I GRUPPI DI COMBATTIMENTO 1944-1945

Page 1


.,._..,_. .~,_........ ~


I GRUPPI DI COMBATTIMENTO CRl!IIONA - PIUUU - l'0LGaU! LEGNANO - MANTOVA - PICllNO

(1'44 - IMS)

JtOMA.2010


l'ROPRlliTÀ LE'ITloKAKIA Tutt'' d'r'u · mon ·rvn1 . Victa1alariprodu110111..· :md...:p;1r1ialc

O SM E . lJOk 1u S1t1rM.·n . Roma 20 10 prinu,ri.\1t11111N1df'lli1 /I F.1/i:imw(l'i73)


PRESENTA ZIONE Si de\·c all'opera e 1111",mimo degli uomini del I Kag,gruppamento Motorin.ato e del Corpo Italiano di I .ibcrnt.ionc (C.I .L.). alla loro 1cnai..-c

volon1àdib.1ttcrsiperlalihcra.1.tt>l1clklhtP".ttria.segliAllcutim1g~cm1Cric;111i chtCscm al govcmo irnli11nodi uppmrllarc.a p:irtircdal settcmbre I J44. se· crv · "on· k.:Q; n: da 'mp'e& re 'n prinm l"nea: 1.t C mmw . la Friuli, la f "o/gorr. lu (..l"R""'"'· la Mmlto\'tl e la Piam,.

Qucs1e gloriose Uniti) ruruno denominak Cìruppi di Combat1imcn10 unil'Umcnle per mgioni pulilk--hc e cioè per minimi.w.re il oontributo hcllico dcll'ltaliaall:ti.:uus.allcatainprcvisioncdi..-gliac1..'0l'didipacc. I Gruppi di Comhattirncntoioc'Of"J)Of'af'Ofpcrlopiù sokt.Ali provenien1idalRcgtoEscn:i10.maarruolaroooanchcncl lomorganicopar1ig ·an · co10111:i ·.

UIT.. arcvldat ' vcnncmcqu'p.agg··,fconkl cnovcst'a ·ocarmamcntoindola:,K)llCai;li/\llcuti.tr.tsferendosultcnoovedivisc i segnici colori della tm<liz.ionc militare ita liana. vale a dire s1cUcnc. alamari. fiamme . mos1r-inc. fregi e le bandiere t~On! ~ul braccio destro Dopo un breve periodo di adt:k!i.tmmento. indispensabile per assimilarci piani opcra1ivi 1a11ici c ioKil>lici dell'E.-.cn:i10 allc11to. quo.te Uni1à vcnnem-.chicrmcndprimimesidcl 1945. Soliamo i Gruppi ('r,,1mm11, Frfoli. l-l,/g(}f'f' e l...t!Rntmo presero però p.trtc ai comhallimcnli sul rruntc della "Linea Gotica··. in quanto il r ·,110. pcrdc1.:,: ,callcala.rtrasf 1a1o ·nccntrod" addeslramcn1 com1>tcmc111i . mentre il Mmrwm ebbe il t.'t)lnpito di riscrn del XV Gmppud'Anna1eanglo-amcri...-anc . II Crrmo11<1cntròpcrprimoinlincaill4 gcnn:1HJl945 . lnquadratoncl ICorpod 'A m1a1ucanadcsc .siM:hicn"\ncl"it!llnret."Omfl'"CSOlralalinea fonu..,iaria Alfon,;,;inc-Ravcnn.., oJ il mare. gli onlini imp:.trtiti dagli Allculi fumno rcr i primi mes i di c..~rcitarc una n:.!>i!>lcn,.u passiva. dal 2 mar,.n il Cffmm111 pas.'-1) all'offensiva run ti~ bauag lioni nel saliente ncmk.'tJ dal , ..Js...o di Primaro all'Adriatico. succc,;,;,;,;ivamcnlc prese parte atropcr.azi-onc "Sonia".con1ribucndoall amtturallcll:1lineadc.lSeniocd al fort.amcnlo del S:uucmn. Dopo duri combanimcnti furono liberale ru~i~11..1no. Alfonsine. Ariano. Adria . infine trJ l'cniusiasmo della popoh1L·one r g g ·unt:1 Vcncù1 . Poifulavulladelfriuli.entraloinlincaJ"Kfcbbraioncl scuoredi Brh,ig.hclla.asuddclliumeScnio c<lc llaviaWlilia . in'iOSliluL k:,ncdclla ,rv· · "°'acc.aK ww".av11n )vc "ISantcmr1.eutk.--um=ndoalla


libcr.t..Lioncdilmola.oltrcpassatoilSillaro.irepartidcllarriulipuntamnosuBologna.r-..ggiuntaeliberutuil21 uprik . 11Fo/xorr. sischicròil3mar,.o1rai1SenK'leilSan1erno.alledipen· dcn.tedcl XIIICorpod"Annaia bri1annk'O. Qucstosc1torccos.1ituiva la l.'Cmier.a tr.a la zon'J appenninica e quell'J dcll:1 Valle Puduna. Dal IO apri· le 1945 .l'U nilàpar1ecipò all ' offemivadiprimaverJcavanzònellev.tlli di Sanlcmo e Sillaru. varcato l'ldkc i rcpar1i della rriuli JKlfllamoo :.u Bologna.ruggiuntuclibcr..iail21aprilc. tJl1imo ad entrare in linea fu il lefl,wno. che il 23 mar.ro fu schicrJto

;;'.~=,~~~::~:!<~iu·;.

~~,~~::::~littk!ndo la ~!datura tra

Al fianco degli Alleati, uniti per il bene supremo della libertà. i noslri =~s:.:::'.nscropcrcoraggio.sacrificioevalore . contribuendoalla llpcsantecon1ributndcll ' Escrci1orestates1imoniatodalluL-onccssiu-nc di 39 Medaglie al Valor Mili1arc aHe Bandiere delle sue Unità . di 2'J'J M1.-daglic d'Oro e di innumerevoli Medaglie d. Argcn10 e di Rro01.o al V.M . aisingolil.-omba1tentiedallcmigliaiadimortieforiti1.:hcsos1cn· nero i c..-ombunimemi fin tlal primo gKJmO, riorg:miu.undo le proprie fila duramente provate neitreprecedcntiannid.iguerrJ . Con ques10 vividospiri10. l'UfficioStoricoha voluto ris1ampare l;::i prcsenteopcrJ,perrinnovareilricon.lotliquegliuominii.:hcforunoipro. tagnnis1idellarinasd1adcllefor7.cArmatec<.lellaliber.11.ionecklsuok> pa1rio.

11. CAPO DELL' UrAC IO STORl<Xl Colonncll0Anlot1i1107.arcooc


MINISTERO DELLA DIFESA

I GRUPPI DI COMBATTIMENTO CREMONA 路 FRIULI 路 FOLGORE L EGNANO 路 MAN T OVA 路 PICENO

( 1944 - 1945)

ROMA

1973



U prue11k ,.O#Of"'fia, s.J/c ope,IWOIU dei Gruppi di combat· timenlo, ir,k,r• lr dw pr«rde11ti, tià fHJ>Niak: • Il I llagnapptmcnto mol'CM'iz.zaloitaliano .. r " " Corpo ila1iano di libc.ruionc •. lrlnilMIJ lode n ,,.;1,,,,""' IN col. S .\LVATOU EaHUTO Cl»AH"UHO dc •"'"' • 9wsto luoro lu, dcdio,so 1M ' "" intcll,'icnk e •pp•uWtNla ~,;,,;14 ro• /11 pr#UCfftr ri«rco e l'11a•r11U> Nflio Jti JOf'#11t~ s,,i'l..lil,11/rdtlmnttricostrwitogliallffffitWnti.

Il •-'•• '""' opnnio•i cht

,-r,m,-,;••, .,,;,.

,J,11, .,.,,,,,, '"'ff< ""'

r'i A•r'04Jlltrinni 11/0Uno i•

lnN

i'IMIM, •di•

f#OT• di libnnio11, contro i Trdcsdi, > or• ron,plno. Nel 1944. dopo k1t«i m silkf'l:r, loboriosc JiK'#s1io,.;

~ k ,,,I

•umr1t111reilco11tril11uoiJ.idi•no , lcnoJlrr •#l«ÌU1"iliMririlUaro,,o fonllimNiU 11d oUenrn Jj poter ro1titi,irc Sft G,wppi di "1•b.Uimrnto, ~rr, proprir s11rl/r Ji,,;sio,ri, dolllk, • ,.,,.. drrli Alle.ri, di ,umi polt1tll , d, meni cd 'lf"ÌfN'gfUl•twti Motlrrni. Dw di tait Gr11ppi, il " M(lnton ., r il • Pitt110 • , 1ton pok'ro1t0, per n11ioni wN, prnirn tlltiw parte .Or opn-nio,,i. Il ., il w Fri•b • , ,1 • Folgorr • e il • Lrg11no • , ,Jti""'1o il brn,,r, i1ttr11.10 periodo J,",u/drst,w,,.n,to, i,"•ppro,,I#· mcrtlO, fMrono s<l,imui, fr11 il fffl,..;O r il ltM'nO dd 19-15, coa le

c~"'o"• .. ,

111ni1•,,ltcatr: i ,,,.,,,,itrr-ro1t l'lrnfNIIIJwiJ.,,,uat, f,w l11lnlt<11itl &,,io, lr ,Jti,,u dcg,wd"'"i prop,,ggilU ddl'Appr,,tti"o f,. Sc11io e $an/M1tO ; iJ f/WlrlO ro,, /11 ( llrtnlllil omtrir•n11, ,rdftdlil J,""1/t Jdl'ldiu. Nrlf11pril, 1w«ssi&i0. r1preu l'offe,ui.,, 11/lca1'1 co11tro I, um11tr kdrsdc ;,, l"'1i11 , ; ttosln GrNppi di romlMttimr,,to 11ffro1ttarot10 tiC'Mri I• derisi,,,• . Oiltt1tg/Uf r tr11volstTo d'impera 1'11nror lffllKr resi.


li

II

Crt,.OQ

S.11kr'110,

111 1

rolk

le org11niiu~01ti u,.icJ,e s,,/ Senio

t

1#1.

s•pnali gl, ost«Oli che u,.i<o e lerreno /nppontsvno

.JI• , .. coru uil1oriou, rwggi1111gev11 Mtsln t Vewii.-; il .. FrillU • , il 11 Folg0rt • til • Ltgn11no • , in /ttontl11g11r11 di llfllore, ro11vergt4 NIIOS•Bolog,,.tlibtrttNnolAritù.

In 'JWIIII Mo,rogr•P• i ,o,.ten•l4 '4 doc.,,.n,,.111 """"ziotK Jdle llict•dt ,roslri G,.ppi di che, ,.; ,ampi Ji ""1.111glia,,o,rgeuro10tn'b•todiu11gw,11/fer,,,.ro11oeco,rl«'fJl1'ono il ,m11011/IA vi"1 e IU di11C11irt ddUI P111ria t ,o,,/ermarono il More

,n

e

'°"'""";"'tfllO

t.

l!Olont~ Ji risco1111 del nollro Eitrci10, Jopo """ l•11g11 e d11rw gwrr11 ptrd•III. '"" o,u,rt11olm~,,,e ron,btut""'. 1

D11114 rottosce11u di qwllo clu i nostri soluJi seppno /art, 11/l'ilMo,-,.; Ji """ tr111i<11 or11, il popolo ilMiano dt11t hWrr't ,,.Qbro di orgoglio

t

ne.,. 6d11ci. nd/'JZllfll(flire de/111 Nnione.


Cotu

H PHVI.NN'I AI.J.A fOPf.UIOH'I I AU' UilPIIOO Dli GaUPPI DI OOIHATTUWno

hlUMINAaJ. - Dopo l'armistizio ddl'8 tdtcmbtt 1943, 1c aut.> ritàitalianc:chiacroconrcitaatainsistcnz.aalcomandoiocapoallcato ch,v,niskconcruauna larpportccipwoncdcllctruppcitaliapc alla gucna ,tj libcraz.ionc contro i Tedeschi. Ma malgrado tuttt le insistenze delle nowc autorid, la pu1c:cipuiooc delle: ~ uuppc alle opttaz.ioni venne limitata, in un primo tempo, ad un do nggruWimcnto motoriuato di cntità assai moJesta (r). ll>odiccmbrc1943,inS.Spirito(,obl,orgodiBari),prCS10la tede dd XV gruppo d'a.1matc anglo-,uncricanc, ebbe luogo una riunione: alla quale part«iparono: per ~rtc italiana i marcsci.alli Badoglio e Mn,c, rispc1ti1,.mcn1< Capo del Go=no e Capo di S. M. gmcrak; per partt anglo-americana il gcn. Eiscnhowa, comandante in capo dc:llc fon.e alk:atc, 11 gc:n. Alc.undcr, comandanlt dclXVgruppod'ann.1tc,ilgcn.Stnith,capodiS. M.dclgco. Ei,c.. nhowcr, il gcn. Richard,on,capo diS. M. del gcn. Alcundcr, il gm. Joyc.c, presidente dc.Ila commiuionc alleata di oofltroUo, il gcn. Taylor, capo di S. M. della commissk>nc alleala di control.Jo, il gen. Robcruon, comandante dello • scaglk>nc: amministr.atiYO avanz.alo • dcl comando in capo allcato . ln talc riunionc fu • accrttata, come questione di principio, una più ampia part«ipuionc: italiana :alle opuaz' n' aYff ·re 11 ,

( 1) V. la Moaognfu.Jl/ ,.•rrr-,,,.,,.nu,1110fWl'aU1oi1M,. .o. lnm 1du1MN1C.


laocdediprttisuiooc sistabillcbc : - le truppe italiane dutin.k • ' " " ' ~ dovevano ave.re armaa,cntotdcquipagiamcntonon infrriorcaquclloan~amc,.. Uno • : pc.rquntoavrcbbcro provveduto gli Allcari ; - le truppe italiane cbc: avevano invece compito di occupazione, dovevano ame armate ed cquipagiatc a cura dei comandi italiani, col conano anglo-americano per ciò che si riferiva al

w:lliario. Unadauoolacbcrcndc:vaperoalca1orialaqUCIIÌoncdiunapiù largapo=ipozioocddk .-rctruppcallcopcnzioni attive sul fronte craqucllacbcsubordinavaruao • allcpouibilitidcimcuidi trupono •. Sarà infatti quata una ICUla che vcm srmpn: attampob tuUc lc . . . ,bc in ,cguik> k ooatt autoriti ccn:hcranno c WÌIOCrallDoptr-1attilnoouosfun.oopcra1i.... Piùtudi,aiprimidifdibcaio1944,ilcapodcllamission<mi-

~~\=:ii:~::::r.)~~::=.:..,iu;: oomandontcincapoc-int«Olwladcllc .foncallcatc n e l ~ . inrnnencndnli sulla neca,iù • di pm,dcrc una buona 'IOha UN decisione radicale riprdo la ,_,. cooperazione

militare • . Il p . Wibon, pur e111ernando ac.ntimenti amichevoli, non rilmne ptM di poccni per il moaxnlO pronundatt, in quanto an-. annonsvfficicncanmtcorim.ta10cal00fff:tltcditalcquationc:. Dp. l>na'ldimoatròiaftlt:Cdic-=re bene aloo,rcntcc si diae amic,onmk> • cbcl'appor11>-albgucrrasud>bcsta1odi grandc Y-.ggio •, ,og;uag<ndo di CNcn: ,cu'altro fa,on:volc: alla nostra ponccipuionc IUICavia, d 'aa..do col g<n. Wihon, ù f'""·

aam;

7m;:•:::o.=m~: e~~e::= ;i, ~;,e::;

lalona • .Allicuroio6ncdi poncognibuona...lon1àc • il suo cuorcdiddaroamicodcll'Jtalia • ptr'f'mittincontroai nostri k):it-

timi clesideri. Giwtamcotc il Cip> della miuionc militare i:al.ian:, ohicllÒ ~ l'Aho Comando allato avaac "'liuto d.tvYUO mnlvuc m linea di principio il pn>i,lcma di UN nooua più larga f'""CCipornnc,

.:ht,


scnz.adubbio 1 avrdlbcsaputo1rovucimatcrialicditraspxtioccorrc · •• Mamatcrialictraspor1i, per le oolCntruppc, non si trovarono ; almc:no per il mommto. D"altra parte era ormai ribadito. sin dal conw:gnodi S. Spiri10, cht le 1ruppe italiane destinate a combancrc a fianco degli Alleati avrebbero dovuto c:ucrc armate cd equipaggiale :a cura degli Angio - amcricani ; non c'era qu.indicbc: da ancndtrc chcquati ulrimi )i dcridcacro a fomi.rci i lmt:uialioccorrcnl i (1). A6ncfcblnio,cloponrixcudiin1erconi1r.1l,noottta,_ ridi milit.ui e la C.ommiuiooc alkata di controllo. sembro cht la DDStrapttpanaione, in vim diunapiùlUJ!llpom,cipazion<allc operazioni, cominciauc ad acquis.irc una forma concreta. ll39f<bbt-aio,infatti,il-roS<a1<>Maggiottclcll'Ea<rcitoinvil> alla c:ommiuion< alleala di conuollo copi, di un fl"'l<'IO per il rio,.

Jiuw,n,lo tielle J;,,;no,,; • Pit-e110 • e • in opuuioni.

MaJOf/fl •

da impiegare

Ciaocunad<lkpmlctt<divisioaisard>bc:,_mmtuitacom< apprcuo :

- comando (con una lttÌOn< anbinim); - 3n:ggimcntidifantcria(ci.u<unosuunc.omando,2ba11aglioni < 1 compagnia mortai da 81); I bat1aglioao: mitngli<ri diyjsioaaJc (__,.;- per la d~ visione • Piceno • ; a'*lrupon»ik ptr la dimionc « Mantora •)~ - 1 banaglionc conbOCano (da cORÌIUÌr< u nooo); 1 1<ggim<nto di anigli<ria (su un comando, 3 g,uppi di pi«olo calibro :• da 100 < 1 da 75. < r batteria da >o mm.) ; 1 ba~ionc del genio (con I compagn ia artieri e I com,. pagoiamista t.c rt.);

b<ro

~ :no1~::.~i.':!::":ii!!:'i:'!;.Zit:m~ -

-

sa.ione di suSldlcnza ; rau1orcpar10su:1autotez.ioni(da costiruirc).

1

Qwlc necessa rio '1Crbatoio per i compie.menti sattbbc stato approntato un rcggimcnto {111»• faNcria).

Fon.ap-cvista : pcr la diriuonc • Piccno • ~ufficialic9-17B (1) Nondimtno wnnero nd frauanpo impiitpti in opnuioai i reputi, P'imadd. lraggrvf'f*'XAtomotoriz.u10i1 ~1 t: poiqudli~Corpo ita· li.anodi liban.MNWt,con armamc,110 ed tqU1F9giamen10 ..._.,.


~!.7';~.la~~~i.:!:,°~~~'. t::\i

mioni anmbcro avuto la fon.a di

856

ufficiali e 18.166 IOttufnciali

ctruppo.

Per il riordinamcnlO della « Pie.e.no », le disposit.ioni erano statcgiàcmanatecdcn.noancbt inconodiattuazK)ne. Pcrla « Man tun • li.ttalWpuntod.iprovvedcrc. Ncauaa diffioohàcsiJltva circa il pcr.,nalc, per il quale c'era anzi modo di odttionarlo e ben inquadrarlo. Non cosi, in_,, per karmi ckdotazioni di matcriali,oYe spccialmcntc si foac tenuto pre,mtc-c:omeerastatoracc:omandato - quantocn statostabililO nd oonvcgno di S. Spirim, e e~ che le truppe il>lianc datinatr a combattere OOYCSIC.ro a.ere armamento cd equipaggiamento non inferiori aquelloanglo • amcricano. Per ta1c motÌYO Ymiva prc·

1<11tatauoarichicbdituttoillabbi,ognoncccsurio,affinchègli Alleati proncdcSlcro al ttblioo rifornimento. Per aumentare il volume di fuoco delle unità di fanteria, fu propoato che wnjSICfO aucgnati almeno 3 motchctri automati.:i

ad op.i aquadra delle compagnie fucilieri; tomplcsaivamcotc 130 per reggimcn1oe3goperdivisioM. Lcarmiau.tomatichc:sarcbbcro state CDIÌ p<>rW< a 138 per rcggimcnw di fanteria e a Tf, per divisione. Con tutto cic\ si era ancora lontani dal poter disporre di un volume:

di fuoco pari aquellodellc divisioni di fanteria anglo - americane(•).

Particolare importanza era data al problema dd rifornimento muawoni,pc:rcuivcniva richicnoagli Alleati un numero vario di unitidifuocoperarmiportatil1,nx,rta.icartiglieric. Tutti questi p-cpantivi, però, non approdarono a nulla, e le due divisioni, " Picxno • e • Mantova • , continuarono ad cur:rc Ìm·

~~~~=nt~~n.:.,~~n:rcrc~:r::-~~g~

~~u':n~~c;t~~ i~:d~!~:iW:C!i~~~-;. mente italiano. (1)Ndledìwìùonidilantttiaing:laiwi~no~~Mnmcn1t (:1111l0 "M4)

~~rtt!: ~=~'. ~> ~·;:;;..:.: t:::!·~.·;.~

Offa~ l'UlllfttttdiJ.1loarmiau10matichcpnttggimcn1o di ran, cfllllf'III , ,,.,7JW'I diftlioot (comprai fucui , pi•olt e carabine autom., mim,ghainu f>('"-'nl ' " "" ,ngliatridkg<,<~


i;;

t « i ~ u ~ / ? ;,.!e i::n~:,t~~;~:imf~tt :;;; vcderc:divcnireacapodiqualcbecosa. ll 3giugnovifuunari•nione11N•po/i,allaqualeintcrvcnnero

~~r~~:m~~c

~:~t:;:·

~o~~d~~;a;;:c~~ i::ts=a~: dic.ontrollo,c,dapartcitaliana,il marescialloMcssc,capodi S. M. 1 ,;:a~t!;;i·d~. ~:~r:~~i~;l~i ~n~::n;;a ci i~!,cn~~: menti trattati, vi fut.1ucllo della nostra c.oUaboruioncopcrativa. Il

!:;~rad:~

~ : ~:~:OWS:a1f~,:,vc:ra~:vaut:ut::r::;:a ~ione t1 Crtmona "· U maresciallo Messe colst l'occasione per ipitgarc che, non solo occorrevano complementi per mantcncrt efficienti le truppe in linea del Corpo italiano di libtrazionc, 1na occorreva pure prtvt· dcre in tempo che nuove unità \l'Ctlisscro armate ed aquipaggiate a cura degli Alleati. Riteneva a tale riguardo che la • Cremona • fosse lamigliorcunitàdaapprontarc. llgen. Alcxandcr risposccbc rirordavacdapprcuavalc quali.tà combattive delle truppe 1talia,pe, contro le quali aveva combattuto sia ad EJ Abmcin sia in Tunisia, c riconotceva ahresì che, prima di portare nuove unità in linea, occorreva dare il tempo necessario pcrchè pottucrocsscre appronf'atc cor. un equipaggiamento adeguato. Confessava tuttavia che il problema del riarmo di unità italiane non era statocffettivamcnte aflrontatocomc si sarcbhc dovuto e promct· tt:vachC'avrebbcprospc:uatola cosa al Comitato dei capi diS. M. a Wa.shington,sostcnendoilnostropontodivista. A conclusione dell'argomento, il marucialk, MCSIC chiese che nel frattempo \·cnisscro forniti , pc:r l'addestramento, alcuni e1emplari di armi :11leatc: :al che il gen. Alcxandtt, osservando che in d fcui le armi C'rano di tipo ass.ai divc:rso, promi&e chcavrcbbcdisposto nel scruoda noi desideralo. Anche l'indomani, 4 giugno, recandosi il gcn. Infame, 00$0'0 ,ottocapo di S. M. gtncralc, aCucrta presso il comando alleato aconfcrirccol CapodiS. M. , gcn. inglcsc Harding,ccolgcn. americano

~E~'i:~"::f~:~:E~~ii;f:~ ~;'.~;;~: : e~ntualitàdipotersostituirclcunitàdit.hrocchinisulnostrofrontc


con uni1à compostt: d, Jtahan i, t: il 24 giugno ne parlà col capo nucleo " I ,. pnno la ~ armata amuicana. Quale.be giorno dopo, il .26, il C.Ooundo Supremo tra.smiJt: un ~ppun10 al~'u(hcio • I • circa la pouibilità di fornire pu 1'.impicgo in combatttmcnto, alla partt: alluu, ahtt J?nndi unità italiant:, oltre al Corp:, it;,iliano di libtra7.ionc, già impegnato da tempo in operazion i. Si precisava pure che nel pcrt<>do di 1 • 2 mesi ,nnbbcro poIUio csKre pronte ad entrare in linea 1 - :2 diYWOn i, pcr le quali però cra .. ncccssario chclapartcallcatafornistc:aliquotcdiarman'1<1l . to, mc.z.zi automobilistici e ma.z.i di collcgamcnk> • . NatwaJmcntc, in tutto questo francmpo, i Slati maggiori avevano provvcdutoaddaborarc iparttcOlari rdativi ai materiali occorrcntial.lcunitàdaapprontarc, rcndcndoncancht:cdottalacommis.-

"°""

,ioncallcatadicontrolk>.

Pau.u ACaaDI IULL' AJ'NONTAJONTO l>l:I G1u,,, OI COMU.lTJME.h"TO

- ll23lugiio1944founadataimportan1epcrlanateiudciGruppi. di combattimtnto. Quel giorno ri fu una riunione:, pra,o la Commwioo< alkau Ji conuollo (A.C.C.), tra il nootro Capo di S. M. dcll'E..rci10, gcn. Bc:rardi,assistitodavariuffici.ali~nualicsupuiori,eilcapodd.la milsiont- alkata di controllo, gcn. Browning, assistito cb n.ri ufficiali superiori. Scopo della riun.lOOC : l'•ppro111,1nun10 tli dw G,w~ pi tli ço,.l,,.u;,wnto iltJW,ai CM •rm",.e•to i111lese (lllle1, 1). Da1a l'importanza della conferenza del 23 luglio, fondamcn1ak pc.r la COSlituzione e l'ulteriore ,viluppo dei Gruppi di combattimcnlO, r1tcniamou1ilerilnarnci tratti piùulic.rui. U gcn. Browning tenne a IOltolincarc per prima, che, quanto cOSlilUiva oggccto della confettnza. dovcv:. inrcndcrsi unicamente

E;~~"°J;E.!~]~:I~;t~r.~~E~~;t;~ il gcn.. Alcundcr•.eN ri<h~sto armi e- m•terit,li i11gles1 11<r t"ott1 t11ire- dw Gr•ppi d, comb.ltimento , simiu •Il• J iVUio11r J, funlrnu

?ffeg:1~~J·::r:tf


taghoni e personale di claui anz.ianc). DoYCndosi formare due soli Gruppi di comNnimmto, la scelta quindi wd>bc a dula sulle divi· s· · • Crc na• e • Fr·ur •. Pu l"organiuaz.ionc ddk nuove unità A cercò di tc.ncr conto degli studi e ddk proposte dd nostro Stato Maggiore: ddl'fucrcitn rda1 iva mc:ntc alla divisione u lipo v (1), e delle possibilità offerte dall'armamcn10 e dall'cquipaggi2mcnto rompkto di una divisione britannica (2). s; ~• cosJ prep.ralo le sden1• di,,,.. org11ni.uaUone 11d111ù pn 14n Gr,.ppo Ji ro•Ht1im~,110 "' tipo » {sundard), che [0$$C l'cquipaJcnte di una divisione italiana, co,r 11n organico aggirtn,ksi

s11i 9.5oo•omini, tutticomprcM. Pcrl'a1tuaz.ioncdiquanto,opradovcvanocS1acptrprimacon· sidcratitrcfattori: - rostituzionc organica dd Gruppo di combattimento; ·- tatticaron.scguenteallacoainn.iontorganica; - addestramento.

a) Collilaiow orp,,ic. Jd Gr•l"fO Ji coMhttttff,unlo - Se. condoloK.bcmaproposto,ilGruppodicombattimcntosattbbcstato cOllituito come appresso : ( 1)Si1tngaprat.mc chc:MndalJ19(cbb..aKJ 1944cnAato giàpnpa1ato un prog"C'W di rtordinarMnlo ddk diYilN>ni • PkC'no • e • M.anuwa . che li avvicina va molto. anche' come niluppo organico (fon.a all'innrca di 9-500 ..-nini pcrdi vitionc), al Gruppo di comban inxnto. (2)Ladi•itioncdifanttriab.-itaMK11ffa Cod cott.ituita (anno19") : co.mandodidivuionic(con2lkdipr:ncknzcuncomandoartiglieria,un comando ,ai.io. un «>mandn 1erv1zi divuionali C'una compagnia di polizia militart); 3 ~imenti(obriga1t, OOfflC'vcninnochiamaitc dagli lngkii)difan1cria do21CVno su3batuiglionie.logni bat1aghoncw 1 cnmpagnia comando, 4 comragnic fudhcri e I wmpagnia armi d'accompagn11mcn10; 1 bll1111gliont npk,.. rantc • Rcc<:t Jt lUllquadrontcomando c1,quadronitb ricogniz.ionc; 1ba1U1glioor mitraglicri su 4 compagnic: ; 3 1 ~nt ntia,1igliffiadaC11mpagna (a..qna11 normalnxn1c1 pn rt&,imtnto d1 bnmia)d1 Jgruppi d..u c:unocd opi grupposu 2blncriccannonidalt7,6; , rcggimcntoartiglicria coot1ocarro su 4 gruppi. n ax:uno a, 12 peu.i controcarro da 17 libbre (cal. '/6 mm.); 1 rcg gimemo ar1iglittia Jcwra oon1rand su 4 gruppi di J baucne: c,ucuno, ogni blt1cria1116pc:ui ; 1t..111glioncgcnio (&tatodiolficinamobilecma1eria.li ~pontc)w4compagnic;1gruppo cuUcganw:nti divuionaliau3 compagnic ; 1compagniad1aciplinatraflico: 1l:.11aglkmc R.A.S.C. 1u3cvmpag11ic (1compagn·a mun· ton·. 1rompagn·acarhu,an1· e I compagn·a r'( n'mcnu); 1 repa,.oambulanu da ampo ron ! autoambulanz.c; u olfic.inc mobili ; 1 lavandcriacrcpartodiNnfuionc. Furucompkui..-a dc:ll1 divi110neingk1e : 6noufft.

c1ali c 16.0001011ufficialicuu.,,-.


-- comando dd Gruppo di combattimcn10 (200 uomini) ; - :z reggimenti di fanteria (con un totale di 6.JOO uomini), cia,cuno su 3 ~ttaj,?lioni, 1 compagnia mortai e t compagnia cannoni cb6(jl,brc - calibros7/50 - ( ,8pczzi pcrrcggim<:nto) ; - 1 reggimento di artiglieria (1.400 uomini) su 4 gruppi cannoni da 25 libbre - calibro 87 mm. - (3:z pezzi), 1 gruppo cannoni controcarro da 17 libbre - c~ibro 7f, mm. - (8 pc1.1.i) e 1 grup-po c.annoni contracrci da 40 mm. (12 pcu:i); 1 battaglione del genio con I compagnia collegamenti (JOO uomini)e2compagnieart1eri (400uomini); 1 IC'Z.ionc di unità e .! ospedali da campo (joo uomini); - 1 autoreparto per carburanti, suuisttnu e artiglitria(400 uomini); - o(6cinc mccr.anichc cd dementi vari (lll)C) uomini). Complessivamente nel Gruppo di combanimcnto si sarebbero avuti 9-500 uomini con le seguenti dotuK>IU di armamento : 4.500 fucili ; .1.500 moschcni automa..tic.i; 500 mitragliatrici; mortai: uo Piat, JO da 76 mm. e 140 da 50 mm.; 32 pezzi da 25 libbrc (calibro 87 mm.), 8 peni oonlrocarro <h 17 libbre (ca!. 76 mm.), J6 pezzi controcarro da. 6 libbre (e.al. 57 mm.) e 1:z pezzi conlracrei da

40mm. (1). Ndl'aucgnazionc dei personale pct la costituzione ddk varie unità.il capo della. miS1ionc alleata di controllo raccomandava che vcniSK:ro a1SCgnati i migliori oomini, ~chi fisica mente e ben preparati. In modo particolare insisteva affinchè gli ufficiali destinati ai Gruppi dicomb.attimc.nr.ovcni.uerobcn sdcrionati per capacità profmionalc, spiri1ocombattivoe, 50prtttutto, rcsiSltft7.a fisica, tcncndo pcncntcchc:laresistcnz.afuicadovcvaelSCfCtalcda.rcggcrcamar« di c~ntin1ia di chilometri prr molti giorni, conserva.odo sempre: integra l'attitudine a comballcrt. b) T•ttÌt·• congg#efltc ali• coslilnùm~ organic-•. - Sulla nuova orpnillaz.ionc si sarebbero basati i relativi proced imenti d'azione. Da cil, corucguiva anche l'importanza dell 'addestramento tc-cnico suJl'u,o dc.Ile nuove armi e dcll'~uipaggiamcnto. e) Add~11ranun10. - Pcr- l'addcstramc.nto tecnico sul nuovo

~=

di,<:> 1~6¼-~r.tSi~=:~H'~,!a;:;i~~U8

n:1;~

1

~'.v~~~~ cale rapporto cn di circa i a 1: 6 bauaghom ~· fa n1uu (più :1ndw-. :1 tmtpo, 2ban:1glionidi miliua)r-3 gruppi di art1gl.C-n:1 ,

\(tO


armamcnlO dei rcpani dd Gruppo di comba1timc.nto sattbbcro uati svolti, ptt.UO k Kuok di utnwooc ingks.i, dei coni ai quali avr~ lxroparttcipa10 ufficiali italiani, i quali, a loro volta, COlÌ addc5lrari, avrc:bbtto provvcdw:o a iR ruirc gli spttialilt.i e i minori reparti. lnoltrc,sisarebbtproVYCducoatradurrcini1alianocadi.stribuirt 1 vari rc.golamcnli inglc,:i. Allo scope tli diminarc k eventuali dif6colù. che avttbbcro potuto IOl'gcrc Da sull 'uto dcil'cquipaggiamcnto c.he ntlla mtssa in opcradcllanuovauniù, wd>bcwa1.odistacutop1UiO cia,cunGruJ> po di combattimt:nto un 11wko J; .J~i itttltsi /JtfT istrw:aOM e

colkp•r11t.o. L'ordine di prccc:dcnu nell'approntamento dei Gruppi d i comban.imcnlO dipcndtv.a dalla pouibilid dei trasponi marittimi dalla Sar<kgna,dovcanc«asi trovava.no ircpartiintcrcuaitiallacOKi,. tuz.ionc. Per faciliwc il fon-iionamcnto dc.i vari K:rviz.i, e per vari altri 1no1ivi, i due Gruppi di combattimento, .. Cremona • e • Friuli • , si pensava di ronccnlr.arli con 1u11a probabilità nella :zona di Luccra (dovt si trovavano già reparti della • Friuli•). Restava inteso cbc1 ove M fosse ottenuto « di più dell 'equipaggiamento di una divisione bri1annica .. , si Urtbbc: provvc:duto a costi1uirc alui Gruppi di combauimcnto. Per il momento bisognava accontcntani e.be ci fouc la possibilità di costituire sohanto i primi

due Gruppi. Pur tenendo conto di tutte k riserve cdi 1uue lc cautckconcui Yffliv.a circondata la oonceuione, limitandola intanto a soli due Gruppi di rombattimcnto, en tuttavia evidente che con cib l'Alto Comando allealo ~ iva a dimostr.uc: una dispos,iz.ione e un attcg• giamc:nto fnorc:vol i ad un ampl iamento del contributo opc:ratM> dclk nosuc: foruarmatt. Qumofa110,importan1eanc.hcdallatopetlitic:o,rapprcscntava : •) il fruttoddla lunga, metodica e ,llt·nz.iosa azione svolta dalle nostre: supreme: au&orità ptt ottc:nc:rt il massimo potc.n-iiamcnto ddlosfon.obcllicodcll'ltali.aafuincodcll<Naz ioni Unite; b) il riconoJC1mm1ouf6ciak, da parte alleata, dd valore del combattente italiano dopo k p-o~ date dai nostri ioldari Jcl I Rag~ gruppamcnto motoriuato e dc.I C.Orpo italiano di Jibc.raz.ionc. Sull'argomtnto dei Gruppi di combaltiffl(nto M ton:M\ a parlare,

pochi giorni dopo, in una riunione c.he il 31 lugl io c:bbc luogo nel-


l'ufficiodcl-,,,C.podiS.M. dcll'brcitoedallaqualeponecip/> un nppraenunte dclb commistione allc:ata di oo«1uol1o (,,//,. l""'•) Si conYCnncpct prima sullancccuitàdiiniziarcalpiù presto il cono di addestramento per gli istruttori del.le due diTisioni, • Cremona ,. e • Friuli • , ,ceg1icndo uomini ec capaci di imparare cd inscgnarc rapida.mcntr: c bc:nc • . AUo ,copo poi di utilizzatt i reparti granatic.ri,si stabill,d'accordocolrappracntantcallcato, diin,crirc :J HlllltlW#i,,..,,•tim'M'lt.Jirisio11e « Fri,Ji 11 . C.omc località per il conctntr~nto e addcstraffl(nto, il rappresentante allealo oomunlCÒ che si suva pensando a.I traspxto ddk due diwisioni, . crcmona 11 e .. Friuli •. nella zona di S. Giorgio dd Sannio. Il nosuo Capo di S. M. dcll"Exrcito robe l'occasione por insisltte sulla necessità che le div1s.ioni vtnisacro addc:str~tt in zona montuosa (Abruz.zo) in relazione al loro premlibilc impiego; ,I che ilrapptttcntantc allcato ritpc))C c.hcciòwrcbbestato 1cnuto prcscntc pm:isando tuttavia che, per ccononw di trasporti (vicirunz.a ai p,rti di liari e Napoh). sarebbe st.ta 1«ha, come località adatu per lo nolgimtnto dell 'istruzione individuale, la zona di Bcncvtnto, ::;tcglittc succmivamentc, per l';iddcstnmcnto tattico, un'alMa l'importanz.a della riunione non dttivava tanto da questi accordidi man ima 1 quanto, piu1tosto1 da ducnotiziccheilrapprc· ,rotante alle2to c0nmnicav-.. nel cono della coofcrcnz.a : una di carattcrc ncg.ativo c 1':tltra di caratt~ posi1 ivo. Il rapprcicnt.antc allealo precisava infatti c.bclrdiruionii11 li11ea chiamate a collaborare am gli Alkati in un campo slrct:tamcn1c opcrariffl, no11 pokllll1'0, pu ragioni politJ'cJ,e, esser ditt1'Ute dillisiotti, '"" semplicemr11k Gr11p pi di comhailime1110. Era questa una noriz.ia negativa, dcs1i n:1ta ad amarcgjliarc intimamente, per ragioni morali, l'an imo degli Italiani ptr la immeritata umil iazione con cui boonccSSK.>n<dcllacoUaboraZM>ncc.ra accompagnata. C'era in a>mpcmo la notizia positiva, e questa era che i Cr"PP' di romb.lliWfenlo Ja 11pprontare na,r s.rebhno sr.ti d~, COIIX' rra statodct1o nclla riunionedd :13 lugho, m11sO, cpc:r cssi sifacna nc i nomi st:guenti : • I ragg,wppizmento n,OIQrr:::::alo "• ., Nr:mho "• « C"m""" "• " Fri11li •, oc Manlow ", " Piceno ... I primi due <;mpp• di combattimento - • I raggruppamento motorizt.ato " r .. Ncmho " - sarebbero stati , cvidc.ntcmcntc, for m:111 co n le iru ppc dd Ct•rpo d' rtxru· ne . q uan.lo ... . facc v·mo g1 ' p .iru:·; \<t d rtlllol In

·1ar


seguito che cui inYCU auwncranno altre denominazioni. Gli altri Gruppi di combattimcnlO sarebbero risultati dalla trasformazione dcllcrispcttiY<divùioni. Con l'approntamento dei sci Gruppi di combattimento aorgeva la questione Jel loro ,..,ir•fptl•elf.16 per il co,..,.Jo. D npprtten· tante aUcato ,oggiunsc in proposito di non sapere come il Comando

:"q:h, -

:Ca::,~1l:~t :i;::u::

a~I:~ per • intercalare i Gruppi di combattimento italiani fra le di-

,·isioni allcatc; -

• cosrituireunC«pounico,tuttodiGruppiitaJiani; ·- « adottare un sistema misto; e cio~, con parte dei Gruppi COltituirc un Corpo italiano; gli altri intercalati fn k divisioni alleate, almeno per i primi tempi "'· flnottroCapodiS.M . ddl"E,crcitolOttolincòsubiio,concaldc parole, il vivissimo desiderio ddle aWOfità italiane: che venisse adot1ato il StCOOdosiuema,chc: rispondcvaadunabcn viva aspirazione degli Italiani tutti.Sedò non fosse st21to possibik fare-sin dall'iniUO, chealmcnosi foswottcnutodinon disseruinart iGruppidicombat. time.nto italiani, ma di ordi,u,r/; in 1#fgr11p,-menti Jj Jw o tre Grwppi. in modo che: si potesse, su.cttSSivame.nte, tcndac a raggrupparli in•n 1tnicoCorpoit11fW,,ool'IIUlk•ftid11rein (WOp,io#nttllorede//ronk. Anche :n seguito, le nostre autorità tornarono più volte, e con insisr.cnt.a, a -,llevarc l'imp.1rtantc quntiooc ddl'inquadramcnlO e dd comando dc.Ile nostre unità combattenti, per vcdctt di ottene.re la soluzione a noi [avorevole; ma purtropp:, non riwcirono a otttnt~ nulla. Ndla riunM>OC dd 31 si volle trattare anche l'argomento ddlc J;vinonitli Jic,,nzu inlnna . Il rapprcscntantr: allcatoprccitòal ri. guudo che SJrrbhuo basbti 15-'lOO oommi ; il che avrtbbc consentito diavcre5divisKMli,dcllaforzadicirca9.500uomini cWCUnac.comc. iGruppid1combauimcn10,i.u:zrcggimcntidibntcriadi3bat· taglioni ciascuno. Questo fatto rivestiva la sua importanu pcrchè -,oggiungcvail rappttioC'ntantcalleato -avttbbc facilitato « cvcn·

r:i::s!:i:::n~~~

::::.~l~~iq:ragnat:ictec d~ti~= spcranzac~laoostraFtccipaz.ionealleoperazioriiattivepotcssc, inseguito,"'-"nirerichicstasusc.alaa.ncorapiùampia,scnzalimit:irla 10\oai 6Gruppidi c0mhattimcnto.


Jnlincndlariunionc:vcnncdtci10: - che i Gruppi di combattimento avrebbero avuto uniformi alkatc; -- che il rmtcriak 1anitario pu gli ospedali occoncnti sarc.bbc stato fornito tutto a cura dri nostri corpi e x:rvizi, ad eccczio.. ncpcròcldlctcndccddlcautoambulanupcrkqualiavrcbbuoprovvcdutogliAllcati; - che avremmo inoltre dovuto fornire : biciclette, compagnie trasporti,compagnic gcniocampali,ecc. Jnconclwionc,conlaconfcrenz.adcl 31, erano geuatele basi pc.rl'approntamentoelapartecipaz.ioncallcopcrarionidibcn6Gru~ pi di combattimento, i quali in IOSlanza altro non rrano che melle divisioni binarie, il cui apporto complcuivo avrebbe superato e più cht raddoppiato l'apporto dato, sino a quel momento, nel camp:, opc.ratiYO, dalle unità dd Corpi italiano di liberazione. Si tranava wlo di concrrtarc on, d'accordo ron gli Alleati, un programma organico di dettaglio sia per la formazk>OC che per la prtparttione addcstrativadciGruppistnsiAqucstosisarcbbcprovvtdutopresto. Ma quello ch'era certo, intanto, cd importante, era il fatto che nel girodipochigiomi, dal21al31luglio,ledi1posiziooidtgliAlle:ui nei ncntri confronti si erano modiliic.ate in modo xnsibilmcntc favorevole, così che dalla d«isionc reruittiva di ammclterc in un primo ttmpo non più di due Gruppi di combattimento - • Cremona • e ,. Friuli ., - si era pau.ati ora ad urui decisione più estensiva t promcttenlc .ammettendo alla collaboraz.ionc attiva 6 Gruppi di comb.an imen10. Non JOlo, ma ndla conferenza, a proposi10 delle divi, · " d" ·curcz.z.a,,· era fttabalcnare laspc:ranu, 1·apurc · 11ermini ipotettci, che qualclxdivisione di sicurczu potesse, in più <ki 6 Groppi di combattimento, essere, in prosieguo di tc.mpo, lr.asfor· mat.apureio unit.à combattcnte. Nel complesso le nostre .autorità potevano di re di aver conKguito un buon risultato, anchc 1t. esso crA n l:uo di rincrtKimcntoncl sapere che le nostre grandi unità comb.attcnli avrrbbc.ro dovu101ubire l"um1linione, difronte ad ahretruppc alleate.combattenti, di perdere rappcllatìvo di divisione per assumere quello di Gruppo di con.Wuimcnto. Dopo tulto si lrattava in ciò di una qucsaionc formale, che aveva senza dubbio la sua importanza morale, ma che nulla toghe.va di fanoalla sosu nu del nostro apporto.


Ai primi di agooto (giomo 10). il DOltro Sta10 Maggioc<, in relazione a quaneo li era oonvcnUb> nelle conferenze dd 23 e del 31 luglio, romincib ad impanitt disposizioni per lo ,,olgimcnio, nd pcriodofincapto-xucmbrt,di unalCricdiconiintcsiadaddc-

strarcufhCialicJOttUf6cialiallaconosccnz.acall'impicgodiakun i materiali in dotaziont negli Eacrciri atlcati e a preparare un nucleo diistruttori.Inparticolarcfuronoorganiu.ati: - rorsi 1t1lle ,,,.,,.; di fnlerul (a Bcncvtnto) : sulk anni di

plotone e ail IIIOIÙÌO da 1 pollici (da ]6 mm.); - corti it1f0Nllllli,i di M,e1tr,n,w,,1<; 141/KO per ufficiali SU· pcriori, allo ,c:opo specifico di far acquillan: l'orientamento nccaaariopcr ad.attan: i proccdUIKnti tattici ingksi alk fonnutOfli italianc in rdazN>.nc al partioolarc armamcn.to; - ,,,,.,; sol rrulmllk li ,,..,;p""" (a Collcfcno) , ,uJ cannon< c:onm,car,oda6libb<c(cal.57mm.). pcruffiruli di fanteria: sul cant10C1Cda 25 libln(cal. 87mm.); ,uJ canoonccontrncanoda 17 libbtt(cal. ]6mm.) ; sulcannonccontncmda10m111. ; - co,sin,i,.euiiilnsflOrl<JindotazioncncgliEacrcitiallca,i. IA,cguiro, la panccipozion< agli anzidetti coni w:nnc gradwlal pcnonalc pracclto da Nttl i 6 Gruppi di combatti-

::.ntaa

No,mc furono pure emanale ,ia per l'addauamcnro dei rcpani alla vita dei campi e di montagna, sia per il romplcumcnto dcll'ad· dcstnmcnto prct*) i Gruppi di combattimento. Quanto alle regolamentazioni cooettncnti in particolar modo l'mo dd matcriak e ddle anni inglesi, si pronide solkcitmxnte alla lorn nduzionc, sumpa e dinmuionc a.i reparti interessati. Data l'importanza dei collcgamcrui, si dispotc che ,·cniuc impiantata una sa,OÙ it.lM,u, dei ~olkg"m~nli a Noccra Inferiore.

istru~: ~~~~*:'!:1:.:~=~tod:a·t~~d<~Ji:~n~!'.

AUo tropo di facilitan: ndl'assimilazionc della materia il nostro perlOBak dcstirwo a frequentare i coni, si provvide a costin1irt prcsao le varic1eoo&crppidiinm-,n1i. L'ackk:su~mcnto 1V0ho nei vari coni ebbe un ar.iltc.rc cm1 nentcmcnlc applicatiw, agcvolaco in cKI dall'abbondant.a del materiale didattico. I risultati comcguiti furono, nel complcuo, assai buoni. Tra i coni s't'Olti dagli Anglo - americani, n~rita di esser ricor<btoancbcilC"tW1oinjon,,•ti1101'llli<o, ishtuitoaUoscopodi fo roo-001Ctrc la dottrina wtica dcll'E!Cf'Cilo inglcx sull 'impiego e sui pro-


«dimeoti ddlc minori unità. Furono anunnai a fK.qumwrc tale oono.-riufficiali,uptti«idiS. M.

l"l.u.:, o, aaGuflZIAZIOto'& DCJ Gawn 1>1 COldAffllftNTO. -

Men-

tt< li da.. impul10 allo 1"'1gimcn10 dri c:oni c:on lo ,c:opo pttcipuo

:::ut

i:::o,.,:r:ar~c.(~d~~izza~50indd:.

c:ordo con la miuionc militai< alleata (M.M.1.A.),

.,.....ci...

a~

porarcun,_,.,,,,,,,,_,,.,1.riorganizuzion<,l'addcsuamcnlOc l'cquipaggwncntodciGruppidirombonimcn110sullabotcdiqdcmcntilooJammtali :

~"':;:iz:;,;~r:,::.~~~;..":t :;=: uaporlato, madondlc e tùolo si linc< generali a di oritn1amt1111D gcncllCO»·ndlariunionedcl23luglio;on.,invece,1c:nc:cominci.ana srudiorcc a pttporarcogni più picc:olodttuglio.. PulacottituzioncdiunGruppodicombattimcn10occorrcvano :

•) comando

di Gruppo: 23 ulnciali, 113 uomini di

uuppo,

unnlllDffl)•ariodiaU11011KU.i(1omotocic.lnte,71U11MttUte, 10 2Ut<>Cam);

b)2 rqgimeuti di fanteria ; ciucun reggimento c.oatituito da 3 battaglioni, 1 compagnia mortai e I compagnia cannoni da 6 Jil,. bre; ciatcun battaglione: cootituito da 3 compagnie fucilieri e I com•

pagnia armi d'ac.compognamcnto; nel totale dei 2 ttggimcnti : 234 ufficiali, 5.168 uom. di uuppa, Jf, cannooi da 6 libbr< (cal. 57 mm.), 10morttida3pollici(da7'imm.), 138monaida2pollici(da50

mm.), 400 fucili miuagHatori, n6 mitragliatrici, 502 automc:ui (mo. tociclcttc:,autoYdtlft,au1Dearri); <) I ttggimcnto di :iniglicria costituito da 4 gruppi di artÌglicria da ampogna di cannoni da 25 li,br,; a, 2 batt<rie ciatcuno, 1gruppoc.ontrocarrosu2barttriecannonida17libbrc,1gruppo COfltrac:rcisu2battuiccannonida4()mm.(cia1CWU1su6pcui); in totak 93 ufficiali, 1-433 uom. di truppa,µ cannoni da 25 libbrt (cal. 87 mm.), 8 cannoni da 17 libbn: (cal . :i(i mm.), 12 annoni da

~:icJ!. ~=;:::~~ t, ;m~:ic~m:rua,u:;i,:: wicolivari;


da

!::nC:~~·: ~ ~:r.~

= ~

I c!~~~:a~1~:: 2 pollici (da 50 mm.), }I fucili mitr,gliatori, 18mitragliatrici, 179au1omnt.i{6omo(ociclet1c,5autovt1.turc,n,t aufOCarri) ;

1ruppa, i momi d,

e) 1 compagnia riforrumc::nti con 13 ufficiali, ~ uom. di truppa, ~ (ucili mitragliatori, 20 miuaglia1rici, 152 automc:u.i (momci· clcnc, auto\·etturc, autocarri): /)saviz.is.;initaricon 11aioncdiAftidic1oapcdalidacam· po j intotalc-16u(6ciali,325uom.di1ruppa,57aulOl'nCZr.Ìvari; 1) 1 deposito mobile ptt m,ucriali di artiglieria e genio, con !a~~ali, 6g uomini di '!UPP9, 4 fucili mitragliatori, 43 au1omcui

A) 1 of!icin, mobile per il com,ndo di Gruppo, 6 officine mohili lcggcrc, 1 plotonc ofhcina, con un 1otolc di 7 uffici,li, 219 . ditruppa , 6 fucilimitragliatori,1mitr~liattice,89automeuiftri; ,) l scz.ionc di polit.ia (carabinieri) con 4 ufficiali, 100 uom. 2 fucili mitragliatori, 38automttzi vari. Nel c.omplcbO, per un Gruppo di combattimento erano prcyj.. ,ti: 4µ ufficiali, 8.5;,8 uom. di truppa, J2 peni da 25 libbr<, 8 pcui 7

di truppa,

t ;~~~\f.::..t ~~~~,~~~icfè:"'i !'m~ (ucilimitragliatori, JOI mitragliatrici, 1J77auromeui.

l~vc1;iJl~!~=!;;;::cSC:~.U:!~:•:...!ua;:

fornite nella confcrtnudcl :13 luglio cita la forza e l'armamtnlO del Gruppo di romb.ttimcoto. Ncll'imicmc però il Gruppo rilultava di arman,cn . to po.ante e aulomat:ico e, ,opnttuno, di

:~=~o

2) Sd1em• "'l"tu«J Jcl persontJe , Jt'(lc .,.,,,; e de; w,n.; M 1r•spor10 oc,orre,,1i pt'r i re/"'rli •-.si/;.,; Jri G,.f'lli ii çoalw#i~ nte1tlo. -

Erano c:oruidcrati ausiliari i xgucnti reputi :

~) 3 corupagnic pare.o campale dclgtnio, con un totale di 15 ~~ftc~:1 ~ ~ d~ : . : ~;21 fucili micragliatm, 9 mitragliatrici, 1

uo:i

1

b)3compignictrasporticrifornimcnti, ciascunaformatada 1plotonitrasponi, 2nuc:lciantiacrtidiriscn'ac I plotoneol6cina;in


f4 fucili mitragliatori, ~. mitragliattici,551 automcz:zinri : ,)6squadrcpanctticn con6u(ficiali e rR6uom . Ji1ruppa ; a compagnia autoambulanze su ~ plotoni autoambulan7.c, 2 nuclei autieri di ri5Ct'v:t e I plotone offKina, con un toblc di 7 ufficiali, :i...,<,uom.di1ruppa,3fucili mitragliatori, t mitragliatrice, 116 auto. meu.i van ~ d) ,crvizi sanitari con 12 ospedali da campo, 4 nuclei durur· gici, 1 ambulanze radiologiche, .: ambulanze odontoiatriche, J dc· positi avanzati di materiali di sanità, aon un tol'alc di 102 ufflciali, 822uom.ditruppa,34automcuivari ; totale 27 uf6ciali, 1.026 uom. di truppa ,

rcpartt!uZ~i.v;:~~;:.;~:: ditruppa,79automtuivari ;

~::~i ~iu76c:ir=:!:

f) Jicrionidipolizia(carabinicri)pcrm,ovic,a,n 6ufnciah, 'So oom . di tmppa, 3 fucili mitragliatori, 'S7 antomCP.ri nri. 3) OrJiu di tNU111gli. tki GN1ppi di '°"'btutìw,en10. - Per prima fu modiJicata la denominazione dei due Gruppi che dovevano formati con i reparti del C.Orpo jtaJiano di liberazione e che, inbasc. a quantoen.statodettoncllaronlacnzadd31 lug~si sarebbero dovuti chiamare : " I raggruppamento motorizzato • e " Nembo • . Al posto di queste due Jenominaz.ioni w:nnero stabilite le ,eguc:nti: d..cgn.ano • e • Folgore ... In tal modo i Gruppi di a,m. battimento da approntare furono: " Friuli•, " Cremona •, « Legnano », . Folgore .. , • M:anto\•a .. e « Piceno • . Quanto all'artiglieria, al genio e ai vari servizi, si trattò di prec.isarcpcrogniGruppoi rcparti<iestinati a famc: pancinbasc alloscht-ma orgaruco. Per la fanteria furono introdouc delle vari2n1 i stabilendo : 11) che i terzi battaglioni dei due reggimenti dt fantcn .1 (M7" cK8') dclGruppo " Fciuli .. (~rooosli1uitiJ.1gr.111a11en ; h)chclafaoteria<klGruppo « Legn.1no » fouccostituitadal 68" reggimento, su 3 bauagl ioni., e da I reggimento mi sto formato con I battaglione bersaglieri e 1 battaglioni alpini; e) che la fanteria del (jruppo • Folgore • fosse costituita cb 1 reggimento paracadutisti II Nembo » su 3 battaglioni e dal rcgg, · mcNo marina 11 S. \fare.o • purcsu3battaglioni ;

ca,erc


-J che: per i Gruppi e Cremona •, • Manto.a • e la fanteria fOS5C quella dc::i reggimenti inorganico.

~~:asc::

• Piceno •

4) Pi4no d, .,,,,,.,,,.,.,.eMo. - S. prevedeva che: i Gruppi aYTCbricwganiu.ati, addestrati e pronti per cnm: inviati

-· il Gruppo • Friuli • cntroJa fincdiottobrc· 1944; - ilGruppo « Cranooa • cntrolaprimaqu.indicinadi~ vcrnbrc1944 ; - il Gruppo « Legnano • e il Gruppo • Folgorc • cntrola

!7~~ ~=v:~:

prima il Gruppo " Piceno ~ entro la prim.a quindicina .di gennaio 1945. Incffctti,qucstopianodiapprontamcntowbìpoidcllcvarianti. 5) p;.,.o J; •dt1enNMn1lo. - Tale piano doveva essere basato sulfatto chcufficialictruppauaoogiàingran partcaddcstraric chcsi trattavapc:rciòdiriaddestrarliall'uso,almaneggiotccnicoc alla manutenzione di material i nuovi - armi, automaz.i, equipaggiamenti - e al lal'Oro di 21nministra2.ione e di rifor nimcnro IC'COOdo il sistema inglcx. L'addcstramcnco aarcbbc stato ripartito in cinque (a~ ; •) .1ddcst~mcnto degli istruuori ttggi~ntali, nelle scuole britannichc(2 - 31<ttimanc); b) addestramento elci quadri , nei Gruppi di combattimento (1 · :J ldtimanc); c)addcstramento fccn KOcindivMlualc,con lcunità(4 - 5scrrimanc); ") addcstramc:ntotattico c ammimstrari,o dc:1comandie st:a1 i maggion(i·51CttÌmanc:); e) addcstramcntoooUcttivo c 1a111co (1-2 settimane). L'ackksttamcmo tattico dei comandi di truppa sarebbe di mass.im.a dipcso dal tcmpo a Jispo.j.UOOC e potcva consisterc csscnz.ialmcnte in tutte q~llc modifiche: ddlc norme 1taJianc che ii rendevano necessarie • pcr assicurareunacoopcnwonc ed un cont rollo effettivi "· Per l'addauamcnto gl' lnglcsi avrcbbc,o provveduto a formare

;::U~i:tr: ::::t:: !~~~;~ia=::;~r :n=:~ il e seguire programma di addcstr.lmcnro "· Reparti di colleiamcnto britannlCi (• Brilul, LilUJo,, U,111s ": E.L.U.) avrcbbc.ru cman:1ro le


nc«Maric iauuuoni e avrebbero controllato. unitamente

agli ufficiali

della dittZiooc allea,. dcll 'addcstnmento militare (D.M.T.), l'addestramento dei Gruppi.

6) Piao • .,,,,.;.,,,r"""°· -

Nella wna di addcstramc.nto, i Gruppi Ji corob.utimcnto W-COOC:ro dipesi dal « comando di Dillrict • , .t.Vffltc giurischzionc rull 'amminlStJ'nione lou.Ic ; ndk :rooc avanz.atc,sarcbbc:rodipcsiinvccc • dalcomandobritanni::o • cs.a~ bc:rostatiamministraucoinc lcJivisionibritannic.htoallcatc, ncnti cquipaggi~nto britann ico (1). L 'cquipeggtammto, ioc.lUIO il vestiario, rimaneva di compctcnz.a e responsabilità italiana 6.no a quando non fouc stato disponibile quello bribnnico e il Gruppo non fouc stato considerato oc adatto a ric.cYC:tt qt1CS1·'uhimo ai1; in questo cuo l'equipaggiamento s.ard,l,c staroprtlcvato .. attravc:rtoun<kpositomobi.lecdaldcpositobritannicodiogniGruppo •. I materiali .,ari, il trattamemo ospedaliero e gli accordi post·ali ndla zona di addcstr.uncn10 d ipendevano dall'autorità militare italiana. Nelle zone avanzate, i Gruppi sard:,bcro stati riforniti e man-

::rsa":mdcista':::!!n:~~~!~!~;;\~f=.

in base alk

Sia la manutenzione che la rip.naz.ionc degli au1omnzi doveva mcrfatta « JCCOndolapnticabritannica •. U controllo del movimt:nto e del 1raffico doveva pure CAtf'C' fa1111>comc per le truppe britanniche. Perla di.Jciplina,lcqucstioni lcgali.k paghe, le licenu cd altri servizi di carattere pcnnnalc sartbbc:ro stati ,cguiti i sistm1i vigenti ndl'Etcrcitoitaliano. Norme partirolucggia.tc erano inoltre da1c per la distribuzione: dc.Ile dotazioni di vestiario e di materiali varie per il rifornimento dcglicquipaggiamcnti dircpartùe <kgl.iau1omezzi . 7) Rt,-ni ;;

rolltf•"''"'•

l>riu••ici (8.L.U.). -

In ogni ro-

mando di Gruppo sarebbe U:lt:a dilbCC.1U una ,mir~ ingl~se di ,o/l~( 1) Nd ~nnaio 19t5 fu prcdtato che i Gruppi di combauimitnto di mano in mano che ptu,wano 1lk Jipr:ncknu opt'f"21iYc <kgli Allnti, doY~:m o

dlpmd«, , - direwmauc d,i comandi aUuu comprtenu, per tutto ~ua~to r 1gwi r dava impiego. venov1glYmcnto, rifornimenti •ari (armi, munii:ton• , cquipag giamtt1to, ecc.); - dallo Stata M..ggiorc dcll'Etcttito, per quanto rÌjt\iarJaw:1 la parte orpnicaedatliteffltl:llc.


1 • - (B.L .U.). b quale avrebbe: sYOlto i IUOi compiti • con la pn>«dun ingluc , proV'l<d<ndo a c.hc : ·- • ,i:li orJini ric.cvuti foucro capiti cd acgu.iti ; - • lcinlonnaziooi richicslcdallcsupcrioriaUIOritàfoMc:ro accuratamcntcfornitc,tradottccll'asaxuc; - " l'addestramento foac manlCnuto e migliorato quando e c1ovc..,...bilc; - • i servizi amministntivi e i compiti inerenti a.I manteni.

mc.nto foucro cf6cicntemcntc cd eoonomicamcnle IOddisfatti ; - • fossero prontamente prc~nutc, rimouc: o rifcrik: alk aulOrità rompt.tcnri le cirt011anu che avrcbhcro potuto portare detrimento all'd6cicnu combattiva o amministrativa dei Gruppi, o almoraled<llclorotruppc;

·- " fOSiCro mantenuti. durante il ClOCDNttimcnto, collegacon lc formuioni sui fianchi c con lc retrovic •. Quc1tir<pa,tiingk,idicollcpmcnto(B.L.U.)dovc.-.noc:um:

ttl('Rh

anc.be • la primaria tia. di comunK.a%100C fra il comando italiano e le formazioni superiori e funchcggianti in tutte le questioni riguardanti lcuniù italiancncllororuolodipartccomponcntcdcllcforzcallea&c ,.. Inoltre, prcs,o ogni comando cli Gruppo sarcbbc st>to di-...o H • / ~ Ji colkt•,_,.,,, j,U. M .MJ.A . col compito di tnttarc • wnc le questioni riguardanti il personale italiano nel suo ndo di pane intcgnùc: dc:ll'fucrcito italiano III e mantenersi a 5t.rctto oootano con gli uf6ciali del B.L.U. (reparti inglesi di collcgamooto) pc, allicurarc • chc k quntioni pi'8 cuenriali foucro adcguatamcntc lraa. .senza ,c.avalcamcnti o perdite di 1m1ponl energie ". lnpiù, neUalascaddestrativadciGruppidcwcvapurcintt:rvm.irr

•• ,1;,,,,,,., ,&.,k-10 ,,.iiiw, (D.M.T.). il quale a,na il compiro di provvedere " il pcnon:ùe di addtstramcnto durante la f.atc iniz.iale di riorganizzazicnc e di addcstnmcnto pa aumentare l'ad,. dcstramcnto dato agti iwuuon italiani nelle tcuok inglesi e per wptrvisionarc e fare rapportc sullo uato di addestramento nggiunlO • . Dcttopcnonalesarcbbc ltato ritintooolo quando il Gruppo di combatrimC"nto a\'WC' raggiunto • le wndizioni di poter agitt

la wpcrvisicnc: del 8.L.U. "'· R.iguardo alla Jir11mnio,,e Jegh orJUU ed tJJ.. loro lnllas##N

IOlto

era disposto :

- che gli ordini e le kueredovcvaooc:ucrc Krittc nella Jjn. gw.dcllanazioncdioriginc ;


- che la traduz.ionc in itahano era di pertinenza dd comando ·1al"no C'1CntCj - che l:a uaJuz.ionc in ingksc: di )cn(tt: e documenti indirizzari ad autorità inglesi da pane dei Gruppi di combattimento, cn di p<nin<nza del B.LU., il quale, a tale ooopo, si sarebbe val,o d<ll'opaa degli intcrprtti, JWCparati in numero suf6cic:ntt. 0

Tuuoilpianodiorganiu.aU>ncdei.Gruppi,nellesuclinecgcncr~ appariva raz.ionalmc:ntc impostato; -,lo però che si dimostrava inalcuncpartinicntcaffattocscntcdaombrcc da scanotatto. Abbiamodcttoprimacbc- ilpianogcncralecrastatosrudia10 e preparato dal nostro Stato Maqiorc in pieno accordo con la mis~te>ne militare alleata; ma dobbiamo toggiur,~rc che in effetti rutto il piano era $lato ispirato d.Jlla missione militare alleata, la quale a\'Cvatenutoa10ttolincarcca c1rcondarcdicautdc,anchcccccuivc, laconcmioncdc:llanostraparrecipazìoncaflagucrraconi6Gruppi

di ~uimcnto. Per ragioni politiche gti Allcati,s:in dal 31 luglio, avcv:100 imche le nDltrc grandi unità. destinate al a,mbatrimcnto pcrcksKf'O la qualifica di oc divisione » e assumessero in sua vtce quella di - Gruppodicombattimcuto w. Adcsiosi faceva di pi\l,siooa ferire, forse incon.sapc:YOlmcntt:, l'amor prop.-io, il prestigio e le stcs.sc capacità dei nostri comandanti e dei noSlri quadri col disporre - secondo quantocontrnutoncll'ultima parttdd piano -che in ogni Gruppo

posto

YCniucrodistaccatinuc:lcicdclancntiinglcsi,iqualidovcvanocucrc destinati, formalmente, per una funzione di collegamento, ma che finirono ndla sostanza, come abbiamo visto a proposito dei compiti ktro affidati, con l'auumcre vere e proprie funzioni ispettive e di conll'Ollo. L'avcr voluto alfian.catt in ogni Gruppo lutti quegli cle-

menti di controllo, ai quali era d;ita facohà di regolare e penino imbrigliarc12 stessa attiYità organic:1, addatrativ:a e tatttCa dei rcparti, :tltro significato non poteva avuccbcqucllo dclla sfiducia,c le ripcrcuuionidi tale sfiducia potevano - ma pcrfortumnon lo furono - tuerc men che faw>rcvoh ai fini ddlo steuo rendimento rattK:o. Vcroèrhcsitrattav;d1 usarceunpicgarcmatcriali,cquipaggia-

rMnti cd armi mgJcsi, c gli Alleati volevano pcrcibcucr ""1ri che l'wotccnic.oel'i.mp,,,.~foucrooonformiallcJoronorrncaddestrativc; ma ptt quc~to, con un maggiore tauo, (j ~ potuti considc-


rare più c.hc suftìcicnri i coni svolo prcst0 k varie scuole inglesi; tanto più trattandosi di clementi appartenenti ad un Esm:ito c.ht, se pure era stai<> duramente e immeritatamente colpito dalla n~nlura nd ,cncmbtt 1943~ oontava pur .cmptc al suo attivo delle buone: tradizioni, specie nel campo intdlcttualc. Invece si vollero mscrire trorpi organi d i controllo nella viu. addcstr.uiva cd opcraltva dei G ruppi, qwsi temendo che questi ultimi non sapessero fare abba.suraz..i da~. Bi,ogniJin· chc, 10110 tale profilo,lcnostrtunità combattenti fecero un passo indietro rispttto alla maggiore libertà d'azione di cui avevano potuto godere in passato, di fronte agli Al . leali, tanto il J raggrnppamenro motoriua toquanto il Corpo ita-

lianodilibcra7.ioM(1).

Sulla b,uc Jd piano generale, nel settembre 1944 ven.nuo conetttarc, a cura dcl nost.ro Stato Maggiorc dcll'Escrcito, lc lormaz.ioni organiche. In base ad esse i Gruppi di combattimento ~reblxro stati costituiti come appttsso: -- ,om•,,do G,,.ppo d, com""1.11mento, con quartier generale (28ufficia1ie11310ttufheialietmppa),2sczionimistedi carabirucri, (4uf6ciali, 1ooso11ufficialic1ruppa,2fucilimitragliatori),un nucleo inglese di collegamento tra i..-omando Gruppo di combartimcnto e romando inglese compos10 di 7 uf6ciali ; -- .lreg1imet11idi/•n/nUl, ciascuno,u1compagniacom:tndo di reggimento (1 plolonc comando, 1 plotone servizi, autocarrtggio, 21 motehctti automatK:i, 2 mortai Pial)t 3 bauaglioni fucilieri , , compagma morta.i da "]6 tsu 2 plotoni mortai di 4 $CIUadrc ciaKuno, 8 mortai da 76, 19moschcuiautomatici,6focili mitragliatori). 1 compagnia cannoni da 6 libbre - e.al. 57 mm. - (rn I plotone:: coma ndo

e 4plotonicannoni,h ) squadrecia,scuno, 12pcu.ìda6libbrt, 22 ( 1) Il I 1:11K8ruppa~11to molOfiziato e 11 C«po 1tahanodi libtrnionr duponcv:m o d1 tt1u1~ggumcn10 e armamc:n10 ,uham . Su in fatt addatratin, si1inr.ttc,pcra1ivafur0t"l(J~liac1 i5P'":u o nipnp,t,rkdci comandanti

aUnt" , ma proto · lot comancf non venne ma" d" uto, con carattuc con· ~~uau: ~k-un or~ano alleato rti colkga~nto e d1 controlki. come nri Grupp I

C'.ontro l'ttccwva mgcrr.nu dì 1aluni uf6culì 1nRkli di colkgamcnco per· ~lntl nclk modalid rlt.'CUUVC degli ordini , 90Mi11Kndosi nKÌ alraz.ionc NCHI JicomandodcinoM.11ufficiali,ilnosiroS1a10 M.1ggiorcdrU'E.crcito, ai prim1 d1 gc:nna.o 1945. 1rasm11,r a l Mini1tro ddla guara a nc he akunr IKlte pn la compilnionr d, un prommlOlla da conKIJn.a rc al nosuo AmbasciJ1orc a Londra


::t~ .:,,:~ ~J;~~tu:t~-:aJ:i -~=moschetti aulomatia,

l

fuc.ilt mitragliaton,

1

mortaio Piat)i oga.i

0

5'> moschetti automatici, 6 fucili

outraglia1ori, l mortai Pia1), 3 oompagnic: lucilicri (ogni oompagni, su I plotonc comando e 3 plo<ooi fucilieri di 1,quadrc cia1euno;in ruuo71 motehctti automatici, 14 fucili mitngliatori, 4 mortai Piat, J mortai cb 50) e I compagnia anni d'accompagnamento (su I plotone comando, 1 plotone pòo-

11icri,

1

p&otonc carrttte cingolatc,

1

plotone: mon.ai da "J6 di 4 ,qu.a-

drc,, ploconcc.annonida61Lbbrcdi 1,quadrc; inrutto65:n»Khcttiawomatici, 16fucili mitraglui10n,6monai Piat,4 mortai da

76, 14 mortai W 50, 1 pcui da 6 libbrc). Totale 00 1 reggimenti: 234

i!c't~i:ia=~~~r!o~:U~:~·!r~.a~;;i:~i~ 50,Jf, pezzida6libbn: ;

·- l"ffÌ-•i•llflinM,su : 1rep..:toa,aw,do(IC1ione comando e autoarreggio) ; 4 gruwi da~ libbn: ~ mm.)ciascum wabattuicdi1pcui(totakinognigruppo : 8pezzida~libbre, 1D01Chctti automatici,6 milnghatrici, 6 monai Piaa); 1 gruppo controam>da17libbre(]6mm.)wabanericdi1pezzicia,cuna nel gruppo: 8 peni da 17 libbn:, moochcui automatici, 6 mitragliatrici, 4mo.rtai Piat); 1 gruppo coatracrt.i da 4'()mm. sul batterie di 6 peni cwcun.a (> pezzi per IC1ione; to<ale nel gruppo : upc:zzida41)mm..,1o8moecbcttiauromatici,6mitragliatrici,4mor·

56

c-k

56

tù Piot). Touk del r<ggimcnto: 91 ufficiali, '-133 1101tuf6ciali e truppa, J> pezzi da~ libbre (87 mm.). 8 pezzi da 17 libbrc (]6 mm.),

upezzida1')mm., j88mo,chcni1utomatici,Jf,mitraglia.trici,-p -1aiPiat(1); (1) Riteni.amo oppo«uno mettere: a ralfr°'9l0 le: dotaUON de ardghc:ria del

GT-arttl=~~::: l~~D!~molJ~:;·: }

rq·

gimtntidiartighc:riadacampagna(....gnati.-rnalmffltc:unopc:roernrc:ggi· mc:om di bntc:r~ dclb di,.ilionc:) Ml l gruppi da ~ libbre: dì 2 baucrk ci.ucuno.u4 pn.:U, toc.alc: pc:rogni reggimento 24 pc:u.i; 1 rrgimc:nlOa.ru pc:ria controcacro 111 4 P"PP' da 17 libbre: di> batwic: daKWlO IU 6 pc:u.1. IOCalc: ~ pn.zi ; 1 ,cggimaNo artigliaia contrxrc:i w 4 1ruppi di ) batkric: riucu.Dotu6pc:ui.totalep.pnzida20oda,t0mm. · ... compradrt• ( 19t4) L'art.ipc:ria dc:111 diritionc: di Wnc:ria )1"1Ppi<ibicida105dl31irMwrieduaa..tu 4pc:ui,tocù:ppc:ui; 1,ruppo oMci da 155 di 3 ba11c:ric: w 4 pca.i. IOCMc: 12 pcu:.i (ri erano iaohrt oi,ii;i daM5iadotWonc1nchc:1i repanidibncaia).


-- t 1MU.1l1oae ,.;,u, dd 1enUJ, su 2 compagnie: artieri (eia. scunacon1 plotoneopcru, 2J>l-niarticric I J>l-ncanicridiam:iU>) e I compagnia t<lcradio (con I plotone tdcndio per ooaw,do Grupp;,dioombattimcnto,:iplotoni tdcradioptrrcggimcntodilan· tcria, ctt uno per n:ggimcnlO, 1 plotone lelcradio per n:ggimcnw di artiglieria). Touk del battaglione : 23 ufficiali, 797 10ttuf6ciali e truppa, 34fucilimitragliatori,21nonaida50- 18mortaiPi.at ; - snvi%iO ,.,,iu,,io COO 1 scziooc di s.anÌÙi (2 reparti autocar• rcggiati, 1 reparto portaferiti su 2 plotoni, 1 plotone disinfezione e difesa antimalarica) e 2 ospedali da campoi totale del ICf'Vil:io WUwio : ,6 ulficiali, P5 IOttulficiali e truppa ; - com,,.pù, (poi ..,,,.rtu) tr,upo,ù < rif...,,;,.,.,;, "' 3 plo10ni tnsporti (su 5 sc:z.iooi ciascuno), 3 nudci auticri di ritc"a (1 per cwcun plotone trasponi), 2 plotoni misti; totale 13 ufliciali, "94 10ttUf6cialictroppa,20fuc:ilimit.ngliatori,"20 morta.iPiat;

bile

A.G!/r~=ai:°;'o~~~~

=~~t

!:t~/7:;{i ':.

tragliatorij - o/finn< m,a;. .ici,,: 1 officina mobile per a>mando GNppo di combattimcnco; 6 officine mobili leggere (1 per ogni n:ggimcnto di fanteria, 2 pa il reggimento di artiglieria e 2 per il battaglione

~~~ t~:>; :,l!:.~°':~i ':":'ri:~ <t:il~

6 gliatori, I moruioPiat. Complessivamente il Gruppo di combattimento avrebbe avulO, oomcdallo1<hcmaorganicogi.ìconcrcucod'accordocon lami>siooc militare alleata : 432 ufficiali, 8.578 -.ffic:iali e truppo, 1.516 mote.betti automatici, 502 fucili mitragliaton, ~, mortai Piat, 40 mortai da "J',, ''I" mortai da 50, 36 pttzi da 6 libbre (57 mm.), 32 pttzi da 25 libbre (8; mm.), 8 peni da 17 libb« ("J', mm.), n peno da 40 mm., 1.183 :automcui, oltre :ad :m1oboni , auto:.mbulanu, O· morchi , motocicli, ccc..

Suc:ccuiv:unmtcforono2pportateallcformnioniorganic.bcddJc dctuglKI (p. a ., 10pprcssionc del plcxonc pìonicri ndla compagni:a umi d'accomp;1gnamcnto di batugfiooc e suo trasferimento all:a compagnia comando di battaglioM, ne:lla quak contcrnponnea.mcniefu,opprcuoilplotonccsploratori·guast:atori t furono :assegnate wu "'luadra tiratori ,cdti e una squadra m. fonnarori; costitw.ionc della compagni:a artieri del genio su r plotone oomando e ~ plotoni artieri : ,ostituzionc del oominati'fO di • dc-

lievi nrian1i di


=~e"tg~;~~l':;:i::~;i g:::a:c;i"a. ·:a~;~:,:.:: 1

tkl reparto trasporti e rifornimenti, ccc..); ma il Gruppo di combJit· cimento rimase pur sempre, nella sua struttun organica fonda.men·

talc,quc:Uoprtvinodallcformazioniorganichc. Raffrontando il Gruppo di com.b.lttimmto con le divisioni di fan11: ·.:a :l.lljflo - amc · a11c, s· poc:cva osstrvarc : •) k divisioni anglo · affiC'ric.mc erano ternarie (con 3 reggimenti di fanteria), U1 dove i Gruppi di combattimento erano scm-

pliccme:ntc binari (con

2

soli reggimenti di fanteria);

b)b.divi.sioncd1fantcriainglcsc.,oltrt ai 3rcggimcnti di fan teria, aveva ancora in organico un battaglione esplorante « Rcccc :t e un battaglione mitraglic.ri ; 1:a corrispondente divisione americana, in più dei reggimc.nri di fanteria, aveva ,olo un rcpano esplorante ; il Gruppo di combattJmcnto, in più cki due reggimenti di fanteri;.., nonavcvaalcunrcpartospccialc ; t) il rapporto tra artiglieria e fanteria era molto in favore dell'artiglieria nella diVWOfl(: inglCJC:; un p,' meno nel Gruppo di combattimento e nclb divisione americana; ti) la dotazione di armi autom.atic.hc era molto considcrt. YOie nella di•isionc americana ; un po' meno nel Gruppo di com· ~rrimcnto; meno ancora nella di•isionc inglCK:.

QuuTIONI u.LAnva AL PauuNAU a"' MATUJALI . -- Nella orga· ni.u.azione dei Gruppi di combattimento le prime attmzioni e le prime cure furono rhu lte al problema del pc:nonale, tenendo presente che nei Gruppi dovevano essere mantenuti soltanto uomini adatti al comOOu1mcnto o ai connessi servizi t«nici. Per tal fatto il pcnonaJe driGruppidovcvaprimaC$SC!tvagliatocdistintoinquattro , a1c. gorie : - pcrsonalcchc,ncndo 1uui i ttquisiti, dovcva eSSttctrat· tenuto nel Gruppo; - pcnonalechc,aYCndotutt1irequisiti, dovcvacsscrctra. Jui10 per csigcnu organiche ad ahrv Gruppo; pcnooak:da trufcrirc preMO uniùchcsi trovavano già m suvix.iocongliAllcatij ·- pcnonale che dovna aacrc smobilitato o pcrchè aveva iupcratoilimitjdietàopttaltreragioni


Poid~ nei Gruppi di combauimcnro si rich~dc:v.1 un numero rilcv.-.ntedisptciaJiu.ati, sidovc1tcet.n:arcdi tr.arncil maggiorcnumcrop>Nibilcsi.1daip,csidisiadatlc varie unità, a cominciartd.-.llc divisioni disicura.z.a (1). I 6 Gruppi di comb.tnimcnto dovevano in definitiva assume« in for.i.a pcnooalc tutto selezionato, 1cncndo sempre presente che la loro forzacompleui•adovcvatACrc coqtenutacntro ilimiti Kgucnl1sta•

1.,ilitidagli Alleati: 57.000 uomini, più il 1o'X, per unità ausiliarie e complementi; in toule 61.j'OO oomini . Sembrucbhie aquato puntuc hc, data la larga dispon ibilità di uomini, per la qun1ione del pc:rscn.ak non doVC$$C'.ro esserci vere e proprie dilfirohl. "Jnm:c, anche su wc que>tionc le dil6coltà da affrontarrcsupcruenonfurooopocbc,.siaac.ausadcllccontin1JCri· chit11c di personale btte ,i.agli Alleati J)(r uasporti a salnu o ptt ltt'Vi~i ausiliari di rinfon.o ai carabinieri o per altre ragioni e c he in ogni modo venivano a dissestare la compagine ddle varie uniti; sia a causa delle perdite di molti dementi i.n conaegucnu di malat· rie, auc.nzc arbitrarie, ecc.; sia infine a causa dello scarso gettito dato da.i richiami. A lutto qunto bi,ogna aggiungere le troppe pa· stoicburocraticbc:oppot,tccbgliorganidicontrolloallcati,iqu.ali 6nivanocoslconl'intnlciarrallcnostrtautoritàognipronta,olu. zione dei vari problemi organici; tenzaconurc poi la diversa mentalità con cui erano viste k varic:qucstioni(2). Per fronteggi.are: il problema del pc:nonale occ.orrente ai Gru~ pt, 5i cercò di attingere gli ekme.nii n«~ssari , oltr~ clM: dalle normali (1) A Roma , per a., fu, ono rao:olu 1.tioo tpccialiu.ati ed a.t1e1nalÌ al <ìruppo• l:nuh •. Pnfarfrootealbikl8nod1,ptcialinni,Apr0\',.ìdc anchc a traNcime: J:1 un Gruppo all'alno. C>sl, nel gcnnaw 1945, pn n ., fu di.,_o che glì tperialiauti del Gruppo • Piano • puutWl"o al Gruppo • Mantova " ptt ripianare k dcficimudi quac'ulumo. (a) Quando 11 1raub,. pu a.. d1 immettere qu..11ì compkmcnti 1 111ihtar1 pnwmitnti da Crtalonia, tutti amglx:ri che avevano • legami ha bo • a ~ combattuto ma,cme:, k nmfrc autorul propmcro J i aucgnarh ad un le*• Gruppo chcavrcbbcpotf""O"'cdutoa ripan11 l1tr•iJ1ptndcnti 1q,ani. ll rapprcwntantc alkato allora lì dcfinl • uomini diff,cili • IIOlo pcrchè cui dnideruano e 11iJarc ·n uno HC:UO Gruppo" cd apr l'a"'llO ~ 11cn·ucro man• dati ad un Gruppo, ma per •Cflffc aJopcrau l.umc fanteria u a,tigliaia " alCCOBWldc::lbi,ogno;che1epoainÀ1U•anopcr CMC:rc a.lopcraucome am glta1, dovi:vanoalloracucrc.i..dJ1H1&1na·JGruppt •, 10gg1ungcndo aBW· diconclu»unc: · • otutt1iD.S1CtT1rC: comcfanu .0 1uckh,.,ticomeartiglta"1 •. Al chc, ri,,"'° ~1 rcndunmto che- •• qrdibc p«utn

eh pane: nottra,a~':;" ~Aacciatc


fonti miliwi, ~ in mcu.o ai voloawi e ai partigiani. MaJ. gndociò, a fine diccmbtt 1941, e cicx alla vigilia dell'entrata in linea, i Gruppi 111 Friuli • e « Ctcmona 11 mancavano di 1~ uomini ciaiCWlO a causa di aucnzc arbitrane (1), gente in ospedale, in licenza, ccc. La .mancanu di pt:nonalc fece sorgere persino l'idea di c:ontrarrc il numero dei Gruppi di combattimt:nto portandoli da 6 a 5, in maniera da polcr rcntre a numt:ro e in piena d6c.ic:n:u quelli approntati. Vedremo infatti che: il Gruppo " Piceno • vt:rrà orientato veno un impiego divc:no da quc.Uo di prima linea, sino a quando, nel gennaio 1945, perderà I, qualifica di Gruppo di combattimento per ria..ssu.J:Mrc quella di divisione, col compito di costitui.rt a Cesano (tra Roma e Civitavccchia) WI centro di addntramcnto peri complementi delle forze combattenti itahane. Alloscopodi auicurare tl riforni~ntodd personale ai Gruppi

di combattimento, venne intanto C051ituito un "lfÌWffflUI compl~n,e,r,i cosi formato :

-

comando; 2 battaglioni complementi di fanteria,

ciatcWlO

~u 3 com-

pagnie di complementi di fanteria ; 1 battaglione complcmmti misto su 2 compagnie di c.omplcmcnti di artiglitria, 1 compagn ia di complementi dtl genio e 1 compagnia di complementi m ista. c.ompkuivamentcilreggimcntovcnnc adavcrcunafon.aorp· nicidi 148ufficialic 5.55210uu(ficia1i e truppa . D'accordoconlamissionc allcata,il nostroStatoMaggiorcstabill che: il tt:ggimcnto oomplcmcmi dowue raccogliere : - j milita ri, già app.utcncnti ai Gruppi di combattimento, che = ;oomunquc ridiVCfltati disponibili per~ casati i motivi di -

- i militari richiamati appositamente per i Gruppi di combattimento; - i militari idonei incondizionatamente che si rcndcucro disponlbili per altre ragioni. Circa la fon.a del rcg_l(UlK:nto complementi, il rapprncntantc della missione militai«: allcau nprt'UC l'avviso, anche in consick* (1) Pn aronairc 11 gran abu.o Jdk aucnu: arbitrane da, rcp;,m furono adotmi atttri pronedimenti mor~li. dix1plinari e penali.


razione che non p:ttcva ncludcni e.be: i Gruppi di combattia,cnto vcnissao im~li conrcmporanc:a.mcntt. che essa foac. portata e mantcnuu al 10% ddla foru complcui.n dei 6 Gruppi, in ma~ niu:a che, anche: dd.rxndo gli ammalati, i militari in licenza. ccc.,

~=~~~~n;:n~i=:'~ l::ti~: gliorarcla 1ituazioncckiquadrichcapparivatutt'altrochctoddislaccnlc dal lato qualitativo; come pure si cercò di migliorare b ùtuazioncdalpuntodiviS(adellcdoazionicljmatcriali,dùpoocndolaJOll«itadistr:ibuz.ioncdivcs.ciario, copatc,tdidatcnda. gavct1c, «c., onde cvilarc ripercussioni morali Javorc'o'Oli (auenzc ubitraric e disazìoni). C'era inohre da assicwarc ,I rifornimento pcnon.ak per il rt:ggimcnlo marina • S. Mare.o •, destinato al GrupPO di combattimento • Folgo« 1t , Ma per questo b Marina si era impegnata a proncdc.n: i complementi nella misura == · . Fu tuttavia rapp-ctcntat:a la n«CUità <hc almeno .JOO marirw vc.lUssero tar.Jti ponti nd rcggimcnlO complementi. Sotto la data del ,s novembre 1944, 11 rt:ggimcnto complementi

;:x~~:.==!,.~::~:·;jdie::;::i~=:tt

proncdcrc all 'addatramcnto di tutti , complcmmti, ad cu:uiooe pctòclj quelli dd g,:nioarticri, per i quali lu cljspo,tochc l'addc,ttamcnto vcniuc svolio pmao gli stessi Gruppi di comba.ttimcnto. lndata 27dicanbrc,ildcposiroaddestramcn1<>complcmcntifu uasfcrito a Ccsano(sud,CS( di Bracciano), dovc, 1'8 gennaio 1~5, venne auorbiro dal Gruppo di combattimento « Piceno • , il quale anwuc l'indicativo di « co,v,,Jo dil'i.siok •Pieno» (lllllb'O #Je$/,uwn,o '°"'plt"lflfnJli pn foru i.141i.M ,; cotN/Jwnime#.IO) •· Il ~ntro addutr.irncnto vrnnc rucctuiV2Dlcntt ordinalo come tcgUC: - comando cmtro: - 1 rcggimtnto r:accolta e imutamcnto complementi (1?, Ili 2 battaglioni complementi di (antcria e I battaglione complcmtnti miato (con I compagnia complementi di artiglieria, r del genio e 1 1'.kia-nizi)t - 1ttggimcnto complcrucnticljbnwi>(•').su 3battagglioni ; 1 reggimento complementi mi.sto (31,, comprendente 1 1tuob.cgrupporomp&cmcnti diartigliuia,1acuolaebattagliooe complementi del gaùn. e I battaglione complementi misto;


- ICUOlt di addestramento: scuola istruttori varie: armi, Kuola difantcria,scuola autieri, scuola meccanici e operai di artiglieria. Con la scomparsa del Gruppo « Piceno •, i Gruppi di combatti· mento vennero:a ridursi a5. Approfittando allora della umpagna promossa dal Governo e dai vari partiti per gli arruolamenti vo&on. tari, il nostro Stato Maggiore propotccbc leaur.orità alkate contcn· tisacro la ricostituione tld Gr•ppo di combtutiml'tllO .. Picetto .. e la ,osti1uio11e di qllllkl,e .Jh'O Gr•ppo di ,o,.Hllimento, datinan Jovi i YO&ootari. Ma .non si ottcnnc nulla. Si cercò purt di asacgnarc ai Gruppi di combattimcnro una rap,prc:scntanza dcll'arma Ji cavallc.ri~, così comccrastatobttocol C.Orpo ìtalianodi liberazione. A fine novembre 1944, fu , infatti,disposta b costituzione di un rr•ppo l'f#Uroni ••c-avtdleggeri Aosl4 11 cb :uscgnarc, quale III battaglione, ad uno dei reggimenti Ji fan1cria del Gruppo di combattimento II Picmv 11. Ma con la trasformazk>nc dd Gruppo « Pi«no • in Centro addestramento complementi, venute a mancare le ragioni di tale formaz.ionc, furono date disp>a. ùoni per 1o Kioglimcnto del gruppo squadroni anz.idetto. tn6nc,allo,oopodi assicurare ai Gruppi di combattimento Wl pronto rifornimc.No di pcrtonale idoneo, il nostro S1ato Maggiore propotcallamissioncmilitattalleata : - che vcniSK trasferito dal Centro addestramento C(Hnple· menti ai reparti ausiliari il pcnonak meno idoneo all'impiego in rcp,1:rti combauenti; - che venisse aumentato sino al 10 % il pcnonalc in ~annumero dei Gruppi di combattimcntC', c0$litucndo cYC'ntualmcnte presso gli stessi Gruppi un b:attaglionc complementi da cui :avrebbero potuto rifornirsi direttamente i reparti dei Gruppi, mcmre il battaglioncavrcbbcpo1utoasuavoltarifornirsitla!Ccn1roaddc· scramento ad in1ervalli ptù lunghi; in tal modo ne sarebbe conseguita una maggiore tempotivitl ndl'a.sscgnazionc dc:i compie menti a1 reparti ; ·- che vc111ucro avviati subito (pr1m1 di febbraio 1945) a.i Gruppi di oombanimemo tu.tti I complementi iJonci disponibili ; - chcfossccc>stiluito,alle diptndenzedc.l Ccruroaddc.mamento complementi, un rcggimcnro reclute., col compito di inquadrare e dare un primo:adcksu~cntoform:alc :all e reclute. V lcndo · ·hrc ·curare t',,nm,_JJ · r,e di 11ol 11111 · nn rei""'• rom1Ni11c1111,il24fcbbraiofuronodated1sposi1.ioo1pc:rchè1 <; ruppidioomlx1nimento in lincan:dutaU('rosuJ posto,adiscrc-zionc


dd oomandantc del Gruppo, sino

~

500 "'01on1ari per Gruppo. Le

operazioni di arruolamt:nto do~vanocsscrc cffrttuate a cura dei distac.camcntidcl ., C.Crscti»(1).iqu.alidovcvanoinproposito

prendere tutti gli accordi con i comandi di Gnappo. Alloxnpo di coordinare e invigilare: 1u tutta l'auiviù. addestra· riva del pcnonalc dei Gruppi di combattim<nto e del Centro addc,. ltl'affltnto,venncistituito,alledipcndcn1.cdircttcdc.lCapodiS. M. dell'Esercito, un lspettortllO tlr//'1dtlrstNmr,,,o pn Gr•ppi di com . IMnim<•ta compilo - man1mcrc ., stretto coHcgamcruo con le autorità militari

col

di:

bribnn id)C sprci6catamcntc preposte all'addrnnmcnto • ; - teguire " lo svolgimento dell 'addestramento prc:s,o i Gruppi di comNttimcnto - anche se in linea - cd il Centro addestramento complc:mcnti mediante frcqutnli isptz:iooi •. avendo pania>-

bre riguardo alb preparazione tccnico-pro(cssionalcdciquadri ; - formulare proposc:c • intese: a migliorare l'addestramento,

;,:!"dct:;c: :C ~ i

proccdamctlti britannici aJ.

- dare suggerimenti ai comandanti dei Gruppi di combatti. mento e dc.I Centro addestramento complementi, ., intesi a pc:rfc-

tionarc l'addatnmcnto per renderlo più adcrcnlt alle ntctUili di impiego •.

Per i matcr~i le difficoltà furono rimoac un po' piil rapi· damcntc.

col~!~c;'~ !u!~rc~n~:::.:ra:ti:::•:,:a~ pratoripianatcacuradcgli Allcati,iqualiprovvidcro,olt"rcchcallc

armipcsanri,anchcaglic:quipaggiamcnticallcdotaz.ionioccorrcnri. Nè fu trascurato il lato igienico. AUo scopo dl consc:ntirc ai

~~u~\:::~~=~ c~: ~~~id~:~:~:~ : 0

p,rtomobi/~httpi,costituito da I autobagnocda 2bagnicampali . Poichè nonttapouibilccostituirecon matcriakitaliaoo repattimo..

bili di lavanderia per i Gruppi di comba.ttimcnro a causa dc.Ila man. (1) 11 • C«1rt1 • tt-a ttato COllituito aUo ICOpO di riOfganiuarc i milìtari 1ppartitMntiaicrntriabit:1ti cM vmivanomanm:1nolibnati (• . nou1pa1. '9 ddla moqnfia Ji li orn&HHW).

"c.,,,.,u1uu,.


c.anz.aditalimatrriali,furonointcrcwteleautoridmilitariallcatc

~provvedcstcroloro. Riguardo alle dotazioni di materiali, d'altra partc,cra pr«Wlto, dalleautoritl militari alleate, a titolo di oricntamcncoequale di-rttt.iwa generale, che i Gruppi di combattimento dovcvano • emn: Clf•ipt,fgMti leg1rr,.t11k, '9Ga cor•%Ull, t1HlnlN1partMi ccccz.ione faua per le compagnie fucilieri della fanteria ». La m.ancanz.a di unità cornute in proprio, nei Gruppi, s.1 farà sentire nc.ll'ambito

pero

ope:ntivoaifinidi un più prontocdahorendiffl('ntotattico. Tale mancanza era probabilmente la conseguenza di residuati prccon• cettinei nostri riguardi_pacuiogni oonccssione continuavaac.mprc ad C$iCl circondata di limituioni e cautele, WYOha eccessive, e tenuu. IU un piano cos.tantancntc al di JO(to delle conccuioni fatte, altcmp>stCUJ, ad altre truppe combattenti. Conforl'ava nondimeno il pcnsicro che alle truppe dei Gruppi di combattimento non s.arcbbcro mancati un buon equipaggiamento e WI buon armamento, non foss'altro che per le autorevoli promcsx fatte da. personalità molto in vista. L'u novembre, pcrcs.,ilgcM• mc Alcxandcr, comandante del XV gruppo d'armate alleate, dopo una visita ai Gruppi di combattimento « Friu1i • e • Cremona •, aveva espresso il suo compiacimento in quo:ti termini: « Sono11;iitomolrobtncimprcwionatopcrqucllochchovisto. VoglM>chc:vircndiatcconto chcdaqucstomomentofate partedt:lla mia f.1miglia. ~rete 1ranati COIUC" k altre divisioni alleate rice"ttndo lo nesso equipaggiamento e lo steS50 armamento. I VOltri dispiaceri a.aranno · m· · d'sp·accr·. Dcs'rlcro che , · conùk ·:11e come · amici. SWD0 tuni RJlb stessa !wu. Da ,lut: ann i 1tiamo vin« ndo dw-c battaglie : vinceremo anche quella finale •. Queste parole poter.mo, idcalmc.nte, considerarsi rivolte a tutti i Gruppi dt comb.ittimenlo e costituivano un impegno preso da una ptnonalità in grado di poter fa.re ciò che vokva. Cll'Ca le condìz.ion1 di spirito delle truppe, anche nella fase iniziale della costituzione dei Gruppi di comhattimcnto, esse poc.ev;mo nell 'insieme cuc:r comidcrate abbastanza IOdd islaccn1 i. 21 0 dcllcc:;;~~:,.~~~c;::,el:~c:~~illr;i ::g:C~f/ t:mto 1n.11c11.:i li : l.:i penistf'ntc m:rncanu d1 notizie d.1 p.1r!e dei con~·u11t1 che:. f 1 irov;iv;mo ,11 d' I' del fronte in 1err' or·o mn-

Z:;g:t


uollato dai T«lnchi ; la ddicicn~ nei primi tempi, di oggttti di YC5tiarioc calzature; b wggestionc di molte aucnzc ubitraricrimastc impunite ; la pcmwk>M diffu..a che, malgrado tutto, il nostro Paac ovn:bbc finito con l'cssttt trotuto dagli Alleati come: Paac vinto, con 1uttc le conxgucnzc della sconfitta, specie nel campo eco,, nomico ; le accoc polcmK.bc di nampa a sfondo propagandistico e didattistada partcditalunc rorrcnripolirichc i ilfattodinon\"CdcR atna a tutti g1i lt1liani validi la partccipuionc alla lotta di liberazione; il timore che le nuove unità combattenti italiane potmcro csscrc avviate in teatri di guerra lontani ; la mancata coocaaionc di licenze ai m ilitari aYCnti la famiglia in territorio libcnto, cnno clementi tutti che influivano senza dubbtOin 1CD10ncgatiwedcprcssi'IO sull'animo citi ,old.ati che si acdngcvano a combanc:re con i Gruppi di combattimento. Per questo le nostre autorità militari pn>poscro, sin dai primi di novembre 19441 chcvcniucro adottati i seguenti provYCdimcntaconcarattcre d'urgcnu : - promuo\lUC, attnw.no la stampa, la ndio, ccc., una int<lligcntc voloriUUJC.,ne del conlribwo dell'Esercito alla guerra di libcruionc ; - impedire I, campagna dcnigrotricc contro l'Exrrito da parte di alcuni partiti;

- sancire il principio che gli omni obblighi di lcYa, chia· mati alle arm~ dovcsscro anttporrc il dovere Y<nO la Patria a quol· siasi i ntettSSC particolarinico e pc:nooale: -

cmanart IC'\'Cri provvedimenti coucitivi contro rc:nrtmti e

ditcnori; aumentare i AJssidi alk famigl~ e istituire poliuc assi-

n1r.1tÌYCi

-

==:::.da

promooYCrc e incrementa.re l'auistcnz.a monlc e matcrialc

r,!:::~t

pa:ttc delle autorill p>litichc e mi-

Sotto la d:at3 del 5 òiccmbrt: venne costituita una

1nio11e .,,;.

t.J:@~-:?g~ ~J r:e eh L. 5~

l'indennità -~ rna.Gcra di migiioramcnto rancio


- aumentare gli ancgni per le famiglie dei combattenti da L. 8a L. 16 algiorno; - istituire una polizza auicur:niva di L. 50.ooopcrogni combattente che aYC:Ut almeno xi mesi di linea; - r:addoppiarclaraz.ionc dcllcsigarenc ; ·- d•rt ad OM:ni comandante ,li G ruppo di comba1t1mento una cmpic.ua ,omma al 1ncsc (un mihonc) da di1tribuirt in premi ai toldati più meritevoli e più bi,ognosicin ruuidi allcloro famiglie. Anche in 1Cguito, k nostre autorità militari cercarono di adottaK una ,cric di pronidcn:z.e in fa'IOl"e dei nostri combattenti al fine diocurraliu.al'nclcvariccautcdidisagio. Mcrcè lc curcclc provYidcn:z.e adottatc Ma daUc nos1re autorità ccntra.li, s.ia da q uclle alleate, il tono monk elci reparti dei Gruppi di ~uuncnto andò gradatamente migltorando.

L ' uun.oo 0111 Gau,.,1 01 cowurn11UNro. Sull'impiego dei G ruppi di combattimento, in una riunione del 4 ottobre tra il nostro Capo di S. M. ddl' f.tercito < il rolonncllo Pid,ley, rappmentant< ddla nu·SSK·me militan:: alleata, questi, convinto che i Tcdcsc.hi av~ bcro difc,o la pianura padana palmo a palmo lu::iando negli abitati reparti ritardatori, espresse l'opinione che i 6 Gruppi di combattimento sarcbbm, Itali tutti impiegati particolarmente per il r.tlrdlaMe,,to degli ani.idct1i re~m ri1ardarori . Soggiunse che non

::r~~1.::~00:a~:z :id~=~'~:i~:~ %"~~t!r:

uti, data la mancanu, nei Gruppi S1eW , di meni idonei. In basca tale onmtamcntocirca l'im piego, fu previsto un programma di ac.rci1a2.iom, da svolgersi al termine del cKk> addcstrari"O prima del tr:ufcrimcn10 dei sin~li G ruppi nella zona d'im~~ go,comprcndcntclecsc.rcitaz10niscgucnti: -

attcntlarncnto ;

=

occup:az· ncd" unapos"z." ne d "f ns·va ;

!,r:'~!';:~~ma testa d i ponte ;

·- rastrellamento di nucl.ci ritardatori nemici in z.oneabitatc. L' 11 novembre, il generale Alexandcr, comandante del XV gruppo d 'armate, tenne a pcccisa.rc che i G ruppi di combartimcnto sarebbero stati im piegati ad addestramento • veramente ultimato• echcpcrciònonsartblxro.rati • buttatii nl incaanzitcmpo • .


Da P"RCIWI bmmiommilitattallala,ndk .,.illlmioni, ribodlchccraintcndimct11<>dtgliAllcalidiimpi<pttiGruppidi coml>ottimcn1<> ,innpttnioni a1Jcdipmclcnudioomandaalidi (ormazioniallcatc •.

SindaUcprim<difflti-.il.-roS-.Maggmccrcòdiorimtarc l'addcstram<nlO elci r<pani elci Gruppi di C O ~ all'im-

piego 111 1ttttni di montagna. a fu anzi un momento in cui si parlà

~~:.:;tr~ :-,::::.: ;::-~

~

tt, furonopropot1cduc: sol uzioni : •)C<>Stituin: un Gruppo di combattimento attttzul<> per b montagna,con un congruo numero di mulicdiaUIOIDaZiidone:ia

spttialicondizionidiviabiliùin mododar<ndc:r< poaibili i truponi dalle rwbili alle ronc d'impiego elci minori ttpani (1). Per quaa IOluzioncocrorreva : - decentrare alle compagnie i mortai da 7f,c lasciarci mortai Piat con l'aurucarttggio. allo scopo di risparmiare quac.fru.. pedi, dal momento chr in montagna cn poco probabile incootnft'. carriarmati ; - dotatt i ttpani dei quadrupedi oca>r1ttnti al tnspono delle anni cdi una aliquota di mwùzionicorrispoodcntcall'incirca alla dotazione di arma, al rilomimcnm dei vivm < foraggi per una giornata e al trasporto dei maz.i di collegamento; - sostituire una aliqoou di automczz.i paanti o leggeri con unadcguatonumcrodicacrettr d ngol:atcoautoarrcttc ; - aumentare il numero da conducenti e degli adcktti al te!'• vWO vctcrin:uio e riparazione bardatwc (veterinari, maniscalchi,

scllai). (1) Noi, è fon~ umpponuno riawdu~ la ck•inùonc che li b tn ~ ••1tJ.lr·.. ~,.,..Je11fNMJi /•..,;.J• "'°""'tH. l.aprima1n11uritn: da

:r:t~r~a~~:.=.:"::-»;=::

dda.n.,: :.c"~:·::

