfunzione surrenale ed altri, valori ora alti, ora bassi. Nelle varie forme di adiposità si sono avuti indici di disfunzioni ora tiroidee ora genitali, come in caso di sterilità e dismenorrea indici di disfunzioni ovariche, tiroidee o ipofisarie. Nel morbo di Paget, in quello di Crouzon si è notata netta disfunzione paratiroidea. Nel mixedema e nell'ipotiroidismo netta disfunzione tiro idea; negli ipertiroidismi e nel Basedow valori molto incerti. A vendo alcuni AA. consigliato di considerare il gozzo come un tumore, qualunque sia la sua natura ed usar,e colla polvere di tiroide la polvere di gozzo basedowiano o colloide o parenchimatoso che Hirsch fornisce, noi abbiamo voluto saggiare i nostri pochi casi per confrontare il reperto del M. B. con quello della degradazione nei vari tipi di gozzo, sempre unendovi l'esame istologico della ghiandola esportata, Ma il confronto fra i preparati di gozzo non è stato mai fatto da solo, sebbene con quello dei preparati delle altre quattro ghiandole, · per seguire il profilo di Lendel e quindi le eventuali variazioni dell 'equilibrio ormonico di ogni soggetto, tenendo in particolare conto la correlazione della tiroide colle altre ghiandole a secrezione interna. Esiste una sicura correlazione tronca e funzionale tra tiroide ed . ipofisi. Negli animali privati di ipofisi la tiroide va incontro ad un processo di atrofia. La estirpazione della tiroide determina invece una iperplasia ipofisaria


cui più tardi segue una fase degenerativa. Pende scrive: << Un'azione stimolatrice del lobo ipofisario anteriore sulla tiroide è certa; nè ciò impedisce di supporre che alcuni ormoni ipofisari siano capaci anche di inibire la secrezione tiroidea, come risulta dalle osservazioni cliniche dell'azione moderatrice della sostanza neuroipofisaria negli stati ipertiroidei )>. Tra tiroide e surreno- midollare: l'adrenalina stimola la secrezione tiroiciea e la secrezione tiroidea sensnbilizza le terminazioni nervose simpatiche favorendo così le azioni del!' adrenalina. Fra tiroide e paratiroidi: le paratiroidi si ipertrofizzano dopo la tiroidectomia, viceversa dopo la paratiroidectomia la tiroide si iperplasizza come avviene negli stati di ipertiroidismo. E' da notare che l'asportazione della tiroide determina diminuzione della eccitabilità del sistema nervoso vegetativo, diminuzione della disassimilazione albuminoidea e della produzione di calore, diminuzione quindi del M. B. L'inverso per l'asportazione delle para tiroidi. Fra tiroide e timo: l'in gestione di estratti tiroidei o l 'innesto tiro ideo produrrebbe ipertrofia del timo: l'innesto di timo produrrebbe ingrossamento della tiroide e fani di ipertiroidismo. Secondo Pende si deve ammettere che alcuni ormoni possono aumentare il volume della tiroide e il suo secreto endoghiandolare, agendo da stimoli anabolici sulle cellule tiroidee, pur inibendo lo scarico del secreto stesso: altri ormoni ad azione eccitacatabolica sulla tiroide possono promuoverne lo scarico, produrre un vero ipertiroidismo senza aumento del volume della ghiandola. Infine fra tiroide e organi genitali (più evidente nella donna): l'ipertiroidismo si accompagna facilmente a fenomeni di inibizione trofica e funzionale della ghiandola genitale, non di rado dopo un periodo di eccitazione; alcuni ormoni ovarici stimolano il trofismo tiroideo, la formazione e l'accumulo del secrcto colloide ma n~ inibiscono il passaggio in circolo; altri ormoni stimolano questo passaggio, aumentando la funzione endocrina della ghiandola. La sostanza tiroidea ingerita aumenta il ricambio così per l'assorbimento di O, che per l'eliminazione di C02; aumenta la disassimilazione dell 'albumina dei tessuti, aumenta l'eliminazione del fosforo molto più per le feci che per l'urina; aumenta l'eliminazione dell'acqua per le urine; diminuisce invece la tolleranza dell'organismo per i carboi<lrati ingeriti, favorendo la glicosuria e l'iperglicemia. Sull'apparato cardiovascolare: produce tipica e costante accelerazione del cuore con modico abbassamento della pressione arteriosa, aumenta l 'eccitabilità delle terminazioni intracardiache dci vaghi e quelle dei nervi depressori : in complesso tachicardia con ipoten~io n e. Sul sistema neuro-vcgetativo: stimobzione del simpatico cervicale che innerva la muscolatura liscia orbi ta- palpebralc, esoftalmo, e, per stimolazione dei rami autonomi del terzo paio che innervano l'elevatore della palpebra superi ore, aumento di ampiezza delb rima palpebrale e retrazione della palpebra su periore : aumenta la secrezione dd sudore, l'emotività e


l 'eccitabilità psichica. Stimola gli organi cmatopoetoci, il tono dei capillari venosi e linfatici. Quando patologicamente la secrezione presenti diminuzione, si determinano alterazioni dei tessuti (mixedema), ottundimento della psiche, diminuzione del ricambio con diminuito bisogno delle albumine ed aumentata tolleranza per i carboidrati: tendenza ali 'obesità, talora eccessiva, o, al contrario spiccato dimagramento e grave cachessia (c. strumi priva), ipotermia, sensazione di freddo e metabolismo basale sempre abbassato. Quando la secrezione presenta aumento si ha dimagramento, tachicardia, talora esoftalmo, tremori, agitazione, emotività, mioastenia, metabolismo basale sempre aumentato. Due sostanze, la tiroxina e dijodotiroxina sono secrete dalla tiroide; ndl'ipotiroidismo essa perde la djjodoriroxina, nell'ipertiroidismo la tiroxina. I tumori tiroidei, secondo Plummer, si distinguono in: 0

gozzo colloide semplice; 2~ - adenoma tiroideo senza ipertiroidismo; 3o - adenoma tiroideo con ipertiroidismo; 4° - gozzo esoftalmico; 5o - cretinismo; 6o - miscedema; I

-

t - tiroidire;

so - tumori maligni ; 9o - anomalie. Il gozzo semplice colloide è un gozzo nel quale la sostanza colloide è abbondante, le vescicole sono ampie, l 'epitelio di rivestimento cubico basso (cubico a secrezione lenta); questi gozzi si giovano molto del trattamento coi preparati di iodio o anche di tiroide e non sono considerati malattie di ordine · chirurgico. Il gozw adenomatoso senza ipertiroidismo si distinguerebbe dalla forma precedente puramente iperplastica per l'esistenza di una disarmonia fra il connettivo e il tessuto epiteliale, per cui le vescicole tiroidee sono disordinatamente sparse e presentano ricchezza di colloide. Si deve riconoscere a questo un carattere funzionante anche se disgiunto da fenomen i di ipertiroidismo (si fa strada l'ipotesi che gli adenomi provengano da gruppi embrionali, rimasti, comunque, staccati). L'adenoma cistico si ha quando l'accumulo della colloide dia luogo a formazione di cavità cistiche a rivestimento cubico basso e piatto. E' questo adenoma mal differenziabile dal comune gozzo cistico iperplastico. La dimostrazione se il secreto di questi adenomi vescicolari o tubobri h a o no proprietà fisiologiche, così da poter loro attribuire carattere funzionante, non potrebbe es'sere data che per quei casi in cui nodi aberranti fos-


stro chiama.ti a funzione vicaria al posto de!la tiroide a~port'!ta. Della fun·zionalità dei gozzi adematosi senza ipertiroidismo ci manca ogni prova fun2.ionale, dato che non vi è alcun ~gno clinico che accenni anche lontanamente ad un eccesso cii produzione di increto tiroideo, effetto dell'adenoma. Quindi l'aspetto anatomico che parlerebbe per una funzionalità dell'adenoma ha minor valore del dato funzionale; wl o i ~gni di ipertiroidismo ci dànno l'indice sicuro delle funzionalità del tumore. Il gozzo adenomatoso con ipertiroidismo si osserva in individui che sono portatori da tempo di gozzi nei quali ad un certo momento insorgono sintomi di ipertiroidismo mqlto vicini a quelli del gozzo ewftalrnico. Quello non differisce nella sua struttura dal gozzo esoftalmico. La differenza clinica fra il gozzo <.:osidetto tossico o base<iovificato e l'ipertrofia diffusa del morbo ·di Basedow, nel quale il gozzo può anche aver volume piccolo, nulla tolgono .alla conclu~ione che nella loro essenza si tratti · di condizioni analoghe; fra i due vi è differenza solo di grado, non di natura, trattandosi nell'adenoma .tossico di lesioni meno accentuate, meno diffuse che interessano essenzialm ente l'adenoma e in grado assai limitato il resto del parenchima. Anche •clinicamente le differenze wno dd resto parziali: vi sono casi di Basedow che si sviluppano in modo rapido mentre nel gozzo tossico si ha sviluppo lento sopra un gozzo che per molti anni non aveva presentato segni di iperfunzione. Ma vi sono casi di Basedow lenti che chiedono anni per portarsi .ad una acuzie che esiga l'intervento. Molti non accettano la distinzione sopra riportata di gozzi con ipertiroidismo in cui non vi è esoftalmo e gozzi con esoftalmo o Basedowiani. Anche in casi di gozzi tossici si può osservare esoftalmo e sintomi simpatici. « L'esoftalmo non è un segno caratteristico della ~ireotossicosi primaria (Bérard) ». La reazione di Aron (titolazione dell'ormone ipofisario nelle urine) permetterebbe di distinguere gli ipertiroidismi primitivi determinanti una neutralizzazione degli ormoni ipofìsari e quindi una loro diminuzione nelle urine dagli iperpituitarismi che con l'irradiazione della ipofisi possono dare diminuzione dei fenomeni di ipertiroidismo, in tal caro secondari. L'ablazione chirurgica del gozzo nodoso tossico, insieme ad una certa ~uantità di tessuto tiroideo circostante porta di regola la guarigione, m entre la tiroidectomia subtotale non sempre è sufficiente a guarire il gozzo esoftalmico. Ove manchi l'aumento del M. B. non si può parlare di ipertiroidismo: si avranno sindromi ncuro-vègctative, non sindromi basedowiane. L'adenoma tossico è pitt frequente fra i 35 e so anni, più nella donna che ndl 'uomo. La constatazione che il M. B. torna al normale entro pochi giorni dopo la resczione dd tessuto adenomatoso senza tendenza a recidiva ciei fcnon1cni, costituisce la dimostrazione dell'iperfunzione di questi nodi adcnomatosi1 toss.ici; &a i fa tt10ri che ne dctcrmina n~ l'evoluzione sono l emotivo, l'infettivo e disturbi ovarici.


Il cancro del!~ tiroide in alcuni casi ha valore funzionante. Vi sono dunque tumori delle tiroide che si possono dire funzionanti; per lo più si tratta di tumori benigni a tipo adenomatoso nei quali il criterio per il giudizio di funzionalità deve basarsi più sui criteri funzionali che su quelli anatomici. La struttura a tipo adenomatoso con microfollicoli o follicoli a tipo cistico con aumento della colloide non basta per decidere sul carattere funzionante. Occorre la dimostrazione che passa nel sangue l'incremento tiroidco proveniente dal tumore. Il prototipo dd tumore funzionante è l'adenoma tossico nel quale tendono a prevalere quegli elementi che prevalgono nel gozzo basedowiano (cellule cilindriche eosinofile, accumuli linfocitari ecc.). Questi che corrispondono per lo più a gozzi nodosi circoscritti, costituiscono una netta indicazione all'intervento chirurgico, intervento che solo di rado può essere limitato all'enucleazione e più spesso deve consistere nella enucleoresezione. Più di rado, si può attribuire valore funzionante ai tumori maligni della tiroide. In tutti i casi venuti alla nostra osservazione sono stati eseguiti il metabolismo basale, l'esame elettrocardiografico, la ricerca della curva armonica, la glicemia, l'azotemia, l'esame delle urine, la pressione arteriosa col Riva Rocci e l'esame radiografico delle cartilagini laringee per rilevarne eventuale alterazione o deviazione da parti! del gozzo. Gli atti operativi sono stati eseguiti tutti in anestesia locale novocainica, preceduta da dilaudid scopolamina; è stato praticato sempre il taglio a cravatta di Koker. OssERVAZIONE ,• -

Soltlato Z. Livio, del n:ggi mento chimico Roma, pastore.

Madre affetta da ipertrofia ddla tiroide. Nessun precedente personale remoto degno di rilievo. Riferisce che da quattro mesi accusa dolore al collo che è andato aumentando gradualmente e progressivamente di volume c.on disturbo della res pirazione e della deglu. tiziooe. Ha notato diminuzione di peso ed astenia, senza irritabilità ed emotività. Viene ricoverato il 1° gennaio 1939. E. O. Soggetto regolarmente nutrito e sanguificato. N. d. r. a carico dell'apparato respiratorio. Nulla a carico della laringe. Aia cardiaca nei limiti, toni neru, vibrati su tutti i focolai; a:t.ione cardiaca concitata; polso ritmico, frequenza 75, piuttosto ipcrteso. Addome trattabile in tutti i quadranti; non punti dolorosi specifici; o rgani ipocondriaci nei limiti. Collo aumentato di volume in toto con prevalenza a destra; la tumefazione della gra ndezza di un 'arancia a SUfX'rfici(: liscia, molle-elastica, a limiti indecisi verso lo sterno, segue i movimenti della deglutizione. Non !egni ocubri òel m. di F. Besedow. Nu!la a carico del sistema nervoso. Radiologicamente nessuna J ev iazione od alternione delle cartilagini laringee. Le ricerche eseguite d:\ n no i seguenti risultati: Esame urine: negati vo. Gl itemia o.C)O 0 / oo- Azotemia 0,43 °/ uo · Pressione 10)·<)0. . ~kg: curva elettrica quasi normale con uncinatura in 0 3 da considcrorsi come iniliZJO dJ heve azione tossica sul miocardio. R!cambio basale (apparecchio Mciii gra nde) M. B. + 15°. . Ricerche sulla curva ormonica: la cur va dell"equilibrio endocrino, con particolare nguardo al gozzo basedowiano colloid:1 le e parenchimatoso, ri\·cla oltre una leggera


disfunzione ipofisi - genitale, una eccedenza di disintegrato proteico per lo struma parenchimatoso. (Cassinis) (fig. 1). Viene operato il 10 gennaio 1939 (Giacobbe). Tiroide aumentata di volume in toto con discreto sviluppo di vasi: a destra resezione parziale sottocapsulare; a sinistra resezione sottocapsulare subototale; piccolo drenaggio rubolare: sutura completa a strati. Decorso postoperatorio : scomparsa dei disturbi della deglutizione e della respirazione ; rialzo termico pomeridiano nei quattro giorni seguenti l'intervento con forte 30;-TIOT-r~~rT-r~~~-r~T-~-r~~~~4-T-~·~

l9 2.8 2.7

2.6 Z54-+-~-+~4-~r+-+~4-+-~-+~4-~~-+~4-~r+-+~ 244-+-~r+-+~+-~-+~4-+-~-+-+4-+-~-+~4-+-~-+~~

13 +-~r+-r~+-~-+-r;-+-~~-r~+-~-+-r;-+-~-+-r~ 24~+-~~-+-+~+-~~-+-+-+4-+-~~-+-+4-+-~~-+-+-+4 ~1~~~~~~~~+-~~-++-~~~+-~r+~+-~-+~ 20~+-~r+-+~+-~-+-+4-+-~-+-+~+-~-+-+4-+-~-+-+4 19~+-~~-+-+~+-+-~-+-+--r4-+-+-~-+-+~+-+-~-+-+-+4 1&;-~r+-r;-+-~-r;-~r+4-+-~-

17~~~-r-t-

1& +-<~-+-+-+15 -+--t-t-t-+-ir-14 -+--t-t-+-+-i-

13 4-~-+-+-+-

12. ~~HH-+-

11 +-~-+-r-t104-~HH-+­

g

8 7

6

5 4 3 2.

Fig.

t.

Sogg. 1o. - 1: ipofisi wtalc; 2: tiroide lOt31c; 3: struma bascdovi:m<>: 4: strurna colloide; 5: struma parenchimatoso: 6: ttrno; i: testicolo; 8: surrcnc totale. In nero le quanti tà normali secondo la curva d i Lcndcl.

sudorazione. Rimozione del drenaggio tubulare in 2a giornata: rimozione de lle maglie metalliche in s• giorn ata. Cicatrizzazione per primam in 9.. giornata. Esame istologico: gczzo parcnchimatoso (Ambrosioni). Si ripetono le ricerche dopo 20 giorni dall'interve nto. Urine: n. d. n. Glicemia 0 .90 °/w Azotemia 0 ,42 °/0 ,. Ekg.: curva elettrica normale. !\1. B. immutato. Ricerche sulla curva ormonica: nessuna sosta nziale modificazione. Pressione artenosa : 135·90.


OssERVAZIONE 2' - Aviere S. Micozio, di annt 23, reggimento avieri, Roma. Agricoltore. Assenza di precedenti morbosi famigliari e personali remoti. Da 40 giorni ha notato, secondo quanto riferisce. un aumento di volume alla regione anteriore del collo, accompagnato a modica dolenzia nella deglutizione, senza nessun disturbo a carico della respirazione e fonazione. Poichè la tumefazione aumentava, viene ricoverato in ospedale il 27 gennaio r939. Non ha notato nessuna diminuzione di peso. 301-r1rt-r.-.,~r-r.-~r.-r,-~~;-ro-T~-.-r4-T-r;-~

2.9 28i-t1-r;-~r+~+-ri~,_+1-+~-+4~~+-~~4-~~~

27 l6 +-+-~-+-r~;-+-~~-+-r~+-+-~~-+~4-+-~~-+-+~

~,_~~~;-~~~;-~~~;-~~-+ -,~~;-+-~~;-~

244-~-+;-~~~+-~~4-~-+-~~~~~+-~~4-~-+~

23~r;-+-r+-r;-+-r+-~-+~+-r-i-+~+-~-+~+-~-+~ 24+-·r-~-+-+~·4-4-4-r-~;-+-~~-+-+~+-+-~-+-+~4-+-~ 2 1 ~+-~~-+~~+-+-~~-+~4-+-+-~~~~+-+-~-+-+~4 20-r~~r+~-r+-~ -+~· ~+-~-+·~~~~~-+4-+-~-+-+4 19~+-+-r-~-4-+-+~~~-+-+--~-+-+-+~~+-+-~~-+-+-+~~ 18-r+-~-+1-+-~~~~~-+1-+-r-

17 -t-4-+-t--t 16 -+-~-+~-115' -t-+--il--+-t-+-

14 -t-+-1f-+-+-l13 +-+---f-+~+-

12 +-+-+-H-+11

10 -t-4-+-~H9

8 7 6

5 4 3

Fig. 2.

;o_-

Sogg. 1: ipofisi totale; 2: 1iroidc totale: 3: st rum a basedoviano; 4: struma colloide; 5: struma parenchimatoso; 6: timo; 7: testicolo; (l: surrenc totale. In nero le quamicl norm.Jii secondo la curva di Lendel.

E. O. Soggetto in buone condizioni generali. Nulla da rilevare a carico dell'apparatc:> respiratorio. L'esame laringoscoptco non mette in evidenza alcuna alterazione a canco della laringe : corde vocali vere mobiDi. Cuore nei limiti; toni sui vari focolai, polso ritmico; frequenza 70, piuttosto molle. Addome: trattabile, assenza di punti dolorosi specifici; organi ipocondriaci nei limiti. . A~ ~olio si nota una tumefazione della grandezza di un uovo di gallina, a superfiCie hscta, di consistenza molle-elastica, seguente i movimenti della degl utizione. Ness un segno della malattia d i Flaiani - Basedow. Nulla a carico del sistema nervoso.


Ricerche eseguite: Urine: nulla di patologico. Pressione 120 - 75· Glicemia 0,90 °/ooAzotemia 0,44 °/00 • Ekg.: curva elettrica normale. Ricerche sul ricambio basale; + 10 %. Ricerche sulla curva a rmonica: esiste, oltre un:1 lieve dellcienza di ormone ipofi~io totale e surrenale totale, un eccesso di ormone timo - genitale masch ile e lieve eccedenza di disintegr:~to proteico per lo struma parenchimatoso (v. fig. 2). (Cassinis). 30 -r-,.-..--,--,.--r-.--r--.--.----T--.--r-.-....-...--..--.-+- 1 ~..-.-t--r-+-t-.--.--..-t-·-t

29 u~~~~~~~4-~4-~~~~~+4~~-~~ 27 f-~rt-r1-t-~-r1-t-~-+1-+-~~~+-~~~-r4-+4 26 zs 4-+-~-+~~+-~-+~~+-~~~~-+-r;-~~-+-r4-+4

24;-i-t-~-+-t~,_+-~~-+-+4-4-+-~-4-+~~+-~~-4-+~

l3 ~~;-t4-r,_rt~~-+~~~+4~4-~~~~4-~

2 ~ ~r;-t~-+-~r+-r;-~rt~4-~~~4-~~~4-~~~

2 1 ~+-t-~-~-+~-~+-~~-+~4-4-+-~- 1-~+-~~-r~+-~

2o ~~rr-r;-~- +~1~r+~+-~~4-~-+~~~~~+-~~ 19 4-+-~-+~~-+-~-+~~+ ~4-+-~1-+~4-+-~-+~4-+-~ 18 4-+4-+~+-~+~+4-+4-+-~~-~

17 -+-+-~-+-1-

16 15 +-H-+~+-1 14 -+-~-+-+--H 13 12 11 10 ++-~1--1--1-9

8 7 6

5 4 3 l 1

o

IPOFISI 1

7

Fig. 3·

Sogg . 3o. - 1: i p<lfi>l to t.tl<" ; 2: tiroid e rot~lc: 3: struma h.lM~doviano ; 4: struma colloide; 5 : struma p.trcnchimaw -,o: 6: ti m:•; 7: testicolo; Il : ~urre nc to tale. In nero le quantità no rmali so::.condo la curva <11 Lc:nd c:l.

Viene operato il 12 febbraio 1939 (Giacobbe); si :~sporta una focmazione c1snca a carico prev::~lentemente del lobo destro della tiroide, ben capsulata. Capitonn::~ge della 'avità residu::~. Sutura completa a strati. Decorso postopcratorio: lieve rialzo termko per 3 giorni dopo l'intervento. Gu::~ri­ gione e cicatrizzazione per prima al to0 giorno. Esam~ istologico: Gozzo parenchimatoso con qu::~lche cisti a contenuto ematico, in alcu ni punti con infiltrazione calcarea (Ambrosioni). Si ripetono le ricerche venti giorni dopo dall'intervento.


Urine : Nulla di patologico. Glicemi.t 0,90 °/ 00 • Azotemia 0,44 °/ooMetabolismo basale + 10 %. Pressione arteriosa 12<>-75· Curva ormonica: nessuna modificazione di importanza.

3a - Soldato M. Arturo di anni 22, contadino, della Scuola di tiro di artiglieria di Nettuno. Riferisce che tutti i componenti la sua famiglia , ad eccezione del padre, presentano ipcrtrofìa tiroidea. All'età di . 4 anni ha visto comparire una, OssERVhZIONE

30;-~~-r,-~~~~~rT~~~~~,-~~~;-~r;-~

29 4-~~~4-~~~4-~~~4-~~~4-+~~~~~~~ l8 4-~~~4-~~~~~~~~~~~4-~~~4-~~~ 27 4-4-+-~-+~~+-+-~-+-+~~+-+-~-+~~~+-~-~-~~

Z6 ~~-+~~~-+~+-~-+~+-~-+~+-~-+~+-~-+~

zs +-~~~4-~~~~~~~4-~~~4-~~~4-+4r+-t1 24 ~~-+~~~~+-~~~~-+~~~~+-~-+4-~~

t 3 ~+-~-+~4-~~~~4-+-~~~4-~~~~4-~~~~ z~ +-+-~-+~~~~-+~~+-~-+~4-~~-+~+--~~-+~

2 1 ~4-+-~-+-+~~-+-~~-+~+-+-+-~-~-+~~+-~~-+-r1 20 ~~~-+~+-~-+~+-~-+~+-~-+~+-~-+~+-~--+~ 19~+-~-+-+-+-+-~-+~~+-~-1-+-+~+-~-+-r;-+-~-+~ 18 ~~+-~~-+~~+-~~~-+~~+-

17 +4-+-1-1-4-16 4--~-+~-115 4-+..-1--1--1-414 ---+-+-~-t--1-

13 +--1.'«-1--1-+-412 4-~~Hf--1--+11 +-~Hf--1--+-

10 9

8 ]

6 5

4 3 2. 1

o

IPOFISJ 1

4

s Fig. 4·

Sogg. 4°. • 1: ipofisi totale; 2 : tiroide totale ; 3 : struma b~scdovi:-.no; 4: struma colloide; 5: struma parcnchim at050; 6: timo; 7 : testicolo; 8 : surrcnc totale. In nero le qu nm ità normali secondo la curv:-. di Lendel.

tum~fazione al collo che è andata aumentando lentamente ma progressivamente fino :r raggmngere le proporzioni attuali, tanto da provocargli difficoltà nella deglutizione. Accusa facile esauribilità. Viene ricoverato il giorno 8 agosto 1939. Non ha notato dima-

gramento.

E. O.: normotipo in buone condizioni di nutrizione e sanguific~zionc con organi cavitari sani c: nei limiti. Polso ritmico, frequenza Gs, piuttosto molle. N essun segno della malattia di FlaianiBasedow. Due centimetri al disopra della fossetta soprasternale si nota una tumefazione


della g randezza di un:1 noce, a superficie liscia, :1 limiti netti, che segue i movimc::nti della deglutizione c che si riduce coi movimenti di latcralit<Ì del collo. Nulla a carico della laringe e dd le corJe vocali. Le ricerche eseguite dànno i seguenti risultati: Urine: lll:gative. Glicemia o,95 °/,,.,. Azoten11a o.41 ''/,.~ . Pressio ne r4 o-8o. Ekg. normale. Ricerche sulla curva ormonica: Dis<.Juilibrio timo-genitale con disfunzione in difetto, marcata pcr il timo c meno pc~ !c ghiandole ge nitali: eccedenza lieve per lo strum:t ,-olloide (v. fig . 3). (Cminis). Atto operativo ($antillo). A :arico dell'istmo norasi una formazione cistica delb g randezza di un uovo che viene enucleata previa lega tura alla base. Chiusura completa. D ecorso postopcratorio rcgol:lrc : guarigione per primam al I0° giorno.

E.>ame istologico: gozzo colloiJeo (Ambrosiani). Si ripetono le ricerche dt"lp<> 2 Q giorni dall' intervento, Urine negative, Glicemia 0 ,90 "/.,,.. Azotemia 0,41 "l,o). Pressio ne 14o-8o. Metabolismo basale: + 16. Ricerche sulla curva ormon1c::1: ness una modifica di rilievo. OssERVAZIOKE 4• - Caporal maggiore T. Vincenzo, meccanico, di anni 24, del 32• reggi m ento artiglieria Civitavecchia. Nulla Ji notevole nei precedenti familiari e personali remoti. Riferisce che da due 111esi ha notato una insolita tumefazione al .:olio con senso di fastidio dmante gli sforzi e la deglutizione, senz:~ dimin·uzione di peso ed astenia. Ricoverato in ospedale il 17 agosto 1939· E. O . : Soggetto normo lineo. in buone condizioni di nutri z ione e sanguifìcazione con eccedenza di valor:: toracico (to race + 5, addome 2). Nulla a carico dell'apparato respiratorio. Cuore: Aia nei lim iti, toni puri sui focolai, po lso ritmico di media ampiezza e pres-sione. Non disturbi a carico del sistema nervoso. Nessun segno del m. di Flaia ni - Bascdow. Al terzo medio della regione carotidt•a destra, si nota una tumefazione della g ran· dezza di un uovo di piccione, a una superficie liscia, molle - elastica, a limiti indecisi, che s~:gue i mo vimenti della degl utizione. Nulla a carico del la laringe. Le ricerche es::guite h:mno dato i sq,ru enti risultati: Urine: Nulla Ji patologico. Glicemia 0,95 °/..o· Azot::rnia 0,44 °/,w. Pressione arteriosa 105 - Bo. Ekg .: Freque nza auricolare 6o, 1" derivazione P bifido. Frequenza ' 'enrricolare 6o. 3 ?. derivazione P neg ativo c bifido. QR fortemente uncinato (iie,·! st't;ni di com promissione dd miocardio). f{ icerche sul ricambio bas:'lle: + 1 1 "4•. Cun·a ormonicJ : I nterfe romerria pre,·alentc per i preparati di gozzo basedowia no . senza alcun accenno a disfuzione tiro idea; disfunzione timo- ipofisi- testicolare (Cassinis (fig. 4). Atto op~:rati,·o (T;~rqu ini , 12. settembre 13<;9). Enucleazione di una massa gela ti nosa a carico del lobo destro della ùroide ddla gra ndezza di un mandari no. Capitonnage della cavità residua. Ricostruzione delle p::~reti a strati; chi u sura completa. Decorso postopcrarorio regob re. Guarigione per primam in ro• gio rnata.

E.-amc istologico : Cisti t iroidca (A rnbrosion i). Si ripetono dopo :zo giorni dall'i ntervento. Urine : Nulb di notevole. Gl icemia 0,95 °/on· Awtemia 0.44 °/1111 • Pressione 105 - So. M. basale + 9 %. Curva armon ica : N essuna modificazio ne di ril ievo.


OssERVAZIONE s' - Soldato D. Emilio, di anni 25, del l Cent. esperienze artiglieria di Nettuno, macellaio. Padre affetto da gozzo nodulare. Nulla nell'amnesi personale remota. Riferisce che da circa otto anni ha notato una tumefazione alla regione del collo che è andata progressivamente aumentando fino alla proporzione attuale, accompagnata in guesti ulùmi tempi da difficoltà nella respirazione e nella deglutizione. Viene ricoverato in ospedale il 4 febbraio '939· Ha notato modica diminuzione del peso. 30~Tir.-r.-.,ro-..-~~-r.-.-~-r.-T-~-t-;-T-r4·- ~-1

2.9 ~8

2.7 16

lS ~~~-+~~~~-+~+-+-~-+-+·4-~~-+~4-~~-+~ l4;-+-r1-+~4-+-r1-+~~4-~-+-+~+-~~-+4-+-~-+~

2.3 2~~+-~-+~4-~~-+~4-+-~-+~4-~~-+~4-~~-~~

21 20~+-r1-+-+~~r1~-+~+-+-l-+-+~+-~-+~4-+-~-+-+4

19 4-+-+-~~-4~~-~~+-+-~~~-4-+~~4-~+-~~-4-+-+~ 18;-+-r1-+-+~~r;~-r-r~~-+-+-

17 ;-+-+-H--4-: 16 -+-+-+-+-+---l1!i -t--1-t-IH-+-

14 +-+-1---f-+-+13 +-r1-+-+--112 +-+-H-t-+11 10-t--I-HH-+9

8 7 6

5 4 3 l 1

0

IPOFISI 1

Fig. ;. Sogg. 5o . . 1: ipofisi tot:llc; 2: tiroide totale; 3: struma bascdoviano; 4: sttuma colloide; 'i: struma parcnchimatoso; 6: timo; 7: testicolo; 8 : surrcnc totale. In nero le quantità normali socondo la cun•a di l.endcl.

E. O.: Normotipo in buone condizioni di nutrizione e sanguifìcazione. Nulla a carico dell'apparato respiratorio. Cuore: Nei limiti: toni puri sui vari focolai; polso valido ritmico, piuttosto ipcrteso. Nulla da rilevare a carico dell'addome; organi ipocondriaci nei limiti. Alla regione sottoioidea, lungo la linea mediana, si nota una tumefazione della grandezza di un mandarino, ricoperta da cute normale, che dalla cartilagine tiroide si estende alla fossetta roprasternale, a limiti netù, seguente i movimenti della deglutizione, poco sposta-

4 -

Giornale di m~dicina militare.


370 bile in senso trasversale: si riduce coi movimenti del collo. Non disturbi del sistema nervoso. Non segni della mal:mia di Flaiani- Basedow. Le ricerche eseguite danno i seguenti risultati:

Esame urine: Negativo. Glicemia o,9B "/00 • Azot~mia 0,45 °/ooPre~sione arteriosa: 108-So. Ekg.: curva elettrica regolare. Ricambio basale: + 22 o/n. Ricerche per la curvn ormonica : Disquilibrio uroideo con ip!:rtiroidismo. L'aumemo della funzione tiroidea sarebbe dato da un gozzo colloide iperfunzionante. (Cassinis) (fig. 5)Viene op~rato il 22 febbraio 1938 ($antillo). A carico dell'istmo si nota un nodulo cistico, contenente sangue nerastro, in alcuni punti calcificato, della grandezza d: u.n mandarino, fortemente vascolarizzato, che viene asportato previa legatura. Plastica dei muscoli, satura completa. Scompaiono subito i disturbi respiratori e di deglutizione. Decorso postoperatorio regolare: Guarigione per prima m in t o" giornata. Esame istologico: Gozzo colloide (Ambrosioni). Si ripetono le ricerche dopo 20 giorni dall'intervento.

Esame urine: Negative. Glicemia 0.95 °/00 • Azotemia 0,43 °/ 00 • Pressione arteriosa 110- 6o. OssERVAZIONE 6" - Soldato F . Tommaso, agricoltore, di anni 22, della Scuola di Civitavecchia. Un fratello affetto da gozzo. Nessuna malattia degna di nota; da circa tre anni ha notato al collo un ingrossamento che è andato man mano aumentando, fino alle dimen· sioni attuali. Negli sforzi accusa dolore alla parte, con difficoltà nella respirazione e nella deglutizione. Viene ricoverato il 18 aprile 1939. Non ha notata veruna diminuzione del rropno peso. E. O.: Normotipo in bl!one condizioni. Organi cavitari sani. Il collo si presenta notevolmente aumentato di volume, per due tumefazioni a superficie liscia, di consistenza moli::· clastica, a limi~ indecisi sviluppa tesi a carico dei lobi della tiroide, specie di quello di destra. Non si notano segni di basedovismo. Non disturbi a carico del si· stema nervoso. Ricerche eseguite : Urine: negative. Glicemia o,go 0/ 000 Azotemia 0,44 °/ 00 • Pressione 106 • 64. Ricambio basale: + 29 ?{, . Ekg.: regolare. Ricerche wJla curva ormonica. Disfunzione surrenale; eccedenza per la struma base. dowiana (fig. 6) (Cassin is). Viene operato il giorno 25 aprile 1939 (Giacobbe). Tiroide aumentata di volume in toto, specie a carico del lobo destro, con forte sviluppo di vasi. Legatura dell'arteri~ tiroide superiore destra. Sutura completa a strati. Decorso postopcratorio regola re: gu:Jrigionc per primam al 9° giorno; la tumefa. zione va gradat3mente riducendosi di volume.

Esame istologico : Gozzo parcnchimatoso basedovizzato (Ambrosioni). Si ripetono le ricerche dopo 20 giorni dall'intervento. Esame urine: Negativo. A7.otc:mia 0,44 "loa· Glicemia o,go 0/ 00 . Pressione H>:) - 6o. M. B. + 22.


37 1 OssERVAZIONE 7• - Aviere P. Giacomo, di anm 22, meccantco dell'Aeroporto di Orvieto. Nulla di notevole nei precedenti famil iari e personali remoti. Da circa 1 anno il p. ha notato alla regione inferiore del lobo una tumefazione abnorme che gii reca disturbi durante gli sforzi. Viene ricoverato il 14 giugno 1939. H a notato modica dimi nuzione

eli peso. E. O.: Normotipo in buone condizioni di nutrizione e sanguificazione. Nulla a c.uico dell'apparato respiratorio. Esame laringoscopico negativo. jV ~,-~r-r.-,~~-r~;-~T-r-.,-;--~r-~~-T-+-~·~-~;-~

zg +-~~~~4-~~-+-~-+~1-+-~~~~+-~-+~4-+-~ u ~~-+,_~~~~~-+~~~~~~~~~~~~~~ Z7 26 ZS4-~r+~4-+-r+~4-+-~-+4-+-~~~+-~~~+-~-+~ 24,_+-r;-+~+-~~~+-~-+~+-~~~4-~~~4-~-+~ ~ +-~~-r-r;-+-~-+-r1-+-~-+~~~~-+~4-~~-+~ 24+-+-~~-+~-r~~~~-+-+~4-+-+-~-+~~4-~~~~~4 2 1 ~+-+-~-+-+~~*-~~-+-+-r4-+-~~~~4-+-+-~-+~4

20,_~r+-r+-r1-+~~~~+-~-~~~-+~~~~+-~~ 19 ~+-+-~-+-+-+-~T-~~-+-~-r+-+-~-+-+~4-+-~~-+~~ 184-~~~4-+-L-4~·4-+-~-+4-+-~~d-+-~~~~~-+4

17 ,_+-+-~-+16 +-+-i-+-+--+1) -+--+-!f--+-t--+-

14 -t-+-lt-t--t--+-

13 +-+-i-+-+--+12 ++-~H-+11 +-+--i-+-+--+10 9

8 7 6

5 4 3 2. 1 0

IPOFISI 1

Fig. 1>.

Sogg. 6o.• 1 : ipotisi tot~l e ; 2: tiroide totale ; 3: strum a bascdoviano; 4: strurn:1 colloide; 5: struma p:lrcnchimatoso; 6: timo; 7: testicolo; 1!: surrcnc totale. In nero le quan mà norm:1li secondo la curva di L.cndel.

Cuore: N ei limiti; toni puri sui focolai di ascoltazione. Azione cardiaca concitata. Polso ritmico molle, frequenza 75'. Nulla a carico dell'apparato digerente e del sistema nervoso. Nessun segno dal m. di Basedow. Alla regione anteriore del collo notasi una tumefazione rotondeggiante, quanto un uovo di gallina, bernoccoluta, duro- elastica, indolente, mobile coi movimenti della de-glutizione, estrinsecantesi a sinistra della linea media na del collo.


..

)72

Ricerche eseguite: Urine: negativo. G licemia o,~ 0 / 000 Azotemia 0,45 °/00 • Pressione: Mx. 140, Mn. 8o. Ekg.: curva eleuricd.. Ricambio basale: + 30. Ricerche sulla curva ormon ica: squilibrio timo - genitale: eccedenza per lo strum a colloideo (fig. 7) (Cassinis). Atto operativo (30 giugno 1939) (SantiJlo). Asportazione di una massa policistica della grandezza di un uovo; alcune cisti sono a contenuto gelatinoso, altre a contenuto ematico; altre con infiltrazione calcifica. Chiusura completa a strati. 30 - r - r - r - r

29

28 -+-+-H-+--+-+-++-H--4-+ +-~ 27 26 ?.5 +-+-+--H--+-+4++-+-+-+-+-1-+ 24~~1-+-+-+-r-~~~~-4-+~

Z3 2~ +-+--~-+++-+-~ ~-+-r-t-4--t--~1~-~-r-r-t--~~-+-r-+-+-~

2 1 -+-+-1-t-+-+-+-+-+--t.,.,...-+-+-+-+-+-i ·--r+-+--+--+--+--+--+-+--+--t-t-H

20 -1-++-+--1- +-t--t-- -F~H-+-+4-+-r-t--11-+--+--t--t-·~+-+-+--1--1-+-+ 19 1-+-+-~~-+-+-b~~;-

18 ++-H-+-+·+-~H~-+--H-1--1-1-+17 ~-+-+-+--t--1

16 +--1---11--t-1--i15' -+-+-~--+-+-14 +--1---11--t-1--t--

13 +-t-t-1--t-+12 +-+-+--!~-411 10 +-t--H~-+9

.,

8 6 5 4 3 l

4 5 Fig. 7· Sogg 7°. • ' : ipofisi totale; 2: tiroide tota le; 3: struma l>asccloviano; 4: struma colloide; 5: >truma parcnchJ matnso; 6: timo ; 7: testicolo; 8: surrcnc totale. In nero le quantità norma li secondo la cu,·v;~ di Lcndd.

Decorso postoperatorio regolare. Sudorazioni profuse e rialzo termico per 4 g10rru, dopo l'intervento. Guarigione per prirnan al 12° giorno. Esame istologico: Gozzo colloideo (funzionante) (Ambrosiani). Si ri petono le indagini dopo 20 giorni dall'intervento operatorio ( 20 luglio 1939): Glicemja o,go 0 / 00 • Azotemia 0,45 °/00 • Pressione arteriosa: Mx. 140, Mn. So. Ekg. : curva elettrica regolare. M. B. + 21.


373 OssERVAZIONI

s· - Soldato P. Vincenzo, di anni 24, muratore, del reggimento

82° fanteria Civitavecchia. Negativa l'anamnesi familiare c personale remota. D:l circa 5 mesi ha notato nella regione inferiore del collo una rumcfnionc abnorme che gli dà disturbo durante gli sforzi. Ha notato modica diminuzione di peso. Ricoverato in ospedale il 5 :Jgosto 1939. E. O.: Normotipo in buone condizioni di sanguificazione con pannicolo adiposo scarso; marcata eccedenZ:J degli :Irti in rapporto a! tronco e quasi uguale sviluppo della cavità toracica ed addominale.

3o -r-,--,..-,.-,.-

29 Z8

27 ;-+-r;-t~;-+-~-+~4-+-~-+~4-+-~-+~~ Z6 t-t-r~ri-i-t-t-r,_;-+-t-t-~~~-+-+~~~+-~~-4-

zs ++-+-~~-4-+-+~4-4-+-+-~~-;-·+-r

24 ~i-t-t-~~!-i-t-t-r,_4-t-t-~~~-4-+~-~4-+-~~~-4-+~

13 +-rt-+~+-~-+;-+-~-+-r4-+-~~-+~4-1~~-+~+-~~

24 ~~-4·~4-~~-~ +-r4-+-r;-+-~-+-r;-1-~-+-r·+-+-~

?.1 2.0 -t--1-i~--t--t--f--i-+-+-H 19 ;-+-~~-~~-4 -~~-+-+~4-+-~~t-~+-~~-1-r4-+~

18 -f-~+-r-f-~~-+~+-+-H-+-~~+-+- ~~+-~~-~~

17 +-i-+-r-1-+16 -t--t-11-+-+--115" -t---t--il-+-+--+-

14 +-+--ll-+-1-+13 -+-+-1-+-+-+12 ++-HH-+11

10-t-+-HH-+9

8 7

6

5 4 3 l 1

o

IPOFISJ 1

GHIANO. 6ENITALI .SURRENE 7 8

Fig. 8. Sogg. 8•. • r: ipofi> i totale ; 2: tiroide totnk ; 3 : struma bascdoviano: 4: >trumn colluitlc ; 5: struma p.rrcnchimato><l: 6: timo: 7: tc~ricolo; 8 : surrenc to tale. In nero le <JI.I:IIltltà normali >t-condo In curva di Lcndcl.

N ulla a c:Jrico dell':~pparato respir:Jtorio. C uore: . Nei l imiti, azione cardiaca concitata, polso molle, piccolo, frequenza 78. N ulla a canco dell'apparato digerente e del si$tema nervoso. Alla regione inferiore del collo, verso destra, notasi una tumefazione a semiluoa c h e c irconda la trachea lateralmente, di consistenza dur<H:bstica, a superficie liscia, ricoperta da cute SJ>?St~bile, mobile coi movimenti di deglutizione, poco spostabile in senso lacero- laterale; Si n duce coi movimenti de! collo.


374 Ricerche eseguite: Urine: negative. Glicemia o,go 0 / 000 Azotemia 0,41 °f uq· Pressione: Mx. 100, Mn. So. Ekg.: Derivazione 1": P. uncinato; derivazione 2•: P. uncinato; Q. R.: ingross:Ho; lieve slivellamenro di S. T.; derivazione 3•: P. difasico; Q. R. uncinato (uncinature di P 1 P 2 P 3 e di R 3 ; segni di compromissione del miocardio). Ricambio basale: + 26 '>{, . Curva ormonica. Disfunzic n:: ipofìsi. ge nito- surrenale; prevalenza ddlo struma basedowiano (fig. 8) (Cassinis). 30;-~·ro-r-r~r~ro-.-r;-.-r.~-r,rT-r4-T-r;-T-r.-+~

29 +-~~~~~+4~~~~+-~-~-~~-~~-~-~~~~-~-~ Z8 -t-+-~-+-+-r-r;-~r;-+-r-r;-+-~~-+-r-r+-+-~-+-+~

27 Z6

zs ~~- r-r;-+-~-+-+-+~-;-+-r~-+-+,_ +-r;-+-r;-T-r;-r, v. -r-+-+--+-+~+2.3

n

+-+--+--+~-+-+­

?. 1 -t -+--t -t-1r-t -+-im---1>~-+--t-+-+-+-+-+--t-l-· zo-r-r;-+-r-r~-~~~~·-+-r-t-~-+~+-r~r-t-+-r·t--t-·r-~-+4

19-t--t--t-i

18 -+-+-1-t-+-++-~H~ 1 ì -t--t--t--t--t--t-

16 +--t-t-+-t-+1!i -~-~~-+-t14 -+-+-+-r-t-+13 -t-r-;-+-t-+12 ++-+-+-+-+11 +--t--t--t--t-+1o +--+--t--t--t-f9

., 8 6

5

4 3 l 1

0

IPOFISI 1

4 5

7 Fig. 9·

Sogg. 9o .. 1: ipofisi rotaie : 2: tiroide 1o1alt:; 3: struma basedovinno; 4: strurna colloide;

5: slruma parcn<hirnatoso; 6: rimo; 7: teslicolo; 8: surrcnc totale. In nero le quantità normali $(.-condo la curva di Lèndd.

Atto operativo (24 agosto 1939, Tarqu ·n i). Resezione per via sottocapsulare di metà del lobo destro, che si presenta friabile. ricco di vasi. Capitonnage deila cavità residua. Sutura completa a strati con piccolo drenaggio tubulare. Decor~o posroperatorio regolare: Sudori profusi nei tre giorni seguenti l'intervento; si rimuove il drenaggio tubolare al 3° g iorno. Guarigione per primam al 9" giorno. Esame istologico: Gozzo parenchimatoso basedovizzato (Ambro~ioni).


375 Si ripetono le indagini dopo 20 giorni dall'inten ·ento. Urine: negative. Glicemia 0,90 ~/,, 0 . Azotemia 0,40 o 00 • Pressione: M x. 100, M n. 8o. Ekg.: sono scomparsi i segni di compromissione del miocardio e le uncinature di P' 2, 3· M. B.: + 16 ~~ 0$SERVAZIONE 9a - Soldato M. Raffaeie, contadino, dell' 8' compagnia Sanità, Rom:~, di ann1 22. Nulla di notevole nel gentilizio e nell'anamnesi remota. Non lue ed altre malattie veneree. Modico bevitore. Da 16 mesi si è accorto della presenza di una tumefazione al rollo che è aumentata m:m mano di Yolume fìno a raggiungere guella attuale. Ricoverato in ospedale il 3 giugno 1940. E. O.: Soggetto regolarmente nutrito e sanguifìcato. N. d . n. a carico dell'apparato respiratorio e dcll':tpparato cardiovascolare. N essun segno della m. di Flaiani. Addome trattabile. Organi ipocardiaci nei limiti. Nulla a carico òel S. ner\"OSO. E. O. L.: La regione sottoioidea è occupata da una tumefazione come un uovo di gallina, molle- elastica, situata al disotto dci muscoli sottoioidei, che segue i movimenti di deglutizione. Radiologicamente nessuna deviazione ed alterazione delle cartilagini laringee. Ricerche eseguite: Urine: neg:trivc. Gl:ccmia o,8o 0 /.,w Azotemia 0,40 °/oo- Pressione: M x. 105, Mn. 65. Ekg.: tracciato normale. Ricambio basale (app. grande Mciii): + 31 % . Curva ormonica. Segno di ip~rtiroidismo in soggetto con gozzo colloide; disfunzione ipofisaria (fig. 9) (Cminis). Atto operativo (Tarquini, I agosto 1940). Sezione dei mm. sottoioidei; gli sternocleido- rnastoidei, molto svilu ppati, sono piuttosto ravvicinati alla linea mediana. Reperto: gozzo parenchimatoso diffuso totale con area di degenerazione colloide. I due lobi. h:rnno la grande:z:~ di un limone circa. Resczione di 9/10 della ghiandola. Sutura a p•am. Esame istologico: Gozzo colloide (Bignami). Decorso postop~ratorio regolare: guarigione per prima m al to0 giorno. Si ripetono le indagini 20 giorni dopo dall'intervento con risultato invariato. OssERVAZioNE to• - Avier: G. Giuseppe, muratore, di anni 21. Nulla nel gentilizio e nell'anamm:si perwnale remota. Da circa due mesi ha notato la comparsa di tumefazione al collo, ~enza disturbi respiratori e cardiaci: da allora è modicamente deperito. Entra in ospedale i! 19 agosto 1940. Longilineo in buone condizioni di nutrizione e sanguificazionc. Nulla di patologico a carico dell'apparato respiratorio. Aia cardiaca nei limiti; toni netti, vibrati; azione cardiaca concitata; polso ritmico 75', di media ampiezza. Addome normale per forma volume e consistenza, con organi endocavitari nei limiti. Nulla a carico del sistema nervoso; non disturbi oculari, assenza di sintomi di asinergia oculo- palpcbrale. E. O. L.: Il collo, in ccrrispondenza della regione sottoioidea, presenta una tumefazione della grandezza di un pircoh mandarino, a limiti netti , moll::, clastica, indc.lenrc, sposta.ntesi coi movimenti della deglutizione. Nessuna alterazione e deviazione delle cartilagini laringee. Ricerche eseguite: Urine: negative. Glicemia O,Cl) •t 00 • Azotemia 0,40 °/00 • Pressione: Mx. Tzo, Mn. 70. Ekg.: La curva elettrica dimostra che il miocardio è già compromesso dall'azione tossica del secreto tiroidco eccedente.


Ricambio basale: 23 %Curva ormonica. Notevole squilibrio in eccesso del sccreto tiroideo con caratteri lievemente predominanti del tipo di struma basedoviano (fig. w) (Cassinis). Atto operativo Tarquini. Reperto: iperrrofi:\ diffusa dei due lobi e dell'istmo, prevalente a destra; enuclcoresezione previa leg:nura dell'a. tiroidea superiore; sutura della parete con piccoli tubi di gomma. Guarigione per primam al 10° giorno. Esame istologico: Gozzo di Basedow (Bignami). Si ripetono le indagini 20 g1orni dopo dall'intervento che risultano quasi ifl\·ariate.

30 ~~.,-r~~T-.,~-r;-T-r.~-r~T-~~-r4-~~~-+~

l9 +-+-~-+~~~~-+-r~+-~~-+~+-~~~~+-~~-+~ 2.8 +-+-~-+-t-+--iW-t-t-+-++-+-~~-+-t-+-Ht-t~~+-+--'~-+~

27 +-+-+-r;-+-+~~+-~r;-+-+-r+-+-r;-+-+-r+-+-r;-t-~+1 26

zs +-+-+-r;-+-+~~+-·+-~-+-+-r+-+-~r1-+-+-r+-+-~t-t-+, 24+-+-+-r;-+-+~~+-+-~-+-+-r+--t-~r;-+-+-r~+-~r;-+~

13 +-+-t-t-+-t-+-~~-+-t-+-+-r4-+-+-r+-~-+-++-+-~t-t-+1 2~+-+-~t-t-+-+~~+-r;t-t-+-+-r+-+-r;-+-+-++-+-+-r;-+-+4

21 +-+-+-+-~1-t~~-+~+-+-+-+-~t-t-+-+-+~+-+-+-+-t-tt-t-+-+ zo~+-~-+~+-~-+~+-~-+-r1-~r+-r1-~-+-r;-~r+~ 194--t-+-t-t-+-+~~+-~t-t-+-+-r+-+-r;-+-+-++-+-+-~-+-+~ 18~+-r;-+-r+-~~-r+-r;~-t-1-~

17 +-+-+-t-t-+-

16 +-+-+--lr--t-+15" +-+--lr-+-+-114 +-+--11-t-+--113 -t-+--11-t-++-

12 -+-+-t-1-+-+11

10 +-+-+-t-1-+9

8

7 6

5 4 3 l

7

Fig.

8

IO .

Sogg. 1 0°. - 1: ipofìsi totale; 2: tiroide: IO~ak; 3: struma bascdo,·i:mo; 4: stiuma colloide; 5: suuma parcnchi mntoso; 6 : timo; 7: testicolo; 8 : surrcnc tOt:>.lc. In nero le quamità normal i ~econdo la curva di Lendd.

Da quanto prececle risulta che le ricerche sono state eseguite su IO casi di gozzo, di cui 2 di gozzo parenchimatoso diffuso, 4 di gozzo colloideo, 3 di gozzo basedowiano e I di gozzo cistico. In tutti, oltre al M. B. (di esso, che è stato ripetuto varie volte, perchè cause anche minime possono influenzarne i risultati, si riportano i valori medi delle varie prove) e all'esame


377 dettrocardiografico (che nelle osservazioni n. 8 e n. ro ha presentato segni di fatti tossici del miocardio) è stata ricercata la curva ormonica individuale col metodo interferometrico di Hisch, allo scopo, come si è detto, di studiare il suo valore diagnostico onde regolare l'intervento chirurgico. I risultati della interferometria, in tutte le nostre osservazioni, hanno concordato coll'esame istologico pratlicato regolarmente dopo ogni intervento; solo nella 4"' osservazione, pur trattandosi istologicamcntc di una forma c.istica, l'interferometria ha messo in evidenza una !eccedenza dt disintegrato proteico per i preparati di gozzo basedowiano, ma senza alcun accenno a disfunzione tiroidea, difatti non si è notato nè un aumento del M. B., nè una alterazione del tracciato elettrocardiografico. In conclusione, quJesta prova, per quanto possa far nascere delle incertezze in un mare magnum di difficoltà quale è il capitolo delle disfunzioni endocrine, ci sembra di orientamento per la conoscenza dello stato endocrino dei soggetti indiri~zando sulla diagnosi clinica e sulla terapia da seguire. RIASSUNTO. - L' A.. dopo aver accennato al metodo imerferometrico di H isch per la conoscenza dello stato endocrino individuale, riferisce su 10 casi di gozzo nei quali il risultato di detto metodo. che ha concordato sempre coll'esame istologico dello struma, ha contribuito a precisare la diagnosi clinica e a indiri7.zarc la indicazione tcrapeutica. BIBLIOGRAFIA. B.ERTONE: Torino. Gazz. Mcd. !t., n. 4· 1940. H1NI: Torino, Gazz. Mcd. l t., n. 3, 1938. Bv.NCALANA: Torino, Gazz. Mcd. It., n. 3· 1938. Bossro: Torino, Boli. Mem. Soc. Piem. Chir., n. 10, 1937. I.s1.ETTI e RuBECNI: XV Congr. oftalm., 1937. B.ERARD - MAssAN: Mal. de Based. et goitr. tox . - Parigi, 1936. CAsSINIS: Giornale di Medicina Militare, n . 3, 1940. CoTTE: Soc. de Chirurgie, Lyon chi r., p. 112, 1925. CRISALLI: Genova, Pathologica, vol. XXIX, n. 552, 1939. CHICI C.: N apoli, Boli. Soc. I t. Hiol. Sper., vol. XII, n. 8, 1937· DAVANZO: Arch. ostetr. e gin., XVI, p. 519, H)39· D'IGNA.ZIO e MARTINI: Roma. Soc. It. Med. Tnt., ottobre 1922 - ottobre 1936-37. DoRUPT e LACARD: Press. Mcd., XL, pag. 456, 1932. DoRUPT: L'interf. en clin. - Doin, 1932. Doc iMo c Suzz1: Clin. Chit., n. 7 e 8, 1938. FENICIA M.: Napoli , Soc. It. Bio!. Sper., n. II , 1937. FIEMrNG: Journal of Mcd., T. 16, pag. II, 1922. GARAN B.: Bologna, End. c Pat. cost., vol. XIII, n. 2, 1938. GrLIBERTI P.: Napoli, Folia Medica, 1938. GIORDANENCO: Torino, Gazzetta Mcd. It., n. 3• 1938. HrRscH: Klin. Vochen., 1929. HIRSCH: Hand. d. bio!., Arbeithmeth, 1935. LENDEL: Mcd. Welt., V, p. 837• 1932.


)ourn. McJ. Frane., p. 2lth 1920. )ACH IA L.: Roma. Il Policlinico (Sez. Mecl.), n. r, 1938. L.\LLÈ: M et. Bas. - Masson, 1929. LIAN:

MoNACELLI:

Il Policlinico (Scz. ~kcl.), n. 4· 1935.

~viAm:

Ann. of Surg ., p. 1935, 1920. MoroN: Recll. de Mel. Has . - A. K. M .. n. 26-28. 1932. I'F.rcmoN: Tratt.. de m al. de l>ased. e dc gcitr. tox. - Parigi, Ma~·~on , 1936. PLUM~IER: Journ. Mecl . A~s . , T. LXI. p. uso, 1924. P E:-IOE: Endocrinologia. Vallardi. 1936. Q uAC LIARELLO: Roma, Conv. Se. Fis. Mat. e Nat., p:~g. 53-64, 1938. RnviRE : Ac·quis. Nouv. de l'endocritz. Parig i, Masson, 1935. S cALA V.: Napoli, lneur., n. 4· 1938. SCAL.~ e NAZZARO: Napoli, locur .• n. 8, 1937. STICCHJ: Rom:~, Il Policlinico (Sez. Prat.), n. 44, 1938. Vn:w:-;1 M.: Venezia, Gicro. Ven. Se. Med., n. 8, 1937 . WF.IS et I sELIN: Parigi, Press. Mcd., pag. 173, 1930.

:.


CONFERENZE E DIMOSTRAZIONI CLINICH/i NEGLI OSPEDALI M/L/TARI ELENCO E SOMMARI DEGLI ARCO.HE:VT/ TRATTATI .

(Dai v~rboli pcrvuwri alla Dtu:tom: grm:mlc di Sanità nulitare nrltaprilr 19-Jt ·XIX)

HERAT (Centro ospedaliero avanzato). Capitano mcd:co prof. FABII\SO BE:-EUETTI V A· LENTINI: l vantaggi c: le male facta del laccio emostatico. L'O. e$ordiscc intessc nd~ le lodi delb gomma, sostanza che per le sue qualità fisiche c organolcttiche egli assimila in un certo senso ai tessuti vivi. Innumerevoli sono i ser\·izi resi dalla gomma nel campo chirurgico, in primo luogo quello di poter costituire sulle mani del chirurgo un esile strato, che pur bsciandc• integra la sensibilità tattile, difende sia il p. che il chirurgo stesso da eventuali inquinamenti di germi. E' con tubi d1 gomma che si riesce a convcgliare i s: creo, ::1 ricostituire tragitti e canali, a creare legamenti, a supplire la funzione di muscoli e tendini. Naturalmente, come tutte le sostanze, la gomma va soggetta ad una facile deteriorazione, per cui l'O. ne raccomanda l'accurata conservazione, perchè soltanto quando tutte le sue proprietà fisiche seno mantenute, si potranno trarre tutti i vantaggi, che il chirurgo può da ersa pretendere. Solo un laccio emostatico ben morbido ed clastico potrà metterei al riparo da possibili danni, che posrono derivare invece .da un laccio <.luro, rigido, anelastico. Chiuso il preambolo l'O. entra più particolarmente a trattare l'argomento del laccio emostatico. Nella prima parte della ~ua relazione illustra i vantaggi dci laccio emostatico, che si traducono principalmente nella possibilità di arrestare l'emorragia sia acuta traumatica, che quella operatoria quando si voglia eseguire un inter~·ento in bianco. Inoltre, per mezzo ruo è più facile lo ~brigiiamento o la toletta radicale di una ferita infetta, che minacci l'insorgenza di una gangrena settica o gassosa. Nella seconda parte, vengono enumerati gli inconvenienti e i danni che possono derivare da un laccio emostatico applicato erronean1enre, sia per intempestività che per i n opportunità, sia per la posizione in cui viene situato, s:a per eccesso che per difetto di costrizione, sia infine per la sua troppo prolungata dimorn. L'O. passa quindi a trattare, dal punto di vista anatomo-parologico, i danni prodotti dagli errori sopraelencati nella applicazione del laccio emostatico. L:: alterazioni possono essere divise in due gruppi: quelli derivanti dalla contusione lungo b li ne:~ di applicazione del laccio stesso (escoriazioni, ecchimosi, stravasi sanguigni, bolle. rotture muscolari, contusioni nervose o vascolari) c quelli causati dalla prolungata sospensione del circolo, siano essi dovuti alla stasi o alla ischemia. Le lesioni più importanti naturalmente sono comprese nel secondo gruppo c possono andare dalla alterazione transitoria di nutrizione dei tc!suti, fino ~ll'asfissi~ t otale alla {TlOrte di essi e quindi alla· gangrel\a ischemica. Passa in rassegna i segn1 clinici provocati da tali lesioni, i cui esponenti J;rincipali wno b cianosi. il turgore, J'algidità, i disturbi della sensibilità. fcncmeni che fX>Ssono essere re,•ersibili, re l'applicazione del laccio non è stata troppo prolungata, e diventano permanenti nel caso con· trario, degradando man mano fino alla gangrena. L:J diagn~j non sarà difficile da quanto risulta dalla descrizione sintom:ltologic:~. L:> ~ur~ natu ralmente sarà in dipendenza delle lesioni permanenti c può :~mbre dallo sbn_gl1amen to delle parti in preda ad un fatto infettivo, favorito dalla ischemia c datla stasJ, fino ad interventi demolitivi, che purtroppo talvolta si rendono necessari.


3~0 L'O. chiude !:l su~1 C(Jnv<:rsazicnc ringraziando tutti i colleghi della loro cortese attenzio ne e in p:trricolar modo il Dircuore, geniale ideature ed infaticabile perkzionatore Jclla o rga nizzazione sanit:~ri:1 del CenHo di 13crat, che gli h:~ c fferto occasio ne di intrattenere sopra questo utile, per qu:1nto :Jric.lo, ar gomento t:1nta eletta schiera Ji profc~si onist i.

l b. Maggiore medie(.\ A~l.no c.\LCAG!'U : Tralporto e Jgombcro dà fe·riti L'argomento è ddla m:~ss i1n a importanza, perchè im este un im portante proble ma orga nizzati,·o Jal quak dipcndc..no i buo ni risultati tecnici. Naturalmente non si possono ~t:lbil irc norme r egobmentari precise e sche rnatic h c ,la a pplicare sen'l pre c: dov U1\q uc poichç questo dciicato sen·izio è in funzione di molteplici fattori comingenzi:1li, quali la vi:~hi l it:\, i mezzi d i tr::~sporto, le qual id de! te rre n o c <.li :litr~ inn umerevoli esigenze di carattere kgis tico e bellico, delle qu::~li si dcYe tener conto caso per c:1so. E' supe:rfluo :!ggiungere che chi è preposto al delicato serv izio dello sgombero deve accoppiare ol ia competenza clinica, un:~ buona dose di avvedutezza ed energia, indi~re n s:1bi li :1 raggiu ngere lo sc0po. I princ ipi inform:1tori sull:l Iaccolta, ~gombero e cura dci fer iti sar:mno di massima informnti ai seguenti criteri generali: a) Pr:Hicare, nella zon:~ più avanzata e stabilimenti di prim:t line~. medicatu rc, t mostasi prov,·isoric, :lpplicazioni di apparecchi l'ron-imri immobilizzant~ . Nessun inter,·ento chirurgico deve essere eseguito ir. tali unità ad eccezione di qualche rarissimo intervento d'urgenza per arrestare emorrag ie (:dlacciaturc) o di qualche twcheotornia in c:~si di minaccia di soffoc:lmcnto. b) Li m im re il rico\'ero negl i ~tahilim c nti di primo sgombero ai gm vissimi, intra~portahili (addomin:~ li e toracici) d;~ opcr:-rrsi al più presto presso il nucleo chirurgico c se la situazione c la dispos izione dci posti lo consen tono ai lcggeris~imi di pronto reCUfX:ro.

c) Regobre lo sm i st:~me nto e lo sgombero de)!li :litri feriti sugli ospedali di secondo spombero o d'Arm:tta, do,·e può cominci:tre a dclinc:Jrsi la spccializzazio ne deg li ospeò::~li (cranici, midolbri, osteo-articolari. facc iali). In linc~l di massima si Je,·e cioè cercare di evitare inutili, approssimativi inte rventi praticati nelle unità di primo sgombero che sono più d:mnosi che utili e che compromettono il trattamento defini ti,·o, che deve essere affidato agli ospedali specializzati nella zona di secondo sgombero. Ne consegue che è necessaria la ma ~~ima rapidità negli sgombri, evitando tappe inutili , per far sì che il ferito ~i unp nel pi ù breve tempo in quelle organizzazion i sanit:1rie, ove potrà avere si n (bil'i ni zi,J le cure più appropriate. L'O. fa seguire una ~chematica distinzione di feriti nelle varie regioni del corpo 'Jillano. indicando per ciascuno d i essi in qual i unità deve esst:re avviato. Solo se~ucndo <lucnl principi informatori , senza inutili velleità chirurgiche, si sarà ~icu ri di :1\'Cre agito nell'interesse delle eroiche ''ite, :1ffidare alle nostre cur~.

t\ETT UNI A. Ten~: nte colonnello medico prof. PAoLo DE PAOLI: La sindrome di LOff/er. Premesse alcune notizi<: storiche rigu:lrlbnti i rc. perti radiologici :1 carattere di infiltra to fug:~ce ccnst:ttJti da \an AA. e riferiti , in ::~ lcuni casi a ll'infezione tubercolare, in a!tri, con m:~ggiore fond:un~:nto a man i fc~tazi on i morbose influenzali o pne uococciche


a decorso atipico, l'O. passa a trattare delle ombre radiologiche polmonari fugaci, accompa-gnare dal costante reperto ematologico di eo~inofilia, che costituiscono gli elementi fondamentali della cosidetta <<sindrome di LO!fler >>. Di questa illustra la sintomatologJa clinica quanto mai scarsa, la fugacità dell'eosinofilia, !a completa e rapida risoluzione, il più probabile meccanismo eliopatogenctico con speciale riguardo a quellc.· allergico e paras5Ìtario; i criteri diagnostici differt'nziali ed il presumibile substrato anatomo-palologico. . Insiste infine sull'importanza che dal lato prognostico e conseguentemente medico kgale, può aver la esatta differenziazione di tale sindrome da infiltrati tubercolari e ~ulla necessità quindi, in ogni caso dubbio, di istituire tempestivamente quelle ricerche ematologiche, radiologiche in serie c coprologiche che valgono a chiarire le diagnosi.

TRIESTE. T enente colonnello medico FEDERico BuGLIARELLO: Un caso di autolesionismo sospetto in un militare. L'O. illustra il caso di un richiamato alle armi sospettato di autolesionismo e denunziato al Tribunale militare per e~ersi prodotta ferita da taglio con una scure all'avambraccio sinistro, 6 cm. al disopr:1 del polso, nelle regioni anteriore c radio-dorsale. Il militare fu sospettato Ji autobionismo per avere riportata la ferita all'atto del richiamo alle armi, immediatamente pri~a di presentarsi al Corpo e per essere stata ritenuta non attendibile la sua dichiarazione circa le modalità del ferimento: caduta per terra, in locale buio, strisciando con l'avambraccio contro il tagliente affilatissimo di una scure con il ferro a terra cd il manico in alto contro la parete verso la quale il militare èadde. L 'O. mette in rilievo l'interesse del caso per l'eccezionale modalità della lesione e, suJla base delle caratteristiche della cicatrice, dell'esame dei corpi di reato (scure - giacca c.amicia), del vaglio critico degli clementi d'accusa, dimostra all'evidenza e senza luogo a dubbi l'accidentalità del ferimento e la falbcia dei rospetti scaturiti principalmente da rilievi insufficienti ed inesatti medico-chirurgici c da un'inchiesta poco approfondita. L'O. trae argomento per richiamare l'attenziont ~ulla grave resposabilità che, in casi del genere, il sanitario si assume emettendo giudizi 0 dubbi avventati per deduzioni tratte da un metodismo non rigorosamente scientifico, superficiale e !emplicista; metodismo che può ingiustamente condurre sul banco d'accusa, sotto un'imputazione degradante, un innocente o sottrarre a meritata punizione chi, specie in questo momento, non sente il dovere di contribuire con la propria opera c con tutte le sue migliori energie Jìsiche e 'morali ai più grandi destin: della Patria.


RASSEGNA DELLA STAMPA MEDICA

LIBRI E R I VISTE . CHIRURGIA GENERALE. W . W AC~ISMUTH: Prima Jelezione e ripartt ::tone dei feriti dal punto di pista del chirurgo. - " Der Deutsche }.Iii. JrZt ,,, H e ft. 10, 1940. Il l;woro dd chirurgo in guerra si ba ~a ron~lJml'ntal:nentc sui seguenti tre cap•saldi: 1) la conoscenza delle basi gmera/i dell' espuienza medico-chirurgica; 2) il sicuro giudizio del ferito sulla scorta delia personale esper~n za medica; 3) la con>·id~azùme della situazione tattico-sanitaria. Il trattamento del ferito comincia nei nidi di raccolta. La prima medic:nura cd il primo trasporto possono essere decisivi pel suo d~~tino. D'altra parte u na cosciente selezione e rip::rnizione dei feriti, fatta dal medico di b-attaglione c dai chirurgi addetù a i posti di metlicazio nc delle sezioni di sanità, è sempre fondamentale per tutto il la\·oro chirurgico. Tre sono i punti di vista che impongono il rap-ido alleggaimento del fronte dai. fer:ti:

11 motivo tattico-mi!iwre della condotta ddla guerra. 2 ° - Il motivo tallico-sanitario pcrchè le unità sanitarie più avanzate debbono 1° -

essere sempre pronte ad accogliere feriti c debbono essere sempre spostabili. 3° - I l motivo medico, perchè ogni ferito ha diritto al migliore e più rapido trasporto cd al trattamento chirurgico definitivo.

La selezione e la riparti zione dci feriti al posto di medicazione di battaglione ed a quello della sezione di sanità giovano appunto al rapido alleggerimento. Lo scopo dcv'essere di condurre al trattam ento i feriti al più presto, il più riguardosamente cd il più definitivame nte possibile. Non è dunque decisivo il più prossimo ma il miglior luogo a cui il ferito può affluire nel minor tempo. Oeterminant::, circa la destinazione, è la decisione se ha mag~ior im p,orran za l'opcrn ionc precoce od il riposo post-operatorio, che per lo più manca alle formazioni s;~nit:Jrie mobdi dei fronte D i speciale importanza è poi ancora la selezione dci feriti lievi che, avendo sorpas!.MO l'ospedale da c:1m po oltre che il post-o di medicazione della sezione di sanità, si d irigono Jircttamcntc ai posti d i raccolta d t'gli ammal:lli, i quali sono più arretrati dci pnml. La cura chirurgica dei fe,·lti lievi al posto di raccolta, appositamente per e!si costituito, gcnerJimcnte può aver luogo solrnnto nei periodi di relativa calma. Essa può inoltre effcnuarsi anche al pmto di medicazione della sezione di sanità. Desiderabile f. sempre una maggiore \·ìcin:lnza tra posti di raccolta pei feriti lievi e posti di medica. 7ione della sezion.: di sanid. Quando in vece !"afflusso elci feriti è molto rilevante, allora cotesta cura dei fer iti i ievi dc;:,·e avvenire .1_gl i ospedali da campo d'arma ta più vicini. :'\'atur;:~lmcn te occnrrc che ~i a distaccato un chirurgo dalla sezio n'! di sanità affinchè <1uesri feriti lievi pos~ano recarsi ai loro posti di raccolta ed ivi essere curati. Tutto ciò non può :wvenirc nelle guerre d i rt~pido movimento. Ma poichè i feriti li1.\·i ammontano :-all'incirca ai 2/3 di rutti i feriti, costituircono essi una vera fonte di peri-


colo e di ingombro che può essere eliminata soltanto colla più accurata selezione chirurgica. E' solo così, infatti, che si può evitare che feriti lievi diventino feriti gravi. Il com· pito più importante è dunque, in ogni caso, la valutazione obiettiva dei feriri perchè una valutazione superficiale e falsa si ripercuote poi sulla suddivisione dei feriti a se-

Primo soccorso

!'nma med/c<>ztone rpacchetlo d1 med1cazionfiJ Pnma prepardzlo.7e per la tr.tsportrdnl!l.i Siecche dt trasporto ·uf eslen. 5Jone

Fasciature compresswé, emostasi

N/do perfent1

Revwone delle med1cature Tracheotomi'a SJStema!IOne per la 1.-aspor. liibllita' Al/evldiTienlo dd dolore Curil dello shoclr Profilassi .tniJ·Itlfellwa

Jtaztone medt'ca di passaggio - i-"Conlrol/o

Posto d/ mediCazione di battagl/one

L

/ndJciJIIo vitalis

Trachcotom1a AmpulazJom d urgenzd Emostas1 delin/hva Perfimom e t:rasfusiOtll Trati<Jmento chirurgico det;ll inlrasportabili

Posto d/ medic.wone della Sezione diSanit.i -•

Jjuffilmento wJrurg1co d~J casJ urgentJ con breve

ricovero. se necessano

EE Eta

Escissione t/elle fm7e Revisione delle fenle r. 8 r commriwle del cramo Fa.f dellouce . dell'addome ed eventualmente ;~rllcoiJri Cravi l'a.r. ossee e de/lepiirli molli F aJ J font!o ~:ecQ

Ospedale da Cdmpo

Trat!IJmento chirvrtJico

del casi meno urgti'nti abbisognevoh di pni /un. go ricovero !lep,grlo specJahzzato per (.a .f. àe/ CNJnJO . masc~l/ar1 ed a lò"ndo -:ieco

li-anamtnlo durvr;ico F.a f era/l/O ·Cerebrali F a.f arlicolarJ F a.f m<Jscellan '!d evenllul. mente dei/e parli mo/11 • de/Ù OS:SiJ F'1 r ci fòndo Cieco

Ospedale darmata

Fig. '· - Ripartizione dcll"at'tivitl• chirurgica nelle formazioni sanitarie avanzat e .

.conda della loro gravità. La diagnosi dovrebbe, nella stragrande maggioranza dei casi, essere chiaramente fatta già al posto di medicazione di bartaglione : nei casi dubbi bisogna accettare la diagnosi più sfavorevole e cioè: se si tratta di f. a. f. di striscio del cranio si propenda per una f. a. f. cranio-cerebrale, se si tratta di f. a. f. delle pareti ::1ddominali si propenda per una f. a. f. penetrante dell'addome, se si tratta, infine, di


fa f commmute del cranw 6uerra dJ m o v/mento con c<JIIwe

condiuom pen lr<~sportl

•l

r-±---,

Cuerr.~ dt"poslzlone con buone

•l

r.ond:uont d1 IN s,o11rro

l

D l

/..j. pel trd>portll

Ji. Trattament11 /.j dururg~e11

1-fcdu:afur.l

L,.__J delle /~r;te

:i.

U

A AppJrecrlu

MedicdtUr.l delle unte - Aop<~Ncdu peltusparto

l

rl----, Tr.~flamenlo

t::l::l chirurgiCO

Fig.

2.

-

L"ontcr\'cnto precoce è ptù imponanlc dd riposo·pO'l·opcr.lll>rio.

F.a.f cramo-cerebrali Guerr.1 di movimento con caltwe condJZIOnt dilr<ISjJOrlo

•l

Guerr,;. di oosuior.e c:on òuone cond1Ùom dJ trasporto

•l

D

,...:L-, M etlù·oJfura

L-J del/t> lèrtle

!\

l

A StstemJzlone L.J. pel trasporto

Med!calura delle lèrde e ststemauont: pel tr<Isporto

'~reJuonl! delle A W condtuom d1

tr<~sportafHMJ

\

''' '\

''

\

TutiJmento durur91ro .?~! r~:p;orto spe. Ct<lliZZJ(O

!Jeyenz,; ·4 ~ettJmane

Fig. 3· -

:4

Tr.~(lamento

dururgu:o nel reparfu spe Cid/JZU{Q

Oeqenu 4- selltmane

Il rlfK"o posH>p<:rJturu, i: pou tmportante ddl"oper:11.ounc precoce.


Guerra d1 moVImento con condiZioni d1 trasporto cal!tve

F a.f dei mascellari

.

.

Guerra d1 pos!ZIIJ.ne con buonE condJzlom dJ trasporto

i

l

l

D

l

l

1: O

.

D

J.fedicalura. tracheo!omia

L

Ll

Sistemazione della trasportabi!da Ft'suz1Dne della /ingu.1 TracheolomJJ Al!acclalur<l CJrol!de esternt1

l l

'

l

+

!n CJ.sO di neçeSE · E ., s1ld ~mmob1·

bzuzione da p<~rle d~llo slomatologo

Trattamento ortopetkco l'er lo p1u lr<~tlamen ­ fo aperlf delle ferile

Il tratwmcnto ortopedico delle f. a. f. ma;ccllari c più importante del tratt3mcmo chirurgico della ferita.

Fig. 4· -

F. a.f. penetranti dellorace Guerra di movimento con caflive . condizioni di trasporto •

~

Pacchef/J d1 medicJZJòns

•l

D l

D

Ocdusione delloucc e mezzo di materldle d1 medicazione

~

Sistemazione ai lim della trasportalJJI.Jta

L

Cura chirurgica Of!!Jenza possibilmente dJ c seflimane

r-h (evenl lr<~ll clururgicoJ t::::i::j Degenza possiMmente di c selhinme

l

l

EB Fig. 5· -

5 -

Guerra di posiàone con buone condJZioni dJ trasporfo

Médica(ùra . S1stemazJone ai fim. della trasportaòrlita.

Cura clu'rurgJèa.

i\

L'operazione precoce è pit• importante del riposo post-opcratorio .

Giornal~ di m~dicina militar~.


F. a.f penetranti dell'addome Cuerra ÒJ movtmt!nlo con calltve. cand;z.tont dt lr<~sporto

'

D l

f.j. /a ITiJSjJOrldÒJ/I(.j

l

EB F1g. 6. -

'l

D

11edtcalura

A StslemilztOnt! pu

.

Cuerra d'.Jposiztone con buone COJIUJLJOnJ (/J /NSporto

Cur,; dururgtcil !Jtgl!tlld posstbtlmenle dJ 3 stllun.Jne

Metltc.Jiu.r.r.

A

SJsltm.Jzlòne per ~ la lrasport<~òtltl.i

EE~D•J~•,~~ Curti chirurgtca

L'opcrnionc precoce è p1ù importante ckl riposo post·opcratorio.

f. a .f. delle ossa e delle parti moli\ fiuerr.1 dt movtmenfo con callì>'t: co.?dlztonJ rl! lr<~sporfo

Cut!rr<l dt postzlone cott buone condiZtO!It 11 tusporto

i Stecche prowtsortt pel tusporlo

1

ll

1--±--,

1,'L,__J l1edtcatur•

1

l i/, t ~ ---+

l

l

.51stemJztrm8 drlìmttvil

pellusporlo , Tr.;lf,Jmtn/11 ,oJurorgtc9 det c..sJ ptu ltevt 'dt qucllt pw 9rdVJ.mtra. \ \sponibth .

dururg/Cd de; cast . ..--+--, ' \ (.crd pw /u<1 e dt mr.d1a guwf.J

t::::t::;j

~

Tr<~:Jo;;f! col filo od a?pJrec.

Fr<~lf,·re p~r a dar\ chiO d ponte dt!l femore \

' E83

F•g.

1

-

L'opcraz•onc precoce è p1Ì1 importante del ripo>o post-opcrarorio.


F. a f. delle artièplazioni Guerra di posizione con buone cond1zioni di trasporto

Cuerra dJ movimento con cali/ve condizioni di trdsporto

•l

i

l

D l

,-±---, Ìutli!mento

L-J

Mtdù:dlurd

delle l"uJie

l

L

Sistemauo11~ de/inr:

liv.t per·la fr<~spor· liJbllltd

••

+•

Sist1101azione ddmrtiva p_6~ la tuapor, li!bllita

EÌ3 irauamento chirur9.ico

Cura cllirur. gicil

Fig. 8. -

de/J;1 'ferite

Jl riposo post- operatorio è più importante ddl'opc.razionc precoce.

f a. f. dei vasi. Cutrra di moVImento con Ci!llive contl!zJoni d! trasporto Bendayg1o Cf!tnpruswo ~ AulotrdsfUsJone

Cuerrd d1 pos1zione con buone condJZionì d1 tusporlo ± 8endagg1o compresswo AUIOfr.JSfùS/0/Il'

e

D l

lil

]

Emosi<JsJ delìmlwa

,.--±--, Emos/dSJ prornsona ,.:!! L-J ~ ~~

lndica!Jo VI~<Jhsl Amput.1z1om: emostesi delimtwa

/nt!ù:abo Vlfillis l SJsfemulone pu1/ tuspo1/o .. ~ Tusliwone

P~rfusJoni

83 Fig. 9· -

i

Curi! cllirurqJCa ElnostasJIU/imtwil Sutura v.Jsalt Trasli/Sione

~

l

Ma 1Jrodo li! mig/Jon possJMIIa fil tempo l! fecn,cht ili po!to dJ med1- · cJZJo.?e della su1onc sJ lrJ Jasp· ogm cuu clurur9ìca se /t: condJZJoni dJ frd sparlo verso l'ospt· aaJe dd campo so no buont

83

~~

J

.

Curo dururgJca

Suluu Vds~le

Emosla~J ddimh'v<~

TrasfusJOJit

,.,±y-,

t:t::I:J

L"opera:t.ionc precoce è più importante dd riposo post-opc.ratorio.


una emorr;~gia si propenda per u na lesione \'asalc.:. Fatta la dbg nosi occorre tro,·are nspost:J alle seguenti domande: 1 " - Entro quanto tempo è necessario operare un determ inato ferito? 2 v - Quanto tempo è trascorso dal fcnmento e quanto ne richiede il trasporto sino al ch irurgo? 3" - E' traspon:~bilc il fer ito? Esis te possibilità di tr:1 ~porto cioc 1::~ situ azione ta uic<rsa nic:~ri:J permette il trasporto? E, inoltre c'è tr:~sportahi l i rà da parte del ferito c ioè il suo stato generale permette il trasporto e, se lo permette, è possibile a bre ve cxl a lung:1 distanz:J? 4° - La destinazione può essere una formazione ~:tnit:Jria mobile oppure è as~ lutamellle necessario , per lo meno, un ri poso postopcratori o di settimane? 5" - Il ti po delia ferita esige un trauamcnto presso un repa rto specializzato? Le figure qui r iprodotte dànno chia re indicazioni sull:t r:t zionale ri pnrtizion e dell~ di ,·erse f. a . f. p ur non contenend o che degl i accenni essem.i:-di cui il medico, solo ;ino ad un certo punto, può essere o sentirsi \'incolato poichè: di essi deve saper~i servi re solo per prendere, poi. le proprie, person alissime decisioni. GALLETIO.

H. L EklCHE e A. JuNG; Timectomia per astcnùz generale con notevole ritardo nello st'lluppo ed infantiiismo. - «La Presse Médic::tle l> , 1940. G l i AA. illustrano il caso thnico di un:1 ragazza di 17 a nni, nella quale si era manifcst:tto un arresto d i s,·iluppo lis:co e mcnwle, senza che gli esami clinici mettessero in evide nza :~lcuna c::w ~a morbos:t not:t. G li AA. sospen:~rc n o la pcrsistenza funz ionale dci timo per la notevole secchezza della cute, per il wnso p rofondo di st:Jnchezza e per ii r itardo d ello sviluppo; per quanto con esitazio ne, praticarono la timectomia. Quest:l potè confermare come hcn fondato il sospetto clinico, in qu anto fu rcpcrtato un timo n ote\Oimente svilu ppato c(;n numerosi corpuscoli di H assa l c senz::l accenno a quei processi in voluti vi, .che di norma si trovano dopo i <.h eci anni. In seguito all 'inten·ento operativo si ebbe una riprcs:t nello s,·ilu ppo lì~ico, uno spiccato risveglio nelle facoltà mentali. la s.:omp:1rs:J della secchezza d~lla cute e del la astenia. Gli AA. pn:cedentemen.te avevnno prnticato :malogo intervento su altro gio,·:.~ n<: sog-getto per la stes~a sindrome m orbosa, ottenendo pure un risult::lto olt remodo lu sing hiero.

MALAR!OLOGIA . M . A:-;cELr ; Il problema ig:enico-,·anitario della Cor,ica (La malaria). -- " Rivista it:.~­ linna d'igiene »1 Pisa, n. r, 19-P· L'A., pioniere Jcll'i rrcdcntismo ccrso in ltnlia, è Fcrfetto conoscitore di tutti problemi d eii' Isob prossima ad essere ricongi unt:-~ all:1 madrepatrin. In questo lavoro, oltre a trJttare delle più im portanti m:tlattic esiste nti nella Corsi e:~ (malnria, brucellosi, tr:Jcom:t, tu bercolosi, ma lattie veneree), l'A. esamina le dcfici\:nze dell'organ izzazione assistenzia le, specialmen te in merito alle questioni ospitaliere. Trn gli aspetti igienic<rsoci~li delle infezioni anz i,lette, egli si sofferma in partìc.ol:~r modo sul prohlema mal:trico. Dopo alcune premesse storiche. per k quali f:J. risalire :~l 1489 la prima documentazione d ella m:tlaria in Corsica, egli rifcri~ce come, per la inc:~pacità e l'incuria d<>i

-


vari regimi politici francesi .succedutisi ncll'Jsola, la malaria vi abbia assunto propor· zioni sempre più imponenti fino a dar luogo addirittura ad un endemia impressionante, q uale quella verificatasi nel periodo dal 1900 al 1918. Interi paesi furono infestati dalla malaria, come Pietra-di-Verde, in c.u i, su 78o abita nti, 700 erano malarici. L'A. ricorda poi le statistiche del Leger (1912·13), di Et. ed Edm. Sergent (1921) c del Sautet (1925·26) e cita i benefici effetti dell'opera svolta dalla Lega Corsa comro la malaria, il cui merito precipuo fu di aver preconizzato e attuato la chinizzazione nell'Isola, ciò che avvenne gratuitamente nel 19 12. L'A. parla pure delle varie vicende della lotta contro la malaria, vicende che termi· narono con la nota legge votata in quell'epoca (1911) dal Parlamento francese sul risa· namento dell'Isola. Dopo aver .accennato ai !averi da effettuarsi dallo Stato (adduzione di acqua pota· hile, regolarizzazione dei fondi degli stagni e dei corsi d"acqua, colmate e drenaggi degli acquitrini, ecc.), fa il parallelo tra l'erogazione meschina del governo francese in soli 11 milioni e mezzo di franchi, distribuiti in undici annualità, e i 30 milioni (portati dal Duce r.d un miliardo, nel 1923) , erogati per la Sardegna dal Regime Fascista. L'A. insiste sullo scarsissimo interessamento dello Stato fmnçese per la bonifica :nalarica in Corsica, mentre lo stesso problema veniva risolto in breve tempo dai francesi ~tessi per il proprio territorio di Francia (la Sobgne, il Doubs, re Lande, ecc.).

Presentemente l'Isola ~i trova in condizioni quasi analoghe a quelle di prima della Grande Guerra. Anzi dalla fine della guerra in poi sembra che sia stato constatato un aumento della malaria. Circa !:t distribuzione geografica - come appare dalla nitida cartina annessa l'infezione malarica domina praùcamente nelle seguenti località: I 0 • costa orientale Qa più colpita): lungo una fascia costiera di 150 km., profonda dai 2 ai 20 km., da Bastia a Bonifacio; 2 ° • costa occidentale: nelle regioni di Propriano, Aiaccio, Sagona, Calvi, Isola Rossa, S. Fiorenzo; 3° • zone centrali: nella r~gionc di Corte e nelle vallate alte del Golo, del Birinco e del Lancone. Il perdurare cd il diffondersi dell'infezione malarica dell'lsola è cosa che fa pensare, dice l'A., alla premeditazione 1 La presenzn dei focolai ma larici tanto estesa e persistente è frutto, comunque, dell'incompetenza e della negligenza del regime francese. Ma, dichiara l'A., - e noi concordiamo interamente con lui - possiamo ritenere sin d'ora che l'Italia saprà, non in 170 anni ma in meno di un decennio. realizzare opere tali per la bonifica delle terre carsiche da trasformarne radicalmente le condizioni ambientali sfavorevoli c debellare così il flagello malarico. li berando da esso, come fu già per l'Agro Ponrino, la italianissima Iwla. TR1FILETT1.

RADIOLOGIA.

A. e G. BoRIA:-11: Ricerche sperimentali intorno alle aziotli dirette sulla funzionalità renale svolte dai preparati comunemente adoperati rr scopo Roentgen-diagnostico. - « Scritti Italiani di Radicbiologia >>, vol. VII, f. II, 1940. Gli AA. riferiscono i riwltati delle loro ricerche sperimemali sul rene isolato di coniglio nelle quali hanno studiato le modificazioni deila funzionalità renale in rapporto all'uso dei preparati comunemente adoperati nella pielografia endovenosa: N copielofan ina, Urosclecran B, Perabrodil. In queste ricerche essi hanno rileYato che, mentre la Neopiclofanina è farmacologicamente indtfferente, gli altri due prodctti. se usati a no-


tevole concentrazione, sono capaci di svolgere azioni proprie di natura quasi esclusivamente fisico-chimica, per modificazioni della pressione osmotica del sangue, alle quali modificazioni debbono essere attribuiti gli effetti diuretici di questi preparati, dimo· strati clinicamente e farmacologicamente. Questi fatti, però, non hanno secondo gli AA. reale importanza pratica. L'uso dell 'Uroseìectan B e del Perabrodi\ in Roentgendiagnostica non compromette affatto la funzionalità rcnale. Ma gli AA. fanno anche presente che, potendo avere queste sostanze azioni piuttosto inibenti sulla funzionalità rcnale, esse non possono trovare indicazioni per il loro uso a scopo terapeutico come diuretici, anche perchè gli effetti che es~i producono possono essere ottenuti iniettando una qualsiasi soluzione fortemente ipertonica. R. lMPALLOl4ENI.

L. MucCHI : Sulla diagnosi radiologica di ~matoma ~ndocranico traumatico. -

« La

Radiologia Medica >), vol. XXVlii, fase. :2, febbr. 1941. L'A. insiste sulla diagnosi radiologica differenziale tra edema cerebrale ed ematoma endocranico; riferisce su due interessanti casi di ematomi intracranici traumatici che ha avuto la opportunità di esaminare e di controllare al tavolo operatorio. I segni caratteristici dell'ematoma endocranico, rilevabili con l'encefalografia, sono tre: lo spostamento molto cospicuo di tutto il complesso ventricolare da un lato (quello opposto alla raccolta ematica), la compressione del ventricolo laterale dell'altro lato, la mancata penetrazione di aria negli spazi subdurali. Nell'edema cerebrale invece la mancata penetrazione di aria negli spazi subaracnoidei è quasi sempre circoscritta, la compressione sul sistema ventricolare è modesta e concentrica, lo spostamento del complesso ventricolare è molto limitato e prevalente a carico del terzo ventricolo. Nel primo caso si è avuta una sintomatologia clinica classica dell'ematoma cerebrale: cefalea subito dopo il trauma, a distanza di qualche giorno emiplegia, associata a torpore psichico, sonnoknza, disturbi della memoria, cammino barcollante con tendenza a cadere da un lato. L'encefalografia ha dimostrato tutti e tre i segni tipici dell'ematoma intracranico destro, confermato dall'inten•ento chirurgico, che ha fatto riscontrare la raccolta di 5oo-6oo cc. dj sangue color caffè, ricoprente, a guisa di calotta spessa 4-5 cm., la superficie del lobo frontale c gran parte del parietale e del temporale. Il secondo caso è interessante perchè si presta a delle importanti considerazioni. In esso, mentre vi è concordanza tra sintomatologia clinica di ematoma traumatico endocranico e sindrome encefalografìca, all 'intervento operatorio, procrastinato di 15 giorni dall'encefalografia, si sono trovati solo i residui di un versamento emorragico intrameningeo; non si è riscontrata la raccolta ematica endocranica, come nel primo caso. Un'encefalogra fia di controllo, praticata un mese dopo, dimostra un quadro quasi del tutto normale, con regressione quasi completa delle precedenti manifestazioni. Esiste quindi una notevole sproporzione tra l'imponenza delhi sindrome encefalografica e la modestia delle lesioni ossen·:~ te al tavolo operatorio. A spiegnione del segnalato contrasto, l' A. ritiene che il fatto emorragico meni ngeo si è sommato all'edema ce~ebrale, e che, per t:~ le abbinamento di lesioni, le modificazioni enceblografiche, lievi nell'edema traumatico semplice, w no risultate cospicue e come q uelle di alte razioni pro\·ocate dall'ematoma pure presente, sebbene in proporzioni modeste. Il caso è IStru ttivo, pcrchè mentre non infirma lo ~chema diagnostico differenziale tra ematoma intracranico ed edema cerebrale. porta a considerare la opportunità di praticare, in alcuni casi. encefalografie ripetute. L 'A . termi na r ibadendo .il conc.etto che 1\ ·ncefalografia nei traumi craniocercbrali mstitu iscc u n mezzo di:-~gnostico non soln statico, ma anche dinamico. in quanto, con ('~ami ripetuti . ci permette lo studio J elle modificazioni ;~ natomiche che ~ i susseguono


39 1 nella evoluzione della lesione cerebrale e che altrimenti sarebbe impoosibile seguire. Jntercalati nel testo sono riprodotti radiogrammi molt~ dimostrativi, con schemi espliSALSANO. cativi interessanti.

SERVIZIO SANITARJO. M. DAVID e D. FEREY: Sull'attività del centro neuro-chirurgico della 2• Armata. A proposito del trattamento delle frrite ,ranio-crrebraiV. - « Académie de Chirurgie )), r940. Gli AA. riferiscono sull'attività svolta nel centro neurocbirurgico della Il Armata traendo alcune conclusioni per quanto riguarda il trattamento delle ferite cranio-cerebrali. Dei 389 cranici, curati in poco piò. di un mese, solo 288 sono stati operati con risultati soddisfacenti. In l inea di massima nei feriti cranio-çerebrali è stata preferita l'astensione operatoria nei casi gravi con disturbi del ritmo respiratorio, ipertemia superiore a 39° ed accentuati disturbi della deglutizione ed in quelli con ipertensione arteriosa alta. Si è intervenuto di urgenza nelle lesioni dei seni nell'eventualità dell'insorgenza di una sintomatologia di edema cerebrale, nel dubbio dell'apertura dei ventricoli ed in tutte le lesioni cranio-çerebrali aperte con o senza ernia cerebrale; mentre si è stati del parere di attendere il decorso, sotto sorveglianza di personale competente, nel caso di ferite puntiformi con fessure ossee anche con lievi segni di commozione. Nei poliferiti, poi, prima delle lesioni craniche converrebbe trattare le altre lesioni traumatiche. Premesse le indicazioni operatorie gli AA. espongono la tecnica che a loro è risultata migliore. PrefcribiJe è l'anestesia locale e la posizione coricata. Per quanto è possibile bisogna servirsi di un lembo osteoplastico che non solo per mette una visione completa della estensione e della entità delle lesioni cd un adeguato trattamento, ma rende possibile la ulteriore chiusura della dura madre, che è necessaria ad impedire la formazione delJ'ernia cerebrale. L'emostasi del lembo va fatta con l'elettrocoagulazione ; il tessuto cerebrale spappolato, i coaguli, i corpi estranei ed i proiettili vanno portati via preferibilmente con l'aspirazione; l'emostasi dei vasi corticali può essere praticata sia con le pinze che con )·elettrocoagulazione. Dopo la ricostruzione della dura madre, eventualmente con una plastica, gli AA. fanno rilevare la necessità di ricoprire questa membrana con la pelle del cuoio capelluto, che va quindi mobilizzata anche a costo di lasciare scoperta una parte del cranio lontana dal punto leso. Gli AA. hanno con questa tecnica operatoria ottenuto buoni risultati ove sì osservi non solo che la mortalità dei feriti cranio-cerebrali da loro curati non ha superato il IO o/o, ma che nel maggior numero dei casi sì è avuto un decorso regolare senza complicazion i infettive. Gli AA. ritengono che l'assenza di infezione in queste ferite è stata dovuta 1n gran parte all'uso di un sulfamidico: il Da gena n. E. ZAFFIRO.

SOMMARI DI RIVISTE MEDICHE MILITARI. GERMANIA. D:e.R DEUTSCHE MtLtTARARZT. -

Rivi~ta mensile per gli ufficiali della Sanità militare del-

l'esercito, della marina e dell'aeronautica, Bureau der Medizinischcn ReferantcnBHitter, Berlino W g, Linkstr. 23-24. Fase. III, marzo 194r.


Starfinger: C:1pacnà a prcst:~r ser\'izio ed idonei tà al volo dopo una malattia. Miiller: Risulmro del trattamento nelle fratture della testa ddla tibia. Stein: Contributo ai quadro morboso delle lesioni da stanchezza a carico del sistema osseo nei soldati. Scheid e i\1/a/luche: Con1rihuto alla qut:suo ne della Insorgenza traumatica di un a spondilolistcsi. I-Iiil'l111g : Sull :l misurnionc della CJfKtcid vitale. Hanke : Il tr:Jttamento dd traco ma con I'Aibucid (comunic:t:?.ione pron·isoria). Lippelt: O sservazioni ~ul modo di diffusic ne dci lucilli del gruppo della cangre na g:1ssosa nell'organismo uma no ccl in quello degli anim:Jli. Loebr:/1: Osscn •azio ni (semestrali) dd repartO per i disturbi della fonazione e dt:lla p:1rola ndlc forze :Jrmate. Kriegsmtmn: Pro posta per Il raggiungimcnto di prec isi reperti auricolari alla ' 'is ita mcdic:1 di IC\·a. Kecht: Sulla to nsillectomia nelle p:1ratonsilliti. Dotzer e Schuller: Osserv<~7.ioni su due insorgenze di dissenteria :ti campo. Wagner: Determinnio ni d<.:i g ru ppi sanguigni in gocce di siero recco (T.S.T.) m serie di ricerche. Graf: Microscopia in c<~mpo oscuro improv·.-isato. Niemeyer : Cavalletto clastico per tr:'lsporto di ammalati nell ':lttrczzatura di carrettini per trasporto infermi. Miiller: Prepar:tzione di una ,-cuura da ca mpo d'acciaic· quale mezzo sussidiario per trasporto di ammalati. Moritsch: Energia elettrica trasportahilc per ospedale da campo. Roloff: Sericultura in ospedali delle For7.e Armate. STATI Tt-IE

UNITI.

Army Medicai Museurn and Library. Washington, Volume LXXXVI!f, n. 3· marzo 194r. MJLITARY SuRCEO!'\. -

Tuttic : Caratteristiche fisiologiche e psicologiche dei piloti fortunati. Gran t: Sg-ombero con ambulanze aeree. Forsee: C hirurgia nel tr:lltame;1to della tubercolosi polmon:1re. Phillips : Polipi del colon e del re tto: loro relazione col cancro. Gi/1: Il polmone del m in:1tore (pneumoconiosi ,silicosi-antracosi). Baganz e Strotz: Shock d ;1 bomba. Tipi, bttori etiologici e mezzi di prevenzione. Foore : Co nsidernioni dal punto di vista odontoi:ttrico su ll 'infezione « Vincent ». Reid e Ronka: Un nuovo stam p:1to per lo schedario dell'ambulatorio reggi mentale. Of!.uj: 11 Vinethcne. Un buon anc~ teti co per b chirurgia di guerra. Pha/en: Il sen-izio sanitario nelb b:m;,~ glia d i P iccola-York.

----"i ';-111~ · --


NOTIZIE

RI COMPENSE

AL

VALOR

MILITARE

CONCESS E

:\D

UFFI CIALi

DEL

SERVIZIO

SANITARIO. MEDAGLIA DI BRONZO AL VALOR ~li LIT.~.Rf..

Raffaele di Giuseppe e d1 Tarquinia Mariannina, nato a Paganica (Aquila) il 18 m aggio 1905, capo manipolo medico della 267" legione CC. NN. << Etn;1 >>. Dirigente del servizio sanitario di una legione camicie nere, già distintosi in altra opelazione, chiedeva insistentemente ed ottenevi/ di partecipare ad un'azione contro ribd li. Unitosi ad un reparto operante, e fatto segno ad intenso fuoco avversario, mentre rectt· p"ava la salma dJ Utl caduto, dava prova di straordinaria calma e sprezzo del pericolo, soccorre ndo i feriti ed incit~mdo i legionari alla lotta. Trasportava al sicuro la salma· rzcuperata e quella di un legionario cadutogli vicino, sfidava nuovamente il vioiento fuoco avversario e recupemva altre quattro salme di legionar:. - Ciollo Lesi!Y-, 30 ncvembre 11937-XVJ. LAURIA

Vittorio fu Giuseppe e fu Taral10 Adele, nato a Napoli il 16 settembre t5)06, tenente medico complemento del XXXI battaglione coloniale. - Medico di battaglione indigeni, sotto fuoco nemico organizzava lodevolmente il posto di medicazione nella posizùme occupata dal battaglione. Durante reiterati attacchi avvo·sart dirigeva con calma e sprezzo del pericolo lo sgombero dei feriti , curandoli e c011jortando/>i benchè il posto di medicazi011e fosse fattQ segno a violen·lo fuoco di fucileria da parte dei ribelli. Tlisto che un ferito di una compagnia lanciata al contrattacco cercava di trascinarsi e •·aggiungere la posiz ione occupata dal battaglione, incurante del peri· colo si lanciava in suo aiuto e lo conduceva in posizione sicura. - laià Cacciamà, 3·4 settembre 1937-XV. MARRA

a

D'URso Uldcrico, sottotenente del XVII battaglione coloniale. - Ufficiale medico di u n battaglione coloniale impegnato in azioni di polizia, pur essendo in preda a grave affezione febbrile, volevfl seguire il reparto, facendo.<i tr<tsportare in barella. Durante il combattimento, in difficile situazione prest.wa la sua opera d! auùtenza ai Jerdi in terreno scoperto e solto intenso fuoco, dim ostrando elevato scntimt'nto del dol't're, ammirevole calma e sprezzo del p::ricolo. - Passc T ola, 22 aprile 1937-XV. SANNA Raimondo di Efisio e di Orrù G io\'anna, nato a Cagliari il 24 aprile r91 3· mttorenente m edico tli complemento dcll ' Ospetl:~le militare Vittorio Emanuele liJ di Addis Abeba. - Ufficiale medico di un 1·eparto coloniale, du mnt:: un wm/xutimento, incuran~e del perrcolo, portava le su e cure ai feriti sotto il fuoG·o avvc•·.;rtrio. Succcuil!amente attaccata l'amhulanza c la scorta dr. un 111tcleo di predoni 1'Ìu.rciva con calma ed cne~·gica azio-ne di comando a portare in salvo i ferit.:, tra l quali il comand(ln/c di battagliO'T!e. - D ofà Micacl, 3 luglio 1939XVII.

V IGO Victor ,

fu Mario e di Pisoni Anita, nato a Bahiabla nca ( Argentina). l' 11 giugno 1910, sottotenente medico complemento del VI battagl ione coloniale. - l.ifficùtle u1etfico di un hattoglione coloniale imrgguato in una serie di scontri con i ribdli anni· dati in una vasta zona boscosa, sebbcnt• febbricitante, si of/l':l,a sponttmeamente di re· carsi con una pattuglia a medicare un gruppo d·i tucari /C'riti, percorrendo w·reno insid iato dal nemico. - Zona Ieki, 8 dicembre 1937-XVl.


394 TRASFERIMENTI IN S. P. E. PER MERITO DI GUERRA DI UFFICIALI DEL SERVIZIO SANITAR IO.

D'URso Uldcrico, tenente medico di complemento. Trasferito per merito di guerra nel ruo!o degli ufficia li in s. p. e. del scn·izio stesso, col proprio grado, con la seguente motivazione. - Ufficialt: medico di provata capacità professionale, in più cicli operativi 111 Etiopia si diJ·tingl«!va per coraggio e profonda ddizione al dovere. A Maf( o/ferrosi .uolontario per partecipare ad un'operazione di rastrellamento col battaglione di cui faava parte, giunto di sorpt·esa. dopo un'azione notturna nel campo di un gruppo ribelle, si lanciava arditamente con le printe pa~tuglie sull'avversario, concotTrodo alia cattura d, un capo ribelle, di armi e di munizion-i. - A. O. l., giugno 1937-XV-novembre 1938-XVII.

-

ÙNORIFICENZE CONCESSE AD UFFI CIALI D EL SERVIZIO SANITARIO.

ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAzzARO .

. Ufficitde: tenenti generali medici L.\ NORI ANI Roberto, MoNcuzzl Umberto; mag,giore generale medico G.\TTI Dionigi. ORDINE DELLA CoRoNA n'ITALIA.

Grande ufficiale: tenenti generali medici IA NNIZzoTTo Carmelo, MoDESTI NI Paolo, PoRRu Pietro.

-

PROMOZIONI DI UFFICIALI DEL SERVI ZIO SANITARIO.

UHICIALI MEDICI IN s. P. E. Colom~t:lli promossi maggiort: generali : MAssERANO Giulio, PELLEGRINI Francesco. Tenemi colonnelli promoui colonnelli: AM Achille, MANCONt Michele, P1ccou Gio\anni, PERRETTT Cristofaro, BERTINE1Tt Marcellino. Maggiori promossi tenenti colon nei/i : LoRIA Giovanni, PAVONE Giuseppe, Cou. Francesco, PARISt Ennio, BtLISARIO Giulio, F•scHETTJ Giuseppe, GIANNANTONI Mario, Pt;LTRONE Raffaele, V10u Domenico, D1 L<>RENZO Odoardo, Muuu Giacomo, TAPPI Primo, DEMICHiiLIS Corrado, FERRI Antonio, R1cH1 Giuseppe. p,.Jmi capitani p1·omossi maggiori: MENNONNA Gerardo, CoMEs Sebastiano, SPEZZA' I;RRI Antonio, C AMM ARANO Vincenzo, CANNIZZO Sebastiano, CANCER Luigi, LEONARDt Domenico, BIANCO Giovanni Battista, MAGLIEN1'1 Francesco, D1 CASOLA Giuseppe, T ROINA francesco. Capit<~ni promoui maggiori : MASTROJANNI Dcc io, CASTELLI Gi::~mbattista, PALA Michelino, BELLA Vmcenzo, A:>:NARUMMA Ermanno, DE ALESSI E"asio, MILANA Gaetano, GRAKATA Salvatore, GARZ IA Lormzo, BALsAMELLt Filippo. Capitani incaricati dd gra.d? di mt1ggl()rc: VAssoLO Antonio, LoRENZINI Giuseppe, TADDIA Leo, GIUJ..IANI Alt'andro, C0LOZZA Giov::mni, CAMMARANO Vito, AssiNl Giuseppe, CARERJ Leonardo, DE LonF.NW Leonardo. Capirani incaricati del grado suptn·iore promoui maggiori: V ASSOLO Antonio, LoRE:-<ZINI Giuseppe. TAomA Leo. A ssJ::-ll Giu ~cp pe, ScALZI Carmine, PARU1A Giovanni, CuPtAI.E Vito, LucENTE Pasquale. GIULIANI Aleandro. Tenemi promos,'l· capitani: Vwovi\To Sihio, TAI..IENTO Anidlo.


395 Tmenti i11caricati del grado di capitano: DELocu lvo, FisiCHELLA Pietro, CoNTI Vincenzo, ARCANGELI Gerardo, ANTONACI Giuseppe, ALTAMURA Manlio, SANTANCELo-RENÈ Carlo, V ANACOJU: Antonio, LEONE Taci w, STRMZ.ULLI Sergio, SoTTILE Leonardo, ZAIRI Sacellario, NADDEO Vincenzo, LucENTE Vittorino, SoPRANI Antonio, LicATA Alfio, MuI:oLO Luigi, GmcNI Francesco, ScARPIT"l'I Mario. Tenenti incaricati del grado superi01'e promossi capitani: ZmLO Giuseppe, CAGNASO Giuseppe, IASCONE MAGLIERI Giuseppe, DAsTOLI Domeni.:o, NusoEo Vincenzo, DI MARCO Antonino, PERCOPO Vincenzo, SABATINO Riccardo, CARDUCCI ARTENISIO Adolfo, Luro Amodeo, PANTÈ Domenico. PrTTARI Er.nesto, FERRIGNO Giuseppe, T AURO Francesco, MohELLI Gaetano, BAMONTE N icola, SPARANO Vincenzo, CATALANO Nicodemo, AcciNNI Mario, RI NALDI Antonio, D'ANGELO Mario, SIMONE·RosERn Francesco, C.'IROTENUTo Pasquale, S1JU:cr Giuseppe, PARENTI tJgo, DELOGU lvo, F1s1CHELLA Pietro, CoNTI Vincenzo; MELILLO Mario, ARCARI Gaetano, LoroolcE Cataldo, OccHETTI Francesco, ALLOCCHIO Achille. UFPI(.IALI CHIMICI FARMACISTI IN s. P. E.

MaggiorD promosfi tenenti colonnelli: Aoll..NRDI patr. di TROPEA Giulio. Capitani Ì<ncaricati del grado di maggiore: ScoTn Giuseppe. Capitani incaricati dei grado superiore promosri maggiori: ScOTTI Giuseppe, PALMI:.RIO Pietro, CuRATOLO Lorenzo, FocHI Roberto, DE BENEDICTIS Raffaele, FRISCIA Pietro. Tenenti promossi capùani: At:DISIO Giulio, SANI Carlo, MoRONt Giuseppe. Tenenti incaricati del gt·ado di capitano: CuRe! Raffaele. Tenenr,; incaricati del grado superi?re promossi capitani: CuRcr Raffaele, MELCHION· NA Ettore. UFFICIALI MEDICI F. Q.

Colonnelli promoui maggiori generali: BRUNI Nicola. UFFICIALI MEDICI F. o.

Maggi01'i promossi tenenti colonnelli: RoNGA Gaetano, SALOMONE Giuseppe. Primi capitani promossi maggiori :: PASSANTE Carmine, DEL SENNO Giovanni, GuCLIELMINO Lucio, SPACNOLETTI Galileo, DELLO Imo Giovanni. UFFICIALI CHIMICI FARMACISTI F. 0.

Maggiori promossi tenenti colonne:lli: BRACGIO Giovanni.

-

ADUNANZA STRAORD I NARIA DELL• ACCADEMIA DEl FISIOCRITICI IN SiENA, DED I· CATA ALLO STUOlO ED !\ LLA CURA DELLE

LESIONI

DA

CONGELAMENTO

El>

ALLE FERITE DI GUERRA. SEZIONE MEDICO-FISICA. ADUN-\NZA DF.L 4 MAGGIO

1941 A. XIX. Alle ere 9,30 apre la seduta il Prof. Izar, Presidente dcll:t stessa ~ - Accademia, alla presenza delle autorità: l'Ecc. il Prefetto di Siena, il rappre~entante del P. N. F. nel la persona del Segretario del :,mdacato medici di Siena, il rappresentante del Ministero, dell'Interno. il Retrore deli'Univemtà di Siena, il Preside della F:tcoltà Medica Sen :se, numerosi docenti universitari assistenti c liberi professionisti convenuti da varie città della Toscana. Per il Ministero della Guerra (Direzione Generale Sanità Militare) erano intcm:uuti il coL mcd. Camoriano, il ten. col. mcd. Giacobbe e il cap. mcd. de Niedcrhiiuscrn.

.,


Per la scuola di Applicnione San ità Milit:u.: di Firenze erano pn.:scnti il ten. col. mcù. Ma)i!liulo. il ttn. col. Lampis cd il magg. mcd. lmpallo meni. Il Presidente, nel discorso au gur:'llc, traccia !'importan za degli argomenti posti all'ordine <.lei gicrno, fact..ndo nle\'are la necessità di mettere a fuoco le idee su questi argom enti, dato l'cccezion:1le momento dell'Italia in trucrra. Ha esaltato il \'alore dci n ostri sold:ui. im·iando poi un pensiero :1 i caduti con un minuto di racccglimento. Dà l:1 parola ::1l prof. C hiurco, il quale trana ampiamente l'organi zzazione sanitaria tedesca n ella guerra " l:1m1Jò )1 , mctlendone in e\'iJenz:~ anche !a congrua dot:J'!-Ìone di materiali sanir;-~ri e di trasporto. Al termine ddla com unicaz io ne il col. mcd. C:unoriano, im·itato dal Presidente, illustra l'organizzazione san itaria itali:<n:J della guerr:t :wuale. in rappo rto alla m olteplicit21 e diq;rsità dci fronti bellici. Il rd atore passa dt"tt:tgliatamente in rassegna gl i cb menti che d~nno vita alla organizza7ione stessa, rile\'andone le caratteristiche im poste dalla guer ra in mo nw g na (fronte Occidentale, Grecc-Alh:mcse. )ugosla,·o) e ne i fre mi dell'Africa Orient:1 le c Settentrionale. F:~ notare i poderosi proble mi che la san ità militare h:~ dovuto aiirontarc c ri w lverc per lo ~gombcro, ì'ospedalizzazionc, la cura di diecine di m igl iaia Ji ft:riti, congelati cd :1mm:JI:.ti. Insiste particolarmente sulle caratteristiche t::cniche e di impiego dell'attuale Nucleo Chirurg ico che si presta feliceme nte ad essere utilizznto nella esplicazione del servizio ~anitario di guerra in concorso con gli ospeJali da campo .:~vanzati e le sezioni di sanità, per recare il soccorso chirurg ico improrogabile ai feriti gr:wissimi ed intrasportabili, qt•:lnto è più possibile vicino :!Ila linea di fuoco. Quando le p::~rticolari esigenze belliche. neano la necessità di un fro nte statico (come si è testè a\'uto, aJ esempio, durante la : ampagna grcco-:~lba n ese) vengono cre:ni nella zona di operazio ni cen tri ospedalieri spe· e~alizzati.

Le operazioni vittoriosamente conclusesi hanno dimostrato che i medici italiani w no stati al l'altezza del compito loro affìdaro. Concluùc esprimendo l'augurio che dal· l'attuale discussione esca una parola che suon1 chiarezza e semplicità di diretti,·e tecniche sugli argomenti posti all'ordine dci giorno. Sull'argomento riferisce anche il tcn. col. m ed. Lampis. Seguo no numerose altre comunicazioni sopra il trattamento d elle ferite e delle lesio ni da congelamento, S\'olte dai rclatori Panizzi, Campcllone, Salotti, Giuntini, Chiur· co, BaiJi, M:mg:motti, Agostini, La Cava , Porta, C ollenza, C:~petti. Durante lo smlgimento dellr. comunicazioni sono ~orte anim:~te cd interessanti di ~c u ssioni , cui hanno preso parte :Jnche il col. mcd. Camoriano, il ten. col. med. Gia· cohb::, il tcn. col. med. Magl iulc, il tcn. col. mcci. Lampis. il magg. med. Impallo m eni ed il cap. mcd. de Ni::dcrhiiusern. Al voto espresso dal prof. Baldi che la degenza dei feriti nc urolesi sia prolung:na nei luoghi di cura sino :~ 1 completo stabil imento clinico, :Hl evitare il dnnno morale ed econom icu deri,·antc da premature dimi~sion i degli inbmi, il col. m eJ. Camoriano risponde affermando che t::d e indirizzo è seguito dalle Commissioni delegate <bila Snn it~ militare !'er la assegnazione dci pronedimenti med ico-l egal i. Al prof. Pabgi. che fa prcsr'!1 te il dcsiduio che n ~·llc R. Clinich e Ortopediche ven1-,·lno rnccoiLi i ~ravissim i motulcsi ahbisognevoli di cure particolarmente opportune. il tr:n . .:ol. med. Giacobbe r isponde conferm ando che la Sanità militare ha gi21 istitu ito )'rcsso i principali cc.:ntri, stabi limenti e repn rti spccializz:Hi retti da clinici. li tcn. col. mcd . Magliulo . in risposta al prof. Chiurco, ha chiarito il proprio concelio sull'impiego della sutura primiti\':1 nei c:~s i nei qu:.li esist:mo quelle circostan:.>..e d ' ambien te. :.natomo-patologiche c tccnich<: che ne consentano un:~ utile applicnionc 11 magg. mcd. l mpnllomeni ha rassicur:Jto il prof. Salotti che la cartella clinica, che nccompagna il ricov::rato nei var: ~t:~hil imcnt i s:~nit:1r i , t: corrcù:~ ta d i tutti i documenti ~:Jnitari e perciò anche d elle lastre ~:J<ltognfiche.


397 A complemento di quanto è st:Jto esaurientemente detto sulla cura dei congelamenti, il ten. col. mcd. Giacobbe accenn:1 all"opportunità di ricorrere, in determinati casi , alla gi nnastica circolatoria a mezzo di bagni con dislivelli termici tra 26° e 45''. f:lcendo rile\'are che tale mezzo si è dimostrato utile anche per determinare la rapid!a cicatrizzazione dei monconi di amputazione. Anche col blocco anestetico del simpatico lombare à livello del 2° ganglio, èh ~ incide prirìcipalmente nella rapida rcgrcssione delb sin tomarologia dolorosa, sono stati constatati risultati soddisfacenti. Il cap. mcd. de Niederhausern, a seguito di un suo intervcmo nella stessa discussione intorno alla terapia dei congela n 1emi, è stato incaricato dal Presidente di presentare le direttive conclusive su tJle tratt:~mento ter~peutico, che sono state accolte con \'Oto unanime. « Dal corso della presente discussione sul trattamento n:rapeutico dei congelamenti risultano confermati alcuni concetti fondamentali, che già erano stati formulati negli ultimissimi anni, ~eguendo indirizzi del tutto nuovi (marconiterapia, blocco anestetico del simpatico ecc.). Inoltre si è a\·uto l•:•pporto di contributi, che (come la roentgen irradiazione del ~impatico) ampli:~no c completano lo stesso quadro terapeutico. <<Se si considera tale problema da un pu11to di vista anatomo-patologico, e ancor più praùco, si deve constatare che riesce del tutto superfluo stabili re una netta diffcrcnz.iazione tra congelamenti di primo e di secondo grado; il loro trattamento non può essere the unico. Le lesioni di terzo grado invcc~ dovranno essere tenme in conto per il nuo\'O elemento anatomo-patologico che viene ad inserirvisi, la necrosi cioè dei piani profondi, principalmente del tessuto osseo. «Nei congelamenti di primo e secondo gr::.do sar3 opportuno praticare quel gruppo di terapie (marconiterapia, blocco anestetico dd simpatico, roentgcnirradiazione del simpatico, ginn:~stica circolatoria, bagni d i luce impacchi c:~ldo-umidi, ccc.) che in primo luogo favoriscano l'apporto di c:1lore ai te$suti nel senso di ~umentar:: il calore endo-organico, stimolandone la vitalità e f:Jvorendont: il ripristino e la gu:~rigione. In secondo luogo, agendo essi sulla componente \'ascolare, rimuovono la Hasi arteriolarc e capillare, migliorando le condizioni dd metabolismo tissurale; servono in terzo luogo ad alleviare quei dolori locali che sono tanto insistentemente deprimenti. '' Si porteranno, nello stesso t~mpo, ~ulla superficie dci tessuti iJltcrcssari, tutti quei sussidi terapeutici che l'esperienza clinica ha dimostrato utilissimi (pomata all'olio di fcg~to di merluzzo, all'ittiolo, al turnenolo boro-canforata, ccc.) che valgono anche a proteggere meccanicamente i tessuti; ciò che sarà complet:Jto pure dalla medica tura a piatto, atta ad evitare gli inquinamenti second:1ri delle eventua li più o meno ampie soluzioni di continuo. «Nei congelamenti di terzo grado invece i sussidi terapcutici fisici (essenzialmente: marconiterapia) saranno volti a favorire la demarcazione tra tessuto vivo e tessuto necrotizzato tendendo in tempo ancora utile a ridurre al massimo la ampiezza di quest'u!ùmo, che verrà allontanato solo quando sarà bene evidente il limite d::lla zona nccrosJta, dal l'intervento chirurgico demolitore volto a preparare un moncone valido agli effetti di una utile protesi. « In ogni tempo si dovrà evitare l'inquin:.mento batterico dei tessuti colpiti coli:~ scrupolosa os~ervanza delle norme di asepsi e di antisepsi. << E'_ pure consigliabile che in qualsiasi grado o statlio di un processo di congelamcnt? s1a somministrata una :1limenta-z.ione qualitativamente completa, c:ventualmente :!SSOClate ad opportune dosi delle vitamine A, B, C. « La profilassi contro i congcl::!menti dovrà pur tener conto, oltre che di una :~ppro­ f riata. do.tnione di vestiario ed indumenti, della -stessa importan7.a che la dieta completa. guanotatJVamente e qualitatiYamente, presenta nel mantener intcorc le resistenze fisioiogiche di un organismo in equilibrio fun7.ionale ed umorale )'. b


.. Al termine della seduta il Presidente ha espresso il plauso personale e quello dell'Assemblea per l'attività finora svolta dalla Sanità militare, affermando che nel corso della attuale guerra essa ha dimostrato di possedere una organizzazione all'altezza dei compiti che le sono asse.gnati e non seconda alle organizzazioni sanitarie degli altri eserciti. Verranno pubblicati gli atti del Congresso.

-

GIORNATA DELL'ESERCITO E DELLA FONDAZIONE DELL'IMPERO.

La Giornata dell'Esercito e della Fondazione dell'I mpero è stata celebrata in tutta Italia nel lavoro e ne: pensiero dei woi eroici combattenti. Una cerimonia di particolare significato si è svolta al Centro raccolta mutilati di Roma, ove il Consigliere Nazionale Carlo Delcroix ha tenuto un discorso radiodiffuso ai mutilati di tutta Italia.

<c Voi avete preso parte -

egli ha detto ri\'Olgendosi ai ricoverati - a una delle più dure campagne di cui si celebri la memoria; e quando la storia sarà scritta si saprà che nelle stesse condizioni nessun altro soldato avrebbe potuto eguagliarvi. A molti di voi il sacrificio non si è mostrato nella rapidità inebriante della battaglia; ma è giunto in una immobilità fredda e squallida. Accettandolo senza rimpianti, avete dimostrato di essere gli eredi della pazienza che fu lentamente macinata nelle profopdità della terra, e gli eredi dell'audacia che si misurò con le ultime altezze quando per la prima volta tutta la vittoria fu di tutto il popolo)). Dopo aver ricordato che mutilati e invalidi saranno tutelati nei loro diritti ed assistiti nei loro bisogni e che a ciascuno restituito alla vita saranno date la sicurezza e la dignità di un posto nell'attività della nazione, Carlo Delcroix ha detto: « Camerati, non a caso ho scelto per parlarvi il giorno della Fondazione dell'Impero. Il popolo che ha accolto con massiccia tranquillità le alternative inevitabili in ogni guerra,


399 non ha il minimo dubbio per l'avvenire sapendo che unicamente si perde dò di cui si dispera o non si è più degni». Ricordata l'eternità di Roma e della sua missione civilizzatrice, ed il pervicace disconoscimento da parte del nemico, Carlo Delcroix ha chiuso il suo caldo ed efficace discorso affermando « l'impossibilità di impedire o mutare il destino di Roma che fu e rimane l'Impero». E' seguito uno scelto programma d'arte organizzato dalle Stanze del Libro ed infine sono stati offerti dalla Confederazione dell'industria libri e sigarette. La presenza del Governatore di Roma, delle rappresentanze del gruppo Medaglie· d'oro, di ciechi di guerra, di mutilati c dell'Associazione Famiglie dei Caduti ha contri· buito a dare alla cerimonia un carattere auf.tero e solenne. Al ten. generale medico Jngravalle, Direttore Generale della Sanità Militare, è per-· Y.!nuto il seguente telegramma dell'Ecc. Russo, Sottosegretario alla Presidenza del Con· siglio:

per gentile comunicazion·~ ~:oÌ1mi ascoltata per radio perchè impedito impegni d'ufficio commossa celebrazione C~nsigliere Nazionale Delcroix inviati nella odierna ricorrenza giornata espressione mio affettuoso cameratismo et profondo attac· camento al glorioso esercito di cui la Sanità militare da te oggi degnamente presieduta est parte cosi bene operante nello stesso solco donde germoglia l'alloro della gloria alt. · Cordialmente>>. « Grato

-

ELOGIO.

Il Capo di Stato maggiore generale e Comandante superiore delle Forze Armate dell'Albania, Ecc. Cavallero, ha tributato un elogio al col. medico prof. Boccheni con la seguente motivazione:


400 << Ufficiale

medico di rara p.:rizia e gra nde c:1pacirà orga ni zzati,·a, esplicava con fede e passione una inf:nicab ile attività ndl'org:m izzare, a traverso difficoltà considerevoli, un centro ospeci:Jlicro a,·anza to, con tribuendo così effic::~cem ente al mig lioramento dclb . . . . sltuaz tone sann:1na )) .

-

AMBITO RI CONOSC IME NTO AL TEN. COLONNELLO CA PPELLI.

Fra i vinci tori del Concorso Nazionale delle Inven zioni a cui nella giornata della tecnica l'Ecc. Ricci, Ministro delle Corporn io ni , ha consegnato i premi dd Duce jXT l'anno XIX è compreso il tenente colon nello chimico f:Jrm:1cist:t prof. Giuseppe Cappelli al qu:~le è stato as~cg n ::lto ti diplom:t di bcncmert'r.za per la vaiorizzazione d ella canapa uella produz ione ind ustriale coi suoi 4 brevetti della cellulosa idrofila da medicazion:! t-d a ltri usi. Al ten. co!. proé. Cappelli, docente nella R. U niversità di Firenze ed inse~na ntc nella Scu()la di applicazione di Sanità militare, l'importante premio riconosce l'efficienza de i suoi proced imenti e le sue benemerenze nel campo d d le cellulose autarchiche.

1

R APPORTI PROVINCIALI DELL ASSOCIAZION E FASCISTA DEL PUBBLICO IMPIEGO.

Ncll"ordine prestabilito si sono svolti nella pnma quindici na di maggio i rapporti d ell'Associazione F:~sc is ta dd Pubblico lno picgo per le provincie di Pescara, Chieti, T e ramo, A ncona, Macerata. P esaro, Ascoli Piceno, Piacenza, Parma , R<:ggio Emilia , Bologna, Modena. Tn tutti i rapporti, il Fiduciario nazionale che era accompagnato dal Vice fiduciario nazionale per i sanitari, ha potuto constat:~re l'alacre attivi~ì dell'Associazione n: lle varie pnwincie e il particolare intere~~amcnto che i dirigenti pongono all'assistenza e alla tutcb degli interessi dc.:gli iscritti con affettuoso riguardo per i camerati combattenti e per le loro famiglie. I F id uciar i dell'Associazione P. T. p::r i so nitari h:~nno svolto interessanti relazioni ponendo in rilic,·o i problemi di ,· it~llc intercss:; per la rategoria .

Dìrt:/lore re;ponsabtlc: Dott. AL.I'REt>O ll'CRAVALLE. tenente ge nerale medico. Reda11are : D OLt. i\ li\ tUo C tM>~NA!'TO:-It , tenente colonnello medico. ROMA,

~IA<:C IO

J 94 1·XIX • TI P.

RECIONAlt • CARLO CI\Tl"ANEO,

20.


-~

f , ,. 1'J

J Anno 89° - Fase. 6

Giugno J 94 J-XIX

ESEMPLARE FUORI COMMERCIO PER .

[c:3TR:suz~1OR}J~r~ 01 LE '

1

DI

Cum ssnifate virtus m .armis

• l l

l Direzione e Ammi nis trazione Mini ste ro della Guerra Roma



Spedizione in abb:mamento postale (3° gruppo)

A:-<NO 89° • FASC. 6

GIORNALE

DI

MEDICI NA

MILITARE

ISTITUTO Df IGIENE E DI BATTERIOLOGIA DELLA R. UN IVERSITA' DI FIR ENZE Direttore : pro f. G. MAzZETTI.

LA VIA INALATORIA NEI TRATTAMENTI IMMUNITARI. RICERCHE SPERIME NT ALI SU UN GRUPPO DI MILITARI VACCINATI COL T. A. B. TE PER VIA INALATORIA Prof. Gl'mo P 1 AZ7.~, m~ggiorc mt>tlico, a~sistcntc milit:orc Dott. M ARIO AnoR:->1 . BR.\<;C:f.s l , assistemc mc-~r1cato Dott. FLAVIO FnBETT•, U>SÌ>lcntc ''Olnmario

L - INTRODUZIONE. LA VIA INALATORIA NELLA TRASMISSIONE SPERliMENTALE DELLE INFEZIONI E NEI TRATIAMENTI IMMUNITARI L 'impiego della via respiratoria per l'introduzione di prodotti biologici nell'organismo umano, si può dire che risalga alla pratica adottata, già da antica epoca, dalle popolazioni cinesi per la profilassi del vaiolo, pratica, com'è noto, consistente nel far inalare, per via nasale, a mezzo di una cannuccia di bambù, la polvere ottenuta dal disseccamento delle croste delle pustole vaiolose. A parte tale remota applica'zione, lo studio sperimentale circa l'importanza della via aerea per la penctrazione nell'organismo animale: e umano degli agenti infettanti, ebbe inizio in un'epoca a noi più vicina, in quanto furono le teorie sostenute dal Vili emi n ( 1869) sull'infezione tubercolare a stimolare tutta una ricca seri e di ricerche sulla possibilità d 'impiego e sul m eccanismo d 'azione della via polmonare. Questo A. sostenne, come è noto, la possibilità di riprodurre sperimentalmente l'infezione tubercolare negli ·anim ali particolarmente suscettibili a questa infezione, mediante l 'insufflazione in trachea di espettorato infetto, ben disseccato e finemente polverizzato. Gli studi successivi di Cadéac e Malet (I887-I888-I898-I905-1907), Comet (1888), Nocard e Rossignol (1901), Kothlisch (1908), Kuss (rgo8), Chaussè (I914-I9I5-I 9I6), per non citare che i prin~ ipa li , dimostrarono però che, in realtà, quando le vie respiratorie si trovino in condizioni normali, l 'inalazione di prodotti tubercolari secchi, per quanto finemente polverizzati, non determina _con facilità l'insorgenza dell'infezione e che, a tale s.copo, rispondono assai meglio le inalazioni di piccolissime particelle liquide contenenti in sospensione i corpi batterici. La maggiore efficacia S\'olta nell'in fezione tubercolare sperimentale dall'inalazione di finissime particelle liquide, rispetto él quella di particelle solide secche, fu confermati dalle ricerche di Tappcincr


402 (1877), Vallèe (1905), Calmette e Guerin (1906), Fliigge e Findel (1907), Zieschè (1907) ecc., i quali studiarono pure le condizioni fisiche più favorevoli per la penetrazione delle particelle liquide nell'apparato respiratorio. l numerosi lavori sperimental i, successivamente condotti per lo studio dell'infezione per la via inalatoria, hanno dimostrato che le dosi infettanti necessarie per questa via sono notevolmente minori di quelle necessarie per ottenersi l'infezione attraverso la via digerente:. Inoltre, tali studi hanno preparato il terreno alle ricer-che molto più recenti ed ancora oggi poco numerose, sulla , ,;... l ) possibilità d 'impiego della via inalatoria nei trattamenti immunitari. • \. La constatazione comune, secondo la quale, per una profilassi totalitaria contro alcune malattie infettive, contagiose, spesso s'incontrano non hevi. difficoltà pratiche .dovute alla r-iluttanza del pubblico a sottoporsi al tratt1mcnto per via ipodermica (per il quale spesso occorrono anche iniezioni ripetute), ha indotto alcuni. r.icercatori a considerare la possibilità di .. . • ' sostituire la via inalatoria a quella ipodermica per la somministrazione di ..: alcuni vaccini . Sin .dal 1919, Petragnani, studiando sperimentalmente il potere curativo e profilattico del siero antidifterico istillato per via nasale, cercò di stabilire se ciò rappresentasse, non wlo un modo facile ed efficace di introduzione, ma anche una via scevra di fatti anafilattici. Nel 1921, questo A. concluse le sue ricerche sull'anafilassi c deanafilassi per via nasale con l'ammettere, fra l'altro, che, nelle cavie ·di qualunque età, l ',istillazione, praticata anche una sola volta nel naso di un siero di sangue o di un altro Iiqu~Jo proteico di convenjende concentrazione, provoca, dopo un periodo sufficiente d'incubaz.ione, lo stabilirsi d~ una ipersensibilità anafilattica, come se il siero o il liquido organico fosse stato inoculato per v.ia ipodermica, endovenosa o nelle cavità siero~e e che la provocazione di tale ipersensibilità anafilattica è dovuta esclusivamente alla mucosa nasale e forse anche a <.1 uella della porzione alta del faringe. Contemporaneamente a queste r-icerche di Petragnani, venivano condotti in Francia dal Besredka (1920) degli interessanti studi sperimentali sull'azione svolta sia dai sieri che dai virus e dai vaccin;., in conigli ed in (avie inoculate nel polmone a mezzo di puntura tracheale. Da esse risultava anzitutto che mentre i sieri, le tossine ed i veleni solubili, introdotti per via poJmonare, svolgono un 'azione eguale ed altrettanto rapida di quella che esercitano quando siano introdotti per via ematica, lo stesso non avviene per il passaggio in circolo degli elementi batterici corpuscolari, per i quali il polmone, quando è perfettamente integro, costituisce una valida barriera. Dalle esperienze stesse risultava poi che, nella sommirustrazione per la via p<>imonare, la dose letale di B. tifico e difterico era notevolmente superiore a quella riscontrata nella introduzione per via ematica e che la barriera polmoriare, in condizioni fisiologiche integre, consentiva nell'organiftno animale di resistere ad una dose infettante so volte superiore a quella


che uccideva un animale nel quale questa difesa polmonare non era per[ettamente integra. Dal punto di vista immunitario le ricerche stesse mettevano in evidenza che l'introduzione di un vaccino, come quello antitifico per la via tracheo- polmonare, oltre ad essere tollerata bene e senza notevoli mconvmienti, determinava, negli animali d'esperimento, la costituzione di uno stato immunitario, sia locale che generale, abbastanza solido. Il Besred~.A cka, poi, segnalava come fosse possibile evitare ,il verificarsi degli incidenti ~ :ma 61attici somministrando per la via tracheale i sieri ridotti in consi<Stenza ...~·· sciropposa, in modo cioè da ottenere un rallentamento nell'assorbimento "~.~ del siero ed ammetteva che dal lato terapeutico, la via laringo- tracheal~.'f <:~.-: fosse xssolu:tamente da preferirs.i nella somministrazione del siero. c~~~~ Pfenninger ( 1921) confermò sperimentalmente i risultati ottenuti dal ~t"" ~~ ~ Hesredka, sia per riguardo alla spiccata tolleranza dell'introduzione dei vac~~ cini per la via tracheale e alle dosi elevate di virus necessarie per questa via, sia ricercando .il tempo di comparsa, la quantità e la persistenza in circolo degli <!,nticorpi agglutinanti. Nel 1922 Clark e Murphy, compiendo delle ricerch e nella polmonite sperimentale, inocularono dei conigli per via tracheale wn bacilli tifici virulentati e poterono notare la comparsa di fenomeni immunitari del tutto concordanti con quelfi delle ricerche sopra riportate. La permeabilità della mucosa nasofaringea agli agenti batterici fu ampiamente dimostrata nel 1924 dalle ricerche condotte dal Sanarelli mediante insufflazioni praticate nelle narici, sia degli animali d 'esperimento che dell'uomo stesso, con bacilli del tifb, vibrioni colerigeni, preparati dei vaccin.i batterici essicati e polverizzati. Dopo breve tempo da tale trattamento, il Sanarelli potè riscontrare, sia negli animali che nell'uomo, la presenza di agglutinine in circolo in tassi anche elevati e, negli animali, la resistenza di fronte a dosi lc:tali di virus. Tale permeabilità della mucosa naso~faringea fu dimostrata pure rispetto alla tossina e all'anatossina difterica da Castelli (1927) che, per consiglio del Petragnani, aveva condotto delle ricerche sul possibile impiego della via nasale nell'immunizzazione antidifterica. Questo A. constatò che le instillazioni nasali di tossina determinano la morte della cavia con la sintomatologia tipica della morte per intossicazione, mentre le istillazioni di ana.tos:sina determinano la formazione di uno stato immunitario che nettamente si rivela verso dosi mortali di tossina iniettata nel sottocute. L'immunità cos.ì creatasi, si dimostrò anche valida verso una serie di istillazioni nasali della stessa tossina (istillazioni che riuscivano, invece, costantemente e rapi·damente mortali per le cavie normali). Poco dopo le ricerche di Castelli, l'immunizzazione a mezzo di instillazioni nasali di anatossina, fu praticata in Francia direttamente nell'uomo da Ramon e Zoeller (1927) e da Lesnè, Ma~quezy, Lcmairc e Monmignant (1927) con risultati analoghi dal punto di vista immunitario, a quelli delle ricerche sperimentali. Anche Salvioli (1928) sperimentò l'introduzione nel naso di ana-

·


tossina di.fterica, concentrata o meno, riuscendo ad ottenere nell'uomo t'acquisizione di uno stato immune, dimostrato dalla scomparsa della reazione di Schik e dall 'aumento dell'antitossina circolante. T ale stato immune fu raggiunto nel 90,4 '% dei casi trattati. In base ai risultati di tale applicazione pratica nell'immunizzazione contro la difterite e il tetano, Ramon e Zoeller hanno anzi emessa l'ipotesi che taluni particolari stati di immunità acquisita occulta possono trovare una spiegazione in un lento assorbimento dell'antigene per la via nasofaringea, il che sarebbe confermato dalla frequenza del reperto di bacilli di Klebs-Loeffler nel tratto rinofaringeo di soggetti sani. Come è stato affermato da varii AA. (Petragnani, Trillar) la via nasofaringea non solo deve essere considerata come quella naturale ed efficiente per l'entrata e l 'attecchimento degli agenti infettivi di tutte le malattie trasmis~:ib ili per via aerea (quindi : tubercolosi, difterite, pertosse, parotite, meningite epidemica, malattie -esantematiche, pesne polmonare, ccc.) ma deve essere ritenuta anche come la via particolarmente adatta per l'acquisto di stati immunitari specifici, ogni qual volta entrino per essa dei virus, che siano insufficienti come carica infettante, e che siano stati uccisi od attenuati dag!i agenti disinfettant'i naturali (aria-luce). Nel caso dell 'immunità acquisita occulta antidifterica, la tossina secreta del bacillo difterico, penetrato nel rinofaringe, verrebbe continuamente assorbita in quantità minime, portando, quindi, gradualmente all'immunizzazione specifica. Questo graduale e lento processo d'immunizzazione trova ancora una conferma nelle interessanti osservazioni compiute a Pechino nel 1933 da Tenbroeck e Bauer i quali constatarono come nel siero dei soggetti che risultavano portatori intestinali di bacilli tetanici ci fosse dimostrabile la presenza di un certo tasso di antitossina specifica. Questa constatazione ~piegherebbe la scarsa frequenza, in Pechino, dell'inf~ione tetanica, malgrado il notevole numero di portatori di bacilli tetanici nella popolazione (quasi il 3 ~~ ) e nonostante la grande disseminazione delle spore di questo germe nel!'ambiente esterno. Tra le malattie che meglio si prestano per lo studio della possibilità di infezione e d 'immun izzazione attraverso la via nasofaringea presenta indubbiamente speciale importanza l:I tubercolosi, come hanno dimostrato numerose riccrch~, fra le quali sono da ricordare quelle di Kapralik e di Schrotter suiJa tubercolina, e quelle di Calmette nelle inalazioni di B. C. G. Anche nei riguardi della peste, ,d opo le ricerche di Strong, Crowel e Teague, Bablet e Girard (1934), si è ammesso che l'infezione polmonare spontanea si effettui per via aerea e si è pensato alla possibile realizzazione di u n trattamento profilattièo immunizzante a mezzo di polverizzazioni effettuate ne! tra no rino- faringeo con bacilli pestosi attenuati. Silbcrschmidt (1934) ha affrontato in pieno il problema dcl!'immunizznione per inalazione, occupandosi, in special modo, dell'effic;.~cia di t:tle \ ia nella profì 1assi dell'infezione ,difterica e di quella tetanica. Con le sue


ricerche sperimentali, questo A. ha trovato che negli animali, le inalazioni ripetute con le anatossine specifiche determinano la formazione di uno stato immunitario sia contro le tossine difterica e tetanica, sia contro le culture virulente di bacilli difterici e di bacilli tetanici. Tale immunità si stabilirebbe assai precocemente, essendo constatabile per il tetano da 4 a 13 giorni dopo la prima inalazione e per la difterite dopo il 16° giorno; inoltre la sua intensità sarebbe in rap_porto col numero delle sedute inalatorie e con la quantità di antigene inalato. La durata dell'immunità stessa è stata nei riguardi della difterite, almeno di due mesi. Lo stesso A. ha sperimentato, con eguale successo, le inalazioni ripetute di siero antitossico ed ha conduso le sue ricerche esprimendo l'opinione che la via inalatoria dovrà costituire in avvenire un mezzo molto utile, non solo nei trattamenti terapeutici, ma anche in quelli profilattici. Tril!at ( 1935), che da lunghi anni si è occupato dello studio d~ tutte le questioni relative all'inquinamento batterico dell'aria, ba compiuto ricerche di valore veram ente notevole nell-'impiego della via inalatoria nei trattamenti immunitari. Degne di speciale ricordo sono quelle condotte sui topi, polvenzzando un vaccino del colera dei polli (vacc. n. 2, preparato da Staub) nell'aria di un recipiente di vetro della capacità di 40 litri (temper. 15-25°; grado igrometrico da 60°-80"). Quando l'aria era diventata chiara, per la caduta delle goccioline più grosse, cioè dopo alcuni minuti di attesa, vi esponeva i topi per un tempo vario da 30" a 10' ripetendo poi la stessa operazione più volte con intervallo. Dopo dieci giorni procedeva al controllo dell' efficacia di tale immunizzazione inalatoria, esponendo contemporaneamente all'azione di una aria inquinata con B. del colera viventi, sia i topi così trattati come un certo numero di topi nuovi. Così operando, ha constatato che è possibile immunizzare per via aerea gli animali contro il colera dci polli, fa<.endo loro inalare per pochi minuti ed in condizioni determinate, un'aria inquinata con dosi debolissime di vaccino o di culture virulente, attenuate o dal calore o dal tempo e <.he i germi .inalati conservano il loro grado di attenuazione capace di dare l 'immunità agli animali, mentre l 'inalazione di germi virulenti nelle identiche condizioni, provocava un'infezione grave. Pure di notevole interesse per i risultati raggiunti ci sembrano le ricerche di Exchaquet ( 1936) nella vaccinazione antipneumococcica per via inalatoria. Impiegando un ceppo del tipo I di virulenza costante e ucciso col calore, f. riuscito ad immunizzare dei topi sia contro l'inalazione che contro l'istillazione nasale di pneumococchi virulenti. Inoltre, dei topi, sottoposti per un mese ad inalazioni ripetute, hanno poi ben tollerato l 'iniezione intraperitoneale di 250 dosi mortali. Tale resistenza arrivava fino a 500 dosi m ortali, quando le .inalazioni ripetute venivano protratte fino alla 7" settimana. Il grado d'immunizzazione, secondo queste ricerche, dipenderebbe essenzialmente dalla quantità complessiva di antigene inalato nelle varie sedute. Nei conigli l'inalazione di pneumococchi


uccisi col calore determinerebbe la comparsa di sostanze immunizzanti nel siero di sangue. L'immunità anripneumococcica conseguita a mezzo del trattamento inalatorio era stata studiata sperimentalmente pure da Stillman ( 1924), Eguchi (1925), Brunzema (1931), Lange (1924); mentre altri, come Neufeld (1935) e Rake (1936) avevano compiuto interessanti ricerche sull'infezione pneumococcica a mezzo delle istillazioni nasali. Di particolare importanza sono le ricerche di Stillmann (~927), che, ' oltre a provocare nei topolini uno stato immunitario contro l'infezione da pneumococchi virulenti, ha studiato la possibilità di provocare nei conigli, mediante inalnzioni ripe;tute di pneumococchi virulenti del ttipo l, una immunità controllabile m ediante la ricerca nel ~iero non solo delle agglutinine specifiche ma anche di ver] e propri anticorpi capaci di proteggere il topolino dall'infezione pneumococcica. Secondo le ricerche di questo A., mentre la percentuale dei conigli che presentano agglutinine nel siero rimane stazionaria ed alquanto bassa dopo 5 sedute inalatorie (25 %), la percentuale di quelli che presentano n~) siero anticorpi capaci di svolgere un'azione protettiva è in diretto rapporto col numero delle sedute, raggiungendo !'82 ')~ dopo 10 sedute inalatorie. Inoltre, mentre l'inalazione di pneumococchi del tipo I provoca nel siero dei conigli la formazione di anticorpi specifici che persistono per diversi anni, con l'inoculazione di pneumococchi del tipù II, b. formazione degli anticorpi ha solo un carattere transitorio, essendo dimostrabili per qualche mese: col tipo III non è, poi, Fossi bile dimostrare tale fenomeno reattivo. Contemporanee alle ricerche citate da Exchaquet, sono quelle condotte in Italia, pure sperimentalmente, dal De Alcssi (1936) il quale ha adottato -::ome antigene un vaccino tifìco, preparato secondo la tecnica di P feifferK olle (germi u<.cisi col calore e con l'aggiunta del o,s 0 b di fenolo), che, al momento dell'uso, veniva di luito in wl. fìsiol., in modo da aversi 428 milioni di bacilli p er cc. Le inalazioni sono state effettuate sui conigli per un tempo complessivo di 20 ore di · esposizione degli animali in apposite cassette nelle quali si verificavano le condizioni dell'aria confinata e vaporjzzata (vaporizzaz ione di circa 40 cc. di vaccino pe•· ora). Da tali ricerche, l'A. ha potuto concludere ammettendo la possibilità di provocare nel coniglio cos1 trattato una reazione sierologica di agglutinazione con tassi pari ed anche superiori a quel li ottenuti nella VJccinazione per via sottocutanea e con una rapidità di compar~a presso a poco uguale (4-5 giorni, tempo minimo). Le condizioni nel~c quali furono effettu:-~te le polverizzazioni dell'antigene, fanno supporre che abbiano prtecipato all'assorbimento tutte le mucose (congiuntiva!~, rino-faringea, trachealc) con la partecipazione, in misura notevole, della stessa superficie polm onare, come il De Alessi ha potuto accertare eseguendo le prove col B. prodigioso.

l


Più recentemente, nei primi cioè del 1939, in questo stesso Istituto, uno di noi (Adorni Braccesi M.) ha eseguito, per incarico ·della Direzione Generale della Sanità Pubblica, un esperimento di vaccinazione inalatoria con l'anatossina difterica, in bambini di età compresa tra I e 7 anni impiegando il nebu.Lizzatore tipo Petragnani, il quale, come esporremo nella parte sperimentale di questo lavoro, con la fine dispersione delle particelle liquide, rende possibile una profonda penetrazione dei vaccini nelle vie respiratorie. L'A. ha impiegato l'anatossina difterica a 20 U. A. dell'Istituto Vaccinogeno Sclavo, che ha diluito in 300 cc.. di acqua distillata sterile con aggiunta di 30 cc. di brodo LOffler per favorire la nebulizzazione che si effettuava in 40 m'. circa. Ad ogni bambino, prima dell'inizio e dopo la vaccinazione, fu fatta la reazione di Schick e fu dosato il contenuto di antitossine nel sangue con la ·prova di Romer sul coniglio. Da tali esperimenti risulta che già con una va<.cinazione costituita da 5 sedute giornaliere in serie, con nebulizzazione di cc. 0,25 per mc. di ambiente, si ha passaggio della reazione di Schick da positiva a negativa o parzialmente negativa. Con 15 sedute inalatorie; divise m 3 serie di 5 sedute giornaliere, l'A. ha trovato che è possibile rendere Schick negativi un 'alta percentuale di bambini. Da ulterori ricerche per accertare la durata detla negativjrà della Schi<.k nei bambini così trattati, è risultato che l'immunità così conseguita era presente ancora dopo i 7 mesi. Da questa rapida rivista ddle principali osservazioni sperimentali condotte, sia negli animali che nell'uomo, per accertare il meccanismo d'infezione per via aerea ed il possibile impiego pratico della via inalatoria nei trattamenti immunitari, risulta confermato come, in effetto, per tale via, non solo sia possibile la diffusione di malattie infettive, ma anche la costi·tuzione òi veri e propri stati di resistenza alle infezioni, resistenza che, come si è. già detto, si riscontra con una certa frequenza, in molti individui che, per motivi professionali, hanno occasione di avvicinare: frequentemente i malati di i nfezioni trasmissibili per la via aerea. Come si esprime Petragnani si può pensare che l'aria inquinata da parte di materiali microbici dei malati, contenendo germi con un diverso grado di virulenza a seconda del momento della malattia, può trasmettere in alcuni casi un'infezione ed in Jltri solo uno sti molo vaccinante. Perciò l'i'nquinamento .dell'aria nell'ambiente dd malato con germi attenuati o viruienti, potrebbe gradatamente portare a veri e propri stimoli immunitari, determinanti a loro volta fenomeni reattivi cellulari ed umorali. Le numerose ricerche condotte da Trillat sin dal r909 sull'aria ed il suo contenuto microbico, hanno chiarito ampiamente il probl~ma dell'infezione dell'organismo a mezzo dell'aria inquinata, mettendo in evidenza come l'in fezione stessa sia legata a particolari condizioni favorevoli dell'aria, q uali, l'umidità, la temperatura, la pressione, la composizione chimica; fattori quin di nettamente interdipendenti tra loro.


In uno srudio abbastanza recente (1938) e d'importanza veramente n<r levole, condotto sugl i aerosoli microbià ( 1 ), questo A. ha preso in esame tutte le. proprietà fisiche e biologiche degli aerosoli stessi, arrivando alla conclusione che il contagio per mezzo dell'aria è strettamen te dipendente da alcune leggi fisiche. Di particolare interesse per la possibile diffusione del contagio è la que~tionc, che Trillat ha cercato di risolvere, riguardante il tempo durante il qua~e possono rimanere in sospensione nell'aria di un ambiente le particelle microbiche emesse da un malato. Tale tempo di sosp~ nsìone è naturalmente legato alla velocità di caduta degli aerosoli microbici la quale, a sua volta, dipende da ~ le dimensioni ddle goccioline, dall'evenruale movimento dell'aria, dalla sua temperatura, dall' umidità, dalla pressione barometrica, dall 'elet· tricità e dalla composizione chimica de li 'aria. Così ndl'aria molto secca, si verifica, per un processo di cvt~porazione, una diminuzione di volume delle goccioline microbichc, mentre nel caso dell'aria molto umida si verifica il fatto contrario, ottenendosi, nel I u caso, una maggior durata del tempo di sospensione ed una più rapida precipitazione nel 2° caso. Le numerose osservazioni di quest'o A. hanno dimostrato come le bru· sche depressioni barometriche, t, aducendosi in abbassamento della tempe· ratura, accelerino la caduta degli aerosoli microbici. Per quanto riguarda l'i n fl uenza dell'elettricità, l'A. ha condotto delle esperienze anche in collaborazione con Beauvillain, dimostrando l'azione precipitante della ionizzazione deWaria sulle goccioline microbiche. L a pre· cipitazione più o meno rapida degli aerosoli microbici è pure influenzata d~lla loro carica e!cttric~ (rnonopolare o bipolare), mentre la loro rapidità di dispersione è essenzialmente legata a 3 fattori: le repulsioni elettriche, i m<r virnenti browniani ed i movimenti vorticosi dell'aria, dipendenti ·dalla differenza di temperatura tra le pareti di uno stesso locale. Inoltre, mentre le modìficazioni della normale composizione chimica del l'aria dovute a quantità minime di sostanze gassose, non ha quasi alcuna influenza negli altri acrosol i, può agire invece in modo anche notevo1e sugli aerosoli microbici, come d'altra parte Ja presenza nell'aria di quantità anche rninjma d i un antisettico può trasformare un aerosolo microbico vivente m acrosolo morto. A questo proposito Trillat ha potuto dimostrare che la ( 1) Con la cknc Hmnn,.,nc: d i ac:rou'Jli mio-ohici. in manc:u•z~ di una d e finizione pi ù prcc•~a. T rill:ll Hl<IIC:t lt· parucdk m•croh•clw "''l'~r·c: nell' :1 ria . come " ve rific a n cl b sw nza di un m ab to o in quabia~• altrl C:rco<ra nza d i intJIIIOamt·ntr> b:nterico dell'aria. <>li :1crosoli microhici <i p rèscntan<> in 111</llo nettamente clivc r:.o cbgh ;WW><>I • cosl nuiti da sedi me nti minera li: c iò per il fano che si tr:.lla eli p:lfliCCIIc· \'l\'cn11 c. pertanto. dt>l:ttc eh carauai D10lngici c cl! prnpnctà dd t uttn ~pccwli. l'cr lo Mtlthn ck llt- prnpnct:Ì li"chc degli acmsoh rr11cr,hici, Tnlbt conMglta di ncbuli zz~re in un lcx:~lc quJldtt· Ct'IHigrammo eh umo cmulsumc m•cmh1~:1 òi un dclt·rm in:uo germe. Con ralc n cbuliz· z.,zio n,· rncccall•ca s• n!ttcnc la d l'rx·rsinnc ncll'arw tlq:li amma<,i microhici. si fo rma n o cosi ddk gocdolinc di form;, sferica dcntre> k quo li si rrm·ano i gcr'n11 , isolat i r> ancora riuniti. Dopo un pa10 di 1111n11to. le gocc•ohnc p•ù grosse prccipu:cno al s uolo mt·ntrc restano in sospcn•ionc ndl':m~ "•l<> le gocoollnc con <l11ncnslol11 o mfcriori ad 1 u.· E' su questi at·rn<oli m1cruhici pt·dclt.Jmcntc 111VI,ih.li ciJc T nll.tl ha condutl<:l le sue ricerch e.

"l-"'""


"Rl'lJO!'I PER Il, '~-KUIJ7.Z.\TORE DI \'KCI'I WID l'l H\.\(ò,A:"I Ml"dtoull~ l.t tii.IOu\f"ll.l

E» ~ltn.rc Il nr-ltuhll.lluft_• ti l •

iiii'Jh•11.:.J \n)ut.t

1.1 .:.1'" ILa tJ prcnden: 1l C.1h('t u Il c dopv :aurC! 'ìcts.ttu il uqUJJo c:he M trvo.:a Hl • l. :appc-nJcr&o p<f mt7.><> dca ~>IICI l ;l nmuhtL110fC l

\ptu<"

ColkJ;>ff Il comprn1<lr< mcdtOnt< il tubo • ,\ • al JCtb.>""" Il C.luud(rc l rublncttn fire corrente.

D

apnrt' 11 mbincttu

C

c m~

r(' Ch.tu.t.:re al ruhmçttu (~ rd .utcnc.lnt" c.hc- 11 m.anumnro ~1 ,,,,;.gmng., l~ ) :.tUn. A QUr!to puuw ••l,nrt il rubi n~uo () t l'apparrùhJU comtnct:tJ ,, n1huhn.trt i1 hquidv wntc nuto n d c.ali'-C: • Il .,,

~

\ ndl'lJh)'l.lXIODC ulumata <hiudrtl" al rubincuo • l> apnrt ti rubtncttu • <: rui;h' rr al a!Kc • l l puhrlo c rirarlo n<ll.>

eu""'""·


.l

'

rnicrohoco pcrfcll.urt.:ntc lllvtMùoli c~c Troll:ot h1 conuo tto le sue ricerche .

E·-.

l

'


<.Juantità necessaria di un antisettico pcrchè svolga l'azione microbicida sugli aerosoli microbici è di gran lunga superiore alla quantità che sarebbe necessaria per ottenere la medesima azione sulla cultura dello stesso germe, il che è facile a spiegarsi per lo stato di più facile aggredibilità che presentano i germi n eli 'aria a causa della d1spersione in minutissime goccioline. Tutte queste osservazioni hanno confermato il principio secondo il quale i germi d'un aerosolo microbico si trasmettono per inalazione con il loro grado di virulenza e, pertanto, si debbono distinguere aerosoli microbici infettanti ed aerosoli microbici immunizzanti, cioè CO$tituiti da germi comunque atteImati. Ma, oltre a ciò, questi studi hanno richiamato l'attenzione su alcune yuestioni ·di fondamentale importanza per la profilassi delle malattie infettive, concernenti, cioè, le eventuali applicazioni pratiche per la sterilizzazione continua e l'antisepsi dc.ll 'aria, batrericamente infetta, d.i un ambiente a mezzo di un aerosolo antisettico. Lo stesso Tr.illat ha studiato pure il valore terapeutico degli aerosoli medicamentosi rispetto ad infezioni parassitarie provocate ' sperimen~almente negli animali. Trattando dei topi infetti da tripanosomiasi sperimentale (Nagana, T. Brucei) con delle inalazioni di soluzioni al w •y., Maronyl (n. 309; derivato ureico complesso, il cui potere curativo nel topo infetto si svolge già alla dose di g r. 0,900o62 per iniezione) è riuscito ad avere la guarigione, anche con concentrazioni dd farmaco nell'aria nel rapporto di un milligrammo per litro. Heubner (1925), studiando il potere di p:::netrazione e l'assorbimento delle goccioli.ne sospc~~ nell'aria inalata, ha potuto determinare che, per la pen etrazione fino agli a!veoli polmonari, esse non d.evono superare il diametro di 2 tJ.. Wieland, che ha compiuto uno studio molto accurato sulla via inalatoria nei trattamenti terapeutici, distingue da una parte i vapo.,.i ·monofasici, formati da molecole isolate e dall'altra le goccioline e i vapori sospesi nelle nebulosità dell'aria, quindi in funzione difasica. Secondo questo A., una sospensione di 20 mmc. di liquido per litro d'aria corrisponde, nell'uomo ;;dulto, ad una inalazione di cc. 0,16 per minuto. I calcoli eseguiti da Rohrer hanno dimostrato che la superficie dd parenchima polmonare nell'uomo adulto è 250 volte maggiore di quella cutanea, essendo di <.irca 900.000 cmq., m entre la superficie del corpo si aggira sui 3.500 cmq. Se si pensa che l 'aria inspirata, nel passare attraverso il laringe, raggiunge circa 30° C. di temperatura e contiene quasi il 75 % di vapore acqueo, mentre quando raggiunge i polmoni presenta 37" C. ed è satura di umidità, ci si può rendere facilmente conto dell'importanza della via polmonare nell'assorbimento di un dato antigene. Infatti, mentre le goccioline più voluminose, sospese nell'aria stessa, s i .depositano durante il passaggio attraverso le narici, il faringe e la trachea (S1lberschmidt), le goccioline più fini, favorite dall"elev~lzione della temperatura e dalla saturazione di vapore acqueo, raggiungono gli alveoli pol-

,


monari. Attraverso gli alveoli stessi il passaggio degli antigeni, contenuti in tali finissime goccioline, si effettuerebbe, secondo quasi tutti i ricercatori, con una grande rapidità wnscntendo, quindl, un celere assorbimento e conseguente trasporto per via ematica in tutto l'organismo. Secondo lo stesso Silberschmidt, la penetrazione per via inalatoria porterebbe non solo ad una maggiore rapidità nell'assorbimento dell'antigene, ma anche ad una sua più uniforme ripartiz-ione nell 'organismo. In complesso quindi i risultati delle prove condotte sia a scopo d'immunizzazione, sia a scopo terapeutico, per mezzo delle nebulizzazioni di sospensioni batteriche o di sostanze attive, concordemente confermano tutto l'interesse che in pratica potrebbe avere l'impiego della via inalatoria per i trattamenti. vaccinali nelle collettività (scuole, caserme, collegi, ecc.). Infatti ·questo metodo, per la semplicità dell'esecuzione e per la possibilità che offre dt evitare fatti rraumatizzanti locali, oltre a trovare un largo campo di impiego nella pratica pediatrica, verrebbe a facilitare l'accettazione dell 'intervento immunizzante da parte della grande massa del pubblico, in genere riluttante per le vaccinazioni mediante iniezioni. Per tali considerazioni, il Direttore di questo Istituto d'Igiene, nel maggio 1939, proponeva alla Direz.ione Generale della Sanità Militare di eseguire un esperimento di vaccinazione antitifo- paratifica. antitetanica per via inalatoria su un gruppo di militari del VII corpo d'armata. La predetta Direzione, che già aveva dato incarico a questo stesso Istituto di compiere un controllo sierologico sui vaccinati per v.ia ipodermica col T. A. B. T e, convenendo nella utilità di un simile esperimento per le even tuali successive applicazioni pratiche, concedeva sollecitamente l 'autorizzazione richiesta e disponeva perchè fosse messo a clisposizionc un gruppo di reclute della 7'' compagnia di sanità. In tal modo le sedute .inalatorie poterono avere inizio contemporaneamente alla vaccinazione praticata per via ipodermica nell'altro gruppo di militari, pure messo a disposizione di questo Istituto, della compagnia di sanità. Al generale medico capo prof. Loreto Mazzetti che col suo alto con· senso ci ha reso possihili queste ricerche ed al direttore di questo htituto prof. Giuseppe Mazzetti, che ci è stato largo di consigli e di aiuti, vadano le espressioni dePa nostra riconoscenza.

t

II. - RICERCHE SPERIMENTALI SU UN GRUPPO D I MILITARI VACCINATI PER VIA INALATORIA COL VACCINO MISTO FORMOLATO T. A. B. TE.

t

compagn ia di sanità sottoposte alla vaccinazione per Le reclu te della via inalatoria furono in numero di 130 e, mentre in 100 di esse fu usato il va cci110 assot:iato T. A . B. Te., i rimanenti 30 servirono per ricerche: com p le· mentarì, tendenti ad accertare le modal ità di assorbimento delle due rispettive


4I I frazioni antigeni del vaccino stesso: quella microbica e quella anatossica, separatamente nebulizzate. Per le ricerche principali, fu usato il vaccino misto forinolato prodotto dall'Istituto Vaccinogeno Toscano nel quale, come è noto, ogni cc. di anatossina tetanica ha in sospensione la seguente quantità dJ germi uccisi col formolo e col calore: Bacilli del Tifo 500 milioni; Bacilli ,del Paratifo A 375 milioni; Bacilli del Paratifo B 375 milioni. Siccome l'anatossina tetanica .impiegata in tale vaccino ha un valore antigene compreso fra le 10 e le 15 unità per cc. (unità stabilite col metodo della flocculazione di Ramon) il valore medio che ne risulta è di U. A. 12,5 per cc. Secondo le ricerche di D 'Antona e Valensin (1938) questa composizione, contenendo l'antigene batterico in sospensione in un cc. di anatos-sina, risponderebbe (ai fini dell'im:munità antitetanica) meglio di quei tipi <.li vaccino nei quali l'anatossina, venendo mischiata in parti uguali col vaccino T. A. B. Te, finisce con l'essere diluita eccessivamente. Per le ricerche complementari furono usati: a) in 15 individui, l'idrovaccino formolato T. A. B., pure dell'Istituto Vaccinogeno Toscano, contenente per ogni cc.: Bacilli del Tifo 1.000 miliom; Bacilli del Paratifo A 750 milioni; Bacilli del Paratifo B 750 milioni; e che, antecedentemente all'introduzione della vaccinazione associata, veniva jmpiegato per via sottocutanea con 3 iniezioni a distanza di 7-8 giorni l'una dall'altra e rispettivamente di cc. O,!:), cc. I, cc. I; b) in 15 individui il vaccino antitetanico (anatossina) sempre dell'Istituto Vaccinogeno T oscano, contenente 8-ro unità antigene per cc., preparato per la somministrazione per via sottocutanea da effettuarsi sia in 3 tempi (1 cc.; 1,5 cc.; 2 cc., con 20-25 giorni cl'.intervallo), sia in 2 tempi, e cioè una prima iniezione di 2 cc. e, dopo 30 giorni, una seconda di 3 cc. In tutti i 130 soggetti da noi trattati, l'anamnesi risultava del tutto negativa, sia per una prcgressa infezione, di data anche non recente, sia per un precedente trattamento vaccinale antitifo- parati fico- antitetanico. Come esporremo, furono preventivamente eseguiti i controlli sierologici in un buon numero di questi soggetti per accertare l'eventua)e precsistenza di anticorpi jn circolo. Le nebulizzazioni furono effettuate in tutti gli esperimenti per mezzo del nebulizzatore di vaccini ideato da Petragnani (vedi schema annesso) e costituito dalle seguenti parti:

a) un motore elettrico Marelli, asincrono, trifasc, della forza di due cavalli motore, i! quale, m ediante una trasmissione a cinghia, aziona il cilin-


412

dro di un compressore; tale blocco motore elettrico- compressore, è sistemato su un carrello a ruote, facilmente trasportabile;

b) un serbatoio d'aria cilindrico a pareti robuste; un sostegno a ghigliottina, sollevabile a varia altezza mediante una manovella; l'apparecchio IH.:bulizzatore vero e proprio. Il tutto sistemato su- un altro carrello a ruote, sul quale trova pure posto una cassetta contenente i boccioni per i vaccini ed il calice in vetro per le soluzioni da nebulizzare. Il serbatoio d'aria è forn1to di un rora centrale, con chiusura a vjte, per l'innesto del tubo apportatore d'aria e, nell.a parte superiore, è provvisto di una valvola di sicurezza, di un manometro e di un rubinetto a chiusura a vite per l 'innesto del tubo di uscita dell'aria. L 'apparecchio n ebuJizzatorc, spostabile a varia altezza a mezzo del sostegno a ghigliottina, è costituito da un astuccio di galatite prov-

visto di forellini per l'uscita deli 'aria e ~i1uato nell'interno di un imbuto metallico. Alla parte inferiore di questo imbuto viene agganciato un bicchiere a calice in vetro e graduato contenente il vaccino. Un tubo di gomma, partcndosi dalla parte inferiore dell'astuccio bucherellato, pesca nel liquido del calice, fino a toccare quasi il fondo del bicchiere. Per il fu-nzionamento, dopo di aver collegato il compressore col serbatoio d'aria ed il serbatoio con il nebulizzatore, a mezzo di appositi tubi di gomma, si mette in moto il m otorino. Appena raggiunta la pressione interna di 5 atmosfere, si apre il rubinetto superiore in modo da far passare l'aria

sotto pressione nell'apparato nebulizzatore. Così il vaccino raccolto nel calice verrà lanciato allo stato di fine nebbia dal bordo superiore dell'i mbuto metallico e tale emissione può essere regolata all'a!tezza voluta spostando il sostegno. E' buona regola, all'inizio di ogni seduta vaccinatoria, aprire il rubinetto inferiore del serbatoio, allo scopo di scaricare l'acqua di condensazione racco!tasi nell'interno del serbatoio s~esso. Inoltre occorrerà assicurarsi della perfetta pervietà de1 forellini del nebulizzatore in modo che l'uscita dell 'aria sotto pressione si effettui in ogni dirszione con eguale intensità. Le sedute inalatorie furono eseguite in un ambiente di 130 mc. (gentilmente apprestato dall'Osped<llc militare), nel quale l'apparecchio nebulizzatore, situato al centro, lanciava il vaccino sotto forma di finissima nebbia ad un'altezza di circa 2 metri. I 100 mil itari sottoposti alle inalazioni col T. A. B. Te. furono divisi in 3 gruppi di 33-34 uomini e le sedute vennero effettuate per gruppo e sempre al mattino, d:~llc 7 alle 10. Ogni gruppo veniva fatto entrare nell'ambiente delle inalazioni subito all'inizio del funzionamento dell'apparecchio e, all a fine della ncbulizzazione di tutto il liquido (in media 35-40 minuti primi), ven iva trattenuto ancora nell'ambiente stesso per altri s'. Tra la seduta di un gruppo e quella del gruppo successivo si procedeva al compkto rinnovo dell'aria ambiente, lasciando aperte due fin'estre e la porta , per 20 .

l


Nella prima seduta la quantità di vaccino impiegata nella nebul.izzazione per ciascun gruppo fu di 33 cc., corrispondente cioè ad un cc. per ogni indiv.iduo e tale quantità fu portata al yolume di 300 cc. con acqua di fonte.

ln tal modo per ogni mc. di ambiente si aveva una concentrazione di vaccino corrispondente a cc. 0,25. Nella quasi totalità dei militari ~trattati, la reazione osservata dopo questa prima seduta si limitò a modica cefalea, insorta dopo 2 ore circa dalla seduta e dileguatasi la se.ra stessa. Solo in 5 militari (5 %) si notò una reazione alquanto più vivace, del tutto però paragonabi!e a quella che frequentemente insorge nei vacc-inati per via ipo.dermica. Infatti, oltre alla · cefalea, manifestatasi assai rapidamente, questi individui accusarono, dopo circa 3 ore, senso di malessere generale, accompagnato da astenia marcata, fatti di irritazione laringo- trachcale caratterizzata da stimolo alla tosse e modico rialzo termico (38°-38",5 C.). Però, anche in questi cinque militari, ogni fatto reattivo si esaurì entro le 12 ore, senza lasciare alcun reliquato nel giorno successtvo. In consideraziqne della reazione quasi insignificante riscontrata nel 95 % dei soggetti trattati, la sc.d uta fu ripetuta, per .j 3 gruppi, a sole 24 ore d'intervallo e portando la dose de! vaccino da nebulizzare a 2 cc. per indiv~duo <.an una concentrazione, quindi, di 0,50 cc. di vaccino per mc. d'ambiente. Naturalmente da tale seduta furono esentati i 5 soggetti che avevano presentato dopo la Ia seduta la reazione sopradescritta. Dopo tale inalazione, in quasi tutti i militari trattati si notarono fenomeni reattivi di una certa entità che possono così riassumersi: spiccato senso di malessere, insorto dopo breve tempo dalla seduta (1-2 ore) e accompagnato da astenia e cefalea; sensazione di costrizione alla gola con irritazione laringo-tr.lcheale, manifestantesi con .sti mcilo a tosse stizzosa; rialzo termico, aggirantesi sui 39-39">5 C., preceduto da .intensi brividi di fre,ddo iniziatisi circa 3 ore dopo la seduta e protrattosi per cinque ore circa, cedendo poi per crisi accompagnata da sudorazione. Con ia febbre si manifestarono, in quasi tLltti i militari, dolori ossei più o meno intensi, particolarmente agli arti inferiori, dileguatisi con la cadu:ta della temperatura. In qualche militare si ebbe anche vomito. Una forte percentuale di militari. oltre a presentare fatti d'irritazione laringo- tràcheale, accusarono sapore metallico alla salivazione e senso di pas~osità a tutta la mucosa boccale. Con l'esame obiettivo si riiscontrò, a carico dell'apparato respiratorio, r espiro leggermente aspro wlo in un piccolo numero di soggetti nei quali la reazione era stata particolarmente vivace, specie per lo stimolo alla tosse. In un buon numero si notarono fatti d'irritazione della mucosa nasale e congiuntivalc. Mentre nella maggior parte dei soggetti trattati (92 %) questi fatti reattivi dileguarono entro le 24 ore, solo in un piccolo numero la loro scomparsa fu più lenta in quanto, pur essendo caduta la febbre, perdurò


per circa due giorni uno stato di lieve astenia ed il sapore metallico alla ~alivazion e . In complesso, però, al 3o giorno dalla seduta ogni disturbo reattivo era completamente scomparso in tutti i soggetti . Trascorsi 7 giorni si procedette, per tutti e tre i gruppi, ad una 3• seduta inalatoria, impiegando per le polverizzazioni la stessa quantità dì vaccino usata nella 2 3 seduta. Dopo tale seduta, tutta la sintomato!ogia reattiva, precedentemente descritta, si ripetè con una intensità ancora più marcata, sia per il maggior numero de.i soggetti che presentarono rialzo termico :1lq uanto elevato, sia per il cara t't ere assai stizzoso assunto dalla tosse e per il più frequente verificarsi del vomito. Però, anche dopo tale seduta, m entre nella grande maggioranza ogni fatto reattivo cessò entro le 24 ore, so!o in pochissimi la scomparsa totale dei disturbi avvenne solo entro le 48 ore. Dopo la 4a ~eduta, effettuatasi sempre nelle identiche condizioni ed a 7 giorni d'intervallo dalla precedente, la reazione fu notevolmente più lieve sia per l'intensità che per la durata, ma fu presentata da quasi tutti i soggetti trattati . A distanza di 7 giorni tra l'una e l'altra si procedette successivamente ad una 6• e 7" seduta inalatoria effettuate sempre con le modalità delle precedenti. Dopo la 7" seduta, in cons-iderazione del rinnovarsi costante dei fatti reattivi in quasi tutti gli individui, per quanto con una intensità notevolmente inferiore a quella osservata dopo la terza seduta, l'esperimento venne sospeso in attesa di poter effettuare, al 30° giorno, i salassi per un primo controllo sierologico dell'eventuale movimento immunitario indotto dal trattamento vaccinale. In definitiva, quindi, la sindrome reattiva raggiunse l'acme d 'intensità dopo Ja terza seduta inalatoria, mentre nelle sedute successive, pur rimanendo quasi del tutto costante, si presentò con una intensità alquanto minore. Allo scopo di accertare se il verificarsi della reazione e la sua intensità fossero in dipendenza della quantità di vaccino inalata e, quindi, in rapporto col tempo di permanenza nel locale delle nebulizzazioni, si procedette, sin dalla seconda seduta ad un accurato controllo di questa eventualità, lasciando soflermare nel detto locale alcuni individui (non appartenenti ai g ruppi in esperimento) solo per pochi minuti e facendoli poi passare rapidamente all'aperto. In questi soggetti , nei quali la quantità di vaccino assorbita deve essere stata addirittura minima, la reazione fu quasi egualmente intensa che per quelli dei gruppi in esperimento. Inoltre, è da notare che la si ndrome reattiva si verificò pure (ed in qualche caso in modo assai vivace) anche ne! personale di sorveglianza che, durante il tempo della sed uta, si soffcrmò in un ambiente attiguo al locale delle nebulizzazioni e nel quale il vaccino ncbul izzato poteva passare solo attraverso la fessura della porta di comunicazione e, quindi, in quantità certamente scarsa. Anche in questi individui addetti alla sorveglianza, la reazione si ripetè quasi costantcm(' nte dopo le sedute successive. Com'è stato ormai sicuramente assodato

l

~ ~

s•,

?

f


dai vari ricercatori che si sono occupati dell'argomento e come noi stessi abbiamo potu·t o constatare con le ricerche complementari (che esporremo) sulla inalazione di anatossina da sola, i fatti reattivi sopra descritti non si possono attribuire alla componente anatossica del vaccino associato, in quanto essa non è capace di provocarli. E' da pensare piuttosto che la sindrome reattiva verificatasi nella grande maggioranza dei soggetti dopo la 2a seduta e poi ripetutasi, contrariamente ad ogni no5~tra aspettativa, quasi costantemente, nelle sedute successive, sia da mettere .in rapporto con la particolare sensibilità di soggetti già adulti verso le proteine batteriche. Questa interpretazione troverebbe conferma nelle osservazioni compiute da due di noi (Furbetta e Adorni-Bracces.i M.) in questo stesso Istituto nel corso di esperienze di vaccinazione inalatoria nei bambini con un vaccino antipertosse. Infatti in tali bambini, contrariamente a quanto abbiamo sopra riferito per i militari, si è osservata solo dopo la prima seduta una sindrome reattiva abbastanza tenue, mentre dopo le sedute successive i fatti reattivi sono stati quasi sempre poco apprezzabili. Questa diversità di comportamento dei soggetti trattati, oltre che con l ' età dei soggetti stessi (e quindi con la loro diversa sensibilità verso le proteine batteriche) si deve verosimilmente mettere in rapporto anche con la tossicità diversa dell'antigene yaccinale impiegato e con la diversa dose di vaccino nebullizzato nelle rispettive sedute. Nell'esposizione che faremo in seguito, sulle nebulizzazioni effettuate adoperando separatamente la componente anatossica e quella batterica, prenderemo pure in considerazione il rapporto tra l'intensità della reazione e la quantità di antigene batterico polverizzato. Il controllo sierologico su questi cento soggetti sottoposti alle 7 seduce inalatorie con vaccino misto T. A. B. T e., è consistito: 1° - nella ricerca degli anticorpi agglutinanti per il tifo, Parat. A e Parat. B, sia adoper~mdo sospensioni batteriche di germi vivi, sia gli antigeni parziali H ed O ; 2 " - nella reazione di fissazione del complemento, adoperando un antigene totale HO ; 3° - nella ricerca del potere battericida del siero, saggiato verso il solo bacillo del •tifo; 4• - nella ricerca sul topolino del potere protettivo del siero verso una dose sicuramente mortale di bacilli del tifo; 5° - nel dosaggio dell'antitossina tetanica presente nei sieri. Tale controllo è stato eseguito sia orcc.edcntementc al trattamen to ina' latorio, sia allo scopo di accertare l'eventuale esistenza di questi fattori umorali nei soggetti normali, sia dopo la vaccinazione e cioè al 30" giorno ed al 90° g iorno dopo di essa. L 'allontanamento di questi militari dal presidio di Fir enze, verificatosi per cause di forza maggiore, non ha reso possibile di effettuare ulteriori controlli, a distanza maggiore di tempo come invece avremmo desiderato.


Per quanto riguarda la tecnica da noi segu·ita nelle varie ricerche sierologiche, ci limitiamo, per brevità, ad un sommario accenno, rimandando, per maggiori dettagli, a quanto abbiamo riportato nelle nostre ricerche sul controllo sicrologico nei vaccinati . col T. A . B. Te. per via ipodermica. Nella ricerca degli anticorpi agglutinanti verso le sospensioni di germi vivi, abbiamo adottato il sistema usuale consistente nell'aggiunta a goccia delle sospensioni batteriche (preparate da agar cultura alla I2a ora ·di sviluppo) alle diluizioni del siero, ottenute col sistema del raddoppiamento. Le sospensioni batteriche wno state allestite: per il tifo, col · cepp:> Ty. 2; per il Para t. A, col ceppo Siena; per il Para t. B col ceppo Pecori; tutti della collezione di questo Istituto, frequentemente controllati nelle loro proprietà morfologiche, culturali e di agglutinabilità. Gli· stessi ceppi sono stati impiegati 1>ia per l'allestimento degìi antigeni parziali: somatico (O) e ·flagellare (t-l), sia per tutte le altre prove sierologiche condotte nei riguardi dell'eventuale movimento immunitario antitifo-paratifìco. Per lo studio delle proprietà agglutinanti dei sieri verso gli antigeni parziali H ed O, abbiamo impiegato la tecnica di Felix e Gardner, proposta sin dal I937 dalla Sezione d'Igiene della Società deHe Nazioni ed oggi comunemente impiegata quale tecnica ti pc. Gli antigeni parziali, preparati qualche giorno prima dell'inizio deUe prove, sono stati titolari all'opacimetro di We!lcome in modo da avere da 540 ad 8oo milioni. ·di germi per cc. Inoltre, l'agglutinabilità degli antigeni stessi è stata confrontata con quella degli antigeni Standard, forniti dal Laboratorio per gli Standard di Oxford. Nelle prove di agglutinazione eseguite dopo la vaccinazione, m entre verso le sospensioni di germi vivi, la scala delle diluizioni del siero è andata da I: 25 a I: 3200, in quelle verso g!i antigeni parziali le diluizioni, eseguite pure col sistema del raddoppiamento, sono andate da I :so a I :6400_ Que~to aumento nella scala delle diluizioni è. stato consigliato dal fatto di aver trovato nell 'agglutinazione con i germi vivi una buona percentuale di sieri che raggiungevano il titolo massimo. La lettura di tutte le prove è stata effettuata prendendo in considerazion e solo le reazioni chiaramente positive, apprezzabili ad occhio nudo, a luce naturale e senza l'ausilio dell'agglutinoscopio. Per la reazione di fissazione del complemento, gli antigeni, preparati con la stessa tecnica già da noi impicg::tta nelle ricerche sui vaccinati per via ipodcrmica, sono stati prevcntivamente controllati nel loro potere anticomplcmcntare e nel potere antigene, mando, per quest'ultimo, sieri di convalescenti di tifo, sieri di vaccinati per via ipodermica c sieri immuni allestiti in laboratorio. I sieri in esame, prevcntivamcnte inattivati, sono stati diluiti con soluzione fisiolog ica nel rapporto di r :3, I :4, I :6, r :8, r : I2, I: 16, r: 24,


:32. La titolazione dell'emolisina è stata eseguita sempre secondo il noto metodo proposto da Petragnani sin dal 1925. 1

Per ogni lotto di sieri in esame, si istituivano: a) tre controlli sieri positivi, uno per ogni antigene; b) ·tre controlli sieri negativi, uno ,eer ogni antigene; c) sei controlli antigeni, due per ogni antigene ; d) due controlli del sistema emolitico; e) due controlli della sospensione di globuli rossi. Sono stati cimentati sempre sieri perfettamente limpidi ed ottenuti da salassi effettuati al mattino, a digiuno. Sia per l'esecuzione del!a diluizione progressiva del siero, che per la ripartizione dei vari elementi delle prove, abbiamo impiegato il reometro ideato da Vernes e segnalato in Italia sin Jal 1925 dal Petragnani per la celerità e la precisione che il suo uso consente di realizzare. La ricerca del potere battericida nel siero di sangue è stata eseguita con la tecnica già indicata da Mazzetti e Davoli (1939) nelle loro ricerche di controllo sui vaccinati per via orale contro il tifo ed i paratifi e già da noi impiegata nelle citate ricerche sui vaccinati per via i·podermica col T. A. B. Te. Come abbiamo messo in evidenza in tali ricerche, questa prova, sebbene richieda una tecnica di precisione e l'impiego di una quantità non indifferente di materiale, può fornire dati di notevole valore per l'apprezzamento del H1ovimento immunitario stabilitosi nel siero e può, inoltre, essere semplificata adottando il « metodo bioscopico >> di Neisser e Wechsberg che consente una interpretazione sufficientemente esatta dell'intensità del processo batteriolitico ed una economia non inàifferent~ di tempo e di materiale. Per la ricerca del potere protettivo, evetualmente acquistato dal siero dei vaccinati contro l 'infezione tifica sperimentale nel topo, abbiamo seguito la tecnica già indicata da Mazzetti e Davoli nel corso delle citate loro ricerche <.: da noi già largamente sperimentata durante il controllo sierologico nei vaccinati per via ipodermica. Per i dettagli di tecnica rimandiamo, perciò, a quanto abbiamo esposto in tale lavoro. La I·icerca ed il dosaggio dell'antitossina nel siero di sangue è stata eseguita con il metodo di Rosenau e Anderson, secondo il quale, com'è noto, l'unità antitossica corrisponde convenzionalmente a due U. l. Pertanto, i valori ottenuti col metodo americano, per essere ridotti ad unità internazionale, devono essere raddoppiati. Analogamente a quanto abbiamo fatto nelle nostre ricerche sui vaccinati per via ipodermica (alle quali rimandiamo per tutti i dettagli della tec.c ica segu·ita) abbiamo prescelto, per il dosaggio dell'antitossina,· il topolino bianco alla cavia, in considerazione della maggior precisione con la quale in questo animale si effettua il dosaggio stesso. Più volte, infatti, abbiamo potuto constatare che .delle miscele di tossina ed antitossina, che risultavano neutre per le cavie, erano invece nettamente tossiche per il topolino ed .inolz -

Giornalr di lllt!dic i11a militllr(' ,


tre che, in questo animale sono facilmente rilevabili i sintomi del tetano, anche nella forma più lieve ed appena accennata. Le diluizioni del siero sono state allestite in modo da avere, nella miscela da inoculare, per ogni tasso ricercato, il volume di 1 cc. Per ogni dose di U. A. ricercata, abbiamo inoculato due topolini bian.::hi del peso di 20-25 gr., per via endomuscolare in una coscia e, per ogni lotto di sieri esaminati, sono stati inoculati sei topolini, da servire come controllo, con un cc. della dose minima di tossina adoperata. A) CONTROLLO SIEROLOGICO PRIMi.. DELLA VACCINAZIONE. Su 30 sieri ottenuti da salassi, effettmni prima del trattamento vaccinale (sieri normali), abbiamo eseguito tutte le ricerche sierologiche sopra indicate, al.lo scopo di accertare l'eventuale presenza, la frequenza e la quantità d ei vari tipi di anticorpi. Per brevità non riportiamo gli specchi delle prove eseguite, ma ci limitiamo ad enunciare i risultati ottenuti. Essi possono riassume.rsi così: a) la prova di agglutinazione eseguita con sospensioni di germi vivi è stata positiva soltanto in 6 sieri ed alla minima diluizione ricercata (1 :25); completamente negativa è stata invece la ricerca delle proprietà agglutinanti verso gli antigeni flagellare (H ) e somatico (O) sia per il tifo <.he per il P'ara t. A e il Parat. B; b) la prova di fissazione del complemento, sugli stessi sieri, ha dato qualche risultato positivo, ma sempre alla minima diluizione ricercata (I : 3), mentre completamente negativa è stata alle diluizioni di I :4, I :8, I: 12, I :I6, I :24, I :32; c) il potere battericida è stato praticamente nullo nel 93 ';~ dei sieri; d) il potere protettivo, saggiato su 3 topolini, verso l'infezione tifica, è mancato in linea di massima; e) la ricerca dell'antitossina tetanica ha dimostrato che i sieri da noi esaminati non contenevano neppure I j iOoo di U. A. per cc.

H) CoNTROLLo SIEROLOGJCO DoPo LA VACCINAZI ONE. Ripetiamo brevemente che )e prove eseguite sui sieri prelevati al 30• e al 90" giorno dali 'ultima seduta vaccinale, sono consistite: r• - nell a ricerca delle proprietà agglutinanti verso i germi vivi e gli ~n ti ge ni parziali H ed O; 2 ° - nella ricerca degli anticorpi fissanti il complemento; 39 - nella ricerca degli anticorpi batteriolitici; 4" - nella r icerca del potere protettivo dei sieri sul topo!ino, verso il bacillo del tifo;


5o - nel dosaggio dell'antitossina tetanica. I militari furono sottoposti a 7 sedute inalatorie con vaccino misto T. A. B. Te.; gli intervalli di tempo tra una seduta inalatoria e l'altra furono di 24 h. per le prime due, di 7 giorni per le restanti. Ogni seduta aveva la durata di 45' e la quantità di vaccino nebulizzato fu di 1 cc. per ogni individuo presente; il vaccino fu diluito in una quantità d'acqua tale che la concentrazione di esso, dopo nebulizzazione, corrispondesse a cc. 0,25 per mc. d'ambiente. Dopo la Ia seduta inalatoria, la quantità di vaccino fu portata a cc. 2 per mdividuo con una concentrazione quindi di cc. 0,5 per mc. d'ambiente. Tale Jose fu mantenuta per le restanti sedute. I risultati delle prove di agglutinazione, di fissazione del complemento, dd potere battericida e della ricerca dell'antitossina tetanica, praticate sui sieri dei militari salassari a 30 e a 90 g]orni dalla vaccinazione_, sono riportati nelle tabelle n . I, n. 2, n. 3, n. 4, n. 5, n. 6, n. 7, n. 8, n. 9, n. 10. Essi possono riassumersi : Dopo che avremo esposto, volta per volta, i risultati dei vari controlli sierologici praticati in un lotto di militari trattati per via inalatoria col vaccino misto T. A. B. Te., daremo uno sguardo d'insieme per poter giungere a qualche considerazione. I risultati dei sieri ottenuti dai salassi praticati al 30° giorno dali 'ultima seduta vaccinale, possono riassumersi: 1° - Prova dell'aggluti11azionc.

Tale prova ha dato, in genere, tassi molto elevati di agglutinine. Infatti 1'agglutinazione eseguita con sospensione di germi vivi ha dimostrato la positività per il tifo del 100 '}~ con titoli oscillanti tra r :200 e 1 :64oo; per il Parar. A dell'B9,2 % con titoli oscillanti tra I :soo e I :64oo; per il Parat. B del IOO % e con titoli oscillanti tra I :so e I :6400 e tali da potersi paragonare a quelli ottenuti per il tifo. Eseguendo l'analisi qualitativa delle agglutinine si è avuto:

a) Per il B. tifico: anticorpi H, presenti nel 100 % dei sieri e con titoli oscillanti tra 1:500 a 1:6400 (con forte percentuale di titoli elevati); anticr.Frpi O, presenti nel 59,5 o:,, con titolo compreso tra I: 25 a 1 : 16oo. b) Per il B. Parat. A: anticorpi H, presenti nel 53,3 ~~. a titoli discretamente elevati; a11ticorpi O, presenti nel 31,6 ~~ a titoli piuttosto bassi. c) Per il B. Parat. B: anticorpi H, presenti nel98,3 ?~ ,con titoli tra 1:25 a I :6400; anticorpi O, presenti ne11 '8I,6 % con titoli da I :25 a 1 :6400.


420

S PECCH IO

l.

Le proprietà agglutinanti per le sospemioni di germi vivi nei sieri de1 sog· getti al ]0° giorno dalla vaccinazione.

I

SIFRI

Ti filo

Parai. A

Parat. B

SIEIU

Tifo

Parat. A

Parat. l'l

l - D. A.

l : 3200

l : 800

l : 3200

28 - N. R.

l : 3200

l : 400

l : 3200

2 - .\\. R.

l : :uoo

: 200

l : 3200

29 - D. P.

l : 3200

l : 200

l ! 3200

3- C. D.

l : 3200

l : 1600

l : 3200

30- c. o.

l : 3200

l : 200

l

4 - R. D.

l : 3200

l : 800

l : 3200

31

• R. f..

l ! 1600

l ! 400

l : 1600

l

c. o.

!

3200

l l : 400 l : 3200

l : 3200

5- C. D.

l : 200

l : 100

l : 200

34 -

6- C. R.

l : 3'200

l : 400

l : 3200

35 - M. B.

l : 3200

l : 600

l : 3200

1- V. M.

l : 200

l : 100

l : 100

36 - M. R.

l : 200

-

l ! 32()0

8 - s. L.

l : 3200

l : 1600

l : 3200

37 - S. A.

l : 3200

l : 400

l : 3200

9- c. o.

l : 200

l : 100

l :50

38 - D. E.

l : 3200

l : 400

l : 3200

IO- M. C.

l : 3200

l : 200

l : 3200

39 - O. A

l : 3200

l : 800

l : 3200

Il -A. O.

l : 3200

l : 3200

l : 3200

40 -S. M.

l ! 3200

l : 200

l

12 -$.A.

l : 3200

l : 100

l : 3200

42 - S. A.

l : 3200

l : 1600

l : 3200

13- D. A.

l : 3200

l : 400

l : 3200

43 - F. l.

l : 3200

l : 800

l : 3200

1-1 - P. V.

l : 800

l : 400

l : 200

44 - f>.

v.

l : 3200

l : 50

l : 3200

O. M.

l : 32()0

l : 400

l : 3200

45 - O. A.

l : 3200

l : 1600

l : 3200

16- D. D.

l : 1600

l : 3200

46 - L. P.

l : 3200

l : 400

l : 3200

17 • S. L.

l : 200

l : 100

l : ~00

47 -V. L.

l : 3200

l : 50

l : 3200

18- T. E.

l : 400

l : 50

l : 200

·18 • T. A.

l : 1600

l : 400

l : 200

19 • A. S.

l : 3200

l : 3200

l : 3200

49 - S. E.

t : 3200

l : 200

l : 3200

20 - O. A.

l : 400

l : 100

50 - D. B.

l : 3200

l : 50

l : 3200.

s. 1:.

l : 3200

l : 3200

l : 3200

51 ·A. A.

l : 3200

l : 400

l : 3200

22- c. o.

l : 3200

l : 1600

l : 3200

52 - D. L.

l : 3200

l : 400

l : 3200

23 - P . O.

l : 200

l : 400

53 - L. R.

l ! 1600

-

l : 1600

2-1- N. O.

l : 32100

l : 400

l : 3200

54 - S. V.

l : 6400

l : 3200

l : ().100

25- O. A.

l : 3200

l : 3200

l : 3200

55 • B. P.

l : 200

l : 50

l : 200

L. o.

l : 200

l : 400

56 -R. o.

l : 6400

l : -100

27 - S . T.

l : 32.00

l : 3200

57- B. 0.

l : 6-100

l : 100

l~-

'21 •

2b •

l : 400

l

l

l

.

i

!

l

3200

l : 6400 l : b·IOO

l

l'

~ l


421

Segue: Le propriel'à agglutinanti per le sospcmioni di germi vivi nei sieri dci soggetti al J0° giorno dalia vaccinazione.

--

- - - - - - - --

-

SIERI

Tifo

l Parat. A

l

Por at. B

l

SI ER.

l

Tifo

Parai. A

Parat. B

l

D. D.

l :6400

l : 1600

l : 6~00

78 - R. D.

l :200

l : so

l : ~00

S9 - L. O.

l : 3200

l : 100

l :6400

79 -

c. f '·

l :6400

l : 200

l :6400

c. o. 61 - c. z. 62 - s. o.

l : 200

-

l : 200

SO - N . a.

l :6400

l : 200

l : 3200

l :6400

l : 200

l : 6400

81 - A. a.

l :6400

l : 3200

-

l : 3200

82- A. E.

l :6400

l : 100

l : 3200

63 - P. T.

l :6400

l : 200

83- D.

r.

l :(}100

l : 800

l :6400

64- o. o.

l : 3200

l : 100

c. A.

l : 400

l : 50

l :200

65- M. A.

l : 100

-

l :6400 l :6400 l : 100

85- A. N.

l : 6400

l : 200

l :6400

66- V. M .

l : 3200

-

l : 3200

86- P. o.

l : 6400

l :200

l : 1600

l : 100

l :6400

87- M. F.

l : 6400

l : 800

l :b.JOO

68 - M. F.

l : 6400 l : 6400

l : 1600

l :(}100

88 - F. o.

l :6400

l : 800

l : ()~00

69 -S. D.

l :6400

l : 100

l :6400

89 - f. o.

l : 6400

l : 400

l :6400

s.

l :6400

l : 400

l :6400

90 - o. A.

l : 3200

l : 200

l :200

l : 400

l : 3200

91

- c. R.

l : 100

l : 200

l : 1600

92- A. o.

l :6400

l : 50

l : 3200

l :SO

l : 1600

93 - L. P.

l : 3200

l : 100

l : 3200

74 - M. C.

l :6400 l : 6400 l : 400 l :6400

l : 200

l :(}100

94 - N. T.

l : 3200

l : 800

l : 800

75 - L. R.

l : 400

-

l : 400

95 - R. P.

l : 1600

l : 3200

76 - A. l.

l : 3200

-

l : 1600

96 - P. l.

l : 3200

l : 100 l : 400

77 - V. R.

l :6400

l : 100

l :6400

58 -

6() -

67 - lt 8 .

70 - L.

71 - E. V.

72- P. O. 73 - E. E.

l

84-

l : 3200 l

l : 100

l : 3200

l

Riassumendo i risultati riportati nella tabella 1" notiamo che: a) La ricerca degli anticorpi agglutinanti verso il bacillo ti fico è stata positiva nel 100 '% dei sieri c con titoli molto alti e tali da raggiungere, in alcuni, la massima diluizione cercata (r :64oo). b) La ricerca degli anticorpi agglutinanti il parat. A è stata positiYa nell'89,2 % con valori discretamente alti raggiungendo qualche siero la diluizione di 1 :3200. c) La ricerca degli anticorpi agglutinanti il parat. B è stata posltt va nel roo % e con titoli altrettanto elevati quanto quelli del tifo.


422 S PECCHIO

L~

II.

proprietà agglutinanti verso gli antigeni parziali ( H ed O) in 6o sten appartenenti ai soggetti al J0° giorno dall'ultima seduta inalatoria. Antigene tiri co

Antìgene Paratifico A

Antigene Parntil ico 8

--

Sl ERl

-l - D. A.

H

o

H

o

H

l : 100

-

-

l : 100

o

2-M. R.

l

:SO

-

3- c. D.

l : 100

l : 25

-

-

R. D.

l : 400

l : 50

l : 25

-

l :50

l : 25

5- C. M.

l :200

l : 50

l

:25

l : 100

l : 100

6- c. R.

l :50

-

-

-

l :25

l :25

7- V. M.

l

l

l : 25

9- c. o.

l :50

-

-

l : 25

8 - s. L

-

IO - M. C.

l : 400

l : 200

l :50

Il -A. 0.

l : 100

l : 25

-

12- S. A.

l :50

-

13 - D. A.

l : 100

l : 100

-

14- f. V.

l : 50

-

15 - D. M.

l :50

l :SO

16 - D. o.

l :50

-s. L.

l : 400

-

18- T. E.

l :50

19 - A. S.

l : 400

20- C. A.

l ; 100

- s. E.

-

l :6400

l : 800

l : 1600

: 400

l : 100

l :50

4 -

17

21

:SO

l

:25

:25

l

l

:50

l : 25

l

:25

l

-

-

l : 100

. :25

-

l :SO

l :50

-

l : 200

l : so

-

l : 100

l : 100

l : 25

l :25

l : 100

l :50

-

-

l : 100

:SO

-

l : 800

l :25

-

-

l : 100

l : 400

l : 800

l :50

l : 400

-

-

-

:25

-

l

:25

l :50

-

1 :25 l

l l l -

l : 200 l : 200

l : 50

l ; 400

l : 100

-

l : 1600

l l : 100

:25

l

: 400

l :50

-

l : 400

l : 100

l :6400

l : 400

l :50

l

:25

l : 100

l

:25

:25

l : 200

l : so

22- c. o.

l

23 • P. O.

l : 200

l

:25

-

24- N. 0 .

l :6400

l : 800

l : 100

25- 0. A.

l :50

-

26 - L O.

l :50

-

-

s. D.

l : 200

l : 50

l :50

28- N. R.

l :6400

l : 800

l : 200

-

l :6400

l : 6-100

29- D. P.

l : 100

l : 50

l : 25

l :25

l :80

l : 100

30- c. o.

l : 400

l : 100

l :50

l :50

l : 400

l : 100

34- c. o.

l :50

l : 50

l

l : 200

-

35 -M. J>.

l : 100

l :50

l : 25

l : 100

l : 25

36- N. R.

l : 50

-

-

-

l : 3200

l

37 -S. A.

l : 400

: 400

l : 100

l : 50

l : 1600

l : 50

27 -

l

:25

l

l

-

l

-

l :25

-

'

:SO

i


Segue: Le proprietà agglutinanti verso gli antigmi parziali (H ed O) in 6o sieri appartenenti ai soggetti al 30• giorno dall'ultima seduta inalatoria. Antigene ti fico

Ant igene Paratifìco A

Antigene Paratirìco B

SI E IU

39- C. A.

o

H

l : 50

l : 25

l : 25

o

H

o

-

l : 100

l : 25

l : 3200

l : 100

l : 200

l :25

43 - F. l.

l : 1600

l : 800

l : 400

l : 100

44 - B. V.

l :50

-

-

45- C. A.

l

: ~o

-

-

47- v. R.

l :200

l : 50

l : 25

48 - T. A.

l : 1600

l : 800

l : 400

l :50

-

53 - L. R.

-

l :3200

l : 50

54 - s. v.

l : 400

l : 100

55 - B. P.

l : 3200

57 - B. O. 58 - o. D. 60- c. o. 61 - c. z.

-

l : 100

-

-

l : 490

l :25

l : 100

l : 3200

l

l : 50

-

l : 100

-

l : 1600

l : 400

l : 50

l : 25

l : 3200

l : 100

l : 800

l : 200

l : 100

l : 6400

l : 100

-

-

l : 50

-

l : 50

-

-

l : 200

-

-

l : 400

l : 50

l :6400

l : 800

l : 200

l : 100

l :6400

l : 200

l : 100

l : 50

l :25

l : 25

l

62 - s. o.

l : 100

l : 50

-

-

l : 400

l : 100

64- c. o.

l : 3200

l : 800

l : 100

l : 25

l : 3200

l : 400

49 - s. E.

l

H

:25

l

:50

:25

65- M. A.

l :50

-

-

-

l : 25

66- U. M.

l : 25

-

l : 3200

l : 200

67 - R. B.

-

-

l : 1600 l : 6400

l : 800

l : 200

l : 25

l :6400

l : 400

71 - E. V.

l : 3200

l

: 50

l : 100

l : 25

l : 3200

l : 400

;s - L. R.

l : 400

l : 50

l : 400

-

82 - A, E.

l : 800

l : 25

83 - D. T .

l : 400

-

92 - "· s. 93- l. P.

l : 1600

-

:25 l :50 l : 25

: 6400

l : 400

96- P. l.

l : 800

l : 200

l

l

-

l : 200

l

l

:50

-

l : 200

-

l :50

l : 100

l : 100

l :25

l : 3200

l : 400

l :25

l : 25

l :50

-

l l

l l

l l l

l

Esprimendo in cifre percentuali i valori ritrovati nella ricerca degli anticorpi agglutinanti gli antigenj parziali H ed O sia del tifo che del Parat. A e Parat. B, possiamo osservare che : a) Per quel che si riferisce al tifo, la positività verso l'antigene flagellare (H) è stata del 100 % ed a titoli anche elevati (I :3200 - 1 :6400); b. positività verso l 'antigene somatico (O) è stata del 59,5 '7o ed a titoli discretamente alti. b) Per quel che si riferisce al Parat. A, la positività verso l'antigene flagellare (H) è stata del 53,3 %; la positività verso !;antigene somatico (O) è stata del 31,6 'Yo , a titoli in genere non molto elevati. c) Per quel che si riferisce al Parat. B, la positività verso l'antigene f lagellare (H) è stata del 98,3 % ed a titoli elevati quanto quelli del tifo; la positività verso l'antigene somatico (0), è stata dell'8r,6 "~ ed ha raggiunto ci roli discreti. ( Contùzua).


LA PSICOTECNJCA AL SERVIZIO DELL'ESERCITO Prof. lJco C .\SM:->ts . tcn~ntc colonnel lo med ico

Prima dell'attuale guerra la psicotecnica è servita presso le nostre forze armate per la sola selezione degli aviatori. I risultati che se ne ebbero avrebbero già dovuto bastare per comprendere il grande valore del metodo di sdezione e per consigliare di applicarlo almeno a parte delle truppe di terra e di mare. Ci si lasciò invece facilmente convincere che la grande dutti!ità dei nostri uomini sarebbe bastata a superare le difficoltà dei nuovi metodi dì guerra e passarono così venti anni preziosi. Se ne occuparono però le altre nazioni: gli Stati Uniti nel '18 esaminarono circa due milioni di militari (soldati e ufficiali) per eliminare i soggetti inferiori; scegliere gli ufficiali e sottuffi<.-iali adatti; selezionare gli specialisti; favorire lo sviluppo di un adatto livello morale e intellettuale n ei reparti. Non si ebbero altre notizie di questo immane lavoro che certo sarà continuato. Nel '33 in G..yrmania Simoneit definisce la psicologia come « la dottrina relativa ai fenoHH!ni psichici che stanno in rapporto colle qualità guerriere di un popolo» e fonda un ç;~tema di esame che è stato largamente applicato, lo è tuttora, e rappresenta il miglior mezzo di selezione d egli ufficiali, sottufficiali, e soldati appartenenti a vari rami di specializzazione. Nel '33-'34 in Svizzera si sono fatte prove di selezione di specialisti appartenenti alle truppe motorizzate, a cavalleria, e fanteria. Nel '39 nella Spagna rossa Mira, già direttore dell'lstituro psicotecnico di Barcel]ona, ha appl icato i princ.ipi alla selezione delle reclute, all'utilizzazione dei già arruolati, al reclu tamento di uomini per incarichi speciali, all'allenamento militare. Poco si sa di altre nazioni per quanto sembri che in Inghilterra come in Russia ~i sia fatto qualcosa che non si è reso di pubblica ragione. Il generale polacco Gosiorowski nel 1938 ha pubblicato un'accurata bibliografia di lavori su soldati in tempo di pace e di guerra (pisicologia dell'esercito, del combattimento e della guerra, educazione del soldato, metodo del pensiero e del comando militare). Banissoni ha largamente raccol to questi dati in un recente studio al quale rimando il lettore. Ritengo utile riassumere quanto egli riporta sul metodo Simoneit. E • basato su sei principi: 1° . - Il principio dell'unione della coscienza pratica degli uomini con la psicologia scientifica. Dice Simoneit fra la comune esperienza e la non. 1 ~~ggiunta perfetta conoscenza scientifica dell 'uomo vi è posto per la psicologia


pratica che richiede: capacità di un atteggiamento naturale verso l'osservato, (.apacità di osservazione e di yalutazione dei sintomi relativi al decorso della vita, alle informazioni che l'osservato da di se stesso, alle sue prestazioni intellettive e volitive; capacità di elaborazione dei reperti; infine capacità di ricostruzione di una personalità totale partendo dai singoli tratti e dati relativi di essa. 2°. - Il principio della considerazione della totalità. Tutti gli aspetti della vita psichica: sentimenti, volizioni, pensieri, agiscono non isolatamente ffi!l in una unità armonica funzionale cosicchè non si deve giudicare troppo presto la personalità totale del wggetto in esame ma solo quando tutti t reperti vengano inquadrati e ben valutati . Da ciò deriva che «è falso che sia compito della psicologia militare stabilire una lista di attitudint del solJato che, se buono, dovrebbe possederle tutte. Non vi è uomo che possegga !:1 quarantina delle attitudini che si presumono necessarie al buon soldato così che sarebbe un errore fare la selezione psicologica militare avendo presente un dato tipo di soldato. Ottimi soldati possono avere le personalità più differenti. Che infine è Wl errore fare la selezione militare partendo soltanto da!lo studio di grandi condottieri. Non si deve andare alla ricerca di geni quando si selezionano masse ma solo vedere se il giovane esaminato potrà affermarsi in modo consono alla sua personalità >> . 3°. - Il principio della vicinanza alla vita: _!)Cr cui lo psicologo Òt ve avere non solo forza e purezza di umanità ma capacità psicologica e deve s:.~perc osservare come in una situa~;one di vita reale non come in un esperimento. 4°. - Il principio dell 'osservazione del contegno durante le prove. 5°. - Il principio de li 'indagine sulla disposizione .includente i princ!pi razziali (tipi razziali - tipi costituzionali). 6". - Il principio delle considerazioni dell~ possibilità di compensi. L'esame del candidato consiste, in una prima presa di contatto, in un colloquio relativo alla vita pas~ata: esame dell'attività motori a coli 'osservazione della espressione mimica e pantomimica con esercizi a corpo libero, di marcia, corsa, salto ecc.; lavori tecnici e pratici collo svolgimento di temi scritti, con esami sulla reattività; lavori richiedenti forte impegno fisico che somigliano a prestazioni sportive ma non wno pensate tali; prove di comando; colloqui esaurienti con uno psicologo ed un sanitario sugli esami e sulla vita precedente. E' importante notare che per gli ufficiali il giudizio ha valore solo informat ;vo e non viene impugnato agli effetti della carriera. Mi sembra importante riportare il parere di Banissoni che il segreto del notevole sviluppo della psicologia militare tedesca non risiede nel solo fatto che la Germania si intere~si profondamente a quanto concerne le forze armate ma anche nel fatto che essa si interessa allo sviluppo generale della ricerca Kientifica, è convinta della importanza di ta!e ricerca e la circonda di grancle rispetto.


Nel recente convegno fra psicologi italiani e tedeschi in Roma, Simoneit ha dichiarato che nel fare l'esame psicotecnico di uno specialista per l'am~ biente militare non si deve solo ricercare se il soggetto ha le qualità richieste per divenire un buono specialista ma sopratutto se ha quelle richieste per -Jivenire un buon soldato. Un giovine che p. e. dimostra di essere parti~ .colarmcnte versato per radiotelegrafista o per conducente di automezzi quando Jebba divenire radiotelegrafista o automobilista militare dovrà dimostrare di jlOter divenire prima di tutto un soldato nel senso più completo della parola se si vorrà che renda bene come specialista. Se non ha le caratteristiche ~r rlivenire un buon soldato sarà un cattivo specialista in ambiente militare anche .s..: spiccate siano le sue tendenze per la specialità. La conoscenza del buon soldato è basata specialmente sullo studio del carattere di ogni soggetto. La G ermania possiede oggi venti istituti che si occupano di esami psi~ -cologici dell'esercito della marina e della aviazione con oltre 500 psicologi ed un istituto centrale presso il quale sono fatti tutti gli studi sperimentérli e dal <)uale emanano i metodi da applicare uniformemente, le progressrve corre~ zioni da applicare ai metodi stessi, i profili da adottare e sono dati i consigli richiesti dagli istituti periferici ecc. Grandi difficoltà sono state superate _per la prevenzione che anche in quell'ambiente militare si aveva contro i me~ todi psicologici, asserendo molti ufficiali che l 'esercito tedesco aveva già dato o(Jttime prove e non vi era bisogno. di modificare i metodi di selezione ckgli uomini. Ma il confronto fra reparti selezionati col vecchio metodo e reparti .selezionati col nuovo ha dato lampante dimostrazione della bontà della !nn~ vazione e !e prevenzioni sono definitivamente cadute. Per iJ servizio psicologico del solo esercito tedesco oggi vi sono nei venti istituiti 46 fra colonnelli o maggiori medici più rso psicologi. Questi sono tratti dai laureati in psicologia che hanno sostenuto un dottorato in filosofia e tutti devono appartenere quali ufficiali alla riserva. Essi stessi sono sottoposti a particolari esami per dtmostrare di possedere le doti richieste per così .delicata mis~ione e fanno due anni di pratica prima di essere assunti in ruolo nei singoli centri. Presso di questi sono esaminati tutti gli aspiranti ufficiali delle vJ.rie armi compresa la sanità, i veterinari, i chimici, gli ingegneri, oltre tutti i sottuffìciali c gli uomini di truppa che debbono avere attribuzioni per !e quali si richiedono particolari :utitudint tecniche e personali. In questo ultimo anno sono stati esaminati 230.000 soggetti. Per quanto riguarda gli ufficiali è interessante osservare come qudJi 11wiati alla scuola di guerra siano seguiti dal giudizio psicotecnico che serve d i confronto col giudizio dato dagli istruttori ai qmtli il precedente non Yiene comunicato. Da questo confronto sono tratte utili deduzioni. I r isultati del resto della selezione psicotecnica nell'esercito tedesco sono stati di mostrati ampiame nte dall'andamento dell'attuale guerra.


Un'altra sezione si è sviluppata accanto alla psicologica; quella di psicoterapia che fa capo al prof. Goering. Si tratta in altri termini di psicanalisi modificata in qualche parte e utilizzata così per la cura di stati nevrosici come per il riwpero di alcuni particolari stati di minorazione delle capacità di comando. I risultati sono stati finora oltremodo brillanti e, logicamente, specie in questo momento, sommamente utili. Abbiamo incominciato ad occuparci del problema riflettente l'applicazione della psicotecnica alla selezione dei nostri sottuffìciali ~ soldati specializzati quando già questa guerra era cominciata. Tuttavia siamo già ad un punto che si può dire soddisfacente per merito della capaòtà tecnica ed urganizzativa del presidente e segretario del comitato per !a psicotecnica presso il Consiglio N az. delle Ricerche (Gemelli- Banissoni). Pur seguendo le linee generali di Simoneit, che sono poi quelle della psicologia applicata 10 vgni nazione evoluta, si sono fatte alcune variazioni dettate dal carattere òel nostro popolo e con opportuni adattamenti si sono ottenuti dci profìili dei diversi gruppi nei quali si possono riunire le varie specializ.zazioni. Sono ~ta te adottate prove collettive e intkviduali. Le collettive consistono in: Prove di cancellazione per valutare la capacità di concentrazione ddl'attenzione, prova multipla di punteggio per determinare l'esatlezza e la . velocità di piccoli movimenti delle mani. Prove di colpo cb' occhio: colla divisione in due, tre parti uguali di segmenti o angoli; determinazione del centro di un cerchio; del punto di incontro di due frecce. Prova di calcolo rapido: con serie di moltiplicazioni di due cifre con uumeri di una cifra da eseguirsi in un 1'; e prove di calcolo comune. Prove telegrafiche con recezione di segnali telegrafici trasmessi con gram. mofono e registrazione degli stessi segnando punti e linee corrispondenti. Prove tekgrafiche con interferenze nelle quali i segnali da registi are sono intramezzati da altri di tonalità diversa quasi fossero disturbi da eliminare. Prova di trascrizione di iniziali di parole slegate: reattivo richiedente acuità uditiva e concentrazione attentiva. Prova di audizione e registrazion,e di tlumeri per stabilire soprattutto la capacità di audizione alla radio e telefono. Le prove individuali sono per ora 21 fra le quali ricordo: i tempi di reazione, prova del dispositivo di livello; prova batoscopica modificata da Ban i ssoni per la valuta.?.ione della profondità; con fronti delle distanze; prova d i interpretazione di disegni tecnjci; prova delle rappresentazjoni di movim ento; prova fonografica del motore; della memoria immediata; del!a valutazione delle altezze e distanze; della resistenza muscolare statica; dell'ingeg nosità meccanica; dell'orientamento; dell'emotività; ecc. Dali 'insieme di queste prove è dedotta la capacità individuale che v1ene riassunta nella scheda seguente:


Es(mp1o di profilo mdltlldualc per 6 gruppi dt specialisti. O

R

U

P

P

...,.... ..

FIENCO OH l l' I'RO\'F. a cui ~stato ~ottop(hto ti ~oggetto ·~condo iii(Tuppo di 'Pt('ialilà

('Ili .:upira o per tutti i gruppi

-" --..E

8i (.)

·=-

-

-o

=. ·~..

h

., o

..

~

.Ìl

·.:: 0 N

~ ·..:

·-"' c ·e u

c

c-

~

.

c "' :;;

o

<J)

l.

.. -;;= -" ..... . E

o_

o-

~

o

o

o

o

o

o

Attenzione Rendimento quaJitaùvo (precisione)

o

o

o

o

o

o

Attenzione - Rendimento qualitativo (velocità)

o

o

o

o

o

o

Punteggio - Rendimento qualitativo . . . . . . .

o

o

o

o

Punteggio - Renduncnto quamitativo

o

o

o

o

Tempi di reaziOne

o

o

o o

o

o

o

o

o

o

Attitudini gencr:.tli Capacità logiche

Attenzione - Rendimento qualitativo (durma) ..

Emotività

o

o

Memoria udiuva Acuità

()

o

VISIVa

Fotometria Discriminazione dci co· lori . . . . . . . . . . . Colpo d'occhio . . . . .

o o

o o

o

o

o

V:~lutazionc :~ltene

o

o

o

o

di-

Valutazione grandi st:.~nu: ..

dl·

Con&onri distanu T:~chiscopia

Il

o

o

Valutazione profondttà

Valutazione piccole stanze ..

o o

o

(l

:

o

!i

o

..

(O) Pro\e di maggiore importanza per una determinata specialità.

o


Esempio di profilo individuale per 6 gruppi di specialisti. '

l

o

l

ELENCO DELLE PROVE

a cui è stato sottoposto il soggeHo l s~condo il gruppo' di specialità cui aspira o ~r tuttì ì gruJ>pi 1

l l

~

l E-·-o·-·-.. l ·-"' ·;:: ·;;: ' <..1

.....

~

..

Q

<;,.J

a.::...,. .. .s " " l ::o.!c:;;: ! :a

·-~o

l ."o .,.

~

~ '(3

= ·i; < ·;

l

l

l

a:)

0

N

:: ~ ," oE co-

.

p

p

l

l

. l :::.. ...,t ....... '" ., "o.., o

:::ii;

.!!

~

o

<J

-

..

"'o. o -<:

.."

C..'!1 ·- ò 7i1 'N

·-.,.. .> :.:: c:

..

<J

"

~~

l

~

E

-"u :::

- .... Q

,_

o::..

o " U"

"'

.. -

(.)

Q:::

1<.1

...'

-

-

-

-

o o

-

-

"-. · -

"<:

u

f{

u ~

l v =

::

-

..

'-

l Calcolo l Calcolo rapido

-

-

Acuità uditiva

o

o

-

-

-

o

-

o

-

-

o

-

Telefono (pronuncia)

-

l 'Pdefono (comprensione)

Q <J

-

o o

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

o

-

-

-

-

-

-

-

-

o

o

-

-

-

Coordinazione movimenti delle due mani

-

o

o

o

-

-

Dispositivo Rufer

-

-

-

-

-

-

l '

Dispositivo a livelle

-

(l

-

t)

-

-

l

Coordinaz. visivo-mo:oria

-

o

o

-

-

-

d'interpretazione l Prova disegni tecnici (mod.)

-

u

-

-

-

-

o o

-

o

-

-

l Prova fonograf. del motore

-

o

-

-

-

ll Prova tattile del motore

-

-

-

-

-

o

-

-

Prova traccia rette e curve

-

·-

l

Capacità di osservaziOne (mod.) .

-

-

-

-

-

-

-

-

o

-

l Orientamento acustico

l

~adiotelegrafia

'

analogiche)

l

Radiotclegrafia speciali)

(prove

l

i Ingegnosità

l

'

Prova delle rappresentaz. di movimento (mod.)

' Memoria immediata l

l

l

(pro v c

l Rapidità scrittura

l

l

(O) Prove di maggiore importanza per una determin:Jta speci:~lità.

-

l


Nel corso delle prove si può trarre un giudizio sul carattere del soggetto limitandosi a definirlo emozionato, disorientato, timido, sicuro di sè, apatico pieno di impegno, di impegno indifferente o sufficiente; con movimenti tardi, veloci, mutevoli, precisi, imprecisi, intelligente o poco originale, astuto, riflessivo, allegro, triste, cupo, preoccupato, depresso, ostile. Nel riassumere la valutazione delle prove complessive, dice Banissoni che: <( di fronte alle singole valutazioni lo psicologo ha due compiti: fissare per ogni specialità quelle prove in cui l'individuo debba dare un risultato sufficiente, rivelando così la presenza delle attitudini necessarie per un buon rendimento; mettere in corrispondenza fra loro queste attitudini analiti(he in modo che ne risulti un complesso unitario, un profilo che specchi sullo sfondo base delle attitudini generali)). Tale profilo è appunto rilevato dalla scheda riportata che serve bene per le 44 specializzazioni esistefi;tÌ nel nostro esercito divise in 6 gruppi di specializzazioni simili fra loro e dà una visione sintetica delle attitudini di ogni soggetto analiticamente differente. I risultati avuti coi primi 3000 esami sono stati oltremodo soddisfacenti. Le piccole barriere esistenti anche fra noi e dovute alla prevenzione, alla diffidenza, alla non conoscenza del metodo sono state abbattute. Fra brtve sorgeranno centri psicotecnici nella maggioranza delle sedi di distretto militare per era solo utilizzate per la selezione di sottufficiali e soldati addetti a particolari specialità. Così la selezione empirica, i cui frutti sono troppo noti, cederà il pasto alla selezione scentifica ed un grande progresso sarà realizzato nell'organizzazione del nostro esercito col miglioramento del rendimento dei reparti più importanti dal punto di vista bellico. Si potrà sopratutto evitare che a parità di numero e qualità dì mezzi con altri eserciti si debba restare in stato di inferiorità solo per le deficienti capacità degli uomini incaricati dell'impiego di quei mezzi. RtASsUNTO. L'A. espone i metodi di psicologia applicata alle truppe di terra di òifferenti nazioni, wffermantlosi specialmente su quanto è fano in Germania ed accenna a quanto si è fatto finora per il nostro Esercito.

--·~·IIIW ~ -....---

l t


DIREZIONE DI SAN ITA' OELI.'INTENOENZA DELLA z• AR MATA

Direttore: m~ggiore generale medico pro!. GeKALDo GIARRt's:.o.

DEL MODO DI OVVIARE ALLA FALLACIA DEL SAGGIO COL REATTIVO-INDICE IN ACQUE CLORATE (NOTA PREVENTIVA) Dott. ALDO Zouo.-, maggiore chimico-farmaci sta, direttore dd laboratorio chimico-baucriologico-tossicologico.

In un recente fascicolo di questo Giornale è apparsa una nota del maggiore med. igienista dott. Piccioli « sul valore della presenza del cloro libero. nelle acque trattate con lo Steridrolo nei riguardi della loro sterilizzazio-ne » (1) seguita da una N. d. R. su una comunicazione fatta, sullo stesso argomento, dal prof. G. Penso - dell 'Istituto di Sanità pubblica del Ministerodell'Interno - nella tornata di novembre della R. Accademia medica di Roma. Non mi è stato possibile, finora, mettermi direttamente al corrente di quanto il Penso ha esposto. Mi riferisco perciò, in questa mia nota, alle osservazioni che il Piccioli ha comunicato. L 'A., eseguendo controlli dell'efficacia battericida dello Steridrolo della ditta Molteni di Firenze su campioni d 'acqua dell 'A. O. 1., ha notato numerose volte che la reazione positiva pel doro libero, data dal reattivo-indice (ioduro alcalino + amido), non è garanzia della avvenuta sterilizzazione delI 'acqua. Il Piccioli ne rende responsabile la presenza,· nelle acque da lui esam inate, di sostanze organiche in quantità tali da consumare la massima parte del potabilizzatore, dimodochè quel quid mit1imum di cloro, che resterebbe in soluzione, sarebbe insufficiente a sterilizzare l'acqua, mentre darebbe reazione positiva alla prova del reattivo-indice, la cui sensibilità è assai alta. Nel corso di ricerche effettuate nel novembre 1935 e condotte nel laboratorio di Microbiologia sotto la guida del ten. col. meclico prof. Reitano, a scopo di controllo batteriologico e chimico del valore battericida di un campione di Steridrolo, avemmo modo di constatare quanto sia effettivamente· fallace, riguardo alla garanzia della sterilizzazione, il saggio col reattivo-indice. L 'acqua, sulla quale si sperimentava era la Marcia della città di Roma ed è noto che questa acqua ha un contenuto in sostanze organiche assolutamente minimo, in confronto a quello che si riscontra generalmente nelleacque dell'A. O. l. Non è dunque soltanto in acque cariche di sostanze organiche che si verifica l'inconveniente che il Piccioli denunzia. E' innegabile che tali so--


43 2 stanze deviino l 'azione ossidante dei potabilizzatori doranti perchè vengono da questi attaccate a preferenza dei germi, più resistenti perchè forniti di difese biologiche, ma la presenza di forti quantità delle suddette sostanze non è, evidentemente,. il solo fattore responsabile di incomplete sterilizzazioni e della susseguente fallacia della prova col reattivo-indice. E ' noto da tempo che l'efficacia battericida dei composti doranti viene fortemente influenzata da un altro fattore: il pH dell'ambiente in cui essi debbono agire. Numerose ricerche, su vari tipi di germi e coi più svariati clor:mti esistenti, hanno condotto molti AA. alla concorde conclusione che l'azione battericida dei composti in questione viene rallentata ed attenuata dall'alcalinità dell'ambiente. Mallmann (2), per citare un esempio, trovò che una dose di mg. 0,2 di cloro in s' diminuiva il numero dei germi del 75 % in acqua a pH 6, del 25 % a pH 7, del IO '% a pH 8 e dello o % a pH 9· L'importanza che ha questo argomento per le dotazioni sanitarie di campagna delle nostre Forze Armate, mi indusse ad intraprendere una serie di ricerche, chimiche e batteriologiche, sui prodotti Steridrolo in polvere ed in compresse e su una soluzione di sodio ipoclorito. I risultati apparvero in una mia· nota pubblicata lo scorso anno da questo Giornale (3). Le ricerche batteriologiche confermarono, e per l'ipodorito e per i prodotti Steridrolo, la grande sensibilità che tutti i doranti hanno per la reazione del mezzo: la loro efficacia, dal xoo %, circa,. a pH 6, cadeva rapidamente al 59-37 % a pH 7 per annullarsi a pH 8. Da queste ricerche mi risultò, inoltre, che l'ipoclorito di sodio possiede la più alta attività battericida (dosi occorrenti minori ed azione più rapida), mentre i prodotti Steridrolo in polvere ne hanno una intermedia e la più bassa si riscontra in quelli in compresse (tipo metropolitano e tipo coloniale). Queste differenze sono da attribuirsi al diverso potenziale d 'ossidazione dei doranti: a quelli dotati di potenziale più alto corrisponde una più pronta rcattività ( Vierthalcr e Gebauer (4)J. A questo carattere però corrisponde bassa stabilità e quindi rapida perdita d'efficienza [Winkler (s)l ed è perciò che l"ipoclorito, di scarsa conservabilità, fu sostituito coi prodotti Steridrolo quali potabilizzatori da destinarsi alle dotazioni delle Forze Armate. Questi doranti organici, che già sono, per loro natura, più stabili degli ipocloriti, vengono addizionati di alcali affinchè la loro stabilità e la loro soiubilità aumentino. L'alcalinità è maggiore nello Steridrolo in compresse che in quello in polvere. Tali caratteri sono indubbiamente pregevoli, ma ne conseguono azioni lente c spesso incomplete, dato che l'alcalinità dell'acqua, sulla quale debbono <1gire, viene da questi prodotti sensibilmente aumentata. D ai risultati delle mie ricerche chimiche su questi prodotti ho potuto concludere che determinando il loro titolo in cloro mediante la iodometria (cioè in ambiente fortemente acido, come il metodo prescrive) si riusciva a


433 dosare integralmente ed immediatamente il cloro esistente. Se invece omettevo l'acidificazione, operando, quindi, in ambiente alcalino, la quantità di cloro determinata era tanto minore quanto più elevato era il pH del mezzo. Restava in soluzione, evidentemente, dello Stendrolo indecomposto, il cui cloro non veniva dosato. Da questi risultati, nonchè dai dati ottenuti dalle ricerche batteriologìche, dedussi che l'alcalinità del mezzo ostacola l'idrolisi, e, di conseguenza, l'efficacia dei doranti in genere e dei doranti organici in particolare. Perciò, in un 'acqua trattata con tali prodotti, nella quale l'alcalinità iniziale più l'alcalinità del dorante abbiano raggiunto un pH elevato, potrà accadere che, dopo i 15' di contatto prescritti per l'azione del potabilizzatore, si giunga ad uno stato d'equilibrio in cui sar:mno presenti germi uccisi e prodotti di decomposizione del dorante, ma anche germi vivi e dorante indecomposto. Introducendo ora in quest'acqua il reattivo-indice noi turbiamo l'equilibrio stabilitosi: il dorante attaccherà stavolta l'ioduro alcalino (che, ionizzato in soluzione, è provvisto di reattività certamente assai maggiore di quella posseduta dai germi) e si metterà in libertà iodio che inazzurrirà 1'amido. Poss.iamo da questo concludere affermativamente per la preesistenza di cloro libero e attivo n eli'acqua trattata ed essere perciò sicuri dcii' avvenuta ~terilizzazione? No, perchè il cloro, che era, al contrario, combinato ed inattivo, si è messo in libertà con spostamento di iodio soltanto all'atto dell'aggiunta del reattivo-indice. Questa è, a mio modo di vedere c di interpretare i risultati delle mie ricerche, la ragione della fallacia del saggio col reattivo-indice. La difficoltà sta adesso nella ricerca gi un mezzo atto a dare la garanzia dell'avvenuta sterilizzazione di un'acqua senza dover ricorrere all'esame batteriologico, per ovvie ragioni d'impossibile effettuazione nel caso dì acque da doversi utilizzare seduta stante. Trovare altre sostanze che siano atte a dare reazioni visibili coi doranti e che, nello stesso tempo, siano dotate di un potere riducente uguale o minore di quello dei germi non è certamente agevole. Sappiamo, d'altra parte, quanto i valori dei redossipotenziali sono variabili nei germi e quindi è già incerta la base dì partenza. Girare la posizione c cercare la garanzia di una completa sterilizzazione aumentando fortemente la quantità di dorante non risolve il problema: se la somma alcalinità dell'acqua più alcalinità del dorante raggiunge un valore elevato non si ottiene che l'aumento dell'aliquota di dorante indecompo!>to (dorante che poi si decomporrà, avvenuta l'ingestione dell'acqua, a contatto dei succhi gastrici, il cui pH è molto basso). Non è nemmeno consigliabile rinunziare all'uso dello Steridrolo e adotta r e, in sua vece, potabilizzatori mcn0 ~lcalini: questi risulterebbero, come si è detto, meno stabili e quindi più dcterior:-tbili, mentre i prodotti Stcridrolo 3 -

Giomalt." di mrdirin11 mil1111rt:.


434 in polvere o in compresse hanno mostrato, da tempo, che le loro doti di conservabilità ed il loro confezionamento li rendono molto adatti all'uso pratico. Ritengo che la probabile soluzione del problema sia la seguente: mettersi nella condizione in cui l'alto potenziale battericida dello Steridrolo possa essere integralmente utilizzato e cioè adoperare questo dorante in ambiente acido. Acque naturafmente acide sono le acque molli e cariche di C02, con pH intorno a 6, frequenti s-ui graniti, ma l'ambiente, nel quale i potabilizzatori sono destinati ad agire, ha generalmente valori di pH di poco superiori a 7. Nelle acque dure, a titolo alcalimetrico alto, facilmente reperibili nei nostri territori africani, il pH si eleva a valori che si approssimano a 8 ed è appunto nella potabilizzazione di queste ultime acque che lo Steridrolo ha maggiormente palesato gli inconvenienti dovuti alla sua alcalinità elevata. Non bisogna però alterare questo ambiente alcalino nella prima fase dell'operazione di potabilizzazione: l'alcalinità è un ostacolo alla sterilizzazione, ma è pure condizione indispensabile per una pronta e totale soluzione dello Stericlrolo. Quando la soluzione sarà effettuata, e soltanto allora, si provvederà a variare la reazione dell'ambiente aggiungendo una piccola quantità d'acido, sufficiente ad abbassare di qualche unità il valore del pH. L 'acido potrebbe essere minerale o anche organico (non aromatico, naturalmente, rerchè la presenza di gruppi fenolici darebbe luogo alla formazione di disgustosi clorofenoli). Si tratterebbe dunque di aggiungere, nel confezionamento dei prodotti Steridrolo, una boccettina contagocce contenente una s-oluzione di acido minerale oppure un tubetto di comP.resse di acido tartarico o citrico senza abolire il tubetto del reattiv'C-indice, il cui saggio riacquisterebbe il suo valore: una reazione negativa ci direbbe sicuramente che occorre aggiungere altro potabilizzatore, mentre una reazione positiva darebbe la sicurezza dell'avvenuta sterilizzazione perchè il dorante non potrebbe sussistere indecomposto in ambiente a pH sufficientemente basso. Ritengo che questi accorgimenti nell'uso dello Steridrolo potrebbero darci la garanzia di sterilizzazioni complete. Dal punto di vista dei caratteri organolettici il trattament'O acido non potrebbe influire che favorevolmente: le acque così trattate risulterebbero leggermente carboniche - quindi bene accette al gusto - per l'azione dell"acido sulla frazione alcalina dello Ste:-idrolo, che è costituita da carbonato akalino. A questa mia nota preventiva farò seguire, non appena mi sarà possi· bile, delle ricerche chimiche e batteriologiche allo scopo di determinare la quantità e la gualità di :1cido occorrenti e da preferirsi. Credo che tali ricerche confcrmer:1nno qll:lnto ho esposto basandomi sui dati del mio bvoro precedente sui prcdorti Stcridrolo, lavoro che, prefiggendomi finalità diverse, aveva naturalmente Jivc r~o indirizzo.


435 RIASSUNTO. - Basandosi sui risultati di precedenti ricerche chimiche c batteriologiche, si discutono le ragioni della fallacia del reattiv()-indice, comunemente usato per gr..rantirsi dell'avvenuta sterilizzazione di acque potabilizzate con doranti e si indica un

!lccorgimento che si ritiene probabilmente atto ad ovviare agli inconvenienti già lamentati nell' uso dei prodotti Steridrolo, riservandosi di iniziare ricerche sperimentaai sull'argomento.

BIBLIOGRAFIA. PICCIOLI E.: Giornale di Medicina M il., 12, 939, 1940. (2) MALL.\iANN W. L.: citato nel Cours d'Byg. et de Proph.-f:colc d' Applic. du Serv. de Santé Mil. - Paris, Libr. Maloine, 1937. (3) ZoooA A.: Giornale di Medicina Mi!., 7, 522, 1940. (4) V!ERTHALER R. W. e GEBAUER H .; Zeitschr. Hyg. und l nf., 143· 70, 1938·39· (5) WINKLFJR A .: Zentr. fiir Bakt., Par., und Inf., 143, 70, 1938-39· ( 1)

rur


OSPEDALE MILITARE DI BOLOGNA Dirctrore: colonnello medico CoRNELIO R1zzo.

I F I BROM I OM I DE LL 'EPID I DIMO Pmf. FRA NC Esco

G AROFALO,

capita110 medico, capo reparto chirurgia

Nel! 'epididimo sono frequenti i tumori cistici, conosciuti specialmente come spermatoccli, mentre vi si svi!uppano eccezionalmente i rumori solidi primitivi e ben di rado i secondari. Perciò di fronte ai neoplasmll'epididimo gc.de di una certa immunità. Tuttavia sono da tempo consegnati alla letteratura dei casi di sarcoma (Kocher, Kloster, Robin), dei casi di carcinoma (Wrobel, Rowlands e Nicholson, Sakaguchi), descritti come tumori primitivi dell'epi,d idimo, mentre si deve convenire col Gioia che molti di essi dovrebbero r itenersi secondari alla diffusione di un processo blastomatoso inìziatosi nel didimo. . Tra i tumori primitivi benigni il più conosciuto è certamente il fibromioma, ma se dal novero dei casi descritti come tali si escludono quelli sorti dalla vaginale o dal cordone spermatico, i leiom!omi dimostrati quali epididimari si riducono a pochissime osservazioni. Patel e Chalier non fanno distinzione tra i miomi del cordone spermatico e quelli dell'epididimo, perchè sostengono che detti tumori sorgono dal tratto d'unione tra epididimo e cordone ed è perciò impossibile differenziare da quale dei due organi essi provengano. Catelin e Beauvy nel 1909 descrissero un caso di fibromioma, usando il termine generico di iuxta- testicolare, mentre Wildbolz, nel 1914 illustrò un caso di lìpoma dell'epididimo e Ewing un seminoma con integrità assoluta del didimo, osservazione ch'egli portò come forte argomento contro l'origine del seminoma dall'epitelio dei tubuli seminiferi. Intanto nel 1924 H inmann e Gibson comincitarono a differenziare ~ .

nt:ttamente i tumori dell'epididimo d'a quelli del cordone spermatico e della vaginale, seguiti in questa classificazione distintiva da Fritzler, in un lavoro del 1925. Tra i ventun casi di tumori solidi raccolti da H inmann e Gibson figurano sci casi di leìomioma che vengono convalidati dalla statistica di R ubasr:how, pubblicata nel 1925, concernente ventiquattro osservazioni di tumori solidi <iell'cpididimo, dal lavoro di Scotti-Duglas del 1930 e da quello di Llambias e 13ranchctto - Brj:m del 1931· Gli AA. concordano nel far risalire lo studio dei leiomioni dell'epi<!idìmo ai due casi descritti da Hcricourt nel r885, ai quali fan seguito il caso di T crri! lon, dì R indfkisch, d i Condamin, di Schultz e Eisendrath.

{

l

l

(


437 A queste prime sei osservazioni raccolte da Hinmann e Gibson, Spivack aggiunge un adenofibromioma descritto da Sakaguchi in un giovane di 32 anni, un caso di fibromioma di Stout, in soggetto di 41 anni, l'altro d'i Eisenstadt ( 1), di fibromioma in un vecchio di 6s anni ed il leiomioma della coda dell'epididimo osservato dallo stesso Spivack, in un malato di 46 anni. Recentemente, Milner e Gilbert hanno illustrato un leiomioma d'ambo gl i epididimi in un sessantenne, unico caso di bilateralità noto nella letteratura, e fanno risalire a n i casi di leiomioma unilaterale, comprendendo però in essi il miosarcoma riferito da Thonson- Walker e il fibromixoma de~critto da Goodhard e Gay. Questa rivista sintetica dimostra quanto siano rari i tumori fibromu~colari &11 'epididimo, avendone raccolto solo I I casi c nessuno di essi figura, per quanto io sappia, nella letteratura nostrana, btto che da solo giustificherebbe la descrizione del caso da me osservato. Gualtieri Giovanni, soldato della classe 1914 del 3" regg. artiglieria da campagna, entrato nel 1° reparto chirurgico dell'Ospedale Militare di Bologna il 24 giugno 1940, operato il 26 giugno 1940 (n. 240 rcg. operazioni). Anamnesi famigliare. Genitori viventi c sani. T crzcgenito di dicci fratelli e sorelle viventi (quattm fr;;tci li sono morti in tener;! età per cause imprecisate) i quali hanno ~empre goduto buona salute. Nulla sa dei collaterali. Anamnesi personale fisiologica. Nato a termine di parto eutccico è stato allattato :1 balia. Sviluppo scm:<tico c psichico regolare. Dai 12 anni r.i è messo a fare il forn:~io, in seguito ha fano il coHidcre ciclista, poi di nuovo il (orna io, senza accusare alcun diHurbo.

A ventun anni ha sposata una donna apparentemente sana, dalla quale ha avuto due figli tuttora viventi. Anamn~si patologica. Non ha mai sofferto di malattie degne di nota, se si eccettua la forma morbosa attuale. Circa all'età di t!l anni si accc.,rse della comparsa, all'emiscroto di destra, di una QÌccola tumefazione pcco più grande di un cece, unita al testicolo, ma distinta da e~so. La massa era allora indolente spontaneamente, ma dolente -alla palpazione e con la sensibilità dello stesso tcstiwlo. Negli anni successivi tale tumefazione aumentò gradalamente di volume fino a t aggiungere, all'epoca della <hiamata alle armi avvenuta il giorno 11 marZo 1 ~40, la ,crandezza di una noce. Contemporaneamente, da liscia che ·::ra dapprima, si era fatta l>erncccoluta e più dura. Inoltre, per l':mmentato volume, e a nche per l'insolito genere di attività, richiesta dalla istruzione militare; spesso era colto da dolori piuttosto forti all'emiscroto destro ed al cordone corrispondente, ~pecialmente dopo le marcie o altri sforzi fisici. Assegnato ai sen·izi sedentari ò:~ll 'Ospecb le Militare di Bologna, ha Lhiesto l'intervento chirurgico che è stato eseguito presso lo ste!so Ospedale Militare il 26 giugno 1940. Esame Qbbiettivo. Soggetto di media statura mediterranea, in buone condizioni generali, ccn mucose visibili rosee e con pannicolo adiroso discretamente sviluppato. . Esa~e. fisico ;!enerale negativo. Apiretico, con alvo e minz.ione regolari. All'esame de1 .g:mral1 esterni sj nota che l'cmiscroto di destra è di volume maggiore di <JUcllo di SiniStra, tanto in senso verticale che trasversale, rim:mendo invariato sotto i colpi di (r) Eis'·nstarlc riporr:. altro caso di tumore cpididimico. che allo esame istologico si dimostrò tJU". lc gr:1nu 1.oma rc'ltci · · · · · sconosctu · tc. • v o ad ·an~eztonc .d'.' para fii n a. praticata ne1 t:Or done. per ragtont


tosse c nella pos•z•onc ortostaricJ: per altro la cute presenta le norm:lli pieghe, non i: arrossata e non presenta soluzion, dì ccminuit.à. Con la palpazion:: si può constamrc che l'aumento di volum:.: della logg•a ~rotaie destra è dovuto alla presenza di un corpo rotondo, della g randC'tz.a d, una noce, distinto dal didimo per notevole e uniforme consistenza c per mi nore sensibilità, cd è posto sul polo superiore, nell;~ sede della resta cpididimaria. Il pizzicamcnto JdLt \'agiMle (segno c.li Chevassu) è poco cvic.lentc, per la presenza c.li modieo it.lrocclc, mtntrc sono ben di~~ociabili gli demen11 dd funicolo c d i fe rma c consistenza normak: il corpo c la coda c.ldl'cpidiclimo. L 'esplorazione retta le è nc~.tti\ a per lesioni prostato-vescicolzri. Con di:-gnosi generica dt tumore c.lcll'epic.lic.limo il p. &i sottopose ad intervento chirurgico, in anesrcs tJ eterea. S, pr.tticò un laglio scrotalc verticale c, all'apertura della

t: -

2 -

3 4

5

~--

Fig. 1. Il tumur" ;o granùczz;o n.uur;alt·.

vagina!::, fuoriuscì una piccola tjUJntità di liquido ettrino, limpido. St constatò l'integ rità del d id imo e b prcsenz.1 tli una m~ssa rotonda, eh 'era coperta anteriormente dal foglietto viscerale della vaginalc, ed adcnva saldamente alla testa dell'epididimo, affon, da ndosi posteriormente nct cellulare del fumcolo. Con raglio a losanga sulla te~Gl epididimaria si e nucleò totalm<:nte il r.umore e con punti di catgut si suturò l'inci:.ionc, interessante l'e pididimo, quindi la vaginale parictale c gli involucri scrot:~li, con punti di sera, che vennero telti in ga giornata, ccmeguendo la guarigione per prima, delb feriG:~ operatoria. Il rumore asportato è sfcroid.1le, ben cap. ubto, della ~;1ndc:zza c.li una grcssa noce a superficie in parte ltsc1a in parte hcrnoccoluta; è di colorito bianco roseo, ccn~istcnte al ta tto ed al taglio. La su.1 wpnfic1c di sezione ha aspetto carneo, con strie più chiare. fibrose, disposte in senso diverso circolari od a stratt concentrici, limit:tnti dci lobuli eli tessuto più molle, carnoso (fig. 1). Viene fiss:no, in alcool a 70' e d:~ due zone opposte d1 esso, si prelevano dci pc-ai per l'esame istologiw c ~i allesùcono dei preparati in paraffina. Esom~ istologico. - Le fcne sono colorate con ematossilina ed eosina, col metodo di V an Gieson · Weiger t c con quello di Ca1al Gallego. A piccclo ingran<!Jmento si nota che, alla pcrifena, il tessuto tumuralc: è CO!tituito da fasci connctti\'i colorati in rosa chiaro dall'eosin<l; esst sono ricchi di fibre collagene che prendono l'a7.zttrro dd Gallego cd hanno scarsi nuclei fusiformi. I fasci connettivali :lssurnono all'esterno una disposi1ionc circolare, formando In capsula di rivestimento del


439

Obb.

2 •

Fig. :z. O.:ul. 3· Koritsk:t.

Fig. 3· Obb. 7 · Ocul. 3· Koritsb.


tumore; il ressuto (fig. 2) pau anternc, da essi circoscritto, è intersecato da straù connettivali più spessi che si dipartono dallo strato periferico, diswciando o contenendo gli rlementi musco~ari, c si distingue tla quello cst::-rno, per la ricchezza di cellule allungate e sezionate trasversaimente od in senso !o ngitudinale. A maggiore ingrandimento (fig. 3), questi clementi presentano un protoplasma denso e fortemt·nte tinto dall'eosina e nel centro un nucleo ben evidente, allungato a bastcncino. Per j caratteri morfologicj e tintcri:lli il tessuto appare costituito tl:1 fibre muscolari liscie, simi li a quelle della museo. larura uterina, d:tlla guale differiscono per la disorientnione ' e la tendenz:1 dei fasci alla disposizione circol:are, la ricchrzza in connettivo fibre-so e la presenza di piccole c rare cavità vascolari che bnno da ns~e ai fasci fibroblastici, dando al tumore l'aspetto lohulato e capsuLno. Gli dementi cellulari sono scarsi in confronto alla ricca sostan7a fo ndamentale fìbrill:~re ed hanno tutti la medr;~ima morfologia e propried timoriale, senza alcun acc::-nno a formazioni atipiche. Pertanto il tumcn: è da considerarsi un

_li!n·oleiomicma.

Sì tratta quindi di un tumore mesenchimale, dj natura benigna, a sede molto rara, a diagnosi non sempre facile dal lato clinico, spesso difficile dal punto di vista anatomo- topografico, tanto che Patel e Chalier descrivono i

miomi del cordone sperma ti co insieme a quelli del! 'epididimo; pensando che essi po~sano trarre origine indifferentemente dal tessuto muscolare liscio del deferente o da quello dell'epididimo. La sede d'insorgenza ha però molta importanza per l 'interpretazione patogenetica, nella quale prevalgono due concezioni, quella di Oberndorfer che giudica i fibromiomi di origine infiammatoria e l'altra di Rubaschow che li fa derivare da resti emb1 ionali del miotomo. Egli perciò nega l'origine infiammatoria e della stessa opm10ne è Fischer il quale obbìetta che, pur essendo antichi gonorroici tre dei sei malati citati da Hinmann e Gibson, in altri casi non v'è alcun cenno di pregressa gonorrea, affezione cpididimaria del resto così frequente, al confronto de.i itiomiomi che sono in vece tanto rari. Stando alla concezione istogenetica di Rubascow, i leiomiomi non sarebbero veri tumori dell'epididimo, ma sviluppandosi da resti Wolfiani, acquistano tali stretti rapporti con quell'organo, da dare l'impressione di insorgere dirt:ttamente dal tessuto proprio epididimario. Apparterrebbero lJUindì all'epididimo nel senso anatomico, ma non genetico, perchè nati dai resti dd miotomo, come le cisti della stessa regione sorgerebbero dai dotti di Mlillcr. E ' da ricordare che molti AA. invocano il trauma come causa determinante, ma non si possono obliare le condizioni pr·edisponenti allo sviluppo del tumore, perciò siamo costretti a rinunciare alle ipotesi che valgono a spic~are la genesi di questi leiomiomi, come di quelli riscontrati in altri organt. La loro struttura non rispecchia quella del leiomioma puro, ma più spesso quella dd fribromioma ed, in qualche caso, ddl'adcnofibromioma.


Sono in genere tumori a sviluppo lento, di modico voiume, che può raggiungere la grandezza di un mandarino; hanno forma rotondeggiante spesso lobulata, so·no ben capsulati e di consistenza varia, a seconda della prevalenza del tessuto fibroso o dd muscolare, quindi ripetono in tutto i caratteri ·dei fibromiomi dell'utero. In quanto aUa diagnosi è da dire che non è possibile prospettare il quadro clinico dei leiomiomi dell'epididimo, dato l'esiguo numero dei casi e la mancanza di particolari rilievi nelle succinte descrizioni. I pochi dati si riferiscono ai neoplasmi dell'epididimo in genere, ed in modo particolare alle forme maligne, perciò non possono riportarsi al !eiomiomi. che hanno ben diversa morfologia clinica e differente decorso. Molti malati accusavano un dolore gravativo al testicolo ed un'evoluzione lenta, graduale del tumore; l'età in cui esso insorge varia in limiti molto estesi, con maggiore frequenza tra i 30 e i 40 anni. Quantunque alcuni AA. credono che elette neoformazioni risiedono più a sinistra che a destra, più alla coda che alla testa e al corpo dell'epididimo, la differenza è così trascurabile da non poter elevare la sede, a dato distintivo del leiomioma; mentre la bilateralità della lesione si è avuta nel solo caso recente di Milner c Gilbert. l caratteri fi sici del fibro-leiomioma possono far pensare allo spermatocelc od all'epidid imite cronica, a seconda del suo volume e della sua consi ~ tenza, dePa prevalenza del tessuto muscolare o del fibroso, che fa rapportare i più piccoli e duri a noduli di epididimite cronica di antica data, i più grandi c molli allo spermatocele; l'anamnesi, l'esito della puntura esplorativa e altri segni a carico del deferente e delle vcscicole seminali, dànno utili ragguagli per differenziare il tumore dai due processi a caratteri similari. E' i.nvece agevole distinguere i fibromiomi dell'epididimo dai tumori primitivi del testicolo e da quelli del cordone spcrmatico, seguendo i dettami esposti in altro mio scritto. Ma se il tumore epididimario evolve verso la vaginale e raggiunge un notevole volume, può confondersi con i ncoplasmi primitivi di questo involucro o con la pachivaginalite ipcrplastica, specialmente quando coesiste un'i<.lrocele reattivo che ne ~imuli b fluttuazione. E ' ovvio che non v'è, per ora, altra terapia che quella chirurgica, con~istente nella enucleazione, quando il tumore è ben capsulato; nella enucleazione con resezione dell'epidid uno, quando è saldamente aderente all'organo e come è stato fatto nel nostro malato. In molti casi, dubitando della natura del tumore o volendo semplificare l'intervento, si è dovuto ricorrere alla orchiectomia. RI~SSUNTO. L'A. dcrcriYe un caso di librolciomioma ùclla testa dcll'cpid!dimo D. in un soldato di 25 anni. Ii tum0rc, a sede rara, è l'unico d::scritto nella lcncratur:1 nostrana, come vien:! dimcstrato dalla casistica raccolta c co:nmentata.


442 BIBLIOGRAFIA. AvoNI A.: Fibroma dt:ila vagina/e a'~/ testicdo. - Tumori, anno IV, fase. 2, 11)14. C.~TiiELIN e BEAUVY: Fibromyome juxtat!sticulaire. Bull. e Memor. Soc. Anat. de Paris, 1909. CoNnAMIN: Note sur un cas de leiomyome de i'epididyme. - Lion Médical1 tom. 561 p:~ g. 103, 1887. CONFORTI: Su di un ca.·o di linfangtoentotelioma primitivo dello epididimo. Morg:~gni, pag. 361, 1910. EtsENSTAEt>T: Fibromyoma oj cpididymis. - Surg. Gynec. e Obstct., vol. 37, 361, 1923. LwiNC: Neoplastic Discases. - S:mnders Comp., Filadelfia, 1928. FISCHER: Eitz Myo-adenofibrom dcs Nebenhodens. - Centralbl. f. Allg. Path. u. P:Jth. Anat., Bel. 54, 321, 1932. [·RITZLER: Zur Kenntnis der Tumoren des Samenstrangcs, der Scheidenhaute und des Ncbcnhodens.- Zcit. f. Urol. Chir., pag. 271, 1925. GAROFALO: Diagnosi prcco,-e e schcmattca dei tumori del testicolo. - Atti Soc. !tal. Urol., 1937· G101t\ : Tumori maligni primitivi del testicolo. - T i p. cooperativa Pavia, 1923. GooDHt\RT e GAY: Mp.ofibroma of epid;dymts .wd cord. - London, Tr:ws. Path. Soc.,

31, 310, 1887 (citato da Mìlner e Gilbert). HI'RICOVRT J.: Deux u:iomiom::s de l'epididyme. - Rev. de MeJ., 5, 54· 1885. I ·h r-.MANN c GIBSON: Tumors of the epididymis, spermatic cord and testicular tunics. Archives of Surgery, n>l. 8", p:1gg. 100, 1924. KAREWSKJ : Be3trag zur f-.."wntniss del Ccschr.vulste del Scheidenhaut des hodens und d:!_( Samenstages. - Archiv. fur Klin. Chir., bd., 49, pag. 689, 11l94 (citato da Avoni). LLAMBIAS e BRANCHETro- BRit\N: Contribucion al estudto de los tumores ep-iteltalcs m:ziignos del epididimo. - :-,em:ln:l medic:a, vol. 38, n. 2, pag. 636, 1931. Mu.NER c G1LBERT: Unique case of bilatera/ Leiomyomata of epididymis. - Journai _ of Urology, vol. 42, n. 4. pag. 619, 1939. 0BERNDORFER: Tumoren des Ncbenhodens - in Henk:- Lubarsch , l:and VI. - Handbuch Jcr Allgcm. und. Spcz. Pathologie. PATEL e CIIHIER: Le.< tumcurs du cordvn spermatiquc. - Rcvuc de Chi r., 1909. RoMITJ Z.: Tumori del /t.micolo spermatico. - Arch. ltal. Urol., vol. j 0 , pag. 531. Rt.:Bt\SCHOW S. : Die sol•den GeJchtuulst~ des Nebtnhodens. - Zeitsch. f. Urolog!e, XX, 298 - 297' 1925. SAKAGUCHI y.: Ueber das adcnomyom dcs Nebcnhodens . - Fr:lnkfurt - Zttchr. f. Path., 18, 379, 1916. ~COTTI- Dv C LAS R. : Contributo alla conoscenza dei tumori primitivi dell'epididimo. Bollct. delle spcci:~l ità Med. Chirurg., vol. 4", pag. 244-256, 1930. SP;Vt\CK A. R.: Lciom yOma of cp1d·dymù. - Journ:-al of Urolo~;,ry, 34, 122, 1935. STOUT A. P.: Conditions oj Epididymis sitnu/r..ting carcinoma. - Prcc. New York P:nh. Soc.. vol. 17, 129, 1917. T~:RILLO:-< O. : Des fibromyomcs de /'cpididyme. - Cong:ès. Frane. de Chir., I, 582, r886.. THOMSO:-<-WALKER: Ca.•e oj myosarcoma of epididymis.- Proc. Roy. Soc. Med. (Sez. Urol.), 16, 31, 1922-1923. WILTBOLz: U(·bcr Lipome des Nebcnl1odcns. - Zcit. f. Urol. bd., 8, pag. 453, 1914·


DIREZIONE DI SANITA' MILITARE DELLA DIFESA TERRITORIALE DI MILANO l)ìrcwm~: maggiore generale m ed ico prof. CRr.Esnso Gozz r.

GLI INSEGNAMENTI DI UNA EPIDEMIA DI SCARLATTINA Dott. L~:rcr flu. t.O)o"t, souotcncmc medico alla Scuola Mil itar<' di Mii:lno (" Osare c durare »)

Se lo studio di una epidemia è tanto più interessante c fecondo di risu!tati, quanto più vasto è il suo focolaio di diffusione, tuttavia credo che sia degna di esser resa nota anche un'epidemia di scarlattina che si è svolta sul finire dell'anno 1940 entro le mura della Scuola Militare di Milano. E c.iò per parecchie ragioni: 1° - l 'ambiente collegiale, per cui gli allievi sono tra loro a contatto per l'intero giorno, non disponendo che di poche ore di libera uscita ne1 pomeriggi del giovedì e della domen ica; 2 ° - il numero degli allievi, da una parte non troppo elevato per p oter proficuamente condurre indagini epidemiologiche e ·visite co!lettive e d'altra parte sufficiente per poter trarre risultati attend ibili dalle nostre osservazioni; 3o - l'ambiente militare, che, col suo ordine e la sua disciplina, avendo noi la piena comprensione del Comando, ha agevolato la nostra opera e particolarmente l'attuazione di recenti profilassi medicamentose, senza le guaii forse avremmo :dovuto ricorrere all'estrema ed in questi tempi particolarmente grave decisione di chiudere la Scuola. SvoLGIMENTO nELL'EPIDEMIA.

Il battaglione allievi ha una forza effettiva di 305 uomini di età liceale. Esso è su tre compagnie, la cui numerazione corrisponde a quella dell'analogo corso di liceo classico o scientifico; gli allievi che frequentano il 4o liceo scientifico sono effettivi alla 3~ compagnia. La forza del battag lione è così divisa: 1" compagnia - 136 uomini, 2"" compagnia - 103 uommt, 3"' compagnia - 66 uomini. L e camerate degl i allievi sono distribuite attorno ad un corridoio a forma di diapason, situato al primo piano del!a caserma Teullié. Precisamente le camerate della 3"' compagnia guardano sul manico e sul tratto intercalare destro, quella della 2'' sulla br:1nca destra, quella della 1" sul tratto intercalare e sulla branca sinistra. Le camerate della I a compagnia sono I I e rispondono ai numeri 52, 59, 6o, 63, 64, (}s, 66, 67, 68, 69, 70.


444

,n fase - Il 27 ottobre, cioè 6 giorni dopo l'inizio dell'anno scolastico, venne ricoverato in infermeria l'ali. Me. (r ), della r" compagnia, per una leggera tonsillite catarrale, ao:.: ompagrb ta da modesto rialzo termico (37,5"). Al secondo gio1 no dj degenza comparve all'addome un esantema mo1to scarso di colorito roseo pallido, a c-hiazze non rilevate, del diametro c!i circa 3 mm., a contorni irregolari, in qualche punto confluenti tra loro. Dopo 2 giorni l'esantema, che non si era diffuso ad altre regioni del corpo, si estinse c così pure l'angina e lo stato subfebbrile, che aveva raggiunto un massimo di 37,8" la sera del secondo giorno. L'al1ievo, che fu curato con aspirina, gargarismi cd un purgante saline, fu dimesso guarito il giorno 2R ottobre e si ritenne che l'esantema così atipico fosse dovuto ad un fatto tossico di origine intestinale. 2 A fase - Nei giorni dal 7 al 15 novembre ammalarono di scarlattina, presentandone il quadro class.:co (angina, febbre, esantema), 8 a1lievi della 1' compagnia. Di essi une, Gi. (2), ammalò a casa, cEscncosi ritirato dalla Scuola, mentre gli altri 7 vennero ricoverati in infermeria ai primi sintomi morbosi e poi all'mpeualc. Si provvide subito ad una accurata disinfezicne dei loro letti ed effetti pcrwnal i, all'isolamento della 1& compagnia dalle altre c ad una dis;nfczionc generale dei local,i della Scuola (camerate, aule èi studio, aule di Jcz:one, servizi, mensa, spaccio, sala barbiere etc.), e si iniziarono ind:1gin1i per scoprire ~ a fonte del contagio. Dopo la diagnosi del sesto ca~o di questo episodio, il nostro pensiero corse all'a Il. Me. ( 1), che era stato ricoverato il mese precedente all'infermeria ed i sintomi presentati dal quale, per qu>1nto attenuati ed atipici, potevano deporre per l'infcz)one scar! attino~a . Visitato infatti il 13 novembre, gli venne riscontrata al viso, al collo, agli arti superiori, al torace ed ali 'addome, una desquamazione a piccole lamcUe, quasi f'ltrfuracea, che vista da 5 medici fu concordemente ritenuta di natura scarlattinosJ. L'allievo venne subito isolato, si continuarono le misure già prese, si instituirono visi te collettive a giorni alterni (esame delle fauci, cute, temperatura), si istruirono gli allievi sui primi sintomi della malattiJ, invitandoli a consultare il mcdtco al min;mo apparire di questi e dopo a~tri due casi, comp:mi il r 4 ed il 15 novembre, ci fu un periodo di calma nello svolgersi dell'epid emia. 3a fase - NonostJnte che insistessimo nelle misure profilattiche sovra esposte, il 26 novembre si ebbe un riaccendersi deli'ep· demia e da quel giorno a11 '8 dicembre si ebbero 7 casi, tutti provenienti dalla r• compagnia. Durante una visita collettiva, il 3 dicembre, venne rivolta l'attenzione all'ali. Pe. (u), nella cui storia non esisteva l'Jnamncstico di pregressa scar1.1 ttina e che presentava una desc1uamazione a lamelle piuttosto grosse, estesa [!] le p:1rti laterali dell 'addome. Benchè l'allievo affermasse di non aver avuto nei g-iorni precedenti, nemmeno attenuato, alcuno dei sintomi di scar~at­ tina, su.i quali c.ra Sl:.lto istruito, tuttaviJ anche in questo caso il parere di -5


445 medici fu concorde nel ritenere la desquamazione dovuta all'infezione scarla ttinosa e non si esitò ad invi are l'allievo al reparto infettiv.i dell'ospedale, dove convisse con i woi camerati ammalati, senza contrarre la malattia. Però non ritenemmo che l 'isolamento di questo allievo, che, come vedremo innanzi, deve essere considerato come ponte di congiunzione tra la 2" e la 3' fase, fosse sufficiente per estinguere l'epid<:mia, per cui pensammo di attuare nuove norme profilattiche sottopon endo gli allie"1i ddla ra compagnia, con le modalità che poi esporremo, all'azione di sostanze (sulfamidici, estratti placcntari), che qualche recente tentativo preconizza capaci d1i prevenire l'insorgere dell'infezione !"carlattinosa. 4"' fase - Il 12 dicembre ammalò l'ali. To. (18) della 2• compagnia, che fino allora era stata yergine all'infezione. Per questo la mattina del 15 dicembre si provvide a trattare con 3 cc. di Fen - Pla nmi gli allievi della 2 '· e 3• compagnia. ) fa.se - Durante la breve licenza natalizia (5 giorni), il 22 d~cembre ammalò l'all. Ro. (19), della Ia compagnia, e venne ricoverato all'ospedale militare di Trieste. E' fuor di dubbio che la fonte del contagio si deve ricercare nell 'aH. Me. (x), che ammalò 6 giorni dopo il suo ingresso alla Scuola e contrasse quindi l'infezione nel mondo :1 questa esterno. La sua malattia, decorsa molto mite ed atipica (esantema localizzato all'a<l'dome, con maggior tendenza al tipo morbìlliforme), non fu sufficientemente valutata. Rientrato in compagn~ a contagiò gJ:i 8 allievi della 2"' fase, la quale infatti ha inizio circa IO giorni dopo il suo ingresso in compagnia. Dopo il suo isolamento, avvenuto il giorno 13 novembre, ~i ebbero gli vltimi 2 casi della 2• fase, rispettivamente il giorno 14 e 15, ai quali successe un periodo di respiro, così che si pensò che coll'isolamento ~della sorgente del contagio e con le misu·re pro:filattiche fino allora prese, tutto fosse cessato. Ma ecco verso la fine di novembre ed il principio di dicembre un riaccendersi dell'epidemia. I primi casi di questa 3a fase appartenevano proprio al!e camerate 63 e 64, nelle quali si ebbero i due ultimi casi ::ielb fase prece-dente. Il 3 dicembre venne isolato in piena desquamazione l'all. Pe (12), appartenente alla camerata 63. Ora, a prescindere dal fatto che la desquamazione deponeva nettamente per una scarlattina e dal fatto, non però di valore assoluto, che poi con\(ivendo in ospedale con gli altri scarlattinosi l'allievo non ammalasse, anche la coincidenza che alle stesse camerate appartenessero gfi ultimi casi della 2& fase, i primi della 3" e l 'allievo i n parola, ci fece ritenere che quest'ultimo avesse sofferto di una forma molto leggera di scarlattina, passata completamente inavvertita, cbè infatti minuziosamente e ripetutamente interrogato affermò categoricamente di non aver


N.

Et!'!

Cognome e nome

·a"'

l Inizio della

anni

e.c

Fare della epidemia

"'$=:

t;;_

malania

Me. Edoardo

16

21-1 0

2

Gi. Fc:rrucc;o Bu. Bernardo Ca. Fcliciano Ro. Ugo D. N. Carlo . L i. Luigi Gh i. Renato' . D'A. Giacomo

16

7-11

16 - 15

':'- 11

15

~ - ll

15

11-11

H

H - 11

3 4

5 6 7

8 (J

ll

Ma. Luciano

12

13

P e. Orcsre

I .. - l l

26- l l

.

. .

J.'i

1-l:

Fi. Pietro . . . . . . . . · · ·

J<i 16

r-12

J6

4-1:!

. . . .

. .

.

.

.

. . . . . . . .

. .

14

4-12

16

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

16

f -1 2

17

Che. Carlo . . . . . . . . . .

1.;

18 l9

l l

T o. Vince nzo

lk

Bruno

·

- ·

•• ..

I"

,

+ ·t l·

ll , . , ! · · l · '+' l· · l · l +

l l

l .. , .. l .. ~ + l . · l+ ,

f-~~

l l l l 2~

J

!'!-12

Fu. Ant~nio . Gu. Ennco .

15

. l++

-

15

.

+

t

l

. . . . . . . . .

. . . Sco. Alberto . . .

14

l'

l

. Ma. Enrico .

l~-ll

16

l

;;l

2-11

]l)

'

Ht

t•

l"

~

d~lla camer:lta

59 160 l G3 ,6•1·1li5,66 ,67 1(8 ,69 1

52 l

i3

u 1

Numero

P'

~o

J

l

1

lf.

.12-1 2

L:__ l

4"

l ·l·

-1 2

l l

!"

t•

-

·

J

·-·

·---

·

.

1 · . . .

·

·

·

·

.

.

.

.

.

.

"'

+ :

·

l+

J

1

. J. I+ . .

l ~ llj l ! llll l · l · l ·l · l · l · l ·l ·l+ l J

~

0\


447 sofferto il minimo disturbo i giorni precedenti e di non aver notato alclUla modificazione della propria cute. Stando così le cose è logico dedurre che, dato il lasso di tempo (n giorni) intercorso tra la 2~ e la 3a fase, il precocissimo isolamento degli ultùmi casi della 2• fase e le norme profilattiche prese, sia stato proprio l'aH. Pe. che vivendo 1n compagnia abbia contagiato i casi inizia~i della 3' fase, venendo così a fu.n gere da ponte di congiunzione tra queste due fasi deldel!' epidemia. Vedendo continuare lo stillicidio di colpiti dal male ed avendo notato l'importanza dei casi anormali e lievissimi, così da pensare che qualche altro ne esistesse che a noi fosse sfuggito, ritenemmo che le comun.i norme profilattiche (isolamento e disinfezione) fino allora scrupolosamente seguite non fossero sufficienti a stroncare l'epidemia, per cui decidemmo di tentare la profilassi antiscarlattinosa con sulfamidici e con es.tratti placentari. Iniziate così queste profilassi a tutta la la compagnia il giorno 9 dicembre, non notammo più alcllll caso a carico di questa; fa ecceZiione solo ì'all. Ro. (19) che ammalò il giorno 22 durante la breve licenza natalizia. Egli dormiva in camerata fianco a fianco all'all. Che. (17), cioè all\ùtimo caso della 3' fase. La Ia compagnia dunque, finora l'unica colpita e falcidiata da ben 17 casi, dopo l'injzio del trattamento profilattico non presentò più alcun malato se si fa eccezione di quest'ultimo serotino caso. Il giorno 12 dicembre la 2' compagnia, fino allora vergine, fu colpitd nella persona .dell'ali. To. (18), per cui si passò prontamente alla profilassi placentare della 2a e 3" compagnia e si ebbe una pronta estinzione della epidemia, che dalla r• compagnia tendeva a dilagare alle altre due. lliguardo all'andamento generale dell'epidemia, dobbiamo dire che il così detto genio epidemico ha dato a quest'ulbima la seguente fisionomia: 1° - malattia fondamentale di lieve o tutt'al più di media gravità, come in genere tende a presentarsi oggi la scarlattina delle città. Infatti il rialzo termico non· ha superato i 39° ed è cessato in 3 o 4 gli orni; 2° - scarse e lievi complicanze (1 ittero fugace, I reumatismo a crisi subentranti, I nefrite); 3o - relativa frequenza di casi ad andamento CPnomalo o mitissimo: a) All. Me. ( 1): forma lievissima, es.antema localizzato ed atipico, tanto che la sua malattia fu riconosciuta soltanto in piena desquamazione. b) All. Pe. (13): isolato in piena desquamazione durante una visita collettiva. Egli ha subito in piedi la malattia, e data la sua intelligenza e conoscenza desi sintomi, si deve pensare che rappresenti uno di quei r:uissirni casi atipici sine exanthemate, siue febre et sine angina o che almeno, se qualcuno di questi sintomi si è presentato, deve essere stato così li.eve e fugace da sfuggire completamente.


.....

"

E

...., :j'

.~l

......

..""'

"'.:.

Jl 4.

.-E"• ..

..

~

~

o

, ...

::I

.. 4.

"''

----..


4

~li

~ ~

...,.

~l!

~

.

,.

";\ ..... .c.

v,li c

..

..,.

..

-- Gzorna/~ di mt:dzcina militar~.

E

ci.!

v

..

c o r

a -

449

E

"'

o M

;::(

..E

..e

"

;;:;

,;

~

.:..

~

~ .___s. ,__

-:~

t

ll

o

~

"'

.L

":!

o .ò

...

.. .

i .!c

.!

-.;~

....

..E

oj

..

o•

c:

.Il

~

'j j ;G

' i l

l

l

l

l

~· ·~ ... .., o ....

·(

.L

..... "'

o

.

o

..

o

..... -o-.....

...

-o

...

~

r--

·-- . -- - -.- . ----.

....


c) Ali. Ma. (1 1): forma sine febre et sine angina. Venne G.solato durante una visita collettiva perchè presentava gli inizi di un tipico esantema scarlattinoso generalizzato. L'instaurarsi 1in questo caso di una complicanza renale è un 'altra conferma del fatto codificato da Jemma che le forme di 5carlattina a sintomatologia rudimentale possono dare le stesse complicanze che le gravi e in particolar modo la nefrite. Infatti ammalatosi il 1" dicembre, Je sue unine presentarono un tenue velo di albumina i giorni 3 e 4· Il giorno 6 l'esame delle urine ha dato il seguente reperto: reazione acida; albumina 1 "lo o; sedimento: qualche leucocito, cilindri j.alini, jalino- granulosi e granulosi, un cilindro epiteliale, parecchi cilindroidi, rarissime celiule di sfaldamento delle ultime vie, cristalli di ossalato. Il mattino del 7, !"esame del sangue eviden:tJiò una leucoci tosi _ neutr~osinofila ~.Io.ooo). L'albuminuria si mantenne costante fino al giorno 9, allorchè il p. fu trasferito dalla camera di isolamento dell 'infermeria all'ospedale, dove l'albuminuria scomparve in pochi giorni . Ritornato alla Scuola, l'albummuria comparve nuovamente (r•foo il giorno 27) e la pressione sanguigna, che era uo/65 il giorno 6, salì a I25/8o il giorno 28. L'allievo venne tenuto a riposo e a dieta opportuna e l'albuminuria diminuì man mano per scomparire definitivamente il giorno 7 gennaio. L'evenienza di questi casi anomali e mitissimi mette il medico in serio imbarazzo (e in questo stato ci trovammo 15 giorni dopo il finire dell'epidemia a causa di un esantema arsenicale), se non sovviene il criterio epidemiologico. Purtroppo questo è mancato proprio nel caso iniziale dell'epidemia [ali. Me. (r)J. Ctò che a noi preme far risaltare è, come si può desumere da quanto è stato esposto sullo svolgimento dell'epidemia, la grande importanza. che questi casi hanno nella diffusione del contagio e la necessità per .il medico 'tJj una collettivrità di averli sempre presenti e di scoprirli mediante le visite collettive per poterli isolare precocemente. PROF ILASSI MEDICAMENTOSA DELLA SCARLAITINA.

La profilassi sul/amidica. -

Nel 1935 Domagk scoprì };efficacia profilattica e terapeutica della sulfanilamide (Prontosil) nel! 'infezione streptococcica spenimentale del topo ed in seguito la pratica clinica dimostrò la sua efficacia nd!e infezioni streptoc<Xciche umane. Era quindi logicp sperimentare questo farmaco nella terapia (vedi i lavori di Fornara e di Casassa) c profilassi della infezione scarlattinosa. Infatti Loeffier per primo e poi una numerosa s:chiera di ricercatori avevano messo in evidenza la presenza dello streptococco nell'organi smo e nei liquidi org:mici degli scarlattlinosi, tanto che alcuni AA. (Baginski, Clien, Habés, Soerensen, Kurt, D'Espine, Closs, Mosser, Gabritscbewsky, Schlcisner, Tunnicliff, Dick, etc.) ritennero questo germe come l'agente etiologico della scarlattina, mentre altri AA. (Loeffier, Heubner, Bardt, Freuden-

l


451 berg, Fraenckel, Dqpter, Dutot, Klimenko, Schick, v. P.irquet, Comba, Giarré, etc.) lo ritennero soltanto responsabile delle complicanze, venendo esso a fungere da germe di sortita rispetto ad un virus filtrante ignoto. l>er quanto è a mia conoscenza, i tentativi di profilassi antiscarlattinosa con sulfamidici finora eseguiti hanno sortito esito favorevole. Svenné (1937) somministrò tre compresse pro die di prontosil rosso ai 120 allievi di un collegio, in cui era scoppiata un 'epidemia che colpì 12 soggetti. Iniziata la profilassi, ammalaroro 5 alliievi il primo giorno, 2 il secondo e poi l'epidemia si spense. Sako, Dwan e Platou (1937-38) poterono seguire una singolare piccola epidemia scoppiata tra I 1 ragazzi cantori inglesi, che viaggiavano in America. Di questi uno ammalò di scarlattina. Gli altri IO furono prontamente trattati con un'iniezione di 20 cc. di siero di convalescente. Mentre 5, non trattati ulteriormente, contrassero la malattia, gli altri 5, che ricevettero una profilassi addizionale sulfamidica, non ammalarono. Gli stessi AA. somministrarono sulfamidici a 6o altri individui esposti al contagio scarlattinaso, con risultati invero molto brillanti perchè non si ebbe alcun caso di malattia. Però gli AA. non si sentono di raccomandare i sulfamidici nella corrente profilassi antJiscarlattinosa, e perchè il numero dei casi finora trattati è troppo esiguo e perchè non sono ancora completamente conosciuti questi farmaci nel modo d'azione, dosaggio ed effetti tossici. Minghini (aprile 1938) seguì una epidemia di 21 casi nell'Istituto profilattico di Barbiano (Bologna), ospitante 90 bambini d'ambo i sessi dai 9 ai 14 anni. Essa somministrò sistematicamente per 8-12 giorni alcuni preparati sulfamidici (Derganil, Streptosil, Rubiazol) per os e per iniezione, in quantità variabile secondo l'intensità della reazione di Dick presentata dai soggetti. Dei bambirui così trattati, soltanto uno, a Dick intensamente positiva, ammalò di una forma singolarmente mite, 2 giorni dopo l'inizio della profilassi. Jewell (1940) notò l'efficacia profilattica della sulfanilamide nei componenti di :famiglie, in cui era scoppiato qualche caw di scarlattina.