i~klo cond1:iioni1f1Uia.hJ 'imJ*&Ooffutrcbll'aJtamonugn.1,nonc:hlulrnrric in propon.MM'li t.:1li d;, ;,UIC\lnirr l'autonomia dallr 11rac:k prr un periodo di al· meno 1:10,r. La teeondal:: un adauamcncoJi unità d, f;,ntrria alla guerra dì montagna, r richiede u.lmnk- più rM;tour r automn.ù atti ad ewicura~ l'auronomi.a dalkaradrpa un prriododi 4 -5an.

~~~'t\:,,:7i:! ~J"no~/:;:..:.:::ui7r.,:= 1

r

idoneo alpina, dìsporubtlr prr la ma1.gior panr da rwll'haha wtt<nl rionale

occupataanrcncbiTCO':Khì.


0a un compulo (,.uc.,, vc11iva a risultare, nei confronti dell"organico fiS!alo dagli Alleali per il Grut'IJO di comh31timcnto normale, ,,n,i

dif/crenu in pii, d, circa 4.000 Mommi e 1.f4.4 'lwulr11prdi.

Qualorapoi,unavoha raggiunta l'Italia scttcntrionalc,51 foUt ,'Oluto, colpcnonalcalpino cnlàdispunibilc. costituircunGruppodi combattimcntoalpino,s1sarcM>cpocutoottc:ncrcciòtrasformandoil

Gruppo di combanimtnto già an.rcuato per la montagn.:a e aggiun~ndovi i muli ncccssari (da 2.ooo a 3.000 in più). /,)Costituire un rcggimcntoJianiglicria da montagna e uru adeguata salrncri.:. da a:tSCgn:uc a quel Gruppo d1 comlxmimcnto che si 1rovas.sc impegnalo in montagna . Per questa soluzione si

proponeva: ·· - che il reggimento di artiglieria da montagna wniuc formato su 3 gruppi J, 1 ~ncriccia.scuno ; - che venisse formato un gruppo reparti salmerie: (.almeno 5 di 1oomuliciascuno),oltrcad un gruppo di autocarrettc(almcno l. autoreparti di 100 autoc.arrcttc ciascuno). da dcccntr.uc a seconda

dcllcncccwtà. Questa ~nda 10lu,.jonc, mcnlre consentiva Wl ulteriore aumento delle unità combattenti, offriva il vantaggio di avere già prontal'intcbiaturaprrduvit:lladunagundc unitàalpina quanJo, raggiuntala pianura padana, si potesse contare sulla utili7.7..uione

del pcnonalc Jclla specialità alpina. D'altro canto anche la mlllionc militare alleata (col. Pidslcy) )Cmbrava proptnckuc ptr qucsi:a ~uda ,oJuzK>M, unto vero che aveva rich.iCRo, sin Jal 4 ottobre, uno u udio circa l'approntamento

diun • rcpartodiartiglic!iasomcggiau dellaforzadi700 . 8oouomi· ni(inpiùdcllesciunitàcombattcnti),dotatodi 16 · 18pcz~ida75/ 13• . Detto studio doveva precisare uomini, pezzi, quadrupedi, basti occorrentiinn:lazioncalk dU.ponibilità di mun.izionamcnto(inatto 90.000 colpi), mentre l'ispcttor:-to d'artiglieria, per parte nu , allo scopo di aUJD(ntarc tali disponibilità, avrebbe dovuto studiare la pos· sibilità di trasformare il muni2ionamc1uo cb 75/27 in 75/13. Qualor.a poi sidoVCS5Caddivcnitt:allacostituzionc:di wiGruppo di oombattimcnto da montagna 1iCCOndo le indicazioni date con la

prima solm.lOnc:, circa la JCClta W parlò del Gruppo • Legnano "•

1

~ggi';::°m~st:~~:;~1:1:~~~a:Ct":i ~:;:: ;,::oo":~

Ma il Gruppo •l..q::nano • cntn\poi in linea con formazioni idcn. tic:hc a quelle degli altri Gruppi, mcnttt il Gruppo • Piceno • finl,


oomc abbiamo visto prima, col trasfonnani in Centro addatnmcnto

complcmc:nti. Unpuntosucuilcnostrcautoritàinsistettcro~gliAlleati, comcabbiamoancbcac«nnato~fuqudloriguard.ntel'inquadramcnro operativo dei Gruppi di combattimento. Ai fini di un maggiore rrndimcnto dei 6 Gruppi di oxnba~

mcn&o {u prospeuab l'opportunità che venissero COltituiti 3 mmandi di corpo d'armata, ciucuno dei quali avrebbe aVUb> alle sue: dipen.~ dcnu l Gruppi di combatlim,nto e la pn:vuta aliqUQta di unità ausiliarie, comfft"dcnti dcmmti vari dc:i 1emzi, in parte già in cono di approntamento ponllclamcntt all'approntamcmo dei Gruppi. Ddlacosasiin~andicilMini11rodcllagucrradcl...,.po, C-ti, il quale ,crislc al gen. Browning, capo della m,·,..·,ne militatt allcaca, rappresentando la grande imporwiucbc il fanod'inqua dntt i 6 Gruppi di oombarumcnto in corpi d'armata italiani avttbbc avuto veno l'E,crcito cd il PacK per i suoi ri.Ocui militari, morali e politici. Ma il geo. Browning si dùsc dolente • di non poccr pttndcn: la propo.u in considerazione•, infonnando al tempo ltCslo che tale proi-, era •scala gil presa in esame dal oomandantc in

capo delle Forze allatc in Italia • , il quale a'lt'Va • deci10 che wlk .a,,./; tinasta11u i. /om,niow Ji Cor,i iM/iai o QUrlim ie· nnwli dcll'Esercih, 11011 ttw 1'ettUilri. ù desiJnwbile •. Si cercò di turnare ancora JWl'argomcnto per via diplomatica preparando un ptom<moria per il nostro Ambuciatott a Londra (gennaio 191~). nel quale era messo in rilic,,o che il raggruppo· mento da Gruppi di ex>mbattimcnto in unicà maggiori («<pi d'a,. mata italiani), • ddla stessa fisionomia del Corpo italiano di libtrazione •, avrcbbccorucguik>(1): - • unmaggiurcspiritorombaniw>dcircparri,tenutocon.b> che sarebbe stato possibile Jruuarc il senso di emulazione tra gli stns.i Gruppi di combauimcnto; - « una maggiorcaffc:rmaziooc,di frooteallanazionc,ddlo sforzobcllicochcilPac:scstavacompicndo •. (1)ln&alccirC01WW1fupw"eesprcuoildaidc:riochc.aifiaidi.UNana,-

l*e partttipn.ionc tpirituak dd Paaie allo .fono bdlico compiuto dalle: RDltre uniti comba11C"D11, • all'aito ddl 'mcrau lft lina dei Gruppi di tombaitt.i.. me:nfD., 'tfflùac coo. .tit11 l'emùaioneo del WntiH J,' ~ ;....,,.., Ma. ncpfl'WC'qumodesidaiottnneaccoho.


Purtroppo, però, gli Alleati su 1.1ucM:o punto furono irrcmov1bili, anchc contro il proprio intcrc:sk. lnfotti, nell'offensiva generale dell'apri le 1945, vi fu un momcnlo in cui 3 nostri Gruppi di comb:11 1imc.n10 - .. FriuJ: 1t , .. Folgore • e • Ugnano w - si trovarono ad opc:rarcinsi,·mc, :acontattotattico,wlla viadiRologna,agendoperò allcdiprndcnzcdicomandialla.tid1vcrsi. No n v't:alcuntlubbiochc, ovcinqudl:acircmtanz.acifosscS1 ato un comandodicorpod'armata italiano:1 coordinarncgl'impulsiopcrativi , l'azione dei 3 Gruppi di :ombatti(D(nlo - giàmt'ritoria -sarcbbcriusci1aancorpiùrcdditizia .

Jnddinitiva, laconccnionc,tapartedt.gh Alleati di far partecipa.re le nostre unità alle opcrnioni con 6 Gruppi d i comb:m imcnto,

costituì Knz.a dubbio la realizzazione delle nostre upirazioni o ricn· 1ate costantcmcnlt' ad unamaggiorcparttcipa2.ioncattivaallagucrn di libcu.zKme. Dobbiamo però 10ggiungcn subito che tale rcalizz.azionc fu circondata di t2111e ctalicautdc, limil'az.ioniercnriz.ioni,

da dartl'imprcssionc chealbconccssioocsivolessc:dartun p), al di fuori ddlaconsuc:ta frascologia di con venienza, il signi6cato di un

r,::~cc:~t;j':. : ~ : : : . : :ciU:il~~~C:1:~ ;:i~r;;t:niiltr~ grandilincc, rilcvarr: a) I Gruppi di combattimento, ammc:ssi dagli Allc:ati, dovc:vano essere 6, formati pcrb rutti 5CCOndo un modello organico ridotto, di numero e di potenza, rispctto alle di\l'Uioni alleate. E allora tanto valeva far appron tare, anzichè 6 Gruppi di combattimento ad organici limitati, un numero minore: di divisioni , per es. 3- 4 divis.ioni. ma organizzate in modo intrgrale e oomplc10, per ricchezza e potenza di mcz.z.i, alla stessa maniera delle divisioni

alleate. Si noc:i poi che al momento ddl 'impic:go i Gruppi di combattimento non rwono più 6, come era stato s1abilito, ma 5, dato che

il Gruppo • Pic.coo •, per YOlerc: degl i Alleaci, si era dovuto tr:isfonnare in Centro di addestramento complementi. compito qut· sto che avrebbe ben potuto essere affidato ad altra unità appropriata. Dci 5 Gruppi rimasti, ,olo 4 - il .. Cremona 1t, il .. Friuli •, il • folgore • e il • Legnano • - furono effettivamente impiegati in combattimento, in quanto il Gruppo .. M:1n1ova 11, pur cs,1endosi avvicinato al fronte operativo, ai termine ddla guerra non aYCva ancora avolo modo d 1 asr'rc ·mptc~:alo ·n comban·memo.


b) Per ngioni politic.hc.\ acnu tenc:rc alcun conto della nostra scnsib1 li1à moralc,nonsi 't'Ollcc.MiGruppi d1 com bani mcntocon. servassero laknn ·na1.10d· " d ·v·s· ne.· .. ,cu· c:ra I gato un patrimon io1dcakd1trad1z.ionimilit2ri.i\econ~~1chclevtcehicd1. v·s· n· " Fr·ur • , .. Cttmoma ,., " Legnano .. , .. Ma 1ova "• ccc., dovcucro abbandona rc l3denou·n z.M">ncrJ ·v·s· necassumcrel'appcllativo, chr le diminuiva un pò, d1 Gruppo di com battimento, per r'assumere pc), a guerra fin · , l',m(c3 dcnom ·nu· ne d· rv·s· ne. Quak, dunque, 11 vantaggio di tiuc:sto gato umiliante ? , ) A1 Grupyi J, comh.l n irncn ro si volk ostentatamente evitare d1aucgnarc in proprioformaz10nicor.1uatc - allC'gnatc invccedoviz.iosa mentc ad altre un ità allc:;1c - le quali avrd>bcro, sui tc:rn:ni in cui i Gruppi vc:nnero poi unpicgati , confc:rilo all ' unità una conWstc:n1.a orgamc:a e un:. fon.a d ' urto adcKnti e adc~u:atc alle csi~nzc della moderna guerra m«ainiz.:u1a (1). d)Perragionicvidc111cmc:ntepolitK.hcnon1.1vollcronsc:ntirc che i Gruppi d1 combattimento vc.niuc.ro, com'era logico, ullk e razionale, inquadrati in corpi d'arm:.11~ italiani . La conseguenza fu che quando nell 'aprile del 1945 si trovarono 1ul campo d i battaglia ad agire fianco a fianco due nomi Gruppi di combauimcnto - • Friuli • e " Folgore 11 - sulla linea del 1orrenle Gaiana, i comandi dei due Gruppi, pc.runa migliore e rapida 10luz.ionc tattica dcll'azione,Kn· limno il biq;nodi accordarsi; laddovcuttbbc bastata la superiore a:z.ioncdicomandodiuncorpod 'armataita1ianopcrrisolvcrc.rapi· da.mente e quindi con un maggiore utile. nella economia gcncnlc ddl'a:z.ionc d'imicmc, il problema della più razionale coordinazione tatticadcgli sfonidclledi pc.ndcn1iunn.à . «") Con la scusa della n«cs.sid del colkgamcnto tra comandi alkati e comandi itiliani, vennero di5tXcati prcuo ogni G ruppo di combanimcnto ufficiali alleati, i lluali in realtà finirono con l'attJ'i.. buini il compito di controllarctuua l'attivitl organica, addcttrativa e operativa dei Gruppi. Il controllo fu talvolta da cui esercitalo lii ma· nicra rosl pcd:mtc., minuz.iola e umili:mtc da menomare, forte in. ( 1) In rah1, nd cono dd., opcrniofti, a1 Gnappt d, rnm batti mmto «nnero autgna~ in nnfono, a 9tCOnda ddk ncttU1tà., unllà al~ di carri. Ma non •'è dubbto d.,., OV(' 1 Gruppi avnwro potu10 J11pooc 1n prOf""in di f ma:rkd con te, • 1 urcbbno ttate Yna pu) 1enaai Ym • d1 comandu <" una nYggiott facù1ù e promnu ndlc intcw, con la cunquc:nu J1 un pi~ raptdot"pro&YOrcnduM:n1ou11tKo.


c:ona.,...i,,,er,,.,ilpraligiocl'azionc1Us1adicomandodci..-i ufficiali.Awttononsicnarrivatincppweinproccdcnza.n!ool lllaggruppomcnto1DOtOOZUbl,n!oolC«poir.lianodilibcruionc. Pllrtroppotuttoqua1osi,piep,olo,cm:si pcnsicbcl'Eocrcim italianocrapurscmp-c,agliocchidcgliAJleati, unEtcrcitovialO. E ,ull'Eocrcim vinto non mane.a mai di gravare tutto il pc,o morale ddladisfatta : og__~piùcbcmai. Quando nella prim.a..ra del 1945 ,enne attuato il pimo per una o&nsiYaj1<ncralcsulfrontc :taliano,4dcinostriGruppidicnmbattimcntocraoog,àinlincacnnlctruppcallcatc. Le lince gcncrali del pimo offcnsi\00 alleato erano quc:Uc di • di-

muggue gli ctc:reiti tedac.hi cbe li trovavano a lUd dcl Po, cffet-

tuando un movimento a tenaglia, mediante il quale 1'8" annata (britanic.a) avrcbbc dovuto avanzarc con una dircttricc, su per giiì pa-

nlkla alla wada o. 16, verso Fc:rnn e w.no Bondeno, mentre b ) armata(amcricana)avn:bbeattaccatoaloord,occupandoHolognac supcrandoilPo,nciprcssidiOstiglia • (•). Succcssivamcnu:, la) armata avttbbedovuto « sfruttare il suc-

:::i ":t7;..::;:..v:;;:·i.!:!:!:i:~1~1l~':'

=.

mentre alla r armata spettava il compito cli attraversare il Po, pu poi 'f)ingtrsi anord -cst,vcno Venezia e Trieste • .

Gli attacchi delle due annate non dovevano risultare contcmponnci, allo ,oopo di pote:, meglio utiliuarc le Ione aera: disponibili. L'B"' armata, infatti, avrd>bc dovuto iniziare l'offcnsiv.i almeno tre giorni prima della~ armata, dal cui fronte avrebbe dovuto anche ccrcarcdi distoglic.rclccvcntualiriservc.. Il terreno d'avanzata offriva ad entrambe k armate dif.ficolr.à grandi. La ~ armata doveva in un primo tempo, sino allo ~co in pianura, affrontare le difficohà della wna montana, dove cn sc.hic. rata e dove il ncmic.o aw-va appttstaro a difesa posizioni forti di per te sttssc. L'S- armata dow:va supcnrc una serie di a>rSi d'acqua in

prcvcdibikpicnaprimavcrilc. AJlavigi1iadcll'offcnsivadiaprik194c;,• ilnemicoavcvainlinca 16divisionitcdac.hcc1 diYisioocrepubblicana(fu:ista)italiana (1)Dlunotcritto ddgc:n. MacCrttty, gil comandan~ddl?armata, pubblicMo in fdibraio 1947, col ticolo : Fiu/ oOn11iw i,. ltllly, nclla ri , i-.a inglait • Jou.tn.a! Mora.I United Savicit IOMitution • .


con :J buone divisioni tedesche di ri.scrva , mentre il resto delle sue truppt(•Jsitrovavancll'ltal ianord-occidcntalc. Lcforu:ncmichc risultauno molto diluite nei K1tori montani occidcnuli, mentre le difac che corre.ano da.I sud di Bologna al Lago di Comacchio erano bc:nguarni1e111. Poic:M i nostri Gruppi di combattimento erano schicrati3 sul fronte dcll'lr armata britannica - « Cremona • , • Friuli tt e • fol . e I sul fronte della ') armata americana - • Lcgru.no • - . pccmcssc di carattere generale AJ'cbbc conseguito:

goK 11 -

da queste

• Fol:ec~a~r~~ti~!=~~~~::e:i~,;t:r:a :~ ::~~~- d~ tcmporilpcttoaJGruppo • Lcgnano •; b) che gli anzidetti 3 Gruppi avrebbero dovuto supcrare, nel oorso dc:JJ'offens.iva, una serie di ostacoli rapprnmtati dai sUCCCSRvi corsi d'acqua, mcntn: il Gruppo • ~gnano • avrebbe dovuto in un primotc.mpolottarcoontroil ne.miro annidato in posizioni mon1anc auaiforti; c)chtascndoichicratituttie4iGruppiin r'linca, la loro azioneotlcnsivas.ard>bcriux:itaaltamcntcrcdditizia nella economia opcrarivadclleunil¾ialleate. C'è anche da rikvarc che i 4 Gruppi di combattimento vennero ,chicratisullCtb>rinontroppodistanti l'unodaH'altro. Vifuanziun momento, nel cono dcll'oftcnsiva, che J nostri Gruppi - ,1 Friuli•, • Folgore • e ,. Legnano • - si 1rovarooo, come abbiamo accc.nnato

r:;'~,:~~r~fi~':~ !t::i:;:~munati nd la itcssa manovr.1 per Alla vigilia dcll'olfcruiva gcnc:rak dell'aprile 1~5. i capi al, leativollero fargiurgcn:alletruppcdipcndcn11laloroparolainci1:11rice(2). Il maJ"C$CiaUo Alex:mdcr, comandante supremo delle fon.e ar· matcallcatenclMcditcrranoo, rosìdisscncl suo proclama : • . . . La vittoria fin.:ik è vicina. Le foru tedachc 50l'IO uordite cd ( 5Ufficicntc un colpo forte per mc:tterlcdcl tuno fuori combattimento. E' giunto per noi il momento di 1ecndcrc in campo per l'u). (1)De:lka1diriJioni1nltaha(dalloKrittoprKitatode:lge:n. Mac:Crmy). (a) Si riportano qui in strakio i pro.:bmi dei capi alleati unicafflfflfe' ptt

:":~..:. ~U: f':~ (i~ !1~!:t:i::u:m~=: 2:: il

de:lla&utrff·


lima battaglia c.hc porrà termine alla guc:rn in Europa. Voi 1,1.pctc quello che stanno fucendo i D06tri camerati w.i campi di battaglia ddl'ov«t e dell'est (t). Tocca a noi eseguire ora la DOltra parte dc. cisiva. Non sarà una vittoria facile: una belva mortalmente ferita pub ancoraCS1Crcmoltopcricolosa. • Dovetct"UC:rc pronti a dura, aspra lotta : ma la fine è sicura, non esiste il minimo duubio su ciò ... •1. Per parte sua il gen. Cbrk, comandante del XV gruppo d'armate alleate,così si espresse nd suo proclama : _., .. Maicomcoraci siè presentata l'opportunità di inferire un colpo g~ colpi su altri fronti, la scossa che euo riceverà da un attacco in fon.e su qudto fronte avrà molta importanza per acçclcrare la sua scon6ta e quindi per risp:arm.W'e vite umane e anticipare il giorno ddJa vittoria su twti i nostri nemici. E' perciò estrtmamcntc importante che ciascuno dedichi tutto se stesso al succcS!O di questa noova offensiva. Ognuno, qualunque ~ia il suo compito, deve oggi prodigani fino all'estremo nella di operazioni in modo al

dccisiYO. Con 1 ncmic.o indebolito da rtttnti, poderosi

esecuzione

queste:

che

:;t;::b~:;~g;~t:i~;r::~~;~:~:~a~~e;:,,:u:~ terc oggi a profitto la pas.sata upcrienza, il loro ingegno, il mate• rialee finalmente il conggio necessario per condurre la lotta fino infondo,qualunqucsianoledifficoltàchcpotrannoincontranilungo la via che alla completa vittoria. E' mia viva spc:ra• za cht questa sia l'ultima grande offt:usiva da condurre dal XV gruppo d'armate. Che ciò sia o non si:.a dipende da noi (2). Se sfcrrcttmo il nostro attacco con il mau imo impeto e con persistente vttmcnza fino a costringere il nemico.a ritir:nsi, arrendersi o morire, 1a YOStrae la miaspcranza, chc:nonvisiaciotncccssitàdiulterKlriopcrazioni, · avvererà ... ». Una nota si mpatica, per l'apprcu.ameruo talto sul rontnbuto italiano all a guc-rra di li~raz.ione, er.1 contenuta nel mo.saggio rivolto

c.onducc


dal gcn. Mac Crecry, comandante dc11'8" armata bruannica, alle sue truppe :

., ... L'ottava .armata st:a ptr tbrc il colpo di gnzia ai Tedctchi inhalia . ., Le: nostre: armate m Gum:.nia, e quclk dei nostri alleati, hanno respinto il ncmic:obarcollantc veno Berlino, m:a questi ll:a anc::on combaucndo, e non gli dobbi:amo pc.rmcttcrc d1 irnpitgarc: k sue armale d'Italia per guarnire il ridotto della Germania meridionale•.. • Sono particolarmc:nte lic:to che tr•ppe ila/i.ne rono 11/fyncllk ,J/'"""""' d,U.lmpno ~r dt1re iJ colpo d, 1rni11 "1/11 potcn:11 te, desc11 in ll4ii11 , ~ ,oopn"re con tli ;,.trepidi pttrtigiani 11/111 lil>n-•tKJ,.e deil11 P111TU. • Insieme:: procederemo finoall.1 viuori.a 6n:ak •. La prcparnione della ~ e della lr armala per la grande offcnsiva di aprile fu quantu mai accurata e minuz.iosa in ogni campo. L'H• armata, sapendo poi di do\lCr forurc pill particolarmtnte una ttric di corsi d'acqua iuccnsivi e zone lacustri, curò J'addcitrammto dei reparti con natanti adatti (1), nella previsione anche di _ , opcnrc su sul lago di Comacchio (pooo profondo) chr ndk zone inondate a suddieuo. La prtparaz.icnc materiale fu fau..a, da entn.mbc le arm.1te, in re, lazione alla neccuità, una volta ini:z.i3ta l'offensiva, di mantenere giorno e none una forte pm,sionc iul nemico. Poichè un grande ruolo and>bcro avuto, prima e: durante il cono dc:ll'az.ionc, i bombarda~ menti xrri e qudli dc:U'artixlicria, cure particolari furono riQte nell'accumulare masse cnorm· d· u ·z.· ·. Nel quadro di tuttiqucni grandios.i pttp.ar.riti.,.i, anche i nowi 4 Gruppi di combauimc.nto si predisposero - armi cd animi - per combaucre l'ultim:a b3:uaglia decisiva per la libcraz.ionc dc.I Pac.sc.

(1) T1ro • Buffa'° • 11• Fanunll •. Sim1'1 wacoli wt"nu·:11no ch1amat1 d3gli

lnglai in hali:a :11oche . PalcJ1 wnmbto.-i•.



GKUPPO DI COMBATTIMENTO • CllEMONA •



Pl.ac.lO&NTl UUUDlAn: LA DIVISIOtfl .e CuWONA " UOPO L';

1-

(8 HTTEJUU 1943). - All'atto ddl'armistiz.io, l:1 divisione di fantcrìa « Cremona • era dislocata in Corsica, dove si trovava dal novembre 1942, costituendo, insieme con la divis.iooe • Friuli • , la m111u mobik destinata a SOlttncre la Jif~u ps,., affidata quest'uhima alle di visioni costiere (1). La « Cmnona • dipendeva da) comando delle forze arm.1tc della Conia cd era costituita come tegue : - comando(con 2 ICZionj carabinieri); - z1•reggimmto fantffla, su3battaglionic1battcriad'acoompagrwncnto da 65/ 17;

STWO

- u • reggimcntofantcria, anch'cssosu3battaglionic1bat· ltti.,

d'occompagnamcnro da 65/17; - 'Y'• kgioot milizia, su

2

battaglioni e

I

compagnia mi~·

glicri;

- f rcggimtntoartiglicriadf., su , gruppi da 100/17d13 : t : : .;ciascuno,1gruppoda'75/ 13Ji3battt.rie,c1ba1teriada -

-

XLIV battaglione mortai divisionak ;

- 14-4•compagnia cannoni da 47/µ cootrocarro; rbattaglioncgt'.niocon I compagnia artieri, tcompagnia

tdemarconisti e J sc:zione fotoelettrica ; -- scr · · ( 1 · or d. s.ao·d, 1

a:

ne d. su ·sttnu, , te·

zioncautocarrcttc). (1) In auca rhcsul.k apenuooi in Conicavcaga fatto uuo tludio a J>lf'Z co11 maggioripanicobric:inunquadrod'intitmc:.qui YU1g1.111ofatti1etlunro d,:gli acunni unkamcntt allo .:opo di inqUMinr< l"nior.c ddl.a di,uionc: .:Cremona• nc:lpcriodo 1mmcdi.aamcnteprttalcnte la smtruionnutOnein Gnappo di rnegito rilnatt" k diffflTnu: Ofp nichc al

~ttirucnw;.;,.JJCf}*"DI!


~IUalladmsionc • C..- • •-•alk-dip<1ldenu quali clcmcnri di rinfono : 1 bon,,glionc 1nitraglicri di corpo d'armata; 1 battaglione: carri « L •; t .c:ompagnia motomitn.glic:ri; 1 baltoglionc !CfflO...,ti da 4;/p; 1 bauaglionc T. M.; 3 compagllK mitraglierl da potizionc; z plotom pastatori ; 1 b.attagliont alpini ; 2gruppianiglicriadi<X>1"pod'armata(1da105/:,8c 1 da 1,e/ 13);2 ba11cricdapofizionc(1da90c1da75/ 34); 4ospcdali

da campo; panettieri ; bulanu.

1 2

nucleo chirurgico; r ambulanza radiologica ; 1 ,quadra autOICU>ni (1 pesante e I mista); 1 lttionc: autoam-

Comandna la di'rillOnt il gcn. dì brigata Ocmcntc Primieri. Lctruppcgcrmmichcprcxnti inCorsica, agliordiniddgcnc-

ralcYOnScngcrcdauommantiacirca5.ooouomini, craòocostituitc

d,, brigata motocorauata(la • Rcichsfudm:rS. S. , ),2banaglion1

motorittati, none~ aniglic.ria d'assalto, contraerea e conuocano, rd erano dislocale nella zona di Sartmc quale muu. di manovra. Nella none ,ul 9 acncmb<, pcrwnncro al ~ndo della diviaionc. Crc.._. • (a oonfcrma di prccedcnri pr<dispoaizioni) lc

dircttivcdclcomandoforzcarmatcdcllaConicacircaiJoontcgnoda ICOCI< nei riguardi delle truppe 1cdachc, con l'av..ncnu di rispondctt in ogni ca,oal loooo col fuoco. Durante la stesu notte k truppe: gt:rmanic.hc improvviumcntc dalla zona di Sartcne U trasferirono a quella di Bonifacio, allo scopo diO)ll.ituirviunatatadisbarcoaproc:aK>Mdi altrctruppcgcrma--

:~:e~1iali ~ ~S:J!c,t';!'dt;}.!,-n:":=~=

Ja, rinfon.ata, provicnicnk dalJa Sardegna. L'addcnsar1idelk1ruppcgcrmanichcinr.oruollonilacioblocd, i nostri reparti coa didocati, al tanpo JtCliO in cui, ad optta degli clmxnti tcdnchi, avvenivano 1nc.idc.nri ttl aggressioni. Mcntl't' la diYisiooc II Cmnon.a • stava già adottando k misure n«c:uaric: atte a fron«ggiart la situ.u.tonc', 1'11 acltcmbn: lo S.M.R.E. comunicò di • considerare truppe gmnanic.hc come truppe ncmic.ht cd agire in conscgucnz.a •. Fu pcrc;ò da10 ordine a tuni i capisaldi dclladivisioncdiimpcdircadognicMoilpassaggioditroppctcdc,c.hc. Intanto alla divi~ • Cttmona • 'fCllnc affidato il compi.ro dia»tiruirc,iruicmccolraggruppamc:nlOsud(1).unsaldofrontc difcnsiYO, volto a sud, ndla zona compresa tra il Golfo di Vali nro e


S. Luci, di ~no Vecchio sulla linea Tome d"Aglio - Colle Cdlac.cia Collc S. Eu,iachio - Aullcnc, raggruppando ivi tutte le Ione ancora frazionate allo ,ropo di impedir< ogni nmtualc wor,c dei Tcdochi veno la conca di Ajaccio - Valle Gra..,.,.,. I mooimmti pdimùwi do'fC'YaDO cat:rc: comptuti pu la .era del giorno u. li nemico &atwtr.o reagiva miuaglUndo c apa.zonando daJl'aho noscrircparticdau1cxolonnc. A lorovolla i nostrircpartt non mancarono d, reagire. Una oolonna di automezzi 1«kxhi e.be da Qucnu. tentava rt· cani a Zonu (13 Jdtt:mbrc)t vtnnc IIIIIIC"aM e~ •'"si.i. per opera J<i reparti dd "IIR'"Pfl"m<nlo wd ; nel mcntte il I battaglione òd 21• rcggimcrno fanteria provvcdc:va a lbarrarc le provmimu: est della rotabile Ghisoni - Ghuonac::cia occupando la strdU Ji S. Polo. E poichl: un forte presidio 1cdaco, installatOS& a Qw,,u, minacciava distruzioncncllazonacirOOU2intc, ndla giornata del 15 C$10 vcnncatl'accatodai nostri cd annic.ntato. I Tedeschi lasciarono ndlC' nostre m:mi »:> prigionieri e abbondante nwt:rialc bellico. L'indomani, 16, una forte colonna motOl'OnZUta gamamca, appoggiata da aniglicria, attacro il no$lJ'o praidic, di uw e locoarinx a ccdc.rc, tcnza potcr ruttavia progrcdirc olttt, a c.awa dclla fonc ruzioncoppoua d.1llc OOIUC uniù. Nella giornata del 17 ,cttcmbre, il I batuglionc del 21• lanl<ria attxcò di sorpresa un concmtramcnto nemico /rw S. Polo e Pout Sorbolo. ,nfliggcndogli pcrdillc in uomini e materiali. Sooccssiv~ t<, pcr-ò, le truppe t<dctchc attaccarono le ali dello ochicnmcnto del battaglione, ma qunto rintuu.b l'offaa e aJll:rinlt l'anrcnario a ritirarsi. Tra il 18c il :2 1 ICtttmbrc w:nnc intcnsiftcat:a l'attiYitànplorativa e informativa III tutto il fronec sud e .cnncro effettuati mo,ri.. menti in avanti ocllo tc.hicramcnro allo tropo di tcrrarc i Tcdctchi sullacoou. t

a~iac~ut~:~l a~:,tcr!Z:O:~~~i:

allt: dipcodc:nu della dìritione c C,.anon,. •, coo lit tane per il momc.nto dhpNil:Nli : 2batt1glionigranatiai, 1bat1J1glionc.mitraglicric1grvppoaru~ ~ ~ ~ ~ ~ / Friul1 •).Sf-hiff1mmcodrinpni~tud Sono Il ttttu data Jd 12 1e11anbrc, 1 :1 gnippi 1niglkn2 di C. d 'A. d1 ~inf~ (~,'oS,'~ e da 1"9t'1J) cuarono d i dipcodcrc. per l'impiego, dalla


~ircpartiddlaci1viuooe • Cttmona•lilimiwoooad agire ool1>n1<> nd ampoopcrati,o, dappoicho! anche i la,ori vmncroda c:wicuraticonfcnorealloKOpO.,ia diriattarclcstradccrisubilirc le: mi dei collc:gamcnti, ù di riparare le: dillruzioni opcrak dai Tcdochi . Frattanto, da pam: dd OOllro romanJo Ione armate dtlJ. Corsia, d'accocdo ool COCN1ndo frane<te (1), vcnnc, studiata c pn:pa· raca Wla nwaovra per la liberazione dcll'itola e l'occupazione di Bucia,compttnd<ntcdutdutintcazioni: -- una, dirclta, su Bastia, ooo avvolgimento da nord e da sud, af6dataadungruppotatticomistodiuuppcitalianccfmw:•si ; - l'altra,indÌl<lta,pcrla vaU,ddGolo,oolcompi,odi im-

pedire l'afOuao di rinfon.i veno nord, affidata ~luiivamcntc a

::::!':/":~~li·!.~ ..=;"/!~..«!~..:~ 'f reggimento df. ; battaglioo< fandd

tnigliaia

I

dd u• reggimento

t<ria ; CXXXI~ ,em,mnti da 47/p. (r<pono, quest'ultimo, dipmdmtc -pn: dalla • Ccemooa , ). A fine tcttembrc, mentre a nord veniva attuata l'uionc: ~ la occupuioac di Balda_ pili a wd veniva richiamata e attirata I attenzione del nemico in Val dj Golo. Reparti ddla divisione "Cttmona •

~;:::Jtalltlkl~ ~ =;:i:'r~!i,}~;~~"~

iuli. ckitra (1/u" brncria) e ddlc: altur< di IA«i,,u ,uUa sinistra (1/~t· fanteria), al tempo 11:CAO in cui una colonna rnocoriuata di bcnaglic:ri e arristi occupava b, &rdeu. e la strcllll J; S. l.lOurdo. Per effetto di tale mano,n, i Tedachi ripicgaronovcrt0 Casamozz.a ,ouo--La protezione di valle inttrruzioni.stradali e di campi minati, abbandona.ndosuJtcnmounaquarantinadimorti. Incalzate ,cmpn: da presto, le: uuppc: germaniche rip,cgarooo anche da Casamozza, dovo abbandonarono dd materiale: di •rti· glicria. Le 00..-< uuppc: ddla colonna di ,inisln (l/21• r<ggÌIDCIIIO botcria),i,pi01<roallon fin veno Borio, pn:ndcndooollcg:uocnto con la colonna francctc operante da colk S. AntolUO su Furiani . Quelle ddJa colonna di datra (I , u• rcggim<nto fantttia) occuparono l ~.11 IJ e li 14

tffl. Cf'MO

tlbarati ncll'ilOb: primi COMIIISEnci di lr"fl'll'C'


le .J111rt 1ow111Ùl11ti ii bivio d, Co.uimo,u , mentre k umlà motoc~ rau.atcJdccntro li spingevanofinoltrcilbmoiiBig•g/M. La marrina del 4 otlobrc B:u tia veniva occupar.a. <.:.on tale occuJ>,1t.k>OC lc truppc gmnanidlC Ytnncro dt'1nitivaffl(ntt cacciatc •bila

Conica( ,). Ulu.matc k opcrntoni per i..a cacciata dei Te<kschi daJl'i,ola, le uuppc ddla di.viwnc • Cremona 11 1,1 prodigarono, con k altre, ndl'opcra di riattamento <kUc comunicazioni e di collaboru.ionc con gliAllcati,aiqualiccdctteroanchcmatcrialivari,armicdartigHcric. Nella ,cconda decade di onobrc cbb< inizio il truftrian,to dn "l""'i dt/UI dillÌsiOM ""11• Cortic11 ,JJ. S.dtf"" , All'atto del trasferimento i reparti portarono con K' 50ltan10 l'armamento indivi-dualc cd un aiguo numero <li automnzi. Tuno il resto dell'armamento, del materiale, degli .1utomcW e carbunntc fu, ~ gli XCOl'di, lasciato in Corsica adispos.iz.ioncdtgli Alleati. lnSardc.gna,i rcparridclladivi»oncprovvidcroalr1ordi1WDt1110

dei material i, dc.Ile dotazioni e degli uomini, e a curare l'addatramtnto dc.i grad uati, dc~li ,pccialiu..ti t dei ,oldati. 11 27 novc:mbrc, la rp• kgionc dcU.1 mil it.i.,, auunsc il nome di 3~1 · "tgime11to /anuri.. In 5Cdc <li riordinamento, il 10 maggio 1944, i reparti del 311• reggimento fantcri.t furono disciolti e IOSCituiti COl'I •I III battaglione del 11•rtggimcnto famcnaccon il UJ battaglione dcln• rcggimcnto fanteria , i qua.li diventarono rilpcttiva.mente le Il battaglione del 321• rtggimc.nto fan1tria. PC'ffl sono la. data dc:l 15 Kttcmbre 1944, il 121• rrgg,m~nlo f11nkrNI 11r11nt sciolto e i due b.attaglionicbc:lorost.ituivano - lcll - mmaronoaformareil lii

battaglione rispettivamente dd 21• e: dd n • reggimento fanteria. Da. 1cmaria, pc.rciò, b divisione: « Crc:mona • divenne bina.ria. Durante la pcrm:mc:nza in Sardc.gm, i reparti della. diffl!OOC auohcro incarichi v:-n : sc.rviz.io d'ordine pubblico, suvi:ti di gua.,.. dia,d.iv1gilanz.a,di manovalanz.a,«c. Ai primi d1 settembre 1944, la d,vij;K>OC • C remona • 14.,,nl, I• S.rdtgu e ,; tr,ufni in ront,,,nrk, sba rcando a Napoli e d islocan· (1) lo u k: omnunu le au1ornà fra ncai fu rono larghe d, u ngruwnm u c d 1 dogi pa l'alco contributo dato dallC' ISUppl' i11liaf'M' alla cacciata dei TrotYhi dalla C..-ska r ~, b ric:onquilla di 8H11


doti, ~nfflffllt'. nella zoiu ,1; A l ~ ,,.,,.,.. • Pe,,l#YJ . c1,;.,,. c~ - Af,.1ou - T•f•. TaUP01.M.UION t:DCU..ADIVl10N1.1NCa u r,001a»1urr1wa.NTO

.. C..U.0NA ... - Giunta in conti nente, la divisione .. Cremona .. , in vista della sua lruformauonc organica prr il nUOYO compito O~· rati.., an<paoolc nd quadro dello ,fon.o h<lliro del Pacte, intnprac h<n ......, , . - un lavoro di riordinamento secondo le nuove forma"l.ioni organiche subilitcpcr i Gruppi di c:ombatrim<nto ; - una prcpernionc addestrativi sull'u.10 e sull 'impiego di nuow: armi e nllem rac:u.i in dotazione. Il 91ettanbrc fu uacgn.ato alla divisione un ,.wkt, i11glese di colkpMe"'6 COIDpoMO di 7 ufficiali delle varie armi, speciaHtl e ltn'ÌZi.Aditpolizioncditalcnucleoladivisionc mi,cunplotonc ,pociakalcom.indodiunufficial<. Pooodopofuronodati0<dinipcrlo,cioglimcntodelCXIII battaglione mitngli<ri, del µ r• reggimento fanteria e della r,,' compagnia..,._;, dispoocodo : •) cht il pmonalc del CXIII battaglione I""" tr.ufcritu ndla fon.a del 21• e del u• reggimento fanteria in parti eguali ; quanto al mattrialcr:aodon:vaaocrcccduto ai duc,op,adetti reggimenti IOlo in quanto utiltt.z.abilc, il resto sarebbe stata accantonato a parte ; b)cht i ducbattaglionidelµr ' n:ggimcnto,cnìuc:roauc:gnati. come. accennato pfima, .. 1 2 1• e al u• reggimento fankria qualitttzibattaglioni ; ,) che a cura dd n• rcggimcnto fantcr&a fouc tenuta in (\11'1-ziooc una c<><npagniadel CXIII bauaghooc per poter cootituirc: la compagnia cannoni da 6 libbrc del 22•, mentre a costituire la compagni.a cannooi da 6 lihbre occocrente al 21·~ggimcntofantcria si sarmbc provYICduto ma la trasformazione della Jl t• compagnia mortai ; ,/) eh< il plotone comando del CX III battaglion< c:Oltituia,c l'oa.atwa del comando della costi1ucnda compagnia trasporti eri· tornimenti ; compagRU che, .IOtto la dna del 15 scttembtt. si s,i . rdlbcC01tituita inAltavillaprcuo la54• 1atonc:SUSMstcnz.a: sferiti

:!no~ il:.~= af~.:~=:n;:n~:a~a~~~~~ ;


...,;-tipron<dc,lcro,00fti !**N'i.-i,acociluin:iplotoni ..,...,ori . c,pio<aroripcriloroprimibottagtioni. Dispo,izionifwonoanchedatcpa<Wilpcnonalcddlcclllli 1914 • più anzian< i - allon,.na,o per ..,., br gra..n: ~ ai iliE;'io~. ptn, utili=ndo cool, per i aimpiti op,ntiYi ,

t:

Nd lran<mpo, , . _ il ..aimcnto d 'utiglicria quanto il ........ glion< del gonio a,mincwono, 1ra<1awnm .., ac1 .....,.,. i. forma. zioni organich< pn:.;,,.. In ,.lazion< a cib, fflUlC asqnata alla

di.YiUOnc un 'altn compagnia artieri ; con cua lic compagnie- artieri del bau.glionc j!<OÌO fwono portai< a 2 . Fu inolttt disposoo:

- che ,-C:nissc cotrituilo in Altavilla un Jq,osilo •o/Jik;

- chefouc~tui,....,.,.,.,,.f"M,,.,,_,;,,;1..,.;_,.,. su3plotonitruporti(....bbc1111aalriguardo1ciolta•1radonm,.la :w,' a..-zion< pc:san1e)• 2 plotoni mi•i (sarebbe...,. urilizu,. per quati la 51• ,czionc SUSSÙknza, la quale, pc:r<iò, ti sarebbe doma

gndualmcnt, tr2sfocnw,:); - che si inizwa< la fonnazion<: ddk

o//iti1tt """"'"'"' (of. fscina mobile per il comando, officine mobili lega< pc:r rqgimcnto, plotone officina per compagnia trasporti e rifocnimcnti). Souo /11 d""1 Jd a5 sdkM"" 194-4 t. J i ~ •ss••se J.. M nomi-.n,onr di GrNpf'O J; t'011tNUin,r1110 • Crr'"o,.. •. Sulla bue delle formazioni organiche prctcrine dallo S. M. Il. E., il Gruppo vcnnt ad assumcrcla costituzioncxgucntc(1) : - comando (con 2 ,a.ioni miste di carabinieri e un nucleo inglcscdìcollcgamcn.totracomandoGruppodicomb.attimentoc a,..

mando ingktc); - 11• e n• ttggi mcnlo fanteria, ciaxuno su I corui-gniai comando di reggi mento. 3 battaglioni, 1 compagnia mort.iii da 7f, e 1 compagn~ cannoni cb 6 libbre (c.11. 57 mm.) ;

- 1 rcggimcnro .utiglic.ria 5U 4 gruppi da 25 libbre (87 mm .) di2battuic ci:1scuna, 1 b't'uppocontrocarroda17libbr((7<imm.)1U ! hat1(ric,1gruppoconuacnida40mm. su2baucric ; - 1 ba1t.aglto~ misto dd genio su 'l compagni( o1rtKri t 1 compabrn.ia 1dcracfio :


- Kl'YW (JCl'YWOWUwio conKZionc di sanità c2ospedali

da Gampo; compagnia trasporti e rifornimenti; dcpooito mobik matcriali utiglicria c g<nio; officinc meccanichc). Comandao~ dd Gruppo di combattimento rimase il gen. di brig. Ckmcntc Primieri. Succcssivamcnlc vc:nncro utituiti praeo il comando di Gruppo di combattimento: un •fft,:i,o kt:aic-o•ldo,,.obiJùticocon funzioni ÌJfl<'b"'sia.,JkofficincdclG111ppochcaugliautodrappcm, cwn

b =J~i~!;~::?:t~i[::7~~"l=

autoritàccntnlifutonoin 11:guitoadottatc dal Gruppoancoraaltff licvinriantio,ganicbc.

Arnvnl. 4DDIITMTIVA. - La trasfonnaz,"onc ddb divwe>M in Gruppo di aabottimcnto poro} come conxgucnza, noo 1ohanto una nuova struttura organica, ma anche un nuovo oricntamauo addntr:a-ti.YO aull'wo di armi e meni nuovi e sui comcgucnti procedimenti

1atticiclogistici(1). li 16 lttlembtt giunse al Gruppo un pi.mo quantitativo d.t ha-

cili Enlidd, fucili mitragliatori Bn:n, mortai (da ;,6, da 50 e Piat), ccrcaminc,tannoni(da25libbrc,da 17libbr<,da6libbre,da"°mm.),

~ ';;,:".:U'I:: ~ ~'i~go- ddk d:,~m=iioni di aJ1JUcdi mcuiinglcai., utiliu..andoa tale ICOpo,quali istnll· tori, gli ekmmti già inviati - e ora di rilomo - 2 frcquenwe 1 vari coni pra,o le ICUOlc inglesi. n comandano, di Gruppo, dopo a~r raca>aiandalO ai reparti di predisporre una opportuna rotwonc dcimatttialidisponibili,tracciòperlcunitàdifan1criacdiartiglicria il 1tpnte programma di addatramcnto : •) in un primo tempo, dal 20 al 28 settembre, si sardibc dovuto provvcdercallaformazioncdjaltriistruttori,prcviacostituzioncdi centri di istruzione prcuo ciaKUn battaglione, compagnia autonoma e ~ttcria,bccndoanchc: auiltacalle istruzioni il rimancnt<" della fon.a in modo che tutti inc:ominciauc.ro a famil ia riuani con le nuovt ( 1) Molri 11fficiali , 9Qttufficiah ed dementi di truppa furono innati a [rcqucntarc, prato 1euol,. alleate, .«ondo gli °'dini ddloS. ~ . R:E.,coni nr1 di addnlramc:atoaia tulk nuove anni e i nuovi m,n.zi. Ma MU nuovi proc~ ctimnni d'ntOnt 11sa1i dagli Alleati.


arm.J. Contcmporanumcntc si dcwevano far =-:ere k nuo..: fonn:w"IOlll"organi<hcdcin:partidd Gruppo(,quadn , plotonc,compognia.«c.); b) in un sca>Odo tempo. dal ~ 1it1tembrc al 9 ouobrc, si s.arcbbt <bto inwo aJl'addatramento di reparto e li sucbbc a ~ fonditalaconoo«nUtttnicadcinoorimatcrialiindotaziooc ; <)1nfinc, dal 1oal 30ottobtt, ,i """bbc pron«lutoall'addcwamcnto di reparto sioo al battagl.OOC, non tra1atcwwio di aptnfon-

dirr: la

Q)QOICCnU

tcc.nica ddk armi .

L, unità dd pio dovevano al più pm<o iniziare l'addcmamc:nlo sul poni< ~iky (articn) e sui mcui di collcgam<nh> (rodiottkgnfuci).

Mentre l'atriYitàaddcstra.tiva dt1 reparu procc:dc:va in ma.n,cra Mlddiafaa:nte,continua,anointantoad affluire al Gruppo altre anni od altroma1crialc inglac:. Pu armi furono istituiti coni e coà purt, coni wlla guida e sulla manutcnr.ionc Jkr gli automczz.i inglesi. Il 18 ottobre Yi fu una riunione dei comandanti di rei-no dd Gruppo ndla quale parlò il g<D<Talc inglac Kinpons, IOVDÌDlffi. dcnt< all'addcwamcnto dclk truppe ndlo tca<Clùcrc mcditcrnnro, il quale svolse: taluni :ugommti ch'erano atati tnttati :mcbc dal ~

k

=;:

per armaioli,

~=

~,~:1:as:n:C::U: 1=cc ;;':i~

KC..oltrcchcil 1UOdovt:rc,ilsuomaticrr • (massima,qucst.a,tcm· plicillUN e rih:adita da noi cbuù quante \l'Ohe, ma che purtroppo cn stata _sptsso obliata). e aggiunto c.hc: •ron gli istruttori occorre euerc molto esigenti "'• si intranmoc: Al alcuni argomenti di anttiett :ICldntutivo che qui rw, · IUDlJa. mo bft"\'CmCtltc : ,• - Rispetto ai Tcckschi si aveva supcrioriti di utii,~ima, la quaJcconJCntivadiopcnrcfoniconccntramcnticrapidispo,tamcnti ditiro. Apropositockl1irodi artiglicriaconvcniva : aYCrcmoltefal,c

J:::::~;::i =lin:f :=~=a~il=tit~~lti~;: ::i;:,.~~ cbJ':~\!~·~«:':;~i; 1

valttSi di

2• . Uwptnoritàacrcainglcst:pcrmcttcvadi.m.aschttarcbcnic spoRamtnti e concc.ntramrnti. Si cr.a tenuto nc:I c.ampo tatrico di ,ommarc al bombardamcruo «Uc artiglierie quello c.ffe1tu;i10 con ac.tti (u.ioni di C;iuino): ma tak sistema non andava, dat2 la grande


~ del lancio. Opponuniù che i cxmwidanti di bnttria < di anigtitria ri<hitdm<ro 1tmprt, prim, dcll'uionc:, ~ acm: dclttrrtno.

unmc&:~ !81r:~ til::= lcar;~tc~r°Tc~ : ::

niu.arc un'appropnala difesa contro mortai (uno dei puppi d i artigliaia adibito a tale scopo, oppure obbliga.re i morui a tacere (actndo -.obn: dcgli xm nclla zona). 4• • lmporunu delle pattugl ie, le quali andavano in~tc ptt· vaJcn.tcmmlle di notte e con compito e piano precisi. 5" - 0 pportunitàdiavcrcmolti riratori,c:clti, dotati d i speciali fuci lic:onu:locopi(8pttbatugl ionc).

6· - Largo impiego d i conttattacchl fauo dai Tcdetchi con notevole appoaio dl artiglieria ~ per cui ,i doveva concludtre che ndl'attacco ù potcva dirc ragtllnao lo scopo sc, dopo avcrc conquistata unapoaiz:ionc,si cnp>i ingrado di mantcncrl a contro i ritomi of-

fcnsivi del nemico. "f • f.n indisptruabilc cbt tutti I mi(itui ÌfflpanMIO a WDl>ttcrc Je minc: ca diltigucrlc, pcrdl!è lctrappolc chc:l'anoerwioflendcvaconCMCc:ranonwncrosissimccinsidiomsimc. 8" · ladisptruabik una buana prt poruionc profasionak < monkdcgli ul6ciali, sptcialmc:nttgiovani. In tutti questi argomcn1i vi era no cona:tti che, pur euendo ncUa loro 90ttanz.a prcviai dalle varie norme addcstrativc, rixotivano noodi mcoo della cspcria.u viva della gue:rra in cono e come tali ri~ -

sriva~dun:o:~,!rr~~to

di

vennero i\'Ohc ctcrcitarioni tirocon lc nuovc armicdi autoc:olonnc,ednc:rcitazioni tattiche di reparto (1). Furono pure noltc, il 1~ e il 1 ~ dicembre, acn:i1n.ion i

( t ) L' u novcmbft YC.nM ncgu11a urg etc"rCllau onc umca alla pramu

dd geo. Akundtt, cotnandan1c-dtl XV gruppnd 'armatcallca1c. Quetti. dopo l'ocrc-ita:r.ionc, volkanchc itptzio,urr qu.ak hc rc-panoddC'.rnppo. Prima d1 la.:tarc 1IC'11uppod1combanimenu,.aprn11t agl;ufhn aliilM10 oomp1acimc-n10 prorncttcmJo il NQ. ink1'cH1mcnto p« m igUon,r1: le a:MKli2.ioni di vita Jci rq,artic concludcnJoinfinc chc:cgli con~ vaamic1 icombau cnridcl G rupp,o e- che, una ffllla :n hnu, HM grdJhc,o 1ta11 . ot11Kkrati a pariti d i dìriw c-didovicncon ka hrclru~ d d fronte.


sui colkgamc.nu, IUI a tcopo tattico pc.rcic\chc riguardava la raz.ionaJiri e prontcu.:a di decisione net comandanti e le modalità c1«utift", siaascopotccnicopcrquantoriOettnalatnsmiuioneddknoc.izic la dir2m:r1.10n~dcgliordini(1).

e

M ov1wnm VPIO LA. ZOKA 0 ' 1MPlliOO. Nell 'ultima. decade di novt'.ml>rc il Gruppo di combattimento si tr.uferl ndla zon11 Ji Tr-

r11mo - 4scoli,compic:ndoilmovimcnto :

- parte pervia ordina.ria, su due blocchi: un blocco lungo l'itincr.trioBcncvr:nto-Capua. - Caaino-Roma. - Axoli,cl'a.Jtrobloc.colungol'itincra.rioFoggia - Vuto-Axoli ; - parte per ferrovia. Dùposiz.ioni furono date per i vari ICl'YW, ,pccialmcn~ unitario, di commissari.a.IO (i reparti dow:va.no portare al ,cguiU> 10 giornatcd.iviwri)cidrico. Una ra.pprt:tcntanz.a composta Ja dementi dei due reggimenti di fant<ri,, un gruppo di artiglieria cd clcmmti del genio < dei vari xrviz.i, della. fon.a compkssiva di 1.500 uomini e ~ automezzi, ft"nncòestinataaformarcla•C'Olo,,NROWM»,laqualc,il 1• diccmbn:, sfilc} per k vie deUa Capilak, acc.olu coo calde manifaluioni di entusiasmo dalla popolwonc ,omana. Ai primi di dittmbtt il Gruppo si siJttmò nella nuon .sON di AJ.roli, c.ootinuaodo la sua attività addcstrativa. U 3 gennaio 1945, il comandante del Gruppo di rombattimcnto ,i recò alar visi!> al gcncnlc: Mac Crttry, comandantt dcll'8' V · mata britannica, col quale ti intrattcNIC a parlare della forza del Gruppo (ancora dcficil>ria rispetto agli o,ganici fuuo) < dcll'addcstr>m<nto dei "l"rti dipendenti (1). In propo<ito fece anche ptt(1) In tanto ,~"ore addotrniwo, ;1 Gr1o1ppo non u-aa:wà affatto d, anc1tare uoa vigik c cost:a1*: opmi alaitttntlal.c; 1nlcu a 10Ucnrc e br •sbrare

~"~~:t::È:',:)l~;:;:;

=~':

(1)Prtttdmtcmcnu..1IJ9dicembre.ilcomandanccJdGruppoavtta awuso

::e!:':':: 1!:!t:°la~-8.~;·•~:'d

col~ w~

C

=::~m:n:a:,~n::::.,~~~":'_!!:::~:=:

l'Ollitvjre, col.,-~&1'1iglicria, ducCClfflUditattici riternndoal~


1<.m c che l'addotra cnto non cu .ancora ult11nno 1 ·n qu:1 n10 non s, erano neppure potute fare aercitazioni d 'insieme con un ità di lanrcri.a e artiglieria in collabornM>ne. Nondimcoo, pur rendendosi contodcllc ncccu 1tà d1 car.11tc:re addcstrati vo1 11 gcncra lcMac Crttry si mostrò impaicnre di a\·c:rc il Gruppo m linea al più prcs.ro, e cOlrÌ dispose che il • Cremona ,. raggiungeuc, il u gcnn;i io, le posizioni sul fronte del Ravennate, alle dipcndcn1.c del (omandantc dd I corpo d':umata canackx, o:•I qu:alc nrebbcro puciò dovuto CSKrc praigliaccordi nect:mri. L'indomani, 4, 11 comandante dd Gruppo prcx: contatto con il gt:ntrak Foulkcs, oomand.ntc del I corpo d 'arrruil'a caoadetc, il qualc,.a nchclu1,10llccitbl'c:otra1ain linndcittpartidd Gruppo di combattimento, pcreui si fu costretti ad accckra.re i tcmptL'8 gennaio, infatti, il Gn1ppo ioiz.iò il movimento ptt raggiungc.rc la zona di opcrarioni trasfcrtndosi, in duc scaglioni autoportati, nella .iou d, Rt1ve,.,.., dopo aver fatto tappa intermedi.a a Fano. li Gruppl " Cremona • diede il cambio a unità della ,• divisione c.anadctc nel ldton: compreso fra la ferrovia Ravenna-Alfonsine e il mare. L.101lit•.1io11c. inir:idll dai rrpa.rti dd 11• ttggi.mcnto fanteria I• ~ dd u ien,uuo, ebbe krmiu ,reU. nolk Jd I J. Alle

ort6dcl 14ge:nnaio,ilGruppo 11 Crcmona • auuntclampon.sabili1àdclladifcsadcl !<tt0«.

mandantt dì rcgum nto l.r: funz.M>Dl , oh.anto d1 com,mdutc dc.ll'a1 11gbaia dimionalc, ~ - MICODdo 11 percre CVI tm. c..... Wcbb Cancr - col "f' rcg girnmtoartigJ.criaJWO"V'ffltrcadunrqgimcntodìfuteria, mmuc pu l'altro rcgimmtodifanltriatiarmbcJootutof'""'vcdcttconun rcggimcn10 d1artìglittia Utglctc. la q1tN'ulnmo caa tta nidm1t pub d w II sardihc andan IJlnllltTO a 1ncoawnicnfl • • ' · le 1ncnc e un pro6n w afluumcnto.


IMNIOOCONUUJIIITÀCAJlrilA.DUl. - llcomandodclloorpod'ar· rnata canadac:, alle cui dipcndtnu si trovò ad agir< il Gruppo • Ctt. mona •, cml.00, il 1.2 gennaio, Jc 1UC i-.ruzioni pa · la difeu dc-Ila linea invernale d,J fiume Scnio - fouo Vetro - fiwnc R<no al mare.

In rdaz.ionc a tali utruz.ioni il comandante <kl Gruppo • Cremona •, IOtlO la data dd 14 gc:ruwo. cmal» il MIO ordinr: di opcruionc: (.Jl,J),

AJGruppocraalfidau la difnadcl ..,,.,... limitalO adorienoe dal mare e ad oc.cidc:nl.c dalla furovia AlfonaM • Ravenna. A strctlO contatto,sull1sinistra,agiv1la9•hriga~c:ornz.ata,dipcn<Xntedall1

1•divisioncdibntcriacanadcte(rcAino,r. 1J. A disposizione dd Gruppo • Cremona ,. erano po1te le qumti

trupp<dirinforzo : -

-

,• ttggimmao della

11° brigata cani armati ; 1'frcggim<n10campalcda25p.;

14•rtggimc:nto,emovcnti; - ungruppoanticarrodclfrcggimcmo ca.n.adac; - un gruppo K.movcnri anticarro dc.I f reggimento canadac ; - 4pczzida 17libbrc. La difna doveva 1sptfani a qu«ti concetti :

difnaadoltranusullaHnutcnutadalle comp,:lgnic; ,nuugliamento lunlt() tutto il fronte mantenendo ,cmptt atteggiamcmoaggrusivo ;

- in caso di ~razione ncm;ca, k uuppt funcbcggianti la pcnctru.· dovrcv:ano ·mancrc ·n posto; - nessun reparto poteva essere ritirato o comunque distolto Jalla linea .1<.nu la preventiva autoriu.nionc dd comand:antc d1 G ruppo.


Pulo~ooludisposto: ptt10

:! ~i!::: ~'è::~~=~ ~~-~r.t~c ~

ri - Pod.CarTara;lcllbattaglionc in 1•1Uglionc,JJJ battaglK>ncin:z•

ocaglionendlazonaGraltaa>f>!lO-Pod.Ravagliaqualcri,,....del Gr•ppo Ji COMNlliMnllo; b)cbcil u•rcggimentofantcria si sc.hicraS1Cncl ldtOrcrom-

pmo fra l'anzidetto linea C. Lolli - C. Ghetti - Pod . Carrara e il mare:; l,llclllbattaglionetuttiin1• scaglionc(1).

Ogni battaglione doveva a'tCft una compagnia di rincalz.o per il contrattacco immediato. Ad ognuno dei due reggimenti di fanteria cr.a as,cgnato di rinfon.o uno squadrone di carri ddla 11• brigatacaniarmaticanadc,c, lnri,crva,oluccbcilJilbattaglioncdc:I

a,· (antcria,ilGruppo

dic01nbattimc:ntotcncvaunoaquad.roncdd:z1•~tocarri :arm:atid.slocatoabvenn.a,ilqualcdow:vacssercimpicgatoopc:r WOfli indipendt.ntio in rinforzo tanto ai bauaglioni di,• scaglione

quanroalbat..glioncdirùcrva. Cireal'artigli<ria luronodatiq.-i ordini : •) il comando dell'artiglieria del Gntppo di cornbatrimcnto sarebbe 1tno l'tnulO dal tcn. col. i.nglac Surling (2); h) l'anigliaia del Gruppo sard>bc: ilah onlinata come

ap,-

prnoo : - 14• reggimento ~venti di artiglieria campale con alle 2 gruppi dcllo IIC2IO reggimento e 2 gruppi da 25 I. del rc:ggimentoartiglicria , Cremona •;

dipendcnz, :

1

- •1

rc:ggimcnto campale an.tdctc con alle dipendcnu : 3

~:tc!°:::"'~~:mcnto e gruppi da 25 I. dd 'f reggimento 2

-

di.fesa mobile controcarro : gruppo se.movente del

1

rcg.



gimcotocanadcscanticarrocosìdc«ntrato : 4pcz.zial21• rcggimcnto fanteria.4pcu.ial21" regginM'ntofantcriae4pnz.iallariscrvadcl Gruppo di combattimento; - difrsa fissa controcarro : gruppoanticarrodc:I 1 reggimento canadese, in posizione fissa ; V gruppo controcarro Od f KK· gimcntoartiglicria • Cremona • in posizionefisu;4pezzida 17libbrc, dirinfon.o. Udifesacon1racrcasarebbcstata.auicuratadaunrcggimcn10 canadese, oon un gruppo per l'.trca di Ravenna e due gruppi per k zoncdischittamcn1odcllcartiglicric c ckllalinca.Rixrndidisposizionipcrl'impicgodclVJgruppoc. a. dcl1n:ggimcnroartiglicria

•Crcmona • (t). Duposizioni turono date anche

per i collegamenti, i lavori

am.

par,· x ··,cxc. Quanto al nemico, k notii.lC' che si uano ponnc racc.oglim:, al momento cklla entrata in linea del Gruppo di combattimento. non

era.no molte e risentivano dcll'i.nccrtcz.za canttcrist.ica delle Ul:uazioni di guerra ; tan'°piùc.hcc'cn mo1ivodi ritenere che le forr.c

germaniche fossero in fuc di riorganiu.azionc in quito alle per· ditcll.lbitcdurantclarccc:ntcavanz.atacanadc:sc. Di fronte al Gruppo • Cremona » si trovava lclucrata la 710° divisione 1cdc,ca, giunta sul fronte itafuno nel moc di ottobre 1944 provcrucn1<d.allaNor.cgiacrostituitadal7YJ•cd.al7,i,,•n:ggimcnto fanterU( 2),rlal 6y,• rcggimc11toartiglicria., daunbattagliont: dc:lgtniocdaoompagnica.nticarropcsanti. Dietro la. 710• divisione era. in riserva la 114° divisione: Jxgcr. ( 1) Nd mac di gennat0 i gruppi del "f rqgima1to artiglieria • Cremona," furonoac.hknticomcapf)RUO : I gruppo in w.primotcmpo:ila Monagnob (zona Zu«httificio), succcuivammtc in 2.ona Cattolo (S. Alberto); Il gn.ippn tn un primo tempo a IUd , at dc le Toni (pc-eui di Menano). IU«.Ullvuncn1c altamincddla«radaaaticaddlaCorTia'a;lllgnippoinunprimotcmpn ndla wna di Camcrkma, IUC.C'CSlivamcntc in zoo& Chl&vin. di S. Alberto; IV gruppo in zona a&ionc Cordcr:a; V groppo u . in ua primo 1empo in woa k Toni (pali di ~uno). succcuiu.meotc con I battCl'ia a Cua V« chia e I batteria a P.•lauo T OKhi ~ (VI P"PPo e.a. era ancora in wna arrm-ata pucompkurcl'addo1r~n1cn10)(:1:) $i tcnp p1cx.~chot., nd pcriodocv.1 c, 11 ri&riltt, loi: urnù di bntCS'i. !::/ootmuando ~ e:uac bm armate, ll'+'C1'1no una fon.a r.Joua di.

=::


Vi erano indicazioni, peri>, che luciavano presumere che la 11f divisione Jaegtr, cui di recente erano tcx:cate le maggiori pcrditc, fossc stata t0Stit uita dalla 42• divisionc Jaegcr, 1Chicrata1 a qu:mto ,cmbrava, dalla ferrovia Alfonsinc • Ravtnna alla Valle di Comacchio, con un reggimento - il 25• - a nord-est e un reggimento il40• - asud - ovcst. Siritcncvachc:la71o·djvisioncfo1sc,a sua roha,pauata in mcrva. La.µ• divisione Jacgcr, giun ta in Italia daJla Jugoslavia, cr:1 snta imp~gata nel x.uorc tirrenico wl &onte della f armata americana, ma mai in operazioni importanti. Ladivisionc, costituita in prcv.1knz.a di Austriaci, era formata da l 2,; e dal 40• reggimento Jacgcr, dal 142• reggimento artiglicria, dal 142• battaglione genio e dalla 16·comp;tgniaanticarro. Sin dal primo momento in cui i rcparti dc.I Gruppo " Crt.mona • erano entrati in linea, era stato constatato che: il nemico si era mostratomoltoanivo siacol pattugliamcntosiaoontcntabvidicolpi di mano, face ndo anche largo imp~go di momi. Nel giro di pochi giorni (12- 15 gc:nr:.)cra riuscito anche ad infliggerci lievi perdite: (1omorti, ttfcritit. 4dispcrsi).

Da un primo esame degli clementi operativi 6n qui cSJA>Sb, si rileva che il settore aJtidato al Gruppo • Cremona ,. aven uno sviluppo lincarc cc.ccuiw, Ji circa 15 dulomctri. Qucsta circostanu ~ Wtuiva un motivocti5Cliacgravc prroccupazionc per il Gruppo di combattimento ove si pcrui: - chcilGruppocracntratoinlincaroounast.n.sibilcdcficitnu organicJ, pctcuiibattaglioniavcva.nounafona ridottarispct toagli

organici prt:Kri ni ; - che il nemico, nel settore, sptcgava un'attivit~ vivace e aggressiva. li coma ndante dd Gruppo " Cremona 11, tenuto c.onto della amptez.za del ,cuore, avcva proyw:duto disponendo che, su un t~ tale di 6 battaglioni di fanteria~ ben '5 vcniucro Khicr,ui in r• ,ca. glione, tenendo in J • .scagJH>flC, quale nst.rva di Gruppo, sohanto un battaglione. Fano fronte in qucRO modo alle esigenze della prima linea, non poteva dirsi assicurata nè una oonvcnicntc dcnsid di fuoco in linea, nè un razionak scaglionamento in profondi tl nell'ambito dei due reggimenti cfj fantuia ; la situazione, quindi,


pcrmanevagravc. Il comandante del Gruppqritcnnc percic\ opporumo parlarne col capo dd B.LU. (tcn. col. Wcbb Cartcr) e, nci colloqui,vcnncmcuoincvidcnu. : ") che al Gruppo di combattimento era stato assegnato, in tdaz.ioncallaaua.foriainnotnoledcficimu,unfrontccc«uivo, c.ircaiJdoppiorispcttoallesucforz.c;frontcchcpotcvarittncni idoneo tolopcr una forte divisione alleata e non per un Gruppo di combattimento ; h)chc in antecedenza 5iuaparlato di a$$Cgnarc al Gruppo un Jrttorc piutto5to tranquillo, mentre l'attuale non lo era affatto;

non ,olo, ma era anche 1ituato in maniera che il nemico risulu.va mvantlggiopotcndodùporrc di posizioni migliori; t') che il Gruppo cn formato di IOl<lati, i quali, in buon numcro, avrcbbcro avuto bitogno di 1vilu~ il proprio spirito combattivo cd aggressivo con una ecru gradualità attravc.no l'impiego in un 1ettorc relativamente calmo; cosa questa che non era staia poaibilc ndl'attuak ICUOrc; J) che, a coodusionc delle precedenti ragiooi, 1'impxtcva cd un"'"°''""' mento del fronte assegnato al

~~·~=;io

e) che oca>rrcva 1ollccitarc l'invio di mmpkmenti per i tt-

puti dcl Gruppo di combattimcruo;

c!\1::~rut1e';:;;a:~:~i~er;uc°J:

port~ cueaiva parsimonia nel ex>ruumo di munwooi ch'era stata invece impoota dal romando di corpod'armau.

Circa il probkma del raccor<wncnto del front< ..:nncro prospcuate trt soluz.ioni : - raccorciamento limitato al do ,cttorcd,i dcstradc:I :u• n::g-

gimc:ntofantcria; - raccorciamc.oto limitato al 10k> ICUDfC di sinistra del :u• reggimento fanteria, contenendo la riduzione del fronte nei limiti diunoolobattagliooc; - ,oluzionc radicale riducendo le foru del Gruppo • Cttmona • in linea ad un ,olo reggimento di fantciia. Dopo unte dilCUilioni, il comando del corpo d'armata accohc la propo6ta di un limitato raccorciamento disponendo che: b. 2• bri-


gatadclla 1•divisionccanadctc ,ostituiuc, nella notte sul 23gcnn:1io. su tutto il sct10.rc, il 1.1• reggimento fanteria . In tal modo il &onte ddGruppo « Cttmona • il 23gcnnaiorisuhòra«ornlflo~i poco pi#

~~;A~:;::i~~~ =~~~r~;!!:o:~:r:i: c:·~:bk:::

(.Jl. 4). R.istrttlO il settore arfimllo al Gruppo • Crt:mona • entro i limiti di C. L.olli - S. Maria . C. lkrbuella ad ovest, e il mare ad est, asow:nncwddivisoinducscttori di ~menro,ronducbatta10 u~a:::f~~g~!~ pos1ibilitàdirotaz.ioncdcibattaglioni(sdiuon . .JJ. Limite di sc.ttorc tra i due reggimenti: Tcrra Promnsa - C. lùndi - Pod. Luuri. Nulla di variato circa lo 1ehicr;un<nto delle formazioni partigiane tra S. Alh<rto e Mandriok.

~a!,!;! ~I~;ù

:u~~i~C:sc;v~~

Ritoha in questi tcnnini la quationc- del raccocciamcnto del Crontc, restava da ri,olvue l'altro problema : come ripianare le dc-

ficicnu della fona. In un primo tempo si spcrò nell'arrivo di XlO · )OO l'Olontari pc.rugini : lxn poco,m:, scmprcqualchcCOA. Ne anivaronoin'1ttt, il 20 gt:ruuM>, soltanto 18o. Evidcntc:mcntc non era cosi che si potcva ri,olvcrc il problema elci complcmc:Ni. li comandante: del Gruppo • Crcmo1u • tornò allora pù .oltc a npprcsc:ntarc l'inconff:nicntc di una fon.a in dc6cicnza, IOlfcnc:ndo ch'era urgcntc provve!dervi. Dopo tanto insistere, il capo del

:v~ ~o:;:,!::; =;:=:tJ ~a ~=c~I ~lj;

ci fosse slata la disponibili1à dei relativi materiali di equipaggia+

menlo. E poicht: il probkma del complctamcruo dcgli Of'ganici con· t"nuavaa tr.t.sc ' nan.1 a hmJ.'()Navcva finito con l'aS$\lfflttC une:•

ranuedi improrog:abili1à, il 6fcbbra.iovc:nnc interessala anche l'armata pcrchè sollccitauc l'in•io dei matcriali ncccs,""· per i complct::rimcnti, così da garantire al Gruppo la possibilità di incorporart i JOO compl('mtnh scnimanali (1). (1) A Porto Conini venne fran.amo 1•i.aniu.a1a b brax dd , ntro f111Jt1tr8· _,.,o.ol1M,.,., Ci,u l'arruobmf'ntocki nolonuri,v1fo 1nit1almtntc,dapanc daronunc.lialb1i,t1uakht-1oi11cnu nC"ll'acrrt1arc 1lfMur 1pto; acutu1oquc-. 110,M pcrb furono l•rghind roorttkrcimal.C'riali , ~ri.


Altro inconYC:nientc da clinuna~, ma in camp, tattico, en qu<llo delle difficoltà che si incontrav,no nell 'ottenere, dietro ric.hicstc fatte durante lo nolgimc.nto dclk azioni nemiche, il pronto intcrvcntodc:11'.utiglicriadella 1•briga.tacanadcsc. Era un inconveniente dovutoalladivasa mentalità con cui agivano unità etcrogmcc: - qtuli le italiane e ie canadesi - costttttc a combattere insieme:, pur non cuc.ndo ancora perfettamente affiatate ; ma che, comunque, andava evitato per i suoi ri!les.si tattici e morali negativi, pcrcuicranccc,a;,no · cbe, adognirichkstadcinostrireparti, l'artiglicria alleata rispondcuc nel più b"'vc tempo J>O"ibilc. Della questione fu inttttUaM, attraverso il B.LU., lo stesso brig. Starling, comandante deU'.utiglicria del Gruppo di combottimcnto, pm~ provvtdcslc inmcrito. Naturalmente, in qUClti primi rontatti del Gruppo di combattimento ron le unità a11ntc, si affacciavano continuamente piccoli problemi tattici e logistici, e la solui.iooc di tali problemi, Kmprc pcrladivrcnavisiooc cbcdicssisiaveva.nonsioffrivaquasiruai rapida e li,rigativa, come s::i.rcbbc stato necessa rio. Cos), per es .• a-tcndo&i intcrrotta, a c.awa di allagamcnto, la strada di S. Albttto, il comandante del Gruppo propose che essa veniste riattivata anchcpcr poter toppcrirc a occcssità opcrativc. Era una proposta logica c.betcndcvaadagevolarcgli spostamenti dei reparti cd i rifornimenti; nondimeno nsa trovò un 01tacolo iruormontabile ocl comando di corpo d'armata che si irri.~Klì nel considerare inuhlc: tak sttada e, in corucguenz.:i, nel negare ogni concessione: di materiali p::rla,uariattivuionc,tanto c heallafinclapropoctadovrttecurrc abbandonata. ILTU.UNOD',umfrf1. - lltcrrenod'azioncècostitu1tou.. ....

.,,a-

nura romagnola a nord di Ravenna, compresa Cra il meridiano di FUlign.ano e il mare. A nord è l'ampia laguna di Comacchio, ~nromata ad ovcst c ancor di più a nord da terreni palustri, molti dei qualibonificatioinviadi boni6ca. Lapi:rnuraèba.w, c:incs,.a. un tempo impaludavano le acque:. li fondoJcl terreno è: ora rialzato sia pu effetto dei depositi di fcracissimc torbt lasciativi dai •ariconid'acqua,siain ,cguitoallcopcrcdicolmata<ompiutc da.gli uomini(t). (1)V , Monognfian. 'JlddcomandoCorpodiS. M., Pane l e Il, wlla pianunfnSecchi.a~Martcehi.a,



I coni d'acqua, fra cui il Stnio e il Reno, hanno magtt estive ass:t· pronunc· te e · ma~r· ddlu · · prim.avcra e · aurunno. All'epoc:adcllcpioggevanno ,oggcttiapicnerapidc, improvvi1ee quasicontcmporance,pc.rò dibrcvcdurata.Lccondizionidclloro c.ono attraYCr50 la pianura sono prcssoclx uniformi. Nd tratte" di terreno che interessa, cui 5COrfOOO fra ~rgini elevati (i quali poi furono sapientemente u.iiliz.zati d.1i Tcde:tchi nella loro organizzazione difensiva). profondi e uguali ; il fondo, tnnnc subillO dopo I< piene o dove vi 10no gor.ghi limaccios1, è in genere: sabbioso e abbastanza IOdo. Gli argini, ahi anche parecchi metri, 1000 per lo più m tcrn e, prevalendo wllc massime piene, tracciano in boona parte delle buone comunlCWOfli percorribili, in tempi asciwri, oltre che dalla &ntcria, anche da carri leggeri. I canali didcrivaz.ioneequcllidi scolo della campagna oono pure arginati e sboccano nd fiume: Rcoo ptr mezzo di chiaviche, le Quali non interrompono la continuid1 dell'argine del fiume. LalagunadiComac.chioèi,olat.a,lal marcedaquclladiChiog· gia e di Vrnttia in ron.cgucnz.a degl i interrimenti del Po e della formazione di dune. La JUa profondità vJria tra i 5<> centimetri e i 2mctri. Ha la sua magra incstatca causadcll'cvajX)CUionc,cd ha b w.a coltw1 in invano. Nella laguna vi mno molti congegni di chilllllhpcr la pitdcolturaclapcsca. In questa zona, c;omc ~·a.1trondc in tutta la pianura romagnola, la viabilità è ben sviluppata. C.oltura intcn..Nva;misti:1trattiKopcnivi,onoc.impiassaicopc:rtipcrfoltavegctaz.ioneuborta : ide. poutiditorbeluciatidai conid'acquaton0 unottimoimpistoptr Iacoltivuioocspcci,lmcntcdclri,ocdcllacanapa.Mol0>divua èlaproprictàtc:nicraeacccntuatoè ildcccntramcntorurale; frcqucnti pertiòtono i c:ucggiati spani per la campagna. Questi uJ. timioffronolapouibilitàdiasacutiliuarioomc:buoniappigli tatttci. Cons.idcrandolazona che intereaa. dal punto di vista militare. essa.ba in Kgliclcmcnti ncc:cuari pcrauolYCre, fronte a sud, una buona funzione difensiva. sia valoriua.ndo il favorevole e i.rrcp lattoricntamcn0>gmttalcdeivarioorsid'acqua(p«IIOapocopiù nd ,c:n,o dei paralldi che Jc:i meridiani), àa utiliuando la disposi-i.ione di ampie diaesc di tc.m:no imp-atiabili o quanto meno di limitata praticabilità, o pcrcW lacustri oppw< pn<hl facilmente inondabili. l oorsid'acqua,naruralicartiliciali,purCSICllOOguada-


bi.li nti periodi di magra, COll.ituiKOnO 1utuvia degli ostacoli a,n. tinui a causa ddk loro arginatu.rc pi.uuosto elevate, dalle quali si può ;nchc spuiarc un po', e.on l'oacrn1.ione, sulla pianura. cir. -antc.t..polfflZialitàlogisticadcll'intcrazonaèabbalWlu buona (in quakhc tratlO anche ottjma)t specialmcnrc là dove le condizioni del suolo si pracntUlo favorevoli sia per copia di ruDnc., sia per possibilità di ,oggiorno. Nd pc.nodo oper.ativo i n ~ buogna aggiungere che i Te. dnc.hisittanoauicurati dei buoni apprestamenti difensivi utiliu.ando qualunqucostacolonaturakcdarti6cialecnoncsitando,anchccon larghezza di ... mlutc, tutte lcwhccbc fu loro pouibilc(tanto si trattavaditt:rrastranicn ...).ainondarctrattiditaTCnO,arom~

=~ti•~~:~,~~:=o~~ca::;~;$ all'avanzata delle t.rupprallc.atcoad assicunni un campo di vista cditiropur chtsia.

AzlONI DI P,t Tn:Ql.1&. C:OUJ DI MANO. -

Sin dal primo momento

della enuat;a in linea del Gruppo • Cctmona •, l'attiviù dd nemico fu cantteriu.ata da u.ioni di pattuglie e da attacchi te.ndcnti a sag# giarelanostracapacitàdircazionecadoccuparclcp01iz.ionidci .-ripootiavanutiinprouimitàdcll'argincdatrodcifouiVcm, e Vcc.c.hio. Alt'atti.;11 dd nnnico si rontrappo,c subito l'ath',itii operativa do noari reparti, i quali, con ah.rcmntc azioni di pat·

:t~€:~~~~;.j di artiglieria e di morui,dfcu:uarono degli attacchi contro gli ck..

=l:n:;a!~g:~~fa:,~i~~~: ~ nuui1ofuocodimort2i. Az.iona ancor paù .;vaci si cbbc.ro. su quel

tratto

di fronte:, nei

giomisucccuivi. La ,era.del r4gt:nna.io, veno Icore 19, il p0IIO avanzato di

~~iet~:Ji~1:(!n:f~;:,~~~= =~:'::,::


,-cniva raggiunto da una nosl:n pattuglia inviata in socrono, continw.ndo cod arc:sistc.rtsulla posizione. L'i ndomani , 15, poco dopo le. ore. 13, i Tc:dcKhi, Corti d1 25 uomini, tornarono ad invatirc C. Riccibitti c ad cxcup;arla ; sc:nonchè un nostro comr:au:acco ponò anettra allarioccupuioncdcllapomionccon1na. Anche nella parte occidentale dc.I iettorc tenuto dal r,.• (antc:·as· e:blxaaz' · ·vac·. Nonavcndounanostra panuglia, ·nv'ata, ilgiorno15,aprc:nde:rcroUcganvntocolnostropostoavanzato di C. 1,1.,,;,.;, fatto ritorno, fu inviata urui ICCOOda pattuglia, la qu.ak,rioccupatalaposit.ionc,corutatòchclacasacrasaltatain ari.aacaus.a,fonc,di mine:,cchc sotto k macerie vi crano3 feriti appartenenti alla prima pattuglia ; 6 uomini risultavano mancanti.

=~~:7a:l>~e.:~nr:ut~;ù";~ '!t::. t::.

ranti=:1~ tcria, intorno a C. Jl.iuwci; ma venne pront:ammtc ~nto col ooncono dell'artiglieria. Anz.i, alla fQZionc di fuoco i nostri accompagnarono anche una reazione di movimento, lanciando a loro YOlu un pattuglionc con l'inttnto di tagliare la ritirata all'avvcrsario. Un po' piùadcst, aluo nostro po~avanz.atovcnnc: attaccato violcntt:mcntesinoadcucrcostrtttoaripicgarc. Dopo queste prime rudi pttsc di contatto, Italiani e Te.deschi continuarono nelle loro 1e.hcrmaglic di panuglic e nei loro scontri, con auacchiccontrattacchi 1emprt pi~ sara1i, IOlto l'orchcstr.u.Mmc di tiri d'artiglteria più o mcoo violc.n1i da entrambe k parti. La giornata dd 16 gmniio si prcxncò moYimcntata sin dal mattino. Vcrsolcorc7,ilpostoavanz.atodiC. Morinidovcttcatcr ritiralO t:blla posi&ionc in seguito a inrc.nsa azione di fuoco dclJ'a...,,.n, · ; ma nd pomeriggio, poco dopo le ore 15, I, posizione ftll.llC rioccupata dop, un concc:ntramcnto di mortai. PN tardi, tra le ore 17 e k 19, il nemico sf~rrò una serie di attac.c.hi OXl pattugliioni della fon.a di 30-~ uomini : in direzione di C:. Gino/ e P-'. ,U,t,, rimttndo do in pane ad occupare gli obiettivi; in dirttionc di Poti. &stoti c.hc riusd ad occupare; in direzione di C. M11ttnKCi c.hc, occupata dopo aw:rla ilOlata, veniva rioccupata dai nostri l'indomani; in dirnionc di C. lo«ibiui e C. Tosdi, che i nostri abbandonavano pcrnonnscr tagliati fuori. Come si ve.dc, i Tcdctchi sm da.i primi giorni avevano fflOll.raro uno s.pic:cato atteggiamento offensivo che, meno in rtlazionc alb ,cana

dcnsitl dcllt nostre lin« a causa, come abbiamo accennale

prima, della dchcicnu OfF11ica dci battaglioni di fantrria, avev1


finitocolcosc nngerequakhcn01tropmtoavanutoaripicgarte a produrre c~ì in linea qualche lieve inflessione tt-mporanca (1). Dopo una g10rruita di diminuita attività, i no&tri rioc.cupano, il 18. con azione: offensiva, i pc>Ui avanz.all di C. Ricribiui e C. Te,.. sc/Ji, abbandona1iilgiorno16.lnolLrc, piùadest 1 conaJtraazionc: offensiva appoggiata da 1carriarmati , 00ilringono il ncmicoadabbandonan: W, drl Di,,l!Olo. Ndla stcua noue viene attaccata e rag· giwuaadovcstC. Mrrc&kl/i. Il nemico pc.rù reagisce:, e l'indomani, 19, anacca reiteratamente con una settantina di uomini le posizioni di C. Riccibitti e C. Tosc/ai dove, dop, alterna vKcnd.a protrattasi prr quasi tutto il giorno,inostrit0nCOS1rt1tiaripiegare.AncMC.M~k//jvicnc abbandon.ata,ecosìputtgranputcdcllaposizioocdi C. M.iuwci; mentre al centro dello 1thicramcn10, sulle posizK>ni di Poti. AJde, iTcdachivcngonompinti. ll_gK>rnodopo,10, inostritcntanopiùvolte,connionidipat-

~~t

t :=~: :~~;;,:~ ::~;\;!~~cdi~r: ~

del nemico è così vigorosa che IOR costmti a desistere. L'accanimento tuttavia è tale che l'indomani, 1 11 sugli anzidetti polli avanuti vicnc cteguita, dagli ac:rti alleati , un'az.ioncdibombardamcnto e dì mitragliamento; mentre, nella giornata del ~ i fanti del l 1•

reggimento tornano ancora una volta all'attacco, 1enz.a pero riulcirca riconquistare l'obiettivo a causa del violento fuoco dei mortai nrmici. C. M•II~ e C. MNRJffli ~gono rioccupate ; ne.Ilo stcuo tcmpol'altivid1dipauugliasuglialtritnttidcl frontenonba101te ~ raJk:ntamcnti.

Non si pub di re, dunque, che all'atteggiamento olfcn~ivo dei Tcdachi non corrisponda«, da parte itali.:ma, un ancggiamcnto altrcttanlO aggressivo. Questo fatto non poteva che 1usc:i~rc lodi e compiacimenti da park dei comandi alleati. (1)Quuttiniziala1nrksMoni1ltlla hn,r;an,rnno:uvhtpreuccupatounpG· lcautofidi alla1c dd potto nel timore , ht lo ,ch1,cr.unaM:o dei po.ti da 6pollici e i cani 1mpic,c11i come ronini putC'UffO uonrs. ctpc,,11i in prima linea. JnpropD11101l17~nnatOv1 fuunariunionirtrailcomanJanacddl 'anighcria dd Gruppo br1g, gm . S.a.-linK• il u,m.:u l(bntc dn um arnuti, il rapo dd 8 . LU. e un ufficaa~ a,paioff: ddl'I" armata : 11 riw luto fu che M ritcnnir pruporrc t.tn rxc:orraa~ to Jd fronl" a , ~ ~ al Gruppo •Crc·

:1:no


Il 23gmnaiopavcnnc,infatti, tnmitccomando8" armata britannica, il qucntc mcmggio del gcn. Clark, c:oman<Unte dd XV gruppo d'armate : • Prcgovok:rtsprimcrcalgen. Primicrilamiaw,ddisfWOnc per b oondotu <fl<OflW. bile dc.I Gruppo • Crtmona • nelle sue azioni iniz.ì.ali. Sono p,uticolarmentc lieto ptr l'aggressività e la dcc.isionc dimostrate dal Gruppo nd manlcocrc le wc polWOOi contro le incursioni nemiche. Seguirò l'azK>nc dd Gruppo con grande intcrwc ndl'antK.ipziionc ddl'import.tntc compito cui est0saràdtsrinatonc.llenostrc:opcrnionifutulJ.'.' i.. Nd trasmettere tale mns.a.ggio. il gcn. Mac Crecry, comandante della tr annata, volk anche lui csprimcrc « le wc più Yiff congratulazioni per i succcsai ripomti ncUe opcru.M>lli condotte dal Gruppo "Cmnona" ,, < porok di compiacimento ripttt ancora, a YOCC,inoccasionediunasuavisitaalGruppoa>mpiutail25gt.Maio. Ad attestare intanto lo spirito di mlidarictà che animava le unità dcll'Elcrcito e il Paese, lo stCPO giorno 231 il Comitato di li. buaz.ionc nazionale di Ravmna si prttcntb al comandante del Gruppo • Cremona , ptt porg<r< il saluto della cittadinanza al

Gruppo di combartimc:nto e offrire tutto il suo appoggio SU per dan:allÌJttnz.aai,oldati,àaper1Wligcn:opttadipropagaodaafa-

_.dcgliarruowncntiWJlonwi.

Anche il comandante ddlc: formuioni portigianc: ~ r... un dovere di prac,ntani al oomandant< del Gruppo • Cttmona • per mettersi a wa disposiz.ionc, con tutti i 1UOi uomini, nella l,nna contro i Tnleachi.

Quanto al nc:mico, k ,chcrmaglic: tattiche a batc di piccoli attacchi e oorunttacchi, ~ l 'intcosa attivitl di panuglic, crann riUJCitc a preclW'C meglio le nocii.iit.. ITcdcschircncwanoo«uptie rafforuti molti postiavanuri a1ttcttoc.ontattocoin01lri. Oltrtcbcincampoopc:ralivo1 cuispicgavano la loroattiYità anc.hc nel campo lavorativo con l'intendi. mena, di <"Oruc:rvarc e di rafforzare ,c:mprc pi~ le proprie posizioni avanzate, ua kqualiqudkdi C. Martini,di C. Giuol, di C. Lolli, diC.Pol<1ti,diMaguuno.diC.Puocrini,e,adat.diC.Filippo-

nc : localid tutte ben presidiate. In modo particolare i Tnieschi intendcvano raffonan: la linc:a fOAO Vdl'O - ro..o Vccchio - 611111< ll<no e la tcricdi<'cntriecapiJaldiadcsu.antisu.ntc.Qucstiultimieraoo


stati pure muniti d! robuste postazioni e ric:ovc:n interrati , coperti datronchid'albcroemaK:hcnticon pagliaefraK.bc. Il nemico faceva inoltre un largo impicg-0 di campi minati . In 4Xall0nc di noscre azioni di pauugl K:, i Tedeschi avenno )\'Clato anche nuove postazioni di .armi automatiche: così, per es., nella nostra azione su Ca del DiaYOlo, avevano ,velato mitraglia-

trici si.a a Chiavica Sciroccachc a Chiavica Pedone. Trovandosi.a cortodi mcu.iditrupono,noncsitavano aricorrcre, pcritnsporti, alle comunicazioni Ouviali. Anche come mcu.i di colkgamcnto pareva fouc.ro in difetto. Non sembrava che l'avvcrs.ario avc:sx ridoc.to le sue fone in linea, oche intcndcuc ritirarsi . Si aveva la sensazione anzi che su alcune po5izioni :avanzate, più direuamcme minacciate, andaste as-

sumendo una c.oruistenz.a sempre maggiore:. Nellcazionidipauuglic,cucndostati idcnti6catiducl0ldati

l<dacbimorti, appartcncntial.,' rcggimcntoJacg,erdclla4>'di'IWOOCJacgcr1sicra.potutoarguire1 aconfcrmadiprcccdcntl notiz.ic,chculcunitàsitrovavaeffcttivamcntcinli.ncadi fronrcal Gruppo « Ctanona •. NCSIWla nuova idcntificn.iooc ma st:atJ pos-

,il,ilctullalinguaditcrraadcttdcllaVallediComaoclùo,1ullaqualc c'mquindidaril:cocrc.; foacancora,chicraaoil 74<,.rcggimcnto drlla 710' diYÌJMWk di fanttria.

Dopo il raccorciamento del fronte effettuato nd ldtorc megnaro al Gruppo • Crt:mon.a •, il u ~ reggimento fanteria. continw.ndo nc.lla sua anività opcrativa, il 24 gcnnaio cercò Ji saggiarc, mediani< Ioni puntatccsplontitt, la consùtcnza dcli, difesa nemica sulle pooiz.ioru di C. Manini, C. Giaz,,I e C. Lolli. Dette le> alidi, spccialmc.ntc C. Lolli, dove furono oucrvati una ~rina di uomini con armi aueomatichc, risultarono fortemente organiz:utc adifcu.

gl.;d;.';,:ic'i:,.::= l ~ ~ a n ; t : : ':11all!:;,':: i..ioncdcicarri armati, anac.c..uono le posizioni ne.miche di Cluoia Smo«• e di C. tld Diuolo,occupandolc e atl<llandosi cosi al di Il del Reno, malgrado il nemico rcagwe con tiri di artiglieria e di ..-.i. Qualcbc giorno dopo, il 29, i T<dcschi effettuarono in ri1poeta. con una quaraotina di uomin.i, una incunione contro uno


dei nostri pos1i avanz:ni in altro tratto del Kltorc , imp1cg:rndo an• chc proicttiinccndia ri; ma furono costretti a ripiegare. Il 3o cbbc luogo un'az.ioncdi plotunccontrole posizioni di C. Lolli. All'orastabili ta, dopoprcparaz.ioncd 'artiglicria,un plotone dd Il battaglione dd ::z:z• fanteria mosst pc:::r l'auacco e, dopo avc.r eliminato varic postuM>nincmichc:, riuscì ad occupare parte di C. Lolli ; ma improvviumcntc venne invcscito da un violento fuoco di mortai e di armi automatiche da postazioni in terrate dispmr.e a K · mKcrchio a nord ddlacau, per cui fu costretto a ripiegare. Perdite subìtc: 5 morti, 13 feriti, 3 dispersi. Dopo il risultato ncg:.frvo di tJUCSl:a :azione, come pure delle var" puntatecsplora1·vc su Magav.too, le qual' ave.vano ·ncontrato sempre un:. reazione energica da parte 1cdcsca, non c'era che da concludcrc che lc due posizioni, un10 di C. Lolli quantodd Magazu.no, co, ·tu ·vanovci card·n· ckl s·11cm2 d·fcns·voncm· . P er m·narr non c'era che: d:i m:movr:m: su· loro fu ,-.· ,xcupando prima, lungogli argini, posizioni che ne minaccia.sscroiltcrgo. Il 1" febbraio, il nemico volle c:scguirc un colpo di !OC'l<b in supcr6cic sul fronte tenuto d:al Gruppo ei: Crcmona • e, dopo intens.:11 preparazione di artigl ieria cdi mortai , tr:a le ore IQe le ore 20 circa, sfcrr~ un 11/tauo contro q11111i ,.,u; 1 po11i """'" ::111i del Gruppo, e particol:armcntc contro quelli dd 22• rcgguncnto fante· ria, i quali, però, reagirono con energia sino a rallentare e frustrare del tutto il 1cn1a1ivoncmico, protranosi sin verso le 23,30. In favore Jcinotripostiavan7.atiint~crolcartiglicric:amichc, comprcsc qudlt medie e pnanti dislocate nella zona R:ave!nn:a • Ma.zano, 1c qu:alic~uirono tiri lungoruuol'arginc. ITcdeschipcròvollcrotcntarcancoraun'altraYOltacncllanouc wl 2,circaaUeorco,..5, dopoalrroviokntobomba.rd1rnCntodi,irtiglic:ria e Ji mortai, ripretcro 1'11tiont' contro i po1ti 11wnuti dd 22• rtggimrotof,111uri11, i qw.li , Y.>Stcnuti dall':artiglicria amK:a, oppo1ao ancora un:a vohastrc:nua raiitcn7..a,malgradoilcascggiatodi qwlchc pono, e~ ~udlo di Pod. Adele, fos~ 1utto in . fiamme e i collegamenti foss.cro interrotti a c:rns.:1 Jell 'a210nc avvcnaria. Solo un posto, il r,iù avanuto, qudlodi C. M11r1ir,i , dur:amcntecolpito, fucosr.rettoaccdcre, ma \·enne, nella stns.1 tarda mattinata del 2, rioccup:ato. Perdite nostre compku ivc : 5 morti , 28 feriti , 12 di,pcni. l'ion fupossibilcxccnarelcpcrditcdcl 04:mico : fuosscrv:atopcròcheal1':alh.i gixevano ancor.a ~ul terreno 7 morti.


Dopo qucst.a uionc si ebbe sul lrontt una certa calma, intercsplo-

rotta da.i consueti tiri di molestia dell'artiglieria e dcll'attivit.\

ntiva delle pattuglie con kntativi anche di infihruioni (1). La giornata del 6 fcbhraio fu pcrà piuttOilO movimentata. Prima ancora dell'alba, un attacco nctruco di pattuglie, di una certa entità, si pronunziò su l'od.

Butof' e C. M•tt.ell«i , preceduto

daunarapidacintcnsa preparai.ione di mortai. C. Mattcucci riUKI ben pm,to a disimpegnarsi ; non cosl Pod. &stogi, che rimase per

un po' cim>ndato e pot~ respingere il ne.mie.o tolo dopo una Yioknta reazione di fuoco con l'appoggio dei mortai e dell'artiglieria. Maunpiùcon1i11entcattacc.osiebbcaca, venolcorc7, contro il nottro caposaldo di C. d~i Fnrt1reri, presidiato da I ufficiale e 21 lra~ufficialictruppa. Traendo profitto dal tuttoo mouo veno il mare e dalla copertura vcg<talc olfcru dal booco e dal IOttnbo,co, aumentata anche dauna6ttancbbia, unploconed'.,..hotedaro,ddlaforzadi., uomini cira, si Hvic:ioo, non \iÌSto, ,ino a.Il.a distanza di una qua-

rantina di metri, circoncbndo C. dei Frrr,rrsi da ogni lato e ,catcnandovi improvvis.amcntc una vera pioggia di fuoco di mortai, tantodaprovocar(il crollodclptanosupcriorc caprirclarghcbrcccc nelle pami anraYCno alle quali cercò pure di agire con lancia-

!;; ~:°:ti:\~!~

/:d~:

::n:=it~~~:lt~O:; ,cgno a ral6chc di nùtra:gliatrici e lancio di bombe a mano, beo pochi riuscirono a raggiungere la compagnia. Questa, avw:rtita, moac am:i'altro. col plotone di rincalzo, al rontrattacoo. rioccupando C. 00 Fcrnrcs1 ~ furono lrovati, abbandonati dai Tc<k_lChi, un mono c varic armi. Pttditc nostrc: 2 morti , 3 fcriti. 15 di-

spersi. Bi,ogru in verità riconoscere che il colpo di mano da parte tcdetca a.a stato ben prcpanto e ben aeguito. Dopoqucstaazionc,ilCrontctornòpcrvarigiorniadnscrc rtl.ativ.amentc calmo, con i JOliti tiri di disturbo e la consueta atti· vità esplorativa di pauuglic (.2). Un tcnr.ativo di infiltruionc cffct(a)ll5fcbbniogiuntcroalGruppo•Crcmona • lctrgi.acntiunìdau,UQric:: - pcrilJCrTiz.iodiuni1l : 2p-~ak:dacamro; 111•arnbulam.aqdon· toiatrica;pmtON: M. A. C.au1oambulanu ; - pailbe1t1iltoneddgcnio : z'd1succamc.n10181•1tttfflicmanutcnz.ione ; 'z' compagnu1 parco campalc. (2) I:, Jaa IO fcbbmo, un gruppo (mc-no .I la.ioru) Jd reggimento anttalrro pullb alk dipendenze del C.C.R . A. pn 11 comando amglicm dd

9r


tua.IO da una pattuglia ttdna su l'/t;._fte• Sciro«•, il 15 febbraio, prontamcntt stroncalo dalla reazione di fuoco del nouo

:nn:.

Tutt.11 questa attività opc.ra1iva aveva sc.nz.a dubbio conbibuito arinvigorirecraffnrurclo spirilocombattivodc:lla lluppa,c.lcvandonc: di riflesso il morak, cd an~va nello slcuo tempo dato lo spuntO ai comandi per trame gli ammacs1ramcnti d'ordine lattico atti a con(erirc: - tempestività e aggressività aJJa rca7.ionc di fuoco i - maggiorcconsistenu a 1uttal'organizz.azionc difensiva con unaruionalcsist:cmazioncsiadcllecatechcdcllcSkSK:postazioni, 1emprccolronccttochctuUiiccntrifosscroingndodiappoggiarsi reciprocamente ; - maggiore cf6cicnua ai lavori e alle difese acceuoric a)ft stendimento di tttirolati e pau di miM, specie nei tntti di piò f:a. cikacccs,o(1). Quanto al campo morale ~·era da rilcvatt :

•)chcl'opc:radiassistenzaauidua,unitaallesanzionipcnali adottate nei (lguardi degli dementi che si erano dimostrati deboli criottosidi(ronteaidovcri impostidallagucrra,avcvadatobuoni risultati j h)chc la propaganda svoùa dal nemico con insistenza mt· di.ante altoparlanti, posai in prima linea e incitanti alla ditcnionc, o mediante manifestini lanciati a getto con1inuo (2) e tendenti allo stcuoscopo,aYCVadatorisultatidcltuttoncgativi.

~::~1 ·;;;;::(·J~,:~~~~k.:.nt;i~:~.:.·n:~!:tt~~:hc:: ~

hi~d occupare: una pou-z.ioM avanura, ol1rC' il fiume Reno, tenuta dai

(1) 1lcomandantC'dcl Gruppo • Crcmot'13 • ritcnncopportuno dattimpulto andwa1 lavori atradalidispoomdo, :I 7 fiebbf-a:O,chC': per ciaKurio dei Juc rq guM.oti di fanteria d1pmcknti vc n1!IK uau~ una compagnia dai battaglioni ·nto:ondo1eagr QC",:ad1bita, m aHlnt·, agh an "drtf lavuf ,cu· avrd>bc concono purc il V gru ppo dd / ar11ghn1a. (a) Ndl'Jf,.g•to S ripomamo uno degli nC'mplari di t,li manifaeinì cu1 (11 noci bene). al ~ne d1 cnnfcrirc , ptt gli 1npuì, maggK>rc ver~icitl all "u · : ,: ì d 7 ~. wbi.Loloinvito,nonmancavanq,purcil • laJCiapasu,rc • dclk


honoo CO!ol u UNITÀ aaJTAHNfCHI. - 11 9 febbraio, a) comando dd Gruppo • Cremona • A apprese che il I corpo d 'armata cana• dnc avrebbe: qu.anto prima b,c:1.110 la linc-a per uu pcriocL> di ripo,o e di riordinamento. Lo ncuo giorno ve:nM a far visiu di commi:u.o

al oomandan1< drl Gruppo 11 gcn. Foulkc,, comandante del Corpo canadac, il qw.k si dis5c dolcutc di laKiare il • Cremona "• ve.no il quale ebbe: parole di compiacimento per l'opera svolta, confer. mandole ancb. con lcttcni (,,//. 6). L'indomani, 10 ftbbnK>. il comando dc.I tcttorc tcnuto dal I

:ra~:~::n:a~~~n:,:~!:~;:=a=7ro~a1~ '! agire il Gruppo di combattimento • Cremona • . Ma per poco. Il iiorno 16, infani, il GrNppo • CrutJonll • IU/r dip,cnd~n:u dd VN)rpotru,,u,t•bril.n11~0. venuto a10Stiruirc il I corpo d'armata canadnt·

,-.s,I,

1 ~-~h~~~t.r:dcrav~:;,a

i~~J=-ta.:: ~::: cdouo della dislo<:wonc dei reparti cd cwninan: il modo di migliorare e rafforzare la )inca. Esaminata la si.tuaz.iooc col comandante del Gruppo, era "-nuto ndb determinazione di IOStituire in linea il

~::ocs:ll<t~C:,C:: ~"1,":i:';;:;

meglio compl,tare cd ultimare al pià presto l'addestramento dei ..,. lonwi utegnati da poco). li comandante del Gruppo ù ripromcrtc:va anz.i, 1eguito di t:alc dccisionc, di dcstina.rt: in .:.agliooc,

a

1•

non appena completati gli organici, un ,olo ttggimcnto di fanteria, in manicn da assicuratt, a turno, ai due reggimenti di fanteria una

~f:x.:~:i::X:.::=a1!a~arcdi~~~~ 1ah concetti, Ctt· rnoo.a • , riwùonc 18 (1), quak In rcluionc a in una

del

il romandantc del Gruppo • febbraio aJb lntcrvcnncro

::a=~~ r~oG:~;. :arc:i~OS: :'!: ~~ F';;J~~ b==nca:n:tut;:: ~~ :!~ nottcsulufcbbraio,adopcradcl 1z• rcggimcruolancicriinglctt,

(1) In ana fu.a •iliu fa1u al GNppo • Cmnom • il 17 febbraio, S. A. R. ill..uopmmkdel~dopoafttt:riflllitoparokdimmplacimmto,di incitammroedi kde•Wficialieao&dati,YOllc:dcanredipa-10Nq1.UnlÌdel GNppo à c:naoma~dillincineirca:ncicomhettimm1i.


,,J Gr•ppo ri1"tlSt •n «ttort p,M mlrdto, fu il canale d1 Bonifica, a si nistra,eil mare,adc11:ra,con conicgucnt1 m3ggiori ponibiliù per loschieramento(IJ//. 7). Dei 6 battaglioni di fanteria, 3 furono Khiera ri in 1• scaglione (1 lnuaglioni dd ::1• e I lnuaglto~ dd n · reggirotnlo fanteria), men1realtri 3(1banagllOllCdcl11•e1banaglionidd u · reggimento fanteria) vennero didocati su ~iz.ioni anetratc in modo cb au1cu· rare, nella «onomia operativa del Gruppo, uno scaglK>namc:nto in profonduàauoafarfronteallcv,uiccsigenz.cdi m:anovra nella di. feu del Kttorc. 11 comando di tutt.a la linea, dal nuovo limiu: di sinistra al mare, rima.se :i(fi<bto al c:onuncbnte dd 11• rtggimc.nto

(anteria(1cl,iuo11 , 1) , Come abbiamo più volte accennato, la ronlinuità dello Khi~. mc:nto del settore del Gruppo era intcrrotu tra S. Alberto e Man· drtolc, in quanto in quel uattoopcrava una nosua formazione p.ar· tigiana - la 18"' brigala Garibaldi ., Mario Gordini • - la quale di· pendeva dircuamcnte dal comando di c.orpo d'armata. Il 19 febbraio pervenne al comandodiGruppola scguc.ntc romunicazioneda par1e

del 51 • B.L.U.: • °'139 • sc:grt:to • I.. ,tr brig"'4 Garii,,,JJ; pa,14 .Il, Ji~ndt11u dtl .. Crrmontr .. , con r/frllo dallt ore 6 dd 19 /ehbrt1io. Il V C.Orpo continuccl tuttavia a trattare direuamcnlc colla bri,r.. 1:a pcrtuttoquantoconccrnem iss.ionisptcialicraccoltainformazioni ,.. Pu effetto di questa comunicazione, il Kltatt del Gruppo venne ad acquisire una maggtorc organicità, in quanto l'azione di tutte le truppe italiancsc:hicratedalca naledi Bonifica al mare\'<niva d'ora in poi ad CilC:rc regolata e a far capo a un'unica volon1à coordina~ uicc : quclladclcomandJntedclGruppo. In ahritermini,con ledisposiz.ioniattuate il 19c il 11 fcbbrato il settore del Gruppo divenne più organico e più ristretto. Pere\ per pochi giorni. A fine febbnio, infatti, fu disposto ehc eno si t1ll11,. t•su 1m'11ltra vo/111 trd ocride111L, riassumendo la difes.a della zona già ceduta il 21 alla giurisdi:z.10nc: tattica del 11• reggimento lancieri inglcsc;inpmicolarc(trl/. RJ: 11)chc il Kttore tenuto dal 1 2• reggimento lanc:Kri tornasse nella notte dal 2 al 3 marzo, di competenza del Gruppo II Cremona .. , in modo che la linea di contatto, ;a sinistra, con 1'8· divis,one indiana (più prccuamcntc con la 1'f briga1a indiana) venisse a pa~rc per: canale Naviglio.e. Lolfi . S. ~bria . Pod. Carnra · C. Babardl:a; b)chc m conscgucnu, il fronte affidato al Gnippo venisse ripn1110 in due st:ttori: uno, dall'anzidetta linea di conuno con 1'8"


Sc.H1zr.0N. 3:

GRUPPO 01 COMIIATTIMENTO" CREMONA . SITUAZIONE GRAFICA ALLA 0.UA 22 FUIIRAIO -


diyjsionc indiana sino a S. Alberto, affidato alla mponsabili1àdd comancbntcdcl 21• rcggimcn.tofantcria, allccui dipcndcnuavrcbbcro agito anche reparti dd 21• reggimento fan1cria; l'altro, da S. Alberto al mare, arfidato alla rt:iponW>ilità del comandante dd U-rcggimcnto(antcria, allccuidipmdcnttavrd>bttoagitoanchc reputi del 21•rcggimc.ntofantcria. Continuava intanto la con1UCta attività di pauugli,e, con tcnt. tivi, da parte dtl nemico, di infiltrai.ioni e colpi di mano. Un tentativo piuttostoabilccconsi.stcntc fu quello dfcttu.atoil mattino dd 21 febbraio. ElctM:nti trocschi, alle prime ore del giorno, tientarono con un aggiramento di i10larc, ad est vtrJO il matt, un nosrro posto a-vam.ato, il quale però riuscì combattendo a ripiegare sul vicioo posto di C. dei Ferr11r~si. Poco dopo anche quest'ultimo posto veniva attaccato, ma l"auacco falliva del tulio. Sempre nelle prime on: del 2 1, i TedeKhi cffcttu>nno aliro tcntatiYO attaccando, più ad ovai., il pesto avanzato dc U, Scorlic.i. 1cnuto da dcm(nti partigiani, ma venivano respinti e COltrctti aripicprc lasciando 2 morti sul tttrtno. Evidentemente il nemico cercava, con questi colpi di 10nda, di attin~re notizie cd elementi chwificatori sulla siruaziooc. Ma or· mai si era alla v;gilia di una opc.rarionc a largo respiro che avrcbbt ponato i rcpani del Gruppo ti Cremona .. all'offensiva. PH.PAI.ATIVJ & Ol.l>INJ l•U. U. COfr,,QUHTA DILLA ZON; UI T H DI Puw.uo. - Lo Khfflm"nto dd Gruppo " Cremona .. , giunto a J):11550 di Primaro, piegava veno sud..c-u sino a portarsi nella zona poco a nord di Casa) Borsetti. Da tale zona, in parie boSCOS,3 spa:ialmc:nte verso il mare, il ncmlCO svolgeva una intensa attività di pattuglie tenendo in continuo allarme j nostri posti avanzati, qualcuno dei quali, come quello di C. dei Ferraresi, veniva anche fatto segno a colpidimanobcnorganizza1 i ccondoUJ. ITedcschi,inoh re,oon la posa di mine largamente effettuata nei tratti boscosi della pineta, tendevano :1d intralci:.rcc ostacolare il movimentoddk: nostre pat· tuglic. Era duuq~ necessario, per poter avere sicurezza e libc.rtà di m:muvra m \1udla z.ona, ·m,ndron ·r. ·, run un 'au:me oflcns·va locale, di tuno il tratto d1 tcrrcno. posto, ndl'cstrcma destra dd set· 1o r", sulla riva destra del Reno. conquistando la zona cti Tcnrt Ji Prim:.ro


~sta i<ka di un'azione oftens.iva locak si affacciò DClla mente del oomandantt del Gruppo • Cremona ,. si n dalla fine di gennaio, ma mature\ poi gradualmente, sviluppandosi e pcrfC"Z.ionandosi sempre più, sia in «lazionc all 'auività aggressiva del nemico, sia in relazione al miglioramento nelle condizKmi d i foru del Gruppo e alla minore amria1...a ckl lettore assegnatogli, sino a eone.mani in di. sposiz.K)fli c ordini pa l'attuazione ddl'opc:raz.ionc stessa (1 ). Il 18 febbraio, nell'esaminare coi comandanti di reggimento dipcncknti l'evcn,iualitàdi tale .iz.K>llC, il comandante ~I Gruppo comunicò c.hc con essa s.i prefiggeva lo :,copo di : · - « portare la Jinta lungo il Reno sino a Tonc di Primaro e da questo punto al mare con andamtoto parallelo; - • eliminare ogni nucleo nemico esistente a sud di detta Jìnca. •• Il n febbr.aio, il comandante del Gruppo -« Cremona • inffl in proposito al comandante del V corpo d'armata inglCK, per l'appro-vaz.ionc:, uno schema dcll'opcraz.ione in progetto, alla quale fu rlato il nome di opt:n1Wne (I Ri"o ,. , acromRnandolo con akunc propoot< (.JI. 9) . Dopo avere aaennato ai prcc.cdcnti dai quali cn sc:aLurita la necessità ddl'opcrazionc, il comanda nte del Gruppo pro5pcttava, come fauore cssenz.ialc pu la buona riuscita de.ll'operuione stesu., un'azione di artiglieria atta a controbatttre cf6c:accmmtc le arti~ glimc e i mortai dei Tetkschi, la cui organiuazionc dei fuochi si era riYdatasolida e abile. A tale scopoocc.orrcva per prima che: k ar· tiglicric si poftaUC.ro avanti a~ndo uno sc.hicramento nc1tamcnteoflensivoepredisponcnJol'impiantoncccssariopcrCKguire tiri di controbatteria cdicor11romortaio. D 'altraparte, pcrpoterdfettuattlotchitramentoavanzatodcllc artiglierie, bi,ognava anzitutto riattare e migliorare la rrtc stradale (spttic quella a cavallo del canale d1 Bonifica e dcUa Corriera), anche per~ es.sa avrebbe consentito di ritolvere pure l'impor1ante problema dei rifornimenti. Per la mHSa in cfficic:nza delle comunica1: n· eranor:ssar· una d·cc· ad· giorn": l' pcr · oenonpotcva pcroòaverluogocheaipnmidimarzo.

L'aiot1e • 1,u/ dtl Reno dowVII e11ne efje111111111 dlUle /•tt/,Cfy di t01''f'""' r <o" l'•Pf'Ofgfo di uiotti di /oru r • 11UIU• dll fHlrlr (1)Nonrilllluichtilcom,ndanu: dc.lGruppo • Uc.mon.a • al>hiarmarwo, per la cooquin ddb t.ona di T«rc di Prirnaro, un •ero c. p,oprto ordine' d'opttuionc.cornplcto, ma M>IUlntocomunicnioni v:ariccon:!inivrrbali.


.. Mk .,,,.; d, C'f#ll'OrlO ( 11v,a~Otft', «rtitlinie, mo,rt,,, , c.rri "'m•r,) ,., mentre 11t.ioni dimostr«llw 11vre/tbao do111110 r11nr ope,11tr ,o,, UmfX"llnume,tk I # .Jtn lra//J al fine di nuurherarr fillUl«o 11 fondo 1.Jl'OMt11,w dt ·rorre d, rm,·Mro. L'utacco conlro quest 'ultimo obicnivo sarebbe: !-Cito condotto cl.a un battaglione e in appojtgio imm«liato gli sard>bcro srnti :ancgnall due gruppi d1 artiJ.Jlicria c un.acompagnìa monaii le altre ar· tiglicne avrebbero cOJlituuo 1n.assa di manovra . ln i:iio ddl'nionc : sull'albcggi;.rc,tralcorc 6clcb,J0. Diratoncprmcip;alcd 'attacro : C. dei Ft'rrarcsi . C Filipponc • TOrTe di Prinu ro : dirttiooc su 1dìaria: Pauo di Pnmaro - Torrc th Pnnu ro. Leazionidimostratin:sarcbLcro statcsvoltc : - cb Chiavica 5<.in.acca su Chiavica Pedone ; - nella la!,runa d1 Com acchio (da dementi part1g1.ani) in dir · cnordSmarlacca; - dal m:are fra Torre d i Primaro e il vicino tngheno (1). L 'aviazione doveva intervenire., m~ari con JJOC-hi apputceh1, ila per l'individuazione degli obic::tiv1, sia per ai.ioni di mitragliamento e spazonamcnto, mentre i carri armati avrebbero dovuto CSSCK impiegati, non al seguito imD'IWiato. ma tolo al tcguito delle unità di rinc:alzodcllafantcriaquakritc.rvadifuococdcvmtuale ba5edi a~ poggio per IOSlcncrc un cvcntu:tlc ripiegamento. E poichè:, data la prcscm.adiconiJ'acqua,dd marce dc.Ila lagun.a , dovevacsscr 1«· YÌslOpw-c l'impiego di natanti, si richic.icva , per averne nonna, di conosccr('·ant ' "po: - entità, portala e rncxbliù JX'rc.bchc si riferiva al concono dell'aviazione; - cntità dcl concorsodcic..arria rma1i ; - entità del concor,o dà n:1tan1i. lnll.M si prospettaYJ l'opportun ità di sgornbratt dai ci\'lli 1utb lazonaadoricntcdi Mand rtok.

Qualche giorno dopo, il 21 febbraio, il comandante del G ruppo ., Cremona •, sulla bue di dcmcnt1 anoor più concreti, si intratttnnc a parlart' sull 'operuio11t • Rino • con i comanda nti di reggi mento dipc:ndcnu, prcxnl i anche ufficLa li alleati delle varY armi e ' f< ( 1) Qu,.."11C"ulum,,1 :,1.-'C Juno«uuva ru pcrb Vkt:lta dal u1mand.an1e J.:,I Vuwpoingkxpc!"rhèquotilirilttYllndiag,.rr ìn tak l.Dfta(comt'dfrtt1 \ ;1mcn1rfu fa110 'n 1ep11o)l"Oft 1 •<ommarMlot ..


ciahtà. In tale riunione YCnnt prttisalo, naruralrM.ntc dictroau~ ,iUU1<>0C dti comandi alleati : •) che la data probobik i"" l'a11uazionc dcll'opm,,io,., • liino .. cra da itcn · a2.ma1T.O ; b)chca ditpoaizioncdcl Gruppo•Crcmona ,. sarcbbnost.ili tenuti, pronti a qualwasi richictta, JO aerei, i quali avrdibcro agito pwc contro eventuali ICD.lOVCDli nc.mK'i (un ulheialc aviatore wrl,bc: )lato distaccato in proposito pruto il comando Ji Gruppo per il roll<gamcnto);

t')c.hts.arcbbcrointcrvcnutc31CZionidi .. Churt.:hill .. (11carri) c,forsc,1sczioncdi • Honcy .. : i carri « Churc.hill " avrcbbcroavuto il compito, seguendo la compagnia di teua con avanti rastrcllatori ffl miM,diavaollf':lungoilmare,attravcnoilbosc.o,ewllasinistra a sud dell'argine dd Rcno, puntando,u C. Filipponcc proscgue.ndo sino a raggiungere l'argine del Reno SOilo T orre di Primaroondr battere la riva opposta del fiume.:; 1 carri • Honcy » ti sarcbbno tt.nuti sulla wuwaal IOlo scopo di anirarc il fuoco avvcrurio tu altro1Cttore(inrnhll'intcrvcn1odc;carriingloisaràpotinmisura più limitata). L'i ndomani, ~ . a conferma dc.Ile disposiz.ioni vc.rbali, il coman-. Jantc dd Gruppo • Crtmoru II com unicò p::r itcritto ai comancbnti J1 rcggimc.nto : - ched•llllfcbbroiolaruporuahilitàdcll, hnca • dallimitcdcl lll /1 1•cbrigata " MarioGordini" romprn:a • sarebbe stata anu.nta dal roma ndantc del n• rcggimcmo fanteria , mrntrc il rornandantc <le.I 2 1• reggimento fanteria avrebbe: conservato, tino al termine c.kll'opcrazionc " Rino ... ,. j) romando dtl scttorc dei battaglioni lll / 21• c U/ll°•; - chcl'appoggioddl'aniglicri:11 durantel"nioncurcbbc:"'ato forn ito<bi4grnppida25libbrcdclf .rrggimcn1oartiglicria,nonc~ d;i. un gruppo da 105 del 2.f reggimento artiglieria inglC$<', da un gruppo da ;,7 pollici (zona di schicr.uncnto quella ,kl 11 /'f .irt.). da un gruppo da 4,5 pollici (rona di schieramento Porlo C.Orsini), da un gruppo J.1 5,5 pollici (:zona di KhicrarM.nto Po n o C.Orsini), da 2 pc.11.i da 7,2 pollici (zona di sc:htCr:unc.nlo quella del IV /1 an.), 1uni ingks1; - che il gruppo inglc)C da 3,7 poUK.i sarebbe rim.asto a di~pm1zionc ,olo per la giornata dell'azione, mentre k ahrc artiglierie inglcs;i(da4,5, cb.5,5eda7,:.z. polti4..;)sarcblxrorimastcadisposi1.ioN" 1ino :dtcn.ogiornodopol'nione.


In scckdi accordi, il com.indantc inglesr dci e.arri chirsc che sulla wa base di partenza vc:niuc dislocata una nostra compagnia pc:r « garantirne: la sicure-a.i »; mcn1rc il comandante: del corpo d'armatadicdcil suobcncst·a rcpc:.rchèleartiglicricdimedio calibro, mcuc a disJ>O$i:i.ione, restassero sul posto 2,1 ore più del previsto, allo scopodipcrmctttreallafanteria, c specialmenteallanostraartiglicria chcdovcvaspostarsi inavanti,dicon,olidarsi sullcnuovcposizioni.

In definitiva, :a ,YOlgcrc: l'uionc: 111 Ri,ro ., furono dal.in.ate le JCguc:nti foru:

•)fanteria : unbattaglioncdd n• (IIJ)eunbattaglionedd 1 1• reggimento fanteria([) ; h)artiglicria : - inappoggio 111 spccifioo »: 2gruppi(illlgruppoda 25libbrcdcl treggimcntoartiglicria e il LVI gruppo da 105 d.:I 11• rcggimento artiglicria inglcsc ,emovcmc) : - quale m.wa di manovra, col c.ompito princip:ale ddla con trobalteria e ncutraliu.uionc: c col compito sccondario dell 'appoggK> : 6 gruppipiù a pezzi da 7,a poll ici (I, 111 e IV gruppo da a5 libbre del 1 reggimento artiglieria ; 1 gruppo da 3,7 pollici ; 1 gruPJX) d:a 4,5 pollici; 1 g,-uppo da 5,5 polhci ; a pczai da 7,2 poll ici); e) carri armati : 9 e.arri tipo .. C.hUJ"Chill • arm:ati di caMOnt da 75 e :a carri lanciafiamme (~. 11 carn); ,/)aviazione : ~acrt.i dabombudamcntoinpicchiata. La direzione dcll'opcruiooc venne af6clata al comarnbnte dc.I 22• Rggimcnto b.ntaia, il quale, in poucsto di l'Ulti gli deoxnti, indata27fcbbraioemaMi!suoordined'opcraz..ionc(4'/. , o ). L'azione per la .: conqu ista della zona di Torre di Primaro e C. dei Venti • doveva. c:pere effettwta col concetto di •girc, fir, dc posribik, di sorprc"' ,.,,,;obiettivi. Com'era staio già detto nello Kbcma in sede di prcparaz.ione, l'azione principale, con obiettivo Torre di Primaro, sarebbe stata operata dal Ul battaglK>ne del n • fa.nteria e da una compagnia dd :11 • fan1cria, e sarebbe stata accompagnata da azioni concomitanti partenti : da Pauo di Prirnaro con obiettivo la zona tra C. Filipponc e Tom: di Primoro (affidata al 1 bauaglionc del :u• fanteria mtna una compagn ia); da Chiavica Scirocca con obictti,o Chiavica Pedone (affidata a 1C1Dplici pattuglie); dal margine sud-C"st della laguna di Com~io in direzione, su bare~. della msta di Smarlacca (attidala all a brigata partigiana • Mario Gordini•).


Squivapoiun,ordincc,-,lop:ocldlcopcruioni •, ndqualc erano pm11i minutamente i tempi per l'attuazione degli ocllicramcnti c dcll'attxcco (1).

L'azioncdo~a1.ac:inWOallcorc1odcl1.marzo. Quantoalleootizic.111lncm.ico,spc.cialmcnlcncl uaMchein· tcrnaa, eue rilentinno, romc di consueto, dcll'inccrtau Ji guerra. Sicntuttaviapotuto011UYarccprecisatt,pcrinionnaz.on · ipcnie-nute da varia fon~, e.be a Torre di Primaro Yi erano postu.ioni per

=:~.::~:

armidifarucria ;cbcpostuiooipcrmortaic pcrarmiautomatidle

~~.,:,~;!·i ~::/t:~,rr

~':.;ti

1 ;

tc:;ri ~:ma<:: .:xahc;~,iR=i~Ùar ;:!'~~.CPa:~ 1

gnani, con JCdc prob.abik dr:I co1nando carrista a C. Ghirardclli; che n:porti t<dc,chj di entità iml""'isata, oon probabòlc ,cdc di comando,

si ~=: ~:ft.:~ti,

contro i quali poteva essere prncnti· •ata l'az.ionc: distruggitricc e ncutraliuantc ddl'aviu.ione, dcll'ar. tiglicri.a e dei morui, biJognava luciarc un largo margine: alle poolibili n:arioni igootc c impn:,edibili. N<I compics,o pcrb l'operazione, pur non Clllrbirando dai limiti di un'azione locale, appariva 101idamcntc preparata in quanlO : a)allamanovraddlafantcriacranodcstinatiducbattaglioni, di cui uno all'azione: principale e l'altro, frazionato, ad azioni~ rnitanti, nonchè clementi partigiani ;

•>

alla massa di fuoco e all'appoggio erano compkt,ivamcntc datinatibcn8gruppidiartiglicria,più2pczzipo<cntida7;,pollici, ( 1) Jngucrraèa:mprcuppor1uaopiotabilitc.UwhpcndcnccmC":n1c Jaqudla che potttl euer-c la reu.ione ~urbauic:e dd ncmiim, i tempi di mano,,ra aa

per gli «hknmcnti che per lo 1volgimtnto gcoualc di wia data opcrniont. Ma 1e u potrà b rghcagbrc in prcordinamc:nti e ptt"wk:nu d1 de:tuiglìo tino al contatto o alrono iaiz.iale coa l'a"vcrsano, dopo non ICfflbra IUI pnadcnu: armdm: troppo in dettagli, 1n quanto Ja qud mome:nt,> l'anacco. KOOfinando e pt"Ole:ft.ando.i 1n un campo, auaì ~ impnftdil,ilc, nd quale ha largo giuocola~à rauh•addnanic:o,.-icnr: a rimuarcmquclk cbttonolt ve:re: e propnc funzioni regobmci de:I comandante rapontabik e dd1a sua cocnpe:te:nuttc • et · .


con una proporzione quindi schi.ac.ciante della manoYTa di proietti ri1fX1to alla manovra degli uomini ;

~m~~

mcmo~)ia~x:: : ; ~ ; : ~ : : ~ fcnsivigliobicttivinoti; J')a10&tegnodc:llafanteria,connioncdimwa,d'urtoedi fooco, era destinalo uno squadrone con un complesso di 11 carri.

LA <.ONQUIIT,\ Da.LA ZONA l>I Tou.i m PalMAI() (2. a 3 MAHO 1945).-Pcnistendodapiùgiorn1)ancbbia,siritcnncopportunoche l'azioncava.scinizicalleore n , ncHapcrsuaOOMchc:aqucll 'ora la ndaa(chcpuresarcbbcltata favorevoleall 'az.ioncdi sorprcsaddla fanteria) ii sattbbe un po' diradata, contc.ntendo coù un d6cacc interventodcll'aviuioncedcU'artiglicria. Il 2.marzo, all'onstabilita, ha iniz.iol'azionc. Dapprima gli aerei, cbJ ciclo inupt1tatamcnte rastert~to, lanciano in picchiata il loro carico di bombe. Segue quindi il tiro di

prq,uuionc ddl'aniglicria. ore :21•

Dopo un intenso bombanlamerno delle posiz.ioni ncmic.hc, alle 11 155,ifantidcl lllbauaglioncdd u ·c dclla 1•compagniadcl reggimcnto,con lo~uadronc carri inglcsi, muoYOnoall'attacco

ddbzonadiTorrcd.iPrimaro(sdiuon . 4) . La 1• compagnia. del 2.1 • fanteria, appoggiata dai carri armati dclk>squadrone oc (; 11 ingksc,tcavaka la9•compagniadd n • fantuia attestata odia pineta all'ahaza di C. Bruciala cd avanza su C. Filipponc. Incontrata forte rrlislfflur , la supc.ra catturando anche dei prigionieri, quindi proscgw ,on sl11ncio ~rso C1Uc dft Venti ; ma a circa 150 m . da questo nuovo obiettivo, è costretu a sostare a causa della prt:Knz.a di numerosi ca mpi minati. Anche i carri armati, che 51 riteneva a.ves~ro contribuito :1lla riuscita ddl'az.K>oc-, IOOOCostretti,a caw.adclleminc, alOStarc. lntantolarcazioncdifuocotedcsca si fapiùsc.rrata, spc:cicda partediakuni fortinisistem:.tU5Ull:1 5piaggia ncllevicinanudiC..sc dei Vcnri , i quali con ::!rmi automatiche bauono il fianco destro della compilgnia, mcua pc:r.ah ro in cri5i d:a un colpo di moruio che: ne colpisce i.n pieno il comando ferendo a. oche il comandante. Per di più, essendo st:ali d:al tiro inmiliu.at i gli apJ>.1rat1 ndio e il tele~ fono, viene a mant.u e la possibiliù di far giungtrc in tempo, al comandodi b.11taglionccdi reggiffl(:nto, lcrichtci!ediaiuti con k



indicazioni degli OltaCOl1 specifici che li oppongono .ill'avanub. Nè, d'altra parte, l'azione dei carri armati - non strettamente kgata a quclla dci lanti - riesce a oon1<guirc il ruult:1to spttato (1). Quando vengono alfinc mtabiliti i collegamenti< si può cosi avere un'idea esatta della s.ituazionc nc»tra e ncmic.a, è ormai ll'Of>"

C.~ickcj~~o:~{~:.!:~

=~~·~~:.uo;

la conquista della r.ona di Torre di Prirrwo. all'indomani.

Alla , • compagnia del :zr• fantc:ria, dunmente provata, viene frattantoadaf6..tncaniai.mmediato contattosulladcstra,vcnoi.1 mare, 1'11~ compagni.a del "• fanteria, la quale:, K.avakata anche: essa la ha tcguìto a breve distanza l'azione della 1•. Contemporancau><11tc all 'a1.10nc principale svolta dalla 1•a;,m. pagnia anzic'.cua, Yicnr,da parte di un plotoncdella3•compagnU

9-,

dcl:u•fantcri.1,dfcttuaroun"1hl«oconcomi1tmkd•C/,iuic•Sci. ro«• s• CIIMN. PtJne oucncndo wi succcuo insperato (conquista di Chiavica Pedone e cattura di 19 prigionieri), tanto da coruigliar-

=~

nc il proseguimento su C. dell'Olmo e l'invio in rinforzo della 9• compagnia del 21• fan1cria(2). Al termine di qUCJCa prima gK>rnata d"az.ionc la situazK>ne si

:.~:~cJ:

7.cf~~ :el~i~v:Tc!:;'° slancio, non t: s1ato loro poaibile raggiungere l'obiettivo di Torre di Primaroe ,i son dovute attestare sulle pxiziooi immcdiat:amc.ntc a IUd di Case dei Venti. Le cause del mancato raggiungimc:nto dell'obiettivo vengono attribuite: - allarcaz.ioncncmica,spccialmentesulladatta dcl nostro dispOlitivo, superiore a quanto era legittimo attendersi; - alla crisi determinatasi nel comando de.Ila 1• compagnia avanzata del 21•fantcria, b quale non ha con.sentito di inoltrare richicstcdi 4iutioon laneccwrfUrapiditàcN:mpcstività ;

~J~~~;twgt:~~~};1?f~ nellorointenomto(ritardodijOminuti). (1) All'az.ione: kl °"'-vie. Pedone put«iparono ~·oloftwìamcnte alcuni partigianidclbbrig1ta • Mari0Gordini •. dciquali 3 rimann1nopoitul campoc::a 'f'O"tannof ' te,


- aUo sfuamcnro verificatoli tra u.ionc dei fanti e azioac dei carri,intCJ"\l'Cnuticoncircamcu'oradiritardo; - allattochc,..,lcndosidarcall'opcrnioneuncaraam:dioor-

presa, si cercarono anche di c.itarc il pi\l pouibilc tiri di anigllCria. Quanto al nemico si erano potute attingere, nel cxn:, dd1a opcrazionc,ancoraaltrcnotizic. I Tcdacbi, IOtto la pressione del OOll:n>attacco, si erano ritirati da C. Filipp>M e dalla pineta cirC051:a.ntc, ma si erano irrigiditi nella difesa delle posizioni di <.:ucdei Venti. Sulla lingua di tttra tra la lagwu di Conucchic, e il man: era ,chicrato il ,..,- battaglione da ricogni%iont, rinfon.ato da dementi della 16J.• divisiooc di fantaia. il quale avcn S05lituito, veno la metà di febbraio, reparti (probabilmente il 114• battaglionc da ricogntz.K>nc)ddla 114• divisione Jaep. Qunt'ultimadivi,ione,sccondovocidiprigionieri,risultavatchic,. ratapi\lanord, ma in gradodirinfonarcil142• battagtioncawd. cd era composca di ckmcnti eterogenei. Il 141• battaglione da ricopizionc cra formato del 1•, 2• c 4• squacfronc (il 3" ,qu.adrone cra ltalD ~ sciolto sin dall 'ottobre 1914) cd aveva una forza effettiva di circa 300 uomini armati : 1• e :ic aquadtonc come fanteria mocorizuta, il 4• ,quadrone con mitragliatrici Panzcrfaust e 4 mor1ai da 81. Si cn potuto ac.cc:rtarc inoltre che, prima dell'attacco delle truppcitalianc1 i Tcdctchi avevano : - a C. Fihppon<, dementi del 2• e dd 4• ,quadrone del 142• battaglione' da ricognizione., con ckmcnli di rinfono della 161• di vis.ione di fanttria (fon.a impm:isata); - aChinka Pcdonc,unJ>'otoncdcl 1• ,quadroncdcl 1-41.• bartaglioncdaricogni1.K>nc(JK'Z miu. lcgg.c1 a..m.itr. pcs.),rinforuro da 2 monai da 81 del f ,quadrone dello ncuo battaglione, pi~ dementi della 16:i•divisioncdi fanteria ; -

aOstcria,unplo1oncdel,•,quadroncdel142•battaglion<

da ricognizione ; - a Torre di Primaro, il ,.. squadrone e mitragliatrici dd 4• ,quadroncdel142• bauaglioned2ricognizionc.

Fr:i gli dc.menti di rinforzo della 162."divisione di b.ncaia aJ 142• ba1taglioo,ant.idct1<>,ligura•aoo4pczzida105c2pczzida 149(tuttigiàapparttncnriall'E,,rci1oitaliano).


In ,cguito all 'auacco dd 2 1 jl nemico aveva fatto affluire veno della 16.z• 1livisiont, le si erano sulle posi· zionidiCuedciVcnti.

)ud

truppe

quali

sistemate

Sullabasedellacspcricnutrattadagliav~nimcruidd 2 cdci nuoviclcmmtiraccoltisu.lncmico,vicneconcretato, pcril 3 marzo,

il proscguimentodc.ll'attaccoconqucstiaiteri (JI. 11 ): •) Nella notte dal 2 al 3 mano sarebbe stato mantenuto il

guitntcschicramcnto:

K ·

- per l'azione principale: 2 compagnie avanzate (11" e f dcl21j,sulkposizioninggiuntclasc.radcl2, c1cornpagniadirincalzo(la ,•del 21• fantcria, ma vi ~disponibile anche la 10•), all'altcu.a delle case senza ncrm. nei cui pressi e dietro l:a compagnia ai sarcbbcroKbicrati pure i mortai del lii bauaglK>ncdcl ,;,1" fantcria; - pcrlcazK>nironcomitanti : 1 compagnia(la9•dct21• fan-

tcria) aChiaYKa Pedone ; una forte pattuglia dd 21"fan1cria sul vicino argine del Reno ; un p»to avanzato a Passo di Primaro; - l'artiglicriaavrcbbcpredisposto laprota.ionc, automatica carichtelta, dcllcprcdettcposiz.ioni. b) Pcr il 3 mano, l'ora d'inizio dell'attacco sarebbe stata al-

]i;:/;:~r;; : 1::c~oX,::·o~:c:;;;·,:::,: ,~,,rx;~ 1

slo concetto: mentre un 'a liquota di una delle compagnie avanz.atc a.vttbbctcnuto impcgnatefront.almcnt(,. da sud le difactedcK.hcdi Cuc dei Venti e Torce di Primaro, contemporaneamente il rato delle Jue compagnie avanzate avrct:ibe, avanzando per la dcwa, ccrc.ato

diavvol~rcc tt aw.harc • daculeposizioni nemic.hc; pcrleazM)fli concomitanti valevano gli ordini dati antecedentemente ; inizioddla a.zioncdcllefa.ntcricore 11,15. e) L'opcraziorl(', come il giorno .2, sarebbe sia.la :1ppogg1ata dalla aviazione, cbll'artiglieria e dai carri armali che avrebbero agito st· condoqucst'orclinc; - ore11 - 11 1 15:l'av1a.21oocavrcbbccffe1tuatola "su:1 aztOnc sullcdifcsctedcschc di Case dei Venti, di Torre di Primaro e sugli obiettivi oltre Reno interessanti l'operazione ; - ore 11 115 - u ,45: k utiglicric cd i carri avrebbero hattu10 lcdifescncm.ichcd i Ca..scdciVcnric di Torre di Primaro ; - ore11 ,15 - 11, 15 : l'a rtiglicriaa vrebbccscguito(oltrc.chc i tiri su C.uc dei Venti e T o rre di Prim3ro) tiri di controhattcna. e


diconuomonaiwllaU>n.aald1làdelRcoo,ripctc.ndoli,arK.bicsca, finc~na:cssario. d')Sindall'aiba11dovcnpro~rcarKercarckminc,6n dovc:s.arcbbcstatopouibilc,nella:r.onalungolaquaksard:>belbl.a tffc1tuala la manovra avvolgente. e)Una voluconquis1:atol'ob1cttivodiTorrcd1 Primaro,sido-vcva provvedere :a raftorurnc immed iatamente le posi1.ioni.

Nelle prime 0tt del J, intanto. il nemico, dopo prcparazion( di fuoco,Jc.r ra daC:ascdc.i Vcntiunro11tnt1««> sulle pc»izionittnute da.Ila 9• compagnia , ma.viene nettamente. re.spinto lasciando nume· rosimonisultcrrenoc4prigiontt.ri. Piùtardi,IC'COndoquantogil stabilito, ha luogo,dopoiotc..osa preparazione d'artiglieria, l'•.l'iOnl' of/l'tu.i.w, del lii bauaglionc dd 12• fantc.r ia. Men1rcla9•rompagnia agiJCCfrootalmc.ntesullasinistra in dll't'ZK)ne di Case dei Venti, 1'11• compagnia, con dementi ddla10\ muovcd i fianco sulladcstralungoilmarcallo1mpodicon-

~~~~i:,Uq~li~ri~n:t~~iT5;;:~: t;~,1'ahe7.u di Tnrtt U9•oompagnia, 1upc:ntalarcsistc.nzatcdcsca,raggiungcl'obtrttli Ct1.H dri Vnh, catturando un centinaio di prigionieri e una rilevante qu,ntiti di armi e rru,tcrialc bcUi<o. Aocbc 1'11' compagn~ con l'appoggio dei C1rri armari, riesce a wpcrarc b rtsi.stcma nc:m.ita

t,.,,,

ndlazoNrdeifortini,catturando circ.a unaKttantinadiprigiooiai e fortequantitàdimatc.rialcbc.llico; però,ncl proscguircvc:noTorrc di Prinuro, vie. ne: presto bloccata a causa lia della rcsistcnz.a nemica, siadcllaimpcrcorribilitàdcltcrrenointcncca10dacanalie,coJi mc.l. mosic.profondi.

:;!~Jl

:O:!.~:~ :"n;~~ti

nel ~ : ; , sf:Ottoal~~ a::: conl'appoggiodcic.arri,ric.:Kcconunosforzoapon.arciruoidcmc.nf avanz.a( · o • T ~ di P ·m11ro : ma u a v· lenta rcaz· ne del nemico, con foocu di arm i .automatiche, di mortai e di artiglic.ric, l'obbliga a npie111re con perdite sulla linea dei fortini. Da C. dei Venti viene. allora lanciato • n plot.o,re del/• 10· romptag,.;.. che. appoggi:ito dai carri armau, n'rs«, wr10 Il' 17,45, 11 r11ggi•ng~ le ro111rt1.1lllk posizioni di To"l' di Prm,aro e :1 consolidarsi in un:a wna adattaatt1pingc.recvcntualiritornioilcns1vidcll'avvcrsario. Contemporaneamente avevano luogo k azioni dimostrati\llC da

Chiavica Ptdooc: w:no C. ddl'Olmo e da Passo di Prim.aro YUSO nord - nt. L'nK>Oc. invece della hrigara pvtigiana - Mario Gor.


dioi • noo. avev.a luogo per orJinc del comando del V corpo d'ar· mat2inglc.1e. Ne.Ile giornate. del 2 c. 3 man.o, le perdite. accc.rt:.ak del nemico ammonwooo a 10 morii, 213 prigk)ntc.n, di cui 18 feriti (scnu con· 1arc.poituniquci fc.ri1i , h'cranopotutiricntrarcnclk proprie lince} c.unaootc.YOlc.quantitàt.limatc.rialc.bcllico. Da partt nostra le perdite fwono : 13 morti, di cui I ufficiale.~ ;78fcriti,dicui4uffici21i;8d1.spcni ( 1): oltrc a4 carriarmati, su 11, mcssifuoricombattimcntodalloscopriodiminc..

• Lo nolgimcnto dei i.atti - scrive odia sua rtlaz.ionc il comandante del Gruppo • Cremona 1t - dimostra ampiamente le dif6coltichcsi ,onodovutc. superare. pc-rportarcatcrmineun'opc· razione.a raggio limitato che, sulJa bue delle noùz.ic note, ICIDbrava, se non di facile. rtaliu..azione,c:tttodinoncstrcrna durcu.a ». L'entità delle perdite., d'altronde., testimonia· chianmmtt dc.J.

l'accanimcnto<dcll'aspn:uadcllalotta. Durante. i combattimenti del 2 c. 3 marzo si sYOl,c.ro cpitodi }u. minosi di ftlorc. da parte delle trUppc. cld Gruppo • Crtmona •, i quali confmDarooo in modo indubbio, ,li fronte agli Alkari, la ri• -prcsainpic.nodc.lloipiritocombattivo dcltoldatoitaliano. In linea g<naak si pottd,b< tuttam oacn.,.: •)l'at.ionc,perdlctto ddlarcaz.ioncnemica, •,amcadct1Uc. scomposta in due ttmpicomspondcntiall, ducgx,m.,oc dda< dcl 3 ( 1) Sul nwncrv delle perdite dd Gruppo .. Cremona • c'è UDI cena duce>,. dtnu. llcomandoddCruppadicombanimtntorip,na: - nel auodiarioao,ico : 10 morti, ,Sferiti. 4 di1peni; - -«aauardaziont:augli avn nimcntidd2e3 marzo : u. morti e ,e feriti ; ~ - in un& comu.nicu.M>OC: uasmcw il 4 marzo al comando dd 8 . LU.

(foglio l,'618) , 11mo<ti,77luòà.4<ti,p<ni: - ndlo sp«dùo riuauAti.1'0 della foru mcmi.le, odlt: colonne relative :11lcptrdi111t : 13mortie8dì~li(nan~f.ann:dcuncenno driftriti). D 'altra parte, undo ai diari llOrici dd 21• e ll" reggimento fanteria , le perditerilWUno complcuivamcntein17mortic95feri1i. Stante la dix01tbnu ddlc cifrc, d àamo au.enutì aUc pcrd11C' indK.a1e

~

d7~1;..::0'i:"~;;:w1~~~~.

CO::u7o\=~~:~,~~giìo e e tn le varie cifre indicate dallo •cuo comando di Gruppo K>no IUtC' ripc>J· 1a1c qudlc piilli aucndibili c più al1c.


man.o. Nd primo ttmpo (giornata dd 2) l"won< principale fui! ool gravarcprcuoc~ctdwivamcntC'suJl11•compagni.adcl21•fantcria. Questa, volendo rictrarc la ..-prua, avanù,, Crvntalmtntt, e prrò,

quandosiimbatùinunamilknUIOlida,noncbbcnèilJOC<Oroodi una tcmpariva e pn>YYida alimentazione di uomini e mcu.i, M l'aiuto di manovre laterali, pouibiliHiffl( in quel terreno, effettuale adopera di altri reparti disponibili del lii b>naglionc dd 22"fanreria. llrisuJtatofuchcla •"compagnia dcl21• fantcria,inqUCJ(Oprimo 1cmpo, fece molto, IN non potendo cvidmtcmcnk' far tutto, la opcru.ionc flnì con l'aYC:rt un tempo d'arrnco. Nella suonda giornau (j man.o), l'operazione (u raz.ionalmc.ntc impoa.ata wlla base della manovra (attacco di fronte e manovra laterale sul 6ancocoa avvolgimcnco da ctt). propon.ionan~ uomini e maz.i alle prcvafi-

~;:;,;~;:'~o!;tcsl~!t:m!~cc /::T~t~:~=:~ l'obicttiYO : il risultato foche. sia purcfortffllentc contrastato, altcrminc dcllagiomataarritcallafinc ilsuccc.uo.

b) Nella prima giornata (11 2), l'uionc non l"'"" chiaramcnle ispiratacguidatadawuidcadirntria:cicntralcchcrcgolasKccoor-

din.wc:gli sfon.ianc.hcnclcampoignotodcll'imprcvistocrcatodalla

wolonràrattiVildcl ncmKO,cruttc le preoccupazioni ,cmbrbfourro riYOl1< ,I corucguimcnto della 10rptt,a sullo stile dei colpi di mano. Ma IC era giusto rittrcart: con ogni mcu.o I.ii 10rpresa sino a C. Fi-

lippone, una volta che qui •i cr.1 combomuto, non c'era ormai che: da conaidcrarc scontata la 10tp,csa, Da questo momento, pc:rcià, dovcn ,ulxntrarc manifatamcnlc un prcvisco ano di foru con la manovra elci rmcalzi, tanto pali che lo 1ehicramcnto profondo adoruto sin dall'initio consentiva be.ne. tale manovra, come d'altronde fu fatto l'indomani. Vero è chela ~azione 1cdaca si (limoslro, nella stessa

~:~

~1,~:~gr!::::, !i c;;;;;d~~ l<t:~:~:~::

l>Cri dd lii del u• saglionatc dietro alla ,· compagnia dd 2 1j si cn. ben in grado, moJif,c:ando pront:uncntc la dosatura delle foru m ,•J inca, dtJlfrontarc,riJOh·crccdominarclcincvitabiliincogni1e degli imprevisti propric di tutte le operazioni di guerra. La proicziooc di una sccondarompagnia in , •Jinu(l'u•rlclnj, (attaron ritardo, n$J>OSC p1ù aunconcrt1ost.:1ticodi rcsistcnz.acdi rinfon.o che a un concc1todiruniim di ri,o)u:ztone e d i manovra. Ndla 1C· condagiomata in~c(il3), prota.ioncdcllcfw-u in 1' li~a cscagliooamcnto si dimoruaronolo):icicnzionali, rispondc:nOOconfks-


ùbilcagilitàcadercnzaallccsigcnxig,lolccagbsriluppiopcntivi clclla mano..a sino al nggiungimcruo clcll'obicuiw,. e) Ndla imp,stazionie- ddJ'o~e • R;i,o • , mentre la ma.

novradcgliuominirimascaffiwta(traazioncpriocipalcca~ concomitante) a J battaglioni di fanteria (lii del u• e I del 211, la manovra di fuoco, meglio dc.i proietti pesanti, fu af6<Wa a 8 gruppi dianiglicriapill 2 p=i digrandcpotcnu(4 gruppi del f r<ggi· mento artiglieria italiano e 4 gruppi " 2 peni da 7,.2 polltci dcU'artiglicria inglcsc); in altri ttrmini, il rapporto tra clcmcruo di m.anovra (fantcria)cddcmcntofuoc:o pcs,ntc(aniglicm) !udir a 4; cic}chc:

dimosua quanto tnormc sia stato il \alorc dato a una ddk prcmCSK fondamental i per il SUCCfflO: la schiacr:iantc superiorità del fuoco. d)AI battaglionr:dcstinatoa ,..igm: l'azione priocipok fu asqnato uno ,quadronc carri armati in appoggio (11 arri in wtto). con un npportoquindi, rispetto alle compagnie fucilieri(• ciel 21• < 3 dd :u'). di I a 4. Malgndo il rcncno d'azione 1ou< piuttollO fa. Wll'nlllllk all'impiego di fonna7.ioni coru.7..ah'!, q~c ultime: non dicdaopcronclprimot<mpo(>man.o)qucirisultatilll)(<WJli, cbc seppero ÌD>«c dare nd -,,,do tempo(] marzo), quaodo poterono

operare con uiooi di fuoco ben condoctc e am maggiore adtnnza rispcuoallcD«Cllit.àcoolÌllgcntiddlafantcriainattaao.

<)11...,.,.,..dclgcniofuquanromaiprcziooo,nonooiamcnJr ndl'au·r cunrcicoll<gamcnriclcvicdialimcntazioncaltnfficoclò rifornimenti e dqli 1p:>1tamenti di uniù., ma anche, e 10prattutto.

nclla""'°dibonificadi..,nclargamcnt<minate,lcqualiallafun. :uoftC inibitrice univano la minaccia immanc.ntc dell'insidia; ondr:

nonidifficilcpr<Ycdcr<quantapartesiadatinataadav<r<ilguùoin aneoitt nc.H'opic:ra di pttparaz.ionc f di sminanKnto <Xi futUri campi

dibamglia. f) U mancato succtuo del 2 marzo venne m p,u-tc attnbuuo alla KarXUa ddk ore di luce disponibili CS1Cndosi l'azione iniziata piut. - • rardi . Senone:~ anche nella seconda giom:rta del 3, malgrado lacspcricnubttailgiomoprima,l'inizN>dcll'uioncw:nMin.,.. stanza anticipato di poco,me:ntre: sard,bc stato opportuno, pur te· ncndocomodci vinc.olilimitariviimp01tidalkpartioolaricondizioni

saagiona.li, anricip.arcdi pi.)5PO'tandopcrcs. l'iniziodcll'a2.ioncYUa:> k:orc 10. La conclusione di q\lCSCO mancato forte anticipo fo cht anche nella giornata del 3 l'aziooc giun,cal suocpiJogoaolo vcr., l'imbrunm:, quando <~ non fu p•~ poaibilc M sviluppare M sfru1 tarc adC'guat2mC"ntc il SUCttUO.


i)Nullasicbbtalamc:ntarearcailfwwonamcntodc1sr:rvi11. Onimo quello sanitario. Per il vettovagliamento vennero distribuiti, ndle giornate del 2edd 3 marzo, viveri di riserva unitamente a gencri di confocto. Pcrilrifomimentomuniz.ionisi provvide a costituire opportunamente un posto disuibuz.ionc nella zona a sud del &ni6ca destra, lungo 1a strada dcU'Antica Corrier.a, su 10

:::i.i.

Doro LA CONQUISTA DILLA ZONA DI Toua DI Pa.t.w.do. - Ultimata l'<>ptrHioM • Ri•o • ,ilcomandodclGruppo • Crc1DOD.1. • siaffrcttò

adisporrc : - che: la 006Ua occupu.ionc all'etlralliti orientale dd IN· torc vcniucportatasinoallcCascdci Vcntiinclu,c ; - che la poliz10ne dj Chiavica ProoDe, esaurito ormai il compito dell'azione dimoltrativa ed acncio risultata troppo onerosa lasuaoccupaziooc,\'Cllislcabbandonata; - chclapoA1ionc:diChiavicaSciroccafos,caffidataallabri-. gata putigi.aaa MMarioGordini•;

=

- che il oomando dd 21• rcggunen10 fukria con 2 bot-

~=i~\

taglion~ ( l ~ c : . : : : - : : ~ : ~ l ~

in rduionc al progmlitt della SÌJttmllionc e del ralionamcnlO del tratto orientale del ICttorc, i quali dovevano peraltro ispir.ani al aiterio di raggiunger< al pi~ prato uno ,clùcramcnto pi~ coooomico; - che la rtsponsabiliù. di tutta la linea passaSIC al comandante

dci22•rcggimen10lankria. DopolaoonquutadcllazonadiTocrcdiPrimamcff<ttuaudai reparti dd Gruppo •Cremona •, il OClllKO si limitò a reagire con ~mplici tiri di artiglieria e di morui, CW rispo!C

x:mprc, contro-

battcndo. la ,.ostra arrif!licria. Trattandosi et.i un succcuoloc.alcbrillante anche 1e a nggio limitato, ; rom•ndi IUkMi si ,f/relllff'Ono tUI ~sprimere, a mcz.z.o messaggi inviati al comandante del Gruppo • Cremona

lf,

il loro com~

pù,cim,•10cd;(Joroclogio(,r//. 12J .

li genera.le Kcighdcy, com~ndante dd V C.Orpo bntannico, dopo avett estun:.110 di persona, ndJa giornata del 4 marzo, il proprio c.ompiacimcnto per i risultati c:kll'opt"raiione .. Rino • e il valoro501..-om-


ponamcnto dc:lla trupp:a, YOIJc confermare. questi woi i,cnllmcnu con un mcwggio nel quale csp, imcv;a le s~ " congratul,woni ptù 11nccrc circa la pttpara:1.ionc. e J'oc'-uzione 1t ck.ll'opcra2IOOt', !.Og giungendo : • C.On la rombin:izionc tJi abil i p1a111 vpcr;i1ivi , eh e~ raggioso mmando e di duri com~lfimcnti, .ivctc nport:ifo il

più

no-

1nolc tk' RKXCSS' ... c' g1nm' chcvc.rr:i.nno · solfaf 14nnofic · ,li po1cr <lire di .i,n ser vito nel Grnppo di comhauuncnto "Crc1nona" ... Jo1 . O;a parte ma 11 gcncraJc Clark, coen.:mdamc del XV gr uppo di MUUlc, scrisse : 1 . .. La conqu1s:t:, della 7.ona costiera a sud dd Po

cli Primaro, unitamente alle.: perdite lllflittc al nemico cd al numero di prigiomc.ri catrur.1ti, ralfon..a I.a 6duc:1a g1à xcorJ.au alle trup~ 11alianc m.scguitoaHcpra:edcnti favorevoli :n .ioni ... •. Anche il o~resc&allo Akun<lcr, comandante in capo delle f 0r7~ :1llcatc nd Mediterraneo, cspressc k sue oongratulnioni · ., E' wl più vi'Wl compiacimento - KriSbC - cbr ho avuto cOflOICmza ddk: vostrefortun.1tcopaaztoni .Onpo :1w:rc.i1pc.z.ioo21olc.W>Strctruppc:. durante. il k>ro periodo addc.str.itivo, ho avuto la ccrtttza che c.s.sr non ncccuiunno che dc.ll 'occasiont per poter dimostrare la loro l1r:avura ... • .


ATIIVITÀTATTICAt: SPOSTAN

IPaUUOI.LL' ,n.NSIVA•INALl. -

1.a calma , hc sul fro11tr del Gruppo • Cmnona • subcnin\ dopo l'azione di Torre di Primato, .enne tolo intmotu dai tiri dell'artiglieria

~n:: 1:,ru~ ::!!~:C\"~: :,:t;tli~:~!!c~~«:~I~

colitc0ntriccolpidimano,1cntafrridiin6Jtrnionc,ins.idM*':potc: di mine, ric.au dinotiz.icc di tutti quegli clcmtnti orientativi che poc:cucro1t.nircadarcunquadrodcllarcalcsi1uaiionedcll'avvcnario, furono le azioni clx caraneriuarono in ..uma l'attivid tattica del pcriodoclie,adai primidinun.oai primi di aprile. Un c:olpo di m- ben riuteitn fu quello opcnro su il C.SOllo (ncll., lingua di terra rompra,, ncll., zona di Tome di Prinwo). I.,

:;::,s:1~71~,i= J::~ =~i~::C1fa=~~ c.hiarc cinque posizioni avvenaric, gli uommi a colpi lii~

di bombe a mano e raffiche di anni automatiche. Perdite inflitte al nemico : 10 morti, tt prigionieri di cui 3 feriti, e varie umi automatic.bt. Perdite llOllrc: :i fcriri. li 14e il l'5marw, 1Tcdcschicrrcatono,con un pili vivace movimento di p.anuglic, di saggiare k noarc lintt, particolarmente \"COO la parte occickntak del IC'ftore. Ancora con maggiore i.nsistenz.a tornarono ad attaecarc con pattuglicinostriponiav.an:r.ati, specie dcli.a s.inistra, nelle prime ore dd 22 e del :13 mano, ma furono ICDlprt respinti. li 14 tentarono con foru maggiori, valwate a circa una compagnia, di effettuare un colpo di 1flnd:1 in profondità an.:acca ndo C• di Mruo per Yroe:rc: di aggirare le posizioni di C.se Mnnll1t1M ; m:1 forooo ancora una volta rapinti con pcrdite. Le puntatccontroU lii Mcz.zo e C.st Mariarna furono ripc:tutcanchc con una cena ins.i.ncn7.a. Un attacco pure consistente,


con forze valutate a ci rca &>.-100 uoauni, YCn.nc condotto dal nemico, nclla gtornata_dd 27marzo,cootroaltriducnostri p.,sti avanz.ati. Penino il 9aprilc, alla v1giha dcll'oHcnsiva fin ale, i Tedeschi maccaronoinostripottiavanzati dc/11/'&1'fwdon11etral11Pu'l""/ou e I• Pir11nol11, oon circa una cinquantina di uomini, 5c:mprc aU01COpOJi poter attingere dc.menti orientativi sullasitu.az.ionc( r). M otre sulle l"ntt avanz.atc: u: · e rea:r.· o· s" ·n · vano da entrambe le parti a mezzo di pattuglie e di piccoli reparti, più indietro i Tedeschi cor'llinu.avano odia loro opera implacabile di Jisttvzionc demolendo, con 1c mine, cak isolate e: molti fabbr icati t..li Alfonsine posti 5Wla destra dei fiume Scnio. Ma ormai ci si avYiava vcno l'cpilogo ci rimbornbi Ji qurlle dolorote distnrzioni segnavano come il ~ dcll'ulrimo auo dd dramma della nostra gutrradi libcraz.ionc. Frauanco, KUOtt: e schicrammto dc.I Gruppo • Cremona " subivano modi6chc importanti. Il 10 marzo, il comandante del V corpo d 'armata inglne dna ordincalGruppo • Crcmona • di · - cedere, sulla destra, alla 1• brigata « commandos • la pane del lffl<><C che dal canale di Boni6ca (compmo) ,n,lava sino al marc, con passaggiodcUa brigata partigiana • Mario Cordi ni ,. alle diptndc:nudcllabrigata • cummandos " anzidetta ; - atcndcrt,sulla tinistn , lapropriaoccupazioncsinoalla ferrovia Mttr.a~Alfonsint, ,oui(ucndo in linea i re~ n i " com-

mando6 • e il

12•

reggimento lane.ieri inglese, ivi schicnti.

lna:,oscgucnz.a di talcord1~. il settore affid;ato al Gruppo ttstancosi dcfiaito : - a nord, 5Ulladcstra : canakdi Boni6caesdu,o; a contatto con la 2'' brigata •commandos •; - a sud, sulla sini11ra: ferrovia MC7.2.ano--Alfonsin~ compresa; a contauocon i'S'" di,isione indiana. ( 1) AlltDf"hi kaliue e alLc.u~ non n'-lncarono m '-!uetlO ptnodo Ji uw curadd monkdci .oldab. 11 10 man.o, ai «arono a far •iliui ai rcpani in linea del Gruppo 11 Capo dd Go•es-no Bonomi e il Minhtro ddla J,!UffJ.a Caati. Pii\ ra rdi, il 6 aprile, in Ra~nna, alla pre,mu ddk mai,unc auu.111tl militari anut,e, ffltnn-odmontiqu.c1 mililari che i.i rrano maggKN'"mcrKc dì IUnti nei combattimenti Jd J e j man.o. Dalle •ilitc e dalle ttnmouic ~ traeva k. tpulllo ptt 1fflel'c ,nnpr-c alt<' 11 mnnlc ck, ,okbu


L"ampiau dd ldlOfc, con:te 1i vede, vcnin riurttt.a considcrc\Qffl(ntc t, contcgucntcmtntt, ne 1,tuad.agnan la dcnsatà di fuoco sulla linca, laquakvenivaad avc:rc il suo centro di gr.avitl orX:ntato un po'vc.no lapartcadorientcdcll'abita1odi Alfoniine. Quan10 all'artiglieria (1). ok« al 1 n:ggimcNO artiglieria, avm>bcro agito lii favorc dcl Gruppo .. cremona .. : 2gruppidd24•rtg· gimcnto artiglieria e il 4• CCKgimento artiglieria di medio calibro,

inglesi. Sulla bax di

q~i dementi il comandante dc.I Gruppo • Ctt1 1) :

mona • ruspo,<(,//.

•) che i movimenti per aS'iUmctt il nuovo Khicramcnto avvcn·u,:ro ·n ttt tempi IUCCCll·Y : - , • (,mpo (gòomo 12) : passaggòo, ali< dipc:ndc:nu del Gruppo, del settore 1cnuto sulla sinistra dalk unità " mmmandos •, e pus.aggio alle dipc:ndmu delle uni1l « commando. • del scltorc tenuto iuli.a cstn:ma destra veno il nurc (a nt della brigata partigiana " Mario Cordini •) dai rcpani del Gruppo • Cremona .. ; - ,•.,,.,.(giorno 13) : passaggòo, alle dipc:ndcnu del Gruppo,dcltcttontcnuto5Wlasinistradal 12• rcggimencolancieri ingletc,e pa,..ggio, sulla dcsln, dclb brigala partigiana , Mario C...ordiru • alle dipcndcnu della 2 1 brigata • coaunancb •; - 1· ""'fO(giori., 15): pa...ggio alle dipc:ndc:nu delb 2· brigata • <.'Ofllmandos • del settore tenuto ancora sulla dcslra. (aOVC11 di S. Albcrto)dai rq,oni del Gruppo ,Cttmona ,; h) che sul fron~ del nUOYO settore w:niucro sc.hitrati 3 batza.. glioniin 1' ,caglionc(le llldcl :12'fantcriaelldel>1' fanm;.>, ,cbi<nndoglialtri3ba11aglòoniin2',caglionceinrùcn,a(llclcl n• e I e Hl del

21•

fanltrU);

,)che si louc proncduto, a cura del genio, a modincattopportunamcntt la rete dei colkgamcnti;

~chcbmponsabilitldi tunalalincafoacusuniadal comandante dd n • reggimento (antcria; ,) che in laVO<e elci battaglioni lll , • scaglòonc del Gruppo

~;o,!'ggicdi=i a:!~!i!~:.:f::O::I a~!·e!~'~. ~~= l •> Sou.u la data dd ~J~

;::o

10 marx.o, 11 bng. gc:11. Surbng ttMà dal RIO iecarico ddl"anagliffia dd Gruppo •mrw n,un,., 1 turu gli dlffli dal


artiglictia ingluc (:a gruppi), mmttt il -1· rc:ggimcnlO artiglicna mcdi calibri in~lcse avrd>bc: s~ to :u.M>f'ti di controbatteria e imcr· Jj7.iof'lc.

Erastatog1àa~ntt.d;, pocoilnuovoschicraffl4::ntoqu.ando10.. pravvcnncro, il 20 man.e., , nuovi o rdini del comandante del V C.or· po inglese: in base aiqU.1li il Gruppo .. (;rcmona • doveva: - ridurre ,uHa dcwa il settore ct"dcn<\o al • Rcdorcc • (12· rcggiffi('nto lancieri nnforuto dal reggimento " Rcccc ,. ,kJla t:p• divis.ionc ingksc) il tratto di lromc comprnotra il ca nale di llonifKa c la lino canak Naviglio · C . LoUi - S. bria - Pod. Carr:ara ; - cstendc:rc il !IC'th>rt sulb ,mistra SMtitucndo in Jinca b bngata dua·ca ; - ultimare 1 v1mcnf necessari pt"r poi r aa umc:rc ·1 nuovo schtc:ramcnto nd xttorc 00$:Ì riordinato t'nlro il 25 m.:arzo. A movimenti ultim :Hi, ;1 G ruppo " Crnnona " sarebbe: risuhato coslinquadrato: - sulla destra, a norJ, 11 ,. Rcdorcc •; hmnc d, cont.itto : Canale: Naviglio - C. Lolli · S. Maria - Pod. e.amara : -- sulla siniscra1 a rud~ I'~ divisione indiana ; limite dt con

tatto : C. Bagnoli - C..Ctta del Comorùn - C. Calkgari.

In favore del Gruppo, oltre 11

1 reggimento artiglieria, a~rcbbc

agito anche un ~ggimc.nto di artiglieria campale dc:ll'6a divisione indiana. In rdazionc a qucsc i ordini, il rurnandante dd Gruppo • Cremona ,. impartl lcacgut:nl i disposizioni (ali. ,..,) :

•)llgiomo14(ep;,rticol:mncntcndlanotte13..24marzo)s.a.. rcbbc:statoccdutoal • R« force • ,wlladc5lra,;a curadeirtpart.ickl 21• fantc:N,iltr-.ittodifron1cua 1lcanakd1Bonificat:lali0e2canak Naviglio · Pod. Carrara, mentre 11 gtorno 15 (p;articobrmcnlc nella nouc 14 - 15 marm) urcbbt: stata, sulla smutn, a cura dt:i reputi dd 11• fan1t:ria ,50SU1u11.a I;. bngatat:braica nel tnuo di frontecomprao tra d limite m atto del ~,c uore Jcl Gruppo e b linea C. ll::a~noli

C. Calkg:iri. b) Il ,cuore del Gruppo d1 cc>ml~ttuncnto, cmì riordm.110, sarebbe , tato ripartilo in due sottosscnon : - 1110lto1e11orr nof'd ", tra il limnc dt:stru ciel .settore d i Gruppo e la ferrovia di Alfonsine: afhtl.ato al 22• rcggimcnlo fan .. tcria (con :z MttagltOlli in , ~ scaglione:) : in appoggio 2 g ruppi Jcl 1' rcggimcnro artighcru (I e IV} :


- " sOUos~UOr~ s,,J », l.ra la ferrovia di Alfonsine e il limit(' disini51.radclscuorcdiGruppo : affidato al 21 • reggimc.n1ofan1cria (con 2 bauagHoni in 1• scaglione}: in appoggio 2 gruppi dd 1 reggimento artiglieria(ll e Ili). c)Jlgcnioavrebbcprovvcduto.imodiheartopportunamcnlc

la tttt <kicollcgamcnti. U:>n quc5li movi.Dlt'nli veniva ad esscrc accentuato lo sposl'amcnro verso ovcst del scllore affidato al Gruppo di combattimento • Crt· mona ..

t'

la dircnrice di Alfonsine vmiva a coincidere e.on la stcisa

direttrice: mediana degli Uoni comb.mivi del Gruppo. La dosa.tura dcllcfonc, con4 Nittaglionischicrati in 1• w:aglionte1battaglioni in riserva, appariva proponionata all 'ampicz.u dd !lettore, e pur cuendocistatc variazioni,duran1cglispos1amcnti, ndlcasscgnu.ioni dclleaniglic.ric-dirinfon.o,la densità di fuoco in linea poteva nondimeno considerarsi abbastanza buona. Anche la snodatura della ripanizionc settoriale in ducsouoscttori rispondeva a cri1«i di maggiorc agilitl cd clasticità nclla condotta dclla difcsa opcrata in vista della preparazione di una offcnsin a fondo, in quank> prcdisponcvaeor1e.ntavagiàiducrcggimcntidi fanteriaallotchicramcntoptralaincampooffcnsivo, facilìtandonc:lcopcruioniprdiminari ndl'àmbitodi ciascun reggimento. Srnonchè, ai primi di aprile e doè poco ,.-ima dell 'offensiva fi.

nalc, il Gntppo " Ct't',.ON • e"'" ordine di 1/H)Jlttrsi •nCON /U U onst, nel setto« comprtso 1.ra AJfonsmc e Fusignaoo, così inquadrato (sdinon.;) : - asinillra, con l'~divisionc indiana ; limite di contano : Fusignano - e . Vaswra . . . ; - a<kstra, conla,.S-divisionc ; limitcdicontatto : canakNaviglio - C.dì Mcuo - Sorbolì ... Pt:r l'auunUOnc del nuovo sdùcramcnto si doveva : - ccdcrc,sulladcstra, un 1ranodclscttoreinano(adcst ckllali neacan.1lcNaviglio-C.diMcu.o · Sorboli)alla-%"divisionc; - oicndcrt,sullasinislra,ilscttorcsinoallalincaFusign.ano-

C. Vassura, 10Stitucndo i rt:pani dcl1'8"' divisione indiana (pruisamcntC"

della

1.1• t'

della

11' brigata

indiana) ch'erano

gi1 diùoca1i nel

A favore del ldtorc del Gruppo di combattimento avrebbero agito ilfrcggimcn&oartiglicria, nonchl:il5frcggimmtoartiglicriacampalc e il 70• reggimento artiglieria mcdi calibri. inglesi. lnanalogiaaquantoavcnfattopra:tdc:ntcmcntc, 11c:omandante


dtl Gruppo " Cremona • diede le. ramcnto ( ,//. 15 / :

wt

diSJ)Olit.ioni per il nuoYO Khic.-

il nuovo schtel'amcnto dow:vano

•) J movimenti per assumere n1ere attuati in qua.uro fasi successive. :

- ,· f.,, tgiocno 3 aprile) : • cun della ;rtl" dinàonc: ,.. rmbc stato toSlilu.ito il battaglione del~· fantai.a ,chic.rato sulla dntra ; - a• /11.J< (giorno 4 aprik) : a cura del n • regguncnto fanicria s.a.rcbbcro state I06liluite, wlla sinutra, k unità della 11• brigata indiana (alla 1011ituùonc avrebbero concono anche reparti dd li• rc.ggimtruo fanteria nel tnno di loro compctenu) : /•se (giorno 7 aprile) : compktamc.nto della 1CMIÌtU1.JO-nc., a cura dclla '%' d1VUionc. ddlc aliquocc dc.I :.n• reggimcn10 fantcriaachicratcsulla<kstradclscttorc ;

- t

compk1·a ~:~~1~::,:=~ ;a~CUl~~'!1~:ira:!: na, degli dementi della 21• br-igata e della 1f brigata indiana rimasti ancoraK.bic:ra1i sulla sinistra del Kltorc.

•> Il

.:ttore del Gtuppo di rombauimcnto sarebbe Rato

sucl-

divi10 in duc -,i:to5ettori :

-« sououuore1"4 »,traill.imjtcdisinistradcl5enorccla linea fiume Scnio - C. Vecchi -il Magazzino - Casetta dd Contorzio - C. C.aUcgari ; affidato al n• ~ggimcnto fanteria (con 2 batta-

glioni in 1" ,caglionc); - • 1onosd10n•or~ • ,tralalinc:aanzidcttacil limite d i CXMra dd tcttwt ; :affidato al u• reggime:nto fante.ria (con 2 battaglioni in,• ocaglionc~ c)lduc!J<COlldibattaglionidcirqgùncntidilantcria(ll /2 1· e ll/u1 W'tbbe.ro Itali in ri,crva. gamcn~ ~c~rf:"at/a.=:; ':ss~ificau la n:tc dei colle-

~-

li nuovo online in 1mtan:u ripeteva gli analoghi criteri e k analoglk modalità degli orJini da1i prcccdcnte:mentc rdativi ad

<=~

~~~=ti1r! t.tc,::. ~~=·~ !:-~-:ra!~ te:riaedi luci.an:suUcpoàz.ioniil21•n:ggime:n1ofantcria,limitando COM la crisi degli spottamcnti al minimo indispensabile. 1 movimenti, pttdispo,ti cd attua,i con gradualiù, si promucro sino alla vigilia ddl'offcnsinfinak.



Pu:, ZIONf.EOU>INIPHI.' FINSl\;AFIN.U.a. - S'ndallafinc: man.o,nonappcnasidclincòl'cvcntualitàdiunaoffcnsivagcncralcd2 parte delle Foru armate alleate, il comandante dd Gruppo • Crcmona • com.incib a studiarc l:a possibili1à di concorrervi con una opcuzionccbc fosse redditizia cd economica insieme. Sicc hè, quando il Comando del V Corpo britannico gli chiese di prcp..irare .. un 'aw>nc dimostrativa in direzione della rotabile ot Rcalc .. , ,fa t"ff.:uuarc paralldamcntcadaz.ionidipaù vas1aportataa(6datcatle grandiun11à .allcatcsc:hic1.atc sui fianchi • ,egli potè presentare, in data 4 aprik , una • memoria • cornplcu sull'operazione stessa (.JJ. 16). Ndla • memoria • era prevista b costituzione di dw gntppi 141· liti, COMituiti ciaJcuno da un battaglione, per ognuno dei due reggimenti di (antera.a (Jl / 21" e ll / i.2j, rinforzato da : - un gruppo artiglieria da 15 libbrt j - 2pcu..i di.artiglieria da 17libbreantic.arro; ·- un plotone anLIQJ'rO reggimentale: _. un plotone mortai ffggimcntale con comando di compagnia ; - 2plotoniarticri(conarcaminccpa.ucrdkdi circostanz.a). Jducgruppitatticinrebberosvolto intartto unospccialeaddatramcnto, orientato naturalmente: al forzamento di corsi d'acqua . Al tempo stesso il battaglioncgcnioavrcbbc provveduto a costruire, con materiale di circostanz.a, passc:rc.lk cli rapido gittamcnto. Per il fon.amento dd fiume Scnk> nel settore del Gruppo di comba1timtn10 si riteneva conveniente OJXrart nel tratto tra C. Ra vaioli e C. Ballotta (poco ad est di Fusignano) sia pcrc:.hè le nostre 2 :::

:t!i j~y~~: .:= 0

)ao~:~~;~~

f~~~~anf: :~i~~~:s~ eraccordi, edt'vitandcal1cmpoS1cs,oipassaggidcivaricanalicàSlc:nti negli altri traiti del 1tttorc 1 sia, infine, pcrchè il ICJTCOO sul roYCKio dclle nostre ;,osizioni ii prcsentav.a maggiormcnteoopcrto. Data pcrà la vicinanza di un grouocentroabi1a.to quale Fusignano, eraopponunoguardarsi~ talepr<,vcnient.:1 . L'opcruionc di forumcnto del Senio - .,da concretare nei particolari dopo noto l'andamento delle azioni delle colonne laterali e da effettuarsi solo dopo delineatosi l'andamento di queste azionj, spc:cialmt'ntc di qucll:1 md " - dovcv.1 mere condott.a da.i gruppi tattici io due tempi : - ,• m,,po : uno dei due gruppi tan.ici, nelle primissilD( ore del giorno<ksignarn,avrcbbc provveduto a costituire una ~a


di ponte oltre il Scnio nel tratto prestabilito e a fonnare un funco difensivo rispc:tto alle prOYCnicnzc da Fusignano ; - ~·tenepo: a te11adi pontecostituita,si sarcbbe,con l'altro gruppo tattico, puntato alle spall4; (oven)di Alfonsine, lungo la di rrttrice V.la Farina - C. Saracco, con obiettivo: la Canalina. Frattanto, gl; altri battaglioni Jci due reggimenti di fanteria si sarebbero tenuti oe pronti a ~uire, ron panug1ie di combattimcn10, l'andamento dell 'azione per guadagnare spazio e rastrc1la.n:: il rcrrcno, specie a favallo della strada della Rosscna , cd impc:gnarc Alfonsine • . Il forumt'nto del Scnio, come pure il successivo att:KCO sul rovescio di Alfonsine, sarebbero stat? appoggiati dall'aniglicria. Quantoalgcnio,cuoavrd:>bcdovutoprovvc:dcrc; - alginamcnto d i passerelle per fanti; - al gittamcnto di un ponte Baiky ; - al ra)Ucllamcnto dc:lk mine. Per il servizio di artiglicriacdc:I commissariato si richiedeva : - unquantitativodimuniz.K>n1 parialdopptodiuna<»ta:!.ionc completa di 1• e di 1• Jinc.a ; - :z giornate d" · · d" ·serva ; ·,uz· ne d" un dcpos'to avan7..atoun·z.· n· e v·· - la ,-cri a Villanova. Lcazionidciducgruppi1a11K.isarcbbc.rostate coordinateda un comandanie di colonna (vie.e comandante dd G ruppo • Crtmona ,i ). Il comandante del V Corpo britannico .approvò le operazioni previste dalla -. memoria " del Gruppo " Cremona ,. e: nello naso tempo assicurò, pcrla lorocsecuzionc,ilconconodi : ~ r squadrone carri armati • ChW"Chill • ; - 8 gruppi di artiglieria divisionale r- 2 g ruppi di artiglieria di medio caljbro, limitatamcntr, però ,1d un periodo di ~ le 44 ore, e pr«isamcntcdallc: orc 5:Jkore9dcl giornosubil itopc:r lcopcrazioni. In possc~ ili 1u11i gli dementi, e dopo accordi Ji dettaglio, 11 romanJantc del GruPJ:JU " Cremona ~ emanò, in d.at.1 8 :aprik', il suo ordiO(' per l'opcr:11.10nc, cui diede il nome di opna t iont' 11 Sonill "

(all. 17). Dopo :ner detto che ~lla sin,~tra 1'8' divisione india na avrebbe cffenuatoun'azioOC"offe nsiva ohre 11 fiwne Sc:nio, a sudo,·cstdi Fu s·gnano, con d ·rez· sud-no d con ~ndo succm·vamentc veno


nord-at (1), l'ordine asxgnava come compilo al Gruppo " Cremona • • ;r;nildtu=."::r~i

,:~~~:::.-Ì·~:!:

: h~~:=~:0 a. _ponare, ol-

ln sintesi erano ripc1u1i, e meglio ddini1i, i conceui operativi cspttui MIia .. mcmoria 11,e precisamente: •) Unacolonnad'attacco,composla dei dli(': gruppi taniciacC('nnaf pr"ma ,doveva: - costituire, con base di partenza C. Ravaioli - C. Ballofta, unatcstadipontcolttti1Scnio; - avanzare quindi lungo l:t dirt1tricc V.I .. Farina - C. Sanc:co, conobicui"·o : l•C1111•li11a . .4) Il comandante dc.I 21• reggimento fanteria doveva guardanì da 11 cvcntualicontra1tacchi pro\cnìcntida Alfonsine • e nello steuo tempo II tenersi in miwra di portare in avanti la nostra liMa in rt· laziooc ai progrwi della puntala sulla Canalina 11 (2). ) llandantc Jc.l .12• r ggimen10 fantrr ·a do va r~ncrs· p,oruo a sostitulttcon unbauaglione le unità della testa di ponte e railttllarc intanto la zona sino al tiumc Scnio. 6) J due: comancbnti di reggimento, i1 • e u • fantc:r~, avreb-

bero 1<gul10 l'andam<nlO delk operuioni della colonna d'anacco per po1Cr uniformare ad esso la loro conòoc:a operativa cd avttbbero inoltrceteguilof"'n'4kdaC. BastogiindirnK>ncnordenord - ovt"st (21• fanteria) e da C. Livcun1 su V.la U1ili (u• fanteria). (1) Lm.a il concl!'tW opcrat1Yfl dd V Co.po britannk o non si hanno domcnti. O.Ila rclaziont: dd conunc:bn1c del Gruppu " Cnmona • si a pub cht, mentre 1Ulla dtttra • cnn, pi in corto da quakhc giorno » le opuu.iooi o&asivcdapartcda • comnundo& •, tullasin~.invtce.,l"nioncdàl'l-di,.

vitioor:indianaebbe:ini1.ioalkorc19dd9aprik concanttncdiu.iooe• fondo,contcmponnamcntcadaltrau.ioncl'YOl1aaulladc:tuadallasfi'di-rilione ingn'. La funi.ione ~u1ndi dc'Volut.a al Gruppo noa pouva aecrc che. ttudladiraa.vrdarct.at1icamcn1cl 'n.10ocddladcttraconquc.lladdlaaini.1tB. Ptt l'inqmdramatto gmcrak dcli.e opcrnioni dct V C:0.-po britannico nd CCNICfflO opaatiTO dcli? amuu britannica, v. pag. 42(2) In prm,iooc dc.ll'offcmiva, il comandaolC del 21• rcggimano fanteria :•~utoaformularc,inuno,chcmadiprorctto, ducipocctilogichc

avvcr lf!*si " · (caw

il..=,;

J1

~Cli~~~ mmica) :

I Y ~ 1cnu;:

i_m ,na~·.k forze

B(ca,odi crol"1 ddla rwttmu nttraria) : aYrcbbc •fruttato


SucccssivamcntC', poichè il 1..cntro Ji Fusigmmo in mano l ~ a po(C'YarapprC'scntarc:unascriamcognitapcril funcosiniwo,ilet> mandante dd Gruppo .. Cremona " volle su ciò ric hiamare l'anc::nzionc del c.om.mdante della colonna d'attacco affinchè, nella coaituztone della test.a di ponte oltre 11 Sc:nto, provvtdcl5C • ;a crutitu1rc un fianco difensavo particolarmente robu~o pcrguar<larsi dalle pro\·cnicnzc di Fu~~mmo -.., di cui doveva :inchc t5scrc predisposta la evcntualcoccupaz.· uc:. lnscdcdidispos1z1unididcu.agliovcnncpurc precisato : a)CheiduegruppiutticiJcllacok,nnad'atuccoavt'$$CfOUna nume.raz.ione: i l'"Pl'O lllll1Cot.1ucUo formatosi auorno al Il b3t1aglioncdc:l21 • fon1cria(mappogg10illVgruppoda25libbrcdcl1 arrigl.cria) ; Il K'"f'poÙJ11icoqucl'° formatosi attorno ,.J Il ba,ttagl.0nc del u ~ fanteria {in appogJlio il I gruppo da 25 libl:M-c del 1 artiglittia); all'niooc <k:1 gruppi tattici avrebbe potuto, cvcnrualmcntc, concorrere un altro ba.uaglionc del 2'.?• fanteria. Dei due gruppi: - il Il grupprl tattico avrchhc pmnttluto a fon.att il Sui.o ca.rostituirc,anorddd fiumt,unatestadiponte(pauaggtoddSe. n· , con una compagn·a avan1.ata al centro e due compagn · ·mmc· diatamcmc dietro ~ui fianchi, indipendentemente dal gittamcnto ddlc passerelle); ,viluppo della 1cs1a di ponte approuirnativamcntc ; il Lazurello · C. Pi:mcastcUi . nord-at e ovw di V.la Farina ; - illgruppotattico,atcstadipontccos1ituita,sattbbcavan· zato(conduccomp.,gnicavanz.atcc unadirincalzo) sulla.dircttricc diviaS1roppata,allo,copodiprcndcrcdirovcsc10 lcposizionidi Alfonsine. 7..ona d1 racooha : per il Il gruppo tattico, la zona a nord della rotabile C. Fem>f'li , li Pale.Jualona; per il I gruppo tattico, la zona a sud di deua rotabile. ·b)Chc: il Il gruppotanicosi tcncuc:prontoasupcran:: la linea dd Scnio trii. C. Rava~ i e Ca.$. Rasponi durante i::li ulrimi 10 minuti del riro di preparazione, mentre il I gruppo lanKo si sard,bc rtgolaro, pcrlasuaavanzata,d'iniziariva. Ouranttl'avan1.ata, pczzicomrocarrocongli stessi rcpan:i avan7.ati, in modo da anicurarc la pronta difesa contro dementi coraz· zati. lnoltrc, ndl":attravcrsarc le zone minate o anc h: ,empliccmcntc sospette, si dovevano affiancare :illc fantcrlC i rcp.irri ccrcaminc tli fanteria e del genio. )Che vtn·~ messo "mz·.11mcntc 2 d"<pos.7." ne dcll:i cnlmm:i d'anaccouno5quadronccarri ::arm.ui 11 Chur.:hil\ .. (,.on:i di raccoha


a nord di Villanova),ilqualr avrebbe agito in concorso col I gruppo

::,~ ~=t~:~::.!2/~:;:o;;:!~:~;:~v=:~:

mcntidifuocosudctcrminati ponti prestabiliti. d') Che per l'aniglima : - igruppiin•rl"'!ll(io spc,:ifico(lc IVddfrcggim<nro) possaucroallcrlipcndcnzcdcirìspcttivigruppitattici(ll /21•c 11 /22') IOlodopolafascdipn:porazionc; - i rimanenti gruppi del 1, con 2 rtggimcnti artiglieria da campo inglesi e 2gruppi di medio calibro purt inglesi,costituisscro massa di manovra agendo lttondo un pi.ano di fuoco o a s«onda degli ordini dati di volta in volta. Quanto al piano di fuoco, nto prevedeva 6 fasi successive con-

~7.:0c!i ::~r: :i~a:t~:n':nc~

~~= :r;:;ra':!!~ 0

11 ::~

dcmcata la 1• fue,di25 minuti (cclc:rità di tiro distinta in 3 tcn1pi : 10 minuti. norma.le; 5 minuti , lc.nto; in minuti, Mrmalc:) : avrrhhc:m doYUto concorrervi tutte le artiglierie e tutti i mortai da 3 pollici. c)Chcacuradc:l genio fouc: provveduto : - algittamcntodi paucrellewLScnio,riuncndoaochc,ini:wlmcntc,iplotooipa,,crdlcdtl lcllgruppotattico ; - all'apertura di corridoi nei campi minati ; - algirt.amento, appenapoaibi.k, diun pon1cBaikyda4<> tonnellate ;

- all'organizzazione dti coUcgamaiti . /)Chcpcrioervizif<>Medi,po,1<> : - suvizio di unità : ~ dai p:,sri di mrdicazionc: della colonna d'attacco stil cc:nuo nccolta di Osteria e quindi sul ttparto ddla sczionc:di s.anitàdiVillanova ; - sav· · d· comm·ssana10:unagiomatad· · alscguiiodcin:ponidcllacolonnad'attaooo;

·d· rscrv•

- saviziod 'artiglicria : impiantodiundcp,sitoavanzato d' mun· · n · :

- aniamcnlO ptigionic:ri : a Mettano. O.ll'iruicmc dclk pR<lisposizioru e degli ordini, che qui abbiamo riawinto brtvc:mente, si può rilcnn: : 1• • L'impostaz.aonc: della mal'I0\1n offensiva, da parte del Gruppo li Cremona •, appariva semplice e: agile insieme : rollura di




un uauo ckl fronlc e pc:nctrauoot e.on una fraziont ddJc fon.e (:z banaglioni); prC'H)Ofltfrontalc,così agganciare le avvcnaritw:hicratc adifcs.ii da Fusignano ad Alton.sinc,col gros10dd Grupro cti c.omb;ltt1mcnto (1 battaglioni). AIJ'agik impostazione corrispondeva anche un'agile snodatura organica in quanto !urta la fantcriadcl Gruppo veniva in definitiva ripartita, tcmporancamc:ntc,

da

forze

operativa

e~:~;: ~i~t::~~~~nd:af;:::)~

~a:t!:Pt: d~a:ta~~:,l~r coouncomandantcrts.pon!abilepcrc:iascuno<lcitregruppi.Oucu.a snodatura cr:1 ben aJaru :. risp,nduc agilmente e con elasticità ai ,·an sviluppi della manovra operativa . :i". Prescindendo dalle pos.sibilità reattive dd nemico, ddle quali evidc.ntcmt:nte ~n era passibile ~vak.rc in anricipo nè l'cnrità nè gli cYC:ntwli sv1luppi, c'ua tunavtadacalcolarcchc l'opc:razionc: • Sonia M avrcbbcincont:ratoducostacoli : -lalincafluvialcdclScnio, pot"cnziatacorganizzataadifcsadaJl 'avvcrsario ; - k ·oc, e.be rappr ntavano una ·o ·d ·a mortale e · • ncntc spana u n po' cbppcnutto. Contro il pnmo ostacolo (il 6wnc) si provvedeva prcilisponcndo: l'azione imbitrice della massa di fuoco dc.11':utiglicria, ami a Khiacciarvi ogni cwntuale e.entro rr:auivo, cosi da auicuntt un nrco alle

!:t~v;~::=!v~ 1

!!jrn~~~i~~~ss;r!ctc~

Contro il secondo ostacolo (le mine) si provvedeva. o rientando razionalmente l'attività dei reparti cercami.ne sia del genM>chcdclla fanteria. 3" - ~nurontarcilconcono<kll 'avia.z.ionc.dabomba.rd.:uncn-

ii 1:c:

e,/!

~°1!:cq;~::;tbcdcfn:i~:o =~:nl~;r!:,=:~ la fantrria - ckstin3ta alla manovra degli uomini - e l'artiglieria - destinata all.1 manovra dei proietti pesanti - vcninno mantenute in una misura al•..a a favore di quest'ultima. Ove si volC5SC stabilire un r.1pporto conudcrando l'insieme di tulta la fanteria del Gruppo di combattirMnto, talc:rapportv, tra fanleria e artiglieria, si poteva ritr ncrc di r a 2'/ • circa (6 b.auaglioni di fanteria di fronte a 6 wuppi di artiglieria italiani più ru gruppi di al'liglicria inglesi, d, cui 2 di mcd10 calibro). Ma poich( 1u11a la mau, ddl'arriglieria t'radcstinataaclagirciniz1:almcntca f.avorccin {unzione dcll'az.ionc tatrio dclla cokmna J 'attacco, le propon.ioni lr;t fameria c artiglic-


n;1 erano, in qucsoo cuo, addirittura Khuccianti a bwrc di qucst"ul1ima, con wtnpporto, all'inizio, dir a 8(2bauaglion1 di fanteria di fronte a 16 gruppi di artigl.Cria). Con tale rapporto, la manovra di fuoco pesante, sommergendo difese e- ogni JX>5Sibilità rt.1niva cld ncm·co, a ebbe: dckrm · ato e crealo una prcme1sa · un pc ·1 succu,o della ooloruia d 'att.acco (1). 4• - L'ope,will>M " Sonii, • appariva ben inquadrata io una cornice di sicun:ua sia per effeuo ddl'az.ionc oHc:nsiva che wd,bc statanoJtainanticipodallcun ib allcatc,sulla dcstracsullas.inistra ; liainconscgucnzatantodd •tiancodi.fc.nsivopartic:olarmentc~ busto • che sarebbe: lato costituito sulla sinistn. allo 500p9 di guardare e sbarrare le provenienze dal centro di Fusignano, quanto del compito aCfidato al 2 1• e delle puntate che pure: sarcbbc.ro ltatc acguite a cura dc:llo 1ttm 2 1• fantcria Ja C. Bawgi in dirttionc notd e nord - ovest , orientate evidente.mente a ncutraliu..arc sulla destra le

ncntwli incognite del centro di Alfonsine.

,quad~ ~~:·:::;c;:ra:!°i'a;.,bJcus~ : al~:t~.d~= 0

mento, e cioè nel momento in cui l'appoggio di unità coraz:z.atc urcbbc stato quantomai prttiosopcr le tantcric impegnate $W l"m't• ,cK) delle posizioni .avvcna.ric. Ma per far çiò_ occorreva per prima auicunre ai arri armati un pa!sa~io attnvcno il Scnio, e quc:1110, come vedmno, non fu possibik 6.no a quando non vicnnc comuilO

unp>ntc.tOl.idoerobusto.Laconsc.guenz.adiciòfoinfattichcicarri armati, nel momento più critico in cui la colonna d 'attacco s i ~ adopcrarcsullasinistradc.JScnio,noopotc:ronofartcntirclaloro azionc,purtrattandosidiuntcrttnflquamomaifa'l'Oft1IIOlc. NUTl'tU SIJI. NUUOO. e.on gli spostamenti WCCCUIVi di Kttorc, il Gruppo di combauimcn10 si era vmulO a trovare di Croate a reputi nemici nuovi. Nell 'ultimo spMWDCnto dei primi di aprile, e quindi

(1) Pr.r brevità, e anche pr.rdW. e.ortma dalk: /;nalìtà dc:lla prncnk memoria, · è cv1c.tu d. xccn1111e a' lkuagr 1ecmc1 - C'he pure .ardihet ·ntcrnunt" dello 11:uclio buo ml conundo .:.n.ightt11 Jet G,uppo di 1.ombattimc.nc.o rdallYO al punu d1 [uoco d.a 1viluppar111n ari fasi s,ua:cui.vc (ogni fase contradch-.int:a con un nome: •punt:1 ~. " fru111 "• .. anim:1k- •, «e,; dcnchi deg li obct· w11 , conctti d.alk COM1nt1 dt rorraiounc·. con dau rc.buY! ali.a tene, all, dun1ta, 11

nome connn-uonak da

ttl<,-,ù, " '-~

Ul.UN ,

alk t.00fd1natc, al ~ t o unpqi:n:n o, alla


pxo prima dcll 'offcn~iva 6n:alc, fronteggiava il Gruppo *' Cremona » sul Scnio la j62• divisione di fantma tcdnc.a con uno Khicramcnto peraJa:106o·reggimcntogranaticriasinistnc,,;f,•,cggimen10gra· n.a1ieri :1dntra(1). LaJ62·divisionedifantuiatcdctc.andlesuelinccgatcraltri· sultava, da informaz.ion.i urie, cosl costituita : - <yj6• reggimento granatieri, formalo da 2 battaglN>ni (ciascuno su 3 rompagnie leggere e I compagnia pesante con 6 mi· tngliatrici c3 fflClrtai da 81 ; forza di ogni battaglione _..,_400 uomini). 1 compagnia canoooi (prcsumibilmc.ntecon 6 cannoni di fan. ttria leggeri e 2 pn:mti) e 1 comp;ignia anticarro; - 1059~ rtggimento granatieri, fonna10 come il 956• reggi· rnc:ntogranatic-rii -- 100CJ•rcggimcntogranatieri : aveva auorbitoncl 1944 i resti dd 954• reggimc-nro granatien ; formato prtuo a poco come gli altri 2 reggime.nti; -J62· hauaglionefucilic:rida rimgni7.ionc, formato,1tt0ndo notWC da prigionieri, su 3 compagnie ciclisti (e.on 9 rni1ragliatrici leggercc :a monaida81 ciaKUna)c I compagniapes.antccon3cannoni leggeri di fan1C'ria e t' cannonc anticano da 50; fon.a di ogni

compognio,irca-,ouomini; -"jf,>•r,ggimcnioartiglicria, su3gruppiumpolic1 ba1-

tcriamedia;

-"jf,>0 banagliooc:111tiurro,su 3,ompagnic(<011 ,..,_.,,li ilalioni,,annonida75,da37cda>0). Gliocganicidcittparticnnotutti moltoridotti,c:oocompagn.ic di 50 - 6o uomini e plotoni di 10 - 15 uomini. li nemico era sistemato a difesa suU'arginc: del Scnio, in fortffl. c.n.ioniscavatencll'argincstcsso(ahaudelcigliod'atginc:circa11 me1ri),cJeraprotcttoda numerosi campi min~ti. l..c,carpatcposlC-riori dei due Mgini dtl 6ume ttano minate, ad ttctt:ionc delle wnc ove si trovavano posizioni presidiate. Tra Jc posizioni, su crr trambi gli argini, era stc,o un KllCOlato continoo. C.ampi minati SJ trovavano pure ·n ahK mnc, e \t m'nc C"1'ano " pcrtc: con pxa e,baopocatern.. Molte mine poi e:rano.statepo1tcanc.hcacuac· cio dairepa.itidi • S.S.• chcueva.noprcccduto,ndlaocc.upaz.ionc dc:ltcttore.la'j61•divisiOll(Jjfantcria,cdcutcost.ituivanounpe(1)Ncllau,nadiAlfonsinc nsultav:1 nopuà.-filtn.tittparridd+o'"rcg· g:1mcnu,JKgn.


ncolo per glistcui Tcdachi, chc:nc ignoravano del tutto la disloca·

::i~~~i~=sj~ec:a:=atoc:nilin%~~~~-nei Poicbè i Tcdc,chi si attcndc::vanoun nostro attac.coda un mo,. mento all'aluo, wi cere.avano di avere informuioni ed drmcnti orientativi sulle nostre fon.e e sui nOltri mtz.zi mediante azioni

~::,n;:::~;e cd;n:::!~~~v:%di~;::!:13~i;~;!;

Nd complcuo il morak da Tcdctchi appariva dcprcs,o, spt· cialmcntc per le notiz.ic frammc.ntaric e gravi che: giw,gcvano ~ sulla invasioncdell:a Germania, sia da occidcntcchcdaoricntc, ad opera degli Alleati; nociz.ic che finirono col diffonde.re in mezzo a loro un vero 1mso di tc0ramcnto. Tutavia 00 non impcd) che an-chc negltuJtimi giorni, prima dell 'offensiva, i Tcdctchi continuulffl) a compiere ad nostro suolo lavori di d istruzione, accompa· gnatidascoppiecla incendi.

JNIZ.10 o&u.'

"FUIIIYA: FO&ZA1t.1.H10Dll S&NIO & UIDAIJON& DI

FusJCJr,l,\.N() E 01 ALPONStN& (10 AnlL& 19+1). - Il 10 aprik, con un cido,c:rcno,dopounaintcnsaprcparai.M>ncdiartiglic:riadurata 25

minuti(1).allc orc5.i5 il llg,uppo1>nico(ll / 2:1') della colonna di attacco inizi.I il movimento per il fon.amento del fiume Scnio (.2).

;,;~;i~i~:=;1~~~:~?i:~3 il caxggiato Rasponi, al tempo stesso in cui rutta l'artigltcriacffcttuaducriprcsc:di foocoaJ d1 làdd Scniopcrcrearvi unacortinadifuocoapro<ezKHledcgli ckmcntiavanzatidd gruppo

tratto prospiciente

am.idctto(scltiuo n, 6) (1)Escodov1 unacata dìacordana.aaci tanpid1 manovra riporuuc!allc va,'erda · ·, · · moauenuf,ndlanal'~,aquanto hannoa: ·uogb anoripiù dirc:ttammt.c lntuOAU. (a)Su~hic-.adclcomandanr!E'tklla colonn.ad'anacculaprq,anizioncfu prolu npia sin•utolco.-c 6.A)5. Nella giornata del 10 aprik, l'arogheua itaJl&na e quella ingkte ipl,ratOnO compk:wvamm1c, nel tenore dd Gruppo • C,cmona •, circa 25-900 colpi, di d1 uk fuoco dcvuluu principa\ment1:

:u:a.:-«'7i\t::t:';.:".c,':, massa

fu


GRUPPO DI COMBATTIMENTO " CREMONA.

!"AZIONE S~\i~NJ~:..~~Vmt1~&~U;~ CANALINA (IO·t•tt,-'•ll ll ... l )


Effcttuatopront·afflt'ntc, da parte dei gcoic.ri, il giaamc:nro di ducpaucrcllc:dicirto1tanza,allcorc7,"j0circaturtoilll001taglionc: dd 21.•fantc:ria:ittravcrsail Scnio. Procedendo subito alla formazione: dì una testa dì ponte:, K'COfldogliordini stabiliti, il ~uaglM>nc:, dopo aver superato le: rtsistcnz.c: di C. Piancastd li e: di C. Grisa nti, cerca d1 guadagnaresp.tt.io ilpi&)possibilcsullasinistradcl fiume. Il I gruppotattioo(ll /2 t") puòalloradlcuua«il passaggio del Stnio pc:r l'auolvimen10 del suo compito, nc:I mentre i genieri iniziano alacrc:mcntc: il gittamc:ntodi un ponte Bailc:y. Una volta portatosi sulla 51nistr2 del fiume:, il lf banaghonc del 21•fantc:ria(lgruppotattico)puntavcnonord-cstlungoladirc:ttrice diviaStroppataallo500p0dtprcndc:rcdiroVt"SCiolcdifesctc:deschc sul Stnio, e: prima delle ore 11 raggiunge le locali!.\ di C. Ricci, C. Vj. stoli e C. Lacchini. Oisorgamuata e: frantumata ormai la rcsis1cnza ddnc.micoac.ausadcllaviolcnuprcparazionc:d'artiglicria,lacolonna d'attaccoèbenc:ingradodiavanzarc;tantopiùchcladifc:saavvcruriasiJimjta 901oaopcrarc rcz.ioni sporadiche in punti i,olati, llOf1 coordinate fra di loro. Frattanto il le il Jll b;attaglK>n('llcl u•fantcria, nggiuntol'argincmcridionakdcl Stnio,si accingonoapataatt il fiume:. J1 I ba1 tagliorn:, wulrucndo di un• paucrdb, si por<> .i completo, m,o k 11 130,a norddc1Stnio; mi:nueil lllbattaglionc,ocr•P"'ocon '""'

"°"',-t•M(1)f.hilaJodiF#.1,g,uno,sullasinisua(trovatol(ià (gombcroda una pauuglia),inizia anch'csto. poco pi.m addlcorc 12, il pouaggio d<I fiwn<, seguendo poi d li battaglione dd 21• fanteria lungolaviaStropp,t>. Sulla destra, nd frattempo, anche il 21• fantcria, pur ostacolato dafrcqucnticampidiminc,a'1UlUcol lc col lii battaglionc (2). Il I banagJionr, raggiun1a la via Reale, punta su BcJlari.a (Alfonsine). mentre il lii battaglionc,occupatc Madonna dc.Ile Grazie c:Ostcria, e: raggiunta la via Ro.ctt-a, punta su Bocgo Gari~ldi, lo super~ pasY il Sc:nK> e occupa Borghetto, t;bn•ndo co.rl , poro dopo le J. I• rittdùu, di Al/onsi~ (3).

°" ,

(1) All'occupuionc di Fulignano conconono pure dementi della f com-

pognu (Wu"). (2) Alle on 11,)0circa, il JI gruppe da 25 lihbt'c dd 'f'anigliffi.a vtffle muso a dupotizionc del 21• fant eria per l'appoggio apcx::ifico. (J) Alforuinc aveva tubl10 danni gruuaim.i. Quui umi gli edifici posti a1lla dcara del fiurr.t - e che erano i pi.li bdli e i pi~ imponantl anche prrd~


La situazione del Mmico Jiv~nc quindi sempre più gra\lC. L'ar1igl;uia dd Gruppo rii cocnbanimento continua fra11an10 ad agircconal.ioncdifuoco ncutraliuando ccntri di rcsiu.cnz.a,bauc. ric,mortai«lappoggiando dfic:.ccmc:ntcl'avanz.atadcllcfantcric. Non essendo possibile il transito, attraverso il Scnio, delle cin. &'Oleue, delle armi più pesanti, dei pazi controcarro, dei carri ar• mati e d1 altri metti pesanti, a ca usa della mancanz.a di un ponte K>-liclo, si deve attcndc:re '-hc vcnga prim.:i. a»truito il pontc &ilcy da ,to ton nellate; ma il ginam('nto di tale ponte non può estere ultimato che verso Ic ore JO (1). La colonna d 'attacco~ pc.rciòcosttttta a procedcn: con k sole armi della fanteria e a servirsi di riforni.

;:fi~::a'!ic1~~=:.i7.z'a0zr::u~~i~~a:i=~c~': m ca mpo avversano per accelerare il pili possibile il movimcn10 dc::llc fanterie, si decide di supplire alla momentan('a mancan'l.3 di ;umi e mezzi pesanti con l'aumento di altri reparti di fanteria, passando

.:1gli ordini del comandan1cdellacolonna d'atbcco l'i ncero 22'" rcggimcnlo fanttri.a e rendendo in tal modo unica l'azione di comando dituue le truppe gravitanti sulla sin istra dello schieramento. La colonn:1 d'attacco, continuando int:mto nella sua avanzata

verso gli obiettivi, raggiunge la via Reale e, dcvi2ndoquindi in dj. ra.ìonc nord · o~t, cerca, a sera , di protendffsi wrso I• C•'IUl/iH . senza però r:aggi ungerla, mentre inizia 11 raurdlamcnto della zona occup.at.:i.. Perdite nostre della giornata: 1 t moni, ']O feriti (vitttmc la mag· gior parte dci campi min.11i), 1 dispcno. Penli1c del nemico : 8 morti (sul sok> fronte del 1: 1• fanteria), 165 prigion~ri (1).armi e m:1tcrialc vario. Jrisultatidcllaprima giornatad':uK>ncpotcvanodininclO;XJ'I· plcssoass.ai ,oddidaccnti csscndosiconc:lusiron bronura Jc:lla linea dd &nio. compttn.Jcvano il pt,lauo dd comune, k w:uole, ecc. - furono infatti uova1i di•ruttiad aperadtiTtdetchi. Alfontoincl riconlataprrchèvicbbc-inataliilpoct.aVinccrt10Monti. (1)Fumrritoaatidonottrirq,erticklgmio se-il la'IOf'O, improbo,potè cune p:,,uto :11 tcm'I· YUIU k ore: x,. (2)lldiarioatoricodclcomandodiGn1pponcqn.at65; larclaùontdcUo •~comandoocgna ·nvtte154.


Ndla sttua giornai.a del 10, il com.andante del Gruppo • mona» emanò un nuovo ordine: d'operazione.

ere.

PrtlDC'IIO che d'ordine del oouundo del V C0rfX> d'armata britannico il limitcdidntradcl IC'ltorcddGruppoeraspo5Utoa.ncora

piùanord,.Kmprcaoontattoconl.asf,·divisioncbrit..annlea, mcntrc era luciato immutato il limite di sinistra con l'fr divisione indi2na , e che al Gruppo • Cremona • era af6dato il compito di : -giungcrcainoalcanalcdi Fusignano, -

ripulirclastradan. 16,

oolnuo..,ordincsidisponcva(,,//. ,8) : •)cheboolonnad'atla<co(lcllgruppouttim),rinforzatada1

~~":~f1: : e ~ ; a = =

:i~~n:rl=I~ ~ill~u~::~

posco ua la vecchia e la nuova linea •; b)chcil 21•,cgguncnto fanteria provvcdcsse • acompkt.artil rastrcllamcn10clapuliz.iadcUazonaacavallodellastra<bn. 16 »; ,')che, mcnt.rcua da prcvt'Òcn:di dover ritinte il presidio di Fusignano, la nostra occupazione a nord fosse limitata. pu il ,no..

mento, • all'altcua di C. Moswoli per pouare d i Il sul Canale d i Fusignano a C. 7.anclli •. L'occupaz.ionc della linea doveva • csxr &tt> a bloochi (tipo mmpow) tcntndo conto dclk principali di rtttrici e dclk p:mibùità di nostri shocchioffcnàvi,ccontroffcnsivi pcrl 'avvcnario,oonparticolareriguardoall'azionccontroca rro .,.: J)chcilfrcggimcnto artiglicruprcdisponcuclosc.hicnmcnto dcidipc.ndcntigruppianord · ovntdi Alfonsinc; e)chca curadclgcnk>foucroaue:gnati unnuclco ccrcatoridi mine e almeno una passerella al :1,~ rcggimt"nto fanteria e fossero

assicurati icollegammti. lnto5ta.DU,conqunt'ordinc, lacolonnad'att:acco~1vaadi.

sporrt di 4 battaglioni. Di cui, 2 erano impiegati per guardare il fronte tra Ponte Ruga sul can.ak di Fusignano e Chiavica Sotterra· na (lii del u• bntcria) e tra Chiavka Sotterra nea e C. MaHarof1 (Idei u • fan1cria) ;2dovcvanoeuc:rtcnu1i in2•Kaglionc(lldd JJ.. e Il del 21• funtcria). Era iotcso che l'occupa:ttOOc dc.I tralto ccn· trale dc::l {roruc: tr-.. Chiavic.1 Sotterrano e C. l..anelli clovnsc cucrc attuatacntrolagiornal'acklr11 aprile. Scnonchè il H battaglM>nc dc.I 1 1• fanteria, ndl'avanurc: il mat1ino dcll ' u con il romptk> di /orure I• C•tudin11 "~"" =om1 di I'ontr ddla &us. e ptMt ra.rc, ancor prima di ricevere il cambio e passare


2" scaglione, sul e.anale di Fusignano, s1 imbattè in una forte reazione avvcnaria fatta con armi automatiche, mortai e artiglierie, laqualeimpcdl il forumcnto della c..::analina. Malgrado la nostra artiglieriafouccncrgic.amt:nteintuvcnut2infaYOCedcinostrirc· parti di fanteria con 2gruppida25 libbrec 2bancricdimcdiocali· bro, e malgrado ogm Uon.o, la fanteria. non potè raggiungere !'argincdcllaCanalina" alla fine fu costrctta,a sera, ad attcst.ani a circa 5oomrtri asud - eSI da11'a.rginc~cs10. In ddiniti,·a, nella giornata dcll'11 non si riusd a sfruttare, come si sperava, il successo del giorno prima,el'irrigidimc:.nco del nemico sulla linea della Canalinacostriruc perciò la colonna d'attacco ad una battuta d 'aspetto. Il comandante del Gruppo di combattim<nto, considerando quindi che b colonna d 'attacco aYCva orm.ai csawito il suo compi10, Jis~ che la sc:ra stessa dcli' • 1 la colonn.a vt:nint sciolta e che la rcsponaahilitàdella linea passasse al comandante dd n • rcggimcnlO fanteria, mentre il 21 • rcggimenco fanteria, con i battaglioni l elll,sarcbbcrima"-0 • in ,:,chic.ra • (1111. 19). Intanto il -f rcggimcnt9 artiglieri.a ponava il suo schieramento piùinav:mti, al temponcuoin cui il genioprovvcdtva a costruire sul Scnio un secondo ponte Ba.1Jcy in corrispondcnu di Alfonùnc:. Inoltre, il coma ndante del Gruppo comunicava ai dipC'ndenti re· putiche,a partiredalkort 18 llcUa llcssagiornatadcll'u , il • Crt· mona • :.ivrcbbc assunto anche i la responsabil ità dd settore tenuto dal " Northampton " • , schierato wUa Jcstra, e che pcrcib il limite nord - oricntak, a cont.attoron la56•divisK>OC', sarebbe stato spostato

in

piùano,d(.J/. 1oj.

Quanto al nemtco si tra constatato che, dopo la rotlura della linea del Scnio, aveva opposto ancora rcsistt:nz.a sulla Canalina, ec.ht: c·cra 4.1uinJi da a rgui.re che avesse: arretrato coi grossi, ma che tcncuc ÌmpC'g n.ati contro di noi forti clementi di retroguardia allo scopo d1 pn1 e.r prcp:trare una difes3; , più arretrala, di uru cena conJ1i. ,1enz.a. Mo lti prigionieri .issicur.av;mo infatti che i Tedeschi si sa . rcbhcro ritir:Ui \inoalPo.

Eranonotiziir: inccrtc chc, nclvcla..riodcldramma~rrc1COchc dovessero indurre a ritenere più vigorou battuta d 'arresto nemico intendesse: opporsi ~j. l'a e che (IUCSla sarebbe stata

si avvia va o rmai all 'cpiloJ!O, pareva agcrolc l"av;.6 nu ta. Prato, però. altra doveva invece indurre a pc:nsare-::hc il stcm.a tlCaTnC"ntc ad ogni nostra avan~ JXrCIÒ

:mr

~

dura e:

f:11 ·

.


F ZAMi.NTO ou.u Cu UNA a ou. CANAU DI Fus1cNANO. AvM>f. S.u,n.1.NO (u APUU 1945). - Non cuc.ndo riuscita 1'12.ionc 21" fanteria sulla C.nalina a causa della forte rcu.ionc nemica, 1'11 RCSIO fu dato ordine, dal comandante dd Gruppo « Cremona • , al 22.• reggimento Fanteria cM: - tc.avalcas,c:ncllanottcilllbattagfioncdcl :n • b.Ncria i - pronec:kssc l'indomani mattina a forzar.: la Canalina e il canale di Fusignano; - proatguissc quindi il movimento, a cavallo della strada n. 16, veno il 6umc Sante.mo. Tale rompilo venne afhdato dal comandante del 11• fanteria al llbattaglionc,alqualcfudatoordinc,ascavalc.amcntoavvcnuto del li battaglioncdd21· fantcria, diattaccare k posizioni dcllaCanalina l'indomani, n aprile, alk ore 5,,45, dopo un quano d'ora di pttp,uWOOC di artiglieria, cui avrebbe concono il tiro di 2 gruppi di medio calibro inglesi, dei mortai r,ggimcntali (del Il battaglione e dcUa compagnia rc.ggimcntalc) e, ove pouibilc, anche da pcui

:UTA IUL

del II batuglionc dd

anticarro. All 'ora ,tabiJita (5,15), il Il battaglione del u • fanteria inizia l'attacco delle posizioni tedcschcwlla U,r,diu, dovc,in,cguito all 'azioncdcU'artiglicri.callaprcssioocctercitatadaUalantaia, ilttnnico èroslrello" ripiegllll abbandonando le posiz.ioni già pre· ccdcntcmenle predisposte. Pocodopo,alleort 7circa, passata laCanalina su passerelle: prontamente gettate dai reparti del genio, lo steuo battaglione super.i in più punti il CY1nt1le Ji F,uigntttto. Anche qui i/ nemico, souoposto a inccsuntc tiro d'artiglieria~ prcmu10 sm,prc dalla fanteria, ? roshTUo II riJMg•re 11nC'M'II. Alle <X'C 7130 circa, il battaglione si è già portato Ira C. Rambcll, - Tagl io Corclli - incrocio della Canalina col canale Jj Fwignano. Nel frattempo anche 11 l batuglione Jd 22• (anlcri.1, che cn ,ulla <latra, è passato all'attacco portandc:Ki, veno le 0tt: 7, Ifa il canak di Fusignano e C. Lorc:u ; nel mentre il li i battaglione dello m:s,o reggimento si sta raccogliendo, ,ulla 1inistn, nella wna di Fiumazzo. A qunu, punro interviene il comandante del Gruppo a Cre· mona • ron un nuovo ordine d'operai.ione ( IUI. ;,, 1 ) . Dopo a~rc av ,crtito che a wd era stabilito un nuoYO limite di 1ettorc e che w.11.a Mnistra divisione indiana (che era riu-

nr


1tit2 a costituin: • una testa di ponte :ad oYCM del Santcmo •) 5a. rcbbC" stata scav.-kaa dalb 7'f divisione, displne : ") Il u• ttggimcnto fanteria mantenga l'occupai.ione del ca· nale di Fusignano, tenendosi nella pme scttcnlrionale del ,rtturc sulla linea di Fondo Schiappo -C. Corclli - C. S.Vcroli - C. Lolli, con

/<Wkpo11odi"1«111t1bo~•C.S. L•<A. b) 1121• reggimento fanteria sostituisca i rcparti del 2:1• fantt· ri.a • attcsuti sul e.anale di Bonifica a destra del Reno ad ovcR dc:lla Canalina ", continui le operazioni di rutrcllamcn10 ~, con una o;:. cupazionc assai l e ~, assicuri, sulla destra, il collcgamc:n10 con glidcmcntidc11a5f,•divisioncopcranria norddd canale di Bonifica. ,)L'artiglicrùpr<disponga,oltrc al lll gruppo inschicramcn10 ncllazonaPon1cddlaBassa,unultcriorcsJ)Oll.lJl\Cntodcglialtri gruppi ad ovest dcla Tosca. J) ll gcnio mcttaadisposizionc del u • fantcria i ploton i pionicri clc pcwcrclJe dhponibìli. ' t) A cura dello 1tcuo comando vengano costituiti odia zona di A1fonsinc depositi carburanti e munizioni.

Era IUtoappcnadiramatoqucH'ordinc, cbèinsintcsi segnava una pausa nel movimento di avanz.ata dcllc fante.rie, quando ceco il coro.andante del Gruppo • Cremona 11 , evidentemente suUa bax di nucwi clemcnu, dare altro ordine operati vo col quale, con una intonaz.ìoncnctt2.mcntedinamica, disponeva(.//. 22) : 1• • Che: il 22• reggimento fanteria riprendesse il movimento per attestarsi m1San1crno -:onunbattaglionc, rinforutodauno .quadrone carriarmati , .:icavallodellarotabile n. 16,eglialtri~ battagl ioni, di sposti alquanto pi~ indietro (formazione: a losanga adottata per r.agioni di sicureua dato che le unid del .. Cremona • cr:ano più avan7~re di quelle .alleate), incaricati di ccrcatt il collegamento con le unid operanti a destra e a si nistra . 2• . Che il 21• reggimento fanteria si tenesse pronto a ,c. guire inizialmente il movimento con un bauagliooc .

.r.

Che il 1 reggimc.n10 artiglieria spostasse .. scnz.'.:iltro un gruppoanord • ovcstJ1Pontedcllallaua • . D2te le condizioni fa'10rcYOli del terreno, l'appoggio di uno squaJroncca rri.1rmati, prcvistopcr b\/Orircl':av:m:r.at:1 dctn• rcg·


gimento fanteria, appanva molto v:mtaggioso. Puruoppo, però, le condizioni del ponte della Bassa non ne consentivano il passaggio e fu giocofori.a pcrcih rinunciare, almeno :n un primo tempo, a tale prttio,oapp<>ggio. Malgr.1dociò,il 22" rcggimcntovcrsolc 11 ,30 iniziò1lmovimcnto colllb.lttaglionc,scguìto dall t: dallll . Malarcsisicnzanc.m ica, c hc in un primo tem po venne dfcnuau iOlo da pochi ckmcn1i ritarda. 1ori, col progredire ddl"nanzata cominciò a (ani sempre più acca.nit.a.. Faticosamente, sotto il tiro violento di m itra~li.itrici e di mortai tedeschi appostati sull 'argine dc:l &,unno (1 ), Ù Il bauagltone del 22• riwcl, nel tardo pomerigg io. ad alUsJarsi in ,,;ci,um:a drl/'11rz inr strsso {C. M11n i o,,, . C. Monh), mentre g'li altri :? lxuugl ioni - I e Ili -

s· sch·uavar.osupos ·1.· n· rcrrostant°. Allo1ropodi seguire meglio l'avanzata delle fanterie, il comandante del 1 reggimento artiglieria diffle ordine che, non un solo gruppo,matuttiigruppidipcndcnti,ispostasscroinavanti, orien• tandosi a prcnrlcrc posizkmc nella zona di il Casino. In qucno modo vcnivaassicura.touncfficaceappoggiodi[uoco, conuno schieramento nettamente offensivo. Il movimento, d'altra parte, era facilitato dal fatto che i reparti del genio, lavor,mdo alacrcmc:ntc:, a~vanopotuto ultimare, prima di sera, i ponti sull a Canalina e sul can:1lc di Fusignano. Nel complesso si c:ra potuto constatare : - che nella giornal'a Jcl 12, il 22• rcggimcnto fanteria aveva. compiuto uno sf rzochc, se non era statoccccss·vo , ceno non era stato indiffcrc:ntcovc: si consicieri c.hc,spccicnell'ultimotrauo. ravanzata cra nata. comp'utasouo un fuoco rntc:nso: - che J nem ico SI rra i m g1dt10 11411< pos1z1on, del Sanlu no. dove scmbrava ·n1endcssc opcrarcun.1rc:s'stenza. v·g os:a. A quc:stcconstataz10nibisognava aggiungcrc:chencllaS1c:ss.agior. nata del 12: ·- al Gruppo d i combattimento ua stato asscgn:110, come= nuovo comp110, quello di r.1gg1ungcrt: il pr,me tl1 R:Hli~ e: W)l1tuirv1 unatestad1 ponte anordckl Reno ; - Crlfk'l statcgnalalc: f rm.n · n · :i.vvcrs;ir·r nella z ,u 1J (1)l:: mult:nopoicbc1rcpartJ 1cdcschi fron1cgg1anu k:oostrctruppcsul ~11tcrno :app;i,rtctlC'Yano all:a 4.1• rl1v1uoM J::ic:gtt compo11a llal 14J• han:aghonc fouhcn (da Ctm s1Jcnrsi diMruno Jupo l'ni.ooc wl Po d, 1-'rmuro Jd 2 e \ marzo).tlal J5"'c ,tn• rrgginw:1110 Jugtt(a t"ff~uv1 no1·cyolmcmc ndocu)c dal 1.p: rt't,pn1mw amghcr' ,a ( on a b.&tttrK' pr M.Jm1b' lm cnl t" dut· unc)


Lavezzola · la Tor~, k quali, come era logico pensare, avrebbero potuto aumentare maggiormente la consistenza e il valore ddla re• sistenu nemica sulla linea del Santcrno. In considerazione di tali ekmcnti, il oomandanrc del Gruppo " Cremona ., dcciw allora di sostituire il 22• reggimento con il 21• reggimento fanteria, più frc5e0, edi .1gireconqucst'ultimo ; c.osichè nella steua giornata del 12, diede le prime disposizioni orientative

inboscallcquali(•/1. ,3) : •)il n • fantcru doveva provvedere • a raggiW'lgt:rc in ~ior• nata il Santerno guardandosi in modo particolare dalle provenienze dasud •; b)il 21• fanteria-adisposizKMledclqualesarcbbcpauatolo Kluadrone carri armati - doveva tenc:ni pronto • a muovere autocarrato con i battaglioni I c llJ, non appcna ripristi.nati i ponti, pcr procedere ndla mattinata dell 'indomani 13 dal Santcmo al p,ntc diBastia • ; e) l'artiglieria doveva provvedere • ad avanz.an: lo schiera· mento dei gruppi dipendenti • ; J)ilgcniodovcvaprovvcdcrea mrttereadisposizioncdcl21• fantcriailploloncpionicrickpasscrcllc,gaadispolizioncdcl22• bntcria. In conseguenza di tali ordini, il comandante del 21• reggimento fanteria, cui gravav.:1 la responsabilità delle Of)trazioni da compiere: l'indomani 13, considerando che gli sarebbe: toccato ri.solvcrc e superare in unasteuagiornata le incognite del passaggio di due fiu. mi, il Santi:rno e il Reno, in presenza del nemico, venne ndla dt. terminazione di agire scaglionando in profonditl le proprie fon.e. lnoltr( , poichè il li batt.aglione del u.• fanteria aveva incontrato le maggiori resistenze suUa sinistra, ad ovest dc:Ua rotabile n. 16, dcciscdi3ttaccarelalinc.adclSantcrnopiù vcnodestra,ad(stddl:a rotabilen. 16tviaR(alc),tantoptllchcproprioc.laquclla ~rtec"cra il van1·a ggio di ope.r.ire vicino (più che a ~iniura con la 'f!t divisione britannica) :iglidcmcntipiùav:inz.atidclla~divisionebri1anniu, iqualipcrc.è. sartbbc:rostatiingradodisvol~reun'a.zioncprotcttiva sul fianco destro. L'attacco sarrobc stato svolto da una frazione delle font, in modo che il comandante del 21•, col grouo, potesse riser· han.i la pmsibolità di 1n:1novr:if't' estendendo, x del caso, l'azione o a cavaJloddb rot:1bileoanron più 2dov(st. Dopo a,cr praoi n«cssariaccordirol comandante Jdl'artiglie. ria . 1lromandantedcl 21• (an1cria, nc.llano1tcsttssasul 13, disposc :


- chcil/lM1111gl10,,, , nnfon:1.10 da1ploto ni cannon ic: 1 pk>tonc: mortai , dop>1eavalca10 il Il battaglione: del 22• fan1ena nc:lla zona di C. Longanni, u/1Qrr1111~ I• linr• del S."1erno ,,,/ • m,110 rolillnl, 16 .. e J)'OICguissc poi verso il fiume Reno attaundosi in cor!Upon&::nui del rontc:d1 Bastia, pc-r 11 c:u1 auxco fxn:1 riserva di

"°'"

ordini; chr: illllba11.1gl.M>nc,in 1•scaglionc:, sip>rt.tncin zona Taglio Cortili.

L'artigl~ri:e avrd>bc svilupp.ato la w.a nionc: di fuoco in Ire: fa.si1Ucccssi\·c:sc:condoun pi.:anoJi prc:puazionc:cdiappoggioprc:vcntivamcntc: concordato. Oltre: .U 1 gruppi da 25 libbre: dd f rcg-

~~ ~~=~ ~~ ~i!1!:g~

:;t,:;c: jru~":On:

1

tempo 4 rc:ggimcnti di medio calibro m~lc:si (il 4•, il 2tJ·, il 5K- e Il 70")nonc~u ngruppc pc:untc,purc:inglc:sc,dcl 7)rcggimc.nto(1). C.omc si vede:, l'opc.razion< affidata al 1 1• fanteria vc:nnc: preparata con un r:ipporto tra fanter ia (2 battaglioni) e artiglif.ria (in un

primo tc.mpo 6 gruppi e: in un ,ccondo tempo I J gruppi) Khiacciantc: in bvorc di quest'ultima ; c;ò che avrebbe logicamente. dovuto far wpporrc che con una man.a cOli formidabile: di fuoco pesante: og ni apprc:stamcntodifcnsivodclncmico!hl rcbhc:sta1osconvohoc:l'avanz..ata della fanteria ne sarebbe suta in conKguc.nza cnormcmcnlt av-

vant:1Kbriata c racilitata. Ma noofu c051 : la fanteria dovtuc dunmc:ntc combaucrc: lo stesso e, ad azione ultimata, si oonst:u~ che, nonmtantc i massicci conccntra.mcntJ di artiglieria di ogni calibro, protr.aui,i ancht:1lungo,postnionidianni tricovcri,upt(-ntc.mcn1c ricavati dall'avvc:nario nc-gfi ahi argini dd San1crno. trano rimasti prt:uochèintatti.

Fou.uwm, utL S.unl!UO (13 4Pa.Ju 1915). - Completato lo 1Cavalcamcmo,il l ba1ta~lionc:dcl21• fan1cria,dopo~minutidiprtparazionc di artigl.icria cui si accompagna anche il riro dei mortai ddla r,mtcria, alle ore 7,35 balza all 'auacco e, malgrado la violenta ~ o c dì fuoco dd nemico, riu<e " ,wggi""I'" r ,,J r1p11f"61Y le ,aJi%iMti «Jrsc~ Jdf• rginr n,niJiOIU#e Jd s.,.,er,,o trii

l.rolMlile•. 16eC. N110N ( .1c/Jiuon. 7) . Il tcrrt:n0è scoptttoc C01panoinchc di mine, mentre accanita (1)

I r~ggirocnti dì artiglier ia J.i medio calibro ioglai

era.DO

su

:l

gruppi.



e tenace 1i fa la rcUstcnz.a tcdctca, con tiri di fronte e di fu.neo pro,·cnicnti da JXKla1ioni bc:n masc.hcrate e in cavcrna, lc quali, pos1t nell'argine strttntrionalc dc.I fiume, per il modo come sono eollrUitc, rappresentano dei vcn e propri fortini. ln queste condizioni ogni tentativo per attravusarc il Santcmo è destinato a fallire.

~e!~~ cc:'~n::gl:'\!~

!;

a no';:"~~~:ta~:t:~:i~~ mcnto fanteria decide aHora (ore 9,45) di ronlinwre s,J/11 destr• f11iione /ronlllle ,ol. I b.1111glione ( di mi1notm1rr, s,J/11 sinislr•, t-ol. lii blltlt1tlione aJ fine di rompere la rcsistenz.a avversaria e forzarc il Santcrno ad ovest dcU 'anz.idcua rotabile. In conseguenza dispone

(oJ/. ,4) : - che il I battaglione continui a " impegnare con fuoco c.cnavvcrgr ' 11; - chcillllbattaglionc,dopoavuscavalcatoilcorrispondente battaglione dc:1 22• fante.ria, attact.:hi le posizioni tedesche: ad ovest della rotabile 16 in corrispondenza dd tratto di fronte C. Compagnoni - il Bosco, tenendosi in misura o di « sfruttare rottura oppure ('stendere azione sinistra • e di stabilire quindi " testa ponte sino scolo Conselice». In tcguito di,ponc anrora: - che l'anxco ,ia pm:c<1u0> da adeguata prcparuionc di artiglie1"ia(tcc0ndaprcparazioocd'artiglicriadellagiomata,della duratadi .l 0minuti,in3fasi,con laputccipaz.ionc: di tuttala massa di artiglieria: il f ttggiffl('nto italiano e 4 reggimenti di medio a libro, nonc~ un gruppo pcsantc, ingl<si): ·- che l'attacco venga appoggiato da.i carri armati ; - chcinappoggjospccificoallllbattaglion<vcngadcstinato, dal f n:ggimcntoartiglicria, un gruppo(il lii). Si ha cosl il :i• in.po dell'azione 1,J S.nJnno. Alle ore 12,30ha inizio un violento tiro di preparazione che si protrae per mcu'on ; dopo di ,hc ; fanti del lii banaglionc del 21• avanzano all'attacto. Ma la rcs.istcnz.acbcoppongono i TedcKhi è fon.e, e il loro fuoco di mortai e di armi automatiche ami interuo. Si rende perciò RC'C«sariontendcrc il fronted'auacco :rnrora più a sinistra,in zonaC. Ortolani. Finalmente, veno le ore 15, un: compagnia del IJI battaglione (la9•)riaccad«np.,, , Mpe,,,,,l',rgirr,,J pont,,i,1/•f'"ovù,, vincendo la ttaztOnc del nemico cht, dopo un lancio di bombe a t "


mano, t: costretto a cedere, nel mentre M>praggiungono a1tri reparti . Mancano pauerellc; tutuvla. alcwti ardiffl(ntosi, superato a nuoto il Santcrno, riescono a Wlcmarcakune passerelle di fortuna, le quali cosl pamcttcrc il p,m,ggòo dei primi "'l"'rti del b,tuglion<. In tal modo i/ /orumnrto dd Sankrno € ,.,. /allo ,ompi•to. ProVYCduto a s1abilirc prontamente una prima ttSU di ponte a cava.Ilo Jdla ferrovia, il com:mdantc dd 11• reggimenio dispone stnz'aJ1ro (ore 17) che il lii ht,11aglio,r.e pro<ed• 111.f•ggir•mento delle poSWOni nemiche più a nord, puntando su C. Bcdcsc hi, allo scopo diagcvolareillbattaglioncilqualc,bloccatodallarcsiJtcnz.ane• mtCa,ooncra ancoranUJCÌtoapassarci lSantcrno("1/. 25). Ucomandantedircggimmto pc-nsainoltrcchc, una volt1por· iati wllasinistra del fiume il l e lll battaglione, possa con cssicosriruirt una ttsta <li pont(' oon andamc-nto C. Manzoni . e . Capucci C. llcdnchi. Mail I battaglione non puòdfeuuarcil pasuggiodcl Santemo a causa di estesi campi minati, e ,Jlora il comandaruc del reggimento dlincaricoal lllbattaglionc(ore 19)diassicurarc • difcsa1rttorccst tcstapontclimitandooccup~:1.ionca 100 - :ioom. C5trotabik 16,spingcndoJl"UUglic;argincRcno , (•//. 26). Nel frattempo i rcparti dd genio ini1.iano la costruzione di un ponte Baiky sul Santcmo. A sera, il comando del V corpo d'armata inglese ordina che le unitàdc.l Gruppodi combattimcnto sostinosullcposiz.ioniraggiuntc. Perdite della giornau, nostre : 9 morti e 74 feriti; dd nemico:

f>O"""°

,:,prJ:t~I~ ~IIKo ca~ra! ~f~ili, armi ~u!ma~ichc, morlai, pazida 75,automcui, dcpositi muniz.ioni).

mcn~~t0rnara dei 13 apriie nel complesso fo abba~anz.a moviLa manovra cscgu1ta ~ il forz.amcn10 dd SantcrM, ndla quale trovarono impiego armoruco levar.C armi, risultò, nelle ruc lintt fondamentali. semplice, elastica, flcuibilec di un.a conJCgucnz.ialitl. tlircrnmoquui lincarc,cosìdapotcroffrircunvcrocscmpioperl'im-

:~ t.i (!:~:~:;"n:,:WpotC::!:t:~~ ~fc:~~ :~'::!:; 0

Sno alla sera v· f

una serrata succcss·

e d' atf d . manovra che

andarono dallo scav.1lcamcnto alla prc:paruione, da una prima iniziale


J1rcttriccd'nt0ncaJk>sl)O'tadlentodi1uuo1l«n1rod1grav1ti rlcl l'atucco, dalla maOO\'ta laterale :.Jb fase condu.s1v;1; dd succcs~. In ~intesi pou1;; mo <jU i rilevare che:, partito dalk MJ( p,»1z.ion1

con u• ptanod'az.ionc 1mba.stitocimpos.1ato )U prcsuppo!.ti logici,il comandante ckl 21 • fanten.a (che disponeva, non i.Ji 1uui i suot ~ b.11taglio ni , ma S(.oh~nto di :i) si prcoc... upò per pnma d1 mcucrsi m gradod1 lar frontc c dominarcquclla chc: costituisce pur x:npre la wna grigia cd incerta degli 1mprcvi~ di guc-rr.1, mci.Ji:amc uno M:aglionamcnto in profondità delle proprie forze. In rdaz.ionc poi al piano mizi.ak d "a1.M>fle, impttuc una dirr1.ione all':macco tua.a orientata sulla Jcszra, ad c:st della via Raie, dove riteneva di poter agnohncntc: forurc il humc e prnc1rarc quindi in profonditl. Ma pot(hètalc:dunionc:sidi~1,i,bcnprcsro1uu':iltrochcfx.ik:,c:gli , intuito che il pcnistettnd ronceuo iniziale di m anovra gli avrcbhc procurato ccccs.q vi ribrcli e perdite d i tempo esiziali per il tempestivo e rapido assolvimentoJcl compit.oa{fidatogli(avanz.ata nella sta.sa

:°it~:W,ts~:ci~onco':1;!n~:.pa1eS::!8tn';d~: 1

~~~':. ;i:tc~~

1

nei suoi presupposti iniziali, dispostaredirezionccccntrodi

gr.ività ddl':attacco più a sinistra, 2d oYCSt della via Reale, dove, una wlta fonalO il Santcrno, potè infatti, con una mwovra later2lc 1ul rovacio ddlt: posizioni tedc5C.hc, giungere al pieno succcuo dtll 'azionc. Nclcombanimentodc:I 13,nonvi fu dunque: nulla di rigido o d1 rigidamente prcordinalO e pmuhilito, ma tutto U SYoh~ e.on un adattamcntoscorrcwle,c:l.uticoesttttumcnteadcrtntcaglisviluppi contin~ntiddlalltuazionc. A propositoddl'az.ionc deUa fanteria s.i potrd>bc OHCfYatc che molto probabilmente .fuggiore sarebbe SUta la por1au del succts,o, oveil:z1•fanteri.aavascpocutodUporrc,prrlamanovra difon.amc:ntodc:ISantcrno, diturt1 isuoi3battaglion i,inquantociàavrchbcc.onscntitounapiùTigorosa., più surataalimcntazioncddcombat= ; ;_con camc:gucntc gua<bgno negli sviluppi dc.i van tempi di L'a.rtighc.ria, col suo schieramento aV21nuto, si mise in condi none di auKurarc una intima e immediata cooperazione ai butaghoni di fanteria. li tiro di prc,parazionc risuhb predisposto con ttcnic.a pc.rfctta, così che una vera maw imponente di fuoco pesante: si rovesciò a momcntoopponuno sulle posirioni nemiche. Come abbiamo ricordato prin:a.., al rapporto quantitativo tra Cantc.ri.i cartiglicrl.l durantctu.Ua l'a7.ionc, spccialmc:ntt net 2•tcm·


po, lu a favon: dell'artig lieria in modo ,c h1acc1ante. T uttavia, l'ck · mc.nto 11)0lutivoclcllalottasidimostrliancor.:1 un:avoh:ala fanteria. Merita infine di e~r rilevata ri mportanz.a che c:bbrro le mine nell'ostacolare e !!Criamcntc: rallentare l'avan1.ata e: gli svil uppi del. l'anacco. Malgrado i pionieri si fossero prodigati per aprire varchi altravcrso i ca mpi m1nat1 , abbiamo visto infatti come 11 I bauaghone del 2 1• fosse rimu to hloccato sull a <lcstra dd S:mt('ffl() proprio ,. causadcllcm10t' Do,o t. ' A'l.lONE st:L SANTUNO. li fon.amento del 5-lntcmo pote alk iniziate il mattino <lei aprile, e: il Gruppo d i comb:itt un~nto, per ordine del com ando V corpo d 'ar· matbr'tan · o, venne ·nviato, qu.alc: riserva, m zon:1 più :.a rretrata . 1raMc:zzanoc:Ravcnn:.1.

1crm1nc

10

ai:!

opcrizioni

:il~t.e~:r:i~:':~t~r~:~

10

~~~';:":a' ,::a~;~:=~

1D011t.tro110a .l0 mon i, J i1..ui t uff11..ialc, e 149k.rit1, Ji '-u i 8uffic.iali (1). Le: pcrditcJcl nc:mico,oltrc a un numero imprecisato di morti e: (criti e: a molto materiale: bellico calturato, ammontarono a

116prigionieri, dìcui3 11Uici:ili.

Nella 1,.-<onomia opcrali\'A dtgli Alleati, l'az.10ne del Gruppo .. Cremona " ~• era dunque dimostr;;ata ben frun uosa e di alto ren d imc.nlo(1). Volendo n ;usumcrc

in

lmt't gcnt'ra li, possiJtno d1rc che le t.JWII· 10::11 • <apnlc. s· ·n·z·am.,ocol r r7.a

tro g 1orna1c- 1h m:a.oo\"u. d.al

(•> !<111l 11uffif'UJ delle perdite: ,1 M>no d1..:ou.bnu. La

rdn1•>0c: Jcl u ima11Jn (uuf"f"> •Crffl\Ofla - nP""a , ,lan ,opn1 uwhrau; lo ,p,rn h,o ll'M"nMk 1lclk Jlffdi1c Jdlu 110.... ,u,nar~lu " l"-"11 inv«c: llf nlUIU più .: th'fl'C"". I diari

~t;~ ~ ~::,,:,::;.f~:~~:.Z!";~11;:r!~C::~;c:1~t:U2:i ;;:i;' ~!z:~J1•,,

(2) li , um.md~m ~ !Id ( ;,uppo • Crc:mo111 .. ,oivr ncll.1 sua rebtlOIK" Ji Nflt.1111 , hc ,I J1_c:1wuM' r onu1kbmc: tlc:1 7'>" - P:1111.c:r Ctofp • tcdacv, cat tu,m, u .m tuUu ,I ''"' ,mna r~lu i.la 1c:)"'rt 1 1k:lb 9 Jl\1\1"1 br11.a111)1C1, avua JM.h1ara1,, che: lii, oll del f rr 11n .l /1u;1ur.r nr~ 1,,11r,1'1u1/~ !.i rn,mo:,m r, f ''" ' I G"Uffftl n>n11Mmrnr11rn - C,.,,..oll'• •.1 ft\e ral" tnano\·r;.a. • :a:a,•

avtt

:

:i~.,:~:

antlu k· fll.0).011'1111cJc,, hc: a u,.a llo ,lc:lla )l1;1J.111 auk n 1fi, a""'va apn-111 ~M" r:ua, ruo:itnir,wt., c~i una ptÙ ,·afll(fa .tV:in1.1 1a Jdk uni•:O 11

Il LOn u.111.l.1 t•h ,l,d C: rul'I"' ,. C:1c111on:a - )Ugg1u11~c: Jj a w1:1 apt)fnu l.ò, c..11,.,qinu J\Ul u 11 nu 11 i n. , ,J.. I JI, aprile: •~ S ,ol u ,ma00.111lc Jd , ,l'aun.11J mi:: k s,r. cht- ,:hrl'° ,H t"• • , ,1 u~ l t'r~.11lk'l,k' 1 o•'!t111\K':II I(' •

'"""''L 111 1111 \

101


mento di un 6umc, il Scnio, cd mbcro tenni.ne ool iorumcnto di un altro 6wnc 1 il Santcrno, e che j reparti dd Gruppo • Cremona " riwcirono, rombattcndo, a progttdirc per una profondità di circa J 5

chilometri. Per il forzamc.nro del Scnio, come abbiamo visto, la preparazione fu quanto mai minuziou. Le opcruioni della colono.a d'at· lacco(2 battaglioru) furono preordinate fin ne.i minimi Jctugli ; la impostazione con«ttual< dello manona fu Kmplicc cd agii< : b colonna avrebbe, manovrando sc.mprc. puntato sull'obiettivo : la Canalina ; Ml mcnlre il grouo MIia fanteria (4 baaaglioni : :z dd 21• e 2 dd ui avrebbe etcrcitato sul ne.mia> una preuionc JC.mpliccmcntc

lrontalc. Mo,clufacikalla<0lonnad'attacoo,101rol'appoggiodi una valanga di ferro e d, rucx:o, superare bmc il Scnio e iniziare b manovra in profonditi a! di là dd 6umc, non le fu invtee poaibik raggiunguc l'obietti~ dell a Cana.lina ; •lCcvcna, il gros,o ddla fan. tcria, pur destinato all'uiooc fron1ale, riutd, rompcndogl'iodugi, a. manovrare e a puntare poi direttamente RJ Alfonsine (21• fank-ria), frantumandooc ogni raistcnr.a. L'otMCnivoddla.Can3.linanonpotècucrraggiun1odaJbcolonna d'attacco neppure il giorno r1 ; ,ice~ fu compito del 22• rcggimm:to fanttriaprovvedc:re,il1 ;i. aforurctan10laCanalinaquaneoil ca.

nak di Fusignano. Il forza.mento dd Sanremo, nvcnuto nella giornata dd 13 apri· le, fu open del 21• reggimento fanteria, il quale, imbastita c:oncd· tualmaue l'azioncjn termini logki, 1eppc tutta.ia, nel cono dd suo,volgim(:nto,apportani,condasticiù.,modifichca.ncbc:radi. calicprofondc,1inoammcguircilpicno succCS10, In tutte

que1tc quattro giornak

di manovra, comandi,

truppe e

1Crvi:z.i dd Gru(>pJ di combattimento li prodigarono invero con aho spirillO e con alancio ammirnolc. Gli 51.nsi alleati non mancarono di na · ,noaccrloc di apprcuarnc il valore. li generale Mac Crccry, comanda.ok dcll'fr armata britannica, c:oÀ A c:spm:sc in un mcuaggio inviato al comandante dd Gruppo ndconostcuoddl'nionc: • Le mie più Yivc rongratuJuioni per il fonun.ato anacco dd • Crcmorui • dd1oap,ilc.LcYOStretruppchannodimostrato gra.ndc intraprcndcnz.a cpottnud'urw. Sochccontinucrdca contribuire in modo decilivo all'offensiva ddl'r armata. C.oi migltori auguri •. A ciclo ultimato, anc.hc il gc:nc:rak Keightky, oom31ldantc del V Corpo britannico, invit} al ooma.nd:rntc dd Gruppo " Cremona .. unca.lorrnomcwggio :


.. Ora che vi

5tatc

prendendo alcuni giorni di ben meritato ri-

pooo, ,oglio congratularmi con tutto il pcnonak del , Cmnona, pcrkbrilbntiopcrnioni degli ultimi

mc,i.

.. siadurantcilpc:riodoincuiavdctcnutoilfronlCc.hcdurantc i ben progettati cd estg\llti .-nxch1 1 :avete grandemente mnt: ibuito allcr«cntinostrcYittoric. • Ogni ufficiale e soldato può scntini giuswncntt fiero dei risultati raggiunti. * 1n qW11ttro prni di comb.atumento questo Corpo ha UC.CUO e distrutto largo numero di nemici, ca.ttwati oltre 4.000 prigionieri e prao molto equipaggiamento e materi.il i. scacciando il nemico per piilmigliavcnoilnordd'ltalia.

" In tali opcraziom il Gruppo .. Cremona • ha avuto una parte veramente importante. Voi cd 11 vostro Comando avtte ammirabilmente progettato i VOllri piani di battaglia, cd i vos1ri uf6dall cd uomini (di truppa) hanno dimostrato grande valore e zc:lo durantc-

l'azionc . .. Mi congratulo con Voi con pttna sinaritàcirca i succnaida Voi raggiunti .i. Dopo le fatic.bc: delle quattro giornate di manoma, i reparti

del Gruppo di cou,battim<nlO, roggianti per il succa,o corucguito, mttit.tv:anoun ripotochc con,cntiuc lorodi riordinarsi e-ritemprar· li, e cosl furono ritirati dalla linta e inviati indietro. Ma il ripoeo nondurl,alungo.


RJ.PUSA Ofl'I.N'SIVA I. AVA.NI.ATASUL

Po. L

0

AZIOfr,II SU

AauNO

N&I.

Pousu,,1 (24 An.1u 1945). - 11 Grui>f>O " Cttsnona •, mentre era ancora in ,osta, per riordin.:11ncn10. nella zona a.rrcrrata di RaYCrtnaMcz.uno (1), il 21 aprile riccYtttc: dal comando del V C.Orpo britan nKO il pruYVUO di tc:ne.ni pronto a muovue veno nord, autocarrato. L'indonuni, 2l, il Gruppo di combauimcnto ebbe ordine di ra«l'>glicni nella zona di Portomaggiore in attesa di cucre 1mpit-gato pc.r l'auolvimtnro di ulteriori compiti . L 'andamc.n10 ddk operazioni ollm1,1ve degli Alleati com.in ,ia.Y;t ad assumere w lutto il fronte un ritmo tempre ptÙ tr.n,olgcnte (2) e . nel quadroopcntivodr.ll 'Y" armata britannica, il V Corpo inglcsc pensava evidc-ntemcntc di utiliu.are, in questa fase finale , ~~i combattiv: e le possibilità dd OOllro Gruppo d, combatt iNdla previsione c.hc il mov1mc.nw polene oomp1crn .su più x:agltoni e in più giorni, il comandante del Gruppo • Cremona .,. cominc:ic\ col dare le 1UC disposizioni. lo steHo giorno lJ. al 1 1• rcg gimcn1ofantc:ria pere~ . l'indomani ! .), ore 5- muovaw: :1! compicco ptr raggiunge.re la zona a nord - ne di Portomaggiore, valendosi, per il movimento, di 50aurocarri meni a suadisposi7.N>tlc ; -- uoodci ncbattaglionid.ipcndcn1i fouc maso, ndla nuoYa ?..ona, in condi7.ioni di immediato impiego a nord della Valle di ComacchKt prr azioni di rastrellamento ; ( 1) 1.>urantt la IOlta, vmnao J1-..«au e 1mp•c1P1U 1n hna reparti Jd ,- ,t:ggimcn1uartiglìc.-la : una battfflll (la -4•) 1n favort: ddl:I hngJ1a panig~,u • ~no Gord1n1 • ndla zona dì Poeto Gariba.klì, t j gruppi (I, lii e IV) 1n 1i11fonoall'artiglimadc:Ua~diYiaonringkw:nc.lba>n&dìF1kt. (a)ll a1 a,.-ikcra 111t1i, a0ff'lf, libera1a b d ttàdi Hologn&.


port.m,caJ s,:gu1111 .? g1•1m..11eJ1 ,·1YUiorduun, 1giorn..1c mun,z.K>ni al compkto cl" 1• Kh. n . dia noue wJ lj aprile, pr rò, il comando dd V C.O..po britanmco prn:1sò che oon s1 rrallava per il Gruppo di comNttimcnlO di raccoghco1 sc:mplicemcnte nella zona d, Portomaggiore, ma di p~ cc<lcrcavant idovcndo :1rfiancaoiallcahrcgrandiunitàdclcorpo

,r ,1 vcra ,r r·iCTva e k

d 'armatapcrriprtndcre l'oflensiva; colcompito<li raggiungere il Po,

lungo la direttrice Portomaggiore - Migliarino - Codigoro - Ariano nd Pokanc - fiumePo. llGruppoavrcbbtopcratoinquad.ratoavcndo :.ulla sin istra la s<,· div1iionc lungo la dirtttricc Ferrara - Rovigo (limite di comauo con tale grande unità : Palazzo Pio - Iolanda di Savoia - Bcrra); sulb dotra , provenic.nti dalla zona di Comacchio, la brigata p,ilrtigiana .. Mario Cordini » e unità • commandc» •. In rdazionc a questi ordini , che modificavano xnsibilmc.ntc la s1tu:11.10nc, il com.and:mte del G ru ppo • Cn'mOna • dispose: - che 111, ~ reggimento fanteria, rinfon.ato da 2 gruppi del / .art1glicna (lii e IV). anz.ichè fcrm.ani ndla zona ,li Ponomaggiorc, punta.,M" ) U Ariano nel Polesine e, se possibile, si aniesuuc .al fiume Po tra Fomx, e S. Mari.a ; - che il u• rcggimcnt·o fanteria e il f reggimento anighcru accdcrassc:ro i tempi e iniziaucro il mov;mcnlO d 'avanuta l'indomani mattina 1.4; - che anche i x:rviz.i 1.i tencucro pron1i ,1 seguire l'avanzata delle vane unità dd Gruppo. Circa il nemico, le notizlt erano vaghe e Ullpruisc : erano segnala~ a nord di c.odigoro, toltantockmc.nti dc.Ila 16,• divisione di lantuia germanica e di una brigata t1 nc.ra • fascina (buoni cle.menticomb.attivi). 0 1

vi~ai::·n:

:

!a;:~ :-6a:.;~~ c~~:1~~:

il 23aprik proccdcttc:in conxgumza \'trtO nord lungo la dirc:nritt .a55CK"3ta(scluno•. 8J . Raggiu nta Portomaggiore, superato il Po ,li Volano su traghetto e: i u paucrcllc rinfon:atc (1)t occupate coJ;toro e M,u~ toro difese da nuclei ritaf(bton ncmKi, jJ reggimento li atttseà, VUiO Knl, nei prnsi del Po di Goro ;,. coms,,,,,,.,ln,u, di .4riao, si.aprrfar1Crr.trcso«oittparti,tiapuchèilncmicooppont"Y1A1llc ( 1) I meni anpitì e au1ourrati furoao fau i pu•rr. coc:naicodaici\'lli II M.uuFiinglta.

111111u

k.l

Poi* dì ciK0-


nuove poSJZJOm una IC'.M1cb rc:sutt:nucd una rcuioncdi fuoco con .irmt aulomat.1chc, con e.annon i cb. &I, poui a d ifcs.a degli ;accns.i al ponte, e persi no con arughcne di medio calibro. ll.i1•rcggunentofan1en a aglvaconunbattaghonc(U) in annguudiaegli altri 200ttagliona(ieJll) scaglionattinprofondità. Alle prime ore dc.I gaomo 24, ti ~· ttggimc.nto bntcria, che con le rimanenti uniti di arriglKria e del genio costituiva il secondo lo per ragg·unscaghonc d·v·s· nale, ·0·1,ava anch' uo ·1 mo ·

ge:rc Codigoro. Pure il comando del Gruppo di comba1timento e aliquote di .:rvizi si portava.no avanti ( 1). In tal modo tutto il

grouo delle foru del Gruppo " Cremona ,. veniva proicu.ato innanzi e iutia>lato per una ,ernta e rapida manoVTa ndl'avanuta veno nord.

Il J4 apnlc ebbe: luogo l'uione dr/ l'ocn,pnionedi -/,i;,no(.1).

a,· rrefim,nlo f11nln'Ut ~

Di primo mattino, al comandante del u • fantcri.2 diede ordine al battaglione m nanguarda.a (ll)Ji saggiare la ttsiSICf'tu nemica

e cere.are, even1ualmcntc, Ji pai1arc il Po di Goro • per costituire tesla ponte sbocchi nord cd Cli. Ariano Polesi.ne •. Il Ili gnippo (in appoggio spcc1(1Cu aU 'avaoi;uardU) e il IV gruppo dc.I '1 ar 1iglicriasisarebbcmschicrati 1e inzonaoordMcu.ogoro • (.JI. :17 ) . Successi vamente perh, ave.orlo l'avanguardia incontntoforti resistenze, lo Messo comandante, :approfittando ckllo ,cagl ionamcn to dc:lk sue forze., dispose che l'.it«co 11, Ariano /011c o«omf"'gntllo d11 •nttma,,ovra pcrleali,e prttisamcncc(lli/. ili) : 1

scgna,: i~ ~ ~~g::ta:;i~)': ~ a ! u ~ /::n,:an it~e':1: glionernavanguardia(ll),11sfruttandotu1tepos.sibilitàpauaggio ., del Po di Coro per raggiungere • obiettivo S. Ma.ria cercando a~vola rt' da s.inistra avanzata Il battaglione: •. - che il lii batt~gltonc ava nzauc, sull;a dcMra, per la dirtt •



tric.e Ponk Maodino - conJotto Ol mi. allo scop> di occuput M:u. scnutica. La manovra riwd picnamcntc e ti U battaglione. diminau la rcW$ltnza opposta dai Tedeschi davanti ad Ariano, si impoucstc\ subito del ponte rul Po di Goro che il nemico non c:.ra riuxito a d1 · ~ccornpktamtntc ; quindi, anravcnoilpontt,procdctks11 ,A,.;.,.o wl Pokli,,rrflltf'sok ,~ .JO t. «c11p,a del tutto e uldamentc, dopoaft:rcibaraglia10 le residue raistc:.nzcdi nuclei ritardatori rcdc:.tchi. li battaglione pcowioc a COllituirc xm.'altro una prima te·

,udipontcaldilàdclfiumc:. Pooodopo(on: •il. il com.andan1c del n:gguncnto di,pooc : - che il sccondob.ttaglion<amplia11C latc,1adipootc porlandola a Fontanina e PaJCOk>J\, e spingc:.uc inoltTc dementi àngolati ànoallalocalità kTombc:; - che:. il I ~nagt.onc occupauc la • fron1c S. Maria - Fornaa collegandosi datncon li battaglK>nc • . Prima delle ore 19, il I banaglione, superando notevole:. numno d" canal" e sue ·ve rcs·sccn:r.c., r"usc·va ad o« pt,rr S. M ,;. (a) ; il Il battaglione:. sistemava la testa di ponte, mentre un suo

plc*>nc:. cingola10 si spingeva w:no la località lr To,,./J< ~ . incontrato un forte nucko nemico, lo tbaragliava, canunndo 20 prigionieri e l'IOCCYOlc quantili di materiale bellico. Puditc della gM>rnata.da parte del

21•

fanteria:

2

morti, 8 fe-

riti, :i cingolttte NOf°i combanimc:.nto. Perdite ·1edcschc : KOIIOlou · 10 iloumcrodcimortiefcriti ; unanonntinadiprigionicrienott'f'01c quantità di materiali c-attunri. Nd frattempo, il a>ma.ndo dd Gruppo • Cmnona .. ordinava rxlla1tc11.agiomatadcl24 :

•) cht il :z,• ttggimcnto l:mtt:ria JXOCcdcuc IU Mlo obintiYO e ccrcux • oltrepassare il Po valendosi mcz.zi circostanza •; succts.Rvam<nte ~niva chiarito e confermato che, ampliata la testa di ponte di Ariano, il 21'' dovcuc .- c.ontinuarc a rastrellare la zona csttc.itancloprcssioncpcracccrtarclaconsistcn1.adcll'avvtnarK>sul Po, nella z.ona di Adria •: t•) Veno le 19,Jv, 1111'au1obh~ 10Jaca nu'ICln a pcnetrart .. S. Mana apcatdoYi aubito il funco ; maaffl'C'HIUta da un noMrO tlrMurcdi mc.wtaio Pile lladùunud· ' a~m .• "tn1Hcolpi1a,~tac ·ntc:ramctllcd' W1a l"equipaggio.

COft wtto


H.PA RT1DRGRUPl'0 1e (2EWONA • OLTl.!PASSATOILPO, MARCIANOSU Al>RJA



h)chc:1t .12• reggimcn1ofantcria !'"aggi.ungasr~·on un bauaglìonc (l) Barchcssa c quindi pro,cgui55C pcr attat.ani « sul Po a Sc:rrava.lk per collegare 11• fanteria con unità inglesi di Wlistra. 11, e«· cando • se pouibik con mcui ci.rcostanu oltrc~SAJ"c il Po ed af. fermarsi su spondasinima 11 ; succcssivamcntccradcttochcil n • dovesst provvcdcu pwc a spostare un battaglione (lii) a nord ·oval di Ariano, a sostegno dd 21• fanlcria , e a tcnctt altro D:llnaglionc: (11) a Mczzogoro "inriscrvadiGrupp:, » ; c)chcla brigatapartigiana tc MarioGordini • -

pasutail24

::~;,i ~~~1!n'!~t=a~~~:':!':n•d~=:~·1~1; giantcsuJladcstra,pun1assccolgrouomS.8asilio.Grill.aracS1at· tataissc

• al Poin rollcg:uncntocol

21•

fanteria • :

,/)chc: il 'f n:ggimcntoartigltCriasposu.uc i, inavanti k>1eh)(. rarnc.nto, con al meno due gruppi a nord di Ariano 11; e)cbc: il genio proccdcsx al riattamento dei ponti sulla strada Cudìgoro - Ari;ino ; /)chc:taluniscn'lZi\'t:ni»crosposta11m:.vanti(unospc:dalca Migliaro e un reputo di sanità a Codigoro; posto distribuzione viveri, postomunizionicpoRocarburantiaMassaFi,c.aglia). lncorucgucnzaditaliordini , il I battaglione del n• fanwia raggiuns,c,pocodopolcorc18,ilcana.klkn1ivoglio, dovcprcstron· tatto con unità autoblinde della 'j6• divisione inglnc ; quindi, protc· gucndo,giunscalcanalcBianco,asudddPo:!).Supcratoconmczzi

di circost.1nz.a il canale e ras1rcll:11i gli spani nucki i1ol.ati di TWCKhi, Sem111•lle, festosamente accolto dalla popolazione. Lasc:radcl141,dunquc 1 jlPo\'COivaraggiuntodaittpartidcl 21• (1 bauaglionc a S. Maria) e del 22• reggimento fanteria (I bai· 1aglionc a Scrravalk). Si trauava ora di scrr.uc verso il Po col grosso delle fon.e del Gruppo di combauimcnto e di predisporrc anche il passaggio del fiumc:,saggiandolacYCntuakrcsistcnz.adcU'avvenario. Il giorno 25, il 21 w rcggimcnto fan lcria, mentre col I bau. glionc procedeva al r:utrcllamcnlo della zona compresa tra l'ansa

ocn,pa

(1) La brigara paniguna .. Marte) (;ordini •, dw :I 19 [d>braWI en uu. p&blaagliordinidr:IGruppo • Crcmona »,dal13manocrapamitaalkdiptn· lkt'lu ddla t' brigata • commanc.'°' • (,·. P3U· 8o e m1) uoat) ~ne':": ~onimi : un canale Bianco :1 sud del Po , un

:::d ~~

0


del Po e il Po di Goro, .ivanuv.i con 1 d~ battaglioni Il e IU (Il a dc.stra) per a.ncstarsi rulla riva dc.I Po: i/ Ili;,. corrispo11denu

J,U. ron• di Corbou e il Il di 'fWII• di Mnromo. Durante la avanzati 11 ntmiro rugiva con azionj di fuoco ban.cndo la roubilc di Corbola, la località Fomxc:, l'abitato di Corhob e, con tir.itoriKClti,un po' tutto il stttoTc. Malgradocib,idutbatuglioni Ile Ili riu~iv.ino nel pomeriggio ad attestarsi con i grossi sulla riva meridionale del Po, dove constatavano intanto cht i ponti uaCorbolatAdriatranointtrrotti.Asc.rail2.1•fanttti.atraattestato al fiume con tuui i suoi clementi. Sullasini1tta,il 22.•rcggimc.ntofanttria,c:ontinuandooon il I battaglione l'azione di rastrellamento a sud del Po, estendeva l'Ol.CU· paz.ionc più ad ovaa, ""1t. .iou J, Snr•Nik • 9wlJ. ,lj lkrtw, mcntrt cercava di fu iitrruc sotto gli altri d~ battaglioni Il e lii , i qwli nella glOl'natadcl '15 raggiungevano rispc:aivamtntt Mcu.ogoroc Ariano Ftrr-.i..rne. Sulladcstn,labrigatapa.rtigiana • M:trioGordini • ,dopoavcr superato il Po di Goro in corrispondenza di Moola, ngg;ungna an.ch'tua la Tiva meridionale clc:l Po a T•tlio di Po.

gru~":~.!~;~'!~~t~

~~t=~~a :t'~~;;':ct:..:~

davaalac.KmmttallaYOropttcostruirctraghctti. Mtrita di ricordart qui lo slancio ;ammirnolt con cui i ci•ili dc.I

=

J::~~~;i~vo! ~1~~7~ ;i ~~~~~:,~a;;t~tr~pau.agche tc.riali di circostanza

conxnris,cro a11e nostre truppe il

p,dcl fiume. O,u ZION'l TU p l AOICE. LIIEIAZIONEI Aoa1A. (26 41'a.JU: 1915). - Ncllagiornatadcl 25aprilc, ilcomandodclVCorpobril'annico fece ptrW'nirc aJ commdo dtl Gruppo • Cremona ,. k sucnuove .. i11ru7jor,jop:nti~ 11 (.J/. 29) . Nd q llldroopcrativo clcll'tr armata bril'anntca, nUl'antc adir".:lflraveno la linea ddl' Adigt conquistando Padova td :.ittravcrsa ndoil Brcnta •, il V Corposi prc6ggcvadi preparare • una ltst.a Ji ponte: sul 6umc Adige quale {a,c preparatoria onde ton· tinuairc l'avanz.atalungol:.i rotal..,ik 16 ... SuH:ib:uc dic;b,al Gruppo .. Cremona " cD 3UCK11ato il compito di : - occup.ut AJri:a :

rompere.


- avanz.arc da Adria .. in di.rttionc nord veno il fiume Adil,"C • cdcffcuuarc •rirocnizionisullalinc:adcll'Adigc suampiofrontc 11; ·- attraversare, se ,e ne pre,cntava l'opportunità, il 6umc

Adige. Limitcdicontattoconlasf,•divisioncbritannicaopcrantcsull:o sinistra: l'allincarmnto Bcrra (destra del Po) -Giaron (destra dell'Adige). Pur non cucndocsplic.uamcnte IXtto, dal contesto delle • istruzioni • si arguiva che c<>ncctto opcratiYO dc:I comando dc:I V rorpo d'armata eu quello di est:rcitare lo dorzo maggiore sulla sinisb'a manovrando a cavallo dc:lla dìrcuricc Ferrara - Rovigo, dove opcravanounid britannichc. Jnrclaz.ioncaciòcrada prevcdc:rechcmatcrialida ponte e meu.ian6bi per il passaggio dei vari corsi d'acqua vcnlltero messi a disposizione di qunte uJtime uniti e che il Gruppo • Cremona • dovesse: perciò, per il passaggio dei coni di acqua, fare affida.mento esclusivamente sui mezzi di circottanu (da rictrc.arcwl posto):difattial Gruppo non venncroaS5C'gnati nè m.atcriaJ idaponte,nèmczzi anfibi.

L'avanz.:ata dal Po doveva cutre cffcttwta ., al pi.ii presto e scnu attendere di formare un'ampia testa di ponte divisionale ,,. II com:mdo del Gruppo di combattimento dispc:>5c in come guenza per il pawggio del fiume d,1 parte ddk unità dipc.ndcnti (1), col crittriodi effettuare prima , sull 'i ntero fronte del settore e con mai.i di circOSlanza .. in m.ancanz.a di barche d'assalto "• cc puntate di pattuglie sulla sponda scttrntriotu1e del Po, allo scopo di saggiare l'organizuzionc nemica cd acrcitarvi pressione "·

Lanoucdal2,ç;aJ:i6:1priletrascorscinprcparativifcbbrihpcr l'utiliu.uionc e l'allestimcrUo di barche, di chiatte, d1 z..attrre, di portiere, di pontili e di altri mcu...1 di circostanza , e in tutti questi preparativi l'ausiliodcìcivilisidimostròcn1usiasticoc fouivo. Il mauino del 26, mentre ferveva .3.0COl'a il lavoro di prcpanzioM dci vari mezzi , i primi clementi dei 21 • rcggimcruo fanteria attraversarono ·1 P , u picrolc · 1barcaz· · locar, scnz.a ·ncontrarc rcs·. stenz.a, mentre alcuni ci,·ih d'oltre Po informavano che il nemico era ·n fpkgamrnto. In attesa che i mezzi cingolati, i peni e gli automcu.i polnKTo passare il fiume su ponierc w liJc, il Il e Ili banaglionc


tld 21• f;mtci . n d o · d1 mnz1 d1 c1rcosr.anz.a, m'u ronn wh·to 11 ixassaggio Jd Po in corrispondenza rispettivamente di M:azzorno cdc.llaroubilcpcr Adria. Allc ore9circ.ale prime pattuglie del lii hauaglionc rn1nw,mo111 .fdrù,, la quale, poco dopo(allc9,50cira). vcnivaraggiuntadatuuoilln.ttaglionc. I Tedeschi si erano limitati a sporadiche: aztOni di nuclei ritarda. tori, rapidamente.eliminati. In alte.sa di esa-rc scavalcato Jal I batt.1gl10ne, il lii battaglione 51 attestò a nord,li Adria lungo la frrrovia . AncM il Il bauaglionc, superando celermente le deboli resistenze avversarie , si attestò sulla Jcst.r.:.lungolaferrovia. Piùadovest,ill~ttaglianedcl u · famcria,ch'cra nclla7.ona di Scruvalle, riuscito ad auravc.rsarc 11 Po in corrispondcnt.a ddla zona di boia del Mc::zuuo, si .11testò, sulla sinistra, momcntan('a· mente nella iona di IJd/ombril, in collegamento ad est , ol 21 • fan . tcriacadove11 conla56•divis.onebritannKa. Ad est , la brigata partigiana • Marìo (',ordini .. , suptrato il Po con un traghetto esiste.mc a Taglio di Po, occupò Loreo e Rosoliu, puntando quindi su Tomova.

li pauaggiodi un g rosso fiume. come il Po,eKguitodai reparti del Gruppo • Cremona .. , s,cn7.a pan1i, sc:nz.a mezzi idonei C' senza soprauuuo che il nemico opponesse, come e:ra possibile, una varda rc-s'nenu, cni un ·ndic:c. dclJa ,r·s· grav·ss·ma che: atuavcnava ormai l'E.scrciro avvcnario suil.a via dello sbcelo. Bisognava appro-, fittamc, e i reparti dc.I Gruppo di combanimenlo ne approfittarono infattipcravanzarerapidamcntc:.~randc-,;uidouo,1i reparti tedeschi ·nr·frata. O comandantr del \, corpo d 'armala britannico, al quale venne, nella giornata del 16, rappresentata la situazione raggiunta, rimase ,orprc,o, e nello stes10 tempo compi.xiuto, per l'imprevista rapi· dirà dell'avanzata del Gn1pp;i .. Cremona • , e non nascosr il RIO

t::

~I ';un~~c;~;::L·':,~;:~K)l~i: !,m;zi,i~':a:~ 27, di tutti i meni nat:inti disponibili, impiegati sino allora per il ua~ ghetto delle altre divisioni. Al tempo stesso comunicò al comandante del Gruppo di combattimento che era sua inttnzK>nc lanciare su Ro.igo la YJ• divisione e una divisione corazzata, e laKWc che il Gruppo • Cremona " procedesse sulla destra, ribatlc-ndo in tal modo


il concetto di volt1continuarcadc5Cfcitarc losforzomaggiorcxm-

pre sulla iinistra. Si riscrva,·a però di dccickrc succnsivamcn1c, in rclazKlnc alla ,cazioncopposb llaU'avversario, se fon.are l'Adig< a norddiRovigoospostarc1lccnlrodigravi1àdc.U"azioncsulladcstra in dira10nc di CJ!varzcrc; in quesfuJtimo CaiO avrebbe dato al Gruppo • Cremona • il compito J1 tcrrare veno destra e protcgUirc

l'avan1..1talungolacOKa. 5oKgiungcvainfincchc i rcparticorazz.ati. i quali avevano già attraversato il Po più ad ovest a Crispino. avrebbero preso subito collcgamcn10 col Gruppo II Cremona •. Sulla base di tali comunkaztOni, il comandante del Gruppo di combattimento :

- ribadì .JI .11 • reggimento fanteria l'ordine di proseguire la avanzata sino al ragg1unjtimcnto ddl'Ad1gc in corrispondenza di Cavarzcrc; - di~pmc, per 1l 12• reggi.memo fanteria , che il i battaglione completasse il passagjtiodi tutri I suoi dementi sulla sinistra del Po, echcinvccellclllbattagl.ont'rimaneucrnanc.orasulla dcstradtl Poinattcsadi conosccrc qwndocdovcdovcsscroattravcnarcil fiwnc, preavvisando intanto, a titolo di oncntamcnto, che probabile direttrice OJ>(rativa del r c ~nto sattbbc stata sulla destra del 21• fantcri:a ; - comunicò infine che ~uc intenzioni operative erano quelle di 11 raggiungcrc l'Adige ua Cavancrc e Tornova e saggiare: resi. stcnzancmicasull'altra~ponda i.. In conscgUC"nz.a, per la parte cM: lo riguardava, li coman<bntt

del 21•rcggimc:ntofantc:rùemanòunocdinebrc~ : v;ar~~-b.:magliont' scavakbi lii attu.iili posizioni e si spinga su Ca· « Il bauaghonc r.agg1ung.a .\.tligc csc Cavarurc. « Limi1c fra i due banaglion i linea ferroviaria ... Il movimento di avanzata che 11c K:gul, incontrò 11 26 stc.sso qu.akhc rc.siu:cnz:a, r.apidamcntc stroncata , nella :wna di Cllmpdli e in quella di Rottll, lungo larotabiloe princip,;alc( 1). Più accenl'U.ab larcsistcnzaoppostadalncm ico:1Fosson Vrcdio, dovcunaquar.m·

acco!.

1 ~ ~.:::::

a:::, ~n:or:::tcdt!:~~=hrra:;;Ì::-::;

110fd, l'a1taccava immcdlaumcntt a colpi di mo,u10 (Puit) t dt bombt :1 maoo. d i ~ : b , 1n0iggcndok prrditt gravi 1n morti~ prigionieri e fxmdo


rina di Tc:Jachi,chcs.ic.rano asac.rragliall ne.Ile cuc, furonoannic:n. uti : una trentina uccisi e 9 catturati insieme con molto materiale: bc.llK0(1 canoonc:da88, 1 <b. 20, 2autocarridi mun izioni, ccc.). In tal modo, mc.ntrc pr05Cguiva scn7.a soste sul Po il 1r.1ghctto Jc:1 rifornimenti, dei meni cingolati e dc:gli automcui , e tale lavoro veniva continuato anche: nella notte pK>vigginosa dal l6 al 1,7, il 21• fanteria, superando le diffxohà (11 un turcno tuuo intersecalo di ca na.lic:cana lc:tti,s1portav:icon1 .s uoi~ttaglioniscmprtpiùinvi. cinanza dcll 'obic:tti vo : Cav.uurc.

L'..u10N1 Tll CAv.ut.cu (27 APULE t'),45). - 11 27 aprile di primo mattino, il romand.:mle del 21 • rcggimC"nto fanteria tlispos<, col scgucmc ordme, che ,·eniuc: riprcsa l'avan1.3ta sull'Adige con 2 ba1tagliooi m 1• Kaglione(l c: ll) e 1battaglionc:in2•scagltOnc(III) : .. Qrc: 7sia ripresa avan7.ata su Adib'<· ,1 ( ~ttagliont"asinirtn : tra11odispondaa1ini5t.ndc:llafcrrov·2s'r10aBe.ll'na. KII battaglione a destra : tutto d1 sponda a datra della ferrovia sino a Volta Rubinato 11. L'avanzata fu Cortcmmtc ostacolata dli nemico, particolumtntc: rulfrontcdcllbau,glion<. Unarc:sistc:nzatenacefuoppoHam corrispondcnzackl N11viglio

Adi1n1oadopcra d1unfonc nuc.lcori1ardatorc1cdnco,ilqualcrea~

con nutri1ofuocodìarm1 automaticbc:ecannoni. Ma alla fine il nc:micofu COS(rdto a ripiega«: con perdite gravi : una quindicina di Te-desc hi uccisi e una batteria da88cauuraU:. Altra raistenu , presto c::liminata, fu quella effettuata dal.l'avvcnario nc::11.i zona del tJUadrivio d1 C• Uh;., dove i Tedc:xhi t('nlarono invano d1 d>arrarc la via che portava al ponle sull'Adige. P.irticolarmcnte :accanita si fece poi la mis1enza del nemico quando i nosiri s1 .iffacciarono alle prime: case di C11VJ1rurc, spc:c~ nclla.putcocmkntak ddl'abit;a10.dovc, ptr consc n1 in::ai.nostr1 di

avanzare, fu n«nsario cont.robactc:re e distruggere prima dllt scmo,·cnti, i qua liagivanoincontinunionca copcrturae sbarramento

del ponte wll 'A,ligc. Fratlanto sulla destra, il Il bau a~honc, ~uptranJo fatKos.a· mente le difC.cohà <kl terreno intcrs,r:cato di canali, ,i affaccl:tva an. ch'rno veno l.1 pa ri e onc n1ale dc::ll'abiu10 di Cavarure.


SI iniziava <Oli da at, cb md e da --diCavarun:(1).

OYCst

la lotta crucnla per il

U ncmico<>ppoK"unafflCfgicac riok.nta r<lll<·.,. mn fuoco di mitugli.atrici, mortai ·e semoventi e, auc:rragliatOll nelle caK, a . tinOOab:attereripctutamcnttlazonadiaYaDUtadcinostrireparti,

~~:':U:tC: :;ih~ ~:a::~::-=~

nella ritinta attnvc:no il ponte e il traghetto, nn · wcro 1Cmidistruttt. Cab malgrado i Tabe.bi continuarono a ruistc:rc accanitamente. Alle ore 14 1 il comandante del 21• fanteria, ritenuto ormai maturo ilmomc:nto,xrmanovrarccolbattag:lioncdi2'1a.glioocbnci.andolo sulla,inistra(2).cmaOOilKguc.ntco1dinc : • lii battaglione si porti a ,i.nistn I tra mc.ridiani 45 e 47 pct agcmlare azione I battaglione che ioa>ntn forti rtsisacnu wd abitato Cavarzcre. " Raccolga in poKO tutti mcui traghdto emlcnti in zona it. Con quest'ordine tutti i tre b:attaglioni del reggimento venivano ad CMa" proiettati in 1• ,caglionc. Ma quello era ormai il momento di aure lutto, e il "'ggimcnto os.na: era il termometro che, mcottc

pcrinourilialuvavcrtiginou.mcntcncllainca.ndcsccnuddlavittoria, pcr il ncmico i~vece prccipitava1 malgradoognicom&o1Uptr· stitc, nel gc:lo della disfatta.

Surichiauddc:omandantcdcl21'bntcria,duea<reiinglcà intervennero a nord di Cavane.re, ove erano stari notati movimenti nemici. All~or~17cirYal'abi1Gotl;C...,:u,e,dopo1tttnua.lona....-.. •1uocn,,,.,,,. ln...,iTcdochilatciarono,cgniinconfondibilidd loro di,astro (3). Perdite nostre : 7 feriti, di cW I uf6ciak. (1) CuaruN: cn IUta UI pru«knu duramcatc pronta da un bombardammlo attt0 che •i 1ff'f'1 ,orprmt una (onecoloona gumanaca cottituita di artigllffll'.1CmOvenci, 1u1omuzirc:ar~. (Dal11rdat»Mddcomando Cruppo • Cmnooa •). (:a)llcomandan1rddCruPf'O•Crvn<>oa11 , ilqu.akrn •atogù =du~;ÙR::;

infonnaro ;:t!°Labt;nd~:==.":a'::u:::i::!:ru:•::·~~I~

~~«;.'~~=• 11 :ar• fantrria l'c:wdiM di forurr l"Adig,t i n ~ (3) St.1 tcnnu 1n proposi10 ndla relaz.tonr dd comandantr dd 21• fan~ : • l..e•mkoffronolvlf)tltacoloJcldiwi•rorompkto : crn11n1i2di cadattrie nrugrM:, au1omc:n1 brllCLJ.ti o bn,c11n1i L"aria ~ irrnpirabik . . • .


PcrdJte del ncmJC'O: centinaia di morti ; 111 pngiomui ; 6 can noni da 88, 1 cannone anticarro, 4 scmoYeru1 , una dozzina d1 autocarri, 2autoblindo, :i pezzi da 119, 1 pezzo antic.trroc 4 pnzi ant1:11ttt:1, cattura1i odistruni .

AYAN7.ATA SUL BUNTA. 0ccuP.uJONli 11 C HIOC<IIA (l9 APIIU: 1945). - Mentre II svolgeva l'azione per l'occupazione d i Cavar1..cre, wlla .W.nistra (a sud · oval) il I battaglione del i:~ binteria

completava il rastrellamento della zona a sud - oYffl di Adria

Uil

1I Pocil canalc Bianconord(1)cprcndcvaa &rittt'6 contattocon lcunilàmgksidclla'/>•divisionc. Ad W intanto, la brigata p;a.rt1giaru .. Mano Gordini 11, SUfX· ra.ndo rcmtcnt.c sporad ic he tedesche. r.a,cgiungcva l'Adi~ in corrispondenza di Torno11W e di CtHnd/11. Il 'f reggimento artiglieria, cht per ragioni di gutata non era plÙ in grado di :agi re dalk posiztoni a sud dd Po, w era nd frat tempo preoccupato d1 far tnghettare. ncll.t none sul :z.7, qualche pezzo, il qu.ak era stato anche portato suhtto in posizione in appoggao alla fanteria. Scnonchè , la poruta dei meni di traghetto in i,~ncralc cd il loro esiguo numero 1n re.lai.ione all'ingane quan titativo di matcri:.hda traghettare, nc1 quali peraltro 13 fanteria do vcva at-cre la pr eden , non comcnt'vaoo uno spostamento edere de, g ruppi i M d'ahu t,artc era.no ancora arrivau i ma.t.i d1 traghetto pro messi il 216 dal coman<lan te del V Corpo britannico. Per tal motivo 11 /artiglieria, alki scopo di accelerare il suospost·arncnto inavL01t1 , provvide, dietro au1onnaztonc del V Corpo, a pass;arc il Po ,crvcndosi dd ponte di b.uc hc eos:1ru110 nel !dtorc della st,• divmone a Pontd.:1.goscuro. l-u cmìchc.la~ra dd27, ducgrupp1 pc>'eronoKhte

unaaoorddd Vo . Il c:oma nd.tnte del tìru ppo • C remona 11 . 11 17 stc,so, dtt"ck: ordmc : •) al 21· fo nten.. e alla bngata partigia na " Mano Gordim .. d1 ,, cont·nu.::m: lapreiuone pe:rsa&)(arr- e r' o crcc.ons'stcnz.a .;ivvcnaria e tentare, :.e po»ibilc; <lt iOrprc~ 11 passaggio ddl'AJ,gc .. : b):.Jn•fan1cnaJ1 ,, port:.rcJrwmldd Ponclla7..onadiLorro - Aclr ·:1 le nm:1nen11 11n11à 11 usufrucncio : Jcl1 , .. g hc1tod1TaRhod1Po pl('r1lcom anJoJ1rcggi mcntu r- k umù regg1mt"nta li:


- dd traghetto di c.,,bola prr il Il battaglio.,.; - del rr,gh<ttodiScrnvallc prr il lii banaglioo<. Il I battaglione pu il momento sarebbe: rimaJIO nella u,na in attoadovat di Ad.ria(BartCCtta); c)alfartiglic:ri:trl1 1t ulrim.an:k,,chìc:ramentoanorddclPo »;

ti) al battaglioM del genio di • aumentare il rendimento dtl traghetto sul Po nella zona di Corbola con impiego barche in arri,. vo • e preparare inoltre II i materiali na:a,..,,· ptr il fon.amento ddl'Adigt ovc il passaggio non potcucavvtnllcdi ,orpra.a • . Per l'auolrimento dei noovi compiti affidat igli, il co«nancbntc dd 11 • fant~ cbc: era il reggimento pilJ avanuto. comunicò ai rt· parti dipendenti : - che era suo UU't:ndimmto 11 COltituirc tcsu ponte w can,lcdciCuori con I banaglionc ad<ltrafn meridiani 19 - 5>< lii

~i=~,::i'::

ba1taglioneasinistra6noamcridiano45; 1Jbattaglioncinri1ena • ;

ghcao

-;net ~!x,11,

biliinpo«o:

,·,::~i~~li11:

- che l gruppi del f utiglkria erano già in pot1z.ionr: a c.mpdli ;

~=

- cbr per il traghcnarncnco e nattamcnto ddk intcrruz.ioni CSICl'C utiliuati al massimo i civili ;

stradali doYcvano

eu~~u=:~= :c::c;:ctct~':"::w:!~a%vc~~

z.M>ni nomi.a di 100 chilometri. Il 18 aprile di primo mattino, il lii ba1taglionc del 21• fanteria, sfruttando piccole imba..rcazioni 1rova1t- sul pos1:0(1)csucccs"vamcntc mezzi più tdonci, inizM.I il fM"•ttio dd/'Adit~ (Il/ « · cun,k,1 C•l!UU'f't. Pocodopo,vc.rsokorcy.ancbc,I l~ttagl&nc, d iminatc le miduc ruistcnu 1tdc,che t compitata l'occu~ t.ioncddl'abita1od1 Cavarzcrc anche ntll a p.artt nord , sulla sinistra del fiume, iniziò col grooo il p;usaggio dell 'Adige u1ilizundo il ponte 1tmidistrut10 là dove c;a consc:nrilo ancora ,I 1unsi10 ad dcmcnri appitdan . L'avanz.-.ta, !uun1crrcnorosparso quac làd 1 c;Hlavc:ri 1cdcschi e carogM di ammah. proccdct1c cdcrmcnlt veno nord, tanto che,

raggiun1oc 11,prr(llo,/,•11•lrdr1 C•ori ,,I cu111.:m<l.antc dd 2,· fan(1) Mnu J1.sputuhlh dd bauaghonr

5 hlirdv ti, H'la


tuia dii.pose: subilO (ore 14,)'>) che • tc5la

n.k ld>ooola ».

ponte foe« portata a c.a-

e,,,..

c...,_.,

A tc:ri i reputi, 1Upcratc k località di e di lii . , , , , _ ,J "111/k Rdosol. in attaa dcU 'arri"° dei m,u; di uaspono e dei N011Umc11ti in cono di traghcuamcnto, cd anche p<rpottrproa:da<adunbrt"Criocdinamcnto,111<11trcunplotonc\lffl.Ìva,pin1ofinndlazonadiPOWldo,,1opcrimpcdi~ladistruzion<dclpontc,ulllacchiglionc(t). Ad <R od fnucmpo, le uniti del u' fanl<ria procedevano al p;nsaggio del Po e a 1<ra ~ Il e il Ili battaglione si raccoglievano odia zona di Macchina ldro-a - Lono - ltooolina; od mcnuc, più inrw,zi, la brigata putigiana • Mario Cordini • , supuato l'Adige ndlazonadi C.-//,, puntavav<n0 il 8rcnta(>). Da porte sua il 1 r<ggimcnto artiglieria continuava a portare avanti i gruppi rimuti ancora )ulla dcstn del Po. Quanto aJ nemico, le tue rai..stcnzc sporadiche e sta.ne.be da-

vano l'impnuionc chc ,i tr.1ttasstormai di,u11ulri 6nalidiunorganismo in agonia, il qlWC nel suo sfac:do se.minava le vie della ritir:ata di anni, di cannoni, di automc:ui abbandonati, K:Dz.:a oontarc poiimolti,oldatithcognigiomo libsciannoca1tur.1rccomcpri-

gionicri. Veno le l01JO 1t.mprc dd 28 aprile, il comando dc.I V C.O..po britannicocomuoid,bnuovalincadicontattotralasf,•djvisioncin giac e il Gru ppo •Crc.mona •, rapprcKntata dal rncridi.i.no 45 fino alJ 'incrocio dcli.a str:ada Con.a . Pontelongo con iJ cana le Rcb01ob e datalc punto6noaRosarasul Brcnta(3). Dato il nuovo limite assegnato al Gruppo di combattimento e tenuto conto dei risultati cof'LJC"guiti dal 1 1• fant«ia, il comand.1ntc

dd Gruppo diede ordine : (1) Scriw ntlla sua rdaùooc 11 conlilnebnu Jd G, uppo • C,cmona • che: qY1CStc:• DIOltffuoiùi, lfllintcli1antoavanti •. fac:1litarono • 1l comp1todclla,;tl d1visione anconiacor,o dìattravcrsa.mcsuoddfiumcncll1zonadiAngu1llara • . (1) Poco dopolc u .15dd2&. .... ,,.,,,,r'iaiff/a 1wtr1•rrt1"f'•u , an~ venato l'Adig,e a Cuanclla, A imbatteva in dut bett~ 1«ktchc: e 11.K!accmcntc ,,,,;,,...,.,~ , ; ~ 1 1. Ma lcbattaiclO,ilJ>Olbapnvano ilfuocoadi. mnz.a m · • e conunuanno vK>lt:n10 'n Ycuo le- 0tt 17; dopo ,r t.M pro•\lftlnano adi«rv.ggttc i pnz.i . ù)Oalgìorno27 ,n pot. il coma.ndodd V f'.ofpo, con auccnaiwd1ipOM uoni.moc..hr.d,1 limi1idi<on1atto ua Sf/Jiviwonc ingkw:c G,uppo •Crc ,uso il•~ / tntoft d ' van:tata nnDt per ib .a , ·wltart> acmptc più riu.n!no

'°


11) .il 21• fanteria di riordinare le wt unità .. mantenendo con• 1ano nemico ed esc:rcitando prnsione su Corrn..zola e c.odcvigo•. h)al:u• fan1uia,con labrig.:na parr igiana .. Mario Cordini.", d1 raggiungere ,,C hioggia ( 1) t" fiume Bacchiglione • e prmtgUire quindi " lungo la sponda sinistr:a del Brenta •; il I battaglione~ YC'Ya seg1fre 'I mo · cnto ; e) al 1 art iglierei (che: aveva K.hicra1i il I e Il gruppo a wd di D.v;uurcinappoggioal 21•fanter iacillllgrupponellazona di Lorroin.ippoggioal lli hattaglioncdt:1 u•fantcria), diultimarcil movimcnlo del IV, V e VI gruppo , i quali do\lCvano " raggiungere notoschieramcnto • prcstabilito ; J') ili ba.ltaglione dd gemo da prowcdere " ad agnolarc pas· ~ioAdigeanchcincorrispondenz.adiC.avandlaricupc:randopor· ticraScrnvallc •. In rclal.tOnc a tali ordina, il comandantt dd 2 1• fanteria (c.hc già lo1teuogioroo 26 aveva disposloc hc: a cwa del ti battaglione "c.niuc:costituit.a unacolonN1ci,,gola111 con un plotooc « cingolette .. , due plotoni momi e un plotone cannoru) all'albo dd 29 aprile di~J>O'C che ckua colonna c...ingolat'..1, ,cgulta dai bataglion.i (I in avan· guardia), 5j purtasx, per Pontelongo. su Corrrno/6 e quindi « su Codtl!ÌfO f'" ott•f"'rt po•I< ,.i Brn,14 , _ Occupata l'una e l'altra loca lità mlorno alle ore 8 senza incontrare: rcmtcnu, gli ckmcnti cingolaticbbe:ro ordincdi spingusi w RoS11Tt1(suJ Brenta). Più diffic:oh0t0 fu U\vca: il movimento ddk un.idi dd 22• fa• 1cria pcrchè, dovendo passare l'Adige su traghcuo incorrispondcnu di Cavanclla, e non esstndo il tragbcuo idoneo IOpt'attuno al ua. sporto di metti ptsanti, il passaggio del fiume risuhò assai lento. Intanto a Chiog1U1 giungtvano, il m.:11tino del 29, clementi li.a da putigiani della brig-2ta • Mario Gordini ,., sia d i unità di II com. mandai ,. inglesi. Il praidio tcdr!lCO U arrcndeva e 1i metteva subito

alorodispo,izionc(2). (1) Vttt0 le 21,JO Jd 28 apr1 k, J ,nffll,o IN~«• di Oaioggia (mca un m1gl~J.u Ji uom.ini), tramilC ~lrklli Locali, fl6rl I• n s• alla bripu putig;ana .. ~r10Gord1n1 a. lnconteguenu vnu1rr:, dalbbrigata, dilla«ataeinviata uoa colonna Ji panigiam a Ch.ugia per accogltcff:

~::; :n;.~~-·

(2) AUo ttopo ,h facilM.lrc e accckr•u~ 11 rllO\'imc:nlo dd u• faMCria , d, Chioggia furonoaub1tuavviati aC.nandla su.ll'Adige:, via mare, mnrikiond (pon1oni). JiCrvi1i appun10 da Ttdc1ehi che M ttano arttti odb

:.::!':-'o


Del duro, mauiccio cd16cto germanico tutto ornui croll :n-:o:

la via ad ogni audacia c:r:a apcna.

A,·A.NZA:rA •1NO A Mun5 • V1Nu1" (~

"·"'u~ 194c;). -

Nella

~rcua giornata del~. il n • fanteria, ncll'ancsa che I battaglioni poteucro passare l'Adige, costituì, in analogia a quanto aveva fatto il giorno prima il :u • fatuc:n.a. una piccola colon na d1 avanguardia mororiz.z.atacompo5tadiun plotonc • cingolettc • , un plotonccdc.rr (motocidiui), un plotone mortai e una K:ZM>nc di ar11glicna (2 pa.z1 dclla',battcria),laquakwnDC subitoJPintasul 8rcntac:quind1 a nord, luogo la rotabile d1 nva Sinistra del flumc:. Ne.Ile pnmc ore ck-1 pomeriggio, l'anzMlc:na colonna d'avanguardia, nnforz.ua dalla colonna cingolata dd 11• fanteriachc:avcva g;à raggiunto la zon3 d 1

Roiara, puntò su Mestre. Ma sulle posizioni di Dolo e d1 Mir" incontrò rc:sistcnz.a. Aggirate per Gambararc le prcdct:tc pot,izioni , tutta la colonna, agli wdini dd comandante del 11• fanteria, "'lti•11ge11r1 , •Ile 16,1 5,

!. cuù di M~st" , e vi entrava, entusiasticamente: accolta dalla po·

polwonc. Mc:nttt \'tn1Yawbi1c.c:ffcttuato un ampio rastrellamento ne.Il a r.ona a nord-oYe:M di Mc:strc, una aliquota della colonna, w ,w. dine del comaodanle del Gruppo d1 combattimento (ore 17), pun· tava ,., Vt11uM' dow, tra il giubùo ddla popolazione, i11il11t1 il m co/o,~ ;,. Pi.u"S. IJllt'CO. A Vcncz.ia i nostri rcp.1r11 prendevano coUc:pmc:mo con k unità inglcsigiuntt da c:5t via mare e sbarcate poro prima.

Fnn

NU..I OH.I.AZIONI. -

Nel t.ltdo pomengg,n del

.lQ

aprile,

il comandante: del V corro d 'annata inglC$C, gi un10 .:i l comando del Gruppo • Cremona •, CSJ1«SJC al comandante del Gruppo d1 combattimento il suo rompillcinxmo e la 1Ua ,odd1daziont- per 1 risultati conseguiti dal Gruppo. Ndlo stcuo tempo comunicò che t.Olraggiungimc:nto,da.panc:dc:lla'{,•divis10nc, dclla ciuldiP,1 dova 1 claoccupaz.iooedi McSlrce Vcna.ia , il \'.orpod 'armata a\·eva ultimato il suo compito offcruiYO. Le unità do~vano perciò ,ostare sulle posizioni raggiunte, r::ac:coghcni e riordinani in a.uc:u di ulteriori ordini. Al Gruppo .. Cremona .. era assegnata la zon .1


compra.a tra il mare.. il para llelo 'jO (1), l'allincamc.nto Piove d1 Sacco -Cooa - Villanova - fiumc Po (Bura). JI comandante del Gruppo .. C remona N disposr pa1anto (.Uegato 10): a-) che 11 22• fantuia, col concorso, ,c del caso, della brigata partigiana • Mario Cordini "' e dd 1 aniglltria, provvcdcs1e ad diminare le eventuali resistenze superstiti ndla 7.0fla di Chioggia, qualora i Tedcschi non si fos,cro ancora tutti arresi;

f:::n7f~~:a~,!:~c~

fa-

b) ~ hcdri~:~ 6wnc Adige, con coltà di lasciare per il momento un banaglionc nella wna a suddi Cavarzc.rc ;

eSf

dal 22•fanteriakzoncoc:cupatcinauo da1grossi,ecioè

R050Jina-Lorco - Bcllombra ; - dalla2S-brigatapartigiana HMarioGocdini " lazona di Cod<Vigo ; - dal /aniglicria e dal gc.nio la zona tra canale Bianco (llOfd}cAdigc,csclusaAdria ; ,) che il battaglione genio provvt<k-S5C a mantenere ~ in cf.

f.cicnz.a traghcui in cic.rciz.io e riattivare transito su ponte. di Ca-

v.:i.rzcrc mediante gittamcnto ponte Bailcy • ;

J) che 11 provvcc:kuc a u raccogliere clementi i,olati (basi) e a 10llccito riordina mento reparti per ulteriori compiti •.

Il 1 maggio cnsavano k ostilit:21 sul fronte italiano per c:ffcno della resa incondizionata di tutte le foru: armate gcrmanic.hc. Si così il ctclo operativo ckl Gruppo di combattimento • Cre-

:i;;::~

Entra10 in hnca il Il gc1111aio nella zona a nord d1 Ravcnn.a, il Gruppo " Cremona •, che in un primo tempo aveva saputo rintuzz.ue att3ccJ11 e 1cntativ1 di colpi di m:mo del ncmKo operando a sua \'Oha ahri Jttacchi e colpi di mJno; suc:cess1vamcn1c1 al momento dcll'of. fcmivagcncralc ,:avcvasaputo,av:mzando,supcr.ucconslancio ru11c le llifficolt.à opposic daJ nemico e dal terreno solcato da ca nali e d:1.fiunu,comJ>'cndounb:,.lznproòigiosochcdal ScnK>lo:iveva por( 1) In rcald l'mdi,.auont ckl paralkki si nferi.sq- alla nul1W'rnKtnt dclk" l(N"J 1na11' ddb quaJmt:a111r:a r11'ortat:a dalk une inglc~ .


:1:li!~:~=~g1:C~

1 a~ ifr~n~,~~~~:t1ia <:°~:st~;t;! riou,siooallccittàdi Mtatrc cdi Vcnc:zia. Perdite riportate nei quattro mesi di iotta, dal gennaio al maggio, dal Gruppo di combattimento (1) : - morti:13ul6ciali ;1651Clttl1flicialic trul'P' ; - lcriti:>9ufficiali ; 5;,6tottufficialictrul'P' ; - dispersi: 2uffici.ali : ,S souuf6cialic truppa. Assaigravilcpcrditcinflittcal nt:mico : morti e fer iti in numero imprccisa10,3.J56prigionicric ingente quantità cli rnatcriali,diarmi cdi mezzi vari.catturati.

Il JO aprile venne diramato un messaggio del comandaNt dcll'8"' armata britannica riYOIIO « a tutto il pcnooalc del V Corpo • nd quaJc,purooncsscndociin manierac:splicitariferimentoalcunoall'azionc nolta dal Gruppo « Cremona • , si facevano i più grandi

~ ~;r:~:n'!:~:S:1i;hcar!;.r::'~ :: ~i=k>:~v::~:

dante del Gruppo di combattimento molto opportunamente ritenne di aoggiungcrc di non poter « fare a meno di IOUolincarc che il Gruppo • Cremona », senza ponti e tcnz.a moderni cd adeguati meni

tccruci, avensaputo-con attrcuaturcdiçir00$lanza - pasArc il Po, l'Adige, il Brenta e nWDer05i canal~ pnccdcndo talvolta le altre grandi uniti del V corpo d'armata, e giungere a Mestre e Venezia •; merito questo, senza dubbio, dcUa « ferrea volontà dei capi • cdclk> , spiritodisacrificiodcigrcgari ".

( 1) I dati

,ono

qiadl1 r1pona11 nella rdnione dd comandante Jcl l , ruppa

~~~S:iu~g~in;:~hi=~!i

u~~~.r:d:~; =~~:~e:!:\ ~

iafficia.li e,,, ,onu{6ciali e: 1n1ppa. Le: Jifferenu tsi1ttnti tra le cifre de.Ila rcl•tione e qudk degli ~hi mcntili potrcbbtto a.tett la con,egucnu di acurta· menti ttquiti in tempi IUCCn.iYi . O"altra pane: non vi~ piouibilrù di pila :a

dr:=:.W':!':~~ ~c~ri':r;:."kd~~~or~ -::~,t~nc1':":~Cn~rJ:


GRUPPO DI OOMBATIIMENI"O • FRIULI ,



PUCU>E:NTIJMMll>tAn : LADIYISIONl • fuuu • DOl'OL' UNIITIZIO

(8 RTTD<IU 1943). - Nel 1ctttmbtt del 1943, al momento dcll'a,. mistizio,b. s.i1unioncddla divisione .: Friuli » era analoga a quella della divisione • Cremona ». Dislocate entrambe in Conica sin dal novembre 19-42, le due divisioni costituivano insieme la m•su mobil~ destinata :a IOSlcnc:rc la dt/~JII fisu, la quale era affidata alk di· visioni costiere (1). La divisione .: Friuli .. , sch ierala ndla parte Kt· tcntrionalc dcU 'i,ola e dipc-ndcntc dal comando ddk forze armate della CorMca, era coÀ cmtituita : - comando ( 2 KZ. n· carab" · ') ; - 81 reggimento (an1cri.a 1 su j banaglion1 e I batteria di accompagnamcn1oda65 / 17; - 88" rcggimemo fante.ria, anc.hcno 1u 3 battaglioni e I bancriad'accompagnammto da 6s/•7i - 88" legione mili7.ia , su 2 batt1glioni e I compagnia mi· traglie:ri ; - J5' rcgg1mcn10 artiglieria df., su I gruppo da 100/ 17 di 3 battcric,1gruppoda75 / 27su3battcri<,2gruppida75 / 18pun: au3battcricciascuno, c 2 battaicda20; - XX batuglionc inorui da 81 divisionale (su 3 compagnie); - XX battagl,one ,emoventi da 47/ 32 (,u >compagnie oemovc.nti c I compagn ia fuciloni);


- 1.!·' compagnialanci.afi:ammteunploconcncbbiogeni ; - CXX bauagliooc misto del ~nio con I compagni.a anieri, compagnia inarconisti e I sezione fo,ockttricisti ; - servi-ii (1 scz.ione di sanità e 2 ospedal i da campo, 1 J.C· .uonc di sussis1cn1.a con squadr.: panettieri, , gruppo mcxotticicli, 1 sezione autocarreuc, 1 :mtosaionc pesante). La divisione " Friul11, aveva alle sue dipendenze cxtraorganico, quali dementi di rinfono: 1 bJttaglione T . M., 2 compagnie mi· tragheri da pos12ionc, 1 batter ia da 149/35, 1 ospedali da campo, 1 nucleo chirurgico, 1 ;imbulanu radiologic;a , Comandava la difflionc il gcnc.nle di divi.sionc Ettore c.otronri. Come ~ stato ddto a proposito della divisione • Cn:mona • (1), le truppe gcrm:intChc presenti in Comca ammontavano a circa 5.000 uomini moho bene armati cd erano rom:mdatt: dal generale YOn Scngcr. Costituite da una brigata motocorauata (la " Reic.bsfucbrcr S. S.»),1battaglioni motorizuti, nonchèda.irtiglicriad'assalto,con· tracrcaecontrocarro,crano.statcdisloc:atcnt:lla 1.nna diSartrnequalc mau.adi manovr.a. La oottc sul Q s,cttcmbrc, en stata comunicata da poche vrc la nociz.ia dc:ll'umist12Kl, quando reparti della divisione • Friuli .. (lii 1

battaglione dcll'88" fanteria e XX banaglionc ,anovcnti) lwooo chia, mati ad inu:rvcnirc per rinabilirt la situazione nel porto di &sti., dovci T cdctc.hiaw:vano, nella noctcstcssa, tentato un colpo di mano. Veno le ore 7 del 9 la situaz.ionc vtniva ristabilita con forti pttdilt perl'avvcrsario. In seguito a tale attxco proditorio da parte tcdnca, il coman· dante delle foruarmatcdcll a c.orsaca ribadl la disposizione di n. , pondc<calluoco col luoco. E paic~l'tt l<tkmbrcJJC"<nncdallo S. M. R.E. l'ordincdi • ronsidcraret:ruppcgermanicbccomctruppc. ncm 'chc e .Jgirc · con gucnza • , la d1v'i ne " Fr'ul' • 'n'7.iò;a teric di mo\l'imcnti per raccoglicni ndla rona Tcghimc - Bastia·Casamoua, :11 fine di tenersi pronu, ~ndo le di.sposit.ioni superiori , ad attaccare da nord le unità 1edcschc CS1stcn11 in quella zona. La divisK>nesiarticolò inq uanrogruppita.tticieprogctlàdiattaccare perii maninodd 13. Scnonchè I TcdcK.hi, rinforz.ati notevohncntc da.Ile unità della 90'divisionccorau.atagcrmmica inafflucnzadallaSankgna,la tera del 12 Kttcmbrc, mcnt~ era.no ancora in cono i movimenti dei (1) Vcdipag. i(>.


vari gruppi tattici della • Friuli », attaccavano di 10rpraa le posi· :r.ioni deU'imporuntc caposaldo di C..S.mon4 e, dopo aspra lotta, le espugnavano. L'indomani, 13, una forte colonna morocoruzata trocsca, superata la resistenza dc.Ile nostre unità, ouupt,n &slM. Sicchè la divisione - Friuli•, di fronte alla nuova situazione, dovette raccoglicrsisunuoveposizionidifcmiveartttratencllazoihacollinosa attorno a BaSlia,pcr impedire .al rKmico di dil.ag1re sia ncll.a parteoccidcntaledcll'i10la, sianclsolcoccntralcdovc silrovavano disloc.atii nos1rim.ag.au.inielostessocomandodcllcfon.c.arm.atc della C.Orsic.a. li pmodo dal 11 al 21 !dttmbtt Vffltl< impitgato dalla divi~iont:, oltre che per mantenere lr- pos1t.ioni difcnsi~-c occup.atc, anche per riordinare le truppe fortemente pronte nelle azioni dei giorni preceden ti. ll 211Cttcmbre.assumcilcomandodcll.adivisionetlgeneraled1 brig.ata UgoDc Lottnz.is. Nd francmpo cominciarono a sbarcare in Conica, ad Ajxcio, truppcfrancesicolcompito di collaborarcconk:nostrctruppcall.a cacciata dei Tedeschi dall 'isola. Dappr ima sbarcò un contingfflte limitato (il mattino dd 13 1 all'aeroporto, una quarantina di soldati francesi e l'i ndomani, 11 settembre, nel poeto di Ajaccio, un battagltone paracadutiu i francescdicìrca700uomi.nicon qualche set.ione anticarro e alcuni automcu.1 Jcggcn); succcss.ivamcntc sbarcarono :il1ri contingcnti paria 3 battaglioni C'dalcuncbattcric. In aucsa che si potcs.sc, nella seconda metà di j(ttcmbrc, ripn:.ndctt: l'offensiva contro i Tedeschi, furono impartitìordini perc~i repartiddladi visionc • Friuli 11 mantenessero intanto il cootattorol ncmicoamc::zzodipat.tuglie,lcquahdovcvanomantc:ncrcunattcg~=:.nto spiccatamente aggrasivo. Ne seguirono scontri più o meno C.OSì, pcrcs .. albiviodiNon ~11lcposizionivct.llttO, il25scncmbrt:,oooquistaredainostriepcrdutea1era pcrl'mtcrvcntodipttpondc:.ranti Curie tcckKhc. Altri O(Mln dementi, supcrau di forza la resistenza ncmK.a. riuscivano pcrb, contemporaneamente, ad occupart: l'abitatodiV,J/eo,/k Frananto il comando delle foru armate i,aliane concordava e.on quc1'4>fnncescilpianopcrlacacciata dciTedctchidallaConicaela rioonquistadi8astia.


Ilpianopttvedcvaun·az.M>nedittlt.asullacitlàdiButi.a, con avvolgimcn10Janordasud,afnda.taad ungruppot:.atticomistofor. mato di truppe italiane e francesi agli ordini dd generale Louc.hd, comandante della fanteria divis.ionalc della 4• divisione marocchina; cd un'uionc indimta, pub valle del Gaio. col compito di impedire l'afflusso di rinforzi YCnOnord, affidata ,ola a truppe italiane.. Per l'azione diretta w lbnia ttnnc stabilito che la divisione .. Friuli • viconcorrCSKforncndo,ohreatalunircpartie11raorganici, le1ruppc ,eguc.nti : 2 battaglioni dcli'~ rcgg,mc.nto fanteria , rinforz.ati daJ

XX banagliontmortaicb 81; -

o batuglion<scmovcntida17/32 ; 1

battaglione mistockl J!:c:nio ;

1

compagnia lanciafiamme ;

gruppi del ~~ reggimento .. r11glic:na (1 grupp, da 100/ 17 c1gruppoda75/1H); - 1baucnada ..20c.a. ; -

.2

- ~vz· (san1tar " eua,port1). Tulta l'organiz:z.azionc loKJSlic.adclla divisione fu messa a di. ~pc»,rz.ionc delle uni1à fr.lncni, e cod !"l'e furono tenuti pronti gli altrigruppidclis• rc:ggimc:ntoartiglic:ria . Il l6 settembre ebbe iniz.io la vcr.. e: propria coopcrnionc: tra le 1ruppc ital iant"c qucllc francc,i,costituitc qUQtc.: ultime: cb 4 batta· glioni della 4• divi~ionc m:iroc:china, dc.menti <11 un • bataiUon ck choc• cd un banaglione • goumKrs 11 . Dei due b:auaglioni ddl'SS- reggilll(nto fanteria : - il lii hattaglioncdoveva, da S. Fiorenzo. sferrart l'allacco pc:r 11 posscuo tlcl bivio di Nonza : - il Il b:attaghone dovn.i manie.nere le posizioni d, Monte Cupio, spi ngere clement i lungo le provenienze da Oletta a S. Pietro diTen<beoccupa.rc1lpon1esul rioPoggioequcllosulrioLcGwr· Jc.llc, allo ,copo di evi1are puntale: nemiche contro il nostrn ~ htera· mc:ntod'anigliena . lncorucgutnutklla11rct1acoopcraz.10nc~abilita fra1ruppc:tlclla Jìvi»onc M Friuli , c 1ruppe franca,, J r, scttcmbre la 52• compagnia arric.ri,dclladiv1sione,m1z1a\':1 1lgmamcnto di un ponte sul Fiume Afoo . Il giuamcmo però veniva seriamente ostacolato dal tiro ~Ile:

:i:::':i:1 ~:::i~~pr:,,:s:~i

1

,~::n;~;l~~a:!:~~:,t~n: m~:


ticn che, partendo dai pressi di Monte Cupio, portan alla rotabile

diOktta. Il mattino del JilJ s,cttcmbrc, ,I Ili battaglione ddl'88" fanteria, appoggiatodalurodcllcartiglicric,sfcrrl\l'anaccopcrimpoucssarsi ddbiviod,Nottu, alloscopodiconscntircallctrupptfranccsi - dcSI..Ìnate all'attacco avYOlgemc da nord - dt raggiungere agevolmente lazonadìS. Leonardo. Malg rado la fortcrcazioncncmKa,effc:ttuata anche con carri armati , e malgrado il terreno fosse largamente mi nato,unacompagniadcl battaglionc(la 11•) riu,cì a raggiun.gcrt k posizioni di Fic:ua, operando cos1 Wla breccia nel dispositivo av\'Cr· S3rioattravcrsolaqualeilbattaglionc, avanzandosuS1az.zonae1ol · tando strenuamente :inchc l'indomani, 30, costrinK i Tedeschi a rctrocNerc veno UarbagglO, facilitando in tal modo l'avanzata cklle truppt francesi sul colle del Tcghimc.

,on

~1;:ur,rnc:1!~~:a:!!: ~;:~~ :u:ZC~~:o;~~;t;:

Tcghimc - S. Leonardo, occupando con clementi del Il banaglionc dcl1 '88"fan1triaOlcttaedOlmetadi Tuda. L ' importante posizione del Teghime, attaccm. da tutte le parti e violentemente b.lttuta dalle no5trc :artiglierie, la sera dc.I l ottobre, dopo k>tu tenace, vtniva conquistata. L'indomani 3, alle ore 12, il 111 b.lttagl ionc dc.11'81t fanteria ne assumeva la difesa, mentre insistcnterontmu:ivalarenionete<kscacontiri diartigltCriacspcuona· menti eseguiti dagli aerei. 11 4 ottobre, con la conquista di Bastta da ~rte delle truppt franCt'S,avcvanotcrm ·nc1eopcrazton ' ·oc.o s· a contro · T dcsch·. I coma ndi francesi :ipprcz.za rono molto l'aiuto dato di, re· p,miitali:inipcrlalibcrazioncddlaC.Cmica . li gcnc.ralt- Martin, c ~ndante del l corpo d'arma1:1 , tenne ad cspr·mc.rc, mentre an,,.-ora duravano · combatf cnl° , • 11 wo compiacimen10 per l'azione svoh;i dalk unità della ,. fri uli ,, e di fan· lena e di artiglicria, e ringraziare per l'importanlc apporlo <lato dalletruppc11ahancncllaoixrazionc1cndent(':allac:it1ura c:cac· C1au.dci Tedeschi d:ill'1sola ...... Anche I generali Gtr:iuJ e Moll~rd , : 11 generate inglese Peake , vollero souolinrare ,I loroapprcz.umcnto per l.t collaboraz.ione dc.lk iruppc iul1 anc, p.irticolarmcntc ck-1 Ili h.ittaghonc c\dl'Rft"' fantt· riaedcllcar-1ighcnc. M:1 .:m corp1ùca loroso ru1\nconoK1mcn1o csprC1SOdalgcncralc Louchet ,comandantcdcllafantcnadiv1sionalc dclla,fdivisK>flCma·


mcchin.a, in una lctttra iodiriz.zata al comandante della divisione • Friuli •: • . . . Jo ho apprcu..ato particolarmente - scrivrcva - la coUaboraz.ionccf6cacechtmièstala<bta,Knzari,crvc,cblktruppc della YOSlradivisionc:, non solo nella organi.u.aziooc delle comunica:r.ioni e dc.i trasponi, m:a anche nella k>ro diretta partecipazione al

combattimento . .. Le unità che il romando italiano aveva tenuto a mettere ai miei ordini diretti, con un gato che ho particolarmente apprttz.ato, si ton0distintcperillorocoraggiocpcril loroardorc. Euchanno,o.. stcnuto una duu lotta, dt cui testimoniano le perdite subìte. L'artiglicria divisionalc cdi c.orpo d'armau agliordinidd colonnclloBrundl i, c.btè1tatopcrmcunrollaboratorc prc:z.ioto, ha mostrato tutto il suo valore militare e tccntcO. La mia fanteria ha reso un omaggio unanimc aJl'azione prcciuc COJtante dc:llc ba.ttcric italianc, chc hanno appoggiato il pii) vicinopouihilci nostri atucchi , malgrado la rea.'ZK>ncncmica. • Sonodunquc(cliccdicsprimuvituttala miariconotecnupcr tlW>Stroaiutointc.roege:ncroso.. .. ,.. Il sangue di 97morticdi 1~ ferin dc.Ila • Friuli • aveva dato

intantolamisuradclloslancioconcuiladivisionc:avcvaopc.ratondla lotta contro i Tcdctchi ptr la Jibtraz.ionc della Conica.