La profilassi placetttare. - Nel 1924 Doulizky di Mosca aveva proposto di servirsi nella profilassi antimorbìllosa del sangue di cordone ombellicale, facile ad aversi, in sostin1zione del sangue di adulto, il cui siero ha, secondo Degkwitz, la proprietà di impedire l'insorgere del morbillo in bambini contagiati. I primi tentativi in questo senso sono stati praticati, pressochè contemporaneamente e con reciproca ignoranza, da Salazar de Souza (1929-1932) a Lisbona e dallo stesso Douli zky a Mosca (193 I-I 93~). Entrambi gli AA. notarono che i! sangue placentare od il suo siero proteggevano in una forte percentuale dall'infezione morbillosa i bambini esposti al contagio, mentre quelli, che, avendo prima ricevuto questo trattamento, <adevano poi malati, presentavano un prolungamento dd tempo di incu~


452 bazione ed una attenuazione della malattia. In base alle ricerche di Finkelstein, che evidenziarono la presenza di anticorpi antimorbillosi nel sangue del cordone ombelicale, si pensò che la emo- e siero-profilas&i placentare del morbillo, analogamente a quella con siero di convalescente o di adulto, fosse da riportarsi ad un f~omeno immunitario passivo specifico. Nonostante .un tentativo di Accordini ad Udine (1932), che sortl effetti completamente opposti a quelli dei due AA., russo e portoghese, il Salazar comunicò nel 1936 i favorevoli risultati di nuovi esperimenti e stabilì che la durata dell'immunità antimorbillosa conf~rita dal sangue placentare si aggirava attorno ai due mesi. Nel 1933 C. F . Mc. Kahn e F. T . Chu d~ Boston, avendo presente l 'immunità posseduta dai neonati verso il morbillo, arguirono che nella placenta potessero essere contenute sostanze ad azione immunitaria antimorbillosa. Conoscen.do poi l'importanza delle globuline nei fenomeni immunitari, estrassero con un particolare procechimento le globuline placentari e le esperimentarono con esito favorevole nella profilassi antimorbillosa. In seguito Mc. Kahn e Coll. ottennero da questi estratti risultati superioni a quelli dati dai sieri di convalescente e di adulto. Nel 1938 Felsenfeld, in Cecoslovacchia, potè constatare l'efficacia di questo metodo non solo nella profilassi del morbillo, ma anche nella sua terapia, nonchè nella profilassi e terapia della scarlattina. Già infatti Toomey e August (1929) notarono !a capacità del siero piacentare di estinguere l'esantema scarlattinoso; fatto questo ribadito da Terner e Goldhauer (1933) per il sangue e gk estratti placentari, e da Berendes per il siero placentare di vacca. Attualmente si cerca di spiegare questi fenomeni supponendo che « esista una sostanz-a placentare, di natura proteica, che agendo da antigene non specifico, conferisca una immunità transitoria non specifica antimorbillosa nei soggetti trattati con sangue (siero) placent;tre o con estratti (globuline) placentari » (Cislaghi). Recentemente G. Petragnani ha preparato un estratto fenolico di placenta umana (Fen-Pla), con un metodo personale già usato dall'A. per la estrazione di partigeni dai bacilli tubercolari e da altri materiali organici. Il Fen-Pla, addizionato di 100 partii di soluzione fisiologica, nella quale si disperde a costituire una fine sospensione fioccosa, viene confezionato in fiale da 5 cc. e per ora è stato distribuito solo alle Prefetture del Regno, a scopo sperimentale, per gli enti sanitari provinciali e comunali. Secondo la istruzione annessa, che è ancora da considerarsi provvjsoria, se ne fa una iniezione sottocutanea di cc. 2,5-5 negli individui, che, esposti al contagio morbìlloso o scarlattinoso, ne vengono poi allontanati. A quelli che nimangono nell'ambiente infetto, la stessa iniezione va ripetuta ogni settimana, fino ad estinzione della sorgente infettiva. Secondo l'A., il Fen-Pla rappresenta un attivatore generico dei processi difensivi dell'organismo e non con-

••


453 ferisce alcuna immunità specifica, tanto che sono in corso stll;di sulla sua azione protettiva yerso la poliomielite anteriore acuta, la parotite epidemica, l~ dissenteria bacillare e viene consigliata la sua associazione alla vaccinoterapia specifica della tubercolosi. In base ad alcune di queste conoscenze bibliografiche e incoraggiati da qualche buon risultato, finora ottenuto nelle scuole elementari di Milano dal dr. Castoldi (comunicazione verbale), noi abbiamo attuato, col consenso dei nostri Superiori, queste profilassi medicamentose. Inizialmente, essendo l'epidemia a carico escl~ivo della 1~ compagnia, lé't profilassi è stata eseguita soltanto a questa e precisamente, in base al materiale a nostra disposizione, è stata così distribuita : I 0 - a 44 allievi furono somministrati, dal 9 al 16 dicembre, I4 gr. di Streptosil-Tiazolo, nella dose di 2 compresse dopo ogni pasto principale nei primi 6 giorni e di I negli ultinù 2; 2 ° - a 56 allievi furono praticate 2 iniezioni. endomuscolari di 3 cc. ciascuna di Fen-Pla, rispettivamente il 9 e il I4 dicembre; 3• - a 19 allievi furono somministrati, dal 9 all'u d•cembre, 5 gr. di Streptosil-Tiazolo, nella dose di 2 compresse dopo ogni pasto principale, e nel pomeriggio del giorno II, sospeso il trattamento sulfam.idiço, venne praticata una iniezione di 3 cc. di Fen-Pla. Gli allievi sottoposti ai tre diversi trattamenti furono scelti a caso, con uniforme distribuzione nelle I I camerate. Il risultato fu ottimo: l'epidemia cessò alla 1 3 compagnia, finora falcidiata da ben 17 casi. Fa eccezione il caso tardivo dell'aH. Ro. (19), appartenente al 3" gruppo (trattamento misto). E' interessante ricordare che egli ammalò il 22 dicembre, cioè I4 giorni dopo l'inizio della malattia dell'aH. Che. (I7), suo stretto vicino di letto. Da ciò è logico desumere che il tempo di incubazione è stato notevolmente superiore a quello normale, fatto questo analogo a quanto hanno notato Doulizky e Salazar de Souza nella profilassi placentare antimorbillosa. Sconfinata il I l dicembre l'infezione dalla I~ alla 2"' compagnia, si praticò, il mattino del 15 dicembre, una iniezione di 3 cc. di Fen-Pla a tutti gli allievi della 2" e 3" compagnia. Anche gui il risultato fu. ottimo perchè ! 'epidemia cessò. Non è nostro intendimento commentare i risultati conseguiti. Vogliamo soltanto segnalarli, perchè, unitamente agli scarsi tentativi finora eseguiti, ci sembrano incoraggiare l'esperimento su: più vasta scala delle profilassi sulfamidica e placentare della scarlattina. Altro scopo .di guesta nota è di ribadire l'importanza dci casi anomali e mitissimi di malattia nella diffusione del contagio.


454 Saremo contenti se così potremo contribuire ad evitare ai colleghi, che si trovçranno irt circostanze simili alle nostre, i giorni veramente ansiosi, che noi, c per affetto verso gli allievi e per le responsabilità che ci incombevano. abbiamo passato. RIASSUNTO. L'A. espone lo ~volgimento di una epidemia di scarlattina (19 casi), che ha avuto occasione di seguire sul finire dell'anno 1940 alla Scuola Militare di Milano, e cerca di ricostruire con criterio epidemiologico il susseguirsi delle sue varie fasi, facendo risalt:~re l'importanza che i casi ad :~ndamento mitissimo ed anom:~lo assumono nella diffusione dd contagio. Riporta poi gli incorngg i:wti risult:lti ùelle profilassi medicnmentcse (sulfamidica e placentare) atru:lte.

BIBLIOGRAFIA. P.J;kTAKELLI E.: Tmttato di igiene. - Treves ed., Milano, 1938. C-\SASSA A.: Indicazione dci sulfamidici in alcune forme jnfettive. Gazz. San., 1+ 1 I , 941. C ISLAGHt F.: La profilassi antimorbillos.z mediante san guc placcntqre cd esn·atti (glo buline) plact:ntari. - La Pediatria, 46, 253, 1938. 0ECNIG1 M.: La scarlttttma. In « Trattato di Igiene" di O. Casagrandi. - U.T.E.T. cd., Torino, 1932. FoRNARA P.: La terapia sul/amidica nella pt·atica pcdiatrica. - Gazz. Med. Ira!., 99· 376, ' 940. JEMMA R.: Malat~ie uanJcmatiG"hc. - Tratt. !tal. Med. In t. I. B. l., vol. I, pag. 259, Mil:mo, 1931. )I:.WELL L. E.: The Usc of Sulfmdanudc os Profhylaris [or Scarlct Fever. - J.A.M .A., l 1 4' 1 4 78, 1 940. 1vhNGHINI M.: Nota preventiva int0n1o a un t:.~perimcnto di profilassi medicamenrosa con sulfamidlci durante un'epidemia dì ;carlattina. - Gazz. San., 12, 128, '939· MuGGIA A.: La etiologia delle malattie esantematiche dell'infanzia. - Relazione al II Congresso nazionale di Microbiologia, Milano, marzo 1930. h :RAGALLO I.: Gli estratti placentari nell'immuno-profi/as.si c immuno-~rapia del m orbillo. - Boli. Ist. Sieroter. Mil., IQ, 77. 1940. PIETRA G.: Importan za sociale ed economica delle epidem:e. In « Trattato di Tgiene,. di O. Casagrnndi. - U.T.E.T. ed., T orino, 1932. s.~l\0 w.. ()WAN P. F. e Pt..nou E. S.: Sulfanilamidc an d Serum in the Tt"catment an d Prophylaxis of Scarlet Fevc>·. - J.A.M.A., IIT, 995· 1938. NoTiziARIO DELL'AMMINISTRAZIONE SANITARIA DEL REGNO: anno III, n. I, gennaio-aprii(' 1940 (vedi qu i notizie sul F en-Pia-Petragnani).

Il mio sentito ringraziamento al r• capitano med. dr. Gian Dome nico lntrozzi, dirigente il scrviz.io sanitario della Scuola Militare. Ringrazio pure il maggiore mcd . dr. prof. Carmelo Patané, igienista della Direzione di Sanità della difesa; il dr. Franco Castaldi, capo della Divisione Profilassi dell'Ufficio d'Ig-iene e Sanità dd Comune di Milano ; i drr. de Angeli, che ci hanno gr~ltuitamente fornito lo Strcptosil- Tiazolo .

••


CONFERENZE E DIMOSTRAZIONI CUNICHE NEGLI OSPEDAU MILITARI ELENCO DEl SOMMARI DEGLI ARGOMENTI TRA"fT liTI .

(Dai vabali pt"rt' l"nmi al/11 Dirc:ÌOTIC gcTI~tllc di Sanità militar~ nd 11111ggio

1()-fl -Xl X)

BERAT (Centro ospedaliero av:mzato). Tenente medico prof. FEucE VtsALLI: Alcune

considerazioni sui criteri di trattameuto dei feriti cranio· cerebrali m guerra. La neurcrchirurgia è governata d,1 norme fondamentali e da alcune pkcole auen· zioni chirurgiche; sia le une come le altre hanno grande importanza. x• - L'infezione nelle ferite cranio-cerebrali è una complicazione molto temibile per la facilità con cui si infettano le meningi. A questo proposito devo ricordare, non ~olo spesso l'inutilità, ma anche i pericoli a cui espone l'impiego del drenaggio nelle ferite craniche con l;"erazione della dura madre. Infatti, in questi casi, si comprende facilmente come il drenaggio non risponda allo scopo, poichè ben presto insorge un edema cerebrale che chiude gl i spazi aracnoidei e tappa la brecci:l cranica. Non meno Jacile a comprendersi sono i pericoli del drenaggig. Certe infezioni, le quali potrebbero r:solversi con sole risorse dell'organismo o con l'aiuto di un trattamento medico, si a ggravano dopo l'impiego del drenaggio, perchè questo espone l'encefalo alle influenze esterne e quindi alle infezioni secondarie. 2 " - Le emorragie operatorie, molto temute in altri tempi, sono oggi di facile· controllo, grazie ai mezzi di cui dispone il chirurgo (aspiratore, clettr<rco:~gubtore, clips d'argento, cera, ecc.). In mancanza dei suddetti mezzi di emostasi anche il chirurgo più provato potrebbe trovarsi nella impossibilità di dominare un'emorragia cerebrale. 3" - Ogni intervento neurochirurgico deve essere preceduto oltre che da un attento ~same neurologico in collaborazione cotl altre specialità (esame oculare, esame otorincr laringoiatrico), anche da un accurato <!fame radiografico. Senza una completa indagine -otorincroftalmcrneuro-radiologica l'intcn·ento potrebbe riuscire molto laborioso ed anche in&uttuoso. 4" . Il chirurgo che si accinge ad un intervento sul cervello deve conoscere le varie reazioni dell'encefalo di fronte ai traumi accidentali ed operatori. I problemi da affrontare non sono soltanto chirurgici ma e sopratutto lìsiologici e fisiopatologici. Le alte:-azioni di alcune funzioni insorgono subito dopo il trauma, cd il loro perturbarncnto può essere temporaneo e definitivo; altre funzioni invece si alterano più tardi a distanza del trauma. Le alterazioni di alcune funzioni m no susc..:ttibili di regressione spontanea; ~!tre invece richiedono un intervento eh.- secondo i casi va eseguito precocemente o in un periodo tardim. Tutto questo complesso di indicazioni e contro-indicazioni oper atorie richiede nel chirurgo una profonda e lunga esperienza neurcrchirurgica. 5" - Tutti sanno che gli interventi sul cervello spesso richiedono un tempo relativamente lungo, perciò la condona del neurcrchirurgo no n deve essere influenzata da sollecitazioni, quale potrebbe essere l'atte~a di un ferito addominale acuto che reclama un intervento d'urgenza. 6• - L'assistenza post-operatoria dci feriti cranicrccrebrali deve essere continua ed è d elle più difficili. Ritengo che nei posti molto avanzati non esista nessuna di queste condizioni o quasi nessuna. D'altra parre penso che !n ncuro-chirurgia l'intervento condotto male arreca al ferito più dan no di una prudente e temporanea astensione. Nei posti invece di secondo sgombero potrebbero più facilmente essere create quelle condi?:ioni necessarie per condurre bene gli inten·enti. Sorge la domanda: quando e quali f e riti cranicrcerebrali possono essere smistati dal posto di primo sgombero a quello di


J

'

1-:.

secondo sgombero? Quanto ai periodo entro il quale può essere praticato l'intervento primario, il termine cambia da caso a caso. Il concetto dominante deve essere quello di praticare l'intervento il più precocemente possibile. Passando al quesito: Qual: sono i feriti che debbono essere smistati al più presto perchè abbisognevoli d'intervento chirurgico? E' lecito rispondere: quasi turri; e ciò perchè è difficile per un medico di un pooto molto avanzato decidere ~uUa indicazione o meno dell'intervento ed anche per~:hè la grande maggioranza dei feriti cranici o cranio-cerebrali va operata. l feriti cranici e cranio-cerebrali possono essere suddivisi in quattro grandi categorie: a) ferite d'arma da fuoco che interessano il piano osseo; spesso trattasì dì fratture :1 stampo con infossamento di schegge ossee. Per evitare, entro certi limiti, processi di osteo-miel ite ed epilessie tardive post-traumatiche, un'alta percentuale di questi casi dev'essere trattata con l'asportazione delle schegge os~ee infossate, con l'accurata toletta della ferita e con suture; b) iferite da arma da fuoco con vasta perdita di sostanza ossea e con importanti lacera.z ioni della dura m.adre. In questi feriti il pericolo d'insorgenza dell'ernia cere brale e la meningo-encefalite, che ne segue, comanda la sutura della dura madre. Nei casi in cui questa è im~sibile, si deve ricorrere ad un innesto di fascia lata; c) ferite con ritensioni di scheggi;~ o proiettile- nella cavità cranica. In questo gruppo di feriti le :ndicazioni variano da c.aso a caso; talvolta può anche essere non indicato l'intervenire. La sede del corpo estraneo, le funzioni interessate hanno molta parte nella decisione; à) ferite gravissime con gravi distruzioni di wstanza cerebrale. Questi feriti il più delle volte muoiono subito dopo o poche ore dopo il trauma. Dopo· aver insistito sui segventi tre punti; che i feriti di ordine neuro-chirurgico vanno operati in posti dove esistano le condizioni richieste; che l'intervento deve essere eseguito al più presto e che una notevole percentuale di feriti deve ~ere operata, resta da dire qualche parola sulla tr.asportabilid dei feriti cranio-cerebrali. Non riporto qui tutte le discussioni fatte sull'argomento, mi limito soltanto a ripetere il concetto che la maggior parte dei neuro-chirurgi ebbero ad affermare in più occasioni. Durante i primissimi giorni, quando ancora non esistono fatti di ipertensione e di encefalite, il ferito è trasportabile; più tardi le cose cambiano, per cui il ferito che tr<r vasi già al posto di secondo ~mbe~ro, dovrà qui sostare almeno una o due settimane. Più tardi ancora il fc;.ç~to potrà essere smistato negli ospedali territoriali dove sar ebbe necessario creare centri specializzati per raccogliere unicamente questi feriti. ~ì soltanto si avrebbero centri specializzati idonei a seguire il ferito nelle sue diverse fasi e si darebbe al chirurgo di secondo sgombero la possibilid di avere notizie sulla ulteriore evoluzione della ferita, ciò che potrebbe anche indurlo a mociificare i suoi criteri di trattamento. Prima di finire mi sia concesso dire poche parole sulle contro-indicazioni della puntura lombare praticata in un periodo precoce nei feriti cranio-cerebrali. Ancora oggi vien praticato, ,da alcuni, con relativa frequenza la puntura lombare nei feriti cran icr cerebrali. Ritengo però che questi colleghi non si siano mai chiesto il perchè praticano la puntura lombare. Certamente non a scopo diagnostico essendo ormai noto :1 tutti che alcune emorragie endocraniche possono non rilevarsi alla. puntura lombare; ma anche l'esistenza di un blocco a livello della grande cisterna può creare una dissociazione fra la pressione endocranica e quella <:ndorachidea. Altrettanto aleatoria è la puntura lombare a scopo terapeutico - ci riferiamo al pniodo precoce - . Crediamo çh.; nessun m~dico potrà illudersi di combattere u.no stato Ji ipertensione endocranica con la sottrazion ~ di dieci, quindici, venti cc. di liquor. l\·b b puntura lombare oltre ad avere al suo passivo l'incertezza dell'indagine diagnostica, r•uò essere in determinate condizioni part!colarm~nte pericolosa. Sono stati riferiti nu-


457 merosi. cas1, m cui la puntura lombare è stata seguita da morte immediata. Per alcuni di essi l'esito è stato provocato da strw.zamento del tronco cerebrale da parte dci coni di pressione, favoriti o determinati dalla puntura lombare. In altri casi, invece, la sot· trazione di liquor a mezzo della puntura lombar:: ha aggravato una emorragia endocranica in atto.

MESSINA. Maggiore medico prof. ViNCENZO BISCJEGLIE: Spunti sulla vitamina B. L 'O. passa in rapida ~intesi lo svolgimento delle ricerche sul complesso vìtaminìco B. Quindi, fermandosi sulla vitamina B o aneurina o tiamina, tratta brevemente della sua struttura chimica e della sua sintesi cd illustra il meccanismo d';;zione della vitanlina B. Passa quindi a trattare i processi morbosi dipendenti dalla carenza del fattore B (beri-beri) e più specialmente i disturbi connessi non con assoluta carenza, ma con uno stato di ipovitaminosi, qu nli quelli che è dato osservare durante lo stato gravidico, durante l'allattamento e l'infanzia, negli individui adulti (costipazioni, atonie intestina] i, coliti, nevritì, erpes zostcr etc.). T ermina mettendo in evidenza l'importanza che hanno nella patologia del nostro JY.lCSC i disturbi da ìpovìtamìnosi o precarenze.

/b. Capitano medico prof. MANLIO SINDONI: Dispepsie e gastriti. L'O., dopo avere rivolto parole di ammirazione per i colleghi che compiono il loro dovere su tutti i campi di battaglia, nota come le diagnosi dì « dispepsia li , « catarro gastrico », «gastrite >> sono frequentis$imc al confronto delle altre diagnosi. Riassume i concetti fondam !'ntali di tali sindromi, le difficoltà dingnostiche, le valutazioni degli esami sussidiari. Richiama l'attenzione sull'importanza di un abile interr ogatorio, sulla necessità di un esame clinico generale completo e particolare di tutto l'apparato digerente. Conclude con accenni alla terapia, alla prognosi c ai conseguenti provvedimenti medico legali.

NE'TTUNIA. T enente medico MARIO MoscHJNI: L'clio nella respimziane a preSStane superiore all'atmosfera e nella teraria delle malattie dei bronchi e della trachea con riduzione de/ lume delle sezioni.

L'O. tratta le caratteristiche fisico - chimiche dell'elio soffermandosi su quelle che

più

~no

interessare per la sua

app~ icazione

come componente di miscele gassos~

respiratone. Passa quindi a parlare delle diverse regioni, in Italia e all'estero, in cui si trova il gas dio ed accenna ai diversi metodi di estrazione. Nel l 'esporre poi gli usi del ga~ rife risce le esperienze americane per ottenere temrature che si avvicinano allo zero assoluto. pe Passando a parlare dell'uso dell'elio nelle miscele respiratorie, espone i vantaggi dell'impiego di queste miscele nel!:~ respirazione a prtssione gassosa superiore dell 'atmosferica e l'uso ter:~peutico nei casi di ostruzione della trachea, nell'asma ed ~n tutti 1 c:~si in cui v i è una riduzione della sezione del lume dell'nlbero respiratorio. TRIESTE. Capitano medico prof. MARC ELLO AcosnNJ: linfogmuulomatosi inguinall:" subacuta (malattia di Nicola! Favre e Duranti).

L'O. traendo occasione Ja due casi recentem?nte occorsigli press:> il reparto dermocdt.ico ddl'o:;p;dale militare, a local izznione linfoghiandolare inguinalc, di cu1


l'uno trasferirogli dal rcp:~rto chirurgia, ove era ~tato ricoverato, con diagnosi di l< li.nfoma >,, si intrattiene sull'affezione, tracciandone per rommi capi la storia e l'importanza nosologica da essa assunta nell'ultimo decennio in seguito sopratutto all'applicazione dcll'intradermore:Jl',ione di Frci e delle altre prove biologiche. Queste ultime h:1nno in fa tti permesso di poter connettere, con lo stesso virus della m:JI:Hlia di Nicolas Favre e Durand, buon numero di aifc7.ioni e sindromi nei riguar.Ji delle guaii regnava in parte un·a~soluta incertezza etioparo;gcnetica (sifiJoma ano-rettale di Fournicr, estiomene vuh·are, re ttiti, sindromi ano-retto-coliche, uretriti del tipo -di Waelsch, prostJtovescicoliri, orchiocpiditlimiti, flogosi acute e croniche dei genitali interni femm inili : :t !tre loc:1lizznioni a carico dell'apparato locomotore, nervoso, e degr1 ·OCchi di più rara evenienza fino ad oggi). Rileva l'interesse prcsl'ntato da uno dci suoi rasi in cuj le cieroreazioni di Wassermann c di Meinicke avev:-~no scrtito specificamente un risultato positivo, resosi n egativo poi dopo circa una ~ettimana, in analogia :1 quanto da altn è stato descritto anche jn seno alla XXXII Riun 1onc ~ 1 939) dcib Società Italiana d: Dermatolog ia e Sifilografìa sul tema di rela zione in argomento. P:nla da ultimo, <1 proposito àci!J terapia, degli ottimi 1 isultati ottenuti, persona lmente confermati, dall'uso dei rimedi sulfamidici nelle localizzazioni linfoghiandolari. TRIESTE. T enente medico AIIM<\NDO nEI Rossi: To11sillectomia.

!b. Magg iore medico prof. Su.vw PAL,\ZZI: mfzzi di fortuna.

fempia delle fraiture mascellari con

Vie ne eSfX)sta una tccnic:~ semplice per la terapia delle fratture mascellari con mezz'I di fortuna , carattcriz7.:1ta dall 'applin1zione di ferule costruite senza ausilio di labora· torio stomatotecnico. L'esposizione è stata illumata da 26 diapositive a colo ri, dimostranti i particola ri della tecnica, cd è stata completata dalla proiezione di un film cinematografico a colori, come dimostrazione della tecnica anestetica da applicarsi durante la riduzione delle fr:~tture.

·~ H


RASSEGNA DELLA STAMPA MEDICA LfBRI

E

RIVISTE.

CHIRURGIA GENERALE A.

Riflessioni sull'istogenesi del tessuto osseo alla luce dello studio dei ritardz di consolidamento osseo. - « La Presse Médicale », 1940.

CRETI N:

L'A., riferendosi alle osservazioni fatte ncilo studio dei ritardi di consolidamento o sseo, trae alcune conclusioni nei nguardi dell'istogcncsi del tessuto o~sco e dell'importanza dei muscoli per la vita delle ossa, C$primendo il parere che. contrariamente ad a ltre teorie, la formazione del tessuto osseo sia do\uto agli osteoblasti. L 'A., difatti, con ricerche istologiche, mediante tim colorazioni, non solo è riuscito ad approfondire le attuali conoscenze sugli osteoblasri, ma ha potuto indicarnc l'origine. Gli osteoblasti si distinguerebbero in due categorie: osteoblasti sprovvisti di centro d i rettivo e osreoblasti a nodo rosso provvisti di centro diretAivo. Gli osteoblasti sorovvisti di centro direttiv? :;ono meno resistenti c per un meccan ismo probabilmem~ fermentativo catalitico si fondono in una massa ·omogenea che h a le reazioni del fosforo e del calcio e che fa pane delle lamelle ossee, di cui rappresenta l'elemento fondamentale. Gli osteoblasti provvisti di centro direttivo presentano bastoncelli ramificati e flcs· suosi nel protoplasma e lunghi prolun~amenti con cui si fissano ai bordi Jclle lamelle ossee c sono predestinate a divenire le cellule ossc·e che regolano la vita della sostanza ossea nella quale wno incluse. Circa la loro origine, studi paralleli sui muscoli e sugli osteoblasti hanno condotto J·.L\.. ad ammettere una parentela tra gli elementi interfascicolari dei primi c gli osteoblasti. Gli elementi interfascicolari dci muscoli in vicinanza del periostio subirebbero una selezione ed una trasformazione per cui diverrebbero osteoblasti atti a fissare mate riali. Di questi, successiYamenre, alcuni più resistenti satebbero inclusi nella sostanz:~ cssea costituendo le c.ellule ossee; gli altri, invece, si fonderebbero formando la sostanza ossea. Secondo l'A. i muscoli non solo avrebbero una grande importanza ndl'istogenesi della sostanza ossea, ma anche il compito di nutrire lo scheletro e di Iihcrarlo del suo materiale di rifiuto. La stretta correlazione tra muscoli c tessuto mseo è dimostrata dal fatto che le loro lesioni e le loro malattie s'influenzano a vicenda. Si spiegano così l'edema dei muscoli nelle fratture e la prccocità ed impon:~nza delle lesioni muscolari nelle artriti o nelle oste iti pararticolari. specie tubercolari; come pure le alternioni ossee conseguenti alle degenerazioni muscobri. Questa funzione nutritiva ed escretrice dei muscoli nei riguardi delle ossa assume una part icolare importanza nelle fratture in c ui i muscoli, tra l'altro, hanno la funzione del riassorbimento del ferro emorragico che s i oppone alla calcificazione c, contemporane:tmcntc. di far pervenire il materiale costrut tivo all'osso fratturato. Ne consegue che se· le lesioni muscolari, concomitanti a quelle ossee, sono talmente gravi che si formano cicatrici estt'se o spcsfe o cicatrici in vicina n za ?ella loro inl>Crzione ossea, viene abolita la duplice funzione di apporto e di riassorbimento dei mu~coli lesi in maniera che la riparazione ossea è precaria o non avviene. I n conclusione, secondo l'A .. non è possibile ~epar:~re lo studio dell'osso da quello acl muscolo giacchè ((l'osso vale ciò che valgono i muscoli che lo nustriscono )> .

E. ZAFFIRO.


C. ANTONUCCI: Sul meccanismo di produzione delle modificazioni umorai; dopo t·esezioni gastriche. /m portanza della istamtna. - « Il Policlinico», 13 gennaio 1941. L'A., accennata alla « malattia post-opcratoria », che da qualche tempo ha richiamato l'interesse di numerosi ricercatori, espone alcune sue suggesùve ed originali considerazioni, studianc.lo in modo parùcolare le sindromi umorali degli operati per resezi.one gostrica. Divide in tre gruppi detti operati: l primi due gruppi, che per forruna sono in minima pcrcenruale, presentano rispettiv,lmente sintomatologia gravissima e con esito letale in seconda terza giornata, o un quadro morboso tumulruoso e sempre grave, mentre aJ terzo gruppo appartengono il maggior numero degli operati. In rutti questi si

trova ipocloremi:I ed iperazotcmia: queste alterazioni umorali rappresentano per molti studiosi la causa della gravità del quadro morboso. L'A., invece le riùene semplici esponenti di un altro fattore, che sta a capo d i tutto l'insieme sintomatico. L'Antonucci aveva potuto constatare che praticando sistematicamente lo svuotamento. gastrico nelle prime ore dopo l'intervento, la prognosi migliorava notevolmente. Mediante tale pratica aveva potuto pure accertare che il ristagno gastrico raggiunge nelle prime 24 ore dall'intervento ben soo- 1500 cc. di liquame nerastro, di odore acido nauseabondo. Esso risulta cosùruito da sangue, secreto gastrico, succo duodeno- digiunale. Secondo l'A. il riassorbìmento di questo liquido è causa di alterazioni negli organi de· putati al ricambio azotato e clorurato. Da questi concetti ne scaturì l'opportunità tcrapeutica del vuotamento gastrico, fatto con le necessarie cautele. Ma l' Antonucci, insieme ai suoi collaboratori, srudiarono il problema anche e sopratu tto daJ punto di vista strettamente scientifico. E così Zappalà con ricerche sperimentali nei conigli e nei cani potè stabilire la tossicità del liquido di ristagno ga~trico ed in questi animali furono riscontrate lesioni epatiche, renalì, cardiache analoghe ai reparti che si riscontrano negli operati di resezione gastrica con esito infausto. H Grassi estese queste ricerche ad alcune ghiandole a secrezione interna e cioè surrenali, tiroide, ìpofisi, ed anche in queste ghiandole potè riscontrare tipiche lesioni, specie nelle capsule surrenali. Infine l'A. potè precisare che la tossicità dell'assorbimento del ristagno gastrico èdovuto prevalentemente alla istamma, che nel liquido dì ristagno si trova in quantità rilevante. Ed infatti grande analogia si riscontra tra i quadri clinici della sindrome tos~ica post- operatoria e l'intossicazione sperimentale da istamina. Le felici inruizioni e le ricerche sper imentali dell 'A. e de' suoi collaboratori hanno un 'importanza non solo scientifica ma anche pratica in quanto con opportuna preparazione e terapia degli operandi la loro prognosi può essere notevolmente migliorata. DASTOLI.

.... D ERMO - SIF!LOGI?AFIA N.

MEN EC Ht:-<1:

Lo streptosil - ti(llz olo nella cura della blenorragia. -

•< Dermosifil<:r

gr:1fo n, n. J, marzo 1941. Il grJndc interesse suscitato nel mondo mec.lico dalla comparsa dei derivati piriclinici della sulfanilamiòe non è ancora spento e già si è giunti alla sintesi di un nuovo composto più efficace e più tollerahile, ne! quale il radicale acido è stato sostituito co n i vari derivati della serie ti.1zolica . Scconòo le ricerche di Scobri, menlre il derivato tiazolico metilato non si differenzia mollo in fa tto d a tcssicità ac uta e cr<.nica dai piridinici, nei confronti dei quali ha

'.


tuttavia il pregio di una maggiore 2Zionc elettiva, il derivato tiazolico non metilato pos· siede una tossicità acuta molto bassa e quindi si presenta come il più adatto, per una chemioterapia antigonococcica d'assalto e di lieve durata, mentre, p:r b sua elevata tossicità di cumulo, si presterebbe: male per terapie protratte. In base a queste esperienze lo Scolari ha tentato in alcuni casi con ottimi risultati la cura abortiva della blenorragia, somministrando in 24 orE 9 gr. di sulfarnido-tiawlo. L'A., dopo questa premessa, p:tssa a descrivere gli esperimenti effettuati su circa cinquanta infermi presso la clinica dermosifilopatica della R. Università di Padova con lo streptosil-tiazolo, che risulta dalb combinazione della para-amino-fenil-sulfamide con una molecola di metil-tiazolo. Negli adulti, salvo lievi ,-ariazioni imposte dalle circostanze, ha prescritto 6-8 com· presse al giorno in tre ripres::, immediatamente dopo i pasti, per la durata di 6-8 giorni. Dopo un periodo di riposo di 2-5 giorni, ha fatto riprendere nei casi necessari un secondo ctclo di cura della stessa durata con posologia inferiore (2-4 compresse al giorno). Nelle bambine affette da vulvovaginite la somministrazione è stata proporzionata al p eso ed in ogni caso non ha superato le 3 compresse giornaliere. In quasi tutti i casi trattati, fin dai primi giorni di cura si è ottenuto un netto miglioramento. Il gonococco, ricercato nel secreto o nei filamenti, è scomparso in genere i n un periodo fra i 2 e i 7 giorni. In due casi di uretrite acuta non è stato possibile m ettere in evidenza il gonococco già dopo 24 ore dall'inizio della cura. La guarigione clinica si è ottenuta in un periodo che va dagli 8 ai 28 giorni. In un caso - trattavasi di una bambina affetta da vulvovaginite subacuta - il prodotto tiazolico non ha esplicato alcuna efficacia tcr:tpeutica. La tolleranza è stata migliore di quella dei comuni sulfamidici e dei sulfamidicopiridinici. Soltanto in un ammalato si sono notate vertigini, cianosi ed elevamento della temperatura dopo una cura intensa. L'A. fa rilevare che i disturbi provocati dai sulfamidici in genere e in ispccie dai derivati tiazolici non rivestono alcuna g:avità e che basta la sospensione del farmaco per eliminarli rapidamente. Data la migliore tolleranza che presentano i preparati tiazolici è possibile aumentare la dose quotidiana e quindi ottenere effetti terapcutici più marcati, non esclusa la possibilità di tentare una cura abortiva della blenorragia. L'A. comunica che wno s tate iniziate in clinica ricerche in proposito, seguendo le esperienze di Scolari e di altri. C.~RLUCCJ.

FISIOPATOLOGIA lrrorazione e ricambio nei muscolo durante il lavoro. Kreislaufforschung >~, 33, 370, 1941.

J(RAMER:

cc Zcitschrift

fur

Durante il 14° Congresso della Socied Tedesca di Ricerche: sulla Circolazione, K.ramer ha esposto alcune interessanti osservazioni partendo dal presupposto di Lohmann, secondo il quale non conosciamo ancora i proce;:ssi fondamentali che sostengono enercreticamente la contrazione muscolare . .-, Le ricerche dcii' A. hanno messo in cvidenz:1 quali siano gli elc:menti che regolano )'irrorazione sanguigna dei muscoli eccitati tet:micamente. All'inizio della contrazione tetanica la irrorazione del muscolo viene inibita e solo durante il corso della contrazionr. stessa, raggiunge un livello che non di rado supera dieci volte quello iniziale. Quando però il muscolo è sottoposto a tensione, per azione di un p<:so, proporzionatamente rilevante, allora l'irrorazione ~aie di poco e l'apporto di ossigeno non è per nulla adeguato


alla necess_ità. Tale inibizione circolatoria dipende dallo stiramento cui il muscolo è sot· toposto. Con ritmiche, ripetute contrazioni tetaniche di breve durata, come pure nel tetano di lunga durata, non si riesce ad avere subito un ricambio adeguato alle nuo\'e esigenze e lo stesso fatto si riscontra anche per l'irrorazione: ciò fa credere che sul ricambio e sul circolo del muscolo in queste condizioni agiscano almeno due diverse componenti. All'inizio della contrazione incomincia un processo ossidativo, ad elevata intensità, che viene poi interrotto dall'entrare in gioco, durante la contrazione, dei fenomeni vasomotori, per cui prosegue ad un iiveilo costante. Detto processo dura poco più del lavoro muscolare, può anche cessare colle ultime contrazioni, quando sopravvenga una rapida dilatazione vascolare. Analogo comportamento presenta l'andamento della intensità della irrorazione, che cresce colraumemare dell.e unità muscolari eccitate. La vasodilatazione dipende probabilmente dai proc~ssi secondari, che la contrazione determina nelle placche motrici terminali, tra i quali la liberazione di acetilcolina. AIJa prima fase di ossidazione e di aumentata irrorazione segue un periodo in cui detti fenomeni si attenuano e che dura per il resto del lavoro. Se all'aumentato ricambio del muscolo in attività non corrispondono proporzionatamente la irrorazione sanguigna e l'apporto di ossigeno, ecco che nel circolo venoso refluo compare un elevato tenore eli acido lattico. Ciò dimostra che il muscolo degli omotermi ossida molto lentamente l'acido lattico. La seconda fose del consumo di ossigeno c dcll'irrorazione sanguigna è in accordo col tasso dell':tcido lattico. L' A. esprime l'ipotesi che esista un analogo dualismo anche nella natu.ra delle sorgenti energetiche uecessarie alla contrazione muscolare. Così egli immagina che la prima fase sia dovuta ad una serie idrolitica di processi anaerobici, i cui prodotti rappresenterebbero una forma economica di energia cui viene attinto secondo le necessità lavorative. Nella seconda fase, i fenomeni di ristoro verrebbero ga rantiti mediante dirc.-tte somministrazioni di energia, derivanti da processi ossidativi, che favorirebbero il rispar· mio delle riserve energetiche anaerobiche. L'aumento costante di temperatura riscontrabile, secondo l'A., nei territori muscok.ri privati di connessioni nervose, è tanto più interessante in quanto è stato possibile stabilire che il muscolo denervato ha nondimeno un ricambio abbassato. Il fatto poi c.he il muscolo denervato determini una aumentata produzione di acido lattico, sembra far ritenere che la tcrmogenesi sia nel muscolo l'espressione di un ricambio non ossidativo. Tali considerazioni dell'A. :nettano in rilievo tutta l'importanza che attualmente si tende a dare, nell'equilibrio termico dell'omoterrno, alle reazioni termogenetiche :maerobiche, in confronto di quelle aerobiche. DE NIEDERHAUSERN .

P. RoNDONI: La natura della degenemzion~ maligna delle cellule. 1941, parte l.

« Orvosképzés )),

L'aspetto morfologico delle celiule neoplastiche non presenta sempre elementi microscopici caratteristici. Anche le così dette «reazioni plastiniche ll, descritte da Lipschi.itz (che possono co ndurre all2 formazione dci così detti « stegosorrù ») nel citoplasma di cellule tumorali dell'uomo e degli animali, non sono p!!tognomonichc perchè furono riscontr:tte in cellule norm:~li (ceilulc embrionali, cellule all'inizio o al termine di evoluzione fisiologica, ccc.). Co~ì pure nessuna importanza specifica può essere data, da un punto di vist:t diagnostico, alla formazione del così detto macronucleolo delle cellule r.eoplastichc. che porta alla sprororzione dei rapporti di grandezza tra nucleolo e nu-


eleo. Però è ormai .a ccertato che l'atipia del nucleo e dei corpuscoli nucleari rappresenta, per la maggiOianza degli AA., il segno migl iore di malignità cellulare. Nelle cellule neoplastiche spontanee dì tessuti umani .ed animali, come in quelle cttenute da culture in vìtro, sono riconoscibili numer~e alterazioni morfologiche del nucleo (mitosi atipiche, disuguali, talora multiple ; dirette divisioni o frammentazioni

dd nucleo; irregolarità cromotioichc; ecc.) che già da tempo sono state indicate dalla classica istologia dei tumori. Assai più difficile appare il modo di riconoscere, da un punto di vista chimico, la natura maligna delle cellule neoplastiche. In particolare le constatazioni di Warburg,. sulla glicolisi aerobica dei tessuti neoplastici, che ovevano fatto credere a numerosi ricer· catori la vita in assenza di os~igeno essere una condizione della malignità cellulare, semhrano, alla luce di nuove ricerche, doversi ritenere non probative nel senso che il metabolismo anaerobico e la diminuzione degli scambi respiratori non rappresentano una caratteristica delle cellule tumorali. Questi elementi infatù sono indice solo di nocumento dei tessuti, ed un segno ddla !abilità delle cellule tumorali. Piuttosto sembra potersi ritenere che il problema dei tumori possa essere impostato sulla sintesi dei pro~idi; così si è potuto dimostrare la presenza nei tessuti neoplastici di aminoacidi destrogiri (anomalia stereochimica dei composti proteici). L'A., colla guida di queste ricerche, ha impostato nuovi esperimenti, secondo la

classica chimica dei protidi, sull'aspetto protcidico dci tessuti tumorali in confronto dei tessuti normali. Ha potuto così constatare come i protidi dei tessuti tumorali siano estraibili, con soluzione al IO % di cloruro dt sodio, in quantità maggiore di quello chesi ha nei tessuti normali. Contemporaneamente la massa tissurale venne estratta anche con soluzione di idrato sodico al 25 %. Il fosforo totale contenuto nella frazione pretidica dell'estratto è .rnei tessuti neoplastici (sarcoma) ad un di presso uguale tanto neJ. l'estratto con cloruro di sodio quanto nell'estratto alcalino, mentre è più elevato il contenuto estratto con cloruro di sodio nei tessuti normali. Dal confronto tra il fosforo totale e l'azoto totale ( indice

p x

100) cspnmente . la·

N. totale

quantità di prodotù derivati da acidi nucleinici, risulta che l'indice ~ è pressapocouguale nei tessuti normali e neoplastici, per l'estratto con cloruro di sodio, mentre per l'estratto alcalino, si possono avere valori più elevati nei te~s uti sarcomatosi che in quelli normali. In tal modo si può quindi affermare che i tessuti neoplastici, in confronto dei tessuti normali, presentano non solo un diverso contenuto quantitatiYo, ma anche quali.tativo, di frazioni proteiche. L'aumentata frazione proteica estraibile dai tessuti u eoplastici con solventi alcalini (frazione alcali-solubile di Luck) dimostra in essi un carattere acidotico, probabilmente legato ad una maggiore quantità di acidi nucleinici; constatazione questa che orienta le ricerche su nuovi orizzonti di notevole interesse. DE NtEDERHAUSER:-.1.

IGIENE E PATOLOGIA COLONIALH Studi di medicina tropicale. - Suppl. al n. I dell'(( Archivio di Medicina c Chirurgia ». Milano, 1940.

~· un ~utrito volume che viene presentJto dal chiarissimo prof. C:-~rlo Alberto Ra-

ga~z.J, uffiCiale ~anit.ario medico capo del comune di Milano e direttore incaricato della Cltntca delle malattie tropicali e subtropic:~li della R. Università di Milano.


Il prof. Ragazzi tratta dell'indirizzo dato all'insegnamento di dette malattie, del materiale clinico ricavato in gran parte dai casi osservati nell'ambulatorio milanese delle malattie tropicali per l'assistenza specializzata dei reduci dall'A.. O. L , soldati ed operai, del qua],e espone l'organizzazione e il funzionamento corredando la sua esposizione con una rapida ma succosa rivista sulle principali forme morbose osservate e sul loro trattamento curativo. In una nota a parte c~ fa conoscere l'attrezzarura di un :armadio termostatico tipo « tropicale >> da lu: :dcato c fatto costruire dalla ditta Ezio TM"zano e C. di Milano, col quale si rimedia ai tanti inconvenienti che si hanno nei laboratori hattcriologici dei paesi tropicali quali la difficoltà di rifornimento del ghiaccio per conservare vaccini diagnostici e profilattici e campioni da esamin:ue, la difficoltà di avere una camera a bassa temperatura per alcun;: ricerche immunologiche, la difficoltà nell'avere temperature da 10° a 30° pe• k culture da farsi in gdatina per l'incubazione t: allevamento di larve di mctazoi parassiti per la cultura rapida ed elettiva del B. pestoso per la preparazione di vaccini, le gravi difficoltà per la ricerca dei germi termofili. Con questo armadio termostatico che è diviso in tre camere separate a seconda della temper:ttura c che contiene un gruppo frigorifero ed uno elettrotermico, si ottiene una regoi:tzione automatica colla quale si ovvia perfettamente alle esposte difficoltà. In un articolo preliminare il Ragazzi espone poi i rapporti che intercorrono fra la patologia tropicale e la nosografia lombarda, ai criteri che in questo senso debbono seguirsi nel loro studio per dimostrare l'esistenza di forme morbose esotiche a focolaio

autoctono accanto a quelle che si riferiscono n distanza dalla vita africana dei nostri soldati e operai. Bene a ragione dice poi l'A. che l'insegnamento delle malattie tropicali e subtropicali ha una doppia funzione, quella di preparazione di medici idonei alla vita professionale nei tropici e quella di addestrare i medici metropolitani al riconoscimento delle forme esotiche. 15 lavori che seguono ai tre del prof. Ragazzi riflettono le seguenti forme morbose: amebiasi, lebbra, malaria, lambliasi, oolantidiosi. L 'ultimo si riferisce ad alcune osservazioni sugli anofeli ibernanti nel comune dii Milano. La maggior parte degli studi sull'amebiasi sono dovuti al dr. Colonnello viccdirigente dell'ambulatorio per le malattie tropicali del Policlinico di Milano cd in tutti e specialmente nella parte clinica ed in quella an~tomo-p:ttologica mostra di :::vere alta competc:nza dovuta alla lunga pratica fatta tanto in A. O. I. quanto in patria cd al grandissimo numero di casi osservati. Nel primo di questi lavori tratta dell'amebiasi epatica e dopo avere esposto le cognizioni generali sulle amebe parassitc e patogene dell'uomo, discute la patogenesi di questa epatite affermando l'esistenza di una epatite propriamente parassitaria, senza intervento cioè di altri agenti e:z.iologici, tratta dell'anatomia patologica, espone una sua classificazione basata strettamente sul criterio anatorno-patologico e descrive le diverse alterazioni t:patiche sia macroscopiche che microscopic he, c.spone la clinica generale dell'amebiasi epatica e ne descrive le diverse forme sia comuni che special izzate, tratta infine della diagnosi, prognosi e terapia. Un secondo lavoro si riferisce all'ittero negli amcbiasici nel quale vien discussa la patogcncsi, secondo lui ancora incerta. Un terzo lavoro è dedicato all'ileite terminale nel quale l'A. passa in rivista le diverse interpretazioni porogcnetiche la maggior parte delle quali esclude per fermarsi all'infestnione omcbica primitiva dell'intestino. Un quarto lavoro tratta della sindrome epigastrica negli amebiasici nel quale dopo un interessante studio sulla iunzionc gastrica c dopo avere accennato alle più frequenti cause della sindrome cpi)!astrica, com prese le riflesse, si conclude col ritenere che la primitiva localizzazione colica del parassita e la lesione di segmenri di notevole importanza riflessogena (cieco, ;tppendicoc, tras,·erso), le atoni~ c gl. spasmi mutevoli del colon ed i conseguenti ristagni

••


liquidi e gassosi sono di per sì: sufficienti :t generare discinesie e spasmi nelle sezioni alte del tubo digerente. In un quinto l:tvoro viene trattata la periduodenite con stasi duodenale cronica negli amebiasici con esposizione di casi clinici, ed a tal proposito, cc me in altri casi, l'A. dimostra di essere poco propenso a spiegare certi fenomeni concomitanti alle lesioni di amebe come risultanti da una azione tossica generale data dal parassitta. Nel sesto lavoro l'A. tratta dei pseudotumori e tumori colici degli amebiasici discutendo sulla loro presenza, sulla loro concomitanza con altri tumori, sui loro rapporti con una eventuale trasformazione in una forma cancerosa. Nel settimo ed ultimo lavoro viene trattata la colecistite amcbica, viene :Jmmessa la forma eziologica pura in alcuni casi, da distinguersi però da una colecistite in amebi:~sici e da pseudocolecistiti a mebia:siche. Dalla enumerazione di questi lavori, tutti bene documentati anche, quando ne è 11 caso, dagli esami di laboratorio, da accurate indagini cliniche, da osservazioni radiologiche., risultano chiare l'operosità e la competenza del dr. Colonnello che ha portato iarghi contributi alla dottrina dell'amebiasi. Un importante studio sulla reazione di Henry nella Jiagnosi di malaria è svolto dallo stesso Colonnello il quale dopo aver dimostrato come in certi casi nei quali manca il reperto parassitario sia difficile fare la diagnosi di malaria e dopo aver esposto le ragioni sulle quali si basa la reazione c la sua tecnica colle sue successive modificazioni, riassume i risultati ottenuti da diversi AA., tratta delle sue ricerche personali basate su di un numero notevolissimo di casi e viene alla conclusione che la reazione ha una n otevole importanza diagnostica menlre è scarsissima la sua utilità come guida della terapia e degli effetti prognostici. Due lavori sulla lebbra dcbbonsi ai dr. Khanb::ghian e al Colonnello. Nel primo trattasi di considerazioni epicritiche su un caso di lebbra rinofaringea nel quale dopo alcune nozioni generali sulla patogenesi nelle quali si afferma che la mucosa nasale se non è l'unica via di recezionc: per il bacillo di Hansen, certo rappresenta la via più facile e più frequente dell'infezione primaria, :;samina un caso clinico osservato in un giovane di Cassano delle Murge, caso importante per la sua localizzazione primitiva nel rinofaringe. Nel secondo il dr. Colonnello sulla scorta di osservazioni personali riassume i principali caratteri istiopatologici della lebbra cutanea, tanto dei così detti lepridi quanto dei Jepmmi e dimostra che l'angiopatia dei piccoli vasi deve ritenersi come una delle manifestazioni più precoci della lebbra cutanea. Tre lavori trattano, due del dr. Bagliani, sui reperti radiologici gastro-duodenali nei reduci dell'A. O. l. affetti da lambliasi della cistifellea e delle Yie biliari ed uno del dr. Colletta sull'odierno problema della lambliasi che dimostra l'importanza e qualche volta la gravità di questa parassitosi. Infine sono esposti dal dr. Orlando un caso di balantidiosi in Milano ed alcune osservazioni sugli anofeli ibernanti nel territorio di Milano nelle quali sono presi in considerazione i fattori topografici, stagionali, ambientali in rapporto all'endemia, studio che è da augurarsi venga il più ampiamente diffuso nelle diverse regioni d'Italia, t~ nendo calcolo però, secondo il mio parere, della ricerca non soltanto delle alate ma nnche delle forme !arvali. Come vedesi una buona messe di lavori cd una pubblicazione della quale il prof. Ragazzj che ne ha presentata e curata la pubb!icazione può ritenersi assai sodddatto.

F. T ESTI.

5

_

Giomah di nudid na militar~.


l l MALARJOLOGIA

S. L. BRuc : Aggiunte al lavoro sui << Ciclo eso'e1·itrocitico del parassita della malaria. uma11a. fase. I.

<< Diese

Zeitschrift ))' 1940 - « Rivista di Malariologia », Roma, 194l,

Nel fase. n. 6, anno I940, ddla ,, Rivista di Malariologia », l'A. in un suo interessante lavoro, descriveva insieme a forme eso-critrocitiche dei parassiti di terzana benigna, repertate nei polmoni di paralitici progressivi curati con la malario-terapia, alcuni accumuli granulari di aspetto caratteristico, morfologicamente simili a rickettsie. L'A. allora non osò pervenire ad una interpretazione sicw·a col concludere che tali forme caratteristiche avevano affinità con i parassiti della malaria pur avendo perduto il loro protoplasma. Avanzò anzi l'ipotesi che le speciali forme repertate potevano esistere in ammalati di tubercolosi. E infatti questa supposizione ebbe spesso la sua conferma, poichè la presenza di tali forme caratteristiche simili a quelli del parassita malarico fu osservata sovente nei tuhercolotici. L'A., unitamente al dr. Poorten, esperì alcune ricerche e in 14 casi di lesioni polmonari, su 23, furono riscontrate forme simili alla rickettsia che egli chiama, appunto « Rickettsia-simili >>. L'A. descrive, poi, il metodo di .:clorazione adoperato per mettere in evidenza tart forme caratteristiche, metodo che si basa sull'uso - per un'ora - di una soluzione al 1 0 (>,ç_, di formalina, contenente azzurro I, eosina e alcool metilico. Con questo metodo, co) quale cellule e protoplasma si tingono dapprima in blù e poi in rosso-porpora, possono colorarsi in modo elettivo, e senza fatica, tali forme caratteristiche nelle sezioni microscopiche, come l'A. ha constatato in 7 casi su 9 esaminati. 1 L'A. conclude la sua nota concordando col dr. Poorten nel ritenere quasi per certo che tali forme granulari caratteristiche abbiano somiglianza tanto con i parassiti malarici, quanto con le rickettsie, e che siano parte normale di tessuto polmonare. TniFJLETTI.

N. QuATTRINI: Sul ciclo t:so-eritrocitico del parassùa maiarico nel midollo umano. - << Rivista di parassitologia », Roma, vol. n. I, 1941.

,.....

ste~·nalc

L'A. passa in rapida rivista la letteratura esistente sull'argomento, rifacendosi a1 recenti studi sui plasmodi aviari, che hanno dimostrato l'esistenza, in alcune specie, ·di un ciclo schizogonico che si svolge in cellule di verse dai globuli rossi e perciò d enominato, come è noto, eso-eritrocitico. Alcuni AA. sono stati pertanto ·indotti a sostenere l'esistenza di un analogo ciclo nei plasmodi della malaria umana: c il R:~ffacle ha riferito di aver · osservato forme simili a quelle apigmcnta tc degli uccelli nel midollo sternale di paralitici progressi\·i, inoculati con sporozoiti di P/. vivax e di Pl. immaculatum. Tali reperti sono però estremamente rari, e da qualche A. (Corradetti) ne è stat:t messa in dubbio l'interpreta zione. L'A. h~ istituito ricerche person:1li int~se a dimostr~re se sia possibile rinven ire, dura nte il periodo d'incubazione, forme apigmentate del P/. viva.x nel midollo osseo dell'uomo, infetrato per via sonocuta nca. Le esperienze furono eseguite con punture di zanzare infette su 11 individui affe tti d:t schizofrenia c f u pr:~t icata poi la miclobiopsia nei giorni seguenti a!l 'inoculazione, c fino ali:-. compars:l del primo :lcc(.sso fehbrile. ·


Tutte le 61 miclobiopsie praticate non hanno mai consentito di mettere in ev1denza :Jcuna forma di parassita malarico nè nei globuli rossi, nè fuori di essi, e neppure in n~s sun altro tipo di cellula. In proposito ;• A. espone i criteri differenziali da tenere bene presenti nell'esame dei reperti microscopici, pur esprimendo il convincimento che un occhio esercitato ed esperto non può confondere un frammento citoplasmatìco con una forma parassitaria. L 'A. conclude dichiarando che nelle presenti sue ricerche - reperti sul midollo srernale - non ha mai rinvenuto, durante il periodo di incubazione, forme di parassiti malarici nè endo, nè esoceìlulari, pigmentate o apigmentate. Tiene però a far presente che tale negatività delle sue ricerche non può fare escludere con sicurezza che questo ciclo eso-eritrocitico non possa aver luogo in qualche altro distretto del reticolo-endotelio. TRIFILETII.

MEDICINA INTERNA G. CASTRONuovo: Di un particolare segno ··emiologico della milza nelle fm-me baTZtiar1e. - « Minerva Medica ))1 23 febbraio 1941, n. 8, pagg. 195-197·

L'A. ha segnalato e descritto a carico della milza un nuovo segno semiologico delle forme bantiane, rappresentato da una speciale consistenza soffice del tumore splenico, il quale risulta facilmente palpabile in rutta la sua estensione e riceve e conserva, per un po' di tempo, l'impronta delle dita che lo premono. Del ~egno, che egli ha riscontrato molte volte nella sua pratica, ha cercato di illustrare, ~ia in base ad osservaziom cliniche che ad indagini sperimentali, la patogenesi ed il significato, allo scopo di rilevarne il valore nei riguardi della diagnosi, della prognosi e della cura. Il segno descritto si riscontra principalmente nelle sindromi bantiane ed affini, mentre è raro in :~ltre affezioni ep:~to-splenichc. Esm è precoce, facilmente apprezzabile ed è rilevabile nel primo e secondo stadio della sindrome bantiana (fase preepatocirrotica) e perciò ha un notevole valore diagnostico, mentre, a misura che prevale la proliterazione connettivale epato-splenica e si stabilisce la cirrosi epatica, esso va man mano dileguandosi. Perciò il rilievo di tale segno, nelle sindromi bantiane, non solo conferma la diagnosi, ma indica che non si è ancora manifestara la terza fase, cirrotica, della sindrome, il che ha importanza non solo prognostica ma anche curativa poichè in taie fase è ancora sfruttabile la splenectomia. Prendendo lo spunto dal sintoma descritto l'A. fa delle ampie considera7.ioni sulla etio-patagenesi della sindrome e sulle relative concezioni, accennando anche al prob le m a della terminologia, per cui alla denominazione di « morbo di Banti)) è opportuno sostituire quella di «sindrome bantiana )). Si intrattiene anche sulle condizioni anatomiche dell'organo e sulla loro evoluzione, costituendo esse la base del segno descritto e confermando l'idea che il segno non ha solo valore diagnostico, ma anche p rognostico e curativo. Dt GIORGI.

RADIOLOGIA

-

J #ENZI e CuccHINI: Ròntgendiagn.ostìca dell'apparato respìrat01·ìo. Parte pnma. Lenzi: Metodo/ogia speciale. - Belluno Ediz. Celas, 1940.

Questo bel libro esce ùa quell'Istituto di Radiologia òella R. Universit~ di Moden:t, diretto da Ruggero Balli, dal quale è, or non è molto, uscito quel completo trattato


di Radiobiologia che onora la Radiologia italiana. Questo libro che vorrebbe presentarsi con voce modesta, perchè dedicato, più che ai radiologi, ai medici generici ed ai tisiologi, è molto utile anche ai radiologi, specialmente ai giovani, perchè dà loro una visione panoramica dei mezzi e dei metodi di indagine, dei quali la radiodiagnostica si serve per lo studio del torace e normale e patologico. Sono così esposti iimpìdamente i progressi cd i risultati della broncografia, della linfografia ed arteriografia polmonarì, della pneumografia, della pleurografia. Interessantissimo è il secondo capitolo che specialmente si occupa della stereografia polmonare, metodo di indagine di grande interesse nello studio della patologia polmonare, della stratigrafia, della Roentgenchimografia. Questi metodi risultano dal lavOI"o del Lcnzi così chiari, così dimostrativi, che in essi può a larghe mani raccogliere il radiologo che volesse approfondire l'indagine per queste vie. che tutte conducono ad una più precisa e più completa diagnosi nelle malattie dell'apparecchio respiratorio, mal:mie r he per noi medici militari, costitutscono un problema assillante di tutti i giorni, preventivo e medico-legale. li Lenzi espone anche tutti gli altri metodi che sono stati proposti in radiodiagncr stica polmonare, ed infine si occupa della fotografia dello schermo fluorescente. La micromìrografia dell'apparecchio respiratorio è un metodo di indagine che finirà con imporsi nel nostro ambiente sanitario militare in quanto consente di allargare l'indagine radiologica ad un gran numero di soggetti, e forse consentirà di estenderlo, un giorno, a tutti gli arruolati. Ma la micromirografia toracìca meriterebbe già di essere introdotta nell'uso comune delle sezioni di accertamento diagnostico per la tubercolosi nei nostri Ospedali, specialmente adesso ch.e il gran numero dì soggetti sottoposti ad ~ccertamenti rende necessaria una maggior spedìtezza di indagine. La micromirogralìa permette di guadagnar tempo, di documentare lo stato di sanità toracica dei soggetti osservati, ed infine di difendere la salute del radiologo che deve eseguire allo schermo fluorescente centinaia e centinaia di radìoscopie dd torace. E' necessario quindi che in questo metodo di indagine radiologica siano esperti radiologi '! tìsìologi militari. Per queste nostre necessità e per tutti ì pregi che può vantare, questo bel libro del Lenzi dovrebbe trovar posto nella biblioteca del medico militare.

R. IMP.\LLOMENI. SOMMARI DI RIVISTE MEDICHE MILITARI. ROMANIA.

REvtsTA SANITARA MtLITARA. - Redazione e amminìst~ione: Ospedale Militare " Regina Elisabetta u, Bucarest. Fase. I, gennaio 194r.

,...,

Za.mfir, Mihailescu, Riga c Stroescu: Ascesso epatico mctastatico da stafilococchi in seguito a foruncolosi. Cotescu, Petrulian, Turai e S-erbanescu: Considerazioni sopra la simpaticectomìa lom bare. lancu Contea: L'infl uenza della cura balneare d'Oianesti sulla congestione :mi va del fegato. Fase. II, febbraio 1941.

l

1,

l

:

l.

Negt·eanu e Radu Constantincscu : Studio clinico sulla chemioterapia nella blenorragia col preparato Eubasium. Vasilescu: Cura delle eruzioni eritematose da arsenobenzoli.


Popescu Radu: Considerazioni su ila p:nogenesi e sulla terapia in un caso di meg;:.esofago con cardiospasmo. Moga e Paraipa11: L'enfisema orhito-palpebro-facciale. Bart: Importanza della Yitamina C nella cura dell 'enterecolitc dissenteriforme. ST.-\TI u :--:JTI.

THt: MmnRr St:RCEO:-<. -

Army Med ic:ll Museum Jnd

Libr:~ry. W:~shingtcn, Vo-

lume LXXXVIII, n. 4, apnle 1941.

Enkine: Una visita al Corpo Sanitario ~lilitare T edesco nel 1937. Ne111houser: Immunizzazione ~o ntro il tetano. Guntt:r: Ferite d'arma da fuoco. Gustavus: T ecnica chirurgica nella guerra moderna. Dama/l: Sgombero con mezzi mccc:mici nel rcggiml:nto in combattirnl:nlO. fones: Il diario dell'assistente chirurgo Leon:udo MacPh:~il durante il suo viaggio nel sud-<>Yest nel 1835· S\'JZZERA.

VIERTELJAHRSSCNRIFT FÌ.:R ScHII'EIZERISCHE S·INITATSOFFIZIERE. Corpo ~nitario militare. Basilea, n. 2 , giugno 1941.

RiYista trimesrrale del

Baumgarttw·: Le ferite cranio-cerebrali e )oro cura nella chirurgia di guerra. Baumgal'tn~:

Lo schoc traumatico.

Secretan: Traumatismi del r ene. Koechlin: Le ferite articolari di guerra.

C:-:GHERIA.

HoNvÉooRvos. - Rivist::J scientifica d egli ufficiali medici ungheresi. Budapest. IX Gyali17 - Fase. marzo-aprile 194 I.

Sereghy: L'anjvità chirurgica durante S~:i anni nell'ospedale unghere~e reg. 10 hon· véd di guarnigione a Budapest. /mreh: Ricordi del servizio chirurgico compiuto presso l'ospedale 2 Gyor. Németh: Terapia della polmonite con Ultraseptyl. Szabò: Sopra l'appl icazione locale dei derivati della sulfamide-. Deme: Dati sulle malanie dentarie riscontrate in 6ooo reclute. Czajlik: Resoconto dì dut' anni di servizio 1)ell'ambulanza stomatologica nella scuola militare di "François R.akoczi ».


NOTIZIE

RICOMPENSE

AL

VALOR

~HL ITARE

CONCESSE

AD

UFFICIALI

DEL

SERVIZIO

SANITARIO. CROCE DI GU ERRA AL VALOR MILITARE .

CAN NJLLO Cat::~ klo di Giuse ppe e di Mazzilli Giuseppina, nato a Coraro ( Bari) il 14 maggio 1903• tenente medico s. p. e. del comando settore orientale. - In rm lungo ciclo di operaz ùmi m ilitari e di grande polizia coloniale con coraggio, abnegazione t spirito di sacrificio si prodigava , sempre per portare socc01·so ai feriti, spinget~do,·i fino a/le prime lince. - Ncghclli, Mo nte Dunnù, Leakita, Chevenà, giugno 1936-febbraio •937-XV. CARUSO Manlio di Francesco c di Cicero Ca rolin::~ nato a Misterbianco (Catania), il

7 dicembre 15)08, tenente medico complemento, dell'VIII brigata coloniale. - Dirigemc il servizio sanitario di una colonna di circa cinquemila uomÌ11Ì, in quattro combauj. menti successivi c cruenti si prodigava nella missione umanimria incurante del pericolo. Visto un ufficiale ferito, momentaneamente solo, lo curava e con u11 portaferiti perscr naimeme lo portava fino al punto di sosta della colonna, rima11endo per cù·ca dut: ort 1solato tra i ribelli. E,·empio mirabile di senso umanitario e di sprezz o del pericolo. Densà Isorà, 1-7 dicembre 1937-XVI. ROMEO Nunzio fu Nicola e di Romco Maria, nato a Comiso ( Ragusa) il 23 maggio 190), tcncme medico di complemento del XXVII battaglione coloniale. - Con Uf/ bat· tagli011e coloniale isolato partecipava ad un lungo periodo di operaziotli di polizia coloniale contro masse t•ibelli. Durante più giomate di aspri combattimenti contro nemico preponderante e che aveva accerchiato il batmglione, disimpegtmva la propria missior1c LOti serenità e cosciente spr·czzo del pericolo. Particolarmente in una circosttm za, dando pt·ova tAi senso di cameratismo, esponeva se stesso lungo tempo in un punto battuto dal fuoco nemico. per curare un ufficiale m01·talmente fer-ito. Esempio di ardire e ,·pre::zo del pericolo. - Rob Gheveà, 26 agosto- A"è Scegleà, 27 agosto r937-XV. ANTI NOZZI Pio fu Antonio e di Giannini Celeste, nato a San Carlo di S essa Aurunca (Napoli) il 27 settembre H)02, sottotenente medico complemento, della 6a batteria somcggiata colo niale. - Durante un violento combattimentO', medicaL·a, mlla prima /ÌIII':J allo scoperto, tre fetiti gra vi. Ultimato il suo compito ed accm·tosi che un repm·to della hrigat:l >'lava effettuando u11 movimento aggirante sul fianco del nemico, lo raggiungeva cd imbracciato un moschetto, facetla fuoco sul nemico, dimostrando virtù militari. Porabà, 27 ottobre 1937-X V. CwuANO D omenico di Giuseppe e di Vitalo Angiolina, nato a Roccad aspide (Sa· lcrno) il 30 m <J rzo rgoç, sotto tcnente medico di cc mplemento dell ' VIII battaglione coloruale. - Pa~•tecipava ad un ciclo di operazioni contro rumico numeroso edli(J.ggur-m·ro. In più scontri aspri e cruenti, con calma ammirabile, con grande spirito di •·acrifirio portava la sua opera là do ve maggiore em il bùogno ed il pericolo. - Limmu Ennaria · .Nonno, 24 ottobre-28 dicembre 1937-XV. GiiiLARI>I Alcss::tndro d i Gi ulio c d i N ova Rachele, n::~to a Mirano ( Venezia) il l4 ;::cnnaio H) II, sotton:ncnte med ico del IV batraglione coloniale « Toselli ». - Medìr9 di battaglione impegnato i n aspro combatti mento , incurante del pericolo cui si e.;poneva.


47 1 con ammirevole coraggio, sentimento del dovere c spu'Ìto altruistico, più volte in terreno intensamente bauuto, si pormva in prima linea per adem f1Ù.'re alla propria umanitaria mmione. - Agher Medfià, 26 dicembre 1937-XV. MARENGO Ubaldo di Antonio e fu Girardi Maddalena, nato ad Alassio (Savona) il 28 febbraio r901), sottotenente medico del XII battaglione coloniale. - V fficialc medico <tddetto ad un comando di colonna partecipava volontariamente a parecchie azio-n i beifiche. In un duro scontro cor~ i ribelli, avuto notizi.e che du~ r4fficùtli e divcrji ascari rrarJo rima.s-ti feriti, sprezzando ognt pericolo, accorreva prontament.e sul luogo del combattimento, prodigandosi in modo encomiobtle, sotto l'iTitenso fuoco r1emico, nelle cu,-e di numerosi ferùi. Nei succcs.l'ivi combattimenti accorreva volontariamente p-resso i re· parti più impegnati pur di portare il suo a1uto sempre e dovunque. Esempio bellissimo di dedizione al dovere e spirito di abnegazio11e. - Limmu, 24 ottobre-I I dicembre 1 937-XVI. CoNFERIMENTO DELLA LAUREA << HONORIS CAUSA >> IN ~lEDICINA ALLA REGINA IMPERATRICE.

Su proposta della Facoltà di mcdrcina c chirurgia dell'Università di Roma, appro,·ara dal Ministro dell'Educazione Nazionale, è stata confr:rita la laurea « honoris causa >> in medicina alla Regina Imperatrice. E' questo il commosso e grato riconoscimento degli alti meriti che l'Augusta Donna, c.on grande spirito di carità e con fine intuito scientifico, ha acquistato nel campo del1':-ssistenza, della profilassi e della terapia, esempio a tutti di saldissima fede e di perl'onale abnegazione. Il diploma di laurea, per espresso desiderio della Regina Imperatrice, è stato consegnato senza alcuna solennit:i in una intima cerimonia a Villa Savoia, dal Rettore Magnifico prof. De Francisci e dal Preside della Facoltà di medicina prof. Perez, che erano accompagnati dall'Eccellenza il Ministro Bottai. Il riconoscimento ha trovato un'eco profonda, unanime e gradita, nel cuore di tutti gli italiani, sensibili quanto altri mai alle op::re della gentilezza e della bontà volte ad alleviare le sofferenze.

LA VISITA DEL DucE AL CENTRO DI RACCOLTA

-~

E DI ·RIEDUCAZIONE DEl

MUTILATI.

Il giorno 12 giugno u. s. il Duce si è recatn al Centro romano di raccolta e di rieducazione dei mutilati, che sorge n::lla Casa w~ n eralizia dei Fratelli del!~ Scuole cristiane, lungo la Via Aurelia. All'ingresso del Centro, il Duce, che erJ a~compagnato d<ll Segretario dd P:mito Eccellenza Serena, è stato ricevuto dal Sottos:gretario alb Presidenza del Consiglio Ecccllrnza Russo, dal Presidente ddi'Associaz.ione Mutilati Dclcroix, dal Vice segretario de\ P. N. F. Mezzasoma, dal Direttore generale della Sanità Militare, tenente gener:lle mcdico Ingravalle e dal Direttore del Centro ten. coionnello medico Gonzalcs. Il Duce ha visitato la Chiesa, le aule della Scuola el::mentare, dove i mutilati durante la loro degenza hanno compiuto un corso di studi, le mense, le cucine, il teatro. H a poi, soffermandosi accanto ad ogni letto e rivolgendo a ciascun ferito p:~role di vi\·o inte-


472 ressamenro e d i commosso compiaCimento, visitato i reparti di chirurgia per la tru ppa. i reparti dei sottufficiali e quello degli ufficiali. Dovunque la presenza d!!l Duce ha suscitato manifestazioni calorosissime di dev~ zione e di fede . Nella grande terrazza dell'ospedale i gloriosi reduci gli si sono stretti attorno e con impeto irrefrcnabilc hanno manifestata la loro gioia e la fierezza del sacrifi. cio compiuto che ha menomata la carne ma ha ::1ccn:sciuto lo spirito.

Al termine della VISita il Duce s'è vivnmc:ntc rallegrato col ten. generale medico Ingravalle e con il ten. colonnello medico Gonzales per la perfetta attrezzatura del Centro, per il suo funzionamento e per il fervor~ ch'è posto in quest'opera benefica d'altissima importanza sociale.

L A SANITÀ MILITARE NELL'ANN IVERSAR IO DELLA FONDi\ZIONE.

Nel suo 108• nnnuale la Sanità Militare, con cerimonie austere e solennj, ha rievoc:Ho le sue glorie passate, ha reso o maggio aile lapidi cnmmemorative, e con fiera consapevolezza ha fermamente promesso alla memoria dci suoi Caduti, di essere sempre degna del difficile compito che la Patria le affida .

••

l


473 Particolare significato ha assunto la c ! l ~brazione in quest'anno di guerra. Hanno c-saltata l'opera della Sanità Militare i varii Direttori di sanità dci Corpi d'armata e nelle commosse rievocazioni delle glorie lontane e di: quelle che giornalmente si vanno scrivendo sui vari campi di battaglia ogni soldato, ogni ufficiale del corpo ha sentito orgoglio e fierezza di essere attore nel grande dramma che vive la Nazione in armi. Nulla ancora deve dirsi di quanto sta compiendo la Sanità Militare p::r far fronte ai bisogni di un esercito che opera su tante fronti, in climi così diversi, contro nemici di tutti i continenti. Ma quando sarà possibile fare la storia di quel che con tenace sforzo

ed instancabile volontà essa ha saputo realizzare per approntare le unità mobilitate, g li ospedali territoriali, i centri di raccolta e di rieducazion ~ per i mutilati, quando potrà esser reso noto il numero degli ufficiali mobili!ati, la mole del materiale sanitario accantonato per tutte le evenienz!: e l'attività svolta per lo sgombero di migliaia e migliaia di feriti, malati e congelati, quando infine si potrà sapere il contributo di sangue offerto da e~a con purissima abnegazione, allora sarà testimoniato per i secoli a venire, con fatti e con cifre, che il compito viene assolto pienamente e che la Sanità Militare è degna della parola cc prodigiosa » che le fu data dal Duce quando visitò il Centro ospedaliero avanza~o di Berat, in Albania. Il rito celebrativo nella Capitale s'è iniziato con l:a Messa detta nella cripta di Santa Caterina a Magnanapoli per i Caduti · in guerra. Vi hanno assistito il Direttore Generale ddla Sanità Militare ten. generale medico Ingravalle, il Dir::ttore di Sanità della Difesa Territoriale generale medico Paoletti, numerosi ufficiali medici del presidio, una rappresentanza .dell'S" Compagnia di sanità, in armi. Una grande corona d'alloro è stata deposta al c1ppo della Sanità. Altre due coron~ d 'alloro, dopo il rito religioso, ha dc-


474 posto il generale Jngrnvallc : una al Milite Ignoto, l'altra ai Caduti per la Rivoluzione 1-ascista, sul Colle Capitolino. Alle 10 la cerimonia s'è svolta all'Ospedale militare. Il Direttore, colonnello medico Rinaldi, con fine gusto artistico aveva trasformato il giardino, che si apre fra i padiglioni ed è attraversato dagli aerei ballatoi, in un tempio aperto, tutto decorato, tra le ;~!te piante c le grandi uccelliere, di bandiere, di labari, di pitture allegoriche, fra cui ricorreva un braccio che entro una corona di quercia brandisce nel pugno un gladio .e ha il polso fasciato e sanguinante. Alto sulla balconata centrale, era stato eretto l'altar~.

Ha celebrato mons. Bartolomasi, Ordinario Militare, che ha rivolto parole nobilmemc ispirate. Durante la celebrazione un coro di bimbi ha intonato un mottetto liturgico. Il discorso celebrativo è stato tenuto dal generale Paoletti. Con parole felici e com· mosse ha rievocato le tappe gloriose del lungo cammino, ha esaltato lo spirito di sacri· licio che rutti pervade ed ha posto in rilievo il contributo di sangue dato dalla Sanità Militare. Il generale Jngravalle ha letto l'elenco dei Caduti e ha ordinato il c< Saluto al Re » c il u Saluto al Duce ». Con una perfetta sfi l:n:~ dei ~oldati di sanità la cerimonia ha avuto termine. Er:~no presenti: il comandante la Difesa territoriale generale Di Giorgio, molti coma ndanti di Corpo del Presidio, i proff. Frugoni, Della Vedova, Marino Zuco, i gcneraii Mazzetti, Zaffiro e una !arga rappresentanza del Gruppo Rionale Fascista « Celio "· T elegrammi augurali: del Sottosegretario di Stato per la Guerra generale Scuero: « Nella odierna fausta ricorrenza invio mio fervido sa luto ufficiali et gregari Corpo sanitario .che consapevoli

••


475 Joro alta missione et fieri loro belle tndizioni offrono nuovo fulgido contributo al trionfo nostre armi alt. Scuero J>; dell'Ispettore dell'Arma di Fanteria, l'Altezza Reale il Principe di Piemonte: « Al Corpo Sanitario Militare che anche nella attuale guerra ha riaffermato sue elevate tradizioni di dedizione al dovere et valore giungano nella odierna celebrazione il cordiale saluto et fervidi voti augurali miei e dei fanti d'Italia alt. Generale Umberto di S;lvoia »; dell'Altezza Reale Adalberto di Savoia Genova: 11 Nella ricorrenza annuale festa del glorioso Corpo Sanitario Militare invio a voi ufficiali sottuffìciali e truppa mio più fervido augurio e cameratesco saluto. Aff.mo Adalberto di Savoia Genova ''; dell'Eccellenza Russo, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri: «Celebrandosi festa Corpo Sanitario Militare invioti un saluto fervidamente a ugurale unendomi nelia unanime am mirazione per nobilissime tradizioni di abnega· z10ne et dii valore dci medici infermiere c cappellani di cui il Corpo esalta e tramanda il ricordo glorioso alt. Con personale cordialità. Russo 1>; del Capo di Stato Maggiore del R. Esercito, Eccellenza il generale Roatta : << Nella r icorrenza festa della Sanità Militare Stato Maggiore Esercito in·;ia fervido saluto augurale. Generale Roatta >>. Nell'Ospedale militare di Savigliano, in tale occasione, i! stata solennemente consegnata a Suor Tommasina la medaglia d'oro al merito della Sanid' Pubblica, dopo 42 anni d'ininterrotta,· aita e pietosa missione compiuta presso i nostri ricoverati. Nell'Ospedale militare di Palermo, in occasione della festa, è stato inaugurato un monumento per ricordare l'opera di soccorso del nostro servizio sanitario. Il gruppo statuario è stato situato al centro della vasca, che è nella rotonda dell'ospedale. All'Isola di Corfù, presso l'Ospedale militare dell' Achilleion, la celebrnione s'è svolta nel più ardente spirito patriottico tra le formazioni sanitarie di guerra. Ha parlato il capitano medico Morelli, capo ufficio sanità della divisione. Riproduciamo le fervide parole dette dal prof. Pazzini Adalberto, capitano medico, all'Ospedale militare del « Buon Pastore '' di Roma: « L'assistenza al soldato, specialmente se ferito, è l'espressione più alta e più pura di quel dovere, veramente ~acerdotale che ogni medico si impone nel momento in cui intraprende la propria missione. « Assistenza che in sè comprende il gesto umile e .srande del Buon Samaritano e la virtù di chi, sottoponendo al più alto dovere, il sentimento egoistico della personale salvezza, compie la sua opera in una atmosfera che è rerenne aureola di eroismo. cc La pietà dd wldato ferito. è veramente la 1c Pietas ,, dei Romani: quel sentimento altissimo di tributo di onore nel quale l'amore si fonde con un revcrenziale movimento spontaneo dello spirito. Sentimento nobile, austero, vera espressione dell'anima grande di Roma. cc Il soldato ferito, è una ferita della Patria stessa: nel sangue che egli versa, c'è un:J lucciola dell'alone di gloria che, sia nella benigna, come nell'avversa sorte, può sempre rifulgere in una patria in armi. «Sentirono questa pietà gli spiriti più eletti - in ogni tempo, in ogni luogo, m c,.,gni civiltà; ma sembra che Roma, nella parola che seppe coniare, qu:1le espressione di un suo inconfondibile sentimento, abbia provato più profondamente la nobiltà sua. « Dicesi che Cesare, nella guerra condotta nelle Gallie, stracciasse lembi della sua tunica per fasciare le sanguinose ferite dei suoi !cf!;ionari : c certo, porpora più nobile di quel vivo rcsso di vita, immolar:~ in olocausço supremo, non tinse mai più, candida lana patrizia. 11 Chi, scorrendo la spirale istoriata della colonna traianea, si fermi all'episodio della cu_r? _del sol~aro ferito dove una insolita ~cnti lezza sembra ammorbidire i rudi gesti dei rrulltl roman1 soccorrenti il compagno sofferente, può pen~a re che questo soccorso fosse


•l

r

una particolare caratteristica del comando di quell'imperatore meritevole di essere eternato nel marmo, fra le molteplici glorie del suo tempo di impero. '' Il corso Imperatore dall'italianissimo nome Buonaparte, a suo stesso malgrado sorto dal nostro ceppo comune, non paventò il pericolo della peste per incuorare, con la sua presenza, là dove il morbo più crudelmente infieriva, i suoi soldati malati. "Ed in fine un eroe di oggi, Principe Augusto dell'Augusta Casa Sabauda, volle piegare la sua adamantina volontà. che nè ferro nè fuoco nemico avevano sfiorato, alla profonda pietà dei suoi soldati feriti. <<Sentimento di eroi e di santi, poichè la sua luce attrasse, nell'ambito del fulgore, anche spiriti eletti che, all'eroismo guerriero, contrapposero quelle del servizio dell'uomo 1:ell'amore di Cristo. « Erl ecco emergere dalla caligine dei secoli, che hanno sorpassato il tramonto, im· mortali luci d'amore: tra l'imperversare di b:maglie, che spesso arsero di un torvo fuoco di odio fratricida, sovrastano in candido fulgore i nomi di coloro che furono deni i prerursori della Croce Rossa: Caterina Benincasa, glo~ia di Siena e dell'Italia, Camillo de' Lellis che sull'abito dei suoi figli spirituali volle vedere rifulgere nel colore del sangue il segno della gloria e del martirio: la Croce. '' Santi ed eroi si fondono in questo amore che non conosce, nè mai conoscerà, la cenere della dimenticanza. '' Erede di questo retaggio (: il Corpo Sanitario Militare Italiano: la Croce rossa che è il suo simbolo è il simbolo dcll':~more, del martirio e della gloria. « Retaggio sublime c tremendo, poichè tremendo è, per le nostre povere forze umane, tutto ciò che è sublime. " La Croce Rossa è gloria italiana, assolutamente, inequivocabilmente italiana, che opponiamo, come intangibile scudo contro le livide invidie straniere, gridando alta la nostra rivendicazione contro una oscura coalizione di oltraggioso silenzio. " Essa è frutto di un amore di soldato che sentì la grande " pietas » nella travolgente tempesta di ferro c di fuoco; nçl nome di Ferdinando Palasciano essa ha il suo vero principio, anche se la sconoscente, voluta smemoratezza di chi credette avvilire in ogni modo l'Italia, ha voluto seppellire, nel silenzio, il suo nome. " E la Croce Ressa ammantò, con il candido drappo dal segno vermiglio, tutto il mondo in armi: anche ai suoi migliori figli, come al magno Costantino, essa clisse: In hoc signo, vinces. " Ed in loro essa ha vinto, nello slancio del sacrificio, la naturale difesa dell'innato egoismo; essa ha vinto, nell'amore dell'uomo che soffre e che si immola per una più vasta salvezza, il piccolo, gretto amore di una sicurezza personale. Essa ha creato nuovi martiri, nuovi eroi. << Come i gloriosi, antichissimi militari Ordini cavallereschi ospitalieri che, cingendo la spada, servivano nelle zone del pericolo i malati ed i feriti, essa riunisce la virtù guerriera a quella additata da Santi e da Eroi. << La stessa nobiltà che fu mmma inconfondibile degli antichi cavalieri di quegli c-rdini di fraterna carità, è quella che oggi riveste chi, neiJo esercito, si prodiga alla cura della martoriata carne della Patria. " Martiri sono stati tra noi, non inferiori, seppure in modo relativo, a quelli che gloriosamente caddero nelle file combattenti, ed eroi che, con l'azzm ro segno del valore italico, colore dell'Augusta Casa, la Patria ricompensa. " Sono anch'essi 1 prodi cavalieri che bene hanno meritato, per conquistare i colori della loro Signora. ,, Ma il Poeta- soldato che neila ::ua carne impresse il segno del sacrificio e nella sua anima una insanabile ferita di riconoscente amore per i medici soldati, seppe scrivere parole che hanno fermato nel tempo una radiosa epopea.


477 <<"Se oggi tutte le ferite di gue~ra rifiammeggiassero nella memoria dei medici super. stiti, essi crederebbero già levata l'aurora magnanima della Patria. Ma i medici caduti, ma i martiri dell'nmore invitto, non a noi sembrano immersi in quell'aurora? Non la terr:t opaca li ricopre, li circonfonde la luce sempiterna Jel sangue che essi ristagnarono. E taluni prima di morire ebbero una sorta di aur~ola dalla irradiazione stessa della ferita medicata.... ". «Così scrisse Gabriele D'Annunzio, in un breve, ma intenso poema di gloria e di esaltazione del medico in guerra, dai fulgidi nomi eh~ ascesero all'onore della pubblica fama, a quelli che, più umili, ma non dimenticati, sono ai piedi dell'Altare della Patria c dell'Umanità. << Ma se continui sacrifici, atti di eroica abneg;::zione, di rinuncia completa di sè per il sollievo della carne tormentata da un eroico martirio, continuamente si ripetono sotto le tende dalle croci vermiglie, per la sob ricom~nsa del dovere compiuto, che è premio a se stesso, atti più sublimi esaltano la personalità di qualcuno che, emergendo, viene additato all'ammirazione del mondo, alla riconoscenza della Patria stessa. « Ma i secondi sono figli dei primi, poichè troppo di rado c'è valore isolato là dove non è valore collettivo. << Medici, infermieri ed infermiere volontarie, portaferiti, trovarono e trovano il loro posto di gloria, dove il più umile uguaglia il più al to; il dover<:: non ha distinzione e tutti premia, quando viene compiuto, sia nell'ufficiale riconoscimento del mondo, sia nell'intima soddisfazione di chiunque lo compia. <<E tra le glorie, tante d~vvero, del nostro Corpo Sanitario Militare, una . sola citerò: quella che ha esaltato un umile portaferiti .:t! massimo onore del soldato italiano: la medaglia d'oro Angelo Vannini, fulgido esempio di altruismo e di alto sentimento del dovere. cc Ma in questa esaltazione c'è pure una ricompensa per tutti coloro che, nel Jow ambito, hanno in qualunque modo sacrificato se stessi nella eroica pietà del fratello che soffre. « Spesso uno solo si premia, per premiare molti, in lui scegliendo la espressione più pura e più alta di un collettivo ,·alore. <<Così infatti ha scritto il nostro Augusto So\'rano all'Eroe della novella epopea dell'Amba Alagi: « "Ti ho conferito la medaglia d'oro al valore militare, desiderando premiare in te anche coloro che, combattendo ai tuoi ordini, hanno bene meritato dalla Patria" » .

NOBILE GESTO DELLA MISSIONE MILITARE GIAPPONESE.

In occasione della visita di congedo della missione militare giapponese, che recentemente è stata invitata a visitare gli impianti militari italiani, il presidente della miss:one stessa ha consegnato al Capo di Stato Maggiore Generale, Ecccìlenza Cavallero, la somma di lire diecimila quale simbolica offerta ai feriti di guerra italiani. Il Capo di Stato Maggiore Generale ha destinato la somma all'ospedale militare di Roma perchè venga impiegata per l'assistenza dei feriti ricoverati. A questi è stato illu· strato il significato del simbolico atto.

CoLoNNELLO MEDICO PROF. FEDERICO BoccHETTI.

Chiuso il Centro ospedaliero avanzato di Be~a t che ha ricoverato nel !!iro di quattro mesi 33·0 45 feriti, malati c congcbti e che meritò l'altìs~ima lode del D:Cc, ultimato il pietoso compito di comporre nel ripo$0 eterno le salme ddi'XI Armata, il colonnello


medico prof. Becchetti è rientrato m Italia. Siamo lieti di far conoscere ai nostri lettori l:: lusinghiere parole che l'Eccellenza generale Geloso, Comandante della X I Armata, ha voluto indirizzargli per esaltare il fervore dell'opera compiuta: pignus ac m0t1umentum amoris. « Caro Colonndlo, cc ultimato il Vostro compito relativo alla sistemazione nei vari cimiteri di guerra delle ~Ime degli eroici Caduti dell'XI Armata, tengo a manifcstarVi, con stima ed affetto, l'elogio incondizionato per J"opera intelligente, realizzatrice ed ammirevole da Voi svolta, portando in breve termine a compimento un lavoro tanto complesso e delicato. " In particolare, la sistemazione del cimitero monumentale di Berat, da Voi ideato e compren dente 731 salm~ di soldati dell'Armata, è un'opera che Vi fa meritare la più p ro. fonda riconoscenza, non :solo delle famiglie dei Caduti, ma dell'intera Nazione. cc Vi siete amorevolmente dedicato all'assolvimento di così vasta ed importante mi!· sione con fervida passione umanitaria, infondendo nei Vostri collaboratori lo spirito di sublime idealità e di abnegazione profonda, del quale :lVete dato prova in ogni momento. cc Siete ur. poeta ed un apostolo. , « Nel porger Vi il mio vivo ringraziamento, mi è grato affermarVi che l'Armata non dimenticherà la Vostra nobile fatica di soldato e di uomo di scienza. Generale Geloso >>.

N uovA· RI VISTA. Nel maggio u. s. è uscito il 1° numero della nvista Homo, diretta dai professori Dante D e Blasi, Raffaele Paolucci di Valmaggiore e Nicola Pende. Vien pubblicata a Roma (Il libro italiano·, Piazza Poli, 42) il 15 ed il 30 d'ogni mese. Scopo della rivista, fissato in una lucida cc Presentazione n, è quello di fare oggetto di studio l'uomo cc considerato come ind!ividuo, come personalità dinamica-,·piritualc con le sue misteriose mconfondibili particolarità di ar::hitettura corporea, di atteggi:t· mento funzionale, di rendimento dinamico, di sentire, di volere, di pensare, di sof. frire ed ammalarsi nel corpo e nell'anima >>. Questa concezione di vedere nell'uomo una sua indistruttibile unità, di considerarlo in una sintesi organica nacque dall'antichissima Scuola Italica di Crotone Calabro. Rifìorisce ora, dopo secoli di oscuramento, p~ r opera ,della cc medicina modernamente intesa l>, perchè è tornato nei suòi cultori il fermissimo convincimento che ogni ricerca è vana, ogni lott<J infruttuosa se non si tende a quell'unità che non solo è « forma di ùgni bellezza n, secondo il detto di un Santo che seppe umanamente trovare la sua santità nell'ardore della sua intelligenza, ma che è anche sorgente di ogni bontà : c< L'essere uno è radice dell'essere buono e ciò che è buono è tale perchè consiste in uno >> . 11 saggio di Coo, Ippocrate, che i greci immaginarono discendente di Eracle, aveva deposto nel tempio di Delfo, tra le statue divine, uno scheletro di bronzo, esattamente <:ostruito. Egli aveva voluto così sollevare sul piedistallo il cc modello del mondo», se condo l'espressione Jeonardesca. La nuov:l rivista, seguendo l'esempio cd il monito antichi. col suo significativo titolo s'impegna a risollevare l'uomo sull'antic~ pie~ist:tllo~ mi~a ad_ ottenere u~a prof~nd_a <onosccnza della reale natura umana, det suo1 cffetùvi bisogni, delle sue tmprescmdi· bili necessità, per offrire qu~ll 'esempiarc, cui sarà necessario. confrontare _gli. u~mini , che oggi freneticamen te si svtlu ppano lottando ed avanzando. m tu~e le dtreztont! per dare quel modello su cui dovrà esser regolato il troppo rigoghoso sviluppo delle sctenu: della materia. Sol~ così l'uomo « misura di tutte le cose » potrà riuscire ad organizzare una vita a suo v::~ ntaggio, potrà non sentirsi più estraneo nel mondo da lui stesso creato.


479 potrà liberarsi dall'errore e dal dolore, ,·ivcndo in pt:rfetta armonra di sviluppo c di funzioni con l'universo. E' bello che un tentaù,·o efficace di rimuovere la situazione penosa c tormcntosa in cui oggi si dibatte l'umanità, abbia inizio durante la guerra, per opera di tre illustri

scienziati, proprio nella nostra Italia che, addentrandosi con la massa formidabi le delle sue Alpi nel cuore dell'Europa e scaldundosi con le sue ultime marine ai wffi dell'Asia e dell'Africa, pur sempre rivela, anche nd ompo dcila medicina, la su::~ perenne fecon· dità, il suo fatale destino di dare norme .:li vita ai popoli. Il nostro Giornale :;ugura alla nuova rivista il raggiungimcnto della difficile mèta ~ i! conseguimento del suo arduo scopo.

LUTTI DELLA SANITÀ MILITARE.

Il giorno 26 giugno, dopo breve malattia, il colonnello chimico farmacista dr. Gae· tano Vita, si spegneva, a soli 54 anni, a Firenze, ove prcsta,·a servizio presso l'Istituto Chimico Farmaceutico Militare. La sua dipartita lascia nel più vivo dolore tutta la Sanità Militare che nei 32 anni di ininterrotto servizio dell'ufficiale aveva avuto infinite prove della sua bontà di cuore, della sua vivida intelligenza, del suo carattere cordiale e franco. Dopo alcuni anni di servizio presso la farmacia dell'Ospedale Militare di T orino, prese parte alla guerra italo-turca, portando un'attività esemplare nell'organizzare e far funzionare un deposito materiale sanitario e veterinario. La wa opera, che s'iniziò con. numerosi trasporti di tutto il materiale da Misurata marina a Misurata città, fu anche insidiata dal pericolo di morte per le atti,•issime ostilità che i ribelli conducevano attrav erso il fittissimo palmeto contro il Corpo di spedizione. Rifulsero in tali occasioni le b ::lle virtù militari dell'ufficiale. Rientrato in Italia prestò servizio presso gli Ospedali Militari di Milano, di Palermo· e infine nel 1922 passò all'Istituto Chimico Farmaceutico Militare, dove ebbe modo in molti anni di appassionato e fervido lavoro di dimostrare la sua ottima preperazione professionale, la sua notevole c:~pacità tecnica, specie nel reparto iniezioni ipodermichc e materiale per sutura. Nel 1936 andò a dirigere la farmacia dell'Ospedale Militare di Napoli per tornare di nuovo, dopo due am1i, all'Istituto. Quale relatore rivelò non solo una non comune competenza amministrativa ma anche una dirittura morale unanimemente riconosciuta. Il suo ricordo vivrà a lungo nel cuor; di quanti gli furono vicirli c di quanti lo conobbero anche per bre,·e tempo: le sue virtù gli procuravano subito le più ampie simpatie e la più viva ammirazione.

}>ROVV.EDIMENTI PER LE LIBERE DOCENZE.

E' indetta la sessione dell 'anno 1941 per l'abilitazione alla libera docenza . Le materie nelle quali può esstre concessa l':1bilitazione e il numero massimo di a h i I j t azioni da conferirsi per ognuna di esse sono indicate in apposito prospetto. .Le domande redatte su carta da bollo Ja L. 6 e indirizzate al Ministero (Direzione Generale dell'Ordine Universitario) debbono pervenire allo stesso non più tardi del 3r agosto .194I-XIX. La data di arrivo al ~in!stcro è indicata .d::~! bollo di archivio. ~ domanda deve contcmTc: la jnd•caztonc ddla matena pç•- la quale vic11e richiesta J•a bilitaz ione e deve essere corredata dei richiesti documenti.


11 suddetto termine del 31 agosto è prorogJto al 30 settembre 1941-XIX: a) per i candidati che dimostrino di aver prestato servizio in Africa Orientale, per esigenze di car:Jttcre militare, posteriormente al 1° marzo 194o-XVIII ; b) per i candidati chiamati, richiamati o trattenuti alle armi dopo la data del ro giugno 19 4o-XV III ; c) per i candidati che ~ivestono il grado di ufficiale in S. P. E. purchè assegnati da tale data a reparti operanti; d) per i candidati residenti all'estero, in paesi extra-europei. Per comprovare la sudJena condizione i c:mdidati debbono presentare apposita attestnionc rilasciaw dalle autorità da cui d1pendono. A tutti i candidati sudderti, che avranno presentato nel termine la domanda, potrà essere conferit:t l':tbilitnione, cui a:.pir:tno, con Jispcnsa dalle prove orali, compresa la conf::rcn7.a sui titoli, qu:~lor:t le rispettive c0mmissioni giudicatrici, in base aJla valutazione dci titoli concernenti l'attività scienti fica, t"Ù eve ntualmente quella didattica, riten -

gano :.cccrtata la maturità scientifica dei candidati stessi e la loro attitudine aJI'insegoamento presso le Uni vcrsid e gli istituti universitari. Per quelli dci sudJctti candidati che non abbiano titoli sufficienti, da soli, per l'abilirazionc cui aspirano, il giudizio è sospeso lino :t quando i candidati stessi non siano in grado di prcscntMsi a sonencrc le prove a integrazione dei titoli.

=---Dm:rtorc rcspon.;abtlc: Dott. ALFREDO 1:-:cRAVALLE, tenente generale m edico. Rt·dattort:: J)~;tt. ~l.~ RIO GJAI':-IA -.;T0!-'1, tenente colonnello medico. ROMA,

c;JU<;-.;0

19 41-XIX - TIP. RECIO:-IALE - CARLO CATTANEO, 20.

l


Luglio J 94 J -XIX

Anno 89" - Fase. 7

GIORNALE DI

MEDICINA MILITARE Cum sanita.te. "'irfus in armi.s

l

l

Direzione e Amministrazione Ministero della Guerra Roma


1

ll

TENDE DA CAMPO · ·MATERIALE PER ATTENDAMENTO


Spediziont in abbonamento postal e

Al'NO 89° · FASC. 7

(3° gruppo)

GIORNALE

DI

MEDICINA

MILITARE

ISTITUTO DI lGIEN~ E DI BAITERIOLOGIA DELLA R. UNIVERSITA' 01 FIRENZE Dircnorc: prof. G.

M -\ ZZ ErTI.

LA VIA INALATORIA NEI TRATTAMENTI IMMUNITARI. RICERCHE SPERIMENTALI SU UN GRUPPO DI MILITARI (~~ VACCINATI COL T. A. B. TE PER VIA INALATORIA 't.~ (Continuazione e. fine) Prof. Gt' II>O Puzz,, , maggiore medico, :& ssistcntc milit:~re Dott. M ARIO AnoRNJ · BR.\CCEsr, assistente incaricato Dott. FLAVIO F u RB ETTA, assistente voloma rio

La reazione di fissazione del complemento eseguita sui sieri ottenuti dai salassi a 30 giorni dall'ultima seduta inalatoria, ha dato i seguenti risultati : 1• - Per il tifo si è avuta una positività del 56,6 % anche alla massima diluizione ricercata (r :32). 2• - Per il Parat. A, una positività del 30 % aggirantesi intorno alla diluizione minima ricercata ( 1 : 3). 3o Per il Parat. B, una positività del 66,6 % e con valori leggermente più elevati di quelli ottenuti per il tifo. a

SPECCHIO

III.

La reazione di fissazione del complemento al ]0° gi«no dalla vaccinazione. Fissaziont del complemtnto

Fissazione del complemento

SI ER.l

SI ERI Tifo

l

Para!. A

Para!. B

l : 6

l -D. A. 3 - c. D.

l : 12

-

-

l :3

5 -c. M.

l : 12

l : 6

l : 12

7- V. M.

l : 3

l :8

8- s. L. IO- M. C. 12 -S. A. 13 - D. A. 14 -F. V. 15 - D. M. 18 - T . E. 19 - A. S. 22- O. A.

-

-

-

-

l : 6

l : 12

l : 3

l : 12

- c. o.

l : 4

l : 16 l : 16

:32 l : 12

-

l : 8

31

l : 3

-

l : 3

l : 3

l :3

l : 3

l : 6

l : 12

t : 32

32 - R. E. 36 - N. RS3 - L. R. 66- v . M. 78- R. D. 79- c. P. 91 . c. R. 92 ~ A. G. 93- L. P.

-

-

23 • S. E.

t : 32

24 - c. o.

l : 32

-

-

-

l : 6

-

-

l : 32

-

l ! 3

l : 3

Para!. B

-

l : 6

l : 8

Parat. A

24 • N. G. 25 - 0 . A. 26 - L. o. 27 - s. T. 28- N. R.

l : 3

-

Tifo

-

l : 32

-

-

l : 4 l : 8

l : 4 l : 12

-

-

l : 4

l

-

....

-

l : 32

-

l : 32

-

l : 32

-

-

l : 3

l: 6


IV.

SPECCHIO

Il potere battericida del nero dei vaccinati al J0° giorno dalla vaccinazione. Potrre battericida del siero

l'oterr battericida del siero

SIER I nullo

2

- c. P.

5

- c. M.

medio e forte

scarso

.

- M. R.

3

molto scarso

SIERI

-t - -

nullo

30 - c.

medio e forte

scarso

l

o.

l

+- - l

t-+ t -

33

- R. E.

± ---

+ t- l

36

- N. R.

± ---

53

.

7 - V. M.

IO - M. c.

.

- s. A.

.

r

l

--

l

j

+ l

.

13 - D. A.

l l

t-+

- D. M.

-

- -

71 - E. V.

~ ~~

l

- l. R. 60 - c. o.

- v. M. 67 - R. B.

12

molto scarso

1!

+T

--

1- +~+ l

66

..,. - -- l

--l

15

18 - T. E. 19

-

20

- o. A.

21

- s. E.

' ~

A. s.

- P. o.

24

- N. o.

~

-r - - -

1 r

-

' l

--

'""! ,.

- L. R. 78 - R. D. 79 - c. P.

75

~~

--

l t-..-

---

83

- D. T.

91

- c. R.

92

- A. s.

--+-

± ---

.,.

l

~

-- l

.... ---

l

\ -

- -- -

82 - A. E.

22 - c. o.

23

l

+----t

~ + -

25 - o. A.

t-+..-

93 - L. 1'.

J + --

26 - L. o.

'+ t-+

94 - N. T.

+- - -

-t" ...L -

Q;

- R. P.

-+ '

Qfi

- P. L.

- s. P. 28 - N. R. 29 - D. P. 27

.

l l

r

- - -l

-

t- 1

Q7 - A. s.

1

--•• - -

Indicazione grafica dti risultati: poter:: battericida nuUo ( - - -); molto scarso ( :L ----); sc:lrso (+ ---); medie, ( + + --); forte ( + + + + ). Su 40 sieri esaminati, il potere battericida è srato nssolutamente nullo in 5 ( 12.5 ",.): molro scarso in 4 ( 10 ')b); scarso in 4 ( 10 o;,); medio e forte in 27 (67,5 ''.~).


v.

SPECCHIO

Ricerca del potere pwtettivo per l'infezione tifica sperimentale deL topo net rieri dei vaccinati al J0° giorno dall'ultima seduta inalatoria.

--

-Es i t o dèi

topolini Potere protetth·o

SIERI 24 h.

48 h.

5- C. M.

..

..

(,.)

l topo

scarso

7- V. M.

..

..

<+> 1 topo

scarso

c. o.

..

<+> 1 topo

<+> l topo

debole

12- S. A.

<+> 1 topo

..

<+> l topo

debole

13- D. A.

..

l topo

<+> 1 topo

debole

17 - s. L.

<+> 1 topo

<+> 2 topi

..

nullo

18- T. E.

..

..

..

netto

26- L. 0.

..

<+> l topo

debole

28- N. R.

..

..

..

netto

33 - R. E.

..

..

<+> l topo

scarso

60- c. o.

..

..

<+> 2 topi

debole

(+) l topo

debole

<+> 1 topo

nullo

CJ -

l .' •

(..i..)

(+ )

l

topo

l

72 h.

r;,- .

71 -E. V.

..

78- A. O.

<+> 1 topo

<+> l topo (+) l IOpo

92- A. O.

..

..

..

netto

93 - L. B.

..

<+> 1 topo

..

scarso

95 - R. P.

..

..

<+> l topo

scarso

t3it

Indicazione: potere protettivo debole, quando 1 topolino su 3 sopravvive alla 72" h.; potere protettivo scarso, quando 2 topolini su 3 sopravvivono alla 72" h.; potere protettivo netto, quando tutti e tre i topolini sopravvivono. Su 16 sieri saggiati, il potere protettivo è nato nullo in (JJ,r %); scarso in 5 (3r,2 ~{, ); netto in 3 ( 18,7 '?~).

2

(12,05 ·':.); debole in 6


SPECCHIO

VI.

La ricuca àt il dosaggio del contenuto rn antitossina nel siero dei soggetti al J0° giorno dalla vaccinazione. Sopravv ivenza dei topolinl Tasso ricercato

Sieri

24 h.

2-M. R.

48 h.

12 h.

96 h.

1/50

<+ l l topo

<+ >l topo

..

..

1/100

(-1-l 2 topi

..

..

..

1/200

..

<+>1 topo

<+ > 1 topo

..

1/50

(+ ) 1 topo

..

<+> l topo

..

1/ 100

..

<+ l l topo

1/200

..

<+ > 1 topo

.. ..

.. ..

1/50

(+ l 1 topo

..

<+ l l topo

..

1/100

<+ > 1 topo

(+ l l topo

..

?

1/200

..

.. ..

<+ > l topo

<+ >l topo

~

1/50

(+ l 2 topi

..

1/100

<+ > l topo

i

1/200

..

.. .. ..

..

.. .. ..

..

<+ l l topo

..

<+ > 1 topo

(+ l 1 topo

..

..

H l l topo

( .l-) l topo

( + l l topo

~

l l

4- R. D.

l

~

l l

l

8 - s. L.

~ l

IO- M. C.

l

l

12- S. A.

~

1/50

i

1/200

.. ..

~

1{50

..

<+ > l topo

..

1/100

..

..

<+ >l topo

l

1/200

..

..

<+ l l topo

~

1/50

<+ > 1 topo

<+ > l topo

..

1{100

(+ l 1 topo

<+ l 1 topo

'

1/200

..

l/50

1/100

l

14- F. V.

<+ l l topo

l

22

c. o.

~ ~

l

.. ..

..

..

..

(+ l l topo

<+ >l topo

..

1/100

..

<+ l 2 topi

..

..

1/200

..

..

<+ l 1 topo

<+ > l topo

l /50

<+ l 1 topo

..

..

<+ > l topo

1{100

..

(+ l l topo

(+ J 1 topo

..

1/200

..

..

..

<+> 2 topi

l

47- V. L.

.. .'

.. ..

l

: 27 - S. D.

<+ > l topo

'

l \


Segue: La ricerca ed il dosaggio del contenuto m antitossina nei s1ero dei

soggetti al J0° giorno dalla vacci11aziorne.

l

l

57- B. O.

65 • M. A.

Sopravvivenza dei topolini

Tasso ricercato

Sieri

~

.ll )

l

24 h.

48 b.

72 h.

..

..

1/ 100

.. ..

..

..

1(200

..

..

..

(+) 2 topi .. ..

.. (- )l topo <+>1 topo

..

..

<+>1 topo

..

..

<+>1 topo

<+>2 topi <+>l topo ..

..

..

..

H l l topo

..

..

..

..

<+>2topi

(+) l tO)lO .. <+>l topo

.. <+>2 topi

<+>1 ropo

..

..

..

..

<+l l topo

..

..

1/ 100

<+) 2 topi ..

1(200

..

<+l l topo ..

(+) l topo <+>l topo

.. ..

1/50

<+>1 topo

..

(- ) t topo

{-t-) 2 topi

..

..

..

.. .. ..

..

..

..

..

<+l l topo

..

1/50

1/=>0 1/ 100 1/200

l

79- C. P.

~

l

1/50 l / 100 1/200

l

l 87 • M. f.

~

l l

89- F. C.

~

l'

1/50 1/1 00

l flOO

l /':>O

l

92- A. 0.

) l

.. ..

1/ 100 1(200

l 96 · P. L.

)

1/50

?

1(200

l

<+>2topi <+>l topo ..

1/ 100

(.J...) l topo

96 h.

( Sopravvivono

~

l

tutti i topolini

<+>l topo

<+>1 topo

l

Indicazione: 1 cc. di siero contiene 1/200 di U. A. se i 2 topolini sopravvivono alla ifJ• h.; 1/100 di U. A. se i 2 topolini sopravvivono alla 96" h.; 1/50 di U. A. se tutti i topoliru sopravvivono alla 9<)"' h. Se noi esprimiamo in percentuali i valori da noi onenuti, dobbiamo dire che il 75 % dci sieri non contengono neanche 1/200 di U. A. per cc.; il 18,7 ";, contengono 1/ 200 di U. A. per cc.; il 6,2 %. contengono 1/5:'J di U. A. per cc.


SPECCHIO VIL

Le proprietà agglutinanti dei sieri al 90° giorno dali« vaccinaztone. Agglulinaz. con germi \'i Vi

Agglutinaz. con sospensioni parziali Il ed O

l l

SIF.RO

Tifo

Paratiro 8

Paratilo t\

Tifo

Parai. :\

Parai. B

H

o

H

o

H

o

J - c. D.

l : lll\)()

l: 800

l: 3200

l: 200

l: 50

-

-

l: 50

l: 50

7 - \'. M.

l: 400

l: 200

l. 8110

l :50

l: 50

-

-

l: 50

-

10-M. C.

l: 3200 l

l :200

l :6400

l: 400

l: 100

l :50

-

l: 200

l :50

Il - O. A.

l :3200

l : 400

l: 3200

l: 200

l: 50

-

-

l: 100

l :2S

l'>- O. M.

l : MOO

l: ~00

l :fHOO

l: 100

l: so

-

l: 200

l ::.o

18- T. E.

l :~(l()

l: 100

l: 100

l: so

l: so

l : 100

-

lQ- A. S.

l: 800

l: 100

l :3200

l : 100

22- c. o.

l: 3200

l: ·100

l l: 3200

-

-

-

l : 800

l: 100

o. A.

l: 3200

l: 800

l :6400

l: 25

-

29- O. P.

l: 3200

l: -100

l: 6400

l: 200

l: 50

37 - S. A.

l: 3200

l: 400

l: 3200

l: 800

l: 200

41 - F. l.

l: 800

l: 200

l :400

l : 1000

l: 100

4'>- o. A.

l: 3200

l: 800

l :3200

-

48- T. A.

l: 800

l : 200

l :1200

l :800

'>6- H. o.

l: fHOO

l: 400

l: 3200

l: 100

;Q - L. o.

l :3200

l: 800

l: 6400

l :800

l: 200

l :50

o. o.

l: 3200

l: 200

l: 3200

l :800

-

l : 2:.

()'> - M. A.

l: 50

-

-

-

-

-

b1 - R. Il.

l: 6400

l: 200

l: 3100

l : 100

l: 25

70 - L. s.

l: 3200

l: 100

l :800

l: 400

1: 200

76- A. l.

l: 800

l: 100

l : :>0

-

R. D.

l : 400

-

-

-

25-

l

l

l: 50

l

(H-

78 -

l

l

-

-

l : 100

l: 50

l: 23

l : 200

l :25

-

-

l : 100

l : 2S

-

l: 400

-

l :50

l :50

l: 100

l :50

l: 25

l :2:.

l: 400

l: 100

-

-

l: 50

-

l: 25

l :2:.

l: 100

l :25

-

-

l: so l: 100

-

l: 50

--

-

-· -

-

-

-

l: 50

-

l: 100

-

l: 50

-

~-C. A.

l :800

l: 100

l: 400

l: 100

-

-

87 - M. F.

l :3200

l: 800

l :3200

l :800

l: 100

l :SO

-

l : 100

8Q- P. O.

l :b-100

l :3200

l :400

l: 100

l : 100

l :SO

l: 100

92- A. O.

l : 6400

l: 100

l :800

l :800

l: 50

-

-

l : 200

Q3 - L. P.

l : 3200

l: 400

l: 400

l: 200

l: 100

l: 50

95- R. P.

l :800

l: 50

l 1600

l: 50

-

-

96 - P. L.

l: 3200

l: 100

l: 3200

l : 100

l

l: 400

--

l :25

-

l

-

l: 400

l

l

l : 2:.

l :3200

,,

-

l: 100

l: 200

l

Il•

l: 25

l: 3200

82- A. E.

~

-l -

l l l: 100 l: 200

l

l: 2ll0

' l

l :50

'

'


Le proprietà agglutinanti dei sieri ottenuti dai salassi esegutt.t al 90o giorno dall'ultima seduta inalatoria, saggiate sui germi vivi espresse in percentuali, hanno dato i seguenti risultati: A) I • - positività per il B. tifico del IOO '-}(. ; 2• - positività per il Parat. A del 90 <JG ; 3• - positività per il Parat. B del 93,3 /(, . B) Le proprietà agglutinanti verso sospensioni parziali H ed O sia per il tifo che per il Parat. A e Parat. B espressi in percentuali sono: per l'antigene flagellare (H) tifico del 90 %; per l'antigene somatico (O) ti fico del 63,3 %; 2° - per l'antigene flagellare H del Parat. A del 36,6 %; per l'antigene soma ti co (O) del I6,6 %; 3" - per l'antigene flagellare (H) del Parat. B del 93,3 %; per !"antigene somatico (O) del 33,03 %. I risultati dei sieri ottenuti dai salassi praticati al 90o giorno dal\ 'ultima seduta vaccina le, possono essere così riassunti: Agglutinine verso le sospensioni di germi vivi: tifo positività del roo %; Parat. A del 90 ·~;); Parat. B del 93,3 '.'(, . I valori in titolo sono sovrapponihili 1 quelli ottenuti sui sieri del 30° giorno dalla vac<.inazione. Eseguendo l 'analisi qualitativa delle agglutinine, si è avuto: I

0

-

a) Per il B. tifico: agglutinine H , presenti nel 90 ~{, dei sieri con titolo compreso tra I :500 e I :6400 (prevalenza di valori elevati); agglutinine O, del 63,3 % dei sieri con titolo tra r : 25 e 1 :200. b) Per il Parat. A : cgglurtinirre H , presenti nel 36,6 % con titoli piuttosto bassi compresi tra 1 :25 e I : roo; aggludnine O, presenti solo nel 16,6 % a titolo molto basso compreso tra I :25 e I :so.

c) Per il Parut. B: agglutinine H, presenti nel 93,3 ~~ con titoli tra I : 25 e I :400; agglutinine O, presenti nel 33,03 % con titoli tra I :25 a 1100. In comp!esso pertanto possiamo dire che mentre l'agglutinazione verso l ger.mi vivi, nei sieri sia del 30° che del 90° giorno, ha dato come frequenza c:: come titoli lo stesw risultato, l'agglutinazione verso le sospensioni parziali H ed O è stata inferiore nei sieri del 90° giorno in confronto di quelli del 30 %: Leyjù rare a riscontrarsi sono st:1.te le agglutinine O per tutti e tre i germt e, rn modo particolare, per il Parat. A.


l SPECCHIO VIU.

il potere battericida del Stcro 11 e1 vaccinati al 90° giorno d'alla vaccmazt011e. Potere batter icida del siero

l

SIERO

nullo

mollo scarso

3- c. D.

..

7 - v. M.

..

c.

..

13 - D. A.

.. .. ..

.. .. .. .. .. ..

IO - M.

15

-

D. M.

- T. F.. ]Q - A. s. 22 - c. o. 18

25

- o. A.

2Q -

o. P.

37 - s. A.

- f . l. 45 - o. A.

43

-18

- T. A.

<;6 - R.

o.

- L. o. 64 - o. o. 59

-= -

.. .. .. .. .. .. ..

..

.. ':

.. .. .. --:

---

..

67 - R. 8.

o.

.. ..

76 - A. l.

..

82

84

---

- R. D. - A. E.

..

.. .. ..

- c. A.

85 - A. N.

86

- P. o.

87

- M. t .

89 - 1".

o.

92

- A. o.

93

l

- L. P.

O)

l

- R. Il.

9<l

- P. L.

.. ..

... ..

~

-- -

+-

.... ..... t - - -

.. .. .!:

+- --

--.. .. ..

.L.&.. - -

..

.. .. ..

++++

..

+ i --

.. ..

., r

I ndicazioni grafiche : potere battericida nullo ( ~carso (4-

t - --

-- -

- M. A.

78

l

--..

70 - L.

+.a -

.. ~

mtdio t forte

- --

..

65

scarso

--

.. ..

..

l

- -

- ); molto scarso ( + --- );

- );medio( ++ - );forte( ++++ ).

Come risulta dallo specchio ri portato, su 32 sieri solo 3 (9,3 %) hanno. dato potere h:mcricida nullo; 5 ( ts.6 ~.) molto sc:1rso; 6 (t!l..7 " ..)scarso; 18 (56,2 ":.) mc:dto e forre.

\ t

,


SPECCHIO

IX.

lA ricerca del potere protettivo per l'infezione tifica sperimentale del topo nei vaccinati al 90° giorno dall'ultima seduta inalatoria. l

f. si t o d e i topo l ini

SIERI

l

Potere protettivo 24 h.

48 h.

72 h.

7 - V. M.

<+>1 topo

C+l 2 topi

..

nullo

13 - D. A

..

(+l l topo

(- ) l topo

debole

18- T. A.

..

..

h ·) l to1>0

scarso

22- c. o.

..

+ (l topo)

C+l l topo

debole

25 • O. A.

<+>l topo

h ·) l topo

(+) l topo

nullo

29 • D. P.

<+l l topo

<+>1 topo

(+l l topo

nullo

43 - F. l.

..

..

(+l 2 topi

debole

59- L. O.

<+>2 topi

(- ) 1 topo

..

nullo

o5 - M. A.

..

(..l.) 2 topi

<+>1 topo

nullo

67 - R. B.

..

..

<+l l topo

scarso

82 -A. E.

<+>1 topo

<+>l topo

..

debole

86 - P. O.

..

..

<+l l topo

scarso

89- F. O.

..

..

<+l l topo

scarso

92- A. O.

..

(..!..) 2 topi

<+>1 topo

nullo

93- L. P.

..

..

<+l 2 topi

debole

96- P. L.

<+>2 topi

(-1-) 1 topo

..

nullo

l

\

Indicaz io n i: potere protettivo nullo, quando i 3 topolini muoiono entro !a 72• h.; debole, q u ando 1 topolino sopravvive alla 72~ h.; scarso, quando 2 topolini sopravvivono alla 72"" h. Su 16 sie ri .saggiati verso il B del tifo, 7 (43,7 %) hanno dato potere protettivo nullo; 5 (31,2 ~!,) debole; 4 (24,1 ~)scarso.


490 SPECCHIO

X.

La ricerca ed ìl dosaggio dell'a,Jtitossìna tetanica 11el siero dei vaccinati al 90" giorno dalla vaccinazioue. Sieri

l l l

3 • C. D.

l l l l

l l

~ IO - M . C . ?

l

l'> - D. M. \

~ l

18 - T. f:. l

l

l' '

l

~

22 - c. o.

l 25 - 0 . A.

43 - F. S.

'

()l -

G. O.

.. .. ..

.. ..

(- ) 2 topi

(- ) 2 topi

..

(- ) 2 topi

1/ 500

.. ..

1/ 100

(-'-) l topo

(-'-) l topo

l f l()()

..

(-'-) l topo

.. ..

1/ '>00

..

..

(- ) l topo

l /200

(- ) 2 topi

..

l

1/ 500

.. .. ..

1{1110

(- ) 1 topo

(- ) l topo

.. ..

.. ..

1/ 100 1{200

(·'·) 2 topi (- ) 2 topi

..

<+>l tO))O

.. ..

<+>l topo

'

(.!..) 2 topi

1/500

l

..

(..1.) 2 topi

.. ..

1/ 100

'

(- ) 2 topi

..

..

1/200

..

(- ) 2 topi

..

1 /~)

..

..

..

h -) 2 topi .. ..

..

..

..

<+>1 topo

(.._) l topo

..

..

\ \

t

\

ll

'

l

l 1/ 100

l •lUO

l

1/ 'iiiQ

'

1/ 100

(- ) 2 topi

l jlOO

<+>1 topo

.. ..

11500

..

(-l l topo

l

..

(+ ) l topo

.l

..

(.!..) 1 topo

..

..

11100

1(!00 1 / 5~1

(..1..) l topo

..

l /21)0

l

l

.. ..

.. ..

I { ZUO

l~l

.. .. ..

(- ) 2 topi

l

'

(.i.) l topo

l

l l

(- )l topo

l j iOO

\ t

l

so-R.<ì

l

72 h.

'

) 59 - L. O. l

1{500

48 h.

1/ '>00

?

'

l

1(200

24 h.

\ l l

l

l /1 ()(l

l

l

'

Tasso ricercato

1/ 100

,,

Sopranivenza d•i topolini

.. ..

(- ) l topo

(+ J l tOJ)O

<+>1 topo

.. .. .. ..

(-;-) 1 topo (..l..) l topo

li


49I

Segue : La ricerca ed il dosaggio dell'antitossina tetanica nel siero dei vaccinati al 90° giorno dalla vaccinazione.

l

Tasso ricercato

Sieri

l

-- - -

l l l

l l

l

)

65 • M. A.

l

~

67 - R. B.

?

l

l l

l

70 • L. G.

78- R. D.

l J

ll ll

82 • A. E.

l

l

87 - M . F..

l l

89- F. O.

l 92 -A. O,

.. ..

..

..

(- )l topo

<+>1 topo

1/ 100

{-"·) 2 topi

..

1/200

..

( -l-) 1 topo

.. ..

..

..

..

1/500

.. ..

.. .. ..

1/ 100

(.l. ) l topo

1/ 100 l j200

(o-) l topo

(- ) l topo

(~ J2topi

l

.. ..

..

(+ l l topo

1/500

..

..

..

1/ 100

(- ) 2 topi

..

.1

1/200

(- ) l topo

.. ..

{

1/500

<+l l topo ..

.. ..

..

(-l-) 2 topi

..

1/ 100

(-'-) 2 topi

..

..

..

1/200

..

1/500

.. ..

..

.. ..

1/ 100

(-'-) 1 topo

..

h ·) l topo

1/200

(- l 1 topo ..

..

(+ ) 1 topo

(+ l l topo

(- ) 1 topo

)

'

t

1/200

1/jOO

l

l l l

l

l

.. l

(+ ) 1 lopo

l

..

..

l l l

..

..

.. ..

l

96 - P. L.

1/500

..

..

i

l

(..:..) 2 topi

..

(- ) l topo

l

l

1/200

96 h.

72 h.

..

86 -P. O.

l 'l

(- ) 2 topi

48 h.

(- ) 1 topo

l '

24 h.

(- ) l tOllO

l

l

----

-- - - -

1/ 100

1/ SOO

l

Sopra,·,·h·en7.a dei topolini

(7 ) l

l l

i l

·l

l l. ' l

l

topo

.. .. .. ..

l l

<+l 2 topi

..

(-,-) 2 topi

..

.. ..

1/'iOO

.. .. ..

..

(~) l topo

<+l l topo

1/100

(+l l topo

(..L) l topo

..

1{200

..

1/500

..

<+l 2 topi ..

.. .. ..

..

1/ 100

(- ) l topo

(-;-) 1 topo

..

..

1/200

(- ) 1 topo

(-'-) 1 topo

..

..

1/500

..

..

( 7 ) 2 topi

..

1/ lllO l j200

l l

l

.. l

l '


2" -

Reazione d, fùsa·z ione del complemento.

Nelle prove eseguite sui sieri prelevati 30 giorni dopo la vaccinazione, la fissazione del complemento è stata positiva verso l'antigene tifico ne) 56,6 '}{, ; verso l'antigene Para t. A nel 30 "{, dei sieri; verso l'antigene Para t. B nel 66,6 % dei sieri. Su 30 sieri di vaccinati, si sono avuti:

a) positivi per il tifo alla 1" diluizione n. 3 = 1 0

% positivi per il tifo alla 2 ' diluizione n. 3 = 10 % positivi per il tjfo alla 3" diluizione n. 2 = 6,8 o;, positivi per il tifo alla 4' di luizione n. 2 = 6,8 % positivi per il tifo alla s· diluizione n. 4 = 13·3 ~1, positivi per il tifo alla 6" diluizione n. o = o o~ positivi per il tifo alla 7" diluizione n. o = o "{) positivi per il tifo alla s· diluizione n. 2 = 6,8 o:, negativi n. 13 = 43,3 ~~ b) positivi per il Parat. A alla I" diluizione n. 6 = 20 ·~h positivi per il Parat. A alla 2a diluizione n. o = o ·x, positivi per il Parat. A alla 3" diluizione n. I = 3,3 % positi vi Fer il Parat. A alla 4" diluizione n. o = o ?1, positivi rer il Parat. A alla 5a diluizione n. o = o 'X, positivi Fer il Parat. A alla 6" diluizione n. 1 = 3•3 % positivi per il Parat. A alla 7" diluizione n. o = o % positivi per il Parat. A alla 8" diluizione n. 1 = 3,3 "~ negativi n. 2 1 = 70 ".,

c) positivi per il Parat. B alla 1" diluizione n. 4 = 13,3 ··~ positivi per il Parat. B alla 2" diluizione n. I = 3·3 "'<> poslttvt per il Par:tt. B alla 3" diluizione n. 4 = 13,3 "{, positivi per il Parat. B alla 4" dilu izione n. 2 = 6,8 "., postttVl per il Parat. B alla 5. diluizione n. 4 = 13,3 ~:. positivi per il Parat. B Alla 6" diluizione n. o = o ''~) positivi per il Parat. B alla 7' diluizione n. o = o "~ positivi per il Parat. B alla 8~ diluizione n. 5 = r6,3 % negativi n. ro = 38,3 % In complesso possiamo dire che la prova di fissazione del complemento ha dimostrato nei sieri la presenza di un numero discreto di anticorpi. 3' - Ricerca dei potc·re battericida. Su 40 sieri, la ricerca dc.:l potere battericida verso il solo bacil~o tifico ha dato i seguenti risultati: a) nullo in 5 sieri = 12,5 °b ; b) molto scarso in 4 sieri = IO ot, ;


49 3 c) scarso in 4 sieri = 10 'X> ; d) medio e forte in 27 sieri = 67,5 ·:~ . Sugli stessi sieri la ricerca del potere battericida, a 90 g10rm dal~a vaccinazione, ha dato i seguenti risultati: a) nullo in 3 sieri = 9,3 ".. ; b) molto scarso in 5 sieri = 15,6 %; c) scarso in 6 sieri = 18,7 ~:. ; d) medio e forte in r8 sieri = 56,2 .... . In conclusione quindi bisogna ammettere che la presenza di anticorpi batteriolitici è presente in una buona percentuale di sieri e tale si mantiene anche dopo 90 giorni, accennando appena ad una lieve diminuzione.

4• - Ricerca del potere protet~ivo tki sieri dei vaccinati verso la infezio. ne tifica sperimentale del topolino. Tale ricerca è stata eseguita su 16 sieri di soggetti salassati al 30• giorno dalla vaccinazione: i risultati possono così riassurnersi: a) nullo in 2 sieri = 12,o6 •:, ; b) debo!e in 6 sieri = 37,1 %; c) scarso in 5 sieri = 31,2 %; d) netto in 3 sieri = 18,7 %. Sui sieri prelevati al 90° giorno la ncerca ha dato i seguenti risultati: a) nullo in 7 sieri = 43, 7 '}{;; b) debole in 6 sieri = 31,2 % ; c) scarso in 4 sieri = 24,1 %. Se noi consideriamo quanto indaginosa sia questa prova, per le diverse incognite che ne turbano l'applicazione pratica, noi possiamo ben dire che il valore protettivo è stato discreto. Tale si è mantenuto anche nei sieri prelevati al (}0° giorno. 5° - Ricerca e dosaggio del contenuto in antitossina tetanica. La ricerca e il dosaggio dell'antitossina tetanica sui sieri prelevati al 30• giorno, è stata eseguita su 16 sieri: i valori ricercati sono consistiti m r l5o, rl10o, rhoo di U. A., ed ha dato i seguenti risultati: a) 12 sieri contenevano meno di rhoo di U. A. = 75 %; b) 3 sieri contenevano r j 2oo di U. A. = 18,7 %; c) 1 siero conteneva r/ 50 di U. A. = 6,2 %. Il dosaggio dell'antitossina a distanza di 90 giorni, eseguito su 20 sten ricercando rispettivamente rlroo, rl2oo, r/5oo di U. A., ha dato i seguenti risultati: a) 13 sieri contenevano meno di r/soo di U. A. per cc. = 65 ?[, ; b) 4 sieri contenevano un valore compreso tra 1 l 200 e 1 f 500 di U. A. per cc. = 20 %; c) 3 sieri contenevano rj 2oo di U. A. per cc. = 15 %.


494 Prima di iniziare qualsiasi considerazione sui dati che abbiamo desunti dalle varie prove sierologiche eseguite, ci sembra opportuno considerare separatamente i risultati ottenuti con la frazione batterica e quelli ottenuti con la frazione anatossica del vaccino misto formolato T. A. B. Te. Per ciò che si riferisce all'antigene batterico, possiamo dire che esso ha suscitato, nei soggetti trattati, la comparsa di vari anticorpi in numero verat:nente elevato come quelli agglutinanti e quelli batteriolitici ai quali conviene aggiungere anche quelli fissanti il complemento, sebbene essi siano stati in numero più scarso. A tutt'oggi possiamo dire che le basi sperimentali dell'immunità antitifica sono ancora poco chiarite e non tutti gli AA. sono d'accordo sul significato preciso da assegnare agli anticor.pi in rapporto con l'esistenza o meno di uno stato immunitario e si tende piuttosto a prendere in considerazione i fattori tissulari. Tuttavia la rapida comparsa in circolo dei vari anticorpi, la loro intensità, la persistenza anche a 90 giorni di distanza e la ancor più convincente comparsa di anticorpi batteriolitici verso il B. tifico, stanno a testimoniare che attraverso le vie respiratorie è avvenuto un rapido assorbimento di antigene e in quantità tale da provocare nell'organismo un movimento reattivo di una notevole entità. Analoghe considerazioni noi non possiamo fare per la frazione anatossica. I valori che noi abbiamo ottenuto stanno a dimostrare che su 16 sieri prelevati a distanza di 30 giorni dall'ultima seduta vaccinale, 12, cioè il 75 "'~ . non contenevano neppure 1j 2oo di U. A., 3, cioè il 18,7 %, ne contenevano appena 1/200, I solo siero (6,2 %) ne conteneva I l 50. Abbiamo di nuovo ripetuto il dosaggio su 20 sieri e a 90 giorni di distanza,- ricercando titoli più bassi e cioè I lwo, Ij 2oo, r / soo di U. A. per cc. per escludere la possibilità che l'immunità si fosse instaurata con una certa lentezza, ma anche a tale intervallo di tempo abbiamo notato che ben r3 sieri (65 %) non contenevano neppure 1/ 500 di U. A. per cc., 4 sieri (20 %) contenevano valori oscillanti tra I /200 e 1/500 di U. A. per cc., 3 s1eri ( I5 %) contenevano appena 1 l 200 di U. A. per cc. Ora se si considera che, pcrchè. ad un individuo sia conferita una certa resistenza all'infezione teqmicà, è necessario che I cc. del suo siero contenga al meno 1/ 200 dj U. A., dobbiamo concludere che il nostro tentativo di vaccinazione antitetanica è fallito dato che la componente anatossica, in linea di massi ma, è stata assorbita solo in quantità assolutamente insufficiente attraverso l'albero respiratorio. Ma un punto ancora è necessario chiarire. Noi abbiamo accennato, nella parte generale, alle reazioni alquanto vivaci cui sono andati soggetti i mi!itari sottoposti al trattamento inalatorio. Queste raggiungevano la massima intensità dopo la 3" seduta e si ripetevano regolarmente per tutte le seguenti: tali reazion i sono consistite in un rialzo febbrile oscillante intorno ai 39° C., in tosse stizzosa e nella comparsa di vomi to. A ciò si devono aggiungere i


495 dolori muscolari ed ossei, localizzati di preferenza agli arti inferiori, i quali perdurarono anche dopo la scomparsa della temperatura. Ci è sembrato allora interessante accertare a quali dei due fattori batterico o anatossico erano dovuti i fatti reattivi generali e sopratutto se variando il ritmo delle sedute inalatorie e ia quantità di vaccino da somministrare, riuscivamo ad attenuare questa fenomenologia e nello stesso tempo si otteneva una risposta immunitaria. Abbiamo perciò scelto un numero di 30 militari di cui 15 abb'1amo trattato con vaccino batterico T. A. B. e I5 con sola anatossina.

GRUPPO DJ MILITARI TRATTATI CON SOLO ANTIGENE BATTERICO T.

A. B.

Le sedute inalatorie fwono complessivamente u eseguite a giorni alterni e della durata di 45' ciascuna, praticate sempre nello stesso locale ; le dosi di vaccino somministrate, rapportate ad ogni mc. di ambiente, furono di cc. o,I nella pr:ima seduta, cc. 0,2 nella seconda, cc. 0,3 nella terza, cc. 0,4 per la quarta, cc. 0,5 per la quinta ; nelle successive la quantità fu mantenuta fissa a cc. 0,5 per ogni mc. d'ambiente. Le reazioni generali furono completamente assenti fino alla 5a inalazione, dopo la quale i militari cominciarono ad accusare leggeri disturbi consistenti in modica cefalea, lieve senso di astenia e rialzo termico oscillante intorno ai 37,5- 38o C. e che non erano da paragonare, come intensità, a quelli che seguirono la somministrazione di vaccino misto T. A. B. Te. Sul siero di q uesti mil.itari, noi ci siamo limitati a ricerc:are (al 30• e al 90° giorno ·dall'ultimo trattamento vaccinale), gli anticorpi agglutinanti e quelli batteriolitici. Riportiamo negli specchi XI e XII i risultati ottenuti I risultati della prova di agglutinazione verso sospensioni di germi vivi . . possono cos1' nassumers1 : a) Al 30° giorno agglutinazione verso il B. tifico, positiva nel IOO % dei sieri e con titoli oscillanti tra r :200 e I : 3200; verso il Para t. A positiva nel 73 % dei sieri con titoli tra I :25 e r :4oo; verso il Parat. B positiva nel 100 % dei sieri con titoli oscillanti tra I :200 e 1 :3200. b) Al 90° giorno agglutinazione verso il B. tifico, positiva nel roo % dei casi e con valori compresi tra r : 100 e I :3200; verso il Para t. A, positiva nel 91,6 % dei sieri con valori oscillanti tra I :25 e I :400; verso il parar. B. positiva nel IOO 'Yo dei sieri con valori compresi tra I :so e I :6400. I risultati del potere battericida, sempre yerso il B. tifico, sono stati ric~rc~ti su 12 ~ieri e a 30 giorni di distanza dalla vaccinazione; essi possono cos1 nassumerst : a) nullo in I siero, b) molto scarso in 2 sieri ' c) scarso in 3 sieri,


Xl.

SPECCHIO

Le proprietà agglutinanti ed il potere battericida dei sieri cki soggetci sottoposti alle i·naiazioni ccm il solo vaccino lxaterico T. A. B., ricercati al J0° giorno dall'ultima seduta inalatoria. Agglutinazione (0. V.)

Potere battericida del siero

SI F.R.I

Tifo

Paratito A

Paratifo B

nullo

molto scarso

scarso

l

mtdio

forte l

- P. E.

l

: l: 1000

l: 25

l: 3200

..

..

..

i

1

..

--

'

a:. E.

l : 1000

l: 100

l :800

..

..

..

..

3 - L. A.

l: 200

-

l :SOÒ

..

..

+ ---

..

..

2 -

<- -!

•+

non eseguite le prove

4- R. V,

5- M. L.

l : 1000

-

l: 3200

..

..

T' ---

..

..

6- D. P.

l: 800

l :50

l: 1000

..

..

+ ---

..

..

7 - V. A.

l: 3200

l :200

l: 1000

..

..

..

..

~+ ++

8- 8. A.

l: 200

l: 25

l: 400

..

:± - .....

..

..

..

..

..

..

..

..

..

..

++ --

..

non eseguite le prove

9- S. V.

IO - c. M.

l :400

l: 100

l: 1000

..

~ - ...

- P. D.

l :400

l: 25

l: 200

..

..

Il

14 -

D. L.

o. l.

-

non eseguite le prove

12 - M. A

13 -

l

l: 1000

l: 3200

l: 200

l: 400

l: 3200

l: 6400

..

.. ..

.

..

..

..

++ --

' l

i l

15 -

l

P. E.

l : 3200

l : 200

l: 3200

..

..

..

..

... +++ l

'

J


497 SPECCHIO XII.

Le pruprietà agglutinanti ed il potere battericida del siero dei soggetti sotto· posti alle inalazùmi con il solo antigene batterico T. A. B.; ricercate al 90• giorno dalla ultima seduta inalatoria. Agglutinazione (0. V.)

SIERI Tifo

Paratifo A l Paratifo B

Potere battericida del siero nullo

molto scarso

scarso

medio

forte

..

..

..

..: .t" ....

..

+l

--

..

l

l

- P. E.

t :800

t: 50

l: 800

. 1 - B. E.

l: 1000

l: 200

l: 3200

..

..

..

3 - L. A.

l: 400

-

t: 800

..

..

+---

..

..

4 - R. V.

t: 1000

l: 400

t :3200

..

..

..

'i t --

..

5 - M. L.

t: 800

l: 50

t: 3200

..

±- - - ..

..

..

..

6 - D. P.

t: 400

l : 25

t: 800

..

± .. --

..

..

..

7- V. A.

l: 3200

t: 100

l :800

..

..

..

..

~+++

8- 8. A.

l: tOO

-

l: tOO

---

..

..

..

..

-s. v.

l :800

-

l: 100

..

..

-f ---

..

..

\0 -C. M.

l: 400

t: 100

l :800

..

..

+---

..

..

~

9

l Il

- P. D.

l: 200

-

l: 50

---

..

..

..

..

12

- M. A.

l: 400

t: 50

l: 1000

..

..

+---

..

..

l: 800

l: tOO

l: 3200

..

..

..

.J - -

..

- o. I.

l: 3200

l: 400

l: 6400

..

..

..

..

+ +++

\':> -'\"'.'\:..

l :3200

l: 200

l: 3200

..

..

..

..

-r+"++

13 - D.

l-l

2

-

L.

Giornale

tfi medicina militare.

+


d') medio in 3 sieri, e) forte in 3 sieri. A distanza di 90 giorni dalla vaccinazione i 15 sten hanno dato: a) nullo in 2 sieri, b) molto scarso in 2 sten, c) scarso in 4 sieri, d) medio in 4 sieri, e) forte in 3 sieri. l o compksso possiamo dire che, anche in questo gru~po d.i vaccinati, 5i è avuto assorbimento dell'antigene attraverso le vte resp1ratorte con successiva comparsa di anticorpi in quantità rilevante.

GRUPPO DI Ml WTAR1 SOTTOPOSTI A VACCINAZIONE I NALATORI A CON SOLA ANATOSSINA TETANICA.

15 militari sono stati sottoposti a 7 sedute inalatorie; la dose di ana. . . . ' . . . toss1na tetamca sommmlStrata, per ogm soggetto, e conststJta m cc. 0,4 per la ra seduta, cc. o,8 per la 2a, cc. I per la 3", cc. r,s per la 4•; per le .

restanti sedute la dose venne mant·enuta costante nella quantità di cc. 2. Fatto degno di essere ricord ·no è che, per tutta la durata del trattamento vaccinale, non venne percepito il minimo disturbo. Il dosaggio dell'antitossina tetanica venne praticato al 30° e al 90° giorno c i valori ricercati sono stati di 1/ 100, r l 200, 1 /soo di U. A. per cc. di siero. 1 risultati sono riportati negli specchi XIII e XIV.

CONSIDERAZIONI E CONCLUSIONI.

Le presenti ricerche sono state eseguite allo scopo di vedere se era possibile somministrare il vaccino T. A. B. Te, per via inalatoria; dati i risultati ottenuti in questo stesso lsti tuto nella vaccinazione an tidifterica con inalazione dclb anatossina, era da supporre che anche l'anatossina tctanica prcsent;Jsse un facile e rapido assorbimento; per la frazione batterica, benchè la possihi l ità del suo assorbimento fosse già stata dimostrata in alcune prove fatte presso la Direz ione Generale della Sanità, rimaneva ancora da precisare mcgl io se il mt todo, una volta studiato nella sua più adatta posologia e nella reazione immunitaria ad esw consegu<:'n te, presentasse vantaggi tali da tradurlo nella pratica per sostituire la somministrazione del vaccino per via ipodermica. Le ricerche in proposito hanno portato a risultati interessanti non solo dal lato teorico, ma anche pratico. Essi possono essere così brevemente n assunti.


499 SPECCHIO XIII.

li dosaggio d~ll'antitossina tetanica nà sieri dei soggeui vaccinati con la sola anatossina, al J0° giorno dall'ultima inalazione. Tasso ricercato

Sieri

4$ h.

(t) 1 topo

(t) 1 topo

..

(t) 2 topi

.. ..

..

(t) l topo

(t) 1 topo

(t) 2 topi

..

..

(t) l topo

(tJ 1 topo

..

.. ..

1/500

(t) 1 topo

..

(t) l topo

..

1/100

(t) l topo

(t) 1 topo

1/200

(t) 2 topi

't

..

1(,00

(t) 2 topi

l

..

1/ 100

l

l

\ 16 ·S. B.

~

l l

\ 17 • M. G.

l

!

18 • B. f.

19 • P. A.

20 • P. D.

1/ 100 lf200 1/500

? l

l

24 h. l

l

\

l! ~

t

l

1/ 100 1/200

l l l l

l l l

l

72 h.

..

.. ..

1/500

..

(t) 2 topi

..

1/ 100

(t) l topo

(t) 1 topo

..

..

1/200

..

(t) l topo

(t) 1 topo

..

l jj()()

..

..

(t) 2 topi

..

~

<t) l topo

1/200

(ti 2 topi

..

..

1/500

..

..

(t) 2 t011i

~ t

1/ 100

(t) 2 topi

1/200

(t) 2 topi

.. ..

1/SOO

..

(t) 2 t..>pi

24 • P. O. \

1/ 100

(t) 1 topo

(t) l topo

l

23 • P. M.

l

?

l

25 • F. E.

~ l

l

..

(t) 1 topo

..

22 • E. P.

..

(t) 1 topo

1/200

(t) 2 topi

(t) 1 topo

l

..

.. .. ..

1/ 100

i

.. ..

..

1/500

21 • B. N.

\

96 h.

.. .. ..

.. .. ..

l

==l

SopraV\'ivenza dei topolini

l

1/ 100 1/200

(t} 2 topi

.. ..

..

(t) 2 top i

(t) 2 topi

..

.

. ..

l

.. ..

(t) 2 topi

..

..

.. ..

(t} l topo

(t) l topo

..

1/200

(t) 2 t011i

..

..

1/500

..

(t) l topo

{t) 1 topo

l l

.. .. .. (t) l topo

1/ 100

l

..

(t) l topo

1/500

l

.. ..

.. ..

.. ..

1/200

..

.. l

..


so o SPECC HIO XIV.

li dosaggio dell'antitossina tetanica nei sieri dei soggetti vaccinati con la sola anatossina., al 90° giomo dall'ultima inalazione.

1/100 16 - s B.

1/200 1/'>00

l 18- a. F.

)

19 - P. A.

20 - P. D.

l 22 - T. f.

23 - P. M.

l

25 • F. E.

26 - B. N.

~\

i

l

Z1 - P. A.

~

i l

28 - L. o.

Sopravvivenza dei topolini

Tasso ricercato

Sieri

l

'

l

24 h.

l

48 h.

l

12 h.

l

' 96 h.

' l

!

non eseguita la prova

l

l

..

.l

..

!,

1/200

.. ..

1/500

..

(t) 1 topo

(t) 1 topo

..

1/100

(t) 1 topo

(tl l topo

..

1/200

..

(t) 2 topi

..

.. ..

l

1/500

..

..

(t) 2 topi

li

1/100

(t) 2 topi

..

..

1/200

..

(t) 2 topi

..

.. .. ..

1/500

..

(t) 2 topi

..

..

1/100

(t) l topo

(t) l topo

..

1/200

..

(t) 2 topi

1/500

(t) 1 topo

(t) l topo

1/100

..

(t) 2 lupi

1/200

..

(t) 2 topi

1/500

(t) 1 topo

(t) l topo

.. .. .. .. .. ..

1/100

1/100 1{200 1/500

!

(t) 2 topi

(t) 2 topi

..

-

.. ..

l

.. .. ..

li J

Il ,.'

l

.l 'l

' l

: l

non eseguita la prova (t) 2 topi

.. (tl 2 topi

1/SOO

.. ..

(t) 2 topi

.. .. ..

1/100

!t) 2 topi

..

.

1/200

..

(t) 2 topi

..

1/500

(t) l topo

(t) l topo

1/100

..

(t) 2 topi

.. ..

1/200

(t) 2 topi

..

..

IJSOO

..

(t) 1 topo

(t) 1 topo

1/100

..

1/200

l

l

.. ..

.. .. ..

.

il

..

.

.. ..

'l

..

I sieri prelevati al 30° e al 9<> gJOrno dalb vaccmaz10nc, non contengono n eppure 1/500 di U. A. per cc. 0

l


SOI

Nebulizzando il vaccino T. A. B. Te in ambiente chiuso con adatto apparecchio, nella dose di cc. 0,25 per mc. di ambiente, alla prima seduta, c cc. o,s per le restanti, gli individui sottoposti a tale trattamento presentano Jopo poche ore una intensa reazione generale che si esplica con cefalea, temperatura oscillante intorno ai 39., C., vomito e, in alcuni , persistenza di · dolori muscolari ed ossei anche dopo la scomparsa della febbre. Tali fatti rcattivi possono essere evitati o presentarsi molto attenuati se il vaccino riene somministrato in dosi inferiori anche ripetute più volte (o, I cc., 0,2 cc., 0,3 cc., 0,4 cc., 0,5 cc. per mc.). In seguito a tale trattamento vaccinale, anche se eseguito con dosi tali da non sollevare intense reazioni, si può dimoware che l' organismo entra in fase di allergia specifica che si traduce con comparsa nel siero di tassi elevati di agglutinine per ciascun partigene del vaccino, di un netto potere battericida e di un discreto potere protettivo verso l'infezione tifica sperimentale del topolino. Di contro ai risultati ottenuti con la frazione batteric.a , stanno invece

quelli quasi dd tutto negativi circa l'assorbimento dell'anatossina tctanica. La ricerca dc!lc antitossine eseguita nel siero degli individui vaccinati è stata infatti praticamente negativa anche per dosi minime di antitossina, corrispondenti a r/ soo di U. A. Una serie di ricerche complementari, eseguita nebulizzando separatamente la frazione _batterica e quella anatossica, ha dimostrato in modo esauriente che tutto il quadro tossico è da attribuirsi alla prima, mentre l'anatos.c;ina tetanica è incapace a provocare il minimo disturbo negli individui sot· toposti al trattamento. Si deve notare però che non abbiamo prove esaurienti per sostenere la innocuità de!l'anatossina tetanica somministrata per via aerogena, dato che è mancato ogni indizio di un suo assorbimento specialmente se inalata scparatamente· dalla frazione batterica. Però tale ipotesi può essere sostenuta in ba~e alla conoscenza della sua innocuità anche se somministrata per via ipodermica, dato che essa si dimostra, anche in tal modo, incapace di provocare, al contrario di quella difterica, il minimo fatto reattivo locale o generale anche in individui adulti. · Circa la speciale sensibilità del!' organismo verso la frazione batterica del vaccino T. A. B. Te., è da notare che essa contrasta con quanto è stato osservato in questo stesso Istituto in un tentativo di vaccinazione associata antid ifterica - antipertossica per via inalatoria, eseguito su un certo numero di bambini intorno ai 6 anni. In questa occasione, benchè le dosi di vaccino batterico (Abettin, dell'I S. V. T.) fossero piuttosto elevate, la reazione conseguente fu praticamente nulla; sicchè, in relazione al vacci no T. A. R., si può, per jpotesi, pensare che le intense reazioni osservate con quest'ulrimo, siano dovute o ad una maggiore tossicità primaria del T. A. B. o ad una esagerata sensibilità dell'organismo adulto agli antigeni batterici. Il problema potrebbe essere risolto O'-'Servando le eventuali reazioni conseguenti


502

ad un trattamento per via inalatoria negli adulti con un vaccino batterico antipertossico; ma prove in questo senso non sono state fatte.

La dimostrazione di un mancato assorbimento dell'anatossina tetamca per via aerogcna, contrasta pure con i risultati sperimentali ottenuti da alcuni AA. (Si!bcrschmidt) i quali hanno osservato che gli animali (cavie, topoImi) sottoposti a nebul izzazionc di anatossina tetanica acquistano un eff-1Licnte stato di difesa verso la inoculazione di una dose sicuramente letale di tossina e Ji cultura di bacillo tctanico. Benchè si sia potuto escludere la presenza, nel siero degli individui trattati, di un tasso di antitossina tale da far presumere l'acquisizione di uno stato allergico specifico, tuttavia rimane ancora in discussione se yuesta ricerca sia tale da fare escludere anche l'acquisizione di uno stato specifico di difesa. Senza entrare, per brevità, nella discussione sul signifìcail:o d ei fattori umorali nel determinismo della immunità antitetanica, ci sembra tuttavia, che questo punto sia degno di ulteriori indagini. A tale scopo, un certo numero di an imali (cavie e conigli) è stato sottoposto ad un trattamento per via inalatoria con anatossina tetanica e verrà, a suo tempo, inoculato con una dose sicuramente letale di tossi na. I risultati saranno resi noti appena terminate le prove. Circa il corollario pratico che si può d edurre da queste esperienze, è da concludere che la somministrazione del T. A. B. Te, per via inalatoria ,

non si dimostra un metodo tale da sostituire con vantaggio la via ìpoderrui~ ca, perchè ~e si può, scegliendo opportune dosi di vaccino ed opportuni intervalli di tempo fra una seduta e l'altra , eliminare i fatti reattivi inerenti alla tossicità primaria del vaccino stesso, rimangono ancora due SC0?1i praticamente insupcrabili e cioè: 1° - che, più si diminuiscono !e ·dosi di vaccino, più si devono nio ltiplicare le sedute vaccinatorie con conseguente maggior disagio per la diffi.:oltà di riunire gli individui da vaccinare; nel campo mi litare, infatti . si rende necessario non immobilizzare lungamente i contingenti da vaccinare; di qui l 'opportunità ti elle va cci nazioni as~ocùtc; 2" - anche ammettendo di giungere ad eliminare, dosando opportunamente il vaccino batterico, i fatti relativi alla sua tossicità primaria, si r~nderebbe necessario un trattamento a parte, per via ipodermica, con anatossina tctanica. RIASSUNTO. Gli AA. hanno compiuto un tentativo di vaccinazione per via in:~ b­ to ria, su un gruppo di 130 militari del Corpo d'Arrn<1ta di Firenze, con vaccino m isto T.A.B.Tt:. Dopo uno tguardo sintetico su tutto qu:~nto era stato fatto, in animali d.1 cspcrirmnto, su t:~lc argomento, passano ;l]b <kscri7.ione dd ncl:ul izzatore ideato e fano CO!.truirc da Pc tragnoni cd :~Ila .-:sposi7ionc particobreggi:tt:J d:.:lla tecnica da loro seguit:l D:ìnnn peti un resoconto dttragliato dei controlli sierologici da essi eseguiti, si:~ éoro sommin :~tr:~7.ionc di v:~ccino misto T.A.R.Te. si:J dopo sommi111;strazione di so!·l T.A.B. e di sob n naro~~ina tctanica.


Concludono le loro ricerche affermando che, date le vivaci reazioni che seguono alla nebulizzazione di tale antigene batteriéo, ma soprattutto, dato l'insufficiente aswrhimcnto della fraz ione anatossica, non è da ritenere che il metodo da essi impiegato possa avere applicazione pratica e sostituire quello della vaccinaz ione associata per via ipociermica oggi in uso.

BIBLIOGRAFIA. fiABLET J. e Guwm G.: Annales de l'lnstirut Pasteur, pag. 155, febbraio 1934. REsREDKA A.: Annales de l'lnstitut Pasteur, n. I, pag. 51; n. 6, pag. 361, 1920. RRUNZEMA: Zentr. H ygiene, n. I 12, pag. 7o8, 1931. CAoÉAC e M.u.ET: Revue de Médecine, 1887. CADÉAc e MALET: Revue d'Hygiene, 27, 961, 1905; Journal de médccine vétérinaire et de zooteehnie, ri, 65, '907· CAoÉAc e MALET : Revue de Médecine, 1887, n. 7, p. 337· CASTELLI: Bollett. !st. Sierot. Milan., fase. 4, 8, 1927. CHAUSSÉ: Annales de I'Institut Pasteur, n. 28, nr, 1914; id., n. 29, p. 556, 6.)3. 1915 i Thèse, Paris, Ed. Maloinc, 1916. CHAUSSÉ : Académie des Seienees, 156, 9'54· 1485, 191 3; 157, 862, 1913; 158, 134, 1914. CHAUSSÉ: Annales de l'Institut Pasteur, 28, 6o8, 720, 1914; 2S,, ss6 , 633· 1915. CHAUSSÉ : Bull. de I'Jnstitut Pasteur, 15, .'B, 6), 19I7. CLARK e MuRFY: Journ. of In f. Dis., 1922. CoRNET : Zeitseh. f. Hyg., 5, 191 , 1889. D' ANTONA, VALENSIN e CENTINI: Minerva Medica, \"01. II , n. i), 1938. DE ALESSI E.: Giornale di Medicina Militare, fase. 2", 1936. EcucH J: Zenrr. Hygiene, Io5, pag. 74, 1925. ExcHAQUET I. P.: Annales de rl nsritut Pastcur, giugno 1936. FINDEL: Zeitseh. f. H yg., n. 57, p:~g. 104 '907· FLiiccE C. : Die Verbreitungsweise und lkkiimpfung· cles Tubcrculose, Leipzig, Verlag. von Vcit, 1908. HwsNER W. : Klio. Woch., pag. 2342, 1924; id., pag. 2099, 1925; D. M. W.; pag. ISo!!; 1926. LANCE : Zentr. H ygiene, n . 102, pag. 224, 1924. LJ:sN~, MARQUEzvs, LEM.~IRè e MoNMIGNAI'T: C. R. Soc . .Bio!., 13, 2; 1927. l"oCARO e RossiCNOI. : Rapport publié par la Société de Médccine Vétérinaire Pr:1tique. 1901. NocARD e KuLM: Zentr. H yg., n. r t6, p:.g. 6g7, 1935. PETRAGN.~NI G.: Policl., Sez. Med., 1922. P ETRACNANI G. : La Riforma Medica, n. 17, 1936. P ETRAGNANI G.: La Riforma Medica, n. 17, 1938. P FENNINCER : Annales dc l'lnstitut Pastcur, pag. 237, 1921. PtAZZA, ADONI-BRACCESI e FuRBETTA: Giornale di Medicina Militare, fase. II , novembre, fase. 12. dicembre 1940; fase. r, gennaio 1941 . R AMON G. e ZoEtLER CH.: C. R. Soc. Biol., 1927 (25). RAKE: Journ. Exp. Mcd .. n. 63, pag. 17, 19)6. SAL VIOLI: La Pediatria, vol. 16, fase. 13, 1928. STTLLMAN : Journ. Exp. Med., n. 40. pag. 567, 1924. STILLMAN: Journ. Ex p. Mcd., n. 45, pag. 10)7, 1927. STJLLMAN: Journ. Inf. Dis.• n. 54· pag. 339, 1934.


~tLBER SCt·IMII>T

W.: Annalt:s dc I'Insritut P:1stcur, g iugno 1934 . 5TRONc, CROWEL e TEACUE : Philippine journ. of Scicnces Pathology, giugno 1912. TAPPEIN ER: Virchows Archi v, n. 82, pag. 353, 188o e: Deutsch. Arch. f. Klin. l\·ted., n. 29~ pag. 595; Il~8 1. TENBROECR e BAuER: citato da De Al essi. TRILLAT M. A.: Per le indicazioni biblio&'Tafiche sui principali lavori di questo A . ve· d ere: Budlc.:tin dc i ' Académie de Médecine, t. 119, n. 2, pag. 64, 1938. k OHLI SCH: Zcitsch. f. H yg., ho, so8, 1908. Kuss G.: Académie d e Scienccs, 147, 771, 1905. VALL ÉE : Ann:1les de l'lnstitur Pasreur, n. 14, pag. 6w , 1905. VrLLEMtN: Gazzette hcbdomadaire, 200, 18~. WtEI. AN: Zcntr. fur laryng., n. 16, pag. 23. ZIESCII É H.: Zc itsch. fur Hygic nc, n>l. 57· pag. 5o-82, 1907.


DIREZIONE DI SANITA' MILITARE DEL l CORPO D 't\RMATA

SINDROME NEUROARTRA LGICA DA PERFRIGERAZIONE STUDIO SU noo CONGELATI TRA LE TRUPPE DEL SOTTOSETTORE OPERA TI VO DI BARDONECCHIA Dott. G1 rsuve ll t.:CI..I ,, RI, tenente col. medico, capo ufficio >:lll ità divisione « Supcrga » c <lO<:ente; don. CA t<' ''ERO GloM;CHI"O. capit. medico, comand3ntc 5Y0 nucletl chirurgico c pnmario chtrurgo

Il forte numero dci casi di congelamento verificatisi durante il breve perio-do di operazioni nel Settore di Bardonecchia rappresenta un fenomeno di grande importanza dal punto di vista sanitario. Le truppe Alpine e di Fanteria <Iella divisione « Superga » che parteCiparono alle azioni belliche del 21-25 giugno ammontavano ad oltre I I btg. con una forza <.omples~iva, di uomini di prima linea, di circa 5·500. Su questa forza, contro perdite di circa 200 tra morti e feriti, si ebbero circa 1.200 congelati, fra cui due morti per assideramento, con una percentuale del 22 ~b <.irca. Tale percentuale risulta però ancora più elevata nei btg. che sono venuti a trovarsi nelle più 1difficili condizioni per aver combattuto in altitudini più elevate e per essere stati più a lungo esposti alle cause perfrigeranti. Così per i singoli btg. si hanno le seguenti percentua!i: Corpo

Forza impiegata

Congelati

Pe;·centuale

6,s ~o

400 circa 9 10

»

20

400

)}

5

1.25 %

910

))

3"

'l>

400

»

3 1',)

78,25%

920

»

to

))

400

))

122

Jo.so %

920

))

20

))

400

))

92"

»

30

»

400

))

66

r6.so%

400

))

43

10,75 %

400

,}

.p

10 .25 %

Cp. mortai div.

100

>)

Btg. alpini « Esille 1>

iO;J

))

'5 26

3-i%

Si

12.25 oo

2<j6

•P·.W o~

Btg. mitraglieri »

mortai .

.

"

~ Val Fassa'-'

700

»

"'Val Dora »

iOO

,. "


506 A queste cifre devono aggiungersi alcune decine di congelati appartenenti a servizi vari; che, pur non prendendo parte diretta a!l'azione, si trovarono esposti alle stesse condizioni perfrigeranti. Si va così da una percentuaie minima di 1,25 % del 2° btg. 91° ftr. ad una massima del 78,25 r;:, del 3° btg. dello stesw reggimento. Queste percentuali, da informazioni accuratamente raccolte presso il comando della divisione ed i wmandi di corpo, corrispondono con grande esattezza alla graduazione delle avverse condizioni metereologiche e della durata della loro azione, sulle varie unità che hanno combattuto.

..

CAUSE.

La causa prima del numero così elevato di congelamento, va ricercata nella esposizione al freddo di tutti i reparti <.he hanno partecipato all'azione iniziata il 21 giugno. Per un periodo di tempo che varia dalle 48 alle r 2 0 ore, questi reparti sopportarono gli attacchi in condizioni climatiche particolarmente sfavorevoli, e, data la stagione, eccezionali ed imprevedibili . Per tutto questo tempo infatti, date le caratteristkhe del terreno di attacco, tutto esposto a settentrione ed ad altitudini fra i 2.400 e 3.100 m. , le truppe hanno dovuto operare e permanere, sen~a possibilità di turni fii riposo, in posizioni molto innevate, sottostare a violente tormente di pioggia e nevischio e pernottare all'addiaccio senza altri ripari che queHi costituiti dagli anfratti e dagl1 spuntoni di roccia e, per la fanteria, senza equipag-


giamento parti<.olarmente adatto alla montagna. Molti dei militari di reparti

attaccanti furono costretti dalLe esigenze operative a rimanere per lunghe ore immersi con gli arti inferiori nella neve, che in talune posizioni era alta fino a tre metri; la maggior parte poi, dopo aver avuto scarpe ed indumenti fradici dalla neve e dalla pioggia, non potevano nè evitare l'immobilità prolungata, alla quale erano obbligati dai loro compiti e dalla loro situazione particolare, nè togliersi le scarpe per frizionarsi i piedi. Un iche difese contro l'inclemenza del tempo erano il telo da tenda, steso a ricoprire parzialmente la buca scavata nella neve, e qualche coperta da campo.

Per quanto tutti fossero edotti, per ripetute pre<.edenti istruzioni, ddla necessità di applicare razionalmente le fasce gambiere per evitare la costriziOne dei tessuti, pure è avvenuto che le (asce bagnate e successivamente congelate dal vento gelido che soffiava impetuosamente si restringessero an<.he quando erano state razi<;>nalmente applicate, determinando una cattiva circolazione nelle estremità. In quanto all'equipaggiamento, solo i btg. a1pini disponevano, per la totalità dei militari, di equipaggiamento da montagna: scarponcclli, guanti di lana, passamontagne. Infatti i btg. alpini, ad eccezione del V.al Dora che, come il 3o btg. del 91° rgt. ftr ., fu sottoposto per tormenta, fatica, privazioni e durata a condizioni tali da ritenere c.he fosse superato ogni limite di resi-


so8


stenza umana, hanno dato il minor numero di congelati: 87 il Val Fass;l, 26 l'Esille, con una percentuale del 12,25 'X, e del 3,70 'fu rispettivamente. Non era d'altronde prevedibile che alla fine di giugno si dovessero affrontare condizioni così avverse, nevicate persistenti e tormenta continua e violentissima, con temperatura <.he giunse a toccare di notte i 15° sotto zero. Non appena si segnalarono talj condizioni, i comandi dei reparti si affrettarono ad inviare nuove provviste di grasso anriassiderante, viveri di conforto e quanto pòssedevano di equipaggiamento invernale. Fra l 'altro, durante le stesse operazioni, furono distribuite ben 5700 paia di scarpe, ma tali soccorsi poterono giungere in tempo, dato l'impervio terreno e le condizioni atmosferiche, solo là dove era possibile, perchè è da considerare <.he in alcuni periodi la tormenta assurse a tale violenza, che: financo i più provetti sciatori della G. a. F. e le guide alpine inviate in collegamento furono costretti ad indietreggiare o furono prostrati al suolo. ORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO SANITARIO.

Il servizio sanitario per la conca di Bardonecchia era così disposto. La t Sezione di Sanità aveva reparti nelle località più av·a nzate per ricevere i lesionati dai posti di medicazione e portar!i al 4o Ospedale da c.ampo. Questo funzionava da posto di prima cura, ristoro e smistamento · verso l '.interno. Al 4o Ospedale da campò affluirono tutti i feriti ed ammalati del settore di Bardonecchia nei giorni dal r8 giugno fino al 12 luglio. Passarono pure per esso tutti i wngelati, eccetto 150 appartenenti alle formazioni che più si erano spinte addentro nel territorio nemico. Questi erano nell'assoluta impossibilità di sostenere la faticosissima marcia per il ritorno in sede, e perciò i comarrdi di repato li avevano affidati il 26 giugno alle autorità sanitarie di Modane. I congelati affluirono con r.itmo vario, come si ·può vedere dalla grafica esposta. Poche de<.ine nei giorni 23-24-25, rappresentanti i lesionati Jelle formazioni più arretrate per i quali era possibile il ritorno alle linee di partenza oppure i casi più gravi cui era neceSS3rio prestare soccorso ad ogni costo; nei giorni 26-27-28 i corpi rientrati alle loro basi, si liberarono di una massa di congelati di grado. vario, ma appartenenti in genere a forme gravi. Successe un periodo di scarsa ospedalizzazione: si trattava dei casi che erano stati trattenuti ai cor.pi perchè apparentemente leggeri e che manifestavano invece lesioni dolorose o cliniche aggravantisi. I giorni 4 e 5 luglio i corpi ~i liberarono di una massa notevole di con~elati che non ottenevano '':m~gg10 delle cure nelle infermerie; .il 9-10 luglio per ordine del Capo .ufficio_ d; Sanità vennero sgomberati tutti i congelati ancora in cura presso 1 <..orp1 stessi_


510

Il Capo ufficio aveva dato tale ordine: 1 " - perchè convinro che nella grande maggioranza si trattasse di forme morbose legate a disturbi vasomotori e neurotrofici, non suscettibili quindi di completa guarigione nel lasso di pochi giorni; 2 " - nell'intendimento di procedere ad un accurato controllo ed a scrupolosa visita personale, nelle m igliori condizioni possibili, di tutti i congelati ancora presenti, e sottoporli al colonnello Direttore di Sanità di Corpo d 'armata giustamente preoccupato dal numero e dalla persistenza dei casi in oggetto ; 3o - per porre fine in maniera definitiva al fatto che, presso i corpi mobilitati ed in zona di guerra, si trovassero tuttora nuclei cospicui di mi litari impossibilitati ad un normale servizio e che quindi appesantivano i r~part i stessi. Per quanto riguarda il primo punto, la convinzione che si trattasse di forme morbose a lungo decorso era sorta anche dai risultati della sorve~1Janza assidua esercitata fin dai primi arrivi in massa dei <.ongelati. Vennero stabilite regolari ispezioni notturne alle 24, alle 2, e alle 4 antimeridiane, oltre naturalmente alle visite e controvisite diurne e alle viùe serali; i r.icoveri vennero fatti solo dopo visita accurata e vennero di~poste inoltre visite collegiali dì controllo praticate dal Capo ufficio di Sanità, dal magg. medico Nuria, dal <.apitano medico Rabino, dal capitano medico Canavero; infine il giorno 9 luglio il Direttore di Sanità, visitati con .i predetti sanitari tutti i ricoverati in ospedale, disponeva per lo sgomb::ro ddl'ultimo scaglione dei congelati. L 'imponente numero complessivo di lesionatì da freddo, e le ripercus~: oni che il fenomeno avrebbe potu-to avere sulla capacità bellica della Di Yisione in caso di prosecuzione della guerra preoccuparono non solo le autorità sanitarie, che provvidero ad una perfetta organizzazione dell'assistenza , ma furono oggetto di vivo interesse anche per il comando della " Superga » che, giustamente sollecito della necessi tà di mantenere integra per ogni evenienza la capacità bellica deJla Divisione, si preoc<.upò della salute e della !'Orte dci soldati che avevano così valorosamente combattuto. Furono perciò, anche su invito di detto Comando, presi in esame acc.urato, pur fra le difficoltà di luogo e di tempo, tutti questi malati e seguiti a distanza, attraverso informazioni assunte presso le Direzioni di Sanità c con Yisite informative nei luoghi di cura territoriali dove erano stati sgomberati , per stabilire lo stato dci lesionati e le possibilità di ricupero. E d'altronde, la necessità di prevedere e provvedere per un eventuale possibile ripetersi di simil e fen omeno in altre contingenze, interessava l'autorità mili tare che no n poteva vedere con indifferenza la diminuzione di oltre un 5• degli effetti vi combattenti per sole condizioni atmosferiche a\'vcrse. ma doveva parimenti interessare le Autorità sanitarie in genere, che dovevano esser pronte a curare questi ammalati nel modo più perfetto per otre-


51 l

nere un mm1mo di mutilazione ed un massimo di recupero; tenendo pre~nte che anche le forme apparentemente leggere potevano lasciare reliquati permanenti se non trattate tempestivamente e bene. Queste considerazioni c1 hanno indotto alla pubblicazione di questo nostro modesto lavcro. FoRME CLINICHE.

Una massa di oltre 1000 lesionati dal &eddo, rappresentante tutti gli ospedalizzati per questa lesione delle truppe del settore di Bardonecchia (ad eccezione dei 15.0 ricoverati a Modane), passò in pochi giorni in un solo posto di ricovero e venne interrogata, visitata e curata con metodo uniforme da un ristretto numero di sanitari, i quali, per dovere di servizio, esercitarono inoltre personalmente sorveglianza continua diurna e notturna su tutti i degenti. In questo imponente numero di malati le forme gravi di congelamento (secondo e terzo grado), che comprendevano i casi con evidente mortificazione dei tessuti e quelli con flittene e tumefazione estesa, furono relatitivamente rare (un centinaio), con lesioni necrotiche assai limitate, e tali da far presumere che le mutilazioni sarebbero state scarse e di poca estensione. Questa presunzione venne ampiamente confermata dalla visita fatta ai primi di agosto ai <.entri di cura per congelati. Le mutilazioni erano inferiori al centinaio, e, nella grande maggioranza, limitate ali 'asportazione di qualche fabnge: in questo numero sono compresi i postumi dei 150 ricoverati di Modane e cioè i casi più gravi riscontrati dopo l'azione e che non erano passati ~r il 4• ospedale da campo. Si deve pertanto ritenere che le forme gravi ed estese siano state relativamente scarse, e le amputazioni e le mutilazioni in percentuale molto bassa rispetto alla massa dei congelati. Ciò contrasta con quanto si era osservato nella passata Grande Guerra, in cui le lesioni gravi erano in percentuale molto alta ed assai frequenti erano le mortificazioni estese a gran parte del piede ed anche alla gamba. Le forme leggere che costituivano la massima parte, erano assai più importanti dal nostro punto di v.ista per il numero rilevante e per i conseguenti problemi fiscali ed organizzativi. Lo studio di questi malati ci .indusse a far subito una distinzione in due gruppi: il x• comprendente i congelamenti di 1° grado,. il 2•, che divenne s\!mpre più numeroso man mano <.he il tempo passava, comprendente quei casi, in apparenza leggerissimi, che denominammo in primo tempo: sindrome da precongdamento. Per i casi leggeri, ed in special modo per il secondo gruppo di essi, era ;mportante stabilire in primo luogo che si trattasse di vera lesione e non di simulazione od esagerazione: vennero perciò ordinate òal Capo Uffic.io dì


512

Sanità ispezioni e sorveglianza contmua che conclusero per una effettiva sofferenza dei ricoverati. La relazione presentata il 12 luglio 1940 dal Capo ufficio alla Direzione di Sanità della 4" Armata, diceva a questo proposito: « Anche nelle ispezioni notturne delle ore 24, 2 e 4, quando era logico presumere che i militari, stanchi per le fatiche e per i disagi pregressi, fossero profondamente addormentati, abbiamo costantemente rilevato che i militari malati erano tutti o svegli o in uno stato di sonnolenza irrequieta e &equentemente interrotta. cc Essi per lo più giacevano a letto con i piedi scoperti, insofferenti di fasciature e di coperte, gemendo o urlando per le improvvise riacutizzazioni dei dolori, o cercando refrigerio col poggiare i piedi nudi sul pavimento; altri si trascinavano carponi coi piedi sollevati dal suolo per jmpelknti necessità c.he li obbligavano a spostarsi. cc Dall'esito di queste ispezioni, come dalle dichiarazioni di alcuni ufficiali (ten. medico Canuto, cap. Pane, cap. Elia) di assoluta attendibilità, da quelle di numerosi altri ufficiali ricoverati, ho tratto la ferma convinzione che si dovesse escludere la simulazione per la quasi totalità dei militari. << Naturalmente resta sempre la possibilità che nella mas~a di circa 1200 ricoverati sia potuto sfuggire al controllo, che è sempre stato vigile c -scrupoloso, qualche caso di e~ageratore, ma non può trattarsi che di una minoranza trascurabile. cc Oltre alle reiterate disposizioni date alla Direzione del 4o ospedale da campo, di sottoporre da parte del ·direttore e del chirurgo tutti indistintatncntc i ricoverati ad acwrate visite cliniche pr.ima dell'accettazione e dello sgombero, si sono praticate le seguenti visite collegiali di controllo: - il 26 giugno numero 98 militari del «Val Dora » visitati dal maggiore medico Nurra, comandante la sezione di sanità e dal sanitario de! 3° gruppo alpini Valle cap. Griselli; - il 27 giugno cir<..a 200 militari degenti al 4o ospedale visitati dal maggiore medico Nurra o dal capitano medico Canavero, comandante il 59" nucleo chirurgico; - il 30 giugno 6o militari degenti al 4o ospedale v.isitati dal maggiore medico Nurra e dal <..apitano Canavero; - il 5 luglio 16o ricoverati visitati da me, dal cap. medico Rabino, direttore del 4" ospedale e dal cap. Canavero. c< Ciò naturalmente, oltre alle frequentissime ispezioni da me giornalmente fatte presso il 4o ospedale, per il quale è passata la quasi totalità dei congelati. H Il LHto che 1'8 e 9 luglio, e cioè 15 giorni circa dal periodo di perfrigera7.ione, fossero constatahil.i manifestazioni dolorose così imponenti, fa ritenere che siamo davanti a sindromi, le quali, benchè accennate nella letteratura, non sembra siano state altre volte riscontrate in nrunero così cospicuo.


Si tratta di stati di disordine vasomotorio e neurotrofiw, con algie a upo neuritico ed artralgico, che, più che postumi di congelazione gravi o ieggere (Uffreduzzi e Teneff), vanno considerati come uno stadio tardivo della stessa manifestazione morbosa. <l Non posso naturalmente prevedere con esattezza quale ne sarà l'ulterim·e d~orso, ma, per criterio di analogia e sulla base di qualche precedente personale esperienza, !Presumo che, anche per le forme più leggere, occorreranno alcune settimane pr.ima che i militari colpiti possano essere restituiti ad un· normale servizio di guerra )) . I disturbi accusati da gran parte di questi malati leggeri vennero in primo ·tempo da noi ·raggruppati sotto la diagnosi di « Sindrome tÌa p~con­ gelOJmento o da perfrigerazione » : queste forme si presentarono alla nostra osservazione in- grande massa akuni giorni dopo che l'azione del freddo era cessata, dal giorno 30 giugno in poi. Apparve subito interessante l'uniformità di inizio riferito: i primi casi furono ufficiali che avevano avuto 48 ore di permesso per recarsi in famiglia, subito dopo terminata l'azione. Recatisi a casa, durante il bagno caldo, avevano notato l'insorgere di dolori a tipo neur.itico nei piedi fino allora indolenti. Dopo il bagno, i piedi che avevano sempre permesso una deambulazione abbastanza normale, an<.he in marcie lunghe e faticose di montagna, divennero dolenti ad ogni appoggio del peso del corpo, mentre i movimenti articolari, anche limitati, risvegliavano dolori acutissÈmi. Nei soldati rimasti accampati nella temperatura fredda di Bardonecchia i fatti dolorosi tardarono qualche tempo a manifest-.1rsi ma si scatenarono in massa quando, ritornato il bel tempo, i piedi vennero esposti ai raggi del ~ole. Il c.aldo,. sotto ogni forma, originava dolori; calze e fasciature provocavano riacutizzazioni :violente; il peso ed il calore delle coperte erano intollerabili. Di notte specialmente le sofferenze si facevano più acute, i pazienti giacevano coi piedi nudi fuori delle coperte esposti al freddo della notte, oppure spinti dal dolore <.amminavano senza sosta, oppure tuffavano e mantenevano a lungo i piedi nell'acqua corrente gelida. Altri, più gravemente doloranti, nell'impossibilità di appogg.iare i piedi al suolo dovevano trascinarsi per la necessità di deambulazione carponi sui gomiti e sulle ginocchia tenendo i piedi sollevati dal suolo. Accurate indagini anamnestiche wndotte specialmente fra i pazienti degni di fiducia, il racconto accurato fatto da tifficiali, tra cui akuni medici, che soffrivano di questi disturbi permettono di ricostruire, fin dal primo inizio, lo svolgersi della sindrome. Durante il periodo di esposizione al freddo i piedi si presentano più o meno edematosi e dolenti : qualche volta wn cute arrossata, qualche volta con cute pallida a seconda della prevalenza dei disordini vasomotori a tipo ,·aso-costrittore o vaso-dilatatore, spesso con cute cianotica. •

3

-

<<

Giorno/~

di mrdicina militar~.


Il gonfiore e l'edema più o meno rapidamente si attenuano e similmente il dolore cui anzi spesso subentra una fase· di analgesia e di jpoestesia che spesso consente una marcia normale. Si spiega cos1 come in molti casi i medici dei corpi si sono astenuti dall 'ospedalizzare numerosi militari pensando che l 'attenuazione e la scomparsa del dolore prelu<ksse ad una rapida guarigione. Senonchè invece, nella massima parte dei casi dopo akuni giorni, di solito dopo un periodo di r.iposo, iniziano dolori profondi specialmente alle dita cd alla pianta dei piedi a carattere continuo ma con esacerbazioni frequenti a tipo trafittivo. Coloro che possono ancora appoggiare il peso del <.orpo camminano coi piedi a piatto, e con sollevazione rigida di essi, nel tentativo di evitare movimenti articolari, altri evitano come possono il carico sui piedi o aiutandosi con bastoni o camminando <.arponi coi piedi sollevati da terra. Spesse volte i primi sintomi sono rappresentati da un senso di ipoe· stesia e di peso nella deambulazione che inizia dopo la perfrigerazione; men-

tìe durante l'esposizione al freddo il paziente non aveva notato alcun fatto doloroso preoccupante nè edema o alterazioni cutanee rilevabili. Altre volte, senza alcuna sintomatologia precedente, i dolori compaiono improvvisamente dopo il bagno <.aldo od una lunga esposizione al calore. Dopo la comparsa dei dolori neuritici i malati non tollerano .il minimo peso sui piedi ed evitano il caldo che provoca riacutizzazioni violente: il sollievo viene cercato coll'esposizione al freddo e perciò il p. riposa col piede nudo fuori del!e copcne ottenendo lo scopo di evitare il calore e il peso delle coperte c di diminuire la sensazione dolorosa con il freddo ambiente; o tuffa i piedi nell'acqua gelida dei torrenti; o appoggia il piede nudo al suolo c.ttenendo o!tre al soll.ievo per il <.antatto con il freddo pavimento anche una diminuzione della sensazione soggettiva dd calore neuritico con la compressione del piede dolente (come si comprime di regola una parte dolente per attutire la sensazione dolorosa). Altri cercano lo ~tesso risultato con una prudente deambulazione che. con la compressione e decompr~ssione alternata sulle terminazioni nervose, determina una tregua nella sintomatologia dolorosa. Il dolore, a detta dci pp., è continuo, profondo con riacutiz7-az io ni frequenti a carattere trafittivo, violentissimo, spontaneo o provocato da m ovimenti o palpazioni. Le piccole articolazioni intcrfalangee e mctatarsofalangce dànno un dolore articolare molto peQoso che si esacerba con i movimenti. L'esame obbiettivo fa rilevare che le dita vengono tenute tese ed im· mobili; i movimenti passivi e la palpa-zione provocano esacerbazioni dolorose. Spesso gli a!luci e di rado anche k altre dita assumono un aspetto clavato che prima non esisteva.


Gtu mo ' 23

24

2. 5

Z6

21

Luglto 2.8

:;o

2.9

1

2.

3

4

5

7

6

9

8

-

200 ~1,0 -

--

* 26 6tv9no ,o/tllftJ r/cov/rtJti

*

- 110

A nn otavonl

10

<1

11odane

- 170 16 0 t 50

140 ~no

l

.•

12.0

...., ..

r 11o

-

10

-

-- -

r--

'!O - &O

f-

-

1- -

f-

~-

- l-

6

70 60

l

fO

l

~ 30

~o

j

l

..A

~ 5

-- - 1 -

r-

l

f-2.0 10

1\

)

40

l)"

28

45

18it

o

1H

8

"'v" 11.

5

~-

v

~

l/ 14

v

--

3'4

129

126

o

Si

-

~-

-

15

195 74

Tol"al e 104-J + 1SO:: -1193 ---------_l

VI

.....

VI


La cute è ispessita, qualche volta nettamente edematosa con edema che si estende fino ai malleolL; spesso è di apparenza all'incirca normale, ma presenta una succulenza profonda che la rende anaelastica: in questi casi assume una particolare lucentezza data dalla tensione degli. strati epidermici. All'edema si a<.compagna di solito un colorito rosso intenso della cute tendente al cianotico. L'esame della sensibilità tattile nel periodo del dolore fa rilevare zone più o meno estese di ipoestesia, localizzata di preferenza sulla faccia interna degli alluci e sul margine interno del piede. E' frequente il dermografismo bianco, più spiccato di solito in quei casi dove l 'aspetto della w te si avvicina di più al normale. Un segno molto evidente, e che è costante in quasi tutti i malati, è una particolare iperidrosi a chiazze che appare sulla pelle del piede, di preferenza sulla regione dorsale, e che è più manifesta durante l'esame clinico specie se si è ecc.itato l'arto con la palpazione o con la ricerca del dermografismo. Questa iperidrosi molto evidente non è in relazione con precedenti fatti iperidrotici, comparendo constantemente anche in persone che mai avevano notato iperidrosi ai piedi e si trasforma, coll'evoluzione clini<.a dell'affe7-ione, in un disturbo assai noioso per il paziente. Questa sintomatologia presenta tutte 1e possibili gradazioni ma spesso l'esame obbiettivo è prossochè negativo e non si riscontra altro che la sindrome dolorosa subbiettiva. Non riteniamo sia il caso di r.iferire storie cliniche particolareggiate. Esse si riducono wn perfetta uniformità ai tre schemi che abbiamo esposto avanti. 1". - Durante l'azione del freddo: edema cutaneo modico, scarsi dolori; alcuni giorni dopo: senso di peso durante la deambulazione, nessun dolore, edema scomparso; dopo l'esposizione al caldo: dolori neuritici ed artralgici. 2°. - Durante l'azione del fredd o : nulla di obbiettivo nè di soggettivo; akwù giorni dopo: lieve senso di peso nella deambulazione; dopo esposizione al caldo: dolori neuritici ed artritici. 3°. - Durante l'azione del freddo e nei primi giorni successivi: nulla di obbiettivo n è di soggettivo; dopo l'esposizione al caldo: dolori neuritici ed artralgici. Lo studio di un numero così rilevante di questi casi <.i fa ritenere ché si tratta di una sindrome, non ancora studiata, in cui si possono distinguere tre stadi: 1° stadio: Per{rigerazior1e: edema cutaneo che non giunge mai a gradi così elevati da costituire un disturbo evidente per il colpito, alterazioni vasomotorie wn stasi nei capillari, ed arrossamento tendente alla cianosi; 2° stadio : l poestesia: il piede è apparentemente normale, salvo una lieve succulenza cutanea con sensibi lità tattile un po' attutita, deambulazione libera ma un po' pesante, con punte dei piedi divaricate durante la marc1a .


Questi due stadi possono essere assolutamente asintomatici e passare inosservati ai pazienti; 3o stadio: tzeurite ea' artralgìa: compare dopo un periodo di riposo c::d esposizione dei piedi al caldo. E' <.aratterizzato da dolori profondi a tipo neuritico e da artralgie violente delle piccole articolazioni. In questo stadio si riscontrano zone di ipoestesia ed anestesia alla faccia interna degli alluci e lungo il margine interno dei piedi, è spesso evidente il dermografismo bianco ed è wstante una particolare iperidrosi a chiazze che si manifesta specialmente durante le manovre di esame del piede. Nel secondo stadio, ma specialmente nel terzo, i malati acquistano una andatura caratteristica; le punte dei piedi vengono mantenute divaricate, il piede \-iene alzato rigido ed in massa ed appoggiato al suolo a piatto, con cautela, evitando per quanto è possibile anc.he i minimi movimenti articolari. Il tronco viene curvato in avanti e mantenuto rigido; tutti i movimenti vengono compiuti con studiata lentezza. Molti tentano di ~aricare i piedi con l'aiuto di un lungo bastone al quale si aggrappano con le due mani; chi per i dolori violenti non può appoggiare i piedi al suolo <.ammina carponi con i piedi sollevati da terra. · Riteniamo che questo complesso sintomatologico debba venire inquadrato in una sindrome a sè stante. Essa si differenzia dal congelamento di primo grado per sintomatologia e decorso. Nelle forme molto leggere di congelamento di primo grado, l'esame clinièo dà un referto assai simile a quello che si riscontra nel prim o stadio dei <.asi più gravi della sindrome in esame; ma il decorso però differisce in quanto nel congelamento, eliminata la causa perfriger~te, i fenomeni morbosi scompaiono rapidamente e senza postumi. 1 casi più gravi di congelamento di primo grado presentano una sintomatologia molto tmponente rispetto alla nostra sindrome e un decorso assolutamente diverso, in quanto viene impossibilitata la deambulazione prolungata e non si ha un rapido regredire, fino alla tot:tle scompars:t dei segni oggettivamente rilevabili. Il tipo del dolore ed alcune particolarità cliniche potrebbero anche far pensare al così detto « piede di trincea >>; manca però il fattore etiologico principale della permanenza all'umido non freddo , inoltre l'edema wtaneo non è costante e mai così imponente e diffuso come nel piede di trincea. E T IOLOGIA E PATQGENESI.

Le cause sono tutte quelle rifcribili al congelamento; le quali tutte in m aggiore o minore misura, hanno agito su questi malati. Il freddo intenso, sotto zero di giorno, fino a quindici gradi sotto zero d i notte; tormenta e vento gelido continuo; permanenza in altitudini tra i 2400 ed i 3200 allo scoperto in buc.he scavate nella neve e parziaimente

m.,


coperte dal telo da tenda; immobilità obbligata per ragioni belliche; impossibi lità di frizionare i piedi o di cambiare gli indumenti che si congelarono addosso. Prev:.dcnza nei rep;.trti di fanteri:t di meridionali, non assuefatti alla r.evc cd alla montagna (gli a 1pini esposti alle stesse condi zioni ebbero un numero molto inferiore di lesionati); un equipaggiamento inadatto per affrontare quelle condizioni atmosferiche ; l'uso generalizzato delle fasce gambiere che, anche ben applicate, si restringono congelandosi. La scarsità ed in qualche caso la mancanza di grasso anticongelante, poichè le scorte e~:write non poterono essere rinnovate per l'interruzione delle comunicazioni. Scarsezza di viveri di wnforto, data l'impossibilità di farli pervenire <:i reparti a causa della situazione bellica; lungo periodo di alimentazione limitata alla sola carne in scatola e alle gallette : nutrizione perciò scarsa e priva di vitamine. P0vertà di ioni di calcio, di sodio c di potassio nell 'acqua di neve, unic.a bevanda, con k note dannose conseguenze sul :sistema neuro-vegetativo . .A tutte queste cause riteniamo si d ebba aggiungere - nonostante l'altiss imo spirito che feriti e congelati hanno sempre di mostrato - la naturale d epressione psichica cd organic.a derivante dalla vita sotto vivace, insistente bombardamento nemico, senza solidi ripari e dalla mancanza di veri turni ct1 nposo. Riteniamo che tale stato di depressione del sistema neuro-vegctativo abbia not•cvolmente influito sulla circolazione periferica, ed in principal modo su quella delle estremità, già naturalmente scarsa per pcc.uliari condizioni anatomiche. Pertanto al freddo, alle condizioni di equipaggiamento si deve secondo noi aggiungere e dare grande importanza al fatto del minor apporto di sangue alle estremità provocato da fenomeni di vasocostrizioni di origine simp:ttica ; vasocostrizione che ha agito anche su quelli in cui il freddo da solo non avrebbe provocato disturbo alcuno, e che perciò non presentavano segni d i congelamento ma solo d.i alterata circolazione. L 'assoc.iazione freddo e vasocostrizione provocarono probabilmente alterazioni nervose e perinervose passate inosservate finchè il calore del bagno o del soJe provocò un abbondante afflusso sanguigno: allora, probabilmente per la compressione delle terminazioni nervose esercitata dai vasi inturgid iti , si in iziarono i dolori violenti a tipo neuritico ed a tipo artralgico. Che si tratti di un disturbo vasomotorio di natura simpatica ci pare piovato anche dalla comparsa della iperidrosi a chiazze: un piede che può essere perfettamen te arido ali 'i n izio della visita, durante l'esame si copr~ c1ua e là di numcrosissime e piccole gocce d·i sudore che persistono cd aumentano fi no alla fi ne dell'esame.


Per quanto ci manchino mezzi sicuri per provar~o. tuttavia .riteniamo t be questa sindrome riconosca come causa, oltre a una perfrigerazione che non ha agito con intensità tale da arrivare al congelamento, un disturbo vaso~otorio neurotrofico ed avitaminico. Le algie a tipo neuritico ed artralgico non sono cioè postumi di congelamento, ma l'esito di disturbi vasomotori, originati, non solo dalle note cause generali e locali di c.ongelamento, ma a.nche da disturbi del sistema neurovegetativo (particolare stato d'animo, disionia, ipoavitaminosi ecc.). Non neurite da congelamento, in quanto non vi fu congelamento nel vero senso della parol.l, ma sindrome neuroartral-

g,ca da p~1jrigerazione. DECORSO E PROGNOSI.

L 'affezione ha decorso relativamente c.ronico. I dolori ncuntJcJ possono durare con intensità immutata parecchie settimane. La scomparsa avviene in genere grad ualmente e con grande lentezza. Cessati i dolori, permane ancora per qualche tempo l'andatura caratteristica a punte dei piedì divaric.ate. Dall'esame dei numerosi malati presentatisi ancora in questi giorni, si può dedurre che la guarigione definitiva non è prevedibile con i dati fino ;~Ò ora a nostra conoscenza, perchè casi anc.he trattati opportunamente hanno presentato recidive dolorose a distanza di 20-30 giorni dalla presunta guan~one.

Un certo numero di casi tipici sotto questo punto di vista sono stati da noi tenuti in osservazione e ci ripromettiamo di riferire tra qualche m ese quando si potrà su· essi dare un giudizio definitivo. Le rec.idive vennero più di frequente osservate in quei soggetti che, presentando una sintof!larologia obbiettiva molto scarsa, vennero giudicati esageratori, o casi leggerissimi, ad ogni modo non bisognevoli di molte cure e dimessi dagli ospedali militari territoriali a cui li avevano inviati, con pochi giorni di convalescenza. Al termine della wnvalescenza questi malati dovettero in parte essere nuovamente ospeda~izzati , o direttamente ~enza rientrare al corpo o subito clopo il loro ritorno al corpo, perchè nell'assoluta impossibilità di far servizio. Ct:RA.

Riguardo alla cura dobbiamo distiJ:lguere quello che si è fatto e potuto fare nella zona di operazioni e quello che si è 'f:itto nella zona territoriale. In zona di operazioni si è provveduto nei posti di medicazione a rifocillare i militari che si presentavano intirizziti e stanchi, a praticare loro frizioni locali, iniezioni eccitanti e quindi avviarli alla ~ion e di sanità. Dalla sezione di sanità venivano rapidamente trasferiti al 4o ospedale da campo, dove i · Iesionati ricevevano tutte le cure compatibili c.on le condizioni di ambiente, di massa e di materiale.


in molti casi, vennero fatte applicazioni di pomata canforata e di pomata antiassiderante seguite da leggero massaggio della parte. Nella maggioranza si fecero pediluvi tiepidi ed applicazioni di salicilato dì metile. In qualc.he caso si praticarono iniezioni di oppiacei; antinevralgici si diedero a tutti. Questi metodi non poterono essere seguiti nei loro risultati per il carattere r.li posto di smistamento dell'ospedale; in. qualche caso, seguito per alcuni giorni, parve che i pcdiluvi tiepidi e le applicazioni di salicilato di metile, dopo un periodo dì violenta rìacutizzazione dei dolori, ottenessero qualche risultato benefico. Questo stesso metodo venne adotruto dalla ,infermeria di Ulzio per la wra dei ricoverati affetti da recidive di neurite ottenendo risultati soddisfacenti. A proposito della cura uno di noi scriveva ai primi di luglio in una relazione ali ' ufficio sanità: « ritengo possa essere consigliato un apparecchio comprendente gamba e piede che provochi wmpressìone ed aspirazione alternata (Kirschner) come già ottengono inconsciamente i malati con la loro marcia <.Ontinua ed i successivi movimenti di compressione ed espansione delle parti molli plantari; aggiungere a questo le applicazioni di onde corte, diatermia, novocainizzazione locale e dei gangli del simpatico lombare, simpaticectomia; vasodìlatori periferici (acetilcolina), revu!sivi leggeri e antireumatici . <' Ritengo c.he, analogamente a quanto ho ottenuto in casi di neurite di altra natura, si potrebbero ottenere buoni risultati dall'impiego della vitamina B ». L 'affluire continuo e tumultuoso di sempre maggiori masse di congelati non permetteva di trattenere molto i ricoverati: lo sgombero veniva fatto rapidamente e con le modalità più razionali. Per i casi più leggeri vennero adoperati treni passeggeri, la m aggior parte è stata sgombrata coi treni ospedali tempestivamente richiesti e concessi. In poche ore quindi da Bardone<.chia senza gravi disagi i malati potevano giungere ai posti di cura territoriali. I nuclei più numerosi sì formarono a Torino per ragione di vicinanza, ed a Genova dove, .dalle Superiori Autorità, era stato organizzato un centro dì cura specializzato. Ai primi di agosto il generale Barba('ettì, Comandante della divisione Superga, ci incaricò di andar a vedere i <.ongelati che ancora erano degenti nei luoghi di cura di Torino e dì Genova pcrchè potessimo renderei conto delle cure seguite e dei risultati ottenuti. Abbiélmo avuto la soddisfazione, ''Jsitando gli illustri colleghi dirigenti dei luoghi di cura, <..alleghi che vi\'amentc ringra7.iamo per le cortesie usateci, di vedere in genere applicato quanto noi ~i proponeva sin da principio. A Genova ed a Torino trovammo, oltre ai nostri malati, anche parte dì quelli che erano stati ricoverati a Moda ne: si trattava in genere di casi di congelamento dì 2° e 3o grado ; e molti di essi avevano subito ampma-


)21

zione di varia estensione, in genere di falangi. In nessun caso era stata prati· cata amputazione superante l'avampiede. In Francia erano stati trattati con applicaZione di pomate al mercurocromo, e novocainizzazione locale e dei gangli lombari (Loériche). A Genova trovammo anc.ora degenti circa 120 malati distribuiti una ventina nel 3° padiglione dell'ospedale S. Marthfio, una sessantina nella Clinica Medica, una trentina all'ospedale Galliera. Nel 3o padiglione diretto dal primario prof. Dagradi i pp. erano stati trattati con marconiterapi~ ed elioterapia con risultati soddisfacenti. Contro i dolori neuritici aveva corrisposto bene ~a vitamina B. Sulle parti necrosate erano state fatte applicazioni di olio di fegato di merluzzo (vitamina D) c.on buon esito. Le forme leggerissime di neurite ed artralgia erano state poche ed ormai dimesse. Nella Clinica Medica, diretta dal prof. Sabatini, i congelati erano ancora ricoverati in numero rilevante proporzionalmente al numero complessivo di malati avuti, ed, accanto ai c.asi gravi con distruzioni necrotiche di tessuti erano ancora assiduamente curate anche le forme di neurite ed artralgia senza sintomat.blogia obbiettiva. La cura era basata sulla marconiterapia applicata con metodo molto interessante, coadiuvata dall'impiego di vitamina .per i. colpiti da necrosi. di vitamina B. per i neuritici, acetilcolina e novocam1zzazwne. I pochi rimasti all'ospedale Galliera erano tutti a carattere piuttosto grave, trattati con marconiterapia e vit<: mine. A Torino i congelati erano ricoverati negli ospedali di S. Giovanni. Alle Molinette venne applicata ampiamente la marc.oniterap:a dal prof. Stoppani, vennero fatte applicazioni di mercurocromo (Trabuccco) bagni tiepidi, massaggi, ed acetilcolina, con effetti buoni, da quasi tutti i c.uranti, novocainizzazione locale e della catena lombare (Biancalana). Nella vecchia sede di Via Mario Gioda diretta dal primario chirurgo prof. Odasso sono stati ricoverati II7 militari di truppa ed un uffic.iale ed al 2 agosto erano ancora presenti 106. Le forme non rivestirono in genere una particolare gravità nel ~e nso chirurgico della parola: solo in una percentuale del 7-8 per cento si osservarono escare un po' estese e solo circa 5-6 malati sul totale si presumeva che perdessero qualche falangetta. Circa trenta di questi ricoverati provenivano da Chambery dove erano stati curati per una v<>ntina di giorni con applicazioni locali di mcrcurocromo e con novocalnizzazione dei gangli lombari. Loc~lmente il prof. Odasso ha applicato impac.chi di a 1cool, vaselina sterile, pasta di acecolex a seconda dei casi. Il bagno tiepido venne adottato in tutti i casi e parve assai utile, come di effetto utilissimo apparve la pasta acecolex. Per le forme molto dolorofe si usò la anestesia dei gangli lombari e la ;-rcerilcolina. Quest'ultima apparve più lentamente efficace. ma gli effetti , una

J?·


522

volta ottenuti, erano definitivi, anche nelle forme di dolori violenti che non cedevano nemmeno alla morfina. In queste forme dolorose, sedato il dolore, persisteva un raffreddamento delle estremità, a cui faceva seguito una iperidrosi con difficoltà di movimento delle dita e dell 'appoggio del piede sul suolo (Odasso). Da questa nostra visita, abbiamo avuto la prova che le forme obbiettivamente leggere erano stare nella quasi totalità sgombrate dai luoghi di cura eccetto che alla clinica medica di Genova ed alla vecchia sede del S. Giovanni a Torino. Erano state sgombrate dopo breve ricovero ed inviati in licenza di convalescenza di breve durata. Alcuni di questi malati terminata la con,·alescenza tornarono ai corpi ancora sofferenti e dovettero essere di nuovo 0speda!izzati con notevole disturbo nel funzionamento dei reparti mobilitati. Scrive il prof. Odasso: « noi siamo soliti dimettere questi malati quando sono in grado di camminare e quando non hanno più bisogno di cure attive ; sono tuttavia persuaso che j congelati hanno bisogno di un lungh1ssimo periodo di riposo, e sarebbe desiderabile che l'autorità sanitaria militarl: venisse in<.antro a questa nostra persuasione ». La necessità di un lungo periodo di cura e di convalescenza è stata affermata anche presso la dinica medica di Genova. La !'lostra convinzione in proposito era già fatta, come appare dal brano di relazione surriportato, dal momento in cui fummo persuasi della consistenza nosologica della sindrome da perfrigerazione. La riospedalizzazione di molti malati "ritornati ai corpi non guariti ha confermata la nostra convmzJOne. Il problema del ri<.upero dei lesionati da freddo deve pertanto essere considerato non solo in funzione del tempo di malattia, ma in special modo in base alla perfetta guarigione del malato. La presenza nei reparti mobilitat1 di elementi non completamente idonei che fanno la spola tra il posto d i medicazione, l'infermeria, l'ospedale, ~a licenza, ed il servizi-o costituisce grave diminuzione della potenza bellica dei reparti stessi. · E' necessario c.he questi malati vengano raz:onalmente curati e tornin o cldìnitivamente guariti. Gli AA. nell 'esame di 1200 congelati hanno termata la loro atte nzione su numerose forme app:~renrcmente leggere che, a distanza di molti giorni da lla perfri gerazionc, si so no ma nifestate con diw rdini ncurotrofici e vasomotori e con :~l gi :: a ti po ncuritico ed artralgie ,·ioknte. Dopo :we rnr descritto la etiologia c b patogent'Si , la s:ntomatologia, il decorso, la prognosi e la cura, gli AA. concludono che trattasi di u na :~ffc7. ione a sì: stante. no n postumo di con gclaz1on~ ma sindrome tardiva da perfriRIASSUNT O. -

~crnion c.

- - ·.. ,w ~ - --


SCL:OLA DI 1\PPLI C:\ZIONE DI SANI TA ' MI LIT ARf. Direttore : n1 .1ggwr gl·ru.·ralc nl\.'\ilco prof. Au:RFOO CERMI Su

Lahomtot·io di .\ lcdicina l.t'golit' l>1rcttorc: 1cncmc colunncllo mL~Iicn Eno \I<U<> C -\ R\ "·1.10.

SINDROMI PARALJSIFORMI Doll. A '''I'O '\J~ O A t:C.\ROI, m:tg-giorc mcdaco, in segna nte :tggiuntcJ

. Nel decorso di alcune forme morbose possono comparire i segni clinici della paralisi progressiva (Pp.), prevalendo o quelli somatici o quelli psichici o, più di frequente, entrambi insieme, con una tale. costanza e similitudine in quest 'ultima evenienza, da costituirsi un gruppo speciale di malattie, le pseudo-paralisi o pseudo-demcnze, in tal una delle quali, come per es. la pseudoparalisi alcoolica (nella quale entrambi i tipi di sintomi sono presenti), si può avere una tale identità con la Pp., che solo un accurato esame riesce a fornire g li elementi per una esatta diagnosi differenziale. In altre forme morbose, specie quelle in cui prevale h so migliar~za o con la sola sintomatologia somatica o con la sola sintomatologia psichica della P p. non si parla più di pseudo-paralisi, ma di stati morbosi sintomatici affini. Ciò avviene specialmente nel campo di alcune psicosi, che presentano anch'esse qualche gruppo di sintomi molto si mili a quelli della demenza parah tica (Dp.), tanto da poter ingenerare dubbi o indecisioni, che soltanto l'esame completo del malato ed il decorso della forma morbosa dirimono. Sembra quindi più comp11ensivo includere tutti i casi, in cui vien riprodotto il quadro più o meno completo della Pp. come espressione sintomatica di altre e svariate forme morbose, sotto l'unica denominazione di •· sindromi paralisiformi ». E ciò, non per creare una nuova nomenclatura, se pur tale questa può chiamarsi, ma soprattutto Fer includere in unico capitolo tutti questi aspetti sintomatici di molteplici affezioni, anche quelli che. per l'assenza di fenomeni fisici eclatanti, non possono essere chiamati pseudoparalitici, ma se mai paralitico- simili. Ci sarà, quindi, in questa descrizione una sindrome paralisiforme alcool ica accanto ad una sindrome paralisi forme da tumore cerebrale, una sind rome paralisiforme da neuro-psicastenia, e così di seguito per tutte le altre. Verrà aggiunta, per ognuna in succinto, l'esposizione dei caratteri principali, di quelli che più facilmente possono indurre in errore e confusione, e di cui quindi s'impone via via una chiara elencazione dei segni ceni e necessari per la diagnosi differenziale con la Dp. propriamente detta. Per sindromi paralisiformi dunque s'intenderanno tutti quei complessi d ; sintomi pseudo-paralitici, che appaiono all 'inizio o durante il decorso di


svariate forme morbose, ~ia con i caratteri somatici che con que!li psichici o somatopsichici, ad un tempo, della Dp. Ed anzitutto questa distinzione impone un'affermazione: cioè essere la Pp. una forma autonoma, di natura etiologica nota (sifilide), con segni anatomici e bio-<:himici inconfondibili. Sono anzi questi segni organici, più di quelli psichici, che dànno alla Pp. le sue vere caratteristiche e la iwlano dalle altre forme con cui essa era t può ancora venire confusa. E con l'accenno assai sommario ai segni organici, s'intende soprattutto riferirsi a quei disturbi somatici che, insieme alle reazioni del liquor e del sangue, al reperto anatomo-patologico, per non citare che gli essenziali, danno alla diagnosi il sigillo della certezza. Per quanto riguarda poi gli altri sintomi organici (tremore, amimia, disgrafia, disartr ia, atassia, paralisi, paresi, alterazioni dei riflessi ed altri), e per quanto riguarda 1 sintomi psichici delle tre varietà della Pp. (depressiva, espansiva, demenziale o apatica), si possono ritrovare quasi tutti nelle altre malattie, che via via saranno enumerate. Infin e, giova accennare che per queste come per la Pp., è sempre l'esame anamnestico ed obbietti vo dell'ammalato, il mezzo che accerta la malattia e risolve il quesit0 diagnostico. P sEUDO-PARALIS I ALCOOLICA.

Il Falret, nel 1853, parlò di questa forma. I malati che ne sono affetti (intossicati cronici da alcool), presentano le caratteristiche psichiche (euforia, spensieratezza, deliri paradossali di grandezza, indebolimento della memoria e dell'intelligenza) e quelle somatiche (alterazioni pupillari, tremori, .1tassia, disgrafìa, disartria) della Pp., tanto che facilmente vengono scambiati per paralitici. Anche uno degli episodi intercorrenti dell'alcoolismo cronico, la « sindrome di Korsakoff ))' con la sua amnesia da fissazione, può simulare una Pp. La diagnosi differenziale, in nttti i casi va fatta tenuto conto del decorso, del benefico effetto dell'astinenza e soprattutto dali' esame del li<.JUOr che, a meno che non si tratti di forme associate, dirim e O?:ni dubbio. PsEUDO-PARALlSI SATURNl NA .

Il saturnismo determina un indebolimento mentale cronico, progressi,·o, con euforia o depressione affettiva o deliri incoerenti ed iperbolici, che, ins:eme J si ntomi 5omatici della Pp. (tremori, accessi epilettiformi), giustifica no la ùcnominnione della sindrome. Per la diagnosi, oltre le caratten!>tiche proprie dd saturn ismo (or letto gengivale, coliche, paralisi del radiale, diminuzione di Hb con basofi lia, eosinofili a, normoblastosi, ecc.) da una pane, dall'altra l'asst:nza delle reazioni. umorali proprie della Pp, staranno a f~I \'OTC deJJa forma morbosa.

\


525 PsEUDO-PARALISI DA SOLFURO DI CARBONIO.

In questa intossicazione esistono certi sintomi neurologici (accessi epilettiformi, tremore, anisocoria, torpore del riflesso pupillare alla luce, ambliopia, atassia), nonchè segni psichici (euforia, agitazione), che possono far pensare alla Pp, se non si tien conto del diverso momento causale ~ del miglioramento dopo l'allontanamento dal lavoro. PsEUDO-PARALisi DA ossmo DI CARBON IO.

In questi intossicati, come effetto postumo dipendente da grave, progressiva alterazione vasale cerebrale che residua dopo l'avvelenamento, può comparire una sindrome tipo Korsakoff, con crisi di ansia o di eccitamento o con indifferenza e stupore, ed inoltre si hanno: agrafia, disartria, monoplegie, convulsioni, ecc. da simulare una Pp, il cui sospetto si elimina con i soliti esami umorali. PsEuno-PARALISI PELLAGROSA.

Quando la pellagr-a si presenta con euforia o con un quadro confusionale o demenziale ed insieme con segni motori, quali la rigidità pupillare, l ~sagerazione o l'assenza dei riflessi tendinei, la bradilalia, la disartria, si pensa facilmente alla Pp, ma dati negativi delle prove di laboratorio lo fanno sicuramente escludere. PsEUDO-PARALISI DA BROMISMO.

Il leggero ottundimento mentale, il tremore, la flaccidezza dei tratti del volto, la disartria, l'andatura atassica, le pupille torpide, sono simili ai disturbi della Pp, ma regrediscono rapidamente con la sottrazione del veleno. P sEUDO-PARALisi DA IDRARGISMO.

Gli stati di eccitamento e poi i deliri, il decadimento della memoria, qualche allucinazione, associandosi a tremori, convulsioni, paresi, ecc. fanno pensare ad una Pp. Vale lo stesso criterio differenziale degli altri casi. PsEUDO PARALISI DA MORFINISMO.

Sia nel periodo tossico, che nella fase di astinenza curativa di questo avvelenamento compare una sintomatologia (ottundimento delle facoltà mentali, disturbi della sfera psico-sensoriale, affievolimento dei sentimenti etici, tremori dei muscoli mimici e degli arti, rigidità pupillare alla luce, anda-


tura atassica, disartria e disgrafia da rendere la parola e lo scritto incomprensibi li), da giustificare il sospetto di Pp; ma questo morfinismo paralisiforrne scompare dopo I - 2 settimane, insistendo nel divezzamento. PsEuoo-PARALIS I DA cocAINisMo.

Quando i disturbi psico-sensoriali e le idee deliranti, specie di grandezza e di persecuzione, che caratterizzano la fase cronica dell'intossicazione, si prolungano, il delirio si sistematizza e si rinforzano le deficienze intellettuali, si parla di cocainismo paralisiforme, che però è raro a manifestarsi, a meno che non sia favorito da una particolare conJizione psicopatica costituzionale del cocainista o dall'associazione di altre intossicazioni. P sEuoo-PARALISI SIF ILITICA.

Nelle forme tipiche di lues cerebri, sia che prevalgano i sintomi da inhammazione ipcrplastica meningea (lesioni dei nervi cranici o accessi epilettiformi, spasmi, ecc.), sia che prevalgano i sin tomi da alterazione vasale arteriti - (rammollimenti, emor ragie), ~i a che prevalgano i sintomi da neoformazioni sifilitiche - gomme -· (segni di tumor cerebri), si hanno disturbi psichici in forma di stati di ottundimento o stuporosi, prevalendo però i d<:ficit da focolaio (asimbolie, afasie, aprassie). Ma in certi casi predomina invece un disturbo psichico generale con un quadro di demenza e idee deliranti, che somiglia a quello della Pp. I segni pupillari ed i disturbi della motilità riflessa e volontaria completano il quadro e la somiglianza con la Pp. può allora ~embrare perfetta. In tal caso è sempre l'esame di laboratorio che :.tiuta per la diagnosi: la W. R. nel sangue è quasi sempre positiva nella paralisi, mentre nella lues cerebri può essere negativa; inoltre, la W. R. nel litluor dei paralitici è sempre positiva, mentre nella lues cerebri o è negativa eppure occorre una quantità maggiore di liquor che nella paralisi, per rivelarla positiva. Nella Pp. non mancano poi mai le reazioni dovute ad aumento delle globuline. La lue-> cerebri si giova in fine della cura specifica. :ti contrario della Pp. P s EUDQ-PARAUS I DA SCLEROSI A PLACCHE.

Spesso, nel corso eh questa malattia si osserv~ una certa debclezza psichica, che cresce fino a Jiventare completa demenza, od una costante euforia con stati d i es:.ll tamento o stati di depressione, che si accompagnano ad accessi <-pikttifor mi, tremori , parola scantlita, da far pensare alla Pp., sia alla fo rma apati ca che a tluella cspamiva. E' deci siva la W. R. e la ricerca delle globulin..: nel liq uor.


PsEUDO-Po\RALlSI DA TUMORI CEREBRALI.

Nei tumori cerebrali si osserva generalmente c spesso un rallentamento dei processi psichici, ma di solito i poteri critici e l'orientamento rimangono abbastanza conservati; però quando predomina l'amnesia da fissazione e l'indebolimento mentale è cospicuo <: sì accompagna a spensieratezza, disartria, modificazione dei riflessi, o si presentano gli accessi di depressione a tipo melanconico o quelli di eccitamento, si può avere il quadro di una Pp. A favore dd la diagnosi di tumore staranno però i fenomeni generai i da aumento della tensione endocranica, l'esame del fondo oculare (papilla da stasi), il decorso, e poi l'esame del liquor ove si avrà ipertensione, dissociazione albumino-citologica, quoziente rachidiano di Ayala basso. PsEuDO-PARALISI DA UREMIA.

Qu-ando nelle forme croniche prevale l'ottundim:.- nto psichico, l'indifkrenza affettiva o l'amnesia da fissazione, e vi si aggiungono tremore, disartria, atassia, indebolimento dei riflessi pupillari, accessi epilettiformi o apoplettiformi, si penserà a!la Pp. La diagnosi differenziale si baserà su li 'anamnesi, l'esame obbiettivo e quello del liquor. Ps&UDO-PARALISI DA TRAUMA.

Escluso che in queste forme si tratti di vere paralisi progressive sulla cui insorgenza, in soggetti sifilitici, il trauma ha po·tuto agire da causa occasionate, rimangono talvolta dei postumi di trauma che assumono l'aspetto delJa demenza, senza che possa parlarsi di una Pp. vera e propria. Si tratta piuttosto di un indebolimento menta! ~ progressivo - demenza traumatica di Kraepelin - che si stabilisce l·entamente dopo il trauma, e si accompagna a crisi di malumore, irritabilità, disordini nella condotta ed insieme a fenomeni somatici, come tremori, esagerazione dei riflessi tendinei , a volte disartria e rigidità pupillare, accessi epilettiformi·. Il quadro demenziale è dovuto ad alterazioni profonde e permanenti delle cellule corticali, causate dal grave scuotimento cerebrale consecutivo al trauma, che determina anche alterazioni croniche dei piccoli vasi. Secondo qualche A. (Bumke) si tratta invece di disturbi psicogeni consecutivi al trauma (pseudo-demenza traumatica). L 'anamnesi dissiperà i l dubbio diagnostico con la vera Pp. e non si tralascerà neppure l'esame dd k1uor. PsEUDO - PARALISI DA DIABETE.

Nel diabete non di rado vengono osserYatc ps.icosi, a causa dell'acidosi che si ùnisce alle immancabili lesioni n:nr1li secondarie, frequenti nelle fasi


:noltrate del male. E' stata descritta da Landenheimer una pseudo- paralisi diabetica consistente in euforia, idee di grandezza,. un certo pervertimento dei sentimenti morali, ed insieme disturbi pupillari e nel campo d'innervazione del facciale e disartria. La diagnosi differenziale, difficile se coesiste la sifilide, si basa sulle ricerche del l'alterato ricambio. del diabetico e sull'esame del liquor. P SEUDO - PARALISI DA DEMENZA SENILE.

E' questa una sindrome che ricopia a meraviglia la paralisi progressiva (Tanzi e Lugaro). Si manifesta con stati euforici e deliri espansivi con idee di orgoglio e di grandezza, ed inoltre disartria, tremore, rigidità pupil!a're alla luce. Ma la W. R. è negativa, il reperto del liquor normale, e poi vi è il criterio dell'età, i deliri senili sono più rudimentali, meno costanti e meno vivaci, l'indebolimento mentale meno globale, la personalità psichica meno alterata, l'evoluzione della psicosi segue il progredire della v·ecchiaia. Però ad evitare equivoci, pensare anche alle eccezioni: vi sono paralisi tardive e. d'altra parte, senilità precoci. P sEUDO - PARALIISI ARTERIOSCLEROTICA.

L'arteriosclerosi cerebrale può indurre un lento e progressivo decadimento mentale, che, se avviene verso i 45-55 anni, può confondersi con la Pp., con la quale ha molti sintomi comuni: i difetti della memoria, le idee deliranti a tipo espansivo o depressivo o ipocondriaco, il decadimento psi<.hico, l'egocentrismo, l'agitazione psico-motoria. Ma il demente arteriosclerotico conserva, talvolta a lu-ngo, la personalità (Hoche) e si preoccupa del suo stato e perciò esercita un certo controllo sopra i suoi atti, cosa che non si osserva nei paralitici. Inoltre, i segni somatici dell'arteriosclerosi sono alquanto diversi da quelli della Pp. : non vi è anisocoria, le pupille reagiscono alla luce, sono frequenti le lesioni a focolaio, come disturbi afasici, attacchi epilettiformi, . paresi o paralisi dissociate, con le variazioni dell' eccittbilità riflessa che son proprie dei disturbi piramidali. La negatività della W. R. nel sangue e nel liquor, l'assenza delle reazioni delle globuline, servono per la diagnosi differenziale sia dalla Pp., sia da una endoartcrite luetica diffusa, che potrebbe dare i sintomi clinici dell'arteriosclerosi cerebrale. P SEUDO- l-i\RALJSI DA MALATIIE DIVERSE.

Limitandoci a quelle sole forme morbose in cui i segni demenziali compaiono con il duplice aspetto somatico e psichico, ricorderemo che nel morbo eli Basedow è stata descritta un'euforia <l tinta paralitica, con episodici stati


deliranti ed allucinatori e contemporanei sintomi corticali (accessi di debolezza, disturbi della parola, mono-ed emiparesi, irrequietudine coreica); nella corea di Hungtington !Si manifestano, sopra un'anomalia psichica costituzionale forse legata alla malattia, idee deliranti più o meno passeggere ed alternantisi con una fase distimica depressiva, ed in ultimo si sviluppa una demenza caratterizzata da debolezza di memoria e di giudizio; quadri pseudoparalitici possono presentarsi nel periodo di regressione di malattie infettive gravi e diverse, in cui gli ammalati diventano smemorati e difettosi di c:-itica, deboli di volontà, a volte presentano formazioni deliranti collegate con disturbi psico-sensoriali, uno stato euforico con tendenza a scherzi sciocchi, ed insieme sintomi somatici d<i alterazioni nervose, specie polinevritiche, che però, con le .alterazioni psichiche suddette, regrediscono prima che possa giustificarsi il sospetto di una vera demenza. Appena un accenno merita la tabe-paralisi: è l 'associazione della tabe con la Pp, che di solito segue a quella e determina la caratteristica sintomatologia psichica, che mai si osserva nei tabetici, nei quali tutt'al più si manifesta una psicosi a tipo allucinatorio. Vi sono poi altre sindromi, prevalentemente psichiche, con le quali è facile confondere la Pp., almeno nel suo periodo prodromico, quando gli stati distimici iniziali a contenuto ideativo delirante, l'apatia, i disordini della condotta, l '.indebolimento mentale ed affettivo possono far pensare a forme neuro- psicasteniche, distimiche e paranoiche. Reciprocamente, in queste psicosi può aversi un caratteristico quadro demenziale. PsEUDO - PARALIS I AMENZIALE.

Questa sindrome, al contrario del quadro pseudo- demenziale post- infettivo, si manifesta nel decorso d'infezioni acute, nelle quali i malati sono confusi, disorientati, diventano vittime di un gioco di disturbi sensoriali e di formazioni deliranti incoerenti, il cui colorito affettivo è dato dal !oro contenuto (Stransky). Ma lo scambio di una psicosi da infezione con gli stati deliranti della Pp, a meno che non si tratti di forme associate, è appena possibile quando si ricorra alla puntura lombare per l'esame del liquor. Ciò poi è indispensabile per la diagnosi differenziale con quelle paralisi progressive galoppanti, che hanno n1tto l'aspetto del delirio acuto. PSE UDO -PARALISI ISTERICA.

L'isterismo, la malattia che Charcot chiamò la grande simulatrice, può presentare anche un quadro psichico di stati deliranti (delirio di trasformazione, di grandezza o paranoide) con allucinazioni visive e per lo più ipnagogiche, che, unendosi a quulche fase di eccitamento, possono dare l'impressione di tm certo 'S<}Ui!ibrio mentale. Ma s.i tratta sempre di forme di pscudo4 -

r:iorl/illt" di mrdid11,1 militare.


530 d~:menza, che si svelano facilmente con l'esame anamnestico e la ricerca delle

caratteristiche psichiche della personalità isterica, caratteristiche così spiccate che eviteranno di far confondere queste forme con quelle della demc:nza paralitica. PSEUDO - PARALISI MELANCOLICA.

La melancolia è accompagnata da difficoltà di pensare e di agire inibizione di Kraepelin - che rende questi malati incapaci a decidersi , deboli nell'attenzione, lenti nell'ideazione, motivo per cui essi vengono ritenut i demmti per la loro difficoltà di evocazione dei ricordi e per le stranezze del loro contegno dominato dall'arresto ideativo e psico- motorio; ma se in essi la detta inibizione può simulare una Dp. a contenuto spiccatamente melancolico- ipocondriaco, l'esame somatico renderà possibile la distinzione. PsEuoo -PARALisi MANIACALE.

L'eccitamento maniaco determina alcuni sintomi, come l'impulso all 'aff<tccendan1ento, fuga delle idee, logorrea, graforrea, ed inoltre un tipico d elirio di grandezza con disturbi nella sfera psico- sensoriale. Il complesso delirante è parallelo al grado di eccitamento e presenta un 'intonazione scherzosa ed inconsistente, mentre invece il delirio del paralitico progressivo è assurdo e paradossale ed è già manifesto all'infuori dello stato di eccitamento. Inoltre, il quadro neurologico della forma paralitica e le ricerche di laboratorio accerteranno la diagnosi. P s EUOO - PARALIS I NE UROPSICASTEN1CA E NEURASTENICA.

Sia nella neurastenia costituzionale o neuropsicastenia, che in quella acquisita o neurastenia propriamente detta si notano, specie agli inizi, delle manifcstazionj d istimiche che consistono in una facile esauribilità del pensiero, difficoltà a concentrare le idee, un ottundimento psichico, che però in realtà esistono solo nella preoccupazione del malato e sono fugaci o mod ifìcabili con adatto sforzo volitivo o con opportuna psico-terapia. Questi stati psicastenici possono somigliare alle prime alterazioni psichiche della Pp. quando queste si presentano a figu.ra distimica con i caratteri cii uno stato depressivo, ma è facile riconoscere l' indebolimento men tale del paralitico per la scarsa risonanza affettiva ed il mancato riconoscimento Jelle proprie incapacità intellettuali, cui invece è perfettamente intonato il comportamento del ncuropsicastenico, nel quale quell'incapacità esiste solo nella preoccupnzione ansiosa. Eccezionalmente in questi si possono :~vere dci tremori, che rassomigliano a quelli del paralitico, ma i diversi caratteri delle due malattie emergeranno cla llc altre ricerche.


53 1 PsEUDO - PARALISI NELLA DEMENZA SCHIZOFRENICA.

I quadri psichici della Pp. e della demenza schizofrenica si somigliano, specie quando, insieme alle allucinazioni, alle idee deliranti, alla dissociazione del pensiero, all 'ana.ffettività, ali 'impulsività, alla illogicità degli atti, alla stranezza della condotta, che sono fatti comuni alle due malattie, si a~i anche la presenza dei fenomeni catatonici, massimamente se trattasi d'individui giovani o giovanissimi, nei quali non sono rare le forme paralitiche (paralisi infanto- giovanile di Clouston). L'esame neurologico, sierologico e del liquor ci permetteranno al solito di fare la distinzione, a meno che non si tratti di sifilitico che è anche schizofrenico o di schizofrenico che h:1. contratto la malattia prima o durante le manifestazioni iniziali della psicosi. In tali casi, se non ci aiuta una storia clinica accurata, qualsiasi discriminazione diagnostjca è quasi impossibile. PsEUDO- PARALISI NELLA PARANOIA. La paranoia è una psicosi autonoma cosututta da un complesso delirante lucido, sistematico e cronico, che per la sua stessa definizione esclude qualsiasi somiglianza con la Pp. In questa, però, l'insieme dei sintomi non demenziali, che Hoche chiama marginali, e che in fondo sono quelli che definiscono il carattere di una delle varie forme che prende la malattia, può assumere proprio l'aspetto di uno stato paranoide, per l'associazione, nel complesso delirante, delle idee di grandezza e di persecuzione, che danno il contenuto maggiore e l'aspetto primo della Dp. Sono proprio questi stati paranoidi che potrebbero essere confusi con una paranoia vera, ma in questa i deliri sono evolutivi, lucidi, ordinati, logici, immodificabili, nè inducono ad atti incoerenti col contenuto ideativo; inoltre è difficile o molto raro che essa termini in demenza, mentre invece i deliri della Pp. sono saltuari, incoerenti, inconsistenti, vi manca la compartecipazione affettiva ed intellettiva di una personalità che si disgrega, che perde sempre più il senso di 'Sè stessa, attraverso il suo progressivo decadimento mentale. PsEUDO - PARALISI DA EPILESSIA.

Sarà bastevole accennare appena alla demenza epilettica. Essa, a parte l'anamnesi, per ]e sue caratteristiche (decadimento psichico progressivo, percezione instabile, memoria di fissazione debole, ragionamento privo di coesione, patrimonio ideativo regressivo fino all'infantilismo) è più simile alla demenza senile che a quella paralitica, con la quale è quasi impossibile confonderla. Se una distinzione dovesse farsi, ~ bensì con quegli stati accessuali deliranti allucinatori e di stupore epilettico, a volte prollingati e che consi~tono in ottundimento psichico, debole~za di memoria c di assoctaztone,


532 incoerenza, sconnessione del discorso e degli atti ora sensati, ora sciocchi ed assurdi, a volre anche in atteggiamenti catatonici con rigidità mimica c dissociazione del pensiero e del linguaggio, che poi non sono molto durevoli. Ma in tutte <.Iueste espressioni dell 'epilessia, domina il tUibamento dell;t coscienza, che è altrettanto completo quanto l'amnesia che segue ai disturbi psichici descritti. Questi disturbi si differenziano dai consimili della Pp. per la loro temporaneità, per il carattere epilettico di cui sono espressione e di cui hanno l'aspetto, per l'assenza delle reazioni del liquor, per tutti gli altri segni della malattia fondamentale. RIAssu:-~To. La sintomatologia motoria e psichica delb Pp può essere 1m1t:lta da quella di numerose malattie nerYosc c mentali, durante il decorso delle quali possono comparire alcune cnratteristichc proprie della Pp, quando pure esse caratteristiche non appaiano fin dnll"iniz.io di quelle anzidette forme morllO~c, in maniera tanto autonom:l da simubre perfettamente b Op. Quas1 in tutti i casi. un esame completo dell'amm:d :no consente di stabilire la giusta diagnosi.

BIBLIOGRAFIA. T1·attato di psich!au·ia. - Ed. U .T.E.T., Torino, 1929. gi.~NCHI: Trattato di ps:chtatria. - EJ. Jdcl~on , Napoli, 1924. CECONt: Medicina intetlla. - Ed. Minerva Medica, Torino, 1937. MArriROt.o: Malattie nen1ose. - Ed. U.T.E.T., Torino. 1937· MòcLtE: Manuale di psichiatrÌti. - Ed. Pozzi, Roma, 1930. T ANZI e LucARO: Trattato delle malattie mentali. - Ed. Soc. Edit. Libraria, Milano, 1929. T•attato italiano di medic·ina interna. - EJ. Istituto Biochimico Italiano, Milano, 1931. f.>,t;MKE:

---";=~...::;c:-.- -


104

OSPEDAL E l.)A CAMPO SPECIALIZZATO . AFRICA SElTENTRIONA I.F O~rc1 w re:

capat:111o medico S. D1.1. Por.•o

SULLA TERAPIA DELL'ULCERA VENEREA E DELLE SUE COMPLICANZE IN CIRENAICA CON UN PREPARATO PIRIDIN-SULFAMIDICO (TIOSEPT ALE) Lt· ac• l P t.KLTCio c Prof. FaJ.JI'~'<) FRA:-<CH I, tenenti rnctilci, C:lJlÌ reparto, Jabni docenti in clinKl dcrmo>itilopattca prc>so 1:. R. Uni\'\:T" tà da Tonno

Pft)i.

Il 104 Ospedale da campo specializzato in dermosifilopatia ha ini7.Ìato il suo funzionamento in El Abiar (A. S.) il 9 settembre 194o-XVUI, dopo essere stato ripiegato nella zona di Bengasi per oltre un mese. Sin dai primi giorni l'clffluenza dei malati dalle varie Unità sanitarie mobilitate e dai Corpi dislocati in Cirenaica, è stata assai intensa essendo, il nostro, l'unico ospedale d.ermoceltico dell ' Africa Settentrionale; ed è appunto per questo motivo che abbiamo, in breve spazio di tempo, accentrato la quasi totalità dei malati nazionali (ufficiali, sottuffìciali e soldati, nonchè op-~ rai militar izzati) cutanei, venerei e sifilitici. Di conseguenza il materiale venuto alla nootra osservazione è stato veramente notevole e ci ha pertanto permesso di fare, nel volg<' re di soli due mesi. numerose ed interessanti osS<'rvazioni cliniche. Ci riserviamo, al termine delle operazioni militari , di ritornare sull'argomento per render noti i nostri rilievi clinico-statistici, nonchè quei casi che meritassero una particolare illustrazione. L 'efficacia dei preparativi sul famidici e piridin-sulfamidici in specie, nel campo dell'infezione streptobacillare è già stata resa nota in questi ultimi tempi. Midana e Ranieri, della Clinica dermosifilopatica di Torino, hanno sperimentato il tioseptale su un considerevole numero di casi (29), ottenendo o ttimi risultati (« Giornale di Medicina contemporanea », fase. 8, pag. 350; 194o-XVIII). Alcuni altri AA. si sono occupati dell'argomento, ma, necessariamente, su un numero assai limitato di pp. Dato il numero relativamente alto di casi d'infezione strcptobacillare da noi osservati nello spazio di poche settimane, abbiamo creduto interessante sperimentare su questi l 'azione curativa di uno dei prodotti piridinsulfamidici che la Farmacia militare ha messo a nostra disposizione. L 'interesse dei nostri rilievi è costituito non soltanto dall'elevato numero d i osservazioni cliniche, ma sopratutto dalla varietà, nonchè dalla gravità


534 delle lesioni streptobacillari presentate dai nostri pp., cosa questa di non comune riscontro in patria; nella maggioranza dei casi infatti si trattava di lesioni Ducrejane multiple, numerosissime, talune con tendenza al fageò enismo, molte altre con complicazioni a carico delle linfoghiadole inguinali, nei suoi vari stadi (infiltrativo, suppurativo e con fistolizzazione). Inoltre i risultati ottenuti su così- vasta scala di pp. sottoposti a detto trattamento in clima e in a mbiente quanto mai inadatti, ci permettono di esprimere un fondato giudizio su!! 'efficacia e sulla tollerabilità dei piridinsulfam i dici. Questi, essenzialmente, i motivi che ci hanno indotto a riferire tempestivamente e a parte su li 'argomento. I pp. sottoposti al trattamento piridin-sulfamidico ammontano a 52, di cu1 43 ricoverati e 9 curati ambulatoriamente. Per brevità riassumiamo nella annessa tabella i protocolli clinici. DIAGNOSI

, I

-

Ulcera venerea umca (•H6o;,)

non complicata

Numero dci c~ si ~ percentuali

7 (13,46 %)

Numrro medio Media dei dì pastìj! lie !(iorni.di cura somministrate ad o ~ ni paziente per ogntpnztC'nte

31

-

--·-

Il

Ulcere veneree multiple (R6.5.(\.)

7,5

s::nza complicazioni

17 {32,78%)

con tendenza a l fa. gedenismo

,

con bubbonult

35

IO

-----

.)

(5,78 % )

37

2

(3,8s % )

40

con adenite inguinale (in stato infiltrativo e suppurativo)

21 (4o,48 %)

35

12

con adenite inguinale fistolizzata e ulct'

2

(3,85%)

40

15

(totale)

3 5 (media)

1 o,7

l l

12

----- --

rata

52

(medi~)

Come risulta dalla tabella, in una altissima percentuale di c.1si (R6,54 ~- ) si trattava di ulcere molli multiple: in questi pp., occorre mette-rio bene in rilievo, il numero dd le lesioni variava da un minimo di 3 - 4 - 5 ad un massi m o di r 4 - 16, cosicchè in alcuni di essi tutto il prepuzio e tal volta anche la porzione distale della cute dell'asta risultavano invasi dal processo. <'on int<.:nso stalo di edema e cianosi della parte, fimosi, ecc. Circa la metà dei pp. affetti da ulcere molli multiple- presentava inoltre cnmplicaziom a carico delle linfogh iandole inguinali (40,48 %) talvolta a


535 carattere semplicemente infiltrativo, più sovente suppurativo, c di entità così devata come di rado viene dato di osservare in Italia. In due pp. esisteva compartecipazione dei vasi linfatici della cute dell 'asta con formazione di bubbonuli (3,85 %). I casi di ulcere molli con te11denza al fagedenùmo non sono stati fortunatamente troppo numerosi (5,78 %), però i pp. venuti a noi con tale sintomatologia presentavano realmente condizioni locali assai precarie. Scarso anche il numero dei ricoverati affetti da ulcere veneree multiple ed adwite i11gt~inale suppurata e fì.rtolizzata (~,85 ~{. ): questi pp. però presentavano numerose ed estese ulcerazioni sui bordi e sulle pareti delle soluzioni d1 continuo. Il preparato usato per la terapia è il tioseptale (p. aminobenzol-sulfamido-piridina): abbiamo dato la preferenza ad un prodotto con il gruppo piridinico, poichè:, come è noto, di fronte ai semplici sulfamidici, i piridin!>Ulfamidici sono dotati di un'azione terapeutica più costante e più efficace. Questo fatto è stato d'altra parte recentemente conf~rmato da Midana e Ran ieri (loc. cit.) nei riguardi dell'infezione streptobacillare e, in un campo assai più vasto, controllato da noi tutti, nell'infezione gonococcica. In tutti i pp. sottoposti al trattamento piridin-sulfamidico ci siamo voluti attenere ad un unico metodo di cura e più precisamente abbiamo loro somministrato sin dall'inizio 4 compresse di tioscptale al giorno, non attenendoci in questo agli schemi curativi usualmente eseguiti, in considerazione che si trattava sovente di individui in condizioni generali non perfettamente buone a causa dei gravi strapazzi da essi sostenuti durante la permanenza in A. S., che talvolta presentavano disturbi a carico dell'apparato gastro-enterico, cosa questa del resto di non infrequente riscontro nelle regioni subtropicali. La somministrazione del preparato veniva proseguita sino ad un massimo di 40 compresse per p., ma wvente è stata sufficiente una quantità inferiore di tioseptale (20-30 pastiglie) per portare a completa guarigione tutte le lesioni. Parallelamente alla mOOicazione per os., si precedeva :Jd una semplice detersione delle !esioni mediante quotidiane applicazioni d.i soluzione fisiologica. Il periodo di cura variò da un minimo di 5 giorni per le lesioni semplici, ad un massimo di 18 giorni per quelle fagedeniche o complicate, con una media, per tutti i pp., di I o-II giorni di osservazione. Il decorso e quindi la· rcgressione del~ lesioni è stata, in tutti i casi, progressiva e regolare: infatti sin dai prirril giorni dalla somministrazione del medicamento, si è aYUto l'arresto deWestensione del processo e quindi la detersione del fondo d'elle lesioni, la scomparsa della sintomatologia soggettiva, e questo particolarmente per ciò che riguarda le lesioni fagedeniche, i


bubbonuli c le adeniti. Queste ultime hanno beneficiato della terapia con una rapida rcgrc~ sione c quindi con la totale risoluzione dd processo in fiamma torio in tutti i casi meno in due pp., nei quali si è resa indispensabile b evacuazione chirurgica della raccolta purulenta, inquantochè il processo era

ormai in stadio troppo avanzato. Anche in questi ultimj però il decorso successive, è stato quanto mai rapido, ed in sede dd l 'incisiOne non si è mai :avuro a lamentare la comparsa di ìesioni ulcerative, cosicchè la guarigione è avvenuta in breve spazio di tempo. Analogamente le adeniti fistolizzate ed ulccrate sono state influenzate dalla terapia mediante il tioseptale, che ha provocato una rapida regressione delle ulcerazioni ed una altrettanto rapida cicatrizzazione dei tragitti fistol osi. Per quanto riguarda la tolleranza del prodotto, all'infuori di qualche raro caso di lieve cefalea e di leggero senso di peso all'epigastrio, compltibili del resto con la prosecuzione della cura, nessun altro disturbo abbiamo avuto occasione di rilevare. La ricerca dell 'albumina, dello zucchero e dell'urobilogcno, eseguita durante tutto il periodo di osservazione non ha rilevato alcunchè di patologico. Le particolari condizioni ambientali non hanno permesso indagini più complete (conteggio di globuli, formula leucocitaria, ecc.) tutta\•ia le condizioni generali dei pp. durante la cura e al l 'atto della loro dimissione d:tl1'Ospedale lasciavano perfettamente tranquilli sulla ottima tollerabilità del preparato. In tutti i casi la guarigione è stata definitiva ed assoluta, nè fino ad oggi abbiamo occasione di osservare casi di recidiva.

l fav<Jl'evoli risultati ottenuti in 52 casi di ulcera molle e delle sue complicanze mediante il trattamento piridin-sulfamidico (tioseptaie) ci permettono quindi d1 affermare la spiccata efficacia terapeutica e l'ottima tollerabi-

lità del prodotto nell'infezicme Jtreptobacillare, anche in climi subtropicali. La morbilltà venereo-sifìlitica presso le truppe mobilitate, in rapporro alle speciali condizion i cre1te d allo stato di guerra, subisce delle inevitabi li recrudescenze in confronto al tempo d1 pace, malgrado le eccezionali misure profilattiche adottate tempestivamente, con energia e con mezzi idonei, dalle autorità militari , di concerto con l' Autorità civile (disciplina del meretricio presso le truppe operanti; denuncia immediata di tutti i casi di contagio e relativi provvedimenti intesi a localizzare il focolaio per l'esti nzione della fonte; ospedalizzazione e cura controllata in tutti gli individui cont:tgi :Hi fino alla completa scomparsa delle lesioni; profilassi individuale; distribuzione gratuita dj preservativi nelle case di meretricio; piena efficienza dei gabinetti profìlatrici presso i Corpi , ecc.). Ne.! recente conflitto ltalo-Eriopico, durante il quale facemmo entrambi parte di reparti dcrmoccltici di Intendenza, per nazionali e per ind igeni. dove, come oggi, affluiva la quantità dei malati dermoceltici, noi stessi


537 abbiamo avuto modo di constatare la notevole diffusione di tutte le affezioni veneree fra le truppe. Bisogna però riconoscere che in A. S. il nunwro dei casi di infezione venereo-sifilitica è mcontestabilmente inferiore a quello osservato in A. 0., ove la frequenza del contagio era notevolissima per la diffusione della prostituzione sia clandestina che larvata, senza dubbio di molto superiore a quanto non si verifichi in A. S. · Pur tuttavia anche in A. S. la percentuale di queste forme morbose è sempre di gran lunga superiore a quanto siamo soliti osservare in territorio metropolitano. Di conseguenza la sc hiera di pp. affetti da malattie venerc(; che ancora oggi affluiscono per ricovero negli ospedali da campo è numerosa, nonostante tutte le misure più restrittive di profilassi adottate. Ne deriva non solo un danno economico allo Stato, ma altresì e soprattutto una sottrazione di uomini validi durante le operazioni belliche. Risulta infatti che su 612 ricoverati nel 104 O spedale da campo (i n due soli mesi di funzion amento) abbiamo avuto ben 288 casi di malattie veneree (47,22 !{,) ; di questi 43 (esclusi naturalmente i 9 pp. che, come abbiamo òetto, sono. stati curati ambulatoriamente) erano affetti da ulcere molli e sue complicanze (1 4,93 %), con una percentuale quindi superiore a quelle risultanti non solo dalle statistiche della nostra clinica di Torino, ma anche dai dati complessivi di quelle del Regno. Per quanto riguarda la fonte di contagio, nel maggior numero dei casi es.<>e risultarono imputabili a prostitute indigene, sovente clandestine e larvate, difficilmente identificabili ; di qui la difficoltà di estinguere il focolaio infettivo. La frequente molteplicità delle lesioni streptobacillari, la loro tendenza al fagedenismo e sopratutto la compartecipazione delle linfoghiandole inguinali al processo infettivo, in una altissima percentuale di casi, trovano la loro spiegazione nella mancanza d'igiene e di cure, in trattamenti inadatti, negli strapazzi fisici ecc., fattori questi che, necessanamente, durante le guerre specie poi in quelle coloniali - risultano notevolmemte accentuate. Nella. scultorea frase del Maresciallo Graziani l< il litro d'acqua di N eghdli » si compendia nttta l'essenza dei sacrifici e dei disagi, cui fieramente st sottopongono le nostre truppe che operano sui fronti africani ! Gli ottimi risultati ottenuti con l 'impiego del tioseptale nella terapia d eli 'ulcera venerea e delìe sue complicanze ci permettono alcune considerazioni e rilievi. Ne risulta infatti per questi pp. la po.rsibilità di una cura pre-sso i Corpi, ciò che rappresenta dei molteplici vantaggi e tutt'altro che trascurabili : a) permette, accertata la diagnosi, un trattamento tempestivo, di estrema facilità e scevro di pericoli, e quindi attuabile anche presso truppe in movimento, purchè avvenga sotto la sorveglianza dd medico Jd corpo;


b) consente l'impiego del p., durante il trattamento, sia pure con lievi limitazioni; c) evita all 'individuo gli strapazzi che derivano dagli spostamenri per lunghi percorsi, inevit:1bili in Africa per ragioni contingenti, e quindi tutte 1:.: poss1bili complicazioni che sovente ne derivano; d) elimina gli inconvenienti che seguono alla degenza di questi individui negli ospedali di prima e ~econda linea, ove urge la spedalizzazione di altri pp. - ed in particolar modo di feriti- ben più bisognevoli di ricovero ; e) offre la possibilità di una guarigione pronta e perfetta con la conseguente bonifica assoluta dell'individuo e la sua rapida ricuperabilità, da cui ne deriva un risparmio all'economia dello Stato. Concludendo: con l'avvento dei preparati sulfamidici e piridin-su lfamiùici in special modo, no1 ~iamo entrati in possesso di un mezzo terapeutico efficacissimo contro l'infezione streptobacillare, che permette di abbreviare al minimo il decorso dell'infezione, consentendo così un più rapido ricupero di uomini validi per le opere di guerra. RIASSUNTO. Gli AA. hanno curato, in Cirenaica, 52 casi di ulcera venerea con un preparato piridin-sulbmidico (tioseptale) l·onsegtiehdo ottimi risultati.


CONFERENZE E D!M05TRAZIONI CLINICHE NEGLI OSPEDALI MIL/T 4RI ELENCO Ve/ S0/11,\IARf UcGU AI<GO!HENT/ TRATTATI . ( U ,,i verbt~li pervt'I/11/Ì <11111 Dirc~Ì<. IIt: Gt:llt:rtile di Sanità milit<lrt: llt'l giugno I!J-fl·XIX )

ALESSANDRIA. T enente medico proL GtNO A:c.n -1: Presentazione di un singolare caso di protundenza endbcranicu da concamerazioni pneumatiche etmoido_;fenoida/i, itudiato radiologicamente. Ne conseguì sindrome chiasmatica con atrofia dei nervi ottici ed emianopsia eteronima bitemporale, il che ha giustificato il concetto patogenico di una compressione cscr· citata dalle cellule etmoidi-sfenoidaii ectopiche sulla parte frontale del chiasma. L'O. segnola l'eccezionalità del referto che non gli risulta ancora descritto nella letteratura internazionale, e trae considerazioni sulla genesi di rale i pertrofia antralc pensando a fattori infiammatori - sinusite latente - sovrapponentisi :t deiscenza anatomica del piano etmoido-sfenoidole.

l b. Tenente medico Lutcr CORICCIATI: Presentazione di u11 caso di neuro{ìb1·omatoJi disseminata, di un. caso di orticaria factitia e di due casi di sifìloma endouretrale.

L'O. presenta: un caso di neurolìbromatosi disseminata (m:tlattia di Recklinghausen), discutendone la diagnosi t: la patogcnesi, e soffermandosi ifl' particolar modo sul prov,•edimento medico legale. Un caso di orticaria factitia, facendone risaltare il dermografismo impressionante orticato con assoluta assenza di prurito, in seguito a modesta pressione con corpo smusso alla regione interscapolare. L'O. mette in rapporto le turbe vasomotorie aHe turbe endocrine, e si sofferma sullo stato di nervosismo del paziente. Due casi di si.filoma endouretrale; uno con soluzione di continuo visibile all'apertura del meato e l'altro con lesione invisibile ma palpabile :.Ila fossetta navicolare dell'uretra. Dei due casi l'uno è in periodo presierologico, éon spirocheta positiva al paraboloide, l'altro con sierodiagnosi positiva. L'O. discute sulla tempestivit3 della cura, sulla prudenz:l c coscienz:t mcdic:1 in proposito. l b. Sottotenente medico CARLO ZEu.~cm: P1·esentazione di un caso di sifilide poi· .,,!011are.

L'O. discute brevemente un caso eli sifilide polmon:~rc che presenta- come caratteristica radiologica un'immagine a farfallo alla parte media dci due cmitoraci con fibrosi parenchimale e noduli a tipo fibro produttivo secondari a esiti di gomme luetiche bilaterali, già rilevate e studiate precedentemente in istituto sanatoriale. Presenta inoltre due casi di rarefazione lacun:1re scheletrica a carico delle ossa craniche dovute a distrofia :>ssea, uno da compressione sulla regione parietale destra da angioma voluminoso del capo, l'altro in zona occipitale bilaterale in soggetto presentante disturbi circolatori da ipertemione e scltTosi cerebrale.


540 NETTUNIA. Teneute medico MARIO MosCHINI: La resptrazu>nc a prusùme gauom superiorl' all'atmosfenca. L'O. divid:: inn;mzi tutto l'argomento in due parti: la resp1raz10ne a pressione m ambienti chiusi e quella in o con apparecchi individuali. Nella primo parte trana delle condizioni di respirazione nei cassoni usati per la\'ori ~uhac.guei nei porti e nei fiumi, delle condizioni respiratorie nei sommergibili e nei ricoveri antigas accennando anche ai diversi problemi d::l condizionamento dell'aria in ambienti chiusi e a quelli riguardanti il salvataggio degli uomini dei sommergibil i ~i n istrati. Nella seconda parte parla delle categorie che usano apparecchi individuali (palombari, somm<Y.t:Zatori, ecc.) ed accenna per contrasto agli aviatori specie durante i record. Divide gli apparecchi che possono essere usati per la respirazione a pressione delle due categorie: a circuito aperto, a circuito chiuso. Per quest'ultima categoria tratta delle tre eventualità e ci<X:: Pressione endotoracica minore dell'esterna, con conscgumte blocco respiratorio prowessivo o immediato a seconda delle particolari condizioni specie di tempo in cui avVIene. Pressione c.ndotoracica maggiore dell'estern2, e qui parla della cosidetta emboli:~ uaumatica esponendo oltre al!e teorie che ~ono st:1te emesse per la ~piegazione di .:jUest::t entità patologica, anche delle concezioni personali. Pressione endotoracica in equilibrio .::on la estt>rna: condizione ideale di lavoro a cui si può giungere con d1versi accorgimenti. Infìne accenna al fencmcno più grave e pericoloso nella respirazione a pressiOne atmosferica, quello dell'embolia gassosa, riservandosi di trattare l'argomento in modo rsauriente in altra seduta. TRIESTE. Sottotencnte med1co VITTORIO CAPRARO : Fisiologia muscolare con riferimento

agli sports. L'O. dopo :J\'er fatto una r:~pida scorsa suila differenzia7..Ìon:.: della funzione mu~co · lare nella scala zoologica, ~ venuto a parl;1re della natura della macchina muscolare e del suo meccanismo d i funzionanwnto. Ha illustrato in modo particolare il fatto che ii rendimento sia nel muscolo JSOINo che nell'organismo « in toto )> vari a con l'entità della resistenza da superare, raggiungendo un << optimum >> con una dct::rminata resistenza. Per un qualunque esercizio però è difficile supporre che il rerHiimcnto si poss.t migliorare con il tempo; quel!o che si può m igliorare è invece il gioco innervatorio. L 'O. ha illustrato poi le mcdali tà d ell 'utilizznione dci glucidi e dei lipidi da p:.rtc del muscolo. Si è soffermato Ja ultimo sulle condizioni fisiolop:iche essenziali per la riusc.itJ negli esercizi intensi e di breve durata e negli esercizi di lunga durata e d i varie intrnsità.


RASSEGNA DELLA STAMPA MEDICA

LIBR I

E

R I V I S T E.

CHIRURGIA GENERALE A. TIERNY: Le fratture del bacmo: trattamento con osreosmten. cole 1•, 28 gennaio 1941.

u

La Presse Médi-

L'A. prendendo in esame le fratture del bacino, dopo una classificazione in fratture iM>Iate dell'osso iliaco, fratture dell'articolazione dell'anca, fratture della cintura pelvica, ritiene che solo queste ultime rispomluno alla giu~ta denominazione di fratture del bacino. Per l'architettura dell'osso iliaco, le fratture avvengono secondo le lince di forza dt questo osso, ed ordinariamente le soluzioni d i conrinuo si riscontrano alla regione pubo-otturatoria, alla regione sacro-iliaca, alb regione acctabolarc. Il meccanismo è quasi sempre indire tto c spesso per schiacciamento laterale o antcro-posteriore, o per caduta sugli ischi. La prima a cedere è l'nrticolazione sacro-iliac:l e se la sinfisi pubica resiste si ha la frattura in corrispondenza del foro otturatorio. Nello schiacciamento laterale i mon::oni ossei possono provocare lacerazioni negli organi ddla c:.vità addomino-pcl vica, nello schiacciamento antero-postcriore si può avere lesioni deil"uretra o dd retto. Il trattamento abitualmente si limit.t alla immobilizz:lZione a letto, con o senza estensione continua dell'arto inferiore. T orre in Italia combina l'estensione longitudinalc sul femore con l'estensione tr;tsvcrsnl<" npplicata sul trocantcre, c quando lo spo~t:lmento è minimo i risultati sono buoni. . Nei casi invece con notc,·oli sposta mcnti l'A. propone un intervento cruento, con ti quale si promette di ottenere un risultato :m atomico e fun zionale il più possibile perfetto, di ridurre b durata del trattamento, di sopprimere i dolori che si risvegliano per ogni movimento !n questi pazienti, di eliminare il pericolo di lacerazione prodotto dai monconi ossei, c nella donna sopprimere le eventuali complicanze ostetriche. Questi risult::~ti veng-ono ra ggiunti dall"A. con un metodo personale e consiste nel '• realizzare a ciclo scoperto una riduzione anatomica perfetta del tratto di fratture ~nteriore, seguita da una coartazione: solida della frattura o della lussazionc posteriore, fissando l'osso iliaco sul •acro con una g rossa vite l>. La tecnica operato ria è .1m pia mente esposta dall'A. con i necessari accorgimenti c 'iene illustrata da varie figu re molt? di mC'strati\·c. O..sTOLI.

J. GIRAROIER: Risultati ottenuti nelle le.>ioni da congelamento con terapia sul sim patico. - " La Presse Médicale >•, 15-18 gennaio 1941. L'A. considera le lesioni da congcbmento non semplicemente come disturbi locali c. localizzati, m :l sopra tutto quali esprcs~ioni di disturbi vaso-motori: malatti:~ essen7Jalmente ,,a~o-mororia, con turl"X' iniziali ,·aso-costrittrici, e :td evoluzione trombiz:t..ante. E quindi è ines:m o il p:tralleli~mo n osogr:~fìco che si trova nei comuni rr:m :ni tra ksioni da congelamento c da calore. ln queste infermità la prima manifestazione clinica ~ data da fenomeni di vasocostri zione: notevole pallore della cute. che spesso però sfu~ge allo stesw pnicntc, in


542 qua nto rapidamente si passa alla sccond<J fase di vaS<Tdilatazione attiva con edema. formico] ii, dolori, cianosi. Nei L asi più gravi si formano quindi flittene, necrosi, ca n· crene. Con le prove oscillomerriche si possono precisare i disturbi vaS<Tmotori, di vasocostrizione prima, quindi di vaso-dilatazione, a cui sembra seguire, <JUasi sempre una stasi artero-capillare. L'A. ha constatato eh-:: le lesioni da congelamento sono più frequenti nei soggetti con !abilità ,·aso-motoria. e che pertanto oltre al fattore climatico, oltre alle condizioni meccaniche f;n·<>renti, quali indumenti costrittivi (mollcttiere, scarpe strette) bisogna tener presente lo stato vaso-motorio generale dell'individuo. In base a queste concezioni l'A. istituì una adeguata cura, trattando ventotto casi di lesioni da con gelamento con terapia sul simpatico, e cioè 21 con infiltrazioni di novoraina del simpatico lombare, 5 con simpaticectomia periarteriosa e 2 con resezione della catena simpatica lombare e gangl iectomia. I risultati sono stati oltremodo soddisfacenti, con rapida attenuazione e scomparsa di tutta la fenomenologia, anche nei casi con ulcerazione, nei quali dopo il trattamento si rilevava una rapida evoluzione verso la guarigione. Al bisogno in questi casi la cura può essere completata con innesti dermo-epidermici, che dopo l'intervento sul simpatico trovano un ambiente più favorevole per l'attecchimento. Il numero delle infiltrazioni varia da caso a caso, con una media di 5 iniezioni d;~ ro cc. di nO\·ocaina al1' 1 % praticate ogni 2-3 giorni. Quando la sola infiltrazione non raggi unge i risultati desiderati per grave atonia delle ulcerazioni. per la loro estensione ma sopratutto per le turbe circolatorie che le :~ccompagnano, la simpaticectomia pcridrteriosa o la resezione delle catene lombari raggiungono dci successi terapeurici sorprendenti. DA s TOU.

D ERMO - SIFILOGRAFIA FJUMtCELLT:

Sulla urapia dell'herpes ;;.Oster. -

« Dermosifilografo», n. 4· 1941-XIX.

L'A., dopo aver premesso alcune considerazioni su ll 'etiopa togen e~i dell'herpes zoster. che resta tunora oscura, me tte in evidenza un sistema di terapia poco conosciute (attinoterapia), che gli ha dato risultati onjmi nei casi da lui trattati. In t8 infermi c:•pitati alla sua osservazione nelle prime fasi di insorgenza d ella malattia, 17 di essi sono guariti con pochissime applicazioni locali di raggi ultravioletti. con rapida regressione delle vescicolc c con la scomparsa della nevralgia. D:~lle esperienze fatte l'A. 'trae le seguenti conclusioni: 1° - i raggi ul travioletti rappresentano per ~'herpes zoster, in qualunque stadio. una cura di ele?,ione; 2° - nei casi iniziali i raggi ultravioletti rappresentano sempre una cura abortiva: 3° - come nelle altre malattie anche ·nell'herpes zoster i raggi ultravioletti agi scono attraverso la pigmentazionc della pelle, ta nto che, dove questa non !i ottiene. la guari~ion c è ritardata ; 4o - le dosi devono raggiungere c non sorpassare la dose eritema; s• - la guarigione rapida delle vescicolc erpetiche impedisce anche la comparsa d(·lle nevralg ie. CARLUCCJ.


543 MALAR/OLOGIA G. CAsiNI: Notizie e rilievi sull'epidemwlogia della malaria in Albanìa fino (1/ l 9J9·40· - « Rivista di malariologia », Roma, fase. 2-3, 1941. Fin da quando il Regno di Albania è stato riunito al Regno d'Italia sotto la Corona di Casa Savoia, il problema mecliccrsociale della mabria nelle terre dell'altra sponda adriatica è andato assurgendo sempre a maggiore importanza. Degno di rilievo e del massimo interesse, scientifico e attuale, è perciò il Ja,·oro del Casini, non solo per gli studiosi di malariologia ma anche per i medici militari, cui è devoluta molta parte della lotta antimalarica attraverso la profilassi e la cura dì questa infezione, facile a diffondersi sia tra le truppe che tra la popobzione civile degli immigrati italiani. Il lavoro, che svolge l'argomento ampiamente e metodicamente, è corredato di ben n cartine e 7 tabelle che illustrano chiaramente alcuni aspetti del problema. L 'A. premette interessanti rilievi di ordine geografico (configurazione e aspetto fisico del paese, idrografia e orografia), climatico (clima, temperature, regime delle pioggie e dei venti), demografico (popolazion•: assoluta e relativa, natalità), social-ecOnomtco (tenore di vita e dimore, agricoltura e bestiame) epidemiologico (morbosità, mortalità, diffusione) dell'infezione malarica m Albania. Riporta quindi brevemente gli studi e le provvidenze, riguardanti la malaria in Albania dal 1928 al 1938, attuate specialmente ad opera della Fondazione Rockefeller c della Sanità civile albanese. L 'A. ricorda poi come l'unione dei due regni d'Italia e d'Albania abbia consentito all'Istituto di Malariologia di estendere al territorio schipetaro la sua attività, ordinando, a scopo di studio epidemiologico, tre missioni ispettive (nov. 1930, aprile e nov. 1940), <JIIe quali partecipò l'A. stesso. Criterio base di queste ispezioni fu C05tituito dalla raccolta degli indici spienici e parassitari, rilevati su un gran numero di bambini nelle principali località, per cuj le osservazioni che ne scaturiscono riescono a dare un quadro generale assai convincente sull'effettivo stato della malaria in Albania. Le conclusioni cui l'A. perviene sono molteplici ed importanti, potendo esse servi re di fondamento ad una bene intesa ed efficace opera di profilassi che prduda alla estirpazione totale del flagello malarico dalle nuove terre acquisite all'Ita lia. L'A. nota an~itutto come la malaria risulti assai diffusa, specialmente lungo le coste c: i fiumi, che sono spesso ad ampio letto e a tipo torrenziale, e come l'infezione si presenti anche in luoghi notevolmente deva ti ( I.CJOV- 1.200 metri). Insetti vettori sono principalmente l' Atwpheles eiutus (lungo il litorale), l'A . supt:rpzctus (nelle wne interne, lungo le valli e l'A. maculipenmis typicus (specie presso il lago di Scutari): quest'ultimo anofele, però, in minor misura. La stagione epidemica si estende dal giugno a tutt'ottobre, prescnrando tutt'e tre le forme d'infezione: predominanti quelle da Pl. vivax e da P/. falciparum, molto meno frequenti quelle da Pl. malariae; rara l'emoglobinuria. Relativamente immune è la popolazione: indigena, mentre gli indi,·idui nuovi giunti (soldati, operai, impiegati - italiani) sono spesso colpiti c present:ano manifestazioni più gravi e talora mortali, come quelle dovutre ad infezioni da P/. falciparum: le perniciose. L'A. termina il suo lavoro dimostrando la necessità di estendere cd i ntensificarc le opere di piccola bonifica igienica ed antimal,1rica (lotta antilarvak). di attuare una tc:rapia pronta ed energica dci malati (veri focolai di OUO\•c infezioni), di istituire u na seria profilassi medicamentosa degli immigrati per ridurre l'endemia , e auspica - e noi con lui - che in un tempo non lontano si addivenga a tutto quel complesso di opere di bonifica integrale che solo potrà redimere dalla grave infc:zione malarica le terre d'Albania. '1 ... TRIFILETTI.


544 MEDICINA INTERNA

N

LA bisessualità potenziale e 01·monale nel/'uomo e nella donna. n. 1, 22 maggio 1941-XIX.

PENDE:

" Homo "•

Uno dei campi più affascinanti della ''Scienza dell'uomo ,, è quello dello studio ddla normale o anormale formazione della personalità sessuale, che è tanta parte dd biotipo. Ormai è dimostrato che l'uomo e la donna nascono con una bisessualità potenziale di tutto il corpo, la quale riguarda non solo le stesse glandole genitali ma anche tutte le cellule dell'organismo. Essa rimane più o meno latente per tutta la vita, pur manifestandosi spesso attraverso alcuni -::aratteri somatìci o psichici dell'altro sesso. Sopra· tutto essa è costantemente <.limostrabile me<.liante l'esistenza, nell'urina degli individui di un sesso, di sostanze ormoni che dei sesso opposto: sostanze androgene nelle donne e sostanze estrogene nei maschi. Queste sostanze etero sessuali urinarie esistono anche r!el s:mgue e quindi vengono certamente elaborate da glandole endocrine: dalle stesse ~l andole sessuali specifiche ed anche da altre glandole, come la corteocia surrenale, l'ipofisi anteriore, la tiroide e ~l timo, che, secondo la teoria pluriglandolare del sesso, sono intimamente collegate con la genesi della differenziazione sessuale. Con la dimostrnione che ogni individuo possiede ormoni eterosessuali, in quanòtà proporzionale a quelli omosessu ah, che naturalmente prevalgono nei soggetti normali, si è potuto fissare la componente eterosessuale di ciascun individuo ed anche la percen· tuale della eterosessualità. La componente armonica eterosessuale può restare quasi del tutto latente come avviene in pochi soggetti, mentre nella maggioranza è dimostrabik una componente somatica e psichica eterosessuale più o meno manifesta, dipendente dall'a:z.ione degli ormoni eterosessuali. La mascolinità o femminilità normali dipendono dalla giusta proporzione fra ormoni androgeni ed estrogeni. Nell'uomo adulto normale il rapporto tra sostanze maschi l i e sostanze femminili urinarie è di 1 a 6, mentre nella donna adulta normale quello fra sostanze femminili e sostanze maschili è di 1 a 3, sicc.:hè la donna è molto più ricca dell'uomo io sostanze eterosessuali. Infatti nella donna le sostan7~ femminili sono il triplo di quelle maschili, mentre n ell'uomo le sostanze ma. schili sono il sestuplo delle femmini li. Ciò dimostra che la donna è potenzialmente più hisessu:de dell'uomo e quindi tende più facilmente a mascolinizzarsi. La donna acquista il massimo della sua femminilità ormonale specifica nel periodo in cui è pronta al conce· pimento, cioè quando si forma il corpo lureo ovarico, detto da Pende cc ghiandola della maternità))' il cui ormone è indispensabile perchè abbia luogo la gravidanza. E' significati\·o il fatto che questo ormone - il progesterone - ed il suo derivato - l'estriolo sono le uniche sostanze estrogene femminili che mancano completamente nel maschio. L'ormone luteale è quindi privilegio esclusivo della donna e, a differenza degli altri ormoni femminili, non può essere formato nelle glandole endocrine maschili. Il fatto c.:he la donna possiede m:1ggiore quantità di sostanze eterosessuali che ]'uomo spiega perchè essa sia, più dell'uomo, schiava degli ormoni maschili e femminili e più spesso soggiaccia al b prepotenza degli ormoni eterosessuali, con conseguenti deformazioni fisiOpsichiche. Le sostanze estrogene o ad azione femminilizzante finora trovate nelle urine d1 donna sono l'estrone, detto anche follicolina (formato dal follicolo ovarico), l'estradiolo. che è una modific:lZione chimica dcll'cstriolo, il progesterone, che è l'ormone Jel corpo luteo, l'estriolo cd il prcgnancliolo (che sono modificazioni chimiche del progesterone). Nella prima fase del ciclo mensile domina l'ormone follicolare, in sinergismo con l'or· monc tiroideo e con l'ormone npofisario :~nteriore o prolan A 0 mitosina, nella seconda fase domina l'ormone luteale in sincrgismo col proi:Jn B e con l'ormone co:nico-surrenale.


545 Le sostanze armoniche ad azione mascolinizzante sono il te~tosteronc (formato dal testicolo) che non si trova mai nelle urine di donna, ed altr~ sostanze affini: l'androsterone e il deidroiso-androsteronc che sembrJ siano form:nc dalla corteccia surrenale, considerata da Pende come glandola prevalentemente virilogenica. E' notevole il fatto che l'ormone della maternità (progesterone del corpo luteo) somigli molrto chimicamente all'ormone cortico-surrenale cd all'ormone tesùcolare (tcstosterone) e che ·l'eccesso di ormone luteale sia capace di inibire i'azione dell'ormone femminile follicolare. La gravidanza rappresenta p::r la donna un periodo in cui la sua bisessualità potenziale ed ormonale d1venta p:ù forte: infatti nella gravidanza dal corpo luteo, attivis~imo nei primi quattro mesi, si forma una sostanza androgena o mascolinizzant:: (epiallopregnanolone) e dalla corteccia surrcnale, pure più attiva, si fe rmano sostanze prevaicntemente androgene. Ciò rispcnde verosirnilm::ntc ad un 'utile finalità, rendendo la donna muscolarmente più forte, più combattiva e meno schiava della femminilità erotica, in modo che la futura madre possa m eglio allevare la propria creatura . Le due potenzialità sessuali ormonali sono in lotta co ntinua fra di loro, tuttavia la presenza degli ormoni eterosessuali, almeno a certe dosi, giova verosimilmente all'equilibrio vitale del soggetto. E ciò che avvtene nella maternità, in cui l 'ormone della maternità domina su quello dell'erotismo (ormone follicolare) ed in cui si formano in maggior quantità wstanze androgene per aiutare l'ormon:: della maternità, è un mir:.tbile esempio della legge pitagorica della collaborazione degli antagonisti e dell'armonia dei contrari. La differcnzazione del sesso 'dipende dal prevalere, nel maschio, ddlc sostanze androgene sulle estrogene c, nella femmina, delle estrogene sulle androgene, che si verifica entro la fine del primo mese di vita intrautcrina. L'avverarsi dell 'uno o dell'a ltro caw dip::nde dall'eredità, cioè dall'ovulo e dallo spermatczoo e precisamente dall'unione dei cromosomi del nucleo celluiare che sono i portatori dci caratteri eredit:Jri o geni. Nell'ovulo esistono 24 ccppie di cromosomi di cui una, detta dei cromosomi X, è la portatrice dei caratteri sessuali; nello spermatozoo, invece, esistono 23 coppie c mezza di cro mosomi, perchè il cromosoma sessuale è un solo X. Nella maturazione dell'ovulo c dello spermatozoo viene perduta una fila delle 24 o rispettivamente 23 e mezza coppie di cromosomi, sicchè nell'ovulo maturo resterà sempre un solo X, mentre lo spermatozoo maturo conterrà nel 50 % dei casi un cromoso~o s~ssuale X c nel 50 ~{, nesrun X. Se nel concepimento l'ovulo si unisce con uno spermatozoo provvisto di X il sesso delt'uovo fecondato è femminile se si unisce con uno spermatozoo sprovvisto d i X, il sesso è maschile. Così, partendo dall'uovo fecondato, si forma in primissimo tempo un :tbbozzo della futura glandola sessuale ~trutturalmente neutro che però presenta due sr.ecie di cellule: le cellule germinali primordiali da cui nasceranno poi, a seconda del sesso, gli elementi ovulari o quelli spermogeni e le altre cellule che nella glandola gen itale adulta produrranno gli ormoni sessuali (cellule di Sertoli ed intcrstiziali del testicolo, cellule della granulosa ed interstiziali del follicolo ovarico). Verosimilmente questo secondo tipo di cellule no n germ inali sono sessualmente ambivalenti, cioè capaci di produrre ormoni sia androgeni che estrogeni. Però verso la ultima decade dello sviluppo embrionale avviene, nell'abbozzo genit:!le indifferente primitivo, un'evoluzione o nel senso ovarico o nel senso testicolare. Dalla fine del primo mese probabilmente comincia nell'embrione la prevalenza di sostanze armon iche estrog:ne che differenziano sempre più l'ovaio ed i can ali genitali femminili primitivi, o ppure la prevalenza di ::O~tanze androgene che differenzia no sempre più il testicolo ed i canali genitali masc~1!J .. Nel primo caso aumenta gradualmente la potenzialità degli ormoni estrogeni e SI nduce quella degli androgeni ed evolvono sempre più i caratteri primari somatici femmi n ili; nel secondo caso avviene il contrario. In ciascun se~so si atrofizza l'abbozzo dei caratteri somatici del sesso opposto che restano in forma di organi rudimentali i qual i, però, più tardi, se si verific:t un predominio degli ormoni eterosessuali, possono svilupparsi e pre5 -

Giorno/~

di

m~d;cina

milìtorc.


~cntarsi come caratteri eterosessuali

prim:1ri. E ..:iò accade ancora più facilmente per altri raratteri sessuali, detti secondari, manifestantisi nella seconda infanzia e nella crisi puberale, i quali possono più bcilmcmc invertirsi in caratteri eterosessuali quando prevalgono gli ormoni dell'altro sesso. DI GlORCl.

G. C. OocLtorrt c A. LtcAs: Patog~nui disendocrina della cosidetta « ipertrofia prortatlca >> e suo trattamenta ormonico per ttÌ{(I retta/e. - c< Mincrva Medica », n. '3• 30 marzo 19.p-XIX. Secondo le più recenti vedute la prostatopatia senile, detta comunemente « ipertrofia della prostata », è rapprescnt:tta da un'atrofia della vera glandola prostatica e da una iperpbsia che riguarda solo le glandole periuretrali e sottovcscicali le quali, nella loro espansione, vengono a sostituire il te~suto prostatico atrofizzato. Per spiegare questo processo si dà un 'interpretazione parogenetica endocrina: nei maschi di età avanzata si verifica, in conseguenza dell'involuzione fisiologica dci testicoli, un'alterazione drl normale equilibrio che ordinariamente csiste &a gli ormoni sessuali maschili e gli ormoni sessuali ft:mminili (presenti, com'è noto, nei soggetti di ambo i sessi) e si determina una prevalenza dei secondi. Per conseguenza si avvera, da un lato, una graduale regressionc degli organi sessuali s:condari a carattere maschile - c quindi atrofia della prostata vera e propna - e, da un altro lato, un maggiore sviluppo degli organi sessuali secon<klri a carattere femminile o bisessuale, rimasti nell'uomo allo stato rudimentale - e quindi ipcrplasia ù::llc glandole pcriuretrali. Questa interpretazione, sia pure con numerose varianti, è oggi ammessa dalla maggior parte degli studiosi. Inoltre viene ammessa anche un'influenza patogenetica concomitante, M:condaria, esercit:tta da altri svariatt fattori (fattori locali predisponenti, ecc.). Tuttavia non mancano i sostenitori di opinioni diverse, fra cui i seguaci delle antiche v~dure. come pure esistono dei sostenitori di teorie endocrine, diverse però da quella esposta. Partendo dall'interpretaZIOne patogenetica endocrina si è pervenuti logicamente :~1 tentativo di curare l'affezione somm:nistrando l'ormone ~essuale maschile che, in virtù degli enormi progressi tecnici, è stato non solo isolato dalle urine o dal testicolo, ma anche prodotto sintetic~tmcnte. Le nume rose osservazioni su prostatici trattati con estratti tcsticolari o con di,·ersi crmoni puri hanno dimostrato la reale efficacia del trattamento. Anche se esistono ancora delle rare voci discordi e se le modalità pratiche del trattamen to sono ancora nella fase di sperimentazione, non si possono negare i bendìci effetti di questa tcrapi:~, i quali confermano i suoi presupposti teorici. Si è su p posto ch_e l'azione svolta dall'ormone maschile nei prostatici dipenda :~n zi­ tutto dall'effetto tontficantc c regolatore sulla muscolatura vescicale, ma anche senza \Cllcrc escludere questo meccanismo, sembra impossibile negare l'intervento di un'azione diretta sulla prost:Ha. che sarebbe dimostrata dal reperto frequente anche se incostante, di una considerevole riduzione del tumore p~ostatic? in_ seguito all'o~monoterapia. Pur non potendo auu:tlmentc cons1dcrarsJ nsolto, nè in senso medico nè in st·nso chirurgico. il. problema ter:~pc~tico. dell'!pcrtrofia prostatica, è innegabile che l'ormonotc rapia m::~schtl~ ha posto le b~s1 r:tzJonalJ del trattamento medico. La sommi nistraztonc dcll'on~o~e è stata ~alt~ ~no:a per via orale 0 per via parentcralc. Gli A~. ha~n~ pen~~to d1 n correr_c :~Il ~pph~az1onc per via rettale, basandosi su alcune constclcnt7tonJ relam·c agls efflttt ddl appltcazione locale d'1 ormoni su cute o mucose i n "icinan7a di org:mi o tessuti che no;m:~lmentc risentono J'azione ormonica, i quali effetti sono st:tti fa,·ore\'Oii e perfino più inte nsi di quelli ottenuti con fa sommin~


5·47 mazion:: parenterale degli ormom (esempi: appl!cazione endovaginale della follicolina a coniglie, pennellature con soluzione Ji ormon:;: ma~chile sulla cresta di gallo castrato, introduzione per via nn~ale di polv(·rc di estratto postipofìsario nel di:Jbet~ insipido ed ·altri ancora). Gli esempi dimostrano che rormonc applicato su un tratto di cute o di mucosa in prossimità dell'organo che si vuole:: i nflucnz:~rc e che è ad esso collegato da vie linfatiche, fanguigne c talora anche nervose, può :~girt> in maniera specifica ed intensa sull'organo stesso. Perciò appare giustificato il tentativo di terapia ormonica locale dell'ipertrofia prostatica, servendosi della via retta le che agi i AA. è parsa prefcribile a quella \lretrale sopratu tto per la sua maggiore facilità cd innocuità. L'applicazione è stata fatta in forma di suppostO! a base di propionato di testosterone introdotte, previo clisterino di pulizia, nel retto, nella misura di due al giorno (una al mattino ed una alla sera), continuando il trattnmcn to per un tempo vario (fino ad un mese). Gli AA. hanno così trattato dodici infermi di varia gravità, di cui riportano estesamente la casistica. Di essi due, che si trovavano, lln dall'inizio, in condizioni disperate per intensa uremia e grave infezione delle vie urinarie, non hanno tratto dalla cura alcun beneficio e dopo alcuni giotni sono deceduti. G!i altri dieci, invece, hanno ottenuto un uotevole miglioramento, rappresentato, nei casi lievi, da scomparsa dopo pochi giorni dci disturbi urinari, c, in quelli gravi, da attcnuaz:onc o quasi totale scomparsa della sintomatologia funzionale e dall'annullamento del r~iduo vcscicale. I risultati sono stati conseguiti con piccole quantità totali di ormone, inferiori a quelle medie e<:correnti per via parenterak. Il migliorame nto si è: iniziato dopo la somministrazion: di 4o-5o mgr. di propionato di tcstosteronc ed ha raggiunto il suo massimo con le dosi di roo-150 mgr. o poco più. Nel maggior numero ciei casi si è osservato una rid_u z ione del volume della prostata, talora appena apprezzabile, tal'altra, invece, molto .notevole c sicura. Anche lo stato generale degli infermi ha presentato un miglioramento. Sulla persistcnza degli effetti benefici gli AA. ~ssono dire poco; infatti su dieci infermi sopravissuti, ni otto, dopo praticata la cur::~, non hanno avuto più notizie, mentre negli altri due i disturbi sono riapparsi dopo :1lcuni mesi c sono stati troncati da un altro breve ciclo di cura armonica. Comunque, trattandosi di una terapia sostitutiva, appare inevitabile la ricaduta a distanza di tempo maggiore o miriore c quindi la necessità di r ipetere la somministrazone dell'ormone. DI GIORG I.

RADIOLOGIA C.

Studio radiologico dei tumori della mrtndibola. dica l>, vol. XXVIII, marzo 1941-XIX.

BIGNAMI :

" La Radiologia Me-

E ' una rivista sintetica sui tumori primitivi della mandibola, di\·isi in due gruppi; tu mori di origine dentale e tumori veri e propri del tessuto osseo, benigni c maligni. I tumori di origine dentale, di carattere almeno inizialmente benigno, comprendono le cisti uniloculari (follicolari e radicolari), gli ad<Jmantinomi, gli odontomi. Di ognuno di questi viene indicata la sede di origine, il carattere istologico, il decorso clinico c il q uad ro radiologico. Le cisti radicolari han no origine sempre da una zona di rarefaz!onc peria picale e ; 1ppaion o come formazio ni cavitarie; semicircoi:Jri, a contorni netti, :~ttorno alla punta. delia r adice.