Tcrminatclcopcraz.ioni, il 18uttobrcladivisioocini,jòj movi mcntipcrspostarsiasud,caiprim.i ilino'Ycmbrccomincibadimbar-

can.i perlrtlS/trirUin Sllrdetn•. ).asciando in Corsie.a, a disposi7.ionc da comandi fr.ilKW, secondo gh o,dinj ricevuti, armi di reparto. artiglierie, prCPOCbè rutti gli .automn.z.i in dotn.aonc:, tuni i quadrupedi, i m.agu:.z.mi vivui ul equipaggi.amento .al completo, nonchè un intero battaglione laW>ralOri e due compagnie anteri per i laYOri di riattamento stradale, bonitica campi minati, ccc. li 21 novembre, la 88"' legione della milizi.a si lr.lsfonOO in teno reggimento di f:antcria ddla divisione, assumendo la denominazione

diJ87• "ttimen.10/HUri. . Jn Sankgn.a, si provvide poi ad un primo riordinamento delle unità ddla divisione. Cod per es. : - .:>tto la data dd 10 dicembre 1913 vennero Kiolti il gruppo mototncicli e :i. rompagnic mitragliai da posizione, mentre il XX battaglionc,e:movrnti sicontraqccs1 trasformb1n battagliorKquadro;


- sottoladatadcl3rgennaio r944fulcioltab24•sn.ionefr>tockttricill.i ; - indata1oman.o1944furoooKiohii tcniba1taglionidcll'8f e dcll'88" fancaia m modo da aYCJc nella diYWOOC 3 rcggùncnti di fanteria (8f, 118" e 381), tutti su 2 battaglioni con organici di guuraoprcuoapoco; - in data ,• maggio 1914 il 35" n:ggimcnco aniglicria fu co~tuito w 3 anz.id~ su 4 gruppi e la tena OOrtcria di ogni gruppo fu mantenuta 10locomc batteria quadro. Durantc- la sua permanenza in Sarckgna, la divisione • Friuli .. diRmpc-gOO compiti vari di presidio, di sicurr.Lza e di vigilanu lungo le lince (crroviark. Molti militari inoltre(circa6.ooo)furonoioviati nd Foggiano per ,appetire alla mancanza di mano d'opera nei laYOri agricol1 . Scnz.a contare iofinc c.bc autisti e pcnonaJe spcc.ialiuato dd genio e dc:ll 'artiglkria fwono ma.si a disposizione degli Alleati~ CQAC.hèladivisioncfinìcoldc:paupcranieriduniadunafon.adi c·rca3.ooo · ·. Sotto la <bta dd 3 febbraio 1944, intanto, auu.fDC'va il comando

dclladiviùoncilg<ncral<di brigataBartolomcol'<drotti. Ai primi di luglio, pttVCnnC" alla d ivisionc- l'ordine di tcncni pronta per trasferirsi in continente, lalWndo nell'isola t.uttc- le arriglkrke gliautOfflC'Ui, di cui ancora dispoDC"Va. Vier10la mctà dC"llo

'1csso mc5C' abarcb infatti a Napoli e si di1.kx:b. prima nc:lla .SON Ji %<>"41 ii S. GiorgiG dd

A fr•gol• e poi nc-1 Sannio, pm:isamcntc nella .S.n11fo(lkncvcnto).

TunoaWAZJONE ost..J..A OIYlSIO

.l IN GaUPPO DI COIUAlTIN't:NTO

" Fuuu • . - In continente, la divUionc ebbe: il compito di riordinarsi, r:xgucndo anche: ., ordini ... impaniti comando a11eato 11 , e, in vis1a della sua trasformaziont: o rganlCa pu nuovi compiti opuarivi, affrontòun1ripl 1cc-ordinc:dilavuripcr :

- rimt:1tC'rc inpimad6cicnzaorganica i dipcndcntirC'parti csn-viz.1 ; - ..ddcstrarcquadrictruppa all"impiegodclk nuove armi e dcanuo · ma'l.· ; - dcvMc lo spi rito della truppa e il tono morale della maaa. Il problema più ,gra\~, cd anche più urgente, era qucllodiragg1ungcrc gl i organici prtvi11i, in t1u;an10 Ja divisionc cra al di ,otto


dinsidialcuncmigliaiadiwntàcdovcv.acucrcapprontataalpiù prato. Aridarccfficicnzaaittpartifuquindidisposto,tr.11'altro : a)chc,ndlaprunadccadcdiago5to,w:niucimua10ilricntroa1 corpt d1 tolti quei militari dcli.a divisione ch 'erano stati inviati nel Foggianoprrl~wri agricoli ; b)chc:vcnjsscroasscgnat1.1l19c:20agosto,2batlllglionigr11· "'1tirn, 1 quali dovevano CO!i'ituirc i teni battaglioni dc:ll 'Sf e dcll'SS- reggimcnto fanteria ; e) che, :u pnm1 di scnembrc, fossero assegnate 2 compa.gnic ar. titti, e in pili anche una compagnia artieri d'arresto per poter fornice plotoni d'arresto alle prime due compagnie : à) chc, so1toladatadd4 settembre, Eositsciol.toil 3B7• rrgg1 · ~1110 /11nk'nll , impiegando il rc:lati,·o ptnonak, selezionato e dclk cla.ssipiùgiovani,pcr complctarcgliorgmiciddladivisionc, laqualc oà, da quel momento, w:nnc ad auumcrT una /Mffla · nr hi · ; e) che, 11 6 :.c:ncmbrc, il CV II b.,uaglionc mitraglicri, la 12• compagnia lanciafiamme e il XX plotone nebbiogeni foucro sc:iohi, c,col relativo personale, fOSIC'ro c:omplctatt gli altri reparti della • Friuli •; /) che, il 16 scttembrc, avasc inizio l'afnuenza dei compie· mc.nti assegnati ai rtpam per il completamento degli organici. Molto importan1c cn pure cominciarC' a predisporre al più prCSlO nuclei di ufficiali, soc.ruf6ciali e militari di truppa che avcue:ro conosccn:r.a sull 'uso e: sull'impiego delle armi, artiglierie, materiali dd genio e del JCrvizio commissariato in dotazione: alle foru anglo-a.mcricane, dato che-anche le unirà ddla ., friuJi ,, avrd>bcrodovuto CS· sere dotate di tali armi e di tali ma:z.i. A ciò si provvide inviando, sin dal 1,1agosl'o, quadrictruppaafrcquentarc, prc:ssoscuokd'istruzionc alleate, una .se.rie dt corsi di tuldertrome,,1-0, con lo scopo precipuo d1 fonnue """'; di istr,dtori che sapessero rapi,ia.mcnte diffondere le v r'e~n · · m tcvr'chc e pra1 · hc, acqu'.ùe nei con·, 1n nlel..zo .i rep;art° . Ecos' \ ' 1 furono : - cors· d. addcstramc:1110 su· matcr·ar d' ar11glu.:r1a, gemo e ommiss. riato, presso la scoola anglo . americana di Pontecagnano : - rornsulmatcnalcdli collc:gamcnto an,:;lo - :,mc ·:::.. no,prcs)() fa scuol:a<l1istru1.t0ne di Lauro di Nola ; - corn per opera• spa:ializz.a1i <li .1rtiglieria, J>f"CS!IO la scuola rnglckdiScafori ;


-. ~adlearmidifantcriaingksi(armidiplotoncemortai

da3polha),ali<n<v<n10; - cor1isullcmuniz.ioniinglaiewicannonida6,lla 17cda

25 libbrccda40mm., aCollcfcrro; - corsi sul materiale automobilis1Ko 1ngksc1 a Tor Sapi,cnu ; - corsipcrgenio,pra,ola,cuobinglcxdiUpua; - corsi per conduuori maz.i cingolati, nei prasi di S. G IOfgio

dc:lSannio; - ooni per canbin~ri wl controllo del tuffico, pttsao il dc,. posito della polizia milit2tt ingktc di Ottaviano; - corti per la compagnia tr:1sport1 e riformmcnll, prcuo il dq,ooiroinglacdiNola; - coni sul sc:rmio di sanità. In tanlOf-cr-\"Ottdipn::parazK>neorganicae Mldestra.tin non si poteva.. n~ ,; do«11t1 , ln1K•r11re la prr,,.,..~ione mortde dei ,oldati, cui gnvava nel cuore il pc,odi tante toffercnu p.iititc. Sit.rauava di rida.re una fede agli oominichc l"aw:vanocompieramentc perduta in seguito al suur:guini continuo di aman: e tristi vittndcc di Mtuaz.ioni umilianti. Si trattava di dare una vnte mil itare a giovani che, lomt quelli ch'era.no ~ià stati inviati nel Foggiano

,:;~~::~cdr..:;te~

:n:i:~ !:~

:,,~~:i~i,MiaC:':~o~a;1 vntiti, ,pcuo anc.be tcana.mcntc nutriti , e che' avevano dimcntinto quasi dd tutto la forma disciplinart: e che nevano invuc imparato ad m~ccontrotuttoccontrotutti. Si trattava di riprendt.-etuttaqueSla gente, con talto e con fcnnnza, di fa.ria vibrare, di riplasmarl;i, non mltanto K'Condo le nuo\~ dottrine, m:1 anclw-, e sopranuuo. alla luce diqudl 'Kkachc è cc.mento e foru degli eserciti: il dovcrt. Gr2da1amenlc, mc.rcè l'opportuno impiego cklb unzione c dcll'assistcnu, la aitua.zionc morale migliore}. Furono curate le calutwc, il vestiario, il mtovagliamcnto, e ::1lk arrcit:nioni di carattere addc:stratiW>,aiaccompagnaronoanchc:1vaghir,c.rcativi.Sottoladata del 5 dicembre fo pu.rt rostituita wta snio•t •1sù«nu e po,-g•ntla , la quale ebbe per finalità quella Ji curare e promuovcK con ogni mazo il bcneucr<" dcitoldat i.


,,.;,..;i;o,,e di Gr•ppo di con.N.11i,.~1tlo .. ,.-,;,,/; .. , costituendosi ~ulla ba,esc:gucntc: - comando(con1scziooi mi,1edicarabinicrieunnuclcoin. glcsc di collegamcnlO tr;1 comando Gruppo di combattimento e co,.. mando inglese); - 87' e 88· rt:ggimcnto fantuia, formato caascu;ao Ja I com· pagniacomando di ttggimento. 3 bauaglloni (di cui 2 di fanteria e 1 di gnnattt'ri\. 1 rompagnia mortai da -,<, t , comp.;ignia cannoni dablibbre(cal.57mm.) i - 3) reggimento artiglieria w 4 gruppi da 25 liLbre (87 mm.), 1gruppoconuocarroda17Jibbn(j6mm.)e1gruppo concracreida 40mm.;ciascungrupposu2battcric ; - 1 battaglione misao del genio su 2 compag nie :uticri e 1 comp.;ignia tclcradio; - sc:rvizi (Knizio s.mit:uioconsczioncdi san1tàc2ospcdali da campo ; comp..gnia trasporti e rifornimenti i deposito mobile ma· tcri;ali artiglieria e genioi ol6cinc meccaniche). Il comando del Gruppo d1 combau.i.mcn10 fu .,i~unto m un pn· morempoda.llosteSiOcomancla.ntcddla divisione, generale Pedrotti ; successivamente, in data 21 ottobre 1~ dal genera le d i brigata Ar· turoScattini. Per pott-r auumcre gh o rgamci prev&Sli, i reparti dovcncro af. frootarenonpocheoèlicvidiffu:oltàd'ognigtncrc, Ncconstguì un laYOtO intcruoefat icoso, ma conbuoruivolontàledifficolt.3vcnncro superate, e la compagine del Gruppo di comha1timcn10 potè in ul modo cs,cre curata dal punto di viw della qualità, oh re che della quantità. D'altrocantoitoldatibmpn:sto,i1CJ1tironoaurattida llanovitìa, IU.dclvcstiariochcddlearmidateloroi ndistribuzionc, equesto contribul ad accrcscert in low l'mtutuc. All 'interesse si unì la p:u.. sionc, e conia passiooccominc.lÒ cosJ a ridestarsi e diffondeni un u notcni0di 6ducia. Pur non essendo, almeno nei primi lcmpi, completala. la distri· buriooc, da parte alleata, òclle armi e del vestiario, si cere~ nondi· meno di dare un ruionale impubo alk istruz.ioni per pot::r coWtenere occupati i ,oldati e stimolarli a far sc:mpre megl io nei nuovi oricn~ lamenti addcstratiVJ. men~~

=~

pure di completare i servizi del Gruppo di combatti ·


-

l'a5'Cgrw.iooe di 2ospcdali d2 campo

(il.,,,,. , il 519'),

diunaambulanuodontoiatrica(113•),diunnucleoc.hirurgico(r30~ di una autoambubnu radiologica (1 3f}, per il acrvizio sanitario; - l'assegnazione di 1 sq~dra panettieri (316°), per il Knit.io commi~r · ro ; - la costill.tz.ionc di i compagnie parco campale dd genio, per il scmzio dd genio; - l'aucgnaz.ionc di una officina autoc.a.n"Cggiata (tf), per potttla riorganiuarc romc sezione tecnica di coUcgamc.nto (181•);

- l'aucgnuioncdiuna1C1ionccarabinicri (316•),ausiliaria,

per oomplcwc il scrvwo di polizia ; - l'aucgnaUOflC di olficinc mcccanic.hc e di un deposito mobile. ATTIVlTÀ ADDISTMTIYA, La uaslormazx · ,ne della divuiont in Gruppo di C(Jlnbattimcnru incise, nanualaxntc, non dtanto nd

=:::=:im;~~~~l:u:;·at:::::nu~!~~

poggiamcntidcgli Alkati,cralogicochcanchcirepattidclGruppo vcnisscrooric.ntatiall'impiegodciproccdimc:nti tc:cnicictartici adotu.ti dai reparti alleati. Venne cod sYDlu u02 intensa aniviti ac:kl(.

stntivaallo,a,pc,diapprofondircscmprcpiùlaoonosccnzacl'im-

pego sia dei nuovi nwuiali ~ dotazic:w, _Ma dei procedimenti di azione in UIO presto gli C1Ucib anglo - amc.ncani. Sto presto u diede: impubo alle escrciw.ioni d 'iruicmt di reparto e di cooperazione- tra fanteria e artiglieria. Alle ac:rcitaz.ioni

'Vltftivano(requcntcmcntcadassistcrculhcialiallcatidigradoanc.hc clcvato(1).

sue

~ :O:;~t~t~=~ ~=~':e~; ::

cannoancoratalunimattriali.

(1)L' t1:,cwanbre,ilGruppo • Fri,,ali • ffftneYitita1odalg,r:n. Alc:uoòcr, comandante dd XV sruppo di annate allrltc, il quak, dopo aYa" compiuu una iJpttiootminuziosa pcrrendttaicon1odcl grado dì addtstr.imcu10 raggiunto dai reparti del Gruppo, dichi.arà •li a.Kr rimatco IC!dditfmo e di Hff riponato un.i imfWCMM)nc octìma, tpKialrncD1c 1111 conto dei granatieri, toggiungendo di NK:Jc .i eooo1«nu d i quanw an«Ka maocna al Gruppo ptt il1UOcompku,mmtoc chepnà, unavoltaodlaU1nad 'impi,tgo, tuttiiGruppi di ~°"7t!immto avrd,t,cro avuto "' KCSM> uauamcmo dc:lk- ahrc truppe••


M vu,&HT1 YUIO LA ZONA. 1.1' nu•1 too. -

il Gruppo Ji comba1timcnto si tmfrrl dalla

A f;nc novembre,

~

di S. Giorgio dd

Sannio alla zona di RJdd• in Chianti. li movimento venne oompiuto sutrcrolonncautocarratcdcnominatc : f( Roma • , « A • e • B •. Partl per prima, il 12 novembre, la ,f( colonna Roma .. , compo$1a di una rappmc.ntanz.a dclk varic armi c scrvizi dcl Gruppo con compito di propaganda, la quale, nc1 suoi spostamenti per raggiun.

~

v~~

::1~ l ~ : C : : a:i,~o/,;,~~ni;;v:::7:st:~i ~::;~:: Seguirono poi, nd mo\llmc:nto di tr:ufcrimcnto, anche le alttt

dutcolonne, « A » c .. e ,.. Alla fine di novembre tutto il Gruppo di comhauimcnto si tro,·c'i raccolto ncll.1 zona di Radda in Chianti, dove subito si dtedc a pt:r·

fct.ionarc

il suo addestramento di reparto effettuando anche acrci.

tazionid'assicmcd1 particolare rilievo con manovre a fuoco. Veno la fine del gennaio 1945, il Gruppo fece un altro sbalzo pilJ:anocdport.ancbiapochi c hik>mctri d:11frontcncUa,Oft41tr11 lkrtinoro e Forn, affrettandosi, nella nuova zona, a prendere con· tatto con la) divisione polacca tc Krc50Wa .. ,dcsrinau., 5COOCldo gli ordini del romando V corpo d'armata britlnnKO (1), ad C'SK:rc s,o.. stituita. Il 5 febbraio, infatu, 11 comandante dd Gruppo I\ Friuli " emanò l'ordine per la IOllitut.ionc delle truppe della) divisione polac.ca ; i.nconx:gucnzadichc i reparti ddGruppo,1'8cil 9 fcbhrak>, pote· ronoschierarsiin linea sulle posizioni difensive a sud dc:1 Seaio ,rd s~uore Ji BrilitMU., alk dipendenze del V Corpo britannico e, qual -

che giorno dopo, del Il Corpo polacco.

(1)1l4&bbra10, i reparu dclGJ"uppo • Friuh . fwono j»IUU in riwi,u,, a Foclì , '131 comand.int~ del V corpa d'arni.au tvifannicu.


hllPIEOO CON u: l.lNIT ' IOLACC H [ E la.JTANNJCHE , Il settore af6dato al Gruppo • Friuli• era inquadrato fra : - la 3• divisione " Carpatic.:a w polacca. a dc:stra; limite di rontatlo : la linea rio Mcrla - C. V1cchio- 1orrcntc Sintria fino alla confluenza col Scruo -Cuffiano - rKt Pasina ; - il XIII Corpo britannico, a linistra; limite di contatto: la linc;, Modigliana - Scnio - q.~1 (a nord di Rivola). Compilo : la difesa delle p,sizioni,giàttnutcdalle truppe~

:t:,u::!~c!Z:·;::::'~.:zi

e

~/~~:,~intria il ScnN> li com.,ndantcdcl Gruppo • Friuli » ditpost ptrt.tnto(.U. Jt): •) che suJle posizioni w:niucro Khicrari 3 battaglioni in r• w:a. glionc(lclllckll'llflant<riacldcll'88"fantcria); b) ,hc dei rimanenti 3 battaglioni di fantcm, 1 (il II Jdl'87" f.intcria) vcni»c ,chicr,1toin l• scaglionc(a Brisighc.lla)c :i(JJ e Ili dc.11'88-fantcriacolcomandodircggi~nlo)inrisc:rva(aModigliana); r)chc1l3frcggimc.ntoartiglicri:.1silC.biuassccon5gruppi(4 da 15 libbrec I da 17libbrccontrocano)pu l'atruaz.ioncdcl pi.ano

dci fuochi gil oonoordato col comandante dcll'anigli<ria della ~ divisione polacca; cr.,,o ass~gm,u ,,. r;,aJon..o le 1tgucnti unità d'ar· tiglicria : - I'~ reggimento artiglieria da montagna inglese, su 1 grup2 Nttcric cia.Kuno·(1 cb 94 c I da75mm.) ; - il 10• rcggimcnlo artiglieria di medio calibro, polacco; 1 batteria contraerei leggera della f divisione polacca • Krcsowa • , rcmporancamcntc, sino a quando non si fossit: schitrato

pi di

i)V l gruPflOdd3,•rtigli<ria; J)che a cura del comando genio w:niuc provveduto sia a incrc~nta:re i lavori stradali a mezzo delle compagnie artieri. sia a


mantenere e completare la rete dei collegamenti lasciata in posto dalla )d·v·s· nc « Kre~a •. Una Jquadriglia aerea polacca avrebbe opento in appoggio al G ruppo di combattimento. uci Pcr !a;titu~ione vdelle u;: a~~te nd ~ttore asscg~ato l fu

11

stabilito : 1• · che per pruna si schieraSK il JS- reggimcnto an:igltc'r i:t (il 5 e 7 febbnio), dovendo natura lmente couituire 13 prima intdai.atura

dc:lscttorc ; 2•.chc succcs.sivamcntc, nella notte dal 7 all'd febbraio, vcn1s,crosos1ituitclc truppcdciduc,01t<HC1toridi sinistra,e prtcisamcntc : l.abrigatapan.igiana , Maiella 1t {1), neltra11opiùaiinistra ,col lba1 taglioncdcll'8b· fa ntcria ; ilXVbattaglioncpolacco col lii ba1tagliooc:

dcll'Sf faotaia; 3•. che nella notec Jall 'tl al 9 fcbbn io, venissero sostituite le truppe dd 50ltoscltorc di dc~a. pruisamcntc il X l\." hanaglionc polacco col I battaglione dcll'Sf fan teria ; 4•- chc,durantcl2 -.os1ituzione,la protttioncfos,ea(fidata a panu~lic polacche, cui per~ si sarchbuo affiancati clementi italtan, ; 5• • che per la responsabilità <lclla difcu, i comandi italiani ne subilisscro l'orad'iniz.io « dt coficuto con i rispettivi comand i et:·

dcntiddla5"'divis.ione • Krcsowa io . IJ9fcbbraio,ilcomandantc dei Gruppo • Friuli

i.

assunse la rc-

spomabil it.à del ,enorcdt Brisighdla, mentre i reparti continuavano a complctart' il loro schieramento ,cconclo qua nto già predisposto (KAinon. 9). Quanto alla dipendenza~ ii Gruppo non agì alle dipendenze con. tinua.tivc di un ,olo comando ; ma dapprima, ~a pur! per quak.hc giomo,opcròagliordinidc:lcom.andodcl VCorpobriunni<o; subito dopo, dalle occ 6 ocJ " fcbbcaio, pmò alle dipendenze del /I Corpo pol«co; infine, dalk on:6dcll'11 mano, J"'UÒ agli ordini del X Corpobriu,nniro pani~!1n~1::at~!:,~

~:i~.~~1:~.~~~~~tl~~;~~=~,::a;~'::i~:

=u~:tr~::;~!tmt~~=. Ja~K~\~~!;:.o~;\~·J:

ddb g~ra, e •foimprgnanJo cgrqbmr:ntc, .lall 'Aquil::a Mno ::a BoLogna , funuon· 'nf m::a( "· npliu.

tu C'

e ~'t.lmbatt,.,c.


Sauuo N. 9.

V

~

, ,..,

>

...~~.:''111~ • t,s•M

GRUPPO 01 COMBATTIMENTO " FRIULI ,. SCHIUIAM(NTOALU.DATA IOl'fllflA IO 194 5

li/i• ljP,!!1911


~

=-~::

? J r l : : t t : : : ~ ~ ~ c : l a ! : i : ~ : T :7:1~r: offri•aall'anrcnariolapossibilità, inun cvcntualesfondamc.nto dclle nostrclinec,dipottraggirarekunitàlatcralialkatcedi raggiungctt la ";Jlc del Lamonc, sede d i comandi e zona di 1e.hicramcnto della m:wa delle artiglierie nottrc cd alk;,11c. Natunlmcntc il s.alicotc, accanto ai vantaggi, offriva pure gli svantaggi insi ti ndlccaraftuistiirhir 1cuc di ognisalicn1c. C...onsapc:YOlcJi riò,il nc:mico ccrcòscmprcd1impicgarcinqucl !toCltorc, di fronte al Gruppo • Friuli ». uuppc scelte, qual i per e,. qudk della ~· div,,.iof'I(' P,m ur gun:1tieri e della 4' divisKmc paracadutisti. Stcondo mformaz.ioru varx, m atto multava che il Gruppo di comba nimcnrocra frontcggiatodaircpart1 dclla71')divisionc ci ifan1t:riacdc.lla(1J'd1"1sionc Panurgnnatit.ri . Lo schKramcnlo delle bntcnc tedesche si cstcndtva dalla p.trtc meridionale del bacino dd ScnK> alla lirM"a di displu"M> dd YrN.1 ntic s.cnm1rionakdcl Scn10(q . .291 di il Ca.Jincllo - Montc Ghcblno) per unaprofonditàdi1chilomctroc1 j 2 - 2 chilomt"tricirca. Laposirioncdirew.stc.nudclnc:mico. prcccdutadaun.awn.3di :avamposti (o zona di ùcurnza)t di tn1ità piunono piccola, tn comprcsa. tra la sponda tttticntrionale dd nioe lalinca r1i displuvio, con capisaldi a Cosr;a, CanaJ1no, U>ltaYCCChia, Mxc:r:no, V.la Miola, 13 Marotta , V. I:. Lombardo, Parrocchia di GallillCrna, Croc:ctlc, Scr-

~v~~t t~:

1 :

.'

!:C~c ':~a::~~1~·!1:;tiC~v~:~i.~::;

centri di raiitcnu, come " Rivola , M.no O>ih, boia, Ca Nova, q. 1o6, q . 69 ... Pii) :1 nord a"ano disposte le posi7.W'fli cli 1• tcaglionc e le 7..ontdc:irinc:alzicdcllc:risc:rvc. Nd setto« i Tcdcsc.hi potevano far in lcrvcnin- il t1ro, oltrc chc

ddlt' artigficrtc divisionali, andlt di due raggruppament i d'arri,tlinia rl';mnata e di oorpo d'armata . 11 loro morale, bcnchè KOUO dalle grav i notiZJC: proffnicnti dalla ( ':crmania, appa riva nondimeno ancora buono, e non pochi si comI rtavaoo tuuon ·nman· ratracotantecfanar" a.

D& hon1c alle torti pus:iz,001 1cJc•,:hr,., il Gruppo • Friuli • as.sun.sc ·n un primo tempo ,IJcsuno '<h·cr:imcnto che aveva tenuro fi no allora la div,~ion,c pofacc::: .. Krc11;Qwa u ; salYO ad appor-


~~Yl5t~yj~t:, c1:~::~~~'i\a C~tu:~t~11c:r:a;

~~::r:::n,~

dficicnz.a. ~ un di preuo l:1 poJi.tionc ,1; ~ 1isk1Ju del G ruppo c.orttva lungo la hna Case di Rio M.nzolo - Villa d1 S. Gioq,<io in Va.vno,. Limi~1l0 - Collana - CaKttc di ,opra e d1 50lto - Mongurdina . 1 Crivcllari. A,•anti a tale posii;ionc cr:mo ckmcnti della rona di 1ic1<1rnu con comftto anche di rais1cnz.a . Più indietro, sul Lamon:, c'cn lo sc hicramcnto dtllcanigl1cric. Nel complesso, sulla ba,c t.li questi primi dcmcnti gtncrici, c'era d;i r1kvarc: : •)che l'ampiezza dclfrontcJd -.e11orcas§tgna1o(pocopùdi6 chilomcui) app;iriv:. proporr.ionat:a alJ'cnutà Jdk: foru dd Gruppo dicombau.imcn10, ilqualcc:-a pcrriòingradodi svilu~rcsulla lincaunabUCNladcnsidJi(uoro : b) che, m r;ippurto all'amp1n.za del Kttorc, le foru cnnocon\COICRlClllC'nlc scaglionatc in profondità: ,;battaglioni in 1• Kaghone, 1 b.nuglionc in 2~scaglK>ncc 2battaglioni in ri""rva su pusiz.ioniancor:a più am:tr.atc (f sc..ighonc); e) che la man:a dcll'aniglicr1:1 .:r. S01trgno dtlb l,nca era ben con, ,Mcntc, con un rapi rto, rispcno alla ma.w dcl1a fan1cri:1 in 1· tcagl10nc,d i 3a 1 ('i gruppi del 3f rcggimcnto artiglieria italiano, più 1 gruppi dcli'~ da montagna inglese, più 2 groppi dd 10• ,ncdio cahb10 polacco, con un lotalc: complcuivo di 9 gruppi di artiglieri,, di frontcaiibauaglionidi(antcriaschicrauin1• scaglionc); tf) che l'organiu.a.uonc e la snodatur.a organica ddla difcu, ,b.! punto di villa ddl'ac.rcizio e.Id comando e ddla rapons:..bilità, Jovc:vano tliccrtocucrcsta1c:impostcdap;arricolaricsigmu, qualila

:~:i~ ~J:'1=:z::vc~~ 1irn: pc; 00

r:;:;t:c: ~ti;;:;a~~:

inq ~ntoruuoil Kttorc:c:ra ripani1oin 3 ,ottoscttori di b:itt:aglionc, di cui 2 coordinali a cwa dello stcno comandante dì rc:gJ,timc:nto che avoa i ~ttagltOni in linc:a, mc1urc la ri5c:rv:1 di Gruppo, c.ostituita da 2 battaglioni, cr.a tc.bicrata, aocora più a 1ud ddic: artiglicrit, ~fio il conu ndo unitario di un altro com:mdantc t.li reggimento ; ,)che il Gruppo, chiamalo ad :agire fr:a truppe britaMKhc asmiwactruppcpolxchcadcstra,finìcon l"opcr3r,r,m poco più di un mese, alle dipcn<knu di Ire di\'cr i comandi : del V C.nrpo brit annKo, del Il Corpo polacco e del X C'..orpo britannico.


ILTUUNOD' AZJONL - IJ1crrcno tu cuifuchiam.atoad agirc:il Gruppo di combattimento, ~a compre,o tra il Lamonc e il Scnio,

e più particolarmente tra il Sinuia e il Sctu0; mcnue il nemico si trovava apprcscato a difaa più a nord tra il Scnio e il Santcrno. Il terreno d'azione. era costituito dalle ultime propaggini del contr.1ffottc che, ,q,orondo le acque del Scnio d., quelle del Lamooc, sistaccadallacrata appc:nrurucac,corrcndo con direzione gcoeralc veno nord-ac:, va a terminare sul piano interposto fr:1 j due fiumi a breve diS1anz.a dalla via Emilia (1). A Monte dc.Ila Baracca tale contrafforttsidividc in due rami , fra i quali formasi la profonda e deserta •aUe dd Siruria che: va a gctta.n:i nel Scnio poco a valle di Rio~. JJ ramo di sinistra intttposro fn il Sintria e il Scnio - e che i: quello che maggiormente interessa - si mantic.M elevato sino all'altezza. del vallone d1 Pagnano, dopo di che la

cresta sì fa Kmpre più tondeggiante, scoperta e praticabile. Po..::o a nord di Monte della Volpe, un JOUcvamcnto roccioso, che dal Smio si spinge sino al Sintria , actnvcna il contrafforte in Jircz.ionc prcs-$0C.hè oormale, costituendo wu specie di buricra abbastanz.a elevata. Veno Rk.Jlo, il tCJttOOè ripido, franoso e poco praticabile al l'infuori dclk poche comunica.zioni, e tali caratteristiche mantiene sin quasi al piano di Limiuno, dovt si pre,enta invece kggermcnte ondulato. Il Scnio, che ha origine da divcr" ranu, dopo un pcrcono sinuoJO tra gli ultimi contrafforti appenninici, sbocca in piano prcuo C.stcl&lognc,c. lncstaleruipochissùruacqu..n,oobacino, tra RiYOlac Riolo,ècoltivato nella maggior parte a vigna,con radiboxhctti,dallaparterli RK>lo, alternati con filari di albcri. llsooktro, tra]tjvolaclsola,è incnsato fratcarpatcuniformi 1 distantitr.1di loro dai 50 ai 1~ metri, e "npiombanti w greto ghialOIO e poco sabbioso; mentre, l.ra boia e: Riolo, cortt fra argini che hanno andamento piuttosto geometrico. Tra Riolo' e Cuffiano, scorre a larghe sinuosità, contenuto da argini ad andamento gcncralmcn1c unifonnc,salW>inquakhebttVCtrattoincui, pc:r1arorrosioncdclk: acquc,cssiscosccndonowl grcto;ilbacinoi:coltivatoaochcqui a vigna, tranne nella wn:, d1 Villa Zacchia ch'è in parte albmno. Più a nord, fra il Scnio e it Santerno, il terreno è vario e accidentato, ricco di bwnt- posizioni tattichc. (1) Vedi"'""''·· ~ (• . !I) kl _,,,.,,k MriA·G 4d/'.f,,,. •• TOR'-0 <O.fttso t,. k .,aJ/i Jri Su""90 ~ ,Id Fot11•. del Corpo di S. M.. P.artt' I e Il.


In corrispondenza di Rivul;1 - R iolo,aaosiprcscnt.aadan6tcatro, con la parte più aha r.a ppratntata dalla dorsale: che ad OVCit ii dipar1e dalla Yen.a dd Gesso. L'anfiteatro è solcato, in ,c:n,o longitudinale, da calanchi in fondoaiqualiscorronorivi,c.omcriodci Ronchi, rio dd Raggio, rM> di Macerato, rM> dd U>CCO, rio di Fontanella, rio vecchio dei Bagni;tra 4ucstiulanch!il terreno sccndc dolccmcntc ad ampi. 1crr:1zzi. A nord della lirica di cmb della donale principale vi 50n0piccolcdorsali sccoodarlC degradanti verso la valle del Santerno cd aventi la 6;mora riYOlta :1d est, in dolce declivio, e quclb. rivoltaadovcst ,i nvccc,tuttacorrosa dacalanc hi. In corrispondcnz.a d, Riolo-Cuffiano, i1 terrene. saJc prima dolcemente pcrqu.1khccc.ntinaiodi mctri,poisi alu dicolposulk pendici di Monte Sc:urcllo (15,t m .) e di Monte Ghcbbio (241 m .) per degradue lentamente a nord su Monte Qucrrola (241 m .) e Col Pincta(191 m.). 11 rio&i.nguinario,cheviscorrccon andamento sud ovnt -nord est dopo aver raccolto le acque anche dei rii Maz.zolano e Pasina, è uno dei non mohi coni d':acqua che 50J..:hino la zon::a. A nord di Mome Ghcbhio il terreno è mosso da c:a l:mc hi orient:ati nd stnsodcip:arallcli. li Sante.mo ha acque perenni, scartt può in cst'atc:.

Li Yia.bilità nel 5t:Uore che intercss.a t: piuttosto limitata : due sole rotabili un iscono la v.a.lle del Lamonc con la v:allc dd Sintria. laquak,asu:ivolta,èpcrconada un:1101:arot:abile ; ducrotabiliuniscooolavallc iicl Scnio con Imola . Le. rnulatticrcpcròpouonoeuen: bc'.nutilizute. Nell 'imicmc, tenendo conto dc!la stagione ancora invernale e degli ostacoli oppmti dal M nnco, ha zona si prcsc:ntava. dif6coltoA . Sulla ,1mzl ra 50prat1u1to, il terreno, rouo ti:. c.alanchi fan gosi e franosi e attraversato da borri profondi, rcndc~a au:ai faticosi i movimenti dei rrp.arti dd Gruppo Ji oombauimcnto, e il disagio e le fatichc crano aurncntat1 ancor di più Jallc:quin tc qxmtuose distacanrisi dall a catena di Mome Mauro (515 m.) e Monte ddl:a Volpe (497 m .) in Knso parallelo alla linea dd fronte . Dove. poi il cammino :avrcbbcpotu tocsscrcagcvolc,cccochc:c'crasubito l'i.nsidiaddk: minc - scmina1edovunqucconlarghczzasiadaiTedcschi cbcdagli Alleati - arcndc:rlo im possibile. Alle difficoltà offerte dal terreno nella sua configura1ionc top:,gra fica, Jm·cvano aggiungersi puu prima la neve e poi le coo,cgucnu dd disgelo che, con l'approssim:ani ckll a buona stagione,


minacciava di trasforrnart le rotabili, le mulauitrc c i sc.nticn, già 1roppo fangosi d'inwrno, in \·crt pistt di fango vischioso e tenace, :rnrntntando il disagio degli s~l'arm1111~ O\'C si pensi che uomini e quadru pedi crJno costretti, in mohi trall1 , ad avanurc affondando nclfango sinodgioocchtC. Da notare infine il Jim1Uilo ,vi luppo ahimc:trico di moht alture (che di montr h.anno!iOJo il nome, ma non certo la quotackvata), le quali però, in mano al nemJco, costiruivano pur Sffl'lprt: degli otri mi appigli tattici ed~ capisaldi su cui appoggiare una efficiente !Ulemaz· ne J·f 05 ...,;i.

A

fl\'IT ' DI PATIVC UF. IL' A710Nf; ~

Q. 92( 141t.1 6M AU01945). -

Non appena in linea, 11Cp3.Cti Jd Gruppo " Friuli ,. iniziarono una in1enu attività d, pattuglie J.llo scopo di atungcrc informazioni t $.lggi.arc, con pressione tattile, b consistmza dell a linea marginale ddlt- difr~ ttdrsc hc e pr«ill rnr l'occui:,azionc. Ugualr ;Uhvità ct'f'CÒ di svolgere l'avversario, il quale più \'Ohe lanciò anche piccoli c.olpi d1 soml:t conlro le nost re lintt. Così, per rs., 11 15 febbraJO, all'alba , grouc pattugl~ tedcsc.hc, ammontanti a circa un ccnlmaio d, oomin i, forniti di armi aut<> m2tiche, auaccamno le n<Ktrc posiztOni di C. &rbt,,tf•s.; ma la pronu rtazlOnc dei nostri fanti, sostenuti dall 'artiglieria, vallt' a stronca.re ·11cntat'voavversart0. Ancht ndla notte e ndle primissime ort dd 21, i Tedeschi ccr. caronodi s.aggiarclcnos1.rclinccwpiùampia fronte, accancndosi particolarmente contro le nostre posizioni di Bosde di Sopra; ma furono costretti a ripiegare con perdite (1). Anzi,qwlchc giocno dopo, i noatri clcmcnc; reagivano occupando, i.I 24, le posizioni di '1· 9~ (a nord · oWst di Limisano) e di C. Drrdi.; non solo, ma effettuavano ardile puntate negli abit:lli di Rivola e di Cuffiano. 1..3 schermaglia, naturalmcnlc, cominciò a farsi icmprt- più scr· ( 1) Il G ruppo ocl tum:mpu ncc:vnt,; la visita d1 pcn.onalu.à 1!18fcbbra.o,S.A.R. tlLuopcncn1-: ddRcgnovu.i1àircparudclGruppu, lf>'ng,mdoli sino a1 posti comando dd battaglioni 1n JWiino teagltonC. Il iJ febbra io, 11 n,m3nda111cdcl V C'.otpo hntannM:o visitb. in qu3J.t} d1 comandan1cintcrin3k-Jtlr8"'armatabn1annK.1,1l..:ornandoJclGruppo • Frtuh oo nprinwndo, in tale c1rroaanu, il 1uo v1u, compiacimento p« l'atrività uptta t1,ac.hc1nclav1nosvolgc11do1rep3rtiinlinc-a.


rata dall 'uruicdall'allra parlc, 1ot:m.arifuggircdalrKX>frcrca.nchca

tuttcle:unnicdiguttn(1). U notk'dcl 18fc:bbraio vcrsoic orc 23,il nc:rniooccrcò d.icf. fcuua.rc un colpo di sonda Y<no il centro dd 1t:uore dd Gruppo at· laccando contcmporcn.amcntc, t:on almeno un cen tinaio di uomini e numc.rose:armi automauchc, k: nostre posizioni di C. &,NnfHJil, C. Dnclu. e 'I· 9i : venne però respinto dovunque. Il 1 mano, tentò, con un p;1ttuglionc d t 25 uomini circa, un colpo d i mano a & sde di SOlk>, senza riutcirvi U~lc tcntatiYO «reÒ di dfcttuart il 5 marzo, a mez.zo di grossi pauugliom , contro le posizioni di f · 9:i, e di Rio M11nsolo; ma anche: 1alr tcntatiYO andò fallito. Come n. sposta, nostri dementi attaccarono, il 10 e il 12 mart.0, le posizioni ncmic.hcdiq.6(),incendiandovi l'abitatoefaccndovis.ah areundc·

positomunu.ioni (1). Dunntctuttaqucstasc.hermag lia,i rcpanidclGruppo" Friul i 11 erano riUKiti in definit iva a spostatt in avanti le proprie posizioni eadoc.cuparc, unmcdiatamcntc a wd della sponda mcridioNilc del Scnio, località tatticamente importanti, q ual i, per a ., la quota 92 (della quale iJ nemico si era sptS10 aervito come base: per le sue pat· tuglie) e C. Dcrchia. Nello stesso tempo queste piccole azioni erano te:rVitc a ri nvigorire k> spirito combattivo cd aggressiYO dti nostri toldati.

Fn.t.tanto al G ruppo di comb:atti mcnto veniva assegnato in appoggio, ,ono I.a data del S mano, .,no s91U1drone (• A •) di cnri c1,,,,r1,;11 .. dcll'S- rcggimcnto corazz.ato brita nnico. C.ontcmporancamcntc, sulla tslrema sinistra ciel settore, il Gruppo w Friuli • cedeva al rcggimtnto marina " S. Marco " dd Gruppo d i combattimento • Folgore 11 , le posizioni di 'I· 172 e 'I · 315- Con tali cessioni il frontc aucgnato al • F riuli • veniva a subi.re un lievissimo rxcorciamcNO. U fatto pc.fO rivesti va una g rande impor· ff

(1)Unap;111ugl~ 1cdaca.percs .• la not1cwl27fdllwa.o,vcr10ko,c2,

siuvKlnà allcn<>11rcposir.ion1Jì Mongurdinabttndosi prttcdcrc, pcr gan n

i~~2•;::·

uf~~:: ~,:;::\::

;:;,~ ~~;:i';a l~ • : a~ n;~:. c':a aq. 91lanottcwlumaru.. (:a)L 11 ma~vt"nncroa far Yi11t2 al Gruppo • Friuh » 11 CapoJdGo v_uoo ~ i , il ~ iniMro ddla 11ucrra1 Ca~ti e il Sot10tegmario all'Attonau IKa ScUikKa, <' tutu cbbtto puok Ji dogio e di fcdt per, reparti in linea 0


tanz.a mor~e, non pu questo, ma pcrchè wn;,,.,.o II lfOIMr11· fo,N<O • fi11nt"O s,J/11 sk su liM11 J; romlMtumento iw GrNppi ii cr,mh.J1;,,unu, iu/U,n; (• Fri,dj • e ,. Folgor~ •), che pochi giorni dopo vennero a costituire l'ossatura base del X Corpo britannico. Nella prima decade dc.I JDCiC di man.o, venne m linea, di 1 ab:;,: ~cc nuno(1). La notte sul 14 marzo, verso le 23,50, mcmrc: reparti dcll 'S8"' fantcriastavanodandoilcambioarcpartidcll'81 fantcriasullcposiz~i di q. 92, il ~emico, dopo brcn e intensa prcpo.raz.ionc di arti-

=~~ ~~~m:n~t:~;i,

!;e~':~ i~:.;~i

~~~:, ::iar::a~1~c:u~vaa~c;~l:".!7::°~~l_io:c!=:~

:.l:;~a~~~iI7J:::;z~t:~:~~'E

1nS1U1Josi t'Osi dtl nomo c11posaldo di 'I· 9~. L'indomani, 15, il com:mdantc del Gruppo di oombauimcn10 dicdc.ordi~alco~ndantcddl'SS-fante:ria di riconquiltarcq.92, c quat1, prcs1 accordi col comandante ddl'aniglieria, c.oocrCOO col ~ mandante dd Il b.atuglionc <li dl<truarc la riconquist• dcUa quota mtdiantc azione di JOrprcsa. Questa sarebbe stata operata alle pime luci dell'indomani con tre patruglioni: unoddla6·cuno dc.Uaf 1 ~::.Ou:'tce':~o~ fonaalquantopiìlridoiu), pa,tcntc dalle posizioni di C. Dcrcbia. L'az10ne sarebbe stata prettduta da una breve ma \IÌolcnt.11 prcpararionc di artiglicria(2). L'indomani 16, come prcvis10, alle ore 5,351 dopo dicci minuli circa di violento fuoco d 'artigfic.ri.a, i tre pattuglioni ICllt:I· ronoall 'attxcoavanundotottol'in1cn10 foocodcllcarmiautoma·

;:i"x!~i~/~~bt~~i.

~u;:t ~~~r~~~

~ì=:,=~

(1) In occa.UOnc d1 una visita falla al comando del Gruppo . Friuli •, il ~Él~~;2r:i~~ r.c~d~~~~~~!~is:ic::

:C~

(2)Al3S9 rf'Qinwn1oaniglittiai12lianos1uniroooin rinfon.ogruppid1 artiglieria del 1• e 'r' rcggi mmto IICmOVCnti inglai e Nlttnic dd 75• mcdìo camp;1lc inglar.


1Khc e dei morta.i tcdetchi. Malgrado l'accanimento dei di(en.50ri c lcpcrditewbìtc,vcrsolc6,30ilplo10ncdcll a6'compagnia-cbc riusciva a portani sulla q. 92, mentre quello della 1 com pagnia restava inchiodato a metà tragitto ,1 causa del tiro radente delle armi auto matiche avvcrwic che, postate &a k ~ ,•inc della casa costruita sulla qucna, gH cagionavano perdite srn · sibili, fra cui il comandante rimasto ferito. Intanto, anche il comandaruc del plotone della 6" cadeva colpito a morte, e i due ttparti subivanocod una crisi di comando. Decimato dal tiro d i rcprcss.iooc da mortai e contraualtato da ione superiori, 11 plotone della 6" compagnia era alfinc costKtto a ripiegare, insieme con quello della 1' «?ffipagnia, sulk posizioni di partrnza, meno quakhc elemento rimasto aggrappato su. posizioni p·'a vanz.ate. L'azione subiva una stasi, finchè, Y<rlO le 11,30, il pattugl ioO<' granaticridc.lla 1o•compagnia - chcacausadc:lfuocodisbarramento nem ico er,3 rimasto abbarbicato su posizioni ad una settantina di metri dall"obiettivo - dopo breve, violentissima preparazione della nostra anigl.Cria (1). scattava all'ass.aho e a colpi Ji bombe a mano, ·n terrato combatf nto. ·,u · 'Ila con , · ta,.~ q. 92 ~ a co,, ali J,m,in, dopo avcrnccanuratoil presidio. Alle o re ' i ,15 circa, la q. 92 era definitivamente nelle nostre

agin sulla ~slrJ: -

mani (2).

Il llC'mioo, nel pomC"ri/.:&io, iniz.iòcontro le posiU>ni di q . 92 il tiro di repressione, spcc.ialmcn1e con i mortai , energicamente con· trobattutopcròdallanostr.aartiglieria. Perditegc:rmanichcaccc:rt2tc:27 .morti, 15feritie11prigionicri . Perditenostre : r6morti , 42fc:ritie2dispc:rsi. Pur1rattandosid1una opc:raz.ioncdi btnmodcstcproporzton1 e che non mciva dai limiti di un brillante colpo d i mano, nondi· meno l'azione, per il suo risuluto vittorioso, era val53, di fronte ai comandi allc.J li, a consolidare il prestigio delle nostre armi; tanto p1ùpoi,ovt"si tcn1;2prcscntc chc lc:nostre truppc sicr:moimpc· gnatc jn cnml~ ttimcnto contro uuppc gcrmanic.hc sccltc. Il generale Mac Crttry, comandante dc11'8" armata britannica, II Friuli • il

fece pc:n,c:nirc il 18 man.o al comandante del Gruppo

(1) (.)uakhcpr1gionlC'ru lrckw-otkfi nl •1nfcnWe: e:de:pr in~ntc » 1ltiroddla nowr:i:.mgl'fa. (l)Alb rl(J('cup;monc,.h ci. 1µcnopnl, purruo ploloocdrlla ~· l ompagnia ,irll"i(JrcggnncnH> fo 111n1;1


seguente telegramma di rt:iicitazioni : .. Prego trasmettere al colonne.Ilo C1ancabilla ddl reggimento le mic congratulazioni per l'alto spirito e.omb1.ttiYO mom:uo dai militari di tutti i gradi nei combattuncnti intorno a qUOta 91 a 5ud di RioJo dei Bagni. Il C'Of\lrattaccocoronalodasucccuocompiutod.J ll edallll battaglionc

clacatturadciprigionicrisononatcnioniccccllcnti , . 11

L 'indomani, 19, il gcn. Mac Crecry, w nuto a visit.trc il Gruppo Friuli i.,rinnowòavocclefdicitazioniptrlarioccupationediq. 9'J.

t'a~:~~icJ:u~l:Ci11;:;i::C

:~u:';':;:1~a:~

nostro posto avanzato a Bo«lre dt Sollo, tornò ancora, nelle prime ore del 19,~attaccarccongrouipattuglion i muniti di armi automat iche e lanciafiamme le nostn' posittoni di Bosck di Solto e Ro,d,e d, top,•. Respinto, a.nda. con altri pauug1ioni ddla roru compleuiva di 7"100 U<MDini, ad attaccart- poco dopo k nosttt po-5it.ioni di dove, battuto dalla nostr.a artiglieria t- dal fuoco delle nolUe armi automatiche, fu costrrtto a ripiegare. Poco prima dell'alba dd 20 man.o. i TWCIC.hi tentarono, con

Mon,,.,,;,..,

una grossa panugfi.a di un2 ventina di uomini muniti di numcroK: mni autoautichc, un w lpo di mano contro il nosuo posto di C. i/ Prato, cercando di cffeltuarn, comt- a c1. 9,2, un'at.ionc di ,or~. Landat.tsi urlando VJrlO l'obidtivo, la pattuglia ritenne d1 potcmc

::;~!a:~

!:~fu::.

~::~m;;:z~~::~o;d;n:,!:::;:~~.~n

sllctto a r'piegarc l:uc·ando sul terrt-oo arm ' e matcr'ah v.i.r·.

inran!~~ia;~

~~ c~::'!t~i sa~,:~·li:,lt:tca";a,;:~

rarivocinformarivo.

R1oiw1

=~

Mf.NTODIL UTTOaar.s

UUH1'01NAVAN11DIUAL1NU .

L'AZIONE su Q . to6 (J4·2'j MAU:0 1945). - Da tulle k piccole opera· · cu· abbiamo pr·m,. xccn ro, t-m ne la ncccH'tà : - di riordinare il Knoredclgruppoalloscopodioonft-rirgli

t '

;:z:cgg::n~~~~Ml~:

:n:~~::: ~f.~t'!; =~e~~

siva, »2,nviscaJ1u n:aprossim.aaziont-offcnsivacquindidd rapido pauaggiodall:1diren1iv:.1all 'offcnsivadituuoildi1positivc ;




-

di1postarcinavanti -

ri1pct10aqucllacheil G ruppodi

~::=~1:;:i=~~a:!: ~~i~ r'a~ ~1~~:

dominio della riva destra del Scnio,

tanto più trattandosi di un .ncmicochc, comc qudlo c.hc si avcva di frontc , mostravadi euerc particolarmcntcaggrcssivoctccnicamcntecapacc, Per il riordinamento del ,cttorc il comandante del Gruppo di-

spox (.Jl. p) : •) che il settore del Gruppo vcniuc suddivi,o in dw sdlori "ll;,.ntltJ,;, di e: dutn . (&f ttggimc.nto fanteria) e « di ,i,.ism, • (SS-reggimcntofa.ntcria),con1batta.glioniin1•,caglionccia,cuno; limitcuaiducscttorircggimentali : q , 'ltY'J · COnfluc.nz.arioFerrato

col Scnio-rio Fcrrato -q. 21• · I, Cusicchi< - C. di Vedr<ro - C. Mora-rio di Ponte Nono;

b)chcil • octtoredidcstra • (87'bntcm)vwisacasua"°lta suddiVUO in due IC)(tOICttOri di battaglione (sOIIOset«>ri • ..f • e « B •). e lo SlC$$0 faccsx: il « tenore di sio.isua • ddl'88"' fanteria. (sOII~ seuori « C • e « D •) ; e) che vcniucro particolarmente curate le Nldature di fuoco traiacttori rcggimcntali,uai 10ttoK:ttoridibattaglioocetraiscttori clc unità latcrali;ccbcogni battaglionein linca 1i costituiuc un rincalzo oon una compagnia;

L)chcla ri,crvadiGruppo,cooituitada2bottaglioni(uno per rcggim<nto), si dislocasoc a Fognano e Brisigbdla. Con questo nuovo sc.hicramc_!lto, i battaglioni in 1• acaglionc eranoportaridaJa4c,corucgucntcmcnte,ladcn1itldiluooodclla linea veniva a risultare K:nsibilmente acaaciuta. La nuova ripartizione settoriale inolttt, S<mplilicando ancor di più le 1noda-

,cn,odcl1afrontccbcdclla

turcorganioo - tattic.bcdclblincasia nd profondi1à, contribuiva a facilitare maggiormente l'esercizio del oon,.

trollo e della rcsponsobilitl dei vari comaodanti. Fn ilneil23marzo,ircparti.dclGruppo • Friuli • aswrucro ,ullalincailnuovo5Chieramento.

Prima ancora di provvc~n ad alt\W't il nUOYO ,chiaamcnto, il comandante del Gruppo d1 coml».ttimcnto aveva incaricato il ecr mandante dcl\'88" fantcm, dopo l'azione di q. g,, di preparargli un progetto di operazione irue,o a (all. 33):


- spmtarcinnanti la linea dei nosari posti avanz.atincl rrano centrale del scnore, portandola più vicina al Senio; - dare in corucgucnza una maggiore prolwdit.à aJla nostra posizioncdircsistcm.acdottcncrcun effmivodominio,siadigk>r· nochcdinom:,dcllaspondamcridionalcddSenio.

Questa operu.iom, che in un primo tffllpo avrebbe: dovuto intcrrssa.rc solo l'Sr fantcria , vennc, in scguito al nuow> schierUll(nto,

ad interessare tanto l'SS-quanto 1'81 fanteria, ai quali pcrcic\ il

co-

mandante di Gruppo diede ordine Ji occupare e organiuarc a di-

fesa (,I/. 34) : -

Gualdodi Sopra,con !'appoggioarrc1ratod1Mongurdina ; BotchcdiSotto,conl'appoggioarrctratodiBoschcdi

Sopn ; -

cigJk>ncimrncdiatamc:ntcanorddiq.112cdiSalvareUc;

- q. 1o6 (immediatamente a sud dello stabilimento idroterapico di Riolo dei Bagni), ron l'appoggio arrcuato di Ch.csoola; Villa Mughc:rita, conl'appoggioarr:tratodiCasone; - q. <JJ,conl'appoggioarrcttatodiCardcUo. Si trattava in JOStanza di spostare, nt:l uatto centrale del settore, -

~:r!:i!in:r ~; ~~~~n: ~t~"; ~~i:~i:~ d~

la sp>nda ~ -

Qw1"1 operHion(,r1,i /M po1ta il 11tmk ronven:ion11/( di "11dri11 1o1 , dovcva,W>lgasiintretcmpi: - , • kmpo : la 1era dcJ 2.41 marw, alle ore 20, i reparti dove. vano procedere per prima alla occupuK>ne di Gualdo di Sopra, Bo1ehc di Sotto, case di q . 1 u, Salvardle, Chiesuola, Casone e Ca.r· dello ; dopo di che avrrl>bcro distacato subito delle pattuglie d i rirognizioncsugliobicttivi6nali, iquali,sctrovatinonoccupatidal nemico, dovevano Nitre prontamente occupati in attcu poi che ne fosse meglio consolidata l'occupazione con fon.e più comistcoti ; se: invece lcpatruglieconstatavanochc gli ob~tivi erano occupati, dovcvmo sostare il più vi\'..ino possibile con funzione di pattuglie d1 sicurczuj - 2• kmpo: nclcasosi f055C incontrata resistenza, i rc~ru per le ore 'i del z5 mano, awcbbcro attaccato il nemico, ml senza appoggioJ'artiglicriacconisoljmczziadisposizioncdcllafan. tcria; se neanche in questo modo si fouc riusciti a wpttare I.ii rcsinenz.:a del nemico, si sard>bc richtCsto allora l'intervento della art iglieria (azHlnc di fooco di 3 minut i), cm st s.arc:bbc accomp3·

pero


gnatal'az.ioneanc.hcdtimortaid:a3polliù, corurogliobiettivi design~; t umpo : una YOlta conquh1~1i gli obiettivi, la fanteria avrebbe: proceduto a comolidare subito e raffon.arc le posi1.:1<>ni, ;:t:cv~~rti!i~~ri;,:=oc:;:i:!~ c:,:d~::u~=i:r:u:: alla zona fra Parrocchia di Gallistcma e Poggio, e: ~ttc:ndo inohrc: post'az.1<>nid1morta.inc:micic: pu111idiobbligatop:,ssaggiosul Scnio. Disposizioni furono date and~ pcr i ,ervizi. Cosl, per es., fu

0

~1iii~:~i;:, i

t~~~o:fa,f7nsc };~\a~~;no~brv: ~; 1~n ~rnafo~ di ponafc.riri ,k:lla sezione di i.anit2, e: che reputi dcstinari alla az· nc:avnscroalsegu·roduc:g· rnatc:rv·vc: ·. In definitiva, tutta l'operazione:, basata encnz.ialmentc Mia au<>nc:di,orprna,fuaffidataa1plotonidcll"SS-fa.ntcriaeadu na compagnia (la 9"). rinfon.ata da un ~O(onc: dc:ll'u• compagnia, dcll'8f fanttria. La ,era dd 2"' marzo, all'ora ,1..2b1Jjra, i reparti dc11'81 e dc:J. l'88"fantcria 1noucro 1 inpiccolccolonnc:prcccdutc: cbp.1ttuglic:,

allaconquistatkgliobiettivi. L'avanzata procedette lenta e faticos.aacauudclla 6tta oscurità e dc.Ile: mine antiuomo e ,i1nticarro disseminate un po' dappertutto. Malgndo ogni c,1.u1cla 1 le mine infatti JlfO\'OCarono moni e (uui, senza tuttavia che: ctbarrcstassc J"avanu1a.

Sulla1in1str:1, ircpartickll'88'"fan1erianonmcontraronorcsi· 1tc:nza alcuna e occuparono facilmen te" Ro1d1e di Sotto e Guido di Sopr", dove il nemico si lmUtò :ut dfeuuare ~ un forre tiro di ttprcsnoOC' con artiglic:rit: di piccolo cal ibro e morta.i. Anche" sulla des1ra, i rcp.irti dc.11 '81 fan1cria raggiunsero cd occuparono prima <klb mezzanotte quasi tutti gli obiettivi : prima quello d1 Vi/111 M11rghffltil , po• quello di 'I· 112 e Salwrdlt, do~ dcmC"nti ncmKi che: avevano 1ent:11v J1 opponi furono costretti a ~i11rarsi, c. in_fine duello di q. Sull'obic1tiYO di 'I· ro6 si svolse

97·


fu .inchc incendiato. Al chiuol"e c.kl pagliaio in fiamme.

i noscri procedettero poi veno la tena cas:a : un gr.mdc e robusto fabbri-

~':; ::hcq~~~;a;~~= ~aT~~!J::~:v::lOu~0~:,.:Cfu~i:;::

munito di feritotC e di postazioni 3ngolari per miuagl i.urici, ditpostc sia all'interno che all'esterno dd fabbricaro stes.so. Sostenuti dal tiro ck.ll 'artigllCria e dal fuoco dei mortai Piat, i nostri si lanciarono all'auacco, ma vennero prCRo respinti dal nutrito fuoco dcll'avvus.a.rio. Ciononosl.2.nte, continuarono ad attac· care; purtroppo, però, inutilmente. Anz.i, ad un certo punto, circa 25Tcdcschi uscirono dal fabbricato per effettuare un contr:m.alto, chcobbligòi001otriaripicg,nc veno i1Ca500C'. In rinfon.o ai Jl0$lrj fu allora inviato un plotone clflgolato che, unitamcntcairotidclplotoncfuciliai impcgnato,sidispose:adattaccarc, previa preparazione di artiglieria. Ma il nemico, mentre i reparti dcll'Sf fanteria si stava.no :ancora disponendo sulla base di p.inenz.a per l'anacco, ini2.iò su d1 usi un cos1 violento fuoco, con mortaicartiglic:riadimedioulibro, da p«>YOc.tllncllenostrt file ,cnsibilivoori,tracuitreufficialifcritì. Perdunndo l'azione delle artiglierie e dei mortai nt.mici, e in considcruionc delle forti perdite subhe e della impossibilità d1 trovare un suf6cicnte riparo d:uo l'andamento pianeggiante del terreno e in leggero declivio verso il nemico, 'l'Cnne alla fine dccuo di ,ospcndcre temponncamcntc. l'azM>Oe ,e far np;eg11re i d.e plotoni (fucilieri e e.ingoiati) nd vollone tr11 Clties11ol11 e C11rdel/o. Anche Vil/11 Margl:cril4, ridotta ormai ad un cumulo di macerie, venne, all'alba del 25, abbandonata JXKhè non offriva alcun riparo. L'11ziont per /11 con911ist11 di q. to6 /11 11,rcora n'pre111 l11 Jtr(l

drl,5 . Dopo una violenta pr-er3razKKlC di artiglieria, alla quale parte~ ciparono,oltreaigruppidd 3) reggimentoiwiano,anchcigruppi del 1• e dd ,i• reggimento scmovc.nli inglesi e una batteria del 75• rtggimcnto medio c.ampale pure mglesc, poco dopo le ore 21, 2 plotoni dell'81 fanteria (uno di fanti e uno di granatieri) si slanciarono all'attacco dcllaq. 1o6. La reazione ne.mia fu istantanea e unintcntofuocodiarmiautomatichc: sisviluppò subito,controinollri,siada11cposiz.àonidcllaqoota ,sia daicapisaldicontigui,cuisi aggiunxpurc,da varie direzioni, il fuoco dei morta.i e dell'artiglieria. Cic\ nondimeoo,i2 plotoni ripctcttcrol'attacco per ben due voi -



,h te, cd akun · nos1r· d cmcm1 :ur·varono ~ rnno vw:·n,wmo alk posizioni occuixitc dai TcJcschi, ~nz.a tuttavia potcrriuscircadavcrnc ragione. Anche l:a nostra artiglieria eseguì vari concentramenti ptr

c:ontrobaucrc mortai e arm1 autom:nichc avvcrS2ric . Dopo oltn: un*ou d i combanimcnto, i 1 plotoni, intcn5':lmcntc banutidal tiroincrociatollci Tcdcschi,iqualisicranofr:1t1anto"i-

sposti a semicerchio mila zona, fu rono costretti a ripiegare lasciando che il ncmico mantcncue il possesso di q. 1ocl. Le nostre perdite complcs.sivt ammontarono a 3 moni, 41 feriti e 5dispc.rsi. L"cntit.à ddk perdite testimoni:,, dcll'a.spraz.a della lotta e dello danciocvak>rcdcinostricom™ttcnti.

C.On l'occupazione di quasi

10111

gli obiettivi e il conseguente

sp06lamcnto della linea in ava nti, lo schieramento del Gruppo di combattimento Yennc miglior:no. T:ilc schieramento fu poi mantenuto sino al mo mento dc.ll'offcnsiva 6nalc di aprile (sdizzo "· ,o).

Ilncmkorcagifortcmcnte,nellagiornatadd 26,sia.con:.zionc: di fuoco battendo con artiglierie e mortai le noslre posi7.ioni avanzate. sia ancheconpiccolepuntateoffcnsivc,provcx:andocosl,ncireparti dc:U '8f fantcria, nuove pe:rditc(5 mor-11 cl8 fer iti). Una punrata0Hcnsinvcnnc,da1 Tcdcsch i, cscgui1acon unpat · tuglionc:di una ventina uomini. contro 'I · 92. Altra punlau, accompagnata pure da intenso fuoco di artiglieria e di mortai, fu

"i

opcrata contro lcnostreposizk>nidi G,u,/JodiSopr-11. Ma ncl1 ' un:a e ndl 'altrapuntata,l'avversario,di frontcalcontegnoenergicodci

nostri, fu costreltoa ripicgarc.


Pu., TJYI ,u 1..' H5HSIY4 flNAU. VU'IO la fine di mano, invista.d.iunaprossim.10ffc11siv:1geOC'ralcsulfronteitalianoda parie degli Alleali, fu, dal comando dd X Corpo britannico, fflC · gnato al Gruppo " Friuli II il compito Ji predisporre le opuaz.ioni per 11 costi1uire una test3 d1 ponte oltre Sento fra Poggio (:scluso) e Cuffia.no (compttw) e t:t:nc:rla saldamente pc.r al mcoo 14 ore ", allo aropod1conscnt1reddcClusmdialtrcgn.ndi uniùallcatc c!csùna1c

ascavalc.arc ·I Gruppo 11 Fiul° • ccont"nwrcl'az· nc ·ntc:saaKardinarclc posiz.ioninc:.m1chc:oltrc la lincaddSc:nio. Vennc pcrclÒ prcpuata fo~rnion~ c11i f• d11to iJ no"'r con«nz.ionillr di • P'"'I"" 11. Per tale operazione il comandante dd

Gruppo • Friuli • inda1a2aprilcdisi- (.J/. J5) : a)AU 'a1txcoc :alla costituz.ionc della tcuadi ponte dovevano cucrcckstinati i 1 battaglioni Jdla riKna Jivisionalc(unoprrn:g· gimcmo Ji Can1cr1a: Il dcll '8f e Jl dell'88"), con un comando uniurio rcsp:>nsabilc affidato .al conund:mtc ddl'8f fanteria, al quale cra 11 dc\'Oluta,d'intn.aconilc,1m:tndantedel3S-rcggimm10artibrfxrta, t·orgam1.uzaonc dc ll 'npcruK'tne ... Il comandante dcll'Sf .6 vrcbbc: avuto inoltre a wa :foposi7Mlnc: : - 1 J. hat1agl,001 di 1• scaglione ,c: hicr.ati nei iOtrosrttori d1dcstr.1 11 A 11 c:•B 11,cornc t1 i0stegno • : - non meno, pc:rl'appoggio, 11diOO pn.1..i di artiglieria da .J5 libbre: più una notc'tlOlc aliquota di ;i,rt.iglkria·di medtO calibro"; pita ancora un plotone: carri • Shcrman • (jcarri), il quale, ow: nona YCUt:po1u1ocoopc:ra rcinappoggiodirc:ltodcllcuni1àattac-, e.ani°, sarebbe mlcrvc:nuto con a." 1 d' f • a d ·stanza rav. ,1 in.1ta contro obicniv1 panicola.rmcntc pc:r.co~, per la nostr.11 fan. tena •; 2plotoniartic:nronaltquotcdig~stat0ri.


Infine avrcbbcroconcono all'u.ionc anche aerei da combatti-

h)L'uionc - pr«cduta dal tiro di prcparuioneddl'artigltCria da iniziarsi alle prime luci dell'alba del giorno X - doveva YC nirc cffcttuata da duc colonnc di attxco di formazionc, avcnti pcr obiettivo: - una: Abbazia - Pala.u.a;

-

l'altra: Punta - CuJ6ano.

c)L'uioncanzidcttasarcbbt:stata 11 prcc-cdutacdaccomp;,gnata • daaltrcopcraz.ioni : - ndJCttorcdivisionalc, daazioniavcnti ca raltcrtJi colpi di mano, su boia (a cura dc:11'88" fanteria) e q. 1o6 (a cura del II[ battaglionedd1 '8ffantcria),con un anticipodialmcnoducorcsull'ora • H • j su q. 6y (a cura del I battaglione ckll'8f fanteria), alla

Jtcuaora • H •; - nclstttorcdcllabriga.taebraica(Khicratasullaimm«tiata

destra del Gruppo ,. Friuli • ), da un'az.ionc - da cffcuuarsi la notte IU.I giorno X -

tendente alla conquilta del caposaldo di M• Fant.1-

guzzi, poco, sud -est di Cuffuu,o (1). ti) I reparti in linea, oltre ad a.ss.icurare la difesa dd scttott cantrotventuali rontrattacchi nemici, avrebbero da canto loro ccrcatodi dare ogni p>Uibilc concono di fuoco in appoggio ai reparti attacanti; nella notte poi wl giorno X, avttbbcro dovuto impedire, mediante pattuglWDCD.to, che: il nemico svolgesse la sua attività nell'ansa. del Scnio a nord di Paucrina. t") I battaglioni di 1• scaglione schierati nei IOttoscttori di dtstra, • A • e .. B ., dovevano cominciare a dare subito il loroconpassaggi

• intcnsi.ficanclo lc ricogniz.ioni sul Scniopc:r precisare

~~:.!~1::1 v: ;:~,~

per definire nei mag-

giori dettagli Joschieramc.ntoavvcrsa.rio ;

~~id~:~·;:~:v:~t ipa,'!~!:i i!~~ 1

numero

Scnio ;

- • predisponendo p:auuglit: ed uomini di collegamento ben orientati pcrguidareircpartidcstinati all'anacco • . ( r) Sulla 1&ni1tra diti Gruppo di combatunKnto furono dir.a mati ad agire: mvcct"clc:mt"ntidtlbauagtK.tnc: • Lo,,ats Scou1 •,


In allt:s.a di essere :mpicgati , i due banaglioni destinati all'attacco (Il ddl'Sf e Il dcll '88') dovevano inunto, in ba,c ,rl ur. programma stabilito dal comandante dcll'81 fante.ria, dcdiaui ad una intcrua attività addcstrativa ndla zona dc.I Lamone. su trrrcn.1 che ptttcntas5UfllestessccarattcristichedcJ1crrenod'au;iccoohrcil Sc:nio, effettuandovi una ,cric di csiercituioni di reparto • con lo scopo precipuo di prcparani al rapido attraversamento di un cono d 'acqua, sia a guado saa su passerelle improvvisate, e, soprattutto, all'attravcrs.vncntodizoocmin.ate • (•). Sulla situu.ione del nemico erano cbte notiz.ic oritntatiff abbasunza particolareggiate. Lamaggiorp;artcdclleforzeavvcn.aricrisultava schierata, nel 1Cttortddl'az.ionc,fra la rivatettentrionalcdclScnioela liocadi displuvio Monte Sca1tdlo - Monte Chmbio. Linea di mistenz.a: • .. C. Ripa - C. P('lggio . Abbu.ia-C. Guatt:, Tra Guatt e Cuf6ano centro di fuoco di saldatura a q.61 • • . Zona di schieramento : .. . Villino

Llvcrani-Sicpc Vccc.hia-Sicpc Nuova-C. Ghcbbio-Osuno .. • Ndrrattocheintcrns.tvalano5traazionc,iTedoc.hitcncvaoo Khicrati 2 banagiioni (I e Il dcll'n• reggimento paracadutisti), con 2 compagnie avanzate e, in rincalzo. In zona Cuffiano era schierata una rompagnia. Nd mentre il comandante dd Gruppo di combattimento concretava k sue disPosizioni, il comantlante del 3) reggimento an.iglicri.a provvcdcva, fratlanto, a dare ai gruppi dipcndcnti un auctto organico - unico meglio rispondente alla siru.az.ione e aJlo ,dùcra~ mento dei rtparti di fanteria, disponendo la oostituzionc di 2 rag-

gruppomcn1i (•ll<gali 36, 37): - rt1ggr•ppttmcnto Wtico di dcstr• col I e li gruppo, con azione normale nel sc:ttore reggimentale di destra

-

(8f

fanteria);

rt1ggr•p/Mmrnto Wlico di si11i.slr• col 111 e IV gruppo, e.on

aziooc: normale nel settore reggimentale di sinistra (889 fanteria). Inoltre, anche il 2• reggimento artiglieria 5Cta0vcnti inglac, dc. stillato in rinforzoqw.lc massa di manovra, avrmbc orientato i dipendenti gruppi ad agire :


-

:z

gruppi a favore del settore reggimentale di destra

(Sf

fantcria)i 1 gruppo a {aYOrc del settore reggimentale di si nistra (88'1antcria).

lnn:lazioncpoiall'a?.10ncoffcnsivaaffidataa,JGruppo • friuli11, fwonoprcs.ixcordipcrchè altìro dipttparaz.ione, dasferrarsiall'ora H dd giorno X, ,, ..ncc:ipos,cm, oltrt ai gruppi del 35° reggimento aniglicria itali:mo, i quali nella notte nd1'8 aprile ultima rono a tal fincilk>ro sc hicramcntoavanz.atoncnamm<eoffen si...o,arK..hc,in

rinfono :

- i1 2• rcggiln(nto artighcria semoventi inglese; - il "J, reggimento :uriglicria medio campale inglese ; - il ll gruppoanigliena anrixreapcs.anteinglcsc. Nel compleuo venne predisposta .a favore dell 'azione delJa fanteria un.i massa di {uocope:sante di circa u gruppi (•). Anche con.sider.mdochcqualchcgruppoindefinitiva sarebbe s1a1o tfi51oho in favore del ,cttorc di smistr• (88" fanteria). dove si sarebbe sYOha pcrò unascmplicca:r.ioncconcomitante,ilra pporto tra rn:m.adiar· tiglicria(circa9-1ogruppi)cmassadi fanteria impegnata ncll'a ttacco(2 battaglioni rinforzati}rimancv.. pu r scmpreschiacci:mtea fa. \'Ol'C dcll 'artiglitria, rcaliu.anOOsi ~osi u na delle premCS!òC fo nda mentali per il successo ckll'azione : la preponderanza cli un fuoco massiccto e pesante d1 artigljeria a favor.c dc:lla fanteria. Il volume di fuoco pesante sarebbe stato moltn: potenz.ialmcntc aumentato ancora, a favore dell'attacco della fanteria , sia per l'intervento degli aerei con probabile azK>nc d i spezzonamento e forse anche di bombardamento, ,ia ixr l'azione dei carri • Shcrman ,. as1egnati con il compito di te cooperare in :ippoggiodirettockllc uniù anaccanti • 01,purc svolgt:rc • a:z.toni di fuoco a distanza r:avvic.i na12 contro obiettivi particolarmentc pericolosi perla nostrafantcn:1 » (1). Da un rapido esame delle c.tì.sposiz.Kmi date per l'inizio della offensiva fina1e, tanto e.bi com:md:ante del Gruppo •• Friuli ,. quarto,


dl; a ,mcgrauo~. dal i:om:mdantc Jdl'aniglicria, poniamo lrarrc "I~· stc somma · con.ùkraz· 11 ·: ,•. La zon:1 per l.1 echl1tuzionc:Jclla tcs-ia dt ponte .. vcva tali carattcris1ichc da a~evolarc lo s~gimcnto dell 'operazione. ln fani il terreno, in quel 1ra11o(setton:: di ckstra fra Rioloe Curflano),

si prescnta più facile e a:rto meno aspro che non ad ovest, nel settore di sinistra; questo fatto oUri\•a alle fanterie anacc:rnti fa possibilità, una volta che fosKTo riuscile a por1an,i sulla si nistra del Stnio, di sviluppare agevol mente - pracmJcndo, s'intende, dalle 1mprcw:Jibili difficolù opposte dal llffl\Ko - qualsia.si manovra iÌa laterale che m profondità. S1 agg1ung:a poi che il terreno a sud del fiume, hc~mc::nte mono e dotato di una buona coptnura vegetale e rde da comunicazioni, unito all'andamento Jcl Stnio che, tra q. C)9 e Cuffiano, si prcscnta ron frequenti sinuosità cd fflSC facili a trasformani m ahrcttanli sbocchi offensivi, conferiva alla soluzione del problema tauico dell'operazione, almeno in un primo tempo, lati vantagg101i, in quanto le fanterie attaccanti si sarei> bcro potute da prima raccogliere su una buona base, al copcrlO, vteino al fiume, e lanciarsi quindi al fon.amento del Scn.O auraveno le naturali lince di maggiore facilitazione e pcnctraz~ r:ap-

pmcnratc dalle $:ICUC Mnuosità fluviali. Quando JX>I aYfflC.ro foruito il Scnio, gli attaccami avrcblxro potuto trovare, nel lutto della ferrovia R10lo - Cuffiano, anche- una buona linea di a11estamcnto, 12 quale, col progredire ddl'az.ionc, sarebbe po1uu (ii vcn·re una l'nca d . arrocc2mcn10 yuanto mai propt:i·:a. 1• • L 'idca d1 far prcccdcu e xcompagnatt l'azione princi· pale da azioni dimostrative concomitanti rispondeva a principt ,a. zionali Jdl 'artc della guerra, anche se un ncm teo 1ccmc.mxntc abile, quale era il Tcdaco, non avrchhe poi tardato 12n10 a di.sccmere attravcno il \---Olumc, gl1 cflclti e I punu d1 m2gg10rc conccntra.z.ione del fuoco - il trano dove si urchbc sferrato l'anau::o a fondo. Nel

scrra1og\10Codc· vai tcmpi d . novra, nJ ·mc.no, cr pur sempre opportuno, e r;i · nalc, cere.ire, con le fme, d. dar.: all 'avvc:r· sa rio momenti di perplessità e di inccrtcua, e magari di dis1oglic:rlo, nel tempo e ndk> spazio, d;ill'uione pnncipak, in modo d;i approfittarne per vibrare il colpodccis:i\--o.

f - dla valut.az,ooe delle forze contrappostt\ pur tcocn«.lo coeuochc- i Tedeschi continuavano a lou:uc con un non diminuito spirito combattivo, era evidcn1c tuttavia che, nella bilancia dcll.:a


lona anche a parità da formazM>ni orgarucht, il puo speci fico dell a dhCicnu mor.1k <' m2rcriak dc1 oostri reparti 2ppariv2 ormai nel· tamcntc supcriorc ri~pcuo a qu.cllo dei rc:p.art1 tcdC"tchi, ;mot ugli2ti negli organici <' ndk ,i10rsc mor2li c matcnali. 4• ~ L'oi raz.· r.ra o g,rn· 1:a ·n una corn · e d . stcu rma: latcralmcntcessa<"ra g-arantitadall<"azioniconcorrcntichc, inanticipo o contcmpor.ane:mlC'ntc, s.a rrobc:ro state svol1c per l'occupa1ionc di M• Fan1:.guu.i, sulla dcstra, e di q. 6c). c1. 1o6 C" l501a, wlla

=~

i;{J:~d;;, ~~=,:~ •d~a• ~al~aB s:c:u:'!:t~:

· · k uuppc :utaccan1 avrebbero 1rovato, ·n piena s· urezz.a, una buonacdcfficicntebnC" d i partcnza.

) - L'aa::uztone ddl'opcraztonc en impostat:1 secondo lin(:c w:mpr · e r · nal": una po<k~ m:u.s.a cf fuoco pcs.:aruc do .. C"va, disanirolan<loc,conYUlgcndodifc)('attivC"cpassivedclncmico,aprirc la via ad un:a piccola maua di fanteria (:z battaglioni) ; questa,

:uro:::o

?~~7:1::c~i :a;~~u::.~ru~u:ut· s:~i=~~rs:: dovc,conattidifon..a,si ,ard>bcaputab.stradasino.11raggiu ngimauodcll'obi<ttivo, cOltituito daJla tcsta di ponte. Rapporto, ndl'aOOnc, Ira mana di fuoco (artjgli<-ria) e: massa di manovra (fan1cria

:11taccantc) : dicirca5a

1.

lnattcuchcv<"nissc:sfcrratal 'offcnsivafmalc,continuavancl frattempo intensa, tanto da parte 005tra quanto da parte tedoca. l'attività di pattugl.e : da parte nostra si cercar.a di attingut tutte k nomicutili ai fm i della nostra avanzata (zone minate, ~mggi,

guadi od Smio, p01tuioni, 1ehicramenti, CC"ntri di fuoco maggior• mente pericolosi, ccc.) ; da parte ma il nemico cercava di conoscere cdi indovinatt,dallacntiddcllcno5t:rcrcazioni,quandocdow:si sud,bc sfcrnto il nostro attacco, d1 cui presentiva comunqUC" l'iJn.. mincoza.

cbC" i'~~=~==a::;:i:=~: c::,~t~vi~rr::r:ac:

i allo ocopo di ral!orurc !<fflptt più k proprie pooiooni. Sembrava inoltre c:hc il ncmic.o, ftOn soltanto si illuòesK: di potere, con la"°'1 campali, (amare e fa.r bUifC' b nost.ra offcmiva, ma chcritcncucJ>U"dipo<crc:, conunabuonapropaganda,proYOC,:11.tt un cedimento morakWI parte: dei nostri soldati ; tanto che pcr6no


nellanottesul3aprile, qwsiallavigiliacioèdclno1troattacco, cffeuOO verso k nostre lince un'azione di propaganda invitando, a mcu.o di altoparlanti , i nostri soldati a passare dalla sua parte, e alternando, ptrmeglioauirarc !':menzione, vecchie nosuccanwni ai di,coni e agli inviti all:i d,scn.ionc. Nella schc:rm:1gli3 di pattuglie che: prccedc:1tc l'offen~iva finak, va qui ricordato il tcnt~tivo fotto cb una nostra pattugl ia, la sera ddl'8aprile, dioccup,.irc C. Serotin4, nel setto.re di si nistra. A tale tcntati\"Oil nemico reagì con intensa azione di fuoco bloccando subito l'avanz.ata dclla nostra pattuglia, la quale vollc tuttavia ritcnt2rcancora l'attacco nelle prime ore del 9i finchè, di fronteallarca-

zioncrcdcKa,nonfualla finccostrcttaaripicgarecon pcrdite. Un'altranostnpauugtia,invcce,più fortunata,riusd adoccupareG..iJo

di Solto. Contemporaneamente il nemico, come ritorsione, cercò con suoi dementi di attaccare le nostre posizioni di $#/llilm/~, ma venne pront>mcnte mrnto(1). Ormai, pero, si era arrivati a.Ile ultime ore che: precedevano la offensiva c.hc, come un uragano, si sarebbe abbattut2 sul nemico. L'aviazione alleata, nella gior~t2 dd 9i cominciò con l'effcttuatt un'azione di bombardamento e di mitngliamento sulle posizioni avvcr$Mtc : prcludioqucstoo&dazl0nidifuocotcrrcstrcancorpiù potenti. Nella imminenza dell'azione pc.r la costituzione della testa di ponte sul Scnio, i comandanti responsabili si spostarono in avanti allo scopo di poter meglio 5eguirc k, svolgimcntodclk opc1 1 5 a(~gltr':; scmo~nti inglesc,si sp>5taronocomplctando 6n nei drttagli il loro schienmento nella valle del Sintria : mcnlrc gli altri gruppi di rin• fon.o dell'artiglieria inglese ultimavano il loro schieramento ne.Ila

::;i

!::i'~~af: ;nf~pidc'f\? rc'::e! !ig~;

vallcdcll..amonc. (1) Ai pr1m1 dì 1ptilc, alle pcuonali1i militari vcnncro a far •isita al

Gruppo. 115 aprile: venne il Capo di S. M. ddl'E.tc:K.i10, gcn. Ronco. Suocasi.a. mente.il 7,vcnncilm.araci1ll0Aknnder,comancbntcdcllc fortcallcatcnd Mcdi1crnneo, :accompagumdalJcn. Mac Crccry, COffl;llncbntc <kll"~armata, e dal gm. fhwkcswnrth. ,omanòantc del X Ccwpo brm1nnko. (2) ll91prilc, i!com2ndantc del Gruppo di a,mban.imcnto e il coman· dante ddl"l'f reggimento fanteria, rcsponsabUc ckll'organizu1ione ~ attU· zioncddl'apcrazionc • PI.Jl.lua ",D ip01llfono•cr10lcp>ti.zionin1nutcp« mq;lio1e:guitt lcoptru.ioni: il primoN uaskn 1\cumandotatticondla zona di Mon1c Ront.ana : il l«Ondo all'oucrvatorio posto sul cottone di C. Pollaio&o.


Infine, poic~ l'ora • H •, .secondo l'ordine wptriott, doveva

coi.ncidcrc con le

4,30 dd

aprile, i due banaglioni destinati

:~~~t:cinco~~S~l~a1~a=l~~t~:=-~~c?(iu!!:• ir rs;r:: of( 0tt

10

era orma · pronto a scattare : fuoco e mo ·mento, m quella ns·\·a 6nalt chcdovtva Kacciarc dchnitivamcntc i T edeschi dal suolo ita·

liano. INtz.10 ou.&.'OFF!NSIVA:IZAMiNlO

1945). -

UEL St:N IO (IO- Jl A,a1u

ll 10.aprilc,conun tempo bello, hanno luogo le previste

opcraz.ionj per il forz.amcnro del Scnio (nptr::zionc II Pasqua i,), cd cssc:WsYOlgonoinductt:mpi: - ·n un pr'mo tempo ve gono ·n·.,:au~le az.· n· d'moscrar",,c suaidiaric 1u h ola e su q. 1o6 con lo scopo di imptgmuc: il nemico

e distoglierlo dall'in viare rinfon.1 ndl.a zon:1 Rio&o-Curfiano, prc1et:lta per lo svolgUIKnto della neutra n.Onc principalt; - in un secondo tempo viene s(crura ·J'azK>ne princip.alc tra Poggio e: Cu(funo, la qua.le Ju, nella stcu;i giornata dd 10, due momcnij 1alitn1i: 11 primo momcn10 si ha ndlc prime ore del mattinoquandovicnt: inizialmente sJcrr.i1tol'auacco; il secondo momento nel pomeriggio qu~ndo l'attacco viene ripetuto e ripreso. Pe:rlc azioni su.uidiaric, \'CTSO le 2,3ocirca dclmauinode:110, due pattuglioni dcll'SS- fantcn:1, dopo brc\'C ma violenta prepara· t.ionc di aniglicria, muowmo :1lra11acco di Isola , ma vengono ben presto fermati d al fuoco avversano. Anzi, una pattuglia tedesca tcntapcrsinodicontrattaccarci n dirczioncdi< ; u3JdodiSo1toeil tcntath'O falli sce per l'c.ncrg1co intervento della nostra artiglieria. Più ad est, un pk,tone ddl'8f fante:na riesce: inw:ce, veno le: :2,50, ad oc.cuparc'l, ,06c,sostcnutod:ill3nostraaftiglic:ri3,amantcncrnc saldamente il pos5esw, malgrado il ncmtCo comrauacchi subito (1). Pocodopo,all e:ore:3,45,hainiz..ailsccondotcmpoconunliro di prtpilrnione:, ,le:lla durata di .. 5 minuti, al qua le pattccip:mo tutte lc artigl.ic:.ric in organico e di rin forzo del G ruppo di combattimento. Durante il nro di prcparnionc, i batt..ag lioni :1 ttaccanti (Il ddl'8f fantcr·a sch 'crato a dcsrra , .:on :! comp3gn· 3van1..Jt e Id' ·n· cab.o, con il compito di puntar-e sugli obiettivi di C. Pun1a e Fo nte ad ovest di Cuffomo,e II battag lione ddl'SS*famcria schieralo a si· (•) Nc:1 frattempo una «>m~Rm:a dclb bn~ta cbt:ate:1 oco 1p:a, !UII.. Jou :1 . M• Fan1.aguu.1 , g;à 1gonibr110 dal ncm..-o


nistn., anch 'euo con

1 compagnie avanzate e I di rincalzo, con il compito di puntatt s.ugli obiettivi di Ahba1.U e Palau.a) ne appro6tuoo per spingere avanti gli clementi ar.anzati e portarli, dopo guadato il Scnio, a disun:u di )icurczz.a. Alle ore .,,30, non appena il tiro di prcp.arat..ionc si allunga e sfuma nell'appoggio, k fanterie Kattano all',.uacco cd occwp.no lr e.se di 'I · 6 1 e il Nino molino. Dopo circa mezz'ora, quattro compagnie 5000 sulla sinistra dc.I Scnio; di esse, le due di ala muovono ri10lutamcnte sugli obiettivi di Abbazia e di Fonte (Cu(funo). AhbtlUa , Fon/e r '"'" ,,,,.,k Jr(. 1'11bi11Uo di C11/fi11no l't'fffOtlo <>«•/Mk (scJiiuo 11 . 11). Il nemico pcrb, Kont~ta la $()(presa init.iale dc.ll'attacco princ:i· pale, rcagiKc violentemente col fuoco e col contrattacco. Al tiro delle armi automatiche iOvrapponc il tiro dei monai e di sc:movicnti che da Riolo sparano alle spalle degli actaccanti ; quindi, e.on un vigoroso ronl,.111/otto riacc ad occupare d1 nuovo Abb.az.ia e a coKringerc la nostra smistra a riplegarc. Sulla dntra invcce, pur tra le insidie dei campi minati che contribuiKono ad infliggerci per· dite, i nostri persistono e mantcn1,o0no saldamente le polizioni di Fonte, malgrado i reiterati oon tr:a1tacchi nemici. Elevato ~ il nu. mero degli ufficiali feriti; una compa6')ia (la 6· ddl'8t) ha prcsro tuni gli ufficiali fuori combattimento. Il nem ico dunque non! ancora KOUO, e la potcn1..a del suo fuoco e la vigorìadci,uoicontrattacchidànnola miwra dellawa vit:al1tledcUasuaYOlontlreaniva. Datalasituuionc,lcfa ntcricattacc.antirKcvonoordincdito1tarc , ullc posizioni raggiunte, di riorganizzarsi e di prcparani per un nuo,'O attacco, cui dovranno partecipare anche le compagnie di rin· calzo. Si ha cod, nelle prime ore del pomniggio, il ,erondo momcntn del xcondotcmpodell 'azionc. Dopo una nuova poderosa preparnionc di artighcna (1), e9C· guita con 1u1te kartigl~ic in organKOc di rinforz.o,.Jlr 14,15 s/c"alo•n n#Ot1001/a«oconobicttivo: C. Gu:ltt(pcr il H batla·

*'"~

gliene dcll 'kll"fan1Cri,) e Punt, (per il II b,u,glionc Jcll '81 fanicria). Ma il nemico, che evidentemente prcvcdc:va quella nostr.1 ,i.

r~m~~:~;~:·,:r

~'::d~~ ri~~· r::~t

5

ba~tcvn:ni~

(1) NdlagNll natadd 1oapnk., U35"'rc:gguncntoamgbcri.a(ac:nuquind1 conui rc:l'aniglk'rUid1nnfonopnbqu.aknonsihaonodir:mcnu)lfM(ltcom· p&c:uivan1CTuc: poco pi~ d, 11.,aocolp da 25 libbre e: pr,cu maM> di 1ooocolpi da <f'J mrn. 1n fa~Ofc:, p,cvak,,tcmt:ntc, delle f rtln· a11a.. canu.


wllebasi di partenza ancor prima di muove:rCe, dopo. in tuttala zona in cw cuc manovrano. Particolarmente dura è b lotta di fronte a C. Gurl (1). Nonosiante ci<\, i nootri penàstono nell'attacco; ma veno le ore 15, di fronte alla violenza del fuoco av· vcnario, 10nocostrctt.iadcsistc:rccaritornaresullcposiz.ionidi putcn~ dove si sistema.no a difesa. In dchnitiva, al termine: dcli.a movitn('ntata giornata del 10, restano in mano ai .reputi del Gruppo * Friuli - . come embrione di una tcua di p:mte sulb sinistra del Scn.io, le posrz.ioni di C. Fonte, del molinodiq. 61 cdiquakhc casa viciniore. Maanc.hccontro qucstcposiz.ioniiTcdctchisiaccanitcono,cpocodopolc orc21,vi Jerranounco•lrlUW,cochcproducc,inqualc.hctratto, unccrto

ondeggiamento; alla fine

pero

i nostri, IOSl:cnuti validamente dal.

l'artiglieria,rimangonopadronidell: P"'i•iooi. Le nostre perdite della giornata auo!Dmano a 74 moni, •'59

fuiti C

•s di,peni (2).

Sulle pcrd.i.rr •tcdcscbc non si hanno cicrncnti.

I Tcdnc.hi in conclusione, in qunc.a prima giornata di maJ».

vri, riux:irono a bloccare l'attacco concomitmtc della nostra si• nistta su boia e a rcspingc:R in gran parte l':i.ttacco principale, il

t"""•

(1) Ndb monografw Il G,-•ppo J, ~Nlti ,,muo '"Pn,Ji " Mli• Ji lilw,..iOM, pag. lh e 86, cosi è dacritta b posizione dì C. Guari : 111 La cua di G u.aréen tutta circondata da posuUORi d "arma, coptttc e in pane bliodatc, nfforutc incalcatnu.zo,C'OCI i principali punti di raittc.nz.a Mtuati su" fianch" e d½ ro · f bbr' af , tUI • .crv·t" da cammmamcnu che pcrmcucvano il riforoimcntoddlc puiuziooiqualunquc foncl°az.10ncJi fuoco dd nemico. CJU#ré ffll inof1re c.olkpta da d~ 11nde. di cui una roub1k, con il guado dd ScnW antillanlc • casa Pa::hicn ; nclk cuc ckl molino di q. 61, nclk allrc cuc anrisun1i il guado 11cno e sulle llatC rive dd fiwnc, erano •a~ prcdispostcbuchc:pcr po1tnioni d "arma chc p04:cvanopcrmcttcrcJ1dominarc asaibcnenutalazona . L'cdifinothGu.aré, uucnutoarkovero, poi:cvaanchc

°'P. rcund·,c.rct0numerod· uom·m. EMOd' vcnnenon M>l1an10 ·1 <'cnuo dclla rnistcnunc:mica, ma anchc laha,c-tk:lpri ncipall' cOf"ltranacc:0 1Nk11:o ..... (a) LcpcrJitc:multanoripu 111c comc,cguc :

~~ -

:f: ;~:

btg. Jt!nio :

~

:; ~; f":"

,5

~'fK"'

_ _ __6 _• _ _ __ T0talc 74 moru

•'.i9fcrm

1'.idilfJCfM


GRUPPO DI COMBATTIMENTO " FRIULI .. (Le A110"'1 DEL 10APAILE 1945)

\ .. _,glianat'.


quale 10ltanto veno destra potiè scgnatt un st'<CCUO puzialt, parccchiolimitatondlospazio. Malgrado il rruincato succcuo ddl'opcrazionc t1 Pasqua 1t , il comandante del Gruppo t1 Friul i • , dallt' notizie pcrvc.nutcgli sulla Utuazionc gcncnlc e wll'andamcnto favorCYOlc delle operazioni ncgli altri scnori dcl fronte dcll'8• armata {rottura, ad tst, della linea invernale dd Scnio ad opera delle unità alleate, tra cui il nostro Gruppo di combauimento " Cremona • ), deduuc che moho prohabtlme.ntc le truppe tc:dcschc di fronte avrcbbe.ro effettuato 1e un edere ripiegamento 1t (1) ; in conseguenza, la sera dello neno 10 aprile diede ordine ai comandanti di scnorc di assicurare la difesa delle posizton i con le forze strC'ttamt'ntc indispensabili e <lisporrC'

p<r(,/1.38) : - " un adegualo pattugliamento su tutto il fronte per non perdere il cnntat1ocolncmico; - " la costitu:r.klflc di clementi moho leggeri . . . pront: a ouovc.-c al pr·mo cenno anche w Jutoma.7.· ; ·- " l'appron1amcn10 dd personale spccialiu.ato ne.Ila rimo:r.M>ne dei campi minali sia del genio sia e.li fanteria; - " lo studio dd modo tli riunire il più rapidamente possibile 1 rep.i,r1i maggiormente: dfici: nu ... Poco dopo le ore 6 dd giorno 11 , il comand:mtc del Gruppo emanò, a complemento dd prttedcntc ordine. questo fonogramma: • Risulta c he nel nostro scno rc ncm KO ha rouo contatto ripicgan· do questa nouc. Sia disposto per immediata organizzazione pa11uglic di giorno dirctte su JCguen1 i 'll,ic1frvi tcnJcmi ad accertare prcsenunc ·co : - 87" ftr.: strada Cuffu.no - Paluz.a- RM>lo; - 88" f1r. : la Caranna . Casa Motillf' N uovo - hob - C. . :na D'Ambrogio - Molino Cost.:a - RiYOla. " Nel contempo siano prcJC le di~posiztOni di cui al n. :z e 3 del mM) foglio n. 1004/ 0p. del 10 aprile (:z). P:mugl ic debbono essere ( 1) Su1 conct:tu opcr:mvi del X Corpo bnunn1n,, ,\1 cui (act'Yll iunc 11 Cruppo • f' 1ul1 •, non 11 h:anno dcmmu. [);igl" avvcr11mcm · su« ·.,., u ar gu1.:c r ~ 11111a la m11novra Jd X tt3 oncn1-:1ta 'lllb. d 1rct11icc J 1 Bolugna • .a nord , o,·oi; mcmr.: puJ :td rtt, 11 V UH"po hrn:111110,0, rhc a, c,·:1 donda10 I.a lir1ta Jc:I Suoo e d,d 11\Uli: facc"t:.t parie 11 Gruppo • C1rmona • , era oncnlato,

nrll.a sua manovr<1,1ulbducur· c1iF,ara, anorJ . (2J E"11pr«NC'nicordi 1k'. ripor1.a1oncll'al/rg,,10;8


munite di mezzi di collegamento radio e comunicare frcqucntissi e nofz ·e - A.u· urarc •. Nella notte sull' u aprile i TcO('S(.hi, infatti, avt:V3no i~ominciato ad diettuarc il ripi.:gamenlo sganciandosi dalle pnsit1oni, su

1~1~·:i;f7~fE:J::~~~;~;iS}S:~ ;:~;

ma, essi ne approfittarono subito per farsi prontamente iOtto. Cominciò per prima l'RS"rcggimento fanteri a sulla sinistra. Nelle primissime ore del g:omo 11 , dC"mcnii Jcll'!W' fanteri:1 , dopo breve concentramento di arligl icria, occuparono C. Snotim,, dove erano asserragliati 25 Tednchi , C. &dii, e quindi, :1t1ravtrsa10 il Scnio, l'ohilllto di JsOU, C. Al~ lùtOIIO e V111 l..on,IN,rdo; più tardi anche Riwlll, C . D'A m brogir,, l './11 Mio/11 , :w Co.rlll, /ti

M•rotlil e Pllrr.11 di Ga/listerna. Più ad est, di primo mauino, ve:me occupato il conteso c3po-r11.1~ di P,mto Verso k ore 1~ mentre nostre pattuglie si mcon1.rav3no a C•ffia,10 con quelle inviate Jall.a brigata dxaica sulla estrema destra, altri reparti dcll '81 fanteria entravano nell'abitato di RioJo dft Bagni e raggiungevano in profonditàMo,,1tS.,.aJttl/o. Anche le posizioni di P.J11u11 vc:niv3noraggiun1e. Ormai il f0f'%llm~•so !Id ~11io '"" MH f•tto compii,to su tutti i xttori: tutti gli ohicttivi erano stali rag~1 unt i e in qua!chc punto ;:nc hc ohrcpass:.11i. Malgr:ado la reazione di fuoco dc.ll 'avvcrsario, la c.inalc si fa .. ccvascmprepi\lintcnsacolprogrc:lirrdcllanostraavam.ata,emalgrado i frcqU(ntionacoli opposti d3lle numerose: mine disseminate dai Tedeschi particolarmente sulla sinistra del Scnio, l'avanzata dei reparti del Gruppo u FriuJi ,., si.1 pur: lent3mcnt'!, pr.:nj!Uiva su tuuo il fronte e tendeva a trasformani in inseguimento. Veno le ore 15.30, il coma ndante del Gruppo emanò questo fo..

saldo di G.arr ,· più tardi vennero occupate anche )e

gramma : ~ Malgrado ripiegamento sue foru, nemico ha lasci;lto deboli clementi rit:mlarori che impc:.g n:ino armi :iutomatiche e mort3i e ccrcanoconqu.1lchcme7.7.opnst:J1o mposiztoni più :mctr:1terallcntare nos1ro mov·mcnto e caut.arc· pcrd.te . E' pc-rtanto nccewr° eh: fXlttuglie procedano spcditJmcn1: e in formazioni so1ti li e rt• part' ·n sos1::1 o 'n ifnamcn10 ev ·1·1 .1sse bramf'nt° o mov ·-


menti in masse c.Jmpattc onJc nip.a rmiarc inutili pt'rdite che concorrerebbero a fare gioco nemico ». Nd fonogramn1a, salYO l'ordine Ji procede.re fl. speditamente .. , in sostanza non era contenuto alcun concetto operativo nuo\lOc solo ven iva esplicitamente richtanuta all:a mcmona - cosa, quC'Sta, importante per la economia dd s:m g u: dei rimiri rom b..ttmti - la tecnica del movimento e ddle soste sono l'azione del fuoco nmt ico. Un eone.etto o perativo nuovo era contenuto invece nell'ahm ordine che, sempre nella giornata ddl'11, il comandantt del Gruppo • F riuli " cmaOO per u~formarc l'avanzata generale in inscguuncnto, conundispositivoagileesncllointe5tae, nd contcmpo, conunfortc scaglionamento in profondiù indietro per ognievc.ntualcim previ.sto,

disponcndo(•II. J9): i1) C hcall 'imcguimcm,, provvcòcucilJl(banaglionedclrSSfamcr ia, rinfon.ato dalla comp;i~nia mortai e dalla compagnia cannoni reggimentali, iniziando" subite il movimcnto.:ipicd i • pcrl'it incurk> C. Colomb:ln - [mota, allo scopo di riprt nc:krc il contatto col nemico. Posizioni di attestamento : , •Croccttc ;2• zonadiq. :i8o:3• Parrocchia di TorancUo. Sulladcstraavrebbc agito la brigata r.braic.aconassc: Cu(fiano Ghcbbio-lkrgullo. L'81 fante.ria: avr~ g:mmtito i fianchi delle Juccolonne(nostracdd>raica)inv1:mdo duc ~ttuglioni su Monte ScastcUo.Sullacstrc.111;1 sinistra una compagniadc:11'88"' fanteria avrcb~:o;vc:duto a mantcncrc. il coHeg:11ncnto col battaglione « Lovats /,) C he al Ili battaglione dcll'SS-fantcria fossc.ro assegnati di rinforzo 2carriarmati ., shcrman •, più un plotone artieri autoca rratopcrlabonilicadc:ll' itincrariodimar.:i:i. e) Che. un gruppodt arti~licria si predisponesse per un cvcntw..k spostamento nella zona Molino di Sc:rravallc - Stabilimento ldrotcraptco, mentre gli altri g ruppi dovevano tenersi in condizione di pro1eggerc il movimento inviando pattuglie di collegamento con il lllbatt.1gHo ncdcll 'SS-c,sul MonteScutdlo, con le pattuglie del· 1'81 fanteria. Per il,.. reggimento artig lieria semoventi inglese si faceva ri-

s;crva d"ord·n· . J) Che i rimanenti reparti d1 fan.tcria si raccogliessero, per r· rgan "zurs· e I e<lupors" per un uhcr· re mov"mcnto ·n avan ·,

ndkscgucntitonc: - 1 battaglioncdd l'88"': zona di Villa -Castcllina;


-

CK>rgio

Il I in

- Il Curi:ano ;

battaglione dc:11'88" : zona di Vignali;

b.n.glion<dc11'8f : zon, di Villa Zacchia - V.la San Vcu.ano ; battaglione ckll'Sf: 1..on:1 di Cugno · S. Mam:ante in

- lllbattagliooc:dcll 'ISf: zonadiq . 11 2. t)Chcpe.riscrvizisiprovvcdesscad:assicurarel'immedi:atori. l rn · tov·ver· pcrduc g · rn · elcdotaz· n· mun·z· · ,r 1·rnca al completo. Succcuivamcntc, poco dopo le ore 19t il coma ndante del Gruppo, evidentemente sulla base di nuovi clementi, volle integrare qucst'ord int con nuove disposizioni precisando chc, pcr l'alba Jell' indomani u, dovevano 11 csscre occupati da forti pattuglie ,ostenute da ttpari'ogan·· aconvc:n· n1ed·sanz.a. »: - C . Monte del lkll<> - q . 266 - C. Ghezzo: a cura dcll'88" fnler·a; ·- Montt Scastcllo : a cura dcl1'879funtttia . L'artiglieria avrebbe provvc:duto .c ad anicware il fuoco difcnsiYOdav3nti allcposiz.ioni 11 man mano raggiunte. frattanto venivadùpostochc i battaglioni((( dcll 'bf e lldcl·

1'831,iqualiavcvanoformiltoli1.colonnld'anaccopcrl'.izi41ncprin-

cipak del IO aprile, ricntramro,a partire dalle ou 6 dd 12 aprile, tOttoilcom.:mdodcirispcttivi~ggimcnti. Negli 5viluppi graduali dcJla situuK>ne del CirupPO Ji rom~uj. mento si entrò cosi in una noova fase della lotta : l'avanzata dal Scnio al Sante.rno. Questo movimento di avan1~ta , con orientamento gcnuak verso nord, fu rallentato, non soh :mto dalla rcaz.ioncddle retroguardie nemiche, ma anche da lla mancan1~ d i comunKazioni longitudinali c ·dall'andamcnto ddlc valli in icnso piunm.10 tr:uver· ialc alla direzione del movimento che obbligava i nostri reparti a percorsi spesso assai lunghi attravc:r.so intc.rruzK>ni e ca mpi minati sapicntcmcntc-org:mizz.ati(1 ). Riassumendo possiamo -:onc ludtre che nd cono delle operazioni per il forzamento ckl Scnio vi furono, nelle giornate del 10 e del( 1)Primadiripi,tg11c1I ncm1eocbbc curadidi1tcminarcncl tttrcno, bcn d: ·mulandok:, numcrow: m·nc, k qu.al" ct1tùu1rono un · 01tacolo al me> v1rncnto anche di piccoli tt}).ltti. Una ll05lf .t pattuglia di punu, pu es., nella ~ a,·u11:1ta fu c01-1rcn1 a J 'uu ·,.arM, da JOb, c·rca 500.


1'11 (1), tre momenti sahen11: ln un primo tempo fu derrato, e rci~cr.ato, l'a~tacco in foru sulla destra del sc:tt~c allo scopo di rompere

!~

~u:sr,::~tv:n:c~•~:a~n:11:eSf~J::~tt ;i~g::~:: p:utcdciTedcschi,attaccogenc:r.. lcsulUlto 1I S(ttorepc:rvcdt:rcditraYOlgtre le resid~li rcsistenz.cdclle retroguardie ncmic.bc sulla linea dd Scnio; in un terzo momento, rr.uformazione dell'attacco generale in inseguimento con undispositiYOagileesnello(un battaglione rinforzato) partente dal cen tro ~iniRro del settore. Anche questa YOha,come d'altronde anicnc aw.i di frequente in gucrr.1, vi fu un divano tra la ben ideata e impostata programmazione operativa e 11 corso r-ealc delle operazioni . A determinare questo divario nel tempoencllo spuio.contribul molto la volont·à reattiva dd nemico, la quale, nd giunco degli inevitabili imprevisti propri di ogni operazione bellica, costitul sena dubbio l'de~nto pcrturbatoreccntnlc dei piani operativi del Gruppo. Nel quadro delle operazio ni pc:r il forumcnto del Scnio. e.be abbiamo test~ M.ammatc:, si dcv.:: cavallerescamente riconosttrc che il comando tedesco si dimostòabile tanto nd rt:agire all'attacco quanto ndlo sganciarsi in tempo. Ma altrettanto abile e manovriero si dimostrò pero il comando italiano reiterando dapprima gli :attacchi sulla destra, per estenderli quind1,con prontcz.u clastica, a tutto il settore e passare poi, approntando rapKlamentc lo strumento adatto, all'inseguimento dd nemico. In sintesi, ad un'abile arte difensiva si contrappose una non meno :abile arte offensiva.

Av.uifZATA5UL5A.HnaNO. - lnrcluionc-agliordinidcl comandante del Gruppo, il comandante dcll"SS- reggimento dispose e.be il lii battaglione, con tutti gli dementi d.i rinrorzo, muovesse subito, nella stessa giornata dell'u , quale a\'3nguard1a del regAimento col compito di riprendere il cont:i.tto col nemico e riagganciarlo. Il con tegno d:i. 1cncre, in armorua a quella part.icolarc situ:azionc in cui l'avanzata st.1va ormai ptl" sboccare nell'inseguimento. doveva ( •) Anche· nella P,,nau1 d<ll' 11, i reparti del Gruppo di combauimcnw dlfflCToil lorouibu1odìunguccos1riparri10 ·

=E:~r

!"':';

1I


euerc canuuiu.alO da • aggressività e spregiudic.atczz.a •. U ~ vimc:ntodovcva :avvmirc a sbalz.i. SUCttHivi sulle posizioni di attestamento di Crocette, Ji q~r.vio di q. J8o, di Panocchia di Tora· ndlo,avcndocuradiprovvtdcrc:allasicu.rc:uasull2sinistrae,sulla dcsua.alcoUcgamcntocon la brigata ebraica . Il I battaglioncdo-veva., pur rimanendo nelle sue posizioni, tencni pronto a muovere inallcsadiordini. L'avanzata veno il Santcrno M dimosarà bc:n prclto aspra e di(ficohosa; nè l'inquimcnto, in un terreno frequcntcmcn1c cospano di mine, potè ivolgcni con quella 1pcditcua che la parola Item · h"ama alla mcnlO ·a. Nondimc.no, il lJl banaglione dcll'SS- riusd, nella matti.Nta del

uaprile,e purowcolatodal fuoco di nuclei ritardatori tcdadù, a raggiungere con i suoi clementi avanuti le posi~ioni di C. Mo11k dd &//o . e. Tombe di Soprii ·C. Ghezzo. Verso le ore 12,30 1 il battagl ione ebbe ordine Ji raggiungere con un plotone f,,bi,11.10 di Co. dril"""o , rilevandolo d.111 ~porti del l#ruppo di combattimento " Folgore •, i qu.:1li,opcunJo sulla sinistra, l'avevano già occupa.to(1). Aluo ocdinc fu quello di spingere d ementi su C . Poggio e su Monte

Rooo.

Poco dopo k ore 1-4 del 12, il conund:mte del Gruppo 11 Friuli•, in relazione agli sviluppi delk operazioni negl i altri tettori, dispoK (.J/. 40): ")Che il compito dc:U 'inscguimenlo, entro i limiti di settore dc.I Gruppo (a destra : Cuffomo . Monte G hcbbio . C. Ve.rulla . Pc:diano - C. Alberghetti ; a sinistra : C . Sas.satdlo - C.la Chiusa), fosic affidato all'88.. ttgj(imcnto fanteria (meno provato). il quale doveva .. mantenere il poutsso cd i1 libero movimento sull'auc: stradale dc.I corpo d'armata: Ca Nova - Parrocchia d i Gallistcrna-C. Monte del bcllo - C. Colombara, estendendo l'occupazione cd il rasudl:irMnto a tutte le scradc cd alle pnncip;ili loc.alità del settore fino al fiumeSantemo• (1). L'8f reggimento fanteria pauava in riserva divisionale. h) C he per l'auolvimcnt·o dc.I compil'o a ffidatogli , l"SS- rcgg·mcnto fanteria muovesse con :: bau.agr n · ·n 1• scagr e : (1) Il 1.2 apnk, M.ilb MIU$lll, 1111ub l'aunu1a in u l Sa.uk1'no 11 Grupp, J1 cllfflhaninwn1n • Folpc • , prOKgutnJola--Laa.Hnw:111c 1n diraionc d1 &ao,tna. fia..n:;;o a fianco col Gruppo toFnuh • (•ed. pa~. r,4). ( 2) I hmm J, .n10,c tubuono 1n qu110 ttwikhc , an ank.


- 1 battaglione a destra, rinforutotemporanc:amente dall:1 3'compagnia Jcll'87'"fanteria,già in posto a MonteScastdlo; - lll battaglioneasinistra. Limi1c di sc:nore Ira I e Hl battaglione : C.le Ruuate - q. 2 14 q. 264-C. Breta di Sopra - Parrocchia di C:tllisterna - q . 101 (località tunealscttoredisinistra). 1111 battaglione, in 2• scaglione, si sartbbt spostato, ndla mattm:1ta dell 'indomani 13, ndb. zona d, Parrocchia di Gallistc.rna. e) Che i hattagl ioni in ,• scaglione raggiungessero cd occui>3sscro a blocchi fa lina: C. Colombara - C. Gc.nasia • Farneto q. 257 - q. 25 1- q. 2.8o - C. Fonu.na VcZ20la - C. Rio Turriu:hia - Palarctta - q. n.3, con un distaccamento avanzato a Codrignano, come da prccedc:ntcordinr.. Prima di pnxcdcrca taleoccup.azionc, il I battaglione :ivrebbcr.cavalcato nel scttoredisuacompc1enz.a i reparti del lii battaglione . Dovevano inoltre essere ,costituiti tre distacc.ament i fi.mchcg1,(anc': - a C. C.Olomb.ara e Monte Frassintto (nonchè un post\J a C. Ghezzo): acuradelr88" fanteria ; - a Cadi Sotto: acuradclla3"compagniadcll'81 fanteria. Risc:rvadiordinipcrilritirodcidistaccamenti. d)CbcaccorJidircttifossc.roprnitracomandantcckll '&rfanleria e com~mdan1c de: 3) artiglic.na l'IC'.r le azioni di fuoco da effettuare. C.Omc si vede, anche il pensiero operativo del conundantc del G ruppo « Friuli »,inpcrfcttaadercm.aaglisvi luppicontingcn1idc:lla 5jtu.azionc, ,ubìv:i una evoluzione, af6dando il compito dell'inseguimento, non più ::.d un solo battaglio~ , come era stato fatto in un primo momtnlo, ma a due b.attagliont, anzi ad un intero reggimcnlo scaglionato in profondità, con ur. comando strettamente unitario. Vedremo che dop:, il Sante.mo (anche in conseguenza della diminuita efficienza dei b.Jtcaglion1 dopo l'a1L:1cco sul Scnio) vi sarà aPcora un'uheriorcc.voluzioneddpcnsieroopcrali vo,cuicorrjspo11ckrà. ndl'attuaz· ncconcrc1a , un nuovo sc:h'cramcnto con un d'spos·t'vo offengYO ~mprc:1derc.ntc. alla situazione. In conscgucnza ddl 'ordm< del comandan!(' dd Gruppo, r&~· reggimento f:mtcriJ avanzò con il I e JJI battaglione e, nella serata dello stesso giorno .2, riuscì a uggiungcre le posizioni di q. 223C. Rio Turricchia - C. fontana Veuola -C.odrignano - C. Now.:z• -



ltlonk F,.-•JJÙKIO, dopo aver climinono le resistenze inc:ontra1t in qucstcducultime1ocalitl(,cltiun,,. ,:a). Poco dopo le orc:.11 $Cmprcdc:l 12, il comanJ;mte dd Gruppo di~ttimentof«eptr\-c.nirealcomandan1cdcll'SS-farucria un fonogrammacon ilquale,dopoavttribaditocc.biarito precedenti ordini, disponeva che • per occupuionc nota linea dova5Cro n,1trc: organiu..ati a apis:tldi C. CaK'lta-q.251- q.:aSo -q.lQ~ ", e soggiungeva che: • appena in posto,i rcp:artidovcvanodfcuuarc p.it1ugliamcmo fìno fiume Santcrno •. E a proposito di quest'ultima parte dell'ordine, ancora nella mattinata dd 13, il comandante del Gruppotornava,cou altrofonogranuna, ad insistere pc:rchè • pattugliame.ntospintosinoa spondadcstra Santcrno vcniuccste10 anchc: oltrtlimitidiviiionalivcnosud-ovcstevcrtonord -nc:Kmprelungo sponda destra pttdctto cono d'acqua ... Queste disp»izioni ci rivelano Wl duplice aspetto dc.I pensiero opcra1ivo del comandante che, all'idea orfcnsiva dcll '• a fondo • mcdiantel'inscguimen10, nondisgiunge:va l'idcadifcnsindclla • parata in tempo · ~cosicchè - cib che m definitiva è motivo sempre: dì ammaestramento pur vivendo in un'atfflOUcn di pieno successo cdi vittoria, con l'animo tutto proteto a uno dc.gli atti più decisivi della kma qu2lc è l'intcJ,t:Uimcnto, il coman<!ante non trascurava di adottare misurr prudcnztali :mchc di difesa, atte a sventare e a 1 i:a ~::~m~ !~a7::;~i mcn1e,"CrtolalineadclSantcrno(olLrclaqualcnotizicdivaria fonte segnalavano il gros..co nemico in movimento veno nord - nt e V<no nord - ovest), dall'altro can10 si premuniva prcorJin:mdo, , u posizioni arretra((, delle lince diC,nsivc d 'arrc5to appoggiai, a Cuctta - q.251-q.28o - q.193 (Mont, Roso). dcs1ina1c ad infungere una qwlsia.si cvcntua.lc audacc mossa controffcns:ava dcll':ivver-

::;:~iiu::~~~~ ~~n

:Il':~:

L';i vanuta dcll 'flS• f:antcn a sul Santcrno continOO. ostacolata dalle mmc e dalla reazione di fUO(o d1 anni automatiche e mortai tedcschi,nellanot1edalual13cncllagiornatadcl1 3aprilt, al trrminc della quale I battaglioni in,• scaglione raggiunse:ro tuni gli ob,cuiv; assegnati occupando C. Colon,INmi - C. F•nrrto - C. 111 Z11mpon11 - P11rrocd,UI di 'forudlo &Jdn,1M - P11'4rt'tlil (oltre la posiz..ionc avanzata di Codrignano) e spingendo pattuglie fino a C. CardinalrtJa sulla destra e fino J C. Ri111UI sulla sinis1ra, nel mcntlc


illlbattaglioncsid1slocavain2•scaglioncsullc posizionidi ParrocchiadiGallWerna(1). Nel frattempo, i batuglioni dc.11'81 fanteria si riordinavano per tenersi pronti a nuove prove,concorrcndo tuttavia a mantenere il colk:g-.amcnto con la brigata t>braica operante suJla dcscra dd settore. I gruppi Ji artiglieria dli 25 libbre, per meglio appoggi.are più da vicino le azioni della fanteria, si spostavano dalla valle del Sintria e si schtCrav:mo nella z.ona di Villa Lombardo, rMntrc i petti con• tracreida-4omm.si,chicravanoanch'cssisuposi1.ioni pi1Java nzatc a Limisano,a C. Ghcbbioca Basche di Sopra. Elementi nemici erano in12nro scgnalati a Ponticelli, a Palaz.zinaea Sirolo,conun osscrvatorioaCadclVento.Sisapcvapcròchc i grossi continuavano a ripiegare, laK.iando ruuavia indietro nuclei ritarcl:ttoriccampi minati.

~t::n1:' ~f· }~~~~::;e

:.~n:Co;ti~ ::,~K~~t::~:urn: ~; Santcmo proseguendo poi verso il torrente Scllmtra • , il comandantc dd Gruppo di<dc: lc ..gucnli dispo,izòoni (,J/. 4, ) , , ~ - L'inscgulmcnto, ent ro i limiti di senorc (2), s:ird>bc continuat·o sulla dirtttncc : Tacona - Torano - Dona. :i• . li rnov'mcnto, verso Imola , doveva cont·nuarc ad euc:rc dfcttuato, a sbalzi.dall'SS- fantcria con 2battaglioni in 1• sc.aglionc (Iadc!lrae lll asi nWra)c 1battaglionc(il JJ)in2• scaglionc, c-con distaccamcn1i fi.anchcggia n1i sulla <lcstra e ,ull::i sinistra (quest'ul. timo distaccamento doveva prendere contano con l:t compo.gnia partigiani .. Folgore .. nel la wna di C. Campatrona). Limiti di set tore d'avanzat3 fra i 2 battaglioni m 1• ,K.aglionc : C. Fra1on:i - C. Podacco - C. Cabrma(2). do\·cva 1rasfc-3• - L'8f fanteria - reggimento di ri.scrv.a rirsi con un batuglione nella i.nn:. d1 Sirolo, un hanaglione nclla (1) Il 13 apnlc, il comaodamc Jcl X O.po bri1a11n1cu ,enne :1 ...ongratular11 d1 pcuona col comanda nu: Jd Gruppo • Fnuh • pc:r k nt0ni S\'Ol1t !lino allora, ordinandoglinclcontempo dtproquire l'in,egu1rncn1o dd rwmK'o. (a) Al Gruppo dì con1ham1ncntu furono aucgnat, t4 uali hmiti di scttorC", a dc:su•, con I•~ J1visione polacca • Kretow;a •: V,lla Ckha - Pon1t - il Lo , ghetto; a ltnisua : C. Ca,ccllo - rr.crid1:ano 11. Pql, 1an10 tJunti limiti di K1 tore dcl G ruppo qu.11n10 qudli tra i b.auaghoni di 1• ,u~h.,nc subirono MKCn1


wna di Goggtandk, e un battaglfOnc nella zona di Monte Frau1.

neto - Pecliano, iniziando il movimento l'mdomani 14 alk ore 7. 4• • L'artigltc:ria doveva mettersi in condizione di appoggi.tre il movimento della fanteria e, successivamente, il suo schic.ramcnto sullaline;idc1Santerno. 5" - Il genio, • con lavoro ininterrotto duran te. le 24ore, al ternando opportunamente il personale delle compagnie artieri •, do::.=ii~;uc l'itinerario principale e assicurare il transito ck:gli

Dall'insieme: d1 queste dUpom.ioni .W rileva: - che aochc nella giornata del 14 aprile l'inseguimento sartbbc: stato ancou.'affidalO all'88' reggimento fanteria, mentre 1'81 reggimento hnteria, pur continuando ad cucrc rtggimcnto di riacrva, si sartbbc SJ)Ollato gravitmdo tuuo sulla destra; preludio qucstodinuovisviluppinc.llacvoluz.ioncdclpcnlic.roopcrativodc.l comandanrcinrclu.fOncalla situaz.fOncgenc.ralccallecondizioni di c.fficir:nudcivari lx.uagltoni ; - che 11 movimcnlo, sino a quando non fosse sboccato oc.Ilo

schic.:ramcnlo sulla linea del S.:mtcrno, nrcbbc avuto il suo auc orientato veno nord (e in particolare vtno Imola); - che dalla 100 del Santcroo in poi l'wc di movimento n d>bt f no una'°""'' · ,.~ wrso" rl - owll e tuuo 'J moYmcnto del Gruppo s.i sarebbe svolto sulla striscia di terreno immediatamente a sud parall~la alla via Emilia, inquadrato fra le truppe polacche della '5' di\·1sf0nc • K.re10wa •, a òc.sara, e 1c truppe italiane del Gruppo di com~ttimc.nto ., Folgore • , a sinistra. Nelle prime ore del giorno 14, I' lanterfa riprcst l'avanzata JC'COndo gli ordini del comandante cii Gruppo e oc.Ila stessa giornata raggiunx : col I battaglione la zona ck I• C11rdi11lli• · 1orin1u MUia-ai~. la wna d, C. ToN1 - P.l.uit111 e la wna di C. Nol•-C.1,n,," (oolità 1uue w lla spooda destra dc.I 5.anterno); col lii batraglion< la zooa di C. ie/1, Ros, (sulla sponda destra dd Santcrno). la zona di Alo/i,io U11•rt1 e !a zona d: Po,i/icelli (sulla sinistra dd Santuno); col Il ba1taglf0oc, in 2• 1aghooc, la zona di U Ct1srtl4. Quanto al nemico, cb fonti varie, si era potuto accertare che aveva cc.otri di fuoco nelle case a sud-ovnt di Imola , a Ca Roua, a Gcntilina, a Palazzina, a C. Morina (con un pttsidio tcdctco di una tttntina di uomini), a C. dei Sani - C. Campagnola, a C. Monticino e C. Fraton3 (mortai). Due- sc:movcn1i c:raoo u;ati notati nella zona &la Pedagna.


All '&r fanteria venne nd Craucmpo llSCgnato ancora il compito di 11 manttnere il contatto col nemico, eliminando le sporadiche rcsistcnu che vcniSSC"ro opposte ;all'avanzata ... Per l"auolvimcnto di 1aleoompi10,ilcomandantedireggim:ntodispoK : - e.be il Jbatt:aglione, nc:lla notte stessa w115, predisponcslC ilpas.saggiodclSan1erno;passaggM>c.hc,prcccdutod;i;pa1tuglic spinte il più lontano possibile, doveva eucre effruuato all'alba del. l'indom,:mi 15, • per procedere a cavallo ddb djrcltricc verso l'obicuivo i.;

-chc-iJlllbattagliont,con~auglicdi unacc.rtaconsistcnu, prendesse contatto col nemico a Ca lki Sarti cercando anche di cli. minarlo, e 1o nesso faccuc su Lin.1ro e a cavallo del canale dei molini di Imola; - c.hcilllbattaglionc,in.2• scaglione,sitcncu,cprontoaspostarsi, in seguito ad ordine, per l'itinerario C. Colomban. Linaro . Morano . C.FralOoa. Frattanto,anchc-il l e IV gruppodcl3fartaghcriasicranospo$Uti in avanti , Khicrandosi nella zona di C. Monte del Bello, per poter meglio appoggiare l'azione dcll'll8' fanteria. Pcrdfcttodcllasua.:1vanz.aca, l'~finìcoidarcunconcor,oindirttto alla occupaione della àuà di /molo, quando qucs1a venne auaccata frontalmente dalle truppe polacche. li comandante di reg· gimento aveva infatti disposto ;a tal fine che il 14 (1) la compagnia ann:z..at.a dickstradcl I baltaglionc(acont.auocon le truppe polacche) • nggiungme al più presto con groui p,attugHoni nrada di cir~ convallazione sud-oVC$1: Imola . .. (rontc:ggiandol'abitatodi Imola, dovc:elcmcnti tcdachiopponcvano ancora rcsi51:cnza », dandocosl aUa libtraz.ioncrli Imola un concor!IOcf6cacc e persinodirc:tlo. Col raggiungimento della linc.i del Sa.ntemo, a cavallo dcll.:1 qualel'~rcggimcntofanterial.tsc:radcl14aprilcsicraanchcpotuto5ChicrarcconunbattaglM>nesulladcstraeunbattaglioncsulla sinistra del 6umc, ~ cooc.ludeva un.a fase dcll'irucguimcnto e se ne iniziavaun'altraconobicttivoilraggiungimcntodcisucccssivicorsi d'acqua,acominciaredalSc:llustra,sullaviadiBologna. Puc\forsctorprcndcrechcacoprireipxhichilomctridispa:tiochc:separavanolaline:a ddSc:nio da quella dd Santttnosi fossero (1) Il 14 aprik, il l'"PfO (o compagnUI) ,.,,ti..; • Folp-~ • piui, aHc dirc;:cn~ddG,uppodicombattimr:nto • friuli • quakclcmffltoCSf*Wtdw,


impiegat1,inlascd1insc:gui~nto,parecchigiorni,dall'11a1uttoil 14 aprile. Si .:kvc però tc=.n<'r p-c1(nte che il nllcntamc:nto fo in funzione 1i:a lkll'oncn1.amcn10 ddk comunicazioni ddb. zona alqt12nto dillcno cfalla dirttionc di movimen10, costrmgcndo sptSJO truppe<' rifornimenti a frequenti dcvi.lZ.K>rù e a lunghi giri nei rnovi~nti d':avanuta ;sla,oprallutlo della fTC4utnz.addlc interruzioni e delle mine diucmm:ue largamente dai Tedeschi, le qual i 1»s1i1uirono, durante tutu v:mz.ata, un scrK> inrralcio, provocando incagli cd esercitando nei movifflC'nti un':1'l.ionc costantemente ritardatrice.

r..

TRA IL SANTUNO r. IL S1LL.A10. - Ne.li.a mattinata del 15 aprilc, mcntrtl'SR-reggimenlofantcriastavaavanz.andodaUalincadclSantcrno puntando, dopo una conversione a sinist ra, sulla linea del torrente Sclluitr:a in direzione nord - ovest, il eonundantc del Gruppo " Friul i .. venne nella dctermmaz.M>nc, per mcgho alimc.ntarc m profondità l'azione, di pawrc dallo .K.hJcramcnto pcr linca aUo 1ebierammto per ala dei ttggimemi 01 fanteria, 1Uddividcndo il stttorc di avanzata del Gnippo di combattimento in due settori rtggimcnt:al1 , in ognuno dei quali il rcggimtnto avrcbbc operato con uno Khkramcnto profondo, e pertanto dispose (.J/. ~•) :

Q')lllb:maghoneddl'~(antcriain1 • xaglionc(b.attaglionc didcstr:1)dovcva, prcvjaccordi traiduccornandanridireggimcn10 8f e 889, essere IOltituito o sc.av.ilca10 .. aJ più presto possibile ~ <bi Ili b:maglione dcll"H1 fanteria ; dopo di che, il conundan1e ddl"81 avrebbe assunto la rcsrnnsabilità dd settore già tcnwo dal I battaglionedclr88". Pcrpartcsuaileomandantt:dcll 'SS-fanrcria avrd>. tx provveduto, ndl 'intcroo dc.I rcggimc:nto, a far to1tituirc oscavalc:;irc il lii battaglione(dì sinistra)in , •,caglione dal Il battaglione in2•scaglionc.

h) L'.1v:1nz:1ta veno gli obieuiv1 ~rd>bc stata d, conseguenza cffcuual'a Kmprc da due battaglioni in 1• scaglione per tutto il settore del Gruppo d1 combatt1mcn10 ; pc:rò il bauaglion<: d i destra sa~

rcbbc: s1ato Jcll'81 c ~udlo d1 sinistra dc.li' . Gli alui battaglioni avrcbbcrogu ·1o ·n1•e·n3saghone,conl'2Vvcrtcnz.a cht: · 1cn.· Kagltoni dei Juc rcgg1rncfHi non po1e,·ano cuc.rc impt(g:ati 1tnza l'autonz.:r.n10nc del comandantr di Gruppo.


Entro i limiti Ji settore, la direzione: di avanuu rntava fissau come: apprwo (KCOfldo quanto già comunicato in antccedtnu riguardo ai ban:aglioni di 1•1caglionc) : - Palau.o Car.1nti - Vi11a Montcricco- Villa Bclpojtgio - VillJi l'Olmo: ptr l'tlf fo nteria, con l'incarico di mantenere il contano, )ulladcstra,con le truppe dd Corpo polxcoj - Molino Linaro - Bclvcdc:rc -C. Comttz.;ano - C. Ca.sonc - C. Tomba - Villa Mon1 icino Bianco : per l'&r fanteria, con l'incarKO di mantene.re il rontatto, sulla sinistra. col Gruppo di combauimcnto • Folgore • (1).

~f~~:gJ:::i:~~

di a~~=~~~;~~=:n=~ti~1:~1:~ tro le rai11cnze che fOSJtro stJilc di mano in mano 1egnalate dai comand;rntidiscuorcrcggimcntale. d)ll genio doveva conrinuarc a completare i lavori di riauamcnto stradale ediboni6cagià5ta.bihti, assùtcndoinohrci reparti ava.n.uti nd P3Uiilggio di coni J 'acqu.a con paucrdlc e canolti per traghcno. Qu(Slc disposizioni appanvano razionali e aderenti alla situazione che si cu delineata nel amo dcll'av::mzata dal Scnio al &mtcrno. Tutte le 1nformu.ioni infaniconcordavanochcil ncmK:O ormaibaueva inritiratadovunquc,laxiandodtctroditètaloun • dcbole vdo di dc.menti spani di rctrogu.ardie 11. Urgeva quindi J:m: un ritmo più cdat all'av.:muta del Gruppo di combattimc.nto adott:mdo un dispositivo che, nell'inseguimento, potesse venire articolatocondastic.itàcpmntcu.accon .i.gilc snoda1unorganica, assicurando nel contempo una rapidacscrrataalimc:ntazioncddla manovra. Venne abb;andoruto perciò lo schiera.mc.nto per linea, cht aveva carattcrizuto l'avanz.at.a del Gruppo dal Scnici al »ntttno (a//. 4o)eadottatoinvccekischffl mcntopc.raladetttggimcntidi fanteria , coo uno scaglionamento pere\ profondo 00 battaglioni, meglio aderente agl'intendimcnti ciel comandante de.I Gruppo di rom( 1)J hmlt1 llì ltttOfe 1Ubirono in acguito peccok varianti ; ..:od pure lr: dìrct1r1d pm.-i~li d'aunuta , le qua h furono, .wbuo dopo, mod16c11e e rompkute comr :1ppre110: - ptt il ICCICH'C r~mmtak J 1 dul:r111 (&f) : da V1lb Olmo I Villa Buontcmpo - Villa Mnr ona • Luoghctt1 di Sopr.l C. Buinolpr · C. Fonu.nxcio · P2lau.1nc - kioROdD;

Monte- ~

ilit~:7a:::~·~~~~ ';,~~:>.::,~.;.~

1

Gagliardo·


Nttimcnto (1h e c.hc nella linazionc contingente, offriva larghe possibilitl tra cui quella d1 : - [ar rotarc i banaglioni ncll'ambi10 dei Juc reggimcn1i , ool Yanlaggio di pol« così avere in lesta al Gruppo - in 1• 1a1gltOOC ducbat1aglionicomcprima,J'C"Òpiù frctchicstmprcinpicnacf. 6cicnza ; - dosare razionalmente forze: e d'orz.1 in quanto, con k> tcaglionamcn10 profondo, vi w-d:>be 5l2la in ogni settore rcggimcn· tale, per una qualsiasi eventuale mano,•ra. una riserva prontamente Jisponibilc alla mano del cornanJantc di rcggimc.nto (battaglione di 2• scaglK>nC). con un'altra riserva a disposiz.ionc del comancbnte di Gruppo(batuglioni di]" ,coglione); - assicurare ttmJ)CltiYità negli impulsi, gradualità, CM'gani·

cità, e corucguc:ntt spi.nr.a cnt:rgia, negli 1viluppi della manovra, contribuendo in tal modo ad accelera« il movimento d'av.:1n:r.ata ddGrupp>. Col nuovodispositiroadottato1iccrcòJunqucdi.Kcdcrarcl'in·

tcgui.mcnto. l>alla linea del S2ntcmo in poi 1i può dire che: la parola d'ordine bnciata dal comandante dd Gruppo " Friuli • fu quella difarpre&toestringttcitempi. Sotto questo assillo, i rcpani di fantuta alfrcttarono l'avanut, IUI Sc:Uuwa, e il plotone carri ar~ti • Sbcrman ,., ch'era rimasto indictro,si.~inavantipc:runcve:ntualeimpicgoconl'88"rcggimtnto fantaia. Anche l'artiglieria, per non rimanere distanziata, tt.rOO Ji ,posursi in avanti,manon potendo, a uusa delle diffiroltàdcl guado

sulSantcrno(datochciponticranostatidistrutti),tcguircconrutti i gruppi a) romplc&o l':.vanzata della fantcrla, provvide a che nel

pom<riggiodcllostmogio<no15,i gruppid.25libbrcspo,uSKro (1)JlcomandantccidGruppo • Friuli•inuruwarcbaaonccfll,criw 1nproposito: . Papll(cralìmcntarcinprofaachtà l'uionc,wdd1vkk>1I 1Clt0rc1ocw 1giKc il Gruppo in due KUori rcgguncntali entro ognuno dri quali il ttggl· mtntoopcncon unbattaglioncìn 1•tc13lione, glialm ducaconvcnacntt duc:ant.aint"cJ'"k-agliooc. •Swbdcslral•con11uo con 1lCor-po pobcco)agutt l'&7"fa.ntaaa;a u ni.ttra (aconutto colGruppodicombauin'lffllO '"l-'olpc..)at,:ilit'c l'tlr. •Con 11k:critcrinèmiolntcndunffltO par•LYipirc auinmcntc al1'1n~gui· mcnl0coibanag!M>nidi1•~Uonc, edarc,ncllo11u.sutcmpo,aib&ttaghon1 p11\provau.bpouibiliUidanprcndn11prococdnKfcJ)OIJK011riallanctttuna 101t1tu:tionc da bauagUoni di 1• .IIClillioDC" •.



REPARTIDELGRUPJ>O •< FRIULT u INAZIONF. CONTRO LE1'0S IZI ONTTED ESCHE


almeno un pcu.o cWC:uoo oltre il Santcrno, in attesa che i gruppi, proocgucndo k opcru.ioni di pusaggio dd fiume anche nella _.., potcsscro poi l'indomani 16 raggiun.gcrt al completo la nuova llOOa di schittamcnto (sdUzo "· , 3). Frauanto il nemico, utilizzando l'ostacolo rapp-cxntalD dai variconid'acquachcsiinconuanosulladircttriccdiBo~,«rcavadi organiu.arclUCCCSlivc ruistcnu ritardatrici. Eooù,dopo il ScnlO, aveva cercato, come abbiamo vi.Ko, di ritardare l'avanzata dà nostri wl Santcmo, e lo stecsso t~tcd, successivamente e più o meno debolmente, sulle hncc dei corsi d'acqua del Sdlustra, del Sillaro, del Gaiana (dow: opporrà forte rai,ttnza~ dd Quackma, del Gorgara e d<ll 'ldi«.

l'oa>pcimad<lkon:12d<l15aprik~nncdalcomandod<I X Corpo britannico questa oomunicuionc trkgrafia : « Tutte le informa:iioni che abbiamo indicano che il nemico si ~ auottigliato notevolmente sul '10Stro fronte e che ha luciato do 1~gua retroguardia. E' importante che "°5lra avanzata sia energie> mente exguita schierandosi su vasto fronte e infiltrandoli fra oucr~

vatoridclncmicocbc,ooosparsi ,., Contemporaneamente ptrveniva notizia che il Gruppo di com-battimento • Folgore •, sulla sinistr:a, aYCYa occupato Monte Bello, doveavcvala,ci.atoancheundistaccammto,proecgucndopoisu Monte del Rc(t).Altrcnotit.ic:,noncontrollatc,davanoCastdS.Pk1ro, sulla dcstra, cvacuatagià dai Tedeschi e persino occupata dalle prime ponugli< polacc:hc. Scaturiva da ciò l"wgcnu <li affr<ttar< il moVUMnto d'avant.ata, sia aucgnando alle uniù dipendenti un nuovo obiettivo : il Sillaro; sia impiegando, come mnzi csploranti cdcri,dci nuclci motocicl.istic.do\·c pouibilc:,anchc: •carricn •; sia disponendo per l'immcdia.ta occupazione, nel 5dtorc rcggimcotale di sinistra, di MtJntc 1:kllo,in10StituzK>nedcldistaccamcntodd Gruppo • Folgwc "• affrettando incltrc una solkcita pr01ttuzionc: su Monte dd Re, dato che entrambe: le localil'à rientravano nel Id(1) Dalle at.ioni nolte nd nw:te di .aprik., durante l'offcnUn 6nak, dai Gruppi •Friuli • e • Folgore i>, combancnti lunco a fianco, Cll\d"fC quanto ancor più proficua tarebbc n$Ultat:a l'azione coordinairiccdi un supuioncom:andoit:ali:ano, ovcg!iAUatiavC11Croacconxnlitoa che i nosui.Cruppidi combauimcncofoucro1U1tiriuniti.incorpi d 'annataitallani(wdipagg. 39 c10).


tored'nioncddGruppo • Friuli ». In tal senso furono datti primi ordiniintcsiasollecitarclapr0$tClW()flt:dcll•avan:r.ata. Nd tardo pomaiggio del 15 aprile, ,.,,...,. I• /j,,,. dd S,/,. lt11lra, le fanterie coounciarono a protendere i primi d ementi avan· zati YCno il Sillaro, ne.I mentre il com3ndantc del Gruppo di com· battimento, in pos5CUO ormai di tutti gli dementi, emanava un nuovo ordine con cui , dopo ncr prc.mcuo che le ultime inform:a• zioni sul nemico confermavano che • tolamcnte dcboliuimi distac· ca.menti • erano stati lasciati sulla dcitra del Sillaro (!( piccolissimi clcmc.nti di fanteria e di pionieri incaricati di ritardare il nostro in· .cguime11to ... appoggiati da pochi mortai e da qualche scmo\'Clll< •), di,pon<va(.!/. 43): - chcl'avanz.ata, • pcrraggiungtreiltorrenteSilW"O epc.r ptoKguire oltre Castel S. Pietro •. fosse effettuata, c.n1ro i limiti di settore, • con Ja maggiore possibile cdcrità•; - chc,al 6ncdirendcrcspcdital'avanzata,veniS1Crouti. liu.atc. • pattuglie frac.be da dwc, " mir · wc largamente sul terreno in modo che potessero infiltrani scnu subire perdite attra~no i molto spaniccntrincmicidircs1stcnz.a • ; - che i grossi scguiucro " più armrati, tenut i alla mano dai loro comandanti », e cht tra k pattuglie e i groui foucro inxriti, data la flua rete stradale della wna, •clementi dei reparti cingo-lati in modo da avcrt subito un appoggio di fooco scnz.a stancare troppo le fanterie »; - cbc:,un.avoltaraggiunto1ISillaro,fos1erosubito • ccrcati i pi~ facili l"""'ggi IÌ>a guado ,iaron barc.hc e paucrdlc ,. Con qutsto procedimento sciolto e tmtacolare, mediante il qualt venivano staccate dal corpo stesso dell 'un ità in movimento

(grossi) delle punte mobili e Ocuibili (pattuglie), atte, in buon numcro, a sguiKi:arc e insi nuarsi tra lelarg ht maglie dei • molto sparsi cen tri ntmici di resistenza • , tutta l'avanzata del Gruppo di com. battimcntovcnnearisultarepiù spedita caguadagnarnt in cderità. Ndla mauin.ata dcJ 16 apt'ilc, le fanterie r•tzi11,,sa-o il Si1lt1ro. li nemico però, che occupava buone p:>Sizioni sulla sinistra del cono d':acqu.a, rt;1gl con azioni di fuoco di artiglieria, d i mortai e d1 armi autom:irithc. Malgrado 00, le nostre fanterie (88"), sostenute dalla nostra artiglieria, riuscirono, ,ulla sinistra dd lettore, ad ef. [ettuart una tcsu dJ ponte. Ma verso lt ore 20,30, i T~desdi s/n-ra. rono11na1111ccoin/or:u, faccndolc prcccdcrcda una cortina fwno-gen:a. JI risultato di taleatt:acco fu che gran parte dcllt nost1t forze



che prnidi.ivano la testa di ponte, (u costretta a ript(garc. In tale cirrostanza,particolarmcntcattivafulanoscraartiglicriachc:sic,.m tnppo1e aquc:llatcdc:xa effcnuando, a più riprese, forti concentra-

menti ndlazonadidifaadd n<mico (t). Ecaquntounlenblivo,dap,artcddncmico, diopcrarcuncolpo

di arttSIO alla nostra avanzata. Ma i re/"'rti ddl'll~ f1u1knll m1gironn prontamente,

,o,,,,.,,_,.,,Jo .nella notte 5teua e rioccupando, sulla

sinistra del Sillaro, le posizioni momentaneamente perdute. Il Gruppo di combattimento poteva così riprende.re b sua ava.nzata.

A,,u,ZATA SUL TO&aurra GAL\HA 6 L'AllO!Q

Coom (19 ''"'"' 1945). -

su CuAuCCHIO 01:'

All'alba del 17 aprile, le lantcric dd

Gruppo • Friuli • riptt:tcro il moYimcnto per inseguire il nemico . Per tak movimento, il romandante del Gruppo dispose: 1• - Qualinuovilimitidi settore: - acbtra,colCorpo pnlacco : linea, a circa5"10mctri ad oYeSt,parallda alla via Emilia finoall'alt.czz.adi km. 21 ; ·- a sinistra, col Gruppo di combattimento • Folgore ,. : la linea Liano - Varignana. 2• -

-

Quali lintt di attestamento : Magione - Liano ; lungo il torrentcCaiana i

·- Varignaru; - S. Nicolò(z). Fratlanto, in maltinata, poco dopo le ore 9,30, una comp;agnia ddl'81 fanttria ~ntrflnt I'" p,im• in C•stcl S. Pidro, festosamen te accolta dalla popolazione. C.On la compagnia facevano pure il loro ingra,o in pac>c: k truppe del Corpo polacco. (1)Lc JMMtrc perdiec tul Sillaro ndla gicxMu del 16aprik furono di 8 · c2.4frit',ripa1ùc comcapprct10 : - 'ttfrg1. ftr.: 4morti io feriti - IB• rgt.fu.: J • 13 • - ~ rst. 1n.: 1 • oc.a limarti a.t tcrili (2)Qucailimitidì 1cttorc,ubironotueealivamcntcdcllc:: vuianti, c roù pu.rc1Uclinccdi attctU1mcnto10pfadddtc furono1ggiuntc inscguito\csepenti lì note di rUaimcnto : - fouo Gorpta - 5. Pi<uo d 'Ouano - Villa Favorita; - anda ~~na -Tomba di Sopra •C. Bruciata ;


L'avan.utadclle fanterie procedeva dunque bcnt e Wtto luciansupporrechcoonsiaarcbbcroinoontratelC'ricdif6cohl; tantochc il conundantc del Gruppo, ntl comunicare con un 1

r~=.:

DUO'f'O

J~;i!::! 6~uT6~!nc~~;e~:: ~ ben due

ordine

YOltc, chcentrolascradel 17aprilckfantcricdovcvano

raggiungere e ohrcpuure la terza linea di attestamento Varignana · S. Nicolò, • occupando Varignana • . Naturalmente il 3f artiglic:ria doveva ma.teni • in rondi:iionc di appoggiare il movimento •· Senone~ (od Kttort reggimentale di Nnistra in special modo), btn prcslO nc.Ua s:ltua giornata del 17, le fanterie lii imbancrono in una oc notevole rcsistenu nemica nella zona di Torre C•mf"lni · Fouo Orcio - G.ib.. Era, 'lucsta wna, a,mc i'avancorpo d1 una più IOlida resistenu chciTedachiintcndcvanoopcrare1ullasini5tradcltorrcnteCraiana. ll «:ntroditakrcsi1tenucracostituitodallcposizionidiCasalccchio

dc:' Conti e dc.lb zona cirt'Ollantc, dominate dal ril.ic"'° di Case Griua..no, il quale, t:uendo fuori ICttOrc, rientrava ndla compctcnu u.1tica del Gruppo di comb3ttimc.nto • Folgort: •. Anche più a nord ptrò, sulle poairioni di Costa Rosa. di C. di Villa, di C. NU<> va, di Palau.o Coccap:mc, 1emprc 1ulb sininu dd Gaian1, vi erano J>N o mrno robusti centri di mi11cnz.a. Probabilmente il nemico, prima di sganciarsi, aveva J«.00 di infliggcrcallctruppcattaccantiunabanutad'arrc.5tosullalincadcl torttntc Ga iana per pc:rmcttcre alle alttt uniti tcdacht:, impegnare ncllawnamontanadd scttortappcnninico, di ripiegare a nord(r). U 18 aprile. di huon mattino. il disJ>OlitiW> dd Gruppo • Friuli •, che era staro momentaneamente acttSlato, si mix in movimento per ripttnderc l'avanzata. VcrMl Jc ore 7, anzi, il comandante del Gruppo di combattimento, in base alla situnionc, inviò ai rcggimr.nti di fanteria il sr:guc.ntc fonogramma : " Accckrarc movimcn· 10. Dare anima alle pattugltc avanntc. Riferire subito wlla situarionc dd nt:mico •.

Poco dopo, dementi dcll 'Mr fanteri~ i qua.li erano riuJciti a raggiungere le prime case di Ca1/udio Jc' Conii, vcnivaoo improv-

:~~=!:aaG~~,: ;.:.::i; ~OMD:;;~:~~a:.t;~;:

1

rcb~

unocdn-C'cut1ctcnutoprr contc:ncircilriptti:amm10drlkunitlt.tdnc-hc 11npttnatcd.alb 'f' arnu 11TW11tana nel kUOfC mon11nn appc.nn·n· •.


Yiwncntc armuli dal fuoco di amu ~umomatiche e .monai. Veno lcon:10,il-ndan1cdcll'88"cutÒdicliminarclcmÌlknzcdi ea..Jecchio. Eucàdimoottaronopcrobcnpiù~tidclprcYislo. tanto che si doft'ttc far intervenire, contro le posizioni ocmi.cbc, il tiro dell'artiglieria anche di medio calibro, mentre un vivace cintCNOpattugliammtoriuscivaUlu.n10afarsw:lareunaforteli.nta dikruiVll tcdaca lungo le pendici tcttcntrion.ali del tom:ntr: Gai.ma da Caoc Griu.ano a C. d, Villa. Volendo dare impul,o all'avanzata dell'ala sinima del ,et. : : ;C : : : ~ ! ! i G ; ~; ~lcOron:

'!:;/•:e~::::'~

llcll[battaglionc.Cooc,ninn,locsulla ,inillra.Dccuionc

::::~=-.:~':a :i:, :ano;:~o !:f:ka.~ k:gl1~·c! municarmi pro•vcdimcnti presi 1t. Frattanto sulla datra del settore, l'Sf fanteria, impegnato con isuoiclcmcntiavanz.a1isindalgiornoprcccdcntc,inoontnvaforti rcsistcn%c particolarmente ndl.i zona di P.lnso Coca,-,.e. che: s;j rivrcl.ava come uno dei centri di maggiore resistenza. Trovandosi

wc localilà wl limite datro del ICtlorc del Gruppo di combanimcolO, 1'87" l'ana«ava d'accordo Q)O k !ruppe polacche operanti sulla«stra,lcqualiooooon-cvanoah'anaccoanchcconcaniarmati. Veno le ore 10, le truppe del lii bau.glionc dell'87", pur OSU· mlatc dall'intcruo fuoco di mortai e umi automatKhc _proYC-nic:ntc dai ccntn di C. Nuova, di C. di Vala, di Costa Ros;a, oltre che di Palau.o Coccapanc, im~inano l'attraversamento del torrente Gaia· na. Ma il nrmico reagiva proowncnte con un violento tiro di armi automatiche, di mortai e di artiglieria di pia.:olo e di mr:tlio ca1ibro,

1>n10daobbligarclc1101trclruppca10rnarcwlla,poodadcllradcl Gaiana. lnk.rvcnin allora la no5tra artiglieria e, ndk prime ore del pomeriggio., pure cacciabombardieri aUcati colpivano Palau.o Cocca.pane ti.n qu.ui a disuuggcr\o. Nondimeno quando dc.menti Jdl'8f, VUIOlt ore 16, li avvicinarono in csp&oraziooc all'abitato tcmidistrutto, \l'CflMrO ancora respinti dalla intensa reazione di fuoco partente da un boecbc!ito vicino alla casa.

Jn Uotni, tulti quo1i picml, comb.tttimcnti preliminari del 18 apilc uano tttviti a chiari.re la lituaz.ic.mC" c. ad accertare l'csistcnz.a.

sulla unistn del Gaiana, di un consistc.ntc schieramento difauivo


tcdc,co, a ~ t o a capisaldi robusti come: quelli di C..C Grizzano cCasalccchiodc' Cooti,sullasinistn,cdclkpoowonidil'abuo Cocapanc, sulla destra. Per supcrart la resistenza nemica opposta sulla nuova linea, occorreva dunqucorpniuarc un auaoco, cpoi-rhè la dominante di Ca.se Griuano sarebbe IU.ta attaccata

pc,sn.ionc

l'indomani dai pan,cadu1isri dc.I Gruppo • Folgore •, cn opporruno nercitarc lo sfono tutto wlla sinistra agendo, d'accordo ool. Gruppo • Folgore •, in dira.ionc di Casalccchio dc' C..onti. Si ebbe cod. il 19 aprile, l'azione, ptT parte dcUc truppe del Gruppo • Friuli • . Rl Casal«c.h,io dc' Conti, armonizzata con l'azione, pc.r parte ddlc truppe

del gruppo • folgore • , su Cax Griz.z.ano (1diazo " · 14). Quanto al nemico, cuo aveva rivdatocc.ntri di fuoco a Palau.o Coccapanc, C. Noo.., C. S. Cecilia, Vdla Uccc:Ucno (1ettorc ddl'll;'). C. di Villa, Costa Rot.a, la Fratta, Fontana l'Ara, Casakcchio de'

Conti, Luogo, C. Bianca, la Goz.:r.:adina, C. Monte, Case Griu.ano (1cnorcddl '88'). Era1tat:a pure notatala presenza su posizioni arretratcdiunab.a1tcriada88cdi 2pcz.zicb 150. MalgraJochc:lcopcr:ationi pc-r loroonnaivolgCSICl'Odapprrtutto1'Cf10laxonJitta, i Tcdachi nondUIKnocootinunano,.sullanuova linea, a dimostrare

anoorac:ncrgia cun forte spiritoa,,mb.au..ivo. Presi i necessari accordi (1), e chia,ita la Wtuu.it>nc, poco prima dc.Ile ore 17 del 18 aprile. il comandante del Gnappo *- Friuli• di•po,c (a/1. -f,f) : •· - Che 1'88" reggimento fanteria provYCdc:ssc a: - mantenere il contatto col ncmko in attesa di pcKtt noolgcrc un attacco conlrn le posiz.ioni di Cuakcchio dc' Conti, battendo intanto intensamente, con i mortai, k postar.ioni dcll'aVVttsario già indiNuate ; - preparare, d 'accordo con il comandante del reggimento • Nembo • dd Gruppo • Folgore • , l'attacco di Casalccchio Ullf"tgando duc battt«ltoni in r• ,cagliooc (lii t li) e uno in 2• ,ca. glionc(I).


,.. - Che il 3S' reggimento artiglieria iniziaAc subito • tiro di disturbo e di dittruz.ionc Ml mortai nemici » e, in balC ad aco,,rdi, appoggiaac poi l'attacco dcll'889 (antcria. 3• - Ch< 1'81 rq:gimcnO> hntttia (cui si fac<va riicrva di ordini per l'appoggio da da.reall'Slrfantcria) mantenwccontaao .o! ncmicoccollrg;uncnto ,ulladcstr3 col Corpo polacco, il quale, KCOndo !lOtizie, avrtbbt attaccato l'indomani mattina • nella zona immediatamente a nord Ji Poggio •. 4• - Che il rifornimento munizioni vc.nWC aSACurato da parte ditutti.

SullaNICdi4utStiordini,cdopocucniaccordatoconilcc>-

RWKlant< del n:ggimcnto paraudutisti • Nembo • opttantc ...U. ainistra,ilconu.ndantcdcll'88"'rcggimcntofantcria,cuigravava la r<sporuabilid dcll'attaa:o di Casalecchio dc' Conti, presa in rsamc la situutOOC in rapporto al compito af6dato al reggimento, c.hc

~qucllodi « occuparcalpiùprcstoVarignanaSupcriore »,vcnnc nella determinazione di « :.ttaccarc , u ampia fmntc impegnando k posizioni dc:lla Costa Ros.a - la Fratta e investendo con az.ionc di forza, di fronte e sul fianco destro, la posizione chiave di Cas.alccchio dc ' Conti e Grizuno, avvalendosi anche del roncono dei reparti , Nembo •. In conseguenza di tale concettoopcratiW>, diede 1'~ disposizioni seguenti che integravano e completavano, anche con qualche variante, quclle date da.I comandante di Gruppo(.U. ,fj): •) L'attacco doveva csscrtsYOho dal Ili l»ttagltonc: gr:maticri (inconcorsoconunbauaglioneparacadutisti « Nembo »),previo,cavaKaffk'ntodcl Il battaglione ch'era già in ,• saglK>nc. 11111 MtuglioM, rinforz.atodaun plotoncmitraglicri,dallacompagnia morui

reggimcntalcedaunai,quadra ptonicridclgcnio, dovcvacffcttuarc l'attacco su tre colonne : - colon11ad1dc:stra : forzaunplotonc: ; obiettiW>il tergo ddlcdifacdiC...Jrcchio; dirczioncdi attacco : C.la C.pcllina - C. San Pietro; a obiettivo raggiunto avrebbe C05tituito « fianco difensivo veno est »; - coloMa di centro: fon.a una compagn.ia;obicttivi quelli • in profondità fino al raggiungimento dcll'obiettivofinaledd reggimento »; direzione di attacco : Fonta.na l'Ara - la Fratta - C. C.Ordonc-Montuenzo - S. Giorgio - la Palazzina ; «

in

pro(;nd~~:: ~::t~gf::1::1~~;t,ia~::: ~:~


SonuoN. ·~·

CRUPPO DI COMBATT IMENTO " FRIULI .

SCHIZZO PANOl!AMICO 01 GRIZZANO ECASALECCHIO DE' CONTI

~r


ID(nto • ; diruionc di attacco : Luogo - Ronco Marino . C. Ba.su - la Gou.adina - Varigna.na - laCasacciadiSocro. b)L'attacconrcbbc:avutoinizioalkott5"45dclrindomani 19, dopo12minutidipttparuionc,cintantotlllbattaglionc,ncllanottc, avrebbe cffcituaro, in alta.a di cucrc scavalcato, uK>l'li di pattuglie. A ,cavakamento avvenuto, il Il battagUonc avrebbe ritirato • dalb lina: gli clementi cklle comp:ignic avanzate • , raccogliendosi indietro a cavallo del riodcllcTanc, mC"ntre il I bau-aglioncs.attbbc pauatoin 2•,caglione, Pcrluttabdurat.adcU'azionc, il plotoncmitraglicrie il pk,,toocmortaidcl li battaglione 12.rcbbcrorimasti a disposizione del

lllbattaglionc. e) L 'artiglieria, dur.antc gli ultimi 3 minuti di preparazione (durata dcllaprcparu.ionc 11: minuu), avrcbbcbattuto • particolarmentc e con maggiore intensità gli obiettivi di primo piano " e, appcna iniz.iato l'attacco, nci r,rimi 5 minuti,• tuni gli obie11ivi di sccondo piano •; succCSlivamente, avrebbe eseguito, a richiesta, tiri di appogJtio, Durame la prtparn.ionc doYCT.1 Rendere una cortina fumogena ruCasalecchto. ti) Munizioni di reparto al completo. Inoltre al Hl battaglione urcbbcro,u1i auqtnali 1ooooolpi da 3 pollici ad ahoaplosi,o. Quanto all'artigl~ria, si provvide pttc~ al tiro d i pttparuionc concorrnsm>, oltre ai gruppi dc.I 3f rcggimc.nto itali.ano, anche- i gruppi da 25 libbre del 100• reggimento artiglieria inglese : un cumplcsso di 7 gruppi da 25 libbrc(1 italiani e 3 inglcsi). oltrc ai gruppi Prncindcndo dall'azione che JU Griz.uno avrebbe svolio il Gruppo • Folgore .i con una sua propon.ionalil2 tra f:mlc.ria auaccantceartiglicria,l'impostuioncdc.ll'attaccodiCas.alecchio,dapartc del Gruppo • Friuli ", :ppari va ,olidamcntc basata nelle sue proporzioni In movimen10 e fuoco, con un rapporto tra fanteria auaccame (manovra degli uomini) e aniglicria (manovra 00 proietti pc· ,gnti)di I a 7. A nc hc· "lui il (uocoavrd>bcdunquc crc.ato una premcua fondamentale per il succn,o. Vedremo però che, malg rado 1'21.ionc potente ddl'artiglicria,. la fanteria sarà cnsttt.11.il a combatterc dwamcnte. Bi,ogna anche aggiungue che nel campo della mano\'fa degli uomini era pure assicurata uria razionale alimcn1azioncdclla battagli.a- problcmaqucstodigrandcimportanz.a semprc - inqua.nto, OC'lid.torcdiCasakcchio,eradcstinatoall'attaccounsolobattaglio-


ne (lii dcll'38'), mentre gli altri due battaglioni del n:ggimmto erano tenuti indiclro pc:r l'alimcntnionc e la manovn (1). lnoltrc,lasicu.rauaifi.anchicrapic:namtntcgarantitasiasulla sinistra. dovccontcmporancanxntcsarcbbtstata1.oltaun'uionc:a

!:u::l:cg,:~ru.~~~;::~~\~e~~ ~~;o,; gimcnto bntcriaavrd>bcs"°'toaz.:oni di fuoco cdi pattuglie panicolarmcntcrontrolcposizioni di Palaz.zoCoccapanc.

ll19aprilcallcorc5,45,dopounaprcp:arazioncdiartiglic:ria dwata11minuri, iltllh:m.aglioncdcll'SS-fantcri.l,chcavcvandla nottctc11valcatoil Il batuglionc, mUOYC all'at1aa:odc.lk: pc>Uz.ioni di Casalccchio, sulla sinistra del Gaiana , nel mentre un battaglione paracadutisti dd reggimento • Nembo .. avanza, wlla sinistn, e at-

tacca la p,s-iz.ionc dommantc di Griu.aoo, di cui raggiunge di slancio una delle prime cax, canurando prigionic:ri, senu pero riu1tirc: a sloggiarci Tcdctehi asscrragliati ncllc altrt Ca1C vicinc. Occupai. C. LMo;o. il IU battaglione dcll '88" sping< ..,., le ore 6,30 ckmc.nri avanzati sino a il pinuh ..,.,;,,.,.y L, cl,~"' Ji CuJudio dc' Cont, t 'I· 168; ma improvvisamente si kva, dalle numerose: postuion.i nemiche. una violenta reazione

,.,,;•,.tn-t

difuoco chcbloccal'avanut:1dcinos1ri. Vimcalloratcntataunamanovn awolgcntc: su Cas.alecchio, da nord, a mezzo di due plotoni riwciti ad infiltrarsi ne.I di.spositiYO tedaco malgrado l'intensa reazione dei centri di m istc:m.a di la Fratta, di Cosa Rosa, di C. di vma; ma :anche qunta manovra nmanc bloccata a causa della vio--

knz.a dtl fuoco avvc:rsario. Veno le 11 ,10, viene:. riten tato ancora 1'.1ttacco con1ro le potizio-nidi Casalccchio ; anchc qucsta , oh.a, pcrò, m.algr.adoil fortcan'IOg· giodcllanostra.artiglicria, l'attacco v~nc: arrcstato cbll.a rcazioncnc:nica. An-z.i, veno le 12,30, ; TrJesdi m#OIIOno "1 co11tn,11«CO Ule, fermato una prima voha, è ripetuto .mcora, con accanimento, contro (1)fnrcalù,JtCOnC'lciglinrdilWddcomandanu:ddG.-uppo (.&p10+4'). nonconunomacond~bat11g.lMH11avrcbbcdootu1oattaa:arel'M'fantffia, E' logko pcrb d w le il comandantr dcll"88" N ptt"mix di modificare tait ordinr 1ttattandoconun.,&obatuglionr:, anUC~coniur,•uol .hKchcnefu 1uto-

;~::~ic;:n;:;,t~':ro:;cr:la~~~

1:1~::u:~la

1

Utuai:ioae

e


i paracadututi dc.I rc~imento •Nembo• ostinatamente aggrappati allcposizionidiGrizuno. I centri di raittcnz.a dc.I nemico Il rivelano, iruomma, moho più funi dd pttYisto e il capouldo di Griu.ano, dominante le altre ~ Wzioni dello schicramr:nto tcdctco, ne eo1ti1uiscc come la chiave. Nelle prime or< del pomeriggio (mentre , ulla destra del ,cuore del Gruppo d1 combattimento pattuglie ddl'&f si spingnano su P.J.zzo C«c-•p.11~, fatto oggetto nella mattinata a nuoYO bombardamento aer<o da parte alleala), ,i decide di &r SCtTat< ,otto il I battaglione dcll'88" col compito - partendo dalle posizioni raggiuntc aulla $1nÌ.ltra c tcnutcdalb.r.tagl.ionc pcuxaduti.Kidcl reggimento • Nembo " e in1erc.ndo..i ua quest'uhimo bauaglione e il Ili baaaglionc -diartaccar<sulrovociolcdilcscchcfron1cggianoil

lllbattaglionc • pcrtcntatt,conuna azioncinfon.aindircz.ionc di Ronco Marino, di far ca<krc la pos.izionc di Casalccchio dc' Conti ... Alle ore l0 circa, il I battaglione, pur tottoposto a violenti conccntramcnri rl i mortai e ad mtcmo fuoco di armi automatiche, raggiunge bbaxdipar1cm.aptrl'attaccochcdovràctfcttuarcl'iodomani 1 201 all'alba, senza prcpuuionc d'artiglieria. Scnoncbè,l'u.ioncacrcitatada11ctrtq>pt:dcll'88·tantodifrontc quanto di fianco sulle lruppc ncmic.hc schierate sulle posizioni di Caulox.hio,inconcorsoconl'az.ionccsacitatasullasinistradallc lrupp< del Gruppo • Folgor< • e wlla destra dalle truppe dcll'Sf hntuia e del C.OrpYpolacco, induce il nemico a ripiegare nella 1l0l"k. Non Cl(a quindi, al Gruppo • Friuli .. , che ripttndc.rc il M l'imc• guimcn1<> ..,.,. l'ldic.c cd oluc. Lalonacra"2itadwa, m.aal6.nc li e.radunqucvinto. L< pttditcriporta1cdall'88"fan1cria nella giocnatadcl s9aprik (10 morti e lii fcriri) cr:ino la migliore rcstimonianu dcll'aspnua della lotta oonc~ Jcl •alott di..-rato dalle nootr< lruppc; valott tanto più mttitnolc diapprczumc.nto in quanto si era trattato di combattere, non (OfllfO un nemico fiacco e sfiduciato, ma contro un nemico rivelatesi ancora vitale, fanatico cd accanito. Sull'azò-dellc lruppc puacaduti,tc del Gruppo • Folgorc •, )lilla sinistra, ~rà detto a wo tempo. Non sappiamo per quanto tempo i Tcdac.hi si propoOCSK:ro come minimo di arrestare la nostra nanuta. Certo ~ che quata tubi unbrnc1cmpodiarrcsto.


Preme qui intanto mettere in rilievo che la difesa della linea dd Gaima rapprcxntò uno degli ultimi vigorosi sussulti delle truppe tedesche in Italia; dopo di che ,opravvcunc quello naro preagonico chcprccedcttcdipocoilcrollotOlalcdcl!'Esercitogt.rmanic.osul nostrofrontc. Dopo tante dure lotte, ,olo ora M apriva a.16.nc trionfale per le

nostretrupptla,iadcllavittnri:1, c:3,uqucsu'IUl,trcnostriGruppi di combattimento: il ,1 Friuli • , il • Folgore • , il " Legnano •, conYCrgcvano, in ardimcntou gara, veno il cuore stesso dell'Emilia:

Bologna. Av,u,iu.TASUBoc..oclilA. - 1'.cllanottcsul x,aprilc, nonappcna avutalascnsazionccbcilnemicostavaripitgando,ilromandantedc:l Gruppo II Friuli • , cui era sta.IO rib:adito il compito di continuare « il movim-:nto su V;iirignana e poi wno il tor~ntc !dice•, disp,sc:

(.U. 46) : ,r)chcfoU(ro « cffcttuatcncllanottcrobustcpattuglicdicombattimcnto allo scopo di controllare i movimenti dd nemico e mantcncrc il contatto con cuo ot ; h)

che alle prim< luci dc:ll'alb.a, i due reggimenti di lantttia

proscguiSK"ro • l'inseguimento del nemico, s.ino a raggiun~ la linca dcl torrc.ntc ldicc • , COJ'IK:rvando lo Khicramcnto in atto : -

88*fantcriaconducbat1aglioniin1• ,caglionccunoin

a",caglione(,);

- 8f lanteriac.on uo battaglione in 1•scaglione,unoin 1• cunoin3•scaglionc; ,') che l'artiglieria continuasse ad appoggiare il movirucn10 ddl., bnteria (2); J)chcanchcilgcniocontinua.s,cadagcvolarcl'avanzatadc:lla

fantcri.1. lato~:~~=::·

;rnccs:i~:::,t!a~~:~!./:: ::


e cl, quakhc spoudica rcsis<cnza , pro,ogul sul Quaduna, sul Go,. gan e >eno l'ldicc. A sera, alle :,0,45, il comandante elci Gruppo • Friuli• dicclc ordine che II movimento fouc continuato xnza alcuna ,osa dai ba1taghoni attualmente in , • Kaglionc fino ad avvenuta COllituz.ionc seguente tesla di ponte su nva sininra Jdkc : .. . Il Casalonc q. 73 - b Mun - Zcna di Sopra-C. T ~ - q. 161 - q. 158....•. Mala via ad ogni audacia craor1n2iapcmc il comandante di Gruppo ne approfittava subito pc.r spingt-tt i reparti sulla via di Bolognadando,allcorc21,40,a inttgraz.ioncddl'ordincdatocicca un'ora prima, nUiC>ff dùpmizioni alfi.ne~. davanti al fronte di ogni

:~u;e~=·b~di::.=~tc~.1::':';:n1~n;.,«:'~: .a

mc Savc.na •: nd Jettorc

dcll'Sf fanteria tra la

via Emilia e Vilb

Fiornanti i nd ICttort ddl'Mlr ' fanteria tra Villa Fiornanti e Cave di Gcwo (lii/. ~7~

Raggiuntol 'ldiccecostituitavi - dopo avcrvi fup10lc ult;.. mc atanchc rcsiRcnu tedesche - una testa di pootc, i due reggimenti si alfratarono a distaccare in avanti, verto il Sa\'ffla, k com,

=~

i::~!:.:::~k ;.;,:r:tc1c~1t !':;:~dift

-~=~

:;! gior;,., i~ ,m;ncdcl/:" ,,-,,,em li•o • Bolo,.., '""'1e, ,Jk ore 8 mq Jd 2• •fnlt, t,.ri f'" ,,,._, cn1um11icamcn1e accolta dalla popolaziooe (1~ ~t

1

Pocodopo,trak0tt9ckorc 10. anc.bctutto il I battaglione ddl 'Sf fankru. entrava nella città di Bologna, in rappresentanza del Gruppo • Friuli •. Veno lcon: 12, dnpnchc i bcnaglicri e gli alpini dd Gruppo • Legnano • erano entrati anc.h'cui nella città liberata, il I battaglione dcll'S,, ripiegava sulla sini11n del Sav<na pttcocituirviunatatadipontcacavallodcllaviaEmilia.

F1Na DILU 01'1.1.AUONI. -

Gruppo di combatrimmeo

t!

Dopo J'occupaz.ionc di Bologna, il Friuli • d>bt ordine di aospc:ndcrc

twogna, Il Gruppo • Folgott • fu arrcaaco quandocn già inri.uddbcittl (• Culd dr' Britti); i Gruppi • Friuli• e • Lqnano •rag;unttt0 inYeCC:Bologm.nspm.inn~tc•llconll caUco« ( 1) Ndla marcia CDaTffptc ..,

1o c.iru del JI a,wik. Coi rq,arti italiani cntnrono putt a Bologna repan1 pobccb.icddnnen1iddla~armauamcricana.



le opttaz.ioni e di raccogliersi indietro nella rON di Doru (ad est di Bologna) ptr nn periodo di riposo e di riordinamento, tenendosi tuttavia sempre pronto ad intervenire a Keondadcgli sviluppi della

~~;,. ~;;:~~Sinc~~~aJca;.~J~:s7v~ ~ti~lr~t!

a~ctfcttuatoun'avanzatainintcrroua che dal Scnio l'aveva portato 6n nel cuon: dell'Emilia a Bologna («/uuo • · , 5).

via ~~~,fa:~U:, ~~~=~nnrca!:~u~~ ~:

dita al Gruppo • Friuli " nel momento in cui questo si stava riordioando in zona arrctrata ; cosiu:~ l'attiglicria contracrca dd Gruppo dovette più volte intervcpU:e contro gli aerei avversari colpendone: anchcquakuno. A opetazioni ultimate non mancarono ricono,cimcnti da parte dcirornandanù alleati. lluaprilcilgeucralcHawkesworth,comandantedcl X corpo d'armata britannico, venne a a,ngntulani di pcnona col coman-

; ~=Sla::.~:l~!:·:;

~~r

=~t:.dc.!o~!!: 1 l'indomani,23,'t'Ollcanchcindirizurgli il 1egucntemcssaggio: , Mi P"'gÌO porg<rt k nli< congratulnioni pmonali ai signori Ufficiali e Soldati di cocksto Gruppo per l'azione di combattimento svoltancllareccntcbattaglia. • Il vigore e lii Jctcrminazione della loro a,·anuta che li ha portati ad Jmola, Castel S. Pietro e finalmente a Bologna tu. contribuito direttamente al succcuo delle operazioni. • Mi congratulo noovamcntccon tutte le sue truppe e le fac. rio tutti i migliori auguri per l'aYYCnirc ,.. Più tardi (r). odio ,crivcrc al comandante del Gruppo • Friuli " • il generale Mac Crttry, rom.andante dcll"S- armata britanntca, SI CS(>l .ntrrm·n· ' caloro · : " ... Ne· ma· ·nvc:rnali avttc roo un grand' ·mo scrv· ·

ncltcOC"rctcnaccmcntrilVOUToKU0ttdC"llalincancllcpiùscvctt condizioni stagionali. Nell'ultima grande battaglia il \tOSlro attacco sulSc:niofubcnprcparato ccondottocoovalort:eJUCCCUO. • Qunto e l'offensiva atua,'Cf'IO Bologna costituitcono un contributo d«isiYO alla ditfatta finale del nemtCO. ( 1) Il 25 1prik, nd fu riaia al Gruppo di comblniffldlto, S.A.R. i l ~ tmcntt del Regno~• motu proprio • urie dttoru.ioni 11 •1lorc ~i m,. lìmidclGruppo.


• Tutti i componenti dell'Ottava Armata ,ono neri di aver avuto il valoroso Gruppo « Friuli » al 1oro6anco nella lotta per la

libuazionc del Popolo ltlliano . .. •. Anche il gy:aaalc: Oark, oomandaau: del XV gruppo d'ar... ,c al-

~~7;~7~! ~~~t~~ ·~~t<kJifèC::~

leatc~ po • friuli • pcrlacoopuu.ioncdatadak>rodurantela campagna . Le VOllre azioni a sud della rotabile 11. 9 durante l'offensiva finale hanno grandemente contribuito alla disfatta tcdclca. E' stato un

privilegio l'aftfVi con noi n<I XV Gruppo d'Armate . .. ,. 11 2 maggioUSAvanole 01tilità sul fronte italiano con la resa inrondiz.ionat.adituttclcfoncarmategamanic.be. Alla gueua di liberazione il Gruppo ~ Friuli • aveva da10 il seguente contributo di sangue: morti 241 (di cui II ufhei:.li) . feriti

657(di cui 53 uf6ciali); dispcr~ 61 (1~ Severe le perdite sublte dal nemico (itando alnxno a quanto

si era potuto osservare e anche controllare in parte) : molti i morti sul tcrRno dell'azione; .mohi i feriti visti sgombrare in pieno combitt_imcnto; 75 prigionieri, molte annj e matc:Nli vari q tturati. Ncllc a giornatcdidurabattagliaattnUkdalGrupposul

1 ~°!°Friut: ~~t ~C:1~ :::s:i! a==tt~~r fanti , artiglieri, gcntc.ri e quanti erano addetti ai ,cniz4 tutti, con-

sci del compiro che avt\'a loro affil.?ato la Patria in quel momento supremo per i suoi desti ni, ,eppcro, dal febbraio al maggio 1945, in nobile gara, compiere interamente il proprio dovere con slancio, abncguioncespiritodi sacri6cio, superandogli ostacoli della m1· tura e le insidie delle mine, duraincntc coml»ttendo e vincendo contro un nemico che sino all'ultimo cerro di precludere tempre le vicdall :a ,ol:atl:1 Romagn:a al cuore dell'Emilia.



GRUPPO DI COMIIATTl ~IENTO .. FOLGORE •



PuCJ.oum: u. 01VJs1om ... NEw.10 "'· - 11 Gruppo di combattimento « Folgore • ebbe origine dalJa diviOOfle paracadutisti • Nembo • , la quale, al momento dcll 'afflWtizio dc.11'8 settembre 1943, si uova.va dislocata ;,, Sarde,,.., ndla zona ccntr<Hneridiooalc. tra Villanova Porru, AJ.Kmini, Saramannu, Marrubiu, Sanluri (1). La divis.ionc I( Nembo , era comandata dal generale di brigata Ercole Ronco ed eracosl costituita: - comando (con I sa· ne carab"n½"); - 18j" ttggimcnto fantcri. ,u 3 baiuglioru (X , XV e XVI), 1 compagnia cannoni da 47/.µ e I compagnia servizi; - 111.t• reggimento fantcrÌ2 su 3 boruglioni (Xli, Xlii e XIV), 1 compagniacannonida47i 32e I compagnia,c"iz.i; - 1~ rcggimcn10 fantcri. su 3 baruglioni(III, VIII e IX), 1compogni.cannonida47/µc1compagni.,scrvizi(1) ; - 111.t•rcggimcntoartiglicri2su3gruppi(J, Ile lii gruppo, tuttid~47/32)c I repa.rtosaviz.i; - CLXX.X IV battaglione guastatori; -- 13.t•compagnia mortai da 81 ; - 184• compagnia motociclisti ; - 23.i• compagnia cidiui; - 18.fn:partocarr· 1·; (1) In aucsa che sulle opt"razK>ni in Sa1dcgna <kl scutmbrc 1943 nnga fatto un più appr-ofondilo itudio e venga 6mo quindi più diffUMmc:ntc, li dannoqui dcgliacttMi mobo11>mmaririflcucnuteilolad1vitioM • Ntmbo • unk ~7°'c allou/ di ~uadr~rnc ,1·a11iviù wbiro dopo l'armistiz:io e pri·

cadut~l.l

~d::e~:n,=1 !;~~:iam:~~:i.•i, col g,uppo artìglÌCfia para· lii


- genio: 1 a:mpagnia .:ollcgamcnti. 1 compagnia 1ninatoriarticri c I compagniamist.1 artieri d":nrnto; 1&4•rcparto tr~porti; - scrffl.i (18( scz10nc d( sanità e 19.t• scz.iont di wuillcn?~). La diviMOnc faceva parte delle nowe fon.e armate in Sardegna, k quali, ai primi d1 ldtcmbre 1943, ammomavano a circa IJ0.000

uomini. Diquc:sti, pcarccchicmiglia.1acrano impic:gariinscrvtzivari ; c·rca,o.ooouom 'n1,raggruppa ·· b ·gatecf\··s· · ·ere.erano sc.hicrati, e largamente ,c:1ghona1i per ragion i difensive, lungok costcddl'i,ola ; ci rca 50.000, nggruppat1 m divis10ni (• Sa~uda .. , " Calabria •, • Ban "• • !'lembo •) e in un raggru~mcruo molocorau..ito, costituivano le uniù mobtli di nunnvra. Tunc queste foru,

dipendenti dal comando foru armate della Sardegna, cormponcknte ~ un comando d'armata erano articolate in due corpi d'armata : il Xli i, sc.hicrato nella pane cent ro meridionale ckll'isola ; 11 XXX , KhlC'· ratonc.Uapartc: lrtltntrionalc. U,nlcfon.citaliane si trovavanoinSardcgnapurefon.ctedachc

(9o• divisiont rorauata piò va.rie unità), ammontanti a circa 20.000 oomini, potentemente annate e molto mohili , le quali, l'S settembre 1943, erano raccohe in tre masx : - una rn:, sa d. , ·rea 1.2.000 uom·n·, con , ·rea 300 mc:%7.1 C'> n:tt.ati, ncllazonanorddiCamp1dano ; - unabrigat.adafortczu,con4ba1taglionibcnrquipagg1ati edarmati, nellazoni'diOristano ; - un reggimento corazzato, con e1rca 8o • 90 ma.zi corazzati,

ne.Ila zona di Olbia -Tempio. In complcuo i Tcdach1 disponevano d1 una 1mponcn1c maSJ..1 di arriglicric ltlDO'Ktlh ccarri arma11 di tipo anche modernissimo; per tal fatto ad essi era Jlata rix.rvata, dal comando fon.e armate dcll:1 Sardegna, nc:lquadrodclla difesa dc:ll 'i1ob contro anxchida parte anglo - americana, una funz.ionc di m.ano\'fa. E poid~ identico compito tn Italo aucgnato alla diviu>ne par..adutiui " Nc.mbo • , 1 nouri paracadutisti e k truppe tedesche si trovarono a SYOlgcrc, per ne. ctslÌtiopcrariYC, UQ intcn1.aattivitàaddc:strativa in comune che li partà ad affiatarsi sempre più e a stabilitt saldi vincoli di u.n camcrati11DO chc disgraziatamente doveva poi riu,cire fatale nell'ora grave

dell'armistizio. Alla data 8 tctlr:mbrc 1943, la divi»oOIC • Nembo • si trovava, pcrctigcnud'i mpicgo,cosl ripartita in raggruppamc:.nticgruppi :


- raggruppamento • Quaroni • , e.on comando ad Aucmini, composto cbl : gruppo urtico • Gigersa • (XVI battaglione del 183', rinforuto), gruppo tattico f( Lwc.oa ,. (XV battaglK>ne del 18f, rinforzato), gruppo utt'.co , Con1e • (CLXXXIV baltlgfone guastatori. rinforzato) ; ·- raggruppuncnto •Rcn:zoni », con comando a Scrnnunnu, composto dal: gruppo tattico • Riu.atti " (Xli battaglione dd 18f, rinforzato), gruppo tattico « Corritc • (XIV battaglK>ne dd 184•, rinfonato) ; - raggruppamento • Jnvrca " • con coma ndo in zona Marrubiu, composto cbl : gruppo tatlico • Del Vita • (Xlii battaglione del 13.t•, rinforz.atoi gruppo tattico ei Cadcddu » (gruppo squadroni); - gruppo tattico 11 \lalktti 11 (X battaglione del 18·t , rinforz.ato), a Fertilia; - raggruppamento di manovra .. Tantilk> •, con comando a

Monte Rasu, composto da

I

compagni.li mortai,

1

batteria da 47/ 32,

, compagnia c ic.li:Jti, , compagnia moto.;iclisti, 1 reparto c.arri~ i. La notizia dell'armistizK>, ,liffwasi la sera dcll'S ~tcmbre 1943, determinò nell'animo di molti paracadutisti della divisione 111 Nembo11 un senso di ,coramcnto e un profondo turbamento spirituale, dal

quak:tJ.luninonsep~opronurnenferiprcndcrU. Voci incontrolbtc, a sfondo caw1rotico, cominciarono subito a circolare ndla notte 1tessasul9settembrtcreandoin3Jcunirepartiunostatodi1ncertc-Lu e di perplenità, del quale dementi faziosi approfittarono per insinuare ndl ':mimo della massa idtt insane con1ro ogni senlimtnto di onore e di di sciplina, mcdiantt. una propaganda dclibcratamc.nte afavorcdeiTcdcsch1,aiqualisisentivanoattaccati . Nèlenotizie contradittorieche vt.nivano diffuse, anchc-ar1atamente,crano Fatte per calmare l'orgasmo da cui cnno presi molti pa racadutisti de.Ila

1e Nt.mbo 11. Non pochi, d 'altra parte, i i sentivano umiliati e depressi prc· vedendo, rolll(' .;onseguenz.a dell 'armistizio, di dover finire scn7...a gloria in lontani campt di ooncen1r.unc.nto anglo - americani, così come taluni miistcntcmcntc affernuvaoo. Altri non riutciva, in quell 'improvviso capovolgimmto della si1uaz.ionC".", ad adattarsi al

pcns.icrodi dovcrYOlgcrelcarmicontro i Tedeschi, con i qual i dopo

:r;ie::~:ti:~~

1

t:ri~~"0:~~~=~:~ :si~~:nd~è':~~