Le ci ~ ti fc>llicolari r:~diologicament~ seno s· m!li :~Ile c1st1 radicclari, ne differiscono ~olo per la s~dc (3° molare) c perch è contengono sempre un dente o un follicolo dentario; si ri scontr:.no pi ù spesso nei g io,·ani. G li nJamnntinc.m i ~ono abbastnn~a frequenti tra i tu mori Jclla m a n di bola : trauasi <.li ncoformazioni fibrocpirdial i e pessano presentarsi wtto la forma cistica o sono queila sol ida; sono tum ori benign i, ma wlvolt:. possono degenerare ìn mal1g ni ; clinicamente rassomigliano alle cisti uniloculari. Radio~ cgi camente si osserva una cavità d i aspetto ci~tico, rotonJcggi::IOtc, a limiti net ti , a sede in genere c~ntralc, senza rapporto con rl· dici dentarie nè renio ne periostalc o erosio ne dei margi ni come nel cancro. Nella dia· t:nosi differenziale bisog na prendere in cons!de razione i tum ori gigantccellulari, lt' cisù foiiicolari e radicobri c i tumori ..:entrwli beni g ni della mand :bol:J. Gli odontomi originano d all'epitcl:o dello sm alto e dal tessuto connettivo della pa· pilla dental e : clinic:~mente si 11resenta n o come cisti follicola ri o come adamantinom=. Si os~cn·:~ n o nei g iov:- ni e nella sede di denti ritenuti. Vengono da~sificati in odontomi parziali (della radice, della corona) c iw lati (m olli c duri, sem plici e composti). R adio!ogicamcll(e gli 0don tom i duri appaiono come m asse irregolar i, molto opache, calcificate, a limiti n etti, che posso no r:1ggiungere le dimensioni di un uovo di gal lina; tah-olta sono circond ate da una capsula cc nncttiva le. L'A. passa C]Uindi ai tumori oss~ i primitivi della m andibola, benig ni e m aligni. D ci h::nigni con s idera 1 fibrom i, gl • ostcomi , i mixomi, i ccndromi e i tumori gig::ntocell ulari. I fibrom i, rari, si osser va no prevéllcn tcmen te nei g iova ni al di sotto dei 30 anni. h:~nno sede al centro del ccrpo mnndibolare, svil uppo lento. Radiologicam c ntc ~i prc· sen tano come zona di traspa renza uni form:!, a margini n etti e regola ri, a SYiluppo peri· ferico. Nella diagnosi d ifferenz ia le bisogna pr;:.ndere in ccnsiderazione i tum ori ):,tigan· toccllul;~ri, g li acbmantinomi e la tuhtrcolosi ccntr:tle d ella mandibola. Gli osteomi so no relati va m ente frequenti. Colpiscono di sol ito soggetti intorno ai 40 :lll ni e h a nn o prognosi benigna; la sede è il bordo alveolare. Radiologicamente " ~ paiono come formazioni ad opacid notc1•ok superiore a quella delrosso c a contorm ne tti ; non si osser va m ai reazione periostca. I mixomi della mandibola wno eccezionali c rndiologicamente appaiono come im· magini 1:-.cunnri a r c ntorni netti, co n di,·ersc concamerazic ni. Anche i condromi sono me !to rari; in genere sono multi p li e radiolcgic:Jmcntc h an no un as petto che rasw mi· )!li:t a quello dci tumori giga nrocel lulari. Di wl ito trattosi di condrofibromi o condro~:Jrr o ml.

I tumori gigantocellulari, pure abbas tanzo rari, si o~s~ rva no in soggetti g ioYani e hanno sviluppo rapido (6·7 m esi). P er b loro insorgenza ha impor tan za il traum:l rappresentato d:d l'av ul ~ io ne dentaria. Sono tumori beni g ni, ma t:Jvclta rccidiva no d C>po l'operazione 0 degenerano in ma ligni. Ii quadro rad ic lcgico è dato da una zc na di rarcfa 7.io ne csse::a rotond eggiantc od ovalar:!, :t 111:1rgini netti, delimitata da orl ctto di più intensa opacità ossea, spesso attraversata da sottili se pimcnti , che le conft·riscono un aspetto po licistico, detto « a bolle d i E:Jpone ». Nella diagnosi diffcr:nzi:~le bisogn:~ tener co nto del!'os teo~:~rcoma , dcl l'oHcon1J, dci fibromi, del condroma. Dci tum ori malign i l'A. prcnd:: in csomc solo quelli primitivi e precisamente gli ostcos:Jrcomi, i w ndros:1rcomi, i mclanos:lrcomi, il sa rcoma di Ewing c il micloma. Prem esso che la localizzazirnc mandibolare dcl l'o$t::os.1rcoma è abbastJnza r:1r:1 in confro nto alla frequenza con cui si prcs::nta nelle ossa lung he, viene trattegg iato il qu adm radiologico d egii ostcosarcom i in genere, che hanno questi oraltcri: contorno ~ fu m:: to , irrcgob re. co rtica le cro~a o distrutt:J in alcuni p unti; zone d i ostcolisi alter· n ate ad al tre d i m :.~ggior:: opacità ; reazione peri ostea wtto forma di spicolc: perpe nd icolari al m aggior asse dcll"osso: inv::~ sione delle parti m olli. Di questi caratteri va tenuto con to nella d iagnosi diffe renziale coi tumori benigni e con l'ostcomielitc. A questo


549 f'Unto è riportato qualch~ case> dei ,·ari tipi di ostcosarcoma, illustrate ccn ri produzione di radiogrammi. Estremam ~nte rari wno il melanosarcoma e il sarcoma di Ewing, tumore ad evoluzione rapidissima, radiclog:camente mani fcstantesi sotto forma di irregolari aree di rarefazione ossea, con neoformazione ossea pcrioswle e aspetto a bulbo di cipolla, Anche la localizzazione mandibolare dd mie loma è rarissima. La c~ ratteristi ca è rappre~entata dalle notevoli deformazioni eh...: subisce b mandibola rammollita, sotto l'azione dei muscoli. RJdiologicam : ntc. il midoma della m:.trH.Iiboln ha gli stessi cnr:~t­ teri che nelle altre ossa. SALSA NO.

La 1adiologia in Italia. - '' Acw m ed ie:~ italica », fase. I, 1941-XIX, prezzo L. 10. Pro r-rfani dei medici morti in guerra.

Gli " Acta medica Jtalica >l hanno ricevuto. fin d::d loro primo apparire, le più :11Le :.pprovazioni e non vi ha dubbio che essi rapprese ntano - in Italia c all'e~tero - una ~intesi accurata storica e ùi :lttualità in rapporto alla disciplina a cui un determin:no fascicolo è d::dic:Jto. L'attuale fasçi çdo (giug no ' 94 ') è dcdk<~to a cc La radiologia in Iwlia 11 . E' superfluo riltvare quanta importanza abbia assumo la .raJiologia, di cui quasi tutte le nostre Unive rsità hanno cattedre ufficiali. Ad un allie\'0 del prof. Perussia, il dott. Carlo Bignami , si de\"C.: la co mpibzion: dell'attuale fascicolo ed il prof. P. P iccinini, dettando la prefazione come di consueto in ciascuno di essi, fa pres:nte che il prc f. G. Palrnieri, prc sid~nte delb "Società lt:Jliana di Radiologia Medica » rile\':J\·a in una recente pubblicazione che quando si p:trla d 1 << Radiologia Medica '' una p~rsona b:-~l z:~ ngli occhi e n e l cuore di tutti: Felice Perussia, \he non solo è conosciuto cd anuro dai radiukgi it:-~li an i, IT\J. che mediante la sua Rivista << ha saputo far g-iungere nelle più lo nt:Jne regioni civili della terra l'opera scientifica dei nostri radio logi >l . Tutto il complesso la,·o ro svolto dai radiologi inali:mi è sintetiz7.ato in questo bscicolo («Lavoro scientifico itali:1no 11 - "S0cic1à ital:ana, p e riodici e congressi di r:tdio logia n - «La radiologia nei ra ~ porti con le istitu7.io ni politiche e medico-sociali del Regime >l - '' Nella lona contro la tubercolosi; contro i tumori, ree. )} - << R:1diologia nell'esercito 11 , ecc.). La parte ultim:~ è dedicata ai « m:~rtiri delb r:.diologia " c cioè a quei culto ri di essa che in Italia ne furcn" le vittime, ero'cam:-nte immolatesi per il bene dell'umanità.

E

Sull'aspetto radiografico normale e m/h: varia-:.ioni patolor:ic'he df.'l!a << cellula 11 apofiti cristagalli. ., La r:tdiologia medica », \"OI. XXVIII, fase. 5, magg1o ' 94'·

DE BERNA!Rm:

D ell'apofisi crimg:1lli l'A. d !stingur: tre tipi: ehurnco, diplo!co e pneum:.tico. I primi due sono i più frequenti , costituendo, in parti u,guali. la quasi tota lit.ì dei reperti, m ::'ntre più raro è il tipo pneumat:co. Di questo s] occupa l'A. poichè più degli altri ''a soggetto ad alterazic ni. L'apcfìsi cristagalli di tipo pn ~uma tico pres~ nta una cavità centrale, c< la cellub >l , che (!; tappezzata da una muén~a. COIHinua'-Ì<:tìc di quella chè rive~le i seni frontali, coi quali comunica. Ogni fatto infiammatorio di questi potrà facilmente prop:tgarsi all:1 mucosa della cellula e perdurare anche dopo la guarigione della sinusite. L'apofi~i cristag:1lli con la sua cavid pn ::um:~t :ca è bene :~pprczz:Jbilc sui r:~diogram­ mi rlel cranio in proiezione occipitd ro nt:tk: appnre sulla linea mediana, fra le due or-


55° bite, al di sopra del ~e rto nasale e si sovrappone all'immagine dei seni frontali. Nel tipo pneumatico si ha l'immagine di una vera e propria cellula ampia, rotonda, ovalare, ellittica 0 romboidale, ccn ca\'ità centrale chiara, nettamente pneumatica. In pratica la distinzione fra i tre tipi è difficile per varie cause. Bisogna distinguere un'apofisi per costituzione opaca, da una cellula patologicamente opacata, il che non sempre è facile. L'A. ha ~egu ito nelle sue ricerche una linea di condotta opposta a quella seguita da ~.Itri: im·ecc di controllare il reperto radioiogico del cranio in casi di cefalee, ha studiato i caratteri morfologici e struttur::tli dtl!'apofìsi cristagalli in un gran numero di raùiogrammi del cranio in proiezione occipito-fron tale, prescindendo dai dati clinici, che ~ a nda to poi a studiare in un secondo tempo, insieme a tutte le osservazioni utili riguardanti i singoli casi. Tn tal mode l'A. ha cercato di fissare un quadro radiologico tipico con ~ign ificato cl inico preciso. Vcngcno distinti vari gruppi di casi, a seconda eh:: sia chiara la cellula e opaco uno o più seni par:masali, che sia opacata la cellula e i seni chiari, che siano opacati la cellula e uno o più sen i faccia li, ecc. Vien..: infine riferito su di un gruppo di casi seguiti radiologica mente e a distanza di tempo. In base a tutte !e num ~rosc osservazioni f;me, l'A. giunge a delle concludoni interessanti. La cellula di tipo pneumatico, data la sul sede e la sua struttura può compartecipare ad ogni processo infiammatorio deile cavità nasali e paranasali, dimostrando innanzitutto degl i opacamenti. La diffusione alla cellula p<rÒ non è costante ed innitab!le; è possibile che la « cellula » rim:Jnga chjara, mentre i seni para nasali w no opacati e viceversa la cellula p uò essere opacata e i s~ n i permanere bene illuminati e chiari. Queste osservazioni relati ve alla insorgenza della flogosi si po~scno ripetere per il decorso. L~ infiammazioni della « cel:ula ,, possono avere una sintomatologia propria, spiegabile con i rapporti che essa ha coi rami nervosi, bene evidente nello stadio acuto. L'opacamente può perdurare e i disturbi essere del tutto regrediti e viceversa po~sono persistere i disturbi, specie l!! cefalee c radiologicamente non rilevarsi nulla di patologico a carico della cellula. Ciò del resto accade talvolta anche nelle flogosi dei seni facciali. Le apofisi cristogalli di tipo diploico e di tipo eburneo, pur con diverso aspetto raJiografico, hanno lo stc~so comportamento di quelle di tipo pneumatico, e le alterazioni consistono principalmente nella irregolarità dei contorni che appaiono sfumati ed erc-~i nel tipo diploico. Intercalati nel testo sono riprodotti alcuni interessanti radiogrammi.

TRAUMA TOLOG!A A. R•c~IARt>: A proposito delle direttive sul trattamento delle ferite dd torau. _ Presse lv!~dica le » , 1940.

,, La

TI lavoro di R. Monod sulle ferite del torace ha incitato l'A. a riferire quanto ha ri le. vato in proposi to nc:lla recente guerra in Francia, ~re$so una unità chirurgica. I n base a queste esperie nze: l'A. ritient:: che l'estrazione rapida dei proiettili dal torace dà s: mprc i risultati migliori. Come ha insistito Ombrcdanne, un grosso proiettile dc,·c semrre essere asportato e così pure un proiettile dì dimensioni medie, se questo h:1 de· tcrmi~ato lesioni sche!t.triche tr~1scinando lungo il ~uo tragitto delle schegge ossee. L A. ebhe a nlevare che 1 torac1cr trnsportatt presso la sua ambul:lnza chirur~ica nelle b~traglie del Belgio c di Dunker(lue fur??o notevolmente inferiori in proporz~ne a quelli che S I ebbero nella guerra 1915· t8 e nuene che cause di ciò siano stat:: le diffi.


55 I ciii condizioni di sgombero in cui si è trovato l'cs~rcito francese ed anche il magg10re potere vulnerante <.legl i ultimi proiettili. A proposito della emorragia l'A. ritiene che essa è più dannosa per le infezioni se· conciarie, che per se stessa, in quanto spesw si arresta spontaneamente. Tra i suoi feriti l'A. ha notato la frequente trasformazione di un emotorace in piotorace, se vi era incluso un proiettile, mentre ha rilevato un <.lecorso benigno nelle ferite trasfo~e da pallottola non deformata c questo con la sola immobi lizzazio ne in po.siziom: s<.'duta. Per l'estrazione delle schegge i'A. è favorevole ad un intervento operativo in un tempo solo a pleura iibera, che offre il vantaggio di non creare aderenze. Per questo intervento sugg<-'risce un accorgimento di tecnica e cioè l'applicazione di una sonda di Pezzer ad un angolo della breccia toracica che viene così suturata - quindi attraverso la wnda si aspira l'aria contenuta nel cavo ple:urico in modo da far riprendere al polmonP. il suo volume primiti vo, dopo di -:he si estrae bruscamente la sonda, procurando di chiudere con rap~dità la breccia residua con un punto già preparato. DASTOtl.

R. FoNTA1NE: Infiltrazioni di .wstanze anest~tiche nelle -ossificazionj posi-traumatichecon turbe funzic-·11ali. -

« La Pres~c Médicale ))' 19-22 febbraio 1941.

Le ossificazioni post-traumaciche che si formano nello ~pessore di muscoli, di tendini o di legamenti spesso si accompagnano a notevol! disturbi funzionali. La causa va ricercata molte volte non nell'osso <.li neoformazione ma in una reazione tissurale locale. E ciò viene confermato dalla ipertemia, che si determina in ~e<.le. . In qu~:sti casi l'infiltrazione con soluzioni di novocaina dà risultati l.usinghieri, pari a quelli che si ottengono con la radiotcrapia. E' ovvio invece che nessun beneficio si ottie:ne per quei disturbi funzionali che sono legati e conseguenza di un fattore meccanico dato dalla neoformazione ossea. L 'infiltrazione ane~tetica sostituisce efficace mente la radioterapia ed evita spesso in-

tcrvcnti operativi. DASTOLI.

SOMMARI DI RIVISTE MEDICHE MILITARI. GERMANIA. Rivi~ta mensile p~ r gli ufficiali della Sanità militare dell'esercito, della marina c dell'aeronautica, Bureau der Medi7.inisch t n RcferantcnBliitter, B: rlino W 9, Linkstr. 23-24. Fase. 4, :1prile 1941.

DER D EUTCHE MtuT.'iRARZT. -

Schrodt'Y: Osservazioni sulle ferite con ritenzione di proiettile. Pels Leusden: Sulla resezione temporanea clelb clavicola. Sommer: Il cateterismo retrogrado nelle ferite ddb vescica. Heyn e Dohnert: Perforazione dell'ar teria ascellare sinistra. Schneidet·: Sonda' :mricola re a circuito chiuso alternato per la ncerca di scheggie metalliche nel cervello. Westermann: Consigli sul primo trattamento nelle scottature al campo. Schlaaff : La necessità di misurazioni unitarie de ll~ :~rticola:r.ioni. • Schulz: Trasfusione di sangue universale conservato.


M iiiler-Osten: Cure 01 feriti su n:l\'1 d:1 gutrra. Osservazioni ed esperienze del pnmo :1nno della guerra mantnm:l. Nonnenbruclz: Sul trauamento con la Jigitale e lo strofanto. H o/m: Ep:1titc epidemica. Martin.:: Sulla m:1laria 194o-41. fan ktr: La fotogrJfìa dello schermo sul ca~o s'ngoio e sulle ricerche m sené nelle (orze arm:Jte. F:1~c. V, magg•o 1941.

Necrologia del generale medico capo prof. dott. Waldmann. Discorw commemorativo del generale capo Fromm e dd gener:tle medico capo prof. dott. Hantlloscr ai funerali di Stato del gcner:~le medico Waldmann. Mark e Veuhoff: Sulla quc~tione del trattamcmo pncumonico: Eu basi n- ChininCalcium. Klose c Schroer: Contributo al trattamento profìlattico contro la dissent:ria con i batteriofagi dissenterici pciivalenti. ScMierbach: Osservazioni sui prigionieri di guerra polacchi affetti da dissenteria bacillare. Hansen: Sul!;~ pro,·ccnione Jcll'ittero, specie per mezzo dell'Atcbrina. fa h n e Ludu;ig: Dimostrazione degli spirocheti a mezzo del Dunkelfeld nel succo Jcl duodeno nel morbo di Wcil Spriigel: Polincurite c p:1ral isi consecutive a sicrcterapia. Fuchs: Dolori urenti ( Kausa lgie) guariti di colpo ccn l'asportaz:cnc di gangli dd ~impatico e rclati,·i cordcni limitanti. Strauch: Come riconosciamo e tratti:tmo pn:stntemente la sciatica ? En![els: Due e~s~nziali rim~·di nel trattan,~nto dei feriti nei posti di medicaz.ionc principali. Gev: Tr:Htarnenro dei colpi ti da ustioni c:on clio di fcg:no di merluzzo o ccn tannino ? Prova di confronto. 1-Iartmam1: Sulle lesioni dei mcn1sco. Kneutker: Aneurisma da corrosione dell'arteria carotide interna ;n seguito ad asrc~so tùnsi Il :1 re. Kruspe: Il trattamento della gonorrea in circostanze campali con Eubasin e Dagena n. Fischer: Piccola dcrmatdq~ia del medico pre~so trupp::. Mein:cke: Sull':m en,lthilità Jclla rea7ione sul sangue s.:cco secondo Chediak e sul suo im piego nelle forze arm:ll~ . ROMANIA. HFVISTA s.~NITARA MII. ITARA. -

Rcdazion:: e :tmministrazione: Ospedale Militare .. Regina Elisabetta "• Bucarest. Fase. 3-4, marzo-aprile 194r.

N t:J·toregu : La cancreno gaswsa 11clla guerra attuale. Paraipan: Ferite di gu:..rr:~ all'occhio. R :ga : La chirurg-ia di guerra nelle formazioni sanitarie avanzate. .:<.,fare.; : Considerazioni sull":~limcntazion:: del soki:.Ho. Zamfir, Toncgaru, Pauliml c lanw: Consid:razioni anatomo-clinichc sopra un C3!'-.'l di anemia perniciosa progressi\'a del tipo Bicrmer.


~53

Zamfir e Tomcsct~: Condderazioni sopra un caso di raccorcia mento transitorio d::l!'intervallo PR clell'ebuoc:J.n.liogramma con ddormazione del complesso venu=colare. Radvan: Epilessia per ipcrazo tem !a acuta extraren:tlc. Ha/alau e Teodores,·u: Ci~ti idatitea con local izzazio ne muscolare. Flat.areanu: C onsiclerazic ni su ile amputazioni per l ~sicni settiche degli nn i. Stefanescu, Georgescu e Jcruscu Stoian: Il controllo biolcgico effettuato ~u qua lc he prodotto di segata cornuta.

STATI UNIT I. THE

MJuTARY Sui\GWN. - Armv Mecl'cal Mus. um an!.l Library. Washington, lume LXXXVIII, n. 5, magg•o 1941.

Vo-

Kantor: Il serviz io sanitario alle manc He del 1940 della la Arma t:! con sp~ciale 1 iferimento allo sgombero degli ::;mmal:>ti. Mohler: L 'uso terapeutico d ella sulbnil:.tmid:- e d ci comFoni relativi. Stalker: Recenti vedute -;ull:t ter:.ttù delle ''cne \':tricosc. Ba'nbridge: Contributo alla diagnosi ddla ~ifìlid c latente. flulett: Una proposta per l'addestramento d::gli ufficiali medici della nserva degli S. U. a~segnati ai laboratori. Berwald e Ward: CeLtica Kclser: Studi di medicina vc::tcrin:.tria e sani d pubblica. Kaiscr: Antiscp~i preparatoria negli interv::nti chirurg ici orali. flarr 's: Alcune ossen ·azic ni rigua rdanti le artriti. Sheets : L'articolnione temporc:-mascdlare. Brussel: La psichi:Jtria ndi ':J mbientc milir:1re. Browne: Lotta contro le m osche. Eaton: Frattura di vertebra c~-rvicale con spondil itc osteo-arrnnca. Pha/en: Il dottcr Samuele Gridley Hove, il Ce n ·antes americano .

PUBBLICAZIONI RICEVUTE. DE CtGNA F.: A nnotazicni di chirurgia ,t/ fronte. - E str:mo da " Lig uri:t medica e di· fesa contro !:.t tuhe rcc.!;;si Il , n. 8-y· t0-11-12, •94<>- XIX. DE LEO G.: Eosin ofilia , albuminuJÙr c modifio1·;ioni umorali neg/ : scahbiosi. - Estratto dall' <<Archivio di dermato logia, sifi kg r:tfìa e ''Cncreologia •>. vol. V] 194<>-XIX. FAMBRI

E.: Per il definitivo rùanamt:nto d::lla Scuola italiana. L'assicurazione ol·bliga-

toria dei maestri contro la tubcndosi. - Estratto da '' Dife:-a Scciale n, n. 1 , 19.p Anno XIX. hTITUTO SA:-<tTÀ PuBBLICA: RendicoTiti. (Vol. lii, p:~ rtc TV, " t -lo-XIX). Roma, viale Reg ina M:J.rghcrita, 2~<). l >'l iTUTO SANt·rÀ P uBS Li c,,: Ncndiccnli. (Vci. IV, parte I, 194 1-XIX). Ròm:l , vi:~lt: Regina Magherita, 299. MARACLIANO D.: L'azicnc tcra pcutim d -:gfi e.<tmrr: di larve di mo,;ca ne/l!: o.sreomieliti cronicizzate e nei proces;i ulcerosi in genere. - Estratto dalb ri,·ista ,, Accodcmia Medica », gennaio 1941-XIX. Noa~LI L.: Orientamenti eudumici nella ch~:micterapia t:SOf;f:Tia d!'i processi infet.:iv j tn/ìammatori cuuznei. - Eslrano dal « Botlct•ino della Società medic<>-chirurg ica », n. r-2, 1941 -XIX.


NOTIZIE.

-

RICOMPENSE

AL

VALO~

MILITARE

CONCESSE

AD

UFFIClo\Li

DEL

SERVI ZIO

SANITARIO. MEI)AGLIA D'ARGENTO AL VALOR MILITARE.

BINI Gustavo di Bino e di Anniballo Elisa, da Sansepolcro (Arezzo), capomanipolo medico T0 reggimento fanteria « Littorio » . - Ufficiale medico di battaglione, dando costante ese m pio di coraggio e sprezzo del pericolo no·n esitava a portarsi in primùsim:~ linea a prestare la sua opera là dove m aggio-re era il bisogno e necessario l'intervento dell'ufficiale sanitario. Ferito contmuava ad assolvere la sua delicata missione. suscitando l'ammirazione dei colleghi e dipendenti. Ammirevole esempio di spinto di sacrificio c assoluta dedizione al dovere. Monte Purgatorio, 26 dicembre 1938-Monte F<nca, 28-3c J:ccmbrc 1938-XVJI. H oNORATI Roberto di Alfonso c fu Honorati Adele, da lesi (Ancona), capomanipolo medico 2° n:ggim::nto CC. N. - Ufficiale medico di rare virtù militari. In tutte le a;;ion.i del battaglione ha sempre assolto con scrupolosità, cosci~nza e sprezzo del P~'"'-imlo l'incarico di ufficiaie med:co, portando ni nume~·o.ri feriti quella aJSÌstenza san;:aria e morc./e che anima la sua fede di legionario. Nell'azione e.;eguita dal battaglione per la wnquista di Quota 5 11 caduti gl• uffioali di una compagnia, ne assumeva il ccmando, c con ardimentoso slancio la guidava alla conquista dell'obbiettivo, suscitar1do nei legionari entusiasmo ed amm irazione per il suo valoroso comportamento. Magn ifico esemp1o d1 ardimento e .<Confinato attc;ccamemo alla causa fascista. - Catalogna, 26 d 'cembrc

'938-XVII. MEDIIGLIA ;)J BRONZO AL VALOR MILITARE.

PucLISI Carmelo di Ernesto e di M:mggeri Maria, cb Catania, capomanipolo, me· dico, cspcJale da c:tmpo B. - In una aggressione operata da elem~ntl: nemici infil!ratùi contro l'ospedale da campo a cui cm effettivo, benchè fer.:to in v!llie parti del corpo, r t:aKÌtHl

prontamente con sprezzo del pericolo

efficacemente a mettere in fuga gli aggresso/7. -

e

grande sangue freddo , conco1·rendo

Sarroca, 2 gennaio 1939-XVJI.

TrPAt.r>r Matti:t di

Luigi e fu Fanrauzzi Maria, da Canelfc rte (Littor:a), sottotenentc medico raggrupp:~mento carristi. - U"jficialc medico di un b-at111glion~ carri, accorret'a presso vidni reparti di fanteria sottopos/J; a c•iolemo fuoco nemico, tze medicava i ft'riri e pt rsonulmente lì sgombrava, ritornando sul po;·to attraverso zone intensamente bat· tute. - PuUlte dc la Rcin:J, 18 lugl:o 19.)8-XV!. CROCF. ()[ C.UEIH\A AL VALOR ~LILITARE.

c~ MPAJLI.A Giuseppe di Ettore :: di Poliro Bearrice, da Palanolo Acreide (Sir:JCura).

copit:Jno medico di,·isiGnc u Frecce Azzurre)), - Sanitario di grande valore, ottimo or· !anizzatore /w St'olto la sua opera effican: anche nelle pn;mt linet' cve si è trovato fÌIÌ td;/;e in zone ba/Iute dal _fuocu nemico, dnnostrando sprezzo del pt:~·icolo e .<angue freddo. - C:ltalogna . 23 thcmbrc 1938-8 fchhr::~ io 1939-XVll.


555 Attalo di Carlo e di Maria Grisa, da Sinnai (Cagliari), tenente medico l 0 n:gg ' mento fanteria d'assalto " Littor:o "· - Ufficiale med1co di batu;glione di fanteria AIELLO

fortemente impegnato, dava prova d ; ardimento e sprezzo del pericolo, pcrcon·endo zone i11tensam!!ntt: battute dal fuoco nemico, per raggiungere i reparti at,anzati e scaot·· rere· i fer.'t,. - Batt:1glia di Catalogna, 23-31 dic~m bre l938-XVII. Enzo di Umberto e d1 Matldalcna Mazzud i, da Volterra (Pis:t), w ttotcucnte chimico farmacista, ospedale da campo n. 3· - In e/tre 18 mesi di campagna ha MAcCIORELLI

costantement~ dimostrato le: sue

magnifide dcti di farmacista e di soldato, d1stinguen· dosi durante le azioni di Guadalaiara, Sm:lmtdcr, Sua'-Ebro e L~11anu e in a'uc cccasìoni in cui l'ospedale si trovò tra le prime tin ee della d ;visione. Nel luglio 19]8, tJonostante tre ir1cursioni aeree nemiche, con lancio di tmmerose bombe. nei pre·ssi dell'ospedale i m piantat? sotto tenda e com plelamente allo scoperto, ''Otl calma e precisione, continuava a rifornire le j'OStatJ Z~ medicinali occorrenti e spont'Jneamcnte coadiuvavcl i medici nella cura e ndio smistamento de : numerosi feriti , dando bella prova di sereno coraggio e di auaccam~nto al dovere. - Sarrion, rs lug lio 1938-XVI. Angelo di Giuseppe c di Ors('nico Vinccnza, Ja Velgreghentino (Como), sonotcnente medico 1° rcggimcnw fanteria d'assalto 1c Littorio n. - Ufficiale mr:dù·o TAVOLA

di un battaglione di fanteria, nl.'i momer11i più. duri dd cmnbat:imento si portava arditamente in prima t :nea per soccorrere pront!unentc .i feriti dim ostrando sereno comggio e sprezzo dei pericolo. - C:Jt:Jiogna. 28 dicembre 1938-XVII. Vito di Giuseppe e di Antonina Bongiov:~nni, da Le rc:~ra Friddi (Palermo), sot rotencnte m::dico III g ruppo cannoni cb 65. 17. - Ufficiale rned.'co di gruppo. dopo 'TRAINA

aver prestato le necessarie cure ai feriti di uw1 batten'a fatta st>gno a violento bombar· tiamento, volontariamente soccorreva colpiti di un rep!rrto vicino c, con abnega:éone, 1·cstava esposto, per più tempo , in zona fortemente battuta dall'avvermrio. Esempio di altntismo, senso del dovere e sprezzo del pe1icolo. - Fro nte di T ::rucl, 8 gennaio 19_;8-XVI.

-

}L XXXIII CONGRESSO OELLA SOC IETÀ ITt\LI'\NA DI DERMATOLOGIA E SI FILOGRAFIA.

Nei giorni 30 c 31 maggio u. s. ha ;1vuto luogo in Roma nei loc:~ li della R. Clin ica dermosifilopatica la XXXlli Riunione annuale della Società italian:l di dcrmarotiogia c sifilografìa. Nono~tant:! lo stato attuale di guer ra, num ~rosissimi soci c \'ari cultori della spc· cialità e della medicina generale hanno preso parte alle sedute scie ntifiche. Er:1no presenti inoltre insignì d ermatologi g ~ rmanici .1 rr.ositamcntc venuti nell'Urbe: i prd f. K. Zielcr, Presidente della Società dermatologica tedesca, Gottron di Breslavia, Brill di Rostock, Sti.ihmer di Friburgo, H r;eJe di Wurzburg, Schr.:us di Oi.isscldorf, e altri; av::\·a no aderito i M1nistri della Educ. Nazionak Ecc. Bottai e ddla Cultura Popolare, Ecc. Pavolini, il Presidente dell' Accadcmi ~1 d'lt:d:a Ecc. Fedcrzoni, ccc. Con breve cerimonia la mattina del 30 maggio è <tatl) aperto il Congresso. Al tavo lo della Presidenza hanno preso posto il Prcs id ~ nt : della S.I.D.E.S. prof. L. M:minotti , il Vice Presidente prof. A. Crosti, il prof. K. Z !clcr, l'Ecc. Pctragnani. Diretto re p;cncraie della Sanità Pubblica, il gcn. m :dico \lim•u per il Mini st~ ro d::II'Aeronauricn, il tcn. col. medico Carlucci per la Direzione Generale di Sanità Milit:.m·, il tcn. col. medico Ferri per la Direzione de lla Scuola di Sanità militare , il ma Oc. <r!!. medico Zucchi in ....


l

ss6 rappr;:scnt:tnza Jcl Fedcr:tle {li Roma, il cornm. Cobianchi, Ispettore del Ministero dcll"Interno, il prof. Perez, Prtsidente delia Facoltà di Meùicina anche per il Rettore della R. Uni,·crsità di Roma, il prof. V. Montesano, Segretario della Società. Dopo il saluto al Re lmp~ratorc td al Duce, fatto dal rappresentante il Feueralc di Re ma, il Presidente dclb Società prof. Martinetti ha letto le adesioni in viate dalle più alte Autorità cd h.t succcssiv:Jmcnte Jette brevi p:trole di ap::rtura, rilevando fra i'altro l'interesse scientifico, pratico e sociale degli argomenti posti all'ordine del giorno:

'' Problemi attuali di profilassi c terapia nel etlmpo dd/a dermosifilovenereologia lL Il prof. Martinntti ha termin<Jto la sua ;,llccuzione inviando a nome di tutti i cong ressisti il più fcr\'ido saluto ai èomh:tttcnli che tanti esempi luminosi di eroismo d:m no q ;ni g:orno, ai camerati medici che a fianco dei soldati condividono le fatiche di guerra c dànno diuturne prove di insupcrato sp:rito di abnegazione e rivolge ndo loro eJ ai camerati germanici, affratdlnti nella comune certezza di vittoria, un pen· siero m cmore e l'assicurazione che i nostri cuori e. le menti sono loro vicini in questo sforzo sovrumano che ognuno, con le proprie forze, compie per conseguire la vittori:1 .:hc.: darà a noi c ai nostri nipoti la gi usta pace. Il prof. Zicler a wa volta ha {'Spresso il sue comp:·acimento ~r a\'er potuto anche in questo ann o pre nder p:1rt<:. assieme ad :litri colleghi germanici, alla Riunion :: della nostra Socict:ì, facendo voti per una wllaborazionc scientifica sempre maggiore fra i du;;! p::csi amrcr. Hanno ::l \·uto luogo quindi le comunic:tZioni concernt nti la parte profi!attica d e! tema g;;ncrale. Hanno portnto 1 loro intcr ~ssanti contributi i soci: Tommasi di Napoli sulle i1ccessiuì di all:~rg:1 re lt· bnsi sull:J profibssi anti\'enerca; Lis! di Perugia in tema di orofil::~si so:;ialc d <:Ìic rmlatù ,·cn~rec; Porcelli di Livorno sui proble~i attuali di y~ofi­ lassi e terapia nd campo d ;..rmo~it-ìlo,·en ercol ogKo; Grassi di Pisa sull'orientamento del ~crvi:t_io d crmoccltico di guerra in rappo rto ai nuovi mezzi terapeutici e profìlattici, il tcn. col. medico T edeschi di lklogna suii:J p ro fibssi e terapia delle mal:m!e celtiche nel R. Esercito, insistendo particolarmente: sulla opportunità di intensificare l'opera di profilassi attraq:rw l'azione tlei dispensari mi litari, sulb istituzione, in tempo di guerra. di ~ mbulanze mobili per consultazioni ant'celticbe, sulla necessità di collabor:tzione militarecivile per la pronta id..,nt;fìcazrc n;; d : llc: Frostittutc contag ianti; Can11lucci di Rom a sull'inJirizzo prvfilattico tcrapeut ico dei dispcn~ari antivenerei gove rnativi di Porto; F!arer di Caiania ~ ulla regol:~mentni onc d : lle assist•:=nti san:taric presso le Cliniche dermos:i· lilo? atichc. · E' seg uita un J proficu:t disc u ssion~ :1lla quale h:mno preso parte numerosi soci e il dircrtore gc m:ralc dclb Sanità pubblica E::c. P e tr:-rgnani. Sono st:Jti prospettati indirizzi più ;nnpi sulla profilassi antiYcnerea e son o stau: :tffacciat2 nuo,·c ,·cdute di indc l:! generale ptr il ragg iungimento di un maggiore pcrfe· :tio ntrmtnto delle nron idcnze g ià e~i~tc nti. li p ro f. V. Montesano, colonnello medico Jcl R. E., r:ch iamato dal congedo , in scr· ,·i zio presso l'ospedale militare di Roma, ha po r::-tto il suo nlido contributo in m:ncria dr pr~f.ibssi c cura. <kllc_ m:tl~lltic cc.ltiche n~l!'eser~ito~ og~ctto di speciale attenzione e di pronrdcnz ~ cncrg1che <.la parte dcii~ autonra sanltane mtlitari. A t:1 le proposito ha fa tto rilevare che mentre durante b. guerra 19t5· 1918 erano i.n funzione a Roma tre reparti di cura p~r m;Jbttie veneree, non sempre sufficienti per 1l pn n~lc: ~umcro d r m:ilnu, n~e~·crs a _ne~! attuai~ guerra è stato sufficiente u~ solo reparto dw c al francato d:t 1:-horatcn to rn 111 dr tutto rl necessario cer l .ù fini ncerchc microscopiche, biologiche c batrcriologichc. ' c pt L 'O. ha richiam:-tto l'~ tte n zion c sul fatto che, contra . quanto qua\cu110 r!tic:nc. una di~po~ii'.ione ddh Direzio ne Gen? ralc della s:~~n;cnt~ _a re prescri\'e tassa: [1\ Jmcntc che le f<.rme blc norrag rchc ccmpl ic:.lte ciC\'Ono • ta Mlht:l curate vrcsw '?-(1 evsere sempr~

)


557 ospedali militari c q uellt no n C<Jmpiicate presso gl i ospedali st~ssi c pn:sso le infermerie dei corpi, allo scopo di avere una wra be n condo:ta, a~socia ta a l riposo e ad un trattamento di etetico O[>p<>rtuno. Ha fatto poi presente eh::, allo ~ccpo di a~sicu r<] re una terapia assidua e ben rcgolaw, è stata istitui ta una sc·heda per militari si{iiiiiCI . n::lla qu:1!e Yengono segnati, oiLre alb data dd contagio o della constat:tzione ddla infezione, i risultati della sierodiagnosi e tutti i cicli di cura eseguita. T ale scheda, alla cui compilazio ne si ;,ttcnd:: con partico:are d i l i ~enza da parte degli ufficiali medici e che è munita di avveni menti curativi e profìlattici, segue ~cmpre per via d'ufficio il milita re in tutti i suoi trasfcrirr.cnti c vie ne a lui cons::gnata solamente all'atto del ccngedo, in modo da pot~r eventualmente proseguire in modo regolare la cura. La seduta pomeridian:t è st:tta d cdic:ìta alle comunicazio ni c alla discussione sulla te rapia sulfa midica in dcrm:novencreeiog:a. Su talt: argomento hanno pr:so la parola mol tissimi congressisti. Il collonnello m còico prof. Montesano ha ri t: rito sulle esperienze dci preparati sulfa. mid :ci presso il repa rto dermcceluco dcll'ç;spccble m ilitare d i Roma. Il prof. T ruffi òi P ado,·a ha s\·olto l'argomento sotto tutti i suoi aspetti ed ha poi riassunto con precisione c chi:1rezza le :.muali conoscenze sulle indicazioni principali, sulla posologia più indica ta ..: sui composti maggiormente consigliati dall'esperienza clinica. Dopo a\'er premesso che i suib midici se~ nauo una delle più g randi conquiste in fa tto di chemioterapia e che i nuovi de rivati uniscono ad una maggior:: attività una tossicità molto mino re, l'O. precisa che l'uso per ,·ia c r:tlc a d osi iniz ia li a ire c successi,·amcnte òccrescenri costituisce il modo mig liorc di somministrazione. E' stata r ichiamata l'attenzione sulla ne.:e::ssid eh~ le cure si:mo sempre prcscrittt: c ~n·egl iatc dal medico. E' statO a nche segnalato il pericolo di un:t pr:n·ca eh:: si sta òiffondcndo fra le me reLrici, di ingerire cioè piccole dosi giornaliere di sulfamid ici a scopo preventivo. Tale pratica, mentre non impedisce un e\'entualc contngio, con tribuisce invece a tenere in uno stato di latenza un' inf~zionc già C$istentc, attenuta nelle sue mani festazioni, ma in potenza d i contagio. L1 mattina <.ici 31 maggio ha avute luogo la terza. cd ultima seduta scientifica preceduta da una dimostrazione di malatt affetti <.la manifestazioni rare o particolarmente inreressanti, presentati dal prot. Bcsclli ni, Direttore del la Clin ica Dermatologica di Ro:na. Seno stati quindi post i in discuss ione argomen ti di interesse sociale cd alcune special i qucstic ni di odinc tcc nico--ammin i ~t rati\'0 di pertinenza esclmi\'a òegli istituti ~r-ee ial istici. In particolare è st:~ ta trattata la questione della dimissibilid dci lc:bbrosi ùagli istituti di cura c quella rdativa all'infezione sifilitica del datore di sangue per la trasfusione (prof. Mn rt inotti). CARLUCCT.

-

LA RIUNIONE DEL COMITATO N AZ IONALE D J ASS I STE NZA AGL I ORFANI DEl MEDICI MORTI IN GUERRA.

Il 7 luglio, presso la Dirczic nc generale della Snnità militare, s: è r iuni to il Comir:Ho nazionale d i assistenzn agli orfani d ci medici m orti in guerrn. H a presieduto la riuni o ne il direttore della Sanità m ilitare, g . n. mcd. Alfredo fng-r:.,·alle, cò erano prcS!"nti: il sen. Raffacl:: Bastia nel! i, se!!retario d el Sindacato nazionale fascista d ei medici, il gen. med. Alberto Sant:Jmaria, il g~n. med. Alfreòo G ermino, direuore della Scuola


ssB di applica7,:one di Santtà m il ita re di Firenze, il dott. Ermenegildo Frongia, medico r-r:..vinciale di Ro ma, il prof. Pr:lss it~:c Picrinioi, I'Jv v. Domenico Santo, il segretario gtncralc prof. Federigo Becchetti. Assenti giustificati: il gen. mcd. Gregorio Gclonesi, diretto re della S:mir.à marittima, il ge n. mcd. Arturo Monaco, direttore della Sanità dell'Aeronautica, il prof. Luigi Silvagni. Il gcn. Ing ravalle ha in viato un cameratesco saluto al gen. Ma.zzetti, suo predeCl'SSore nella prc:sideRza del Comttato, ed ha espre~so con nobili parole il suo apprezzamento e la sua ammirazione per l'op~ ra che il Comitato ha compiuto a favore degli crfani dei medici gloriosamente caduti per la grandezza della Patria, ai quali è andata c andrà sempre la riconosc::nza della Nazione, e in particolare quella di tutti i carne• ati che si avvicendano nei rang hi della nostra milizia posta a presidio della salute Jclla razza e alla quale è demantlaro, in guerra, il compito sempre arduo, sp:~so eroico, di assistere i nostri glo riosi combattenti. Il segretario generale prof. Becchetti ha letto il verbale della riunione dello scorso r.nno ed ha poi illustrato il rendiconto ammtnistrativo, già in precedenza distribuito ai componenti Jd Comitato. Egli sottolinea che il sen. Basrianelli, nella sua qualità di segretario del Sindaca to nazionale fascist,l dei medici, ha agevolato l'opera del Comitato erogando a favore di esso una notevole somma. Ricorda, inoltre, l 'opera svolta dalla Confederazione fasc ista dei professionisti e degli artisti e dai Sindacati provinciali fa~cisti dei med:ci per la raccolta del contributo individuale annuo di lire due che dovrebbe essere vers<Jto da tutti gli :1ppartenenti alla nostra categoria. Però, come si rileva dal rendiconto finanziario, un grande numero di m edici non versa ancora reg~ larmente tale quo ta. s~nza tener conto dci contributi relativi agi i anni precedenti, infatti basta considerare a questo proposito che le quote per il 1941 sono state versate finora, sia pure parzia lmente, soltanto dai Sindacati provinciali fa~cisti dci medici di Ancona, Cosenza, fi renze, Fiume, Napoli, Perugia, Udine e Varese. Il Comitato decide di svolgere un'opportuna azione affinchè tutti i medici compiano questo dovere che la Cbssc sanitaria italiana ha liberamente assunto fin dal 1925. Dal lato suo il gen. Ingravalle co munica che invierà una lettera a tutti i direttori Jegli ospedali militari al fine di ottenere che i medici da essi dipendenti siano invitati a versare a favore del Comitato un contributo volontario. Il ~en. Bastianelli ringra zia il gen. Ing r:wa lle e ritiene anche a nome degli altri compone nti il Comitato, Ji dover affidare a lui e a! prot Bocch~tti J'jncarico di studiare e re:tlizzare qu ~IIe iniziative che essi riterranno pit'.l adatte allo scopo di raccogliere i fonc.li necessari affìnchè il Comitato possa est~ndere la sua opera a tutti gli orfani dei medici caduti nelle guerre d 'Africa e di Spagna e nella guerra attuale, il cui numero è g i3 rilevante. Egl i promette, inoltre, di versare al Comitato un contributo che far?. prelevare dalla Cassa di assistenza dei medici dato anche, del resto, che nei compiti della Cassa rie ntra l'assistenza a!le fami glie dei medici. Il Com it:~ to ha poi stabilito d i co ncedere quest'anno 32 borse di studio, per l'importo J i L. 49·)00. P rese poi in esame le altre dom:mde pcn ·cnute al Comitato e considerato che gli <-rfani a cui alcune di esse si r iferisco no ricevono già borse di studio da altri enti, si decide di acce ttarle parzialmente concedendo :dle vedove richiedenti un aiuto sotto forma di sussidio. A que~to fine il Comir:.to concede dieci sussidi, dell'importo complessÌ\'O di L. 1o.ooo, di cui bencfìcieranno d icci orbni di medici. Tn totale, dunque, qu ~st'anno il Comi t:~to :'lssisterà 43 orfani, con una spesa com· ~1lcss iva di L. 59·)00. Il prof. Prassitt'!e Piccinin i ve r~a, co.ne di consueto, un proprio contributo personale di L. 3000. L'an. Domenico Santo, desidera ndo onorare il segretario generale del


559 Comitato per la promozione a colonnello sul campo, versa a sua volta a favore degli orfani dci medici morti in guerra un contributo personale di L. 500. l componenti dd Comitato ringraziano i due offerenti. Per onorare la memoria dei medici caduti nella guerra in corso, il Comitato accoglie l,oi l'idea e decide di studiare la possibilità di erigere una c2pp: lla, un altare, un luogo di raccoglimento insomma in cui possa essere celebrata ogni anno una Messa in suffragio dei nostri eroici caduti. Questa cappella dovrebb:: essere costrui ta a fianco del monumento dei medici morti in guerra, in Firenze. Il progetto sarà messo subito allo studio e sollecitamente elaborato. Dalla relazione le tta dal segretario generale - che è ~tata approvata all'unanimità, con un voto di plauso al relatore ·- risulta, :: il Comitato ne ha preso atto con vivo compiacimento, che l'ente dalla sua fc ndazione fino ad oggi ha assistito complessivamente II3 orfani, con una spesa globale di L. r.oi8.105,45· Questa cifra attesta come la classe medica italiana - malgrado talune evasioni, che il Comitato spera non debbano ripetersi io avvenire - abbia bene assolto l'impegno da essa liberamente assunto nel 1925, in occa1ione della ccl::brazione nazionale, a Firenze, del sacrificio compiuto dai medici nella grande guerra. Con questo atto generoso di umanità profonda c di profondo e costruttivo amor patrio, la class:: medica italiana ha voluto dimostrare la propria gratitudine alla memoria dei camerati che - donando consapevolmente la vita per i più alti ideali c per il certo avvenire dalla grande Famiglia nazionale - hanno dato alla categoria tutto un patrimonio di vi rtù e di memorie che non sarà dim~nticato, e che varrà anzi a rinsaldare sempre più nei giovani che a mano a mano entrano nei suoi ranghi, quei fermi propositi e quelle nobili qualità che animano e caratterizzano le nuove generazioni d::l Littorio. L'azione del Comitato, infatti, è sostenuta e dovrà essere wstenuta soltanto ed esclusivament·:: dai contributi annui personali e volontari dei medici italiani, e dai proventi delle iniziative periodicamente promos~c dal Comitato stesso, contributi e proventi minimi in se stessi, ma che nell'insieme consentiranno certamente di proseguire c sviluppare un'opera di fraterna solidarietà, della quale hanno fin qui benefiòtto in massima parte i figli degli eroici r.aduti d::lla Grande Guerra, ma che il Comitato si ripromcttc ora di estendere - indipendentemente dallt. attestazioni che darà ad essi l'azione previdente e provvidenziale del Regime - anche a tut!i i figli dei medici :norti nelle guerre dell'Impero e di Spagna e in quella attualmente in corso. A tal fine il Comitato decide di rendere ampiament:: nota ai medici tutti l'opera da esso compiuta in questi primi sedici anni di :miviti: op:-ra che si concreta nelle cifre soprari portate, e che sarà proseguita c~ rramente fino alle mete ultime con la spontanea partecipazione di tutta la classe medica it:tliana e con la rc:·l lizzazione di altre iniziative ora allo studio. La riunione si è chiusa con il ~aiuto al Re ed il saluto nl Duce.

-OFFERTA.

Dal dr. Arturo Hruska, di Milano. sono ~ late offerte m dono alla Direzione Gcner:.\le di Sanità militare n. roo copi!! della sua pregevole e riccamente illustrata pubblic~ttione <• Note sulla terapia di guerra. nelle frauure mandibokrmascellari », edita in de~ante veste tipografica dalla Grafie..lfa, già Pizzi e Pizio, di Milano. Le copie sono state distribuite alle D ;rezioni Ji Sanità e agli Ospedali militari dipendenti.


s6o -

IL (( PREMIO MMSIMO PICCININ I )> PER LA IDROLOGIA ITt\LlANA.

L'istituzione del << Premio Ma~s:mo Piccinini >> per la idrologia italiana pre~o la R. Università di Milano, approvata c<:n R. Decreto 22 novembre 1937-XV, n. 2235, ha dato luogo anch:: per il corrente anno 1941-XIX all'assegnaz:one della somma di ren· Jita annuale (L. 2.500) aggiudicata da una Commissione nominata dal Magnifico Rettcrc e presieduta dal prof. A. Valenti. Ne facevano parte i proff. Alfieri, Bernuzzi, CesaBianchi, P. Piccinini, Villa, L. Zoja, c venne all'unanimità assegnato il premio di L. 2.500 alla dott.ssa Elda Barengo che pres~ntava otto lavori a ~tampa ed uno dattilografato, di cui particolarmente d :gni di rilievo quelli compiuti sul ricambio urico nelle ,·arie forme di artrite tlopo la cura salsojodica, e quelli sopra alcune azioni biologiche del bagno salsojodico di Salsomaggiore. Venne pure accolta all'unanimità la proposta del prof. P. Piccinini di riconoscere le benemerenze della << Rivista di idroclimatologia e talassologia », organo della Ass()ciazione nazionale omonima, as~egnanJole un premio di L. 1000 personalmente offert<' dallo stesso proponent::. Chiutlendo i propri lavori la Commissione rilevò cor: soddisfazione come si faccìano sempre più importanti e frequenti gli studi sperimentali in questo va~to campo della idrOlogia medica, che ha così grande import:mza non solo scientifica ma anche sociale eè economica. -

IL (( PREMIO ALESSANDRINI )) AL PROF. GIUSEPPE SAl'\GIORGI.

Il Consiglio nazional:: delle ricerche, su parere unanime della Commissione costituita dall'Eccellenza il prof. De Blasi, dal benatore prof. Alessandrini e dal prof. Ver· noni, ha conferito il « Premio Alessandrini >> per la para~sitologia al prof. Giuseppe Sangiorgi, direttore dell'Istituto d'igiene della R. Università « Benito Mussolini » di Rari. -

MICROSCOPIO F.LETTRONICO A CENTOM ILA H\GRANDIMENTI.

A Camden, nella Nuo\a )ersey, è termin:na la costruzione di ùO nuovo microscopio a elettroni capace di centomila ingrandimenti. Questo nuovo strumento, che è da venti a cinquanta volte più potente dei tipi comuni, costituisce un miglioramento del microscopio elettronico che già i principali istituti fcientifici impiegano p~r talune ricerche. Esso differisce dal vecchio modello p::r la sua grande semplicità, potendo funzionare anche se attaccato a una normale presa di corrente. L'adozione di un circuito simile ~ quello di una radio-trasmittente realizza l'alto voltaggie necessario. -

CENTRo oi sTum DI GENE~·IcA UMANA.

E' stato fondato a Milano, ospite presso ì'Ist.ituto di Biologia e Zoologia generale della .Facoltà medica della R. Università (C.so Venezia 55), il << C(ntro di Studi di Genetica umana » che ha Jo scopo di raccogliere, clas-sificare ed elaborare scientificamente quanto si riferisce all'eredità dell'Uomo, sia d:ll punto di vista fisiologico che patologico. Il Centro, oltre che dedicarsi alle ricerche d! Genetica umana, tende a diffondere, mediante pubblicazioni, lezioni, conferenze, la conoscenza e l'inter::~se per i fenomeni ddl'eredità umana. L'attività del C::ntro si ìimiterà, per or:~, :tlla Lombardia; verrà e~tesa in seguito anche ad altre Region i d'Italia.

Direttore responsabile : Redattot·e: Dott. ROMA, Ll'GLIO

VALLE,

tenente generale

m ~dico .

•• tenente colonnello medico.


Agosto l94l -XIX

Anno 89° - F asc. 8

ESEMPLARE FUORI COMMERCIO PER L DISTRIBUZIONE AGLI EFFETTI DI LEGC

GIORNALE DI

Direzione e Amministra z ione: Ministero della Gu e rra Roma



Spedizione in abbonamento rosta]e

ANNO 89" • FASC. S

AGOSTO 194t•XIX

(3° gruppo)

GIORNALE

DI

MEDICINA

MILITARE

SCUOLA DI APPLICAZIONE DI SANITA' MILITARE Direttore : maggior generale medico prof.

ALFREDO

GERMISO.

l i sert1izio chirurgico di guerra -- unitamente a quello zgzenico - costituisce il sistema assiale dell'organizzazione del servizio sanitario di guerra. Si può, anzi, affermare che servizio chirurgico e servizio sanitario nelle formazioni di prima linea coi-ncidono quasi perfettamente, pere/tè l'ordinametzto delle formazioni e le norme di funzionamento hanno, come compito sovrano e dominante, l'assistenza del ferito. L'assùtenza dei malati ha la sua importanza, la sua grande importanza, ma può considerarsi come un affl~nte che immette le sue acque nell'ampio fiume dei colpiti dalle armi di guerra. Il servizio di chirurgia in guerra deve avere una base clinica e, soia a condizione che questo fondamentale principio sia osservato, devesi tener conto delle esigenu tattico-logistiche. L'intelligenza vincerà la forza, conciliando le due premesse. . Il servizio chirurgico verrà da noi prospettato e vagliato nei suoi molteplici aspetti, poichè esJo deve essere ed è assicurato da un complesso di funzioni che ha, come punto di partenza, la raccolta del ferito sulle linee di fuoco e, come termine ideale, il suo più pronto e valido ricupero. Il servizio chirurgico, quindi, comprende una vera e propria cwganizza.zione tecnico-logistica e va distinto dalla chirurgia sul campo di battaglia che è un problema pretta.mente tecnico-scientifico e concerne solo il chirurgo. L'intervmto operativo è una parte del sistema assistenziale, una parte invero culmitzante, ma non assomma l'intero sistema. l tempi precedenti l'atto operativo del ferito e quelli successivi hanno enqrme importanza. La suprema aspirazione dei chirurgo è che il ferito venga portato sul suo tavolo operatorio nelle migliori condizioni perchè il suo intervento riesca efficace e possa di poi seguirlo, onde la sua fatica 11011 sia vana. E pertanto, come nel trattamoento del fer·ito si è risaliti, con gli studi biologici, dalla ferita all'orgatzismo dell'individuo, così devesi dall'organismo ( l) Conferenza tenuta il 11 giugno 1941-XIX presso \' A~adcmia medico - fisica di Fìrcnz" per incarico dd Ministero della Guerra , Dire-t. G cn. San. Milit.


risalùe, mediante l'organizzazione sanitaria, alle condizioni ambientai! in cui il ferito è colpito e percorrere le tappe, spesso penose, verso il desiderato asilo che dovrà ospitar/o e salvar/o. Il logorìo fisico, la tensione psichica del soggetto, la scarsità dell'igiene , i'inquinamento della cute e degli indumenti, sono fattori che incidono fork.., mente sull'andamento ·della ferit4. Questo ci dica quanto la stessa vigilanza igienica nei riguardi del soldato in guerra contribuisca pur essa alla salvazùme dei feriti: si tenga presente che ogni combattente è un ferito in potenza. Molti elementi in questo campo sono ineluttabili, non pertanto dobbiamo fa<f'e atto di rinunzia. Se tanta imp<Htanza diamo all'igiene per conservare ai sani ·la salute, altrettanto all'igiene dovremmo1 darne per conservare ai feriti la vita l Non v'ha dubbio, inoltre, che la traslazione del ferito dalla linea di fuoco ai tavolo operatorio può e deve trovare nell'organizzazione del servizio un congegno tale da recargli il minor danno possibile, nonostante che le contingenze belliche ostacolino, inibiscatJo e talvolta annientino qualsiasi hm predisposto sistema.

CONDOTTA BELLICA E ASSISTENZA DEI FERITI. Le operazioni militari hanno un enorme peso sul compimento del nostro servizio, ma comunque esse si svolgano, l'assistenza del feritQ non può effet· tuarsi, durante le battaglie, ch'e attraverso tre successive fasi fondamentali: - raccolta ed allontanamento dei feriti dalle linee di fuoco; - trattamento dei feriti a tergo delle linee;· - sgombero dei trasportabili verso l'interno. Ognuno di questi tre essen:àali tempi dell'assistenza al ferito acquista maggiore o minore importanza in relazione ai particolari caratteri della condoua bellica. E' alla condotta bellica che deve sempre adeguarsi il servizù> chirurgico. E' della più alta importanza coltloscere i criteri generali elle devqno presiedere a questo ineluttabile adeguamento e noi, qui, li indicheremo .'zel modo più preciso possibile, rifermdoci, per ogni tip·o d!i guerra, al compito predominante del servizio nei tre classici settori: settore di corpo d' armata, setPore d'armata, settore territoriale. GUERRA CARATTERIZZATA SOPRATTUTTO DAL MOVIMENTO.

A) Nella zona dei corpi d'armata: - raccogliere ed allontanare al più presto i feriti dal campo di battaglia, sgomberando/i in profondità nel più gran numero possibile e per quanto le loro condizioni lo consentano;


SGOMBERI E OSPEDALIZZAZIONE BEGGUIEUO l DIVISIONE lactolt• fC"nta. tra

.. al posoo do

_

Mrd•C)ltOftt (por

Ylc.riu 4t

''*"

CDY).. , . . . )O( COISO fpO:t.IO 4h

+

. .doaulootl

s,. . ......u. KÙODt

lh $1DÌII

..

ftJ "'"''· " " tuU pertlftrilì,.

...

CMfkl&

~

~

• nto pu110 Mt

con o waìstamtelo

a ~ -.

UC'O'PftO ltepora

... ltnli J U'IlSII• i iottas,ottlblh

--•c.n. . .........zc dì c., ... ,_nl

o

...... ;;;

~

;::

aBPOdWU

§

...,..... .......·~

®

, ......1

!...

"'"' .... ;::

-...

l icon ro t Cf'f'l

"" ;::

.....,

'IO ~

•Mii 4o ritoroo)

iii ;::

..

~

i

• 41 . , • ••• (M'l

"'

~

~ ....

~ ::o;

Sco•btro u cn

~

;::

.............

:::!

~

~

•4i l><• ...... ~

;:;

>:!

:!

JEl/CNE SAlMA

Jlf/J TAlfi N TO

SIIISTAifENTO

. ,., •• .,,... 4tt:b i~lÌMI),

+

JlliDrtf SAIIITA

...

l

.. ;:

i:! ;::

:::-

..,

~ ~

~

::.'

...""

--...... èi

......

~ ::!

iii

...c= §

--......

"' ~

...... ...... ........iii... è;

...èi ......"'"' ;:. èi

.......

~

~

a: Q ::;:

;:;

......Ci

...~ :! a~

. .."' ~

iii è:

...... ...."' ..., "' ;:: ~

"'--

..

~ ::! ~

...""... ~.

iii ;;:

...a: Q

"' "" ;::

-..... a:

§

== """'

~

....

.. ..,-... """'-= ..

"'

:!

C)

'-'

;:;

lE

~

0::0

0.-5 oQ.

-'

~

c Eov

== -5 -o...

Q-

c=

cQ o-o

.,, N

.=... .. .. ..!!

.......... ,.....

s, .. .... ... ..

~

~

, ..ùool . ...... .bo Mzt 4t , ,.,,• •

~ ~

Q.

aUri 1uto•u11

E

...sillo11)

~

~«fO

C:

o

t-.ra

CIM_,,.,... sa11tl

rJ,t l Araata. prr

fOfmt (OIDUDf a,ttilhznttl

0

~-· dtl ...lt• fili Sai COIIwl

L±J

ScvmiMro io ' " ' lcrriloriatt (st1to1t • ntoaaboJ~Alt

A,..alt IPtdiJt

Il Irta' o trt n1 u

a.t.afi Ullpt'OVYii&ll

_,

lacustrJ. ftw

•iofi

.., ...n

ww

OSPlDAtl DIRISfRvj /COIIIUPARTI SPECIAlll/Afll

aaa.letUtatfilll

ftlt.

OSP Pt/1 FOR!ff fffDICIIf

OSPEDALI CHIRURGICI SPECIALIZZATI

KtAtiMf a '''"'• (O<pl htdo<oi .tutoambula•u th 4 r• all o eltu lkW t•ntMitMt~

••

'

OSPEDALI PEIHONTA,IOSI /

~

w

OSPEDALI TER/1/TORIALI

"' -o "' ~ ov 'ò E

~

è; ""

..

Q.

"'o


- limitare il trattamento ai soli feriti di prima .urgenza, ncoverandoli per il tempo stre·~tamente necessariro a render[i. trasportabili. B) N ella zona delle armate:

.. ,_ p

~

)

C) Nella zona territoriale:

ospedalizzare i feriti che abbiano bisogno di lunghe o speciali cure .. . -~ ~hirurgiche, provenienti dalle formazionp sanitarie della Z<ma delle operaziani; ,.. , - ospedalizzare, soprattutto in caso di insufficienza degli ospedali ~· d'armata o per contingenze belliche particolari, j, feriti trasportabili a grande distanza e provenienti anche dire:.tamente dalle sezioni di sanità. -

'·

.

~

- apprestare la cura chirurgica, possibilmenk specializzata, agli altn' feriti gravi ed ai feriti leggeri, e dare loro ricavero.

...

GuERRA CHE ASSUMA UN ANDAMENTO

ACCELERATO

A RISOLUZIONE

RAPrDA

E

DECISlVA (tipica la campagna tedesca in Polonia):

a) il servizio sgomberi. acquista il massimo predominio; h) i mezzi d'assistenza chirurgica ai feriti di prima urgenza dovranno ·~ imeguire d'appresso >l è il vero termine - le grandi unità che avan-

zano profondamente e decisamente,· c) tutti gli altri feriti sarantw trasferiti ai cen-tri ospr:dalieri aH terriLorio nazionale con mezzi idrmei, prevalentemente ferroviari ed a·nche, posJibilmente, aerei. GUERRA CHE VADA ACQUISTANDO ED ACQUISTI CARATTERI U1 PROLUNGATA ~TABI ­ LITÀ (siccome avvenne in

molti settori della Grande Guerra):

a) il servizio sgomberi perderà il suo carattere assil.lante; b) nella zona dei corpi d'armata l'ospedalizzazùme potrà essere esteso, oltre ai ferit; di prima urgenza, anche a coloro. che si presumano di facile e pronto ricupero; c) nel'k» zoua delle armate saranno creati i grandi centn' ospedalieri specializzati per il ricovero e cura di tutti gli altri feriti; d) ai luoghi di cura territoriali saranno, in secondo tempo, trasferiti dalla zona delle opera:àoni coloro il cui ricupero si presuma tardivo o impossibile, ovvero debbano essere sottoposti a particolari trattamenti chirurgici. Come vedete l'enunciazione dei criteri che sovraùztendono alla th'versa crganizzazione del servizio chirurgico in armonia alle caratteristicl1e della condotta bellica mi obbligherebbe a darre maggiore respiro allo svolgimento del tema assegnatomi. Nelle guerre modem e, ùz cui le divisioni sono impiegate come semplici unità tattiche, ed i corpi d'armata e le stesse armate non raramente trascendon? i loro compiti strategici e vengono agganciate e coinvolte, pure esse, in


em'inevitabile azione tattica, non ci si potrebbe limitare a considerare il sert-•izio chirurgico di guerra nel solo ambito delle formazioni di prima linea o zona di frontiera, pur riconoscendo che tale settore è quello che maggiormente preoccupa la mente dei din"genti e mette a dura prova gli organi esect:ttivi. Ciò nonostante mi terrò, più che po.uibiie, nei limiti del tema.

* * * Il nostro servizio chirurgico de/Le zo11e avanzate poggia su tre pn"ncipali pilastri: p'Osto di mealicazwne in linea, sezio'fle di sanità divisionale, ospedale da campo di corpo d'armata con il sussidio delle urzità sanitarie speciali di corpo d'armata. Tre pilastri m cui è lanciaJto l'arco dell'assistenza ai fen"ti sufficientemente solido ma clze può essere, come molte cose in guerra, trat'Olto o sommerso dai flutti delle forze opposte. Anche presso gli altn' eserciti, tedesco, inglese e francese, nelle Linee

generali, l'ordinamento è simile o sé ne diseosta solo in taltttìÌ parfitolari . .1/ggiungo che, in questi ultimi tempi, i concetti dell'organizzazione assisten~~iale dci feriti, nelle zone avanzate, vanno sempre più collimando in tutti i paesi.

SERVIZIO CHIRURGICO AI POSTI DI MEDICAZIONE. La prima tappa del servizio chirurgico è dunque il posto di medicazione: dei reparti in linea. Quivi La figura del medico partecipa, in modo preminente, del/t~ doppia qualifica del tecnico e dell'eroico, perchè il posto di soccorso sul terreno della lotta trovasi non poche volte allo sbaraglio. Con le truppe di fanteria normale, che rappresentano ancora forze cospiette e, più che le altre, aderiscono maggiormente al terreno, specie se si opera in zona accidentata, i posti d'i medicazione possono e devono funzionare, aderendo a taluni elementari requisiti: - ca11grua distanza dalle linee; - facik accesso per i barellati; - defilati al tirO' diretto nemico; - sottratti alla vista dci combattenti che si recamo in linea: lo spettacolo dei doloranti deprime lo spirito. Ma altri requisiti devono pretentlersi per il posto di medicazione: un minimo di ordine nella sistemazione, ttn metodo spedito nel fun zionamento e .u na grande disciplina, particolarmente quando i feriti si presentano in folla ed urgono nella richiesta dell'intervento del medico. Se l'ufficiale medico al posto di medicazioue deve avere la mano pietosa nel .ranare la ferita, deve pur avere il polso fermo verso taluni irrequieti .a cui


la lievità della ferita consente ai infrangere la disciplina, con danno di coloro d1e dei soccorso hanno più urgente bisogno e c011 intralcio dell'opera spesso pressar/te del personale sanitario. Il primo soccorso sarà contenuto in rigorosi limiti, durawte lo svolgersi di una battaglia, per due ragioni: - l'urgenza dell'opera del medico per gran rJUmero di feriti; - la precarietà e l'inadattahilità ddl'ambietlte ad eseguire vere medicazioni chirurgiche. Il medico al poJto di medicazione deve avere di mira due scopi tecnici: -

proteggere la ferita da ulteriori inquinamenti; mettere il ferito in condizioni di essere sgomberato a tergo.

Mentre il primo scopo, il più comune, allevia La sua fatica poichè è sufficiente che egli scopra la parte lesa, asporti i corpi estranei dalla superficie della ferita, ne deterga ampiamente il contorno con un detersivo antisettico, applichi una medicatura a p;atto e pratichi la siero profilassi a:ntiteumù:a, il sec01zdo scopo richiede talvolta un impegno maggiore: sono i fratturati. c più gli emorragici e ancor più i feriti della cavità orale o degli organi tubuiari del collo. La frattura richiede immancabilmente l'immobilizzazione pt·ovt,ùoria con qualsiasi espediente - mezzi di dotazione, e non mancano, o mezzi di fortuna - tralasciando qualsiasi tentativo di riduzione di frammenti o altro .specifico trattamento. Le emorragie esigono che siano frenate: l'applicazione appropriata di finze emostatiche o del laccio emostatico è molto spesso sufficiente al bisogno. Non si può chiedere di più in un posto di soccorso sul campo tJi battaglia, ma non deve mancare la buona tecnica nell'uso di questi mezzi, e specie del laccio, perchè non insorgano danni irreparabili. E questi mezzi s;ano messi bene in evidenza e ne sia segnata, sulla tabellina diagnostica, i'ora precisa dell'applicazione per norma di chi rivede poco dopo l'emorragtco. Le ferite del c:-~vo orale o degli organi tubulari cavi del collo mettono in allarme il medico a causa dd pericolo murtale determinato dal soffocamento per edema acuto della glottide, per caduta della lingua in dietro o per la grave emorragia: una tempestiva tmcheotomia rappresenta spes.w, in q11esti penoJi casi, la grazia del Signore. Ai posti di medicazione, »i condama, niente chirurgict! E' perfettamente esatto, ma se il medico può e sa tracheotomi;;;zare rapidamente, non può astenersene dinanzi ad uno che soffoca. l cavitari del cr:tnio, dci torace, dell'addome, 11ulla, purtroppo, po..sono pretendere dal med1co del posto di primo soccorsa se non una buona medicazione a piatto, /{1/ sussidio medicamentoso per le loro condizioni generali, un immediato e cauto sgombero a tergo.


Questa è la prima assistenza chirurgica dei feriti cui è legata, in molti casi, il lwo destino, ubbene essa sia contenuta quasi sempre entro limiti di una estrema semplicità. Ed anclu questa è oggi negata non raramente al ferito. A bb;amo detto che il posto di soccorso sul terreno della lotta tr&vasi talvolta ai/o sbaraglio. Ma v'ha di più: nell'urto, per esempio, dei reparti motorizzati o meccanizzati od. a'11che durante la traslazi&n'e tAi forli c&ntitzgenti di truppe presi dt mira dal micidiale bombardamento dell'arma aerea nemica, spesso 1 posti di medicazione addirittura non esistono o non funzi&nano. Gli ufficiali medici dei reparti così duramente & repentinamente impegnati, limitano in questa particolare circostanza la loro attività a sottrarre alacremente, 1lOn appena si delinei il sopraggiungere di un m&mento favorevole per tempo o pe:r situ~zione lomle, con le squadre dei portaferiti, i colpiti al/(1' furia della mischia o dei b&mbardamento aereo, cercando di riunir/i presso posti di raccolta che sarà sempre opportuno prefissare lungo le direttrici d'avatl::ata nell'immediato a tergo delle u11ità se in combattimen~, ovvero cri fianco delle formazioni in col&ntla se in marcia, possibilmente in punti che risultino meno esposfli alle offese delle armi. l feriti saranno s&mmariamente, molto sommariamente soccorsi con il poco materiale al .ceguito e, poi, sgomberati a mezzo di autoambulanze o di d/tro aut&mezzo sussidiario (di cui nei reparti motorizzati SOrprattutto pj è dispombilità) in punti lontani a tergo, che meglio si prestino all'espletamento di un razionale soccorso. Questo primo tempo dell'assistenza dei feriti, che nei reparti di fanteria in linea rienka nei compiti specifici degli ufficiali medici dei corpi, può nchiedere d concwso diretto della sezi&ne di sanità, meglio attrezzata specie nei riguardi dell'effettuazione degli sg&mberi, ch'e rappresentano, in molte circ&stanze, l 'unica risorsa assistenziale cui è possibile accedere durante lo svolgersi della battaglia. Ma la situazione può divenire ancora più seria, più ardua, qua11do i rep11Yti mot&izzati e meccanizzati pe1letrano profondamente nel disp'Ositivo nemico e venga a mancare la sicurezza delle immediate retrovie: in questi casi i medici dei reparti approfitteranno di qualunque punto defilato alle offese delle armi, artificiale o naturole, per mettervi al riparo, dopo ii so•mmario soccwso, i feriti e particolarmente i più gravi, in attesa che ne sia reJ·o possibile lo sgombero. Gli ufficiali medici eci il pers&nale di sanità in genere, durante le fasi operative dei reparti motorizzati e mecca11izzati o anche in marcia sotto il bombardamento dell'arma aerea, devono essere dotati di grande spirito di comprensione dell'alto ed arduo compito lo<ro affidato; venendafi essi a troL1are nel campo delle improvvisazioni, devonQ possedere larga e groerosa imziativa e capacità di adattamento perchè possa110 rendersi uti/Ji quando più urge il bisogno dell'assistenza ai colpiti. Per i giovani ufficiali medici


5 68 nasce il bisogno della conoscenza delle più varie narme di tattica, e dalle situazioni difficili sorge l'arditismo, specialità moderna anche del carpo sanitario militare. La leggendaria battaglia di Creta ha rivelaJto l'audace, pronta, veramente eroica opera del medico paracadutùta: twn era trascorso un quarto d'ora da quando i primi paracadutisti avevano toccato il suolo dell'isola che già funzionava un posto di pronto soccorso per i primi caduti. Nel sanitario paracadutista il binomio medico-soldato è nd suo più vero e luminoso signifìcato. Per le unità motorizzate e meccanizzate in particolar modo si dovrà, certo, addivenire alla creazione di posti di mt:tfiicaziarne semovetzti, sistemati in particolari vetture blindate ad imitazione dei mezzi stessi motorizzati c meccanizzati dn reparti d'armi: cosPituirebbero un buon espediente per poter meno precariamente assolvere, da parte dei medici, il compito assistenziale per queste speciali truppe. Presso qualche reggimento motrmzzato tedesco, a funzioni prevalentemente esplarative, nella campagna di Polonia, i medici ed i svttufftciali di sanità disp<mevano di un autocarro corazzalto; le dotazioni sanitarie erano c:aricate su di un comune autocarro, il resto, costituito da mezzi accessori, m di un'autoambulanza. ltz questo modo i medici riuscivano a mantfflt:r( il con/altto con le unità mot01'izzate che fortemente e profondamente avanzavano e no<n mancava ai feriti il primo necessario soccarso.

SERVIZIO CHIRURGICO PRESSO LE SEZIONI DI SANITA'. E veniamo al secondo pilastro del servizio d'assistenza chirurgica ai fe· riti: la sezione di sanità. E' questa un organo della grande unità divisionale, come è a tutti noto, di collegamento .tra i posti di medicazione in linea e le u11ità di ricovero e cura a tergo. Le nos~re sezioni di sanità ha1tno un 01·dinamento, orga:nico di personale (Io ufficiali di cui 5 medici, 332 elementi di truppa, fra i quali si arJtzoverano 12 datori universali di sa1tgue), dotazione rJi materiali e norme di funzi011amento tali da possedere in notevole grado i due essenziali requisiti delle formazioni di prima liuea: - la mobilità che le conse1~te di seguire in ogni momento la grande unità alla quale è assegnata; - la frazionabilità che le dà modo di adattare la dislocazione delle proprie fra zioni alla dislocazione delle truppe. Queste importantissime forma zioni scrmtarie, che costztuts.:ono il p~no ciel servizio cl7irurgico nei settori avauzati, hanno per compito precipuo:


- lo sgombero dei posti di medicazione con i loro plotoni di portaferiti ed eventualmente con automezzi messi a loro disposizione ; - il completamento del primo soccorso ai feriti ; - il successivo loro trasferimento agli ospedali da campo o di riserva dopo averne effettuato lo smistam<mto secondo determinati criteri che espor.' . r emo pm avantl. Se l'ufficiale medico ai posti di medicazione riveste la doppia qualifica del tecnico e dell'eroico, /'a sezione di sanità è quella unità sanitaria che più si avvicina ad assumere questa doppia qualifica, poichè essa si impianta ed opera sul terreno della lott.a e non è del tutto raro che possa essere cO'involta e travolta. La guerra di movim,-nto impone oggi alla sezi<>ne una maggiore distanza dai posti. eh medicazione in linea: un tempo essa si aggirava sui 2-3 km., oggi occ<>rre spesso raddoppiarla e talvolta triplicar/a, salvo che il terreno non offra un singolare vantaggio di sistemazione: la linea di fuoco ha ora una profondità media di circa 8 km. Questa maggiore distanza se ha un'importanza logistica di notevole rilievo per lo sgombero dei po.cti di medicazione in quanto vengono accresciute le già ben note difficoltà per l'impiego del personale e dei mez.zi, ne ha un'altra non meno' significativa in riguardo alfe condiziooi del ferito, specie se barellato. · Il trasporto del ferito è una dura necessità e la guerra di movimento lo rende ancora più pettoso: tenete conto che il 50 % circa db feriti dovrà essere trasportato in barella dai posti di soccono in linea alla sezione di sanità. I chirurghi bene sanno che due fattori, fra gli altri, aggravano il ferito e particolarmente il cavitario e il dissanguato: lo schoc che lo strapazzo del tra.rporto determina o accentua e, d'inverno, la perfrigerazione. Se l'organizzazione del servizio attenua questi due elementi, più temibili perchè più facili nelle prime ore della traslazione dei feriti, avrà ben collaborato all'opera _cucces.•iva del chirurgo. Non si ripeterà mai a sufficienza che ,/ successo dell'intervento non è solo legato all'abilità tecnica dell'operatore ma anche, e direi soprattutto, allo stato locale e getu:rale del ferito. In questo campo, più che in aJtri, ogni miracolismo della tecnica chirurgie(! purtroppo è escluso. Qmle attività chirurgie~, può C$Sere svolta presso la sezione di sanità ? Se noi diamo alia .ce:::ùme il suo carattere di organo di transito - ed è questo ii carattere che eSJa deve possedere - non possiamo amsiderrrrla che come un gran posto di soccorso divisionale ove vernì completato e, Je 11ece.•~ sario, riveduto il trattame11to de-i feriti praticato ai posti di medicazione, con il precipuo e direi unico scopo di metter/i nelle condizioni di poter meglio sopportare l' ulteriore sollecito sgombero.


570 Diamone le ragioni di questa così incresciosa limztazione del trattamento chirurgico presso la sezione perclzè ognuno . ne r~sti cotzvinto: · - la dislocazione molto avanzata, che espone personale e feriti al rischio continuo e talvolta inevitabile dell'azione del fuoco nemico, venendo così a maucare quel minimo di tranquillità indispensabile all'opera del chirurgo, e l'incolumità ai feriti; - la precaria stabilità dovuta all'obbligo di seguire la divùione negli spostamenti imposti dalia condf)tta delle operazioni m ilitari e, quindi, la con_;eguentc necessità di mantenersi leggeri, evitando o limitando al maHimo il ricovero dei feriti e tanto più gli operati che, come è noto, divengono iutra.spo1·tabifi per molti giorni; - l'impiego del personale e dei mezzi per il disimpegno dei due <'ompiti essenziali della sezione, ossia delio smistamento o dello sgombero :t tergo, che spessa riescono pressanti per l'alta percentuale dei feriti i~d obb'li-

gano, quindi, a 1wn distrarre detto personale e mezzi per un'attività chirurgica non consona alle contingenze di tempo, modo e luogo itz cui la sezio11e si trova ed opera. Ma la limitazione non significa astensione totalitaria p'CTchè determinate categorie di ferit; non potranno essere ritenute di semplice e mero trafl· sito: - gli emorragici hanno assoluto bisogno di essere sistemati, specie se portatori di laccio emostatico: saranno pur tascorse quell~ due ore dt tolleranza e quindi urgerà l'intervento. chirurgico vasale perchè non sia compromessa la nutriziotze dei tessuti e tJOn in.sorgano gravi i-nfezioni locali, tra o~i temzbile la gangrena gassosa; - i feriti chocati o commossi o profondall)ente anemizzati per i soccorsi rtecessari ad eliminare i sintomi preoccupanti: trasfusioni, fleboclisi, ipodermoclùi, o.rsigenoterapia, ecc.; - i feriti d ella cavità orale o degli organi tubulari cavi del collo per quell'intervento di estrema urgenza ottde derimere il perirolo imminente del· La soffocazione qualora non si fosse potuto provvedere - ed è la regola al posto di medicazione; - i feriti della colonna vcrtebrale e midollo per l'applicazione di tiri Jupporto immobilizzante a piano rigido, sollievo delle sofferenze e asso/uJo condizionamento per il traspMto; - i feriti della parete tora(Ìca e apparato respiratorio per la chiusura ermetica- della breccia pere/tè l'enfisema non li uccida; - i feriti ostco-articolari per la sistemaziot1e razionale dell'apparato im mobilz::;:mnie e, in caso di difetto, per la revisione o la sostituzÌotJe con ap· parecchi p.ù appropriati; - gli altri feriti , anche se gravi come i cavitari dell'addome e dei cran.o, devono atte11dere ancora più a tergo ogni adeguato sollievo per opera del chirurgo.


57 1 Ma se a tale compito, cioè ai completamento del primo soccorso, può essere preposto un chirurgo che non sia prOprio alle prime armi, al servizio smistamento invece, necessita il proveuo, l'abile, il consumato chirurgo. Non sempre volentieri il cl1irurgo lascia il bisturi per di~mpegnare questa particolare mansi<me: eppure la sua mano ancor-chè disarmata compirà opera di som mo bene e dì grande momento, opera, aggiungo, essenzialmente d'i carattere clinico-chirurgico. Lo smistamento è il piano dello sgombero a tergo. E' compito tecnicametzte delicato (e l'abbiamo messo nei dovut<J rilievo in una nostra prolusione per l'inaugurazione deti' anno accademico della nostra scuola qualch~ .anno fa) poichè esso decide, in molti ca.si, del destino dei feriti. Il giudizio del chirurgo riguarda principalmente la misura del tempo entro cui l'interf/ento deve es.rere seguito ed è, q1tindi, fonda('()' sulla valutazione clinica delle ferite, in quanto ogni ferito ha il suo tempo di tolleranza, trascorso il quale l"opera del chirurgo è vana o imufficientemente benefica. Le emorragie, lo schoc nervoso, lo schoc tossico, la thversa resistenza dei tessuti organici - lesionati e quindi devitalizzati - all'azione deleteria àei germi data gangrena, della putrefazione e della suppurazione, condi·àonwno l'ora dell'interven:o. Un emorragico, un addo•minak d'eve trovare il chirurgo a poche ore dal momento della ferita, un cranioleso non schocato può essere operato, senza danno, anche dopo 24-48 e più ore. La tempestivii'à del trattamento chirurgico è, qwindi, assicurata dalla tempestività ddlo sgombero e lo sgomtero è rigorosamente regolato dallo smistamento. Smistamento, sgombero, trattamento chirurgico: tre anelli di una sola ~atena che lega il ferito atl'cmcora della ma possibile salvezza. Il chirurgo preposto allo smistamento deve tener presente il quadro organizzatiuo di ospedalizzazione della divisione, del corpo d'armata e dell'armata, e le sue dete:-minazi?ni abvranno essere informate ai seguenti criteri generali, che sono anzitutto di carattere tecnico e, in seconda luogo, di carattere lagistico: - i feriti devono avere il trattamento chirurgico entro il periodo preinfettivo o siderante per assicurare un favorevole decorso postoperatorio; entro i limiti più ristretti di tempo, invece, qualora vi sia paicolo di morte; - devono essere sgomberati, ogni volta sia possibil~, su quegli ospedal' in cui non sj renda immediatamente necessario un ulteriore sgombero, ~he certo non potrà riuscire favorevole al decorso della ferita; - devono essere trasferiti, per quanto le loro condizioni lo conscnt:mo, ai luoghj di cura più arretrati possibile - ossia sgomberati in profo1Ja'ità - in considerazione della necessità di tenere disponibili posti letto negli ospedali più avanzati in vista di esigenze belliche non sempre prevedibili.


Secondo tali criteri fonaamentali nello smistamento, si avranno tra 1000 jt'riti, che si presentano alla sezione, circa 2/3 feriti leggeri da sgomberare .<eduti sugli ospedali d'armata o eventualmente in territorio; del rimatzente terzo circa metà da sgomberare barellata sugli ospedali d'armata e l'altra metà da trasferire pure barellata sugli a.spedali da camp'O avanzati, ossia della zatza di frontiera: sono percentuali getzeriche .di largo orientamento che han110 un contenuto pratico di notevole valore per chi presiede agli sgomberi. Perfezionata dovrà essere /'f)rganizzazione del servizio di smùtamento perchè sia redditizia al massimo grado, pena l'intasamento della sezione nelle gtamate di grande affollametzto dei feriti: va in·teso che il chirurgo preposto a tale compito sarà alleviato nc:Lla sua fatica con il sottrarre ai suo controllo diretto i feriti leggeri che a.r.wmmano, come si è deuo, a circa 2/3 di tutti i ftriti. Altro punto importante è che il servJZlO di sgombero proceda di pari passo con quello di smistamento: anche qui l'organizzazione dovrà euere precisa e éasatn sull' abhondanza di mezzi di trasporto ( autoambulanu e treni ospedale per gli sgomberandi barellati, automezzi comuni e treni sanitari improvvisati per i feriti tla sgomberare sedutiJ o, in determinate circosta11ze, anche mezzi aerei<). Costituisce questo servizio degli sgomberi, dal punto di vista dell'assistenza chirurgica, un altro vasto capitolo che non è qui il caso di affrontare in quanto rich~ederebbe una lunga tra-ttazione a parte. Diciamo solo che il rroblema della motorizzazione terrestre - ed ant:he dei trasporti aerei- s'impooe e s'imporrà ancora più: la mororizzazione 1 tduce le distanze o meglio tl tempo di trasporto, crearldo tzuovi canoni nella tattica sanitaria circcr- l'impiego delle formazioni sanitarie. E alla motorizzazione terrestre si abbina il problema delle strade rzei teatri di guerra, della più alta importanza soprattutto per noi italiani chiamati ad o-perare spesso Ùl zotJe montane o in territorr coloniali. La moJorizzazione e la rotabile - · con eventuale concorso dell'uviazio11e - risolverebbero il diLemma H se il chirurgo deve portarsi verso il ferito ( imposto dalla scienza) ovvero il ferito verso il chirurgo (imposto dalla condottu> bellica moderna) ,, con rma razionale equazione: il ferito ed il chirurgo, per decisione di chi presiede allo smistamento, s'incontreranno nel punto più lont;mo dal campo di battaglia in cui convenga che il ferito sia operato.

Ardui so110 oggt i comp1t1 d elle nostre sezioni di sanità asscgnJ.tc alle divisioni sp<:cia li - celeri, motorizzate, corazza te - per J'as.ristenza chit·urgica dei feriti, perchè il tareno della lotta è violentemente sconvolto e l'azione tattica dei reparti si svolge a largo raggio. Necessita un particolare o-rienta--


573 mento che solo determinate nOif'me di larga mtMsima passano forse iuquadrarc. E noi, che abbiamo tentato di formulare queste norme, le enuncieremo per quel tanto di valMe pratico che esse possono ave're: 1 - collaborazione molto stretta e diretta con gli organi del servizio sanitario dei reparti di trupp.r nell 'assistenza ai colpiti, dato il conseguimento, in breve tempo e su vasto raggio, di perdite sia durante le traslazioni per even~ tuali azioni aeree nemiche, sia nel combattimento per la rapidità, violenza, brevità ed estensione del l'impiego di queste grandi unità; - raccolta sollecita dei feriti ogni volta vengano a presentarsi circostanze favorevoli durante la battaglia, mettendoli al riparo in posti - posti d t raccolta - meno esposti alle offese delle armi; - sgombero, allorquando il terreno della lotta si renderà percorri~ bile, di questi posti di raccolta in concorso, se necessario, con il personale sanitario dei reparti di truppa, tenendo presente che il principio base del servizio di sanità presso le unità motorizzate e meccanizzate è quello di sgom~ berare il più possibile e nel minor tempo su località a tergo, soprattutto quando risulta impedito - come avviene di frequente - il funzionamento dei posti di medicazione; - completamento ed anche apprestamento del primo soccorso (per le ragioni suddette) non appena elementi della sezione abbiano avuto modo di impiantarsi. o abbiano potuto usufruire di qualsiasi adeguato riparo, limi~ tando detto soccorso alle prime necessità indilazionabili; - smistamento spesso ridotto alla semplice prelazione dei feriti di prima urgenza per la priorità dell'invio a tergo e sgombero sulle formazioni sanitarie più vicine ove si potril effettuare, se del caso, un più accurato smistame.n.to secondo i noti criteri clinico-logistici e si dovrà espletare la cura chirurgica dei feriti non sgomberabili ulteriormente; - ricovero temporaneo dei feriti usufruendo dei propri mezzi e di qualsiasi costruzione o riparo naturale delle immediate vicinanze, quando non si possa procedere agli sgomberi sulle formazioni sanitarie retrostanti per via che la divisione, penetrata profondamente nel dispositivo nemico o per altra particolare situazione tattica, abbia perduto o reso mal sicuro il colleg amento con le zone a tergo.

SERVIZIO CHIRURGICO PRESSO GLI OSPEDALI DA CAMPO AVANZATI. Ed eccoci alla terza tappa del ferito nel settore delle prime linee. Le unità di ricovero e cura sono quivi rappresentate dagli ospedali da campo che hanno la coliaboraziotJe diretta delle unità speciali di c&rpo d'ar~ mata.: nuclei chirurgici, autoambulanze radiolagiche ed autoambula1Jze odon~ toiatrich~.·. ., .


574 Come è noto gli ospedali da campo sono di unico tipo, per 50 posti letto, elevabili a 70 ed anche, con riclziesta del solo materiale lettereccio, a roo: formazioni sanitarie mobili, attrezzate in guisa da poter seguire agevolmente ie grandi unità d'armi in campagna, impiantarsi ccm prontezza e {'rovvede" al ricovero e cura dei feriti anche nei .cettori avanzati della zona di operazioni (zona di guerra). Sono dotati, per il servizio chirurg;co, di uno strumentario ed acces;ori di chirMgia veramente doviziasi che ce11uentotlo l'esecuzione di qualuasi intervento e dell'occorrente per indagini batteriologiche; inoltre, di una .rpeciale tenda-baracca operatoria per l'attrezzamento razionale di una sala operatoria. L'ospedale da campo ha sette ufficiali fra cui quattro medici (eire, negli ospedali avanzati, dovrebbero rappresentare di nO'Tma una squadra chirurgica) e 57 elemer1ti di truppa tra i quali 7 datori universali di sangue. l nuclei chirurgici, unità mobili per eccellenza, dotatDdfj un'auotovetturrr a carrozzeria chiusa che racchiude ricche dotazioni chirurgiche (strumentario completo per interventi di ogni importa:nza) due autoclavi, un apparecchio radiologico, mezzi elettrici di illuminazione e di riscaldamento, una tendabaracca operatoria analoga a quel/,a degli ospedali da campo, etc. Ha il chirurgo, l'asS'ÌStente chirurgo e l'assistente radiologo, coadiuvati da 2-3 elementi d1 truppa per i diversi servizi. Le autoambulanze radiologiche italtane hanno raggiunto un grado di perfezione tale da riscuotere il plauso dei colleghi tedeschi che, itz fatto dl mezzi meccanici e scimtifici, sono da considerarsi all'avanguardia. Le autoambulanze odontoiatriche rispondono pure pienamente allo scopo e particolarmente in riguardo alle cure conservatrici e demolitive dei de11ti. Queste varie formazioni sanitarie, leggere, bene attrezzate, mobili, di /aci/e impianto, di protzto e reddilizio funzionamento costituiscono nelle mani del direttore di sanità di corpo d'armata, pregevoli unità di manovra per assicurare il servizio cllirurgico nella maniera più rispondente alle speciali condizioni del terreno su cui si opera, allo schieramento delle fo·rze in linea ed alla situaz.'ooe taPtica. Esse saramzo scaglionate - meglio se in forma:7ione di gruppo - itz un settore che dista solitamente d'alle sezioni di sanità dai 20 ai 50 km., a seconda delle vie di comunicazwne e del presumibile n ·olgersi del ciclo operativo itz prepara,zione o in corso. Occorre seguire le discussioni nel campo organizzativo dei servizi clzi' urgici di guerra in questi ultimi anni, sia sulle riviste dei vari paesi com( nei co11Jessi internazionali, per apprezzare nella giwta misura le qualità del/( nostre formazioni di ca·mpagna: non sono perfette - e questo è ottvio ma rispondono ampiame11te, oggi più che mai, alle esigenze di una guerra ad andam ento dinamico. Il nucleo chirurgico che non ha mezzi di ricovero, e deve forzatamente :1ppoggiarsi ad uno ospr:du!e da campo, è stato da taluni incautamente rite-


575 tluto >uperflua eà anche ingombrante; questi nutrono preferenza per le squa-

dre chirurgiche (équipes) le quali avrebbero possibilità di trasferirsi con la massima facilità e celerità presso quel qualsiasi ospedale da campo impiantato o da impiantarsi ove se ne senta maggiore e più urgente il bisogno: in utuJ parola1 squadre chirurgiche volanti. Ntm neghiamo la utilità gen~·ica di queste squadre quali elementi di riseroa per le circostanze eccezionali, al pari delle riserve di artiglieria, d}automezZÌ1 di 'reparDi ti'armi di qualJiasi genere, ma non devesi pur negare quella del nostro nucleo chirurgico, che è da considerarsi una vera squadra chirurgica volante1 con il vantaggio di avere iJ '!lezzo di locomozione e gli arnesi del mestiere con sè. Leggete Mignon 1 a signori} e vi troverete messo in evidenza l'errore francese del 1917 in riguardo a queste « équipes >> dùarmate: << un chirurgo chiamato aa1 operare fuori della sua residenza ntm si mette in viaggio senza il suo assistente e la sua scatola di ferri. l due termini sono inseparabili! >1. E vi è anche tm fatto spirituale: il chirurgo si sente più tn forma quando possiede i mezzi tecnici che gli so1zo familiari. Molti chirurghi 'di guerra, Eggers in testa, hanno invocato in questi ultimi anni le autoformazioni organiche chirurgiche leggere e mobili da spingere in avanti, e Kirschner crea la sUOJ potente1 pur non leggera, clinica chirurgica motorizzata. Il nostro nucleo chirurgico svolge la sua attività nei settori più avatlzati in vista della necessità di interventi chirurgici gravi e indilazùmabili. LCI dislocazione in ava11ti non deve essere però eccessivCI per via che le of}ese dell'artiglieria nemica ed anche le sorprese tattiche potrebbero determinare, no11 solo una interruzione de/lavoro dei chirurghi, ma anch-e una eventuale evacuazione degli operati1 la quale, se preco<:e ed improwisa, riesce di grwe damlo nei confronti del decorso degli interventi sia pure eseguiti nel modo più corretto. Devt·si inoltre consider{/1/'e che il ricovero dei feriti gravi operati in condizioni troppo disagiate può dar luogo ad una elevaw mortalità post-operatoria per la frequenza delle complicazioni infettive e dei casi di polmonite. L'abbinamento funzionale di un ospedale da c~mpo} attrezzato per la chirurgia di prima urgenza, con un nucleo chirurgico' presenta soprattutto if t'antaggio d'ella dispo11ibilità dei due gruppi di operatori, che po'Ssono atter1larsi al tavolo operatorio} quando debbasi assicurare la continuù'à del servizio nei confronti dei feriti di prima urgenza} che mano a mano affluiscono dalle sezioni di sanità durante intense e prolungate operazioni belliche. Se l'andamento fortunato della /;attaglia esige anche l'avanzata delle formazitmi chirurgiche, riuscirà possibile al nucleo di disancorarsi dail' aspedale fissato al terreno dai feriti operati, e accorrere presso quell'altro O. c. tempestivamettte spinto in avanti, senza pregiudizio degli operati che continuano a rimanere affidati, per le cure post-operatorie, allo stesso personaleospedaliero con cui quello del nucleQ faceva turno.


L'assistenza chirurgica anche nei confronti delle unità d~ corpo d'armata àeve conservare il carattere di transito: esse daranno ricovero- e trattamento unicamente ai feriti di prima urgenza per il tempo strettamente net:essario acehè si rendano sgomberabili a tergo sulle armate o in territorio. Questo canone, nella guerra di movimento, deve essere rigorosamente osservato: gli ospedali avanzati non possono appesantirsi e la loro capacità posti letto, pur limitata, deve sempre consentire il ricovero di qualsiasi ferito intrasportabile a grandi distanze: 1zotz si possono chiudere i battenti ad un emorragico o ad un addominale. In questi ospedali si fa della chirurgia così detta di sgombero: chirurgia .mtentica, di sovrana importanza. I feriti aventi infezioni g1·avi in atto o emorragie frenate con mezzi d'urgenza ovvero fenomeni di schoc o di commozione cerebrale; i feriti della cavità. orale .e degli m·gani tubulari cavi del collo; i feriti d'ella parete toracica e dèll'apparato respiratorio con breccia aperta; i feriti del bacino e della radice degli arti con fratture gravi comminute dello scheletro; i feriti caviurri dell'addome; devouo essere accolti rzegli ospedali avanzati e trattati irz modo completo da chirurghi prwetti. Tutti gii altri feriti gravi - anche quelli del cranio o del midollo TIOII schocati - per i quali l'intervetzto è dilazionabile - raggiungeramw gli ospedali d'armata a I00'-20o km.; i leggeri potranno essere spinti fino agli stabilimenti territoriali: è circa !' 8o % dei feriti che viene sottratta alla grande fatica del chirurgo in linea. Due postulati dominano l'opera del chirurgo negli ospedali avanzati: - salvare la vita: scopo altamente umanitaria; - procurare il più sollecito ricupero possibile del ferito: postulato di econamia bellica (è noto che tzella Grande Guerra riprese le a·r mi la metà dei feriti e ciò costituì un notevolissimo apporto per il comeguimento della àttoria ). L 'ecouomia bellica impone una regola ed è regola severa: la precedenza al tavolo operatorio, condizionata di massima, oltre all'urgenza, alle possibi· 1ità di ricupero. Data l'assoluta precedenza a coloro cui incombe un imminente pericolo di morte (casi di emarragia, di asfissia, przeumotorace aperto, stati minacciosi (h coilaHo, turbe gravi dell'orinazione), devo-no essere portati subito dopo · .rtt! tavolo operatorio i gravi leJ·ionati d'egli arti che ammontano a 2.!3 e puì dci feriti di prima urgcn :..~a c sono di più sicuro ricupero; poi i cavitari il cui ;•1tervento è lungo e speHo indaginoso e circa 1/3 soltanto di loro resw in viw.


577 Dice il Kirschner che ad ogni nove fratture d'arma da fuoco degli arti corrisponde una ferita del cranio e del tronco che sopravvive. Solo un intenso e regolare ritmo di lavoro, stabilito a turno tra gruppi di opertrtori, può negare o atte11uare il valore a questa penosa gerarchia di operandi. Il Toubert calcola che al tavolo operatorio possono susseguirsi, nel periodo di 24 o-re, dai 20 ai 25 grandi feriti o dai 40 ai 50 feriti di media gravità: fra gli uni e gli altri, quindi, Utl(ll media di JD-35 operabili nelle 24 ore. Per ogni no.stra divisione di prima schiera entrano tli regola in funzione, nell'orbita del corpo d'armata, che la comprende, tre otpedali da campo, U1J 1zucleo chirurgico e la autoambulanza 1·adioiogica: abbinando queste varie unità in modo razionale possono lavorare ininterrottamente, con il turno dei rispettivi quattro gruppi chirurgici, due tavoli operawri dando sistemazione così a 6o-7o feriti gravissimi o gravi nelle 24 ore. Durante una battaglia notevolmente cruenta di 3-4 giorni, passano sorgere delle difficoltà nel primo o nel secor1do giomo di combattimento, in cui di solito si ha ltn percentuale più alta di feriti: negli altri giorni queste difficoltà o n011 esistono o sono facilmente eliminabili. Comunque, in qualsiasi difficile .rituazione, interviene la direzione di sanità d'armtJ.ta, ck<.'dltrando nella zona avanzata uno o più ospedali da campo con personale chirurgico, a seconda doelle pressanti necessità. Gli 'operati dovranno sostare una media di 8-10 giorni per rendersi .rgomberabili sugli ospedali d'armata, salvo casi eccezionali. A tale proposito devesi sapere che i nostri regolamenti prevedono che gli ospedali da campo impiantati e funzionanti di corpo d(armata, in caso di apanzata o di trasferimento delle grandi unità cui sono ausegtJati, non s'eguono ii mO'VÌmento : essi vengono lasciati sul posto e passati aUe dipendenze delle grandi unità che subentrano, Ae quali, a loro volta cedono a .qudle in movimento un corrispondente numero di ospedali da campo non (Jncora impiegati. Ecco un altro vantaggio offerto dall'unicità di tipo di queste nostre formpzioni ospedaliere.

I n caso di ripiegamento devesi seguire un'altra norma, pure severa, di eccmomia di guerra: avranno la precedenza, nello sgombera,. i feriti di pù't fadle ricupero e verranno lasciati sul posto i feriti più gravi che non possono essere trasportati o per le loro speciali condizioni o perchè non si è avuta disponibilità di mezzi di trasporto. Saranno affidati, sotto l'egida della cont•enzione di Ginevra, ad elementi del personale sanitario strettamente neces.rari e forniti del materiale indiJpensabile per il soccorso, a secondo del numero e Co:1zdizi01ze dei feriti. I n nessun caso, arnche di eventuale ·imminente cattura, i feriti dovranno essere abbamdonati dagli ufficiali medici se prima non siasi provveduto adeguatamente alla loro .cistemazione assistenziale. E quando si è in istato di cattura, occorre· mantenere contegno dignitoso ed austero, quale si cotwiene 2

_

Giornalt: di mdicina militar.:.


a chi sente di auer compiuto il proprio dOt/ere nei limiti delle proprie possibilità. Fun zioni tecniche e attributi disciplinari devono essere esercitati da chi è in prigionia con profondo sentimento di dignità e con costante cura dei con11azionali.

••• Abbiamo accennato ad ordinamenti ed enunciati dei principi e delle norme. La guerra moderna co·n ìa motorizzazione e meccanizzazione sempre più a'Ccentuata delle truppe, con il contributo sempre più dominante delle forze aeree, tende a sconnettere, con sempre maggiore frequenza, gli apprestamenti sanitari di cui abbiamo parlato. La tattica sanitaria sarà quindi obbligata a rivedere, in un prossimo futuro, le sue norme, spostando verso l'indieh'o il centro di gravitazione dell'assistenza chirurgica: il primo soccorso sarà, in un domani non lontano, compito precipuo dei corpi d'armata con posti avanzati divisionali; la chirurgia di prima urgenza verrà praticata nelle zone d'armata da unità cliniche motorizzate; i grandi centri ospedalieri dell'esercito operante metteranno le loro basi nei settori territoriali alle spalle delle zone d'armata. Sarà un problema di motori, di strade, di tecnicismo chz"rurgico, in personale e mezzi, . sempre più perfezio>nato. Ma oggi, come è stato ieri e come sarà domani, nell'organizzazione f uell'espletamento dci nostri servizi - primo quello chirurgico di guerra 11Ulla valgono gli ordinamenti, nulla i principci e le norme, se non si possiede senso pratico per discernere le cose essenziali da quelle inutili o superflue, .rpirito di iniziativa e prontezza di adattamento per sopperire alle manchevolezze e risolvere le incognite che si presentano ùwumercvoli e di continuo sui campi di battaglia. La sicurezza nell'a11imo del rombauenze che se egli cade un fratello lo raccoglie e lo soccorre, gli infonde un maggiore ardimento, e 11e consegue che un ben ordinato ed efficace sistema assistenziale in guerra è un prezioJÌssimo coefficiente di vittoria. La guerra ha le sue inesorabili e talvoltff inumane esigenze: solo il medico si innalza, nel tumulto delle armi, sopra le più crude e dolo-rose miserie dei corpi infranti e disfacimento delle cose, con il suo alto senso di umanità e armato solo del prodigio della sua arte divina.


ISTITUTO DI CLINICA OCULISTICA DELLA R. UN!VERSITA' D l I'IRENZE

Direttore: prof. B. ALApto.

SU ALCUNI CASI DI EMORRAGIE RECIDIV ANTI RETINICHE Dott. Nu;m.•:<o $,\:<ToRo, m ~ggiorc medico,

~ssi,l<'lllc milit~rc.

La prima osservazione d1 emorragie recidivanti retiniche nei giovani soggetti, è dovuta a Graefe nel 1854; tre anni, dunque, dopo la scoperta di Helmholtz, che permetteva con l'oftalmoscopio una visibilità diretta del fondo oculare e, con essa, lo studio e la classifi<.azione di tutte le lesioni delle membrane profonde, portanti alla diminuzione o alla abolizione della visione e che, per il passato, erano state comprese nella categoria delle amaurosi. Non si ignorava, in tal periodo, la possibilità di spandimenti sanguigni nell 'occhio, spandimenti dei quali l'esame anatomico aveva mostrato l'esistenza, ma non se ne poteva fare la costatazione sul vivente. La questione delle emorragie destò interesse, fece rapidi progressi e si passò, ben presto, a stabilirne le localizzazioni, a differenziarne i tipi, a ricercarne le cause, collegando l 'emoftalmie alla patologia generale, studiandole principalmente dal punto di vista etiologico e dimostrando, che quasi tutte le forme che provocano emorragie delle altre regioni, ag!S<.ono nella stessa maniera sull'occhio. Tale impostazione doveva necessariamente portare alla creazione di una classe di emorragie dette essenziali, nelle quali rientravano tutte quelle di cui la causa vera sfuggiva. Il campo di questa dassificazione, col perfezionarsi dei metodi di esplorazione e con lo studio più profondo di affezioni ancora ignorate o mal descritte, doveva sempre maggiormente restringersi. Inf'atti le conoscenze maggiormente progredite delle alterazioni vascolari senili e dell'arteriosclerosi, eliminarono, in generale, dal quadro delle emorragie essenziali, tutte quelle presentatesi in soggetti anziani. Eales (r88o) fece note numerose osservazioni di emorragie sopravvenute in soggetti giovani, nei quali, <.ome solo fatto concomitante :1veva rilevato l'epistassi e la stipsi. La importanza di tali osservazioni è stata più. tardi (1929) messa in luce da Torrigiani e Lapiccirella a proposito delle . epistassi recidivanti della giovinez.za. Gli AA. suddetti invocano fra i dati patogenetici dj tale formJ, il disfunzionamento epatico; ritengono che' molti di tali pp. siano dei <.Olemici, facendo riscontro, a questo modo di vedere, la circostanza, messa in evidenza da Moramitz e Bierich, che in alcune malattie di fegato v'è ritardo del tempo di coagulazione; il che corrisponde, nella pratica, al prolungato sanguinare degli epatopazienti operati.


s8o Considerate come <.ause più frequenti delle emorragie recidivanti giovanili sono: - la tubercolosi (Axenfeld, Stock, Fleischer, Dawis), la quale agirebbe sia per una localizzazione bacillare nelle pareti dei vasi retinici, sia per l '3zionc delle tossi ne, che producono alterazioni più particolarmente a <.arico delle vene e che si iniziano in generale dall'avventizia; - le a!terazioni renali (Valude, Schifi); malattie delle glandole a secrezione interna: tiroide (Jadeline, llretagne- Richard), tiroide e surrenali (Zeutmayer,), glandole sessuali. Alterazioni locali dei vasi (Meyer), delle vene in particolare (Haab) causate dalla sifilide ereditaria (Moissonnier esclude la sifilide acquisita). Cito inoltre wme ipotesi trattate: le influenze di tossine diverse sulle pareti vasco!ari (La Personne), le auto-intossicazioni endogene, l'ossaluria, la fosfaturia, l'ipertensione, l'albuminuria ciclica, le alterazioni del sangue, la defi· cienza calcica (Charles Young), le avitaminosi, ed infine la emofilia famigliare o sporadica (prospettata più volte nella patogenesi delle emorragie oculari), mentre non è mai stata considerata la emogenia. Nella pratica facilmente si parla di emofilia nelle emorragie frequenti, senza peraltro nettamen te ricercare e precisare tale stato morboso, differenziandolo eventualmente dalla emogenia, mentre ciascuna delle due diatesi costituis<.e un blocco nosologico ben definito. Sinteticamente si può dire, che la stigmata sangu·igna della emofilia si riduce ad un turbamento funzionale : il ritardo della coagulazione. Normale ri sulta il numero delle piastrine, il tempo di emostasi esperimentale c tutto que\1 'insieme di elementi fisico-<.himici e biologici che suole oggi ricercarsi; negativo riesce il segno òel laccio. Ma più che l'anomafia stessa, è significativa la sua trasmissione ereditaria in linea rnatriarcale, secondo le leggi mendeliane e la sua presenza svelabilc in qualsiasi momento, <.ritico (emorragia) o meno, della vita dell'e. mofilico. Questi apparentemente è un soggetto sano e il ritardo della coagulazione fa in un certo senso, parte della sua personalità fisiologica. L 'emogenia, tale come fu costituita da P. Eruile Weil nel 1920, è caratterizzata da una sua prevalente frequenza nel sesso femminile (contrariamente all'emofilia) e da un maggior numero di elementi patologkì: vi è piastrinopcnia; il tempo di coagulazione è normale o subnormalc o lievemente prolungato; il coagulo è poco o punto retrattile; il tempo dì emostasi ~peri mentalc è prolungato; il segno del laccio è quasi sempre positivo e la fragilità vascolare è anche messa in vista dalla produzione facile o spontanea di cc.chimosi. Contrariamente a quanto avviene nell 'emofilia, l'esame generale del malato fa rivelare alcuni segni più o meno sfumati di disfunzionamento della ghiandola epatica e delle ghiandole endocrine.

l


In una serie di note, Lunedei ha esposto i dati per i quali ritie ne che accanto ai due noti ordini di fattori, cui è generalmente attribuita la genesi delle manifestazioni emorragiche c.apillari (le alterazioni cioè del complesso mec.canismo ematico dell'emostasi, e quelle anatomiche dei più piccoli vasi), notevole importanza debba attribuirsi ad un terzo ordine di fattori: le alterazioni della regolazione tissulare dello stato e della funzionalità capillare. La fragilità capillare conseguente a tJlì disturbi (facile liberazione di sostanze emorragizzanti), renderebbe comprensibile la possibilità di fenomeni emorragici esclusivamente localizzati, similmente alle azioni tossithe localizzate della istami na liberata dai tessuti. Se tali concetti destano vivo interesse come mecc.anismo patogenetico, lasciano ancora oscurità sulle cause determinanti. Sec.ondo Caramanza, la divergenza di opinioni sulla etiologia e patogenesi delle emorragie idiopatiche nel vitreo, fa ritenere come le cause debbano essere varie, onde la necessità di mettere in opera tutti quei mezzi d 'indagine che la clinica · ed il laboratorio ci forniscono, per trovare il movente della malattia in ciascun soggetto. Questo concetto ho tenuto presente nello studio dei Lasi da me osscrvatt c: che ritengo utile esporre. CASO I. - C. Margherita, a. 16, a. c. Anllm. famil.: negativa. Anam. pers.; h a wffer to i comuni esante mi dell'infanzia. No rm almente svilupparasi non ha presentato malattie prima dell'attuale. Circa quartro mesi fa, una mattina si accorse, svegliandosi, di :l\·ere la \'ista a nnebbiata in O. S. D opo due o tre giorni il bulbo S. cominciò a dolere c a quanto riferisce la p., tale dolorabilità è andata poi le ntamente aumentando. Come cura, pra ticò iniezioni di iodio-gelatina. Da 15 giorni si è presentato abbassamemo di vista anche in O. D. senza però dolori come in O. S. Visitata in ambulatorio, viene ricoverata in clinica. E . O.: Stato oculare : O. O. segmento anteriore normale. Pupille iwcoriche ben reagenti. Visus: O. D. = 2 ,'50, O. S. = pere. luce. Esame oftalmosc.: O. D . emorragia preretinica con spandi mento nel vitreo. Notasi inoltre una larga stria di rctinìte proli ferante, che, seguendo il percorso di un vaso, g iunge fino alla papilla, nascondcndob in parte. O. S.: fondo inesplorabile per emorragia massiva del vitreo. Esame generale: Apparato respiratorio: ipofoncsi, as prezza di respiro cd espira. zione prolungata in corrispondenza dell'apice sinistro. Tali risultati semeiologici trovano conferma nel reperto radiografico, che svela un forte ispessimento della trama hronco-vasalc . ccn accentuazione delle ombre il::tri. Nulla di patclogico rilevasi semiotic:1mente a carico degli altri organi, app:1rati e sistemi. Esami speciali: Wassermann: negativa. Pirquet: negativa. P . A.: Mx. 1 ro, Mn. 70. Esame delle urine: nu Ila di patologico. Esa m :: ematologico: gl. r. 3-36o.ooo. Form. lcuc.: normale. Resiste nza globulart : normale. Segno del bee io: legg. positivo. Segno martello: negativo dopo 20 colpi. Tempo di sanguinamcnto : normale. T empo di coagulazione : 20'. Calcemia 8,5. Ph. (nel sangue) 7·


P. Salvatore, a. 26, brigadiere. Anam. famil.: genitori viventi e sani. Ha avmo 4 fratelli, dei quali 3 morirono

CAso II. -

tenera età per meningite t. b. c. Anam. pers.: nel 1925 contrasse blenorragia. Nel 1928 subì infezione mclitense, alla quale seguì una forma mentale imprecisa· l--ile, accompagn:na da forte astenopia. Fu ricoverato m manicomio ove rimase ciro un an no. Qu:tlche sera fa, suhito dopo aYer mangi:no, il p. fu colto da cefalea ed il giorno seguente avvertÌ a nnebbiamento in O. S. Si confessa masturbatore abituale, non beve, non fuma. Esam:: generale: Nulla di nctevole presenta a considerare l'esame semeJOttco degli apparecchi circolatorio e respir:~rorio. All'addome, milza debordante di circa 2 cent.; non è malarico. Esame oculare: O. O. segmento anteriore normale. Pupille isocoriche e reagenti. O. D. Papilla normale, vasi normali. V. = 10/ 10.. O. S. spandimento emorragico nel vitreo. V. = moto mano a ro centim. all'esterno. Esami speciali: Wasscrmann: negativa. Urina: negativa P. A.: Mx. 135, Mn. ~­ Esame ematologico: Gl. r. 4.200.000. Piastrine x8o.ooo. L'esame morfologico dd sangue fa rilevare segni di mielo-tossicosi ed attività del retico!o endotelio. T empo eli coagulazione: .38'. Tempo di stillicidio: s'. S::gno del laccio e martello: negativi. Calcemia 10. Ph. (nel sangue) 6,8. Soggetto emofilo emogenico. Dopo sessanta giorni il Visus in O. S. è tornate- = 3/ro e dopo cinque mesi = 10{10. 111

CAso III. - P. Erminia, a. 26, a. c. Riferisce di es~ersi accor ta da qualche giorno di riduzione della vista m O. S. A.nam. famil.: negativa. A.nam. pt:t·s.: da giovanetta ha avuto un lungo periodo amenorroico. Maritatasi, ha avuto quattro abortì di cui uno gemellare ai terzo m~:se. Attualmente ha una bambina sana. La p. è dismenorroica con ritardo del ciclo, presenta facili ecchimosi da rnicrotraumi e sanguinamenro gengivale spontaneo. Esame oculare: Segmento anteriore normale. Pupille uguali, reagenti. Visus: O. D. = 10/ 10, O. S. = 2 / 10 se. Esame oft.: O. D. fondo normale, O. S. emorragie multiple della retina in corri· ~pondenza della zona maculare e di vasi venosi. Esame generale: negativo. Esami speciali: Wassermann: negativa. Esame urina: nulla di patologico. P. A.: Mx. 170, Mn. 85. Esame ematologico: Gl. r. 3-soo.ooo. Piastrine: 12o.ooo. T empo di stillicid io: rt'. Tempo di coagulazione: 30'. Segno dei laccio: +--dopo ro'. Segno del martello : negativo dopo trenta colpi. Retrazione dr! coagulo: scarsa. Sedimentazione rapida ed <lbbond:mte. Calcemia 9,45. Ph. (nel sangue) 6,8. Emorr:~gie

oculari in wggetto iperteso; st:tto emogenico da probabile discparismo

(insuff. emocrasica). La p. è migliorata rapidamente: il Visus è tornato a

IO/ IO

dopo tre mesi.

CAso lV. - N. Pasquale, a. 18. Inviato acl osservazione claii'Istituto dei ciechi. Nulb nel gentilizio. ha sette fratell i viventi c sani. rl nam. pers.: A nove an n i soffrì · tifo :1ddominak Quattro anni or sono fu colto J:t

cmorragin rerinica bilaterale improvvisa. della quale rapidamente (un me~c circa) gu::trì


con npnsono al normale della funzione v1s1va. Dopo otto mesi, però, la emorragia si

ripetè con carattere di maggiore wavità, abolendo improvvisamente la visione in O. O. Esame oculare: O. O. segmento anteriore: normale. Pupille uguali reagenti. O. D.: Emorr:1gie recidivanti nel vitreo di antica data (4 anni). Grossi fiocchi residui nel vitreo. Retinite proliferante qu:1si totale. V. = moto mano a 15 cm. O. S.: V. = percezione luce. Fondo come in O. D. Esame generale: Non si apprezzano alrerazioni patologiche a carico dei vari organi ed apparati. Esami speciali: Wassermann : negativa. Urina: negativa. P. A.: Mx. 145, Mn. 90· Esame ematologico: Gl. r. 5.ooo.ooo. Gl. b. 9.000. Piastrine 250.000. Cutireazione: negativa. Tempo di coagulazione: normale. Retraz:one del coagulo: discreta, ma non completa. Prova del laccio e martello: n::gative. CalcemJa 8,33. Ph. (nel sangue) 6.9. Soggetto ipocalcemico con tendenza all'alcalosi cd all'ipertenzione. CAso V. - B. Bruno, a. 20, colono. Anam. famil. : negativa. Anam. pers.: soffrì di polmonite quattro anni or sono. Ha facili epistassi e prolungato sanguinamento per microtraumi. Nel settembre 1929, fu colpito da emorragia retinica in O. D. e dopo qualche mes ~ riacquistò completamente la vista. Nega infezioni veneree, non beve, non fuma. Da qualche giorno ha nuovamente notato annebbiamento di vista in O. D. E. O. Individuo a tipo longilineo, ipogenitale, ha buon sviluppo scheletrico e muscolare. Mucose visibili rosee. L'esame dei vari organi ed apparati rivela solo una leggera asprezza respiratoria all'apice sinistro con espirazione prolungata. Esame oculare: O. O. segmento anteriore: normale. Pupille eguali ben reagenti. O. D.: V. = 2/10 - O. S.: V. = IO/ IO. O. D. Emorragia retinica para-papillare lungo il decorso della vena temporale infenore. Esami speciali: Wassermann: negativa in 2 esami. Urina: negativa. P. A.: Mx. 140, Mn. 85. (Dopo tre mesi Mx. 160, Mn. So). Esame ematologico: Gl. r. 4·7oo.ooo. Piastrine: no.ooo. Tempo di coagulazione: r6'. Tempo di stillicidio: 30'. Segno del laccio e martello: negativi. Retrazione del coagulo: leggermente positiva. Calcemia 7· Ph. (nel s;;,ngue) 6,8. Stato ipertensivo con note emogeno-emorìliche in soggetto con turbe endocrino genitali e turbe ipofisarie. Ipocalcemia e tendenza all'alcalosi. Il p. è tornato con V. 10/ 10 dopo circa 40 giorni. CAso VI. -

U. Aldo, a. 26, meccanico.

Viem: a visit.a perchè: :.la due giorn1 ha impruvvi~amentt: ' notato riduzione della vista

ia O. D. Anam. famil.: negativa. Anam. pers.: nell'infanzia oltre i comuni esantemi, ha sofferto poliartrite reumatica. Si è inoltre sempre lamentato di faringite catarrale, otite sinistra, iperemia delle congiuntive. A diciotto anni contrasse ulcera (venerea). E' modico fumatore, ammogliato, ha u n bimbo sano di cinque mesi, nato da parto a termine. Esame oculare: O. O. segmento anteriore: normale. Pupille ugudi e reagenti. Visus: O. D. = 2/ 10, O. S. = xo/ xo. AJI'oft. O. D.: emorragia preretinica in corrispondenza della regione maculare, a forma ovoidale, con maggior asse orizzontale e concavità nella parte inferiore (imm. rovesciata).


Esame generale: Tipo costituzionale linfatico a diatesi essudati va. L'esame dei vari organi od apparati presenta solo a considerare aumento del diametro verticale del cuore, con sofiio presistolico sulla mitrale. Esami speciali: Wassermann : negativa. Urina: nulla di patologico. P. A. : Mx. 140, Mn. So. Esame ematologico : Gl. r. 4·500-000. Piastrine 140.000. Tempo di coagulazione: normale. Tempo di stillicidio: normale. Retrazione del coagulo: discreta. Prova deL laccio: qualche puntino. Segno del marteìlo: negativo. Calcemia 9· Ph. (nel sangue) 6,8. Tendenza all'alcalosi; modica ipocalcemia. CASo VII .. - R. Lucia, a. 22, modista. A.nam. famil.: negativa. Anam. pers.: da bambina ha ~offerto vaiolo, morbillo, ~ifo. Si lamenta di geloni, facili raffredJori, ha presentato più volte area Celsi. A I I anni ebbe una eruzione pusto. !osa di tutto il corpo, di origine non precisata. Nel 1926: itterizia catarrale, lievemente febbrile e da allora avverte di tempo in tempo dolori all'ipocondrio destro. Nel 1927: prima emorragia in O. S. recidivata nella primavera del 1928 ed in quella del 1930; tutte e tre rapidamente riassorbitesi. La p. è fumatrice. Da qualche giorno. ha nuovamente notato annebbiamento in O. D. Esame generale : Facies credo-distrofica. Deficiente sviluppo somatico, mucose visil-: ili pallide, scarsissimo pannicolo adiposo, tipo eretistico. L'esame semiologico dei vari apparati mette in rilievo una sclerosi apicale destra e vene varicose alla gamba sinistra. All'esame radiologico: accentuazione delle ombre ilari e pcrilari, più marcate a desrra. Esame ocubre: O. O. scgmcnt(, ameriore: normale. Pupille isocoriche, ben reagenti. O. D. emorragia rctinica in prossimità del bordo inferiore della papilla e lungo il grnppo vascolare temporale inf~riore, con ~pandimento nel vitreo. V. = w/10 se. con ..1. 0,25 a 90°, O. S. fondo normale. V. = 10/ 10.

Esami speciali: Wa ~sermann: negativa. Urina: nulla dì patologico. P. A.: Mx. 120. Mn. 75· Esame ematologico: Gl. r. 3·700.000. Notasi linfomonocirosi. Piastrine roo.ooo. T empo di stillicidio: 9' Tempo di coagulazione: 12'. Segno del laccio: marc:Jta· mente positivo dopo xo'. Segno del martello: positivo. Retrazione del coagulo: discreta. Calccmia 9· Ph. (nel sangue) 6,8. Soggetto a fondo neurotico e probabile sindrome spastico-atonica dei capillari (ge. lc.ni, raffreddore). Non si esclude una componente epatica sotto forma di insuffiòenza emocrasic:t del fegato (vene varicose). I fatti di sclerosi apicale ed ilari sono facilmente il « primum moYcns » nel caso speciale. Tipica emogenica. Sess:mta giorni dopo questa osservazione l'emorraf,>Ìa in O. D. è c-omplctamcntcriassorbita, il V. = 10/10 netto e la p. assicura di sentirsi notevolmente migliorata nelle condizioni generali.

Yz.

CAso VIII. - C. Pa~qualc, a. 25, calzolaio. Anam. famil.: ha genitori viventi e sani. T re fratelli e tre sorelle godono buona salute. Anam. pers.: non ha mai avute malattie degne di nota. Ammogliato con donna sana, ne ha a,·uto una bambina, che, nata a termine, gode buona salute. Il p. è modico fumatore. In questi ultimi t::mpi ha notato decadimento delle proprie condizioni fisiche generali; ha modica febbre serotina, sudori notturni, cefalea, ipereccitabilità nervosa. Qualche mattina fa, svegliandost. ebbe sensazione di nuvola in O. D. Esame oculare: segmento anteriore: normale. Pupille uguali e reagenti. Vmsus: O. D. = 3/ ro, O. S. = 10/ro. Esame oftalmoscopico: O. D.: emorragie preretiruche con spandi mento nel vitreo. O. S.: normale.


Esame generale: individuo a scarso sviluppo scheletrico e muscolare, deficiente nella nutrizione generale e sanguificazione. Presenm segni clinici e radiologici di sclerosi apicaJe sinistra ed in più, fatti bronchiali scarsi ma diffusi, che sembrano di origine attuale (influenza sofferta 15 giorni or sono). Vi è inoltre un modico ingrandimento splenico. Nulla all'apparato cardio vascolare. Esami speciali : Wassermann: 2 volte negativa. Urine: negative. P. A.: Mx. 105, .Mn. 6o. Esame ematologico: Gl. r. 4.000.000. Piastrine: 200.000. Segno del lac:cio e martello: negativi. T empo di coagulazione e stillicidio: normali. Calcemia 9,5. Ph. (nel sangue) 7,2. L'osservazione continua del p. che praticava le cure consigliategli presso la Clinica, ha permesso di rilevare un rapido mjglioramento del V. ed un di~creto miglioramento nelle condizioni generali. Dopo due mesi il p. era aumentato di kg. 1.5<:0 ed il V. era tornato a 8/ JO in O. D. Ma dopo un altro mese una nuova emorragia lo colpì in O. D. col seguente reperto: O. D.: V. = r/30, O. S. : V. = xo/to. O. D.: Grosse inclusioni ematiche nel vitrc::o, fondo vciato. Qualche stria di opacità posteriore del cristallino. Gli esami speciali ripetuti dànno risultati quasi anaJoghi ai precedenti. In altri tre mesi, il V. è tornato a 3/ro con + o. 75· Il fondo, bene esplorabile. mette ir. evidenza qualche stria di retinite prol:ferantc. L'assenza di turbe della C:O:lf:,'ulazione c dello stillicidio, malgrado l'esistente etiologia tbc. c la modica splenomegalia, fanno !".ospcttarc fatti di diatesi emorragica localizzata con probabili .a lterazioni capilbritiche. CAso IX. - P. Carla, a. 29, a. c. A nam. famil.: padre morte per carctnorna dello stomaco a 59 :tnni. Madre e 5 fratelli viventi c sani. Anam. pers.: mestruata ad a. 14 la p. t: stata sempre disrnenorroica, con mcstrui spesso anticipati ed abbondantissimi. Nc~suna malattia degna di nota. Mai epistassi, nè note di alternioni emofiliache. Riferisce inoltre di avere avuto verso i 20 anni disturbi ,·isivi, caratterizzati da annchbiamcnto, ma non sa meglio precisare, anche perchè tutto scomparve rapidamente. Cinque giorni or sono, :.~ l zandosi , notò annebbiamento in O. S. e mentre ragioni familiari ritardarono la decisione della p. di pre!cnt:~rsi pt:r consulto in Clinica, questa mattina è stata improvvisamente colta da perdita di V. in O. D. Es:une oculare: O . D.: V. = conta le dita a 30 cm., O. S. : V. = 3/10. O. O.: segmento anteriore normale. Pupille .:guaii c b~n reagenti. O. D.: fondo incsplorabile per invasione ematica nel vitreo. O. S.: piccole emorragie rctiniche paramaculari e pcnpapillari. Esame generale : condizioni di nutrizione: buone. Qu:-alche macchia cianotica J margini regolari alle estremità inferiori, non scomparenti c:on b pressione digitale. Nulla rla rilevare all'esame dell'apparato respiratorio. Cuore nei limiti, toni netti su tutti i focolai di ascoltazione. All'addome: fegato 1egg.:rmentc debordante, di consistenza dura, indolente. La milza non si palpa. Esami speciali: Wassermann : ne~-,r:HiYa. Es:tme urina: nulla di patologico. P . A.: M x. r3o, M n. 70. Esame ematolo~ico: Gl. r. 3.6oo.ooo; valore globulare: 6o. Piastrine: 120.000. Tempo di emorragia: 11. Prova del laccio e martello: negative. Calce mia 9·5· Ph. (nel sangue) 7· H a fatto praticare dal proprio sanitario le cure prcscrittegli dall'ambulatorio. Osser. vata nuovamente dopo quattro mesi si è riscontrato: O. D.: V. = IO/IO se., O. S.: V. =IO/IO. In O. D. si nota qualche corpo mobile nel vitreo. Soggetto con turbe endocrine ovariche ed ipofisarie, probabile insufficienza emocrasica del fegato. Stato anemico. La p. non ha voluto fosse praticata l'indagine radiogra· fica del torace.


B. Mario, a. 21, carradore. Anam. famil . : negativa. A nam. pers.: all'età di 10 anni soHrl bronchite bilaterale acuta e da allora va frequentemente incontro a tosse. Anche spesso e spontaneamente presenta epistassi. Tre mesi or sono cominciò a notare annebbiamento di vista in O. S. e dopo una ventina di giorni a nche in O. D. Gli furono da un sanitario consigliate inil.'Zioni di cndocalcio (delle quali il p. praticò 10 fiale) e qualche fiala di gelatina. Da ieri mat· tina ha avuta improvvisa perdita del visus. Esame oculare: segmento anteriore normale. Pupille isocoriche reagenti. Visus: moto della mano a 20 cm. in O. O. Esame oftalmoscopico : O. O.: fondo inesplorabile per emorragia massi va nel vitreo. Esame generale: appar:lto c:1rdio-vascolare: normale. Apparato respiratorio: infìl. trazione npicalc sinistra. Notasi inoltre eJema degli arti inferiori , più accentuato a sinistra ed alla sera . Si ritiene possa tratt:u si di edemi a tipo discrasico avitaminico. Esami special i: Wassermann: negativa. Esame urine: nulla di patologico. P. A.: Mx. 135· M n. 70. Esame ematologico : Gl. r. 4.200.000. Piastrine: 70.000. T empo di coagulazio ne: 22'. Tempo di sti!l icidio: 4'. Segno del laccio: + - -. s~gno del mar· tcllo: neg:nivo. C:.lcemia 10,7. Ph . (nel sangue) 7+ Il p. ì: rimasto mol ti mesi ricoverato in clinica, ma tutte le cure tentate sono riuscite inefficaci. Il visus è rimasto ridotto a moto della mano a 30 cm., cd in O. O. si è costituito il quaJro dclb rctinite proliferante. Le epistassi rccidivanti fanno pensare a turbc della funzione endocrina interstizialc. queste a loro volta Jipcndenti con ogni probabilità dalla infezione specifica t. b. c. CASo X. -

CAso XI. -

L. Carlo, a. 19, falegname.

Anam. famil.: negati va. Anam. pers.: non ha avute malattie degne di nota . solo riferisce di andare frequcn· temente incentro ad epistassi, tonsii liti cJ orzaioli. Quattro giorni fa ha notato improvvisamente abbassamento del visus in O. S. c tale condizione è andata rapidamente peggiorando. Esame oculare: O. O.: blefarite desqu;lmativa. Segmento anteriore: normale. Pupille reagenti, con lieve m id riasi in O . S. Visus: O. D. 10/10 con lent~ sf. + 2. O. S.: perce7, ione luminosa. Esame oftalmologico: O . D.: normale. O. S.: fon do insplorabilc per emorragi:1 massiva del vitreo. Esame generale: individuo a normale sviiuppo scheletrico, masse muscolari poco val ide; mucose visibili pallide, cute succuienta, pustole ac neiche del volto, gangli latero rcrvicali bilaterali alquan to ingorgati, non dolenti. Apparato respiratorio: n egativo. Apparato cardio-vascolare: normale. Esami speciali: Wassermann: ncg:niva. Esame urina: nulla di patologico. Pirquet: + - -- All'indagine radioscopica del torace si nota un leggero aumento dell 'ombra ilare sinistra, scn7.a ~pccia li caratteri. Segno del laccio: + + + dopo lO minuti. s~gno del martello: negati l'o. T empo di stillicidio: subnormale. Tempo di coagulazione : 16·. P. A.: Mx. IJO, Mn. So. Calccmia 7,2. Ph. (nel sanj:,ruc) 6,g. Vengono consigliate iniezioni di endocalcio in fiale da to cc. ed endoneutralio, che il p. h:1 praticate nel proprio domicilio, non ritorn:mdo all'ambulatorio che 5 mesi dopo. All'esame di O . S. si not~t V . -= 5/10. Persiste intor bidamento del vitreo c he non bscia bene esplo rare il fondo, neppure a pupilla dilatata. Anche dopo questa second:1 vi~ ita il p. si è ~llontanato, la~c iando ignoto l'ulteriore decorso della lesione.


CONSIDERAZ IONI Nella forma recidivante giovanile retinica, le emorragie sono venose e spesso se ne può riconoscere il vaso che è stato la sorgente. Ciò wnferma la regola enunciata dal Panas che nei giovani soggetti le emorragie sono venose, negli anziani arteriose. Si iniziano al polo posteriore, più frequentemente nella regione maculare, possono essere retinichc, preretiniche e spandersi nel wrpo vitreo. Sopravvengono in piena sanità apparente c con assenza di complicazioni generali; possono interessare tm occhio solo o entrambi, in tal caso quasi sempre successivamente ed in diverso grado. L'affezione si manifesta per lo più nei giovani. I casi osservati da Eales sono compresi fra gli undici e i venti anni; fra 15 e 25 quelli di Dienen, Panas e De Wecher; mentre Jacquau li ha trovati più frequentemente daii 20 a1 30 anm. I pp. da me esaminati hanno età da r6 a 30. A queste indicazioni non può darsi valore assoluto, che, se effettivamente nell'età matu·ra sono soprattutto le lesioni renali, il diabete, la gotta, e le alterazioni dall'apparato cardio-vascolare le più frequenti (.ause emorragiche del vitreo, vi sono però dei casi, in cui, i più attenti esami e le più accurate ricerche, non rieS<.ooo a mettere in evidenza nessuna di tali alterazioni. Questi debbono farsi rientrare, nonostante l'età, fra le emorragie idiopatiche. Dalla casistica nportata, un dato clinico importante si rileva: la frequenza con ]a quale si è trovato coesistere un qualche processo tubercolare: in cinque casi infatti (osserv. I, V, VII, VII I, X) :sono stati notati segni clinici e radioscopi(.i non dubbi d.i una lesione apicale uni o bilaterale. In nessun caso è stato possibile mettere i n evidenza la lues. N elle osservazioni III e VI si nota rispettivamente nell'anamnesi quattro aborti ed una ulcera di natura non ben precisata, ma in tali pp. non si è presentata alcuna manifestazione sospetta e la reazione di Wasser mann ha dato resultato negativo anche dopo riattivazione. Non mi pare pertanto di dover dare al fattore sifilide molta importanza nel determinismo d elle emorragje recidivanti giovanili. In due casi (osserv. II e VIII) è stato rilevato ingrandimento splenico e ne Il 'osservazione IX fegato debordante. L 'osservazione di tre casi (III , V II, IX) presenta a considerare una netta insufficienza emocrasica del fegato. Per quanto riguarda lo studio neuro-vcgctativo, mentre confesso di non a vervi sottoposto tutti gli amma!ati in forma completa, ho potuto rendermi conto, attraverso i vari esami , non solo della eccitabilità neuro-evegetativa,

ma anche della tonicità neuro-vegetativa (la quale ultima, secondo quanto Lunedei ed altri AA. affermano, non potrebbe essere rilevata dall'esame dei rjfJessi) e ritengo che le variazioni di essi, pur mantenendosi entro i limiti


s88 cielle variazioni costituzionali, parlino soprattutto nel senso di una ipertonia ed ipereccitabilità parasimpatic.a. Lo studio della calcemia nei miei pp. conforta in parte questo modo di vedere. Il dosaggio del Ca. ·hel sangue è stato fat:o secondo il metodo Kramer e Tisdal ed i valori ottenuti, pur non essendo eccessivamente bassi, parlano in generale per una ipocalc.emi..a. Questo dato, che conferma quanto ha riscontrato Charles Young, è di una importanza notevole, anche perchè pochi studi su diatesjci emorragici hanno tenuto c.onto di questo fattore di valore così capitale nel processo dell'emostasi, come nel determinismo del fatto emorragico. Secondo Lapiccirella, se pensiamo che !'attività coagulante dei tessuti si esplica solo in presenza di Ca. (il fibrinogeno dei tessuti si unisce al fìbrinop:eno rtel plasma prec.ipitandolo in presenza di Ca.) rimarrebbe in questo modo anche soddisfacentemente spiegato il fenomeno fondamentale del quad ro emofilitico: lo spiccato ritardo di c.oagulazione. Questa riflessione, mentre sembra polarizzata verso il problema ciell'emorragia emofilica, serve in realtà ugualmente a spiegare quelle forme de~ quadro emogenico in senso lato e sembra che valga a pieno per i pp. di cuJ tratto. Essi sono infatti in gran parte emogenici ed emogeno-emofilici. Orbene, se giunti a questo punto si tiene presente c.he ormai sembra ~ m messo non vi sia azione simpatica senza contemporanea presenza di Cajoni e che, analogamente si può dire nei riguardi dell'azione parasimpatica e ciei K- joni, viene fatto di ammettere che nei pp. esaminati, alla constatata deficienza di Ca. debba fare riscontro una relativa iperpotassiemia quale ci viene rilevata dalla ipertonia e dalla iperec.citabilità parasimpatica. Si capisce così come il deficiente tono simpatico di questi pp., contribuisca al prolungato tempo di sanguinamento nel campo sperimentale ed alle emorragie pro· lungate dopo microtraumi nel campo dinico. In essi dunque l'azione vasocostrittoria è deficiente rispetto a quella dilatatoria, unendosi al fattore biochimico della povertà di Ca., una scarsa reazione simpatlcotonica del 'apillare a causa dei deficienti Ca-joni. Ma cosa sarà alla base di questo squilibrio? Nelle osservazioni V, IX, X con ogni probabilità si tratta di turbe delr apparato endoc.rino e precisam ente dell'apparato genitale, nel senso di ipo· genitalismo relative, più o m cn0 ~piccato. A sostegno di questo moc!o (E n -derc sono le frequenti constatazioni fatte da Adler di ritardata coagula7.ione del s:mgue in soggetti ipoovarici; le rela~ioni ammesse fra ipogenitarìsmo, clorosi ed emolìl ia da Virchow e Copland; la frequente coesistenza, ammessa da Pende, di diatesi emorragica c.on segni di ipogenitalismo oltre che di ipertimismo; fatti tutti questi, che, per essere frutto di lunga osservazione clinica, possono considerarsi pieni di valore di fronte alla tesi sostenuta ed ai fenom eni messi in rilievo.


Dalla constatazione che una maggior frequenza di colpiti da emorragia retinica a tipo recidivante si ha nel sesso mascolino (dei miei I I esaminati solo 4 sono femmine), qualche A. ha creduto poter negare la importanza che la mestruazione e le sue turbe hanno nella patogenesi di questi accidenti. Praticamente invece spessissimo avvengono emorragie retiniche a ripetiziene, nelle quali le recidive coincidono con la data delle regole esistenti o soppresse. D'altra parte la predominanza nd sesso maschile di queste emorragie, non pregiudica affatto nel considerarvi a fondamento turbe inerenti alla funzione endocrina sessuale; chè se nelle femmine tale disfunzione appare di gran lunga più frequente (perchè di essa abbiamo un sicuro indizio nelle irregolarità mestruali), è altrettanto diffusa la convinzione in molti AA., che le disendocrinosi puberali si trovano con altrettanta frequenza nei maschi, man mano che ci abitueremo a cercarne i segni con più metodicità (Lapiccirella). Altra osservazione importante può trarsi dagli esami praticati: la tendenza all'alcalosi nei pp. ipocakcmici. Di tale reperto ho tenuto conto come dirò, nella terapia. Alla ipertensione deve darsi grande valore negli osservati III, IV, X. Le ricerche ematologiche non hanno portata molta luce nelle mie osservazioni. Piastdnopenia di grado non molto elevato, con ritardo del tempo di coagulazione e segno del laccio positivo è stata riscontrata nel caso X. In tutti i casi l 'esame de !l 'urina non ha fatto mai riscontrare elementi patologici. I risultati di queste ricerche vengono a confermare le osservazioni di Axenfeld e Stock, che la tubercolosi è una causa frequente delle emorragie del vitreo cosà dette idiopatiche. Confermano inoltre la importanza delle disendocrinosi e delle diatesi emorragipere, mentre non avvalorano l'opinione di V alude e Schiff, i quali vorrebbero imputare ad alterazioni renali la maggior parte delle emorragie del vitreo giovanili. Molti dei pp. studiati sono emogenici - ora, per quanto riguarda la cmogenia, la maggior parte degli AA. la considera come prodotta da un fattore infettivo; ed è infatti verosimile, come dice il Ghiron, che una scomparsa di trombociti", regolarmente recidivante od anche duratura, possa essere provoc;tta da un virus che abbia sede nell'organismo e non si renda palese per alcun altra manifestazione morbosa. Con molta vcrosimiglianza, la tubercolosi agirebbe per mezzo di spe~iali tossine sulla crasi sanguigna, sugli endoteli vascolari e sulla regolazione tissulare provocando così uno stato di emogenia o di emofilia permanente o temporanea, generale o locale. La frequenza della tubercolosi, nei casi di ein:orragie recidivanti del vitreo, non deve però portarci ad un concetto assolutista considerare, tutti i gt"ovani soo-getti con emorragie recidi. dfacendoci . b b vanti, e1 tubercolotici; altre malattie infettive (malaria, lues, etc.) ed anche


590 k disfunzioni endocrine e forse le alterazioni del fegato e della milza, pos· sono provocare uno stato di emoger.ia o di emofilia. Non si può escludere, inoltre, la ipotesi che le modificazioni della crasi sanguigna nella tubercolosi c nelle altre malattie infettive, non avvengano per .un'azione diretta di speciali tossi ne sul sant,ruc o sugli organi ematopoietici, ma per un'azione sulle glandole :a secrezione interna, le quali, a loro volta, agirebbero sul sangue e sugli organi ematopoietici stessi. La diagnosi dcii 'emorragia del vitreo non presenta speciali difficoltà. La bmpada a fessura, con la quale si possono \·edere i globuli r ossi sulla cristalloide posteriore c nel vitreo, risolve ogni dubbio, anche per la diagnosi retrospettiva. Tali globuli si presentano di colorito giallo-oro (Vogt) o, più di rado, color rosso-mattone (Kocppe). Inoltre un fatto importante da rilevare è: che r.pcsso, specie nelle emorragie di antica data, si trovano sulla superficie posteriore della cornea dei finissimi depositi irregolari, grigiastri, con leggera tendenza al giallo, caratteristici a tal punto che la loro presenza può giustificare la diagnosi di emorragie del vitreo in casi di cataratta matura. Caramazza ritiene si tratti di prodotti di disgregazione dei globuli rossi. Per quanto riguarda la terapia ho provato, oltre gli speciali riguardi aJimentari nei tubercolotici, la generosa somministrazione di preparati calcici, ;:ssociati al!'cndoncutralio nei pp. tendenti all'acidosi e vitamine C e K. Nei primi g iorni è stato consigliato riposo assoluto ed iniezioni di coagulcno o di peptone negli cmogenici . Si è fatto seguire l'uso prolungato di ricostituenti cd opoterapici. Le condiz ioni generali dei pp. ne hanno tratto sempre vantaggio; non altrettanto può dirsi di quelle oculari inquantochè, mentre in taluni casi si è ~~vuto un rapido riassorbimento dell'cmorr~gia con restitutio ad intcgrum del Visus c dci tessuti colpiti, negli altri, si è andato, più o meno lcntam ~: nte, costituendo il guadro della rctinite proliferante. AttTokii\SsuNro. - L ' A. illustr:t undici c:tsi di cmorr:tg ie retiniche recid ivanti, che st udi:~ d~l rumo di ,·ist:J generale c con esami di bboratorio r iguardanti particolar· mente il sistcm ;~ v;~scola rc c lo st:Hv cmogcnico. Si sof(erm:t quindi su consider:t7.ioni etiop:n ogcnetiche del l'infermità. Aus7UC. - Der \"er f:tsser beschreiht clf F iille von ruckfalligen Netzhautblutun gen, dìe er vo m :-allgc mcincn StanJpunkt unti im L abor:ttorium untcrsucht hat, unter beson· dm:r lkrii.cksic htigu n~ d es Gctiss-systcms und der Blutbildung.

Der

Vcrf:ls~t·r

<~urs:tc: hcn

stdl t so<h nn einc- Rciht von Bctnchtungcn iiber die Ensrehung·

d<' r Kr:mkeit an. BIBLIOGRAFIA.

Ao.~ntF

Cu .: Ves hém orragit.< profuse; du fon d dc l'oàl chcz Ics jeu~s sujcts. - An. 1SS6 (36-.p). A:-: GELliCCI A. : L·a-:.ionc dd/a tiroidina nelle emorragie endoculari. Ar. di Ott., l , 1!)08. t~·ol·., q5.


59 I Sur le; hémorrag:e,- récidivat1tes de la rétine. - Klin Ocz, 6, 1928 (33-.37). ARLOING et RAINAUD J.: Hémorragies récid1vanres du vìtre et corps thyroide. Bull. S. O. Paris, 6, 1930 (423-424). AxENFELD: Le r6/e de la tubet·ct~lose datJs· l'étiologie des hémorragies. intracu/aires let [es alterutions vasetilaires et proltférantes de la rétine. - Bull. S. b. 0., 19, 1910 (II5-I24)· AxENFELD TH. et STOCK V.: L'importance de Ul tuberculeuse dans /'étiologie des hémorragie.;· intraculaires et de la rétine probférante et p1'incipa/etnent la périphlébite rétinienne chez /es tuberculeux. - Klin. Mon. f. Aug., 49, 1911 (28.34). HAQUIS M.: Le ema1'Tagie recidivanti del vitreo e della retina m~gli adolescenti. Lett. oft., 1932 (330-342). BoNNET et PAUFIQUE : Périphlébitc tuberculeuse de la rétine. Ses rapports avec Ics hémorragies récidivants t·ét.ino-vitréennes des adolcscent~s. - Bull. S. O. Paris, 2, 1936 (105-108). BoNN ET, PAUHQUE et SARRAZIN: Hémorragies récidivanees réti no-vitréetmcs des jeunes sujcts et l~urs rclations possibles avtc la ltlbt:rculeuse. - Ar. d'O., 1936 (849-86o). CARAMAZZA: Emorragie idiopatiche recidivantj del vitt·eo. Sagg. di oft., 3, 1928 (153-179). DEcouRT J.: Hémorragie.; récidivantcs du corps vitré et trouble de la coagulabilité sanguine. - Soc. frane.. d'hématologie, 6 fcv. 1933, Le sang biol. et pathol., 1933 (3o8-31I). EALES: Un cas d'hémorragie rétinienne avec épi>taxis et constipation. - Birmingham, Med. Rev., 3, 188o (262). Focos1: Diatesi emormgica ed emorragie recidivanti del vitreo. At. Con g. Soc. Oftal. ltal., 1935 (329-331). GIANNONI e Focosi: Studio sulle sindromi emorragiche. Emorragie recidivarJtj del vitreo. - Boli. di Oc., 15, 1936. /EANCLAUDE: Hémorragies rétinit:ntlt'S récidiVflntes dans leurs rapports avec d~ troubles endoC'Tiniens. - Th::se Nancy, 1937 (103 p.). JEANDELIZE P ., BR ETACNE et RtcNAil.D: H émorragù:s récidiva-ntes du vitré et hyperthyroidie. - An. d'Oc., I591 1922. WCRANCE: Des hémorragies intraoculaires dans hémophilie. BulJ. mcd., 189B (1171-1174). PAGANI: Sopra due casi di emorragie recidivanti del corpo vitreo. Boli. d'Oc., 5, 1926 (817)· ToRRICIANI e LAPICCERELLA: Le epistassi recidivanti della giovinezza. Riv. di cl. med. n. 21, anno XXIX. VALUDE et ScHIFF: Sur la pathogenie d'un cas d'hémorragies récìdivantes chez un adolescent. - Ann. d'Oc., CLXI, 1924 (6r6). ARK.IN W.:

r

- --'"'=*- ..._ ..,---


OSPEDALE MtLYfARE DEL XX CORPO D'ARMATA - TR!POLl Dircnorc: tenente colonnello medico

PAsQt:ALI:-<O SA:-<TOLI.

LE MALATTIE NEUROLOGICHE A CARATTERE EREDOFAMILIARE : UN CASO DI MORBO DI FRIEDREICH Dott. M1c 11ELE BATnGLIA, maggiore medico, capo del reparto neurologico, specia lista in malattie nervose c mcnt:tli.

Ho avuto occasione di osservare un caso di malattia dì Fr:iedreich, in un iscritto di leva, inviato in osservazione dal Consiglio di leva di Tripoli, per piede equino bilaterale. M. R. - Iscritto di leva, nato nell'anno 1918 a Stanlcyville (Congo belga), diplomate. delle scuole magistrali. A. F. - Genitori viventi. Il padre, ex ufficiale italiano, gjà alle dipendenze del Govt:rno del Congo Belga, è sofferente di neurosi-gastrica. La madre che ha 50 anni, gode buona salute. Questa, insieme ad una sua soreila, hanno ai piedi la ~tessa deformità dell'iscritto. Non alcolismo, nè lues nei genitori. Nessuna tara nevro-patica nei collater:tli. A. P. R. - L'iscritto è un settimino. Nacque, come si è detto, durante il servizio del padre, nella citta di Stanleyville, nel Congo Belga, e fu allattato a! seno della madre. Denti, passi, parole ad inizio regolar~ e a sviluppo del tutto normale. Soffrì le comuni malattie esantematiche: morbillo a 6 anni, parotite bilaterale a 10. A 1 2 operato di tonsillotomia. A 16, attacco di appendicite acuta che si risolse con cure mediche, dopo un mese di letto. L 'attacco è recidivato altre tre volte. Non ha voluto mai &>rsi operare. F requentò le scuole medie magjstrali in Italia fino a conseguire, all'età di 18 anni, il diploml di licenza magistrale. Per la deformità, per la quale viene inviato in osservazione, l'iscritto riferisce che sui 15 anni, quando era ncgiJ avanguardisti, incominciò a notare una certa difficoltà nell'appoggio verticale del piede, per cui era costretto ad appoggiare il peso del corpo sul margine esterno. Accusava inoltre una certa dolenzia ed una facile stanchezza durante il cammino. Un sanitario, consultato, prescrisse delle scarpe ortopediche. Ebbe una certa tregua, però si accorse nello stesso tempo che si accentuava la normale volta piantare, divenendo via via sempre più incavata. Per questo motivo, fu dichiarato non

idoneo al corso allievi ufficiali di complemento, nell'arma di fanteria carrista. nell'anno 1939. dopo aver subito visita di osservazione presso l'Ospedale Militare di Bologna. L'iscritto precisa che nel cammino batte la punta del piede al suolo ed è solito incespicare facilmente. Nelle scarpe ortopediche, che calza. consuma più rapidamente il tallone dalla parte esterna. Non si lagna d i altri disturbi. Gli sfinteri funzionano normalmente. Non dolori. non parcstcsie, nè agli arti nè al tronco. E. O. - Soggetto in discrete cond izioni generali di nutrizione e di sanguificazione. Colorito della pelle e delle mucose visibili roseo. Pannicolo adiposo sufficiente. Masse muscolari ipotoniche ed ipotrofichc. Sistema ghiandobre periferico indenne. Non edemi, nè varici. Non ~egni di disendocrinia.


593 Apparato r~spirator.'o . - Torace ben conformato, lx.ne rivestito di parti mollt, con <;scursioni respiratorie ampie e sinergiche. Fremito vocale tattile bene trasmesso. Suono chiaro polmonare alla percussione. Mormorio vcscicolare normale alla ascoltazione. Cuor~. - ltto della ?unta al V spazio. Toni cardiaci puri su tutti i focolai di ascoltazione. Addome. - Di forma e vciume regolare, trattabi le, indoltnte in tutti i woi quadranti. Organi ipocondriaci in sede. Esame neurologico. - Pupille a contorni r~golari, rotonde, eguali, un po' torpidt: aUo stimolo luminoso. Normale la reazione alla accomodnzicne- convergenza. Scosse nistagmiformi più evidenti nello sguardo laterale verso destra. Le scosse si producono sia nel piano orizzontale che nel piano verticale. Nulla :~l V di moto e di senso, nulla al facciale. Archi palatini simmetrici. Ugola mediana. w lingua è diritta nel cavo orale; sporta, non presenta deviazioni, nè tremori, nè segni di atrofia. Non disartria; la pronunzia delle parole è del tutto corretta. Ad occhi chiusi e a piedi rav,·icinati, insorgono delle oscillazioni del tronco con tendenza alla caduta verso destra. La d:-:ambuiazione ad occhi :1perti ha un evidente carattere di dismetria, aswciata ad un certo grado di steppaggio. Ad occhi chiusi è alquanto difficoltosa e senza una evidente c chiara deviazione da un lato. Nella prova indice-naso, presente il sintomo del « Freinagc >> o " Braditelcocinesi >>. Più precisamente, quando il p. porta rapidamente l'indice al naw, il dito si ferma a qualche centimetro dal naso, come se il movimento fosse arrestato da un freno, poi raggiunge kntamente il segno oscillando. Il ~intorno è più evidente ad occhi chiusi. Nella prova calcagno-ginocchio, in stazione eretta, l'esaminando perde facilmente l'equilibrio. Nelb prova dell'arresto brusco delle mani, si ha il fenomeno del rimbalzo, più evidente a sinistra. lpodiadccocinesia bilaterale più evidente a sinistra. Sintomo di Stcwa~t-Holmes presente a sinistra. Nella prova di direzione negli indici di Barany, costantemente gli indici del p. deviano verso l'interno. lpotonia 1)1uscolare generale di grado notevole. Ipotrofia di modico grado, ma bene evidente, alle eminenze tenare ed ipotenarc ed agli interossei dorsali della mano destr;t. I potrofia di due centimetri al polpaccio destro. In decubito supino, atteggiamento di caduta del piede che ha un carattere di cavo equino più evidente a destra. La scrupolosa ric::rca di eventuali disturbi della sensibilità superficiale e profonda è: stata negativa. Identificazione stereognostica corretta. Forza muscolare diminuita agli :~rti inferiori. L'ipodinamismo è più evidente nei movimenti di flessione dorsale del piede. R ifle~si: trigeminali presenti ed eguali. Ostec-t~ ndinei degli :lrti superiori molto ò::boli. Addominali e cremasterici presenti e simmetrici. Riflessi rotulei, achillei c medio plantari aboliti. Alla stimolazione della cute della « pianta pedis ,,, c solo a destra, st ha costante estensione dell'alluce, con retrazione dell'arto. Dal punto di vista psichico, l'iscritto appare orientato, lucido, appercettivo. L'esame del fondo oculare ha dato risult;lto negativo. L'esame radiografico alla colonna Yertebralc. con particolare riguardo alla sua estremità cefalica, ha dato risultato pure negativo.

La valutazione della chiara sintomatologia obbiettiva presentata dal nostro ammalato, di evidente contenuto spinale e anche cerebellare, portava diritto ad una inequivocabile diagnosi di malattia di Friedreich. In effetti il criterio eredo- familiare, l'inizio durante l'adolescenza, l'areflessia profonda degli arti inferiori, la dismetria, la mancanza di disturbi 3 -

Cìomal~

di m~dìcina militar~ .


594 della sensibilità, il caratteristico piede cavo equino, certamente presente nella madre e nella zia, le scosse nistagmifOI:mi, la presenza di segni piramidali, e sopratutto l'esistenza di numerosi sintomi della serie cerebellare, inquadravano chiaramente la forma morbosa presentata dal nostro Sscr'itto nella entità clinica, conosciuta comunemente come malattia di Fnedreich. In effetti la forma presentata dal nostro p. non è una forma pura, poichè accanto ai fenomeni spinali che caratterizzano il Friedreich, esistono fenomeni della serie cerebellare, che corrispondono al tipo clinico di eredo:ltassia cerebellare descritto da P. Marie, che generalmente si inizia all'età adulta, e più spesso dopo .il 25° anno di vita e che si accompagna ordinari.amente ad alterazioni del fondo ocu!are (atrofia del nervo ottico), ad ambliopia, e ad alterazioni dci riflessi pupillari; .inoltre riflessi tendinei esagerati. Nel nostro caso, poichè esistono sintomi della forma spinale e della forma cerebellare, sarebbe più appropriato parlare di eredo- atassia spinocerebellare, per significare che oltre al patimento del sistema radicolo- cordonale posteriore, che carattenizza il Friedreich puro, vi è la serie dei sintomi cerebellari, caratteristici della forma di P. Marie. Del resto anche il Bing, nel trattato di Mohr e Staehelin, parla di una credo- atassia spino- cerebellare. Egli dice che non soltanto clinicamente, bensì anche anatomicamente il passaggio tra l'credo- atass.ia spinale e la cerebellare è insensibile. E il Matti rolo nel suo trattato di semeiologia delle malattie nervose: " L'esistenza di forme cliniche che partecipano dci sintomi delle due affezioni, rende talvolta la diagnosi molto difficile e bisogna riconoscere che, in pratica, vi è spesso difficoltà per stabilire una separazione netta fra le due sindromi ». Anche il Monguzzi nel suo lavoro pubblicato nel fascicolo n. 3 del marzo 1932 del GiortJale di Medicina Militare, dice : « Il nostro caso con qualche altro già recentemente descritto concorre ad abbattere la frontiera, :::ssoc·iandosi in esso alcuni aspetti della malattia di Friedreich con quelli de!la credo- atassia cerebellare dì Marie, e ci conferma nella fragilità della ~fu matura che separa queste due sindromi . Tutte e due queste entità morbnse hanno un carattere di primo piano che colpisce il sistema cerebellare e più o meno il sistema radicolo- cordonale posteriore. Allorchè l'offesa del sistema radicolo-cordonalc posteriore prevale, si realizza il quadro di Friedreich, se al contrario alla sindrome cerebellare si associa ed aggiunge un processo a spese dei . fasci piramidali, si ha il quadro dell'eredo- atassia cerebellare ». Quale è il substrato dinico ed anatomo- patologico di tale entità morbosa? Essa fu descritta la prima volta dal Friedreich di H eidelberg (x86r-r863), e fu da lui erroneamente"" considerata come una sotto- specie della tabe dor5ale, con la quale aveva di comune la areflessia profonda deglt arti inferiori,


595 senza però la concomitanza dei disturbi della sensibilità e delle alterazioni pupillari. Successivamente, col progredire degli studi di anatomia patologica, fu bene individuato il carattere di degenerazione sistematica familiare primaria di questa forma morbosa. Non starò qui a descrivere i dati anatomici della malattia: essa è l'espressione di una alterazione degenerativa dei sistemo spino - cerebellare (fascio cerebellare diretto di Flechisg - fascio cerebellare incrociato di Gowers) a:>sociata n/.la deg~nerazion>C dei cordoni postericm e dei ftMci pirCPmidali. Secondo la differente distribuzione della sclerosi nei diversi sistemi, ~i possono differenziare due forme cliniche principali: una forma spinale, caratterizzata dalla prevalenza dei fenomeni spinali, e cornispondente al tipo clinico descritto dal Friedreich, ed una forma cerebellare caratterizzata dalla preva!enza dei fenomeni cerebellari e corrispondente al lli.po clinico descritto da P. Marie. In pratica forme cliniche pure, o solo spinali, o solo cc:rebellari, sono rare. Il nostro caso, come si è visto, presenta sintomi dell'una forma e de li 'altra. E poichè, secondo le più moderne vedute, si tratterebbe di un processo distrofico- costituzionale, col quale spesso si accompagnano malformazioni cranio-vertebrali, è stata praticata una radiografia della colonna. Ma essa ha dato risultato negativo. La lues e l'alcolismo dei genitori sono stati chiamati in causa nel determinismo di questa affezione. Ma tali fattori etiologici, nel nostro caso, sono senz'altro da scartare. Solo degno di nota è .il fatto che il nostre p. è un settimino. Non è stata tuttavia praticata una reazione di Wasserm ann sul ~iero di sangue o una puntura lombare perchè, dal punto di vista clinico, !3 ricchezza dei sintomi della serie spinale e cerebellare permetteva di fare una diagnosi di malattia di Friedreich, e di adottare un adeguato provvedimento medico- legale. Nè era da parlare, dal punto di vista del diagnostico- differenziale, di tabe dorsale, di sclerosi multipla, di paralisi :spinale spastica. I sintomi propri a ciascuna ,d,j queste forme morbose sono del resto molto caratteristici, ed io non starò qui a descriverli. Dirò qualche cosa soltanto circa il modo di prodursi della deformità dei piedi, e sul fatto apparentemente paradossale fra la arefless.ia profonda J egli arti inferiori e la mancanza di disturoi sensitivi. Secondo il Monguzzi (lavoro citato) la condizione creatrice di queste deformazioni scheletriche deve molto verosimilmente risiedere in uno squi1i brio del tono dei gruppi muscolari. Secondo il Besold tale deformità si produce per la contrazione permanente di un lato dei muscoli tibiale anteriore e posteriore, d'altro lato della muscolatura del polpaccio e della pianta del piede che si determina nella ~ndatura atassica.


Si ammette generalmente che la scomparsa dei riflessi profondi degli arti infer.iori dipende dalla distruzione delle fibre delle radici posteriori. Mi.iller ammette che nelle parti di cordone posteriore che con le colorazioni della guain_a midollare appaiono gravemente ammalate, siano conservati molti ci lin4~rassili nudi capaci di conduzione od anche fibrille isolate. Dejerine e Thomas dimostrarono nelle fibre radicolari che si irradiano nelle corna posteriori cilindrassili atrofici, ma in gran parte conservati. Sembra in definitiva che in tali affezioni sistematiche che colpiscono organismi giovani si organizzino d'elle vie di conduzioni nervose, che sono in grado d; compensare la funzione dei cordoni posterior,i degenerati. Quale il provvedimento medico -legale da adottare nel nostro iscritto ? L'affezione ha un decorso cronico, lentamente ma fatalmente progressivo. Le remissioni sono rare; ma i p. possono vivere fino ad età matura. Di solito decedono per malattie intercorrenti. Per questi motivi, l'iscritto è stato giudicato permanentemente inabile :ìl servizio militare a mente dell 'articolo 24 dell'elenco A delle infermità. RussuNTO. - L'A. descriYe un C3so di malattia di Friedreich, in un iscritto di leva, inizia.tosi nella adolescenza, con sintomi di patimento spinale e cerebellare. Crede pertanto più esatto chiamare la forma morbosa: :( credo-atassia-spino-cerebellare >>. Il caw si presta per ribadire i: wncetto già generalmente accettato dalla maggion•nza. degli AA., delb unicità della forma di Fr('idreich con quella di P. Marie. ad

inizio nella età adulta, e con alterazione nel fondo ocular~: e riflessi tendinei esagerati. Esclusi quali fattori etiologici la lues e l'alcolismo dei genitori, dà rilievo al fatto che l'iscritto di b ·a è un settimino; e che la m:1drc ed una zia materna hanno, come lui una analoga d::fcrmità dei piedi. Auszuc. - Der Verbsser heschreibt dcn hei cinem Meldepflichtigen festgestellten Fai! von Friedreich'scher Krankhcit, die schon in friiher Jugen mit Schmcrzen im Riickenmark und im kleinen Gehirn begann. Ocr Verfasser ist der Meinung, dass die Kran:khcitsform zutreffedncr al~ « crbliche Ataxie des Riickmarks und dcs klcinen Gehims ) > zu bczcichnen wiire. D ::r Fai! eignet ~ich daz.t1 dit.: schon \'On den meisten Autoren ubcrnommene Ansch:lllung von der Gleich:.rtig kcit der b('ickn nach Friedrcich und P. Marie b~nanntcn r ormen zu bekr:iftigcn, dic sich ZU l kginn dc; M:!nnesalters und durch Veriindcrungcn cles Augengrundes sowie ubertri('benen Sehnenrcflcxen kundgibt. Da als Krankcitsur~ac he Lues und Alkoholismus der Eltcrn ausgeschlòSsen sind, hebt der Verfasser hervor, dass es sich bei dern Meldepflichtigen um cin Siebenmonat· shnd handdt. und dass ebcnso dic Mutter wic :JUch einc Tante miitte rl icherseits clic pltichc Defomitat del Fusse aufwci!en.

---";~·.--


OSI'EDALE Mli.ITr\ RE 01 TOR INO 0 1rcttorc: colonnello mcd 1co PI ETRO Ft'>J.

CONSIDERAZIONI SULL' OSTEOMIELITE IN SE DE DI FRATTURA DA ARMA DA FUOCO .. IN RELAZIO NE AL TRATTAMENTO ALLA LOHR Prvf. LEO"·'Rno C.• RUJ , c~pu~no mt·dico i ne. g r:tdo SUJ'<'I' .. capo reparto chirurgi:• . tlocent<· t!i P3tologia chirurgica R. U nivcr>i tà d t Tonno .

La prima comunicazione di LOhr su un trattamento speciale di varie lesioni delle parti molli e ossee risale al 1934; l'A. sperimentò il suo metodo su 12.000 feriti d eli 'industria siderurgica: si trattava per lo più di piccole ferite della mano e delle dita non infette o solo sospette dal lato batteriologico. In un ~econdo gruppo il metodo venne esteso, sempre da Lohr, alla cura delle ustioni: da agente chimico-fisico (elettricità), a quella delle cangrcne da congelamento ed infine a lesioni. settiche quali fl emmoni comuni e . . ' gassost, paterecct, ecc. l risultati furono buom sì che il trattamento con pomata all'olio di fegato di merluzzo, che poi venne adoperata anche da molti altri chirurghi, in varia concentrazione ed in- genere all' 1 su 3; tu provato e adottato in malattie ossee ed osteo articolari veramçnte serie qu'ali l'osteorniclite acuta c cromca. • Sarebbe un errore credere però eh:- olio di fegato di merluzzo e pomata all'olio di fegato siano i sinonimi o le basi della cura alla LOhr delle osteomieliti. Ma prima di fare delle considerazioni in proposito riferiamo un caso da noi trattato, e non è l'unico, istruttivo molto anche da qualche altro punto di vista. Aviere P. N estore, di a nni 2 0. La s::ra del 4 ottobre 1939 rientr:mdo : n rit:trdo al ca mpo dì ;wiazìonc scavalcava il muro di cinta della caserma sperando di non e~sere no tato; una sentinella invece swrgcndone l'o mbra intimava l'alt; ma non ri c~vend o risposta f:lceva fuoco col moschetto colpendolo agli arti inferio ri. Raccolto e tr:1spo rtato all'infermeria, Yeniva med icato, non si sa bene co me, e dopo 2 ore gi ungeva in nutoam bulanza ;:ill'ospcdale; vi Ye ni,·a medicnto a~etticame nte in piano e immohilizz:lto provvisoria me nt::, oltre che :mtitetanizzato. Visto nella mattina ta ~egu e nte (5 o ttobre 1939), 12 ore dopo il tra uma, s i rileva re no le seguenti note obìetti,·e : Gamba sinistm: f. a. L transfossa cor. foro dì e ntrat:l, piccolo, al terzo med io della regione postero-mediale a margini leggermente contusi c ìntroflessi; foro d i uscita della ~-randezza di una moneta da 10 centesim i, a margini cstroflcssi. con q ualche ecchim osi sul contorno cutaneo, al 3'' superiore della reg•one a nterola ter:~le, un di to tr::ls\·erso in dentro della cresta tibiale, due buone dita trasve rse d istalmcnre :ti limite infcr icm: dd ginocchio. N essuna deformità nel l'asse della gamba. che si pre~enta alq uanto rume· f:ma al 3° medio; non disn1 rb i di circolo, non ~i n to mi di lc~i(l n e ,-;;~aie o nervosa . Oo-


!ore vivo alla pressione al 3° superiore della tibia, per tutta la sua estensione, con senw di crepitio osseo; integra l'articol:lzione del ginocchio. Coscio destra: ferita d'arma da fuoco :1! terzo medio infrriore con foro di entrata alla regione posteriore, foro di uscita alla region~ mediate, interessante le sole parti molli. Ambedue le ferite, dovut~ all' unico proiettile, erano straordinariamente sanguinanti in particolare . quella in sede di frattura alla gamba sinistra. Nulla da rilevare nello stato generale. L'esame radiografico (fig. 1) mostrava frattura pluriframmentaria diafisi-epifisaria con perdita di sostanza ossea nello 5pessore della faccia antero esterna della tibia; terzo

Fig.

1.

~uperiore, in corrispondenza quindi del foro di uscita dalla quale si irradiavano varie fissurazioni che in basso giu ngevano fin o al terzo medio della tibia ed . in alto interes. sava no la parte iniziale della epifisi; ritcnzione di particelle metalliche provenienti dalla camiciatura e dal nucleo di piombo. Data la distanza dall'epoca del trauma che controindicava un trattamento primario con escissione delle parti molli c sutura pt"r prima, dato ancora la lieve entità della lesione di queste, pensandc che si trattava di una frattura da proiettile di arma portatile determinata in condizioni ben diverse da quelle che sarebbero state le condizioni ad esempio di f,TUerra, si decise p::r il trattamento astensionistico c ortopedico della lesione. Nella massima asepsi si provvide ad una medicazione del foro di uscita e del foro di entrata ed alla loro detersione chirurgica confezionando un apparecchio gessato chiuso con ferub gessata posteriore e completato da qu;;lche giro di benda gessata. Oelatina emostatica, prontosil e strcptosil endovena. Non vi fu febbre c l'apparecchio venne sopportato benissimo per circa ro giorni, dopo i quali al mattino il ferito ebbe rialzo termico notevole e cominciò a lamentarsi di vivi dolori all'arto leso con senso di ::ostriz.ione pel gesso. Questo venne immediata· mente aperto e lasciato a gronda: la ferita alla regione posteriore era in via di eicatriz· zazione; sul suo contorno una grossa boli::. a contenuto puruloide mentre dal foro di t:scita si notava l"esito di secrezione ematica torbida; l'arto non appariva tumefatto,


599 la palpazione pressoria era indo!ora sia al terzo medio della diansi che sulla epifisi. ~ulla all'articolazione del ginocchiO. Il ferito venne tenuto in stretta osservazione, si somministrò ancora dello streptosil; la temperatur.a diminuì fino a tornare p::r lisi alla norma; si medicò il p. a ran intervalli sempre asetticamente senza specillazioni nè drenaggi. Qualche giorno dopo però ancora rialzo termico notevole con brivido, dolore spontaneo e provocato dalla pressione sulla sede della frattura al terzo superiore della tibia; ia secrezione ematica venne ad essere sostituita da una secrezione piuulenta tenue, commista a qualche goccia di grasso. Si era in presenza di una osteomidite in sede di

Fig. 2.

frattura. L'tsame radiografiw (fig. 2) confermava la facile diagnosi. Non si doveva fare altro che intervenire c immediatamente. /nurvento (xS ottobre 1939): in r:tchianestesia con tutocaina previa iniezione di canfedrina si sbrigliò prossimalmente e distalmente il forarne< di uscita sulla faccia antero laterale del terzo superiore della tibia, mettendo in buona luce il focolaio di frattura corrispondente alla perdita di sostanza già vista ai raggi; si asportarono due piccole scheggie metalliche insieme con varie scheggie ossee libere prive dì periostio e in necrosi, scucchiaiando accuratamente ammassi di granulazioni che qua e là erano presenti nella cavità che si deterse in modo che il dito esplorandola non avvertisse alcuna asperità. Zaffo emostatico provvisorio. Altra incisione in corrispondenza del terzo medio inferiore della faccia interna ddla tibia in quanto una pastosità circoscritta ad una lieve tumefazione ovalare ci faceva fortemente sospettare un focolaio osteoperiost~ avutosi per -d1ffusione de! procesw. Messa in luce la superficie ossea tibiale vi si notò l'estremo finale di una delle più cospicue fessure di frattura; in corrispondenza di esw il periostio presentava una raccolta purulenta che aperta lasciò _vedere una scheggia ossea parzialmente aderente che venne asportata mettendo allo scoperto una cavità della corticale ripiena di pus e granulazioni; scucchiaiamento e detersione a fondo di essa. Zaffo stipato per !a presenza di cospicua


6oo con garza e pomata all'olio di fegato di merluzzo al 20 % in entrambi i focolai; arto su ferula di Braun. La temperatura cadde imn1ediatamente e poichè tutto faceva sp~rare bene dopo 36 ore si praticò la medicazione alia LOhr con <c piombaggio >) a· mezzo di pomata all'olio di fegato delle due cavità restringendo agli estremi con punti di ~utura molto lenti le ferite delle parti molli. Tutto ciò in perfetta asepsi, poi npp:m:cchio gessato chiuso. Venti giorni dopo, in decorso completamente apirettico, essendo il gesso sporco e male odorante, lo si demolì: l'aspetto delle lesioni t>ra ottimo; rigogliose granulaziOni :wevano colmato in parte le cavità ossee, le parti molli anch'esse cicatrizzavano pre~morragia

Fig. 3·

~entanclo i bordi delle ferite, al limite delle granulazioni, un orleuo roseo bluastro segno

della iniziale fase di epitclizzaz1onc; non più secrezione. Il contorno della cute presffitava una macerazione per la quale venne praticato un trattamento con _!XISta Lassar, tenendo l'arto per qualche giorno su ferula di Braun. Poi <li nuovo piombaggio delle cavità residue e delle anfrattuosità con pomata all'olio di fegato iniettata con una comune siringa; apparecchio gessato chiuso per altri 15 giorni. Un esame rndiografico praticato 40 giorni circa clopo il trauma (fig. 3) mostrava il buon andamento della lesione con f9rmazione di callo e produzione ossea delle cavità residue all'intervento. Venne in seguito praticato un terzo apparecchio col quale il p. poteva deambulare; tolto :mcora quest'ultimo la cicatrizzazione era completa e tre mesi dopo, mentre il quadro radiografico (fig. 4) mostrava una avanzata riparazione anatomica, clinicamente si e-ra avuta la gu:~ri gione anche dal punto di vista funzionale, potendo il ferito camminare con completa libertà dei movimenti del ginocchio c del collo elci piede.

Le considerazioni che si possono fare sul nostro caso hanno duplice aspetto : uno riguarda alcuni particolari della lesione legati al decorso, l 'altro la tèrapia alla Lohr della complicanza ostcomiclitica.


6or Per ciò che riguarda i primi diremo che se la frattura fosse stata vista da noi subito o al massimo qualche ora dopo il trauma, ci saremmo trovati nelle migliori condizioni per attuare il trattamento primario con l'escissione di rutte le parti molli, che maggiormente avevano sofferto (forarne di uscita), pulizia chirurgica del focolaio e sutura per prima: il tempo così lungo trascorso invece, la natura dell'agente traumatico (proiettile e non scheggia) che poteva far sperare un decorso asettico, ci fecero e~sere propensi all'astensio-

r

Fig. 4·

nismo, p·ur prospettandosi, per l'esame radiografico che m etteva in evidenza una ritenzione di corpi estranei appartenenti al proiettile, la possibilità che la frattura potesse andare incontro a fatti settici. Si sarebbe potuto ancora intervenire e senza suturare per prima allora, ma i risultati non sarebbero stati 5uperiori a quelli riferiti. D 'altra parte se si fosse potuto intervenire in tempo utile rispetto all'ora òel trauma, è da tener presente che la sutura primaria previa detersione del focolaio ed escissione delle parti molli contuse - se queste devono essere praticate come si deve -- può essere controi ndicata dalla sede della lesione stessa: al terzo superiore medio della regione antero interna della gamba, l'escissione, anche contenuta nei giusti limiti, delle parti molli che non comprendono si può dire che i tessuti di rivestimento e la fascia, con la pulizia del focolaio di frattura rendeva problematica la possibilità di riunire per prima con sutura i margini della perdita di sostanza residua all'intervento. E' nostra convinzione che il fattore infezione più che essere ciovuto alla primissima medicazione praticata forse in condizioni di non rigorosa asepsi,


sia da attribuire al facile inquinamento per l'immediato contatto del focolaio di frattura colla cute e col mondo esterno, facilitato inoltre dalla ritenzione dei corpi estranei. Ciò ci riporta a quanto scrivevamo in altra sede, a proposito delle fratture di guerra: << La sede della frattura può avere importanza per il corso della sua evoluzione ... , per la gravità dovuta alla struttura anatomica delicata e complessa della parte e per la facilità con la quale il focolaio può es~ere inquinato dall'esterno... >> . E ricordavamo appunto la tibia nella quale una frattura semplice da ferita transfossa al terzo medio superiore « non va considerata come una ferita frattura o come una frattura chiusa, ma come una frattura del tutto esposta ». Ciò anche nelle ferite da proiettile di arma ·portatile .. Il trattamento ortopedico dimostrava ancora poi come l'immobilizzazione rigorosa quale il gesso praticato dal piede alla coscia non può bastare in tutti i casi a scongiurare che una infezione possa, anche nel più assoluto riposo, avere la sua fatale evoluzione. Nel nostro caso si trattò dt una complicazione settica di scarsa virulenza per fortuna; tipo e virulenza d 'infezione sono sempre da prendersi in considerazione. Qui è giusto ricordare un caso analogo a quello descritto in cui l'immobilizzazione in posizione acamatica ebbe una netta, indiscutibile influenza benefica, in una frattura esposta da causa diretta, giunta a noi con fatti settici locali iniziali: si trattava di una frattura al terzo medio inferiore della gamba a becco di flauto della tibia, trasversale del perone con scheggiatura diafisaria; giunto a noi dopo circa 36 ore, il segmento dell'arto appariva enormemente tumefatto ecchimotico; alla faccia antero interna delle regioni ferita lacero-contusa prodotta dall'agente traumatico; da essa gemeva una secrezione ematico purulenta: non era stato provveduto che ad una parvenza di immobilizzazione provvisoria. Si mise l'arto su ferula di Bra un con trazione transcheletrica al calcagno e si curò lo stato generale tenendo in strettissima sorveglianza il p.; la ferita venne medicata asetticamentc coperta da qualche falda di garza e niente di più . La secrezione scomparve dopo 48 ore; già nelle prime 24 ore la tumefazione d eli 'arto c l'edema erano regrediti; la febbre cadeva quasi improvvisamente; dopo 10 giorni la ferita era cicatrizzati e normale fu l'evoluzione del callo. Da notarsi però che non si trattava di una frattura da colpo di arma da fu oco. 1n quanto alla terapia secondlo Lohr della osteomielite non sarà ma1 aubastanza l'insistere su qualche punto. Il metodo LOhr si basa essenzia.lmente non sull'azione biologica dell'olio di fegato di merluzzo in pomata, ma sulla detersione a fondo del focolaio di ostcomiel ite, ;Kuta o crc nicJ che sia, detersione quindi praticata nè


più nè meno come qudla che si praticherebbe sullo stesso focolaio anche senza voler attuare il metodo Lohr. Lo stesso A. del resto fa ben rilevare questo concetto; in più altro è trattare con della pomata all'olio di fegato delle ferite delle parti molli, specie poi certe lesioni che possono solo sospettarsi come batteriologicamente inquinate, altro è voler praticare la stessa cura in focolai ossei; entrano in gioco altri fattori quali l'età, si potrebbe dire, dell'osso e l'età del processo osteomielitico ad esempio; più vecchio è il processo meno propensi bisogna essere a parlare di stabilità di guarigione definitiva; meno giovane è il p. e più bisogna pensare a una lentezza riparativa dell'osso. E ancora sono da valutare l'estensione e la virulenza del processo settico. Sono tutti fattori sui quali l 'olio di fegato non avrà mai alcuna inHuen-

za; condividiamo a proposito di questa influenza, l'opinione di Kirschner che dice errata l'applicazione di esso su ferite alle quali non si sia prima provveduto con una revisione chirurgica. L'olio di fegato ha le proprietà di dare una pomata sterile (e lo stesso LOhr dice che la pomata all'olio di fegato di merluzzo è sterile) di attivare grandemente le facoltà rigenerativc dei tessuti (azione vitaminosa secondo Klages, azione degli acidi grassi che vengono a trovarsi nella combinazione vaselina e olio, secondo Henschen), di determinare per ciò la rapida eliminazione di cenci e tessuti necrotici (Bosse). L 'insieme: detersione del focolaio~ pomata ali 'olio di fegato, gesso chiuso, costituisce un triplice beneficio terapeutico: riposo, abolizione o meglio sostituzione dei drenaggi soliti con un altro drenaggio innocuo ed efficace, rarità delle medicazioni. E' tutto un insieme, dice lo stesso Lohr, e non i singoli fattori di questo insieme che agiscono favorevolmente. La radicalità dell'intervento sul focolaio osteomielitico è il fattore im_IJOrtante senza il quale l'azione biologica rigenerativa dell'olio di fegato poco <' nulla potrà fare ma di delicata applicazione quando si tratta di osteomielite in sede di frattura infetta recente la quale, da sè sola, può andare in-

çontro a ritardi e a difetti di consolidamento. Il drenaggio del focolaio trattato chirurgicamente, colmato poi di pomata e chiuso lass.amente con una sutura lenta sotto apparecchio gessato chiuso, si realizza con la formazione di una camera umida, tra gesso e lesione, per la liquefazione graduale della pomata; si viene così ad eliminar<:: l 'azione nociva, cui il tessuto osseo è molto sensibile, del trauma dovuto ai drenaggi ed alle medicazioni più o meno frequenti. Viene anche risparmiato a questi pp. il dolore, non - indifferente, specie se di frequente rinnovato, delle medicature; questo solo basterebbe a compensare il cattivo odore che emana dal gesso dopo qualche giorno; del resto noi non abbiamo mai avuto a lamentare quel vomito, quelle nausee, quella anoressia, che alcuni AA. imputano all'antigienico metodo (c: forse da imputare a fatti settici generali?).


E' da badare alla buon.1 confezione del gesso dopo l"intervento in quanto a questo può seguire una certa tumefazione dell'arto; sorvegliare questo particolarmente: a noi non è capitato per simile accidente di dover fenestrare l'apparecchio, cosa questa che Kluges consiglia di fare sin da principio per favorire il deflusso della secrezione; ciò che non è necessario, Quello che è invece molto consigliabile trattandosi di fatti settici in focolai di fratture recenti è non praticare il gesso in un primo periodo ma porre l'arto in trazione continua sul doppio piano inclinato; ciò perchè pur discostandosi dal metodo LOhr, dovendo rinnovare il primo gesso dopo un periodo minimo di due settimane e ritardando in genere in questi casi la formazione del callo, l 'abolizione ed il rifacimento del gesso, specie se deYono, per vari m otivi, essere attuate ad intervalli relativamente poco distanziati, rendono inevitabili degli spostamenti dei frammenti del tutto dannosi al processo riparativo e in buona posizione. Con l'arto sulla ferula di Braun in trazione continua sì ha effettivamente un ottimo riposo, con rilasciamento muscolare ed una immobilizzazione in buona posizione, che agiscono favorevolmente perciò sul focolaio osteomiclitiro e sul consolidamento della frattura. 11 metodo con qualche modifì:.-a ~ stato praticato anche recentemente nelle fratture infette da colpo di arma da fuoco di guerra da vari AA. (chirurgi spagnoli e nella campagna di Spagna da italiani quale Chiurco e altri tra cui anche noi). Il Bordonaro, tra questi ultimi, ha esteso il metodo anche ai monconi di amputazione praticate per processi settici e una volta dominati questi processi. Non siamo però di accordo con questo A. nel voler estendere il metodo Lohr alle fratture esposte di guerra con un trattamento precoce da essere eseguito negli ospedali da campo avanzati, òi corpo d'armata, cioè, e consistente in rapida « totletta >l del focolaio poche ore dopo il ferimento, applicazione di pomata all 'olio di fegato, bendaggio gessato diretto chiuso. E' vero che in tal modo si avrebbe una eccellente immobilizzazione, una facilità ' quindi per gli . sgomberi successivi, ma non è ugualmente vero che possano cos! evitarsi delle complicazioni locali e generali in ogni caso. Se v.i sono delle fratture le quali di per se stesse, a prescindere dall'azione di un qualsiasi medicamento, non van no incontro di solito a fatti settici ed :n questo l'apparecchio gess:lto farà sempre ottimo ufficio, ve ne sono molte :ìltre nelle quali l'agente infettivo di alta virulenza può svilupparsi anche se un trattamento primario venne eseguito molto più a fondo e correttamente della rapida detersione cui si è accennato. A maggior ragione è da temersi quindi in qudlc dello stesso tipo che si vorrebbero trattare rapidamente dal punto di vi sta chi rurgico, fid ~mdo ncll '!mmobilizzazione con gesso chiuso e sul potere biolohrico dd l 'olio di fegato; in più perdere di vista il ferito senza rendersi conto di qucìlo che potrà succedere in quell'apparecchio gessato c dopo la superficiale revisione del focolaio, esporrà il ferito stesso a


6os gravi pericoli; ciò è a noi capitato di vedere quasi di regola. Vari AA. francesi (Arnaud, Marcel, J. Pèrvés, Caire Morvan, Gasné) che hanno avuto •kcasione di ricevere in cura qualche migliaio di feriti spagnoli provenienti da Barcellona e da Perpignano non si dichiarano affatto favorevoli al trat-

tamento dell'apparecchio gessato chiuso negli osteoarticolati per i risultati mediocri ottenuti specie nelle fratture dell'omero e della gamba; quelle del femore ebbero tutte esiti molto cattivi, mentre non una ferita particolare · ebbe un decorso asettico. Gasné in quelli recenti, che non avevano :wuto un trattamento chirurgico prima dell'applicazione del gesso, osservò mortali infezioni anaerobiche; mentre in quelli meno recenti si ebbero complicanze osteornielitiche anche a distanza del focolaio per le quali fu costretto a praticare amputazioni in 1° e 2° tempo. . I casi favorevoli non · mancano certamente ma bisogna vagliare caso da caso, tenendo conto di tanti e tanti fattori che se trascurati possono mettere in cattiva luce il metodo della medicatura rara accoppiata con l'apparecchio gessato, con o senza pomata all'olio d.i fegato, che pure può dare dei buoni risultati (vedi: Fral)cillon, Ricard, ecc., J. Souliè e C. Linares, Bastos, T rueta, ecc.). Oggi si tende alla formazione di unità sanitarie per osteoarticolari an· che in territorio di corpi d'armata: lì si potrà applicare quella terapia che sembri più opportuna, in quanto la selezione dei feriti porterà alla possibilità di sorvegliare quelli che lo devono essere e la sorveglianza esercitata da personale specializzato continuerà negli ospedali di armata specializzati ove essi saranno sgomberati. quando verranno superati i primi temi bi l i pericoli tanto più temibili se l'arto è chiuso in un gesso. Solo in certe circostanze potrebbe tale sorveglianza esercitarsi ed in modo proficuo nell'ospedale da campo chirurgico generico dato anche l'affollamento dei feriti, il numero di quelli che devono senz'altro essere ricoverati (cranici, toracici, addominali) ; sorveglianza infatti significa degenza; degenza significa ingorgo; proprio tutto il contrario di ciò che si vorrebbe raggiungere col metodo suddetto: rapidità di sgombero, diminuzione o ::tlleg· gerimento del lavoro dei sanitari, ecc. Quest'ultimo poi sarebbe anche problematico perchè la confezione di apparecchi gessati preceduta da una revisione chirurgica, che non deve essere sommaria, del focolaio, non è cosa da prendersi alla leggera. E' possibile che sia praticata come è stato in certe condizioni particolarmente favorevoli, ma in genere l'ospedale da campo, come constatato da noi che col nostro nucleo chirurgico ne abbiamo diviso le fatiche in un settore del Fronte AlpÈno nel giugno 1940, è impegnato tanto a fondo che qualche apparecchio gessato st, ma tanti di più non sad possibile praticare. Rimane sempre superiore l'applicazione così rapida e così benefica della stecca Thomas, ma di più varrà la selezione, lo smistamento ai centri specializzati dei fratturati nei quali poche ore dopo o subito dopo


6o6 il trauma potrà convergere l'opera ad umco indirizzo a forze riunite dei sanitari. L'ospedale da campo rimarrà in tal modo un ospedale chirurgico, prov· vederà ai toracici, ai feriti delle parti molli, alle lesioni vasali, ai fatti settici precoci, ecc. ; al ricovero dei gravi intrasportabili e tra questi i feriti soccorsi o da soccorrere presso il nucleo chirurgico (cure pre e post--operatorie). RIASSUNTO. - L'A. presenta un caso di osteomielite in sede di frattura da colpo di arm a da fuoco prendendo in esame la terapia col m etodo U:ihr applicata con ottimo risultato. Ne sintetizza i vantaggi mettendo in chiaro i veri elementi del metodo che agiscono favorevolmente sul deccrso della lesione. Parla del metodo applicato alle frat ture di guerra, dichiarandosi no n propenso alla sua applic:tzione sistematica nell'ospedale da campo chirurgico non specializzato ove solo particclari condizioni potranno permettcrne l' impiego. Auszuc. - Der Verf:tsser legt tinen Fall von Osteomielitis dar bei einer Schusdrak. tur und beschreibt die mit ausseror<lentlichem Erfolg angewandte Heilmethode nach Lohr. Er fasst deren Vorziig zusammcn und hcbt diejenigcn Elemenre der Methode hervor clic tatsiichlich die Heilung der Verletzung giinstig beeinflussen. Der Verfa~scr aussert sich ZU der Anwendung der Methode bei Kriegsfrakturen und erkliirt er konne ìhre Anwendung in nicht spezialisierten chìrurgischen Feldlaz:lrr.tten nicht empfehlen, es sei denn, dass sie zu diesem Zwecke besonders ausgeriìstet s~·•::n .

BIBLIOGRAFIA. ARNAUI) MARCEL, etc. : Méd. Acad. Chir., 65, 1939. I3c~DONARO: La chirurgia degli organi d: movimt>nto, febbraio 1939. CARERJ: Aspetti della traumatologia di guerra. - Ed. Mìnerva Medica, 1940. DENGt.ER: Arch. Klin. Chi r. , Bd. 1R5 H_ 1, 1936. FRANCILL.ON, R1c.~RD, etc.: Lyon Chir., 36, 1940. GAsNÉ: Mém. Acad. Chi r. , 66, '94ti. LiiHR: D. Mcd. Woch., n. 25, 1936. LOHR: D er Chirurg., H. 1 , ' 934· LOHR: Der Chirurg., H. 7, '934· U:iHR: Arch. K lin. Chir., Bd. 179, '934· LoHR: Arch. Klin. Chir., Bel. 18o, ' 934· LoHR c T RF.NSCH: Zbl. Chi r., n. 31' 1934· KIRSCHNER M.: Der Chirurg., 11 , 1930. MAZZAGALLI: Arch. dì med. c chir., '937· Youuè J. e C. L JNARES: Journ. de Chi r., 55, 1940.


OSPEDALE DA CAMPO ~. 1R!I

NOTE SUL SERVI ZIO DEI PORTAFERITI IN GUERRA Dott. ANACLETO Clati"H. ~ttotcncntc medico. capo reparto chirurgia.

Incaricato dell'istruzione al personale dell'Ospedale durante le operazioni sulla fronte occidentale, ho praticato uno studio sui nostri soldati allo scopo di indagare sui requisiti fisici indispensabili al servizio dei portafe riti. PreS<.indendo dalle <loti spiccate di coraggio e di abnegazione, e dalle necessarie cognizioni tecniche, essi debbono avere quelle qualità som atiche ch e consentano loro di sottoporsi, senza eccessiva fati ca, con sufficiente conti nuità, e con costante delicatezza allo sforzo che devono compiere. Dato che un portaferiti affaticato è un pessimo portaferiti, e dato che il personale destinato a tale funzione nelle unità sanitarie e negli ospedali da campo in ispecie è in numero ridotto, la ·preparazione del detto servizio dovrà basarsi su due capisaldi : impiego di soggetti fi sicamente atti al trasporto di feriti; 2" - allenamento razionale di essi . 1" -

L 'assegnazione degli uomini dovrà tenere presente le necessità del ~e r­ vizio nelle sue d iverse modalità di esplicazione, in rapporto alle capacità dei diversi soggetti, e ai differenti sistemi di trasporto. Non mi è apparsa perciò del tutto inutile questa ricerca che ha avuto la particolare fortuna di essere condotta in zona di operazioni, su di un reparto al seguito di truppe operanti , .in condizioni molto vicin::: a quelle di un effettivo funzionamento. H o fatto oggetto del m io esame il personale del nostro Ospedale àa campo n. 188 allora ripiegato, per oltre un mese accantonato in Piemonte. Questi soggetti (in tutto 32) sono stati studiati dopo un periodo di circa 20 giorni di permanenza in accantonam ento; nel quale periodo di tempo erano stati convenientemente allenati, sia con esercitazioni in ordine chiuso, sia con esercita~ioni tecnic,he (montaggio tende c baracchetta operatoria, trasporto a braccia e in barella di presunti feriti, ecc.), sia con marcie più o meno faticose. In linea generale riwrderò che quasi tutti i soggetti, dopo un'iniziale lieve diminuzione di peso, sono rapidamente tornati al loro peso normale, così che all'inizio della osservazione essi erano da oltre una settimana tornati al detto livello. Anche l'esam e medico generale, praticato alla detta epoca, non ha messo in evidenza fatti patologici in nessuno dei soggetti in istudio.


6o8

r--

-

1

i

Oen.

N.

_ _ _

,,

Statura

t•esi

l

~

=-=---"'

Perimetro Arto toracico 1 Inferiore medio l

--=- = ; = = = = == Busto

(Juoz.

Stat. peso

l --.----1

28

1,594

56,8

84,5

80,4

79

2,70 (

+ 0,20)

2

M. P. R. F.

28

l ,57

61,5

86,5

79

78

2,55 (

+ 0,05)

3

D. E.

32

1,715

87

94

82

83,5

1,98 (-

4

P. O.

26

1,445

61,7

91

83,5

81

2,1i6 (

5

M. B.

25

1,6 1

,17,4

88

81

80

2,&0 ( + 0,30)

6

M.U.

32

1,70

68

91,4

88

82

2,50 ( + 0,05)

7

A .. P.

26

1,69

68,5

87,2

85

84

2,46

8

P. G.

31

1,60

58

86,5

79

81

<+ 0,04) 2,60 ( + 0,15)

9

M. S.

24

1,6 16

66,8

90

82

80,6

2,43 ( + 0,11)

10

D. L.

24

1,74

70,5

95,1

92

82

2,46 (- 0,08)

11

D.G.

29

1,59

54,5

87,2

82

77

2,75 (

12

M. P.

24

1,68

67

89,9

88

80

2,49 ( + 0,05)

13

M. f.

25

1,64

61

86

81

83

14

M. L.

23

1,65

58

86

84

81

<+ 0,15) 2,84 ( + 0,30)

15

P.M.

28 '

1,~0

67

90

80,5

79,5

2,39 (- 0,11)

16

S. E.

26

1,64

66

91

83,4

80,6

2,50 ( = )

17

G. G.

24

1,73

fl8

92,·t

91

92

2,54 { = )

18

29

1,64

61

85

83

81

2,61! (- 0,16)

1,52

59

82,1

74

78

2,'>7 (- 0,03 )

20

B. G. B. G. M. Q.

29

1,69

69

92

85

M

2,44 (- 0,06)

21

D. A.

31

] ,76

75

94

86

90

2,35 (- 0,10)

22

D. R.

1,115

65, I

88

8·~. 1

80,6

2,53 (- 0,01 )

l

] ,7 16

63

90

88,4·

83,2

2,72 (- 0,27)

l

19

0,17)

+ 0,16)

+ 0,30)

2,69

32

24

D.. B N. A.

29 l

1,591

69

88,9

80,1

79

2,30 ( - 0,21 )

25

M. G.

21

1,58

(d,-~

89,2

80,1

77,9

2,57 ( - 0,07)

l 26

T . A.

1,773

77,6

88,3

QO, l

86,2

2,29 ( - 0,21 )

23

l

<+ 0,2~)

27

B. G.

27

1,59

58

!16,8

79,9

79,1

2,74

l. 28

C. G.

31

1,72

77, l

93,7

86

86

2,23 ~- 0,22)

29

M. P.

32

1,69

76,2

93,2

85

84

2,22 (-0,23)

l

l•

l

30

l

A. N.

29

1,58

68,7

89

77

81

2,29 (- 0,21)

31

'

t:. A.

28

1,603

69,9

90,2

79

81,3

2,27 (-

c. v.

28

1,69

61 ,3

87,3

87,5

81,5

2,75 (

l' 32

0,25 )

+ 0,25)


TABELLA

l.

Ti p o moriol ogi c o s omatico Quoz. Stai. perim.

Quoz.

P ~ n d e

Sitl

Manouvrier

Stat. l'cso

1,88 (

+ 0,0 l)

1,81 (-

0,06)

Stat. Perim .

101 ( = )

Mcsatischele

I pusomico

Quasi norm.

101 ( = )

Mesatischele

Mediosomico

Brevilineo

Macroschele

l persomico

Brevilineo

<+ 3)

1,74 (- 0,10)

106

1,80 (- 0,07)

103 (= )

Mesatischele

Mediosomico

13revil ineo

1,83 (- 0,04)

101 (= )

Mesatischele

l r osomico

Qua~j

Macroschcle

Mcdiosomico

Quasi norm.

101 ( = )

lvfesattschele

Mediosomico

Longilioeo

97 ( - 3)

13rachischcle

Mctliosomico

Quasi norm.

1,80 ( - o, 10)

101 (= )

Mesatischele

Mctliosomico

Brevilineo

1,87 (- 0,03)

Macroschele

Mediosomico

Quasi norm.

Macroschele

I posomico

Brevilineo

1,86 (- 0,04)

<+ 9) 106 (+ 3) 110 < + 7)

Macroschcle

Mediosomico

Quasi norm.

1,90 (= )

97 (- 3)

Br::~chischcle

Mediosomico

Quasi norm.

+ 0,01)

103 (= )

Mesatischcle

Iposomico

Quasi norm.

1,77 (- 0,10)

101 ( = )

Mcsatischclc

Mediosomico

Brevilineo

1,80 (-

0,07)

103 ( = )

Mesatischele

Mediosomico

Brevilineo

1,87 (-

0,03)

110

Macroschele

Mediosomico

Quasi norm.

Mes::~tischcle

Mcdiosomico

Quasi norm.

Brachischelc

Mediosomico

Brevilineo

1,86 (

+ 0,02)

+ 0,07) 1,35 ( + 0,01)

1,94 (

1,82 (-

1,91 (

0,05)

107

<+ 4)

112

<+ 7)

l

norm.

1,92 ( + 0,02)

102 ( = )

1,74 ( -0,16)

94 (-

1,83 ( - 0,04)

101 (=)

Mesatischele

Mcd ioso m ico

Qua~i

95 ( - 5)

Brachischcle

Mediosomico

Quasi norm.

+ l) 105 < + 2)

Macroschele

Mediosomico

Quasi norm.

Macroschele

lposomico

Longilineo

1,R7 (

+ 0.03)

1,87 ( - 0,03) 1,90 (

+ 0,06)

6)

104 \

norm.

1,78 ( - 0,09)

10 1 (= )

Mes::~tischcle

I persom ico

Brevilineo

1,77 (- 0,13)

102 ( = )

Mcsatischele

MeJiosomico

Brevilineo

+ 0,13)

103 (= )

Mesatischele

lpersomico

Longilinco

1,55 (- 0,02)

101 (= )

Mesatischele

l pu~omico

Quasi norm.

1,83 (- 0,01)

100 ( = )

Mesatischele

Jpersomico

1,81 (-

101 (= )

Mesatischele

lpcrsomico

1,77 l - 0,10)

95 ( - 5)

Brachischele

Ipcrsomico

Brevilineo

1,77 (- 0,10)

97 l - 3)

Brachischele

Ipersomico

Brevilineo

1,93 (-0,06)

107 (-l)

Macroschele

lposomico

Longilineo

2,00 (

4 -

0,03)

Giornalt: di nudicinn militar<:.

l

Quasi n.orm . Quasi norm.

l


6ro Pertanto ho esaminato questi 32 soggetti d a un pun to di vista biometrico, ricavando per ognuno di essi i due indici (statura- perimetro toracico, e statura- peso) di Pende, e l'indice S/B di Manouvrier. Gli indici di Pende sono noti : essi permettono la valutazione morfologica del biotipo, con la classificazione dei soggetti in quasi normolinei, longilinei e brevilinei (a seconda dei yalori del quoziente statura- perimetro), e in rnediosomici, ipersomici e iposomici (a seconda dei valori dell'altro quoziente). Naturalmente l'ipersomia ha valore di robustezza quando essa sia determinata da u n eccezionale sviluppo della muscolatura. Quando essa invece sia determinata da un eccesso di adiposità, rappresenta anzichè un indice di forza, un segno di debolezza organica. L 'i nterpretazione morfologico- somatica di questi rapporti desunta dalle tabelle di Pende, deve secondo l'A. tenere presente come nei limiti della norma esista una certa ampiezza di variabilità, e come solo al di là di questi limiti si passi agli ectipi veri. Per questo studio l'ampiezza delle oscillazioni dei valori che rientrano nella norma è stata calcolata in :::: 0,05 per il quoziente statura - perimetro, e in + 0,20 per il quoziente statura- peso. Il terzo indi<.e o rapporto di Manouvrier (S/ B) molto in uso fra gli AA. francesi, e applicato in Italia da Lentini nello studio degli sportivi, è dato dall'altezza dell'arto inferiore moltiplicàta per 100 e divisa per l'altezza del busto. Attenendomi anche in questo caso alla scuola italiana, ho calcolato l'altezza dell'arto inferiore partendo dal pube, e quella del busto, dal pube al vertice. Questo quoziente, a seconda della prevalenza degli arti o del tronw, permette di classificare i soggetti in mesatischeli, macroscheli e brachischcli; esso aggiunto ai quozienti di Pende, contribuisce a dare ooa valutazione morfologi<.a del soggetto pressocchè completa, pur senza ricorrere a mezzi di indagine che richiedano una particolare attrezzatura, e che naturalmente non potevo avere a mia disposizione. Anche per la sua interpretazione si deve sempre ammettere uno scatto di variabilità che rientra ancora nella norma, e la cui ampiezza è stata calwlata fra roo e 103. Applicando questi procedimenti agli uomini a mia disposizione, ho potuto ricavare i dati che riporto nella tabella I, che di per se stessa esclude ogni lllteriore spiega~ione. All enati cos.l convenientemente, e classificati biometricamente i soggetti, ho fatto loro svolgere sistematicamente esercitazioni di trasporto di presunti feriti, rappresentati da tre uomini di statura e peso differenti.


6II Tali esercitazioni si syolgevano secondo lo s<.hema previsto dall'istruzione per il servizio dei portaferiti, che schematizza tutte le eventualità e le necessità che possono :verificarsi nel servizio, è cioè : ~

Tra.rpo-rto a braccia

a) a braccia sospese, am 1 porcatqre ) b) a cavalluccio, ~ c) a testa pendente; a) con braccia a sediola, con 2 portatori b) con braccia a spalliera con mani intrecciate, c) a gambe flesse;

l

con 3 o 4 portatori. Trasporto ~ con 2 portatort, in barella ( con 4 portatori. Presso l'Ospedale da Campo i feriti arnvano per lo più su mezzi di trasporto. Da questi essi devono essere trasportati nelle corsie da parte dei portaferiti in organico all'Ospedale. Il trasporto sulle bra<.cia sospese sarà messo in atto qualora i portaferiti siano in grado di compierlo, perchè meglio si adatta a quasi tutti i generi di feriti. Quando però :sia possibile, date le condizioni dei trasportati, sarà bene consigliare gli altri sistemi, sia a cavalluccio (per i feriti coscienti con le estremità superiori libere), sia a testa pendente (in <.aso di assoluta insensibilità del ferito), e meglio ancora, se vi sono portatori disponibili, il tra~porto a due portatori. Questo allo scopo di affaticare il meno possibile i portaferiti stessi in maniera che essi, pur essendo in numero ridotto, possano assicurare, anche in caso di emergenza, un regolare svolgimento del servizio senza affaticarsi. Tali diversi metodi di trasporto sono stati messi in opera in queste osservazwru. Anche il trasporto in barella spesso utilizzato in tale fase del servizio, è stato oggetto di studio <.on trasporti sia a due che a quattro portatori di presunti feriti, su distanze varie, e su terreno più o meno accidentato. Dei singoli portatori è stata registrata la frequenza del polso a riposo per vari giorni consecutivi. Inoltre tale frequen?a veniva controllata dopo ogni trasporto, e 30' dopo, la fine di esso per vagliare la capacità di ripristino. Nelle tabelle II, III , IV è esposto, calcolando naturalmente le varie medie, il comportamento del polso di ognuno dei soggetti.


6!2

RISULTATI. 1° - SOGGETTI QUASI NORMOLINEI.

Erano in numero di sedici, di cui dieci mediosomici, quattro iposomici, e due ipersomici. Dei sedici quasi normolinei inoltre, otto erano mesatischeli, tre bratischeli, e cinque macroscheli. Otto di essi prt::sentavano una statura elevata compresa fra m. 1,68 e m. 1,76. Esaminando partitamente l'attitudine di questi clementi al trasporto di feriti si notava: Per il trasporto a braccia distese si sono dimostrati molto redditizi i due ipersomici mesatischeli. L 'alta statura, la lunghezza dei loro arti, l'elasticità dci loro movimenti consentiva di sollevare con cura e tr::tsportare con dolcezza i presunti feriti. Il comportamento del polso (che subiva un'accelerazione non molto notevole) ed il suo rapido ripristino, dimostravano la resistenza di tali soggetti a svolgere questa attività per un tempo sufficientemente lungo. Il n. 20, mediosornico mesatischele, alto m. 1,~, i n. 6, IO, 12, 17, mediosomi<.i macroscheli, di alta statura dimostravano attitudini pressochè pari ai precedenti. L'l loro resistenza è stata ottima salvo che per i numeri 6 c 17 che sono apparsi facilmente affaticabili. Il n. 21, mediosomico brachischele, di alta statura, non ha dimostrato di essere molto ostacolato dalla brevità dei suoi arti, ed ha risentito poco gli sforzi prolungati. Il n. 22, mecliosomico macroschele, di m edia statura, euritmico, resistente, è stato un ottimo portatore per presunti feriti di dimensioni piccole, e anche medie, per quanto un po' affaticabile. Scarso rendimento mvece hanno dato il 11. 18, mediosomico mesatischele, di media statura, ed il n. 13, mediosomico brachischele, di media statura; ambedue erano facilmente esauribili. Il n. 8, mediosomico brachischele, di bassa ·s tatura, per quanto mostrasse notevole resistenza, non si è dimostrato ad:ltto a questo genere di trasporto. Quanto si è detto sopra si può ripetere a proposito del trasporto a testa pendente e a cavallu<.cio che ha affaticato molto meno del precedente i miei portaferiti. Nel trasporto a braccia a due portatori, compiuto naturalmente da due portatori di statu.ra corrispondente, il <.omportarnento dd polso ha dimo~trato un .minore affaticamento d ci portatori stessi, specie di quelli che con i metodi precedenti si erano mostrati più esauribili. Naturalmente favoriti erano sempre i portatori di alta statura sopra ricordati; ma anche gli altri, specie nel trasporto a gambe flesse, hanno dato qualche rendimento. Per quJnto riguarda il trasporto in barella, formato delle coppie e dei :• quJttro » affiatati, i portaferiti di questo gruppo di alta e media statura, iper e m cdiosomici, hanno dato un rendimento ottimo. Le esatte proporzioni dei loro diJmctri hanno consentito un'agilità ed una elasticità di mo-


6q vimenti tale, da rendere il trasporto pressochè perfetto anche su terreni irregolari. Il comportamento del polso dopo lo sforzo e la rapidità del suo ripristino, hanno dimostrato per la maggior parte di essi la loro resistenza a tale lavoro, confermando i dati ricordati per il trasporto a braccia. Per ogni genere di trasporto gli iposomi<.i si sono sempre dimostrati di s~o rendimento (esauribilità, tachicardia, rÙJristino dd polso ritardato). Essi potevano essere utilizzati soltanto in associazione con altri porta tori per brevi percorsi. TABELLA

11.

Comportamento del polso nei soggetti quasi normolinei. Frequen>:a media l>Oiso

N.

Classificazione secondo quoziente statura c peso

28

Tpersomico

29

))

-

normale

subito dopo

72

-

Dopo 30' dalla fine del lavoro

--

76

-

trasporto

frequenza media polso

ripristinati

con freq. sup . norma

con freq. in!. norma

94

72

l

-

-

102

76 --

J

-

-

-

Totalità ipersomici

74

98

u

2

-

-

20

Mediosomico

76

102

75

l

-

-

6

))

74

128

96

-

l

-

10

"

70

120

72

l

-

-

12

))

74

112

74

l

-

17

))

72

U4

9'l

-

l

-

21

))

70

96

70

l

-

-

22

))

76

114

75

l

-

-

18

))

84

118

96

-

l

13

))

64

U2

84

-

l

-

8

))

89

110

88

l

-

-

'

-

Totalità mediosomici

75

113

82

6

4

-

l

Iposomico

70

112

90

-

l

-

5

)l

75

120

104

-

l

-

14

)l

74

120

98

-

l

-

27

))

76

104

80

l

-

T otalità iposoroici

72

114

93

-

4

-

Tot. quasi normolinei

74

111

82

8

8

-

-

-

-


T ABELLA III. Comportam~nto del polso nei soggetti brevilenei. Frequenza media polso

N.

Classificazione secondo quoziente statura e peso

Dopo 30' dalla fine del lavoro

subito dopo frequenza ripri stinati trasporto media polso

normale

con freq. con. freq. sup. norma inf. norm3

3

lpersomico

75

96

76

l

-

-

30

))

69

90

70

l

31

))

66

]00

66

J

-

Totalità ipersomici

70

95

70

3

-

-

Mediosomico

76

108

77

l

-

16

))

74

110

75

l

-

-

2

))

76

112

70

-

-

l

9

))

70

112

69

l

-

15

))

72

120

84

-

l

25

))

82

102

82

l

-

19

))

72

96

72

l

-

Totalità mediosomici

74

108

75

5

l

11

l posomico

76

120

88

·-

l

-

24

))

72

124

96

-

l

-

74

122

92

-

2

-

4

Totalità iposomici Totalità brevilinei

l

73

l

107

l

77

l

8

l

-

-

3

l

l

l

l

2 ° - SOGGETTI BREVILI NEI.

Erano in numero di dodici di cui : otto con scarto notevole dalla norma: sette erano mediosomic.i, due iposomici e tre ipersomici. Uno era rli alta statura, due dì statura media; gli altri di bassa statura. Sette brevilinei erano mesatischeli; due rnacroscheli ; tre infine brachischdi. Il loro impiego nel trasporto dei feriti ha dimostrato: - Il n. 3 di alta statura, jpersornico e rnacì:-oschele di notevole grado non si è dimostrato troppo agile specialmente nel trasporto con barella su terreno accidentato, ma ba dimostrato una resistenza rirnarcabile, bene valendosi della lunghezza notevole dei suoi arti per il trasporto a braccia da solo.


Gli ipersornici brachischeli di bassa statura per la loro nott:vole reststenza fisica compivano senza affaticamento trasporti in barella anche prolungati; sul terreno accidentato però la brevità dei loro arti e la loro bassa statura li ponevano qualche volta in imbarazzo. Per il trasporto a braccia invece erano di scarsa efficienza perchè gli stessi fattori ora ricordati non consentivano loro l'indispensabile sc.ioltezza di movimenti. I mediosomici mesatischeli di media statura, più vicini alla normalità morfologica, sono stati ottimi portatori di barella anche su terreni irregolari, e buoni portatori a braccia di presunti feriti di medie e piccole dimensiOni. I mediosomi<.i mesatischeli di bassa statura costituivano due coppie e un « quattro » ottimi per il trasporto in barella, per quanto, su terreni irregolari fossero ostacolati dalla brevità dei loro diametri longitudinali. Uno di essi (n. 15) appariva però più facilmente esauribile. Il n. 25 invece era particolarmente uniforme, resistente e intelligente per il trasporto a braccia. - Il n. 19, brevilineo di alto grado, di bassa statura, fortemente brachischele, per la notevole brevità dei suoi diametri longitudinali, non ha potuto però rendere come la sua resistenza, rontrollata in altri lavori, avrebbe comportato. I brevilinei iposomici, di bassa statura, erano poco agili, e facilmente esauribili. TABELLA IV.

Comportamento del polso 11ei soggetti longilinei. Frequenza media polso

Dopo 30' dalla fine del lavoro

Classificazione secondo quoziente statura e peso

normale

7

Mediosomico

75

104

76

23

Ipcsomico

60

106

84

-

l

32

))

80

120

96

-

l

26

l persomico

84

128

100

-

l

75

114

89

N.

Totalità longilinei

subito dopo frequenza ripristinati trasporto media polso

l

l

con frcq. sup. norma

con freq. inf. norma

-

-

3

-

3° - SOGGETII LONGILINEI. In numero di quattro, tutti di alta statura, di cui due iposomici mauoscheli, uno mediosomico mesatisc:hele, e uno ipersomico mesatischele. I primi tre hanno fornito ottimo rendimento sia nel trasporto a brac-cia, che nel trasporto in barella in tutte le varie forme.


I due iposomici macroscheli si sono resi atti m particolare modo nei trasporti <.he esigevano speciale delicatezza; in questo senso eccellevano su quasi tutti gli altri; erano però un poco esauribili, il che consentiva soltanto un impiego non troppo prolungato, e non consigliava la loro utilizzazione per trasporti prolungati in barella. L 'ipersomico mesatischele invece, era un soggetto poco agile e facilmente esauribile, non indicato per il seryizio di portaferiti. Il mediosomic.o mesatischele si è dimostrato resistente, agile, e redditizio. Da queste tabelle risulta come nei soggetti brevilinei il polso, che ha costituito la base fondamentale delle nostre osservazioni, si è dimostrato, rispetto :agli altri soggetti, meno modificabile nella sua frequenza a seguito dello sforzo, e facilmente ha riacquistato la frequenza normale. Nei longilinei invece, che in condizioni di riposo presentano già una frequenza media lievemente maggiore dei precedenti, a seguito del lavoro si è instaurata una tac.hicardia più notevole, mentre il ripristino è stato molto più tardivo. I soggetti quasi normolinei (eccetto gli iposomici che hanno dato un comportamento analogo ai longilinei) hanno dimostrato mod·ificazioni del polso che in linea di massima erano intermedi fra i due gruppi estremi. Pertanto sulla base fondamentale dd comportamento del polso, e in rapporto ali' osservazione generale dei singoli soggetti nelle varie prove, mi pare si possano trarre le seguenti conclusioni riassuntive:

I mi gliori portatori di feriti, agili, resistenti, continui, adatti a tutte Jc forme del servizio, sia a braccia che in barella, sono stati in genere i soggetti di alta statura, quasi normolinei, macroscheli e anche mesatischeli, un po' tendenti all'ipersomismo per sviluppo della muscolatu.ra. Particolarmente la lunghezza degli arti rispetto al busto si è dimostrata un requisito di grande utilità; come si è più volte ripetuto la maggiore lunghezza degli arti inferiori c.onsentiva grande agilità ed elasticità di movimenti, anche nelle più difficili condizioni di. trasporto, mentre quella degli arti superiori consentiva meglio la raccolta ed il trasporto delicato, indispensabili specie per i feriti più gravi. In questi soggetti, oltre ai vantaggi derivanti dall'alta statura, e dalla tendenza al macroschelismo ed alla ·ipersomia, anche l'equilibrio delle funzioni endocrine assicurava il migliore rendimento dell'apparato muscolare: la buona funzionalità tiroidea, la rapidità e la precisione; un c<:rto grado di ipcrsurrenalismo e di ipergenitalismo, b stenia e la durata; la normale funzionalità paratiroidea, il pronto ripristino. I

0

-

I soggetti brevilinei, mediosomici ed ipersomici purchè non bradlischeli di grado elevato, sono stati degli ottimi portatori di barella, ma si sono dimostrati meno redditizi nel trasporto a braccia. Il loro tempera2 "-


mento -ipersurrenalico ed ipergenitale, wrrelato ad una costituzione prevalentemente anabolica, spesso con qualche nota di ipotiroidismo, e con una muscolatura ben sviluppata, ma ipertonica, rendeva infatti il loro sforzo muscolare di notevole continuità e resistenza, ma incapa<.e di rapidità, di precisione, di eleganza.

3o - I longilinei spiccati, m~croscheli e iposomici di grado non elevato, adattissimi ad un trasporto a braccia per la loro prontezza e agili~ di movimenti, per la loro minore resistenza, non sono molto utilmente impiegabili in un lavoro di pura fatica fisica, e quindi in un prolungato trasporto in barella. Li rendeva particolarmente idonei ad un trasporto delicato il tachipragismo ed il tachipsichismo inerente al loro temperamento pr~valen­ temente ipertiroideo, ma la mancanza di una muscolatura robusta, per il deficit relativo della loro secrezione surrenale e genitale, rendeva lo sforzo di breve durata. 4° - Gli iposomici quasi nor molinei e brevilinei, di bassa statura, non sono risultati adatti al servizio, e senza dubbio in caso di n ecessità, avrebbero fornito uno scarso rendimento. In questi soggetti infatti, oltre la man<.anza Ji leve ossee, adeguate al sollevamento ed al trasporto dei feriti, l'iposomia <·ra correlata ad una costituzione ipocrinica, con note di ipogenitalismo ed iposurrenalismo.

Naturalmente queste ricerch~, condotte su. di un numero così ristretto di <..asi, non possono avere un valore statistico notevole. Esse rappresentano soltanto un tentativo, e vogliono soltanto costintire l'indirì zzo di uno studio che forse meriterebbe di essere esteso per portare poi ad una pratica applicaziOne. E' augurabile che sui risultati di tali studi si fondi in un prossimo avvenire la selezione dei portaferiti da assegnarsi alle unità mobilitate. RIASSUNTO. L'A. ha compiuto rice rche J al punto Ji vista biometrico su 32 soldati d i sanità per indagare i caratteri fisici che sono indispensabili per compiere il servizio particolare di portaferiti.

Auszuc. - Der Vcrfasser hat 32 S.mitiitssoldaten \'Om biometrischen StanJpunkt untersucht um diejenigc n Eigenschaften fcstzustellen, die hir den Spcz.i:ddienst als Verwundetentr:iger unentbthriich sinJ.

---=-,.,.. . -~~~--


CONFERENZE E DIMOSTRAZION I CLINICHE NEGLI OSPEDA LI MILITARI ELENCO DEl SO.\IMARf DEGLf ARGOMENTI TRATTATI.

(lhi l't'rl>ali pc-rt'I"I/11/Ì alla Dire;ic-nt: c~,~rale di Sanità militare tu/ lll'g/co 1941-XIX)

CELLE LIGURE. T enente colon nel lv medico prof. Looovtcò GATTI: Là t•iceréti del ri,'lesso osteoradiale 1~e/le fente della colonna cervicale. L 'O . iìiustra un ferito singolare, da scheggia di granata: foro d'entrata alla foss:~ sopraciavicolare ~., non appare foro d'uscita; esiste una ferita, gua~rita, alla mandibob D. donde fuwno estratti un denle ~ rchegge ossee. Clinicamente: paralisi a tipo periferico nel territorio di C5-<J compreso il gran dentato, con R. D :.:g. parziale; impaccio motorio a tipo centrale alla porzione distale dell'arto, do\'e le renioni elettriche naturalmente sono normali; il feri to dice che per qualche giorno dopo il trauma ebbe difficoltà a muovere la gamba S. Riflessi profondi: prcsent:: e vivacissimo il tricipitale; riflesso osteoradiale dissociato: manca la contrazione del bicipite e del lungo supinatore, mentre è vivacissima la flessione delle dita. Agli arti inf.: a S. vivacissimi i ri flessi patellare e rotuleo, con piccoli seg ni deficitari piramidali. Questa dissociazione dci riflesso osteoradialc, azionato dai mm. bicipite, lungo supinatore (CS·6) e fles. cf/m delle dita (C7-8 D') p: rmette senz'altro di localizzare la le~ione all'altezza della V vertebra cervicale; solo a quell'altezza infatti si poteva prot!urre una paralisi periferica ocr lesione diretta delle radici e del plesso brachiale superiore (C5~ ), con emilesione midollare cervicale c paresi piramidale n ei segmenti immediatamente sottost:anti: dond:.: la componente superiore de! riflesso abolita e l'inferiore esagerata. Caso estremamente dimostrativo; avendo l'O. inviato il ferito al radiologo perchè ricercasse una scheggia nella V vertebra, pure di fronte ad un reperto negativo fece ri petere altri schiagrammi. da cui risu ltò la frattu ra del corpo della V vertebra: la scheggia. entrata dal collo a S., aveva attraversato la colonna cervicale per fermarsi alla mandibola D., donde fu estratta, in un ospedale avanzato, con radici dentarie e fram- · men ti ossei. prob:tbilmente s~nza che il chirurgo la notasse. L'O. insiste sulla necessità di questa ricerca, assai facile per poco che si sappia maneggiare un martello; e che avrebbe evitat0 l'errore in cui incolse il sanitario dell'unità avanzata, che, non spiegandosi la p:~rali si :.11la mano e alla gamba S., le giudicò di natura isterica. Il ferito è uscito guarito, s~rb:~nJo so!o una lievissima diminu zione di destrezza alle dita dclb mano S. con qualche parestesia.

/ b. id.: Sulla mpida diagnosi delle crisi convulsive. E' un'illustrazione semeiotica fatta al vicino Osped:Jic (( Coloni:J Bergamasca >> , a proposito di un ricoverato che tratto tratto ha delle crisi comulsive in cui, dice, perde ia coscienza. L'O. premette che Je\ e qui parl:Jre di nozioni arcinote, e, per un neurologo al corrente, :Jddirittura prim itive, ossi:J uel criterio habinskiano di diagnosi: se la crisi è isterica, il medico deve essere in grado di riprodurla, fedelmente e immediatamente con la suggestione ; come appunto ,1ccadd~ in questo caso.


Il criterio diagnostico è allora incontroverribile, col Yantaggio che nella maggioranza dei casi ha un effetto terapeutico immediato. Come è noto, basta una qualunque manovra, purchè eseguita con autorità, decisione e convinzione. Ma non tanto sul contenuto dell'isteria l'O. intrattiene i colleghi uffici:J.!i quan to sul fatto che ogni medico dev'essere in grado di giungere alla diagnosi sen7.a sentire il bisogno di ricorrere ai neurologo.

MESSINA. Maggiore medico prof. RICCARDO REITANO: Le fo-rme extrapolmonari dèlla t.b.c. nei loro rapporti can la t.b.c. prJlmonare.

L'O. dimostra come sia erroneo ritenere eh:: le forme cxtr:tpolmonari della t.b.c. a quadro anatomoclinico definito si accompagnino a diffuse lesioni polmonari croniche, specie alcune forme di t.b.c. extrapolmonari quali b splenomegalia t.b.c., la t.b.c. ossea, la renale, la surrenalica, la mening:te t.b.c. Dimostra infine come sia eccezionale la t.b.c. militare in individuo con t.b.c. polmonare cronica diffusa. Sintetizza quindi gli elementi dottrinari che potrebbero stare a fondamento di questo comportamento. NEITUNIA. Sottotenente medico MARIO GD1MI: La genen delle caverne tubercolari de/ polmone seco-ndo le più mo-derne vedute.

L 'O. dopo aver segnalato l'importanza c l'attualità dell'argomento prende in esame le diverse cause che intervengono nella genesi Jelle caverne tubercolari. Divide le cause stesse in due gruppi: biologiche e meccaniche e ne analizza l'azione isolata, prevalente e cumulativa. Seguendo le tappe del processo infiammatorio t.b.c. nel polmone ne mette in evidenza la vasta entità della fase essudativa, la lunga pcrsistenza di essa e la scarsa tendenza riparativa. Mentre atrribuisce la formazione del primo spazio patologico a prevalente azione biologica, ne illustra poi la progressione in rapporto alla semplice retrazione statica tissurale, alle susseguenti trazioni inspiratorie e fattori propulsivi espiratori, che modificano in via del tutto funzionale tl tessuto pericavitario. Segnala !:t rarità della progressione della caverna per prevalente azione biologica con distruzione di detto tes· suto. Mette in evidenza con numerosi documenti radiografici i diversi meccanismi illustrati: prima formazione, retrazione sr.atica, propulsione, distruzione progressiva. Rammenta il forte contributo degli studiosi italiani e in particolare della Scuola Romana ( Forlanini, Morelli, Monaldi) alla conoscenza Jclla tisiogenesi. lb. Tenente metico CARLO ZANELLt: La frenico.excresi bilater«le nella terap:a della tubercolosi polmo-nare.

L'O. in rapida sintesi accenna ad alcuni dettagli di personale tecnica operatoria che, applicati, potranno evitare incidenti mediati ed immediati, già lamentati dal Curti uella sua casistica. Riporta la personale casistica di n. 6 casi con i relativi risultati. Conclude che per i casi guariti (n. :ù può affermarsi non solo un:1 guang•one dioica ma bensì anatomica, essendo state le loro lesioni sostituite ùa tessuto connettivo cicatriziale, ed afferma la stabilità di d<:tta guarigione in quanto l'osservazione post· operatoria clinica-radiologca, è stata di oltre 32 mesi.


Circa l'indicazione asserisce che tutte le forme a tendenza fibrosa non estese possono trarre ottimi benefici dall'intervemo in parola. Afferma che la exerest bilaterale del n. frenico non è da considerarsi un grave intervento come asserito da molti AA. ma una operazione sempre ben tollerata a condii-ione che i singoli casi siano ben studiati prtcedentemente e dopo la prima exeresi, clini. camcnte, radiolGgicamcnte c dal punto di Yista funzionale (capacità vitale), al fine di poter intervenire bihlteralmente con la massima garanzia di toilerabilità da parte dd soggetto. Dati i risultati veramente incoraggianti <Iella sua casistica pure essendo questa esigua di numero, esorta a che i suoi risulta ti, St! non d'insegnamento, siano almeno di guida ad ulteriori studi sulla opportunità o meno Ji estendere l'applicazione di tale intervento. Nclb discussione che segue alla conferenza il capitano medico Aragona dott. Carmelo riferisce un caso di frenico-exeresi bilaterale da lui praticata nel 1937 e con risultati a tutt'oggi favorevoli.

Le conferenze dei souonotati ufficiali medici dell'ospedale militare di Udine furono tenute nel giugno u . s. alla Società medica del Friuli, presieduta, per l'occasione, da\ ten. colonnello medico Binaghi Alberto. Capitano medico ANTONIO CELLOTTJ : Tubercolosi delle mrrenali e meningite tubercolare.

L'O. riferisce su di un caso Ji morbo di Addison e meningitc tubercolare in cui all'autopsia si mise in evidenza una locaJjzzazione tubercolare bilaterale delle ghiandole surrenali e di due ghiandole :infatiche pcriaortiche oltre alle lesioni caratteristiche della meningite tubercolare. L'O. in base al mancato rinvenimento del complesso primario polmonare prospetta la possibilità di una infezione primaria per via enterica. Fa rilevare infine come l'istituirsi della meningite e l'accentuarsi della sintomat()logia Addisoniana siano da attribuire a fattori anergizzanti e con tutta probabilità agli strapazzi fisici ai quali si sottopose l'individuo che aveva già una compromissione cosl grave delle capsule surrenali. Capitano medico prof. Looov•co .MEl'CARcLLl: L'azio11e delle basse tempenrtur(! sopra t tessuti del cm-po umano con dimostrazioni di preparati istologici. L'O. premessi fugaci richiami stcrici c bibliografici sull'argomento riferisce sopra :ticuni reperti istologici desunti dall'osservazione dci fasci vascohnervosi asportati dagli arti amputati di soggetti che avevano subito l'azione di basse temperature. I quadri confermano quanto in precedenza era stato osservato mettendo in evidenza · però anche lesioni di nervi, quali soff usiollli ~morragiche nella compagine dei fasci, e clilatazione degli spazi linfatici. Naturalmente i ca~i sono pochi, per una parola decisivn. e riguardano lesioni inveterate; il che ha consigliato l'istituzione di ricerche sperimentali delle quali vengono riferiti i primi risultati che sembrano confermare i rilievi istologici òella patologia spontanea. Queste constatnioni insieme alla sintomatologia riferita da alcunj soggetti, visti in sede di C. M. 0 ., fanno prospettare la opportunità di porsi un criterio per la valutnione dei postumi. L'O. dopo questa esposizione preventiva, sopra i primi risultati, fatta più che altro con lo scopo di annunziare un programma di lavoro, fa presente la necessità di essere


quanto mai larghi nel concedere periodi di inabilità parziale o totale, specie in quei soggetti che accusano persistenti disturbi neuritki o artralgici più frequenti nelle ore notturne, con ipoestesie, dermografismo bianco, fatti di iperidrosi. Ciò con lo scopo di

permettere la completa restitutio ad integrum e l'arresto di eventuali lesioni nervose e vasali. Maggiore medico A.NToNlo Pozzo: Manifestazioni e~·petiche 1~ei nem·oluetici. I rapporti tra le manifestazioni erpetiche zonali o zosteriformi e le infezioni (acute o croniche), le etero.. ed auto..intc~sicazioni, le affezioni del sistema nervoso centrale e periferico essendo tuttora oscuri l'O. porta un contributo clinico di osservazioni su alcuni casi di eruzioni zosteriformi in :.mmalati di sifilide nervosa in .:-orso di cura. Non si tratta delle solite manifestazioni erpetiche, anche imponenti, quali si hanno per ~. in ammalati di blenorragia curati con ini"ezioni endovenose di mixogon (l'O. ha avuto ottimi risultati nel Reparto Dermoccltico dell'Ospedale Militare di Udine con tale trattamento in casi di bknorragia cronica) o delle manifestazioni erpetiche dei processi febbrili da cocchi in genere, ma di vere eruzioni a carattere zonale che insorgono durante il trattamento in soggetti ammalati di neurolue, trattati o no con la piretoterapia, indipendentemente dalla natura del m ~dicamento somministrato (As, Hg, Bi , jodobismutato di chinino, etc.). In due pp., nei quali si ebbe recidiva delle manifest..nioni zosteriformi durante la cura, il decorso fu infausto. Si tratta di una semplice coincidenza o Ji un sintomo che potrebbe metlere sul· l'allarme il medico che cura un sifilitico e che, dalla insorgenza di tali manifestazioni, potrebbe essere posto sulla via di controii:Ire, con l'esame del liquor, una eventuale lcc:llizznione latente di lue nervosa ? I casi sono ancora troppo pochi (cinque) per poterne trarre delle conclusioni generali, ma se si potesse, con ulteriori osservazioni, dimostrare che la reazione erpetica zonale rappresenta nei neuroluetici in un primo tempo una risposta allo stimolo curativo mentre b sua ricomparsa in un ~econdo tempo potrebbe attestare una inguaribile !abilità del sistema nervoso, avremmo un elemento prezioso per la diagnosi e per la prognosi di lesioni a decorso spesso così infausto come quello della sifilide nervosa. Sottotencnte medico PIETRO RIZZOLATTJ: Sulla rcaztone di Friedmann nel liquor. L'O. dopo aver ricordato l'importanza di una precoce diagnosi per le forme infiammatorie delle meningi, specie in :.eguito alla introduzione, nella cura, dei preparati sulfamidici, riferisce sopra una nuova reazione 11el liquor cerebro-spinale, proposta da .Friedmann alcuni anni or sono (vedi Arch. f. Psych. e Neur. B:md. 95, H. 2, 1931). Dopo alcune considerazioni sulla modalità tecnica della reazione, espone i pnm1 risultati sull'indagine eseguita in 75 liquor con lo scopo di controllare i reali vantaggi della reazione. L'O. afferma che la reazione permette di o:ricntare rapidamente il nostro giudizio diagnostico, però considera le ricerche, dare, ii numero limitato Jei liquor esaminati, come preliminari.

,j;


RASSEGNA D EL LA STAM PA MEDICA

LIBRI

E

RIV I STE.

CHIRUUG/A GENERALE

R. LERICHE: A proposito delle congelazioni e del loro trattamento immediato per mezzo delle infiitra:::ÌOtJi lomban. -

« Presse Méd., 1, 75, 1940.

Ogni congelazione è, anzitutto, legata con una fortissima contrazione vascobre. Se quesw t: trO!Jpo rilevante a carico ddl..: .1rteriolc e se persiste troppo a lungo, conduce al la trombosi, alla gar.gren:J ed alb s intomatologi:~ dolorosa. L 'A. ha operato ripetutame nte coll'arteriectomia della tihi:1le posteriore c colla simpatectomia della femorale , c:tsi di tal g~nere e con pieno ~ucc.:-sso specie per alleviare i dolori t:trdivi. Egli consi· Jcra inoltre evitabile l'inst:turarsi ddb trombosi. Sulla base dì esperienze di pace, fatte ~:lla sua clinica di Strashurgo m questi ultimi anni, l'A. crede dì poter dire che l'infiltraz ione ane;tetizzante del simpatico e la simpatectomia pouono modifica•·e il decor1o delle congelazioni. Colla inflltr:w.tone precoce del simpatico lombare si può, dunque, \·Crosimilmcnte spesso evitare gangrena e dolori t<lrdi,·i. GALLETTO. P. MA!.LET-GuY e l. ]. Ln.FFRING: Infiltra zione lombare e simpatectomia nei pt'edi congelati. - '' Mém. Acad. Chir. », 66, 136-140, 1940. Nello scorso in\'erno sono state osscrvaLe moltissime congelazioni degli arti nelle truppe franct:si. Dopochè il blocco del simpatico ebbe a dare, già nei profughi spagnoli affetti da congelazioni ncll'attra,·ersare i Pirenei, degli ottimi rìsultatj, qursto procedimento \'t:nne adouato anche dagli AA. i quali ne hanno rica\'ata l'impressione che le urcrazioni su l ~i mp:~tico rappresentino il più efficace trattamento ddle congelazioni. Tutti i pp. hanno r iferito che i dolori scomparivan o quasi immediatamente durante la c~ccuzionc d~ll' i niczionc novccainic:t, che apprezzavano ~ diffondersi di un senso di ca ldo ag li arti e che le porzioni sino allora insensibili riacquistavano rapi dissimamente b loro sensibilità . Nel contempo la cut..: riassu meva un aspetto norm01lc. Di conseguenza la simpatcctomia. rapprcs::ntata dal semplicissimo procedime nto dcl l'inflltr:tz.ione del cordone lombare, ha i vantaggi di un'azione rcrapcutica straordinari:uncme rapida e cldl'cl iminazic:ne della pcrsistcnza dci d olori c delle turb:: rrofichc tardive. L 'andamento della c un·a oscillatori a inchcav:J che è caratteristico delle congelazioni ìl f:nto che le normali reazioni \'asomotorie mancano dopo i bag ni freddi c caldi . D opo ìl blocco novocainico L:de cur\'a ridiventa invece normale; in realtà questa normalizzazione vìen raggiunta solo ~c l'intcn ·ento è praticato precocemente. D ovrcbbcsi dunque trattare di uno spasmo ,·:ts:tlc cui fa cenno anche l \1rteriograna ancora parecchie settimane uopo. Il che giustifica maggiormente l'impieg:> di questo ll1 t't0do. G~LLETTO.

J. D ucU ING, J. v'HAI\COURT, A. FuLCH et J. BoFtLL: Le turbe trofiche delle es/r('mità, provocare dal freddo secco . in parulogia di guerra . 402, 1940-

•< Journal dc Chi r. », 55· 382-

Gii AA. bnno ..tnzitutlo dis1inzionc tra il " piede di trincea» o « piede macerato>> c le "congd:nioni " propriamente d~·ttc. Dì comune queste affezioni riconoscono le temperature sui 0°, l'umiJirà, il prolungato soggiorno n el fango freddo. Una più lunga


nione di questi vari fattori, l'esistenza di una fase prodromica dolorosa , l'associazione con un'infezione lieve, fors.-: ~pccifica, mantenuta dall'inquinamento generalizzato, dànno al piede da trincea qualche cosa di specifico che lo contraddistingue dalle lesioni provocate dal solo freddo. Nella guc:rra di Spagna gli AA. non hanno mai visto piedi da trincea: essi intendono limitarsi a parlare di quelle affezioni che sogliono comparire dopo un'azione intensiva, talvolta soltanto di breve durata, del freddo, favorita ed aggra· vata da altri fattori tra cui sopratutto quello circolatorio e quello simpatico. Durante la campagna di Spagna queste congelazioni furono osservate per la prima volta al tempo dell'offensiva di Teruel: la maggior parte dei casi provenivano dalla Sierra Palomera che era ricoperta di neve gelata. Circa uo.ooo uomini dovettero sottostare a condizioni climatologiche di ral genere e di essi soltanto 500 ( = 4,16 per mille) furono costretti a ricorrere alle cure mediche per congelazioni degli arti inferiori. Agli arti su· periori si lamentarono solo IO congelazioni e si ebbero solo 5 assideramemi con e~ito letale. La più gran parte degli individui curati non si lamentava di veri e propri dolori ma molto più di piede addormentato o d i legno. Clinicamente, nella maggioranza dei casi, comparve soltanto un edema ai dorso del piede. La pressione digitale era dolorosa; non si presentò invece tumefazione di sona. Alla pedidia ed alla tibiale posterior~ non si avvertiva il battito. Questa infiammazione asettica che non portava scco alcun aumento di remperatura 1 alcun acceleramento del polso, alcun aumento della sete non presentava dunque segno alcuno di infezwne. Già il solo trasporto agli ospedali da campo, di qui, successivamente, :lncora più a tergo, degli ammalati arrecava loro un miglioramento in quanto significava, praticamente, 2-3 giorni di riposo, una .!l imentazionP. regolare, un sonno tranquillo. L'edema andava riassorbendosi in alcuni giorni, al massimo in una settimana e spesso la pedidia riprendeva a pulsa r~ . Scomparso l'edema comparivano delle altre manifestazioni alle parti distali del piede che andavano dalle semplici ulcerazioni sino alla gangrena secca senza che inizialmente fosse possibile dire il graòo di sviluppo rhe si sarebbe raggiunto. Le manifestazioni morbose che, scomparso l'edema, si rendc"ano palesi per lo più a mezzo di una colorazione bleu della cute, regrcdivano talvolta rapidamente. In altri casi ia colorazione rosso-bleu si faceva, col tempo, più brunastra e la cute si screpolava; i tessuti r.ssumcvano b consistenz:t di una pappa e la n ecrosi si faceva allora manifesta. Se la necrosi interessava solo gli strati superficiali allora la clif· fusione invadeva rapidamente la parte brunastra e si formava una zona Ji tinta rosso"inosa che separava la cute normale chlla zona periferica bruna; quest'ultima si faceva infine nera. La zona necrotica permaneva a lungo senza che si formasse tessuto di demarcazione. Caduta la pelle si vedeva il tessuto di granulazione. T :1lvolta si rimaneva colpiti dalla discordanza tra la gravità dell'affezione in superficie e l'ottimo aspetto del tessuto sottostante. Se il proce~so nccrotic(J guad:1gnava in profondità si forma va allora un solco di demarcazione che di giorno in giorno anòava facendosi più netto. Se non c'era infezione il decorso era lentissimo: le masse necrotiche pendevano liberamente essendo solo più attaccate all'osso; esse dovettero c debbono essere asporta te chirurgicamente. In base all'esp~ricnza personale gli AA. distinguono: la forma cJcm:nosa, la forma eritematos:l (corrispondente ad una scottatura di 2° grado), la forma nccrotica (corrispondente :1lla irrorazionc sanguigna), la forma superficiale o a tipo di abrasione, la forma profonda o rna~siva, le necrosi in sede di decubito o di punti compressi e finalmente la forma umida che, in verità, è stata ossen ·ata solo molto di rado. Gli AA. si occupano poi dd la patogencsi e dell'anatomia patologica: non è stato loro possibile rintracciare alcuna infiltrazione rotondo-cellulare nci vasi. Invece poterono constatare, precocemente, lesioni intimali e, tardivamente, lesioni della media e dell'avventizia. Sorprendente il fatto eh:! queste lesioni vascolari furono riscontrate anche al di sopra del tessuto colpito più tard1 vamcnte.


Le lesioni descritte: non sono dunque da intendersi quali congelazioni in senso stretto, ma sono bensì lesioni che compaiono dopo determinate alterazioni vascolari dei vasi sanguigni provocate dal gelo. Questo:: alterazioni vascolari non agiscono, del resto, soltanto attraverso turbe circolatorie, ma sono il punto di partenza di un riflesso spa$tico che, negli individui a ciò particolarmente predisposti, produce per via simpatica una contrazione vascolare di lunga durata cui consegue un arresto del potere rigeneratore dei tessuti ed in ultimo la necrosi. Il significato di questa ipertonia simpatica viene, forse, chiarito dal fatto eh~ soltanto un esiguo numero di persone, sottoposte all'azione del gelo, se ne sono ammalate. Questa constatazione è importante anche dal punto di \·ista tcrapeutico; infatti solt:tnro la simpatectomia rende possibile una chiara e durarura vasodilatazione. In terap:a la simpatectomia è ~tata vari:1mente e divers.1mente interpretata. N ei casi bilaterali, operati solo da un lato, il successo dal lato operato è stato netto. Dopo l'operazione i dobri sono cessati rapidamente; si è formato un tessuto di granulazione riccamente v~lscobrizzato. In sene casi v::nne praticata una arteriectomia onde ~opprimere il simpatico che accompagnava il vas0. GALLETTO. L. GJUNTOLI: Su di un metodo per la di.agr/OJ'Ì radiologìca di lesione traumatira del legamento collaterale interno del gitwcchio. - « La chirurgia degli organi di movimento », vol. XXVI, fase. 5°, aprile 1941-XIX. L'A. dirnostr:l che con semplici manovre che richiedono pochi minuti è possibile m ettere in evidenza queste lesioni che nella dir.ica e terapia hanno importanza notevole. Premesso che il legamento collaterale interno del ginocchio è costituito da tre ordini di fibre verticali peroneo-ùbiali, fibre oblique che raggiungono la capsula e fibre oblique che raggiungono il menisco. La rottura di questo legamento è determinata di regola da un meccanismo indiretto e cioè da un'abduzione forzata in flessione e rotazione esterna, ed esso da Bonnet, Segonò Gandolphe e Thevenot è stato studiato sperimentalmente. La manovra che comunemente viene eseguita per la me~sa in evidenza di questa lesione è la radiografia in abduzione forzata in anestesia locale, iniettando nella cavità articolare 15-20 cc. di percaina all't % previo svuotamento dell'emartro. Nei due metodi, quello di fissare una stecca alla faccia esterna della gamba e coscia introducendo degii spessori all'altezza dei ginocchio, e l'altro di legare fra di loro le coscie divaricando le gambe con un cuneo posto fra i malleoli interni, l'A. preferisce <.JUest'ultimo perchè consente un:~ visione comparativa delle due interlinee in posizione normale e in abduzione. In uno affetto da questa lesione l'A. ha proceduto nel seguente modo: decubito prono con rialzo di cuscini sotto il tor:~ce e l'addome, ginocchi poggianti colla superficie anter iore sul tavolo e l'asse delle coscie formanti, con questo, un angolo di 45°, le gambe vengono rialzate con un sostegno in modo che l'asse di queste faccia col piano un angolo pure di 45•, pertanto l':;sse della coscia e deib gamba formano così tra loro un angolo retto. Per meglio rilevare l'interlinea articolare il raggio c~ntrale non deve cadere perpendicolarmente sulla pellicola, ma essere inclinata di 15° in senso caudale. Con questo procedimento venne :nesso in evidenza chiarissima il deficit legamento~o con l'allarg-amento dell'mterlinea articolare e la diagnosi di lesione del legamento collaterale interno non prcscnta\"a dubbi, evitando il dolore che invece si sarebbe provocato se si fosse praticato l'esame in alxluz.ione forzata. Metodo che ritengo opportuno sia conosciuto dai nostri radiologi militari, essendo ia lesicnc lcgamentosa citata piuttosto frequente ad osserv:~rsi fra gli infortunati dei CASELLA. nostri ospedali.


G. MANCINI: Le fratture dell'estremità ~·upe1·iore deti'omero. - « La chirurgia degli organi di movimento », vol. XXVI, fase. VI, giugno I94I·XIX. Ottimo ed interessante questo lavoro del Mancini che, con <•ltro comparso nello stesso periodico, vol. XXIII del 1938, n. 6, lo completa c dà la dimostrazione che una precisa riduzione e ottima contenzione anche per queste fratture recenti, limiti e circoscriva sempre l'indicazione dell'intcrvento chirurgico, anche ùelicato per lo specialista provetto. Premessi dei rilievi di anatomia della spalla in rapporto alle fratture dell'E.O.S. e ben definito che cosa debba intendersi per collo chirurgico dell'omero che stabilisce essere il tratto scheletrico compreso tra le forze muscolari antagoniste, dci muscoli rota· tori esterni ed elevatori scapolo omcrali e quelli toraco-addominali, o rotatori interni, delimita ii meccanismo del trauma provocatore di queste fratture che può essere diretto eà indiretto, a seconda che il trauma agisca per caduta sul terreno con urto del moncone della spalla al suolo o che questo sia colpito da un corpo contundente, o agisca per caduta sul gomito o avambraccio con omero in abduzione e anche posizione in rotazione interna. Per intcrpretarne il meccanismo di queste fratture l'A. ha cerc.ato di provocarle esperimentalmente sul cadavere e la conclusione è quella di altri sperimentatori che cioè mancando la tensione dei muscoli rotatori, le fratture così provocate sono scomposte per il solo fattore meccanico del trauma che non produce quindi quello che si osserva sul vivente essendo ogni spostamento riscontrato indipendente dalla semplice discontinuità ossea in relazione della forza muscolare. Nella statistica dell'I. U. R. dal 1899 al 1939 su un totale di 7 130 fratture ricoverate si ebbero 357 fratture dell'estremo superiore ddl'omero pari al 5 % ed occupano il 3° posto. La maggiore frequenza è nel sesso maschile e fra gli 8-20 anni, fra i 2o le femmine con prevalenza del trauma diretto. Classifica queste fratture: x• - fratture epifitarie, 2 ° • trans-trocanterichc, 3° sottotrocanterichc, 4° · metadiafisarie, 5° • della grande tubcrosità. Non classifica quelle del collo anatomico perchè in pratica inesistenti. Trattamento. Un tempo queste fratture erano ritenute a prognosi riserv:lta in rapporto alla funzione, e l'indagine radiografica svelando !a difficoltà di ottenere un buon raffrontamcnto dei frammenti con manovre ~sterne e di mantenerne la riduzione, la cura fu decisamente cruenta e diversi furono i metodi di fissazione con viti, lamine, placche, ma dimostratisi questi non toller:~bili si passò alla riduzione cruenta e fissazione dei monconi senza materiali eterogenei, ma per semplice inatstro 0 incuneamento di essi e quindi immobilizzazione indiretta alterna mediante fasce, stecche, telai, triangoli, ecc., sino agli ultimi apparecchi così detti «aeroplani >>, che sono apparecchi costruiti in serie e quanto per l'uso, c.omc giustamente fa osservare l'A., sono comodi per chi li applica, ma per nulla per chi è costretto a portarli. L'A. non ostante che molti preferiscano la trazione continua o al letto del p. o ancorata ai diversi apparecchi tipo Jcroplano, è convinto :lSSertore dell'apparecchio gessato. Per quanto riguarda la tecnica, essa è la seguente: 1° • due radiogrammi presi uno di faccia ed uno a5ccilare per :~vere un esatto orientamento sulla dislocazione dei frammenti; 2° - anestesia che sarà possibilmente generale, tenuto però conto dell'età e condizione dci malati; 3~ · il p. è portato con lc spalle fuori del letto e si affida il braccio sano :1d un infermiere mentre l'operatore, sotto la guida dei radiogrammi, pratica manovre di trazione, rotazione laterale che questi gli suggeriscono, ed il controllo radiografico guiderà l'operatcrc verso l'atteggiamento da imprimere :~ll'omero per cor· reggere l'angolatura dei frammenti mediante trazione in abduzione 0 addu7.ione secondo il tipo di frattura.

5-

Giomalc di mcdirinn militar('.


Ottenuto così l'atteggiamento voluto, l'arto è mantenuto da un assistente e la contro trazione applicata all'ascella o manualmente o con cravana di stoffa da un infermiere, verificatasi la riduzione si elimina la trazione e si procede all'apparecchio gessatO c controlio radiografico. L'apparecchio viene tenuto per u11 mese, che è il limite massimo per i giovani e vecchi, quindi applicazioni calde con termoforo di Bicr, massaggio, mobilizzazione attiva e passiva dell'articolazione scapolo-omer:tle, con avvc:-.rtimento di tenere nella prima setùmana. per qualche ora del giorno c durante tutta la notte, la v:Jiva gessata di poSIZione. Questo è il trattamento generalizzato nell'I. O . R. per le fratture dell'omero recenti, cun risultati ottimi, limitando la riduzione cruenta a quei casi nei quali per il tempo intercorso dalla frattura, non è possibile quella incruenta e bastano pochi giorni dal trauma per rcndcrla indispensabile. Numerose, nitide e dimostrative illustrazioni completano questo chiaro ed interessante lavoro che ritengo opportuno sia letto con attenzione dai nostri chirurgi e applicato nei nostri reparti militari. CASELLA.

FISIOLOGIA. H. RoGER: Fisiologia de/L'aviatore. -

" La Presse Médicale ))' n . 54·55, 1940.

Premesso un accenno all'importanza dell'aviazione nella vita moderna, che ha fatto sorgere i nuovi capitoli della 6siologia c della patologia dell'aviatore, nonchè ai fattori che in essi intervengono, l'A. passa a riferire alcuni risultati delle numerose ricerche eseguite in America da Armstrong e dai suoi collaboratori, nella Scuola di Medicina :wiatoria. I risultati riferiti riguardano solo l'influenza della temperatura e della pressione atmosferica. E' noto che, negli spostamenti in alto, si verifìc:t una diminuzione della pressione atmosferica (che segue una curva parabolica) e della tensione parziale dell'ossigeno, nonchè un abbassamento della temperatura. Relativamente a quest'ultimo l'A. riferisce j disturbi che compaiono alle varie temperature, mettendo in evidenza l'esistenza di tre punti critici: il primo, fra + 2° e 0°, in cui il freddo provoca l'irrigidimento doloroso delle mani, il secondo, a - 23•, in cui compaiono delle turbc visive c.on diminuzione del campo visivo, il terzo, fra -34° e - 40°, caratterizzato dalla depressione fisica e mentale. Recenti ricerche hanno messo in evidenza l'influenza dell'anossiemia negli awdenti prodotti dal freddo, con conseguente diminuzione delle ossidazioni intraorganiche. Inoltre il vento aggrava gli effetti dell'abbassamento della tem· pera tura. Negli spostamenti in alto, per effetto della diminuzione della pressione atmosferica, viene a rompersi l'equilibrio che normalmente esiste fra la pressione atmosferica e la pressione dei gas contenuti nelle cavità dell'organismo, con conseguenze più gravi a carico di quelle cavità, come l'intestino, l'orecchio medio ed i seni facciali , che comunicano con l'esterno per mezzo di aperture strette. Nell'intestino si ha un aumento del volume dci gas che provoca, in caso di ascesa poco rapida, distensione dell'addome e moYi· menti intestinali penosi i quali determinano l'espulsione dci gas c, in raso di ascensione più rapid:t, penosissimi crampi intestinali che impediscono l'espulsione dei gas ed enor· me e dolorosa distensione addomin:tle. Nell'orecchio medio, che. attraverso il cavo naso-faringeo, comunica con l'esterno mediante In tuba d'Eustachio, si ha, durante le ; sccnsioni, da prima un aumento della pressione nella cass:~ con senso di pienczz:J nello orecchio mcllio che può di\·cntar~ penoso e rendere difficile l'udito c poi, con l'ulteriore


aumento della pressione, altri disturbi che possono giungere fino ::d un insopportabile stato vertiginoso. A carico dell'orecchio anche la di~cesa, durante la quale le pressione nèlla cassa diventa negativa, provoca delle turlx analoghe e: può anche determinare cki gravi accidenti (dolori, vertigini, naus~e, ecc.) fino alla rottura della membrana del timpano con conseguenti dolor~ violenti, diminuzione dell'udito, vertigine, nausea, collasso completo. S'intende che gli accidenti sono tanto più frequenti quanto più sono rapide la salita o la disc:!sa e che essi si verificano più facilmente nei soggetti predisposti .i quali, quindi, in base ad una visita preliminare, debbono essere escllllsi dal volo o, in caso di assoluta necessità di volare, debbon() essere sottoposti ad un trattamento preventivo. I seni facciali si aprono bcilmente nelle fosse nasali, le quali comunicano, come tutto l'apparato respiratorio, ampiamente con l'esterno, sicchè la pressione interna è ~empre eguale a quell<1 dell'ambiente. Tuttavia, come a carico dell'apparato respiratorio la rarefazione dell'aria provoca egualmente alcuni disturbi (difficoltà di fischiare, voce rau:::.., nasale e talora poco comprensibile, indebolimento della tosse e dello stcrnuto), così per i seni facciali le persone che hanno un canale poco pen·io provano delle sensazioni dolorose specie nella regione dei seni frontali. Per determinare gli effetti fisici degli abbassamenti di pressione Armstrong ed i suoi coll::boratori h anno fano Jeg~i esp::rimenti negli animali chiusi nella camera di dccomprt-ssione ed hanno rilevato che la rarefazione dell'aria quando corrisponde ad un'altezza di 6.ooo m. provoca un aumento della pressione dd liquido cefalo-rachidiano ed hanno potuto stabilrre un rapporto fra la diminuzione della pressione atmosferica, ~ in\: l'altezza, ed il valore della pressione del liquor, che, per esempio, a 15.000 m .• raggiunge un valore quadrupio del normale. Questo enorme aumento di pressione agisci:: indubbiamente sui centri nervosi, come è stato possibile dimostrare sperimentalmente in animali trapanati. Nell'uomo si notnno solo dei dolori nevralgici sui tronchi nervosi periferici, attribuiti alla liberazione di una bolla d'awto. I risultati più curiosi ottenuti da Armstrong sono quelli relativi all'ebollizione del li<]uido sanguigno. E' noto che il punto d'ebollizione dei liquidi si abbassa col diminuire della pressione, cioè coll'aumentare dell'altezza. Per i liquid: dell'organismo, la cui temperatura è di circa 37\ la teoria insegna che l'ebollizione dovrebbe avvenire ad una pressione di 47 mm. di H g. che corrisponde ad un'altezza di circa 19.200 m. Gli studi sperimentali, i quali hanno incontrato delle difficoltà prat!che che sono state superate con degli artifizi di tecnica, hanno dimostrato che fino a 16.700 m. di altezza non si osserv.a niente di speciale; subito dopo incominc:ano a comparire nel sangue poche, piccole bolle gassose che divengono poi sempre più numerose c più gnndi finrhè, a 19.000 m. , tutto il liquido sanguigno scompare nell'apparecchio io cui si pratica l'osservazione e si trasforma in voluminose bolle di gas. Questi diversi risullati non hanno wlo un interesse teorico, ma forniscono degli insegnamenti sui pericoli delle grandi altezze e sul meccanismo degli accidenti che vi si producono, per evitare i quali i piloti ed i passeggeri che volano a grandi nltezze sono chiusi in cabine a pressione più altn di quella dell'ambiente. Da ciò sorge l'interesse dello studio degli accidenti cui sono esposti gli :..viatori nel raso che nella parete dell'apparecchio si verificasse una fessura che d:::terminasse una brusca òecompressione. Come è noto dagli studi condoni sulla decompressione dei lavoratori dei cassoni ad aria compressa, la diminuzione di press:one provoca la messa in libertà nell'organismo òi gas sciolti o almeno di azoto, con formazione di emboli gassosi particolarmente gravi quando si localizzano nelle arterie dei visceri c dei centri nervosi. Poichè l'azoto è più solubile nei grassi che nell'acqua, esso si raccoglie in proporzione maggiore nei tessuti specie in quelli più ricchi di grasd, come il tessuto adiposo e quello nervoso, anzichè nel sangue e maggiore nel sangue che nel liquor. Man mano che è liberato, l'azoto


tende ad essere espulso dai polmoni. Così g li accidenti sono in rapporto con l'altezza c con la velocità di ascesa: l'altezza critica è quel la di 9.000 m., poich?: in essa incominciano a formarsi gli emboli gassosi. Quando la velocità è moderata le turbe causate dagli emboli non sono 1mmedi:lre. Una loro prima manifestazione, quasi premonitrice, (Onsiste in dolori articolari o piutto~to periarricolari, prima leggeri e poi estremamente violenti e penosi, cu i seguono turbe cutanee, come iperestesia termica, sensazi<;mi di scottatura e pruriti ed anche altre LUrbe dovute a probabile influenza nervosa , costituite da macchie rosse o placche di ortic.lria gigante. Le turbe nervose consistono in depressio ne mentale, attribuita ad aumento della pressione imracranica e, in altri casi, in ft:nomeni di eccitazione. Non sono mai state osservate d elle paralisi. Ciò che si ·osserva più spesso nd le grandi altezze sono dei dclori localizzati in un punto di un tronco nervoso o diffusi su tutto il 'tragmo d i un nervo, attribuiti a li be razione di azoto nella mielina dei nervi. Anche le insuHìcienze cardiache e gli edemi polmonari vengono allribuiti ad embolie gassose delle arterie coronarie e polmonari. Per il trattamento di tluesti accidenti occorre fare aumentare b pressione atmosferica, disce ndendo ad una minore altezza. Inoltrt:. poichè era noto che le inalazio ni pren :ntivc di ossigeno diminuiscono la quantità di azoto contenuta nell 'organ ismo, Benecke ha dimostrato che tali inaiazioni rapprese ntano un mezzo rnionale, facile e sicuro per prevenire gli accidenti degli emboli gassosi. P er \'OI::tre nelle grandi a ltezze si u sano delle cabine stagne in cui la pressione del · l'aria è m:mtenuta ad un gr:::do corrispondente aà altezze da o a 3.500 m. Se l'aereo vola più in aito e si prcxlucc una fessur::t, avvi~ne una decompressione rapida che può prod urre un vero fenomeno espiosivo. Per studiare gli effetti delle decompressioni brusche Armstrong ed i suoi colhbor:~tori hanno condotto delle rice rche preliminari da cui è risultato che per velocità di ::tscensione di 1.500 m. al minuto fino all'altezza di 9 . 00() m. non si produce aJcun wave disturbo, mentre le ascensioni più rapide o più elevate rK:5COno pericolose. Per determinare, poi, l'azione di una brusca decompressione sono ricorsi ad un artifi cio sperimentale il quale h:t comcntito loro di osserv;:re che gli effetti della decompressione esplosivn dip::ndono molto meno d:11la pressione differenziale che dall'altezza raggiunta.

Dt

GtOR()J.

IGIENE FIEHRER:

L'interesse della r.;cerca dei baci/l; tubercolari n d le materie fecali. -

« L~1

Presse Médicale >>, n. 56-57, 1940. Nel ;883 Lichtcim aveva segnalato la presenza del b. di Koch ndle feci dei tubercolotici e ncll'~,nno successivo Cracmcr mise in evidenza l'<'sistcnza. nelle stesse feci, di h:~cilli ac idoresistcnti . difficilmente differenziabili da quelli di K och. Nel 1896 Sawyer propose la ricerca sistematica del b. di Koch ne!le feci nei casi in cui l'assenza di espettorato rende difficile la diagnosi. SucccssiYamentc numerosi studi sono stati compiuti in merito ::tlla tecnica dell'esame diretto dei b::tcilli ed ai m etodi d i coproculture e d i coproinoculazione. L'A. si occup:~ pr1m::t del confronto fra !a ricerca del bacillo eseguita nel l iquido di lava<>mo gast rico e quella eseguita nelle feci e poi della tecnica attuale ciclla ricerca del b:~cillo nelle feci . La ricerc~ del b. d i Kor.:h nel liquido gastrico, qu:~ndo manca l'e~pettorato, è intcr::-ssante specie nei h:~mbini tuhe rcolotici, ma è m olto sensihile anche nella t.b.c. polmo;;:~re degl i adulti. particolarmente 11clla t.b.c. ulcero-caseosa banale, nell::t t.b.c. fibros:l. nell::t coll:>ssoter:~pia c nelb t.h.c. polm0n::tre acuta. ~~

L


La ricerca dei b. di Koch neile feci è non meno importante e «d essa non deve tssere sostituita sistematicamente la ricerca ne! liquido gastrico sia pcrchè l'interesse clmico della presenza del bacillo neìlc feci è, tanto nell'adulto che nel bambino, assolutamente identico a queila del bacillo nel liquido gastrico, sia perchè studi comparativi hanno dimootrato che i risultati dell'esame delle feci sono altrettanto soddisfacenti che quelli del liquido gastrico, sia perchè la tecnica della ricerca del b. di Koch nelle feci è, per diversi motivi, più pratica di quella de! sondag!,rio gastrico, sia, infine, perchè essa sola può dare dei risultati in alcuni casi e precisamente nelle tubercolosi extrapolmonari, specie intestinali (i bacilli tubercolari trovati nelle feci hanno una triplice origine: espettorati bacilliferi deglutiti, succo biliare, eliminazione ematogena intestinale diretta) e in caso di t.b.c. simulata (quando l'espettorato è positivo anche l'esame delle feci dà sempre risultati posi ti vi). La ricerca del b. di Koch nelle feci può farsi mediante l'esame diretto. la coprocultura e la copro1noculazione. L'esame diretto, dì cui l'A. riporta la tecnica, è suscettibile dì due critiche: anzitutto esso non permette, in certi casi, di stabilire se si tratta di bacilli tubercolari o dì altri bacilli acìdoresistentì e, in secondo luogo, è anche poco sensibile. Infatti l'esame diretto consente di trovare i bacilli solo quando essi sono presenti nella misura di 10.000 per cc., mentre la coprocultura e la coproinoculazione dànno risultati positivi in presenz:. di 20 bacilli per cc. Per !a coprocultura l'A. riferisce la tecnic:o secondo il metodo di Ogawa (su terreno di LOwenstein al verde malachite). Lo stesso metodo serve anche per la coproinoculazione, la quale presenta il grande vantaggio di non essere disturbata dalle contaminazi.oni dovute alle manipolazioni e di evitare, negli animali, le infezioni associate ed anche gli ascessi nel punto di inoculazione. Riassumendo, la ricerca del b. di Koch nelle feci è molto semplice e rapida: si pratica l'esame diretto in attesa dei risultati della coprocultura e della coproinoculazione che si iniziano contemporaneamente e che si servono dello stesso metodo. In conclusione, in tutti coloro che non espettorano la ricerca del b. di Koch nelle feci viene in primo piano. Necessaria in certe forme di t.b.c. polmonare, è indispensabile nella t.b.c. extrapolmonare, specie intestinale, ed in quel1a simulata. Essa è semplice e sensibik, gareggia con la ricerca del b. di Koch nel liquido gastrico. nonchè con l'emocultura e con l'urocultura e pertanto è troppo importante per meritare di non e-ssere dimenticata. Dt

GtORCI.

MALAR!OLOGIA E. PAMPANA: La malaria in Grecia. -

«Rivista di malariologia », fase. 2, 3· 1941-XIX.

Veramente interessante e di grande attualità si dimostra questo studio riaswntivo del prof. Pampana, anche dal punto di vista igienico-militare, che l'A. tiene ben presente sin dall'inizio del suo lavoro. cui premette un 'aurea s:ntcnza di Napoleone Buona parte: « La scelta di una località salubre per gli accampamenti deve essLre la prima di ogni considerazione militare ». L 'A. comincia il suo studio col trattare dell'enorme diffusione <Iella malaria in Grecia (ben 2 milioni di malarici su 7 milioni circa di abitanti), t.'tnto da far ritenere dai malariologi essere la Grecia il paese più gravemente colpito (blb malaria in tutto il Mediterraneo, e quindi in tutta l'Europa. Della Grecia, l'Epiro pr:senterebbe una endemicità più grave; meno colpite invece ie is.ole Jonie ed Egee, c qualche volta colpiti :-.lcuni quartieri di città popolose (Atene c Salonicco).


A dimostrare poi l'importanza del problema malarico in Grecia, l'A. perv1t:ne alle seguenti constatazioni : 1° - Mo-rtalità ma/anca. E' sempre molto elevata (nel 1929 raggiunse un quoziente di 1024 per milione di abitanti, mentre in Italia nello stesso anno il <JUOZiente di mor. talità mabrica fu di 67 : 1 milione). 2° - Frequenza di febbri emogiobinuriche. E' particolarmente alta; e indica sempre la gravità dell'infezione rnalarica nella località colpita. 3" - utalità ma/anca negli ospedali. E' alquanto elevata (nel 1923 salì al 7,6 % in Salonicco). 4° - Durata della stagione d1 trasmissione. E' più lunga in Grecia, che in Italia c in Albania (va da maggio a dicembre). 5° · Consumo della chinina. E' elevatissimo (fino a 30 tonnellate all'anno, contro !c 28 impiegate in Italia in una popolazione che è, però, più di sei volte maggiore). L'A. fa nora.re pure che la caratteristica epidemiologica della malaria in Grecia consiste nel variare di anno in anno, tanto da far definire tale malaria come endemo-epidemica. Infatti , quando la trasmissione si intensifica, dà luogo a grande morbosità e grande mortalità, elevando notevolme nte gli indici endemici e capovolgendo la formub parassitaria, col sopravvcnto delle forme da 7'/. Falàparum su quelle da P/. Vivax. L1. causa fondamentale di questo ciclo epidemico è data, secondo l'A., dalle condizioni meteoriche (principalm::nte dalla distribuzione ed entità delle pioggie), dalla configurazione orogr:~fica (la Grecia è montagnosa nel 70 %) e dall'aspetto idrografico (corsi d'acqua a regime torrentizio, facili a inondazioni e a impaludamenti delle pianure). L'A. accenna in seguito ad altri fattori affini alle epidemie stagionali, quali le C05Ì dette epidemie locali da ;cambio di popolazioni (come quelle verificatesi nella seconda guerra balcanica e dopo la Grande Guerra, nel 1922). L'A. tratta, poi, della stagione malm·ica c dell'anofelismo: della prima abbiamo già fatto cenno, circa l'epoca e la durata, e, in quanto alle specie anofeliniche presenti in Grecia, citeremo quelle principalmente e sicuramente incriminate : An. c/utus, An. -naculipennù (varietà typicus e m esseae) e An. superpicws. Di esse, contrariamente all'opinione corrente, alcuni AA. ritengono che l'Anopheles elutus sia di gran lunga il più pericoloso; e il nostro A. ne dimostra i motivi. L'A. passa, indi, a trattare della lotta antimabrica in Grecia, ritenendo che il successo per essere definitivo non può che poggiarsi sulla g rande bonjfica. La profilassi chininica, infatti, non è più in favore presso le popolazioni indigene. Oggi si insiste sulla terapia. sia chininica, che, meglio ancou, con l'Atebrina e la Plasmochina. Chiudr il la voro un ampio cenno stOrico su la malaria e la guerra in Grecia, cenno utile per g l 'i nse~namenti .:hc se ne possono trarre, specialmente dagli igienjsti militari. allorchè trattisi di acca ntonare collettività (tr uppt o profughi), scegliendo zone distanti da acque st:~gnanti, specie se salmnstrc, c zone possibilmente elevate. Si eviteranno, così, in avvenire tutte quelle perdite di uomini dovute all'infezione mabrica, come purtroppo avvenne per i tanti ufficiali e solda.ti uccisi dalle perniciose in Macedonia (1916-1918). perdite che costituirono inutili vittime, perchè molte di esse - come g iustamente conclude l'A. - avrebbero dovuto essere risparmiate. T RIFII.ETII.

MEDICINA lNTERNA

L. BusiNCo e F. V l sALLI: L'istamincmia nel morbo di Biirger. -

« Il Policlinico)), Sez.

Prat., n. 1, 6 gennaio 1941-XIX.

Le intbgini sul mc rho di Burg~:r nc n si so no mai Jrrestate. Esse non hanno apportato :~ !cuna modifica imporrante al <juaclro clinico. eh.:: resta sempre rappresentato da quello cl:l s~ ico cl c~crirto cbllo stesso Burger. Per l'an:Homi:~ patologica è stato assod:no


che il processo istologico è rappresentato da un'abnorme proliferazione del connettivo perivascolare e perinervoso della gamba, con consecutiva fibrosi ed occlusione vascolare. La patogenesi, invece, resta sempre oscura ed oggetto dell.e più disparate ipotesi. La teoria infettiva di Rabinowitz non ha av uto ancora alcuna conferma. L'ìpotes~ dell'azione etiologica della lue non è stata convalidata. Qualcuno ha pensato all'eventuale importanza di fattori ormonici basandosi sulla predilezione della malattia per i soggetti giovani di sesso maschile. Alcuni, fra cui lo stesso Biirger, hanno attribuito importanza al fattore razziale ed altri al carattere familiare della malattia. Recentemente si è attribuito un certo valore anche ad un alterato meccanismo delJ'utilizzazione dell'ossigeno. Studi recenti tendono ad attribuire azione patogenetica <lll'uso del tabacco, cui il Silbert Samuel riconosce un 'importanza di primo piano, in base a sue accurate ricerche ,·he lo inducono ad inquadrare il morbo di Biirger e le sue relazion: col tabacco nel campo delle manife5tazioni allergiche. E questa sua idea è convalidata da numerosi reperti e rilievi. Poichè alcuni studi hannv dimostrato che il perturbamento isto-umorale conseguente all'episodio allergico a tipo iperergico si manifesta, fra l'altro, con un'abbondante liberazione di istamina, da cui dipendono direttamente gran parte delle manifcst.1zion:i, gli AA., tenendo presenti tali studi e quelli di Silbert, hanno pensato di studiare J'istaminemia nei morbo di Biirger. E ssi hanno praticato il dosaggio dell'istamina nel sangue in 6 infermi di cui riportano la casistica cd hanno riscontrato i seguenti valori espressi m gamrn.'l per cc. di sangue: o, 12; o, 10; o, Il, 0,07; o, 10; o,05. Poichè il valore normale oscilla fra gamma o,o1 e gamma o,o8 per cc. di sangue, risulta che dci pp. esaminati due presentavano un tasso normzle (e sono questi i due infermi in c.ui la m alattia aveva una durata più breve), mentre negli altri quattro il tasso è discretamente aumentato. Poichè le cifre riscontrate possono sembrare piuttosto basse per confermare la concezione allergica, gli AA. fanno rilevare che i !ero casi riguardavano pp. ricoverati in clinica, sottoposti a trattamento curativo c sottratti all'uso del tabacco fin dall'epoca del ricovero, nei quali quindi, essendo venuto a mancare lo stimolo dell'allergene tabacco, non potevano riscontrarsi nel sangue alti valori di istamina. Ad ogni modo essi ritengono che anche l'aumento limitato osservato debba avere un particolare significato in una malattia, come il morbo di Biirger, m cui l'elemento principale è rappresentato dalle alterazioni vascolari. E' noto, infatti, che l'istamina svolge le sue azioni più specifiche ed intense proprio a carico dell'apparato cardiv-vascolare. Essa ha un'azione dilatatrice òei capillari e, in alcuni animali, anche delle piccole arteriole, mentre avrebbe un'energica e durevole azione costrittrice sulle arterie, come risulta da ricerche a carattere essenzialmente farmaco-dinamieo, confermate poi anche nel campo della patologia. Ciò che interessa fissare è l'azione vasodilatatrice dci capillari e vasocostrittrice delle arterie e delle vene di maggior calibro esercitata dall'istamina. Le concezioni di Silbert inducono a considerare come substrato elettivo dell'ipersensibilità al tabacco i vasi, i quali rappresenterebbero il cosidctto organo di shock, in cui avverrebbe, nella reazione anafilattica, una liberazione di istamina che si diHonderebl.x: nel circolo sanguigno, contribuendo così a provocare le manifestazioni generali dello shock. Ed è provato che l'intima vasale è capace di liberare. negli Hati di shock, abnormi quantità di istamina. La reazione allergica svolgentesi ripetutamente nell'intima sotto l'azione stimolatrice, intermittente e frequente, del fumo, sarebbe la causa dci succecssivi disturbi funzionali e trofìci culminanti nella obliterazione vasalc. A tal proposito è opportuno rammentare che, secondo ricerche di Vassale. l'intima sarebbe fornita di squisita sensibilità riflessogena. Si può pensare che nel morbo di Biirger l'abnorme liberazione di istamina nell'intima vasale può determinare l'uiterior;: evoluzione del morbo pro\·ocando anzitutto dei riflessi spastici della media che in seguito conducono alle alterazioni di tutto il vaso


e. m secondo luogo, esercitando un'influenz:J spastica diretta sugli strati muscolari limitrofi. Questa inte rpretazione patogenetica sarebbe conva lidata dalle constatazioni anatomo-patologiche, le quali f:tnno considerare come punto di partenza del morbo l'intima o la media vasale, e dal reperto nel morbo di Bi.irger di un certo grado di « inspissatio sanguinis » che è riconosciuto anchr· come una delle conseguenze dcll'iperistaminemia. Tuttavia possono farsi, contro questa interpretazione, delle riserve: anzitutto il morbo di Bi.irger è stato osservato anche in non fumatori, però può supporsi che l'a· zione allergica possa essere esplicata, oltre che dal tabacco, anche da qualche derivato del suo metabolismo che potrebbe originarsi anche da altri elementi o altri processi biologici oppure da a ltre sostanze diverse. In conclusione g li AA., pur riconoscendo che i valori di istaminemia riscontrati nei loro infermi sono scio di poco superiori a quelli normali, si dichiarano favorevoli alla concezione allergica del morbo di Bi.irger. Dt

GtORCl.

RADIOLOGIA G. BoRti\NI: LA visibilità stt~gionale dell'i m magine di n;cchia nel quadro trtdiolo:gico dell'u/ce~·a duodenale. - << La Radiologia Medica », vol. XXVIII, giugno 1941-XlX. Ritengo interessante questo lavoro del dott. Boriani, comparso recentemente in « La Radiologia Medica ». Nel capitolo delle lesioni ulcerarivc dello stomaco e del duodeno, i dati che si possono rica\'are a mezzo dell'indagi ne radiologica haÌmo un valore fondamentale ai fini diagnostici e anche una notevole .importanza, poichè su di essi si basa in gran parte il giudizio med.ico-lcgale. Si chiede pertanto al radiologo che giunga a delle conclusioni nette, esprimendo il più raramente possibile dei giudizi dubitativi; il che egli può fa re quando riesce a dimostrare e a documentare sui radiogrammi l'immagine della nicchia , segno diretto ed inequivocabile della lesione ulcerat.iva. Ma la nicchia non è sempre visibile ! Tutti i radiologi lo provano giornalmente, lo dimostra l'A. col suo studio statistico condotto su r699 esami radiologici praticati nel biennio r935-36 all'Ospedale Maggiore di Bologna. L'A. rileva che non esiste un parallelismo perfetto tra frequenza con cui è stata constatata l'ulcera d uodenale c frequenza con cui i malati di ulcera si sono presentati dal medico, e che in cerri periodi dell'an no la vis1bilità della nicchia è minore che in al:ri . Esiste dunque il fattore <<visibilità radiologica stagionale della nicchia ». Per studiare questo fattore in senso assoluto, cioè la visibilità radiologica della nicchia durante un esame fatto in quel dato momento e indipendentemente da ogni ai tra considerazione, l'A. costruisce una grafica, in cui sulla linea delle ascisse, pone la successione dei mesi. dal gennaio 1935 al diéembre 1936 e sulla linea delle ordinate il numero dei casi esaminati per ulcera duodenale. Questi ultimi sono distinti in tre gruppi: casi ne~tivi, casi incerti e casi certi, intendendo per certi i quadri ulccrati\·i in cui è sicuramente visibile l'immagine della nicchia e per casi incerti quelli in cui. pur presenti rutti gli altri segni di lesione ulcer:ltiva, manca o è dubbia l'immagine della lliCchia. Da un pnmo es.1me della grafica ri~ulta che il p::riodo invernale è il più .critico per i sofferenti di ulcera duodenale; in questo periodo giunge al radiologo il maggior numero dci casi. D:tll'es;lmc comparativo delle curve si rile•.>;; che i mesi di ma rzo e di agosto rap· presentano il periodo di maggiore possibilità per j) radiologo di mettere in evi.denza

e documentare sul radiogrammt: l'immagine della nicchia ulcerativa del duodeno, es.sendo questa in tali mesi particolarmente visibile. l n vece in febbraio ed aprile e i:n sel· 1cmbrc c 01tcbre. è più di fficile vedere 1::! nicchia nei casi di ulcera duodenale.