~~~ck~a~=~~n:~:e:~~r::~i~ll~~=at~=noc~


rispondendo a qud particol.are spirilo avventuroso e b:iuai,>iicro che è propdo dd pancadutina, offrivano ancora pooibiliù. di vira ;Utiva e di lotte estreme aurcolatc di rischi e di gloria. Per un ve.no o per l'altro l'animo dei 50ldati della « Nembo •, di fronte all'armistizio, rima,c sconYOlto e smarrito, e la vicinanza dc.i Tcdcsc.hi - con I quali mohi militari facevano da tempo quasi. vita in co,.. munc · pr v·s· ne d' dover combattere · s· mc - ne aument ' an. coradi più loscom'Olgimc:ntocloJilnarrimc:nto. La conclusione di tutta questa crisi spiritwlc fu che quald,e gruppo tattico della d1viSl0nc • Nembo • dcfnionò pamndo a far causacomunc:ron i Tedeschi, concon scgucnze,purtroppo,anchcdolorosc(1). Ben presto la situazione della « Nembo • divenne gr;ne, al puntoc.bt nelle opcrazK>ni intr.aprcsc: per la cacciata dei Tedeschi dalla Sardegna non si porè fare aucgnamcnto ak uno sul suo concributo. Il comando delle forze armate Odia Sardegna, infatti . allo scopo di costituire odia parte nord.oritntalc ddl'iaola una massa di forze sufficiente a fronteggiare k truppe tedcscht che si stavanoraccoglicndo inquc.lla zona, aveva dispo510, il 91euembtt, chc

la divisiooc 1, Ntmbo • si tnsfcrisac al più preRO, 5U automezzi, nella zona di Tempio, p,usando a disposizione dc:I XXX corpo d'armata. Mavcnutoacol'IOICcrccbc nonsipoteva più contare su quella divisione, $l era aflrtltato a disporre che il movimcn10 a nord YC· niuc: compiuto dalle altre unità al posto della II Nembo •. Anzi, temendo e.be altri gravi incidenti potcucro ancora vcriharsi in mnzo aittpartiparacadutisti,ilpro:lctto comandoavcvadatoancht: ordinc al comando del Xlii corpo d 'armata di esercitare una particolare 50l'vcgtianu sulla • Nembo 11. Le truppctcdclchc iniziavano intanto il movimento verso nord allo scopo di 1rufcrirsi in Conica, provocando incidenti, tentando colpi di ma.no (come per es. a La Maddalena) e coprendo il proprio movuncnto con for"li retroguardie (repa rti dotati di .Jo . 40 carr (1) Il gruppo uuico dtiu.atu • (X li battaglione del 1S..•) («e, pn es.,

=c:J:~: :::i~~==~!o~u!t:;~·

-;t·tk~ ~-::

d~. Wnc, lcn. i:ul. Btthi Lu..-na, uccUO llC>I ptrd.è, • pur cuna.aaxvok cumc ,c.riuc il comandante di divimM 1n una aua rduionc - dc-I grave ritchio al quakai csponr121. voltf: raggiungere il gruppo "Riu..ani " nell 'imenio dì ricondurloalla raftionc •.


lnnati e e.annoni controcani), le quali, però, si sganciavano scmpre

sccondod'ahrondcogni buona nort1Utattica - non appt:na k nowe truppe, che k serravano da prcuo, accennavano a schicno1 ofkn ·vanw:ntc. E' da notare che l'iniziaJc attcggiamcnlo piuttosto tcmpottg· giantcassuntodalcomandomilitarcdcll'i50la (udovutoallacon1ideruioncch'c:ra nccwarioevitarc ladinruz.ionc:dci magauini dislocatianord,ncllawnaMonti - Olbia, laqualenpprctentavapcrciòla principale fonte di rifornimento per le truppe dc.Ila Sardegna; mentre, d'aJtra parte, non era pouibilc wpcrare in velocità le forze te. ckschc in ritirata data b. powrtà degli au1omcu.i disponibili, dis~ catipcrgiunta, inauggioranza,anch'cuinclnorddcll'i.Jola.1111 sntembrc, in ogni modo, l'inseguuncnto da parre delle nowc truppe si fece più KTTato. lncalz.atecosìsc:mprcdaprcuo, il 18scttcmbtt, finalmente, le truppe: gcrmanic.ht s~mbrarono del tutto dalla Sardegna e dalle isole adiacenti. Fu un peccato davvero che, in con,cguc.nu dei oo<i incidenti, non aYCUC potuto prcndc.r parte alle opcnzK>ni per la libcraz.ionc della Sardegna un.a unità , piena d; sprcgiudicatcu.a ardimentosa, comcb 11 Ncmbo • . Superata la grave cri.li morale cht l'aw:va duramente anravcnata, la di.-isionc • Nembo • , però, non tardò a riprendersi e a rimcttcni in dhCicn1.a. llpcnonalcvc:nncsclttt0natoctoni6cato, e i rcggimc:ntidifan-

tena furono sndli1i portandolj a 2 batugiioni, mcnt.tt gli alui rcpani, in fiduciosa riprcu, cc:rcarooo di tcnc:rsi pronti a nuove: iffl. prue. Quando, poco dopo l'armmizio, si cominciò infatti a parlare di liberare Roma dalla occupwoM: tcdcxa, non M c,itò un i.stante a pensare di far part«iparc alle opttu.ioni per tale liberazione, accanto allcahrc unità, .anche b divi.siont • Nembo » (1). Ma Roma Jovcva attcnJcrt' parecchio ancora prima di CS1tf liberata, e intanto nuovi e profondi rimaneggiamenti avwn ivano in scnoall'Esc.rcitoitalianoin rclazioncagliswiluppi della politica militare contingente. Nd gennaio del '!>-44, quando già da tempo aveva assunto il comando di divisione il generale di brigata GM)J'gio Morigi, lo


S.M.R.E. di'f'O" che la <livisionc paracadutisti • Nembo •, pur conk suc: can.1tcl'Utic.hc fondamco:ta.li1 V'CIUIIC riorJnlllM CY111k J'IUJIUto e trasferita al più prato in oontineorr, c:blo che era •datinata ad estere prossimamente impiegata in opc.ruioni •. Le modifiche principali da apportare in tak riordinamento erano :

,crv.ando ~~

•) scioglimcl\llO del 184• reggimento artiglieria e aucgna• zioocallalantcriadcipc:u.ida47/31inragioncdiunabattcria pcr battaglione:; j')costituzionc,incontiocntc,dialtrorcggimcntodiartiglie-

ria,dc.nominatoanch't1101!4•reggimcntoartiglic:ria « Ncmbo ,.,cosi formalo:

- comando; .

- 1 groppoda75/181112bancri<; - 1groppoda100/22T. M. su,battcric; - 1 batteria c. a. da 20 mm. su 4 saion.i (1); r) trasformazione del 185" reggimento fanteria • Nembo • (2)

in reparto complementi Jt:lladi\'UM>nc; tf'Jaumcntoda8a Il dcgliuominiddla ,quadra fucilicri i e)aucgna1ioncdi I alll'Otnionc: pcs,antcal comando di di~ sione cdi 1aut05CZJOncmistaaCWC:Unrcggimcntodibntcria; f) sopprcuionc della compagnia artieri d'arresto e del reparto tnsporu4 Il trasferimento in continc.rucoon avvenne pcròC05Ì prcsto,comt si sperava, e si dovcltc attendere ancora a lungo. Finalmente, ,cno il finire della prima decade del maggio 1944, i paracadutisti

della • Nembo • pou::rono lasciare la Sardegna imbarcandosi e 1r111/ettnJ01i i11 co111ù,cnh', Jo« non urrd.rono ad •ffiit,mir,i ai reparti Jff Corpo ilMia,ro di liknzio1" ndl'avanz.ata cM li portò dalk più meridionali province d'Abruzzo alle province più 1ettentrionali ddk

Man:hc.

Primo ad c:nu:are in azaooe :a fianco delle unità del C. I. L. già ,chicra10 nella zona In Cosb S. Pktro. Monte Marrone e Monte (1) l nxguito,qu.andoladivisionc • Ncmbo • Mtrovltad~,r col

C.I.L, al 11f•rqghnmcoaniglicriaptracadu1i11i,il5 apo1944,virnnc asqn.atoal lll1ruppacootrocamda 57/Yl.

inw!:! ~~=i:è~~::i~liu iia'*=~~atto ddl'armittiW, ..


Cumlc -

lu il 1!4· r<ggimcnlO paracadutisti • Nembo , (1) che, ancgru.10 al C. I. L 1118 maggio, si schierò, il 22, ndla .io,w J; Coa.S. P~troconun battaglione: in 1• 5eaglionc (XIV)c un battaglione 1n 2• sugtionc (X lii), ,n difesa dd ,cttorc • Rio Chiaro , . Pochig10midopo, 1l 27, il

I.L. intraprcsc un'u10ncoffcnsiva

di largo respiro, alla 1.jWlc i rcp,uti del 184• pa.rtccjparono eseguendo una hrillantc avanzata, su terreno partirolarmcntc aspro,

sino a raggiungere le posizK>ni di Colic Portnuk, Mo111, C..Jo ~ S. Bi.i;o Sllracmuro (1) ; QOPO di che, ebbero ordine di 5J>OSUni od scttortadriaticopcrandarcaricongiungt:rsicong1ialtrircputidcl1a

d ivis.ionc: c Ncmbo •,dislocati nc.llazonadiTrcglio-Aridli. Ai primi di giugno, tutte le fon.e nazionali combattenti poterono CS5Cl'C riunite insieme 10tto il comando unico del C. I. L., ne.I 5Ctlor'cadriatico ,ldimitato:asioiscradallcpropaggininord -orien-

taH del mauiccio MIia Maiclla; a destra dalla congiun~ntc Paglicu - Crccchio - Chicti. Tale settore era ripartito, da datra a sinistra, in tre tOtlOICUori : A, B cd E. I 10noscuori A e 8 vennero a{fidati alla d ivis100C • Ncmbo • , laquak,l'Hgiugoo, balz.avaall 'o ffcn sivanig· giungt:ndo cd occup;1 ndo Ul11ou s.,.,,;u, 0,101"" , Fi/~no e, l'in· domani, Ari, Gi.Ji.110 ·r alit10, S. Ro«o, ViJl•M•t"• : quindi, oon fdKC inizutiva , puntava su Clrirti, dovtsbaragliava le raKluc re· ,istcnu 1ttlrtchc libc:nndo CO. la città dalla occupazione nemica, nd mentre una sua pauugliamotocidisti raggiungeva SN1,won• sta· bilcndo il contatto con dc.men1i inglesi. Dopo aYC.r provvcduco al ra• strdlamcntodellazona,ladivisioncsi ,cb.ic:rna, ilgiorno11 giugno, nella zona di Chic.li , e il giorno 12, effettuato il pauaggio dc.I 6umc Pncara, nella zonatraVillanova,Ccrracinac Cepagatti, pront2a fl. prcndcrtl'avanz.ata\'CnOnord. U 13 giugno, ckmcnli motociclisti della • Nembo ,. raggiunge.•

vanofA'f,uL,, Ptt111rrC•1ti~. Dopoqualchcgiorno,il 16,ladivisionc. ., Ncmbo .. c.bbc ordinc. di riprcndc.n: il movimento in dirttiooc d1 AKoli P iceno seguendo l'itinerario Chieti . bivio Pia nella · Penne · Teramo. Sucussin mc.ntc


vcnntprecisato chcladivi1ioncdovtvagravitarc conlcpropricfon.c nella zona di Teramo, spingendo avanguardie su Ascoli cd ekmcNi celeri alla ricerca del contatto col nemico. Fu cod che il giorno 18 giugno, clcmc.nti motocidini della compagnia • Nembo • raggiun5Cl'O la città di Ascoli, abbandonata sin dall'alba dai Tedctc.b.i. L'avanzata dci rtputi della divisione proseguì ancora ; ma ncll.a giornata del 2 1 l;:i 18.f compagnta motociclisti incontrava resistenza aS.rn.1U10; la resistenza si laccvaancor più rigida nella zona di Ah1,aJU, di FWtr• t Colbwcwo, dove: accorrevano pc.rò in rinforzo aJlre unità della • Nembo •, le quali si impegnavano contro il ncrtUCo posto a difes;a della li11~• dd CJ,ienu . Proseguendo nell'avanzata, il 30 giugno reparti della • Nembo • raggiungcvanoMa«T•UJ t Toltntmo e si spingevano poi sul fiume Potenz.a . Nella pr01CCuzionc dd movimento verso nord , un gruppo tattico ddb divisione paracadutisu andava ad urtare conlro il ncmlCO sistrmato a difesa sulla sinistra del torrnu FiMmiu/lo. L'urto tn Italia ni e Tedeschi dava luogo a una serie di azioni movimentate dal:? al4luglio,conpcrditcscns1bilidacntr.ambclcpani. Mal'u.ioncpiùdw.a,piùgloriosaepiùbrillante, o pcratadalla divisione • Nembo • , [u quella d i Fi/Oltr•,,o. Per prima si ebbero azioni preliminari ini~iate il 6 luglio, nel qualgiornoilncmicoopposcuna forte rcazioncdi(uooo,anchcptt via aerea. Anchcncllag10rnata del 7,sfruttandolevanuggiosecon.d i1.ioniolfertedal 1crrcnocchil1'abita10; i Tcdc:schicontinuarono :ad osucolarc l'avanzau dei nostri repart i. Sulla base degli dementi raccolti con le azioni prelimi nari, la divisione • Nembo " , appoggiata da quasi tutta l'artiglieria del C. I. L. e coo il concorso di '.l gruppi pesanti di medio n libro e 2 rcgg1mcnti kggcn da ca mpagna polacchi, 11 mauino dcl1 '8 attaccò le posizioni di Filottrano articolata in due colonne e una riserva: - colonnadidcstra, lapiùfortecostituitadal183•rgt.parap cadutisti conilXVbrg. in 1• scaglionceil XVI btg. in 1•scaglione; compiro : attacc;:irc daestacavallodcllarotahilcVillanova-Filottrano; - colonna di sin i$tra,costitui1a da un solo l»ttagl ione(XIIJ del 184• reggimento paracadu.ti~ i) ; compi.to: cffenua« una azione sussidiaria, rispetto :alla colonna d1 destra, attaccando Fik>ttrano da suda cavallo della rotabile lmbrrcciata-Filottr;ino ; - riserva divisionale, cwt ituita dal CLXXXIV b:maglionc guaKaton e dal XIV battaglione p;uacadutisti del 1~•; compito: gravi1arevcrsol:adcstrado,·csi \arcbbc svolto l'attacco principale.

,a.•


Dopo uc ore di Jura lotta, 1 paracadutisti riuscirono a pùrtani sino al margine orientale dcll':ibitato d1 Filottrano, dove iniziarono un comb:iuimcnto cau per casa pu sniduvi i Tcdtschi che vi 5j erano 2sscrragliati. Veno Icore 15, questi ultimi, :appoggiati J.a carri e scmovcnu, contratb<arono COSlringcndo I nos1ri par:x:adu1ini a retrocedere. ·c1 ripiegamento la 45• compagnia fu rnuav1a la.te.i.ara a c.posaldoncll,bbriatodell'osp<dale. Però i nonri paracaduti.Mi tornarono ancora alla riJCOSA (\ :illcore 19 circa , duccompagn~,appoggia1eda5carri arm:iti « Sbcrnun » della 5" divisione pol:acca, contrattaccarono impctoo.s:imcnle sino a riprcndcrt:cont:ittocoo la 45" compagnia, la quale potècosì sganciarsi ingranpvtedalnemico. Tuttavia,una nuovau.ionedcgli clcmcn1i blindati germanici e la topraggiungtnte oscurità vietarono ai noRri pu:acadutisti di mantenere gli obiettivi raggiunti. Durante la notte sul 9 1 T cdcKhi cvacuarooo Filottrano e il Q luglio, di buon mattino,panuglicdel XlllbanagUone~acaduristi, fug:ate le ulfme ~1·s1enzc d . elcmcn · r·tardator· ncm·c·, avaruarono w F,lollnmo, lo q#ale wnne poi d~finiti1111mrr1te o«Mpt,14 dal XIV

bauaglt0nc. Gravi le perdite da entrambe le p.trti nelle giornate dal 6al 9 luglio. Perdite nostre : si> moni, ,31 leria, 59 di, pmi ; quelle del ntmico : 9() morti accertati , 11 prigionieri, im precisato il numero dei feriti e anche di morii sgombrall.

Per il brillantcsuccc:sso riportalo da.Ila • Nembo ,. a Filou.rano, i comandi allali espressero il loro compiacimcnto e le loro migliori congratulazioni • . Dopo l'uionc di Filo1tra1l0, la divisKKK • Nembo • si schierò a sud del Mu.scmc e, quando le altre unità del C. I. L. avanurono su I(

Jcsi,occuJ)ilndola, anch'css.i pas.sò il fiume Musone e si portòsull'E.nno. Il 25 luglìo, durante una breve bauuta d'aspc:110 del C. I. L., la divisione occupò un tratto dd $Cltore difensivo (1ettore sud),

sullasinistraeacavallodcll'fuino,schierandosisulleposizionidi

~~

~=~t: J·l~f~:ti~,Tar!:c:i:I:

!1f:'~iv~:!:,s:~.:;~

uta verso il Misa,raggi ungcvano Mont«arolto,5pulgcndosiaochc su de' Conti; entrambe le località vcoiv.ino poi occupate e mantenute dalle fanterie parac.adutiste contco i ritorni offensivi del nemico.

Se""

Avanzando olue il Mis.a, verso la linea fosso de.Ile Ripe ~fiume Nevol:a, repani dcll:a « Nembo » occuparono il 4 agosto O.nr• VC'k-


rr, &,bar•. Montale. Ptt1<d10, e ti 5 J.:,f"llht, frustrandovi gli auacchi dd ncmiro. ln unsucccssi"W>i»lzo in avanl i vcrsoilU:sano, il 10 agosto occuparono U>retdlo e l'indomani anche C•1klleone di stroncandovi pure un atlacco dfcttuato nelle vicinanu da

SIHIJ(I,

~a~: 1:;a;a=;~o~r=~~~s~: ~ .r ~~~:,!~~r:=::i;::: cadutisti.

un ;:u!:::,~~~j~:c,t:n~~::~ d\~~~ :J7cS1~;

dicavalleriapolacchc,c,ubi10 dopa. in wnadi riordinamento a sud di Mxc:rata, dove apprese che tulio 11 C. I. L. si sarebbe trasferito ne.Ila zona di Pialimontc d'Al i(c (Benevento) per riorganiuarsi e costituire due Gruppi di combatti~nto : « Folgore ., e .. Legnano • . Sichiudcv.tcc»1, pcrladivisionc 1t Ncmbo n, uncicloopcratiYO e, sono vCSlcorgamca diversa, se ne apriva un altro.

TRASPC*MAZIC>fr'F DELL., DIVISIONI: w NIM90 " IN GlUPPODI COM· IATIUUNTO t1 FoLGOU ». - In duu ::i4 ,r11unbre ,~., la divisione pancaidmisri " Nembo • venne i.c:iolta r, iOUO la stcua data, wn"e eo,ril•ito, attorno al ceppo foncbmcnr.alc della " r,.;'embo ,., i) Gr•p po di C'Ombot1ùnnu, • Folgore • ( 1) con un2 fistonomia org2nica caratteristica dcri\';mtc l!Jll:i riunione d1 paracadutisti e marinai, co~ si puòrilcvarcd:11laform:1zK>ncscguen1c(•/I. 48) : - comando(con21Cz.ion1c.arabini.cr1eunnuclcoinglcscd1 collegamento tra com:mdo Gruppo di rombattimcnlo e comando in-. glcs,); - rc-ggimcnto paracadu11.H1 I\ l'fc.mbo » , su I compagni:1 comando rcggimcnt:ak, 3 ba11aglK>n1, 1 compagnia rnorui da -;6 e , compagnia cannoni da6 libbrc(c:al. 57 mm.) ; s.arcbbcstato fonn:110 con la fusione e con il concorso: dc:iduc reggimenti 18fe 184• pca·

(1) In un primo 1t:mpo. lc: autont.ì noMrc et! :1llca1c alicnoo pc:nuto ,h Jarc al GNppo ili , ombauimcnto b dc:notninai.M>nc Ji .. Nembo •. Succnu vamcn1c, pcrà, 1000 la wgge:WOnc: del n,·ordo ddlc gloriotr: gnu mmpiutc m Africa, spo:KaJ EJ Alanvin, dalla Jivi\tOnc pal'kaduusrì , Folgo,t:• (ddla ~w.lcsìcra ccrcatopcr1u1adit:flenua,clancoui t u ~. anchcndla•~ Africa, u1ilin:ando.l111011n prigiomcri). prn ·•bc1I 1nncd1u1hJart:a1 Grupp0 J, comhr:at1ifflf'mo b dcnonun.a~ di • Folgore • ( ,·«11 pag. 14 ..- » J...\la prncn1cmonogr2fucpag. 11 dr-lla~full/,-111r-'1'"""'"'0"'oto

nn111o¼J•.o).


ncadurisli, d<I a.xxxiv battaglione guui.lOri, d<lla 1'4° compognia monai, d<lb 184" compagnia ....-iditti c dclla 1'40 .-pognia complementi : uniù tutte già apportcnmri alla di,isionc •Nembo, ; - ,eggimmto marina • S. Marco • (1). anc.h'CNO su 1 com-pognia comando n:il!ÌID<l>tàk, 3battaglòoni (J • Grado ,, il • Ba61e • e il • Caork •), 1 compagnia mortai da 76 e I compagnia c.an• noni da 6 libbtt(cal. 57mm.) ; ....,nc1o approntati 11oharuo i batta· glioru • Grado » e • Batik • , si sattbbc dovuto provvedere a costi-

1ui.ft a novo il battaglionc • Caorlc •; - ttggimcnroattigli<ria • F<>lgor, •, su4gruppi da25libbrc(cal. 87).1gruppororurocanoda 17libbtt (cal. -,6)< 1gruppo conuacrci da 40 mm.. ; ciucun gruppo su 1 batterie; sarebbt stato lonnato utilizzando il pcnonak d<ll"anigliaia della divisòonc , Nembo , cdialtreuoitldiartigli<ri>già appar1<ncn1i al C. I. L.: - banagtionc misto dtl genio, su 1 compagnie artieri e 1 compognia tckradio ; - ,uvizi(xnixiosanitario con 1ttionc di saniùe 2ospc-

:!~l~~l==;t::tt: ~o=;ri;

deposito mobile ltispcuo agli altri due Gruppi di combrattimcnu,, • Cremona • < • Friuli ,, il lallOrO per la organizzazione del Gruppo , Folgoro • si puc:nM subiro quanto mai complCSIO. Per i primi due Gruppi si rnttna in sostanz.a cL fare, di massuna, un laYOrO organico di u:,.. sfonnazionc dclk pr«ti111enti divioioni complctandok nel pcnonal< e doc.andolc di materiali nuovi ; per il Gruppo III Folgo« • si' trattava invea di fare qualche cosa di più clx non una xmplice trasformazione organica. Basti pcnsucun momento che dcllawa:hiadivis~ ne • Nembo • ben poco era destinato a rimanere in piedi ntl Gruppo di comb;inimcnto • Folgore 1t ; cib può dare una idea ddb complc:uitl dd l.aYOro affrontato, k cui operazioni principali pouono asuc' ·a.ssuntt : - sc.ioglimcolOdi quui Lullc lcun.ità di fa ntcf'U.ddla diviWnc « Nembo • (183• e 18.f• reggimenti, battaglione guasta110ri, <"Ompagnia motociclisti, compagnia complcmcnb). per poter formatt (1)llrt:ggimtDlO • S, Marco•,form.atoC01bttt.aglioni • Bafilc •t:•C',... do •,affft opcn1vconle truppcddC.J. Ldunnt.el'annu1adall'Ahnauo an~ Mard.r (zona dt Urbino) : tb prima ,~ do bauaglionit • Bafw •; auccaai.,amaa1t, con t111so il ttggimmto(pcri panic:ol•ri.,edì la monosraf,a /1

c.,,.iMu_~,,krflHJN).


un solo reggimcnco di hnteria paracadutista secondo le formazion i organiche previste; - creazione ex novo di reparti cscrvizi,comc: p.es., il bat. ugiiooc marina • Caorle • e molti degli orpni dei suVtti, dei quali non Y1 era neppure riscontro ndle prcccdc:nti formnioni iU· liane: (compagnia trasporti e rifornimenti, deposito mobile materiali artiglicriaegcnio, of6cincmcccanic.bc); - fusione di pcnonalc proveniente in parte dalla divisione « Nembo • con altro pcnonalc proveniente da unità del C. I. L. canchcdalladiVUione • Sabaiuda •,pcrpotcrcostiruircilreggi-mcnrodiartiglieriac il battaglione misto del genio; - rrasformazioncdi altrirtparti secondo i nuovi criteri or· ganici. Dovcndt. riunire nella nuova grande W1ità dementi d1 diversa provcninu.a, e penino di foru armate divcnc (reparti dell'Esercito creparti della Marina quali quelli del reggimento • S. Marco 111), si prmpcttò la na:ic:uiti di amalgam11re tutti i reparti dipendenti, così da poter formare rapidamente un fate.io di energie ad alto rcn· dimcnto (1). Bisogna dire subito che in questo l'azione dti quadri Udimoslrocfficacccfaniva inqu.antosvolta in meu.oa uomin i già bendisposti all'affiatamento. Una ncceuitl ancor più iugc.ntc fu quella relativa alla conosccnu e alla pratica delle armi, degli cquipaggiamcnti c dei nu. renali che man mano venivano dati in dotazione ai reJ)wlrti. T:mto ~nfichcconinuovimcz:zi cranorichicstipurenuoviproctdi--

Tuno il lavoro organico intno a nordmare le unità dc.I Gruppo di combattimento, a inquadrare i complementi in arrivo, a istruire iJ pcrJOnalc sui nuovi materiali in distribuzione, si svol,c tra dif. firoltà di ogni genere, le quali furono tuttavia superate mcrcè l'elevato spirito della truppa e l'intcrcuamcnto volcntcrot0c appassionatodcgliuffx.iali. lniz.ialmcntc i reparti del Gruppo furono dislocati a S. Potilo S11tt'"1ico - Awi•n,". C"111ffl . Gioia Sannilica - eona" s•J di Piedimont~ J ·A/if~. Nell'insieme la zona degli alloggiamenti cu però (1) Mcriblcon10,ic:orda1c cht nri paucadutilu e nei JfUfi nai la MHU 1erminok,giad.iu-,currcn1ett11 diVffll : làdovciprimipercs. p;,irlavanodi • adu1tala • , d1 •spaccio•.d1 • mag,zzrno •. d1 c l1bera u.tci1a • ... , 1 1ttondi dtttVano invut: c a11embln •, .. nmlxu;a •,•<ala M, • fn1nc hìgia • ...


priva di qudk ritonc e di qua oonforti che i cmnba....,,i della • Nembo • e del Ytt:Chio C. I. L. a\l'CnOO sperato di trovare andando in zona arffl.ra1a dopo l'e11tnuantc cido opcrati'f0 compiuto. Soloaiprimi diottobrc, rrai14cil10,ilCruppodi combattimcnto potè oucncrc di nasfuirsi e 1istcmani in Wl2 unu di alloggiamenti più ampia e un po' pi~ confoncvolc, tra T,k,., S. 1..o,...,o M•rAMorosi, Gioi. Sn•itit'u e F.u'dio A co.mandan: d Gruppo d1 combattimento • Folgore • venne destinato il generale di brigata Gugio Morigi, che aw:va già comandato la diviJionc • Nembo ,. ( 1). Sia negl i alloggiamenti della zona iniziak, come in q~Ui 5UC«ui.vi11l lavoro o,ganiu.arivo in mcu.o ai rcparti continOO semprc conritmointcn10. UnaYOltamcsù i nuovi organi dei vari IC'Tflù in condiziottdifunzionarc, tuanchcpossibikdarcimpul.:,allc~ razioni di prt:kY'.mtnto e di dlStribuzione dei nuovi materiali ed equip.iggiamcnriindotu.ioncai reparti.

ti°",

Mlu~~1~\c:u: !ir~ura:aì,,ncnc~·=~::a~:a: ~:!·g17!:

cor~nti,il tono morale.

Veno la fine del gennaio 1915, la ooàituzionc del Gruppo di combattim<nto • Folgon: • paina dini ben definita e ultimata dal punto di vista sia materiale che morale. ATTIVITÀ Al>OISTM1WA , Mentre si sviluppava iruemo il lavorlo otganiuatiYO del Gruppo, veniva cootrmporancanxnlc dato impul,oallaprcparux,ncaddcstrativadcircpartiKC011doglioricnt.a.m(ftti delle uuppc allcohc, fra k: quali il Gruppo ua in dc6.n.iliva destinato~ operare. A uk scopo furono invi.ali a frcqucntarc un:a ,eric di coni, prcs,o lc scuolc di addcsuamc.ntoinglai, ufficiali, ,ouuf6ciali e graduali, destinati a costituire il pimo nu-

(1)llgm. Morig1,inoccuioocdeUo.:iuglinw:ntoddlad&Yuionc•Nanbo • cdc:lbc01L~ddGruppodicomb:ammm1o • Folgore: • ,riYObe:ducYi-

~:i ~!~!i:.,!~":U:\:.;::~.:: {:i':r: ~:1,~·;x;~.~~l•ca~d~ 11

gloria pe:rcoran nd cuo,e ddla Pmitola •: col KtODdo riffi• il tw •luto augunkaiparacadu1iltie:aimarinaicht..•(wiiinuno1teMOidalie•c•lin1nidclicpiùbdlc:C:nffgk cdc::llepìùnnbilitrldiùoniddl'arditisaod 'ltalia •, uxdagnanoarxcogliercc lanciare:w.loanicoLafiacco&adìporuiddLa di•ilionc • Folgore ,., 1COmpar• •nd croaio&o arde:Mic ddb be,1tagha di fJ Abmrin •.

...,·......,w:


clcodiiwunorisuUcarmi,su.imalcrialic suiproccdimcntid'azionc dell'Esercito britannico. L'addcstramcnlO VCD.M svolto con una SUOC<Ul·ococ · di tempi rariooalc in modo da diffoodc:rc gradatamcn1c, in mezzo ai q~dri eaimilitaritutti,laC01101CCnza1«nicadcllenuovtarmi,ckinuovi materiali e dc:i nuo,i procedimenti mediante: -corsiall.Cviiauuttori,pcrlaformazioncdiunsu{ficicnte numero di dementi ben preparati, i quali, usando anni cedute tcm,. 1 ~ i!iru=

~o:~c:~: ;,~ ~alw)Jt~pr~;:~~i:

p,cuoivarircpani;

- corsipcr'P(Oaliz.z.ati,coniquali po1cronoc:ucrprcpm1ri circa8oooooduttl0ridiautomcuiecingolaticcirca"XJOmarconisti; - corsidiistruz.ionc,i.nuoxcondotcmpo,pcrtuttiirc:parti, sullcannicsultiroconnc:rcitazionipratiche; - corsj di addestramento tattico per ufficiali subalterni e comandanti di compagnia, nonchè corsi diconfettnZtoricntativc per gli uf6ciali di tutti i gradi; seguivano, aironi, anche~tazioni unicbcdc:llcminoriunità. Non mcndoci ancora una regolamentazione che dcuc un si. curoechiaroorientamc:ntoalrattivitàaddestrativadeiquadri,il comandante dd Gruppo provvide, con la coll.alx,rat.iooc dc-gli uf. ficiali inglCS{ del nuc.lro di collegamento, a: - far tradwTC e dira~c alcuni dei pii\ importanti regola· menti tattici dcU'Exrcito brWnnico (sull'addestramento cd impiego del plotone di faotc.ria ;sull 'impiegodci reparti mortai da3 pollici;

sull'impi<godclbatuglioncdifantcria;sulbatt:1glioncdilan1cria ndl'attacco nottUino, nello Kavak:amc.nto e nella IOStituziooc); - far tradum:c diramare le circolari più importanti riflct· tenti l'organiu.uionc dei servizi e dei mo\limcnti, nonc!K le liste di equipaggiamento normali e speciali (corrispondenti ai nostri tomi ,Ji mobilitazione), sempre dell'Esercito britannico j - far tradurre e diramare le nonne sulla manutcn1.1one:, sul funzionamento cd impiego dei nuovi: materiali di artiglieria e del

genio. Particolare cura fu posta sia nelle esercitazioni di tiro, sia nelle C5Crcitaz.ionitanicbcdiplotonc,dicompagniae di battaglione. L'a ttivitladdestrativa, malgradolccondiz.ionistagionaJi scm• pre pii\ aV\IUsc, venne intcruificara con l'approssimani dc.D 'entrata in linea dc.I Gruppo di rombat1imcn10. Allo scopo di completare il


programma addncralivo, vennero svolte in fcbbra.JO 1945, pur in cond·· o· sfavorevol·,est:rc"t:az.' niaf o d'·n · con · tuw:n10 di rtpartì di fantc.ri.2edi artiglitria e pernottamento in campagna; ~furonotn1CU.r.UcaHattok~Tcitaz.ioninottumc.Deibuoniri# suluticonscguniintalcanivitli comandiallca1isidirnostraronobcn soddisfatti. Mo\1 wu ,rn YEUO u WNA o'uau.oo. - Abbiamo visto che il Gruppo 11 Folgore• venne, in un primo tempo, s.istcmatonclla aou ddSa1111io. A metàgcnnaio1945, pcrò,tbbcordincdi1pcm:arsi nella

ztHlQ d, Asroli; percbè ciò avrebbe: dato modo, aJ Gruppo, non IO&o d1cornpicrcunultcriorepcriodoantcnsivodiaddestramcntosuun tcrrcnomtglioidonco diquantononfoucqucllodclSannio,madi fare anche uno sbalzo avanti verso la zona d'impiego. Il tras.fcriment,J venne compiuto, a fine gennaio, con gli automc::u1, tn condizioni dim:1tic.ht particolarmente avverse, tanto che .:1.lcunc colonne, durante il pttrono in strade di montagna, nn · wcro perqwilchc giornobloccatcacau5adell.a neve. Nondimeno, il 1fd,.. braiotultl I rtp;trtt r.aggiunse.ro a.I completo la nuova z.ona, dopo avcrsupcratononlievidifticoltà. NeUa zona di Ascoli il Cruppo II Folgore • 11 dislocò nel trian-

golo

Por10

d'AKOli - M-OOci:mo - S. Angelo- Ascoli Piano, passando

nel contempo alle dipnden ie oper111111t Jd X C""f'O lwita1111iaJ.

periodo addcstr.itivo, con risulstalo già accennalo prima, il Gruppo YC.nnc giudicato dai com:a nd1 allra1i m gndo d i poter cucre impiegato m linea, anche con 15 giorni di anticipo , ulla data prc-vista, nel TraKOrso un breve ma intenso

tati ccttlk.ntt, come!

1e1tor~

del Xlii Corpo bnU111nico.

A fine febbraio, inJatu , il G ruppo • Folgore • !ii

5f>O't~ a nord

pcrporwsi nclla z.onad'impicgo,in sost1tuzionc:dclla6·divisKXlC il Gruppo di rombattimc.nto • Friuli • a dcstr:iie la 1o•divisioncindiana .. sinistra(Va!Scnio- Val~ntcrno). Il movimento, tranne cbt per i mezzi cingolati i quali si spostarono per ferrovia, fu cb tutto il Gruppo compiuto ptt via ordinaria su piùoolonnc,m duc tappc con at2 a Folignoe con inWO il r, fcbbnio (1). Al termine ,le.Ila ,eronda tappa, i reparti raggiuncorau.au, britannica, ua

(1) Prima di pc,rtaru 111.J fronte J 1 comòu11mc.nto, 11 Gruppo fu •ititato da S.A .R, 11 Luogo(trKntr: dd R~no. e~ dJbc in tak c.irc4*&l!U .-,ok di compiacimcntuc d1dogiopcr k truppe dd GruppG.


St"rola :on. d, Virclt,o, dove iOSlarono la notte, proacguendo succcssivamcntcpcrla 1.0nad'iinpicgo. Nella notte sul 1• marzo, i reparti dd Gruppo di combauunc.nto, 5CCondo gli ordini riccvuti , cominciarono lc ~raz.ioni di JOSti1uzioncinlinca,1,J/eposizioni1rt1 JSnuoei/Sllnkmo, ul1unandol(: ilgiorno3.Da1lcorc 12dc.l3mano, larcsponsabilitàdd Kttorc già tcnutod:illa6"divisioncbritannica, vc:nncassuntadalcomandantcdcl Gruppo • Folgore •.


h•JIIEOO OON Li UNITÀ HITANNICHl. Al Gruppo di combattimento • folgore: • vc:nnc affidata ladifcs.a del settore, a uvallodc:1 6urncSantcrno, giàtcnu1odalla6•divisionc:corauatabritannica e: che: c:ra limilato : - a destra, dalle: posiz.iom di riva destra dd fiume Scnìo (a ovest dc:lle posizioni di Rivola - i Cnvcllari tra Monte: Tondo e: Monte della Volpe); a contano tattico con i reparti dd Gruppo di combat1imcnto « Friuli •; - a Jiniatra. dalla linea Figna di sotto-Figna di K>praMont< ddl'Acqua Sala1a-C. Fantincllo-La Morca-Ca Madon< ; a contattotatricoconla10•divisionc1ndiana. La linea di difesa del Gruppo andava all'incirca dalle posizioni a sud di Monte Penzola MO a Monte Battagliola, picpndo poi dc:cisamc:ntcadntsinoaMontc della Volpe. Per la ,os1ituz.ionc ddk truppe: britaruùcbc: e per la difCt.11 del s,ruore, il comandante dd Gruppo • Folgore •, dopo un prtavvi10 alk unft\ dip<ndcn1i, diede quale duposiooni (o//. ~9): 11) il reggimento marina a S. Marco • e il reggimento paracadutisti • Nembo 11 1 rinforzati ciascuno da una comJ)Qgnia a.rtxri, :rivrd>bcro 901titWto rispettivamente i repani in linea della 'l(,• brigata corazzata nel ~tlort dtll:i Val Sntio (settore di ckstra) e della 61• brigata di fanteria nel «tlOf"t dtlh V.J S.ntemo (settore di si. nisua);c.ntrambc le brigate appartenevano alla 6· divisione: cornuta britannica . La 10stitt.1zione dovcva eucn: compk:lata per il 3 marzo. Da1c le cara1tcri1tichc dd lcrtt.no e la situnionc: in atto, si avwrfvachc : - i reparti controcarri non dovc:vano pc.r il momcnlO csKre impiegati~


- i reparti cingolati.

mortai do.nano cacrc impieg~i ,cnz.a mczr.i

•tuzionc

Sul • ~ ddla delle brigale e delle artiglicric • crano da1t disp»irioni di dettaglio. b) OgnW!G dei due ttgimcnti, • S. Marco , e • Nembo , , si sarcbt,c -.hiuatocoo 2 battaglioni in 1• ,caglionce 1 battaglione in 2• ,c.a.glionc. A Khicramcnto ultimato si sarebbero avuti quin· di: 4 battaglioni in 1• 1eaglionc (da destra a liniatn : « Grado • e 11 Bafilc • del reggimento « S. Marco 11, li e I del reggimento .. Ncm. bo »)e2battaglioniin 1." ,cagliooc(« Caorle • aCaJOlaValsc:nio e lii del reggimento • Nembo • a Grcuano). Linea di contatto tn i due reggimenti: La Paluzina -cas.a di q. J06-casa di q. 185 - Caton< (1).

Per il collegamento, il reggimento .. s. Marco• avrebbe provve-

duto ad assicurare il oontauo 1Ulla destra con il battaglione d'ala del Gruppo • Friuli », mentre il reggimento • Nembo II avrebbe: provvcduto ad asaicu.rarc lo stc"50 contauo ,ulla sini11n con il battaglionc

d'aladdla1o•divisionc:indiana. Altt>llcg:imcnto si s.arcbbcprovvc· duto • .possibilmente con lo ,cambio dei centri di fuoco estremi 11. Il comando dd ldUJre Via/ Sntio, sulla destra, sarebbe 11.ato auuntodalvicec.omandante dclGruppodicombattimtnto,il qo:ale avrebbe avuto alle wc dipendenze il reggimento " S. Macro • , il Il e lii gruppod'artiglicriada:zslibbttc aliqUQtc dei vari ocrvizi. t') Il rc:ggimcruo artiglieria • Folgore • doveva ,chic:rarc i suoi gruppi da 25 libbre (cal. 87) con 11 compito di agire : 2 in fawne

dd scuorc di destra (reggimento "' S. Marco •) e

1.

in b.YOte del

Id·

tort di si.nutra (reggimento " Nembo .,. ). li V gruppo controcarri si iarcbbe per il momcnlo dislocato :1 Ronta. ti) Al gcnk> sarcbbc.ro slati devoluti compiti inerenti ai collegamenti, ai campi minali, ali.i manutenzione delle rotabili di fondo valle del Scnio e

del

Santcmo e dc; raccordi, al rifornimc:nlo acqua .

e) Zona di disloc.aziont dei reparti momentaneamente non im· piegati (controcarri, contractti e ci ngolati) e degli au1ornrzzi ooo indispensabili alla linc.a : qudla di Ron1a. I servizi sarebbero s1a1 i didocaci nella :wna di Borgo San Lottnzo: il comando del Gruppo d i combattimento a Castel del RM>.


Al Gruppo • folgore • erano aucg:nati in rinfono i seguenti ttporti britannic~ i quali avrebbero agito in la,or< dd Gruppo, pur rimanendo scmpr<, però, alle dipcndcnu dirette del Xlii Corpo inglac : - Carri : uno.quadrone carri • Sherman • 14/ 'lO « Hua.ards • mcno2plotoni - Aztiglicri,: 1 gruppo (cal. :,8) dcll'S, reggimento artiglieria da montagna ; 1 gruppo (cal. 88) del 9B" reggimento artiglieri, da campagna ; J gruppo (ca.I. 90) dd 1• reggimento artiglittia a,nuacrci pcsante; 2 gruppi (cal. 90) dcl 51• rcggimcnto artiglictia cootraerà pesante; il 51• reggimento artiglicrU contraerei leggera (4 gruppi dd cal. )lidi 3 batterie ciascuno); tentacolo « B • della 655" ,quadrigliadaosscrvazionc; .2,czioniriflcttori. - Genio : un dùtaccamcnlo di meccan ici. Quanto allo ,chicnmcnto e al lun,ioruimento dci ,c:rvw odia wna d'irnpicgo, furono date, in rclaz.ionc allo schieramento c1clle truppe e alle difficoltà dd tut<OO computimcntito dcllc due valli dd Sc:nio e del Santcrno assai limitatamente comunicanti tra di loro, queste prime dispo,iziooi : 1· - Snviajo Ji 111niù. - La sa.ione di sanità do~va cuac dcccntratainvimdounrcparto, conunplotoocporta{eriti,aCu:>la Vahic:nio, per k truppe sc:Mcrate nella valle del Scnio ; e l'altro reparto, pure con un plotooc portaferiti, a Fontanclitt, per le truppt rcbicrat< nella valledd Santuno. Gli ospedali da campo sarebbero stati impiantati: uno (il ~17') • Pal,uuolo; l'altro (il 516') a Borgo San Lomuo, dove sarebbero stati sistemati anche il 131• nucleo chirurgico, la 114• ambulanu odontoiatrica e il plotone disinfezione e difesa antimalarica. 2• - Trtiporti e rifornimenti. - Anche pu il rifornimento vivcri, carburanti, lubriheanti e munirion.i sarebbe statodftttuato wt rnionalcdccentramentodisponcndochc : - per tutti gli dementi ,ch.icrati ndla valle del Scnio vc.niuc provveduto a mczw di un p1otooc tnsporti dislocaro a Palauuolo,

il quale avn:bbc effettuato i prelevamenti a Marra.di ; - per tutn gli dementi ochicrati nella valle del Santcmo ><IWII: provveduto , mezzo di un plotone trasporti dislocato , Borgo San l.orcnt.0, il quak avrcbbccffctruato i prdevamcrui sul poslO;


- per tutte le altre truppe artttrarc YUlWC pronrtduto a mcuo di un plou,ac trasponi cfulocato a Panicaglia, il quale avrei,. be dkttuato i prdcvamcnti a Borgo San Lottnzo.

f · Of/iriM. -

Prr le offici.ne meccaniche sartbbtto mti

costituiti due posti di socc.ono avanzati: - uno.a Palau.uolo, form.atoda un dist.accamc.nto kggtro di .xcono del reggimento • S. Marco • e da uoo dd rcggimc:oto artiglieria • folgore •: avrd>bc prestato la sua opera a faYOre 00 rcpani dislocati nella nlk del Sento; -

l'altroaS. Pcllegrino, lormatodaundi, taccamc:ntoleg-

gcro di ,occ:ono dc.I reggimento • Nembo • e da uno del reggimento artiglieria • Folgore •: avrebbe prestato la sua opera a [aYOrc dei reparti dislocati nella valle del Sanremo. In definitiva, d.a1e le csigtn:z.t dello 1eaglion.ame:nto in profondità delle truppe e ,ervizi e data la c.onfigurazionc plastica companimcntata del terreno, il Gruppo di combattimento • Folgore • , a K.hitramtnto ultimato, sarebbe: risultato suddivi,o in tre bloc.chi .diùocati rispettinmcnte : -

nella valkdc1Scnio ; ncllavallcdclSanterno(t); ncllazonadiBorgoSanl..on:nzo.

Entratoinli.nca,ilGruppocffcttuò,anc:ocnciprimigiomi, dci piccolispootammtiallooc:opodi -n:ecomplctan:lapropria sistemu.ionc. Così, il 5 marzo, rnodiJicò kggcrmente il limi~ di tcttorc tra i due reggimenti e « S. M.arco » in maniera che il rio Sgarba ven.itac controllato dal reggimento 11 S. Marco •; oosl pure, la notte del 6, reparti del n:ggimmto • S. Mara, • (battaglione . Grado •), nel IOStituin: sull'estnma destra dello ochlcramcnto rcpani del Gruppo di. combattimento • Friuli • sulle posizioni di q. J.72 e: q. 315 1 migHorarooo lo schicramtnto d'ala e.on la occupazione anche di q. 1.32. Ma, uh'O q ueste picrolc v:uianti apportate in ICdt di aPCSWDCnto dei lettori, in comp&cs.o 1o schicnmcnto dd Gruppo • Folgo~ .. ricnasc, aJmeno per tutto il primo pcriodo,quakcrasbtoprcvinodagli ordiniprcccdcnti(scAiin o,s. 16).

• Nembo •



Il settore affic:bto al Gruppo • Folgore • COKi.tuiva per il nemico un trauo puticolarmcntc sensibile in quanb> corrispondeva alla putc pi\l delicata della su.a difaa, nppre,cntando la cc.rnitta .tra il suo ,chicramcmo appcnnirua> di montagna e quello della pia0

t;u;;

~~::!:1~;°;:r:1~~!~~~;ia.:;in~~vr:1 d':::a ' aochc:,ccltC'. U ncnùco aveva listcmato b popria poli:z.aonc di rautmza su un lungo bastione roccioto,diffx:ilmcntcacccnibilc, cbcsicstcndc:va da Monte Penzola a Tossignano. Riva S. Biagio, Vcn;i dd Gcuo, Monte Tondo. D 'altra parte le sole pouibili lince di pcncuuion< intalcbasl100C, attraffl10le«>glicdiTouignanoedili,ola,siprc,cn1a,ano non '1C11ti cb ocric difficoltà per il fatto che b prima.,. glia era complcwncntc dominata dal complc,,o forti6ato di To..signano, ben orpniualo a difesa, mentre la IOl'lia di lliYOla en ao,. gusta e pugiunta anch'es.sadom.inatadalk poeizioni laterali. Sull'entità dclk llUppe tedache 1ehicrate nd ICttl:N'e non ai po1t:vano avtre che notizie alquanto incute. Risultava tuttaria che frontcggiannoilGnappo • Folgor< • circa6batta&liocùapputcncntialla334• di•isioncdifanta:iagumanica(t),coruid=rauna delle migliori tra quelle dislocate sul fronte italiano. La 334• di~ era collcgmad est con la 27'1J'divitionedi fanteria cad ovcaconta1•divisioncparacadutisti. Allafi.ncdimarzoiltct10tt furikvaropcrbrnctcml"!dalbr,tr'diYÙÌOll<,laqualc,pcro,fu ben presto ritirata e 901tituita dalb 1• divisione paracadutisti, p;ù

efficiente. Naturalmente g~ organici delle V2ric uniol oodcxhc, come abbiamo notato • proposito degli altri Gruppi di combattimento, (1) UD( divitiont di falllffla g,emwu,ca compnndcn · - 1 i.tapon,t hlca&m d.M"°"*lr ,u 4 ,qudroni ddb rena dì &, , 70 uuminiciu:u.ao; - 3 r(Ui111t:nt1 di fanteria, fonnuoognunoda I compaioia annocu,

:,~f&";~~~~if:~tf.f: trocani, 1 compeania _ _. da 15c I COll'lpepia mitragiìneda :,o contratret;

- •~pio; - ,bocupioo<<OU.pmcnà; = ~complementi;


erano gcocralmcnle pium>&to ridotti, c:osic.chè l'cf6c.icrwi dei bat-

,.glioni, dcllc compagnic c dci ploloni,cW pun1odi vi""dclla !orza numerica. era da rittncrsi piuttosto limitata, sebbene gli effettivi della .3J.4• foucro in miswa supcriorc a quelli delle altre divis.ioni di fanteria. Sempre c(heicnte pero l'armamento e buono k> spirito com-

banivo dcllc 1ruppc. In dettaglio, i reparti avanzati dd Gruppo di combauimcnto poccrono per conto proprio accertare, ii n dai primi giorni dc:I k>ro a,ervizio in linea, c..hc il ncmic.o occup;&va : C. Furnu (pttsumibil-

~=rn~:=~ictTs!~°io::!: re:

:~è~~n~:;atat. ci.rea una squadra), ZOIU C. Pannigiano(con una batteria), zona di

Codrignano,zonadiC.Riodcll'Olio, zonadiC.Tou.ola, C.scCarcuonc, zona di C. Budrio (dove crmo state notate anche squadre di lavoratori). S'i ntende che, ohre a qucstt posizioni, vt ~rano anche lcaltrcindicatcdai rcp.1mbritan01ci inOCUSM·>ne . dc.llasostituzionc. Da informazioni Ji varia fontc riniltava inoltre che: i Tedeschi avnano alquanto alkggcnto l'occupazione delle posizioni del tctlOCc e che, ciò nondimcno, continuavano a mantenere una orpnizzazioncdifcnsiva romplctacdatriva. Laposizioocpiùfortcmcntc

tcnu,. era quella di Tossignano (1). Il nemico svolgeva la sua maggiore attività ,ia con l'aniglicria, sla, ioprattutto, con le p;tttuglit, le quali agivano di prdc:rmz.a sui tratti di saldatura tra le varie unit.\ . Sulla bas,cdiqucsti primi clementi , in rapportotanloal nostro schieramento quanto a qudlo del 11cmico, si può rilevare: •) L'ampiau del scttore cb difcndcrc,con uno sviluppo di c·rca 10 ch 'lomc ·, non era certo piccola, ma neppure cccc ·va ·spctio

alk foru: dcl Gruppo • Folgon: • chc, 1cncndo 4 ba1taglioni

in1•scaglionc,craingradodiassicurarcallalinc:aunaboonadcn-

~~ i1\::C.: :~,i:~7!z;:ib~: !i ~~if=,!7:,fti :~~a~ 1

1

ticioffcrtidallazon3.

•ell•

(1) La monografu Pu«d•ns,- r ,,..,.,.., l"~rr• J, l,bn.uo,w c:ON dice a propottlo dt Touignano (pag. 1,.7) : .. . .. la 334• di•iMOM (1edetca). ,olo a Tow1gnano, u:ncva Mn d!.k. batugltnn, Ji fan1ttu1 rinforuti con mo,t:rii cdart"gfucontrora«' •.


b) La profondità dello schieramento del Gruppo di combatti• memo in ttt bk>cchi - della valk del Scnio, della valle del Santcrno e della zoo.a di Borgo San Lorenzo - era certamente a:ccssiva in rapporto all 'ampiezza dd fron1c., ma era giustificata ,ia dalla ncccllltà di sfruttare le limitate possibilità della 7.0na perla costituzionc:dibasiidontt,anchcsc dis1an11, sia clalb con6gu.raz.ioncpla-

stica dc:l terre.no compartimcntato e dall 'a ndamC"nto stcS50 dc.Ile pochc comunicaz.ioni scradali. ) La compan ·ox z· ne dd tene.no, con r d. comu · az.ioni indipendenti, ndk due zone della valle del Scnio e della valle del Santcrno, portb cOJM conscgucnu l'adozione di particolari provvedimenti d'ordine tattico e d'ordine logistico. Nd campo tattico furonocostituitiduc1rttori,qucllo ddScniocqucllo dt:ISantcmo ;

:di~!\:! :~=~~rot~lcd=~z;~~ ~1i5':~~=

dd Gruppo, questi ritenne opportuno, e rnion:1lc, ovviare a tale ·nconffn·cntcffidando, co~ abb·amo v· , ·1 c-oman,lo 1fuuc

le fon.e: dislocate nella valle dd Scnio - dove cromo schierati i marinai del « S. Marco • - al vice comandante del Gruppo di com· battimcn10. Nel campo logistico vc.nne.ro costitui1i, per cosl dire,

dutcordoniombc.lK.ili,iqWili, snodandosi secondo l'andamento delle duc.comunicaz.ionislradali indipc:ndcnti, 1cnironoadassicurare, ri. spcttivamcnle da Marradi e da Bcxgo San Lottnw, l'alimentazione logisticaaiduc:scttoridcllavalledc:IScnM>eddlanlledclSan1cmo. li) La massa del fuoco pesante d'art iglieria in rapporto aJla f t · sch·erata ·n r" Kagrt', almcnom·z·al nte, non era ccca-siva in quanto, di fron1e ai 1 battagllOni in 1• scaglK>~ (2 dcl rcg. gimcnto " Nembo • e 2 del reggimento " S. Marco »), stavano di SO· 51:cgno prcteindcndopcrWllllOfl"lt:nto dall'a.rtiglittiacontraerci inglc,c -

7gruppi : 5nootri(4da25libbrcc

I

da4<>mm.)c2 in·

glcsi (t dell'Ss' rc~to da monl•gna e , del ~ rcggimcnro da ·campagna), con un rapporto, quindi, tra fanteria e artiglieria, dita 1 3/1 circa. Ove però si volc5'Cro considerare, ne.Ila massa dcll'arti· glic.riain10st.cgnoallafantcria, ancbclcartiglicriccon1raercci n· xlesi (1), le proporzioni vt:rrcbbcro ootevolmcntc aumentate in fa. (1) Sccvndo la ~ 1 f i a p,.,.J,m,,, ~ ,,..,, ••, •rlf• 1wm1 J, l,H'N1ioa,, pag. 1491 ritultudibt dw k :miglittic inglai di rinlon.o nel ttt.torc ddGruppo •Folgo« • u•no : • •Is.,- ttggimcntoaniglicfiadacampagna (j gtuppi da 18); 1 gruppo ddl~ rcggime:nv, da mont.agna (da ;I mrn.); il 51•


vorcdcU 'artiglicri.a,c.oounrapportotrafaoteria(4battaglioniin1•

,caglioo<) e artiglieria (14 gruppi, di cui 5 no5lri < 9 inglesi : r da montagna.1dacampagna,3 oontncrcipcsantic4 contracrei1eggcri) d11a31 / 4circa. e)lltcrrtnoddl'nioncdi massima.nooappa.rivaadanoalla

:;:v:n~=

~~;=~~i:i:i~::c

st~~ 'rndcli:!::.it.ionc che

i

IL TDUNO o'.u,oNi:. - li terreno del st"tlorc dove erano sc.hic:rati i reparti dd Gruppo 11 Folgorc 1t , ha una plastica tormentata cd è COltitui1o dalle ultime propaggini appenniniche, degradanti vtno il

a7~=::

5 ii=.!:!:an~l~n! :· ~ a:~ ' : r ~ i ~ a anc.he nclk valli. L'ahirnttriaè modesta; ciò nono5tantc, data lanatuta argillo&a dd terreno, si incontrano asperità carattcri~ichc di ttt· reni a sviluppoahimctrico di gran lunga maggiore. Nd ttttorc vi è come uno sbarramento, dappoichè • il oontrafforte fra Santcrno e Saùo all 'ahau di Touignano è (Offl( sbarrato normalmente d, un aho gradino roccioto, detto VnM Jd Gesso, che si propaga al di ll tlclk larcrali valli dd Santcmo e del X"lio,

rompcndolapnticabili~d<llccmtccd<ivcn.anti in1t11JOlongitudinalc , (1). Asudiltt"rffll<>èrottodafrancaltccfrequenti .. ,hcsipauano ,oloperlostrcttotcoticrodicresta • ;pillanordsiprctCDtaoonspcroni più facili, terminando veno il Santcrno con un ciglioM alto

1:1:-18mctri. L'abitato di Touignano tta su un enorme mano che: domina la angltsta,ogli3cirroetante(2). Ndla zona della Val Sdlnstra gli spttoni tono a dorul~ auai ristrc.tta,con fianchi profondamente incisi da calanchi non ptrc.orrcggimcntoartigllfflllcunlQrffl pesante (da gomm.); 11ruppodd r•regi· mano artigliffia contrHffl pesante (da QO mm.); 1 lf\!Pf>O mortai (da no mm.); 1gruppoddl'lo-rtggimcntoartiglKria (Ja 1,f) mm.)cd I gruppodd ,,S-rcggimC:Dcoutigliai.apcantc:(da 1go mm.) •. Eucndoquntidatipcrltia oon1ra•o con que:lliconttnurincll"~r1049,llÌ~arguirc chcqUC:11aauegnaziont pn,babilmcntt tu bna dai comandi in11eti ~ 1n un wcondo 1tmpo.

(1) D.allaM~,.(n. J8)'d111pi••wra/r•Sttd,. rM•r«<Al11, dd ComanJoCorpo diS. M.. Panell, pag . ..,.. cmJ:.! conqu'-:arc T ouignano, ~rtto <bgli Inglesi nd dl-

~'e;.:~:w,:


nbili . Coocchè q\a(jti ultimi, mcntcc da una parte Oltaeobvano toriuncnte l'avanzata dei nostri , dall'altra davano alla difcia nnnica buon giuoco e la posaibilità di cooccntratt, su wnc ristrette, il fuoco delle proprW: armi postate tanto sulk alture succrui,c quanto wlle quinte che da cuc N dipartivano in tienlO normale alla dirczK>flC dcll'avanzata. Le: Kark': comunicu.ioni Mntivaoo naturalmcnlc delle condizioni st>gionali. C'cra d. pcnoatt anchc chc pn:sto il disgdo avrd>be aggnvatoulicondizioni. Agli 011.acoli nafUr.lli c'cnno da aggiungere gli 05taCOli arti-

::c:,at~~~==;oo~

1

~i ':!i~~n~

d~~t~ qddlt

nost;:~~~o il punto di viw del dominio, le p01iuoni ne.mie~ cranodominanti ; quclleoccupatcdai nostrirtparti,dominatc.Sicchè,

scassaifacilceda~volesiprcscntanl'azioncdifensi vaperpartedci

manovra

Tcdcsch1,bcn ardna,inv«c,c dif6cohosa. 6niva col prcscntarsiquaJsiasi offensiva e difensiva per parte delk nos1rc truppe.

ArnvlTÀ oc PATTUGLlli. - Sin dai primi giorni , il comandan1.e ddGruppodicdcordincchc1battaglionidi 1• 1agliontassu..rncsscro un attC"ggiammto offcnsiw, inviando pattuglie anche di notte e in

~~~-q~ki::i::

~u~~ ,f~:7u:g: ;~i ;:f; :~

1 : ~;l~a apropositodcllca7.ionipillisalienti. Tra il~ e il 71m,no una p.attugha nemica, di foru imprecisata, tentò di avviciruni ad una dcli(' J>Oliz.ioni avanzate (9. ,6i) del reggimento « S. Marco ... l'. hc però rcagl prqntamcntc con il fuoco cd anzi oc approfittò per spingere clementi in avanti e rct1ifia.rc in tal modo lo schicrammto occupando il PIIU:no, C. Mo11· tore di ro,,.. et. Sie~. Nella none sul 9 marzo, wu pattuglia del battaglione • Bafilc • , mentre ii accingeva a ricnuarc dop, aver compiuto un'ardit3 miuionc,siscontr11v. improvvisamente con fon.e ncmichc superiori per numero e ptr armamento. Nonostante l'in(~ rioritl,imarinaidcl • S.M.arc.o . siimpcgnavanoincomb.attimcnto con alto spirito, riportando pc:rditc ICllsibili: 7 feriti e 9 dispersi . Nella notte tra il 9 e il 10 mano, clementi avvenari c.ffcttuavano unattacco,adovcst,contro lenostrcposizionidiC. BNrio/o,imptc-

gando3nchc dei lanciabombe ; ma venivano respinti. Scontri t.ra no-


=~ : . : : ==:

~1r.::lie~;1.::P'nugl~

x.:::

:~~.i::~= ~b

t: ~~I:'':

,alk, tra il reggimento • Nembo " e il rcggimmto • S. Marco 11 ; ma

di saggiatt k noslrc pooiziooi nella valk del Scnio. En la coosue1a otbcrm.glia di pamaglic che ai faceva da una pan, • dall'ahra al fin< di aningcn notizi< al dancnti Tiri sulla situaz:iooc Sulla bue della <tpUÌCIW lntta dalk azioni di pamaglic dJct,. mate nel tetto« durante b prima quindicina di mano, il comandante dd Gruppo ritenne opportuno pruisart alcuni concetti d'impiego, ,uggcrcndo di c:vitarc • troppe e inutili pattuglie: • e di Far ù, invece, che k poc.bc foacro , organizu1c e c:oodonc bene , (1). SU«<Uivamc:nlc di<dc disposizioni pttchè l'attivili dcli. pauugli< fosoc razionalmente ill<ffll><lltata, specia1mcntc nd Kttorc della Val Santcr-

a...,.,.,,.·.

:'·~la)Sic ~;i·=~s!·:n~~1rt::;:;t praidia:vano,nortandopurca • organiz.z.arequakhcincunioncnello 1elucnmmto nemico con la cooperazione dell'artiglieria •.

La schermaglia di pattuglie cootmuò ançor 1ctrat,1 e vivace, mentre: ICfDJlrt alti"t continwvano a m.antcncni l'utigUcria. nostra quella nemica.

f'

NcUanottcsul23 marzo,ebbtluogoun·az.ionc piòvivaccdcl COMUd:Oa C. Mori,iedi10tto. Pure tra il 23 e iJ ~. cbbtroluogo ddlc ai.ioni: il nostro centro di C•trtpi#no, già fano segno alttt volle al tiro dc.Ha fanteria tcdaca, venne invano anaccato; ndJo 5Ctuo tt.mpo altra nostra pattuglia si ICODt:raYa nei pttssi di 'I· 211 con un patruglionc: ocmko di cua )O uomini; ne KJWva un combattimcnto ne:l quak i nost:ri ;,wvano 4 fcriti 1 mcntrc lc pcrditc ancnaric auomm.anno a 3 morti e vari feriti. Aoc.hc davami al nostro «ntro di &tt.t11liou, un anacco di panuglia tednca vcnin respinto; perdite ddl'anus,no · : 3 morù, 2 prigionieri e v.iri Ittiti (2).


Un riuscito colpo di mano venne compiuto dai paracadutisti del reggimento ,e Nembo •, nella notte dal ::z9 al 30 marzo, sulle posizioni di C. Colonu; perdite: da parte nostra ::z soli feriti; da

parte del nemico 3 morti a«ertatì e

I

prigioniero. L'indomani,

una grossa pat_iuglia tedesca attaccava ~d accerchiava, a q. 343, u~a nostra pattuglia, la \]Uale, però, reagiva e costringeva l'avvcr53no a ripiegare con perdite.

r::~;~~rcm:::~:a;:ù

1

Gru:~ :~::~ar~i ~oais;f;: ~:~ hartivo, serviva nello steuo tt.mpoa idc:ntificue sempre meglio le: posiUOfli dell'avversario (1). A fine marw (::z), il comanJante del Gruppo di combattimcn10 potcvar'levarc concompiac'1ncntochc, se all' 'ni · ·1 nem·coavc· vasvolto « unaforteattivitàdipattuglicJanciateinprofondit.à sinoal margincesultt.rgo delJc nostre posi-z.ioni », suaxssivamcnte, in seguito all'azione delle nostre pattuglie, esso c.ra stato costretto ad :mumere,pcc· nd Kttorc del Sa.nterno, « un atteggiamento p '? prudcntc:edunoschicra~ntodiSXurezupiùarrctr2to». Quas· a coruolars·, tutta ·a, l'avversar· aveva · e pcn,o ~r~im~a~c~:ti:7ie ~sto disilludersi.

:ig~~;~:

: n~~ ~l=rl:~cv: ; :

~i'.i~f:~'1:.1E~t~1:~i~~~t~~;:~;~~~J~:~rp@ b~; , cor;r:~.:;1

:'~~~n~:~:U~i~:::,m:t':t;':C~a~:n!t;:

:8;i~:it~:::;;::bc~

• Folg~ci~ 5';. gruppi da 88 ; il 51• reggimento con1racttipcsantcsu1gruppida90; ungruppoda90dd 1•~ggimcnloCOf'I· t.r.tcrci pcsautc; un gruppo da 78 ddl'SS- reggimento da montagna; 1 gru ppo del 51• gg·mcnto coutrauc· lcq orad' to su morta ' da 110· h) il W rcgginKDto medio IU 2 gruppi da u o; un grupp:> da 190 dd 7'f' reggimento pesante; il ~ reggimento medio su 1 gruppi da l~i un grupl"' dar10dcll'Stfrcggimcntomedio. LL t1rtiglierie •) ,ip,n,de,i.,.o J,JJ H . Q. ,R . A . " Fal1ore - Gro,.p (Hcad Ouarters Royal Artillcry); co,mndante : il brig. gcn. Grtt11 1 il qua.le .n evi :1111Chc, nei riguardi del rcggimt:nto d'artiglittia dd Gruppo dicomba1timcn10, k font.ioni di comandaote di artig,l.ui.a di corpo d'armata. U rmigl~ j) 'ir-Jn1t1110 dlii (I' A . G. R. A . (Organi:n.azionc. dì contTObcutnia e di interdizione lontJlna) Jel Xllf C'Ol'fO dttr"'"'" lwit1Huo


caU1't'O l( fOLGOttE 11:CASA01Glll7.ZANO IJOVf'JTtll>E.5CHI Ot'POSEII.OL\af51STt:Nl.AMAGGIOllE





Malgrado 1'ancggiamcnto aggressi~ e l'intenso pauugliamento

1::.C~~;

::!'~i~G;r~:,~~~n~:~= a intenzioni otfensivc ddl'avvc.rsario, si cercò nondimeno d1 non esdudcrtapriorilapossibilitl.chc i Tecbchi potcucroriuxirc, con ~rapide, a concentrare fon.e pcroptrarc una uscita in tempo mediante un aa:txco exgui10 anche a raggio limitato, magari allo xopodicrcarc:unxmplKedivcrsi\llO. In previsione di taleevcnlUa· lità, il comandante del Gruppo emanò delle dittttivc circa la con· dottadatcnercnelladi(esadci settori. lnea10diactxconcml00,ladifcsadovcvacsscre oricntal'a • es· scnz.ialmentc a mantenere k atluali posirioni cJ a ristabilire la si tuat.ionc con l'impicgo dci rincal:r.i c dci battagltorli di :2• xaglione,.; rcazioncquindi, non ,oJtantocolfuoco,maanchcconil movimento.

MapoKbèer:.i purepouihilc chcil ncmicoriuscisst,conunavigorouprcuionc:,a pcnctrare,ilcomandante dclGruppodicombatrimcnto volle aVVt"rtirc che solo il comandante dd Xlii Corpo bri-

J:i~

:ru;::~t~:~~;e:,'::!::~t~a:!I t~~aa.:~n~:i: In vista di una tale evtntualità, era perciò opportuno che i comandanti dei settori Senio e Santcrno st w.liaPtro, ndl'inlcrno del~ prio 5Clto«., lcposizioni adatttpcrglicvcntuali n1eccuivisc.lucr2menti e relative vie di alimentazione. Anche il comandante dell'artiglieria era opportuno ptcdisponcuc l'eventuale spostamento dei proprigruppiclcsuc:Ct"Uivcorganiu.a:r.ionidc.llao\SCfvaz.ionc:. Il com.tndantcdd Gruppo avverti inohrcche, nello studio ptr glischicramcntisucc«sivi,inren<k:vafossc previsto u losc.hlcramcnto dei rtparti su po5i-1.ioni naluralmcntc forti " • ad cvi.tare che i I( trani delle posiz.K>ni prnccltc risultassero dominati dalle ah-urc antist:inti " • come c:raavvc:nuto p "ma. QuaY ad integrare queste dit(l(Mit.ion i d i carattere precau1.10nalc:, il comandante dd G ruppo diede pmc dirrttive ptr l'adt\esuamc:nto dci battaglioni di 2• scag liont, affinchè qucsti vr:niiSCro orien· tati all'az..ionc ed alla rca:r.ioll( dinamica anche in Y11az.ioni particolari, attraverso campi minati o in combattimenti negli abil:tti, e "npcra:r.·on"nonurnc. Dall'insieme di quutc predispns1zK)ni si rileva che il comandante del Gruppo di comb,mimcnto, pur mantcnc:ndo, nei n-parti, e potcnzi:.indo al mas.simo un alto spirito aggressivo oricn1·andonc l'animo all 'offcr1si\·a:


-nonncludna,auondolc:buootttgokdigurrra,l'evcntualiù che il Dffllico poteuc, coa un conccntramcnlO rapido e X · gmo ddk proprie fom:, opcnr< un' monc offcnsi.., su pw< • raggiolimitalO j - , i pnoccupava, nel prediiporrc eventuali achicrammtiar· retra.ti, che questi non coincidcslcro a:,o p,sizioni dominate dalle ~ azioni annuric, ad evitare tutti i danni materiali e morali che dc. dall'essere dominati dal nemico, sccondo anche l'tspcrienu

~;:::,o

0na.ulONI IN PIIOCITI'O a SPOSTAM.I.NTI . - li 12 mano pcrvcnnc al comandante: dd Gruppo • Folgor< • , da put< dd romando dcl Xlii Corpo britannico, una comunicazione con cui, a conferma di pttccdcn1iistruzioni vttbali (1), il Gruppo veniva incaricato di preparare « un piano per la conquista e il mantcnimtnlO di Touignano e di Vena del~ pendici orientali di Toaignai,o • . Due giorni dopo, il 14, ptnmncro dallo SICSIO comando dcl XJIJ Corpo britaMico altre direttive di carattere opcntiYO, con le quali ,i prospettava l'evcntualilàcht il Gruppo 111 Folgort • doYCSIC IOllituirc le truppe della 10· divniooc: indian.a, sulla sinlllra, nd Id• l!Dtt dd Mon1c del Vcrro-Spindlo. In xguito a quitSti d~ ordini , il comandante del Gruppo di

combattimtnlOprovvidcallostudioedaUapttparaztOnediducpia· niopcra1ivi : pianon. 1epia.non.2. n ,-no op,tnti,o "· ' conccrnna l'a:r.ionc offensiva 1endtnte alla conquisu delle posizioni di Tossignano . Vena del Gwo, e per talc:H.ionenanoprcviiteduce~ntualità: •) che: il nemico si ritirasse col grosso delle fune lasciando sulkposizioruJC>lo un YClodi 1ruppc ; b)chtilncmicocontinuauc::aprtsidiarelcanzidctteposi· zioni . Ne.I primo caso, sa.rd>bc bastato, per conquistaK k posizioni di Touignano e della Vena dc:I Gcuo. muo~u all 'attacco con due batl'aglioni appoggi21i d::aUc artigl.icric del Gruppo di combanimcnro e pttccdu1i da pattuglie atte a rirollOSC'crc le effetti~ foru ddl'av· (1) Le prime iMN'lKl ni vt'f'bali per l'occupnionc di To»ignJ11U huono datcdal cuman<b.ntccklXIII Corpob,itannico il 7 man.o, in occuionc d1 una tu.a vilita al comandante del Gruppo • Folgo.-c •.


Y'tnario. Cbt K poi qucsl'uhimo avasc: addirinura rouo il contatto, sarebbe bastato allor.a lanciare all'inscguimmto un gruppo tattico di formaz.iont, costituito dai plotoni cingolati dei due nggimcnti di fanteria , da un battaglione autoportato, da dementi controcarri e monaic«b un gruppo d'artiglieria. NdKConJocasoinvccc - cvcn1u.alitàb) - , occorrcvaorgani1.· :r.arc un attacco <'he aveste la carancristica della « grande vM>lcnu concentrata nel tempo e nello ~pazio • , tc:ncndo conto dc.Ila natura

dcgliobietti~eprccisamcnte : - che- Touignano ua una posizion(' naturalmente forte e fortemente presidl.lta ron armi cd 0S1ervatori anche in caverna, do,"t,

apartclcdif6coh:àoppo1tcd.alncmico, iltc:rrtnoolfrivalimitatcvic di accn., (dal Borgo Touignano, dal COW>nC C. Coplina - C. Mont«chio e lungo la ,rrada C. Farolfi - q. 270). con pouibilità di ,pie-

~=::::,~r

gamento, nel complcuo, di due rompagnic circa, e che infine l'o-bic11ivo - Touignano - uac01tituitodaparti dis1inteci.ascuna&:lle tenuta !Otto il tiro, nel mentre le altre parti vtni• -

che k poùzioni della Vena dd ~uo, nel tratto compmo

!~~l~~~no:i l~a~:!

~~'°~:,::d!:r:::~.:raru:y::

quantina di metri, NSicc~ non erano superabili ncanc.hc da K · pani sptcialiu.ati ; ,olc vie di ac:cruo : la barra truvcnale Monte Battagliola · Budrio e il sentiero partente da Ca dd Casino, con pos,W>ilitl di spiegamento ptr pochissimi uomini soltantoj dato poi.che lep01iz.ioniincrcstaavcvanouoa profondità limitatissima,bcndif. 6coltOIO riwciva batterle dficacemcntc col riro dc:IJ'artiglicria i si doveva dunque concludere che cn prcuochè lfllpoaibilc anaccarcfrontalmcntr la Vena del Gesto ; - che c'en infine da considera~, nel quadro operati"° di insieme, chr, mentre la caduta d i Tossignano nrrbbc potuto compromettrre le possibili(} difc:nsi\.·c della Vena del Gcuo, la caduta di qutst'uhima, invece, non avrebbe ,ornpromC"SIO le ponibilità di difcs.adiTossignano. In relazione a qucscc prtmeuc, il comandante dd Gruppo • Fol· gore • proponeva che, ccntcmpon.ncamcntc all'auacco di Tossi· gnaoo, vcnissc.roeffrttuateducaz.K>niconcomitan1i:

~

1

st

Folgo~ ~,":c.:'~1c i~~ C. VaMdola;

~.'

~~1i!~a aau':1;:~z=!~d~t~~F~~'r


- una sulla destra, affidata a rcpani del Gruppo III Friuli » ( 1), tcndcntcallazonadi q.2cp - C. Col1ina<:W.. Sucuuinmcntc, aarcbbc li.alo operato l'altxco della Vena dd Gcao cd cvcn1ualmc:ntc si sarcblx potuta pro1Cguirc l'azione a

uvallodc1Santtrno. Ciru le modalità e l"impicgo delle forze era pttvillO che l"attacco, preceduto da30minu1i dì violenta prcparazk>OC di artiglieria (col conoono pureddl'aviazic:>M cbc avrebbe efftttuato il bombardamento prcve:nri't'O delle batterie avversarie). venisse ctcguito alle prime luci dell'alba da 1 battaglioni, più 1 compagnia, in 1• ,ca. glionc (1 compagnia rinfor;zata partente sulla sinistra da C. Uccellaia conobicttìvoC.Frascari -C. Vancdola ; 1 battaglk>ncrinforzatop.artcnte da q. 423-q. 305 con obicUiYO Tossigrano e io particolare C. Bassi - Grappolina ; 1 battagl M>ne rinfon.ato partente .ulla dcstu dalla barra Monte &ttagliola - Budrio conobtcttiY<>Casonc - C. Roccaccia - C. Calvana) e I battaglK>ncin 2• scaglionc. Una volta conquistata Tossignano, si sarcbbc proceduto al consolidamento delle posizioni e allo sviluppo dcll"auacco della Vena del Gwo con l'appoggio di tuttc lc artijtlicrie. Durante l'csccuzionc dell'attacco, una crociera di caccia bomb:irJicri s.ircbbc stata mantenuta in volo per • pttvcnirc, oHcrvarc e reprimere l'attività dell 'artiglieria nemica •. Una compagnia artieri avn:bbc proVVWuto a complctart l'apertura dei varc.hi nei campi minati : ad assicurare passaggi sul 6umc Santcrno. In relazione a questa progcnata operazione, il comandante del Gruppo III Folgott • dtcdc disposizioni puchè i rtparti interessati in tale azione svolgessero un ~dcstramc:nto appropri::i.to, IOf)f'anutto per dò che rifletteva J"annversa~nto di campi minati e il combattimento negli abitati. Poichèpcrl'attuazioneJ i qua topi.aoosisarcbbcropoc.uteincontrare di{ficohà tali, pc:r le munizion i d'artiglieria, da dover rinunziare alla fWCparazioM ncUamisura cd entità prcYista, si provvide a studiare anche la eventualità di un attacco di sorprna. Madi tuao ilpianon. 1 non5C ne rcccnulla, pc:rchèi131 marzo pervenne l'ordincchcl'opc:razioncofferui va ,u Tossignano non dovmc esse.re più eseguita. (1)E'cvidc.ntc chc., ovcgliAUc:1uavCUC1"0conrntito ilraggruppranw:n1.o cki Gruppi d1 combau.imcru.o in «M J~ d"1rma1.a, anche in qUHU occasione: l' ptt · neavrcbttpoc:uto.con m.'glW>f1cnd"mcntotau· ,CWT"C 'mposuta tulla oourJinnK>M degli tfoni dei due Gruppi di combattimcneo contigui, • f O,gwc • c • f ri uh . ,adopcradcl comalldoJiWfpo d 'armata.


Il pia110 opuoti110 n. 2 prevedeva lo spostamento sulla s.ininra di parte delle forze dc.I Gruppo di combattimento •• Folgore: tt nel settore della 10• divisione indiana, sch1C1ata più adovesr sulle po&i· zionidi Monte Verro . e. Spinello, allo 1eop>diconscntire a questa ultima la massima disponibilità di foru per l'attacco. Con tale operazione due batugltoni del Gruppo • folgore:: • aYTCbbcro ,osti. tuito i due battaglioni di destra dc.Ila IO• divisK>M indiana, mentre il settore: della valle ckl Scnio s.arcbbc 11.aroallcggc::rito c::d a(fidato ad un,olobattaglioncingksc::inconmlcraztoncdcllascarsaimportanza operativa che 1ale~,cuorc .avrd,bc acqu1st.ato nc:I quadro generale delle operaz10n·. Perl'anunioncdiq~stcptanouanoprevistcduccvcntual.ità : •) Caso nc:I quale s.arebbcro state concesse 6o ore di tempo per la prevista JOSlituzionc. Era intendimento, in ral caso, del comandante dd Gruppo di combattimento di ic con5CrVarC la possibilità di svol~rc nel migiior moJo po.ssibilc una azione in profondità lungo la ducttrice della Val Santerno, qualora si verificassero favoreW>li condizioni opcrati~ >< . b) Caso nel quak sarebbero state concCS5C' per la JOStUUzionc soltanto J6 ore. L'intendimento d.ianz.i espresso da, parte Jet cc,.. mandante del Gruppo non avrebbe, in 1al cato, pocuto cs:setc rta· li1.uto.

Per l'auuazionc dtl pi.ano n. l. erano prnisti proncdirncn1i lanto per l'anigli«iaquanio per l'organizzazione dei scn iz.i,oltrc, bcns'in1cndc,pertuttclcopc:razK>nidi dcttaglioriOcttcntilafa.n. tuia . A differenza del piano n. t , 11 piano n. 2, completato e pcrfczionato, \·cnnc attua10 (1). (1) Poidi k dìrtttivc impartite: in breve 'N>lgc:rc di 1rmpo aia per il piano n. 1 c.hc:ptrilpianon.2,c.onoric:ntamcntiopttativi divc:rti, 1vrcbbcropi>1utoingcnc:nrc:incn1rt7.f: e: forte anc.bc: confusionc:, il comandank del Gruppo .fO,gorc » rittnnc:opponuno inmrri1nfargiungcrc:, 1ic.omandantìin901· 1'ordìnc:1 la sua parola chiarificat,i«, ricordando chr' ua • nc:tt1$1fio ~ e 1ut1tkpouibilic:vc:ntualsùc:nonluciusimaitoqWcnckttdaglin'fflti •. E,coo acntorc:aluf c: ' ntoo0d' amnunuamcntu, 1011·ungc-,11nchc: : • Nonostante: gli•IMli(1ui,iori1cngochc:allnOffltOtooppoC1wt0noiauucmaocontutt1 fWobabili1lqualchecoac:hc: "noni:prcvitto.Oltnoavuoldirc:paltc:hegli

u~~ kles d e l l e ; ~

1 , cd~ farsi a :.a-mani alllt pià ~ tc:tttnoc: ·1uu· c· pongonod' lro e •.


Dopoundcttagliatoprcavvisoc:manatoilJOmano, l'indomani,

::i:~r::n~:.to~=n~~

,.:~.~a::"!r~~a~ ~r:,i:n ncguini da.Ila nouc: sul 3 alla none: suU '8 aprile, nel quadru del nuovo dosamt:nto delle foru che il XIII Corpo britannico intendeva dfct:tuarc: in vista delle prossime uion.i offensive - imponava, come gi.ì accennato, lo spostamento, sulla sinistra, di parte dc:l lc: foru del Gruppo di combal:timcnto nel settore tenuto dalla 10• brigata di fantcria indiana fra la Val S.mtcrno c la Val Sillaro,elaccssionc, sulla destra, del ,ctlorc Scnio ad una unità britannica (batughonc • Lovati Scouts 11 ). In base agli orJmi dd comandante del Gruppo, a movimenti effettuati lo schiéramento dd Gruppo di combattimento sarcbbc: riwltato,dadcstra asioistra,comcscguc(•//. 50) : - Settort Act, nella Val Santernn, al comando del comandante del reggimento ,c Ncm00 11,con3battaglioni in 1•scag!.onc : lii< I batuglionc fra i Monticcll, < C. Budriolo, il Il battaglione sulk posiz.iooi di Monte del Verro. Nel settore avttbbcroagito 3 gruppi di artiglieria da 25 libbre (cal. 87)e inoltre: una aliquota di anigHcria controcarrie rcparti del gcnio(anwrada stabilire). - &1tor~ Sel/,utra, nella valle dd Scllustra e lino al Sillaro, al comando del vice: comanda.nit del Gruppo di combattimento, con 3battaglioni in ,• scaglione : il batt2glionebrit2nnico H. L. I. (• Higland Light Jnfan1ry ») sulle posizioni di Ca di Spinello, il batta · glionc • Ba6le » sulk posizioni d1 Monte Spaduro, il battaglione • Caorlc:»sullc:posizK>nid1rivadc:straddSi11aro. In 2•scaglioncsarcbbcs1ato ilbattaglionc ~ Gnido » nellazonaMontc:laPicvc - Madonna dd Rio - la Morc:a, alle di~uc Jipcndcnzc del comandantt dc:1 Gruppo dì comhauimenlo. Nc:l sc:ltorc avrebbe agito un gruppo di artiglic:ria da 25 libbrc (cal. 87}; inoltrc ci sarebbcro statc anche ahquotc di artiglieria corurocarri, di reparti del gt:nio e: di reparti britannici di sostegno (mortai e: mitragliatrici pnanti) ancora p<ròda dcfinirc. Limili Ji setlort ckl Gruppo di combattimento: - adcstra,colba1taglioncbr11annico Hl..ova1sScou1111: Fontana - i Monti«m - q. ~ - C. Valle ; - a sinistra, con la 10• divisione indi.ana: fiume Sillaro 6no alla conflucnua col rio Caviglia - q. 523 - Sauokonc. Circa i limiti tra i due ,cuori, Ace e Scllustra, ii faceva ri5erva diprccisaz.ione.



Tutti i movimenti previsti dovevano sW>lgcni secondo una sue· cessione di tempi indKata in un piano do~, tra l'aJuo, era stabilito che il settore Val Scnio urd>hc pauato alle dipmdcnu del batta· glionebritannico • l..ovatsScouu . la notte dal 5 al 6aprile(1). ln attaa dc.Ila RUO\'a orga.n iuuionc dc.i servizi, i reparti ~I Kltorc Scllustra si sarc:bbc:ro in1z.ialmc:nte appoggiati, per i sc::rv1z.1, agli st:abilimcnri gilciistenti per il Kttorc Val Santerno. Infinc - edc:raquc:stounprovvcdimcnto1aggio - • allo1ropo di impedire al nemico di ave.tt: la sensazione dd mutamento di Kh}C. ramcnto • , era prt'Yis.to che ogni battaglKMIC italiano o indiano CC· Jc:ntc laKiauc pcrquak.hc giorno, prcuo il battaglione: subentrante, una cinquantinai di uomini per cffcuu:uc. panuglie. I movimmtj si svohcro coo rt.golarità e cod il Gruppo di rom. battimento potè :mumtre iJ nuovo ~htcl'amcnto, dal quale dovc\·a poi pct.ndcrclemosscpcrpartcciparc,1.ll'offensivafinale(sd1i:::on. 17). Quanto al nuovo ldtorc c'era da oucrvare: fouc

;!~~~~V:=

==(~~:70C:"3

~~:~1~=

=.

00 nondimcm, la dcnsit1 di fuoco sulla linea non cn affatto com• promc:ssadatoch(anc.hcibatta.gHoniin1•scaglioneeranostati

aumcnlatida4a6. b) Che lo ,c.glionam<nro in profondità della bn1cri, del Gruppo di combattimento risultava limitato ad un tolo battaglione (il • Grodo , dirtttam<nl< d iptndenl< dol comando di Gruppo)• che limi1atc apparivano quindi, nell'economia del ICltorc, k possibilità re.attive a causa appunto dell 'insufficiente disponibilitl di n·

1tt"V<1Ugliorui1einprofondità. ,)Chcilccn1rodigravitldcU'interosc.ttortaf6datoalGrup-

po di c.omb.attimcnto appariva, in conxgucnz.a della dislocai.ione dc.I·

~::f ~~a7.i:/i~

sra::r:a~/~ràSc~:~an~

care ancor meglio, cbc non dalla destra, l'azione offensiva a fondo affidata alla 1o•difflioncindiana, tehkrata sulla1inistnddGruppo, e di svolgere quindi, risprtto a quest' ultima, delle opcral.tOni con· coerenti e concomitanti. J')Chc la saldatura ad Cli ua Gruppo ., folgore • e Gruppo ., friuJi ,. risultavaaffidataalbauagl~bri1ann.ico .. LontsSrouts •, (1)

In r..alù 11

1tHClft

Val Sauo

Scouu•lanoittdal6al7aprilt.

ftNI<

in'Wtt utunfo dal beu.aglionc • t...o.au


mentre ad ovest, il fianco sinistro del Gruppo dj combauimc:nto trovava app:>ggio in un ostacoio Huvialc, quale il Sillaro, di non rilcvantc p:>nata Knza dubbio, ma comunq~ ben definibile e dc.finito. Quanto al nemico schierato di Crontc nel nuovo sdtorc, le notizl( raccolte da variafontedavanochcla sua linea principale di resistenza correva lungo il costone Figna di Sono e Figna di SopraParrocchia di Monte Maggiorc - Camaggio · Sconcola · q . 205 • C. Or-

tica - q. 236 - C. Monte Mcrlo - C. Tromb. - C. Nuova - C. il Sillaro. Leposizioniavvcrsaricrisuhavanopttsidiatcdarepartidclla 27S·divisioncdifantcria(1)edcll.a1•divi1K>neparacadu1is1i(1); ma non si era riusciti ancora a idcnti6carcil limite di contatto tra i reparti dell 'una e dell 'altra diVJsione e la dislocazione es.alla degh stasi reparti. I Tcdochi avevano provveduto a ra(fon.arc il loro Khicramcnto con lavori di fortihea:r.ionccampalc. Pareva purcchccssi,allo.KOpo di crcaniddle riscrvt,ccrc:mcrodi portare io linea anche reparti dcllarcpubblica500alcitaliana. Ndl'armamcnto del nemico erano siate identificate anche armi italiane : moschetti automatici Be.retta cal. 9i obici da ~/13, da 1C,o/ 17,da151 / 13; cannonida105 .. . . TantodavantialscuoreScllustraquantodavantialscttortSan· teroo,iTcdcschicontinw.vanoa,volgt"reintcnsaauivitàdipattuglic. La loro auività , specie nell 'ultimo periodo (ultimi di mano . primi di aprile). era stata anchccaraucriz.zata da.un intensificarsi del tiro dC'imortaicdclleartiglicric sullenoslrtpOlÌZioni. (1) La '2']fr divWUM di fan1crUI gnnunica mi c01CiN1b in modo analogo alla 334•divisionc:(v . nou1fl'g. ~); forudclk comp,gnicin1orno150«t~ini. (2)La1•diviUOneparacadututipmankacomprcndtva : - 1compagn· aplonOlt'di ' rc1300'*°"'"n·; - 3~mcntiparacadututi,cUl,cunoformatoda 1 compe,gniamor1ai., 1 compe,gniacontrocam, 2bamghoni su 3comp11niefuc.11.icric I comr-gftia armid"accompagnamcnwciucuao; fon.addkcompagnieintotnoa 1oouomini; 1 iqg;mm10d"aniglima 11.1 2 g,uppe da 105 e I gruppo coa \Ml numcro "mprec"utodibauu· cd" annon·; 1 bau:aglionit mortai (da uo mm.); - a batuglìoot <OnUOCam· (con annoni da 75); 1 gruppo concrxrri au I batteria da 88 e 2 bauuic miu~gliac da 20; - 1battaglione1"nt0; : ~:gliooe coUcpmcnti;


P'uPALUJONI PU L 'Ol'IF&N IVA .-1NALI. Ndl'uhima decade di man.o, il comandante del Gruppo. dall 'insieme delle notizie raccolte e delle sue oacnuioni pcnonali, ebbe la netta 1cns,at.ionc: che foae immincntcW1agrandcoffensiVllalleatasulfrontcit.1lia.noncllaqualc: - la 'f annata americana, ,chicrata sulla sinistra dal Tirrmo (Forte dei Marmi) all'a.lto ldicc, avrebbe altKCato in rlitt1.ioM nord - est ; - 1'8" armata britannica, sulla da1n, 1ehicra1a un po' ad

angolorcttodall'ahcldiccallavalleddSc:.nioequindisinoall'Adria-

tico (Po di Primaro), avrebbe operato con direttrice paralleli e ad est della via Emili.1.(lc trupprdcll'armata, però, schierate sulle pendici nord - nt degli Appennini, avrcbbc.ro avuto llllo il compito di cffcttuarcnionitcndentiadacrcitarcunafortcprcssionc.sulfunco

dc-strodcll'avversario,pt.rconcorrcrccosìall'azK>ncprincipalechc lcaltrctruppc:avm>bcrosvoltopiùadntncllapianuraromagnola). Nclquadro d11:tliconccttiopcr.111ivi, il comando del XUICorpo britannico, del quale faceva parte il Gruppo ., Folgott •, intcndn-a HK>lvcrcil proprioc:ompito: ·- prcdisponcndonionioffersi vclungolevallisucuigravilna Jo sc hiera.OlC'nto delle stK fon.e (Santcrno - Scllwtra - Sillaro), pcrC1Crcitarcla prcssioncsul.6ancodcstrodcllo1ehicramcntoncmico; - cbndo la preminenza all'azione a cavallo dc:lla valle del Sillaro, in quanto essa sarebbe itala assai redditizia in conscgucnu ddla maggiore possibilità di sviluppo; tale azione sarebbe stara af. ficlat11alla1o•divisioncind1an.a,lecuifon.cgravitavanogiàingran

partencll'an1.idctta valk. Sullab:ncdi questi primi lineamenti optralivi, il conuindante dd Gruppo di combattim~nto a\'CU creduto opportuno, sin dal l6 marzo,oricntare i coma'ldanti in ,ou"ordinc dicendo tra l'altro:


•. .. Per quanto mi risulta d..i contatti presi con i wpcriori comandJ, le iniziarivcolfcnsivc delle grandi unità Kbicrate ntlla parte montana dello Khicramcnto dell'armata 10no da considc:rani complementari di un'aztOOC princip;alcchcdovrcbbc aYCrc il suo centro di gravità a cavallo della via Emilia o spollato ad est di qunt'ultima. • Pertanto l'in1ervcnto nella battagl ia dc:lk grandi unità che agi.tconosulfianc:odcstroavvcrsariodipcndcr.ìdall'enti1àdc:llaprogmsioncconKguitad.all'a1txco principale. « Le azioni 1endcn1i a comprimere il fianco dntro dc.I nemico pocrcbbcroavcccduc,copiePCnZiali :

- 1el'attaccoprincipakprocedcucconsuccCS50, ingabbiarc unapartedcUe forzcavvcrsaric ; - nclca.tochcl'attaccoprincipaleincon1rasscscriarcsisten1.a, e1trcitarc aztOnc di concorso punta,1do dall'alto sul fianco e sul tergo del nemico. « Non è ptrcib poi5ib1le prcveckrc fin d 'ora il punto J 'a ppl icuioncdcllo sfon.o. • E' necessario quindi H$C.rc prepa.nti ad esercitarlo, iCCondo tulle le possibili direttrKi, in<fividuatt naluralmente dalle valli che scendono con andamento sud - nord.

• Ptrtan1oognigrandcunitàdeveprcpararcducprogeni : - unopcrl'eV1:ntmlitàdidovcraltacc~sccondolc natural i dircttrKi opuati,·c; - uno per lo sposwncnto d1 parte ddle 5UC forze nel settore della grande unitl Kh1crat.a più ad ovcst , qualora l'attacco dovesse eperc anuato Ja qucs1'ultima, on<k consentirle la massima disponi· bili1àdilorzc • (1). Era evidente, dunque, che nella economia della preparazione dell'offensiva finale alleata, al Gruppo 1. Folgorc * era ri.scrbat.1, ~Imeno in un primo 1empo, una funu:Hlc concorr'tnlc e concomitante

ri.spc:ttoall'az.ioncprincipalcrhcavrd>ticro swoltoaltrcgrandiunil2. Nondimeno si tranava pur sempre di un compito delicato, per il

qualesiurcbbc-dovuto perprimi disrrarrcc s:tornareabilmcntcl'at1en1ionc del nemico dal trallO prcsc:c.ho per il colro decisivo. A tal fine il comandante del Gruppo di combattimento, d'accordo con il comando X111 Corpo britannico, provvide : (1) Venivano co.) spiqatc, con que1t' ultimo capovttso, k ragioni Jci con· ("flliop,tta1i.,i con1tnuunri pianin. 1 cn- i.driqwiliabbuimo dìantipatlato.


•) a l, ,r· nt arc ·1 ~m · o e .1 tc~ rlo m uno stato d1 pcrpl~ sità e di nc.rvosmno, auffi<'nta ndo progrcssivamcn1c il tuo cli ar1 1glicria di giorno e di nollc e lo ~le so movimento diurno sulle Mr.:i dc 10tto os5erv.u · ne, ~ r' fuori del t'ro avversar· , non liOlo, m a organ ·zu ndo 3i0prathmo una rauon lcll/11 ' ii nott,"'""dime=::· ·,, _ gol"ti, cosl da dare la K" OS3:ticK1c che si s1cuc: dlcni va mcntc prcparando un' aztOOcollcnsiva nel sc1to rc te nuto dal Gruppo 11 Folgorc " (u//. s, ) ; b)apotc:nz'arcancorr pi ' la 111 ·0.Kc·at'cl :m · a concreta rla in 1cr1nini consistenti, organiu.'Uldo un colpo di mllno mila pos,::o,,e di C m•gg' , la cu · r · usc·1a \'c:n\•a g' ud ·cata, dal corm do tkl XIII C.orpo britannico, della n12ssima importan1.a 1 in quanto la azione stew ,lovcva .. costituire il primo an o o ffensivo nel settore del corpo d'armala e dare ini 1.io:11i un nooruattcggian-.cntoopcra-

tivo .. (•//. 5,). La posiz.onc d1 Camagg10 "muluva for tcmenlc prcs1di:u.a e circondata da campi minati ,, (1). All 'azKm c per la occup.i.zione di 1ale posizione, da effettuarsi all 'ali» dd 13 aprile, il comandante del Gruppo 11 Folgorc " destinc\ una compagnia para aJutisli, rinfo rzata ili clc:mc:nti (Id geni() spc:cializ.za1i nella ric<·rc.i delle mine e appogg;ara d1l fuoco di : - 3 ploto ni mitng liaarici pcsanri t.lcl battaJ:IK>ne " Nort humbcrl:md Cus1licn ,,; - 8 gruppi d'artig l.er ia di piccolo calibro ; - 2gruppi d'artigl icriad i medio ca.Jihro. Per unrolpod1 nuno, come ,i vede, il upporto tra fantc:ri.:i e ar·gre · era cons· lercvolmcntc a f vorc d' quest'ult' ma, con una proporzione tra dc.mento di manona (fanteria) e mas~ di protetti pesanti (artiglieria) di I a 20 ; quindi. mana di fuoco ~uan10 mai

sch·acc·anlc. Ma la pro~c1u1·a azione su Cama~io non d,be più luoRO, secondo il piaoo prcstahilito, pcrchè fo s up:rata dagli avvc:nimcn11 . (1) • Dctu JJOli2ionc -dKt: ndla tua ~lutouc 11 rom:uMbntcdd Gruppo -n\lffl·v.a part~i>btc: · portanza nello .w::h· mento nc:n1 n1 ·n quanto rapprc:w:ntava,in.icrnc conkp<>t,i2.ioni diPar,OC'chiadt Mocuc Maggiorc Pa,roc,.-hla

di Croara, La cunitn che- avrd,br pcnncuu alle foru 1<hicn:1t a sui.I - ca del Santcrno di ri~artwlladonak a nGfd • O\"tM dd fiume, 1emtn.Kciatc ,ul tugo 11.


Mentre vcniv.mo roncrctatl yucsti preparativi per le azioni di coocono all 'offensiva hnalc aHc..1t..1, co ntinuava Cratt::mlo, in 1ut10

~pe~~~o;: e~ i::it;.!n;~;~:~:i::~

1 ~:

:~~t~\à ,::tr:;;;;tu:~

dall ' un.acdall 'altrap.arte. Ncll.anoncd:al 1•al 2,1 prilc, duc: ooslrtpattuglicdj paraadutisti attaccavano le posizK>ni avanzate nemiche di C. i Bosclti dd/'1frq"" sa/1114 e di C. CcJomtfl, provocando u,,a violenta rca.ztonc di fuoco (con perdile :1nchc per I.a prima ~ttuglia : 1 dupc:rso e:: 1 fcri1i), da cu · · pocvaarg ·rcch, . Tdesch1con1mu:av;ua1encrc t.. unarn(':t avanzata sul rio Mescola con una po.sizionc:-fortc a C. Colonna e la linea di resistenza sicuramente passa nte da Figna di Sopra - Figna di Sotto-C. Rio Masolini-cos1onc Jì cas.i Forbicina "· Ndla notte sul 4cra mvccc1l ncm icochc , con una forte J>-IUU· glia, attaccava di sorprc5a la nostra posizione avanzata cli C. P11rild110; ma veniva respinto. Oucst'azione di p:,nuglia, svoltasi in concom ·t:mun 2ltredf 1tu:.atc p·' a nord-ovnt, 'nduc::c::vaaptnrc che · T cksc.hi, ' n p,ev ·s· ne d . una ·mm ' nemcorr ns·va, ctrc:ava no m tutli i modi - com'era d'altronde nella k.gica di gueru - di at t'ngerc no(z'c sul nostro sch ' r 1ncnto. Altri scontri aivvcnivano Jncora m seguito, sempre nell'ansia di poter cauurare prigionieri e avere notizie. In complesso, però, k nostrtpattuglicsidistingucvanopcrillorocostantespiritoaggrcssivo. L'8aprile si cbbc, Ja parteddl'av\Crsario, un vigoroso colpo di sond~ conlro I~ noslre posn ioni 11 'I· JO] . Veno le o n:: 2 Jd mauino, circ.a una sess.aminadiTedeschi, appoggiati dal fuoco di morrai e di artiglieria, allaccavano il no.u.ro caposaldo d1 q . 30 7 e , con il lancio di bombe incendiarie e gr.mare, provocavano and~ l'ìnccnd io del pagliaM>eckllacasaJel loogc . Ma i nostrireag1vanopron1amcntc, e l'intervento Jdla nostra artiglieria C' d ei mortai costnnj,!tva il ncm icoa ripicga.reco n pcrtlitc. Dopo il fallimcn10 di qU(st"ulumo ten t.a ti\o d, colpo di mano sulle nostre lince, 1 Tedeschi lksistettcro da uh edo ri tent;u ivi ; e così tutte k operazK>ni di dettaglio del ~ro sch1c:ramcruo nel nuovo sc::norc, tra Sa.nterno,SdlustneSillaro, poterono essere regolarmente complcta1einattes:1 dell'offensiva finale. Mcn1rc le fanterK ultimavano il loro schieramento, nd stttore del Gruppo Ji combattimento si schieravano int,m to, insieme con k nostrc, lcscguent i artiglicricbritann JChc :


•) artigliuie dipendenti dall'H . · Q. R. A. (Head Quarters Royal Artillay) , Folgore» Group: il 51 reggimento da caml"'gna su J gruppi da 88; il 154• _rcggimtnto da campagna su 3 gruppi da 88; il 158'" grupp:t contrae-rei lcq'C'ro 1.rasbmato su mortai da ]6 ; il 15.t gruppo contraerei leggero tmfonnato N mortai da 12o;com~ pagnia • Z ., dtl bauaglionc • Northumbcrland fusilicrs 11 (su mortai da 120); b)artiglicric dipendenti dal 6" A . G. R, "A, (organizuzionc controbatteria e intudiz.ione lontana) del Xlii corpo d"armata britannico: il 66· reggimento mtdr.o su ::z gruppi da n o; 2 pcui pesanti da155 ;.? pnzipc:santida190; il1• reggimcntocontrxrripc:W1tc su 2 gruppi da 90; il 51• reggimento conmcrci pcs:tntc su 2 gruppidaQO. 1 uhi~~;~ d:ut ~tt~ ~ : ; ~ : ~ dante del Gruppo .. Folgore •; ma era comunque confortevole che

~~;~lr:e:ch=:'::O

e::!:

':~aS:Ì ~~:d~~cq=~:=s~tr"::~~t!.'°"h disponi1

til~i

Cina il nemico, da informu.X>ni varie risultava intanto che la 2~divisionc-difantcriastanptrf'SSCrcritirataclOStituitain linea dalla 1" divisione paracadutisti. lnfaui, all'inizio ddl'avanuta, i reparti del Gruppo • Folgore • wtarooo contro la sa.Ida resistenza dc:lla1"divisioocparacadutisti,laqualc,comcdiccncllasuarcla:r.ionc il oomandantc del Gruppo di combattimento, • corucia dd compito ricevuto e ddl'csucma dclicattt:r..a del scltorc. contrastò con tcnacia , spintaffnoaJJ'ultimo.sacri6cio, lanostraavan:r.ata • (•). A\l'ANZATA IN

V.u.

SANn&NO I IN

Vld.

S&U.UnM. Occu,AZ10Na

su Q . J6z, ,..ONTI D&J Muc.An a c. DEL 1945). - lnt7.iatui l'offcn1iva alkata nella

DI Toss1CNANO E LI AZIONI Vl[NlO (Il

I[

13 APlJLl

(1) Prigi,omcri catttarati ad cono dell'avanzata aucrirono - tceoodo quanto i: detto ne.Il,; rdaUOIIC dd conu,ndante dc:I Gruppo di rombettimmto - ch,c i

pancadutittitcdea-hi,primaddla noaraavanuta, • •vevanogiun.to· dimc>rirc tul paao piutlOM.O dw ccdac: le JJl*1ioni •· Eta quau un'affumuo'on<

:.•ct:e.=::c:i::.

Ladi~:;!kta~=:.::: dc:lcro.llo, ba• divitiooe: paracadutiai germanica.

!:or~~~=:: ~7i~


pi:anura romagnola(il io aprile). si.a la vigilanza che l'attività di pattuglie dei reparti del Gruppo " Folgore • vennero aumentate: aUo

1eopo di non laK~ni 10rprendcrc da un

c:w:ntuak ripiegamento del

nemico. All 'alba del 10 aprile:, dietro ordine: superiore., venne cxguito, nc:I settore tenuto dal reggimento paracadutisti •Nembo • , un pie· colo attacco dimonr.11ivo, anzi, 1CCOndo ebbe a dire lo SlCSIO comando dd Xlii r...orpo britannico, un • .u«co ri11ese • , consistente in una vioknta az.ionc: di fuoco di artiglierie: e mortai sul co1tonr Forbici"" . l'Je Mesrol•, sulla sinistra dd Santcrno. Due pattuglie del I lx.maglione 11 t,,;embo • uscirono subito dopo, provocando la reazione di fucxodcllearmi ncmiche ; sicbbc ooù la conferma che Tedeschi continuavano adcxcupare quelle posi:iioni. Scnonchè, nella notte: su l1 '11 fo notato Wt movimento in:IOlito ncllcrelroviediTossignanoesicominciòpurcadavvcrtire unaceru

1

anivitàdi fuocodapartedc:ll'avvcrsariounitaa ddkcsplosioni : {atti qucsri c he laKinano presumere eh(. i Tedctchi stessero ptt ripitgarc. Fu subito disposto pere~ nella mattinata dd1'11 YCl'uu·ero in\'~te pattuglie, le quali,

però, incontrarono una forte reazione di

fooco. Anche altrc: pauugl~, inviate nel tardo pomniggio sul co51orw: di Fnrbicina, non riwcironoa proc«krt,acausascmpredc11a ttazionc avvcrs.aria ; tuuavia una pattuglia del III Nttagliooc • Ncm· bo lf riusc1 a pcnetrart in Tossignano e a mantcnavisi, ma to&o per poco. Era chiaro dunque che il nc:mic.o stava per abbandonareTossignano, tenendo però saldo il poucuo degli speroni sulla sinistra. del Santcrno. In ba5C' a questi riwhati, il comandante del Gruppo decise di attaccare nella nollcstcsu le retroguardie tcdcsc.hc, occupa.rcTossi· gnanoe mantenere il contatto con il ncmicosuUa sinistra del Santcrno, e pcn·a ntocmaoo il scgucnteordint: fonograftco : ~ 1"'. 6H:2 Op. - 11 aprik - ore :20t45 ·- Tossignano ( stata raggiunta alle ore 19,30 da nostra pat1uglia che comNttc con cle. IMnti nemici rimasti nell 'abitato (1). AII.J'C p.iuuglic hanno incontrato rc:azM>ne di fuoco d:tllc posiz.iooi oc.mic.M ad est di rio Mescola. Reggimento " Nembo • provveda immtdiatarncnte ad occupare T ossignano con una compagnia. Siano spinte forti pattuglie rinfonatc d:a clementi artieri: 1• . lungo rot2bile riva destra Santcroo vc:rto (1)Dopaavr1 combauuto co,uror.kmcnti nemici di non gn.ndtcnti1à, b panuglia fu costN'lla a ripicgart-.


Codrignano; pauuglia giunb. zona Codrignano sping~ consi.stentt dcmcn1oricognizK>ncsuCasalfiumaOC'$C,oopoacccrtattoccupazK>nt nemica riva sinistra San1erno; 2• - da Monte Penzola vtno F igna di Sopra; 3• - vtn0 C'..amaggio. lnfotmo che II Lovats • durante la notte ccrchc.rannodisupcrarclaVenaddGc.siodaest • . Siiniziavacosìl'avanutadc:IGruppo 11 Folgorc • (sdJj:zo,r. 1h). Nella notte, u~ compagnia del lii battaglione • Nembo • mosse contro le retroguardie nemiche e, con un movimento lentissimo a causa della fitta OKuritàcdc:l tcrrcnocospanodi mine, riuscì, dopo avnsupc:ratoanchclarcaz.ioncd1fuocodeffavvcrsario, 11r11ggj•nl"e ed oc<"•p.re To11jt """ o - già fortemente apprestala a di fesa -

pri....,d, /1',ui,,,d,I n,prii,. Ccmtemporanamcnte, w,a forte pattug lia del I battaglione 11 Nembo • , superando l'insidia di vasli campi minati e l'ostacolo del fuocoprownie nlc da armi postare sul fianco sinistro, raggiungen, pure prima dell 'alba, le posizK>ni di C. V11nedol11 - C. Frau'1ri. lJn tmtarivo inYCCC per occupare C11m11ggjo, da pane di clementi del Il batt2glione 11 Ntmbo 11, veniva ben presto arrestato dal violento fuoco avvcrs.arK>; più tardi però. p.attugl.ic dd li, trovata sgombra Camagg:iQ, l'occupavano e proseguivano su Parrocchia di Monte

Maggiore. Dal complesso delle notizie raccolte, all'alba del u

aprile ri-

sukaVl che il nemico aveva sgombrato nella nt>ttc il settore compre,o trai1Scnioeil Scllusir:a, la.sciandoforti nucleiritardato ri,ccht, faccndopcroosu Parrocchia di Monte Maggiore, aveva operato una con«rsio,,edd 1WJ1d~11menlo,porundosisulladorsalefrailSa11ternoeilScllustra. Risultavainoltrcchcilbattaglioncbritannico • l..o\-ats & uu • , a causa delle nu erose: m ·nc e c1c· conmtcnt1 ckmcnf ocm· · mco ntra1 ·, non aa r ·usc.· a sca lare la Vena de l Gc,,o. In questa siluat..Mme, il comandante del G ruppo ,, Folgore • d.icdc ordine per una spin ta in avanti degli cknxnti avant...iti in V al

S:mtcrno cin Va!Scllustra,conqucstorisultato: - in V.tl S:m tcrno, pattuglie del I e lii banagHonc .. Nembo ,. e la compagnia p:,1rtigiani " Folgore • raggiungevano nella gK>rnata <lei 12, wpcrando :icvi resi st,cnzc nemiche e l'ostacolo delle mine, Codrignt1no, C11111/i,,o, CIUIJ{i,mumese e Ponti«l/j, e non proseguivano oltre in qwnto veniva comun icalo c he la V al Santernn sarebbe ,rata di pcrtinenu del G ruppo " Friuli ~. impegnato sull.1

<kstraed" cu1s· auendcvanoclem,cn11 ·nsu1a;







- in Val Sdlustra, pauugli< clc:I Il bauaglion< • Nembo "• occupata Camaggio, pr<>1Cguivano su ParrocdWI di Mottk M11ggior~ e l'occupavano nella ,tessa mattinata. Elcmtnri ne.miei venivano segnalati a C. Tromba e a C. Monte Merlo. A questo punto 11 cornand:tntc dd Gruppo di combattimento, ric.cvuto l'ordine di avanzare, do:idt,·a di .. t:1Uonarc il ntmico lungo i costoni che dominano la Val Scllunra travolgtndolc CYffltuali rcs.istcnu di clementi ritardatori » cd avanzando a cavalk, della Val 1 : 5fUOAC Parrocchia di Croa.ra-C. Frucari quanlo di Touignano. lo bue a tale concetto operati~, alle ore 12 dd n aprile cm:1nò le ,cgucntidispo,izioni(.J/. 53) : •} JI reggimento paracadutini • Nembo », sulla destra, doveva : - col Il battaglione puntai<, pu Parrocchia di Mont< Maggiore, su Parrocchia di Croara ; obiettivo: Parrocchia di Croara -C. Zula; una YOlta raggiunto l'obicttiw, lal'cbbc stato scavalcato dal battaglione • Grado "' • il quale poi, ptr Ronco, avrebbe puntato su Pia< di S. Andrea; - col I battaglione occupare, con una sola compagnia, le pos.iJ.ioni di C. Vancdola -C. Frascari e prtndcre sulla sinistra collegamento col Il battaglione a Pamxchia di Croara ; - col lll battaglione mantene.re saldamente T°"ignano e, con pattuglie, anche Codrig na.no ; - latciarc fnuanto in poa.o k: pattugl ie distaccate dal I e dal III battaglione sino a quando non awuuo preso contatto con g li <kmcru.i dd battaglione • Lovau Srouts • e clc:I Gruppo di combattimento • Friuli », i quali stavano per sboccare in Val S:mtcrno da

~:s:;':"'ffCC:::ra~:':11::,a;~lr:~;a~n~1:aft

sud - est. b) Il reggimento marina • S. Marco » 1 sulla sinistra, dovcv.a : - col battaglione • Grado • acguirc e scavale.are, come g;à dcuo, il II battaglione • Nembo • per puntare poi su Pkvc di

S. Andica;

- col battaglione: 11. Bafilc .. , piò a Qni1tra ancor:a, puntare,

per C. Ortica e Monte dei Mercati, ,u il Castdlo; obicuiw : il Ca1ttllo - q. 231 ; - col battaglione c Cao,-k » Kguirc il « Bafilc 11 in 2• scr glionc:. e) Il banaglion< ingl<sc , H . L . I. • (Higland Ligt lnfantry), di cui cra già prcannunziato il ritiro, dovcva tmcrc lc posizioni


diC.Spincllic- concorrcnaJl'az.ioncdcgliahri banaglioniconazioni difuococdip.ittuglic. d') Il rcggimcnro artiglieria .. folgore .. doveva orientare il raggruppamen to .. Unne • (1) .. ;u.l agire in (aYOrc di entrambe le ~olonnc, cd il raggruppamento 1e Nembo • ad agire particolar~n1c in favorcckllacolonn:1 didcstu ", prcndenòo accordi, per ciò che riguardavailconcorscdifoocoinf:avorcdellacolonnadis1ni111a, con ·1 co an lo an ·gr · Jclla ,o• d·v·s10ne ind·:m:a. r)llbatuglio~geniodovcvatralasciareilavorim VaJSantcrno,oricn1andosi invece a rxcordarc e iistcmare le strade della valle del Scllustra, pc:dez.io~odo inoltre i ::ollcgamenri radio. /)llcom:andodclxttorcScllustra, tc.nutoc:blvicccomandan1c del Gruppo di combanimento, avrebbe dall 'inizio dell'avanzata CC'iuto di funzionare rientrando al comando dd Gruppo; il oom:ando dc.I reggi.mento " S. Marco • avrebbe: provveduto quindi, come di sua compc.tcnz.a, a coordinare dircuamc:nlc il movimemo dei suoi ba1taglioni dwantc l'avanz.ata. Dagli avvenimenti ultimi, e dall'insieme delle prime disposizioru date dal comandante del Gruppo, si pub rilevare: ,• • L'avanz.atacffcttuata 1112 aprik dal Gruppo di combat1imcnto • Folgore • non Cu il risultato di una prcorg:miu.ata azione offensiva, cosi come era avvemuo il 10 aprile con i Gruppi « Cremona • e • Friuli •; ma fu invece la co~Kgucnza della iniz.iativa pttu dal nemico di ripiegare sono l'incalzare degli avvc.nimcnti in alui scttoricon1igui.Sidcvcpcròaggiungcrewbitochcall'iniz.iativadcll'avvcnarìodi ripiegare, il comandante del Gruppo « Folgon • rcagl con immediatezza ri5pondcndo con un inscguimmto serrato, rivolto Jl)prattu1tosullcdircttricipiìa scnsibiljc:pc:ricoloscpcrl'avvcrsario. 2• - Sottolapttssìonedcll'az.ioneoffc:nsivaalkatanci sc:uori contigui, i Tcdc,chi eviurooo di irrigidirsi suJle proprie posizioni «I operarono una convcniooc dello tchic:ramcnto adottato od ,et. 1ore di fronte al Gruppo « Folgore •; ~ . facendo perno sulle posizioni di P:arrocchia di Monte Maggiore, k loro forze si schicrarono sulla dorsa.le fra il Santcroo e il Scllusrra . ln contrapposto, il comandante: dd Gruppo di combattimento orientò e: direqc: pron(1) li rcgguncnutdiartiglicria lvt:\'I provwduto1 <OM.1tuireiWNU"',. f"'l"'N'li orpnàci provvilOl'i, formati daxuno da due. gruppi da 25 ltbbtt, oricnta1iprrl'impicgoprn:akntcmcn1c, unoafaw.wcdà rcputiddreggimcnl0 • Nembo • eraltroa favo.-c dei ttpani del reggimento « S. Marco •. / i~ r-•,zr11p,.,.,r•11 /1uoao Jr,,ow,1••11 .. N r,.l,o • r • Cniw •.


tamcnte uorn·n· e mczz· contro ·1 perno ddla con · e - P rrocch.ia di Montc Maggiorc - al f;nc di rompcrlo c poc.cr così proscgu.irc \·c r,oi gangli dcl nuovoschicramcmonemicosgrctolandoli 1ucccss"van ntc. 3• - A rendere spedite, agili cd clastiche le opc:r:tzìoni di in,cgwmcnto, il .coma~dantc del Gruppo provvide i~tanto a formare due colonne d1 reggi mento, opportunamente Kaghonatc in profonditi ed avaru:.ant.i su direurici pressoc.ht parallele, alme.no inizialmente, orientate~ ,cardinarc Jo,chicramcnto nuovo <lei nemico : il 11 Nembo • sull a destra, il 11 S. Marco ,. sulla 1inis1ra; nè esitò, pc, qucno,arcstituircalrcggimcnto 11 S. Marco,, il picnoCS(rcit..iodc1lc sue funzioni di comando, svincola1c da,,gni controlk> - oomccra na to sino allora - da parte del \ ' ICC comanda nte di Gruppo. Forze e sforzi furonoonen tati verso la sini.ura (la Val Scllustra), considcrata la direttricc più rcJdfrizia ; scn1.a, tu11aYla, c.hc vems.sc tra,curata del tutto la <kMn (Val Santcrno), do,'C an.z.i si diak ordine, quale r.az.ionale misura di prudenza, di tenere saldamc.ntc Tossignmo, punto d'appoggio soliclo c già ca("ll'.)Uldo dcl nemico. -4• - Allosropodi ,ostcncrc le due colon ne di fan1cria durante l'inseguimento con masse di fuoco pesante in proprio, l'artiglieria del Gruppo di combattimento ffnne ckccntrata in dut raggruppamenti, assegnati in ragione di uno per colonna rcggimcntak. Tunavia, poiclx: nella economia della manovra offensiva, la saldezza della destra costituiva prcs.upposw e: bax nec.enouia per gli sv1IUJ>PI Slt'SS.Ì della manovra offensiva sulla sinistra, si volle riscrba,c ogni possibilit1 di far musa , con i due raggruppamenti riuniti insieme, a Cavorc cventualmcentc: della sola destra, nella ipotesi - improbabik ma non per questo impouibilc - che il nemico facesse una u,citaintempoinquelladira.ione. ln seguito ;:agli ordini ricevuti (.J/. 5]), poco dopo Icore u del Il. aprik i due reggiment i " Nembo " e « S. Marco 1t iniziarono l'avanzata a cavallo dc.Ila valle dd Sdlusl!a. Il Il battaglione « Nembo • , della colona;:a di datra, superate k deboli resistenze incontrate, raggiungeva rapidamente l'obiettivo di P•nrxdia di Croara - C. Z,Ja, dove i101l2va in aneu di essere scavalcato dal battaglioM .. Grado •. Non così, inveu, il b.auaglionc to Bafilc: 11 della colonna di sinistra, il quale , avanzando ,·crso Monte dei Mercati e il Castello,


:mdò:ulur1:1rc: bcnprc:11oin una fo rtc:rc:azioncdi fuoco, difronle

L~~ii~:;~~~l;~~~::1~~~;;:I:~:1~~:·:o~~~.t~:F:~;

unità conti~ue (10· divisione: indiana sulla sinistra e battaglione .. H. L. I. .. sulla ,ksm•). ma intanto di51urb.iivano seriame nte b.at· lcndo i fianchi dc.I battaglione. e ostacolandone l'avanz..ata. Il a Ba. filc -.. dccidcvaaUora,conbrillantcinlZiativa,diattaccarc, olticchc la posizione di q. YJ:z, anche C. Manu Mnla ~ C. Orti<• (posiz.ioni tulle che risultavano occupate da reparti del ,• reggimento para· cadutisti germanico), le quali ultime venivano occupate. ProtegUCn· do nell'azione, V<rso le 17, dopo aspro combanimcnto, riusciva a conquistare d'auaho, all 'arma bianca e a colpi di bombe: a mano, anc he la pafft:iant di 'I· J6~ . Perd ite ~mic.hc : 10 morti e un numero imprecisato di feriti ; perdite nostre: 10 feriti. Prima di sera il battaghonc 11 Aafile 11 prendeva contano rulla Ò<'ltra, a C. i Boschi di Olivi, con clc:mt:n1i del b.awgliont • H . LI. .. , e sulla li.nisua, nei pressi di C. Monte Merlo, con dementi della 10• divisione indiana. Frau.anto il ba.ttagHone « Grado 11 , veno k ore 14, 1eavalcava

il Il battaglione , Nembo • sulle posizioni di Parrocchia di Croara · C. Zula e pro,cguiva puntando su Pieve di S. Andtta ; ma sulla barn Jr• Ronca e Pie11e ,; S. Andre• - che costituiva un punto di obblig..to pau.aggio violcmcmc:ntc battulo - ~;,. Mrtsllda dal f avvcru · . Dall'insieme dei combanimcn1i della giornata del 12 aprik ( 1) apparivacvidcrucc hc il"ncmico, .abbandonate le posiz.ioni dc.Jla Val Santc.rno,siirrigidivaora nc.lladifes.adclle posizioni acavalloddla

Va1Sdluma.

J:

1 zM>ni~~~i=~~ ~ ~ ~~cmcfc:~ ~ r ! ~ i c~~::xs:~e lcscgumtidisposiriooifonografichc: t1 703 Op. Domani alba .., Bafilc • riprenda avanzata su Monte

(1)Lc opttuKlnidc:lncbbaoun prontoric:ono«imtntodapartcinglnc. L"indomani, il col . Brooka,dd B. LU.,coàtc:risKal comandanteck:IGruppG • Folpe •: • Alk ore 8 dd 13 apriLr: nel corto Ji u.na convnu.z.ione tddooica col comandanteddXIIICorpG,iltco. gcn. ùr lohn Ha,dtng mi ha incaricato Jiringrnla,eilgcn. Morigi pcrl'«ccllcau:: opna tvohadal Gruppo dia,mba1· umm1o•Folpc .,il12aprikedidirgtichtegliti~mol1ocompiadu1C1pcr larapidaavan.ut:t ...•.


dei Mercati - il Castello et • Grado '" su Montxcio - 20• bri.gata indiana avanuri a c.avaUo Silb.ro - 1..imiti settore : C. Monte

Merlo (.U. :,o•)-la Palau,na (alla ,o•)-C. d<ll"APl"tito (al • San Marco •) -C. Cc:rre (al ei San ~brco ,.} - Gruppo di combattimento e Friuli » r.1ggiunro punti ... '" · Come si vede, k ,o/onne "'"'''""'; d, dt1tr11 e di 1iniltr", dal momento che il • Grado • aveva scavalcato il Il battaglione: «Ncmbc, 11, aano divenute tnlrt1mk ddlo stesso r~ggimrnto • S. M11rro •; dictto la coloM.adi sinistra(battaglionc - Ba61c") seguiva, in 2• scaglionc, ilbattaglionc • Caorlc ».

All 'alba del 13 aprile, il battaglione • BafiJe ,. anaccò le posi-

:r.ioni di Monte dei Mcrc.ati, fortemente tenute da truppe paracadutiste nemiche. Dopo accanito oombattimeruo d urato 4 ore e culminato ndl'assalto all'arma bianca, alle ore 9 cicca Monk dei Merc"ti ~nne e,p,.gnato. Perdite del oc.m iro acccrt.1lc : 12 morti e 4 prigionieri ; perdite nostre : 3 morti e 15 feriti. l Tedeschi però reagirono prontamente con una VlOlc.nta azione di fuoco di artiglierie, mort.11 ed armiauronuttc hc protratta1.i pcrtuttalagiornata,impcdcndoal battaglione 1e B.afilc 11 diprogrcdirccdiavanzarc ulteriormc:ntcdallc posirionirooquistate di Montcdci.Mcrcati.

C.orncmporanumen1c, anche il ban.aglionc: • Grado II attaccavi in direzione di Picvt diS. Andrea ; ma veninl#ffs,.,o ancora una volta1,Jco11ont• nord - rn di Ronco dalla violcntarcaxionedi fuoco dc.ll'aVYC.nario. Interveniva allora il comandante del Gruppo con questo ordine : • n. 711 Op. Battaglione "Grado" con dementi avan:r.ati a contatto con le difc,e nemiche ... incontra forte resistenza nel tentatÌ\IO di procedere su Pieve S. Andrea. Reggimt:nto • Nembo ,. invii una compagnia rinforzata da mortai in :rona fabbrica e per C. del

~e:dr<:11~~ !';°~!°:~io':!

:t:gr:~=~~r::.~~ di Pieve

In seguito a qunt'ordine, veniva distaccata una compagnia dal I battaglione • Nembo 11 , la quale, nel cercare, insieme con clementi

~=~~i

,:~1::~~:~:~1:'f.::~~

: ,~~=;cl:ao;e

~5 t)~

La rea:r.ioncd.i fuoco del nemico da posi:r.ioni pill arretrate, l'insidia frequente dclk mine e il calare della notte le impedirono pero di

e

I

( 1)Pe.rditcnoa.rc : 1mortoc2fcriti; puditcdr:lncmM..o : 3mon.i, 2(ttit1 ff igW>niao. La C. dd Vento fu fatta altare.


progredire verso l'obitttivo, ch'era Pieve di S. Andrea e dove: il ncmico, favoriro a.nc.bc dalla oonforma.zione dd terreno, si era irrigiditondla,uarc,istcnz.a. ln,ostanulagiorruitadcl13aprilcsichiudcva, dopoilsucccno di Mootc da Munti e di C. del Vento, con un arresto tanto ddla «>Wnna di ~nisc.ra (sulJe p0sizioni avanti a Monte dei Mercati), quanto della colonna di destra (sul costone a nord - est di Ronco e posizioniavantiaC.dcl Vento). Frattanto il comandante del Gruppo • folgoce • riceveva ordine, da parte dd comando del Xlll Corpo, • di pruncre tenace· mente il nemico • sia in direzione di Monte dei Mercati - il Cattdlo - Monte dd Re (colonna di sinùtra), sia in dirczion< di Pi= di S. Andrea - Monte Bello (coloonadidcstra), c.,in rela%ione a tale ordine, nella stessa mattimtadcl 13 disponeva (,d/. 54):

bau:i1;: !1s:cr:r~·::::ar:i::~ :=~ 1

il battaglione t1 Crado • (colonna didcstra)su Monte Bello aUo 1COpo di impedire che lt foru nemiche, • di non gr~ entid • , riwciJ.. scroasfuggirc. ln2•tcaglionc,dictroalbattaglione • Gndo 11,dovcva cuuc impicgaro il battaglione britannico • H. L. I. 11 - cui pcrciòdovcnoocstcrcdatiordini - in,ostituzioncdclllbattaglionc ,, Nembo • che rientrava alledipc.ndcnu: del proprio reggimc:mo ; b) che il reggimento • Nembo • si nccoglicssc nella 2.0na di fon1anclict, tenendo i suoi battaglioni pronti a muovere per altro impiego; c)c.he il rcggimtnto artiglieria prcvcdc:uc lo spostamento dei gruppi in maniera da metterli in coodi~ioni di poter appoggiare l'azionedcibattaglionidi1" scaglionc ; ti) che il battaglione: genio curasse il funzionamento ,lei collcgamc:nti radk>csitcncuc « incondi%ioncdi pot.cragevolarc nuovo eventuale sc.hteramtnto artiglieria • .

:::iod:t7:::::~t: ~:U~1:t

=

navaC: = n ~c; : invece lo ,cbicramc:nto per linea, ma provvedeva nello steuo tempo adauicurare un conveniente scagliooamcnto in profondità alle due colonne di ~inistra e di destra, impic:gando in 2• ,cagliooc dietro al • Bafilc » ilba1taglionc .- Caorle .. (sccondomcorailwcchioordinc) e dictro al • Grado • il battaglione britannico « H . L. I. »: una spc~ ciedi quadratoin,ommachc avrtbbeagito,otto il.costantcappog-


g,o dell 'a rtiglieria. Scnonchè ne.I pomeriggio dello slaso giorno t j soprav,·cnncro altri ordini che modi6ca:rono profondamtnle 1uno il disposi1ivo previ~o.

ALLAIGANEl'OO DEL

urroac

E (..,,\l(al,A)H.Nl"O NELL:

DIPENOEt,,'U

u1 ucP1100. - Sin dal giorno 12 11 comando del Xlii Corpo bntan· u· oaYt"vaFe:avv·sa1ochc,dovendo la1o•d'v·s· nc: ·nd·anattndcni disponibik per :altro im p iego, il G ruppo di comh:animcnto 11 Folgort 1t avrebbe quanto pnm:a dovulo csk nd"c J SNO scltore iuli• s,niJtr• ptr sostituirvi le trUJ>fX di wu briga1a indiana. In re-

laziont:a talc prcavviso, ilcomandantcdclGruppoavcvacominciato col disporre c.hc: il regg1 meruo " Nembo ,. si raccogliesse ir.dictro per tenersi pronto a un nuovo im piego. Nel pomeriggio del 13 giunse l'ordine HtcutiV<> e il comanda.mc del Gruppo d ispose aU01a. :alk ore 17,30 (1Jil. 55) : - chcilbattagl K>nc .c <..:aorlc 1tsorutu1uc ndlanoc:tedal l j al 14 11 li battaglionC' dd f « Gurka • sulle posizioni di dc:Mra dc.I Sillaro, sc.htcrandosi con una compagnia a C. Monte Medo, una compagnia a Ca DrK>zz.aeunacompagnia a e. Tromba, con pattuglie lis,t a C. dcll'Appc1ito < C. lkccau; - che il banagliooc britannico • H . L. I. ,. puAAC :a dispost.z.kmc dell a brigata indiana per 50Stituirc: un ~nag!K>ne " su posirioni rivasinistraSillaro ,.; - c.hc il reggimento " N embo • si sposla.uc a scaglkJni )oli..

,,t

sinis1radclSillaro 11 JOStituc.ndoviconducba1taglK>flialtriduc bai. uglioni indiomi ,.; a tal fine il movimento con autotr.asporto dd Il e lii battaglione: doveva essere compiuto nella giornata del 1~ e quello dellbattagiionc ncllagiornatadtl15,cosìdaconscntirea qucsto ult'mo d ' condurre a tcr ·ne, con · suo· n:p:an·, l'az· ne d' con· cono (manovra da est) in favore del battaglione 1, Grado .. impegnato vaso Pieve di S. Andrea ; - che il comando del rcggimcn10 artiglieria pttdisponcssc con1Cgucmispostm,cntide1gruppi ; - chc ilcom.a ndo genio, inflnc, pred isponcsscuna nuova rete d ' trasm ·ss· ne. Per effetto di qucs1e disposizioni, prcssoc.hè l'i ntero settore <Id X lii Corpo brilanrico (ad eccez ione lklle posizioni di estrema simsua - Monte Grande, Monte Ccrere, Monte Fraui neto - che rimantvano arfi<bte ad un gruppo di battagltOn i angk> - indiano co-


stitui10 ptr l'oce.1sionc e che prese il nome di " Mac Force •) vcniv.a ad essere presidjato dai repani del Gruppo di combauimen•n ,, Folgore P, al quale fu anche aftida12 la direttrice opcratin della valk dd Sillaro. Ma un'altra conscguenu si aveva pure, nell 'ambito del Gruppo Ji combattimento: d.:illo Khieramcnto per linc.:i, abbcn.z:uo appcna, si torn.av.:iallo sc hieramento per ala , col reggimento .. s . Marco . adc5rraeilrcggimcnto 11 Ncmbo .. a1inisua; oon10lo, nu lo sc.:igl ionamemo in profondità subiv.i una notevole limi1 ai.ionc,inqu.antc> sullades1rai1rcbattaglionidclrtggimcnto • S. Marco 1o sarebbero risultati sclucnti tutti in 1• Kaglionc, scnu più la dispo· 111b11u2 dd b.:ittagliofll: britannico II H. L. I. • comc elemento di riserva, mC"mrc sulla ùnistu il re~ento • Nembo • sarebbe risultato schierato con l battagl ioni scaglione e I b.maglione in

in.~

scaglione. Il 14aprilc giunse altro ordine per cffcuo dd quale il Gru ppo Folgore » dalle ore 18 p.:issava (11/t J;pendtnu dtl Contllndo Jd X

2~

c.

corpo d'armala hrit11NnK'O ( 1). (n I.al modo vennero a trovarsi inquadrati sono lo staso comando del X Corpo inglcsc due nostri Gruppi di combattimento : il • Friuli • sulla destra e il • F<>lgort ,. sull.:i sinistra, entrambi operanti ad ovest della via Emilia, in dir<1.Klncdi Hologna.

p OUCUZIONI Dlll.' V,017.ATA IN' VAL S US'l"L\ & A SU D DlL Su.LAIO. La AZIONI su P1tvt 01 S. ANDUA, C. CAvA.LPtDaJo I MONTI DIL RE. (14 a 15 APJJU 19-45). - A compkme:nto ddl'ordine per l'avan• t.ala ddk due colonne del reggimento • S. Ma.reo • (.U. 54)1 il cornand.tnte del Gruppo di combattimento, alle ore 14 del 13 aprile. inviòa.ircggimcntidipcndentiqucstofonogramma : • n. p.1 Op. Confuma comunicazioni verbali a comandanti reggimento • Nembo » <t te S. Marco II ore 13. Domani ~uigliooc Grado ot et compagnia I • Nembo • puntino su Pieve di S. Andrea inWando movimenti rispettivamente ore sette et ore sci da auuali posizioni ... Pieve di S. Andrea cradiwntata una spina sul fianco eh<, in 111

(1) Nel pomcrigp> della 5ltlU giornata. dc:I 1-4 apnlc, 11 comandante dd XC«poingbcvronca ,'lsi1arcilGn1ppo • Folpc •, COn(l:f'mandoio calc c.·,CGIU.DU c.hr: I' nnuta doveva con ·nuarc lunp lt note J~rt1trK' e w · ci ~;;~~ di che il Gruppo M urtbbc do,,010 oncnurc ad agire w Monu:


due giorni di lotta, noo si cn r·iu.sciti ancora ad eliminare. Era n,a. turale perciò che il comandante del Gruppo.; portu,c. un 'attcn · zioncparticolatt. All'alba del 14, mentre. sulla sinirua gli dementi avanz.ati del banaglionc • Ba61c • si 1pingcuno \l'C'rJO le posixioni di il Ca5tcUo, Milla dewa tanto gli clementi dtl battaglione « Grado • quanto qudli dclla compagnia del I battaglione « Nembo • , la quale ri trovava sulk poaiziooi antistanti a C. del Vento, si spinsero veno le posizioni di Pieve di S. Andrea. Ma il nemico era vigile e deciso a rcwtcJ'ee,con unaviolcntattal.ioocdifuocodfcttuataconarti·

~~

::;:g:

~I

a.:a:;i~~·.: :~ in:':t~ "fa!::

adoc:cupareC.Omi, dopoavcrvisbaragliatoilncmico, cat.pingett: anche altri dementi nella r.ona di C. da Sarti - cauurandovi pn. giorucri - pu vcckrc di raggiungere cosi, per manovra, le posizK>flj di Monte Bello. In giornata, una pattuglia del ~ Grado • riusciv-.i, con un'ardi1a puntatJ, a nggiungcn la posizione di C. Granarolo, chc:peròeracostrcttaadabbandonarc:: ncllascrataacaus.ackllapres... sioncav~saria. llncmico,anc.hcnc:llagiornatadd 14, avcvadunquccontinuato adirrigidinindladifwdcllcposizion i diilCa5tcllo - Pi<V<diS. An· drca, sbarrandolavia all'avanzataddlcduecok>nnedcl rcgg1· mento • S. Marco • · Ma data la situazione ~ncrale, e gli sviluppt f:avorcvoli dell 'azione ofknsiva a.lkata, il Gruppo di romb:attimento nonpotcvacnondoYCVaindugiarcoltrc. Alleorc 22,30dcl 14,il comandante del Gruppo diede ordine che l'indomani, alle ore 8,30 1 avcuc iniz.io l'attacco nel settore a cavallo della Val Scllustn: e 1inistn dd Santerno con il concetto di gravita.re con il gros,o ddk: fon.e sulla destra, dove il nemico sembrava più osti natamente an. coratoallcposizioni,stabilendo(•/1. 56): •)L'attaccosarmbc,tatosvolto : - sullasi.ni.stra,dalbatuglionc • Baflle 11,conobicttivo· il Cutdlo;obicttivocvcntualc: Monte del Re: direzione d'attacco: il C...llo - C. Bcllaria-Monte del ;I.e;

- ,ulladestradalbattaglione • Grado » edall battaglione ., Nembo • , con obiettivo : Pieve di S. Andrea per il • Grado • , Case

l'<dNg, e C. Poggio di Sopra per le compagnie del I , Nembo •: obietti"° Cffntual(' per • Grado • e I • Nembo ": Monte Bello . Monte Catone; direzioni d 'attacco ; prril ei: Grado • PicvediS. Andrca Montaccio • Mon1e Bello; per il I • Nembo " C. Monte - Case Pc-


driaga - Montaccio(unacompagnU:)cPonticdli - CadciSarti - C. Poggjo di Sopra - Monte Bello (l'altra compagnia). h)l..rbasidipartcnzasarcbbcrostatequclle attualipcril • Ba61e .. e per il f\ Grado •. Per il I battaglione « Nembo ,. )e basi sarebbero state : per una compagnia le posiz.ioni di C. Montc -C. del Vcnto-Orclij per l'ahra compaj?;ma le pc>Rzioni in :wna Ponticelli.

C')Circal'appoggiospccifo.·C1dcll'aniglicria, il bauaglionc • Bafuc 11 sarebbe stato appoggiato dal 57" a:rtiglKria da campagna inglcK",il hattaglione NGUdo it dal llgruppo a: Folgorc 11 ;il lbattaglionc • Nembo • dal I gruppo , Folgor<" •; il lii gruppo • Folgoro avrei,. be eseguito tiri di concorso su tunoit settore. J') L'azione !I.Ìa della dc$tra che della sinistra sarebbe suta coordinataacuradclcomandodclGruppodicombattimc.nto. e) ln consi<knzionc poi che la citù di Imola era stata cx:cupalac chclctruppcallcatecontinua vanoaprogrcdircndlàloroaz.ione offensiva sulla dcMra, ~• cio~va tener prc,entc che era probabile che nella notte il nemico abb.lndonauc le posizioni per ritirarsi più anord. lntalcevt:ntualità, fcrmircstandogliordiniptrl'attacconel caso di ii:siucnz.a , ogni battaglione doveva provvedere. ad in,cguirc ilnanicocadistaccarcintanto, ncllanoucstcua,dc:llcpattugtica11o s,çopodioon lasciarsi sorprendere dagli avveni menti. Quello che: di caratteristico )i può osservare in qucst'ocdine è che: nella cconom~ µencralc delle foru destinale all 'attacco (3 batta-

gl.ioni di fantcria e6gruppidi arriglicria), all3 destra, dovc si preYCdcva che l'attacco Jovcuc ritolvt:ni in una manovra di fronte e di fianco, il comandante del Gruppo di combattimento destinava l banaglioni (il .. Grado • e il I " Nembo • ) - cioè il grono dc.Ile fon.e difantc::ria - appoggiatida2gruppidi artiglic.ria(lcll " Folgorc. 1t), meni.re alla sinistra, dove si prevedeva che l'attacco si sarebbe:: ri,olto in un atto di fon4,cd in una manovra preuochè frontale, dcsti nava I battagltone ,olt1n1o(il a: Bafilc •), apfN)ggiato pc.n\da bcn 3gruppi(tl5td•camp,gna inglcscsu 3 gruppi) cioèd•l gro.., dell'artiglieria -. li lii Gruppo " Folgore II era desti nato, come abbiamo visto, solo ai tiri d1 concorso in tutto il settore. Io altri termini, con quest'ordine il comandante di Gruppo si riprometteva di fare manovra - meglio massa - Ji uomini sulla destra, e manovra - meglio massa - di proietti pesanti sulla sinistra.. Da notare pure

chc tuttol'attaccorisultavaimpostatosuun rapportoproporzionale tra l,etcria (3 banaglioni)cattiglicria (6gruppo)di I a 2 ,ohanto.


Qwntoalnc:mKo,dano1izicpt-rw:nu1cdavariafontc,scmbrava che I Tcdochi aw:ssuo prestabilito nel scttort: a nord-ovest dc.I Silbro quattro lince di rcsis1en7.;;;, e prccisamen:c :

=: ~:: :t1

::.r;a.:

;ùt1i;;~:~ . , t1

in C.la Disperata;

- linea Taula • (o Paula .. ), .i ll"altttza dd Caste.I S. Pietro; - linea con andamento non anc,or:a definito. Circa lo schic.rammto 1klle loro forze, pur nella impreci!M>M dei dati, si era potuto 11 altendibilmcntc 1t conoscere che sulla via Em ilia si trovava 1'11• reggimento raracadutisti germanico; più a sud

\ic~~z= a!::=':i'~!: s:tì:::r~I l~~ ::~= ~ ~::;a!~1 ·1 ~:=~,;· 1

~a c:a ~ (1:i rk:ogniz.ionc,e più ad ovest ancora il f reggimcn10 paracadutisti,

;!~u~~~~:~fba:;:!":=: kumm ,. e quindi il 5-,6• ttggimcnto fanteria. La IOStanz.a di tunc qucstcnotiz.ic,piutl05to vagbcc imprccisc:, cr.1 che l'avvcrurio, rur pracntcndoilcrolloormai nonpiùlontano, eraancoraan..imatodalla volond di ttsisrcrc e disponeva di for1.c ben spaziate sulla fto1ac e ,caglionatcinprofondità.

Nella notte wl 15 il nemico ripiegò dalle sue posizioni più avanzate, COii~ nella notte stCSA le pauuglic dd battaglione • Bafilc » poterono raggiungerc i/ Cukllo, al tempostct10 in cui pattuglie del battaglione .. Grado ,. raggiungevano, sulla destra, Piew di S. Andlfl, procedendo wbito oltre su M<>nl~ lk/lo, dovt veno le ore 9,30 del 15, si congiungevano con le= 2hrc pattuglie inviate dal I b.rittaglionc • Nembo ». 5 dd = ~ t a (~ Verso le ore= 11 il ban aghonc:: .. Grado • occupaV2 Monk C•1ow c, dopo aver supc.rato una licvc rcsistc.nza , anc.bc D o1u; qu indi prtndcvacontano,sulb destra, con gli clementi avanzati del Gru ppo ~ Friuli ». Il battaglione « Balilc:: 11, sulla sinistra, incontrava invece una forte resistenza sulla barra di C. Cawlpid,-io, che: veniva attaccata all 'arma biaoca e conquistata veno le ore 11 . Occupata C. Cavalpidrio, il ba1taglionc proscgu iva cd a1taccna le posiz.ioni di Monte dcl Re::; ma vc.rùva arrotalo dalla for1e rcaz.KKlC nemica, operata sia di

s~!~~

dr:=~~~~:ar:~::r~~~~


lronk che d, fianco. Viita la duficolù di proccdm da pari< dd battaglK>nc c &filc • , fu allora concretata un'uionc aggirante del

battaglione • Grado • , il qua.le da Dou.t ,~"'""" ,osi t•I rovtscio

di Mon1r dr/ R~ ~ lo ,o,,'I•""'" veno le ore 17, dopo aver R>araglialO gh ultimi r:lcmcnu nemici ; quindi prendeva contatto con il battaglione • BafiJc ,. a Poggio Pollino. Dura nd compla,o la lott.a per la conquista di C. Cavalpidrio e Moruc del Re; noJtrc perdite : J morti (di cui 2 uf6ciali) e 26 feriti (di cui I ul6ciak); perdite ntmic.he acccrutc : 26 moni e 3 pn. gt0nicri. Queste cifre sono la documt.nt:u.ionc più eloquente ddl:1

asprcu.,dcllalotta. C.On la conqUUh dci due obiettivi di Monte Be.Ilo e di Montedel Re, assegnati dal rorn.:mdo dc.I corpo d'armata (.JI. j,f). si concludevano le opcruioni nella valle dd Scllusua ; operazioni che. specialmente: ndla brillante bsc conclusiva, furono apprc7.1.a1c od lorogiwtovaloredaicomand1 ingksi. Quakhc p,rno dopo, dal comando del X Corpo.bmannico per· venne il seguente fonogramma : • ,µo Ris. Il comandante del Corpo sicongruulaoon il banaglM>nt co Ba.filc -.. perii wobrillantccvittorioloaualtoa11a baionetta ndlai.ooa d1 Monte del Rcil 15aprik •. Persino il gcomlc Harding, com;u,danlC del Xlii Corpo brit-

tannico,allccui dipcndtnu ilGruppocn st.a101inoa qu.1khcgiorno prima. cosl scrisse il 1R al com.1ncbntc dd Gruppo di combattimento : •· • •. SonoorgogliosoditcntircchciYOSlridipcndcntiJOOO riwci1i inqud giorno(15)a raggiungere il loro obiettivo di Monte del Rccd invio a Lei e ai IUOI dipendenti k mie congratulazioni per il IUCCCSIC>ottcnuto .•. • . Le operar.ioni in Va1Scllustraavtvanomcuo in luce l'alto grado di cf6cicnza cdi combattività delle truppe del Gruppo di combatumcnto e il f«ondo spirito di cooperazione di cui erano antm.2tc le divcnc armi e le unità tutte. L'tspugnnionc dc.Ile prt1LZaoni di Monte del Ile si doveva infani allo spirito di collabornionc che aveva anunalo i ttparri, per cui la loro manovra era stata escguiu conslanc· e con vcro ·mpcgnoevalorc. AvANV.TA A NOI.O Ulì.L tLLOO. - C1à pnm,1 ancora c.hc Mon1c ckl Re fouc stato conquistalo, il comandante del Gruppo avcn ritenuto opportuno, ,'tno le ore 11 ,30 del 15, comun ia rc alle uniU ,;tntamenli opcratm per l'avan7.:a ra a nord del

ti~;:c:~,~t:.i


Prcmcuo che il nemico aveva ., sgomberato la maggior p.u-tc delle posizioni a sud del Sillaro • e che-, secondo il comando del X Corpo britannico, era probabile che intendesse ., ripiegare anche da alcune ddlesueposizionia norddd Sillaro )I , il comandantC'dcl Gruppo, dopo :aver cornunlCato che compito dd Gruppo di rombat. tìmcnto era quello di ., tallonare il ncmK.o avanzando veno nordovest in tutto il proprio scttor'C •, &a il Gruppo di combattimenlo ,. friuli », adcstra 1 eilgruppo .. MacForcc ", :asinistra,avcV2da10 lJUCStcdisposizioni(llll.57): 1• - Il rcggimenCo marina .. S. Ma.reo •, sulla destra, una volta nggiunto Mome dc.I Re, doveva · - Khicnrsi, fronte a norJ - ovcst~ sulle posizioni dominami lavallcdclSillarocon2batta~iomin1•1c:aglionc(il c Bafile • eil ot Caorle •)e I battaglione in :i•,caglione(il • Gndo •); - mantenere le posizMlni di Monte dd Re e Monte Be.Ilo con unacomp.tgnia ciaKuna 6no a lOstituz.ioneda parte del Gruppo di co ba1fmc010 • Fr 'ul' • .; - orientarsi a riprendere il movimento di avanz.ataal più presto m dunionc di Monte C.Utcllaz.zo, spingendo int:mto pauu. glie veno il fondovalle del Sillaro;iUo scopodi provocare la reazione del nemico e avere così clementi circa il suoKhicramc.ntoe l'entità dcllcsucforzc.

2• - 11 rcggimcntop.trac.adutiRi " Ncmbo,. 1 sulla sinistra, do- prevedere sia la sostituzione. (probabilmente per la notte sul 16)dcl reparto indiano « Nabh.aAk.aJ ,. con il li battaglione e c:onscgucntccstcnsioncddproprioscttorefinoacomprtndcrcilfondo valledc.lSi11.:Jm,sialadisponib1l11àdcllbattaglionc-opcrantesulla estrema destra - da impiegare in 2• 5Ca61ionc; di modo che anche il reggimento • Nembo • ~ risultato schierato con :1 battaglioni

in1',aglionc (lllell) c 1ba1ugloonein2'oc,glione(l); - spingt'rc avanti delle panuglic per acccrtartcntità e atteggiamento del nemico sulle posizioni di riva sinistra dd Silla.ro. Pià tardi, wno le ort 22,30scmprc del 15, il comandante del Gruppo • Fol~orc "• m poucuo da nuovi clementi, fece, a complemento, altra comunicazione orientativa relativa all'attività operativa

deirepanidipenden1iperigiorni16e17aprile,disponendo(.U.58) : •) Il Gruppo di combattimento avttbbc agito entro questi li-

miti di settore :


ScH1uo N. 19.


- adcrua,acontattot.atticoconilGruppo ... Friuli 11 : mcrid1ano n. 12 -q. 238 - q. 2.t1 • 6umc.Sillaro; - asinislra,aa:,-tattotatticoconil • Mac:Forcc. • (gruppo

di battaglioni briunnici cd indiani) : fiume Si112ro - rio della Pianaz.za - rio 1enza nome - q. 268 - rio della Costa-rio della Gaiana. Il limite di xttorc tra j d ue reggimenti • Nembo II e • S. Marco 11 sarebbe stato: C. dell 'Appetito - rio Bcccara - C. Bcccara - q . 137. h) dia giornata del 16 i due rcggiffl(nti avrcbbc:ro pcrfczio , nato il proprio schieramento con il criterio di scegliere posiz.ioni dc· fila.re al tiro cd alla vista, svolgendo nd contempo ink:nsa attività ,ti pattuglie. • Qualora il nemico acccnna51e a ripiegare, tallonarlo decisamente 11. e) Per il giorno 17 si doveva prcvcdc:re « la ripresa dcll'atuc:co con azione di ambe-due i rcggimen1i convcrgc.ntc su Monte Castdlazoo ,,,

~~~~=2~~c~~~3~!:;r.::r;~~~r::-:

tc.lcfonicainatto ». Da quc~i ultimi or~ntamcnti (•// 57 r 58) sa.turiva: - che il Gruppo di combattimento ... Folgore 11 , il quale sino allora aveva agito sulla direttrtce gena.aie di nord - est, doveva ora /4r rNOl4rc il proprio diipo1ili,,o e compiere sul Sili.aro - così come aveva fatto anche il Gruppo • Friuli II sul Sanremo (1) - """ ,011vcrlitmc " nord - ow1t, con dirct.ionc gcoaalc Monte Castdl:u..ro VarignanaeconobicttivoMonteCastclla1.zo(1); - che il Gruppo era chiamato ad agire ancor.a sulla diret· trice generale di Bologna, fra 11 Gruppo di combattimento • Friuli .. a destra e il • Mac Force " a sinistra, aJ q\WC ultimo pc.re\ era a(-

,,.,u,

(1) Ve«h pag J04· (2) La nuova d1r«nrl«' d'a.z.t0not, eo1ncl<kntt con tcrrtno ancora upro t dif6coltoeo, delu1e un po' k Hpcttauvc del Gruppo. Scri,c il comand.anlC ddGruppod1comba11imen10 nella tua rt:lationc : 11 Qucsii nlNWi oricntamcnu dd\MX'Vano k Jf)CJ.lnU: nuuik dai reparti ckl C.ruppo th pou:r finalmcnt t opttarc in amblt.n1c J, punura , ptÙ rupo."ldcnlc alk 1." 3.nltcruuchc organw:hc cd 1 1 materiali 1n dotanone ai rq,aru. Cii\ icmbn,, c:ontcgucnu logica dd.. l'nnc ormai due ,oltc llf>ClUla la rnn1cnu nemica che c:oprin .O abocco 1n JQOO. ~ nonostante: il comando cJ I rq,rarti 1niuarono alacrcmtntc b ptcparazic>Malkopnu.100inclnucwoaspro tcrrmochc,cn1nuqnato al Cruppoqw,kc:ampe>di lotta •.


,, I



fidato il compito di tc:nc:rc: saldamcmc il complesso Monte: Grande Monte C.C,rc rc - Mom«.i.ldt:raro, considc:rato appoggjod'a!a pul'8" .irmata britannicac: ptrnodi manovra franrarmau prcdcuacla 5•armau.amc:r· an:.11; - chc ilcomandantcddGruppointcndc:vaavanz.are con duc: colon ne: reggimento, ciascu na w n 2 battaglioni in 1• scaglione e 1 batt:iglion.:: in 2•,assicu randoi n tal modoampiczz.a e: profondità al cht il Gruppo, mentre avanti avrebbe ccrc;ato con aziom: ta1tilc: di panuglic: di accc:ru.rc: tutr1 gli clementi possibili rdativi allo sc h"erarncnto avvc:rs;i.r" , a\' ebbe al te po stesso curato, un po' ·n dietro, di perfezionare: lo schieramento ddlc artiglierie per renderlo scmprc: megl io adc:rc:nteall e n«essitàcontingenti della fanteria. Durante la notte dal 1c; al 16 vi fu qualche reazione di fuoco

di dispositivo;

:~::v~:i::;r~t''d:~~:~~n:nt ~a/:~f:::~a,

OCCUJXIIO

poi

di inizia~

P.auuglie inviate nella giornata del 1b trovavano intanto sgombrolosptronetra il rio Sgallaraeil riodella'!orrc:, ma inconrravano im·c:ce una vivace resiste nza sullo sperone: di Padcrna . Padc:tnetta e sul costo ne Castdlau.o - Vc:driano. 11 rc:ggi~nto •• Nembo » ~1 disponeva allora con il Hl ba1tagli,.me a siniJtra sulle posizioni di diC.la Misc:ri.a e-C.laOispc:rauc:con il li b3traglione a destra sulle: posizioni di Raggiob, Raggi e C. Bello di Sot10; il I ba ttaglione: più . "nd "c:1ro ·n 2• M.:ag r onc. Contemporaneamente il reggimento 11 S. Marco », sulla dc:sua, si Khi(r.ava con i battaglioni 11 Caorle» (a sinistra) e II B:..filc: 11 in 1 " scaglionetraMontc:dciMcrcatic:PoggioPollino,e con il ban3g lione f( Gradouin :•sca.glionendlazona di Pieve di S. Andrea. In tal modo i reggimenti " Nembo 1t e « S. Marco " - l'uno quasi tuttosullasinistncl'ahrosulladcstradcl Sillaro - \-C:nivafk) :1 rinJtare con uno schieramento ad angolo retto, orientati C"ntrambi a convc: rgerc di Monte: Castc:llaz.zo. Vedremo che questo fatto contribuirà a facilitare il p.1ssaggio dallo sc.hicraincnto per ala allo schieramento per linea dei due reggimenti.

sull'obictlivo

Nella notte sul 17 aprile, il nemico ripie-gòcoo il grosso dalle posizioni drlla dorsale Castcllazzo . Vedriano; cosicchl gli elementi dd ttggiment" « Nembo ", spinti subito innanzi, poterono occupare facilmente, il mattino dd 17, tanto 'llrdfUl.no quanto C•Jtdln.10.


Più ad ovcu ptrò, ckmcnti del gruppo britannico ,, Mac Force • , spintisi verso Monle Ca.stellaro. si imb.lucv.ano in un.a resistenza. abbast.anz.a rigida d.a p.artc tcdcsca, tan10 chc:, conuattacca1i dal nemico, erano c05trc1ti a ripiegare sulle posi:ucni di p.rlenza. Questo fauo lasciavapcnsarechcil nemico prol»..bilm enleavcvaspostatoil perno d1 rotazK>ne della sua di!cu veno ovest, dispooc.ndo, secondo fonti aucndibili, i suoi dementi ritardaton sul costone che da Monte Mcz.zano, per Ca.ulccchio dc ' Conti, portava alla pianura, e asse. gnando loro un compito di res1r.tcnza allo KOpO di proteggere cosl il dc.nu"° di 3ltri reparti tccksc.hi lungo la rotabik dd torrente Qu.,dcrna. Ne.I Craucmpo, ad csl, dementi dd reggimento • S. Marco • prende vano contatto in 7..ona Molinctto con dementi del Gruppo di combatti~nto • Pnuli • . Succ:cssivamcntc tale conutto veniva preso in zona molto pi~ avanz.ata, a Limo, ua il Il batta~ionc • Nembo .. cd altri dementi del Gruppo wFriuli•. In questa situazione, il dispoMtivo di avan.7..ata su due c.olonnc rcggimcnt.11i appariva supuato; pertanto il comandante del Gruppo 111 Folgorc • , poco dopo le-ore J4dcl 17, diresse ai reparti dipendenti

questo fonogramma : • ;,65 Op. Il reggimento • Nembo • si su attestando con due battaglioni in 1• scaglione sulle posiz.ioni Monte Castdlazz.o - Vcdria. no. FJcmcnti Il w Nembo • hanno preso contatto con dementi Gru~ po II Friuli • a Li.ano. • Reggimento a Nembo ,. punti con dementi consistenti su Ca,alccehio dc' Conti. • Reggimento " S. Marco • rimanc:in 2• ,caglioncrao:oglic.ndo i propri battaglioni nelle attw.li zone: di schieramento e mantcncndoo in condizioni di muoYCrc 21 primo cenno ~. Ci.rea un'ora dopo tak ordioc, veniva romun.ica to al comanda.n1c del Gruppo • che obi,ni.. fi,w/, d,I G,-,.ppo di ,_i,,,,,;,,,,,.,o ,,. Vfflgu,ui, conquistato il quale il Gruppo di combattimento sarebbe llato trasferito in altro settore dc.11'8"' armata 11 . li comanda.nit del Gruppo po<è cosi, a complemento del fonogramma diramato alle ore 1-4circa, darcun più completo sviluppo al suoconccttoopc.rativo, disponendo (o//. 59) : - che il reggimento • Nembo • occupauc s.aklamc:ntc con due batuglioni la donale Vcdriano - Monte Castellazzo e puntasse quindi con un battaglione, per Casalccctuo Jc' Conti su Varignana Supcriorc,.guardandosisulfiancosinistro ; ilba11aglioncincarica10


della occuparionc di Vcdriano sa.rd>bc stato 50Slituito da reparti dtl « ac Force11; - che, ad ob1Ctttvo di V.1.rignana Superiore raggiunto, il rom· pito dd Gruppo di combattimento nella zona in atto sucbbc termi· natocchcpcrciòircp;artidovcvanotcncrsi n pronti a muovcrt"pcr

nuovtzonc ·rnp· go • ; - che :Il Gruppo ,, Folgore >) erano assegnati nuovi limiti di scuorc : a dcslra : Liano .C.u,alccchio ck:' Conti · S. GiorgK.I; - a SUli.stra : C. Cola · C. Vaglio . rio di Soglia. Concelto dd comandante del Gruppo cr:a , come si ~dc. quello di costituire anz.,tullo wu JOlida base sulb. dors.alc Vcdriano . Monte Castcllazz.o, prima di proccckre avanti alla conquista dell'obiettivo finale di Varignana. Scnonchè I.: nostre truppe, occup:na l'aru.idcua dorsale, vennero fatte segno ad una v10knta reazione di fuoco 1.b. }Xirte del nemico in pasi.uom :1 C.st Loreto e forch1:mo~ mentre i rcparti del • Mac Fortt ~. che sulla sininra avrebbero dovuto aosti.tuirc il battaglione • Ne.mlx))) incaricato dcli:& occupazione di Ve. driano, oon sicranotl\05.Sie,olosicranolimitariaprcndcrtcontattD con i nostri a C. C.ola, continumdo a ri.nuncrc fermi sulle posizioni di Frassincto· Monte Cere.re. Nè sulla destra si aveva.no notizie di rilevanti progressi compiuti dal G ruppo « Friuli • oltrt' il Sillaro. D 'altr:a.paratcri.sultavachcilncmicotcnevascmprelcJX>IWOnidi Poggio · Monte Mezza.no - Loreto di Sotto e di Sopra - C. Cuz:r.ano. Sulla base di qu,,ti clnn<nti, il comandante del Gruppo ordinò eh< pcrl'albadcl18ap,-ilc : - il lii b.anaglK>nc " Nembu 1t m.,ntcoa.sc il po'8CSSO di Ve. driano e, coprendosi il fianco ,mi.stro, si impii:droni51C delle posi• zioni d iC.sc LorttO·C. Pagli;trolo: - il II battaglione .., Nembo •, sulla destra., da Monte Ca. srdlaz.zo puntass,c su Grizu.no-Casal«ch.io de' Conti. e, succ:cs-s·vamcnte, su Va ·gna :1 Super· re; - il I battaglione (( Nembo >1, in arriYO nclb zona da S. etc. mente, occupasse le posiz.ioni di Monre Ca.s1ellauo, in soslltuz.ionc del li battaglione, e appoggiasse con il fuocol'az.ionedi q uest' ultimo battaglione. 11 III battaglione " Nembo .. , ancor prima dell'alba del 18, si imp:adroniva facilmente di C.u l,q1-eto di Sotu, ~ C. PoglUlrolo; SUC· ccssivamcnte, pur fatto sc~no a reazione di fuoco da pan e dell 'artÌ·

e.se


gli.eri.a etici mortai avversari, occupna anche le pc>Sizioni di Forc/au,11ocoprcndocosì il fianco sinistro del I( ban:aglione. Il JJ battaglionc « Nembo ... ria:vutoall'alba iJcambiosullepoRZ.W>ni di Monte Castellazzo da parte del I battaglione, ffl05SC 1 ~no le 7,y,. in direzione di Casalccchio dc' Conti; ma, incontrata una forte reazione di fuoco Mm ica proveniente dal oostonc di Parrocchia la Cappclla -C.tc: Grizzano, riux:iva nella giornata a raggiungere faticoumc.ntc solo le posiz.KM'\i di C. Pagliarolo - Cotta Nera. Ancht:leunitàWcr.il iincontravanoraistenu. Sulladcst:ra,gli clementi avanz.ati del Gruppo di combactimcnto « Friuli ,. avevano trovato un ostarolo nel centro di resistenza di CasaJccchio dc' Conii. Sulla sinistra, i reparti britannici dd « Mac Force ij avevano incontratouna fortcresistcr.za a nordc a nord - ovcstdiMontcGr:mdc, tantochcillorocomandante,,olkciratopiùvolteadavanzare,aveva fal.to sapere ch"egli era ltnuto a disimpegnare un compito st rettamente difensivo e si era perciò hm1tato a promettere iOlo l'invio di

pattuglie. Dall'insicmcdc.lleinformaz.ioniattintesiarguiva cil(:i Tedex:hi intendevano irrigidirsi, nella loro resiste~ sulla linea del torrente Gaiana. con perno a C.K Grizz.ano - U.salccchio dc' Conti. La linea

!!

~rr':='~/~;~c~~~I;~ ~qS:~:h~

~17ai;t:;r~::u: .e Friuli •- ; c.rancccssarK>dunquecht i due Gruppi si accordaucropc.run'azK>~combinata. Ma ceco che il comando del X Corpo britannKo comunicava che il limite di settore tra il G ruppo •• Folgore .,. e il Gruppo « Friuli " cnstatoporutoalla congiungcnte Usalecchiock' Conti - Varignana

Gruppo

(loc.alitli, queste ultime, uscgn:ate :al Gruppo .e Friuli w) e clic - un;a volta conquistate le posizioni di Casaleccchiode' CA>rni da parte ckl • Friuli ,. e qudlc di Monte Castcllaro da parte dd • Mac Force " il Gruppo « Folgore .. doveva puntare in di rezione di Brecciola sul fiume Idicc. Veniva così abbandonata la direttrice di Varignana Superiore, astegnata al Gruppo K Friuli "• e il movimento d'ivanzata veniva ora indirizzato al raggiungimento dell'Jdicc.

Av.unAn. suu.'lo1c~ a

1!145). -

0

L AZ10N1

su C.sa GuzuNO (19

A.PtIL&

NcUagiomatadcl 18aprilc, al comandante del Gruppo s.i prospettarono tre ordini di provvedimenti :

« Folgore •

-

dare di~pllRZioni pcrchè il dispositivo del Gruppo di com-


b2ttimento si or ientasse a moovcrc verso il nuovoobicuivo di BrtecK>lasull'Jdicc; - acrorcbrsi col Gruppo * Friuli » per una comune azione contro il nemico postoadi(CS3dclla lintadcl Gaianac specialmente C(lntro i due centri contigui d1 C.sc: Griuano e Casalccc.bio dc' Conti : - conferire: comunque al reggimento II Nembo ,i - che aveva ormai tutti e tre i banaglioni impegnati : 2 in 1• saglionc ( II e lii) e I suUahasc di Casidlazro(l) - una convcnientecap:Kità di pt· nctraUOnc mettendo a 5W disposizione, in 2• scagl ione dietro al tll battaglionc,unb2ttaglioncdclrtggimcnto t1 S. Marco»(il • Caorle • che era stato meno provato degli altri e non era disloc.a.to lontano). Questi tre o rdini di provvedimenti vennero riassunti e concre· iati in un ordine operativo che: il comandante del Gruppo di comb,utimento indiriuò, la scra dcl 18, alle diptndcnti unità (lll/. 60). Per prinu cosa era urge nte , intanto, agire contro la linea del

Gaiana. Da un esame del tcrrc noappa rivadllaroc.hc:

1utto

il si.stc.m.adi-

fcnsivo 1cdcsco a nord del torrente Gai,ma era imperniato principalmente sulla p05izione dominan te di C.sc G riz1..aoo (1), la quale era compresa nc:1 scttorc d'az.io,ie dd Gruppo " Folgore • (sdi:io

n. ao). D'altro canto per pater progredire veno gli obiettivi aS5Cgnati, crancccssarioprovvcdcrtpcrprimaad oceuparela dorsale che por· tava a Varignana, garantendo cos) il lato destro del Gruppo di combattimento 1t Folgorc • e assicurando, nello stcs.so tempo, una spc· dita progressione al Gruppo di oombauirnc.nto tt Friuli • sulla di. reuricc Casakcc hio dc' Conti-Varignana Superiore. Accordi vennero quindi presi ua i comandi dei due Gruppi, 11 Folgore • e 41 Friuli », pcrchè tanto C .sc Griz.z.ano quanto Casaletc hio dc' Conti vcniucro attaccati contcmporancamc:ntc:, rispcuiva-

ti,~

li~~~~

-;;:il: :°~;~~';;-"C:"~t:a~.::li-:'i!: ~

~ ~:ilaeJ::l•:j

e: ~i!':it·~=e•i~=~':ct::i.~~.

mcatre a sud precipita wl torrente Gaiana, il cui tolco - di obbligato F-J. agio - rra mio " ~unamcnte" minato dai Ttdnchi •· Griuano 1racwa la 1ua imporunu dal fatto che, saldando La difua mo1W1na appcnnink a conq~lladdbpi.anura, vr.n1uar.11pprucntareu.napotiriont chiave 1Jbarramc.n1oddla,-iadi8ologna. l..oaeuoGruppo « Friuli •, oonancbbcp,ocutoavanurtsuCaukcchiodc'Conu, w:primanonfour.1tata upugnata Gnzumo, da cu· la su.a d·rcttr· e d'1vanuta era. dom' nata.

.ulladntra,


mmtc dal reggimento p.1racaduusr:1 • Nembo • e dall'SS- reggimento fanteria. Ancor J>'ò minuziosi furono gli accordi presi tra i coman· danti dei due rcggimcnli in1cress.a1i (1). Negli accordi fu mbilito che l'attacco sia su Griu.aoo che su Casalecchio dc' Conti dovesx avc.n= iniziopcrlcorc5,45dcll'indom.ani19,conunbr~mavio1cnto di che, alle on: 6, i fanti paracadutisti U ·

~~OP~::;~~r

Il comandante del n:ggimcnto .,. Nembo • , incaricato dcll 'azio-nc w C.,c Grizuno, avc.va, in un primo tempo, pcns.ato di impiegarvi il lb.attaglionc, datochcil llcra troppo affaticato ; mail comandante dd il, interprete del desiderio dà suoi paracadutisti, ave,•a chic:stocdollcnw.ochc l'azione del 19 fosscaf-6data ancora al Il bat taglione. Quest'ultimo, la sera del 18, era attestato al torrente Gaiana nel1azonatraC.P3gliarok,eForchiaoo,acontatto,sulladcstra,con gli clementi del Gruppo .,. Friul i • schierati tra Cozza Nera e C.la Rovina. Due gruppi d1 aniglicria incaricati panicolarmcntc dell'appoggio, avrebbero pmo posizione nella zona di Mon1e CaS1dlazw; pcrò,sarcbbcrosratipromi adappoggiarel'azioncdclllbaaaglioM 11 Nembo • anche altri gruppi, m modo da assicurare un fuoco pc· sante adeguato alle difficoltà che pracntava la conquista dell'obict· YO. lnoltre, mcd'anteaccord ' m'nuz: ,, craass· urata purcl'az· diconcor,odJ.monaiemitrag1iatncidi rinfon.o. Circa il nemico, risultava che cuo occupava il COitone Casakcchio - Varignana con forzc: valulate a non meno di una compagnia e con sistemazioni in prufondità. La posizione:: di C.K: Griz.zano era apprestataadifcsa conlavorinof:cvolicdcrapreiidiatadatruppc paracadutiste gumanichc auai sc:dte e pcr giunta fanattc.hc; e poiehè knostrctruppcattaccanti erano costituite pure da paracadutisti, l'au>ne del 19 si s.attbbc ri,olra in una gara di bravura, di ardimenti, di audacie ptcnc <!i spregiudicatezza, tra p.:aracadutisti italiani

e paracadutisti tedeschi. Conuo la posizione di Grizzano il comandante dd H battaglio-rlC', d'acrordo con if comandante del regg;mcnro • Nembo 11, ritenne opportuno, per avere le maggiora probabilità di riwcita, di adottare pnxcdimenti simili a quelli adottati per i colpi di mano, con im~go quindi di rcparti piuttosro piccoli ma bcn organizzari e capaci di lfruttarc al massimo le caraueristic.hc di arditismo e di slancio~ pric dei paracadutisti. Fu cos1 deciso di impiegare controGriu.wo (1)V«lipag. :a15.


GRUPPO DI COMBATTIMENTO" FOLGORE .

SCHIZZO PANORAMICO DI &RIZZANO

,.,r.•11 c,,, •.,,


una sola compagnia (6·), la quale, rin(oruta da un plotone armi cii accompagnamento, avrebbe 5Cl'rato, nclb notte, superando i campi mioatie portandosiad istmz.a d 'assalto ; quindial mattino,dopobreve ma violcnt.i preparazione di fooco,, sarebbe bal-u1a di sorpresa sul nemico ancor.a stordito daUapreparazK>ne di artiglieria. Il resto ddllbauaglione sisarebbctmutoprontoaseguircl'azionepcr sfrut tare il successo iniziale; mentre il lii bauaglK>nc, sulla si nistra,avrcbbc dato il suo concorso di fuoco daJle posizioni di Forchiano, non sok>, ma avrebbe fatto anche puntate di ~ttuglie in dirttione di C. Tamburina. In questo l'azione su Case Griz1-1no: - sar~ ~U.l 'nquadrata ' n una corn 'cc d' ù .ure1.za, ·n ttuanto sulla destra si sarebbe svolta contemporaneamente, con ano di forza, l'azione dell'~ reggimento fanieria del Gruppo II Friuli ., su Casalccc hio dc' C.onti e, sulla sinistra, vi sarebbe stata una pu ntata esplorativa e dimostrat iva dd III ba11aglio 11c " Nc:mOO ,, su C. Tamburina; - avrebbe avuto in appoggio il concorso di fuoco delle armi pesanti di al me no due b.lttaglioni (II e lll u Nembo ,.) e l'apporto del fuoco pesante di almeno due gruppi d 'artiglieri.i, con un rapporto lra fanteria III allacc<J (1 compagnia) e artig lieria in appoggio (2 gruppi) di I a 4, come minimo ; - sisarcbbcsvoltascguendoil criterio,ndlados.aturadtlle fon.e anaccanii di fanteria, di impiegace masse qwntitativamente piccole, ma qualitativamente dinam iche, in quanto queste, con la loro snellezza e flcuibiliù. avrebbero potuto muoversi meglio e ful mineamente per cogliere il nemico ancora in qucll'auimo di UlCer1cu.a che segue J,. preparazione d 'artiglieria, e approfittarne txr rompere le prime maglie dcli, difcs.1 e dilagare poi subito, di slancio, sinoallaconquinaddl'obiettivo.

mono,

All 'alba del 19 apnle, dopo 15 minuti di ,·iolenlo fuoco d 'art itiglicria, allcore6,com:: previsto, i p.;i.racadutisti dclla6· compa~nia at/4ccau,mo I pos ' ·on, di C se Gr .%=ano ·mp sussand 11, con az· ncd 'assaltoacolpidi i,Qmbc a mano e all'arma bi:rnca, in accanito comb,urimcmo corp" a corpo, drlla magg,or parte drl/'ahitiJto. Contemporaneamente, sulla destra , re~ni ddl'&t fanteria dc.I Gruppo " Friuli h auxcavano le 1xniàmi di Casal«chK> dc ' Conii.


A rincalw dclb 6· compagnia paracadutisti accorreva pronta· mtntc un'altra compagnia, col comando dtl Il battaglione .. Nembo• . Il nemico, riavutosi dalla 10rprua, rcagin violentemente con azione di fuoco cdi movimento : - con fuoco ravvicinato panente dall'cdi6cio di Gri:tzano rimasio ancora in suo pouc:sso e nel quale si erano asserragliati i suptrsti1i ; - con fuoco di mona1 e di artiglieria diretto sulle posi:tioni occup;itedainostriesultorrenteGaianaallosropodi intcrdi~ogni nostromovimmto; - conbc:nquat1rocon1rattacchicondotti,daforupariaduc

comp;ighic, nd brcvc s~ziodi poche ore dalle 10 :illc 16, • con fa. nat" ost'naz· ne "· Tutti i tentativi ncmki si infranKro però contro la strenua rcsinenza dei paracadutisti dtl Il battaglione 1• Nembo ", i quali, bcnchè in condi:tioni anai difficili e a corto di muni,.ioni ~ di V1vcri,

~=:i:!~~=-r~:~~!~;i~I:

:!:.~~~i~~~a=::: mente le posizi9ni conqniSlate, costituendo per runa b giornala l.1

pwua più aV211ull pcnctrau nel vivo dd dispositivo difensivo tcdc,co di quella zona . Restava tuttavia d.. conquistare ancora l'cdi6cio ne.I quale, a poche diccinc di mcui (jo m. circa), si era.no aUCJ'ragliati i supusiiti Germanici, continuando a far fuoco. Visto J":mda mento favorevole delle operazioni, il comandante dd Gruppo di combattimento aveva inviato intanto al comandante ckl rcgg1mC'nto " Nembo • . ~in dal primo pomeriggio, quest'ordine

looogrofico:

• 785 Op. D:ille pasizioni d1 Grizzano puntare su Maucuzu . Studi.ne opportunità per scavalcare Il .. Nembo • di cui ancora non pcrdj1e, t-t far concorrere azione una compagni.1111 batta--

ù>llOKo

glionc 11. Ma non cr2 possibile punt:.ire su Maueuzza

K: prima non si climinavano le ultimc rcsistenzc rcsiduali di Caw: Griuano. Verso l'imbrunire, 11 U bau2glionc " Nembo 11, dwarncnte provato1 vcniva ~ituito dal I battaglionc 11. Nc.mbo 11 , il quale, con un nuclrodi arditi, riuscivaaconquistarcaochcl'uh·i moc.di6ciodiCaK Grizzano tenuto dal nc.mko ; quindi, approlinando dtll 'oscuri1à della 1101 te, ampliava l'occupazione sino al ciglio ta1tko ddb posi1.ionc.


Frattanco, anche sulla dcstn, i reparti ddl'88" fanteria del II Friuli ,. a~vano continuato a combaucrc duramente contro le posi.Umi di ('.al3iccchio dc' <..:onti in concomitanza oon i rcpani del Gruppo « Folgore • comb•uterµi a Case Gri'l.7.ano ; mentre, sulla sinistra, gli clementi spinti in.nanù dal • Mac Force » veno Mon1c Castcllaro, erano stati respinti ancora una volta. Qua,to fatto, anu,

Gruppo

mdtcvaancorapiùinrisaltoilsuccCS50c.on,cguitoaGriu.aoo. Tutta l'azione: del 19 aprile per la conquista di CaJc Griz.z.ano, da parte dei paracadutisti del reggimento • Nembo *, risultò dfcttivamcntcimprontataa sprcgiOOic.atcua c slancio ardimcntoto. Nclla

K>lta ravvicinata, combattuta con accanimento, il ronfronto tra paracadutisti tcdachi c paracaduti51.iita!iani si risolsc, in dcfinitiva, a vantaggio di questi ultimi, b cuibravurafusuggdlatadal p~nosuc«uo. Lc pcrditcriponatcdall'unac dall'altra pcutcJOno latcuimoni.anu migliore ddl'asprcu.a e ddl':acc.animcnto con cui si combattè aCucGriu.ano,ilcuiricordoCOlbtuisccgiustamcntcunagk>ria per i paracadutisti ck:l reggimento • Nembo i. (1). Perdite nostre: 33 morti, di cui 3 ufficiali, e 51. feriti , di cui 6

~;=~~t;::nr;ic~:u:~KC=:!:!a~d~~~t 5~ visti sgombrare dunnte l"azione numt.roii feriti (2).

AJ termine della giornata del 191 il nc.mico <butcva dalla lotta cne:lla nou csu.l10abbandonavalepocizioni.


Il comandante dd Gruppo • Folgore , , allo ocopo di sviluppare inprofonditàcincstcnsioncsullasinistralasuaaz.ioncoffcnsiva, nellanot.tcstcw.ordin.avachcpc:rilmattinodd 20: - il I baittaglioo(• Nembo 1t muoYCuc in dun.ionc: di M.lt· tcuz.za e di Parrocchia la Cappella, protcgucndo quindi su Palau.o

lknti,oglio; - il lii bamg{ionc « Nembo ,. avanuur in dira.ionc: di Parrocchia la Cappclla e proseguisse poi ,u Varignana ( 1), tenendo prexntc che suo compito era anche quello di concorrere all'az.ione dd I battaglione e garantirne il fianco sinistro ; - il battaglione .. Caorlc • puntaucancorpiùasinistratu Poggio Ribaoo. Il 20 aprile, il I battaglione tt Nembo " raggiungeva alle ort 9 circa M111k11u11 e Puroal,UI la C11ppdu,; quindi, proacgucndo ndb suaavanuta,occupavapocodopo le ore 11 anche PIIUlu o &,,,;. paglia, al tempo stesso in cui anche il battaglione 11 Caort, ,. occu,.

pavaP•ttioRu>.•0(2). Frattanto perveniva notizia che anche sul fronte del Il corpo di armataamcric.allO -schicrato nella zona appenninica sulla sinistra

del X corpo d'annata bmanruco - il nemico aveva

rotto

il oontatto

cilGruppodicombattimcn10 • Legnano , (3), il quale faceva parte del Il Cocpo americano come estrema ala dc>tra della 5' armala americana a contano con l'fr armata britannica, avanzava npidamentc veno nord a cavaUodd fiume: (dice. Bi,ognava dunque accclcrarc i 1cmpi aocltcsulfrontcdcl Gruppo • Folgore • , cd a tal.6nc il c:omandank del Gruppo di comNttimcnto alle ore 15.-45 Jcl 20 invibai reparti dipendenti il ,cgucntefonogramma : • m Op. Scgui1op<ecodcnricomunieazioni tekfonicho:. Nemico ha rotto contatto su fronte X Corpo et Il Corpo americano. Gruppo combattimento • Legnano » at ore 13 circa raggiunto a cavallo (dice parallelo 36 5enza inrontrare resistenza. Gruppo combat(1) 11111 buuglioncrirnuc pub,ullep,oti;iiooi di fun:biano dittaccando mobili, ntmtrc il U bau2gliooc IÌ ditlocb nella z.ona

:;a;.:O.~c.:7i:'!. ~-:a':;:;

~==

(2)SulLasinit1ra. anche: clcmcatidd a MacFon.-c • riwcinnoad occuptre acnu incontrare rcsittcnu e • apingcn1 fff"IO C. Poggio e

~=:l!~~c~F=-~~~~~;; ~~~°:'~': ~

fon~ ~ ore n circa dd 18,1pnlc:.


timcnto • Folgore ... deve raggiungere fiume Jdice a ,ud di Brecciola. Sulla destra avanza Gruppo combattimento ., Friuli •. ltc:ggimcnto • Nembo • punti da Varignaoo d, Sotto <t Poggio Ribano su Ciapano. Obiettivo intermedio Monte Pìevc - Scttcfonti. Est possibile incontro con dementi .. Legnano ,. in zona Setttfon1i ,._ Sulla KÌa dtlla rolla nemica si 1pingeva cos), arditamente innanzi , il Gruppo • Folgore • che, collegando il Gruppo t1 Friuli ,. a destra col Gruppo 111 1..cgnano • a 1inistra, rinsaldava l'anèlito delle truppe italllne marcianti vittoriost, nella gloria della riscoua liberatrice, concentricamente su Bologna, la capitale dell 'Emilia e la città tanto agognata.

Ndb serata del 20, il batu gl ione tt CaorJe ,. e il I batt.tglionc: 111 Nembo 1·, lottando coruro !"insidia delle mine e molte altre dif6cnltà, raggiungtvano rispt:uivamcnte le pasiz.ioni di Sntqo,ui e quelle di Mor,tr Pievt, e 5U tali posizioni ancniva il prcvislo congiungimento tra i rcparti dclGruppo 111 Folgore " equcllidclGruppo 111 Lcgnano •.

L'indomani, 21, il I bauaghonc • Nembo » si spingeva 5Ulla destra fino a C•1kl de' Rri1ti, ove 1i incontnva con altri reparti del Gruppo .. Legnano ».

Con il raggiungimento ddl'Idicc aveva .termine l'avanz.ata vittoriosa dd Gruppo • Folgore .,, iniz.iatui in Val Santcrno e conclu,. saU invinadiBologna(Klt.izroJ1 . .11).

f,,..""E DELU onuz10N1. - La sera dc.I .11 aprile, il Gruppo di combattimento • Folgort • ebbe ordine di concentrani nella zona Facnu - llrisigb<lla,dofx,..,na,ostal"'rl,di4llon:sullcposizioni nggiunteaUoscopodiconsc:nti.rtprima,alla truppa, di riposarU un

po'. McntrcilGruppocraancoraraccolto intalcmo.a,inattcsadi ordini P"r altro impi<go, il 2 maggio lo raggi11111< la notizia che la guerra sul fronte italianoaa terminata conia capitolazione delle lon,armatell"rmanicho.

Ndla gutrr> di libcrazioD< il Gruppo • Folgore • riportò le ,c. gucnli perdite compk,sivc : - 164morti,dicui16ul6cia.li; - "'4kriti,dicui1oufficiali ; - 14dispcni. Riassumendo, dal marzo al maggio 1945, il Gruppo di oombat1imcnto te Folgore ,. portò un valido coocono alle operazioni olfeo-


GRUPPO DI COMBATTIMENTO " fOLGORE.. OPfRAZIONI DAL SANT(RNO All' IDtCE ( 12• 11 AHIL~ tkl)

/


sivt degli Alleati, affrontando e superando le molteplici prove con capacità cd alto spirito aggressivo. J battaglioni dei paracadutisti e dei marinai, in nobile gara di valore e di slancio tradiJoro, dtctto l'ntmpio animatoredtgli uf6ciali, stpptro, tuttelc voltc chc si prcscntò l'occa,ionc, rinnovarc lc antiche tradizioni dell'arditismo itaJiano nella lotta ravvicinata, culminau a vohc ndl 'assalto e nd corpo a corpo. Aniglicri,gcnitti quanti addetti ai vari ,c.rvizi, profu.stroogni loro f!iigliorc energia fianco a flanco coi fanti - paracadutini e marinai - acontributodclla lotu comunc . Tuttiircp.,rri, bc:nchècostituiticon una fisionomia organica che li rendeva meglio adatti alla pianura, seppero tuttavia , con pron-

e

::; ee1o,~:~~~à~u~u~~~cfu' :o!a!!;::~teof!~~:\ :::: da poche di carattcriz:r.ati anche vie comunkazK>nc e cospani frequentemente di mu,e. I comandi allealiriconobbuol'appmtonoteYOledatodal GruJ>-

po • Folgore • allo svolgimcnro viuoriooo delle opcruioni. In darall aprile, ilcolonnclloBrooks,capo del 53" B. L. U.,

=~~~.-s.·i.~~.:~attdctsuc~=

in un:a lctteraindiriuataal comandante dcJ Gruppo di combattimtnb>, dopo avtrc

cspm,o il proprio

rammarico pcrdlè si aUonta-

::a:u!:r~::~ del Gruppo... - Dci tanti successi raggiunti DC) m:cnte combattimento K> fui

particolarmcnteimprcssionarodcllavalorosaazioncdclllbauaglionc del n:ggimcnro " Nembo • a Casalccchio dc' Conti (1) e credo che

iCl converrà che: tutco il reggimento • S. Marco • ha lavorato splendidamente sempre. • Eil loroaltospiriro)i ha ponatiavanried ba ,upplitoal uoppo breve periodo di addcstra.mt:nto. L'artiglieria, il genio e tutti i servizi, hIDno pienamente contribuito partecipando ai successi dd Gruppo, e pt.r ultimo, ma non meno importante, il pcuonalc del Comando ha lavorato magnificamente... •· Sotco la scessa data del .11, il brigadtt.rc generale Grcm, dell'artiglieria britannica H . Q. R.. A., ìndiriz.zò una calorosa lettera di congratulazioni al com.andante del reggimento artiglittia • Folgore • (.Jl. 61): (1) E' l'azione nol1a cuntro Ca.w Criz.:uno d 19 :aprik,


• . . . L'attività artiglicruca - dK<'va tra l'altro - dwantc la brillante azK>nc citi • Nembo • pc:r la conquista di CaJc Grizzano è stata di prim'ordine e molteplice è ilato il riconoscimento tributato alla precisKmc del tiro cd alu-c:si al modo con cui in circostanze dif. fic:iliilfuocoèstatocontrollato ... >'. Il 23 aprile, il generale Hawkcswonh, comand.:mtc dc:I X Corpo britannico, cod scrisse: al comandante dc:.l Gruppo • Folgore •; « Miprc:gioporgcrclcm.icrongratulazionipcnonali ai Signori Uffw:i.a.li e Soldati di codesto Gruppo per l"azionc di combattimento sYOltui nella ccccnte bauaglia. • La loro prontezza cd il loro coraggio sono stati ampiamente dimostrati nei succcui locali contro truppt" di pnm·ordinc quali le divisioni paracadutisti. « Mi congratulo nuovamente con tutte le sue truppe: e le faccio tutti i migliori augwipcrl'avttnirc ». M.a in iumini ancor più calorosi lo stesso generale Hawkcswonh si cspreuc: il r• maggio con la ,cgucntc lctttta : • Oggi il Gruppo di combattimento • Folgore • cessa di cucrc alle mie dipcodcnu cd io dcw darvi il mio saluto. Ho coruidcrato wtonorcav,crc avuto ai nuciordini il tOllroGruppoc IOOO<>rgoP*> di wcrgli stolD insieme ndle <roichc e vittoriotc opcruioni da euoponatea termine per la liberazione della propria Patria. La fona,ladùciplinaelacostanzad~datuttiitoldatiinquestc opcrm0ni mno un ottimo presagio per l'ancnirc d'Italia. Vi pr<go di Y<>lcre gentilmente rcnd<re-. quata lctt<n a tutti i_,; uf6cialieddati. • Ad CJIÌ tutti - cd all'Italia - auguro la migliore fortuna ,. Anche il mamlCla · Ilo Alcundcr, oomandante in capo dcllc fonc alleate ocl Mediterraneo, in oc:cuionc di una sua visita fan.a il 24 aprile ai campi di battaglia doY< avevano operato i reputi del Gruppo • Folgore • , ebbe calde parole di elogio per il COUlpO<lalDCnlD del Gruppo di combartimcnto e per le ccccllcnti qualiti combattiv,:

din-.-atc. M.a altn gesta lumioo,c compivano fnttanto altri reparti paracadutisti, non 10ltanto in terraferma ma anche ndl'aria, a onore e gloria, come ora v<dmno, del paracadutismo italiano.


LA

Cf.NTUllA DI PAUCADUTUTI

on

U.GCIIUNTO ••

NtMI() ,., - Il

26 man.o, il generale Mac Crcery, com:mdante dcll 'S- armata britannica, richiese al Gruppo di combattimento "' Folgore ,. un nucleo di

5 ufftc.ialie 1ooparacadutisti per compiere, dopo un bre,-c periodo diaddc:stramentospcciale,unaimporcantcopcrat.ioncdilancio.Tutti

gli clementi, da trani da.I reggimento .. Nembo •. dovcvaoo cucrc ,'Olontari(o//. 6,). Vcnnccostituiu cosl una centuria di ~racadutisai,agli ordini dcltencntcGucrrinoCcinar,ordinatain4plotonidi3K1uadrccia-

scuno(1). La centuria venncsottoposta,a curadcgliAUcati, ad unbrew ma inrensivo periodo di addestramento speciale e dotata di un armamento adatto alla p.irticolarc miniane da svolgere. Tutti furono

armatidimitra.:oncirca,t()Ocolpi,avc:ndoinohrcconk>ro : uplo, sivo,congcgnianrappoeaprCS5ioM, micciai5l.lntancaelcnta, pin-

u, coltello a serramanico, nastro i,olante e capulc, matite a tempo pcrcosti tuiremincdicircostan.z.a,4bombc, pugnalc,cartetopogra fichcckllazonad'impicgoal 100.oooeal50.ooocanchcduemappe fotograticbc: al 25.000. Come dotazione di reparto furono date mitra-

gliatrici, busJolc e pistole Vcry con ralli illuminarui. Per il vettovagliamento, al momento dell'impiego furono assegnate due gior-

~~

L~ l:a.nci di al:tr~mc~ti·con ~racadutc ingle,c cd esercitazioni varicditirocontuttc le armi, la centuria fu incaricata di :

(1)lprnnitrcplotonia.uunteroilnurnuod'orJìncdabattaglìonid1 provcnicnu del rcggirmnto ., Nembo •; il 4• pkK~ con dnnmd della compa,tnia t~nnoni. klTlprc del r~imfflto. della cnmpagnla mortai, dd ~mo cdci carabinieri,

fu COS1i1uito

titei,l~~oc;:!!:fi:;: e~~~;!:~i\r:{:l!~~u~!ii.c 91 paracadu-


- compere un'":,one di dù111rbo r. di 111"°'6ggio 1111/• slrad• "· 1.> (Moden• · Mir1111Jol• · Poggio) e s.J/4 1trd.t1 Poggio RIUCO · Fn-r.,.•, per crearvi confuJiooc e determinare panico tra le file ne• miche ; -attaccare colonne nemiche in ritirata cercando di diurug· gerc 1uni i loro mttzi possibili e soprattutto la loro rete tc.lcfonica; - crcarcostacolisullaviadiri1ira1adclne.mico; - impedire la distruzione dipontiediopcreutiliall'avanutadclletruppcalkate. Duntaprrvisudcll'azionc : 36ore.1.orledilancioancgnate : 4. L'opcrazione doveva svolgcni di notte per evitare di incap,, pare nei bombardamenti e nei mjtragliamc.nti allc.ati. I paracadutisti furono p0i avvertiti che ndlc zone di lancio noo operavano gruppi :~tani; circostanz.a questa che nella realtà non risultò invece

Uscradcl20aprile 1 traleorc21 150ele:23, i p.iracadut.istidclla ccnturia ._ Ncmbo • cffcnua.ronoilbncioncllewneprcitabilnc.Pu ragioni varàcl'attcrraggiovcnnt exguito in località distanti ulvolu part<ehio (penino 40 chilometri) dalle zone di ancrraggio prnistc.

La rca:r.ionc del nem ico fu assai violenu. Ma i paracad.utisti, agendo di iniziativa e unendosi spc:ma.i partigiani del posto, dci quah '10vtntc auumero anche il e.ornando, tcppcro dimourare un pronto e vivace spirito d'intraprendenza attaccando audacemente il ncmicodovunqut1 compicndoatti dis.abotaggio, bloccando autocolonne, pttcludcndo o rendendo pericolose le vie della ritirata, por· tando incagl i e confwionc nti movimenti delle unità tedetcht, gtt· tanclo tra le loro 61e panico e sgomento, catturando in6nc: materiali e prigionieri in gran numtro. Purnoncs.scndo poS!ibilc, dato il gene.re dcU'.a.zionecompiut.a dai parac.adu1isti, precisare il numero ddlc. perdite effettive inflitte al nc.mico,si puòtutt=aviacalcolare chc i Tc.dnchisubironomquclla .az.ione perdite assai gravi, come pub rilevarsi cb quelle che p:,terono M'.00 essere accertate: 63 mori i, bo feriti, 1131 prigionieri ; oltre., ben s'" ntc.ndc,a numerosomatcr"alc. Uptrdi1c. subìtc.dainoMrÌJ>Jira1.:aJu1is1i(wonodicircail25 '{, : 15 mon i,6 feriti e~ dispersi. Al lcrminc dell'operazione 1) generale. Mac Crccry, ronundantc. cklr8" :irmata britan nica, trasmuc questo c:.~rmo messaggio al rcg· gilllC'nto paracadutini " Nembo 11 :


..: Vadano le mx più calo rosc:congra1ulazioni a tuui i volontari del reggimento « Nembo • che prc1ero parte alle recenti vittoriose opc.r:woni. •• Sono pieno di ammirazkJnc per la mamcr;1 risolut.1 con b quale tvolontari silanciaronoa\•anti per adempie.re il lorurischtOSOcom.pito. Jrisuhatidavoiragg:i unti ,cauundo alncmicopc:rditc rilcv.an1i. hannoaggiuntoalloriallabc.n OOl:afamadclrcggimcnto .. Ncmho ... .. Tuni gli ufficiali cd I so ldati dcll'8" armata 50noorgogl.iosi di avc:rv1conloro. ,c 8rav· • ... In rclaz.10nc .11 lusmghu:ri muhau on cnw1 dall;a ccn1uria alata (k1volontariddrcgg1mcn10 ~ 'cmbo 1t ,il27a prile lcauroritlbri· tannic.hcchic1ero al GruppoJi comba.ttimcnto chc vcniucc.os1itu1to unaltrorc~rtodi250paracaduti1tiYOlont1ri,alqualcpotcssresscrcaffidata unamissioncdilanciondlc retrovie del ncmico,analoga a quc.llachtcosìbc.nc~vcvaas,olto la prima cent uria. Ma qu:1ndo già il nuovn rcparto di pararathnisti, m «ituitmi rapidamcn1c,cn pronto a par1irc, giunte il con u'ordinc che: ne 50spcn<kva la panmza . Ormai non ocroncva più: la guerra in Italia era finita. L\ctHTURJA OI PAMCAlXITUTI I -LLOSQUADAONE IH RI COCNl7.10f';I

,. F ,,. - A rigore dello 1quadrone da ricognizK>ne " F • (1) si ~ vrebbc parlare a parie, in quanto cuo non f«c mai ~rtc del Gruppo di combatt imento .. fol gore ", avendo ,,pc rato sempre .ille dipen· tknu di uniù bri tanniche (inizialm(n tc con le un,1à c,.anaOOi e, successivamente, con il Xlii C.Orpo inglese). Tunav,a, poichè l'origmc di tale Kluadronc si ricollega al 185· reggi mento paracadur..im ,, cmbo 11 e la m1sstemeassoltadall:a suaccnturiafuanalogaaquclla as,oha dalla centuria del rcgg imcnio .. Nembo " del Gruppo " Folgore • , riteni.amo opportuno inserire in questo ca pitolo la gesl:a com. riuta<l:.11 paracadut1stidcllosquaòronc oc f • (2). f1) ,.f ., Jalla lcuaa m1l.1alc d, .Folgo.-c , . (a) All ':modrll'a,mnuuo Jc,\ Jettcmbrc 194 ,, un ttruppo ,h pa1xadu1nu tkl 1 1c~1mcnto•f'l.:nnho .. Juloc1u,n-:lrh1h1 mc:.rtth<Jn1k.11fiut1ndod1 •'fl"a" a f1.1nc:o dc:1k truPfl"' ~rmamdw, w r.-.'-Ol1r: 11101110 al cap. Carin Fran ,c-1u,1 Gay , ..kllo 11.t'Mil.l ~,tgnnc:n10, e mtflJM"HC: la lotta rnouo i TcJa;.:h,. \1a!l!X1

a,

p11m1 lh uttnbtc 1944

a dopu\RtUnr

~:~: ~ :!.: a1~:c~1:ni:,;~r1~i!:;:;~,1~ 1

,klla 1•

dn1110nt

1 1~1~,~~~f.:~~1~

cana<k..,.,

i:\~!~::

1


Il 26 marzo 19it5, anak,game mc a quamo era "ato fano con il Gruppo di combattimento .. Folgore • , il ge.ncralc Mac Crttry, c1>, mandante <ldl"fr ar~ta brnannica, chick al comancbntc dello squadrone da ricognizione • F " d1 scegliere 5 ufficiali e Joo paracadutisti puunaopcraztone spccialcdiaviol:mcio nella quale, dopounbft'vc .oddcstramcnto, sartbbcro stati impiegati 11 in consi<krazionc delle magnifiche azioni compiute rla l rcpano durante gli ultimi 1,; mcii alle dipendenze del Xlii Corpo .... Tu1ti gh c-lemcn1i doveva.no essere volontari(m/.63). gruppo, aunK:nu.w d, numtro, puKI a\k d1penc:knzc dtl Xlii U>fpo bntann1eo C' ·o d1Ccmbtt assunse: la drnom' naz· ne d . • , •, ,,.r10/'«1,J ,ra1101t0Mo• t, nd marzo 1944, qudb di • ''l"'*'°"C' d• n ro1,11uort< ..F' . " • comp;endo, dalle Pughe:(ronadil.uce:ra)all'Enuha{:r.011a.1t.Ull · c-Rdi &logna),una scr1e:d1 1ttviti bnlla1tl1 - esplorativi ul informativi - multo apprC"uati dai comandi alkati(,druo• . 22). Pttdarc-un'idndcllaformazK>ne:de:lloaquaùronc:~iungiamochcruo, alla data dd 15 mano 1944, c:r:a c:où cosci111iio : 1 comando, , pk>ront" comando, 1 plotoncaut~ìndc(co11-4autoblindc),,.pk>ron1paracadu1isu, 1 plotonc:arffl1 J'accompagnamc:nto: con u11 totalcJi II u(6'.iah, 15 M>ttu(helah, 1n uomini d ' /ruppa: : .motchct ' au1oma1··,2 m'1raghamn BrN.la, 1 JTWWta· li.i 81 e: 31 Gli UOmini •Jdlo t,quadronc operarono in u n pnmo 1cmpo nc:lla .ce11• ,, l.#ctT•; in rd>braio 19Mdfcuuarono una.1e:ricd1 punta1cnplorativC" contro i T nkx-h, ndla :r.Ono• ,i, C,uoli (0.tet.i) e:, a hne: ma,z.o , in qudla a nord di &,10 c.,.,,..o. Nd magg10, continuarooo ~la kM'(I am,·1ù • ,,or,I J1 Cu11• 0 nc:.lla UMu Jr R«r•1«c•c-J1 Arp,tfo, cffc1tuandu111 nwcite puntatC" offc:nm,. In giugno si tru:ftrirono ad A rr•f'" e:, )uccaAvame:n1e, nt:lla :r.o,ra ,J, &1••t•; ,lopu d1 , M11,powaronoinql)('llaJ, Pa.-.Kak.partttiparlllo and1ead un·auone: o.on mezzi anfibi sullrt ,,.,. •or,/ drl Tr•1• mr,10 , e: qu,nJ, ndla a-a.• ,J, C.m· ghonrF10,ni11•0, Jo,·c-rwguironoopuaz10m wAloau Co,·,,,.,a. La k>roa1t1 màpoi)iJunM'allOl'J11clk•onrJ1F1gl1,rr, ,l,l,,,,Jtrs•S,,,,• . J1P0rtt<•E,,.•. ,/1 F,,n111ir,,/1 F,r,,,/r,,/, Mo•w'"'l"•io, J, MoatrPo,.po,,, . tld Puso,/rlla Corr run1•, J1 Prm1/ Norr, mtntando..rmprc-r'°!· pr1 1 Kgnala1 ' K"rlll:t' rn· at l om:mJi alk-ati . In particolare: il 27 agosio. 11 cnnundantcdd Xlll Corpo b,11annKo, ne:l pauarr in m ·uta lo 1quad1onc: a \'1c:to·a, C"bbe: parok c.alor01e J1 rlogt0 pn- quan10 era !Oto (auo, bene: au)picando prr l'anività &vftmrc Ai prim,di l!'.C'1111a10 ,Id IY-45,allu .w.1ua(lmne: fu afnd.n.a la di(na Jt ona 1mpor1am(' ~:r.ioric: J, Yldatur.1 Ira 5~ , ~· armala alkata ric:lla 1:0"'• ,, Casolt1 V•l •r•ro. Dopo, a mf'tl mano, lo M)uadronc: fu impic-ga10 a ,uJ . u1 J1 Bologna, nella 1:o.,, ,J,Mr,rr,r(;,·- .dr.allf'1hpc:ndC'11uJ1 c-omanJ1 irithani, , 11ua li II nprntao, \f'UO gl, uomini Je:11(1 ,quaùmnc:, m 1amini quanto mai lu~111i;hK', i. A fill('1nan.o rc,1o1S,lc..squaJrnncpa1,.w.',alk,l11C"11cJ1pt'"'lrnude:IXV groppnJ1 arma1e::ilk:11t", cd una wauntur·a ' m 7' klnl:1amt't11n P'C"' ptl'f»rar,-i atl una optTHÌOnt J1 ant.bnn o prc.Ji~,'-1.1 l,u , oma,"11 alkau .

r


In tal modo venne :ostituita una seconda centuria di paracadutisti a cura dc.Uo ,quadrone da ncogniz.ionc • F -.. , il quale ai primi di aprile spostò la sua b:.asc da. Fiesole a llo,ignano. I parac:adutisti, in due sc.agltoni (il primo scaglione di 54 uo,. mini col comandante cd il secondo scaglione di 53 uomini col vice comandante dello 1quadronc), raggmn.scro in aereo Gioia del Colle. dove, ai primi di aprile", vcn~ro souoposti ad un brt\'C addenr.:1fflC'nto speciale effettuando lanci con paracadute inglese, da prima senz'armi e poi con armi cd equipaggiamento. Inoltre vennero dotati dello stesso armamento che abbiamo visto a proposi1odclla cen turia del rg1 . « Nembo -..; alla fine forono ripartiti in 14 pattuglif:. Il 19 aprile , il nugg. inglese Ramscy tenne rapporto ai comandanti delle 14 pattuglie paracadutisti destinate a rrtrripare oll'aio11r, denomi111114 •· H11rring ", la quale prevedeva un lancio olt.rt le linee, e vcn~ fissata la partqiu, per tale lancio, per Icore 20 dell'indomani cb.ll'acroporto di Rosignano. Le wnc di lancio furono stabilite in numero di 8 • s•d dtl Po e Il sud . rst di Ferr'1r11, tr'1 Frrrar• c M1r11ndol• , con lo scopo di c"a.re ronf,uionc e f'411ico trii i rcP"rti nrnuci, rendendone caotica la ritirata e facilitando il compito Jrllo sfondamrntocdc:lla rottura affidato alle unità alleate di,· li nea. L'indomani, 10, prima della partcn1...a, lo squadrone ricevette il saluto augurale del vice comandante dcll'S· armata brit2nnica: e dd capo di S. M. del XV gruppo d'arm;1te, ,.-cnuti appositamente (1). A sera gli aerei decollarono per !"impresa (2). (1) In ulccircostanu,, ai paracad utitti ddlo squadrone fu r«:1110 anche 1\ u luto augurale dd rnarctc:Ulllo Alnandn, comandante ddk (OJu alleate nel

Mediterraneo, e del ~n. Clarlr:, comandante dd XV J::ruppo di armate aUnu:. cd inoltre il quc:nte tdcgnmma del ~n. Mac Ctetty, comandante dcll"!t- ar nutabritannica, dimtoal comarttlantedcllo,quadrone : • Tutf · mTta · Jdl'8" ami:11:a 11 un·1e a mc r1tll 'augunrc a v · cd a1 voetriprodiparacadutittii.uliani Jdla a F 11 R«cccJcl rcggimcn1n • Ncmbo 11 ogn· suc.caso ndla VOIU'll ..ak>mu avwntun. V avrete un compito "mpon an ~~ ~uzi';;; dd :;-ru c7iu~ ~ ico in quau gu!Kk: baua~h.a

n:cI~

Con lcpa1 1cd' qucsto 1dtgr:amrna vtn·u csp1··u,mcn1c rtc0no,,i: ' u1atuna l'importanuddlaritchtola mmioncaffida1a allcduc ccnturic:alatcdi p:aracaduti•i, dd reggimento " Nembo • e dello "Cj uadronc • F • , nd quadro orlt:fa· 1ivo dell'ultima battaglia fi nale dc-gli Alleati sul n0$tl'O fronte. (2) 0:wM 1ì vede, 1'12.ionc della ccn1ur11 formau dallo squadrone da rKOgniz.~ « F • si 1vol1e conrcmpo, anu mc111c: a qoclU. svol1a d;iilla ccn1uria fOJ · nutadalrcggimcnro « Ncmbo •.


SQUADRONE DA RICOGNIZIONE'r,


Al momento dd lanc10 qu.ui tutti gli apparc:cchi furono faui segno al tiro contraereo del ne.miro. NonoM.antc le Jirficili condi. zKMli mUc. quali la magp,ranu delle pattugiic. giunse a terra, l'azione si dcHncò, sin dal primo momento, favorcwle, determinando nc:Uc rcuovic. avversarie confusione e panico. Gli uomini dello s,qua-

~~ ~:,c:i l~!t ~~

:::n:,

1

;~c:~~cÌo;:ic~~;::;,:n:

vitalc, comandi e postaioni,c a minare strade di grandctransiro, al tempo stcs,o in cui pc,nri di viult: imponanu per l'avanzata ddlc truppcaUca1t:vtninnosalvatidisattivandolcminc.posccdaiTedcschi. Si accesero cmi, su tutta la linc.,1 di lancio, scontri vM>lcnti sin dalla prima none, ne.i quali riful st:ro k doti di ardim<nto dei nostri paracadutisti che, diut:mmatt a gruppi di :1, 31 4uomini,comba11trono con risolutc%t.a e seni.a collcgamc.nro. Due: pattuglie riusc.irono adopcrart:riuoitenclta :ont111 ,ror-drli Nttnt1ntola, cohsc.guc.ndo, in soli18oominì,risultatiragguardc:\IOli : ,r,;Tt:ckschimortic451prigionic.ri. ohrt: a un note.volt: numero di disputi; occupazione dei due paesi di lùu"m.no r SIM/Ponr e mantenimento cklla loro occup;aionc per dicci ore lino all'arrivo dei primi carri armati alla.li. Ad accracae l'orgasmo e lo sgomento ne.lit: file tcdcschc, gli UOITÙ.rlidcllo,qu;adronc.fcceroadartecircolarc 1 subitodopoilloro lancio c. a mezzo dei partigiani dc.i vari scnori , la YOCC che erano stati lanciati, non pochi, ma addirittura migliaia di puacadutisti. L'at.io11t nrcbbt dovuto durare solo la prima notte di lancio; invece usa si protussc, in alcune. ZOflC, anche il giorno seguente e in altre addirittura per due: giornj cduc.1M>t.1i, segnando momenti di gran ritchio e fasi qu:mto rna1 drammatiche. I nostri putigian1 assa:onclarono ,'Olentcrosame.nte i paracadutisti dello squadrone ndla loro azione, .aiu12ndoli come meglio poterono. I risultati complcss· · ottcnur' f rono ana1 rii vanf : - 481 morti nemici accntati ; 1o83prigionicri catturati ; - .26 automcui distrutr ij - 18 automttz.i immobiliu.ati; - 7strarledigrandc: transito minate : ·- nlincc telefonic he distrunc : 3pontisalv.ati : -- 1 deposito di mu01z10ni fatto sa ltare. Lo squadrone: ebbe le ~~nti perdite: 6 morti e 6 dispe.r1;i: cioè c·rca1l1!"'.


A fine aprile, lo squadrone si r::accolsc, pcrriposo,a Fieiole. lntalelocalitàpcrvennc:alsoocomandanteilsegucntecaloroso messaggio tc.legra6co di congratulazioni invi2to, in termini idcntici a

quello già inviato al ttggimento " Nc.mbo •, d:al gen. Mac ,Crttrv, comanda.rue ddl'R* armata hritannica: « Lt mie più calde congratulazioni a tutti i volontari della "F" Rca:c squadron che hanno partecipato alla r«cntc riuscitissima opc· ru.ionc " furr ing". lo sono pitno di ammirazianc per la wpcrba maniera con l:a qualt cui hanno portato a termine l'ardito compito. I risultati che: voi :ivett raggiunto hanno infcno ben gravi perdite al nemico cd aggiunto nuovi allori alla già provata amvità combat1iva dcl vo11ro nparto. « I combattenti tutti della mia .armata 5000 orgogliosi di avervi traloro. « Mol to bene davvero! • (1).

In tal modo, con I dut calorosi messaggi indirizzati tanto al reggimento f( Nc.mbo » quanto àllo .quadrone « F » da partt di un'alta autorità milit.are alleata , come era quella rappresentala dal

comandante dcll'II" annata britannica, si ebbe la soddisfazione del pieno incondizionato ricono,cimcnto uff1eialc, da parre alleata, non soltanto degl i :ardimenti dimostrata dagli uomini ckUc due centurie di paracadutisti italiani, ma anche, e soprauuno, dc.i gra ndi risultati tangibili da essi corucguiti ne.I qu,adro della vittoriosa avanzata ckgli Alleati. Con la circostanza inoltre, lt due centurie seppero. con le loro gesta, chiuder: in maniera brillante la fase operativa rlclla gucrra,aggiungcndonuoviallorialle g1.à supcrbcrcccn1igk>rie dd paracadutismo itali2no.

(1) Cauta la guerra sul fronte 112,liano, ed cucnJo qumd1 ,cnula meno b ncccuitidd ,uoimpiego, lo,quadroncdar i.cogmzione « F • fulOOlto. Merita pni,din,erqui ricordato che losquadront, in ttmpt grigi e dolMosi ptt la nostra •Ofta naz.°ona/ , teppe', con k me auon· ud 'mcntotc, ltnere alto I' e ddlcarm, 1talllnc, lot.tando con audacia e spruo d1 sacriheio, anc:hc in condt· z1oniditcrrcnocdidimaipCUOdtf6cili,c1rrorandod1.1angue:~naot0l'aspro ~~~~fa. cammino dalk montag~ ncvotc dcll"A\,ruuo ai campi apr1Chi del·



GRUPPO DI COMBATIIMENTO " LEGNANO "



fu:CU>l.HTI

IMMEDIATI :

LA D IVIS IO?IIE • L«:NANO "

0

IJOIIO L .U.·

wunz.10 (8 KTT. 19-43). - L 'armistizio dcll'8 scucmbrc 1943 colse la divisiooe • Lc:gnano .11 mc:ntrc era ancora in fase di 1ras[crimcnto dall ' Emilia (wna di Bologna) alle Pug lic (wna d i Manina Franca Crispiano), per esser posta alle dipendenze: del IX corpo d 'arnuu, il qwle 11 era riserbato di incaricarla ddl.a difesa del ~,cnor~ Brindisi · T aran10 (1). Cosicchè, in un momento quanto mai critico c.omc: qucl~dcll'armisriz.io, la di visK>nc si venne a trovare fraz.ionau e dispcru: alcune unità,col comando fanteria divisionale, erano giunte già in proYincia,J i 6rindisi ;ahrirep.1rti, c.onunaaliquotaddcomando d1 divisione, s1 1.rovavano :tncora in JWovincia di Chieti ; ahr·, ·nfinc,cranotunora ·n mov·mcntosu convogr [ rrov·ar ·. La divisione era agli ordini del generale Robcno Olmi cd era cosl cos1·1 · : - comando (on 2 sa· n· carab·n·er'); - 6f reggimento bntc:ria, su 3 battaglioni e I batteria d 'accompagnamento da(,t;/17; - 68" reggimento fanteria, anc.h~cuo su 3 b.:11tJglioni e I ba11cria d"accomp.:ignamcnto da 6;/ 17; sfr"rcggimc:n1oar1iglicria, su 2gruppida 100/ 17con 3h.at 1cric ciascuno, 2. g ru ppi da 75/18 purc su 3 baucric: c.iascWlO, t battcrlada l'5 m m . e I battcriacon1rocarroda75/34: - LVJll l»tt:1glionc mortai da 8 1 di visionale, su l com pagnie; 5S• compagnia can noni da 47/ µ, su 6 pezzi ~ 1 battagHonc misto drl genio con t compagnia anicri, ( 1) La J1\I.WOOC .. Ltgnano " n-a J.t:11:1 tr'3~r~..u Jalb hann a rnenJaon.ale ndk rughe· wn d.Jlb fin.- d, lughu; w1111nrhè. J uuotc: 11 troufcrimcnto, giunu ndl.a wn:1 1h Bologna, n-a stata 1uui:nut.:1 per niJtmz.t d 'ord1n.- pubblico.


1 compagni.a mista tekgrafisti e radiotelegrafisti, e clettric1~ti ;

I

seriane

.<·~=~u!!n:an~~I ::rn:aJ:Ul:a=tr•

fo101

II 1 au~: eleo ch;U;;!:i saioncpcsante). I reparti della .. 1...cgnaoou, moralmente ben preparati, seppero assumere pron1amentc, nel periodo immediatamente successivo al l'armistizio, un contegno·fcrmo contro i Tedesc hi. La mattina del 9 scucmhr<, per es., ufficiale della com pagnia anieri, menlre con pochi mili1a.ri s.i. recava alla spesa viveri

un

2)

~~cu;~z:~t/,i:~!i;a.aE;~

:er;;~~~:c:.':r:f~: ~~c;r~:!~e .affrontò prontamente riusccnck, .t disarmarli e a metterli in fuga, imp,adroncndosi inoltre, in SU<:ccssivc opcrazK>fli di rastrellamento, di una camionetta e di akunc armi automatiche.

::va

1

8

~;~~: ~~~r~~:o~~:

noni~:\;;!'; s: v:::~~d~,:;e ferroviario, nella s"'zic11t di S. Stwro, .:ira 200 T edesc hi, con molte armi automatiche, circondarono la stazione per non far proscguirt il convoglio. Ma il comandan te cklla compagnia fece allora sca ricare

~~:~ :i~=;~::1.i2~~~!:~~S:i~~2f:Ei~f

nostra compagnia da 47/31 rcag) rispondendo col fuoco e costringendo le truppc gtrm.antchc: a ritirarsi di nuovo,on perdite. Mai T«ksc.hiritomarono,mcoraunavoltaaU'attacco,VCffl'ff,lo,tuttavia, ancora una volt.a respinti. Dopo di che, [atti ricaricare i pc::z.zi, il comandante della compagnia riuscì a p...nire c,>I convoglio ferroviario. Scnonchè, dopo pochi chilometri, il treno ru assalito di nuovo daiTcdcschi,equcsla YOltacon autoblinde e con acrc1, i quali effettuarono più volte azioni di spa.zonamc:nto e di mitragliamento. JI coovoglio rimascbloccatoec05J/acomfN1gnia ~nl con fusrrtsoP,•f}lllta dalla superiorità dc.I n1Jmero e 00 dell'avversario. Perdite 00$t:rc: 1 morto e 4 feriti; non actt:rt.atc quelle tedesche::, m.a presumibilmente superiori.

mezzi

Anche la batr<ria d'accompagnamento da 6<,/17 del 68" reggimento fanteria, il cui convoglio ,c.guiva ad una ventina di minuti di distanzadalla58"compa_e:niacannonida47/J2,s•biv.•na/og1110,~ t llnlillfl sopr,ff.su,, Jopo un vivace combattimento che le costava le qucntipcrdite: 1::i:roonicunaquarantinadifcriti.


il m:~~n:t;·:.~n:~d=~~\d~t~ir::r: :u;v:: 1

ceveva verbalmente ordine dal Capo cli S. M. dcU'E5c:rcito di arrestare il truferimcnto ddla divisione e di riunire tutte k truppe recuperabili nella zona di Chieti. Fu quindi dato ordine alla stazione di

:::~i«a~~~ :a~ tr;ih:;:dc~co::ft ::ru;~:itl:~

viaggio oltre Pctean. Ma nulgrado tutto l'interessamento din:l0$ltato dallevaricautorità, bcnpochcunitàpoteronocs,cttrccupcra1c(1). Conquateunità si cercò di approntare rapidamente la difesa di Chieti, .1ehiuando le truppe nella zona di Chieti - Scalo, a sbarramento della rotabilePncara - Popoli, c costitucndo dcicapisaldi su posizion i faYOrc,"Ol i, con un armamento però limitato a ,oli canno!'li da 75/ 18 e mortai, in quanto, mancando repa;rti combattenti di far,tcria, non era possibile disporre come si conven iva di mitragliatrici e fucili mitragliatori. Per la difesa immediata della città di Chieti Furono C051ituiti posti di blocco sulle principali nxabili, wilizzando anchc aliquott di truppe e qualche: arma automatica del presidio militare della città. Di 1uui i poS1i di blocco, però, soltanto WlO ebbe modo di rragire con cnc.rgia contro il tc:ntal ivo di fon.amento effettuato il giorno 11 stttembre da un automezzo rcdc,co ; gli altri rimasero indistwbati. Pwuoppola situazionc non tardòa divenireOKura . Colonnce mezzi germanici defluent i veno nord continuavano a provocare incidcn1i ; nel mentre dei reparti della 11 Lt:gnano • in movimento non si aveva ncuuna notizia o pcrvt nivano ,o)o a frammenti noti• zie varie e conuadinoric. Per giunta il comandante di divisione fu di H a poco catturato dai Tednc hi; come c"nscgucnza la difesa di Chicli rimase affidata ,olo a poc hi ufficia li con w:arsi tkmenti di truppa , da1ochcquasi tu1ti i reparti, nclcollauo gencrale chcd 'improvvi so era10prav vcnuto,nooavc:vanotardatoa liqucfani. Nondi· meno, q'!akhc an imoto del comando d i divisione cercò di stare in pono 6nchè: gli fu possibile, compiendo servizi anche rischiosi (2). (1)Sccoodoiltcn.col. Tu1.i, capu J 1 S. M. dclla d1vUHH'l(:, pe>lcroooeucr11: recu~a1i toit.an10 : una ali,qoou del ro m:mdo d i11100nak:, il L VIII bauagl.On< ~~:=~=~i~~a tnionc mi11a J1 carabinieri, circa 3 baum11: da 75/18 (a) Un capitano dd comando di• isiOM, ~ es., conrinuò, non xnu riKlu, • manltnttf: 11 collcgamcn10 radiu con gli ckm11:n1i di•ilionali In Puglia.


Mentre questo a\'veniva più a nord, a sud, in Puglia, 1'11 1u11a la divisione • Legnano • potevano esser r«upcrate e raccohc ~ ltanto lc acguenti unità: - cleme.n11 del comando divisione e del quartier gene.raie : a FrancavillaeadOstuni ; - comando f ntcnarv · · nalc, a l c<J picco: a FrancaVlla ; - 6f reggimento fanteria, al oomplc.to: nella zona Fnnca\'tlla - S. Vi10; - 68- reY(uncnto fanteria, meno la b..ue.ria d'accompagna-mento <la "5/17: a Brindisi ; - SS- regg imento at11gl it:riJ., meno il lii gruppo da 75 / 18, una batteria dd IV gruppo d.a 75 / 18 e la battcr;a da lO mm.: ne.Ila zona Francavilla - Brmdisi ; - genio : 15'" compagnia anieri, al completo; una aliquota della 58• compagnia tclcgr. c. radK>tdegr.; sezione fotoc:lcttrica, al compldo: nella zona di Frane.avilla; - servizi (o5pcdah da ampo, nudru dl.U"wgico, )Ct.ÌOnc lUl· sistcnz.a, squadra panettieri, KI.ionc autocarrette): nella zona Ostu· ni- S. Vito • Fr.ancavilla. In as,cnza dc.I comanda nte titolare> generale Olmi, assunx il coma.ndo ddb div1sionc oc Lcgnano •,e prccu amc:ntcdi tuuelctruppc ch'erano giunte in Puglia, il gc.nc.r.ile Vincenzo D.1pt no, comandante ddla fanteria divisionale. La divisione, come: ,i \'c:dc, giunse: in Puglia incompleta. Ciò nondimeno le vennero 1ubito aUida1i importanti compiti difensivi nella zona di Brin«fo1c:in ahrc:località vKinc,c: tali compiti furono aoohi dai vari rc~rti c:on impegno (1). Abbi.amo \Olu10 mtr.mc:nuCI ,u ,.lc uni particolari, per dimo~r.1re , hc lad1vi.1.101K, purcssc:ndos1:au colta di 10rprna , dalla noeiz.aa '-kll 'arm1.st1zMJ, frazionata e in crisi di 1.r.i.1.fcrimento, ,cppc tu11av1a3s!.umc:rc ,ubuo,di frontc ,u Tc(kKhi, un contegno energico. E fX,nchè il grouo della .. Legnano • po1è: raccoglieni inregm cd cf. fKJCnte nc:llc Puglie, le nostre maggiol"i autori1l mil it:ari provvitkro con piena flduc1.1 atl impie~a.rlo in compiti difensivi ddicari cd import n11 ; a n1 ·, co presto vedremo, nvn es'tarooo a scrv'rs' delle

scuembrt, Ji

(1) Ci hm111amo ~u, a qunu Kmplk 1 :ICU'. lllll gc.llO' KI wlrin~iont" delta J n1S1t111C • t ...,;n.:m11 .. 111 PuglLil,u1:m oa<hc \cng1compib1ouno11uJioptù ~T11fub1q~g1a10 e .1pp,olond1to Mllk •,pn:auom 1~·oltc a -1 Jalb ~ r . l

'f .;um:11• -uhuu dop, l'•,m1

' :t· .


unilà della " Legnano » per cOilituire quel raggruppamento motorizzato che doveu essere poi la prima unità combattente itahana, 1mpiegataafiancodcgliAlkati nella gucrradilibcnzionc. Varie furono in stguito le vicenJc della divi)Kmc t< Lcgnano ,i. ln data28scttembrc ladivisione,incaricataddlacost1tuzionedcl

I rt1ggr11fHlmrn10 mOloriz:1110, destinato a partccapare con gli Al . le21iallcopcrazK>nidigucrracontroiTcdcKh.i,pcrdcttc1l6freggimcnto fanteria (meno il III b.iiuaglione), riccvcndo in compenso il 9f ~gg,nl(nlo /11n1tr,11 " Mruina • . In 50Slituz.ionc del generale Dapino, nominato comandante del raggruppamento motorizzato, ;munse: ilcomandodclla • Lcgnano • iJ gencralc.SilvKI BriM>tto. A metà ottobre, avv1at:1 per ncrdin:umnto ndla zona di Manduria - Gro11:1glic - Mcsagnc - Torrc ~- Su)anna - Latiano, J;, divisione ruultavacos'( rmat:1: - comando; -

Wrcgg·mcntofantcrn1;

- 9frcggi~ntofameria; - lii ba uaglKlnc del 61 fantcri.1, con I compagnia cannoni

da,i7/32; - CXIV battaglKlnc a. a.; - 58" reggimcntoartiglieria,con Ja pocoaJlesucdipcnc:kn1.e ; -

2

gruppi da

100/21.

~ti

battaglionernistodcl genio; §Cnizi.

Pcx:higiornidopo,il1.1.011obrc,fupos1otemporancamcntcalle sue dipendenze, quale elemento di rinforzo, 11 gr11ppo ,1111r1lleggeri c,c/U1; " GMUie ». Poichè anqucl trmpo ,i pensava, dalle nostre autorità. d1 poter costituirc,ohrc al raggruppamento motoriz.z.ato di cui si è fauo cenno, ancm: un raggr•pf"lmrnlO d11 monl4gna, pure per questo Vc:"nne inl'crcuata la divisione .. Legnano •, la quak fu inca.rica.1a di fornire even1ualmcnte, per tale costituz.ionc , 11 68"' rcggimc.nto fanteria cd altri dementi . Ma si fece anc.hc di più. Successivamente, in novembre, si pensò di uril i1.zare addirinura l'intera divùione • Ugna"n ", r~oslitucndola su . nuovi organici pere~ potesw: " dare sKun pron sè in. : a :~fon~c . n"g~1 A~lcan rna fiducia ndl~ armi it.a-

1'

'i:"°

dU( rempi " in modo che l';appruntamento fosse uhimato entro il 15


dic.cmbre, disponendo di dementi scdti e del migliore inquadramcnto possibile; C05icchè al termine ddleopcr.u.ioni la divisione doveva risuhatt cosl formata: - C01Nndodidivisionc ; 1 nudcu esplorante alpino su I comando e 1 compagnie aploratorialpini; - 3 reggimenti di fanteria costituiti ciascuno da I comando,

2 battaglioni fucilieri, 1 gnappo obici da 75/13 oppun: da 75/18 ,,. mcggiato, su 1battcric, e I batteria da 20 mm. conuacrci su 1 sn.ioni ; - 1 battaglione d iviJK>nale armi d 'accompagnamento su 1 2 compagnie mortai da 81 e 2 compagnie mitraglieri; 1 banaglioncparacadutistiarditisu1comandoe3compa· gnicfucilicri; - 1gruppocontrocarroda75/34su1comandoe3battc.rie; 1 raggruppamento artiglieria costituito da I comando, 1 gruppocannonidau,0/22 su3batterie,1gruppocannonida105/32 su3~tteric, 1gruppoobici da 149/ 13 su3batteric, 1b.ltteriada

comando,

~mm. contraerei; artieri,

1 battaglione misto del genio con I com~ndo, 1 compagnie 1 compagma tdegr. e radiotdegr., J xz.ionc fotoclcttriciai ; - ICTYiii (,aionc di sanità, nucleo chirurgico, • ospedali da

campo,sc:zioocsu"istenza,1repartosalmcric, 1 auton::partopcsantc) ; - , reggimento misto complementi, costituito da I comando, l l»ttaglioni complementi di fanteria, I compagnia complc:mcnti alpini paracadutini, 1 gruppo complementi di artiglieria, 1 compa·

gniami5taddgc11io(1).

~it~~:

1 le ,:~ o(~l~~/:1:~:~i:U~~t~::cc mc pure le varie wùtà costituite andarono incontro a rimaneggiamenti e spostamenti. All 'ultimo fin) che il programma organico ,opra ctnnato per Ja ricostituzione dcUa divisione « Legnano • perdette ogni suo v.ilore, avenJo le varie uniti avuto destinazioni di\·erx, tanto che il comando del LI corpo d 'armata a un certo momento dispose che $Olio la data del 17 febbraio 1941 il rom11ndo della divi-

a:~7

(1)Abbumo rolutodart'un ccnnoiulla forn,nionc organica f>'t'\c nunu per l:a diviaionc • Lqnano • pc.re-~ M ptt1Y avCTc cm1 una ida dì COl'nt le 1M>1Ul' magg;o,· aut ·1à m1ru1r· · n1C"ndcnc:rn raccq~rc,c: (' valor 'z.ure quanto d1~hoolfriva l'armam('ntono11rodi <1ucl1cmpoalhnc.Ji cmtituircuna grande unil.Ìi divmonak, b quale, pur non ~~iungc:11Jo ancOfa l:a potcnu. ddk d iviiioni alkate,non shgura..uc: però 1roppo nei loro confronti.


te

LtfttHO

lf

USMIW Jj /Mn . tUln e tiSMrfUSSC /

vie~ '°""'"do ddl• diwio,.,

t1 " • ' " ' ' . , . • .

/Mtts '

. Jj

Scompariva cosi la divi-

:1:u:~~naz ·l;mc.,;;Lan=r:o~gc~

si a:::,c

:::t':; "~":: Gr.ppo di

1ura organica nuova, tOtto la ~stc e la dcnominaz.K>DC di co,,,6-uf,,ttnlo • Le1u1'0 •. Si dc:V< però riconosctrcchc il fatto di aver pcnutoalla divisione • lcgnano • ,W pcrincaricarladtlla cr.stituzioncdclla nostra prima unità combancntc nclb..guc.rra di libcnzione (I raggruppamento motoriu..ato), sia pc.r attingervi in seguito unità per il Corpo italiano dilibcrllk>nccpcrlctruppeausiliarie,liainfincpcrtrasformarla e ricostituirla omk formarne una grande uniti divit.ionale rapptttcn· tativa del nostro fucrcito od!a guerra a fianco degli Allcari, COiti· tuiva sc:nzadubbiountitolodi merito al suo attivo, in quanto tutto ciòaluononcrachcl"indicedcllapiena fiduciachcladivisionc,pur con tradizioni rccc.nti (la sua costituzione risaliva appena al 19.39), si en sapu1a guadagnare prttso le nostre rruggiori autorità militari.

CoNcoaso ALLA CUI.DA DJ UlllAZION'I. - li concorso dato dai rtpartidclladivi.1ionc • Lcgruno • allagucrradilibcruioncafiancoddletruppcalkatc,funotevolccimportantc,comcsi può consta• tare da questi rapidi cenni sommari. In data .28 settembre 19431 la divisione fu incaricata, come abhiamo già dctto, dic:ostituittil INtf"'Pf"'WJe1'UIMotcwin4lo ili,.

=~:o~=:i,~cc~re

c o : : : :n:saaJ=;z;'~~k;~ far parte: il comando della fanteria divisionale con dementi dello stcuo com:mdo divisionale:, il 6f reggimento fanteria su a battaglioni , la 58"' $ttW)f\C: autocarrcttc cd altri clementi (1). Succc:ssivamcnrc, il 6 ottobre, la diviSM>oc approntò un rtp,,trto 1.Jm~. per 1'8"' armata britannica, e, dopo ancora, come abbiamo visw, il 68- reggimento fanteria cd altri clementi da servire per il costituendo raggruppamento da montagna. E potchè quest'ultimo non vcnncpiòcostiruito, il6s-fantc:ria(c.hcavc:vanclfrattcmpofornito anche 200 militari per fa formaztOflc di unità lavoratori) pmò nel febbraio 1944 a far pane:, con altri dementi della • Legnano • , del I raggruppamento motoriz.z.ato, in ,ostituzioncdcl 61 fu.r.tc ria, che {1) Vedi la monopfia Il I ,.,tr•1P:1m"'lo moto,i:uto itflli-,,o.


fopos10:1lkd1pcncknudella 110' Jivisionecostien,a d;sposizione delle aurontlam ·cane per suv·z· c lavoi vai. Del raggrupp:uneruomofori~tofcc~odunquc parte1 due reggimenti di fantrria dcli:, " Legnano " : il 61 rcggimcntc fonte.ria , che 1'8 e il J6 dicembre: 19,0 com~nè a Monte L,mgo, e il 68" rcgj,'1· mento (antt'ria dopo, in JOStitU2Mlnt", che fu impicg:110 in lmea ne.II:.

zo11a 1r11 Monu Marrone e Ca.skl S. Vi,iuuzo . Dal 18 aprile 1944 il I raggruppamento mo1onz1-a10 assunse l:1dcnomin:11lOned i Corpo ,1alumod1 /1Jxrnior1c,cdicssoil68'"f:.ntcri:1 continuò :i br parte par1«ip,mdo alle or..crazlOni i u M onte M1111one, ,I Monu, Momc /11 Nocca (maggK> 1944); su Colle Mo rt,no e Guardiagrdc (giugno); sul fi11mc MH1onc, S. Maria N11ova, Bclpedrrc Ostrensc e V,,cc.mlc (luglio), none~ alle altre opcr.n.'Oni svohc nd1'2gosto(1). Il 24 scuembrc 1~4. il Corpo italiano di libcr;monc vcnnc sciolto

~c~:lfu0;~n:, 1 :~t:~~:I:

e con j suoi rc:parll furono CO!lli1uiti due Gruppi di com~nimento,

ti"t:~~~ ~~r~ 1!f :!:.1 rnorgcva

50110

!a~KJ,::,;i una \·e te organ •~a nuov.:1.

CosTITl/1.IONE DF.L

Gau,PO

01 COMIAlTIMENTO

fa

" Lt.eNANO "· -

Il Gruppo di comba1timcnto 1, U'gnano • /" coslitNito lo strsso giorno 1-4setlcmbrc1944 incui,·cnncsc1ohoilC.orpoitalianod1libc.razione, clasuacolti1u2.l0nencllazon:1di Pieclimontcd'Alifcdicdcluogoad un laYOro complesso, al l'ermmc ckl quale il Gruppo :acquistò un1 fi sionomi:i org:inKa caraucri:stica - con arma e: spu.ialitl molteplKi - come sa può rilevare dalla formazione seguente : ·- comando ( on 2 JCZ . n· m·nc d. carab·n·<"r· e I nuclco mglc:sc: di collcga mcmo tra comando Gruppo di combauimcn10 e comando inglese); - ~ r gg'mcnto ( mcria, su I com i gn·;i com;m \o rcgg ·mentale, 3 b.ittaglkJni (di cu; 2 di fanteria denominati " Palermo ., il I e t1. Novara 11 il 11 , e I battaglion<" <t'assalto dc:nominaro ,, \,al Mosch in "• proveniente tb l vecchio IX reparto d'aw ho), 1 compagnia mortai da 70c 1 com1>3gmacannoni d a 6 libhrc:(c:11. -;7 1 50): sarebbe stato formato con la fusione e il concorso del f,8~ f:in1c:ria,


del IX reparto d 'a~ho e <ld V battaglione da 47/J~, g ià app•nte· nenl i al C. J. L.; - reggimc.nto fanteria speciale, su I compagnia comando reg. gimcntalc, 3 batt.tglioni (di cui 2 alpini - " Pkmontc M cd " Abruz. z i ,., quest 'ultimo di nuova CO.liti1uz10nc - e I bc:rughcri - 11 "Coi. to ,, - formato a cuu del f reggimento bcrsaglicn), 1 compagnia mortai da -,6 e I compagnia cannoni da 6 libbrr (e.al. 57/ 50); sarc:bbc stato formato con la fusione e il concorso del f reggimcnto ::ilpini, ckl .f reggimento bcrsaglkri e de l V b:magho n(. da 47 /32, già appar· 1encntialC. I.L.,prov\'CdenOO acostituire exnovosok>qualchcre· parto come il b.4ttaglt0nc alpini e, Abruzzi .. e la compa ~nia rnor• t.tidaj'(i ; -11• rcggimcntoartiglicri:1,su1gruppida 25lil>bre ( al.87), 1gruppocontrocarroda1 7 libbrcfcal. 76)c1gruppocon1raereida 40 mm .,ciascun g ruppo su 2battcric ; s..rebbc: stato formate• utilizundoilpcrsonalcdiunitàdiarllgltc.riagiàappartcncntialC. I.L. ; - LI battagl.ionc: misto dd 1,:emo, su i. comp:agnic arr'Cri e 1 compagnia 1dcradio; - Krv ·z· ( n ·z·o ~n ·1ar· conhnc d. san .i'' e 2 ospcdal" da campo ; compagnia trasponi e rifornimenti; deposito mobile m:1rclUli artiglicria c genio; officinc mccc:michc). Mettendo per un momento a confro nto la formazione organica della divistOnc " Ugnano » al momen to dc.11':umistizio del scttcm. brt 1943 con quc:lla Jcl Gruppo di combauimcnto « U:gnano ,. , si può nota.re come ben poclx fossero Je analogtc (formuionc binaria in entrambe lcunità)c profonde invece lcdiffc.rcn7.c, quali per es. : - l.1 fanteria della divisione .. Legnano • appa.rtcncva ad una sola spa:ialità, là dove la fanteria del Gruppo d1 combanimcnto com· prcndcvaparccch~!pc:cia.lità; - l'artiglieria dd Gruppo di combauunento apparteneva ad un reggimento dc.I 1uuo diverso da quello originario della 1, Ugna· no " (5:8jedera,pcrquan1itàcquaJità,supcriorcaquelladclladi. visione, constgucndo da cK> una maggiore disponibilità di fuoco; - il gcn~ artieri del Gruppo di combanimcnto comprendeva

J:;~:m~~~::~:/

5

~i~:~:ri:~:ic::~r~rd~;i!,:~:~ip:n :e~~~ zone di impiego ; - i servizi del Gruppo di com~nimc.nto avevano una strul• tura orpnica e funztOnalc diversa e pt~ rispondente ai progressi mcccamcidiqu:intononl*avesKroisc.rviz1dcll:,;divisione.