In questo consiste il fenomeno ùclb visibilità stagionale della nicchia , che vana nppunto col variare delle stagioni cd è massima nel marzo e nell'agosto. Ciò concorda con la clinica, la quale ci dice essere l'ulcera duodenale una malattia ciclica, nel senso che tutti i disturbi ad essa relativi si accentuano nelle mezze stagioni, cioè nel periodo di passaggio dall'invnno alla primavera e dall"estate all'autunno (stadio attivo dell:ulcera), per attenuarsi a poco a poco in altri pt:riodi (stadi intermedi), sino a scompanre. L'A. conclude affermando che, ammessa l'esistenza di un fattore « visibilità stagionale della nicchia >> 1 con perioJ1 di « rnassirm visibilità » c periodi di cc minima visibilità )), bisogna tenere il debito conto di essi nella pratica giornaliera c nei rapporti col medico e col chirurgo, specialmente per valutare i c:~si dubbi di ulcera duodenale. SALSA NO.

TISIOLOGJA

G. CosTANTINI: Elementi di tisiologia. lino 1>, 194 t-XIX.

Bologna. S. A. Poli grafici <<Il Resto d::l Car-

Mancava certamente in ltaiia, un iibro che, in mole succinta, fornisse allo studente ed al medico generico, tutte le moderne cognizioni nel campo d::lla Tisiologia; branca della medicina che, come felicemente si esprime l'A., si è imposta come specialità prima per ragioni sociali anzichè strettamente scientifiche. Più che mai nel momento <tttuale, in cui, le particolari necessità per lo sforzo bellico possono indurre ripercussioni nel campo sociale, appare la necessità che i medici siano esattamente a conoscenza del problema antitubercolare; così eh:: l'opera del Costantini si dimostra particolarmente preziosa. D':~ltra parte bisogna essere anche grati al Costantini perchè, solo con la competenza scientifica, pratica e didattica che gli è propria era possibile compilare un'oper:1 che, m:~lgrado la vastità delb materia trattata, è stata contenuta nel ristretto spazio di appenn 425 pagine e condotta con uno spirito chiarificatore che solo un eccezionale possesso dell'argomer.to poteva consentire. Ma oltre che di indubbio valore, o meglio di stretta necessità per lo studente e per il pratico che vogliono acquisire senza fatica le cognizioni aggiornate di tisiologia, altrimenti reperibili solo ·ìn voluminosi trattati o sp:1rsi in monografie e riviste, il libro del Costantini è di indiscutibilc pregio per il tisiologo in genere in quanto la trattazione dei vari capitoli è accompagnata da consid~razioni originali degne di rilievo data l'autorità del compilatore. Felice la suddivisione dei capitoli. Nessun argomento è stato trascurato. Di particolare interesse quello sui criteri di classificazione e la stessa classificazione adottau dall'A. con la suddivisione in tubercolosi di prima infezione e di reinfezione; la suddivisione di queste ultime forme in produttive, essudative del polmone, ghiandolari, pleuriche bronchiali e la trattazione particolareggiat:t di ql!este forme nella quale prevale sempre un sano criterio clinico. Opportunamente estesa. in relazione alla rnnlc del libro, è la parte riservata alla terapia ed ai criteri sulla prognosi e guarigion::- della malattia. L'appendice sulle indagini di laboratorio e sulle ricerche funzionali nella tubercolosi, trattate dal dott. Lenci, assai aggiornate, chiude felic :.-ment:: il libro che ha anche il pregio di una veste tipografica particolarmente accurata; di riproduzioni r:1diografichc assai dimostrative e di un'ottima riproduzione di pe7,:z,i an:Hornici c di microfotovrafie.


SOMMARI DI RIVISTE MEDICHE MILITARI. ANNALI DI MEDICINA NAVALE E COLONIALE. - Direzione generale di Sanità militare Marittima, Ministero della Marina, Roma. Anno XLVII, fase. V-VI, maggio-giugno 1941-XIX. Della Monica: Considerazioni sul microclima dei locali macchine delle navi da guerra di superficie, con particoiarc riguardo agli incrociatori pesanti. Afosi: Relazione sulla campagna antimalarica 1940 nel settore M. M. di AugustaSiracusa. GERMANIA. DER DEUTCHE MILITÌÌ.RARZl'. -

Rivista mensile per gli ufficiali della Sanità militare dell'esercito, della marina e dell'aeronautica, Bureau der Medizinischen ReferantenBiiitter, Ber:ino W 9, Linkstr. 23-24. Fase. 6, giugno 1941.

Heiusius: Sulle ferite di guerra dell'orbita ed il loro trattamento. Cyran: Sulla questione delle lesioni da sovraccarica mento della tibia e del perone. Ma.atz :· Frattura da rammollimento del caicagno. Schuster: Lesioni da sovraccaricam::nto della prima costola sinistra. Mayr: La distrofia ossea posttraumatica del Sudeck in guerra. Ka,-itzky : Diffida dalle fasciature gessJte non imbottite nelle fratture recenti da colpo d'arma da fuoco. Drenkhahn: Le fascie gess.1te di lana vegetale. Strauch: Come riconosciamo e trattiamo attualmente b sciatica ? MeyerJ.r~gh: La ~ieroterapia della dissenteria bacillare. Nickusch: Sul trattamento comparativo della dissenteria bacillare. Huh11e: La malaria. nella Francia occupata. B.J/dt: La nostra esperienza con la chemioterapia della gonorrea. ' Kruspe: Sull'etiologia del morbo dei Reiter. }\.e/In-: Latrine da campo moderne. Un capitolo sull'igiene del campo nei paest caldi. STATI UNITI.

THE MrLITA.RY SuRCEON. - Army Medicai Muscum. and Library. Washington, Volume LXXXVIII, n. 6, giugno 1941. Lueth: La vigilanza medico-sanitaria sulla popolazione civile in seguito agli attacchi :!crei dell'aviazione nemica. Amberg e Brututing: L'attenuazione del prurito ccn derivati del benzene nel trattamento delle dermatiti da veleno di l:dera e morsicature di insetti. uwghfin : Urologia in guerra. Von Storch e Pratt: Esame neuro-p~ ichiatrico per l'arruol::!mento nell'esercito. Behnke: Problemi per l'aerazione delle n.wi della R. Marina. Erich: Fratture delle ossa facciali . Speer: Tratt:Jmcnto della morsicatura di serpente a sonagli . Harrù : Uno studio ddla sifilide quale fattore etiologico nell'arteriosclerosi e nella i pcrtcnsinnc arteriosa. Bojlow: Il trattamento della gonorrea con sulfamido-tinolo. Jolm: ConLributo alla diag nosi differenziale del neoplasma polmonare. Penlmllow: Uno speciale portacarta igienico. Are/w·: G<.'Orge Edward M itchdl. fisico e soldato.


NOTIZIE - -- ·· - - - RICOMPENSE

AL

VALOR

MILITARE

CONC.ESSE

AD

UFF ICIALr

OEL

SERVIZIO

SANITARIO.

MEDAGliA DI BRONZO AL VALOR MILITARE. ANGRISANI Alfonso di Giuseppe e di c:anfrone Anna, nato ad Agropoli (Salerno) il 24 marzo 1!)01, tenente medico di complemento dd commissariato regionale di Adua. - Medico di banda di oltre 1000 uomini, durant~ un combattimrmto, accortosi che nu~ merose masse ribelli minacciavano un fia·nco della col&nna, di propria iniziaAiva prendeva il comando di tre centurie, che riordlinava e conduceva all'aualto. Durante tutto il combattimento e nel corso dell'intera operazione, con colma e sprezzo del pericolo, (i prodigava nel curare i numerosi feriti e CO'Tl intuito pronto e slancio coadiuvava /'&pera del comandante la banda. -Colle Cht·c, 26 novembre - Angareb, 28 novembre - Sen. gia, 2 dicembre 1937-XVI. PACCIONE Francesco fu Michele e fu Roselli Fmnccsca, nato a Toritto (Bari) il xo marzo 1905, tenente medico di complemento del XIV battaglione coloniale. - Medico di un baltagliO'Tle coloniale, durante Utl'intera giornat~ di aspr& combattimento si prodigava a prestare la sua opera, incurante del tiro nemico, che spesso causava perdite ai già feriti. In momenei critici t: delicati, imbracciava il moschetto, concorrendo alla difesa delle posiziO'Tli tenute dal teparto, dando a tutti esempio del proprio cosciente coraggio. Già distintosi in prt'cedenti fatti d'ar·me. - Gal gabil-Quoquorà, 14-19 settembre 1937 . Faguttà Goggiam, 20 ottobre 1937-XV. RtzzoTTt Giovanni fu Silvio e di T oso Edvige. nato a Verona il 18 febbraio t9Q6, tenente medico di complemento dd VII gruppo bande armate. - Dumnte un dc/o operativo cO'Tltro ribelli, in numerosi combattimenti, dava costa11te prova di calma, dì enet·gìa e di valore personale, tn·estando più vult~ serenamente la sua opera in een-eno scoperto e battuto dal fuoco nemico. - Regione Laghi, giugno 1936-giugno 1937-XV. ALFINITO Vittorio fu Vito Antonio e di Adalgisa Sapere, nato a Salerno il 12 gennaio 1908, sottotenente medico di complemento del LV battaglione coloniale. -In due mesi di grundi operaZ'iO'Tli di polizia, si prodigava in ogni campo, alternando l'opera sua di sanitario con quella di valaroso combattente. In un momento poi particolarmente d ifficile, sotto l'imperversare del fuoco nemico_. allo scoperto, provvedeva alle prime cure dci feriti, curandone la sicrm:zza ed il tra;SpOt'to in luogo coperto; poi 1 raggirmto di nuovo ed al più presto il battaglione, si lanciava con questo alla bai&netta in testa ai rep.trti. - Ovest Etiopico, settembre 1937-XV. BARATTO Domenico di Antonio e di Bartolamiol SoliJca, nato a Pieve di Soligo (Treviso) il 5 dicembre 1911 , sottotencntc medico di complemento del XX battaglione coloniale. - Ufficiale medico di battaglione, venuto a conoscenza nel corso dì u11 serio combattimento, che una compagnia aveva subito perdite gravi, s-i portava ùnmediatamente sul posto attraversando zona intensamente battttta dal fuoco nemico. Iniziata la sua opera umanitaria la portava a termine con ammirevole sangue freddo nO'Tlostante fosse fatto segno a micidiali raffiche di mitragliatrici avversarie t:he colpivano nuovamente i feriti che sf(i.(la socc01rendo. Esempio di attaccamento al dovere e spreezo del pt'ricolo. - Monte Amedamit (Goggiam), 7 maggio 1938-XVI.


LENZI Luig1 di Carmelo e di Ascione Concetta, nato a Caserta il 16 maggio ICJ09, sottotenentc medico di complemento del V gruppo squadroni cavalleria coloniale. Medico di un gruppo di cavaJleria, fatto segno a vari colpi di arma da fuoco mentre medicava un ferùo, ultimtlta Ùt medicazione rimontava a cav({l/O< ed arditamente. metkndosi alla testa di riutrdatari ed infermieri, .•i gettava St41 nucleo di ribelli travolgenti"!i nella carica. Esempio di elevato senso del dovere e coraggio. - Tisisat Dildil, 27 novt:mbre 1937-X VI. QuERENA Francesco di Ettore e fu Frattini T eresa, nato a Bologna il 24 marzo 1908, complemento del X battaglione coloniale. - Ufficiale medico di U!J batlaglione eritreo, con elevato senso del dovere, sprezzo del pericolo e spirito di t~bnegazione durante un combattimento durato undici ore, si p1·ooigava nell'assistenza e nello sgombero dei je17'ti; attraversava zone battute da violento fuoco nemico, portan· tioS>i più volte in prima linea, ovc più necessaria e1·a la sua opera. Caduti i due aiutanti di sanità, con calma e fermezza continuava nrl/'adempimento della sua missione. Mai Ceu, 31 marzo 1936-XIV. ~ottotcnente medico di

-

TR ASFER I MENTI IN S. P. E. PER MERITO DI GUER RA DI UF F ICIALI DEL SERVI ZIO SAN ITAR IO.

Gu1DETT1 Aldo, sottotenentè medico di complemento. T rasferito per meri.to di guerra nel ruolo degli ufficiali in s. p. e. del servizio stesso, col grado di tenente, con la seguente motivazione: Valoro.<o ufficiale medico, in trenta mesi di operazio-ni di grande palizia in Etiopia si distingueva per alto senso del dovere e spilùo di abnega;.:ùJne. Sul fiume Zegà Uo-deb-Giamma in duro combattimento contro j01'ti nuclei ribelli si produ'gava con serma calma nel p01·rare la sua preziosa opera di sanitario là dove maggiormente ferveva la mischia assolvendo in modo esemplare la sua alta missione. A. O. I. , novembre 1936-XY-maggio 1939-XVIJ.

-

P ROMOZIONI DI UI'FICJALI DEL SERVIZ IO SANI TARIO.

UFFICIALI MEDICI IN S. P. E.

Colonne/ii promos.;i maggion generai•: GERMINO Alfredo. Maggiori promossi tenenti colonnelli; ToRRE Salvatore, PlCCIOLI Ermenegildo, CA· '-'ANIGLTA Alfredo. PALMIERI Alfredo. Pnmi capitani promossi maggiori: CICCIMARKA G:tetano. Ct;pitani jncaricati de! grado supel'lore promo.;si maggiori: ALEMAGNA Nicola. Capitani promo.rsi maggiori: D' AMBROSIO Alessandro. Capitani incaricati del grado di maggiore: ALEMAGNA Nicola. SELAHEDDIN Mborja, DE CliiARA F edele. P F.LLEGRJ:--:o Fr:~n cesco , TEsTA Ugo, S1sTo Eugenio, LEO Giacomo, GEMMA Snlvatore , VEKTECiif Giovanni , PANSETtA Ottavio, MASALA Mario, LASCARO All ret lo. T menti lncaricati del grado di capitano: SIN A!' StiYQRI Imam i. AsouL NAZMI Skcn· duli, K1co Karajani, THEODt-IOR A. 'Kristodhullu. T ('"1/ t'nti lnm ricati dd gratto superiore promo.;si capitani: SINAN SH YQRI lm:uni · 1 1\BOU L Az~u Skt nduli, K1co Karajani.


UFFICIALI l:HIMICI FARMACISTI IN S. P. E.

Capitani incaricati dei grado sup~riore promossi maggiori: GOFFREDI Ettore, ZANELLI Alberto.

Capitani incaricati del grado di maggiore: Pozzuou Francesco, NAscÈ Francesco Paolo. -

ONORIFICENZE CONCF~'iSE :\D UFF ICIALI DEL SERVIZIO SANITARIO.

0Rill!'\E DEl

ss. MAURIZIO E LAZMI\0.

Ufficiale: maggiore generale medico GRosso Vittorio. Cavaliere: colonnello medico StcNORINO Ro~ario. ORmNE t>ELLA CORONA o'ITALIA. Comm~ndatore: colonnelli medici D'AccARDO S:dvatore, PANAGIA Antonino, SINISI Guido; tenente colonello medico CoRSI Alfredo. UfficJale: tenenti colomnelli medici CRtSTINt Alfredo, PECORELLA Giovanni, l.ANCELLA Francesco, BoNACCORso Letterio, PESCE Nicola, CEI Isidoro, FoLENA Umberto, TATARELLI Luigi ; tenente colonnello chimico farmacista GRIGNANI Eugenio; maggiori medici ARACRI Antonio, AvELLONE Gaetano, Botot Tcrcsio, BuntcLIONE Michele, DAZIO Franctsco, DIANA Eugenio, DE. BLASIO Guido, FAILLA Salvatore, Fon Alfio., MAGRONE Amedeo, MANIERl Alberto, MoNASTRA Salvatore, NuRRA Antonio, PAouuo Stanislao, RISALDI Orazio, TEDESCIH Nicola; primi capitani medici AIELLO Giuseppe, D EL SENNO Giovanni, PASSANTE Carmine. -AVANZAMEN TO PER MERITO DI GUERRA.

Al ten. colonnello medico prof. Federigo BeccHETTI è stato conferito l'avanzaml:ntO per mer.i to di guerra con la seguente motivazione: <• Medico e soldato di grande valore e di rare qualità organizzative, superando diffi-

coltà di ogni genere, costituiva, dirigeva e perfezionava, c011 perizia ed energia ammirevoli1 stabilimenti sanitari avanzati su due fronti di guen·a, recando eccezionale contributo al buon funzi<>namento dell'importantissimo ret·vizio >> (Fronte occidentale, giugnc>luglio I94c>-XVIII- Fronte italc>-greco, dicembre 194c>-XIX-febbraio 194I-XlX). Noi che abbiamo seguito il colonnello Bocchetti nel suo duro e pertinace lavoro. sostenuto nella guerra in corso. ritroviamo nella motivazione, per necessità concisa. gli elementi peculiari della sua anima di soldato, del suo gran cuore di patriotta, della sua mente sana e pronta, della sua fiammeggiante intelligenza. La concisione del documento ufficiale moltiplica la forza dell'espressione. Tutto è detto con rilievo profondo e con precisione mirabile sì che nelle poche parole balza viva c luminosa l'azione di medico e di soldato che il col. Becchetti ha compiuto con inesausto ardore sul fronte occidentale e ancor più sul travagliato fronte dell'Albania. Un giorno conosceremo intera la vita di quel gran Centro Ospecblicro avanzato di Berat, che egli creò e diresse, in tutto il bene prodigato ai m:tlati c ai feriti, nella minuta

crganizznzione che seppe mettere in atto la prcvcggenza e all'atto seppe condurre il presagio. nel funzionamento perfetto di ogni servizio, e sopra tutto in quell'eroico fervore che agli ufficiali c a:i soidati si diffondeva in ogni ora, in ogni momento, riscaldando l'anima, esaltando lo spirito, avvivando le opere, rafforzando la certezza della vittoria. E troveremo nelle attese pagine esplicative il commento più illuminato della motivazione citata, !e ragioni più profonde per sentirsi il cuore gonfio d'orgoglio per i risultati ottenmi dalla Sanità mliitarc che dal centro in quello scacchiere operativo si tradusse in un'opera di tanto ben\! e di tanta luce.


Ma un altro aspetto vogliamo qui ricotdore dd col. Bocchetti, non accennato per ragioni di tempo nella motivazwne, ma da noi intravisto nella nobile lettera che a lui indirizzò l'Ecc. Geloso, comandante della XJ Armata e che avemmo !a gioia di far

<.:onoscere ai nostri lettori nel fascicolo precedente. E' quello che si riferisce all'opera svolta per la raccolta e la inumazione dci morti gioriosi di quell'armata. E ' un aspetto che intimamente e sostanzialmente si fonde con i precedenti perchè azione e poesia si identificano. Un getto di poesia infatti erompe di continuo · dall'inquieta anima sognatrice del col. Bocchetti c per essa egli ha potuto, ai morti della sua Armata, come già ai Colleghi caduti nclJa Gr.wdc Guerra, ridonare il soffio di una vita più posscnte, perchè irraggiata dalla luce del supremo sacri:fizio. Per mesi interi. fi nite le ostilità, egli vive con questi fratelli fermati nel rigore della morte sulle vette nevose dci monti, negli anfratti delle rocce, nelle valli melmose; le raccoglie con cure paterne; li onora della sepoltura, riunendoli in una spianata che l'ombra di tre croci protegge c santifica. « Ritorneranno» è la parola che domina il sacro recinto. L'immagine del morto che scoperchia l'arca e rotola la pietra greve, come nella H e~urrezionc, è un'immagine lirica cd è, per questo, una potenza pratica di profonda verità. I morti per la Patria, pur allineati nella rigidità del silenzio, non sono supini; essi sono in piedi, camminano, marci.mo con i vivi che lottano, con essi si mescolano, con essi combattono ancora. Chi non ricorda la parabola del contadino, quale sorse sulle labbra di Gabriele d ' Annunzio quando nell'agosto del 1922 parlò ai Milanesi, che per merito dei fascisti avevano finalmente riveduto il volto della Patria immortale ? Questo disse il Poeta al contadino che aveva mormorato contro la guerra: La terra che tu ferisci col tuo fen-o!

ti rende tanto più bene quanto più prof()ndammu la r(}fflpi... éredimi: l'aèqtia di aprile non giova al tuo (ampo come il sangue puro dei devoti g ;ova alla Patt·ia. E la tua acqua d'aprile è passeggera, mentre il .a-ngue degli eroi è inesausto. l figli dei tuoi figli se ne t'ICOI'deranno, i figli dei tu Oli figli lo benediratmo. Là, nel tn'ccolo cimitero dove forse hai qualcuno che ti fu caro, c'è una pietra che porta incisa una sola parola « Resurgo >). E' una parola latina, del nostro più alto linguaggio materno. Significa c( Risorgo ». Norz c'è monumento funebre, non c'è mausoleo.• tl01l c'è obelùco, non c'è piramide che valga quella lapide rozza con quell'unica parola. E' l'unica parola che doveva essere incisa sul sepolcro del soldato ignoto: « Ris01·go >>; perchè i nostri morti, i nostri sacrificati, i tlostri martiri risorgono ogni giorno, risorgono ogmi ora, t"Ìsot·gono in ogn~ atti· mo. Non soltanto vivono ma vivono e si manifestano nel perpetuo splendot·e della re· surrt:ZIOnc.

Questa è la potenza della :norte !

Canto la Morte alata e illuminata come la pt•ima legge della luce. La vita è meno fertile. I morti per b Patria, pur nel silenzio, hanno una voce di comando e d'altezza, una voce d'imperio che non ammette esitazioni nè trasgressioni. Essi non vogliono pianto nè rimpianto ; non vogliono essere piamente lacr.imati ma vendicati potentemente. I loro nomi commemor:~ ti sono c saranno sempre le subli!ni faville d'ogni battaglia. Questo ha afferrato nella sua acuta c to:-mentosa sensibilità il col. Bocchctti . ammonendo i vivi che i morti « ritorneranno ». Egli h::t fatto, con la sua opera pietosa e pa· triottica. presente, come la più certa realtà, ed oper:mtc, come jJ più attivo fermento, la volontà sotterranea che ispira i prodigi. illumina e guida, svilu ppa ed esalta le forz~ di ciascuno di noi, tempra ndole e collcg.md ol~ tutte a un f.olo intento: la grandezl'-1 della Patria.


-

CoNFERENZE DJ MEDICINA F. CHIRURG IA DI GUERRA.

Dal 15 al 24 giugno nell'Aula Magna della R. Università di Firenze, s1 e svolto il seguente ciclo di conferenze di medicina, chirurgia e igiene di guerra: Ecc. prof. Giovanni Petragnani, Direttore Generale: della Sanità pubblica: « L'i)Ziene e la rutela della salute pubblica in tempo di guerra»; prof. Pietro Valdoni, direttore Istituto di patologia chirurgica e propedeutica clinica della R. Università di Firenze: « La chemioterapia nella profibss1 e nella cura delle ferite infette in guerra »; prof. Nicola Castelli,no, direttore della clinica malattie del lavoro della R. Università di Napoli: « La chimica industriale di guerra nri suoi riflessi patologici>>; prof. A. M. Dogliotti, direttore della ciinica chirurgica dd la R. Università di Catania: « Trattamento dei feriti in stato di shock »; prof. Onorino Uffreduzzi, direttore della clinica chirurgica della R. Università di Torino: cc Trattamento dei feriti del cranio >> ; sen. prof. Giuseppe Basùandli, direttore dd R. lsùtuto di malariologia di Roma: cc Mal:tria »i ten. col. prof. Edoardo Lampis, insegnante titolare nella Scuola di Sanità militare (designato dalla Dirt-~ione Generale d1 Sanità militare): « Il servizio chirurgico nelle formazioni sanitarie di prima linea >>; prof. Akssandro Alessandrini, direttore dell'Istituto d'igiene della R. Università di Pisa: « L'importanza dell'amebiasi dal punto di vista epidemiologico »; colonne! l() medico pro f. Cesare Talenti, dd Centro di studi e ricerche di medicina aeronautica di Torino (t1esignato d:~Il'Uffìcio Centrale di Sanità Jcl Ministero dell'Aeronautica): « Aspetti di medicina aeronautica di interesse preminente per l'efficienza bellica degli equipaggi di volo »; prof. Giuseppe Mazzetti, direttore Istituto d'igiene della R. Università di Firenze: cc Moderni indirizzi della vaccinoprofilassi >>. -

P ER UN ISTITUTO NAZIONALE DI IDROCLIMATOLOGI A.

La Commissione permanente delle Acque Mine:rali presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche, presieduta dall'Accademico prof. Dante De Blasi, ha esaminato in una sua recente adunanza la convenienza della fondazione di un Istituto Nazionale di Idroclimatologia per lo sviluppo delle ricerche e degli studi intorno ai patrimonio idromine•ale climatico italiano. E' stata nominata a tal proposito una Commissione che elaborerà un piano organico di fondazione ed esercizio da sottoporre al Direttore del Consiglio Nazionale delle Ri· cerche. La Commissione è presieduta dall'Accademico prof. De Blasi c ne fanno parte i\ prof. Domenico Marotta, Direttore dell'Istituto di Sanità Pubblica, il prof. Valenti della R. Università di Milano, il prof. Mariano Messini della R. Università di Roma i cons. naz. Rcbucci e prof. Tallarico, segretario il dr. Giuseppe Carlo Monti. -

MEIDICI E RELIGIONE.

Al Tempio dei Medici a Duno (Varese), ai due centri religiosi pei medici di Mibno (Chiesa di S. Marco, Convento di S. Angelo) sta per aggiungersi altro Centro sacro io Firenze. vale a dire in sede geograficJmcnte molto opportuna per richi :~ma rvi i medici di ogni parte d'Italia. Infatti nella relazione della reconte riu nione del Comitato Nn. per gli orfani dei medici morti in guerra pubblicata 'in c< Forze Sanitarie» (n. 15, luglio r94r-XIX) l: detto : cc Per onorare la memori:1 dei medici caduti nella guerra in corso, il Comitato accoglie l'idea e decide di studiare la possibilità di erigere una cappella, un altare, un luogo di raccoglimento insomma in cui poss.1 essere celebrata ogni anno una Messa in


suffragio dei nostri eroici caduti. Questa cappella dovrebbe essere costruita a fianco del Monumento dei medici morti in guerra, in Firenze». Questa idea, che venne espressa e vivamente raccomandata, per quanto ci :isulta, dal prof. P. Piccinini, appare molto opportuna anche per il fatto che già tutti i medici italiani convergono spiritualmente al monumento eretto (1924) a Firenze in omaggio

all'eroismo dei Medici italiani, e che dette luogo, notoriamente per merito indi menti· cabile del prof. Federigo Bocchetti, alla costituzione del tt Comitato Nazionale per l'assistenza agli orfani dei medici morti in guerra». E' pertanto molto logico che colà sorga, a fianco ·a[ monumento, una affermazione religiosa sotto forma, come si dice 11ella citata relazione, di cappella, o almeno di altare, ove possa celebrarsi la Messa. Non v'ha dubbio che tutti i Medici d'Italia apprezzeranno questa idea, che fonde insieme l'altissimo sentimento della Patria con quello della Religione e che non potrà rhe accrescere l'affetto e la venerazione verso il Monumento di Firenze e cioè verso la memoria dei Medici che suggellarono con l'estremo olocausto l'amore alla Patria; la quale, se in tempi oscuri si voleva staccare dalla Religione, è oggi invece strettamente con Essa collegata in un solo grande e sublime sentimento. Riesce pure motivo di vivo compiacimento che nella citata relazione è anche detto: " Il progetto sarà messo subito allo studio c sollecitamente elaborato''·

-

CoNcoRso AI (( PREMI FERDI NANDO MrcHELJ » .

Per onorare la memoria del Scn. prof. Ferdinando Micheli, che così vasto contrÌ· buto di opere diede anche agli studi riflettenti !e malattie del lavoro e allo scopo dì dare incremento agU studi sulla Medicina [ndustriale in It2lia, la Presidenza deii'E.N.P.I. ha istituito sei cc Premi Micheli » mcttendoli a Concorso fra i Medici Italiani. BANDO DEL TERZO CONCORSO.

Per il 1941-XIX-XX I'E.N.P.I. mette in palio sei premi intitolati a Ferdinando Miche! i e cosi divisi: uno da L. 2.000, uno da L. J .ooo, quattro da L. 500, con le seguenti norme: a) Possono concorrere tutti i lr.vor; originali di Medici italiani che trattino di qualsiasi ttrg(mu:nto interessante la Medicina del Lavoro con spec1alc riguardo alla prevenzione delle malattie dei lavoratori. b) I lavori dovranno essere inediti, Jattilografati in triplice copia, e rimessi alla Direzione Sanitaria ùell'E.N.P.J. (Via Mario Gioda. n. 2, Torino) in piego raccomandato, contraddistinti da un motto che deve essere ripetuto su una busta sigillata contenente uome, cognome ed indirizzo del concorrente. c) La pubblicazione sulla <, Rassegna di Medicina Industriale )l dei motti dci lavori presentati al Concorso servirà di ricevuta agli Autori. d) Il termine utile per la presentazione dei lavori scade alla mezzanotte d!cl 31 dicembre 1941 -XX. e) Il Presidente dcii'E.N.P.T. nominer~ la Commissione scientifica che giudicherà rollegialmente. f) I lavori premiati \'Crranno pubbli<.:ati sulla t• Rassegna di Medicina Industriale ,,,

Direttore respo11sabile: IJott. ALFREDO Redattore: Dott. MARIO GtANNAN ROMA, AGOSTO

194 t-XIX

tenente generale medico. tenente colonnello medico. ALLE,


f. '#.1J Anno 89" - F asc. 9

~ s =~;~PLARE

Settembre l94l-XIX

FLJORI C~i·.,1 M EPCIO :-c~ L r 01 LEGC :R~I ll T

!f

:;sTRIBL(;'fCJ

1

DI

MEDICINA MILITARE Cum sanitate virtus in armis

Direzione e · Amministra zion e M inis t e r o del la Guerra R oma


;1

'J

,,

·l

J,

·;''•ru

'Ili

MILANO-FORO BUO NAPARTE.I2

TENDE DA CAMPO· MATERIALE PER ATTENDAMENTO

!Ìf:.


Spedizione in abbonamento postale (3° gruppo)

GIORNALE

DI

MEDICINA

MILITARE

IL TIFO ESANTEMATICO Lezione tenuta dal dott. u~IB>.Rl'O Fous.-. lenente colonnello medico, all" lstituto di (g len e della R. Università di Firenze (Corso di pnfczionamcnto in Igiene ai 111L-tlici militari dd presid io) il ry maggio •94 1- XIX.

Secondo una icastica affet·mazù:me dell'Hirsch, « la storia del tifo esantematico è la storia della miseria umana » . La sua rico-rrenza epidemica infatti, con diffusioni talvolta pandemiche, ha .c·empre o quari sem.p re coinciso col ritorno di altri flagelli già di per sè terrificanti, come uno degli elementi pressochè inevitabili della triade apocalittica « peste - fame - guerra » , accompagnamento o strascico immediato delle grandi guerre e delle carestie, con nulle o rare eccezioni. Ciò è tanto vero, che questa malattia, oltre a chiamarsi con den(JmÌntl>zione offerta nel 1760 del Sauavges « tifo esantematico » e con definizioni ugualmente sintomatiche « hfo petecchiale » e « tkrmotifo >l, ha avuto nel passato altri svariati nomi, che CO'rrÌspondcno alla costan&e esperienza epidemiologica: « Pestis bellica >> - T :fo ca'S<trense o degli accampametlti - Tifo delle carestie . . . EPIDEM IOLOG IA.

Il tifo esantematico è malattia cotJosciuta come entità nosologica fin dalla remota antichità. Morbi contagiosi da riferire al dermotifo sono stati doescn.tti da lppocrate, da Avicenna e da altri AA. classici; secondo alcuni, la grande peste di Atene, durante la guerra peloponnesiaca, narrata con tanta terribilità da Tuczdide, fu una epidemia di tifo esantematico. Ne fu descritta una epidemia gravissima a Cartagine, nel 2 53 d. C., dal Vescovo Cipriano. Nel Medioevo ebbe il nome di « pestis bellica>>, o anche di « pestis ·m;n or >> (il nome di « peste maggiore >l era quel/Q della peste bubbonica). Anche nella antichità, sempre ha colpito il fenomeno della coincidenza aii grandi epidemie del tifo petecchiale con guerre e con carestie. La vera storia medica del tifo escmtematico comincia, con precisione scimtifica, nel secolo XVI, dalla esatta descrizione che nel suo t< De morbis comagìosù 11 (I 546) ne fece il nostro Fracasto1·o, il quale gli dette il nome dt ·< morbus lenticularis ».


Per accennare alla vastità dei fenomeni epidemici indotti dal dermotifo e agli stretti rapporti che essi hanno avuto con fattori bellici, ci limiteremo ad accennare di volo ad alcuni dei moltissimi dati storici rilevabili nei tempi più a noi vicini e più statisticamente accertati. Fra le truppe con cui Lc01Ulrdo il Cattolico assediò Granata nel 1486, si ebbero 17.000 morti per tifo petecchiale. Le truppe del Connestabile di Borbone ch.e nel 1528 occuparono Napoli, ebbero per tale malattia 3o.ooo morti; e 6o.ooo se ne lamentarono fra la popolazione civile della città occupata. Tutte le campagne napoleoniche ebbero come caratteristica la larga presenza epidemica del tifo esantematico fra le truppe e fra la popolazione civile con la quale esse vennero a contatto; e la catastrofe militare della riti-rata dalla Russia fu paurosamente aggravata dalle stragi prodotte tkrl dermotifo . Nelle guerre del nostro Risorgimento nazionale invece la malattia 110n fece alcuna c<nnpars«; e ugualmente assente fu in quella franco- prussiana del 1870. La campagna di guerra italo - turca del 1911-1912 destò al suo inizio qualche seria preoccupazione, per l'esistenza di alcuni sia pur limitati episodi epidemici fra gli indigeni delle zone occupate; ma non se ne ebbero ripercussioni fra le nostre truppe. E' da notare che nelle regioni libicl1e si era avuta grave epidemia negli a'1111Ì 1901-1903; e focolai epidemici assai pasti avevano funestato a varie riprese anche l' Egùto contigwo. Durante la grande guerra 1914-1918, e precisamente negli anni 1917-1918. in L ibia, e specialmente 11ella Cirenaica, con coincidenza di un pet·iodo di carestia, si lamentarono altre conclamazioni epidemiche a larga difJusz:one . Nella stessa prima grande guerra 1914- 1918,/'esercito serbo in ritirata t-bbe circa 3oo.ooo colpiti da dermotifo, con circa 150.000 morti; e il morbo st diffuse anche fra le truppe austriache e tedesche. Fra noi il tifo esantematico fu imp01·tato dai prigionieri austriaci affluiti in massa d'opo Vittorio Veneto; e qualche caso si ebbe fra le truppe operanti nel settcre albanese-maadone; ma la difJusùme epidemic:a fu contenuta entro limiti non impressio1Janti dalla tempestività e dalla efficacia dei provvedimenti profilattici attuati. Nel periodo del dopoguerra, ema epidemia a vastissime ondate funestò la Russia, coincidendo con un periodo di grave carestia (1919-1922), con un totale di circa 30 milioni di colpiti e di oltre 3 milioni e mezzo di morti. E' da rilevare come caratteristica costante il grande contributo sempre portato alla morbilità e alla mortalità per dermotifo età! personale di assistenza degli ammalati o adibito alla profilassi, medici, infermieri, ecc. DIF FUS I ONE GEOGRAFICA.

Il tifo esantematico è malattia che non può esser considerata come cosmopolita; essa è limitata alle regioni dei climi temperati e subtropicali, sia


nelle sue manifestazioni sporadiche ed endemiche sia nelle sue conclama:::ioni epidemicllc. Non si riscontra nelle regioni vropicali africane e tcmto meno in quelle equatoriali. E' raro nelle zone tropicali dell'America e quando vi compare assume forma benigna, come per attenuazione del virus (ad es., nel M es· sico si ha il « T abardi/lo l> u « tifo messicano » ). La patria originaria del dermotifo è da alc~ni AA. riconosciuta nelle regioni caucasiche, dove la malattia è endemica; endemica è trure in Russia, in Polonia, nei paesi balcanici, 11ell' Africa setf<etl tri011ale (M arocco - Tunisia Algeria). Negli Stati Uniti d' America ne .wno stati riscontrati casi sporad~ci e piccoli focolai epidemici, in fo-rma benigna (« morbo del Brill »); vere diffusùmi epidemiche n<Jn si so1zo mai avute; e i casi segnalati"sO?lO da riferire ad importazioni da parte di emigrati provenienti da paesi nei quali il dermotifo ha carattere di endemicità.

,..,o" ,/..o"'">"'v~

/('.~

(,-

lf.y~ .

VARI ETÀ DEL TIFO ESANTEMATICO.

~-~<' '-

Prima di addentrarci nella descrizione della malattia e nella definizione delle sue cause, è necessario un accenno, sia pur rapidissimo, alle varietà del tifo esantemico che possono determinare fenomeni epidemici e che si differenziano e per le caratteristiche cliniche e per gli agenti vettori. 1° - Tifo esantemico vero e proprio («Tifo storico » del Nicol/e); o <·. Tifo da pidocchi » . E' la varietà epidemiolcgicamente pericolosa, responsabile dei fenOlmeni t~rribi/mente diffusivi eu; abbiamo accennato ( 01zde la denominazione di 1< tifo storico »). Suo sicuro ed unico agente vettore è il pidocchio. E' però da tener presente che 11ella diffusibilità straordinaria della malattia, oltre questo insetto, entrano in campo altri fattori, sia pure indiretti ma non per questo meno essenziali, di determinismo e di aggravamento epidemiologico; essi sono: (Il) l'agglomerazione umana (così frequeme negli accasermamenti specie di tempi di guerra, nelle case p'overe, ecc.); b) la miseria, con le conseguenti denutrizioni, le carenze d'i ogni genere, le cause molteplici di gravi diminuzioni delle resistenze organiche, la trascuratezza della pulizia indummtale e personale, ecc.; c) il freddo. Tutte le epidemie conosciute si sono verificate nei mesi freddi; le basse temperature hamto quindi una certa e grande importanza nel determinismo dei fenomeni epidemici di dermotifo. 2 " - Tifo murino; o « Tifo dei topi », detto anche « Tifo endemico » o " Tifo benigno n. · E' malattia clinicamente simile al tifo storico, dovuta ad ageme microbico biologicamente affine. Ma la sintomatologia è assai più éenigna e le em-

.

~~-4', ~.

...

i-'~t/.. +- ,.

'({.:-:: (

(~~::


.zioni esantematiche soltanto rarissimamente raggiungono la fase petecclziale. Per l'uomo, la sua contagiosità è scarsissima, poichè L'individuo umano rappresenta un ospite !oltanto occasiona/e dell'agente microbico pnYtlocatore. Ospite abituale e serbatoio del 11irus è il topo; agenti vettot·i sono le pulci del topo e specialmente la << X.enopsylla ch'eopis ». Il già accennato <( Tabardillc » o <<tifo del Messù:o >> è dermotifo dd tipo murino. Il tifo murÙJo è quindi una epizoozia; c ci interessa in questa sede più de altro perchè attualmente esso contribuisce alla risoluzione del problema vaccina/e, dato che iL tifo murino è capace d~ cotzferire immunità per il tifo storico, ~omportandosi nei suoi riguardi analogamente al virus vaccinico 11ei riguardi del vaiolo. Nella 1wstra esposiziotze, noi naturalmente considereremo soltanto il tifo esantematico storico, come quello che domina tutta la impostazione del problema epidemiologico nell'ambiente umano. AGENTE DI TRASMISSI ONE DEL TIFO ESANTEMATICO.

L'agente vettore unico del tifo esantematico è il pidocchio, e fra i pediculi infestanti l'uomo imp01·tanza preponderante come vettore ha il pidoc· chio delle vesti ( « Peduculus 11estimenti » o « pediculus corporis »); più raramente, anche, può rendersi C(Jntag;ante il pidocchio del capo ( « Pediculus capitis »); e forse, ma se mai in via eccezionalissim'fl, pure il pidocchio dei pube (« Phtirius pubis »). ll pidocchio si infetta succhiando il sangue dell'uomo ammalato, e può già. considerarsi giunto allo stadio contagiante 5-20 giorni dopo il pasto che lo ha infettato. Nel pidocchio l'infezione dura fino alla sua morte e rappre· senta per l'insetto una vera grave malattia, che ne abbrevia la vita. Il virus itzfettamte pausa dal pidocchio all'uomo non per puntura e i.noculazione a mezzo della saliva, bensì (fatto ormai accertato) per passaggio del virus esantematico nel sangue dell' uom(J, attraverso le piccole lesioni di continuo della cute che si vengono a produrre sia per la puntura dell'insetto sia specialmente con le manovre di grattamento; durante queste, i pidocchi ù;fetti possono essere schiacciati, e sono introdbtti nel sangue sia il materiale contaminato così ottenuto sia le feci che il pidocchio emette e che rappresentano vere culture naturali sature di virus. Come assioma inderogabile che domina anche tutta la profilassi antidermQitifica, deve esser tenuto presente che << senza pidocduo non c'è dermotifo ». AGENTE INFE"rriVO DEL TU'O ESANTEMATICO.

Molte sono state nel passato le rice1·che dirette ad accertare e indù;iduare l'agente microbico r~spomabile della infezione dermotifica. Accenneremo soltanto alle concltuioni.


E' anzitutto da domandarci se sì tratti o meno di u1t « vims filtrabtle >> , cioè di un « ultravirus >> . Si può risp012dere con certezza che in senso stretto n012 si può parlare di ultravirus, malgrado passate anche autorevolissime affermazioni in contrario. Sta di fatto che il virus del tifo esantematico è capace dì attraversare, in certe condizio11i, filtri, purclzè però di porosità non troppo suttile (filtri Herkefeld e Chamberland anche L ~); ma non s,. è mai riusciti a farlo attratitrsare filtri più serrati e tanto meno• gli ultrafiltri; carattere questo che lo differenzia nettamente dai virus filtrabili. La relatltla filtrabìtità del vìru.c esantematico è dovuta soltanto al fatto della estrema piccolezza degli ele,,tenti microbici che lo costituiscono. Questi elemeuti furono intravisti per la pnma volta dal Ricketts ( 1910 ), e in seguito dal Prowazek ( 1913 ). Fu poi il Da Rocha Lima che, confermando e comprovando la loro scoperta, dimostrò che si trattava del vero agente causale del tifo esantematico. Dalle ricerche accennate, fu accertata la presenza costante nell'intesti11o dei pidocchi contagianti di corpicciolì a f<Jrma rotondeggiante o ellittica, a aJpetto di biscocto o di manubrio, lunghi generalmente 1,5 a 2 11, larghi C,] a 0,9 p. Questi corpuscoli non sono facilmente colorabili; prendo11o pallidamente lo Ziehl, discretamente il Giemsa; non resisto11o al Gram. Presentano una caratteristica coloraz zone bipolare. Si presentano ùolati, ma spesso appaiati e talvolta ad ammq.ssi o catene; frequenti, specialmente nell'intestino dei pidocchi, sono forme atipiche, tahme assottigliate, altre granulari, altre filamentose. Si tratta cioè di un germe a spiccato polinwrfismo. Questi corpugo/i nei pidocchi infetti sono intracellulari e si trovano nelle cellule epiteliali dell'intestino medio e dello stomaco dell'insetto, non [ungi dal nucleo, già dopo pochi giomi dal paJto infettante; il l01·o numero uell' intemo delle cellule invase si accresce rapidamente per attivisJima proliferazione, così che le cellule finiscono per esserne riempite e rigonfiate, fino a sfaldarsi o a rompersi; e in tal modo il loro contenuto micro~ico si versa nella cavità intestinale ed è emesso con le feci del pidocch'io. No1J si è mai riusciti a mettere in evidenza questi microbi nella saliva dei pidocchi, neppure con prove biologiche; e ciò fa escludere la compartecipazione della puntura dell'ematofago infetJto 11el determinismo etiologico della malattia. Il Da Rocha Lima, in omaggio al Ricketts e al Prowazek, primi scopritorì e morti per infezione dermotìfìca contratta in laboratorio durante le loro ricerche, d'enaminò questo agente rnicrobico « Rickettsia Prowazekì >> . Molti tentativi sono stati fatti per riuscire a coltivare artificialmente il germe; nessun risultato si è avuto coi comuni terreni nutritivi; si è però riu.cciti a coltivarlo su tessuti viventi, artificialmente mantenuti in vita ( membra11e endoteliali in genere; embrioni di pollo) .


Studi successivi ha n no dimoJtrato l'esistenza di numerose specie di germi riportabili allo stesso gruppo biologico, cui sono imputa/n/i diverse forme morbose umane ed animali; ai germi di questo gruppo è stato dato il nome generico di l< R:ckett.<Ù: n . Quasi tutte le Rickettsie sono parassite ai artropodi ematofagi (pidocchi, pulci, zecche, acaridi). Alcune Rickett.'Ìf .fOno state isolate anche in piante; si ignora il sig11iftcato di tale presenza. La posizione delle Rickettsie nella sistematica microbiologica non è ancora chiarita; alcuni hanno creduto di pcterle classificare fra i protozoi ( 11 clamidoz oari •• ); ma allo stato attuale delle conoscenze bisogna ancora parlare th microbi « incertae sedis » . Alle in/ezio11i umane da Rickettsia, oltre al gruppo delle febbri esantt'mafiche e del tifo, è da riportare anche la « Febbre Volinica 11 o << QuitJtana •• , descritta durante la guerra 1914-1918. Al gruppo delle febbri esantematiche da Rickett.'>Ìa, oltre al dermotifo nelle sue varietù storica ,, e cc m urina )) , appm·ten go no 11umerose forme morbose, cui accenneremo per differenziarle dal vero tifo esantemati(o; eue sono classificabili, << grosso modo )) , in tre sotto gruppi. (<

A) Sottogruppo americano. Ad esso appartiene la Febbre maculosa delle Montagne Rocciose, con due forme diverse ma etiologicamente uguali perchè ugualmente dovute a una stessa Ricl(ettsia ( (< Rickettsia Rickettsi » ) . La forma « dell'Ovest >• (Febb re del Moutana) lut decorso assai più grave; è veicolata da zecche; animali serbatoi del virus sono le capre ed alcuni rodito·ri. La forma << dell'Est >, (Febtre dell'Idaho), ha andamento più bt:11igno; è veicolata dalla ~ceca del cane; animale sedatoio del virus è il cane. Varietà etiologicamente simile è la (( Febbre di S. Paolo del Brasile , , veicolat'a pure da una zecca.

B) Sottogruppo asiatico. T :pi principali sono:

la Febbre fluviale dd Giappone (1\ Tsutsugamushi ,.). E' tletcoiata da un acaride; .rerbatoio del vims è un topo campagnolo; 2° - il Ti fo tropicale asiatico, della Males-ia (comune a Sumatra, ne/. /'ludocina e anche in Australia), con le sue varietà cc Febbre ti'i Delhi 11, t

0

-

r. Febbre

di Kùms011 (H.malaja) », ecc. Le forme aJ·iatico-australiane di qr-tcsti tipi sono da rif.erire tutte a un unico agente microbico, la u Rickettsia Orientalis Il .

C) Sottogruppo africano-mediterraneo. Vi apparten gouo: 1'' - la febbre m:.1culo$a o Febbre di Marsiglia. E' malattia diiJu.-a in tutto ti bacino mediterraneo_ Fu descritta pe·r la prima volta dal '10..-tro Carducci nel 1 9 20; in Italia è frequenfe e co11 eJtesa diffusione. Agente {J{'t-


tore di questa forma t La zecca del cane ( « Rhipicephalus sanguineus >> ); serbatoio del virus è il ccme. Agente infettivo1è la « Rickettsia Conori >•; 2° - la Febbr.:: non ricorrente da zecca dell'Africa del Sud. E' forma non ancora compiutamente J·tudiata.. Agente vettore è tma zecca. Tutte queste forme cui abbiamo rapidis.simamente accennato nulla hanno a cke fare nè col tifo esantematico storico nè col tifo murino, coi quali non hanno neppure alcu11a parentela. immu11.itaria. Unico elemento in comune è che si tratta di Rickettsiosi. Ritornando adesso alla « Rickettsia Prowazeki », riteniamo oppo·rtzmo richiamare la nozi<Yne già asserita, che le Rickettsie dermotifiche penetrano nell'organismo umano soLtanto per un meccanismo per così dire indiretto; non cioè per inoculazi01ze a mezzo delle punture del pidocchio durante i suoi pasti, dato che il virus non si trova neLLe ghiandoLe salivari e nel loro secreto, bensì per infettazione delle soluzioni di continuo della cute (determinate dal morso dell'insetto e dalle manovre di grattamento), da parte delle feci del pidocchio, materiale estremamente carico di Rickettsie. Il Nicoile ha dlmostrato che un'altra possibile via di infezione è la congiuntiva, qua1zdo sia taccata con dita sporche di feci di pidocchio contaminato; ma non può essere nella pratica una eventualità frequente. Nessun altro ectoparassita all'infuori del pidocchio è ca-pace di in fettarsi col virus del tifo esantematico storico. Il pidocchio invece è capace di infetta·rsi co1z virus del tipo murino ( 01'dinariantente trasmesso dalla pulce dei topi). La « Rickettsia Prowazeki » agente del tifo esantematico storico 'f patogena per le scimmie superiori, nelle quali determina un quadro sintomatologico del tutto simile a quello dell'uomo, eccezion fatta per l'eruzione tJ·antematica. Anche le scimmie inferiori sono Jemibilì al virus clermotifico. La cavia, inoculata per via intraperitone:ale con sangue di uomo ammalato, contrae una infezione inapparente, caratterizzata esclusivamente da rilievo termico febbrile e dall'aborto della femmina• gravida. Lo stesso avviene nel ratto, nel topo, e i'fl generale nei roditori. Altri animali, inoculati con virus esantematico, co11traggono pure infezioni inapparenti (cane, asino, cavallo, uccelli).

Il Weill e il Felix, nel 1916, isolarono dal sangue e dalle urine di ammalati di tifo esantematico vari stipiti di bacilli coi caratteri del proteo volgare, dei quali alcu11i risultarono fortemente agglutinal i/i dal siero degli ammalati di dermotifo.


Gli stipiti megl1o agglutinabili furono da loro denominati

<< Proteus

X, a ». La prese-nza del proteus nel sangue o nelle urine o ne'i tessuti degli ammalati di dermotifo non è costante; anzi, la percentuale dei casi rzei quali il germe è rintracciabile è assai bassa. Nei casi positivi, il germe compare verso la fine del periodo di incubazione, si ritrova al principio della malattia (periodo di invasione), più raramente è ancora dimostrabile verw la fine dello stato morboso e nella convalescenza. Il significato della pt·esenza di questo germe negli ammalati di tifo esantematico è stato molto discusso. Sta di fatto che nessuno degli stipiti dr proteo X,9 isolati è stato capace di riprodurre un quadro morboso che abbia a che fare anche lontanamente cov quello del tifo esar1tematico. Si è pensato a un suo interve-nto diretto nella etiologia del dermotifo, ricouducendo questa n1alattia al tipo delle infezioni da associazione microbiw (analogamente, ati ese-mpio, allct associazioue fuso--sp-inllare dell'angina del Vincent). Il N i colle ha opinato potersi trat.f.are di una forma anticamente patogena, da comiderarsi a11cestrale, che col tempo è andato perde!ldo il suo potet·e di virulenza; da tale /01·ma sarebbe derivato la forma Rickett.•ia, ciò che spieglttrebbe la comunanza di poteri antigeni. Si è anche pensato il contrario, cioè a una derivazione saprotifica del proteo X,9 dalla R ickettsia. Ma una tale parentela appare priea di reale vero.rimiglianza. E ugualmm~ si può dire di altra ip·o tesi a,ffacciata, che si tratti di forma di passaggio di ttna unica specie Proteus X, . - Rickettsin - Virus filtrabile - , il quale ultimo stadio evolutivo sarebbe il vero elemento patogeno; ipotesi non C011fermata da alcun fatto sperimentale e rimasta allo st.ato puramente teorico. Certo è che la presenza del Proteus X, . negli am malati di tifo esantematico non deve esset·e accidentale. Forse, l'ipotesi più verosimile è cfze esso rappresenti un «germe di sm·tita >> nel corso della invasione infettiva dermottfìca; e la sua presenza potrebbe avere un valore prognosL'ico e una notecole importanza nella comparsa e nel decorso di complicanze, che nel tifo e;antematico sono frequenti e pericolose. Fatto impot·tantissimo è che il Proteus X, u può se-rvù·e e serve per la s;crodiagno.ri del dermotifo, ciò che rappresenta un prezioso e indispen.;abile ausilio per il medico che si trovi i11 presenza di una forma mrn-bosa sospetta. U11a agglutinazione positiva al tasso di 1 : 50 può considerarsi già probativa per conferma di infezione dermotifica; la positività compare fra la q uarta e fa settima giornata di malattia, raggiunge un massimo in corrùponden za del periodo di acme della febbre, persiste nella defervescenz a dei fatti morbosi. e nella convalescenza ...i riscontra anche per qualche mese. Si possono raggiungere tassi dì positit;ità di agglutinazione che, da quelli pu't comuni di 1 : 1000 vanno fino a 1 : )OOO-I : 1o.ooo, e posJ·on o


salire anche a 1 : IOO.ooo, quando si possa giovarsi di stipiti di Proteus X,. d1 particolare agglutinabilità. Nel tifo murino, l'agglutinazione con Proteus X, 9 dà risultati pure nettamente positivi, benchè a tassi un po' minori (fino a I : 200- I : 2000 ). Nelle altre febbri esant<!matiche, si ha pure agglutinaizone del P. X,9; ma in genere è più tardiva e a tassi minori. La sieradiagtJosi d'lei tifo esantematico può farsi anche usando, inr1ece del Proteus, sospensioni di Rickettsie (ottenute mediante dilUJÌzio>ni di deie::..ioni di pidocchi infetti, oppure mediante culture di R.); l'agglutinazione in tal caso si considera positiva a partìre daL tasso dÌ. I : 5o; si possono raggiungere tassi assai eleva ti, fino a 1 : 1 ooo ecf oltTe. SEDE DEL VIRUS ESANTEMATICO NELL'UOMO.

Nell'uomo ammalato, il virus es.tntematico è certamente pt·esente nel sangue e nelle lesioni vascolari che sono caratteristtclte del dermotifo; ciò è dimo.rtrato in modo indubbio- anche dal fatto ciJe il pido-cchio si infetta per ruzione del sangue durante i suoi pastr. Sono verosimili altre localizzazioni, in vari organi e tessuti: però, finora la presenza della Rickettsia nell'uomo è stata dimostrata con sicut·ezza .t:oltanto nelle cellule del sistema reticolo-endoteliale. ( g da notare che la dimostrazione della Rickettsia nei tessuti è difficilissima, richiedendo tecnica istologica assai minuzioso e complicata e metodi di colO'razione speciali). SINTOMATOLOGIA DEL TIFO ESANTEMATICO.

ll quadro morboso del tifo esantematico è caratteriz:zato da una triade sintomatologica schematicamente così definibile: a) esantema peiecchiale; b) stato tifoso con disturbi nen,osi; c) febbre ciclica. Il periodo di incubazione (a partire dall'ingreHo nel/'organùmo del virus infettante) è di 1o-2o giorni. Poi, la malattia inizia impt·ovvisamente, di solito con elevazione feblrile brusca, spesso accompagnata da trivido; si ha cefalea intensa, catarro delle prime vie aeree e delle congiuntive, dolori muscolari ed articola·ri, nausea, imonnia, profondo ab/;attimento. In perir;do r:pidemico, la diagnosi è fcrcilitata fin da questo primo stadio (periodo di. invasione) dall'aspetto caratteristico dell'infermo: si ha la cosidetta << Facies exantematica ll , con congiu11tÙ'e nrro.\.(a/e, iperemiche, spesso leggermente (dematose, sulle quali Jpicc~ uno sguardo - brillante ( " occ!Jio dt coniglio l) ); il volto è con gesto.


6so Nei p·rimi tre-quauro giorni, la temperatura cresce, progressivamwte, fino a mggiungere un'acme; a questa altezza si mantiene, con soltanto leggere remrssioni (periodo di stato) . In questo secondo perimlo, oltre alla comparsa del fatto esantematico, si hanno abbattimento· prof&ndo, torpore, comrLeta adinamia, rapido deperimento, delirio (in genere di tipo calmo e triste), alito fetido, lingua fuligginosa, anoressùr, sete intensa; la /.n gua è ingrossata, con movimenti wrpidi e imposribilità ad etset·e sporta oltre le arcate dentarie (« sintomo del Remlinger ))). Il cuore è debole; il polso frequente, filiforme, Jpes.•o dicroto. Frequentemente si ha albuminuria. La milza e il fegato sono aumentati di volume e dolenti alla palpazione; la milza rerò non è sempre palpubile. Talvolta, nella prima settimana di malattia il delirio assume carattere di vzolenza, facendosi addirittura furioso; ma poi, quasi sempre, l'ammalmo rimane inerte, immobile, coi muscoli scossi da tt·em-i-ti fibrillari, in prof.otldo rorpore fisico e psichico. L'esantema compare fra la terza e quinta giornata ai malattia, con l' aggravarsi dei sintomi; dapprima rilevabde alle regioni laterali del torace e dell'addome, si diffonde poi ad invadere tutta la superficie cutanea, comprese ie estremità, specialmente sulla loro faccia flessoria; fatto caratteristico è che rimangono << sine exantema » soltanto il collo, la faccia, le regioni palmari

delle mani e quelle plantari dei piedi. L 'eruzione esantematica è in pnmo tempo caratterizzata da macule, dopo 2-5 giorni anche da petecdzie. Le macule s0'1Jo dt. color rosso-chiaro, di g1andezz a variabile fino a quella di una lenticchia, spesso confluenti. Nà primi giorni, esse scompaiono completamente aLla pressione; poi diventano più scure e si fanno persistenti ( macule emorragiche- petecchie ). Spesso, la cute interposta fra le macule aJSurne un color. rosso-scuro bluastro, derivandone un aspetto di marmori:::.zazione. Frequentemente, oltre l'esantema possono at1ersi ancl1e enantemi. La durata e l'iutensità dell'esantema sono estremamé'1Jte p(J!riabilt. T alvolta, l'eruzione è fugace, appena rilevabile, fenomeno particolarmente frequente nei più giovani. quasi costante nei giovanissimi. In altri casi, quelli di maggior grauità, l'erudone è precoce, molto generalizzata, restia alla rcgre.is,'one. Nei casi di intensità media, l'esantema persiste generalmente da 7 a 10 giorni; verso il dodicesimo giomo comincia a regredire, lasciando per qualc!Je giorno macchie pigmenttlte. brunastre, al posto delle petecchie; si 11m:ia allora una desquamazione furfuracea della cute, e se questa si sfregl1i con un polpa.rtrello Lo stmto epidermico si .i/cdda, scoprmdo la cute leggermente iperemica e formando piccoli accumuli bianco-grigiastri che ricordano lt tracce laJciate sulla carta qu1mdo si fa cancellazione con un pezzo di gomma ( « segno della go m ma da ca1tcellare », del Brauer). Nei caJi più grat•i, l'esito letale sopravviene nel secondo settenario d1 malattia, per adinamia cardiaca oppure per complicazioni ( polmonitiche.


miocarditiche, flebitiche, otitiche, parotitiche purulente, nefritiche, cangrenose degli arti, ecc.). Nei casi ad esito favorevole, verso La quattordicesima giornata di malattia la febbre iuizia la sua defervescenza, che ha i caratteri di una rapida lisi; la temperaturtl torna alla norma dopo 3-4 giorni; altrettanto rapidamente regrediscono gli altri sintomi. Occorre tener presente che la convalescenza, date le condizioni di projonda denutrizione che sono intervenute nell'ammalata e i disturbi nervosi caratteristici del periodo di acme, è molto lunga e spesso è turbata da lesioni a car,'c o del sistema nervoso, con fatti non rari d'i polineuriti, di nevralgie int::me e anche di paralisi. Durante il decorso della malattia, caratteristico è l'andamento della forma febbrile, la quale ha durata di circa due settimane (fra gli indigeni della Cirenaica, ho sentito d~finire il tifo esantematico come « febbre de-i quattordici giorni))), inizio brusco, elevazione rapidamente P'rcgressiva per 3-4 giorni (periodo di asa;sa), fino a raggiungere un acme di 39·5o- 40,5", oscillazioni intorno a tale livello senza remissioni superrori a un grado C. per 8-9 giorni, corrispondentemente alla fase di maggior gravità della çintomatologia (periodo d~ acme), rapida discesa fino al ritomo alla norma in 3-4 giorni (periodo di defervescenza ). Durcr:nte il periodo di acme, rare sono (ensibili remittenze. L't.ndamento febbrile, espresso iu grafico, disegna la cosidetta c< cw·va del W underlich », ed è elemento che spesso può chiarire il cottcetto diagnostù·o, quando ancora 11011 J·ia evidente il criterio epidemiologico, se si sia esitanti tra forma tifoiàe daJ bacillo deli'Eéerth o da paratifi e forma dermo· tifica: nella prima, la febbre è solita cadere per lenta lisi; nella seconda, la lisi è rapida e la curva termica caratteristica. All'inizio della malattia, la diag11osi può essere facilitata anche dalla <<prova dd laccio >> , del tutto analoga a quella che si fa per La scarlattina: ·1llaccùmào d braccio al di sopra della piega del gomito, si mettono in evidenza sulla cute della regione flessoria del gomito e dell'avambraccio elementi maculosi, prima della comparsa della eruzione generale. J>ROGNOSI NEL TIFO ESANTEMATICO.

Anzitutto è da notare che non sempre l'andamenio clinico del tifo esantematico corrisponde in ogni sua parte alla descrizione che ne ab~iamo fatta; sono non infrequenti forme anormali, sia per la curva termica che per la gravità e la fisonomia ciel/a restante sintomatologia; non rar;'! forme frr.utre e anche aH tutto « inapparenti >> . Ne viene che la prognosi della infezione esantematica è eJtremamente t·ariabile da caso a caso e da soggetto a soggetio. E' sempre benigna nell' etù znfantile (nei bambini lattauti si h anno forme soltanto inapparenti), m·!la


quale l'esantema rarameme è connatabile; è grave nell'adulto, gratm.m na c!op·o i 45 atzni di vita, s.e mpre più grave con l'avanzare dell'età. Nella gravità della malattia ha importanza anche il fattore razziolc. ad esempio, le raz ze semi-tiche sembra.n o essere più resistenti, forse per relativa immunità di massa acquisita; fra gli elementi indigeni clell'Africa del Nord, ia malattia ha t:aratkri di frequentisJtrrJ'a benignità. Le cifre della mortalità .cono variabilissime, per le diverse epidemie, . oscillando fra il 1 o r:;, e perfino il 6o-7o '/{, . DIAGNOSI DIFFERENZIALE.

Non sempre la diagnost differenziale con altre forme è facile, quando .cpecialmente non si sia in pieno periodo epidemico: mentre è evidente quale importanza as.ruma la realizzazione di una esatta e sufficientemente precoce diagnosi in una malattia come questa, che ha carattere eminentemente difjrtsivo e impone intervmti profilattici rapidame11te tempestivi. Occorre una piena conoscenza della sintomatologia, che, almeno nella maggior parìe dci casi, sarà aiutata dalla consapevolezza della imminmza del pericolo epide1!/.lCO.

Ad epidemia co11clamata, fa diagnosi anche precoce non è difficile. Dato il periodo stagionale ( me.•i freddi) nel quale i fenomeni di dtffusione epidemica sono soliti verificarsi, la prima d;agnosi differenziale che si impone è quella con alctme forme influenzali, nelle quali a temperature febbrili elevate può accompagnarsi una eruzione esantematica: potranno guidare anzitutto alla giusta diagnosi le concomitanze cii fenomeni catarrali, a;sai più frequenti e precoci nelle forme influenzali. Il morbillo, anche a tipo emorragico, potrà essere escluso in base ai caratteri della febbre, che 11el dermotìfo insorge quasi sempt·e con netto brit•ido, e allo stato generale. Il tifo ebert!Jirmo e le forme pa?·atifìc/ze differiscono per i caratteri della fchbre, che in essi è lentamente ascendente e con 11otevoli remissi()1Ji cotidtane, e per quelli dell'esantema, che non ins01·ge mai improvvisamente, come nel tifo esantematico, bensì a ondate; soprattutto, varranno a chiarire c:on sicurez za la diagnosi i risultati de/l(ll emocultura e della siarodiagnosi. A questa ultima, in tutti i casi di diagno.ci dubbia, clinicamente equit;ocabile con altre forme, è principalmente affidato il compito di CO'!Jd'urre alla certe.z za diagnostica. Come è già Jtr:tto detto, ci si avvale della sierodiagnosi Wei/1 e Felix, con· stipiti sicuramente agglutinabili di Proteus X ,.. , la q~~ale dà rimltati di positività già alla l giornata di malattia dermotifìca.

Nella infezione dermotifica, relativamente frequenti JOno i casi di •• mjedoni inapparenti ,, ( .recondo La defim zione del N ico/le); casi cioè nei quali


6-., ).)

il virus dermotifico è bensì presente e dimostrabile nei sangue (con reazwne W eill-Felix positiva), ma mar1cano assolutamente manrfesiazioni esterne delia malattia, che decorre del tutto inavvertita. Casi di infezioni inapparenti non sono infrequenti fra le persone che hanno vissuto in contatto con ammalati di tifo esamtematico; e sono la no-rma nei bambini lattanti, e una non rara evenienza in individui di età infantile. Questi casi di « infezioni itJapparenti » hanno una particolare importanza agli effetti del determinismo epidemiologico, poichè con facilità sfuggono a qualsiasi constatazione e ad essi è da fa1' risalire la respomabilità di future riprese epidemiche. E' infatti da escludere l'ipotesi della possibile esistenza di serbatoi del virus esantematico fra altri animali che non siano l' uomo; e a spiegare i ritorni epidemici in una stessa località dopo periodi anche non brevi di silenzio 'lpidemico non può essere chiamato l'agente l/ettore pidocchio, che ha vita troppo breve ( 15-18 giorni in media di vita adulta, nel pidocchio infetto, circa 30 giomi nel pidocchio sano); ed è esclusa la possibilità di conta:ntinazioni di Rickettsiasi da insetto ad insetto, come pure la trasmissione ereditaria del virus. Soltanto l'esistenza di individui inappa-rentemente infetti, serbatoi umani del virus, può s{"iegare la comervazione del virus stesso tlell'intervallo delle epidemie. Scoprire questi casi di infezioni inapparenti non è sempre facile; occorre conoscerne la frequente poJ·sibilità e provvedere a ricercarne la esistmza almeno fra coloro che con gli ammalati t1eri e propri lzanno contatto, avvalendosi della reazione sierodt·agnostica Weill-Felix. TERAPIA DEL TIFO ESANTEMATICO.

Ncm si ccmoscono rimedi chimic(}-farmaceutici specifici c~ntro l'infez ione dermotifica. La cura quindi sarà soprattutto sintomatica: cardiocinetià, sedativi, regolazione dell'alveo, alimentazione (liquida) assicurata, virzcendo l'ostacolo della spiccata anoressia anche mediante clisteri nutritivi e ipodermoclisi. E' stc}ta tetztata sieroterapia specifica; ma l'impiego di siero di canvalescente non ha dato. risultati curativi probativi; e risultati molti discutibili si sono avuti con sieri di animali (cavalli e asini) immunizzati mediante inoculazione di triturati di pidocchi infetti o di loro feci oppure di poltiglie di organi di cavia infetta. La sieroterapia, draltrondc, nei casi di epidemie massive troverebbe ostacolo nella necessità di poter disporre dei sieri necessari, e in quantità sufficiente, ciò che nella pratica nOtz sempre sarebbe facile. ANATOMIA PATOLOGICA DEL TIFO ESANTEMATICO.

La lesione mnatomica primitiva essenziale del tifo esantematico è una endovascolarite.


Le macuìe esantemruiche, alle sezioni di cute praticate al loro ltvello, .cono carattaizzate da trombosi delle arteriole e dei precapillari cutanei, accompagnate da produzione di noduli perivascoiari formati dalle cellule dell'avventizia e dei tessuto periavventiziale, con la partecipazione dei leucoczti e dei polinucleari raggruppati a manicotto. Le peteccliie risultano dovute a piccole emorragie per rottura della parete dei vasi trombizzati. Fatti di endovascolarite si trovano, a grado variabile, in tutti gli organi; più frequenti, uei sistema reticolo-endoteliale, nelle ghiandole surrenali, nei miocardio, nel sistema nervoso sia periferico che centrale. Si trovano inoltre nel dermotijo le lesioni comuni alle grandi malattie injettive (tumefazione epatica e splenica, cuO're flaccido, iperemia del sistema nervoso centrale, spiccata iperemia delle meningi, ecc. ). JMMUNIT.\ NEL TIFO ESANTEMATICO.

Il dermotifo, anche nelle .iue forme inapparenti, conferisce, una volta sofferto, una valida immunit:ì. Non è però del tutto .wsteuibile l'antica opi11ione che il tifo esat1tematico non recidiva mai: si conosco11o casi di recidive lontane, anche in fo·rma grave. Le recidive sono più frequenti nel tifo murino. Non sembra che l'immunità acquisita sia trasmissibile ereditariamente dalla madre ai figli. PROFILASSI IMMUNITARIA DEL TIFO ESANTEMATICO.

A) Immunizzazione passiva. Si è cercato di conferire una immunità verso l'infezioue dermotifica, impiegando siero di convalescenti oppure di animali artificialmente infettati. Il siero di c-onvalescenti (che .lbbìamo veduto non avere reale efficacia cm·ativa sicura) ha valore preventivo: se ne inoculano 10 cc. una prima volta, ripetendo poi ia stessa dose dopo qualche giorno; oppu1·e, se ne passouo inlrodurre, per via ipodermica, 20 cc. in una volta so/(JI. Però, l'immunità così ottenuta è di breve durata; e d'altronde non è praticamente facile procumrsi un buon siero di convale.rcente ogni volta che occorra. Poichè questo metodo tf.i immunizzazione preventi{Ja dà ottimi multati, .eia pure per il breve tempo della sua durata, anche quandO' si tratti di forme 111 periodo di incubazione, esJo potrà essere utile e prtttic·O' per la difesa di piccoli gruppi di persone più esposte al cotttagio, come ad e.rempio il personale di immedittta assistenza degli ospedali di isolamento per cfermotifosi. Sembra che qualche risultato anche veramente te-rapeutico si sia otte1tuto usando t! sit:ro di cont;afcscenti per via endorachidea.


A .ccopo di immunizzazione passiva s0110 stati anche preparati ed U.iati sieri di asino o d'i cavallo ùwculati con virus esantematico (pidocchi infetti <1Jportuname-nte triturati e sospe.•i, o poltiglfe di organi di cavie infettate con virus del tifo storico oppure anèhc del tifo murino); ma i risuLtati nou sono ancora probativi. B) Immunizzazione attiva. Dopo la scoperta dell'agente causale del tifo eJantematico ( Rickettsia), sono stati studiati numerosi tipi di vaccini, sia morti che vivi. Accenneremo ai principali di essi, a quelli che hanno fiuora avuto un tmpiego ed una efficacia immunizzatrù:i: 1° - Vaccini morti : a) Vaccino del Weigl: E' costituito da intesti11i di pidocchi infetti da Rickettsia, isolati e triturati in soluzione fmicata, così da uccidere il germe. Se ne fanno tre successive iniezioni, a 8-1 o giorni l'una dall'altra, con dosi corrispondenti rispettivamente a 2 5-50- 100 intestini di pidocch1·o. I risultati immunizzanti ~"OrlO ottimi. Ma il metodo ha in pratica difetti sostan ziali, poichè si deve tener presente: - che occorrono troppe iniezio1Ji e quindi troppo tempo per ottenere l'immunità; - che la preparazione d'el vaccino è laboriosissima e drf ficiliuima: occorrono ben I 7 50 pidocchi, e altrettante operazioni di isolamento dei loro intestini, per avere appena 10 dosi vaccina/i. .. ; - che l'immunizzazione ottwuta è di breve durata: sicura per un periodo di un anno, divmta aleatoria fin dal secondo anno dopo le imezioni vaccina/i. b) Vaccini con culture in vivo di Rickettsia: Si o'ttengono mediante passaggi del virus esantematico su animali recettivi; H virus così ottenuto si uccide mediante trattammto con benzolo ( vacdno del Zìnsser ). Anche l'immunità conferita da questi tipi di vaccini è di breve durata. c) Vaccini con culture di laboratorio di Rickettsia: Si ottengono partendo da culture artificiali di Rickettsia m terreni costituiti da tessuti vivwti opportunamente mantenuti in vita. Tali tipi di vaccini sono ancora nella fase Jperimentale. 2 ° - Vaccini vivi (del Blanc ): Si tratta di vaccini che vogliono conferire una immunità valida e duratura attraverso la determinazione di vere infezioni di tifo esantematico, inapparemi o estremamente benignr: . Creatore di questi tipi di va'CCini antidermotifici è il Blanc, che parte da viru.i del tifo mwrino,_re.' o fissO' attraverJo passaggi sulle cavie; il virusisolato dalla vagina/e (dei maschi) e dalle ghiandole Jurrenali d,. cavie trattate col virus fisso è poi attenuato, al momento dell'uso, mediante diluizioni c aggiunta di bile.


Eseguita una prima mtezione endomuscolare, dçJfJo 12 giornt da essa JÌ ha già un inizio di immunizzazione; ripetetzdo una sec0rnda iniezione, si ha una immunità assai valida, paragonabile a quella lasciata d'a una infezione di tifo esantematico del tipo storico. l risultati ottenuti c011 questo modo di vaccinazione sono stati incoragg;anti. Sono però possibili e non infrequenti reazioni febbrili anche molto inIense; ma questo è inconveniente che nel caso di untlJ grave epidemia in at!o di tifo esantematico sarebbe trascurabile. Il metodo è stato largamente sperimentato nel Marocco, in momenti epidemici; nell'ambiente indigeno, le reazioni furono scarse; negli europei invece il vaccino fu tollerato assai meno bene. Aglt effetti p-rofilattici, i risultati sono apparsi ottimi; l'immunità coriferita si rivelò duratura, comprovata anche a d'istanza di cinque anni. Un inconveniente assai grave è la minima stabilità del vaccino; nella diluiZ!One in soluzione fisiologica, esso si distrugge in poche ore, rapidissimamente. Altro inconveniente è l'impossibilità di un dosaggio; non si ha alcun modo di misurare la quantità di flirus vaccinante introdotto; manca quindi qualsiasi mezzo di determinazione preventiva della· efficacia vaccinatrice delle itziezioni eseguite. Il Nicolle ha usato il vaccino Blanc anche per via orale. Allo scopo di eliminare gli inconvenienti accennati, il Bianc ha prepatato altri tipi di vaccini vivi bi/iati, ottenendo caratteri di dosatilità e di lu11ga conservabilità. Egli parte da virus, sempre del tipo murino, secco, costituito da feci di pulci infettate, rap-idamente disseccate; queste feci, che sono ca.riche di Rickettsie, allo stato completamente secco si conservano, con opportune precauzioni, lungamente virulenti; al momento dell'uso si procede a diluizione del materiale secco e ad aggiunta di bile. l risultati ottenuti sono stati ottimi. Ma è facile comprendere, da questo fugace accenno al metodo di preparazione, come la preparazione del vaccino, s('ecialmente nel caso di necessità mas.rive, sia difficile e complicatissima. In pratica, la vaccinazione contro il tifo esantematico sarà riservata al personale addetto. alla assistenza degli ammalati, usando preferibilmente, almeno nei nostri paesi dove non esiste il pericolo di una presente etJdemicità, il vaccino del Weigl, e ripetendone le iniezioni ogni volta che sia necessario. Le vaccinazioni di massa raramente saranno effettuabili; e l'azione di massa sarà necessariamente affidata alle altre misu·re di profilassi, che avranIJO ef fica eia sicura se radicalmente e tentpestivammte attuate. PROFILASSI DEL TIFO ES.'\NTEMATICO.

Per il tifo murino, la profilassi dovnì essere diretta principalmente alla deratizzazione, integrata dal miglioramento delle abitazioni, così da venù e a creare elementi sfavort•voli al soggiorno e alla moltiplicazione dei ratti e


dei topi e al !aro contatto con gli uomini, evitando in tal modo la contaminazione di questi da parte dei/e pulci dei. roditori. Per il tifo esantematico storico, la Lotta profilattica deve essere diretta soprattutto contro il pidocchio e contro la sua disseminazione da individuo a individuo. Il Nicalle ha giustamente così espresso la legge fondamentale della profilassi antidermotifica: « Nessun pùlocclzio, nessuna epidemia 11 . L'ammalato di tifo esantematico quando sia radicalmente disinfestato non è contagioso, in assenza deLL'unico vettore dell'agente infettivo. Escreti e .recreti di qualsiasi natura emessi dall'ammalato non contengono virus; eHi ~·ono quindi innocui agli effetti del contagio. La contagiosità del sangue di utz dermotifo è già in atto alla fine del periodo di incubazione; e.;sa perdura durante il periodo di invasione e quello di stato; durante il periodo di convalescenza, rapidamente scompare. Caduta la febbre, nolfl si ha più contagiosità. Ne deriva che i convalescenti, quando nano stati radicalmente bonificati, posrono essere dimessi dagli ospedali di ùolamento, senza ulteriari precauzioni. La contagiosità del sangue esiste anche nelle forme inappare!lti. che rappresentano il maggior pericolo di diffusibilità, per il loro carattere subdolo, sfuggente alla osservazione diretta. Per quanto riguarda gli ammalati, i caposaldi della profilassi si possono

così sintetizzare: a) rapido isolamento, anche nei casi di solo sospetto; b) rapido accertamento sierodiagnostico; c) immediata bonifica ( spidocchiamento) dell'ammalato; d) disinfestazione radicale degli indumenti di qualsiasi genere a lui pertinenii; e) isolamento, bonifica, sierodiagnosi Weiil-Feiix, per tutti coloro che con l'ammala-to ebbero contatto anche fuggevole; l'isolamento co1ztumacia/e, in osservazione sanitaria dovrà per essi avere la durata di 21 giomi (periodo di incubazione della malattia). La bonifica de/l'ammcrlato e degli individui contumaciali sartÌ fatta con disinfestazione itzdumerztale, bagno caldo saporl(Jto, rasamra dei peli del capo e anche delle ascelle e del pube (oppure, per le ascelle e ii pube, almeno ;rattametJto c01z unguento al cresolo 5 % o con olio e petrolio o con claraceto/o), fri.zionamento del cuoio capelluto con benzina, o con olio e petrolio, o con cloroformio e tetracloruro di carbonio al 10 '"]{> in olio, o con cloracetolo (sostanza che oltre a uccidere le forme adulte di pediculi ha ad one anche sui tendini). Quando si tratti di piccole quantità di materiale indumentale, la loro bonifica potrà essere fatta con benzina o vapori di benzina, oppure con im mersione in liquidi insetticidi; per forti quautità , questi sùtemi non sono eco2 -

Gi or no/e di m(di cùw mi fitlll"e.


11omicamente e praticamente consigliabili e sarà necessario ricorrere a disinfestazioni con mezzi gassosi o con stufe di disinfezione. Quando in una collettività si sia verificato un caso di JJzjo esantematico, oppure nel caso di constatata o sospetta infestazifNZe da pidocchi di tutti o alcuno dei suoi componenti, in periodo epidemie() a di mÙ1accia epidemica, occorre frovvedere al più la1·go sfollamento possibile, previo radicale spidocciJiamento di massa con tutti i mezzi d,".spcmibili. Se l'epidemia sia in atto ?!ella collettività stessa, es.ca dot'rà essere isolata e mantenuta in OJSservazion( sanitaria, dopo la bouifica, per 21 giorni, controllando euentuole comparsa di altre infestazio1JÌ. Le o;perazioni di botJÌfica in tal caso consisteranno: a) in bagna di pulizia, previa rasatwa d-ei capelli, caldo e saponato; b) cambio- degli indumenti ccm biancheria e vesti non infestate; c) disinfestazione degli indumenti (e anche del materiale lettereccio, degli ambienti di dormitorio, ecc.) con gas Clayton (miscela di anidride solforosa e salforica) o almeno co1J anidride solfarosa, oppure a.csai meglio con acido cianidrico gassoso. L'azione ciel vape~r d'gcqua sotto pressione (stufe di disùtft:zìone) non sempre dà risultati soddisfa.centi, per la scarsa penetrazione del t'apore in involti o sacciJi di indumenti compressi. Quando si abbia a che fare con particolari collettività (profughi, pri-

gionieri di guerra, collettività militari, ecc.), saranno impiantate apposite stazioni di bonifica, attrezzate con bagni, mezzi di disinfestazione, ambienti di sosta contumaciale, mezzi di ricambio indumentale, ecc. Particolare attenzione dovrà esser riportata swi mezzi di trasporto (treni, navi, ecc. ); in caso di epidemie o in particolari contingenze, anche per e.r.ci dovrà pro'Cederst' a razionale e radicale disinfestazione. Poichè un solo pidocchio infetto basta a provocare l'ins&rgmza dell'infeziotJe dermotìfica, è necessaria una particolare dilige1zza di difesa dalla contaminazione da pidocchi del personale di assiste11Za degli ammaltl'ti e di quello addetto alle operazioni dì bonifica. La proteziooe di esso deve essere a.rsicwrata mediante soprabiti a tipo d~ combinazione ( (( tute »), stretti da elastici o lacci ai polsi e alle caviglie, cuffie, maschere, guanti di gomma, così da sottrarre completamente il corpo e i comuni indumenti da rappm·ti con l'esterno. Le parti scoperte (volto, mani) potranno anche, ove manchino maschere e guanti, essere dzjesi dall'assalto infestante dei pidocchi mediante spalmature di pomate entomofughe, a base di eucaliptolo, timo/o, bergamotto, ecc. lA biancheria dourà esser cambiata cotidianamente. Eà è a11che necessario bagno caldo cotidiano di pulizia, con sapone al cresolo. Il tifo esantematico, data la natura e i mezzi di diffusione del suo agente causale, esclude la necessità di pratiche di disinfezione; saranno sufficienti misure di radicale pulizia am bientale.


SCt.:OLA DI DIT~ttorc :

r\PPLICAZIO~E

rn:1ggior

~(·ncrnk

DI SAF'ITA' MILITARE

medico prof. AJ.FIH n<>

C. t·.R\11"1·

Lnl>omrorio di Medidna Legai~ D ircuorc: tcnclllc colonnello mcdi'o EuoAR t>O CARVACI. tO.

LE MANIFESTAZIONI ELETTRICHE DEL CERVELLO D ott. Asrostso Ac.:<:.•Kt>t, rnagg•orc medico, imcgn3nte nggiunto

PREMESSE.

Nella eterogenea e complessa compagine strutturale della cellula, l'instabilità delle fasi disperse delle sostanze plasmati·che, la .ionizzazione variabile del mezzo interno, il metabolismo intrinseco con la oscura reversibilità dei fattori cui esso è collegato, tutti questi elementi, per mutevole e reciproca interferenza di azioni e reazioni di natura fisico-chimica, determinano nella cellula stessa la presenza di uno stato elettrico, sulla cui variabilità del potenziale è basata la constatazione dei fenomen i elettrici che accompagnano ogni attività funzionale della sostanza vivente. P er analogia con quanto avviene nel campo fi sico, è soprattutto alla ionizzazione molecolare che deve attribuirsi la causa di questo stato elettrico, perchè, riportandoci alle più moderne teorie sulla costituzione atomica, anche nella cellula, per assorbimento qualsiasi di energia, l'atomo può perdere qualch e elettrone che si allontana dal suo nucleo, c così esso rimane elettricamente positivo (ione positivo) per neutralizzarsi a sua volta, emettendo energia, se nelle sue vicinanze arrivano nuovi elettroni. L 'energia emessa può essere causa di al tre ionizzazioni e così via, nell 'alterna vicenda di questi processi, gli elettroni vagano negli sp:1Zi intcr-atom ici per neutralizzare ioni positivi, mentre altri atomi, a loro volta, si ionizzano, e questo movimento elettronico, convogliato all'esterno del sistema, dà origine a quel fenomeno che chiamasi corrente elettrica c, nel caS<> nostro, corrente bio-elettrica, perchè è derivata dall 'attività vitale di cui essa è una testimonianza fisica particolare ed opportunamente obbiettivabile. La corrente bio-elettrica ha delle caratteristiche sue, ed anzitutto è da ricordare come essa sia del tipo delle correnti variabili .perchè muta nel tempo, con il cambiamento della differenza di potenziale che la determina e come essa anzi dipenda proprio da questa variazione, nel tempo, della differenza di potenziale. Essa inoltre, può considerarsi ancora come una (( corrente di convenzione >1 , sul tipo cioè di guelle che si producono nell 'i nterno delle


66o soluzioni ionizzate. La corrente bio-elettrica viene registrata con apposito metodo al galvanometro, le cui oscillazioni dimostrano la variabilità della tensione che la produce, esempio unico in natura, di alternanza provocata da processi fisico-chimici che, come è noto, nel campo fisico dànno origine solo a corrente continua. Le caratteristiche della corrente bio-elettrica sonv precisate dalle ordinarie misure elettro-dmamiche di forze elettro-motrici e dt dtfferenze di potenziale e, particolarmente, nel tracciato grafico di essa corrente, derivata con speciale temica mediante un apparecchio di registraZione, distinguiamo: a) il periodo (T) che è il tempo di durata del fenomeno oscillatorio; b) la frequenza (f) che è il numero dei periodi al secondo. Gli autori teJeschi usano l'unità H ertz (Hz) pari ad un periodo per secondo; c) la durata del periodo ('r. = millesimo di secondo); d) la tensione o differenza di potenziale (V) alla superficie, dovuta a quei fenomeni intrinseci che condizionano lo stato elettrico permanente di tensione variabile. Questa misura è espressa, per gli usi delle ricerche fisiologiche, in millesimo di Volt, milliVolt (mV) od in milionesimo di Volt, microVolt (!L V) e, nel tracciato, è indicata graficamente dalla altezza della oscillazione. La corrente bio-elettrica può variare di tensione, frequenza e ritmo, in dipendenza di processi esterni di eccitamento, di diversa natura ed intensità, perchè questi, con i fenomeni di polarizzazionc e depolarizzazione che ne conseguono nella compagine delle strutture sottoposte allo stimolo, condizionano nuovi atteggiamenti potenziali che all'esterno si esteriorizzano poi con le modificazioni del tracciato elettrico. Possiamo distinguere dunque due specie fondamentali di corrente bio-elettrica: 0 I - quella di demarcazione o di riposo, dovuta all'elettricità cellulare permanente (potenziale di riposo) , che si ottiene congiungendo col galvanometro, od altro apparecchio di registrazione, una superficie normale di un organo ad un punto d'una superficie dello stesso organo, comunque alterata; 2 ° - quella di azione, che si accompagna invece allo stato attivo di eccitazione dell'organo e che indica l'entità cd il decorso della fase attiva dell'organo stesso. STORIA.

Le prime osservazioni sul!'ele ttricità animale risalgono, come è noto, al nostro immortale Galvani, ma molti e molti anni dovevano trascorrere, dalla data delle sue esperienze sulla rana decorticata, all'epoca in cui Du Bois-Reymond dimostraYa l'esistenza di correnti di riposo e di azione nei muscoli c nei nervi. Si può dire che non vi sia organo da cui tali correnti non si po~


661 sano derivare ed è r'isaputo il progresso che alla conoscenza delle manifestazioni elettriche del miocardio ha impresso l'adozione, in tale ricerche~ del galvanometro a corda di Einthoven, che permette di registrare fotometricamente variazioni minime di potenziale dell'ordine di grandezza di un milliVolt. · Anche il sistema nervoso centrale fu supposto sede di fenomeni elettrici che, solo nel 1875, furono per la prima volta riscontrati da Caton nel cervello di scimmia e di coniglio, con l 'ai uto di un comune galvanometro. A tali manifestazioni elettriche della corteccia fu dato il nome di correnti, ma ()Ueste devono intendersi come oscillazioni di determinati ritmo e frequenza del potenziale delle cellule, e non nel senso comune fisico della parola. Al Caton, data la insufficienza degli apparecchi di quel tempo, riuscf però solo dimostrare che la superficie esterna del cervello di questi animali è elettricamente positiva rispetto a quella di sezione, mentre essa diventa elettricamente negativa durante il periodo di attività di qualsiasi parte della sostanza grigia. Alcuni anni più tardi, nel 189o, Fleischl von Marxow trovò che da due punti simmetrici della :superficie cerebrale, collegati mediante due elettrodi ad un galvanometro, si derivano delle deboli osdllazioni di potenziale che si rinforzano però quando si eccita un determinato organo sensoriale. La presenza di queste vere correnti di azione, dal cui studio il Fleischl tentò una localizzazione dei vari centri corticali, fu poi confermata da numerosi altri ricercatori, quali Setchenow, Wedensky, Gotsch, Horsley, Danilewscki, e specie dal Beck al guale fu possibile provare come la stimolazione dello sciatico accentuava e, rispettivamente, la narcosi cloroformica attenuava, le correnti derivate dal cervello di cani e di conigli. Successivamente Cybulscki con J elemka-Macieszin:~ proposero di utilizzare in queste ricerche il galvanometro a corda di Einthoven, ciò che fece nel 1913 Prawdicz-Neminsky il quale, sperimentando nel cervello di cane, tenendo l 'animale a riposo e lontano da stimoli sensoriali, raccolse delle oscillazioni spontanee di potenziale (correnti stazionarie) in un tracciato che denominò elettro-cerebrogramma. Egli, inoltre, descrisse sette tipi diversi di tale tracciato e vide anche che l'ec<:itazione di un qualsiasi nervo sensitivo provoca la comparsa di correnti di azione polifasiche neli'emisfero opposto. Dopo questi tentativi, è solo in quest'ultimo decennio che il progredire di una specialissima tecnica di registrazione ha permesso, contemporaneamente alle classiche ricerche sperimentali di Kornmueller. Tonnies e collaboratori neli 'animale, la derivazione delle correnti cerebrali di riposo e di azione dalla teca cranica integra dell'uomo. Questo studio, iniziato da Hans Berger, eminente fisiologo di Jena, nel 1929, grazie ad una imponente messe di lavori clinici e sperimentali, cui hanno dato prezioso contributo le opere di autori inglesi ed americani, quali Adrian, Mattews1 Gibbs, Liberson, Jaspcr, Lennox; per non citare che i maggiori , di Pagn icz ed altri in Francia, nonchè quelle di


Marinesco e collaboratori, ed in Italia specialmente di · Gemelli, Gozzano, Giorgelli cd altri, è giunto ad un notevole grado di sviluppo e di precisazione dei complessi problemi di fisiologia e di fisio-patologia ad esso collegati. A Berger si deve ancora la denominazione odierna del tracciato delle manifestazioni elettriche del sistema nervoso, elettro-encefalo-gramma (EEG) ed inoltre l'applicazione di questo alla clinica, l'elettroencefalografia, che è stata così feconda di risultati imprevisti ed insospettati, utili sopratutto all.t diagnosi di sede, e qualche volta di natura, della forma morbosa cerebrale. La ricerca ndl ' uomo e l'esperimento nell'animale, interferendo fra loro nello sntdio dello stesso ordine di fenomeni, li hanno di volta in volta rischiarati di luce sempre nuova, ne hanno spesso stabilita l'identità nell'uno e nell'altro, con utili applicaziom cliniche, ancora purtroppo, per la difficoltà e delicatezza deìla tecnica di regitrazione, non generalizzate oltre una limitata cerchia di studiosi, che si occupano di questo argomento. TECNICA E METODO.

L'EEG può derivarsi dal cervello messo a nudo degli animali da esperimento o da uomini in occasione di qualche intervmto chirurgico, ma anche dalla scatola cranica ricoperta dalle parti molli, il che non impedisce la registrazione indiretta delle correnti cerebrali, che, in tal caso, appaiono più deboli perchè, attraversando la diploe e gli altri tessuti di rivestimento, vengono disperse in senso lateral-e e tangenziale anzichè trasméttersi integrai· mente secondo la verticale, verso l'esterno (Kornmueller, Tonnies). Queste correnti trans-craniche sono però qualitativamente identiche a quelle derivate direttamente dal cervello scoperto, come si dimostra nell'animale dal raffronto dei due reperti elettro-encefalografici (Fessard). Limitando adesso l'osservazione alle ricerche sull'uomo, vediamo che le correnti elettriche cerebrali sono state in questo derivate mediante due elettrodi di forma varia a seconda del tipo di derivazione. Dapprima, furono usati da Berger elettrodi aghiformi di argento clorurato infissi, previ:.t anestesia, nel cuoio capelluto fino al periostio o addirittura sulla dura madre, ma poi, lo stesso A. si servì di elettrodi presso a poco simili a quelli usati per elettro-diagnostica, a placca concava, di grandi dimensioni, separati dalla pelle da uno strato di cotone idrofilo bagnato in una soluzione calda dt cloruro sodico. Sono stati usati anche altre specie di elettrodi (tipo di Arsonval , tipo Baudoin, tipo Lapicque, tipo Waltc), ma tutti sono basati sullo stesso principio d i una superficie di argento impolarizzabile ed umettata con una ~o lu zi o n e di cloruro di soJio. G li elettrodi devo no essere collegati con un apparecchio di registrazione ~pecia li ssim o che sia capace, a differenza degli altri galvanometri, di rilevare corn:nti estremamente deboli , (k lla tensio ne da 5 a 300 milionesimi di Volt.


A tal uopo le correnti vengono prima amplificate col passaggto attraverso valvole termoioniche (triodi) e dopo derivazione da un cscillografo per frequenze da I a 10.000 H z, magnetico od elettronico, vengono registrate o col sistema ottico, mediante uno specchio che rifletta un fascio di luce proveniente dall 'oscillografo sopra una pelLicola fotografica, o col sistema grafico diretto, mediante un indice di argento che, mosso dalle variazioni di un'elettro-calamita, scriva con l'inchi.ostro sopra una striscia di carta. Tanto la pellicola, che la striscia di carta, si fanno ruotare al tempo voluto. Bisogna collocare questo istrumentario, l'individuo da esaminare insieme all'operatore, in adatto ambiente protetto, mediante una duplice o triplice gabbia di Faraday, dall'influenza della corrente stradale che può falsare i tracciati con l'iscrizione di 42-50 frequenze al minuto secondo, dovute alla sua alternanza. Altre cause meccaniche o fisiche di errore sono dovute ai tremolìo accidentale degli elettrodi od all'oscillog_rafo, la cui inerzia propria interferisce con la frequenza delle onde elettriche cerebrali, o infine al fatto che l 'amplificatore non segue le variazioni di potenziale che ad esso vengono condotte, perchè tarda a rimettersi in posizione di riposo o vi è già quando invece è ancora in atto l'oscillazione che in quell'istante vi arriva (Giorgelli). Possono ancora comparire nei tracciati correnti parassite provenienti dallo stesso soggetto (cuore, polmoni, cute, contrazioni muscolari), ma esse presentano differenze di tensione e frequenza maggiori che in quelle di origine cerebrale, con le quali perciò non possono venire confuse. Circa il modo di derivazione di queste correnti si usano due metodi: - il bipolare, collocando i due elettrodi sulla corteccia o sulla teca t.:ranica, uno al polo frontale e l'altro al polo occipitale (Berger, Adrian, Jasper, ecc.) e registrando così le differenze di potenziale tra i due punti in esame; - il monopolare, ponendo un elettrodo (attivo) sulla zona corticale o cranica da esaminare, e l'altro (indifferente) in un punto qualsiasi dell'orgcmismo (nuca, dorso) oppure sull'org:mo periferico (occhio, orecchio, naso, ecc.) corrispondente all'area cerebrale su cui si investiga (Kornmueller, Tonnies, Gozzano, ecc.). Vi è poi un metodo di registrazione cosidetto poli-elettro-encefalografico , usato dal Gibbs nei tentativi di localizzazione del << focus » epilettico e che consiste nella derivazione contemporanea da diverse regioni. Anche a ciascuno di questi metodi sono legate cause di errore, perchè se le cellule di un campo architettonico, che si esplora col modo bipolare, hanno attività sincrona, il galvanometro non registra variazioni di potenziale, mentre usando il modo unipolare, ponendo per es. un elettrodo sull'occhio e l'altro sull'area visiva corrispondente, la unipolarità della registrazione è apparente, perchè in realtà si chiude un circuito fra elementi collegati da


una catena di neuroni similari c sinerg1camente funzionanti. Di solito, si adopera il metodo bipolare quando si vuole esaminare l'attività elettrica globale del cervello (EEG generale), mentre il metodo unipolare è invece utile nello studio delle singole aree t: delle localizzazioni (EEG locale). E ' infine essenziale, per un'esatta registrazione, che il soggetto su cui si esperimenta, sia in completo riposo fisico, sensoriale, sensitivo, psichico, nella più assoluta tranquillità, in modo che stimoli esterni ed interni non turbino lo stato di quiete, quasi nirvanica, che egli deve raggiungere perchè possano essere studiati i fenomeni elettrici del suo cervello, il quale, come vedremo, anche in tal fase di inoperosità, manifesta, con le variazioni del potenziale elettrico, un 'attività autoctona, inestinguibile. RISULTATI DELLE RICERCHE.

Negli animali da esperimento, sottratti ad ogni stimolo esterno (scim· mia, coniglio), fu possibile a Kornmueller, adoprando il metodo unipolare ed uno speciale neurografo (di Tonnies), di derivare due tipi di correnti cerebrali e precisamente una corrente di riposo o stazionaria (Feldeigenstrome), diversa da regione a regione e con caratteristiche proprie per ogni singola ~rea cito-architettonica anatomicamente circoscritta, ed una corrente di azione (Aktionstrèime) provocata in un determinato centro dalla stimolazione del corrispondente organo o tratto periferico. La corrente di riposo è dovuta ad una proprietà ritmica e spontanea della sostanza nervosa, proprietà che si manifesta automaticamente e non soggetta ad alcuna condizione esterna. Essa presenta oscillazioni più rapide nelle aree corticali ricche di grandi cellule piramidali e più lente nelle aree granulari ; inoltre, la sua diffusione è legata alla presenza di fibre associative, la cui esistenza è così dimostrata indirettamente dal sincronismo elettrico in singole aree, anche di emisferi opposti, ma unite funzionalmente fra loro (per es. l'area peri-striata e la striata; la zona pre-motrice e la motrice; 1'area striata di un emisfero e l'omologa d eli'emisfero opposto). Per converso, questo sincronismo, che per Jasper è dovuto invece ad un unico centro coordinatore sottocorticale, può mancare in punti vicini di una stessa area, specie nei tratti ove scarseggiano le fibre orizzontali. Comunque, la sincronizzazione di un gruppo cellulare è necessaria per aversi l'amplificazione della differenza di potenziale, che, limitata a pochi elementi, n0n sarebbe registrabile per la sua esiguità (Fessard). La dottrina delle localizzazioni cerebrali non poteva ricevere migliore con ferma dall 'esistenza di c1ueste correnti di riposo, che variano per ogni smgola arca; ed anche nelruomo, derivando dal cranio col metodo bi-poìare (distanza degli elettrod i cm. 2) è stato possibile recentemente a Jasper c Andrews dimostrare che le singole regioni corticali diversificano per un ritmo elettrico proprio, che le distingue.


6os Le correnti di riposo furono derivate, oltre che dalla corteccia, anche dalla corona radiata, dal bulbo, dal mesencefalo (Gescll), dal talamo, ipotaJamo (Gerard), cerveletto (Adrian), ed anche da gangli nervosi o da tratti isolati di sostanza nervosa (Adrian, Spiegel, Bartley), come in seguito sarà meglio ricordato. Ma dal cervello sono state derivate, già si è detto, anche le correnti di azione, che rappresentano la esteriorizzazione elettrica di quell'intimo processo per cui un eccitamento periferico, attraverso le modificazioni che subisce nelle sinapsi neurotiche centrali, si trasforma e si espri me come manifestazione motoria. Le correnti di azione, che si derivano dalle singole aree corticali, sono dipendenti dalla loro specifica attività che vien determinata, per ognuna di <.sse, dalla stimolazione del corrispondente tratto periferico. Cos.1, un eccitamento ottico, anche di una sola parte della retina, provoca una modificazione elettrica nell'area striata, non solo dello stesso lato, ma anche nella parte opposta, per la presenza dei legami associativi inter-emisferici fra le aree dei due lati. Così pure, un eccitamento acustico suscita correnti di azione nelle circonvoluzioni profonde di H cschl ed in parte nella I a circonv. temporale, mentre uno stimolo olfattivo le provoca nel lobulo del l 'ippocampo (H osama) ed un stimolo cutaneo nell'area della sensibilità generale (Kornmueller e M. Vogt). Nell'uomo, invece, derivando dalla teca cranica integra e col m etodo bi-polare, è riuscito a Berger per primo, come già è stato detto, a derivare una serie di oscillazioni ritmiche di potenziale che fondamentalmente risultano di un tipo di onde, onde .:t, della frequenza di 8, Io, Io,s, x1 H z e della tensione di mV 0 ,05 (Adrian, Pagniez), 0,07 (Berger), o, I (Piichet, Liberson), fino a mV 0,2 (Marincsco, Sagcr, Kleindler), della durata di 9o-120 r.r. A queste onde se ne sovrappongono delle altre, onde P, più piccole e pitL rapide, della frequenza di 30 H z, fino a 120-130 H z, della grandezza di m V 0,02 e durata 20-36 a. Questo è « il ritmo di Herger .,, che presenta ancora una terza ondulazione secondaria, lenta, che fu chiamata da quell 'A. (' curva dell'attenzione », dovuta, secondo lui, ad un ritmi::o esaurirsi dell'attività ùei centri· nervos1. Rimanendo nel campo della normalità, è stato descritto poi un tipo di onde di alta frequenza, fino a 1.000 H z ed oltre, in rapporto con l'attività. intellettuale (Rohracher), captabili a distanza analogamente a quello che avviene con le onde elettromagnetiche (Cazzamalli), m a ciò non è da tutti ammesso, nè sicuramente dimostrato. Il ritmo di Berger si modi fica, infine, in rapporto a numerosi stati fisiolog ici e patologici, nonchè in dipendenza di varie condizioni provocate a scopo sperimentale.


.66b V :\RIAZIO!':I FISIOLOGICHE.

Anzitutto, come si è detto, il riposo assoluto è necessario per il manifestarsi del ritmo; basta il più lieve stimolo fisico o sensorialc, il più lieve movimento, basta la semplice apertura delle palpebre, la più piccola atti,rit?:t psichica intellettiva o emozionale per impedire od alterare le onde :z, che vengono sostituite dalle altre di maggior frequenza e di minore intensità, <:he alle prime sono normalmente sovrapposte, cioè le onde f>. In alcuni soggetti , a temperamento nervoso o emotivo, non è possibile rilevare alcun ritmo CI, neanche sotto narcosi, e su questa diversità di comportamento si è tentata una classificazione dei tipi umani, inutile più che insufficiente dal punto di vista clinico e biologico, perchè l'EEG è solo un metodo per registrare certe attività cerebrali dell'uomo e per conoscere forse, un giorno, il meccanismo di queste attività (Adrian), ma non ci fa affatto penetrare ncii'essenza vera di quel meccanismo, e neppure è un indice delle ·capacità psichiche dell'individuo. Sembra, però, che i temperamenti iperemotivi o ad intensa e continua attività psichica interiore (schizoidi), anch' durante gli stati di cal ma apparente, siano quelli da cui non si riesce, neanche nel più assoluto riposo, a derivare il ritmo di Berger, mentre pare in\ ece che i temperamenti flemmatici diano un buon ritmo. Il ritmo manca nei neonati e compare nei bambini verso il terzo mese, quando l'instaurarsi del fenomeno percettivo, indizio del perfezionamento (mielinizzazione) delle strutture nervose indispensabili allo stabilirsi della funzionalità, si manifesta col tenomeno bio-elettrico, dapprima con frequenze basse, che poi, crescendo con l'età, raggiungono la normalità verso il decimo o il dodicesimo anno di vita, dopo un transitorio e breve periodo di cadenza più accelerata, ch'è stata messa in rapporto con l'eccitazione che a tutti i tessuti imprime la crisi puberale (Lhennitte). In seguito, il ritmo si mantiene invariabile, in modo che, se non è identico da individuo ad individuo, è però costante nei singoli, di cui può esprimere una caratteristica personale bio-elettrica, che, a seconda del modo con cui si manifesta nel tracciato, ha servito a distinguere alcune categorie fondamentali di EEG. Così, secondo Hallovel, se ne hanno tre tipi: a) con onde ampie e regolari ; b) con onde !abili e meno regolari; c) con onde di c.Jiffìcile derivazione c basso voltaggio. Secondo i Davis, invece, riferendosi alle percentuali di frequenza delle onde 2 nell 'unità di tempo, si hanno quattro tipi di EEG: ::t dominante, ::t sottodominante, a misto, a raro. Ma ad EEG dello stesso tipo non corrispondono individui psichicamente affini, poichè gli stessi Davis, dallo studio di otto paia di gemelli monocoriali, osservarono che in ogni singola coppia gli EEG erano così eguali da sembrare ()llelli della stessa persona presi in due momenti distinti, mentre invece le :tttitudini psichichc dci sogg!::tll erano tanto diverse!


Durante il sonno, l'attività elettrica del cervello si affievolisce e le onùe si fanno più basse e meno frequenti (Berger) e, sebbene tendano a scomparire quasi del tutto (Adrian e Jamagiwa), si nota che, in rapporto a lievi gradi d'intensità ipnica, il tracciato elettrico presenta di tanto in tanto dei perturbamenti costituiti da onde isolate, di frequenza 3-7 Hz o di 12-14 Hz, dovute ad un residuo di attività cerebrale (Jasper). Il Klaue ha dimostrato, nd sonno, la presenza di due fasi, la prima costituita da onde più ampie che precedono il periodo del l 'addormentamento, durante il quale succede poi la seconda fase di onde molto affievolite. Per Loomis, Harvey e Hobart si avrebbero invece ben cinque fasi: la prima, d'inizio, nella quale le onde ~ persistono, ma diventano meno frequenti e meno alte; la seconda, quando l'individuo già dorme, nella quale le onde a spariscono e si rendono appena visibili; la terza, nella quale appaiono dei fasci, della durata di pochi secondi , di onde rapide (14 Hz) e di basso potenziale; quindi subentra una quarta fase di onde di nuovo lente, di bassa frequenza (0,5-3 H z) e dell'ampiezza <li 300 tJ. Volt; cd infine, nel sonno profondo, una quinta fase di onde lente, basse ed insorgenti a casaccio. Se il soggetto sogna, o non si ha nessuna variazione neli 'EEG, oppure, se il sogno capita nella 4" fase elettrica del sonno, il tracciato dell'EEG si modifica in quello della fase 2 ' . Da quegli stessi AA. sono stati poi così ancora descritti i fenomeni elettrici del sonno: x• - il periodo dell'assopimento, caratterizzato da tre tappe, una di diminuzione del ritmo ~. la seconda di scomparsa periodica del ritmo, una terza di apparizione di onde molto lente (onde u di Walter); 2• - il periodo di transizione, caratterizzato dalla scomparsa completa delle onde o: e da un maggior numero di onde 'J, deli 'ampiezza di 150 iL Voi t e della frequenza di 4 H z; 3• - il periodo del sonno reale, caratterizzato da un accresci mento ancora maggiore delle onde u e dall'apparizione irregolare di gruppi di onde della frequenza di 14 Hz e dell'ampiezza di 50 fJ-Volt. In complesso, al principio del sonno, si ha la scomparsa delle onde ~. che però non è simultanea nelle diverse parti del cervello c, durante il sonno profondo, la presenza di un ritmo molto lento ed irregolare. Gli stessi AA. hanno poi notato che, durante il .sonno profondo, tendono a sparire le differenze individuali fra i vari tipi di EEG. Durante il sonno provocato con ipnotici ad attacco corticale (etere, cloroformio), si ha, dopo un transitorio e breve acceleramento, coincidente con la fase di eccitazione, un impicciolimento ed un rallentamento delle onde ~. hno ad una oscillazione ogni 1-2 secondi, c tendenza a scompari re; mentre in quello da ipnotici ad attacco sottocorticale (barbitur:ci), dopo una fase


668 d'inizio di appiattimento delle onde, si ha la comparsa di un ritmo di onde: :tmpie e regolari, piuttosto lente, che talvolta tendono a raggrupparsi (Berger). Il sonno naturale ed il sonno da ipnotici sono però due cose diverse (Klaue), perchè nella narcosi non si rinvengono mai le fasi descritte nel sonno naturale. Tutt'a~ più si avrebbe, come si dirà ancora inoltre, una certa analogia fra alcuni fenomeni elettrici del sonno naturale e di quello prov~ cato con ipnotici talamici, tant'è vero che l'uno e l'altro vengono spiegati dal Bremer con una specie di disinibizione corticale o per interruzione delle vie talamCH:orticali (Pick, Bremer) o per eccitamento del talamo traducentesi in effetto disinibente sulla corteccia (Berger). Per altri, invece, vi sarebbe un'affinità fra sonno naturale e sonno provocato da ipnotici corticali, perchè in entrambi si avrebbe in complesso un'attenuazione dell'attività elet· trica spontanea del cervello, durante la quale inoltre, per effetto di stimoli afferenti, si verificherebbe la sparizione delle onde lente proprie di quegli stati, ciò che sarebbe dovuto ad un disturbo apportato dagli stimoli nell'azione collettiva dei neuroni (Adrian). Durante il sonno ipnotico, infine, si hanno delle variazioni caratteristiche in corrispondenza di particolari stati imposti per suggestione: così per es. incutendo l'idea di cecità, s'induce nel soggetto la comparsa di onde -2, che spariscono con l'affermazione dell'idea contraria (Siight); mentre invece la semplice suggestione verbale, senza ipnosj, della cecità, non induce la comparsa di alcun ritmo di onde a (Laomis, Harwey, Hobart). Rimanendo ancora nella descrizione delle onde elettriche cerebrali, relativamente all'uomo normale, altre variazioni del ritmo si hanno nelle seguenti circostanze. Dette variazioni si riferiscono sempre all'ampiezza ed alla frequenza delle oscillazioni. Cos.ì, gli aumenti della temperatura esterna fanno aumentare la frequenza delle onde, il che avviene anche con la somministrazione di estratti tiroidei, mentre invece l'apnea da iperventilazione ed alcuni stati asfittici rallentano ed amplificano il ritmo. Le sostanze convulsivanti determinano prima un aumento e poi una diminuzione dureYole delle onde a; nello shock insulinico compare un ritmo simile a quello che si ha sotto l'azione dei barbiturici, ma l 'ingestione di glucosio ne fa rialzare la frequen za (Haagland). E' stato poi notato che nella fase di eccitamento d eli 'intossicazione cocainica è aumentata la produzione di onde >~, mentrejnvece, alla depressione psichica d eli 'avvelenamento da scopolamina, si ac· compagna una riduzione dell'attività elettrica del cervello (Bremer). Ma le variazioni più importanti sono quelle dovute a stimoli psichici o sensoriali. Si è già accennato che ad alcune caratteristiche della personalità psichica corrispondono certi tipi di ritmo e si è detto come vanno interpretate q ueste mani fes tazioni bio-elettriche individuali. Si ricorda ancora che il ritmo varia a seconda dell'età e si accenna che esso dipende anche dalla razza e dal sesso, dato che per es. nelle donne raggiunge frequenze un po' maggiori che nell 'uomo (circa r2 H z invece di 10).


Già si è detto che qualsiasi perturbazione esteriore o qualsiasi forma di ~ttività interiore modificano un ritmo ben costituito, in modo che le onde ~ di solito scompaiono e sono sostituite dalle più piccole e pitt frequenti onde \~ . In particolari condizioni sperimentali è stato notato che sono specialmente gl i stimoli luminosi quelli che fanno sparire le onde :x (reazione di arresto di Berger), e che più della luce per se stessa, è la sua variazione d'intensità dd agire. Il soggetto, posto davanti ad uno schermo uniformemente illuminato, presenta un ritmo normale, mentre questo si altera se sullo schermo compare qualche figura o cambia in qualche punto il grado di luminosità. Interessante può essere il notare che uno stimolo luminoso, proiettato intermittentemente su entrambi gli occhi o sopra un solo occhio, provoca un nuovo ritmo di onde elettriche, sincrono con la cadenza dell'eccitazione luminosa, durante la quale altri stimoli sensoriali perdono qualsiasi influenza perturbatrice. La « reazione di arresto » sembra essere dello stesso ordine dci riflessi ed il suo tempo di latenza varia da o, r a 0,5 dì secondo, in rapporto con l'intensità dello stimolo. Anche le stimolazioni tattili e uditive, se agiscono all'improvviso e in modo da provocare una reazìon~ emotiva, determinano un perturbamento del ritmo sul tipo di quello ora descritto, ma l'ascoltazione, ali 'altoparlante, del proprio ritmo, captato con il sistema della registrazione sonora (Adrian <· Mattcws), non riesce a modificarlo. Le ricerche di Rohracher hanno dimostrato che, sottoponendo il soggetto a stimoli sensoriali prolungati, le onde a vengono tanto meno modificate da uno stimolo successivo quanto più a lungo esse erano state represse in precedenza, anzi, dopo un periodo massimo di 12-14 secondi di sospensione, esse non sono più influenzate da nuovi stimoli e persistono nell'oscillogramma con frequenza quasi normale, ma di ampiezza minore. Ciò vuoi dire, per detto A., che le onde :x non si possono sopprimere per molto tempo e che più a lungo esse sono soppresse, più diventano resistenti agli stimoli perturbatori. Il ritmo è modificato anche dall'attività psichica interiore, qualunque ne sia la natùra: percettiva, jntellettiva, emotiva, ecc. Se l 'i ndividuo, sul quale si esperimenta, apre gli occhi al buio, non si osserv:t nessuna alterazione nell'oscillogramma, ma se invece lo si invita a compiere uno sforzo mentale dì p e rcezione di oggetti, si provoca in lui la scomparsa del ritmo :x, il che, per Adrian e Mattews, dimostrerebbe che non è tanto la luce, quanto la percezione delle forme ad indurre le modificazioni elettriche nel tracciato. Un movimento volontario si preannuncia, qualche istante prima della !'Ua esecuzione, con un 'attività elettrica che, derivata con registrazioni multiple, si manifesta nella zona cerebrale d'innervazione relativa ali 'organo agente.


L'lttività mentale modifica il ritmo, ma secondo Mattews e Jamagiwa ciò avviene indipendentemente dalla natura del lavoro intellettuale e dal suo sforzo. Da altri, è stato però notato che lasciando il soggetto libero di pensare e chiedendogli, ad ogni variazione del ritmo, qual'era in quel momento l'idea che l 'occupava, si è potuto riscontrare che negli stati ansiosi, nelle immagini luminose o di oggetti, nelle immagini verbali prevalgono le perturbazioni ad onde brevi su quelle ad onde lunghe; mentre nel vuoto mentale, nelle immagini cenestesiche e nel pensiero astratto avviene il contrario (Fessard), la qual cosa offrirebbe nuove possibilità d 'indagini alla psicologia sperimentale. L'attenzione, infine, quando però non è distolta da eveniti improvvisi, non modifica il ritmo, tant'è vero che ad Adrian e Mattews è riuscito

derivare da loro stessi, allenati all'e~perimento, degli oscillogrammi senza alcuna perturbazione (Lhermitte). V ...RIAZIONI PATOLOGICHE.

In varii stati morbosi le onde elettriche cerebrali possono scomparire o alterarsi nella lunghezza, ampiezza e frequenza, o raggrupparsi più o meno regolarmente, o presentarsi in forma di estrema lentezza (onde u di Walter)~ o con asimmetria bilaterale nelle regioni omologhe, o con altri aspetti anormali e caratteristici per ogni singola malattia. Il comportamento dell 'EEG è stato particolarmente studiato da numerosi AA. nell'epilessia, specie dagli americani, che sono arrivati a registrare. fino a parecchie decine di chilometri di pellicola, per mettere in evidenza le alterazioni del tracciato prima, durante e dopo l'accesso. L'attacco del mal caduco era stato già paragonato ad una successione di scariche elettriche e questo confronto, apparentemente fondato, è stato riconosciuto esatto dali 'esame delle variazioni elettro-encefalografiche. Kornmueller, che ba largamente sperimentato, come appresso vedremo, negli animali, pada addirittura di una vera Krampfstrome, consistente in una serie di ampie oscillazioni di potenziale che accompagnano le crisi convulsive provocate, ed analoghe variazioni del ritmo furono risèontrate nell ' uomo pòna da Berger e suc-

cessivamente da Pagniez, Jasper, Andrcws., Gibbs, Lcnnox e numeros.i altri. Riassumendo una poderosa mole rli ricerche, si possono trarre le seguenti deduzioni : nel periodo pre-acccssuale, e già fin da 8-ro ore prima (Gibbs, Lennox) di un attacco di grande male epilettico, le onde elettriche manife!.tano una netta tendenza al rallentamento, aumentando di ampiezza (Berger) sempre più che ci si avvicina alla scarica motoria, le oscillazioni sono della frequenza di ro-30 Hz, dell'ampiezza di mV 1-5, a volte con tendenza a raggrupparsi. Da queste alterazioni preliminari si può predire l'attlcco. Quando esso declara, nel primissimo tempo della fase tonica si ha una temporanea riduzione di ampiezza con lieve aumento di frequenz<t, ma


subito dopo ritornano onde di grande ampiezza di 180-240 11- Volt, della frequenza di 18-30 Hz e di 135-250 a di durata, che persistono tali anche per tutta la fase clonica. In questo periodo, anzi, le onde elettriche sono sincrone con i movimenti muscolari ed è stato per di più notato che nelle donie localizzate le ampie oscillazioni di potenziale si originano dalla regione corticale motrice corrispondente ai gruppi muscolari in movimento (Berger), nonchè,. sperimentalmente negli animali, una vera concordanza fra EEG ed elettromiogramma, con la presa di tracciati sincroni (Jasper e H awke). Può esservi. talvolta tendenza al raggruppamento delle onde, o la frequenza può essere poco alterata, o si osserva l'alternarsi di un'onda di grande ampiezza e di grande lunghezza con un'altra più piccola e di frequenza più grande (Gibbs, Lennox), o le oscillazioni possono essere ampie od irregolari (Jasper ed Andrews). Il fenomeno più importante e caratteristico rimane sempre l'aumento del potenziale, che s'inizia con la burrasca elettrica di Kornmueller sopracitata, continua nella fase tonico-clonica con le descritte onde di grande ampiezza che persistono anche nella fase di risoluzione, ma che, col declinare dell'attacco, tendono a rallentarsi con una frequenza intorno a 5 Hz. L'aumento di ampiezza di potenziale può avvenire nel più perfetto silenzio dei fatti clinici, e sostituire addiritrura l'attacco, come pure esso si può ottenere sperimentalmente durante l'accesso provocato dall'iperpnca, dalle sostanze convulsivanti (canfora, cardiazol), mentre invece può cessare o attenuarsi con l'impiego di bromuri, l'inalazione di una miscela di C02 ed 02 al 10 %, uno sforzo attentivo, con quei m ezzi cioè che riducono anche la sintomatologia clinica. Nel periodo post-accessuale (fase della risoluzione), persistono le onde ampie e piuttosto lente (5 H z), che gradatamente scompaiono per dar posto,, a mano a mano che ritorna la coscienza e lo stato del paziente si normalizza, alla successione di un ritmo normale. Nella primissima fase del placarsi del disordine motorio, quando ancora la coscienza è mancante, l'EEG dimostra. delle onde lentissime e bassissime, quasi una linea retta (potenziale zero); con la ripresa della coscienza le onde si fanno via via più frequenti e poi riacquistano l'aspetto di prima, con una certa tendenza però al rallentamento. ed all'ampliamento che, anche nei periodi intervallari, denotano una particolare abnorme reattività corticale del soggetto. In questi periodi, infatti, si hanno di solito delle alterazioni (crisi permanenti) caratteristiche specialmente dell'epilessia essenziale e consistenti in una successione regolare o ad accessi di onde lente ed irregolari (onde u di Walter). Il rallentamento delle onde può essere permanente (onde di 2-5 Hz invece di Io-10,5 Hz), oppure· si può alternare con un ritmo più frequente di 6-7 Hz; le modificazioni stabili dell'EEG sono comunque indice di gravità del male e di resistenza alla terapia. Anche nel piccolo male epilet6co si hanno modifi'cazioni dell'EEG,. consistenti in un preliminare aumento di potenziale, che il metodo poli -·


elettro-encefalografico dim0stra. origi narsi dal lobo frontale (Gibbs, Lennox, Davis), già qualche minuto prima dell'accesso. Durante que!'to, si deriva un tracciato di onde grandi, sinusoidali, della frequenza di 3 per secondo, del-

l'ampiezza di mV 1, che presentano una componente lenta, di forma arrotondata, a rapida discesa, seguita da una o più componenti brevi (Fcssard), o che nella parte discendente presentano un'intacca acuta, come se la modificazione lenta del potenziale provocasse, ad un dato momento, la comparsa di un 'altra onda più piccola t di polarità opposta (Pagniez). T ali onde, che m complesso sono più alte (mV. xoo-300) e di maggior durata (5o-1oo ~) già pochi minuti prima della crisi, accentuano questi caratteri durante l'attacco e, com 'esso, bruscamente ridiventano normali dopo una breve comparsa di onde di transizione. Talvolta, le descritte alterazioni elettriche non si ac-

compagnano a manifestazioni d iniche e costituiscono esse sole la crisi di piccolo male (Lennox), ed allora esse sopravvengono ad intervalli di circa due minuti primi, durano da 5 a 15 minuti secondi cd un eccitamento periferico o uno sforzo di attenzione possono !imitarle o impedirle o ricondurle alla norma quando già cominciavano a manifestarsi, come analogamente fanno coi sintomi clinici del piccolo male. Anche negli equivalenti epilettici si riscontra un'attività bio-elettrica anormale, consistente in onde lente (30-100 cr), più alte (100-300 mV), talvolta di forma particolare a radice quadrata (Pagniez). Infine, negli individui di giovane età, che presentano alterazioni epilettoidi dd carattere (Jasper), o n·isi di balbuzie (Travis e Malamud), si nota una coincidenza tra le manifestazioni episodiche della loro natura anomala e quelle elettriche dcii 'EEG, con la comparsa simultanea di onde simili a quelle del piccolo male o degli equivalenti. Ma queste modificazioni del ritmo non si registrano più se l'individuo ha superato il 40" anno di età (W alter). L 'EEG degli epilettici norn solo però dimostra che l'attività della corteccia cerebrale si modifica in un ritmo speciale a seconda del tipo di epilessia, ma i tracciati derivati col metodo poli-elettro-encefalografico permettono di localizzare la zona corticale ove si origina la scarica. Si è già detto che nelle crisi di piccolo male le maggiori oscillazioni del potenziale si hanno abitualmente nella regione frontale, ma anche negli attacchi di grande male si nota che esse (vere onde di eccitazione) si originano da una zona corticale più o m eno limitata, di norma b rola ndica, da dove, com e una vera tempesta bio-elettrica, invadono tutta qua nta la corteccia. Alcuni AA. hanno notato che guando tale invasione è completa si ha la perdita della coscienza, che negli C<JUÌ valcnti epilettici, in cui più che una vera incoscienza si ha spesso una sostituzio ne lucida della cosc ienza (De Sanctis), l'estensione è parziale (Fessa rd), che nel! ' cpi lessia jack soniana le m od i fìcazioni bio-elettriche si ori-

ginano dalla zona dell'emisfero ieso (Gibbs e Lennox), che la costanza delle variazio ni del ri tmo consistenti nell::t presenza di onde o (Walter) permette,


quando c'è, di localizzare coi tracciati poligrafici il « focus >> di origine dell'attacco e la sua natura comtziale. Ancora, la presenza di queste onde ~ acquisterebbe valore diagnostico c medico-legale perchè farebbe escludere senz'altro il sospetto d'isterismo, come pure la sua mancanza indicherebbe una diversa natura, sintomatica o secondaria, dell'epilessia. A questo proposito, è anche utile ricordare che nessuna variazione dello stato elettrico si ha nell'epilessia simulata. Un'altra importanza quelle modificazioni persistenti dell'attività ritmica del cervello ce l'hanno dal punto di vista prognostico, perchè influenzandosi poco o nulla dalle dosi ordinarie dei sedativi, sono indice e della qualità e della gravità del male. Anche la causa dell'epilessia così detta essenziale è stata indagata con lo studio interpretativo dei citati fenomeni, e mentre per alcuni (Pagniez) l'irregolarità elettrica del cervello epilettico si aggiunge agli altri squilibri organici, umorali, vegetativi, di cui è sede l'organismo ammalato, per altri essa è il motivo di tutti questi disturbi che insieme conducono all'epilessia, anzi per es. nelle onde u, che per W alter sono la conseguenza - e non la causa delle crisi comiziali (il modo elettrico per così dire, col quale la corteccia ammalata esprime la sua condizione di anormalità), consisterebbe invece quella disritmia cerebrale parossistica nella quale, per la Scuola di Boston risiederebbe l'essenza e la spiegazione del male (Gibbs, Lennox). Ma vien da domandarsi, se così veramente è, quale sia la ragione ultima di que~to pcrturbamento elettrico del cervello, a quale altra attività organica essa sia condizionata, o verosimilmente se è del tipo di un cambiamento fisico-chimico nella compagine strutturale dei neuroni o di altra natura affine, perchè tutto ciò non chiarisce nè la causa nè l'essenza dell 'epilessia, le quali rimangono ancora nel dominio delle ipotesi . Dopo questa ampia disamina del comportamento dell 'EEG nell'epilessia, ved iamolo anche in altre malattie, non meno di quella degne di nota. Nei tumori cerebrali si ha in genere una diminuzione della frequenza del ritmo; dividendoli, grosso modo, in corticali, sottocorticali e della fossa cranica posteriore (Marinesco), è rel.ttivamente bcile, dallo studio dell'EEG, lé!. loro diagnosi ed in certi casi la loro localizzazione. Nei corticali, dato che ogni lesione della corteccia si traduce in una modificazione dell'EEG si ha, dal lato del tumore, la comparsa di onde lente (u di Walter), di tipo affine ma meno ritmiche di quelle dell'epilessia, di frequenza piccola (2 Hz) e di grande ampiezza (mV roo), con lunghe pause, onde che veramente insorgono dal tessuto circostante al tumore (Foerste:: e Altenburger), ma la cui derivlzione, effettuata col metodo poi i-elettro-encefalografico, permette di local izzare con grande approssimazione la zona della neoplassia nel punto corrispondente agli elettrodi da cui si derivano due curve di onde in opposizione di fase. Ciò è però impossibile, o quasi, nei tumori sottocorticali, nei quali la 3 -

Ciormtlt' di lllt'dicina mililttrt'.


frequenza delle onde dell'emisfero leso è poco influenzata, mentre diminuisce solo l'ampiezza ed aumenta la durata della pausa fra le singole oscillazioni. Infine, nei tumori della fossa cranica posteriore si trovano sia un'asimmetria di freque nza ed una di ampiezza fra i tracciati dei due emisferi, sia un EEG del tutto o quasi normale (Marinesco, Sager, Kleindler). Gli stessi AA. hanno notato che nella tetania da iperpnea si modifica poco la frequenza ma molto l'ampiezza che quasi si raddoppia; che nell'afasia si hanno alterazioni nel senso di una diminuzione del numero delle onde dal lato dell'emisfero sinistro, proporzionale al grado di lesione (2-4 Hz neli 'afasia di Broca, 5-7 Hz nel! 'afasia sensoria pura, 7-8 H z nell'afasia scnsoria lieve), con leggero aumento compensatorio da parte del lato sano (13-14 H z). Anche l'ampiezza delle onde è minore da parte del lato sinistro, c pure essa è proporzionale al grado della lesione e si hanno inoltre un maggior numero cd un maggior allungamento delle pause. In qualche afasico, il miglioramento clinico, quando c'è, suole coincidere con un aumento di freq uenza delle onde. Ancora dagli stessi AA. si ricava che nel coma, da qualsiasi causa provocato, si trova in genere una diminuzione della frequenza ed un aumento dell 'ampiezza delle onde, con un certo parallelismo, anche qui, fra l'intensi tà del coma e le alterazioni elettriche. In altre malattie nervose e mentali non furono in genere osservate delle alterazioni cosà caratteristiche e cost-anti come in quelle già studiate; sembra però che onde lente ed irregolari siano state trovate nelle encefaliti tossiche, nella demenza senile, nella sclerosi multi pia, nella psicosi di Korsakoff ; che nella paralisi progressiva le onde siano irregolari per grandezza e frequenza, con asimmetrie bilaterali ed inoltre modificabili nel senso della normalità con la malario -terapia ; che nessuna alterazione sia stata riscontrata ne!l' arterio llclerosi cerebrale, mentre nell'emorragia iCerebrale qualche irregolarità si avrebbe nel periodo immediatamente consecutivo all 'ictus (Fessard). Sembra ancora accertato che nulla di sicuro possa dirsi in merito alle variazioni del tracciato dell 'EEG nelle psicosi costituzionali, per quanto in due casi di psicosi maniaco- depressiva sia st:1ta notata la presenza di onde ~ a frequenza molto elevata (so Hz), ed in altri d'idiozia, onde lente e di poca ampiezza, irregolarmente inframezzate da onde normali (Berger). Nelb schi zofrenia si avrebbero invece onde poco marcate e molto irregolari, che, òurante il trattamento insulinico della malattia, tendono a regolarizzarsi ed a rallenta rsi ~;cmprc più che procede l'ipoglicemia provocata e ad accelerarsi di nuovo dopo l'in gestione di glucosio (Haagland). Negli idi oti mongoloidi, dell'età men tale di 2-5 anni (cioè di uno sYiluppo psichico ed intellettuale di rag:1zzi normali di 2-5 anni), è stato osservato dal Kreezer un ritmo più lento (onde lun ghe, della frequenza di 5 Hz) ~he nei bambini normali coe,·i, nei quali, è noto, solo dopo il 4° anno di età,


l'EEG presenta i caratteri del l 'adulto (Berger). Ma niente di pit\, se ne deduce, con l'EEG, per quanto riguarda il grado d 'intelligenza degli individui che, normali ed anormali, non presentano, come già si è detto, nessuna diversità sostanziale del ritmo, che non ha alcuna dipendenza con lo sviluppo intellettuale dci singoli. ln conclusione, l'EEG si modifica in modo tipico e costante in alcune malattie cerebrali (tumori, epilessia) mentre in altre, specie le mentali, non ha caratteristiche spiccate. In generale, quando vi è uno stato di eccitazione della corteccia le onde diventano più alte, mentre un rallentamento prolungato con riduzione dell 'ampiezza è indice di alterazione diffusa (Bcrger); una modificazione dell'EEG in aumento dell'ampiezza si ha nell 'epilessia e nella tetania; in aumento dell 'ampiezza e diminuzione della frequenza nel coma, nei tumori, negli stati d'ipertensione endocranica; in diminuzione dell'ampiezza e della frequenza nell 'afasia. Le alterazioni della frequenza raramente compaiono isolate perchè si accompagnano - di solito - a quelle dell'ampiezza, senza però alcun rapporto di concordanza, ma tutte queste modifìcazioni del tracciato elettrico si possono sempre interpretare come un indizio sicuro di uno stato di sofferenza della corteccia cerebrale, qualunque sia la causa morbosa che la mantiene.

(continua)

·:..

.


ISTill.:TO DI .\ .' \ATO:O.·I IA t;:O.I.\:-1:\ t'ORMALE OELL:\ R. CJ\:1\'ERSITA' DI 1-!RE:\ZE. (Labor~torio

eli ,·alutazione fi~ica c sportiva)

Direttore : prof. lr~~A'l. IO F,z? \RI SCV>LA DI APPLICAZIO!"E DI 5:\:-IIT:\ . MILIT:\RE - rtRE:\Z E Dirc uorc: nugg. f;Cn. mc·dico pruf. AtFKI.flO GF.R'Il:<o

I ~ DICE

CEFALICO FACCIA LE E NASALE E DISTRIB CZIONE REGIONALE DETERMINATO IN UNA PARTICOLARE CATEGORIA DI INDIVIDUI ITALIANI Dn u. Gn:sEI'PF.

CHI \ M,

maggiore

mcd~eo

Le caratteristiche morfologiche della popolazione italiana sono state oggetto di osservazione e di ricerca da parte di molti AA. Alla loro conoscenza ha inoltre contribuito, in questi ultimi tempi, l'indirizzo morfologico costituzionalistico seguito da alcune scuole mediche italiane. La ricerca più vasta su tale argomento, dalla quale hanno attinto costantemente gli sntdiosi dei tempi s-uccessivi, è ancora quella del Livi, la quale ha il grande.: vantaggio di essere stata eseguita su un materiale quanto mai vasto (299·355 soggetti). Essa è però limitata ad un numero relativamente scarso di elementi antropologici ed inoltre determina misure precise di soli quattro caratteri (statura, peso, perimetro toracico e indice cefalico) fermandosi, invece, per gli altri, alla sola classificazione ispettiva. Dato, quindi, l'indi rizzo essenzialmente metrico che l'antropologia h::t avuto la tendenza di assumere in questi ultimi anni - da cui è derivata la creazione e la moltiplicazione, talvolta anche eccessivamente di indici e mi!>ure - si sono rese necessarie per la più approfondita conoscenza della popolazione italiana, le successive ulteriori ricerche essenzialmente antropometriche eseguite dagli altri AA. (Sergi, Barbara, Rolandi-Ricci, Biasutti, Midull a, Viola e la sua scuola, Sabarini, Piccoli, Fiore, Prate.si e Chiara, ecc.). Avendo avuto occasione di esaminare un gruppo di soggetti forniti Ji requisiti particolarmente adatti a ricerche del genere, ho ritenuto opportuno ulteriormente contribuire alla conoscenza di questo argomento, rivolgendo particolarmente l'::tttenzione ad alcuni indici della faccia e a quello cefalico. Il problema delle possibili relazioni tra caratteri stica facciale e caratteristiche craniche fu posto principalmente dal Kollmann sul finire del secolo scorso. Il Kollmann fissò due tipi di faccia: il leptop1·osopo: faccia alta e stretta, naso con dorsale piuttosto lunga c stretta, cavità degli occhi rotonde c molto aperte; arco dentario a .foma di ferro di cavallo, zigomi ed arco zigomatico poco sporgenti:


il cameprosopo o euriprosopo: faccia bassa e larga, naso corto con dorsale piatta e schiacciata, cavità degli occhi basse c notevolmente estese in senso trasversale, mascella superiore larga, . zigomi ed arco superiore ben marcati e molto sporgenti. Il Kollmann fi ssò anche delle misure precise per differenziare due tipi di faccia basandosi fondamentalmente sull'indice facciale e considerò come leptoprosope le faccie con indice superiore a 90 e cameprosope quelle con indice inferiore a tale cifra. Numerose ricerche furono quindi eseguite per cercare di stabilire se e quale corrispondenza esistesse tra questi due tipi di faccia così definiti e i vari tipi di cranio. Il Topinard e la sua scuola affermarono che si verifica nella maggioranza dei casi, una « vera legge d1 armonia ) > secondo la quale i crani allungati costan temente tendono ad accompagnarsi con faccie pure allungate e viceversa; e come esempio di questa asserzione citò il tipo scandinavo, ove la dolicocefalia si accoppia con la leptoprosopia e il tipo celtico slavo, ove la branchicefalia si accoppia a sua volta con la cameprosopia, pur ammettendo invece l'esistenza di tipi da considerarsi disarmonici, come ad esempio, i tipi Cro-Magnon, ove tale correlazione non si verifica. Anche il Sergi riscontrò negli abissini una notevole tendenza alla coesistenza di dolicocefalia e leptoprosopia; analoga osservazione fu fatta da Ardu Omnis nei sardi. Molti AA. e forse in maggioranza, si schierarono invece per il concetto dell'esistenza di una quasi assoluta indipendenza tra forma della faccia e forma del cranio. Il Kollmann affermò che tanto la leptoprosopia come la cameprosopia possono unirsi a dolicocefalia, per cui ne vengono a risultare quattro tipi di testa: il dolicocefalo-leptoprosopo, il dolicocefalo-cameprosopo, il brachicefalo-leptoprosopo, e il brachicefalo-cameprosopo. Del medesimo avviso fu il W eiderreich. Anche dai dati raccolti dal Martin sugli indici facciali e cefalici di numerose popolazioni dei cinque conti nenti, risulta che la camcprosopia si combina quasi indifferentemente cofl la dolicocefalia (17 volte su 30), come la brachicefalia (12 volte su 30). Particolare menzione merita il lavoro di Sabatini, eseguito su 1000 italiani, sulla correlazione esistente tra indice cefalico e facciale, daì quale risulta che esiste in I taUa una prevJ.lente euri prosopia. Per portare quindi un modesto contributo anche a questo complesso problema, per quanto riguarda iì caso specifico della popolazione italiana, ho ritenuto interessante svolgere la presente ricerca. Il gruppo dei soggetti presi in esame è costituito da 705 allievi ufficiali medici e chimici-farmacisti, di età dai 24 ai 27 anni, appartenenti a tutte le regioni d'Italia. Per tutti i c3si sono stati determinati i vari indici dei guaii la tabella I dà i risultati medi.


Dei 705 ne J1o scelti particolarmente 452 per il presente studio, etimiminando quelli i quali uon potevano essere rigorosamente presi come rappresentanti della regione, o perchè i loro genitori appartenevano a 1·egioni diverse,. o perchè non avevano costantemente vissuto nella regione dove erano nat1.

La notevole om0geneità presentata da <.JUesti soggetti nei riguardi della condizione sociale e il fatto che appartenevano essi tutti alla classe intellettuale (laure~ni in medicina e chirurgia o in chimica-farmacia), se può tendere a diminuire le differenze morfologiche regionali, perchè - com è noto anche dai dati del Livi esistono sempre maggiori differenze, ad esempio, tra i contadini di due di verse regioni che non tra gli studenti di quelle stesse regioni - tuttavia elimina molte cause d'errore nella esecuzione delle comparazwm. Per ca,lcolare l'ind;ce cefalico mi sono servito del compasso per spes-

sore per misurare il diametro antero-post~riore ed il diametro trasverso nusstmt. Mettendo a rapporto due diametri ottenuti , si ricava l'ind ice cefalico secondo la nota formula: di1metro trasverso x 100 L C. -diametro antero-po~ ter iorc Per l'indice facciale totale, determinato secondo Kollmann, mi sono

servito del tavolo antropometrico del Viola e del compasso per spessore cd ho considerato come altezza facciale totale la distanza tra il nasion (cioè il punto dì mezzo della sutura fronto-nasale) ed il punto mentoniero (gnation); mentre per la lunghezza della faccia ho considerato il diametro massi mo tra le due arcate zigomatiche, ::tdottando quindi la formula seguente : L F. -

altezza facciale totale x 100 diametro bizigomatico

Per L'indice 1zasale, servcndomi sempre dei sopradetti strumenti ho

misurato l'altezza del naso a partire dal nasion alla spina nasale ; per la larghezza facendo sfiorare dalle branche del compasw le ali del naso, adottan do wsì la seguente formula -: larghezza nasale x 100 L N. altezza nasale Per l'indice cefalico, otten uto con la tecnica suesposta ho considerato.

come i precedenti ricercatori, quale valore limite fra dolicocefalia e brach icefalia, l'indice cefalico 8r, classifica ndo cos.ì fra i dolicocefali anche i mcsocdali e cioè yudli compresi nelle porzioni decimali fra 8o e 8o,9: mentre quelli d:-t 8r in su (Martin) sono considerati brachicefali.


Per l'indice facciale totale mi sono avvalso della classificazione del Kollmann: cameprosopi (euriprosopi) fino a 90, leptoprosopi da 90 in su. Per l'indice nasale, anzicbè quello fissato per lo scheletro, essendo la mia ricerca eseguita su viventi e dovendo considerare quindi le variazioni delle parti molli, ho classificato seguendo in parte il Midulla, come: leptorrini fino a 67, platirrini da 67 in su . A proposito di questo indice, data nelle razze bianche la sc:usità cklla platirrinia, ho creduto opportuno introdurre i termini di « forte, media, leggera» con lo scopo di rappresen tare così la diversa percentuale di leptorrini tra di loro. Per tale effetto ho chiamato <( leggeri » le regioni dove la leptorrinia varia dal 50 al 65 'j,,, « medie », dal 66 all'So 'j., , " forti)) da 81 in su. Calcolati, quindi, fra tutti i soggetti presi in esame l'indice cefalico, facciale e nasale e determinati i valori medi di questi indici e le frequenze dei due tipi antitetici del cranio, della faccia e del naso, nella loro distribuzione generale e regionale, dalk tabeile costÌ compilate, può ricavarsi quali sono le tendenze morfologiche dei soggetti nelle varie regioni. Esaminando innanzi tutto le medie generali degli indici e le frequenze dei due tipi antitetici nei risultati ottenuti nel totale dei 705 soggetti esaminati (tabella l), si nota che secondo i miei dati in Italia vi è una leggerissima tendenza verso la dolicocefalia denunciata d;:tl fatto che l'indice cefalico medio generale (8o,53) è risultato lievemente inferiore a 81 e che i dolicocefali (52,19 %) sono in prevalenza sui brachicefali (47,8t). V 'è inoltre un 'altrettanta leggera tendenza verso la cameprosopia (indice facciale medio di 88,28 e cioè inferiore a 90) e cameprosopi (52,H6 '\,) prevalenti sui leptoprosopi (46,14) c vi è infine una assai spiccata tendenza verso la leptorrinia (indice nasale medio di 6I,II e cioè nettamente inferiore a 67) e leptorrini (74,3 "}{,) molto prevalente sui platirrini (25,7). Il comportamento invece di questi valori ndle varie regioni - oggetto precipuo della mia ricerca - è esposto nella tabella II, esaminando la quale s1 nota: r• - Piemonte: 17 casi. Si ha tendenza alla brachicefali a (u casi con I. C. maggiore di 81, contro 6 con I. C. minore di 8r), tendenza alla cameprosopia e leptorrinia media. 2 ° - Lombardia: 38 casi. Anche in questa regione si ha tendenz:.t notevole alla brachicefalia, alla cameprosopia e alla leptorrinia forte. 3• - Veneto: 37 casi. Per quanto riguard a l'I. F. e l'l. C. si può dire çhe non c'è una tendenza spiccata verso l'una o l'altra forma; difatti: cameprosopi e leptoprosopi c dolicocefali e brachicefali sono quasi in egual numero.

J


68o TABELLA

I.

In dici medi e frequenza in per cento dei due tipi antitetici del crauio, faccia e naso in Italia.

Numero dei soggetti esaminati .

70:)

1:

--=====-==- --- ----- --=-~ 1=-=-=--==i'l~ h DICE CEF... LICO: .H C'dia genemle

80,53

Soggetti dolicocefali (I. C.< 8t) ''._.,

52,19

- - --,

Soggetti brachicefali (T. C.> 81)

~~~

47,81

l

l 1:

I !'l); CE F.\CCI.~I.E :

Medùt generale

88,28

•j

53,86 46,14

j''.·

Soggetti c:~meprosopi (I. F.< Q<l) (•,·,

l

Soggetti kptoprosopi (1. F.> 90) 0 , ,

j--

l!

l ='D ICE :->.._SALE:

'l

!'v! edia genemie

61,11

Soggetti lcprorrini (I. N .< 6;) Soggetti platirrini (l. K

> 67)

o' ?o

74,3 25,7

'

l

J

----~-=- --=--

Nei riguardi dell'indice nasale si ha invece una media leptorrinia. 4" - Liguria: 9 casi. Si ha accentuata tendenza alla dolicocefalia, ed m egual misura verso la camcprosopia; e forte leptorrinia. 5" - Emilia: 30 casi. s: ha tendenza alla brachicefalia, in egual misura verso la cameprosopia e con media leptorrinia. 6° - Toscana: 6 casi. Si ha tendenza alla dolicocefalia e in egual misura verso la leptoprosopia con forte lcptorrinia. t - Umbria: 7 casi. Tutti i soggetti sono brachicefali; tuttavia tendono notevolmente alla leptoprosopia e con forte leptorrinia. 8" - Marche: 10 casi. Si ha tencknza verso la dolicocefalia e identica pncentuale di leptoprosopia e forte lcptotirrinia. 9" - Lazio : 14 casi. Per l'indice cefal ico e per ii facciale si può dire che non vi è tendenza alcuna perchè si CLluilibrano con leggera tendenza alla leptorrinia.


68! I 0 ° - Abruzzt c ·Molise : 17 casi . Si ha leggera

tendenza alla brachicefalia e, se pur lieve, lcptoprosopia e pure leggera leptorrinia. II Campania: 78 casi. Per il cefalico, non si nota pressochè alcuna tendenza; per il facciale si va verso la cameprosopia; per il nasale anche leggera leptorrinia. 12° - Puglie: 42 casi. Si ha tendenza verso ia dolicocefalia, assai scarsamente verso la cameprosopia e media leptorrinia. 13° - Lucania: 9 casi. Si ha tendenza verso la brachicefalia, leptoprosopia e media leptorrinia. 14° - Calabria: 34 casi. Tendenza spiccata verso la dolicocefalia, la cameprosopia e quasi forte leptorrinia. 15° - Sicilia: 88 casi. Anche in questa regione si ha discreta tendenza verso la dolicocefalia; tendenza sia pur ìieve verso la cameprosopia e media leptorrinia. 16° - Sardegna: 9 casi. Per l'indice cefalico e per il facciale per quanto lieve, si ha tendenza verso la dolicocefalia e la leptoprosopia; per il nasale: media leptorrinia. 0

-

CONSIDERAZIONI GENERALI.

L'esame dei 705 casi ha dato come risultato una leggera prevalenza dei dolicocefali (52,19) e dei cameprosopi (53,86); mentre molto accentuata è quella dei leptorrini sui platirrini i quali raggiungono la cifra del 74,3 %, che è molto vicina a quella determinata sui bianchi e precisamente nei Lombardi, riportata da Midulla. Ma l'interesse m aggiore per questa ricerca è, a mio modo di vedere, per i 452 casi scelti con i criteri su accennati. Oltre che considerare le tendenze morfologiche delle singole regioni può essere interessante quale sia ne1le sue linee generali il comportamento delle variazioni degli indici presi in esame complessivamente in tutta Italia, osservando e comparando le frequenze secondo cui i due tipi antitetici del cranio, della faccia e del naso si riscontrano. Per tale sguardo d'assiem~ la tabella Il non si mostra particolarmente adatta. Ciò dipende principalmente dal fatto che alcune regioni come la Toscana, l'Umbria, la Lucania, la Sardegna hanno avuto nella presente ricerca un numero dì rappre~entanti troppo esiguo, per cui i risultati in essi ottenuti non sono comparabili in eguale misura con gli altri. Inoltre è ben noto come alcuni caratteri siano legati, per quanto non strettamente alla latitudine, ciò è per esempio molto chiaro, almeno in parte per la brachicefalia; ed allora per evitare l'inconveniente del numero ed insieme tener presente il fattore latitudine, ho riunito insieme varie regioni formando tre gruppi : Italia settentrionale, centrale e meridionale ; alla quale ultima ho aggregata la Sicilia lasciando separata la Sardegna sia per il numero


682 L'indice cefalico, facciale e nasale -

~

l Regioni

!-

z

c

~

l l

l

l

Numero dci soggetti esaminati.

l

l

l

l l

l

{:-JIJI CE CEfA LI CO:

l

ll l

Md

l

< o:>

l z

l

Mn Sog)!etti <.lulicoccfali (l. c. < 8t)

j ))

))

)t

))

Soggetti brachic:::f:tli (l. C.>8r)

l

'

l)

\l

Il

)l

l

l7

i

o!-

~

- l

<:.:

c

38

37

~

~

l

<

U.J

~

>

< ~

!..:

-l

-l

l

l

l

9

l

37

l

!

r

82,10

79,71

77, !2

80,5:2

l

90

86,73

87,1

85,40

9J,fi6

l

75

76

68

75,1

71,63

6

12

20

6

14

%

35,3%

31,5%

54,1%

66,6 %

37,8 ~ o·

N.

11

26

17

3

23

%

64,7 %

68,5%

45,9%

.33,4%

62,2 ~ o

89, ~6

89,7

8R,O.J.

86,60

8 ..,6.

112,50

102,22

110,-13

92,02

100

78,n

61!,12

68,70

79,02

68,70

lO

21

19

6

23

S8,R o/o

55,2%

51,6%

66,6%

62 ' L 0 o

\'lx

l

!

l

82,62

l

l '

l

o

l

l

..:

l\'.

r

l

ll

l

hm t CE FACCIALE:

l '

l

l

Md ~·lx l

~

l

Mn Soggeui cameprosopi (1. F.< 9n)

l ))

l

Sogg~ tti

l

)l

l)

)1 ,

kptoprosopi (l. F.> 9o)

,,, ,... N.

.

7

17

18

3

J.j.

41,2%

44,8%

4R ' 4 °' .o

33,4%

37,9°o

1v!d

61,08

60,36

62,2

57,28

58,8

~lx

R1,63

79,94

80

72,91

8~.~~

lvi n

49,20

43,39

45,70

45,5i

41 , 16

l\'.

12

31

28

8

~:

('>'

fU

70,5 %

81,5%

75,6 %

l\:.

5

7

9

29,5%

18,5 %

2.$,4%

))

))

)l

l)

'

l' l

"

[ SDICE NASALE :

l

l •

Son•reui leptorri n i (l. ):. < Ùj) l:>O ))

))

"

"

Scggmi platirrini (l. N.> 67)

'l

))

)l

)l

))

n•

'"

:8,8%1

7!!,9 \) ù

lO

Il,~ ?.,l l

'

~: ~ 1 l'

'


T\HELL.\

IL

•1el!e varte regioni d'Italia. ============~~~=~---- ~~~~====

~

1

[

l ~

~-::::

l

<

<

9

HB

9

84,37

78,5 7

80,22

88

90,5

87,63

70

73,ll

74,48

5!3

5

l

80,7

82,09

80,5 1

79,5:2 l 80,61

89

l 88,60

86,81

92,60

87,5

7·1

73,84

72,90

72,30

72,o3 1 73,6

6

7

7

40

26

60%

50 %

41,2%

51,3 %

6 1,8 ~- l

"

7

10

38

16 38,2 ~.

80,49

83,98

80,3

85,5

86,59

78

82

100 ~o .

..J

.l ,,

lO

7

<

'..)

78

7

"'66,6 %

<;

40 %

50%

z<

~

z

6

33,4 %

l

-._ ,""':.

l

2

·t:.: r-.

N -....:

~----------------------------~-

.;.

18,7 •,

58,8 %

l 87,63 l

l

4 4-1,5 ~.

l

l 24 l 70,5 ~- 1

65,8 ~.•

lO

3\1

4

29,5 '}.

l

l

l 85,34

91,35

94,8

87

91,84

90

8ll,4.t

8H,82

89 13 1 ,

87,08

91 1 17

100

107,50

9'1 124

lfl4,06

109,35

111,66

107,3 1

11 :1,38

110

lli,SO

102,09

80,55

88,46

82,22

57,14

l 74,49

62,31

67,08

.n,s8

80,1-l

75,'i3

80,28

22

4

22

46

4

64,7 %

52,2%

12

42

5

35,3 ~-~

.n,B "n '

55,5 •,

'

2

l

33,3%

l 4

:4,2% :O%

50%

:7,1 %1 ::.1~

7

9

7

' (•6,7% 85,8 <}()l 60 %

50 %

54,3 6

63,6

63,3

61,40

70

76,36

1

6()

.

20

l 52 9 o• l 44 9 l ·17,7 ... l ' ""l l 1

5

°o

4·1,:; ·~

l 6-1,99

62,5 l

63,33

62,-!0

li0,32

(d ,67

6:?,2:>

86,53

9~ ' 11

86,33

69,38

76,47

81,IlO l

76,.)9

53,22

-IO

5 .1,55

48,~8

4~.6-1

27

6)

l l

-t(\,29

49,01

50,84

52,83

6

7

8

9

Il

52

100 %

1~0%

80%

64,2 %

6-1,7 %

66,6 ~.

2

5

6

20%

35,8 %• 35,3%

j

52,3%

l

l 26 l

33,4 ~.

30

7

l 51,98

l --,".•. l 7

( ~

12 28,6 ~.

2

7

...

2 26,2 °o

2:!,3 ~'

l


III.

T.'\BELLA

Frequenza in t'a/ore a!.•oluto ed in per cento dei due tipi antitetici del cranio, faccia e naJo in Italia.

-- --

-

--

-

-"' ~=

'"'~ -<_, ""' " ...... ..--

...::-< l -z.....l~@~ l <i= l;::;<C ~§:i-1 oz il -::

Ul

_,._

~;;::z l l t§i~ l L: ,-::: -=tt -É2

Hegioni

r:!: v::

.,....~

l

;-z - .,,

t!.

t

l

ll.J

~

:::: < 'Jl

----

Numero dei soggetti esaminati.

H3

1311

54

251

9

234

58

24

152

5

52,8

-12

44,5

60,5

55,5

209

80

30

99

4

47,2

51!

55,5

39,5

44,5

l

) ;>;Ili CE CEFALICO:

Soggetti dolicocefali (l. c.< ~li) )}

N. (•

))

" " .o Soggetti brachicefali (T. C.> t) N. Il

,,

(o

••

.. ~ ~

Soggetti cameprosopi (I. F.< ç,o) ))

))

))

Soggetti kp10prosopi (1. F.> 90)

l

,.

J)

l Il

J;>;OICE FACC IALE:

))

l

,.

,,

Il

Il

>-:.

238

79

22

137

4

••

53,7

.'ii,2

4-0,8

5-1,5

4-1,5

~-

205

59

32

114

5

46,3

-12,8

59,2

45,5

55,5

~-

32B

106

41

181

7

.

14,4

':6, i

75,8

72,1

2

l

22,3

J

()

(1

\J

l,

l'

,l

) ;>;l)! C E, ;>;AS.~LE:

l

Soggetti lcptorrini ( I. ~- <67) < ~-

))

)l

,,

"

Sogg.:tti pi:Hirrini (l. i'.> 6;)

,,

•l

..

...

~-

115

3:!

13

70

.

2.),6

23,3

24,2

27 ,<i

(l

( 11 l't,moonl.: - l."tìlb.tn li.t - \'(·llclu - Lagu11.1 - Llnlii.L •~l

To".u1.1 - L mhtt3 .\(,.,che - L~711t . :\ hrun.a c .\l·•h-c • l! C.tmJ>.~Ol:l - Pu~lw . Luc.111 t.1 . C,d,thri.t - Slctlt .t,

!l

7i,i J'


esiguo di casi, sia per le particolari note antropologiche di questa popolazione (tabella III). Osservando questa tabella si nota:

bzdicc cefalico. Innanzi tutto si osserva che la scelta della cifra cii 81 quale limite tra i dolicocefali e i brachicefali, ha diviso i nostri soggetti in due parti pressochè uguali dell'uno e dell'altro tipo, con leggera prevalenza dei dolicocefali. Infatti 234 sono risultati i dolicocefali e 209 i brachicefali. Questo contribuisce a dare un maggior significate alle differenze riscontrabili nelle varie regioni o gruppi di regioni. La frequenza dei dolicocefali procedendo da nord a sud, va progressivamente salendo da 42 % a 44·5. % J 6o,5 %. Mentre naturalmente quella dei brachicefali progressivamente diminuisce. Questa percentuale maggiore della popolazione italiana al tipo dolicocefalo procedendo da nord verso il sud è stata del resto affermata quasi unanimamente dagli altri AA. che si sono occupati dell'argomento ed è stato ~mpiamente documentato per prima dal Livi. Anche dai dati del Sabatini, sebbene ciò non venga esplicitamente indicato dall'A., risulta una tendenza del tutto analoga. La spiegazione di questo fenomeno pare debba essere riportata alla maggiore diffusione del tipo alpino, essenzialmente brachicefalo, esistente nell'Italia settentrionale e a quella invece del tipo mediterraneo, essenzialzialmente dolicocefalo, nell'Italia meridionale. A tale spiegazione la presente statistica dà ampia conferma perchè infatti di fronte al 42 % di dolicocefali dell'Italia settentrionale corrisponde il 6o,5 % di quella meridionale, con un contributo massimo della Calabria con .un 70,5 '}{, di dolicocefalia. Indice facciale. Tanto l 'Italia settentrionale che quella meridionale presentano una prevalenza di cameprosopi rispetto ai leptoprosopi L 'inverso si verifica nell'Italia centrale dove prevalgono in maniera discretamente netta i leptoprosopi. E ' interessante notare che a tale prevalenza contribuiscono specialmente in ordine di percentuale l'U mbria (85,8 '}{,) poi !a Toscana (66 %) e quindi Marche (6o 'X,). Nel complesso, di tutta l'Italia, il rapporto percentuale cameprosopi1eptoprosopi è pressochè uguale a quello riscontrato nell'Italia meridionale nella quale avremmo quindi un tipo quasi dapertutto equivalente a quello medio italiano. Se compariamo i miei dati con quelli del Livi e con quelli dd Sabatini, s.i nota una generica concordanza. Nella ricerca del Livi, però, la forma della faccia non è riferita a misure precise, ma giudicata solo ispettivamente e vi si distinguono, quindi , visi lunghi e visi corti, i quali possono essere rispettivamente comparati - sia


6 86 pure con le dovute riserve - ai Jcptoprosopi e ai cameprosopi delle mie ricerche e di quelle del Sabatini. Il Livi riscontra che j visi allungati sono più frequenti di quelli corti nella metà settentrionale dell'Italia e in Sardegna, mentre l'inverso si verifica sul rimanente del territorio. L "affermazione del L ivi è difatti esatta per i Sardi, non completame nte - e ciò per la tecnica adoperata, per gl i altri. Dai dati del Sabatini - partlcolarme nte autorevole in materia - in quanto sono ricavati da 1000 soggetti sebbene non sia detto esplicitamente dall 'A. il quale è rivolto all'osservazione di altri fenomeni, si può ricavare - esaminand o la sua tabella IV - che i cameprosopi sono costan-

temente prevalenti ri spetto ai leptoprosopi i n tutte le regioni d'Italia; il che corrisponde alla media generale riscontrata anche nella mia statistica.

In dice nasale. E ' da notarsi innanzi tutto, come avviene nelle razze bianche, una generale leptorrinia in tutta Italia - tanto continentale che insulare. La frequenza dei lcptorrini, però, pur mantenendo negli italiani sempre tale carattere quasi totale, va tuttavia diminuendo d 'intensi tà da Nord verso sud nella penisola . . Vi sono però alcune regioni nelle quali la leptorrinia è massima (Toscana, Umbria, Liguria, Lombardia), e ciò corrisponde specialmente all'Italia centrale (Toscana, Umbria: 100 ~). In linea generale l'andamento dell 'indice nasale da me riscontrato si accorda con le osservazioni del Livi, il quale pur definendo le forme del naso soltanto ispettivamente, riscontrò una tendenza verso la platirrinia più frequente nelle regioni meridionali. Un esame particolare merita la Sardegna, per la quale si trova una dolicocefalia intermedia tra quella dell' Italia meridionale e centrale, più vicina a Ha prima che ali 'altra. L 'indice facciale, invece, pure intermedio ai valori di queste due regioni, si avvicina di più a quello dell'Italia centrale. L 'indice nasale dimostra una leptorrinia molto più pronunziata e vicina addirittura più a quella d eli 'Italia settentrionale che alle altre. Tutto questo sta a dimostrare che effettivamente, come risulta del resto da altre e note ricerche, i Sardi hanno un profilo antropologico che è diverso da quello delle altre regioni d'Italia, alle quali si associa più o meno senza regole precise, mostran do un aspetto suo particolare. Corrispondenza fra i vari indici. Osservando infine contemporaneamente il comportamento regionale dei tre indici, si nota che mentre vi è una tendenza netta e progressiva - sia pure assai modesta - nello indice cefalico, di passare mano a mano ad una dolicocefalia sempre più spiccata procedendo dall 'Italia settentrionale a quella meridionale (42 ' /.,, 44,5 %, 6o,5 %) lo stesso avviene per quello nasale - nel quale si passa ad una leptorrinia parallelamente s.cmpre meno marcata (76,7 'X,, 75,8 %,721 1 ':{. ), quello fa'Cciale, si mantiene complctaente indipendente ed è più variabile.


Per quanto si riferisce ai Sardi vi è da notare una particolare frequenza dell'armonia del viso dimostrata dal fatto che nella media si riscontra un allungamento del cranio di grado leggero (55,5 % di dolicocefali) e contemporaneamente uno di identico grado della faccia (55,5 o/., di leptoprosopi) c.: un naso stretto e lungo pure in buona percentuale (77,7 % di leptorrini). Un'armonia simile e nello stesso senso si riscontra nell' Italia Centrale dove nella Toscana si trovano dolicocefali in maggior misura (66,6 'Yo ), lep:oprosopi (66,6 %) leptorrini (10o %) e nelle Marche con dolicocefalia (6o %), leptoprosopia (6o %) e leptorrinia 8o %. Anzi le Marche dimostrano una somiglianza veramente sorprendente con i Sardi. Nel confronto tra i vari indici abbiamo regioni d'Italia armoniche ed altre disarmoniche specialmente per ciò che riguarda l'indice facciale che risulta il più indipendente, almeno dalle misure da me prese. Nel Lazio e Campania e più nel primo, troviamo equilibrio notevole fra le percentuali dei due tipi estremi, il che vuoi dire che in essi non si ha predominio di nessuno degli indici a dare particolare impronta alla testa. Nella Liguria la dolicocefalia, spiccata si accompagna alla leptorrinia forte, però il viso è discretamente cameprosopo, il che fa contrasto con l'allungamento delle altre parti. Invece nel Ve1zeto ad un cranio dolicocefalo corrisponde un viso largo cd invece una notevole leptorrinia. Tutte queste differenze sono tipiche per ogni regjone e si può dire che rappresentano mediante gli indici trovati l 'espressione grafica delle caratteristiche delle varie regioni . La prevalenza d eli 'una o de Il' altra forma della faccia, ris.ulta la più irregolare perchè si riscontra indifferentemente sia dove la frequenza dei dolicocefali o dei platirrini è massi ma, sia dove è minima. Pur correndo il rischio di forzare troppo l'interpretazione della constatazione surriferita, si può tuttavia trarre da essa una ipotesi. Considerando cioè che la forma del viso è stata osservata da taluni AA. (Livi) come uno dei caratteri morfologici in maggiore correlazione con la statura, la quale a sua volta è assai correlata con la costituzione morfologica individuale e che invece l'indice cefalico è quasi sempre r isultato (RolandiRicci) assai indipendente dalla costituzione morfologica, tanto da apparire come uno degli elementi meno influenzabili dalle variazioni individuali e confortata inoltre dal fatto che la forma del viso è stata talvolta data importanza assolutamente preminente nella definizione delle costituzioni morfologiche fino a basare su di essa (scuola francese di Sigoud - Mac Aulife), una classificazione tipologjca, ci sembra giustificato porre l'ipotesi che la constatazione di una certa correlazione tra indice cefalico e nasale e di una completa indipendenza fra questi indici e quello facciale, possa deporre a stabilire un:t differenza di significato fra quegli indici e questo, situando il cefalico e ii


688 nasale più tra i caratteri di ordine etnico, e il facciale invece più tra le vanazioni di indole costituzionale individuale. Una tale ipotesi ha naturalmente allo stato attuale, soltanto valore di un:1 ipotesi di lavoro, la quale abbisogna di un ben più vasto materiale di osservazione per esser confermata e alla quale intendiamo rivolgere particolarmente l'attenzione in successivi lavori. RL~ SSUNTO. -

L 'A. ha esaminato gli indici cefalico, nasale c facciale di 705 soggetti coet.1nei apparten!:nti alle ,·arie regiom d'Italia. Di questi ne ha studiato particolarmente 452 avendo avuto cura di escludere coloro i yuali non avevano genitori nati nella stessa loro regione o che durante la loro vita SI erano allontanati da essa. H a osservato, quindi, il comportamento di questi indici nelle singole regioni, notando: 1° • L'indice generale medio dei 705 è: cefalico 80,53 ':6 ; facciale 88,28 %; nasale 6x.n %. 2°. - Una tendenza della forma dd cranio a divenire da più frequentemente bra· chicefala a più frequentemente dolicocefala, procedendo da nord verso sud. 3°. - Una tendenza della forma dei naso ad aumentare la platirrinia procedendo da nord verso sud, mantenendo però una costante e notevole prevalenza della leptorrinia. 4" . Una prevalenza di cameprosopia nell'lt:~lia settentrionale c meridionale l'inverso ndl'ltalia centrale. 5".• Una certa corrispondenza tra variaz ioni della form:1 del cranio e di quella del naso; una completa indipendenza o no tra forma della faccia d:~gli altri; il che è caratteristico per ogni regione. 6". - Nei Sardi si riscontra un tipo particolarmente ;;rmomco che però per alcuni caratteri si avvicina ad una regione c per altri ad altre regioni d ' Italia. 7"· - L'A. infine ric:1va da queste ultime osservazioni un'ipotesi di lavoro, a riguardo della quale si propone di eseguire ulteriori ricerche. Auszuc. - Der Verfasser hat dic Sch=.idel, Na~en und Gesichts lndices von 705 glcichaltrigcn . aus vcrschiedcncn Gcgenden Itahcns stammenden lndividuen untersucht. Von cliescn hat er 452 eincm bcsonders e ingehenden Studium unterzogcn, nachdcm er vorsorglich dicjcnigcn Falle ausgcschicdcn batte deren Eitern nicht in ihrem Ursprungsbezi rk gebore n woren oder dic w:ihrend ihrcs L ebens diese. Gcgend verlassen hancn. Er hat sodann das Verhalten diescr Indices in den einzelnen Gegenden untersucht un d h:~ t fcstgestdlt, dass: 1. • Der allgemcinc Durchschnittsindex bei dco 70S F:ille n, fur den Schadel 18o.53; bei d em Gesicht ll8,28; bei der Nast 6t.tt octriigt. 2 • • Die Schiidelform, dic im Norden vorwicgcnd brachyzephalen Charaktcr ttiigt, neig dnu. jc mehr m:~n sich ckm sich dcm Suden niihen , vorwiegend den dolichozcphalen Typus :~nzunchmen. 3· . Bei der I\ascnform die Fequenz , ler Flachtnasigen zunimmt je mchr 111:111 sich dem Si.iden n'ihert, obschon dic Zahl der L angnasigc n stcts crheblich i.iberwicgt. 4· · Die Cameprosopie i.iherwiegt in Nord und Suditalien, sowie das Gegentcil in Mittdit:~lien. ') . . Ein gewiss~ r Zu~a mmcnhang bcsteh t zwischcn Abwcichungen der Schi.idcl und der Nasenformen, w ah rcnd cine voilig~ Sclbstiintligkcit, odeT auch nicht. bei dc:r Gesichtsform vorliegt und z,,.::lr ist dicses fLir icdc: cinz?lnc Gcgend ch:lr:Jkteristisch.


6. . Die Bewohner der . Insel Sardinien eim:n besonders Karmonischen Typus aufweisen, der sich den Merkmalen dieser oder jener Gegend ltt:aliens annahert. 7. . Schliesslich hat der Verfasser anhand dieser letzteren Beobachtungen dt:n Emwurf eines Arbeitsplanes aufgestellt den er durch weitere Untersuchungen nachpru· fen will.

l:HBLIOGRAFIA. ARDu O}tNIS E.: Contributo alia antropologia della Sardegna. - Atti della Socied Romana d'antropologia, vol. Il, 1900. BARBA.RA M.: I fondamenti della craniologia costituzionalistica. - Roma, Ed. Pozzi , 1933· BERTOLLON V.: De la morfologie du nez. - Revue d'anthropologie, 15 marzo r897. Citato da Midulla. BIAsum: Studi .culla distribuzione geog,·afica dei caratteri e tipi mm"fologici. - Rivista geografica italiana, 1912. Kou.MANN S.: Die Wirkung der Korrelationanf den gesichtschadel, des Abeunche11. Korrespondenbl. f. Antropol. Bd. M., I883. FIORE: Tipo morfologìco e costituzione. -Giornale di Medicina militare, pag. n7, I9JI. GENNARO e GARDAURELLU: Indice generale facciale, orbiwle e profondità dd!'orbita. Arch. d'antrop. criminale, pag. 714, 1930. Luvi R.: Antropometria. - · Ediz. giornale medico militare R. esercito, r896. MARTIN R.: Lehrbuk der anthropologie. - lena, 1928. MIDULLA C.: Antropologia .fisica. - Roma, Ed. Cremonese, 1940. :\>foRI : Alcuni dati swtistici sull'it1dice nasale degli iwliani. - Arch. di antropol. e etll() logia, vol. XXVII, pag. 195, 1897. Pt:-<DE N.: Trattato di biotipologia umana. - Milano, Casa ed. Vallardi, 1939· PICCOLI S.: Caratteri anrropome.trici del militare italiano dell'età di 21 anni. - Giornale medicina militare, IV, 316, aprile 1935· PRAnsi F.: L'uomo medio toscano dai 19 ai 20 anni di età determinato secondo la metodologia della scuola costituzionalistica italiana. - Endocrinologia e patologia costituzionale, vol. XV, fase. V, 1940. FRA ns1 e CHIARA: La costituzione morfologica in rapporto alla distribuzione geografica, metricamente studiata su 709 italiani adulti in età tra i 24 e i 27 anni, appat·terlenti a 15 regioni del Regno. - Endocrinologia e patologia costituzionale, vol. XIV, fase. I, 1939. PRATEst F. e CHIA.RA G.: Contributo allo studio della morfologia esterna degli iwliani. - Arch. per l'antropologia e la etnologia, vol. LXVIII, I938. SABATINI A.: Sulla correlazione degli indici cefalico e facciale. - Giornale di medicina militare, fase. X, 1931. SABATINI A.: L'indice efalico in rapporto all'abito costituzionale. - "Giornale medicina militare, 193 r. SERCI G.: Trafia: le origmi. - Bocca, 1919. SERci S.: Cranio HabessÙlÌca. - Roma, Loeschen, I9I2. Citato dal Sabatini. s~cAUO: Le forme humaine. - Paris, Maloine, 191 4· ToPINARD P.: Elements d'atJtropologie générale. - Paris, x885. \VE!DENREICH F.: Rasse und Korpeban. - Bcrlin , S. Springner, 1927. V IOLA: La costituzione individuale. - 2 vol., ed. Vallardi, 1933.

Il ' .

4 -

Giornale di medicina militare.


OSPELJALE MILlTARE DI NOVARA

Dircuorc : colonnello medico prof.

C1ov~u..-~1

PICCOLI.

MIOTONIA CONGENITA O MALATTIA DI THOMSEN C•) CONTRIBUTO CASISTICO D on.

fRAKC ESCO

MARTULI,

SOtlotencntc rntxlico.

Ho creduto non privo di un certo interesse presentare questo ammalato con il quadro classico di un 'affezione morbosa rara a riscontrarsi, la rniotonia congenita o malattia di Thomsen, intendendo fare delle considerazioni soprattutto nei riguardi del riconoscimento diagn05tico. , Si tratta dd militare Antonioli Angdo Ji Giovanrù da Cureggio, classe 1914, richiamato in servizio il 13 marzo 1941, inviato alla osservazione di questo Ospedale dal 17" reggimento artiglieria. Il padre del p., di anni 53, è affetto da ernia inguinale destra, la madre, cardiopatica, è stata sottoposta due anni fa ad isterectomia per tumore uterino, un fratello maggiore che da qualche tempo presentava una sindrome depres$Ìva, si è suicidato due anni or sono gettandosi sotto il treno, un altro fratello minore si trova attualmente sotto le armi. L'ammalato è nato a termine da parto eurocico ed ebbe la comparsa delle prime parole e dei primi passi in epoca normale, non è forte bevitore, non ha mai sofferto traumi cranici o spinali, nega lue e non presenta assolutamente precedenti morbosi degni nota. E' sposato da due anni con donna apparentemente sana, la quale ha avuto una gravidanza a termine con parto normole; il figlio di un anno d'età presenta sviluppo somatico e psichico normale. Già dai primi anni di età il p. :.fferma di aver notato una certa difficoltà nel cam· mino con improvvise cadute a terra per cedimento delle gambe e la presenza di un ostacolo nel compiere con rapidità movimenti bruschi, soprattutto cogli arti inferiori. Da ragazzo si accorse che non era in grado di correre e di giocare come i compagni c col passare degli anni si anùò sempre più convincendo della sua menomazione di fronte agli altri, quantunque apparisse fisicamente sano; anzi ricorda di avere sempre notato uno sviluppo eccessivo nelle masse muscolari, sopratutto delle coscie, per cui gli venne continuamente di chiedersi come mai gli manc<~sse la forza . Non potè fare dello sport verso cui si sentiva attra tto; fu esentato dall'istruzione premilitare. Fa rilevare che questa su·a deficienza motori<: è da mettere in rapporto con un qualche cosa che frena i primi passi nel passaggio brusco dal riposo a! cammino, nella marcia prolungata e nel compiere qualsiasi movimento con rapidità. Per quanto riguarda lo sviluppo psichico l'ammalato che ha frequentato con profino le scuole fino alla quinta classe elementare, non ha mai presentato segni di im. perfezione, però il difetto fisico avrebbe influito sulla sua personalità in quanto grada· t:.mente ha incominciato a tene rsi isolato ed a c:~dere in uno stato depressivo e di apatia, che si accentua a periodi. ( 1) Comun1cniunc

marzo

194 1.

rcnut:J :~Ha

riunione <ki

mcdiçi dcli"Ospctblc

milit:~rc di Novara il 3 1


Chiamato alle anni fu riconnsciuto abile Jal Consiglio di Leva, ma al Corpo, dopo alcuni giorni, dovette essere adibito al servizio in magazzino perchè non riconosciuto idoneo a fare sforzi e marcie; 1l riconoscimento di questa sua inabilità venne fatto, più che dal medico, dall'ufficiale addetto :~ll'istruzione, il quale ebbe modo di constatare come il militare presentasse una certa lentezza in tutti i movimenti e come sistematicamente non fosse in grado di marciare al pari degli altri. Attualmente l'ammalato lamenta modica cefalea, specie in seguito a sforzi, tendenza all'insonnia, fr igidità sessuale, qualche volta pare.stesie agli arti inferiori, senza dolori anche durante la contrattura, astenia generale. All'e-samt> obbiettivo si ha: soggetto in buone condizioni generali. Normotipo, senza note disendocrine. Non alterazioni dell'~pparato scheletrico. Sviluppo normale dei caratteri ~essuali secondari. Psichicamente integro, bene orientato, con qualché nota depressiva.

Fig.

1.

Fig. 2.

Facics arnimica, inespressiva. Pupille isocoriche, bene reagenti alla luce-accomodazione. L ieve asimmetria dello schek:tro cranio-f.<cciale per prevalenza della metà destra, con ipocinesia facciale sinistra. Lingua sporta deviata verso sinistra. Invitando il p. ad eseguire rapidamente il mov1mento di apertura della rima boccale a denti chiusi si nota che il movimento la prima volta rie~ce completo, ed energico, le volte successive riesce stentato e solo parzialmente. Con un movimento brusco di rotazione del capo compare una contrattura tonica dello sterno-clcido-mastoideo, che è stato sottoposto a sforzo, che permane anche dopo ritornato il capo in posizione di riposo. Lo stesso fenomeno si rileva agli ani inferiori: l'ammalato stando in posizione orizzontale non riesce a sollevare le g.1mbc oltre i dieci centimetri dal piano del


letto per la comparsa di una contrattura tonica dei quadricipiti, che ostacola il proseg uire del movimento stesso e che perdura alcuni secondi dopo che gli arti inferiori sono lasciati ricadere sul piano del letto. In vitando il p. a discendere: rapidamente dal letto ed a mettersi a camminare si nota come faccia uno sforzo evidente nel compiere i primi passi, sempre per la presenza della contrattura marcatissima alle coscie ed ai glutei, che scompare gradatamente per ricomparire però dopo un po' che il p. cammina e quando tenta di accelerare il passo. Le masse muscoiari appaiono ipertrofìche in wto, soprattutto ::gli arri inferiori, tanto da fare as~umere all'ammalato l'aspetto atletico in netto contrasto colle possibilit!t motori e. Percuotendo energ icamente col martelletto su un ventre muscolare si ha la com· parsa di una contrazione tonica che tende ad interessare tutto il muscolo e che si mantiene stazionaria per Io-15 minuti secondi; in corrispondenza del punto percosso SI forma un solco con affondamento della cute. L'esame elettrico dà il classico reperto deìla contrazione miotonica: la eccitazione dei nervi provoca risposta normale sia con .:orrente faradica, sia con corrente galvanica, la eccitazione dei muscoli provoca invec~ una contrazione tetaniforme persistente per 10-15 secondi dopo la cessazione dello stimolo; la soglia di eccitazione appare abbassata c si ha eguaglianza polare. Le sensibilità superficiali e profonde sono conser vate. Riflessi trigeminali simmetrici; riflessi tendinei arti superiori di media intensità simmetrici; riflessi addominal i e cremasterici deboli bilateralmente; riflessi rotulei assenti a sinistra, debolissimi a dcsrra; riflessi achillei :: medio-plantari deboli, simmetrici; alla stimolazione cutaneo-piantare ed alla manovra di Oppenheim si ha risposta in flessione da ambo i lati. Nulla all'esame dei diversi apparati organu.;L Pressione arteriosa: Mx. 125: Mn. 6o; Polso 75· Reazioni per la lue negative sul stero di sangue. Azotemia 0,41. Glicemia 1,20 °( 00 Esame emocitometrico : globuli rossi 3.88o.ooo; valore globulare 0,9; globuli bianchi 5.6oo; polinucleati 64; eosinofìli 2; linfociti 28; monociti 6. Tempo di emorragìa 1',3o" (2'>3o"). T empo di coagulazione: tempo di reazione 8' (15"), tempo di coagulazione 18' (2o-25") (metodo Fonio). All'esame radiografico del cranio si apprezza un notevole tspessimento della teca della volta, con scomparsa dello strato diploico, discreta accentuazione dei seni e laghi diploici, calcificazione della ghiandola pineale, che appare in sede normale.

Volendo fare delle considerazioni sul caso descritto dobbiamo per prima cosa illustrare il quadro clinico nel suo complesso, coi suoi sintomi patcr gnomonici, che senza dubbio permettono di fare diagnosi sicura di miotonia congenita o malattia di Thompsen. Quali sono questi sintomi? Il netto contrasto tra lo sviluppo delle masse muscolari e le possibilid motorie dei portatori di tale affezione morbosa, la persistenza di una contrazione muscolate tonica che segue ad un movimento brusco e che compromette il proseguire del movimento stesso e finalmente lo speciale comportamento della muscolatura striata allo stimolo meccanico ed elettrico. Esaminando bo-li ammalati miotonicÌ è facile constatare come siano lenti nd muoversi, nel fare ginnastica, nel compiere qualsiasi movimento rapido, per cui viene da pensare che si tratti di individui non allenati agli esercizi


fisici o, peggio, degli inetti, degli indolenti, tanto più che si è costretti rendersi conto che l'incitamento ripetuto, l'allenamento sistematico non portano nessun miglioramento. Il servizio militare che sottopone a marcie ad esercizi nuovi, pronti, forzati, facilita il riconoscimento di questi ammalati, i quali però in un primo tempo potrebbero no_n essere ritenuti come tali. Lo stesso Thomsen fu indotto a rendere noti i casi della sua famiglia anche perchè vide che uno dei suoi figli, affetto da miotonia congenita, ritenuto un simulatore, veniva obbligato al servizio militare. La mancanza od il ritardo dd riconoscimento diagnostico può essere giustificato dall'aspetto di questi pazienti, le cui masse muscolari presentano in genere uno sviluppo superiore alla norma, tanto da conferire loro una costituzione atletica e perfino erculea in alcuni casi. Nel nostro ammalato è evidente una ipertrofia muscolare soprattutto agli arti inferiori ed ai glutei, in grado minore agli arti superiori. Il dato facilmente obbiettivabilc è quello della persistenza di una contrattura tonica che segue un movimento brusco o che compare nel cammino, sia nella fase iniziale che dopo affaticamento: contrattura che· è causa di osta· colo al ripetersi od al proseguire del movimento o del cammino stesso. Questo disturbo miotonico evidentissimo del nostro militare, analizzato con cura, si vede consistere essenzialmente in un ritardo della decontrazione, che. a sua volta, seguirebbe ad una duplice contrazione, cioè ad una contrazione rapida e normale seguita da un'altra tonica o contrattura (Pansini). Ri.cordiamo che tale anomalia di contrazione colpisce solo la muscolatura striata ed in modo particolare quella degli arti inferiori, i glutei, come nel nostro caso, in minor grado gli arti superiori, dove si mette in evidenza colla diffiecoltà a riaprire· bruscamente la mano chiusa a pugno, ma può anche generalizzarsi ed arrivare ad interessare i muscoli oculo-motori, quelli della mastic.azione e della lingua, risparmiando in genere i muscoli del laringe e della resp1raz10ne. Il disturbo si può definire una dis::inesia motoria, cioè una anomalia della contrazione volontaria, non del tono, perchè tutti i movimenti passivi c riflessi sono compiuti facilmente. L 'altro segno obbiettivo semplice da rilevare è la speciale risposta della muscolatura allo stimolo meccanico ed elettrico: percuotendo energicamente su un ventre muscolare compare una contrazione che tende a diffondersi a tutto il muscolo, con formazione di un solco in corrispondenza del punto percosso, e che persiste per dieci, venti secondi, dopo cessato lo stimolo. Lo stesso comportamento si ripete stimolando elettricamente (reazione miotonica di Erb) cioè eccitando direttamente il muscolo con corrente faradica o galvanica la contrazione si stabilisce rapidamente e si prolunga dopo cessato lo stimolo pure per dieci, venti secondi in genere, come nel nostro caso, con soglia di eccitabilità abbassata ed eguaglianza polare.


Portando invece lo stimolo elettrico sul punto di eccitabilità del nervo SI ha risposta normale. L 'intimo meccanismo di questa anormale contrazione della fibra muscolare striata, che, come abbiam0 detto, consiste in un ritardo della decontrazione, è da ritenersi nella sua essenza uguale sia che segua ad un movimento volontario, sia che venga provocato da un agente meccanico od elettrico. La malattia è descritta come famigliare, però nel caso nostro come in altri (caso Monguzzi e Fornara, Quaranta, ecc.) tale carattere non ha riscontro nel gentilizio. Colpisce prevalentemente gli uomini, iniziandosi o meglio rendendosi manifesta nella giovinezza (servizio militare); pare che diventi più rara coll'andare degli anni (Cursc hmann) e si trasmette secondo i caratteri dominanti (Nissen). Il freddo e le emozioni aumentano il disturbo, anzi è descritta una forma a sè, pure credo-famigliare: paramiotonia congenita descritta da Fulenberg nel r886, che compare solo in rapporto al freddo. Alcuni AA. ammettono anche una forma atrofica, distrofia miotonica, che però da altri è tenuta del tutto separata dalla forma ipertrofica (Curschmann, Waring, Ravin e Walker). Nella vasta letteratura sono descritti casi di associazione della miotonia congenita con altre forme morbose, quali disturbi psichici, epilessia (Rybalikine, Sardone) sclerosi in placche (Erb), polineuriti (Hoffmann), mieliti (Lannois), tetania (Bettmann, Foss), malattia di Parckinson (Roux), stimmate di disfunzione endocrina, come un ipergenital ismo (caso Quaranta). Il substrato anatomo-patologico consiste in una ipertrofia di tutte le fibre muscolari con aumento prevalente del protoplasma indifferenziato (De Lisi); si possono riscontrare anche difetti congeniti o mancanze di muscoli. Non sono descritti casi con lesioni del sistema nervoso centrale e periferi.co, che potrebbero essere considerate base etiologica dd processo morboso. Il meccanismo etio-patogenetico della malattia di Thomsen non è ancora conosciuto: nello svilupparsi dello studio dell 'affezione morbosa si sono avvicendate parecchie teorie, a cui accenno solamente. Dopo il concetto di. Thomsen, che riteneva trattarsi di una malattia di natura psichica, fu sostenuta la teoria che ammetteva l'esistenza di lesioni nervose organiche, centrali o periferiche (Westphal, Engel, Erb, ecc.); Foix e Nicolesco in base alle loro ricerche pensarono che si trattasse di una sindrome extraplramidalc, seconòo altri si trattava di lesioni del ricambio (Bechterew), per altri .mcora di una malattia di origine endocrina (Quaranta, ipoparatiroidismo di Lundborg) c finalmente si arrivò alla teoria, ammessa dai più, secondo la quale si tratta di una lesio ne diretta e pri mitiva muscolare (Strumpcll, Charcot, Marie, Dcjerine, ecc.). Ricordiamc inoltre che le diverse ricerche sperimenr::tli esegu1tc dagli AA. non sempre hanno dato reperti concordi c


spesso in netto contrasto (simpaticotonia secondo le prove farmacodinamiche di Monguzzi e Fornara, vagotonia secondo altri, come Weis e Kennedy). Possiamo quindi concludere come si tratti di un'affezione morbosa ad etio-patogenesi sconosciuta, a quadro clinico invece ben definito, per cui in base ai sintomi patognomonici il riconoscimento diagnostico può essere facile, senza possibilità terapeutiche specifiche ed a prognosi quoad vitam huona. Agli effetti pratici conta riconoscere gli ammalati affetti da miotonia congenita per potere applicare con equità gli opportuni provvedimenti medicolegali. AuTORIASSUNTO. - L'A. illustra un caso di miotonia congenita o morbo di Thomsen, riconosciuto in un militare; insiste nel fare rilevare i sintomi patognomonici di questa malattia, accennando infine al problema erio-patogenetico. Auszuc. - Der Verfasser Beschreibt den bei einem Soldaten festgestellten Fall von augcborener Muskelstarre (Thomsen-Krankheit), hebt die charakteristischen Symptome òieser Krankheit besonders hervor und beri.ihrt zum Schluss ihr Entstehungsproblem.

BIBLIOGRAFIA. CuRSCHMANN H.: Miopatie. - « La Clinica moderna del Klemperer ''• U.T.E.T., 1935· D'AMATO L.: Su un caso di morbo di Erb-Goldf/amm. - <c Il Policlinico >>, Sez. Medica , n. IO, ouobre I92I. DEJERINE J.: Séméiologie des affections du système nerveux. - Masson, 1914. DE LISI L.: Malattie del sistema cxtrapiramidale. - « Medicina interna del Ceconi )), Ed. Minerva Medica, Torino, I932. hHx CH. e N i coL Esco: Note sur /es alteraeions du système tJerveux datu un cas de maladie de Thcnnsen . - cc Comptcs rcndux de la Soc. de Biologie " • dicembre 1923MARil'Esco G. : Nouveiles co11tributions de la miastenie: Rol~ du système vegetati! dans cette maladie. - Ann. de Médecinc, n. maggio 1925. MoNcuzzi U. e FoRNARA P.: C011siderazioni sopra un caso di malattia di Thomsen. << Studium n, anno XVI , n. 7, 1926. PANSINI S.: Sulla malattia di Thomse11. - Casa Ed. Pasquale, Napoli, 1907· Q uARANTA L. :· Malattia di Thcnnse11 e ipergenùaltsmo. - «Endocrinologia e P atologia costituzionale n, fase. I, vol. I , febbraio 1926. SARDONE A.: Mioton.ia ed epilessia. - c< Boilettino ed Atti Accad. Pugliese Sic. n, fase. 4> 6, 1933W:\RJNC-RAVIN e WALKER: Dystrophic Myotonia.- Arch. Int. Mcd., 15s, 763, 1940. WEis S. e KENNEDY F.: SperimentaziOtle clinica nella miotouia conge11Ùa (Thomsen) in particolare rapporto al sistema parasimpatico. - « Arch. of. Neurology and Psychiatrie >l, T . X I , n. maggio 1924.

s.

s.

s.

_ __,._.,._...,, ______


CONFERENZE E DIMOSTRAZIONI CLINICHE NEGLI OSPEDALI MIUTARI ELENCO DEl SOMMARI DEGLI A RGOMENTI TRATTATI . (V11i urbali pavowri aii<J Dir~~ìom: Genero/~ tlì Sanità militare ndl'agosto '941·XIX).

MESSINA. Maggiore medico prof. RJCCAROO REITANO : Morbo di Banti e sindromr Bantisimili.

L'O. espone i punti contr<Jvcrsi sul problema del M. di Banti e delle sindromi Bantiane. Non ritiene sia giusto parlare di sindromi Bantiane per le forme ad eziologia nota (malaria, tbc. etc.), ammette l'esistenza di forme splenomegaliche libro anemiche e libro rongestizi~ senza cirrosi e di altre forme con banali fenomeni di .\clerosi ; non <.Ì i cirrosi-epatica. Ritiene che alla luce delle cognizioni attuali sulla patologia spleno-epatica non si possa accettare il M. di Banti taJ quale lo descrisse il sommo anatomopatologo. ma ri· tiene che oggi devono considerarsi come M. di Banti tu tte le cirrosi splenomcg:~liche ad eziologie ignote e a lunghissimo decorso. Fenomeno questo ultimo fondamentale , come fondamentale è per parlare di Banti, la presenza di lesioni veramente cirrotiche del fegato sia pure lungamente silenti. Questa concezione se non si può sovrapporre a quella di Banti pure è quella, che, consideran do :1 Banti alla luce delle moderne conoscenze, si avvicina forse al pensiero òel sommo maestro italiano. NETTUNIA. Sottotenente medico MARIO G;:;MMI: Aggressione diretta delle caveme tulxrcolari.

L'O. fa una breve rassegna dei tentativi di aggressione diretta delle caverne tbc. del polmone esistenti nella letteratura; nota gli scarsi risultati e !a mancanza di basi teoriche ~ufficienti. Nei riguardi del nuovo metodo proposto ed attuato da Monaldi, riferisce prima le nuove concezioni etiopatogenetiche sulle caverne polmonari e poi come da esse siano scaturite le prerogative di un trattamef!tO terapeutko ideale e come ciò può essere teoricamen te richiesto al procedimento di aspirazione endocavitaria. Passa quindi ad illustrare la tecnica e la condotta del trattamenro. Esamina i r isultati attraverso le documentazioni batteriologiche, fisica< h imiche, radiologiche, osservando -che risulta ormai dimostrata la possibilità di elisione della caverna nei suoi quattro attributi (focolaio tbc., spazio cavitario, vie bronchiali di drenaggio, non tendenza cicatriziale) con questo procedimento. I risultati pratici sono spessissimo ottimi da un punto di vista generale (scomparsa della tossiemia, aumento di peso, ripresa della euritmia delle funzioni vitali) che locale (scomparsa clinico-radiologica della caverna). Si yossono avere anche risultati di eccezione con guarigione o migilioramento di processi morbosi associati (lesioni pluricavitarie e controlaterali, laringite tbc. diabete, asma). Segnala gli scarsi pericoli . c i pochi insucessi del metodo.

T RENTO. Mag~iore medico GwsEI'l'li CRJSTOFOLI:-11: Pre.renta zio11e di casi clinici (dn-' v matologia). 1" CASO: R. E., classe 1910. L 'Jffezione risale al 1932, con macchioline più o meno rotondcggi:tnti ricoperte da 5caglie bianche. Le manifestazioni scomparvero e ricompan·ero con remi~sion i c recidi,·c, e si estesero .1 tutto il tronco. dorso ed arti.


Esame obbiettivo: Longilineo, astenico. La dermatosi è caratterizzata da micropapule lichenoidi, disseminate ovunque, chiazze esterne papulose ed eritema-papulos: formate dalla confluenza di vari dementi, alle natiche, ai lombi, capelli ove la lesicne ha uno spiccato aspetto seborroico. Alle gambe chiazze roseo-brune, lievemente infiltrate e sollevate di forma varia, coperte da squame a tipo psoriasisimile. Diagnosi: Parapsoriasi guttata, dermatite rara che si considera forma di passaggio fra il lichen ruber e la psoriasi e l'eczema seborroico, affezione cronica e recidivante. C. S. cl. 1919. Dermatosi caratterizzata da macchie pigmentate brune di varie forme e grandezza, disseminate al collo, alla fronte; piccole telengectasie in 1·ari punti del dorso; piccoli fibromi disseminati al tronco, in gran parte sessili, molli, !ndolenti , della grossezza di un pisello o poco più. Alle spalle, coscie e specie al tronco, numerose formazioni nodulari della grossezza da un grano di riso a una ciliegia, con epidermide un po' bluastra, molh, cedevoli alla pre~sione. Diagnosi: Neurofibromatosi di Reklingausen. 2° CASO:

3° CASO: B. G. , classe 1914, 11° Regg. Alpini. L'affezione risale alla pubertà con foruncolosi alla nuca, con sviluppo imponc::ntc nel 1937, dopo il suo ritorno dall'A. O. I. L'affezione fiorì nOtevolmente quasi senza remissione. Esame obbiettivo: Normotipo, volto lucido. Steatosico. Alla nuca rilievi follicolari infiltrati confluenti a formare placche rilevate dure, intervallate da infossamenti con cute cicatriziale; fistole con tragitti più o meno lunghi in relazione a raccolte puruitnte sottocutanee. Diagnosi: Cheloide cicatriziale della nuca in relazione con acne conglobato, affezione cronica, deturpante, ribellt. 4• CASO: P. L., classe 1915. Dall'età di 10..12 anni va soggetto a eruzioni con pia · ghe, al tronco e gambe. La lesione si inizia con bolle che si aprono e ne residua piaga che si chiude dopo 15-30 giorni, talora anche dopo mesi . Sedi preferite: ginocchia, fianchi , gomiti, dorso. Attualmente : numerose ~hiazze pigmentatc, rotonde, con bordi con desquamazione lamellarc, esiti di pregressc lesioni. All'ipocondrio chiazze ampie a borùo rib ato ipercheratosico. con qualche lembo cutaneo sollevato, con fondo con abbondante secrezione sierosa. Al 3° medio gamba D. chiazza cianotica cicatriziale con grosse croste sierocmatiche. Diagnosi: Epidermolisi bollosa cronica ereditaria, dermatosi famigliar : di natura benigna. caratterizzata da bolle a contenuto sieroso, specie nei punti soggetti a trauma. I casi sono istruttivi per la loro rarità. Si illustra la etiologia, l'anatomia patologica c la prognosi c la diagnosi differenziale. In ultimo il direttore tratta i vari ca ~i dal bto medico-legale.

"


RASSEGNA DELLA STAMPA MEDICA L I BR l ~HIRURGIA

GENERALE.

j . HEI'P c L.

LEGIER:

E

R I V I S T E.

Truttamento deLle fratture delle couo/e con infiltrazioni di sostanze anestetiche locale o regionale. - « La Presse Médicale », 22-25 gennaio 19-P·

Le fratture delle costole spesso non richiedono una particolare terapia in quanto guariscono spontaneamente e bene. A volte però determinano dolori acuti, lancinanti cd in soggetti tarati, cardiaci, di età avanzata è facile la complicanza con focolai di bronco-polmonite. Una causa patogenetica di questa complicanza è certo la immobilità dd torace, riflessa per il dolore , c quindi ristagno nelle vie respiratorie della secrezione bronchiale. Per ovviare a questi disturbi l'A. ha sp::rimentato l'anestesia del focolaio di fra t· tura con iniezioni di novocaina od il bloccaggio dei nervi intercostali interessati con l"alcoolizzazionc paravertebralc. Questa terapia è stata invero ideata ed attuata per la prima volta in Italia dal Leotta c dalla sua scuola, per altre infermità dell'apparato rcspiratorio. I risultati ottenuti con questa terapia nelle fratture delle costole accompagnate a vivo dolore sono stati oltremodo lusinghieri, in quanto la sintomatologia dolorosa scom· pare rapidamente, la cassa toracica riprende le sue normali espansioni respiratorie, non più coatte dal dolore e d'altra parte è stato accertato che nessun ritardo o modificazione subisce la formazione del callo osseo. che avviene come di norma. L 'infiltrazione di novocaina deve essere ripetuta due volte nel pnmo g10rno. e poi praticata quotidianamente p~r un periodo massimo di 6 giorni. DASTOU

N. k'\GERT e l. LAMARE : lnsuf/icienza sun·enale e malattia post·opera1o1ia. se Médicale "• 29 gennaio '94'-

<< La Pres-

Una serie numerosa di ricerch:: recenti hanno fatto conoscere le alterazioni , che si risco ntrano nella « malattia post-operatoria >> e precisamente ipocloremia, iperuremia, ipcrpolipeptidemia, modificazione nella riserva alcalina c nella coogulabilità del sangue. Le turbc della glicemia hanno richiamato l'attenzione per una origine endocrina. In seguito, le variazioni nella tensione arteriosa post-opcratoria, casi di morte improvvisa. turbe n eli 'equilibrio vagosirn patico hanno apportato nuovi elementi a favore dell'importanza c.Ji alcune ghiandule endocrine. E si è potuto stabilire che l'insufficien7~ cortico-surrena le r:1pprescnta una parte preponderante nella sindrome post-<>peraroria. Ricerche fisio-patologiche c constata7.ioni cliniche hanno identificato una sindrome umorale complessa cd una sindrome clinica in cui l'insufficienza cortico-surrenale costituisce un fanorc patogenetico importante. U na an:1logia di si ntomi si riscontrano nella insufficienza surrenalc e sperimentale e nella malattia post·opcratoria. Ne consegue praticamente che vi è un inttrcsse sommo conoscere prima dell'intervento operativo la funziona lità delle cortcccic surrenali , cosa possibile ed anche facile pcrchè esistono dci segni f:~ci l mente idem ificabil i. ed in c:tso di insufficienza surrcn:.1lc istituire una terapia armonica rre e post-opcrativa. DASTOU.


R. LERICHE: Risultati d~i trattamento del megaco/on ~ del dolicocolon. -

<< La Presse

~fédicale », 28 gennaio 194r.

L'A., in base a considerazioni anawmiche '! dinich.:: esprime il parer:: che il megacolon cd il dolicocolon non sono due entità nosologiche distinte, come alcuni AA. rittngono e come apparentemente può sembrare, ma espressione morbosa di una stessa distrofia. Anzi con esami radiografici in serie è stato possibile dimostrare che il dolicocolon precede il megacolon, e come si esprime Fedeli << il dolicocolon è potenzialmente un megacolon >>. Questa tesi è sota suggestivamente -.:onfermata dai recenti e feljci risultati operativi di neurochirurg1a. Leriche pensa che il mcgacolon non è che una varietà del dolicocolon, la varietà sigmoidea, nella qual<> l'abituale ristagno del contenuto determina un notevole aumento come avviene nello stomaco per stenosi pilorica. Degno di rilievo che spesso il megacolon è associ:.to ad un megaesofago, ad un megaretto, ad un megaureterc. Esaminando con il controllo radiologico un megacolon, riempito di clisma opaco, appena si infiltra il simpatico lombare sinistro in corrispondenza della prima lombare, appaiono delle contrazioni violenti sul tratto sigmoideo, con diminuzione del calibro c cacciata del suo contenuto nel colon discendente. Quindi il tratto prerettale si contrae a sua ,·olta dall'alto in bass(J riducendosi alla metà del suo calibro ed espellendo il clisma. Importante constatazione questa, che esclude trattarsi nel megacolon di una semplice mancanza del tono muscolare. Per il trattamento di questa grave sindrome morbosa la colectomia che fu tentata nel passato ha dato solo qualche miglioramento. IJi recente l'interesse dei chirurghi si è ri,·olto agli interventi sul simpatico. Questi non presentano una particolare difficoltà operatoria, ad eccezione deila ablazione del pk·sso mesenterico inferiore che del resto 1l Leriche stesso che fu il primo nel mondo ::d eseguirlo non lo ritiene necessario. E' ovvio che se la malattia ha raggiunto lesioni anatomiche gravi non si pu(, sperare in una ripresa funzionale soddisfacente. E' sui casi di media gravità rhe si ottengono buoni risultati. E' anche possibile stabilire se l'operazione sarà efficace con la prova di Mcrle Scott e Morton. Se, infiltrando con soluzioni :mestetH.he la c~tena lomb:tre dello splancnico sinistro, si rilevano al controllo radiologico vive contrazioni dell'intestino, si ha ragione di ritenere che l'intervento operativo raggiungerà lo scopo. L'A. fa una accurata disamina dei vari interventi proposti ed :!ttuati sul simpatico, _ e conclude ritenendo che il più efficace è la splancnectomia unilaterale e la simpaticectomia lombare bilaterale. L'A. conclude che ancora non è possibile dare un giudizio definitivo in quanto il tempo darà il suggello alla bontà di questo metodo, comunque allo stato attuale si può con sicurezza affermare che un immenso progresso è stato fatto con le operazioni sul simpatico. DASTOLI.

G. LISE: La operazione di Pieri nella cura dd/e si-n dromi dolorose croniche ife()-ct~­ cali. - cc Il Policlinico >• (Sezione pratica), vol. XLVI II, n. 30, 28 luglio '941-XIX. Non è infrequente che operati per appendicite, specie se cronica, ritornino dal chirurgo accusando gli stessi disturbi primitivi, cioè dolori addominali a destra, talora vomito ecc. , cioè la stessa sintomatologia per cui erano stati operati. Dal chirurgo vengonn auribuiti ad aderenze. ed il nuovo intervento mette tavolta in evidenza dei segni di tiflite o pericolite membranosa, cieco mobile ccc. e pur fissando un cieco mobile. o sezionando la membrana della peritiflite il decorso ulteriore col ritorno dci ~oliti disturbi,


700

sw a dimostrare l'inanità dell'intervento c l'errore diagnostico. Questi disturbi, che si riassumono nella sindrome dolorosa cronica ilco-ciecalc trovano nell'intervento ideato dal Fieri la cura più precisa e adatta in quanto interrompe la innervazione del segmento intestinale sofferente cioè il plesso ileocolico le cui fibre decorrono lungo i vasi della collaterale dell'arteria mesenter.ica superiore e che il Fieri chiama arteria ileocolica perchè si distribuisce all'ultima ansa dell'ileo, al cieco, all'appendice ed alla parte iniziale del colon ascendente; attorno ai vasi ileccolici le fibre nervose formano un reticolo bene tvidente. Il Fieri poichè la vitaìità della parete intestinale non viene a soffrirne asporta in blocco fra due legature sia il plesso nervoso sia i segmenti dell'arteria e della vena e con esso si eliminano non solo le fibre nervose sensitive ma le vasomotorie, trofiche ecc. La tecnica è semplice: rachianestcsia, posizione di Rolando-T rendelenburg, laparatomia verticale destra, estrinsecazione del cieco e dell'ultima ansa dell'ileo, constata· zione delle eventuali lesioni loro, incisione del peritoneo mesenterico a livello dell'angolo fra cieco e ileo ove il plesso ileo-colico fa una salienza, isolamento di un tratto di esso di 3-4 cm. fra due pinze emostatiche, asportazione e legatura. Le indicazioni sono numerose, dolori residuali all'appendicectomia, nei casi di ap· pendicite a tipo suiracuto o cronico nei quali. l'esame clinico e radioscopico avrà dimostrato dolente anche il cieco, o l'asc::ndente o l'ultima ansa dell'ileo, in questi casi la resczione del pbso ilcocolico sarà esegui.ta con l'appendicectomia. Riporta dei Fieri una statistica di 227 interventi a tutto il 1940. Spronato dai risultati lusinghieri, l'A. dal maggio 1938 al gennaio 1941 eseguì II interventi che deS<:ri ve brevemente. Si riferiscono a TI donne. delle quali dieci già appendìcectomizzate e nelle quali sussistevano i disturbi iniziali. o erano ricomparsi o si erano riacuriu.ati a distanza dall'intervento; l'undecima soffriva di tiflocolite in atto. I risultati furono sempre buoni nel senso che si ottenne la cessazione dei dolori addominali a desrra sia spontanei !ia provocati colla palpa&ione e questo benessere per· sisleva ancora a notevole distanza di tempo. Questo metodo di cura è bene s:a conosciuto dai nostri chirurgi militari. poichè frequentissime sono le operazioni per appendicite su~acute e croniche, e non rara la persistenza degli stessi disturbi dopo l'appendicectomia. CASELLA.

DERMO-S/FILOGRAFIA. Localizzazioni extraghiandolat'i della p()roadenite ingUÌtlale. - Azospermia C()n.rec-utiva ad e~ididimiti bilaterali da virus della malattia di Nicolas e Favre. «Il Dermosifilografo », n. 6, giugno 1941-XIX.

FRANCHI:

L'A. che dell'argomento si è largamente occupato in vari lavori , in parte pubblicati e in parte recensiti nel nostro periodico, premette in questo nuovo lavoro brev1 cenni sulla linfogranulomatosi in genere, sulle tipiche manifestazioni ganglionali di tale malattia e sulla patogenesi. Fa noto che spetta a Hellerstraem, Kleeberg e Loewenstcim il merito di a\·er ri· chiamato l'attcnzion~ degli studosi sulla localizzazione urctralc del virus della malattia di Nicolas e Favre. Successivamente altri studiosi har.no confermato l'esistenza di urctriti ooroadenitiche. l n T~:~lia Bizzozero c M idana nella seduta del , o aprile 1938 alla Reale Accademia di medicina di T orino riferirono su 15 casi di uretrite poroadenitica, fra i quali ernno


701

compresi agli effetti statistici i tre casi di ur:::tnte ed epididimitc paroadenitica, che for· mano oggetto della pubblicazione dell'A. · In alcuni di questi pazienti Bizzozero e Midana hanno anche messo in luce l'esistenza di lesioni concomitanti locaHzzate prevaleP.temente in corrispondenza del veru rnonranum e in q ualche caso infiammazione diffusa dell'uretra postericre c del collo vescicale senza lesioni apprezzabili dell'uretra anter iore. Anche Ferrari alla XXXI riunione della Società Italiana di Dermatologia e Sifilografia (maggio 1938) riferì su di un caso di uretrite da virus poroadenitico, concomitante alla tipica adenopatia inguinale. in cui coesistevano lesioni della stessa natura de! veru montanum e della prostata. L 'uretrite poroadenitica con le sue complicazioni (epididimiti, prostatiti ecc.) viene <Jggi pertanto considerata come uno degli aspetti d ioici della porta di ingresso del virus e come tale è elencata fra le varietà della lesione iniziale. L'A. passa poi a de$criverc tre casi presentatisi aala sua osservazione. allo scopo di portare un ulteriore contributo alla conoscenza di queste localizzazioni dd virus della malattia di Nicolas e Favrc, sulle quali crede opportuno sia richiamata l'attenzione degli studiosi, anche con l'intento di fissare meglio il quadro nosologico, per poter quindi evitare possibilmente, specie nei confronti degli esiti, tutte quelle lesioni funYionali che possono derivarne. Due dei tre pazienti osservati presentavano all'inizio uretrite insorta subdolamente :.J decorso cronico. senza disturbi soggettivi, carattedzzata da scarsa secrezione mattu· tina prevalentemente mucosa, abatterica, con lieve intorbidamento delle urine e pre5enza di frustoli più o meno pc.-santi. A disranza variabile da 10 a 15 giorni dalla comparsa dell'uretrite in questi due pazienti. e nel terzo senza alcun sintomo premonitore, si manifestò una rumefazio• ne dell'altro emiscroto. L'esame clinico faceva rilc\are compartecipazione in toto di entrambi gli epididimi al processo infiammatorio. Nulla al cordone spermatico, alla prostata c alle vescicole seminali. La diagnosi non si presentava facile, ma fu possibile escludere un'infezione gono. coccica, come pure un 'origine luetica e tubercolare e una localizzazione bacillare. La prova del Frei fu invece positiva in tutti e tre i pazienti, avvalorata dalla intensa positività delle reazioni provocate dagli antigeni preparati con la secrezione uretrale dei pazienti affetti dalla maiattia di Nicolas e Favre. L'uretroscopia praticata nei tre casi citati ha messo in evidenza, in contrasto con la tenue sintomatologia locale, l'esistenza di uno stato infiammatorio di tutta la parete uretrale, nonchè una aumentata vascolarizzazione del trigono vescicale, tumefazione edematosa specie del quadrante superiore. L'A. aggiunge che mentre ne, tre pazienti sotto l'influenza della terapia si ebbe la regressione della tumefazione degli epididimi, residuandone semplicemente un lieve indurimento, con un ingrossamento nodularc in corrispondenza della coda in due di essi, in altri casi descritti il decorso portò alla formazione di una raccolta ascessuale epididimitica e quindi alla fistolizzazione. Per quanto riguarda la terapia l'A. in due casi ha usato un preparalo iodico e nel terzo un preparato piridin-sulfamidico, che hanno arrestato l'evoluzione del processo, portandolo poi lentamente a guarigione. Ciò per quanto riguarda la guarigione èlinica, perchè, per quanto riguarda la re.<ritut;o ad integrum e quindi la funzionalità, i risultati non sono stati egualmente favoreYoli, essendo stata riscontrata in tutti e tre i casi azospermia. L 'A. conclude che , in rapporto al problema demografico, senza volerne esagerare i Janni, data la relativa rarità del referto, è necessario tenere presente la eventualità d i


un ongine poroadenitica di certe uretriti non ben definite, allo scopo di tro\'arc un sicuro indirizzo terapeutico per prevenire ulteriori localizzazioni e complicazioni, che possono dare esito a lesioni funzionali non modificabili. CARLUCCJ.

IGIENE E PATOLOGIA COLONIALE. F. PEPEU: La sieroterapia dell'avveienametzto da scorpzone. Subtropic:tli )), anno I, n. 3, marzo 1941.

11

Ma.lattie Tropicali e

Il chiarissimo Direttore dd Reparto Sieri dell'Istituto Sieroterapico Milanese espone alcune nozioni generali sull'importanza dell'avvelenamento da scorpione nei nostri pos· seùimcnti africani e specialmente in Libia dove esso è particolarmente grave e non di rado letale specialmente nei bambini; tale constatazione è basata sui risultati di una inchiesta dovuta alla cortesia de] geo. med. della R. Marina Andruzzi, Ispettore Sanitario presso il Ministero dell'Africa Italiana, dalla quale risulta che negli anni 19381939 si ebbero in Libia 782 casi di puntura di scorpioni che richiedettero l'inter\'ento del medico, in Somalia 3o6 casi 1 e che non furono rari gli esiti mortali. Dopo ciò l'A. fa una rapida corsa sugli studi fatti in proposito dal Todd, dal Brazil, dal Kraus, suDle rice rche da lui fatte, insieme al Mi.iller, in Eritrea e su quelle dello Scortecci nel fezzan, tratta della natura del veleno e ne riferisce i dati principali, espone i risultati delle sue ricerche personali dimostrando che Pt·ionurus australis del Fezzan è più velen~ di Pandinus bellicosus dell'Eritrea e viene alla cura dimostrando che quella sin· tomatica non è sempre sufficiente e che, come pei veleni ofidici, è necessaria anche qui un ::1 cura specifica. Sembrandogli poi interessante vedere se i sieri antiofìdici monovalenti 0 polivalenti già preparati e messi a disposizione dei medici coloniali possano eventualmente. per rag ioni pratiche, consigliarsi nel caso di grave avvelenamento da scorpione, l'A. presenta una serie di esperienze con divers: sieri <llltiofidki, per dimostrare la possibile efficacia di alcuno di essi nell'avvelenamento tanto da Parulinus belficosus quanto da Prionurus australis.

Le conclusioni di guesto interess:mte ìavoro sono: che neii 'AfriCt Settentrionale i' avvelenamento da ~corpione non è privo d'importanza e richiede una cura specifica; che anche il siero antivipera aspis dimostra un certo potere neutralizzante verso il detto veleno e può essere usato per la cura; che risulta opportuna la preparazione di un siero antiscorpione per l'Africa Settentrionale. F. T ESTI

IGIENE ED EPIDEMIOLOGIA. G. s.~NC l ùRG I : Nel .co/co della Scuola Fuscùta. - Scuola tipografica p<.>r sordomuti dcll"lstituto Prov. Apicella, Molfetta, ' 941 -XIX. Prezzo L. 20. In un vohHnc di çin:a 250 pagine, destinato ai giovani delle S<:uole italiane. il prof. Sangiorgi ha molto opportuname:1te raccolto una brillante serie di sue conferenze, relazioni cd articol i, che i~ quest'ultimo decennio ha a\"uto occasione rli pronunzi:trc c scr ivere su vari argomenti di indole igienico-sociale. 1'\d la prefazione l'A. definisce questi suoi scritti: 11 Spunti di propaga nda igienica>>.


Si tratta realmente di propaganda igienica, di sana e convincente propaganda che mira a costituire una coscienza igienica nei giovani, base essenziale per il potenziamento della razza auspicato dal regime fascista per la maggiore grandezza dell'Italia nostra. Gli scritti compresi nel volume sono 14 e riguardano vari ed intercssami argomenti: dall'<< Educazione fisica Italiana nell'opera di L. Pagliani, A. Mosso e E_. Ba urna nn >> ai <<Problemi della r.rescenz:t ,,, dai pericoli del bacio << Non mi baciate >> alle " Questioni razziali ed aspetti del razzismo italiano». Vi figurano inoltre due argomenti concernenti tal uni aspetti che potrebbe assumere la guerra moderna: la guerra. c-himica e la guerra batterica. Nel complesso il libro, denso di nozioni Ùett2te d:~lla ben nota competenza del prof. Sangiorgi. viene a costituire preziosa e luminosa guida per gJOYant. CoN TRINO

MALARIOLOGIA.

E. P~\iPANA: La malaria 11ella ex-jugoslavia. -

" Rivista di malanologia >>, fase.

2-3 ,

194r-XIX. Con questo acurato studio riassuntivo il Prof. Pampana porta un ulteriore importante contributo alla conoscenza del probiema della malaria nei Balcani, problema che, M:mprc interessante, ha assunto particolare importanza nell'attuale momento, dopo che la folgorante vittoria delle truppe dell'Asse nella penisola balcanica ha permesso all'Italia di insendiarsi signora su buona part~ dei territori già jugoslavi della Slovenia, della Dalmazia e su quasi tutte le Isole. dalmate. L'A. fa notare anzitutto che tutta la ex-Jugoslavia è praticamente malarica; sono iudenni solo poche località, qualche isola -:: alcune città. Le regioni più ' colpite sono la Serbia meridionaJe (banovina del Vardar), la pianura dd Danubio (compresa la zona di Belgrado) e, purtroppo, la Dalmaz ia; poco colpita è invece la Croazia, eccetto qualche località. A conferma di quanto sopra 5tanno i calcoli delle autorità sanitarie che. nel 1929, su di una popolazione di circa 14 milioni di abitanti seg navano una media di 5oo-6oo mila casi di malaria nell'anno. Lrmitando poi le oss:.'rvazioni ai soli casi curati, per avere dei dati più esatti (poichè la magg1or parte dei rnalarici per ignoranza, incuria, o impossibilità varie sfuggivano al cc:nsimento), si rib·a una media di 3oo-350 mila casi all'anno di malarici curati. L'A. insiste nel criterio della valutazione della malaricità, ooichè, essendo poco adoperato quello che si basa sugli indici endem ici, la morbosità malarica veniva generalmente constatata in Jugoslavia solo nei casi che si presentavano spontaneamente al medico privato o al dispensario. Circa l'anofelismo, le sole specie anofdiniche che interessino per la trasmissione seno: I'Arz. maculipennis, l'Ati. elutus e l'Ar1. superpictus , le stesse specie rappresentate nel resto della penisola balcanica. L'An. maculipennis è presente :tnchc con la v:~rietà /abranchiae nella Dalmazia centrale e settentrionale e con la v:~ric:tà typrcus c mt:s.reae nella Croazia , in Macedoni:J e nell'Jugoslavia centrale. L'An. elutus, spesso associato al messeae. trovasi nella Dalm:~zia mcridion:~le (Vallata del Narenta) e sul Litorale del Montcnegro fino a Dulcigno. L'An. superpicttH abbonda nella Dalmazia centrale e meridionale. nel Montenq ,>ro e in Macedonia.


In quanto alla stagione malarica. essa si estende dalla fine di magg1o a tutto novembre. La curva della terzana benigna è bimodale, col massimo primaverile di recidive in maggio; verso la metà di giugno appaiono le primitive. La morbosità da Pi. vivax raggiunge il massimo in .1gosto e settembre (cioè 1-2 mesi piu tardi che in Italia). La curva della terzana maligna è unimodale. La morbosità da Pl. falciparum raggiunge il più alto livello in settembre e ottobre (cioè 1-2 mesi più tardi che in Italia). Entrambe le curve febrili mostrano, pertanto, lo stesso andamento che seguono nella Grecia. La curva della quartana, infine, presenta un minimo di livello in luglio e i più alti livelli in ottobre-novembre. L'A. tratta poi ampiamente de ila m<.~laria in Dalmazia e nelle Isole Adriatiche di Veglia. Pago e Arbe, rib·ando come la Dalm:1zia abbia fama di essere stata e di essere forse ancora la zona piu malarica dei territori ex-Jugoslavi. Cita le ricerche cpide· miologìche del Grassi ( 1902), i rapporti ufficiali ( 1921) della Commissione della malaria della Società delle Nazioni, e, triste a dirsi, fa notare che il problema malarico di quelle località è intimamente collegato a quello delle condizioni economico-sociali di quegli abitanti, che sono notevolmente denutriti e vivonc in condizioni miserrime tanto che è << difficile immaginare una maggiore povertà >>. A Spalato pare non esservi malaria. Pci resto, tolta qualche fertile zona irrorata da fiumi, la Dalmazia è paese aridissimo. I rari corsi d'acqua, le zone paludose dd Narenta (delta) e i fossi di irrigazione sono focolai anofelici naturali; ma focolaio carat· teristico sul quale poggia il problema malarico tipico della Dalmazia, è la lokva. Essa è una depressione del deserto carsico tappezzata di argilla, larga qualche metro, poco profonda, e costituisce una preziosa raccolta d'acqua per le popolazioni e per gli animali. ma anche un serbatoio ricchissimo di larve anofeliniche. Veglia e Pago presentano anche esse numemse lokvas e Arbe numerosi corsi di acqua a tipo torrentizio, facili a impaludamento. Dopo aver parlato ddla malaria nella Serhia meridionale. dove la terzana maligna determina il 30% di tutte le infezioni m:tlariche, l'A. pas~a a trattare della /Qtta antimalarica. Accenna, in proposito, alla grande bonifica idraulica - di cui ricorda i pochi esempi della Orina, del Vardar e della vallata di Skoplje - e tratta poi csteS:lmente delle caratteristiche della iotta anti-malarica neila ex-Jugoslavia, e cioè : l'organizzazione delle stazioni antimalariche per la cura, la soluzione del problema delle lokvas e l'esperienza della lotta antilarvale nellz grande vallata del Kriva (Serbia meridionale) mediante la verdizzazione, facendo notare, in merito, come l'indice splenico, che nel 1939 era del 100 % circa, dopo un anno di campagna larvicida, discese al 6.5 ":, . Con questi significativi risultati l'A. chiude il suo studio, che presenta dati ed osservazioni davvero interessanti e indispensabili per l'esatta conoscenza dell'importante problema malarico nei Balcani e nelle care terre italiane, alfine tornate all'alma mater. TRIFILETIJ .

MEDICINA INTERNA. P. j ,\CQUET. S. Tt!l liHitY c G. DE CHIRAC: L 'aziotle dell'efedrÌI/{1 e dell'adrenalina sulle pruu:reatiri acrJie. - 11 L:~ Prcss<'" Médicale n, r8-2r dicembre t940, n. 1<>0-TOt. Gli AA., che si erano precedentemente oçcupati della possibilità di agire sulle pan<:reatiti acute allo stadio iniziaìe e sui violenti dolori che.: le accompagnano median te


l"dedrina usata a forti dosi, ritornano sull'argomento prendendo lo spunto da tre ammalati trattati. L'efedrina è stata us:.~ta allo scopo principa:e d i combattere lo stato di shock in cui i soggetti si trovano. Nel primo infermo essa ha provocato. in primo tempo, dopo che la morfina era riuscita inefficace, attenuazione dei dolori e dello shock e successi,·amente scomparsa totale. transitoria, dei disturbi, la cui riapparizione ha poi reso necessario l'intervento chirurgico, che ha condotto alla guarigione definitiva. Nel secondo infermo l'efedrina, usata a dosi alte. dopo l'insuccesso della morfina, ha avuto un successo completo sul dolore, sullo shock e su una pleurite satellite, tanto che il soggetto è guarito senza intervento operatorio. Nel terzo infermo l'efedrina ha esplicato un'azione immediata e totale, purtroppo transitoria, c quindi non ha potuto ev~ tare l'intervento, che è stato seguito òalla guarigione. Altri AA. hanno usato, allo stesso scopo, l'adrenalina invece dell'efedrina, ottenendo i medesimi risultati. Nel 1924 Tuffi ~r l'ha usata, <:ssociata all'ipodermoclisi , in un soggetto affetto da pancreatite, moribondo, in cui aveva rifiutato l'intervento, che poi egli vide con sorpresa migliorare tanto che si òecise ad operarlo attenendone b guarigione. De Fourmestraux ha usato i'adrenalina ad alte dosi in un individuo oper aro per apoplessia colica con coesistente pancreatite acuta con esito in guarigione e in un altro soggetto, pure affetto da pancreatite acuta, il quale sembrava moribondo e che, in seguito, all'uso dell'adrenalina, è sembrato risuscitare. Roger Couvelaire ha praticato uno studio d'insieme delle lesioni inizinli della pancreatite acuta, dal quale risulta chi! la !esione constatata è l'edema acuto del pancreas e del peritoneo adiacente. L 'azione dell'adrenalina su questo edema l: stata constatata da Henry su un operato (al tavolo operatorio) in cui, praticando ad addome aperto due iniezioni di un mgr. di adrenalina, si è visto, dopo alcuni minuti, un'evidente diminuzione dell'edema. Un'osservazione analoga ha fatto anche Grégoire. Le osservazioni di pancreatite acuta in cui è stato fatto uso dell'efedrina e dell'adrenalina sono attualmente scarsissime. La nettezza dei risultati di alcune osserYa:r.ioni permette di conoscere l'azione farmacodinamica di cui si può disporre, che non è soltanto coadiuvante dell'inrervento operatorio, ma addirittura curativa. Sono state necessarie dosi fortissime, molro superiori a quelle abituali. Il tratta:nento dev'essere perseverante, continuato per parecchi giorni ed effettuato per via !-'arenterale. La necessit?l delle dosi fortiss ime ha per fortuna come contropartita una maggiore tolleranza, addirittura eccezionale, presentata dagli infermi, tanto che. non è stato mai osservato nessun segno di intolleranza. Dr GtORGr.

MEDICINA LEGALE. A. RAsiNO: La simulazione dell11 tubercolosi m guerra. 6 luglio 194 t.

<< Minerva

Medica », n. 27.

La tubercolosi è frequentemente si mulata tanto nella ,·ita civile che in quella militare per scopi vari. La simula..:ionc è facilitata dalla diffusione fra i profani del la conoscenza della malattia e dei suoi ~intomi. I n generale il tubercolotico tende istintivamente a negare la propria malattia e ad attribuire i suoi disturbi ad altre cause , sicchè l'inganno del vero tubercolotico consiste nella dissimulazione e pertanto quando un soggetto si dichiara senz'altro tubercolotico dev'essere sospettata la simulazione. Spesso è difficile valutare i limiti, normali o patologici, della simulazione. E' ben nota ai tisiologi la simulazione. più o meno incosciente e patologica, della tubercolosi S -

Giorna/~

di mc-dù·ina militar<' .


negli isterici i quali presentano un quadro clinico suggc:SÙ\'0, ricco di sintomi, fra i quali però m;~ncano quelli obbiettivi p lessici, acustici, radiologi ci e batteriologici. Per la diagnosi della simulazione occorre sorvegliare rigorosamente il soggetto, per tm suffic:it"nte per iodo di osservazione in apposito reparto ospedaliero, princip;lltnt'nte

per controllare le emottisi c l'andamento ddla temperatura. Nei casi di sospettata sìmuIJzione l'attenzione dev'essere rivolta principalmente: all'esame clinico, ai dati radiologici. ai sintomi cmottoici cd ai cara neri dd!'es:·reato. Circa l'es;~me clinico occorre assicurarsi che il soggetto non contragga i muscoli del cingolo scapolare per provocare uno smorzamento plessico, che respiri sempre bent: c uon finga di inspirare, che non pro,·ochi la comp::trsa di rumori aggiunti, secchi o umidi. col fumo smodato o con le inalazioni di vapori irrit:mti (ammoniaca, zolfo, cloro, ccc.). Circa i dati radiografici occorre tener prtsente che la loro valutazione non è sempre facile nè decisiYa pcrchè varie cause, indipendenti dall'esistenza di focolai tubercolari, possono provocare ddle ombre ingannatrici. Le ombre possono otten~rsi anche con mezzi fraudolenti: uso di pch·eri, pomate o frizioni di unguenti a base di componenti metallici o di altre sost:mze opache ai raggi X. I $Oggetti, approfittando dell'oscurità in cui si pratica l'es:tme radioscopico, si appiicano b pomata ~ul torace, generalmente in corrispondenza dell':tpice, oppure. durante l'esame radtografìco, approfittando del fatto che ,·oltano la schiena all'operatore. si applicano rapidamente sul torace un batuffolo di cotone o di garza sp<tlmato di pomata opaca, prima tenuto nascosto nella tasca dei calzoni o in mano. e che poi fanno celermente scomparire. Per quanto riguarda i sintomi emottoici occorre tener presente che gli spuù san1!uigni, oltre che poter dipendere daila piorrca alveolare e dall'emosìalemesi isterica, possono essere provocati artificialmente mediante punture gengivali o boccali, suzioni enlioboccali quando le mucose sanguinano facilmente (in tali casi l'esame microscopico è dimostrativo, svelando molte cellule epiteliali pavimentose e filamenti di leptotr.ix), oppure simulati con frodi banali agevolmente riconoscibili, come aggiunta all'escreato di polveri colorate (di mattoni, dì carminio, di succo di frutta rosse, di pomodori, di barbabietole. ecc.), oppure di sostanze coloranti, identificabili sia per i caratteri microchimici che per l'assenza di t:moglobina e di emazie, oppure di vero sangue del p. proveniente da punture della bocca o di un dito (sono persino descritte delle speciali macchinette, contenenti una spugnttta imbevuta di sangue, da tenersi fra i denti, di cui, al momento opportuno, si può spremere il contenuto). Infine si può ricorrere allo scamIJio de lla propria sputacchiera con quella di un vero emottoico, oppure mescolare all'escreato del sangue proveniente da animali. L'ercreato può essere sostituito o addizionato con quello proveniente da veri rubercolotici o con clem::nti che ne sono specilici (fibre elastiche e bacilli). Pertanto la raccolta degli sputi da esaminare deve essere rigorosamente sorvegliata. L'esame batteriologico dell'cscre:Ho deve essere eseguito personalmente dall'esaminatore con \'Ctrini nuo\'i e materiale controllato. Però il simulatore può sputare dei bacilli per avere messo r;recedcntemente in bocca piccole qu:tntità di culture di acido-resistenti o di poh·erinc di bacilli morti e vi sarebbe st:tto persino qualche simulatore che avrebbe addirittura nssunto in bocca sputi di autentici tubercolotici. lnfìn:: va tenuta presente che la simulazione, pro,·ocata :trtifieiosamente, con le cbiopatic o vaselinomi , in regioni ed organi diversi, di forme croniche ulcerose o ncxlul::tri, confcndibil i ron ,·cri granulomi tubercolari. Per queste frodi sono preferite le articolazioni dd piede, del ginocchio e della mano, però non mancano osservazioni a carico del dderentc, dell'epididimo c dell'inguine. Di esse è facile l'accertamento con l'esame micrcx:himico. che permette di identiricare l'olio mincr::tle estratto, in finissime goccioline, ntediantc puntura. Pi~·<.:uli~~itnt: gut.:~.:iulittt: Ji uliv po~sonu riscontrarsi anche nella secrezione delle pi:~ghe elaiopatiche.


Come si Yede i sistemi ui simubzione sono numerosissimi. m entre la constatazione del flagrante delitto è moito difficile, anche perchè difficile è procurarsi le prove obbiettiYe sicure. In ogni modo la simulazione dev'essere non indovinata, ma dimostrata con segni di assoluta ccnezza. Il m edico non d eve vedere sempre, in ogni soggetto, un simulatore. Nel campo della tuberco losi è sempre m eno pregiudizie\·ole c più utik la diagnosi in eccesso che quella in d ifetto.

o. GIORGI. OFTALMOLOC7A. K . Y. HoFE c M. GLEESIK: La dl(fgnosi dell'em eralopia nei combattenti. Augenhk », CIV. 1940.

" Klin. Mb!.

I problemi medico-legali coont::ssi colla eme ralopia in questo periodo di g uerra g iustamente interessano gli studiosi, c glì AA. hanno voluto, col presente lavoro, stabilire quali gradi di emeralopia sono comp:ltibili col servizio militare. E~si , servendosi rlcll'adattometro di Engelking e Hartung . hanno d eterminato la cura dcll'adattamcQto normale e poi quella di 100 militari i quali avtva no :tccusato disturbi di orientamento ogni qualvolta si erano trovati a luce ridotta. Dai valori ottenuti gli AA. hanno potuto concludere che, rispetto a l li vello della _gradazione d ell'adattamento, i militari che, dopo mez7.'ora. presentano valori tra 6ooo c 10000 devono essere consider:tti limitat:tmente idonei al servizio militare, mentre quelli che raggiungono il ìivello di 5000 sono affetti d a emeralopia di g rado im porrante c perciò non idonei al servizio militare. E' opportuno segnalare che dci 100 militari esamin:ai 40 erano miopi. Circa l'etiologia g li AA. ammettono che d c:vono entrare in gioco fattori costituziomli, e che non sempre si può dare importanza ad una insufficiente nutrizione. (N. d. r.) . Gli studi sulla emeralopia, non solo tra coloro che devono combattere contro il nemico ma anche tra tutti quelli che hanno compiti di mobilitazione civile, dovrebbero subire una intensificazione. L 'oscuramento a cui obbligano le attuali contingenze belliche fa affiorare il proh lema della emeralopia in tutta la sua importanza. Pertanto. a mio avviso, le ricerche sul s:::n so luminoso dovrebbero ess-ere sistematicamente condotte n egli accertamenti di idoneità per le persone a cui si affida il g loC:oso compito della difesa della Patria nelle zone di operazioni belliche e nello stesso territorio nazionale. TESTA.

TRAUMATOLOCIA. Zur MAx VERTH: Arti arrificiaf; ,. mezzi ausiliari ortopedici. (In collaborazione con Ausprenger A .. Engclke 0., Se h ra der E.). - Berlino. Editore J. Springer, 259 pagg., 254 figg ., 194 r. Il mondo medico, e particolarmente gucllo chirurgico-traumatolog'co, dovrà esse r g rato al prof. zur Verth per questa sua nuov.1 g ra nde fatica. Come molto opportun amente dice questo conosciutissimo chirurgo ed ortop~uico di Amburgo nella prefazione a l libro che qui presentiamo, è venuto il mome nto ùi r idabcrare il m ateri:~le ortopedico :1lla luce della grande espcrienz:1 della gue rra mondiale ( •9q -ll3). dcll'ampli:~mcnro del


I:H·oro e del traffico, dell'aumento delle macchine di lavoro e dci mc?.Zi tli comunac:t· zionc c di trasporto a motore ed infine ~ ulla scorta di quanto ha insegnato, anche in qucHo campo, la nuo,·a g-uerra in corso. Come è noto, il prof. z ur Verth aveva f!ià scritto, tra l'::! ltro, un magistrale capi· tolo sulle << cure fisiche generali c specialr. po;t.chrrurgiche, e sugli arti artific;!lii n F-<=1' il trattato di chirurgia d i guerra d1 A. Borch::trd e V. Schmieden, g ià pervenuto al b 3a edizione. Il nuovo vol ume che zur Verth ha dato ora alle stam pe per i tipi di J. Springcr. oltrechì: essere editorialme nte ottimo è preziosissimo così dal lato teorico come da qudlo pratico: si può anzi ti ire che le applicazioni pratiche, così numerose, cui vicn fallo cenno si trovano sempre precedute da una chiara e profonda enunciazione di principi·. ge nerali o speciali, attraverso i qual! ci si convinc<.' ad un tempo e della serietà e delb rompletezza della trattazione. Infatti solo così si rende possibile all'ortopedico di essere veramente padrone della sua ;: rte, tal:: essendo il suo la,·oro costruttivo. Lo studio delb statica c della dinamica in rapporto al! 'applicazione degli arti artificiali è indispensabile così come la più esatta conosce-nza della costituzione anatomica e dell:t funz ionalità fisiologica degli arti e delle loro articobzioni. Molteplici sono le pubblicazioni che hanno visto la luce in Germania. in questi ultimi anni, dedicate allo studio della statica e della dinamica, della anatomia e della fisiologia del piede ed una delle più recenti tratta esplicitamente dei mezzi per lottar~ tontro la d~bo/ezza dà piedr. Perchè mai tanto concentrarsi di studi su di una parte del corpo umano che, di solito, si ritiene debba sempre funzionare senza tanti riguardi, forse perchè è così lontana dal più nobile .:ervdlo e più vicina. alla meno nobile terra ? La verità si è che in G ermania. specie per quanto riguarda il servizio militare, si è molto hadato alla profilassi ed alla correzione delle cosidettc imperfezioni o difettosità ai pieJi ben valutandone la grande portata sociale c, specie oggidì, .10che militare. Si pensi un solo istante alle centinaia e centinaia di chilometri percorsi da i soldati del Rcich nel!:: attuali campagne di g ucrr.1 e ci si renderà age,•o lmente conto che un contributo tut· t 'altro che m od esto, anche se :neno appariscente c rumoroso. alla vittoriosa riuscita delle medesime lo hanno dato e lo daranno, tra !'altro , anche le numerose proni · <knze adottate tempestivame nte e coi mnzi più adeguati allo sccpo appunto di aumentare la re~ istcnza dei p:cdi alle straordinarit fatiche cui essi vengono non di ra do ~otto posti. Il ,·clume si suddivide in sci parti: le prime due, scrmc perwnalmentc dal prof. z ur Verth. riguardano l' una le generalità, l'altra g li arti artincial[ in senso generale. La terza parte tratta in partico lare delle « !Jr:~ccia artificiali ,. ed è S\'olta dal dr. Aloys Ausprenger di Berlino. Al dr. E. Schrader di Kassel ì: invece dovuta la <JUarta parte che trana dci '' m::zzi ortopedici ausiliari n. Le due ultime parti, la quinta e la sesta. ~no wolte dal O. Rcg. Mcd.

Rat. dr. O. Engel ke c più esattamente la quinta parte tra tta delle « scarpe ortopediche )> c 1:. sesta dei « m ~zzi di trasporto n per mutilati.

O g ni capitolo termina con :ma nota bibliografica ed è corredato di bellissime figur~ o di chiari disegni schernatici, tra cui In riproduz.ione delle ormai classiche tavole dd 'lUr Vcrth per l'am ~utazionc degli :lfli. U n cenno particolare me rit:~no qui i capitoli relati vi alla statistica, alle determinazif:ni <.li legge circa la ga ranzi:; dci mezzi ortopedici, alla costituzione dei prezzi di casto. ai supporti ctl alle scarpe ortopediche. !'\el 1925 l1<j26 il vecchio Rc1ch conc.wa ben 1oo.ooo amputati, in cifra tonda, dei quali circa 6o.ooo di g u::rra c gl i altri 4o.ooo da incidenti stradali. '1\."cll'esercito tcde~co su 5 mi lioni e m ezzo di feriti ben 3 milio ni e mezzo furono feri ti agl i ani : la percentuale d egli ampu tati, ~c ri fe rita alla totalità dei feriti . ammonta all' 1 "'~•• se rifcrira im·c.:c ai soli feriti d egli arti. ammcnta :~llora all' 1.6 ?;,.


La fornitura dei meZZI ortopedici, ai feriti di guerra. venne regolamentata ed or:;:~nizz:lta sin dal 1865 durante la guerra di scccssìone. La Prussi:1, Jal c:tmo suo, dopo la guerra con l'Austria. proclamò il principio fondamcnt:tlt: Jcl rifornimento di arti :tr: itìci:.l i agli :un put~ ti cui sempre si è unitormat:J nelle guerre $UCccs~ iv :>. L:. guerra Jc! 18;o-71 causò ali:. Germania 30.)1 .Jmputati; la guerra mondi:Jic presso a poco ne c:~usò 6o.ooo. La legge sanitaria herman ica dd 12 m:~g~io 19 20 assicura ai feriti di ~err:l gli c pportuni trattamenti curati,·i i quali comprendono, tra l'altro, il rifornimento di pezzi sostitutivi di parti J d corpo ed altri mezzi ausiliari necessari per assicur:m: il successo tcrapeutico c per nl b ·iarc le conseguenze delle lesioni riportate. Questi mezzi audliari dt:bbcno essc.:re proHcduti in num::ro sufficiente c debbono essere :tdattati alle esigenze personali e di lavoro del singolo. Il ferito ha diritto al riattamento ed alla sostituzione Jci mezzi ausiliari. Gli arti artificiali, con relative cinghie e scarpe ortopediche, vengono forniti. la prima volta, in duplice esemplare, gratuitamente. ed in confezioni del tutto rispond:-:nti alle esigenze d ~i lesionati. Il ministro ,Ic-I la,·oro del Reich ha la facoltà di concedere il secondo esemplare solo dopo una suf. ficiente esperimenta zion~ del primo. Col primo rifornimento vengono pure conccs~e, per ogni gamba, un paio di scarpe. Tutti i mezzi ortopedici ausiliari possono essere riparati o sostituiti quando, in seguito all'uso naturale, siano diventati dannosi od insen·ibili. Spetta al ministro del ];1\·oro di stabilir:: il termin~ di tempo minimo per l'uso di ogni determinato p~ zzo ortopedico. Fondamentalmente un pezzo ortopedico di ventato inservibile può essere sostituito solo s~ veramente più non merita di essere riparato. Quale limite di tempo minimo è stato st.1biliro per le protesi del femore e della pamba, se in legno od in altro m;.terial..: solido, sei anni . se in cuoio 4 anni ; per le protesi del braccio e dell'avambraccio cinque :~nni e per le protesi a guanto 3 mesi. Per le scarpe ortopediche il limite è di due anni ed un paro può essere sostituito una volta all'anno dopo constatatnne l'inservibilità. A rifornire di mezzi ortop::dici i feri ti di guerra pensano speciali uffici ortopedici, appositamente costituiti, cui fanno capo medici specialisti. La questione dei supporti per scarpa viene diffusamente trattata, dati i suoi stretti rapporti col piede piatto. J migliori supporti sono quelli fabbricati di volta in ,-olta dn mano esperta c costituiti da metallo leggero o di lamiera d'acciaio. Alle scarpe ortopediche è ded ic:no tutto un capitolo: si è gi;, accennato alla imporIJnza eh:: in Germani:; \'iene data ;;lln profi iassi ed :1lla cura dei disturbi ai piedi. Annualmente lo Stato tedesco . :lttr:Jverso i moi uffici aopositi. forni ~ce ;o.OQO paia di w 1rpe ortopediche, dietro prescrizione dei medici specinlisti. GALLETTO.

R. Asc t.Esio: Sul rrattamc·11to delle /estoni traumatiche del nervo radiale. - c• Boli et tino e memorie de:Ja Società Piemontese d i chirurgia >l , vol. XI, n. 2, •941-XIX. seduta del 15 febbraio 1941. L'A. distingue le biuni tr:Jumatichc dd nervo rad i:1lc.. : ~b compress1on:: . Ja contusione, da sezione p;nzialc o totak·. Le.cioni da co-ntusione. - Ne ebhe •n cura 27 e le tra ttò con applica:t.ioni elettriche quasi sem pre qumidi:ll)e. gah :tn iche e poscia LIradiche sul tronco nervoso <.: massag)!i quotidi;Jni t·ulle ma~s:: muscolari dipe ndenti da! r;!d!ale : i risultati fu rono : ripresa totale in 23, parziale in 3, nulla in 1. Lesioni da comt}/:euione. - l'e t:bhe in cura 1 1 c tUtti opt:r:tti mediante libc.: razione dd nen ·o dalla cicatrice fibrosa c il nerro cwl iscbto ' enne protetro con piccole pbsti-


710

::he muscoi:Jri; i risultati furonn: n presa funzionnle completa In 7 casi, parzìaie m 4: cura pose-operatoria: applicazioni elettriche e massaggi. Lesioni da se:::ione. - Quelli che accett:~ronn l'inten·ento, operatorio furono 12. A sci fu eseguita la neurorrafìa con ripre:sa funzionale totale in 2. parzi;1le in 2. nulla in 2; a 2 furono eseguiti trapianti di nervo fissato con ripresa funzionale nulb; a 2 furono trapiantati segmenti di midollo ~pinale fissato di coniglio con ripresa funzionale nulb; a 2 in lì ne furono eseguiti trapianti tendi nei di muscoli :mtagonisti all';n·ambraccio con ripresa funzionale tota.lc osservata a distanza di tempo. Dai casi osservati trae le scgu:::nti conclusioni: N d le contusioni se m p l ici dd n. radiale la cura fisioterapica ha d::.to risultati buon1 quasi costanti; nelle compressioni le neurolisi h anno dato risultati sempre buoni spesso Ntimi, nelle sezioni la neurorrafia ha d:~to risult;~ti buoni se eseguita immediat:Jmcntc dopo il trauma, incerti cd insufficienti se esegu ita a molti mesi di distanza (bi tr:JUm:l. nelle gravi perdite di soswnza i tr::tpi:mti di tessuto nen·oso (nen·i o midollo spin:1lc fissati) 'sono stati negativi, mentre quelli di tendini antagoni$ti al polso hanno detcrmi· nato un ripristino funzionale ottimo. L'A. ha tratto la com·inziont che allo st::1to attuale della chirurgia del sistema ner· voso p:::rifcrico si possa fare prognosi favorevole di un:~ sezione nervosa solo se è passi· bile praticare un approntamento immediato; per quanto riguarda i trapianti di mu· scoli antagonisti nelle par;~li~ i perfcriche, speCie in persone gio,·:~ni ritiene abbi:~n o indicnionc precisa p::rch\: capaci di sostituir!': quasi completamente la funz ione nen·osa mancante. CASFLLA.

SOMMARI DI RIVISTE MEDICHE MILITARI. m MEDICI!':A N,wALE E CoLONIALE. - Direzione generai.:: di Sanità militare Marittima. Ministero della Marin:t, Roma. Anno XL VJI, fase. VII-VIII. luglio-

ANNALI

agosto '941-XIX. Bianchi: S:tggi di hsiopatolcgia dci sommergibilisti.

D01·e!lo: La razione alimentare del marinaio. Lamma: La schermogr:~fìa. Casini e Coluzzi : Progetto di garitta per loca lità ndarica. GERMANIA.

MILITARARZT. - Rì,·ista mensile per gli ufficiali della Sanità milit:~rc dci· l'esercito, ddb m:1rinJ e ddl';~eronautica, Bureau der Mcdizinischcn Rcfcr:HnenBlattcr , Berlino W 9· Linbtr. 2.3- 24. Fase. 7, lug lio 194 1.

DER DwTCHE

Kmuss : Drenaggio dclb pleura secondo Bulau. R eic!Jel: Tubercolosi e servizio mi lit:Jre. Orth : Esperienze chirurgich·~ di guerra. Reìcllenbach: Dove de"e es~erc curato <L'Ilio specialista il ferito ddi:J masceii:J ? ( Ri ~ultati

ottenuti sul fronte occidentale). Kunicke: La bcnd;~ gessat:J nelle formazioni s::mitarie avanzate. Dchi7off e Kmchen: L:1 detcr·1 1innione dr.:ll::; sede di corpi estranei per mezzo di r:~ggi Ronlp;cn. Stutz : Cenni pr:Hici per il 1:1\·oro con :tpp:trecchi Ri:intgen trasporrabili.


71 I Miilhellf: Compiti di carattere igienico dd rm:di co pn.:sso Lruppc. Saltner: Le malattie superficiali della pelle da ifomiceti ai tropici. Saltner: Le malattie profonde della pelle da i forniceli ai tropici. Nagell: Sull'insorg-:nza della pustola ,·accin:ca c sui $110 favorevole trattamento con le combinazioni sulfamidichc. Lammers: Sul trattan~cnto dc.:ll'crcsipda in circost:wzc di gucrra. Speciale considerazione sul trattamento parcnterale con la latt:~lbumina. Schneider: Contributo alla qut:stione del tr:tttamento dd la stomatite ulccros:J. Patzgfl: Sulle proprietà igicn id1c dci par. no per uniformi di lana mista.

STAT I UN ITI. T11E

SuncEO:-.:. - Army :Vkdic:tl Museum ant! lume LXXXVUI, n. 7, !uglio 1941. MtLITARY

Libr:.~ry .

Washington, \ ·o-

Crampton: La sigaretta, il soldato e il medico. Penhallow: Commenti sulle m:.~novre svo}t;! d:.~ l!:i t ' Arnut;l in l'ew York. Swe~tser: Trattamento delle ferire di ~uerra dal punto di ,·ista b:ltleriologico.

Baird: Riassunto della lctrcr:nura corrente sulla classificazione, etiologia e tratta· mento dello shock. Adams: Shock. trasfusione dd sangue e trattamento complementare. Bowers: Natura e trattamento delio ~hock. Schaefer: Indicazioni per la trasfusione ddk .li,·crse specie di sangue. Waugh: Trattamento chirurgico di urgenza di mabttia addomin:.d e acut:J. Ki11tz: Ferite traumatiche dei tessuti molli del viso. Haugen : Anestesia generale per le lesioni d ~ ila mJscclb.

KirklitJ: La radiologi<~ nella pratica milit«rc, For: Alcune osservazioni t! i carattere otorinol::!ringoiatri co nella visita di arruola· mento nel Corpo della Ccnservazicne Civi le degli Sr:ui Uniti. Flyrm: cc Camera atmosferica » per la visita d'it!oneità al \'Olo. Sherman.: Un rapido cd accurato m etodo per l'esame delle ossa, :Jrticolazioni, muscoli ed estremità. Phalen: Il dott. Ashb::l. Direttore gencr:-~1::: di S:~nit:t tlelb Repubblica del Tc:x::ts. Baird: Alcuni aspetti san itari dell'addestramento fisico nel 8r:1sile.

UNGHERIA.

Ho:-.:vÉDORvos. - Ri' ista s..:ientifìca degli ufficiali metlici un gheresi. BuJapcst. l S Gvali· 17 - Fase. rnaggicrgiugno 194 L '

Németh: La simulazione ndl:1 pratica dd! ' ufficiale medico rcggimcnt:tlc. Urbànyi: Della mutilazione.

Gyor·ke: Mezzi per s1·elare la simuh1.ione ddl'enurcsi notturna. Hdmory: lmmunotrasfusione nel !::t tcrapia e nei suoi rapporti b iolol:!ici. Emody: Il trattamento del !:l sçabhia con ~empi ice polvcn: di wlfo.

--~


NOTIZIE

RICOMPENSE

:\L

VALOR

MILIT.-\RE

CONC ESSE

:\D

UFFICI.-\L I

DEL

SERVIZIO

S.:\:-I ITARIO.

1\(J:.DAGLIA n'ARGE:-:TO Al. VALO R MILITARE.

D oLci Giovanni fu Luigi c fu Peroni Giusti nn , nato a Verona il 16 febbraio 1ll9), centurione medico della 220" leg ione G1micic nere. - Assegnato ad un battaglione t·o-

lçniale1 in numerosi co-mbattimenti dcwa prova di sprezzo del perrcolo, disimpegnarzdo la sua missione nelle prime linee c sotto il fuoco avversario. - Bulga - Ancoberino -

Scioncorà, maggio-giugno-luglio 1938-XVI.

R1zzoTT1 Giovanni fu Sih-io e di T oso Ed,·ige, nato :1 Verona il 18 febbraio 19Q(i, tt·nente medico di complemento del VH gruppo bande :~rmzte del confine. - Partecipava

I'Olonrariamente ad un 'azione e durante questa chiedeva ed otteneva di condun•c una banda per aggi·rare un fianco del nemico. Arditamente lanciavasi alla testQ delia banda ;tessa trascinando i dubat e suscitando in essi ammirazione ed entusiasmo per lo .< prezzo del pericolo dimostrato. Con la sucJ aziorze contribuiva efficacemetJle alfa ri;i. rata del nemico. Ufficiale enrusirwa che alla sua opera di medico accoppia ardore c slancio di magnifico cumbamnre. - Bolù (zona M. Bielio). 1° giugno 1938-XVI. BoG.~7.ZI

Franco di Federico e di Adelaide Vannucci. da Carrara, capomanipolo medico 524" Bandera " Bufalo ''· - Ufficrale medico di battaglione. volontariamente .•i off,·iva per prendere parte ad aràito colpo di mano a capo di una pattuglia. Nono-

stante l'intenso fuocco 11emico riusciva a guadare il Rio Rajuna, per poi occupare im· rortante posizion~ avversaria. ove venivano fatti numerosi prigionieri. Col suo ardimentoso esempio e con la parola incoraggiava i dipendenti, riuscendo così tl m ante· nne la posizione stessa sino al sopraggiungere dei rinforzi. - Abadancs. 9 mar:w 1~37-XV.

D1 F EBO Fioren zo di Tiz iano e di Dc Galatis Elis:Jbetta. nato a Silvi (T eramo) il 12 aprile 1910, sottotenente medico dell'Xl battaglione arabo somalo. - Durante

lo svolgimento di un accanito combattimento per la conquista di fm·ti ponzioni tenute dai ribell;. si spinget'a nelle pr·ime linee. pn crmm: più sollecitamente i feriti. Colpito n sua volta da fucilata alla gamba , non desrstt'va dal suo nobile compÌ(() e non prot•vcdcva alla sua personalé.· mcdica-:.tOtJe se 110n dopo essersi ass1cumto che i feriti più gwvi erano stati medicati. - Piana di D c:dotà . 1° giugno 1938-XVI.

\( EIHG I.IA Il i ll<W:-:7.0

AL V,\LQI\ ~!ILITAR E .

R!!LL I'il CAR:-\ESHI Gino di Luig i e di Jok Bembo . nato a Verona il 25 maggio capitano medico d i ccmpkmcnw de l 19° ospedale da c:~ mpo. - Medico d, una colonna incaricata dd/o sbloccamemo di un presidio assedwto, mNIIre l'avanguardia t 'Cl/l va fermata da nutrito fuoco di fuctleria tlt!Vt:r.raria . si portava in prima linelf inei-

1<1<-0,

IIm do gli a.<eari e pctrtccipcwdo con sl•mci0 all'assalto per la. conquista dl·lla pos.i::.tOII''

nemica. In tre !Uce.;.<ivi scontri dat'tt ancora prova di ardire e spre~-;;o dd perit·olo . Uc.(d Ghiorghis. 9 :~prile 19.)!!-XVJ.

n : unwn rto 1 fcl'llt solto il fu oco ncmttu. -


BELLOMO Gio,·:~ nni di Michdc c di An!;iulli C::rmina, nato a Valenzano (Bari) 1'8 sctt<.mbre 19Q6. sottotenente medico del XXXIX (bis) batta!!l!onc coloniale. - DuIOnt~ Ufl aspro combattimemo si offr:va

vnlonariu per sostittttt·~ un collega ferito, prf\. mmdo la propria g~nerosa opna di sanit~rio sotto l'inu:nso fuo,· 0 nemico. - Dodotà, 1·2·3 giugno 1938-XVI. FRANCO Pietro di Arc:~ngdo c di Bl:mda Maria, nato a Messina il 21 ~ettembre ''107· sottotcnente medico di complemento del XLI battaglione coloniale. - Sottoreu~ntr m~dico di

una colonna fortemente premuta dai ribelli. avuto no·tizia chr: un uf.

(cwl~ ~ra rimasto gravemènte ferito, di propria iniziativa usciva dalla linea seguito

dal/'infel'miue. salvando col m o pronto intervento /'ufficiale da stcura 'm&~'Je. Eumpio dt coraggio e sentimento di dovere. - Cantà Mariam, 3' ge nnaio '938-XVI. N1couzzo Asclepio fu Atulio e di Augusta Con·aglia, nato a Ugento (Lecce),

ru diembre ~ ~. sottotenente medico di complemento della oonda autonoma cavalieri dell'Amara. - Ufficiale medico di una banda a cavallo, durante un combattimen. tu, incurante dell'intenso fuoco avversario, si prodigava con ammil'evole calma nella cura dei feriti. Accortosi dt una mimrccia di ,"nfiltrazione da parte dei ribeNi, riuniva i pochi uomini disponJbili intorno n/ posto di medicazione e imbracciato egli stesso il moschetto. con pronta azione sventav,, ii tentativo. Esempio di alto senso del do· ver~ e spirito combattivo. - Torrente Gherit, JC>-11 maggio '938-XVJ. PAJUSJ Emanudc fu Emanuele c fu Costanza Giovanna, nato a Galati Mamertino (Messina) il 17 luglio 19o8. sottotenente medico di complemento del XXXVIII batta~lionc arabo somalo. Ufficiale medico di un battaghone operante. in numerosi com· battim~nti, disimpegnava ammirevolm~nte la sua misston~. Attaccato da un gruppo dì cavalieri ribdli mentre curava i f~ritt in un posto arretrato, imbracciava ti fucile e con tiro preciso ed indomito coraggio teneva fermo l'avversario che veniva fugato dal r~­ pal'to tempestivamente sopraggiunto. - D: nghezié. 28 novembr..: 1937-XVI.

SABAI No Dante, da Robbio Lomellina, sottotenente medico 3° reggimento alpini.

- Durante un intenso bombrmlamento delle posizioni occupnt~ dalla compagnia, incu· l'flrlte dd pericolo al quale si esponeva, cQmptva rmpass;biie la sua missione umanitaria, incitando con l'esempio c con la parola i .cuoi porta feriti, anche qua11do, faAJCJ c~gno al tiro nemico. che non ri.cparmiava neppu1·e gli evtdenti distintivi della ·croce n<sa, venivano colpiti t porta feriti stessi. - Conca di Abries - Foresta di Peimyan, :4 giugno 194o-XVIII. TACLJONI Vittorio di Ernc~to <' di Bianchi Maria, nato a Firenze il 15 gennato 19 12. sottotenente medico di complemento del LVI battaglione coloniale. - Ufficiale

med:co di un battaglione coloniale. informato che numerosi feriti, tra cui 1111 ufficiale, giacevano sul luogo del combattnnento nell'impossibilità di ess~re trtrsportati al posto di medicazion~ , con generoso slanào, sprezzante del pericolo, si pot·tnva presso di essA e . .rotto intenso fuoco avversat·io, prutava loro la sutr opem umanitaria. E.cempi0 di d~­ di~to ne al dovere. - Passo Scrafit - Corrà (Marahetil-), 5 novemhrc 1938-XVII. CROCE ))) CL'IRRA AL VALOR ~ULITA Rl. MA!"ct:-:1 Costantino di Girolamo c fu Macioc~o Clcmttltina, nato a R:l\·isca nina (fknC\'Cnto) il 14 agosto 1 ~. Centurione medico ddl'cspcd:JIC da Campo 400. Sc=anÒ. Cen turion~ medico, diretto1~ d; ospedale da campo. si offritlil spontcmeamcnt~ di seguire rma colonna che doveva proader~ n/la occupazione di una forte posizione prc.ci· dtata dai ribelli. Nell'in ftmnrc c!cl combatti mento. .wl!o la tn euiom: cwversarin . saputo


che /m i reparti più avanzati cd c.-posti vi emno gravi feriti acccnn:va frontament': sulla lmea, e, sulla linea stessa, prodigava le prime cure. Esempio di sereno cosciente aflacC<Imt:nto al dovere. - Lesibè Oi11gai, r6-17 aprile 1938-XVI. CAGNAsso Giuseppe di Celso e fu RiH:tti lvbJdalcna, nato a Bossolasco (Cuneo) il tv luglio tgo6. ttnenre medico in s. p. c. dd III ragl:,'Tuppamento arabo somalo. -

D ;rigcnte il servizio >·anitario di un raggruppamento A. S. durante vari combattimenti lontro 1ibclli apprestava i socconi sa1111ari i11 ZOfle costantemente battute dal fuoco 011· Nrsario, prodigandosi inussant:!mentc e dando esempio di coraggio, alto senso dc·/ dovere e spirito di sacrificio. - Gellià, 16 ottobrt> 1937-XV. CARNJ::S t Nicolò di fil ippo e di Norcia Serafina, nato a Piana dei Greci (Palermo), tencmc medico d i complcmc nro del X battaglione coloniale. - Ufficiale medico di bat-

taglione . in ogn; combattimento durante un lungo periodo di operazioni di grarrde po· f1zia coloniah·. fu preu11te tra i reparti più i m pcgnati per l'cH:rcizio della propria uma· tlitaria nunsionc. Sotto raffiche violente di mitragliatrice avversaria, spre:na11te di ogni pericolo, curavtl mi posto i jerùi dimostrando superi&re >·pirito dci dovere, abnegazione e coraggio. - Goggiam, 22 m:1rzo-21 magg io 1938-XVI. Luro Amodco di Giu ~eppe c d i Leon;: Carmela, da C omitini (Agrigento), tencnt<· medico T t6° reggimento fanteria. - Durante un violento atracco notturno di carri ar-

mati avversari, parecchi dei (/uali erano riusciti c penetrare nelle linee e mitragliare alle spalle le truppe schiemte , nonostante l'impe,.versarc del fuoco nemico) prodigava) t.i!o scoperto, le sue cure ai ferùi d1mo.rtrando calma, sprezzo del pericolo e alto sen;o del dovere. - Amscat, 29 giug no ' 94o-XV1II. SALVATO Ciusc ppe di Banolo e di Mulè Epifania, nato a Sambucn di Sicilia (Agrigento) il 3 mari'.,o '904· rencnt.:: mcd1co di complemento del LXVIll battaglione coloniale.

- Ufficiale medico di battaglione, durante aspro com battimento lasciat·a d'iniziativa it poJ·to di medicazione per portarsi >·ulla linea di fuoco o-nde apportare immediato soc· <-·orso ad alcuni je1iti grat•i. Esempio di alto senso del dovere, sentimento e sprt:zzo del pericolo. - Fag uttà (Goggiam), 27 m:lr7.o 1938-XVJ. AGATA Giulio Cesare fu Raffaello e di Gallo Agm·se, n::tro a Torino, il 7 ottobre 1902, capomanipolo medico Jet battag lione manovra z.aptié e carabinieri reali. - Uffi·

cm/e medico di un battaglione urptrt' . prodigav<l l'opem sua durante un lungo e faticoso aclo di operazioni di poiizia coloniale con alto spirito di abnegazi011c. In una ardita a zione di s01·pre>·a accorreva :ulle posizioni contuc con i primi attaccanti, portando 01 feriti il ncceuar·io .wcccr.•o sulla prima linea. - Carrà M.1g he r (Ancoberino), T5 aprik ' 939-XVIJ. Pot.t.O~o Celestino fu Da,·iJc c J j Gambor. Maria, nato a Hollengo (Aosta), il 24 marzo tqro, c:1pomanipolo medico Jd LXIX ba ttaglione coloniale. - Medico di un baltaglione wloniale . dumnte tre giom: di comba,t timenti. incurante del pericolo, cJccor· reva ovunque era richiesta l'opera ..-un per socc·orrert• dei feriti, anche di c; Itri reparti. Fagun3 (Goggiam). 26 marzo ' 938.XVI. ANCOX.~ Antonio di Martmo c di ~Llrang i Antonia, n:Ho r Il gennaio 19 1l a ~br­ t ina Franca. sc.ttotcncme mcd icc> dd IV h:tttaglione coloni:de cc Tosdli "· - Uffiriale medico di un battaglione, in 1111 lungo periodo opemtivo ed in fJ'i Ù combattimenti. dava

tn ova di coraggio. sprc-.;zo del ret-icolo e abnc•ga-::ione, po1·tandosi . .<otto violento fuoco 11C'm ico, in prima linea, per adempiere· alla propria umanitaria missione. n.:~gg-io 1938 -

Anc<;krino. )!iugno-lu)!lio ' 9.)8-.'\ VI.

Tarà. 21


-

PROMOZIONI DI UFFICIALI DEL SERVIZIO SANITARiO.

UFFICIALI MEJ)[CI 1:-.' s. P. E . Tenenti colonnelli promo;si colonne/l,: CA'SI='IS C go. htPERIALE O:s:uc . R.o~s~o Gio\':Jnni. Maggiori promo.rs1 ten enti cQ/onnel!i: CAt.r:M: ~r Amato. LoNco DCJmt:nico. P.-\TTA· ,. ,~A Domenico, MusuMARKA Nicolò, Fw~tE Gugliclmv. Capitani incaricati del grado di maggiore: C lERI \'inccnzo. Tene11ti incaricati del grado di capiutno : \ ':\CCARI Nbrio. Tene11ti tncartcat ; de{ grado supenore promossi captuwi : VACCAKI Mario.

UrFICIALI Cll i~II C I

~ARMACISTI

Tenenti mcancat1 del grado dt capitano: -

r:-.: S. P. E.

PA~SALACQUA Eu~en io .

NOMINE Il' ~- P. E.

MANGANO Mario. BALo.o~s~:\ RRE Antonio, MANFREDo :-.:r.o~ r-.brio. T oMASI lbibdc, PosA Gaspare, MoNTELLA Guado, D E SIMONE Francesco, MASTRANCELO Gio,·anni, FADDA Steb· no. STIGLIANI Michele, C ucciO Domenico. CAIOZ7..0 Camillo, FollERÀ Enrico. CARBO:-IE Luig i, ZACCARI.'\ Luigi, (APICIIISO Luigt, PAsl'ORE Giuseppe. LAM URA Rocco, TAVOI.A Angelo. CAMPAR! Abbondio, Rrz w Dami:wo. CRE~IONESE Giovanni. CrovA C:~rlo, MARI NO Santi. GRILLO Giovambattist:l, PISl'OKto Scb:~sti:~no, DrAco Giuseppe. FABIANO Savino, Arr•IG NA· Nl Pasquale, BENEDETTI Giuseppe. SAR!'F.Ll.J Luigi. T oRE Delio, Muso·no Francesco. TRAMONTI Lucio, PrccoLo Gi ov:~nni , MI:-<:"ELI.A Antonino. QurNTAVALJ..E Carlo, SussERt SalYatore, CICIANI Michele, FEnEtllcl Antonio. MACI Alfio, SA::-rso:-<E Filomeno, LEOSE !\iicola, Lrc.nA Emanuele, FrsiCARO Angelo , PATERNÒ RIZZAR! Massimo, CANTI ERI Fernando, TACLIAVIA Benedetto. MARINO Ettore, D'A~tBtH>sro Vincenzo. LAZZARA Filippo, PrzzoLO Rc-sario. GESOVA Vincc:nzo, Sc11 1FONE Antoniuccio, CunATOLA Giuliano, l3tt.ELLO Viti no. C usUMANO Vincenzo, FoLCIERO Picrino, CARRA Giorgio, BANDIERA Co~tantc, GAVAZZI Remo, QuATTROCCHr Giuseppe. ScARI'ARI Sih-io. SANTONASTASO Alfredo, BAsso Mattco. BRA· <:/\LE Giuseppe, FACCIIINI Enzo, PAI'I\ Aug usto. PA:-o:llOLFO Giuscpp ~. An1 :>~0LI'I lbff:re lc. LAR.no Vito, DE FELro: Pasquale. htaEst Gaetano, SAPIO Sah-:nore. BoscroR:-o Angelo. G IORDANO Savcrio, L., GRECA G!useppc. D'ANGELO Giusepp~ . TF.>iE:->TI C lll~llCI F.~RMAC I ST I. GAsPAJU Giuseppe. BRt"ZZECI·JES R:~im on ,lo, CRUI'I Vincer.zo. BAT"I'AGLI:-:t P r.nALISO Francesco. RcRERTI ce~arc, VIENI Antonio. -

C:~rmelo,

ÙNORIFICENZE CONCESSE AD UF FICIALI DEL SE RVI Z IO S:\NinRIO.

OROI!\E D~ l ss. MAt:RI7. 10 E LAZZ.\RO. Cavaliere: Arturo.

tenenti colonnt'llt medici BoRno:-< E Carm;;lo,

c.~s F.nA

C.:s.1rc, G.\u.o

0RDI:-:r: DF.LLA CoRo:-<A n'ITALIA. Ufficiale: co:onndlo mt:<.lico T EsAcr.rA G iusq>pc; tenenti colonnelli mc.:Jici C r os r '-~ 1 Giulio. DoN.~DEO Vittorio, M .-HH.O Lui~i . s.~CCO~IASI Giorgio: tenente colonnello chim;co farmacista FARINA Felice; maggiori medici Avouo Carlo Guido, 1\1.\ccto P ietro. SA:->TORSOLA Domenico: primo cap it:~nc' medico Sr\GSOLETTI G:tlilco.


-

VI SITA nELL ' ALTEZZA REALE IL PRINCIPE DI PIEMONTE .-\ LL ' OsPEDAL.E MILITARE DI R OMA.


717 -

fL Ct:NTEN>\RIO DELLA NASCITA DJ At:GIJ$.TO Mt:RRL

E' ricorso 1'8 settembre. !":no a Fermo da un chiaro g•ureconsulto, che per le sue idee mazziniane fu condnnnato :.!l'esilio, Augusto Murri non potè frequentar: le scuol~ perchè dirette dai gesuiti. Arrivò così ai quindici anni che no n sapeva bene nè leggere nè scrivere. E per giunta lo credevano un po' stupido: uno zio ne \·olcva fare un cal· zolaio. Mandato a Macerata ad imp:trarc grammatica. ci rimase di mala \·oglia p:>r alcuni mesi; poi fuggì e tornò a Fermo, a p!edi. Ji notte; lo :l\·::vano esaspe rato le beffe dci l·ompagni. ragazzetti di etto dicci anni, che se lo vedevano accanto alto c mag ro, già quindicenne, già vecchio. Era una gran forza chiusa che indugiavJ a manifcstnrsi. Ma a Firenze la forza si aprì. In due anni , ~tudiando tra i disagi e le tristezze di una casa povera, prese la licenza ginnasiale c poi, l'anno successivo, quella lìceale. In questi anni Augusto Murri comprese che !n vita sol vale quando la si conquista <•gni giorno, che più la vita è constretta c più è alta, che più s'innalza e più diventa dura. E per questo a leggere, per c:scmpio. ia vita del grande Maestro, scritta da Dante Manetti, noi ritroviamo l'esempio straordinano di una esistenza che fu intesa tutta alla lotta senza alcuna tregua da!la primissima giovinezza fino :.!l'ultimo respiro. Fatta di rigida disciplina. di coraggio e di dominato dolore (chi non ricorda la tragedia che percosse e devastò la sua casa? e lo strazio del gran cuore che, btto a brani dalla cattiveria umana, non cessò dal battere per continuare a beneficare il prossimo?), la vita di Augusto Murri fu una vera milizia, nella quale. per aver grnia, non risparmiò il proprio sangue. Allievo del Federici ebbe la laurea nel 1864 a Firenze e divenne medico condotto a San Severino delle Marche. Fu a Parigi e poi a Berlino, dove seguì i corsi dei celebri dinici Frerichs e Traube. Tornato in Italia, le necessità della vita lo indussero ad accettare il posto di medico condotto a Fabriano prima, a Civitavecchia dopo. Qui lo conobbe Guido Baccelli che, ammirato dalla gran sete di sapere e dai segni di una sp~ciale voca· zione per la medicina, lo volle presso di sè, come aiuto a Roma. Una vita di lavoro scicnu.fico gli si schiudeva davanti. Nel 1874 concorse :.tlla c:tttedra di clinica medica a T orino; la cattedra fu data ad un altro, ma la lezione che aveva btta Murri rimase celebre. Due anni dopo, a 35 anni, ebbe la cattedra di Bologna. La nomina dispiacque; sembrò che il Ministro, che era Ruggero Bonghi, facesse poco conto delle gloriose tradizioni dello Studio bolognese. I giornali presero un tono polemico e fra gli studenti si determinò una grossa corrente ostile. Si voleva fischiare il Cameade wpravvenicnte, :1lla sua prima lezione. Ma l'esagerazione stessa di questa ostilità preconcetta indebolì alla fine i propositi ingiusti. E la sua parola fece il resto. Il discorso fu accolto co n g randi applausi ed eg li rra il favore di tutti iniziò la sua lunga opera di Maestro. Rimase fedele a Bologna per 42 anni. Nel 1916, colpito dai limiti di età, lasciò l'insegnamento; ma continuò per altri 16 .mni la sua attività di consule nte, sino alla morte, con un'energia Intellettuale e con una resistenza fisica verame nte mirocolos;;. Augusto Murri fu uno scienziato, un maestro, un clinico. Come scienziato pose nel cammino delta medicina delle pietre miliari con la sua originale produzione scientifica. I suoi ~tudi sulla febhre, sull'olbuminuria, sull'emoglobinuria da freddo, che il Silvagni definì (( c:lpolavoro della sua m:.tturità », sulla neuropl· tologia di cui fu precursore e divinatore in molti campi (lue cerebrale, tabe, paralisi progressiva, tumori del cervello e cervelletto, ascessi cerebrali), sull'uso della digiwle. sulla unità di (< ti si e tubercolosi n, furono espressioni nvn solo della poten~t de l suo i n te lletto, rna anch:: della sua !l1etodologia clinica. Egli fu il Maestro per antonomasia. Non per le qualità che ebhc in comune co n i più illustri clinici del tempo: qualit3 di intelligenza e sicurezza tecnica, chiarezza dello stile, vivacità delle immagini, concisione e nettezza delle formole ; ma per il metodo che egli usò nella difficile scienza. Può dirsi che tutto Murri fu nel suo metodo: come il


Jctror Fausto cgii sapcv::~ che "non m::~i si giung~ al :.apcre, se non a patto di immerge rsi nella realtà della vita >J . Il metodo, si sa, è il principal:: fattore di ogni più bella conquista; cd è anche la m:~ggiore e migliore conquista della mente moderna. Quale il suo m::todo' Il confronto dci casi particolari, dal quale si sorge alla determinazione del nmcetro generale: il metodo induttivc, nella wa più larga accezione. Spirito penetrante cd esigente fu un poderoso ed infaticabile dialettico, non per demolire ma per edificare. :"on eb be la mente dei $of1sti, sì bene quella di Sncr:ne; non fu un Yirtuoso della diaH'llica; egli fu uno spirito fecondo e positivo; affermò coltivò ed esercitò la forza aggressi,·a Jcl la diakuica per giungere al dogmatismo critico. In tutte le espreS!ioni della vita intellettiva troppo spesso si è pitt s::ntiment:di che ragioncYoli; piuttosto che confessare l'ignoranza, l'impotenza a sp:egare un fenomeno, ci si inebria di parole. Murri fu uno spietato ed accanito persecutore di questa tendenza. Aborriva dai paroloni che non dicono nulla, come la famosa t< debolezza dei nervi ». E fu per questo che pose ~ base del suo metodo l'osservaz.ione attenta e p recisa del malato che sola permette di racco~licre accuratamente la più gran copia di fatti reaii, per confrontarli, per ricavarne la spiegazione , per giungere alia diagnosi ben sap::ndo che solo i fatti sono la fonte della verità. Per anni cd anni mai si $tam·ò di affermare che la lunga cd attenta osservazione è una grande scuola, una disciplina ~icurissima, una hruida infallibile; insegnò a meditare w quanto si osservava pcrchè i fatti non meditati lasciano scarsa esperienza. Convinto che (jUalunque velo di dogma imposto svia il pensiero cd il ragionamento, egli educò le menti :::d osservare tutto con attenzione, con minuzia, con acutezza, senza preconcetti e senza pregiudizi, facendo così dell'osservazione la più nobile tra le facoltà dell'intelletto. Questo metodo, questo ossequio costantemente rispettoso al ragionamento egli incuìcò negli allievi per 42 anni. Fu il Maestro della tecnica del pensiero, dei principi im· mutabili della logica scientifica. Ed un altro insegnamento Ì!llpartiva con fervore ai suoi allievi: la nobiltà dell'ufficio, la bellezza dellà missione dd medico. Perchè il Maestro che aveva una vasta vita mentale, un'erudizione sconfinata, che fu un lettore instancabile d i riviste mediche di tutto il mondo per la sua capacità di intendere moltissime lingue, ebbe anche un'anima di poeta, fu uno spirito ardente e puro che illuminò di bontà la sua scienza e l'amò di intensissimo amore per t.rasm utarla in arte. Come clinico, come consulente salì ai supremi culmini della fama. In Italia e fuori il suo nome ebbe uno straordinario significato: compendiò rutto quello che umanamente ~i può bre per contrastare la viw di un malato 21la morte. Era un ascoltatore pazicntis~imo dei racconti c dci lamenti dei malati. Le mani, che aveva bellissime, e l'orecchio .-he ebbe finis~imo sino ali:J più tarda vecchiaia, furono gli strumcnn infallibili dci suoj ts:lmi. Giammai sostituì l'industria :dl'::rte, le macchine :1i sensi, le ricerche dei laboratori all'osservazione, all'intuito, all'ipotesi. Quasi sempre era chiam:1to nel periodo agonico, nel momento supremo della lott::: capitale tra l'uomo e il destino, sul limite del buio, ~ul ciglio dell'abisso. S-: qualcc~ a potrva ancora farsi, ancora temarsi, se qualche indugio poteva ancora str:~pparsi :11!' Avversaria, se qualche tregua poteva ancora attenersi, egli non deludeva la speranza. Ma il più d elle volte egli arrivava quando l'ombra era troppo litta; colui che p1ù degli altri poteva salvare, giungeva per confcrm:~re 1:1 luguhrc sentenza. I malati lo guardai';JPO con un timore e con una speranza che pochi mc· d ici hanno conosciuto c cono~cono. Non di r.1do egli arrivava poco prima cl el prete: l'estrema consult:1zionc c poi l'cstrcm:J un zione. Ma quante vite ~tr:1ppò nella sua h:nga vit:l :11lc crocchi:nlti dita dcll'An•crsaria! -

IL BO~!BARDAMENTO UELL'OsPEl>ALE DJ GoNn.~R.

Il $Ottctc ncntc di compkmcnto dottor Gilberto Guardavaccaro. chirurgo primario. nJto a Sulmon::t nel H )tO , t: morto durante il bombardnmento dell'Ospedale di Gondar.


compiuto dagli inglesi, il 7 settembre. Si ricorda che il giorno 8 settembre Radio-Lonùra rosì trasmetteva: « Abbiamo pure ?.ttaccato l'Ospedale di Gondar causando morti e feriti >>. Si ha ragione di ritenere che da parte inglese si voglia giustificare la deliberata azione di bombardamento dell'Ospedale di Gondar ùel 7 settembre con l'affermazione che quei padiglioni erano in parte trasformati in magazzino di grandi quantità di viveri. Per evitare ogni deformazione dei fatti intesa a scaricare il nemico della grave re· sponsabilità morale che si è assunta si precisa nel modo più esplicito e categorico che !"Ospedale di Gondar, come ogni altro nostro impianto sanitario tutelato dal distintivo della Croce Rossa, ha sempre ospitato null'altro che malati , feriti ed il personale curante. Nessun deposito di viveri o di materiale bellico vi è st.lto mai sistemato eù i pochi generi di sussistenza che vi si possano trovare rappresentano solo il normale fabbi sogno dei degenti. La cronaca eroic.z della nostra grande guerra segna anche il nome del sottotenentc dort. Guardavaccm·o nell'albo degli eroi e p-rende 110ta del nuovo atto di barbarie che, ancora una volta} documenta i metodi e la "claue" dd/a cosidetta civiltà anglosa:u onc e indigna la civiltà millenaria dell'Europa. Una pagina di dolore per noi; una tmova cagiotle perchè il nostro odio si faccia più ost;nato e fermo; una nuova triste ignomù1io.<a pagina aggiunta al pesante volume dd/c iniquità britanniche. Glt Italiani ricordano che il giorno 8 settembre Radio-Londra così trasmetteva: "Abbiamo pure attaccato l'Ospedale di Gc;ndar causando morti e feriti". Ascolt<Ivano soddi· .<fatti per l'audacia della bella impresa, puritani c quacqueri, presbitcrjani e protestanti; ed ascoltava l'arcivescovo di Canterbury. Ma ascoltavano anche, per non dimenticare, i J•op-oli dell'Europa. L'ospedale di Gonda1·, che portava visibili i segni di riconoscimento della Croce Rossa, ospitava esclusivamente feriti e amm.1/ati Ed è falco quanto il nemico asserisce e cioè che nell'ospedale erano depositi di vivet'i o di materiale bellico. Falso.. due voi~ falso. Dei resto la stessa circostanza che questa menz ogna britannica viene pubblicata in ritardo, e soltanto dopo che un sentimento di esecrazione e di ribrezzo sorse in tutte le coscienze civili per il cinico compiacimento dei/a Radio-Londm nell'annunciare il bom· bardamento dell'ospedale d<i Condor, serve a documentare da quale parte sta la t'erità. Tutte le ignobili deformazioni della propaganda 11011 potranno distruggere uno dei più barbari delitti di cui si sono macchiati gli assauini di Sua Maestà Britannica.

- UN RICEVIMENTO DELL'AMBASCIATORE ALFIERI AL DIRETTORE DELLA SANITÀ PuBBLICA, PROF. PETRAGNANI.

A Berlino l'ambasciatore Alfieri ha offerto il 22 agosto c. a. un rice,•imento in onore dd Direttore Generale della Sanità Pubblica, prof. Petragnani e del Sottosegretario germanico Conti. Al ricevimento hanno partecipato i dirigenti della sanità germanica e gli alti ufficiali dell'esercito, della marina e ddl':1eronautica del Reich, che presiedono ai servizi sanitari militari. Porgendo il suo saluto ai presenti. l'ambasciatore Alfieri ha ricordato l'opera fervida c costante che il Regime Fascista, sotto le precise istruzioni del Duce, dedica alla sanità Jclla ra zza. H a ~ottolineato in particolar modo l'utiEtà della collaborazione esistente anc.he in guesto campo fra i due Paesi e la necessità che essa abbia scm rre più larghi S\'i· iuppi nel futuro. Ha concluso con il sabJto J l Duce e al Fuhrer. H:1 risposto il Sottosegretario Conti ringrazir. ndo e rilf'\'ando la stretta unità d i in· tenti che presiede alla politica svolta daii'Itnli:: fascista e dalla Germania n:lZionalso<"ialista in guesto delicatissimo c.ampo.


720

Durante la sua permanenza a Rerlino, I"Eccelknza Petragnani ha tra l'al tro visitato p:arechi impianti et! istit uti sanitari , interess:~ ntlosi vivamente alla !Qro organizzazione e al loro funzionamento. _

LA LAUREA « HONORIS CAUSA >l A DoMACK.

E' stata conferita il 20 m::aggio dalla Facolt?a di Medicina e Chirurgia tlcli'Universit!a tli Bolog na al prof. Gcrhard Dom,tgk, direttore tlell'lstituto di patologia sperimentale annesso agli Stahilimenti della l. G. Farb, di Elberfcld, in riconoscimento dei meriti dello scienziato tedesco, che introdusse in terapia i preparati sulfamidici. Il Domagk è stato pure nominato membro d'onore della Società Italiana di Dermatologia e Sifilo. grafia ed il relativo diploma gli è stato consegnato dal Presidente prof. L. Mart.inoni, Preside della Facoltà medica di Bologna. Fra le tante onorificenze assegnate da varie Nazioni :-al prof. Domagk ricordiamo la medaglia d'onore Fischer della Società Chimica Tedesca, la medaglia Paternò, pre· mio internazionale triennalc della Chimica ita!iana, il pre mio Cameron della Univer· sità di Edimburgo, il premio Klebelsberg dell'Università di Szegetl, la nomina a socio onorario della Società Farmacologica di Benarel>, la nomina a socio onorario della So<.ietà Svedese per la lotta contro le mabttie veneree .e infine h designazione come pre· mio Nobel per la Medicina nel 1939· -

MILIZIA SANITARIA.

Un interessante articolo su (< Guido Baccelli medico » ; scritto dal figlio Alfredc, è ~·pparso nel fascicolo del 15 lug!io del periodico « Miliz ia F<\scist:l ». Segnaliamo anche dello stesso periodico il fascicolo del 30 luglio pt r l'articolo dell'Eccellenza Petragnani, Direttore Generale d ella Sanità Pubblica, sugli autotreni sanitari. -

LIBER A DOCENZA E AVVI SI J'U BBLICITARI.

Una circolare della Direz ione Generale della Sanità Pubblica prescrive che i m edicichirurghi, che, docenti, intendano, ai fini della pubblicità personale, adottare il titolo di professore, debbano specificare la branca, cui si riferisce la qualifica didattica .

.· ============--============~======~~~==Direttore responsabde: Dott. At.FR EOO INCRAVALLE. tenente generale medico. Redattore: Dott. M.-\RIO GIANNAI"T0:-11, tene nte colonnello medico. ROMA, Sl:.TTE~I BRE 19 41 - XIX - Tll'. REG IONALE - CARLO CATI'ANEO, 20.

d


'

'

l

Anno 89° - F asc. J O

Ottobre J94J -XIX

GJ>(\ìRNALE ~~DJ ~~ ~

~D I CfN~ MILITARE ~-\ j:} '-· (\\ 0 '

-z~ 'f\

(\\ c ~-'

Cum sanifate virtus rn •rmis

Dire z i one e Ammini s t razione Mi nistero della Gu e rra Roma

' ,, • , - l


( =

/J

•l

•l

'' l l

l


.

A :-.~0 8~ 0 •

Sped izione in abbonamento postale (3n gruppo)

FASC. co

GIORNALE

DI

-----=~----~--------

MEDICINA

------------

MILITARE

OSI'!EI>.-\L E MILIT.\KE TF-RR ITU RI ALE DI Ml:.LH;"'ANO (Centro dcrmocdtico)

24 ORE Dl CURA PER LE URETRlTl GONOCOCCICHE CON LA S ULFAMID E METIL-TIAZOLICA GRAVI ALTERAZIONI MORFOLOGlCHE DEL GONOCOCCO

(Relazione a/Ja Direzione di Sanitcì della difesa territoriale di MiltJnor Dott . M \RI<l Q L·,, T"t"R J1' J . nu)!g iorc nwdico. d creatore, nabcm ducc na.; in dcr nw>i ti lnpatia ;tlla R. U nm:r>~til di

l'," "'·

La chemioterapia m vent:reologia :1veva suscitato grandi speranze di possibili successi, quando nel 1910 Paolo Ehrlich introdusse gli arseno-benzoli nella terapia della sifilide, iniziando così !o ~viluppo della moderna chimica, con la sintesi di una numerosa serie di preparati che tanta importanza .1ssunsero poi nella cura delle spirochetosi e delle malattie d~ protozoi . .Purtroppo trascorsero ancora parecchi anni prima che le speranze si concretassero con la scoperta e l' uso in terapia dei sulfamidici, prodotti chemioterapici che avranno fo rse una importanza superiore agli ar~eno-benzoli, soprattutto in considerazione dd complesso di malattie, che da tali mcdicaJnenti risentono un t.Hcttivo beneficio e delle intense ricerche che immediatamente si sono sviluppate in tutte le nazioni civii i, partendo dal nuovo indirizzo dettato dal Domagk . Nel 1932 questo ricercatore osservava che gli azocomposti contenenti ~ulfon a mid e, dimostravano una c.erta attività nella setticem ia streptococcica del topo, di qui una lunga serie di ricerche per giungere a preparati appl icabili alla terapia umana, tra i quali il capostipite lanciato in comm ercio dalla ditta Bayer col nome di « prontosil >l : polvere cristallina, rossa, solubile in acqua, ben tollerata dali 'organismo umano, nel quale non si cumula anche se somministrato per due settimane di seguito, che passa in tutti i tes.~uti (talvolta colora la pelle e le mucose) e rapidamente viene eliminato dai reni, provocando già dopo 30' dalla somministrazione orale, colorazione rosso-giallastra delle urine. Il « prontosil » ed il successivo (( prontosil solubile » hanno confermato in clinica la loro influenza nelle streptococcie, una influenza meno evidente nelle infezioni stafilococciche e scarsissima nelle pneumococciche. Non si trattava ancora di un'azione nettamente elettiva per lo strcptococco ma lo spiraglio atte~o era aperto. Chi mici e biologi, in


722

encomiabile gara, ci hanno dato, in pochi anni una lunga serie di prodotti del gruppo sulfamidico e sull'argomento t~nto interessante, si è sviluppata ora una bibliografia imponente. Esorbita dal compito che mi è stato proposto illustrare quanto è stato freparato dai chi mici, e sollecitamente sperimentato dai medici, intorno alla serie sulfamidica; mi limiterò a mettere il lettore in condizioni di seguire fac ilmente la mia esposizione, distinguendo i vari prodotti sintetici in base alla loro struttura chimica ed alla loro azione più manifesta, escludendo i preparati che non ham-.o un valore pratico o che siano poco noti in Italia. In Francia il Levaditi tra i primi si interessava del nuovo indirizzo e Girard preparava e metteva in commercio sotto il nome di << rubiazol » la ~tessa formula del « prontosil » . Essa però in secondo tempo veniva modifi• cata aggiungendo un gruppo carbossile al gruppo benzolammidico. Da noi veniva posto in commercio lo « streptosil rosso » con eguale formula chimica. In seguito il prof. Fourneau nel dubbio che il gruppo cromogeno fosse non solamente superfluo, ma capace anche di provocare sensibilizzazione, ~ di conseguenza che l'azione antistreptococcica fosse da ricercare nel nucleo della para...amino-fcnilsulfamide, preparò un nuovo prodotto sintetico, il <• 1162 F >l (para-amino-bcnzol-sulfonamide) decolorato. In Italia veniva messo a nostra disposizione come prodotto pari , lo « Hreptosi l >l .

r=====:='\c H

y /

6rvppc fen/ltcc

&

Gruppo AmmmÌco

C

~ o Benun/co

j

CH

CH

C NH 2 _ 502

~

~ GruppoJulfam/d/co

Ancora però non è ultimata la discussione, nè si è r:tggiunto il consenso un:mimc sul valore che possono avere in terapia la serie dei preparati rossi in confronto alla serie bianca; in genere si ritiene che i primi siano meno tossici c che abbiano rinforzata l 'nione sui germi dalla presenza del gruppo cromogeno, mentre i secondi sarebbero più attivi per una maggiore quantità di sulfamide che verrebbe liberata e per una eliminazione più lenta dagli emuntorii, che favorisce la saturazione dell'organismo. l due prodotti farmaceutici vennero subito usati nella terapia antigonococt"Ìc:l con risultati veramente incoraggianti sopratutto col prodotto bianco. Le ricerche dovevano però subito intensificarsi, per ottenere nuove so:-t::tnze che avessero maggior attività e specificità. Ammessa l 'ipotesi che nella molc:cob sulfamidica !::t parte attiva fosse nella para-amino-bcnzo-sulfamide>


si è tentata una nuova sene con la sostituzione di un atomo eli <• H )) del nucleo amminico (aseptil I, dergani l, scptazi na) cd analogamente un'altra con la sostituzione di un atomo di \< H » del gruppo sulfamidico; si sono così ottenuti e messi in commercio diversi prodotti che hanno certamente una minore toss icità in confronto :1! gruppo originale, m.a si ha motivo di rite nere che ne sia stata affievolita l'attività terapeutica sopra tutto contro lo streptococco. Di quest'ultimo g ruppo in Germania hanno avuto grande diffusione i « diseptalici >, ottenuti inserendo una seconda catena sulfamidica al gruppo sulfonamidico (uliron) seguiti in ltab dalla codadina, dal dilmiron, dall' urosil. Con formula leggermente modificata il neostreptosil e l'anticoccina. Tutti prodotti chemioterapici che largamente furono usati , e .. com profitto, nella blenorragia. ?"';~ 9 A sè sta l'albucid, per quanto, come struttura chimica sia poco diss~f~ \ mile dai precedenti (acetilato nel g ruppo sulfamidico). ~~<9,· Ma l'innovazione di maggior valore terapeutico è stata portata da chi~~ ~...~ miei inglesi i quali sostituirono un atomo di << H ,, del gruppo sulfamidico, ."~ con un gruppo piridinico. Già nel maggio del 1938 si stabiliva la grandr t:fficacia del nuovo medicamento nella setticemia pneumococcica sperimentale del topolino e clinicail).ente veniva confermata due mesi dopo, in cento casi di polmonite fran ca. I risultati raggiunti rappresentavano una congui sta terapeutica non ancora raggiunta dai preparati precedenti, che scarsa specificità avevano sui pneumococcbi ed ormai tutti sono concordi nell 'ammettere che la diffusione di guesta terapia ha provocato un abbassamento netto della m ortalità nella polmonite franca. L 'importanza sociale di guesto medicam ento la si può dedurre dalla considerazione che in Italia le statistiche davano una mortalità annua per polmoniti acute di circa novantamila persone. Ma se inizialmente il medicamento veniva studiato per la sua azione chemioterapica antipneumococcica, ben presto ci si accorse che anche il gonococco n e risentiva un'azione non meno benefica. In Italia l'industria farmacologica si metteva tosto in linea con le altre nazioni e, per quanto fosse tributaria ali 'estero della p;ridi na, ci dava lo streptosil-piridi na, il piridene, il piridinderganil, il tios.eptale. L 'ultimo gruppo di prodotti m edicamentosi entrati nella terapia delle malattie da coccacee, si è ottenuto, sostituendo l'atomo di « H >l del l 'anello ~ ulfamidico, con ammine eterocicliche. Non è facile precisare cronologicam~nte chi per primo abbia ideato guesti prodotti, poichè in vari laboratori si era innestato nella sulfamide il g ruppo tiazolico (che entra anche nella s truttura molecolare della vitamina B), siccome però nello studio sperimentale chemioterapico sui pncumococchi, si erano dimostrati di efficacia inferiore ai composti piridinici, venivano momentaneamente trascurati. Ungheria c Stati Uniti di America si contendono il primato.


In qu(:sto ultimo gruppo di sostanze due sono per ora entrate nella pratica: ,jl (( 2-p )) c~) amin of~.: nil so l famidt, tia zd o nl il " 2-p" (!''*) aminofcni!Slll (amido-4-metiltiazolo.

"o

(• • )

N

N~-H ~so~-NHO eH,.

s

s

Dalla nostra industria è preferito il secondo prodotto (streptosil-tiazolo, aseptil 2, derganil-tiazolo, novoseptale, microtan-tiazolo, mentre il primo è rappresentato solamente dal tiazene 24. Tra le branche della medicina che più si sono giovate dei nuovi preparati sulfamidici, vi è certamente la venereologia ed in questa, in modo spec-iale le gonococcic, mentre la linfogranulomatosi benigna c l'ulcera molle, ne hanno ri sentito in proporzione un vantaggio di importanza molto infcnore. Sino a pochi mesi or sono nella cura della blenorragia, la preferenza era data ai composti piridinici perchè, in confronto agli altri sulfamidici, mostravano un 'azione più pronta ed energica sui gonococchi. Ma purtroppo talvolta la cura non poteva essere portata a termine con la dovuta ent:rgia, per l~ tossicità del medicamento, cd è perciò che generalmente si consigliava di ~ussidiare sin dal princ.ipio la somministrazione della sulfamido--piridina con una cura locale di istillazioni o lavaggi e con una cura generale di vaccini o di proteine. Da un esame statis.tico compiuto tra gli entrati in questo ospedale dal 1° al 31 gennaio corrente anno risulta che in cento uretriti gcnococc:iche, trattate contemporaneamente con piridinici e con vecchi sistemi locali c generali , si sono ottenute le guarigioni in media con n. 27 giornate di degenza. L 'introduzione in tcrapi:~ dei tiazolici, dot'J.ti di una azione antigonoc•Kcica non inferiore agli altri sulfamidici, piridinici compresi, ma tollerati meglio, ha permesso di modificare gii ~chemi precedenti di somministrazione c con una più elevata dose .giornaliera, si sono ottenuti effetti terapeutici lusinghieri in un gran numero di casi, abbandonando del tutto gli antichi sistc1'1i di cura locale o generale. Sulla energica azione antigooowccica già si è affermato di recente Ciarrocchi ( 1), allievo della clinica dermosifilopatica di Roma, il quale non associando alcuna cura locale o generale, alla somministrazione di streptosil-riazolo, ba potuto osservare in circa 200 PP·: una elevata percentuale di guarigioni cliniche nelle .uretriti gonococciche, nelle vulvo-vaginiti e uretriti delle bambine, mentre poco apprezzabi li sono stati i risultati nelle cerviciti e nelle ( c) CliK~o!"<.ll l L.: ,, 11 Policlincco " • n. 7, 1i 1chbr:1io 1941-X IX .


725 romplicazioni. Conferma inoltre la tolleranza dello streptosil-tiazolo, infinitamente superiore a quella dei piridinici sia in rapporto alle dosi giornaliere, che a quella complessiva. Infine interpreta come indice di minor tossicità la minore frequenza della campar~;~ della bilirubina e della fosfaturia nelle urme. Anche Mcncghi ni ( 1) della Regia dinica dermosifilopatica eli Padova, conferma i concetti già espressi dal maestro Truffi (2) ed insiste sulla spiccata azione elettiva dello strcptosi l-tiazolo sul gonococco, azione che paragona a quella dei miglion altri sulfam:dici col vantaggio di una più elevata tolleranza dell'organismo umano. Lo Scolari (3) direttore della Regia clinica dermosifilopatica di Sas5ari, giutlica i due prepara6 tiazolici, dotati di una attività chemioterapica contro il gonococco superiore a qualunque altro prodotto. In merito alla loro tossintà prendendo come termine di paragone la sulfamido-piridina, ha stabilito in seguito a numerose esperienze su topi bianchi (n. 1700), che la tossicità acuta mortale è maggiore per la sulfamide-piridina (0,74 pro kilo), leggermente jnferiorc per il metil-tiazolo (o,86 pro kilo) e quasi dimezzata per il sulfamido-tiazolo non metilato (gr. 1,40 pro kilo): per contro la tossicità cronica per uso prolungato dei tre prodotti farmaceutici venne riscontrata inversa, cioè contro l'84 % di animal i morti con sulfamide non metilata, se ne ebbero il 40 '}{, con sulfamide metilata cd il 38 ·~:. con piridinici. Sibirani (4) della Regia clinica dermosifilopatica di Bologna, proseguendo lo studio clinico dei preparati organici dello zolfo, iniziato dail<1 sua scuola sino dal 1937, ha sperimentato lo streptosil-tiazolo su 49 uretriti gonococciche, curate ambulatoriamente, somministrando gr. 4 pro-die di farmaco per sei giorni, con sospensione di 24 ore a m<:tà cura: associando contcmpor:meamente la medicazione locale, ha ottenuto circa 1'8o ·~ di guarigioni cliniche. Chiude affermando la completa tolkrabilità dc.:llo streptosil-tiazolo. malgrado la posologia relativamente elevata ( ?) e la sua reale e sicura effìca· eia nella terapia antigonococcka. Per l'esperienza mia personale su ammalati di ambulanze pubbliche o spedalizzatì in reparti civili, posso confermare questi primi giudizi sull'efficacia terapeutica e sulla tolleranza dei composti tiazolici somministrati per via orale negli adulti, ma posso aggiungere alcune osservazioni sugli effetti del mlfamido metil-tiazolo in tre neonati affetti da congiuntivite acuta gonococcica bilaterale recente, st:nza lesioni della cornea, ricoverati due con le madri , pure affette da blenorragia ed uno con la madre sana. Ai due rnaschietti di 12 e 20 giorni e del pc!'o rispettivamente di kg. 4 e 4.500 ho somministrato per quattro giorni consecutivi pro kilo ed a dosi frazionate cg. 6-9-12-15. ln ( t ) M t~u;ut"l ~ .: ,, 11 dcr mo>t li l.,gt .tfn ''· n. 3 · rn.tn:o tt)4 t · XIX . (2} TRt•n l\·1.: '' \.azz<·tra Mn lica I1aliana » . n. 1. gt nn aio 104 1· :\IX. (3) Sc<~L ,RJ E. : " G toru ak h~li:tnn di Dcrm:t wlog ta c , tfilolu)!t.t " · n. \' . onnhr,· t<qn· XIX. ( .J ) St s'~''' :-.t.: u Mincn·a :O.kdJCa "· 1·o l. l. n . '-l· 6 .tprilc •9; t.


complesso ben tollerate tranne le dosi più elevate che lasciavano il bambino intontito, con poco appetito e provocavano qualche evacuazione in più del normale. Per errore una dose di cg. 25 è stata somministrata in una sola volta, provocando agitazione e sei ~.cariche diarroiche; associando medicazione del sacco congiuntivale se ne è ottenuta la guarigione :ti quarto giorno, mentre l'altro neonato che non aveva avuto disturbi ed era figlio della madre sana ~he non faceva cura di sulfamidici, ebbe una immediata recidiva. Al terzo neonato di sesso femminile di giorni 20, del peso di kg. 3,100 vennero sommini~trati per un solo giorno cg. 20 pro kilo di sulfamide-metil-tiazolo, in dosi frazionate; alle ultime somministrazioni, la bambina rigurgitava di frequente, però prendeva regolarmente il latte dal seno, evacuava normalmente, per quanto lasciasse credere di soffrire lievi algie intestinali. Madre e bambina guarirono in 24 ore di cura senza alcuna medicazione alle parti ammalate. Quindi tolleranza buona a dost elevate anche nei neonati, con risultati tcrapeutici sorprendenti, quando si rammenti la << via crucis >l di queste vittime, che ancora pochi anni or sono davano un contributo altissimo alla cecità. L 'allattamento materno non ha avuto alcun pregiudizio dalla sommini~trazion e del farmaco alle madri ammalate; da rilevarsi il fatto, forse occas.ionale, che i due guariti erano allattati al seno delle madri che contempor:.lneamente a loro facev:mo b cura sulbmido-tinolica. Non mi risulta che siano state fatte sinora osservazioni analoghe usando prodotti tiazolici, con o senza il sussidio di cure locali, mentre invece sono alquanto numerose quelle con preparati sulfamido-piridinici !vedi Cattaneo (1), Cccchetto (2), Scidenari ()), Carcklla (4)1. Si comprende che, riconosciuti i pregi dei nuoYi prodotti tiazolici, s.i tcntassc con dose massiva di ridurre a poche ore la cura della blenorragia ; sembra ch e i primi tentativi siano stati resi pubblici in Francia. Risulta che Cuillc;et sino dal settembre 1939 comunicava che i composti tiazolici somministrati in 14 ammalati di uretrite gonococcica acuta, nclb dose massiva di 9-10 gr:1mmi nclk 24 ore, provoc;!vano la scomparsa del gor,ococco dall'escreto, tra un minimo di 9 ore ed un m:.1ssimo di 20 e che la scomparsa era tanto piLr rapida quanto più recenti i casi. La malattia venne c.onsiderata guarita ( roo, IOo) dopo la prov:.1 della birra somministrata a dodici ore di distanza dalla fine della cura c dopo un periodo di attesa e di o~ scrvazionc di una quindicim di giorni. Affermava inoltre che la tolleranza era ~.ta ta o tti ma e che nessuna modi fica apprezzabile si era verificata ndia crasi sanguigna. Concludeva consigliando questa terapia massiva per raggiungere la guarigione in un tempo breYissimo. In una statistica successiva (l) C\11 ' ' ' 0!

,.

,\ thl·O:I ''• HJ;)\i.

r\ nn . oft,1lm. c cltn . ocu l. •> . " .H 0 (3) S11o~' \~l: " i\ nn. oft.olm. -: eh n . ucul. >•. 1•)4<>.

(2) C>.t:<:I11·1T<>: "

( 1l C1RUH 1 1:

..

A nn, olt.llm. t' clon. ncul. "·

l li-JO.


con Gaté, su 43 pp. con varie n1anifcstazioni blenorragiche otteneva 38 guarì· gioni definitive (88,37 %). Lo Scolari lo scorso anno, in seguito alle sue indagi ni sul grado di tossicità dei due prodotti tiazolici ed alla conclusione che il « non metilato >1, con un grado di tossicità acuta sui topi bianchi molto basso, si presenta come il preparato migliore per una chemioterapia d'assalto, ha somministrato per via orale nello spazio di 24 ore grammi 9 di sulfa mido tiazolo, in dosi frazionate in un grammo. Dei 14 casi di uretrite acuta gonococcica, tutti guarirono in 24 ore, tranne uno (92,85. •f.,), che però ha raggiunto la guarigione con un secondo ciclo analogo. L'esito di guarigione fu convalidato da 20 giorni di osservazione, ma non collaudato da sti moli chi mici provocatori, nè dalla prova della birra. Ciarrocchi, pochi mesi or sono, nelle me esperienze per stabilire il valore del sulfametil-tiazolo nella cura della blenorragia, escludendo ogni altra cura locale o generale, seguendo varie posologie, ha comunicato anche i risultati ottenuti somministrando a 26 ammalati di uretrite blenorragica (5 dei quali complicati da prostatite) grammi 9-10 di streptosil-tiazolo, nello spazio di 24 ore, ripetendo però la stessa dose nel giorno seguente o con un giorno di intervallo. In parziale contrasto con i rilievi precedenti di Cuilleret ~.: Scolari, e malgrado prolungasse la terapia oltre le 24 ore, su 26 ammalati riscontrava sette insuccessi (guarigione del 73,07 ·;.• ). Di questi, cinque in· successi su diciotto nelle.: urctriti blenorragiche acute (cioè il 72,2 "{, di guarib>ioni), un insuccesso su tre nelle uretriti totali (il 66,66 'X1 di guarigioni). {}n insuccesso su cinque nelle uretriti subacute o con complicanze.: prostatichc (~o '}, di guarigioni) per quanto la pro~tata r:manessc quasi invariata di volume. Avanza delle riserve sul valore dei criteri comunemente seguiti per giudicare quando si è raggiunta la guarigione, riserve s'intende che devono essere estese alle guarigioni ottenute con qualsiasi prodotto sulfamidico. In ordine cronologico, l 'ultima serie di osservazioni sulla cura ahortiva Jella blenorragia con il sulfamidc-metil-tiazolo, ci è data da Meneghini (r). Ad un gruppo di 23 pp., r6 uomini con urctrite gonococcica, e 7 donne (su II donne la cura è stata fatta quando già il reperto gonococcico era ncga6vo, guindi a scopo di consoliJamcnto), vennero somministrati, nelle 24 ore, 9 grammi di streptosil-tiazolo. Negl i uomini ha riscontrato 14 guarigioni (d7,5 '~..), con una percentuale superiore nelle uretriti anteriori (roo/ roo), in confronto delle posteriori (75 ~~; ). Gli ammalati vennero tenuti in os.serva· zione per parecchi giorni e, per accertarne !a guarigione, vennero restituiti alla vita normale. Conclude consigliando questo tipo di <ura e facendo notare che l'esito è tanto più sicuro quanto più recentè è la malattia. A conclusione della breve rassegna sulle conoscenze più recenti sul comportamento dei prodotti (( tiazolici )> poss.iamo affermare che la loro efficacia t 1) M f.'< lt;>U'<I N. : Tip. Scmin,lrÌ(> - Padm•a. 1941-XIX.


ttrapeutica per tlttensità non è inferiore ai sulfanùdo-piridinici, ormai consolidati in questo argomento, mentre li superano in rapidità. La toll'ef'anza è uettamcnte superiore, cosa che ci permette di somministrare dosi massive non permesse con gli altri med icamenti sulfamidici.

Da ultimo dobbiamo anche considerare come titolo di preferenza, che questi sono prodotti autarchici, mentre la piridina mi risulta venga in totalità importata dall 'estero. A questo punto ci possono essere rivolte diverse domande: E' veramente utile la terapia massiva sulfam ido-tiazolica ? Sono attendibili le statistiche sinora pubblicate, tratte da piccoli gwppi di ammalati, che oscillano tra l'ottimistico 92,85 % dello Scolari ed il pessimistico 73,07 % del Ciarrocchi ? E' veramente scevra di pericoli, quando il Truffi, nel gennaio scorso, poteva ancora dire che se i risultati terapeutici sono favorevoli, tuttavia è naturale c he gli inconvenienti tossici siano aumentati? Quale struttura è preferibile ? quella metilata largamente fabbricata in Italia o quella non merilata che le ricerche sperimentali sui topini, indicano meno tossica ? Quali le dosi c quale la tecnica di somministrazione? Il problema era a questo punto quando, molto a proposito, la <( Din:zione di Sanità della difesa territoriale di M.ilan6 », il 17 marzo ci inviava un forte quantitativo di « streptosil-riazolo » in compresse, con il compito di usarlo nei reparti e di segnalarne i risultati direttamente all'Autorità a noi preposta. Non a noi potevano mancare.: i casi patologici adatti, in quanto questo Ospedale da circa 10 mesi è ~tato specializzato in dermosifilopatia e qui vengono concentrati tutti gli ammalati di questa branca delb medicina provenienti dai Corpi dislocati nel territorio del vasto Corpo d'Armata di Mi lano, c neppure poteva mancare in noi il proposito di essere utili, veramente utili nello sforzo tecnico, di rendere sempre più breve la degenza degli ammalati, per poterli ritornare risanati e con sollecitudine, al loro sforzo bellico. L 'importanza contingente della prova supera i'importanza civile-sociale, poichè ritornare guarito un militare al proprio Corpo in un solo giorno è ben d i verso di ritornar lo in tre settimane (come risulta dalle statistiche tedesche coi << diseptalici ))), oppure in 27 giorni (come risLÙta dalle nostre medie del gennaio scorso coi sulfamido-piridinici). Mentre tutto il personale di questa unità ospedalicra, spec ializzato, è teso all'intento di diminuire progressivamente la degenza media degli ammalati (media dei giorni di presenza per ogn i ammalato : novembre r6,7, dlicembn: 13,5, gennaio 12,5, febbraio 12,2; marzo II,3, aprile n ,2, maggio n ,02), il presente studio concludendosi con tm esito favorevole, per quelle che n<.: sono le premesse, concede a noi la pos~ihilità di port:lre un ulteriore sensihi le contributo alla riduzione del per1odo rli degenza degli ammalati c.: la pos~! hilità inoltre eli dare alla nostra indu stria indica?. ioni hcn fond ate per ~"incohmi dai prodotti che necessitano di so-


stanze provenienti dall 'estero (piridina). In tal m<><..lo all'inizio del secondo anno di guerra avremo portato un nostro modesto contributo di fattiva operosità agli ideali di vittoria di tutti gli it;lliani .

OSSERVAZIONI PERSONALI. URETRITI ACUn GONOCOCCICHE.

Ogni mattino assumevo sotto il 11110 controllo tutti gli ammalati affetti da uretrite e da cistite (acute, subacute, croniche) che si erano pre~entati nella notte all'accettazione, escludendo tutte le complicazioni ghiandolari od extrauretrali, perchè in queste localizzazioni è già ormai accertato che i sulfamidici hanno una efficacia terapeutica meno costante e di solito la guarigione si raggiunge in un periodo di tempo alquanto più lungo, mentre io che ricercavo la guarigione nelle 24 ore, dovevo n eet~ssariamenre limitare le mie osservazioni a quei casi che a priori si prestavano a raggiungere lo scopo prefissomi. Riguardo alla dose giornaliera, prima di decidermi , sono stato per qualche giorno perplesso, perchè per le premesse dello Scolari, che dava una tos~icità molto elevata del metil-tiazolo in confronto del " non metilato n, prendendo come base la dose da lui usata di gr. 9• io non avrei dovuto superare giornalmente i gr. 5,5 m entre sia i francesi che Ciarrocchi e Meneghini, già avevano raggiunto i gr. 9-10. Dopo varie prove, durate circa una quind ici na di giorni, su un gruppetto di degenti, al fine di orientarmi sulla dose giornaliera da somministrare a ciascun p., mi fissai su gr. 12 di streptosil-tiazolo. Si deve considerare che avevo disponibile un materiale umano d1 vera eccezione, in quanto si trattava di g;ovani dai 20 ai 42 anni, in complesso robusti, senza tare di importanza, con una buona c sana nutrizi one, sorvegliati costantemente da personale specializzato in questo ramo della patologia medica. La cura si iniziava in mattinata, pre~cribilmente circa alle ore 9, e~du­ sivamente col prodotto in compresse, ed in 6 somministrazioni successive, distanziate di 2 ore, di gr. 1,50 pro-dose, si raggiungevano per le ore 20, circa gr. 8-10. Durante la notte per ragioni ovvie si lasciava riposare il p., che ricominciava la cura il mattino alle 7• prendendo la rimanenza, coSIÌ da raggiungere il totale di gr. 12 (24 compresse) nelle 24 ore. Ciascuna dose veniva somministrata con circa gr. 40 di latte, oppure con mezzo bicchiere d"acqua, p<:r coloro che la preferivano. Indubbiamente sarebbe stato più opportuno, per non caricare eccessivamente lo stomaco e per permettere un assorbimento intestinale g raduale, somministrare singole dosi di gr. o,5o (una compressa) ogni ora, per quanto non credo che questo poss:i modificare i risultati ottenuti poKhè. col nostro


tipo di sommmtstraztOne, forniamo il sangue di una fortissima carica mtziale (che forse da sola può bastare a raggiungere la guarigione nelle percentuali che più innanzi daremo) e eh~ completiamo il mattino seguente con gr. 2-4 di medicamento dopo una sosta di quasi 1 r ore.

Nel periodo di cura o di osservazione gli ammalati trattati a questo modo non praticavano alcuna altra terapia generale con vaccini o sieri o medicamenti aspecifici e tanto meno si procedeva a medicazioni dell 'uretra. Solamente in quei casi in cui risultava che il p. aveva da poco ultimata altra cura sulfamidica o si erano notati sintomi di stipsi si rimandava di qualche giorno l'inizio della cura e nel frattempo si somministravano colagoghi, antitossici o regolatori dell'i ntestino (rabarbaro e podofiUina, iposolfito di sodio). Abbiamo fissata la nostra attenzione wpra un gruppo di n. 180 militari affetti da uretrite e n. 5. affetti da dermatosi varie. Tra i primi, 100 presentavano uretriti dovute al gonococco solo o associato ad altri germi e n. 8o erano uretriri non specifiche. Le forme gonococciche furono divise in base a11a sintomatologia prevalente in urctriti anteriori (n . 47), uretriti tot:tli (n. so), in queste comprese anche quelle con risentimento prostatico più o meno manifesto, ma non predominante: ed uretro-cistiti (n. 3). Già a metà cura la sintomatologia accennava ;.~ migliorare. In 24 ammalati il gonococco microsçopicamente era irreperibile già dopo 6-8 ore (24,74 ·:1. sui 97 resi nt:ga tivi); in 23 dopo IO- l2 ore (23,71 ", ); in 4.3 dopo 24 ore (44,32 •;;.); in 7 dopo 36-46 ore (7,2r (;.. ). Il gonococco è ~t:1to 1:cmprc presente nell 'escreto di 3 ammalati. Non è po~~ioi l e dare una m:tggiore precisazione del momento in cui può scomparire il germe, in quanto le alterazioni di forma a cui va soggetto

p<.:r l'influenza del medicamento, ne rendono non facile la differenziazione ton altri germi banali che accompagnano la gonococcia o che di abitudin<.: la :>eguono. Non sempre si possono seguire le profonde modificazioni morfologichc a cui va incontro il M;crococcus di Ncisser, sotto l'azione progressivamente inte-nsa del farmaco sopratutto quando i germi si trovano nell'interno dci f:tgcc iti. Al'on.hè invece i germi si presentano nell'escreto molto numerosi cd in colonie libere, (con obbiettivo ad immersior.e d'olio IOO x Fl r/ rs" ed oculare 12 C) si possono ~corgere interessanti alterazioni: in una stessa colonia si trovano clementi molto dissiruil i tra loro di forma, di grandezza, di colorazione; rotondi, ova li. a biscotto, piriformi, bernoccoluti, man· canti del setto divisorio :dmeno nel 90 '}.', dei germi, come se fosse venuta a mancare in qucs.to tratto la membran~1 di nvvolgimento dei singoli chicchi. Il volume può varia re da un quarto del normale a quasi il doppio (v. fig. 4); la colorazion e in alcuni si rende meno intensa man mano che


73 1 il disfacimen to del germe si fa più manifesto, sino a prendere l 'aspetto di sostanza finem ente granulosa che nel campo microscopico si presenta come una lieve sfumatura (v. figg. 5, 6, 7). In altri al posto del setto d ivisorio, si nota un piccolo vacuo, che grad ualmente ~ i fa più ampio, in modo che

Fi~.

3

Fog. l. • Urctrltc· hltnMr;ogic:1 .ICUla: cellule: dd pus. epiteli i urctr;oli. ):<>llOCucc hi intracd lubri cd in culnntc cxtraccllul;tri (ongrandimcn.to circa diam. (x>O). Fig. 2. • bcrcto urctrak a cura ultimata (gr. 11 clt mcptosil-tiaznlo in 11 ore) ~picc.tt:• dirni · r:uzinnc delle cd lule del pu~ . .JUmcnto ddlc cellule t·potdoali ddl'urcua. fibmcnti muco,i (ingra ndo . mento corc:l clwm. 6oo). Fig. 3· · Pro ma della cura: gnnococchi no rm ali (ingrandimento circa dia m.

1 700).

Fig. 4· · Alla 6• ora di cur~ (giit sono otati somministr;tti gr. 6 di strcptnsil-tiaznl<>) . . . " "' una Messa colonia si uovann clementi molto di ssimili tra loro di forma. di )!randczza. ùi co!orazionc; rutuntli. ovali, " 1-oiscouo. pirifot mi . hcrMcculuti. mancanti del seno di1•isorio almeno nel 90 "o der germi. come se fosse .'-.:nuta 'l mancare, in <lUe>tO tr:lllo, la m cmhrana di an·olgimcn<o tlci songoli chiedi!. Il \'Olumc può _vanarc_ da un _quarto del normale a qua~i il doppio w (ingrandimento circa di am. 1700; nel tondo: p:trtocolnrc tngrand tto ('Ìrc~ S()()() cliam.).


73 2 della prim1t1va forma gonococcica non si intravvede che una cuticola periferica (v. fìgg. 8, 9). Nel complesso della colonia si mantiene la caratteristica disposizione dei singoli, rispetto al gruppo. Abbastanza di frequente in altri strisci, il gonococco assume aspetti cl el tutto opposti ; si preser.ta raggrinzito e con colorazione intensa, uniforme.

Fig . 5

1-"ig. 6

.\ Ila 1.2• or:• di cura (g•ù sono <lati somm inistra u gr. 12 eli str<:ptosil -tinolo) , ; rendono più cvi · denti le alter:tzioni sopradcscrittc ; . . . • la colo. razione in alcuni si rende meno inten so man mano che il rlisfacimcnto dd germe si f:ì più mani festo, sino a prcm.lcrc l 'aspetto di sostanza finem ente gr:tnulosa. che nel campo microscopico si presenta come una lic1•e sfumatura . . . • (inJ!nndimcnto circa diam. t 700: nei to ndi : particol:ln iHgrand it• circa a ; ooo ùiam.).

Fig. 7

In questo periodo si notano ancora numerosi fagociti in piena attività: in seguito la loro diminuzione va di pari passo con la diminuzione dei germi liheri. Si discutono ancora le varie ipotesi sul meccanismo di azione dei sulfamid ici (I) c generai mc n te SI tende ad ammettere un'azione del medicamento Il) \'nl1 Sn"·' FM'"'" (h l. San1t:ì Pubbl.): L o Jlùl o ul/rlillr dt!lle c·onosa11u di ,rzioru di'i sulj11midrc"i. - Le foru 'anita ric, 15 dic . l!J40·XIX.

.< ul mrt·cwrùmo


733 c.he inibisca o rallenti la nutnzwne, la riproduzione e l'attività funzionale dei germi, un 'azione cioè batteriostatica. Ma le profonde modificazioni morfologiche del gonococco osservate nel!e mie indagini microscopiche, fatte in numerosissime serie, nel decorso della cura (che si sono potute sorprendere, esdusivamente in conseguenza della rapida azione del farmaco che ha colpito il germe mentre si trovava in piena riproduzione e sviluppo) ci inducono a credere che si tratti di qualcosa di più di una semplice azione sratica e suggeriscono di nuovo l'idea che i prodotti sulfamido-tiazolici sJanc

. , "" y •

Fig. 9

u • or~ dì çura (gì:\ SHnr> sta ti somministrati gr. 12 Ji <trcpwsi l · ti~:t.olo) . . . " in altri al posto dd o;cuo tli,·isorio >i no!~ un piccolo vacuo, che gratlatamcnll: si fa pitl ampio. confluiscono in moti(> che deiJ ., primitiva forma gonococcica non si imr~\'vcdc dt~ una cuticola periferica ,, (inwan · eh mento c~rc.t dia m . 1 7<•o; nt·' tondi : panico!a r. tngnontliti eire:~ a :;oou dia m .).

capaci di determinare un 'azione battericida non certo nel senso classico c< chemioterapico » chè l'ideale di Ehrlich di raggiungere la guarigione per via strettamente chimica è forse ormai del tutto tramontato, ma verosimilmente e per lo stimolo dei prodotti di trasformazione del medicamento nell'organismo e per una esaltazione dei mezzi naturali di difesa locali e generali, secondo modalità che per ora è prematuro poter precisare, ma che obbiettivamente si esplicano con lesioni gravi della membrana di avvolgimento e del protoplasma del gonococco. Comunque agisca resta fermo il fatto che la terapia antigonococcica possiede ora un farmaco di un valore antigonococcico elettivo n()n inferiore ad ogni altro medicamento. Anche con questo tipo di cura si ripete l'osservazione abituale del periodo di guarigione della blenorragia, che cioè con la progressiva diminuzione del numero e dell'attività dei gonococchi, si viene sviluppando l'abituale flora secondaria delle uretriti non specifiche e che più tardi generalmente scompare spontaneamente con i'arrestarsi della flogosi uretrale. Non ci deve sorprendere questa mancata sterilizzazione detr'uretra, in quanto io streptosil-tiazolo anche nei venti militari (su 6o) affetti da uretrite non

\


734 specifica, curati escl usivamente con questo medicamento, e con dosi rnasSJ\'C, ha dimostrato una scarsa efficacia sulla fiora banale dell'uretra. L'escreto nel maggior numero dei casi si mod ifica già nelle prime 12-24 ore (v. figg. 1, 2); si rende più fluido e catarrale e di minuisce di quantità; si presentano dapprima più numerose le cellule epitel iali piccole degli strati profondi e ghiandolari (indice di ricostruzione degli strati di protezione) poi compaiono cellule pavimento~e più grandi di pari passo, ma non sempre, diminuiscono anche i granulociti. In tre-quattro giorni l'escreto può cessare del tutto ma in complesso persiste ancora per diversi giorni anche se ridotto a semplice catarro o sierosità più o meno limpidi. Al contrario le urine nella prima giornata risentono poco della cura, accennano però a migliorare, tuttavia il miglioramento qui è più lento c si può dire che segua le trasformazioni microscopiche dell'escreto uretrale. Anche nei guariti posrono persistere piccol i fiocchetti o filamenti mucosi, ad attestare il processo infiammatorio uretrale trascorso, l' uretra analogamente a quanto avviene in altri tessuti, anche se liberata dal gonococco ha bisogno d i un certo periodo di tempo per riprendere la sua struttura c le sue funzioni normali. L 'urina si mantiene acida e raramente è accompag nata da fosfaturia. In circa il ro '::, dei casi si è riscontrato nelle prime 36 ore dall'inizio della cura, uno spiccato intorbidamento per un 'abbondante precipitato fioccoso grigiastro. Esaminato al microscopio risultava costituito (b cristalli aghiformi. Questa eliminazione eli cristalli sulfamidici era già stata notata da Gaté e Cuilleret sia negli esperimenti su conigli, che nell'uomo, con preparati metilati; i'emissione non era accompagnata da sintomi di sofferenza n è obiettivi n è subbiettivi. Si legge che questi cristalli si dispongono in modo da rappresen tJre una spiga di frumento; in verità il paragone non è appropriato in quanto i grani e le barbe della spig;1 di frumento sono inseriti su nodi alterni intorno ad un asse dal quale divaricano, mentre qui si tratta di aghi sottili e lunghi che precipitano a gruppi e si raccolgono a formare fascetti, i quali stretti nella parte di mezzo si divaricano alle due estremità. Hanno somiglianza a certi s.copettini di saggina che vengono usati nei caseifici della valle padana per la pulizia dci recipienti che devono contenere il latte e sono chiamati et m.tsserini )l. La minima parte di questi ~•ghi si possono presentare avvicinati ad una sola estremità così da assomigliare veramente all 'infiorcscenza del frumento (non all'intera spiga). La tolleranza del medicamento, sia ::tlla dose di 24 compresse in 24 ore (ed in 11 cas.i, anche 24 compresse, in 12 ore) è stata in complesso ottima. In un solo caso (prot. 3391/15) si (: avuto vomito ripetuto durante la notte, febbre a 39 accompagnata da cefalea e da senso di ambascia, fenomeni che il giorno dopo sono gradualmrnte scomparsi senza lasciare tracce; in questo raso così arrestata la cura a 9 gr. si è raggiunta ugualmente la guarigi.one con assenza di germi alla ottavd ora. Circa un terzo dci pp. ha accusato lieve acidità e sen so di ingombro allo stomaco, intontimento; pochissimi un fu-

co


73S gace eritema a tipo scarl<.tttìnoso alle pareti laterali <kll'addomc, alla radice interna delle coscie ed alla p:1rte volare degli avambracci. Non abbiamo però notato fotosensibilizzazìone per quanto gli ammalati non avessero nessuna limitazione per l'esposizione alla luce ed ai raggi diretti del sole, e neppure riscontrato sintomi ciinici che indicassero sofferenza dd sistema nervoso, dell'apparato respiratorio e cardìovJscolart, della sanguini fìcazìone; mai albumina o sangue nelle urine. Posso anche aggiungere che il medicamento usato in tre neonati del peso medio di kg. 3·700, è stato ben tollerato alla dose giornaliera di cg. so a 6s; solamente raggiungendo i cg. 75 si è avuto vorruto, agi tazione, ces-sati col sospendere della cura. Possiamo concludere che la tolleranza è nettamente superi ore agli al tri sulfamidici, piridinici in specie e che talmente ampio è l'intervallo fra dose terapeutica e dose tossica, che forse si potrebbe abbreviare ancora il periodo di somministrazione del medicamento qualora ci si persuadesse dell'utilità terapeutica di questo accorciamento di tempo. Su i cento soldati affetti da uretritc gonococcica, in segui to alla somministrazione d i· 24 compresse di streptosil-tiazolo in 24 ore, abbiamo avut•i 8o guariti. Tra questi su n. 47 che presentavano localizzazione prevalentee su n. so con forma totale m ente anteriore ne sono guariti n. 38 (8o,8s ne giunsero a guarigione n. 40 (8o 'X, ) e su 3 uretro-cistiti solamente 2 gu arirono (66,6 %). Delle localizzazioni anteriori non guarite con questo tipo di somministrazione, 2 ammalati volsero a guarigione con un nuovo ciclo di 48 compresse in 36-48 ore e r ammalato con gr. 20 di sulfamid~piriclina (Istituto Chimico Farmaceutico Mil itare) suddiviso in 4 giorni. Tra gli uretritici totali, 3 •nilitari gua1irono con un nuovo ciclo di 48 compresse in 36-4~ ore erl r con gr. 20 di sulfamid~piridin:~ , frazionata in 4 giorni. Non guariti c trattati poi coi vecchi sistemi, n. I 3· In conclusione con lo streptosil-tiazolo sì sono ottenute in 24-4~ ore di cura 8s guarigioni su 1 00 ammalati, delle quali 40 nelle uretriti gonococt.iche an t. (8s, 10 'X,), 43 nelle uretriti totali (86 'X,) c 2 nelle uretro-cistiti

·x.)

(66,66 ,~·, ). Ho considerato guariti quei pp. che dopo una serie di osservazioni che si protraevano per una die<.ina di giorni, presentavano una sintomatologia uretrale assolutamente negativa o m inima, ed assenza costante dei gonococchi nelle molteplici ricerch ~ giornaliere sull 'escreto e mi filamenti. Per ragioni ovvie non ho potuto nè tentare la prova della birra, nè spingere i convalescenti a un tenore di vita eccessivamente attivo; invece in un gruppo eli n. 25 che dai reperti microscopici dovevo ritenere guarito, ho praticato in sesta giornata una istillazione uretrovescicale di nitrato d'argento al o,so %. Eseguendo nuove indagini microscopiche sull'escreto provocato chimicamente, solamente in un caso si è riscontrata recidiva.


Sinora nessuno dei dimessi guariti, è nentrato con manifestazioni di blenorragia. Per i 13 ammalati che non sono pervenuti a guangwne st prospettano Jiversc ipotesi e discussioni sulle cause che hanno impedito al medicamento di esplicare la sua attività, tanto manifesta ed elettiva negli altri 87 ammalati guariti. In quelle uretriti (n. 5) in cui il germe era scomparso alla prima cura per poi recidivare, si può invocare l'esistenza occulta di quelle certe forme cliniche (littriti, prostatiti) protette da una barriera tissulare talmente compatta, da potere essere superata con difficoltà dal farmaco, somministrato per un periodo troppo breve. Per quelle altre (n. 2) invece in cui il gonococco ha resistito allo streptosil-tiazolo, per poi cedere alla sulfamid<rpiridina senza voler dare un maggior valore a quest'ultimo medicamento, gli insuccessi potrebbero essere attribuiti e alla barriera tissulare ed a ceppi resistenti di gonococchi, analogamente a quanto si è prospettato per altre infezi·oni. Ma vi è poi un gruppetto più numeroso di ammalati (n. 10) in cui la sintomatologia clinica ed il gonococco hanno avuto remissioni per poi recidjvare ed infine 2 uretriti totali ed 1 uretrocistite, nelle quali il gonococco non ha mai ceduto nè allo streptosil-tiazolo, nè alla sulfamide-piridina. Quale la ragione di tale refrattarietà ? Mi riprometto di trattare in un tempo ulteriore anche questa parte, indubbiamente interessantissima. Ha importanza l'ora della ~comparsa del gonococco per la prognosi ? Dei 47 pp. che si riscontrarono negativi nelle prime 6-12 ore ne guarirono 44 (93,61 ·•,·, ), cc n una proporzione superiore per le forme totali (5r,o6 %), in confronto delle anteriori (40,42 ',.Yu). Invece dei 43 che risultarono negativi alla 24a ora ne guarirono solaJnente 37 (86,04 ';(,) anche qui con una proporzione più elevata nelle localizzazioni totali (44,18 ':;'.) in confronto delle anteriori (39,53 %). Infine fra i 7 che raggiunsero la negatività per il gonococco alla 36"-48" ora, 6 soli guarirono (85,71 't,.). Senza voler gtneralizzare guesti risultati ancora poco numerosi, risulta che la prognosi è tanto più favorevole, guanto più precocemente scompare il gonococco, mentre contrariamente a quello che si poteva presumere a parità di ora di scomparsa dd gonococco k percentuali ùi guarigione sono pitt elevate nelle forme totali che nelle anteriori. Ci si può chiedere se possa ess;;re utile abbreviare il periodo di somministrazione da ore 24 ad ore 12, ferm o restando il quanritativo di gr. 12 di m cptosil-tiazolo. Sono solamente 11 i c:Bi da mc così trattati, quindi senza volcrne genera] izzare le conclusioni, potrei rispondere che è cons.igliabilc tentarlo, in quanto la tolleranza è stata in complesso buona; sono stati proporzionalmente un po' più numerosi i casi di intolleranza gastrica, manifcstati5i con nausea e vomito, ed i disturbi circolatori e della crasi sanguigna (lieve cianos-i al viso) scomparsi poche ore dopo che si era sospesa la sommi-


737 nistraz1one del farmaco; si è ottenuto così il 90 ·:~. Ji guarigioni (100 ·;.. ndlc uretriti totali), solamente la negatività del gonococco negli strisci sembrerebbe leggermente ritardata, poichè dal 27 ·::. di repcrti negativi alla roa ora, si passa al 63,63 ~~:, alla 24' ora ( COiltiO i l 48,45 <);, ed il 44,32 o,~ delle corrispondenti ore della precedente cura). URETRITI ACUTE NON SPECII'ICHE.

Si sono fatte esperienze anche in 20 militari che si erano presentati all'ospedale con diagnosi di blenorragia ma che in realtà furono trovati af. fetti da uretritc acuta non specifica (r7 anteriori, r totale, 2 con sintomi di uretrocisti te). Erano forme in prevalenza iniziatcsi da pochi giorni, poche le croniche riacutizzate. Una parte pr:::sentava escreto scarso di germi (n. 8), altri invece una flora abbondante (n. 8) od abbondantissima (n. 4). Anche a loro sj è somministrato lo streptosil-tiazolo alla dose di gr. I 2 in 24 ore, come nei blenorragici. I risultati nel complesso furono insignificanti; un sensibile beneficio lo risentirono solamente i due casi di uretroòstite e l' uretrite totale e tre uretriti anteriori accompagnate da un grande sviluppo di germi. Ma analoghi multati si sarebbero forse ottenuti con qualsiasi altro medicamento indicato in queste forme. RestJ. perciò confermato quanto già era stato rilevato nc.:lle uretriti gor,ococciche ; che lo s.treptosd-tiazolo non presenta una indicazione speciale nelle uretriti non specifiche pcrchè è incapace di influenzare rapidamente cd a lungo la molteplice fl ora un:trale di queste forme. Maggiore efficacia ha invece dimostrato lo streptosil rosso in 6o m etriti non specifiche, modificando in un tempo relativamente breve la sintomatologia clinica ed il reperto microscopico. DERMATOSI.

In quanto alle dermatosi lo studio, per la deficienza quantitativa del medicamento, si è limitata a cinque casi: in tre lupus critcmatosi trattati con lo streptosil-tiazolo si è notato un certo miglioramento in una forma fortemente congestizia del viso ed in un 'altra pure del visò che era accompagnata d:1 vcscicolazione ed essudazione. Scarsa ne è stata l'azione in una forma atrofizzante. I tre ammalati sono passati poi :1lle altre cure di abitudine in questa malattia. In un eritema polimorfo febbrile con numerose bolle estese alle mani, a i piedi, e alla punta del naso, si è ottenuto un acceleramento dcl prqcesso di guarigione. Migliore risultato in pochi giorni si è ottenuto invece in un soldato :::ffetto da impetigine follicolare del viso, forma che spesso dura a lungo. 2

-

Giorno/~

di mt'dicina m ihtt~rc.


RIEPILOGO E CONCLUSIONI. Lo strcptosil-tiazolo è un prodotto farmaceutico ottimo per la cura dell 'uretrite gonococcica alla dose abitualmente usata di circa 4-5 grammi g;ornalieri; la sua efficacia terapeutjca per intensità non è inferiore a quella dci sulfamido--piridinici, mentre Ji supera per rapidità. 2 " - Per la sua scarsa tossicità nell 'organismo umano può essere usato in dosi massive senza dar luogo a inconvenienti di una certa gravità, che comunque se insorgono, scompaionv non appena se ne sospenda la sommiilistrazione. 3o - Somministrato in compresse per via orale a cento militari affetti Ja uretritc gonococcica, alla dc:>sc massiva di grammi 12, frazionati in 24 ore, ne ha guariti 8o nel periodo che trascorre dalla 6• ora di somministrazione alla 48a ora, in contrasto con i 27 giorni di media del periodo precedente. Degli altri 20 n. 5 sono guariti ancora con lo stesso preparato usato però alla dose di grammi 24 in 48 ore. Per n. 2 si è ricorsi a grammi 20 di sulfamido- piridina (dell'Istituto Chimico Farmac.eutico Militare) frazionati in 4 giorni, e n. 13 hanno invece dovuto iniziare la vecchia terapia. In questa prima centuria di osservazioni, risulta che la prognosi è stata pitl favorevole in quegli ammalati nei quali il gonococco più precocemente si è reso irreperibile. La grande tolleranza riscontrata per lo streptosil-tiazolo può indurci a tmtare un ulteriore abbreviamento del periodo di somministrazione, che già in I I ammalati Cl ha date una percentuale superiore di guarigioni (90 °{). 1° -

"': ~

l0

1 ':::

z

1·=

I<>C<lll<>

gc'lrtOCOCt."l)

l

3318/ r

! 20 1 T,)talc :1c.

\'lii

33'7/2

21 1T ot:tlc ac.

x

31 3352 /6 4

del

:.;

2

O r3 di sromparsa

N. d ' t·ntrata in osptcb k g e N. di pm· i ·;; 1

XXIV

2:l Anteriore ac. 111 cura. 27 Anteric;rc ac. (1" contagio

335 117 l

l

1

6

336) /10

3366/t l 8 l 3388/12

1

i

22 T otale :~c.

l 21 T <Ha le ac. m cura.

l

, 20 T otale ac. (t" contag .o

<.la 12 giorni )

1

WlfltO.

29 · Guarito con 20 gr. di pi. ! ridinici. Il GuarilO.

XXIV XXIV

l 11 Guarito.

da 1 1 giorni)

:!0 , T otale :le.

1

!.l3 Non guarito. Gonococco ! sempre presente. III lGuarito.

! 1

l

l 13

---11 IG .

l XXIV XXIV

13 Guarito.

162 Non guarito.

l


7~9

,=--- ----: ~ N. tl"cnlrata l ·=

-

'o j e N. di pro- • ..: ' · ux;ollo : ~ 1

f1 1Aii:-< OS I

d , in ospedale 1 ;

,-. l .).) .)

O ra tli scc •mp:tr~a

~ '92/1 >

l

UI

l

subacuta ( in l XXI V cura da un mese)

l

20 J Anteriore ac.

3451 /27

l

l

l

XXIV

11

V fil

13 G uarito (intolleranza).

1

XXIV

1

Guarito.

_ , Non g uarito.

12 1Guarito.

XXI V l

12 Guarito.

1

131 Anteriore ac. Anteriore ac. l 21

XXIV

Guarito.

' 20 Anteriore ac. ( •" coma-

XXIV

Non g uarito.

VI

16 1 344 2 12 3 l 17

15 Guarito.

Anteriore ~1c. (2'' conta-~ XXIV gio, da 15 giorni)

T o tale ac. 3407/18 34 12/20 124 An tt:rior::: ac.

l 15 1 34 2 3122

-l

2 1 . Anteriore

33S4/16

113 l

12 Guarito.

18

gio, da 5 giorni) . l 25 Anteriore ac. 3455/28

XXIV

IO Guarito.

19

3453/29

25 jT O!ale ac.

VIII

IO Guarito.

20

3457/30

30 l Anterior;;: ac.

x

10 Guarito.

3471/33

29 Anteriore :~c.

XXIV

25 1T otale ac.

VIII

20 l Anteriore. ac.

vm

t

l

121

oss u vazion i

'

111 1 3391 /15 l 23 T otale ac. 12

F~itn t;;d

del

--1

l ~o l 3386! 14

1

- =--== _--;:,. ----z-

-~=-~~--==--

l

lz

l 9

l

--

l

22 1 3482/34

3474135 3496138

23

25 t 26

'

127

1

l

.

I LO G uarito. . 11 l e uamo. 1

l O Gua rito.

20 Antenore ac.

XXIV

29 Guarito.

3499,39 3514/40

29 1T otale ac.

VIII

12 Guarito.

22 T otale ac.

\ 'III

5 Guarito.

3534/43

23 Anteriore ac.

VIII

5 Guarito.

l

3544/45

28

29 Uretro cistite ac. m cura l

28 N on guarito. Gonococco ~c n~ p re presente.

(1" contagio, da 15 gior· 1 ni. Forma m;sta).

3552/48

!29 '

22 Anteriore ac., in cura

l

fiL

l

s.-ttazolo tn 48 ore.

VIII

. 9 I Guanto.

13o Totale ac.

HL

1 J Guarito.

21 Totale ac.

IIL

l 1 Guarito.

33 1 3574/52

24 Anteriore ac.

x

Ilo Guarito.

34 1 3573/53

21 Anteriore ac.

VIII

lO Guarito.

35 1 3568/56

21 Anteriore :te.

XXIV

I. 20 Guarito.

30

3567/49

j 21

31

3565/50

32

3566/s•

1

116 1. Guar!sce con 48 compr.

i otale cronica n ac.

l

Il


740 " N. tl'cntrata = i n (,..;pl·da le

~

.o

~

1~

Pl .\(i :\ ll'- 1

cN.dipro· ~ ~

,i

l

1

!

1<>cnll11

dd

gonocot:c,)

·-

l l•

l

l 1

3)8&1)7

Or~ di s..:Hmnar"a

22 l Ant<.:rior: :te.

XXIV

' 9 Guarito.

1 27 1Tot:~lc

Vlll

IO l Guarito.

l

l

:~c.

3585i/59 J6o7/6o

128 Anteriore ::te.

36o4•r, 3

., 22 , T ota l e ac. (g•:t

1 1

l

In

CUC:l

1 9

XXI\'

JO l Guarito.

con piridinici)

l

23 T ot:Jle ac.

VIli

130 Totale ac.

Vl

30·13'66

2B l Tot:~ k ac.

365o/72

:?B ' T ot:Jie

l

1

·111

XXIV 1

compr. ~ ~

11 Guarito.

l,

con 18 s.-tiazolo an 48 ore.

:~c.

(t

0

contag to .

\ ' JII

'

25 . T o t:tlc ac. l

"T • 52 l l" on guanto. l

XXIV

9 G ua rito.

23 T o tale ac .. m cur:t

x

9 Guarito.

J68 t f 76

27 Tota le ac.

8 Gua rito.

3722/83

1 ~5

3726/84

22 1T otJie ac.

x x x

21 T otale cron. nacut.

x

8 1 Gu:1 rito.

Anteriore ac.

Il L

12 Guarito.

2:3 A nteri ore ac.

x

1121Guarito.

·~9 1 372 918s li

Anteriort.: ac.

U

3764/86

l1 :j 1 • 3758/87

'

8 Guarico.

XXI V

l:'! Guarito.

l! 5·' l 3732/c;p

2f, Anteriore :~c.

XXIV

12 G uanto.

1: 55 1 )R<f2 '93

' 2 1 T otnk :Jc.. 1

XX IV

20 Gua risce

' 56 ' .) ì

l

3783194 3-6l l /N: :n

l :;H•q/99

1

con piridinici gr. 2 0 (istill. nitr. Ag.)

33 1T O t :l le :1( .

x

Il G uarito.

1

l

l

XXIV

12 Guarito (istili. nitr:Jto A g. )

42 An teriore ac.

x

l O Guarito (istill. nitr:Jto Ag.)-

l A n tcriore :JC .

\'Il I

11 G uarito (istill. nitr:Ho Ag.) r

XX I V

1:l G u.1rito con 48 s.-tinolo l

27 , Antcr. cro n. riacut. ' 2(1

2.J. Tot:~lc sub.

in cura

1

l

3ii1 7/ 10o

l

si Guarito.

J59 l _;) l t j /Q'J ,fi l

G uarilO.

'

x

;snl 3793 196

160 · iR dl/~

1 42

l ~n T otJI<.: :~c. l

l

l

si Guarito.

XXIV

m eu ra

l

l

52 1 3753f!l8 29 T otale ac. ;·53 ' 3752/89 122 1A nte;;rion: :~c

i

Il ,l

l

3674,75

l

l~ 5o

1

l

19 Guarito

i 12 1Guarito.

1

da 9 giorni )

366)174

~l

IGuanto. .

XXIV

140 ' J62!)/64 .. ~] l 36zs/6s l

'

Il

48 ore (is till. nitr:J-1 to Ag.). '

111

l

ln i Totale ac.

l

11

!G uar ito (istil l. nitr:Jto Ag.)


741

-

~

----

l·r:

:-1. d'<lltra ta i n ospeda le 1 l; e :-l. òi prn~ :r; t("\C'f1IIO

z

Ora di scomparsa del

1>1 .- \Cì:-IO Sl

! u.:

!

!

, 31 T otalc ac. ( 1" comagJO.

'

"~ l ....

Il

:="C

"

Il

-0::

E~ · o<>

~ ·- '

l:tHh II:'Ol'CO

"'

XXIV

Non guarito.

XXIV

Non guanto.

da 8 giorni) 22 , Totale ac.

6 ~~

3843/102

65

3851/ 103 1 28 1Antuior: ac.

x

Anteriore ac. [06 l 3864!104 l2s l l l

:: Guarito.

XXIV

19 Guarito con

VIII

9 Guarito (istill. nitrato Ag.)

48 compr. s.-ti:~zolo m 48 ore (isrill. nitrato Ag.).

'

l

l

:JO l U retro-cistite ac.

67 1

ne mista)

l 68 1 3888/106

l25 1

1 69 1 3&)2/ICYJ

24 · T orale ac.

1

l

70

3904/ 109

.7J ~; l

1

3929/1 12

i4 75 l

76 7i l 78

3946/ r '3

l

13 Guarito (istill. nitrato A g.)

IO Guarito (istill. nitrato Ag.)

1

Vlll

1:! Guarito (istill. nitrato A g.)

2:1 l Anteriore (2° contagio, da '

XXIV

17 Non guarito.

1

1

l

XXIV

l

l 3C)OOi io8 20 Totale ac.

71

XXIV

Totale ac.

20 giorni, in cura)

l

,

31 j Anteriore riac.

x

23 Tctale ac., in cur:J.

x

31 Anteriore ac.

l

27 Anteriore ac. ( •" contagio.

XXXVI

l 1

.

12 Guarito (istill. nitrato Ag.)

; l i l Guarito (istill. nitrato A g.) l 1

li L

10 Guarito (istill. nitr:no A g.)

33 Non guarito.

da 17 gorni, in cur:J)·

26 1Uretro-cisti te ac. 3936/ t 15 !26 1Anteriore ac.

3940/ 114

3959/t 16 [ 20 T otale ac. (•" contagi:1, •

XXIV VIli

x

Guarito.

'1 "

!12 ,Guarito. '

::!~

'

Non guarito.

Ja 40 giorni, in cura)

'-9

' l

3cfi5/ 1'7

23 Anterior ~ ac.

V ITI

1 3~ Ne: n

Iso 3964/ uR · 21 , T otale riac. (1° conta!,rio.

' l

l

Ùa 2

3975/ 119

:n l Tot:~le ac., in cura

182

3989/t2o

22 Anteriore ac.

31.)731

120 Anteriore a c.

83

121

l ~~~ l 4003/122 ". l

n:>

3998/ 123

gu:1rito. Gonococn, : i sempre presente.

m<.s~. in cur:~)

!Il

9 Guarito.

\ ' fll

l ()

Guarito (istill. nitrato A g.) ;

x x

w Guarito (istill. nitr:Ho Ag.) 'l

23 T otale ac. recidi,·:.~ ntc

VIII

Guar:to (istill. nitrato Ag.)

20 Totale :Jc .. in cur:J

x

Guarito (istill. nitratO A g.) 1i

3993/ 124 ' 27 Tot:~ l e sub., in cun.

R Guarito (istill. nitr:ltO A g.) 1

l

\ ' Il r

22 Guarito con

XXI\

1~ Gu:1rito (istill. nitr:Ho A g.) l

2R compr. 1 s.-tia:zolo in 24 ore. :

J


74 2 - -

=

' "c

X. ,rentrata in O<J>~d a lr

,."'o ~

"C

-.· N. di pro-

i

toeollo

----

- -"=

Ili \toXO~I

·«

•·

Orl di S\"Omparsa d•l

gonococco

. ·--

f--

";::

, c~

..

Ce./. _:; _ ..,

f sito hl os5er';"ioni

IC·l -:J

---

-----1

27 Amcriorc subac., in cur:a

XCI

1 12 Guarito (istill. nitrato Ag.)

119 1 401.)/ 127

XII

12 l Guarito (istill. nitrato Ag.)

QO

l 4•lJ9/I J2

21 Anteriore: :1c.. in CUr:J 30

Anteriore ac.

IIL

10

191

.J040/IJJ

21 Totale :~c., In cura

x

IO Guarito (24 compr. in 12

88 l

3992/ 126

1

Guarito (24 compr. in 12 11 ore, istill. njtrato Ag.) ore, istill. nitraro Ag.)

1.,140541134 l 4060/1..)5

30

Il

l Anteriore ac., in cura

siG uarito (24 compr. in

XXIV

ore. istill. nitrato :\g.) 23

l):l

l CJS

4077/IJ6

28 1Anteriore a c. (1" conta·

4cr;6/ 137

gio, cb '4 giorni). 21 Totak ac.

XXIV XXI\'

l

1

6

'c uanto . <24 compr. .m 121

l 31

ore, istill. n itrato Ag.) 1on guarito (24 compr.

x

Antcriur: ac.

l 19 l

12 1

l

in 12 ore). 8

l 1

Guartto . (24 compr. .m 12 l ore. istill. nitrato Ag.)

4u86I1J>l L!O T otale ac,

l) l)

lll

cura

XXIV

l l Guarito (24 compr. in 12

ore, istill. nitrato Ag.) 1

l

9i

40r'is/ 1JY

123 l Antcri()r;: ac.

XXIV

4103/140

l 29

T otn le ac.

XXIV

l 911

l

l

l 4tJ(jH/14 r J 211

l

l l Ili)

10 G uarito (24 compr. in 12 1

ore, istill. nitrato Ag.) 1

l

199

'"

Guarito (24 cornpr. in 12 'l ore. istili. nitrato Ag.) 1

Tot:~lc

:1c.

XXIV

!Il G uarim (24 compr. in 12

ore, istill. nitrato Ag.)

4 111 , 142

35 Towlc: :~c.

\'III

9 Guarito (24 compr. in I l

ore. istill. nitr:Ho :\g.)

4" - L'ammctt<.:re come ipotesi del meccanismo di azione dei sulfamidoti azolici una azione batteriostatica c: sembra un concetto troppo limitato ; le profonde alterazioni morfologiche del gonococco suggeriscono invece l'idea che siano capaci di determman: una azione battericida, non nel senso classicn chemioterapico ormai del tutte tramontato, ma verosimilmente e per lo stimC'Io dci prodotti di trasformazione del medicamento nell'organ:smo <.' per una esaltazione dci mc.:zzi naturali di difesa locali e generali, k'Condo modalità che per ora è prematuro poter precisare, ma che obbiettivamentt· "' espl icano con k~ioni gravi della mcmbtana d i avvolgimento e dd prato· plasma del gonococco. (v. figg. 4, ), 6, 7, 8. 9).


743 5'' - Lo streptosil-tiazolo usato per :q ore alla dose di 12 grammi non sempre è capace di mantenere la purezza de li 'infezione gonococcica, e presernrc l'uretra da altri germi. 6o - Lo streptosil-tiazolo somministrato in compresse per via orale a :w m ilitari affetti da uretrite acuta non specifica, alla dose massiva di grammi 12 nelle 24 ore, ha dato risultati poco soddisfacenti sia sulla flora uretrak che sulla sintomatologia clinica. Migliori risultati si sono ottenuti in 6o militari affetti dalla stessa forma, con lo streptosil rosso. t - Da tenere in consider:tzionc l'importanza autarchica dello streptosilt:iazolo, in quanto permette di svincolare l'industria farmacologica dai prodotti piridinici, per la cui sintesi la materia prima principale, contro l'interesse nazionale, deve essere acqui!.tata ali 'estero e per di più ad un prezzo tale da rendere molto costoso il prodotto finito. go - Infine come deduzione di carattere contingente per il suo uso nell'esercito, si può affermare che la cura dei militari blenorragici, con la dovuta sorveglianza medica, potrebbe essere praticata direttamente ai Corpi; qualora particolari circostanze non accoru.entisscro la cura diretta, si può a~sicurare che con un periodo medio di degenza di giorni 7, fra cura ed osservazione, si potrebbero ritornare i soldati pnfettamente guariti alla propria ab i tua le occupazione nella proporzione del l '85 "{,. AuTORIASSUNTO. - Lo strt:ptosil-tìazolo, pr-:xlo no :~utarchico, ~ommmt~trato per vt:l c.rale a 100 militari affe:ti da ur<~ltrite gonococcica ali:~ dose ma ~sìma di gr. 12 in 24 ore (ed in pochi pp. in 12 ore). ne ha guariti 8o in mrno di due giorni ed altri 5 con una successiva S(Jmministrazic nc dì gr. 24 in 48 ore. Le gravi alterazioni m orfologichc del gonococco suggeriscono l'ipo :~.:si che i sulfamìdìci non si limitino ad una azione << statica )> , ma e per i loro prodotti dì rmsfom1azione e p::r un'esaltato potere difensivo dd-

l'organismo, con un meccani~mo che pet ora è prem:nuro stabilire, int;lcchino anche la m embrana dì av volgimento cd il protopbsm:~ dt:ì g: rmì st essi (azione battericida?). Con la dovuta sorveglianza m edica la cura dci milir:t rì l.>lcnr. rragici potrà essere fatta Jirettamente ai corpi. Z~;sA~IMENFASS VNG. Das ìtalie nische Sulfon:tmìd « Streptosil Tiazolo >> (p. amìnobenzcn-sulfonamido-methyl-tìazol) wurde 120 :111 Urethrìtìs go.norrhoic:1 erkr:tnktcn Sol~bten verbreìcht, und :~.war in der Maxima!dosìs \·on 12 Gramm in 24 Stunden (bei cinigcn Patienten 12 g. in 12 Stunden): 8o P:~tìenten wu1de n ìnnerhalb 2 Tage geh~::ilt; wcitere 5 Falle wurden es durch cine wcitere Vcrabrcichung von 24 g. in 48 Stunden. Die auffa!Jenden Veriinderungen d er Gonoko kken untcr der Bch:~ndlung bcrechtigen zur Hypothese, dass di-.: Sulfamide nìc!H nur einc bakteriostatischc Wirkung ausiibcn. sondern dariiber hinaus, mit einem :tl!r:rdìngs bisher nicht gcnau defìnierbaren Mech:~­ nismus. direkt auf die Ze!lmembran und das Protopbsm:t de r Keime cinwirken (b:~k · tcric:ìde Wirkung ?). l.Jntt:r entsprechender arztli-:hcr Aufsìcht kéinnen dic :tn Gonorrhoe crkrankten Soldaten bei ihren jewcilin!!'c-n Rcgimcnrtrn odcr Abte::ilungen hehanddt wcrden.

_ __,_.,_ l# · . - -


ISTITlJTO 01 Cl.ll'IC:\ OCl: UST ICA Dr.LLA R. U:-JIVERSITA' DJ FIRE:"'ZE

Dir,·ttun:: prof. B. :\1 \J\ICl

HICERCIIE SUL COMPORTAMENTO DEL SENSO LUMINOSO, DEL SENSO CROMATICO E DELLA PUPILLA IN SOGGETTI SOTTOPOSTI A RESPIRAZIONE CONTRO RESISTENZA (MASCHERA ANTIGAS)

Numerosi AA. (Guglianetti, Gallenga, Rapisard:t, Bardanzcllu), si sono occupati di ricerche sull'organo visivo, in rapporto allo stato di fatica deli 'organismo, studiando il comportamento della tensione oculare, dei tempi di accomodazione, dell'ampiezza accvmodativa, del tempo di discriminazione visiva, del diametro pupillare, ecc. Petronio ha esaminato il comportamento della soglia dell'eccitamento luminoso e del campo visivo in soggetti sottoposti ad affaticamento muscol.lre, mediante un apparecchio di voga ed ha rilevato un abbassamento di tale soglia ed un aumento dci limiti del campo visivo. Fra i vari affaticamenti dell'organismo, di recente è stato preso in consickrazione quello determinato da resp:razione attraverso resistenze inspiratol ic. Di Giorgio e F erraloro hanno riscontrato che in tali condizioni si modifica la valutazione delle differenze nella intensità luminosa e l'andamento delle immagini postume. Per contribuire agli studi sul!'argomcnto, ho voluto studiare il comportamento del senso luminoso, del senso cromatico e della pupilla in soggetti che respirano con maschera antigas a filtro. Tale filtro, che interpone fra l'aria :1mbiente c le vie respiratorie numerosi strati successivi di speciali sostanze (allo scopo di neutrali zzare g li aggressivi), le valvole di aspirazione ed espirazione contenute nel bocchettone e l 'aumento dello spazio morto (rappresenta to dalla cavità della bocca dci grossi bronchi) per l'aggiunta della cavità form:-tta dalla parete interna del bcciale, costituiscono, come è già noto, una resis rcm_;l alla meccanica respiratoria e provocano modificaz ioni interessanti la frequ enza, l'ampiezza ed il ritmo respiratorio. H o impiegato per g ii esperimenti la maschera mod. Penna in uso per k istruzioni ed esercitazion i militari. La resistenza respiratoria d a essa prodotta è pari a 35 o 40 mm. d i colonna d'acqua , per un flusso di 40 litri a] mi nuto. Come soggetti di <:sa rnt ho scelto giovani esenti da alterazioni apprez7;1bili dell 'apparato visivo, con Visus naturale = roj ro in 0.0. H o cercato di eschH.krt dalb casistica quegli individui che non davano ~uflìcic nte affidamento per la loro inte llige nza. r:entrando buona parte dclk


745 rleterminazioni nell':tmbito prevalente.' della sensjbilità soggcttiv:.t. H o curato mfìnc la scelta degli esaminandt fra quelli che si prcsentav:mo nelle migliori condizioni generali fisiche e di nutrizione, influendo, come è noto, sulla ~ensibil:tà luminosa, anche fattori extra- oculari generlli ed alimentari (carenza di vitami na A). Nell'esame del senso luminoso ho ricercato: l - curva di adattam::: nto al buio; II - rapidità di percezione visi,·a, rile\'ata sulla base della acutezza luminosa ; III - rapidità di percezione cromatica; IV - sensibilità ottica differenziale. Nello studio delle modificazioni pupillari ho o~scrvato: I - comportamento del diametro pupillare; 1l - sensibilità motrice d ifferenziale. La determinazione della curva d i adattamento al buio, è stata ricercHa col nuovo apparecchio di Birch- H irschfeld denominato dallo stesso <( adattometro a cinque punti » . L'ho preferito a quello di Nagd per la sua semplicità di manovra e per la maggior sicurezza in riguardo alla risposta che deve dare l'esaminato. Con l'impiego del Nagel, infatti, può succedere che il soggetto non riesca a far distinzione fra il m omento in cui comincia a percepire la luce sul d isco e quello nel quale effettivamente ha la sensazione della forma del disco, tempo in cui va eseguita la lettura; potendo così derivare differenze sensibili nelle varie determinazioni. Negli esami ho cercato di attenermi, per quanto è stato possibile. a condizioni di ambiente e di luce uhruali in ogni caso, in maniera da ottenere se non il << min :mum percettibile » assoluto, almeno valori molto approssimativi. Ho tenuto prima i soggetti per 20 minuti davanti ad uno schermo hi:mco illuminato con luce diHusa da un riflettore, irradiante una intensità luminosa di circa 3000 Lux e questo per portare ad un uguale adattamento iniziale alla luce. Dopo di che, posto l' individuo ad una d:stanza di 30 cent. dall'apparecchio di Birch- Hirschfeld, in ambiente completamente buio, ho eseguita la prima lettura e di 5 minuti in 5 minuti l"ho ripetuta, fino ad arrivare ad un massimo di 45 '. In tale maniera oltre alla « wglia iniziale l) dopo adattamento al la luce e « finale >> dopo adattamento al buio, ho potuto tracciare la curva stessa. In successiva seduta, il soggetto indoss:ll'a la maschera ant:gas 20 minuti prima di cw:re posto dinanzi allo schermo bianco per l'adattamento alla luce e tale r espirazione contro resistenza, era protratta per tutta la durata dell'esperi mento sopra descritto. Ho potuto constatare che g li occhiali della maschn a non in f lu i~ co­ no affatto sulla percezione dei punti lum:nosi dciLtd:tttomctro. N ell o ~c he­ ma seguente riporto ìa cur\'a media di di rci esami prati cati in condizioni


normali . Tale curva è praticamente s<Wrapponibilc a <.Juella media rilevata nella esperienza ccn maschera sugli stessi soggetti. Ho calcolata la rap1d ità di percezione visiva mediante un ottotipo luminoso ad intensità regolabile ed accensione a distanza, costruito nella R. Clinica Oculistic:1 di Firenze. -

l

!

- ~ --

;-- r· :

l

,.

- ; .

- - -·

,

i --~-[· -- ~ ----,----~---~----4---~·----+-~-+--~~-~~~~ l

l,

l

l ' ··-· ~ ---·· 13 . -- --~ ··---!

' :i lf - ! .... .. . . -'-· --. --·-l ..-.. . ;. +--l·--+---i--·-~1--..;_+_.:..--J_'"" . •' -

l

l

-

·

;

..

\

... ...• i-·- . l "l • ----+-...:...-.+---~~' '

···l · ·

.L

~

"'

t"•

'! . Ì' - ·: ,. ! . .. '

-

!'

l

. 1 ·~

:~ ~ 1-:-~--,--f--~---; .. ,,__L ,

1

.

...--. i

, _ :

\

l

-~ ··71-

i

~A

l l

- - -~., .. ·-+--···--

,:

i

!

'

l

.J . t

: ··,--~!J

i i

t.-

~F--

' U . L · __[ _ _l ·+·1 -

--~~-,-,

1

L__~_

-·1

' ._· :._

,

.l

!.'.

-\--- . ' . ;

:___J_-~ ~---·f 1

:

l

.l

:

j__ '----

..

l

IL

.

. .!.

.. ;--·-·1----t----!-.....:.......:

-·-. :t. :~ . -\'··+-i ~ ··-; -t· i

i

l

l - "' --. :_____ J____ ___j_ _____ • ~· ' ' l l' - l 'l

• --- - ~

:

-1,·

-f-.-

ì

-- ..

l

l_ ' -~ ,'• • --4--.... . '_

l

.

_- --

l

l ·,

l

.

:----- . .:

! , ·l r------ ;-:~---r- :-

- ,

'l' . l l ~-:-- -~ ---·--- -~-- -· ;_ f' /(1 , ).s ,. io' :>' ~~o , ~, s :_. t'"' ~S::.' ! ~--· l. ' l ·-f.,· --·1-

' ..

l

l l

--+----r--+--:~-- ~fl4.--.. .._

___ l__·_ --·- l _ . L..... ..J

_j_

~-----4--__.-;....-l

__ _J _.. _L_;_. .......1.-~L....-L.:--.~·1 Ul

La pressi one <.kll 'intcrnmore a pulsante per la ill uminazione di tale ottot;po, dctnm :na la contemporanea messa in moto del cronometro di Hippc, col quale è possibile stabil ire mi!)ure di tc::rnpo in millesi mi di secondo (1). Allorchè l':::saminato riconosce le lettere corrispondenti alla sua acutezza visiva, col minimo di intcns:tà lumino!)a (acutezza visiva luminosa), mediante la pressione di un tasto egli è iri grado di arrenare la corsa del cronometro; col guak espcdicntt' viene eliminato, come causa di errore, il tempo intercor rente tra la percezione cosciente c l'eventuale manifestazione verbale. Stabilita con tale metodo, pc::r ogni soggetto, la rapiJità normale di perccziom: visiva, gl i si faceva applicare la maschera antigas c dopo 40 minuti si proccd<.:va ad un nuovo esame. La prova è stata più volte ripetuta per eia-


747 scuna esperienza ed i tempi riportati nella tabella seguente corrispondono ~\Ila media dei valori ottenuti per ctascun soggetto. Tempo perc.:z. visiv:1 111 de'Ci mi di >CCOtldi>

Espt:ricnz~

---

:"ome·

l

.1

l

s. N.

npu:-o

dOfK> m~sch cr.l

:!5,24

24,51

21 ,s~

22,45

m

c. A. o. B.

23,45

23,20

IV

13. \' .

17,90

19-

v

F. A.

20,41

19,90

VI

S. A.

22,03

22,65

\ 'li

M. M.

18,09

17,85

vm

B. G.

22,15

22-

IX

L C. M. A.

24,04

2-l,Oi

19,60

19,03

Il

x

In sei soggetti ho anche determinato la rapidità di percezione cromatica (rosso, verde, blù) con l'apparecchio sopradescritto, sostituendo nell'ottotipo luminoso, alle lettere, schermi colorati trasparenti attraverso diaframmi di vario diametro ed ho cronometrato il tempo occorrente al riconoscimento del colore, sia in condizioni normali che dopo 40 minuti di respirazione con maschera. Anche in questa ricerca le prove sono st:tte più volte ripetute per ogni tsaminato ed i tempi trascritti nella s::guente tabella ed espressi in decimi di ~econdo, corrispondono alle medie di quelli trovati. ;:::==...

Ro, ..o

E>pcricnl-1

Nome J

.....

l

dop<>

l .1 rapu,r•

m:~~ha.1

Blu do)~'

masc:h.:r.1

--

,, ri(X""

dupo ""'..chc'l'.l

---

l

l

npu'IO

\ ···rd<·

T

C. A.

10,02

lO-

ll,O ~

l] ,06

12,28

12,30

li

O. B.

9,74

9,ii

10,16

10,10

10,19

10.15

m

B. V.

9,50

9,57

9,62

9,75

10,04

10-

lV

S. A.

ll,l3

ll,09

12 --

li ,02

Il ,60

11,60

v

M.M.

10,02

10,03

10,24

10,20

10,27

10,25

VI

M. A.

10,98

10,96

11,03

11-

111,93

lJ ,O l

l


Nello studio delle modilìcazioni pupillari ho considerato: il diametro, la sensibil:tà motrice e la sensibilità ottica differenziale. Per il primo, rispettando i necessari accorgimenti onde evitare il riflesso di accomodazione, mi ~ono servito di un pupillometro a tipo angolare, inciso su lastra trasparente. l.a sorgente luminosa costante era posta a due metri dal soggetto. Ho eseguita la determinazione in condizioni di riposo e dopo 40 minuti di respirazione contro resistt·nza. Ecco i dati rilevati espressi in mm. --.;:::;::::......=o-==,

Oia111~1ro pupillarc

~Uil1(•

l-,t "l""" ! """" l nl.t~chcr:.

l

S. N.

·l m m.

Il

C. A.

6

J1l

O. B.

5,5 »

TV

B. V.

v

,J

lilf

l!

ll,il l!

:l

•l

d iff,·rt·nza

l

-1'

l 5,5 m m. + 1,50 l'

.,.

l

6

li>

6,;,

»

t- l

5,5 »

6

"

F. A.

5,5 »

1 6,5

.

+ 0,50 il +l

VI

S. A.

4,5 »

5

,.

+ o,so

VII

M. M.

5

...

16

-T I

VIII

B. G.

4,:i ...

5

... ...

IX

L. c.

5

lt

6,5

-r 1,50

x

M. A.

5

.,.

"

l6

...

l l l

+ 0,50 .. l

L;1 sensibilità motrice c.: la sensibilità ottica differenziale, questa ult:ma ..t complemento dell'esame sul comportamento del senso luminoso, sono state rilevate mediante il pupilloscopio adcllzionale di Sander applicato al dispo!-itivo illuminante dell'arco di Luca nus. La parte principale ddl'apparechio è costituita da un vetro grigio la cui metà superiore ha, su tutta la sua lunghezza, una trasparenza costante (2,3 .. ·), mentre la metù inferi o r~ consta di un cuneo di vetro grigio avente una tra~parenza che va dal 2,3·;,, al 55''... Questo vetro, montato su di un cursore, può facilmente spostarsi sia nel senso orizzontale che in quello verticale, variando la quantità di luce che. dal d isposi tivo di illuminazi one, cade su !'<"chio. Un microscopio corneale annesso facilita l'osscrvaz=one dci mo\·i. menti irido-pupillari. In tal modo si stabiliscono le più piccok differenze di intensità luminosa, chc abbiano ancora il potere di provocare un restringi mento della pupill:t e non vi è hisr>gno di affidarsi alia sempl:ce impressione soggctti\·a del -


749 l'osservatore, per distinguere se una data reaz10ne della pupilla è normale uppure ridotta. Similmente si determina col pupilloscopio· la sensibilità ottica differenziale, accertando cioè le più piccole differenze di intensità luminosa che sono ancora apprezzate dal soggetto. Nei miei esaminati , ho eseguito entrambe le misurazioni, prima e dopo .ìpplicazioni di maschera antigas (4o'). Riporto la tabella dei valori ottenuti ; in essa i numeri riferentisi alle sensibilità differenziali, sono quelli leggibili sulla scala millimetrica convenzionale applicata ali'apparecchio. -

.l Esperienza

Se ns.

m o trocc doti.

Sem.

.t n po~o

l dopo

" ripu<o

~0111<"

l

il

l

m:tschcr .o

CJl tl( :l

l '

d iit .

dopo 1naschcr.t

--

I

S. K

l~

l7

16

16

ll

C. A.

18

18

15

15

III

O. B.

lfl

16

15

15

IV

B. \ ·.

20

19

l7

li

v

F. A.

20

18

15

15

\"I

S. A.

20

18

16

16

VII

M. M.

18

18

15

J5

VIII

B. G.

20

18

16

16

l'

IX

L. c.

19

19

Hi

16

l

x

~L

19

18

15

15

l

,''

A

Dall'esame dei risultati Jelle varie ricerche praticate si nota: I - che nei soggetti a riposo b << soglia iniziale dcpo adattamento alla luce », quella « finale >> , noochè i gradi intermedi di sensibilità luminosa dnerminati di 5 in 5 minuti, permettono di tracciare una curva di adatta· mento la quale, come ho innanzi detto, è praticamente sovrapponibile a lJUella medi a rilevata negli stessi individui durante c dopo respirazione con maschera; II - non si apprezzano differenze nei tempi di percezione visiva riJe\'ata sulla base dell'acutezza visiva luminosa (massima acutezza visiva eco minimo di intensità luminosa) con o senza l'uso di maschera; III - non si rilevano variazioni nella percezione cromatica (tempo, grandezza delle mire, intensità luminosa), avanti e dopo l'esperimento con resistenza respiratoria; IV - simil mente invariata è la sensihilità ottica differenziale:


750

V - per yuanto si rifnisce al diametro pupillare, è quasi co~tantc (b cccaionc l'esperienza II), un aumento del diametro stesso di circa un mm. dopo respirazi one con maschera. A tale aumento fa riscontro una riduzione :1pprezzabile della sensibilità motrice differenzi:1le. Come interpretare le prcdt:tte modificazioni? Fin dal r888 Langlois e Richet, continuando gli studi iniziati da Marey ~ugli effetti delle resistenze respiratorie, avevano notato che nel cane, in conseguenza di esse, diminuisce notevolmente la ventilazione polmonare. Anche Moorc e Binger ( 1927), in ricerche eseguite sul cane, sono giunti ad analoghi costanti risultati. Simonelli (1928) ha sludiato nell 'uomo le modificazioni ddla ventilazione polmonarc dovute alla interposizione di resistenze respiratorie simili, per le principaii caratteristiche fisiche, a quelle presentate Jagb apparecchi dj protezione antigas. Egli ha riscontrato che la resistenza sopradetta provoca una diminuizione della ventilazione polmonare, proporzionale :dla resistenza stessa ed a seconda del modo momentaneo di reagire dei soggetti, in dipendenza di una diminuizione dell'aria respiratoria, non compensata da un eventuale aumento della frequenza. Questa diminuizione di ventilazione porterebbe ad un accumulo di CO' nel sangue, ipotesi in accordo con le osservazioni di Haldane (1919), che ha trovata aumentata la pressione di CO , nel\ 'aria alveolare durante la respirazione con resistenza. Tuttavia l'aumentata tensione di COz nel sangue, non sarebbe suffìcitnte a riportare la ventilazione al valore normale. La comprensibile riduzione di ossigeno nel sangue circolante provoca una stimolazione simpatica, che mi sembra sufficiente ad interpretare i . dati positivi delle mie esperienze : aumento del diametro pupillare e riduzione della sensibilità motrice differenziale per eccitazione del mus<:olo dilatatore della pupilla. La funzionalità rcrinica, nei dati e per i tempi esperimentati, rimane, invece, insensibile alle modificazioni che, come ho riferito, apportano nell'organismo le resistenze respiratorie. AuTORIAs~UNTO. -

L 'A. espone i risultati di ricerche sul comportamento tkl senso lumincso, del senso cromatico c della pupilla :r. soggetti che respirano contro rcsistcnu (maschcr:t antigas). Ha riscontrato che !a funzionalità retinica, per quanto si riferisn:: alla curva di adatt:lmcnto a 1 buio, ai tempi di percezione visiva e cromatica ed :~Ila sen ~ihi lità ouic:t differenziale, resta im·ariata dopo 40' di esperimento. Il diametro pupil· !are, invece, si modifica dopo re~pirnion c con maschera, nel senso di un aumento dci diametro stesso, cui f:J riscontro una riduzione clelia sensibilità motrice differenzi:tlc. ZtJMMMt::-.:FASSUNC. -- D.:r Vcrf:.ssc.:• ~childcrt th: Ergrbnissc seincr Untcrsuchungcn uhcr cb!ò Vcrhalten des Licht und F:~rbensinnes sowie der Pupille b~i Indi,·iduen dic g.:zwu ngcn sind durch Hindanissc hindurchzuatm: n (Gasmaske). Er hat feststcll..n J..,)nnen. dass die Funktion der l':etzhaut in Bezug :lllf die Anp:~ss ungsfiihi gkeit an d ic Dunkdhcit. Jie 'l .eitdauer fii• ciìc Wahrnehmung der Formen und der Farocn und dic optische Differcn :i ~kmpfìndl;chkc i t. sich n~ch 40 Minutcn Dau::r dcs Experimcnts


75 1 nicht mchr veriind;:rn. Dagegen n :riindt:rt sich nach Atmung durch dic M;1skc, der Durchmcsser der Pupille in dcm Sinne, dass deren Durchmcsser zunimmt, wogegen einc Verringuung der motorischen Differentialcmpfìndlichkcit cintrin.

BIBLIOGRAFIA . . \l:c.~Rut: Annali Oft. c Cl in. Ocul.. pag. 48 1, HJ33·

BARDANZELLU: Bollettino d'Oculistica. pag. 1281, 1929. Ot GtoRcto e F ERRALORO: Boli. Soc. !tal. di Biol. Spcr .. p:~g. 179. 1938. GALLENCA: Rassegna Italiana J'Ott:.lmologia, pag. 263. 1932. (;r:cLIANETrl: Archi,·io Ji Ortalmologi<J, pag. 323. 1915. Arch:,·io di Ottalmologia. pag. w8, 1924. LANGLOts e R1cHET: Comptcs r~ndu~ dc h Soc. dc.: R:olog:c.:, pag. 779, r 88~ . MrcHAIL: Annales d'Oculistique, pag. 382. 1929. MooRE c BINCER: Thc Journal of expcrimental medicine. pag. 1005. 1927. PETRONIO: Archivio di Onalmologia, pag. 19, 1940. RAPISARDA: Bo!lettino d'Ocul'stica, pag. 461. 1936. ~I MONELI.I: Archivio di Fisioi:Jgia, p:ag. 2!l4. 1928.

- --"".;':. .w '-:-.- -


SCUOL.-\ DI :\ I'I'I.I CAZIOl'E DI SA:-< JT A' MlLIT.-\ RE

/.,dJOrato,io di .\irdu inu i l'gulr J)in.:ttc.rc:

lt·ncn l,:

colnnndlo rnL"'tl1co .Eco \RI~o C \ R\..\<:J H>.

LI::: MANIFESTAZIONi ELETTRICHE DEL CERVELLO ( Conti!Jt~tnionc c fin::).

RicERCHE suGL1 .-\ N IM ALI .

Lo studio sperimentale dell'EEG negli animali è stato tentato su vastl SLala, specie dal Kornmuller, Prawdicz-Neminsky, Gérard, Bremer e nume· rosi altri, ed esso è stato di grande aiuto per la spiegazione e la condotta degli analoghi studi sull'uomo. Sono interessanti a seguirsi le variazioni fisiologiche e provocate dell'EEG negli animali, perchè contribuiscono molto all 'in· dagine del fenomeno ed ai tentativi d'interpretazione, che sono stati fatti dai vari AA. Si è già detto, ai principio, delle ricerche di Caton che fin dal 1875, mise in evidenza con l'aiuto del galvanomçtro l'esistenza di variazioni di potenziale nella sostanza grigia del cervello di scimmie e di conigli, ricerchi.: confermate e ripetute dalle successive di Fleischl von Marxow, che svelò anche una specie di corrente d'azione suscitata nella sostanza cerebrale dalla stimolazionc di un organo di senso. Ancora, Beck constatò che la stimolazione ottica rendeva l'area visiva elettro- negativa rispetto al rimanente della ~ortecci-a; Gote h, Horsley, Danilewsky, associando a Il' eccitazione elettrica il metodo galvanometrico, nei cani e nei conigli confermarono la dottrina delle localizzazioni anatomiche allora conosciute; ma, dopo che Kaufmann dimostrò la possibilità di derivare le oscillazioni del potenziale anche dal cranio integro dci mammiferi, fu il Prawdicz- Nemi nsky a descrivere ne) cane delle vere onde <:crebrali spontence, indipendenti da ogni eccitazione :-ensoriale e che raccolse in tracciato detto da lui elettro- cerebrogramma e di cui distinse sei tipi principali, a seconda della frequenza c regolarità delk onde. Successivamente, Kornmi.iller, <::sperimentando nei conigli e nelle scimmie, col metodo di registrazione monopolare, cercò con successo di trovare una corrispondenza fra la cito- architettonica cerebrale ed il tipo di reazione bio-elettrica, distinse dul' specie di correnu: le correnti di azione (Aktiunstrome), origin:1te da stimoli scnsitivi o sensoriali, c le correnti specifiche dei singoli campi architettonici (Feldeigenstrome), diverse fondamentalmente per ogni singola area corticale; infìnè, recentemente il Bremer, con una tecnica speri mentale ingegnos:1, h:1 potuto studiare l'attività elettrica della corteccia


753 tsolata e del cervello isolato, giungendo a risultati interessanti sotto parecchi aspetti, specie in riguardo al meccanismo del sonno. Senza nessun dubbio, il primo ritmo cerebrale spontaneo ben descritto nell'animale è quello trovato da Prawdicz- Neminsky nel cane, nel quale le oscillazioni della frequenza di 10-15 per secondo, a cui se ne sovrappongono delle altre più piccole, della frequenza di 20-22 per secondo, corrispondono al ritmo di Berger nell'uomo. Anche nella scimmia, Adrian ha dimostrato un ritmo di onde ~. nella regione occipitale, della frequenza di IO per secondo, ugualmente analogo al ritmo o: dell'uomo. Nel coniglio, invece, i risultati non sono concordanti: Kornmi.iller ha trovato un ritmo di 2-4 Hz nella corteccia occipita1e; Marinesco, Sager e Kreindler un ritmo variabile a seconda dell'area di derivazione, insieme ad un ritmo proprio di tutta la corteccia intorno ad una frequenza di 2-6 Hz; Ectors ha riscontrato mutamenti di potenziale estremamente variabili da un istante all'altro. Nel gatto, Gérard, Marshall e S<ml riscontrarono un ritmo spontaneo di 2-4 onde per secondo dalla corteccia occipitale; Rheinberger e Jasper nello stesso animale un ritmo di 10 per secondo, simile a quello umano, ma nell'area senso-motrice. Anche nella cavia fu ottenuto da Jasper ed altri un ritmo di onde della frequenza di 8 al secondo, anch'esso simile a quello dell 'uomo. Si può quindi concludere che anche nell'animale esiste un 'attività ritmica spontanea della corteccia. L 'eccitazioni sensitive e sensoriali modificano i tracciati nei modi che \'erranno qui appresso indicati: nel coniglio, lo studio delle variazioni di potenziale della zona occipitalc, provocate da stimolazioni luminose, mise in evidenza al Bartley un rapporto inverso non solo fra il tempo di latenza della risposta corticale ed intensità, durata ed estensione dello stimolo, ma anche fra la localizzazione delle variazioni provocate nella zona visiva e l'area retinica stimolata. Inoltre, uno stimolo luminoso intermittente, con una frequenza di 22-33 per secondo, provoca una variazione di potenziale che ha lo stesso ritmo. Ancora nel gatto, il Fischer ha trovato analogamente come la corteccia della zona visiva risponda alle diverse modalità di illuminazione della retina, mettendo in evidenza, come il Bartley, le variazioni periodiche:: dell'eccitabilità centrale che dimostra, durante lo stimolo persistente, una serie di attività successive intervallate da periodi di riposo. Le osservazioni di Ectors sul coniglio non narcotizzato ci indicano invece che le onde elettriche della zona occipitale, sotto lo stimolo luminoso diminuiscono di ampiezza e spariscono, per un tempo tanto più lungo quanto maggiore è stata l'intensità dello stimolo, mentre invece non risentono più di una illuminazione anche intensa, quando il passaggio dall'oscurità alla luce avviene molto ripetutamente. Infine, Jalle ricerche di Bremer si rileva che l 'illuminazione di un occhio provoca anche una reazione nell'area striata controlaterale. Le registrazioni di questi tracciati si ottengono sia col metodo unipolare, ponendo l'elettrodo indifferente sulla cornea od il nervo ottico e quel lo attivo sull'area striata, sia col metodo bipolare derivando dai due elet3 -

Cior11alt: di nudicina militart:.


754 t rodi posti sull'area striata, segno che questa non viene eccitata contemporaneamente in tutti i punti da uno stesso stimolo luminoso. Anche nei centri ottici sottocorricali si hanno variazioni del potenziale elettrico per stimoli visivi, ma esse sono meno complesse di quelle che si derivano dalle aree corticali. L'eccitazioni acustiche provocano nell'area temporale gli stessi fenomeni bio-elettrici che gli stimoli visivi nella zona striata. Uno stimolo uditivo produce, 8 a dopo la sua applicazione, nel tracciato derivato dall'area acu~tica, un'onda acuta di ro a di durata; durante una stimolazione continua si produce invece, nella stessa area, una diminuzione di ampiezza e di frequenza della sua propria attività spontanea, anche nel coniglio non narcotizzato (Ectors); una successione di rumori con la frequenza di 100 per secondo, determina invece una successione di onde acute della stessa frequenza (Davis). Sembra poi che nei centri acustici del gatto vi sia una specificità di reazione per stimoli diversi a seconda del punto da dove si derivano le oscillazioni di potenziale e che vi sia un rapporto tra stimoli luminosi ed acustici, perchè ponendo gli elettrodi fra i corpi genicolati, uno stimolo luminoso fa :mmentare l'intensità della varinione di potenziale derivata dall'area udit:Ya, durante una contemporanea eccitazione acustica (Gérard, Marshall, Saul). Le stimolazioni cutanee tattili, termiche e dolorifiche producono nella scimmia anestetizzata delle correnti d'azione nella regione pose-centrale, dove si possono così localizzare delle piccole aree corrispondenti ad altre omologhe sulla superficie cutanea (Marshall), mentre nel coniglio non narcotizzato determinano una diminuzione di ampiezza o scomparsa delle onde nel tracciato derivato dalla regione corticale corrispondente a quella somatica eccitata, reazione questa che si diffonde anche nella regione corticale l1mitrofa, quando gli stimoli applicati sono di notevole intensità (Ectors). Conseguentemente a stimoli sensitivi, anche Gozzano ha descritto nel coniglio una diminuzione delle onde elettriche, che vengono sostituite da o nde piccolissime e di bassa frequenza, senza però rapporto tra il punto di :1pplicazione dello stimolo ed area corticale esplorata; mentre invece Gérard ha derivato dai centri sensitivi del gatto dei tracciati di onde lente o rapide a seconda della natura dello stimolo e delle zone periferiche su cui questo agisce, il che può dipendere pure dalla regione centrale dalla quale si dcriva la registrazione (Spiegel). In te ressa n te è l 'osservazione d i quest'ultimo A., che il taglio della corona radiata, separando la corteccia dal talamo. non abolisce l'attività bio-elettrica spontanea di quella, da cui essa atti\·ità dipende quindi in modo autoctono; sulla qual cosa si dirà in appresso, nella parte dedicata all'interpretazione teorica dell'EEG. Gli stimoli bbirintici, determinati da una eccitazione rotatoria, provocano nel gatto un aumento di potenziale delle onde derivate dalla circonvoluzione posteriore soprasilviana e dai lobi frontali e parietali. Anche le stimolazioni proprioccttive determinano variazioni di potenziale, dopo pochi c di latcnza, indifferentemente derivando dalle aree corti-


755 cali motrici, sensitive e sensoriali, come Bartley ha trovato nel cane, mentre per Gozzano esse possono determinare delle risposte corticali ben localizzate. Con stimolazioni olfattive si derivano dalla corteccia del coniglio delle variazioni di potenziale ampie, in rapporto di grandezza con il logaritmo delle intensità dello stimolo (Hasama), che spariscono dopo la cocainizzazione delle terminazioni olfattorie. Il predetto A. ha trovato analoghi risultati al riguardo dell'attività bio-elettrica della zona di proiezione corticale del gusto. Diversamente Ectors, nel coniglio non narcotizzato, derivando dall'area corticale bucco-linguale, ha constatato la scomparsa delle onde provocate dali 'introduzione nella bocca dell'animale di una soluzione di solfato di chinino, scomparsa che non si notava quando invece egli procedeva alla mia stimolazione meccanica della mucosa boccale, confermando con questa ricerca la presenza di un centro corticale del gusto e di un altro della sensibilità bucco-linguale che, nei mammiferi inferiori, è tutt' uno con la zona masticatoria (Bremer). In questa stessa regione, anche le eccitazioni olfattive gradevoli o sgradevoli determinano delle simili variazioni di potenziale (Ectors), in modo che l'EEG riprova qui la sinergia abituale delle funziont olfattorie e gustative. E ' però da notare çhe l'attenuazione e la scomparsa delle oscillazioni sono provocate non tanto dalla concentrazione delle sostanze odori fiche, quanto dall'attenzione che vi presta l'animale, per cui il tracciato si modifica solo quando il coniglio fiuta intenzionalmente e non per tutto il tempo della presenza dello stimolo (Ectors). Un'altra serie d 'indagini è stata portata sulle modificazioni dell'EEG negli animali, causate da varie contingenze sperimentali. La stimolazione elettrica, mediante corrente indotta. di un'area di cervello di scimmia vi produce una diminuzione di potenziale e, contemporaneamente, un aumento della frequenza delle onde (Dusser de Barenne e Mc Culloch); nel coniglio, nel gatto, e nella stessa scimmia, sotto narcosi, sono state derivate da Adrian onde di 10 ~ e 10o-2oo r V. nella stessa regione eccitata elettricamente, la quale però, dopo un certo periodo che dura lo stimolo (da pochi secondi a 1-3 minuti), non dà più nessuna risposta, perchè gli strati più profondi, forse quelli delle cellule piramidali, diventano d~l tutto ineccitabili (fattore di estinzione). E' da notare anche che la stimolazione faradica del cervelletto, specie degli emisferi, sperimentando in un gatto con encefalo isolato alla Rremer, provoca un aumento di ampiezza e di frequenza delle onde derivate dall 'area motrice (A. Earl Walker), aumento che però non si verifica dopo cocainizzazione della corteccia cerebellare o dopo l'abolizione dell'attività corticale per asfissia, mentre invece la sezione del peduncolo cerebellare superjore abolisce la risposta della zona motrice controlaterale e diminuisce alquanto quella della zona motrice omolaterale; ricerche tutte queste, che confermano, anche col metodo elettro-encefalografico, l 'esistenza di un'influenza stimolatrice o coordinatrice del cervelletto sulla corteccia cerebrale.


Il raffreddamento della corteccia provoca nel coniglio prima un aumento di frequenza delle onde, poi una diminuzione rapida e marcata fino alla loro scomparsa totale (Kornmi.iller); nel gatto, un raffreddamento lieve provoca un breve e modico indebolimento, che diventa più marcato e duraturo con un maggior grado di freddo. L'ischemia da legatura di un vaso cerebrale nel gatto produce, nella corrispondente zona corticale d'irrigazione, una scomparsa delle onde (Simpson e Derbyshire); se invece l'ischemia è incompleta, si ha solo un indebolimento del potenziale (Bremer). Se l'ischemia cerebrale è completa, l'attività elettrica sparisce dopo un tempo diverso (tempo di sopravvivenza) per le varie aree, ma che è minore per quelle più differenziate; il ritorno dell'attività normale (tempo di ricupero) è dipendente dalla durata dell'ischemia e, nelle singole zone, proporzionale al loro tempo di sopravvivenza (Sugar e Gérard). Le variazioni di potenziale descritte si verificano poi anche nell 'emisfero opposto a quello sul quale il raffreddamento o l'ischemia si siano provocati. Infine, anche l 'ischemia, provocata nel gatto da caduta della pressione sanguigna o da una eccitazione periferica del vago (Bremer), determina una scomparsa delle onde. Una variazione del Ph nel senso alcalino, determinata nella scimmia con l'iperventilazione polmonare, che diminuisce la quantità di co2 nel sangue, o con iniezione endovenosa di pochi cc. di bicarbonato di sodio, provoca un leggero aumento dell'attività elettrica o addirittura una vera convulsione elettrica dovuta ad onde ritmiche di grande frequenza (go-10o Hz), attribuite all'attività sincrona e molto estesa di un maggior numero di neuroni, che invece normalmente << pulserebbero » solo per un 'area di 3-4 cmq. (Adrian). Un abbassamento, invece, del Ph, determinato da ipoventilazione polmonare che aumenta il co2 del sangue, o con iniezione di qualche cc. di HCl diluito, provoca una diminuzione di ampiezza delle oscillazioni, le quali scompaiono se l'acidosi è molto marcata (Dusser de Barenne, Mc Culloch, Nims). L'applicazione locale di KCl isotonico riduce l'attività elettrica della corteccia cerebrale di gatto, ed ugualmente, ma se usato in dosi minimali, fa il cloruro di Ca (Gérard), il che, per la più scarsa efficacia d 'azione di quest'ultimo, conferma l'antagonismo fisiologico fra K e Ca. L'acetilcolina, introdotta per via endovenosa in un gatto preparato alla Bremer, dimostra un'azione deprimente o -eccitante sul potenziale elettrico, a seconda della dose usata (Bonnet e Bremer); la nicotina rallenta il ritmo e lo regolarizza (Liber e Gérard); la canfora, a dosi piccole e continue, lo aumenta (Fischer e LOwenbach); la mescalina, posta direttamente sull'area occipitale di un coniglio, vi determina un aumento di durata e di ampiezza delle onde, che viene interpretato come una vera epilessia sensoriale (Kornmi.iller); l'insulina, an eh 'essa nel coniglio, quando l'ipoglicernia da essa determinata raggiunge il o,6o-o,7o 0 /nu, provoca un ritmo irregolare di onde


757 molto ampie~ di 500-1.000 !J.V. e di bassa frequenza (2-3Hz); con l'ipoglicemia al 35 o, oo , l'attività elettrica è assai ridotta e scompare del tutto quando s'inizia la fase delle convulsioni, per ritornare subito alla norma se si pratica, senza però aver persistito gran tempo nello stato ipoglicemico, un'iniezione endovenosa di glucosio. Le ricerche sperimentali nell'animale sono state anche estese allo studio dell'epilessia e del sonno. Numerosi sono gli AA. che si sono occupati dell'effetto di sostanze convulsivanti sulla corteccia. Dosi tossiche di stricnina o di altre sostanze convulsivanti determinano nel gatto e nel coniglio perturbazioni elettriche che accompagnano le convulsioni (Fischer e LOwenbach); l'applicazione locale delle stesse sostanze provoca, nella corteccia della zona visiva del coniglio, un notevole aumento di potenziale (Bartley); la medesima applicazione, fatta da Kornmiiller nel coniglio, dimostra che grandi oscillazioni di potenziale si derivano da quell 'area corticale che viene eccitata e, talvolta, nient'affatto dai campi cito-architettonici circostanti, di cui, siano essi o non siano collegati colla prima da rapporti anatomici o di sinergia funzionale, vengono sospese finanche le correnti specifiche, quasi che l'eccitazione di un centro eserciti sui centri vicini un certo potere inibitorio, col quale, lo stesso A. vuole spiegare i'abolizione della coscienza nell'attacco epilettico dell'uomo. Non sempre però si verifica questo effetto inibitorio, ~~nzi talvolta le oscillnioni elettriche della zona eccitata dalla droga possono, attraverso catene neuroniche che appartengono - o non - alle normali vie di associazione, diffondersi alle zone corticali vicine, provocandovi l 'insorgenza di oscillazioni secondarie, diverse da zona a zona, vere correnti (( d 'induzione » che sono meno ampie della principale, si accompagnano alle correnti specifiche « stazionarie » dei vari campi, non risentono delle variazioni ronsecutive a ripetute eccitazioni; caratteri, tutti questi, che servono a distinguere se l'attività elettrica di un campo è primitiva o indotta. Lo stesso Kornmiiller ha trovato nel coniglio una differente soglia di eccitabilità per le singole aree corticali, a seconda della sostanza usata: per es. la stricnina agisce più sulla regione pre-centrale che sull'area striata, al contrario della mescalina che, applicata sulla prima, rimane inefficace. Egli ne deduce quindi che ogni campo architettonico corticale ha un 'affinità diversa per particolari sostanze eccitanti e reagisce ad esse in modo specifico, talchè dal tracciato dell'EEG si può precisare qual 'è la zona cerebrale lesa dalla sostanza. Inoltre, egli vide che uno stimolo di un qualsiasi apparato sens?riale determina nella zona corticale corrispondente, in precedenza sensibilizzata con una sostanza eccitante specifica, l'insorgenza di effetti bio-elettrici del tipo delle correnti convulsivanti; la quale cosa avrebbe una certa anaiogia col meccani~ smo dell'epilessia riflessa. Le ricerche di Gozzano hanno infine dimostrato una differenza di sensibilizzazione delle singole aree corticali alla stricnina, e lo studio particolareggiato dell'azione di questo farmaco rileva che esso, subito dopo la sua applicazione, determina una diminuzione di am~


piezza e b scompa rsa delle onde, poi una ricomparsa di scosse forti e frequentissime, di forma e di intensità varie, cui succede altra scomparsa di qualsiasi manifestazione elettrica. Si può così stabilire un 'analogia fra un fenomeno fisico ed uno fisio-patologico: in un circuito alimentato da correnti elettriche ad alta tensione (nel la esperienza biologica la tensione nervosa aumentata dalla stricnina), una resistenza variabile che aumenta O conduttori nervosi efferenti), determina un temporaneo arresto della corrente (scomparsa Jcl ritmo), che si scatena poi d'un colpo al crescere della tensione (convulsioni elettriche) e poi cessa del tutto (scomparsa definitiva del ritmo). Ci sia solo permesso qui ricordare, senza particolare indugio le analogie colle manifestazioni clinjche del classico accesso motorio. Per quanto poi riguarda il sonno, si è rilevato che in un coniglio addormentato (Ectors), l'oscillogramma derivato dalla nuda corteccia cerebrale mostra un ritmo di onde di scarsa frequenza, prima ampie nel periodo di addormentamento (x" fase ùi Klaue), poi sempre più basse quanto più il sonno è completo (2" fase di Klaue); e nel gatto col cervello isolato alla Bremcr si nota, quando il sonno è profondo, un ritmo di onde sinusoidali, più o meno regolari , di grande ampiezza c di bassa frequenza, che sono separate da periodi più o meno lunghi d'inattività relativa o completa e si accelerano in corri spondenza del risveglio (Bremer). Questo stesso A. ha visto che nella corteccia isolata di gatto anestetizzato con narcotici ad azione corticale (etere, doroformio) si ha un chiaro indebolimento di ampiezza delle oscillazioni, che si succedono irregolarmente con la frequenza di 25.-30 Hz, e spariscono nella narcosi profonda per l'effetto depressivo del narcotico; mentre invece, durante il sonno provocato da anestetici ad azione sottocorticale (barbiturici), si hanno delle oscillazioni brevi, molto più ampie, di frequenza più lenta (10-15 H z), che presentano un lento e regolare r.itmo (2-3 periodi al secondo) di alternanti crescenze e decrescenze, corrispondenti a momenti di atti vità massi ma, separati da momenti di relativo riposo, dimostrando così che, durante il sonno da barbiturici, la corteccia è funzionalmente sdifferenziata c presenta un 'attività spontanea intensa, consistente nella persistenza delle onde !Z, le quali invece spariscono durante il sonno eterico o cloroformico (Pick, Brcmcr). Il Bremer conclude che il determinismo del sonno naturale dci mammiferi è da paragonarsi a quello provocato dai barbiturici piuttosto che dagli anestetici corticali : il primo comporta infatti una disinibizione più o meno completa del telencefJio per interruzione delle vie talamo-corticali, vettri ci di stimoli inibitori per la corteccia (Pick), come quella che si ha praticando l'isobmento sperimentale del cervello, disinibizione che permette la attività elettrica spontanea ed intensa, descritta nel sonno da barbiturici, la quale attività in certo senso è àffine a quella del sonno naturale. Accenneremo, per finire questo così interessante e vasto capitolo, ad altre importanti ricerche sperimentali sull'EEG degli animali.


759 Anzitutto, se si isola un cervello, secondo la tecnica di Bremer, sezionando, dopo ampia trapanazione posteriore, il nevrasse a livello del solco ponto-mesencefalico oppure al di sotto del bulbo, e mantenendo l'animale in vita con la respirazione artificiale, si nota che la corteccia è sede di un 'attività ritmica elettrica molto regolare, con successione di onde di bassa frequenza (10 Hz). Abbiamo già anche accennato che neanche il taglio della corona radiata sopprime questo ritmo autoctono della corteccia; aggiungiamo qui che la distruzione parziale della corteccia riduce le correnti, la totale le sopprime; che la distruzione parziale di s-7 mm. di corteccia della regione pre-centrale o post-centrale di un lato produce modificazioni elettriche derivando dallo stesso lato o dal lato opposto, dimostrando così le connessioni funzionali tra le zone suddette (Giorgelli); che le aree simmetriche dei due emisferi, ancora dopo interruzione del corpo calloso, dimostrano nel topo un'attività elettrica sincrona (Travis e Dorsey). INTERPRETAZIONE DEI RISULTATI.

Le onde :z del ritmo di Berger furono da questi interpretate come onde di riposo, la cui produzione si arresta sotto l'influenza di una qualsiasi attività sensoriale o psichica. Esse vengono originate, per detto A., da tutta la superficie cerebrale, perchè possono derivarsi da qualsiasi punto della corteccia t la loro ampiezza, registrata col metodo bi-polare ed a cranio scoperto, è maggiore in rapporto diretto con la distanza degli elettrodi (più sostanza

cerebrale si esamina, più grande è il potenziale elettrico che si deriva), perchè.qualsiasi stimolo- e non solo visivo - le fa diminuire e sparire e perchè esse sono anche presenti nei ciechi nati. Per Adrian e Mattews invece le onde cz si originano solo dal lobo occipitale, di cui rappresentano l'attività sincrona delle cellule a riposo, perchè coi tracciati poli-elettro-encefalografici, quelle di tal lobo sono più ampie delle altre, inoltre esse spariscono per una sorta di disincronizzazione funzionale (vedi appresso) prodotta n<;>n tanto dagli stimoli visivi, quanto dalla percezione delle forme, ed infine, con una illuminazione regolare di IO stimoli al secondo, esse si uniformano a questo ritmo. Con più precisa localizzazione questo « focus » viene fissato a circa cm. 5 di lato dalla linea mediana e di altrettanto al di sopra dell'inion (Adrian e Yamagiwa). A favore di questa origine occipitale del ritmo di Berger starebbe l'osservazione clinica di un'ammalata idrocefalica, in cui i lobi occipitali erano quasi distrutti e nella quale mancava qualsiasi traccia di onde ~ (Giorgelli). Secondo Morton A. Rubin, la diversità di localizzazione dipenderebbe dalla differenza di registrazione, perchè col metodo uni-polare si avrebbe una localizzazione più esatta che con il metodo bi-polare. Malgrado però queste divergenze, è certo che vi sono nei tracciati delle -differenze regionali che, esplorate col metodo poli-elettro-encefalografico, e


nel riposo e nei periodi di eccitazione funzionale, permettono di svelare diversi modi di reagire in ciascun lobo, tanto che Jasper e Andrews distinguono le attività di cinque regioni: occipitale, pre-centrale, parietale, temporale, frontale; ed inoltre essi marcano le differenze di frequenza e di reattività del ritmo a, specie dei lobi occipitale e frontale. Nei riguardi, poi, dei lobi frontale e temporale, l'EEG è caratterizzato da un vero disordine nella successione delle onde, che sono ampie, di varia durata, separate da pause più o meno lunghe, meno influenzabili dagli stimoli luminosi che da quelli psichici (Laugier e Liberson). Le onde \3, più rapide e meno alte delle CI, sembrano del tutto distinte d;J queste, ed infatti sono di solito ad esse sovrapposte, o ne rimangono sopraffatte, o compaiono isolate nelle pause fra due loro gruppi, o le sostituiscono addirittura durante un 'intensa attività psico-sensoriale, o prendono permanentemente il loro posto in alcuni individui che non presentano mai un ritmo di onde a. Poichè le onde B, come si è detto, si rendono più evidenti nelle fasi di funzionalità fìsio-psichica, esse furono chiamate dal Berger << onde di attività » ed interpretate come dovute ad altre cellule diverse da quelle che producono il ritmo a, e precisamente agli strati più superficiali della corteccia, perchè la distruzione di questi ie fa sparire, mentre persiste un ritmo più profondo (a), di circa 10Hz (Dusser de Barenne e Mc Culloch). Secondo altri, invece, le onde B avrebbero origine dalla regione pre-centrale (Jaspcr c Andrews) e si modificherebbero sensibilmente (reazione di arresto) dietro l'azione di stimoli tattili, mentre non risentirebbero che poca o affatto quella degli stimoli luminosi. Ma è da notare, da un punto di vista generale, che l'automatismo ritmico spontaneo, visibile nel tracciato elettrico, non si deriva solo dal cen·ello dell'uomo e degli animali, ma è una proprietà comune dei tessuti nervosi. E' stato riscontrato, infatti, nei gangli nervosi isolati d 'insetti (Auger, Fc:ssard, Adrian), nel sistema nervoso dei pesci (Adrian e Buytendijk), nel cervello isolato della rana (Gérard e Young), nella midolla spinale isolata dal r esto del nevrasse (Graham Brown), nel sistema ganglionare cardiaco e nei singoli nervi periferici (Rij lant), nei centri respiratori dei mammiferi (Gcsell), nel talamo ottico connesso - o non - con gli emisferi (Spiegel), in frJmmenti di sostanza nervosa (Bartley e Bishop), nella corteccia cerebrale di emisferi isolati (Bremer), nei nervi periferici (Gérard, Adrian, Mattews) a riposo o sotto stimoli elettrici e chimici (Fessard). La base di questi fenomeni elettrici è un processo, ancora ignoto nella sua essenza, ma dal quale derivano, com'è detto al principio di questo lavoro, correnti a tensione alternata, sul tipo di quelle <<da convenzione » che si producono nell'interno ddle soluzioni ionìzzate; ed è ancora per noi un segreto della natura il modo col quale queste correnti alternate a potenziale vari:tbile si determinino per processi fisico-chimici (dato che questi vi siano alb


base), per i quali non si originano altro, nel campo fisico, che correnti continue (Rohracher). Alquanto contradittorie sono poi le spiegazioru m merito all'essenza vera delle variazioni di potenziale derivate con i tracciati elettro-encefalografici. Per il Berger le onde :x, vere onde di riposo, sarebbero espressione del metabolismo degli_strati cellulari profondi della corteccia mentre le onde ~­ sarebbero il segno dell'attività psichica, perchè aumentano di numero e di ampiezza durante il lavoro mentale, ed inoltre sarebbero prodotte dagli strati più superficiali della corteccia, perchè spariscono con la distruzione sperimentale di questi. Ma l'A. è ritornato più tardi su questa interpretazione ed ha spiegato invece le onde :x come espressione bio-elettrica • del l'attività psico-fisica del cervello, mentre le onde ~ sono analoga espressione dei processi vegetativi del sistema nervoso, che si svolgono in esso indipendentemente da qualsiasi sua funzione vera e propria. Inoltre il Berger, per cui il ritmo è sempre dovuto all'attività di tutta quanta la corteccia, pensa che la reazione di arresto delle onde a, durante il iavoro mentale o gli stimoli sensitivo-sensoriali, dipenda da una specie di inibizione generale, provocata da una eccitazione, che per essere o troppo localizzata o meno intensa del prevalente processo inibitorio, non è svelata nel tracciato. Ma in realtà, in nessun punto del cervello, almeno dell'uomo, è riuscito fin ora a svelare un qualsiasi aumento di attività elettrica consecutivo a stimoli, come per es. invece è stato sperimentalmente dimostrato da Kornmi.iller negli animali, con la produzione

di energiche correnti d'azione (Acktìonstrome) dalla zona visiva, in seguito ad eccitazioni luminose, mentre il silenzio elettrico si osservava in zone distanti dall'area striata. A questa teoria Adrian e Mattews hanno opposto che il ritmo è dovuto all'attività sincrona dei neuroru di una zona localizzata del lobo occipitale, dell'estensione di un paio circa di cmq. di superficie, di cui rappresentano cc una specie di pulsazione spontanea, che sorge da quelle cellule, quando esse sono lasciate a se stesse, e niente si oppone che funzionino all 'unisono », pulsazione d'intensità così prevalente da mascherare l'attività delle altre zone e da rendersi visibile con gli apparecchi di registrazione. Il ritmo spontaneo della corteccia, analogo al ritmo proprio dd centro respiratorio, è dovuto quindi solo all'attività sincrona e sinergica dei neuroni di un'area di circa un mmq., ma quello rilevabile all'esterno con l'oscillogramma proviene dall'area già precisata del lobo occipitale, quando si deriva da esso per esplorare il normale funzionamento cerebrale, nell'assenza di qualsiasi stimolo. Se però insorgono condizioni favorenti una sincronizzazione di un più esteso numero di neuroni, come avviene sotto l'azione di droghe convulsivanti o nell'attacco epilettico, allora le cellule nervose si comportano come un « sincizio miocardico » (Adrian) e le variazioni elettriche, che si registrano, rapprese!lltano l'attitudine unificata del cervello. Per Adrian , dunque, le onde :x di un EEG normale sarebbero il complesso di tante piccole correnti d'azione, forme


elementari di potenziali dei singoli ncuroni che funzionano sincronicamente, collegati anatomicamente, come sono, da innumerevoli e microscopiche sinapsi. (Una conferma di questa ipotesi può essere data dalla constatazione sperimentale che avvicinando gli elettrodi, nel metodo di registrazione bi-polare, le onde ampie si scompongono in oscillazioni più piccole). Uno stimolo intenso, visivo o di altra natura, interrompendo tale attività collettiva dei singoli neuroni , i cui potenziali d 'azione s'individualizzano e si sfasano nel tempo, provoca la scomparsa del ritmo, perchè disorganizza il normale sincronismo dello stato di riposo, esponendo l'area corticale corrispondente ad un'eccitazione non uniforme. Le onde ~ . che invece persistono o compaiono sotto lo stimolo, rappresenterebbero in una data area l'attività specifica di quel centro; e ciò vale per il lobo occipitale come per qualsiasi altro, per quanto nell' uomo, si è detto, solo da quel lobo sia per Adrian direttamente rilevabile il ritmo d i Berger. La sospensione di questo, provocata dagli stimoli, non dipende dunque da un 'inibizione, come sostiene il Berger, ma da una fase attiva del funz ionamento del cervello, tant'è vero che, per certe frequenze le onde a si sincronizzano, abbiamo già visto, con un'eccitazione periferica di determinate intermittenze ritmiche (Lhermitte). Per spiegare la sospensione provocata del ritmo, Jasper pensa invece che un 'attività cerebrale fortemente elevata o fortemente diminuita, non sia compatibile con il funzionamento ritmico dei neuroni e ne deriverebbe, in entrambi i casi, un arresto delle oscillazioni normali . Un 'altra diversa interpretazione avanza il Rohracher, che ha ampia· mente studiato le manifestazioni elettriche del cervello, insieme a Gemelli. Detto A. ritiene che le onde :z siano delle oscillazioni di potenziale, a tipo -sinusoidale, e che, dato tale loro aspetto regolare e semplice, ad esse debba corrispondere un processo d.i formazione biologico o bio-chimico altrettanto semplice e regolare, che viene identificato in « un fenomeno vegetativo di grande importanza biologica » . Questo processo è quindi fondamentale e connaturato col ricambio intrinseco dd sistema nervoso; esso, inoltre, come tutti i processi vegetativi, non può essere soppresso per molto tempo, tant'è vero che le onde a, non solo si manifestano nel cervello dell'uomo come degli animali ed anche in altri tessuti nervosi diversi da quelli corticali, ma esse, scomparse durante le fasi di eccitamento od il lavoro psichico, ricompaiono dopo 12- 14 secondi che dura lo stimolo e non si modificano più con l'applicazione di stimoli successivi, anzi vengono meno modificate da uno stimolo guanto più a lungo erano state sospese in precedenza, quasi che corrispondano con la loro presenza, ad una fase anabolica del ricambio, durante la quale è dato tempo alle cellule nervose di ricostituirsi. Altra prova di questa supposta natura delle onde 2 sarebbe data dal fatto che esse vengono interrotte da un 'attività psichica cosciente, sia provocata da stimoli sensoriali, sia spon· tanea, e che, durante quest'ultima si nota ad intervalli una ricomparsa pe· riodica di onde :z, corrispondente ad altrettante periodiche variazioni dell'ar-


tenzione, nelle quali risiederebbe la base fisiologica del riposo cerebrale-psichico. (Per incidenza, ricordiamo che anche il Berger ha notato che la scomparsa delle onde :x, dovuta ai processi psichici, è discontinua e dipende dal periodico esaurirsi del potenziale delle cellule corticali, alla cui attività neuropsichica è dovuto il ritmo; e ciò avviene anche nel tracciato durante il riposo ed è visibile nella così detta « curva dell'attenzione >> già descritta al principio). Le onde 0, di frequenza alta e decorso meno regolare, invece, sempre secondo Rohracher, sono dovute alì'attività neuro-psichica della corteccia e rappresentano il « fenomeno elettrico collaterale di un processo di eccitazione che si svolge in una zona determinata e circoscritta della corteccia cerebrale». Esse, inoltre, sono sempre presenti insieme alle onde ex, eccetto che nel bambino di pochi giorni, nel quale non esistono perchè lo scarso sviluppo jella cortecòa non consentirebbe ancora fenomeni psichici; durante il lavoro mentale o le eccitazioni sensitivo-sensoriali aumentano di numero e di ampiezza, fino a sostituire il ritmo a; mentre nel riposo psichico, quando pure normalmente non difettano eccitazioni locali della corteccia, appaiono come sovrapposizioni delle onde a, perchè sono allora così deboli da non potersi ampiamente e liberamente manifestare. E ' stato obbiettato a questa ipotesi di Rohracher che con essa non si comprende perchè le onde ::z siano attenuate durante il sonno naturale e quello provocato da narcotici corticali ed invece siano esagerate in quello da narcotici barbiturici; perchè le onde ~ . che sono riferite all'attività neuropsichica della corteccia, siano presenti anche nella sostanza midollare del cervello; ma la questione così non si risolve, sia perchè tanto le onde a che le ~~ non sono sempre facilmente analizzabili nei tracciati e quindi riferibili a modelli prefissi, sia perchè l'analisi delle onde p dimostra che esse sono dovute ad oscillazioni multiple, di natura molto complessa (Dietsch), sia perchè non si conoscono i limiti precisi della sostanza cerebrale che partecipa ai processi neuro-psichici, nel loro vasto complesso. Ancora un'ipotesi sulla natura delle onde elettriche cerebrali è stata avanzata da Lhermitte, il quale ritiene che tanto le onde :x, quanto le B siano manifestazioni analoghe dello stesso dinamismo funzionale, ma elaborate da regioni di verse dell'encefalo, e dimostrerebbero che l'attività bio-elettrica del cervello non è ovunque uniforme, tanto è vero che le onde ~. per es., avrebbero origine, secondo Jasper e Andrews, dalla regione pre-centrale e sarebbero modificate maggiormente daJle eccitazioni tattili. Anche il Bremer, dalle sue ricerche sperimentali conclude quasi analogamente, cioè che la classificazione dei diversi tipi di onde non corrisponde ad una differenza nella loro natura e quindi nella loro localizzazione funzionale. Le diverse ampiezze e frequenze dipenderebbero piuttosto da una sincronizzazione più o meno completa dei neuroni e dal grado di eccitazione del centro nervoso.


Infine, tanto le onde (( come le onde (3 sono state ritenute entrambe dipendenti dall 'attività neuro-psichica del cervello e non da processi inerenti al metabolismo del tessuto nervoso (Cucchi). Se varie sono però le spiegazioni, vi è unanimità di accordo nel ritenere che il ritmo normale di Berger, svclabile nell 'uomo durante uno stato di vera rassività psichica, è la manifestazione bio-elettrica di una certa attività del cervello, la cui natura rimane ancora nel dominio dell 'ipotesi. CoNc L usioNI E coNsiDERAZIONI.

Lo stato di riposo e quello di attività dei tessuti nervosi s1 estrinseca no con manifestazioni bio-elettriche consistenti in oscillazioni di potenziale, che hanno un ritmo di frequenza e di ampiezza determinate e variabili, entro certi limiti, a seconda delle condizioni della ricerca. Lo studio di tali manifestazioni, eseguito sugli animali a scopo <li esperimento, e quello eseguito nell'uomo a scopo fisiologico e clinico non si escludono, anzi si completano e s'integrano a vicenda, illuminando di maggior scambievole veridicità i risultati raggiunti. Questi studi provano che l'attività nervosa e la neuro-psic hica si accompagnano a fenomeni elettrici · concomitanti, che nulla però ci svelano sulla reale natura di quegli intimi processi fisiologici. Si può affermare che, in linea generale, nessuna differenza sostanziale sia rilevabile, dal tracciato elettro-encefal ografico, fra il fun zionamento del cervello in un animale e nell'uomo, perchè ;n quello ed in questo si derivano correnti cerebrali in certo senso affini, di riposo e di azione, indicanti il modo di reagire elettrico, spontaneo e sotto stimolo, dei tessuti nervosi encefal ici. Meglio studiate negli animali sono state le correnti di azione, le quali ci dicono come ad ogni evento che turbi la compagine neuronica, corrisponda un mutamento nella frequenza e nell 'ampiezza delle oscillazioni elettriche, in eccesso qualora trattisi di fattori moditìcanti in senso eccitativo, in difetto se modificanti in senso inibitorio la fun zionalità cerebrale; meglio stud i::~ te invece nell'uomo sono state le correnti di riposo, cioè il ritmo di Berger, consistente nelle regolari onde :x, espressione sicura dell 'attività intrinseca, spontanea, insopprimibile della corteccia o dell 'intero cervello. Anche neli 'uomo, del resto, le registrazioni sotto stimolo hanno dimostrato le modificazioni del ritmo ed hanno servito ad approfondire le inda· gi ni sul modo di reagire del cervello durante l'attività fisio-psichica del sonno e della vegli a, o fisio-patologjca nelle condizioni di anormalità e di malattia . Una conferma insospettata ha poi recato l'EEG, specie mediante l'esperimento nell'animale, alla dottrina delle localizzazioni, senza però escludere il sinergismo funziona le di tutta quanta la corteccia, sinergismo sul quale, anzi, secondo qualche A. , è basata la produzione del ritmo elettrico nonn:tle. E se ancora incerte e poco conosci ute sono le relazioni che legano l'EEG all'attività psichic~ ed nl gr:~do d'intel ligenza individuale, chè sembra piut-


tosto non esserci alcun rapporto fra processi psichici e produzione del ritmo, è stata possibile, ciò malgrado, qualche classificazione dei tipi umani basata sui diversi tracciati, quasi che il ritmo di Berger abbia costituzionalmente una fisionomia relativa ai vari soggetti, o che il cervello umano possieda un

individualismo bio-elettrico che serva a distinguere gli uomini fra loro, senza per altro doverne inferire che ad elettro-encefaiogrammi simili corrispondano tipi psichici eguali fra loro. Poichè il ritmo di Berger è comunque indice di normale funzionalità cerebrale, più chiare e più utili sono le applicazioni dell'EEG all'indagine semeiologica di alcune malattie, specie dell'epilessia e dei tumori, nei quali ultimi esso acquista spesso un particolare valore per la diagnosi topografica della neoplasia. Nessuna speciale importanza diagnostica ha esso invece nelle malattie mentali nelle quali, in genere, non si sono mai osservate notevoli e sintomatiche irregolarità nei tracciati. A proposito dell'epilessia, efficacissimo è l'aiuto che può dare l'EEG nella discriminazione fra accessi veri ed accessi simulati od isterici, fra i vari tipi di :J.ccessi e, in particolare, nel rendere evidenti (con le manifestazioni elettriche proprie dell'epilessia senza concomitanti ed appariscenti fenomeni clinici o che si accompagnano magari solo a qualche impensata forma di equivalente), quelle estrinsecazioni del carattere o della costituzione epilet· tica che, dal punto di vista medico-legale in genere e dell'idoneità al servizio militare od altri servizi in ispecie, non sono da prendersi in minor considerazione di un attacco chiaro e conclamato. Interessanti sono, infine, le numerose ricerche sul sonno spontaneo e provocato, nell'uomo e negli animali, e delle sue variazioni prodotte da stimoli o da sogni: se ne potrebbe dedurre che l'EEG dimostra come anche dal punto di vista elettrico l'addormentamento sia un fenomeno progressivo, che si completi per tappe e che si determini con .il graduale isolamento della corteccia da tutti gli stimoli esteriori ed interiori, che l'intervenire di qualcuno di questi stimoli riporti lo stato ipnico vicino alle sue fasi d'inizio, che i narcotici ad attacco diencefalico agiscano con un meccanismo più affine a quello naturale che non facciano i narcotici ad attacco corticale. L'EEG è, per concludere nei riguardi dell'uomo, un mezzo d'indagine clinico e sperimentale delle svariate e molteplici attività della sostanze nervosa dell'encefalo, un mezzo delicato e prezioso che sembra farci scandagliare fino negli abissi, ancora inesplorati, dello psich1smo superiore; ma, come tutti gli strumenti di lavoro, a parte le ammissibili ed in certo modo trascurabili cause di errore, è soltanto un aiuto, sia pure oggi il più valido; la sua capacità analizzatrice si arresterà però anch'essa sulla soglia di quest'altro mistero, la cui spiegazione più si ingradisce e più, per così dire, si sfocia nella nostra coscienza quanto più ad essa siamo prossimi, in virtù di quel principio relativistico dell'indcterminazione, che, trasferito nel campo biologico, impedisce alla natura dell'uomo la vera e reale comprensione di se stess.a.


AuTORIASSUNTO. - Dopo alcune premesse di carattere generale sulle manifestazioni elettriche della funzionalità cerebrale, l'A. rifà la storia delie indagini in questo campo, dall'inizio fino alle più moderne ricerche. Descrive poi la tecnica ed il metodo delle registrazioni ed i risultati d'ordine psico- fisiologico c le loro variazioni patologiche, r.onchè l'esteso materiale di studio espletato ~ugli animali, fermandosi in ultimo sulle deduzioni che ne conseguono a riguardo dell'interpretazione e dell'applicazione pratica dell'EEG, prezioso e delicato mezzo d'indagine clinica e sperimentale. ZusAMMENFASSUNC. - Nach einigcn Vorbcmcrkungen :tllgcmeinen Charakters i.ibt:r dic elcktrischcn Erschcinungcn der Gehirnfunktion, gtbt Jcr Verfasscr einen Oberblick iibcr die Geschichte der darauE bezi.iglichen Forschungsarbeit, ,·cn den ersten Anfangcn bis zum heutigcn Tage. Nach der Beschreibung der bei den Registrierungcn befolgten Technik und Methodc, der psyco-phisiologischen Ergcbnifse und Jeren patbologicht:n Yerschieclenhciten, sowie nach Darlegung cles bei th:n Ticn ·crsuchc gcwc;nncn<.:n ~b­ terials, beschliesst der Verfasser seine Ausfi.ihrungen mit der Zusammenfassung der sich d:-rraus ergebenden Lehren in Bezug auf die Auslegung und die praklische Anwenùung cles EEGs, eines uncrsetzliche und suhtllen Hilfsmittcls der Klinischcn- und Ex perimen tal forsch un g. BIBLIOGRAFIA. ADRIAN: L'activ~té é/ectrique du cerveau humain. - Presse Médicale, n. 7, 1936. PAGNlEZ: Application de l'électroencéphaJografie à l'étude de l' épilcpsie. - Presse ?.!édicale, n. 42, 1937. MARINEsco- SAGE.R- KLElNDLER: L'~lécu·oencéphalogramme dans certains états patho/o. giques. - Presse Médicaie, n. 8o, 1938. l'AGNlEZ-LlBERSON-PLlCHET: Contributian à l'étttde éléctrocncéphalografique des épiieptiques. - Presse Médicalc, n. So, 1938. FEsSA.RD: Signes éléctriques de /'activité cérébrale chez l'homme. - Paris Médical, n. rs,

1938. RoHRACHER: l fenomen; elettrici del cervello concomitanti ai processi psichici. Contributi dei l...abcrat01·io di p>icologia. Serie VII. ·- Milano, 1938. GIORGELLI: L'attività elettrica del .<istema nervoso cer~tmle. Relazione al T erzo Congresso Italiano di Radiobiologia. - Zanichelli, Bologna, 1937. CuccHI : l fenomeni bio>eletfrlt·, della c01·teccia. - Rivista sperimentale di freniatria. Reggio Emilia, 1938. GIORCELLI: Lo stato attuale dell'elettroencefalografia clinica. - Le Forze Sanitarie, 30 agosto 1938. FoÀ: Le manifestazioni eletlriche dell'attività cerebrale. - Rivista cc Sapere », 15 maggio 1937. LHER.\{ITIE: Les mécanìsmes du cerveau. - Ed. Gallimard, Paris, 1937. BASTIANEI.Ll R.: Epilessia traumatica. Conferenze cliniche e di scienze mediche. Scuola di Applicnione Sanit~ Militare, 1938. Puc;No VANO:-<!: Fùica ed elettrotecnica. In << Trattato di Rèintgen e Curie-terapia l) . di Pcrussia e Pugno Vanoni. - Ed. Tre\'cs. Milano, 1934· F.ER'RARO: Attività elettrica del sistema nervoso cer1trale e precisazioni sullo stato attuale della elettro-encefalografia trans-cmnica. - Annali di Medicina Navale e Coloniale, gennaio-febbraio I939· JlERTRAND - DELAY- G uJLLAIN: L'-'lectroencèphalogramme tJorma/ et pathologique. - Ed. Masson, Paris, 1939. ERRATA-CORRIGE.

Ndb preceòentc punt:ll:J al posto di "onde :.1 >l legg:-~si " onde r5 )l ,


DIREZIO:--JE

GE~ERALE

Dl SA:--JIT:\' MILITARE

LA VACCINAZIONE LOCALE IN ALCUNE FORME CONGIUNTIV ALI ACUTE E CRONICHE IN CIRENAICA (!)· Dott.

M'RI O

T\kl) l'CCI.

m:o):!)! iorc medico.

Durante gli ultimi anni della mia lunga permanenza in Cirenaica, in un campo disgraziatamente tanto fertile di forme congiuntivali (e purtroppo non solo negli indigeni, ma - sia pure in percentuali molto minori - nei nazionali, specie delle classi m eno agiate), il suggestivo concetto della teoria della vaccinazione locale alla Besredka mi tentò alla prova. Una tale possibilità mi era offerta dalla notevole frequenza alle cure giornaliere di ambulatorio, di un grande numero di ammalati nei quali si potevano osservare tutte le forme, in ogni stadio, in ambo i sessi, in tutte le età. Lo studio non richiedeva un particolare impiego di tempo in ricerche di laboratorio: bastava infatti la semplice attenta osservazione dell'andamento clinico degli ammalati, una metodica di trattamento, e, nei casi di forme bilat~rali di analogo aspetto nei due occhi, una terapia comparativa con la vacci~azione da un lato e con i mezzi ordinari dall 'altro. Raccolsi così una dis<:reta casistica e ripartii le mie osservaz:oni sulla terapia vaccinica in due serie di infermi; da un lato forme tracomatose in vario stadio; da un altro lato forme catarrali e purulente, acute e croniche, ma soprattutto acute; e di queste ultime particolarmente quelle forme acutissime, ancora non esattamente definite dal punto di vista etiologico (gli strisci eseguiti con materiale prelevato da alcuni infermi hanno dato reperti in prevalenza da Koch-Weeks e stafilococchi) che solevano manifestarsi con una puntualità esasperante due volte all'anno - in primavera ed in autunno -sotto forma di epidemie stagionali (conosciute del resto anche in Tripolitania, in Tunisia ed Egitto, come risulta dalla relativa bibliografia e da notizie dirette avute da colleghi oculist1 di Tripoli, Sfax, Alessandria e Cairo) sopratutto nei bambini e nei giovani, egualmente nei due sessi. · Tali congiuntiviti, spiccatamente contagiose, avevano una straordinaria rapidità di diffusione nelle famiglie e nelle collettività ed esordivano, nelle prime 24 ore, con un senso di calore all'occhio e lacrimazione sempre più abbondante alla quale ben presto si aggiungeva una quantità crescente di fiocchetti di muco e filamenti di fibrina. Alla sera del giorno successivo la secrezione diventava nettamente purulenta; cd un forte edema palpebrale, con intensa chemosi congiuntivale, rendeva quanto mai difficoltosa la vigile ( •) :t pre~emc l~voro è pervenuto a lla Redazione nd mese d i m arzo .:. a.