Analog:u~nte a quanto avvenne con il Gruppo di comb,11ttimcnto te Folgore • , anche per il Gruppo " Legnano • il lavoro di organiuazionc si pracntò meno facile, per acmpio, che: nci Gruppi • Ctanona » e ., Friuli • , doYC" si era trattato in ddinitiva di fare un lavoro organico di tr.,ulormazioncdelle preesistenti divisioni completandole <li uomini e materiali nuovL Per il Gruppo • Legnano • all'incontro si. dovette provvedere a sciogliere le unità del C. I. L., attingcreilpcr,onale' necessario, formareorganisminuoviraggruppandovispccialitàdiversc,1ra.Uormarealcunircpartisccondolenuove formazioni organiche:, fondere i1ulCl1lC pc:nonale di diversa provenienza e amalgamarlo secondo una direttiva unica, pur mantenendo vivo il Kll50dcllacmulazioocua le varie specialità. Quale comandante del Gruppo di combattimento « Legnano • .enne nominato il generale Umberto Utili, che aveva comandato, pci.ma., il I raggruppatnento motoriuato italiano e, dopo, il C.Orpo

it>IW10dilibcrazionc(1). Sulla costituzione del Gruppo di combattimento « Legnano • non vi furono , intcguito, varianti noteYOli ; tra le più importanti pouonoesscreannotatelescgucnti: - costituzionc,.ottoladatadd , •novembre 194-1, di unM/ -

ficio IIMtomobi/i,tiço prcuo il comando di Gruppo ; - assunz.ione, sotto la data del 25 novembre, da parte del ~ttaglionc alpini • Abruzzi .. , del t1omi11111ivo di htuuglion~

"""IID

t1lpini " L'A91Ult1 • ; costituzione, IOtto la data del 5 dicembre, di un.a ;e%io,.~

-

aisisun~

:~~~=~";.. 1;:iSC: !.~~°?°

O:~;~~;asporti e ri fornimenti, dal 1• dK:embre,dcl nom in;.it1vodi2504 repartotrasporti e rifornimenti, e da parte del deposito mobile, dal 19 dicembre, del nomina1ivodip.arcomob1lear1 iglicria,gcnioeauto.

RiordinatiirepartidclGrupposcc.ondoleformazioniprestahili1e, \'tno la metà di ottobre si comiocKJ a prelevare un primo blocco c!i (1) Nel 1UO

vibrante

ordine del giorno pc," lo tcioglimento Jd C. 1. 1~ , dd

l:~ t c~.t:._7r~i';·.il di:n-n':~ ';1a:7•:n:;;: l'~u:=i.:~~~!~,~~ 1

• folpc • . li nott,o augurio, il nost.ro impc~no deve nsc~ qud.Lo che a~ ruultioo k pii).compauc. lc pii) ardenti, le pu) salde al 1iem1.M>dclla P;nna come ditcffl<k naturalnwntc dal loro diritti> di primogcnitura .. ,11.


matuiali inglesi per l'addestramento (fucili. fucili autom:itici, mor1ai da -;(, c da 50, goniomctri, pczzi da., mm., da 17 < da 25 libbrc, trattori,autoc.arri, «c.),ripartcnJolofraivari reparti. NcllostcSIO 1cmpocbbc:inizioladistribuz.ioncdelvcstiarioingklc,nuovopurtroppo10loinminima parte. Naturalmente la conoscenza e l'istruzl&OC sui nuovi materiali in dotaz.ionc e sul nuovo armamento presentarono da principio delle difficoltà, le quali pere} furono superate di gran lena e con buona voloruà. Qua.n10 al morale vi cr;ino dei problemi che dalla fine settembre loinflucnzavanoinscnsopiuuostodcprcssiYO.llvittolasciavaa desiderare come qw.ntità ; il vcsiiario inglese, almeno all'inizio, oon c.racomcilOldati siaspctta,·anoincambiodelsaaificiofattodclla vccc.hia uniforme italiana ; la zona degli alloggia menti era Kana di risorsccpcrgiuntanontroppoadattapcrun pro6cuoaddestramcnto. li comando di Gruppo provvide di consc::gucnu a promuove~ nel miglior modo una valida :misrcnu morale della truppa, ccrcanclo dimigliorattl:a razioncvi,criclcdotaz.ionidi vestiario cd cquipaggiamtnto. dicurarcilbcncsscrcdel.soldatoc infondcrgli nuovafcdc. Ne.Ilo sccsso tempo, stame la prtcaria sistemazione dei reputi nella zona di P~dutt011k d'Alift - S. Po1i10 56,,nitiro - Alift - S. Angelo d'Alift, fu proposto alle superiori autorità cht il Gruppo di combattimento vcnis.se tratfttito in una zona migliore, la quale conxn1isst una più proficua anivi1à ad<kstrativa.

Arnv1TÀADDESTUnYA. - Bcnprcs10,conladistribuzionc dc.lle nuove arm i e dei nuovi mez.zi, fu dato impulso all'addestra mento alfincdi : - cs1cndcrc a tutti la pcrfcna conoscenza tccntCa e pratica ddlcarmicdcimczziinglcsiindistribuzionc ; - perfezionare e aggiornare l'addestramento individuale e di rcparto,ccondo i prcxcdimcnti d'azione fissati dalla dottrina lattica degli Alleati; - raggiungcrcungradodipttpara.z.ionctatticat.alcda rlarc affidamento che i reparti dipendenti, una volta impiegati in linea, avrebbero potuto costituire strumenti di guerra solidi cd efficienti. ln parallelo con l'addcsramento sulle armi, sul t.iroc wi proccJimcnti unici, venne pure curato )'addestramento degli spttializuci.


Tutta questa attività addcstrativa diede luogo ad una serie di corsi che forono integrati, succcuinmcnte, eia cxrcitazioni pratiche d'insieme. E così si ebbero: - corsiallieviislruttori,iquali furonosvolt.i per prima allo Kopo di preparare, scegliendoli lta gli clementi meglio idonei, 1 primi istruttorisuUenuow:armiesuinuovimcuiindotazioncaircparti; -conisullearmidifantcfUesultiro,ripartiti inducpt· riodi di 14 giorni ciascuno, con addestramento teorico e pratico, in cui furono fatti riferimenti anche all'applicazione <kl luoco, ; Ila guerra Oi mine cai lavori del campo di battaglia; - corsi vari per artiglitri: coni sul materiale e servizio al pczzoda25libbrc,da 17libbre c da40mm.:corsi,ultirotcrratrc, con1rocarro,contracrm;corsipcrspccialittati;iltuttointcgratoda estrcitaz.ioni di tiro a proietto; - corsi orientativi tatticipc:ruHiciali ; - coni di istruzione sui procedimenti tattici inglcsi,ddla Ju. rarad · c·rcad" · g · rn ·; - cors· per m "l"ta · "nf rmator· e ossuvator·; - corsi ptr specializ.zati(marconisti,scg nalatori, cond11ttori, motociclisti, mcccan K:i, armaioli, ccc .). Prima del gennaio 1945, tutta la preparu..ione teorico-pratica dei reparti venne completata ; nello :.tc'50 tempo si cercò di incrementare l'addesuamenlo con esercitazioni di tiro e di ca mpagna, le quali, cse:guil'e anche su terreni aspri e in condizioni nagionali avversc, scrvtrono a preparare e temprare sempre più i soldati in visi.a delle imminc.n1 i prove dc! combattimento.

Movu1r.NT1 v,.1.so LA ZONA 0 ' 1wPIEOO. Nella 5CCOnda dcack di dicembre 1944, il Gruppo di rom battimcn10 ,; tnu/ffl d11/l11 zon• d; P~dimontt J'A/i/e - Alife . S. Polito Sannitico . $. Angelo d'Alifc., ali• zon11 di llrt1c-Oll110-M11,u.Ml11• · 0riolo Romt1t10, per potervi svolgere una proficua a11i,·itàaddeitrativa(1). li trasferimento vc:nnccomplcta1onci primi giorni della terza decade del mese. Verso la fine del gennaio 1945. il Gruppo di combattimc.nto si spo11ò ancora più a nord e, d•ll• :ou di Br«ciffflo . Manziana • Oriolo

(1) Il 25 d ~ mhR:. il Gruppo fu •i.tita_to, in rapp•·escntanu Jd ~vano, dal MinistroSokri , hccbbe, 1n tak occuaone:, parokdi viYOcomptacuMnto pnl'al10apirilod<lla1ruppa.


Romano. si lrasfcrì, a scaglioni, ndh, zo-nt1 di Rildd• ;,. Cl,Nlnli . c•. sldn11<wo lkrardengt1 . Ct1sk/li,u, in Cl,it,,11i . T1111<tT11dJe, passando allcdipcndcnulogistichccdiimpicgoddla8"annatabritannica. L.anuovazona,pcrlcsucc.ar.attcristichc - riccadistradc,vast.a, variamente accidc.nt.al'a - offri buone possibilità per una intensa e pro6cuaauivitàaddcstrativa. Vennero eseguiti tiri di combattimento, cscrcituionidiautocolonnc,cscrcitazionitattichcdiurncenottw·nc. Sotto la dat::t dd 13 febbraio il Gruppo • Legnano • p,usll.Ile d,pn,denze ddla) t1rmtllll 11ffln-ic-11nt1 (1), dalla quale gli pervennero direttive per l'addatramcnto delle unirà dipc:ndcnti. Nell'addestra• mento dovc,·a Csscr:: tenuto presente che il Gruppo sarebbe stato impiegato in linea oon prima del 15 man.o, inunscttorcmontagno,oe con compitodifensiw,. Jn relazione a tali direttive, l'attività adcbtra11vafuancora intc.nsi6cata,coocscrcitazionid'insicmcccon l'i.mpicgo .armonico dc.Ile varie armi, orientandola alle openzioni di montagna. Il 15 mano (1), il Gruppo di combattimento iniziò il IJUO trMfe· /rnmNlto e,rrso la i ontt di nt«olhl - Piancaldoli, La Martina, Tre Poggioli. L.aScl va - alk1Kopodi tenersi pronto ad entrare in linc:a sul frontedclla 9 1• divisione americana, della quale doveva sostituire due reggimenti nd sellare dell'Alto /dice . Il lllO\limc:oto venne ultimato il 17 marzo, e l'indomani, 18, il Gruppo fu • collocato 50tto il controllo optrativo del Il Corpo " americano cd « aggregato alla 91• di"isionc per k o pc:r:azioni • (•Il. 64). Ncll.& nuova zona. il 17 pcrvenneal Gruppol'ordincc.hc dalla noltesul 19al 13 marzo i dipendenti ttparri avrebbero 10Stituito ln linea i corrispondenti reparti americani In tal modo, nella giornata del 13, ti Gruppo • l..cgn:ino •, ultimate lcopcnzjoni di IOStituzionc, sisar~trovatoschicrato ncl settorr/dice,inquadratotra la10• divisione indiana a destra e la 91• divisione americana a sinistra (3).

( 1) Il 15 fcbbu10 ,·enne conxgn:uo 1n fo,uy tolcnnc il Waro al IX r-rp.rto tl'aisdlto,chc avrdJlbr dovuto auumcrc la dcnominuionc di bauaglìooc:d'u, uho , Col Moec:hin • , mentre contin~ viccvcna, a chiamarsi 1tmprc IX re-

pano d'auaho. (~) 11 7 marzo, ilGruppo,Lc.gnaoo• fu .,isiutoda S.A.R. il Luogotmcntc del Rcgnochcdittribul,intale:rircottanu , varie ricompcruc al v. m •. (j) Il Gruppo • Ltgnano •, come ti vuk:, fu, tra i Yari Gruppi di combattimcn10, <4udio che cntrll in linea pa ultimo, dopo il • Cttmona 1t (entrato in :~i;;:;:,.11 • Friuli • (C'ntrato in fd:,bnk,) c il • folgore • (entrato ai primi


IMPIIOOCONUUNJTÀ AMEIIC"'J.l\l&.- Ricevutol'ordint:di10stituirc unità americane della 91• divisione nel setlort /Jkc , il ca-mandante del Gruppo " Legnano "• nel pomeriggio del 17 marzo, dicdcqucs1edisp01iziooi, intcgn.ndole succcss:ivamcnrccon altre per ciò che riguardava l'impiego dell 'artiglieria, del genio e dei servizi (,,Jlega1i65e66 ): 41) li 68'" reggimento fanteria, a dc:s1ra, e 11 regguncnto di fantcria spccialc, asini.sua, avrebbcro sostituito, nc:1 periodo dal 18al 2 ~ nurzo, rispcmvamc.ntc 11 "362• e il 'jf,3• reggimento di bnt«ia amcric.an~ con duc battaglioni in 1•,caglionccd uno in 1• scaglionc. L.a 101tituziont,daattuani pcrhauaglioncc secondo un caknd.i rio minuziosamc.ntc pKstibilito. avr<bbc avuto luogo succcuinmcntc dalla dcstnallasinistra,lasciandopc.rilmomcntoinvariatctuttclcdispoMzionidicaraucrcopcrativo(invariari quindi dovcvanoC$.K'r laKiati, Wno a nuovo ordine, i piani d i difesa, di fuoco e di contrallKCO). b) C.omc clementi di rinfon.o sarebbero stati assegnati : - al~ rtggimcnto fanteria: 1 p1oronc della com~gnia C del 1oct battaglione mortai chunico americano; la compagnia A dc.I 752• bauaglionc carri armati americano con aggreg;.ti clcmc.nri controcarro c contrxrci; 2 gruppi da 25 hbbre ( I c ll)ck:ll '11• reggimcn10 artiglieria in appoggio diretto; 51• com~gnia artieri ; 1 squadra di polizia,tnd.,lr;

- al reggimento di fanteria speciale : 1 plotone della corn· pagnia C dc.I ux,• hat1agl10nc mor1a1 c.himKO americano; la compa· gnia C dd 152• Mttaglionc carri armati amcric.ano con aggttgati clcmcn1i controcarro e contraerei; .: gruppi da .25 libbre (JU e IV) dd1'11• rcggimcnto a.rt ii,lic.ria in appoggio di~tto; 3• compagnia artic.ri ; 1squadradipoliziastradale.


t)Lcsaldaturedovevanocuae1tudìatencipanicolari, sia nei riguardidiquclknistentincU'1ntcrnodcl1ettorcdciduc:rcggimcnti anxricani ~ IOSCitwrc, sia all'esterno (e ci«, a destra con gli dementi della Id' JjyiJionc indiana ddl'r armata britannàca e a sini.slra col ,361• reggimento della 91• divisione della f armata americana).

allo ocopod1 larnc:ogg«<o di proposte per evcntwli modifiche. J) L'artiglieria si 1.1rebbc Khicrata: coi gruppi da 25 libbre (ungruppoadifcsad,l,ettoredic:i.ucunbatuglioncdi ,• scaglione) nella zona Montc.rcnzio.Portola Vttchia - Savaua ; col gruppo da 17libbrcconuocarroncllawnaanorddi8aca.ncllocinqur:lladi

S.vau:i;colgruppoda40mm.contracrconclla:wnaanorddiBaccancllo e in quelle di Savana e di S. Bcncdctto di Querceto. Compito: difn.a del sc.Uore, appoggio ai contrattacchi, interdizione lon· t2nacconcorsocvenrualcclifuoco.L'artigl~riapotcvacventualmentc nscrc ordin.ata anche in ,onoraggruppamtnu per provvedere così, pili organicamente, alla difesa òci due SCltori reggimentali. t) Il genio si u.rchbcoccup:lto prcvalrntcmentc delle inlcrru1..· n· cdcicampi m'nai'. /) Per il servizio di sanità, venivano aucgnati : un reparto di san itàal68-reggimentofomeriae un reJ>JrlOdisanità,scnu però reparto portafai1i~ .11 rr.gg1mcnto di fanteria speciale. A ciatcuno dei due reggimenti di fa n1cria cn assegna ta in rinforw una compagnia s.alrncrie. Per i collegamenti li dovc\':;i .. rilevare rete reggimenti Use<nti •. Le optrazM>ni di sostituzione delle truppe amerKanC' in linea ebbero luogo, scconJo quanto prtvisto, dal 18 sera al 23 mano. Per primo fu 11 6R9 reggimento fan1eria :11 50Stituire il .362• 1"eJ;g1mcmn di fan1eria americana, <bC. Volpiercal rio Salino, assumendo la rcsponubilità del scuore a p.artire dalle primissime ore dd 2 1 mano. A movimento ultimato, il 68- fanteria ri5uhò Khierato col I e Il bat· taglione in 1• Kaglione (il I nella zona tra C. Volpicl"c, Casetta di V1gnale e C. Rio d'A.iano ; il II nella zona tra l'implu\',o a o,·cst di C. RIO d'Aiano, C. M1alonc di sopra, C. l'rà, C. Colomba ra, Monte Jano, Orbcga e il rK> Balino) ; d IX reparto d'asuho in 2• scagltonc nella wna C. Nova . e. An1.isa (1). ( 1) ll comandock:1 68-lam.ttia u,n1111ub,comcti , clH',:1 ch1amuc11Uu1

:u:~~;'n~°'..~=::i.J:

I~~ / J~~~r;:oc: <klla cOMmu.ionc del Gruppo di combattmk 1Ho,

~u:~a:;11:!;,li:'

a~:

1~


Scguj, ~ubito dopo, il reggimento d1 fanteria speciale, il quale

d~dci) cambio sulla sinistra al 'j63•rcggimcntodifantcriaamericano nd settore tra il rioBalinoe le pendici di destra della valle del t('lrrente Zena, auumcndone I.a responsabilità dalle prime ore del giorno l j marzo. A movim<'nto ultimato, 11 reggi mento di fanteria spccia.Je 11suhòKh1crato c01 ducbattaghonialpmi in ,• scaglionc(il battaglione ., L'A<JUila " odia zona tra il rio Ralino, C. dc G usi, C . Zanardlo, Ca Lama, Caflùvttta e Ca di R..zzone ; il battaglione: " Piemonte " nella zona tu Vivaio, C. Collina, Poggio, C. Pictrafitta, ~ndic1 d1 dest ra ddb v.illc Zena); il banaglionc: bersaglieri • Goito 11 m 1• scaglione nella wn.a d1 Fiumcuo. Nel francm po anche i gruppi clcll'artiglicria si portarono nelle zone prtlitabilitc. I <1ua11ro gruppi da 25Jiblne(cal.87)si schierarono nella zona di Montcrcnt..io, lal1u:1lc, css,cndodevata e spostata sulla destra del settore, [acilitava l'csccuzionc, rispcttoalle ah re 7Dnc, di tln meglio aderenti alle noUr<' fanterie. JI gruppo controcarro da 17lihhre(cal. -,fi)vt'nne,;caglionatnin profondità sulle probabili v~ d'infiltr:azionc dei ca rri nemici, col concetto d1 no n disperdere il fuocosutultoil frontc,macostituireinv«e,insiemc conipczzida<i libbr~ (cal. 57/ 50) dei due reggimenti di fanteria , delle vtre f( gabbic

d'arrcsto ,• mipuntipiùdclioti. Ilgruppoda4omm.fuschic:rato prnalm1tmtntc nd la zona di Mont<'renzkl a diCcsa dei gruppi da 15libbre(1cliinon. 13). Ultimate le operazioni di sostituzione e di sc hieramento (r), il Gruppo di romba11 imcn10 ,. L:-gnano " risuhò inquadr.110 C,u ll a cslrc.ma destra della f armala amuicana e quindi a coniano ta1tico con la estrema smist radd l'8" arm.ata britannica) tra : il 361· reggimento di fan1eri:i della 91• divisione amencana,adovcstj linea dico ntatto : Montedclleformic.hc - Monttclclla Vigna - pcnchcididcstradclla valle del torrente Zena ; - la 1fhrigatadclla 10' divisioneindiana,adcst; lifl('adi contano: posizioni a cavallo dd meridiano 97. In questo modo al Gruppo • Legnano » rimase affidata, nella econom ia operativa del fronte di combattime nto alleato, una fun zion: di saldatura Ira la ) armala :.mcricana e la s• armata bri1annic.a. Non appena, il 13 marzo, 11 Gruppo di combauimcnto assunse l:a rcsponsabiltà del settore, 1l co~ndo dc.I Il Corpo americano u ( 1) I l<trv1z1 fu rono d n k>cau ndla wiu tra La MarUffil cS. Bcnf:dcttod1 Qucrcrto.


Scmuo N. 23.

GRUPPO DI COMBATTIMENTO " LEGNANO.


acgnb in rinforzo all' u " reggimento artiglieria, con compiti prevalentemente di neutralizza.zio~ e di distruzione, il 12) battaglione obici da 105 della 34• divistOne e il concorso normale di fuoco di un ba1taglionc obici da 155 d<I 7f raggruppamen10 di corpo d'armata (i). Nel compleuo, l'ampiezza del settore affidato aJ Gruppo • Lcgnaw.> • fu all 'incirca di~ - 9 chilometri. Le posizioni però, dominate quasi dovunqucdaquclleavvcrsarie, nonprc,cntavanorcquisititaltici favoreYOli ad una robusta o rganiu.az.iooc difensiva, e neppure si prestavano ~ne come base di partcnz.a per uioni offensi ve. Euc, in10S1anu, coincidevan,. >con quclle ch 'crano 5tatcraggiuntcdallc truppe alitare nel cono dd)c opcraz.ioni autunnali dell'anno prccedcntc, e perciò potcvaoo dirsi più imposte dal combanimc:nto che scelte liberamente. E poicht risuhavano prevalentemente dominate daquclleavvcna.tlC, k condizioni di vita dei nostri rtparti ne risentivano cd erano rese piuttosto difficili. li fronte occupato, suJla destra, dal 68" reggimento fanteria avtvaunpiccoloricntnntealccntrocdcraappoggiatolateralmc.nte

ai pilaSlri di q. 5_µ (,ud-OYCR di C. Volpicrc) e di Mon1c !ano

557). Ladiia.a vi era organizzata .- nuclei, con ampi intervalli. Nel complcuo1 travatura del settore abbastanu robusta, ma anche dclicala in conscgutnza della estrema , 'lcinanza ddle posizioni nemiche e della prcsc:nza d1 impluvi profondi e di frequent i punte boscoscehc facilitavano l'insidia da pane tedesca . Le posizioni occup.1te, sulla sinistra, dal reggimento di fant eria speciale erano completamente scopcn e e a immediato r idosso delle lince nemiche; la distanza fra le opposte: lince avanzate andava da un massi mo di 400 m . .1d un m inimo di mo m. Particolarmente delicato era il tratto a cavallo della valle ddl'Jdicc fra C . Col lina e Canovcua. Anche qui, organizzazione della difesa a nuclei. La lint11 di ,onl4Jlo col ntmico ~ssava per Monte Ccrcs.a, Poggio, C. Collina, Vivaio, C. Zanarc.llo. Orhcga , Pizi.ano. C. Colombara, Casc1u di Vignalc, C. Volpicrc. Ndla sua configurazione plastica il fronte del Gruppo poteva csscrc dinintoin due tratti : a sinistra. vi era la dorsale fra1.cna

(m .

( 1) In occasione dc.ll'nt1nta in li llCS dd Gruppo • Lqnano • , il gcn. Kcyn. c-omandantt dd Il Corpo :mw:ricano, im·iù al c-omandantt dd G r~PPo J1 ~ mmmcnto una corJiak: kttl!l'.ll d1 bcnvtnu10, ci.primcndo 6doc1a nel rendi· m<nto tkl Grupp, e iO((giun,.:cndo che gli a ffi(b,,a la difesa di • UD tcttorc nnpon ant'i ' mo •.


e Jdicc con andamento sud -nardi a destra, vi era una JCric: di costoni ad andamen to piuttosto parallelo da est ad ovest. Rispetto al tiro d'artiglieria si avc:vaoo di conseguenza: costoni d'iruilata a sinistra, costoni cd impluvi normali a destra. DifrontealGruppo .. Lcgnano .. cratchicratala~divisionc difantc:riagcrman.ica,inquad.ratafrala65'"divisionc:difantcria adovcs1c:la1•divisioncparacadutistiadcs1. La 305• divisione, in linea dalla prima 1t:Uimana di gennaio, avcvaschicrati,daovc:st:idcst,isuoitrcrc:ggimc:nti5,.S-,576• c:57i, conrc:partiin1• cin 2•Kaglionc. Vic:ra1nohrcil.J05'"batuglionc fucilieri, in ri5erva, nella 7.ona di Croara. A nord del pa,allclo 34 era schierala l'artiglieria in appoggio, la quale nel scttor: ri sultava di34pcZ2.i,d1cui 1;leggeri,4rnedi, 1 pcsante,6contratreie6 5C'movtnti. Facevano pure f>-1Me della divisione: il 305• battaglione <klgcnio,il3~Muaglionc: con1 roca rro,il305• battaglionccollc:. gamcnti e il 30, battaglione complementi. In generale, la linea principale di difesa nemica corre·..a dai 400 m. aigoo m. dietro la line.i Jegli avamposti. L'organizzazione difensiva su tutto 11 settore aveva carattere campale, con capisaldi a Gorgognano, G. Vigna, C. C..arrau, Ca Merla, wna di Monte: Armaao (C. Mazzoni-C. Poggio · q. 371 - C. C.OHina), Parrocchia diVignalc,q.459,C.dclBroglio(conunplotonc dicirca50uomini). Le fanterie, italiane e: germaniche, erano a urenocontatto, spe· cialrncntcnclla zona di Pizz.aoo - do\·e il nemico, fortificato tn iroccionidiOrbcga,aw:val:ucia1onelle005treHncc lachicsasot· tostante: e: la casa dj Orbcga - e: nella zona di C. Collina e Poggio. I mortai (da ~. J~ 81 e da 120) e le mitraxliatrici dc:I ncm.ico erano bc:nposta1icingradodibaucrctultalalinca,conpochissimiangoli morti. Inoltre i Tedeschi mantenevano centri molto avanz.1ti allo scopodi,otttarlicosì,ilpiùpossibilc,alfuocf)dominantcdcllanc:r straartiglieria,coslrc:lla,pcrnoncolpireanchc:inostri,adadottarc molti accorgimenti. Come abb·a.mo accennato pi a, le pos·z· n· avversare erano dominantiquasidovunquccdcranoilatescehesuunterrcnochc ben si prcsuva alla difesa. Tra l'altro, il complesso di q. 363 do-minav.i la va.11e dcll' ldice e le nostre posi:r..ioni di C. Zanarello. Il nemico poteva così disporre di buoni osservatori che gli permcttevano di controllare la nostra atrività.


Tutto il fronte difensivo tedesco e k pouibiJi vie d'xc:ruo erano coperti da campi minati, i quali rmck-vano in5iJiosa e pericolosa anche l'azione di ,cmplicc pattugliamento. Frequenti le postaz.K>Oi intcaYO. Jl fronte era caratterizuto da un sistema di lavori di fortifica. zione a base di trincee, camminamenti, piccole ridotte scavate 5Ui rovesci drlle ahurc, postazioni per armi automatiche e mortai , os,crvatori su creste a stn:piombo : un complesso rigido che si impc-rniava su Monte Arm:110, prolcn<knJosi da una parte, sulla sua ii"ini11ra,sinoaq . 459,cdall 'altra, sul lasuadc:stra,sinoallarona di q. ,363 - C. Piastra - Poggio Scanno. Il sistema c.r2 rifornito dalle ducrocabilidivalleldiccevalleZcna,dalla stradadiarroccamcnro avanuto e.be da C . Abbadia giungeva a C. del Broglio, sull'estrema dcstradclscttorc:Jcllcnostrctruppc,nonchèdaducmulauicrcchc dalle rclrovie di Casola Canina r Spicchi Rossi venivano sino alla

prima linea. Jltcrrcnoaccidentatooffrivaalncmico buoncp0'(az.100ipcri

=~i~,~~::~

~1c00~UC:~l~:in:~of::v::;s:~cr~!~;'~=~

bilitàdiùro.

In com_plcuo, il settore del Gruppo di combauimcnto I( l..tgnasi prcsc.ntavadiUicik. Bisogna però notare che il rooralc delle truppe avversarie risultava non dcvatoe l'attività dcllr pattugltc contro le 1101trc lince avcvauncarancnpiùdifcnsivochcoffcnsivo. Da vari indizi sembrava penino che i Tedeschi continuassero nc:I scttore ad irrigidirsi nel Joro atteggiamento difensivo ,olo per poter pcrmcttr«: spostamenti e rimaneggiamenti cli forze in altri settori. no

1t

Sulla base di qUC'Sti pcimi demtnti relativi allo Khicramento

ddk truppe nostre cdi quelle avversarie, si potrcbbcOISC'rvarc: •) Il tcttore affidato al Gruppo « Legnano • ,, trovandnsi. all'estrcma<lcstra dcllaf armata americana, era portato ad assolvere una fwu.ionc delicata di ulda.tura tra le due ;irmate allc~tc, ) e S-. Tak !unzione era resa ancor più dcliat3: dal fatto roc il terreno d'azione era plasticamente mosso, facile alle inlirlic e ,oleato da una dirctuice panicolarmcnte sensibile, rappresentata dalla va.Ile dcll'Idice il cui andamento poteva riuscire pcricok>so per cntrambi gli avvcna.ri, in quanto, coincidcndocol vcrtice di un grandc


saliente che 11 fron1callca1oformava a circa 16chik>mc1ri a sud Ji Bologna, portava, d.:a una parte e dall'ahra, a sboccare ~u l rovtscio degli Khiera1ncnti di ahri sc:llori laterali. b) In rdaz.K>ne all'ampinz..a dd Kttore - all'incirca 8-9 chi . lomet·ri - la c\os:nura delle forze (4 battaglioni in 1• sc.agl:rme)a1}l>ariva più chc sufficitnte a garantire una buona densità di fuoco su tutta la linea. Vcro~ chcanc hc l'avversario manteneva nel settore un numerocqmv:,knte di OOttaglioni in 1•scaglionc; gli effettivi di 1uesf uh " ·,pc:r' , r'suluvanoassa· r'do · (o es' era consta1ato sul frontcJialtriGruppi d1cornbanimcn1o)rispc:tto a quelli dei nostri ~ttagliom, iquali pcr giu nla cranoingrado di contrnpporre al ncm 'co un arm:mxnto poderoso e moderno.

~~~:t;~;~1!:

~:e7i~·=:~:cd~:\;:i~~~1:,·~~=: netto minio quanto come soliòid1 nella sistcmaz.ionc difensiva di lung.a mano. Nondimeno, avuto riguardo alla plastica e alla n;;i.tura dd 1crrcno,noncrad1ffic.'lepcr ' nos1 ' trovarccorga 1u.arehuon· 1>,, piglitatllcichcconscntisscrounac:fficacedifcsain posto sino al m~ memo in cui fosse possibile,dalla tasc sta tica della lolla, J>.1SS.'lrc ad una f se d'nam · ac mov·mentata. d') Le proporzioni In ma s.a di f.inieria impcgn,ua in 1· KaglK>ne (41 bauaglK>ni) e massa di artiglieria in appoggio (4 gruppi da25 libbrec l gruppo controcarro da 17hbbrc:, naham ; 1 battaglione obici Ja 105 m rmforzoe I ball':tjl;honc: obici da 155 in c,in. corso norm•lc: J1 fooco, :iuncricani) c:ranoa (a\lOre d1 'iucn'uhirua, con un rapportotr.:afanteriaeartiglicriadi I a 2carca. Noneurrrto un rapporto che: as.steurassc una massa di fuoco pnante formidabile; tunavia eu quantobasuva a man1encrc pursc.mprc, nella (,1.sc !olatica della lotta, un nc:tto predominio di fuoco pts.ante rispetto all'ar1iglicria nemica csistcntenclscttore(Hpc:ui). c)La profondità..kllo sc hieramento era assicurata dalloscaglion.amc.ntodei rinc:alzi d1ba11aglioncedciduebattaglion1 in-:• scaglK>ne,1quali agivano in un àmbito reggi mentale. Mancava nello scaghonamc nto, per msufficic:nu di (;mteria, un demc:nto d1 ma· novra nelle mani del ·comandante del Gruppo di corr.b.iuimcnro. Sotto la dat:i Jd ,· aprile il Gruppo uUgnano ", che aveva ag11osinoallora .. .aggrcgato1,aJb91•Ji,·isioncamcricana,p.issl.alle diptndcnzC' d1re1te Jd Il corpo d'armata americano, continuando a


mantenere l'attuale scuore, salvo lievi modifiche J I limite ovest. rlovc ktruppcdclla91• divisione vcnnc:ro K>SCituite da quelle della 34• di· visione (il 133• reggimento fanteria sosutul il 361• reggimento {,,in. tttia),coolequali ptrciòircpartidclCruppositrovaronoacontatto

,ullasinistn(1). Allcdipcndcnzcd'impicgodcl Gruppodicombauimento furono poste: - b compagnia • A II dc:I 752• battaglione carri ; - la compagn ia III C • dcli'~ battaglione distruttore di carri. 1

ILTU.U.NOD .UION1. IIJCttored'azionc dclGrupp>d icom-battimcnto comprendeva la zona a cavallo del fiume ldice e le dorsali tra ldice e Zena e tra ldicc e Quadc.rna. li contrafforte tra ldic.c. e Zena si st:1«.a, sul ~rsantc scucntrionaledc.ll'Appc:nnino, fra Loiano e Monghidoro, correndo poi sino a Monte delle Formiche. 111 Da Monte delle Formiche., abbassatasi ri· pidamt:ntc, b donak corre fino 2ll'altcu.a di GorgognUIO senza grandi variazioni di altitudine e con ~nanti ripidi sia verso Zena che veno Idicc. Dopo una depressione sentita all 'altcu.a di Monte Armato,lacrcsta,ollevatasid1 nuovocorrcoriz.zontalmentc ed assai pianeggi.ante fino a Ronzano, e quindi iJ contrafforte muore con dolci faldcnclla pianura. Jn quest'ultimo tronco i venanti ,ono più

dolci • (•). Viè poi il contrafforte tra Jdicc: e Sillaroche s.i stacca dai Tre Poggioli, con venanti, ,ia veno l'Jdicc che verso il Sillaro, assai n.

pidi e quasi intera mente spogli di vcgct.azionc. A Montttenzio cs.,o prcxrua come una st:rozz.atW'a. e, prima della testata. del QuaOOna. 1 si scinde in due rami che forma no la valle del Quadcrna . ., Il ramo di sinistra si solleva di alquanto a Monte Armato con versanti assai rotti, quindi si abbassa fino all ':a heu.a di Ciagnano dove si ruo1~ in piccoli sproni dolcemente inclinati veno la pianura, molto Jbitati e coltivatiuimi. Il ramo di destra si ,olleva 6no a Monte Caldcraro alto circa 6oo m .• olfrc m sommità un piccolo ripiano su cui sorge ( 1) Il li) mart0 vtnne al comando dì Gruppo !I ge.n. Kcyn. comandante del IIC«poamcricano, il quale: si i.n1raucnnc a parlare col comndantcdd Crvppo di combauima no w questioni operative inc~nti all'amvuà da svolpc. Su uli quationi opcrafrtt Y<nnc, quakhc giorno dopo (1• aprile). a confcrirc anc:hc il capodi S. M. dd Il Corpoanidetto. (2) Dalla Mot1otr•fo• irl ~r1•,eu K tmltn""Jt i df Appr,,,ri,eo Jrr, 1 1ormt1i N t1~ e S.1t1erwo, dd Comando Corpo di S. M., Parte I, p,g. 41'>·



l.f. l'OSll IONI I I" 'J 1 E 11\I

(Pll.1 \"'10

"


t.1,,11

INV"II...Ell>ICE

•f,J'i( AN,..o)



la chica omonima e quindi Il ridYC in propaggini coltintiuunc:. dolccmcn1< incliruiic V<nO il piano e praticabifosimc • (1). Il tcnmo del ICt10tt è tutto quanto. sia pure faricoumcntc. pm:onibilc dalle b.oiuic cd~ ,oleato al centro dall'ldicc, la cui valle t aperta, con kttolargoe bacino ampio ; • l'alveo, ciottoloso e percorribile in estate fin ,otto Campeggio, occupa quasi tutto il fondo della valle dalle origini 6n IOtto Caoola Canina, dove euo lambc il piede del vcnantcsinutrocluciafrail letto cd il piede del venante dcsr.ro una strixia di pianura, che va xmpn pili allargandosi Yerio lo ibocco nd piano. I venanti alti, fra.stagliati, pero ocmptt percorribili fin IOtto Monte Armato, si fanno più bassi e pili dolci a .alle di

qll<Slopu.oto • (>). L'ldiccè a regime torrentizio : abbondante d 'acqua e irnpctooso d 'invcrno;assai ,canod'acquaequasiaJCiuttod'cstatc. Minore im-

portanza hanno lo Zena e il Quadcrna. C'è pero da OS5Crvart chc:, mcntrcqucst'ultitno scorre in una valletta a dolci versanti, lo Zena ·nyece ,corre ·

unaallc t,1.rrtuss·1

:1

e cumprna u:1 venant" aua·

frastagliati. La zona ~ icrvin dalle due rotabili di Valle Zena e di Valle ldicc, nonchè da mulattiere, spcsto anche in ac,ta_, tr.1 cui una sul

contrallortc tn Zena e ldicc. In complcslo il tarcno, pur avendo uno ,cano sviluppo altimetrico a carattere collino10, prc,cnta le carattcriscichc morfo~ logicbcdcllanoont,gna : dccliviripidi,incisioncprofondadd)c valliedc:icalaoc.h.i.cratcauottigliau:,prncozadiintrusitopogra-

hti in roccia .a putti verticali. Alcune wnc monagnme, scbbme culminanti in fflk: poco e.levate, ptt,cntano rovtsci difficilmente battibilidaltirodcll'arliglicria. JI nànic.o,organiu.andoadifcsa k po,iz.iooi sulla linea Poggio Scanno . Monte Armato, era in grado di dominatt tuno auomo il tttrcno e di n:spingtrc le azioni di attacco a cavallo ddl'ldicc ; inoltre, ancora più a nord, poteva orpoizzart buone poaiz.ioni difensive sulle alture di Ciagnano - Ca,ola Canina - Monte Gradiu.o a sbarramento delle ai.ioni di pcnctraz.ioncacanlloddl'ldicec dello

Zena. D'altra parte, nd1a economia della organizzazione difcmiva del fn>ntc alleato in quel tntto. le posizioni del <OOtOnc di q. 6n - 159 (1) O~lla Mooogralia preciuiLa, PI&· il • (,)Dalla t.1ooog..fi., ......... 1'"1· ,.,.


c<Klituivano, risprno all 'importante capcnaldo di Monte Grande ltnuto sull a destra dalle truppe indiane, come delle quinte fiancheggianti di sKwczz.a e, come tali, dementi tattici fondamental i del 5Cttort affidato al Gruppo u l..tgna no • , tanto più importanti in quantocoincidcnti col tratto d isuturatra kducarmatcaUcatt : f c r .

ArnvtTÀ DIPATTUCLI.I.IOOUIDIKAHO. - C.OOl'c.ntrata inlinca

dei reparti ckl Gruppo di combattimento, venne dato impulJo ad una intc.nsaat.tivilldipattuglit..

•poJ!~l~:i~,!J~ù '::f.:~:~: :':r!::"!i::a~:~ii

quali nelle prime notti, huWonarono su allarme con frequenza, finchè, poco dopo, con la maggiorc conosccnz.a acqui1ita, da ~rtc. dclla fa ntcria,dellalincaanchtina.mbicntcnocturno, illoro intc.rvc.nto 1 :=n':\ : ; ~ \ t \ : :~aA;~d::i:,1!~u:;~i=~;a st ud iata e organiu.ata un 'azione. di contromortai, la quale, unita a quclladicontrobattcriacaqucllcdidisru.rbo, dincutraliu.u.ionc: cdi intcrdizione,tcnnc il Mmicotottoun fuocoopprimc.nte. A.oche i Tcdcschi~sindai primi giorni in cui i re.parti del Gruppo auuntcro la responsabilità del stttorc., accentuarono la loro attività pcrwdcrcdi idtntific:uci rtpartidi fronte e valutarnc-laconsistcnz.a de:lloschicramcnto. Dalla opposta attività di pattuglie dei ducavvcrs.ari conseguirono tentativi di infiltraz.ionc c. di agguati, nonchè pie,. coli colpi di ,ondaintcsiadattingueilmaggior numcropoaibilcdi notiz.icwlcon1oddncmicodi fronte e sulla s;uaorganiu.aziont. Un riuscito colpo di mano fu quello operato odk prime ore dc.I

~:'!!~,~~

_18 (r) eh una pattuglia del IX reparto d'asaalto (68' reggimento fante.ria) contro una p,stazionc avvc:na.ria intcrr.ata e coperta nei pressi delle: ca1e di P111T«dti. di Viiule, uccidendo un Tcdctco, mcttcn• donc in fuga tre di cui uno ferito, cattunndo una mitragliatrice. e di· struggendo la pom.zionc. Perdite flOlttt : 1 ferito. Pochi giorni dopo, il nemico cercò di dare una risposta e, il 4 aprile veno le ore. 4,30, tcntb, con una grossa. panuglia d i una Yen· tina di uomini, un colpo d, mano contro un poao avanzato a C. di Rni Mte, tenuto dagli alpini dc.I battaglione: • L'Aquila •. Ma la (1) I0 tcp:wad ordìne:ddb rf armataamcrictna, b tcompagni.a parco cunpalc fua.uq:nata.,1l,.8rnan.o.i nappoggioalGroppo • ugt\3no•.


proni.a reaziooc dei nostri disperse la pattuglia nemica . L 'avversarioeffeuuavatunaviauna1mpro,.·visacd intensa azionc difuoco con armi automa1ichc1 mortai e artiglierie contro le posizioni a cavallo della rotabile di fondovalleldice, tenu1edalreggimcntodifantcria speciale, protraendo tale azione sin verso le ore 6. Anche l'indomani sera, 51 una pauugl ia tedesca tentò di avvicinarsi alle nostre posizioni di CadiRazzonc; ma fu presto costretta aritirarsidallarcazionedc:glialpini(1). Nella notte dd 6 aprile avvenne uno scontro di pattuglie a est diParroccltiadirignale, in cuil'avversario furcspintoacolpid i bombc a mano. Altri scontri di pattuglie, r-isohisi a noi faYO«volmcntc, si ebbero ancor.a:, nelle prime ore del 9, tanto nella wna di Ca di Rtnzo,u quanto in qudla di Parrocchia tfi Vignale. Questipiccolicpisodisisvolgevanoinunquadro,dall' unacdall'altra parte,di vigilccd alacrc attività, a bascdi pattuglic, di abili schermaglie, di tiri Jj artiglieria , di mortai e anche di armi automarichc c ht, variabili ndla lo ro intensità, ::rndavano ~mpre più aumentamlo, particolarmcntc a cavaJlo dcllc valli dcll' ldicc c dcJlo Zcna c tra Idicc e Zena , man mano si avvic inava il momento dell'offensiva finale di primavera. La truppa , che dimostrava di comprendere la importanza dell 'ora, tra(:Ya, da questa .ittiviti opcutiv.1 a conbtto col ncmjco, gli auspici migliori per gli imminenti eventi di guerra chcliapprntavaimantoadaffron1arc conspiri1oc:levato.

(1) li 5 aprik , nel wisiu rr la w na dd Gruppo • Lqnano•, il marctciallo Altlandtt,comaodantcin capodd.k(Of'U: alleale Ml Malitcrr:a nco, ispaionb il bau.aglionc«C.oito• del rcggimanodi fantttia speciale.


Pa!MJ OIJ.INTUUHTI OHMTl'VI H.I 1.'ornNSlVA. PINAU.

LF.

.U:IONI

su

PAUOOCHIA 01 VJGNALI I sç Q . 459(10A.N1L& 1945). - Sin dal dd II Cocpo amcriano avna emanato istru# zioni operati"' p<r un progmsi"° aummto delle azioni di fuoco di

2,t marzo, il comando

artiglicriaaUo,ropoditrarrciningannol'avvcnario.lnparticolare

cranostatcprcrislclcoegu,nti/a,i(lli/. 67): - ,• /•st: dal :15 al 30 mano; - a• /Olt: dal 30 mano al 7 aprile;

-3• /ue: dal 7al 14aprilc. PcrciaJ<11D2ditalifuicrano sutcSbhilitcspccialiuoegnnioni di mwtizionidi artiglieria per pcnncttctt : - nelle prime dur: fasi, •~un aumc.nto di volume di fuoco su obiettivi 000\ICOÌtnti i. e • un graduale aumento Ml numero di obicaiviattac:ati »; -ncllatuzafatc,diingannarcilncmico « circailgiorno Dc l'oca H • ,c~sulgiocnoc sull'ora dcll'atuccoprincipolc, cJ. fc:nuando una breve, intensa e completa preparazione di artiglieria, ogni giorno e in ore divcnc, nell 'intento di appoggiare attacchi si· muJati di fanteria. Sulla NICd ique:stc .. istruzioni operative • , integrate da sue· ccssivc conversazioni intcroorsc in proposito tra il com.andante del Gruppo di combattimento e il comandante e il capo di S. M. del IJ

Corpo americano, vennero c.ooc:rctatc proposte e disposizioni. In data 29 mano, il comandante del Gruppo

«

Legnano • pro-

po,e (1111. 68): •) Che, allo ICOpo di dare al oc.m.ico la 5CIUaZionc netta di attacco d«i,o, « l'azione di inganno • venisse svolta concentrando inunaoinducazionialmauimotuttoil fuoco disponibile e agendo


conlafantcria • ncUcorcd1oscuritàsi.apcringannarcsull'entità

dcll'atucco, sia per m<glio riuteirc nello scopo <li ,ondaggio , . /,) Che il tiro di artiglieria investisse su tuno il settore • gli obicnivi nemici fino alle presunte dislocnioni. ddk riserve di scttorc », faccndoJo ttguirc da puntate di fantcria s.ullc scgucn1i dircz.K>Wdiattacco(r): - puntata di dcsua ,(una compagni.a) in dira.K>De: C. Volpicrc -q. '159 ·Ysdla ; obiettivo: q. '159 cd c'°cntualmentc Ca1tll:i ; altrapuntatasecondari.a,scmprcsulladcstra(unplotonc),indirczionc: Casetta di Vigoale - Parrocchia di Vignate; - puntata di sinistra (un plotone) in direzione : Monte Ccrcsa-Poggio-C. Carrara;obicttivo: C. Carrara. c')Che,ovc al pos1odi 11 una JOla az.ioncdiinganno ». fone ncccuario effettuarne due, le due puntate di destra e di sinistra potevano allora cuc:rc eseguite 5Cp:,iratamcnte in giorni diversi. Si era intanto conclusa la prima fase e si era entrati nella K · "-onda fase, che aumentava ancor di più il w>lumc di fuoco SW vari obiettivi. Ci si avvicinava cosl alla fase più importante - la terza per la quale il comando del Il Corpo americano, in posscs.so di tutti gli clementi, il 1•aprilc diede le scguc.nti disposizioni (a//. 6!,): 1• - Dovendo « inganMK circa il gtOrno D e l'ora H nonchè circa il luogo dd nostro attacco principale • , giornalmente, dal'} al1 .. apriledovcvaw:nirceffcttuataunaprcparaz.ioncdiartiglieri.a, con inizio in 0ttdivtnt, « per appoggiare un attacco in punti diversi lungo rintc:ro fronte ». Per • aumcntaR: l'inganno, saggiare elocali:z.zarcledifoc •.sattbbcrostatee,cguitcpuntatcdifantcri.a dcll:a fona di circa una compagnia. 2• - L 'artiglieria del scttOtt divisiona~ diretta.mente intcrc:s,. sato dovn:a svolger~ azione di appoggio a favore dc.Ile puntate di fanteriaodcgliattacchisimulatichesarcbbcrostatiopcratinclscttore, nel mentre le artiglierie delle altttdivisioni vicine avrebbero c1iCguito tiri di concono.

(1) In un primo tempo cn IUto p,opotto che gMM'oo De ora H <-«riapon<lfflltt0a110 aprilc orc 19t15. Succeui"ammtr: pe-b, ndla contidcrnionc cht per la e.:cuùone: cklk puntate di fanteria cn apportuno utiliuarc basi di pancnza al di là dclk OOM.tc lintt, optrHtOM quctt·a che non pot:na eucre fatta IC' non di nottcoquasi, ilcomandant.tddGr-uppadi rombattimcmoprnpo« che l'ora H conispondcut, non alle 19,15 del pomcrigglO, ma alk ore 6,.lo ckl manino, armprc dd 10 aprik.


t · Erano previste, sempre allo scopo di trarre in inganno il nemico, otto puntate di fanteria su lutto il fronte del Il C.OrJX', in orc divcrscesuscnoridiv1st0nal i d1vcrsi(1).

.f · Per la pane che inttrcssava il Gruppo di comb.animcnto " Legnano ,., quot' uhimo, il gK>rno 10 aprile, avrebbe: simulato un attacco, dfctttwldo una pun lata della fon.a di una compagnia sulle dirrLi<>n i di q. 459 e C. Carrara, al fi ne di dare l'imprcssi<>oc di voler .. aprire la valk dcll ' ldice dall'est ,. . Fin qui si era trattato d i concretare le modalità ptr lo svolgi· tod · scmpr · az· n· d "mostrafw:, o " a · · d. ·ng nno ", co le c hiamavano gli America ni; m .. era evidente c):l( tah azioni non potcvanoCSKrcsvoltcsenonnclquadrodiunpianoopcrativoorgan ico. Secondo tale piano - espmto e discUS50 dal comando del Il Corpo a mericano in una riunione (Id 7 aprile con i comandanti delle grandi unità intcrcuate - conccuodcl li Corpoeraquc.llodi attaccare inizialmcntc ron4 divisioni di fanteria e il G ruppo di combattimento " Legnano ,. in 1• sc hiera, acrcitando lo sforzo principalc ad ovest dclla strada statalc n. 65 c sviluppandoquindi l'a.z.ionc da ovtst ad est. In altri termini, l'offensiva nell 'ambito del Il C.orpo doveva, dai settori occidtntali, ntcndcni successivamente ai settori orlCntalidelloZcnacdcU'ldi«,dovccraschicratoilGruppo • U · gnano • . A scopodirifcrimentocdicontrollofuronostabilitcanchc dd k:li.ncc " bn,nt • c • ntre 11,c lcopcnzioni perii loro raggiungi mento dicderoluogoaf.ui « br11nt • e • nert ». Al Gruppo • Lcg~no 11 , nclqu.adro di tal i operazioni, furono aucg nati i seguenti compiti (2) : - dunntela/11se • br11n11 11 : ma.ntcncrckpropric posizioni ; aiutarcconazionedi fuocol a.34•divisionedifan tcriaamcricanachc anxc:.iva su lla sinism; proteggere la destra del Il Corpocassicu. rare il contatto tattico ua 5• armata americana e 8" armata britannica ; - durantcla/ast " ntra • : impadronirsidc:U 'alturadiq . 363 sul costonttra ldicecùna,reuificando quindilalint:adi(cnsivatra quella altuuc il costone da Pi:u.ano ; continuare a man1cncrc le a(. (1) Il Il <:orpo amcncano ucva alk wc d1pc.00Cflu, ohtt al Gruppo d1 combatùncn10 • l...tgnano • , quanro d1v1 ·oru d" fntcna amcr· ne - la J.4•, ~ ~ : · e la 91• - la t,a d1vis~~ cornuta 1ud · 1fflCl"IC&Da e la 71• bngat.a

(2)DalbmonografiallG, ,,ppoJ1 , ontlMu1JM•lo " Uttt•t1 0·· ,i~ll11ttw,.,.. IU'MO comando di Gruppo, pag. h .

i, 1,#'t'fl~io- , cdiu a cura dello


tre: posizioni e a proetggtrc la destra del oorp> d'armata (H), assicurando 1emprc, nel cootemp>, il contatto tra f' armata americana e 8" armata britannica. Naturalm<ntc le operazioni dcll'una <dcll'altra f,,c sarebbero state regolate e coordinate a cura del comando del corpo d'armata. Nel frattempo, il comandante del Gruppo • Lt:gnano • datdc disposizionipcrthè il1oaprilealleore6vcnissccscguita,acuradcl 68" reggimento fanteria , un'• a ~ di inganno • mediante due colpi di mano; uno ,u Parrocchia di Vignate e l'altro su q. 459 (.J/. 70~ e.on qucsu azione dimostrativa - caratterizzata da molto fuoco

~ii:anc~~~c~ b~~G;~~C::~::.;i, \:;;;~a';;1~·~~::~

nistra. Talcopcraziooc - cuisidicdc il nomeconvcnz.ionalc di•iio,., • lki. ,. - venne minuziosamente preparata in pieno accordo tanto dal (i8- reggimento fanteria quanto dall'u•rcggimento artiglieria. Ai due colpi di mano previsti dall'azione , Beta • furono datinate due rompagnlC arcliri ciel IX reparto d'aualto: - la 110• compagnia arditi (due plo,oru) avrebbe agito su ParrocchiadiVignalc,impadroocndosi inun primo tempo della casa bassa e attaccando, succcuivamcntc, le cuc alte, la chiesa e il cimitcro,danord·ovcstcdawdi - la123•compogmaarditi(unplotonc)avrcbbc:agito1uq. 459,

rastrc.llandolaqootadanord-ovestasud -cst. Quali mezzi di artigliai.a furono messi a disposizione, oltre ai 4 gruppi da 25 libbtt dcll'11• neggimcnlD artiglieria e al 125' F. A. Bn. (ficld artillcry batallion) aucgnato in rinforzo, le ,cgucnti uniti

aUeatcpc.rtiridiconcono: - 2 bauaglionidcll'artiglittia dclla34•divisioncarncrica na ;

- un numero v.:ario di batterie del 7f reggimento artig1ic~ ria di corpo d'armata; - 1'85' n,ggimcnto artiglieria da montagna del Xlii Corpo inglese sulla destra. Era uncomplasodi mcu.i artiglicristici, come si vede, che dava lapossibilitldiunam.assadifuocopcs.antcimponcntc, anziaddiri1. tura Khiac:ciantc, sia rispcttoa1laentitl delle punutc eseguite con le due compagnie del IX reparto d'assalto., sia nei riguardi della massa d'aniglicrianemica1thicratanelscttorc. Circa le modali1à dell'opcr.11.ione fu stabililo: 111) che ptr l'azione su Parrocchia di Vignate vcniucro impegnali due plotoni, i quali avrebbero agito uno frontalmente e l'altro


per aggiramento, mentre su q. 459 li ia.rc:bbc impegnato in azione di rasttcllamcnto un altro plotone, il quale pcrb avrebbe incaricato una squadra ddla protezione del fiancollniuro ; b)cbcilgiornotoaprik,dallcorc4allcorc6,vcnisscrocscguiti tiri di distwbo con rnorui da 3 pollici allo ICOJ>O di agevolare l'avvicinamento del plotone incaricato dcll'aj?gi ramcnto delle posizioni di Parrocchia di Vignalc; ,)chcdallcorc6allc6,lo looccscguitala prcparniooc con lamauaddkartiglicrit:edc:imortai,cchc:inp.articolarcl'artiglicrià esegu1uc potenti concentramenti sulle posizion i difensive dd ~ico interessanti le zone d'azione (spianamento con annebbiamcn10 negli ult'rito m 'nuf) ; tl)cbcdallcore6~allc8circave.niSSttOe1eguititiridincuualiz.z..u.ioncsuobicttivirontcrmini, non altaccati,efouc:romantcnute talune cortine fumogene per favorire il rientro dei plotoni; il ripiegamento dc.i nostri reparti, dopo effettuati i due colpi di mano, 1t.1.ttbbestatocomunqueprotenodaU'artiglic.ria. La prcparu.ione ddl'azione • lkta • fu dunque complcu tanto nei riguardi della manovr3 dei proietti quanto nel riguardi della piccola manovra degli uomini.

Frananto Rll nemico si erano potute raccogliere, da fonti varie, altre notizie che completavano quelle di cui M era venuti in poiSCS50 al momento-in cui il Gruppo di combauimr:nto era entrato in linea. Reparti della 305"' divilionc di fanteria germanica si enno 1ponati alquanto verso est in 10Stitu.zionc di altri rep.arti della 1• divisiiorK paracadututi, cd dcmcnti, sc:mprc dclla Jas- divisionc, crano scati IOJljtuiti da altri clementi dc.Ila ~ divuionc . In conscgucnu di tali movimenti, la 305•divisionc aveva variato i suoi lim~i di sctrorc (ad omt con la 6s" divisiooc di fanteria preuo a poco sul mcridu.no 92, e ad cst con la 1• divisionc paracadutisti prcuo a poco sul mc.ridianooo) ,postandosi leggermente w:rso Cli. Sul fronte tcnu10 dal Gruppo cli comb.animcnto i Tcdetc hi tencva.no 3 battaglioni in 1• tcaglionc e 3 battaglioni in 2• scaglione. Compkuivamcnte la fon.a dei rcpani in linea era di circa 900 uomini. Ai rcp.an1 dc.Ila ~ divisione erano llati inviali gruppi di « Elitctruppcn • per esc:gi•irc •pcciali az.ioai di pattugl~. Circa l'organ.iuuioncdifcnsinsicra~a10c.beiTcdcschi avevano minato il costone di q. 590 lino -alla mulattiera pc:t S. Anna.




Le mine erano applicate agli alberi all'altaza di circa un metro e collegate tra d1 loro con un filo sottilissimo. Alle varie lince difens.ivc uano stati dati nomi di donna : ·• Paula • si chiamava la prima linea, ,1 Lcna • lasccooda. Aovestdiq.459era stata notata una postazione per mitrailiatrice in cal«struZ1.o, con frritoic rivolle veno ovest ; altreducpostazionicopcrtesitrovavanovicino, confcritoicrivohc 11gualmcn1e ad ovest. PostazOOi per -4 m.iuagliatrici uano sui roccM>ni di C. C.Ollina; altre erano aC. Carrara, dove erano stati not::a1 i anc he lavori. Postazioni per mortai uano nate osservate sui rovesci norddiq. 459; postaz.ioniin costrurionetr.1lemacericdi C. Poggio e C. Mazzoni, e inoltre sacc.hctti a terra a Parrocchia d i Vignak. Erano stati purcouuvatipc:zzi finti aS . Leo di Sopra, un pezzo d i calibro imprttisa1oa Fornace, un pezzo a C. Bardlola, un pezzo da 75 nei prc:ni di C. Ca.sino, un probabile ~movente da 88 nella w na d, C. Spicchi Neri e altro se.movente nella zona di Scnefonti, un pezzo aC. Rambalda, un pezzo sulle ptndici nord-ovest di q.571. Ca mpi di mine erano segnalati nella zona antisu.ntc C. Cok,mbara c lungol"impluviodiriod1lano(conmincdclripoacassctta). l.,a.. vori in terra e reti mimetiche erano stati notati nei prcui di Mol ino del Grillo. Sidiceva anchcchc,allo,copodi rcndcredif6cilcl'avvicin1mcnto silenzioso da parte delle nostre pattugl ie, i Tedc,chi intendcs,. scrocoprireiscnric.riconnrruefoglie secche. I rifornimenti di munizioni per le truppe in linea scancggiavano, ,pccie pcr quanto riguardava l'artiglieria. Le fante.rie erano dotate inv«e di un munizionamento abbondafltc. I Tedcschiscmbravanodccisi•continuarencll'aueggiamcnto difcnsivocnclleazionidi pattuglic. Erano, qu«te, notizie tW.te un po' staccate, monche od incompktc., k qu.1li tuttavia tt:rviva.oo a riempire e ad aggiornare le precedenti imbastiture raccolte sullo Khiera1nc.nto, sulla organiu.azK>ncew.lcoo.tegnodcl ncmKOdi fronte.

Alteorc6dcl rnaprilc,dopo20minutidi violc.ntapreparaz.ione d"artigl~ria, due compagnie del IX reparto d'assalto anaccarono k forti posiz.ioni nemiche : una compagnia (la 110•) ,i diresse (con due plotoni) su Parrocchia di Vign.ale e l'altra (la 123., con un plotone)

,uq.159.


Su P11rrotdi4 ii VigllM~ i due plotoni arditi agirono uno frontalmente da Casetta di Vignalc e l'altro per aggiramento attram10 impluvio di rio di Jano.q . 1.47 • pc.ndici COll'Onc nor(W)vest di Parrocchia di Vignale i ma non riu1eirono a sloggiare i difensori. Alle 6,'lO circa, la località fu raggiunta, malgrado la prescn.u di numaosi campi minati che: causarono perdite ai llOltri. 1 Tcdochi~ ohrcchccolfuoco,cercarooodircagircanchccolmovimcntoopcrando un contrattacco con un centinaio di uomini, i quali però fu. rooorcspinti. Poco prima delle ore 7, i OOltri, sia a causa delle puditc subite, sia anche pc:rchè l'azione dimostrat_iva non prcVWCva l'occupazione della posiz.ionc avversaria, iniziarono lo sganciamento dal nemko e rientrarono nelle nostre lince, protetti da cortine: fu.

mogcnc. L"•:r:io1t~ '" 'l· -f59 fu coronata da splendido successo. In perfetta

,<krcnza col fooco d'artigli<ria, il plo<onc arditi della 123• compagnia raggiunscdislanciola,ommiràd<llaquota,piombòsuidifcruori< torpre,c: gli dementi di quattro postazioni, che diminò rapidalllC'nk catturando armi e un prigioniero; quindi, dopo avu assolto pienamente il suo compito, verto le 7, rientro ndlc nostre lince. Al succcuo dclk due azioni contribui cf6caccmcnte l'aniglioria con un upicnte piaoo di appoggio, chccon1end alle: fantc:ri(: di procedere: in stretta aderenza con i tiri. Il fuoco dell'aniglicria fu integrato, entro i limiti de:Uc distanze di sicurezza, da quello di tutti i mortai utilmtntc postati dal W reggimento fantcria e di alcuni sc:movcnliamericanidirinforzo. Da1a la tstrcma adcrtnza. alle nostre posizioni di Casetta di Vignak, base di par1erua della 110• wmpagnia arditi, e le distanze di sicurezza imposte dalle artiglierie, su Parrocchia di Vign:tlc fu. rono c:Kguiti pott"nti concentramenti di soli mortai da 'f,. La prcparaziooc vcnnc quindi rivolt:a princ:ipalmcnte sullaq. 459erututtclc posizioni nemiche dominanti le nostre lintc fra la q . 459 e la q. 371 , none.hl sulla posizione avanz.ata di Parrocchia di Vign.alc:. I concentramenti su q. 459, col progredire degli clementi della 1:zf compagnia, furooo portati poi sulle retrostanti posizioni nemiche. Successivamente, quando i nostri iniziarono il previsto ripiegamtnto, la q. 459 fu ripresa ,otto il tiro per impedire che il nemico la rioccupasst in tempo ad offendere i nostri mentre ancora ripiegavano su tc.rrcno sc0ptrto; nello stcuo tempo venne intcnsi.6cato sia l'inten·ento con rromortai che l'impiego dcli< cortine fumogene al fine di protcgg<r< l"anzidcttoripiegamcnto.


Le ptrdiic 1cdc,chc (u,ono valuuic nella ,ola azione su q. 459 a 25 morti e I p,igion.iao, oluc ad armi varie cattwatc; imprccisa1c quelle riportate ndJ'.uionc su Parrocchia di Vignate. Perdite nostrt : 7 morti, di cui I ufficiale ; 37 feriti , di cui 2 ufficiali; 1 disptno(1).

Nd quadro delle operazioni del II Corpo americano (2). il Gru(r po di combattimento • Legnano • era in tal modo riutcito ad inK· nrclasuaaz10 prrmnarcd· co 50con · duc:macc h· d 'mo,tr.nivi su Parrocchia di Vignalc e su q .459; spcc.ialmcntc su questa uhuna quob, la quale, ndl'cconomia della p»izionc principale: di resistenza tcdaca, coslituiva un fortiuimo caposaldo, raffonato da campi minati sia sul fronte clv: sul tc.rgo. Tale azione di concor50 venne apprcz.Utadagli Alleati. Il gene rale Kcycs, comandante dd Il Corpo americano, si affrcnb ad inviare al comandante ckl Gruppo • Legnano II il seguente men.aggio : .i Congr:atul:az.ioni pt:r il sucCUIO ddla vostra opc.raz.ionc su quota -459- Pn:go cspnmcn il mio apprcu.amcnto agli u(6ciali tcl agli uomini cht banno pttft ttamcntt preparato «i arditamtntt at· guitol'azione 11.

Dall'11 al 15 aprilt non vi furono avvcnimtnti di particolart nlitvo,salvoqualchcazionc:dlpattuglia. Una pattuglia tccktc.a, per es., tentò ript.tutamtntc, il giorno li aprik, di attaccare nostra clcmc-nti nella wna di C11 di Rnzont, ma (u ttspinta e lascib 'J morti sul terreno. Altro vivace scontro li ebbe anche la xra del 12 tra una pattugli.a nostra e una tedt,a wllc ~"dicinorddi1f· 5J:1.· (1) Lt forze dlrtuvammtt tmpwgatC' ammnounno a IJJ: uom1n1. e pr«w nw.n1e 3 uffic:Llli e 8s touuff-.lali e l.luppa della. 11o" compagnia e 2 uff,c~h C' truppa lklb ut compagnia. Pcrttntualc Jdk padiu: :a&>, .. (J:) In da~ 10 lf>'"ilc, il gc:n. Kcyn., comaOOlnl( ..k:I Il C.O,.po americano, diramc\ alk 1ruppc dd co,po d'arnuta un ordi 111: dd gtofno che comincuu coti: aE'giunloilmomcntod1complaare 11 bvo,ocht:abbtamoincurocto nc.llo1couo ouobn: •. Oopo aver ricordato le battaglie: ri nc.e contro il nemico. aogg;ungcn : • Sono certo dw con lo llltSIO coragg,o e la ANSI dduminaz.ionclo m,pingcrcu dalle colline dw anc«a occupa e lo fon.atte alla resa rwlb ;;n•ta~O.•, e. concNdtva : • QlaetU~larapidac fi nakvittoria ! Buona

t 41 IOttuffic:aali


Mentre continuava 5Cmpre più intensa e serrata l'attività delle nostre pattuglie in vista dell'imminente azione olfeo.s.iva, la nostra artiglieria non trala.sciava di inquadrare col tiro obiettivi anche di

=:~t=·1':: ~~:x.:i: ~~;:~~J::C~~li~~ 1

cos1onc Spicchi Ro,si - Spicchi Bianchi).

Nello stC5SO tempo venivano pceparati i piani di operazioni per concorrere, nclquadroopcrati"VOdd Il Corpo americano, all'attacco

gcncraleddlelincetedesche(1). CoNCOUO ALL'OFFENSIVA AMUJCANA. LA PUNTATA SU CA MDL\ ( 18 AP•1u: 1945). - Dopo la riunione del 7 aprile presso il comando <kl Il Corpo ameriu,"lO, il comandante dc:I Gruppo « Legnano Il , a conferma e completamento di ordini vcrb.a li che si era affrettato a da~, emanò, il 10 aprile, le prime disposizioni rclati'Yc ad una opcraz10nc da eseguire come concorso all'attacco ddb 34• divisione americana, sulla sinistra. Tale opcnzione - cui fu data la dcnomma· :tioncdiuione • V »-oomprcndc\la la conquista della q. J63 da

r.:~:1~l14G~e: :1~g:fs~~::

~=,:m;:t~;

c:~at~:~~s:n conquista dcUa linea X »), le quali non servirono in sostanza che a meglio chiarire, inquadrare e integrare quelle già date il 10 aprile

(,//.7,,73). 1n sintesi. si trattava di conoorrcrc: all 'attacco che la 34• divisione americana avrebbe sfcrnto il giorno D + 1 Ullll « br,m11 ») con oblCttivo PoggM> dei Mori, pro5Cgucndo, succcssinmcntc Uast « nen, •), sull'obiettivo di q.29'), 11 comandante del Gruppo « Legnano » in~ tendeva dfectuarc l'uione di conc.ono: - aiutandola34°divis.ioneanzi1Ut1o « condimostraz.ione di fuoco »; - procedendo quindi all'attacco per la conquisu della Jj. ( 1) In data 15aprik, il gc:n. Kcyu. comandantc elci Il C:0.-poamc:ricano, indirizù, al comanrlantc: dd Gruppo • Legnano •, Mli:, immirwnu della bai· taglia, una kucra augurak, dKcndoti tra l'altro • aodditfauo per la prontezza ddbsua azioncdicomandocpcr la cfficit:nu militare• con la quale avcu mantenuto il tcuorc cd csprunu,do not:I contnnpo la ftducia che il Gruppu avrebbe ponato a compimento « qualMasi :niuiont • aucgnatagli (llllrt•to 71). Giungevano frattanto al comaOOO dd Gruppu le noti7.N: ddl'avanuta ckll"8•armatabritannica ndla pianura romagnola e dei sucttu.i riponati dagh alm G ruppi di combattimento tchicnti tulla dnlra.


nca X con i due battaglioni di 2• scaglione (banagliooc bcnaglicri 11 Goito • e lX reparto d'aualto) ; -m.antcncndoinfinc lcposi.z.ioni conlo,chicramcntoinatto si no.alraggiungimcnto dclJanoova linea. L'azione si .arcbbc svolta in 4tcmpi: - 1·tcmpo : conquistadellcalturediq.J63ptrladircttritt di e . Carrara; 2

d• . ~

~;'!.'~ :,~:::. ~t:.':'.~\~~1ci\1r:qc:;:

0 .~:

turevicinc • roccioniadovcstdiPizzano; - ttempo: p.attugl.iespinteallaconflucnzadcl rio di lano col torrente ldicee ranrcUamcnto dcUazona rctrmtantc; - 4• tempo : organi:tzazionc della nuova linea di{en$lva (/i,.e11 X) q.363 . S. Chierico-q. 148 . Perdini • roccioni ad ovest di Pizzano-cimitcro di Piu..ano, dove essa si sarebbe innestata con la liocad ife nsivainano. ln conscgucnzadclraggiungimcntodclla nuova

~imcn~~ di .fan:cr:~ · ,~~le sarebbe st: ~ · modin!ata : ~imitefo di Piu..ano - C . Maz.zooi . C. Poggio · C. Rambalda . C. Boschi. Alla conqu ista delle alrure di q.J63 avrebbe provveduto il l»t· taglione bersaglieri .. Goito •, mentre il IX rcp.ano d'assalto avrebbe provveduto alla conquista del costone di Pizuno. Quanto alla compagnia .. A " dc.I 752• banaglionc carri armati e alla com~gnia v <: 11 ck:11 '8<)5"' battaglione carri distruUori, erano state concordate le loro azt0ni , ri spetto ai 4 tempi di manovra, come appresso :

;/~~:!

0

g10

d i ~ t~m::e -

u~~~fi~t!~n

!:%"~.c;~i

w~ appog·

2• c3• rc.mpo: o direuoappoggiodifuocodituttc leunità

~~·~~l~f-~~~ -~;=i: :::~u~~7;iz~:-~1 ice e wl tnangolo - 4• tl."mpo: t.anto i carr i arma.li qwnto i c.irri distruttori avrcbbc:roorganizzatoladifc.sainappoggiodcllanuovalincadifcns·va ragg1unta . Poichèeradaprevcdcrcchcnclcorsodc:ll'opcrazione sisarcbbcro incontratez.oncm inatc,1."rasrahilito c hcsarcbbcspctt.1taalla fanteria l'apertura dei varchi nei campi minati della linea e avant i la linea per quanto concerno.a le nccl."ssità dcll'att.icco. Per lcazionidifuocopcsanteil com3nda ntcckll'n • reggimento artiglieria avrd>bc avuto:


- alle sut dirette dipc:ndc.nu: i gruppi ckll'11• reggimento artiglit:ria,piùil12fb.ittaglioneobicida105amcricanodirinforzo; munizionamento: 250 colpi per pnz.o le batterie da 25 libbre ; colpi in numero illimitato le batterie dd battaglione obici da 105; - a disposizione per tiri di concorso : 1 g1upposu :z bancric da 25 libbrc (8oo colpi), 1 gruppo su 2 bat1tric da montagna /8oo colpi)e 1 battC'riadimed.iocalibro(con8ocolpi)della 1o•Jivisione indianaschicratasulladc1tra;1gruppoobicida155(concolpiillimitati)dcl corpod'armata. Il genio avrebbe provveduto al ripriuino e alla boni&a ddla comunicazione: fondo valJC' ldicc, none~ al gin.amento di ponti sull'ldicc. Alla fanter ia cuno auegnatc le seguenti munizioni per mortJi da3pollici: :zooobombcal68'"rcggimcntofantcriac6ooobombcal rcggimcntodifantcriaspccialc-. L'az.ionc • V 1,, romc ai.ione di concorso all'au.acco della 34• div·s· amc · an.a, t'fa dunque ·mpostata raz· nalmentc · ao)Lcduc puntate su q. ,363(1) e, successivamente, sul triangolo C. Chilli - q. ]6s-roccioni a ovest di Pizz.ano erano fatte per colpiretrattipartioolarmC!ntcscnsibilienevralgiciddloschicramcnto nc:mico, cdcraquindi logico che l'avversario doveut subito corrctt allaparata, conlaconscguenza, co~, diriuscircunpo' adisloglicrc lasuaattc.nOOncdal contiguoscttorcoccidcntalc,dovcsi urd>bc a~ puntosfcrratol'attaccoafondodapancdclla3-4• divisioneamericana. b)Allepuntatce.ranopnpostiiducbattaglionidi2•,caglionc, i quali, noo avendo ancora subito il tormento della trin«a, rappresentavano truppe: frachc, con una capacit.à perciò integra di sl:rncio. c)L'nioncuainquadratainunacornicedisicurttz.ainquan• to sulla linea venivano per il momento mantenuti i 4 battaglioni in 1• scaglioncqualetravaturadi baJC 1 mcntrtiducfianchicranogaranti1i dall 'az.iooc stessa di altre unità alleate : sull.i sinistra dall'attacco dc.lla34•diviùoncamcricanacR1Uadcstradcll 'azioneddla ,c.adi,·isionc indiana, ddlaquak era perrioo disponibile il ruoco di parttchic artiglicric. d) La proporzione tra massa di fanteria dc:stinata all'attacco (2 battaglioni)e massa di artiglieri.a incaricau dcll'appoggio(più di


af:";,rcuf

:!';.l!i!:,~:!l~~U:~=:::u:i~a?n;~~ 1 ci«daauicurarcunabuonapttmcu.a pcrbriu,citaconun YOlume considcrcYOlc di fuoco pesante. l') Nella cvcntualil.Ì di un impiego di mcui corau.ati, era previsto anche un impiego dettaglia10, secondo i vari tempi di manovra, della compagnia carri armati e della compagnia carri dis1ruuori. Fin qui era stata eone.retata l'azione di concono rispcuo a q uella chc sullasinistraavrcbbc:rosvoltoafondokunatiamcrianc. Ma il 14 aprile pcrvt:nncro al Gruppo « Legnano • nuove direttive:, da

~~~~~~k :,r;a~;!:.:!:~ e !:! ~ill~~:!°G~~:~~

ralccvcntuaUtà il Gruppo di combattimc.ntosi sattbbc dovu10 spi.n-

§isè7::it~~~if~f:f~I~f~~~ fiume ldicca (,,J/. 74).

~7:':ci'1:X~t: ~;«ai ;a'

Gru~q~~~n:Ui: ac;il:~ una ddlc scgucn1i missioni : - attacco pcrlaconquisu della liMaX, opc.razioncqucsta dc.nomi.nata " uiotte V • ; - puntau della lona di una compagnia, operazione qunta dcnom·nata « • · 11eS •; - rKOgDizionc aggressiva multipla AJJ fronte mamcncodo contatto col nemico, opc:rn.ionc questa dc.nominata • nio11e C •. Ptt l'opc:ruionc • V • erano già stare date le disposizioni m prettdcnza (,,J/. 7a < 73); per le altrcducopc:rn.ioni • S • e • C •, il comandante del Gruppo di combattimento in data 16 aprile diede altrcdispo,izionicbcquiriasaumiamo(,,J/.75) :

,•. p" l'o""""""" c S •, lapunlataoffcnlivac:IMnacucre cocguita da una compagnia del n:ggirnento di lant<ria spttialc, la qualcarnbbcagiiodi,orpma,,cnzaalcunapttperuioncdiartiglitria. Ol>ictti"° : Ca Merla ; compito : occupuionc temporanea e catturadiprigioniericmatcriali;dirnionedialtaco>:C.ZanardloCaMcrb. Duran1el'uionc:,l'artiglic:riasarcbbcintcnenutacontwc.i cd intensi conttntramcnti su obiettivi che dcuc:ro la xnsaz.ionc di


unadircz.ioncdiattaccodivcr:sacbquclJarcalc,,osi:cncndoinfincil ricntrodcllacompagniacontiridi protezione. 2• - p" ropmuiow u C ., le « ricognizioni aggressive sul fròntc 11 dovevano essere esitguitc contemporaneamente su più obiettivi del settorcchpanugliedi ,qu.adn, le quali si um,bc:rofattc p,cccdc:rcdabrcvieviolcn1icon«ntramc:n1idi fuoco. Obiettivi : - pcrleducp.attuglie del ~rtggimcnro fanteria: per una pauuglia q.459, con dirti.ione q. 532 - q.4S9 i per l'altra, Ccrvia, con direzione C. Pra - q.247- Cuvia; -pcrlctrcpattuglicdclr<ggimcntodifaotcriaspccialc: per una Ca Merla, con dirnionc C. Zanardlo . Ca Merla; p« l'altra, q.358, condirtzioncC. Collina - q. 358;pcrla tcna,C.Carran,con direzione costone C. Collina-e. Cana.ra. Compito : mantenere il contatto ravvicin.1to col nemico sugli

obicnivi raggiunti fino a siruaziooc: chiarita cd eventualmente riagganciamcnto dd nemico nd c:uo di un soo cedimento.

3• - li comandante dc:Jl'u • reggimento artiglieria avrebbe wncrctato nci particolari il piano d'impicgo dcl fuoco pcr le varie opc;;:::· prendendo anche opportuni accordi coi comancbnti intc4• - Carri armati c carri distruttori si sarcbbcro mes.si in condwooc di rispondcrt alle ric.hicltC dei comandanti interessati per azlOnidiappoggio. 5• • I comandanti rlci reggimenti di fanteri2 avrebbero, nell'operazione t4 C • , 1.cnu10 {Orze adeguate pronte a muovere per un eventuale impiego nel caso di cedimento del nemico. A cura poi del com2ndo del Il Corpo americano sattbbcro Rati impiegati rcparli speciali attrcu.ati • per la produzionc' di mmori d'inganno • , allo scopo di dare l'impressione al ncmtCO, mcdi..ntc opportunicffctli50noriprodottincllcnottid2l15alr6cdaJ 16al 17aprile,cbcsi stessero prepara.odo puun 2ttacco, in quella w na.. forzcbc n consistenti(1). ( r) ln Jat:a 17 apr1\c, 1l comandanw:dd G ruppo .. Lcgnano •. fu :autunu.ato dal comando <kl Il Corpo ameraDO a trattare diraumcntt: c°' comandante della 1•1tcompagn1a « Signal Sto-ice » ptt otlcnffc eftctu KmOri ndla wna del Gruppo ,come una locale d1vcrllOIM: •.




Anchclcducopc:razioni •S•e•C• furooodunquc,comcl'opcr:rz.ionc • V .. , impostatecprcparate razionalmcnteeconadc:rcnu alkdivcrscsituaz.ioni previ1te. Madcllctre:WOni progdtatt,sifint con lonabilire che alle ore 0,30 del 18 aprile venisse effet1uata tolo l'operazione • S • , cioè la puntata su Ca Merla con una compagni3 <kl reggimento di fanteria speciale.

Nel uatt:cmpo sul nemko si erano avute altre notWC: d2 (onti diffcrcntii notizie talvolta inccne, tal 'aJtra con.uadinorie, come è proprioddlc situazioni di guerra, ma che:, vagliate e controllate at· tcntamcnte in confronto con qudle precedenti, p0tevano nc.U'insic• mc offrire un quadro ~ufficic:ntrmcntc approssimato e orientativo della situazione contingente deU'avvcuario. Da prigionieri sicrasaputo-aconlcrm.accompletamentodì precedenti infornuzlOOi - che i Tedc,ch.i avevano organizuto nella zona tre lince, chiamate • Paula », « Leda • cd • Hcrmann • : la

t:!:r ti! ~r:11:

1

!":i~l~)~s/~::7~~ ~- :e:: fn;:~~

~~:·i~n;s-e dc:s.sccontutt.aprobabilitldifcndcrc0$l.Ìnatamcntclalineachein attooccupava,cc.bc,unawltacbcl'avc:sxpcrduta,avrcbbc:conti• nuatoadoppnrreazioniritardatriciripiegandodictrolediFcte:dc.lla linea Po . Ticino. Non era cx.lwo anche che, seguendo il mclodo già adottalo su altri Cron~ lalC.ÌaUc in Bologna • un forte re.pano suicida per tenere, a scopo ritard.ttore, quell 'importante centro nra,. dalcefcrrov1ario ... L'organizzazione difensiva tedesca dei capisaldi di Parrocchia di Vignak e di q. ~59 risultava costituita da ammin.amcnti coperti, uincecepos1azionivaric,prott1tcsuldavanticsuifianchid.1profondi campi minati. A q. 459, a pochi metri dalla cresta, vi erano numerosi ricoveri incavttn.ati nel fianco dell 'altura. Secondo k DO(izic pill m:cnti, nel settore che fronteggiava il Gruppo ~ Legnano .. , si s.ard>bcro trovati ,c.hkrati 4 battaglioni in 1• scaglione (da est ad ovest : il II del 5;,tr reggimento, il li e il I dd 571 rcggimcnlo, della ]05' divisione, e il Il del 1 ,(,' reggimento,

dcUa6s'divisionc)c3bauaglioni(2)in2•scaglionc(l c ll del 576' (1)V1lc1nchcpnq~oqwintodctto1pag. 149,nou1. (2)Si tmp prnc.ntc chcibanaglK>ni ltdc:tchi 1o;cv1no. come abbiamo Jiànot1101ltravolt1(p2.g. is1).orpniciriJoni.


reggimento e: ili dc:l57frrcggimcn10). Limi1c di sctlorc tra~ e y:,,'divisionesartbbc:sratoilcostonctralo Zcnael'ldicc. L'attività delle: nostre pattuglie aveva inoltre confermalo che le posizioni di C. Collina, C. del Broglio, Parrocchia di Vignale1 roc· cioni di Pizz.ano e C. Ccrvia erano presidiate da armi automatK:lM:. li nemico però appariva moralmente abbattuto, anche ~ deciso arcs·sacrcancora cond"sperat3eneg·a. I11 6aprilc,allcorc3,d>txinizio,sullasinistra,l'attaccodella 34• divisione amuicana con oblCttivi: Poggio dei Mori e Mon1c Ar nigo. L'attacco, contrastato aspramc.nte dal nemico, si conclu se il 18 con J'occuparioncdicntr.1mbi gliol;>icuivi. Sttondoquamoerastatoprcccdcntcmcntcstabilitoe progctta10, all'attacco della 34• divisione il Gruppo « Legnano » die,fc il !iUO concorsoconaz· ncd " fuocoe conaz· ned · mo~to. Il concorso di fuoco venne dato dall'n• reggimento arllJ!ltcna, ilqualenelletregiornatcdi Mttaglia,cbl 16al 18,svolscafavore delle fanterie ~mcricanc della 3,,4• divisione un violcnlo tiro di neutralizzazione contro le difese atti~ e gliouuvatori sistemali sul c<r stone di q.J63 che, rontrollando con 1iro fianchcgg1:uuc il cm1onc di Poggio dei Mori,ostacolavano.sc.riamentcl'avanzata cklle truppe americane. Oltre a ciò, la no1tra artiglieria provvide ad agire anche contro i mortai tcdnchi postali nella zona di C. C'...arr.:ara • q. J6l econtro gli osservatori sistemati su Poggio Scanno ( 1). Quanto :al coocono con azione di movimc.nto, reparti del battaglione « L'Aquila • , della forza di una compagnia circa, d(et· tu:arono,ancoraprima,kll ':albadcl 18aprilcscconcloun pi::mnn11nu:r.iosamente prcpar:ato (opcrazion~ « S ..), un'11.zio11e s-. Cll Merla alloscopodi: - acccrtaresclcrovincddl'abita10cnnotunoraoccupa1edal ncmico j - sondare l.1 conmienza della difesa avvc.rs.ana m cornspondmza della vicin.aq. 16odi vallcdcll'ldicc. Per blc operazione due plotoni si portarono sul costone nord . ovest di C. Zanardlo(q.437) : dopo di che, mentre un plotone so.stò {t) Nd cono ddl'uioac, il comanc.lan1c dcll"artigli«ia della 3,4• d1Hs10nc americana. non mancò di npnmcrr alramghttia Italiana I IUOi ralkgrafflC'nll e nngru.1arncn1i • p<r b prtt1s1onc-, LI 1cmpnt1v11à e J'dfw:ac1a del uro d1 conc:ouo fornuogh •.


~ul cos1onc a guis;a di rincalro, l'ahro plotone mosse su Ca Mula. Contemporanea~nte un altro plotone mosse pure su Ca Merla da sud, lungo il greto dc:ll'ldKe. Il movimento si svolse con l'appoggM> di una ba.sedi (uoc'l ravvicinata, costi tuitami costone degrad:antc da C. Zanardlo su Ca di R:azzonc. Alle ore 3,30 circa, C11 M(r/11 vtn,u r111zi11nlil ~ 1ro1N1lll 1gombr11. Allora un plotone puntò con uionc aggirante sul coston( J; q. 16o, ma fu rostrcno aripicgare ptr la reazione di fuocooptrata dal nemico con armi automatiche e bombe a mano e per lo sb.uramcnto di mortaiescgui1oacavalloddlarotabiledi fondovalle,dove vcnnci lcvata anche l'eistenzad· campi m·nar". A.550ho il loro compito, i rt~rti alpini dc • L'Aquila M , protetti dalfuocodcllanostraartiglieria,rientrarooovcrsokorc5ncllclinct. Un'altra pattuglia del 68" reggimento fanteria , invia ta intanto sulla dcslra del settore del Gruppo di combattimento \'Crso q . 45Q, incontrava unaviolcntarcazioncd1fuoco. In tal modo, con bi puntata su Ca Merla (operazione 11 S »). si cra co ·ne· to a darcunooncouoanche d" mov·mento, s·a pure su scala assai ridotta, :all'azione offensh1a che sulla sinistra svolgevano le unità americane. M.a ormai anche il Gruppo • Lcgn.ano • era wl puntodiiniziarel'avanz.at.;ieimpcgnarsi a fondo.

PuDISP'OSIZIONI PU L' AVANZATA Vf.llSO NOU> I AU.,U CAMEfrtTO DfL

L1 A210N1 w o. j63 1. Q . 459 (19 APII U 1945). - In previsione che i Tedesch i, in seguito agli sviluppi eai progressi dc.ll'of. fensiva alleata in cor,o, dfeuuasscro un ripiegamento veno norrl sottolaprotnionedirttroguardie,ilcomanchntedclGruppo Ml.e· gnano • , ricevuto l'ordine « di tenc.rsi pronto a taUonaré aggrcs-.iva• mente questo movimento retrogrado in collegamc.mo coi progressi laterali dclJe grandi unità alk.ate •, prcd.ispotc sin d.tl .17 aprile (,//. 76): a)chcirepartiinlineaintensi6casscrola,orvcglianzagenuale e l'attivit¾i di ~tuglic. a~ndo cura di dare immediatamente notizia di ogni ihdizic,- di ripiegamento effettuato dal nemico; b)chc: non apptna si fosse delineato un movimc:nto di sganciamento da p:1rtc del nemico, i reggimenti diptndcnti provvedessero alle seguenti operazioni di avanz.ata (ope,'11:.ionc Y ·): - i16s-rcggimento f.anteriaavrebbcoccupatocol lbatta·

SETTOU.


glionc q. 459 e alture adiacenti, e col Il battaglione il 00$lON: di Piuano: - i l rcggimcmodi fanteria speciale avrebbe occupato col bactagl.ionc 11 Picmonte .. Je ahurc di q .363 (limite Ira i due reggimenti: J.a rotabile di vatlc ldicc); - i due battaglioni di 2• scag lione ti sarebbero succcss,v:.mcnte affermati: il IX reparto d'assalto sul costone di Monte Armato; il battaglione bersaglieri •Goito • sul nodo di Poggio Scanno : le due posizioni sarebbero state poi lN.sc di pmcnza per l'anacco<' per l'inseguimento a seconda delle circostanze ; c)cbc carri :armati, carri di51ruuori e artiglieria eseguissero appoggio di fuoco in fnore delle- truppe avanzanti su richie11:a dei comandanli elci reggimenti di fanteria; l'artiglieria inoltre doveva prevcckrcunsucccssivospostamcntodcisuoigruppi: 2(lcll)in appoggio al68-fanteriac2(III e IV) in appoggio al reggimento di (antcriaspcc1alc ; J) che il genio proncdcisc al riauamtnto della rotabile di fondovalkldiccemcttcucun plotonca.rticriadisposizionediognu-

oo dei due reggimenti di fanteria pc:r bonifica e riattamento itincnri; l')cbc fouc pttvisto lo spostamc:ntodc.lla te2.ioncdi sanità in zona Fiumct10 1 dc:I I r<parto eh saniù in wna Osteria, del Il reputo

disa.nitàaRoncoBritti,dcl3y• ospcdalcdacampo,con.3-1• nuc.lco ch·ru g·co, a B"sano. Mcntredaire~rtidipcndc:nti vcnivanoattuatetuttcqucsteprcdisposizioni per l'avanuta verso nord, il 18 aprile (1), come abbia.mo vis10, fu cx:guita la puntata su Ca Merla. Nella notlc sul IQ, l'attività di pattuglie, che era stata intensificata, vc.nne osl'acolata dalla reazione avversaria. Ncllostcuo tcmpogiungev.1 notizia che sulla siniSlra le divUioni 91", 88" e 14.. americane, sviluppando, nel quadro operativo della~ armata, l'offensiva gradualmente da ovest ad est, eranoriu.:itcarcalizz.areprogrcssi ,oddidaccnti. La reazione quindi dcll 'avvc:rsario contro l'atriviù. ddk n0S1 re pattuglie poteva sembrare piuttosto Ìospct1a e fan.a per mascherare forse qualche movimento. Alle ore 10,40 circa dd 19 aprile, pervenne la noc:iz.ia che clc... menti della 34• divisione ave.vano gil ohrcpassato, sulla sinistra, Poggio dei Mori. E poichè nd piano d·auxco del II Corpo amen· (1)l118aprilcilG,11ppo•kgnano • p,ctc,SWlackara,contatto 1tkfoaico colGruppo • Folpc .. \ft'di1..un. :ia11ag. ~).


cano era previsto che, una w:,lta conquistalo Poggio dei Mori da parte dclla34•divisM>nc, il Gruppo 11 1..cgnano • dovnsc a sua volta anaccarepc:rconquistare il caposaldo ncmicodiq. j63(nM>ne quc· sta prevista d'altronde dall'opcraM>nc • V •). il comandante dc.I Gruppo di comNttimcnto diede aUora ordine ai reggimenti dipcn· denti di tenersi pronti a muovtre, tan10 più ch'era da prcvakre or· maichc-1Tednchi "euc:ro pcrrilirarsi. A cura del comandante del reggimento di (ante.ria speciale VC:· niva in conseguenza invialo, nel pomc:riggiostCQOdcl 19, con COUI· pito di ricognizKme, un rtparto alpini del battaglione • Pitmonlc •, 1lqualc occupava C. C•rr11r•sc.nza inconuare rc.sis1enu. Di lì, dopo una violenta prtpvuioncdi fuoco - cui partecipavano i quaur:, gruppi da 25 libbre ddl'11• reggimento artigl.tcria e un gruppo da 155 del 7f raggruppamento americano - si spingeva, in stttttissima aderenza col 1iro ddl'artiglicria, si no a 'I-J6J, "'"'l"iitandol• di ,llfflao,con unauaho talmtnte impetuoso da torprc.ndcrt mol1i Te. dtsc hiancoranciricovcri. 11 nc.micorc.aglsubitodopocon vigorou azione di fuoco di art iglieria e monai ; ma la quota rimase saldamcn1c in possesso degli alpini del ,. J>icmontc ot ,chccon,olidarono e mi~lioramno lc posizioni raggiuntc. Quasi contcmporanc:amcntc, un altro reparto alpini ckl batta· glione • L'Aquila • muoveva all 'attacco e, superando le difheoltà opposte dai campi minari e dalla rcazioric nc:mic.a con armi automa. rK.hc: e mortai, riusciva nd t:mlo pomeriggio ad occupare C. del F,,.. m~. a vincere la rc.si1tt.nt1 di S. Chierico e a protcguirc oltre. A ,era, il reggimento di fanleria spcciak occ.u~va coi reparti avanzati le pcndic.i setttntrM>nali di q .,363, le pos.izioni di S. Chic. ricoc qudlealla conOucnt.adc:lloZcnacon l'Jdicc. Nel frattempo, 1ulla destra, un re~rto dd Il bauaglionc: dd W rcggimcmofantcri2proccdcvaall 'occupazionc:dituttoilcostonccle.l ro«ioni di Pizunn, debolmente difno dai Teclnchi. Elementi invece del I bauaglionc dello stcs50 reggimcnto, spintisi su q. • 59, incon· rravanounascria rcsi stc.nza,1·a ntoda ess<rcostrctti a ripiegare con ptrdite. Ndcori0dclleopcruioni dcllagiornatafuronocatturati 47prigionicri, dicui 1 ufficialc;inoi trc nclla 10laz.onad'az.ionc: dcl rcggi• nKntodifantcria spccialc furono1rovati-15mc>ni1edcschie 2 (criti gravi ; anche nel settore del 6R- fante.ria fu vi~o il nemico rxcoglicrc morti e feriti. Perdite nostrt : 2 morti e 30 fc.ritL


Nella giornata del 19aprilc,ilcomanclodclll C.Orpo amcricano dispose che a cu ra del Gruppo v Ltgnano " venissero sosti tuiti gh clementi della li• divisione americana sc hierati, sulla sinistra, a cavallo dd 1o rrcnte Zena, estendendo I" rostitnionc sino fii rio Camparilc, che rim3ncva fissa lo come nuovo limilc di JÙuctr" del G,wppo (1). C.Onscguentemenre il comandante del Gruppo di combattimento diede o rdine che il IX reparto d 'assalto fosse autotrasportato nel sdtorcdi val Zena pcr provvederc,enuol'alba dcl 20, allasostituzione anzidetta, passando temporaneamente alle dipcndenu del reggimento di fanteria speciale. Nella notte sul 10, il IX reputo d'.11ssalto sì trasferì infatti nella wna di Poggio dei Mori, provvedendo quindi a sdicr'1rsi m, C. N110w, ': . .ii S<>tlo, in sosti1uzionc dcl lllba ttagHonc dcl 168'reggimcnto di fanteria americano. In seguito a ciò, si ebbe un llll4rt•mcnlo di quakhc chilometro verso ovest del sc:nore affidato al Gruppo u Lcgna.no "', con la conscgucnu cho, dì 6 bauaglioni, 5 furono sc hierali in , ~ scaglione e soltanto , h.i nagl ione fu mantenuro in 2• Ka· glione(sdiuon. 24).

Maerascocca.taormai l'ondclleaudacic. Alle ore22,3odcl ,, apri le, il comandan re del Gruppo oc Legnano », che aveva raccoho tutti gli clementi per gl i sviluppi del iUO concetto operatiYO, nella i , fondata presunz.ionc di generale n11rata nemica », nella notte , tessa emanò que.no importante ordine per la prosecuzione dell'attacco e del movimento di avanz.ata: « Continuare inintcrrottamcnce energica prcuione sul nemico anche dura nte la nolte e ncn perdere in nessun caso il contano. In par·

::~~at>_a~:,it:,n~lAJ~\t~ •

~!:n:~di:::~~~c~~1~~r~':;;::

11 /6/rdcipropriprogrrssi.

(1) In Jata 19 aprile, il IC'!"· Kcyn. com;anda111c Jcl Il Corpo atnC'tlOlno, 1ndinu.ò ur. ord,nedcl g10roo agh ufficU1li e ai IOklati <kl corpo d'armau , e quindi anchc:JclGruppo • Lcgnano .. chc ne faava partc,con cui cspnrncl'I k sue •congr.r.tuluioni per il magnifico la-«o•. I:. aoggiungtYa : • Avrte frantu mato k: più lOJti Jitiesedd ncmko chc ora sta ripKgando. Con la conti· nuata e ~mai·onc c coopcr.n.M>oc d ' tutte k arm·, con b VOMUi conunua avanut.a e con la vostra volontà d ' "·nccrc, nwttercmo ·1 ncm· · n fug e lo ,l,uruoorrmo. C:1111 ·nuatc Li b.:uugl'a "


Sc1m.zo N. 24.


.. "Piemonte" completi al più presto proseguendo lotta notturna occupazioncspttoncanorddiq.,363. .. Aniglicria con intervc.nri a maua didro richiata di ., Spcciak • su q. 223 - C. Piastra - P.gio Scanno, appoggi vigorosamente qursta az· nc . .. " Goito" scavalchi "Picmont('" appena quc.sco abbia raggiunto propri obiettivi puntando su P.gio Scanno e q . 341. .. JX reparto d'auaho sostituisca al più prato ala dcslra 34• divisione (JJJ / 1689) entro nuovi limiti del Gruppo di combattimento cd immediatamente punti su q. 29') - C. Schinonc - C. C retob - C. del Molino, utiliu.ando propri progressi per agcW>l:a.rc con 1iri di fianco il raggiungimento degli obicnivi del '"Goito". tt A:tklnc prcdeni trt" battaglionicoordinala da comandante: sc:tore "Spcciale". " Artiglittia effettui movimento IV gruppo e predisponga movimento li e poi lii gruppo come da accordi verbali . .. Gcnio5posti tutta propria alCcnzionc e att ività su fo JCio rota· biledivalleZcnacad o~stdi valleZcna . .. Al 68" ftr. affido compilo protezione quanto più possibile .Jt· tivadclhancodcstro.

11 Malgradodifficohàa me ootcfacciaqwn101xmibilcpcrnon pcrclcreilcontauo .,. L' d·nc,ncllaswbrcv·1· cconc·s· nc, cu,co lc s· dc , co . pitto ptt ciò che si rifcriv.a ai vari ckmcnti di rn.rno vra. C'..on eno il com:indante del Gruppo di combatt imento di sponeva inlatti : •) che tulto il d ispositivo si oricntas.sc in m anicr!f dina rrKa venol'azioncrillllutivacl'avanzataanord,colccntrod igra vi1à pcròsposlatosullaiinistradcl scttorc,dovc al comandante: del rcg· gimc.ntodi fanteria speciale sarebbe: rima.sta a[fiJata la coordinazione degli sforzi o[fen~vi delle divcrsc unità dipc:ndcnti , nd mrntrc il genioviavttbbc:rivoltolasuaattcnzionc cd attività ; b) che nel cono dell 'avanzata i due battagl ioni di fanter ia scelta (btrsaglicJ'i del .. Coito ,. e arditi del IX rep.irlo d 'a51aho) -rimasti ,ino allora in 1• ,cagliane - avt'Sscro, nell'economia opcr.r-

~=~~~;~~ j~:':1:t!:::o; l;uf~":'~:m'!i fi~~:~l~p~n~!'::

~:i~~i~~.1~~:;:sJ:ra!:~\: ;;::;a:~~~~u~~:s~ ; i : : :: :~a:: ,) che da un iniziale apparente schiacciamento delle forze V<no la linea di combattimento scaturisse, per fon..:a di cvcmi e come con-


j('gucnui immediata della pt'Oclrazionc dd banaglionc " Goi10 • e <Id IX n:p.arto d':assaho, uno Kaglionamcnto profondo che garantiS$C ogni possibilit}di manovra di fronte ad eventuali imprevisti; J) che l'artiglieria asiicuraSK un costante appoggio alle (an1c · , da p ·ma con fuoco a massa e, success·vamentC", e I pr ·no spostamento dei suoi gruppi; r) che alla sicurezza del fianco destro, in apP4renza piuttosto scoperto, provvtckssc il 68" reggimento fanteria. AZIONE su Pocc10 ScANNO E AVANZATA su MoNTE G 1AD1 ZZ0, CAC. Dlii M1N<:H TTI ,: SP1ccH 1 k oss1 (20 APaau •Q.15). - · In rcl.azioneall'ordine ema.natodalcom.andantedd G ruppoalltort 22,30 del 191 il h:an:aglM>nc alpini 11 Piemonte II nella none sul lO complc1ò il succeno, elimina ndo dementi nemici superstiti che erano ancor;asullo spcronea1wrddcll.1 q.363(scl,;:=on . 2,f). All'alba del 2Q , veno le 4,30, il ba1taglionc bcnaglicr-i ., Goito "• scavalca to il b::111aglM>nc II PtCmontc " , !i sl:mdò in avanti pun11mdo sM PoggioS<lltwo e, superata la vHJlcnta reazione di fuocodcll 'artiglicria a\lvcrsaria, r;aggiu nsccdoccupò l'obiettivo. Quindi, "intc le succtssive resistenze opposte dal nemico, oltre che a Po;:g;o Se111mo. anche:.iq . 141 tC. .Vado11ninll, raggiunscedoccupòlcposizionidi C111ol11 Cllnin", dopo avtr c:atturalo nd complesso una rliccina di pri ~· ·cr·, una salmcr·~ 1f q quadrupcd" e numerose arm · automa1ic hc (1). Lungo il fondo \lallt e a Ca\lallo ddl' ldicc, gli alpi ni del b.linag lionc 11 L'Aquila ,, occupa\laoointan10, ndla m:.ittinata, le posizioni di Clls~/111 - Fomllu M,d;nd/11 - ~ndici Nord di M onu ,frm1110. Nd fratte mpo 11 IX rcpano ct'aualto, a\lanzando a ca\l.illo ddlJ di renrice q.290 - C. Schinonc.C. Crctob- Montc G radino, travolgcva clc-mcnt" ti' retr guard·a ncm· · cntturava una ,·ent"na d. pig· · r'c nu rosca rm · automar · hc-. Vtno leore 18oc:cupava sa i· damcntc M onu Grlldfr:zo e il 801ughi110 J; Z«c" in fondo ,·al Zen;;. Mentre nveniva questo nel scttort del reggimento di fan teria speciale, sulla destra reputi del <,8- rc~imento fontcria si spingcv:mo

SOLA CAN INA,

(1) Vc:r.. k

.,,.p1 w ,

OfC:

10, d comanJanlr tkl Gruppo J1 romh:1111mc:nto -.fispo1c: d~

· .,.,,.., · ,..,f>IKIU <ol._,1ail101tc: • G 10 , c: .,,.l,ipJ01 •

, al IX rrporto ,.,m•lto. In 1al mod.1 k dut coKmnr avanutc: Jc:I • Coito • e: dd IX ttparto \""t'nivano ad avere, cluramc: la loro av:111u1a, la J i~ibilid di un prc:x.ioto rk~nto Ji rinfor7.n, quak mn.w J ' urto ed, fuocu .

<,,r,i .,,...,.;


,u 9. 459 e quindi, av.. nundo fra dctu quota e l'ldicc, raggiungevano- malgrado la presenza di campi minati disposti su più lince e la resistenza del ncmic.o in verità affievolita - C. Maz.zeni, C. Poggio, Monte Armato e, mcccssivamcntc, da una parte Fornace del Gobbo, Ostcriola Grande: e C. dei Mingl,etti; dall'altra, sull'cslrem 3 destra, C. Spicchi f\:cri , Spiedi Rossi cc-ostont di q . 377. Per tutta la ginrnata l'artiglieria del Gruppo di combattimento rivolsc: lasuaattivitàe:sscnzialmcnteaprocu,arealncmicoin ritirata i maggiori danni pouibili, appoggiando i nostri reparti nel loro mo-vimcnto d 'avanzata. I gruppi dcll'11•rcggimc.nto artiglic.ria furono pc:ròimpossibilitariadavanzarc in vallcJdicc cin valle 7.c.na a cauS3. delle intcrrut.ioni stradali; cosicchè dovettero [are, per poter seguire il movimento d'avanzata delle bntcric,unaconvcrsionc più ad ovest sullarotabilen.65.

f~:\nsc-

~ : : : =~t:1:rr~~vcd:1~!~a!\.c~:=~.c~t guimcnto, riuscirono ad attestarsi in pane fin sulle colline prospicicnti l'agognata Bologna. La loro situaztonc, da si nistn a dc:stra, risultava la seguente : - IX reparto d'assalto : sulle posizioni di Monk Grtuliuo e di Botktllino di Zocetz, con dementi di sicurtz1..a a C. Q•trcia Buca e a C. Bouega; -- bauagHonc bersaglieri 11 Goi10 .. : sulle posizioni di Clllol« Ul1ti1U1, con dementi di sicurcz.u a C. dell 'Eremo; - reparti del I e Il battaglione del 68"' reggimento fanteria : t.ra FortUKt del Gohbo e Monte Armalo , con distaccamenti a C. dei Minghctti e a Spiedi Rou i - corion, di q . 377 : - OOttaglioncalpini • L"Aquila i, : in 2.•sc2glionc,ndl:a zona di PratoMaggioreinvalZcna: - battaglione alpini 11 Picmontc 11 : in 3• scaglionc, di riserva, , S. lknedc:tto di Qu<m:to(r).

Il nemico era ormai in rona. Bisognava d un(luC osarce correre a liberare Bologna. (1) ln acguito alru::1nu1a gcncr-ak dei Yari rq,ani, la tera del :ao il Gruppo d· comba1 ·me:ntuYcnncar1tultarcsposuto1n.a.-an · 1~agroo·,con la1·n·•r2 (reggimento di fa11teriasp«ialc)ptlln1nu1a e la destra ("8-rcggimcntobntcna) più arrcr.r.1u, in ql.lllnto quat"ultim.a aYC\la 11 compilo, ri,pcu.o a quel

fu.ncochcapparivapiuttOMOICOf>CflO, dicbrt: •icurnuald1JfX>Siti\lOddGruppa.


l.ostesso~ioroo, 10aprilc:, il comandantedc:I Gruppo • Lc.l(nano 11 dic:dc:ordinc al comandantc:del n:ggimento di fanteria spC(:ialc di • proseguire vigorosaOl(ntc: la si:,inta su Bologna • e di puntare: all'albadcll 'i ndomani,colbattaglione « Goifo • c:col lXn:p:trtod'.1ssalto, su Monl'c: Calvo, impadronendosi quindi dc:i passaggi sul ~ Y<n> tra S. Lauaro di S.vcna c S. Rulhllo (a//. 77). In conseguenza 11 corrumdantc dc:1 ttggimcnto di fanteria sptcialc: diramò subito i suoi ordini fonografici per « l'avanzata su Rologn, » (a//, 7,'I). Av.oa.u" su Bot.ocNA. - In base agli ordini, alle prime luci dell 'alba dc:l 21 aprile, il bauaghonc: hen.aglic:ri 11 Goito • e il IX rcpartod'aua.lto riprc:sc:ro l'avanzata muovc:ndo rispcttivamc:ntc:d:a Ca.:>la Canina e da Monte Gradizzo. Al.le ore 7 raggiunsero Monte Calvoc:dill,proccdcndodiconscna,marciaronosulSavc:nachcriuscirono a passare: tra S. RuffiUot S. l..auaro, senza incontrare: rcsi st.c:nza alcuna, datocht 1l nc:micoavcvancllanotteabbandonatola cit~ di Bologna. Daquc:I momc:ntotra i reparti (u una vera gara di celerità cdi spregiudicatezza. Tra le 9,JU e le 10 del 21 •prile, i hers•tlini del II Coito " e gli ardili del IX reparto d'a.110/to entra,,,,,,o in 8dogna, accolti c:ntusi:1stic:amc:ntc dalla popolazionc: (1). Subitodop,, c:ntravanonellacittàlibc:.rataaochc:glialpinidc:I ba1taglionc 11 Picmontc: •, ch'era stato spinto, su automezzi, dirttt.1 · mente sull'obiettivo finale. Succc:ssivamcntc:raggiunscrola zona di Bok,gn.1 anche gliahri reparti del Gruppo di combanimc:nto. I Tedeschi proseguivano intanto la loro ritirata a nord verso il Pocdoltre,avviandosi fatalmente al loro 1ragicocrollo. CAM.IIAWEN'TO r,.ELLA DIPENDENZA 0·11,mwo. Dopo la libcraz.k)nc: di Bologna, il Gruppo « Legnano • c:bbc: ordi ne di conccntrani nellazonaasud - es1dc:llacittà,fra iltorrentc:Savcnacla vi.:a Emilia.

(1) Busaglicri cJ arditi ttano tuti di poco pn«duu dai bnli dd Gruppo • Friuli ,. (vedi nota n. t a p;a~. J::u).


L'indomani 1.l, il Grupp., Ji combattimento, pas~to in riserva d ' corpod'armata,com 'nciò, ·n Sl'gu·1oadunnuovoord"ne,araccogliusi nella :r.ona di Caldtrara di Reno, a nord - ovnt di 8ologna, pcrtencrsiprontoamoovt.reve:nonord,dictrola91•efo886divisioni amc.ricane, le1.fuali aY<!va.no il compito di .. avanzare r;ipidamenlt' fino :11la linea del Panairo "· Nella 1.ona di Calde.i ara di Reno il Gruppo ,c lcgnano 11 cbbcordincdi tcnere .. pronti a muovere due battaglioni motorizz:.ui con 12 ore di preavviso 11 . Sotto la data dei 23 aprile, pcrb, il Gr"ppo •1 Ugn,mo ,. u11l, di

dipmdtrt dal Il corpo d'•rmata dtl/11 } 11rm1111111mrricut11 (111/ , 79).

t

pti.ssò t1tlt dirrltt di~ndtn=e

Nello stesso tempo gli vcmx affidato l'incarico di provvedere a sostituire .. senza ritardo " il 135~ reggimento di fanteria :unc.ricana m Bologna c. ad assumere la responiabilità del mantenimento ddl'ordinc in qucllacittà. lnconscgucnza il comandante dc.I Gruppo di SJl'OSl' che al reggimento di fantt~ria spcci:ilc fossc arfidato il con ,pito unto della )()St:tuzione quanto del mantenimento dell 'ordine. In occasione. del distacco dc.I Gruppo di combattimcnlo dalle Jj. pcndcnu del corpo d'2rm:n.a, il gcn . Keycs, comandante del Il Corpo :1mcricano, che già nel eone dc.Ile operazioni ave.va apre.no .ihre \·ohe il suo compiacimento, indirizzò una lettera al comand.ante dd Gruppo 11 1...tgn.ano .. esprimendo il suo Hdispiaccre * per il dist;1cco e le sue congratulazioni ., per il m.agnifico laYOro portato appcn:1, compimcnto 1t (11//. So). ll giorno 27aprilc(1),ilcomandode:Ua5'armataamcric.,nadi· sposcchcilGruppo 11 Lcgnano 11 fossc50stituitoalp;ùprtsto neisuoi compiti da un batt.aglionedd 371• rgt.hr.e, asostituzioneuhim;,ta, ~i radunasse ad ovest del fiume Reno lungo I.a rotabile n. 9(t1ll. 81). Tra il 27 cd il 29, il Gruppo di combattimento :1ppresc, in un primo tempo, che doveva trasre:rirsi nella zona di Jsol.a della Scala, asudd " Verona ;success·vamc.ntc,chc\ovcva ·nvccctrasf ·rs·, non più a sud d i Verona, ma nell a zona di Bresc ia, pa1111ndo alle di~11dtnu J'imJntgo dd I V corpo d'11,.,,,t1tn 11meri,,,no. Si iniziava così, per il Grnppo 11 Lcg-n:rno 11 , l'uhim:1 rase optrJ1h•a dclb ~uerra. ( 1) 11 25 l pt"lk •cnnt a br viM.1a al Cìruppo S.A.K. 11 LuogolcMnlt del RcJ,tOO. il quale volle COIIO!Ctft i pat1icolari cklk rcctnli operazioni cui aveva ~r1«ipa10 il Gruppo di combauimc:nw Souo la d::i1::i Jcl 27 aprile, la ,J /H""O (unii¼ auUliaria) ra '-ò alle Jipcntl«"nz.c lkl Gruppo .. l..(gnano ..

,~p,,t•••

,.,,,r,',


ULTIMA PAU 0E.u' n,1acu1WSNlO K flNK 0U.U Ol'UAZIONI. -

~t::!~· :a~i:;f!: c,:;i:i':"t~ 1

0

Jl

1

; ( : :::m1!t:~~n1;;: spcciale),dallbattagHonecklf,8-fanteri.a,dalla,ompagnia«B .. del 751• battaglione carri armati amene.ano, agli ordini del comandante del 68"' reggimento fante.ria, venne lanciato su BrrlCM, dove scnibrava si dclincassc una si1uazionc minacciosa pc:r il rifluirediform.azionitedcsc.hcdi • S.S. » dal oordedail sud. La sera il raggruwamcnto raggiunse Brescia, ma vi trovò una situazione sostanzialmente tranquilla. Il I e il Il gruppo dcll'11• ar1iglicria, li0praggiunti, M schierarono tullavia a sostegno dci b:1ttaglioni di fanteria contro eventuali provenienze ncm1ehcda ov:!l e dasud-o~n. Anc.helkrgamo, il 30,vcnivaoccupatadaibers.aglieri del ., Gei · to II e dagli alpini dc II L'Aquila M , cui si affiancava il IV gruppo dcl1'11• artiglicria. Purc:i.l30aprilc, unoscaglioM Jcl IX rc:parto d'assalto, mentre giungeva in transito a Peschiera, veniva invitato da un ufficiale amcriano a intervenire contro una o1tantin:1 di Tedeschi sistemati a difesa su Mot1k C1Uale, cin11 500 m. 11d tsJ di Pot11i 1,J Millao. Il com:rndante dcllo scaglione scbitnva allora i suoi uomini ed ini'liav:1 contro le posizioni nemiche un attacco, condotto sulla si ni1tta dai suoi arditi e sulla deslra da una formazione di patrio1i ; una ,quadra americana,conunamitragl.pts.,accompagnava l'azione. Gli arditi, dopounviolentocorpoacorpodaunapostazioncall'altra,riuscivano ad aver ragione ckll 'avvcrs.ario. Perdite nemiche: JO moni e 40 prigionieri, fra i quali un ufficiale. Perdite nostre: 5 morti e 4 feriti . Nello stesso giorno 30, su invito del IV Corp, america.no, dal quale il Gruppo « Legnano • dipendeva, un plo(onc bcnaglicri dd • Coito • si r«ava a Milat10 per panccipare alla cerimonia uJficialcdcll'enlrata in ,ittà dtlle truppc: allealc. Più che un inseguimento, era ormai un irradiarsi di piccole e grouccolonnc motorizzate: sfrucianti nella pianura padana in direzioni molteplici(,).


li ,• magg io. su richiesta dd IV Corpo americano, il reggimento di fanteria spttiak provvcdn.1 ad in.,iarc una comp.agni.1 alpini (1.a •~f) del ba.naglionc. N L'Alluila • , con una sezione cannoni dd lii gruppo dd1'11 • artigltcria, veno Ja con//w-11:.11 dd Tirino ,oi PG 11 ,.J . ,st Ji P11vi11, in rinforzo al 91• squadrone di cavalieri;, amcricano impcgnato contro un fortc nucko ncmico, chc vpponcva ancora rc1,1stcnza . Gli alpini dc • L'Aquila », dopo aver superato, insieme colrcpartoamcricano, lcrcsistcnuoppostcdall'avvcrsarionclla7.ona a sud - cn J' P v·a, proscgu·v:rno ~no ovcsr sul l''t'ncrar· P v·a Alc:ss.Jndria - AHi • Torino , Jovc entravano nd tardo pomeriggio dd 2. Alu.1 compagnia alpini (la 93•) vcniva intanto inviata a Como per azioni di rastrdlamcnto e cusrocJia di un comando di .n mata te,lnc arrcms·. Una comp.agnia ;ilpini (la 1o8·) del bom::iglione • L'Aqu!hi » , autorarn la su au1omai i tcJcsc h1 catturati, raggiungeva nc:1 fr.11 tcmpo, il 2maggtO, F.dolo, abbandonata il giorno precedente dai n.:1z i - la,cisti, 1:d occupava 11 P•sso Jd To,,,Jt, r:u;ucll:mdo e diurm:mJo numerosi nuclei nemici .banclati a cavallo della val Camonica. AnchcaWnico,unrcpartobcna.glicridclba.tta.gl.ionc • Goito • in C§J~oraz1onc: nttwa.va f r az· n· samtar1e nem·c.hc che non avcvano voluto arrtndcrsi ai putigiani locali. In6nc:, nello stesso giorno z. si ebbe: l'ultimo combattimento, cd cuo fu !OSl:cnuto da una compagnia dtl I battaglione del 689 reggimento fanteria. Mentre la comp.igni.a procedeva in ,IJI/ S«hbi., vcnnc, ad una ,cttan tina di chilometri a nord - est di BrcKia, fatta. ,cgno a raffic.hc di milr.lgliatrici da parte di clementi tedeschi dilposti sui contrarforti occidentali di Mont~ Nouolo. lmpc:gnatisi subito m o1zionc, i fantivicauuravano11prigionicri. Quello di va l Sabbia fo l'ultimo combauimcnto, pc.rchè lo IICffO giorno J 111,;1ggio pc:rvt'nne la notiz.ia che k truppe germaniche in halia avc:,·anocapitol210. Net breve ciclo opcra1ivo di circa 40 gtorni, il Gruppo cli .:om. b.animcnto Ml..cgnano •, pur non avendo ayuto occa~iooc di sostcncrcgrandi comb.auimcnti di importanza decisiva che po1csscrodarc ancor meglio la misura della sua s.aldcu.ri e della sw:capacit~, dic,k: nondimeno il wo contribu10 di sangue alla gucna di libcraz.ionc, come le sue unità l'a~vano daro in altri cicli col I raggrupp:uncnto motorizzato e col Corpo it·a liano di liberazione.


Le perdite subite dal Gruppo di combattimento furono le gucnti(1):

-

mort,55;

-feriti 279. Il Gruppo .i Legnano " , che con valore aveva mantenuto e migliorato le posizioni cedutegli cd affidategli nel marw dalle unità americane, volle e seppe attendere la ma ora temprandosi, ndl'attcsa, alla scuola degli ardimenti e delle audx:ic; cosl che, quando venne l'ordine di avanzare, irruppe con slancio panando dalla difcnsivaattiva :ad unaoCfcnsiva irruc:ntc. con laqualc vennc superato ogni ostacolo cfuronocfimpcto travolte le resistcnz.c: supcntitiddl'avvcrurio. Fu con soddisfazione e con gioia che le eruppe poterono in lai modo portarsi, in un conu nuo andito di gloria, dalle corm<"ntatc posizioni ddl'aholdicc, poco a sud di Bologna, si noaHc balu cd ai passi delle A!pi mi sa<ri confi niddb Patria.

Mcntrcancoraconrinuavalab.attaglia,il 27apnlc,1l gcn.Clark, coma11Ja111c del XV gruppo d 'armate, ;aveva ntenu1oopportuno (ar giungere le sue parole di oongraiula z.Kmc e di lode a tutte le unit~ della armata :imcriuna e quindi anche al Gruppo • Legnano 11 che: ncf c:cvaP3rte : -. . .. L::,'051re1ruppc:: - d " ev:1 - hanno ·o·2.·a10 l'offensiva col dirflc1lecompitodi cacciare 11 nenucoda posizioni in montagna fortemente difese. Hanno rapidamente sorpau:alo qucsli ostacoliesonobal1.a.1ifinocdoltre8ologna ... w. Eraqucsto unelog10colle11ivocgcnericorivoltoJtuttelctrupPt' della ~ armata . Ma ;.J termine della guerra, in cbta t ~ mauio, lo itcssogen.CJark diresse una lettera alrom:andantcdd Gruppo • le· gnano • ncllaqualc,dopoavc.rparlatodellavittoriackllcforzcal· lc:ate in halta, specificava megl10 esprimendosi cosi (11//. 82): t1 ••• Lapregodiporgcreilmioringraz..iamcntoagliuffici:ili ..u M>Ctufficiali e ai soldati del Gruppo di combattimento ,, Legnano • per il conu1buto cbtoallcopcrazioni. 11 Avctc partr:Opato all 'offensiva finale alle dipcnden:u: del li Corpo amcrK'.:100, appoggi:mdo la 34• divisione e prcsid.Undo B<~

r

(1) I dati 1UUc p('.rd1tc .t0n0 mu n u .v:11, (b\l(' rda:u on, dei Mngoli rorpt e nkaltano ndla m1su r:1 scgucnl(' : - 68-r~. hr. :

-

rgt. ftr . lfl'«·:

-

11•rgt . :1r1 .:

-

genio :

JO I Toc:ilc 55

. • mor11

I~

fcr~II

' .

6 . 7N lcrm


lopa. Sootituili dal 371• ttggimano, affl< combonuio in dirttion< - d nella-. tn i laghi di Garda e di Como, e raggiunro la lronticn

mzzcn.

• In quata fate avdr contribuilO a apazur via e a rastrellare le forzet<de,chc. « E'....., un priwilegio quello di a,cm uUlo con noi nel XV Jl'Uppod'armal<. •Buona btuna a tutti ».

,i..,:i~i.;:.::~!:a~era"':U:\::n:~ T.:;; crioafale per la e

liberuione d1wia.


Gll/Pl'O DI COMBAITIMENTO « MANTOVA ,



fl.ttaoENTI IM.NIDIATI : LA DIVISIONI ~ M ,Ofl'OVA

M

DOPO L' ARM I·

snz,o.(8 srrnMau 1943). - Al momcnro ddl'armistizio, 8 Kttem.brc 1943, la divisione " Mantova • si trovava in Calabri.i alle dipen-dcnu del XXXI corpo d'armar. (eh< fac<va part< della 1' arma<a) cd era in movimt"nto, dal tenore di[cnsi,iro prtcfflCntemtntc occupato sugli archi di Catanz..aro e di S. Eufemia, ptt as.sumerc. la difesa di unampiotcttorcdcllabrctdladifemivaorganizutasul margincscttentrtOnalc del ,oleo Catanz.aro-Marcellinara - S. Eufemia. luna1: divisione, comandata dal ~n. Guido Bologna, era coà COiti- comando (con 2 sezioni carabinicn); - utrcggimcnto fanteria, su 3battaglioni e I compagnia cannonida47/32 ; - 114• rcggimcotofanteria,su 3batt.aglionie I compagnia cannonida47j 3:2: - CIV battaglione mortai da 81 divisionale; - .304· compagniacanoonida47/ pdivisionale; - 11• reggimcntoartiglicria,su2gruppida100/ n,1gruppo da75/:27, 1gruppoda75/ 13e1battcriacontraettadax, mm . ; - r battagl.ioncmistodclgtnio,con I compagnia artieri, 1 compagnia mista tdegrafuti e radM>lclegrafisri, e r 5t2.ione fOU>Clct-

tricisti; -

3compagn· ch·m· a ;

-

sttYizi(1 scz.ioncdi sanità, 3ospcdalidacampo, 1 nucleo

chirurgico, 1 scz.ionc sussistenza con 2 squadre panettieri, t autoscztOne pcsantc:). Inoltre la divisione aveva in rinforzo i 1egucnti rtparù : CVIII battaglione mitragli<ri ; VIII gruppo cavalkgg<ri appi<dati ; CLX gruppo a.nigl.icria da 149 / 19... L'annuncio ddl'armistizio sorprcSiC i reparti della divisione ., Mantova • nel momento in cui ,oJo da poche ore avcv:ino avuto l'ordine di iniziare il movimento per raggiungere le posiztOni della


: ~ ~=· ~~~an~i!u:~~l~:r:

brctclladifc:nsivadiM.uc:dl.inara. Ncll'atk'lachc venisse chiarita la silUazione, ad essi venne confermato 1clefooicarncn1c, dal comamfamc ;nrn:::m~ii

~i~~~:;_~

truppe dc.Ila « M3.ntova 11 vcnocro coda trovarsi in crisi di mov1mcn~ su un vasto fronte (da Borgia a Petronà), Ira gli Anglo-amcrican1 nanz.anti .iaWla plrtcc i Tedeschi inri1ira1ada.ll'ahra (1). Naturalmcnte,dovcndoastcncrsida.qualsia.siattodioR.ilitàcontro k truppe anglo-~meria.ne, vcnnc:ro ixr prima annuliati tuni gli ordini relativi a bnllamc1uo di mine JXr le interruzioni stradali e

ferroviaricgiàpredisp»tc ; imerruzioniedjstruzionichciTctbc.hi pc.rc\, proscgucndonclla loro ritirata,continuaronoadopc.rattugua1mente,col risultal'ocosldiostacolarcanchc i movimenti degli auto-

mcui divisionali italia.ni( 2). NcUa giornata dc.I 9 ,cttcmbrc, il comandante della divisione dispose che le truppe si nccoglicsscro in blocchi di battaglione e di gruppo, con misure di sicuttt.u, nelle 7.Mc di Pctronà - Tavcma Scnolc - S. Pietro - Albi.

Frattanto, poichè dannosi frammischi.amenti cominciavano a \l'Cri6cani tra reparti della - Mantova » e reparti canadesi, danch luogoa.nc:hcamalintcsieadinc.iclcnti,ilcomandantcddladiviq()flc Il recò il gtOrno 11 <bi comandantcdc:Ua 1' divisione canadese, e l'indomani Il dal comandante del XIII C.Orpo britannico, a rapprnc:ntare la situazionc, affi nchè ~niuc.ro daitc disposizioni attc ad evita!C il succedersi di inconvenienti e di incidenti incresciosi. Il comandante ddXIIICorpobritannicoaclcrlaUarichicstacncllosttstotempo dispose cht la divisione • Mantova • collaboraste al mantenimento ddl'ordine e al riattamcn10 delle strade, raccogliendo intanto !e su: truppcfr2PctiliaPolicastroc:Carlopoli.Sii.n..iwCCMl, inquclscttorc, la collaboruionc: fn le truppe italiane e quelle allca1c. Per quanto iniziati subi10 1 i movimenti di raccolta della divisiooe si swlsero paò con lentctz.a in ~"Onsidcraiooe della v:astità (1) In atteta che aia compilato un pii) apprafoodito e: pudcolar~uito •u dio ailk apc:rnioni mlllte I IUd dalla nolffa ,a armata IUbtto dopo l'armittiz.io,

~.~=:'°w'.!:!.;.':'~n~:':na~

lmlplici

acanni gmaici adl 'uMtne ddla

(:a)Quuicibnoaba.ut.k.ad:agr1varc:la criJidcitruportiddb • M:1n· IO\'a • , Tede.:hi da una parte e Canackti dall'altra cuamno di impadromru dqli aiatomcu.i della dMtionc • Ma•on •, b qusk, 1e potna r~gvc contro akrettan10 poc~• b1t contro k 1ru~ c:an:adai ptt dfcno

!sei1::C!:d:"


dc::lla zona nella quale erano didocalc le truppe, dc.Ile numerose inlttruzioni R.radal i, nonchèdcllade6denz.adi aulomcu.i, aggravala

~u:;;:i~i:tro=:"~~: ~~e~u~:

te=:::n!~,: ricani. Il ~ settembre, il comando di divisione si trufcrl da Carlopoli aTiriolo. Per i rcpartifudaloordincchcassumeucroladisloc:azione seguente : - 113• reggimento fanlcria e CIV battaglione mortai , nella zona di Cagliano;

~

dj~:ai~!:"~~~c~:ia ~t:g:::r~~~n=~t: 11• rcggimc:nto artiglieria. nella uma Marcellinara - AmaMiglierina;

47/ 32 10 -

-

n:partidclgcn ioc3' compagniachimica,aS. PictroApo-

stolo... Lo stes,o giorno 26, il comando della t armata dispose che vcniuc prt0rdinato il roncentramcnto a Crotonc, pcr l'ultt.riorc prostguimcn10 via ma~ per Taranto, dc::I , o,,,1111do 11 • "tti•nuo miglinv, col lii< IV f"'Ppo < J. fif /Mttm. contr=ea d• IO'"'"·• ,.,rr,,PfMmt'nto motorin •to, in formazione a

r~r=,.~~::.:o.'

Succcuivamcnte, ritenendo di poter impiegare: al fronte l'inlcn divisione, ilcomandoddlafarmatafcccpcrvcnirc, 1'8onobre, alla

divÌJione • M11nltwti • /'o,J,ne di •pt,ro11U1rsi • .J p,·14 pnsto pu opera.j o,.; nella Penisol• •, ripianando le dc6cicnu organiche e.on le nuove unità che sarebbero state aSKgnate e in1ensi6cando ne:1 contcmpo l'anivid1 addcstrativa. Il r6 ottobre, invece, la divisione rK'evctte l'ordine di disporrT che il 11 3• re1gimnuo /nlmll ,; rrufmJ1< • N•f'Oli. • JUposiAort< drl/11 f .,m.i•••tnt'.... con compiti di protezione agli impianti ; e l'indomani, 17, con un altrootdinc, fu ÌrKarKata di approntare • con la massima wgcnz.a • 1111.1-lu1lio•eC01tlrOcMrO, 1e.rvcndosi anche di clementi e materiali dell a 2 11• divisionccostiaa. O.alla fine di ottobre 1943, aJla di~isione • Mantova • vennero apportate, anche di frequente, non poche varianti orpnicbc, apcs,o notevoli, alk quali qui ccrchcnmo di accennare rapidamente 10lo nelle linee general i.


Il 21 ouobre fu ~uato alle dipendenze della • M211tova • il 18) rrggimr,.Jo "'1r«11d#li.s1i .. Nembo • (1). In tal modo la di,i·

~k1:t;::! ~:'t~ ~::rx;:ai::oo~.~~ ~~!:C':. 1

3

1

: }~n~:r[: far parte cklla divisione " Mantova "• 'l""/e rer~o uggimrn to orga nico ddla dillisione strmt •• , il t,• reggimento fanteria , pc.r il cui oomplctamc: n10 furonoasscgm1ti anche van reparti . Vc:r,o la fine di novembre, 11 1~ reggimento p.1racadu1isci • Nembo • venne trasfe. ritoinPugliapc.rriordinarnc:nto; nc:lloSl(fl()lcmponuo,·cunitàdi aniglicria (p<r es. CCIV < CCVII gruppt cl, 100/ 22 T. M. < 103' baueri.1 da 10 mm.) forono assegnate: alla divisione (2~ Nel gennaio 1944,, d•r gr•ppi d'11rtiglicrùt divisiona/r, I r Il . /Nrono invi111i ,n PNglu, 11/lr dipcndrn;r dc/Li di11i.sionr " Nrmbo "• la quale sembrava dovcHC venire preHo UDpic:gal'a in operazioni. LadivisK>fle., Man1ova » continuòadalleggcrirsidiahrc:un1tà, el'allc:ggerimcntosiaccc:ntuòinscguitoancordi più con lo sciogli· mcnlO dei reparti minori (J). Può per poco, pcrchè in febbraio i reggimenti fanteria della divisione ., Piceno "' e 120• fanteria della divisione • f.mi lia • , per il momento non indivisionati e distac• cati lonuno, il 15', artiglieria e il CCIX battaglione mitragltcri, fu. ronoasscgnatia lladivi.sionc " Mantova »,laqualein dcfinitiva,cun i vari movimenti cd altre assegnazioni, venne, nella seconda mct~ d, fcbbraio,arisuharccostituit·adiduc:b&occhi : - unbloccoinCalabria,col comandodi divisionc,formato dal 76· reggimcnlO fanteria , 11 .f reggimento fanteria, 1 gruppo di arriglic:ria da 100/22, , compagnia uticri , l compagnia telegrafisti cradiocclcgra.'1sci,1,cz,ioncdis.anità,1nuclcochirurgico,1sczK>ne suui1lcnza,1au105aioncpesante; - un bloco,nc::llc Puglic,col vice comando di divisK>nc, formato dal 11f rtggimc:nto fanteri:a, 120• rtggimcnto fanteria , 1~5" rcggimc.nto artigltcria, il CCIX battaglKKlC mitraglic:ri cd altri repart i in cono di dc:finiz.K>ncdc:llc divisioni • Legnano .. e: • PKcno •.

ur

(1)Vcdi no1a2 :apag.ll9(2) In dia:mb«: 19,u, "olcndow ric01ti1uirc la dì"isio~ ., Emilia 11, ,·enne ditp)IID che ,I rtMNndo ddb di•i.NOM • ManlOvl • affluinc ,n Puglia contu1tiiauoickmm1idiJucaumCabbrU.,aUotc0p0dìpn>vv~callancm11 1u:uonc ddl"t1 Em1ha •; tali duposi:z.ion1, però. furono in .cxuitu :annullate. (J)E•Kk·rllcmtntctuuoquc:su, con1ramvaunpc,'conquantosimnpro~t1ndocìrcailriord1namc.n10dt:llad1visioncinvilbd1unimpt,tgooptt11ll\·o.

(Vftli pagg. 7cl).


Verso la fine di maggio,pcrb, lad iYisioncriu,c.Ì araccoglicrt in Calabria anche i reparti del blocco distaccato nelle Puglic. E potchè impcllcnti sifaccv.inolecsigcnu:di m3noJ'opcrapc.rl'agricoltur;a, la cc Mamova .. miscadisposizK>ncvari contingenti di truppa peri lavori agricol i. Nell'insieme, la si tuazione: e: le condizK>n.i in cui si trovò art :1gire ladivisionc: furonotutr ':ii ltroche facili : spostamcntifrequc:nt1 di rc:parti, incarichi molteplici di vigilanza e di lavuro, nuttuazioni ndb. fon:1 e immissKmi spc:sso di clementi nuovi, scioglimenti di taluni reparti e approntamento di altri. Nondimeno, pur in mcz.zo a tante difficoltà, i rcpartiddla tt Mantova • provvidero con fer vore cconprootcu.aadadcrircallcvaricri.chlCSlC,forncndo,opr:1t1uno unit~ di lavoratori per servizi di manovalanza, pc.r riattamc:nti stra· dali e ricosuuz.ionc di ~ssaggi cd opere d'arte, per rimoz.Kmt di campi minati e colmatura di fossi antK.arro, per onerosi scn-izi di guardia agli impianti idroc.lcttdci della Sila, per lavori in,omma cht fuucro atti a ripristinare, come meglio pouibik, il traffico sia str•dalc

chcfrrov·a ·. Particolare cura ,i ebbe nell'agevolare i rifornimenti degli Angi::>amcricani, sino al punto da menerc a loro disposi:zK>ne gli scarsi automtU.irimasti indotaz.ioncalladivisionc. Nè, infine, fra tante occ.upaz.ion.i, venne trascurato l'adootra• mcntotccnicoctauicodcirtpartiai finidiunloroevcntuale impiego in combattimento. Siurivòcosiaiprimidcll'autunnodcl1944. inc.uiladivisionc

ebbcc.omun· az· ccM 'nottobrcavttbbcassu toladenom·naz· ne: diGruppodi combanimcnto.

TusFOUIAZJONf. on.u.

OIVISION"!

IN

GtUPPO

n 1 COMaATI'I

(HT'{'I

• MANTOvA •. - Sindal mescdiagostofurono datcdisposizioni per· c~uffici.alie10ttuffici.alidcUadivisione MManrova., fosscroinv1.au a Benevento e Colleferro a frequentare a>rsi sulle armi e sui materiali inglesi. Coni di addestramento su materiale: automobilistKo inglcsc furooo anchc organiu.ati nel mcscdiscuembre. Questa iniz.ialc attività addcstrativa, unita ad una se.rie di provvedimcmi di c.arauere organico, costituì la prcpan1.t0rti: alla 1rasfo~m11zione de/111 di11i.sio1Je in Gruppo di romlNlllimento M M11nlo1111 », 1r111/ormuione rlte av~nne, ìn/a11i, 10110 la d11111 dd , • 011obre 1944.