sorveglianza della cornea. Una trascuratezza o non sufficiente attenzione Ln questo senso, poteva lasciare passare inosservato - con le inevitabili conset,Tl.tenze - l'inizio di quelle vaste ulcere corneali, che conferivano una particolare severità alla prognosi. Nelle forme più gravi, poi, qualche volta si aveva anche modico risent:mento del ganglio preauricolare, piccoli movimenti febbrili, e non di rado, verso il terzo g:orno, si manifestavano acuti risentimenti iridei ed iridociliari (indipendentemente da qualsiasi icsione corneale), che provocavano vive sof. ferenze. Tali fenomeni, per altro, cedevano con qualche istillazione di atropina nei 3-4 giorni successivi, istillazioni che era prudente fare a scopo precauzionale prima dei segni evidenti di sofferenza iridea tutte le volte che la forma, per gli altri sintomi, si annunciava come particolarmente grave. Nel complesso ebbi ad osservare inoltre che quando queste forme acutissime si impiantavano - come sovrapposizione - in oc<:hi già tracomatosi, il decorso era in genere meno violento, ed in alcuni casi, dopo qualche sett:mana dal cessato episodio di c;cuzie, alcuni degli infermi con vecchio panno corneale affermavano che la vista era un po' migliorata in confronto al passato: il che mi dava motivo di ritenere che il vivace episodio acuto avesse agito, in certo qual modo, come un trattamento jequiritico rischiarando il panno corneale. Altro rilievo degno di nota, che potei fare, fu che nelle forme acutissim~ sovrapposte nei tracomatosi (ed anche in quelli con panno) le gravi complicazioni ulcerative non si presentavano con una maggiore frequenza rispetto agli occhi per l'innanzi normali. Nel tracoma in particolare ho praticato il trattamento vaccinico in due serie di ammalati, con o senza complicanze corneali: a) Nelle forme non secernent1, in tutti gli stadi attivi, dall'iniziale al misto ed ali 'incipiente cicatriziale. b) Nelle forme secernenti nelle quali, in sostanza, è la vera e maggiore indicazione; tutti infatti sono ormai concordi nel dare grande importanza alle sovrapposte infezioni miste della congiuntiva per quanto non ne sia dimostrata una veramente specifica - suJ de<"orso del tracoma, sulla riacutizzazione delle sue forme quiescenti , sulle sue complicanze, e (cosa molto importante agli effetti della profilassi, che resta ancora a tutt'oggi il mezzo migliore di lotta contro la malattia) contro il contagio che è difficile negare, per quanto valore possano avere gli importantissimi fattori costituzionali. La tecnica da me usata può così riassumersi : Previo lavanda del sacco congiuntivale con soluzione fisiologica tiepida, praticavo al mattino una istillazione (IV-V gocce) del collirio vaccino (il << Lacmin » del tipo a&icano, di 1° g rado, dell 'Istituto Siero Vaccinogeno S. A. R. M.), quotidianamente. Solo in forme che si presentavano particolarmente gravi la istillazione fu ripetlJta - solo nel primo e secondo, o al massimo nel terzo giorno- anche alla


sera, proseguendo poi nei giorni successivi con la medicaz:onc unica al mattino. Nessun altro trattamento nelle ventiquattr"ore, all'infuori di 3-4 lavande, a casa, con soluzione leggera di permanganato. Durata della cura: da 6o a 90 giorni . Il vaccino fu sempre perfettamente tollerato. Nei casi nei quali la forma era bilaterale e di analogo quadro clinico, il trattamento che - a scopo comparativo- praticavo all'altr'occhio era: a) Per quanto si rifer.va alla flogosi congiuntiva/e. Nel tracoma: queilo ordimrio per i c:ls.i non secernenti e per quelli secernenti comuni (pennellatun: Ji soluzione di nitrato d'argento, solfato di rame ecc. regolandosi naturalmente secondo la presenza o meno di complicanze corneali); in quelli con sovrapposizionc di infezione m:sta acutissima, istillazioni biquotidiane di protargolo, e l 'uso (una o due volte nella giornata) di pomate antisettiche. N elle forme catarrali e purulentc la nota ordinaria terapia. b) Per quanto si riferiva alle complicatJze corneali, sia in quelle pannose del . tracoma, sia in quelle ulccrative acute, mi avvalevo dei presidi d i uso classico. Nd tracoma poi, è sottin teso, la terapia locale fu quasi sempre sussidiata dalle ord inarie cure generali wdiche, arsenicali, calc iche, mercuriali, ecc. c: alle iniezioni di Endoneutralio (secondo le moderne concezioni sui disturbi deli ' equilibrio acidobas;co, verso l'acidità, nel soggetto tracomatoso) 10 rapJ.>Orto al terreno organico. Ebbi modo di raccogliere, cos.ì, la seguente Gl$1Sttca: Tv - Per quanto riguarda il tracoma, n. 217 casi. Di essi: a) n. 126 tenuti sette controllo con revisioni frequenti per un periodo variabile da sei a dodici mesi, cosl distin ti : 102 erano seccrnen ti e 2 4 non secem enti. Le complicanze corneali erano presenti nelle forme secernenti 83 volte (in 13 delle quali al tracoma era sovrapposta la forma acutissima p urulenta stagicnale); e nelle forme senza secrezione 19 volte, sotto forma per lo più di panni tenui con qualche ulccretta marginale in soggetti in prevalenz;t g10vam. Complessivamente, poi, dci 102 casi di tracoma secernente, 23 giunsero in occasione di sintomatologia acuta determinata dalla forma purulenta stagionale. b) n. 91 soggetti per i quali invece l'osservazione fu limitata, per ragioni contingenti, ad alcune settimane o poc hi mesi; d i essi 8o presentavano t racoma secernente e 1 r tracoma non secernente. Fra i primi le complican ze corneali erano presenti in 64 casi (in 21 dei quali coesisteva la forma purulcnta acutissima), fra i secondi in 8 casi. D ei 91 ammalati seguiti per breve tempo 39 furono Of~e rva t i in occasio n e della sovrappcs.ta forma stagionale. 4 -

Dioruult' di mcdici11a militare .


Per le altre forme congiuntival~, 8 erano catarrali croniche, 25 cat::trrali acute, le rimanenti 6<) purulente acutissime stagionali. I risultati furono i seguenti. Nel tracoma: 2° -

Sui 126 cas1 seguiti a lungo, ebbi a notare nei 24 non secernenti - tutti bi laterali - che le istillazioni prolungate per lungo periodo non mostrarono, nemmeno neli 'osservazione a distanza, di avere avuta una apprezzabile influenza sulla rapidità e sulle modalità di evoluzione dei fenomeni congiuntivali; conclusione ques-ta della quale ebbi particolare conferma in 9 ammalati nei quali le condizioni bilaterali erano pr~ssochè identiche. L'altro occhio. trattato con i mezzi ordinari, mostrò tutto affatto analogo decorso, con le stesse fasi di ricadute occasionali, e la stessa lentezza di evoluzione verso lo stadio cicatriziale. Nessuna apprezzabiie influenza neanche sulle complicanze corneali. Nei 102 casi secernenti: in 68 dei quali si potè istituire il trattamento comparativo, gli effetti sulla fas.: secretiva furono sensibili solo nel 40 % degli ammalati; ma nettissimi, in particolare, in tutti e 24 i casi di sovrapposta puruknta stagionale, che si prestarono tutti al trattamento comparativo. Per la successiva evoluzione dei fatti tracomatosi veri e propri, le sviluppate ipertrofie papillari ad es. in una prima fase, di alcune settimane, sembravano nell'occhio vaccinato avvantaggiarsi di più che nell'occhjo trattato con i mezzi comuni; ma in seguito, quando il vellutamento si era un poco attenuato, l'ulteriore evoluzione riprendeva il comune decorso lento anche con un trattamento prolungato. Peraltro, nel complesso degli ammalati m i parve che le recidive delle complicanze corneali fossero meno frequenti all'occhio vacrinato che: Jll'altro. Nei 24 casi di sovrapposte forme purulente, due volte soltanto vidi complicanze ulccrative acute, che non giunsero alla perforazione. Tre volte gli :1mmalati, qualche settimana dopo il penoso episodio acuto, accusarono un certo miglioramento della vista (rischiaramento del panno corneale, come già accennato). · Per quanto si riferisce agli esit; immediati, infine (o a breve distanza), nei 91 ammalati che potei seguire solo per breve tempo, ebbi risultati analoghj , c sempre la netta influenza del vaccino sugli ammalati con sovrapposta forma purulenta. 1 risultati ottenuti con la terapia vaccinica nelle co-ngiuntiv..ti catarrali e purulente sono meritevoli del maggior rilievo : a) Nelle 8 forme croniche, tutte bilaterali, notai un miglioramento in:ziale discretamente sensibile che, per giungere peraltro fino alla guarigione, richiedeva in un secondo tempo un ulteriore blando trattamento con i comun i astringe n ti chimici. b) Nelle 25 catarrali acute, in 14 delle quali- per essere bilaterali fu possihile istituire il trattamento comparativo, il decorso in seguito 31l a


771 \'accinazione si presentò più breve, con rap:da scomparsa anche dei molesti si ntomi subiettivi. c) Le forme però nelle quali la terapia vaccinica ebbe effetti che debbo definire veramente brillanti, furono le purulente stagionali. Tanto le unilaterali (18 casi) come - più chiaramente ancora - le bilaterali curate con il sistema del raffronto, dimostrarono di avvantaggiarsi in modo nettissimo della vaccinazione che provocava per lo più in 24 ore - di rado in un j1criodo massimo di 48 ore - una vera scomparsa per crisi di tutti i fenomen; essenziali della flogosi, che subito appariva evidente anche ad un superficiale esame obiettivo, con un caratteristico segno di '' palpebra avvizzita »: Dal turgore teso, lucente, rossastro, caldo, di una palpebra aumentata del doppio e talora anche del tripJo (specie la superiore) del volume normale, segui va ventiquattr'ore dopo la vaccinazione afflosciamento e pieghettamento della cute, che assumeva una tinta leggermente brunastra, nei casi bilaterali in netto contrasto con l'altro occhio i cui fatti infiammatori rimanevano ancora in piena acuzic, e le cui palpebre si detumefacevan o solo alcuni giorni dopo, e gradualmente, senza produrre quindi l'aspetto caratteristico dell'avvizzimento. All 'apertura della r:ma palpebrale l'essudato cominciava già a non es~cre più il pigro fi otto purulcnto, ma a sgorgare fluido, scivolando con facilità ai lati e verso la guancia, per essere ora divenuto quasi sierofibrinoso. Tale flu idità, anzi, insieme alla persistente abbondanza dell'essudato, imponeva una particolare cautela nell 'apertura della rima palpcbrale nei bambini: in essi nel pianto, per la forte contrattura delle palpebre, si riempivano i d'ue fondi del sacco congiuntivale di secrezione lacrimale, mista a liquido essudativo, sotto pressione tale che, nell 'aprire l'occhio, si aveva una violenta proiezione in alto di detti liquidm. Questa osservazione di indole pratica mi indusse - dopo i primi casi - a praticare le medicazioni tenendo gl i occhi miei e cieli 'infermiere protetti da un paio di occhiali, tanto più in seguito ad una infezione, per quanto lieve, che contrassi io stesso e che mi permise di meglio osservare il decorso dei fenomeni subiettivi. Altro fatto significativo : già dopo le prime 24 ore dalla vaccinazione, la cornea, che, il giorno prima noP. era esplorabile se non con l'uso dei divaricatori, cominciava ad affacciarsi lucente, con la semplice apertura manuale delle palpebre, fra i due festoni di una chemosi -:ongiuntivale in netta diminuzione. Al quarto giorno, in genere, la palpebra era tornata di aspetto pressochè normale, la chemosi della congiuntiva bulbare scomparsa e la secrezione ridotta ad un catarro con pochissimi fiocchi mucosi e qualche raro filamento di fi brina. In 8 giorni in media la congiuntiva era tornata quasi normale, e poche lavande tiepide di un leggero antisettico, per 2-3 giorni ancora, completavano la cura. In queste forme purulente trattate col vaccino, solo una volta (in una forma unilaterale) ho veduto svilupparsi una ulcera corneale, che non ebbe per altro decorso grave. Nelle 51 forme bilaterali la complicanza ulcerativa corneale si manifestò nell 'occhio trattato con i mezzi comuni, 8 volte, con 2 perforazioni (delle quali


772 una, per b sua posizione, ebbe esitc in leucoma aderente); mai, in tali forme purulente bilaterali, vidi ulcere corneali nell'occhio vaccinato. Riportai del resto la netta convinzione che le percentuali delle complicanze, data la viva sensibilità di una cornea certamente un pò compromessa nella sua nutrizione dalla chernosi e dalla infiammazione contigua e con l'ep:telio facilmente labile in un ambiente. circcs.tante fortemente infetto, fossero un pò in relazione anche alla maggiore o minore delicatezza delle manovre, anche delle più semplici: la stc5sa lavanda oculare, che ncn deve essere mai pniticata sotto pressione forte, e che va fatta evitando che il getto colpisca direttamente:: la cornea, quando questa resta visibile nella rima palpebrale aperta, e comunque quando comincia a divenirlo con l'iniziare della defervescenza dei fatti flogistici. Qualche volta nei bambini le complicanze, d'altronde, si potevano un po' attribuire a scarsa sorveglianza dei geniwri nel prevenire bruschi strofinii degli occhi con le mani. Il rilievo di questi dettagli non è superfluo, nel considerare il valore della pratica vaccinica, perchè rende maggiormente apprezzabili i benefici di una terapia che pone rapidamente la cornea in migliori condiz:oni di difesa, sia dalla infezione in sè e per sè, sia da fattori occasionati ambientali, non sempre evitabili in Colonia.

CONCLUSIONI La vaccinazione locale alla Besredka nelle forme congiuntivali e rclativt: complicanze, ha posto in evidenza quanto segue: Nel tracoma. Nessuna apprezzabile influenza nelle forme ncn scccrnenti; un certo V;!ntaggio nel 40 "_, delle forme secernenti, solo per quanto ha rapporto, paò, con 1 fenomeni essudativi, non restando praticamente influenzati altro che in una primissima fase i fenomeni traccmatcsi veri e propri, la cui ulteriore evoluzione segue il normale decorso. Il beneficio fu invece netto nelle sovrappostc infezioni miste stagionali, sempre limitatamente ai fatti acuti da es~c ùeterminati. La evoluzione sostanziale del processo tracomatoso, quindi, verso la fase cicatriziale, non risulta decisamente influenzata dalla vaccinazione. Ritengo, però, che non sia da rinunciare alla pratica vaccinica neancht> nel tracoma, sprc:almente in Colonia, per le seguenti ragioni: 1" - neil'insirme le reci<.livc delle complicanze corneali a volte così esasperanti in qualche tracomatoso - si presentano meno frequenti n<>ll'oc. c'm.o vacctna to; 2 ° - meno ribelle si è dirnostrato il decorso delle s;ngolc fasi attive del panno; 3• - nel tracoma, malattia così lunga e di incerto trattamento, sul cui valore sociale è inutile insistere, specialmente oggi che tanto si opera per il


773 miglioramento della razza, qualunque piCcolo beneficio (anche se rappre~entato soltanto Ja un lieve impulso al regredire delle ipertrofia pap]lare) non va trascurato; 4° - in occasione di infezioni miste sovrappostc, a tipo epidemico, il ,·accino mostra un 'azione pronta e sicura, evitando ad una congiuntiva , cor'lea e - di consenso - iride già infiammate, un motivo di maggiore. con~c.stione, e rischi contingenti di localizzazioni infettive (ulceri corneali) che, anche quando non espongano l'occhio a gravi pericoli (perforazione ecc.), lasciano comunque sempre degli esiti a danno di una funzione visiva già compromessa dal panno; 5" - in regioni, poi, come l'Africa Settentrionale, dove le infezioni miste sovrapposte assumono ancl~e il carattere epidemico stagionale, cioè l)Uasi a scadenza fissa, il tratramento vaccinico potrebbe avere valore preventivo. Nelle congiuntiviti catarrali e pumtente. 1" - le forme catarrali croniche mostrarono qualche miglioramento imzi;de maggiore che non con il comun e trattamento, che per altro in secondo tempo doveva complet~ue quello vaccin ico. Le catarrali acute ebbero il decorso abbastanza abbreviato c mai ~i accompagnarono ad ulcerette catarrali della cornea; 2 " - le forme purulenre stagionali furono le indicazioni di elez ione, avendosi una vera caduta per crisi di tutti i principali fenomeni infiammatori, td una riduzione praticamente :l. zero delle ulceri corneali complicanti, nonchè un decorso più mite per quanto riguarda le sofferenze dell ' infermo: i r iscnrimenti iridei e iridociliari, infatti, furono più rari, meno vivaci e di più breve durata. Sarebbe i ntere ss~.mte oservan.: se e quanto benefica possa essere la vaccinazione locale neUe forme angcJiari e nelle cheratocongiuntiviti linfa.tiche, r he tanto a dura prova mettono spesso, con la terapia comune, la pazienza dell'ammalato e del medico. AuTOJdASWST•). .:.t)Ì d i tracoma, in 3 lj

L ' t\. rifa isc·: ~ ui risuit:Hi in Coi(JI1Ì:I <.klb ,·:w: inun:ra pia i n 217 cong iunti,·iti cHarr:Jli (d ::lle <.Ju:tli lj croniche). ed in 6<) forme

purulente acutissime a tipo cpidemKo ~ tagic:n:. lc. Pu qua mu nc:l tracoma i risultati ~ i::tno s!ati S<::Jr;i, conclude che :.tlcuni hcndici inuirt tti consigliano a nt.n ri nunciare al la pratica v:tccmica in qucst:l m:Jiatt i:t, >pcri:t!meme in Colcnia. Nelle altre congiunti1·iti !'A. ha c(...nst:ttato 1·amaggi appre7.7.ahili, pa ni co l 3rm ~ ntc pron ti c not::1·oli nelle forme purulcntc.: stagionali. Z t:sA:>(MESFAssu:-:c;. - Der \ ' <.:rfafstr lx:r :c h tu i.iht r di c i n cl ~ n Kcl<.nicn m it der l mpfthcrapie crzicltcn E.rgcbnbscn bci 21 7 T r.tch,;m i:illcn, bei 3!{ k.Jt:trrh:tl ischcn Bindchautentziindungcn (darun tcr g chrc:nisch.:r Art} .und bei 69 .:itrig. n Fcrmm :~ kut{ st;: r Art von saisonmiissig·clldemichcm Ch:Jr;tktcr. Obschon dic Erfolvc lx:i Trachom gcrin b" ~ wa r~ n. ist der \';:rfassc:r da l- k 'n'un g. d:1ss. mit Ri.icbicht :wf gcw is~e inJirckte Resse'

.


774 rungscrschc.inungen . rnan bL~u nders in <.lt:n KcAonll'n auf J :c lmpftl>erapic nicht \'erzidl· tcn solite. Hei dc:n andcren Art<.n ,·on Bmdehautentzundungcn h:n der Verfasser bemc:rkenswcrte Erfolge zu ''crzuchncn, tLe bes,:ndcrs bei dc n citrig.:n, j:.thre:·zcitbcdingten Fc-rmcn rasch und erhchlich w:1ren.

131HLIOGRAfiA. MAc ALL.\ N: Truchome in Egypt. - London, IYIJ. CALE:-;uou: Ammalati c malattie d'occhi in Tripolllania. - Palermo, Arti grafiche C:.t· sti glia, I 918. C.-\RBO!'I : Dei vacc111i e dei sieri m terapia ocultm:. - Edito a cura Jdl 'lstituto Sieroterapico Milanese. CARBONI: Sù:rou:mpia e vaccinuterap.a nelle infezioni del/'ouhio e anneui oct~lari. Stabi limento tipolitografìco Spincl li, 1923. CuENOD: Il tracoma c la Lotta contro il tmcoma i11 Tunisia. - XIII Congresso intcrnaz. Ji oftalm ologia, Amsterdam, 5-13 sett. 1929. REsRWKA: A ntrvirusthérapù:. - Paris, Masson , 1930. :\RKAr-;CELSKY: Es.rai d 'immunisau'on prophd.'lctiquc de la cornéc d'apres !ksredka. (Citato da Besrcd b). ScALA: Stati acidi e stati alcalini nel chimismo degli esseri viventi. - Annali d'Igiene. 1 ~30. CAnANEO: Filtrabilità cd ultmfìltrabilità del virus tracomatoso. - Bollettino d 'oculi~t! CJ .

pag. 377·40(>, •9.)2. ScHMELZER : Riccrch:.' sperimentali e dù:irhc co11 L'antivirus alla Besrcdka. - Atti ùd XX I Congresso J i oftalmologia, Parma, 19p. l< llATA: L'importanza delle infezlUni secondarie nel tracoma e loro cum con una terapia

vaccinicu. -

Comunicn1.ione dd 3 gennaio 1932 ::tlb Soc. Reale Ji lvblicin:t in

E~;,ritto (Cairo).

pubblicata sul Bollettino dcll:l medesima. l ~ u.HA: Atti del congrlsso dclb Soc. OftalmologJcaJ italiana Parm:l, 13- 15 sat. 19 ;2. Rt·AT:\ : Rassegna italiana di oftalmologia, vol. I , n. 7-8. - T orino, settemhrc 1932. J, U1\TA: La vac-cinoterapia nel tracoma e nelle altre infezioni dell'occhio. - Annali di oftalmolog!a c cl inica oculistìca. aprilc-m:tggio 1932. J{tJATA: in An rdi di oftalmokgia e clinica oculistica . n. -1·5. pag. 327, settembre 1932. La Riforma m::d ica , anno XL\'111, n. 26 . N .tpoli, 25 g iu)!nO r932. J'uscARIV-NITZUI.Esc:u : Il baoerium gran. di Noguchi netf'eriofogia del tracoma. - Ann:t li di cft:l lmologia e clin iGt oculistica, giu$!110 1932. ,\nnARIO: Ul patcgene.q del t1aroma congiuntiva/~ e comeale. - Annali di oftalmologi:l e clinica oculistica. :~g-osto ' 9)2. La cultur:-t m::dica moderna. anno XI. n. 9· pag. 433, P:~ lu mo. 30 ~cttcmbre H)32. Zcntralhlatt fur Opht:tlmolc:gi::-. lkdin , Band 2R, H eft I, 27 settembre 193::!. P E MASI.: Vecchi e 1/uOvi mdmz ~i nella Niologa e terapia del tracoma. - Lettura oit:~l­ mologica . anno XI, n. 10 . ~ I EAGl.t: Em o>·ieroterapia nel traroma. Soc. n>cd . chir. Trc\'i:;ana. 30 giugno •9.H· c.~···rA~EO: La i perrecettività nel tracomll . Re' uc intcrn:tt. du tr:tchomc, p:~ ~- 1Ro. apri lc-luglio-onohrc ' 933· Sc·IARFA: La terapiu vttccinica ne{ tracoma. - LetlUra oftalmologira, rag. 473· •935· c \IIRÈRE: Della vaccmoreraria forale oc:tlarl' Montpcll icr Médicalc. pag. 201 - 207. n. 4· ' 9.)8.


COMMISSIO:'-IE MILITARE. PER l C.-\MI'IONt\TI DEL ~ l o:--;Do DI SCI CORTINA 0 '.\\IPLZ%0 ln/t'l'ln~ria

''H' ·XiX.

rnila(JrC P~"OIIUJSaYid

D•rcuorc : m:•ggiorc nwd1co OR ESTE M .,~FREI>I . •

RELAZIONE SUL FU NZ lO NA~lENTO DI UN COMPLESSO RADIOLOGICO DA CAMPO lJott.

G rt t.lu

l> h Gatll .

.!lo~ 'tcotcn l·nh:

llll't ltcn.

In occasione dci Campionati M ondiali di sc i, il Ministero Jdla Guerra ha istituito a Cortina, tra l'altro, una In fermeria Militare provvisoria. Tak infermeria aveva compito dt assistenza med:co- chirurgica alla truppa, che nell'occasione era presente a Cortin:t e che ammontava a varie centinaia d.t uomini ed ai componenti le pattuglie nazionali ed estere partecipanti alla gara militare. Ad essa facevano capo i servizi di pronto soccorso disposti per la gara militare ed, in parte, quelli per le gare civi li ; oltre a questo l'infermeria serviva d i base per un Centro di Osservazione che si interessava sia della traumatologia da sci, sia della fisiologia dell 'atleta negli sport invernali . L'infermeria che si serviva dei locali di un vecchio Ospeda le civile, era ~tata attrezzata per quello che riguarda k ricerche fisi ologiche con materiak proveniente in gran parte dalla Scuola Milit:.trt: di Alpinismo di Aosta, dal punto di vista chirurgico e traumatologico con i cofani di un Ospedale da campo ed infine era dotata eli un complesso someggiabile da campo per le ricerche radiologiche. Di tale apparato mi sono servi to per più di un m c~e per esami di vario tipo e credo non del tutto inutde parlare brevemente della esperienza che ho avuto occasione di fare in questo periodo, sia per quello che riguarda l'uso dell'apparecchio e le sue caratteristiche tecniche e costruttive; sia per quel che riguarda quel poco che ho potuto osservare sulla trauma tologia e sulla medicina sportiva. Tale esperienza potrebbe eventualmente interessare chi debba servirsi dell 'apparecchio in questione in occasioni meno comode e tranquille di qudk in cui mi trovavo io ed anche tecnici che si interessino di apportare miglioramenti per nuovi modelli d; apparecchi da campo. L'apparecchio in questione: un complesso radiologico someggi:tbile da campo 1940, costruito dall 'officine ing. Vittorio Arcioni di Milano, presenta dei perfezionamenti rispetto ai mode lli precedentemente in dotazione: pochi dal punto di vista elettr.ico, più notevoli per quanto riguarda le caratteristiche di costruzione meccanica c gli accessori. Vi sono però alcuni particolari nei quali si potrebbe a ncora apportare q ualche migl:or~unento.


Dal punto di vista elettrico oltre alla applicazione dei teleruttori di comando nella casseta di manovra e di un dispositivo per la compensazione della tensione deli 'alternatore, si nota una più moderna ed accurata costruzione delle cuffie e dci cavi ad alta tensione. Dal punto Ji vista costruttivo bisogna prima di tutto notare il miglioramento dello stativo che si fa sempre più simile agli stativi dci normali ap~Jarecchi da diagnostica ribaltabili, con grande possibilità di movimenti e di puntammti diversi dd tllho. Tra l':.~ltro poggiando il p. su un comune lettuccio con piano di tela è po~s ibilc.: fare la scopia dal basso in alto, cosa molto comoda in caso di rnabti che debbono stare distesi cd in c:1so di particolari esa mi: con discreta faci lità è poi pos~ibile rivoltare il tubo L praticare i radiogramm i dall'alto in bas~o . Lo stativo è migliorato anche per quello che riguarda la stabilità: L pure da yucsro punto di vista si è di 1no~trato del tutto soddisfacente. Il dispo~ itivo di scorrimento per il trasformatore e b stativo è molto semplice e di facilissimo montaggio: consta in fatti di due semplici wtaie da appoggiare direttamente sul pavimento c !>ulle quali viene posta la cassetta del trasformatore che vi scorre mediante quattro rulli. Questi sono portati da bracci mobili che normalmente sono accolti nella cassetta e che al momento del montaggio vengono girati in fu::m c fissati. Se pure la stabilità ddle rotaie wsì libere, è un po' minore che quando queste sono montate su un vero carrello, questo fatto viene compensato dalla grandr semplicità e leggerezza di <"Sse e dalla comodità di montaggio. Basterà d'altra parte posare l'apparecchio ~u un piano regolare ed uniforme e fare il montaggio accuratamente per ottençrc una buona stabilità. L'applicazione del diaframma a quattro alette per limitazione dd campo di osservazione si è dimo5trata molto utile cd ha facilitato gli esami in scopia. Molto pratica mi sembra poi la soluzione adottata per il gruppo elettrogeno specialmente per tluanto riguarda il collegamento del motore con l'altcrnatorc, di grande semplicità c ài rapido montaggio. La dotazione di acccssorii è stata accresciut:t, molto convenientemente, di una camera os:: ura, con la quale anche in ambiente illuminato si possono wilupparc c fissare radiogrammi. La camera si è dimostrata di facili ssimo montag-gio e molto pratica per l'uso. Molto comode sono apparse anche le bacinelle per sviluppo, fì~aggio c lavaggio che sono verticali c, le prime due, dotate di coperchio a chiusura ermetica. Esse, però, per le loro dimensioni , ~on o adatte per il trattamento dt un solo rad10gramma alla volta, anche praticando il la\'aggio finale in altre bacinelle:. Questo fa tto r<'nde molto lento il bvoro cd è particolarmmtc ~ensìbik lJUando si debbono eseguire vari i esami in hrc\'c tempo: s;J rebbe yuìndi oppcnuno aumentare la larghezza delle ba.:i nclk di SYÌiuppo c di fis~aggio. A ciò sì potrebbe forse ovviare, gualora diffìcolt~l costrurri,·c non lo ìmpcJi ~sc ro, facend o delle tre baci nelle un hlccco


777 solo, diviso in tre scompartimen ti uguali, per modo da avere una maggtOre capacità pur occupando complessivamente lo stesso spazio. Mentre siamo in argomento ritengo opportuno richiamare la attenzione sulla necessità di qualche mezzo per r iscaldare il liquido di sviluppo, specialmente per la eventualità di dover lavorare in climi freddi ed in altitudini elevate. Nel caso mio mi servivo di una stufetta elettrica, che mettevo qualche minuto vicino alla bacinella dello sviluppo, ma in linea generale sarebbe opportuno fornire un riscaldatore elettrico :td immersione, che potesse essere :ilimentato attraverso il tavolo di comando: questo per poterscne servire anche quando l'apparato funziona con gruppo elettrogeno in assenza di energia elettrica stradale. Altri accessori molto utili. se pure di poco conto, sarebbero delle cifre (.dallo o al 9) e dei segni di destro (D) e di s:nistro (S), in piombo per contrassegnare i radiogrammi, e qualche lamina, pure in piombo, che, facendo utilizzare le due metà di una pellicola in due temp:, permettrebbe un piccolo risparmio di materiale e nello stesso tempo di avere riunite sullo stesso radiogramma le due proiezioni di un segmento in esame. Noi ci siamo abbastanza facilmente procurati questi accessori, ma per completezza del] 'apparecchio sarebbe bene che fosserc forniti con esso, come sono fornite le pinzette per appendere le pellicole; tutto ciò contribuisce a rendere il lavoro più agevole .' . e p1U prec1so.

Molto utile è apparso l'aumento del numero delle cassette radiografiche, degh schermi e dei telai, numero che appare adesso sufficiente per qualsiasi necrssità di lavoro. Infine bisogna dire che la disposizione dei vari pezzi nelle cassette è molto razionale, la costruzione delle casse stesse è molto curata, pur mantenendosi in limiti di peso molto bassi. Quanto alla cassa n. 5 sarebbe oppornmo rh e si fornisse di una chiusura dali 'interno lo sportello a scrocco perchè altrimenti dopo aver chiuso con lucchctt! il ccperch:o si lascia sempre una comod.t \'la per una eventuale manomissione rlel contenuto. Passando alle caratteristiche radiologiche dell'apparecchio debbo dire che ue sono rimasto molto soddisfatto: infatti non solo si sono ottenute delle Imene immagini per l'apparato scheletrico, ma anche i radiogrammi eseguiti per i vi!lccri toracici (apparato respiratorio, cuore) e perfino per i visceri addominali (stcmaco, intestino) sono riusciti, se non perfetti, almeno soddisfacenti e dimostrativi. Anche l'esame radioscopico ha permesso di studiare con sufficiente esattezza non solo il tcrace ma anche lo stomaco e l'intestino . Questi ultimi esami erano stati iniziati con un certo scetticismo sulle possibilità di avere una sufficiente visibilità per fare una diagnosi, ma abbiamo constatato che abituando bene gli occhi alla visione crepuscolare e tenendo

il p. molto vicino al tubo, si poteva avere un sufficiente orientamento prima di praticare i radiogrammi.


Abbiamo sempre usato la accortezza di fare gli esamt m scop1a per tempi molto brevi per non danneggiare il tubo. Quanto ai dati per i tempi di posa ci siamo basati su quelli forniti dalla casa costruttrice e li abbiamo trovati sensibilmente esatti, salvo piccole correzioni che ci suggeriva mano a mano l'esperienza. Sono stati eseguiti complessivamente circa sessanta esami radiologici. Di questi trenta<'inque sono stati eseguiti per lesioni traumatiche, 14 sono stati e~eguiti a complemento della visita di valutazione medico- sportiva (ortodiagrammi), gli altri riguardano il comune movimento dell'Infermeria all'infuori delle lesioni traumatiche. Per quanto riguarda queste ultime posso dire che, d'accordo col traumatologo, è stato eseguito l'esame radiologico immediato in tutti i casi di una certa entità, onde decidere subito sul trattamento: abbiamo constatato 5 fratture, una delle quali par\:ellari, e 2 lussazioni; in tutti gli altri casi non si sono riscontrate lesioni scheletriche. Si trattava in genere di forti distorsioni nelle quali era necessario escludere il sospetto di una infrazione prima di praticare il trattamento li10vocainico. Mentre è interessante notare come, almeno in uomini allenati, l'incidente sciatorio anche di una certa entità provochi piuttosto difficilmente la frattura; utilissimo si è dimostrato l'esame radiologico, che escludendo la lesione ossea, ha pe.rrmesso di praticare immediatamente il trattamento di infiltrazione locale con no\'ocaina e con questo Ji restituire in pochi giorni la ;naggior parte degli uomini alla loro piena attività. Nel campo medico- sportivo la teleradiografia del cuore, che ::tbbiamo potuto eseguire con buoni risultati tecnici, ha compktato utilmente la visit::t praticata agli atleti. I dati raccolti, da un lato ci hanno rassicurato sulle perfette condizioni dell'apparato circolatorio eli quegli atleti che dovevano partedpare alle gare più faticose (gara delle pattuglie militari e dei 50 chilometri); dall'altro lato hanno confermato l'opinione che un lungo esercizio apporta de.llc modificazioni sul cuore degli sport;vi. Tutti quelli esaminati presentavano infatti un chiaro aumento dei diametri , aumento al quale non credo si possa dare alcun valore patologico, sia pcrchè l 'aumento in parola non sì manifestava a carico di questo o quel settore, ma era armonico e proporzionale; s:a perchè era presente in tutti e circa con la stessa intensità; sia perchè non si accompagnava ad alcuna alterazione dd ritmo o dei toni, salvo una bradicardia, anche essa spiccata in tutti i soggetti (fatto questo comunemente noto negli atleti). La buona funzionalità del cuore era inoltre confermata dal reperto dell'esame elettrocardiografico. Tutti i dati delta visita meJico-sportiva sono stati riuniti dal Direttore dell'infermeria, maggiore Manfredi e saranno da lui elaborati in base alla sua lunga esperienza di medicina sportiva e militare; per conto mio mi limiterò a citare i valori medi dci diametri (arcbci negli esami praticati: diametro


779 longitudinale mm. r6o; diametro basale mm. II5; diametro orizzont:~lc mm. 148. Come si vede si ha un notevole aumento rispetto ai diametri massimi citati dai vari AA. per uomini di statura di r6o- r8o e di un peso medio di 6o 75 chilogrammi (che sono rispettivamente mm. 150, mm. 105, mm. 145). Per completezza aggiungo che le teleradiografie sulle quali venivano misurati i diametri sono state prese tutte a soggetto in piedi. Quanto ai rimanenti esami che riguardavano il comune andamento dell'infermeria (falangi per eventuale interess..1mcnto osseo in paterecci, apparati respiratori, ecc.) hanno in ognt caso confermato la manegevolezza e buone qualità del! 'apparato: come ho già detto abbiamo potuto esamjnare anche un tubo digerente. Anche in tutti questi ultim: casi resame radiologico si è dimostrato utilissimo ed ha permesso di curare in sede qualche p. che altr:menti avrebbe dovuto essere inviato in ospedale. Concludendo, dalla mia breve espencnza credo di poter affermare che il complesso someggiabile da campo mod. 1940 si è dimostrato forn ito di buone qualità radiologichc, agevole nel montaggio e molto pratico nell'uso; buona è apparsa la costruzione sia nelle parti essenziali che negli accessori. Gli eventuali miglioramenti ai quali mi son permesso di accennare, avrebbero lo scopo, non di aumentare i pregi costruttivi ed il rendimento dell'apparecchio, ma solo di migliorare le condizioni di lavoro, cosa che può avere un valore trascurabile per il lavoro tranquillo di una infermeria a Cortina, ma può essere essenziale in un Ospedale da campo in zona di operazioni. RIASSU:--ITO. L'A. r iferisce sulle c:lr:.tt<:ri stiche cosrrutli\'C c sul flll17io n:tnH.:nto del .;omplcsso radiologico da c;unpo 1940 costrui:o dalle Officine ing . Vittorio Arcioni, in base all'esperienza btta in o<:casion-:: dei Campionati del Mondl) di sci . Conclude rilcl' ando le buone qualità dcll'app::~rccch io.

Der \ 'erfa ~ser b~richtc : iilwr dÌl' B:lUwcise und dcn Berrieb des Ttalicnischen Rontgen Fcldger:Hs 1940, das bei lkn Schi-Weltmc •s crschaftt:n t:rprobt lllld aut Grund d er damals g,~ wonnen~.:n Erbhrungcn n ,n d..:n Werkst5rrcn dcs fng. \'it· to rio Arcio ni hergesrellt '' ird. Der Verfas~cr hch t d•t· lirauchharkeit cles Gnatt:s ht:~cmders h::rn1r. Z usAM.\lES I'ASSUxG. -


OSPEDALE MILJT.-\R f. T E RRITO RIALE

S.

M .-\RI A DELLE ROSE

l)ircuorc: tcnl·rHè colonnello mcdrco prtJf. R. L.I:SZ·' · CLI:"/ICA CHIRURGICA GE~ER:\ tE E TERAPIA CHIRURCIC:\ DELLA R. US I\'ERSI T:\' DI TORI:-10

Urrcnorc: l'rof. O.

U»RFIH ' Zzt

lL BLOCCO ANESTETICO DEL CANALE FEMORALE NELLA CCRA DE l CONGELAMENTI DI 3° GRADO

Ho avuto l'occasione, in seguito al mio richiamo alle armi e dur:mtc il servizio prestato come ufficiale medico presso ospedali miEtari, dal mese di giugno 1940 a tutt'oggi, d1 assistere numerosi soldati congelati agli art: inferiori. Mi è stata data così la po'>sibilità di studiare queste lesioni nella loro sintomatologia oggettiva e soggettiva c di saggiare il grado di efficacia Jcgli abituali trattamenti tcrapeutici e di speri mentarne uno nuovo. H o fatto, durante guest! miei studi, alcune osservazioni che non mi appaiono completamente immeritevoli di venir comunicate. Premetto che queste riguardano in spccial modo i congelamenti di 3'' grado dei quali maggiormente mi occupai presso l'ospedale militare S. Maria delle Ro~c.

Mi è doveroso ringraziare per l consigl: e l'aiuto datomi il magg. prof. Pinardi capo repa rto tlella 2 ' Chirurgia, ed il direttore dell'ospedale ten. col. prof. R. Lanza. H o suddiviso la materia di questo lavoro in due parti: nella prima. dopo aver ricordato sommariamente la sintomatologia soggettiva e obbiettiva dei congelati del fronte occidentale, ho confrontato queste lesioni con quelle dei congelati che mi sono provenuti dal fronte greco- albanese, rilcvandone la grande diversità. N ella seconda parte ho trattato della cura elci congelamenti eli 3° grado mediante il blocco anestetico del canale femorale ed h o descritto i miei esperimenti e i risultati. Prima di entrare in argomento mt è necessario dividere i casi che cad•. dcro sotto la mia osservazione in: congelati del fronte di guerra occidentalt c congelati provenienti dal fronte greco- albanese. I primi li abbiam visti l'estate scorsa . parecchi ne abbiamo rivisti ndl'autunno. I secondi sono affluiti al nostro ospedale (S . Maria delle Rose) ::di a fine di gennaio e al principio dt fcbbra:o di quest'anno. Se confrontiamo tra loro l]U C~ ti due gruppi di congelati, notiamo una enorme diversità di sintomatologia oggettiva e soggetti va fra i primi ed i secondi. Mt.:ntre i primi presen tano una sc:~ rsa obbiettività delle lesioni contra~tantc con l'imponente sindrome dolorosa, per i secondi questo rapporto è


invertito, e malgrado le lesioni <.:stese <.: profonde la sintomatologia soggettiva . .. e m ventà assat povera. E' utile per il confronto che ci proponiamo, ricordare brevemente k 0sservazioni fatte sui casi di congelamento veri ficatisi ne li'offensiva del gi ugno. Ricaviamo i seguenti dati dalla relazione del ten. col. prof. Bugliari e del cap. Canavero in data 3c settembre r 940, :l ll'ospedale militare di T orino. Su 1200 congelati che ebbe la divisione « Superga " le forme gravi di congelamento sono state relativamente rare con lesioni nccrotiche assai limitate Le mutilazioni conseguenti furono inferiori li centinaio e nella grande maggioranza limitate all'asportazione di qualche falange. Le forme leggere cost:tuirono la grande maggioranza dei congelamenti. Questi vennero distinti in due gruppi: il primo comprendente i congelamenti di x• grado, il secondo che divenne sempre più numeroso man mano che il tempo passava, comprendenti quei casi che furono Jenominati << sindrome da precongelamento o da perfrigerazione ». Leggiamo nella relazione dei sopracitati AA. quali fossero le sof~c:renze .Ji questi ammalati : giacevano a letto coi piedi scoperti, insofferenti di fasciature o di coperte, gemendo per le improvvise riacutizzazioni dei dolori. Ci associamo a Bugliari e Canavero per quanto concerne questa sintomatologia soggettiva. Si tratta di stati di disordine vasomotorio e neurotrofico con algic a tipo neuritico ed artralgico. Durante il periodo di csposizicne al freddo i piedi si presentano pitt o meno edematosi e dolenti; qualche volta con cute arrossata, qualche volta con cute pallida a seconda deJla prevalenza dei disordini vasomotori a tipo vasocostrittore o vaso- dilatatore, spesso con cute cianotica. Il gonfiore e l'edema più o meno rapidamente si attenuano e similmente il dolore, cui anzi spesso subentra una fase di analgesia e di ipoestesia che consente una marcia normale. Senonchè dopo alcuni giorni, di solito dopo un periodo- di riposo, si iniziano dolori profondi specialmente a'lle dita ed alla pianta dei piedi, a carattere continuo, ma con esacerbazioni frequenti, a tipo trafittivo. Dopo la comparsa dei dolori neuririci, i malati non tollerano il minimo peso sui piedi ed evitano il caldo che provoca riacutizzazioni violente; il sollievo viene cercato coll'esposizione di piedi al freddo: freddo del suo.lo, della t..:mperatura ambiente, sino dell'acqua gelida dei torrenti. Altri malati cercano lo stesso risultato con una prudente deambulazione che, con la compressione e decompressione alternata sulle terminazioni nervose, determina una tregua della sintomatologia dolorosa. Questa sintomatologia soggettiva, già veramente imponente, lo è pi.ù ancora quando si confronta con il reperto dell'esame obbiettivo. Questo rileva nella maggioranza dei casi una cute ispessita, edamato!'a, con zone di ipoestesia tattile e una caratteristica iperidrosi a chiazze. E' pure frequente un dermografismo bianco. Molte volte Ferò, a detta degli AA., l 'esame obbiettivo è pressoehè negativo. ' .

\


V celiamo ora i congelati che ci provennero dal fronte greco- albanese. Qut:lli da mc osservati sono casi di congelamento che hanno colpito esclusivamente i piedi e son tutti di 3" grado. Gli ammalati ci raccontano di aver riportato la loro infermità circa gli ultimi giorni dell 'a nno passato e i primi di quello nuovo. La storia del congelamento è per tutti press 'a poco la stessa: i primi segni della lesione furono rappresentati da insensibilità dei piedi, che veniva constatata dopo una notte traswrs.a alla diaccio. In altri casi meno numerosi, i colpiti accusarono dolori profondi a carattere trafittivo, in-vero non molto accentuati, alla pianta dei piedi o ai calcagni e notavano la scomparsa di dolori sentiti i giorni precedenti. L e scarpe venivano allora tolte e parevano essere diventate strette, le fascie stringevano le gambe più del normale. Gli ammalati osservavano allora i loro piedi tumefatti, edematosi, biancastri con le dita blua1-tre, completamente insensibili. Come si vede, a questa prima sintomatologia soggettiva corrispondeva la lesione già in atto, l'effetto ormai non più reversibile d eli 'nionc Jd frcdJo. La visita sani tar ia notava allora la presenza dd congelamento di 3° grado (parlo sempre dci casi che ebbi a curare) e smistava 1 pp. agli ospedali da campo più vicini . Insieme alla tumefazione delle estremità degli arti inferiori, comparivano dolori profondi a carattere trafittivo, che si esacerbavano nei movimenti articolari. Certo non per tutti le sofferenze furono uguali. Esse furono anche in rapporto al grado e all 'estensione del congelamento, nel senso che congeiamenti di 3• grado assai estesi riducevano, per il fatto stesso della loro estensione, la zona di sensibilità dei piedi. Qualche giorno dopo il congelamento questa sindrome dolorosa si accentuava di intensità per diminuire e per così dire prendere una certa localizzazione a capo di altri 5 o 6 giorm. Ai congelati fu praticata negli ospedali da cam po la profilassi antitetanica ed il primo trattamento terapeutico delle loro lesioni. Essi sono giunti a noi a distanza di 20-30 giorni dal momento del congelamento. Studiamoli ora nella loro sintomatologia obbiettiva e soggettiva. Dal primo punto di vista, sono piedi che hanno riportato le tipiche alte;·azioni del 3° grado di congelamento. In molti piedi solo le dita sono colpite dal processo di gangrena secca, che in altri si estende all'av::tmpiede, ed in un caso a tutto il piede. Accanto alle lesioni di 3o grado, che per lo più sono a carico delle dita, son pure cvidenti lesioni di 2 " grado sotto l'aspetto di grosse bolle a contenuto ematico. I pied i sono leggermente tumcfatti; la cute è, nei punti rispettati dalla gangrena, spessa ed edematosa, a volte biancastra, il più delle volte arrossata. Le lesioni sono a carico quasi sempre dei due piedi, ma in genere questi sono colpiti con differente gravità. In alcuni casi i due piedi hanno riportato identiche lesioni. A volte il freddo ha manifestato una strana elettività di azione


sui tessuti profondi. In un ammalato, per esempio, notiamo che i tcnJini dell'alluce sono distrutti (l'alluce non più sorretto e limitato nei suoi movimenti passivi dai tendini, è spostabile in tutte le direzioni) mentre la cute dell'alluce stesso non ha riportato che una necrosi superficiale ormai in via di guarigione. ln un altro ammalato il freddo ha necrotizzato la prima falange ed il metatarsco del primo dito in grado maggiore che con i tessuti circostanti. Osserviamo accanto alle forme di gangrena secca anche gangrene um ide. Tutti gli ammalati presentano notevole adenopatia inguinale. E ' costante l'iperidrosi. Son tutti piedi da stasi, piedi caldi, umidi, piedi in cui si sta bcendo la demarcazione fra tessuti necrotict e tessuti da cui partono i pr ocessi volti alla riparazione de lle perdite di sostanza. Si seguono lungo molti arti :nferiori tracce di linfangioite. Alcuni p. accusano verso la sera una temperatura subfebbrile oppure anche febbrile. Dal punto di vista della s.i ndrome dolorosa, questi malati soffrono meno di quanto si potrebbe pensare dali 'aspetto delle lesioni . Forse solo il 10' ~~. ricorre per dormire alla morfina, ed i dolori d i questi sono dovuti in massima parte ai tessuti gangrenati, che per il lento processo di demarcazione sono ancora in rapporto con i tessuti san i e influiscono sui iProcesi bio- chimici di questi. Alcuni ammalati sotto la involontaria pressione di una minuziosa indagine, bmentano dolori profondi a tipo trafìttivo. Si apprende che gli intervalli fra uno spasmo ed il successivo sono l volte stranamente isocroni. Un p. precisa di accusarli con un ritmo di 4 al minuto ed una durata di 2 secondi. Questi dolori che sembrano riferibili a spasmi vasali si fanno sentire specie di notte quando il silenzio e l'ozio psichico paiono abbassare la soglia del dolore. E' anche vero che questi p. ricavano un senso di benessert transitorio dall'esposizione dei loro piedi all'aria atmosferica, oppure dal contatto con il pavimento freddo, però in sostanza questi congelamenti di 3" grado hanno una sintomatologia dolorosa assai scarsa. Si potrebbe supporre che in un congelamento di 3o grado, accanto alle lesioni di 3" grado si trovino pure presenti lesioni di 2 " e I " grado, magari ;t monte delle prime, là dove l'azione del freddo per il variare delle condizioni termiche, locali, ecc., è stata meno intensa. Verrebbe fatto allora di pensare, ricordando l'estrema dolorabilità dei congelati di I " grado osservati sul fronte occidentale, che la componente di 1" grado in questi congelamenti di 3o e 2" grado possa esser causa di infìnjti dolori. Non saprei spiegarne la vera ragione, ma i fatti, come si è visto, non sono così. E' presumibile che la nevrite dei congelati di r• grado non abbia riscontro nei congelamenti di f grado. In questi, le zone necrotiche hanno perso ogni sensibilità; la componente di 3" grado guarisce rapidamente senz<t lasciare postumi dolorosi, le altre zone, quelle dci tessuti apparentemente sani, sono completamente indolori. Quei dolori trafìttivi che alcuni p. lamentano non sono dolori neuriti<:i, ma possono spiegarsi con l'ammettere la presenza di spasmi vasali ben comprensibili in questi piedi da srasi, in cui si ha una


totale sregolazionc del tono vasale. Noi cn.:diamo però che i dolori più forti siano dovuti alla demarcazione dei tessuti gangrenati (naturalmente quando non ci siano complicazioni di ordine settico) e al processo di riparazione delle perdite di sostanza. Ci confortano in questo modo di vedere, anche le descrizioni degli ammalati i quali avvertono questi dolori proprio in corrispondenza della linea di demarcazione o dci tessuti di riparazione. Un p., per es., descrive i dolori trafittivi notturni, paragonandoli alla sensazione che potrebbe dare il

passaggio di innumc::revoli termiche sopra le piaghe. Il problema p:ù importante, per chi :lSSiste i congelati, è quello del loro trattamento tcrapcutico. Noi, nella scelta di questo, siamo partiti da alcuni concetti di ordine generale sulla patogenesi delle lesioni da freddo e sulla ;1zione del simpatico vasa1e. E' ammesso che la magg•ot partt: dei congelamenti è dovuta non alla ~1zione del freddo sui tessuti, ma all'azione indiretta risultante dalle impcnenti turbe circolatorie, che il frcudo ha provocato in quella p;trte dell'organi. smo. Si sa che all 'ischemia, primo segno di sofferenza da parte dell'organismo di fronte al freddo, succede per il perdurare di quest'ultimo, una vasoparalisi nel territorio contemplato. Ne risulta una ci rcolazione enormemente ridott:t per il ristagno di sangue nei vasi arteriosi e venosi dilatati. Il freddo esercita allora in queste condizioni di circolo una azione lesiva sulla intima struttura delle pareti vasali e sul sangue. Questo è, grosso modo, il meccanismo della circolazione del sangue in tjUesti piedi congelati, e spiega come essi siano per lo più tumefatti, iperidrotici, piedi da stasi, a temperatura cutanea più elevata della norma, in cui la demarcazione dei tc~suti gangrenati ed i processi di riparazione alle perdite <.li sostanza sono oltremodo torpid1. Deriva dal le premesse che la guarigione è legata al ripristino della normale circolazione nei tessuti lesi Jal freudo. Così il trattamento terapeutico di elezione è quello il cui sforzo è rivolto in questa direzione. Esso favorirà la restituz:one del calort: interno nei tessuti congelati, che è l'unica via di conduzione del calore ai tessuti compromessi c senza il quale questi non potranno guanre. In questi ultimi h:mpi, la terapia si è giovata, per giungere a questo multato, degli effetti sul circolo vasale dcll'acctilcolina, della marconittrapia e della novocainizzazione Jd simpatico. Questi 3 metodi portano effettiva· mente, se pur con diverso meccanismo, ad un aumento della circolazione nei tessuti dell'arto congelato. A noi ha mtercssato il 3° metodo, quello della novocainizzazionc del simpatico ed a questo ci siamo rivolti ritenendolo il pi ù adatto a detto scopo d1 provocare una iperem:a nel! 'arto leso. Questo metodo già era stato esperimentato da Leriche nella cun dei dol~ri artcritici. Leriche avc\·a riscontrato come l'iniezione di novocaina in ~·orri spondcnza ed a contatto con le arterie pedidia. tibiale posteriore o femor:llc, provoca.'se un aumento della circolazione nel territorio dipendente:


" il polso aumenta di forza - le oscillazioni di questo sono più ampie che allo stato normale - l'elevazione della temperatura può essere enorme )) . · Recentemente Bertocchi ha esperimentato il sistema nella cura dei congelati, ottenendo buoni risultati. (Blocco anestetico del canale femorale (\ Minerva Med:ca )>,n. so). L'A. ha praticato in 8 congelati l'iniezione anestetica in corrispondenza del canale femorale. Abbiamo seguito lo stesso metodo, giudicandolo il p:ù pratico e nello stesso tempo il più efficace. Per la descrizione anatomica di questo canale femorale ed i particolari della tecnica dell'operazione rimando alla citata pubblicazione, che mi è stata di preziosa guida nel mio lavoro. Non posso non ripetere intorno a questa tecnica quanto già ha detto Bertocchi; l'iniezione si fa nel canale femorale subito sotto al legamento inguinale. Le ghiandole inguinali ingrossate e dolenti , sempre presenti nei congelamenti ùi 3" grado, si spostano, per avere il campo libero, un po' verso l'esterno uncinandole con le dita attraverso alla cute. Dopo i soliti preliminari (disinfezione del campo, individuazione dell'arteria femorale) si attraversa con l'ago montato su una siringa da 20 cc. cute e sottocutaneo, si attraversa la lamina cribra (la quale, eccettochè si sia capitati in corrispondenza di una delle sue perforazioni anatomiche, è molto resistente) e si penetra nel canale femorale. Guidandosi sulla pulsazione arteriosa, faci lmente controllabile con le dita della mano libera dalla siringa, si porta la punta dell'ago in direzione dell'arteria stessa. A volte la punta dell'ago la tocca e la pulsazione arteriosa vien trasmessa :.1 corpo della siringa. lnietto allora, previa manovra di Lesser, 15 cc. di tutocaina all'I ~" · 1nconven:enti non ne ho avuti mai di nessun genere. L 'arteria femorale è una buona guida per l'inieziOne e se questa si fa con prudenza non c'e wverchio pericolo di perforazione. Non è necessario d 'altra parte che il liquido venga iniettato sul vaso stesso perchè la penetrazione nel canale femorale di 15 cc. di anestetico è sufficiente ad imbevere ogni elemento di esso. L'effetto dell 'iniezione è quasi sempre immediato. L'ammalato avverte due tipi di sensazioni: la prima, che precede di pochi secondi la seconda, è rappresentato eia un bruciore che si estende in basso lungo l'arterìa. Presumo sia causato dall'azione del liquido sui nervi che attraversano il canale femorale, primo fra cui il safeno interno. La seconda sensazione è quella di caldo che si propaga in basso a tutto l'arto, paragonabile, come dice Bertocchi, all'effetto di una corrente di acqua calda. Questo senso di calore a volte non è immediato e bisogna attenderlo qualche minuto. In genere incomincia dopo 1-2 minuti e raggiunge il suo massimo dopo 15 minuti. L'ammalato avverte un aumento della pulsazione arteriosa specialmente in corrispondenza del piede dove può anche, per il suo carattere di intensità, esser causa di dolori a livello delle piaghe. Contemporaneamente a questo primo segno di iperemia, il p. sente tutto l'arto inferiore come intorpidito, sensazione che ben presto si trasforma in un 'altra di d i sten~ 5 -

Ciornult" di IIIC'dit itltl lllllitarc-.


sione, di piacevole rilasciamento. Anche i movimenti articolari sono più sciolti e indolori; gli eventuali spasmi o algic di altro genere subiscono una netta e immediata remissione. Al p. pare che l'arto, trattato con il blocco del canale femorale, sia integro come prima del congelamento, ed ha l'impressione di potersene servire. La sudorazione, viceversa, non subisce, almeno dopo le prime iniezioni, variazioni degne di nota. Alcuni p. paventavano molto al principio della cura queste iniezioni. Ho avuto la soddisfazione di vsservare come dopo i primi benefici effetti di questo trattamento fossero i p. stessi a chiederne il proseguimento. I segni obbiettivi di questo blocco del canale femorale, sono oltremodo interessanti. Essi sono rappresentati da: I) un aumento della circolazione in rutto l'arto; 2) un 'anestesia od ipoestesia del territorio di innervazione del nervo safeno interno; 3) un aumento della temperatura cutanea, specialmente in wrrispondenza del piede. Questi segni noi li abbiamo controllati col Pachon, con l'esame della sensibilità tattile e dolorifica della regione innervata del safeno interno, e con il termometro a spirale. Non abbiamo mai trascurato queste misurazioni che abbiamo giudicate della massima ;mportanza per k nostre asserzioni sugli effetti del blocco anestetico del canale femorale. Le misurazioni le abbiamo fatte per controllo ai due arti, sia che avessero un ugual grado di congelamento, sia che uno fosse integro o con lesioni di minor grado dell 'altro. Naturalmente, pressione e temperatura veniva no prese prima e dopo l'iniezione. Durante queste manovre abbiamo osservato che in genere a piedi più iesi fa riscontro una temperatura cutanea maggiore spiegabile con la stasi sanguigna di maggior grado. In individui che avevano riportato congelamenti di grado diverso ai due piedi, abbiamo oltre a questo fatto, riscontrato anche pressioni sistoliche leggermente superiori in corrispondenza del piede più leso. Tutte le iniezioni correttamente praticate alla base del canale femorale , sono seguite a distanza di pochi minuti da un'anestesia od un 'ipoestes:~t t.lttile e dolorifica della regione innervata dal nervo safeno interno. Questa zona di anestesia è in genere delle dimensioni del palmo di una mano. Essa. tradisce l'aggressione del nervo ed è, dati i rapporti di questo con l'arteria femorale, un utile controllo dell 'iniezione. L'oscillometro di Pachon registra, q ualche minuto dopo l'iniezione, un aumento della pressione massima d i circa un 'unità ed un aumento delle oscillazioni di anche due unità. Le oscillazioni registrate fra le due pressioni massima e minima si presentano molto ampie. La pressione minima appare diminuita in confronto ai valori precedenti all'iniez.ione. La temperatura cutanea del piede (che di solito m isuro sotto e un po' anteriormente al malleolo interno, nella nicchia delimitat:l da questo, dal tendine del muscolo tibiale anteriore e dal legamento collateral e tibia le) può raggiungere un aumentG di anche un grado e più, quella de Il a <oscìa di 2-3 linee. La reazione termica in certo qual modo è in rapporto a lla gravità delle lesioni. Più l'a. si avvici na alla guarigione e meno sensibi le è


questa reazione. Essa dura in genere con questa intensità per 3 -4 ore; poi si dilegua lentamente. La remissione dei dolori dura molto più a lungo anche per altre 10 ore e dopo alcune iniezioni, questa componente analgesica è aumentata ed alle volte è definitiva ; l'a. non accusa più alcun dolore. E' interessante il fatto che spesso il blocco anestetico di un canale femorale ha un effetto benefico sulla sintomatologia dolorosa dell 'arto simmetrico. In quanto poi all 'influenza di questa cura sulla lesione da congelamento di f grado, ho constatato in tutti i 20 casi da me curati, un acceleramento dei processi tendenti alla demarcazione delle parti gangrenate e alla ripara· zione delle perdite di sostanza. Ho attribuito questi benefici effetti ali 'iperemia e anche alla analgesia dovuta al blocco anestetico. Non abbiamo avuto alcun caso d i gangrena umida o di inezione. Le piaghe secernenti e torpide (come si presentano d 'abitudine nei congelati), o particolarmente torpide, si sono deterse rapidamente e dal loro fondo è proliferato un tessuto di granulazione di bell'aspetto. Notevole la rapidità con cui gli strati epidermici vanno ricoprendo le zone scoperte. Le varie sensibilità hanno avuto presto il loro ripristino. I malati, pure con le piaghe ancora non del tutto rimarginate ma già non più sofferenti, hanno incominciato la deambulazione, in un tempo in cui senza questa cura avrebbero dovuto tenere ancora il letto, e questi primi passi hanno certamente portato un piccolo contributo alla guarigione. I blocchi del canale femorale li abbiamo praticati a distanza di un giorno l'uno dall'altro. Le prime iniezioni le abbiamo fatte in corrispondenza deli 'arto più leso e ciò allo scopo di controllo degli effetti terapeutici della cura; accertati questi, abbiamo cominciato il trattamento anche all 'arto simmetrico. I malati sono stati seguiti con questo m etodo fino alla quasi completa guarigione delle loro lesioni. Prima di concludere, desidero riferire un caso particolarmente interessante per la felice reazione presentata alla cura. Si tratta di un fante: S. Paris, che riportò nel dicembre u. s. sul fronte greco-albanese un congelamento di 3~ grado alle dita di entrambi i piedi. All 'ospedale da campo, dove giunse coi propri mezzi, gli venne praticata la profilassi antitetanica e la prima medicazione. Giunse al nostro ospedale circa un mese dopo il fatto lesivo. E ' un normotipo, in discrete condizioni generali, che non presenta nulla di interessante all'anamnesi ed in cui l'esam e obbiett~vo è positivo solo per quanto riguarda gli arti inferiori. I p:edi si presentano in queste condizioni: quello si nistro offre una gangrena secca delle ultime due falan gi di tutte le dita, eccezion fatta per l'alluce in cui solo l' ultima falange è g:mgrenata . Il piede destro presenta una gangrena secca delle falangette delle tr~ ultime dita ed una necrosi terminale all'alluce. L'aspetto di questi tessuti è quello caratteristico dei congelamenti di 3o grado: tessuti di colore nero, di consistenza lignea. I piedi sono alquanto edematosi, di colorito r osso, molto caldi e iper:drotici .


Il p. accusa dolori in corrispondenza della linea di demarcazione che sta formandosi fra tessuti necrotici e quelli reatùi, ed alla pianta del piede. Questi ultimi hanno il carattere di spasmi vasali. Per dormire l'a. deve ricor· rere all'iniezione di morfina. La sensibilità tattile e dolorifica, naturalmente abolita in corrispondenza delle dita gangrenate, riprende a livello delle teste J ei metatarsei. Le arterie tibi2Je e pedidia pulsano bene. Notevole adenite ìnguinalc bilaterale. Si medicano i piedi con pomata all'olio di fegato di merluzzo e si pra· tica il blocco del canale femorale destro poichè l'a. accusa dolori più vivi da questa parte. Dopo le prime iniezioni, si ha la remissione dei dolori a destra; a sinistra questi si attenuano. L'a. può ora riposare senza l'aiuto della morfina. Le varie misurazioni della pressione arteriosa, temperatura cutanea, ecc. nell'arto destro, dimostrano un aumento di quest'ultima di un grado e mezzo, una maggior pressione sistolica, un aumento delle oscillazioni misurate col Pachon, una costante anestesia del territorio del nervo safeno interno dopo ogni !n leZIOne. L'a. avverte un gran sollievo da questa cura. Le falangi gangrenate cadono da sole o vengono staccate con un colpo di forbice; solo il piede sinistro è ancora dolente. Dopo 6 iniezioni praticate a giorni alterni a destra, si anestetizza il canale femorale sinistro. Scomparsa totale dei dolori, e uguale reazione che a destra. Siamo ai primi di marzo ; l'a. cammina con abbastanza facilità. I tessuti necrotici oramai el:minati hanno lasciato il posto a tessuti di granulazione di buon aspetto che la cute marginale sta ricoprendo rapida· mente di uno strato di protezione. L 'adenite inguinale è scomparsa, la sen!.ibilità è tornata nei tessuti che la gangrena secca ha rispettato. Anche l'iperidrosi, contro la quale la nostra cura era stata dapprima impotente sta scomparendo. Ora l'a. è guarito ed aspetta di essere dimesso con licenza di convalescenza. E' ovvia, dopo i risultati di questi esperiment!, la conclusione a fav ore del blocco anestetico del canale femoral e nella cura dei congelamenti degli arti inferiori. Questa cura non presenta grandi difficoltà, non richiede uno strumentario molto complesso, risulta di una serie di manualità alla portata di qualsiasi medico ed è pochissimo dolo;osa. Essa è facilmente controllabile da chi la esegue, tanto dal punto di vista tecnico che da quello dei risultari. Tutti i malati, chi più chi meno, reagiscono all'iniezione con un'iperemia attiva ed una remissione della sindrome dolorosa. L'effetto analgesico, che dapprima è tr:Jnsitorio e si spegne a qualche ora di distanza dall'iniezione, con b ripetizione di queste iniezioni, viene in certo qual modo a sommarsi di modo che spesso la sindrome dolorosa viene completamente troncata anche a prescindere dalla continuazione della cura. L'::tccclcrnionc dclb circolazione e la sospensione degli stimoli dolorosi hanno una netta evidente azione !'iui processi che regolano l'eliminazione dd-


le parti necrotiche e la riparazione delle perdite di sostanza. La guarigione, in questa atmosfera di analgesia e in ·queste condizioni di aumento di tutti i processi del ricambio tissurale, viene così di molto anticipata. Sono certo che applicando questa cura nei casi di congelamento recenti, si potranno ottenere dei risultati ancora migliori atti anche a limitare le lesioni da freddo in un tempo in cui queste sono ancora in certo qual modo revt'rsibili. RIASSUNTO. L'A. confronta fra di loro numerosi casi di congelamento agli arti inferiori in soldati provenienti dal front~: cccidentale e da quello g reco-albanese r ile' anelo la maggior gravità Ji questi ultimi casi in confronto ai primi. Riferisce sull'andamento delle lesioni, da lui eseguite durante tutto il loro decorso e dei buoni risultati otte. nuti in 20 congelamenti di 3° grado ron la cura del '' blocco anestetico del canale femorale ». L'A. ha notato in tutti i casi in cui ha applicato questo nuovo trattamento, segni accuratamente controllati di una reazione iperemica e analgesica susseguente alle iniezioni nell'arto malato, reazione che ha portat o ad un acceleramento dei naturali processi di riparazione delle lesioni e a una remissione e anche alla totale scomparsa della sindrome dolorosa quasi sempre presente. L'A. fa rilevare come il metodo di cura da lui applicato sia oltrechè efficace anche di facile attuazione e auspica che d'ora innanzi esso venga preso in maggior considerazione nel trattam ~nto delle dette lesioni da freddo.

ZusAMMENFASSUNù. - Der Verfasser vergleicht eine grossere Anzahl von Fallen von Er&ierungen der unteren Gliedmasscn bei SoLdaten die an der West- und an der Griechisch-Albanischen Front gestanden haben, und neht hervor, dass diese letzteren Falle erhehlich schwereren Charakter trugen als die a nderen. Er berichter i.iber den Verlauf der Beschadigungen die von ihm wahrend ihrer Entwickclung genau verfolgt worden sind und i.iber dic guten Erfolge die er bei 20 Erfrierungen dritten Grades mit der Behandlung durch die cc anasthetischen sperrc der Schcnkelbcinrohre » erziclt hat. Der Verfasser hat bei allen auf diese Art behandelten Fallen streng kontrollierte Anzeischen fi.ir eine hyper:imische und ~chmerzstillend~ Reaktion infolge der Einspritzungen in das kranke Glied vermerkt. Diese Reaktion hat eine Forderung der Riickbildung der Beschadigung zur Folge. sowie auch ein Nachlassen oder sogar das vo!Uige ~chwinden des beinahe immer vorhandenen schmerzhaften Syndroms bewirkt. Der Verfasser hebt hervor, dass die von ihm angewandtc Behandlungsmethode nicht nur wirksam, sond::rn auch leicht durchzufiihren sei und hofft, dass sie in Zukunft g tossere Beachtung bei der Behandlung der Beschadigungen durch Kiilt geniessen wird.

BI BLJOGRAFIA. r:~. RTOCCHt A.: Blocco anestetico del canal:: femorale nella cura dei congelamenti. -

n.erva Medica. n. so. e CANAV liRO: Sindromi neuroartralgiche da perfrige-mzio11(:. dica, n. so. LERlCHE R.: La chirurgie de la dou!eur. llucLIARI

Mi-

Minerva Me·


CONFERI:lv-ZE E DIMOSTRAZION I CLINICHE NEGLI OSPEDALI MIL/T ARI EU~.VCO

E SO \f.\f ,-11<1 DEGLI ARGO.\fEt\'TI TRATTATI .

(0(11 vuhali ~rl'è'llllti alla Dir~::iont: gr11~al~ di Sanitil militar~ n('( Uttc-mhrt: ''1-!I ·XI XJ.

~ETTL: ~IA.

Capitano medico CARMeLO ARACO:-<.. : Osteocondrìte dis.<ecaiJte.

L'O. tratta l'etiologia, la patogenesi, la clinica e la terapia della malattia. intrattcm:ndc,si sp: cialme nte, su lle va r ie dollrine patogenetiche ( Konig . Barth, Axhausen. Shigco l':agura). Prcrcnta poi un caso di osteocondritc dissecante del femore sinistro, diag nostic:tt:t c curata con intervento ch irurgi co n ell'Ospedale, con emo in guarigione perfetta. C'.-oncludc con l'opinione che se la terapia puì1 ritenersi efficace e perfetta. non a 1trcttanto può dirsi del la patogcncsi, ancora oscura. lb. Tcn ~ nte medico GrtJsF.r•rE Dt G ERONIMO: Nuovo segno differenzia/t: fra ltmlfe dt ottusità da innalzamento diaframmatico da fretJico-exercsi e /ittd/o liquido da idrcr pnr:umotomcr: omolaterale.

E' ùifficilc.: poter d.ffcrenziare semeiologicamente una ottusità da sollevamento dd!'cmidiaframma del lato ove si t eseguita una frenico-exeresi da quella riferibile al versamento liquido libero sul cavo pleurico omolaterale, in trattamento di pneumotoracc. Pcrcuotenùo sull'ottusità e segnandone il suo !ivello, si può assodare che vi è liquido, se fa cendo dccombere il p. in altre posizioni il suono plessico ottuso si rischiara e diventa timp:rnico pcrchè sotto il dito che fa da plcssimetro il posto del liquido è stato occu· pato d ;lll'aria. ma in merito a quanto è oggetto di questa comunicazione una netta diffcren7.:tzionc è impossibile farla con tale manovra semiotica. Per questo ho studiato il problema cd ho potuto osservare eh: il segno necessario e wfficiente per poter differen7 i:rrc le due ottusi t~: <Judla da livello liquido endopleurico in pneumotoracc e quel il da sollevamento diaframmatico per freniccrexeresi, era la ricerca di una zona di subottu~it:\ pan'J\·crtebrale opposta, in gran parte simile a quella osservata da Grocco nella pleurite es~udativa. Un'arca di ipofonesi paravertebrale opposta alla &enico-exeresi è stata notata da Trcpiccioni n egli op:rati secondo il metodo di Felix cd io ho potuto confermarne l'esistenza nei controlli che ho eseguiti w tutti i freniccrexeresizzati da me osservati. E proprio nel determinare t:Jie zona di ipofoncsi nei c:Jmpi che presentavano omolateralmc.:nte all a frenx. un pnx. complicato da versamento che ho potuto osservare la presenza del ~egno sem eiologico differenziale eh~ ho fatto oggetto di questa comunicazione. T ale segno è rapprese ntato d a un'area di subottusità con forma di triangolo sulb raretc posteriore dd torace, dall:l parre opposta a quella della frcnx. Il lato interno d el triangolo è f:rtto dalla linea delle apofisi spinose. il lato inferiore dal confine inferiore deL ':1 rison:tn7.a tor:-rcica. il lato esterno d:t una linea obliquamente ascendente che si unisce ad angolo acuto con la linea mcdi:111:1 all'estremo superior:: del quale è il livello dell'ottusitJ d:r snllt·,·a mc nto ddl'cmid::~frarnma. La subottusità è più netta quanto più si va verso I:J lin:::-r rncd i:ma c verso la base, cresce in larghezza quanto più notevole è il solleva· mento dd di:~fr:-rmma. è più evidente nella fr~nx. di destra. è più netta nel decubim ntpìnn c meno ìn quello gcnope ttorale e si accompagna a riduzione lievissim:t Jel fremito c Jd respiro.


79 1 La tecnica da seguirsi per rilevarla è quella di percuotere sulla colonna e poi lateralmente ad essa, con modica forza, dopo, ben s'intende di aver segnato il limite supe· riore del livello liquido; sulla predetta zona di subottusità si ha un senso di resistenza caratteristico sotto il dito che fa da plessimetro. Poichè nell'idropneumotorace <Come ha studiato Morelli, non esiste il triangolo pa· ra,·ertebrale opposto, mentre è invece rilevabil~ per la frenx. l'area di ipofonesi paravertebrale predetta, ne deriva la conseguenza che tale area di subottusità può costituire l'elemento necessario e sufficiente per la loro differenzazione nel caso che le dette due ottusità coesistano. Per quanto riguarda ia scmiogcnesi del segno osservato penso che esso sia dovuto oltre che allo smorzamento delle ·vibrazioni plessimetriche della colonna vertebrale corrispondente alla zona di innalzamento del diaframma anche ed in massima parte al fat· tore epatico. Si sa che il fegato segue il diaframma allorchè questo s'innalza ed allora nel caso per esempio di sollevamento drll'emidiaframma destro si innalzerà il lobo destro del

fegato che trascinerà ncll 'ascesa anche il lobo sinistro che dall'anatomia sappiamo che oltrepassa di circa 5 cm. la linea spondiloidea. In tal :nodo, per i mutati rapporti il lobo ~i nistro verrà a trovarsi più vicino alla parete costale ed influenza quindi il suono ples· sico paravertebraie nel senso di ridurre le vibrazioni del polmone vicino. Altrettanto, sebbene in modo meno notevole, avverrebbe per il sollevamento del· remjdiaframma sinistro e per questo in proporzioni più modeste donde la constatata differenza della più marcata ed estesa ipofonesi paravertebrale per frenx. destra nei confronti di quella di sinistra, neHe osservazioni fatte. Concludendo quindi si può affermare che il rilievo scmiologico della zona di subottusità paravertebrale opposta è sufficiente a differenziare l'ottusità dovuta al sollevam ento diaframmatico per frenx. da quella di un idropnx. omolater::~le.


RAS~EGNA

DELLA STAMPA MEDICA

LIHR I

E

RIVISTE.

UI!lWRGIA GENERALE. hoRHO:-\EN

Auus: Lesioni a'a freddo m guerra. -

« Nord. Mcd. >> (Stockh.), 516·518.

1941 (Svczi:1). ?'\ci confronti dell'etiologia delle lesioni da freddo è d ecisiva la perdita di c:tlore m·i tessuti. Umidità e vento possono t·levare sensibilmente la perdita di calore e perciò possono provocare già con tcmp<:rature esterne di o0 delle lesioni da freddo. Nell:t guerra tinnomssa (1939""1940) si ebbero nell 'esercito finnico iu tutto ~tll'incirca 8ooo lesioni da freddo; esse ammontarono cioè al 12 ~~ sulle G6.ooo perdite totali in uommi. Il più spesso col· ;>iti furono i piedi e particolarmente .e dita. Relativ:une nte poche furono le l ~sic ni di tr rzo gr::~ do. Nella statistica dd i' A., che comprende in tutto J 42 casi, figurano nel ho •;c, un piede e nel 40 ' \~ entr::~mbi i piedi colpiti. L'alluci.' figura come il dito più spesso colpito. Un solo p. soccombctte per congelazione (o,7 ~b ). Le vescicole chiuse debbono essere asporta.e solt:mto se si è già formato uno str:Jtc epiteliale. Le zone n ecrotiche debbono essere medicate col metodo asciutto e le :tmpu· t:Jzioni debbono aver luogo solo dopo il costituirsi della demarcazione, semprec:hè non lo impongano più precocemente ur. pericolo minaccioso di sepsi oppure una cancrena umida. GALLETTO.

Ltviw CA~fPF.ANU: LA malattia post-opemtoria. Una riforma della cura chirurgici/. (lfl bioterapia). - Sibiu-H ermannstadt: H. Welther, pagg. 190, figg. 49· 1941. (Romania). RM. 10.

La malattia post-operatoria comprende tutte le turbc neurovegetati\'e, endocrine, umorali, circol:Jtorie ed t'moleucocitarie prO\'OCate dall'intervento oper:ttorio nell' organismo umano: Campeanu se ne occupa singolarmente nel suo presente \'Olume s.opratutto per quanto riguarda il riconoscimento tempestivo del!~ mcd~:.rime. Ad evitarle egli raccomanda, tra l'altro, il più ampio impiego dell'anestesia locale: ma ciò che vale scpra ogni altra cosa, nel senso del la sua bioter::tpia, è ii movim~nto precoce degli operati, cioè il sistema di far alzare da sè stessi gli operati dal tavolo operatorio e di far sì che, da quel momento, essi non abbiano più a considerarsi come ammalati. Con cii> anche !:t cura ospcdaliera viene abbreviata a pochi giorni ed i pp. possono riprendere con molta rapidità il proprio lavoro. Passando in rassegna ben 20.092 pp. così da lui curati, Campeanu ha trovato che 6508 ven nero fatti alzare subito dopo l'opcr::tzi c ne. 3300 nelle prime 24 ore, 4150 operati all'addome, ndlc: prime 24 ore dopo l'inten·c nto. 4134 pp. 24 ore dopo l'operazione, oltre 2000 48 ore dopo l'operazione. Il pericolo che cr:rrono g li operandi viene tradotto dal!' A. nella seguente formula: B = carico G (pericolo) = - - - - W = resisten za La cura in re::lltà deYc solo consistere, oltre all'ano tecnico operatorio, nelrclim inare i fatti tossici, lo shock c le d ifficoltà circolatorie mediante mezzi biologici , chimici. Jìsici a titolo prevcntiYo.


793 Il \'Ol ume comprende i seguenti capitoli: Considerazioni sulla malattia post-opera-

toria - L'influen:z.a dell'anestesia sulla malattia post-operatoria . L'immobilizzazione degli ammalati a Letto - La malattia post-operatoria esige una riforma delle cure chirurgiche . I vantaggi morali, sociali cd economici della riforma • l vantaggi per la chirurgia di guerra - Considerazioni critiche sui risultati raggiunti - Conclusioni. Come più sopra si è detto l'A. racchiude in una data formula il pericolo che ogni intervento op~ratorio trae seco. Allo stesso modo egli rappresenta la malattia operatoria con un triangolo ciascuno dei cui lati significa l'intossicazione dell'organismo, lo shock operatorio e le djfficoltà circolatorie.

.Oi!'ficcl!a' orcola!orie

Eliminazione delle

a'tfftcol!a·c,rcolatorle

Alle tre moderne ere della chirurgia, la anatomica, la batteriologica e la fisiologica

se ne aggi unge un'altra, quella biologica. Tutt~ quattro assieme costituiscono una unità rispetto alla quale la maJattìa post-operatoria perde il suo carattere brutale e dannoso

facendo sì che l'operato guarisca molto più rapidamente di prima.. L'era biologica, dice Cfimpeanu, schiude la via ad una nuova concezione nella chirurgia (si noti che egli ha in preparazione un altro volume da! titol<J •< Chirurgia bioùpologi<:a ))). I mezzi chimici c fisici si arricchiscono di nuove possibilità terapeutiche che sono molto potenti ed efficaci, cioè dì quelle biologiche. L'azione dei mezzi biologici si esplica particolarmente ~ppunto sui tre principali fattori causali della malattia post-operatori:t e cioè sul circolo periferico, sulla intossicazione eso. ed endogena e sullo shock traumatico. Gli straordinari risultati conseguiti colla bioterapia fanno obbligo ad ogni medico di familiariz:;:arsi con questo nuovo metodo di trattamento chirurgico post-operatorio. GALLETTO.

G. MoNETTI: Ferite cutanee ed avitaminOJJ n 6 sperimentale. A. XVII, n. s-6, maggio-giugno •941-XIX.

((La clinica chirurgica »,.

L'A. premette una rivista dei più importanti lavori compiuti sui rapporti tra vitamine e processo di guarigione delle ferite. Data l'azione trofica della vitamina B 6 o ademina o fattore antìcrodinico o antidermatico, l'A. ha voluto studiare l'influenza che la mancanza di essa nella dieta ha wl procesw di guarigione delle ferite. A tal uopo si servì di I I topolini bianchi di ambo i sessi della stessa nidiata, di essi due furono tenuti a dieta ordinaria gli altri sei a dieta. rriva di B 6. Dopo 150 giorni, cioè ad avit:tminosi conclam:tta, dimostr:tta dalla crescita debole, dalla caduta diffusa di peli, desquamazione cutanea. formazione di croste, ecc. in anestesia generale previa rasatura, praticò sulla cute del dorso a ci a~cuno una ferita lineare:

l


794 lunga 4 cm. interessante 1:-t cute e sottccutaneo, la ferita, protetta, fu lasciata beante; identica ferita sui due ropolini di comrollo. I risultati furono: i r:Hti a vitto crdinnr:o sopravvis~ero e ponarcno a termine la ·Cicatrizzazione delle ferite da un minimo di 13 ad un massimo di 19 giorni , ed il tessuto di granulazione era a bottoni uniformi. colorito roseo, con scarsa secrezione, con orletto <-piteliale ben visibile; quelli carenzati morirono fra i 6 e 20 g iorni dall'intervento ope· rativo quando le loro piaghe presentavano un tessuto di granulazione a bottoni irregoJari, di colorito pallido con secrezione torbida, c assenza di orletto e piteliale periferico, cioè presentavano i caratteri delle piaghe mrb:òe ed erano ben lontane dal raggiungere Ja guarig1one.

MALARIOLOGIA.

A. MISS IROLI: L'azione dei medicamenti sullo sviluppo degli sporozoiti. di Parassitologia >>, Roma , giugno 1941-XIX.

<< Ri,·ista

L 'A. si rifà ad una sua prec ~dente nota sui vari stadi di sviluppo degli sporozoltl .di Pl. praecox (reltctum), dopo l'moculazione sotto la cute dei canarini, e sulla difficoltà della ricerca di tali stadi , poicht: gli sporozo:ti si riscontrano negli organi interni in -esiguo numero. Negli ospiti vertebrati gli sporozoiti si sviluppano negli spazi linfatici e dur:10te l' intero sviluppo si presentano extra-cellulari. Partendo da queste conoscenze è stato possibile all'A. elaborare un testo per la ri· -cerca dci medicamenti idonei a conseguire la profilassi causale, che è importante a rag· ~iungersi poichè con essa si tende a distruggere gli sporozoiti nei vertebrati, prima che possano invadere i globuli rossi. Infatti è noto che, fino ad oggi, non possediamo :~lcun medicamento che risponda ai lini di questa profilassi: così i sali di chinina e i rreparati acridinici somministrati, anche in dosi superiori, prima dell'inoculazione \! Jopo, non impediscono lo sviluppo dell'infezione. Pertanto la moderna chemioterapia si sforza di trovare un medicamento che possa ('Ssere somministrato per lungo tempo e riesca acl agire contro gli sporozoiti o contro gii stadi succcs~ i,·i di sviluppo che precedono i'invasionc dei globuli rossi. Seguendo questi criteri l'A. ha ~tudiato, nei canarini, l'attività del cloridrato di chinina sui v:~ri J:tadi di !:viluppo degli !:porozoiti , e ne espone le modalicl ed i risultati. Egli conclude la sua nota affermando che la chinina non ha le proprietà richieste per la profilassi causale della malaria, perchè fu facile, dopo il trattamento chininico, reperire nella milza e nel punto d'innesto, i vari parassiti extra-cellulari in varie fasi di sviluppo, derivanti dagli sporozoiti inoculati, mentre somministrando il medicamento nella stessa dose, quando g1à i parassiti avevano inva~o i globuli rossi, fu osservata una riduzione così cospicua da rendere difficile la ricerca. Si dovrebbe pertanto dedurre, con l'A., che la chinina ag1sce soltanto nella fase di sviluppo endoeritrocitica dei plasmodi. TRIFILEITI.

J. ARCHETII: L'azione dei medicamenti suj parauztì malarid. -

t< Rivista di parassm}-

logia >>. Roma, giugno 194r-XlX.

Le ricerche ùel Missiroli. di cui al vol. 4/940 c vol. 5.'94 1 della « Rivista di parassi· tologia " • aveva no richiamato l'attenzione dell 'A. sui lavori di Cluistophers e Fu l ton circa l'azione inibitori :~ di alcuni farmaci sull'assunzione di ossigeno da parte dei globuli ~


• 795 parassitati, per cui quegli AA. avevano dedotto che i medicamenti antimalarici, in de· terminate concentrazioni, inibiv:mo nei globuli invasi dal parassita la fissazione dell'ossigeno, e che questa proprietà cra in vario grado parallela all'azione terapeutica. Così. per esempio, l':ttebrina, che ha un potere inibitorio sull'assunzione di ossigeno 5 ,·olte superiore a quello della chi nina, manifesta un 'efficacia terapeutica altrettante. superiore a quest'ultima. A loro volta. il blu di mctilene e l'acriflavina , dotati di scarso potere inibitorio, esercitano una scarsa azione parassiticida. Indotto da tali osservazioni, l'A. si è dato a stud:arc l'azione dcll'italchina (atebrin) sui vari stadi del parassita nel suo ciclo di sviluppo asessuale, e comunica ora i primi risultati ottenuti. Confermando le ricerche del Golgi, circa la mancata azione parassiticida della chinina sulle forme prossime alla schizogonia, !'A. rileva che i preparati antimalarici non ::g1scono sui parassiti negli stadi esocritrocitici di sviluppo c in quelli in cui i plasmodi non richiedono ulteriori quantità di ossigeno, e conclude quindi che i medicamenti stessi agirebbero solo nella fase di sviluppo intra-globularc dei parassiti malarici, e cioè solo in presenza di emoglobina attiva. TRIFILEn·l.

MEDICINA INTERNA. P. E. MoRHARl>T : Nuova conceuon~ sul diab!t<:. pag. 145, 5·8 febbraio 1941.

« La Presse • Médicale », n. 12-13,

La scoperta dell'insulina non ha risolto del tutto la questione del diabete. Nei Jiabetici esiste anche un 'alterazione dell'utilizzazione dei grassi, per cui oggi i diabetici non muoiono più per acidosi o ,p er coma, ma per lesioni vascolari dipendenti da alterazioni dci lipidi (sclerosr delle coronarie e gangrena delle estremitiì), contro le <juali l'insulina sarebbe impotente. Dragstedt ed i suoi collaboratori, basandosi su dati sperimentali, hanno supposto che, come l'insulina è fabbricata dalle cellule ~ delle isole di Langerhans, un altro ormone, diverso dall'insulina ed ancora ignoto, sia prodotto dalle cellule a delle stesse isole. Questo ormone, somministrato a tempo opportuno. cioè quando, dopo usata l'insulina, la glicosuria tende ad abbassarsi, farebbe aumentare la glicosuria e agirebl:x sul ricambio dei grassi, riconducendo alla norma la lipemia e riducendo l'accumulo di grasso verificatosi nel fegato, le cui funzioni risulterebbero normalizzate, poichè gli acidi g rassi potrebbero essere nuovamente trasformati in zuccheri.

OFTALMOLOGIA. G. CAsÀ: Possibilrtà d'impi~g& in ojtaJmologia de/l'aàdo nicoPnico e d~lla nicorinamide. << Bollettino d'oculistica », n. 2, I941-XIX.

L'A. si è già occupato, in altre sue pubblicazioni, dell'acido nicotinico e della mcotinamide in rapporto all'organo della vista. Ora in questo suo :tccurato ~tudio ci riferiS(e su espe.rienze condotte con acido pirin r~- carbonico su individui affetti: d:t disturbi funzionali oculari ed extraoculari dipendenti da ipertensione angiospastica. regionale o generalizzata; da affezioni morbose degenerative a carico della retina, con stato di angiospasmo o, comunque, con una profonda alterazione della circolazione retinica; da neuriti retrobulbari acute e croniche. I n queste predette infermità l'A. ha ottenuto buoni risultati terapeutici.

L


Tratta poi a pnrte dell'a7.ione ddl'acido p1nn {3- carboni co e della nicotinamide nelle <ongiunti\'i ti priman:rili , e conclude ricon oscend o la p<-ssibilità di un utile impiego ddla nicotinamidc nella congiUntivite in parola tanto più che il suo uso consente qu:JIsiasi altra terapia locale e gen erale. T EST.\.

J. ]usc : Chemtocono ed info-rtu nio. - " Klin. Mbl. Angenhk ~>, CV, 1940. Nel caso che è oggetto di studio, da parte dell'A., si verificò un cheratocono uaumarico in seguito a causticazione d i calce. Viene ampiamente discussa tale possibilità, per quanro nella letteratura venga ammessa tale possibilità nella base di dati clinici c spe rimentali. Seccndo l'A. però la cos:J sc::mbra ancora dubbia da l punto di vista della valu tazione in fortunistica. T EST.\.

SOM ~1ARI

DI RI VISTE MEDICHE MILITARI. GERMANIA.

MILrrARA!(ZT - Hivisra m ensile per gl i ufficiali della Sanità militare dell'esercito, della marina c dcll'aer0nautica, Bureau der Mediz inischen ReferantcnBiiitter, Berlino W 9, Linkstr. 23-24. F ase. 8, agosto 1941.

DER 0EUTCtiE

ScMeibinger : L':tppìicazione di stecche nelle fratture d'arma da fuoco del fernore p resso le unità sanitarie avanzate. Drenklwhn: Una rara frattur:~ del collo del femore in un soldato e la sua Importanza p::r il medico militare. Nadler: Occlusione intestinale per strozz:tmento di tutto l'intestino tenue in un:~ ernia duodeno digiunale del Treìtz. Klages: Apparecchi per trasfu sione sanguigna dì fortuna per uso camp:tle. W iistenberg : Ricerche comparati ve sui s urrog:~ti della tintura di iodio con ri g uardo :ollc risultanze chimiche e sperimentali finora raccol te. Klingner: Disturbi di regolazione n euro-vegetatìve nell'età di b·a. Thiele: Sulla na rcolcssia e sua importanza nella medicina militare. Sporl: Complementare ergo e sport terapÌJ negli ospedali specializza ti per rnabn ic elci ne rvi e lesioni nervo-se d'arma da fuoco. Kdler: Igie ne militare tecnica. Un contributo sull'c rga ni zzazione di truppe dì spc· d izione. K liewe : Le pos~i b ilità dì ìmpìtgo dei procedimenti usati per la distruzione degli ;;nimali nocivi e dei batteri. Schreus : R isu lta ti del trattamento ddb gonorrea col cibalzol in soo casi con speciale rigua rdo :tll 'im portanza militare. T hielo: M archi di fabbrica ncl!:t medìcin:t .

.. ..


NOTIZIE

RICOMPENSE

AL

VALOR

MILITARE

CONCESSE

AD

UFFICIALI

DEL

SERVIZIO

SANITARIO.

CROCE DI Gl.i!ORRA Al. VALOR ~ULil'ARE. :\rroRRE Alberto fu Antonio e fu Caucci Ida, Ja Maltignano (Ascoli Piceno), sottolencme medico, 45° reggimento artiglieria. - Ufficiale medico addetto ad Utl gruppo

di artiglieria, impegnato in una zona fortement~ battuta dal 11emico, p1·odigò la SUd opera preziosa ed umaniùiria con calma, perà:;a e sprezzo del pericolo. Per rendere più tempestiva l'opera di soccorso tl0/1 esitò a trasportare egli stesso i feriti anche di ilitri reparti, esponendosi ripetutamente al tiro avvers(l>rio. - Bir Esc Sciubrum; 14-27 !uglio 194o-XVIII.

I

f!OTTASSO Giovanni di Carlo e di Oliva Caterina, da Cuneo, sotlotenente medico reggimento artiglieria alpina. - Incurante del fuoco di fucileria e mitt·agliatrici c del

bombardamento nemico che infuriava sul Luogo. prodigava instancabilmente le sue cure ai feriti dei reparti d i camicie nere ed alpini che affluivano numerosi dalla vicina linea , r-vc .li svolgeva accanito combattmu:nto. - Valprcve:re Abrics, 21 giugno 194o-XVIII.

..

,

,

CAIT.\LANI Raniero di Antonio e di Gi:.mnantonio Nazzarena, nato a Monte Porzio (Pesaro), il 2 marzo 1904 . sottotenent(' medico di complemento del LXII battaglione coloniale. - Verifìcatosi uno scontro con i ,-:belli presso una compagnia distaccaùi cinque km. dalla sede del battaglione, bene-h è febbricitante, volonùiriamente, attrtwersava

la zona pericolosa del combattimento e si prodigava poi con abnegazione ed alto senso dt'/ do vere nella cura dei feriti .<ul posto della lotta. - Ula Ula, 25 marzo 1938-XVI. CA11ALANI Raniero di Antonio e di Giannantonio Nazzarena, nato a Monte Porzio (Pesaro). il 2 marzo 1904, sottotenente medico di complemento del LXII battaglione coloniale. - Durante tre giorni di aspro combattimento si pt·odigava instancabilmer1te

per .soccorre1·c i feriti, portando>·ì, Ù1cumnte del pericolo, nelle prime ~im:e per meglio prestare la sua opera. - Dodotà, 1-2-3 g iug no 1938-XVI. CLEI\ICI Enrico di Giuseppe c di Borghi Ersilia, nato a Rovellasca (Como), il 15 dicembre:: 1910, sottotenente medico del V batt::~g!ionc coloniale. - Durante un combatt1:

men t o, incurante del pericolo 1 si porJrlva nefle prime knee prodigandosi instancabilttlt:n te nell'opera di soccorso dei feriti. - Zona Corfò, 6 t,>i ug no 1938-XVI. D ELL'AIRA Ignazio di Giuseppe c di Di Miceli Bernarda, nato a N aro (Agrigento) il 15 :~gosto 1911, sottotenente medico di complemento del to0 reggimento granatieri d1 Sa,·oia. - Ufficiale medico di un battaglione, partecipava ad operazioni di polizia coJor~iale, prodingandosi nella missione sanitaria in situazioni spesso disagiau c pt:t·;colosc1 dando ai suoi dipendenti esempio di valore, dì sp1·ezzo del pericolo e di alto ser1timen1o del d overe. - Zona Ciarmù, 22 maggi·o 1939-XVII.

FALCONE Giuseppe. sottotenente medico di compleme nto del com:~ndo trup pe R. Go\·e.rno Amara. - Ufficiale medico assegnato ad una colonna operante, durante un

aspro combaltime,!lo, si prodigqvq 1 incurante del pericolo 1 nef/q çura e l' assùtenza dei fairi, dando esempio di calma ed r;/rruismo. - F agutt:Ì, 25·26-27 marzo 1938-:X\'I.

L


-

PROMOZIONI DI UFFICIALI DEL SERVIZIO SANITARIO.

UfFICIALI MEDICI IN s. P . E.

Maggiori prom()ssi tenenti colonnelli: IANNIZZOTIO Antonio. Capitani incaricati del grado superi01·e promossi maggiori: LAGNA Donato. UFFICIALI MEJ)ICI F. o.

Maggiori promossi tenenti colonnelli:

ANGELILLO Alfonso,

BoRAG!'<O Giuseppe.

DAT'nLo Giuseppe.

-

ONORI FICENZE CONCESSE AD UFFICIALI DEL s.ERVIZJO SANITARIO.

0RDI"E nELLA CORONA o'ITALIA.

Ufficiale: tenenti colonnelli medici CAMilAZZU Mario, CAMPISI Baldassare; ma!!giori medici Cu.LTRONE Salvatore, p,,LF.RMO Carmelo.

UN CENTENARIO DELLA MEDICINA.

A Salisburgo, dove morì il 24 settembre 1541, Paracelso è stato commemorato con austere cerimonie e con la solenne fondazione della wcietà paracelsiana. Erano presenti, accanto al direttore generale della Sanità del Reich, dr. Conri, i rappresentanti di ,·entuno nazioni. Per l'Italia ha partecipato un:.t dc-legazione guidata dall'accademico prof. Bonino, che ha presentato la comunicazione ufficiale redatta dal dr. Gino Testi, segretario dell'Istituto Italiano di Storia della Chimica, :.tvente per oggetto: « Paracelso e l'interpretazione chimica della vita :>. La manifestazione ha costituito, nel momento presente, una nuova prova della tratellanza culturale ital<rgermanica. Perchè il grande Teofrasto Bombast von Hohenheim, che secondo il costume umanistico dell't:poca traduce il suo titolo nobiliare in Paracdso, per omaggio al gr:1nde medico enciclopedico del primo secolo dell'era cri· stiana quasi per il desiderio di assomigliargli nella vasta erudizione, pur nato a Einsiedeln nella Svizzera ( 1493), se è vanto deìla Germania per esser figlio d'un purissimo tedesco <.Iella Svevia, è anche un po' vanto dell'Italia. E' infatti in Italia che si laurea (Ferrara), è soprattutto in Italia che non solo assorbe nel c:.tmpo del la scienza medica, accanto a Leoniceno e a Menardi , le idee innovatricì, che poi tr-amuterà in violento e turbinoso movimentO> rivoluzionario, ma anche è pervaso dal soffio degli studi umanistici, precorritore del glorioso Rinascimento che lo avvicinerà al senso nuovo della natura. Spirito irrequieto quant'altri mai e tutto teso a leggere nel g ran libro del crc:tto, egli alza i suoi :widi occhi :1gli astri o li sprofonda nelle viscere della terra, seg ue le fusioni dei metalli , ascolta gli empirici, i ciarlatani, i maghi, le fanucchiere, i flebotomi, g li erboristi, gi ra l'Europa per lungo e per largo, frequenta le fonti della scienza ufficiale, che inaridirà bruciando le ope re di Galeno c di Avicenna, demolisce le sedi della sapienza riconosciuta per imporre :1 libero esame contro la supina acquiescenza ai pre· ceLti dell'a n tica medicina. E' difficile trov:1re nella storia un person:1 ggio che più di Paracelso sia stato c s:.tltato o vilipeso. Rivoluz ion:~rio o santo. benefattore dell 'umanità o gabbamondo egii passa dagli onori sovrani , dalla luminosa fama che gl i procurano miracolose guarigioni :11la vita oscura che trascorre con gli 5Ca,·atori <.lei metalli nel Tirolo, dall'autOrità c:.tt· tcd ratica, cui \'iene innalz:1to dal favore ammirato c grato del g rande Erasmo Ji .Rotterd:~rm, che s'ebbe in una sola \' isita la diagnosi precisa di tuni i suoi mali, alla fuga


799· da Basilea. cui lo costringono spietate c violentissime ostilità, riducendolo a vivere una ,·ita grama e raminga. La tum ultuosa c travagliosa esistenza si chiude a Salisburgo nel 1541. Molte opere ~gli lasciò scritte, tutte in uno stile ampolloso e in un linguaggio spesso incomprensibile, ove se si parla di magia e di cabala, di alchimia e d'astrologia, di concezioni strane c puerili, di d ucubrazioni astruse e cervellotiche, vengono anche gettati semi della più 3lta potenza generativa, eh:: fruttificheranno nel terreno della scienza a venire. Una

~.: ~

~~·~ JD ~ ~

ro•~ :r1 ~. ~ ·~~~,·

[t:·t... .... ..;0 !l' .~

F~

h:-:· [1!.-:" i.'

,..c<1J[l

Jc ;:'.; ( ;··

T~ofrasto

Bombast von Hohenheìm (Parocelso)

:b''""

.c:-.

..,.. ..

y•

~~

~

..

',,

~;.;. ·

!:;(~' \1-

,.' .;

straordinaria vita sgorga dal suo cervello in fermento e si spande per tutto l'orizzonte del sapere cupida di novità e di creazione. E ' infatti Paracelso che detta principi nuovi nel suo Paragranum , Ji capitale importa nza per la pato!Ggia, per la chirurgia, per la neurologia ; che restituisce alla medicina il segr~to di giungere alla comprensione dei fenomeni mediante l'csservazion:: direna e continua del malato; che pone a base della ~cienza medica lo studio della natura, ch'egli considera la sua grande maestra; che ne :1fferma l'unità propugnando la perfetta rispondenza fra il macrocosmo e il microcosmo, la meravigliosa armonia dcli'uomo con tutte le cose; che per primo intravede l'im-


8oo portanza della chimica ne: campo della lìsiologia, della patologia e della terapia, asse· rendo che i rimedi, capaci di guarire, debbono tutti esser tratti dal regno della chimica. Ma un altro insegnamento viene a noi da questo grande genio della medicina: è l'insegnamento morale, il concetto ch'egli ha del medico, sia nella pratica della sua missione, sia nella speculazione della sua scienza. Ecco due massime sue che illuminano la figura del medico di sempre vivida luce: « Il medico non deve essere una maschera, nè un bugiardo, nè un carnefice, nè un uomo leggero. Egli deve essere innanzi tutto un uomo verace c buono ». << Il fondamento più alto dell'arte sanitaria è l'amore » . Ma è nella speculazione della sua scienza ch'egli più altamente ammonisce. Precursore autentico per enciclopedica domina, per spirito d'osservazione, per infrenabile ansi:~ di ricercare il bucno dovunque si trovi, egli con la forza del suo genio divinatore e 11nche col suo carattere violento ed irruente scardina l'antica medicina e condanna b verità che s'appoggia all'ipse dixit 1 che si muove per vie ~egnate e che immutabile si tramanda di generazione in generazione. Insofferente d'ogni autorità. ribelle :~i dogmi galenici che imperano sulle menti anche dei più illustri maestri dell'epoca, egli impone i suoi libri agli studiosi della medicina perchè due fari ne han guidata la stesura: l'experimentum e la rat:io. I superbi sistemi scientifici architettati dalla rag!one astratta sul mobile terreno dei dogmi ritenuti eterni rovinano sotto i suoi colpi di piccone; b scienza esce dali~ strettoie soffocanti della sillogisrica medioevale e impiantandosi sulla base dei fatt1 comincia a camminare col metodo induttivo. Una sola autorità egli riconosce, quella dci fatti; e come questi sono accessibili a tutti che abbiano senso ed intelligenza, al dogmatismo antico egli oppone la libera ricerca. E per questo noi rammentiamo. co~ animo ammirato l'insegnamento che è nella sentenza che ;nolto egli ama e che fa tnC I clere sul suo ritratto: << Alterius non si t qui suus esse potest ». E' questa l'insegna della sua tormentata vita di studioso, è questa la massima che gli dà la costanza di com:ervare sempre intiera la sua lìbert~ di spirito di fronte alla ricerca della verità scientifica.

- L'\ MORTE DI FILIPPO Bon·AzZI. A Diso. in provincia di Lecce, suo paes:: natio, è morto l'accademico d'Italia Filippo Bottazzi. . . . Era nato nel 1867. Si dedicò agli studi di fisiologia e particolarmente d1_ ch1mtca fisiologica; ebbe la cattedra di fisiologia a Genova nel 1903; nel ~905. fu chiamato a coprire quella dell'Università di Napoli. Fu rettore di questa l!mversltà dal 1 ~2 4 al 1927. I suoi studi sulla fisiologia dei muscoli striati e lisci, e parttcolar~ente le ncerch~ sulla contra~tilità del sarcoplasma ~ sulle sue funzioni toni~h.e~ nonc~e ~uell: c?e gh fecero scoprtre la << legge della omeosmoticità e pecilosmotlcl~a d7gh ammah nspetto all'ambiente liquido » hanno recato un nuovo indirizzo alla b1olog1a; Fr~ le . sue opere scientifiche - circa trecento - vanno citati il T 1·attato di chimica fì.rtologtca, 1l Trattato di chimica fisica c la Fisiologia della chimica. Altre sue opere impo~tanti, so~o state pubblicare a Berlino in l in gua tedesca. Nel 1 929 fu nominato Accademtco d Italta.

tenente generale medico. Direttore re.rpomabiie: Dott. RAV . . LLE • • d" tenente colonnello me tco. Redattore capo: Dott. M,J'IW~ .--..-.... ROMA. OTTOBRE H~41 -XIX


'10, '1

l j

RISERVATO PER USO DEGLI UFFICIALI (Ne è vietata la dlnlgazlone)

SUPPLEMENTO AL FASCICOLO X DEL GIORNALE DI MEDICINA MILI1.'.ARE (ANN t, MINISTERO DELLA GUERR

N ·u ,

x x)

~..,.. --··. -.!..'!!j~f y ' :~

\

S MA R 194 '2 \l.~ c::> l ~ ·, , 1

..

/~Il

'

't -eL SERVIZIO SA

.

T~RIO MILITARE

(Ufficiali Medici ed

ci{Iy Chimici Farmacisti m servizio permanente effetti fu~)... quadro, fuori organico, mutilati ed invalidi di guefT.l, ~iJsunti in servizio) .; ·_.. c, l , "'\ ~-· AL 29 OTTOBRE @41"~~

'(-:.. D..

~\Y ~/ - O~

':)

~~ , '"' . 2 \~

. ~ \/J) \Y,~

~~

ROM A TIPOGRAFIA REGIONALE .. ·1941-XX

l


.' '-


RISERVATO PER USO DEGLI UFFICIALI (Ne è ,·Jetata la dhulga:~.lonl')

SUPPLEMENTO AL FASCICOLO X DBr, GIORNALE DI J.11EDI GIN.A. MILI1'ARE (ANNO L :(xxrx-1!141 - xx) MINISTERO DELLA GUERRA

---

,.----- ·========================~~=======

RUOLI

'

D~ ANZIANITA DEL

SERVIZIO SANITARIO MILITARE (Ufficiali Medici ed Ufficiali Chim~ci Farmacisti m

servizio permanente effettivo, fuori quadro, fuori organico, mutilati ed invalidi di guerra riassunti in servizio)

AL 29 OTTOBRE 1941-XX

AVVERTENZA Gli abbonati che riscontrassero nei presenti r uoli qualche e:rore od onnas10u e per le indicazioni che loro riguardano, sono pregati di darne sollecita comu· nicazione alla Direzione del Giornnle (li Medicina. militare Ministero della Guerra - Roma, valendosi dell' apposito m(•dulo cbe trovasi a pag. 3.

ROMA

TIPOGRAFIA REGIONAlE 1941 -XX



AGGIUNTE E VA RIA NT I

- -- Pagi11a

Grado ..............................................................................................................................................................................................Casato e nome . Dar;a di nascita Luogo di nascita

Stato ci v ilA Titoli accndemici

Decorazioni e ricompense

Campagne

Anzianità ... ... .... ........ .......... ..... . . ...

Posizione aclcU

19...........

L'UFFICIALE

:SI prega ritagliare e spedire d' umcio AL PIÙ PRESTO U presente modello, eolie ag~lllite e varianti, alla Dlre:done del (HORNALE DI MEDICINA MILITARE - Roma. .N. B. Per le decorazioni e rlcomJlense citare gli estreual delle rispettive concessioni.


·. .· ·. ..


SPIEGAZIONE DEJ SEGNI INDICANTI LE DECORAZIONI E LE ABBREVIAZIONI ;} Cavalier" lloll'ordine milic;nre di Snvoin. ì\Dl Medaglia munrizinnn. • Cavalit~re dei SS. Maurizic1 e Lazzaro. Id. delln Curorm d'Italia. c:oloninle dt~lln Stella d'ltalia. I d. ~ GC GU

c

l Gmn Croctl. dnv1mti ai se~ni delle dc;corazioni s opra , Gn\nd6 Ufficiale. indi1:fltt1 Curnmeudature.

u

(

U ftl cinlt~.

• Mednglin d'oru pt:li bt~norut~riti ùolh~ saluto pubblicn. Id. pei benemeriti do! tt~rreruoto del 1908. O l\(t;tlttglitt ~·ar.~entu al valor milit~r6. O Id. al valor civile. ~ Id. [tt:li beuemtwiti dolh~ saluto [lubblicn. '1 Id. pei b6IHllll6ri ti d t~ l terrc:mwtu del 1908. o l\lednglin. di hrc•nzo ltl valor milit~•ro. O Td. al vnlor civiltJ. ~ Id. al valor di marin11. ~ Id. poi henemeriti delht saluto pubblica. D I d. pui bunomeriti del terremoto del 1908. €:) Croce di guerra al valor militare. + Croce al merito di guerra. <D :\Iedn.glin. d' oro al merito di lungo <:OIUI\DÙO. ([ì Id. d'argon to id. id. id. (}) Id. di bronzu id. id. id. J} i\[ed•tglin. comrue111omti vn. p6r le cnwplll.gue d'Afri c<~ (l). C Id. J.ter In campHgua della Cina (1). [IJ Id. pei benemeriti del t llrrotuoto dt~l 1908. ~ Id. J.ter ht caruJIIlgna della Lihia (l ). ~ Id. per la MIUJlagnl\ italo-nustriaca 1915·18 (1). @ Id. doii'Unitì\ d'Italia. @> :Ut~daglia eommmuonttiva dtllle opemr.ioni militari in Afrio1~ Orientale, cuu glndiu (l). ~ Medaglia oom mtJmurativn cltJIIt! op6razioni 111ilituri in Afri1•n Orientale, senza gladio (l). CD MtJdaglia conHn tJmorativa delln. cnmpugua d i Spagna. ® Medaglia corunlfliiiOrl\tiva «Spedizione in Alb nuia ~. ~ :\lednglia di btllltJJOtjreuza per i voloutnri di guerra. (f] ~[eda,glin. com mtJtuomtiva dtJlla ~In.rcin su Roma. Er Croce d'oro con corona per an:r.innitn di servir.io. ~ Id. per anzianità di servizio. 1..1

(l )

--

l uum~ r · . . :1· ~ • eepouent• '"' •cano 1e c~~ompn~~:u e.


ti

Mt!dn.glia al morito della Croco Russa Italinnn. :j> Distintivo di S<Jnadristn. / Distintivo di ferita in guorra. 1 Distintivo di ferita in servizio. ~

..

D istintivo per mutilato io guerrn . .;3; Distintivo per mutilato in servizio. \Il Promozione per merito di guerra. x P romozione 110r meriti ecceziona.l i. Ì. g. R. • • • , Incaricato g rndo superiure. .Aspett. i1~fern~. Aspettativn per infermit.i\. Aspett. mot. pl'iv. As pettntiva per motivi privati . Sospeso impiego. Sosp. imp. Disp. Jli1~. A dif!}IOBizione del Mini><tero. Disp. S . M. A disposizione del Corpo di S. M. COlli. vomandato.

L. D. • nss. mi 1. Dir. geo. snn. mil. Dir. t:n.po tlivis. inc. Ca p o sez. i nc. . C(lnsigl. i ne. Coli.. mcd. lag. Dir. San. , Di rett. !!H Il. Dir. o!lp. Osp.. . . I n f. pres.. A. ~f. . S~>z. disinf. :::>t:. cti a ppl. snn. mil. ins. tit. ius. ngg. lat. cili m. fnnu. mil. Serv. eldm. 111il.

n. v.

14ihero dor.onte uoiversitnrio. nssi sten te rn i li tnre. Direzione geuamla di Sl\nità militare. Dirutto re capo di v i!lione inearienttl. Capo sezione incaricato. Consigliere incaricAto. ColltJgio medico legnltJ. Diror.ione di !llluità.. Direttore tli !lnnitn. Direttore dell'ospednle militara. Ù!lpedale militare. I nfermeriu pre~tid iaria. A intnute maggio re. Suzione di disin t'ezio ne di corpo d'nrmn ta. ~cuoia. di applicnr.ioue di Anuitn miliçnre. insegnante titolnre. inAtJgnauto a~-:giuutv. l !ltituto chimico fn.rmacentic11 ruili tn re. Servizio cilindco militare. n m mogi in tu. C{~ li h e. veduvo.


CENNI STORICI SUL SERVIZIO SANITARIO MJUTARE RUOLO DEGLI UFFICIALI MEDICI Prima del 1831 non e~istevll. nn vero Corpo sanitario nell'Esercito: vi ernno dei sanitari, degli ospednli reggimontali, senzfl. unità di indirizz.o . Re Carlo Alberto, con R. V. del 24 dicembre 1831, iniziò il riordinamen to del servizio sanitario oon la creAzione degli ospedali militari divisionali, in sostituzione di quelli reggimentali. Con successivo R. V. 22 dicembre 1832, istituì il Consiglio supe· riot·e di sanità militare, cui venne affidata l'alta direzione del servizio, e con altro R. V . del 4 giugno 1833, emanò tu tte le norme ordinative e regolamentari relntive al personale e d al servizio sanitario militare, con assi milazione ai gradi militari. Con R. V. del 5 settembre 1843 furono apportati nuovi radicali inno,•nmenti, rt:nd e udo obbligatoria In dovpia laurea in medicina ed in chirurgia per l'ammissione nel Corpo, e con R. D. 30 ottobre 1850 si fusero lf' due categorie di medici e chirurgh i in quella di 111edioi militari, distinti in medioi di divisiont<, di reggimento e di battaglione. ,r._-t, Cun R. D. 13 ottohre 1851 furono sopp rest~e le infermtrie reggimentali e di presidio e ~~ ~ S4Jt>titui te dn gli usp~;dali succnrsnli, nhe funzionarono nlln dipendtmza di quelli divisionali. ·~::_~ . Co~ R. D. del 10 ottobre 1855 J'u stabilita una nuova gerarchia, con l'assi milar.iou~; a1 grndt militari e fu eren.to il grado 4li medico aggiunto. ,.:./ ' ..~ Con legge del 28 giugno 1865 ~~vvenue la t'nsione del Curpu l'auituriu dell'l<:serci tC.\•·~ - ' ::>ardo con qnellì delle altre provincie. ~'!(.[ Con lt>~ge del 30 settembre 1&73 fu conferito il g rado etl'ettivo agli nffieinli dd '\~~... ,..., 9 Corpo Aanitnrio militare, ed il Consiglio Sn!Jeriore di sanità fu sostituito dal Comitnt.o '{~ · '/ di sanità militare, che col 1° novembre 1887 as!lunse la deuominnr.ione di lspettorn.t•• ~

t .\:

di s anitn militare. Con la stessa legge furono isti tuite 16 Dirtoziuni di Snnità militnrt.l

ed altrettante oompagnie di sanità, nna per ogni Divisione. Con legge del 22 marzo 1877 le Direzioni di 11anità militllre e lo compagnie di snn itil t'u rono portate a 20, o con legge del 22 giugno 1882 ridotte a 12, una per Cur!JO d'a.rma cn. Con R. D. del 20 aprile 1920 l'Ispettorato di s:lnìtìl fn soppresso e !Wstitnito dnlla Di rt>zione ceur,rale di san i ti\ militnre. :-{el 1923, con l'aboiizioutJ di 3 Corpi d'armntn e la creazione di un nuovo Corp1• a •rrieste, le Direzioni di sani tà e dipendtmti compagnie furono ridotte at 10. Nel 192(), eu \ nuovo ordinamentu dell' Esercito, fu ripri!ltinatn la. Dirazioue di sanità dì Alessnn (lria, con ralativn compagnia di snuicà, e fu istituito nn nf6cio di sani t1\ n. Cnglinri con In. 128 com pagnia di sanità. Con R. D. u. 1203 del 6 luglio 1925, furono isti t uiti 3 Ispettorati di sanità di :r.ona, con sede a Mih\no. Fireuza e Napoli, diretti da uHiggiori geu~;rali medici. Con R. O. n. 1821 del 14 ottobre 1926, ve nnero più pnrticulnrn•eote determinate le attribuzioni dei nmggiorì j;tenernli rnedioi ispettori e tissnti i Corpi rl'armata e i Comandi militari di loro giurisdizione. Con R. D. n. 1925 del 4 novembre 1926, il numero degli stabilimenti sanitari fu fi~sa.to come segue: 11 ospedali militari principali, 16 ospedali militari secondari e 8 infermerit1 presidiarie. Con R. D. n. 1539 dt~l 5 agosto 1927 il numero delle direzioni di snuità mili ta re e q u., Ilo delle comvagnie di sanità venne rispettivamente stabilito in 12 e iu 13. !t'n pertanto costituita in Udine l'H" 00111 pngnia di sAnità e quell:t della Sicilia e de lla Sardegna presero In numerazione di 12" e 13". - Con R. D. n. 327 del 28 febbraio 1928 la Direzioutl centrala di sanità militare ns. sunse la denominnzione di Direzione generale dl sanità milì&nre.


Con circolm·e n. 202 del 18 nutrr.o 19:.!8 fu sopprc;;><n. l'inftmneria presidi:tria di Rodi. Con circolare n. 49-l d el 19 luglio 1 928 fu soppresso l'ospedale militnre secundario òi Vent~zia. Con eircolartl u. 719 del 1° oovambre 1928 l'infermeria presidiaria di Livorno fu tra!lformata in ospe(lale militare i'eeonllario. Con R. D. n. 2195 del 23 dicembre 1929 furouo aboliti gli lspetturati di sanità di r:oua, fu de"cinato nn maggior generale medico nlla direzioue della scnolo. di applica· ;\ione di Sanità milit:tre e due furono m essi a disposi:-.ioue per studi ed ispezioni. Con K. D. legge n. 2225 del 23 dicembre 1929 fu abolita la distinzione di ospedali milita ri prinCiJ)ali e se()(,)ndari. Con cir·~olare n. 313 del 23 giugno 1932 l'infermeria. presid.iaria di Gorir.in t'n trasfurmnta in ospedale militare. Con circohre n. 653 del 29 dicembre 1932 fu sop1wessa l'infermeria prcsidinria di Cava dei Tirreni e fu impi1\ntata l'inferm eria presidiaria di Albenga. Con cinJOlnre n. 332 dt~l 10 maggio 193-t-XIT, il campo S:\uatoriale climatico mil itare di :'ile Ltuoia fu trl\!!forma.to in infermeria pre~idiaria, conservando la denmuinav.ione, le incombenze e gli organici. Con R. D. n. 2133 dell7 dicembre 1934-XIIhonu state stabilite le sedi (Torino, V aroua, Roma, Napoli), le attribuzioni e la dipendenza dei mal(giori generali medici ispettori. Con circulnre n. 18310 del 9 novembre 1935- XIII 1 l'infermeria prtlsidinrin di Rulmno fu trasformata in oRpedale militare. Con la mode3ima. circolare l'os pedale militRre di Trento fu trnsform:\tO iu infermeria presi d inria. Con c ircolare n. 2220 dell' 8 febbraio 1938- XVI. fu impinntnta l' inft1rmeria pres i· diaria 1li l eici. Con circolare n. 927 del 12 ottobre 1939-X V U il numero degli ospedali militari fu elevato a 28 e quello delle infermerie prosidiarie a 7. Con legge 9 mnggio 1940-XVIll, n. 368 sull'ordinamento del R. E. il numero negli I11pettorati di sn.nit:\ di zontl. fu portntn "'6, e la sede del 5" is pettorato fu stabilita n Rari.

RUOLO DEGLI UFFICIALI CHIMICI FARMACISTI Le origini ddln istitttzione degli Ufficiali obimici-tarmacisti si possono far risnlire lll 22 dicernùre 1832, data del « Regio Viglietto.,. col (Jllnle Re Carlo Alberto. fondava il Cunsiglio Snpariore di Sanità Mil itare dell'armata :Sarda, cht~ annoverava tm i suoi componenti un chimico-farmacista, in qualità di membro straordinario. Lo stesso Regio Viglietto contemplava la necessitit di «ordinare, appenA possibile, lo stabilimen to di un Laboratorio Centrale Chimico Farmaceutico>>. Con R. Decreto 26 giugno 1853, veuiv;\ istituito in Torino uu Deposito di Farmad a ;\[ilitare, èon anne~;so «Laboratorio Centrale Chimico Farnmcenr;ico Militare », avente l'incarico di prt~parare e d istribuire tntti i me dicinali e ml\teriali occorrenti per il servir.io snuitn.rio e veterinario militare. Con c R. V. 24 dicembre Ul33 >> fu prevista l'istituzione dei farmacisti militari e cun R. Decreto 28 novembre 18! 8 - relativo nll' «ordinamento del personale sanitario dell':1rmata di terra. io campagna~ - i fMmncisti anzidetti iniziarono il serv1'J1n, in uum e ro di ll, prasso l'e~er(li t o operante, vestendo l'uniforme stabilita pel Corpcl s:tnitnrio, 11alvo lievi moditidte. fu t tlmpo di JHWO però il servir.iu farmn.contico continuava a essere nffidac;o a farmac·ii't i civili. L a ttf,;ttiva cu~ti t uziuue di uu Ruulu f~trnmceutico militare fu eompiutn con U. D. del 26 gingun 1853, C()O eui Ri stnhil ivnuo le norme r elative al Per11onnle dei ·Far111a·


9 cisti )[iJit.ui, i quali vunnuro assi111ilaLi di ruu;;o ai gradi militari. L'organico cu mprenduva 29 farma~isti, così distribuiti : l Ispettore faruuwista chu fa cova pano del Consiglio ~u periore di Sanità Militllre: l Direttoru e 2 1\!11\istouti, non militari, addetti tLI Laboratorio C himico J:o' armaceuth·o Cuutrnle di Toriuu; un gru ppo di FRrmacillti, assimilati a.i grndi militari. d ustiuato alle t'nrmncie do).(li ollpcdnli u d i!:!tiuto in: Farmacisti di :J.M elnss~ (capi tani), di 2" cln>1~e (toutJn t i) e di 3" clasRo (sottoteutJu t i). Ai d etti fn rmn.cisti fu preRorittn una di vi~>a 111(1111 ltJ a li nell11 del corpo suuitnrio. T FaLrma cisti m:titnri. ll(JI>cun. i >~t.ituiti. Rupperimuu al hiRO){llH cltJI lltrvizio, sin pro~<R o g li O!l p~dnl i nello Sta to, SÌl\ pro~~•> il Co rpo di Spedi r.i on e in Orieute; e, per ltJ benoruer u n zu 1\I:(JIIistute &J>Imntu uclh~ llllOdiziuuu di Crimen. (185+-1855), con l!tJgnirono vantaggi n ulla gerarohiR e negli au;segni. mentre :wcùtJ l'organico vunnu uppvrtunnmente accresci ute>. Cuu la custituziune del Rogno d ' ltalin, il numero d ui farmnci!lti militari fu prol{re:<Rivnmtlnte aumentato li nu a rng~otinngere, nel 1906, il numuro di 96. Con D. L.egge 8 luglio 1906 si t•renrono poi i « ~\mnaciRti militari di Coro pl~ rnento,. a !\ Ai milnti n i gradi mili tari ; m n, cu u H. Decruto 28 marr.u 191 5, q ue!ltn cntugoria ve11i v a nholi ta, p6r essere sostituita da quulln nel!li Ufliei~tli lò'm·uulciRti di Complemen to. Dut)O In gutJrrn 19l5-18, il Per.o~ounle t'rtrmaceuth~o m ilitnre tlhhe uu assetto d e liui t ivo ; cou In LeiZge 7 n prilo Hl:.!l, n . 367, J'i;;tituziuuo doi F nrm noi,.t i Militnri - im piogati civili - fu defiuitiva.ntonte nhrogatn e in Ilar i r.tJmpo Ru rgev n qnulln. degli << Ut'6cinli C himi ci -~'urmaeiRti iu f;. l'. E.,., appnrte ounti nl (;orpo sauitariu mili tare, Ili t\ co stituiti i n ruolo a pnrto. Qunn r.u al «Laboratorio Ceutrale Chimico .1-'a rm nct~utico )f iliu\rtJ », esso cousurvò tale d1mumiuar.ione fino al JIS~!, nnnu in cui fu !Wilti~nitn cu n quul\a. di c 1-,urmncin Cuot-rnlu )[ititare•. Cou R. Decreto 7 gunnnio L923. n. l :t. il 110111e di << Farmadn Cuu tml e Milita.re • fu deflnitivnmente mutatu (nrt. 20) in <pltollu d i « fRtitnto Chimico F a r maceutico Militar e,., {;om c Ordine di Sorvi r.io dd ~tiui ,.tero della Guer ra »1 iu data 15 !let.tt~ulbre 193 1, t•S!l.O v e niva. infine trast'tJrito dn Torino •~IIR nuov1t sodo dt>llu !::it1~b ilimeutu - egpressnnreoto cu~<~ruito in Castello (Firenze) - d ovo iui r.inva. il suo funr.ionnurcu~o il :.!8 ottobre 1931-X. [..'lF!tituto Chimico FMmnctJuticu )[ili tn.ro è i nsignito di die<li « al~e ouorifìconr.e •> a tt ribuitegli iu altrettante EspoRiilioui 1-(0Uomli, unziouali od eRttlro.

SCUOLA DI APPLICAZIONE DI SANITÀ MILiTARE L1~ Scuola di applicaziono d i sanitit militare f u iRGiturta i u F irenv.e cou H. )). 16 uo·

vurub re 1H82 por i militari di t• Cl\togorin laureati io rue 1iici u a " chirurgia, aJ<11irnnti alla nomina n Rottotou ente d i compleme uw. Dal 1900 in poi furono anchtl svolti corsi integrativi e corsi speeial i per ufficiali medi ci in S. P. E. D a l L912 gli allievi fnrvuo IHU111ossi alla Scuola col grado di suttuteneuto medicu di comple mento, previo un corso trimestrale p resso lo di ro?.ioni di snnitìt militare. Durante In gtlerra mondiale o dnl 1920 al 1924, non ili ttJu u o ro llllrlli di ufficia li m edi<~i di c mn plem.,nto. ~el 1922 s i inizinrouo oorsi semost.mli ptlr ufli ciali m odici 0 c llim i•:i far m:wisti d i eom plemeuto, aspiranti ali n omnr ua i n S. P. 1:::. Con circolare 73 d el G. M. 1924 l:rrono ripristinati eorRi tr imes~rali per gli a8J)irl\uti nlln nomina a sottote nento 111edico d i complemento. previu un corRo di istruzione m ilitare d i tre m esi, pres o uu re~gimento di fanteria. Dal 1925 furono llCilolti nncho i laureati iu chimica tl farruat:ia, aspiranti all a no· rui oR n sottotenente d i coml}lorucnto uel rnulo dtl~li nffit:iali chimi<:i farmacisti.


lO Con cir<>olare 319 del G. M. 1926 fu auolito il corso t rimestrale presso i reggimenti e venne elevata n ci nque mesi la durntn. del corso presso la Scuola, frequent1l to da tutti i laureati in medicina e cbrnrgia e in chimica e f~~;rrnnoin, obe hanno superato l'esame d i abilitazione all't-sorcizlO professionale e 1:on obblighi di leva.

RICOMPENSE AL SERVIZIO SANITARIO MILITARE I.

MEDAGLIA D'ARGENTO AL VALOR MILITARE « P er gli importftnti serdzi resi nella campagna di guerra in Libia 1911-1~ . ove l'estremo pericolo non fn limite nella gmnde, urnuna ope ra pietosa:.. - U. D . 19 getmaio 1913.

II.

MEDAGLIA D'ARGENTO AL VALOR M[LITARE per la campagna di guerra 1915- 18. « lnstancnbile, modesto, sereno, ~~unfortundo di cure e di amore i sauguina.nti fratelli negli stessi cimenti della battaglia o sotto le implacabili lontane offese nemiche, rltJtte costante, mirabile est~mpio di ardore e d i v•\lore, di sprt;zzo del J"ll1ricolo e di devor.ion tl al c'lovere (1915-18) ... R. ]). 5 fiÌI'1J'nO 1920.

fii.

MEDAG-lJIA D'ORO per l'opera dn tn nt'Jl'occnsioot• del terre moto del 28 diee~t~ hrtl 1908 in Cnlnbril\ e Sicilia. 1~. D. :n m«gflio 1911.

IV.

MEDAGLIA D'ORO al merito della snlntu pubblica,. -

V.

MEDAGLIA DI BRONZO AL VALOR .MILITARE ptlr la campagna di gu~rra itaio-etio pica 1935-36. c Con grande perizia t1 frater no arnure si è ovnnq uo ti in ogni tempo prodigato per svolgert~ la s na alta tnissione. Sul eampo di bn.ttaglia non lm posto li1niti a l snv n~lurt> 1 versando sangue generoso, pnr òi rec11re le cure fin sulle primissime lin ~::e, o impugnando la vnnga per

R. D. 15 marzo 1922.

coocot:rurtl ~l du ro lavoro del fante ». - lllofo Pr·op,.io S<HTcmo JnfeiJhrc.io J9 S ì.

ORGANICO DEGLI UFFICIALI MEDICI E CHIMI CI FARMACISTI

IN S. P. E. I. -

UFFICIALI MEDI CI

Teu onte ;.:onerale l; M:~ggi ori generali 7. 'l'OTA L E: 8. Colonnel li 46 ; 'I'euenti colonnelli 160; MHggiori 242: Ca pitani 640; Teneuti :38 :~. TOTA T. E :

l t7l. II. -

UFFICIALI C Hil\UCI FARMACISTI

Colunudli 3: Tenenti colonnelli 15: Maggiori 27; Cnpitaui 49; T OTAI.F. : 143.

T eut'nt.i ! 9 .


UFFICIALI MEDICI -

---

-

- -

AN.ZU .I\IT 1

.!! >

--

-

·o

r.UOG O

::..

ni N .>I.SCl T A

Data

CA::iATO K 1\(>M K I'OS IZION K

t li

~

:F.

IH><.:O ilAZION l E CA MI ' AGNE

nasdta

di

di

grado

&et· vizio

-!. 12.40 l

7. 7.i o

TEN ENTE GENI-:RALE MEDICO

DIRE'L'TORE GEiSEHALE DI SA~I'J'À MILITARE c

Rornn . . . 1 17.11.84

x

Ingrnvalle .tllfredo. ~~•*• C :J!:, Mioil't. Gu~rrn

G U lt , c, c, c, ~. Q;-"'' ·lt-13·1•, ~, 9 1f• · IG- 17-IU

l

1 @ , +, o{•

MAGGlORI GU\ERALI MEDICI dal n. l al 11. 8 a

Palermo. .

12.12.80

l<'iurttliUI Jqnm:io, $ , c.;r, u

*· Aspett. infe?'lll. so. 6.:1\J

7. 7.JO

~ ~1:•- 1 6·1~ -1~ ;, O~ ' T t ,,'l.•1 ~l 1-lt t -" t 1\t•1 P

•$-, . 2, •l<

Ga r gna no

Ispettore di snnit:ì 111ilitnre Toriun

l. 1.40

20. I:Ul7

u -&, c ,!,, Ispettore di SII-

l. 7.40

20. 8.07

7. 1.81

( Br~ ilda)

c

Cn praroln (Viterbo)

15.11.80 l I<'aurizi

Nicola,

a~

o, +, 1)_.~ 12, « ~~~·l•i·l~-13, @, , rt,

nità militar(\

.t, ~. •I•

Roma

l

a

S. Calogeru (Catnuznro)

16. 8.81

Roruboll\ Ant011io. C-t:· , o, ©:<12- Is pettore di sa13, & 91>·llò1 @ , of uit-à mili tare \" ~•·una

l. 7.40

n

Monteforte (Av ellino )

27.12.81

l. 7.40

22.12.07

1\

Torino . . .

25. 3.82

l\1 i uist. Guerra (Dir. g en. sur1. mi l. - di~p. pt~r i !lp) . Mnsst:rnno Oi1~lio, e , C·•·, ~ .o, Direr.t. sn ni t:\ y1. ~9 12-13-14 1 1 O!>H>-JU-J"H ti 1 (!b , A. O.

l. l .4 1

20. 8.07

Pt-llegrini l'hwce8co, C•i!:, Cùl~lt 1Ji11p.

l. 1.41

10. 9.07

l. 7.41

7. 7.10

:W. 8.07

+,w

\1 t!I'ODI: •

4. 4.8:i

13' ~ ~~~·16·1~- l ti f.A.l .~ · • W? t ,

© t ..'+ t ·'·.. .

Jllinisl.

!•'iJl(llli:(}

L. D. in Sturin dtllla r.uodiciun

c

~loliteruo

(Potenza)

7.11.8ii

x

Germino A lfretlo. e, G ·~ , -tr, Dirett. :S(·.nppl. r;un. mil. ·~ 1 iC . L. D. i 11 pn tolugia spl·l:in l t• nH· di c·n.

o, q;912 -13·14, ()<- ~~~ -18, @ , • •


COLO:'<NELLI :\IEDIC J =-o,--.,.---.,..--,~,----~-=r===

===-===----

- - - - - - -=-=-===--==--=== ANZIANITÀ

1Jn1u P OSI ZIONI-:

·li Ili ~ A~f'IT A

IHU.tl'i t a

di

I>EC0 RA7.10XI le: C A)I P AGN 1•:

di

grad o

COLONNELI.-1 MEDICI

dal u. l al D. 10 Ln S pezin

e

29. 6.81

x x Cnnwri nuo f'ieh·o, Et,-&, C<§:,

r\, +,

~ 91!>· 1G·I~·IU 1

@,

+. L.

Dirett. sanità 4" Armata

l. 9.37

16. 8.08

Africa Orieu· tnlo

1. l.SS

10. s.os

Dirott. saDitJ\ eu m. su p. G·re-

l. 1.:38

16. 8.0

D. iu p;ttologin spociale chi· ruJ·gicn

)ll

v Villnfraucn 26. H.82 ( Allls~nDÙ rin

AV tli'.Z ilDO

Il

29. 3.8-t

(A tjuiln )

Dll Blli'UA.I'd ini!\ Vi1·ginio, c ~. -&, -~_ 9,~·16· 1 7·1 ~·19,

-r-, .!), <P 912·13, 913·1•,

@,

!!;1

o9, o9, ©> t,

<t,

+2 , o, '- L. D. iD patologia

cia.

!!pecial"' lll e di c u

:\1 011 &u~Sn r­ c h i o ( Rc-

9. 5.82

+, o§o

lJ irott. sani tù com. ;,up. A lbn D Ìll

l. 1.38

16. K09

Hn;;ur.rio, !!t, C ·~·· l, o9, ~ UJ~· J6·1 7·1 H 1 'W, +, •}o

x lap o ce .d."lonio, • · C•'!>, -&, o9,

Q,

1

Dil veuto )

n. :\J a.rs1t la

x Si.v;Doriuu

Dire tt. i!I\JJ i t:\ !\apoli

30. 6.38

10. 8.09

23. 7.81

Ciauciu Vito. ;et, ~. U .;,, !t, '1 , Di11p. Mit~ist. , ~ 9 11· 12-13 y urr•-16·17·18 @, b'ina-nzc 1 1

iiO. 6.38

16. 8.08

:\hl.ugaDaro Oru·molo. Et, C ·~,

ao. 6.88

16. 8.08

Di ret t. sanità 30. 6.39 XIV Corpoarlll.

7. 7.10

Dirett. sn nit:\ BolzaDu

30. 6.39

17. 6 .09

• • Dirett . s•~n itJ\

30. 6.39

21. 6.08

~o:r igeutu)

a

San tltcruct< Cam e riDa (!':Si racnsn)

a

Ili, ITJ, ~9J ~·JG·I7·JB1 @ ,

25. 5.81

('fmpnu i) !;a mlou ca 7-nhut (A -

1

~

13. ~.sa

• • • +. (I)

<P 91:1-1 4, <t.j) , + 2, •!..

!{\; .

C:t{:1iari .

17. ~3 -85

Brn (C uswo)

27. 2.82

l

c 1 C;u- ho n n r a l 24 • 2.!:\!"l ~•-rivin 1 A- , 1 h··~nndr i a) 1

::1 '

~ 91'•·16·1~·18,

l'd i t i p,~'flilt.le_. $. C r~:, .1-, O, •V :•lt·l9·'lO, /., ,11 ~, 91~·16·1~· 1 8 1 .~. ~ . ©,

·r·, /t

CHI'IIU JW l ' ill('61lZ(). Et, c ·~ , 1, r) - 9 1:1, y 917·J U1 (!J) , •!--, /

Dirett.' sn.n1ta GenuvR

Tnrmo


( SeflllC ) COLO~NEl- LI

~IFniC: I

ANZIANtT ,\

Dnt...

L UOGO

-

CA:i ATO F. NO~H: P (I!'I IZIONE

oli

o

D I NASC ITA

g

di

di

grado

13e rvizio

ur\8cÌ I a

'l.

olal n . H nl n. 2~ l

in (Si- 29. 4.83 Pann;;da ~bto11ino, • • C ~. *• Dirett.. Sl\uitt\ l SO. 6.39 16. 8.08 aj Vittor {"), Q , @ rncusa) 1

.

,

V91 1-12·1 3 ~ 9H>-IO·J<· 1

+

18, @ ,

Bnri

a

1\f o u reale (Palermo )

26. 7.81

D'Accludo S~t.tt'l~liJre, C <J;•, !'.li,@, Dirett. snnita\ +,[I, <P Dl'l·l31 ~· 911•· 111·17-tu, @ , •I< Palernw

30. 6.39

16. 8.08

1\

Savonl\

17.12.81

Ciarlo 8ill'io,•,C:i:,+ , r.t,<P91 1-12 , Aspett. inferm. _<X 91~ -IG, @

30. 6.39

16. ~-0~

l n

l

lO. 2.84

San Hémo (lmperin)

l Rnnq)i Piét1·o, c,~,q. +, .\, i-o 91 ~· Dirett. ~<anitil 30. fi.39 1t:ì. 9.08 Tirnna t•l-1~·18- 19-zo .

@,

I O.ll.84 1 Ab-ate AleNsmul,·o, U•!•, + , •t <'i< 915-IG-17-Is, @ , o{• a 1 Andriìl (Bnri )

l. 1.84

a

30. 8.84

x Llll:tli A tnlll'igo, •• u rli', <t. <!)91 1-12-13

n

SO. 6.39

10. 8.09

30. 6.39

7. 7.10

30. 6.39

IO. 8.09

30. 6.39

10. 8.09

Dirett. san i M. 30. 6.39 VIli Corponrm.

IO. 8.0\J

+2, <D~", & 911•·16·17-ls , @ ,

+, :\

Horn n . . .

terr.

G"ido, . , O ~. ~. lf!, Dirett . l'lnnità Vll Corp.0 arm.

x Sinisi

~.

~ 12-13,1 diDirett. sanità 30. 6.39 16. 8.08 f. Triesw

1

. , ~ 91~ ·1 6 ·17-I U

1

@

{dc. C01~WI.

t:rtovmmi, . , C•;,, Diret t. sanità q,. uu·J2-J3, ~ ~ +, rr:, IX· 91~·1~·1 7 , Xl Corpo nrm.

Lalo{unegro (Potenv.a)

25. 7.83 • Gallotti @, +

a

Pontremuli (Massn C.)

a

!:iMI'ari . .

11

2. li.84

~a vini 01mlliero1 • • U<j:<,.,.. 91H6I~·J B1 • • @, O ,!!!, :p 911·JZ·I3,

+

l Pian Castn7. 5.82 Bnl!si +, f.!'l , v nn, 6i' gnaio (Sie· ,

Ftiuseppe, •· (.; eli', O, Q,

. na)

1: 1 Catania

916·16·1~,

@1

+

: 2:>. 3.86

Lic. conml.

Diretto. sanità Alessaudrin

Mtu tgeri N i coli>, C '"'• -lr 1 Q , Q . .P Di11p. S. ,1[. 91 l·.f2·13·H ~\11;·16·17-18 +, @ , -{•, 1 7

30. 6.39

l l o. 8.09

30. 6.3H

7. 7.10

l 30. tUl9

7. 7.10

l. HO

7. 7.10

®193!,~3(;

n

Ol W l

(Catania)

(,lj), 1\

.l

r} iu11cp1>e, Urli:, O, O , Acir~ale l 24. 5.83 Iud~licnto ""'· ;A "' 91 1-1 2 .o. 915-JG-17-18

Salerno

18. 4.84

l '<-'

+

l

'<'Y

l

Dirott. aanitn Udint'

Bnonopaue Ua.rlo, &, C r;;,, .Q., Q, ~.

<D ~·JJ ·IZI • • >},

e

!1Ja-Jil· l7,

Guerrn w Miu. ( Dirett. cnpu t!ivi~.

ill C.)


(segue ) COLO:'\:'\ELJ.J \lf.IIH. I

ANZUNl'fÀ

C>

' t;

·;;

LU OGO

3

Dl ~A!<C ITA

"' :n

Data.

dì nascita

CASATO •;

~O~IE

l'OSI ZIO l\ E

di

di

grado

ser'l'itio

J>t:<:OitAZIOSI ·~ C.UII! AU!'IE

-----------~-----~------

dal n. 25 a l u. 37 Re can ati 16. 7.85 C\laeerata )

f'el iciaugeli Guido, U '~• +, ABpett. iAjerm. O. 913-14·1~·16 ~ 917·181 @ , + 1

l. 1.40

7. 7.10

n 8.83

Fiumefreddo ViiiCe ll: o, •• Ut!!:, Min. Guerra /r, 0, Q, ~' +, IL\ 911'12-131 ~ 9U· ( Dirett. cmpt> 16-17·1&, @ , + div. inc.)

l.

uo

7. 7 .l

Ruvo di Pu- 22. 5.8 l glia ( Rari )

Caldnrola Francesco, • • U<!>, o, Capo uff. oni· 0, 0, ~~ ")( ~~~·IG·I~·IB, @ , . , ofo tà Corpo Rrm. auçotr asp.le

l. 1.40

7. 7.10

a Aur.ano de- 24. 2.85

Dirett. sanith Corpo arm. celere

l. 1.40

7. 7.10

Regalbuto (En n a)

gli Irpini (Avellino) 1\

Va r a l l o

o

l!

21.12.84

Baccùia.loni .Adolfo,•, Uc!>, -&,0, + 2, ~ 911-12·13·14, ~ 916-1 7·18, ©, oB

Dirett. onità X Corpo arm.

l. 1.40

7. 7.10

( Novarn)

e

Gl\ll uz zo (Firenze)

3. 2.83

Fusi Pieh·o, U•i!•, t!J, Q; 911-12·13·14, Dirett. sanità ~ 9J5·1G·J~-•a, @ , +2, + IV Corpo 1\rm.

l. 1.40

8. 7.09

e

Aeerenz n (Por;onza)

22. 6.84

Poloea Vincenzo, • • U~, O, O,

~liniet. Guerra

I. 1.40

7. 7.10

n

Sommatino (CI\Itanissetta)

1.11.85

Cammarata Giovclnni, e , U tfi, , Coli. rued. leg. •V uiJ·J2·H 1 +, ~ 91)·J6·17·JS, @ , + (&ost. pres.)

1. 1.40

7. 7.10

c

Vasto (Chieti )

6. -!.84

Hitucci -Cbiu ni .AgoBiìno,-, U •é', Afri eu. Orienul) li', ~ A • ,À n 9J 1·12-9J1·13 ,._,91?· tale '6' t ' . t ~ , \O' l , @ , q.

1. 1.40

7. 7.10

a

JaksonYille l. 2.86 Floridi\ (S. 1

Dir. ospedale Bologna.

l . 1.40

16. 7.11

l. 1.10

7. 7.10

l.

uo

7. 7.10

~'

~ 911·13

+, +

1

~ 916·1G·J7-18

1

@1

Il:,

(Corpo S. M.) 1 Fan

IO!

U.A.) n

a

Colle longo (Aquila)

25.6.83

De CMis AgaRtitt(), u'*', l.' oo, <P Dirett. snnitt\ 911 ·12·141 .0.91~·1G·J7·18 .o- '"" , +, + 1 ~ 1 ..,.. '-'=" Il l Corpo nrm.

Gabbioneta (Cremona)

28. 1.8-!

Fiorini .Mu:io- 'F'e rr-uccio, U•!t, Dirett. onità Q, 0, et, 912·13 ~ 9l 5·1C· 181 @ 1 1 V Corpoarm.

l\lonçeqar chio cBen ev ento)

l \t

1,

+. +

3. 9.83

(

1. uo

8. 7.09

l

~.

l


15

\ SC(lllC ) COLONNEI.l.l l!KDlCJ

=.. Q

ANZIANITÀ

Datt• Lt; OGO

DJ NASCITA

CAS .U 'O E l'Oli&

di n&soita

J>OS IZI ONJo:

DECORAZIONI E CUII' AG S !o:

11

di

di

grado

seryizio

dal n. 38 al n. 49 e

T.a Speziìl

30. 3.85

"Sabatini At~gelo •· 0 + ,-tr 1cp91l· Dirett. sanità J2·J3•1 4·J~ ·I9·20 ""' ..-:..916-17·1 8 r.>. Int. Cirenaiél\ 1 V I "CC J \!::!17

l. u o 1 15. 7.11

tr2, +

1.~

Dir. ospedale Alessandria

l. 1.40

7. 7.10

3. 1.85

Savarino S(werio, U•w , . ,cp91Hz, Dir. ospedale ~9 1b-16·17·1U 1 @, + Milano

1. 7.40

7. 7.10

Ceglie Mes- l 8. 1.8( sapieo (Lecce)

Suma CoBimo, • • eli>, ~ ,ID 911-12- Dir . ospedalt1 13 ~9t5-IG·l1-I B @, • , + Brescia 1 1

l . 7.40

7. 7.10

6. 1.84

Ara .Acltille, •!!=, o, o, • • ~915- Dirett. sanità 16·17 -18 @ , © 911-lZ-13 + Inr.. Tripolita1 1 nia

L 7.40

7. 7.10

12. 3.86

Mnnconi Jlichele, O ·~, ~ • • ~, Coli. med.lega4)911·12-13, e915-J6-J1-J8, ©, le (membro) +· L.D. in o&orinolaringoiatria

*•

31.12.40

15. 7.11

~, @ 2 , . ,

31.12.40

15. 7.11

Trinità (Cuneo) Partinico (Palermo)

a Casale Mon· ferrato

a

Muros (Saeeari)

a

Fano (Pesa· 19. 7.85 ro)

a

Vibo Valentia (Cau.nzaro)

22.11.85

Ver<:4llli

27. 4.85

*•

Piccoli GilJvatmi, t!!> (99ll·I2-J3·J4·15

1

% 9lt·l7

1

@,

sanità +. Dirett. Com. s up. E-

L . D. in patologia ~pe;ciale medica.

geo

Perretti Cristoforo, u,~, ~,O,

Dlrett. !lanità Int. II Arm.

l. 1.41

15. 7.11

Bertinetti ;1larcelli1t01 • , •Ji>, 11:, Dir. ospedale 0 , . , !l;9Jl- 12·1J·l4·15-16·l ò·IU·I9-20-2l 1 Savigliano

l. 1.41

15. 7.11

Dir. ospedale Roma

29. 6.41

10. 3.12

o, . z, q,911-12·13·H, 1$?915·16-17-18, @, (f), @ , +

-§<

a

Hiraensa ..

8.11.86

Cnssinis Ugo, U ti>, ~ 912·13·14, ®915-JG-17·181 @ , .

,

+, /. L . D.

in fisiologia applicata n li' educazione fisica

a

Torrig lia (Genova)

21. 8.86

Imperiale Cesare, <§: 1 • · 4";911· Dir. ospedale n-13·- 1•, ®915-LG-n-Je, @ , + Palermo

l. 7.41

15. 7.11

a

Mondov i ( Cuneo)

5. 7.81>

Basso Giov. Battista. +, ~ ,

1. 7.41

15. 7.11

• • <~;9JJ-J2- t3, ®aJ5 -JG-17-J8 1 @

Dir. ospedale Napoli


]6 Al\7.1Al\ITÀ

llatn POSI7.WNE

oli I!I·:COI!A Z IOl\1 1\

7.""

TF.N~<;NTI

C A~II'A0!\1<:

Ili

di

trra•lo

~e t·,·izio

COLONNELLI l\IJo:DICl

dn.l u. l nl u. 1-'J. :1

Cuçunr.nro .

l :l. 4.83

Sorlmrn !·.'mi/io, ..,, ~ 9 ll· lt·H ,

Aspe/l. inf,.rm. 14.10.31

7. 7.10

a

Sa ln1.zu (CII ·

4. i.84

Bocca 'filo. U • . # 1 A o Ch9ll11l~,

Dir. ORpcdalts

l. 1.34

7. i.lO

Cr o11i>eli11 lù-arislo, •!:, +,

011p. Cngliar i

l. 2.34

7. 7.10

AB1>~tt. i~(eJ'IIl.

l. 1.36

10.11.10

o spedale 31.12.36 *• {è , Dir. B~tri

15 . 7.11

+. , , .,. 915-IG·I:-aa, \!!, 'i<917·1 ~,

nt·O ) T t• rr i g l in

:.1:.1.10.H3

@, • • + 1 \ll) 1 +

~ 91~· 1 U·li·IU

(Gt: OttVI\)

Il

Napuli .

5. 9.85

a

Ma7.zaru (Trnpa\ui )

26. ti.X6

Cn.tnnia ..

:l-4. 7. 5

Castelli 1-:pifauìo, li•• . #, •

l

1 9 ll ·lt·l3 ..

'

')( 'tJ:o· IG-17·18

,

',

fil. .,..,_ \!:VJ -..

P i vetti l•'nmce~c!io U "'• /t, o,

.5))1 , ~

1

eUiij·J>·JK·I9 , (Ì.JI , (() 911•12 1

*· •. ~~ . + fl

::)nuscvtsro (Po~;:in}

7. 1.~8

x

Beu~asi

Mnlil:o .,1/eiiRtmd ro, U • , ~ ,O,

!J>, +, +. L. D. in nnatumia dairnr>eh-n e oor· ""' 91~·1&·t:·I U· I 9·2o.

11. 6.37

15. 7.11

l. 7.37

16. ] .13

Osp. Pal~rnw ·

l. 7.37

l. ·U2

Os p. !<'i ronzo

l. 9.37

28.12.13

l. 9.37

15. 6.11

l . 9.37

6. 6.1-l

1. H.37

10. 3.1:.!

l. 9.37

10. 3.12

l. 1.38

15. 6.11

!Jillp. M i11. li'inm~z.,

Oir. o spedale Gcuuva

s u rli openodun i Il

S. ::)çefnnfl Cama lltl'l\

:.11 .1 J.~(j

( M tJilS ÌIIa)

e

lo' ri gnnnu ~ln~gior~

'1:1. 7.8.~

::i. (.;iu stJppe

~k. ~.85

( Pn lormo )

Bihbieun ( Arezw )

·~ , -l<, <t ,

1 ,.\il , ~ , +

L. D. io p:\Lologia claintr~ica

(l\ a poli) a

x M n~liulo :Hftlllllll, <t-919·20·21, ~ ·n:··lt:·l~-l t

:;nu!l"ri (} iuJI~'J•J•e . ,;;,, +, ~~~~1&· 17.

1 !J. 9.90

·~ · 1Q9ll · Jl· J3·14,

+

Ferri <Tuido, llt . ,;;., *• O, q;n1~- ~ ~, ~ul7·tu, til),

*• ,~, !:)t:. n p p l. ,:;a n.

+, +.L. D.

io llhimkn fii $tll•·rra c:

~lun tn ldnu

(::licnn)

6. 1.87

Angcliui A.11touio. U ,:,. , ir. t , O,

0. :<, ~ ·•P·I~·I7·1a, @ 1 • • Q. 9 12' JJ-14,

a IL

@, • •

:!5. &.!:!!>

~l in is&. Gner ra ~CII J.IO llts7.iOlltl Ul l*. )

Ri ui JJu m eti ÌI'II. •• ,

Trani ( Bnri J 'l'rnpnni

•!•

n Jil . (i us. tiL. )

* ~916·1•·•~, l O~<p. Bologun 1

l, c),'ll2·1 3, ·:·

Gigl io J:m·co, ·• , ~ 916 ' 16 ' 17 ' 16, (1]) , Osp. Pnlermo

+z, {·, o : •II ·Jl-13· 14, *· *


(SI'guc j

TE:'iENTI

COLONNELLI

17

lii EO ICI

A:\ZIASITÀ

Lt;OGO

Data

CASAT O F. NOMF.

ùi 1>1 NASCITA

nascita

DF.CORAl(JOSI

~~

di

CAliPAGSt:

di

gratlo

- -

--·.--------i~------- --

------·.------:---

dnl n. 15 nl n. 28

*•

a

Cnluso (To· ri o o)

11. 3.85

P ns11orn 'f(lncrelli, •· U ~t, A, A t'rica Orien~91~·17·181 @ , ~911·13 1 913·JH5, +, + tale

1. l .38

15. 6.11

n

Assisi ( Perug ia)

21.12.87

~fn imuue Doqalino, ,~,, ~915·1~17·18, @, Q,ÙI1·J2·13, + , +

l. 1.38

10. 8.12

A

Bari • . . .

2:!.10.85

Crist.ini .Alfreiù>, U ,~,@,~.~9 16 · L l'g.nli.CC.RR. 11·181 @, +, Q,912·l3·H·l~ 0, + 1

L 1.38

16. 2.1 2

a

Napoli • • • 25. 4.89

Felsnni Gia<,'i11lo, U Jr, U ,3,, ~. Osp. Nnpuli <!)0 13·1\ 0 ~ Ul5·1G·1~·J8 0 @1

l. 1.38

16. 1.13

Osp. Roum

+, +. L. b. in clin. neuro· psieltiutrica

Il

No to (Siracusa)

5.12.90

" Rei t nno Ugo, U ·~, O, +, ~ ,~. Dirett. Pn nitn XXX corpo ~ui~·JG·1\ @ , +. L . .LJ. in hat· nrm. toriologia ed iu•munologin

30. 6.38

24.1.15

c

Par r. in i co ( Pnlern10)

28. 8.87

Passnl M·q un Gioacchino, • • >!:, Osp. Pl\lermo o, (!;)913·1 ~ ·1~, 1')('91!1-1~·18, ,0, • • +

30. 6.3~

l. 1.13

a

Siona. . . .

30.11.88

Bin~ini

Giot:anui, ,~-, ~ 9 H" 15 , Osp. Firen;:o ~~16·17·1U·J9 1 @, ~~ . , +

30. 6.38

28.12.13

Cui vauo

30. 3.88

D'Ambrosio f'riuscppo, <t, O, O , Di1·. ospedale +, ~9 1 5· 1 G·l7· Ja, @ , <!)912·13, + Caserta

30'. 6.38

10. 3.12

29. 3.88 Mn!ltrl\u tonio Fincenzo, U •!·, Dir. ORI•ednle SO. 6.38 u Jr, t. 91~·15 1 ~91~·18, @ , ~. @, , •l- Au conn

28.12.13

( Nnpnli)

a

Cb lletorto (CnuolJOI.tusoJ

a

Grifi Filippo, ,;; , ~910-18, (!P,

*

+, +

4::-914·151 'A

30. 6.38

6. 6.14

4. 2.89

Lampis /i:doM·do, <ftc, +, ~ 191~, Hc. nppl. "nn. ~ uiG·J7·1u, @ , +. L. D. in mil. (iua. tit.) oculisticn

so. 6.38

1.10.14

Lentini (Sira<:usn)

23. 9.87

Bugliare! lo Fede rico. •H•, O, q;;913· Osp. 1'riesto

30. 6.38

16. ).] 3

30. 6.38

10. 3.12

• ,o, @,<e·, +. Com. sup. A .~. 21. 5.39

l!8.12.J3

14 ·~5·10·17

Au<1ria(Bn- 11.6.86 ri)

Firu nzo . .

1

Pomo Feli~, •!,, ~ 91 :•·IG·n·u, @, <!;)912·13·14

20. 3.88

+, ~ 9J 8·l9·Z01 @ 1 +

1

+, +

"Mor elli Jlario,

M;, ~91~·1&·17·!8, èf>,•l!• , + . L. D. io

anatomia ed istologia patologica

'

Dir. uapecln le Chieti

(Ca" Snnluri glin ri)

a a

Calònrola 22. 1.88 ( ~l u<:ernta)

Aapetl. inform.


r 18

(S C!711 e) TENf!NTI COLON NELL I MED ICI

ANZIANITÀ

,

Data

·c;

L UOGO

3

DI NASCITA

.n•

CASATO K NOlH:

1'081ZlONE

di naeoit a

di

ùi

grado

serl'i&io

Snntuli Pasgu.a liAO, c§>, +, 0)914· Dir.osp. Tripoli 30. 6.39

28.12.13

DECORAZIONI E CA~IPAGNE

; Il

dnl n. 29 nl n . 42

n

a

a

Taurasi (Avelliuo)

18. 6.87

S. Croee Ca· merina (Si· raeusa)

9. 6.89

1~·16·11·18·19' >{<

so. 6.S9

28.12.13

· . rorgw, ~. ~ . G1orf1 o, +, IV uH , Osp. Roma

30. 6.89

28.12.13

9J~·IG·I7·J 8,

necl\nati 13. 1.86 (M ncerata)

a Terranova.

e Osp. Roma

Failla Giot•amti,

o· ·

~

J~·JG 1

~•

@,

@,

~~ <P9 u ,

• • III

+, / . L. D. in

tossieologia di guerra

12. 7.88

De Cnstro Ignazio, cf>, ll)9 1HHG, Dir. San. Udine ~917·Ja, @ , +, + (igienista)

so. 6.S9

28.12.18

19. 5.88

Mura Sa lvatore .d ngelo, t§-, +, Dir. osp. Ca- 30. 6.39 Il) 9H·l~, ~ 9JG·l1·18, @ , ~~ + gliari

28.12.13

Marg herita

·~·r.

(Trapani)

a

a

a

Samugheo (Cagliari)

9 2 Pintto (No- 30. 7.86 GnrJ:tO P ierino, ~. O, a:; 1 ·13, ~9l5·1G·l'H B, @ , + vara)

l. 4.1 2

*•C, ~919· Afri ca Orien· 30. 6.8!! tale

1.10. 14

*'

8. 8. 91

Binnohiui A criBi<>,

S perlonga l Roma)

4. 6.84

Trani p ,,olo,

n

A!cquafor-

10.10.85

n

Alessandria 15. 8.89

n

Cnona (Co-

(Perugia)

moAA (CnsenzR)

~0

1

e9J~· Iti·J7-18

1

l. 4.12

30. 6.S9

Comiso (Ra· 25. 8.86 Scilliori Vince11zo, ~. ll)9ll·l.2·1l·H · Coli. med. leg. gusa) 15 1 ~U IG·IHU, @ , to21 €» ~, ~

v Cns tigli o n del Lngo n

Dir. osp. Tren· 30. 6.39 tv

..

@,. , ~

*•<h912' 13·H , ~ • 011p. CastJrta

30. 6.39

l. 4.14!

Buono D e1Mtrio, ~-, IC91H 3, +, Osp. Alessnn~91~·1G·t~·u, @ , + dria

so. 6.~9

10. 3.12

F orrnri Ugo, •!i=, 0 1 ~' +, ~ ~lb·IG·I7· 18 1 (Yì , o§o

30. 6.S9

}.10.14

30. 6.39

10. 3 12

916

@ , . , o§o 1

1G·J7·18·19

Osp. Roma

19. 8.87

'

1

StlD1.il )

a

17 . 4.89 ::\oeorn In feri ttre (ba· lern o) i'\ io·nKin iCa· 1 3.11.85 t tl ll Ìll)

...

d ' Alef'!IIUltl ro Ra ffaele <!:, +, Osp. F irenze <Jì Ul9·l D1 y 9JH6·1~·JB, ©, o§o

so. 6.39

l.lO.H

+, Se. mi!. Roma

30. 6.89

l. 4.12

~1 a F.troj n uni Q.~I;I·H,

A ntonino,

~91G·J~·IB·J9

~-,

1 @ , o§o

, r. • \1


(SC f11lt;)

19

TE.'I;EN'II C.OLON!'\EI.ll )IEDI CI

l

.:: :-

·s

o

~

LUOGO

ANZIANITÀ

Data

CAS ATO E NO)I E

di D I NA ~C ITA

<n

nll.8cita

POSIZIONI': l>KCO RAZIONI E CAMPAGNE

ùi

di

grado

SE'rvizio

dal n. 43 al n. 57 a

Castro villa· 22.10.85 ri (Cosenza)

Cassanese Gii'Bepi'e,,l!", ~~ ,.Z, 0', Osp. Napoli ~9 12-1~, ~916·17·1 ' @ , ®, w

30. 6.89

l. 4.12

a

Maiori (Salerno)

"Coufal one Raffaele, •F.,;. ,~, ~ ~ Osp. Napoli

30. 6.39

24. 6.15

Dtl Martino Rosaroll Robel"io, Ispettorato 30. 6.39 <§<, ~916·17·181 @, ctD13·H·Ja 1 + , + San.mil. Napoli

l. 1.13

30. 6.39

16. 1.13

16.11.90

~ 915-IG-17·18

1

(.4_9) 935·~,

@, + , >§o.

L .D. in igiene 31.10.87

a

Napoli ...

a

Cnstellnm· 10. 7.87 mare(Trnpani) 7.11.87 Savoen (Messina)

Pl:nin. Natale, <io, ~913·14 , ~91~- Osp. Palermo

Osp. ~JesRina

30. 6.39

16. 1.13

Ri patranso· ne {Ascoli Piceno)

28. 8.85

Cellini L·" igi, •§< , ~· 913·14, ~ 915· Os p. Anc.ona

30. 6.39

1.10.14

Belgi rate (Novara)

23. 4.88

Gnrbagni Ginseppe. Uo;-, /r 1 0 1 Dir.osp. Torino 30. 6.39 +z, q;; l9u, ~91HG·I7-IS1 @, +,

21. 5.U

S. Giuseppe Vesuviano (Napoli)

l. !>.87

Langella Francesco, U·~, O, O, Dir. San. Na- so. 6.39 +, 4) 913·14 1 ~ 915-IC -17·18·1.~1 @1 poli (segretario)

16. 1.13

e c

a a

UH1-18·19

1

@, +

-

Te~scn.no Vince11e-o, ·~, -k, O, + , <J;ì913·H·l~, ~9JG·1<·18·19

16·17·18'

1 @, ~ ~ +

@' + , +

® 935·36' !\!)

+

a

Andrin(Bari) 26. 9.87

Ci·cco Giovanni, •!!>, /r, O, ~~ +, Dir.osp. Ti rana 30. 6.~9 4:) 9H·I~·IG ® 9lo•l8 @, + 0 1

28.12.13

a

Roma .•.•

Mns~>i Emil·io, <§<, çg, + , <bi, ~91G·

28.12.13

25.11.87

1"ò•l 8·19

1

@1 +

Disp. Min. Fi- :lO. 6.39 nnnze o

a

Cento Fer- 11. 9.87 rara

Comelli Umborto, <!!<,O, O, +, ~ Osp. Bologno 914-15

0

~ 910-?11·18

1

@, >f.

a

Varzi (Pavia)

24. 3.85 Canepa Ronwlo, -§o, + , (D, <t~91Z Osp. Bologna · 13 ® 915·1G·t•·1S @ , + 1

a

Terrncina (Roma)

27. 8.88

a

Iso la del 10. 8.86 Tattoni Fileno 1 cb, 4;1 913, ~~ ~ Osp. 'Trento 916·16·11-18, @, • • + Gran Sasso (T e ramo) 'Mootepul- 5. 10.89 Claimenti Fe>·dinamlo, +, /t,+, Osp.Saviglinno ® 9l4· 15-I G·l1·18-J9Jl0·21 1 ~~ •}o ciuno (Sie-

c

na)

Gonza) es .<t lfredo, U:i>, O, +2 , Osp. Roma ~9 15, ® 91~-917·1B@,G.), ~ ,+, / @ ,

30. 6.39

28. 3.12

10.11.89

l. 9.13

l. 1.40

28.12.13

l. 1.40

21. 5.16

l. 1.40

28. 5.14


( SI'{/ Il e ) TEXJ::XTI CO l 0;';:'\E I.Ll )ICIJICI

= ====7====-AS ZIAN IT ,\

D a tu

C ASATO E NO)I K

di 01 NA SCITA

I'O~IZ I OSF.

.Ji

lli·:Cn i:AZION I K CAMPAGNI::

untwi ta

oli

grndo

--~---------: -------~ dnl 11 . 58 al n. 71

'*• +,@; 915·16·11, Osp. Udine (SC ·

e

l\1 un te pul· t:inno (Sill· nn)

14. 1.89

GinnnC>tti Dit•o,

a

Pnganica (A q n ila)

31. 8.95

"Giacobh11 Co,·raàino, • • C-• . Osp. Rum n

Frnttnmaggioro (Nnpoli) ~' irenze.• ·

17. 1.88

<'

@, ~

1.10.14

l. 1.40

l. ·l.2'2

g reta rio)

Ck, ®91&·17·1 8, + , r.,@, +. T•. D.

' :..

in paculugin chirnrgir•~

14. 6.87

l. 1.40

28. 5J.I

prt~f!. l ciei

1. 1.40

28.5.a

*• -1., ~. +, M(Cnpo iu. <..:o erra sez.ine.)

l. 1.40

Tnrd1i V·i1·gilio, U ~!!:, Il) 9 14 ·1G, ~91G·J;·1 8 @, +, o{• 1

[ uf.

Snvinno (N a· 14. 9.87 poli)

~lnufredi ill{redo,

a

Bnri. .

Montelt-ono Vin~nzo, oi•, -lt, . ,, Osp. Pndova ~91G·J7·18 1 ~t;9U·l~ 1 @, +

n

Vieo Equen- SO. 6.89 Sb ( Sapoli)

a

Bari . .. .

n

l. 1.40

1 , Q)llt •·t~, ~911,

27.10.87

28. 5.14

*•

4!8. 5.14

-t., U >f.', \', Osp. Rorun

l. 1.40

6. 6.14

Pep11 Ua;tfacllo, =l;,, O, Q) 9HH0· 21, O~;p. Udint'

l. 1.40

28. 5. 14

ii)9 H ·1~·JG ·J ;

~ 015·1G·1H8 1

!W, +, +

' II

~

l. 1.40

DnhbioRi Emilio,

14. J .88

©, +

~ti

..

Il

' ~. t

a

n

Gallicc hio ( Putonza)

1. 1.87

Firenze . .

6. 4.8!J

l<' iore Mario, ot>, ~stHS·I&·t'7·J8·J 9 , Se. m il. Milano .~. ~.

l. 1.40

" Carvnglio Edoardc. :f. c,, O, Scuoln appl snn. ~ , 1h 1, ~ 91~·1G·l7-18 , @ , +~, mi l. (io R. ti t.)

l. 1.40

l. 5.16

l. 1.40

l. 15.16

l. 1.40

l. 15.6

l. 1.40

11.11.15

l. 1.40

2 .12. 13

*

0 , 313,

n

T o rrn c iun

10. 3.88

n

17-18

l<' igline (Fi · runzo

11.10.87

;\l iAtcrhinn· <·n <Untn· n in)

14. 1.88

T r t•ntiuarn. (~n h'rrw )

lì.l l.88

1

.

'·

+

Salvi n i Oe1uu·c, ~-, +, @ ms·t6· Com. truppe

( Homa)

28.12.13

@,

+

.,

Znra

Disp. :lfinisl. f•'illl'lnOB

l

Sc:udr-ri Giu-Rcppe, ·~. '!· 919-'lo, ~

Osp. Pnler mo

Cnva.llo Eut,enio, •·, +,eli, !11 4, ~

011 p . Vorona

9l:o•l 6·1~·18 1 @ .

+, +

1 @1 +

9l~·IG·1;·18

..

(scgrt-tnrio)

(sogrt~tario)

'r.


21

(segue) TI" ''ENTI COtoNNELl.l .\ IEOICI

~=====;=7==~·=·=======--====~~====p===~==~====--=====

ANZIANITÀ Pat:~

LUOGO

DI ~A SCITA

CASA'rO E NOllE POSI ZIONE

di uasc i La

di

OF.CORAZlON l E CAMPA C:.Ù<Jo:

.

di

grado

servi7.iu

Dir. San. Bologua (scgret.)

l. 1.40

28.12.13

'*'•0 +,<D ,~ Isruil. pettorar.oSuu. Torino

l. 1.40

17. 9.14

+, o, 4), ~ 915·16· Coli. mcd. lega· +, +, L. D. in cli- le (mtmbro)

l. 1.40

l. 1.:!3

dal u. 72 a l n. 87 a

Finale Emi 25. 1.88 lia (Modena l

Guaralòi Oal'lo, ~.O, +, ', ®

P ag l iet n (C hieti )

25. 5.87

Di Nulla Nicola.,

Turino . . .

11. 6.95

Rizzo Ca.1·lo,

91HG·17

@, / 1

91:• ·JG·I7-tu @,

17·18, @ ,

+

1

nica uouru)Jtoicllintriea a

Modica. (Si-

23. 9.90

Bannto Gionrmni, •l!: , ..\- , @i , Osp. Messina. Q; 91~·11;, ® 917·18 @ , +

l. 1.40

1.10.14

Cnteriui l<'elltdco, ·~, ~, tl tH6·l7· Osp. Perugia u, -0 . +, +.

l . 1.40

15.10.14

r:~eugn)

. z,

n

Perugia . .

U. 4.88

c

San Biagio P l1\ t a n i

21. 9.89

Dir. San. TriptJii (!legrt-t.)

l. 1.40

1.10.14

(Agrigllu.} ucllittllla (Foggin)

8. 2.88

Os p. Bresda

l. 1.40

1.10.14

l. 1.40

1.10.14

l. 1.40

18. 3.15

1. 1.40

1.10.14

l. 1.40

24. 1.13

a

'2

n

Colletono (Campo b.)

8. 2.89

De Bernnr•io Fl'lwcescoAntonio, O•p. Genovn

c

Capannori

2. 6.90

Burtulucci Gi!W,

\Lnccn)

~. ~. ~ 91~ ·1 6·17·18, @ , . 2

ll:-17-18,

+

*•O, + 5!: ~- Osp. 13nri @ , tf, + 2,

91

Severi Pompeo ,!!:, +, ~ 915"16·1 7 • Osp. Pi~~eenza

Munteltlone di Orvieto ( Perugia)

12.12.8-l

a

G iugliano in Campa· nin (l\npo· li)

4. 2.90

Saruclli Tom1naso, ·~, U-&, +, ;l , o,;ato1 ~u J ~· J6·J1 1 @, 1_@1 +• L. D. io patologia ed igiene colo· nialtl e in clinica oculi~>tic::a

n

Cnsngiove (Napoli)

30. 6.88

Ceutore A1ltonino, +, q;. 9 15• 1 ~"17 " Osp. Case•·~a

l. 1.40

24. 1.15

a

Gottasecca (Cuneo)

13. 7.87

Germano Giusevpe, •t, o,~. +2 , Osp. Torino

1. 1.40

14. 815

Spagnuolo Vigorita Nicola, <l!', Se. 1uilitare Nn-

l. 1.40

14. 8.15

MnsRimoFrtmccsco, <f:, ® , 19H G· Osp. Caserta

l. 1.40

l. 5.16

l. 1.40

18. 8.15

a

18, @,

n Castropigoa- 13. 3.89 no(Campo-

+

18, ® 919·20,

Lic. conv.

©, +

~ 915-16·1 7-16·19·2'11-22, @,

+

O, ©,+ , 4;915·1G· I7, ~ s 1u, @ , +

poli

basso) a

Cassano Irpino (A v el· l lino)

29. 6.91

Puggio Sannitn (C1tnt· pobnssu)

28. 2.86

17·18, @, <ti,

+


22

{Segue) T:El'\ENTI COlONNElLI ~JEI)ICI

L UOGO

ANZIANITÀ

Dat a

CASATO E NO)IE

t! i DI NASCIT A

POSIZIOSI·:

tli

di

grn olo

ser,-izio

Dir. San . Ales· sandria (segr.)

1. 1.40

17. 6.13

*• U cf-, ®, Coli. Uled. leg.

l. 1.40

5. 3.17

l. 1.40

17. 6.1 5

l. 1.40

24. 6.15

Girnrrli Gi~tseppe, *,1;9 1 ~, @ 915 · Osp. Milano

l. 1.40

l. 5.]6

Pecornrio Raffaele, •l! , O, +, ~. O!< p. Firenze

l. 1.40

l. 5.1 o

Monti Gaetano, Ut!!>, IX> 91 5-16·11, Osp. Roma

l. 1.-!0

l. 5.16

Centineo Sante, oJì·, -k, o, ~ 915· Osp. P nl ermo

l. 1.40

l. 5.16

l. 1.40

l. 5.16

Filo~raua

PMqttale, ~. +,v, O!!p. T ri este ® Ol7·1 e, @, + (segretario)

l. 1.40

3. 8.19

nASCita

dal n. 88 .al n. 104 Genova . .

8. 6 .87

Caligaris Carlo , 1a, @, +

a

Foggia.

28.11.91

P ecorelln Giovanni, ~OIG·J1·18, .

@,

,

1915 1G·J~·

+, /

Siena . . . .

25.10.86

Gr1nuegoa Giovanni, o§:, +, 0)919, Ace. n di. art. @9I~H6·!7·1a, @ ,o? e genio

() Casal~ l\f. (Ales~an dr i a)

8. 4.90

Gauorn Romualdo . .-.., -&, IJ\·1 6.?> Se. nppl. t•nv.

T erreorsain (Salerno)

26. 8.87

' l'e vero la. (Napoli)

19. 4.89

MeJe.,nano

29.10.89

a

n

:\

l l

.2l +

916·16·11 , 'ò't A <><::. @ , 1:• 919·20·21 t '\:l&' ' ....~,

16·1~·1 8, ~. !$9, @ , • •

Q;919"l0"ll

l

n a

*•+, ~

e

(Mil~no)

Gangi (Pn· lenno)

a 1' Ynzz ;\nO 1 (Cntauznro)

1

,

+

~9J5·!G·l7·18, @ ,

+

@, +, +

+ ..... ' w .. :

IG·I';·I8

,n,

j

15.11.87

Felice, *"•+, <D Osp. Tol'i no

Lueinuo-I~uscà

' 919·20·21, ~ 915·16·1 1· 18,

@ , +, /

a

lNartlò ( Lec- ll.l2.92 oe)

a

Rom n.

15. 7.88

D 'Amico Giuseppe, •lf, O, ©, Miuist. Guerra = 101 a !.115·16·17' w .n. 1 "i1':. • 1 ~, CC>lpo sez. i ne.)

l. 1.40

l. 5.16

n l Genova .

9. 7.901

D e P aoli Paolo, =te, ~ , • · L. D. Dir. nSJ>. s p~c.to in tisiologia l\ettnnia

l. J.40

l. 6.24

Cnsertn(:\n.puli l

9.10.91

So fio Santi. ·~=, U ~, o, ~ . +, Q) 919"l0 .g !11H(;· I7·1U @ , + 1 1

Dir. Sanità Treviso

l. lA-O

l. f>.16

a P rioccn d'A). l111 (C uneo)

9.12.90

CMhnue Teresio l :lì..- 9I9·20·21 - ' '\l;f> , ® 91f>·IG·I~·I8 1 ij>, + , o?

Osp. Torino

l. 1.40

5. 3.17

M o n a~<t(~ ro· lo (C unt: o)

l. 2.!!6

Brnn••tti Ginseppe >§- 1 o,+ 19

Africa Orien· tnle

l. 1.40

l. 5.16

Casr.elpln.-

27. 6.90

Osp. Livorno

l. 1.40

l. 5.16

l. 1.40

L 8.21

ll Il

a

a

9!5·1G· 17·l8

1

1uio l Aucona)

a \ .' q u i Ila ce (C:tta nzaro)

1

+

Ricci A11lonio. =!> ·~ )8

17. 5.9G

@, {!§l

' @, +,+

' "

n ' '5I

9t 5·ltH7·


(segue) TBNENTI COI.ONNELLI !II P.D ICI ANZIAN ITÀ

C>

o>

LUOGO

3

DI NASCITA

..

23

Data

CASATO E NOMR

di

~

naecita

DECORA.ZIONI E CAMPAGNE

di

di

gr&do

&ervizio

l. 1.40

l. 5.16

l. 1.40

]. 5.16

l. 1.40

24. 6.15

l. 1.40

l. 5.16

l. 1.40

l. 5.16

l. 1.40

l. 5.16

dal n. 105 nl n. 120 11

a

Saluzzo <Cnneo)

15. 7.90

Bordi~thern.

25. R.92

Morino Enrico, •lf, +, ® 9tH G·11· Osp. \ 'l!rona

u, @, 4;,919·~0, ~. +

( Port.o.Manr.)

a

Genova . .

16.10.90 Soleri Giovan,.;, i', /., O, ~~ ~ 08p. Bologna 916-16·17,

a

Bonito (A· velli no)

27. 3.90

a

Ripacandida (Poten-

4.1 2.89

Disp. Min. Fina11::e Musto Pm~q11a.le, •H•, c, +, © 91 ~1 • Os p. Tripoli 20

za)

@, • • +

@ ~~~·I C·J1·18 1 @ , 1

+

n

Corat.o (Ba· ri)

19. 3.90

Pieearreta /t'rance1co, ~. O, +,

n

~ -Stefano di

27.11.89

Zaffiro Giovanni. <! , ~ . +~, J, OR p. MessinA. (l.ì 918-191 9 9 1 ~·lG 1 @ , +

l. 1.40

l. 5.16

Camastra (M essi o A.)

(Q , ~ 91~·16·1;·18, @ ,

+

Osp. Roma

n

Turi (Bari)

4. 2.91

Castellanetn VitHum:o, ~,, +, Q) A fri c1~ OrifiD·

l. 1.40

16.12.17

n

Sortino (Si· raeusn)

25. 4.90

Cas~<one

l. 1.40

l. 5.16

Siena .. . .

26. 2.92

Mas;:m Filippo, •ir, -&, O, +2, tr:,

Dir . Snn. Romn ligienistn)

l. 1.40

16.12.17

919·20, ~ s1o·1•·u. @

tnl ~

Girtseppe, •!'- ~. ~ 9 1 ~- Dir. SA n. Udine

16·17· 181 @ , (9921,

~ ~15·1&·t~-~ ~-la-~ o,

+, +

(segrt~tario)

@ , +. L. D.

in igiene

a

Osilo (Sns· Sa l'i)

10.10.91

Dettori Giot•. .lllaria, •F.,, .P 919·20· In f. pr<'S. Sns~u, ~ 91~·16·17·18 @ , +, •21111ri 1

l. 1.40

l. 5.16

a

' ortino (Simensa)

11. 9.94

Astuto G-iuseppe, ti, ~. et 9 14,

l . 1.40

l. 8 21

~fonte

28. 4 .87

1\ligna.ni Vittorio, <li·,+, ~ 91 ~· 1 6 · 0 11p. Bologna

l . l 40

l. 5.16

® 91 8, Osp. Tri poli

l. 1.40

l. 4-.22

San Pietro (Bolognn)

a

Snlento (Sn- 21. 1.97 l ero o)

@' +

~91~·16·17·18,

1~·18·19, @,

Scarpa

Osp . Milano

+

A.ngiolin{),

~~

@ , lf.l. L. D. in pn tologin e cli-

nil-a òurmoflifìlopntica

c

B it ont o ( Bari)

2.11.!~7

Am brosi T."igi, <e , O , ~ 913-H, Afri e n Orien® 9JG·17·181 @ , +, r{• tale

l. 1.40

5. 3.17

a

Gioia Tauro (R. Calabria)

13.12.86

Giaa n etti Ben1arcl.o, •!>, ~ 91G·

l. 1.40

5. 3.17

11-lu, @ , (i),

+,v UI3·18·19·201 +

Comando eeuole centr. m il.


( segue) TE:'iENTI COLO!IòNEl.LI MEDICI

~... l

·.:

ANZI ANIT À LUOOO

Dl\tt~

CASATO 1': NOME

ùi DI NASCITA

nascita

l dal

di

gHdo

Re rt>1zio

1. 1.40

5. S.17

l. 2.40

5. 3.17

5. ~AO

5. 3.17

6. 2.40

l. 4.22

Dino, ~.o, +, 1 , ..,_.9J5· Dir. San. Bari i6. 2.40

6. 3.17

u. 121 ul n. 134

Gualdo Tndinn (Perugia)

19. 4.90

N an u i (;a rio, •li:, ~, 4ì 9W·20·ZI, ~ 91~·16·1";·18 @ , O , + , + . L. D. 1 in microbi ologia

a

Cesinali (A velli no)

1. 1.87

Vitl'Lie N-icola, ·E·, + , (1:)9191 9 9JC· Osp. Torino

n

Catnuin ..

20. 2.92

a

P~seiun (A·

6. 5.95

c

S. Miniato (Pisn)

8

Alvito (i<'I'O· Si DOUIJ)

Il

1\

1\

1~·1 6, @ ,

12. 7.90

+

I,ipani Antonino, U·~-, ®916·17-181 Min. Guerrl\ (Capo ,;ez. i uc.) @, \' ~ • • • + Osp. RoJUa l!~rnsini

16·11·181 @ , /,

23. 2.93

Dir. Snn. Trieste ( igienistn )

J +

(igienista)

1

20. 3.40

o. a.11

8. 5.40

1. 4.22

l. 7.40

5. S.l 7

Coli. med. Jeg. (segretar io)

1. 7.40

5. 3.17

Dir. San. Mila· uu (igienista)

l. 7.40

5. 3.17

Gue r ra 22. 7.40 *• ~. + 2, Min. (direr.. Sll rv.

5. 3.17

Mazzenga Gincmno, t!•, .,, •, Osp. P adova <!) ,

® 915·10·11' @ , +

Romano Lorubnrdo (Bergnmo)

8. 9.90

Mori Annilmle, t! , .a., +, ® 010·

Paolu (Co· suuv.a)

14. 1.91

Ciodnro Raffaello, ·~~. O , o'l, ~. Osp. Napoli

Minturno (Napoli)

12.12.87

Jo'edtlle Pasqnnlc, •f', Q , , ~ 916·

Gioiosu I o-

10. 6.89

Rodinò Nicol' Antonio, ~DIII· n, @, +, +. L. D. in igi~Jne

14. 2.92

Ferrnloro Gi11,111JJIJJIJ,

n i ca (R. Cn· labria) a

di

a

qui la)

n

POSIZIONE

UI':CORAZ.I ONI E CAMPA.GI\K

Fiearr ft ( Messina)

17·1 8, @ ,

~2'

+

(99 19-20·21 , ~ 915·16·17·1 0, @ ,

+, +, <D " , @, +

'*•

~919·20, ~ 91G·I~·)tf,

@ , + L. D.

io cltimien di gnllrra Settiuginuo (Cntn nr.nro)

Osp. Pio.eeuza

26. 1.96

Vir~illo S(nlerio, •!!-·, +, Q), ~DIO· 11- o, @ ,

+ . L. D. in nnatomin

chimico mlli c.) Osp. Tirano.

14. 8.40

1. 4 .2'2

Osp. Triphli

21.10.40

5. 8.17

Osp. )lila.no

13.11.40

l. 7.23

ed istologin 1mtologicn

a

S. Giuvn.oui 21.10.89 io l<' ior o (Cu~uzn)

Ariano Ir- 31. 8.96 pino ( A· veli i nu)


(segue) Tl" 'll'r\TI COLO,\:'>E LLI

25

M!!OI CI

ASZIANITÀ

'5

LUOGO

s

01 NASCITA

!i

Data

CASATO

r. NOllll:

l'OSI ZIO NE

dl

IJJ

DU~ci La

di

di

grado

eervizio

14.12.40

5. 3.17

81.12 40

5. 3.17

l. 1.41

16.12.17

l. 1.-!l

16.12.17

l. 1.41

l. 9.20

Belisario Gittlio, •• , &, .,.. 91 \ 1.\1-, Osv. Fi 1'!6Dze

1. 1.4]

1. 9.20

l<'iachetti Giu.aeppo, eft>, -k, +, ~

1. 1.41

l. 9.20

l. 141

1. 6.24

DECORAZIOSJ E CA MPA.G N~;

dal n . 135 n l o.l :9

a Palermo . . 17. 6.91

Pavone Gi•ueppe, ·~ • .1 , ~ 916• Dir. .Snn. Pn1~·181 @, <9u19, +, + ltJr mo

6. 4.90 Torre Salt:n.tore, U <J!:, ~, ~ 9 tr•· Osp. Napoli

n

Portici (Napoli)

n

S. Giuseppe 18. 9.91 Cola FrauceB<'O, :~ ,O, .t 919-'lO-'ll, Osp. Udine

16·17·!8, @ , ....

~ 916·1~·1 8 · 19

Vesuviano ( X n poli}

Chinramonte Gulfi (Ragusa)

29. 1.93

a

Terni. . . .

28. 7.93

n

Bernnlda

n

Tnrnnto . .

+

Pnrisi Ennio, •lP, O, + , A, ~ 196. Osp. Rum n 1~·18, @ ,

+

+. <D. +

( ~Intera)

a

1, , . , o{•

Iannir.zotto .At1tonio, ·! ,!o , ~ 9 I G· Osp. Catanzaro 17·18, @,

8. 6.92

1

+

8.12.93

911'18,

@,

+

0 Rp. Rnri

*• ~ ~ Osp. Chieti

Navelli (Aq uiln)

17. 5.98

Piccini i Brmonegilflo,

Gioi n dei Mnrsi (A· qniln)

23. 2.93

Ginnnantnni Mario, <!-, ~. +, lJ inist. Gut-rra 4) o& 9 1G·IO·Ji1 @ ( rudat.t. capo 1 Giurn.rued.rnil.)

1. 1.41

l . 8.21

Bndolntn 27. 4.94 (Cntnnznro)

Pultrone Haffttelo, <io, +, ~ 1 ~ Se. nppl. san. 917·181 @ 1 + mil. (A. M.)

1. 1.41

J. 8.21

a

Nnpoli . . .

Cavaniglin .Alfredo, ·~. to2, ~ 9 1 8 1 Os p. N a poli (se@ , q; 9t3-'l4 + gretario)

l. 1.41

l. 8.21

a

Pnlermo . . 25. 3.99 t}, Viola Domenico, o!!=, +, ~ 918 , Ùllll Firenze @ , +1 L. D. in medicina le· gale

l. 1.41

l. 6.2-!

"

Magliano dei Marsi (Aquila)

Di Lorenzu Odoanlo, ,:!-'1+1 ~ 9 •c· Osp. Beug:~si

l. 1.41

l. 8.19

1. 1.41

l. S.H

1. 1.41

l. 8.21

n \

1\

Snssari . .

n

/)r o ttnferrutn (Homa)

18. 2.95

2. 9.91

918, @

1

17, @

l. 3.92

'l'nppi

1]),+

Primo,

,~,,

o, ® 91B, Osp. Cngliari


26

(segue) TENI; :XTI

E M ,\GGIORI :\ICDI<.l

ANZIAN11"À

Data

LUOGO

COLO:XNELLI

CASATO

NOME

i;

POSIZIONE

di D I NASCITA

D~:CO RAZIOI"I

Utl8Cita

E CA MPA GNF.

<Il

di

jll'ndo

&eii'\' ÌZÌO

-----.dnl n. 150 al n. 156 n

Napnli .. .

14. 8.94

Palmieri Alfr·ello, ·~. +, tl;l 919 , Dir.Sa.n.Milano ~ 91C·I7'1~, @ , + (segr etario)

1. 1.41

l. 8.21

a

Bo !leo marengo (A-

11.11.90

Demicheli;o florrado, ~. +, Ili,

Dir. San. CagliAri (igie n.)

11. 2.41

l. 8.21

:;~ ' ~ 91~·16·1~·18' @

I&Ssnndrin} ~

C a v a dei

30.10.95

l<~erri Antonio, ·~·, U ~t, ~,®m-

Min. Gu erra (Corpo S. ~f.)

12. 2.41

l. 8.21

Nicolosi (Cntnnin)

4. 4.96

Longo Domenico <i• o DI~·IB , ... ~ ' @, • • ~. +

Osp. Gurizia

R. A.

l. 4.22

An gust;a (Si racmm)

22. 5.93

Pnttnvina Domtmico, 'l! , ~ . ~. Q;; p. Tir11nn

H. A.

1. 8.21

3.10.92

Mnsumnrrn Nicolb, <t-, @, +, 4>, Osp . Bnri @

R. A.

l

24. 4.94

Fiume

G-rtglieh110, i:, @ 916 • Dir. Sn n. Bolo· g na (igit'nistn)

R. A.

1. 8 .21

Afr i ca Orien- ~ 22. S.Sò t<1le

l . 5.16

Tirreni (Salorno)

a :t

a

cn~nuin

:\npuli.

.

10·1~·18, @ . + 2, @,@,

'

~ 910·18·19·20, @ ,

~ 917·18,

16•17,

@

+

~JA GG 10Rl

8.2 1

MEDIC I

dul n. 1 nl n. 7 a

~-

Vittore

l3.11.89

del l.aziu ( Frosinon.,) ()

a

Caivano (N apuli)

25.12.89

Lnona Leo11ida, .-.,t· ~t . ~. 919-'!o, Osp. Napoli

16. 8.35

l. 5.16

Vihu Vn·

11. 8.90

Fm.J!gÌII FrMl C88CO. ""!>, +, Q. 919·

Osp. Ale~san­ dria

l. 1.86

l . 5.16

15. 6.89

~fan frodi Ar11,(rlt1o. 91 9·:10·21, ® OI~·IG·I ; -1 8

et>, (i), +, cv Osp. Firenze

l. 1.36

l. 5.16

l. 'i .37

l. 4.21

l. 9.37

5. S. l i

l . 9.37

5. 3.17

h111~in (Ca-

1 r. 9 l~·ltl·l~·l8 ""' • 1 ~. • 1 ,ze,w

20-'l1, ~ 91~ ·16·10·1 6·19! @ ,

+

ta n r.tu•l) n

Snn Marco Arguotnno

1@

( COì'CII1.1\)

a

A1ulrin ( Ba· 17. 8 98 ri)

Trcpi1·1·ioni Emanuele, ·~, E(!! , 1.:, g 911·18 J,ìi , +. L. D. iu ti· siulvgia

a

)f CIII (l j) Cl l i

Bnrna hn Leo un l'do, ·~ . 9 916 ' 11 Afri ca Orien-

(Bnri )

:\ l ~apuli ..

3.12.F8 S. K89

· lu. ~.

+. \. L' ' +

Osp. Roma

talu

Pa)!uor.tn !ml>erlo, .r-, ~t,-!. 919 '20, Osp. Bengasi 'Y' Ul:•·lli·J~ · I8, ,tJ),

+, +


(se gu e) Mt\GGIORI )l!lDI CI

27 ANZI ANITÀ

"' "

:.

J>at.a

I,COt:O

-s.

- - - - - ·-

CASA T 0 E 1\ (})IE

Ji

~

Ul NASCITA

nascita

I'O!l i7.10SE

t! i

DECORA ZIO,Nl F. CA)IPAGNY.

t

li

patlo

dnl n . 8 n l n. 21 n 1 ll

Vicari ( Pn· lornw) ~lussi on

..

13.10.92

Lnmendoln l•'ilip]JO, :! , +, ~

Osp. Bulznuo

l. 9.37

l. 9.20

M11 stroJ;ti n<·on o Guido, •f.. -&-, +, Osp. Trie~>te 4), ~ 910·17·1S

l . 9.37

l. 8.21

l. 1.38

l. 8.21

l. 1.38

l. 6.2-1

918, @

18. 5.96

@

n

Torino . . .

26. 9.95

ROI•8i Mario ·~·•• • cr.' ~' ~ 915· Osp.8aviglinuo IG·t;·l8 @ , + / 1

li

Tricarico ( Pot"ozn)

11.7.900

Gnglinrdi p a squale, :i•

Il

Partinico ( Pnltmno)

26. 6.95

PaRsalnccl'"' Raffaello, ~. -&:, +, Afriçn Orien . tale <D. ;f;, ~ ·~-·ou-t~·IB, @ , +, /

1. 1.38

1. 8.21

Il

Sec ondi-

22. 6.91

Doosnntu A ml.:tleo,c!f.·,~. ~91:;- Afrien Orit"o· 16·17·1 8·19·20 ~ tale ~ , , +, +

30. 6.3M

1. 8.21

o! 1 ~~ ci), +. 4},

SO. 6.!{8

l. 8.21

30. 6.38

!1. 7.2H

30. 6.38

l

30. 6.38

l. 8.21

u <!', 1Ji8p. Jfir~isto ro 30. 6 38

l. 8.21

gli nno ( ~n-

S. Grt>gorio .M ngoo (:::ia· leruo)

;),

19. 8 96

n

c

c

S. Stt- f. Qui· 15.3.901

Snlerui (Trnpnui)

23.11.94

Vita (Trn· pnni)

17. 8.95

Scanuu \ À · q uiln )

17. 6.94

Formi col n

17. 6.92

n

1 @

VnllAta (A· velli no)

l. 9.900

Bn rr n frnoca (Cnltn· n issutta)

16. 3.!:10

A.~tpclt. injer111.

"Aronit·n Fe1· litlando,o,o, cy;, lt, Os)). E3e ngnsì ~93G-.3fl

Pntti Giuse ppe,

·~· .o,~ 91H6·

'@, +, v 9!4·25, +

l'l·JB

(N Il ('IO li)

a

Gt~ffr<'di Luigi, ~IG·17

sq ui!ua CA· grigento) 1\

. Osp. Dengnsi

'

l poli ) a

.

Dir. Snn. Botzano (segrt!t).

Perricunlj GiII.Stppe, ~. ~ 91 $·JG· Osp. Mu11sion 1;-18

+

l @, • •

D el Fatte• re G1tf11ielmo, O I G·I~· I 8 @ C /t, +z, 1 Giulinno

cclestino, rJ!:,

~ 915-IG·l7-Jij

1

@

Rosn Gui<lo, •!·, /r .

•.

~.

8.21

Hsteri Osp. Pinceo:r.n

so. 6.38

l. 8.•!1

AfriN~

Orieo·

30. 6.38

25. 8.26

R. E.

30. 6 38

16.12.17

&n le

Parnninfu A llffelo, U <!:, ~, . s, ..! l~ 916 IC·Io·l8, @ , +, (i)

*• S p ul. Ho mn


(segue) ~1.\GGIORI ~IEIJICI

28

DntA LU OGO

-"·" a

DI NASCITA

l l

CASATO

di

~: NO~Jt!

POSIZIONE

nascita

di

DECORA.ZI O:SI t: CA MPAGSE

l

tli

grado

dnl n. 22 nl n. 38 Casnlvelino Mariua(Sa· leruo)

2. 4.96

Lista Domtmico, •!>, • • e 9IG·I:· 91W

1

@

Dir. Snu. Genova ( seg rtl~.)

SO 6.38

1. s.:H

Osp. spec.to l\o&&unia

n

Ro ma. . . . 28.6.900

Plnstiua Ma:rio, •ih ID, 1\1 ®93:.-ac

:;o. 6.38

l 25. 6.25

c

Cervin ara (Avelhuo )

5.6.901

" Fuccio Gio1·mmi, ~. U -k, ~. Afri e a Orieo- 30. 6.38

9. 7.26

Palermo .

13. 9.96

Lo Bianco Don~11ico, •f., et, ~~ +, ~ 91G·I7·JB1 @ , +

Osp. Torino

1 30. 6.:~8

l . 4.22

Ho111a . . .

22. 7 92

Ciclnnzè Oelelltit~ o,

Afri.: n Ori~n · l so. 6.38 tale

:. 4.22

Osp. Milano

24.12.38

l. 4.2"2

Min. Guerra

24.12.38

l. 4.22

24.12.38

25. 6.25

24.12.38

]. 4.22

a

1, ~935·36, ~l

@, . ,

915-lG·I',

Il

Bu eci n o (Salerno)

12. 4.96

'l'~ano (N a·

4. 7.96

a

*'' /.,

~, ~

Dellelli <Jarlo, ·~·, /., ~ SJG·J:·J e,

Cipriano 8f1l·vatore, •ilo, @> 918,@

+

© 923-2.,

Forinu (A· vell111o)

l. 1.99

Cufa l Ìl ( Pa-

l . 1.94

lermo)

+

l , @, {•

pol1) n

~aie

Sant ucei Giuseppe, •!·,

+

~

918

@ , J Africa Orien-

tnle

Pernice Vinccneo, ·~, +, ID, @>

Osp. Cuglinri

017· U, @

n

Va i ra n o (~a poli )

15. 7.97

Znnfngnn. R i ccm·<lo, 'f', ~ 918 ,~ 1 Dir.Sa.o.Napoli 24. 12.38 @ (igienista)

l. 4-.:!2

n

Vittoria (:::ii· racusa )

26.10.98

Salmè b'ttore, '!•.Q;', ~91a, ©

l . 4.22

Nn poli

7.ll.90

Palmem Ugo, ·~·, +. ~ 915 ' 10' 17-ia, Osp. Nn poli

1 24.12.38

1. 4.22

Pnrc;aro Gi1111eppe, <!', ~. ~~ ~ Se. appl. fan~. 24.12.:i8

l l. 4.22

Q;l9U·2G

a

Ariano di Puglin (A· velli no)

2. 1.97

ZII)

AJ,:irn {l::u-

23.3.900

Huum.

4. 8.9H

un)

1

@

91~·18, @

Mur., Luca· 19.10 900 no (Pu tcu· c

Os p. Bologna l 24.12.38

o. /t, A. Se. appl. sau. SO. 6.39 L. D. in batr.eriologin u im- mil. (i ns. tit.) munolugia u in igieuu

Mt1DDOD I\ G tJ!'(M'(lO, ~-.

Troi na Pnt~~ cesco, <t·, +, !. . . Osp. ~"'irunze l

O~'~P· SJlt!C.~O

Nettuni:\ a

Ca~c·nn C ::\a-

poli 1

S.

.97

lnt<tJi h Jlariél, U-k,!, +,~, '!" 91 • . Osp. Homn \t

l

l

\), 6 .27

30. 6.39

25. 6 .:!:'>

so. 6.39

25. 6.:!5

:10. 6.39

L 4 .22


29

(s .Jglle) MAGGIORI l\IBD[fl

ANZIANITÀ

Dnta -~

LUOGO

CASATO K XOli E POSI ZIONE

di 01 SASCITA

IIKCOIIAZIONJ E CAMf'AGNE

na~cit~

di

eli

J.{rlldO

servitiu

30. 6.1\9 l

l. 4.22

dal u. 39 nl u. 55 n

Tarnn to .

17. 4.97

Gindic:o Camillo, •!-, @ , +, Q..

a

Pnlernw ..

10.9.901

Piar.r.a G"ido, " , '~'. +2 , ~ 1 t,9'n·:za, Osp. l<'irt:nze (D ~J;·JS. r... D. i n igiene

n

V i tulnn u (8eueveuto)

9.12.97

Scinldoou Bm·tolon~-eo,

Vi tubo . .

17. 3.97

Mnr.:r.nroni Giacomo, ~. +, <!) ,

n

Alessnndrin

27. 9.93

Mocnfi~l1 e Om·lo, , , ~ 916·10·17·18 1 @ ,

a

Anr.io (Ro· ma)

4.3.901

Filibeck Gi~tsepp6 1 :!', !, / ..

Oep. Roma

30. 6.39

9. 7.26

11

Bitonto ( Bari)

2a. 5.96

Perrini Angelo,'!', <9 su·~. • · ~ 91G·I8 @ ' •

Osp. Bengasi

30. 6.39

l. 7.23

a. P nleoa

3. 3.98

CamJ1nnn Antonio, '!•, /t, .J;.!m· Q, p. T ripulì

1 30. 6.:!9

l. 7.23

.. ,.

®911·11, @, +

Osi•· l!~ironze

30. 6.39 1 9. 7.26

*•+,©, Osp. 'l\ o vara 30. 6.39

l. 4.22

30. 6.39

l . 7.23

*• l., +, ~ . Oir.Snn. Tol'ino 30. 6.39 + (segretnrio)

l. 7.23

~ 918, @

Mi n. Guerra ({;npo s&r.. i ne.)

1

(Chieti)

2~-2 ·2N8• ~91; -l a, @ , (D, -}. L.D.

io clinica delle mnlattie nervose e mentuli.

n

Arpioo(Fro s i none)

21.2.901

Pannrn o(,rlo, 't ' ' l. L. D. iu Osp. HO Ili l\ clin ica dell e Juall\ttie nervose , o mentali.

30. 6.39

9. 7.26

G ioi a de l Colle(Bar i)

25. 6.95

Pnvone Antonio, ;!·, +2 , ', !D, ® 916·1G·I7·181 @ , + 1 / z

30. 6.3\1

l. 7.23

30. 6.39

l. 7 .23

Q;: p. Hurnl\

30. 6.39

9. 7.26

Ùilp. Genova

30. 6.39

]. 7.23

30. 6.39 Min. Gnorrn (Capo doll' ufl: dir. gen. Snn. mi l.) 0~>1'· Snviglinno 30. 6.39

l. 7.23

a Com iso (Ra· 12. 7.97 gus11)

A fr icn Ol'itlnt.

Bertone Giuseppe, ~ , • · ~ 91 ;·••. O•p. Tripuli

©

n

Trnni (Bari)

9. 9.99

Pa.pngno Michele '!·.

n

Mode n l\

6. 1.97

Ad .. tni FeliceJ :1- t'b'J "' .., l·, ço. 919 "'

•.

,

~ ,

/

Nnpoli .

9. 5.97

Trifìletti Igino, :S , +, ;< 917-IS, ©,

Chiusa Sclnfnui ( P aler·

7. 2.97

Lo111bnrdi Sl,lvatorc, ·L 'i" 918 , g

::)or çino (Siracnsa)

22. 3.99

Al'tuço Girolamo, ~-, 1, +, '.1( 9 H1, Dir. 'nn. Bolza® nu (igien i~<ta)

30. 6.39

n A se o l i P i· e e no

H. 6.97

S:wclu·tti Nic1dn, : , 4; 1 ~ 9 1• ,w

30. 6.39 1 l. 7.23

a

©,Ci),+

]. 7.23

WO)

n

'

l

l

@,

+,

Osp. Tol'ino

l. 7.23

l


30

(Segue) MAGGIORI

l. UOGO

~IEDICI

ANZIANI TÀ

Data

CASA.TO E NOME

di

l'OSIZIONE

~

di

•li

grado

servizio

30. 6.39

l. 6.24

30. 6.39

l. 6.24-

so. 6.39

l. 6.2-!

so. 6.89

l. 6.24

a Ceto nn (Sie- 23. 8.96 Cortieelli Matwo, ~. ® 91G·11·18·191 Dir. San. Fi· 30. 6.39 nn) renze (segre· (i), @ , ~ . @ , 4), • 3, /z, + tario)

l. 6.24-

+, o, •• ~ Osp. Napoli

so. 6.39

1. 6.2-!

S triano(Na- 21.11.95 poli)

Gatti Arturo, ~. •· Q), ® 9tHG· Os p. Gorizia

30. 6.39

1. 6.2!

Noto (Siracusn)

Ct~rpinteri

DI NASCI TA

naecita

))F.CO RAZIONI E CAMPAGNE

dal n. 56 al n. 73 a

Fano (Pesaro)

5.10.98

a

Bi s ceglie (Bari)

28.4.97

Salerno . .

30. 4.98

a

Et~rico,

+. ~ 9Ja, @ . • Osp.

Roma (com. coli. med. leg.) Barbiera illaum11gelo, +, ~918·19, Se. appl. san.

Ripari

mi), (ins. ngg.)

@

Vitale Salvatore, =!:, ~. ~ 9JHs, Osp. Napoli @• • ~

a

Pienza (Siena)

a

Cagliari ..

a n

3.11.97

917-18, @

8. 8.97

20. 4.96

SclJirru Giuseppe, 917·1 8, @

17-IH, @ ,

+

Ernesto, <t, ~ . @ Osp. Firenze 30. 6.39

916·17, @, •

n Be l pa sso 30. 9.98 (Catania)

l Bagheri a

Santoboni Umberto, oli=, -&, ~ Os p. Cagliari

Comes Sebastia1lO,

*•~ m, • · Afri

c.'\

Orien-

30. 6.39

l. 6.2-l

tale

1.1.901

Capoto Biagio, -t-, Q), -le,.@ . .

Oap. Bolzano

so. 6.3!1

9 . 7.26

Potenza. . .

30. 5.98

Salvati Gillseppe, =if:, @ 918, ©

Libia

30. 6.&9

l. 6.2,1.

a ·T ropea (Ca·

9. 5.98

Coccia Gitt..seppe,

Osp. Messina

so. 6.39

]. 6.24

Trani(Bari) 15.11.900 Spezzaferri .AtJ.tonio, <l!o, C -le , © , Dir.Snn. Romn 30. 6.~9 (nss. mil. i st. igie ne) 30. 6.S9 Ce sa rò 23.9.900 Ziugnle Salvato1·e, ·:§>, ID, +, ~ Osp. Trieste 018, @ (Messi n a )

l. 6.U

a

1 (Palermo)

a 1

tauzaro) a

@, .

*'

~ 9 17·18,

a

B ng h er i n (PaleriiiO)

7.9.900

Sciortino St,l·vato ~·e, <%,, ® .

a

C11 tnuia . .

5. 9.98

Feugn. .Rdga1·à<J,

a

Ca~tel la ba·

22. 5.97

ttJ (::ialcroo) a

Paduli ( Be- 16. 7.98 ouvcu~o)

Os p. Verona 30. 6.8!1

*'• ~ m -ts, @ Osp. Genova

l. 6.24

l. 6.24

30. 6.39

l. 6.2-l

Gammarnoo Vincenzo, :-f·, • · Libia

so. 6.~9

l. 6.2l

Falbo 1} ,riro, .g:-1 -le ,~ 917-ts, Osp. Cngli1ui @ , +- <& 93a· 3G

30. 6.39

l. 6.24:

~lll 7·1 u

1 @


31

( segUe} MAGGIORI MEDICI

=ANZIANITÀ

Data L t:OGO 1)1 NA SCITA

CAS ATO Il: NOllE

di

POS IZJON f:

di

di

grado

servizio

so. 6.S9

l. 6.24-

9.12.901 San toro N icoli11o, ~. -A- , • • 1.1;,935·36 O s p. F irenze SO. 6.S9 (ass. mil. elio. oonl.) 8 9.10.99 PeeorellnMariano, •,~91 ·19,@ Africa Ori~n· SO. 6.S9 tale

9. 6.27

22. 6.97

Cnnni1:zo Sebastiano, •§!, <;!!, <9, Africa Orien@ 917· 18, @ tR.Ie

30. 6.S9

l . 6.24

8. 9.98

Calvello 8 nlvntore, O.+, ®, ~ 3 , Os p. Palermo

SO. 6.39

l. 6.24

Dir. San. Bnri

30. 6.39

l. 6.24

Os~.

so. 6.39

l . 6.24 l. 6.2<!

nascita

D t:CORAZIO Nl E CAMPAG NE

dal n. 74 nl 11. 89 a Mola di Bari (Bari) a

Ni oasH o (Cat.anuro)

a

Palermo . .

\.·

.. .. L'·

a Partin i co

29. 1.94

Do114to, 'io, ®, (i), ® Osp. Udine

91H 6·17 1 @, • 21

(Palermoj

+

a

Palermo . .

a

Palermo , • 15. S.96

Io fa o tino Simone, o! , ~ 918, @ (9 192G-2~"'28 o{• 1

a

CaRertn (~ 3·

Ciga la .Mario,

21. 2.97

poli) ..

Gi~no ttJ

+

€} 917·1W·I9

®, @ 1

o!!:, o, ~• • ,

Napoli

a

AvtJIIino . .

28. 8.96 Lnùruoa Viti orino, :JF, ~. ~ 9t9, Os p. Bresc ia SO. 6.39

a

Bari . . . .

6. 8.96

@ 91G·17-18 1 @ , •

Capoti Giovam~i, ~·. ~m, @, Osp. Bnri

l. 6.24

30. 6.39

l. 6.24

1. 1.40

9. 7.26-

l . uo

6. 5.2S

l. I .40

28. 3.29-

l. 1.40

SI. 1.3(}

l. 1.40

31. l.S(}

Il!}

n

Pnternò ( Cu tan i a)

a

Thie si (Sas· 19. 9.95 811 ti )

4.8.900

Chiara Gi11seppe, .,, 18 • • • Serra Gitt.Seppe, +, ~. ~ 91G·J~· 18, @

Osp. Fire nze (uss. mil. clio. ut orioulariog.) Min. G ue rra (direz. ser v. t• hiro. m il.)

a

Campi Bis enzio (Fi-

10.8.901

Tnrducci Mario, ot:, -A-, ~. @

6.11.905

Accardl .d nt.o11io1 et-, €l} , • • q;, . O a p.

1\lin. Guerra

rt~oze)

'•

a

a

Mantova .•

Milazzo

31.5.902

Impallomeni Rosario, <!>, ., ~ -

wnl.nt'rv. me nt. ) Se. nppl. san. mi l.

{)J.,SIIi DI\)

a

Bucchianico (C hieti)

3.9.905

0' Attilio Evnnà1·o, ·~, ~ .

Osp. Roma(nss. mi l. eli o .m ed.)

l. 1.40

29.10.Sl

n

Ch ieti. . • •

7.7.906

Ferrnjtlli Ferru ccio, ~ , (t', •6> . ,

Osp. J..' ire nze

L 1.40

29.10.31

.,

j l

~'i ron~e

\ass. mil. c lio.


(segue) MAGGIORI Mf:OICI

32

==== ANZIANITÀ

LUOGO

Da tu POSIZIONI.:

di

di

di

grado

ser\' Ì7.io

l. 1."'0

:l9.10.31

Ot~p. Genova

1. 1.40

22. 7.3:.!

- Se. nppl. Slrn.

1. 1.-10

31. 1.30

Osp. Alesanodr i a

1. 1.40

1. 7.3:{

Se. eentr. mil. alpinisruo

l. 1.40

26. 7.15

l. 1.40

6. 5.28

l. 1.40

6. 5.2~

DECORAZI ONI l> CAYPAGS&

DI }USI' ITA

dal n. 90 nl u. 105 S. ~Inria C.

a

V. ~ !\apoli '

14.3.907

Hnntillo TommaBO, ~. -&, .:Q , • • Osp.Roma(ass. \li, @ 93H6 miJ. Clio. chi· rurg.)

a

Pietravnirn- 9.11.906 no (Napoli)

Jndovaia ElrlmceBco,ci·, -& , @ ,•

1t

S. T ercsn di

Zaffiro Ecioardo, 1.-, q>

8.2.004

Rim (Mes· si nn )

mil. (i ns. age.)

o

Caoni t o llo 16.11.908 Cnncer Luigi • (Reggio C.

n

Vestignè (Tori un )

30. 8.95

n

Cn.lnscibotta (Enna)

7. 9.89

Vita Guido, ,l!,, • • ® 915' 16·17, @, Osp. V t:ronn

3. 5.90

Conti Gerardo, ~~. 9 9 1~·\G·I i·JU, Osp. Toriou

Ehu1n (Nn· poli)

25. 6.89

J...ecceEte At~tonio, :§<, o, (:\, Q.. 911 ' Albania 18 ® 91S·I0 @ 1 1

l . 1.40

6. 5 .28

Capua (NII· poli)

23.1.000

Scafò .t1medeo, <t-, ® .

Osp. Napoli

l. 1.40

25. 6.25

Falcone Rl,ffaele, t§·, -& 1 «! •

Osp. Verona

l. 1.40

~l i r n u rl n

(Cam po b.)

a a 1

a

Gola (CalLa· 9. 7.900

.

+ @

l

25. 6 .25

uissottn)

l(Bencvonto) Solop1u : a )6.11.900 L eonardi Domtmico,•§',• • l,fì,/ O!> p. Milano • · 24. 7.97 l F'111mnra ..anlonmo, :li', o, ...,, M'm. G nerr n n Motrn tl'

l. l .40

25. 6.25

l. 1.40

25. 6.25

~m, Osr. Tirana

l. 1.40

25. 6.:.!5

Min. Guerra

l. 1.40

25. 6 .:.!5

Osp. Bologh1\

l. 1.40

25. 6.2 {l

c

60>

A f. fe rmo ( Mos· sin a )

Spinr~7.zola

~ 91~·18,

29. 7.98 lc:\rrnra NicoUu ldolmo,<§:,

@;, .

( llarle t tn) n

C no i<·nttì

-1. 8.98

( Agr i ~t· nto )

n

Nrtpuli

Contr iuo Fer din<wdo, :!:, ~ 917· ta 1

~

@, •

©, •

27 .11 . 98 ' Cn 1ionòo lilicholo, <)!·, <V, ~ 917·10,

@. • a

~as~nri.

8.1.900

llua Giuseppe . •!-

• Oep. Livorno

l. HO 12:>. 6.:?5


33

(segu e) :'lfAGGIORI MEDICI ANZfANJ1' t I.UOGO

DMn.

CASA-eO

~:

NOMR

I'Oi'll-:1()!;&

di 1>1 NASCITA

nascita

di

ùi

J. J..l.()

25. 6.25

Di' . fl\ntE~ria c Brescia

l. u .o

2:'i. 6,2;,

Tn uc·wdi llrlllwo, ·! , O, o;e, +, Se·. A. 1' . C. , 91~·1ij Snlt-'rll<>

l. lAO

:!5. 6.2:>

U~:CO'RAZIOlSI

F. CA '\II'AGNE

dal u. 106 al 11. 121

c Pnupisi ( Beneveoto

21. 7.99

Notct (Si ra-

5. 6.99

cusa) T ortore] la (Snleroo) a

n

~lnn, \l) .

Cult.rurn 918.

3.1.900

C a u t a n o 25. 4.99 (Bene ven &o)

Grumo Ap·

Ri lluo.:n (;ior. BaltiHia, ~.

6. 498

pula(Bari)

w

+. ~

Dit·. Snu. T<•ri11o

fi'mr~ceRro. '~'• ([;, +, ~

MMarn:>~zo 1-<t:nrfillo, " , 18,

t;,

+, ~9 :- O~>p. Bari 1

l. 1.40

+, Q-,p. Bnri

] . 1.40

2:). 6.:?5

l. 1.-10

~5.

Bolzano

l. 1.40

25. 6.2(i

~[in. Guerra

l. uo

~5. 6.25

l. 1.40

25. 6.25

l. U\1

25. 6.25

l. HO

25 H.25

1. 1.40

25. 6.25

l. ],.i()

25. 13.25

l. 1.40

25. G.25

l. 1.40

9. 7.~6

@

Cicimnrr:t ·~ 191~·111, JIJ

f;netarw,

.,

l\

R i j) O 8 t o (Cntauin)

8.10.900

Vn>~tn

n

)[eRsina . .

Il. 2.98

Cali Vomcnico. i', ~ ~ 18 -19 , W 0Rp. 'J'irana

n

.!!~arnese

6. 3.97

Bl'it.:uoti Antonio,

Puolisi (Ben even to)

23. 6.97

Bi fan" . lU!/118 10. U•!, + . ~ 917 • ~'

n

Nnpoli

24. 9.99

n

U o l fetta

26.6.900

(Viterbo) n

r:iufwppt<. ··•1 -l., t,

. +, •l], '9

916·11-lfl . '\P, [lo,

Div. fantcrin « Ft<rrnra »(capo nff. san.)

O!~p.

(sala med. )

Bavn .A rtttro, !>

Osp. GenO\It

6.:lJ

(Ba l'i)

e

Nnpoli ...

J. 1.98

Di Cnsol:1 Gir1.~epve, 'S', *• 'Qi:!, Osp. An('<IIHI

, ;<1\93~-37 + l trl!i·t1•i8 ~911·(8 W• yY ~JngJit-'III·Ì fo'nwCI'BCC), .• +, Q:), Afric·n Orien:1\

,

Scin.ecn (A· 14. Ul8 grigcm&o) e

Agira

'#

r..

H~Io

-...;.93~«

·&-'

22.4.900

C()lc>mbl'itn Filippo, O, '·• ?., \. O~p. Ren~nsi

7 .:.!.900

D' Ai essnndro .Antimo,

13.11.98

Mngunoi .-tl>ele, ~ .

t .l!:nua)

Napoli

a

i\Iolnzznon

(Massa) 3

-t-, V

Africa Orieo·

t11le A fric11 Ori(·ll· rnle


34

(segue)

~fAGG l <'R I ~IEni C I

ANZIANifÀ

Data ùi

CASATO E NQ)I & PO:SIZ I ON~;

di

di

grado

serviotio

l. 1.40

9. 7.26

l. 1.40

9. 7.26

l. 1.40

15.12.80

Dir. Sno Com. su p. truppe Egeu

l. 1.40

9. 7.26

a

Bari . . . . 13.11.900 Tagliafierw .Armando, ~~ + , 4ì O s p. Alessandria

l. 1.40

9. 7.26

a

Rizzi coni 6.10.900 (Reggio Cl\· labria) Livorno . . 29.1.901

St11g nitti Fn~nr.esco, *, +,V

Africa Orien· tale

l . 1.40

9. 7.26

Cei l?iliberw, <!>, Q.;

Div. faut. c Bo· logna »

l. 1.40

9. 7.26

e

Pollicn (Saleruo)

Galdi Fwria110, <!>, ~ u r o·J 7 ·Js, @

Osp. Fire nze

l. 1.40

9 . 7.26

e

Gi u l i n n Il· 7.12.901 (Palermo)

Bella Vincen:-o, 1

ÙS!J. Udine

l. 1.40

9. 7.26

a

Al ca mo (Trapani)

5.4.901

Gregorio i P iel ro, * · ®,-/t, @. m ·J<.i Osp. Brescia

l. 1.40

9. 7.26

"

Palermo . .

6.1.902

logria Lo rene-o,<l!<, ~ ,0,-& , (;;, 3 ~·3G Osp. Palerruu

l. 1.40

9. 7.26

n

Palermo . • 11.4.901

Tomn~elli ..ill~onitw,

l . 1.40

9. 7 .26

n

Cnstl'll nrna· 19.9.901 re del Gol f v (Trapani )

Colomba Nicolò, +, <S. L D. in Osp. T'ripoli eliuiéa ouul i11tica

l . 1.40

9. 7.26

n

Lercara Friddi ( Pa· lermo)

7.10.901 Battaglia Jllicll ele, :t·, +, <0 27-28 Osp. Tripoli

1. 1.40

9. 7.:?6

a

Palermo . •

8 10.99

Muugiunt• Giuseppe, <t, ,a,, +,2 Osp. Palermo ,~, ~m-la, @ , ~Q)~~-36 + 1

l . 1.40

9. 7.26

a

Vi g~ iano

8.11 .98

Di HagnProRpero, t;·, ~ sJu,@ , b Sr.. A. U. C. Pesnro

l. 1.40

9. 7.26

01 NASCITA

nu~cit.a

OECORAZJONI E

CA MPAGN~:

drtl n. 122 nl n. 137 e

Nicosia (Ca· tnnia.)

3.3.901

Mastrojnnni JJecio, <_\

e

Cazzano di Tmruign R (Verona}

6.5.901

Castelli Giambattista., -!1-, r.f. L. D. Div. fnot. «Snin patologia e igie ne coloniale vona »

o

Luras (Sa~· 1!:1.12.905 " Pala ,lJic:llelino, sari)

n

P e t r o n:\

5.3.901

Cupi oH

Osp. Firenze

*•U /r , '<\' ,-<) Osp. Roma

UodQ~fo, ~. ®

• .

(Cata.n~nro)

n

( Pote nza)

11. 2.95

t!·, +, Q) .

Dir. San. Pal ermo


(segue ) MAGG IORI MEDICI

35 ANZIANITÀ

Dntn C ASATO F. N OME

= DI N ASC I T A 3

m

- - --

di D08Cila

P OSlZlON ~:

TIECORAZIONI F. CAMPAGNE

·li

t! l

l( rad o

servizio

1. l .40

l 9. 7.26

-~--:----

dnl n. 138 al n. 15-l c Gniazzo( Na- 11. 9.99

Annarumnw Ermanrw, ~91 8, ,iJJ 1° ct.ntro esp.

poli a

an.

l fAlnrito (Sa1.6.901 Pan:r.uw l'ilippo. '*'• ©, +,<P . Ree!. mi!. Gaeta l. 1.40 l o. 7.26 lerno) Pozzuoli (Napoli)

7. 2.99

~firabella C/awiio, <t, @, +, v .

Osp. Padova

l. 1.40

9. 7.26

.A p ire ( Ben evento)

22. 3.99

Pnrnlo(onn I'iet.·o, o§·, /r, <D, ~

Osp. Bari

l. 1.40

9. 7.26

A

Spi nazzola (Bari)

7.6.900

Calogero Vito,

l. 1.40

9. 7.26

a

Sas&nri . . .

8.2.901

l dini Pra11CeBco, ~. Ili.),@ , ~')

Dir. San. Cagliari

l. 1.40

9. 7.26

a

Sal\'itelle 23.2.95

lmbreodn Matteo, +, +, ~ 9IG-

Disp..lllin. Pi· na11ze

n

a

l

91H81

(Saleruo)

+, g:,, +, <P, 0 < Osp. Fire~r:e

11-I B, @

9. 7.26

e

T orino . . .

21.10.99

De Alllss i Et•a~io, • .

Dir. !:)n.o. Torio o (igieuietu)

l. 1.,0

9. 7.26

a

Saviano (Nn poli)

3.1.900

Montone Arl"ro, .;:, 4; 9!HS

DiBp. Min. Pi-

1. 1.40

9. 7.26

a

Ramaeen (Catania)

7 7.900

lo'isicbella Giamlmttista, ~. ~ , Dir. San. Golt, • • Q) 9"·!8, ~ 93;-36 nova(igieuis,n )

l . 1.40

9. 7.26

c

Gela(Calta-

19. 5.98

~filRon Gaelrmo, ~. + , ~ m. @. cv_~2ll,

Dir. San. AleAsa ndria (igien.)

l. 1.40

9. 7.26

De Lnoin. Raffaele, oH>, ® .

Oep. AlessRodria

l. 1.40

9. 7.26

DrnJ!O Ctlloyero, +, o, O, +, S.:uola A. U. C.

l. 1.40

9. 7.26

- • O!lp. Gtc"UOVII

l. 1.40

9. 7.26

©\ , Ùl<Jt. Bol7.nuo

l . 1.40

9. 7.26

l. 1.'10

9 . 7.26

l. 1.40

9 7.26

nisse~"')

+, @

+

n.

Buceiou (Sa - 24.1.900 !ero o)

a

Centuripe (Enna)

lfì. 2.97

n.

Viagrnnde (Catania)

9.10.900

Nicolosi Antonio, •!> •

a

Messinn . •

4.1.900

Cl\mpngnn Gfl8p(tl'e, #.",

LneCA

@ 9 17· 18 1 @, ~ , /

•.

~

a

a l

Coli. med . !t-g.

Roma . . . .

22. 8.93

w Peòroli Gi"seppc, <! , lt,

Napoli

5.9.900

Cinmpolillo Pa11qr((( /e, ~.q.. . . l Ù!!p. Tripoli

+, ~ 91~·10· 17·18 , @, /

'


(seg ue ) lltAGu i ORI

36

Data

1.\.:0GO

CASAT O l·

MEDIC I

-;n \l F l'lbiZIOSt:

<li ()( N A SCJ T~

l

di

oucita

l

a l Monçu S., a- 1 16. 2.93 v ino (Arezzo )

gtado

l dnl n. ! 55 n l

11.

J.<'nonv.i A /ilo,

1

17·1 8, 1!1)

l(i9

+· )., ? 91:•·1~· Afri c· a O rum-

l. uu

9. 7.21)

.\ frrc-a Oril•lltulu

1. 1.40

9. 7. ~f)

A eT. mil. fant.

l. l.~ O

9. lì :?i

li\ lo

~lanzo

Giormrur.

inua e 25. 7.99 Cuccia lPGreci lertuu)

Fr(IIIC<'·"'II,

2.10.98

a Torr e An-

•Il

nun ;r.ia&a

l (;\&[>O li) n

d i (Pa-

a l SJutccafor-

4. 9.99

no ( Hugusa)

l pani)

a Snlem i(Tra- 1 4.7.901

"~ l",

'"'

Floridia L-'n"tc'e.<ro,

o c•av.

+, J• .

~~l

~9tn, @

Calì n Stefano . Z8-i9·30

l

@>93~·:<0

l

1 .~.

t.~r.-

~l intHt.. l :uur·r:\

l

Ripa c aodi- 13.10900 Mustv M icltelt-.

Tu

s:~ (l\1 es- ! l 2.8.901 Di Maggio

ll Li~ata

21. 7.98

(Agr1geuto)

a l Nocera ln·1 23.9.901

\ frìc·;t Ori1·ntnlo·

l. lA O

H. 6.~1

(}-.p.

:-.apolt

l. 1.40

9. 6 •• -

0Rp. l'a l!'rm u

l. 1.+0

9. 6.~;

/ )ÌII JI • .Jfin. . lfricn ltrrli,utr

l. 1,4.()

9. G.:n

, -i\-, + :, J, Il!lp Tira nn

1. l .t.O

9. 6.!!7

. /t, + , 1,

""l' \l il non

l. 1.40

9 . 6.:.!i

1

0 11p. :-\uynra

L 1.40

9. 6. ~;

.

.+l

/ t'rtt 11 f·eseo.

Bonolli A l't"''"· ,;;, •

Un.

+, ~917, <l~. l

Rorzelli r:iol'twlli,

.,~

·-'

9. fi.:n

sioa) Il

9. 6

l. 1.40

òa ( Po&enza )

a

1.40

~c-. A. l . C. Bn\

"'

c 1 Can i oa.ttì 14.1.901 Gr nontn Salr·at" ,.,•. l (Agrigento) a

].

( cJ i l'l'l'. !\61'\'ÌZÌU c-ltint. mil. )

·-·

fe ri(rre (Sn luroo) "

a

18.4.901

Ari a o o di Puglia (A· vell i n o)

laonnroo e Gtll• m.~o . @>,~

· 27.9.900 Torella ll ptoJCtrnmooruaasi mu 1

1 (l<' oggi a)

UiOI'tllllti.

,

l l

n

An gri (Sa- ' 21.2.901 leruo) l

n

S. Bartulomeo io Ga.lùo ( 13ene-

7.4.900

1. 1.40 Campaul'lln .lrt'Ì!fO,

, + ,l, .

!lqp. Tri1·~te

]. 1.40

9. 6 .~7

uo

9. 6 :.!i

veuto)

c.:

"al an (Fog - 2i .6.901 Gnrtin Lore11 .11. +. . . . . . nnit. mil. Bari M

nla

1 gin)

fredn-

l~pt·llllr:ttu

l.


(Seyue) )I~GGIORI ME!lJ(.J

Data

r.uOGO

C AS ATO ~; NOME

di DI NASCITA

(

...

__,_

1' ()::\lZION E D~:CilRAZTONI

nascita

__

37

----'~

-

E

C A~II' A< :~n;

ùi

di

grado

Ren·izin

- - - - - - - - , . . . . - - - - - - : - ---.---1

dal n. 170 al n. 185 a Regalbuto

Cn~<tr•nn Vincenll'o,

8.3.900

2R·2!1

(Enna)

a

r. a

Leonforte (Enna)

1

@)93!> -JU-~;

+, /t, +, © ~z;· Di r.l::ian. Triesto

Lnnt-ri Gh>t:(WChiiiO, t§., +

8.7.900

1. 1.40

9. 6.27

l. 1.40

9. 6.27

l. 1.40

9. 7.26

l. 1.40

9. 7.26

!. 1.40

9. 6.27

]. 1.40

9. 6.27

Libia

l. 1.40

6. 5.28

o~p. Roma (ass.

mi l. ist. radio l.)

lC(Napoli) a v a n o 19.10.97 D'AlDbrusiu Atessanllm, '*'•*• Min. Guerra i

• • -~ . (!!)

~.

l:

a Riccia(Cam· 28. 8.98 pobasso)

Mn.scin G-iuseppe, t!F, ~. g m-

a

Bisa(l{)uinn (Palermo)

3. 1.99

Spntat'ora Giv.-seppe, :.!-, +. ~ . Osp. Vorona

a

Leonforte 10.7.90!{ (Enna)

Veu tura Vittorio Nm-<ttll/.ele, Osp. M ila no +, ~- L. D. io clinka nenropsich in triei\

*•

!' a C ber e n (Eri·

20. 1.96

trea) e

a

Pisa . .

Na"tnl!i Antonino U ~t ,

l

Sottini Giot•anni, O, @ , c§:, !t.

Osp. Cagliari

l. 1.40

6. 5.28

Davoli (Ca- 22. 7.23 t;anzaro)

Procupio Bellm·nli-no. -&,<!:,O,

O~; p. Cnt:lnza ru

l. 1.40

6. 5.28

*•/t, O, + , Osp. Palermo

l . 1.40

6. 5.28

Matera . . . 15. 2.92 l Paladino Pa.olo, <!!:, !Sì 2, +,Il), ~ Osp. Perngia

l. l .4.0

6. 5.28

l. 1.40

6. 5.28

]. 1.40

9. 6.27

.Pernice Yinoen~o, .:§;, +, 'A, ~917 l Leg. terr. CC. 16. 2.40 ·18, @, + RR. Palermo

6. 5.28

Lio Gi11seppe, .§;, +, f$ , ~ 91?· Osp. Genova 18, @ (a!!s. mi!. ist.) igiene)

6. 3.40

6. 5.28

15. 4.40

6. 5.28

• • ~. ~91$•16·11-18

illjj Q) 928 1 1

Parti n i co (Palermo)

+: ~ OI5·1G·J7·18, @

1. 4.97 ' Mnrchese A!JOstino,

l

Q),~ 917·1U

91 G· t;·l8

1

~:

@

@

Pnrpura (;iova'll-ni, "ÌÌ' : 1§;, + z, ~ Osp. Genova 91~·1C· I 7·18 4;, @ 1

Gangi (Pn- :lO. 3.93 l ermo)

c

Gangi (Pn- 28.10.900 Bnlsnmolli l<'ilippo, + !erm o) 1

n

Palermo

a

P etralia S~•­ 14. 8.98 ' prana (Pa1 !ermo)

Boiano (C a m p o-

basso)

l

1

n

c

*• !lì

13. 2.93

'

a

l)ir. San. Tri · poli (igien.)

ru, @

12. 9.97

Dir. Sau. Treviso (igi eu.)

2. 3.91 l Colncci Francesco, o§<, ~' • , ~. l o~p. Cdiu"' ~

915-IG·J:-18 @ 1

l


38

( SC (/IIe)

Dnt"

I.UO GO

l

ANZI AN I TÀ CASATO E NOME

rli

DI NASCITA

MAGGIORI lH:I)ICl

l'c)S IZION~: ll~:COrtAZlONJ

DAf!.CÌtB

E CAMPAGSE

di

grado

aervuiu

7. 5.40

6. 5.28

2-!. 5.40

6. 5.28

10. 7.40

6. 5.28

rlnl o. 186 al n. 201

S per l 011 gn

n

'l.iouhieri Leone, o§:, ~. ~9l<·Js, O~p. lQJ

l. 2.98

1 (Romn)

a V~tl caoissetta U. 7.96

Uuutili Spinr1la Alessamli'01 ti=,

+, (.1, , ~ 91G·I7·)8 @, ~

Lin•rno

Osp. Novara

1

Pietra bhcm. dnn ~e (Ca mpobasso)

19. 6.~8

n

S. Valc·ntino lorio (Salc:mJO )

11. !.93

c

Ca h\bri tto (Avelli no )

7 4.900

Il

M i "~ ,·l meri' (Palermo)

2. 12 - 9°. J

n

S Miniato 1 29. 5.9ì (l<'irenzl:l)

c 1

Vn!'tula .llal'io, .f , ~. ~ , toZ.0,

Dir . San. Bo· logun

10. 7.40

6 . 5.28

Mcj.!nro Jlìchele, O, ~

J .e~t. ttlrr.

cc.

ao. 7.40

6. (). ~

15. 8.40

6. 5.2~

16. 8.40

6. 5.2~

i ' 9J:I')G·I7 ·16·19·2o, @. @

'

.RR. Torino u~ UntlC C>

1

AtllOI'I·o .• • '<Y "" >• • , ~.l<>

a Civitavoc- :!1.11.92

13ori!hi lieonida,

n

G;;.ntilo

chin (H omn)

c

Cnrinuln (1\Rpoli)

23. G.96

Custioot~

10.1.902

I...orenzioi Gi"seppe, O, <%:, ~' <A, . , l)

21.2.903

l-'l orio Ugo, ©l , +,~ . .

14.7.90 1

l"ilmrgelo, ti:, + , (9 929. Africa Orien · @ , /z tale

6. 5.28

24. 8.40

6. 5.28

Osp. Tim na

25.9.40

28. 3.29

Se. appl.di san. 111 i 1.

4. ll 40

28. 3 29

Taddia Leo, ,! , 4>. L. D. io cliuicn delle malattie tropic~nli e subtropicali

Dir. San. Tira· un (igienista)

16.1:.!.40

28. 3.29

Sassari . . . 13.11.903 l lllnsala Piras Mnrio, r,y, ~. +,

Lt>g. terr. CC.

31.12.40

28. 3 .29

a !•Jr>·3o; 011p. T(lrino

l. 1.41

28. 3.29

.

Libia

l. 1 .41

28. 3.29

Dir. San. Genova (onpo sov.. disinf.)

l. 1.41

28. 3.:!9

Amautt~ll

c Pieve di

Cento (Bologna)

:\

P!llt<rmo (A. M.)

~ 916·11·18,

(Coscm:n)

IL

Ot~p.

*' C , + , .~, ~ O!!p. Alessaodria

UJo·J7·Js, @ , /

V 1: rou o!lC:l ( Verona)

c

,

PlLI'IIIh . . .

l

@tt3~ 488

2:J.8.903 '' ...~o: gr .i Pie l l'Ol

"R' •

.~ ' ..-. 'b'1

RR. Lazio

6)

l l

~l el i t u

rl i

10.2.90:l 1 Cor.zuliuo Fedel'ico, v

l

Napoli ( t\ apoli) n

Vitr.o rin ( Hngn!!tt)

l

12.7 .~01

1 La M11gna Ginseppe

l


(Begtte) MA.GGIOill

}:

39

CAP ITANI MEOICI I NCAR ICATI llEL GRADO DI MAGGIOJ1E

= LUOGO

A!\ZIANIT À

n..ta

C.o\ S A'rO E NOME

(>QSIZIQ!\ 1':

ùi DI NA SCITA

I>F.CORAZIONI

~:

C AMPAGNI!:

di grado

o

di

dell'in· carico

8ervizio

l. 1.41

:.!8. 3.211

dal u. 202 al u. 213 a

Villafrnuea Siculn (Agrigento)

13.9.902

ArcabnRs o Giuseppe, ~ .

a

Monte Marau o (AVtolliuo)

15.5.903

Marigliano Giormmi, i:, ot, <PJ I· ' Min. Guerm

.....

Afri ca Orieutflll:l

32, ,

a Trapani .. 18.11.903 Cernigliaro Mich ele, :t, -t.-.4-l, /

l.

..

:-

8.3.1102

e

9.1.901 Alemagua Nicola, <!>, 0,, /.

c S. Marco dei Cavoti (Be-

2.1.903

..

l. 1.41

28. 3.29

1. 2.41

28. 8.29

20. 2.41'

28. 3.29

Osp. Catan1.aro

11. 4.4J

28. 3.29

· 1Dir. San. Tre-

11. 4.41

28. 3.29

. l Osp. M_ilnno

11. 4.41

28. 3.29

Africa Orientale

Assini Giuseppe, •2-, <P, !r, +, Osp. Tries&~:~

10.2.902

Scalzi Oarmi11e, :!f, •!'

1\

Petronà (Catanzaro)

a

Geraci Sicm- 14.10.901 Parnta Giovanni

a

21S. 3.29

6 935·36

nevento) ~

l. 1.41

Arcnri Nicola. <V

a Nocarn (Co· senza) Baro n i sai (Salerno)

Dir. San. Trcvi~o (eapo scz. disinf.) 011p. Toriuo

l. 1.41

ltJ( Pal~:~rruo)

VISO

Cnrinle Vito, =t, 1)

Vizzini (Cat anin )

3.12.902

a

Altamurn (Bari)

17.5.901

Lueonte p,~sq"ale . •

• otorinol.) Osp Bari

11. 4.41

28. 3.29

c

Ponte Valteli ina(Sondrio)

2.1.901

Giuliani Aleamlro, Il)

Osp. Treviso

11. 4.41

28. 3.29

a

Galatina

22.8.901

Lngna Donato, <& •

Osp. Tiraua

12. 6.41

28. 3.29

".

·'

(nes. mi l. olin.

( L t!CC6)

l CAPITANI MEDICI INCARICATI DEL GRADO DI MAGGIORE

,'

! tlnl n. l nl n. 2

l

e

S. ~1artiUO 18.4.902 Colozzn Giovanni, Q .

c

Napoli · · • 24.1>.904

in Pensilis (Campobasso)

Africl\ Orieotale

Carerj LeonarM, L. D. in pa- Osp. Torino tologia ehirnrgicn

l. 1.40

81.1.30

l. 1.40 1 15.12 so


40

(seguel CAPITAN I IIIEDICI

..."'

Data

...

INC,\Jli CATI DEL GfiADO DI MAGGIORS

ANZIANITÀ

LUOGO DJ N~SCI'l'A

CASA'fO 'E NOME

di

nascita

POSIZIONE

DKCOI!AZIONI K CAMPAGNE

dell'io-

di

Ohrioo

servizio

dnl o. 3 al o. 20

a

C e v n (Cu· 9. 8.903 neo)

Franeia .Aào~fo, o, 4;;, -/r , +, &,3, Div. fanteria <§>9~·3G-31 , 1il • Savona:.

l. 7.40

31. 1.30

a

S. Gregori·o 13.9.903 d'Ippona (Cati\Ilznro)

Bonelli Mich~le:, <G, Jr, <§935·36, Dir. San. Ti + rana

l. 7.40

31. 1.30

c

Vi ggi a o 41)

De Lorenzo Leonardo r!:, -1.: • Osp. AlessandriA

1. 7.4(1

15.1 2.30

14.J .90 l

(Po~eozn)

c Trn.oi ( Ba d ) 27.8.905

Lnrovere Giuseppe

Osp. Bari

l . 7.40

15.12.30

Napoli . .

19.1.907

Barile TOIIlmnso, ;.., 11;, @> •

Minist. Guerra 29.10.40 (segr. del Dirett. geo. di sao.mil.)

29.10.31

c Sapri (Sa · lerno)

26.9.906

Cnmmarano Vito

So. d . U. C.

29.10.40

29.10.31

n

Fano

Mborja (Ko- 20.9 902 ritza) c Calabritto 20.7.905 (Avellino}

n

a

Messina . . 24 5.904

a

Nola(Nn.po·

15.2.903

Selabeddin Mborj(t

Osp. Tiraun

28.11.40

L 10.80

De Chiara .Fedele

Osp. Torino

l

1.41

29.10.31

Pellegrino .Francesco, >i', @ . + Min. Guerra

l. 1.41

29.10.31

Testa f!!7o, .;., <G.

Osp. N~tpoli

28. 3.41

28. 3.29

Sisto Et~6nio, olo, <G

lspettorato San. 28. 3.41 mil. Verona

28. 3.29

Osp. Valonn

28.3.41

28. 3.29

li)

n.

C a s s n o o 11.2.902 Murge (B>l· ri)

c

::in.u V i t o

29.10.902 Leo Giacomo, V

Normanni (Brindisi) a

Leoce .

4.7.901

Gemma Salvatore.

Ot~p

Chieti

28. 3.41

28. 3.29

a

Ca s s i n o ( Frm!inone)

12.8.902

Ve rtechy G-iovam~i, V .

A friea Orientale

28. 3 41

28. 3.39

c Agirn(Euna) 26.5.902

Cieri Vincenzo, 1)) .

28. 3.29

S. Giovanni 2.1.901 In cn ri co (Frosinone) Serdia na 8. 4.901 (Cngliari) Sl.S 902 11 I Cassn u o

Pansern Ottat:io, 1<

8e. A.U.C.gtwio 28. 3,41 Pavia Afri e a Orien· 28 .3.41 tnle

a

fl~ ur~u cB a· TI )

28. 3.29

Ma.snla Mal-io

Osp. Trento

28. 3.41

28. 3.29

Lascaro Al{1·6do, <1) •

Osp. Bari

28. 3.41

28. 8.29


l'Ili .\1 l C.IPITAN l E CA PIT.INI

ANZIANI'I'À

~ ~ ·ç

l.UOGO

3

DI NASCITA

41

~lEO I CI

Data

C ASATO E NOli 1': POSIZIOlH:

di

~

rll

DY.COR.I.ZIOSI t: CA~II'A(;N~;

nn scii a

<li

di

lfrlltl<l

s~ rvizi,t

---PRHll CAPITA~l MEDICI

l c

a a

1\

dl\l n. l nl n. 7

S. A pollina· re ( Napoli)

22. 5.91

l Ml\lluzzi .dmel'ico, U •!·, +, t, .dspett inferm. 30. !1.24 l l. 8.21

Sciacea ( A · g r igento)

9. 2.!16

Bnrhiera Giuseppe, U ~.~. ~. +.

Trequnnda . (Siena)

22.10.94

Saseari ..

7. 4.9]

~918,

@

Bari

t u,

21.10.99

(Modena)

e

CAStiglion e di Garfa· gnana(Mns·

l. 6.2·l

l. 1.28

l. 6.24

o. 5.28

6. 5.28

Osp.Savigliano 25. 6.28 (A. M.)

25. 6.25

O, O, +,@

Cor4h• A11t011io, 'ii', +, @9t5·1fo·l7 ,

. . . . 12. 3.98 VimeroiLti L"igi, •!,, 1. .

e Snssuulo

l. 6.27

Tt•rzi Fetlm·igo, ~~, ~. ~915·t6·t7· Osp. Ud ine

@

a

ibpett. injet"'n.

• • IÌJ

In f. pres. Snl!·

sari

Grilli Mario, -e:, +, 4J9'l6-'l1, G)9r.· Osp. Ancona

25. t\.28

25. 6.25

9. 7.41

9. 7. 2U

Osp. Valonll

9. 6.30

9. 6.27

Osp. Bolznn o

9. 6.30

9. 6.27

Africa Orit1otnle

l. 4.31

9. 7.26

Africa Orien · tale

16.12.31

9. 7.26

12. 8.32

9. 6.27

3ll,(lT;

20.12.97

Morgaoti Paolo, <t, /, 1 -v. ~ 911· Dir. San. Bol1u, +, @

zauo

81\)

CAP ITA ~ I

MEDJCI

dnl n. l nl o. 5 Mnira CesartJ . . . . . . . .

c

Sl\u Catnldo (Caltn n is· setta)

9.9.901

c

Laces (Trento)

27. 3.9!J 'l'anzer Frallcesco, ~- . /.

e

R il'&eq ui no ( Palermo)

6. 1.900

~lariuu

a

Ct:fu.lù ( PI\· lern•O)

2. 2.98

Privitera BemJ(lettn, Il:' •

a

Pe sc ara (Chieti)

27.1.901

Figi i oli Benedetto, ~<, + ,o: 2~~9-3o Oep. Gorizia

.

Soh:alore, ~


C.~PITANI

( SefJIIe)

....

~IEDICI

l r.~:

"'

nn o

CASATO E NOlH:

di

~

J)f NA SC ITA

IJF.C<JR AZ IOS l

uascita

r'7:

t~

l

a

l Cllie&i.

I'OS lZlON F.

ll

CA)fi'A GSt:

l

l

ASZIA-.'\lT ,Ì.

'

!)u t a

di

di

grado

servizio

' o

l

dal n. 6 al u. 19

. . 12.1 .900

.

Zambra Ettore, <O

l

. ' .A spett. inferrn.

11. 4.34

28. 3.29

l

a

' ~londragone ( ~n.poli)

8.1. !-)00)

Rovn ( Hcg·

8.6.903

o

c

l Palermo. l

l Palermo.

c

l Foti Giovarmi, <O •

Gnllipu li

Cltieti

n

Del Pereio Silvio, ~

12.7.905

15.3.905

lScaduw l'asquale, .

<Lo

~8- 3.36 l

2!-!. 3 .29

Osp. Bologna

31.7 .36

15.12.30

l

7. 9.86

29.10.31

1.11.36

29.10.31

.

l l

11

11

med.)

17indice Ferd.·ina11flo, <D

l Osp. Tripoli

1.1.905

Frn ni ch l!:milio.

lJjspmil.ettor11toSnn. 31.1 2.:!6 29.10.31 Roma

15.1.907

Taglin ferri

Homn .

16.2.904

Andulfato 'Ma·rio, Q).

C;;ì o i fl, dt~l Collo ( Bn ri )

4.2.H02 l Lahcllnrte Omzio. <O +

Ruma .

2R.I .903

P a R t. e n a ( Fru~iuouo )

11.il.!l08 1 Bn rcHioru tu·ci

l Osp. Chieti l

31.12.36

22. 7.32

Se . A. U. C. Arezzo

ll1.12.86

22. 7.32

z~·,u·wo

Rl n one)

Humnou (}amillo, Q} •

l 0$p. Bnri (A.M.) 31. l .37 l

l

~) ~31 ·82

lJomenico,

31. 1.30

26 fut.div.fant. 31. 1.37

31. 1.30

Africa Orieotale

31. 1.37

31. 1.30

+, 18art.div. fnnt.

31. 1.37

l

P ietrnportu· 25.9 !J02 1 Lnpoutn ltm()oen ~o, O, + . . aa(J> crLcort1.11)

Palermo (ass. mil. clin.

20.1.905

~2.5.901

a 1 A1_at ri (l•~ro-

Os p.

l

l

li

l

:;s fau t.

1

(I,MC6)

c

28. :!.36 . 28. 3.29

l

a 1 NarllJii l c:

Osp. Tri(·ste

o

'

gio C.)

l

Palruiuiellu Pasquale, ~

Osp. Torino

,

l

31. 1.37

131. 1.30 l 31. l.SO


(segue) CAPITAN I MED ICI

Data I.UOGO

DI NASCITA

di

nascita

43

CAS ATO 1-: NO!\U:

l

AN7.1ANIT.Ì.

--:-------

I'OSI ZIONF. DECORAZIONI E CA.MPA GKE

di

Iii

grado

s ervizio

ùnl o. 20 a l u. 3-i e Castiglion Fiorentino (Arezzo)

28.1.903

Oliverio Ai1Jise, + .lP m-n

Dir. San. Ca:,diari (c a p o sez. disinf.)

31. 1.37

31. 1.30

R n tino (Sa-

6.3.903

Luugo Giu.sepp~ , lP

Osp. Alt'SSnndrin

31. l.Si

31. 1.30

1.6.905

Meooillo Fnmcesco, lP

l bers.

31. 1.37

31. 1.30

e

lerno) e

Bari . .

a

Ca. l vi Risor- 16.8.903 ta (Nilpvli)

a

Cnn n i t e 11 o <Reggio C.)

22.4.903

Cns soue Antonio, + .

LI' g. terr. CC. RH . ~lc:ssiun

a

Altamura ( Bari)

10.7.902

Preite M at·io, ~. <t ,((;)..

Osp. Tirnna

c

Roma.

11.2.900

Aleauùri Giacom{), r&, -&,O, ~

Osv. Roma

a

Secoodiglia· uo (Napoli)

3.2.903

Gomez De .Aynla A"gu-sto, ~. 86 fao t.

31. U17

31. !.SO

a

Roma . . . . 22.1.902

Muretti Giova rmi, lP . •

Africa Orientale

31. 1.37

31. 1.30

c

Frattamag- 19.11.908 Giordano Giuseppe, 4;1 • giore ( Nll·

Osp. Trieste

31. 1.37

31. l .30

Rosi Vìtto?"io Entattttele, ~ ~.Q) Regg. chim . mil.

al. 1.37

31. uo

Zoccali Fortunato, !V . • •

31. 1.37

31. 1.30

31. J .37

poli ) a

l Ruma . . . .

1.6.901

c S. Stre fano 27.2.902 ,d ' Aspromonte(BeggioC.)

l

l

31. 1.30

31. 1.37

31. 1.30

~{}.1.37

31.1.30

l

l 31. 1.37 31. 1.30

(A.M. )

58 fnn t.

e

M arzano 13.10 902 De Quattro Nicola, 4; • • • • Osp. Novara d'Appio (Napoli)

31. 1.37

31. 1.30

e

Canna (Cosenza)

Tarsia Giuseppo Antonio, 'Ìi>, Os p. Veronn

31. 1.37

31. 1.30

1. 3.98

::\., lt, ~ • • • ~ 917·1 8, @

Cnstelbuono 28.11.901 •· ""'928·z<J . 7 nr t • G . a F . " rnzr.o 11\ v· r tncenzo, + , ..,. (Pale rmo)

a

31. 1.37 l 31. 1.30

l 1


(segue} C:\PlTANI

MEUIC:l

~-~-~=============~=-================~======================

l-

CASA TO ~; ~O~H:

I.UOGO

AI\ZlANJT.À

-

cii

Ul NASCITA

di

1

uas.eiLa

di

l dal D. 35 al D. 51

2.5 .902

Aurun~\

Dir.San. Milaou 31. t.:n l 3L. 1.30 (capo eez. di· sin.)

Grelln En~esto, 4), ©

(Na-

poli)

M:\ A SI\ lu- 8.J1.901 l ne Gregoriu Gnetan-o. ~ . bl'tlnfie (l\ npoli)

c

tale 1

M:cdus .ìlln.rio, lt• .

.i

31. 1.87

l 31. 1.30

6.1 .!-JO~

Stisi Matteo, q, 931·37.

.

31. 1.37

3 1. 1.30

l , i m b a d i 20.10.904 (Catanzaro )

Mnssa.ra Gaetano , ~.

a

Sassari . - . 28.2.904

11.

'fnfo (Avei-

lino) a

Sl. 1.37 1 3l. 1 .30

Afri ca Orien-

S "''· eontc. 59 fant.

Il l

l 31. l .37 31. 1.30 l 31. 1 .37 31. 1.30 Osp. Gorizia gran.

c

Ancona . . . 18.3.902

l Zoppi Zelio, ({l!, <P •

a

Torritto (Bari)

20.'7.904

Mercurio Rocco, <P

48 fnnt.

a

Catania . .

24.4.005

Calabrò Sal.t•atore.

Osp. Tnpoli

c

Catania. -

16.10.95

Bellia Francesco, ~. ~l, ~!•IG·J7-

Osp. :\le!!Si nn

l. 7.37

l 31. 1.30

79 fant.

l . 7.37

l

I S1

c n

n

CefalÌl (Pnlermo)

5. 1.903

P art:l u u a (Tra pau i )

25.3.907

l. 7.37 ; 29. ] .31

31. 1.30

Di Giorgi Piet1·o, lf.•. ~ •

Osp. B()!ogon

Mnzzuli Fer11twdo

Osp. Torinotass.l 1. 9.37 22 . 7.32 mi l. eli n. chi r.) l

Iaccarioo (Jiu.so1>pe, -il•

Dir. San. rcnze

1.1.908

Bartone T1uiyi

Osp. Kapoli fnss. l. 9.37 mil. clio. med.)l

2U.5.906

lY Ale~l'ÌO Giol'(mbattii'I<L

Osp. Pint:eoza

l 7.33 l ]. 7.33 1. 9.37

6 .fi.906

A lbe.rg o Vito .

20 genin

L 9.:37

l l. 7 .8:~

Albnnia

28.11.37

l l. 9.32

Casalnuovo l 16.5.9CAì (Napoli)

l

labro (Cil-

tanzn ro)

c Serre (Sa -

l

l

l Ariccia ( Ho- ~ 18.4.906

c ::ìorin.ou Cn·

0

@,.

1111\ )

a

3 " 1. 1.37 l 31 .J.O

l. 7.37 l 22. 7.32

l

L' ' .-1-

1. 9.37 1 22. 7.32

l.

lerno} c

Il

Carhonara (Hari J

l

Pcrmct (At'· 23.11.908 Thcvdl10r Papat·mmi 1 gi 1'1\CII.!'tTO)


45 ~====~-~~:~.===T~~====~~--====~~==~~==~=======

LUOI;O

CASATO

di

DI NASCITA

l- A N ZIA NlT ,\.

Data D~:Ci li{A7.10Nl

naseittl

~:

l'i" OM t:

l'OS IZJ OS F.

E CAMPAGNE

di

di

g•·a•l"

servizio

dal n. 52 al n . li8 Messi un ..

25.4.904

Rugl{t·ri 'rt~llio, 1!ì •

Afri ca Orien- 15.12.37 tale

15.1:.!.30

a 1vmn. S. Giuv.

6.5.903

Ar agona Filip po, •\i •

Osp. P ad o v a 15.12.37 (ass. mi l. i st. ig.)

15.12.30

Li no France ReO,

Afric1-1 Orien · tale

15.12.3ì

15.12.30

6 art. corpo

15.12.37

15.12.30

1O fan t.

15.12.37

15.12.30

l Cardi u11le l 1-!.7.90+ r.iri llu Gim•11uni, ~.

Lune. di Aosta

15.12.37

15.12.30

Osimo (An· 16.11.903 l''etleli Alberto.

0SJ>. Bulvgua

15.12.37

15.12.:{0

17 art. div. fan t. 15.12.37

15.12.:30

Afri ca Orientnle

15.12.37

15.12.30

Oap. B olr.a no

15.1~.37

15.12.30

Osp. ~'irenze

15.12.37

15.12.30

29.5.903 l J.nuri Uinlio, >I; • •

10 genio

15.12.37

15.12.:10

1.1>.903 1 CIIi n è lllario, 4D .

Osp. Bari

15.1 2.37

15.12. ~0

Osp. P e rugia

15.12.37

15.12.30

l:'ic. A. S. Nocera.

15.12.37

15.12.30

Heggin Michele .

Dir. Snn. Tripoli

1:>.12.!17

15. 12.30

De I... ipsi ~; Port"1111to, ~

Leg. terr . CC.

15.12.37

1:'>.12.30

a

(Reggio C.)i

l a l C a ri n o l n l 1:!.8.!\06 l

• •

(Na poli)

c j Rapune ( Po·

'l

6.3.903 , Cri;;tian i .llichelwtgelo, ù

tenza)

a rm.

l

c l :\apuli . . . i 31.4.90H

Andreotti OscM, v 1

e

. (Catn nzam)

n

cona)

Rernrrliuone h:m·ico, '~~

e

Napuli

a

lCastiglion ' 22.11.901 Grifoni 011car . F iu r entioo

8.3.902

l (Arezzo )

5.9.906 l s'autngnti Fnr.ncesco, !P

a ! Ram acca (Cntania)

c

ll<'i rem:e . . . 11.6.904 J{icd Emanuele, {> .

e

Svrn ( Frolli·

none) l

a

Bovalino ' (Heggio C.) l

J

l

l

Frigu n no (CaRerta)

1

1

n Montoro8np. 18.4.903 1 Parrella 'f'ullio, q;. . CA veli i.no) e Cn sti g liu ne (Catn.nia)

c

3.6.9<1~

A pioe (Be· 25.7.90-l n evento)

I u ferinre

RR. Ron.a


( segue) CAPITANI

46

--------=-0

MEDICI

----==~

ANZIANITÀ

Da t.•

t. vOGO

CASATO E NOME l'()SIZION~:

di DI NASCITA

nascita.

di

di

grado

servizio

Osp. Udine

15.l2.3i

15.12.30 15.12.30

DltCOI(AZIONI f; C Al'tli'AGNJo.:

dal D. 69 al D. 84 M~ssinn

n

Palermo • . 21.3.906

PnlleroDi Dino .

Os p. Milano

15.1 2.37

~

Lascuri(Pnlermo)

15.7.902

NapolitaDi Enrico, ©

Se. A.U. C. Pn!armo

15.12.37

o

C e ri g n o l n. <Foggia)

23.3.904

Ruoeco Alessa-ndro, li: .

42nrt.div.fnnt.

30. 3.88

l . 7.33

c

Barano d'I schia (N:t· poli)

8.1.909

Napoleona .dn<Zt·ec, •

Africa Orien• SO. 3.38 tale

1. 7.33

e

T 1:1 r m o l i (Caruvo· basso)

8.9.907

Ragni Gui<ÙJ

Osp. Bengasi

30. 3.38

l. 7.33

c

Carini (Pa· 23.11.908 lanuo)

9 bere.

16. 7 .3!!

16. 7.34

Osp. Tirann.

16. 7.38

16. 7 .~l4 16. 7.34

n

. . H.l.903

(h\~parro

Umberto, + , ® li3~·J<J

11

• •

Mauro Biagio. . . . •

P e u t o n 1:1 26.10. 98 De Laureuzi Vincen~o

• •

l

15.12.30

(Ùilti\UZI\TO )

e

Mo s e o f o

13.6.907

'l'atone A11tonio.

70 fnnt.

16. 7.38

a

Massnlubranse (!'\n· poli)

17.4.906

Cali endo Getmclro.

Dir. San. Tirana

16. 7.38 1 16 7.3!

o

Genova . •

11.5.908

Gn.lle&to Giaconu> .

Osp. Tr~:~viso

16. 7.38

l 16. 7.84

c

Pesaro

16.~.908

Giusti .-Hdo, /t, Q.

Afri ca Orien- 29.10.38 tale

29.10.31

c

Sturno (Avdlioo)

29.5.906

Piserchin Na.t«le, Q) •

Osp. Genova

29.10.38

29.10.31

c

~.

P r i ecu (}\a poli)

27.3.904

Di Monnco Micllelo

51 nrt. div. fnut.

2\U0.38

29.10.31

o

T rivi gu u (Putouza )

28 .6.906

29.10.88

29.10.31

c

s. r'ra tt> llo

1.2.905

Se. A.U. C. Po- 29.10.:l8 tcnza

29.10.31

(P~:~senm)

( M t •f\SÌ u a )

1

PreRtileo Yin cenzo, ~


(sey11e) (.AP 11 ANI M E.OICI

47 -

~ ·c; 2

.. ..• m

LUOGO

Data

l

CASATO E NO:'in:

~·OSIZIONE

di DI NAllCITA

ANZ IANITÀ

UEC'ORAZlONT E CA :IIP.AiiNE

nascita

l l

'

tli

di

~acl o

servizio

l dal u. 85 al n. 101

r

Roma. ..

l

8.12.905

Augusti .llm·io, (ll}z •

, Osp. Anoooa

29.10.R8

29.10.31

e ·Isernia(Cam- 23.4.904 pobnsso)

Buceigrossi Nicola, ~

29.1o.:n

a Dego (Savona)

2L8.!105

Pepe Gi·useppe

.

Dir. San. Udin1: 29. 10.38 ( cn.pu sez. disin f. ) 7 àrt. corp. arm. 29.10.38

29.10.31

c Sciolze (To-

10.7.905

Lupo Gt~id,o, © , ®

.

153 fnot.

29.10.38

29.10.31

Marsala, (Trapani)

6.!1.906

Fnrinn A nlonino, <!) •

C'a p. Ales!!landrht (A.M.)

29.10.38

29.10.31

a ' Pnternò (Cntn nia)

19.8.904

I m pallomt•n i Seb<LStiano, @>f1Jr•·

Osp. Roma

29.10.38

29.10.31

e Caposele (Avellino)

1.1.904

De Rogntis Antonio.

In f. p rea. Ra- :t9.10.38 venna

29.10.31

(l

l

. .

rino) c

36

c Palermo .. 20.9.905

Montainn Gttido

-

0Rp. Tirana

29.10.38

29.10.31

a r ampi Saltm- 15.12.90-l ti nn. (Lecce)

Zecea Co8ùrVI.

-

Dir. 8nn. Beng nsi (igien .)

29.10.88

29.10.31

Africa Orien- 29.10.38 tale

29.10.31

Se. A. u. c. L'Aquila

29.10.38

29.10.31

2 art. div. faut.

29.10.38

29.10.31

25 art. di v. fan t.

29.10.38

29.10 31

St. eentr. art..

29.10.38

2!:1.10.31

.

Oap. Udine

29.10.58

29.10.31

.

l Minist. Guerra 29.10.38 29.10.31

-

51 fant.

e jCnstellam1ure 26.10.904 Di Mart ino F'erd i1umd~ . di Stabia (Napoli)

..

.

a

Napoli

Mireng hi Ugo

a

Guardia Per- 12.1.902 ticara (Pot e nza)

Cnpornle Ginseppe , • , @U:J5· 3G·37, CD 938·39. MI

c

s. Martino 23.4.905

Gnrgia Gio'IJ(mni, ~

6.8.903

di Agri ( Potenzn) e Corato !Bari) 14.5.903

Cano illo Cataldo, ~

e

Napoli . .. 12.11 .905 Trotta Enrico

n

Terni (P erngiu)

.

Cancellotti Em·ico

4.7.901

.

.

l

a

Rocca! v ecce 16.9.905 (Vit~rbo)

Barln Tito

.

29.10.38

29.10.31


48

(segue) C~PITANI

MEDICI

ANZIANITÀ

4>

,.

r.U OGO

<..>

.. m o

Data,

(;ASAT() E

NO~ I E

di 1)1 NA SCITA

IIU:O:.(·itn

POSlZIONK DF.COKAZIONl F. CA ~I PAGN~;

--

di

di

l(r&do

servizio

;~

-----

dnl n. 102 al u. 11!) Il

Bu~cotre.cn Re

1. 1.98

(~apol i)

l<,ederico

Vf1~cenzo,

*• ~!117-Ja, 48nrt. div. fnnt. 29.10.38

29.10.31

~

©

Argirocn15.8.905 atro CAlban in) CnBaluoce.t.o 15.6.909 (Alt!SSnudr. )

P n Yli Floka.

Osp. Trtlvisu

l 2rl.11.38

1. 7.32

~

Cebrelli Gi'llscppe .

1° art. alp.

30. 6.39

l. 7.33

.!

n

Vi te rbo ..

12.7.907

Mancini (;io t·. Bc,ttista

Dir. Sau. oom. sup. GrtJcin

30. 6.39

1. 7.33

• r.

n

Roma ..

lJ. 9.90!)

Sessa. l'h~cen:o .

Osp. Boma

30. 6.39

16. 7.3-l

r

:l

A1'ell iun

80.10.906

Sal~Snno

Osp. Bologna

22. 7.39

22. 7.32

c

;:;. Angolo Fnsauolla (Salerno)

21.7.906

7.oilo Giu.RepptJ

-! nrt. alp.

22. 7.39

22. 7.32

c

Bossolnsco (Cuneo)

1.7.906

Cngua!;So Giu-seppe, @ 93S·3C·~<JtJ

o

Nn poli

14.9 906

Inscouo Maglieri Giuseppe.

n

Castelfot:o- 3L.10.905 Teoni Ginlio, Q. gunno (Are?.zu)

11

Ro111a .••

17.1.905

Il

l.<' i [l'Ili'.(' •

a

C ur leo u e

:1

n

l

Pietro, + 2, @ 9Jr•·JG-:<~

.,o

, ~ . +, 43 fant.

22. 7.39

22. 7.32

22. 7.39

22. 7.32

Se. a pp l. aan. 22. 7.39 mil. (ins. a.gg.)

22. 7.32

Augi Gtt~1lielnw, (g)9:J5·J;-n

Osp. Tirnna

22. 'i'.39

22. 7.32

24.3.904

Lib ~ri

Osp. Roma

22. 7.39

22. 7.32

25.7.905

Ottnviano N.w ato.

232 fi\Ut.

22. 7.39

22. 7.32

Bo v n ( Ht.:ggin C.)

17.:Hl06

t; i rian n i Cat·mei<J, ~

Lihia

22. 7.39

22. 7.32

~laòdnloui

6.4.90fi

Rossi /Jon·i facio, Q:;

1;2

fant.

22. 7.39

22. 7.32

[i{Hlerico . •

Lnuc. Fi ren~e

( Pnlermo) a

r

(Napoli) 11

Ctlri ( llumn) Jil.11.!)0:)

PiRLilli (;i,lìo.

Se. tiro art.

22. 7.39

22. 7.32

c

Filndt·lfin 22.11 905 (Catnuznru)

Dllstoli Domer1ico.

Osp. Cngl i ari

22. 7,39

22. 7.32

"

A r ,.: u a t o (C n tu nzn rn )

Guri Giorcmni

1 22. 7.39

22. 7 .sz

30.1.906

22 fn.nc.


!9 ANZ I .AN I T.~

Data CASAT O E NOaH:

I.UOGO

di DI NASCITA

POS IZIONk:

di

di

grado

servizil)

0 11p. Brescia.

22. 7.3~

22. 7.32

u~:CORAif.IONT K CA.lfi' AGNI'.

U&KOitl\

dnl n. 120 a l n. 136

+, @

:1

Cittanova 21.4.905 ( Reggio C.)

Cavnliere UiM,

<·

M essi n a. . . 17.4.904

Zn gn 111 i A nton·i no .

128 fnot.

22. 7.39

2\!. 7.32

n

Acuto ( Fro- 2.10.906 1 si none)

Anngui llf ttrio, O, ~

9 nrt. div. t'aut.

22. 7.39

22. 7.32

a

ll Roma ..•. 20.1.906 E

6 ber~\.

22. 7.39

22. 7.32

a

Ferent ino 14.1.905 (F rosinone)

Osp. SnY ig lia• no

22. 7.39

22. 7.32

Mud ugu o i''NtnCc8co .

9 rng~r. ge nio

22. 7.39

22. 7.32

Rihauclo Antonino, +, A9

21nrt.div.mot. 22. 7.3!1

22. 7.32

Grande p(,~qtutle.

5 nrt. alp.

22. 7.39

22. 7.32

21 art. corpo

22. 7.39

22. 7.32

Ol!p. C}orizitt

22. 7.39

22. 7.32

Dir. San. Tra·

22. 7.39

22. 7.32

i 22. 7.39

5. 8.32

(•

Ca n n eto

n

Pa lermo .. 21.6.906

30.9.905

Ji ~oi

Oarlo

Bari)

c l S p a rani s"'

6.1.906

(N n poìi)

Nn poli

1.11.903 ' Melillo Mario.

a

Napoli

3.7.906

n

Belv edere 28.9.905 o~ t re n se ( Aoconn)

('

nrm. Mart-scA Oorratlo x

Zamhelli Autouio .

vi~ o

<· l S. Bnsil io 27.11.904 Mnxia Oosi111.n . 1

a

O~p.

Cagliari

(Cagliari)

l Comi t ini

4.1.905

'l'err~~nn 8af.vafore

69 fn ut.

1 22. 7.39 ' 22. 7.32

j Napoli

23.1.907

De R eu si s E111 ilio .

~2 fit Il t.

l 22. 7.39• 22. 7.32

N apuli

28.11 .907

Rebuft}lt Giulio + , @'' 3:•·X·3~·3B A fri~;n Orie n- 22. 7.39· tnle

22. 7.32

Pagani ca (Aq uila )

20.2.904

Vit·en tiui .thllonio.

50ar t.div .faot.

22.7.39

22. 7.32

Triggiano

1.1.904

Lumbnrcli .Ma.rio

Afri~.:a Orian· 'l 22. 7.39

22. 7.32

: (Agrig·t;OtO)

n

a l

a

l (Brtri)

l

l

tnlo


(segue) C.\PITAN I m : OI CI

CIO

ANZIANITÀ l) a t ..

CASATO F. NIUit:

IXOGO

POS IZ I OlH:

di

ùl

di

grado

servi tio

152 fant.

22. 7.39

5. 8.32

Cordero .A1~riano, @

8!J fant.

Hi. 8.39

16. 8.35

Antenucci I::lpillio

2 alp.

16. 8.39

16. 8.3:>

OKCOJt ,\ ZION I F. C.UIPAGNI':

lll\8cita

dal u. 137 al n. 153 C or l e o n e 29.11.904 Crescimanno TJerna1·do (Palermo)

11

a

1

Parma . . . 7.11.909 15.4.911

Cupello (Chieti) n

Palermo . • 24.3.910

Amenta . l udtJnzio, @; 9 ~·JG.

22n rt.div. fan t.

l. 1.40

16. 7.:s.t

a

Calitri t Avellino)

G Pulustra l~occo, ~

Osp. Napoli

l. 1.40

l. 3.36

a

Isen ~uli'Io- 17.5.907

Oep. Roma

l. 1.40

16. 8.~5

l. u .o

l. ì.33

22.11.97

Sg ro N icol1l •

nio(Cntnn-

zaro) n

Gibelli no {Trapani)

1.1.908

Savino Luigi .

10 bers.

n

[tJsi ( Ancona)

17.5.907

A l visi Blmo, O •

So. nppl. san. !Il i l.

l. 1.40

l. 7.3:~

e Vibo Valen-

9.5.906

::_.{nsdco Viuceu:-o .

2-l art.div.fant.

1.

l. 7.33

l 1.~0 l

tin (Catanznrn) c

l

Pieini~; eo

31.3.908

Arcari Gaeta11o .

Se. nppl.

2!.8.905

Di ~Jnr·•: o .~:l nlouiiiO.

12 b~rs

l. 1.40

l. 7.:~3

Pereopo l'iuccn::-o, § .

Pirotec nieo R. E. Capua

l. 1.40

l. 7.33

~fa l tese

Fnulct>sco.

A friea Orientale

l. 1.40

}. 7.33

3.8.006 1 SahaLino Uiwmlo

Osp. BolZIUlO

1. uo

l l. 7.3:1

48 art. di v. fan t.

l. HO l l. 7.3:~

(Frosinone)

,.

T or tur ici

l, 1.40

$1\D,

mi!.

( ~lcssinn)

u N a poi i . . . :.!3.10.907 a

AlCìllllO

(T riiJ:ani ) (l

l

Vene:w1 ..

10.2.9Ui

l a

Vaccurir.zo l 14.2.~08 Alb nucse (Cosenza)

,.

Palermo ..

l' ll('

~Iourli cioi (;Ìit8e]Jpc .

Carducci ArttJJH il>io conte Paln· Libia tino c Xuhile di Taranto, Pntrizio .~iurc n tin o .Ado(fo

2 .1.909

l

l. 1.40

l. 7.3:;

l. 1.40

l. i .3;5

l

n m i t i ni

( A;,:rigtnGu)

U.906 l Lupo thltut7t'o.

116 fnnt.


( S t! !JIIe ) CAPITI:"<!

.. ·c;

!.l:OuO

" Ci

DJ ~A:-tC lTA

~

Data

-

di

51

~IIWIC: I

Al\ZJAXITÀ

CASATO t: :-10~1 ro;

l'O~IZION K

di

nse d ~>a

f L)

di

~~------~-----r------------------~~--------~---- ~-----

dal o. 15~ al n. 170

1

Grumo Ap-

<\

11.3.908

Salvatore Lt'rallcesco.

3 art. div. fnnt.

l. 1.-W

l. 7.33

Osp. Pndovt1 (A . M.)

l. 1.40

l. 7.33

pula ( Bari) c

S. Pier Niooto (:Messi nn)

10.8.908

Pnntè Don~enico

a

Catnnznro , 11.3.905

Fnri no RaJlctcle.

l85 fs.ut.

l. 1.40

1. 7.as

e

Catania . . . 20.3.907

Pittari Hmesto .

Osp. Fire nze

l. 1.40

l. 7.33

a

Capistrnno (Catrtuzaro)

PMceri Domenico, +, @ 9:•5 -:l(;

Osp. Messiun

l. 1.40

l. 7.33

c

Napoli . . . 15.6.907

Afri ca Orion-

1. 1.40

l. 7.3:1

Osp. Piactlnzn

l. 1.40

l. 7.33

Osp. 'l'ripoli

l. 1.40

1. 7.33

20.7.907

Ferrigno GitMeppe

1

tule ~listerbiau-

a

l co (Catnnin)

26.3.904

Russo SelHMtiano

l

l O r v i e o 12.2.900 Mubioni Viuceuzo

a

t

(Terni )

1 Bnrnno d'I-

a

15.3.!\0i

Di Iorio Alfredo

• l 57 faut.

l . 1.40

l. 7.33

20.6.907

Tauro J?nw.cesco

Os p. Firenze

l. 1.-10

l . 7.33

Morelli Gaetano, <b

17 fan ç,

1. 1.40

l . 7.33

7 nlp.

l. 1.40

l. 7.33

Africa Orien·

l 1 ..40

l. 7.33

suhia (l:\a· ,

l poli)

l

c

~loln (Bari)

c

Alcara li Fu- 1 15.8.903

l

~i ( ~[essinn.)

c

C u snno Mu1

tri (Bene-

'

vento}

10.4.905

~longillo Michele,

13.3.905

Bnmouto E11:o

a

Ottati ( Sal eruo)

<~

O ttati (Sa- 29.11.905 Jerno )

l

e ' Eboli (Sa- 13.8.907

l Jerno)

e e

l '

+, ç;,9J:.·:IO •

tale

Bnmonte N icola

Libi;t

l. 1.40

1. 7.33

Sparan o Viucenzo.

Osp. Saviglinno

l. 1.40

l. 7.33

Lecee . . . •

29.7.905

Lojodice Galfl.ldo, '~

0Rp. Bari

l. 1.40

1. 7.H~

P e rrue t (Ar· g i r01: 1\sGro )

2. 2.905

Sinno Sh~· qri [mami

Os p. Tir:lDa

l. 1.40

l. 7.33


(:1<' 3UC) CAPITAN I MEDIC.I

52

ANZIANITÀ

Dati!

l.tHH~O

CASATO 1': NOMf:

l'OSIZI()N~:

tli

v~:C ORA7.101" 1

tH ~ A.i'(' ITA

ùi

~: CA~I PM:;NF.

ùi

nntwitu

- ·- - -

-

---- ' -- -. . . . - , - - -

dal u. 171 nl u. 1~6 Abdul :\nzmi Skenduli

e

Argiroca!l&ro (A lhnnia

1.11.905

n

Nnpoli

12.12.906 Como Mm·ilw o

n

Napoli

22.10.910

Mn r&ornnn Aldo

47 fant.

1. 1.40

15.11.33

l Mini

8t. Guerra

l. 1.-lO

l. 7.37

Tnf. pres. l <·ici

l. 1.40

l. 7.37

fan t.

l. l 40

1. 7.:n

fan t. carr.

l. 1.40

l. 7.37

1 nrt. contr.

l. 1.40

l. 7.37

225 fnut.

l. 1.40

l. 7.37

Mi nist. Guer· ra (lab. fil'ivl. e biol. 11 pplic.)

l. 1.40

l. 7.37

011p. spoc.to ~ e);tn niR

l. 1.40 l

1. 8.38

16. 7.40

16. 7.3-l

16. 7.40

Hì. 7.3-l

Osp. HomA

16. 7.40

] 6. 7 .34-

Com. snp.t.rup-

16. 7.40

16. 7.:1-t

16. 7.40

16. 7.3-1

44-nrt. di v. fnu t. l Hi. 7.,0

l(i. 7.34

Afrit•n Or ien1 t nlt-

16. 7. :l~

l Gnadagnu ilfario Giffoni Sei 12.0.9011 l Veduvntu Silvin. Napoli

Il

1:

23.7.910

CaAAii (i;nlernu)

Taliento Anisllo, +, ~o 93~··3 •:

n

P.uccaraino· la (Napoli)

2.12.906

u

Bnri

22.12.91 O Porr-o ne-C n pn n o Fede,· i co

n

Formigine

16.10.905

De !\iederltiiu~~~rn Anl()/dO

()ludenn) a

(;uRenzn .

12.2.909

Arngonll Carmelo

e

)J a 111 mul a ( Heggiu C.)

1.1.909

Catnlnno N icoflemo

·l

O>~p. Nnpoli (nss. mil. clio. otorinolarin~.)

~:i.5.907

Nn.poli . .

11

Stelo r;,-e!lorio

O~p.

B!)OCI.tO

Netto n in

16.4.908

li

.Rolua • . . .

"

C u r t n l d o 25.11 .9()(;

'ft'rliUIO

Filomeno.

Piotroni (J i 110

( !<'i n •n ze) ~ apuli

e

a

pe Egeu (cnpo sez. rli ~.<inf.)

19.~.\107

...

A1·dnni ,lforio

l L !•t' cl• . . . . 17.10.907 Dt• Uiurgi

Jlllll'ÌO .

O s p. N a p oli (ass. mil. clin. cltirnrj::.)

l c

:\npuli .. 1

4 .7 .!!0~1

Hin nldi . l1lfO II ÌO.

16. 7.40


St!!JIII') C \PIT.\:'>1 ~IEUI CI

ANZIANIT,Ì.

Data

C ASATO V. NOllE I'OSIZ IQNE

Ili N ASCI TA

cii

ùi

16. 7.40

16. 7.34-

dal n. 187 nl n. 203 Ariano Irp i o n CAvtl· lino} S11u tn Finvi a ( Pal~rmo )

Il

Il

!1.10.908

:lfnngnuielto ~uiai

Dir. Sn.o. nen-

1.10.907

Ci rrinl:ioue .lfart'!J

011p. Btmgm<i

16. 7.40

l 6. 7.3-1

Caiazzo ,d lfoni'O .

Ispettorato :;an. 16. 7.•o mil. Napoli

16. 7.3~

Ch;clJo~ti

1-1 guuio

16. 7.-1-ll

16. 7.34

l

:llorcatu S. 10.11 .907 :)t~ veri no (:)alernu) S. :\fnreo ln :.!.8.907 Cotola ( l<'og·

c

l-:ll~i

i"l'clllccsc:o .

~in)

a

e

l

e

n.

Napoli

l-l.7.908

Attanasiu .h·n,/rlo

Afrion Orieutnle

16. 7.10

16. 7.34

Ho ma.

9.2.908

O' Angolo .llal'io

Afri ca Orien· tnle

16. 7.40

16. 7.:H

M n rz a u tJ Appio(Nnpc)li)

:.!.5.900

Simone Roburti F'rmwesco, Q.

011p. Bolzano

16. 7.40

lfì. 7.:H

Milano .

l :>.4.908

Allocehio .del! il/e .

01'JI. N ovarn

16. 7.40

16. 7 .34

Avelliuo

2.12.908

Snhelti Uarlo .

Libia

16. 7.40

16. 7 ,;{-1

62 t'nut.

16. uo

16. 7.3~

6art. div. f1lnt.

16. 7.40

16. 7.3-l

Afric;~

Orien-

16. 7..10

16. 7.3-1

l F(Toriou) e no8trolle 1 20.3.907 Alluntti Hcnetlcllo, l

c:

:Snpuli . . .

c

1 Caltavuturo

( Palermo)

a

j a

1.8.909

~

Caruteuuto Pttll!fllttle

l 12.9.908 !;ireci Uiuseppe . .

tale

Dorwri (Ca· glinri)

22.3.906

Pahuas Uiu11eppe,o.

l.t~).t.

terr. CC. IUt Cagliari

16. 7AO

16. 7.34

Torre A n-

18.6.!110

Br·acco .lfurio

115 fnot.

16. 7.40

l o. i.::~-1

nunziata (Napoli) a

Mn.r.zarinn 1 6.1.008

G6melli .d.uto11iuo .

73 fnnt.

16. 7.40

16. 7.3-l

:1

(Ca.ltanillsetta.) Napoli

J 1.11.90!)

Pnreuti l!go. +, ~~3:'-3' 1 •

Libia

16. 7.40

16. 7.3!

a

Foggia

J U!.!l06

Celeutnui Nicola

t 11 rt. fn ut. 1li v. 16. 7 AO

lti. 7 .3~


( S<' f/11•' ) C:\I'ITii'i l

E II·:NJ;NTI .IIEOICI li'\ CARIC.ITI IJEL Gll.\110 01 C.\I'IT.I;xO

A!>7.1ANITÀ

·s

l>u 111

J.UO!iO

CASATO

~:

1'1'0)1 E

Dt:t:ORAZI0:-\ 1

~;

CAM I' A GNE

di

..

l'()SIZIO N~:

DI N ASCI TA

ùi ,;rttdo

IIUIWÌtll.

òi

; l

d e ll 'incarico

aet'\'ititJ

4 fnnt. cnn.

IH. i.40

16. 7.3+

'l·

d n l n. 20~ nl D. 209 l\

Ges uni do (A voli i o o)

21.6.905

Vicario ('e8(11'6

n

Or i@ t n u '' (Cngliari)

20.9.906

Delogu Ivo.

.

Nil~ZI\ CIIY.

16. 7.40

16. 7.34

'l

c

Ria ncn villa {Catnuin)

24.7.907

1-,isic~llolln

.

Li bi n

16. 7AO

16. 7.3+

•i

c

Nnpoli ..

5.10.905

Af r ica Orieo- 1 16. 7.-lO l tnle

16 . 7.!ll

e

l

Conti

lTinCCIIZO .

Beg. Guardia l

Tepelena 23.11 .909 1 Kic:.u /l(ll'(l}ltln.i (Argirocn Stto)

l

fl

i

1' ici m

Turinu

22.1J .905

TENE~Tl

l w Vnc<'nri M

~tEDIC I

m· io

l~CAHICATI

1.1 \!AO

J.l~. :H

l. 7.-1 1

l . 7.:::5

Renle Albnuesci l

g~ui o

l

DEL GHADO Dr C:\PITAl\'0

ilnl n. l nl u. 7 a

l

Gao!-< i ( Palcrmo)

j

4.1.1105

:bpett. i1~t'enn.

l. !).37

22. i .a:2

l

:\ c i t i l i l 24.5.905 l (Kapuli )

Nnpulitauo Felice . . . . . .

I u f. pres. A 1hcngn

30. 6.39

16. R.35

" Taranto . . ! 19.5.909

Savino (;iommli .

Dir. Snn. Ben -

30. 6.39

16 .•. :l.i

(l " '

~lllìÌ

l

n

:\[~r tu (~f eR- ~ 10.!'>.!)09

Di Morli<·n Pi.;-tro . . • .

3 fnnt.

~0.

6.39

16. 8.3:>

Oi Giorgio Ui1·o/amo

22nrr.. rliv. fnut.

30. 6.3U

16. ~.!{.-,

1 fi. ~.:t)

~IUII )

n

V h iu~n Sdn·

l ] 7.~.!107

. . . .

fa 11 i ( P n-- 1 l(' l'li fil ) l~

,.

:\la et- l'Il i l\ .

Prnin a ~turt'( (.'(l ;o, ·117.11)

l

8. i .\107

Arcnug1•li UtH'rtl'r10

18 geuio

30. s.:m

11.1 1.!)0:3

(.}i \l:,!ll i

Frnn !'C~t'O •

ll l gru n.

30. s.:w l ]() . 8.::>5

l


r.-

(Se(l ll t') n : :\I{NTI MBDICI IN CARI CATI DEL Glt.\IJO DI C:.ll'ln:"O

I.UOGO Ul l\ A!'CI 'r A

l l

ANZIANITÀ

nau.

CASATO E NOli!.,; 1>0!117.1 01\ K

di D&l'CÌl"

,) . )

•l~! l'ID.·

do

t•tlrico

strdz111

7 bers.

30. 6.39

16. 8.35

5 hers.

30. 6.39

16. 8.35

Osp. 8J)6<·.to Nettunia

30. 6.39

16. 8.35

5 nrt, cuntr.

30. 6.39

16. 8.:{5

A111oro11i Oiu.$eppe Maz::ini

011p. Tri poli

30. 6.39

16. 8.:35

:-)nu taugel o RtluÒ Garlo

Afri c n Ori eu· 30. 6.39

16. 8.35

Of:COHAZI ON I

i;

CA)Il'AGNK

dal n. 8 al n. 25

e

Gala~ina

5.5.900

( Leeet>)

Foggia . • .

n

1.10.908

Altnmurn llla111io, +, c§>9:r.·33· 3'J, ~

Roccnrnso

c

25.3.906

Scnrpitti JlfMio.

1.3.910

Dt1 Augolis [caro.

(Aq uil a)

Urbino (Pe·

.

!!Aro)

n

Padula (Sa- 28.12.90fì lerrw)

c :l

Bueuu;. Ai· :'t&(Argtlu· ti un)

8.2.909

S p i n etuli

27.4.910

Di Fordinnudo Renato

O s p. M i l a u o (nss. mil. elio. ocul.)

:iO. 6.3!1

16. 8.:15

14- nrr.div. fnut.

se. 6.39

16. K:~5

!J fnn ~-

30. 6.39

16.•.3:>

Africa Oriun-

:iO. 6.39

16. 8.35

Min. g nerrn (dir. serv. chim. mil. ) 2 11 rt. contr.

30. 6.3!!

16. 8.:J5

30. 6.39

16. 8.35

3 burll.

SO. 6.3H

16. 8.35

A fri o l\ Oriu n · 30. 6.39

16. 8.35

tlllb

(A!It·oli Pi· <'600)

e

\ "ico Equt~n s:e (Napoli)

19.3.908

Vanacoro Anto11i<>.

1:

S. Donatu

:15.2.909

Ltlone

Tacito.

VRIComioo

( Frosinone) Benevento 29.10.910 Pctr uccinni 1Yicola

tnle {;itÙI di Cn· f'tello (l't1

rugin ) S. Giorgio la

n.

22.4.909

12.:1.908

Boccloini Nllore.

Montngnu (Beneveuto)

,Sergio,

c

Co;,enr.u . .

7.4.909

t;truzr.ulli

c

~f CSlliDII • ,

9.11.906

Sottile Leo·11cr.nlo

(D 93~ ·3U·JU

~ 3,

+, ~ .

tn le

C a l i n o (E-

c

5.1 O.lloti

Zniri ~acellal"io.

Afri ca Orion· 30. 6.39 tnlu

16. ~.:l5

Ardito l'iuceu•o Ovsare .

Afril'n Oricu·

30. 6.39

16. 8.:~5

geo)

c 1\ p Il l'so 5.1 :l.91lll ( Bari)

e

l

ral(·

Tnran&o •.

X.5.!)08

l\nddeo Vincen:o, ~

30 fnn t..

30. 6.S!J

16. l$.35

Pnrtini eo (Palernw)

10.5.!-10~

Di Trnpnui Sal!'a forc . •

Li h in

30. 6.39

16. 8.35


56

(segue) TEN ENTI IN CM!I t:A1 l DIH. c;UAOO DJ CAl'IT.I NO E TENENTI MEDICI ANZIANITÀ

J,UOGO

Dat•~

CASATO E

01 NASCITA

un.sciw

SO~H; I'OS IZION~:

di I)KCOilAZIOl!oo'l

J.: CAMPAGNE

•lell'io· carico o di grado

-

di e~rvizio

l l

dal n. 26 nl n. 33 c

Ca.stulguido- 15.6.907 ue (Chieti)

Luceu~;e

A velia ( ~- ' 23.3.907

Salvi Vi rt.ee11eo

velliuo) e

.

Padova ...

7.7.907

Soprani A n toni o, O.

At·ngonn (A· grigentO)

5.7.907

Licata A Lji.o

• Napoli .. L

Vittol"itw.

..

13.11.907 G Murolo Lr~igi

Aauoue

11.3.1104

Di Primio /1'1"lt11·CeHC()

basso) Reggio e.

26.4.912

CMertn Vincenco .

21.2.911

Tl•eodhor A.. ](,·istodh."l/n .

AJrìca Orien· ta.ltJ

30. 6.39

16. 8.35

fn n t.

30. 6.39

lf1. 8.35

Africa Orien· tale

30. 6.39

IG. 8.35

5-l fnut .

30. 6.39

16. 8.35

~6

fant .

30. 6.39

16. 8.36

2i fan t.

30. 6.39

1. 7.a7

Africa O rì.en- ao. 6.39 tule Osp. Roma 18.12.39

l. 7.37

15. 9.35

77

( a n.t pu-

c

Koritzn (Al· bauia)

..

TENENTI :\1 E DICI d n l n. l nl n. 10 Scutarì (A l· bnnia)

17.3.913

Ztlf Kol Pr1li .

Albnnin,

1.12 33

1.12.38

o

Nn.poli . ..

7.10.907

~fatte i

3 fant. carr.

16. 7.84

16. 7.34

e

Ro~:Calume· •·a (~lessi un)

14.2.904

Mnstroeni (7 itt8eppe .

91 fant.

16. 7.:H

16. 7.34

e

Berne (Al· baoia)

18.1.910

Thnna.s Dhimiter KajatiC' .

Albania

15. 9.24

15. 9.84

c

Koritza (Alba n in)

24.6.910

Petraq Pt"O!II"Ì .

AII.Jania

1.12.84

1.12.34

55 fnut.

16. 8.36

16. 8.86

Albania

1.11.36

1.11.86

~

Fed.!rico.

(;elenza Val- 30.3.908 furt. ( Foggi n)

:1

Albania .

7.7 .91-1-

e

Albn.uin.

17.10.913 Klosi She,.if.

A lbnn in

1.11.36

1.11.36

e

Hount

11.8.911

M usi Ili Ulentettte .

Libin

1. 7.87

l. 7.37

c

CasteIle t co T iciuo(No·

7. 2.909

Barberi Renato.

68 fant.

l. 7.87

l. 7.87

vara)

•li Rocco

Alè88ml(lro .

li

Ag(olli Jl•tlla.med.


57

(,;e g U e) TlòNI! NTI MliJICI ASZIANIT ,\

l.UOGO

Data

CAS ATO

~:

NO)H; I'OS IZJON 1::

di 01 NASCITA

uae()itfi

D~:COH AI\IONI

oli

oli

gmo!H

s ervizio

5 Mt. div. fnnt.

l. 7.37

l. 7.37

. 3art.corpon.rru.

l. 7.37

]. 7.37

Y. C AMPAGN~:

dnl n. 11 al n. '27

c

Hl)llll\

C :\lih\DO

5. 2.911

Galli dtllln Loggia Dmnetlioo

17.6.907

Rir.zi

Vil~cenzo, ';3

c

L e r c n. r n 26.4.910 Friddi (Pnlermo)

Anzalontl .'i!,lmtore

75 faut.

1. 7.37

1. 7.37

t'

~npoli

Trlli~ i

(j

ge uio

l. 7.:37

l. 7.37

c

C a v n d tl i 15.11.911 Tirreni(Sa· lerno)

Di Mauro Nicola

2 fnnt.

l. 7.37

l. 7.87

c

S. Andrea sull' J onio (Catanzaro)

7.12.908

Voci Vincen=o

5 geuio

1. 7.37

l. 7.37

e

S. Mauro

26..!.905

Cnngt~lo~i

2 gen1o min.

l. 7.37

l. 7.37

Palombar o (Chieti)

5.2.907

Menna Luigi .

l. 7.37

16. 8.35

Genova

22.6.908

Nicolò Rocco .

Se. A. U. C.SpoltJtU

l 1. 7.J7

l. 7.37

c

~ o n n i Il o

13.3.909

Grengn L"igi .

87 fnut.

1. 7.37

l. 7.37

e

M ira be l l a I mbaccari (Catania)

12.4.911

Albergllina Gi1UJeppe

l fil.O t. CIII' l'.

l. 7.37

l. 7.87

5.11.907

C~tpiv.zi

2 geni"

1. 7.J7

1. 7.37

15.7.908

Colimodiu Paaqualc .

l genio pont.

l. 7.37

l. 7.37

Cutnli Antonio

57 fnnt.

Fogl in l' elice

l genio min.

1. 7.37

l. 7.37

• 29.4.912

,1/ichelc

Ga.eta110

Cll.S&elverde . (Palermo)

(Ronta)

c , Pnlermo Vi bo n a t i (Salerno)

e

Ignw:io .

c

T ropea( Ca· 13·2·911 tanzaro) S. Giovanni 19.4.908

e

Palermo

3. 1.911

Ortolani Antonino

9 nlp.

l. 7.37

l. 7.37

Apiee (Benevento)

30.8.909

Zarnpelli Gllmwro.

3 nlp.

l. 7.37

J. 7.37

(~

l. 7.37

i n Fior c'l ( Cosenza/

1


fl~

( SC 111e) TENENTI ~lEDICJ .

==~~===T·-=====r====================~===========7========~-~-

l

ANZIAISIT.Ì.

lltltU

I.l'OGO

-------·

CASAl'O 1': NOME

tli

t>OSIZTONE

DI :S ASCI TA

lH:CORAZIOI\1 ~: C MtPAGKf:

nn&<.• itn

di

di

gratto

s~rvi z.io

'

dnl u . 28 al n. 43

c

Calata biauo 26.4.908 (Ca tu o i a)

Micalizii Ji'il111JIO

e

New Jork (8. U. A.)

11.7.908

Bodticdlio Vincen:o .

Fossato Serratta (Cn· tanzaro ) c l Roma

11.9.912

u

l. 7.37 l

I

1.9.907

Spnoi Molelln Pi611'fl

l u l Cremonn

113.11.909

Kes let·

~!tÌfJÌ

l

l

Rngusn

23.6.904

Tnruioo Gi()l'fMmi .

u l Potoozn

1. 1.910

De G HDDaro r;;usepJ>6 .

u

ll l. 7.37

46 fnut.

1. 7.37

24 fn n r,.

l. 7.37

l

l. 7.37

l l . i.!37

l C<1111. truppe

l Elba

5 nl p.

l. 7.37

Africa Orie ntnle

l. 7.37

l art. nrm.

l. 7.37

l. 7.37

l

l l

l. 7.37

l. 7.37 l. 7.37

l l. 7.37 l-

C hinrnvall" L:e o trnlo

u 1

c

Fnvn f:u.millfl, ~ .

16.2.909

16 fant.

l. 7.37 1 l. 7.37

1s her s.

l. 7.37 l l. 7.37

'

(C>lLnuznro) j

' l\1 o o t" c or- H.l UJOH

Deov.n l'nolo

vino Ro' veli n (SH-

78 fnnt.

l l. 7.87 l 1. 7.:H

terno ) 1

u 1Sannicnndr o J8.H.9 10 Gnrgn nko 1 (Fogg ia )

MtolcLioudn lù·elino .

l

a e

1'

l

l

l l. 7.3i

Oli~un (Nuo-, 26.1 2.907

Pnlig lu·cldu Sall'lliore .

40art.d h·. fan t.

l. 7 .37

Fragn~>to t

Seyerinv .1n.tcmio

Lane, «Vittorio Emanuele lT •

l. 7.37 1

Afri ca Orien·

l. 7.37

l. 7.~

4 art. cou t r.

l. 7.37

1. Vll

. t. 1l41 tnn

l. 7.!H

1. 7.:H

l. 7.3i

]. 7.:lf

ro)

l, (rHtJAot,t:Vn t·n-e ll

7. 5.911

l. 7 ;)7

to )

c l D i n n 11 o i

(Citt anznro)

l

3.1 2.909

Lnle

Cunn•rsano f>. :3.90!) (l111 r·i) l c

Ho m n

Ronti to Oritlifl

l

2t.R.908 l

l c

Bnr i

1 a.-l.!JIJ

A '"mt·nclt~la Ondu u n

· IlO g t:n iu

l


(segue} TENENTI W!OICI ANZIANJT ,\

..= :.

.Zi

Data

J. U0\.0

C ASATO E l'OME PO Sl ZlON~:

tli

"

lll S.~ SCITA

IJECORAZIONI E CAlii'AGNE

na sdta

"/,

'

l l

dal n. 4'~ al u. 61

.

S. Cascian o ' 2.12.908 Ragni (Siel na )

Guri J>esùle1· io

~

L aurino (Sn· 23.8.911 leruo)

Gamlinni Pa.sq1utle

(;

C11 mpegine 31.1.1108 (Reggio E.}

l em mi Carlo .

l Re!<i ua(Nn

tll

eervizie'l

a

c

dl ~ I'H t.lo

.

27.8.908 ' Iacomino Rttore.

l. 7.37

l. 7.37

Afri<: a. Orientale.

l . 7.37

1. 7 :li

Osp. Bengasi

l. 7.37

l. 7.37

art. corpo nrrn.

l. 7.37

l. 7.37

l

l

poli)

33 fnn t.

c

~a poli

11.7.907

Santorelli Mnrio.

45 fant.

1. 7.37

l. 7.37

c

(~uartu

2.11.909

Gote Ili Jlfltssiuw.

Afr i c· a Orien· ta le

l. 7.37

1. 7.37

9.3.912

Di Sitlno Antonio .

l fnnt.

l. 7.3i

l. 7.37

Sosp. im p .

l. 7.'J7

l. 7.37

2 art. a rm .

L 7.37

l. 7.S7

91 fan t.

l. 7.37

l. 7.S7

26. 8.37

26. 8.37

Li bin

l. 1.38

l 1. 8.3R

. l Al bnni11

1. 4 .31$

l. 4.3l:S

Albania

l. 4.38

l. 4.38

Albnuil\

1. 4.38

1. 4.~8

. ll 81 fant.

l. 8.38

l . 8.38

8 art. div. faut.

l. 8.38

l. 8.38

19urt.div. fan.

l. 8.38

l. R38

al l :VIare (Gel l

DO \'l\)

L n cera ( A-

c

Ye ll Ì DII I

. L i ,. or n " 28.9.908 Burbero A ngelo . . . F l' rr n ri fl (V t•rcull i)

.. ::-.-l ol n(Na- 24.2.!l10 Cnnuc· lla Andrea podi)

•• C arovigno

17.11.908

Lec• Samr~e/e

Roma.

24.6.912

~ De Cnmillis (5936·3;·38

Paturuò (Catania)

9.5.907

w Cnstelli Orazio

(B rindi si)

a

1

.

T,uciano +. ~ . Genova CI\V. l

l'

c

Seutnri (Al· 20. ti.!l06 B11hri llopliku. bnnia)

c

Tirana (Alb auin.)

(l

<:

6. 6.911

Sh~·q ri

'Ra811a .

.

l

l

l

Scntnri (Al- 25. 1.!)05 Myftnr Quku. bauin)

l S alern o

21.11.912 Capone Orislofa.ro

l

l

c

Rt.-ggi o Crtlabrin.

27.8.911

Sirncu~;a

c

l C np nn ( N n·

1.9.911

}<~U8CO

poli) ·

l

i

Frn:ncesco.

Rnffctele

'


60

( SCf1111' ) TE!"i;XT I m~DI CI

ANl'.JA!> ITÀ

r.u or.n tli di

tli

grrulo

F('r ~izio

D~:COfUZIOXI 1<: C.-DII'AGN~:

~l

----- ---------~----------------------~--------~------~----òal n. 62 a l n. 79 c;

Barcellona

1.1.912

D'Amico Anton·i no

21.7.912

Glllli della I-uggia (}iu~<eppe. 34 an.div.fant.

l. 8.38

~a vuin

cav.

( ~let>sinn)

.

1. s.:1.~

l. 8.38

c;

~apoli,

t:

:llessiua

5.4.913

D'A mi co Roberto .

Lane. NuvarJI

1. s.a.~

l. 8.31'

c

Aversa ( Na · 17.4.912

do Angelis f.,11iyi.

25 f'a.nt.

l. 8.31:!

l. ~.38

Di Guglielmo Nt•ttlo, +

10 art. G. a. F.

1. 8.a~

]. 8.38

Il

poli) ~

4.1.910

Romn

~l

'1

e

(-Tenovn

e

Paleruw .

•:

Xnpoli .

16.3.910

e

Genova

31.7.91 O Gun.rrera Vineen:o

n

Palm:wlo A

29.6.912

Villacidru (Cagliari)

::10.7.912

Poz:moli

11.1.910

l 0.8 91 O

Rosei o Enzo

IJ

Africa Oriental t>

l. 8.38

l. 8.38

79 f'ntlt.

l. 8.38

1. 8.:38

5 art. arm.

l. 8.38

l . 8.3ll

11 1ut. G. a. F.

1. 8.3$

Campailla S1tlmtore.

13nrt.div.fant.

1. 8.38

l. 8.38

Cadoui Antonio .

A t'ri on Orion-

l. 8.38

J. R.38

l. 8.:'18

l. 8.31:!

'l 6.3.909 Anastasi lrioranni

l' ~

De Cristofaro Piel·ro

creide (Si-

[.,

racusa) t:

c;

tn.le Zollo .ll1u·io

(Napoli)

Osp. spec.tc• Nettunil\

13.6.908

Cnmpngna Lo,·enc:ino

11 geuio

l. 8.38 l

l. 8.38

3.2.911

Trowbetti Antonio

67 fnnt..

l. 8.38

L s.~

,. Cn w u :r.n ro

8.8.9 11

Bonelli Vinccn:o

Africa OrioutaltJ

1.

e :-)inopoli

13.7.910

i:{e pn<:e

31 fant.

l. 8.3~

2 1.!J.915

DtJ LucH J/uigi

Afri ca Ori t< D·

l. 8.38

t.:

::;;apunam di V. T. (MeR· si nn.)

c. S. ;l.'fA.rc.o l n

CaLo In (~'oggi n)

Costantino .

s.as ll l. 8 .:~~

( Reggio C.) ,.

S. Pri~C<) di

s. :\L. c. v. ( ~:~poli )

e

~apuli.

. 30.10.9 11 1

l. 8.:{8

tl\16

DtJ Vinccntiis Giocanni .

Osp. Kolll n.

1. 8.38

l

l

1.

'


l ""!JIII' ) TI-:XF.;>; r1

"1"111 (;1

til

-y-~~~==7======.~

A !S7.1 A!OTÀ

Unta

r.uono

ùi

l>l :-!ASGITA

ua scita

l l

I'OS JY.JOlH;

UECOilAZl0!\1

~:

ùi

CA Ml' AG N ~:

di

dal n. 80 nl n. 96

c 1

Cappt~lli

21.7.!11::1

::) ala Con· sili n a (Salernu)

c

.llie!tele

• 1 8 nlp.

1. 8.3x

Pompei(Nn- 22.12.909 poli)

Tnlnmo Uiormmi .

. l !J alp.

l. 8.38

1. s.:~s

Romn

Pellegrino l•'rct.~WI'IICO

. l Africn Orieu-

l. 8.38

l. 8.:!8

fa n t.

l. 8.31:1

l. 8.3.'l

. 111 nlp.

l. 8.38

l. !l.38

. • Afri ca Orientale

l. 8.38

1. S . :l~

l. 8.38

l. 8.:~8

c

7.6.909

l tnle ~~ un t e m i -

c

11.1.906

leLto(Avel· lino)

l

De Pnsq nn l t: Gùt xeppe .

Cugnoli (Pe- 19.1.910 l Paci tti .d.tlffe /o

c

sc an~)

('

c

l 'fa n credi ~elm><l i a no .

A l hanov rt ( :\a poli)

25.2.912

~npoli

20.1.909 l Hnpuccinolo Oùtii('JIJ>C .

A fr ka Orieu-

Cicoue Jl[(ldo .

Afrita Ori eu-

l

13.9.912

( C a 111 v o ·

tflltl l. 8.38

tnlu

basso )

S . Giuliano 22.5.910

c

~O

l

l ::;e rn in

c

1

l

di P ng l i a (Ca.mp o-

l

Astore Paolo .

C:n·. All'ssnnc! rin

l. l'i.38

1. 8.:38

Sempwn i H : io

15 bers.

l. 8.38

1. s.:~s

Ma.tl'ei A((OII><II

l A fricn

Orien-

l. 8.38

l. 8.!38

A fri<·.a Orieu-

], 8.38

l. 8.31!

Lihia

l. 8.38

l. 8.:38

Libia

I. 8.3~

1. 8.38

15nrt. div.fant.

l. 8.38

L 8.:18

. l Africa Orien·

l. 8.3b

l

ba.s~o) ~fi lano.

('

19.1.911

l

S. Potito Ul- 10.12.910 t ra ( A VtJll i-

<:

l

tale

D«I )

c:

l ~apoli

Mn rolo CM· mine

1:!.1.912

talu

l

::;_ Agata di 1 2.5.911 Pug lia(Fog· 1 gin,)

N o va Claudio .

l CcHvnro l F . rusrnuu c)

An g risani Giu11eppc•.

c

~~

l

1

c

c

26.1.909

(

Pnluri (Rtg- 1 18.1.909 giu Cala br.)

Liottn I,ellol'io

:\tar t i n n 1 l<~rauca (Tnr nnto)

Phr.r.igallo (;ru.llielmo.

9 8 912 · ·•

l tale

l Caserta (1\a- 10.2.911

Pen fll\Cc.:ltia T codc1ro.

l poli) l

Lihia

l. 8.38

l. 8.38


(segue) TF.i'\Eì'\Tl MEDICI

62

-

-~ ;..

ANZIAN ITÀ

Dntft

·c;

L UOGO

...

DI NA SCITA

ii"'

CASATO 1<: NO~n: I'OSI ZION•:

di

Q

~

di

<li

grado

s e n · i~oi U

Africa Orieo· tale

l. 8.38

l. 8. 3

Africa t~ le

Orien·

l. 8.38

1. 8.

Africa Ori eutale

l. 8.38

1. 8.3

j Libia

l. 8.:18

l. lL3d

Chierichetti Mantucto .

Africa Orien· tale

l. 8.38

l. 8.

Surnci Do11umit·o

52 fa nt.

l. 8.38

l. 8.:3

Africa Ori t~ n · calo

l. 8.38

1. 8.:

l. 8.38

l. 8.'

IJ•:COitAZION I

URRCÌtl\

CA )IPA GNh:

l

-

.

l dal n . 97 al n. 11 3

.

15.10.911

Tanioi Pericle

c

::icontr ou e (Aquila)

8. 7.901ì

Pasq un lucci Arturo

c

Rocc1trustl (Aq uiln )

7.10.911

Di Pndova Vinccuzo

('

~apoli.

l

c Molfettn {Bn · 12.3.913 ri) c

c

.

Flam ini Alllonio

Motta Vi 10.2.912 Il COD ti (i\1 ila no) Heggiu Cal. 22.1.909

..

1 ('

Vico Equen· 13.5.909 11e ( Napoli)

De ::)iruon" Adolfo

l

c j Ca n os:t d i 19.11.\107 De Nichilo Ruygt:ro. Puglin (Il n· ri) c . ·. Giovnnni 13.12.910 l Giuvn :-Ilario . . . . . . . . 1 Rotondo ( Foggia)

c (;ariati (Co- 9. 3.911

l

l

Lihin

l

Africn Orien· l l. 8.3S tale 1

Pnrisi Alfonso . . .

. l Piemon. Rellle 1 l . 8.38 cnvall.

~<en z1t)

l. S.;$~

1. s.a

:;, Marco In Catola ( Foggi n) c j Napoli.

15.6.910

De M nttia SnlL·atore.

Osp. Udine

l. 8.38

l. ~.::;8

6.10.!Jt2

Leuuij Generoso .

Africa Orienta le

l. 8.38

l. 8 .3~

e

21.8.910

Trnpa n i Carmelo

Se. A. S. Casurta

l. 8.38

l. 8.3 ..

Mancnso J,.:onirln .

28 fnnt.

l. 8.38

l. 8.~~

8 gonio

l. 8.38

l. 8.38

Africa Ori e otale

l. 8.38

l. 8.38

31. 8.38

31. 8.3$

c

:\npoli.

e G u n z a n 11 25.2.909 ( Mntern)

n

Cn~:~;:i oo ( Fro·

14.7.!l05

RinutH!)

c

lAl'uli) n·r~a CNn- 30.1.909 Del Voccuio .t!J1Iouio

c

T <>rr u 1i o l Un·co (Xapulr)

15.7.91 o

l

..,t;

Dell' Abate Sa/,·atorc . .

· 13 gouiv l


(se gue ) n : :-;e:-;n

)JJ::DIC:I

ANZIANITÀ

..;;;

C>

Dllta

LUOGO

..

di

DI NASCITA

c

oasclta

l

l

CASATO

~:

NOlH:

Ot:COIUZIONI

~

CAliPAGNE

ò

n

Messina .

23.9.912

Tomn~elli

<:

Grosseto

22.4.911

ò

e

Sala Consi· 1.8 912 l i nn (Salerno) Drapia (Ca· 15.10.912 taozaro) 2.2.909

P anni ( Fog· l gin)

lSart.div. fan t. 16. 7.39

16. 7.39

Ui. 7.39

16. 7.89

Farina Angelo

Africa Orien· tale

16. 7.39

16. 7.39

J annello PaRqtutle .

Rog~. clt im.mil.

16. 7.39

16. 7.39

Gemmellaro .dntoJ~i1tO .

4 fnut.

16. 7.39

16. 7.39

Capohianeo Filippo

4 nrt. contr.

16. 7.39

16. 7.39

41nrt.div. fnn t. )l;. 7.3~

16. 7.39

t:m fMt.

16. 7.39

16. 7.39

19 fnnt.

16. 7.39

16. 7.39

20i faut.

16. 7 .3!l

16. 7.39

l' Squadr. cnv. l 16. 7.39

16. 7.39

Lerearn 29.8.909 Trai nn. Vito Fridòi (Pnlenno) :\a poli 111.12.912 Fioretti E1trico

Il

l. 1.39

Orien-

. 92 fant.

CLiinretti Da•~ilo

<1

Canosa Sanni ta (Cbie·

sf'r\·izio

l. 1.39

Africa tnle

Salratore .

Caiazzo ( Be- 13.9.912 n evento)

c

grado

l

.

Puglisi Cosimo

e

c

di

l

Cntnnin . . ll 18.4.903

c Paternò (Cn&nnia)

di

dal n. 114 al n. 131

n

,.

I'OSJZION ~:

.

10.~.9 1 2

Segatore Luigi

2.8.910

) fanuppelli Michele

.

ti)

n

l

Mon_ti (Sas- 28.12.913 Pirisiuu P ietro

Sardegna

An n )

Codrongia- 29.3.912 Ravasio Pietro nos (Sassa· ri ) Capri ( ~a- 15.12.9 11 Federico Jlario . poli)

1\

c

.

Contro riform. 16. 7.39 Cjlllld r . Bo- ~ nurva 10 art. corpo 16. 7.39 nrm.

16. 7.39 16. 7.39

c

Casert.n (Na· 21.5.912 poli)

Villnri Domonieo

7 font.

16. 7.39

16. 7.3~

c

Piaeeozn

10.6.910

Cerittti Ferruccio

35 funt.

16. 7.39

16. 7.39

a

=--ola ( ~npoli )

21.3.911

La Roccn Viu cento

5 art . corpo

16. 7.39

16. 7.39

1 16. 7.39

16. 7.39

nrm.

c 1 Plati (Reg1

\ l

gio Calabria)

14.5.907

Z1~ppìa

Rosario

'll gra~. 3


(segue) TEN ENTI 1\IBOI CI

(i.J.

.!!t

Da t&

·;::

LliOGO

w <J

o

di

DI l\ ASC I'rA

<:

na.ecita

-

--

l

,\NZIA!\lTÀ CASATO E !\OMt:

l

l'OSlZIONE

l

IH:COitAZlONI

~;

C AliJT'AI.; NI<:

dal n. 132 al n. 147

di

di

gr11d0

servizio

'l l

·~

Gioia del ColltJ (Bnri)

9.4.911

Svelto Gesnre .

I nf. pres. Ravenun

16. 7.39

c

Minori (Sa· ltlrno)

7.10.910

Ruoeeo Tem.istocle .

Se. eentr. gen io

16. 7.39 1 16. 7.39

e

Pertosa (Sn- 29.6.911 lerno)

Coronato .Luigi

111\rt.div.fnnt. 16. 7.39

16. 7.39

28.1.910

Pngano Mario.

11 bers.

16. 7.39

iBmz (S.U.A..), 28.1.907

Mctt1• Giaconw

40 fant.

c 1 A mal t'i (Sal ero o)

16. 7.39

l

1

<;

16. 7 .3!)

16. 7.39

l

16. 7.39

c

Davoli (Cl\· tnnzaro)

14.4.910

Zipnro Vittorio

· 112 fno t.

16. 7.39 l 16. 7.39

<:

Capurso mari)

6.10.910

Tu.nsella (:J ì1~eppe .

. 19 gt<nio

16. 7.39 , 16. 7.39

n l lli n ghedu S. i Nicolò l (SaeSI\ri)

2<l.7.910

Argbittu Cristino

l

a l S. StefA.no Cnn.astm (!\feRsina) ,. Napoli

l 1.1.911 Ninfo Giovanni .

4 art. div. fan t.

16. 7.39

16. 7.39

5 fant.

16. 7.39

l 16. 7.39

16. 7.39 l 16. 7.39

genio

16. 7.39 l 16. 7.39

8. 6.914

Capncoi Jla:rio

26 fnnt.

30.6.912

Lettieri Carmelo.

~l

l l

c , BueuoRAy-

res (Argon·

l l

l

~i na)

c

Codrongianus (Snssnri ) <: l Monreale (Palermo)

1.11.908

Starn Sa.ntino .

7.5.912

Pe lleritn Nicolcì .

Nn poli

8.7.911

a l )lontemiletto<Avollino)

6.3.912

\:

,.

1

~!irnhelln

2 genio pont.

l

l

fil fant. mot.

16. 7.39

Tolino Tito.

12 art. G. a. ~,.

16. 7.39

Colletti Perdinand.o

2 nr t. div. cel,

16. 7.39 l 16. 7.39

7 genio

16. 7.!-~9

1

l

16. 7.39 16. 7.39

l 22.10.912 G nnrne ra Jll<wil"I O

Im baccari (C :t tfiD in)

16. 7.39 l 16. 7.39

l

16. 7.39

l


(segue)

TENF.:'<TI

65

MEDICI

-.! ~

·a

LUOGO

o

-" ~

DI NASCITA

m

ANZIANITÀ

Data

--

CASATO K NO~IF.

di

l'OS IZIONK TH:CORAlWlNI ~; CA~II'AClNK

nascita

di

t li

grado

servizio

r

'

dal n. 148 al o. 163 ~apoli

o

a 1 Sustinente • (Mantova)

a

e

10.11.909 Salami Aldo.

Lt-g. terr. CC. RR. LRzin

16. 7.39

16. 7.39

~c.A.U.C.Bas-

!(), 7.39

16. 7.39

72 fnu t.

16. 7.39

16. 7.39

30nrt. di T. fan t.

16. 7.39

16. 7.39

16. 7.39

16. 7.3\J

. l Lnue. Aostn ll 16. 7.~9

16. 7.39

.

l'nno d el Grappa

lCorleto Per- 20.6.907 De Bonn v iu>$epp6 ticare (Pol tem:n)

a

l

landolo l\[i dii?-h• .

6.1.914

Trahin (Palermo )

24.4.911

l

1 Marcianise

2.3.910

Tartnglione OiiH'nnni

'

--

::iodaro l<'rtmcesco

_ l :n

t'aut.

(Nn poli) l

Paladino (.;iornnni.

c

Cava dei 10.4.911 Tirreni (Salerno) 1.5.910 l! • Acerrn (N npoli) l

C

•'

c

c

5

l l

16. 7.39

16. 7.39

44 f11u t.

16. 7.39

Hì. 7.39

Ni11za di Sidi in (M~ s-

2.4.909

Buggeri Pasquale . . . . . .

3 fan t.

16. 7.39

16. 7.39

18.3.912

Morfìuo .th mibale . • . . . . Osp. Torino

16. 7.39

16. 7.39

Gioia del 12.10.911 Ripa Leona·r do . . . . . . . ! 14nrt.div.fnut. 16. 7.39 Colle (Bari ) 1

16. 7.39

. l 2.1.913 Atanasio Salt•atore . . . . . . 34 fnnt.

c 1 P aterno 1

23 fant.

Qnargnnlo Q,,,-/o.

l

l

l Sanguigno Onono

14.5.912

sinn) c l Palermn c

'

Udine

n.

c

l

1

1

16. 7.3\1

16. 7.39

16. 7.39

16. 7.39

16. 7.39

16. 7.39

16. 7.39

116. 7.39

16. 7.39

Hì. 7.39

(Catania) Arbata x di 22.12.910 1 Toxiri 0fwri'llo . . . . . . . 1 13 n rt. corpo Tortoli arm. (:"iuoro) 1 · Gwseppe · . . . . . . 65 t·unt. S. Har tolo- ~ 21.5.!l l O c·toCCill meo in Galdo ( Bene- ~ ' ' ento) 1 V~tirano Pa- ~ 5.8.912 Di Mnccio Grtido . . . . . . Cnm . trnrpe te nora (N n· 7-ara 1 poli) ~apoli 22.9.910 Re rruti Tommaso . . . . . . 3!1 fau t.

l


(segue) TE:>;ENTI MEDICI

66

Al'ZIAN11' .:Ì. Da~a

CASATO E NO~I K

POSIZIONK

di DI N Ai'CITA

nas citn

-~·------;

I)KCORAZJONI K CA)II'AG I!H:

____

- -- - - - -- - - - - -- - .:__

di

di

grado

servizio

__.:~---

·----1

dal n. 164 al n. 181

l

c

Cosenta

7.1.91 2

Leporacll Emilio

71 fant.

16. 7.39

16. 7.39

c

Viterbv

27.5.911

Matti oli Ugo

l art. div. cel.

16. 7.39

16. 7.39

c

~apoli

25.6.912

Donato .<h·m.ando

6 art. G. a F.

16. 7.39

16. 7.39

a

Salerno

13.9.911

di Mu1-ro Jllanlio

93· fan t.

16. 7 .a9

16. 7.39

c

Alia (Pn- 25.1l.!H2 J )fMtiuo Antcmino. !ermo)

50 t'aut.

16. 7.89

16. 7.39

c

Pietrapertn· Y. 4.910 ea (Potenza)

?olona Gonadi no.

88 fant.

16. 7.39

16. 'i .39

c

Ripa Candi-

15.1.908

D' Urso (Jld.er-ico.

16art.div.fant. l. 10.39

l. 10.39

da (l'otenr.n)

c

Nnpuli

14.10.912 Roman o St.ejano.

40 fant.

16. 2.40

16. 2.40

c

Francai isi (Caserta)

15.7.913

Prmc Se/lastùmo.

15 fnnt.

16. 2.40

16. 2.40

c

Palermo

2~.2.9U

Zingalce .illan/io .

11 fnnt.

16. 2.40

16. 2.40

e

Piea

27.5.912

Bartalini Emilio.

35 art. div. fn.nt. 16. 2.40

16. 2.40

10.1.912

Mnuzi Leonello

3 fn nt. enrr.

16. 2.40

l 6. 2.+0

24nrt. div. fant. 16. 2.40

16. 2.40

a Santarcangelo ( Forll) \'

Grnmmichele (Catn nin1

c

Mess ina

c

Moutecorvi · no Hov. (Salerno)

c

3.1.91 51Pe pi Salvatore

.

al.l2.9H

Chillè .Antonino .

5 nlp.

16. 2.40

16. 2.40

:t2.!)1 5

Foglin Varm-ine .

A rsen. R. E.

16. 2.40

16. 2..10

20.12.912 Bnrtolo tta Fcl-ico

54 nrt. div. fan t. 16. 2.40

16. 2AO

Vnrnno Onn_!'1·io .

56 nrt.div. fan t. 16. 2.40

16. 2 .40

16. 2.+0

l HL 2.40

Nn poli

Cullo~nuo

( P:th·rrnù)

c

l'alurmiti ({.; a t anmro)

1

17.:..908

1

1

c 1Solarino (Si- 22.9 910 1 Gozw Giii8Gf1p6 . ra cusn) J

l

132 !ar t . di v. c or.

l


(segu e}

TENI~NTI

67 -

MIWICI

l

!:

ANZIANITÀ Data

·a""

Ll' OGO

..

DI NASCITA

o

"P.

CASATO E

NO~u;.

di

POSIZION ~; DECORAZIONI ~: CAMPAGNE

Dl\8CÌta

l

l

- -

-

'

e l Trani (Bari) 12.2.913 1 de Peppe Ugo.

di

grado

eervizio

- - --

dal n. 182 al n. 197

l

di

l

-,

Cav. Guide

H>. 2.40

16. 2.40

l bers.

16. 2.40

16. 2.40

21.ll2.913 Midaeletti ...~lario

127 fant.

16. 2.40

Hi. 2.40

l :i. Angelo le 4.5.913 D'Elia Giot'tllmi.

15 geniu

16. 2.40

16. 2.40

.l Oep. Bengasi

16. ~AO

16. 2.40

4 ge nio (se. A. S. genio)

16. 2.40

16. 2.!0

231 fnnt.

16. 2.40

16. 2.40

29nrL.div.fant.

16. 2.40

16. 2.40 16. 2.40

Pietr11.melara (Napoli}

c

,. l L a Spezia

l

8.8.906 1 Marcello Yittoenzo.

'

c

c

Fratte (Poteoz&) Saviano

2.6.914

Tufano .thtlortio .

14.1.913

Fertitta fi't'IUI CIJBCQ.

(~apoli)

c

Cefalù (Pa!ermo)

c

c

Nocera Su- 15.7.912 Pepe Umberto. peri ore (Snlerno) Palermo 18.12.910 Salvo Oat'ltUJlo.

c

Fri gua o~

26.9.913

Snntoro ..d ~(o11so.

57art.div. fnnt. l 16. 2.40

e

Campomng- 25.2.914 giore (Poteuza) Broccoli n 18.5.911 (S. U. A.}

Scerre Girt.Scp]Je .

2 nn. div. fnnt. l 16. 2.40

16. 2.40

Giovannillllo Vitlot·io

15 nrt. corpu nrm.

16. 2.40

16. 2.40

Palermo

Amorulla Salvatore

1 alp.

16. 2 40

16. 2.40

(~

c

.i l

(Na poh)

27.5.912

l

l

c

Roma

16.4.914

.

Riso Uiccn.rdo .

l :Z"oart.tr f ant. ' 16. 2.40 16. 2.40 IV.

1

c

c

c

De 1\bglie Tontma.so.

Carpignano Salentino (Lecce) Palermo

18.3.913

81.7.912

Modica Salvatonl

Bitonto (Bari)

28.3.910

Murgolo Gir"eppe .

2:Jart.div. fan t.

16. 2.40

16. 2.40

8 art. G. a. ~'.

16. 2.40

16. 2.40

'

.

. l 1Jo fil t. D

l

l 6. 2.40

16. 2.40


(segue) TENENTI MEDICI

.... .,

l'

DatR

.

Li:OGO

-..."'

DI NASCITA

-

-

o

POSIZIONE OE:CORAZIONI E CAMPAGX E

ua11cita

ti)

-

l Napoli

c

CA SATO V. NOME

di

ANZIANITÀ

l dal n. 198 nl D. 214 1 Macoorone

''

c 1 Nnpuli

Giacomo .

1

l

4.7.916 1 Cnmmarnta Giovanni

l 16.1.911

Termine I- ~ 30.5.912 merese (Pnlerruo) 1 c Tenno ( Na- 11.1.914 puli)

l

c

c

. 74 fa.nt.

- • 1 Cav. Saluzzo

Cariello .A1'8tmio.

16. 2.40

1l 16. 2.40

16. 2.-*0

l 16. 2.40 16. 2.40

l 1

De Monaco N icola. . • . .

32art.div. fnnt. l 16. :.!.40

16. 2.*0

l 20· fnot.

l 16. 2.40

16. 2.40

l

'

Pnler111o

20.1 914

Snlemi Vincenzo.

Mes11ina

21.9 .908

Messi neo Totò. .

Cav. Monfer- 1 16. 2.40 l rato 1

Roma

tana (Pa-1 l hmno) c Gm~nano j 13.8 910 1 (1\apoli 1 l c 1 Rorua

T e r muli , 8.12.913 (C nmpo-

1

Uarl~ .

. . . . .

13 genio

. . . . . .

59 fnnt.

41 P11.rlato 6i1t.S~ppe

c

b nA AO)

Roma

4.1 ~ .91 3

Manfredonia Jlnrio

S o rran n

16.~ .91 3

Toruas i Raj!(tele . .

22.:t913

Pona UoH/)Itre .

l (Lecce) l Cnt an i a

c l 1\ npuli

16. 2.40

. . . . . 59,trt.div.fa.nt. 31. 5.( 0

Sl. 5.40

l

[ u_g_9t3

l

l

Afrioa tale

l. 8.40

l. 8 .-!0

l. 8.40

l, 8.40

r,nuc. Aosta

], 8.40

l. ~UO

48 fil li t,

l. ~ -!0

l. 8.-10

69 faot.

l. 8 .40

1. 8.40

18 fnnt.

L S.-10

l. 8 .-W

Orien-

Bnldas:snre A1tl01tio . . . . . l 8 genio

l

j l6. 2.-JO , 16. 2.-1 0 16. 2.40

112.1 :!.940 Marrgann .lfario . . . . . .

J

l

l

Oarm<'lo

1

16. 2.40

16. uo l 16. 2.40

Settepr eti 10.11.913 Mn-zznccoui .Antonio . . . . . l 94 fant. Wros inont· ) l

l l 4.9.912 Snccomnnoi l l c Pet.rnlinSot-1 3.2.908 'l't<dcsoo

c

l

Zn vatteri Pietro. . . . . . . l ::le. A. U. C. e 16. 2.-lO ~ 16. 2.40 A. S. bers. Polo.

ll

c

c

---

l

c

1

servizio

l

'

t'

grado

' Pirotecnico R. 16. 2.40 , E. Capua

c l Prizzi (Pal lenno)

di

-

-

l 26.4.912

di

.ll


69

(segue ) TENENTI MED ICI A.NZIANITl

Data

· I.l.iOGO

C AS ATO E NOliE POS IZI ON~:

di DJ NASCITA

o ~:COH AZlONI

naecita

E

CA!t!PAUN~:

di

di

grado

servizio

-----+------1

a 1 Buccillno 9. 4.808 (Benevento)

dal n. 216 111 n. 231 De Simone b'rat~cesco

Div. fnnt. mo'. Tr" uto

l. 8.40

1 .8.40

Mnstrangelo Uio~:mmi .

De p. D art. cor· po arm.

l. 8.40

]. l$.40

Osp. Tripoli

l. 8.40

l. 8.40

l. 8.40

e

Anzano di 2. 5.910 Puglia (Foggia)

a

Guara n y 13.12.908 Fadda 8tefamo.

(Brasile) e

Tolve (Potenza)

25.2.911

s,iglìani .lfith.ele.

86 fnnt.

l. 8.40

Palermo

l. 1.913 1 Cucdo Domenico

6 fnnt.

1. 8.40

26.6.913

Caiozzo Cmnillo .

9 fant.

1. 8.40

l. 8.40

Fodorà Enrico.

Libia

l. 8.40

]. 8.40

Carbone Lt1.igi

12art.div.fant.

l. ~.40

1. 8.40

l Zaccnria Luigi

A frion Orient.

l. 8.40

j _ 8.40

16.7.911

[apichino L~tigi .

Africa Orieut.

1. 8.40

l. 8 .40

19.6.911

Pastore Ui1ueppe

Com. su p. t ruppe Egeo

l. 8.40

l. 8.40

4. 2.913

Lamurn Rocco.

Li bi n

l. 8.40

l . 8.40

.

Li h ili.

1. 8.-!0

l. 8.40

1

e l

c • Castel l a m· w are d. Gol· fo (Trap11ni)

e l Paola (Co- 4.10.915 8ènza) 12.1.914 e Napoli S.

<;

l

Felice l 24.1.911

sul Panaro

(Modena )

c l S iracusa l

c l Bari

l

a l Castel San Giorgio (Salerno)

l

c Valgregl1en- 24.9.911 Tu vola J1 ttgelo. tino

(Co-

mo)

e

l Cremona

12.6.909

Ca m pari Abbo11àio .

2 gr.

1. 8.40 '

l. 8.40

Palermo

12.5.91 3

Hizzo Damimw

l genio

1. 8.40

1. 8.40

CremoneStl Oiova.ll ni.

7 bers.

l . 8.40

l. 8.40

l. 8.40

l. 8.40

Campobas- 10.6.914

t:

80

c

l

Nnpoli

16.3.913 l Giova O(lrl(/. t

S1 fnn t.

l


70

(seg ue) 1' CNENTI

MEDICI

ANZIANI TÀ

·c;

LUOGO

C.!.cSATO E NOME

D I NASUITA

DECORAZIONI F. CAMJ'AGN~:

I'OSIZIONE

unacits•

<li

di

20 nrt. corpo nrm.

l. 8.40

l. 8.40

. , Af r ica Orien-

l . 8.40

l. 8AO

.

Libia.

l. 8.40

l. SA-O

. R OrienA f flC

l. 8.4-0

J. 'HO

Afriea Orieu- · l. 8.40 tale i

l. 8 AO

- ------:---- dnl n. 232 al n. 248 c

Murino Sauti

Pn.lerlllu

ii.l0.914

Mess ina.

16.10.914 Grillo Giovanllattiata

tale

c

Buee la eri (::ii rn<msn)

20.9.912

P istnriu Sellfl~rlia'llo

Balerna

2.4.!'11 3

Diaeo Oi~tSI!1>Jlll

Canton Ti· eiuo (::ì vir,- 1

zera) e

Suez (Eg i~to)

10.5.9 10

Fabinuo Savino .

l ll

tn.l (\

I

l

l

'

Silvi Mari· 29.12.91 2 Appigna.ui PaRqnale.

. l Libia

na CT~ramo)

l. 8.40

l. 8.40

l BeneGti Giuseppe

80 fnnt.

l l. 8.40

l. 8.40

Ginglinuo 1 ~0.2.912 (t\apoli) •

Sn.rnelli Luigi Mario

131 f:tut. (depo- l l. K40

l. 8.40

a

Cagliari

10.9.909

c

Cori (L i t toria)

c

o

l 19.6.91 O

e

c

sito)

l

Tore Delio

!46 fnnt.

1

22.6.915

MnRutt.u f'mnl'esco

12 art. corpo nrru .

P aola tCo2.1 .913 senlm) l

Tram uuti L1~cio.

Palermo

25.4.91 2

Piccolo Giot,anni

CntnniH

l 6.2.914

1

l. 8.40

l. 8.40

l l. $.40

l. 8.40

Africa Or ieutnle

l. 8.40

l. 8.40

Africa Or ien-

l. 8.40

l. 8 .40

Osp. Tri poi i

l . 8.40

l. 8 40

Afri e a Orien- 1· t n le

l. 8.40

l. 8.40

12 genio

l. 8.40

l. 1).40

, A Cri ca Ol'ien' tnle

l. 8.40

l. i!.-40

l l. 8.4.0

l. 8.40

tnle ~finnella

.Antonino

Marldnl nn i 20.10.912 Quintavnllt~ Om-w . (N apuli) 1

l 2.1.914 Sunseri Sttlt•ntore

c

Palermo

l'

A n z i (Po· J 25.1.9]~ teuzn)

Cicin.ni MichtJle

Al~o:ltero

Federiei .il11to•~io

( :-\ns!!a ri)

24.6.913

i

. 160 fau t .


71

(5~gue ) TENENTI :'>!EDICI

ANZIANITÀ

Data

CASA T o E NOME

T.t! OGO

di DI NASCITA

POSIZIONE

Ili

di

grado

8.CI"\:'ÌZÌO

~ nrt. G. a. F.

l. 8.40

l. ~.40

llECORA7.10N. l R CAMPAGNE

uaBcita

l

l

dal o. 249 al u. 267

e . Roma . . .

~hei

4.5.912

Alfw .

l

.

c

Valeoznoo (Bari)

26.12.912 Snosooe Filo 1116UQ •

Africa Orìeotale

l. 8.40

l. 8.40

e

Ottaia.no

20.4.913 l Leone Nicolch

90 fan t.

l. 8.40

], 8 .40

(Napoli)

e

G ela (Caltaniseetta)

23.1.910

Licata Ema11 11/Jle

47 faot.

l. 8.40

l. 8.40

e

Catnoia

2.7.914

Fieiènro Angelo •

76 fnot.

l. 8.40

l . 8.40

c

Napoli .

. 18 bers.

l. 8.40

l. 8.40

e

Siena. . . • 18.8.913

Cantieri Femando . .

1. 8.40

• 1. 8~40

o

Monreale 16.2.915 (Palermo)

Taglinvia Bened~tto .

l. 8.40

] , 8140

c

lsta.nìo 29.12.913 Murino Etto1·e. . . . (C bieti)

Africa Orien· tale

l. 8.40

l, 8.40

e

Cnivauo (Napoli)

2.2.911

D' A111 brusio Vincenzo

87 art. div. fan t.

I. 8.40

l . 8.40

e

Vicari (Pa· lertuo)

28.2.912

Lav.r.ara FiliiJpQ .

Africa Orientale

l. 8.40

c

Palermo ..

7.3.915

Pizv.olo Rosa·rio .

56 fil ut.

l. 8.40

l. 8.40 l l. ·8.40

e

CArini (Pa· l ermo

12.9.918

Genova Vincen•o

62 fant.

l. 1:!.40

l. 8.40

e

Sa v a ('fa-

13.1.914

Schifooe Antonit~ccio

33 nr&.div.fant.

1. 8.40

l. 8.40

l, 8.40

l. 8.40

7 nrt.div.fnot.

l. 8.40

1. 8.40

Africa Orientale

l. 8.40

l. 8.40

151 fnnt.

l . 8.40

l . 8 :-10

IS fnot.

l. 8.40

l. R.-lO

27.11.914 Pnteroò Rizzari Jlla~simo

ranto) (}

Africa Orieo· l tale l Afri ca Orieotale

l

Melito di 19.12.900 Quratoln Giuliano.

'

P orLo Salvu

. . 208 faot,

(Reggio C.)

a

Menfi '( Agri· Hì.2.909 ganto)

Bi!ello Viti110 .

e

Carini <Pnlerm-oJ

8.6.912

Cusun1ano

a

Pon tela odolfo (Benevento)

5.7.909

Folgiero Pie1·ù•o

c

R11m11.

9.6.918

Carra Giorgio .

...

Vince~nzo .

l

.

l


72

(Begt~) T l::Nt: NTI MEDI CI

r:GO

ANZIANITÀ

Data

CASATO E NOMJE POS IZIONE

di

DI NASCIT A

nascita

DECORAZION I R C AMPAGNE

di

di

grado

&e.-vizio

dnl n. 268 al n. 28.7 c

c

Carlentini (Siracusa) Biella (V erce li i San Pani o ( Brasi le)

6.5.!)15

Bandiera Uostante .

.

17.1.910 Gavazzi Renw. 24.5.909

Quattroccbi GitiBeppe

.

c Sarce do (Vi. 20.5.914 Scurpari Silvio c

c c

cenzn) Casert l\ 14.12.90!! ( Napoli) Roseto Val· for tore (Foggia) Napoli . . .

7.11.913

.

Snntooasta~u

Al_h·cdo

Basso .ilt atteo

.

.

14 nr t. c or p o arru. 63 t'aut .

.

Bracale G11UJeppe

l

l. 8.40

1. 8.4-0

l. 8.40

]. 8.40

. . 2 art. alp.

l . 8.40

l. 8.40

4!1 fant.

1. ts.40

l . 8.40

.A.fri c a Orir•n· tale

. ·A t'ri ca Orien· tnle

17.8.911

l. 8.~0

l. 8.40

2 art. contr.

l. 8.40 i l. 8.40

l l. 8.40 l

l. 8.40

l

Facchini Enzo.

.

34art. div. fan t.

l . 8.40

i

l. 8.40

Pa pa Augu41w .

.

21 fant.

l. 8.40 l

l. 8.40

Gibel li na ·1.3.914 Paodolfo Git~Beppe . . (Trapani) . S. Mar:.!ano 23.11.913 Adinolfì R~tr(l.ele (Salerno)

49art.div. fant.

l. 8.40

l. 8.40

Africa Orien· ta.ltl

l. 8.40

l. 8.40

.

47 art.div.fant.

l. 8.40

) . 8.40

132 art.div. cor.

1. 8.40

1. 8.40

29 fnnt .

l. 8.40

l. ~.40

36 artdiv.fauç.

l. 8.40

l l. 8.40

Africa Orientale

l. 8.40 l

l. 8.40

l

l. 8.40

c

Molfetta 13.1.915 (Bari ) e S. Mnria a 31.8.916 Vico(Napoli) e c

c c

Ma~era ..

15.9.910 Lnrato Vito

Munto rio 2.4.914 De Fe lice Pa41q1ude . (A vellino) . . Scilla (Heg- 17.9.914 l m h esi GMtnno . g io C.) Napoli . . . 19.11908 Sapio Salvalof'~ Stt )l.

c a c

A r ag ona 24.11.914 (Agrigento)

Bou ~i orno .A 1~eln .

.

CnRr.el lucciu 3.5.91 0 l n f. (Potenza) Cnta uia . 10.8.913

Giorda no Saverio

.

28 art. div. f1'\n t.

l. 8.40

L n Greca G1U$eppe

-

3 art. all'·

1. 8.40

P :t lermo . . 16.11.914 D'A ngel o GiuRepp6

.

Libia

l. 8.40

..

64 fi\li t.

15.12.40 1 15. 12.40

.

c\

On r pineti 21.1.909 <R. gmil i11)

Guidetti .tllclo .

l

l' l l

l. 8 40

l . 8. 10


UFFICIALI CHIMICI FARMACISTI -

..

AJSZIANITÀ

~

Dat.n

o

.3

CASATO K NOMR

LUOGO

POSIZION~:

di 0 1 NASCITA

'L>

--

nascita

ùi

grado

se•·,·izio

26. 5.37

2. r),09

19. 9.39

2. 5.09

lst.chim.farlll. 1 10.12.34 m il.

27. 2.13

So.:. appl. l'an. ! 31.12.!:!5 mil. (i ns. tit.)

30.11.09

l

--

-

di

Dt:CORAZI0!\1 t; CA :Io!PAGNt!

-

COLONNELLI CHIMICI I<'ARMACISTI

dal u. l al n. 2 a

Bologna . .

25. 1.84

Mozzana dott. Oarlo, •• C+ , o{-

Dir. ist. eltim. fRrm. mil.

a

Nizza Monferrato (AIt':Ssandria)

5.11.83

Gorreta dott. Om·lo, U *· IV 91H2·J3, +

Istituto ehim. t'arm. mil.

TENENTI COLONNELLI CHIMICI FAHMACISTI

dal n. l al n. 8

l

14. 3.861 P+arri dott. Walter. Ut§o,~912·t3,

a

Mercatello (Pesaro)

a

Monteeatini 11.11.89 Val di Cecina (Pisa)

Cappt~ll i

a

Bitonto (Ba· 20.4.85 ri )

Sa\'iuo Vito, U•i:, ~ 911-J z, ~

dntt. pro f. (;T iu<Jeppc, ., •lr, (1)911-12, ~ • • z, +, 4, ~ 91~·16, @. L. O. in o.:hiu1iea brom.

. Osp. Bari

l

31.12.!:!5

27. 2.13

l

l

e

Pet~inengu

13. 9.85

Musso En·rico, ,_,,, +, cf;9IH2-n-t•

Ist. ehitnieo 114. 5.36 farm. wil.

24.11.13

a

CorneliRno 17.11.86 d'Alba (Cn· neo)

Sicenrdi Guido, •ì!>, +, ~!111 ·12· 13· U•15·1C·I,·I8·19 +

Osp. Udine

1.11.:'16

27. 2.13

(Novara)

1

c

Napoli .•.

25. 4.90

Cortnssa dott. Silvio, cf', -l•, • Ist. c himi co cD 91Z·13 fnrm. m il.

l. 9.;:17

l. f>.H

a

S. Maria Capun Vetere (N1\poli)

11. 1.96

Palmieri dott. ltlM·io, <§:, +, ~~ Jst. clt i 111 ieo 91~·JG·J~·I8 @, ~ l fa rm. m i l. 1

19. 9.39

l. 8.22

a

Caaalbordi - ~ 27. 3.H8 D o (C h i et i)

l I st. chimi co 1 19. 0.39 fnrm. mil.

l. fi.l 5

Moli sani dott. Ricciarào, =!f.:, 4) 9)3·14·15,

+


t segu~ ) TP.r-;F.N'II

flll.ONNELl l E MAGGIORI CHDII CI FAR~IACI STI

-

., ·;;

·c;

-

l

0Htl0

LUOGO

CASATO 1'. NOMF.

l'OSIZIONK

di

.s w"

0 1 NASC ITA

-

-

!>!,;COllA ZION l t: CAM l' AON~;

""~citn

l

ANZIANITÀ

--

-

- -

l

di

di

grado

&6r,-r izio

-

---

-

dal o. !l al o. 15 Il

F o s11n (Aq uil n)

14.9.900

Sassari . . .

18. l .99

a

Stradella ( Pnvia)

a

Hneconigi (C uneo)

31.10.94

@ l Osp. Cagliari

l. 1.40

16. 2.23

l. 1.40

16. 2.23

l

'

D'Ait-ss:wdro dott. Luigi, -&, +, R 91HG-J7·18,@

l

Orien- 1 l. l.40 l 16. 2.23 '*"· Africa tale

Re velli dott. Gioacchino, :§:, ~

+

l 16. 2.23

Corui t. m ob.civ. (osserv.ind nstr.)

l. 1.40

0Bp. P~>t·ugia

l. 1.41 ; 16. 2.23

Brllj!gio dntt. Giova:1mi, <!•, [fl,

Bergamaseo 10.12.900

Tropea (Catanznro)

91 8,

dot.t. Gi01·gio, •§ , ~ 91~- ll I st. e hi mi co l IG·I7·1U <P 919·20·21, @ +, + farro. mil. 1 1

917·16, @ ,

dria)

a

l

12. 7.98

(A leS SI\ D·

16. 2.23

Gior~i

l l

V nui(CI.icti )· 18. 5.93

a

l Lay dott. Di1w, oJ!.·, +, '><

19.11 .92

n

l . 1.40

, farm. mi!.

'

1\

l 1st. cbiiUÌCO

Plncidi dott. Ettore, ~

+, @ , @93b·;,G

l

l l 16.1 1.23 patrizio di TI'Opea Mioil't. Guerrn 20. 4.41 l l Adilardi dott. Gitdio, '*'• (lab. di chi111. ~ 9JG· ! 7·t u,

@, + '

l

1> l>ro mnt. appl.)

l

l

MAGGIOHr CHDHCI FARMACISTr

dal u. 1 al n. 6 a j Susa (Toria

Torino . . . 26.

o o

IO. 12.34

1 10.12.84

6.2.901

Di Tullio dott.. Oclcrisi~, <!ì>, c~

Osp. Mi lano

l Firéuze.

10.8.901

Braealoo i d(ott. Loren1:o, <i> •

Ist. claim . fnrm. l 31.12.35

16.11 .~

l

16.11.23

111 i l.

11. 5.~!1

Pea~olnn o dott. 9l~·IG·IO·I8

( ~1\ l ernu)

a \ Alvi t o (Fro8101•1111)

l 6. 2.23

~ 917·18,

A !vito ( Frosinone)

S. A r sen io

1

l1 10.12.34- l H i.11 .23 dott. Sil'vio, ti•, Osp. Napoli 1.99 1Guglielmioett.i @,o, + l

IL

l

Zioi dou. Gioranni, ~.,.. 915-IC, Osp. Saviglin1 DO <W

3. 3.9S

no )

21.10.97

A.ngelc, <!<>, ~

Fn 111uzr.i rlott. "11igi, cj;, +, ~ 917· 18,

©

Osp. Genova 1 31.12.35

16.11.23

14. 5.36

16.11.23

1 @ , + ,O)

Osp. CastlrW\


(segue) MA<hHOR'I E CA I' I'l' l !lòl CII DII C J FARM .I CIST I 1:-/CA il. U"L Gll.\00 DI MA GG IORI:

75

AN7.1ANITÀ LU OGO

Data

t;AI!ATO E NO"I Il: POS I Z I ON~:

di O l N ASC11' A

HKI'O IUZIO NI ~~ CA.M 1-' AG N P.

nascita

d i J: r!ld~ o d e ll'ili carico

servizio

6. 5.28

di

dn l n. 7 nl n. 20 a

Gra. vina ( Hnri)

2. 8.88

a

Piazza Armerina( Bona}

3. 3.88

a

Da Palma dott. Filippo,<§>, 'f)IIB, ~91G·Ji·J8 @ 1 H izzo Gaetauo, <t, +, x ~~~·JG·I1,

Osp. Li vorr;o

27. 4.;)7

Osp. Homo.

26. 5.37 1 fl. 5.~8

Milliuo dott. Dom fmico, +, ~

Osr•· Bol11gna

l. 9.37

@, +

C.: a l l i a n o 25. 1.90 Mo n ferrato

9J5·1G·J7 @

(Aiessandr. ) a

Lignana

5. 3.89

l<'erraris Salvatm·e, e§-, + , ~91~

(Novara)

!G·u, @

6. 5.28

l

1

Afri<:a Orien- 30. 6.38 l 6. 5.28 &n le

a

Me11sina

4.5.902

Zvdda dott. Altlo, <!f, /t, D •

Miu. Guerra (!nh. mierou.)

ao. 6.39

a

Firenze ..

7.7.902

ll\oceutini dvtt. Ditw

Osp. 'frit~stt~

9. 6.-!0

e

Nnpoli . • •

5.7.902

Seutti dott. Giuseppe

Scuola appl.!'lan. mi!. (i ns. ngg.)

9. 6.10 l 9. 6.27

a

Guardagrele CCltieti )

2. 3.97

Palmerio Piett·n, :t, ~ 913, @

Osp. Homn

6. 5.41

6. 5.28

a

Bnri. . . .

l.

dott. ~o•·enzo, :i>, ~~ Olìp. Bàti 1.96 1Curatoln +, 1 @, (D, +

6. 5.41

6. 5.28

Os p. Napoli

6. 5.41

l 6. 5.28

Osp. Bari

ti. Ml

6. 5.28

a

l

!l. 6. 27

l

Roma •.. •

2. 8.96

~UIG·I7·18

'Roberto, l Foehi +,dott. @, /

<§;, ~ !>JG·

17·18,

a

l 9. 6.27

Rari . .. •

8.11.99 1 De Beuedictis do tt . RaJfaele, ;§o, ~ 918,@

l

a

S. Gregorio 8.12.902 Magno (Salerno) '

Goffredi dutt. Ettore, ~t .

Oap. C!Jit;ti

6. 5.41 1 28. 3.29

a

Parma •.

21. 2.98

Znuelli dott. "Hberto

Osp. Trit'Bte

6. M l

6. 5.28

o

Ribera (A· grigento)

10.6.900

Friscin dott. Pietro

O!lp. Pale rmo

6, 5.41

6. 5.28

l

CAPITANI CH IMICI FARMACISTI INCARICATI DEL GRADO DI l\fAGGlORF:

d al n. l nl n . 2 a

Molfetta ( B1,ri)

4.7.904

c

Ar11goua (A- 2a.I .901 grigento)

Spadnveee hia dott. Domenico

Osp. Padovn

28. 3.40

28. 3.29

L icuta dott. S1llvaton1.

Osp. Bulznuo

31.12.40

28. 8.29


16

(segne) CA.l'ITANI INCARICA.Tl OKL GRAT>O DI :IUG<310Rf: E C APITANI CHIM I CI ~'AR)fACI STT ANZT A.NIT À

Data

I,UOGO

·;;

POSIZIONE

ùi 1) 1 NA~CITA

IH;COR AZIOSI F. C AMPAU!'OK

dell'inca· rieo 0 di IrTA do

di ~e~v i zio

dal n. 3 al n. 4 a

V i t n l a.zi v ( Napoli)

5.9.901

Pozzuoli dott. Francesco

Osp. Gorizia

28. 8 ..n

28. 8.29

ft

G ro t t.e (A·

20. 8.98

Nnscè dot t. Francesco PM/.o,

Osp. Btmgasi

28. 8.41

28. 3.29

gri~euto)

+, ~917, ©

CAPITAN I C HIMICI FAR~IACISTI d nl n. l al n. 12 c J Patti (Mes· I!ÌnaJ

17.2.900

Orlando Teodoro, 4).

Osp. Catanzaro

6. 5.34

6. 5.28

n.

Siena. . . . 12.10.901

Segre do tt. Ftmtando .

1st. chi m. farm. mi l.

28. 3.36

2~. 3.29

e

Montevar· chi (Arezzo)

7.3.903

Bernini dott. li'osco . •

Ist. cbim.farm. l. 11.36 mi l.

14. 2.30

c

Frosolone (Ca mpo ·

17. 3.99

Pricolo dott. A~fonso, & 91 8, +,

Osp. Bolugun

1.11.36

28. 3.29

@

bll!lSO)

a

Turino .

17.10.901

Rolfo dott. Pe<lt1·ico

Osp. Novam

3l.l2.S6

28. 3.29

n

Pisa

28.10.908

Hi parbelli òoLt. Ro/,erlo.

OsJ>. Fireur.e

13. 2.37

14. 2.30

a

N c w J or k

-!.8.904

CrtJste dott. Baldo

Osp. Tripuli

1•. 2.37

14. 2.30

24.4.00!

Cari iRi dott. Pe rtlin11ndo

1st. chimico farm. mil.

14. 2.37

14. 2.30

(S.U.A.)

n l A lest~nn dr\J Roccn ( Agrigtmto)

.

e

Castella ne· ta (Ionio)

12.7.90a

Mn r.zarat:dlio dutt. B 6•·a.rilino, Minist. Guerra i)") (di rez. serv. obimico mtli· tare)

14. 2.37

14. 2.30

n

C a n n n i ca

1.2.90:~

Ri ccnrdi ùott. (.Yiu.seppe .

Osp. Mes~inn

14. 2.37

H . 2.30

(Messina) n

Ore •: c h i o (Cllieti)

24.9.907

Snuteusauio dott. Jllario

Osp. Tre viso

14. 7.38

14. 7.32

e

.' 111 o JH\ c a 2'i ,().H03 ( B••nevt· n tu)

'l'ancr edi dott. Gabriele .

Osp. Tripoli

14. 7.38

14. 7.32.

1


(segu e) CAP ITANI

-

..

J>ata

>

·a

LU OGO

l

C AS ATO E NO llE

l

P OSI Z IO NE

di

.. 3

DI NASClTA

nasoìta

m

l

DF.COitAZTONI E CAMPAGNE

l

ANZIANTT ,\

l

di

di

grnolo

servizio

l

dal n. 18 al n. 30

l

n 1\

77

CHIMI CI FARMAC I STI

Rottflglia dott. Em-o

. Ist. ehim. fnnu . a. 7.38 H. 7.32

Sa"su olo ( Modenn)

27.2.905

Salsomng-

6.5.901

Gaml>arini dott. () iuo~~ep p e, fil

Osp. Alessandria

H. 7.38

14. i .32

1.1.90:)

Porwll i dott. Giw1eppe

OR p. s p&c.tu Nettuoia

14. 7.38

14. 7.32

Bocch ini dott. fi't·ancesco

Osp. Bologun

30. 6.39

14. 7 .32

lll i

l giore ( Par-

l.

ma) 1\

aalerno

a

Cesena ( For· 14.5.906 lì ) l

e

G t:n ovn .

20.6.906

AÙdisio dut t. Giulio

Africa Orieo· tale

30. 6.:39

14. 7.32

a

l''ogg ia .. .

6.4.904

Severi n i dott. Gìuse1)pe

Osp. Ancona

30. 6.39

14. 1.a2

"

l

Adelfia (Bn· ri)

21.8.905

(.;olella dott. l'ittoriMtO .

h•t. <}hiru. farm. 111 il.

14. 7.3!!

14. 7.82

c

l neo)

Serre {Cn·

15.6.90-l

Melchiouna dott. Ettore.

Osp. Caserta

14. 7.3!!

14. 7.~2

Longo dott. I!'ulvio .

Osp. Trento

H. 7.39

H. 7.32

Osp. ~{essi n a

19. 9.39

14. 7.32

Osp. Padova

19. 9.39

14. 7.32

. Osp. Genova

19. 9.3!J

14. 7.32

Osp. Palermo

l !J. 9.39

H . 7.:32

Osp. Alessan-

l. 1.40

16. 7.34

l. 1.40

16. 7.34

l. 1.40

16. 7.3+

l. 1.40

16. 7.34

l . 1.40

16. 7.34

1

a

Roma . . . . 22. 9.96

a

ll Pozzallo(Ha· 11.10.903 T erranova dott.

~a/valo re.

gusa)

c

F errara . . 1.10.906

Sani dott. <:arto

a.

Cama iore (Lucca)

V eco!i dot t . •Vorberto .

21.9.902

e

lSutera {Ca l· 26.1.903 Sai a dott. Jfa l'io tanissettn )

e

i

l 'I'

.

19.7.908

OriDO • • •

-

Gorin dott. A 11gelo

drilt

a

Lercnra (Pa- 29.1.909 lerruo)

Vicari dot t. Um·melo

Ist. ehim. fnrm. m il.

a

Napoli .. .

Aiello dott. Vom.ottico.

a

l<~ irenze

i Osp. Udiue l Ist. chi m. farm.

l

6.6.908

.. 20.3.909

Snltini dott. Pietro .

1

S i e na •. ..

30.5.906

CorlJi dol.t. Dom.enico .

mi l.

l <.:om miss. gen. fablJr. gu~rra

l


(seg ue) CAI'ITAN!, TEN~:NTI IN C. D E I. GRADO Dl CAPITANO E TENENTI CHDilCI I<'ARMAC ISTI

71;

.

~ ,. ·c;

Data

J , U OGO

o

s

ùi

DI NA SCIT A

l

CAS ATO K NOMY.

ANZIANJTÀ P OSIZIONI>

D~:CO RA Z IONI

ùi grado o dell' iocarico

eer'"iz.io

Osp. Piacenr.a

l. 1.40

16. 7.34

K CA.MPA GNK

na~cita

<n

l

di

ila l n. 31 al n. 35

.

1:t7.90!

Moro n i do tt. Giuseppe.

... . 21.7.907

~fioiuni dott. lgnazio .

Os p.

Roma

l. 1.40

16. 8.35

14.10.910

De Pirro dott. Filippo

fot'erm. prt:s . P.arma

l. 1.40

11'. 8.35

Palermo .

8.9.904

Hamuiuo dott . .Antonino

O~ p.

16. 7.40

16. 7 .:~4

Aquila . ..

6.1 .909

Curci do tt. R (lffaele.

Afri c a Orien· 16. 7.40 t:lle

16. 7.3!

c

V o l to rra ( Pisa )

a

Bari

a

Lt~cco . . .

Il

c

Tripoli

TEN E NTI CHIMICI J:'AR~tACISTI I NCARICATI DEL GHADO DI CAPITANO

t:

Parti n i c o ( Palt~ruto )

24.5.906

111- Pnssul nccJilll. do tt.

Tl!;NE~TI

Engenio

Osp. Triest e

]. 7.41

l. 7.36

Albania

1.12.33

I .12.83

CHIMICI FARMACISTI

dal u. 1 al n. 6

.

a

Scuta ri (Al· 23.8 .910 bani:\)

Agostiu Bila .

a

Campobasso 30.6.901

Battag lia dott. Gitu;eppe.

Ll.spett. inferm.

16. 7.34

16. 7.34

c

S. ~r arinC. V.

G ravino dott. Jllichcle

l uf. pres. Ra-

16. 5.37

16. 5.37

24.4.910

(~ apuli)

c

Utui rw (Pe·

'V tlUUI\

l

16.1 909

Mo utaunri d ot,t. A nyelo

Osp. Bon ga.si

16. 5 .37

16. 5.37

sr~ro)

a

Teranr o

J ~.iUJ09

Alleg retti do tt. G"itlo

Os p. Ver ,~na

16. 5.37

16. 5.31

c

Cal t anisRotr-a

21).:).908

MarT<H'Co d ote. Michele

Osp. Palermo

l. 9.38

l. 9.38

'


(segue ) TR~ENTJ

ANZIANITÀ

Data LUOGO

CASATO E NOln:

di

Dl N .o\ SCIT A

79

C III M IC I FAIIMAC I STI

POSIZION F.

di

di

Iuf. prcs. lcici

l. 9.38

l. 9.38

l nf.pres.Sassari

l. 9.3'3

l . 9.38

0Rp. Milano

l. 9.38

l. 9.38

l. 3.39

l. 3.39

i Osp. Piacenzn

l. 3.39

l. 3.39

nucita

dal n. 7 nl IL !H c S. Alfio (Catania)

Spoto dott. :Mario

1.11 007

c Pnttada(Saa- aO. l1.910 Cltiarolini dott. Gavinll snri) e

Andiloro dot t. Jllatteo.

Oppido Ma- 6. 6.908 m ertina (Reggio C.)

l

a. V o l t erra 30.3.911 l Ma){giorelli dott. Enz:o, +. (j)9~7 ! [nf. prt>s. Al(Pisa) l beoga I ·38, [!!! 5. 3.913 l Botri ui dott. Jlario .

c

Firenze

c

Cant iano 22.6.910 l Ubnldioi dott. Nicola. (Pesaro)

Osp. Cagliari

l. 3.39

l. 3.39

Cnltnvnturo 10.8.906 [ Sireci dott. Leo11Mdo . (Sa lerno)

Osp. Chieti

l . 3.3tl

1. 3.39

Osp. Firenze

16.10.39

16.10.39

Benvenuto dott. Oormdo

l Osp. Bengasi

16.10.39

16.10.39

c

Bologna . . 18.7.912

l

Feliciaoi dott. Nievo

1

l

c

Napoli

29.3.909 l

o

A v e Il a ( Avellino)

25.9 911

Salvi dott. Giii,JJ6ppe

O~p. Torino

, 16.10.39

16.10.39

S . Cataldo

18.2.911

Ristagno dott. Vince11Zo .

Osp. Tripuli

16.1 0.3!1

16.10.39

(Calt<&nieRdU)

c

Grosseto . .

29.6.908

Gaspari do tt. G-iuseppe

Osp. Roma

l. 8.40

l. 8.40

e

Su l m o n a

9.12.910

Bruzr.ecùes d ott. Rait~wnclc

Osp. Milano

l . 8.40

l. 8.40

(l/ Aquila)

e

Reggio Ca- 9. 2.910 l•ll.lria

Crupi dott. Vincenzo

Osp. Nnpuli

l. 8.40

]. 8.-40

c

Augusta (Si· 12 2.914

Bntt11glini dott.. Gannelo

Osp. Toriuo

l. 8.40

l. 8.40

r acusa)

e

Castelvetra- 5. 7.912 no(Trapani)

Podalino dott. Francesco

0!l'p. Buri

1. 8.40

l. 8.40

a

Homa

Ruberti dott. OesMe

Osp. Veromt

l. 8.40

1. 8.10

c

Catania . • 27.10.912 1 Vieni d ott. Ant<mino

Oap. Trovisu

l. 8.40

] . 8.40

. . 10.11.907


UFFICIALI

FUORI

QUADRO

Ufficiali medici ANZIANITÀ LUOGO

Data

CAS ATO E NOll E

di Il) l

N ASClTA

di

di

grado

servi1iu

7.10 .36

22. 8.03

30. 6.40

l . 9.06

Si m ula Ul>aldo 1 • • C ~. ~ 911·12, Disp. com. dif. 30. 6.40 ~ 9 J5·1G·J7·l8, @ , +, +. L. D. in ter·r. Rolzano

19. 8.05

UECORA7.1 0Nl V. CAMPAGNE

OIUIOÌba

TENENTI GENERALI ME DICl dal n. l al n. 7 a

Nola (Nnpoli)

4.12.77

11>

*• ~1inist. Guerra ..•. <t, ~ 1913·1•·JN·~0·21 , (ptlr ine. spec.)

Mnzzetti Loreto, MM., C

GU~. c~

X> 915· 16-li·IU, • • @ , (D, +, @ , L.

n. in igiene. n

Parma

'<Ca selln Dant6, Ue , C ;! , U -&,0,

30. 6.7V

~1. , Qì 9ll·l2·J3·11

~ 915·JG· J7· 18

1

1

!),

+~, (t) , @, OB, / . L. D. in pnt'OIO·

g in chirurgica Sassari .

6. 6.79

~fin ist.e ro Guer-

ra (Dir. geo.

san.mil.-dis p. per isp.)

medicina operatoria a.

Pol l enza

Lnpponi Guido,

31. 7.79

t:2· 13, ~ 91~·16-J:,

(Mnc..mta)

a

Nizza Sicilia (!\lessi un.)

a 1Pizzo (Ca1inm:n ro) a

C11tnoia.

*•

Co! , :D ~t J­ @ , + 2, 4

ltH'I',

25. 7.79 1 Accori n ti Vincenzo,

l

., $9, o, ;I!,

l

*• C ~,,O, Ispettore di sn-

~ 911 -l2·J3·)4l

!6-17•1 8, @l ,l '

a:·

Giarrusso Gesualdo,

•'il" 9){•·

l. 7.41

l. 9.05

1. 7.-U

5. 4.06

l. 7.41

19. 7.06

l. 7.41

5. 3.07

l . 1.38

22. 8.04

N aJJO!i

Hriauglio Santi, •• C~, -~t, O ,+ , /)isp. com. C. A . <O 1i1 1-121 ~ 91~·JG-17·181 @ , +, CD Oagliari

9.10.79

25. 8.80

mw corn. d~r.

111 tt\ 111 il i t i\ f li

Nn poli

*•@C ~ *• Vi•P· co·rn. clif. , ©.

'l ) 9JJ 12·131 ~ 915·16·l~·IH 1

1

+, >{•. L. D. in clinica nen-

tel'r. Bologna

r>Ops icbiatri<ll• ~ AGGIOHI

GENERALI MEDICI

dal n. l nl n. 3 'Forino .

24. 3.79

Grosso Y.ittoriu. fit, C ·~, O, J , <Q 911-l~, ~ 9l~·JC·17·JB, @ ,

+,

T>isp. cmn. O. A . ToriM

·h / Napoli

8. 9.84 de Porf;ellìnia Cm·lo, •· c,.,, Ispettore di sa~. q; t9J2·J3,*· Y. 915·16·1~-18, (W, ~ . ni ti\ milita re

. 2, ~·

n

Cortona (A· n ,zzo}

15. 3.91

Bari

Rn1ni Nicola., !!t, c ,~,, U *• O, 't'911 ·t~, ~ .

20. 8.07

+t, @91 5·16·17·18. @ .

+, L. D. in igi!lne

Dirett. snniti\ Bologna

l. 1 .-11

l9. 7.06


81

(segue ) UFFICIALI F UORI QUADRO

-·o:

ANZIANITÀ

C>

·c;

s..

-

Dat. LUOGO DI NASCITA

m

di naecita

C ASATO E NO ME POSIZIONE DECORAZIONI E CAMPAGNE

l

d1

di

grado

aervir.io

l . l 38

16. 8.08

COLONNELLI MEDICI

a

Cagliari ..

16. 7.84

Creapella.ni Oarlo, ®, C <i', o, Com. di f . terr. ~. ~ 9U1 ~ 915·1G·tHs, @ , +, + Bologua


82

(segue) UFFICIALI FUORI QUADRO

Ufficiali chimici farmacisti

.. ·v

ANZIANITÀ

Cl

::l

...... o

LUOGO

Data

CA..S .A.TO 1t NOHE

di DI NASCITA

rJ1

nascita

POSIZIONE DECORAZIONI E CAMPAGNE

di

di

grado

aervwo

l. 5.36

S.l2.0t

TENENTI COLONNELLI CffiMICI FARMACISTI

e

Bronte (Catania)

8. 4.89

l!loll\ Emilio, -&, ~9ll·JJ·l3·JH&· .A8pett. inferm. 18·17, +, ~818,

@,

+

~ l

(

)

.. ~.

l

p, l

l

x

. ''

1r

l

l


UFFICIALI FUORI ORGANICO Ufficiali medici ANZIANITl

G

:;:

>

"<i

.. o

l

LUOGO

Data

CASATO E N OME POSIZIONE

di DI NASCITA

<1J

nascita

di

di

grado

servizio

Zona mi l. Trill- 16. 8.85 eçe

7. 7.10

D KCORAZIONI E CAliP.l.GNE

TENENTI COLONNELLI MEDICI dnl n. l al n . 4

e Gallarate (Milano)

14.11.85

Binnghi Alberto, • • Uc§o, U lt, 0, 0, ~911·12·13·14, . , ®916·1C·I1· 18,

@,

+

a Nola (Napoli)

8. 8.86

Angelillo Alfomo, +, o, 4_;1911- Di8p. Minist. JZ-13·", ~915·1G·!1·18 1 @ , +, El» Finanze

l. 1.88

15. 6.11

e S pero ne (Avel1ino)

10. 5.90

Ronga Gaeta11o, cJio. ®9J&-1G·l11 Zona mil. Udine

l. 7.40

l. 5.16

Boragno Git/.ller,pe Evaristo, +, Osp. Genova o, ®,®, 916-16- 7-18, @, @, .,, +

l. 7.40

5. 3.17

Antorlio, +, ®, ® 915· Africa Orien·

l . 9.37

l . 8.21

Castronovo GMtano, o§o, +, ®, Com.distr. mi!. 4), ® 915·16,17·18, @, +, @935-J() 8irRCU8&

so. 6.88

l. 9.20

gento)

a

Napoli •• . 17. 3.97

De Cesare Giannino, +, +. 4),

24.12.88

l. 4.22

e

Gragnano ( Napoli)

. . . Osp. Genova so. 6.89

l . 6.24

a Mo ntevideo 26.10.89 (Uragna.y)

o. *· ~919-20-21·22, • • @ .• +

MAGGIORI MEDICI dnl n. l al u. ' Portici (N apoli)

8. Ul5

a Naro (Agri-

5. 4.91

a

Gr.~lione 18- 7-18,

l . 1.98

@,

+

tale

O~p. Tries~

~ 917-18, @

Dello loio Giovanni, +

PRIMI CAPITANI MEDICI a

Caetelbo~-

taeeio(Cam · pobasso)

6. 8.97

DeLisio Gfovanni,+, ®93N8 ,@ Dep.teiT.Gov. Galla e Sidamo

l . 7.26

l. 7.23


84

(segue) UFFICI ,\LI FUORI ORGANICO

U fficiali chimici farmacisti ANZIANITl

w

..

:::1

·c;

Lt;OGO

3 !l m

D I NASCI'rA

Data

CASATO •: NOMF.

di

P OSIZIONE

nascita

DKCOR AZ IONI E CUI PAGNE

MAGG TO R I

a

Saesari . . .

4. 7.9~

CHIM I C I

grado

urvizio

9. 6.40

9. 6.27

FAR l\IA CIST I

Sn.nna dott . .llleBBanclro, =§:>, ~918

Osp. Milnno


UFFICIALI MUTILATI ED--;NvALIDI DI GUERRA RIASSUNTI IN SERVIZIO Ufficiali medici

= ~

ANZIANITÀ

~

-

o

l.UOGO

3

DI NASCI'rA

!l

Data

CASATO t:: NO?d~: POSIZIONE

di

•rJ

di

di

grado

servizio

l. 9.37

1.11.11

Ispetto r ato 19.12.38 San. mil. Rom a

29. 2.12

Disp. Min. l n-

l. 1.40

28. 9.13

l. 1.40

30. 5.15

DKCOitAZIONI E C.LMPAC~E

nascita

TENE~Tl

COLONNELLI MED ICI

(Provenienti dn l S. P. E.)

dal n. l al n. 3

a Calabritto 10.11.84 (Avelli no)

Carlueei Raffaele, • , U c#:, O, + , Minist. Guerra 0 ' 4)91l·l2 t su-13' ® , ®911-1<·1 8 , e (Capo sez. inu.)

a M: nn fr tld o - 11. 6.85 oia ( Fog· gia)

x Guerra Vinc~n•zo,

a Napoli

Cueaui lll a1·iano, et, (), (!ì9H1 ® 9JS·I6·17·181 @ , +

21. 1.87

C•K>, toZ, -1.,

~9 12-13·u, ®91~-16·17·rs, @ , ~'e,

®98S·36

tef'no

( Provenìoenti dal eo ogedo)

dal l al n. 3 a Bnseoreale (Napoli)

23.12.87

a Cairo (Egi tto)

l . 1.90

a

Cefrano (Cosenza)

Cirillo Giu.<~eppe, +, +, e nss· JC·l7,

9. 6.90

$

@

terno

Montini t;iovat•ni, t!F,

+,

Osp. Bologna

l . 1.40

16. 9.15

Laino RoBcu·io, et, • • e 91G·

D i s t r. m i), Roma I (Ct> m. O. N. P. L G.)

l. 1.40

l. 5.16

~9JG·IH8, @ ,

{JJ

Disp. lllin. In-

17·JS,

@, /

+, /


86

(tegue) UFFICIALI MUTILATI ED INVALIDI PI GUKRRA RIASSUNTI IN SERVIZIO ANZIANITÀ

...!!

;:;

-~

s

!i m

LUOGO

Data

CASATO E NOMI!. POSIZIONE

di DJ NASCITA

nascita

di

di

grado

serfilio

l . 9.87

18. 5.16

e Muiè Augusto, +, ~sn, +, DiBp.•Min. In- 24. 8.40

l. 1.21

DECORAZIONI & CAMPAGNE

MAGGIORI

MEDICI

(Provenienti dal eongedo) dal n. l al n. 2

a Cerehio (A- 17. 'i.87 quila) e Alia (Paler· m o)

S. 2.96

~ Pecilli Antonio, c§; 18, @, /,

+

@, /

+, ~

911

'

.A.spetl. inferm.

temo

• Il

.l\. • \1 •

•}l

•l,

!r

Cr.l ~t


·UFFICIALI MEDICI E

CHIMICI FARMACISTI

NEl DlVERSI COMANDI, CORPI ED UFFICI

MINISTERO DELLA GUERRA DIREZIONE GENERALE DI SANITA MILITARE

M. M.

D'Ambrosio Alessandro

Ingravalle Alfredo (direllore generale).

M. M.

Marigliano Giovanni.

C. M.

T. G. M.

Casella Dante (disp. per isp.) r. q.

C. M.

Barile Tommaso (i. g. s) (segr. del direll. gen.). Pellegrino Francesco (i. g. s.).

M. G. M

Fot·ino Salvatore (dis p. pet· isp.).

C. M.

Cane ellolli Enrico.

C. M.

Como Mariano.

Col. M.

Buonopane Carlo (capo div. inc.).

Col. M.

Fiumefreddo Vincen=o (capo div. inc. ).

T. G. M.

T. C. M.

Carl\lc.ci Raffaele (capo sez. inc.) (inv. di guerra).

Col. M.

T. C. M.

Angelini Antonio (capo sez. in c.).

Col. M.

Manconi Michele (membro).

T. C. M.

Manfredi Alfredo (capo sez. inc.).

T . C. M.

Scillieri Vincenzo.

T. C. ~f.

Rizzo Carlo (membro).

T. C. M.

P ccorella Giovanni.

T . C. M.

Fedele Pasquale (segretario).

M. M.

Ripari Enrico (com.).

M. M.

Pedroli Giuseppe.

T. G. M.

T. C. M.

T.C. .M.

D'Amtco Giuseppe (capo sez. inc.). L ipani Antonino (capo sez. inc. ).

T. C. M.

Giannanloni Mario (redattore -capo « Giorn. med. mil. »).

M.M.

C.ipt·iano Salvatore.

M.M.

Mazzaroni Giacomo sez. inc ).

M. M .

Collegio Medico-Legale. Buccianle Alfredo (presidente) p. a. (.ammarala Giovanni (sosl. prcs. ).

Laboratorio tU fisiologia e biologia applicata. (capo C. M.

De Niederhauscm Arnoldo.

Trifiletli l gino (cap o dell'utT. dir. gen.).

Laboratorio di chimica e bromatologia applicata.

M. ~~ ­

T arducci Marin.

T. C. C. F.

M. M.

Fiumara Antonino.

M. l\f .

Cuulrino Ferdinando.

M. l\1

Bifano Augusto (sala med.).

Adilardi Giulio.

Laboratorio di mlcroblologla. M. C.r F...'

Zodda Aldo.

Abbrevia zio n i. - T. G. M. : tenente generale medico; ·M. q. M.: maggiore generale medico; c.ol. M. : colonnello medico; T. C. M. : tenente colonnello medico; M. l\1.: maggiore roed ~oo; l ° C. M.: primo capitano medico; C. M.: capitano medico; T . M. : lenente ro~ d i~o; Col. c .. F.: colonnello chimico-farmacista; T. C. C. F.: tenenle colonnello ch1· mJ_co~fa rmactsl":; M. C. F.: maggiore chimico-farmacista ; l ° C. C. F.: primo capitano c ha m aco-{ar mac•sta; C. C. F. : capitano chimico-farmacista: T. C F.: tenente chimico· farmac is la. ·


(se gue) UFFICIALI !IIEDICI E CHI:\IICI 1'.\R~I ACI STI I:.U.. COMANDO CORPO S. M• .

T. C.M.

L anrpis

Edoardo (i ns. ti!.).

l:lr

Col. M.

Polosa l'inccn:o.

T. C. i\1.

Canaglio J.:.'doardo (i ns. Iii.).

n

T. C. 1\f,

Ferri Anlonio.

T. C. M.

Pultt•one Raffaele (A. Al.).

M. i\1.

l\lc nnonna Gerardo ( ins. lit.).

i\1 . M.

Barbier·a

DIREZIONE DEL SERVIZIO CHIMICO MIUTARE (ROMA).

.,

!tlaurangelo (ins.

agg. ).

T . C. M.

Fenalo ro Gì11seppe.

i\1. ~1.

J mpallomeni Rosario.

M. M.

Serra Giuseppe.

M. l\l.

Zaflìr·o L::doardo

M. M.

Flo ridia Fran cesco.

M. i\1.

Fiori o li go.

T. M.

Sed i:ni Dem n (i. g. s.).

C. :\1.

Tconi Giulio (i ns. agg. ).

b

C. C. F.

M Il zz:u·acch io Berardiuo.

C. M.

A l\· is i L::/ mo.

.~

C. M.

Ar('ari Gaeltmo.

'J. C. C. F.

Cappelli Giuseppe (i ns. ti t.).

M. C. F .

Scolli Giuseppe (in s. agg. ).

ISPETTORATI DI SANITÀ MIUTARE lspet,orato San. 1111. (TORINO). M. G. M.

llcr·l<llli E111·irn ( ispellorc)

T . C. M.

Di

Nicola.

~ella

Ispettorato San. mll. (VERONA). fio mbolà /tii /Onio (ispctlore).

Col. C. F.

Mozzana Carlo (d irellor-c).

C. M.

Si;;to l:uyenio (i. g. s.).

Col. C. F .

Gorreta Cado.

T. C. C. F.

Parri lVa/ler.

T. C. C. F.

!\lusso Enrico.

M. G. l\1.

Fabt·izi !Vìcr>ln (ispellore).

T . C. M.

Guerra l'inceu:o ( inv. guer tn ).

C.. M.

Fnmic·h Emilio.

Ispettorato San. mil. (NAPOLI). M. G. M.

A<:cot·inu r·e) f. q.

Vin reu:n

( i s~ ll o ­

T. C, M.

D<: Mari in o n osar·oll Roberto.

c. ~1.

CaiaZZo)

. 1 /fnn~o.

Ispettorato San. mll. (BARI ). M. G. i\1.

d1• P urcelliui~ (.'nr(n ( iì'IH' ll orc) f. q.

M. M.

...

~l

latituto chimico-farmaceutico IIIIUtara Castello (FIRENZE).

M. G. M.

Ispettorato San. mll. (ROMA).

Yal

(in s. ngg.).

1'. C. C. F. Corlassa S1h-io. T. C. C. F. Pnlmieri /Il aria. T. C. C. F. Molisani Ricciardo. T. C. C. F.

Placidi Ettore.

T. C. C.. F.

Giorgi Giorgio.

M. C. F.

Br'acaloni

C. C. F.

!:i egre Fernando.

C. C. F.

Be l'Il i n i Fo~co.

C. C. F.

Cnr·lis i Ferdinando.

C. C. F.

not legl ia En:o.

C. C. F.

Co Iella Viltoriano.

C. C. F.

Vicari Carmelo.

C. C. F.

Sa llini Pietro.

LOI'CI/ZO.

Scuola di applicazione di Sanltàmllltare(FIRENZE). M. G. )l.

Germino 41ft e do (dircllore).

T. C. l\1,

Ferri Guido (i ns. lil. ).

Istituto eupertore di guerra (TORINO).

-

.................................................................................................

rl


tseyue) tJF'I'JCI ALl MEDI CI E CHIMICI FARMACI ST I

89

ECC.

Accad. mll: di fanteria e CaYilllerla (MODENA).

Scuola centrale del genio tCIVITAVECCHIA).

M.M.

T . M.

Cuccia Fran ce sco.

Scuola d'appl. di fanteria (PARMA). M. M.

Purcaro G1us eppe.

Scuola d' appl. di cavalleria (PINEROLO). T. C. M.

Ganora R omuahlo.

Accad. DIII. d'artiglieria e genio (TORINO) T. C. M.

Huocco Temisto c/e.

Scuola centrale mll. dì alpinismo (AOSTA). '

M. M.

ì\Ianrrcd i

Ore~tc.

Scuola di tiro d'artiglieria (NETTUNIA).

C. l\1.

P isli Il i Gì u /io.

SCUOLE ALLIEVI UFFICIALI DI COMPLEMENTO Fanteria.

Gramegna Gìouann i.

Scuola d' appl. d'artiglieria e genio (TORINO).

S cuobt .-1. U. C. Jlulermo. C. i\1.

Nopo lilani Enrico.

Scuula A. l'. C. /)..\rtui/tl. ~lil'cnghi

G. M.

Ugo.

SCUOLE MILITARI. Scuola militare ROMA. T . C. M.

S e no /'' A. U. C. S"lerno. M. M.

T::mc rcdi UrbmlO.

1\tast•·ojanni Antonino.

Scuo la A. U. C. Spo/1' /0.

Scuola mi lltare NAPOLI.

T. C. M.

T. M.

1\ico lò Rocco.

Spagnuolo Vigo rita Njco /a.

Scuola .4. U. C. Arez:o. '

Scuola miHtare MtlANO. T. C. M.

C. M.

Fio re Mario.

Comando delle scuole centrali militari (CIVITAVECCHIA).

Tagl iafr.ni Enrico.

Scuola .4. U. C. Fan o. C. M.

Cammornno Vito ( i. g. s .).

G iann el!i Bernardo.

S ct:o /a A. U. C. Ar•ellìno.

Scuola centr. di fan t. (CIVITAVECCHIA).

Scuola A. U . C. c ,1. S. bersaglieri

T. C. M.

f>n/a,

........ ······· ... -· ................................................................................... Scuola centrale delle truppe celeri (CIVITAVECCHIA).

T. l\I.

Scuola A. V. C. alpini Bassano. d e l Grappa T. M.

•••••••• w •• •••••••••

••••••

Zavalle ri Pietro.

Snlami Aldo.

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Artiglieria. Scuola centrale di artiglieria (CIVITAVECCHIA). C. M.

Cannillo Cataldo.

Scuola A. U . C. Moncalieri.

····················································································


(segue)

90

UFFICIALI MEDICI E <:HI MICI .f'A.R MACISTI ECC.

M.M.

Scuola A. U. C. Brà. Calla Stefano.

M.M.

Scuola A. U. C. Lucca. Drago Calogero.

M. M.

Bianco Giov. Bat lista

M.M.

De Alessi Evasto (igienis ta ). OS PEDALE MILITARE DI TORINO.

T. C. M.

Garbagni Giuse ppe (direllore).

Scuola A. U. C. Pesaro.

T. C. l\1.

Germano Giuseppe.

M . M.

Di Hago Prospero.

T. C. M.

Luciano·Fus cà Felice.

T. C.M.

(.arbone Teresio.

C. M.

S cuola A. U. C. Potenza. P reslileo Vincenzo.

T. C. M.

Vitale Nicola.

M.M.

Lo Bianco Domenico.

M. M.

Sacchelli N i cola.

M. M.

Conti Gerardo.

M.M.

Negri Pietro.

SCUOLE ALLIEVI SOTTUFFICIAU Fanteria.

M.M.

Arc uri N icola.

C. M.

Carerj Leonardo ( i. g. s. ).

Sc.uola A . S. Caserta.

C.M.

De Chiara Fedele ( i. g. s. ).

Trapani Carmelo.

C. M.

Lapenla I nnocenza.

T. M.

Morfino Annibale.

T. C. F.

Salvi· Giuseppe.

T. C. F.

Ballaglini Carmelo.

Genio. Scuola A. U. C. del genio Pavia. C. M. Cieri Vincenz o (i. g. s. ).

T. M.

Artiglieria. Scuola A. S. Nocera Inferiore. C. M. Parrella Tullio.

OsPEDALE MILITARE DI

Genio. Scuola A. S. !Jolzano (4 ge nio). T. M.

Ferlilta Francesco.

Regglmente chimico militare (ROMA).

C. M.

Rosi Vitt::>rio Hmanue!e.

T. M.

Janne llo Pasquale.

NOV AR A.

(di rell u r·e ).

' . M. M.

Scialdone /Jartolomeo.

M.M.

Tore lla Giovanni.

M.M.

Gentili Spinola Alessantlro.

C. M.

De Quallro Nicola.

C. M.

Allocchio Achille

C. C. F.

Holfo Federico.

Stabili menti militari di pena. Reclusorio militare GAcr.\. M. M.

Pa nzulo Filippo.

DIREZIONI DI SANIT.À DI 'CORPO D' ARMATA E STABILIMENTI SANITARI.

Dir ezione di Sanità del Corpo d'Arm. di TORINO. Col. M. C:ar bo ne Vincen:o (dire llore). M. M.

Moca rìg he Carlo (seg retario).

Direzione di Sanlti del Corpe d' Armata di ALESSANDRIA. Col. M.

Boss i Giuse ppe (d irettore).

T. C. M.

Cnlignris Carlo

M.M.

Milana Gaetano (igienista).

0 S PI:!DALfl MJLIT.\RE DI

Col. M.

(segretario).

ALESSANDRIA

Mura tori Carlo Felice lo re).

(d i rel·


(segue) UF'FICI.\ LI

91

MEOIC! l! CH IMICI FAR~UCISTJ fCC.

T. C. M.

Buo n o Demelrio.

M. M.

Lconal'<li

M. ~f.

Froggio Francesco.

M. M.

Iannar·one Generoso.

M.M.

C.anccr Luigi.

M. M.

Ventura Vi/l orio Emanuele.

M. M.

Tagliafìerro t\rmando.

C. M.

Palleroni Dino

M. M.

De Lucia -JWfla ele.

M. C. F.

Di T u llio Odorisio.

Af. M.

Borghi Leonida.

l\1. G. F.

Sanna .1.lessandro f. o.

C. M.

Dc Lorenzo Leonnrdo ( i.~· g,).

T. C. F .

Andiloro Ma/l eo.

C M.

Longo Giuseppe.

T. C. F.

Bruzzeches Raimondo.

C. M.

Farina Anlonino (A. M. ).

C. C. F.

Gambarini Giuseppe.

C. C. F.

Goria A n gelo.

Col. M.

OsPEO~LE MILITARE DI

P I ACENZA.

(dir-ettore).

SA VlG LI ANO.

OSPEDALE l\1 ILITARE DI

Domenico.

Be rli netti Mat'ce llino tore).

(eli r-et-

T. C.M .

Severi Pompeo.

T. C. M.

Mori Annibale.

M. M.

G iuliano Celestino.

M. M.

P e llicini Ferranfe.

T. C. 1\f.

Cbimcnli Ferdinando.

C. l\1.

D'Alessio Giovanballisla.

M.M.

Rossi Mario.

C. M.

Russo

M. M.

Lombardi Sa/valore.

C.. C. F.

Moroni Gius eppe.

l• C.. M.

Vimercati Luigi (A. M. ).

T. C. F.

Bolrini

C.M.

De Andreis Giuseppe.

C. M.

Sparano Vin cen:o.

Col. M.

S.!!ma Cosinw (dire llore).

M. C. F.

Zini Giovanni.

T. C. M.

De Cala Domenico.

M. M.

Lnbruna Vi/torino.

M. M.

Gr·egorini Pie/t'O.

C. M.

Cavalie re Gino.

O s PEDALE

DlrezJone di Sanltì del Corpo d' Arat. di IIILAMO. Col. l\1.

T. C. M.

(di r·etlu r·e). Rodin ò Nicoi'Anlonio nis ta).

T. C. M.

Palmieri ri o).

C'. M.

Grella Erneslo di si n f. ).

AlfrcJo

Mario.

MILITARE

DI

BRESC I A.

(igieINFERMERIA PRESIDIARIA DI

(segreta(capo

Sebastiano.

sez.

- ·· " ' '

PARMA.

................................................... ........................ .............

C. C. F.

De Pil'l·o Filippo.

Direzione di Sanità del Corpo d'Arat. di BOLZANO. OSPEDALE ~iiLITARE IJI M I LANO .

Col. M.

P e lili Pasquale (d ireltore).

Col. M.

. Savar·ino Saverio (direttore).

M. M.

Pnlli Giuseppe (segretario).

T . C. M.

Girardi Giuseppe.

M. l\L

As tulo Girolamo (igienis ta).

T , C. M.

Astuto Giuseppe.

lO c. M.

Morg:mLi Paolo.

T. C. M.

Calcagni Amalo.

M. M .

Bellelli Carlo.

OsPEDALE MILITARE 01 BOLZANO.

(direttore ).


tsegue) U FFI CIALI li!EDICI E CH I MICI FARl\1.\CI STI !::C<...

92

T. C. M.

<.:hicsa /;.'mnnucle.

M. M .

Lnmcndoln Filippo.

l\1 . M.

(.apulo Biagio.

M. 1\t .

Briganti Antonio.

M. M.

Compagna G aspflre.

c. 1\1.

Tanze r Francesco.

C. M.

Santngali

c. ~1 .

Snbalino R iccardo.

c. 1\1.

Simone Hobet·l i Frnn c cscn.

C. C. F.

Li cala Salt•ulnrc ( i.

T . C.M.

Filograna Pasquale (srgrel3· riò ).

M. M.

Mo:.lrogiacomo Guido.

.\1. .\1.

Dc Cc!>are G iannino f. o.

M.

Zingale ~a/valore.

M. M.

Cnrnpanella Arrigo.

M. M.

As:-;ini Giuseppe.

C. M.

P n l minie llo Pnsq uule.

C. M.

Gio1·dano Giuseppe (A. M.).

:\1. C. F.

:'\occnlilll Dino.

l\1. C. F.

Znnelli . t/ber/o.

T. C. F'.

.P assnlucqua E uyenio (i. g. s. ).

~f.

Francesco.

L{.

l'. ).

Osreo.u .E MILITARE DI VERONA. (direllorc)

ll"FI::RMI::RIA PltESIDIAR IA 0 1

ICICI.

T . C M.

Cavallo /~ ••genio (;:;cgrelnrio).

T . C. 1\1.

Mo 1·i no Enrico.

M. ~1.

Sciortino Sall'alor·e.

M. 1\1.

\'ila Guido.

1\1. 1\1.

Falcone Raflade.

M. :\1.

SpalMora Giuseppe.

C. M.

Tarsia Giuseppe . lutonin.

1\1. G. M.

Bruni .Yicola (direllore) C q.

T. C.. F.

Allcgrelli Guirlo.

T. C. M.

Gua ralu i Carlo (segr eLario).

T. C. F'.

Rubcrli Cesare.

T. C. M.

F iume Guglielmo ( igienisl:t).

M. M.

V usi o la M ari n.

T. C. .M.

Turchi Virgilio.

C ~L

Marlorona .4/do.

T. C. F.

Spolo 1l/ arie.

Direzione cii Sanità ciel Corpo ci'Arm. cii BOlOGNA.

OSPI::ll\LJ; ;"\UL ITARE Ul THE:'I:TO.

T. <.:. 1\1.

Gurgo Pierino (cllrellorc).

T. C. :\1.

Tallon i Fileno.

<.:. M.

Ma«ala .llnrin ( i. g. ~. ) .

C. C. F.

Lougo Fuluio.

Direzione di San. del Corpo d'Armata di TRIESTE.

Col. M.

(dit'<!ll orc).

T. C. M.

Nnnni C(lr/o

M . ~~

Castana Vi11 ccn=o.

( igicni ~ ln ) .

OsrEIHtt-: ~IILITA«E ru Tf\IESTE. (eh r·clt o rr).

T . C. ~1 .

Bttgl •an:llo Fe<ic.rico

OsPEDALE M lliTARE 01 BOLOGNA. Col. ì\1.

Hizzo Cornelio (èirellore).

T. C. ~1.

Bi n i Do m e 11 i co

T. C. :\1.

(.o meli i U m berlo

T. C. :\1.

Cancpn R omolo.

T. C. M.

Solcri Giot·anni.

T . C. M.

Migna ni Vii/orio.

T. C. M.

l\lonlini (; iovanni ( invalido d1 guerr:.).

M. M.

Salmè E/lore.

:\1. M.

C.nlicndo Mich ele.

c. ~1 .

Del Pc rei o Sii vi o.

C. M.

Di Giorgi Pie l ro.


(SC!fiiC)

113

UFFICIALI MEDICI E CHIM ICI ~'.\RMACI STI ECC.

C. M.

Fedeli Alberto.

M. M.

Giudico Cumillo.

C. M.

Snlsano Pietro.

M.M.

Piazza Guido.

M. C. F .

Millino Domenico.

M.M.

Carpinleri l:.'rncsto.

C. C. F.

Pricolo Alfonso.

M. M.

Ftl l'l'llJO ii F•'T'ruccio .

C. C. F

Bocchini Francesco.

M.M.

Mastrojnnni De cio.

M. M.

Galui Floriano.

M. l\'1.

Calogero Vito.

C. 1\L

fii cci Emanuele. Pittnri /irnesto. Tnut·o Fran cesco.

OsPEDALE

llfiLITAnE DI ANCONA.

T. C. M.

Masi ran toni o Vincenzo (direttore).

T. C. M.

Cellini Luigi.

c. ì\1. c. l\1.

M. M.

Di Casola Giuseppe.

C. C. F.

Riparbclli Roberto.

}O G. M.

G1·i lli Mario.

T. C. F.

Feliciani N i eco.

c. l\1.

Aug us li 111ario.

G. C. F.

Se\'erini Giuseppe.

0SPP.DAU'. MILITARE J)I LIVORNO.

(dil-ellorc). I NFERMERIA PnESIDI.\!liA 01 RAVE NNA,

T. C.M.

Rago GioL'anni.

C. l\f.

De Rogalis ;1ntonio.

T. C. M.

Ricci Antonio.

T. M.

Svelto Cesare.

l\1 . M.

Bua Giuseppe.

T. C. F.

Gravino Mìcht le

M. M.

Zicchieri L eo n e .

M. C. F.

De Pnlma Filippo.

Direzione di Saaltà del Corpo d' Arm. di FIRENZE

(direllore).

Col. l\1. M. M.

Corticell i M auro (segrelario ).

C. M.

Inccarino Giuseppe

OsPEDALE

Direzione di Sanità del Corpo d'Arm. di ROMA. (dil'Cllore).

Col. 1\1.

T. C. M.

Mns;,a Pi/ippo (igienis ta).

liiiLIHnE DI FIRENZE. OsPmHw ~IILITAnE Dr

ROMA.

(dir-cllore) .

u go (direttore).

T. C. l\f.

.Mag liulo Alfonso.

Col. M.

ca~s inis

T. C. M.

Biagini Giot•<mni.

T. C. ì\1.

Maimone Dogr1/ino.

T. C. J\1.

d 'Alessandro Raffaele.

T. C. M. ·

Failla GioPonni.

T. C. l\f.

P eco1·ario Raffaele.

T. C. ~l.

Gior·gi Giorgio.

T . C. M.

llclisa rio Giulio.

T. C. M.

Fen::tri Ugo.

T. C. M.

Viola Dome111cv.

T. C. i\I.

Go nz.ntcs Alfredo.

T. C. M.

Murru Giacomo.

T. C. 1\f.

Giacobbe Corradino.

M. M.

Manfredi Arnaldo.

T. C. 1\f.

Dubbiosi Emilio.

M. M.

T1·oina Fran cesco.

T. C. M.

Monl i Gaetano.


(seg ue ) UF"FI C IAl.l MP.DICI E CH i liiiCI FARMACI S TI ECC.

94 T. C. M .

Piccarreta F rancesco.

C.M.

Stelo Gregorio.

T. C. M.

T arquini Cairoli.

T. M.

Searpilli Mario (i. g. s.).

T. C. M.

Parisi Ennio.

T. M.

Zollo Mario.

M. M.

Trepiccioni Emanuele.

C. C. F.

P orlelli Giuseppe.

M.M .

I nselli Mario.

M. M .

Filibeck Giuseppe.

M. M .

Panara Carlo.

Col. M.

P anugia Antonino (direttore).

M. M.

P apagno Michele.

T. C. ~f .

Frosini Dtno (igienista).

M. M.

Ripal'i Enrico (com . coli. med. leg.).

M. l\1.

Inra nlino Simone.

1\f. M.

P ala Micl1elino.

C.M.

Aleandri Giacomo.

T. C. M.

Caslelli Epifania (direttore).

C. M.

l mpallomeni Sebastiano.

T . C. M.

Bcrlolucci Gino.

C.M.

Sessa Vincenzo.

T. C. M.

Fischelli Giuseppe.

C. M.

Liberi Federico.

T . C. M.

Musumarr a Nicolò.

C. M.

Sgro Nicola

c. 1\1 .

M.M .

Caputi Giovanni.

T-eramo Pilomeno.

l\1 . M.

Matarazzo Serafìno.

T. l\1.

Thcodhor A. ( i. g. s.).

M.M.

Ciccimarra Gaetano.

T . M.

De Vincentiis Giot•anni.

M. M.

P aragona Pietro.

M. C. F.

Rizzo Gaetano.

M. M.

Lucente Pasquale

M. C. F.

P al merio Pietro.

C.M.

Laro\·e1·e Giuseppe (i. g. s.).

C. C. F.

1\fiuinni Ignazio.

C. M.

Lnscaro Alfredo (i. g. s.).

T. C. F.

Gaspari Giuseppe.

C. M.

Ando trato Mario (A. M.).

C. M.

Chinè Mario.

C.M.

t.ojodice Cataldo.

T. C. C. F.

Savin o Vito.

0SPPJ>AU: MILITARE DI

Direzione di Saniti del Corpo d'Armata df BARI.

0SPEDAU M ILITARB DI

Krislodhu llu

PER UG lA. (direllore).

BAR T.

T. C. M.

Catel"ini Federico.

M. C. F.

Curatolo Lorenzo.

M.M.

P aladino Paolo.

M. C. F.

De Bcnediclis Raffaele.

C. M.

Cassandra Luigi.

T. C. F.

P edalino Francesco.

T. C. C. F.

Braggio Giovanni.

0SPIIDALE

MILITARE

S PECIALIZZATO DI

NETT UNIA.

0 S PIIDAI.E MILITARB DI

CH I ETI.

T . C. M.

Grifi Filippo (direttore).

T . C. M.

P iccioli Ermenegildo.

T. C. l\1.

De Paoli Paolo (direttore).

C. M.

Ge mma Salvato re (i. g. s.)

M.M.

P lastina Mario.

C. M.

Mandò Alfredo

M. ~1.

Bolla Luigi.

M. C. F.

GoiTredi Ettore-

C. M.

Aragona Carmelo.

T. C. F.

S i reci Leonardo.


95

(se gue ) l: Fr iCIALI MEDICI E C HI MICI FARMACI ST I ECC.

Dlrezlontdl Sanità del Corpo d'Armata cii NAPOU.

T. C. M.

Massimo Francesco.

Col. M.

Signorino Rosario (direttore).

M. C. F.

Fanlozzi Luigi.

T. C.M.

Langella tario).

Rrancesco

C. C. F .

Me lchionna El/ore.

M.M.

Zanfagna Riccardo (igienista).

M.M.

De Vivo Giulio.

(segre-

CATANZARO.

0 SPilDALE MILITARE DI

(direllore).

OSPEDALE M I LITARE DI NAPOLI.

T. C.M .

l anu izzollo .4 ntonio.

M. M.

Procopio Bel/armino.

M. M.

Scalzi Carmine. Orlando T eodoro.

Col. M.

Basso Giovanni Battisla (di1'e llo1·e).

T. C. M.

Felsan i Giacinto.

C. C. F.

r. c. M.

Cassanese Giuseppe.

Direzione cii Sanità ciel Corpo d'Armata cii UDINE.

T. C. M.

Confolone Raffaele.

Col. M.

Indelicato

Giuseppe

(diret-

LOJ·e).

r. c. M.

Pezzullo Luigi.

T. C. M.

Moa'uro Aurelio.

T. C. M.

Squi llacioti Raffaele.

T. C. M.

C.iodaro Raffaello.

T . C.M.

Torre Sa lvatore.

T. C. M.

C'avnniglia lario).

Al. M.

Lanna Leonida.

T . C. M.

Giannotli Dino (segretario).

M.M.

Palmera Ugo.

T. C. M.

Pepe Raffaello.

M. M.

Vitale Salva tore.

T. C. M.

Cola Francesco.

M. M.

Schirru Giuseppe.

M. M.

Gigante Donalo.

M. M.

Cigala Mario.

M. M.

Bella Vincenzo.

M. M.

Scafè r1medeo.

M. 1\1.

. Colaooi Francesco.

M.M.

Mus to Michele.

1• C. M.

T erzi Federico.

M.M.

Vassoio Antonio.

C. M.

Gasparro Umberto.

C.M.

T-esta V go (i. g. s.).

C. M.

Trolla Enrico.

C. M.

Poleslra R occo.

T . M,

De Mallia Salvatore.

M. C. F.

Guglielmine lli Silvio.

T. C. C. F .

Siocardi Guido.

M. C. F.

Fochi R oberto.

C. C. F.

Aiello Domenico.

T. C. F.

Cr upi Vin cenzo.

OsPEDAIB M I LITARE DI

Alfredo

T. C. M.

De C.astro Ignazio (igienista).

T . C. M .

Cassone Giuseppe (segretario).

C. M.

Buccigrossi Nicola (capo sezione disi nf. ). 0SPEOALE MILITARE DI

(segre-

UDI NE. (direttore).

OSPEDALE 1111LlTAIIE DI GORIZIA. .

CASERTA.

.

. . .

D 'Ambrosia Giuseppe (direttore).

T. C. M.

Longo Domenico.

M. M.

Galti Arturo.

T . C. M .

Tra n i Paolo.

M.M.

Fontana Nicolò .

T. C. M.

Centore Antonino.

C. M.

Fig lioli Bencdello.

T. C.M.

(direttore).


(sey ue ) UFI~ I CIALI ~IEOICI E CHIMI CI FARMACI STI ECC.

96 C. M.

Zo ppi Zclin.

C. C. F.

Riccat'di Giuseppe.

C. M.

Maresca C orrad o.

C. C. F .

TerTano\'a Salvatore.

C. C. F.

Pozzuoli Fran cesco (i. g. s.).

Direzlene di Sanlti del Corpo d' Ar•ata di CAGLIARI. Col. M. (di J'CIIOI'~).

Direzione di Sanità del Corpo cl' An1ata di PALERMO.

T. C. M.

Dcmiche lis Corrado (igicn.).

Col. M.

D'Accardo Su /val ore (ùitc ltol'C).

M.M.

ldini France sco.

T. C. M.

Parone Gius eppe .

C. M.

Oli,·cr·io Aluise (capo sez. di· sin f. ).

1\1. M.

Tomasclli Antonin o.

O~Prm.u..E MILITARE

Oi-rEDAU: ;\IIUTARE o• PALEHMO.

CAGLIA RI.

01

T. C. M.

il! u l'a S aluulore Angelo (tl•r~l· lO l'C).

Cemiglin Dom e niro.

T . C. M.

C•·osiglia Evarislo.

T . C. M.

Sunscl'i Giuscpp t' .

T. C. M.

Tappi Primo.

T. C. M.

Gig lio R occo.

ì\1. M.

Per·ni cc Vincw zo ..

T. C. M.

Passa lacqua Gioac c l/1110.

M. M.

Sanloboni Umb erlo.

T . C. M.

Plaia Nutnlr.

M. J\1.

Fa lbo Enri co.

T . C. M.

Scuderi Giusrpp e ( -;rfo(relario ).

M. M.

Sollini Giovanni.

T . C. ~1.

Cenlineo Smtle.

C. M.

Dasloli Dom enico.

M M.

Caln•Uo Srfi vutore.

C. M.

~l nxia Cosimo.

M.M.

Ingria /,n re n:o.

T. C. C. F.

Luy Dino.

M. M.

ì\l anginne Giu sc pp<'.

T. C. F.

t.:baldini Sicola.

1\f..M.

Di Maggio Frun ct• sco.

M. M.

Ma rchese ..I!JtiR/ino.

T . C. M.

Dcll ol'i Giot•. Mnr it1.

~1. M.

Baudo Anlouio (A. M .).

l • C. J\1.

Cor·da Anto nio.

M. C. F.

F1·isria Pic!ro.

T. C. F.

Chia rolini Gavin o.

C. C. F.

Saia .llurio.

T. C. F.

M a J'f'l>C c o JJ i c h l'l e.

Col. M.

lmperialo Cesare (rlit·eltore).

T . C. M.

O!>I'F.O\LE

l\JJLITARE

01

l NFt>R MI(fll-\

PREt;IOIAR IA 01

SASSA RI

Direzione di Sanlti del Corpo d'Ar•ata • TREVISO.

~IE SS INA.

(eli rcll <~~l.

Col. 1\t.

T. C.M.

Solìo Santi.

M. M.

Bnlsu mclli Filippo ( illicni ~la).

l\f. l\l.

CC'r·nig li nro Mic li elc (cnpo m. disirrL ).

Zaffìro (;int•rtn rti.

M. ì\1.

Pnl'uln Giot·an ni.

M. ~r.

P crriconc Giusrppe.

C. M.

Zarnbelli Antonio.

M. ì\1.

C.ocria G iust•ppr.

C. ~1.

Bl'llia Frrtnast·o.

..

C. ~1 .

P :tsrt>f'Ì Dumr rurn.

M. l\f.

Col. 1\1.

Parenlc lorc).

T. C. M.

T o><rano l'incen:o.

T. C. ~1.

Barone GinJ 'Ifltlli.

T. C. ~1.

F erdinando

(dire l-

ÙSF.OALE MIUTARE DJ

TREVISO. \dii'•'H••r•' .

Gi uliani tllecz ndro.


(segue ) L'FFICI .\Ll )IEJ>ICI E CHIMIC I F-\R MAC ISTI I·:C:C:. 1 :-c~·~m~IF.RIA

l'tu;:, IUIABIA

A I. BF.X\.A.

IH

C.M.

Gallello Giacomo.

C. M.

Pal'li 11/olw

T . M.

Nnpolilano Felia ( i. g. s.).

C. C. F.

Sanleusanio ltfnrio.

T. <.:. F.

Maggiot·el li l•:n zo.

T. C. F.

\'icni Antonino.

Direzione di Sanità del Carpo d'Armata di TRJPOLI. \direllorè).

Col. ~ 1.

PAOOVA.

OsPEDAU: U ILtTARB DI

(di l'ellorc).

T. C. ~1.

l iua1·naccia

Girolamo (scgre-

lat·io).

T. C.M.

Molll~lr~J IIC ~-i n ce 11 :o.

M. M.

Ma,;cia Giuse p pe

T. C. M.

Mazzenga Giacomo.

C. M.

H!'ggio Mir/t(' fe.

M. ~l.

Mirabella Claudio.

c. ~t.

Panlè Domenico (A. M.).

C. C. F. C. C. F.

0S I'~:IJ.\I..H

Domenico

Spadavcrchia g. s.). San i (.'(Jr/o.

Col. M.

M:mg:ma1·o

Crll'me/n

(direl·

lO l'C).

~IILIT.\RI::

Ili

( igieu t:4 ~l )

THIPOLI.

Pa.~qu~tllltO

T . C. M .

Sanloli

T. C. ~1.

M u;;lo { 1ctStJIItt/1!.

T. C. M.

Scal'pa •ln yiolinv.

T. C. M.

Loria Giot •twlli.

M. M.

Calllpaua . \ nf~lfliv.

~1. ~1.

Berlone (iius•'PJI C.

(i.

Oìrtzlone df Sanltl del Corpe d'Armata di GENOVA

(direl-

lore).

M. M.

Lisla Oomenico (st'g rclario).

M. ;\l.

Colomba .\'itolò.

M. M.

Fisiehc lln Ginmb(l/lisla ( igie-

M. M.

Bnlluglia .i ficllcle.

M. M.

Cia mpolillo /'u squale.

C. M.

v iudice Ferdinando.

C.l\1.

Calabrò Sol1•ulore.

C.M.

~lolaioni

T. ~ 1.

Amoros i Giu se ppe M a::ini li. g. s. ).

T. M.

Fndda Sle/<lflo.

T. l\1.

~l in ne lla

C. C. F.

Cresle Bo/do.

C. C. F.

T ancr-cd i Gabriele.

C. C. F.

Cambino ;\ ntonino

T. C. F.

Hi!-lagn o l ' i nrr II ZO.

uis ln).

M. M.

La l\1 u~na Giuseppe (cavo sez. disinf. ).

OSPEDALE

M l LITARI~

DI

G E(\ UV.\.

T. C. ì\1.

!\l:l licc i\lessandro (ùi r ellilrC).

T. C. M.

De Bernardo Fran cesco 1\nI Mlio.

T . C. ~1.

Bor·agno

~t. M.

Ad~mi

M. M .

lo~e nga /::dganlo.

M . .M.

l ad-cvaia Fran ce sf'O.

M. M.

B ava A rturo.

M . .'\f.

M. M. M.M. C. M.

M. c. F . C. C. F. 1

97

r. o.

Gius ep pe

l:'ual'i~lo

Felice.

N icolosi Jlnlonio.

r incen:o.

A ni~>IIÌII O.

[;>;FEil~IEIII \ PKI, ,.IIII \Ili.\ Ul

MI su RATA

P a l'P li l'a (;int•un n i. D ello l oin Giol'anni L o. P i "c l'c hi;t i\'t~lnl e .

Direzione di Sanità delCorpod'Ar111ata di BENGASI.

P es~okHIO Angelo.

Cui. ~1.

Vecoli .Vorbcrfo.

C. t\1 .

(dir c•llox-e). l.<'rrn Co.~im n ( igit•ni ... la).


tSI'!J U C) UFFI C I ALI MEDICI E CHl M IC l FARMACI<;1'1 6CC.

98 C. M.

Mangnnicllo L11igi.

M. fil.

L orem.ìni Giuseppe.

T . M.

·a vino (ìiot•anni (i. g. s.).

M. M.

L agno

C. M.

Sclabcddin Mb orja lÌ. g. s.).

C. M.

P reile Mario.

C. M.

De Lnurenzi

C. M.

Mo nlaina Guido.

C. M.

A ugi Guglielmo.

C. M.

Sinan Sbyqrì Jmami.

OsPEDA I.B

Mlt.ITARP. Ul

BENGAS I.

T . C. M.

B o~:ca Tito (direttore).

T . C. M.

Dì Lorenzo Odoardo.

M . M.

Pagnoll;t Umberto.

M . M.

(iagl ìnrdi Pasquale.

M. M.

i\ronica Ferdinando.

M. M.

Pcrrinì Angelo.

M. M.

Col ombrilu Filippo.

C.M.

!1.1.0

C. M.

n ngnì Guido.

C. M.

C itT Ìitf ion~ Marco.

T. M.

l emmi Carlo.

T . M.

Tu fan o Antonio.

C. C. F.

N:-t SCI! Fron cesco g. !'\. ).

T . C. F.

1\f onlauarì ti nge/o.

T . C. F.

Bcnvcnu Lo Corrado.

Vtr~cenzo.

O s PEDALE l\IILI TA11E DI

VALOJ>;A. tdin•ll ore ).

Ardnino.

INFERMER I A J>RP.SIIl iARIA DI

Donato.

C. ~l.

L eo Giacomo (ì. g. S. J.

C. M.

Maira Cesare.

(di .-ello re).

' . Paolo

(i.

D ERNA.

························ ... ......... .............................. ·········INFB11M1':RIA PR BS IDI ARIA DI D URAZZO.

....... .. ...... .. . ...... ... ..... .. ..... ········· ........................·······

. ... ..... .. . ....... ............ . .......................................... ........... Direzione 111 SaDità del Corpo ci'Ar11ata eli TIRANA.

···················· ............................................................... C.aaDdo aupertere truppa Egeo (RODI). Col. ~1.

Piccoli Giovanni (direllore sani li:t).

Tnddìn L eo (igienista).

M.M.

Carpino R odolfo.

C. M.

Bonrllì Micllrle. (i. g. s.).

C. M.

C.M .

Ca l i endo G w naro.

Picl r oni Girlo (capo scz. disinfezione).

T. M.

Pnsloro Giu sep pe

Col. M.

Rnrnpì Pietro (dìrellore).

M.M.

(.i('W

T. C. M. T. C. M.

\'i rj.!'i lln St~t •e rio.

P;oll:l\ÌIIn /)r. m enico.

M. M.

L':JI'I':u·n 1Yi!'o/ò Adelmo.

:\l. M.

f.ali Domenit·o.

~1. M.

CoMando truppe Zara.

GiO(I(Iflfli (d i rcllore).

T. C. M.

T. C. ì\1.

Sahiui Cesure.

T. ~1.

Di Murcio Guido.

CoWJando tr•ppe Elba (PORTOFERRAIO). T. M.

Spani Molclla Pietro.


(segue) UFF IC IALI MEDIC I E CRDIICI FARM A.Ci l>Tl t::<.C.

Scuola centrale CC. RR. Rrenze.

99

Milan o. ...... . ···-···· . ...................... .

N apoli.

legione Allievi CC. RR. (Roma).

T. C. M.

. ... ................ .......

Cris ti n i A lfredo.

............................................. .. Padoua.

Le;oni terrltorlaH del Carabinieri Real.

Alessandria.

···-···--··································--········· ........................ .

Palermo. M.M.

Ancona. .................................... ....... ....... .

Pe rnice V incenzo.

R oma. C. M.

Bari.

......................................................... ..

Dc Lipsis Fortunato.

T it·ana .

Bologna.

................. ································· ..........................

Torin o. M. M.

Bolzano.

·············································· .

····· ················ ...

Megaro Michele.

Trieste.

Cag liuri.

C. M.

Palmas Giusep pe.

Valofla.

Catanzaro. 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 00

''00000000ooHOOOoooo 0 , , 00000000 ,

000

,

0

,,

00000000000000 0 0

0 0

1' eron(l.

, 0 0 0000000000

Firen=e.

................................................................................... .

···················································································-

RefVI•entl granatieri e fanteria diYiaiettale.

Genoua.

1° granatieri ( Ro~u).

............................. ....................................... ............... Lazio (R oma). M. M.

Masala P iras Mario.

1'. M.

Iandolo Michele

C. M .

.Mal"sara Gaetano.

T . M.

l.iug ni Franc esco (i. g. s.).

!Jallaglione Guardia R eale A lùarrese (ROMA).

C. M.

Liuorno. ............ ....... --- .............................................................

2° granatieri (RoMA) . T. M.

ilf essina.

C. M .

Cassone Antonio.

Kico Karajami.

Campari Abbondio.

3° granati eri ( ALBAN IA) . T. M.

Zappia Rosario.


100

( SI' !JII C) Uf'f'ICI/11. 1 ~HmtCI E CHIMICI FARMACI ST I ECC.

15• fanteria

l ' fanlei'Ìa ( CIVWALE).

T. M.

T. M.

Di Sieno Antonio. 2° fr111/erio

( U ili NE).

~lauro

Airola.

Di

T. M.

Oi l\l odita Pietro ( i. !{. s.}.

T. i\l.

r\llf:!!.!Cri / 1nsq uale. 4° furtl eria ( CATANLI ).

T. M.

T. i\l.

~info

( Tll.II'.INI ) .

T. M.

T. M.

T. M.

Monte ll a Guido.

T. ~1.

( LIBIA).

Scgat01·e l, uigi.

200 fanteria

( Lum).

Salemi Vincen zo. 21• fanteria ( LA Sr•EZI.I).

T. M.

Villari Dom enico.

8• fanteria ( M 11,,\NO) .

Mo 1·e lli Gaetano.

19• {an t cria

Ou<'t io Dom enico. 7• fant eria (M lt..INO) .

Fan1 Camillo.

18• fant eria ( MERANO).

Giouanni.

()• frmf,•ria ( P .I I.EJtM O). T. i\1.

C. M.

Gemmcllaro ,1 n/nnino. T1" fanteria

( L IBIA ).

17• [rlfl/ eri a ( S 1 UNOIIO).

3• fanteria ( ;\IE!-S IN,I) .

T. l\1.

Pane Selwstiatw. 16• fanl erill

T. M.

( L I BI A}.

Pap;1 A II!Juslo .

22• fant eria (Prs.\}. C. M.

Gori Giouanni. 2Jo fant eria ( C~ORIZIA ).

9• fant eriu ( Hoo1).

T. ~1.

Leone Tacito (i. g. s.).

T. M.

Caiozzo Cum illo.

T . M.

24• fanteria (PosrumA). T . M.

H)<> fa n l•· rw ( Coo).

c. !\l.

A n d I'OOJ ll i Osrar.

Zingn i<'Os .l lanlio.

T. ~1.

Zipal'!' l'ittor·io.

T. ;\f.

Ca rr a Giot'!JÌO.

Capuui .\fario.

2i• fanteria (Lrau).

T. i\l.

13• frulierin ( L 'AQUilA ).

T. ;\l.

rl e Angeli!; [,uiyi.

26• fant eria ( Fru m :).

12• fanteria ( CESENA) .

T. i\l.

Gio1·dano Gerl/rdn. 25<> fantel'ia ( F1 n 11:!).

Il • fantrr-ia (FORI.I ') T. ~1.

Sanguigno Cuono.

Oi Primio Francesco (i. g. s.)

'28° fan/ eria (Lrau}. T. ;\l.

Mnncuso l. e.onida.

'29 fnntrria (Asr1).

. ..............' ...................................................................

T. '\l.

l n t br!' i Gaetano.


101

( Stgut ) UFFIC I \ LI )I Eil iC I E C IU)II CI F.\RMACI STI llC(..

3ù<' fanteriu

( RIVOLI

~uddeo

T. M.

43• fontrria ( .\.LIJ.<\ ) .

TonJNt::.;t::).

Vin cen:o ( i. g. s.).

c. :\1.

Hcpace Coslunlino.

T. ~1.

Giova Carlo.

T. M.

Sarnelli J.uigi Mario (dep.)

T . M.

T. :\1.

Snulorrlli .\[fwio.

-16° fanteria (C .\GU ,\RI ).

T. :\f.

Rcx- hicdtio \ "i uri' n:() .

33• fant eria (C tr NEO).

T . M.

Tu •·c flelin .

Gori De.~idcrio.

T. M.

~rruli

Tommaso.

34• fanteria ( F osS.\NO).

47° fan/ PI"ia

35• fanteria ( BoLOGNA). C<•r·ial i F,, .,.uccio.

\bdul N:17.111i Skcntluli

T. M.

Lica la Nma nucle. 4 ~· lanterifl (,\t,8Aò'll ' 1.

C. :\1.

:'lf<'IT IIriu /lnra•.

T . :\1.

Toma:<i Jluffflr/e. -1~" fclllll'rirl

36° fanteria ( MODENA). T. M.

) Murolo f.uiyi (i. g. ::-..

( Al..B.\:'IIA).

c. :\1.

Atanasio Solt•a tore.

T. M.

C11r/o.

Guadagno .1/ario.

T. M.

T. M.

IJII ~trguolo

J jv funi triti ( l 1; LF.S 1 \b).

32• fanluirr (CAbHRn ).

C. ~1.

(iiuseppe .

H • funterill ( S ,\Ll"Z W ).

31° fanl eritt ( NANOLI ).

T. ~1.

Lal!nn.-~<1

T. :\l.

l A!>COI. I

PI CENO).

Saulona:<laso . 1/frerlo.

rl()" funt eriu ( ~I ACEM'rA) . 37• fanteria

T. M.

(A t .ESSAl'iDRt.\ ) .

T. :\l.

!\f ai"! in o l n tonino.

TurlaglioiU' fiiol'a nni. ;J I 0 fun/('r"ill ( PER UG IA).

38• fanteria (TORTON., ). C. M.

Foti Gio l'«llfli.

39<> fant eriu ( LIBIA).

················

T M.

T. :\l.

c. :\l.

l.occhè FPrnando.

T. :-.r.

~ R en !'iill l~milia.

l.npo Guido. ( 1'\0VARA).

l.it·ala ti/fin ( i. g. s. ).

;.;,v fnn/ t'ria ( rnEv JSO). T . M.

Horco 4/r ssundro.

;,so /u11teria ( VE:'il!7.1A ) .

42" fanterin (G ENOVA).

C. M.

/Jnm eni ro.

54° / fiii/Criu

41• fant er ia (SwoNA).

T. M.

S11 r :wi

:J3° /w1/erif, ( 81EJ.t.A) .

Mell a (;iu r.() ma.

Romano Stefano.

B1n·la Ti/ o.

:1"2° funl eria (T eRNI ).

........................................................ 400 fant eria ( Lmu).

T. M.

c. :\1.

T :\1.

Pi1.zo lo lt osurio.


{:<C!J II l' ) l ' FFI CI.ILI MI!D ICI E CH I MICI f'AR~I ACI STI J::CC.

102

57• fcwtrrin ( \ ' rc:ENU).

T. M.

C111111i A ntnnio ;)8<> fanteria

C. M.

71• fant eria

T . M.

T. M.

S li!ò'i M n/l eo.

T . l\1 .

T eclcsl'o Carmelo. 6(}<> f11n/ c1'ia (S.I SStiRI ) .

T . ~1.

T . M.

C. l\1.

T. M.

C. M.

Alloalli lJcnctletto.

T. J\1.

GenOHl l'in ceuzo.

T . l\f .

( ;an17.zi n rm n.

T. ~I.

T . M.

T. M.

Cioa in

An7.alon e Sah•n tore.

Fi:-<ica ro Angelo.

Sahi 'Vin ce n =o (i. g. s.}.

T . M.

M clch ionda Hoelino. 79" fa nteria

Spiuosa G iuseppe.

T. :\t.

Anaslasi Gio11anni.

G iu~ epp e .

66° fanll'ria ( PI\CENZA) . P as~<a l'CII a

Fobri: io.

T r•(•mbcll i . lnlonio.

Bu I"IH·r·i Uenalo. 69• /fllltCI'trt

C. M.

( 'f.lllH UN.I ).

T (.' 1-ra nn Srt/ t'(l( ore.

Gh11;e ppc.

T . M.

Bene l l i G iu~epp e.

81° fanterirr (RoM.\ ). T . M.

Capone Cristoforo. il2• fant eria

C. M.

( CIVIT.\VI!CC: IU A) .

Ho'-:< i !Jonifacio. R3• fant eria

( A LBANI A}.

···················· ··································

T. ~1. 700 fan/rf'Ìo ( ~II SUIL\1 1}.

c )1.

Pa ~ qu a lo

De

6X0 {ttll/l'rÙI ( I.ECiN.\ NO}.

T. M.

fante ria ( ~I.~NTOV I ) .

T . M.

67° fa nteritl ( CO )I O) . T . M.

( V ERONA}.

C. M .

8()<>

c. i\1.

( S IR .\ CU!>A).

78• fanteria ( B ERG.\M O).

Guidelti il.ldo. 65• fnnll'rin ( PJACEN7. 1).

Cammarala Gio!•anni.

77° fan / eri a ( BR!.i!>CIA).

64• fa nteria ( I VJIE ~) .

T . .M .

( P ou).

76° fant eria ( AGR IG ENTO}.

63• ftm ferio (\ ' r'.RCEJ.Ll j. T . M.

Gemelli Anto nino.

75° fa n ter ia

Pcllel'ilo :Viculò 6~" fa nteria (TRENTO).

( TRI EST E).

74• fanter ia

Fl'clcJ·iei . l nlnnio.

61 ° fanteria m iJ /nri:mi o ( Tn ENTO).

lJe B o na Glttseppe. 73° fanter ia

59" fnn/!'l'ia ( T E MI' IO P AUSAN IA) .

C. :\f.

L cp oJ•o.ee Emilio.

72• fant eria ( Vl'M'ORIO VBNJITO).

( P \.llOV.1) .

Z vceali Forftlrlfll o.

( S AC I W •.

l':tlllll(\

l nfnuin.

R4• fan/ erirr

• • o . . . . . .. . ....... .

( AUIANIA ).

......

.... -......... ............ ··········...... ·············...............


(segue) UFF IC IALI MEDICI t: C:H IMI CI F,\R~J.\Cl STl ELC.

85• fanteria C. M.

139" funtcrin ( BARI).

(JErrm~).

Furino R affaele

T. M.

Gomcz De Ayaln Augu sto.

T. M.

Sligli:Jni Mie /tele.

87• fa nteria ( SlJ::N.IJ. T. M.

T. M.

T. M.

T . ~.

fant el'ia (S. R EMO).

Murgolo Giusepp e.

Folgiero Pie rin o.

152° fan/ l' rio C. M.

( TR IESTE).

Cr·eS<'irua nuo Hc rn urdo.

157• fanteria ( BE!'iGlSI).

C. M.

tordero A d riano. 9()o

( L ECcF.).

la !• fanteria ( TRn·:>rrr;).

Mona Corradino 89<> fanteria ( V llNTI MIGU.\) .

C. M.

T. ~1.

G,.enga Luigi.

88• fant eria ( LIVORNO).

rior•cLLi Hnrico. 1400 fanteria

86• fnnt eria ( Z.w H).

C. M.

103

Di IIJI'ÌO 11/fredo. 1 5.~·

f anteria ( 8 .\RCE).

··················································· ································

Leone Nicoln. 207° fanl e ria (C.\nNuno). 91• fanl erùt

( T ORI NO) .

T. ~1 .

Maslroeni Giuseppe.

T. M.

Leo S umucle.

T. ~l.

20R• funteria ( Il. C\1..\nRrA).

T. M. 92• fante ria T. M.

CuJ·alola Giuliano.

( T O!liNO).

Ch in relli nani/o.

93• frmterin T. M.

Mnnnpplllli Mie /re/c.

225° fonteria

c. l\1.

( ANCONA) .

P Nrone-Cnpano Federico. 226• fant eria

d i Murro Manlio.

( ALRANIA ).

( ALBANI A).

....................................... ········· ... ·······

................... ·······

94• fan/erùz ( R wr·:NN .\ ) .

T. M.

231• /ll rrt erin ( J3RES~ANONE) .

M uzzuceoni Antonio. T. M.

P epe Umberto.

C. M.

232• fuut r. r irr ( BOLZANO}. Otla\ iauo Fnustn.

115• fnnt erin (DERNA).

C. M.

B 1':1cco M ari o. 1 16• {an t erin ( TOBRUK ).

C. M.

Reggimenti fanteria carrlata.

Lupo Amodeo.

l• fanf e rin carristn ( VERC:t:lLI ). l2ìo fanterìn ( PtSTor ,l ).

T. M.

T. M.

Albcrghina Gi useppe.

:\f ichelet ti .i/ ari o.

3° fanteria carristn (BoLOGNA).

C. M.

128<> fante r ia ( FIRENZE).

T . M.

Malteì F ederico.

Zagami A n tonino.

T. ~f.

Manzi l .eonel/o.


(Se !JIII!) l.lf'f'IC I.\U MEDICI E CHUfi CI FARMACISn llCC.

lO-l 4o f onl l! t'Ìfl

\'i1':11·io

C. M.

· ·a rri~lrt

( Ho~r ., ) .

100 bersng /ieri ( PAUlRMO).

C. ~1 .

t:rsrwe.

31 u fuu/(' r·irt rflrrisla ( A I.B \N H. ) .

....................................................................................

J 1° fl ersagfieri ( GRADISCA) . T. M .

32° ftl/llt•rirl t ' III'I'ÌSifl ( V~:RONA ) . C. l\l.

\' ptlm al o Stlrifl.

33° funll'l'ia c• trrislrt

Savino T. ui!li.

Pagano Jl/rtrio.

l 2° bcrsug fieri ( H l.lGGIO E ~liLlA) . C. M.

Di Mnrw . ln/ontn ... ReniMtotl alpiDI.

( P .\IIMA).

1° alpini T. M.

Rlfllmenti lleraatHert. 1° {II.'I'Sft!]IÌI'I'Ì (

Mt\llnillu Fnm cesrn.

T. M.

Mnrel'llo l'incen:o.

AtuorciiR Sah·atun:.

2° alpini (CUN EO).

,\POI.I ) .

C. M.

( 1\fONOOVÌ ).

C. M.

Anl e mtcc·i 1:/pitlin.

3° alpini ( PI NEROLO).

2" bersuglicri ( Ho:-.r.\).

T. M.

Zampelli Genn aro. 4° alpini (AOSTA ).

3" IJI'rwyliel'i ( l\f ll. ANO).

T . M.

T. M.

St •·awlli Sl'rgio (i. g. s. ). 4° UI'I"Mtglicri ( TORINO).

0 ;')

T . M.

............................. ...... .......... ································ 5° b f /'!W !l l it•,. i (A 1..8 .4 N 1.\ ) .

T. M.

Allamura .1/on/io

T. M.

Srrup1·nni R: io.

T. M.

i. g. s. ).

/

0

/u• r·.<~tf!IH'ri ( BOI.7.,\!I'O\.

Aul o tuli'Ì (;illst>pp t: ( i. Il. s. ).

T. M.

C t'('lliO III'>'C

(;/1 1/'111/ Il

i.

Ul'nza Panfn.

T . ~1.

J>: lcrni• Hizz:11·i .1/,ss.intr•.

9<'

C. M.

Cappelli Mie/tele.

T. M.

Orlolnni A n/nnino.

T. ~'1.

Talamo GirtiiDIIIIt. I l• alpini ( BR llN ICO).

T. :VJ.

Padll i Angelo. Reggl•entl di artiglieria alpina.

hcr~taglir,.j ( C.IIEMOO'òA) .

\lauro /l iugin.

~f onJtillo M ie/tele.

9<> o/pini ( i\I. BANIA ).

X0 bl'n<rrg/tPri ( Vv.RO'>\ ).

T . M.

N{';;lct· l. 11igi.

H0 alpini (AI..RANIA).

T. M.

T . M.

Chili(' .-\ 11/nnino.

i 0 alpini ( Jli!I.LUNO). C. M.

Jo:Jt,ei (.'rtl'/u.

alpini ( MER~NO) .

6° ttfpirti i \'IP11E~O) .

6° ill'l'.~rtg/11'/'Ì ( 801 OGNA }.

c. ~1.

Mieulizzi Filippo .

1° art. nlpinrt

C:. ~1.

( TOIIINO) .

Lebt·clli Gi useppe.


(8tgut) UFFICIALI MP.UICI E CIIHIICI FARMACI S TI EC<.. 2° art. ulpimr ( i\IER.\NO).

T. M .

Scarpari Silvio. Jo art. alpina ( ALBANIA ).

T . M.

Ln Gr·cra Giu~eppe.

Cm•alleygn·i di M onferrat o ( \'OVHEll,\). T. l\1.

Zoilo

Giu sl'ppe.

5<>- art. a/pinrr

C M.

( B ELLUNO).

T. M.

T. M.

Delogu Tuo.

( PALMANOVA) .

Astore Paolo.

dr Prppc' / l go.

Sqllfltif'OIII' (:w•,/legyt'ri della Sardegna ( CAGLIARI ) .

T. M.

· Vi:ua Caurrlleriu (T OR INO) .

C.M.

Totò.

Ctll'alleggeri Guide ( PAR)I\ ).

Grnndc J>asquale.

Reni...ti di cavalleria.

~Je;;,:ine o

Cauallegyeri di . 1./essundrirr

4° ari. rrlpina (Ct:NEO).

c "' ·

105

Piri:<iou Pirtro.

Centri rifornbaento IIUI~rupedl f.'P11frn rifornimento quadrupedi PerstJno

p ·

UU1lonte He(l/t' l:uNrl/er·ùt ( Mt<n.\NO).

T. M .

Pal'isi Alfonso. Savoia Car•c11/rrin ( M1uNo).

T . M.

··-·· •••• • •••• • •••••••••••• • •••••••••••• •••••••••••••• • •••••••••••••• o • • • ••••• ••••••

Centro rifornimento fJIII/IIrupedi JlonùrtJrr.

T. M.

Rnvasio Pietro.

D'Amicn Antonino. Cren" va CarJtrl/eritr ( Ho~u ) .

T . M.

Reggl•enti di artiglieria di dlvltlone fanteria. 1° art. div. fon/. { Fol.IGNO).

Dc Cn rn i llis l.uciann. C. M.

<.:elt>ulani .Virola.

Lancieri d i .Y or•r11·a (VERnN \ ). T . M.

2o al'f. tfiu. fruii.

D 'Ami c <, HobPrto.

f .arrcieri di llnMrr ( N .\POLI ). C. M.

Cirillo Ginr•t~lllli.

T. M.

Pnlad in o r;inr•1r11 ni.

T. M.

M an f r·f'douin .lltrrio.

C. l\1.

Caporalo GiuseppP.

T. M.

Stcr'l'e Gius e ppe. 3" uri. tli11. [11111. ( Bowc;N ·\ ).

C. M.

~anrieri rli Pirrnze ( FERJl ,\R.\ ).

C. l\1 . { , ft" r i e r·i

T. M.

lnsconc Mnglieri Giuseppe.

Salvnlort' Frnnrr.sc().

4° art. t/il'. full(. ( L \ U R\N .\ ).

T . l\1.

di V i Il. t~· '"· 1J ( B oJ.OGN,, ). Severino Antonio.

( PI'!>ARO).

Arg-hillu Cristina.

5° nrf. di11. fant . {Vr·:NAI11.\ R .). T. M.

(;nlli ckll01 L o!{gin /)nmenh •).

Go art. rlir•. fan t. (l.oRt1.1 \). ~-·-

......... -... -··· ··-·······... .. ..................................... ..

C. M.

c~u·~ lle ggeri di Sa/unn ( PoommoNP.).

T . l\1.

Car·ic llo Ar·senio.

C:11·olcnuto f'u.< qllult'.

i• (1/'(. dir•. fan/. T. M.

B ilcllo l'itin<>.

( PI SA ).


(segue) UFFICI.\Ll

106

so art. dit•.

lllEDICl E CHIM ICI FAJIIIIAClSTI CCC.

fan/. (VeRONA).

22° art. rlilt. /Il n l. (P .H.t!RM01.

Siracusa Francesco.

G. M.

Amen la A udenzio.

9<> art, div. fan/. ( BRHSSANONF.).

T . M.

D i Gio1·gio Girolamo (i. g. s.).

T. M .

A nagni Mario.

C. M.

100 art. div. fan/. ( LIIliA).

23• art. div. fan/. (Uil!Nil). T. M.

De Mnglie T ommaso.

................................................................................... Il• art.

rliv. fnnl. ( Ar Jo:~"·'="ORJA).

T . M.

24° art. div. fan!. G. M.

Nusdeo Vincenzo.

T. ~1.

P epi Salvatore.

12• art. dù·. fan/. ( L ml,\),

T. M.

C3l·bonc r.uigi.

13• uri. di(J, fan l. ( HOMA). T . M.

Campuil la Salvatore.

T . M.

Tomaselli S(l[t•atorc.

25° art. div. fan l. (Asn). G. M.

Gargia Giovanni.

T. t\1.

Riso R iccardo.

26• art. div. fan l.

C'. M.

Vanncorc :l nlonio (i. g. s.).

T. M.

Ripn Leonardn.

( LIBIA).

Labcllarle Orazio.

27° al'/, diii. fan t. (MILANO).

14° ar/. dit•. {r1111. (AJJiANIA). T . M.

( M eSSI NA).

.......... ............................................. .......... ........-.... 21!• art. div. fan l. (FOSS.INO).

15• ari. div. {an/.

( CONBGI,IANO ).

T. M.

Giordano Saverio.

Li oli n Le/l erin.

T . M.

29'> art. diu. falli. 16• art. diL•. {alli. (CAC>LIMII).

T . M.

T. M.

(ALBENGA ).

Sa lvo Carmelo.

D'Urso Ulderico. 3()o 01'/.

l 7o art. dii•. fan/. (Novi\JtA).

C.. M.

T . M.

Berardinone Enrico.

18° art. div. /ani. ( L'AQUII.A).

C. M.

diti, fan/.

( B RESCIA ).

Sodat·o Francesco.

32° art. diu. fan(. (TREVISO). Dr Mon:wo N i cola.

T. M.

BnrLolomncci Doml!nico. 33° J9o f il'/, rliv. {0 11 1. (A t.U,\NIA ).

T . M.

T. M.

Ol'l,

rliu.

fan/.

(TRJ>NTO).

S<:hifone ti 11/0IIÌLI C CIO.

Pusco lluffuclc.

34° art. diu. fan/. ( TR I ESTH) .

21° (..M.

2()0 (11'/, dir•. fan/. ( P AIJOVA).

T. M.

Galli della Loggil'l Giu seppe.

... ········· ·-· ·························

T. M.

racchi n i Enzo.

(11'/.

div. mntori::zatn ( t>lAcENZA. ) Ribaudo 111/0nlflo.

35° art. diu. fan/. ( L I\'ORNO) . Borlnlini /:mi fio. T. M.


(segue) UFFICI ALI MI;D ICI t:: CH I~IICI FARMA.<..II'TI EC<:.

36•

diii. fan/.

fil'/,

T. M .

53° ar t. diu. fant.

(S.\Ll zzo).

T . !\1 .

( ALBF.~GA).

f)'Ambro;.io l'in cen:o.

4()o art.

T. ~ 1 .

div. fan/.

fl4° ar/. t/ÌII. fan/. T. M.

(SASSAR I).

T. :\f .

fnnl.

( F 1 n~:N7.E).

T. M.

Tr·aina l ' ilo. 4:2o art.

C. M .

div .. {ani.

T. M.

Mendicini Giuseppe.

G. i\1 .

De r..i orgi Mario.

56° ar·l. di l'. font.

( RIMII'(I).

• • .. • • • • .... • • • • • • • o • • • • • • • • • • • • • •

dit•.

a r i.

... .................. .... . .... ..

div.

( TRI·:NTO}.

/011/,

ar t.

T . ~1.

dù•.

rwl.

C: M .

t/il'.

\'i<"eu lini

5 l o art.

P al'lalo Giust:ppe.

131° ari. div. corn.::nln.

( AI.UAN I A}.

1:32° ari. t/iv. cora:zata (RovrmETo). T. M.

(~07.7.0

T. M.

De Felice PasrJIIU/1:.

Gius eppe.

133° art. rlh•. corazzata (CRP.li ONA).

Vi/o.

fan/.

Regghnentl di artiglieria di dlvlal c ~e celere. 1° art. div. celere (Uoun.:).

(TBRA .\ 10).

Pa n dolro Diuseppe. :)(}<>

( CASALJ>}.

( BARI).

Fccl~rico l 'incenzo.

4 9'>

font.

d·I U, f 1111t. ( NUI. \).

art.

C. M .

{MILANO).

•• • • o •••• •••••• '"" ••••••••uoooooooo••• • - ••••••••••

Laral o 4~0

San lO l'O .11fo nso.

l... ... ...... . ............. ..... .

mn/ori::n./a

47o art. T. M.

Varano nnr.frio.

59'> art. div. T. M.

45o art. div. fan/. (EL .\orAR).

T. ~1 .

'l" art. div. celere ( FEilRARA}.

fallt. ( Rom). l nlonin.

t/iv. fant.

Mallio li Ugo.

T. M.

Colletti Pr.rclinando.

3° art. dit•. rrtere ( MILA NO}.

(CASERTA).

Oi i\J o naco Michrle

C. M .

c:.zo n.rl rlit· ... .. ..

( L111u).

......... .. .......... . ····· ........ ... ............... . ...............

44o al'/. di v . fnnl. ( DF:ftNA ).

J

5;)0 ari. diu. font.

;,go art. diu. fnnt.

4 3° w·t. rliv. {1111/. ( H OM:.).

c. j\f .

46°

Bn1·l ololla F elice.

57° art. div. {ani. ( POLA}.

(GAR IAN}.

Ruocco A le.~srw dro.

.. • •

( C,\LTANISI'I'.TTA }.

Pul i~thedclu SrrlL'alorc.

41 ° art. div.

( ALBANIA}.

Sapio Salt•lllore.

37• art. di l'. fan/.

.. ... • • • • .... •

107

'

'

1an 1· (C IV ITAVECCH IA).

... . -- .......... ·····-···· ......................................................... .

Reggf~~enti di artltlierla di Corpe Il' Ar•ata.

1• ari. corpo nrmnla ( CASALE M ONFI'JlRATo; .

T. M .

I acomino /Wore.


108

(segue) U FFI CIALI M llDICI E CHIMI CI FARMACISll l·:cc;-.

2° ari. corpo armalu (ACQU I).

.. .......

.

3o

~· · ···

nr/.

T. ~1.

.... . ................................................. C111'p0

(11'111(1/0

( C.REM ON.I).

21• art. corpo w·mala

C.M.

( B HNG .~ S I ).

;\l eli Ilo .J/ ario.

26° art.

curp o

(ll'fiW/()

(ALBINIA).

Hiz7.i J'111cen:n.

4• rtrl.

t'c)!'[)()

orm,/a

( 80LZ.INO).

............. .. .... .... ... .. ... . ······· .............................. .

Reul•ntl .ti artiglieria di ar•ata e cii artiglieria G. a F. 1° uri. a,.mtt/11 {'l'Otlti'IO) .

;,• ''"'· I'Orpn •trntr~la ( POLA l. T. l\1.

T . M.

De (;enuat·o (iw:<eppe.

Ln Bocca Vin cen zo.

2° or/. 6"

111'1.

( M om.:N.I ).

1'11/'fJii 11/'IIW/n

T. M.

01'11111/(1

( ALI!SSANDRIA ) .

C:mnclla And1·ca.

C. M.

3° w·t. urmtt/a ( R EO<ilO Elllll. IA) . 7" art.

corpo

ormt~/11

( LI\'OIINO) .

Pcpt• Giuuppe.

C. M .

4° ur/. arma/a ( PIACENZA).

R• ori. rrwpo armalo

( R OMA).

9<' art. corpo armalo ( FotòGIA). MOl s lr·an~tclo Gint•llnni ( rit"p. l.

T. M.

T . M.

6° ari. (i. tt. F. ( BoLZ,INO).

J()o art. cnrpn nrma/o ( LIBIA ).

T. M.

Oon:-tlo , ll'lllltll dn.

T. M.

FrckrÌ('O Mario.

( Corc~ION S) .

11• tiri. ··orpn arnwla

0<' Cl'i-.lofOlt'v l'i etru.

art. G. a. F.

:\l :l7.zola J'mcen:o.

C. M.

8• ari. G. a. F. 12• ari. corpo

T. ì\1 .

(lf'IIW/(1

M nei ;t l{t o.

T. M. J(}o

( TIIHVISO) .

Band irr:1 r:o:<l rtrt/1'.

T . M.

F. ( ( ;OR I Z I A) .

art. G.

(1,

F. ( Tuu-:sn;:}.

Oi Cngl il' l m o il l'Il i O. lJ O ari. r;, (1, F.

T . M.

T. M. 200 11rl. T . ;\f.

HEHE).

Stt/l•u/OI'i'.

9<' ari. G. a.

( ;\I ACO~II·tt 1 .

T ox iri Onni'Ìtto.

J.i o ari. C'OI'(I Q ltl' llt (t la

T. :\1.

M od Ìl'fl

T . M.

( VE:'\ 1R!'

Musollo Frwtrc .• cu.

13" ari. corpo

T. M.

( P \l.ERMo} .

Cll'lll lt lo

( C t ' NHO).

cnrpo

(11'1/ltllll

;\1:11' /llO Sttrtll .

fruorr rm l ' III CC n :o.

J20 art.

(TroPO! r). T. M .

( ~,\VON Ù

G. a. F . ( Ù~OI'POl .

T olino Ti/n.


{&egue) UFFICIALI M~:DICI E CH IM ICI FARMACISTI ECC.

14° ari. G. u. F.

Fabbrica d'Armi R . H. Terni.

{TttrPOL I ).

................................ ........................................... . '

109

................................................................................... .

Gruppo auton. art. ( ;. a. F. ( SONDR IO).

l.abomtorio precision e n. E. Rom11.

·········-· ...... ····· ........ Regghae11t1 e Grtqlpl artlgRerla. contraerei.

Jo art. contraerei

l'oluerifi cio fl. E. FaTifa.na Liri Inferiore.

( VERCP.LLI ).

Talicnlo A niella.

G. M.

Spnlefti{ìcio R . lì. R oma.

2° ari. Clln /rrll' l'f'Ì {N ,\POLI). T. M.

Bocrhini /Wnre (i. g. a. ).

T. ~l.

Bracnlc (;iu~ rp pc.

Paraninfv . lng elo. /1

3" ar/.

G. M.

CCl/1/l"tiPI"ei ( FIRENZE).

Medas M ari o. 4°

11r/. rOfl/rw·ret ( ~I ANTO\' \ ).

T. M.

Hornilo Ot•it/io.

T. 1\f.

Capobiauco Filippo.

C. M.

Per'Copo Vin ce n:n.

T. M.

~ l aera rou e

Hc Angeli-. /cr,.o (i. g. s.).

i\f. M.

Annurumma /Ù'IIIflllfiO.

zo ce ntro esp. ari. Cirii·. ............................ ·····················································-

.

................................ .. ..... ... .... ...................................

0/fkinfl fllllnmoh. H . !:'. flnlogna .

Stablllt•entl d'artiglieria.

............................................................. ·······················

Arsenale R . fo\. !\'ap,li.

Reggfa~entf del genio.

Foglia l:tu·mine.

Jo rt•yg. genin (T0111N0).

T . M.

lr srnal!: N. 1·:. Tnrirw.

.

~................

--. -. .. .... . ..... .. A t·senale R. 1\. Piflun za.

........ o

o • • . . . . . . . . . . . . . . . •••••• ••••••••• •••••

•••

c. .\1.

VacA·a ri M arin.

T. M.

Rizzn Dnminnil .

2" regrJ. genin ( CAS ILJ.: MoNI'ERil\TO) . T . .\1.

Se : ione pirotccnico n. E. Bo/O(/IH1 . •

l nnunziata.

Jo ('()11/ro esp. ol'l. Nl'/lunùt.

Grup p ù ari. con tra t'rci detta Sllf·degna ( C:\GI.I\RI ) .

Giaco m o.

Se :inflr spolt'/1. H . 1:". Torre

5° a t· l. contraerei ( PAoov,, ). T. M.

i rof,·rnico R . 1~·. C11p11a.

o ••• o. o. o ..... . ... .... .. ......... ........................ ........ .................. .

Capi1.zi Jg,a ::in.

3° ,.egg. genio (PAvt.~). T . M.

Ot'II'Abalr Srtlt•oltwe.


(St'!J III') UFFICI ALI MHDICI E CHIMICI FARMACI ST I H<.C.

110

4• regg . genio (S<:.. A. S. ).

Fcl'l illa Frances~Jo .

T . t-L f><>

r f!J!J.

yenio

21° regg. gem o { B ENG \ S I ).

( B oLZANo ).

T. M.

( TR IE>-TE • B .\NNJ:: •

Lellieri Ca rm elo.

26° regy. gertio ( ALBANIA) .

Voci Vin cen:o.

T. M .

6" l'i'!J{j. !JI'IIÌO ( 801.0GNA ). T l'oi s i Jll i c !te le.

T. M.

9<> reyy. yenio (. . . . . ).

G. M.

'j> r egg. gPtlÌII ( FI RENZE) . (~na rncra

T. M .

X9 t•egg.

T. l\1 .

A rcnngcli Gerardo (i. g. s . ).

T. M.

Dc Vivo Antonio.

T . M.

Bnlclassnro Antonio.

Fran cesco.

Reggl ..entl genio pontlerl.

Maria11o.

genin ( R OMA).

~f oduu:no

l • regg. pontieri (VERONA ).

T. M.

Colimod io Pasquale. 2• regg. pontieri ( PIACENZ.\ ).

T. M.

SLara Sa ntina.

Reggimenti genio minatori. 90 r egg. genio ( TR ANI) . 1° r eyg. minatori ( Novi LIG URE) .

Tansella Giuuppe.

T . M.

T . M.

F oglia Felice.

IO" regy. yenio ( ~ . M AniA C. V. ). C. M.

Lauri Giulio.

T . M.

Ammendola. Gaetano. 11 • t•Pgg. genio ( UmN&).

T. M.

T . M.

minatori (VBRON \ ).

Cangelosi Gaetano.

Reggimento genio ferrovieri (TORINO).

Cnrn pagna Lnren::ino.

12• rrgg. genio ( P AI.PJnm). T . M.

2• regg.

INatrettl • IHtarf.

Sunseri Sn/unlore.

Agrigento. 13° l'l'f}g. genio (C.~et.IARI ) . T. M.

~nr~ornann i

Carlo. :ti es~nnrfria.

14° regg. f!PIIÌO ( B IU.LUNO). C:. M.

Ci<'ehc tli PranrPsco.

15• rrgg. genin (Clll.WARI ). T . ~L

D'Elia Cio,.anni.

'200 rtgg. grnio (T111rou). f:. M.

;l n cona.

A lbl'rgo Vito.

Aquila.


(segue) UFFIC I ALI MEDICI E CHI MICI FA-RMACISTI ECC. Arezzo.

Brescia..

;lrgirocaslro.

Cagliari. ,

Ascoli Piceno.

Caltanissetta.

A vellino.

Campobasso.

A versa.

Casale.

Bari.

Caserta.

Barletta.

Catania.

B ellun o.

Catanzaro .

........... .. ·····································································

Benevento.

CIIi eli.

···················································································· !!e n gasi.

Chivasso.

······ ·················· ··············································-············ Berai . .................

Como.

.................................................................. . Bergamo.

Cosenza.

·············· ······· ·······························································

B &logna. 000 o H00o00.0° 0 0 0

0 0 '

Cr emona.

0 0 0 0 0 0 0 oo OOOo oo o o o Ooo OOOOOoOoOOOOOOOOOOOoO OOOOOOOO OOoOOo oOOOoO OO

Bolzano. ·· ···· · ·············· · -~···-·· · : ··· ······

...........................................

Cun eo.

111


112

(se gue) UF' PICIA\.1 MEDICI E CHI M ICI FAJI~UCISTI I!CC.

Derna.

Kukesi.

Dura zzo.

Lecce.

Elbasan.

Li/loria.

Enna.

Lodi.

Ferrara.

Lucca.

Firenze.

Macerata.

Foggia.

Mantoua.

Forli.

.\l essina.

Frosiuone.

Milano (/ e Il ).

........................ ........................... ... ... .................. .. . Genova.

.lf isurala. .... ....

.... ...................................... ····························

Gori:ia.

Modena.

Grosseto.

Mondovi.

l vrro.

Monza.

Korço.

Napoli .

..... ... .... ... ................ ... .... ... ...... .


(segue ) U FFI CIALI MEOICJ E CHIMICI FAR~IACI STI ECC. Nola.

Pistoia.

Novara.

J>ola.

113

·····························································•······················

Oris tano.

Polen:a.

Orvieto.

Rag us11.

····················-·······························································

Padolla.

Ravenna . ....................................................................................

Palermo.

R eggio Calabria.

Parma.

Rr!ggi'> Emilia.

Pavia.

Rodi.

....................................................................................

Perugia. Roma (I e 11 ).

Pesaro.

T. C. M.

Lnino Rosru•io ( l ) (inv. guerra ) Com. O. N. P. I. G.

R ouigo. Pesl!ko pie.

Piacen:n .

Sa ci le.

.................................................................................... Pinerolo.

So terno.

····················································································

Pisa. ······ ..

- - - ~-

.................................. ····· ............................... .

Sossari.


(se gu e) UFFICJ.\Ll :IIEDICI E CHIMICI FARMACI STI ECC. Trento.

Sat•oncr.

Scutari.

Treviglio.

Sie na. Tru•iso.

Siracusa. M. M.

cn~li'Oll0\'0 Gaelono

r. o.

Trieste.

Sondr·io. T ripoli. Spoleto. Udine. Slllmorw. Vatona.

Tarant o. Varese.

T eramo.

...,..............................................................................,..

Venezia ( MESTRE ) .

Tirww.

V er·ce/li.

Torino.

V erona .

......... ,......................................................................... . T ort ona. Vicenza .

................................................................................. T rtlpO TII .

~-·

l' ilerbo.

.................................................................................... '

·····························································-······-···············


( SI'y u e) U ~'FIC I ALI MEOIC! E CHIMICI F.\RM :\ C I STI ECC.

UFFICIALI MEDICI E CHIMICI FARMACISTI A DISPOSIZIONE DEL MINISTERO DELL' AFRICA ITALIANA. ~1. ~1.

Bonelli .\rturo (uff. mil. ì.

Afrìca Orientale Itali ana.

115·

M. i\1.

Manzo Giovanni.

i\1. M.

G r anata Sa/valor·c.

M. M.

Gentile Vi/ang elo .

M. M.

Arcal>a.-so Giuseppe.

M. M.

Ale rna g na :Vico/a.

C. M.

C.olozza Giovanni (i. g. s.ì.

.\I. G. .\1.

MaJ'se•·ano Giulio (ù i rcll. sa n J•

c. 1\J.

Ve rl ocby Gioi'Cmni ( i. g. s.).

Col. M.

Oggero Cesa re.

C. M.

Pan,ern Oliavi o (i. g. s.).

Col. i\1.

Ri tucci Chinni Agostino.

C. M.

Marino Sa lt•atore.

T. C. M.

P;:1ssera Tancred i.

C. M.

Privil e ra !Jen edelln.

T. C. M.

Bianchini Acrisia.

C. M.

Romano Camillo .

T. C. ~1.

Bl'unelli Giuseppe.

C. M.

Mor e lli Giovanni.

T. C. M.

Cas te llane ta Vin cen:o.

G. 1\f.

De Gregorio Gat.!la n o.

T. C. l\'1.

Ambrosi Luigi.

C. M.

Ru ggeri Tul/i o.

M. M.

Decina Camillo.

G. t\L

Lino Fran cesco.

M. .M .

Barnaba L eonardo.

G. l\1.

Grifoni Oscar.

M. M.

Gaglione Antonio f. o.

c. 1\J.

N::1po leone .1\ndrea.

M.

Passa lacqua Raffaello.

G. M.

Giusti Aldo.

M.M.

Donsanlo Amedeo.

G. M.

Di i\l a rlin o Ferdinando.

M. 1\1.

R osa Guido.

G. M.

Re bufTat Giulio.

i\1. :\1.

Fu«:io Giova nni.

G. M.

Lo mbardi Mario.

M. M.

Gelanzè Celestin o.

G. M.

1\fallese Fran cesco.

M. M.

Sanlucci Giuseppe.

C. 1\f.

Ferrigno Giuseppe.

M.M.

Pavone Antonio.

C. M.

Bamonle Enzo.

M.M.

Comes Sebastiano.

G. M.

Rinaldi .·lntonio.

M.M.

P ccorella Mflriano .

G. l\1.

Allanas io Arnaldo.

l\1. M.

Cannizzo Sebastiano.

G. M.

D'Ange lo Mario.

M. M.

Maglienti Fran cesco.

C. M.

Si reci Giuseppe.

D'Alessandro An/imo.

C. 1\1.

Conti Vin cenzo.

M.M.

Magnani Abele.

T. i\L

M.M.

Sanlangelo g. s.).

M. M.

Stagnitli Fran cesco.

T. M.

Pelrucciani Nicola (i. g. s.).

M. M.

F aenzi A /do.

T. M.

Solli le L eonardo (i. g. s. ).

~1.

Renè

Carlo

(i.


(se gue) U FFI C IAL I MEDI C I E CH IMICI FARMA C I STI l :1X .

116

T. M.

Zoi r·i Suce l/twio (i. g. s.).

T. 1\l.

Ardilo Viu o n::o g. s.).

T. M.

Lu cente \/il/orin o (i. g. s. ).

T. M.

Sopr;niÌ Antonio ( i. g. s. ).

T. M.

Cascda Vin ce n::o (i. g. s.).

T. M.

TlllltiiiO GiOI'(tllfli.

T. M.

Greco Pasqual e.

T. M.

(;:wd i a 11 i P•n;q tut il·.

T. M.

Gol e!li .\IJ,,.<sim o.

T. M.

Rosc io f:'n::o.

T. M.

Cad nni Antonio.

T . M.

Bonc lli l'itt cen:o.

T. M.

De Luca / ,uigì.

T . M.

Pel i<'!,! rino Frau cesco.

T. M.

T oncr·cdi Sdr:s tiano.

T. M.

Rapo.<~t iuolo

T. M.

Ci cone Mario.

T. M.

i\lafTei Alfonso.

T. M.

~I 11 rolo

T. M.

Pizzigallo Guglielm o.

T. l\1.

T:)ll iui P ericle.

T. M..

P a;;q ua!ltreti Arturo.

T. i\I.

Di Pndova Vin cenzo.

T. M.

Chicri chclli Mansu eto.

T. M.

De Simone Adolfo.

T. M.

(; iu va Mario.

T. 1\f.

C eSI/I'C

Gius e p11c.

Ccwminc.

(i.

T. i\1.

lapichino Luigi.

T. i\1.

Grillo Giouflmbalfista.

T. i\1.

Diaco Gius e ppe.

T. M.

Fobiano Sflvino.

T. M.

Tranronli Lucio .

T. l\1.

Picco lo Giovanni.

T . M.

Quin l.<1vallc Carlo.

T. i\1.

Ciciani Mi ch el e.

T. M.

Sau:>one Filo m en o.

T. t\1.

Canliet·i Fernan rlr>.

T. M.

T:r~?li:H· ia

T. M.

Marino El/ore.

T. M.

Lazz:11·a Filippo.

T. l\1.

Cuswnnno Vin ce n~o.

T. M.

Qun llt·occhi Giuseppe.

T . M.

Basso Mntleo.

T. i\1.

Adinolfì Ra.fJa el r..

T. M.

Bong iot·no ..4 n gelo.

T. C. C. F.

D'Alessandro Luigi.

M. C. F.

Ferraris Salvator e.

C. C. F .

Audi sio Giulio.

C. C. F.

Cur·e i Raffaele .

!Je n edello.

Libia. Col. M.

Sahalini llngelo (d ir. san. Ci-

rr naicn).

Col. i\f.

At·a Achille (dir. s:1n. Tr· ip•"~1il nnia).

Leone Generoso.

T. C.M.

M or elli Mario.

T. M.

Del Vf'crhio .4ntonio.

l\!. i\1.

Snh·ali Giuseppe.

T. M.

Pu !!lisi r:nsimo.

111. M.

Gammat·nno Vincenzo.

T . M.

f":nina A II!J I' Io.

i\l : l\f .

Na>;l asi :Int onino

.....

- .•

T. M.

i\fnn!Ynno Mn.rio.

M. l\1.

C07.zolino Ferlrric 'l .

T. ~1.

Zarr:uia l ,ui gi.

C:. M.

Siri;w ni Carmelo.


11 7

( :'I'!JIIC) U VJ' JC I.\LI ~II::UI CJ E C HDIJ CI FARM.•.C JST I ECC.

c. li.

Canlucc ì Arlr uti,ìo . l tlo/fo.

C. M.

Bamonl<! .\ iro/a.

C. M.

Sal.lcllì C(lllo.

C. ll.

Parenlì C un.

C. ~1.

F birh<'ila P il!lro.

T. .\1.

Di T1·apaui S•tl1·a/nl'l! 1 i. g. ,;. ).

T. M.

i\l ll ... illi Clrntl'ul,•.

T. ~1.

UFFICIALI MEDICI A DISPOSIZIONE DEL MINISTERO DELLE FINANZE.

M. G. M.

P ellrtn-ini Fru ne es r· n .

Col. i\1.

Ciaccio V ilo.

T . C. i\1.

P iwlli Fl'ancescn.

T.C.:\1 .

R illhi

Giu.~eppe.

T . C. i\1 .

~)a.;<;i

J::mili11.

T. C. i\l.

:\1 il eli i

T. C. ~1.

A 11 !!t'l i Ilo

M. i\1.

lm ln~ nda .lfnll eo.

~1. l\1.

l\loul on o . lt•fur o.

1/funso

:.lo1·a Cl•wdio.

T. ~l.

P c nuan: h ia T NI .!ot·n.

T. M.

Flarn i 11i .ln/o n io.

T. ~1.

Dc j';id1 i ' o llu yyern.

r. o.

UFFICIALI MEDICI A DISPOSIZIONE DEL MINISTERO DELL'INTERNO. T C.M.

Cu«nui .llarir11W ( i111'. di gllel'l'a).

T. M.

T. M.

/ ;'1'//l':i/fl.

L :lfll n ra R occo.

T . C. ~1.

Ciri llo (;itt:; t'fl/h' ( inv. di g11c r r·a ).

T. ~1.

M11li> I II!JII:;/o (im·. di guerra)

T. ~1.

Pislori o Sc/111sll'"'"·

T. ~l.

Appignani Pnsqnn/e.

T. ~1.

D ' An gelo friuseppe.

UFFICIALI MEDICI A DISPOSIZIONE DEL MINISTERO DEGLI ESTERI. ~r. ~1.

Or i F allorc Gllyliclmo.


INDICE ALFABETICO

Pag.

Abale 1/r.<.<•II"IJ •n Abdul i'\a'l.111i Skl'/lllllli Ac..·:H'J i 1f// IJ /1/ 0 Ace i Il li i .ll111·in A<·<·or·inl i l 'inrl'n::o Adami Ft'/icr Adil:udi Giulio

13 5::! 31 52 80

Adinvl ri fitJfladc Ae;o lli Mu/u,uet/ Ae;o;;tin 1/t/a A i e llo IJ11 m enu l) Al bcr·gh ina Giu ..;c: PJ"!

7::! 56

Alber·go \'iln Al ea udri (;illr omo Alem:.~~ZJHl .\'ico /11 All t·~rrell i Dt11rlo

Alloalli Hrn cdr fl ,, All ntc hio \ c/ul/r• All:lluUJ'I\ .lf r111/io Ah·i;;i 1~/IIIIJ Ambm'-i Luiyi Ame n t:1 . lu t/;•n:io AnJnwndola (; ,,,.,,,In Arnnr·l'll;l s,/,.,tforc Amuro,.i (;iust' flfl'' .1/11 ::ini A n ~u.m i .1/a l'io A na .... ta .... i ·c;1"'''""11 Anclilo ro .l/11/frn AnduH:tlo .l/111 "' AndT'f'PII i Us1·,,. Anuc·lillo 1/frmso An!!r•llni ln/ n n io \ n!!J'J ....:IIIi (;111"•'/' 111' Ann:JJ'll llllll:l I:'JIII IIII fl n Antenlii'CI J-:IJiùlio Anl1111 :l<' i D tu.< r' fll' •'

l'q.

Pag.

A

29 74

:s 77 57

44 43 39 78 53 53 55

so 23 50 58 67

-\ra).WI!:t Filippo Ar·r·aiJ:l'..so (;iusrpp e Arr:uJf.!<'li (; e' ''ll'dll Ar·<·a 1·i Gncl•111o Arcuri .\'irt~ltl Ar·dito l'in cnt:ll (;,•st/I'C ..\r~hilln

Crislw" <\r·oniea Frr•iill'wdo Assiui G111seppe As lor·r Jlanlf, 1\.!;lultJ r.irn/tt/1111 A..;luln Giuseppe \l :111a..;i , Snlt•rrfot•t• A Il mw:-.io .tnw/tlo A wl i:-..io Giulio Aul!i <ruulielmn Auau-..li .1 /nrin

FilipJ111

45 83 16

13:1 l'll i i'I' :J Mlllll't/11!)1'/11

r,I

R:t l'Oli l' G it•l'fl.lltli Harlalini t:milin

AIIZ:IIIIIH' ·"'-'''''"'"''{'

57

ApfJÌ!!II:IIll ' '''·'''"''''' Ar·a . 1··111111· Arag ona (.',,.ml'/o

:o

15 52

Baudu .\ulonio

39 55 64

Ba\'a .'\1'/llrn Bt•lio.;ar·io Giu ltf> Bt•ll:t \'incen :11

.,.33

2i

Belle li i Crtrln

~8

39 61 29 ::!3 65

Ucll i :l Fran cesco Benc lli Gilts<' flPI' Bt'I1\'CII IIlO Co1'1'<1d11 Be 1·:u·ù i110nc 1:'nrico Ht•J·uini Fosco BI' l'l'ti l i T O IIl/IWS rl Bt' rl C'Il i E nricn 13<· rL i n cll i .1/tll'l'l! il Ì/11! J3e rl o luc<'i Gi 11 n 13\'J•lont' Giul< I! (Jfl l' Biagini Ginl'alllli Bianro Gio!'. /Jal/tt:l•t Dianr hini : t crisin 13irano .•lll!fu sto !3ilcllo l 'ifinu Birw!.(hi :1/llrl'ln

Il iO

53 77

48 47

59 68 37 51

Ba rbit•ra Ciii S<' flfll'

55

50

Bbori J,·,,plilm Bal.Ja ........ ar·(• \n lo11in

~2

35 50

Balla~Ziini

u

79

49 60

5~

B:wdlialon i . l ,/t,Jfo

B:liHOIIlt> l~n zo B:wi•>Jd e .\'il·ol•t l.l:tndirr·a CuMuli/e l.larl>t'ri 111! /ltl/ n B:Jrut'I'O lngdo

55

Ba Il a glia Gtn.< rtJtJ•' Bali md ia .1/ ir:lide

B

Ba l!<<~lllt'lli

Ba ri le Tom nt11so 13 :~ n w ha J. ro"'"'t/o

i8

45 39

51

72 56 59 41 30 40 26 21

B:t l'l 1>1 Ulllll('l'i Dom r 11 iro

66 42

11:~d olo lln

FP/,'c<·

66

B:,rl1111e l.11 igi lla-..,.i r. iuuppc

44

B:l"'0 (;,,., .. B rt/lisl<t

13 15

[hl .... -..() .Il •t/11'()

72

c,rm rf,,

Hini /Jfllnl'llir·o BotTa Ti/ n Bo('dtiui L;'l/ul'l:

13ol'·l' hini Friiii i'I'SI'O Bodtil'chio l utrelf:O Bolla / ,lli!Ji Bulli.' Il i Jr/111'11 B<lllcli .Uic!te/c• BoJ111lli l'in•·en ::o

Boug iorno A nyl'/cJ Bor:umo G iiiS<'fJfl 1' f'Ì I'. / 0

Bon!'hi Lennirlu Bnrzl.'lli Gin,nllni 13olr' illi ,J/t'll'in Brncal!' (;w:< l' Pfl 1' B rnc·nloni {,nrrll:o Brarro .tlnrin Br:H,rl!iO GiOL'<J 1lfl 1

li

;q 38 .)

31

i9 45 6i Il 15 ~l

r 33 l& 33

:t 81 l~

\lo

5;

,.

l'

bi•

"' J3 lt

.. .. )'


• (seg ue) INDI CE ALF,\BETI CO Brif!anli .lntonio

Brìl'lllfdìo Stllrti Brnnrlli Gius eppe Bruui .Yicola Brnzzrrhes Ruimonrln Bun Girlseppe Bncq!!r·ossì N icnlu Bugli.wcllo F ederi co Bunnfl Dtmttrio Buhuopane Carlo Bur·la Tito

33 80 22

80 79 32 47

17 18 13 47

, IYI

.nncpa Homo/o . CanR'closi ,. Can nella· •.Hl e t ruw (' . .· 1ndrea ~annr/fo C·tlald

( "n .

11127. 0

o .

Ca . . •ern ando P•~zt lgna:io

30

69 22 12

40 14

ca~lt' ll i Git~ml~~tllisl·t

1~4

2-l

22

35 31

68 12

35 60

60 29 .36 .69

3,1

CaYnniglia :llft•nlo

25 48

32

Cci Filiberto C<'lcnfnui .\'it·n/1/ Cc lliui [,uiyi Ceni i neo Stmlr Centorc . \ nlt111ÌIIn Ccri:r l i F et·ruc,·io Cc l'llilo{lia /J OIItl'll ico Cernigliaro .ll tcltrle

57

23 16 59 83

47

59 47 31 71

19 15 43 ::!3 37

Ca..:ldli Or•r:i11 Ca..;ll'onoH• c.,,.f,,tn Cnln lano .Yinu[t'l110 Cal<'r·ini F rrlt• t·it·t• CaY:tlit·rc Gwo CaYallo /:'u!JI'IIIn C~hrclli Giu.~t·ppr

57 .

31

Cassone . \ 11 /Ili/IO Cas!'onc Gius''JI pr Ca::la 11a l'in rrn:l) Ca-.li'llanela l 'i11cen:<~ Ca;.IPIIi r:pif"";"

53 69

19

. ·· /' •sebastiano r.-anllcri '"

64

46

48

t

61

Ca~~nnc;;e Gitt.~t'flfl•' Ca-.~inil' l' gn

Cauu:r-<o G-iusepp 1• C;Haz7o llfonso

C.'lhcllo S<IINilor~ Cammamno Vito (:n rurnar•n la Giot•r~ttni (:anu ual'ala GiONtllni Cam<>ria no Pietro campn.l !na Ga~p11re. CnrnJ)'Jfltr·l . . _ ' · f .ore n:11tn ~n ro pai Il a Srllt••tl or t• (: nmpann . l nlo 11io Cnmpanella . 1r/'11/ · 0 (:"'"Pa r·i -'1bbon,iin LH•tPIIo l t i Enriro Cancer ,,, . . ·

47

59 ì3

36 32

60

C:dr•ru•r·u l ' ilo

C:r l'II<Jile Tcrt·~to

63

14 33

C~dQni Antonio

CnlaiJ,·ì• .SaiPnlort· Cakauui :l malo Caltlaro!a Fran r•'Nl'n Cali Dl)menico Calia .<,' t 1•funo . C.al iewf!, .11i c h l'le Calient/n Gennaro Calì~nri-. Crtr/o .

Capobianco Ftlt ppo Capol'alc Girr~cppe Capone Crist,,furo Cappelli G-iuseppe Cappelli .lft cltl'ir Capnrci .lft~r/0 Cap11li GioV111111i Capulo fli•r!JÌO Ca1'1.1nnc f.n iui

Car·IH• nt• l'in•t'l/:'0 Ca!'dnrri Arl;•uusio . l doi/t• 50 C:u·rl'i l.PMttrrdo 39 Cnricllo . lrs t' IIÌO 68 Car·li,.;i Ferdinllfllld. 76 C:nlnrci Raf{ttdc 85 C:HOIPrwlo p,,~q tmie 53 Carpino Rudo/fo 34 Carpinll'ri /:rn;·sto 30 Ca 1'1':1 (;inrgt" 71 C:Hr·ar·a .Yict~/tÌ :ltl clm n 32 Car·\':Hdio Hdoardu 20 C:r "d la U tili/c 80 Ca»t'l'ln l'in l't'II:'C) 56 Ca,.;sa11dr·a / .ui!li 45

c

C;~ì"7.71t Crunilln

119

Pag.

1"•1\'·

52 21

49 20

3t !'i3

19

22 21 63 16 39

Pal!.

Chiara G-iuseppe Chiarcllì n ani/o Chi:rrol ini G(J(•in u Cltier-ichclli .1/t.tnsrrt•lo Chit>sl l:'molluc/e Chillè A11lnnino Ch i rnen Li F r•rdiuando Chìnè .'Ilario Ci:u·cio l'ilo Ciampoliflo P•t><<fll•tle C.i;r rlo Silt•trl Circhcll i Fraurt•sco CH•(·irnarr·n (;aetnll(l Ckro GinPwtni Cicìani Mich ele Ci<'one .Ilario Crel'i l 'inren:o C: i.ernia .Il 11 rio Cìol't ia Gi11scppc Ci<ulnro N•t{frrcllo \.ipr·iano S•tlt•t~ton: . (,i r·iflo Givr·tutlli Cir illo GiiiM (Ifle Cinincione .1111rCO . Coc{·ia Giuseppe. Cola Fn w ,·cs,;o Coi:H'.ci Fr•tllcl!sco Col<>fl;l l'tl/oriuo Cnlimodio l'a .~qwrli' . Collctli Ft•rdinallrln Colomba Ni•·IJ/IÌ . Colombrila Fi lippo. Colou.n Gint'tllllll Comelli UmiJ <:rln Corncs Scll"~ti,no Como .1/nrittuo Confnlo11c ll~tfl11P/t C.o11li GC/'11/'r/o Conli \iint'l'lt:n Conl1·ino Fl'l'tiÌ11•11111r, Corbi D omt'llico Corda Aulouio Cor·dcro Atlri,llllt . Ctu•onnlo J.uiyì C:orlal'.;n Si/r•ro Col'lìrcll i .ll•tllt'o . Cm.la F'lll-~fo . Cozzolino Frdai..n

31

63 79 62 !!3

66 19 45 12

35 13

53 33 19

70 61 40

31 65 24

28 45 85

53 30 25

37 77

57 64

H 33 39

19

30 52 19

32 54 32 77 41

so

64 73

30 13 38

Cl'l'nJOill'~l' Gù/1°11/llli

69

Crcscim:wno IJ I'r ,.,·r/o

50

Crespellani

Ct~do

81


( SC!JIII! ) INDICE ALf' ADETICO

C1·este Ba/tlo Cr·islinni .1/iclle/twyl'lo Grislini 11lfret!o . Crosi.~?lia

/~t•arislo

Crupi \ 'ino•fl:o Cuccia Fr·arìreuo Cuccio Domenico .. Cullrcl'a Fmll ct· .~co . Curatola Giulirmo C1.1ralolo Loren:o Curci l?afl•tele Curiale Vito Cusani Mnria11o . CuSillllUIIO \'int·enzo Cululi ,, n Ionio

76 45 17 16 79

36 69 33

71 75 7R 3<J 85 71 57

D D 'Accardo Suh•alore

13

D'Ai es~nnò ro

33 74 18 44 37 17

Antimo . D'Alessandro Luigi

d 'A ics~;andt·o l?aflat:le.

D'Alessio Giot•amballisla D 'Ambro~io tllessalldt·u

D'Ambroi'io Giuseppe D'Ambro.,io \'incen:o D 'Amico ; l nln11ino . D'Amico Guw•ppe D'Amico ltnllt•rlu

D'Angelo Cin:;q1pc D 'An~tclo .1/ww Dnl'lflli Domenico D'ALI ilio /it•twdrn D e Alcs,;i J.;,,,sio

De Autll'ci-. Giu.<t•ppe De Aullrli-. f r,,·o de An!.!t'l i-. l.nigt De Bl•Mdirli!'ò ll~tfl(/ l'le De Br l'n:udiuis \ 'iryi11in Dc B<•••n a1·tlo Fr•tn ce sc();1nto nw

Dc Bona Glltscppe De Camilli .;; Utrtr/ftO De Cnri,; .l yostino Do Cas l rn l yn(f:io De Cala Domenico De Cesare Gtannino De Chiara Fetlr/e

71 60 22

60 12 53 48 3t 35 49 55 60 75 12

21 65 59 14 18

21 83 40

DPti ua Cwnil/n D<' C l'i s i o faro Pil'fro Dc F l'l ire Pus quale Dr c;cnn:no Giust•ppe Dc (; iorgi M orio De G J'CA"Orio Gaetano o~ L:llll'('llZi l'incen:o Del Fatln1·r Guglielmo D'El i a Giol'fwni De Lip,is Fortunulo DI' Li.;;io Gint·nnni . DclrAbalt" ::in/valore Dello loio Giol'(llllli

Pag.

PIl.

26

4·i

Di Lo 1·e nzo Odoardn . 25 Di ~1:\ggio Fran resro 36 Di Ma rco :\n/oniiiO 50 Di ~l :u·l in o F erdinuntlo . •1 Di :\l auro .\'ico/a ii Di Modica fliclro ~•

46

Di Monaco ìlfic h c/e

46

27 67

Di ~lu ccio Guido

b~

di Mui'I'O M anlio Di l'\clla .\ '1cola Di PadoYa Vincenzo Di Pl'illlio Ft nncesw .

1i6

Di Ha!{Q fro.~ p ero ,

34

Di Sicno .\ntnmn .

59 55 i4

60 72 58

52

45 R3 62 83 54 40

D-clogn !t•o D(' I.OJ'('IIZO l. t:() fi UI'dO Oel Pc l'rio Si il'io 42 De Luca l .uiyi 60 De l .uria Hr1{/•u:l,, 35 D<'l Vcr·chi o . l11fo 11io 62 Dc ~lal(lic Tnm11111.~n 67 Dc .\la rl in o Ro;..;H'oll /lo ber/n 19 De ~In li i a Suf,.,lfnre 62 Dc• m ir hel is Corra,ln 26 Do M onuco Nicola 68 Ur ì\irhilo Rugyrro 62 Ot• f\iicdc•·hnnscrn lrn ul,fo 52 1 Dt'n7.a / ''''/o 58 Oe Pnl111a F ilippo 75 Dc Paoli Jlao/u 22 Dc Pasqunle Giusep(lf' 1\l de P Pppl' l ·y r• 67 Dc Pii'I'O Fi/ipp1• 78 de P orrt'llinis C111•1o 80 De Qua Il ro N i co la . ·~3 De RL'n sis /~· ,,i/iu 49 De Rogat is ilntunin 47 0<' Simone .4tlnlfo . 62 01' Si rnoul' Pmncn.cn . 69 i)<)JI Cli' i (;l() V, .\f tJI'ÙI 23 De Vincl'ntiis Gicwtlllfli 60 De Vi10 .lnt onio 62 De \ - iH) (;iulio 36 Dian' Giuseppe 70 Di Ca~oln Giuseppe 33 Di F r1·d inondo Rentt/n 55 Di lr ioJ'IlÌ Pielr·n 44 Di Gior~io Girnl,mo 54 Di G tll.d iel111o Bruto 60 Oi l o no . 1/fredo 51

Di Trapaui Swt·a/OII' . Di Tullio Odori$ÌO . Ooualu .-lrmr111 d '

H 6% ~

66

Dou!'an ln .4metlco

~i

Dn1~o Caloger·o

35

Dubbiosi l:.'milio D'Crs o Clduico

20 66

E El i sci Carlo

19

F F abiano Savino

Fnul·izi .\'icoltt Fndda Sit·n Fndda Stefano Fnr.chini En:o Fncnzi Alrlo Faillo Giovanni fnlbo Enrir.o

iO Il l~ 6~

a 3h

Falrone R rrflttclc

18 311 3!

Fanluzzi l.uigi F;.triua Anyelo

63

Fnrina Antonin o F ni'U Camillo F edele PasCJLI(I/c

38

A/berlo Fcdrrici Antonin F~drli

Federico Mario Federico Vin cc n :o F clkinngeli Gu iclo Fcliciani Ni e l'O F<>lsani Giacinto

:\

~~

l)

63 ~s

Il

:9 l-


(seg ue j I:'IDICE ALF.\f:ETICO Pag.

Pag.

Fenga Edgardo Fcrmjoli Ferruccio Fmaloro Giusepp1• Fmari Cgo Ferraris Salva tore Ferri . l ntonio Ferri Guido Fermmo GiusPppe Ferlilln Franc~sco F1glioli lJ cn edello Filihcck Giuse ppe Filugrana Pasquale Fiore .Il ,.;n Fiorenza l ytttl::tu Fivr~tl i En rico Fiurnl i .Ilu :Ù•-Farur,.in Fi,rhell i Giuseppe Fi ~ira.-o .lng e/o

F'i:.irhella Giumbttllistll Fi ~1rhella Pietro Fiu1n:n·a . Intonino .

Fiume Guglielmo . . flllmrfrcùdo l'i ne w :•t Flaruini . \ nloniu Florìdin F•Yu!ceu 11 F'IOJ'Ì(l U go Fochi R f)bc rlo

Fuclct·ù Enrico FoJ,!Iia Carmine Fu~lia Felice Fol~irro Pierino Fon1:111u .Yicolò Fo1·ino ,"i111l•at ore F'ot i Giot•Mni FJ':Hltia A rlolfn Franic h l:'mi/ir1 Fri-.cia Pie/t·o

Fro~gio France.<;co Fro:-i u i Dino Fuccio Giot•ruwi Ful'in o R affac/t! Fu~co lla/Juele F'usi P ietro

Gag l i::~ rdi Pasqual e C; ngol io ne A ntf)nio (i aldl Floriano

GaiiC'Ilo Giacomo

30 31

24 18

75 26 16 51

67 4l

29 22 20 11

63 14

25 71

35

54

32 26 14

62 36 31!

75 o9 66 57 71 33 Il

42 40 42 75 26 2~

28 51 59 14-

27 83 34

46

121 Pag.

Galli dcllt1 Logf!ia f),,_ m enico Ga lli clrl la Log-gi:1 fiillsrppe Gnlloll i Gitll'(llllli Gambariui Gi11srpp•• Gambiuo .l n /01111tr• Gammarano \'inan~n GnnOJ':l /t nllllltt/tlo Gnrlmg-n i c;,,.~ "Pfl •' Garg ia Giol'nllni Ga rzia J.ot·t•11 ::n Gnspnri Gitnl:('fJPt' Gai'J>atTo l 'wiJ.:t'/11 Gnlli l r/uro Gaudinui / 1''"'f"Ult' Ga,·nzi lt t•mo

Grlall7.è Ce/l'stino G~mdli ..lntnni11 o Grmma ~ttlw1tnre Gemmrllaru . lntoninu

Gcuora l 'it~ren:n Geni ilr l'il•tll(lrln Grnlili Spinola :llt•sst/11 drn

Ger mano (iio.<t·ppt• Germino .1/frcdo Giarobbo r.nrl'f11liuo Giannnn loni .l/or"' Gi:-tnnl'lf i Bunrmln Giannofl i Di11o Giarrusso C es11altl•J GiganlP Dowtt n Giglio Roero GioJ·d:-~no

Ccmrrln

Gio1·dnno Ci11seppe

Giordano Sttl'l'rio Giorgi Ciorgio m. Gior€!'i C ioryio r. Gi0\'3 Car/1) Gioranuic llo l'ill111'in Girardi (;;,~~;rppt'

57

60 13 77

i ti 30 2:! 1'J 47

36 79 46 30 59 72 28 53

40 63 71

38 38 21 . 11

20 25

23

Gomez De .i\ yala ,\uyt.sto Go nzules ..1/frctlo Go ri D esiderio Gori Giouanni Goria .4n gl'/n Gonela Curio Golelli ~Ja$simo . Gozzo GiusPPP•' . Uramep-na Gtol'ttlllli Gronde Po~<q unle Gnmula ~flll'cttnrc Gt-a\·ino M ichele Greeo P asquale Grcl!orini Pietro Grella Hrn c!1 lo c;rcnga l ,uiyi Grifi Filippo Grifoni Oscar (;t•i lli llfat'Ìo GI'Ì IIO Cicu•ru,bal/ist•l Grosso ~'il/orio (;uaJagno .l! w io Gnarald i Caf'/u L: uarna ocia Girol•uno l;uarncra .1/,,,.;,,o (rtJCl'I'CI'<l l 'i fl t'l'll:ll (;uel'l'a Vinc en :o (iuglielmiucl t i Stlt•iu l:niùclli . lido c;ur!!o Pieri11o

43 19

59 4!1

77 73

59 b6 22

49 36 78

Sd 34 44

57 17 45

41 'iO IlO 52 21 21 64

60 85

74 72 18

20 80 31

16 58 43

72 18 7<1.

69 67 2:!

Giudice Camil/n

29

Giudice Ferclinat~tlo Giugni Francesco

·12

Giuliani .\len ndrn Giu li:uw Ct'lcstino Giusti t llrlo

39 27

Giunl Mario Goll ,·edi /Wore GotTreòi L11igi

62

H

46

75 27

lacca rino (iitJSl'JiflC l tli'OIII illO /~'l/Ili'(' l:tdl'\':Jia

44 59 32

Ft'(I/H'I'SCO

landolo .ll il'/11'/c lannaronc Generoso l a nni zzollo ,lntonhJ

65

36 25 6Q 12

htpichino / ,11iy i

lapocc Anlo11io lnscone Muglil'J'i seppe

!aselli .l/u_,.,o ldini Franresro lemmi Crtr/n lmbesi G11rtnno l mbt'enda .l/ 111/ co

Giu41! !!H

35 59 72 35

l111 pnllomru i u,,~l/1'10 31 lmpallorncn i Scu•tstia no 47 l rnpel'ialc Crsnrc 15


( seg11r ) I NDICE AI..FAOETICO

122

ludclicnl o (iills i'Pflt' lufanli11o Simn11e J ll!.."I'U \ali t• . 1/jrt•t/n lu!!ria / ,uren:o Isola /:mi/1o lzzo .-ll'lllltll"

13 31 11

34 82 43

..J Janncllo l'•t~'J"''ic

63

Liotla /,ctlrrin

l.ipani . \11/nninll Lio;la /J omrllic·r, Lo Bianco Domcniccl Lr.jod ice C.rl•rltf, Lrmbn1·di .1/ttriu Lomb:Htli S•t/t•ttlru·,·

SI

Mangione Giuseppe Manuppelli Jlichde Mnnzi !.cuncllo Manzo Giot•aulli Mai'Cello Vinccn:o Marchese . l go~fi11o Marcsca Corrm/n Marigliano Gtol•crn 111 :\turino El/ore Mat·ino Sr1/ttalor e

49

~turino

2Q

56 71

75 45

37 61 21

28 28

Stm/i

Loria Ciw••lfllti l.llc' ri . 11111'1'1!)0

2·1

Lur~ nle flrr.~•twtlr

39 56

58

l.m·cnl(• l'illorinu Lnciano- Fu <;c:) Frlù ,. l.upo . l mndr()

39

Lupo C IIÌI/u

54 5(1

L Labcll::nlr 0r<t:in

42

Labrun:1

31

\'itl orlllll l .acch~ F rrnrrrulo l.a!!rta l Jon11ln La (;l't't'a (illl~t'J•I"'

Licala Alfio L ic::rla Emanu ele Licato S•rlr-u/tJI.: Lino FrttliC es,~o Lio GiiiSc'fiPI'

.\l arroceo .\liclte/r Marlino .-lnl tl/11110 Marlorana .1/tlo . Masala .l/urio Masala Pi t·as .1/arin Mn!'cia Giusrpfl e l\ l assa Filippo ~la ssa ra Grr el11 no Masserano Grulto

K Ki co 1\lll'llf•lllli 1\ l m· i . · }p' l'l i

Pag .

Pag.

Pag.

Longo Dnm•'llico Lana-o Fll/flio

26 77

(;it /.<t'fi!Jt'

43 311

LOII!-{0

Lorc·nzi111 (iiru"flf'<'

13

22

Massi Emilio

50

~~ 0\':-i 111()

47

Ma,:lran~e lo

f-'t t tli('(' Sf!l

3~

63 66 36

67 3i 49

39 il 41 ~o

i8 66 52 40 31!

37 23 -14

li 19 !!l

Dwt•tlllllt

69

7!!

Masl t·nnlonio l'inre11:o

Laiuo /it•sorio

1\5

~la,..lnl<'IIÌ

17 :;f)

l~'l ~l<lllll:l (;iiiSI'fl/11'

38

L;-rmeutlt •la Fi /1 pflll

27 17

La 1upi:; 1\dorwdo

0111srpp1•

.\la-.1 roui:H' II IIIH Gui•ln Masl1·ojanni .ln/nlltnu

2:

MiiCC <l i'OIH' r; iuCU/110 Maci ,\ /fìr>

(,8

~'""ln,jnnni /Jain .

3~

71

Mal;~t':I:I.ZO

. 't•r•tfinn

33

~I:JITei

61

t\ l ali e i Ft•d!!rim

Sii

~l allioli

60 13

M

18

Laneri (iim•ttcriltm•

69 :17

L:lll!!d la Frtull'•':>t ,, Lanna f.rn11irltt

19 26

~l;l!;n:~;ifln•lli /:'11:0

';9

Mng li~nli

Lapcnln / nnnccn:n Lapponi G11lfln

42

Magliulo 11/nllso Mn!!nani l bell' ~lairnonc f) r,!Jaltllfl

33 16 33

:\la\ia Cosimo

17

~l:rzzararchio /l l'rll•ll./"'"

41

t\lannroni Ciar11mn

~9

L:JIOill':\

/l!l('(' (j

L:~rnlo l'i/11

80 i2

La Rnrc·a l 'i 11c l.' n :11

63

L:li'OI'I' I'C r;,tS I'ft/)1'

40 40 45

l.a,.:caru \ lfl'l'flo Lauri Glll/10 IA1Y /J t/111

1/fnrJ::n

Frrmcr.<t'"

Mai ra CrsttrC Mali co 1/t·ss•uu/t" ~l allùZ7. i l merico

l'(lo ~ l :n1geri .\icolò t\ l :nn·o /Ji11yio

46

'"

76

16

~~ :17.ZCill!rt liÌIII't) T11 ()

!:4

41 50

~IOt7.7.e lli r .on• /11

SQ u

48

~l azznl i F•'l'llttlloln

.\l:uwini ! .uiyi

16

~ l anucconi

~l:snr11ni

.lfirltd•·

15

62 20 26

i\l edns .1/twio . ~ ~ C!!<II'O .lfidi d t• ~ll'ldtiùiHia /:'1·1'1111 ,, Mclr h ionna !::Il ore ~ l <'l i Ilo .l/ario

~~ nllr~e ~l:sn rini

Fr·•tnCI's•·o (;tfll'. !Jflllt.• l•t

~l a7.7.ola

\' inrrn :n

l.azzara F i/iflf'" l A:rrr'!-C . \ 11/ 'llllll

i-l il 3:.!

(pl) (iÌfll' fl/ 1111

4(1

IA·O

..... •11111/dt'

59

Lronn rei 1 fJr1111r tllc·r• Lcr111e C rn.·rnso Leone .\'il'ltlf! Lrono Tnt·tlo Lt•porarc l~mtl1o

32

.\l:rnru-.u / .t'r,,tt/•t Maudù . 11ft ctlu ~1;-rnfrcdi 1/iNt/n

(,2

~l anfrcdi

71 55

~bnfrcdi Orr~tr

~2

~l1•ndicini (iittst'Pf"'

~l anfrcdo111:1

~1('1111:1

\r11 rdl/o

-12

.\n/nfll'•

t-l

33 511

..

Luiyi .

66

~la ne-aH:11·o Cflrm!'ln

68 12

LelLicri l.'•Jrm el!l

6-1

~lrnnonna (iert~rdo

48

:'llanganlt'llrJ ! .III!J' l\ l ~1nga11i.> .Il w io

53

LiiJCI'i F rt!,•ricrJ

68

Mercuri o Rocco

.Iltll'il,

-14 ti!

~J cnuillo

F mnasrn


123

(segue ) I NDICE AU'.\lleTICO ag.

Pag.

Messinco Toto Mrlta Gia com o ~firalizii F i lippo. Michelelti .IIm io Mienan i Vii/ orio

Milana G"elan o Milelli L::nteslo ~l il l i n o

Domenico

Mminni l gna:iu. )finnella :ln Umi11o )firabella Claudio tllin:nghi li

uv

M y!l~tl'

..

67 23 35 23 75 78

70

3.> 47 :i9

Al oau ro .lw·e lio ~localìghc Cari<, . Mn;lica Sf//('(1/ore ModugniJ Fmncrscu Molaio ni Villct·u:·o Moli•o ui llirrim·tlo. Mona Cnrrruluw Mon~:i llo .1/irltt'le Monlaina Gwtln Montana •·i .l11u•·iu Monleleoue Fi11 rP. u ~~~ ~'l onlella (;uid(, ~Ioni i G al'f,,w

21

Mor elli Jl,trio MOl'e li i Ghll'tlll/11 ~l odino .lnnilmle ~l organli Paolo Mo ri Annil1,,;e Mo rino Enrico Mo ro ni Gius.:p pc Mozzan<l Cm·lo ~l u lè .-\uyu slo ~lura Salt•atore . l ny .. Murato ri Ctu·to Fe/it·t·. M11rgolo Gius eppe Mu•·olo Cflrmi 11 e. Murolo Lui9i . .\I n r1·u G iru:o 1110 • ~~~~~illi Clrm,•~tle. Musollo Fra ~t ce s•·l,. Mu sso Enrico . Muslo Mi clt elr M uslo P nsqt/llie l\1 u:;u marra .\'icolò.

.._ -

51!

Qulm

.\fonti n i (;wr·•;llui Monlon o . l t•/ w o. Morelli G ae l tw f, .

N

611 64

29

6i 49

.\ ad ù eo \'ince n;u :\anni Carlo i'\apolconc .l n d rea N apol ilani Jitli'I CO Napolitnno Felice ;'lia,:cè Frrm cesco /'u (llv :\a:-tasi \ nlO/tin" :\e~:rri P i <'l t n :\e, Jel' Lutyi :\ito lò f(ncCI' :"iirulo:,i .- ln/rllti f, :\'info (; iot''llllli :\ Vt'Cil l Ìll i l l lttfl :\ll\ a Cf,,t,fm . Xu:-olco \' ifl ,·t· n:o

51

73 66 51 <17

78 20 611

SI 17

43 65 41 2·~

23 78 73 86 18 15

67 ti t 56 :!5 56

70 73 36 23

26

2-l ·t6

46 54

76 37 38 58

57 35 64

75 61 50

o O!.!grro C•'·"'r'· Oli\èl'iu l l,.isc

Uw/>r' r/ .1 P ala .lfil'lll'lin n Paladinto G iut'•lll ll i Pal:ad in (l l'a"lo P :_ H !I tOIIa

P aiiP I'"Ili

Oin o

Palll\a,; (;;,~r·ppt• PalllH' ra L' IJ" Paluw r·it• l'i ciro P::.lmic1·i . 1/fretl" Palmicr·i .llrlr io Pal111iu clln l'•rsrttutfc Panag-ia .111/"ninn Pmw•·a r.·,rtn Pandolfo (;ills<:fl(ll' Pane Sdl•t.<l ;,,o

Pansc rn CJI/(ti'ÌO P anlè Don w 11 ito Panzulo Filipp o Papa .4 guMn Pap:H!nO .1/irltrlt' P al':li!Oila Jlil'/rn Paraninfo .-luu t'/o

17

Gi11s.:ppt'

P-c lll'l!l'llli J.'J'tt fii'I'SCII Pellt•g r·iuo Frallt'l!St'('

34

Pc ll r,;rino Fraflasco P ellerilo Xicolà Pl'llicini F erro ni<! P r un;wchia 1'<!odoru P r p c Giust'flpe Pt•pr Uaffaellfl Pt'pc l'miJ ertn Pcpi Snlr•aforc P c rr·upo Vi nccn:u Pernice l'inrrn:o P cl'lliCe \finccii:O Pc n rll i Cris to f oro Peni eone c;,11sc flf>t'

53

28 i5

26 73 1::! 13

29 72 66 40 51 35

72

29 35 2?

39 51 62 78 17 27 46 69 71 26 27

61

4fi

68 73

T,m credi

6l 26

65 37

14 53 62 25 45

Pastore Gi11 se ppc Pal t>rn ù Hizzari Mas.wno P al la' ina /J umenico P ali i (iitt.~~>ppr Pa1 li F l'•ko . Pa' Oli<' . l" Ionio

P a;...,C I'U

Prci lli .lllf o rtio P cco l':II'ÌO H u/lttcle Pecon·lla Gin t•n nnt P('ron•lla .ll11riono Pcdnliuo Frnn a~<'<• P cù •·oli Gi11 seppr

p Paci li i . l nyl'lu Paga no .lftt:•tt>

Parente F erdina11do Parc nl i Ug o Pa1·is i . 1/fo n so Pari,. j lù111io P arrclla Tu/fio Pa1·ial o Gius e ppe Pal'l'i \ Valler Parula Gior1111111 P asre•·i Domc11it·o Pasqua lurci .-1rfurn P ns:;alarqua f~II!JI' II io . Pa:-,;:dar•111a Gito(l cl'/tino Pas>.nln<·qua lla/Tnl'/ lv P as.:;a rl'lla F abl'i::i(,

Pamn c

Orla11olo 1 t'll•l orn Ot l o l ~nti ln/rl/ttiiV Ottaria rw Frrtt s lo

22

85 35

55

Pag•

Perl'ini l nyrln

48 29 25 86

22 22 31 79 35 Il

40 61 64 38

61 47 20 67

66 50 28 37 15

27

29

Penonc - Capano F t•t(l'1'/ t'v

Pes,-olnno Angelo P c li l i flcrsqurtll' P<·l n• q l'ro uri P<'lruccinn i S iro/n Pezw ll u l .uigi

52 74 12 56 55 20


( SP.g u e ) I;'(U:CE .U.F.~ri:.'TI CO Pag.

124

Piazza G11itln Pi ccnrrcl;.~ F t·nllces,·o Pi ccioli l:rm cnt•ytlcin Piccoli Gi<ll'rtnllt

P iccolo Gi'"'"uur Pi clroni (;iun P i ri sinu fliell'fl Pi "t'l't hin ,Vrt/rt/1' Pistilli Giulio Pislo r·io .':ie/.msli•lll'l Pillar·i El'ftc.~/o P ire-Il i Fr'fl.lll'l'.~co Pizzap-al l o Guy/idmo . Pizzulo R os'w tn P la c idi li Il r)rr·

Polosa J.'itt~'CII::-o Pomo Felice Po na Gn$par1: Porlelli Giust·ppc Pozzuoli Fran cese" Preite M ario

Q Quinlavtl.lle C(Jr/o ~luargnol o Carlo Quallr·c.>echì Giusr~ f!fl''

Ri <:.r.i Emullul'!e Ri ghi Giuseppr Rinaldi .-l n/onìo Ripa Leo111rrdo . l·tip:{rbelli R o /)1'1/u Ripnr·i Enricn Rho /liccardn fl.i::la!!nO l'in rrn:o.

Salemo ,1/fonso

49 75

Salmè El/ore Sal.sano Piclr11

•Il:

22

Sallini Pietro Sal\'ati Giuseppe Sa h·al ore Fron ce:;.c., Sah·i Giuseppe Sal\'Ì Vin cen::o Sa lvini Cesare Salro Carrnelo Sanguigno Cuono Sani Carlo Sanna Alessundro Sansone Ftlomeno Santagali Prancescn

4~

20 52 65 76 30 6i 79

Ritucr.I-Chinni .l yns/ino.

14

74 19

Rizzi Vincett::n Rizzo Carlo

57 21

28 50 14

Rizzo Cot·n elio Hi7.7.0 Damin11o Rizzo Gnelnt!O Rocco· ;\lcswrulrn Roclinò Nicof'Anlltfftrl Rol fo Petll'rico Ro mnno Cr.wtillo Homano S/efG/W Rombol;'t .ti 11/oniu

68

77 76

43 46 76 41 37

14 (>t)

75 56

2l

76 42 66 Il

Runtito ()l'irlio Ronga Gaelntll>

83

63

Ro1:a Gui(/o Rn:;<:io En::o

60

58

.f\o i Vii/ori o l :'mrtlltWII'

43

58

27

R'o;;si Afltonio Bonifacio 37 ~: R'O!<Si M ari n ; -~otlelllia l!'rt ::o • Rnber·l i CPsun: .., Rnggeri Prts<fll'tlr• 7d . ..·Hrrgl!eri 1'ullio . 65 • · R11ncco A.lr•sswtclro

.. 25

14

r

48

28 ; · Ì{~~~;i

...

72

Hu o t·(·u T<.'mislo ch·. R11:-:so St'llrrsliflflO

R

27 77

79 65 45 46

Hag-ni Guirln

41i

18 13

61 (•3 4'> 45

17

Salemi l'i11cen::o

S•<nlangelo Ht>nè Cru/n Sanleusanio Mario

Suntìllo Tommr,so San lobo n i U m b.u t o Sanloli Pm;qualino Sanlonaslal-lo A lf! ed o Sanlorelli Marin Santor·o Alfonso Snnlor·o Nicotina Sanlucci Giuseppe Sapio Salvatori! Sarne lli / ,lli(}i /lf(fl ir1 Sarnelli Tommnsn Saval'ino Sru•c•r·iu Savini Gurtlliero Savino Gio11nnni Savino Luigi Savino l'ilo Scadnlo Pasqur,fe ~fè

A /I!Cr/e(l Sca lzi Cttrmine Sc;npa .lnyirJ/in n

28

77 30

51 79 j(j

:!0

67 65 77 14 il

45 55

76 32 30 lll

72 59 (,i 31 :!8

n 70 21

:s 13

5l 50 73

.J2 .32

39 ~:l

64

Scarpari Si/l'in

Sl

Scar·pitl i Mario SeerTe Giuseppe Schifone :'1 nloniu,., ,o

:,s

:;{l

s

Batto GiOI'IIIIIIÌ

Hampi Jlie lro lbp<tt'CÌlftOIIJ Gtll:'(' fJPI', H;1n1;.. io Pil'lrn I1Pi1unat r; ;u!to H<'!!!! l<) .1/ H ' /rr•lr Rcit:mo L' u o

74

68 54

60

71

17

Preslilco Vinct•u::-o. Pr·icolo 111/•>IISO Pri\·iLcra B fTi r'dtllo Pr·ocopio RP!lnrmill l • Pug lisi Cosimo Pulil{heddu Sail'•llore

Givt•<~tll/1

52 63 46

51 16 61

Pla sl ina :l1111'iu Polc;;tr·u R o<:co

Pur·plii'U

fl.epacc Ct>sltlllfino Rere ll i Giouct.;/urw Ribaud o !Intonino Ric.ca rdi Gius,·ppc Ricci rlnfonio

41l 70

Pla i;r Nrtial e

Pu llrone Rnfiru! le P urcaro Giuseppe

29 23 2.) 15 70

Pag.

Sabalini Ange/() Sabalino Riccltrd n Sabelli Corio Sacche li i N irlllrt Snr.coman n i CrtrlrJ

15 50 53

Schirnr Gill~ eppt• Scia Id one Bnrl n lo l/l l'O Sci Il ieri V i ne en ::-o Sciorlino Salvato,·c Scolli Giuseppe

29 68

Scndcri Gìuseppe Sediari Demo

Saia .llrrrio S:-~lnmi :lfrln

77 65

Segatore Luigi Scgre Fernando .

;~

(>j

il 'l'l

18 30

75 ~o

55 fl3


(segue} l:"n:cr:: .\l.F<\BETI CO Pag.

Selaheddin Mborja . Semproni E:io Serra Giuseppe Sessa Vin cen:o Se,•eri Pompeo Screrini Giusepp1• Sererino .l nloniu scro .Vico/n Shyqri IJas ha Skcn.-di Guido Signol'ino R osario Simonc Roberti Fran ce . ~ co

Simulo Uboldo inan Sh1·qri l nwmi Sini~i Guido Si racusa Franc esco ircci Giu~<epp e Siree i Leonardo Si rinnni Carm elo Sisto Eug enio Sodaro Francesco Sofìo Santr Soleri Giol'anni Soprani Antonio Sorbara Emilio Sottile f,eonw·do Sollini Giovanni Spadavecchia Domenic11 Spagnuolo \' igoril a Sicola

40 (i l 31 48 21 77 58 50 59

73 ):!

53 80

51 t:l !i9 :13

19 48 40

65 2:! 23 56

16 55

37 75 !! l

Spani Molella Pietro Sparano Vin ccn:o Spalafor·a Giuseppe Spezzarer ri A nlonio Spinosa Giuseppe Spoto M ario . . . Squi llncio li Raffaele Stag nilfi Fran cesco Stnra Sa n tina Stelo Gr e g o rio : Stiglinni Michele Slisi t'rl nli eo . . Slrazzu Il i Serg1o Suma Cosimo Sunseri Giuseppe Sunseri SniL'alore Su rnc i D omenico Svcllo Cesure

5R SI

37 30 4~

79 22 31 6~

52 1>9 44

55 15 16 7()

62 64

T Toddia L eo T agi i a ferri Enric o

38 42

125 Psg.

Pag.

TagliaficrTO . IJIIWII<ir• Ta~lla' in /1enctl ef/o Tal::u no GlOt'llll/11

3-l 11

u

61

Lllwldilli .\ ic-uirt

79

Talit' llln :1n i('/io 52 Tancrrdi (;11/II'Ìf'[<' 7(> v Tancrrdi Sl'lla;;lwno 61 \ 'art':H·i .l/ano Tancr1•di l l'/11uto 33 \'an::r~:ore l ntonw Tanmi /)erre/•• 6:! \':rrnno Onojrw Tnn <>rlln GlltSI'flpt·~ \ 'a!<solo :\ ntnn1o T anzrr· Frlt/11'1'."'0 V:r!<la Gi~t.~rpfll' Tappi l 1r111w . . . va,.lola .l/(11'/ fl Tar•rhi I'II'!JÌitn . . . \'N·oli .'VnriJI'rlo T ardu rd l/11t' ÌII . ()::::. . \'edo1alo .<;;/,.io \'cnln r·n Flltono f:maTarquini C:lttrolt . ~ IIIIP[e Tnr"ia Diu.~•·ppe . \n \ 'rdrchy Gitw1111t1t T n rl :Jt..rl ior H' r; 1111'11111/ i Virari C111·me/11 Tatunt' \ n/1111io . \' i('a r·io Cf' Slll'•' Tall on i fo'tft•no Vireulini 1111/PIIÌI> 51 Tnur·n Fruu1·c~ ro 'ic>ni .l 11tnninn 69 ...).'i ll:lr'i Dnmrnit·tl T::r\'ol:r l nyl'/t• TecJ,•-.('() (. •11'111 t'/ r. . 0::68 \'irnrrcali J.uiyt Teoni GiuiHI \!o la Do m r 11in1 · ~~ . ~ r·l!illo Snrrrw Ternuro Ft lom.·nn Guido Terrana Sfl/l'lt/nrP ~~9 ._Dta . \'italc .Y1ro/a T crT:lllO\ :1 St~/potnrc ""'-17 ' \11'\::a le Salt•atorl' T erzi F rrl•'t'tc'•• ·" M 'v-oti llinccn ::n Testa l yn .( '~9 Thn11a.; Ohimll<'r g,,J,IIIII /561 z Thc>odhor· .\ . /, rislorl/wllu'W 4~ Thcodhor Pnp•H•tttmt 7~rèùria .l .uiyt . Tolino Tlln ZaUj'to /:~/onr1/o Tornnst>lli l u/11/1111" z:'i'f'rtoto G1 n t• m 1111 Tomn!'clli Slt/,.,tor•· Zn~arn i ..1 nln rttllfl Toma,.i H11/l11dc Zn \•'i. '.1,. l' 1/nrio. Z a ~llr I11/ 011iu T orr J) ,•liu Zrarljp;:a Hllnr1' . Tor·elln Girll'lllllti . a n rp~ i (; ,. 11111/1'11 T or r•c Sa/l'lllnrr · an~l{t.,l/brr/n . . T o-,canu l (1/CI'II:n Z ·1nft,&U~ Ht r·r·u rln T (lX i ri {)""' 1 Ilo ' ,l pp\~J OSI/l'Ili • • Tr:lin:r ~ t lo ., \aiJ.io i /' iriN• Tramonti / , ucio . ·ca\ r:l~iml• Tr·an i Prwln 18 {?rj J\QI~•Iii . è!•.,,h i {rC L r n 11 1' ·fi·rrpani Curmclo 62 Trt>pirriorri l~mlt/lllrl•· 26 Mii•gal~ .,S.It•ntnrr '/orale," ~'tllftl> Trifilrlli lytll t> 29 r;~,, Ta·ornn Fraiii'<'!'I'O :!8 ~:rro ~ rw . Troi;;i .1/trltr/r 57 ~ li ~1111111/u TromiJt'lli \n/nuio liO z,,,Jdn ·llrln . . Trolla li ttt'Ìt'o 47 Zoilo (;iu~rflr•· Tufnno \ nlonio 67 Zoll,1 .1/rlt' i n Tumino Gint•nnni 58 Zoppi Zelin

Q

.0

..

JS

.

5 ,l 55

66 38

33 38 77

52 37 40 77 54 49 79 63 41

25 24 32 24 30

57

69 32 23 49 55

49 42 57 75

28 63 68 47 56

38 30 66 74.

64 43

75 48 60 44


l' '


,, l.

J

Anno 89° - Fase. SJ

N ovembre J94J -XX

. . . . . ., N ALE ~

0 (,ol l~ ~

ICI~~MILIT ARE 0\<6·8 ")è

Cum s~tnrfo~te védus in .armls

t o

D irezi one e Ammini st rati one Mi nistero della Gu e rra Ro m a

iiz

m


=

:'Il

l ;, .,..

l

TENDE DA CAMPO· MATERIALE PER ATTENDAMENTO

l


Spedizion~ in abbonam~nto postale

ANNO 89• • FASC. 1 1

(3° gnoppo)

GI OR N A L E

DI

ME DI CINA

M ILIT A R E

PROLUSIONE AI CORSI INFERMIERE DELLA C. PER L'ANNO SCOLASTICO 194t-r942-XX Dou. AL>Kt.no ls(.R.W.\LLl, tcn~n tc generale medico, dircttort· gen<:r31c ddh S3nità militare.

Sorelle, è con viva commoz;ane e con profondo senso di orgoglio che io ho accettato l'impegno di prendere parte attiva alla odierna cerimonia, che, mentre consacra gli studi compiuti e premia la lunga operosa attività dt Infermiere Volontarie, Professionali e di Asùtmti Sanitarie Visitatrici, segna l'inizio del nuovo corso dei/e blfermiere VolontMie e Professionali, quasi a testimoniare che oggi la Patria non può, nè deve conoscere sosta nel duro cammino che porterà alla immancabile V/ttoria. E questo è certo l'aspetto più bello e pùì significativo nel rito che oggi Ji compie, perchè, se è dovere per la Nazione in pace no>n concedersi tregua nelle opere di bene e di pietà, lo è ancor più per la Nazione in guerra, quando tali opere dev(lfw e-ssere centuplicate, nCJn dovendo porsi limite ai sentimenti di ricotloscenza e di bontà verso i sacrifici eroici tki 110stri soldati. Ma perchè la vostra riconoscenza, che vuole essere militante, e la vostra bontà, che vuole esjere attiva, siano efficaci, è necessario che vai le corrediate di una adeguata preparazione culJurale. Il vostro entusiasma ed il vostro fe-rvare non potrebbero ottenere i benefici frutti che nel segreto cuore vi augurate se non fargiati ad ttno .rtudio assiduo, ad un tirocinio lungo, che soli conferiscono all'opera da svolgere un rendimento utile. Iniziando i corsi voi assumete due gravi impegni: Il primo impegno è con le vostre coscienze · ed è quello di seguire con diligenza e con zelo le lezioni che vi saranno impartite. Per queste voi apprenderete come è costituito il carpo umano e come funzionano i varii appa,·ati ed organi, conoscerete i mali che più affliggono la carne e lo spirito, le Il giorn, '4 novcmbr: , prcsSll b ..x_lc cldb F:unigh~ ddk ln [~r mi~rc della C . R. 1.. ~ Rom:o, l'Altcxza Reale Maria eli l'icmomc, l>pemicc Nn:ionalc, h3 con~cgnato i diplomi , 'onscguiti ndl'anno scolastiw ' 940· 1941-XIX c le croci di ~nzbnuà 311~ ln[cr micrc Volon tJric, Pro[cssion~li e Assistenti $anitarie Visitatrici, cd ha prcscnxiato ~ II'Jpertura dci nuovi corsi. Su im·ito dcll' lsp<·ttor3lO l':azion~ le lnfcrmiel'C C. R. l. il nostro Dircttor~ Generale h~ tenuto la prol usionc. dopo :n·~r rivolto all'Augusta Ispcttricc parole tli schietta ,Jc\'(ozionc c tli ri •·crcn tc oss<·quio (N . d. R.).


8o:1

cause di infiniti dolori, i sintomi che li rivelano, il decorso, la gravità. Ed imparerete le nozi01zi fondamentali d.1 quella chirurgia di guerra, che oggi lotta con l'acume e col ferro contro le ferite che pr<Jducono devastazioni t mutilazioni gloriose. A questa cultura medico-chirurgica le lezioni aggiungeranno tutto quanto è necessario che voi sappiate per preservare e d.fenderc: la salute dei nostri combattmti dalle infezioni, per lottare cotz·tro i morbi co11tagiosi. Completerà la vostra cultura una visione panoramica dell' organizzazione del servizio samtario militare, del suo funzionamento in pace e in guerra 1zelle varie formazio11i sanitarie, perchè tiOÌ con(}sciate l'ambiente in o-1i sarete chiamate ad operare attivameme. A questo insegnamento teorico nd frattempo si innesterà tm tiroc.1tÌo presso gli ospedali _mt~itari, 01~de appre~zdere P':aticamente quelle nor_me a.c_s~­ stenziali che sono mdtspemabtlr per chr vuoi vwere accanto a malati e ferrll. I programmi di insegnamenio Jono fatti con tanta perspicace aderenza alla realtà, che voi, studiando ed os.•ewando, giungerete al termine del corse perfettamente preparate per rispottdere ai vostri dover1i di infermiera. Ed r con questa conseguita maturità di preparazione clze voi potrete, accanto al malato ed al ferito, diveuire, conte lo sono oggi quante vi hanno precedute, preziose collaboratrici del medico. Il secondo impegno è col vostro cuore di donna. E' necessario che voi scolpiate bene nella vostra anima che al compito .-he vi a.rsumete iniàando i corsi presiede un binomio su cui si affisseranno i vostri occhi limpidi in ogni attimo del vostro lcworo: dovere e sa~dìcio; dovere e sacri{ìcio per quanto do vrete compiere al capezzale dell'infermo. La vita dd/' infermiera non è inteSJuta di rose profumate; l'insegna· mento potrà per voi cost.-tuire una fatica piacevole sia per la sua uttlità intrinseca, sia per l benefici riflessi nel/a vita domestica, percftè fe 110ZionÌ prese vi gioveranno per i vostri piccoli, per la famiglia, ma l'assistcn::a dcl/','nfermo richiederà a voi qualità eccelse, che so110 le qualità del cuore. Non si app1·ende la capacità di alleviare il dolore se non si vive il dolore per( hè 1;on a tutti è dato sostm·e vicino al dolore senza emozione, 11011 tutti sono capaci di vincere l'impresJione ael sangue senza raccap1·iccio, non tutt; hanno la forza di compiere ,w:;he umilissimi servizi accanto ad un malato grat•e o a un mutilato gl01·ioso. Questa forza d'animo, questo spirito di .cacrificio si acquistano vivendo i l sacrifie io. lo sono certo clze tutto questo voi farete per quel senso di dedizione t otale senza limiti, che è la prima virtù dell'anima squisitamente bella, cht: ,;olo ha gioia quando può donam per il sollievo del sofferente, qua11do può piegarsi dinanzi al dolore; que.cto voi farete col sorriso sulle labbra e col fervore nel cuore, perchè vorrete che nellt~ vostra qpera l'infermo trovi il sorriso della madre, della sposa, della sorella, anelattti alla salvezza dd loro caro.

ar


'.,

... '

Sarà questa la testimonianza più alta che darete dd voSitro sfirito di sa~ crificio. Vincendo l'emozione, soffocando il raccapriccio, pro·digandovi nell'opera di assistenza voi affinerete la vostra anima, la renderete tenera, det·ota, pura carezza, perchè nulla rivela la nostra fragilità di carne peritura quanto il dolore supplicante della creatura umana. A contatto della sofferenza la vostra anima diventerà più paziente e più consolante, si assoggetterà con gioia alla costrizio11e ed alla fatica, moltiplicherà le sue forze per es.rere sempre più degna del compito sublime, che è quello di tergere una lacrima, di lenire un do/(Jf'e, di far rifiorire la Jperanza neLla vita, di restituire il sorriso a chi dal male è stato abbattuto e avvilito. Dunque questo bùlO'mio dovere e sacrificio dovrà essere il fliatico per il L·ammino che oggi vi accingete a percorrere. Solo sentendo/o come una suprema legge morale, vivo nello spirito e nel cuore, avrete la certezza di rispondere p;enamente al vostro impegno ai assolttere con tranquilla coscienza .rJ'fn l'altissima fun zione d'eJ·sere J·orel/a delL'infermo. Non teuerò, come Capo delia Scmitù Militare, l'elcgio della voJ·tra opera. ~D Tale elogio è nel cuore di tutti, ed in partico!ar mod•o nel cuore di quelli che ~' dalle vostre caritatevoli mani hanno ricevuto il conforto. Permettete solo ,~~< che :o vi dù·a quel che per.ronalmente ho visto sul fronte greco-albanese ei..·!R! ;;.,.._ . .~o. (' febbraio scorso. ~' ~,· ·~ Un ricco numero di Infermiere Volontarie della C. R. /. prestava ser- ;;~~ t i/;· t'izio negli ospedali da campo e nei centri ospedalieri. In silenzio compiva .,, la sua opera adegucrndosi ai più umili servizi, con adattame11to rapido alle privazioni, con imuito felice delle difficoltà d(fl superare. Nel Centro o.>pcdaliero di Berat 22 In fermiere 1/clontclrie, in pochi giorni seppero dare ai mri reparti orcl.ne e disciplina in mezzo {(<più di 4.ooo ricoverati. L 'orrore cd il disagio di queffa dura guerra, le 1/0tti vegfiate da un lamento all'altro nelle improvvisate corsie o sotto le tende e,;po.;te ai rigori dell'inverno, lo J_IJrezzo del pericolo sotto i bombardamenti nemici, che non teuevano conte del segno d'amore e d, pietà che vi distingue, o di fronte al coutagio di malattie infettive (due ammalarono di tifo) in nessun momento affievolirono iL loro spirito di sacrificio, offuscarono la sa11ta purezza delia mirabile opera. E quel che dico delle In fermiere Volontarie vale anche per le Infermiere Professionali e le Assistenti Sanitarie, che volontariamente hanno preJtato servizio, sin dall'inizio della guerra, presso formazioni sanitarie campali, in territorio ed oltremare, vestendo la stessa uniforme e rinunziando con larghezza di cuore ad ogni emolume11to. Questa opera di umana hotJtà e di coraggiosa carità, che più volte è stata segnata dal nastro azzurro della prodezza e del valore per le pro'v e dell'eroismo compiuto, è illuminata da una grande luce radiosa, dall'olocausto che fecero della propria vita le Sorelle E nnia Tramontani di Milano, Mariti Federici d~ Gardotze Val Tromfia e Wanda Secèhi di Brescia, quando nel mare di Valona s'inabissarono con la 11ave-ospedale che aveva visto i mira-

"'':.:-

.,"' .

''.

·-

;;...

..' .,. ·:, •

.


coli della loro pietà insieme con i soldati itz armi che le avevano avute sorelle silenziwc c serene. A voi che in.iziate i corsi, offro questo ricordo eroico come incitamento a ben dispfJf're la vostra mente agli studi che vi attendono, e ad accrucere !'orgoglio di far parte un giorno della Bianca Milizia che ha il ccmtpito dit•ino di alleviare i dolori,, sia con l'affettuosa tenerezza di madre, sia con la vigile premura di sorella, sia con le pazienti cure di devota infermiera. Luce in quest'opera di bene è la vostra Augusta lspettrice Nazionale, ia Principessa Maria di Piemonte, che alle lnfumiere diplomate insegna la dedizione silenziosa al dovere nella semplicità più verace, il fervore delLa feck ed il sorridente spirito di sacrificio, e a V di, Sorelle, che iniziate i corsi, anche la ferma volontà di adempiere la propria missione con pura coscienza t cioè dopo aver conseguito la rigorosa ed accurata preparazione tecnicoprofessionale. Perchè voi ben sapete che Ella, prima d'esser lu.minosa guida di voi tutte, fu p·erfetta discepola nelle corsie dell'ospedale militare di Napoli. Vedete/a china al letto del malato, gen«flessa &inanzi al dolore. Ella .fu dovunque il sangue ebbe lo splendore del rubino: sulle navi e sulle mon· tagne nevose, dal S. Bernardo al Moncenisio, da Bramant a La Villette. Seguitela in umiltà e s.'Jenz io, i11finito sarà il bene che farete. Ella vi è di esempio non solo nell'amore allo studio, ma anche nella disciplina che ha saputo dare alla sua attività le fonti della commozione e dà l'ebrezza di sentirsi gratzdi. Ella dal binomio dovere e .racrificio ha tratto l'anima alta e nobile della Infermiera , quella che ritempra ùuieme col fisico le energie morali e sp;rituali del nostro malato.


OSPEDALE MILLT ARE DI ROMA D1rcnore : colonnello medico prof. Uco C•ss1SI S .

IL REPARTO NEURO-CHIRURGICO DELL'OSPEDALE MILITARE DEL CELIO IN ROMA (t) Prof. A-.:cnu

CtiiA~SHtl ~l .

1cn.

~olunn.

mc-Jico .

Per iniziativa del Direttore generale della Sanità militare, generale Ingravalle è stato costituito presso l'Ospedale militare del Celio in Roma un Reparto neuro-chirurgico, al quale fu preposto l'A. di questa comunicazione. La necessità, più che la oppurtunità di una tale istituzione, appare evidente a chiunque sia al corrente dei progressi della neuro-chirurgia, si sovvenga di alcuni inconvenienti lamentati nelle precedenti guerre, e conosca quanto in questo campo è stato fatto in altre nazioni. Il nostro reparto, la cui organizzazione e attività è stata in ogni momento facilitata dalla opera volenterosa del Direttore di Sanità del Corpo di Armata, generale P aoletti e dal Direttore dell 'Ospedale, colonnello Rinaldi, ha cominciato a funzi onare verso la metà dello scorso gennaio. Il lavoro specializzato, scarso nei primi tempi , è andato gradualmente aumentando man mano che i feriti con lesioni neuro- chirurgiche vi erano avviati da Ospedali di altre città, e anche da Ospedali di ris.erva della Capitale. Al reparto destinato ai soldati e ai sottufficiali sono stati successivamente aggiunti locali per ufficiali. Il Reparto usufruisce, per interventi chirurgici, delle sale operatorie dell'Ospedale, il cui armamentario è stato completato con l'acquisto di al~uni strumenti della specialità. Gli esami oculari e quelli per la funzione uditiva e labirintica sono stati eseguiti con diligenza e competenza nei Reparti oculistici ed otojatrici dell 'Ospedale, diretti rispettivamente dal maggiore Mezzatesta e dal ten. colonnello Ferrari. . l ~u_merosi esami elettro-diagnostici pre e post-operatori e gli esami radtologtct vengono espletati nel Reparto radiologico diretto dal prof. Attili; c:_ ne~Io stesso Reparto sono state finora praticate le cure fisiche post-operatone~ In attesa che l'importante Reparto di cure fisiche venga ultimato. Alcur:te ~jcex:che encefalo e ventricolografiche, e qualche intervento connesso co~ ~ali ricerche, sono stati eseguiti nella sezione neuro-chirurgica del 1nio Padtghone al Policlinico Umberto I. Il lavoro del Reparto, diagnostico e terapeutico, viene assolto dal caporeparto e dai suoi assistenti. Desidero ricordare fra questi i dottori Salvini e

------(l) Comunicazione falla ali :o Società Romana òi Chiru rgia nel giugno •9·1' ·


8o6 Giusti, che sono stati con me durante quasi tutto il tempo da che il reparto è stato costituito, e che mi hanno fornito opera veramente preziosa. Nè posso dimenticare le infermiere volontarie della Croce Rossa, le: yuali, e nel lavoro di corsia, e in quello di camera operatoria, hanno dimostrato tutta la loro diligenza. Si può dire che l'attività del nostro Reparto s'inizia dalla Staziont· Ostiense, ove i miei assistenti vanno per la cernita dei feriti al momento dell'arrivo dei treni-ospedale. Più n :centemente, la selezione dei feriti è stata fatta anche dali 'Ospedale di provenjenza. E questo è certamente un progresso. I metodi di esame e di cura variano naturalmente a s.e::onda che si tratta di ferite cranio- cerebrali, o vertebra - midollari, o dei nervi periferici . La maggiore parte dei feritt da noi trattati presentava lesioni dei nervi periferici spesso complicati con &atture. Abbiamo osservato una ventina di feriti cranio -cerebrali, e di questi 12 sono stati sottoposti ad interventi chirurgici singoli o multipli. Questi feriti, t"ome la maggioranza degli altri, sono arrivati a noi dopo parecchi giorni dalla ferita e talora dopo mesi. In qualche caso essi erano stati operati ad intervalli più o meno lunghi dal ferimento. Sarebbe opportuno che il lo1o trasporto in un Reparto territoriak specializzato avvenisse entro le 72 ore consecutive alla ferita: e ciò perchè la esperienza ha dimostrato che un trattamento efficace, con chiusura per primam della ferita, può essere fatto entro questo periodo di tempo, e che i feriti cranio-cerebrali (quelli naturalmente non in condizioni disperate fin dallo inizio) sopportano bene i viaggi anche lunghi; mentre, dopo l'intervento chirurgico, essi dovrebbero essere trattenuti talora per molto tempo nello stesso Ospedale, data la possibilità di complicazioni post-operatorie. Il trasporto in aeroplano di questi feriti, eseguito su larga strada, sopratutto in Germania, si è dimostrato quanto mai adatto. Darò due esempi di complicazioni tardive di queste ferite. Un vice caposquadra deila Milizia, ferito alla regione temporale, è inviato a casa, come guarito. Dopo qualche giorno il medico locale si accorge che il ferito prescnt-.1 sintomi di ordine nervoso allarmanti. Quando il p. entra in Ospedale è semistuporoso. Una puntura lombare dà liquor torbido. L ·intervento chirurgico permette di vuotare e drenare un ascesso del loco temporale sinistro. Si c::bbe guarigione (fìgg. I e 2). Un altro p. ferito alla regione sottoccipitale destra è operato in un centro ospedali ero dell'Albania, e la ferita è cluusa per prima. Il ferito ha una netta sintomatologia cerebellare destra. Dopo qualche giorno improvvisamente cefalea e febbre. Una puntura lombare dà liquor torbido. Si ribatte il l<:mbo sottoccipitale destro e si mette in evidenza un ascesso del lobo cerebellare destro, che si svuota c si drena. L'intervento è dì


-

Fig. r.

.

Asct»o fronte-tempol'alc sin. Paresi accentuata del faccia le infcr. destro•

,

.· Fig. 2.

Lo stesso paziente della precedente figura a gu:a.ngaone avvenuta. Scomparsa dd deficit del facciale destro.


8o8 data recente: ma si è già avu~o un netto miglioramento e il liquor si è già schiarito. " La maggior parte dei feriti cranio-cerebrali presentava fratture espo!.te della volta con osteomi~.lite e s_pesso. con_fungus .cerebri più o meno volummoso.

Fig. 3· • Vcntricolografia in un paziente con ferita cranio • cerebrale. Dilatazione ventricolare c stiramento al vcntricolo sinistro ' 'crso la perdita di sostanza cranica (già sede di prolasso cerebrale).

L'apparente benignità di queste affezioni, in quanto i feriti, a parte lesioni focali con paresi o paralisi, e talora afasia, appaiono in buone condizioni generali e afebbrili, o con modici rialzi termicir è non raramente interrotta da fenomeni gravi, che dimostrano la esistenza di un processo encefalitico, non raramente progressivo e talora letale.


Due dei nostri pp. sono morti per tali complicazioni. Un esame ventricolografico dimostra spesso in tali pp. una dilatazione delle cavità ventricolari, e non raramente uno dei ventricoli invia una espansione entro il prolasso cerebrale (figg. 3 e 4): Questi pp. dimostrano la necessità di un trattamento precoce ed adeguato. Uno dei nostri feriti, arrivato con una vasta soluzione di continuo del cuoio capelluto, frattura cranica con osteomielite, lesioni cerebrali con emi-

1

l

i l

l

-~

Fig. 4 . -

LQ stesso

caso della figura prcc~d~ntc.

~l~gia sin., e~bc un trattamento assai semplice consistente nella accura~ puhzta d~lla fenta, asportazione dei sequestri, detersione della ferita memng<>-:

<'ncefahca e copertura della ferita con lembi penducolati di cuoio capelluto. St è avuta guarigione con fortissima attenuazione del deficit motorio (figg. da 5 a 8). Un interv_en!<> più -complesso, analogo a quelli che. nella pratica c~vile vengono comptutl per aracnoidite chiasmatica, fu esegutto su di un avtere, in ~ui~ in seguit? ad una frattura cranica, si era avuta ~na impro':'isa ~au­ rost di un occhio, ed una stabilitasi gradualmente nell al tro occhiO. L mter·

..

"

h


8xo

..,

..' •

Fig. 5· · Ferita cranio-cerebrale con emiplegia sinistra .

Fig. 6. • Lo stesso ferito della fig. 5 dopo il trattamento.


vento permise di iiberare uno dei nervi ottici da uno spesso coltrone fibroso, che l'avvolgeva; ma, per la sua tardività, non portò ad alcun miglioramento funzionale. Se ora passiamo ai feriti vertebra- midollari osserviamo che il princtpw del trasporto precoce dei ferii in centri specializzati, ove possano avere le cure idonee, si impone anche maggiormente, ~eppure per motivi di ordine diverso.

fig. 7· • Emiplegi a sin. da ferita cranio-cerebrale (v. fig. 5).

Ciò si riferisce principalmente a quei feriti, con si ndrome di sezione traversa del midollo, nei quali i decubiti si verificano rapidamente, e rapidamente assumono delle vaste estensioni in superficie e profondità; ed in cui Je complicazioni settiche, a partenza dai decubiti, e urinarie divengono ~ uasi fatali, se n~n. si ricorre a cure adatte. 1 Sugli I I fentt vertebru - midollari ricoverati nel nostro Reparto 7 pre~entavano u~a n.etta sindrome di interruzione traversa dal midollo a var1 Jivd1i, e tutti amvarono con decubiti molteplici, vasti, talora vastissimi.


812

Alcuni pp. erano stati operati di laminectomia. A noi sembra che i casi, in cui esiste una netta sindrome di sezione midollare traversa, non debbano essere sottoposti ad interventi precoci, sopratutto quando si tratta di ferite da proiettile di fucile o di mitragliatrice. Un intervento precoce potrà essere indicato se vi ha ritenzione di proietùle o di altri corpi estranei. c..

Fig. 8. · Il pa:>.icntc dd!:. lig. Ì· L:e rnonuplcj:ia hrachiak sin. i· q uasi com pletamente rcgredita.

Questi feriti, ripeto, dovrebbero essere inviati col mezzo più rapido, negli ospedali, ove dovranno rimanere, talora per parecchi mesi, ed ove si può fin dall'inizio stabilire il trattamento inteso alla prevenzione delle piaghe da decubito e delle infezioni urinarie. In questi pp. è necessaria la più scrupolosa pulizia, il decubito su materassi ad acqua, il catetere a ~rmanenza (spesso con sezione dei deferenti, per impedire l'insorgere di epidldimiti) o la cistostomia. Due di questi m idollari arrivati in condizione di estrema gravità, si può dire di cachessia, sono deceduti rapidamente, un terzo p. morì per infezione a tipo generalizzato partente da una osteomielite vertebrale. Oltre alle minuziose cure infermieristiche questi pp. sono idratati e sostenuti, nei periodi più critici, con fleboclisi saline, ipodermoclisi glucosatc ed insulina; trasfuzioni ripetute. 4 dei feriti vertebro - midollari sono stati operati sinora: I per osteomidite ; 2 per ritenzione di schegge metelliche ed osteomielite; J per pares1


81 _3 degli arti inferiori consecutiva a frattura della 1• V. L. ed in cui fu eseguita una lisi della parte terminale del midollo da aderenze lepto - meningo durali.

La maggior parte dei feriti ricoverati nel nostro Reparto presentava lesioni dei nervi spinali. Prima di parlare di questi, ricordiamo di avere osservato due lesioni del nerv<r facciale, -una da frattura della base, l'altra da scheggia nella regione temporo--mandibolare sinistra (fig. 9); ed una lesione del nervo ipoglosso di sinistra con atrofia avanzata della emilingua corrispondente (fig. IO e n).

\

Fig . 9· - Parcsi del facciale sin. eia ferita dc:la regione prcau ricolarc.

In questi ultimi casi l'intervento chirurgico è consistito nell 'asportazione <li una scheggia di granata dalla regione della articolazione temporo - mandibolare sin.; e rispettivamente di un proiettile deformato di fucile dalla regione prevertebrale cervicale, pure di sinistra. La paralisi del facciale è migliorata. Per quanto si riferisce alle lesioni dei nervi periferici e dei rispettivi {)lessi accenn~re~o ~h~ in pare~chi casi coesistev,a no fratture esposte~ sopr.atutto nei cast dt lestont del radtale (fratture dell omero) con osteom1elite tn ~tto

ferite più o meno vaste delle parti molli. Ricorderò fra queste una ~no;me ferita della parte int~rna e posteriore della cos;:ia, grande circa 20 0


:1 ·x

....

FiJ.:.

10 . -

Fcrit~

della rcj(ionc cer vicale sin. con ritcnzione di proiettile c lesione dd nervo ipoglosso. ('' · tìg. 11 ).

Fig. J 1 • • Emiatrolìa della lingua da fcrita del nervo ipoglosso Stn. (v. lì g. ro).


per 20 cm. interessante buona parte dei muscoli posteromediali della coscta stessa, con sindrome di interruzione completa dello sciatico.

Naturalmente in questi casi la cura si è limitata al trattamento adatto della lesione ossea o delle parti molli , rimandando a tempo indeterminato la cura delia lesione nervosa. E' bene tuttavia, anche in questi casi, non perdere eccessivo tempo. Ci è occorso per esempio di osservare dei feriti con lesioni nervose, datanti anche da più di 6 mesi , ed in cui l'intervento non era stato possibile per la persistenza di una fistola ossea, che poi guarì rapidamente con la asportazione di u n piccolo sequestro.

- - - - --- - -

...l

/ ., / .

l

'

l

,)~

-i . l

......__ _ Fig. 12 .

- ~~ione

j

.

dd ples,n br:tchialc sin. C:trta della >cn~•bili t!t .

Ora basta nella maggior parte dei casi occuparsi opportunatamente della cura di queste ferite per attenerne la guarigione in un tempo relativamente breve, anche senza ricorrere alle varie pomate alle cui virtù taumaturgiche noi confessiamo di non credere. Di solito abbiamo operato su pp. con ferite completamente cicatrizzate e talora chiuse da lungo tempo ; in qualche raro caso persisteva una piccola soluzione di continuo superficiale, ben granulante, che noi abbiamo escissa. Il processo di guarigione d ella ferita operatoria non ne è stato intralciato. Oltre all'esame obiettivo generale i pp. sono w ttoposti ad un accurato esame neurologico. Ci serviamo di schemi, per tracciarvi graficamente, sia le alterazioni della sensibilità, sia le modificazioni della temperatura lo-


8 t6

~b-..~ M :ft...~

(' ... ~MCMu~~~

.

1

_j

Fig. 13. - C.lSO di l~icnc dd nen·o seiatico sin. Esame della scnsibilir:..

hg. J 4· - Ml\Urn 1onc dd la temperatura cutanea in un c:1so di l~ionc trasvcru d ello sciatico sin_ Notevole aumento della temperatura sopratutto sull"allucc.


cale (saggiate col Derrnaterno d1 Tyco) prima e dopo l'intervento (fig. da 12 a 15). Così in un caso di intensa causalgia della mano (fig. 16) lo studio dclb temperatura mostrava diminuizione della stessa; mentre dopo una neurolisi del nervo mediano la temperatura della mano salì ad un livello superiore a quella del lato opposlto. Ciò può avere importanza dal punto di vista delb patogenesi di questa affezione.

3J.fi- -

31

Fig. 15. - Lesione elci plcsso brachia le sin. Misurazione della 1crnpcr:nur:t cutanea .

. In tutti i casi abbiamo eseguito uno 0 più esami elettro- diagnostici nel terntorio pertinente al nervo o ai nervi lesi. Tali esami pre-operatori venivano con~ollati a distanza di un mese dalla operazione. I malati venivano successivamente inviati in licenza di due mesi ; ed al loro ritorno si ripeteva il controllo _radiologico ed elettro - diagnostico. . _A bb1amo già dettQ che i pp. vengono operati, quasi senza eccezione, a fenta completamente cicatrizzata e non prim a di 2·3 mesi dal m omento del ferimento. In non pochi casi questo si er a verificato da più di 5-6 mesi. 2

-

Gio•·na/~ di m~dicina militar~.


Questa dell'intervallo, che deve intercedere tra ferimento e intervento secondario (nei casi cioè in cui non sia stata fatta una neurorafia primitiva) è una questione di una certa importanza, e che deve esser risolta dalla esperienza del neuro- chirurgo, il quale deve poter utilizzare i vari elementi probatori a sua disposizione. In pochi casi (sopratutto per ferite del plesso brachiale) abbiamo osservato dei ripristini spontanei di notevole importanza. Essi tuttavia sembrano wolgersi quasi completamente entro i primi 2 o 3 mesi.

,,, -~

....

,

Fig. t6. - Causalgia per i mb• igliamento cicatriziale del nervo mediano S. al braccio. Si ebbe notevole miglioramento dopo neurolisi.

Quando, entro questo periodo di tempo, il quadro neurologico e quello elettro- diagnostico non si modifica sensibilmente, è probabile che assai poco vi sia da guadagnare da una ulteriore attesa. D'altronde un'attesa, che si prolunghi eccessivamente (per es. oltre i 6 mesi) rischia di compromettere i risultati dell'intervento. Abbiamo eseguito 55 interventi sui nervi periferici, così suddivisi: 7 ~ul plesso brachiale, 7 sul nervo radiale, 11 sul mediano, 18 sul cub:tale, I sul muscolo cutaneo, 2 sul cutaneo mediale dell'avambraccio, 1 sul plesso sacrale, 4 sul nervo sciatico, 4 sul nervo peroneo comune. Se poi si considera ~he in ogni intervento sul plesso brachiale sono stati interessati 2 o più nervi, 1! numero degli intervenuti sui singoli nervi sale a 63.

<n

..

.·.t '\1~


E' difficile e non consigliabile fare una stat:Jst:lca comparativa, dato il numero non grande di interventi e dato che, per esempio, parecchi casi di lesioni del radiale non sono ancora stati operati per la concomitanza di fratture infette dell'omero. Tuttavia, tenendo conto anche di questo fatto, si può dire che le lesioni nervose degli arti superiori sono state molto più freq~enti di quelle corrispondenti degli arti inferiori. Nella nostra serie 47 e 9 rispet· tivamente. Gli interventi da noi compiuti sui nervi vanno dalla semplice asportazione di schegge metalliche (vedi casi sopracitati) alla neurotizzazione (r caso

Fig. ' 7· · P3r~li~i d el ncr"o mu scolo-cutaneo D . dn ferita del la regione ascclh rc .

di impianto del muscolo cutaneo nel bicipite), alla neurolisi, alla neurorafia, agli innesti nervosi, alle plastiche tendinee, agli interventi sui vasi. La neurolisi è stata l'intervento più spesso adoperato (33 volte); la neurorafia 17 volte; l'innesto nervoso 12 volte; la neurotizzazione muscolare I volta (fig. 17 e 18); le plastiche tendinee 1 volta; operazioni sui vasi 2 volte. Per la scelta dell'intervento ci siamo lasciati guidare da varie considerazioni, e cioè: i risultati dello esame neurologico, quelli degli esami elettr?- diagnostici; l'esame Jocale macroscopico delle lesioni; la risposta alla S\Jmolazione elettrica diretta sul o sui nervi scoperti durante l'intervento (fig. 19). S~lla importanza di ques'ultimo criterio parlerà il dott. Salvini. . _D1 due casi di aneurisma artero-venose,··accompagnati da sintomi di defictt nervoso, parlerà il dott. Giusti .

.. ·'

:i·

.


fog . t!l. • P.tr.1lisi dd ncno muscolo cutaneo D. ('' · fig. 17). L:t Clcuione ddl'av.lmbracc•o si compie per contrazione del muscolo brachio . radiale.

Fig. 19. • Stimolnton: clcunca di un nervo tlurnntc l' intervento.


Crediamo che, servendoci di queste varie prove, abbiamo nella maggior parte dei casi scelta l'operazione più adatta. Ma possiamo anche aver commesso degli errori, ed attualmente stiamo esaminando sistematicamente i pezzi di resezione nervosa dal punto di vista istologico, allo scopo di acquistare un altro criterio di guida. Data la brevità del periodo di osservazione post-operatoria non è an-

.:ora possibile fornire i risultati funzionali, cioè la prova provata della mag-

,

Fig.

20. -

Paralisi del nervo radiak O. da franura dcll'omcr.>.

giore o minore giustezza dei nostri criteri operativi. Solo in alcuni pochi casi dii neurolisi, fra i primi operati, abbiamo potuto osservare dei repristini funzionali (figg. da 20 a 26). A giudicare dal numero notevole di neurolisi si deve arguire che il no~ tro indirizzo ha avuto tendenze conservative: in linea generale abbiamo adoperato la neurolisi, quando la continuità del nervo non appariva macroscopicamente interrotta, anche se il nervo era sede di indurìmenti neuromatosi, e quando l'esame neurologiw, elettrodiagnostico, e la stimolazione elettrica diretta stavano ad indicare una lesione parziale. Tuttavia non sempre esisteva una concordanza fra questi vari esami : nel dubbio abbiamo spesso preferito di !imitarci ad un intervento conservativo, almeno apparentemente. I successivi esami dei malati ci sapranno dire se abbiamo agito bene.


822

Fig. 2 1

P~rzia l c ripris1ino della

Fig. 22. -

funzione dopo neuroli' i del radi:ok (v. lig. 20).

Ripristino della funzione del nervo uln3rC dopo ncurolisi


Fig. 23. -

Parahst dd n. ulnare stn. d~ imbrigliamento cicatnziulc ;Jl poi~.

Fig. :14· - Lesione del nervo ulnare D. 3) gomito.


-

Fig. 25. -

Lesione del nervo ulnare D. al gomito. (v. fig. 24).

Fig. 26. -

Ripristino della funzione tlcl nervo ulnarc D. dopo ncurolisi al gomito (v. fig. 24-25).


In parecchi casi, in cui il nervo era avvolto da tessuto ci~atriziale denso, dopo la mobilizzazione del nervo, lo abbiamo avvolto con lembi di gomma. Questo corpo estraneo è stato ben tollerato in tutti i casi, fuorchè 10 due, in cui non si ebbe una guarigione perfetta per prima intenzione. Sull 'argomen to dell'avvolgimento locale dei nervi con tessuti organici o inorganici i pareri sono discordi. Esso è stato eseguito in vari modi e con

Fig-. 2i. · Neuror:11i~.

scopi molteplici da vari chirurghi. Noi, ripeto, ce ne siamo serviti unicamente con lo scopo di impedire, per quanto era possibile, il ripristino del serramento cicatriziale del nervo. La neurorafìa (fig. 27) è certamente l'operazione ideale, quando s1 s1a sicuri che la continuità del nervo sia interrotta, ed i due capi possano essere approssimati senza tensione. L'abbiamo adoperata in 17 casi, servendoci anche di speciali posizioni dell 'arto, per ottenere un riavvicinamento dei monconi nervosi (figg. da 28 a 32). Ma in parecchi casi (12 volte) questa approssimazione non è stata pos· sibile, data la vastità della resezione (figg. 33-:34) ed abbiamo .allora ricorso ai trapianti nervosi. Abbiamo usato in 3 casi degli autoinnesti ; negli altri ci siamo serviti di segmenti di nervo conservato (fig. 35). E' questo un argomento molto discu sso, e sul quale nel 1923, dopo una lunga serie di ricerche sperimentali, fui relatore alla Sorietà italiana di chi-


Fig. 28. -

Fig. 29. -

Paralisi del n. mediano sin. per ferita al polso.

Fissazione della mano in fkssionc, dopo neurorafi~ dc:l n. mediano (v. fig. 28).


Fig. JU . -

l'arali:.i del lo ;ctat ocu eli ~in . ù.o fl·rttn all .1 coscia.

l Fig. 31. - Segmento di sciatico rcsccato. Fu possibile la sutura dircm dopo avere mobilizzato il nervo c flessa la gamba sulla cosci:1.


rurgia. Ricordo, a questo proposito, un caso di trapianto, di nervo conservato fatto nel 1919 sul mediano di un soldato ferito all'avambraccio. Questo p., riesaminato nel 1923 dal prof. Giannelli, presentava segni di discreto ripristino funzional e.

Fig. 32.• Segm~nto di sciatico res~cato e diviso in 2 parti, per mostrare l'aspetto conncttiv3lc cicatrizi3le.

20 Fig. 33· · Pezzo eli rt>czinnc di ncn·o sciatico.

Anche su questi interventi solo l'avvenire potrà dare una risposta sicura. In un caso di vasta perdita di sostanze del nervo radiale al braccio ricorsi ad una plastica tendinea secondo Perthes: i risultati, pur non essendo ottimi, hanno permesso un ripristino fuzionale buono (figg. da 36 a 38).


l

) Fig. 34. - Lo stesso pezzo di rese-~ ione sezionato: dimostra l'aspetto cicatriziale:.

Fig. 35· - Trapianto fascicolato D>n segmenti di nervo conservato per perdita di sostanza dello sciatico.


L'impianto del nervo muscolo- cutaneo nel bicipite fu eseguito su di un soldato, in cui non fu possibile rintracciare il capo periferico del nervo (v. figg. 17- r8). Qualche parola ancora sulle lesioni plessuali: ne abbiamo operato 7 casi, e 2 altre aspettano l'intervento (figg. da 39 a 41). Si tratb. di operazioni assai delicate e lunghe.

Fig. 36. -

Paralisi del raJialc D. da ferita al braccio.

Esponiamo 1l plesso brachiale traverso un lembo cutaneo pettorale che permette di ottenere una buona vista sui cordoni nervosi sottoclavicolari, quando siano stati mobilizzati dal tessuto di cicatrice che li avvolge. Cosa che è più facile a dirsi che a farsi. L'intervento è spesso reso più difficile da emorragia venosa. Nei primi casi operati l'intervento è certamente stato incompleto mentre negli ultimi siamo riusciti ad eseguire con una certa esat· tezza gli interventi necessari. In un caso operato di recente abbiamo scoperto le radici dello sciatico con un metodo gluteo-sacrale, indicato da Tonnis. E, prima di finire, mi sia concesso di insistere sulla necessità inderogal>ile delle cure fisiche elettriche pre e post-operatorie. Esse rappresentano un complemento assolutamente necessario per questi interventi.


Fig. 37· -

Estti di opcraztonc secondo Perth~ per paralisi del radiale D. (v. fi)l. J6).

Fig. 38. • Esiti di operazione secondo Pcrthes per paralisi del radiale (v. fig. 36) con vasta distruzione dd nervo.


2)2

r.·ig. 39· -

L.csionc pksso-br:1chia lc O. (circonflesso ascellare, racli;lic).

Frg. 40 . - Lcsrunc pk~•o brachiale O. in eu t c.: >l3 :a cscguit3 la ncurolisi dd med iano c la rcsc:zionc c successiva rafia del nervo ulnare.


Fig. 41. - Segmento di nervo ulnarc resccato in un caso di lesione del plcsso brachiale D. (v. lig. 40).

R IASSUNTO. - L'A. parla brevemente siella organizzazione del Reparto neuro-chirurgico dell'ospedale del Celio in Roma. Riferisce sui metodi di indagine diagnostica e sugli interventi eseguiti dal gennaio al giugno '94'- Durante questo tempo sono stati eseguiti 12 interventi per traumi cranio-midollari; 3 per fer,ite di nervi cranici; 55 per iesioni dei nervi periferici o dei relativi plessi. Gli interventi sui nervi periferici vanno dalla estrazione di schegge metalliche, alla neurotizzazione muscolare, alla oeurolisi, alla neurrorafia, agli -innesti nervosi, alle pla~uche tendinee, agli interventi sui vasi. li lavoro è illustrato da numerose figure. ZusAMM.ENl'ASSUNG. - Der Verfasscr beschreibt kurz die Einrichtung der Abteilung fiir Nervenchirurgie im Militarspital des Celio in Rom. Erberichtet- iiber die dort ange· wandten diagnostischen Untersuchungsmethoden und iiber dìe vom Monat Januar bis zum Juni 1941 ausgefi.ihrten Operationen. \\'ahrend dieses Zeitabschnittes wurden 12 Mal Schadd und Gehirn Verletzungen, 7 Verletzungen der Wirbelsaule und cles Riickenmarks, 3 Verletzungen der Kopfnerven, 55 Verletzungen der peripherischen Nerven oder deren Plexusse operiert. Die Eingriffe bei den pripherischen Nerven umfassen die Entfernung von Metallsplittern ebenso wie Unskelnervenverpf1anzungen, Neurolysen, Nervenverpflanzungen, Nervennahte, Sehnenplastiken und Gefassoperationen. Die Arbeit ist mit zahlreichen Tafeln versehen.

3 -

Giornale di mfdù:ina militar('.


OSPEDALE MILITARE DI ROMA Dircnorc: colonnello medico prof. Uco CASSI><Is.

Reparto Ncuro-chirurgico C.1po reparto: tcn. col. medico prof. Asr.uo CHIA.SSUI"I .

ULTERIORI DATI SULLE INDICAZIONI E I RISULTATl DELLA STIMOLAZlONE ELETTRICA DIRETTA DEI NERVI DURANTE GLI INTERVENTI CHIRURGICI Don.

D H; IO

-

.'.....

s.,•.,.•,. •. tenente m(·t\ico

r.: . . ., . l.. ;

Ho già avuto occasione di riferire in una riunione della Società Romana cii Chirurgia sulla stimolazione elettrica diretta dci tronchi nervosi durante gli interventi per lesioni traumatiche dei nervi. Questo m etodo di indagine fu già sperimentato in Francia durante la guerra mondiale 1914-18 con lo scopo di saggiare la funzionalità èci tronchi nervosi traumaticamente lesi, e la sua utilità pratica appare evidente specialmente nei casi in cui all'intervento il reperto anatomico lascia in dubbio sulla reale entità delle lesioni e quindi sulla condotta chirurgica da seguire. Infatti, accanto ai casi semplici, in cui il quadro clinico ed anatomico

sono chiaramente concordanti ed in cui è facile stabilire quale sia la condotta terapeutica migliore, esistono altri casi in cui il reperto anatomico costituisce una sorpresa opcratcria, tale da lasciare incerto sul da fare anche il nèurochirurgo dotato della maggiore ~;:spcrienza. Così per esempio quando, con un quadro clinico più o meno incompleto, all'atto operatorio si trovano del!~ lesioni talmente imponenti da far ritenere assai problematico un ulteriore miglioramento d ella sintomatologia e da far sembrare la resezione l' unico intcr· vento logico; così, ali 'opposto, quando, con un deficit funzionale più o ~cno grave, si trovano invece sul tronco nervoso delle lesioni tali da far appanrcla rcsezione un intervento esagerato e da far sembrare più conveniente cscgtnre una neurolisi, o anche attendere il ripristino funzionale spontaneo. . Si tratta insomma spesso di dover decidere sulla opportunità di due condotte operatorie che possono implicare dei risultati funzi onali ben dif· ferenti e che non sempre sono suocTerite dal quadro clinico e òal reperto . bO ;matomJCo. . . D'altra parte non crediamo esatto affidare tale decisione solo al cn~eno dd tempo già proposto, fra gli altri, da Delorme che consigliava la r~sc~l~ne in ogni caso in cui dopo 3-4 mesi dal trauma si constata solo un npnstJ~O 1 parziale e incompleto della funzione c da Dumas che consi~rliava invece ~ . ' ' "" d rno l· ognt caso l'attesa molto prolunoata prima di decidere un intervento c 0 tivo come la resczione.

1

~j

:.r

•I.Ì

....,.l -.

--

.,•J

·-·-


I primi esperimenti della stimolazione elettrica diretta dei tronchi nervosi sono dovuti a P. Marie, Gosset, Claude, Meige che provarono a saggiare le funzionalità dei tronchi nervosi periferici traumaticamente lesi per mezzo

di piccole correnti continue ottenute con gli stessi apparecchi usati abitualmente nei laboratori di fisiologia. Anche Chiasserini nelle sue ricerche sui trap:anti sperimentali dei nervi usò nel 1920-22 questo metodo ottenendo con la stimolazione elettrica diretta a distanza varia dell'eseguito trapianto dei dati funzionali di notevole importanza. Ma gli AA. francesi finirono col dichiararsi poco entusiasti delle loro esperienze iniziali non avendo ottenuto da esse i risultati desiderati. Tinel, riferendosi ai risultati riportati da questi AA., giunge a definire il metodo quasi inutile in quanto è in grado di fornire dei dati solo in caso di risposta muscolare positiva, perchè così permette di escludere una lesione del nervo, e viceversa afferma che esso non ha nessun valore guando non provoca risposta motoria perchè la libra nervosa in via di rigenerazione è elettricamente incccitabile. Perciò il metodo in questione cadde rapidamente in disuso alla fine della guerra mondiale 1914-18 anche perchè, forse, le lesioni traumatiche dei nervi periferici entrano solo in casi eccezionali nella pratica comune della chirurgia in tempo di pace. A noi però sembra che la sttmolazione elettrica diretta dei tronchi nervosi - anche non volendo attendersi da essa in ogni caso delle risposte assol u te e defi nitive quali in realtà non si possono sperare da nessun metodo di indagine - possa avere un enorme valore pratico e perciò l'abbiamo sperimentata con ottimi risultati su tutti i neurolesi da noi operati nel Reparto di neurochirurgia dell 'Ospedale militare di Roma diretto dal prof. A. Chiasserin!. D'altra parte non ci sembrano esatte le precitate affermazioni di Tinel anche per quanto riguarda l'eccitabilità delle fibre nervose in via di rigenerazione: infatti, come ricorderò in seguito, noi abbiamo potuto notare per esempio, durante qualche reintervento dopo neurorrafia, che con la stimolazione elettrica del tronco nervoso si può ottenere una netta risposta motoria anche quando permangono al completo i segni della paralisi motoria e l'esame elettrodiagnostico continua a mostrare una R. D. In ogni modo questo metodo d'indagine ci sembra assolutamente da preferire agli altri metodi proposti da alcuni AA. per saggiare la funzionalità e lo stato anatomico dei tronchi nervosi, come la stimolazione meccanica proposta da Sicard, da Dambrin, ecc. e l'incisione esplorativa: metodi grossolani, jncerti e pericolosi. · D'altra parte la prova della cronassia non sembra neanche essa la più .adatta per fornire dei dati sulla funzionabilità dei tronchi nervosi. Già Bourguignon ha a~plicato questa prova su nervi lesi ed ha potuto constatare che il valore cronass1co varia già quando vi è la minima lesione del nervo, ma che tuttavia resta un metodo di indagine di nessun valore pratico perchè subisce


delle notevoli variazioni - come del resto lascia intuire la stessa legge dell 'isocronismo di Lapicque - anche quando vi è la più lieve atrofia riflessa nel territorio muscolare corrispondente, senza lesione del tronco nervoso che si e.-.plora. La cronassia, in altri termini, non varia solo nel nervo leso, ma ancn\: n ei nervi che fisiologicamente presentano lo stesso valore cronassico. Nel nostro Reparto usiamo un apparecchio da me fatto costruire: esso consta di una serie di pile che possono fornire una corrente continua facilmente rcgolabilc da due a trenta volta. A questo sistema di pile s'inseriscono due elettrodi metall'ioi consisrenti in due pia:ole astidine acuminate, in

Fig. 1.

modo da poter essere portate a contatto con una zona limitatissima del tronco nervoso, e rivestite alla base da un cilindro tsolante che serve per l'impugn_a· tura. l fili di raccordo sono foderati con una composizione di gomma 10 modo da poter essere sterilizzati con l'alcool 0 con l'ebollizione insieme con gli elettrodi prima dell'uso. Scoperto il nervo per il tratto presumibilmcnte leso, isolato!? dalle fo[" 0 mazioni vicine e sbrigliatolo dall'eventuale tessuto di cicatrice permervoso, solleviamo con due bacchette di vetro lo asciughiamo accuratamente. per evitare che la corrente possa essere tra~messa ad altre zone che non sta~o quelle su cui si portano a contatto le sotti li punte degli elettrodi, e c~aun· ciamo la srimolazionc a monte della zona della lesione, a valle, e su di essa direttamente, i n vari punti della circonferenza del tronco nervoso.

ad


La corrente mmtma pc:: r ottenere una risposta muscolare (naturalmente facendo astraz:one dalle alterazioni del tronco nervoso) varia da nervo a nervo come insegna la fisiologia. Noi però in ogni caso cominciamo la stimolazione con la corrente di due volta: in pratica abbiamo ossen·ato che ciò è sufficiente per ottenere una risposta evidente per qualunque nervo che presenti poche alterazioni. Il metodo così impiegato rìspond<.: al primo requisito che ad ogni m etodo d'indagine si richiede : c:oè non è in nessun modo dannoso. In alcuni casi in cui non si otteneva risposta con la comune intensità di corrente, abbiamo adoperato correnti con differenza di potenziale abbastanza alto (1 8 volta) : anche in questi casi i pp. non hanno mai sofferto di nessun disturbo po!'t- operatorio, nè immediato nè a distanza, riferibilc alla stimolazione elettrica dìretta del nervo. Ma è opportuno non superare un determinato voltaggio e una determinata intensità di corrente sopratutto per evitare, come qualche volta abbiamo constatato, che correnti dì una certa intensità si diffondano ad altri òistretti del tronco nervoso provocando una risposta in un territorio lontano da quello direttamente stimolato. Ciò evidentemente falserebbe il risultato della indagine. Con l'aumentare de1la nostra esper:enza, basata ormai su circa 100 casi, possiamo affermare che questo metodo d 'indagine ci si dimostra sempre più utile. Così per esempio, operando nel modo ricordato, saggiando cioè il tronco nervoso nelle varie zone della sua superficie, abbiamo potuto rilevare alcuni dati utili allo studio della topografia fascicolare c he ci sembrano una riprova delle teorie di Stoffe!. Per sempio, stimolando elettricamente con correnti di tre volta la parte esterna del mediano alla m età dell 'avambraccio abbiamo sempre avuto una risposta motori a suli ' opponente del pollice; stimolando con la stessa corrente la parte interna della radice esterna del mediano nel plesso brachiale, abbiamo sempre ottenuto una flessione delle dita; stimolando lungo tutto l'avambraccio la parte interna dell'ulnare abbiamo sempre ottenuta una risposta sugli interossci; stimolando con correnti da tre a sei volta la pa rte esterna dello sciatico al d isopra della losanga pcplitea, abbiamo sempre avuto una flessione dorsale del piede. Queste osservazioni, come sarà ricordato in seguito, ci hanno permesso in molti casi di individuare con approssi mativa esattezza la zona del tronco nervoso veramente lesa e di limitare quindi l'intervento al minimo necessario. La stimolazione elettrica diretta ci ha permesso anche di constatare, come abbiamo già ricoìd:'lto, c h e t:tl volta si può ottenere una r isposta muscolare, per quanto debole e parziale, anche in alcuni casi in cui l 'esame dettro- diagnostico ha mostrato una R. D . Ciò evidentemente ci è sembrato del mas.<>imo interesse e ci ha messo in grado di rispettare alcuni tronchi nen·os;


che, in base all'esame elettro-diagnostico e all'esame obbiettivo della lesione, sembravano dover essere oggetto di operazioni complesse. Crediamo inoltre di essere in grado di ritenere assolutamente inesatta la affermazione di alcuni AA., come Tinel, il quale, nel criticare il metodo in questione, scrive che « l'elettrizzazione del nervo non mostra nessuna reazione e per conseguenza non ha nessun valore se si porta su dei fasci sensitivi ». Seco ndo noi invece, dalla stimolazione elettrica diretta dei tronchi n ervosi si possono ottenere due ordini di risposte: risposte motorie e risposte sensitive consistenti in genere in dolori urenti che il p. localizza nel territorio periferico sensitivo del nervo stimolato. Queste risposte sensitive, naturalmente, si ottengono solo quando si opera in anestesia locale ed hanno un reale dolore pratico specialmente quando seguono alla stimolazione rld tratto di nervo situato perifericamente alla supposta lesione. Il metodo di indagine in questione insomma ci st è mostrato particolarmente utile nelle seguenti ~venienze : a) In alcuni casi di lesioni traumatiche nervose che risalivano a parecchi mesi, si era atteso qualche tempo ancora prima di deciuerc l'intervento perchè la s:ntomatologia iniziale di interruzione nervosa completa s1 era andata gradatamente attenuando in modo da lasciare adito alla speranza di un ripristinio funziona le spcntaneo completo. Al termine di un te.mpo di attesa ritenuto ragionevolmente sufficiente, a causa del permanere di deficit di una certa importanza, SI era al fine intervenuti ed al ta\'olo operatorio, scoperte il nervo nel tratto presumibilmente leso, si era notato un reperto anaton1o paologico tale da restare mera\'igliati come un nervo che pn:sentasse delle lesioni tanto imponenti avesse potuto riprendere, sia pure parz~a lme nte, la sua funzione. Si sono trovati talora dei tronchi nervosi fortemente inglobati e fissati in tessuto di cicatrice che sembrava anche sostituire per un certo tratto il tronco nervoso stesso. Eppure, se dopo un periodo di deficit motorio e sensitivo completo la conduz ione nervosa si era in parte ripri stinata, in quel tratto di nervo di apparenza cicatriziale dovevano esistere delle fi bre motorie e sensitive integre, r:generate o m via di rigenerazione. In simili circostanze la stimolazione elettrica dirett:~ accurata e mctiCocolosa dei vari tratti del tronco n ~rvoso ci ha permesso di individualizzarc il tratto i n cui ogni conduzione motori a e sensiti va era bloccata e di eseguire t]Uindi delle rcsczioni parziaLi limitate a quel tratto, rispettando il resto dd lrunco nervoso in cui la funzi one appariva ripristinata. Il vantaggio è evidente: in primo luogo si è così potuto rispettare ciò che già si era spontaneamente ripristinato; in secondo luogo si è potuto eseguire una rcsezione parziale, limitata cioè alla zona ineccitabile, e ricostituire quindi la continuità nervosa solo nel tratto reciso o con una neurorrafia par-


z1ale o con un trapianto che ha potuto così essere brevissimo. La prcgnosi evidentemente ne è risultata molto migliorata sia rispetto al tempo che alla funzione. Senza la prova della stimol:lziore elettrica in molti di questi casi, guidati solo dall'aspetto della lesione nervosa e senza poter riconoscere in quale zona del tronco decorrevano le fibre rigenerate, si sarebbe probabilmente resecato un tratto di nervo molto più esteso del necessario e poi, non potcndosi più forse ripristinare la continuità del tronco nervoso con una sutura diretta, si sarebbe dovuto ricorrere ad un !unge trapianto.

b) In altri casi analoghi a quell i precedentemente considerati le lesioni anatomiche del tronco nervoso apparivano invece straordinariamen te limitate, tanto da farci domandare come mai un nervo con lesioni tanto lievi non avesse r ipreso spontaneamente tutta la ~ua funzione nel volgere dei mesi precedenti. Si è trovato spesso solo una piccola zona del nervo di consistenza appena aumentata o solo qualche ::tderenza perinervosa. In molti di questi casi è stato possibile constatare che, nonostante il deficit residuato dopo un tempo anche superiore a quello che la maggior parte degli AA. considera massimo per poter sperare un ripristino spontaneo e nonostante il permanere ddla R. D. in alcuni gruppi muscolari dipendenti, il nervo rispondeva abbastanza bene alla stimolazione elettrica diretta dei vari suoi distretti. In alcuni di questi casi abbiamo quindi, nonostante le apparenti contrarie indicazioni della clinica, risparmiato ogni intervento demolitivo, accontentandoci di liberare il tronco nervoso dalle aderenze periferiche, e la osserv::~zione successiva, anche a distanza abbastanza breve, ha pienament<.: g iustificato la nostra condotta.

c) In altri casi, in cui per evidenti gravi lesioni del tronco nervoso si era già stati costretti a praticare una resezione seguita da neurorrafia, non avendo notato nessun miglioramento nel quadro clinico di completa interruzione nervosa dopo un certo periodo di tempo dal precedente intervento, si era deciso un reintervento, per controllare lo stato anatomico del nervo e della sutura. Al reintervento si è spesso notato il nervo privo di qualsiasi alterazione n :acroscopica e la sutura talmente ben riuscita da tssere difficile l'identificazione del punto esatto in cui era stata eseguita. Simolando questi nervi con il solito modo, si sono potute constatare in alcuni casi delle risposte perfette in ogni distretto e concludere quindi che l'intervento precedente era perfettamente riuscito nonostante il permanere della sintomatologia clinica e della R. D. Ciò evidentemente starebbe a dimostrare che, contrariamente a quanto abitualmente si crede e come ho già ricordato, non esiste sempre una concordanza fra i dati forni ti dal comune esame elettro- diagnostico e quelli


forniti dalla srimolazione elettrica diretta dei tronchi nervosi. Sembrerebbe infatti che, contrariamente alle vedute della maggior parte degli AA., la fibra nervosa in via di rigenerazione risponda allo stimolo elettrico diretto parecchio tempo prima del ripristino della funzione normale. I vantaggi che si possono trarre da queste osservazioni sono evidenti.

d) In altri cas1, infine, in cui persistevano da molto tempo deficit motori e sensitivi notevoli, l'esame del tronco nervoso scoperto non mostrava nessuna lesione ed anche la stimolazione elettrica non metteva in evidenza nessuna alterazione di conduzione. Molti di questi casi sono stati potuti essere così considerati come sindromi funzionali anche se il quadro clinico sembrava deporre per una lesione organica nervosa e l'esame elettro- diagnostico non fosse normale. Abbiamo potuto anche notare infatti come spesso la formula della eccitabilità elettrica muscolare possa subire delle alterazioni anche in seguito alla sola inattività molto prolungata. In molti di questi casi, senza avere eseguito nessuna operazione sui tronchi nervosi, la funzione ha ripreso integralmente poco tempo dopo. Come ho già accennato, abbiamo adoperato la stimolazione elettri.ca diretta in circa 100 interventi: cito, come esempio, solo alcuni casi in cui essa ci è stata di particolare utilità. Cap. R. E. All'Ingresso nel nostn.> reparto presentava gli esiti cicatrizi;1li ùi una ferita trasfossa da scheggia di granata della regione posteriore del braccio destro al terzo superiore riporta ta circa sei mesi prima sul fronte greco. L'esame obbietùvo met· teva in evidenza un completo deficit mOtorio e sensitivo in tutto il territorio del radiale con R. D. Il p. era già stato sottoposto per lungo tempo a cure fisiche senza ricavarnc nessun giovamento. Per q uesta ragione, e considerando che la lesione rimontava già " sei mesi, lo sottoponemmo ad atto operatorio. (Prof. Chiasserini). L 'esplorazione del tronco tlcl radiale al terzo superiore del braccio ci fece constatare eh:: esso per un Lratto di circa sei centimetri era trasformato in un cordone di aspetto cicatriziale fortemente aderente :ti tessuti circost:mti. Liberate le aderenze che si cstcn· devano molto in alto, si mise in evidenza un ramo nervoso, anch'esso di aspetto cica· trizialc, che si st:tcca,·a dal tronco principale e che fu interpretato come un ramo per il tricipite. L'entità e l'estensione delle lesioni anatomiche, perfettamente concordanti col quadro clinico di interruzione completa del nervo, sembravano fornire l 'indic~lZionc per la rcsczione di tutto il tratto cic:nriziale, i! che però, data la <·stcnsionc della lesione. avrc~ be lasciato sul tronco del ncTvo una perdita di sostanza tanto vasta da richiedere pc~ essere colmata un lungo trapi:mto nervoso. L'operazione appariva quindi di prognost iunzionalc molto incerta, tanto che ci dom:;ndammo se non sarebbe stato più oppor· tuno eseguire dei tra pianti tcndinei trascurantlo completamente la lesione nervosa. La stimolnione elettrica ci fu di particolare ausilio perchè ci permise di co~s~ame che tutto il trono del tro nco nervoso ~iruato prossim:~lmente a quel ramo da no1 mtcr· prctato come ramo per il tricipitc risrondcva perfettamente bene allo stimolo di due vol tn con una energica contraz ione del triLipite. Perciò ci limitammo a rescc:Jre. soltanto il trauo ncn ·oso alterato situato distolmcntc .1 ~ suddetto romo c che restava elcttrtcamente 1° -


iii

-

Caso 1°.

Fsg. 3· -

CJso 1°.

Fi)(. '


ineccitabile. Ciò ci perm ise perta nto di eseguire una resezione nervosa limitata che potemmo riparare con un trapi:tnto di nerv;> conservato di appena due centimetri. La prognosi funzional e, dat:l b brevità del trap:a nto, ve niva così ad essere notevolmente migliorata e ne abb:amo av uto b FfOVa esaminando il p. a cinque mesi di di· stanza: il p. poteva compiere già dei piccoli movimenti di estensione ddla mano e delle dita, mentre l'estensio ne dell'avambraccio sul br:Jccio era qu:tsi normale. L'esame elettrodiagnostico non mostrava più R. D. in tutto il territorio dd radiale, ma solo una ipoc.ccitabilità su alcuni muscoli della regione postcrior! ddl'avambraccio. Siamo quindi in grado di pre,·edere per questo p. un ripristino funzionale buono.

2 ° - Sold. L. L. Aveva riporta to un:1 fcr:ta d:! a. f. trasfossa al te rzo superiore dd braccio destro circa 5 mesi prima e presentava, all'ingresw nel nostro Reparto, un deficit

fig. 4· C3><> 2°: Prima dell'intervento. Par3h si dd mediano c ulo1arc c 1:ravi Jisturbi trofici sulla cute dclh man<o c dd l'a,·amhraccio (l.tto mcdialc).

motorio sensitivo completo nel territorio ~lei mediano, dell'ulnare e del brachiale cutanro con R. D. nei muscoli innervaù dai primi due nervi. All'atto operatorio (prof. Chiasscrini). che si ~sf'guì poco dopo a causa della gra vità del quadro clinico e del tempo trascorso dall'epoca del traumatismo, si trovò, alla esplor:tZione dci suddcni tronchi . ner vosi, che il brachiale cutaneo era nettamente interrotto con i due capi, centrale e periferico, discretamente allontanati fra loro, c che il mediano e l'ulnarc, per quanto non interrotti, erano tal mente imbrigliati nel tessuto cicatriziale circostante e presentavano essi stessi per un certo tratto delle alterazioni di aspetto cica· triziale tali da fare sembrare inevitabik: per entr2mbi la resezione.


Fig. S· C.tso 2": Pnma c.kl!"tn:crwntl•. l'arali" del rnnh:mo c uln:;r<: <: ;:r.tvt d"curbt trotiet sulla cui<.: ddl.t mnno c d d :av:llllM.tCcto dato m<:d talc).

Ftg. 6. - Cnso 2o: Prima dcll"intcrvcnlll. Parali si del m~-diano c dcll'ulnarc. Abolizione di ogni movimento di flessione della mano su ll'avambraccio c delle dita.


F•~ : f. (,la o;;.r

F1g.

~

( •• ~

\l

2 lnt'~l dopo l'antc:r\'cntu. ropt~>IÌnn parzaak della funzion~. ~. u:np.or'a dco ohsturho trolico.

C!.l)CJ :!" :

owoa

- e;,,., l ": 2 mesi ùupu ramcrvcnto. " " '-' ropn; unn p:orzaak clelia funzaonc. '>cump.orsa o.ki olisturho lrolico.


La prova della stimolazione elettrica diretta p~rò fornì dei dati interessanti: nonostante la paralisi completa e la R. D. presente, l'ulnare stimolato elettricamente forniva una risposta motoria evidente. Sul mediano invece la stimolazione elettrica non dava risposte motorie ma il p., operato in anastesia loc:rle, avvertiva intenso dolore sull'eminenza thenar nel momento in cui si appUicavano gli elettrodi su questo n: rvo.

La constatazione di questa evidente risposta sensitiva ci lasciò un po' incerti sul da fare, ma, in considerazione delle gravi alterazioni del tronco nervoso, si decise infine

Fig. 9· - CaS<l 2" : 2 rncsi dopo l"intcrvcnw. Gii s• nota ripri stino parzi3 lc della funzione. Scomparsa dci disturbi trofici.

..

di resecare. Appena però si iniziò il tagM io del tratto che aveva maggiormente aspetto cicatriziale il p. avvertì di nuovo violento dolore alla mano nel territorio del mediano. Si decise pertanto, in base a questi dati, di e3cguire una neurolisi sia sul mediano che sull'ulnace e una rafia sul brachiale cutaneo. Già a due mesi dall'intervento erano scomparsi i disturbi trofìci che erano evidentissimi sulla mano, i disturbi della sensibilità si erano notevolmente ridotti sia nel ter· ritorio del_ mediano che dell'ulnare e si poteva notare anche un accenno di ripristino della fu nzrone motoria. 3° - ~~· S. A. Aveva riportato q u alche me~e prima .~na ferita trasfossa del~a r:gìone <tscellare srntstra e presentava un deficit motorio e sensJtrvo completo nel terntorto ddl'ulnare, nel mediano e del muscolo-çutaneo. _All'a~ opera_torio (prof. Chiasserini), alla scopertu_ra del pl~ brachiale. sotto la davrcola, rn cornspondenza dd tragitto della fertta nportata, st trovò che ti tronco


comune della ra<lice laterale del mediano e del mu!colCKutaneo, a circa due centimetri al di sotto della clavicola, era fortemente imbrigliato in un denso tessuto di cicatrice che lo fissava ai tessuti circostanti e si approfondava anche per un certo tratto nel tronco nervoso stesso, specialmente nella sua parte esterna.

Fig. ro. - Ca~o 3o: Prima dcll"intcrvcnto. del plc~so brachiale S. Paralisi completa del muscolo cutaneo, ulnare e mediano. L ·arto è cadente lungo il tronco. Gravi di sturbi trofici sulla mano.

L~>~onc

hg. r r. - Caso 3o: Prima dell'intervento. Lesione del plcsso brachiale S. Paralisi complcu dd muscolo cutaneo, ulnarc e mediano. L·ano t cadente lungo il tronco. Gravi disturbi tro;hc: ~ulla mano.

Stimolando elettricamente il cordone nervoso suddetto, si otten:va una risposta mc· tor1a consistente in una flessione delle dita c del polso quando si eccitava la sua pane interna, mentre non si otteneva nessuna risposta quando si stimolava la sua metà esterna. Anche l'ulnare era fortemente aderente nella cicatrice e presentava delle gravi alte· razioni, ma rispondeva b~nc alla stimolazione elettrica. Questi ù:ni ci consigliarono pertanto di eseguire soltanto una neurolisi sull'ulnarc ,. una resezione parziale, limitata alla metà esterna del tronco comune del m ediano c del muscolo cutaneo. Già a tre mesi di distanza dall'intervento il miglioramento era evidente: la fun· 7.ione si andava gradatamente ripristinando nel territorio di tutti e tre i nervi.


Fig. 12. -

C:l>O ~·: Circa 3 mesi dopo l"antervcnao.

Fig. 13 . - Caso j 0 : Circa 3 mesi dopo l'imcvcnto. Notevole riprisùno della funzione.


4° • Sold. G. C. Entrò nel nostro Reparto :.~vendo riportato qua.tro mesi prima una ferita trasfossa della regione posteriore del gomito. Obbiettivameme presentava una sin· drome di lesione completa dell'ulnare con completo deficit motorio e sensitivo, R. D. nel territorio corrispondente e gravt disturbi trofici sulla cute del lato ulnare della mano. Per questo fu sottoposto ad «tto operatorio (dottor Salvini) ma, all'esplorazione chirurgica. il tronco de\l' ulnare nella doccia epitrocleo-olecranica, dove esso sembrava

Fig. 14. - Caso 4°: Prima dell'intervento Paralisi dcll'ulnare. Atrofi~ degli intcro$sei.

P•g. 15. - Caso 4°: Prima dell'intervento. Para lisi ddl'ulnare. Atrofia dd lato ulnare del· l' ;l\•a m braccio c della mano con evidenti d•· sturbi trofici.

l-:-so, mostrava solo un lieve ingrossamento fusiforme con aumento della consistenza e scarsissime aderenze perinervose. Data la discordanza fra il quadro clinico e le lesioni anatomiche, in questo caso ~i sarebbe restati molto incerti sulla migliore condotta terapeuùca da seguire. Ma la stimolazione elettrica con correnti di nove volta mOstrÒ una netta rispoota mot<X'Ìa se pure le stimolazioni con correnti minori restavano senza risposta. Si decise pertanto di limitare l'intervento a una lisi delle scarse :tden:nze perinervCY.e e di attendere il ripri· ~tino della funzior: c. Questo p. infatti, osservato dopo circa tre mesi, non mostrava più nessun deficit cd appariva completamente guarito della sua lesione nervosa.


Fig. 16.- C;so 4°: Circa 3 m~si dopo l'inten•ento (gu:u-igionc).

F ig. 17. -

4 -

Caso 4°: Circa 3 mesi dopo l'intervento (guarigione).

Giornale di medicina militare.


Fag. a!S. -

C~a-n

5°:

P.uala~i

Fig. 19. -

C:"o

s•: P~ralisi dcll'ul narc. Prima clcll'intcrvcnto.

tlcll'ulnare. Prama ddl'antcr\'ento,


F1g. 20. -

Fig. 2 1. -

Caso S0 : Circa 3 mesi dopo l'inlcrvcnto (guarigione).

Caso s0 : Circa 3 mesi dopo l'imervcnto (guarigione).


5° - Sold. P. G. Entrò nel nostro Reparto con una lesione nervosa e un quadro clinico del tutto simili al precedente caso. Anche in ques:o caso, deficit motorio e sensirivo completo e R. D. nel territorio ddl'u:nare. All'atto operatorio l'esplorazione del tronco nervoso (prof. Chiasserini), poco al di sopra della doccia epitroclco-olecranica mostrò scarse lesioni anatomiche consistenti in q ualche aderenza perinervosa e due p'ccoli indurimenti endonervosi. La stimolazione elettrica però, con correnti di tre volta, suscitava una netta risposta motoria e pertanto, nonostante la gravità d : l quadro clinico, ci si accontentò della neurolisi. Questo p. dopo due mesi circa dall'intervento appartva completamente guarito sta dal punto di vista motorio che !ens:tivo e trofico. 6• - Sold. C. O. Aveva riportato circa 4 m ~si prima una ferita tra.sfossa al 3" medio delle due coscie e present::.va. a carico dell'arto inferiore destro, una ipotrofia specialmente marcata sui muscoli della regione posteriore dd la gamba dove esisteva R. D., con impossibilità d i co!T'piere i movimenti di f!essione piantare del piede, disturbi trofici sulla cute della regione piantare e della faccia flessoria delle dita. L'esame della sensbilità mostrava analgesia e anestesia sulla regione piantare e sul tallone.

Fig.

Caso 6•: Lesione dello sc•auco D. Gravi disturbi trofici dd piede c: p~ral isi . (Prima dell"intervento).

22.


All'esplo.ra7.ione del tronco dello sciar·co (prof. Chia~se rini), scoperto al li vello della cicatrice cutanea , si notò una densa cicatrice per:nervosa che si approfondiva anche nella parte interna e poster iore del tronco n!.rvoso st-esso. Stimolando con correnti di tre volta la parte esterna del nervo a questo livello. si aveva una netta rispo~ ta motoria consistente in una flessione dorsaìe dci piede. Non si otteneva im·ece nessuna risposta nè mcr toria nè sensiti.va stimo!ando la parte interna del tronco nervoso. Soltanto applicando delle forti correnti di circa 18 volta su questa zona muta del tronco nervoso si otteneva, con ritardo, una debole fl essione dorsale del p!ede come se la corrente usata particolarmente intensa si diffondesse localmente ver~o le fibre stimo~abili della parte esterna del nervo stesso. Con queste indicazioni si resecò solo un piccolo s:gmento del tronco nervoso corrispondente alla sua parte interna ineccitabile e ri eseguì quindi una neurorrafia parziale, St:nza agire in nessun modo sulla pane est ~rn a del nervo che conteneva delle fibre perl:ettamente eccirabili, evidentemente le fibre destinate al trc nco del peron~o. Questo caso è ria vvicinabile al ~uccessivo. 7° . R. S. Presentava all'ingre~so nel nostro Reparto una sindrome da completa interruzione dello sciatico per una ferita tr<~sfoss:l .11 3° medio della coscia d~tra con R. D. nei muscoli della gamba e del piede.

Fig. 23. -

c~ so i 0 : Le~ io ne dello sci3LÌCO (Prim~' cl eli" intervento).

s.


All'atto operatorio (prof. Chiassrrini), si trovò che il tronco dello sc.auco al 3• me-dio della coscia era fortemente imbrigliato in una c!~nsa cicatrice e che pre~mava esso stesso a questo livello nel suo sprssore due noduli cicatnziali durissimi. La stimob:;eione elettrica permise di rilevare che, nonost<.nte la completezza del quadro ;;linico, il tronco nervoso conteneva dc:lle fibre inte?Te nella sua parte interna

perchè si otteneva, stimolando a questo livello, una netta flessione piantare del piede, mentre le fibre decorrenti nella sua parte: esterna -- destir:atc al tronco del peroneo risult::.vano interrotte. Fu praticata solo una re~ez1on e parziale rlella zona sci:ltic<! ir.eccitabile e ql!indi una neurorrafìa limitata alla parte esterna del tronco nervosu. In questi due ultimi casi - come in altri cht non cito per brevità - la prova della stimolazione elettrica, indicandoci con esattezza approssimativa la zona del nervo più intensamente lesa, ci ha permesso di prat:care solo delle limitatissime resezioni parziali e di rispettare il resto del tronco nervoso con evidenle vantaggio per la prognosi funzionale. Il secondo di questi pp., operato circa rre mesi fa, presenta già un notevole miglioramento: si notano già dei piccoli movim: nti di fle~so-estensione particolarmente evidenti sulle dita del piede; sono scomparsi tutti i disturbi trofìci cutanei e il territorio di analgesia e di anastesia si è ridotto a una piccola zona limitata alla parte distale del

dorso del piede. Il primo caso è stato operato da poco tempo, ma anche qui i d :sturbi trofìci sono già quasi completamente scomparsi.

go - Sold. S. T. Aveva riportato circa tre mesi prima una ferita sulla regione posteriore del braccio sinistro, proprio sul decorso del radiale. Clinicamente presentava un quadro da lesione completa di questo nervo e R. D. sui muscoli della regione posteriore del!'a va m braccio.

Fig. 24. -

Caso So:

Prima dell'in tervento .


11 quadro clinico e la s::dc: della ferita ci consigliò di sottoporre il p. all'esplornione chirurgica del tronco del radiale dove esso sembra\·a leso. Ma all'atto operatorio (prof.

Chiasserini), questo nervo non mostrava nessuna alterazione e la sti molazione dettrica forniva delle risposte mowrie normali in tutti i suoi d:stretti. Decidemmo pertanto di non eseguire nessun atto chirurgico sul tronco nervoso scoperto, credendo di poter considerare il p. come un funz ionale.

Fig. 25. -

Caso 8° : Circa

1

m~sc

dopo l"ina·n•cnto.

Dopo circa una settimana dall'atto operatcrio riferito iniziammo su qu::sto p. una cura fisioterapica e potemmo constatare che già dopo la sesta applicazione di gaivanica sulla regione posteriore del braccio, dell'avambr.accio e della mano ~i iniziava un ripristino funzionale. Dopo circa quindici applicazioni d ::lla stessa terap:a galvanica il p. non presenta quasi più n~sun deficit nel territorio' del rad:ale.

Accanto a questi casi in cui abbiamo regolato la nostra condotta secondo i dati fornitici dalla stimolazione elettrica pur tenendo nella deb:ta considera~ zione il quadro anatomico, la sintomatologia e le altre prove cliniche, ricordo due casi particolarmente dimostrativi per il valore che possono assumere le indicazioni fornite dalla sola stimolazione elettrica diretta. Nel primo caso si tratta di un soldato che aveva riportato tre mesi prima una ferita trasfossa del bracc;o destro e presentava una sindrome da lesione completa dell'ulnare. All'atto operatorio fummo alquanto sorpresi di notare che, nonostante la completezza del quadro clinico, le lesioni del tronco dell'ulnare erano li~


mitate a due piccoli noduli di indurimento endonervoso ed anche le lesioni perinervose consistevano in scarsiss:me aderenze. La stimolazione elettrica però, nonostante le scars1ss1me lesioni :matomiche macroscopicamente rilevabili, non forniva nessuna risposta nè motoria nè sensitiva, neanche usando correnti di nove volta che rappresentano un valore più che quadruplo delle correnti da noi normalmente usate per stimolare l'ulnare. Tuttavia noi, considerando il quadro anatomico·, credemmo opportuno di non eseguire la rcsczione del tratto nervoso. occupato dai due piccoli noduli descritti e decidemmo di limitare l 'intervento alla Liberazione delle scarse aderenze riscontrate e di attendere quindi il ripristino funzi.onale. Questo p. però, osservato dopo tre mesi, non presentava ·nessun miglioramento con permanenza di R. D. : decidemmo pertanto di reintervenire, an<:he in considerazione che ormai erano trascorsi sei mesi dall'epoca del traurnatismo, per controllare lo stato anatomico del nervo. Al secondo intervento si potè notare un quadro anatomico perfettamente soprapponibile a quello precedentemente riscontrato: i due piccoli noduli endonervosi non si erano affatto modificati e la sti molazione elettrica restava ancora senza risposta. Perciò giudicammo il primo intervento insufficiente e fu praticata una resezione di quel tra.tto del tronco nervoso occupato da due piccoli noduli, seguita da neurorrafia. Questo p. è stato rioperato solo un mese fa e perciò non siamo in grado di poter fornire dei dati relativi all'esito del secondo intervento, però fin da ora abbiamo notato una completa scomparsa dei disturbi trofici cutanei prima esistenti nel territorio del! 'ulnare. Accanto a questo caS() è interessante citarne un altro: il sold. S. T. aveva riportato circa tre mesi prima una ferita trasfossa del braccio sinistro al terzo inferiore e presentava una sindrome da lesion:: completa del radiale. All'atto operatorio il troncc del radiale mostrava una perdita di sostanza di circa 6 centim.: ciò nonostante fu possibi le avvicinare i due monconi nervosi fra loro e praticare una neurorrafia flettendo fortemente l'avambraccio ~ul braccio e mantenendo :mmobilizzato per qualche tempo l'arto in questa posiZIOne. Questo p. dopo circa quattro mesi dall'intervento non presentava nes-sun miglioramento evidente: decidemmo pertanto di sottcporlo a un nuovo intervento per constatare le condizioni locau, anche nel t'more che la sutura nervosa, praticata in sfavorevoli condizioni, avesse ceduto.

Al reintcrvento invece b sutura nervosa si mostrò perfettamente riuscita, tanto che il tronco nervoso ~embrava che non fosse mai stato interrotto. Per di più la stimol:lzionc elettrica diretta forniva risposte motorie evidentissime già con correnti di tre volta.


Ciò ci provò con evidenza che, nonostante la persistenza della sindrome clinica e della R. D., la lesione nervosa era in via di guarigione e che la funzione si sarebbe con certezza ripristinata a più o meno breve scadenza. · Poco tempo dopo il secondo intervento, infatti, il p. già non presentava più disturbi della sensibilità nè disturbi trofici della mano e, invitandolo ad estendere la mano, :si potevano nettamente avvertire delle piccole contrazioni dei muscoli della regione posteriore ddl'avambraccio. RIASSUNTO. - L'A. ricorda il metodo d ::lla stimo!azione elettrica diretta dei tronchi nervosi durante gli inten ·enti per lesioni nervose traumatiche e ritiene che questo merodo, sperimentato in più di 100 casi nel reparto neuro-chirurgico dell'Ospedale Militare del Celio, è in grado di fornire dei dati del sommo interesse sia dal punto di vista della clinica che della anatomia e della fisiologia . Esso si mostra particolarmente utik in alcuni intfn •enti potendo permettere l'identificazione fino a un certo punto esatta delle zone dei trbnchi. nervosi effettivamente lese e potendo fornire quelle indicazioni terapeuti.:he che molte volte nè lo studio del quadro clinico nè l'osservazione delle lesioni anatomishe sono in grado dì suggerire. A questo proposito l'A. ricorda alcuni casi che gli sembrano panicolarmente dimostrativi. ZusAMMENFASSUNG. - Der Verfasser ruft die Methode der unmittelbaren elektrischen Reizung der Nervenstamrr.e ins Gediichtnis, die im Verlaufe der operativtn Eingriffe bei traumatischen Nervenverletzungen ~mgewandt w:rd und ist der Meinung, dass diese bei iiber hundert Fiillen in der chirurgischen . Nerve~abteilung des Celio-Militarspitals angewa ndte Methode h&hst interessante UnterJagen hefern kann und zwar sei es vom Klinischen wie auch vom anatomischen und phisiologischen Standpunkt. Die Anwendung der Med10de erschcint in m:mchen Fallen besonders niitzlich, da sie die Moglichkeit bietet mit einer gewissen Exaktheit festzustellen bis \\IOhin die Beschadigung dcs Ncrvenstammes tat~~ichli ch reicht und d .iejenigen ·therapeutischen Hinweise liefern kann, die oh weder aus dem Studium des Klinischen Bildes, noch aus der Beobachtung der anatomischcn Verlet zungen gcwonnen werden konnen. In diesem Zusammenhang flihrt der Verfasjer einige Falle an die ihm als besonders beweiskraftig erscheinen.

BIBLIOGRAFIA. CHIASSERINI

A.: Ricerche sp~rimentali sui trapianti liberi di uervi. -

Chi r., 1923. P.: Traité e/inique de neurolcgie de guerre. -

SotLIER

Policlinico, Sez.

Paris, F. Alcan, pag. 460 e scg.,

1918.

Basi anatomiche della chin11·gia dei nervi. - L a Clinica chirurgica, 1910. ROCER G. H.-VtDAL·TussiER: Ncuveau traité de Médicine. M asson ed., fase. XXI, pag. 93 c segg., 1927. . TINEL: Les bl~ssures des nerfs. - M:1sson ed. 1916. VERCA :


OSPEDALE MILITARE DI ROMA colonnello mc"<hco proL Ut:o c ,s~ J :-IIS Reparto Ncuro-chirur1:ico C" l>O r r.:p:trt<> : tcn. col. mediCo prof. AxcELo C11J.\S~f RJXJ D•rc:uorc :

DUE CASI DI ANEURISMA ARTERO VENOSO CON DISTURBI NERVOSI (!) Dou. G. Gll'STI, tcn<·ntc m cò ico .

Durante il serv1Z1o neì reparto di neuro- chirurgia dell'Ospedale del Celio, diretto dal ten. colonnello m edico prof. Angelo Chiasserint, abbiamo avuto occasione di osservare due casi di aneurisma artero venoso che si accompagnavano a disturbi nervosi. 1° - Art. B. E. di anni 24. Il giorno 26 marzo 1941 ha riportato ferita da scheggia nella parte alta della regione

laterale del collo a destra, due dita all'e~terno dell'angolo della mandibola. Emorragia abbondante dal foro d'entrata della scheggia. A breve distanza di tempo il p. presentò emiplegia sinistra, ed avvertì rumore di ronzio in tutta la metà destra del collo con il massimo d'i ntensità nelle vicinanze della ferita. Non perdita di coscienza. All'mgrcsso nel nostro reparto, 19 apde 1941, presentava: piccola cicatrice nella regione soprackscritta: nella metà destra del c0llo pulsnione con i caratteri di espansi· vità, accompagnata ad un fremito rude caratteristico, continuo, con un netto rinforzo sistolico. Con l'ascoltazione soffio intt'nso rude continuo con rinforzo sistolico. Il fremito si estenJt'va in alto ed in basso, con nuova intt:nsità lungo ~l margine anteriore dello sternocleido mastoideo. La compressione della carotide sul tubercolo di Chassaignac fa scom parire la sintomatologia dc~critta. L 'esame obbiettivo del sistema nervo~o fa rilevare omipleg'a spasùca sinistra, riflessi osteo periostei accentuati a S., accenno clono del piede e della rotula, sensibilità indenne. Sistema circolatorio. Cuore nei limiti toni netti. Non differenza di polso delle radiali. Pressione: Mx. 140, M n. 75· La pressione e l'oscillometria nei due arti sup. non offre differenze apprezzabili. Le radiografie del cranio e del tratto cervicale della colonna venebrale non rivelano lesioni ossee. Il tcleradiogramma del cuore è normale. L 'elettrocardiogramma non di· mostra segni patologici. Esame c!el fondo dell'occhio e del campo visivo n egativo. Intervento 13 maggio 1941. Operatore prof. Chiasserinj. Tn amm.stesia locale taglio longitudinale lungo lo sternocieido di d estra dell'angolo della mandibola il" ba s~o. Prcss'a poco in corrispondenza dell'altezza della cartilagine tiroide si scopre la vcn:t gsugubrc interna rhe appare dilatata e animata da pulsazioni come un'arteria. Si isola la vena con cautela perchè le sue pareti appaiono w ttili. Si scopre successivamente l'arteria carotide .:omunc c la si seziona fra due legature. Dopo l'allacciatura <srt~riosa. le pulsazioni venose sono cessate, cosl pure il caratteristico frc· mito. cd il p. asserisce di no!"\ avvertire più il rumore eh<' prima percepiva. Deco1·.ro post-operatorio. - Dopo c!!eci giorni il !-'·· miglior:tto notevolmente, è mto in grado òi muo\'(-re qualche pa ~so. (•) Co mun•cnionc

f:tll:t

all:t Società Ro m ana tli Ch iJUrgia nel giug no 19 41.


A distanza di un mese è diminuita notevolmente la sintomatologia nervosa : il p. cammina bene trascinando soltanto il piede sinistro. Dall'arto superiore r estano difficoltati alcuni movimenti delle dita. Non a\"\crt<: più il rumore di ronzio nella metà destra del collo. Così pure è scomparsa la lieve diminuzione del visus a destra, che il p. ha presentato dopo l'intervento.

Mi sembra superfluo parlare dell'eriopatogenesi, dell'anatorrua patologica come pure delle varie classificazioni dell'aneurisma traumatico. Molti AA. si sono occupati dell'argomento e nella letteratura molti lavori si trovano in proposito. Fedeli, nel suo lavoro « Aneurisma artero venoso >> , ha trattato ampiamente l'argomento, specialmente per quanto riguarda la patogenesi e la cura. Classificazioni sono state proposte da Braman, Matrius. La chirurgia di guerra di ogni tempo (studio di Arapoff sulle lesioni vasali presentatesi nella guerra russo-giapponese, casistica di Kuttner nella guerra Sud Africana, I&J9-1900), ma principalmente del conflitto mondiale 1914-1918. hanno apportato un ricco e vario contributo alla casistica degli aneurismi traùmatici. Il caso osservato nel nostro reparto mi sembra interessante specialmente per i disturbi nervosi insorti precocemente. Infatti attraverso una rassegna, sia pure sommaria della letteratura, non rru è stato dato di riscontrare altri casi di aneurisrru del collo con emiplegia. Mooro ha descritto un caso di aneurisma artero venoso della carotide e giugulare per ferita d 'arma da fuoco con afasia sensoriale. A. Peverley ha descritto un caso di aneurisma della carotide esterna trattato con la legatura della carotide primitiva e della giugolare interna; non esistevano lesioni nervose. Bruning ha comunicato il caso di un uomo in cui a seguito a legatura della carotide primitiva destra praticata per un aneurisma traumatico della b_iforcazione della carotide, si è avuta dopo 24 ore emiplegia S. e paralisi facctale S. La guarigione si è avuta in quattro mesi. In questi tre casi l'aneurisma era stato diagnosticato molti mesi dopo . Il trauma. Nel nostro caso la fistola artero venosa sembra siasi stabilita quasi subito: il p. riferisce di aver avvertito poco tempo dopo la ferita quel rumore che è scomparso soltanto dopo l'intervento operatorio: sulla cartella clinica che accompagnava il p. risulta che il fremito nella regione latero cervicale era già presente sette giorni dopo il trauma. Come possono essersi stabilite le lead un'emiplegia controlasioni cerebrali che hanno dato esito nel nostro terale ? Possiamo fare delle ipotesi. I o - Può essersi prodotto un focolaio di rammollimento corticale per anemia acuta (infarto ischemico); 2 o - trombosi ed embolia arteriosa seguita da rammollimento; 3° - stasi venosa con edemà.

p.


86o ·Qualunque sia il substrato anatomico che abbia dato origine al quadro clinico nervoso, certamente le lesioni cerebrali s.tabilitesi in seguito alla lesione traumatica di grossi vasi del collo, non debbono aver rivestito un carattere di particolare gravità e comunque non sembra possano essere considerate a carattere definitivo. Da notare infatti il rapido miglioramento del p. che s.i è iniziato subito dopo l'intervento ed ha rapidamente progredito fino al ripristino funzionale quasi completo. Pensiamo quindi che la terza ipotesi della stasi venosa, cioè di una lesione anatomica reversibile e che è venuta a cessare con la legatura della carotide, sia la più probabile per spiegare la genesi del quadro nervoso presentato dal nostro p. Camicia nera G. G. di anni 29. Il giorno 14 aprile 1941 ha riportato ferita da scheggia nella regione poplitea S. Al momento del trauma il p. ha avvertito come una scossa elettrica diffusa alla gamba Cd al piede. Non è stato in grado di camminare. Profusa emorragia a zampillo dalla ferita, arrestata con fasciatura compressiva. All'ingresso nel nostro reparto il p. si lamenta di dolore trafìttivo della gamba e del piede destro. L'esame obbiertivo g : nera:e è negativo. L'esame locale dell'arto inferiore S. dimostra nella regione poplitea S. piccola ferita a fondo cieco circondata da vasta zona ecchimotica edematosa che si estende sul terw inferiore della faccia posteriore delb cosc.ia. L'arto è semiflesso sul ginocchio e !''estensione passiva provoca dolore. Il piede è 2° .

leggermente cadente e la flessione dorsale è limitata. Gli altri movimmti del piede c delle dita normali. · Zona di ipoestesia sulla faccia esterna della gamba e del piede. Dopo otto giorni b gamba è diventata tumida con colorito tendente al cianotico, e sulla gamba è comparso un reticolo venoso pul~ante. Persiste l'edema nella regione poplitea e vi si apprezza un fremito rude continuo con rinfcrzo sistolico. All'ascoltazione. soffio intenso con rinforzo sistolico. 16 maggio 1941 : intervento chirurgico eseguito dal prof. Chiasserini. Rachianesrcsia positiva. Scopertura dell'arteria femorale nel canale degli ~ddu tte r~. Si passa un laccio di gomma attorno oll'a~rteria in mede d:J poter fare l'emostasi tcmpor:mea tirando sul laccio. $copertura dei vasi proplitei di S. L'esplorazione dei tronchi ,·enosi della rcgion:: non dtmostra lesioni. Dopo aver isolato per un lungo tratto l'aneria e la vena, e d'averle separate l'una dall'altra, si mette in evidenza un breve tratto verso ht parte inferiore della losang:t, in cui l'arteria e la vena aderiscono; quest'ultim:J si presenta un po' sfiancata. Durante il distacco dell'arteria d:tlla vena si ha crn orra~a arterioso; si allaccia l'arteria sopra c sotto e si recide. Sulla faccia postero esterna dcii:~ ve na si mette in evidenza un orilìcio che può essere suturato. Sutura delle ferite. Decorso post operatorio. - In terza giornata scompaiono i dolori alla gamba. Un esame praticato quindiçj giorni dopo l'intervento dimostra la scomparsa della sinromatologia descritta. Persiste l'ipoestesia della gamba e del piede. Attualmente il p. non ha più disturbi e c:unmina bene.

La lesione traumatica della poplitea non è molto frequente, perchè l'arteria che è l'elemento meno superficiale del fascio ner veo vascolare è pro. fondamcnte c posteriormente situata a ridosso dello scheletro che le offre una


86r protezione naturale molto valida; però dati gli intimi rapporti dei vasi poplitei, speciali traumatismi di questa regione che ledono l'arteria, interessano con relativa frequenza anche la vena provocando così lo stabilirsi di un aneurisma artero venosa. Stabilita la diagnosi, la terapia è chirurgica, ed il chirurgo deve scegliere il momento più adatto per la riuscita dell'intervento. Sarebbe buona regola attendere perchè l'operazione immediata comporta rischi maggiori di gangrena dell'arto, perchè il circolo collaterale non ha avuto il tempo di vicariare la soppressione brusca di un ampio letto vascolare: d'altra parte non si può ritardare troppo l 'intervento perchè la malattia ha evoluzione progressiva con dolori, paralisi ed edemi. Fra i metodi curativi si possono ricordare: a) angiosutura laterale previo isolamento dei vasi nei casi di semplice comunicazione. L'intervento deve essere precoce. K orte ha praticato questo intervento in un giovane di 13 anni con buon risultato. b) sutura vasale termino terminale, previa resezione del segmento sede dell'aneurisma. c) estirpazione dell'aneurisma previa quadruplice legatura. Qual'è il metodo mighore per evitare la gangrena dell'arto ? La maggior~tnza dei casi descritti nella letteratura è stata trattata con la legatura, attenendone buoni risultati. Pascale su r8 casi ha avuto due gangrene. Lencert su r r casi 3 gangrene. Donati descrive un caso così trattato con esito ouono. Donati stesso dall'esame di 14 casi trattati con il metodo conservativo conclude che i risultati sono quasi simili a quelli ottenuti con la legatura. Nel nostro caso trattato con la legatura il risultato è stato buono. Nel caso da noi descritto si deve presumere che la sintomatologia nervosa sia in massima parte dipendente dalla presenza stessa dell'aneurisma. Come sintomi iniziali il p. ha pre~entato una sensazione di scossa elettrica diffusa a tutto l'arto: poi si sono stabiliti il lieve deficit motorio del piede e l'ipoestesia, i dolori, le parcstesie. Il reparto operatorio non ha dimostrato lesioni apprezzabili dei tronchi nervosi. Pertanto si possono interpretare i primi sintomi come dovuti a lieve contusione nervosa diretta provocata dalla scheggia . L 'aneurisma non era voluminoso, però la vena era dilatata con ramificazioni vasali fortemente ectasiche, situate immediatamente a ridosso dei nervi e tali da poter determinare una compressione, più o meno diretta e più o meno rilevante dei nervi stessi. Non è improbabile che a determinare la sintomatologia nervosa, specie r:r quanto riguarda i dolori e le parcstesie, abbiano concorso i disturbi di ctrcolo determinati dall'aneuri~ma, m entre, come abbiamo detto, i deficit motori e sensitivi, sono sicuramente da mettere in rapporto tanto con la con~ione ini~iale, quanto, e in grado forse maggiore, con la compressione esercitata dali aneurisma.


RtAssu:-<To. - L 'A. illustra un caso di aneurisma artero venosa fra arteria caroude interna e gi ug ubrc alia regione latero cervicale destra, e un caw di aneurisma artcro venoso fra i vasi poplitei a si11istra. Presenta questi due casi perchè gli sembrano di uu certo interesse d:no che sono accompagnati da distu rbi n ervosi consistenti nel primo caso i n emiplegia spasticJ sinistra e n~l secondo caso in deficit motorio e sensiti1o nc1 territorio dd pcroneo. D escrive gli :mi operatori pratic:ni in qufsti due casi, consistenti nella legJtura della carotide primiti1·a c della popl itea e mette in rilievo il fatto che dopo poco tempo dall'intervento, i pp. senza awr sofferto à isturbi di circolo a seguito dell'atto operatorio sublto sono quasi compkta mentc guariti dei dd}cit nervosi. Z usAM~I ENFAssur-;c . - Der Verbsser beschreibt den Fall eines Schlagadergeschwulstcs zwischen der inneren Kopfschlagader und der Jugularvene an der rechten Nackenseite und cle n eincs weiteren, gkichartigen Geschwulstes der Gefasse der linken Knickeh!c. Diese beiclen Falle erscheinen dcm Vcrfasser aus dem Grunde interessant, weil sie vcn ncrvosen Storungen beglcitet sind, die im ersten Falle in einer spastischen linksseitigm Uihmung, und im zwciten in einer mangclhaften motorischen und sensorischcn Funktion in der Pcroniìusgegend bestanden. D er Verfasscr bcschrcibt die in diesen F allen voigcnommenen operativen Eingriffe, namlich dic Abbindung der Kopfschlagader bezw. der Kniekchlenarterie und hebt hcrvor, dass kurze Zeit nach der Durchfiihrung der Eingriffe, die Pacie.nten, oh ne irgendwelche Storungen des Klcisl~ufs infolge der Operation zu verspijren, auch die nervoscn Erscheinungen beinahe ganzlich iiberwunden haben.

--~~---~ .--


OSPED AL E MILITARE D I RO!VfA

Dircuorc : colonnello m edico prof. 1

Uco C.\SSI:<t s.

o rcp:a no chirurgi:.

Capo reparto: tcnerHc CC)lonndlo medico prof. C ORR.,ot :<o GIACOBBE.

CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DELLE SINDROMI MENINGITICHE DA RACHlANESTESlA Dott.

D JECO

DE C .IJ\!) , sottotencntc m ed ico, assistente degli O>l>ctb li Riuntti d i Roma .

E ' noto che la rachianestesia, anche eseguita con tutti gli accorgimenti dell'arte, può essere accompagnata da taluni disturbi che, in genere, non assumono carattere di particolare gravità; talora invece essa è causa di lesioni nervose piuttosto gravi, fino a mettere in serio pericolo la vita stessa dei malati. Sono noti gli stati di shock, le crisi ipotensive ed i disturbi respiratori che seguono immediatamente l'introduzione dell'anestetico nello spazio sottoaracnoideo o la stessa rachicentesi, e le paralisi spinali che residuano dalla rachianestesia, ·fortunatamente oggi molto rare, grazie all'uso di sostanze molto pure. D i osservazione comune sono inoltre altri inconvenienti meno gravi come la cefalea, che può durare anche a lungo, le fugaci elevazioni termiche, la paralisi dell'oculomotore esterno, che scompare di regola in qualche mese, e i disturbi sfìnterici, anche essi transitori. Ma fra le complicazioni tardive di interventi chirurgici eseguiti in anestesia rachidea merita la più grande attenzione un quadro neurologico che insorge talora alcuni giorni dopo rachianestesie decorse senza particolari incidenti, e che assume l'aspetto di una grave sindrome meningea. Tale compii~ cazione, fortunatamente molto rara, e della quale si conoscono già alcuni casi, è di un n otevole interesse sia perchè assume talora aspetti di estrema gravità, sia perchè quanto mai incerto ne è il meccanismo patogenetico. Mi pare utile per questo riferire un caso del genere che mi è capitato di osservare neU'Ospedale Militare di Roma e che ho potuto seguire e studiare opportunamente. Riferisco l'esame clinico del soggetto. Anamnesi: V. Antonio. a. 30, brigadiere GG. FF. , coniugato . Ha una fi glia. La moglie non ha avuto aborti. Anamnesi bmig l:are negati va. Ton ha avuto nel passato malattie. importanti. N eo risultano m:~ l attie ve neree nè precedenti nervosi di alcun genere. C1rca un anno fa (aprile 1940) cominciò ad aYVertire disturbi durante la defeca7.ione. Visitato da un medico, fu fatta di<lgnosi di emorroidi. 11 5 m:~ggio 194 t entrò nell'Os pedale militare di Roma per essere operato. Venne sonoposto all'interve nto due g~orni ?oF., in rachianestesia srov:~inica. L'a nestesia fu praticata con gli abi tu:tli accorgJmcnu, tntcttando nello spazio sottoaracnoidc0 cc. 1 , 1 di stovaina della soluzione all' I %.


L'anestesia fu ottima; il soggetto non accusò disturbi durante l'operazione. L'inter\'ento consistè nella legatura ed escissione al cauterio di quattro grossi noduli emorroi· dali esterni e di due interni; fu quindi introdotto nel retto un tubo di gomma con garza iodoformica. Il decorso post-cperatorio fu buono. Il malato ebbe solo una modica ceb ica, che comparve dopo l'intervento, si attenuò in seconda giornata, e si accentuò di

nuovo verso la quarta giornata. Si ebbe pure modica elevazione termica. Il malato fu dimesso dall'Ospedale il 13 maggio, guarito dell'intervento, persistendo solo un lieve mal di testa. Tornato a casa, due giorni dopo avvertì repentinamente, in pieno benessere, stira· menti e dolori alla nuca, alla metà sinistra del collo ed al braccio sinistro. Subito dopo fu colto da vio!enti contrazioni toniche del bra.:cio sinistro e poi da convulsioni tonicoclonichc che, parte:1do sempre dall'arto superiore sinistro, si diffondevano al collo. al viso, all'arto inferiore sinistro e poi alla metà destra del corpo. Tali accessi convulsivi, durante i quali il malato perdeva anche la coscienza, si ripeterono varie volte .nel corso della giornata. Il giorno dopo l'inizio di tale sintomatologia egli fu ricondotto all'Ospedale militare. Esame obiettivo (16 maggio): Condizioni generali piuttosto gravi. Scnsorio integro. Facìes contratta. Modica rigidità della nuca, i cui movimenti su~citano dolore. Accenno al segno di Kernig. Sono dolenti alla compressione ie docce paravertebrali. Polso ritmi· co, frequenza 70; respiro 2o; temperatura 37 ,8. Nulla di notevole si osserva a carico degli organi toracici e addominali. Sistema nervoso: Oculomozione mono-binoculare integra; solo si osserva qualche scossa nistagmiform:: nei movimenti di lateralità. Paresi lieve del facciale inferiore sini· stro. Lingua protrusa con incertezza, c<>n tremori grossolani, senza deviazione. Nulla dì notevole al velopcnòulo e al faringe. Paresi del braccio sinistro con aumento del tono muscolare. I movimenti degli arti inferiori sono normali. Riflessi patellari ed achillei ,-ivaci ed egu:tli bilateralmente; crcmasterici ed addominali non provocabili; corneocongiuntivale presente. Alluci plantari. Pupille di eguaie ampiezza, bene reagenti alla luce, all'accomodazione ed ~·Ila conv~rgcnza . Sensibilità: notevole iperestcsia per le ~c:nsibilità tattile e dolorifica. Sensi specifici integri. Il giorno dopo il mabto cominciò ad aver.: vomito; la cefalea, già presente, si fece quanto mai intensa; la temperatura salì a 39". Due g:orni dopo, la sindrome mcningi· tica era al completo, con ncna rigidità nucalc, segni di Kcrnig, di Lasegue e di BrunÒ· siski, vomito, forte cefalc:1 sensorio ottuso, febbre sui 39,5°. Le convulsioni tonico-der n iche, del tipo già descritto, si fecero frequentissime: esse, inizi:Jte dal braccio sinistro. dlivcnivano subito gencr:Jlizzate, con perdita totale della coscienza e gravi segni dì :lSIÌY sia. Il g iorno 19 il mah1to era in pieno smto epilettico. In queste condi:.:ioni fu eseguita una rachìcentesi a scopo d iagnostico e tcrapeutico. Praticata la puntura lombare, in posizione seduta, la pressione iniziale del liquor risultò al Claude di 40; estratti 10 cc. di !iquor, la pressione scese a 25. (Indice d' Ayala = 6). H liquor era limpido, di aspetto normale. E5aminato, si ebbero i seguenti risultati: allumina 0.30 °/ 01 ; Pandy positiva; Weichbrodt negativa; sedimento: 7 Jinfociti per mmc. L'esame culturale restò completamente sterile. Il quadro clinico del malato si mantenne invariato per un paio di giorni. L a temperatura era sui 39°; gli ::macchi convulsivi persis~evano, talora a tipo Jacksoni:mo. talora generalizzati. L'infermo era quasi permanentemente incosciente. I sintomi di irrita· zione mcningea perd urav::~no. Dopo circa dieci giorni di malattia, tale stato migliorò rapidamente. Gli attacchi convulsivi scomparvero, i sintomi di irritazione meningca si dile~:,ruarono rapidamente. il sensorio tornò vigi le, la temperatura scese alla norma. In 13" giornata di malattia


86 5 il malato era entrato in convalescenza. L'esame obiettivo, praticato il 25 maggio, fece rilevare, a carico del sistema nervoso, quan'to segue : Lieve diminuzione della for7.a muscolare a carico del braccio sinistro; normali i movimenti degli altri arti. I movimenti fini di coordina1.ione delia mano sinistra si com· piono con una cerra imprecisione ; così pure la prova indice-naso è deficiente a sinistra. 11 tono muscolare è diminuito in tutti gli arri, senza apprezzabili differenze nei due lati. All'esame della sensibilità, si nuta una modica diminuzione della tattile e della dolorifica all'arto superiore sinistro. Deboli gli achillei e i rotulei; non provoca bi li i ere· masterici e gli addominali. Pupille normak Visitato il malato una settimana dopo. i'esame obiettivo non mise in riJie,·o alc un elemento patologico. La terapia praticata è stata la seguente: barbiturici, clistere di cloralio e sueptosil endovenoso, durante gli attacchi convulsivi; vitamina B, e faradizzazione del braccio sinistro, durante la convalescenza.

EPICRISI.

L'interpretazione del quadro clinico descritto offre una certa difficoltà non tanto circa la sede, quanto circa la natura della lesione morbosa.. Infatti, la presenza di una completa sindrome di irritazione meningea, le convulsioni a tipo Jacksoniano, lo stato soporoso, la febbre costituivano fin da princtpio un tale complesso sintomatico da gius.tificare una diagnosi generica di meningite, con un probabile focolaio irritati vo corticale nella regione motori a. Vero è che non sempre l'epilessia Jacksoniana è l'equivalente di un focolaio posto nella zona motoria, poichè è noto che molti processi diffusi del cervello, oppure processi lontani dalla zona motoria, come pure intossicazioni di vario genere possono manifestarsi <:on tipici attacchi Jacksoniani. Ma nel caso in esame, oltre a mancare nell'anamnesi e nell'esame cli nico segni delle malattie accennate, l'epilessia Jacksoniana, e per il carattere costante della diffusione, e per l 'iniziarsi sempre dallo stesso arto, poteva essere considerata come l'espressione di un focolaio irritativo posto circa nella parte media della frontale aS<endente di destra. Poichè dunque tutti i sintomi clinici autorizzavano una diagnosi generica di meningite, sembrò all'inizio assai probabile che si trattasse di una meningite batterica, principalmente per il decorso febbrile della forma e per la presenza di un focolaio, già sede di un intervento chirurgico, dal quale poteva ·essere partito un embolo settico; tuttavia, tanto \'esame del liquor, che non presentava gli clementi di una meningite batterica e si dimostrò del tutto sterile, quanto il decorso successivo della malattia, fanno oggi escludere una simile ipotesi. Per le stesse ragioni possiamo ritenere che non può essersi trattato di una meningite batterica da germi localizzati nelle m eningi dopo una sepsi chirurgica, o introdotti accidentalmente nel liquor durante la rachicentesi. Circa la possibilità che un embolo non settico, partito dalla zona del l 'intervento, abbia -raggiunto il territorio della silviana destra, occludendone uno dei rami, si deve tener presente che simili embolie corticali, seb5 -

Giorno/~

di medicina militar('.


866 bene compaiono bruscamente e possano essere accompagnati da una diffusa reazione m eningea, in genere non scompaiono altrettanto rapidamente, ma sogliano lasciare segni residuali della lesione corticale, che nel caso in esame mancarono completamente. L 'analogia con altri sintomi nervosi quali la paralisi dell'abducens, la cefalea tard iva ecc. che sogliono manifestarsi qualche tempo dopo la rachianestesia, cioè quando presumibilmente la sos tanza anestetica ha raggiunto l e sezioni alte del! 'asse cerebrospinale, o ha prodotto azioni tossiche o irri tative secondarie, induce a pensare che anche nel caso in esame possa essersi trattato di un processo « reattivo » meningeo, se nza caratteri infiammatori, dovuto all 'azione diretta o indiretta della sostanza anestetica sulle mcningi c s ui centri corticali. Numerose ricerche hanno posto in luce, in questi ultimi anni, il comportamento del liquor cefalo-rachidiano e delle m cningi di fronte all'azione òelle sostanze anestetiche; tuttavia si deve ritenere che non tutti i numerosi problemi connessi alla rachiancstesia ci siano perfettamente noti. A questo proposito è utile r icordare alcuni elementi della fisiopatologia della anestesia rac hidca. E' noto come vari fattori condizionino· l'azione delle sostanze anestetich e nello spazio sottoaracnoideo, quali la diffusione della sostanza nel liquor, la sua fissazione sulle radici nervose, l'assorbimento di essa per le vie naturali. E ' noto inoltre che l'azione dell'anest::tico può non limitarsi alle radici spinali, ma estendersi alle meningi ed alla sostanza m idollare cd encefalica. Quanto è minore il passaggio in circolo e la neurofissazione dell 'anestetico, tanto più sono da temersi azioni abnormi di esso sulle sezioni alte del nevrasse, tenuto conto che l'assorbiment,o , a parità di altri fattori , è sog·getto a sensibilissime variazioni individuali. (Dogliotri). . Fra i molteplici fatti che avvengono durante la rachianestesia sono da considerarsi in primo luogo le variazioni circolatorie del liquor e le modificazioni vasornotorie delle meningi, dovute sia agli squilibri di pressione del iiquor stesso, sia all 'azione delle sostanze eterogenee in esso introdotte. E' noto infatti che la rachicentesi già da sola e la rachianestesia producono perturbamenti nel regime circolatorio dell 'asse cerebro-spinale, con vasospasmi e vasodilatn ioni, che influenzano il meccanismo di produziont" c di assorbimento del liquor. A tali squilibri circolatori bisogna aggi unger( la reazione dell e meningi ai perturbamenti vasomotori ed ali 'azione irri tativa delle sostanze eterogenee introdotte nello spazio sottoaracnoideo, che possono agire anche sul m idollo, producendovi lesioni cell ulari di vario genere. come r icronfiamento, vacualizzazione e cromatolisi della sostanza di N issl. ..., Vari fattori dunque possono interVenire nella produzione dei d i~turbi da rachia nestesia, i quali sono per Jo più riportati o all'aumento di produzione del l i<.J uor, o all'i potensione arteriosa, o ali 'azione diretta del! 'anestetico sulle me ningi, sul midollo, sul bulbo e sui nervi della base.


Ma nei casi come quello in esame, nei quali i disturbi insorgono parecc.:hi giorni dopo la rachianestesia, solo in determinati soggetti fra i m olti cui ì: stata praticata la rachicentesi in una stessa seduta operatoria, usando l'anenestetico di una stessa confcz;one, si può anche pensare a stati di abnorme reattività individuale o di intolleranza verso l'anfstetico stesso che agisce da sostanza eterogenea. Nel caso descritto infatti, nel quale la sintomatologia meningea, iniziatasi improvvisamente cd in modo grave, è scomparsa rapidamente senza lasciare postumi, e non è stata accompagnata da notevoli modificazioni del liquor, non è possibile pensare a lesioni anatomiche stabili nè a stati ipertensivi endocranici da aumento del liquor. Invece il fatto che per piccole quantità di sostanza eterogenea, quale può essere quella di un anestetico che non si è fissato sulle radici nervose, nè è stato eliminato per le vie naturali, ma che si è d iffuso verso l'alto, si sia manifestata improvvisamente una reazione meningea relativamente imponente, invita a pensare appunto a stati di ipersensibilità locale dei tessuti a stimoli eterogenei, con la formazione di focolai circoscritti sulla corteccia cerebrale. Che tali reazioni del tessuto nervoso si sviluppino con un meccanismo allergico, è un'ipotesi già prospettata da altri AA. che hanno descritto, in questi ultimi anni, sindromi neurologiche dopo rachianestesia simile a quella riferita sopra. (Brock, Stepin, Winkelman, Matthcw). Le reazioni allergiche del sistema nervoso costituiscono un capitolo del tutto nuovo della neuropatologia e, naturalmente, ancora nella fase sperimentale. Si conoscono tuttavia numerosi casi nei quali gravi sindromi neurologiche si sono sviluppate secondo un meccanismo allergico. Dechaume, Croizat, Garcia, Bertrand, Bassoe, Winkelmann; Matthew ed altri hanno osservato vari casi di emiplegia, afasia, emianopsia, epilessia, ecc. in rapporto a stati allergici da sieroterapia, oppure alternati a m anifestazioni sicuramente allergiche come l'Edema di Quincke, l'urticaria, l'asma bronchiale, ecc. Si pensa che si formi nelle meningi e nel cervdlo un edema focale angioneurotico, analogo a quello che si forma sulla pelle o sulle mucose. Inoltre, in questi ultimi anni si è andato sviluppando, vicino al concetto di infiammazione allergica c< specifica », quello de il 'infiammazione (( parallergica )) o (( patergica )) , cioè della reazione locale in un soggetto sensibilizzato, per azione di Stimoli <:specifici della più svariata natura, e comunque diversi dall'antigene. Le ricerche sperimentali hanno dimostrato che focolai di edema angioneurotico si formano per azione di allergeni non proteici, e che in animali in stato allergico si possono produrre, a carico del cervel_lo, persino focolai di necrosi, processi reattivi della glia, ecc. anche se essi vengono trattati con stimoli del tutto aspecifici, come per es. l 'introduzione intracerebrale di soluzione ipertonica. Il caso descritto ha molte analogie con quello descritto da Matronola, an~ i or. son?,. nel quale si trattava di una grave sindrome Jacksoniana, con cmiplegta srn1stra, febbre, segni di irritazione meningea, iniziata improvvi-


868 samcnte nove giorni dopo un intervento per appendicite acuta suppurata, operata in rachianestesia novocainica. La sindrome, che regredì in poco tempo, e poi guarì, fu attribuita dall'A. alla rachianestesia ed interpretata come < una reazione abnormemente intensa delle m eningi alla rachianestesia, forse per una loro particolare elettività o reattività >> . Esistono nella letteratura altri cas.i simili, fra i quali mi sembrano più tipici quello descritto da Costantinescu, Petrosan e Frank, quelli descritti da Bona e quelli di Brock. Nel primo caso, dopo un intervento per ernia inguinale, si ebbe epilessia, afasia e paralisi; il malato migliorò dopo 5 giorni e guarì del tutto dopo 2 m esi. Gli AA. interpretarono il caso come dovuto ad una irritazione m eningea per l'azione tossica della novocaina. Nei due <.:asi citati da Bona si trattava di una grave sindrome neurologica, con epilessia Jacksoniana, emipares.i e disturbi del linguaggio; entrambi guarirono in sette-otto giorni. L'A. ritiene che nei due casi abbia avuto importanza l'edema del cervello. Nei sette casi riportati da Brock (meningite acuta, poliencefalite, ecc.), l'A. pensa ad una ipersensibilità del tessuto nervoso ai derivati della cocaina. Comunque vadano interpretati questi casi, a me pare interessante che in essi si ripeta sempre la stessa sind rome - epilessia Jacksoniana, paralisi, disturbi del linguaggio - ed è si ngolare che tale sindrome - vera sindrom e rolanà:ca - compaia a distanza di alcuni giorni dalla rachianestesia. Il caso descritto è il primo - da quanto mi risulta - occorso per l'uso della stovaina. Non esiste alcuna seria ragione per credere che tale s.ostanza .ibbia una maggiore tossicità degli altri anestetici rachidei; del resto tutte le ~ostanze usate hanno prodotto delle complicazioni, senza apprezzabili differenze fra di loro. Ogni anestetico spinale ha i suoi fedelissimi seguaci. RIASSUNTo. - L ' A. h :t descritto una g rave e non comune complicazione della ra.:hiancstesia stovainica. Dieci giorni dopo un intervento per emorroidi, un soggetto fu colto ùa attacchi J acksoni<~ni , poi diffusi , febbre alta, stato stuporoso; l'esame obiet· ti vo mi se in rilie\'O una g rave sindrome di irritazione meningea. La rachicentesi diede c~ito a liquor sterile. Dopo dieci g iorni di malattia, il malato migliorò rapidamente, c qu 3 lche g io rno dopo era del tutto guarito. L 'A .. dopo a\·c r discusso tutte l•: vari~ ipotesi diagnostiche rel at ive al caso, conclude afferm and o che la sindrome descritta non è riportabile nè a fattori infettivi . nè alle comuni complicanze post-opcratorie, ma forse :.ll'azione tossica della sostanza anestetica su l tessuto nermso. che si sviluppa per condizioni partic.olari di ipersensibilità Jocnle de i tessili i d i fromc a stimoli eterogenei. Z usAMMF..:-<t'ASWKC. - Der Verfasscr hat eincn Schweren und ungew o hnlichen Fall, t•iner Ko111plikation als Ft,tg: \'On -:mcr Ruckenmarksanasthesie durch Sto\·ain, beschric-hen. Z ehn Tagc nach einem Eingriff wcgen Hiimorrhoiden stcllten sich bei dcm Pa· z icntcn J:te ksr.nsch A n fii Ile ci n. die sich. von hohem Fie ber un d stuporartigen Zustandcn lY.:gk itcl. spiiter verallgcmeinert:.:n. Bei der objektivcn Untersuchung wurden sch\\ c·rc Svmptome eincr Hirnh:nncntrcizung fcstgestcllt. Die Punktion d es Ri.i cke n m:trks lic·


86y f~!lc eine sterile Fliissigk(>it. Nach zehntiigiger Krankhcit bcssertc sich ùcr Zu st:~ r.d de.s Pazicnten rasch un<.! nach cinigen T agen w:~r er gi.inzlich gchcilt. Nach Besprechung der \'erschicdencn :lUf den F:~ll anw:." ndbarcn diagnostischcn Hypothcsen, kommt der Vcrbssa zu dcm Ergcbnis, class Jic beschriebencn Symptomc wecler infektiosen Faktoren noch den gcwòhnlichen postop:." rati\'!.:11 Komplikationcn zugeschrieben werdcn konncn. Es sei cl;1gcgcn mi.igh:h, J:~ss das An!isth ctikum sich auf das Ncrvengewebe toxisch ausgcwirkt h:1be infolge einer besonùercn ortlichen Obercmpfindlichkeit der Gewebc gcgm h::tt'rogene Reizmirtel.

BIBLIOGRAFIA. AsHWORTH H. K.: Spina/ anaestht•na. - Brit. mcd. J., n. 4004, p. 671, 1937· ÌiONA TR.: Beitrag z um Studium der Him komplicationen nach Bauchopct·ation und Lumbalanii!thesie. - Zbl. Chir., p. T ~5· 1938. HROCK S., DAVISON CHARL.ES: Nervous complicatlon fallowing spina/ an(l(:sthesia. J. Am. Mcd. Ass., p. ro6, 1936. CoPPOLA L.: Paralisi del retto esterno sinistro consecutiva a rachiane.rtesÙ1 in soggetto a sfondo climate~·ico. (Considerazioni clinico-terapeutichc). Ri v. Oto., ccc., XVI, p. 448, 1939· CosTANTINE-scu M. N., P r:.TKOSANU l. N., FKANK A.: Ober ein Fa/l von Halbseitenlah· mung rechts , un d Aphasie, bcgirmend mit epr1epsttjQI·men A nfiillen vom Typus Jackson nach Lumbalaniistllesie mit .\'ovocain. - Zbl. Chir., p. 83, 1 9~8 . DtcK W. : Enthirnutlgutarre nach I.umbalaniisthe.l'ie. - Bruns' Beitr., 166, p. 130, 1937· DocuoTTI A. M.: Tratta·to di anestesia. - Torino, Ed. U.T.E.T., 1935. DOMlUCH H.: 40 Jahre Lumba!aniisthesie. Arch. Klin. Chir., vol. 197, p. 792, 1940. DUBAY w.: Erfahrung uber die Spianalaniisthcsie. - Zbl. Chir., p. 2655· 1938. FERcussoN, FERCus and KENNETH H., WATKINS: Paralysis of the h/addt:t· and associated neurologica! scqut'iae of spina/ anaesthesia. - Brit. J. Surg.. XXV, p. 735, 1938. GOLDFARB W., PROVISOR BENJAMIN :md KosTER HARRY: Cit·culation during spina/ anaesthesia. - Arch. Klin. Chir., p. 792, 1940. GRJCEREscu D.: Schwere pyramidale Storungen rwch Rachianiisthesie. Zbl. Neur., n. 86, p. 172. GRtSONI R.: Ricerche sperimentali sulla infiammtrzione allergica ne/ sistema nervoso centrale. - R. Accademia d'Italia, vol. IX, 1938. YOKOTA K.: Klinische Untermkungen iiber Spat- und Obettrvtrktmg der Lumbaltmiisthesie.- J. Mcd. Assoc. Formosa, n. 35· 1936. L tiss E A.: Ober Nachwirkungen der Lumbalaniùthesie un d ihre Ursachen. - Berli n. 26, diss. 1939. M.'\TRONOLA G.: Grave sindrome nervosa da rachianestesia (?). - Giornale it:1liano di anestesia e analgesia, a. I, n. 4• 1935. MAXSON L. H.: Spina/ anaesthesia. - London, J. B. Lippincott Company, 1939. PERN S.: The RclatÌOtJShip of aJ/ergy to the tiUtonomio nervous system. - M. J. Australia, I, 49• ' 935· P.\NTECHENKO D. I.: O ba die stabilen Komplikl~tionen von Sei/CII des Nen~t•nsystem. nach der Lumbalaniistheslc. - Trudy vocnno-med. Akad. Kiro,·a, p. 2 q, 1936. PoPovic' B., PETKOVIc' S.: Akure trophoneurOt!Sche Veriindcrungen i11 do· S<lkralgegetld bei Lumbalanasthesic. - Med. Pregi., XIV, p. t8o, 1939. l<IVRIN R.: Dic Lumbalaniisthesie. lhre Entwirkung. !h re Vorrei/ un d Nachteil. Bo nn. Jiss. r937.


870 Rov1c GuNNAJ\: Nervous seque/ae of spina/ .1naesthesia. - Acta Psychiatr. (Kobenh), p. 637, 1937. (VII congresso scandinavo di neur., Oslo, 24, VIli, 1936). ~t.KER

G.: lnrralumba/ Jniektionen Experimentellen Untersukungen ubt:r ihre Vem·a· glichkeit, Diffu.;sion , Re.•orption und Wirkungsmoglichkeit. Beitrag zum Meningi· tùprobleme. - Klin. Wschr., II, p. 757, 1940. SclfOPOHL F., LussE: Lumba/anéisthesrc. Schmerz, ecc., p. 129, 1938. STEPIN W.: Zur Pathogenese der Komplicationcn nach Ruckenmarksaniisthesie. Zbl. Ncur., n. 84, p. 193· TAKEDA, KATU01 KOTARO SH!Ml>O: Experimentel/en Untersukungen .Uber dic a//t'rgiscM Veranderungen des Gezvebcs, mit bc,·onderer Berucksichtigung der al/ergischer Meningitis. - Transactiones Soc. Path. Jap., p. 355, 1937· \"INAS URQUIZA s.: Betrachtung uber Kopschmerz nach Riickenmarksaniisthesie. Rcv. méd. quir. pat. fem ., XI, 1938. V JSALLI

F.: Ptlraplegia spastica. dopo ra.chianestesia. Reperto operato1'io di aramoidi~

adesiva. - Soc. Romana di Chirurgi,!. Seduta del 2 luglio 1939· VRBA K.: Ein Beitrag zur Klarung der Kopfschmerz nach der Lumbalanasthesie. Mschr Geburtsh, 109, p. 285, 1939. \ViNKELMAN N. W., MATIHEW T.: Alle1·gy and Net·vous Diseases. Journ. of Nerv. a. Mcnt. Discases, vol. 93• n. 6, 1941.


CONFERENZE E DIMOSTRAZIONI CUN/CHE NEGLI OSPEDALI M/L/TARI ELENCO OEI SO\fMART Ot::GU ARGOMENTf TRATTATI.

(Dai urrbali pnu~nuti alla Oircziont' gt·nemlr di Sanità militari" ncll' ollobre 1941 -XO().

NETTUNIA. Sottotenente medico Ai"TONlO l:k...st: Terap1a medica degli cm premi tu· bercoiari parapneumotoracici.

L'O. accenna brevemt:ntc ai vari tipi di empiemi tubercolari parapneumotorac1c1 distinguendoli - secondo la classificazione di Monaldi - in empiemi tubercolari semplici (ad insorgenza acuta, da trasformazione, biologicamente incapsulati), empiemi tubercolari semplici infettati (con infezione transitoria o permanente) ed empiemi associati settici (chiusi o aper,i per fistola pnriet:~le o pleuro-polmonare). Nei riguardi della terapia med1ca degli empiemi semplici, si sofferma ::pecialmentc sui due procedimenti che corrispondono, in pratica, alle ~:sigenze imposte dal processo Hogistico pleurico e dai fattori mecc~10ici c biologici che lo condizionano: la pneumotoracentesi con lavaggio, secondo le dtrettive di Morelli e la detensione progressiva con lavaggio, secondo Monaldi. Di ognuno dci due metodi illustra i principi informativi, la condot:a del proccJimemo, il meccanismo di azione, e, per la dctens.ione progressiva, l'associazione con toracop!astica amero-laterale clastica o con aspir<tzione endoc,lvitaria per il trattamento delle iesioni polmonari residue. Passando quindi al campo di applicazione fa presente che, a questo riguardo, è necessario valutare da un lato il processo empiematico, nei suoi caratteri intrinseci, nelle modalità cliniche di insorgenza e di decorso e nell'! ripercussioni sul complessivo organismo, dall'altro le condizioni del circostante polmone nei rapporti col trattamento pncu rnotoracico, a seconda che si tratta di pneumotorace efficiente a termine, di pneumotorace efficiente in corso, di pneumotorace parziale inefficiente. Esamina quindi le varie eventuaiità prospettando, in linea generale, le direttive lt'rapeutiche secondo gli indirizzi vigenti nella $Cuoia di E. Morelli. Per La terapia degli empierni associati settici e di quelli persistentemente infettati, (l_hre alla detensione progTessiva, che in molti casi può trovare utile applicazione, conSJdera specialmente il sistema dei drenaggio chiuso in aspirazione con apparecchio Morelli a quattro bottiglie. Richiama infine i diversi procedimenti proposti per gli empjemi associati :tpcrti per fìs'?la parietale o pleuro-polmonare, ricordando, a proposiro di questi ultimi, la ventosaztone forzata alla Redadli e la detensione for7.::tta continua e progressiva secondo Monaldi.

lb. Tenente medico Ml\ruo MosCH INJ: La fatica resp11·atorra nell'uso degli autorespiratOri e delle maschere antigas .

., . L'O_. .tr~tta della fatica respiratoria nell'uso d .:gli auto-respiratori e delle m::tscherc 'nugas tmztando la wa dissertazione dalle resistenze che si incontrano nel ciclo respiratorio pendolare usando alcu n i apparecchi autoprotettori. A questo proposito accenna alle proprietà fisico-chimiche dei gas (aria :>tmosferica-ossigeno puro-miscele speciali respiratorie) che vengono usati in questi apparecchi, come


• fondamentali nella tra ttazione :kll'argomento. La fluidità c la viscosi.à dei gas unnc alla pressio ne a cui vengono respirati, la resiste nza offerta dalle capsule respiratorie o d a i diversi filtri, formano la base fondament:l le d ello studio della fatica respiratoria n ell ' uso ùcgli a pparecchi a uto-respiratori. A questo punto l'O. innesta il probl<·ma delle maschere antigas. L' uso di queste è ~ubordinato ad alc une regole, prima fra tut:e quella dell'allenamento. Argom(·nto ques to fo ndamentale perchè· rx:rmenc di abituarsi ad alcuni fastidi che non possono essere fac ilmente tollerati se non con l'abitudine. La resistenza delle valvole in ecl espiratori:-, b resistenza del filtro si tramutano in una fatic:1 respiratoria ~upcriorc al ::~ normale t.1 nto che individui non allenati non r::sitano a togliersi lo maschera dopo pochi minuti che l'hanno applicata, specie d urante le esercitazioni per allenamento. Se trovandosi in ambienti infetù sono costretti a tenerla in situ, a questa fatica si deve <tf!giungere il fastidio spesso intollerabile do1·uto al calore che si accumula n t>ì l'i nterno della maschera e all'umidità dovuta alla traspirnionc t u ta nca e alla respir:Jzione. L'O. insiste, richiam;wùo i dati esposti , sulla nec('ssità di nume rosi e prolung~ti nlle n:1 mcnti per l'uso ra z ionaie delle maschere antigas. Altrettanto necessario, se non più, è l'allenamento per l' uso di app:1recchi autoprotettori o auto-rc:·spiratori da parte d egli individui addetti alle bonifiche an tigas. L'O. chiude la sua e srosizione Sòt~olineando ques~a necessità. TRIESTE. Capita no medico Mt.RCf.I.LO Rt.VAL tco : La t~rapia d~l/a bkt101rea ron i sul-

famidotiazolid. L 'O. dopo aver brevemente p:1~sato in nvtsta i di versi metodi Ji cur:J finora usati ne lla blenorragia descrtve ed elenc:J tutti i preparati sul famidici, s'intratùene sul loro meccanismo d'azione, sul loro :~ssorhimcnto ed eliminazione, sulla loro distribuziont nei tessuti ed orga ni, sul loro indirizzo terapeuùco, sulla loro incompatibilità con altri preparati cd infine sui fenomeni d'in tolleranza da essi provocata. Da ultimo l'O. riferisce sui risult:;ti da lui ottenuti con i composti tiazolici. Egli ha esperimenta:o il sulfamidotia7olo somministra ndolo alla dose di 9 gr. io 24 ore su 32 casi ottenendo 81 % di gtmigioni. I preparati sulfamidomctiltiazolici vennero invec.:: somministrati a 204 casi in dosi eli 24 gr. in 9 giorni ottenendo 85 % di guarigioni. I risultati Ja lui ottenuti sono nettamente superiori a quelli conseguiti con gli altr: preparati sulfamidici e sulfamidopiridinici. L 'O. è d ell'avviso che i composti non metilati sono, data la loro scarsa tosstclta acuta, d~ prcscrivcrsi nella terapia delb blenorrea quando l'infez.ion ~ non risale a più di 24 ore, menlre in tutte le altre forme di blenorrea è consigliabile la prescriz ione de! wmpos to mctilato che ha una scarsa tossicit:l cronica e perciò più adatto alle cure prolungate. L'O. ritie ne co nsigliabile pr:~ticarc la cura mis·a con tratt:lmcnto locale per ottenere 1 isultati più rapidi ed t:\·idc n ti. Nei le conclusioni j composti più attivi finora noti contro le infezioni gonococciche sono da prcferirsi per la loro minore tossicità a rutti gli altri prodotti sul bmidici.

---""~/#

·7 -- -


RASSEGN,1 DELLA STAMPA MEDICA

L1BRI E

RIVISTE.

CHIRURGIA GENERALE.

A. P. DoNntKO: l congelam~nti delle u:remità inferiori nella casùrtca dd/a campagn.l greco-atban<:J'<:. - Contributo allo studio raùiologico, con 49 radiogrammi c 16 figure originali, pp. 109. Mibno Industiie Grafiche Italiane Stucchi, 1941-XX. Questa interessantissimn monografia è stata presentnra al pubblico Hudioso dal Direttore Generale della Sanità Militare ten. generale medico Alfredo lngravnllc con le segm:nti parole: c< Sono lieto di pre~entare questo ~tudio de! maggiore medico Dondero suj Con· {{eiamenli delle estremità infet·iori,. ~ia per l'alta importanza che l'argomento ri veste per I'Eserci :o in guerra, sia per la geniale trattazion~ che è condotta da un punto di vista nuo1·o, direi quasi originale. lnfatti, mentre finora l'attenzione dei radiologi si rivolgeva alle lesioni ossee dei congelamenti solo nelle forme di terzo grado e nell'imminenza di atti operativi demolitori, in questa pubblicazione viene dimostrata l'importanza che ha la sistematica applicazione dell'esame radiologico in ogni forma m congelamento. Tale reperto illumina l'esatta ,·alutazione dell'entità patologica e della sua prognosi e sopratutto guida nell'adozione del provve::dimento medico-legale, venendo così ad ovviare agli inconvenienti che tante volte si verificano quando il p. è osservato solo nelle lesioni ch'egli presenta ai tessuti molli c nei disturbi funzionali delle parti lese. La Direzione Generale di Sanità Militare, che sul tema dci congelamenti va raccogliendo quanto di più u tile è stato scritto in quest'anno di guerra, per farne oggetto di un completo e ordinato lavoro sintetico, pone lo studio del Dondero tra i più preziosi di quantj fino ad ora ~ono apparsi, per il contributo che porta nell'accertamento delle ksioni ossee rcgressive e rigenerative >J •

.\.fALARJOLOG/A. A. MISSIROLI: Sulla vaccmnuonc antimnlnrìca. n. 3·

« Rivista di Parassitologia », Roma,

'941 -XlX.

Molto interessante questa bre1•e nc t;1 dell'A. sulla immunità artificiale contro la malaria, problema che da tempo ha attratto per la sua importanza l'attenzione di illustri studiosi, tra i quali il Celli e lo Schilling. Si deve, anzi, a quest'ultimo, il merito di :~ver ripresi con intenti pratici gli studi ~ulfa immunjtà contro l'infe7jone malarica, tentando di vaccinare l'uomo contro la ma~~.ria mediante l'inoculazione di un numero di sporozoiti a ni a stimolare gli organi di <llfesa senza produrre manifestazioni cliniche. L'A. - rifacendosi alle precedenti ricerche, epidemiologiche e cliniche, sullo sviluppo dell'immunità naturale nei malnrici di alcune zone ip<.Tenclcmichc del Mcditer· ranco, c, basandosi sulle osservazioni circa l'azio:1:: di tenui dosi di chinino o di attbrina, C'h~ perme~tono .di ottenere nella prima età una irnmunid sen7.a tema di cre:1re ceppi re$JStentt at medicamenti - è stato indotto a proporre un metodo di vaccinazìane consistente ~el~'att.enuar~ le ma~ifesutzioni cliniche della malaria nu·dìanre adeguate sammi· mstrazzom d, medtcamerl/1; adeguate nel senso che devono consentire lo sviluppo di


parassiti sufficienti a pro\·ocare le reazioni difensive organiche senza compromettere l"int::grità dci vari organi. Partendo quindi dal concetto che, enlro certi limiti, il grado di intensità di queste reazioni ~ in rapporto all:t quantità dell'antigene c che, a provocare le reazioni, è pur necessaria la formazione di una sufficiente quantità di antigene, l'A. è ricorso al trattil· mento hùettima1wl~; il quale rappresenta, in effetti, una vera cura abortiva deUa malaria, pcrchè nell'in :crvallo tra una dose e l'altra s1 possono sviluppare numerosissimi parassiti che, distrutti dal medicamento, costituiranno l':tnt igene sufficiente a stimolare !e reazioni in:cnsive dell'organismo. L'A. consiglia di cominciare il trattamento con dosi bisettimanali di 1 et gr. di un preparato amdinico per ogni anno di età, affidando poi l'ulteriore somminis~r.azione dd medicamento al criterio del medico. Il trattamento dovrebbe essere esteso a i bambini nati entro l'anno, iniziandolo il 1° giugno, epoca delle prime infezioni, continuandolo fino al 31 dicembre e prosegucndolo fino al sesto anno di età. Nella pausa epidemica, che va dal gennaio alla fine di maggio, si potranno fronteggiare gli even.uali att:tcchi febbrili cor: le consuete cinque dosi curative dei prepa· rati acridinici. TIUFILETI1.

MEDICINA INTERNA . G. I zAR : La parafclll'lt:ndiamina.- « Rivis:a di terapia pratica», n. 5, 30 aprile 1941-XlX. La parafenilcndiamina, usata nell'industria delle materie coloranti, nella tintura delle pellicce cd in fotografia, ha richiamato l'attenzione dei medici solo quando è stata usata anche nella preparazione delle tinture per capelli. Essa è una base organica diaminica, solida, solubile in alcole ed etere, poco solubile in :~equa. Ne esistono tre isomeri: orto, meta c para , di cui l'ultimo è il più tossico. tanto che, iniettato sottocutc ai cani, nella dose di gr. o, 1 per kg. di peso. determina rapidamente fenomeni tossici c la morte. Nell'uomo sono stati vsservati fin dai 1895, molti casi di intossicazione in seguito all'uso di tinture per capelli a ba~ di parafcnilendiamina, però ora l'argomento è_ridi· ,·entato d'attualità nel campo della patologia del lavoro essendo state prese in constdera: zione le lesioni professionali provocate dalla parafenilendiamina nei parrucchieri e ncgh t1pcrai addetti specialmente all'industria delle pellicce. Relativamente alle manifestazioni tossiche che la parafenilendiamina può pro\(>· care, g li AA. moderni distinguono nettamente un quadro di intolleranza prim:tria, dovuto ad idiosincras:a, cd un quadro di intossicazione secondaria, che insorge più o meno bruscamente in seguito ad uso prolungato ddla sostanza. Jl primo quadro, dato dall'idiosincrasia, che non può attribuirsi con ccrtez~a al lavoro, si manifesta, se di grado lieve, con lesioni cutanee rappresentate da cntema pruriginoso ed eczema secco o leggermente umido localizzate nei punti in cui la sostanz:t è \'enuta a contatto con la pelle, che scompaiono rapidamente se l'ulteriore con· ratto viene evitato, mentre invece, se q uesto viene continuato, l'eczema diventa cronico, iperchcr:Jtosico e ribelle ad ogni cura. Meno frequentemente si ha, quasi sempre in sc~uito ad uso di lozioni tin torie p::r capelli, una sintomatologia acuta più imprcs· Ston:~nte, al collo, :dle tempie ed al viso (mentre il cuoio capelluto resta quasi indenne). con bruciore e prurito, edema bianco talora enorme e successiva formazione di flittene :: croste giallastre.


Il secondo quadro, dato dall'into~icazione secondaria, si m ;mifcsta con lesioni cu-

tanee a tipo di eczema cronico ribelle negli operai che manipolano soluzioni a base di parafenilendiamina, mentre negii operai addetti alla fabbricazione di sostanze coloranti ed alla tintura di pellicce si hanno manifestazioni cliniche generalmente a carico deli'apparato respiratorio (rinite, faringite , tosse, bronchite, asma bronchiale), meno frequentemente a carico del sistema nervoso (turbe psichiche talora imponenti) ed eccezionalmente coi caratteri di un 'intossicazione generale con gravi fenomeni a carico del cuore (iposistolia) e non rare lesioni renali nefrosiche. Le manifestazioni tossiche secondarie si osservano non solo negli operai ma anche in coloro che usano la parafenilendiamina a scopo cosmetico specie quando all'applicazione della tintura precede il lavaggio del cuoio capelluto con soluzione alcolica di sapone (shampoing). L'A. ha potuto osservare due casi di asma bronchiale grave, un caso di gravissimt fenomeni psicomotori ed un caso di intossicazione generale. Alcuni AA. mettono in evidenza l'intervento, nel determinismo delle manifestazioni non cutanee in soggetti che per lungo tempo hanno fatto impunemente uso di tintura, di alcune cause, come un'intossicazione alimentare o particolari condizioni del soggetto, quale la menopausa, ecc., però queste cause, anche senza volerne disconoscere l'importanza hanno solo il valore di concause. essendo necessaria la preesistenza di uno !ltato di to~sicosi per sommazione, come !'A. ha potuto dimostrare sperimentalmente nei suoi due casi di asma. L'unico modo per evitare il ripetersi dci fenomeni tossici provocati dall'uso delb tintura colorante è rappresentato dall'abbandono dell'uso stesso, mentre dci fenomeni tos~ici da lavoro si può facilmente evitare la comparsa usando i guanti di gomma, quando si manipolano preparati a base di parafenilendiamina, o la maschera, quando ia penetrazione d ~ l tossico può a\·venirc attraverso le vie respiratorie.

I<.ADIOLOG!A.

S. ZANEm: L 'ascesso gangre110so del polmone_ Radtologia clìnic(l. Medica )>, vol. XXVIII, fase. 8, 194t-XIX.

u L :1

Radiologia

L'A., che ha una particolare competenza in materia, riprende in esame l'argomento riguardante l'ascesso g:mgrcnoso del polmone, essendosi recentemente presentati all.t ~ua osservazione altri casi di tale grave forma morbosa e ritenendo che il quadro radiologico è tuttora poco noto. Vi è una certa confusione e imprecisione nella nomenclatura delle suppurazioni polmonari in genere e in quella dell'ascesso gangrenoso in partice lare, specie in ciò che concerne i suoi rapporti con la vera gangrena polmonare e con l'ascesso putrido. Vi sono delle difficoltà talvolta insuperabili nella diagnosi differenziale tra ascesso c gangrena polmonare e discordanti sono le idee dci vari AA. sul quadro radiologico dell'ascesso gangrenoso, anche pcrchè tali studi sono troppo legati alle conoscenze anato mo-patologiche (in questo campo un po' indeterminate), anzichè alla radiologia clinica. Tr~ !_'ascesso e ia grangrena localizzata del polmone non esistono delle diffcrenzt: sostanziah, ma solo delle diversità di decorso e di immagini r:tdiologiche; così che il quadro clinico riceve maggior luce dai dati evolutivi deÌI'anatomia radiografica. L'ascesso gangrenoso è da intendersi come una concezione clinic~radiologica. E ' necessario intendersi sulla nomc:nclatura, anche a)!li dfettt dd trattamento terapeutico.


Gli ascessi polmonari vengono divisi in ascessi acuti (semplice, putrido, gangrenoso), !'uppuraz ion i croniche e bronchiettasie ascessuate. Pertanto l'ascesso gangrenoso è una

varietà dell'ascesso acuto di cui rappresenta la forma più grave. Dopo un accenno alle caratteristiche batteriologiche e cliniche, l'A. si sofferma sulla sintomatologia radiologica. Ini zialmente si apprezza vdamento esteso del campo polmonare colpito con una immagine chiara a comorni anfrattuosi nella sua parte centrale, di varia grandezza, intersecata da ombre scure disposte irregolarmente. che sembrano distaccarsi dai bordi della ca,·ità, la quale mostra contenere nella sua parte inferiore una raccolta li<Juida di ~-:randezza variabile. Sul pelo l iquido le ombre irregolari endoc:l\·itarie sono spesso più numerose e stanno a rappresentare piccoli brandt·lli di tessuto polmonare in sfacelo, veri sequestri polmonari. Le ombre pcrica\'Ìtaric (alone intì~,Jn;nawrio), sono scarse e stanno a rappresentare la entità della reazione. perifoc:tle, cioè l'attività dei poteri difensivi ddl'organismo per :Jrginare il focolaio gangrenoso, senza peraltro riuscire ad opporsi al continuo progreùire di questo. In breve tempo uno o due lobi polmonari possono andare completamente distrutti, dando luogo alla formazione di cavità enormi. Se non si interviene chirurgicamente. si arriva all'esito letale per lo più in 15-20 giorni. Segue la diagnosi d1fferenzialc. non difficile, con i comuni processi suppurativi del polmone, con la vera gangrena polmonare, col piopneumotorace saccaw, con la cisu unica congenita suppurata del polmone, la cisti da echinococco suppurata dello stesso. la tubercolosi nelle sue varie forme ulcera ti ve e infine il cancro del polmone, che, in determinati casi, può presentarsi con un quadro suppurativo simulante l'ascesso. L'A. termina affermando che l'ascesso gangrenoso dd polmone ha, specie dal punto di vista radiologico, delle caratteristiche particolari, che ne permettono la diffe. n :n7.azione dagli altri processi suppurativi acuti del polmone. Sono riportati nel testo 4 cas1 molto interessanti di questa affezione, corredati anche del reperto operatorio e del risultato della indagine radiologica prima e dopo l'intervento. Sono riprodotti dci radiogrammi molto dimostrativi. S ALSA l'O.

SO ~MARI

DI RIVISTE MEDICHE MILITARI. GERMANIA.

Rivista mensile per gli uffìcial! dflla Sanità militare dell'es-ercito, della marina c deii':Jeronautica. Bure:m der Medizinischen RcfcrantenBI:itrer, Berlino W 9, Linkstr. 23-24. Fase. 9 , settembre 1941.

D1:.R DwTScm: MlLITÌÌJ\ ARZT. --

Schmiedcn: Principi di chirurgia sulle lesioni di guerra delle ;;rticolazioni. Bte/ing e Schulz-Utermoh/: Sugli agenti an:.tcrobi non sporigeni delle seps1. Cerlach: Sulla patologia e c:Jsuisrica della meni n gite traumatica. Vogl: Il quad ro morboso della clautlicazion<: venosa inrermittente. Dohmen: O sservazioni cliniche ed epidemiologiche sull'aumentata insorgenz:~ tlc.'ll'cpatite epidemica. Drost : Osser\'azioni su gravi :l\'vrh:namenti inrcsrinali per ingestione di olio per mi'..: ori. Schmtdt: Un apparecchio di stgna)azione :1 colori per l'esame crom:Hico in ''iag~io .::.creo.

CrodeL.: Una tavola gralìc2 di errori visivi. Locknrtz : Contributo alla ricerca del ~en~o cromauco con la 20• edizione J_-lla t:l\ob Stilling-Henelschen Tnfeln.


SVIZZERA. VIERTELJIIHRSSCHRIFT FUR SCIIWUZF.RISCHE

SAN rr:\1'SOFFIZ I ERF..

-

Ri vista trimcstralt: dt:\

Corpo sanitario militare, n. 3, Basi lea, ouohrc 1941.

Ramd: Contributo ::tllo studio della chc.:mioterapia ndla blenorr:~gia.

PUBULICAZIO NI RICEVUTE.

LA diagnosi clinrca delia leptospirosi ittet·o emorragica in alcune sue forme più laroate e strane. - Estratto da « La Murualità Rurale Fascista ))' n . 2 , feb-

C ANTIERI C.:

braio 1941-XIX. G.: l disturbi del sen so luminoso negli aviatori. - Estratto dalla « Rivista di Medicina Aeronautica >l, anno III, n. 2 , gi ugno 1941-XIX. GIUGNt F.: Le nefrhi di guerra. Andamento clinico. Etiopatogenesi. Cause di diffusiane e indirizzo profilattico. - Estratto dal « Policlinico>> (Sezione P ratica), vol. XLVIII, 1941-XIX. CoLIIJANNI

MAUCCI

O. C.: LA velocità di sedimentazione globulare in individui trattati idro('l·nlca-

mente con acque minerali diuretiche. - Estratto dalla « Rivista di Idrodimatologia, Talassologia e T erapia fisica», n. 5, maggio 1938-XVI. PAMPANA E.: LA malaria nella ex-fugoslavia. - Estr3tt0 dalla << Rivista di malariologia ». anno 1941-XIX. PAMPANA E.: La malaria in Grecia. - Estratto dalla c< Rivista d i malariologia >>, anno 1941-XIX. PARINO A.: Novità nella cut·a dell'avvelenamento acuto e a·onico da sonniferi, stupefacenti cd alcole. - Estratto da « Argome nti di Farmacoterapia >l, n. t, 194r-XIX. TEsTI E.: Entomologia e malattie tropicali. - Estratto dagli « Annali di patologia tropicale e di parassitologia >>, bse. 2, 1941-XIX.


NOTIZIE. -

ONORIFI CENZE CONCESSE ,\0 UHIClALI DEL SERVIZIO SANITARI O.

ORDINE DELLA CoRO:-IA o'ITAuA. Cavaliere: maggiori medici ANNARtrMMA Ermanno, A6C.~BAsso Giuseppe, ARCURt Ni. cola, BAt-SAMELLI Filippo, BELLA Vincenzo, CANCER Lwgi, CAsTELLLI G:ambauista, Coz· zoLJNO Federico, DE At..t::sst Ev::tsio, F LORIO Ugo, GARZIA Lorenzo, GJULlANl Alcandro, GRANATA Salvatore, LA MAGNA Giuseppe, LucENTE Pasquale, MASALA Mario, MAsTROJANNI Decio. MEGARO Michele, NEGRI Pietro, PARUTA Giovanni, PECORELLA Mariano; m::tggiori chimici f:trmacisti: FRISCIA Pietro, Scorr1 Giuse~pe. -

PROMOZIONI DI UFFICIALI DEL SERVIZ IO SANITARIO.

U:·FICIALI MEDICI IN s. P. E.

Tenenti colonnelli promossi colomu:lli: CA~TELLJ Epifanie. Maggiori promossi tenenti colonnelli: DEL FArrORE Guglielmo, GIULIANO Celestino. Tcnen :i incaricati dt:l grado superiore prornosti capitani : NAPOLITANO Felice, D1 MomcA Pietro, DI GIORGIO Girolamo, AkcANGELI Gerardo, G1ucN1 Francesco, DE ANGELIS Icaro, ANTONACl Giuseppe, ALTAMURA Manlio, ScARPI1TI Mario, A MOROSI Giuseppe Mazzini, SANTANCELO RENÈ Carlo, Dt FERDINANDO Renato, VANACORE Antonio, LEoNE Tacito, Pn.RucciANI Nicola, SEDIARI Demo, BoccHINl Ettore, STRAZZULLI Sergio, SoT· TJLE Leonardo, ZAIRI Sacellario, NADDEO Vincenzo, 01 TRAPANI Salvatore, LucENTE Vìttorìno, SALVI Vincenzo, SovRANI Antonio, LICATA Alfio. Tenenti incarica:i dei gt·ado di capitano: Rocco Alessandro. NOBILE TESTAMENTO SPIRITU ALE DEL CAPITANO MEDICO AJul.IGO.

Vittima del barbaro attacco della Royal Air Force contro l'ospedale di Gondar è rimasto pure il capitano medico Enr1co Arngo da Civitavecchia, mentre sono il fuoco nemico era intento a eseguire un :mo ch irurgico su un ufficiale ferito. L 'Arrigo, combattente d::lla guerra mond iale I915·18, s1 era recato su richiesta nel febbraio 1939 nell'Impero ove aveva assolto brillantemente i suoi compiti professionali. All'inizio delle ostilità in terra d'Africa, I'Arngo era medico primario dell 'Ospedale Ji Gondar ovc ha esplicato la propria missione fino al giorno della morte. R ecentemente l'Arrigo aveva inviato a un cc !lega della citt:ì natale una lettera che è come il suo testam<.: nto spirituale c costituisce nello stesso tempo un:1 documentazione d ell':~lto spirito dci gondarini e deli'impulso animatore :~d essi dato dal comandante gen. Guglielmo Nasi. '' Le notizie dell'Africa Orient:1le - dice la lettera del capitano Arrigo - le sai rneglio di noi : siamo rimasti soli noi di Gondar assed iati. T i assicuro, però, che il mor:.tle di rutti è e rimane clcv:llissimo e per quanto non siano pochi i sacrifici e le rinuncie, pur rutta via noi non ci arrenderemo mai: è questo l'ordine dell'ecc. il gcn. Nasi . il qu:~lc non risparmia fatiche c tutti i giorni ispeziona le linee d i difesa, le perfezion a in modo che gli inglesi non passeranno. A viveri stiamo certo male. Ma se tu fossi qui non sentiresti u n lamento nè un rammarico per tanti sacrifici e t:mte rinuncie. Abbiamo d:-tto la nostra saltla parola di non arrenderci e stai sicuro che non ci arrenderemo >'.


Dopo avere aggiunto che gli è st:lla concessa dal com:wdante dello scacchiere ovest gen. Nasi la croce di guerra a! v:~ lc~ mil.ta re, il capit:w o Arrigo conunua: <<Fa sapere a tutti i nostri am :ci che sempre tengo alto il nome di Civitavecchia. Non so se potrò rivedere la nostra cara città n:lt:tle, pcrchè la nostra situazione è tale da mettere in bilancio anche la possibilità di non potere più ritornare; in ogni modo ti assicuro che, se anche dovessi dare rutta la mia vita alla Patria, sono fclici~sirno di offrirla. Mi hai conosciuto sempre costnntc nei miei dovt:ri. La mia vita non mi offr,. di meglio che dedicarmi al scrviz:o ~enza limiti di ~acrilìcio o morire per il bene degli altri ». Al nome di Enrico Arrigo s<~rà intitolato il nuo,·o grande ospedale che ve rrà costruito a Civitavecchia. IL CAPO DELLA SANITÀ DEL REI CH OSPITE DI R OMA.

Il Capo della Sanità del Reich, dott. Conti, è stato gradite ospit.e di Roma, dal 10 ai 14 novembre. Durante il suo soggiorno, guidato dall 'Eccell enza Petragn:~ni, Direttore Generale della Sanità Pubblica, ha visitato i maggiori is.ituti sanitari della Capitale fra i quali l'Istituto di Biologia ailJ Città unive rsitaria, l'ospedale del Littorio, l'ls ituto << Forlanini » e il sanatorio « Bernardino Ramazzin1 ». Desideroso di conoscere quanto è sta'o fatto in Italia per la lotta contro 1:! tubercolosi, il dot or Conti ha voluto visitare minutamente la Federazione Italiana FasCJs .:J per la lotta contro la tubercolosi. Ricevuto dal segretario generale, consigliere nazionale Becche tti, egli s'è intrattenuto lungamen :e nei vari uffici, rendendosi pienamente cont:> della vasta at.ività esplicata da questo attrezzato organo del Regime, sia nel campo scientifico, sia in quello propagandistico. Il dottor Conti, aila pre~cnza delle più alte pcrsonali .à del mondo medico romano, ha t<'nuto nel salone dell'Istituto di Sanità Pubblica una conferenza l>UI tema « La Sanità pubblica in Germania in tempo di guerra >>. Dopo un'ampia trattazione dell'argomen v l'illustre ospite s'è compiaciuto di rilevare !a ~tretta unità di in enti che presiede alla politica svolta dall'Italia fascista e dalla Germania nazionalsocialis a in questo importantissimo campo, formulando i più fervidi voti per una sempre m:tggiore intesa. Il nostro Direttore Generale, ten. generale medico Ingravalle, che più _voi e ha avvicinato il dottor Conti. ha riaffcrmato l'ammirazione della Sanità militare per l'opera fcr\'ida ed appassiona·a che il capo della Sanità del Re.ich ~volge nella nazione amica ed alleata. I L PROBLEMA DELLA TUBERCOLOSI DI GUERRA E IN TEMPO DI GUERRA.

La Federazione italiana nazionale fasc:sta per la lotta contro la tubercolosi ha credu to opportuno promuovere una adunata in Roma di quanti occupano funzioni direttive ed operanti nel campo della lotta contro li! tuhcrcolosi, per cons:::ntirc - attraverso un'ampia e particola reggiata discuss!one d el problema della tubercolosi di guetTa e ;, tempo di guerra - di esaminare ogni possibile proposta pratica c di scgn:·darc alle superiori autorità quelle provvide nze, che appa riranno m;~ ggiorm e nte :Jdcguate alle necessità presenti e a quelle che è · dato prevedere per l'immediato futuro. L 'esperienza tratta dai fatti verilìcatisi nel periodo bellico 1915-18 ha posto naturalr,~ t;n te ed imn:ediatamemc - nell'attuale momento - su un pi:mo di previdente e prov· v1da u~genza. 1l problema della tu bercolosi di guerra e in tem po di guerra, che si inserisce con fis10nom1a caratteristica e rilevante nel più vasto tema della difesa della salute dd popolo. n~l cor~ e .in conscf,ruenza della presente ecc~zionale fase della vita della Nazione. Di CIÒ costitUiscono una chiara ri prova le provvidenze varie ed ampie già adottate con . tempestiva sollecitudine sia dal superiore Ministero dell'Interno, e per esso dalla


88o Direzione generale della Sanità Pubblica s1a dalla Direzione generale della Sanità Militare. E' intuitivo, in ogni modo, che Il problema della tubercolosi di guerra e in tempo di guerra merita di essere accuratamente vagliato nei suoi diversi prevedibili aspetti, al fine di avvisare in tempo debito e d1 attuare gradualmente, quei provvedimenti che potranno essere reputati più adatti onde limitarnt: al massimo g4 sviluppi e combatterne a mano a mano, rapidamente e completamente, le singole fasi di emergenza. La Federazione fascista contro la tubercolosi si riserva di comunicare quanto prima le norme riguardanti la organizzazione di . tale raduno, per l 'attuazione del quale è stata chiesta la superiore autorizzazione e - nel tempo stesso - la preziosa, decisiva collabora· zione della Direzione generale della Sanità Pubblica. Nel frattempo la Federaziòne ha invitato tutti i m edici che, direttamente o indirettamente, operano nel campo della lotta contro la tubercolosi, ad applicarsi allo studio di yuesto problema ed a voler segnalare con la massima sollecitudine, se intendono partecipare attivamente ai lavori de! predetto raduno e, nel caso, di dare notizia del particolare argomento della loro comunicazione. CoNCORSO AL XVI PREMIO RIBERI DI L. 20.000 (1935-1941).

La Reale Accademia di Medicina di Torino apre il Concorso al XVI premio Riberi di L. 20.000 (meno la tassa di manomorta) alle seguenti condizioni: a) Possono concorrere i lavori scientifici di argomento appartenente alle discipline mediche in genere pervenuti a quest'Accademia entro i termini stabiliti al comma d) e tali che segnino un importante progresso nel ramo dello scibile cui si riferiscono. . b) Sono ammessi i lavori stampati, scritti a macchina in lingua italiana, launa, lrancese, inglese c tedesca; se i lavori sono stampati, questi devono essere editi dopo il 1934· . c) I lavori saranno inviati in piego raccomanda:o in doppio esemplare all' Accadem1~ della quale rimarranno proprietà. Qualora l'accademia aggiudichi il premio ad un lavoro scritto, questo dovrà essere stampato dall'autore prima che scadano i due anni dal con· ferimento del premio: l'ammontare di questo sarà consegna:o solo dopo l'invio all'Accademia di un doppio esemplare. del lavoro stampato. . d) Sono accettati per il Concorso i lavori che risultino spediti aii'Accadcrma non cl tre il giorno 31 dicembre 194 I. In ogni caso scorsi due mesi d:; .)ues-o termine,. il Con· corso s'intende ch.iuso, ed i lavori giunti dopo, anche se spediti in tempo uu!e, non ~aranno presi in considerazione. . . e) Gli autori nella lettera di invio, accenn:ranno alle parti o agli argomenti . ptù impor:anti dei loro scri tti ed opere che stimano dovere maggiormente fissare l'attcnuon~ dell'Accademia giudicante.

-~-

Direttore respo11sabi/e: D ott. A ' Redattore capo: Dott. MARI ~~---

,,QMA, NOVElli BR li

'

l NeRA:;::LLE, tenente generale medico. NNANroNI, tenente colonnello medico. -

·--~:o--

1941·XX - Tll', REGIONALE _ CARLO CATTANEO. lO.

1 1


Anno 89° - Fase. •2

Dicembre l94l -XX

:

ME!)_~CIN}f-6~ILIT ARE ~~ l\1\liOiiAL( p . ~~/ ~ ·,~~ ......

.::s( 1Q FEi 194'l ) ~ ~

~~'~,~ < :. ·... lflVIS~P .

,~··

! ..

.

. .

$

~ ~ (\\

Vum sani/ate virt11s in Mmis ~~~·;

o

J;f~) . ~T-~

. >Q~ ~ () DEL

~-~---

Q~

~

~

~Q

o

~~

~~

~"' ~

Dir ezione e Am m ini st ra z i one Mi n ister o della Guerra Roma

..

'


..


ANNO 89° • FASC. 12

GIORNALE

Sptdizione in abbonamento postale (3° gr uppo)

DI - MEDICI"N A

M rL I TAR E

Il nostro Direttore, ten. gen. medico lngravalle gr. uff. Alfredo, è stato insignito dell'alta onorifkenza di cav. dèll' Ordine Militare di Sa'Doia con la seguente moti'Dazione : " Medico di vasta e profonda cultura, organizzatore intelligente ed instancabile, ufficiale valoroso ed audace, già distintosi in pr~­ cedenti campagne per luminose prove di valore e saggia iniziativa, ha nuovamente confermato nella campagna attuale le sue magnifiche qualità, creando in Libia ed in Albania una perfetta organizzazione sanitaria, che ha in ogni momento assicurato alie truppe operanti l' ausilio della scienza ed il conforto di una amorevole assistenza. Costante esempio ai dipendenti, si è prodigato ovunque nell' adem\

pimento della sua missione ; sempre calmo e sereno, sprezzando

'~.~

virilmente disagi, non esitò a portarsi in zone fortemente battute dagli aerei e dalle artiglierie avversarie, che colpivano anche ospedali. Degno rappresentante delle gloriose tradizioni del Corpo Sanitario Militare. - Fronte libico e d'Albania, lO giugno· 1940-XVIII 20 giugno 1941-XIX ,.

~


LA PATOGENESI DELLE SINDROMI STENOCARDICHE Conferenza tenuta nc:l giugno 1941-XIX dal proL Lc•c• Co:---ooREttl, direttore de lla C lin•ca medica della R_ Università tli Cat;lllia, ;tgli uJI1ci:di med ici dd presidio militare di Mcssi nJ_

Permettete anzitutto che io rivolga le più vive grazie al sig. Direttore dell'Ospedale Militare ten_ col. Bonaccorsi per avermi doto, con il suo gentile invito, la possibilità di intrattenermi, in questo mio n;torno alle armi, con l/ oi camerati ufficiali medici. Alla Satl,ità militare mi legano i ricordi più cari cklla vito: il tempo trascorso al fronte nell'ultima guerra, da studente universitario. Ritorno ora fra Voi dopo 2 3 anni, professore universitario, ritrovando lo stesso entusiasmo, la stessa consapevolezza dell'alta missione, la stessa fede incrollabil( nella v~ttoria sicura. Vi prego di voler comiderare questa ora di comunione spirituale con il CFÌ cCFme un attestato della vigile simpatia con cui la Utziversitas Studiorum, nostra comune << alma mater », segue i suO'Ì figli in armi .

••• Sarebbe certamente una presunzione la mia, se intendessi nei brevi limiti di una conferenza esporre la dO'ttrina di un capitolo cosl importante e controverso della patologia cardiaca, come quello della stenocard,a; ma .ra?-ebbe anche un torto evitare di affrontare un problema controverso in una esposizione, che pur rivestendo fCFrma semplice, spoglia di citaziCFni erudite. possa fissare i punti' fondamentali della patogenesi e della clinica di una sindrome di fronte alla quale la mente dd medico nell'esercizio diuturno della sua missione rimane perplessa, per la risoluzione di una folla di quesiti diagtzostici, prognostici e terapeutici. La ragione della perplessità ? Le crisi stenocardiche il più delle volte d sono riferite dai nostri pp., p;ù raramente abbiamo Ùl ventura di assistere ad una d1i esse: orbene il reperto obiettivo dei nostri pp. che soffrono di crisi di « arzgor » è il più porio: dai cos;i in cui il reperto semeiologico del cuore è muto o quasi, ai cast- in cui si riscontrano i segni di una aortite, o uno stato ipertensivo con o senza segni di sclerosi arteriosa, con o senza segni di sofferetlza cardiaca; dai cas1- in CUIvi è ;z reperto di stenosi mitralica, o i segni generici di. uno stato miocarditico, ai cosi in cui la sindrome è dominato da u11o stato anemico o da manifestazioni pericardìtic'he, e cos) via dicendo.


A tale proteiformità di reperto obiettivo fa riscontro u1z. altnettanto vario decorso clinico: accessi g1·avi e anche mortali in soggetti che non avevano mai accusato turbe subiettive e tanto meno obiettive dell'apparato cardiovascolare; accessi sporadici nel corso di anni; accessi frequenti, quasi quotidia11i; periodi di crisi stenocardiche, intervallati da lunghi periodi di benessere. Ora non è difficile arguire come con t/Jle infinità e parietà di fdrme cliniche e decorso siano facili gli errori prognostici: quante volte soggetti rassicurati dai medici che i loro dolori s011o fatti anginoidi (espressione tanto abusata) senza importanza muoiono dopo pochi giorni, e qua..nti terrorizzati da una prognCJISi severa vivono invece a lungo finendo a volte i loro giomi in età avanzata per altra malattia ? La perplessi.tà aumenta ancora se si pensa che neppure il reperto ana., tcmopatologico può costituire. un elemento chiarificatore, attraverso una ca· ';,.,•· ratteristica lesi<Jne anatomica che rappresenti un unico minimo tkterminator.~ , 6~· ~"( J.ll . . d' ~,.... . ,..,.,. .. • ac a crtsr/1 stenocar zca. 6:, Accanto ai casi in cui esistono le più gravi e vistose lesioni delle coro- \ .. ·:"' ~ • "~ narieJ come una occlus,'one trombotica, ai casi in cui le coronarie appaiono all'esame anatomico più scrupoloso indenni: dai casi in cui il miocardio appare, almeno ad un esame superficiale, indenne, ai arsi in cui si riscontrano le più gravi lesioni acute (come per esempio estese emorragie nell'infarto emorragico prestatico da me descritto); dai casi con severe lesvonì aortiche, ai casi in cui l'aorta è i11tegra; dai casi ccm gravi vizi valvolari ( s·tenosi mitralica, imufficienza aortica ) , ai casi in cui l'endocardio è sano; dai casi con ipertrofia cardiaca, ai ca'S'i im cui ii cuore è di dimensioni normali. E per contro al tavolo anatomi'Co si sezianano cuori con grave sclerosi diffusa d'd/e coronarie in soggetti venuti a morte per insufficienza dr circolo senza che mai abbiano avuto manifestaziortzi stenocardiche, ovvero si osservano cuori in cui per un processo aortico a tipo produttivo si sia determinata la lenta occlusr(Jfle di una o anche di tutte e due le coronarie, senza che in vita si ;iano verificati segni di stenocardia !

$

LA GENESI DEL FENOMENO

« ANGOR ».

Comprenderete quanto s:a arduo il compito di chi si accinga allo studio della patogenesi delle manifestazioni stenocardiche, sforzandosi di trovare in questa immensa proteif<Jrmità clinica ed anatomopatologica, un unico comune dmominatore che riunisca patogeneticamente, nessuna esclusa, le diverse forme di stenocardia. Nessuna delle teorie fino a qualche anno fa dominanti si adattava a fornire una spiegazione soddisfacente per tutti i casi di stenocardi'a.


La crisi di « arzgor >> è determinata da una distensione dell'aorta durante una crisi .pertensiva, .coste11eva Wenckebach; spiegazione, questa, soddisfacente per quelle crisi stenocardiche conéomitanti agli accessi ipertemiui, ma certo' incapace di spiegare le cr:si di « angor >> più gravi, quali quelle da +rombosi CQtronarica, o quelle che osserviamo in alcuni coronaritici e che si accompagnano a segni netti di collasso vasco/are. La stenocarcfiia è l'espressi'One dell'affaticamento dei cuore, dice Ma. kenzie; anche un soggetto normale, se fa una lunga corsa sente il dolort çtenocardico: ma quanti casi di insufficienza di cù·colo con segni evidenti di aarnchezza miocardica decorro-no senza manifestaz'ioni stenocardiche! Nè: vale il risultato, favorevole in molti casi di stetlocardia della terapia strofantinica o digitalica preconìzzata da Edens per rendere accettabile /'.potesi di Makenzie, chè in molti casi tale tempia è più dannosa che utile, come per ésempio nella stenocardia grave da occlus,'one ·coronarica. E arriviamo quindi alla teo~·ia coronarica con le sue varietà del crampo coronario e d'ell.a vasocostrizione coronaria per accent-uazione di to-no, fenomeni sostenutti da lesiotli organiche più o meno gravi delle arterie del ( uore. Teoria questa che fornisce una spiegazione plausibile per quei casi, nurnerosissimi, in cui esistono delle lesion,· coronariche, ma che non rie,ce n dare una spiegazione esauriente per tutte quelle forme in cui i vasi corona· rici appaiono anatomicamente integri mentre esistono altre lesioni organiche del cuore o sindromi extracardiache (per es. anemia grave). Un passo decisivo in ava11ti poteva esser fatto se sulla base di esatte co· noscenze fisiologiche e fisiopatologiche, poteva la teoria coronarica dùincagliarsi dalla pura concezio-n e della lesione anatomica dei vasi, considerando .:z fenomeno dell' << angor » dal punto di vista p.ù funzio11ale che anatomico. Alla evoluzione di questa dottrina, che come vedremo tanto si allontana dalla primordiale idea dello spasmo e della vasocostrizione coronarica, hanno potentemente contribuito nell'ultimo dece1m.'oo, gli studi fisiologici. fisiopatologici e clinici delle scuole di Rein, di Anrep, di Beclzer e della mia. Il sistema di autoregolazione nervosa del flusso coronarico è stato a fo-ndo studiato da Rein, il quale è pervenuto ad alcune conclusioni di import:m za fondamentale: 1° - Il flusso coronarico aumenta Ùl

condizioni fisiologiche con l'au -

mentare del lavoro del cuore. · 2 ° • L'aumento del « volume m.·nuto >>

richiede un flusso coronarico maggiore se esso è determinato da una elevazione della frequen za aw:::ichl: da un incremento del volume d'impulso sistolico. Sicchè l'incremento dei t•olume m inuto per aumento del volume d'impulso ·sistolico costituisce un lav~ro econom ico per il miocardio, l'incremento del volume minuto per eler:azJOne della frequenza costitu~sce u'fl lavoro antieconomico.


ss 5 f - La ddatazione delle coronarie (presupposto necessario perchè aumenti il flusso coronarico), che si verifica parallelamente all'aumento del lavoro del cuore è più dovuta ad una diminuzione del tono dd vago (neFv_o costrittore delle coronarie), che ad una eccitazione dell'accelerante (nervo vasodilatatore delle coronarie). Sicchè i'eccitazio1ze farmacologica dell'accelerante (per es. adrenalina) rotrebbe portare ad un aumento di lavoro a tipo antieconomico, senza U1t · adeguato aumento del flusso cororzarico. Le ricerche sperimentali di A nrep sui cuori sani e quelle fìsiopatolog.rhe mie sui cu&ri ipertrofìci, ham2o messo in evidenza come per il m :'Oeardio ventricolare la fase ottima per la. nutriziO'ne sia quella diastolica, e come l'in~J.bi­ zione sistolica d'ella nutrizione sia più inten.sa quanto P.'Ù duratura sia la sistole (tempo di svuotamento) e quanto più energica essa sia. Ne ho ricavato quindi altre due leggi fondamentali: L'aumento della j1-equenza costituisce una c&mponeute sfavorel'ole della nutrizione del miocardio ( aumerzto della inibizione sistolica, diminuzione della durata della fase uutr.tiva diastolica). 0

/

-

2 " - L'aumento delle

resistenze periferiche aumenta l'inibizio·ne sistolica della nutrizione del miocardio (maggior durata del periodo di· svtt&tamento, maggiore energia della contrazione del miocartt'Vo ventricolare ). Le ricerche sperimentali d,t Becher hanuo dimostrato come una rproporZIOne in difetto di apporto di ossigeno (cioè di sangue arterioso) rispetto al l~voro eseguito dal cuore, è capace di determinare acutamente p.ccoli focolai necrobiotici nel miocardio, da·n do la dimostrazio11e obituiva del danno arrecato dalLa « ipoemia relativa 1>. Le annose ricerche anatomo- clmiche ed e/ettrocardiografìche mie c dei miei collaboratori, hanno documentato in modo inequivocabile, e ormai largamente coniiiviso, come nella g,enesi tkllc lesioni miocardiche evolutive, anche in cardiopatie in cui le coronarie siano petjettamente integre, un posto di pr.mo piano spetta alle turhe puramente funzionali alel cù·colo cor011arico, indotte spesso· dagli stessi meccanismi di compemazio,n e emodinamica delle cardiopatie stesse. Queste ricerche culminano con la dimostrazione della pos-

Hb:lità deil'istituirsi di un vero e proprio <<infarto miocardico em&rragico ( « inkmo emorragico prestatico >>), senza che esistano lesioni coronariche, ed esclusivamente determinantesi per turbe funzionali del circolo coronarico. I risultati fondamentali di questi studi, dì cui non si è potuto fa·rt• qui che u11 fugace cenno, hanno costituito il presupposto Ùldispensabde delle indagini cliniche sulla genesi dell'angor, da me e dai miei collaboratori condotte per oltre un decennio e di cui mi è possibile esporre una breve sintesi. Il fenomeno elementare dell'angor, di qualsias,; entità esso sia e di qualsias-i quadro clinico costituisca esso un epùodio, è sempre espressione di


886 una improvvisa turba di nutnz;one del miocardio, intesa come un ins.ufficiente apporto di ossigeno rispetto al lavoro compiuto dal cuore (1). Cvncepito così il fenomeno elementare dell'angor; n()i possiamo considerare i due casi estremJ di una infinita gradazi()ne dz codizioni che rie~mi­ nano la manifestazione stenocardica. Il caso di un soggetto ad apparato cardiovasc()/are sano e a sistema coro· uarico integro e perfettamente funzùmante, in etti la manifestazione di angor mterviene quando il cuore sia sottoposto ad un lavoro tale per cui, anche al massimo adattamento dell'apparato coronarico, il flusso di sangue arterioso 1imane insufficiente a sopperire al lavoro sostenuto dal miocardio. E' questa la manifestazione stenocardica che tutti noi abbiamo prcvato quando durante una corsa o una ralita siamo costretti a fermarci p~ il dolore costr.rttivo toracico, che cede dopo pochi istanti di riposo. Ed anche in questo tipo di stenocardi(]t, che con terminologia non perfettamente scientifica potrebbe chiamarsi fisiologica, 110; assistiamo, come nelle sindromi .rtenocard.c!Jc della patologia, alle più varie irradiazioni mdividuali del dolore stesso. L'in.ccrgenza più o meno pt·ecoce della manifestazione Jtenocardica da fatica, la .r:compar.ra più o meno rapida di essa dopo cessato lo sforzo, costitu,JCe ,} testo di << capacità di adattamento del sistema coronarico \) variabile da soggetto a soggetto. Anche in questo semplice esperimento noi possiamo controllare /'e~a l­ tezza della legge d1 Rein. Il fenomeno stenocardico insorge tanto più rapidamente e intwsamente quanto più « anti«"onomico >> appare il lavoro del wore: cioè quanto più rapidamerJtè e più imemamente il cuore assume un a!leggiamento tachicardico. Finchè alle maggiori esigenze del circolo it cuore reagi&ce aumentando il '< volume mùmto » con l'incremento del « volume d'impulso n e senza o con scarsa alteraz ione della frequenzri>, la manifNtnzione stwocardica 11011 appare: essa appare dopo qualche tempo che si è stabil,ta la tachicaraia (lavoro antieconomico) e tanto più intensame11te quanto più elevata sia la tachicardia. L 'altro caso estremo della gamma infinita delle ma11ifesta:::ioni SJ('IIOcardiche è quello in cui il flusso coronarico, e quindr l'apporto di ossigeno, appare imuffìciente in m odo assoluto anche ptr tm lavoro cardiaco a regrme molto ridotto. L'ISCHEMIA GR AVE OEL C UORE.

Sono queJti i casi di .·schemia grave del cuore, ove o una visto.fa lerione ematom .·ca improvvisamente determinatasi (come la trombosi di un gro••o (1) L'•tlO'>ICm•a lcnt.•mcntc c J.:r.•<lat.1mcntc Ì>lllucnl,·~i nd nuuc.tnho non Jctcrnun.• 1~ '"'' ,f, :mc11r. come ne f.mno inlc le lnl<J<.IrÒio,clcrnsi curun~nuchc (Cun 11urdh). car>ll"nZ/.11<' tl.i ,, le""' tlttfu"' tlclle cntlftl.lnc. chniC.lllllntt· tkcnnenu cnn fc-numcm eh '"'ufhctcnza m 1ocJrdt.:.l «111.1 111.1111• ft,l.ll.tuni \tt·noc~rchchc, c i '·''' eh occlu,ìnnc knl:o tl o un.1 o anch e 11, tuuc c d ue le CIIIIIII.Hor '""'·~ 'lC.I\lK'..trdlil.


...

·. )

.

1'

....

vaso coronarico), o uno spasmo del sistema coronarico, determina una ridu::ione brt~sca del flusso coronarico, che diviene del tutto insufficiente anche per ttn lavoro cardiaco ridotto al minimo. E' importante precisare che anche laddove la sindrC1me dell' ischemia grave del cuore, è determinata da una grave lesione anatomica, come la trombosi di un ramo coronarico principale, le turbe riflesse sul circolo coronarico e sul circolo generale assumono una importanza eli primo orchne nel determinismo della sintomt:aolo.gia e/ittica. Così si comprende come in casi di trombosi coronarica, allorchè il p. sopravvive allo choc coronarico, malgrado sussista l'occlusione coronarica e si formi di con.seguenza l'infarto miocardico, si ha gradatamente la regressione della sintomatolog.(r e può anche aversi una lunga sopravvivenza. L'ischemia grave del cuore se è determinata solo da spasmi corornarici, di cui una lesione anatomica costituisca o meno una spina irrr'tativa ( r ), è ima manifestaz ione severa ma di breve durata: gli accessi che durano più di poch,' minuti costituiscono un rischio mortale, giacchè l'isclzemia è talmente intensa da tendere impossibile anche un lavoro ridottissimo del cuore. L'accesso di << cmgor )) si accompagna a semo di fine imminente, sudore freddo, itnmobilità assoluta, stiramento dei lineamenti, pallore mortale, affievolimento Jel polso che spesso diviene bradicardico e aritmico per extrasistolia. Nei pe,iodi intervallari tra un accesso e l'altro la s•.ntomatologia fisica è di lieve (iltità, manc(f>ndo spessissimo alterazioni della morfologia del cuore, e segni a~ustici particolari, se si eccettuano quei casi in cui coesiste una lesio11e luetica dell'aorta, di cui vengono messi in evidenza i segni fisici a volte molto modesti. Nè è detto che L'esame elettrocard.·ografico sia sempre in tali casi decisivo, giacchè lcr. base anatomica di que.rte forme può essere di lieve entità, per es. una iniziale lesione luetica all'imbocco delle coro11arie, senza sclerosi diffusa di questi vasi, e quincti senza segni particolari di sofferenza cronica ciel/a mttriz.one del miocardio. Loddove la sindrome dell'ischm'Jia grave del cuore si vit"1'le a ma11ifesiare in concomitanza con l'occlusione trombotica di un grosso ramo coronar.co, allorchè il p. sopravviva allo choc coronarico, .l quale può essere anche di entità modesta, il dolore stenoca>rdico rimane a lungo, giacchè persiste la riduzione del flusso coronarico dovuta alla occlusione di un grosso ramo delle arter,;e del cuore, e percM in corrispondenza della zona di infarto si stabilisce ia pericardite epùtenocardica. Sicchè dopo la ma<nifestazione grave e repentina dell'l( ictus trombotiw >> con tutti i segni dell'<• angor da ischemia grave » si .rvolge la _r••ntomatologia a lungo decorso, più propriammte dovuta all'infarto miocardico. ( •) Ho S<'m prc in<ioti to nd rib3dore la nozione che sono sopr~tuHo le )esum o ~ll'imbccco dd/t' w ronar'" a cosli tuirc il più dd le ''oh e 13 " sp• na i• rit:ui ,·a ,, prcd" t><>nCJHC alle cri<i cii ischem1a ~;r.1vc del cuore per sp:osmo, essendo t~lc trauo clcllc corw1 :~ric una zona rif/c;sogni(J . 03 ciò si com· prende Il frequenz~ delle m:lllifc,tn .ioni gr;~vi di ~ ngin.1 di pcuo n6 S.>g<'<' l lÌ :ofTcui d:o ~ortilc con lesion i od trauo iniziale ddle coronane. "

L


888 LA STENOCARDI A DA IDISCREPANZA.

Considerati ì casi di « ischemia grave del cuore » clic, com~ si è detto .ii verificano per spaumo delle wronarie, o nell'ictus caronarico per occlusione trom/;otica di urz ramo importante delle arterie del cuore, tutte le altre manifestazion~ stenocardiche rientrano in una grandissima categoria, la più ampia, la più r·icca di varietà cliniche, quella che io amo designare con il nome di u stenocardia da discrepanza n . Ci troviamo di fronte c;oè, non ad una ischemia grave del cuore, cioè ad una ischemia quasi assoluta., i11capace di nutrire il cuore. per U1l lavoro sia pure estremamente ridotto, ma ad una << ipoemia relativa >l a/lavoro compiuto dal cuore, per mancanza d~ adattamemo deL circolo coronarico alle momenumee esigenze di lavaro cctrdiaco: si viene quindi a stabilire bruscamente una .r discrepanza >> tra nutrizione e lavoro dei miocardio. Ecco la gene.>i della denominazione di strenocardia da discrepanza. La stenocardia da discrepanza non riveste mai la severità di quella da ischemia grave del cuare; La durata dell'attacco stenocardico può essere auche, uotevole, i sintomi del pallare, del senso di fitze immine:nte, del sudare freddo, della bt·adicard~a e della ipotemione, possono mancat·e o essere solo appena accennati; il dolare, sp'Csso duraturo, suole essere molto· più mite e non accompagnato da senso di [i11e imminente, l'accesso cede non appena, con la riduzione del /avaro del cuore, le Nigenze di nutrizione del miocardio r.entrano nei limiti della capacità di adattamento del flusso c01'Qnarico. Per l'esatta interpretazione pato~enetica dei singoli tipi di stenocardù1 da discrepan-za, presupposto necessario per un c01·retto indirizzo terapeutico, t1anno valutate caso per caso le due seguenti condizioni basilari: 1 ° - Eventuale riduziO>ne della capac;·tà di adattamento del flr.mo coronarico ed entità di essa al momento dell'accesso. 2 ° - Aumento del lavoro del cuore che insieme con la eventuale ridu-:::ione del flusso coronat·ico determina la discrepanza. Tale valutazione non solo ha una importanza fondamentale per quanlo concerne la terapia, ma costitui'Sce sopratutto la base fondamentale del giudiz io progno'Stico. Infatti nella genesi dell'acce.JSO steno<:ardico da discrepanza atbiamo un fattore coronarico (riduzione permanente o momentanea della capacità coroJJar:ca ), e un fattare miocardico (entità del lavoro del cz~ore). Tanto maggioTe è la prima componente, tanto più severo dovrà essere consideralo il fenomeno stenocardico ia discrepanza, che insorgerà anche con tm aumento molto modesto di lavo1·o dei cu01'e; tanto minore è la componente coronarica, tanto più favorevolmente dovrà essere comideraliJ la sindrome stenocardira che si appaleserà solo in occasione di aumento notevole del lavoro miocardiro.


lL FATTORE CORONAR ICO :-IELLA STENOCARDIA DA DISCREPANZA.

N el/'~spr~ssione sintetica di << fattore coronarico ,, nella stenocardia d:J discr~panza comprendiamo una serie di elementi clu: devono essere clinicamente analizzati e che qu,. elenco: 1 °- Povertà di emogLobina per anemia del sogge>tto, cosa clze, coeteris paribus, determina un mi11or apporto di ossigeno al miocardio, contribuendo così allo stabilim' di una discrepanza ove il miocardi<J, sia sottoposto ad 1111 aumenkJ di lavoro. Ovvero scarsa ossigenazione del sangue per insufficienza respiratoria o circolatoria, per speciali avvelenamenti (ossido di carbonio, anidride carbonica. idrogeno solforato, ecc. ecc.). 2 ° - Leszoni anatomiclze stabilr d'elle coronarie (arteriosclerosi, lues, cvronarite reumatica, ecc. ecc.). J Turbe più o meno transito·rie di origine niflessa, del circolo coronario che alterino momentaneamente il meccanismo di autoregolazione. Vi è dunque per il medico, nella valutazione del « fattore coronarico nella stenocardia da discrepanza », un largo campo di analisi clinica di jatton' nervosi, umorali e di cond,;;io1li anatomo-funzionali cardiache ed c.· xtracardiache, che mentr~ rende lo studio della stenocardia di un interesse addirittura appassionante, costituisce un vero cimento dello .rpir,to di ossert-az ione c dell'acume critico. Saranno di ausilio le ricerche elettrocardiograficlze, clzc mettono in ev;denza segni più o meno rilevanti di turbe coronariclze, ma è sopratutto il minuto esame clinico e funz,onale dì tutti gli apparati ed1 organi, lo studio del p articolare atteggiamento ncuro-vcgetativo del p. e delle anomalie di reflettività di esso, nonchè una esatta comprensione ddla psiche dell'ammalato, che costituiscono gli elcment, fondamentali per una sintesi clinica dell'entità tiel «fattore coronarico », - inteso nei suoi elementi costitutivi - , -:;ella patogenesi della sindrome stenocardica da discrepanza. D 'al!ra parte lo stud,o del fattore c< aumento de/lavoro cardiaco » compieta la valutazione dell'entità del fattore coronarico. Una sindrome stenocardica da discrepanza che imorga per un lavoro molt o modesto, quale una ci11quantina di met ri di c-ammino a passo normale in lieve pendìo ascendente, senza che vi sia una concomitante crisi ipert ensiva, induce, per es., a pemare che la capacità di adattamento del flusso coronarico sia notevolmente ridotta. Si tratta ora di stabilire qua11to in tale r.duzione di capacità di adattamento sia dovut<> a lesione organica stati/e delle coronarie (importanza degli ~sami elettrocardiografici ), ~ quanto sia dovuta a tratWtona turba della refl~ttività coro~zarica. ~~sì pe! esempio _sentiamo riferire dal nostro p. che mentre la mattma a d1gtuno e capace d1 fare un lungo camm;.no senza av!'ertir~ fenomeni molesti p1ecordiali, nel periodo post·pranziale bastano cin0

-


quanta metn' di cammino perchè si ver.fichi la crisi stenacardica che lo obbliga a fermarsi. E' allora fttori dubbio che il particolare stato di tono neurouegetativo che si viene a manifestare durante 1l peri'Odo digestivo costituisce una condizione che tend·e a modificare il meccgnismo riflesso di autoregol:r-àone del circolo crmmarico; sarà, quindi<, spinta l'analisi clinica allo studto delle condizioni funzionali dell'apparato digerente, alla ricerca di eventuali turbe dispeptiche, di aereofagia ecc. ecc., che possono determinare una modificazione della reflettività. Altre volte nelle turbe della reflettività che cc,stituisce la base di una riduzione Pransitm-ia della capadtà di adattamento coronarico, si trova come epice1ltro l'appat·ato sessuale (influenza del climaterio, dei periodi premestruaJi, del coito interrotkJ ecc. ecc.). Altre volte COtltribu:is'C'c potentemente a turbare la reflettività corondlrica l'intossicazione voluttuaria da tabacco, la cui a:::ione nettamente sfavorevole sul circolo corotzaJ·,;co è quot.idianame-nte oJ·servata dai medici.

JJ. « FATTORE MI OCARDICO ll NELLA STENOC:\RDIA DA D I SCREPANZA. La valutazione del ((fattore miocardico » costituisce l'altro elemento e.rsenziale e integrativo del primo. E' questa una valutazione che va fatta tenendo conto non solo dell'aummto di lavoro a cui è sottoposto il cuore tlel m omento in eu: si determina l'attacco steuocardico, ma anche di alcune peculiari wna'izioni prcesiste71ti nel lavoro cardiaco, che, di per se stesse, rich.edono anche in condizioni di riposo un flusso Cu1'01Jarico di maggiore entità che non di norma. Voglio subito chiarire questo concetto. Consideriamo un soggetto normale. A completo riposo fisico e psichico, mmchè sottratto ad al:o11rrni influssi ambientali e neurO'-vegetativi, ,n condizioni direi (t basali » , il flusso coronan'co sufficiente per nutr,"re il cuore <-he lavora a « regime t·idotto >> è un m inimum, ii qucrle può aumentare, ot'e ne iusorga La ric/z.esta, in modo tale da nutrire sufficientemente il cuore sot-toposto, per es., fino ad un lavoro 4 volte maggiore. In alcune condizioni patolog.:che invece, pur essmdo il p. in condizioni basali, il flusso coronarico per nutr.re il cuore deve essere già molto maggiore che non nel caso del soggetto normale già esaminato. Mentre nel primo casa il flusso coronarico pot1à bene adàttarsi per sopperire al lavoro dd cuo-re uguale a 4 volte il lavoro cardiaco di base, nel secondo caso con un rwmcnto, per esempio, di sole due volte r.spetto al lavoro base, viene ad essere so-rpassata la capacità di adattamento dd flusso coronarico. Nella valutazione clinica del lavoro card.Yico « basale » m cui si innesta poi l'aumento improvviso del lavoro del cuore che determina la (( d.screpan:::a >' tra flusso coronario ed eJigenze di nutrizione del miocardio, dobbiamo considerare alcune coudizioni carci:ache ed altre extracm·diac/Jc.


1° _ Condizio1lì cardiache.

a) Una notevole importanza ha il regime cronotropo del cuore. Abbiamo più su sottolineato il fatto elle, ad eguale m-~1uto volume, tatteggiamento tachicardico sottopone il cuore ad un lavoro più dispendioso (antiecon omico) che non un atteggiamento bradicardico, il che s.'gnifica che il cuore, rimanendo costante iL volume minuto, ha bisogno di un flusso coronat·ico tanto maggiore quanto più elevata sia la freque1lza. b) Una ipertrofia notevole del muscolo cardiaco costùu:'Sce una condizione base sfavorevole, richiedendo la massa ài miocardio ipertrofica, coeIerù paribus, un maggior flusso coronarico per la sua nutriz:'One.

Condizioni extracardiache. Le condizioni ·extracardiache che elevano il la·voro mioctudico in « cOtta i:.;Ù>ne base >> sono: a) Le resi-stenze periferiche, siano esse rappresentate da 11110 stato ipertensivo del gra11de come del piccolo c.'rcolo, con o senza lesioni organic lze dell'apparato vasco/are periferico, o da altre cause. b) La mole del soggetto e l'adiposità. c) Va infine considerato che in presenza di alcuni stati patologici del sangue - come l'iposs.emia douuta a stati patologici dell'apparato res-piratorio o ad insufficienza di circoLo, o ad intossicazioni, ovvero l'anemia pur mancando altre condizioni cardiache o. extroca1•diache che richiedono wn 1naggior affLusso coronanco, per il lavoro l:asale del cuore vien richzesto u-n ,1umento della portata coronarica af(wchè affluisca al miocardio la quantità d ,- ossigeno sufficiente ad assicurare una bucna nutrizione di esso. Alla valutazione delle << condizioni basali » di lavoro cardiaco, segue Ci uella della entità dell'aumento improvv.'So ài lavoro miO'cardico, che scatena L'accesso di stenocardia da discrepanza. Si comprende facilmente come, rimanendo costante il << fattore coro1Ja;·ico » , la stenocardia da discrepanza si scatenerà per un aumento improvviso d ; lavoro di entità tantQ più lieve quanto. maggiore è la porta·ta del flusso ..:oronar7co richiesto per l' espletamellto del « lavoro b~se )) . L'aumento improvviso del lavoro miocardico, che determina la sindro1ne da discrepanza è rappresentato da una serie di condiziomi cardiache ed extracardiache, di cui enumeriamo le principa,li e le 'fYJeglio varlutabili : 0 T - Cris,i ipertensive del grande o del piccolo circolo. 2 ° -Aumento della frequen za cardiaca o. in seguito a latJOro, o per tut·be u.euro-vegetcrtive, o per turbe del ritmo ( tachicardia parossistica ). J Aumento della portata cardiaca per lavoro fisico, e/te sarà tanto più intenso quanto maggiore è la mole da traslare. 4° - Aumento del lavoro cardiaco per pletora .dremica, lavoro digeS't ivo, ecc. ecc. 2° -

0

-


E' ovvio come tld tktermmismo di queste diverse cause di aumemo improvviso di lavoro cardiaco influisca in modo domi1lante il s stema neurougetativo e tutte quelle cause che p·osscmo determinare una brusca modificazione dell'apparato neuro-regolatore d'ella pressione arteriosa e della frequenza cardiaca. Alcuni di questi fattori di aumento improvviso del lavorCI del cuore si prestano ad una valutazione sicura, come le crisi ipertensive nel grande circolo, l'aumetzto della frequenza, l'entità del l(1'(!oro fisico. Altri come le e1·isi ipertensive del p.ccolo ·Circolo, condizione precipua determinante la crisi stenocardica nella stenosi mitralica ( 1 ), sono individuab;/i attraverso i segni clinici, ma non esattamente valutabili circa la loro entità.

1 TIPI CLINICI f'RINC.IPALI DI STENOCARDIA DA DISCREPANZA. Ecco dunque che nella patogenesi della stenocardia da aiscrepanz a per quanto riguarda il fattore « lavoro cardiaco >> i tipi principali di manifc.•ta · ::ioni anginose sono co/1 rappresentate: 1 " - Stenocardia da improvviso aumento di pressione nel gra11de circolo (tipo frequentissimo negli iperte.ri e negli aortiCI). 2 ° - Stenocard.a per crisi ipertensive polmonari (caratteristica nella stenosi aH/a mitra/e e 11ell'arteriosclerosi polmonare ) . "t - Ste11ocardia da fatica fisica (vera e propria claudicatio iutemutt.e1JS del cuore). 4° - Stenocardia da lavoro antieconomù:o del cuore ( tachicard1a) Sarebbe supet'fluo far 11otare che difficilmente questi tipi di stenocardi.'l sono assolutamente puri: in geuere nella genesi dell'attacco stenocardico predomùza una delle c.tate condizioni, le altre figurando in secondo piano. Così frequentemente nella stenocardia da crisi ipertensiva àel grande circolo si può avere un atteggiamento taclucardico, nella stenocardia da fatica concomfta un aumento della pressio11e ed un aumento notevole della frequt n za cardiaca, nella stenocard:a da crisi ipertensiva polm01zare ( stenosi mitralica ) concomita spes.ro un più o meno motibto .rtato ipertensivo del grand<' circolo e una modesta tacllicardia, e così via discorrendo. ÙRIENTAMENTI GENERALI NELLA TERAPlA DELL' <1 ANGOR >> .

La sùtemazione patogenetica più su e.rposUP, che come si è visto è .\!.ata raggiunta attraver_;o una estesa e diligente analisi clini.ca, porta come consegue1lza immediata ad un orientamento terapeutico dell'angina pect01·ù che non perm ette generalizw-::ioui. In nessu1la sindrome clinica, col?'k nella attgina di petto, vale il no1o aforù m a che 11 non s: det1e curare la malattia ma il malato ». (f) Co..,nottH.LI: Mincrva Mcdtca, H)4 t.


L'intervento terapeutico, perchè sia efficace, presuppone la intima conoscenza, nel caw in specie, del meccanismo della crisi stenocardica, della componente coronarica (nei suoi diversi fattori) e della componetJte <c lavarecardiaco >> nei suoi diversi aspetti di lavoro << di base » e di aumento improvt-•iso di lavoro. Un interventv terapeutico adatto a troncare immediatamente un tipo di sten(JCardìa, può essere dannoso o anche fatale in uu altro tipo. Nella stenocardia da crisi ipertensiva per es. l'energica compressione di uno de-i seni carotidei, può troncare .mmediatamente l'accesso, ove il p. (e avviene con enorme frequen za) reagiscao con l'abituale abbassametlto di press/one e c011 la riduzione di frequen za. Lo stesso riflesso- a tipo vaga/e, in un caso di « angor » per spasmo corotzar,l(o, non solo aggrava la situazione, ma può essere addirittura fatale. Nella forma di stenocardia da fatica in soggetti con condizioni di lavoro cardiaco basa/mente elevato e con manifestazioni iniziali di insufficienza miocardica, effetti costantemente ottimi si ottengo11o con cure strofantiniche o digita/ielle; sono i casi in cui l'aumento della fatica fisica eleva notetlolmente la frequen z a cardiaca e nella genesi della stenocard'ia da discrepanza grm1de importanza assume il lavoro antieconomico del cuore ( r ). Tale cura può essere dC~"nnosa ·n ei soggetti con stenocardia determin.ata. esclusiv(#f)_ente o quasi da· crisi ipertensive del grande o del piccolo circolo. Una iniezione endovenosa di un p reparato purinico, che esplichi azione ipotensiva e di!atatrice delle coronarie nello stesso tempo, è squisitamente indicata in una crisi stenocardica Ì1l soggetto iperteso con lesioni coronariche: fa stessa iniezione può essere fatale in un caso di trombosi coronarica con t- hoc arterioso. L 'iniezione di generose doJÌ di analettici con atrop,i na, di estrem(J' util ità in una crisi stenocardica da spasmo coronarico con ipotensione e bradicardia, o in un episodio trombotico, è sicuramente dannosa i11 una crisi stenocardica da crisi ipertenJiva. E gli esempi potrebbero moltiplicarsi all'infinito. Troppo lungo sarebbe, ed impossibile ad affrontare iu breve lasso di tempo, trattare della terapia dell'angina di petto. Credo però che l'imposta· :::ione già data alla sistemazione nosografìca delle sindromi stenocardiche, sia sufficiente ad aprire alla mente del medico, conscio della sua missione, gli ampi orizzonti di una terapia, che dovrà semrre scaturi1-e dalla armcmica sintesi di un appassionante studio clinico del malato e della conoscenza pro• fonda del meccanismo d'azione dei diversi farmaci.

(1) F.clcns generalizza ndo ebbe ad asserire che h cura di gi t~lica o strofantinica è utile in tutte le

forme di :mgtna.


DIREZIONE GENERALE DI SANITA' MILITARE

RISULTATI DELL'AUTOEMOTERAPIA NEL TRACOMA IN LIBIA ORIENTALE(!) Dott. MARIO TARn~;çct , maggiore medico.

L'oculista che ha occasione di prestare la propria opera per qualch~ anno in un ambulatorio qualsiasi della specialità in Africa Settentrionale, viene a trovarsi nella favorevole condizione di poter disporre di un materiale clinico di studio, nel campo del tracoma, eccezionalmente abbondante. Ciò anche in senso qualitativo, potendosi vedere laggiù tutte le più di.fferent: manifestazioni della malattia, anche le più distruttive. Essendomi trovato di fronte a tale possibilità in Cirenaica, allo scopo soprattutto di acquisire una personale esperienza, ho voluto sottoporre anch'io un buon numero dei miei ammalati al trattamento dell'autoemoterapia. Le conclusioni, infatti, sui risultati di tale cura - che nel tracoma ha destato molto interesse fra gli oculisti, ed in questi ultimi anni è stata sperimentata anche in altre affezioni oculari - non sono state sempre concordi su alcuni punti sostanziali. Un simile studio, d'altra parte mi è stato possibile anche per i due grandi requisiti che rendono la autoemoterapia di facile attuazione: la semplicità della tecnica e la sicura innocuità da tutti gli sperimentatori concordemente riconosciuta. N eli 'ambiente coloniale, poi, il metodo incontra forse particolare facilità di applicazione anche per un fattore psicologico: i nostri tracomatosi, in Italia, dato il lento decorso della malattia ed il lungo e penoso peregrinare dell'ammalato da un ambulatorio all'altro, divengono col tempo scettici ed insofferenti, sicchè i più pavidi e sfiducia ti di essi, mal si adattano ali 'idea del duplice intervento, per quanto semplice, di una estrazione di sangue prima e della reiniezione di esso poi. Nell'indigeno, invece, per il quale la sofferenza fisica deve in genere raggiungere una certa intensità per essere temuta e rifuggita, una cura che esce per lui dalle manualità ordinarie, desta ~ubito curiosità ed interesse, e volentieri ci si adatta, tanto più che in sostanza il trattamento non è di lunga durata. Ebbi così, durante la mia lunga permanenza in Cirenaica, la possibilità di selezionare un buon numero di ammalati, che ripartii in gruppi, tenendo conto dei seguenti fattori: condi7-ioni generali, stadio della malattia, età, sesso. Chiarirò al riguardo che: a) per le condizioni generali ho considerato il tracoma: (t) Il

presente bvoro è pervenuto allo

Redazione nel

mese di giugno c.

a.

·-

.'A

.3 ;'.a

-. •'

..

..

-...

• .:,


1° - in soggetti clinicamente normali;

in pp. linfatici ed adenoidei; 3o - in ammalati con manifestazioni tbc. in atto, o esiti di forme specifiche pregresse (polmonari, ghiandolari ed ossee); 4o - in soggetti luetici (per diagnosi sierologica o clinica): lue ereditaria o acquisita; b) per lo stadio ho suddiviso gli ammalati seguendo i criteri secondo i quali li classificavamo in dinica, a Firenze, quando ero assistente. Ho considerato, cioè: un primo stadio; forme iniziai: di tra coma, caratterizzate dalla presenza, nella porzione tarsale superiore delle congiuntive, di pochi piccoli granuli grigiastri, opachi, rotondeggianti, che non sporgono sulla superficie della membrana, la quale - all'infuori di ciò - non presenta alcunchè di apprezzabile. Un secondo stadio: le classiche manifestazioni papillari, nodulari e miste. Terzo stadio : le forme in via di evoluzione cicatriziale. Non mi sono, naturalmente, occupato del quarto stadio: il tracoma evoluto, o stadio cicatriziale; c) per l'età ho considerato: 1 °- individui dai 14-15 ai 21 anni; organismi, cioè, in quello speciale periodo della crescenza, a pubertà avvenuta, in cui si vanno formando gli assestamenti necessari per la fase definitiva della crescita, con tutte le particolari sensibilità e gli squilibri che essi comportano prima di raggiungere l'età adulta; 2° - ammalati adulti dai 21 ai 45 anni; 3o - ammalati oltre i 45 anni ; da quell'epòca della vita, cioè, dalla quale cominciano già ad incidere i segni della senilità, che si presenta precoce in Africa, come il periodo pubere. Ho praticato l'autoemoterapia col sangue totale, anzichè l'autosieroterapia per iniezioni sia endomuscolari che sottocongiuntivali, perchè, da quello che risulta dalla relativa letteratura, non è stata rilevata una apprezza. hile differenza di risultati da parte degli AA. che hanno impiegato tutte e due le f orme di trattamento. D'altronde l'uso dell'autosiero può riuscire più adatto quando al trattamento generale si voglia unire quello locale delle iniezioni sottocongiuntivali, pratica anche quest'ultima che non sembra sp~ stare i termini delle conclusioni. A parità di risultati, quindi, ho preferito applicare il sistema più semplice, come quello che poteva darmi una più vasta casistica, essendo possibile praticare l'autoemoterapia un po' dappertutto, anche nei periodi n ei quali mi trovavo lontano da centri di una certa importanza. Bastava disporre infatti, in qualsiasi ambulatorio generico, di un paio di siringhe di vetro da IO cc. con qualche ~go adatto, e del mezzo per sterilizzarli. D 'altro canto, per quanto ancora non sia chiaro il vero intimo meccanismo della autoemoterapia nel tracoma (nè diversamente è in altre affe2° -


zioni oculari nelle quali oggi si è esperim entata) non v'è dubbio che si tratta di un'azione generale. Stimolazionc del simpatico? Anticorpi di difesa che si formerebbero in seguito al processo congiuntivale nei tracomatosi che sierologicamente sarebbero dci soggetti più reattivi? M iglioramento della crasi sanguigna? Bossalino che studiò la formula leucocitaria nei tracomatosi prima du· rante e dopo l 'autoemoterapia, osservò come essa è caratterizzata molto spesso da accentuata neutropenia, compensata da linfocitosi ed eosinofilia ; egli ebbe a rilevare come con l'autoemoterapia la formula tend.e a tornare al normale. Tuttavia, a guarigione avvenuta, la formula riprende in parte le caratteristiche di prima, cosa questa imputabile forse alla costituzione stessa del tracomatoso. · Qualunque d.i queste, od altra, possa essere l 'ipotesi gjusta (ed è comunque da ritenere che il meccanismo d'azione sia complesso), l'azione generale, che può essere determinata dal solo siero è presumibile che d!ebba essere provocata anche quando tutti i componenti del sangue sono al completo, cioè anche dal sangue totale. In base a tali concetti mi attenni a quest'ultimo metodo. La tecnica che ho usata è stata quella consueta: prelevamento, previa la necessaria disinfezione, dalla mediana del gomito, destro o sinistro, a seconda delle migliori condizioni anatomiche che rendevano più accessibile il tratto di vena, di 7-10 cc. di sangue - secondo l'età e la possibilità ed iniezione immediata profonda nei glutei, avendo l'a~cortezza di sosti· tuire prima l'ago da endovena con altro adatto, e quindi anche sicuramente l:bero da coaguli. Le iniezioni venivano praticate a giorni alterni, in numero di IO. [n 36 casi, essendosi l'ammalato prestato, ho prolungato j) trattamento fino a 2 0 iniezioni. Nelle forme non secernenti, e senza complicanze corneali, non usai alcun trattamento locale, per tutta la durata dell'autoemoterapia, per controllare nelle migliori condizioni sperimentali il puro e semplice effetto di t :;sa. Nelk forme secernenti - dopo avere rilevato nei primi 15 casi che la secrezione non veniva modificata ho sempre usato fino dal primo giorno della cura, insieme all'autoemoterapia, un blando trattamento astringente cd antisettico: cercavo in tal modo di ridurre o eliminare con i comuni preparati j[ catarro, pur senza influenzare in modo sostanziale la congiuntiva. Ln t]ualche :-~mmalato, con lesioni in condizioni analoghe in tutti e due gli occhi , intervenivo nel secondo occhio- con gli astringenti ed antisettici, circa una diecina di giorni dopo che nel primo: un raffronto obiettivo mi permetteva in tal modo di convincermi meglio che il trattamento locale non poteva creare motivo di equivoci nella interpretazione dei risultati. N elle forme con complicanze corneali, se trattavasi di infiltrati superficiali, tenui, con scarsa reazione dell'iride, non aggiungevo nella c·ura l'uso di alcun miòriatico. Se l'ammalato presentava invece una cheratite vascolosa


-

"'"'"

l

.,il

..... l.w . ,. . . •::n. •

u •.

al.f;

a:J.fll:··

1

1

' -

lft

.W •• ~

•' -

-

tl j

•• ..

. .-

"' l'-

a nl! ~

l

la paJir•t· \ V

l

-

1LU .Il l i .. , &UI-1! :"

l dal ::n (!• -:'t::!\ llal ·~ ... " ... l::" &SUOI lG

lhrto.r..

' l

Il

.IJtaiH&Lnl!f

l 4J,I 4S aanl la •, ; ~

•H

l l

..,!~ ' a'.!":,.~· \ <t&• -. &à ,. ••!Q.! ~ ~

1

~

l l

::;!-.. : Ilo:~ •

1

ia;l .il al ,, .1048

:

l

/..,,,.s ..•• ••.,.: :"'"

,_.... ....

..

.. "

• l

,.

'

141 • .,.....~ . . . . . . Il) J

'"

.

_ .... 111

...

...

l

" . 'l

.--

l

_•_ l

...

\Il

"

.... .....,.. ................ ,,~

..~

-

"-- -··· 1!

.

"'

-

l IO

-

t

-

C

l•

1•

S' ~~

:t

li

1 1

l

H

'-'-----~Do

Ul 111

l

Il

l

,,

J

IOI

SS ioS

-

-

:" J

l

.>l


r o

T

T l\

L

oti

·~

- - - --

hlrln( s~cerncnti

\lon secernent~ cant:e

Con cnnoplicaruc rorm·nh

~t'n l n

<.,cn7tl

Clnoplicanlc

complicante

ti

Mo~:li•Jnti

" ...

,., -=~

i"::

~ c

...... ·~"' ::.....:!

~;;-:.;

&

:S

o v

%

:::

c=

8

::~

~= c:;

;;

·-·- v:: .."'

~g

., ... !:E ;;i;j ;, ~" [!C: o e z;;:, ·-" "-e ti'C c:S ":1 " :.::o o= ""'t z l)

.,

oé ~:::

....

c=

c..~ ~~

;,::::

="

c:

~.§

.§~ or·-

::;~

c:.;;

~" c..~

_c

E~ e>v o v

..!!'& ;;c:

c: o

%8 ~ ~E

~

z

o·-v '&'C

40

Il

H

43

H

(''l

(lù)

(Il)

(IJ)

2 1

3

3

t

i

7

J

ì

7

2 2

2 2

•1

2

2

2

In

()

4

Il

'l l

l

6

()

2

ll 9

7

l

7

7

7

l

l

l

l

·l

j

5 5

5 ,)

"

~

3

3

_.

~

11

" l

l

9

3

3

3 2

12

9

l

- --- _2_1-=- -=131 13 1

27 3

-

2 l

7

l 6

2

-

2

i

9 7

47

2

2

l

.j

7

3

3

l

3 •l

288

c...~

5

2

-

~

0..'::

"-g ;;:o _,,_ . ,. zge ~

( .' )

•)

(7) Ricpilog (8) {9)

<l

"O

:!!::

3!!

2 3

l

z:::et

·:: · ~

( 7)

~

7

~==

l~

•l

15

~

~c:

(l>)

•l

3

., " :c.. l --:::> ,.c ... o et; .... ·-: -= ._N .. ~e

.. -, ;;:; g ..

.~·-

"'"' -.;

""

L= :E-=

101

l

55 55

-

l 54


tipica o un panno con piccoli infiltrati puntifor~i o qualche ulceretta al margine, specie se ciò era accompagnato da molesta fotofobia e da una certa reazione ciliare, praticavo qualche istillazione di atropina : nei casi bilaterali, per raffronto, per i primi 3-4 giorni istillavo l'atropina soltanto ad un occhio, riservando all'altro qualche applicazione di pomata di dionina. I pp. hanno sempre dimostrato la massima tolleranza all'autoemoterapia: mai nessun inconveniente, mai fenomeni anafilattici; nè r·eazioni termiche. Anzi, quasi sempre l'ammalato ha accusato un miglioramento generale, con senso di benessere, aumento dell'appetito ecc. I casi trattati ed i risultati che ho ottenuti, sono indicati nello specchio annesso. Il numero degli ammalati sottoposti all'autoemoterapia fu complessivamente di 288, dei quali 161 maschi e 127 femmine. Di essi 107 erano di età fra i 14 ed i 21 anni, 146 di età fra i 21 ed i 45 anni, i rimanenti 35 avevano da 45 anni in su (vedi tabella). Per quanto riguarda, sia i precedenti anamnestici che le condizioni generali, 43 soggetti erano normali, 108 linfatici ed adenoidei, 42 con manifestazioni tubercolari in atto o esiti pregressi, e 95 luetici. Dei 288 tracomatosi : 31 avevano forme iniziali con prevalenza in soggetti dai 14 ai 21 anni (26 casi), per lo più (45 o/t) ) linfatici edl adenoidei, seguiti subito dopo dai luetici (29 %) e dai tubercolari (19 %): il rimanente (; ·:{,) era costituito da individui per il resto sani. Le forme floride erano 161 con una certa prevalenza dei soggetti fino ai 21 anni (6) casi) dei quali il 41,6 % luetici, ed il 35,4 % linfatici ed adenoidei (i tubercolari ed i sani costituivano rispettivamente 1'11,2 e l'u,8 %). Le forme in incipiente fase cicatriziale erano 5)6, nel 38,5 % in linfatici adenoidei, nel 23 % in soggetti per il rimanente sani, e nel restante 38,5 % in parti uguali fra luetici e tubercolari. Gli effetti dell'autoemoterapia si possono così riassu:.ll)ere (vedi tabella): I o - Sul processo congiunti vale vero e proprio nessuna apprezzabile modificazione si rendeva evidente. Infa'tti i piccoli granuli delle forme iniziali non presentavano mai segni di regressione, e così pure le granulazioni del tracoma florido: in quest'ultimo solo nel tipo papillare, in 5 casi, verso la s•-6• iniezione, notai un parziale attenuarsi del vellutamento della congiuntiva. Cosa questa che in 3 di tali ammalati (tutti adenoidei) si verificò insieme ad un miglioramento di complicanze corneali concomhanti; però, mentre il panno continuava a regredire rischiarandosi parzialmente, la involuz;ione della ipertrofia papillare, dopo qualche settimana, si arrestava, riprendendo da allora in tutto e per tutto il torpido andamento usuale. 2° - Nelle complicanze corneali gli effetti dell'autoemoterapia furono un po' migliori, ma sempre, però, con scarsi risultati; su 185 ammalati, infatti, vidi una benefica influenza solo su 50 pp. (27 %), in maggioranza soggetti linfatici ed adenoidei (36 ammalati). Il miglioramento delle com2 -

Giornnh di mrdiri11a mi/ilor~.


plicanze corneali si ebbe con la medesima frequenza nell'adulto, come nel giovane al disotto dei 2 1 anni; raramente dopo il 45 anno di età. Un tale miglioramento si manifestava nel seguente modo•: gli infiltrati superficiali e poco estesi, o quelli puntiformi, in corrispondenza del tratto ove i vasellini neoformati scomparivano nel tessuto corneale infiammato, già alla terza iniezione dimostravano di non avere tendenza ad un progresso ulteriore, e nei giorni successivi si andavano gradatamente riassorbendo. Il loro rischiaramento, anzi, proseguiva anche dopo terminata la serie di inier.ioni di autosangue. Un contemporaneo progressivo assottigliarsi dei piccoli vasi contribuiva ad un ritorno della cornea ad una trasparenza quasi normale. Nelle forme di panno più estese e più profonde, ad andamento torpido eci a reazione iridea poco vivace, la regressione dci fenomeni infiammatori corneali avvenne più lentamente, per quanto mi sia sembrato in complesso alquanto abbreviata in confronto a quello che accade d'ordinario; ma le diffuse opacità cicatriziali, che residuavano a processo spento, non erano meno intense di quello che comunemente accade. Ad ogni modo, a pari intensità delle alterazioni infiammatorie della cornea, i vantaggi risultarono sempre più apprezzabili nei soggetti linfatici ed adenoidei. Il beneficio dell'autoemoterapia fu, invece, quasi costantemente assai sensibile nei confronti dei fenomeni subiettivi delle complicanze corneali, specie della fotofobia., Questo senso di sollievo veniva ben presto accusato pressochè da tutti gli ammalati. Particolarmente ho rilevato ciò in soggetti giovani, con panni diffusi a tutta la metà superiore della cornea, punteggiati al loro margine inferiore di numerose ulcerette infiltrate: essi che erano giunti all'ambulatorio a testa china, con il caratteristico atteggiamento della mano, a protezione dalla luce, davanti agli occhi lacrimosi e con palpebre contratte, già dopo la seconda iniezione si presentavano alla medicatura con la rima palpebrale aperta e con le ciglia asciutte. Tutto ciò, oltre a costituire un vero sollievo per l'ammalato, rendeva più accetta, e perciò più facile ed efficace la medicazione medesima. Dei 36 ammalati poi, nei quali potei prolungare la cura fino a 20 inie~ioni, solo 8 appartenevano ai casi che ebbero un miglioramento delle complicanze corneali: percentuale questa che dimostra che i risu1tati non variavano quando si poteva influire sull'organismo con un trattamento di durata doppia di quello che ordinariamente le circostanze consentivano di fare. In seguito, dunque, alla abbastanza larga esperienza acquisita nell'autoemoterapia) sono venuto alla conclusione che : a) le lesioni tracomatQse vere e proprie della congiuntiva non traggono apprezz~1bile beneficio in nessuno degli stadi della malattia, siano esse m periodo secerncnte o no: mai ho veduto, infatti, modificazioni che com·incessero di un inizio di involuzione cicatriziale, o di una decisa spi nta a quest'ultima, in relazione ed in coincidenza al trattamento;


b) le complicanze corneali risultano influenzate in una percenruale di casi troppo modesta per incoraggiare ad un.a generalizzazione della terapia i cui benefici· in· questo senso, sono, se mai, da attendersi più in soggetti linfatici ed adenoidei. I vantaggi in questi ammalati consistono in un arresto del progredire della cheratite nelle zone di cornea rimaste indenni, ed in un accelerato òtmo di riassorbimento degli infiltrati: hlttavia gli esiti cicatriziali nella cornea non sono in definitiva migliori di quelli, che d'ordinario si ·suole vedere. E' piuttosto da porre in rilievo come quasi rutti gli ammalati con complicanze corneali hanno dimostrato un pronto miglioramento per quanto riguarda i disturbi subiettivi (fotofobia, lacrimazione, blefarospasmo), anche nei casi nei quali non si trovava un riscontro evidente in apprezzabili

modifìcazioni regressive delle lesioni corneali .stesse.

.. '

.... ..

AuTORIASSUNTO. - L'A. ha sperimentato l'autoemoterapia in Cirenaica sopra 288 casi di tracoma in vario stadio, ripartiti in gruppi tenendo conto di fattori vari. Le conclusioni cui perviene, in seguito ai risultati osservati, sono le seguenti: nessuna apprezzabile modificazione del processo congiuntivale vero e proprio; qualche benefica influenza (ma in modeste percentuali) sulle complicanze corneali, e pii:l in soggetti linfatici ed adenoidei; in genere sensibile e pronto attenuarsi dei disturbi subiettivi determinati dalle complican7-e medesime. ZusAMME:-<FASSUNG. - Der Verf:tsscr hat in der Kyrenaika clic Methode der Eigenblut therapie bei 288 Fiillen von Trachom in ve~schiedcnen Entwicklungstadien ausprobiert, wobei er dieselben, untcr Beriicksichtigung gewisscr Fakto.ren in verschiedcne Gruppcn eingeteilt hat. Auf Grund der erziclten Rcsultate kommt der Verfasser zu folgendem Ergebnis: Kcine irgendwie greifbare Bceinflussung dcs Bindehautprozesses; bei einem geringen Hundcrtsatz der Falle giinslige Einwirkung auf clic Hornhautkomplikationen und zwar mit Vorliebe bei lymphatischen und mit Nasengewiichse·n behafteten Patic.nten; im Allgemeinen konnte eine schnelle und bemcrkenswene Abn:~hme der aus diesen Komplikationen sich ergebenden Be~chwerden festgestellt werden. BIBLIOGRAFIA. PEs: Sulla sieroterapia nella ,-ongiuntivite gr·anuiosa. - Ophtalmologica, vol. I, fase. IV,

I9CJ9. PrccALUGA: C(mtribution à la sérotherapie paraspécifique par vie sousc(mjonctivale et hypodcrmique. - La clin. opllialmologiquc, pag. 228, 1910. PrcciLLO: La presunta cura della congzuntivit<: granulosa e del catarro primaverile col siero eterogeneo. - Annali di oftalmologia, 1912. CARBONI : Dei vaccini e dci sieri ;,, terapia oculare. - Edito dall'Istituto Sieroterapico Milanese. ANGELUCCI: Il tracoma !lf!i rapporti con la tubercolosi e nell'autoemoterapia. - Archivio di oftalmologia, n. r , 1925. ANGELUCCI: Le iniezioni di auto•angue nella terapia del tracoma. - Archivio di oftalmologia, n. II, 1925. A!'<GELuccr: L'autoemoterapia iTJtegrale nel tracoma. - Archivio di oftalmologia, n. 3,

1926.


HF.sso: Sulla cura del tracoma con l'autosiero. - Bollettino d'oculistica, n. to-II del 1925. GuGLIANE"ITt: Osservazioni sul tracoma iniziale in Cagliari e dintorni. - Archi\·Ìo di oftalmologia, maggio 1926. Russo: Contributo al/'autosierote~·apia nel tnJcoma. - Lettura oftalmologica, n. 5, 1926. SALVATI: La steroterapia nel rracoma. - Lettura oftalmologica, n. x, 1926. MARRI: Sull'azione dell'autosangue. - Archivio di oftalmologia, n. 6, 1927. T.~GLIAFtEkRO: Autoemoterapi:~ integt·ale dd tracoma in Libia. Arch. di ott:almolog!::t. Giornale di medicina militare. n. Io. 1927. DE Locu : Autoemoterapia ed autosierou:rapia nella cura del tracoma. - Archivio di oftalmologia. pag. 8, 1928. CuLTRERA: Osservazioni sul tracoma in Cirenaica. - Giornale di medicina militare. pag. 101, 1930. TESTA: La cura del tracoma con sa11gue di negro. - Giornale di medicina milit::tre. pag. 172, 1931. Cozzou: Conttibuto all'autoemoterapia nel tracoma: - Atti della Soc. mcd. chirurgica degli Ospedali Abruzzesi, 1930 (da Lettura oftalmologica, pag. 161, 1932). CA"ITANEO: Tracoma e costituzione. ·- Comunicazione alla Soc. Sassarese di Scienze mediche e n aturali. Seduta del marzo 1931. BossALINO: La formula leucocitaria nei trac?matosf.: prima, durante e dopo l'autoem<>terapia. - Bollettino di ocuiistica, pag. 225, 1935. SouRDAN: Traitement du thracome pa,. l'autosérotet·apie locale. - Anna Ics d'oculistique, pag. 254, 1938. " Sl!LFA MARTINEZ: Il trattamento deJte complicanze del rracoma con /'autoemot&rap1a (via sottocongiuntivale): nuovi contributi. - Revue internationale d u thracome, aprile 1938. GELFA: Cura delle complicanze ·del tr:zcoma con l'autoemoterapia. - Rassegna italiana di oftalmologia, pag. 276, 1938.


DIR EZI O~E

L' AZIO~E

SANITA' 1:-.ITENDENZ.-\ CIRENA ICA

EMOSTATICA DELLE PECTINE

Don.

Tm•~• -.o

S•:-~·m.w,

mngginrc med ico.

Il sistema circolatorio, per adempiere al suo importantissimo compito, si sfiocca in una rete così densa di maglie che non è possibile immaginare ferita di sorta : da punta, da taglio o d a fuoco, che non interessi un numero maggiore o minore di capillari, di vene e d'arterie. L'emorragia è quindi la conseguenza immediata d.i qualsiasi ferita, è il fatto che cade per primo sotto l 'osservazione ed il pericolo che è necessario sorvegliare ed eliminare. Una ferita da taglio che leda, per esempio, la cute, o· questa cd i tessuti sottostanti, darà sempre luogo ad un'emorragia più o meno abbondante che, se non sono stati interessati vasi importanti, fini sce per esercitare un'azione benefica perchè ìl sangue che si versa all'esterno opera in primo tempo un lavaggio salutare ed in secondo tempo, avvenuta la coagulazione del plasma, contribuisce a tenere uniti i margini della ferita semprechè questi non sieno stati soverchiamente divaricati. Naturalmente però le cose non decorrono s.empre in tale modo e l'emorragia, costante sintomò di ogni ferita, può essere così cospicua da richiedere un intervento immediato. N elle ferite di guerra l'emorragia è anzi la causa più notevol e della morte rapida per anemia acuta da lesioni di vasi sanguigni di grosso calibro ed è, ad ogni modo, il sintoma più preoccuF;mte che impone un rimedio immediato fin sul campo di battaglia, anche ad opera dei portaferiti che sono i primi a portare aiuto al caduto. A questo personale le autorità sanitarie si preoccupano appunto di dare le istruzioni necessarie perchè sappiano applicare convenientemente iJ laccio emostatico dell 'Esmarch od eseguire un qualsiasi bendaggio compressivo atto a mettere il ferito in condizioni da poter giungere nelle prime formazioni sanitarie senza che la perditfl dì sangue abbia compromessa la vita o solo reso precario il suo stato generale. E' difficile che un ferito d'arma da fuoco in preda ad emorragia possa avere un utile soccorso unicamente da cure mediche poichè quasi sempre si tratta di emorragie massive nelle quali è il chirurgo che nelle formazioni sanitarie dovrà intervenire, senza perdita di tempo per praticare un'opportuna emostasi mentre i comuni emostatici potranno solo essere utilizzati co· me cura coadiuvante. Ma soffermiamoci un istante a considerare quella veramente ammirevole misura protettiva ch'è la coagulazione del sangue, misura di cui la natura dispone come riparo efficace alle conseguenze di qualsiasi causa che determini una lesione di continuo dell e pareti vasali.

L


Come giustamente osserva il Rondoni se il sangue non possedesse la provvidenziale qualità di coagularsi al contatto di qualsiasi cosa che non siano le normali cellule endoteliali dci vasi sanguigni, la più piécola lesione vasale darebbe luogo ad un 'emorragia infrenabile e mortale come accade nell'emofilia. Com'è noto il sangue, fuoriuscito dai vasi coagula in un tempo variab1le (.h'è brevissimo per gli uccelli, molto lungo per il cavallo, mentre nell'uomo occorrono tre o quattro minuti prima che s'inizi la coagulazione. Questo fenomeno può essere impedùo o ritardato: le pareti molto lisce od ingrassat(! del recipiente in cui fu raccolto il sangue, le iniezioni di albumose, d'irudina, di secreto orale di zecche o di zanzare, l'aggiunta di grandi quantità di soluzioni di sali neutri (solfato di magnesio) o la precipitazione dci sali di calcio ne impediscono la coagulazione, la quale è invece facilitata dal calore o dall'aggiunta di sostanze varie e da quella di pezzetti di tessuti o di estratti dei medesimi. Le principali teorie che spiegano il meccanismo della coagulazione sono la teoria ferme ntativa c quella chimico-fisica colloidale. Secondo la prima una sostanza : la protrombina, che per essere contenuta nel plasma è chiamata anche sierozima, agirebbe sulla trombochinasi, di origine cellulare, sopratutto piastrinica, e chiamata perciò citozima. Queste due sostanze !n presenza di sali di calcio formerebbero la trombina ch e in secondo tempo agirebbe sul fibrinogeno trasformandolo in fibrina. Nel vivente il sangue contenuto nei vasi non coagulerebbe per la presenza in circolo di un antifermento, un'antitrombina cioè, che sarebbe elaborata dal fegato. L'esistenza di una tale sostanza sarebbe dimostrata dagli studi del Fano su li 'azione anticoagulante del peptone. Secondo queste ricerche interessantis· sime risulterebbe che mentre in vitro occorrono dosi enormi di peptone per ottenere l 'incoagulabilità del sangue nel vivo occorrono dosi infinitamente minori il che prova che nel fenomeno prendono parte attiva le cellule dell'orga· nismo. Di più, se nel giorno successivo dell'esperimento si effettua nell'animale una seconda iniezione di peptone, l'incoagulabilità dovuta a questa sostanza non si manifesta, si produce cioè il fenomeno che il Fano chiamò: « immu· nità da peptonc ». L'incoagulabilità, sempre secondo questo A., sarebbe dovuta a sostanze anticoagulanti elaborate dall'organismo in seguito ad una prim.l iniezione di peptone che non rimarrebbero più disponibili per la seconda (teoria dell'esaurimento del Fano). Oggi però la teoria enzimatica ha perduto gran parte del suo valore per una serie di osservazioni che qui non è il caso di ricordare ed ha ceduto il ca mpo ad altra teoria fondata sulla chimica-fisica colloidale secon do la quale la coagul azione sarebbe dovuta ad una precipitazione reciproca di colloidi. l.'agente p/asmatico: serozirna o trombogeno, l'clen1cnto cellulare: citozima 0 trombochinasi ed il fibrinogeno si precipiterebbero reciprocamente dando


luogo alla formazione della fibrina che di conseguenza conterrebbe tutti 1 detti corpi costitutivi ed avrebbe composizione diversa a seconda delle condizioni della precipitazione. I sali di calcio agirebbero come elemento coadiuvante la flocculazione e la coagulazione sarebbe dovuta alla rottura dell'equi~ librio tra i tre colloidi menzionati e si produrrebbe per tutti gl'interventi che modificano lo stato delle superfici colloidali. Abbiamo brevemente ricordato il fenomeno della coagulazione per interpretare meglio il meccanismo d'azione dell'emostasi me<iicamentosa di cui dovremo parlare.

• •• Com'è noto molti corpi proteici e derivati, gelatina, peptone, sangue e sieri eterologhi possono determinare, se adoperati in piccole dosi, una fase d'ipercoagulabilità a cui segue una fase d'ipocoagulabilità. E' curioso questo fatto perchè per ottenere l 'incoagulabilità <iel sangue, tra gli altri metodi, si usano anche dosi elevate di peptone (nel cane gr. 0>30 per kg. di peso dell"animale) iniettate rapidamente mentre con dosi piccole iniettate lentamente si ha il fenomeno opposto tantochè il Nolf propore appunto, nella cura dell'emofilia, le iniezioni di piccole dosi di peptone. Così pure la gelatina, che comunemente è usata come un efficace emostatico serve a tale scopo solo se viene iniettata in dosi modiche mentre dosi elevate ed iniettate sollecitamente, rendono, alla stessa guisa del peptone, incoagulabile il sangue. In questi casi, secondo le osservazione del Luzzatto il periodo d'incoagulabilità sarebbe caratterizzato da leuco-piastrinopenia per una forma di leuco-piastrinolisi che provocherebbe l'immissione in circolo di sostanze coagulanti . In seguito l'organismo reagirebbe producendo, per opera sopratutto del fegato, notevoli quantità di antitrombine, cioè di sostanze anticoagulanti c si avrebbe così la fase d'incoagulabilità durante la quale, cessata la leucopiastrinolisi, questi elementi figurati del sangue riapparirebbero in circolo numerosi. Per amore di verità vogliamo accennare alla supposizione emessa che cioè l'assenza o la penuria di leucociti e piastrine nella fase d'ipercoagulabilità potrebbe non dipendere totalmente <i·a distruzione di questi elementi ma da una modificata distribuzione degli stessi nel torrente circolatorio e sopratutto per il loro accumulo nelle reti vascolari profonde. Nella clinica il processo della coagulazione è stato assai studiato in ~variate malattie e dalle osservazioni eseguite risulta che non sempre si nota parallelismo tra il numero delle piastr ine ed il contenuto di trombina nel circolo e che in vitro il tempo di coagulazione del sangue può essere normale pur sussistendo diatesi emorragica (forme trombopeniche). In questi casi il sangue coagula normalmente in vitro perchè sono in esso presenti


rutti gli elementi necessari alla determinazione di questo fenomeno. E pur essendo esatto che la trombochinasi è un prodotto elaborato principalmente dalle piastrine, questi elementi possono es...o;ere sostituiti in tale funz;one dalle cellule del sangue e dei tessuti. Le piastrine invece avrebbero importanza massima nella formazione !li quei trombi piastrinici o da conglutinazione che, dopo le classiche esperienze di Ebcrth e Schimmelbusch, fu provato si formavano in seguito ad una lesione sia pur minima della parete vasale; essi rappresenterebbero l'immt:diata difesa dell'organismo, l'inizio del tromba cui si possono aggiungere reali prodotti della coagulazione.

••• Abbiamo accennato che anche in chirurgia di guerra l'uso dei comuni emostatici trova utile applicazione sia come cura coadiuvante che come cura essenziale. Per esempio nelle lesioni venose l'emorragia si frena spontaneamente nella maggior parte dei casi senza richiedere un trattamento chirurgico attivo con l'uso al massimo di qualche iniezione emostatica. Ci sono poi complicazioni di forme infettive intestinali, emorragie da tumori inoperabili, em ottisi, ecc., che non possono trovare rimedio all'infuori che dall'uso <!i tali sostanze medicamentose. Anche l'emorragia acuta nel corso di un'ulcera gastrica, rappresenta un fenomeno straordinariamente grave e di difficile soluzione, perchè da una parte c'è la possibilità che l'emorragia possa cessare spontaneamente, favorita anche dalla conseguente ipotensione arteriosa, d'altra parte la considerazione che con un soggetto profondamente indebolito ed anemizzato l'intervento chirurgico, eh 'è poi sempre indaginoso e difficile, presenta dei rischi notevoli. In questi casi è alle cure mediche a cui si deve ricorrere ed è per questo che numerose sono le sostanze che in terapia sono state proposte per Qttenere l'arresto di un processo emorr ag1co .

••• I canoni fondamentali della coagulazione del sangue e varie esperienze che sono state compiute in proposito e che abbiamo brevemente ricordate. varranno, come già abbiamo detto, a farci comprendere il perchè della scelta ed il meccanismo d 'azione di alcuni emostatici principali. Tralasciando dal parlare dell'azione dovuta ali 'applicazione locale di sr.stanze varie, come per es. le soluzioni di c!oruro ferrico che agiscono coagulando l'albumina quando con questa sono m esse a contatto, e senza tornare a parlare delle gelatine emostatiche, delle dosi tenui di peptone, di cui già ahbiamo fatto cenno, rico::-deremo che vi sono in commercio vari preparati a base di piastrine : il coagulen, od a base di organi: il claudcn preparato


dai polmoni e lo stagnin preparato dalla milza, che inoculati sotto cute od en dovena attivano la coagulazione perchè contengono materiali ricchi <ii tr()mbochinasi. . ' . . . Ottimi preparati sono di ~ngostop, il di cui pnnCipiO attlvo e rappresentato dall'estere dell 'acido poligalatturonico, di cui parleremo più diffusamente in seguito, e lo zimema. Buoni risultati si registrano anche con le iniezioni di siero di cavallo normale o ~pecifico: per esempio l'antidifterico, l'antigangrenoso, l'antipiogenico, ecc; ed utilissime sono altresì le iniezioni di calcio perchè oltre alla loro azione emostatica, rialzano il tono arterioso e pare che esercitino un'azjon e sedativa sul cervello. Abbiamo solo voluto citare qualcuno tra gli emostatici. proposti ed utilizzati in terapia, molti dei quali ben noti ed efficaci, ma il nostro compito è di parlare di alcune sostanze che da poco tempo sono entrate nel campo terapeurico, che hanno indubbiamente una buona azione emostatica e che sono uno dei prodotti dell'industria agrumaria d,i cui è ricca la nostra Sicilia : intendo parlare delle pectine.

Le sostanze pectiche, conosciute da molto tempo (Braconnot 1825) sono largamente diffuse nei vegetali come sostan~e connettivali intercellulari. Esse formano inoltre il costituente principale della polpa di molte fr utta e di m olte radici. Le mele ed in special modo le cotogne, i ribes, le fragole, gli aranci, i limoni, le barbabietole, ecc., n e contengono rilevanti quantità e la preparazione della gelatina e delle marmellate di frutta si giova proprio della proprietà gelatinizzante di tali sostanze. La pectina propriamente detta : propectina, pectosio, si trova nei vegetali sotto forma di una sostanza insolubile nell'acqua fredda, che per lunga cbolizione però s'idrolizza dando luogo all'idropectina (H erlich) dalla quale, per trattamento con alcool si ottengono: il sale di calcio e di magnesio dell" acido pectico (C.1 H Go 036) ed un'anidride dell 'arabinosio il tetraarabano, e, per le pectine di altre piante, complicati esopentosani. Le pectine del commercio sono miscugli di pectato di calcio e di magnesio e d1 acido pectico; esse hanno reazione acida dovuta alla presenza dell'acido pecùco che., opportunamente trattato, dà per idrolisi acido galatturonico. L'acido pecùco quindi avrebbe, come costituente ·principale, l'acido tetragalatturonico di cui alcuni gruppi carbossilici verrebbero ad essere esterific-ati dall 'alcool metilico, mentre alcuni ossidrili verrebbero ad essere esterificati dali 'acido acetico. Le pectine si estraggono dal << pastaccio » che, com'è noto, è costituito d ai residui della lavorazione del limone. Si distinguono due tipi di pastaccio il primo è composto da ciò che rimane dopo la torchiatura del frutto com-


pleto e che conseguentemente contiene tutti i costituenti del limone ad eccezzione del succo e dell'essenza, l'altro proviene dalla torchiatura del frutto da cui preventivamente è stata tolta la scorza e che pertanto contiene la sola polpa con i setti. ' Dopo aver proceduto all'estrazione delle pectine dal yegetale si passa alla precipitazione di queste sostanze <!-.all'estratto acquoso; questa precipitazione può essere ottenuta in quattro modi : o per salatura, o per elettrolisi, o a mezzo di colloidi, od a mezzo dell'alcool. I due primi processi non si usano perchè la precipitazione elettrolitica non riesce e quella per salatura presenta la grave difficoltà di non poter eliminare tutto il sale dal precipitato. Gli altri due metodi sono attualmente in uso: la precipitazione colloidale è in uso in America e si adopera, come mezzo precipitante, l'idrato d'allumi· nio colloidale che possiede una carica inversa a quella delle pectine. La precipitazione coll 'alcool è il più antico e forse il più usato ed è quello di cui si servono i grandi stabilimenti industriali G. A. Bosurgi -della Sicilia. Il prodotto che si ottiene con questo metodo è indubbiamente il migliore ma ha l '.i.nconveniente di richiedere un quant.itativo d'alcool notevolissimo che per b precipitaz.ione ed i lavaggi successivi, si aggira sui cinquanta litri per ogni chilo di pectina e poichè non tutto l'alcool può essere ricuperato si comprendono le -difficoltà economiche di questo trattamento. Le pectine: sia quella e>tratta dalle mele (aplona), che quella estratta dagl i agrumi, fu dapprima adoperata nelle forme intestinali specie nei bambini essendosi dimostrata un ottimo antidiarroico fornito, per la sua natura colloidale, di buone capacità assorbenti e disintossicanti. Ma in questi ultimi anni l'attenz:one dei vari ricercatori fu attratta dali 'azione battericida ed emostatica di queste sostanze. Le pubblicazioni al riguardo non sono invero numerose, m a, per esempio, il Thomson, del Lincoln Generai Hospital, decanta l' uso delle soluzioni di pectina nelle medicazioni delle scotture e delle ferite infette, asserendo che in tempi relativamente brevi, le ferite si detergevano cessando dall'essere purulen te ed il tempo richiesto per la cicatrizzazione veniva notevolmente ridotto. Il predetto A. anzi, in un recente lavoro compiuto in collaborazione con lo Jamcs, dopo una serie di osservazioni cliniche, venne nella conclusione che la soluzione al 2 % di pect1na agisce favorevolmente, oltre che nelle ferite infette e nelle scottature, anche nelle ulcer\i, nei focolai di osteomielite e nelle frattu re esposte. L'uso di soluzioni di pectine od anche quello di garze pectinizzate, riducevano o facevano addirittura scomparire la suppurazione tanto che le superfici granulanti presentavano aspetto pulito ed odore non sgradevole. Altri AA. in segui to, tra i quali H ayncs, T omkins e Winters confermarono questi dati aggiungendo che le soluzioni di pectina, mentre non esercitavano sui tessuti azione irritante di sorta, stimolavano la formazione delk


granulazioni dimostrando di possedere anche un'azione battericida spiccata sopratutto sugli streptococchi. Oltre però queste azioni a cui abbiamo brevemente fatto cenno, le pectine posseggono notevoli proprietà emosta6che che le rendono assai interessanti nel campo della chirurgia. Le prime costatazioni al riguardo rimontano al 1925 ad opera di Violle e Saint Rat in America, ma nessuna pubbli-

c;tzione comparve al riguardo. Però da allora le proprietà emostatiche delle pectine furono ripetutamente prese in esame da vari ricercatori e così l'Aragona somministrando nei tori per via endovenosa soluzioni di pectina osserv() Lhe il tempo richiesto perchè il sangue coagulasse veniva notevolmente ridotto e che tale fenomeno- si verificava, per quanto con dosi maggiori e tempo più lungo, anche per le somroinistrazioni per via orale. Poi, dopo aver studiato la costituzione chimica delle pectine, si costatò che in esse il costituente a cui è maggiormente devoluta l'azione coagulante Jel sangue è l'estere metilico dell'acido poligalatturonico. Dopo infatti la .~amministrazione di questa sostanza nei topi il tempo di coagulazione del sangue r ;sulta assai accorciato, per le somministrazioni sia per via orale, sottocutanea od intramuscolare; si manifesta dopo circa tre ore e dura quasi éìl trerranto tempo. Per via endovenosa l'azione è rapidissima e persiste per molte ore. Un'altra costatazione fu fatta e cioè quella della scarsa t\·ssicità delle pcctine, poichè anche cento centimetri cubici di una soluzione al 2,50 % somministrati endovena furono ben tollerati nè mai dettero luogo a trombosi od em bolie. Da tali osservazioni partirono gli studi che dettero luogo alla scoperta di emostatici derivanti dalle pectine quali, per esempio, l'arhema-pectine ed il sangostop. Quest'ultimo ha, come abbiamo accennato, per principio attivo l'estere metilico dell'acido poligalatturonico ed agirebbe sia riducendo il tempo di coagu!azione che producendo un aumento notevole nel numero delle piastrine; è indubbiamente uno dci migliori emostatici che si posseggano in ch irurgia ma è di origine straniera essendo fabbricato dalla N. V. Sangostop di Amsterdam. Ora poichè, come abbiamo detto e ripetuto il principio di questo emostatico è contenuto nelle pectine che in abbondanza si producono in Italia abbiamo avuto il desiderio dj riprendere in esame queste sostanze per vedere se era possibile rinunziare a prodotti stranieri e per accertare altresì se al potere emostatico si associavano anche le doti battericide, detergenti e cicatrizzanti che vari AA. avevano decantato nella cura delle ferite suppuranti. Inoculando soluzioni di pectine per via sottocutanea, intramuscolare od endovenosa fu emes.sa la supposizione che l'entrata in circolo di questa sostanza complessa, di tipo colloidale ed a reazione acida, riuscisse a modifica re il pH del sangue stesso in modo da eccelerare in quello affluito all'aperto (e quindi venuto a contatto con i vasi les.i, i tessuti della ferita, l'aria atmo· sferica, e::c.) la precipitazione dci colloidi che determinerebbero, alla lor volta,


la formazione della fibrina. Tale supposizione circa il meccanismo d'azione eh queste sostanze, come di altre che posseggono proprietà coagulanti, po· trebbe esser fondata ma dovrebbe essere limitata all'ipotesi ch'esse detcnninassero, a livello della ferita, la rottura di quell 'equilibrio esistente tra i tre colloidi : trombogeno, trombochinasi e fibrinogeno ai quali si attribuisce la formazione della fibrina. Numerose esperien;te dimostrano infatti che se compariamo del siero e del! 'acqua in eguale quantità mettendo nei due liquidi del metilorange come indicatore, l'aggiunta di un acido, versato goccia a goccia fa notare che per il siero occorre una quantità 327 volte maggiore che nell'acqua per avere identico viraggio dc Il 'indicatore. Questo fatto dipende dall'avere il sangue numerosi corpi capaci da fun· zionare da tampone, e tra questi le proteine stesse, che agiscono da regolatori dd pH, capaci di liberare H -joni od OH-joni e quindi di fungere da acidi, legando basi e da basi, legando acidi, per cui il tamponamento è valido nei due sensi ed il plasrna sanguigno assai difficilmente m odifica la propria reazione per l 'aggi unta di acidi o di basi, rimanendo così specialmente protetto contro l'eccesso d'acidità. Veramente abbiamo parlato di un equilibrio colloidale che verrebbe ad essere turbato dall 'immissione in circolo di un emostatico, ma è esatto par· lare di un equilibrio colloidale delle proteine ? Qual'è la principale caratte· ristica di queste sostanze che dal punto di vista biologico presentano un così grande interesse? Esse non dializzano, presentano movimenti browni:tni, coagulano sotto influenze diverse e sono precipitate dai sali e dai colloidi di carica opposta, ma, come giustamente fa osservare il Lecomte Du Ncuy, questi fatti non devono indurci a generalizzazioni. Lo zucchero, ch'è stato sempre considerato come una tipica vera soluzione, pure presenta delle micelle visibili ali 'ultramicroscopio e, per contro. 't sono indiscutibili prove che in certe condizioni delle soluzioni proteiche debbono essere considerate come delle soluzioni vere a molecole libere c non come soluzioni colloidali nel senso di pseudo soluzioni a micelle. Noi stu· diamo il serio in condizioni radicalmente differenti da quelle in cui si rror:~ nell'organismo; la centrifugazione, il contatto col vetro, con l'aria, ecc., sono cause che agiscono turbando l'integrità di certi composti com plicati e fra· gili che esistono nel plasma. Ad ogni modo questo plasma esaminato appena estratto dai vasi all'ultramicroscopio, contrariamente al!e sostanze colloidali. non dimostra, secondo Zsigmondy, che un numero assai scarso di micclk (da zero a tre) in un volume in cui si calcola debbano esservi un miliardo c seicento milioni di molecole, onde questo A. ritiene che forse neppure un;1 mice!la sarebbe visibile se il plasma non avesse subito manipolazioni di sorta. Il plasma del sangue adunque non può essere considerato come un colloide nel senso di pseudo soluzione. Se si con~! dcrano i fenomeni di immunizzazione o di sensibilizzazione non si può non ammettere che profondi mutamenti debbono essersi verifi-


cati nell'organismo se nel plasma si sono create sostanze capaci di proteggerlo o di sensibilizzarlo, eppure l'indagine chimica non rivela differenza Ji sorta tra il plasma pi animali normali, immunizzati o sensibilizzati. E' solo biologicamente che noi possiamo percepire, spesso nettissimamente, queste differenze. Le reazioni anafilattiche, di gran lunga più sensibili di qualsiasi metodo fisico o chimico d'indagine, permettono di svelare la presenza, per esempio, di un cinquecentomilionesimo di grammo di albumina eterogenea in una cavia, cosa questa che, allo stato attuale, non è possibile pretendere dai metodi d'analisi chimica che possediamo. Se si pensa che la molecola dell'albumina dell'uovo è un edificio com.!Jiicato e fragile che racchiude probabilmente più di 4.ooo atomi, questi possono, anche per cause minime, raggrupparsi o sistemarsi in un numero <!i combinazioni che, per quanto calcolabili, sorpassano qualsiasi immaginazione, eppure, come dice il Lecomte Du Nouy, ciascuna di queste comoinazioni possibili possiede caratteristiche chimiche che la nostra ignoranza e l'insufficienza dei nostri mezzi d'indagine non ci permettono di mettere in evidenza. In questi casi ad)Jnque dobbiamo !imitarci a constatare i fatti e, tutt'al più, a formulare delle ipotesi che ci diano una spiegazione plausibile dei fmomeni che in alcun modo possono esser chiariti dai nostri inadeguati metodi d'indagine chimica. Nel parlare dei metodi d'estrazione delle pectine abbiamo detto che la loro sede originaria è nella lamella mediana interposta tra cellula e cellula cd abbiamo anche accennato che queste sostanze si estraggono in grande quantità, specie negli stabilimenti industriali della Sicilia per aver matenale gelatinoso assai apprez;zato e richiesto anche all'estero, poichè le gelatine di frutta hanno appunto nelle pectine il loro principale costituente. Il potere gelatinizzante che risiede nelle sostanze di cui ci occupiamo pare che sia più cospicuo nelle pectine estratte dal limone, ma non è ancora chimicamente noto a quale gruppo funzionale della molecola pectica sia dovuta tale proprietà, certo si è che essa non può essere concentrata ed ha grado diverso a seconda della qualità e della maturazione dei frutti. Maggiore è il potere gelatinizzante di una pectina e maggiore quindi il suo pregio e la sua richiesta. Questo potere si misura in unità gelatinizzanti che sono calcolate con un metodo che in. calce riportiamo e che serve al controllo commerciale della pectina ( 1).

----(t) Metodo convenzinn~le per determinare il PQtCrc gelatinizzante delle pcc:inc. Supponiamo che una pcctina sia stata gar antita possedere t6o unità gelatinizzanti dovrà esser possi· bile gcla tinizzMe 6o gr. di zucchero aclopcranclo gr. ().375 di pcctina. Infatti t: t6o = x :6o. x= gr. 0,375 Per il saggio si procede it: questo modo. Si pone la quantità stabilita di pectina (gr. 0,375) in un bicchierino conico c si mescob accurawmcntc con 10 p.r. di zucchero; si aggiunp.ono in sCj!uito 15 cc. di acqua clistilbta, continuando a mcscobre c si lascia poi in riposo per almeno due ore. In un recipiente tar~to si mettono gli altri 50 gr. ùi zucch<'ro e vi si versa la miscela prcee<lente· n•cntc preparata di pcctina, zucchero cci acqua, lavando accuratamente il bicchierino usato con 30 cc.


910

Allo stato secco, cioè ridotta a forma di polvere la pectina può conser' 'arsi p er un tempo yraticamente illimitato; il suo potere antisettico la preserva da alterazioni ed il suo potere gelatinizzante rimane immutato, ma le soluzioni pectiche, per conservarsi, devono essere sterilizzate al calore o protette dall 'aggiunta di un qualche antisettico. Il problema non è facile perchè trattandosi di sostanze colloidali, la sterilizzazione all'autoclave o l'aggiunta di un antisettico potrebbe avere su queste sostanze un'azione flocculante che farebbe loro perdere le loro preziose qualità. Ad ogni modo tali soluzioni pectiche, anche se preparate con tutti i riguardi, perdono lentamente il loro potere gelatinizzante per cui gl 'industriali consigliano di non adoper~re soluzioni preparate da oltre sessanta giorni. Ora una coincidenza ci colpisce cioè quella che anche come emostatico le soluzioni di pectina, adoperate per emostasi, presentano gli stessi inconvenienti a cui abbiamo fatto cenno e cioè che il calore, il tempo, l'unione con antisettici ecc., riducono il potere emostatico allo stesso modo d i quello gelatinizzante; è molto probabile che le due azioni siano in rapporti diretti tra loro e mi propongo di studiare questa quistione non priva d'interesse. . Nelle nostre esperienze abbiamo adoperato le pectine in polvere così comt ci erano state fornite dalle case produttrici, le abbiamo solo polverate maggiormente perchè le originali avevano forma granulare poco adatta allo scopo e le abbiamo adoperate tali e quali, senza aggiunta di disinfettanti , p erchè il sistema di preparazione (precipitazione coll'alcool) garantisce una certa sterjlità e, d 'altra parte, esse dovevano essere adoperate per uso esterno su ferite o piaghe per sperimentare se oltre l'azione emostatica, possed evan o anche proprietà detersive, antibatteriche e cicatrizzanti riconosciute da m o l ti AA., a queste sostanze. Ad ogni modo la Casa Bosurgi ha anche preparato dei campioni di pectine miscellati con perossidi i quali, in contatto con le secrezioni organiche, determinano la produzione di ossigeno nascente che aumenta l'azione battericida della sostanza. Adoperando le soluzioni pectiniche per procedere ad esperimenti per via sottocutanea intramuscolare ed endovenosa, abbiamo sempre preparato ~oluzioni recenti dal 2 al 3 rx, che sottoponevamo ad una sterilizzazione frazionata, senza oltrepassare mai gli 8o0 , oppure univamo al liquido il o,so '\. di fenolo che in tale proporzione, pare non induca modifìcazioni nella soluzione di pcctine e che possiede sicuro potere disinfettante ed una legger.t azione anestesica. di :trqu~ di<till~ t~ chç vengono ~ggiun ti ~ i so gr. di 7.ucchcro cd ~l b miscela pcc!Ìc3. nel rec 1 p 1 cm~ tarato. Si fa bol lire f~ccndo cvapor:m~ tant~ acqua da ottenere un peso fi nale rli prodotto uguale ,1 ()l) g r. (an7.ichè i t O<; totalmcnw impiega ti). Si vcr~a quindi 13 misccb in u n hicchicrino . pnssihilmcntc conico nel qu ale siano sr:u ; gi:t m~<.•Ì 2 cc. di una solu7.iont· al so ~. di acido cirnco. Si mcscob rapiclarncnrc p<' r qualchl· sccnntln <' pot <i la<cia in ,ripn<n p<:r circa t~r~icì ore. Una gebtina pcrfcua <leve ma~tcn'!l'c la forrn:1 òel rcc 1 pic:ntc nel <]ttalc c <lata bua gd~untz?.~re; ta gh;ll:t <kvc prc>COtarc un tagh() nello; deve <:<sere rc>ts•cntc ('(\ da~tic~ :.li;~ pressione.


91 l Un pr1mo gruppo di esperimenti sono stati condotti a termine sotto la direzione del ten. col. medico prof. Magliulo, che sento il dovere di vivamente ringraziare, e da essi è risultato che nell'uomo la somministrazione per via orale di 6o cc. di una soluzione di pcctina all' r % determina una certa influenza accderante sulla velocità di sedimentazione delle emazie e sul tempo di coagulazione. Identico risultato si è ottenuto inoculando endovena la soluzione di pectina all 'x % nella quantità di ;la cc. in cavie del peso di 300 gr. circa ciascuna e nella quantità di 2 cc. in conigli del peso di 2 kg. ctrca. Allo scopo poi di avere alcuni dati che mi era difficile ricercare in Africa, aveva pregato il maggiore medico prof. Mennonna, al quale pure porgo i miei ringraziamenti, di stabilire presso i bene attrezzati laboratori d ella Scuola d 'Applicazione di Sanità Militare di Firenze, se le soluzioni di pectina presentassero, ed in quale misura, un'azione battericida. Dai saggi praticati però su uno stipite di stafilococco piogeno aureo e su uno di streptococco em olitico in proporzione di ro.ooo germi per cc., anche la soluzione al 3 %, che deve essere considerata come una soluzione concentrata di pectina (se ne riesce a sciogliere solo gr. 3,50 % in acqua), non ha manifestata alcuna propr ietà battericida evidente. Inoculando sottocute od endovena cavie e conigli si è avuta una riduz ione del tempo di coagulazione, più notevole negli animali inoculati endovena che in quelli inoculati sottocute. Gli esperimenti sono stati compiuti con soluzione di pectin.a al 3 %, sterilizzata a 12d all'autoclave, con soluzione di pectina, sempre al 3 %, dopo sterilizzazione frazionata a 78" e con identica soluzione inoc1lllata senza assoggettarla a trattamento di sorta, ed i risultati sono stati presso a poco :dentici e cioè si è notato un accckramento del tempo di coagulazione. Siccome la steri lizzazione a 120° altera le sostanze colloidali, evident emente i risultati ottenuti sono da attribuirsi a sostanze, contenute nelle soluzioni pectiniche, che non sono alterate dal calore (pectati, acido pcctico, acido galatturonico, ecc.). Mobilitato in Cirenaica ho seguitati gli studi che da tempo proseguivo ed ho compiute altre esperienze sempre allo scopo di determinare quali m odificazioni le pectine inducessero nel tempo di coagulazione, nel tempo di emorragia e come agissero come emostatici e nel trattamento delle ferite. Tutti gli esperimenti sono stati eseguiti su uomini e su animali: il mat eriale umano è stato scelto tra individui giovani tra i 23-30 anni, senza mal a ttie in atto e senza alcun disturbo apparente a carico dell'apparato emolinf opoietico. Però tutti gli individui in esame presentavano segni lievi di « inspissatio sanguinis )) controllata con la determinazione del valore ematocrito e dall'esame emocromocitometrico. Come animali da esperimento sono stati usati cani di media taglia, mantenuti a vitto normale e costante ed il cui quadro emocromocitometrico non presentava alcuna anormalità .


..

Per la .determinazione del tempo di coagulazione in vitro Cl s1amo serviti del metodo di Biirker. Sopra un vetrino d'orologio si depone una goccia di siero fisiologico (che abbiamo adoperato in luogo d'a~qua distillata) ed a ~1uesta si unisce una goccia di sangue .da esaminare: il tutto è mantenuto in una camera di vetro umida alla temperatura costante di 25" c· e ad intervalli brevi si rimescola leggermente, con un bastoncino dj vet~:o prendendo nota quando a questo rimane aderente un filamento dj fibrina. Oltre a questa, per ciascun individuo e per ciascun animale da esperimento, abbiamo istituito altre tre prove: abbiamo cioè unito alla goccia di stero fisiologico piccole quantità di pectina secca finamente polverata, ahbiamo poi sostituita la pectina con polveri inerti ed infine abbiamo sostituita la goccia di siero con una goccia di soluzione di pectina al 3 %. Ecco le tabelle che rassumono i risultati :

Sangue umano. Tempo di coagulazio·ne

Caso

l l

}O

5' - 45" 4' - 15'' 5' - 45" 7' - 15" 6' - 3011 5' - 45" 6' - 15" 7' - 15" 6' - 15" 7' - 15" 5' - 45" 61 - 45"

2" 30 40

so 6"

70

so 9<> 10°

no

}20

Tempo di coagulazione Tempo di coaguluione Tempo di coagulazione con aggiunta con aggiunta con pectina di pedina ~cca di polveri inerti (talco) in soluzione al 3 ~

3' - 15" 3' - 30" 3' - 45" 5' - 45" 4' - 30" 4' - 1511 5' - 15" 4' - 15" 3' - 45 11 5' - 15" 4' - 30" 5' - 45"

5' 3' - 45" 4' 6' - 15" 5' 5' 5' - 45" 4' - 45" 5' 5' - 30" 3' - 15" 51 - 45"

5' - 15" 3' - 45" 4' 4' - 45" 41 - 45" 4' - 30" 51 - 45"

l

6' 4' 4' - 15"

'' l1

4' S'

Sangue di animali.

L:_ T~po Cane A »

»

»

,.

,.

~

Cane B

,.

» »

»

l>

))

1

l

Tempo di coagulazione Tempo di coagulazione Tempo di coaguluioae con aggiunta con aggìunta con pedina di """"'""' di pectina secca di polveri inerti (talco) in soluzione al 3%

l

3' 3' - 15" 3' 3' - 15"

2' - 30" 2' 2' - 45" 2' - 15"

2' - 45" 2' - 45" 2' - 45" 2' - 30"

3' - 15" 3' - 15" 3' - 30" 3' - 15"

2' 2' - 15" 2' - 15" 2' - 15"

2' - 45" 2' - 30" 2' - 30" 2' - 3011

2' - 30" 2' - 30" 2' - 30'' 2' - 30" 1

2 2' 2' !!' -

30" 15" 15" 30"

l

'



Dai risultati soprasegnati si può dedurre che l'iniezione giornaliera, sia intramuscolare che endovenosa, non diminuisce progressivamente negli animali il tempo di coagulazione del sangue, tempo che appare accorciato dopo tre ore, al!menta di poco o rimane invariato dopo sei ore ed il giorno successivo raggiunge, presso a poco, il valore che aveva all'inizio del trattamento. Cosicchè, almeno nei casi nostri, col trattamento a cui furono sottoposti gli animali, non si sono ottenuti soggetti che presentavano un tempo di coagulazione stabilmente raccorciato. Adoperando le pectine allo stato secco finamente polverate od i n soluzione su ferite sanguinanti degli arri o delle articolazioni si è notato, specie con le pecrine in polvere, un'evidente azione emostatica ma di grado minore di quella che si raggiunge con i comuni emostatici più in uso e, m entre non si sono mai avute azioni istiolesive o comunque dannose, tuttavia non si è neppur rilevata una notevole differenza nel tempo di guarigione in raffronto alle ferite non trattate o semplicemente fasciate. Questi risultati non collimano con quelli ottenuti dal Thomson e dallo James e confermati da vari altri AA., come ho già riferito, ma debbo ricordare che nelle zone nelle quali ho lavorato le ferite di qualsiasi natura presentano un notevole prolungamento del tempo di .guarigione.. Si constata cioè una minore facilità da parte dei tessuti a ricostituirsi ed a rimarginarsi mentre parallelamente si nota spesso la formazione di piaghe a decorso torpido dimostranti un'indubbia diminuzione dei poteri di difesa tissurali ed umorali d eli 'organismo. Come ho poi accennato in tutti i soggetti r esidenti temporaneamente in queste zone, specie in quelle predesertiche, si r iscontra uno stato pressochè generale di << inspissatio sanguinis » il cui m eccanism o d'insorgenza è principalmente dovuto a fenomeni di disidratazione ed altre cause il cui studio è oltremodo interessante. La discordanza dei risultati è forse dovuta a questi fattori? Potrebbe pur darsi, ad ogni modo il problema dovrebbe essere maggiormente approfondito e m eglio studiato. Il capitano medico Galletto mi ha cortesemente comunicato ì risultati di un interessante lavoro compiuto sulle pectine, lavoro ch'è d'imminente pubblicazione. L'A. ha sperimentato sull 'azione della pectina in polve re ed ha ottenuto risultati sorprendenti usando tale sostanza per frenare emorragie a nappa degli organi parenchimatosi e 'Segnatamente quelle del fe<T" to. 0 II mecca nismo d'azione sarebhe duplice, in primo tempo la pectina pol\·erata venuta in contatto col sangue si trasforma in una massa gelatinosa che meccanicamente frena l'emorragia, in secondo tempo entrerebbero in campo nzioni biochimiche con funzioni emostatiche.

Il Galletto avrebbe osservato altresì che occorre sterilizzare la pectina polverata (senza però oltrepassare gli 8o° C. per non alterarla) perchè, in caso contrario, si provocano con facilità dei processi suppurativi; ra<Toiu nta b sterilizzazione, dopo aver ottenuta l'emostasi, cospargendo la pecti;: sulla


superficie epatica lesa, si può impunemente richiudere l 'addome senza tema oi provocare complicazioni settiche in rapporto alla presenza di pectma nella cavità addomìnale. H o anche accennato ad alcune affinità che le sostanze gelatinizzanti e quelle emostatiche, contenute nelle pectine, presentano tra loro tanto che penso alla possibilità che \'Ì possano essere tra queste stretti rapporti. Sarebbe interessante studiare questo problema ma a titolo di semplice curiosità voglio solo riferire che servendomi dd metodo che in commercio si usa per dosare il potere gelatini.~zante delle pectine, metodo che ho riportato per farlo conoscere, ho ricercato se alcuni emostatici più in uso nei reparti chirurgici possedevano proprietà gelatinizzanti ed in quale quantità. H o adoperato fiale originali di sangostop, di coaguleno, di zimema e ~ol uz ioni al 3 % di pectina ed ho naturalmente sperimentato su quantitativi uguali di tali sostanze. Il sango$-top si è dimostrato il p:ù energico gelatinizzante seguito a molta distanza dalla soluzione d i pectina; il coaguleno e lo zimema non hanno presentato azione gelatinizzante alcuna.

...

L'A. tratta nel suo lavoro dd le pectinl! che in abbo nòanza sono prodotte in Italia e, dopo a,·er pa rl ato dei memòi di fabbricazione c òclla loro cos:iruzione chimica, passa r apida mente in rassegna i vari u si che in medicina sono stati fatù di queste sostanze cd espone infine i risultati di alcune sue ricerche personali. Da t:ali ricerche risulta che in vi tro le pcctinc, sia in polvere che in soluz ione, accorciano lievemente il tem po di coagulnione del sangue c che ciò accade, in maniera più manifes ta, in vivo per somministrazione p er via orale, intramuscolare od endovenosa di tal i sostanze che d eterminano una cena in fluenza accelerante sulla vr.:locità di sedi· mcntazionc delle emaz ie, ma non mod ificano in modo alcuno il tempo di emorragia. Le polveri e le soluzioni d1 pectma dun ostrano un discreto pot<:re emostatico ma inferi ore a quello d<: i comuni emost:ltici adup~rati in chirurgia; ugual m<:me queste sostanze, pur no n presentando azioni istiolesive, ilOil h ~ nno d imostrato di possedere quelle qual ità antiba:teri ch;;, detersive c cicatri zz:mti che altr i aveva no notato. G li esperimenti però essendo smti compiuti in zone poco adanc a questi studi pcrchl: una serie di nion i dimaLiche ed ambientali prolungano il tempo di guarigione Ji quabi •• ~i feri ta che con fac ilità tende a trasformarsi in piaga a ò ecorso torpido, l'A. si augura che gli studi ven ga no prosegui ti e che, estraendo da ile pectim: i principi emost:a:ici più attivi: pectati, acido pectico, ac ido gala tturonico, ecc., si crei con queste sosta nze stabili un emostatico veramcme efficace e pari a prodotti simili cii f:lbbricazione estera. RIASSUNTO. -

Z usAMME:-<FASSl":-o:c. - In sei ncr Arb~ it hdasst sich dtr Verf:.s~:er m it den P cktincn clic in grosscn Mengen in Italicn erzcugt werden. Seinc Ausfuhrungcn b~f:Jsscn sich, nachde m er deren H crstcll ungsweisc bc~prochcn hat, mit d::r chcmischcn BeschJffcnh eit di esc r Stoffe und m it dcrcn medizi mschcn Verwcndungsarten. Zum Sch lu s..~c berichtet der Vcrfasser ub::r clas Ergcbnis seincr pcr s(inlichcn For~c hunge n ;JUf diescm Gchict. Sie ergabcn, dass bei dcn <' in \'itro » durchg~fuhrtcn Versuchcn d ie Pckrincnsl·i es in fllissiger wic auch in Puh·cr-Form- clic Gerinnunszei t des Blutcs lcicht hcrabsetzcn . und dass diescr Vorgang sich am lehcndcn objekt deutl icher abzcichnct, wcnn di cseS ubstan zen sei es durch d::n !\lund oder intr:unusku l:ir oder Endovcnos cingcfuhrt werdc n, wobei sic einen grossen beschleunigcnden Einrl uss auf dc·n S: tzungsprozess der rc.ten Blutki::ir perchen ausub~n , ohne irgcr.dwic die Dauer der Blutung zu beeiflusscn.


Die Pektin-LOs ungc n und Pulve r habcn :::ine ziemlichc blutstillende Wirkung dic hinter dc rj ~ n igcn der gcwohnlich in d er Chirurgie verwcnd cten blutstillcndcn Mittel z uriickstht. Obschon Jicsc Substan zcn keine Jie G ewcbe a n greifen dc Wi rkun~ haben, hesit.ze n sic nicht die ihne n ,·on andercr Seite z ugeschricbenen bJkterie nto tcndcn, rcin ig-enden un d J ic Vernarbung fortlcrnden Eigcnschaften. D a jedoch d ie Versuchc in Gege ndcn ci urchgcfuhrt wurden d ie fur d crartige Stud icn, wegen der dort hc rrschcn· dcn klirnat ischcn und sonstigcn òrtlich cn Bcding ungen die gceig net sind jeùcn Schlics.,. lu ngspozcss der Wunde n-zu ver zi"igcrn und-ihncn leicht eine schwer he ile ndc Form vo:: rl cihen, sprichr der Verf:tsser dic H offnung aus, dass scinc V crsuch e ,·o n andt•rc:n fortgestzt wcrdc n mogen, m it dem Z ie! nus dcn Pektinen clic wirksameren S u bst~nzen . wie d ie Pck ta re , d ie Pe ktinsaure, d ic ga latturonische Saurc u. a . m. he ra usz uz ich.:n, un d aus cliescn bcstiind igcn Sto ffcn cin wi rklich wirksam es un d clcn a usliindischcn Erzeug nisscn g leichwc rti gcs, blutstillcndcs ~i t rel h erzustcl lc n. :~ h~r

J

:1

Jl

;'

.

n l ~

J

o

p d

h ~

G


CLINICA OTORINOLARI!\iGOLOGICA DELLA REGIA UNIVERSITA' Di rcuorc: prof. U. L. T o RRI S I

DI FIRENZE

SU DI UN CASO DI SINDROME COMPLETA DEL FORO

LACERO-POSTERIORE Dott.

G lt 'SHPE

C ttt ARA, m3ggiorc medico, assistente mili tare

La chirurgia di guerra è stata feconda di acquisizioni del tutto nuove in neuro-patologia per ragioni ovvie ormai r isapute (ricchezza di materiale, variazione delle lesioni, ecc.), ma soprattutto perchè ha realizzato lesioni complesse che non erano prima conosciute. L'otorinolaringoiatria, come la patologia nervosa, hanno ritratto grandi insegnamenti dalla così varia e ricca patologia di guerra; questa, infatti, è in certo qual modo venuta incontro perfino alla fisiologia normale, costituendo un vasto campo sperimentale, specialmente in quello neurologico. Le schegge di granata, pallottole ed altri ordigni di guerra, quasi sempre multipli, più di rado isolati, hanno prodotto lesioni a carico dei vari tronchi nervosi, non solo, ma colpendo questi nei più svariati segmenti ora isolatamente ed ora in associazione di vari tronchi nervosi. Tutto ciò ha servito grandemente a confermare se non proprio a stabilire varie sindromi. Le seguenti sindromi hanno ricevuto in modo particolare grandi contributi dalla chirurgia di guerra ed alcune di esse sono proprio state descritte per la prima volta: - sindrome d' Aveilis nella quale si verifica la paralisi dello spinale, ma soltanto della sua branca interna; sindrome dtl Schmidt, caratterizzata dalla paralisi completa dello spinale, cioè della sua branca interna ed esterna; sindrome di JacksOn, nella quale la paralisi colpisce sempre lo spinale nel suo 1-olo interno dei suoi due rami, inoltre la paralisi dello spinale s'accompagna con quella dell'ipoglosso; sindrome di Tapia, nella quale sono interessati l'XI e il XII paio dello spinale: poswno essere colpiti o entrambi i rami oppure solamente il ramo interno; Sindrome del Vernet ( 1917) nella quale si ha la paralisi completa o incompleta dello spinale, accompagnata con la paralisi del glosso-faringeo; sindrome di Collet-Sicard (1914) (r) nella quale la paralisi colpisce sempre lo spinale nelle sue branche interne ed esterne o in tutte e due e s'associa a paralisi dell'ipoglosso e del glosso-faringeo; sindrome di Garcin (1927) nella quale si ha paralisi unilaterale globale. In tutte queste ( t) Questa sindrome fu ill ustrata da var i AA.; Sic.1rd la chiamò: sindrome dello spazio condilo lacero po;wriorc; Vernct c Colkt la denominarono: sindrome degli ultimi quanro nervi cranici; Vill3ret a sua voha la denominò: sindrome dello spazio retro - parotidco posteriore.


varie sindromi si può associare la paralisi dello pneumogastrico. Inoltre resta da citare la siJJdrome di Villaret, Lannois, Beaulieu (1918) e dello spazio retro-parotidco posteriore. E' simile alla sindrome precedente, ma oltre ai quattro ultimi nervi cranici partecipa anche il simpatico cervicale: si ha quindi una sindrome di Collet-Sicard complicata da una sindrome simpatico-paretica di Bernard-Horner. In ultimo, la sindrome delle sei ultime paia di nervi cranici con o senza partecipazione del simpatico (Lortat, Jacob e H allcz, Morcstin, Oclsnitz e Corni!). Questa sindrome colpisce oltre al IX , X, Xl (in toto o in parte) e XII paio, come la sindrome del Sicard, anche il facciale e si ha inoltre ipo cd acusia. 1 casi esistenti nella letteratura interessanti il fo ro lacero posteriore oltre a quelli magistralmente descritti da M. Vernet ed :1 q udli citati nel suo lavoro (1918), sono ancora quelli di H. Morestin (1916), nel qual caso esisteva ancora paralisi dd facciale e dell'auditivo, quello di E. Halfen (1917), Lannois e Boucart, Bellin e Vernct (1916), Aloin e Halfe n , Tratman, Bruzzone, Bilancio;li, Torrini, ecc. Casi interessanti d i feriti di guerra che hanno realizzato differenti si n-

dromi sono state descritte da W. Hasse (r919). Pollok. I. in America ha descritto la sindrome dello spazio retro-p:lrotideo compreso il simpatico, realizzata da adenite cervicale tubercolare ( 1922). Casi di sindrome di Vernet sono stati descritti da Ch. Miralliè, Lanouc c Lemoine (r925) provocati da frattura della base del cranio, seguiti da guarigione. Casi simil i sono stati ancora descritti da Schlodtmann, Courbon, Rahattu e Bertoin. Tale sindrome è stata ancora determinata da tumori, es., un caso d escritto da Souques, da Massary e Baruk (1925), si trattava di una donna che fu op<.:· rata di carcinoma della mammella nel 1924 dopo poco tempo si prest:ntò una caratteristica sindrome del Vernet. Questa sindrome è stata reali zzata ancora per cause meno frequenti e meno comuni, ma che tuttavia bisogna tenere presenti; es., il c.aso descritto da J. Lhcrmitte c N. Kiriaco, nel quale.: caso la sindrome del V ernet era realizzata da una m eningopatia local;zzat:l di natura sifilitica, come pure il caso interessante pubblicato da Babonneix e Azcrad nel quale si trattava di un probabile glioma o di una sifilide bulbare o di siringobulbia (per la quale gli AA. sono più favorevoli). In questo caso si aveva una paralisi del IX, X, XI, e della branca interna dello spinale <: come ancora il c:1so descritto da H. Roger e Bremoud (1925) di una p::trcsi dci quattro ultimi nervi cranici, del simpatico e del gruppo Duchesne-Erh per meningo-miclobulbia o siringomielobulbia. Un caso d i sind rome d el foro bcero posteriore fu ancora descritto da N. Bourgeois e Dcbidour a etiologia sconosciuta, ed un caso simile ad eziologia oscura fu descritto da C. Bruzzone. L'A., infatti esclude nel suo interessante caso possa trattarsi di ingorg hi ghiandolari, non fl cbcti non tumori, non lesioni ossee rilevabili aiJa base del cranio, non aneurismi artero-vcnosi giugulari, non forme di nevriti posr-:nfettive o tossiche, da escludersi il saturnismo ed anche l 'alcoolism o.


Dato che l'individuo aveva sofferto di rachitismo l'A. suppone si possa trattare di un fatto periostale semplice del foro lacero pos.teriore o di una eso~tosi rachitica circoscritta di lieve entità. Un caso altrettanto oscuro ed interessante per il suo decorso è stato descritto da V crnct, H agucnau-Paraf, Gilbert-Dreyfus ( 1929). Si tratta di un giovane parrucchiere di a. 32 il quale un mattino mentre prendeva il suo caffè-latte fu preso improvvisamente da un impetuoso bisogno di tossire, si verificò allora il rigurgito dal naso del caffè-latte, simultaneamente voce rauca. Tutto ciò in p:cno benessere senza temperatura, senza nessun sintomo oggettivo. Solo dopo sei mesi comparve gonfiore alla regione mastoidea destra d'origine verosimilmente ganglionare. L"A. non può che prendere in considerazione che tale sintomo come causa della sindrome di Vernet comparsa in tale soggetto, poichè fu potuta escludere la sifilide, non otite, non angina, non aneurismi. Un caso a etiologia sconosciuta è stato illustrato ancora da N. Bourgeois e Debidour (1926). Questi sia pure pochi casi dimostrano come a volte una sindrome di Vernet ben chiara non può trovare pertanto spiegazioni in una lesione organica causale. Fra i casi citati non vi è menzione eli alcune descrizioni di sindrome del foro lacero posteriore manifesratasi in corso d i affezioni tossiche o post-infettive. Sono certo possibili, ma la diagnosi in questi casi non trova difficoltà ed inoltre la durata è spesso di breve tempo. Da notare che tale sindrome è ~tata descritta in corso di polioenccfalite acuta in bambini ed anche in persone adulte. R. Garin e G. Renard (1935) ne hanno infatti descritti alcuni casi, tre dei quali in donne adulte che loro spiegano dovute ad un probabile virus neurotropo. Anche da noi C. Gerini ne ha osservati alcuni casi in bambini in corso di una piccola epidemia eli poliomielite anteriore acuta. Il caso capitato alla mia osservazion~ interessa appunto una di tali sindromi e propriamente la siudrome che M. Vernet descrisse per la prima volta nel 1916 con nome di (( sindrome del foro lacero-posteriore>> e che è caratterizzat:a, come sopra riferito, dalla paralisi dello spinale, dello pneumogastrìco e del glosso-faringeo. Sopratutto gli AA. francesi hanno di poi descritti alcuni casi di sindrome del foro lacero posteriore, di modo che tale si ndrome è stata realizzata da diverse entità cliniche (adeniti, gomme, tumori ed altre entità neuropatologiche molto più complesse) che gli AA. hanno descritto arricchendo così sempre più la casistica. Storia d imca. Caporale M. F. di anni 25. Precedenti familiari: genitori sani; un fratello ed una sorella in buona salute. Nell"anamnesi personale remota: non si nota alcun reperto degno di particolare interesse. Il 27 dic. 1940 trovandosi sul fronte greco-albanese riportò in combattimento una pallottola nella regione tcmporo-mastoidea destra che percorse la volta palatina ed uscì dalla bocca


920

asportando vari denti. Dopo le cure più urgenti ricevute io ospedale da campo fu trasferito all'Ospedale di riserva di Foggia ed indi, dopo una breve degenza, ricoverato in questa clinica il 10 gennaio 1941. L'esame obbiettivo praticato all'entrata in clinica non rivelò alcuna alterazione a carico dell"apparato respiratorio e circolatorio e neppure 3 carico degli organi addominali interni. L'esame t.lel rino-faringe p~esenta Ji~vi fatti di rinite cronica. All'esame otoscopico: A. D. = La M. 'T. si presenta :.rrossata, con gesta, con perforazione nel quadrante anteriore da dove fu oriesce una secrezione puru!enta sebbene assai scarsa. A. S. - Nulla di notevole. L'esame particolareggiato dei nervi cranici rileva i seguenti sintomi : Nessun reperto a carico del I, II, III, IV, V, VI, paio. A carico del facciale si rileva una paralisi periferica di notevole entità; a destra infatti si nota: asimmetria della faccia; la rima palpeurale resta larg:unente aperta. la palpebra inferiore resta caclente. Riflesso corneale presente, le lagri rne scendono lungo le guance. Impossibilità per il p. di soffiare, fischiare. gonfiare la gota, di corrugare la fronte, chiudere completamente l'occhio destro. rughe frontali si presentano appia nate, come pure il solco naso-labiale che si presenta completamente appianato. Sono presenti il sintomo di Beli e il sintomo bulbo-palpebrale ipercinetico di Negro. Ageusia assente, secrezione sali,·are regolare, sensibilità oggeni1·a e soggettiva come ùi norma. Si tratta quindi di una paralisi perift:rica del facciale destro e propriamente b le~!one risiede al disotto del foro stiìo-masroideo (fig. r). Non si nota infatti che una paralisi motrice completa senza nè ageusia, n è diminuzione della secrezione sali va re sottomascellare, nè i poca usi;:; nessuna diminuzione della secrezione salivare e lacrimak; la sensibilità oggettiva è conservata sia all 'orecchio sia ai tegumenti esterni della faccia; mancano i sintomi di sensibilità soggetth·a. E questa conservazione della sensibilità soggettiva è appunto abituale nelle comuni paralisi periferiche facciali. Il IX, inl'ece, presenta alterazioni nettamente evidenti: dal momento della ferita il p. non ha mai potuto deglutire cibi solidi; solamente dopo so giorni all'incirca ha potuto incominciare, ed ancora con difficoltà, a deglutire minute sostanze solide. Presenta il movimento a tendina della parete posteriore del faringe. Per quel che riguarda i disturbi sensoriali, non si notano, almeno presentemente, modificazioni del gusto sul terzo posteriore della lingua, nè sulla punta nè a sinistr a della lingua; il p. percepisce i sapori almeno al momento attuale. Si tratta chiaramente quindi della paralisi del muscolo costrittore supaiore del faringe, che caratterizza per Vernet la paralisi del glosso faringeo. La sensibilità integra per il dolce e l'amaro denota la non gravità della lesione nervosa. Alterazioni si notano a carico del X e precisar:nente : Ipoestesia della mucosa del palato molle, della faringe; del vestibolo laringeo. I noitre si nota costrizione della faringe; sintomi lari ngei; emi paralisi corda vocale destra; si tratta, quindi, di segni che attestano una compromissione del vago. A carico dell'Xl di destra ho potuto rilevare quanto appresso: Si nota un'atrofia del trapezio bene apprezzabile; inoltre, sia pure lievemente i l moncone della spalla è spostato in avanti, così pure il margine spinale della scapola. Si ha la scapola << à bascule» descritta dai Vernet, allontanamento cioè del margi ne spinale della scapola dalla linea mediana (fig. 2). Oltre a questi segni che traducono una chiara paralisi del trapezio vi sono quelli più difficilmente apprezzabili della paralisi dello sterno-clcido-mastoideo. Il p. inclinando, infatti, la testa non riesce ad avvicinare l'apofisi alla clavicola, nè a girare il mento dal lato opposto.

u


921 Sia lo steroo-deìdo-mastoideo che il trapezio presentano la reazione degenerativa, senza inversione della formula, ciò che sottolinea la partecipazione dì tali muscoli alla paralisi.

Si tratta dunque di una lesione della branca esterna dello spinale. Ma si nota inoltre nel p. paralisi del velo-pendulo; voce rauca, disturbi della fonazione, per molti giorni dopo la ferita il p. non ha potuto deglutire neppure i liquidi, perchè vi era riflusso dalle vie nasali. Tachicardia notevole nei primi giorni dopo la ferita, che si è poi andata sempre più mitigando; è

Fig. r .• Si nora para lisi del facciale di destra

Fig. 2. • Si nora la scapola « à bascu le " clcscriua dal Vernét.

però sempre presente, sebbene in modica entità. Pr. S.: Mx. 120 Mn. 75; ritmo cardiaco regolare. Non segno del tirage; la corda vocale di destra è però immobile nel movimento di fonazione e di respirazione. E' quindi evidente la partecipazione della branca interna dello spinale alla paralisi. I disturbi di fonazione li ho, per seguire la medesima classificazione del Vernet, descritti a cari<o deila branca interna dello spinale. Non ho constatato nel mio p. faringolalia descritta dal Torrigiani, e spiegata come un turbato meccanismo funzionale dei costrittori. C. Bru.zzone (1919) pur accettando questa spiegazione fa pure presente che in questa


d1sfonia è da prendere ]n considerazione, sebbene minore, la relativa immobilità del velo-pendulo. L 'esame radiologico eseguito mett<:: in evidenza, nel mio caso (V. figg. 3, 4, 5) come le scheggie siano numerosissime; fra queste, alcune sono particolarmente grosse e sono localizzate nella fossa pterigoidea destra. La fig. 6 mette in evidenza lo stato della mastoide di sinistra; mentre la fig. 7 quella di destra ovc si rileva la presenza di parecchie s.cheggie.

F1g. 3· • R:~el iografia del cranio, prOIC7.10nc btcro • laterale, presenza di schcggic lhffuse alla regione mastoidca destra.

Oltre quindi alla lesione bana le periferica del facciale destro al disotto del foro stilo-mastoideo, sì notano i seguenti sintomi a carico del glosso-faringeo: impossibilità per il p. dì ingoiare i solidi e nei primi giorni anche i liquidi , movimento a tendina della parete posteriore del faringe nella fonazione; riflusso dei liquidi dalle vie nasali (almeno nei primi giorni dopo la fe rita); a carico della branca interna dello spinale: paresi della corda vocale destra, voce rauca, disturbi nella fonazione; a carico della branca estero,, : paralisi dello sterno-clcido-mastoideo e del trapezio ; a carico del LX e del X: ipocstesia della mucosa del palato molle, della faringe, del vestibolo laringeo, costrizione fa ringea e dei disturbi cardiaci. Quindi si tratta di una paralisi dello pneumogratico, glosso-faringeo, e branca esterna ed interna dello spinale.


Rìmbaud e Vernet hanno infatti insistito sui segni che permettono di conoscere la paralisi del gl osso-faringeo : movimento a tendina della parete posteriore del faringe nella fon azione, nausea, disturbi della deglutizione. Questi tre sintomi per gli AA. citati sono sufficienti per la diagnosi sirura di paralisi del IX paio dei nervi cranici. Questi sintomi sono presenti nel nostro caso; da notare ancora una frequente salivazione notata nei pr:mi giorni, dopo la ferita. E' quindi fuori

Fig . .J· · In proiezione antcro • J)(»tcriorc.

dubbio che s'è in presenza della par;tlisi del muscolo costrittore superiore del faringe (IX paio di destra). A carico del lo s.pinale si ha la lesione della branca esterna poichè è interessato il trapezio c io sterno-cleido-mastoideo, ma in un primo tempo la branca interna dello spi nale è stata interessata poichè il p. ha accus.ato raucedine, che è andata man mano dimi nuendo e paresi della corda vocale di destra. A carico del IX e X: disturbi secretori de lla s:tlivaz;one e tosse ; questi disturbi si sono andati attenuando tanto che m omentaneamente non esiste


che una lieve ipoestesia della mucosa del palato molle, della faringe, del vestibolo laringeo e lieve costr;zione del faringe nell'ultimo esame praticato. Le lesioni del IX, X, Xl paio, branca interna ed esterna permettono quindi di concludere che si tratti nel nostro caso di una sindrome completa di Vernet: completa perchè partecipa sia la branca interna che esterna, sia pur se la

Fig. s. · In proiezione venice • mentoniera.

pnma, solo in un primo tempo, poichè la s:ntomatologia che l'interessa è andata via via attenuando. Vernet aveva infatti proposto la seguente triade per determinare una lesione che interessasse le tre pa;a di nervi cranici : lX, X, XL rigurgitazione nasale dei liquidi ....... paralisi del velo; disturbi della deglutazione dei solidi .... paralisi del faringe; voce rauca .... paral:si del laringe. Non si può infatti trattare di una sindrome di Avellis poichè sono _inte· ressati il vago e il glosso-faringeo, nè di una sindrome di Jackson poichè vi


.

,. partecipa il IX, nè di una sindrome di Tapia, poichè ancora vi partecipa il IX che non è colpito nè in tale sindrome, nè alla precedente; nè di una sindrome. di Collet-Sicard poichè non vi partecipa il XII e non esiste una sindrome simpaticoparetica di Bernan..I-H orner, nè evidentemente di una sindrome delle ultime sei paia di nervi cranici. Del resto, se con difficoltà si può nella sindrome di Avellis (paral isi pura della branca interna dello spinale) deter minare con precisione la sede della lesione causale, come pure, nella sindrome di Schmidt (paralisi della branca interna ed esterna dello sp:nale), è invece molto più fa-:ile localizzare oltre

Fi)!. 6. - Regione ma>1<1idca sinistra, norm3IC.

che a diagnosticare le sindromi di Jackson, Vernet e Collet-Sicard; esse infatti corrispondono ad una forma topografica precisa. La paralisi del glossofaringeo riconosciuta dai sintomi citati e dai disturbi del gusto del terzo posteriore della lingua, se esistono, permette di affermare quando s'associa alla paralisi dello spinale e dello pneumogastrico, che la lesione causale è al foro lacero-posteriore, s.ia immediatamente al di sotto della base del cranio prima che questi nervi si separino, sia nel tragitto del foro lacero-posteriore medesimo, sia nella guaina della dura madre comune del piano posteriore del cranio (in quest' ultimo caso, in generale, si tratta da compressione per ematoma). Nel nostro caso si ha passaggio della pallottola dalla mastoide destra attraverso la regione palatina senza ledere i grossi vasi. Da ricordarsi infatti che in questa regione (foro lacero-posteriore) i· due nervi IX-XI sono a contatto intimo, tanto che una paralisi pura eh~ interessi questi due. nervi non


può che averli intere~.sati nella sede del foro lacero-posteriore. Inoltre fra i due nervi è situata centralmente il X; l 'XI è il più posteriore ed il più ~uper­ fìciale ed il IX il più anteriore ed il più interno. Quindi pérchè la lesione interessi questi tre nervi senza colpire la carotide e la giugulare, la pallottola deve seguire la seguente direzione: obliquamente dalla mastoide d 'un lato all'osso malare dell'altro lato, seguendo questa direzione obliqua dall'avanti in dietro e di dietro in avanti. Nel nostro caso la direzione obliqua è stata seguita, ma leggermente più in basso d eli 'osso malare, poichè ha, infatti, attraversato la regione m astoide, la regione pala t" na, fuoriuscendo dalla bocra, e sempre dallo stesso lato.

Fig. 7. - R~gio nc mastoitlca tlcs:ra. Presenza d t numerose schcggìc .

Un lieve accenno merita ia sede e il decorso della pallottola. La regione mastoidea è ritenuta da alcuni AA. come una regione poco interessata dalle ferite di arma da fuoco. Ciò non risponde precisamente a verità, poichè bisogna pensare che i feriti di tale regione presentano nello stesso tempo, o almeno molto spesso, les:oni gravi come fratture della base del cranio, che spesso sono seguite da esito letale. Altre volte le lesioni dell:-t regione mastoidea possono essere complicate da processi infettivi, secondari . Pochi casi furono infatti descritti di feriti della regione mastoidea (per pallottole da fucil e, pallette di shrapncll, ecc.), (Delorme 3 casi, Mackins 3 casi, Toubert I caso). Nella grande guerra 1915-1918 abbiamo le seguenti statistiche: Lanois e Chavanne su 1000 casi di affezione aur.i colari : 38 volte constatarono lesione d 'arma da fuoco della regione mastoidea; Bourgeois e Surdille su 7 0 0 otopatie: 12 ferite mastoidee; Castellani, Luzzatti e


Caldera le hanno costatate rispe.ttivamen tc 5,1 e I volta; Malan su 319 feriti della testa riscontrò 98 volte lesioni ossee e penetranti, ma solo 8 volte potè notare localizzazioni mastoidee. A questo proposito Malan fa osservare come in s.ctte casi da lui descritti di ferite da arma da fuoco della regione mastoidea non ha mai notato disturbi dal lato del labirinto cocleare e del vestibolare. Nel caso descritto non si notano al momento in cui è caduto sotto l::t nostra osservazione lesioni nè dei labirinto cocleare nè del vestibolare, pur esistendo gravi lesioni della mastoide. Come Malan ha ricordato, bisogna tener per questo presente la conclusione di Toubert ((quanto più l'apofisi si avvicina al tipo scleroso, tanto maggiori sono i rischi dt fissurazione; tanto più è spongiosa o diploica o a fortiori pneumatica, tanto minori sono i rischi di fissurazione ». Nel mio caso come in quelli del Malan, si trattava di mastoide pneumatica, ma evidentemente la forza di penetrazione causata dalla velocità della pallottola entra in gioco; e questo caso ne è un e&empio (fig. 7). Riguardo alla frequenza delle ferite d'arma da fuoco della regione mastoidea, può darsi che le statistiche ddla presente guerra possano portare. nuovi dati che potrebbero modificare gli attual i concetti, ncii 'interpretazione della possibile frequenza di tali lesioni, dati i mezzi di offesa e di difesa attualmente in uso, ed il tipo di guerra che si conduce, ben diversi da quelli del passato. G. Merelli nota come nella grande guerra t:lli ferite erano limitate non solo ma addirittura minori di quelle vcrifìcatcsi nelle altre guerre o da quelle verificatesi sul principio della grande guerra stessa, appunto per l'uso dci copricapo metallici. Interessant~ è anche la constatazione che la complicazione del facciale è stata constatata dall'A. 13 volte su 35 ciò che gli permette di considerare la lesione del facciale come la complicazione più frequente rispetto a quella di altre parti od organi. Bisogna però tener sempre presente per i feriti della regione mastoidea, che non è nei luoghi di cura o negli ospedali lontani dagli ospedali da campo che si possono raccogliere le suddette statistiche poichè una gran parte di tali fer iti per le lesioni concomitanti e gravi (come la frattura della base del cranio che spesso accompagna tali lesioni) hanno esito letale. Come risulta dalla storia clinica la sintomatologia del IX, X, XI paio dei nervi cranici, si è andata man mano Jttenuando, per considerarsi in seguito quasi del tutto scomparsa, mentre la sintomatologia delle paralisi del facciale ha conservato quasi completam ente la sua gravità nella fenomenologia. Come spiegare tale apparente contraddiz;one? L' esame radiografico ha me~so in evidenza la presenza di numerose !-cheggie sia nella regione mastoidea sia in corrispondenza o nelle immediate vicinanze del foro lacero posteriore.


Ora, il fatto stes~ che la sintomatologia degli ultimi 4 nervi craniCI sia andata sempre più migliorando sino alla sua completa scomparsa o quasi, esclude ùuramente una compromissione nell 'i ntegrità assoluta di tali nervi cranici, mentre la medesi ma osservazione non può essere estesa alla paralisi del facciale; la persis.tcnza della sintomatologia a carico di tale nervo nel la sua gravità e nella sua varietà, conferma i disturbi osservati. E' quindi chiaro che per tale nervo si tratta di una lesione permanente e duratura prodotta direttamente dalle numerose scheggie che avranno colpito il nervo stesso nel suo tragi tto endomastoideo. Non poss:amo quindi sos-pettare una differente natura lesiva se non <-!uclla distruttiva prodotta dalle scheggie in questione per cui non si possono sperare dal punto di vista prog nostico che quelle modificazioni sintomato logiche che può tuttavia apportare la rigcneraz ione o la riparazio ne, sia pure nei suoi stretti limiti. Per lJUCiio che riguarda le lesioni prodotte a carico del IX, X, XI p::tjo di nervi cranici, esclusa la possibilità, di una lesione traumatica diretta, 0 le scheggie hanno prodotto solo lesioni contusive dirette riparate a carico d ei detti nervi o hanno provocato un ematoma che ha causato la grave sintoma· tologia e che man mano che esso si è avviato verso il suo graduale riassorbimento sono andate scomparendo i disturbi funzionali registrati.

Le paralisi dci nervi cran;ci s.ono rare e certamente è nei feriti di guerra che tali lesioni sono state osservate con più o meno frequen za . Le par::tlisi Jcl lX e del X sono infatti raramente descritte; si osservano comunemente con una certa rarità e le descrizioni di tali lesioni sono state fatte in maggior parte nei feriti della guerra 1915-1918. N ella letteratura non mancano descrizioni di tali paralisi dei nervi cranici prodotte da tumori, pachimeningiti croniche iperplastiche, tromboflcbiti del golfo della giugulare, aneurismi della carotide, compressioni da ematorni, traumatismi, ecc. ecc. Ogni contributo che serva ad illustrare queste sindromi di lesio ni dei nervi cranici ha grande valore perchè la loro conoscenza ci pone in condizione di ben diagnosticarle, di stabilire la sede della lesione e la ~ o-uari.none b dipende da un tratt:unento precoce adeguato e continuo; sempre tenendo conto del trattamento preparatorio -che è tanto interessante quanto quello post-opcratorio (C. Noon). Sono stati descritti casi di sindrome totale dei quattro ultimi nervi cranici da Lannois, da Collet (1915), Sargnon e Vernet (1916), da Bourcart, Lannois e Vernet (1916), da O. Josuè e J. Heitz, da Vernet (1916), da Rimbaud e Vcrnct (1918), <.b Ch. Roubier (1918), da G. Vidoni (1917), da Albcrnaz (1921), da Moliniè c Paliard (1927), da Torrigiani (1918), B ilancioni (1919), Rogcr (r919), M. V.illaret e Faure-Beaulieu (1918), Sicard e Rambaud (1917), Villarct (1917), Vcrnet (1918), Imbert e Rèal (1918), Moure (19 18).


Hochard (1918) in seguito a trauma o a linfonghiandole tubercobri; ed inoltre un interessante studio di A. Roccavilla (1918). Alquanto ricca si presenta an~he la letteratura interes~nte le lesioni delle ultime paia di nervi cranici (Lortat, Jacob e H allez, Morestin, Oelsnitz e Cornil). Un caso interessante di paralisi degli ultimi sei nervi cranici è stato descritto da Sicard e Roger causata da tumore occupante la parte posteriore della fossa cerebrale sinistra (1919), Moliniè descrive (r919) la paralisi degli ultimi cinque nervi cranici causata da un aneurisma della regione petromastoidea. H . Rogr, G. Aymès c J. Reboullachaud descrivono la paralisi dal settimo al dodicesimo paio di nervi cranici a destra, e paralisi dal VI al XII a sinistra per tumore della base del cranio. Ali 'autopsia s.i trattava di un mixosarcoma che occupava l'apofisi basilare, la punta della rocca destra, ed il seno sfenoidale; eùteva, inoltre, un prolungamento exocranico che infiltrava il rinofaringe ed i tessuti parafaringei. Un caso di paralisi degli ultimi sei nervi cran:ci fu descritto da Elsuitz c Corni) (1919) causata da ferita da guerra. Moliniè (1926) des-crisse un interessante caso di paralisi del VI e dell 'Vllf paio estcsasi poi al IX, X, XI ed infìnr. anche al XII paio; essa fu realizzata da un tumore aneurismale che dimus~e quasi la pr.lrete dell'orecchio medio t fece ernia nel condotto e nella regione retro-auricolare. Paralisi parziale

unilaterale di nervi cranici verosimilmente consecutiva a delle metastasi di epiteliomi . uta nei: fu descritta da Lcchelle, Mignat, Perrat e Vincent (1937). Paralisi globale dei nervi cranici fu descritta da G . Guillain, Th. Ala. jouanine e R. Garcin (1926) realizzata da tumore della base del cranio (1926), da M. Benvenuti per mctastasi alla base cranica per carcinoma della mammella (r935), da Bcrtelotti M. (1929), Garcin R. (1927), Gozzano M. (1930) per tumore cranio-faringeo, ed ancora da Vizioli F. (1936) per metastasi carcinomatosa delle meningi, da Hel smortel ]. e Van Bogaert L. (.1929) nel guale caso si ebbe una sindrome del foro lacero-posteriore complicatasi ulteriormente da paralisi globale dci nervi cranici (sindrome di Garcin), da Winter A., Garcin R. , e Dareux J. (1929), da Simond, ecc., da Alajouanine-Garcin e Maurice (1927) per linfo-sarcoma del cavo del rino-faringe, da P. Tuci (1938) causata da reticolo-sJrcoma dd le ossa della base cranica. J. Lijo, Pavia e O. Roque hanno pubblicato (1917) tre interessanti casi: un caso trattava di sindrome pctro-sfcnoidale per Jìbro-sarcoma del rino-faringc propagato alla base; nel secondo si trattava della sindrome della fessura sfcnoidale per sifiloma della sommità dell'orbita; il terzo caso trattava di una sindrome di Garcin (paralisi globale dci nervi cranici da un lato per linfo-epitelioma de! naso-faringe). Torrini (1926) ha descritto un caso interessante nel quale si aveva un 'associazione della sindrome del foro lacero- posteriore con la sindrome del foro stilo-mastoideo per linfo-angio-endotelioma della rocca petrosa. 4

-

Giornale di tnC'dic i no militare.


Ancora una sindrome unilaterale degli ultimi sei nervi cranici è stata dcscritta da Lortat, Jacob e Poumeau-Delille (1928). Essa è stata causata da un fibro-sarcoma come punto di partenza basilare- meningeo. Casi simili sono stati descritti da Roger, Masini, e Poursines, Froment, Colrat, Dechaume e Garcin, Wintcr, Garcin e Dereux ecc. Paralisi multiple dei nervi cranici sono state descritte da H . Roger e J. Paillas ( 1935) in sei casi per propagazione dei tumori del rino-faringe. Da osservare da questa, abbastanza numerosa, letteratura che le paralis. globali dei nervi cranici o quelle che interessano due o tre nervi per poi estendersi successivamente ed in generale in breve tempo [solo nel caso d i Quil-

Jain G. e Barrè (r916) si notano dieci mesi d'intervallo] sono quasi sempre dovute a tumori della base cranica o del rino-faringe ecc. oppure metastasi tumorali (da carcinoma della mamella il più spesso es.: caso di Benvenuti M (1 935)-

I casi di sindrome del foro lacero- posteriore non sono numerosi e i ttpt che più frequentemente si riscontrano sono dovute a ferite da arma da fuoco. Dalle relazioni di questi casi si rileva il fatto che in una compressione eserci tata in corrispondenza del foro lacero- poster iore interessa p r ima lo spinale, e solamente dopo il glosso-faringeo e lo pneumogastrico che resta più profondamente situato rendendosi quindi, per la sua posizione topografica meno vulnerabile. Da ciò risulta che ancbe la guarigione, rimossa la causa, avviene più rapidamente a favore dello pneumogastrico e del glossofaringeo ed ulteriormente dello spinale. L 'interesse di queste constatazioni non sfugge sia per la d iagnosi sia per la prognosi. Ciò è stato ampiamente constatato nei casi di sindrome del toro lacero- posteriore causati da linfoghiandole ipertrofi che in sifilirici (Vernet r9J7, Aloin 1918, ecc.), poichè esse col trattamento specifico tendono a scomparire e si ha allora una graduale scomparsa della. sintomatologia dei nervi interessati. E' sempre la si ntomatologia causata dallo pneumogastrico e dal glosso-faringeo che si attenua per poi scomparire, e solo in un secondo tempo, quella dello spinale. Ciò si è ancora verificato nd nostro caso nel quale i disturbi della br:mca esterna ed interna dello spina le sono quelli che tuttora persistono e clw sembrano di permanenza durevole, almeno alcuni di essi. Per questa progress ività di vulnerazione dei singoli nervi cranici oltre il fattore anatpmo-topografico che li preserva per un certo tempo dal fenomeno compressione è da invocare anche il fattore res:stenza propria dci singoli nervi.


93 1 Ho presentato un caso di sindrome del foro lacero-posteriore completa ed ho ricordato gli altri casi illustrati nella letteratura, insieme alle paralisi d egli altri nervi cranici sia pure in modo del tutto fugace, perchè è dallo studio sistematico e completo di tutti questi casi e di altri che si aggiungeranno certamente a questi che si potranno trarre utili elementi per la soluzione delle molte questioni inerenti alla fisiopatologia della faringe e della laringe, soluzione non ancora del tutto definitiva, malgrado i numerosi contributi che essa ha ricevuto. RIASSUNTO. - L 'A. descrive un caso di sindrome completa del foro lacero-posteriore determinatosi in un militare, in seguito a ferita d'arma da fuoco. Dopo aver passato rap1damente in rassegna i casi illustrati nella letteratura, l'A. fa :1lcune considerazioni sull'etiopatogenesi e conclude che, solo attraverso lo studio sistematico e completo di tutti questi casi, si possono trarre utili elementi per la soluzione dei molti problemi inerenti alla fisiopatologia dcila faringe e della laringe. ZusAMMENFASSUNC. - Der Verfnsser bcspricht den Fall eines bei einem Soldaten infolgc cincr Schussverletzung cntst:wdcnen vo! lstandigen Syndroms der hint<:ren Schadeloffnung. Nach fliichtiger Anfuhrung der in der Fachlitteratur beschriebcncn Fii.llen dieser Art fiigt der Verfasser einige Betrachtungcn iiber deren Entstehungsursachen hinzu und gelangt zu der Schlussfolgerung, dass es nur auf Grund eines system::ttischen und vollstandigcn Studiums ali dicscr Falle moglie h sei n wird brauchb::tre Unrerlagen zu gcwinnen fiir die LOsung der 1ahlrcichen :mf dic Physiopathologie cles Rachens und der Luftrohre bcziiglichcn Fragcn zu gcwinnen.

DIBLIOGRAFIA.

ALAJOVANINE·GARCJN: Syndrome paralit;que unilatéra/ global par 11éoplasie basi/aire d'o· rigine rhino-phnryngée. - Hcv. Ncurol., 1927. ALBERNAZ: Sur les pnrai)Sies combinles dc! quatre dérniers n"fs cranieru. - Rev. Neur., 1921. ALOJN H.: Paris Médical. 1918. BABONN.Eix et AZERAD: Pamlysies dts IX. X, Xl pairu gauchu et de la branche interne du spina/ gauche. - Rev. Neurol., pag. so-54, 1924. FìABONNEJX L. et SICWALD J.: Syndron:es pt~ralitiquef progreuifs des r1erjs cranìens par tumeur1 basilairej·. - Gazzette dcs Hopitcaux, n. 85, pag. 1505• 1929. BELLI N et VERNET: Société médico-mil itain: de la 15.e Région, 1916. BELLIN et VERNET: Société méd ico-chirurgicale milita ire de la I5.C Région, 1916. BENVENUTI M.: Sindrome paralitica unilatt:mle globale dei nervi cranici per mt:tastasi alla base del cranio di un carcinoma della mammella. - Bollett. Soc. Mcd. Chir. di Pisa, 1935. BERTOLOTTI M.: L'invasior1e pavimcntosa dei tumol'i dcll'epifaringe. - Minen·a Mcd., 9· 46, 1929. RoucART, LA:":"Ois et VER:-ET: Syndrome de1 quatre demiers nerfs dphaliques. - Rev. Neur., 1916. RouRcEors et DuroouR: Un ca1 de syndrome du trou dériché post. - Soc. de Laryng. dcs Hop., ro mars 1926.


93 2 BRuzzoNE C.: Un caso di sindrome del foro lacero-posteriore ad eziologia oscura. Arch. ltal. di Laringologi:.t, '9'9· CoLLET: Sur un nouveau syndrome paralitique pharyngo-laryngé par b!eJSure de guene. - Lyon Médical. pag. 121, 1915. CoLLET: Syndrome du carrefour cond;lo-déchlré postérieur. - Rev. Neur., 1927. 0ESVERN1NE : Ann::~les dcs m::~ladies de l'oreille et du larinx, I$)01. D'ELs:->1T:l. et CoR:->1L L.: Paralysie globale des six dcrnie1·s nerfs craniens t't du sym· pathique cervical par b/essure du guene. - Rev. Neurol., 1921. fìEKK W.: Ueber Schussverlé·tztmgen der Nerver1. Betr. z. klìn. chir., pag. 217, Tubing, 1914. ]Jz.ERZHIN~K1 V. : Sympton complex oj grenshot tvounds of the four fast cranial nerves. - Psichiatr. Gaz. Petrograd. pag. 102, 1916. FnOELL1CH E.: Ue·ber Schuuverlctzungcn dt•r Gehimiu:rvtn. - Ber!. Klin. W ochcnschr., 1702, I91+ Gi\RC1N R.: Le syndromc p.1rabrique unilatéral global des nn"fs craniens. - Thèsc. Paris, 1927. GozzANO M.: Sindrome paralitica unl/aremlt globale dei nervi e~·arlÌCÌ per tumore e~·aniv­ faringeo. - Riv. di Neurol., 3, pag. 634, 1930. Cu1LLA1N et BAnRÈ: Paralys•;e_. multiples des nerfs craniens. - Rev. Neur., 1916. Gun.LAIN G., 1\L.AJOUA!'-:INT TH. et GARCIN R.: Paralysie unilau:ral global des nerfs cranìens par t'a.<t tumeur à la base du cdw .:. - Rev. Ncur., 1926. (;urLLA1N G., ALAJOUANINE TH . et GAIICIN R.: Syndrome paralytique unilatéra/ global de>· nerfs cran.iens par néoplasie basr'lr.tire d'origine rhino-pharyngù. Bui!. et M~m. dc la Soc. Méd. Jc Hòp., 42, pag. 456, 1926. GROos H.: Drekre vcrlerzung der vagus g1·uppe , eine Kriegsver/etzzmg mit refleskrarnrf des vagus. - Deutsche. Ztschr. f. Chir., Leipz, 1914. GuRVJCH Y. S.: Symptomatology of worends nervi hypoglossi. - Y. Nevrop. P sychi:ur.. Mosk. 353· T9'5· H ASSE W.: Beitragc zur Frequenz un d symptomarologie der Schussut:rletzun gcn der Gchirnnerven. - Zeitsch f. d. Ges. Ncurol. u. Psych., 51, pag. 358, 1919. Il ELSMOORTEL J. et v.~N BOGAERT L.: Syndrome du trou déchir!: postérieur puis syndrome paralyt!que unilatéral global des nerj.; cralllens, ecc. - Bui!. Hopkins, H osp., 44• 215, 1929· )Al:OD M.: Syndrome du carrefour pétro-sphénoida/. Rcv. Neur., 1916. L\:-<NOIS et Bou<.:ART: Un nouueau cas de paralysies multiples des nerfs cramens. Re\·. Neur.. 1916. L'\NNOts. SARGNON et VI:.RNl;T: Deux ca,; de syndrome total d es quatre tkt-nicrs ncrfs par blessure de guerre. - Rev. Neur., 1916. I .F.R~ OYEZ et LABORnF.: Bullctinc et Mémoircs dc la Soc. Méd. dcs H òp. de Paris. IQOI. LnEilMI1TE J. et KnuAco N.: Les S)•ndromes du trot~ déchiré postérit:ur. - Rcv. Ncur., pag. 261, 1928. LoR1'AT . }ACOB et Pou~iEAu·DELILLf. : Syndrome paralytique uniltuéra/ parr:el des ncrfs craniens. - Rcv. Neur., pag. 558, 1928. L uzzAn·o A. M.: Le lesioni di gue1Ta dei nervi periferici. Arcispedale di S. Anna, Ferr:tra. MALAN A.: Ferite d'arma da fuoco dd/a regione mastoidea. - Arch ital. otol. rinol. e i:lring., vol. XX IX. bse. 4· 1918. MERELLJ G.: Ferite d'arma da fuoco della regior1e mastoidea dumnte l'ultima guerra. - Arch. ital. di otol. rinol. e bring., \'O!. XXIX, fase. 1. 2, 3, 1920. MtRAJLLf Oi .. LA NOVE et L F.MO I NE : Syndrome du trou déchiré postérieur par fracturr' de la IM<e du crcine. - Rev. Ncur., 1925.


933 MoL1N1É: Revue Hébdomadaire de Laryngologie, 1897. MoLIN1É: Anéurisme de la région pétro-mastoidienne ayatlt entrainé la pamlysù: deJ ci11q derniers nerfs. - Rev. Neur., 1916. MoLIN1É: Paralysie url!iatéra/ des cmq demiers m:rfs cmniens par tumeur anéurismale. - Revue Neur., 1926. MoREAU L.: Syndrome incompkt du trou déchiré postérieur par blessure de la région sous-parotidiennt:. - Rcv. Neur., pag. 368, 1918. MouRE: La Presse Médjcaie, n. 21, pag. 161 , 164, 1916. MouJSSJET et BoucHOUT: Lyon Médical, 1908. ~OON C.: B/e_;_;ures par armes à feu des m:rfs périphèriques. - Lancet, pag. 100, 1918. PASTil'E C.: Paralùi multiple dei nervi cranici da scoppio di granata senza lesioni esterne. - Riv. di Pat. Ncrv. e Ment., pag. 1-9, 1918. PIOLTI: Arch. ital. otol., 1911. PoURSINES Y.. Roc~>R B. et MASI>II l'.: Pamlysi~ des six demiers nerfs craniens et du VI gauches par tumeur 11aevìque du conduit auditij à march très lente. - Gazette dcs Hòpiraux, n. 81, pag. 1433, 1929. PouoK L. J.: Américan J., 1922. RtMBAUD et VERNET: Hullétin et Mémo:rcs de la Soc. Méd. d es Hopitaux de Paris. 1918. RoccAV1LLA A.: Sindrome dei quattro ultimi nervi ena:falici. Contributo clinico al/.o studio dell'ìnnervazione cranica. - Il Policlinico, vol. XXVII, fase. 8, 1920. RocER H., A \'M Es G. et REBOUILLACHAND J.: Pa/'Qiysies multip/es et bilatéra/es des dernit:rs nerfs cra11iens par tumeur de l'étage moyen de la base du cr11ne. - Marseille Méd., pag. 1074·108o, 1921. RocER H. et BREMOUD: Parésie d es qua tre demiers 11erjs craniens 1 du s-ympatique et du group Duchennt:-Erb par méningo-myelobulbie. - Rev. Neur., 1925. RosE et UMAITRE: Anna/es des ma/adics de l'arei/le et du larinx, 1907. Rossi O.: Le malattie dei nervi. - Istit. Bioch. hai., 1931. SAcQUES, DE MAsSARY et BARUK : Syndrome condylo-déchiré par métastases candreust:s. - Rev. Neur., 1925. StCARD J. A. et H. ROGER: Pamlysies multiples des derniers nerfs craniens et du Plexus cervical par tumeur de l'étage postét·ieur du mzne. - Marscille Médicale, 1919. SIEBENMANN: Interna t. Centralblatt fur Laryngol., 1912. TlLLEY: Société laryng. de Londres, 1898. TORRIGIANI C. A.: Un nuovo rilievo sintomatico della paralisi dei costrittori della faringe. - Arch. ital. otologico rinol. laring., 33, fase. 1, 1918. T oRR1GIANI C. A.: Paralisi del facciale, cocleare e vestibo/are da scoppio di granata. Arch. ital. otol. rinol. laring., vol. XXX, fase. 4, 1919. TOR.RINI U. L.: Sindrome del foro lacero posteriore e del foro stilomastoideo da /infoangio-endotelioma della faccia inferiore e posteriore della rocca petrosa. - Archivio italiano di otologia, rinologia e laringologia, fase. n , 1926. Tuc1 P.: Per la base anatomica della sindrome di Garcin: reticolo sarcoma delle ossa della base cranica con compromissione di tutti i nervi encefalit:'i di sinistra. - La Clinica, XVI, 1938. VERNET M.: Sur le syndrome des quatre derniers paires crar1-iennes d'àprés une observation personnelle chéz un blassé de guerre. - Bull. Mém. Hop. Paris, 1916. VERNET M.: Les paralysies larp1gées associées. - Thèse de Lyon, 1916; Paris Méd., 1917. VERNET M.: Syndrome du trou déchiré postérieur. - Nev. Neurol., 1918. VERNET M.: Paralysie du glosso- pharyr1g!en. - Paris Méd., 1917. VERNET M.: De l'innervation du voi/e du pa/ais. - Rev. Neurol., 1918. VERNET M.: De la classifìcaàon des syndromes de paralysies laryngées associées. Marscille Médicale, 1917.


934 M.: Paris Médicale, 1917. VEI\NET, HAcUENAU Paraf., GILBERT- DREYI'us: Syndrome du trou déchiré postérieur. Rev. Neur., pag. 224, 1929. Vu.LARET: Syndrome de l'h pace rétro-parotidien postérieur. Paris Méd., n. 21, plg. VERI'ET

430, 19 1 7· V!ZIOL1 F.: Sindrome paralitica unilaterale globale dei nervti cranici da metastasi carci· tJOmatosa delle meningi. - Riv. di Neur., 8, pag. 50, 1936. ZESAS D. G.: Klillik und Therapie des Vagosvedetzungen aur Ha/se Centra/. f. d. Gret4zgeb. d. Med. u. Cher.. pag. 587. - Jena. 1915. WINTER, GARCIN et DEREUx: Paraly>:es unilaterales multiples de> nerfs crar1iens. Buti. et Mém. Soc. Méd. d. Hop., 42, 1553, 1556, 1926. \-\"usTMANN: Zcitschrift fur Ohrcnheilkunde, 1910.


JSTITUTO DI IGIENE DELLA R. UNIVERSITA' DJ NAPOLI Direttore: prof. M.,auo M .<ZZEO

SULLA PRESENZA DELLO STREPTOSILT IAZO LO NELL'UMORE ACQUEO DEL CONIGLIO Don. Auuuo CAVASIC LIA, tenente colonnello medico, imnno.

Le esperienze del Regoli eseguite sul coniglio per determinare la quantità di sulfamidopiridina presente nell'acqueo e nel sangue dopo somministrazione del preparato per via orale, per via endovenosa ed endomuscolare, mi hanno indotto a studiare la presenza dello streptosiltiazolo nell' umore acqueo del coniglio. Inoltre sono stato spinto a queste ricerche dai risultati eccellenti ottenuti in casi di ascessi del vitreo nell'uomo iniettando, per via endovenosa, due fiale al giorno di streptosiltiazolo. La pronta azione terapeutica nei suddetti ascessi, che un tempo avevano risultato nefasto per la conservazione dell'organo, mi ha maggiormente affermato che lo streptosiltiazolo debba passare in una quantità non indifferentt negli umori endoculari. Il Regoli asserisce che la presenza del sulfamidico raggiunge nell'acqueo, dopo mezz'ora, una concentrazione di 0,20 mmgr. ~~ cc. se somministrato per via orale, di 1 ,50 mmgr. % cc. se somministrato per via endovenosa, di I, ro mmgr. % cc. se somministrato per via endomuscolare. Per via endovenosa si ha la massima concentrazione dopo un'ora, mentre per via orale dopo due: e per via endomuscolare in un periodo di tempo intermedio. Inoltre il tempo in cui si raggiunge la concentrazione utile terapeuticamente della sulfamidopiridina, cioè quello superiore ai 0,50 mmgr. % cc. è di poco più di tre ore colla somministrazione orale, di 4 ore colla endovenosa e di 9 ore con la via intramuscolare. La sulfamidopiridina nell'acqueo si rinviene per 9 ore con la somministrazione orale e per 12-18 ore rispettivamente con la somministrazione endovenosa ed endomuscolare. In conclusione il Regoli dimostra che il periodo di concentrazione terapeuticamente attivo del prodotto è massimo con la somministrazione endomuscolare, intermedio con la endovenosa, minimo con l'orale. Infine lo stesso Regoli ha studiato la concentraz:one della sulfamidopiridina nell 'acqueo dopo applicazione locale ed ha ottenuto una buona concentrazione con l'applicazione e con l'instillazione congiuntivale, una con~ centrazione ancora più elevata con l'iniezione sottocongiuntivale, mentre le iniezioni endorbitarie hanno fatto riscontrare un quantitativo molto scarso ciel prodotto nell'acqueo.


••• Incoraggiato dai risultati prat1c1, come si è detto av:mti, dell "impiego dello streptosiltiazolo nella pratica oculistica (ascesso del vitreo, ulcerì corneali, etc.), e, viste le esperienze avanti riportate del Regoli, ho voluto determinare la presenza dello streptosilttiazolo nell'umore acqueo dei conigli. All'uopo mi sono servito di due gruppi di quattro conigli c:ascuno, ai quali ho praticato iniezioni di streptosil tiazolo per via endovenosa in un gruppo, e per via enùomuscolare in un altro. Iniettavo il sulfamidico nella concentrazione di gr. o,o7o, prelevavo l'umore acqueo dalla camera anteriore, praticando la paracentesi. Il prelevamento veni\'a fatto a distanza di s', 20', 30', 6o', 90', 2h, 4h, 6h , 8h; roh. La presenza dello stn.:ptosi ltiazo.lo nell 'acqueo è stata ricercata m edia nte il metodo usato da Dure!, da H al pern, da Dubost c dalla All inne ed infine anche da Regoli, usando cioè come rivelatore la dimetilalfanaftilarnina, la quale a contatto dci prodotti sulfamidici dà luogo ad una formazion e di un colorante azoico rosso. Con questo metodo si può anche determinare la quantità di sulfamidico presente, comparando l'intensità della color:tzione anlt:.t con soluzioni campioni.

Dai risultati ottenuti è stato possibile osservare la presenza dd sulfam idico nell'acqueo dopo 20' usando fta via endovenosa, dopo 90' per via endomuscolare e la persistenza di circa sei ore entrambe le vie usate. Per la via muscolare la persistt:nza si è dimostrata fino all'S' ora circa, mentre per l'endovenosa fino alla 6" ora. La differenza si spiega considerando il tempo necessario perchè il farmaco arrivi nell 'acqueo; esso, come si è accennato avanti, differisce secondo le vie usate. La quantità di sulfamidico riscontrata nell 'acqueo è stata maggiore per la via endov.enosa che per la via endomuscolare; infatti dopo 90' per la via endovenosa si è trovato gr. o,o2o di sulfamidico, mentre per la via endomuscolare dopo rso' gr. 0,015· CoNcLUSIONI. Da queste esperienze risulta c he la via endovenosa ci permette l'arrivo nell'umore acqueo del sulfamidico con maggiore prontezza e concentrazione. Questo esperimento trova reale conforto nella pratica oculistica avendo potuto constatare che lo strcptosilt:azolo, iniettata per via endovenosa, una fiala cb 5 cc. la mattina ed un '::tltra la sera, dà risultati veramente incoraggianti nelle rare infez.ioni post-operatorie che oggi si registrano e nei casi di ulcerazioni della cornea.


937 0 ,BssuNTO.

- L'A. speriment:llmente ha dimostrato che lo streptosiltiazolo nell'acqueo dei conigli è presente dopo 2o' se iniettato JX=r via endovenosa, dopo 90' se iniettato per intramuscolare. Inoltre la persistenza n ell'acqueo del sulfamidico, per entrambe le vie, si può considerare di sci ore e che lo strcptosiltiazolo negli uomini, u sato per via endovenosa nella dose di una fiala da 5 eme. la manina e di un 'altra la sera, dà risultati incoraggianti nelle ulcera zioni corneaìi e n elle infezio ni postoperatorie. ZusAMME:-iFASSUNG. - Der \ 'erfasser hat durch Versucht: erwiesen , dass sich Streptosilùazol bei Kaninchen nach 20 Minuten, f:llls cndovenos, und nach 90 Minuten, falls intramuskullir eingespritzt. in der Kammerflussigkcit nachweis::n lasst. Die Versuche ergaben ausserdem, dass das SulfarnyJ, gleichgultig auf wclchem Wcge eingcspritzt, sich sechs Stunden lang in der Kammcrfli.issigkeit erhalt, und dass schliesslich beim Menschen die Zufuhr von Streptosiltiazol auf t nJovenosem Wege, un d zwar in Mengen von je einer Ampulle zu 5 eme. morgcns und abends, ermutigcnde Ergebnisse bei Geschwiiren der Hornhaut und bei postoper:~tiven Infektionen bewirkt hat.

BIBLIOGRAFIA. Bt"CALOSSI: Sul passaggio della sulfamide nell'occhio. - Atti del XXXV Congresso dell:.1 Soc. Oftalm. Ital., pag. 139. 1939. DuREL, HALPERN, DusosT c ALLINNE M.: Pass11gc dans le sang, dans le liquide c. r. e dans !es Ut·Ìnes de l'a. p. amino-phenilsulfamido-piridine (6g3). - Presse Méùicinale, p:1g. 920, 10 g1 ug no 1939. R~tBO: The ejfects of sulfamlamide as dnermined in the eyes oj rabbits. Amer. Journ. Ophth., vol. 21. pag. 739, 1938. VENCO: Sulla praen:::a della sulfanilamide nel liqu;do ecc. - An n. di Oftalm. e Cl in. Ocul., pag. 30, 1939· REGOLI: Boli. Ocul:stica, n. u, 1941.

---"; .~~·--


OSPEDALE DA CAMPO N. 72

SU LL' IMPORTANZA NE I MILITARI DELL'EPISTASSI RECIDIV ANTE (A PROPOSITO DI UN POLIPO SANGUINANTE NASA LE OPERATO CON MEZZI DI F ORT UN A ) Dntt. G10nssa M•a.nrTI , c~pit ~ no mcdi, o, dircuorc.

H o creduto interessante riferire il seguente caso di polipo sanguinante del naso, da me asportato ad un soldato in zona d'operazioni, non tanto per la rarità di questa affezione, sulla cui natura però ancor oggi si discute. quanto per le circostanze in cui è stato eseguito l'intervento chirurgico con mezzi di fortuna e sopratutto per le considerazioni cui l'osservazione si presta anche dal punto di vista militare. L'esame istologico del tumoretto asportato - esame che mi è stato possibile eseguire sol tanto al mio ritorno, dopo la rapida e vittoriosa campagna al fronte occidentale - ha me.sso in rilievo alcune particolarità di struttura che, anche dal punto di vista scientifico, ·meritano di essere segnalate come contributo per una migliore conoscenza dei cosidetti « polipi sanguinanti del naso >J . Ecco in breve il caso clin:co e le modalità dell'inter vento da m e praticato. A. F., soldato di 23 anni del . .. regg. fanteria. Nulla di saliente risulta dall'anam· nesi famil iare e personale remota. Il soldato ricorre all'ospedale perchè affetto da epistassi, che si ripetono abbastanza frequenìemcnte. e che, nella stagione calda, hanno preso un andamento più tumultuoso. A \"eva chiesto visita al suo medico di battaglione, ma, colle comuni prescrizioni, l'emorragia nasale non si era lrrcstata. Egli dichiarò che da parecchi mesi and:wa sog· getto a perdite di sangue che s'iniziavano regolarmente dalla fossa nasale sinistra: tal,·olta il sangue dcflui,·a anche dolla narice destra. Da tre o quattro settimane, prima Ji presentarsi al mio ospedale, aveva notato un lieve ostacolo alla respirazione n ella fossa sini ~tra; ostacolo che però avvertiva costantemente. Richiesto sulla tendenza emorragica dci suoi familiari, rispondeva negativamente; come pure asseriva di non avere m:ti notato. in occasione di fer ite alle mani, o ad altre parti del corpo, una speciale: tendenza all'emorragia. Dichi:~ ra,·:. di non essere ferito, di non avvertire cefalee, ma di essere an cmi7,7~"lto per le perdite dj sangue subite e di sentirsi assai debole. E. O.: Soldato di costituzione scheletrica regolare, in buono stato di nutriz ione. Colorito della pelle e delle mucose visibili assai p:~llido. Nulla degno di n ora si riscon tra nll'csame clinico dci vari org:~ ni cd apparati , se si eccettuano lievissime note di catarro bronchiale. Esame otorino/arillgologico: La piramide nasale si presenta ben conformata e cO!oÌ pure le narici. Alla rinoscopia anteriore, mentre la fossa nasale destra si presenta di aspetto norma!.;, in quella di sinistra. e precisamente in corrispondenza del locus Val-


939 sah·ae, si nota una escrescenza carno!a, sessile, della grandezza di un chicco di granoturco e di colorito grigio-rossastro, a sup:rficie alquanto irregolare. Detta massa, inserita sulla mucosa, di aspetto normale, ha forma ro:ondeggiantc, e si eleva di circa 3 mm. sulla muwsa dd setto. Null'altro di patologico si nota nella fossa nasale: ùi sinistra. eccettuata qualche traccia di sangue coagulato sul pavimento ed in corrispondenza del vestibolo nasale.

Fig. r. • Obb. 35 mm. oc. l Koriskta: col Emat-eos. Veduta generale del tumorcno; si \'Cdc l'epitelio ipcrpl:!sico c la r icchezza di tibrc muscolari della massa tumornlc.

Tentando di muovere il tumorctto sopra descritto, mediante un portacotone montato. si nota che esso ha una consistenza carnosa ed è inserito sulla mucosa del setto, dalla quale non si riesce minimamente a spostare. Tale manovra esplorativa è seguita da una lieve emorragia locale, della quale si ha presto ragione mediante la compressione di un tamponcino di ovatta, introdotto nella cavità nasale. Posta la diagnosi di polrpo sanguinante della mucosa nasale, consigliai al soldato l'estirpazione del tumore. Infatti il giorno appresso ho proceduto al seguente intervento operativo, eseguito senza istrumentario specialistico e quindi esclusivamente con mezzi di fortuna. Dopo una piccola infiltrazione con novocaina della base d'impianto del neoplasma, ho praticato una incis:one col bi~turi sulla mucosa del setto, ad un millimetro circa davanti alla zona d'impianto del tumore, avendo cura di praticare detta incisione arcuata interessante la mucosa ed il pt.-ricondrio in modo da circoscrivere la- parte anteriore del polipo. Praticata l'incisione, ho proceduto con una piccola spatola allo scollameoto sottopcricondrale del tumore che ho asportato, incidendo con un paio di forbici curve anche la mucosa retrostante alla massa. Il tumore veniva così rimosso completamente, ed al


940 suo posto residuava una Ferdi!a di sostanza comprendente la mucosa ed il pericondrio del setto, per una superficie, comparabile a quella dell'unghia del dito mignolo. Dopo J 1 che ho introdotto una piccola striscia di garza a scopo emostatico. Detta garza è stata tolta nella terza giornata, mentre l'infermo presentava già manifesti segni di r iparazione della soluzione di continuo della mucosa. Il tumorctto è stato fissato e conservato in alcool, per un eventuale esame istologico.

Fig. 2. - Obb. 5 oc. 3 Koriskt~ cui. Em~t-cos. Fra vasi ampi c contenenti sang-ue ~i vedono sottili fasci di fibroccllulc muscolari c tJualchc zalin endoteliale.

L 'esame iswlogico pratica o su numerose sezioni, quast m sene, colorate con diversi metodi (ema:-eos, Van Gie::on, Mallory-Manzini, tricromico di Masson, fuxelcina di Wcigcrr, per le fibre elastiche; Unna-Pappenheim, per le plasmacellule; metodo di Pap, per il reticolo) ha avuto il seguente reperto (figg. 1 e 2): un nastrino assai :spesso di cellule epiteliali, pluristratificate, p:a:tc, riveste quasi interamente la massa tumo ralc. Lo strato malpighiano è ispcssito e le cellule presentano fenomeni di degenerazione granul,tr<: d ~ l citoplasma e di rigonfiamento con carioressi e picnosj del nucleo. In qualche tra:to si osservano Jei grossi gettoni epiteliali, che si approfondano nel tessuto sottostante; ma che però mantengono limiti netti e caratteristiche cellubri normali. Dove lo strato epiteliale è caduto, si trovano ammassi di fibrina e di plasma coogu. iato, cosparso di globuli rossi, di polinucleati e di cellule linfomonocitarie, in v~i~ fasi di disfacimento. L'infiltrazione di questi elementi penetra anche nd tessuto sotto~tante ed arriva fine> dove s'incontrano numerose formazioni vascolari. La mass.a fondamentale del tumore risul 'a formata p::rò da un tessuto connettivale. nel quale: si osrerva unn straordinaria ricchezu. di vasi e di lacune sanguigne. Questo tessuto rnesenchimalc si presenta ora denso, ora lasso e talora con aspetto quasi mixomatoide per l'edema che lo infiltra. Numerosissime cellule dei tipo linfoide ed istiocitario.


9·11 variamente commiste con pLlsmacellule, in alcuni punti si :~ffollano in gr<nsi accumoli, con polinucleati neutrofili e con qualche eosinofilo. La s!ruttura del tessuto prende così llln aspetto che ricorda quello granulomatoso; dette cellule infiltrano particolarmente la periferia del tumoretto. Tale asp~t:o granulomamso si farebbe ancora più evidente dove a questi elementi si frammischiano anche dei grossi fibrociti, se la ricchezza straordinaria di vasi e di lacune sanguigne non dimostrasse che si tratta invece di una ncoformazione tumorale. Le formazioni vasalj si trovano per lo più in p:ena massa conne:tivale, sebbene in qualche tratto si portino anche nello strato più esterno, raggiungendo la wna ulcerata c dando luogo alle emorrag:c per le alterazioni , della parete vasale, che si presenta sempre molto esile. Il calibro di questi vasi è assai vario e cresce verso la zona centrale, ove sì vedono delle vere e gros~e lacune piene di sangue. Sono costituite da un endotelio, che riposa su di un sottile addensamento delle fibre reticolate, e che potrebbe confondersi con una parete vasale. Altri vasi presentano una vera parete, p::r quanto esile, con qualche fibra muscolare ed elastica. Alla periferia, accanto alle formazioni vascolari giovani avvolte da un sottile manicotto di fibrille connettivali neoformate, si osservano ancora alcuni zaffi dì cellule endoteliali che o non presentano un lume cen·rale, 0 questo risulta come un fine pertugio in cui si trova qualche globulo rosso. e attorno al quale gli elementi endoteliali si dispongono ancora in più su-ati. Seguendo in sezioni quasi ~eriate queste formazioni. si riesce ad osservare che tali cordoni di cellule epiteliali trag_gono origine dalla proliferazione di cellule che rivestono il lume di qualche vasellino. Ma particolarmenre rilevabile è la presenza (ben visibile col Van Gieson e col MalloryManzini o col Masson) di fìbroccllule muscolari, sparse nello stroma connettivale o riunite in sottili fascetti fra le lacune v:Jsali e che sembrano partecipare anch'esse al pwcesso di proliferazione della neoformazione. Questi fascetti di fìbro-<:cllule muscolari liscie si uovano soprattutto nello strato esterno e fra i gettoni vascolari.

Dal punto di vista clinico, dunque, il fatto saliente, nel caso m esame, consis.teva in una epistassi recidivante e ostinata in giovane soggetto. L 'anamnesi e l'esame clinico consentivano di escludere che l'epistassi fosse da attribuirsi a cause d'ordine generale quali per es. una glomerulonefrite cronica, una insufficienza epatica, una diatesi emorragica, una discrasia sanguigna, ecc. Il decorso era tale da non far pensare ad una manifestazione prodromica dj una malattia infettiva acuta. Necessariamente si doveva ammettere l'esistenza di una causa locale. All'esame rinoscopico si è potuto escludere subito la presenza nelle fosse nasali di corpi estranei o parassitari, come ad esempio la presenza di una sanguisuga. A questo proposito giova ricordare che le sanguisughe sono state ris.contrate non di rado causa d eli'epistassi recidivante nei soldati. Tale constatazione è merito specialmente di medici militari (Beguin, Baudoin, Lalouette, ecc.). Così pure si è potuto e~cludere

l'esistenza di una affezione neoplastica maligna, di una forma luetica o tubercolare latente (Bilancioni); cause in vero rare, ma però da tener presenti soprattutto nel campo militare. La scoperta di un tumoretto sanguinante che per i suoi caratteri c la sua sede aveva l'aspetto di una piccola formazione angiomatosa, fece porre senza esitazione la diagnosi di polipo sanguinante del naso, affezione ancora


94 2 mal definita e così chiamata per i ~uoi caratteri d: neoproduzione sangutnante. Ben~hè esistano sparse nella vecchia letteratura descrizioni di tale affezione da parte di alcuni AA. (Verneuil, Moure, Natier, Garet e Collct. Lange), tuttavia è merito di Schadewalt di avere sin dal 1883 riassunto in uno studio sintetico, abbastanza preciso, le conoscenze su queste lesioni d el naso, che egli designò, basandosi esdusivamente sulla sintomologia clinica e sulla localizzazione costante ed esclusiva, in corrispondenza del locus Valsalvae, come « polipo sanguinante del setto ». Ma ben presto lo studio di nuovi casi, mise in evidenza la possibil ità che simili formazioni della stessa natura traggano origine, oltre che da l setto, sede di gran lung:1 sempre più frequente, anche da altri punti del le fosse nasali. Dopo che Schager, Moller, Brunelli e Busacca riscontrarono l'esistenza di polipi sanguinanti sulla testa del cornett::: inferiore, Baekker, Kleyn, Van Rinel, Hirakawa, Pierangeli sul turbinato medio; Schaffer, Malan , Jurasse, Okada sull'ala del naso, e Rezemann, sul pavimento delle fosse nasali, venne dal Citelli introdotta la denominazione più estensiva di « polipo sangu:nantt" delle fosse nasali >>, e, da Jorgen e Moller di << polipi sanguinanti della pi tui tar ia >> . Tali denominazioni, però, non sono state interamente accettate, poichè si vide anche dal punto di vista istologico, che esse, coll'approfondirsi d elle conoscenze sulla struttura di questi tumoretti, portavano a confusioni ed equivoci, in quanto venivano ad inglobare delle alterazioni morfolog1che fortemente disparate, riunendo sotto la stessa denominazione dei processi che, vanno dal granuloma infiammatorio al fibro-angioma ed all 'angiosarcoma. Anche s.enza volere qui rifare la storia di questa n~.oformazione benigna, sulla cui natura, ripeto, non si è d 'accordo, devo ricordare che è m t·rito soprattutto della scuola otorinolaringoiatra italiana (C:telli, Calamid a, Bilancioni, Torrini, Malan, Caliceti, ecc.) l'avere portato un contributo tale da chiarire in gran parte, se non completamente, le nostre conoscenze su tale questione. Fra i cosidetti « polipi sanguinanti n si devono differen ziare [nonostante la concordanza di alcuni sintomi clinici, primo tra ques.ti b grande tendenza all'cmorr:1gia, che sembra mancare soltanto in due casi noti (Aiexander e Weiss) e in secondo luogo la ostruzione delle: fosse n as..•li, com une a tutte le neoplasie del naso] due gruppi diversi di neoproduz.ione

dal lato anatomo-istologico e, sino a un certo punto di vista, anche da quello clinico. Esistono infatti forme granulomatose a tipo nettamente e prevalentemente neoplastiforme, ma infiammatorio, alle quali sono da ascriversi forse anche alcune ncoformazioni cavernose e forme tumorali vascolari ve re. E perciò giustamente Citclli propose più tardi (1910), quando rilevò dall o studio dei vari casi descr itti di polipi sanguinanti la non ben definita rispondenza di un ti po anatomo-patologico ad ogni singolo caso - così d a n on


943 giustificare la creazione di un nuovo capitolo della patologia r inologica di sostituire questa denominazione tanto generica con una più precisa, basata soltanto sui quadri istologici a volta a volta presentati da questi turnoretti: angiofibromi, fibrangiomi, emangiomi semplici, telengectasici, ipertrofici, angiosarcoma, granuloma, ecc. Oggi si tende infatti sotto l'influenza di Malan e della sua scuola a

ritornare ad una concezione anatomica più esatta ed a comprendere sotto la denominazione di « polipi sanguinanti del naso » termine consacrato ormai all'uso (r) - o meglio sotto quello di « tumori fibrovascolari benigni del naso », soltanto quelle neoformazioni tumorali benigne angiofìbromatose in cui può prevalere ora la componente angiomatosa, ora quella fibromatosa a seconda che domina l'elemento vascolare o quello connettivale, con tutte le loro varietà e le modificaù mi eventualmente portate da processi sopraggiunti. Dal punto di vista istopatologico non è possibile dare una descrizione tipo di questi polipi, poichè la loro struttura, v:1ria da caso a caso, e talora anche fra le diverse parti dello stesso tumore. Per questa ragione tali neoformazioni delle fosse nasali sono state a volta a volta differentemente denominate, ora come granulomi infiammatori (Eckert-M6ebius., Bruzzone, ccc.), ora come angiofibromi (Calamida, Kelly, Brown, ecc.) o angiomi puri (Schaffer, Jurasz, ecc.) o cavernosi (Strazza, Bricger, ecc.) ora come fibromi

teleangcctasici (Lubliner, Malan, ecc.) o fibromi edematosi (Réthi e Onodi), come angiofibromixomi (Biouet) e finalmente come tumori « fìbrovascolari benigni >> (Malan). Favre e Dechaune, Mounier-Ki.ihn pensano invece che nel maggior numero di casi si tratti di semplici polipi con ipcrplasia della trama anglOblastica. La presenza di una struttura tubolo-g hiandolare iperplastica e ipertrofica (ordinariamente in vece si osserva un'atrofia delle ghiandole della mucosa) ha fatto pensare a Réthi , Alexander, Walliczek, e Malan che talora possa trattarsi di un processo di tipo adenomatoso. Secondo Casati e Brunetti, dlato lo sviluppo enorme che può prender~ l'epitelio di rivestimento con fenomeni di metaplasia (Torrini), come nelle loro osservazioni, si potrebbe parlare pure di fibromi papillomatosi. Nella struttura del tumore si trovano talora anche proliferazioni dell 'endotelio vascolare a guisa di zaffì solidi, o di zaffi cellulari con un lume centrale (angioma ipertrofico di Ziegler), o più frequentemente nello strato super~ ficiale una tale abbondanza di infiltrati di cellule rotonde da portare al quadro istologico, di un tessuto simil-sarcomatoso. Talvolta per la somiglianza con la struttura del tessuto spugnoso vengono indicati questi polipi sanguinanti ( 1) Secondo Turtur questo termine dovrebbe essere conservato ad uoo dinico. non essendo possiLoi le porre una d1agnosi dJffcrenzi:.lc (r3 tumori vcn e falsi nelle ncoprcx.luzwni th questo gn1cre.


944 come angiomi cavernosi (Brieger, Strazza ecc.) e possono essere anche pulsanti (Walliczek). Li.icke ha descritto pure un angioma cavernoso ossificante, e Kryze un angioma arteriale racemoso, e Caldera una angiomatosi diffusa della mucosa nasale. Anche la patogenesi di ques.ti polipi sanguinanti del naso è tuttora d iscussa e molto incerta, come la loro natura. Per il fatto che sono più frequenti nella donna che nell'uomo (51 femmine su 16 maschi) (Calamida) e che colpiscono di preferenza nell'epoca ddla pubertà, della gravidanza e della menopausa (Anton, Nadolecnzy, Brunetti, Vright) si è voluto trovare un certo r:esso patogcnetico fra questi tumori vascolari e certi stati fisiopatol ogici degli orga ni genitali femminili. Tale particolarità però non è comune soltanto alle formazioni angiomatose delle fosse nasali, ma si può estendere a tutte quelle angiomatose delle altre mucose, seppurc è più frequente nella regione vasco· bre del naso. Anche i traut"t.~:!tismi ripetuti - a cui questa zona del naso è più espostJ (Gare] , Egger, ecc.) - i processi flogistici cronici (rinite secca Siebmann, catarro cronico Réth.i), e le perturbazioni vasomotrici del locus (Cozzolino) non rappresentano che occasioni favorevoli, ma non la causa vera della loro produzione. La teoria infiammatoria, sostenuta soprattutto da AA. tedeschi (H ausslauer, Eckert-Moebius ecc.) e in Italia da Cozzolino, ritiene che s! tratti di un granuloma che per il suo punto di origine da un territorio riccamente vas: olarizzato si accompagnerebbe ad alterazioni vascolari e a turbe circolatorie per cui il tessuto si evolverebbe verso il tipo angiomatoso. Anche la 1·eoria parassitaria - da leismaniosi (Mangebeira-Albernaz), e da Rhinosporidium Kniley (Bcnjamins, Turner e Alswort) - se può valere per i singoli cas.i descritti dagli AA., in cui l'alterazione aveva naturalmente una struttura granulomatosa, non può certo essere applicata alla maggioranza J ei casi, in cui mancano tal i fattori eziologici, e nei quali la struttura ddla neoproduzione è quella di un tumore più o meno angiomatoso. La teoria neoplastica, che interpreta l'infiltrazione flogistica come fatto , seconJario sopraggiunto, considera queste formazioni veri tumori che. per Borst, avrebbero origine nei vasi sottomucosi e nel pericondrio, per estc nd ers~ poi secondari amente alla mucosa. Secondo Biehl e Artelli invece il tessuto ncopl as.tico si sviluppncbbe da prolifcrazioni di malformazioni congen ite Ya· scolari o da varici della mucosa nasale p~r stimolazioni continue c himiche o traumatiche. Anche T orrini dà valore alle alterazioni tissurali prcesistenti della mucosa di varia natura che disporrebbero, per stimoli patologici d iver si, alla degenerazione blastomatosa. La presenza nel mio caso delle note caratteristiche di uno sviluppo irregolare ed eccessivo dei vasi, la presenza di gettoni endoteliali solidi e di fibre muscolari del connettivo intervascolare e perivasale, può far pensare che la sede iniziale dd tumore si trovi in una formazione difettosa del sistema vascolare. Il fatto poi che lo strato epiteliale presenti segni manifesti di reazione


945 infiammatoria iperplastica, fa presupporre che stimoli esterni .:1bbiano agito ripetutamente. La proliferazione anzidetta, procedendo da una deficiente e difettosa composizione tissurale di un tratto della mucosa, ha potuto dar luogo ad una neoproduzione simil-tumorale nella quale si riscontrano elementi costitutivi di diversa e varia natura (vasi, lacune, fibre muscolari, cordoni endoteliali , tessuto mixomatoide). Dato che oggi si tende :.td ammettere l 'angioma fra il gruppo dei tumori amartomatosi, forse anche il polipo sanguinante del naso potrebbe, io penso, venire considerato come un amartoma che si sviluppa più frequentemente jn una zona che è sempre riccamente vascolarizzata e che può presentare malformazioni di sviluppo, come riscontrò Suiotecki, in un neonato di nove mes1. Esso potrebbe quindi costituire la base di eccessi di svilluppo autonomi, cioè di veri blastomi vascolari nei quali il quadro istolog1co presenta talora grande variabilità in rapporto al suo modo stesso di svilupparsi. Per quanto nel mio caso esistesse una notevole iperplasia e metaplasia dell'epitelio della mucosa, non mi sembra che si possa pensar~ ad, una forma di tumore fibroepiteliale riccamente vascolarizzato, come pensano Casali e Brunetti. E ciò perchè tale iperplasia e metaplas.ia dell'epitelio, può mettersi in rapporto, come si è già detto, ai fattori traumatici-infiammatori, che appaiono evidenti anche nel mio caso, e perchè inoltre la struttura della massa tumorale si differenzia per le sue caratteristiche. Quanto è stato da me rilevato fu pure osservato, ad esempio, dal Pierangeli, in un caso di fìbro-angioma del turbinato medio, dove fra le strutture della neoplasia esisteva anche del tessuto muscolare. Per il resto, le caratteristiche istolog1che di questa osservazione, come la sede d'impianto al locus Valsalvae, poco aggiungono a quelle già note. Il mio caso può ritenersi interessante anche perchè la neoformazione, cltre ad essere irregolare, dura e sanguinante, era priva di peduncolo. Ciò sarebbe contrario a quanto asseriscono la maggior parte degli AA., che ammettono l'esistenza del peduncolo come un carattere patognomonico dei polipi sanguinanti del naso. Ma le altre caratteristiche del tumore, e, soprattutto, la sede, l'età del p., ecc. non mi hanno fatto sorgere dubbi suPa vera natura della neoformazione (neoplasie di natura maligna, forme vegetanti tubercolari o di lupus) (G. A. W eill). In fatti l'esame istologico ne ha dato la c~_;-Jerrna. Fra le manifestazioni sintomatologiche caratteristiche di queste forme, senza dubbio l'epistassi è la predominante, mentre l'ostruzione nasale è di secondaria importanza. L 'epistassi è in genere unilaterale, di quantità variabile, senza tendenza all'emostasi spontanea, ed è provocata cla varie condizioni fisiopatologiche. L'ostruzione delle fosse nasali è pure unilaterale, e in genere è lieve ed intermittente, come nel nostro caso. Raramente raggiunge gradi elevati. 5 -

Giomalt' di nudir.illa militare.


Essa può accompagnarsi a cefalea, sternuti, abbondante secrezione ecc. Talora la neoformazione è visibile e può sporgere dal meato nasale. Ogni manovra sul tumoretto deve essere semprè prudente, per evitare le emorragie che anemizzerebbero il p. L'intervento chirurgico è in tutti i casi il metodo di scelta. Quale fOSS3 essere poi la condotta da tenere nei singoli casi e nelle circostanze, anche a seconda della sede del tumoretto, non è possibile definire. Spetta al chirurgo la scelta; tuttavia egli deve sempre tener presente che l'ablazione deve essere totale per poter evitare le recidive. Come si è visto, l'intervento di fortuna da me praticato (dato che mi era impossibile ricorrere ai metodi abituali, essendo totalmente sprovvisto, non solo di strumentario rinologico, ma anche di galvano-cauterio e d i diatermia) ha dato esito immediato felice, ed ho motivo di credere che la gt;arigione si sia mantenuta. Per quanto nella letteratura i casi di polipi sanguinanti superino g ià la doppia centuria e la loro esistenza dovrebbe essere nota a tutti i medici , tuttavia essi non sono ancora presi suffici entemente in considerazione dai non specialisti in otorinolaringoiatria fra le cause possibili e frequenti d e lle rinorragie. La questione è sopratutto importante nel campo militare, ed in modo particolare nel periodo bellico ed in zona dì operazioni, dove non sempre può trovarsi lo specialista, o l'attrezzatura adatta per una indagine . . nnoscop1ca. Come dimostra il mio caso, il militare che è affetto da polipo sanguinante del naso, anche se passato a lungo inosservato, può essere facilmente e rapidamente ricuperato, solo che l'ufficiale medico, di fronte al ripetersi dell'epistassi, sospetti l'esistenza di questa affezione, ed indiriz~i l'infermo presso l'unità sanitaria della zona dove presta servizio uno specialista r inoiatra. Spetterà poi al rinologo liberare il malato dalla molesta affezione, con un intervento semplice c senza bisogno di uno strumentario specializzato, oppure di avviarlo nelle retrovie. Si eviterà così ad un combattente uno stato morboso di non grande importanza, ma che lo può tuttavia menomare sia moralmente che fisic'mente, e renderlo incapace di una valida resiste~a . Uno degli scopi di questa nota è appunto quello di richiamare l'attenzione dell'ufficiale medico su tale affezione nasale, che, se nella vita professionale civile dello specialista non presenta alcuna difficoltà diagnostica, c soprattutto terapeutica, in quella dell'ufficiale medico reggi mentale può invece presentare varie difficoltà sia di ordine diagnostico che di ordine terapeutico, soprattutto relative all'intervento. Il ricuperare nelle prime linee il combattente rappresenta lo scopo principale al quale deve tendere l'opera dell'ufficiale medico, che avrà sempre ?rescnte come con un semplice intervento, anche di fortuna, o con un tempe-


947 stivo pr·ovvedimento, si possa facilmente alleviare l'oneroso lavoro Immancabile negli ospedali chirurgici delle retrovie. RIASSUNTO. - L'A. descrive un caso di polipo sanguinante del naso da lui operato in un soldato, con mezzi di fortuna, in un ospedale da campo, in zona d'operazioni. Dopo avere brevemente riassunto le attuali acquisizioni su questa affezione, ed avere discusso sulla natura di essa, in base all'esame istologico del tumoretto - che egli ri tiene di dovere ascrivere, anche per alcune osservazioni simili raccolte nella letteratura, aile forme amartomatose - espone alcune considerazioni a cui il caso si presta anche oal punto di vista militare. ZusAMMENFASSUNG. - Der Verfasscr bespricht den Fall eines blutenden Na~enpolypen bei einem Soldaten den er in einem Feldlazarct in der Kampfzone mit den sich bietf'nden Hilfsmitteln operieren musste. Nach eincm kurzgefassten {)berblick uber die neuesten bezuglich dieser Krankheit gewonnenen Erfahrungcn und einer Darstellung ihrer Beschaffcnhcit, entwickelt cr einige Gesich:spunckte zu denen , :mch vom militiirischcn St:mdpunkt, die histologische Untersuchung des kleinen Geschwuhres Veranlassung gibt. wobei er es, auch auf Grund der in der einschlagigen Fachlitcratur veroffentlichten iihnlichen Beobachtungen, unter die amartomatosen Formen einreihen mochte. HIBLIOGRAFIA. Au:xANDER: B~erkungm zur Anmomie der blutendem SeptumpolypeTI. - Arch. f. Laryng., I marzo 1894· . ANTON: Beitrag zu den blutendem Septumpolypen. - Ein Friihsympton der Schwanschaft. rif. in Zbl. f. Laryng., ;p, 143· ARTELU: Polipi sangwnanti del setto. - Arch. ital. di otol. , 19n. flAKK.ER: Ueber une seltene Angiof()rm an der mittlet·m NasenmuJchd. Ac:a Otolaryng., 7, 9!l, 1924. BENJAMINS: Les polipes saiguant de la c/oison nasale. - XXXII Congrés de la Soc. Holland. de Laryng., 14 maggio 1922. BERT01: A11giomes des fosses nasa/es, ecc. - Revue cl~ Laryng., 44, 752, 1923. BtE.HL: Zur Pathologie der hlutcndem Septumpolypen. - Mschr. Ohrenheilkunde, 29, 185, 1895· BxLANctONI : Manuale di otorùzolaringologia, vol. l. - Roma, Pozzi, XXX. RoRST: Blastomi veri. In Aschofl. Trattato di A11at. Patol. - Torino, U.T.E.T., 1934. HRtECER : ci t. da Eckert - Moebius. 13RUNETTI: Contributo allo studio dei tumori vasco/ari delle fosse nasali. - Atti Cl in. Otorinolaring. di Roma, 1908. B usACCA: Un caso di rara localizzazione di polipi satzguinanr; della mucosa nasale. Archiv. ital. di Otol., 1926. CALAMIDA: Due casi di angioma delle fosse 110sali. - Giorn. della Reale Ace. Mcd. di Torino, 7, 1903· CA.LDERA: Due rari ca.ii di angiomato.ri della mucom nasale. - Arch. ital. di Otol.. 31, 1920. CtTELLI: Arch. ital. di Otol., 1901. CITELLI: Est il utz/e pour la pathologie et la e/inique de conserver le terme << polypes saignant de la c/oisfJn? >o . - Ann. Malatt. des Orcill. XXX, 433 , 1910.


Varietà d1 tumore benigno emorrag1co dei/e fosse nasali. - Boli. m::tlart. orc.:cchio. naso c gola. 6, 1915. CozzoLI!'>O: ci t. da Terracol. EcKERT·MOEBJUS: Giitartige Geschwiil.w: der Ìnneren Nase. , m Denker und K:thkr : Handb. der Hals, Nasen, Ohrenheilkundc. - Sorìnger, 1920. FAVRE e DEc HAUNE: ci t. da Tcrracoll. HAUSSLAUER: D1e rumore n den Nasenscheidewandmit Ausschluu der bosarrmgetl. - · Ncubildungcn Arch. f. Laryng.. w, 6o. 1900. HIRAKAV.~: cit. da Terracoll. DE KLEYN u. VAN RYSSEL: Uber 2 merkwiirdige Tum oren der Ethmo1dalgegend. Acta Otolaryng., 1, 1yr8. KRYZE: Angioma arteriole racemoso etmoidale.- Rif. in Zbl. f. H:~ls u. H :-~ilk .. 3· 102 L EALE : Contributo allo .< tttdlO dei polipi sanguinanti del naso. Boli. mal:ttt. on·cch io. naso e gola, 7, 193, 19.32· L iicKE: Angioma ossifica ns., ecc. Deutsch. zeit. chir., 30, 85, 1890. MALAN: ContributÌOIJ à l'étude de polipes saignants de la muque;-e nasale. Re,·uc de Laryng., XXX, 534 , 1910. MANCEBEIRA e At.BI::RNAZ: ci t. da Turtur. Mot.LER : Ueber die blutendem Polvpen da Na;-enscheidewand. Arch. f. Laryn1:;., 20, 25. T90J. 0KADA: 7.ur diagnose u. Behandlung der blutendem der Polypen in mittlcren Nasefi gang. - Rif. Zbl. f. Laryn., 1, 1~4 · ONODI : Adenoma papiliferum nasi. Rif. in Zbl. f. Laryng., 23, III P1 ERANCELI: Fibroangioma del turbinato medio. - Boli. malatt. orecchio. r. ::t 5o c gola. LIII , 1935. REZEMANN: Un C:lS de polvpe 50i f!1111!1t des fmse,· naJales. Les An. d'Oto-L:lryng .. CLERC:

I,

89, 1932.

ScHWACER:

Kaverrw..-e angioma dt'r Nase. - Arch. f. Laryng., 1, 1~4. Zur Hiutendem Polv11es der Nasenscheidewand. - Arch. f. L:1ryng ..

ScHADEWAl.T:

1.

3· 1894· cit. da Pierangcli. SrRAZZA : Studio anatomopatologico su alcuni tumori dd naso. Arch. it:~l. di OtoL r899· SuoTEKI: Ueber angioma nasi. - Rif. in Zhl. f. Laryng., 28, 135. TE.IIRACot.: U:,- Maladies des fo.;,;es nasa/es. P::tris. Masson. 1936. ToRRI N t: Atti della Clinic:t Otorinobringoi:mica di Roma .. 1911. TuRl't::R c ALswoR-r: cit. da Turtur. T URTUR : Tumori veri e falsi delle joHe na.w/i. Valsa lva, 493, 1929. W ,lt.!.ICZEK: L'eber de n bl~tte11dem PrJ!vpen der NascnJCheidewand. M:-~ $ch . Oh re ni, ci lkundc. 155· 1897· \VE!ss: Hiim <~nf!Ìo ma nasi. - Msch . Ohrcnhcilkundc, 17, 400. 192.~. '.Vttrr.nl: Papl/loma adenomato.<a hipertrophict~ der Septumschleimhaut. Larin:!O· SIEBMANN:

scòpc. '), HiO.).

_ _ _..,.... IH-

· .,..- -


CONFERENZE E DIMOSTRAZIONI CLINICHE NEGLI OSPEDALI MILITARI ELE.'·: co DEl SO.HM/11<1 /Jt:CU AI<GO.\JENTI TR.HT,H/.

(llai t•ahafi prrt•<'llttti ""'' /Jira,iont· gcnaa{e d; S11nittl militun· nel not•embrc ''J-II ·SX)

HOLOGNA (Centro ortopedico e muulati te Vittorio Putti >>). Maggiore m::diro R. M. prof. O scAR ScAGLlETTI: Considerazioni su/ trattamento chirurgico delle ferite di guetra dei Tiervi periju1ci. ( Risull<lli co11 presentazione di malati). L'O., accennato brevemente alla storia di questo importante capitolo Jcìla chirurgi:;, ;~i numerosi mezzi ideati per rendere ai nervi la loro cominuità fisiokgica, riferisce la statistica e l'esperienza raccolta al Centro ortope-dico e mutilati « V. Putti » nei primt sei mesi di funzionamento. In questo perioJo sono stati ricon ·:rati 286 casi di l::siont dei ner vi periferici di cui 62 sono state sottc.poste ad intervento chirurgico con una percentuale dd 21,67 %. Si sofferma quindi sulle alterazioni anatomiche che si rinvengono all'intervento chirurgico mettendo in evidenza come queste a lterazioni siano tanto più graYi quamo più la lesione è invecchiata. Venendo a consiclt.:rare b diagnosi l'O. si soffcrma sull'importanza di un accurato esame neurologico e di un accurato esame: ckttrodiagnosùco, che può permettere con l'esatta conoscenza Jella topografia del nervo colpito, una sicura diagnosi sulla sede, sull'estensione e sull'entità ddla les!om: nervosa. L'indicazione ope· ratoria va fatta sull'esame obbietti vo e sull' indagine elettrica (aspetto morfologico del l'ano, grado di ipotrolia ed ipoto nia muscolare, condizioni della sensibilità superficiale c profonda, stato det riflessi, cccitabilttà meccanica dci muscoli, reazione ai vari sùmoli dertrici, ecc.). Contrariamente :~Ile affermazioni delia m::tgg:or parte degli AA., che l'intervento per essere razionale dovrebbe essere relativamente tardivo, l'O. ritiene che sia opportuno operare il più pre~to possibile, per evitare che i fenomeni di degenerazione periferica si aggravino fino ad essere irreparabili. Vi è p:rciò indicazione assoluta ad intert" - Nt.i c.1~i di compressione che non migliorano. ma tendono bensl aJ aggravars1. 2 ° - Quando sia all'cs:nne clinico che a~l'es:1me elettrico si constati una ioterrucompleta t.! cl nerYC. 3" - Nei ca~i di lesione parziale che non presentano s..:gnt di rcstaurazion::: spontanea. L'O. passa quindi ad illustrare su un\l ricca iconografia fotografica la tecnica scgvita nei casi cpcrati c i rep~rti cperatori che più frcqu::nt~memc si ri ~wntrano. Vengono dimostrati successivamente un caso di neurorafiia immediata dell ' ulnare, un caso di neurolisi del radiale, un caso di neurolisi dcl plesso brachiale. un caso di neuroraffìa del radiale. con evidenti segni di r.ipresa funzionale attiva in atto. In base quindi all'esperienza raccolta l'O. afferma che posta una diagnosi esatta si deve operare il più presto possibile poichè tanto più presto si potrà riparare la b ione Ji continuità tanto meno estesi saranno i processi di degenerazione del tratto periferico c tanto migliori saranno le possibilit~ :li ncostruzione della conducibilità nervosa, inquantochè tardivamente ci si troverà di fronte a farti di degenerazione difflcilmcnte riparabili . Per ott~nere migliori risult:Hi nella chirurgia dei nervi periferici si deve cercare di porre riparo il più presto possibile al d:mno anat01"1ico riconfermando c.osì l'indirizzo d:lro da Putti cc q uanto prima. tanto meglio>> . i' 1011e


950 CASERTA. Sowxcncnte m edico CmsF.PPE T oMAIUOLO: Morbo di Addison. L'O. ha riferito la l>toria clinica da cui è emerso un dato fra i più importanti circa l:~ capacità al l<woro degli addisoniani latenti e che cioè un militare infe rmo, di anni ~·

aveva prestato servizio sino a quindici giorni prima dell'ingresso in ospedale e dop.) dieci giorni di degenza era morto per paralisi cardiaca da grave c progressiva ipotensionc arteriosa. Questa si era manifestata da un massimo di 100 di Mx a un minimo di 40 di Mx qualche ora prima della morte; la pressione media si confondeva con la massima e la Mn che era di Go-65 nelle prime osservazioni nor;t fu più possibile misurarla. Il sottoten. medico Lanzara ha ricavato dall'autopsia i seguenti risultati: aderenze pleuriche per gran parte dell'estensione della pleura sia ;:; destra che a sinistra e a carico delle surren:~li caseosi diffusa. All'esame istologico eseguito dal prof. Martelli di Napoli le glandole surrenali apparivano ispessite in toto e con la sostanza sostituita da un pr()cesso di caseosi diffusa che risparmiava soltanto qualche zona [>-.oriferica della corticale. Il sottoten. Pecora ha, sulla base di un 'esposizione traçtatistica, riferito al caso in e~amc i segni che convergevano con la diagnosi e quelli che <;e ne allontanavano. F ra quest'ultimi è da ricordare il comportamento della glicemia (gr. 1,50 per mille; glicorrachia gr. o,5o) e la rapidità del decorso eh\! contrastava con le comuni previsioni prognostiche del m. di Addison. L'infermo Ì:: morto dopo dieci giorni di degenza in seguito ad un lieve sforzo (atto dd defecare a letto sulla pala) ed in fase acuta tanto più evidente quanto più si rapporta questo cpiscdio al normale servizio militare che l'individuo aveva potuto compiere sino a circa un mese innanzi. La lieve iperglicemia è stata attribuita a fattori extrasurrenalici (iniC7.ioni di adrenalina?). Circa la terapia (corticalina-adrenalina-cloruro di sodio) i risultati sono stati minimi e del tutto transitori sul senso invincibile della astenia muscolare e nervosa e sulla pres ~ione arteriosa. Alla discussione hanno partecipato il sig. direttor~, ten. col. medico d' Ambrosio che si è particchrmentc occupato della genesi della melanodermia (teoria dello stimolo o dell'accumulo del pigmento da parte · i:lei cromatofori?) e · dei rapporti fra corticale e midollarc sul tono muscolalie, sulla pressione arteriosa e dei liquidi tissurali; il cap. me. d1co Caso sul comportamento della curva glicemica che si el-eva dopo un 'ora dall'ini~­ zione di corticalina per poi tornare come prima dell'iniezione dopo tre ore circa; il sortotcn . medico Lanzara che ha richiamato !'attenzione sull'azione sinergica dell'estratto corticale c dell'acido ascorbico di cui è molto ricca la corticale stessa.

CELLE LIGURE. Capitano medico MICHELE VALENTE: Malattia di Reynaud.. (Con praentOZIQIIt' del malato). La si nd rome presentata dal l'infermo è caratteriz7.ata da pallore parossastlco al poi· \ice della mano D. e all'estremo dis tale dei due piedi, con arrossamento della parte e anoleste p:1restesie dopo la crisi. Il freddo ne è la c:tusa determinante. I sintomi dur:ano dn circa un anno. lnterc.s~anti in questo caso la localizzazione. e i dati oscillomctrici: all'a,·:~mbraccio S.: prcss. •s:;/95. indice .oscillomctrico -4; -:l D.: 150190. indice 2 c mezza. Non si palp:~no i battiti dell'art. radiale D., delle pedidie e della tibialc posr. S., neppure dopo w ' d'immersione delle mani e dei piedi in acqua calda. Agli :trti in f .. a S. pr. T 15/75· oscillometria 3 c mezza a D. r85/7o, osctll. 4· Non disturbi del troflsnno cutaneo.


95 1 La discussione si svolge tra l'O. e il ten. col. Gatti: si esclude la forma endoorteritica oh!iterante per la mancanza di turbe tronche c di claudicazione; considerazioni analoghe, e in più l'assenza di compartecip.lzionc venos.l escludono ovviamente la forma di Bi.irger. La sintomatologia porta alla diagnosi di forma angiospascica a tipo Rcynauù. iniziatasi al pollice della mano D. L'ulteriore osservazione ha fatto constatare la scomparsa degli accessi, tenendo gli arti al caldo e con iniezioni di Pragmoìina B, pur persistendo una sindrome parestesica agli arti inf.

TRIESTE. Sottotenente medico CESARE MA:>~INI: Influenza dci fJ1·eparati sulfamido-piridinici nella terapia delle meningici cerebro-spinali epidemiche. L'O. ha esposto i risultati ottenuti in osservazioni clinico-statistiche eseguite all'ospe· dale per contagiosi cc A. Ba~si >> in Mi b no su 70 casi di meningite cerebro-spinale epidemica trattati alcuni con terapia con si ~ ri e con vaccini, altri con associazione di siero c sulfamidici ed altri ancora con soli preparati di sulfamido-piridina. Questi ultimi preparati influenzano benignamente il decorso della meningite cerebrospinale epidemica in relazione alla durata delia malattia, alla durata ed alla intensità · della febbre e alla gravità del processo infettivo. Segnala di aver ottenuto una percentuale di letalità dell'n % e confrontando i risultati ottenuti con le precedenti terapie a base di preparati sierici e vaccinici o a base del1'a~sociazione siero-sulfamidi, ritiene doversi ormai affidare, nella cura della meningite ct"rebro-spinale epidemica esclusivamente ai preparati sulfamidici della serie pìridinica. somministrati preferibilmente per via orale. /f. (Osp. mil.

c< Stuparich »).

Capitano medico FERRUCCIO VALMA.RIN: Arteriografia ce·

rebrale. La via arteriosa è stata usata tanto per applicazioni terapeutiche (iniezioni intrarteriose di mercurocromo: dt violetto di genziana, ecc.) quanto per ragioni diagnostiche. L'O. seguendo i lavori di Egas Moniz ha eseguttc una sessantina di arteriografie cer~ bralì, iniettando liquido di controsto neila carotide (sia primitiva che interna), mettendo con ciò in rilievo e localizzando non solo tumori cerebrali, che la clinica aveva sospel· fati, ma anche altre affezioni tra cut, sopratutto interessanti, gli aneurismi intracranici. Alcune modificazioni tecniche. sia dal lato chirur~ico sia dal lato radiologico, hanno consentito, dopo lung3 esperienza, di ottenere non solo delle ottime artcr!ografie, ma an~he delle flebografie perfette dd sistema venoso intracranico. Attualmente il liquido iniettato è il Thorotrast, pcrchè assolutamente indolore e c.onsente pertanto l'intervento in anestesia locale. E' indispensabile uno speciale serio· grafo ed una perfetta collaborazione tra chirurgo e radiologo.

--

----"~~.


RASSEGNA DELLA STAMPA MEDICA

---

LIBRI E

RIVISTE.

r:F-I!RURGIA GENERALE. ~1. 0LOF SYOSQUIT: Lo tractoton·ia trigeminale e le vie centrali trigeminali nelle nevralgie

Jaccinli. -

<< La Presse médicale », s-8 febl:>raio 1941 -XlX.

Per le nenalgic facciali viene ordinariamente pra:icata la neurowm1:t retrogJsseriaoa o per via temporale con il metodo Frazier o per via occipitale con la tecnic:~ di Dandy. Di norma si ottengono risultati soddisfacenti. Nel 1938 M. O lof Syosquir propose un nuovo intervento chirurgico assai :liverso dai precedenti e cioè la sezione della radice disccr.dente del trigcmino nel tratto bulhohpinalc: chiamò detta operazione << tractotomia trigeminale ». lovero due AA. italiani, Serra c Nni, nel 1936 operarono due casi di ne,•ral~iJ ribelle del facciale, sezionando le \'1e trigcmioali centrali, nel tratto intraprotuberenziale. Il concetto ~u cui si informa questo intervento è analogc. a quello per la corJowmi3. pra tic~1ta per la prima vnlta ne! 1912 d<~ Frazier c basata sul fatto che le diverse sensibilità possiedono ciascuna una propri::~ via di conduzione nel midollo spinale e che esiste uella parte anteriore e profonda del cordone laterale un fascio per la sensibilità doh rifìca, la cui sezione sopprime il dolore. Il fascio quint<rtalamico nel meSt"ncdalo è ana-

ìogo aJ fascio spin<rtalamico nd midollo. L'A. espone con massima chiarrzza la disposizione anatomica del bulbo-spinale del lrigemino e del fascio quint<rtalamico, e la disposizione delle branche trigt·minali; n<r z.ioni queste essenziali quando si deve . praticare la tractotomia parziak~ allo scopo d1 interrompere quei fa~ci nervosi corrisponder.ti al territorio sede della nevr algia. E con particolare cura sono descri tte le vie di conduzione per le diverse forme delle sensibilità rattile, dolorosa e termica, aventi ciascuna un:~ perfetta individualità, il ch e apporta maggiori po~sibi l i sviluppi rcr;lpcutici. Anche la tecnica opcratc ria viene esposta esaurientemente con la massima precisione richiesta per il riconoscimento anatomico di vari elementi del sistema nervoso. l vanragg i che la tractotomia trigcminalc presenta sono: 1 ° - non determina che una :mcstc>ia incompleta e quindi non si accompagna a disturbi dd la masticazione c dcl l :~ deglutizione. come dopo 1 :~ neurotomia totale: 2 ° - nessun disturho :1li:J innervazionc dci muscoli mJsticatorii: 3" - non st ha mai la par;"JÌi~i facciale: 4° - non si vcrific:. mai b cheratite interstizialc. 0AH0 LJ .

.'>fT:DICIN.·I i N TERNA . - - - - - - - -- - -

F . L~-.:-; z t: Il rtllnd,-o ematologico della anrh1/ostom oan ~·mia. liana " · n. 3· mar7o 1941-X IX.

« G:~zzc ta Mcdi.::~

Ita-

L' :~ n emi a è d sintoma pri n cip:~ l e del quadro clinico d ell'anchilostomiasi. Ess:l d~·­ riva da parecchie c:1me p:llogcnetichc che mno st:Jtc :tnaliz:z.1te e l'ludiat= da n ume· 10s1 AA .


953 Una prima causa ~ rappresentata dalla suzione diretta del sangue esercitata dal parassita nell'intestino e dal gemizio de! sangu~, dalle piccole ferite, che continua per un certo tempo a causa dell'nione antico:~gulante esercitata da una ~ostanza irudinosimile ~ccrcta dell'apparato g landolare del parassita. . Oltre a questa azione sottrattiva, un'altra causa è costituita da un'azione a:tiva del parassita che, secondo le prime ipo:esi enunziate, sarebbe stata esercitata da una wstanza altamente tossica, iniettata nel succhiare, la quale determinerebbe da un hno •m'emolisi e dall'aJtro paralizzerebbe l'azic nc rigcnera.iva degli organi emopoietici, sicchè l'anemia non s:~rf'hhe pit't soit:lnto emorr~gica, ma anche emolitica cd a plastica. u ricerche eseguite nell'intento di confermare gu~st'ir,otesi si possono dividere in due gruppi: il primo comprende gli studi condotti sull'anchilostoma, allo scopo di dimostrare, nel suo corpo, la presenza dt sostanu emolitiche, il secondo comprende gli studi sui sieri degli infermi, tendenti ad individuar\'Ì sia delle sostanze emolitiche rhe d~gli :mticorpi specifici c più particolarmente agglutinine ed antie molisine. Le conclusioni Jellc numerose ricerche, condotte da Crisafulli, Alessandrini, Preti , Gabbi. Frugoni, De Blasi, Ghcdini e parecchi altri, che l'A. riferisce ampiamente, sono lungi dall'essere concordi e quindi lasciano insoluto il quesito se l'am:mia anchilosto· miotica sia di tipo emorragico o di tipo tossico. Tuttavia la maggior parte degli AA. moJcrni ammette una patogenesi eclettica riconosrendo tutti i fattori lesivi, dall'emorragico al to~sico emolitico c al tossico mieloastenico, ciascuno cb quali può. nei diversi casi, assumere di volta in volta importanza più o meno preponderante. Per studiare il guadro ematologico dt>lla am:hilostomiasi si è cercato di distinguere i diversi quadri sintomatologici a seconda della loro gravi.à. Questa generalmente viene $tabilita in base al numero dei parassiti presenti desunto dal numero di uova nelle feci, però è più esatto basarsi anche e principalmente sull'esame del sangue. Il giudizio di gravità della mala:tia deve dipendere $Opratutto dal quadro ematologico, il quale , anche se presenta qualche differenza tra forme iievi e gravt, tuttavia resta immutato nelle sue caratteris:iche fondamentali. Numerosi AA. hanno studiato le alter.1zioni della forma , delle dimensioni, della colorabilità degli eritrociti; si è anche parl:lto di J egenerazione gr:1nulare. Le stesse alte· razioni sono s iate affermate da alcuni e negat-: da altri ; la presenza di un'alterazione o di una particolarità è stata consider:na come caratteristica costante da alcuni, mentre altri hanno fatto lo stesso per l'assenza. In realt?t negli :~mmalati possono riscontrarsi tutti i più disparati quadri descritti, dipendendo essi, più che dalla malattia stes~a, da fattori inerenti agli individui e quindi •variabili dall'uno all'altro. Relativament~ al numero degli eritrcciti si possono osservare diminuzio ni fino :1 valori bassissimi (5oo.ooo). Il ta~so cmoglobinico è state osservato costan·emente dimi· nuito (fino all't r ?,,). Questa diminuzione non ha ne~suna relazione con quella dei glo· buli rossi. In generale l'Hb. è diminuita in proporzione maggiore dei globuli rossi, ~icchè il V. G. risulta sempre inferiore all'unità. Questo compor.amcnto è stato citato da tutti gli AA. come caratteristico del quadro ematologico dell'anchi l ostomi:~si. Riguardo ai globuli bianchi alcuni AA. hanno osservato leucocitosi ed altri leucopenia e v'è poi chi ammette che in primo tempo ~i ha leucocitosi td in secondo tempc leucopenia. Ciò potrebbt spiegarsi wn una supposta azione esercit:~ra dal tcssico sccreto dall'anchilostoma, la quale sarebbe in pnmo tempo stimolatrice della leucopoiesi midolbrc: e poi inibitricc. Per quanto ri guarcl:l le alterazioni Jdl.l formula leucocitaria un da :o su cui si è molto discusso è l'eosinofilia. Secondo :~lcuni l'eosinofilia è un sintomo precoce, comparendo due o tre settimane dopo l'avvenuta infestionc, mentre occorrono sei o se te settimane prima che compa iano le uova nelle feci. ,Sono state osservate cifre svariate di cosinoJìlia, fin() al 76 ·~•. però oggi vengono considerate come cifre medie quelle che si


954 aggirano sul 15-20 %. A ques·o sintoma è stato attribuito in un primo tempo una grande importanza, maggiore di quella riconosciuta al numero di uova nelle feci, però, in seguito, è risultato che il suo significato semiologico non è affatto specifico dell'elmintiasi intestinale. Esso, ol:re che per la diagnosi, veniva sfruttato, a seconda della sua maggiore o minore intensità, anche per la prognosi e per la valutazione Jci poteri di difesa dell'organismo, del grado dell'intossicazione, ecc. Alcuni hanno considerato i'eosinofilia come espressione di una reazione anafilattica dovuta alla tossina del parassita. altri hanno attribuito un stgnificato prognostico infausto alla sua assenza, altri hanno ri :enuto che l'eosinofilia si comportasse in ragione i n versa della gravità del quadro t:d altri infine hanno notato che questo sintoma non ha alcuna relazione col numero degli ::mchilostomi nè con la probabile durata dell'infestione e che inoltre esso non è un indice fedele dello s·ato della crasi s:lllguigna, potendo trovarsi una spiccata eosinofilia sia in soggetti deperiti che in soggetti in ottimo stato generale. Una linfocitosi non è stata concordemente ri~contrata dai vari AA., sembra che essa possa costituire un reperto sporadico che può alternarsi con linfopcnia. Per complet:trc la conoscenza del quadro ematologico dell'anchilostomiasi sono staù esegui .i anche studi sulle .t razioni proteiche plasm:niche, sulla velocità di sedimentazione dt:gli eritrociti, sulla resistenza globulare, sul tempo di coagulazione, sul ricambio cmoglobinico, sulle modificazioni della massa sanguigna circolante. sul metabolismo ba$ale c bisogna riconoscere l'utilità di continuare in tali studi.

Dr GIORGI.

NEURO-PSICH!ATRIA.

P. E. MoKHARIYf: N uovo metodo di è stime mentale. Il p;ù:odillgnostico di ROrschach. « La Presse Médicale l>, n. 3-4, pagg. 30-32, 8-r r gennaio 1941. I metodi (tcsts) di esame mtntale sono molto numerosi, però nessuno di essi è dei tutto soddisfacente, essendo spesso le risposte molto subbiettive o di sign ificato molto !imitato. Il metodo di Rorschach, invece, sembra essere più obbiettivo e sensibile c permetterebbe di studiare esattamente e simultaneamente, nei sani e nei malati, un'importante serie di meccanismi mentali. Esso consiste nel mostrare, ai soggetti in esame, delle tavole raffiguranti immagini compbse, di un'estrema diversità, teoricam ente privr di significato, e nell'esaminare la maniera in cui i ~oggetti combinano cd interpretano le immagini. Rorschach ha scelto dieci tavole che gli sembrano le più suggestive c:: le più capaCI di mettere in moto i più svariati sistemi men·ali. Una tavola, per esempio, richiama un'i ntcrpretazione d 'insieme, sicchè, se un soggetto ne fa un 'intt:rpretazione di dettagiio, ciò dimostra che in lui sono ddicienti i meccanismi che permettono di considerare una questione nella sua totalità. 11 contrario può dirsi, invece, per altre tavole che sonv Ji difficile interpretazione d'insieme. Alcune tavole favoriscono le deduzioni di unJ natura spedale, in rapporto con il movimento. Insomma il metodo permette di tbre un giudizio sull'intelligenza, l'attenzion~, la memoria e sopratutto sull'affettività. Si arriv3 così acl ottenere un profilo psicologico che Rorschach chiama « psicodiagnostico » . Accennato alla tecnica per l'attuaztone del metodo, l'A. passa a fare alcune considc:rnioni. Anzitut.o si deve considerare il ritmo con cui vengono date le risposte, il quale può essere :.1ccclerato o rallentato in diverse circostanze. Dal punto di vista dell'interpretazione delle immagini, ciò che richiama più spesso l'attenzione è la forrn:~. Alcune risposte rappresentano un lavoro sopratutto intellettuale o razionale, m<:ntrc altre sono in rapporto più o meno intimo con l'affettività, come:


955 accade, per esempio, per quelle che riguardano il colore. L'interpretazione dei colori è, infatti, in relazione alla vita affettiva e le risposte relativ~ ai colori tradiscono una vita più emozionale eh:: intellettuale. Certe ifllterpretazioni, poi, sono di una natura particolare e sembrano conferire, a certe tavole, un movimen:o o un'animazione veri. Esse indicano, come le risposte per i colori, un « qualcosa » ;o stretta relazione col subcosciente c, secondo Rorschach, permettono una classificazione dei soggetti. L'ordine in cui vengono date le risposte ~i riconduce a delle funzioni intellettuali c l'esame delle tavole può rivelare un ordine più o meno stretto, che va da un ma~simo ad un minimo (incoerenza). Fra gli ammalati il metodo è stato più studiato negli schizofrenici, i quali, rispet to alla forma, mostrano delle idee talora assurde c dànno delle risposte disordinate, scarse, poco conformi a quelle date generalmente e spe~o molto originali. Sembra che il metodo permetta di seguire i processi di guarigione presentati da questi ammalati in seguito alle cure moderne. Il metodo di Rorschach appare degno d'interesse c utilizzabile non solo in psichiatria ed in igiene mentale ma anche nella psicologia normale c probabilmente anche nei riguardi dell'ori.t ntamcnto pro~ssionak. Esso po·rebbe anche scrvitte a controllare obbiettivamcnte l'idea J'instcme che noi ci facciamo dell.: p~rsone, in base al loro aspetto fisico cd alla loro mcntnlità. Dr GIORGI.

OFTALMOLOGIA.

L. MARUCCt : Lipoidosi colesterinica primaria della caNJe,. con quadro. l:Jiamk:twcopico di <kgenrra:;;ion~ msra/linea. - « Bollettino d'oçulistica », n. 5, 1941-XIX. L'A., premesso un attento esame della letteratura rifcrentcsi all'infermità di cui uatta, espone il caso di una contadina, di anni 49, la quale presentava una cheratite bilaterale a tipo degenerativo. Dagli esami g~nerali eseguiti sulla p. risultò ipercolesterinemia (Colesterina a digiuno = 245 mmg. di colesterina totale per 100 cc. di siero; 186 mmg. di colesterina esterificata in too cc. di siero s:mguigno) e sviluppo notevole del pannicolo adiposo. All'esame biomicroscopico l'A. riscontrò, tra l'altro, piccoli cristalli splendenti nelle zone corneali opache per cui ravvicina il suo caso :llla degenerazione corn:alc cristalJinea di Vogt. E' interessante segnalare che la cura, consistente in applicazione locale di atropina, scopolamina e dionina, ed in iniezioni dt Atophanyl e poi nella terapia glucosio-inwlinica, apportò notevoli vantaggi. T ESTA.

RADIOLOGIA.

A. GAm CASAZZA: L'esami! radioiogico d'urgt!n za tl<~l/e affeziot~i addominali acute. «Archivio italiano di chirurgia )) (vol. LX), fase. II, febbraio 1941. Il contributo che l'esame radiologico può portare alla diagnosi delle affezioni :tddominali acute con elementi diagnostici importanti e talora decisivi, dopo i molteplici ìavori a riguardo, sia in Italia che all'estero ~ ormai ben noto, e pertanto dovrebbe essere sfatato il preconcetto che l'esame radiologico (a perdere del tempo prezioso, mentr~ sottopone il p. a manipvhzioni che pos:sono nuocerg[i.


Le conclusioni a cui giunge l'A. dop~ un'esperienza di circa qualltro anni nel Re· parto radiologico del padiglicne di Chirurgia d'urgenza neii'O!pedale Maggiort> di Mi· lano, sono chiare e convincenti mediante l'esposizione di una ricca e nitid:-~ documenta· zione rad iografica e dopo lo studio di molti casi clinici. L'esame radiologico sptcialmente giovandosi di un:: indagine a vuoto, c•oe senza mezzi di wntrasto, può portare degli mneg:obili vantaggi dal punto di vista di una dia· f!OOSÌ il più possibile sollecita e precisa. D'altra part~ non richiede molto tempo n è porta alcun ~an no al p., purchè il radiologo po~sa disporre.: di una buona organizzazione ed attrezzatura, cioè di un buon im· pianto, di personale ~pecializzato. med1co ed assistente, e di una tecnic<~ perfetta. Di particolare importanza è la necessità di un clinoscopio munito di due tubi, ur.o scpra e uno sotto eh:: permetta di spostare l'ammalato in tutti i sensi senza muo\•erlv ~ul piano del letto. L 'A. parla dcttagli;Hamente della tecnica d'esame, richiamando l'attenzion::: sull'importanza e necessità che ha nell'esame dell'ammalato uno sguardo d'insieme del torace. pt·r le ben note connessioni ed interferenz::: tra forme toraciche ed addominali. 1" _ Nei casi di perforazi01Je gastt·o·duodenale l'esame radiologico porta dati qu:1si :lSSoluti e tranne che in casi eccezionali dà utili indicazioni per la condotta operatoria. I nfatti, anche nei casi in cui, esistendo unJ perforazione, manca il reperto di aria libera. si hanno altri dati (segni di versamento, di reazione pcriton :ale, ecc.), che ~v­ tr:,nno dnre indicazioni importanti. 2 ° • La peritonite da qualunqu~ causa, è sempre òimostrabile rad iologi camentc con ~egni particolari (reazione diafrarnmatica; alterata peristalsi; presenza di aria in tratti del canale gastro-enterico che normalmente ne sono privi; scomparsa dell'immagine d egli p~oa~ . ecc.). 3° . L'ocdusionc: intestinale è pure dimostrabile anche se non sempre è poss:bik: prccisarne la sede con ur. esame a vuoto. L'aggiunta di un clisma opaco può portar~ in qu: sro senso maggiori dati quando l'occlusione ha sede nel colon e quando le condizioni dell'ammalato lo consentono. Nel caso poi di una invagin:lZione intestinale si deve aggiunger:: l 'utilità del clisma opaco anche a scopo terapcutico. p::rchè esso può provocare una disinvaginazione, e\'1· rando l'intervento. 4° . Nei traumi e nelle feritl' addominali l'esame radiologico può portare Jati positi,·i c importanti, sia localizzando la ~ed'! di un proiettile o di un corpo estr:~neo, sia mettendo in evidenza un \Crsammto o una fnlcc di aria libera o i primi ~ cg ni di unJ p::ritonite reatriva. L 'A. fa ancora notare che anche nel c:~moo delle affezic ni addomi n a l i la collabv razione fr;~ clinico e radiologo t: della massim~ importanza, spettando poi al cl inico il compito di trarre dai risultati ddl'esaml"' radiologico e dagli esami collateral i il giudizi•) sintcntico. DE ANL1REis. '/:'M F.IOLOGJ A.

c. . ~TE LLAl'l , Pt:I.LÈ e ScoTn: Afctar!' ossnvaztoni semeiologiche durante bombardtJmcnti aerei e aereo-navali. - " Il Policlinico 11 (sezione:: pratica), vol. XLVn i , n. 3o. Rom a. 2H lug lio 1941 -XIX. Queste osse n ·ai'ioni sono divise in due gruppi. l'd t " furono limitate allo studio del polso c delle rcaz:o ni psichichc e n<:r \'C~e p1Ù facilmente ri b ·abili in 29 individui tutti m:Jschi di razz..1 italiana ariana tr:mnc un !.hico maomettano, in ottimo stato di salute.


957 Il polso fu in aumento in 25 ca~i, con un massimo di 130 battiti, nella maggioranza tra gli 86 e r ro, diminuito in due, con )O battiti in uno e 66 nell'altro, normale in 2 ; in un caso aritmie, in un altro extrasiswli; questi fenomeni spariscono rapidamc:nte non :tpp<:na cessato il bombardamento, in a ltri 15 % continuarono per 2-3 ore, in un caso la frequenza del polso durò 24 ore. D ei fenomen i nervosi e reazioni psicbiche più comunemente osservati furono: Ans:erà nervosa e sensazione d'incubo, oppressione prccordiale, difficoltà respiraturia, secchezza della bocca, desiderio di urin:1re e defecare, cefalea e una certa confusione mentale, raffreddamento del corpo e tremori. Ind ividui sottoposti per settimane e mesi a continui bombardamenti mostra rono una fac ics speciale con lineamenti tesi, occhi all'erta, sussulti ai rumori subitanei. Si ebbero in parecch.i di questi individui diminuzioni della c:tpacità di lavoro, dell'appetito ses· sua le, in altri si svilupparono vere sindromi isteriche convulsive e paralitiche. 11 2° gru ppo comprende 31 persone esam inate durante 6 bombardamenti aerei cd uno aerccrnavale avvenuti quasi tutti di notte. Di queste 31 persone 19 erano maschi, 12 femmine, 28 na1:ionali ariani, 2 mussulmani ed infine r ebrea tripolina. Di professione, r6 militari , e 15 ci\·ili e uno affetto di kalazar, 2 di tbc. polmonare, 1 di rabbia. Le pulsazioui varja rono da un minimo di 64 ::u.l un massi mo di r8o al m'. Alla pressione massima. presa in 23 casi, si ebbero forti aumenti in 6, mediocri e piccoli in 15, invariata in r, diminuita in un altro; b minim.l in 22 casi, con forti aumenti in 1 caso, mediocri e piccoli in 9· invariata in 3, d iminuita in 9 casi. L'urina sempre li mpida. mai albumina o zucchero, il pero specifico si notò diminuito in 13 casi, aumentato in 3, normale in 2; frequente lo stimolo alla minzione. Fenomeni nervosi e reazioni psichiche: mediocre nervosismo ed agitazione in 4 casi, piuttosto forte in 2, g rande in 2, crisi isterica in 1 , parestesia in 2, lipotimia in t caso. Quando la paura eccessiva invade l'individuo. c fugge all'impazzata per cercare un rifug io, è bene adoperare da prima la persuasione dolce ma quando ciò non basta, cccorre usare mezzi coercitivi per evitare a lui e agli altri danni gravi, tanto più che il panico è cont:tgioso. Interessante che neg li ospcd:~li sottoposti a bom bardamenti, alcuni dei ricoverati presenta\·ano peggiorati i sintomi della propria malattia; ccsì 2 tbc. ebbero accessi emottoici; si ebbero aborri e parti prematur i nelle città bombardate. Nei rifugi durante il bombardamento venne notato da prima, da parre ddle persone ivi rifugiatesi. un silenzio profondo causato da terrore, interrotto talvolta da preghiere. in xguito alcune presentavano logorrea . Questo la\IOro merita di essere conosci uto in quanto finor::t sull'argomento si è scritto assai poco e può, sebbene le osservazioni ~ien o incomplete, dare lo spunto ad altre che con maggiore ricchezza d i mezzi ci diano la esatta rea1:ionc del n~: tro Orf!anismo ~ortoposto a perturbamcnti. che sono <:osì fuori del norm ale.

SERVIZ IO SAN!TAl?IO. F. RoccHE1Tl: Il Centro ospedaliero avan:::ato di Re~·at. Cun prcf;tzione del gc n. ug..> C:wallero. - M ilano, Ed. Grafir:tlia, pp. 134 · s. 1. p., 1941. Grande int~ ressc si rrova, lc:ggc ndo i limpidi capitoli, nel const:1tare quel che può creare un sano c di n:.mico spirito organizzati\·o, quel .:he può e w ottenere un :tcuto e pronto intuito; molti insegnamenti si ricavano conoscendo gli accorgimenti usati per riparare alle manchevolezze per colmare le lacune, fatalmente destinate a sorgere nel


funzionamento di un grande Centro ospedalicro, sorte dal nulla e messo su con infiniti mezzi di fortuna, che soli erano possibili nella immediatezza e nella durezza delle sovrastanti necessità, a pochi chilometri dalla linea del fuoco, a ridosso del settoré più tormentato del fronte greco-albanese; molte cose utili si apprendono circa i metodi che meglio rispondono per una vigorosa ed efficace azione direttiva sia nel campo tecnico che nel campo disciplinare, per rendere ai gloriosi feriti e malati ristoratrice l'accoglienza, benefica la degenza, salutari i risultati. Sotto tale punto di vista il libro del colonnello Rocchetti potrebbe anche considerarsi come una preziosa guida per quanti reggono :.: son destinati a reggere un egual posto di comando. Ma, per esser nato nel più rovente cuore della guerra, è un libro, nel testo e nelle immagini , d'infiammato amore e di ardente fede; esso è tutto pervaso da quel fer\'ore ch'ebbe l'A. nel creare, organizzare e dirig: re il Centro. Questo è quel che più colpisc~ il lettore: la forza dello spirito, la potenza della volontà che mirarono e riuscirono a fare del Centro di Berat non solo un !uogo di cura, del tutto rispondente ai più moderni postulati della scienza medica e chirurgica ma anche un luogo di vivida luce, capac..: di disperdere ombre incertezze e dubbi, di esaltare e rafforzare la fede nella vittoria. . . . . . . . . . . il corpo che si lagna c trema, che ha sonno, che ha sete fame paura, che ha orrore del suo sangue e delle sue viscere, che si salva. si ceia, fugge, cade, invoca pietà, prega soccorso, .......... . . . . . . . . . . . . . . . . la carne . . m1sera e 1mpura ............ . veduta fu subito trasmutarsi.

Eranr- i prodigi dell'amore invitto : Feriti malati e congelati, provenienti dalla gelida e fangosa trincea con nelle oc. chiaie torbide la vertigine della battaglia, str:lVoiti, sfigurati, irriconoscibili risorgevano, si trasfiguravano in quell'atmosfera ardente. Bastava qualche ora per rivedere i volLi umani, per riconoscere in essi la bellezza lontana dei nostri monti e dei nostri poggi. dei nostri fiumi c delle nostre lagune, dei nostri borghi e delle nostre città, per scmire di nuovo nei loro petti l'anelito di gloria della nostra Italia, ancor più viva e presente nello splendore del sangue versato, nella w ffercnza deJie ferite eroiche. Era questa visione che infervorava medici, soldati ed infermiere in una gara stupenda, in un impeto 1rrcfrenahile di riconoscenza che tutto donava; erano i lamenti della carne dolorante che rcnde\·ano l'amore sempre più ostinato, sempre più pertinace; e fu anche, il 5 m3rzo, b visita del Duce che tutti esaltò nel supremo e vittorioso sforzo. Le parole che Egli disse congedandosi rimarranno indelebili: ((In questo Centro ospedali ero la Sanità militare si è rivelata un grande fattore di Vittoria )). Il Centro ospeùaliero avanzato di Berat, di cui in un prossimo domani conosceremo :1nche l'apporto scientifico nel campo della chirurgia di guerra e che rimarrà nella storia della organizzazione sanitaria campale come una formazione originale e tecnicamente perfetta, fu una grande fucina che per cinque mesi, di giorno e di notte, senza tregua. vampeggiò del più alto amor patrio e del più fervido spirito d'abnegazione. Infinito fu il bene che ricevettero i 33000 infermi che vi giunsero con la carne percoss;t e lacerata. con lo spirito turbato ed accasciato. Se il valore dci medici, il lavoro dei soldati, la capacità delle infermiere, nella raggiunta attrezzatura del Centro, furono superiori ad ogni elogio, jl loro fervore mai stanco, la loro volontà infaticabile, le loro anime. sem· pre accese e protese nell'estenuante fatica, fecero miracoli. D cbhiamo esser grati al coionnello medico Bocchetti d'aver scritto questo libro che nrcom:~nda all'orgoglio della Sanità militare il .suo Centro di Berat e dobbiamo esser


95ç, gra ti ali 'eccellenza il gen. Cavallero, Capo dello Stato Maggiore Generale. che, accr~·· scendo il pregio del libro con la sua prefazione, ha coneacrato la bellezza e la nobilt:'t dell'opera compiuta dal Centro. G rANNANTONt.

TJS/OLOGIA. B. NoLLI: l vantaggi dell'omgeno-taapia intradermica con pat·ticolare riguardo a//(: sue applicazùmi nella tubercolosi polmonat·e. - <c Tubercolosi »1 n. 1, 1941.

La mancata estensione dell'ossigeno-terapia intradermica è dovuta, a parere dell'A., alla non completa conoscenza delle sue ind:ozioni ed alla gravi tà della prognosi dei ca~1 in cui di solito l'ossigeno-terapia viene applicata. Tali indicazioni, secondo la larga esperienza faua nella sezione tisiolo&rica del!a Clinica medica di Milano sono, nel campo della tubercolosi polmonare, gli stati asfittid e la emottisi. Negli stati asfinici l'ossigeno-terapia intradcrmica C0!1tribuisee al ristabilirsi dell'equilibrio CO/O; inoltre, &a le varie azioni induce una diminuzione della viscosità sanguigna, del tasso azotemico; un'azione ipotensiva. Importanti sono le indicazioni intraviste della p ratica dell'ossigeno-terapia intradermica nella medicina di guerra , sulle quali ha insistito il sen. Pende e cioè le intossicaz io ni da gas asfissianti; g li stati di collasso; le infezioni da anaerobi; i malesseri d egli aviatori ad alta quota e dei marinai nei sottomarini, ecc. C irca la tecnica l'A. si serve dell'apparecchio da pneumotorace del Carpi colleg:Jte> ad una bombola di ossigeno con introduzioni quotidiane di 3oo-5oo ed anche 1000 cm;:. A suo parere, dati i suoi vantaggi, la sommin istra:z.ione per via intradermica dovrebbe sostituire qu ella per via inalatoria. D E PAoLI. SOMMARIO D I RIVISTE MEDICHE MILITARI. ANNALI 01 M EDICINA NAVALE E CoLONIALE. - Direzione generale di Sanità militar.: Marittima, Ministero della Marina, Roma. Anno XLVII, fase. l X-X , sette mbre ottobre 194 1-XIX.

Aggazzotti: Ricerche sperimentali sul comportamento della pressione del sangue nell'aria compressa. Cendali: Feriti di guerra e loro trasporto aereo. A/o-nzo: L'alterazione di alcune proprie•à organolettiche delle acque potabili ed il loro significato igienico. Schupfer: Iridociclite da infezione dentaria. Zolli, Barbagallo e Boeri: Due interess;mti reperti elcttrocardiografi:ci nel personale di bordo. Cardini: Su di un particolare reperto presen:ato da alcuni naufrag hi. Ruggieri : Considerazioni di medicina legale militare sul parkinsonismo postent efalitico. Tlalenrini: Terapia sulfamidica e reazione Wassermann. SVIZZERA.

VJF.RTELJAHRSSCHRIFJ FUR ScH\\EIZERISCHE SANITATSOFFtztERE. - Rivista trimcstrale der Corpo sanitario militare. Basilea, n. 4• novem bre 1941. Sandoz: L 'alimentazione e le vitami ne con speciale considerazione sull'uso della> vitamina C in odontoiatrìa.


rNOTIZIE

- - - -l\ !CO.\.iPEN~E

AL

VALOR

MILITARE

CONCESSE

AD

UFF ICIALI

DEL

SERVIZIO

SANITARIO.

CROCE 01 CUEKRA .U. VALOR ~UU1.ARE. GAIUUSI Corrado di Gius::p pe e di Costa Maria, nato a Galatina (Lecce), il 23 novembre 1910, sottotenente medico del Hl reparto sanità, II battaglione coloniale di formazione. - V/finale medico di un battaglione colorziale, durante u11 combattimento, con elevato senso del dovere, si spingeva, sprezzaute del pericolo 1 fra i reparti più avanzati .. per soccorrere i feriti_, dando prova di abnegazione, coraggio e nobile spin.to di sae~·ificio. - Faguuà, 25-26-27 marzo 1938-XVI. GuARINO Luciano fu Fabiano c di Rinaldi Maria, nato a Valsinni (Matera), il 13 dicembre 191 0, sottotenent-:: medico di compl::mcnto del XXIII battaglione coloniale. Ufficiale medico di un battagf:ane colorzialc che aveva alcuni reparti impmvvùamentt impegnati in cambattimento, con calma e sprezzo del pericolo provvedeva alla medica· :;,ione dei primi feriti in zona scoperta ed efficacemente battuta. Terminata l'azione e rientrati i reparti nei propri fortini , rimaneva itz un posto avanzato , onde prodigare le f•roprie cure ai feriti che ivi a·a,zo raccolti. - Fortino Silmen, 9 febbraio 1938-XVI. IAPICH1NO Luigi fu Giovanni c di Anni no Lucia, nato a Siracusa il 16 luglio 19n, ~ottoreneme medico di complemento del XXI battaglione coloniale. Ufficiale medico di un battagliane co[o,~;ale, .•aputo che u11 reparto impegnato aveva subito numerou perdite, di propria iniziatiz,a, raggiuu geva il lontano posto di combattimemo. Incurante del pericolo cuù era esposto. si preoccupava salo de la sua opera giurz gesse tempestivamente a cumt·e e salvare i feriti. - Passo Cian.::h, 21 giugno 1938-XVI. MANTELLO G ius:ppe di Nicola e fu Cirillo Rosa . naro a Cardinale (Catanzaro). il 2H scttemhre 1910, sortot~ nenle medico di complemcllto del VI Gruppo artiglieria coloniale. - Ufficiale medico, durrmte un violento combattimento, Ù1curante del pericolo . si portat'a sulle linee più avanzate per portare socco,·so ai fetùi , dando prova di ardimt'nto e alto S('!JlO umflnitario. - Rem tet, ro giugno 1938.XVI. MooiCA G ius ~ ppe da Rocca Palumbo (Palermo), sottotenente medico del IV battaglie ne coloniale " To~ dil ''· - Ufficiale medico di un batwglione coloniale, in un lungo periodo operativo ed i11 più combatA;menti diede proli(! ripetute di esemplare coraggio. di sprezozo del pericolo e di abnegazione, poruzndosi, sotto violento fuoco nemico, Ì11 prtmrt tillftl per adem piere alla propria umanitaria miu ione. - Goggiam, aprile-maggio J·H8 X\' 1. R:lll t::LI America di Pietro e fu Ì\\anta Ass.:nra, naw ;JJ Alezio (Lccc..c) il 3 giugno 1908. ~·ouotcncnte mcd:co del XLvr battaglione coloniale. - Ufficiale medico di U7l l;att:?glione coloniale, in una giornata pm·ticolarmente combattuta, m edicava feriti in prima linea , incurante del pen colo. dimostrando alto .<en,co umanitario c del dot•crc . n011chè ~:,mmdc co-ragg:o. - f:1gutt~ (Coggi:11n). 21'i m:trzo 1938-XVI. R u JH:"ATI Giorgio di

t\ntnnio c di Bcrctta C:trlotta, nato a Padova il 13 luglio 1910 . medico di complemento del XXVIII bauagl iont coloni:tk. - Ufficiale med•t·o addc•lfo ad 1111 bauaglione coloniale, partaipò a tutto il ciclo opet·ativo di g randi

~m totcncnte


l

opuaziotJi di polizia coloniale, disti11guendosi per coraggio, sprezzo del pe1·icolo, alto senso del dovere di medico t1C1 confronti degli ascari c delle popola.zioni indigene. In aspri scontri 11clla boswgiia, prcie viva ed attiva parte al combattimento, coadiuvando speSJo l'azione dei comandanti d1 reparw. - Agamsa, 20 febbraio 1938-XVI.

Sc.\RAMELLI:-10 Ernmanud di Tomm:~so e di Maria Laura d'Esposito, nato a Vico Lquense (Napoli), il 21 maggio 1913, sonotenente medico del XCIII battaglione coloniale. - Durante un combatt11nento, incurante del pericolo, si prodigava JJCI/a cura det feriti 11f:ile linee più avanzate, dando prova di alto senso del do vere, abnegazione c sp11·ito uma111tario. - Tahabù Agher - Confluenza Cabennà Airarà, 14, 29 aprile •939-XVII. VENTO Vincenzo di Giovanni e di Vento Enrichetta, n:no d 19 gennaio 1909 a Spigno Saturnia (Littoria), sottotenente meùtco di complemento del XXXII battaglione coloniale. - Ufficiale medico addetto ad tm battaglior1c coloniale, durame un combattimento contro rilevattti forze ribelli, sprezzante del pericolo, ;i portava dove più fert·eva la mischia per medicare i feriti giacenti presso i reparti avanzati. - Guagussà, 14 ottobre 1937-XV.

PROMOZIONE PER MERITO DJ GUF.RRA.

0GCERO Cesare, colonnello medico in s. p. e. - E' promosso maggiore generale medico ad av:mzamen :o per merito di guerra, con la seguente moùvazione: « ColomJello m~dico ispettore di sanità civile e militare di un Govemo, ha svolto opera preziosa in ogni campo, gettando le va.ae basi dell'ordinamento .mnitario, curandone la gradua/t atluazi011e e promuovendo la fòndazione di numerosi ~d importanti istituti sanitan « Nella fase bellica si è appassionatament~ prodigaw per il regolare andamento dd servizio sanitario fino alle primissime linee; ha svolto prevideflte azione nel ca m p4 epidemiologico; ha prestato opera di valente chirurgo flel/e più difficili operazioni. Uffi· eia/c di t•asta e salda cultura professionale, realizza/ore, organizzatore )) . A. O. l., dicembre 1938 -3 giugno 1941-XIX. AVANZAMENTO PER MERITO 01 GUERRA.

MALTESE FRANCESCO, capitano medico in s. p. e. - Gli è conferito l'a"anz:~mcnro per merito di guerra. con la ~eguenrc ;notivazione: <<Ufficiale medico di provata capaci:à professionale, in oltre quattro anni di operazioni di grande polizia in Etiopia, si distingueva per spirito di sacrifido e profonda dedizione al dovere. Nell'A rrwra, a Gonda1, addet:o, con le funzioni di segretario . presso un ufficio di sanità di un comando trupp~. ~solveva compiti svariati ~ delicati, dimostrandosi organizzato1·e di vaste vedut~ nel c·omplesso servizio sanitario campale e territoriale, riuscendo di valido contributo dumnzc l'mtero svolgimento delle operazi011i di guena •·. - A. O. I., Qttobre 1936-XIV - g iugnG 194 1-XfX.

-

ONORIF ICENZE CONCESSE AD UFFICIALI DEL S.ERVIZIO SANITARIO.

ORDINE DELLA CORONA D1TALI:>.. Commendatori: colonnc:lli medici ABATE Alessandro, BERTINETTl Marcel lino, CALr•AROLA Francesco, DE c . . RIS Agostino. FELICIANCELI Guido, FtORINI Muzio Ferruccio, 6 ·- Ciom<t/c di m~dicina militar,-

..


FiUMEFREDDO Vincenzo, INDELICATO Giuseppe, Lucci America, MANCONI Michele, MuMTORI Carlo Felice, PEAAETII Cristofaro, PoLOsA Vincenzo, RtTucct CHINNI Agostino. R1zzo Cornelio, Ross1 Antonio, SAVINt GuALTIERo; colonnello chimico farmacista Goll· RETA Carlo. Ufficiale: colonneEii medici ARA Achille, Ptccou Giovanni, SuNA Cosimo; tenente cc.Aonnello medico MA.NFREDI Alfredo; tenente colonnello chimico farmaci~ta CAPPELLI Giuseppe. Cavaliel'e: capitano medico Zo<:CALI Fortunato.

ORE LIETE PER I FERITI DI Gl:EJlRA. Il giorno 1 t dicembre è stato maugurato, presw !"ospedale militare di Roma. uo tearro coperto ricavato jn una dei padiglioni centrali. Con opportune e brevi parole il colonnello medico Cassinis, Direttore dell'Ospedale, ha detto degli spettacoli che vi saranno tenuti, considerandoli sotto la specie di una vera e propria terapia spirituale. Presenziavano molte autorità, fra le qua!i il gen. Di Giorgio, Comandante della Difesa Territoriale, l'eccellenza Petragnani, Dtrettore generale della Sanità pubblica, il nostro Capo, tenente generale medico lngravalle, il Segretario generale dell'O. N. D., Garaui. Dopo gli inni nazionali, ascoltati sull':lttenti, ha avuto luogo un riuscitissimo spettacolo d1 varietà.

(( MILIZIA SAN ITARIA l; .

In occasione del 40• annuale del periodico « Milizia Sanitaria >> il Segretario del Partito ha ricevuto nella Sede Littoria il fascista Giuseppe Barbera , Direttore del giornale, insieme con la Redazione. L'eccellenza Serena ha elogiato l'opera svolt:1 dal periodico edito dall'Associazione Fascista del Pubblico Impiego per i Sanitari condotti e ospedalieri, ed ha rivolto un fer vido saluto a tutti i medici e a quelli inquadrati nell'Associazione che, nei ranghi militari o nell'adempimento dei compiti professionali, dànno notevole contributo di attività alla vita della Nazione in armi. Nella occasione la redazione di « Milizia Sanitaria », ha chiesto ed ottenuto d:~l Segretnrio del Partito la autorizzazione per istituire alcune borse di studio a nome di Bruno Mussolini da assegnarsi a studenti in medi::ina per il conseguimento del brevetto) di pilotaggio.

CORSO COMPLEMENTARE TEORICO-PRATICO n'IGIENE PER As.PIRANTI AI POSTI DI CARRIERA SANITARIA.

Dal 9 marzo aii'S maggio 1942-XX nell'Istituto d'Igiene della R. Università di Bari. si terr~ il Corso CompJ~mcntare d'Igiene pratica, in conformità del R. Decreto 29 mag· gio 1898, n. 219. Al corso possono tscrivers1 i laureati in Medicina e Chirurgia, Chimica e Farmacia. tn Medicina Veterinaria e coloro i quali siano forniti contemporaneamente della laurea tn Chimica pura e del diploma in Farmacia, o di laurea in Farmacia. Tutti intlistintamente gli aspiranti all'ammissione al corso devono dimostrare, con regolare certificato, d'aver frequentato, durante il corso universitario, l'inst'gnamentr, speciale d'Igiene e di avemr: superato l'esame. Per altre infor:n n ioni rivolgersi alla R. Università di Bari.


INDICE DELLE MATERIE PER L'ANNO 1941.

.

NEL NOSTRO GIORNALE . P ag. }NGI<.AVALL.E: . PROLUSJON!E Al CORSI INFERMIERE DELLA C. R. f. PER L ANNO )) SCOLASTICO 1941"1942-XX CoNc.EsSJONf. DELL'ONORIFICENZA m CAv. DELL'ORDINE MILITARE DI SAVOIA )) AL TEN. GEN. MEDICO JNGRAVALLF. GR. UFF. ALFREDO

321 8o1 88 1

LEZ IONI E CONFERENZE. CoNDORELLI L. - La patogenesi delle sindromi stenocardiche Pag. FoLEI'IA U . - Ii tifo csantematko >> LAMPIS E . - Il servizio chirurgico neìle forma:l.ioni sanitarie di pnma linea " LATTERI S. - Sul trattamento pnmano delle ferite cranio-cerebrali m guerra ,, LAVORI ORIGINALI. AccARDJ ANTONINO, maggiore medico. - Sindromi paralisiformi P ag. AccARDI ANTONINO, maggiore medico. - Le manifestazioni elettriche del cervello AGN.ELW FRANCESCO, maggiore medico. - Esiste il tracoma acuto? Importanza delle congiuntiviti epidemiche nello sviluppo c nella diffusione del tracoma in A. O. I. . Il B.o\1TAGLIA MICH.ELE, maggiore medico. - Le malattie neurologiche a )l carattere eredo-f:lmiliare : Un caso di morbo di Friedreich . BELLONI LuiGI, sottotenente medico. - Gli insegnamenti di una epidemia di scarlattina . 443 BIAGINI GIOVANNI,. tent:nte colonnello medico. - Il fenomeno d'ostacolo )l di Donaggio negli epilettici . )) BoRRA dott. EDOARDO. - Tifo tropicale in Etiopia BRAGI·UN GIORGIO., sottotenente medico. - Sul quadrò clinico del cosidetto pseudoreumatismo malarico . 12f BucLIARI GIUSEPPE, tenente colonnello medico e CANAVERO GIOACCHINo, capitano medico. - Sindrome neuroartralgica da perfrigerazione. Studio su 1200 congelati tra le truppe del souosettore operativo di Bardonecchia CANCELLOTTI ENRICO, capitano medico e ToMMASI VITTORIO, tenente medico. - Un caso di · pemfìgo vegetante . . l l I CARERJ prof. L EONARDO, capitano medico i. g. s. - Considerazioni ~ul­ l'osteomielite in sede di frattura da arma da fuoco in relazione al >) trattamento alla LOhr 597 CASARINI ARTURo, colonnello medico. - Medici militari letterati, poeti, artisti >• 198, 288 CAssiNIS prof. Uoo, tenente colonnello medico. - La psicotecnica al ser)) vizio dell'esercito )l


CAVA:-;IGLIA ALFKEDO. tenente:: colonnello medico. - Sulla presenza dello meptosiltiazolo nell'umore acqueo del coniglio . Pag. C11tA•~ GwsEPPt:, maggiore medico. - Indice cefalico facciale e n asale e distribuzione rc!jion:.~lc determinato in una particolare categoria di ind i\·idui italiani >> C HIARA GiusEPPE, magg-ior.: medico. - Su un raso di sindrome completa del foro lacero-posteriore >• CHrASSERINI prof. A:-:cno, tenente colonnello medico. - Il reparto neurochirurgico dcll'ospcd::lle militar:: del Celio in Roma . » CII\ENEI ANACLETO, sottotenentc medico. - Note sul servizio dei porta· feriti in guerra ., CoJ.OZZA GIOVANNI, capitano medico. - Un caso di meniogite meningococcica trattata col metodo di Zeller '' CoRs1 AJ.FREOO. tenente colonneilo medico. - Resoconto statistico ddl'attività chirurgica operatoria negli stabilimenti sa.oitari militari del Regno durante il 1939 . » DE CARO DIEGO, sonoteneNc medico. - Contributo alla conoscenza delle sindromi m..:ningitiche da rachianestesia '' DE Gwu GtuLIO, sotto:cnente medico. - Relazione sul funzionamento di un complesso radiologico da campo . ,, GALLEno GtACO~o, capitano medico. - Su tre casi di liofogranuloma. (Considerazioni anatomo-patologiche e cliniche) >> GAROFALO prof. FRANC~:sco. capitano medico. - I fibromiomi dell'cpi· didimo ,, GIACOBBE prof. CoRRADINO, tenente colonnello mt:dico. - Esoftalmo pulsante traumatico ,, GIUsTI G .. tenente medico. - Due casi di aneurisma artero-venoso con disturbi nervosi >> !An'EVAIA FRANCEsco, maggior:: medico. - Su un caso di tumore a tipo corionepiteliomatoso del testicolo . » MALAN RENATO, sottotcnente medico. - Il blocco anestetico del canale femorale nella cura dei congelamenti di 3° grado >> MALFATTI GtoVANNl, capitano medico. - Sull'importanza nei militari dell'epistassi rccidivant<:. (A proposito di un polipo sanguinante nasale operato con mezzi di fortuna) 11 MARTELtt fRANCEsco, sottOLencnte medico. - Miotonia congenita o malattia di Thomsen? Contributo casistico >> \lft-:ssiNt prof. MARIANo, capitano medico. - Azione dell'italchina in un caso di lcishmaniosi c.utanea osservato in provincia di Roma . " PARRI WALTER, tenente colonnello chimico farmacista e BRA<.: ALONI LoRENzo. maggiore chimico farm:tcista. - Saggi per un rapido grudizio sulla neutralità dci vt"tri >• PERucc 1o prof. Lu1c:1. tenente medico e FRAI'CHI prof. FILIPPO, tenente mt:dico. - Sulla terapia dell'ulcera venerea e delle sue complicanze in Cirenaica con un prcp:~rato piridin-sulfamidico (Tioseptale) . " PIAZZA prof. Guwo. maggiore medico, AooRNt·BRACCESI dort. MARIO e FcRBETTA dott. FLAvto. - Controllo sierologico dei risultati della vaccinazione antitifo-par:~tilìca-tctanica per via ipodermica. - Nota 3•: Il potere protcttÌ\'O per l'infezione tifoide sperimentale e il contenuto in antitossina tctanica nel siero dei vaccinati. Considerazioni generali su tutte le ricerche C$cgui re . >>

9 35

676 917 ~05

607 2 79

86 3

775

49 4 36 33 1 !:!sR

H' 780

9)8

09• l h l

1

87

'>H

26


prof. Gv•oo, moggiorc medico, AooRNt-BRAcctst dott. MARIO e FuRBEITA do<t. FLAVIO. - La via inalatoria nei tratt:11ncnti immunitari. Ricerche sperimentali su un gruppo di militari vaccinati col T.A.B.Te per via inalatoria . QvAITRINI prof. MARIO, maggiore medico. - .24 ore di cura per le uretriti gonocc.x:ciche con la sulfamid:: mctil·tiazolica. Gravi alterozioni morfologichc del gonoc<;cco . RADAEl.I prof. At.ESSANI>RO, sottotenente medico. - Sopra un caso di mielile luctica acuta insorta in periodo secondario REBAUOt prof. FEDERICO, centurione medico e ~hAN! BRuNo. tenente medico. - La cancrena gassosa nelle nostre colonie in guerra c in pace. Considerazioni cliniche c tcrapeutiche . SALVINI DEcto, tenente medico. - Ulteriori dati sulle indicazioni c i risult:Hi della !'timolnione elettrica diretta dei ncn·i durante gli m tcrventi chirurgici . SANTILLO T oMMASO, maggiore medico. - Contributo alla diagnosi dei gozzi ('Q] .nctodo intt:rferomctrico di Hirsch s.~NTilLO TOMMASO, maggiùre medico. - L'azione emostatica delle pectine SANTOLt PASQUALINO, tenente colonnello medico. - Stato sanitario delle truppe coloniali dclb Libia oc<:identale nell'anno 1939 SANTORO NtCOLJNO, maggiore medico. - Su alcuni casi di emorragie recidivanti retiniche SANTORO NtcouNo, maggiore mctlico. - Ricerche sul comportamento del senso luminoso, del senso cromatico e della pupilla in soggetti sottoposti a respirazione contro resistenza (maschera antigas) . TAttoucct MARto, maggiore medico. - La vaccinazione locale ir. alcune forme congiuntiva!; acute e croniche in Cirenaica TARnt·r.c• MARIO, maggiore medico. - Risultati <lell'auto::moterapia nel tracoma in Libia Orientale . TRANI NATALINO) tenente colonnello medico e GtACANELLJ VtrroR Uco, maggiore medico. - Su un caso di epilessia riflessa da ferita di guerra ZoooA ALDo, maggiore chimico farmacista. - Del modo di ovviare alla fallacia del saggio col reartiYo-indice in acque colorate. (Nota prePJAZZA

~nriv~

)o

7 21

»

16 5

))

8 34

)) ,,

358 901

))

8(

))

579

"

7 44

11

767

11

894

"

1

»

431

81

CONFERENZE E DIMOSTRAZIONI CLINICHE NEGLI OSPEDALI MILITARI. Alessandria Bologna Bera t C::~serta

Celle L igure Messina Milano Nettunia

Pa);.

Nol•ar:~

)o

Perugia Torino Trento Trieste

)) )l

)l )) )) ))

21 7,218, 539 949 379, 455 950 6r8,95o 457, 6t9, 696 3°5 2t8, 380,457, 540 619 1 696, 790, 87 I

Udine

Pag 136 1 218 1 2 19,305 ))

)) ))

))

219 136 136, 696 381,457,458,54<> 872, 95 1 620


RASSEGNA DELLA STAMPA. UBRI E RIVISTE. CHIMICA.

Medicina e chimica. (Monografia dei Laboratori " Bayer " di ricc::rche medicc-chimiche) Pag.

220

CHIRUR(;IA GENERALE.

Chirurgia di guerra. - KA HR HANS . Pag. Chirurgia di guerra e bistun elettrico; l'épluchage elettrico, la disinfezione e la detersione delle ferite con l'alta frequenza. (Meccanismo )) d'azione, tecnica operatoria, istrumentario). - HEtTz..BoYER Congelamenti delle est;emità inferiori (I - Mila caristica della campagna J) gl'eco-albanese). - DoNnERO Cong~lazioni (A proposito delle - e dei loro trattamento immedi(rtO per )o mezzo del/e infiltrazioni lombart). - LERICHE . )> Ferite cutane:: ed avitaminosi B 6 sperimentale. - MoNETTI . Fcriti (P,-ima selemone e ripartizù:me dei - dal punto di vista dei chirurgo). - WACHSMUTH . Fratture. (L'osteosintesi in catgut nel trattamento dei/e). - PE1TI NARI . l) )l Fratture (Le - dell'estremità superiOt'e dell'omero). - MANCINI Fratture (Trattamento delle - delle costole con infiltrazioni di sostanze )) anesteticlu: locale o regionale). - H EPP e LECIER )) F ratture del bacino (Le): trattamen.to con osteosintesi. - TrERNY . Ipertensione arteriosa. (La .splancnecr.omia bilaterale sopra diafra mma)\ tico nei trattamento chirurgico dd/a). - W ERTHEIMER Legamento collaterale interno del ginocchio. (Su di un metodo per la diagnosi radiologica di lesione traumatica del). - GIUNl'OLI . )) Lesioni da congelamento (Risultati ottenuti nelle - con terapia sul .cimpa)) tico). - GIRARDIER Lesioni da freddo in gu~rra. - KoRHONEN Auu s )) )\ Malattia post·operatoria. (lnsujficienzà renal~ e). - LAcERT e LAMARE Malattia post·operatoria. Una riforma della chirurgia. (La bioterapia). )) L~VIW ChlPEANU )l Mcgacolom e del dolicocolon. (Risultati dei t~·attamem0 del). - LERICHE Modific:JZioni umor:lli (Sul mecca11ismo di produzio1Jl' ddle • dopo r-ese)l zioni gastriche). Importanza della istamina. - ANToNucct Nevralgie facciali. (La tractotomia rrigeminale e le vie centrali trige-minali nelle). - 0LOI' SvOS()UIT )) Paralisi definitiva del facciale. (Una nuova operazione- per il u·attameuto della). - LERICHE . Piedi congelati. (lt~filtrozione lomb.lrc e simpatectomia ne1). - MALLE1'· Guv e LtEFFRTNC . )) Sindromi doloros: croniche :leo-ciecali. (La operazione di Pieri nella cura delle). - Lt~E )) T essuto osseo (Rifle.csioni mll'istogenesi del • alla luce dello studio dri )) t•itardi di con.colidamento ouco). - CRETIN . Tl!tano dì guerra. (/f). Azione d: lle infiltrazioni anestetiche del ~impa­ tico. - StMON c PATF.Y . ))

..

\\

223

1

37

873 622 793 j82 1 37 625

698 54 1 306 624 54 1 79 2 098 79 2 699 460 95 2

306 622

699

459 222


Timectomia per astenia generai.: con notevole ri(ardo nello sviluppo ed infantilismo. - Lt.RJCHE e JuNc . Pag. Turbe trofiche delle cstremir?J (Le - provoca/~ dal freddo secco, in pato,. logia di guerra). - DucUINO, o' ARCOURT, F o L CH c BoFILL

388 6zz

nERMO -SI Fil.()(; RAFIA·. Blenorragia. (Lo ..-treptosil·ttazolo nella curtt della). - MENEGHINI . Pag. Herpes zoster. (Sulla terapia dell'). - FIUMICELLJ >> Poroadenite inguinale. (Localizzazioni ~xtmghìandolari della). - Azospermia consecutiva ad epididimiti bilaterali da virus della malattia di Nicolas e Favre >>

460 542

700

IGIENE.

Bacilli tubercolari (L'inter~.cse della ncerca dei - nelle materitt fecalt). FlEHRER Pag Vaccinazione antidifterica (Gli iTuegnamenti della - Tlell'ambieme militart'). - MEERSSEEMAN e HuLIN »

62 8

138

IGIENE ED EPIDEMIOLOGIA.

Scuola Fascista. (Nel solco della). -

. P:tg.

SAr-:CJORCI

lf:/f:.'.V E E I 'ATOLOGIA COLONIALE.

Avvelenamento (La sieroterapia dd/' - da scorpion~). Medicina tropical: . (Studi dt)

PEPEU

Pag. ))

FARMACOLOGIA .

Farmacopea ufficiale del Regno d'Italia. -

MINISTERO DELL'INTERI'O

. Pag.

Degenerazione maligna (LP natura dei/a - del/:: cellule). - RoNOONI. Fisiologia dell'aviatore. - RocER Muscolo (Irromzion~ e ricambio del - durant~ il lavoro). - KRAMER .

Pag.

225

FISIOPATOLOGIA .

>•

,,

.11.4/.AR/Ol.OGIA .

Jnft:zione malarica. (// valore profilattico e terapeutico d:-ll'adrenalina endcvenosa ndl'). - BALLERO Pag. Malaria. (/1 problema igienico-sanitario della Corsica: /a). - ANGELI » Malaria in Albania (Notiue e rili~t·i sull'epidemiologia della - fino al 19]9·40). - CASINI ,, Malaria in Grecia. (LP). - PAMPANA . » Malaria nella e.x Jugosla,·ia. (La). - PAMI'ANA Malaria tropicale. (Bret·i considerazioni sulla). - IACONO Parassita della malaria umana. (Aggiunte al lavoro sul ciclo eso-eritrocitico del). - BRuc; . ,, Parassita malarico nel midoiio ~lernalc umano. (Sul ciclo eso-eritrocitico del). - QUATTRINI . >• Parassiti malarici. (L'azione dd medicamenti ml). - ARcHETTI >•

1 39

388 543 629 70 3

71 466 466 794


Plasmodium malariae nella regione fra Spagna e Orno. (Presenza dt). ARCHETTI . Porpora emorragi('a da malaria. - CONDORE.LLI . Recidive rmlariche (Le - nei reduci dell'Af,'Ìca Orientale). - CASTELLI Sporozoiti. (L'azione dci medicament-i sullo sviluppo deg!t). - MrsSJROLI Vaccinazione antimalarica. (Sulla). - MrssrROLJ

Pag. ))

))

)) ))

226 307 226 794 873

,\! EDI CI N ..t l l\' TEI<NA.

Pag. Anchilostomo-anemia. (// quadro ematologico della). - LENZJ . Bisessualità (La - potenziale e o1·mona/!' nell'uomo e nella donna). )) PENDE )l Diabete. (Nuova cOncez ione sul). - MoRHARDT . Forme b:mtiane. (Di un particolare .regtto semiologico della milza ndle). )l - CASTRONOVO • l) Gruppi sanguigni. (La fissità det). - MouREAU . l pcrtrofia prostatica (Patogene.ri dise,tdOC11.ntt della cosidetta . e suo trat)) tamento ormotlico per via retwle). - Docuorrr e LrcAs )) Morbo di Burgcr. (L'istamiru:mi<'l! nel). - BusrNCO e VrsALLI Pancreatiti acute. (L'azione dell'efedrina e delJ'adrenalina sulle). )l ]ACQUET, THJEFFRY e DE CHIRAC Parafenilendiamina. (La). - lZAR )) Patologia funzionale. - BERGMANN Suppurazioni polmonari. (Il benzoato di sodio per v1a endovenosa nella cura dei/e). - CLMR e CoLARusso Terapia sulfamidica (Stato attuale della - nella pratica medica). - GA.\fNA )) Terapia sulfamidica (/ possibili danni della - e i mezzi per prevenir/i e )l e per rimediarv1). - RIETI1 ))

))

95 2 45 2 544

795 467 308 54 6 6JO

7°4 874 309 I

40

lf2

227

MEDICIN A LEGALE.

Simulazione (La - della tubercdlosi m guet'1'a). -

RA!!Il'<"'

. Pag.

NP.URO-PSI CHI.4 TRIA .

Esame mentale. (Nuo11o metodo dt). Il psico-diagnostico di Rorschach. - Mol\liARDT

Pag.

954

OFTAI~MOL OGI/1.

Acido nicotinico (l'o.<sibilità d'impiego m ofta/mologia dell' • e ddla nicotinamide). - CAsÀ Pag. )) Cheratocono ed infortunio. - )uNe Corne:a (Lipoidasj colem~rùtica primaria della . con quadro biominwcopico di degenerazione C1Ùtallinea). - MARUCCI ,." EmeraJopia (La diagnos; dell' - nei combattentr). - HoFE e GLEEsTK )l Emorr:1gic rctinichc (Le - dei neonati). - ScARI)ACCIONE e CROCI Iniezioni sottocongi untivali (Il tra/lamento delle sepsi bulbari colle }) d; auton ero). - MoRErn

795 796 955

707 Jl I 2 j0

RWI OI .OCI A .

Affezioni aùdo m!nali :1c u tc . ( L'em me radiologico d'urgenza nelle). GATTI CASAZZA

Pag.

9 55


Apparato respiratorio. (Rontgendiagnostica dell'). Parte prima. LENZI: Metodologia sp~ciale. - L ENZI e CuccHINI Pag. Ascesso gangresono del polmone (L'). Radiologia clinica. - ZANETTI >> Cellula apofisi cristagalli. (Sull'aspetto radiografico normale e sulle va· )) nazioni patologiche della ). - DE HERNAROI Ematoma endocranico traumatico. (Sulla diagnosi radiologica dr). MuccHI » Funzionalità rcnalc (Ricerche sperimentali intomo alle azioni dirette .culla - svolte dai preparati comunem:-nte adoperati a scopo Roentgen-diagnosrico). - BoRIANI » Peristalsi gastrica e ingesti solidi. - SroPI'ANI e MALTÌ ,, Radiogrammi. (Acco1gimenti e osservazioni pmtiche per otlenere dei buonz). - GILAROONI >> Radiologia (La - in Italia) » Raggi ultra\'ioletti (Irradiazione primaria con · delle ferite inquinate). ~ ~ HO®

Tumori della mandibola. (Studio raàiologico de1). - BIGNAMI Ulcera duodenale. (La visibilrtà stagionale dell'immagine di nicchia nd quadro radiologico dell'). - &>RIANI

» »

549

3 12

549 230

547

»

SEMEIOL.OGIA .

Semeiologiche (Alcune o.cservazioni - durante bombardamenti aerei e aereonavalr). - CAsTEJ.LA:-<1, PuLLÈ e SCOTit Pag.

956

SERVIZIO SANITARIO.

Assistenza chirurgica (Organizzazione ed imporiiJnza dell' • nel t~itorio delle Armate, sulla scorta dell'esperienza personale). GoRI NEVSKAtA Pag. )) Centro cspt"dalicro avanzato di Berat. (//). - BoccHETTI . Posto di medicazione (li -: richiami di chirurgia di guerra). - GRAziANI )l Servizio sanitario di un reggimento di esplorazione, nella guerra di » Polonia. - MERIKGER Sezione di sanità mobiie (f,juale chtrurgo presso una - nella guet1'a di )) Polonia). - SC!iREDI.

143

957 31 3 73 1

45

'f'ISI OtOG/A .

Elementi di tisiologia. ·- CosTANTINt Png. Ossiginotcrapia (l vantaggi dell' - intradermica t·on particolare riguardo ulle sue applif'azio11i m:llu tubercolosi polmonare). -

NoLu

»

633 \15\1

TI')SS/COLOGIA /JI GUf:NJ<A .

Anestesia dci feri ti gassati. (L'). -

MoNor> e HoMBOURGER

. Pag.

1

47

TRAU.\IATOLOGIA .

Arti artificiali e mezzi ausiliari ortopc.dici. - Z uR MAx VERTH . Pag. Centro neuro-chirurgico della 2 • Armata. (Sull'attività def). A proposito » del trattamento delle ferite cranio·c<:rebrali. - 0Avm e FF..REY . Cicatrizzazione delle ferite. (lnflwmza e dumta d'azione delia gang!it~ rtomia e della alcooliz~a-zione dei gangli simpatici sulla). - GEKTIL'E >l

707

39 t 152


Ferite del torace. (A propostto dd/~ direttive sul trattamento dale). RICHARD Pag. Ferite di guerra (Trattamento dt:/lc - con insuli.na). - SERELMAN Ferite penetranti del torace. (Alcune modifiche nel trattamento dr:Jie). )) - MONOD Fratture di guerra (Il trattamet1to delle: . col metodo chiuro). - TRUETA )l Infezione anaerobica nei feriti della battaglia del Lago Khassan. )) AKHOI'TINE )) Infezioni gangrenose in guerr:l. (Espr:rù:nze .<ulle). - LENNER Lesioni traumatiche del nervo radiale. (Sul tratt<JmOito delle). - ANCLESIO )) O ssificazioni post-traumatichc (/n filtrazioni di sostanze anertctiche nelle )) c011 turhe funzionali). - FoNTAINE Plastiche a distanza con lamine di gomma in lesioni sperimentali di )) fasci nervosi. - G IANCRASSO Riflessi toraco-addominali (Contributo clinico alto studio dei - net )) traumi della parete toracica). - TABANELI.J Shock traumatico. (Esperimenti rullo). - DE BLAsi " Shock traumatico dci feriti di guerra (Lo - c suo trattamento con infiltrazione delle due regioni seno-carotidte). - CREJSSEL c SuiRE Surura primitiva (Sulla - del/,: ferite articolat·i). - MARQUIS Suture primitive (A propo.<ito delle - nelle ferite delle parti molli e arti· )) colm·r). - PrcoT, MonrtE, AMELINE e DE FouRMESTRAUx ))

)l )l

55° 2 34

232 75 1 52 1

49

~09

55 1

149 151 23 1 3 14 148

76

SOMMARI 01 RIVISTE MEDICHE MILITARI.

Annali di Medicina Navale e Coloniale (Roma) Askcri Sihhyc Mecmuasi (Costantinopoli) Dc.r Deutsche Militararzt (Berl ino) H onvédorvos (Budapest)

. Pag. I 53, 23 4, 314,634,7 1 0 , 959 )) 78 , 3 15 » I 53,235, 31 4,391,55 1,634,710,796,876 )) 78,236, 469, 7 l I

Revista de Sanidad Militar (Lima)

l>

Revista Sanitara Militarii (Bucarest)

>l

Rivista di Medicina Aeronautica (Roma) The Military Surgeon (Washi ngton)

)>

))

3 15 468, 552 l 53 77, 2 35

3 1 5,392, 469,553,63 4, 71 1

Vicmljahrsschrift fUr Schwcizcrische Sanitatsoffizicre (Basilea) Vojno-Sanitetski Glasnik (Belgr<~do)

.

. 469, 877, 959 "

2 35

PUili3LICi\ZIONI RICEVUTE.

CANTIERI C.: La diagnosi climca della lcptosprrOii ittero emorragica in alcune sue forme più larz,aJe e strane. - Estratto da << La Murualità Rurale Fascista », n. 2, febbraio '941-XIX . P ag. COLAJA NNI G.: l drsturhi dd senso luminoso negli a11Ìatori. - Estratto dalla ,, Ri\'ista di Medicina Aeronautica >>, :mno III, n. 2 1 giugno

1941-XIX

>>

877 87]


97 1 DE CICNA F.: Annotazio11i di chirurgia al fnmte. - E stratto da « Liguria medica e difesa contro la tubercolosi ))' n. ·8-g-IcHI-12, 194o-XIX Pag. DE LEO G.: Eosillofilia, albuminu1·ia e modificazioni umorali negli scabbiosi. - Estratto dall'« Archivio di dermatologia, sifìlografia e '' vcnereologia ''• vol. VI, 194o-XIX f AMBRI E.: Per il definitivo risana mento della Scuola italiana. L'assicut·azione obbligatoria dei maestri contro la tubercolosi. - Estratto da c• D i fe~a Sociale n, n. 1, 1941-XIX . '' GIUCNI F.: Le nefriti di guerra. Andamento dinico. Etiopatogenesi. Cause di diffusione e indir'izzo profilattico. - Estratto dal cc Policlinico » (Sezione Pratica). vol. XLVIII. 1941-XIX >• IsTITUTO SANITÀ PuBBLICA: Rendiconti. (Vol. Ill , parte IV, 194o-XIX. Roma, viale Regina Margherita, 299 . » IsTITUTO SANITÀ PuBBLICA: Rendiconti. (Vol. lV, parte I, 1941-XIX. Roma, vi:tle Regina Margherita, 299 . >> MARACLIANO D.: L'azione ferapeutica degli estt·aw· di larve di mosca

553

553

553

877 553 55 3

nelle osteomieliti cronicizzate e nei processi ulceros; in genere. Estratto dalla rivista « Accadt!mÌ:l Medica " · gennaio 1941-XI X M" ucc1 O. C.: La velocità di sedimentazior1e globulare in individui trattati idropinicamente con acque minerali diuretiche. - Estratto dalla " Rivista di ldroclimatologia. Talassologia c Terapia fisica "• n. 5, maggio 1938-XVI NoBILI L.: Orientamenti eudermici nella chemioterapia esogena dei p,·ocessi infettivi infiammatori cutanei. - Estratto dal cc Bollettino della Società medico-ch:rurgica "· n. 1-2. 1941-XlX PAMPANA E.: La malaria nella ex-Jugoslavia. - Estratto dalla « Rivista di malariologia », anno 1941-XIX PAMPANA E. : La malaria Ùl Grecia. - Estratto dalla c< Rivista di malariolog 'a " • anno 1941-XlX PARINO A.: Novità ·nella cura dell't~vvelenamento acuto e cronico da stmm!eri, stupefacenti ed alcole. - Estratto da c< Argomenti di Farmacoterapia », n. r, 1941-XIX . TESTI E.: Entomologia e malattie tropicali. - Estratto dagli '' Annali di patologia tropicale e di parassitologia » , fase. 2, IQ41-XIX .

,,

55 3

"

877

>•

553

»

877

>>

877

"

877

>>

877

NOTIZIE. Adunanza straordinaria dell'Accademia dei fisiocr itiei in Siena, dedic:tta allo studio ed alla cura delle lesioni da congelamento ed alle ferite di guerra. Sezione medico-fisica. Adunanza del 4 maggio 1941-XIX Pag. 395 l> Ambito riconoscimento al tcn. colonnello Cappelli . 400 )l Attività assistenziale del u Centro radio medico internazionale J> 159 )> Augusto Murri celebrato a Bologna nel centenario della nascita 320 )) Avanzamento p~r merito di guerra 637,961 )) Bombardamento (Il) dell'ospedale di Gondar 718 )> Capo CII) della Sanità del Reich ospite di Roma . 879 )) Centenario (Un) della Medicina . 798 )) Centenario (Il) della nascita di Augusto Murri 7 17 )) c~ntro di studi di genetica umana s6o


972 Clntro ospeda.liero di Herat (Albania) diretto dal col. medico prof. Bocchetti, ispezionato dal Duce e dal Direttore Generale della Sanità Militare, ten. generale medico Ingravallc Pag. jl6 )) Colonnello medico prof. Feduigo Boccheni 47 7 , Concorso ai (( Premi Ferdinando Micheli >> 6 40 )) Concorso al XVI premio Riberi di L. 20.000 (1935-1941) 88o )) Conferenze di medicina e chirurgia di guerra . 639 Conferimento della laurea (( honoris causa >> in medicina alla Regina Im)) pe ratrici.' 47 1 XXXIII congrl'SSo (Il) della ~ocietà italiana di dermatologia e sifilografìa 555 )l Corso complementare di igiene pratica per gli aspiranti ufficiali sanitari !lo, 962 )) Cure balneo-termali 240 )) E logio 399 )) Errata corrige 240 )> Giornata dell'esercito e dclb fondazione dell'impero . 398 Inaugurazione a Roma del Centro di raccolta e di rieducazione per >) mutilati del la guerra in corso 319 Infcrrnierc volontarie della C. R. l. cadu te sul fronte della guerra 238 " Istituto (P: r un) nazionale di idroclimatologia 639 l> L·wrea (La) « honoris causa >> a Domagk 720 )l Libera docenza c. avvisi pubbl !citar i . 720 Lutti della Sanità militare: l} Dc Berardinis Luigi, m:~ggjor generale medico nella riserva 2J9 ,, Vita Gaetano, colonnello ch1m ico farmacista in s. p. e. 479 l) Medici e religione 039 )) Microscopio elettronico a centomila ingrandimenti s6o Milizia Sanitaria 720, 962 " )) Morte (La) del prof. Carlo Bcsta . 1 57 l) Morte (La) di Filippo Bottazzi 8oo Nobile gesto della missione militare giapponese Il 177 Nobile testamento spirituale del capit,mo medico Arrigo :l 878 N omina del ten. generale medico Ingravalle a Socio ordinario dell'Accademia Lancisiana tli Roma l) j20 .. N om•n:.- m s. p. c. •• 7 15 Nuova Rivi~>ta Il 478 )l Nuo,·a (Una) società SCientifica di alta cultura 160 Nuovo periodico )l 240 Offerta 559 Onorificenze conccw· ad uffici~li del S::rvizio sanitari o >> 8o, 319, 394, 6J7, 715, 798, 878, 961 Ore liete per i feriti di guerra )) 962 « Premio Alessandrini >> al prof. Giuseppe Sangiorgi )l 560 (( Premio Massimo Piccinini » pc: la idro~ogi:1 italiana " s 6o Problema (Il) della tubercolosi di guerra e in tempo di gue•ra )> 879 Pro mozione per :nerito di guerra )) 96 1 Promozioni di uflìci;~li del Serviz;o s:mitario 3 19 , 394,636,715,7 9 8,878 P rov vedimenti per le l1bcrc doccn7.e . )) 479 Rapporti pro,· inci:~li dcll' associa7.ion:: bscista del pubblico impiego . )> 4 00 }{(ùazione 160 Riccvimc:n w (U n) d.:ll"a mba~c•atnrc Alfieri al Direttore della Sanità Pub- " blica , prof. Pctr:1gna ni 1, 1

,,

..

7 9


973 Ricompense al valor mi!it:1re concesse :td ufficiali del Servizio sanitario Pag. 79, 1 155,237,3 8,393,470, 554• 635 ,712,7 97, 960 Riunione (La) del comitato nazionale di assistenza agli orfani dei _m e· dici morti in guerra " 557 Sanità (La) militare n ell':tnni\·crsario della fondazione •· 47 2 Trasferimenti .i n s. p. e. per merito di gucrrJ di uffici:tli del Ser\'Ì?.io sanitario llo 238,

"

Vaccinazioni (Le) nell'esercito Visita (La) del Duce al Centro di raccolta e di rieducazionc dci mutilati Visita dell' Altezzo Reale il Principe di Piemonte all'ospedale militare di Roma

I N D I CE

D EGLI

)l

l

394' 636 2 39

)l

471

))

7r6

AUTO RI

PER L'ANNO 1941. Pag.

A Pag. AccARDt

. 523· 059· 7)2

A.

AooRNt·BRAccEst

M.

261 4011 481

G.

AcATt

F. AcosTfNI M . AKHONTINE M.

76 388 709

B.

ANCLESIO

. 2 t 81 790

ARAGONA C.

I.

ARCHETTI AusTONt

2261 794

B.

t&,

G.

1Z4 466 J8l 50S

BllUC

S. L.

BucLtARI

ALLOCCHIO

P. M.

L.

BRACHIN

54

f 57 I 52 305

r\NCELI

BRACALO!'<!

BucuARELLO

2

AMELIN"E

E.

BORRA

539

ACNEU.O

A.

~~. 632 103

G.

BoRtANI

30S

F.

G. L.

BusrNco

63o

c CALCAGNO CANAVERO

Pag. 38o

A. (ì.

CANCELLOTI'I

E.

v.

CAPRARO

l CARERJ L. CARLUCCI R.

B

CA$À

G.

P:tg. l CASARINI A.

L. G.

'39 l CASIN'I G. 592 CASSINIS u. 379 ' CA~TELI.ANt 443 CASTELLI G. D. 309 CAsTRONUOvo G.

G.

r]6

CAVANIGLIA A.

BIGNAMI C.

547

CeLLOTTt

457

CEKCf

c. A.

871

CHIARA

G.

S.

8ALLERO

M.

BATTAGLIA

Br::NEDErrt VALENTIN t BELLONI

BERCMANN BIAGINI

Br sC I EGLIE BLASI

V.

A.

BoccHETTI BoFILL H O RIA NI

J. A.

F.

F.

A.

957 CHtASSERlNI A. 6:u j CtRENEI A. 38j l CLAAI\

505 l (l

540

597 555 7g)

t<)S, 288 543 424 956 2:!6

467 935 620 21)

. 676, 91/ SO')

6oJ l40


974 Pag. CouRusso Co LOZZA G.

•.lr .

L. CoRICCIATI L.

140

GAROFALO

r"/9

GAT11

. 307· 882

CoNOORELLI

539

CoRSI

A. C osTANTI N l G.

l

J.

633 3 14

CRETIN A.

CIIEJSSEL

CRISTOFOLINI G. CROCI

c.

CucCHI N l

G.

Cucco

Pag. F.

436 61~

L.

GArri C As.AZZA

9S5

M. GÈNTI LE G.

• 619, (xjJ

Guou

'52

v. U.

GIACANF.LLJ

181

GIACOBBE

J~l

459

C. GIANGRASSO G.

' 36. 6<)6

GILAROONI A .

149 312

3" 4l>7

GIORGI G. GIRARDI ER }.

136

GIVNTOLI

lj6, 219 54 l

L.

624

sss

Gwsn G.

D P:~ g.

J.

D'ARCOURT

GORI NÉvSKAlA

H

549 231

A. D F. CARO D. DE BLASI

Pag.

86·

D~:: 0-rt RAC G.

·' 70~

HEITZ·BOYER

DE FouRMESTRAvx A .

]6

HEPP

775 458 38o

H OFE K .

G.

D EI R ossi A.

P.

D E P AOLI

G.

790

D ocuorr1 G. C.

546

DI GERONIMO DoN nERo A. D ucu JNG

P.

J.

Pag. D.

FJEHRER

39 1 62:l

f i UMICELLI

54"2

A. F OLE NA u.

622

FoNTAINE R.

55 1

FRANCHI F ••

. 533· 700 218

FoLcH

641

G. FtJRREITA F.

FREOONARA

698

HoMBOVRGER

707 147

H vu N

138

I Pa~. {AOEVAIA F. {ACONO I.

.W '

I KGRAVALLE A.

80 l

l ZAR G.

8j4

Pa~;.

P.

}ACQVET } UNG A.

7°4 3M8

l.

7cfi

}UNG

26, 401, 481

K Pag.

GAM !-111

C.

G.

7'

J

G GALLtno

137

J.

871 622

F FEREY

'43

3q

GRAZIANI F.

391

E.

DE BERNARI)J

DE GIULI

707

v.

622

M.

D AVIO

M.

G LEESIK

Pa~. KÀFER

HANS

49

~ORHONEN

142

K RAMER

Auus

223 792 4&1


975

o

L

Pag

Pa~.;.

N. LA~IARE l.

698

L.o\\IPIS L o\TTERI

E.

561

LFc: lei\ LF.NNJ:.R

L.

LACERT

~8

S. S.

PALAZZI

S.

'49 4157 952

PAMPANA PAkRI

E.

w.

~ 792

M

PICOT Pozzo

Pag.

R.

MAHN

MAL~ATTI

P.

E. MARHLI.I F. fVf.IRtrC<.:I L. f.. l HR~~F.I:.M IN ]VhRI"G~R

A. G.

Pag.

P ag. RASINO A. RADA ELI A. RAVALICO M. REBAUDI F. RUTANO R. RICHARD A. RtETTI F.

73 161

241

794·

s,, 79) 147 2'' )230

. 795· 954 457. 540, 871

H. R ONDONI P.

241 . (j'9·

P.

S .\NCIORGJ G. SA.L\'INI D.

l

S.\:-o'Trt.LO SANTOLI SANTORO

T.

P. N.

6cfi 55.> 227 217 157 621 626 46.::

s

N 959

872

RocER

390

Pag.

70'5 16)

RI~SO H .

R1zzo C. RtZZOLATTI

76 308

MovREAV P. Mucc111 L ..

B.

721 46()

R

400

.\1oNOU .t\lo:--<nu R . Mol\t1Tt E. MoRIIAitOT P. E. M oscut NI M. M ouRE E.

)':OLLI

M.

Qt:ATTRJNI

QuATTRINI N ..

955 •38 620

}.

Mt~~IROLI

9'jf-

148

\.h.ss1"1 M. .\fJ ASI B. Mo-.;rn1

26. 401, 48' 76 621

. 3°5· (>90

L.

M I' NCARt.ll.l i\ii.NI:.l;IIINI

533 137

Q

95'

MARQtr l~

544 702

PuttÈ

72 02)

c.

MA:-;1:-.t

230

217 222

A.

78o y38 022

G.

MAu.. t.r·GuY MA!.TÌ G. J'vfASCI:--<1 G.

187

Pt.NDE N. Pt.PEU F. Puuccto L. PETI'INARI \'. PIAZZA G.

546

L'""' CAMPf.A'il'

45::! . 629, 703

P.\SCHOUI> Il. PASQUALI L. PATEY G. A.

622

C.

Pag.

~8

300, 388, 622, 6<)<)

J.

952

p

322 1

L F.N7.1 L..b..'IZI F. L fRICHE R. L HHRI'iG J. L ICA\ A. L t~~

0LOF SYOSQUIT

Pag. 702

R.H

. 358, 901

g,

. 579· 744


v

Pag. D. S c ARDACCIONE U. ScHREDL L. ScACLIE1,.1

94 ~

. ..

31 I \'ALENTE M. 1 45 ! VALMARI N F. 956 ' VJ SALLI F.

Sco TTI

M. StMON R. . ···~·· SJNOONI M. STOPPANI F. S U IRE P. SEkELMAN

234 222

~~::

Q\ ('*. . ._. .,

.

TRUETA

WACHSMUTH

W.

' W EllTliEIMER p.

~~ M. THIEFPRY S. Tnt-RNY A .. TOMAIUOLO G. T oMMASI V. TRANI N.

\V

3I4

_.~ ~

TABANELLI

l

457 72

. tf.\~ ·

TARDUCCI

Pag.

( . -: , . •; .()

z

151 l!r. '

.·()··i4!

.\ :_,.:.;. . \'V' ry4 -

\

/

j(l\_

. . l:<\' J~ l .

J. .

Pag. 950 951 . 455· 630

1

. ; . .

.

l

. .\ ·' . If)

ZANELLI

C.

ZANETTt

$. .

ZELASCHI

75/;:ZUR

875 . :118, 53')

C. . .

A. . . .

43 1

M.u VERTH

707

t'st...4\ZoooA . ~

Pag. 619

0\,/' ()o

~\

~~.~

~ Q

/ D q,~

~~ ~ ~­

~'"?

Direttore responsabile: Dott. ALFREDO I NCRAVALLE, tenente generale medico. Redattore capo: Dott. MARIO GtANNANroNI, tenente colonnello medico.

----ROMA. DICEMBRE

1941 - XX • TIP. REGIONALE - CARLO CATTANEO,

20.


i'


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.