A rendere effettiva tale trasformazione si. provvide allo tciogl~ rntnto dc:1 119• reggimtnto fanteria, dd CCIX battaglione mitraglKri e di parecchi rcparti minori (batteric cont.racrtt da 20,sczionc iuss.isten:z.a, autotCZionc pesante, officina mobile, ecc.); quasi contcmporancamcntc si provvi<k alla costituz.iooc di un battaglionc di fanteria(pcriJt,• rcggimcntofantcria).diungruppooootrauooda 4omm.,dicompagniccannonida6libbn:,diof6cincmobililcggerc. «c. Jn K"guitoaquc:sti provvedimenti, intesi. a conferire alla « Mantova 11 una nuova fisionomia organica orientata ad una funzione cmincntcmC"ntcopcrativa a fiancodc:lle truppcalleate,ilGroppodi combattimento venne in definitiva ad assumere la costiruz.ionc ~

gucn\e : - comando (con 2 sezioni miste di carabinieri e con nucleo ingleK di colkgamtnto tra comando Gruppo di combattimento e comandoinglac); - ](J• reggimento fanteria, tu I compagnia comando reggimentale, 3 battaglioni, t compagnia mortai da 'J6 e , compagnia ca nnonida6libbre (cal.57 mm.); - 11f Kggimcnto fanteria, tu I compagnia comando ttpl'" mcntak,su2 prima e poi tu 3 battaglicmi, J compagnia mortai da

)6 e I compagni> cannoni d, 6 libbre (cal. 57 mm.); - 155" reggimento artiglieria, su 4 groppi d, 05 libbre (ij7 mm.),1 gruppo controcarro da 17libbrc()6mm.)e 1groppocontracrcida4'>mm, ;ciaKungrupp>su1battcric:; - CIV batt:aglionc m1ttodclgenio, tu :i.compagnie artieri e 1 compagniatclu:idio; - scrvizi(scrviziosa.nitariocontaioocdisanitàe1:otptdali da campo; compagnia trasponi e rifornimenti; depos.ilO mobik ru,teriali artiglicria c gtr10 ; of.6cinc mccc.anicbc:). A comandare il Gruppo tt Mantova » rimase il gen. Guido Bologna, chc aveva comanda10 sino allora la divisionc. Il Gruppo di combattimento • Mantova -,. corucrvava, come si ~.ncllasuaformuionc1:rcggimentidifantcriac01lcomelad.ivisionc all'atto dcll'armistwo ; con questa variante pcrb, che al posto del 113•AeggimcntofantC"ria c'craorail 7f,•reggimcntofantcria,ap~rtencnte già alla divisione '" Napoli Mo . Anche il rcggimc.nto arti,. glicria era diverso da quello dell 'armistizio: al posto dcll'n• reggi-mento (passato a far parte prima del Raggruppamento rnotoriu.ato, poi del Corpo italw10 di liberazione , infine del Gruppo di combatt:m('nto « Lcgnano 1>), c'C"ra ora , infaui, il 155• reggimento artiglic-


ria. Ma queste trano difftrtnzc piultosto formali. Le diffettnzt se:,. M.anzial! - e chccraooquellcchc più contavano ~ ira la passata co5litUZJOOC divisionale e quella nuova assunu dal G ruppo di combattimcnto, crano clatc : da una maggiorcpotcnza d.i fuoco, in constgucnza delle nuove :armi in dotazione, moderne e potenti; da una maggiore ricchcu.:a di mezzi; e da una diversa 5trUttura organica e funz.ionalesiadcirepaniddgenio,1ia,eancordipiù,dciiC:rVi1.inci. qua.li i mezzi automobilistici uaoo impicgaù con larghcu.a. A proposilO del largo impiego dei mcui automobilistici, lo S. M. R. E. dispose: che prcoo il comando del Gruppo di combatrimcnto fosse costituito, IOttO la data del 1• novembre, un •4ficio HIO-

mobiuslÌeo. Per il la voro di completamento degli organici dei vari reparti del Gruppo di combattimento venne utiliuato il pc.rsonalc risult-ato di,panibilc dalle disciolte unità: 119• reggimento fanteria, (X:::IX battaglione mitr.aglicri e altri rc~rti minori dc.Ile divcrx armi e specialità. Epoichè, dopolcopportuncsclcz.ioni, risultavano ancora delle deficienze, lo S. M. R. E. provvide, nel novembre, ad aseegnarc al Gruppo • Mantova • 450 uomini, con i quali complcmc:oti, uniti ad ahri di ,caglioni più nume.rosi giunti successivamente, si ccràt di dare consistenu organicaallcvarieuniù.. Trattandosi di clcmtnli provenienti, per il completamcnlo, da unità diverse, si ebbe cura di amalgamare i nuovi coi vecchi dcmc:nri,

t/t%::C:id~ri=i !ci n,;;tics~~c~

:: : : ~ : l:d:=~~='. ti,o spirito di emulazione promuovendo anche g:,re appropriak allo KOpO, In dicembre fu costituita purt una setione usistnu e propt,1"""- .Pm."' il comando di Gruppo. lruz.ialmtntc, nel mcac di ouobrc, il Gruppo " Mmtova II rimase dulo<tllo in Ct1ùibn11, tra Cotcnu - Castrovillari - Crotonc - Vibo Valcntia-Reggx, Calabria.

An1v1TÀADDURATJVA. - Parallclamcntcal lavorodiorganiz-

z.aziont del Gruppo, siprovvidc ad addcstrart le truppe: - tecnicamente, all'uso delle nuovt armi e dei nuovi <-quipaggiamcntic materi.ali in douzK>nc ; - tatticamente, :ùl'impitgo dei procedimenti d'azione già adottati dagli Anglo-amcricani,coi.quali in definitiva es.se avrebbero dovuto agire.


A tal hnc u!6ciali, ,onu.fficul1 e nude.i di spec.ialiuati vennero

s;::l:;::l~:!,t

t • ~ t ~ : . : r ~ C : : n : :; : %ru:~ nicrada approfondire la preparuionc tecnica e u.ttica dei vari demc.nti, avc:ndocuracli prtpararcpc.r prima buoni e capaci iSU'Uttori .

Tra i coni svolti vifurooocosl: - corsipc:ri.struttoridif:anteriasullcarmidiplotoneemortaida 3 pollici; - coni di addcstramentowlcannoncda 61ibbre ; - e.orsi cli addcstramc.nto sui materiali d'artiglicrU. : - rorsi1atticipcr ufhCU.liinf(riori ; corsidiaddcstramentosullemunizionii nglcsi ; - oorsi.diaddcstramcn&oaJtirocontracrco; - coni perla formazione di istruttori plotoni spc:rializuti; - corsispcci;ilistisultirodcicannonida25 libbrt ; - corsi per autieri sul materiale automobilistico inglac:;

-

coni di addestra.mcn10 pc:r,quadrcd'assalto dei plotoni

pionieri ; coni sulla manutenzione impianti campali; coni di addestramento sui mcu.i di collegamtnllO inglesi; - conisulservi1iosanitario; -

-

-

conipcrconduttoriautocarrcttccingolatc;

· mag

·o· ·;

- corsi per formazione comandanti minori rc~r1i; ecc. Fuduoquc:tutuunaattiv:ità addcstrativa, ncUaqualci reparti del Gruppo • Mantova • li UDpc:gnarono con (CO'Oee in tutte le zone in cui vennero successivamente a trovani disJocati, nell'intento di ai>

prolondin: ,cmprc pi,), da pari< o,pr>ttuuo dei quadri e degli spc· cialiuati, la conoxenu tecnica delle armi, dei mcui e dei procedi -

=~~t~:;;.'.", P~i; ::i!:::t.=~i;~:7;..,c: di attività addc:stratiu si protrauc, scnu r.allcntamcnti, anche ne.I cuore dell'inverno.

Movr u,n nuo LA ZONA' IMPIEOO. - P 'ma ancora dcll ''n· VffflO,ttalafincdi novc.mbreciprimididiccmbrc 1944, ilGruppo " Mantova • laicib la Calabria e ,i lrtts/ffl ttel S.nnio , e prcciA-


mente nel la wn:a di S. Giorgio del Sannio, (k>ve intensificò ha sua attivit:. adckstra t1va. Ndla pr1mavcr.1 del 1945 (1), in vista d1 un poss ibile impiego, il Gruppo di combauinxmo laJCiòlazona del Sannio csi avvicinò alfron1etrasfcrcndosi,ndlasccondamctàdiaprilc,par1ein ferrovia e parte per vta ordinaria, n~l/11 zona del Cltùm1i, dove dal conundo tattico dcll'S- armata briunnica ricevette la comunicazione seguente: 1e SD 1874 Segreto ah li Gruppo di cembattimcnto " Mantova • pusa alle dipcndcnu operative dd comando 8" armata cd alle dipcnden7..e amministrative dd , · distrtflo a part ire dalle ort: 12(ora inglcsccstiva)dcl 26 aprile1945ah • . Mentre 11 G ruppo di combattimento si preparava, in conscguc:nu , .1 intervenire sul Cronteopcrativo,nclquale gi3i altri nonri Gruppi avevano raccolto larga mcu c di allori, sopnvveniva però, il 2maggK>, la fi ne della guerra in ltalia conlacapitolazioncdclle fon.carmarctcdcsc.hc. In definitiva, il Gruppo " Mantova •, se non ebbe il tempo e il modo di partecipare direttamente in linea alle operazioni sul fronte di comb..ttimcmo, d.cdc nondimeno, indirettamente, un valido con0 1 l~ :r!:~~~a v:il ~~:.::~ ~~ aprilea disposizioncdcicomaadialleaticomcforuinri.scrva, pronta a inte:rvtnirestt0ndolcncccssitàdc:lla bat1agliaincorso.

~~u~;

~:::,pcln~=n~

( 1) d b pr1ma,-n-a dd 1945, il C:1uppo " Manu,.-a • fu ..,i.,,.tno cb par« · , hic pcn nnalid li 23 nu rw, ~.A.R. il l..uogo(trlCIIIC dd Regno si rri a far ... i.Mta al Gruppo, HMti r.nJ o in uk o rcOSt::tnu a 1mponanc· Hrml::tuon· a f o at· guitcJabattagltonirinforuu . Il 9 aprile, 11 Vruppo fu 1i, 11;11u dal Mmisuo ddla gUCTn RrOMo. Quakhc gMJfno dopo, 11 I\ aprile• ..,, 11~ 1n vuua anche il marnctallo Aleunda, comarwbnlc in caP" 1kllt" fon .e a\lca1c nel Mtdu.crranco, il quale Nf)f'CUC il wo comptacuncn10 pn il J?radO di addntraimcneo raggiunto d:a, reparti del Gruppo.



GRUPPO DI COM BATIIMENTO " PICENO .



PatCl:DENTI IWWU>IATI : LA D IVISIONE ~ PICENO

0

1t

DOPO L AlMlffl·

(8 snnwaap; 1943). - Ai primi di scncmbrc 1943, la divisione .. Piceno • 5i trovava didocala nelle Pugl it ira Francavilla Fontana -

110

Villa Castcm-Oria-GronagJjc, e faceva parte del lX corpo d'armata. I.a ,Jiviuonc, comandata dal ~n. Emilio C.Oronati, era così co,1ituita : - comando(con2iCZionim.istedicarabinicri) ; - 235• reggimento fanteria, su 3 bauaglioni , 1 compagnia mortaida81 e I compagnia cannoni da 47/ 32; - 3J6• reggimento fanteria, su 3 ba.naglMmi, 1 compagnia morta1da81e I compagniacannonida47/p; - CLII bauaglionc mitragliai someggiato, su 3 compagnK: ; - 152• reggimcnto artiglieria , su 2 gruppi da 100 / n T. A.

e2grupJ>1da75 /27 T .A.;ciascun grupposu 3bancric; - CLII b;,uaglionc misro del genio, su 1 .compagnia 3tticri e I compagnia telegrafisti e radiotelegrafisti; - scrvi2i(1 saioncdjsanità, r ospcdaledacampo, 1.scz.ionc: disuuistcnzaconsquadrapanenitri). Alle sue dipcndcnu erano inoltre: il CCIX ba ttaglione mi1rag lieri autocarrato di corpo d'armata, 2 autosnioni pc5anti, 2 battaglioni d'istru:iione (il IX e il LII), l batterie autopon.1te da ']5 / 13

e i reparti adibiti alla difesa degli aeroporti di Crotta~he, M..nduria e S. Vito cki Normanni. Al momento dell'armistizio, 8 ietlembrc 1943, la di visio ne una predisponendo una sctK: di movimc.mi per concentrarsi 1ta Grottag lie e Montescmola, I( gr.tvitando con IC" foru , il più possibile, veno la piazza mariuima di T aran to ». Alla notizia dcll 'a rmistiz.io, 1ali mov·mcnt' vcnncrosospcs1. L'indomani , però, 9, il comandanlc della 1 armata, gi unto da Porcnza e $tabilitosi temporaneamcnre prcuo 11 comando ckUa divi-


sione,ordinò c.hc la « Piceno -. si concentrasse nella wna Montcscmola - Grottaglie-V1llaCastell i,conCrontea nord(1). In relazione alla nuova situazione determinatasi in seguito al l 'arm istizio, furonodatcpurc:disposizioni pcrlarimozioncdciu.mpi minati,cucndo ormaiceuati gU ,copi per i'qua.li essi craoosuti organiz.z.ati.

1

il c~1ita:~rio: :~::~1!~d~::::r:·1 :ic.:::1::itt~~;~tr: dcllXcorpod':1rmat:1 ; così purealtri repartidirinfono vcnnc:ro suc-

ccssivameme perduti di fon.a. Sono la data dd 15 settembre, l:a divisionc passò a (ar parte c:!cl LI corpo d 'arm.ata, di ouova c01tiruzionc. Nel frattempo a Taranto sbarcavano unità inglcsi,con le 1.1uali ,i affiancavano wbitolc nostre unità nella lolla contro i T eck,chi, nel mentre truppe delle divisioni « Legna.no • e • Piceno • venivano schierale in difcia della piazza di Brindisi, dove si trovavano già alte personalità politiche e militari italiane. In particolare: alla divisio~ « Piceno • venivano affidati i compiti seguenti :

!!::t~~:a~:1 ~:~:~::1:iia'~=~~ e=ru:~

0

Bari-~sa Franca villa-Grottaglic;

-

pnmcdert allo sb.n:unen10 ddl, rotabile costien fra

Monopoli e Fasano (per il cui ultimo compito furono anche messi tem poraneamente a disposizione ddla « Piceno • Juc battaglioni del 6'f reggimento fantcri..). Col variarc<kllasituazioncccolprogrcdiredcll'avanz.ataalleata sul nostro tcrtitorio, nuovi compiti furono assegnati alla divisione, laqualc,sia ncl campo organicochcinqucllodclla sicuraz.a,am>lsc rali compiti oraforncndo reparti:1dalueunità(pcrcs. pc:rlacosrituiionc dcl I raggrupp;,mcnto motorizzato)c ricevendone e auorbcndonc: degli altri (per es. il ricostituito 119• reggimento fanteria posto alle ~ue dipcndcn2.c), ora impiega ndo le truppe in servizi di vigilanza e di ordine pubbl ico per garantire agli Alleati le retrovie e levicdirifornimt:nto. Nel fcbbra Kt 1944, si vol le anche riordi nare la divisione • Piceno 11 Kahilendochc nel giro di un mese fosw: • mcua a punto per ( 1)Cot11cÌ: statoglàdcttoanchc:apropruito<kllaJ1vi~

• Man11,va to,

q ui c.1 limirUmn soltanto a fare dei ,cmplic.1 a«,e,nni gc-n«ic.i sull'u.ionc della di"ilionc: • PKcno•in Puglia,inau nachcsia compilatounp1ùapprofondito e panicolarqgi.ato uuJio sulle upcrauoni uoltc a sud dalla ~ra "f :armata subito dopo l'armistizio.


cquipaggiamcnto e m.atcriali » e completasse • il suo ;,;dckstr:amcnto conintcnsivcistruzionitattichc(tUicomprcsi) •, dopoavc.reassunto laformaz.ioncscgucnte : -

romando;

- 9J9 reggimento fanteria (•), su 2 battaglioni e I compagnia mortaida8r ; - 235"' reggimento fanteria, su 2 battaglioni e I compagnia mortaida81; - 3)6· reggimento fanteria, su 2 battaglioni e r compagni.a mortaida81; - 152• rcggimcntoartiglic.ria,su2gruppi da 100/ 17, 1grul>" poda75 / 27c 1gruppi da 75/13; - CLII banaglK>ne gc.nio, su J compagnia artieri con parco e 1 compagnia telegrafisti e ndiotclegralisti; - scrviz.i(rSC7.ionedisanità,2osptdalidacampo, 11ttionc disussistcnzac1squadrapanctticri). lnscguitofurono introdotteanchcaggiuntecvariantidilicvc

entità. Col nuovo riordinamento la divisione vc.nne ad assumere un.a formazione ternuia, nella quale però c'era da osscrvJ.rc che, con la C05lituz.ione dei 3 reggimenti di fantcri2 su 2 battaglioni, in sostanza il numero totale dei battaglioni rimaneva uguale a quello della for. maz.ioncbinariadeUadivisionequandoi2rcggimcntiera.nocostituiti

'UJbattaglioni. C'eratutuviadarilevarel'accruciut'apotcnudi fuoco del reggimento di artiglieria per cui, avendo quest'ultimo la disponibilità ora di sgruppi anz.ichè di 4, il rappono tra elemento fuoco paantc(s gruppi)cddemento d1 manovra (6 battaglioni) ve. n·v:a2desscrcquas· d11a1. Si riteneva che. dopo riordinata, la divisione 1e Piceno ~ potesse csscreimpicgatacome unitàcombauenteafianc..odclleforzc:allcte j invece, non st ne (ecr nulla (2). E poichè urgeva , intanto, soccorrere l'agricohuraoffrcn dole lam2nod'opcranccess:uia,ladivisionefu incaricata di fornire. specialmente nd Foggi.ano, un buon numero di l.lvora tori . Nd frattempo, 1'8giugno, la 1, P1ccno >1 ;>as.sava :illcdipcndcn1.c dclIXcorpod'armat:&. (1) Sot1o btb1.1dcl 1o (cbbnK>, il9j' rcsgi~nto fan tma\ tmlC :U.acgna10 alb d,viflonc: • Pic:tno • alpo6todd 111j"rcggimc.ntofan1c1ill , Chcluawgn:a10 · nvc-cal\aJ1v1 · nc! • l..egnano ». (J) Si1cnga~tcn1cquanto ctatoncllcpaginc 7 c8


Tra ..ddcscramen10, lavori, movimenli e servizi mohcpl.ci di licurnz.a e vigilanza pauò cosi l'cstatc del 1944, finchè il n. sc.ncmbrc pcrvcnncilprcavvi10dcllaimminc:ntctrasformaz.ioncdclladivisionc in Gruppo di combattimcn10.

TusFOa.WAZJONE DELLA OIVISIONI IN

Gaup,o

DI COWIAT'TlWENTO

" P1c1NO ». - Solto I• d•l4 dd 10 Ollo"" 19+4 14 tiù,isio11e tus•uc hz de110,,,;,,nio11e di G,.ppo di '°"'Nltimmlo 1e Pi«no •· Ma la trasformazione avvenne gradua.lmcntc sino ad assumere le form.u.ioni 1egucnti: -comando(con2sczionimistedicarabinicri); - 2.1 ~rcggimcntofanteria,su I compagniacomandottggimentalc, 3 battaglioni, 1 compagnia mortai da. 'J6 e I compagnia c.annonida61ibbrc(ca1. 57 mm.) ; - ]36· reggimento fanteria, su I comf)'lgnia romando reggimentale, 3 battaglioni, 1 compagnia mortai da 7f, e I compagnia cannoni da 6 libbrc (cal. 57 mm .) ; . - 1s,0 n:ggimcn10artiglicrio,su4gruppida25libbn:(8'; mm.), 1 gruppo controcarro da 17 libbrc (;,6 mm.) e 1 gruppo contracrei da 40 mm.; ciascun gruppo su 2 batterie; - CLI I battaglione misto del gtnio, su 2 compagnie artieri e 1 compagniatck:radio; - suvizi(sc.rvi?.iosanitmoconsczk>ncdisanitàe20spc:dali da campo ; compagnia trasporti e rifornimenti ; deposito mobile ma-teriali ar1iglicria c genio; of6cine mcccanichc). Comandante del Gruppo • Piceno »: il gcn. Emanuele Bcraudo d1 Pralormo. Sin dal settembre, quando la dìvisionc fu preavvisata della sua imminente trasformazione in Grupp:, di combattimento, furono date disposizioni per lo svolgimrnto di vari corsi s,d/r •rmi t slU ,,,.,mJ; i"tltsial fine di prtparare anzitutto,comc Mgli altri Gruppi, noclri di istruUori capaci di addestrare la truppa all 'impiego dei nuovi mezzi. Alloscopo di confer ircai repanilaprtvisufisionom iaorganK.3 tappianare anchclcdcficienudi pcnonalc,si provvideasciogliuc alcu ne unità t:id utilizzarne i vari dementi. FuronocosJ, in01tobrc,

sciolti : - il93•rcggimento fanttria,icuiducbatta.glionipa.ssarono a coMituire i terzi banaglioni del 23,S-c del 3)6• reggimento fantcr ia;


- i l 4• raggruppamento ar1iglicria di corpo d'armata, aSStgnandoneilpc.rsonalerc10Sidisponjbileal 152• rcggimtn1oartiglieria; - il CLII battaglione mitraglieri someggiato, assegnandone il personale resosi disponibile tanloal 23~qwntoal 3J6•rcggimcn10 fanteria. Fu pure disposto che a mano a mano che arrivavano mezzi cd armi delle fon.e alleate, venissero ve rsati i vecchi mezzi e le vecchie armi, in maniera che i reparti potesst:ro assu mere rapidamente I.a struuuraorganicaric.hima.Siebbcinoltrccurachctrairepartivcnis.scrnionalmcntediffusaJaconoscenza,oltrechcdcllearmicdci m.uerial i, anche dei procedimenci tattici delle unit:ì alleate, d:mdo così largo incremento all'attività addenrativa. Nè fu trascurata, nei soldati, un'adeguata prtparazione morale. Tuttoqucstobvorodica.rattcreorganico1 addcstratiwemorale era logica.mnte orientato a fo rm.are del Gruppo " Piceno " un organismo efficiente e ben preparato ad essere impiega to in combattimento. ScnonehC. a· pa·· · d" novembre, com "nc"arono a paran· ·nnanzi intralci ed ostacolì. Da prima ptncnne l'ordine che 1,ptr un pcriododicirc.i tre JMSÌ 11 irepam ddGruppo MPiceno 11 (esclusi 1 comandi)fosscro css· ad1spos ·2· nedcll 'armadc1 carab"n"cr· 11 vcrsc:rv ·2· d. ord"nc pubblico • . Era un ordine, qucslo,chc scompaginava tutto il 13voro intensivo di preparai.ione del Gruppo ; qualche giorno dopo, fu ptrò annullato. Ma quando l'inconveniente sembrava già scongiurato del tullo,cccochc a fi e novembre \11:0 e un nuovoord·occoncu· s' disponeva.che per esigenu di ordine pubblico il Gruppo • Piceno ,• fomissc2500uominisuddivisi in5se2glioni.QuasicK.I non bastasse, il 23dice.rnbrei1Gruppodicomb,:attimentofu iocarica10 di fornire alle fon.e aUcate 1400 mili1ari salmeristi. In tal modo, a poco J>(r volta, il Gruppo • Piceno ,. veniva orientalo veno un impiego divtno da quello operativo, fino a quando nel gennaio 1945 gli fu :affidato il compitodcl l'addestramentodcicomple.menti.

Ta.uFOUU.ZION! DEL

" P,cu,ro

Il

GauPl'O

(C!HTaO AODIESBAMIENTO

DI

COMBATTIMENTO 1N DIVISIONE

CO.MP'l.DU:NTI PU

FORZI t1ALIANP

01 c:owurr1w1NTO). - L'S gen naio 1915, lo St.:1110 Maggiore ddl'Ese.r. cito dispose che i/ Gr11ppo di comhtiuìmcnto • Picnto • si trasfmisc ntlla zona dì C~s,ino (vicino Roma), dove : - sartbbc stato impiegato per l'inqm1dramcnto del centro .ad-


desc.ramcntocornplcmcnti,astorbendoil dcpositoadckstr3mentocomplemcnti chc Yi eragil in funzione(i)t - avrebbe assunto l'indicativo di « Comando diviJionc .. r ;. u,.o • (Centro 11ddc1tn1mrnto complemc-nt; ba11ùncnto) •.

per /or-:e

it11lume J; com -

In auna di poter definire l'ordinamento del Centro adcks1ramc:nto, le seguenti unità dd Gruppo • Piceno " avrchbcro per il momento provveduto a fun zionare : - il 13f reggimento fanteria, quale reggimento raccolta e smistamento complementi ; - il J.36• reggimento fanteria , quale reggimento com~cmcnti di fanteria ; - il 152• r_eggimemo artiglieria. quale reggimento complementi misto e scuola artiglieria; - il CLII battaglione genio, quale battaglione complementi c,cuoladclgcnio. In data~ gennaio furono diramate dalk, Staro MaggK>rc dell'Esercito le formazioni organkhc= del Ccn iro addestramento complementi, il qU:1.lc venne a risultare cotÌi costituito: -comando Centro (con un reparto servizi e una compagnia carab·n·cr'}; - 1 reggimento raccolta e smistamento complementi, for mato da 2 battaglioni complementi di fanteria (I e 11), ciascuno su 3 compagnie, e I b:attaglione complementi miSl'o (lii). pure su 3 compagnie, di cui I di compkmenti di artig lieria, 1 di complemenu del genio e r di complementi dei servizi; 1 reggimento complementi di fanl'eria, form3IO da 3 bat taglioni su5compagn ieciascuoo ; 1 reggi mento compl ementi misto, forma to da 1 51:uoJa e gruppo complementi di artiglitna (con K'zioni addcs1r,unento pcz.zi da25 libbrc,da 171ibbre eda4omm.), 1 scuolac bau;ig lione compltmcnti del genio (con scuob. collcgamc.n1i, scuola al'tit'ri e compa· gniai comple menti mecca nici), 1 banagliont' complrmcn1i misto n· 3compagnit: - scuole di addestramento, formate da I comando .scuole (per la organizzazione, la disciplina e lo svol gimento dei .vari corsi), 1,c la 'struuor· va · arm· (cClsc:z· neaddestra.mcnto arm ', scoola tattica, scuola ufficiali superiori , scuob. ..:omandanti di cc mp:1gnia, (1) Vnli pag;. 31.


1euola addestramento subalterni e scuola amministrativa), 1 1euola difantcria(CODsczionctattica,sczioncguasutori 1 sczioncanticarm, stzionc armi di plotone, 5C'Zionc mortaisti, sezione tiratori scc.lti e snionccarrcttccingolatc), 1 scuolaaut~ri. i scuola mcccanidcopcrai di artiglieria (con ,ezionc automobilisti-m«e.anki, sa.ione meccanici-motoristi e 1CZionc armaioli e operai di artighcria).

dicdcDi=~;;!:1::~:.:caikc:i C:f:a~~vt~~r~6:;c1:. preparando ptr le nosttt foru combattenti complementi tecnicamente e tanKamcnlC ben addestrati .

La 6nc ddla guerra sul fronte italiano (2 maggio 1945) ,opngga da tempo esplicava in picoolasua attività, utilceprniosa, qualcUnuodi addestramento

giunsc quando la divisione tc Piccno • pcrlcvar· arm· csc · ·.



ALLEGATI



P. M.

151 ,

25 luglio

1944

Vu.uu1IUtltotl&ffloVTAl'HIIOL'A. C.C.1L2JLUCUO

Ogtno: appn>nUfflffllo dì due gruppi di COMba1timatto italìani ClDII &rfNrl"ld'llO 1ogk,ot,

Vi pattecipano : - l'L:c. Bcr.rdi; - l'Eu. Chilia;

- ilp.s..,.;; -

Up.&-lliog;

-ìlcol.Cbiavarino; - ilcol. Pallariciao; - òla>I. Pi,dltj ; - ~l<JI.Col. Sunp\; - :I rnagg. BaumaafL

•)comunica cht ilgmerak Aa&hdcr ha ric:hialo armi e materiali ingltsi ~CONituircdu,egn,ppidi<'Offllba11imt:nto(limilialladivi~dif.an1ffla italìan.a),iqualidovrcbbcropart«ipuc.allcapcrniuni;

•>

quanto Yffrl npoao ntl corto ddl.a conrncn:u. ~pptttcnta il py!llO diviuddComandoinc.apoaUc•oinlulla; , )ndlo•udiarcl'orpnicoddgn,ppndicurnbauimt:IMO, IOOOtcalclc· nutc prctfflli k prvpolk dello S. M. R. E. rd.atiumc:nlC' ad uh.a d i ~ •tipo • ,all.aqu.ak il p,tdtno•gruppodi combattimento • li anicina mc,I. ri-'limu(9-500u.);

..,<

IUU prni•.a la cotdtu.ztOM dì due gruppi di combattimento, Generale: Browning chlt'Ckparttc Ecc, Bcnrdì circa la ,celta ddk dìvisiooi chtpotrdlhcroacrvlrcallo1eopo. Ecc. Ber.a,didmc.ak: divbionindtcguentc otdinc : • Cttmon.a •,• Friuti•, • Pittno •. • M.an1m·.a •,• 8ari •,• Gnn.a1im , (quau per ultima .avffldo quanro aoli battaglioni e pmon.ak di cbui .an:ùanc);


l')fanorichcdovrannoeacre:CODsidrnti : - coetituziont- organica del gnappo di combMtimcnto itallano;

=

~ ~ l e alla C'Otbtuz.ione organica;

Lalmtaddki.onedic:oo«ntnmcntodcid1.1egruppidicomt.ttimeotu arannoindipcodcnuddkpoeaibiliddcitruporti (xccnnatoLucmiptruno da due gn,ppò~ /) Addexrammto : pmneuo che l'imp«Uionc degli Alleati è che la nu.ua ddaoldaciitaliaaiperfiticocprcparuione:ètuptriottal\anuuadcgli1.1ffi. ciali, ilga>tnlc:Browningd.CC : -latrvppaitalianaèottima1ebmroma.odata,ragionper c1.1igiiuC6c111h ptrdtttiaruppi dovru.not*rc trai migliori ddl'Exrcho (capacità profa. aionalt. ,pi.rito cotnbetlivo. rcsittmu fmca). Nessun favoritismo ma do capecitl. La rautfflu filica dcvc tuerc tak da ttggttc a marcc di ccnlinaia dicbikimetripermoltigiorniconatnandol'anitud.incacombancrc. Molta iruiamu ailla ..,.·,..... fuica e •Il,. neccttitl di n-iwt: favoritilm i; ftl,M)VO

-:r=.

Wtìcia.li Ulglni u.ranno fatti dei coni ad ufficia.li italiani 11.11

Alla ioto\'Olca gli Wficiali cosJ addd:rati. istruinnno gli apccialiKi ed ì minori~; - ftfl'annotradotticdillribuiti rqolamcnti inglai; - ?"etto cia,cun • l"'Ppo di o:,mbintimcnto • tarà ditt1«1w 1,m dcttr· mi.nato nwncro di uffriali inglai per dimi~rc n"Cntuali Jifficoltl ; - col pcnonaleuovaroa Rema e coi partjgiani, ai rinforuri e.rie 1iortfflil pcnooaLcdtllcauulidivitiooi ; - ae avremo molle anni pot.mno atmdcsc il progetto; - l'ordinic di prc.tteknu ndl'approntammto dipcodm dai truporti dalla Sa«kgoa; - il col. Pudkj DrÌ incaricato di11.00ìa~crilOlvcn:coa kiS. M. R. E. tutbi parùcobri rclariviaU'awontamcntC1cdaddctu.1mcntodcid1.1emcn·

::: !:1: t ..~tti::i~-~ ~.:.

tua

ditp(*Wnc pu collega·

1) Orpnico ed umamenlO dei costitumdi gruppi di combattimento : risul· tanodaUoip«Cbioallcpto. llgcncnleBrowning -primadichiudacb. confttcnu - dogiail com ==tcnutodalladiviliooe c Ncmbo • inquariultimigiornidi com L'Ecc. Baardi ringru.i.a a nome ddl'EKrcito e pJCga il gcnc:rak Btowning dicomunicarctaleringruiammtaalgcncrùcA.k..u.ndcr.



P. M. 151, 31 luglio 1944

Q1aatiom tnllatc nella riunK>nC tenuta nell'Ufficio dì S. E. il C.po di S. M. lamattin1dd31lu1Ho194+

- gm.Btnrdì ; - , ol. Pòtdltj ; - gcn. Santi ;

==:~::::.;

1• - Col. PitdLtjinlur~ chchspmopanra2riunMMlip,CS1DCamarw:lo in capo alleato, il quale è pcriaucncn1c d'accordo "' quanto ~ Mato fatto fi,..-.nciriguardiddlaorganis.u.POnC'ddled~divilioni(• Friuh • c: •Ocmona ·~

Ottorrc:ora proccdecalacrffl1CftCc nel bYOfa cd lnlWrc al più praco il cono di addtttramcnto per gli. ~rullori ckUc due: dìvilioni. In uccuionc ddlaprouimavisitadiS. E.Bc:rardiaBc:ncvc1110, Jc:dcdd couollfruttori, ..u,nno fi ..ti : data d'ini&io dd corto cd aJu, pankolari. L"F.cc. Bffudi fa prncntt la ncuuiù che il 1rasfai~nto dc-gli i,crut101i a8c:nrwn1otù iniua1oalpi.~prnt.oefimpcril6 agouo p. v. lad.atadi partenza da Cagliari dc:pì htrunMi della • Cremona •. Col. Pttdltj ! d'ac· tordo ed inUe tul1'1mportanu d1 trov.ir,r oomini apaci di im~rarc cd inqnarcrapidamcmccbmc. ~ • 0r,._;auUOW tlnl• • Pri,J, •. - Col . Pi1dltj informa ch,r gencnk BrownUlg~ pufcttammttd'accordo,on la ptopo14add gtn. Bcn.rdid, intttirc:

:a btg. pnatiai nella diYiroM • Friuli •. /t wa giudu.io ardibc 0ppCKtuno :

mantcnrrc l'auuale inquadramento, ridurre al minimo i granatieri da far pertircdallaSa1<kgnac complctarc:l'cwganK'ocon r9trMlti.Qunlooonccuo pouà,bc:nacrcadoctato pcrrunala divitionc:. Cm. Bc:rvdì ouerva che bitogna alWprc i.ul,•10 il rcdu1amcn10 dc1 pa lfioc i atcnckndolo anchr .alk u,nc fuori Roma, per C1,,, tutlo il Lazio e le-


alla,......

Marche. Qualora SJ>PfOYKO lo S. M. R. E. P " " ~ IUbito =manifub.Col.Pitdltjauicurachcntpuli:riaubi1o e comlUlidrial

t' #Mstr•"'~"'° ,n1. •F,,,,i, • C ~ •. . ritdltj1nformachtComandoSuprunoalkato1tapm•ndoalttatpono J9 • C..nwm,,,,n,10

t

~ ddk diKJhisioru ndla zona di concentramcn&o(S. GMlfgic, de:I Sannio)che

p«ràEc~~;,~:~:t••;~~ ~ ~~i

ùano addamlt: in MMII montuou in rdnione 11 loto prntdibik impiqo e rilorna tu.Ila aua ~ : Abruzzo. Col. Pitdkj ritpoadc che cià urà ltnUto pttlCDk e pr«i111 pr:r an z.C>Ndì8fflt:ven1ochtlipmt1pcrcconomiaditntporti(•icinanuaiporti di Bari e Napoli)e ntlla qu.ak arà l'lolta l'ittrwJonc individuale; pui altra aona ptt adde:ar.111ntnt0 tattico. Eperqud; 'uktnU ad 1muta prac:nttla pro,. posca dc.I ge.n. Bttudi. 1• · Cr"fpi Ji ~.,...,,i,,.,•1•. - Col. Piadltj predaa ch,e k divuiooi in linea ptt ragioni polìticht non li potranno chì.amarc di•i~i, ma gruppi di comb.1tiftl(:11lu. Qunti dovrebbero tstcre 6 e cici : 1•

•CrcmorY•, • friuli •,• MantOYa •, Col. Pudltj toggiun~ che non

Rag. Mot.,

• Nembo •,

• Pictno •.

1a come Comando in capo alleato rag· gruppuà qunti gn,ppi. I Msttmi p«rdlbt:ro c:ttcre :

- o inma1lart I gruppi di combanimcnto ì,albni fn k divilioni allnw: ; - o cotùu,rc un corpo un' tutto d' gruppi ·u r n·: - oadottar<unMstffl\amisto; ecMW:conpartt:deigruppiCOllituirc un corpo taliaoo; 1li altri intttabti fra k d1vit10ni alkatc. almtno ptt i primi 1ttnpi. Gm. Ber.ardì fa prnm&e il viv1U1mo dcàdato de:lk autorità italì.ane che 11 adoui il aecondo li1ttma. Se cib non foue p,owibllie ain dall'inWO, almeno li potttbbe uttmnc di non diunninne i gruppi di combanimatto italiani, ma di otdìnarli in raggruppamcnd di due o tre: gruppi. Succcni.-amcn&e kndata raggruppuli in un unico cotpo n.ali.ano al quale afhdare in J>f'OP''° un $Ctl0ft del fronte . (Juct(a ~ la vh·iuima a,p1rauonc i1altan, che il gm. Be. 1;,rd1 uLde punk.

.,uoUnn con

,ntr.

$" Tr•p~ tttf'OIM , - · E' 1111tnz.1011c dd c.unundo in capo allnto di rinforure k truppt ddlr- re1rov1t cou truppe che già lavwano con gli tnn1ualmen1c ricinamati. pa fxilnarc i ri-

i::!.:t•nguandolc

con

CM)

r, . 0.,1110.i J, 11<,utu.•. - Gt:n. Bcr;r,cJ1b prnen1cchcohtc11 gruppi d1 combanimmto m linea cd alk J i,·ili,oni au11l111ic bì,ogna w:nn fkCKnlt la nettua tà cht '1 siano aocht dmsiom d1 aurcu.a . Col. Pudltj aNKlivKk e pr«lu che: per ()Uf'SII' ukimc ,tovrrl,bero ba.Il.are 11.000 uomini, il cht con--


acntin:bbe di avere ogni divi.ione 1Ulla fona di 9-500 u. circa e cl« : 5 divi,ionì au :i ttggimHti di fantcria, ciucv.no au 3 btg.: Cd: foru e organico uguali a quello delle di•itioni avanutc, Cib fac.ilitnd>bt rwntuali truforma. UOOi organiche e utiliuu.ionc di dc.111: diviaioni quali combanmti.

•)o,pcdali: gli Alleati hanno bi10gno pu k truppe iulianc di Mfl'C'dali. Eaidaccbbcrottndceda1.uoambulanu,ilrntoddmateriakdcwrd:ibccucre fornito da noi. Vcdcrc-chc:pouibilillciM>OOcrifcrircallac.ommissioncallcata;

•>

biciclette: dovremmo darle noi: vtdc,e k ponibilità. Tcoa prc.Klltc chc occortt agli Alkati ava-e la garallia che pouumo proncdcre alla JOSti1uzionc dei materiali f«oiti da noi ptt il JXriodo dì un anno. Aluimmti mcglto rar vmirc tutto dalle bati uglo - amnicanc; c)dovrcmmo(Of'nirc : - J compagnie tra'f'Ofli cOllituitc wlla baie dclb 1001• cocnpagnia (uauasidicp. autitti). Diquateunaoc:lutiva~ntepttiltrasportoma1criali, - 3 compagnie gmio dmpali (anicri, braccianti), - ìl ptttonak pu J unitl di cquipaggiammto (lavanderia, bagni , forni pu pane), - unaw,itàdivilibilc io t.rcpartipcrricupcromalttiali ; cl.a ·

6) geo. Dcmdi pena , hc toarà o«mario richiamare ,pu:ialiuni di ah rc 1c: nonurannc wfficicnt' · rich. m· ·n C<N'IO ;

t) nei riguardi dei coUcgamc.nti col. Pi.tltj oucrva e.be ci ura nno dif. fic.oh.à data la divcni1l di lingua. Sarl quntionc da cum1narc attentamente e che richi«krl nwncrOli int~~i. Ad ogni modo prcuoogni comando di gruppo di cornbattimaito italiano ci uri unitldi colkgamento ingleaccon propri ma.:r.i di coUcgamtnto. Dct:t.agli u.ranno comun· i' ·n 1egu·to;

() col. Pi.tltj informa C. C . ha fauo richiesta che i gruppi di combauimcntoabbianolcunifonni allca1c; 1ar.liat}adomanda ·~.!cn. Bcrardi,co1. PitcUtjri1fJOnck Chcanchc:ilC. 1.l... C.ol. Pildltjprcciuchctultocil>chchadctto l'intencka1i1oloinformativo : auà poi prcicitato un programma pc.r il da farsi. Il ~n. Bnardi insiJtc pc,"Chè tia fuato q~programmabur.


COMANDO GRUPPO DI COMBA TTIMEl',.O • CREMONA» lin1cioDu.CA,o01SnTOM.Aoc.wu Su.IONI Ona.~&ONI a Suv111

P. M. 64, 14p,.io 1945,orr 6

N. 01/19 0p. .T . diprot. au:.o~ -~!i;Rc:~vo

11. 1

rrlafr,o alb difesa cklla zona Mn.u.no -S. AJ.

Carta : 1:50.000 : n. lii : re Il , n. a. 100: I, Il, lii e IV.

89:

I, li, lii e IV ; n.

91):

I e Il ;

21 • rrur,rwruo /•11lnv, Al 2:1'" rr1ti.nto J..,r,,., Al , .,.MM•u .,,ifW"' G,•ppo ,; rOMHla',w,t•l4 • C"11tou •.

Al , om11nJ111tu

ro,,.•,.J-w

e, pcr c -n,a , Al , ...,.,Uo C. A. caM,w. Al Jiflisio., c•UIU11. Al 51• Bri1Ui ùa'sN U•1.

,.,._o ,•

Al~Mk.,.,,,, .,,;~. Al , • .,n4a1e ,..,. "''· ,ais,o l'ff"O,

I • Il JWHtnte ordine:~ in dipmdtua dcU, itttU1ioix oprn1iva o. l9 dd c<maadol corpod'armatacanadac:iadata1.2pnaio19415,prrladifaaddla KgUfflltlinaiinYUna.lr: : FiumcRc:nodalmart-a,015>5 - foa10Vuro(47,.S) · Flt'ff'Offladpumo,t6.J46, - poi11Ud-cwat14Jl.45;1 - Atgirw:dd fiwMa4L4454 ·

l.ngoilSmioù6,•iU - AJ Gnappo di oombeuimmwt • Cttmou • è affidato il dalrn1te"alpuoto-f6Jot65,tulfouoV~ro.

lTatto

cht ..a

- • • te- : 'Ima.re; - aoccidmtc : lafm-o.-iaAlfoiuinc - kanllNlndtrattoAlfonNnc - Ponte linea aradak -crocnia 467"64 MO al punto 470;63 e da qui al puoto aallafc:mma~iod:ili.nnfffl"O'YiarilffnobffDO&(localiùalla ,•diriJiontdibnuriac.amdnit).

~ quindi

IV · A 1tniara t khKnla la 1• di•ilione di bnwria unadctc- con alle dipcadmu aocbc b f bripta corauata achàcnta a DOllro co111auo.


Una cp. di detta lwtpc.a rutGà dillocata nella O"tflldiC. Monunari (1n 454).

&OtU .. mmtd1atamt:nte

ad

V · Truppe di rinfon.o:

- 1• rgt. dt:lla 21• twigau carri acma1i ; - 11"rgt.campakdi. 25 pr.; - 24gt. 1emonnt'; - un 1ruppo antiacrodd 1" rgt. canackK; - ungruppollCfflOftDti antiam,dd 1"rgt. canadtte; - 1 ~ d a 17libbc,.

VI · Di,ponlJ'" •)achlicnm<nto : :11• 't'· /uMV : od tnron: com?'no ua la fcrro.ia Alfonsine · Mnuno(ra·lu1a1t b luM'JI incrorio4b~ · 11Krocio 1il9su4 · C. Ghn11 (<fii497) · P.ttCurara(507491 ). lr llbtg. inprimoKagtionc, 111 in ,econdo tcagliont ndla zona Grauacoppa - Podcrr Jlavaglia, quale ruttva del Gruppo coml»1 rimrnto. li auolfnpi,rgopc,tanto~ vincolatoa.l mtObcnc:sutt , - 17° 'I' /Ht1,1#1 : nd ~ comprao lfa la lina, incrodo 4&,&6 · incr«to~ · C , Ghdti(49>497) - P.r,Carrara(~,tq1),ilmarc. l, llir

lllbtg.inprimoacaglioM;

•>

ogni battaglionr Jovrà a"tt' un.a compagnia di riocalto (rinforuta dacar,· armat')pu ·1c.ontrattM<:o · mar to lncasod' 'nfilttn' MMK.. , con1ra1taccoda1tudì.areir pttditpon,; , ) a*lnoad ogni rgt. dì fu. uno i<fuadronc Ji carri armati del rg1. ddb21•lwig~1acarriacmaricanadelc.Urimanmtt:tquadronirlid1Jochcri a Ravenna, a mladispositlOM. MoJalitl d1 impicao : come Ja alkptro n, 1; J)condotiadclladi(cu . - diCcuadoltt1nu111lla bneatmutadalk (omp;igmc (nodal Pouru). - mantirnttelungotuttoilfrontcun vigoro,o cdeMrgico p,111uKlta· - conu•gno dd~ pattuglie : agreui.-o, 1n modo da cotutturc nelle truppe b m«Kalità offcn11u; it') in CHO dì pmnrai.ioot' ncm w:a k uuppc fianchcggian1i la ptntlra·u ont: dovranno ruurc u.kk wlla pou:uonc- ad n,c afftdata. Il ncm1Cu dovri CSJCK rnpntocon uioni d1 contrattacco 1vol1c dalk unità di 1111,calxo dì cui alla pnccdc:rur letta-a j'); /)11CUUn rcparto ~nxl"cri1iratooromunqucd11toh~1u1100 1n~rtt,

dalla linea scnu m'a p Yenun a11t ·mz· uc ;

1)ogn1 bcg. di p,imo ,agliorw ha la raponuhtl1ù del trallfl d1 hnc:a afMa1ogli, Onde: garantire che fOIA tena fermo almeno 24 Ore' in cuo di .mxro prc-.:nvo che abbui p,cuo dì lè k dou:r.ioru J1 .. ui aJl'•lkgJto n, 1


VII · RiSUTa dd Gruppo di combattimento : a)

Il/"''·

.JI. , . . inu

(''""'"'O Ml. . . . Grw1wo,p,--PH," hwflu).

Dirnionc di probabik impiego : cadoni

~r=-~:~.penc:tnzionl -

ne:midw: a avaUo del fa.1d o comu.ni-

contro r:vrntu.ali ptoeun.ioni Mmichc

.11

cavallo de.Ila stnda Mo.

linaiu, contro na1tuali pcnctnzioni nmuchc ~ nord e: DOl"d • ovc:a la tona di C. Matuucd (,os1) r: Tara Promc:tta (SISJ); -

ttrlO

b ) 1 ~ 2 ,• ,,.. ""'1.,.,,,ui(,,d«•10•R•~-) : - Md impitpo per arioni irMlìpmdmti o a rinfono dei btg. di primo ac.aglioncodd blg. diriarta(lll/21•).0ritotato ad agin: - lii pttn· ~nu~ :;:;;;

_nm;:\~raùoni

ncmkbc a avalla dd fucio di c:omv-

=~~:

VIII - S.klatun (a linillTa con al reparto di cttrcma dnua,ddla rf brigata co,uun} Accordi dirmi fq comandante ai• fu . e li comandai* della 9• brigata

ottt.ntrr: IO'frappoeixiont di fuochi ia conùpoadmu della

IX · Artiglieria , •)awnaado: - i l ~ ddl'aniglìma dd Cru.ppo di combanimr:DtO a rl u:auto dalten. col. inglatStarlina;

•)ordinamc.nlO : - 24• rgt. lffl'IOYffllÌ di artiglieria campale con aUr: dìpcncknu : 3g,uppi(bon,,y)delloaeuo«gÙn<ft<o, i grvppi da 25 p. dct .,. anigl~ • Cmnona • : - •.,. rgt. a.mpùr: canadc.tc mn alle dipr:ndmu : 3gruppi(bancry)Jr:Uo1Ca.orcggimmto,

_:j::~k~;·,!,::artiglicria cCrr:mooa •,

gruppi""'°"m1c&1.,.rgt. canadcir:an1Karrodccc:ntnto: 4peu.ial.111•fu.,

_di::f;:."::~::~ppo 4pr:u.ialu"'fu.,

di combauimauo;

puppoanticarrodcl .,.,gt.canadc,r: : iopmu.tonefilU, Vgru.ppo c..c. dd.,.rgt.artigliaU c Cmnona a : inpoti.z.ioa,cfua, 4pr::nida 17libbrr:,dirinforzo;


, )impwgG : - UJOmdifuoco, c:oo,dinatcdaJcotn1ndoaniglim,ccomcdaUuC*: dirfflcfraunitàdibMaiaeuni13idiartigbaia; -uioni c«.lr'Oearro,comedapianodiimpiegodel comaodoartiglìeria .

• ) colkga~nti: - atiktliooa,comandi d1com.,.gnia, 0 0 - da' comand d' rgt. n.avanf : c.av· touot«ra, dai com.andì dì rgt. a qUCIIIO comando : linte HlffDC, - rert rad' : ord' · 1 pane, - acMm.adeicolkg.amen,i : .a cw-.addcom.andogc:nio; dovrintere 1ul)10 · v1,110.aqunco comando;

6-) L.a\·ori ca mpah : - d·fns "v' : ·naramcnt'prcuotuU.ck:pc:niz' n· (copcn rir, r,rt' o. lati1et.."Ondopianiprniincot11tgnadai comandt1Midi rgt.), - d' .arruto: oan· pos' z.· · protetta da z.onir m' nate anù.1omo e antk arro.~ult.irnelOloinz.ON:don i: pouibiW,rprobabilcl'avanuta d1 c.ariannat' ntm' ·, - iOCtfruz.iotu : pontt'tull..amon,r49fi.t61 : brilbmcntotolodictroordinc:dri coman· dutc21•rgt. fantttla , ponti 51 ~ u e S4t,so6 : brillamento .,1,o dtd.ro ordine dd conu n· dantcU-rJLfantttia, occultate~ mucbcnmc,110: tutte le J>l*z.K>ni devono currc maachaatc od

Xl Jmpkgofolodttu-icbc : E' inauoun'o.ganina ùoned1 illuaun.. !wnt dd campo dibanai:lia ameu.o su.z.iooi fototltttrKhc. iool;;:IYli rachtntc d1 imp~go di dette suuon1 mi li.ano tcmpativameme E' gil JWcdi,poMu il mviz.K> di illumina:z.jooc notturna da qucnu punu : - 1raghct101Wlùno (61-455A); - poatetullamooc (49A165). Xli . Difua contracrira : Auicuut.a da un rl"l&imcmo canadcw, con un gruppopttl'arudiRavcnnae d ue gru pp1p,rr laJifna coalroilcrQ1ddk: zooc:di 1eh~amcntodd1eanigl~iceddla lmu. Rimvadidisposiz.onipc:rl'impkgodd VI 1ruppo ..,- aniglieda, quando raggiunpiilazon,,. XIJI - Sc-1v1zi: Ordini a pa rte.


- i civili andranno evacuati dalla linea all' indinro pa una profondità 1U1 L500metr ·; - Dn1UJ1 c1vilcpotràpm:orrereSez.oncdcibcg.; - ncuun civilcpou.rimancrtntgli edilicioccupatidaicomaodi dirgt.; - ogni comandodon-à auicunrc un rip:lo coprifuoc.oncgliabi~tidd proprK>Kttort; - lungo tutlt K 1tradt coaducenti alle: zone cvxvatt: aranDO poKc a curaJe1 coraanJ' d. rggime:111o ·n1crcuat' , ubcllechtavvc.nano · ·vT che sa rannoprcf ·1aJ~tto'larindk zoncavanu1e. XV . Pm10 comando Gruppo di combattimento : A Rnmna, Villa Chigi.

AHmO •. I "' , . 0 1/ 19

o, .,c.T.

,n

1,f•l • 19'fj

J . IJ 1•rcggimen10ddla11"brigau carriOlurch1ll è cottituitoda : - comandodirgt.:comandantt:lcn.col. Palmtt ,1 squadro~ comando; - J aquadroni carri, ogni ,quadrone : comando di aquadronc : 4cani 1TfOOJ>' : JTroup, : 3 Troops : 4 T roops :

3carri j UrTi

jUrri 3n rri Toule: ~

IJ · Awgnnionccdialocarionc : - comando di rgt. ed uno aquad ronc carri, alle mii: dipc:ndmu, dlUO> u · a Ra :c,ma ; - UDO ,quadrone (meno un Troops) aSKgna10 al 21• fu ..

comando c due Troops : a di,posizionc comandante :u• ftr. e duJo. ca1ip«U0comando21• fu .1 un Troopt aucgnato al Jllu• e dia.locato prCDO comando llJa1•; W\O tq~rollc (più un Troops) aucgutu al 2Z' ftr.: cornaodo':!'*~ : adisposi:r.ione comandan1e~ftr. edilk>catondpt"asi unTroopt : allcdipcndcnu:dd com.andou>cdilkx:ato aS. Albcrto, un T roops : au,cgnato al l,12Z'c dislocaco pKMO comando 1/229,


u.nTroop1(ddlotquadronedd11•) : aNtgnaloalll/u'cdiJloato

neiprntill/u', d~ Troopt : uat1ru1i a.I 111/u' e dislocati nri praJi del coman.

dolll/n•. lii . Compni ~~ unità carri : - mancwrcgg·,an ·; - ricogniUon1 e peuughamcnti ('f)C(k odia una del fronlit dc.I u' hr. cdi S. Albcno.).

-~:=~

Viflffl·: du,e giornate di ritcrva (qudk di cui i reparti auualmtntc di~n· pilone per pcnona.

Pcrfucik •

Bm,

.

~ EH. 0

E

:

~~

multi...-

.

• Moruto3H . E. •

.· -~~rriabbrc : dq6.

, • •

llomh,d,6y . Bombcda74 . llombcJ.75 .

, 11oa,1,.<1an .

)00

'50 lquanti&atiYidimuni1.ioni10pC"".aindKltirappracntanolanormalitdotuionc: diprima.llnradiunbcg. awnmutidi10.Cl00cartuc«pttfucilccloo'-nbc per IIIOfUioda ]'' (cb prenda-li dalb dotazione tupplcti•a di 100.000 car11aece perfucilite6.ooobombepu nwwuioda f ' •1K1natc:dal comando a nadaral Gruppo di combanimm10).


Slf"'O

COMANOO G RUPPO DI COMBATIIMEJ\,'TO • C REMO NA , Unscao aaL C.u o 01 STATO M.t.Gc:tou. SulON& 0Na.tz10N1 a Stn1z1

N. 01 11llOp ..C. T .dì p,ot.

P. M. 64, ngtnnaio 1945

<>ggttw : Ordincopn.11h·on.1. Carta : 1:50.000 : n. 88 : I e Il ; n. n. 100: 1, li, Ili e IV.

Al

""""'"'•Il

:ii•

89:

I , Il, lii e IV ; n. 99 :

,elf'"'Ulo fntn ...

,.,,,...._# .,.,'ieri• G,.,,.

Al ~ - w u • "Il"'""'• f..Uffll.

Al

J, ('.,,...,,.~,.,. •

CHM. . . ..

c, pcrcono1ttnu : Al ~ a I C. A . c•ffMc" . Al c.,,,..Jo ,• ,,.,;,;.,. n..J'"·

Al51• BN111,1iasn .,.;1.

Al

'""'"'Mk r

"I'·

•lit'1n 1• . •1110,e•••.

Al c•,.•""nkt+('ftf.

I . In muioM I ditpotiz.ioni tmpartitc dal I C . A. unadctc il wnorc afficbro al Grvppo vimt rittrcttotfl i ,cgwnti limiti : - adnt : ·1 mare ; - tdovbl: C. L0Ui(1950) · S. Maria (4949) - C . Barbardla(s147) loc:aluà c0fl'lf"Ut, M:a!=.gono in lito le: auuali formn.tOni panigiarw: ndla u,na S. Albc:no, Il mtott anualmcncc H:nu10 <bi 21• rgt. fantttLI nnà anunto Jalla 1• bri,r-na caRMktt. La toaituzM>nt dei rcpar1i in lint;a avrà loogo q~a nouc ctcrmincd allc: orie6didoma.ni 23corr.

Lt unitl dd 21• rgt. fantuia IOttituilit U raccoglknnno allo Zucchn'ifii..io. Il · 11 ltf.torit uqnato al Gruppo vn-ri suddiviso in duit Kttori di rtg· ~rr'::::con due btg. in primo tcaglioat cd un banaglionc- d i ritffn in zona

1)limi1e di iiitttOfttraidlkttggimtnt.i : Tn-ra Promtw. (5 152) · C. Ban· di (5151) · P.rt Lauri <,350). loali1~ asstgnatt al 21• rgt. fan ttr~;


2)limiridilfflCl«tr•iben.aghoni : - Kttorcdd_.,IL rantma : Poo1e w ranak di Bonifica 49151 m:lwo, C . Mattini (o4951) - C. Cannti ~ ) - incrono fOMi (514501). locahù

a-,natcalbt1.diaiaittra, ICttOrC u• rgc. f .: nulb d" va · CO c'rui · l"m"t' d, tenore tra 1 btg. ck:unitlputiJianc; 3)odùaameoio , - u9 rgt. bntffla : Il htg. .2 linittra, I a lkstra. Il lii btg. tfffà anmn.lcattualipotizionifinoachcDOeuràaoatituitodaanalopunid.dd. 21•&ntcri&.RiacrndicomunK.nionialriguardo. Comandounicodiregimcnto:z.onaPodercGuarini(s1,o) · La Sid·

.i.e,,,.~ - 21•rgt. lantcria: lll bt1. alini•ra. llbcg.aiuatlcririoggi.-o A..l>crto: il bcg. di daua .. abilito dal oom,,ndaDtc di reggimento. Comaodotatticodìrcgimcnto: attualeaededdcomandon"',gt. ftr . llbettaglione~ina1o alOStiruire:il UlfU-ai sisttmaà,ntrolagKN'Mta didomuù23 corr. nellazonadìLoSubbiak:(localichtil:a,gt.ftr. :avrva acdloperUcomandoddlablJit). llbeaapoordw:rimaniio ri.1tr.-a si si_,_,. nella giornata.di domani 23 nella sona ,U occupeu aniglicria tra Pol1o Conlni cxlwo e 1.annna:

• s.

n

dal,-

~-E~~fE~; F;.::1:;?E:..~~-::: rcsponabilitl ddla lina. Pt:rillllOlllfflloefi noanuovo o,dinc la rnponubili1àdituttoilxttorc riru.oeaffid.aualcomandantcddn"' rgt. &r. chcrimarr¼ncll'anualcacdc:. lll · Colkgam,rnti : ordiniapartt

IV · Seni1Ì: urdini a parte. V · Diffiirolll ronq1tent1 all'addcnsamcnro d1 fo,u aulb france unpon · p10lararduioncdeimcuiinbnca. PracriYOpcrtuco~inavantignvi1,noJOlt.anto i ~ u m czr.1· - u 15CWTf'C"compagnia; WI 15 CWTpcrbauaglìonc; - lc;ttp.ddcomandantidibtg.: - n. 1ocingolctkptt rgt.


COPIA DI UNO DEI MANIFESTINI LANCIATI DAI TEDESCHI SUL FRONTE DEL GRUPPO Dr OJMBAlTIM.ENTO « CREMONA •

Sonoriwcirifi.oalmcnteg:lìlogk:Mamrtter•i:allo 11CS10livdlodciocgri, lbdiani e Ncosclandai, Clae ci ll&80 degli Italiani dtie sparpoo il loro unp

ptt

~~:.!·~ca!,: :;;-ta~hia~iunak! Guarcbtequantafamecmilef"iaaelleciniit.alianc 1

Vtddelacaratia, la1anididi •il'eric medicinali! Vedete come k donne e qguu italUlnc di Naf*i. Bari, Brindi.ti e Roma dai libcntori C dai loro MC.ari,

Yffl80"0 Ullllik

Volete 90t encrc i comptgni di q ~ Liberatori ? Sapete benissimo comt eNi diffidaoo di \'Oi c Yi di'f)l'cttano, per~ amr combauuto ptr uc uni COD• trodiloro, E1evoil'avacdimc:ntica10,oànonlodinKnticanoaffano. Cosi ai apri.mc-,• Eden., il Mini•ro degli ntcri ingk9t il 26 novcmb(,c 1944 nd suo d.Ucono al Parlamento : • Non dobbiamo dimmtiarc che l'llalia pana il pcto ddb dt'cisione ncHo h'olgimmto dd primo anno di guerra. Noi lo rammeotcrmao quando ti traacfl il datino dtll'Ewopa •· E voi aoklati della dtvi~ «C..anona •Yoitteconmbuircac. .ipclavo«.rahalia?

..un<,,,,, e i,efkti ,,,,di ,i t«tioao .,.,.,..

CJ,W,w .; Hlm· nlMfMpi • le c/a,uok ,nr«corJo r.,,.,,,i,n::.io/

rr

Mienuc ndl' ltali.a « Llbc,11a • regna fame, mi.tcria e prOllitu-z.Mlnc, ndl'ltalia RttcntrionaLc li lavor1 Ul patt c sic:urttz.a. Le Y01trc famiglir ha.rino una.,Japrmccupaziooe:ilY'OaJ'Ockttinol La .YOIIJ"aprnicuiooeflattcndc-, il•oaropanrabbitoBnadiClltt.L'ltalia1ettcn1rionalehalavorot:pu1t:pnrutti. Soltt.Ql:O chi •uol combattttc -rolonuiriamc.ntc CDUa ndJ'Errciro, gli alui quono pecificatnfflte: il loro la.Yorol A Yoi la tct:112! Morire ptt i tndiux-i d"Italia, rttfll••!

o,,,.,,.~"_,,., ,-


Pact" ritorno alla b.migha! Fine della guerra" ddla mor1e: !

Il sokb1oi1aliaoo cht porta quacofoglinto non vuol pia cnnti.-witC"a cnmbanttC' P"' gli Anglo - afflfflCa.ni, npprcu«i della ~ Patria. Egli è Ja lrauarc come un camerata e d:1 aUom:anare: dalla zona ptticolou , L'E.tcrci10 lode:vcforni~di vittoe:Kt netttariottnr~li IOCCt>nO uni1arioc co1utgnarlo al comitato della dio.ione: • Solda.1i 11aliani cht rimpatriano 10.

DcriuJim.i.achtSokla1,Je:rdìnnFlugbbttUbe:tl"fog1,iuwieeio Karnn-ad r.u hchanddn und .,fon au1 Jn Gdahmuonc :ru rntfe,-nen. Dit Truppe hat ibmwiotcinmdtuuchtnSokbtfflZ.Uwrpflc:gc:oundwnnoolig.irulichn vcra'.WP., und ihn 1lann <km Kommintt • Hdm(ùbrung italkni1r.htt 5okb.

1cn • Mi de:r Oiv11ion zu ubngdxn~

Al

si:;::;:;:!.::"'..7,;:;.;.:!' •/~i r, -''" ,r,,,,. ,n e,,,,,.

Quale comandank dd I cu,-p, d'urnau cana<lne ttpr"imo il mio ,amma,ico nd congnlarmida Voi prima che vada a ripoao Il mio corpo d'armait. A nome di tuni i combaurllli canadai in Itali.a Vi aprimo la f'IOlllra fattiva nd periodo in cui si<1t imi imprgnau nell'ambito del corpo

~:!:a~

Non t AMO fac:1k il VOMro cumpi1u ocl mac- pa.,.tu, ma t auto auoko bcoc. Afflc dato il cambio ad alt~ di•iaioni e cotl fu pouibi~ add,cstrark: e ripnaarlt pn le pmuirnc oprrntOni oftc.ntiw. Abbiamo cOOtUUto ron piacere i progl"C'tli in cff11Cin1u militare fatti dalla vuttra iruppa duranu: il pc· nododiopcruioni. E qwindo IOfncrà in lìnn 11 mio co,po d'armata spero cM Ira k unità al mio comando ci tia anche il G ruppo dì comba1timc:::n1.o • Cttmon~ "· F.lOOtAnbFouuL•

U Gmn.Jr ,•,..u,nCo,ps


Sr1,r:o COMANDO G RUPPO D I OOMBATIIMENTO • CREMONA .. U•nc to Pl.t.. C.,o JM ST.aro M.u.r.1oa1: SUIO!'>I. o,nn1ot,11 1: S11v1u

P. M. 64, 19 fditwaio 1945

N . 01J-41:1J0p.C.T . d i p,oc.

Ogga10:0rdincur=rativoo. 3. Al rom.,,,/o ::1.1• ritui,.nuo /ntni• . Al UHH,tt/o ,r- n,,;,,,r,.,o J-,rn·• . c:, pt:rcono«c:nza:

Al ,o,.o.Jn $" ror,o , •• ,,.,,,.

••r,itw

~! ;;,:~: ::;;a;.~~::

(lrwnitc 51• B. LU.). 1

~~::it! ·5~·

i~~-~

Al ,,,,..,.~o.,. rr1r,,.,,,10 ••itlini•. Alr01ftl•fN101,f,f'-1utlitM<"'lllopio. Al,o,H,ttiO,f,('n"'P"l"'•tdnJio. Al , o,,,••tlo Offp111 ,-trio,, . r.,.,.,o Co,tl,e, •. A conferma J-Hvvisi td ordini vabali. I - Ndla giomata del :11 e nella ,~te wl ll il 1.i- Lancrr to1tituirà nella hnca le: nottrc uni1l (111/U- r U cp. dd 11/U-) didoc:m : a ,ud dd Canale: BooifKa che. unitamcntcalpontc51J85:128, rimanc:awgna1oalGruppo•Crc-

mon:.; :li:t~::casi~ll=-t~7.:r:t·~ranno (U-

definite: dalle:

unitl intera.aie

;!~~~1r~l':. ~:,.}~:i::1~c: il cambio : Milano - Mas-cdlo. Oopo 1l 3man.oÌI Knorcoraccdutotornn:li adnKKdicompc:tcnudcl

G rnppo.

Il - Oalk ore ofioo di oggi 19 fmbfaio, la brigata • Mario GOC"dini » t pauau alle: dipcndmu di qun10 comando. lii · Di

COO'l('~flt.:i

dispongo :

1• · Apartirll':dallcorc-w,oodcl u ilcomandodcllalinca, dalnuovo limi111": Ji Mnittra al mare.è afftdatoal comandante ckl :11• rgt . ftr . li comando del U-rg1. ftr . pu1a io ri,cnadiG,u ppa.


r•tc.agl' oc :

due battaglioni a linbtr1 : UJu• e 111/21•, unbatt:ag190neadfttra :lf:u•,

- ~dt:::.Gor'Jini •:

alttn.tro;

traU/U-c Ul/21•: 5150S»S · 5XJ0518o · SJ)45135(loalitàalll/:u"'). tra Ul/21• e brigata « Mario C«dini 11 e lra quau e il 1/21• : Ji. mi1iattuali; -in2",cagliooe : un battagitonc ·- 1nualmm1e il 111/:u"' - costituirà ri.tern di tct· torc rimanendo Yincobto per l'impiego al mio benestare. DisJocuM>nr : C. Ve-

da - S. Albmo, ilromaododd21•fu .• oriultttàdettobcg. inmeritoalM10cventualieimpiegoa IOIUCOOdcibtg.di 1•1a1glione; -ritena di Gruppo : comando n• rgt. ftr .: rimatrà tanf)O'aneamnn.c ndl'attu.ak lede. unbtg.(attualmcn1cll~:zonaSubbi1k , un bt1'. (attualmente ll/21•): Porto Conini. Lcdue cp.(un1ddl/de uoaddlf/21•)auualmc:nteri11Cnadirgt. rim· unanno ai rupet1ivi btg.

3' · La compagnia annoni 21• fanteria to«ituiri Ml~ compiti b compagrùaca,noooi i:2"fantttia,laqu.ak Mdislochmi ncllat0nadi Rava,na. disimpegnando il pkJtonc cannoni q,. :u• addctto11\1 Jifesa vicin,a cOfflllndo Gruppo di combanimauo.

Pttla cp. morta.i 2,.flf. ri1ttY1disposiùom IV • , Le unità dd 229 rgt. fu . In 1• sngltOnt ratano alle dipcndcnu 21• famaia lolo pct l"impiego. lmmumc tutte k aluc dipcncknu.

del corNndo

V - Glimualin>lkgamcoti tddonici con la aedc: ranica del :u"' fanttria, in fq~ t~ponnca IOlpCCUionc- di ruporuabi.liù di linea, rimangono in ano U comando l,K.lla 44•com.pagn1a T .R.T . prowttdcri invece per le necntaric modif'.::hc alla tttc ,-dio, ed a compktarc i coUcgamenti con il coma.ndo ddla bdpta • Mario Gordiniio. • ~':l'orpniuazionc ddl'arti1lìcria proncdcr.à il comando aniglittU.


s.,.... COMANDO GRUPPO DI COMBAITIMENTO • CREMONt. • U,Pldo DIL C.\fo 01 Sn.TO M,r.octou Su:io~, llnuz10:,,, 1 Suvm N. 01/5, sJOp. C. T . d, prot.

P. M. 64.27kbbraio1945

Oggetto : Ordìrw: optta1i,o n. 4.

Al toMMl4.o

:a,•

rrtfitan10 f••lffl•.

Al co,wa11tlo :;u • ,cz11mr,r10 fa11u"•

e, ptt conotanu · Al rO'flNIUo S- rorp,o d'crmr.1• 1111fr~ (1n11mitt 51• B. LU.). Al com,aJo I" tli.isio,u 1,uli.,.11 (1rami1c ,•· B. L . U .). Al com• ,.Jo oru,',eri• • {tramite 51• 8 . LU.) Al51•Britullliauownit

e~,,.,,,.. •

Al COM•IUlo / i Cf11MUIO u ti,'im•. Al NlffUIUo 1,f,f Nlt•tlioa1 ,,.;,,,o tt•io. Al roNfMdo I btt- 2:i- 't'· fn""•· l - ~lanouc-2 - J rnarzoilld:10.-c::attualnwntctc::nu1o cbl 1:S-rgt.Uncn-

(~l::)~it:::-! ~~~::ncG;=~ e~viene atroYarli

tchicrata sulla sinistraJe:IGruppornu cnsl11::abilit:11 : ..• Canale Naviglio (.s&5o7) -

C. Loll1 (491,o6) S, Maria(497495) - Podcrc Carrara (sc,491) -C. Bcrb2.tt1La (51747') ..• localiù 1uuc:::11•gnatea!Cruppo. Parobd'ordmepailambiodi conqna : Mistral. lf - lnconw:gumu di1pmigo : -Z- - Apartircdalk'ouo6x>ddgi«no 3marz.ola~ddla lino dal lìm.itt di tinistra di lttUM"e del Gruppo a S. Albmo Ntlmo ~ affidata al comandante del :1.1 , reggimento fanteria, Da S. Aberto(ìnduto)al mare al comandanlic'2Z'reggim,:ntofanlaia.

'J" · Le modalità ci.re, la 1ottitu2.ione 1,;1rannodc:fini1e mediante accordi diretti tra il comaodo dd:1.1• rgt. ftr . e il comando I~ rgt. l..aocu : nitrire il mauimo dei movimenti pouibili in ore diurne (tardo pomcrigg;.o).


UJ . La 1d' compagniadcl 111/u •, chc il giorno li wà IOICituila da dcaxntiddla21"'bript1Caribaldi,cottituirà . ri..:rvadi1tttorcpcrill/u". Ncllanouc2 · 3marzollidillochtràsugliimmcdiatif0\'acididcuo bau:aglM>OC. JV • In dtfinitiva sulla &ini.A.ra J i S. Albtrto e.::lulO (e Uno al limite IUdOfta dittttorc)avrunotchtCfaliduclxg. - l/J.1.•c: JliJr - conuna compagnia dd blg. di riava di ICttoC"r. Comando 11• in accordo con ce>mandodncddinitcablii.:nnazione., nonchi:Lalineadi contanoòcidueblg. V - M" r 'ttnood" comun·

~=

- b data 1am , la qua~ il I cd il 1H btg. dd 11• rgt. ftr. u.ranno ,itirati dalla linea ptr cotUtuitt ritcna di Gruppo; - la data 10tto b q1U1k il U/2:1• si tpoilcrl da Porto C,onioi ; sabilità- dila u'!:-bm;i1~~ quak il comando <kl U- rg1 .

f11 ,

:auumni la rapon-

1

~f'C'IO

COMA NDO GRUPPO DI COMBAlTIMENTO • CREMONA , U,nao D&L Cuo DI STATO M.wcrou Su10N1: 01'11AZ.KINI I. Su.vili

N. 0 1/4,48 Op.C.T. dì l)fOC,

P. M. 64,22 fcbbr:a io 1945

~to:Opcrn.ionc • Rino •.

Al , omar.Jo tld f

,~po d'cr,,..t• (uamnc 51• 8. LU .).

Allego uno .::hcnia per l'opcruionc in progetto , ulla Jc:ara dello tchicr:I· mento (ddu optrnionc • Rinr,..). Agg;ungoa k unc considcrazioru. l11data2 fcbbn io houp0Ko:1kunc dcd u:UOoi chclip«cvanotrar1cdopo l'.ntOnc di panuglia condcr.ta oclla ootlc sul 31 gt.nnaio IU C. Filipponc e cun..lUMYo di«ndo che l'occupauonc- in forze (' permanente di C. F1hpponc nonpot..aHKttoctcnuta chc :


-coll'tmpitgo di foru IIUpfflO'i alla compa,gnui pn irwntirc l'obltl· ti.oaalargof.roatc; - coo un brgo appoggio dì artiglieria, e fon'aochc d1 awìaUOM. ifJC"· c· Jma1U:perl' · ne contro ' morta'. On ilquadroaiallarp. Peraltro ai viene a dllporrcdi fon.cdi f.antcrtai giudicaU: 1t,1(ficiaiti (almfflO un b..g., nlu-c quello gi~ in prcaidio nel KttOfc di cwcma destra) e di. un appoggio dì artigliali,, che in allon non enno ditpoaibili. Vi l per aluo da lena pacalc che l'urpniu.a&iooe dì contrahattaia e """"'"'"""iodi quct101tt1orcnon i:cmlavanticorncaullalini•n : lcaostrc r·.spo:tt, 1 ·, alle a · · ddl' ner · tono tuuon · me e tard1'1'C.

·nr

Cautcchclo1iu.ificano: - il malffl'l\po che ha impedito una pii\ i.nttasa acn't'ltl dcgU aerei da -

lndispontbiliddìkbttiOMCrvatoriatcrn.

Il ncmkochc dispone di OMCtYalOri icrratri aupuiori, nd campo di°'" tcnazionc e per ubicazione, h.a una buona orpniuaaionc di f-.chi , che ritpoDdcprontarnc.ntt:. La llU,a Mtmtl in questi J*ni, in tiri di mortai, artipcria e pattuglie, ha aemprcqnatounauccndo,odalmtn0nonhaac«:ftDM01 ralltawnmti. Ogni pill piaola u.ionr: di DOllrc panugl~ ha W>llcYau, re:nioot di fuoco, fort'a.chctproponiona1a alla no«r1attività. TutùirtOllripoetidicomando,Olm'Y&lori, e1pealdi,vicdia«cNOcdi rifornimcaco.aonoiaquadntidaltiro. CircalaportatadiqU1C11awaorganiu.u.iont ci1ul,ancor1qlXllOfat10:

il giorno 11 alcuni pn.zi da 17 pdr dd v,.,- art. hannu dalla tona a mdi Mandriolc cteguito tiri di di•ruUOnc contro prnunti Ollttvatori a nord del Rcno. Nonapptnauh.1matiitiri(i pttzicnnogil,llatiritira1i).lcloro · ruronorontrobattuttrnn ·,ott:gim:110. Ne mi...co che l'Of"ganiuatk>nedci fuochi è ben rcgobui, ed anche 11e i mcui IOOO pochi, questi IOftO bm mano.,.-ati. Il problema non è quindi tanto di arrivare sugli obicu:ivi, ma di arrivarvi col minimo diau"10; cbè: anche il poco ha pankolact dfic:aoa ptrchi: in buona partcpubC11Crelano conmortaidcfilati imn:wdiatamcntca ridouodcU'argia,r nord dd Reno cd agc:ntid 'ìnfilata ; cpoi di pmcr ttaarc sugli obiettivi rag. IJiunti,bcnappoggiui,~lmcnopcril ttmpo n«cwarioad un kwoprimocooaolidamcnto. L. roaa dì C. dei Ytnti • Torrt' di Primaro (6356) all'infuori ddk cax.,noo haakunappiglio. E' dcl1uno'f>l'(ciata. l)O!U•'

Pcrantohnorca.tmtialcdi una buona riu.:1a.dcU'opuu.110nC : un'azNHW

:~gUcria che posu conrroblnac monai e artigllffic nvcrsaric e a ragion


RitC"ngo che- l'attu.ak non compltra cono«cm.a degli obifflivi da contre>-

batttte non lo conamta apptfflO: non lo comentc poi nnnmeno appicoo il r11iggio d'uionc ddk an:igliair:. O'allraparteu11piùavanzat1 schicnmemodclk nottreart.igliaicèkgato alp-obkmawadale. L'utiliz.uUOnc della llfada dcll.i C.0.-riaa che al pomc 5&7i& tbt,.. ...a 1U una pista, pu altro pacorribik, importa il rifacimento dd ponte MCSIO con mataialidicin:osta.nu(8 · 1ogiomidi lavoro).dopodi che sipatrcbbc ~g· giungen aochcJ'arc:o immediatamente a ,ud del Canale di Bonifica daua dd Reno, che ben li pruurebbe pu io achfflfflt:nto di un gruppo da 25 libbre. Alua z.ona di .::hiaamcnto conveniente potrebbe ascre q~lla a cavallo dd lfooco llradale Maodnolc (9s8) · Podere di Carraronc (5951~ Ma la strada dell'argine aud dd Canale di Booi6ca daua Reno, a partire dal bivN> 56>515 ;ia':biU:, 1n,uod1 circa 3 km., è in non buone condizioni e non bcilmt:ntc

Lapnoocupuioncdcll 'appnanUfflffltodci n f«n1mc:nudi qumc. artiglicric «-h)Cf"arepiì,nantisull'anttiadiCldiBo«opuòc:uttesupcratatcncndo c011aoche~in•&a diripriatiooLaCcrroviaaa:aru.me11toridottodalloZucche-

,16cio a Mand,tok, e cli,c 1trv1rcbhc aoche la zona del Podere Carrarc,nc. In :aggiunta p0i al problema arad:alc derivante dallo schicram(:nlo ddl'artiglittia•i~qucUodri rifornimC":nti ddk 1ruppca nord del C'..analcdi &.

:'~t:~~:!::c;--;:c:~

nificadatraRcnopcrkqualiocc01Terebberiadanarelastndaddl'arginc

bivKJ 005540 a Cual BonnlÌ (6]62). Anche questo

Pa coordinare lt> n1gcnzc dc.11'.artiglicrl.1. con qudla dei n fornimc.nu li rilOJvucbbe piì, rapidamente il problana 1ipriS1inando il p>otc di Mandriole (o con Bli1C'y oconpontcd 'equ1paggio)ebuttandouo ponte su barche, della portata di 6 , ij conndlatc: piì, ad est, quali vK:ino a CaAI Sonetti , in zona ddi.lata ali~ viiu ("d tutt.o legato anche ali!: nucui.d dello , gomhro fcrm).

oou:I f:no~I0:\:,1 ::~~c~nc;~:=:~ nord e iud Canale Romftc:a

Pcrlamesuind6cimudcllccomunicazioniJt.radali,<klla (orovia,dd colkpmc:nto fra le due aponck del C..nalc di Bonifica, scmptt. che- 11 tempo nonpcggiori 1 10nodacnoàderarsineceuari1,1nadtonadigi«n1.

Ad imrncdiatoappoggiodelletruppcinauaccc, ritcngopoa.anoC'IIO'c wf. fictCnti ducgruppi. Tuuo il1ato va,comC"ma\Udim.anovra,dcainatoall' · ned' conttiba1t · ccontromoru· , cpatcncre 10110 1cnst0ncl'occu.. pniooc oemka della apooda nord del Reno. Non , ·tengo · nttcssar· aPPoU'arc le umtà auaccaot' con lharramcn · su linccJUCttaivcprCOfdinatiad Ot"ario. Eseguito un primocvw1u.ak conce.


UamtnlO K. proprio MCHllrio- Ml c. Filipponc e 10pTallullO sui m. immediati rcvnci, M potrelibc pauarc wbi10 IUgti a,ìettivi dqli allineamenti di Cà dei Vmd (635'i) e di T onc di Primaro (6)56). •Ivo ad ackrirc aUt rich~sugliobtetuvi 1ndkatidalcomandantc:dicolonna. Da nam· re x convcnp, o meno, 1· di awbb. mcntogr 011Uva1«· c:wll'argineD01"ddclRc:no.

Indubbi.a è J'dficacia dcU'intavmto ddl'aviHM>fM'. anche con piochi 1ppar«chi ; ma in acniUOconunuo, lia per l'indivwluuiooc: d i tvcotuali obiauvi come per at.JOni di mitraglì:arncnt<' e t,pn.zooame:nto wgli obic:uivi già nou,0Hdantisi, daponani, (luan1opii)ftcinopos,ibik:comi-tib&lmcntccoa la · urct:u dcUc nowc U'Uppt e con la caraucr· · l«n· dd mcu.o, alJ'argitw:oorddc.lReno, L'intuw:n1o dei carri armati è da vffltf ti. IOlo al .cguito, e non immc dia10, ddk fantttic, quali riKrYa di fuoco e ba1t d'appaggio pc.r toamcrc u.n cnntualeripiepmcnto. F tan10a m'oparne occorrc : •)impicgarcquntigiorrudiprcparazioat,o tU1U1p>t'ni oeicetM.ri.io rclazK>OC:a1 meni Jiipc,nibili cdai risultati daraggiu.ogcrcpn : - pcrfc:2.JOnare la cobOIOtn:uddl'organiuazioncnemica ron .unadegu,1to1t;1Yitiodioucrvuiontauta c coopattughamcn10a tara (perqunc'ul· timo ho ~ \ : : :d:to~unicaz.M>ni a cnallo dd Canak di Bonifica e di qudkddlaC,orricra;hogià datodirtttinpcr la pan e di miacompncm.a. RinnovolarichdadiunpontediequipaggiodabuuareaubitoaJovcstdi Casal Bo.-snti; a cuir d.i aggiun8crc quella dd malCrialc oeccuario ptt r1prilti.oan 1lponte di Mandriolc (maitn&alidarecuperareoooappcoator· panate queste ~peci.ali aigcntt): rappratnlO l'opponunità che 1i anticipi il ginamcntoddpontcBaikydafarsi a curaddCoq,oa"i6&4• 6ddlaroubik diCàdclBoaca; b) proncdneunoachie-amt.nlOdiartig)Jfficptllnanzatccdaarattitrc ptcnamcntcorfn ·vo; e) conotecrc di q uak entità, ponata e modalità potrà cucrc il concono dcU'aviu.K>ne; ")cOOOICcn· l'entità di

wi

, ooc:ono di carri arm.a1i (kggu-1);

r) coROICCre l'cnù ' d' un concacao d ' naunt" ;

n sgombrare

dai civili tutta la zona ad

est

di Mandriok.

lncooclult0nc : prcmn10cbcpo1t111cloKh1t.ramcntoalparalkLodd Rtnoola.teiarlodov'è,oon modi6ca101tanti.almcntc la Ntuuioncauualc., l'opc-

rationc N pub fatt.


M:a rioce ai -

prHUppone una pttparaz.ionc non eu1tamtntt: pnriiabi\ce ooa info. 1o + ra giorni, in funxiooe deUe nutuid di dfeuuare : uno 1ehiuamento pii\ avanuto <klk artigliuie: un pii) compie! · npl&nto d. conttobauu· e comromona· ; il miglK>ramentodellarcteltndalelimi1atamtt1teai1r:auiiOf>raiodiati; losgombe,o dcich,ilidapartcdella poli:r.i.ainglor.

A•wuo ol f. 01/+48 OpJC.T. iJ .u-~-,94j

Porure1ln<*ro1ebieramcntod'c1trcma.dc:MraalperalldodetReno, tncriare il nemKO dalk &ue attuali. poaiaioni a tud dd fiume,

Ari-cJ, 10rptt1• deUr: faotenr: t uglì obiettivi aud Reno, ma1c:hcrata da contempo,anu • · · &U alci Irate° dd fronte, appoggiata da un' r ' e ii / J • dcUc arm· d . conrono (v'a:r.' ne, a ·gt· ·, moc"ta·, car · arma ' ).

,,.o,tr•ftw

••11•

a)Arior,cs•t'iobimi,i: - condotta di to<prcsa (cc~ 1r:nu preparazione) dal I btg. fu. con l'appoggio diretto di una cp. morui r: due gr, Jrt.; - obku1vo : TOfTedi Primaro(6345'i6); - di.rettrice pt"incipek : C. Fcrrarcti - C. Filippone · Tnrre di Pnnuro; - direttrice kl»Mlia,ia : PaMo di Primaro (614558) T orre di Primaro (6)4566~ - puntare deciumente JUll'obietu\'O finale di T orri di Primato (634566): - oltrepassare conireparti avanzatl, tcDutcmpidiarretto., gliobeiettivt intermedi di C. F"tlipponc (634557) e dì C. dcì Venti (635564). guardandoli. dalle loto prono· nu, ma C'11tandod' avv' ·narv·· ed' ent.tarv';


-affidattil compi1Udi ru:rdlarc gli aoudctti obicnivi inlcnncJ1ai ttparti tttroltaOÙ. che ne tvitcnnno anche nai, almeno ini1ialmrn1c, la RU· tai.alcoccupa&ionc. Ora di inizio : ua le Oc k6,JO.

Oircz.ionc ddl'apcruionc affw:bta a l ~ del U- rgt. fu . dw ne dcfinid le modalità di dettaglio compilando un piano minuto e prc,ci,o, che ~ i minimi panicolaridcU'aUOM, tcocodoconlo ddla prncdibilc rea, :ùoncdd ocmko. c luciaicocnandanli in tottordinc la pouibiliùdi .Crut· tarc d 'iai&ialivaognif.a,ortT'OkoccaNOnc. SuqUC'.lloandrà dcfinitoilpi:anodcllcutiglicrk.

b) A•io.i J,,,,ostrMr« . Da Chlavica Scirocca (58.issS) su Ouavica Pedone (58?559) (svolta in una-ducfuilUCCtUÌvcdaunaa-1ruglta combanimcn10 ddprnidio diChia· •ia.Scicoca. pttctdutaclClillcnutadal conconodcimonaioan.). Nella laguna di Ct>ma«hio, in dirttionc nord Srn:arlacca (fio?577) (wolt2 dackmmtipanigiani,pouibilmcntcmontaù M.I motobarche, prtuduti t llOSIC· nu1i comcaopn). O. man·, fra il tnghmo kgnalato a 635574 e Tortt di Primaro (•volta, da dementi regolari e partipa.Di, poHibil.mmcr come 10pJa).

e) A••0111 tldlr .,,,., " ' t'O#('Of'IO - ,u obiettivi prcubili1i, non appena k condizioni di i·isibili1à Lo per· metteranno, nella z.ona di To,rc di Bcl\occhMJ (6o86:>6)o di U.se Paingnani (6o 1591)c pili atud1tpouibik; - a rkhenl.a , wgli obirtti,i tra la zona anz.idctta cd il RMO.

Arlit'lfffrr1'1orfCr : 1uuck:m. rimor1aidisponibi li (all'info«idiquclU H1tgnari alla kuen •) del prnmrc npc,J cottitu11eono maMa di manowra. Compiti : - princ1palc : dicoo1robaucria, nririguard1 dcglioh1cttivi chcott~ l.1ucro l'avanut.1 Jc:lk f:amcflc o il loro wccu1no contolic:bmcnto sulle po· ~ · ti raggiunte; - -«ondaric: : d1 appoggioc protct.ioncalkuuppc-ina m a1c- Ji 1v<W-

gttclcuion1dimo.trauvcdi cui allalct1«ab)Jt.lf>'"CSCnlcUyu. d) C•rri ,,,..,, : :il seguito ddlc uni1l di nnob.o della ranrnui, quali ri1tt•1 J1 fuoco od nmcualc base di appoggio ptt aMl.t:ncrc un cvc:ntuak r1 pkg2mffl10.


N . 61110p. di poc.

P. M. 64,27Cdibr:aio 1945

~ n o : Conquuta della wu di Torre di Primaro e C. dei Venti (1C.hin.i e alkpti o!DnW}.

,,_,,,.,..OM ~;.• ,.,,.

Al , ow.nJo lii /w. Al<0,..Ho/lMl,.tii0N1.1•r11. Jtr. Al , .,....0,0.1. r.,.,.,.Jorri,Jri,_.Jtr. (llrakio). Alo,,,...Jol,rir- .,Vtll'fo eo,,-,,., •. c, paiafonnu.ionc :

Al , ,,,,.nuo Gnt,ro ii ro,,,/Mtrimnuo •

e~,..,.. •.

Alrtntt..J-~ 'dl'•tt&'Wn•. Al c....,/o 21• nfrfflnto J•lit'f!U. A l ~ o • C •tf ....rtJWtwt·ri.,,,.llff.

,.,,,...... ,6·,,.,,,r ,n1. 2,f'".,,. ;,.r,tu. Al,....Jolll.,.n,i,~,o•,,,i'lffi•.

Al ,..-Juu IMs, :n• ,,,. /tf'. (11i,e , .,,..., •• u rit ). (per · 1en·1.1 C' pa- IUO ~mmto). Al Jiri,nu il ~rio ,.,.;,.,.;. (11nkio). 1 - 11 rtggimtnto ha l"incarko di imerirai col lll/22• otlrala destra ddlo x.hittammto del. u • la.otcria e «>nqui.ttar~ unitamente alla 1• compagnia dd 21• fanttria dw UO'W'ui già in posao, multante uionc: d i concouo dtgli a.lui reparti del 21• h.r. tdd.labripui • MarioGordi.ni • , la 10na di Torr~ di Pri==o~C:.. 'itnti, in modo da pc,rtarc il nostro fronte all'allen.a dd Reno

)I .

CtMttttoopn-atiro.

AzioDC" - lin che: pottibilc - di MKprcu ckUa lan1nia 11,1gli obicctivi <klla :tOOI T o,re di Primaro · C. dei Ven1i, muchenta da azioni dimollrative ••ohe dallc%.OncdiO.tril,da:Ch.ia-1i.:1Scirocca(1J..1:1).Vtttoil Lidodi Magnaucca (brig:at.a • MarioG<wdini•). A1ionc di fon.a e a JTUM:a Jclk armi di concouo (.:aYiazionc, artiglieria, mo,1a·,ca,narmaf)

1• • Av·o•r f",,0/Mt, u) li i!~ ~ 1• cp. 2 1• fu . (che- pa$itd alle- sue d1pm<.lcn2t ptt r u M>nr).


'z' · A•ro,us..ss,J,.~. h) l/21• (mmo la 1• cp.). Pur contava.odo k su,c poe,izioai, IYOl,crt : ar.ioot dimottntiva CGa una peuuglia conWkntc da Pa. . di Primaro 'ttl'to part.c il DfflUCo cvcntmlmcnre dìuoaco ncllaU1G&C.filippone • T, diPrimaro. Atione dimottrativa da Chiavica Sdrocca ~ ) tu Chiavica Pedone, <s175,9)mtdiantt pauugliadicombettimcrno tolltDUUI da mortai e da aniglìaia.

at in modo da miAaCX.iarc da qudla

, )Brip,ta • MarioGordini •: - uioncdimoltratiftconbarchc, ndlal.,gunadiComacchioindìre2ionc: dtlla <Olll di Smarlaca (6o7577}.

e a ~~ ~=~ (:JO aerd) :

Ml

obiutivi già pratabtliti (vuli alkpca a .

1)

'r' · Anigliaia :

a)•ff>OtfNsf'C'Je•ddUI/U- : llftart.c'fl'g,.dd24• rgt.ut.iaglat; b) ,,..,,. ii"'-°""' (DtU1ralìuaz.ioM e controt.naia) : - trtgruppida25libbrcdtl1"arriglima, - ungruppoda3.7, - ungruppuda.4-5, - Un gt"uppoda5,5, - ducptnida7.i. V - Ariow f'""-"f'W (coaancb,nc :

1• - Noue/r•rl~,eU,.oeil

lffl.

col. Carlini).

,•,..,.••J9fj :

•) La ,r cp., partendo dalla U>na di C. FcnarNi, ti a11nu, 1ehicrando,i opponunam,m1c c rafforundo&i, Mlllalinca : a1e1tm.anomc(lmm. atud diC.Filipfo,x) - matt. P1rtn1•• dagli acan1ooanw:nù : on 19 dd il lct,bnio. Sino .U 'urivo wlpM.oddcomandolll/~,taliccompegnia dipmdcndal 1/21•. ~~/~ rduionc al gittamcnto dri pomi, come detto a voce aJ co-


Il comandante 111/n- u:abilirà k modalul del movimc.nto renrndo ptt· ,cntelanecasitàdiun.sso/•lo i1k,uio. ;\ffluitttncllazocu.an2lopmcntea quanto sopra del10, il pbonc monai d.:a :t" dd 111/U- (pottniooc a cwa comandante- lllJu•).

A>) Affluuo ca.Ti arma1i : (acCOfdt fni il comandantc carri e comandante 111:22.•). ,) ~"!:'::?°n1pa;,in;:,/• . -

Ym-" d' , ·kfva ; ma1criali di niffon.ame.n10 (7000 u cchnti a 1trni e :aoo gabbioni).

ra,ci7~;6.!r:itoc:t::~."meriak

ralforumcnu, :

Località ckposi10 '+'ivcri: prcuo la BaronUI; a U-f.anteria(ordiniapane).

cura

moa

pn C. Ftt-

dd conundan1e bate

J)Uhimn.ione1kll 'ouena1orMJ (ecomarKlotauKo pnl'uionc) a61955J45, coUcpmmticomprni.

•) Affluno nella zona dei rgucnti coma.nd1 e rq,ani: - ,~ cp.: darà il cambio ali.I ,• cp. dd 21 • la qU2k ai dislochcrl nd f/ del u"', io anna de:IJ'aunu,a ; - comando 111/U- (prcuo C. Ferrami); - ll• cp.: cMsidiiJoc:hcrà, dietro la 1• cp.dd:u • rtr.; - rimancn1i rcpani cd dementi de:I battaglione.

botco, dietro b

A>)Panm?.a daRh xan1onafflfflti : ore 18,30del ,• marzo. bare~ 1:::r:·:~F:;,~. pontc dd genio - argine: 5Ud dd Canale · p:inte d, Cli automezzi non donanno ultrq,anarc quat' ultimo ponte. I reparti $1::<ndnuno c pr01itguiranno a pi«li. hranno cccez.ionc k mococic:kttc, k icq>1,, k cingolctu- e - x J>Olranno passare - k autoambulanze. Il comandante 111/n"' invìcrl l'uff1C1alc agli au1umeui oggi stc:no (wmc da ordini g1à<b11a vcx:c) nclla zon2 d1Casal Bon1cui per aabilirc un .,,rito c:he c:omc:ntadi tar•gira~• gliautOfflC1.t.ic: brli tornare indietro. Il coman dante U J1 • provvederà a dìtlonirc per la none, 1 uf6ciak con rda1ìvo perso• nak, prc:uo 11 ponte di Mandriolc per regolare il tralfico nl cviurc inllH2· mcn " traautome1 ' 1oarr"•ocqudl' ' npar1cnz.a.

J)Afflu.uo rifotnimcnti : - mun·z· · d1 ·sc"a ; - Yvcr' d" r'scrva; 1

cura- de;n:~:;~~~a~o,::c:~

~:~i

,ooo 1aecbcui a ttru e:

>00

gabbioni)


3•- Cior•o.J ,..no. li 1cn. col. CarliN ani, il mattino del 2 marzo, i reparti dilkicati u >111C ndlo x:hiuo Khcmatico alkpto (Ml . .J). •) Ore 10 : iniuo dd movilhc:nlo dalla Nu J, ,,.,,,r,,H per l'attaeeo (fronte ddla tj' romp.). l'ob~ti: 1• comp. 21• 1eavaka la (j' comp. del u" e mUO°'c:, tchiaala, veno

L'n• l 0mp. dd J:l'° 1i anicina alb ,f lomp. dd 'd' e la IOfP,,11& tmmdoli da•anu aJ «M; un plotone: ddJ'11• rimarrà a diretta di.sp:>5iUOM dei arri (1roopdidnua). I.a9• cornp. rimarràal1110pouo qualc:ulumari1Crvadel comandan1t 111/22•; · car · arma( r·mangonof m· ·n attesa. La ro" comp. rimarrà al NO pottopc:r il prnidiodri capisaldi latciati dalb 1•comp.dd 21•. La 1• comp. dd u • hr.: - nd suo movimento ,·a ·., il nord non indugia conlro C. Fihppunc:, ma ~arda 1ak casa con I w:1indra e~ ri mane in poMO Nno all 'arri vo di una squ:xlra che invic.r~ 1"1 ,~ com p. dw P"o•vednà poi a ra$lrdlatt le necuurio la casa il«I.I durante: la 1wi succc:u.va avanuta ; - avanu sull 'obiettivo duiumc:ntc:. Se per la foftc: raz.ione: avvnuria non pub prOKgultt M arttila nrifforz.a~Ji e controbatte il oc::mico. (Lo ,chiz.zo schnnatiro<kl reparti t quc.lloindicato ocll".UitfCU j). lndividwii :c:ntridifuococ:icapisaldiavftrarieli1rgnalaconeut• tnu e c:dcrità al comandan1c: dd IIIJ22• 11 quak cnncrtta su ,ali bali, col romandantcdricarri,l'u:ioncdanolgcrc:puil~toddl'auacco c:ciorper : - uituvmto , ar ·; - uucrvc.n10 <klJ'u• comp. del n" ,oppure protc:guimcn10 ddl'az.iooe con la tol.a 1• comp. dd 21•, a aeconda Jc:lk nc:cclliù, L-ontingc:nti (intauidi ddla rc:azionc, ampicu.add fronte da attaccare:, ttc..). , ) Mentre la 1• comp dd 21• con "nua a tenue: 1lconuno con l'avvua · (c:U1volgonolir:azionilllllidìaric:,,opra acc:cnnatcdclplotonc:U21•cdclla brigata • M. Gotdini • ). i carri e la 11• comp. dd n" (anche 1e q~1ta non ri1c:nul.l. n«Clll.tia per l"a'6alto finak) muv"uuo wuo la 1• comp. dd 21•.

J) I carri prc:Ddooopotii::ioocc:,volgonola lo.-oaz.ione wgli obicuivi. inca ~~~=lt~::. deve cucrc i.mmcdiata.mc:ntc vakwiu.ata dai reparti , ) L.aconquiuckll'obic:ttivodc:ll'atucco,comcqualaasialtralOlla,ualuc po5l%10ni raggiun1t, deve nMTc: imnwdiatanwntc: tqfUÌla dal ,.6oru.e,uo c:wguito pnchè la più potente: az.ionc: che P'c:sumibihmntc potrà Jcrrarc: il nemico contro di noi sarà quella di fuoco che ci colpirà prohabilm<ntc: ·n un tttttno 1ropn10.

da,_,.:


I bvori di interramento hanno pttciò carattne ddla mas.sima ur~nu per la•itadcinocriuominiepc.rl'efncicnudcirq,arti.

n Per

la llitemaz.iooc ddinitiv.1. 11.11 fronte ocaai:-to darò ordini appositi

a auo tempo.

VI - Po1roJi ,o,,,_Jo ""ll'"'""'a/e. Sad.a61955J.45dalktM"c:ndc.l 1• martoin pioi .

•) Sanità, p:l'MO di medKa.r.1onc: n:ggimwtak, wna di Cau Baronia - Cual &orletti (ricogniz.ionr ili ca,o); ree*"' Ji l'ffNnz.iow.

~~~~i•~:~ua~I~

!:c:pa::.

una riana dì munizioni ndb zona vc:rbaliapartc:).

I

: ~ ~tuiri entro il 1• mano cm. cira. a IUd di C. Furarcti (ordini

r)Vivc:ri : - due r · n· d' v'va' d' ixrn a aold.atu;

- "-7.rci.pie,uJ,«q•; -

di•ribuzioncakool(1/1o at~pcrilgìorno1c:1/1optt1lgi,or~a).

~Vc:lriuio · equipaggiamento : cappo,ttoc: una copttta a tracolla . Il mattino dd L, p,ima di inimfc: il movimento dalla baK: di pa~nu, i rt:f*ti lu:cranoo ~te: e: appotti, pn compaJnia ; ammucchiati nd bolco, con un piantone:. Bor• tanica. Anrnii da zappatore: lc:ggc:ri e: pesanti (i,,,f"'1••w). 100,trc:il comandamc:dc..1b ha~ U- ftr. provvederà a cott.ituire entro il 1• mano un dcpusito , ivui pltSJO b Baronia (6pp8) corritpondcntc: com·

""'""-"' -

lrat.lOOCdiviw:ridiritc:rva (pc:ril llllJ:i-'; pc:rl:a1• comp. J 1•VOfrà

pnwftdc:tt il axmndo a1• ftr.); 1 n z.M>nc: d' Y · ord'na ·; - in,·ffl un iocaricato pn la gationic: e cuuodia del deposito

•)Leuioni w uidiuic:topracttn.natt:,perc:uc:ttc:fficaci,dowranooc:ucrc: condottc:inmododaattirarc:vttameatc:l'anmzM>Gc:ddnc:mico,Mcoottak fflO'l'~nizio :

!e

rau;:=~:

~;· J ·mano. f 10

' n1c:nto, ve

' m'lc- e: pc:nl•c:ntc:.

!"';:.,~i r~c ::,:

:;J::r:;u:i~~~=~i=::.: ,·crw:> c:t1(lungol'arginc:).Talc:aziontu.ri u1ikanchc:tc:dovdc:ucrc limiuta, datoqu.antompra. alfuoco diqu.ak hc:armaautomauca euc:ndoc::IClui1a all 0in-


circa dalla IIO. . U7559, in diraionc di C. dei Venti, al momenu, opportuoo, in armonia col mowimmto, da C. Filipponc ,er10 nord, 00 reparti svolgenti l'a:r.ioncpriocipalt.

•>

L'azione dimOltn.tiva con bar-:hc (brigata • Mario Cordini•) Yttto LaSmarlaca<kwrlacciftizi.atatcmpescivamcn~inmodo t"hcaUe10inatan( ·anogi1v"sibllidalnem" epossanoatùvc.b1W1attc.n · .

IX · A.,_; •rtJ·r'ffl• (particolan: accordi a pam). X - C-'kp,w,.ti(aparte).

"'°'•-"oro,..,.J-,r Aa:nno Faaa.uA

N. '7/0p./S<g,. d;pn,t.

P. M. 64.

J

marzo 1945, 0ffaJ

Ogfflo: ConqUUD della un.a di Torre di Primato e C. do Venti (tr:guito ordinc:n. 611/ 2/0p. diproc. indtta2llfehbnio11. 1.).

Al un,...Jo lii IMIU,'101U :u• ,_,.,,,. _ Al"1M-ol..,t•r'io,,, :i, Jntff'ri• e,pacono«cnu. : Al r,,,,,...Jo e,.,/"' ,; COMIMl1'Mfflto . e,.,.,,. ... ... Al~o•rti,'u,i•. Al con,nJ021• r-r1f'ntnto/nlffi• Al cnn..Jo-r,r1f'~10.,.,;c'w,;•. Al com•..Jo • C• ''I-'~ cffn .,..,..;_ Al con,a11loj6• l"'PfOld 2,(" ,.,,. art . i•tlr1r. Alco,,.,,,J.,..#Ms,u•fnteri•. Al liri~k il 1r,,MV0 ,.,.iurio. Al "'"txion G,ibl,h. Al 1ti•tror~ D•w1°" (quitoordi.nivcrbali).


J . ,,..,,_,,t#hltip,ri.-ueJd.2 ,,..,.. 1945. Qu,ctta notte, come da cwdioi. già impartiti Vttbalmanc. lo achieramcruo dri rq:,ani in azione sarà il Kgucntc ; 1•. AVow l"iwi,_k :

qucaa

a) ,Jk r,i.iowi r•ui••te (,, . .,,..uu): lff1I il cambio alla ,• cp. Jcl 21• ;

11•

cp. e rf cp. cbt ha ebro

b)ro,,.,-piajirrW"JIO : 1• , p. dtl21•ftr. chcoccupaitrinccramcoti g;à1eav1tidalla'fcp. all'akcuadicut1Cnzaoome;

e) Ji«tro ""4 prffffM , ,,,.,,.• .;.. ; i n»rui dtl lllJ»-; d)-'k,-,iaio,,, n,ueorri : comando dibcg. e rimanmt.i dcmc:nti

delb<g.-. •) wlla posiz.ione conqu.iuta d1 Chiavica Pedone : q' cp. dt:I 21• fu. , hc ha dato il cambio alla 1' cp. dd 21•;

•>

od pmto sull'argine (6285,w) la nota ,-uugtia (pià fCir'U' rispdto a qut:lla Ji ogg1)dd 1121• ftr.;

, ) a Puao di Primaro : il 9000) po«0 ava.nuto. acr; ~ ~ut~. potbiooi r•gh1n1C debbono, a 10miglian1":1 di tutte le akn, 4" · L'1rtigliuiahagiàprvnttluto1 prcdbporrcllp,o«t.ionc:(aucomatica cdaricbieu)dc:Ucpmlctacpoaia.ionicdadu&accarcpre110icom&Ddjdc:I JI IJU-cdc:I IJ21•appositiuffidalidianiglicriacht urannoanchciagtada dibrc dfcuuarelapro.n.ionc,opraciuica .

u . o,,,,...,.,· fl" a ,-.,,

1

,..,.a ,945.

1• . Nella giornata di domani l'attatto ari continuato (opuuioot princ~ palc)linoallacomquiaudc:U'obimivo. San.n.nomnrinuat.clcariooidimostrativcliadaChinicaPcdonc, aiadal

i-o(~)di......,..U'ugi,... 'z' • Contttto per il proerguimcnto dcU 'nioDC principale : mantr:nae iffl.. pcgMte con u.o'aliquou di una dd.k compagnie k difclc HYttarit di C. dei Venti . T on-e di Primaro da tud (attuali posi&ioai bOll~) e comanponneamcacr, col ,aco ddb fon.a dclk duc: cp. aY&DUtC. av•nurc pcr la dcllra eadiaaaudi aicurcua (>50 · ]00 m. circa). rispu,oal tuoddlc nosueanigliffic no1fcMai w C. dri Venti e Torre di Prlmaro, in modo da assaltare


poi le ora dette p>liùoni dant pkda-d.

\IIICf'IODWa 1

e,poeaibilmtnce.aactx dinW.

1' · li comandante dd 111/229 imf*Url &li ordini di dcteaglio pu l'at· tuaz.ioncdi t.alemaDUYrae, tral'altro.pnrncdttàadincaricareipìoaieri lUOl e q-81i polli allt mie diptndrnu percW, li.a dall'ab di domani, ali inia.ino laric:crcaddlcminc(abaeootuldove•ràdfcttinmc:ntepouibilc)ndlaz.ona lungo la qu.ak dcn,rl C11CrC dfcuuata la manovra a nolgu1e. Parimenti pro-9vederà perdlll uno : - riorg.aniz.uu i «.ilkgarncnti 1defonici, rad.io. mococ.icliM.i e a meno portaOJdiai;

- an · ·· avanf : ~ " dirafloru!'knui, mu ·· - ripraialbmano i rq,tni.,ovcnccaario, u c •

·, .,·

·;

.- • Il pro,eguimmeo ddl'anacco ad prq:ianto ed .appoggialO, ancbc Jo. mani, dall'ariu.ioneedall'artislicria. S" · Ordìnc uonologico ddleopttazioai: - otc 11 · 11,15 : l'aviuiorca,irà ,uUedifeetncmir.hcdi Torre di Primaro. di C. dei Venti e IUp ubidti,-i di oltre Reno interaand l'openzione:; - 0tt 11,15 (ora H) : inia» dd mcwimmao dei reparti dì fanteria i.ncan cati, «mt qn dato., dcU'anuadone ddla maaovra pcr il raggiungimcnto

ddl'obieni,odiauxco; 0tt 11 ,,5 · 11,45 (.,.. daU'ora H all'ora H+ )O) : lt aniglìcric ed i carri battcnnnole diluene.michedì TOtTedi Primaroe d, C. cki Venti (et. raDW quetta tmù'ora la lutc"la attaa:utt d rrni awr compn*t il ANI morimml!O qn indicato cd Cllffc prnnta a mUOftre ttknne.n1e dallc nuove pasi,tioni IUÌ pudctri obifflj,-j po Hukarli coa duiirionc (1) J; - ore 11,15 · u ,15 : l'artiglieria aieguiri anche intcn., fuoco di conu-ot.mia e di....,.......,· aulla aom già nota al di làdd Re:no. Quieltll, tiro pomi euueripcluto.• ~ . fiocht .....,.,,. ·.

t, . Rallonanxmounrncdia10Ulepotitiooi r&U9UDtc (mirilttvodi dcfiain. • .cooq. . . dàl'obicaivo, deficiimo aodameato dclla pmwoDC difm.. aivadamanlfflett). IIJ . U coma.ncbnw: dd 111/U- li orimu:ri IÌD d'ora a apmwli, non·~ pmaragiualo l'obicttivoda,-ncddletompapieavam.ace,.U.1onadi C. amu nome (IUd di C. Filippone). Il L tffl. S.nunidk, p,oncdtri. a prcditpon'c sia d'ora il mllcpmmto deUI Unal.dcfooica tra il miommando rqur:llo dà DI bc.g. a,eU. pm:ktta zona.UlbueadupoaizioniCM ri«vcri dalcomudaftudcl fWedrmobatc• glìocw,a naisi prae.nter¼domaui111noodopo~orc 7.


IV - llmiopostod1 comando(utticon.2).potto muniuoni, JM*Odimed. a ·once Jcpl>Mto m21cr· r : ·ova · ·•

V . Prego porgere il miodogioa 1u11i i reparti che hanno pancd pato all'nionc di oggi.

ll roln•dJ•a,,,,.,,._.~ A•nnio

F~U.AL\

AL COMANDO GkUPPO DI COMBATTIMENTO • CREMONA " DA AUTORJTA' ALLEATI:

Al,nwrakr:lnrtntrP,i,wiMN•fli•/fon.l,. 1om,/ ~it 11wp,-,«

G,-"l'fO Ji ,o,.Htti,,.,ttuo .. Crnt,.,.• ...

• lnvKJ k ml.: .:ongratulaz.ioni pii\ sinctre circa b prcpunionc e J·cteeu· z'onc ddk rea-n1 · vcnnc- opc. :r.' •• • 8caC01101COqu.alidi[ticoltlvi auendcterrodapanedcUcforti6azioni nemiche, del terreno ,r ddk mine. •c.otl La combinnionc di abili piani opmuivi, di cnragg1090 comando ediduricoml:animcn11,avcteriportatoilpil\notevole:dalUC«:IIÌ.

rrrttl• IA apirito che tu c~ t \ k .v~re;~ppc ad attaccare coù .co.' t ~~ cdHpir.nioni il ROll:rotc0p0,chtl lostcrminiodd nemico dal vostro PiC'tC, vcrrlipc-cstoraggiunlO. • Nti giorni d~ver.-anno i ,oldati uranno fitti d1 pu1cr dire di awtt Kr· ,•im nd Gruppo di 1.:omba1timento "Cremona". Mi 2Ujturo pouiau riporurc tc.mpt q · lO nt ' uat' succ · che V · e le vostre truppe lxn mcr·ute •.

• Prego voler trauncttctc al gencrak: l'rimicri le mie congratulaz.ioni ptt le rtttflti fom.uute opo-nioni olfmsiff rondl)(te a termine dal Gruppu "Cremona°'. La cooquimdcllaz.ona colticraasuddd Podi P rimaro, unitamcntc alle perdite- infhtteal ntmKo cd al numn-o di pcigK>n.ai catturati, raffona gil accordn1 alle uuppc italiane III quito alle pcc«dtnti favQl"C\loh

:,::~ia


• Con•i•aan1ic1puiooepttftdope:lfoturoaltriaucxcnidapancdd

~Gruppo •. Du.

l&AUICIAU.0 AI..I.UJfllU., COl&ANIM.Jtn:

l:!11 CAN>

ocu.~

FOII.U

AU.un:

1'11.L

Mamrua.umo:

• Perilgeaenkcomancbnit:ilGruppo ..Crcmona" cblmaracialloAkundtt (.) E' col pili \'1\'0 compiacuna1to che hl- awto coooternz.a ddlr: for1una1t GpCf":lrioni (.) Dopo nttc itpt"&ionatt k 'IOSlrc 1ruppc. duranU: il loro periodo addntrath·o, bo uuto la ccrtcu.a che cuc non ncttUitavano chcddl'occa.sioncpttpotttduno1trarclalornbravuni(.)Laprqodivoltt

"°"~

actttUttlemicpiùsinttrtconptulationiliapttLci~lmcntcc.hcpcr tutti gli uf6cialì, IOttuffid ali e truppa del 11• e 'd' rcpimmco fanteria •.

CX>MANDO GRUPPO DI CX>MBAITIMENTO C REMONA u,.-100

on Coo

oi STATO MAcc10a1

S1110..1 OP11At10Kt 1t S1n11.1

N. 01/63y()p.C.T . di prot.

P. M: fi.t.1ornan.o19i4s

Oggetto : Onhnc opcra11vo n. 6. 1'uovo Khicnmcnto. Al ct1,.•tl•u.r u • r-rrf',,,r,rto f•1un1• Al 12"' WffJMntto f,u,ttn•

n,,...,.,11~ A.I co,.-J••k / ,."lf',,u.,,,o ,mizlirm A/co,,,,_,.,,,,,,2,• ,,,. ,_lh'I•.

A/ a,,..,,,.,.k

t,ff'Hltar'10fl(' ,,,,;,,Of't'-10. Al CO,.~ ~ ,u' C01ttf"t•i• tdcrJ,o

e, ptt c:onoscc:nu : Al 51• 8 . L.U. (anche pa: V cor,o ,1·.,,.,ru, l' 2•

Mru c.,,,.,,....OJ,

co,,t,,.,lo art.

,1;,,,n_, i,.J,..,,,,

• e,.,,,,.,,. •).

I • In rdazionc alk ditpotitioni impar1i1c dal V c:orpo d'armata ingk:lc iJGruppo • Cmnona • dc.c : - c:cdttc alb i- bript.1 V'lmrnandos LI ~ dd tntorc c:hc va dal Canakdi Bonifica (comprc«>)finoal mare ;


-

eaimdcrt- l'occupuione IUlla

1ua

liahua IOM.itucodo in linai ,

~

..,acoaunudoled il 121..anctt la cuilincaJicontattoèauualmcntc : LaVnro (<7«Jb);

..,.. • 19'4'9 · 48'4P · 4'.147< · F-

- ,pnlxnrc la tona a noni ddla lina Porto Conini - C.nalc da Candido (5914oo) · s6}400 · s-t65o, · inaocio canali• 4951 (Lo Sfibbia.le e Porto Curliniaduai).

coà 1~7Kpmz& di WC: riordinamento il

llWIIC

- • nord : Ca.aale: di Boculia aduao; ali?;;:_:: == . a sJOt06 - 4]0,f56 -~

·~

affidato aJ Gruppo rau

. •. localiù a11e:p1tc

lll - llriordiaamc.ntoanu1i.iatrcccmpi10CCCMiv1 : 1•1cmpo :giornoumarzo0tt o6oo: - pauagio allcdipc;w;lcnu dàGNppo,dd tftlOrt: tenuto dalle: un1ù Coaunaodo, (tcttorc a wmma dc:I IJU- fino alla linea 491-t6J · ,.s&,72 -481474 47+th,lucalitàC1C.lwt); - paiugiu alle dipmdtau dd.lc unila Comm1ndot dc:I 1r1.rorc anuaJmcnt.t tcnu10 dal lllJJ.2"' c da.I ll/21•; ' - la~t · 1nl"nc.1nrltuogolanouc11 - ucorr.

:Z-tcmpo : rno13manoorco6oo : -puuggioalk. d1pcndcnz11:ddGNppo dc:lwtuwc1n1utodal12"'l.anctt (tu la linea aopndttta e il limite sud dd tctlOfc di Gruppo); - laaottitv.UOncddlt: uniùinline:anràluogolanoucu - 13marzo; - peaaggìoddlaJ.a•brigataGaribakti • Mario C'.ordini • a!Jedipm· dcnzedàla ~bri11t1 Con1n11ndos. twnpo: giorno 15man.oorco6oo : - ..-api alk dipcodcnu: dc:Jla z> brigata Commaodoc del ICtlOtC atnaalmentc www dal 11/J.2"' ru.; - la IOlblur.ionc ddk unrtà in luwa url luogo la nouc 11 - 15 man.o.

JV · lncc.,cgucoudàapoago : •• • U 111/u" . .nwn in linea nella notte maodoa. A tak lCOpO :

Il •

u mano k uniti Com-

- nà1a notte 10 - 11 marzo una cocnpegnia del l/21• da C. Vc:cc.hia IOllituirl lii linea tutti i potli auualmmtc tenuti dal 111/u' cbr: ffJ'rà CON 1YÙl0Clllto dal~ compito. A ·- ·. ,.. anraiiuUi il Jl/21• u.unuà anche la rapomabilità dd tctton: tenuto da Uilc compagnia; raccoglicd, per fflUUYCl'C il px-no Il ttrao la niaova

%oa&d~z~

'z" • Il O/J...- IDIIJN.irl 10 linea nella none 12 13 mano il lz' Lanccr. A tale: acopo :


- nel pomeriggio ddl'n mano 11 l/21• rir. (mr.nn una cp.) IC«iaùri wlk poewooi il batuglW>ne di. ri.Kna della 7' brip.a Commaodol d1c adla nout 11 - 12 man.o dar¼ il cambto in lioca 11 IIJ21• talla cp. dc.I l/:n4 nd ICttond.aOUnicaSriroccaalmart; no - il l ~:n• svincolalo: ~~ittl tmt.ndoai pronto a muewttt i.I I*· 12

't' · llll/dun.2 voka.wituitodal 17' Lanca(now: 14 - 15 marw,)pullttà in 'z"acaslioot ..riturndoil V21•; kcp. cotUIUinAnoritttft: tttlDl'illli d<ibtg. dùonti. 4• - Alkoreo6oodr:lgiorno13inarzola,,trhriptaGaribùdi • Mario Gord1nl • pt.aì allt dipcndem(-drU1 7' brigata C,ommando&.

del:·:.:z,:-1.!d=.~ ::nt'~;:,t::':o~:2: ~1:~~ fl' •

rt1 '

Le modali1à circa le tollituzioni aranno dthni1t mcdian~ accwdi dì-

tn J comaJKlan " "n1cr~t".

-r

V • Oltre- al artiglima agiri a faYO« dd Gruppo il 4• 'I'· ma:h calibri eduiegruppidd24•rgc.aniperia. Schicnmmtoecornpidcoatcdacwdinidelcomaado artialiau.

v1 . f1........iodc1Ja,p.tdaadiopnwv<dulpo,lt"""""" . madi6dv

:!~=

.dric.0Urg1mentipmxlmdogtiapportuniaccordiconicomandi 1

L'attuale icdc: dd comando 22" ltt. (C. Pac:1) &wrl coati.nu.are a fun1~ nare- come cenuo di coll(pmtnti in P'"ÌsÌooe dd ritorno alle dipndmt.e dc!Gruppoddtttttweam11lmcn1L1rnutodalU/l'z" Dcwr1nnopcrtan10r· nat ' n111o ' coDepmen1" ouc:ùtrnt"con ·111n-

c:dilllJ:d. Oovrii1nokrc:a.tttriprutinato,pc:rr.ettaitl iotffnùalladitciplinadd traff,co, il coUegammto tdd'onico h1ngo la n,c;abiJ,t ddla Buuchina. Sia n;a. m1naU1 l'opportunità di impi.anun un itlefono in potiz:ioncintc:rmedll Uidovc:

eeinpDMbilatìdi,cam!Mo. Vll • In cocucpenu dtUo lfO'Dbao <lelb z.ooa a n,cwd Jd1a lina Porto Conini , CanakC.ndì.a- · 5'.J400 · ~ · incrocio canalia<t951 , riraa•abilito : - di.&ocnion,c wmaodo ,-artigliai.a: Rannna : - Julocuionebtg. lt11V:u• : PonoC.onini ;

- buc:11•rgt.ftr.: PortoCorsini ; - baw U' rgt. ftr.: Stabbiale (compttsi locali già tenuti dal 'f artigima); - beti comaadocgruppi-r•n. : Z o a a ~.


COMANIJO GRUPPO DI COMBA1TIMENTO • CJlEMONA , UFP1e:10 DIL

C...ro

DI STATO M..oo1ou

SUIUN&OPU,AZIONI & Suv11.1

N.01/7«Jop. C.T. diproc.

PosuMilitare6'4,~man.o19t5

<>ggnto: Ordineoptta1ivon. 7: Auunz.ioottrtlorctcnutodalla brigatad:wn, cnMOnedd 1rttorcromprno1ra Canale: Boaificaclinca C. Lolli · S. Maria. Al ,omaJn1t :Jt• ,.,,rwu•to f-lffl•. Al ,o,.nJni, :J:39 "lfi•1•10 f•,.,ni11. Al co,,,.,,Jnk f9 ,,,fimn,u, tlrtitlin-i11.

144• NlutliOtM Misto pio.

Al

t'tMlftdH/it

Al

N1MnJ11,-u, ,;,(

'°"'P"I"'" tfferUio.

c.pcrconotel"nu : Al , ..,,,1111Jo Mll,'1m11 Alj1•8 . LU . (.anchcper : VC . A .

dn-e~

lrd1vt11CMri11Jùur11 - Rttfor«)..

In ~l:u.io1,c agli o,dini impartiu dal V C. A. il Gruppo • C,anooa •

ccdctt 11 1t1torc - attuala.lente tenuto dal L,u• - compret0 tra il Canak di Bonifica e la linea : Canak Naviglio (1~) - C . 1...oUi {491~ -

S.

Ma: ~~r ~t~.::r.~::>

~i~~:~tc~itucodo in linea la

bfipadwa. ,au.11«:.l~o;:~u«:nu di tale rk>rdinamc:nto il

ICtlorc

aff,Jato al Gruppo

- a nord la linea: Canak Naviglio(4885o7) ·C. J..olli(491soo) - S. M• na("91595) - P.rcCarrara(.501591)localìùic.:lu•; - • wd la linea : 13'HS9 · 138.t,,o · C. Bagnoli (131441) · C. Binct (4P+t3) · C.1nta del Con!iOn.kl (139441) - C. Calkgari (447130) - 456.f~ loc.aluà inc.lu1e. Sullasi niararimluachicutal'S-division< indiana.sull.adcstr.ailRcdortt.

111 . 11 riordirwncnlD urà cffdtu.alD nei giorni l4 e ,s marzo : - giorno11oteo6oo : pauaggioddJICCtOfctcnutodal 1/U-aUcdipcndmzc del Rcdorcc( 12 Lanca ru,forutoda) rgt. Recce dcli.a s(/' divisiom). LaWlllitu:tionedcUcunit.à inli.nnuràluogolanotcc23 -14man.o(1alvo protrazione di un gKlfoo pu na:cuid logutichc e di alloggiamento); - giorno250fco6oo : pauaggioaUc diptndcnudclGruppodcl ,cuore ll'DUIO dalla brigata ,el,..c.a. La IOllituzioncdclLc umtii in hnc.a.urà lt.kllo la oottc:i.,t · >5mar2.0.


IV - lncoowgucnzadispongo: 1• - Ndb notlt 22 · 2j mano il tl/12" dari il cambio al 111/12" che,-.. ltfàinKCondotcagliontrimaomdovincobtopttl'impitgoalmiobrnt11art. Il 111/n- si dislo.:ht:ri ndla tona di Camt.rk>na Cso41) b.teiando una COffl· i-pia ndla zonadi C. lkrbndla (5r<47). Ptt takbattagl~ valgono lc di5fO'

'.m:;ui:. ':afo!~a :!u:~ ~/m=~ct 0

Wt~

si tr.ufcrirà

in zona

cb

dcstinarlirimanc.nJo in riwrvadiGruppo. 3• · Ndla glOfnata Jd 24c odia nc.U..t 24 · 25 marto (pc gh dementi più avan:r.ni) 11 I e: i; lii bcg. dt:I :u • r1r. IOltituiranno in linu k unu.à ddla briga1a d>ra 4• - Alle ort o6oo dd gMno 25 marzo il ICltort dd G ruppo rnultaà «>Ili· 1 ·to da. wg~nu dut 1onowt1or··

e f~t:~l;:n::J;::a:ao u2 la

1

il limitt ~

o dtl ldtorc: di Gruppo

Rnu affidato al ·comandantc: dd Jr' fu . cht avrà ttmpc:nntamtnk alk dipmdcnu d'impiego U 11/;u•. Pollo comando : sari r.ctrcato ntlla z.ona 5(18.\r,: - aotlOtCttOft wd : , omprt10ua la fcrrO\·ia d1 Alfonsi~ inclusa td il limite 1ini1tro Jd ttttort di Gruppo. lesta a(6dato al coman<bntc- dtl 21• fu . , hc srndic:rli la pombilul d1 achM'f:ue ibtg.con duttokcompagnie avanu1enl una di riocallo. Poetocomando:aràl°auuakpoM.ocomandodtllabngatad>rtaa<4~ d·r ~ - a~tmoda.lJ:/i~ca k M>_Mitittioni saranno dtfinitt mtdiantt accordi

llpw'DOa3cto.ranoon.ucfau~lef)C(:uaric:ricogniztOni dap:mtdc:i comandantidc:ibauaglioni, l/.21•ti11fa1•, otdaparttda comandan1i dic-p Do7rann;. ~ l a_lC'Uuadpasco1lprr,onaktkguidc:nttt»arie ptr l'opt· davi~ ~~~~- 'f rgt. an. agirà a favort dd gruppo un rgt. campalt

ddra•

Schittamtnto, compiti , posti Ji ouc:rvuiont, ufficula J1 .:~kgamcnro e rapprettntanti Comt" da ordini cht imp,m1rà i.I com2ndo d"arugl~1a J d Gruppo. VJ · Il comando dtlla compegrua tclcradKI provvtdtti ptt : - ltn«cuaritmodific~ alla rtcc-dri colkpmtnu in auo; - l°Ubptanto dei colkgamtnti diretti con il comando :a1• tua. qucw1 ,ibauaglioaiJChiaati.


COMANDo GRUPPO DI OJMBATI1MENTO •CREMONA • Un1ao mLC.uom STATO M..oc:1oaa SulOff&OPUAZtcN1&S&n1&1

N. o,/7'40p. C.T. dòf"".

P. M. 6.f.1•aprilt194~

Oggictto : Ordincopaati•oo. S.

!!Al :::::: ::: :::::.~ ~==:. ~ _ , , , ,r "Jr,_.,• •tiriilrio, Al ,.,...,,...~ 1,f,(" btdu,"o,w •Ùlo pio. Al +( """'•pio ~ i o.

,.,..,,.nk

,,pu,.._.....

u. · • ~

;11 , . . .

e,..,'° •e~....., . .

A/~051•8. L.U . \.anc:hrtpcr : Vcor'°''- . u, ,.,,.,wo,," ;,J;... ,7,.,;,,;SUlflfl). I - 11 Gruppo •Cremona • ckw tcbierartf ndla iona «MllPftM tra i teguc.nti limiti: - •sud · O't'CM::F. Stntoa3lla.434 • lncrocio3'5431 - C.Va.MUra(4"41t) · incrocio44,M01localit1ind111e; - a nord-ar : Canale Nariglio :a ~ - C. dì Meno (4p..f61) - Sorboli

(4B.1454) - u,cn,còo-localid"""P'ff'Rimancndoinquadra10 : - asiniara: loll?diYisiootindiana; - adcttra : conla"Jfrdivitiont.

li - L.'aMU.O&ionc di detto diaammto ch.e compona : - La ttMione dd ICllOJc auualrntntc 1tnu10 dal IIJ:u• e di uoa parte d1 qudloanualmtt1tctenutodall(J21•; - la IOStitu'lionrin linta ddltuniù ddla 21•brigata indiana e d 1.aJiquou ddla 1f brigata indiana , 00\'datettattuata ' nf ' ·ve : 1•f•.c : giorno 3 aprili:. Ritirodallalineadd IIJ:U- chrt ad IOStitu.ilOda wiù, ddb]8" diYisiooe IM'llanottr:2 -3.aprilc.

~/•# : ,tiomo4aprik.


Sottitw:iooe in linea delle: unità ddla H• brigata indiana oe:I ,cuo,e E-r c:ompuo tta la linea : fiume: Smio a J98+15 · la Vangdista (405.t37) . 0lcffia (4JJ4>5) · iocrocio .......... loalitlinclu.te:.e:l':1miaklimiw:lini_,.odiacttorc: del Gruppo. L. .,.i1mione arà effettuata ndla notte: J · 4aprik.

f' fas~ : giorno 7 aprile:. Ritiro dalla linea ddl'aliqiaota del 11/21• dal acttOf"C'CJ. compttto tra la lioeaCanale:Navìglio:1~ . C.diMH20(471f68) · Sorbo1i(;8J,4S4)eil Fota>Basi.lica. chc..-àJOSti1uitadauni,lddla7'6*'divisìoncne:llanotte:6 · 7

aprile. ,f'/.,.,gòo<no9ap<ile. SoetituUOfle:inlincaddk rimanmti uniùddla 21•brigata indìanae:ddl'alìquota di. que:Ue ddb. t'f brigata od ICUore: E-2 comprao tra il limite: ùnistrode:lamore:auegnatoalGruppoe:lali.ne:aSe:ni0a3~5 - LaVangdiau

(-37) -o..ria(.p•4>5) - ina<>cio44+f08. L. toltitusione: ari dfcnuata ndla noue: S-9 aprile:.

1• - llxuorcdiGruppoladauddivito indue:IOtlOiJctlorÌ : - toetOtntOrc Mld: comprao ln ·1 J'm'te: ·n·.1uo del tettofe: autgnaio

al Gruppo e: b linea fiume Smio a 4J01~ · C. Vuch.i (427447) - Magnuno (4JG44J) - Ca..,,. del (4.1944,) - C. Call<pri (4474,.i loahd n<lu,e.

e.o..,.,

Rcstaaffid.atodalgiorno4aprikalcomandantedd'd'rgt. fu. ;pottocornandol'at1uakpascocc.mandode:lla21'brig1taindìanaa449413; - IOltoltttore: f'IOfd : c.omP'e:to tra la linta IIOpndctta (localid im:lua) e:dillimi1tdatrodclatttorc•11t:1na1oaJGruppo. ReKaafnda1oal comandante:1kl21'rgt. fu.; potto coma.Ddoque:Uoattuale. ~ • Il 11/:W che nella nottt 2 3 aprile: 11d I01lituico da unitl della 'Jfr divisione: pau.a in kCOndo 1a1glione:. Si dislocherà ndl.a zona Borgo Villaoova -C. dd l\)«wcro (+t,tJ) · C. ContnJi (4_ J,41) · 0.cria (4242). Pn tale btg. valgono k 1liapt>si&ioni im~nitc con foglìo 01/658/0p.C.T.

dd15 nuin.o. llbam1glione : - dalgiomo 4aprilef:sinoalgicwno7aprik ai 1crri. incondizione:di intaYe:nire:afaVOl'ede:ite:nof'e:affidatoal2r'rgt. hr. Il 111/U- auualmrnlt in -=onda 1agli.one contiuual nel ..o compito finoalgiorno7aprilc : - dalgi«noSapriklite:rrà in coodirionidi: intttVrnlrc a (uo,e di uno qualunqU<" de:i aitttori do battaglioni a:hia-ati ;

u sicurarit 1n cuo di n«a5'tà la d1faa <kl pomf: d1 Mezzano. All'uopo una

cp. dovri ttnire:ditloata in wa.a.di Mezzano.


Efktt\lCUkocc:uaricricog_niUODipcrl"ueoMmco1.odcicompitiaopnddti. il

'j" - DalmomtmoincuiillUdanlttdutolarapocuabilitì.ddblinai, dd 11121• ptllml alk dipndcnu del 21• r11. ftr. PffWMo il coman-

lfflOfT

da.ate dd d'1gt. ftr. li ttrd a trovare '"iacolaco nr:lla none: 2 - 3 aprile

daU'auualecompito. < - Ndla nouc: J · ,t•prik : - il:U-rgt.ftr, (mcnollblg.)IOll.ituiriinliocalc unitàddla2 1• b.-iptai.odiaA1.com~traillimitc:drwrodcltettOR:adc..:>1ffidatocblinca J91+.ts · b Vangdiu (4D5437) · 0ucria (421421) - incroao +++40l, locali'1 com-

i""'-

i--·~

Vi <kttinttl il I bcg.. t: l'altquo:a ddk uni'1 regimcntali ritmute nt:.. u:uaric,timmdondl:r.tonalerimantntifonedntiGMeltcMtmlÌrC:ntllfflOtt E-2

della pmictu bripa

C

qodli ddia ,.,. bripu;

- il u• rgt. hr. aottitu.itl in li.oca i prnidt della 21• brigau iAd:iana cht: "mgono a tronni nd .-no,c: ad aao a..gnaco. Didochul a tal uopo una comi:i-piaanordddCanaLcNniglkJ.

5" - Ndla DOtU 6 - 7 aprile : - ilU/21•n19101btuitelftliAc:a,Japuvdclla.,,.-diTUioot:, lcunit.à cfuloau~nd1nUWt:C3; - k: rimaomci un.i1l u.ranau ICNlituitc dal 21• rgt. ftr. ma dancnci dd lbcg.; - il 11/u• un.a \'ok. ' "ìnoolato dalla li.aea pu,eri in rilt:rva di grvppo c:lldulochc:rincllazonaltaVfflali{Luuretto). Per tale bcg. -,algooo le dupotibOC'li impartite con foglio 01/fi19"0p.C.T .

dct 7 man.o. (l> - NclJanottcl - 9aprilc : - ild1gt.fu. MNlituitl i• linca&li danmti ddla21•. briptac: ditl1a 1f brigata indiana ditlocatc nd arttort: E-2. Vi dwoc.bc:rl il lii banaglioac: coaaliquocadàkunidrc:gimmtali.

dir: -

~

moda,!ù. dru le·."*""\WOIÙ

r.......,.inc·

waw ddlnitc niedia.nw: a«ordi

ricognizioni.eia .. ........,..iDJJOIIOddpttmmk:c:ddk k operniani di amritudont dc,,,ninno f:IIIC1'e dfdtuate

guide na:aarie per

conalmenoJUt:gKN'nidìantic.ipoaulladalaprnhu. ,. - Lo Khic:ramcmo delle unità ridta dal lucido alltp,o. Ptt i a:ntri. di aldatw-a aaranno impit:gati wt.il.à cingola1t: e pioaìcri, plotoni cannoni eplotooimonai. Ra~!:.:--rgt. ftr , poulimJ'lf:Prt:am:bciducplotoni cannoniattualmcocca Oniini a putt: pala difna dd c:oma.ndo di Cruppo.


r: .

Date k limituiooi di uuA10 ailk roubili aa1 .more: dd d rgt. ftr., al)oaoopodi mqliomppai,calknrc«.iddi rifornllne.n1odcibtitt.aglionitdue. rati, il mmando dd d r11. ftr. 1tudffl la p,uibiliù. di lfru1tarc le: pillC ~ llfflli, dopo aftr pronufutoaduua loro accuraubonifict ritukandoesee minate in talu.ni uaui. Saranno prni all'uopoa«ordi con il dìpcndc:ottco. mandoddgt:nto. JV • ArtiglKfia.

ll 'f rgt.art.aitchiaal nclla :r.vn:aC.Calkgvi (+tO) · C. Baklini (,t6,M) · k Ammoniti (m•) · C. M,,òni (<f&p~ l.o tchiaamc.nlodovdC'.lkfcuhìmato il giomo4aprilc. Agirl a (avorcdclGruppoaachcil 53• rgt. amghcria. Compiti. oucrvatori, uffic:i.ali rapp,acotanci, c.omc: da «din1 che imparti,l ilcom1ndo<kll'artiglicriadì-,itionak V · C,ollcgamcnu : la cp. tdaadio adeguerà al nuovo tchinamuno la rete dei coll,egamcnli 1ddonici e radio. San.noo all'uopo presi gli GppOnuni accordi con la 21• bri· pta indiana e con i comandi di 11!1torc inracssati. Ndl"organi1u&ionc dei coi. kgammti tddooici dovrà Cllffc anc.hc: considerato il collcpmc:uto dd ba1ughonc di ICCOOdo 1caglìonc con quct10 comando.

COMA1''00 GRUPPO DI COMBATflMENTO • CREMONA » klo mL Cun tN Suro M,,c,caou

u..

Su.toNs

()n.a.O'.H>to &Su.Yltl

P. M.64, 4aptilc19t5 M.lwoa1.-

na

' 11"U'IUftQ DI UNllÀ

0.L

Gauno

OI COIIM

NltnO

ALI.I: OPlLUIOl'UOf"PlMNY& J'ilLYCXla.,00' .UNATA

Due ordini d1 n«t111tà mi hanno consigli.Mo dì ami.are lo achicnimcnto difmliYO dd tnu.o di linn cht: arl affidato al • Crnnona • dal 7 c.m., dal Fiume Scniu {J8o,t)J) a C. d1 Mc:uo (4J'1,469) col minimo posùbilc dì fon.e 1• •

c cioèconqwnrobatuglionicptttn,amcnlc :


- rispnmepcrq uantnpo,slibakil turnoin • linea .. conqudlidi • ri,erva •, incuiltunitàdi (:mitria po,ttonoconttrnpttare knigau.eddl'impiego. con q11eUe dd npMO e Jclraddnuamenw (i battaglioni che YCrranno adascrcin ritena e ci«: illl/a1•eil 11/U", hannori1pcttivamtt11ep:>rni )O egiorni33diprimalioea); - nere alla mano delk unità Ji pronm impiego (u.nnno i ban.aglioni U/J.1•e llJU")pupotttafruuare, ae:l'occa1M>ne si. prcKn1erà, comeèprobaba~~_:-cct:110cheotttrTannokcolonncop:ranti al'KN'dedalUddd ~ - All'uopo fin dal JJ marzo 11.1. ho già tlato ordini ptt b c0tti1uz.ionc digruppita11ici,compkundoibattaglioniron : - unplotoneantic:arrorqgi.fflffltak ; - un plo(one mortai reggunentak «.On comando di compagnia ; - due plocooi anitti (etteamine e paslffdk di circosunu); - ungruppuda,,:libbrc ; - duepeuirb.17anticarro. SonoinolueincU11.r11z.ionept'CUOilbattaglionepto,e conmateri.alidì pauerdk pedonali, pd pauagp> di corsi d'acqua, di rapido git-

=:u,

Apposite Ìltruzioni Vffl'anno d{cuuatc prt9IC» i battaglioni IVa1• e 11/u•.

r-

Ritengo che il tntl0d1 frontt chcappuc più conveniente per inom• pett~qudloincu.isiamo1t1estatitn.C.Rav1ioliCJ9i5.Ha)cC. Balow (<f00449)

~ -'

quikno11repotiz.ioni10J10pii)..-anu1c: - vi è IOloda fonare il Sc:nio e li evitano i pasuggi da vari canali che fronteggiano la parte: orientale del 1tt10Je; - lamestradalcèvicinaalfiumceconkntepii)(acikpot,si.bilitldi ra«ol'diedipori.areapie" d'opua i materialidapontcoccorrmti ; - terrmo aul nnacio dc:lle no.are posiz.ioni pi~ copfflO. Occorrepcnhroguardarsi.dallapru11eoienzadaFuiignano.

4• • L'operazione - da coocretare nei particolari dopo noco l'andamtt1to ddk uiooi delle colonne laterali e da effettuarli IGio dopo delineatosi l'andamentodiquauaWni,apecialmc.nicdiquellaakl - sattbbe codcondocta : - COllituz.ione, c.oo 110 btg., ncUe 111timc:0ttddla oottc,di una lell.a di pontr oltre li Sauo. Anda.rnmto approuimativo, coo panicobre riguardo al fiucodiknsivo vaao Fwignano : bi•io V''°°'8Sordina-Vicolo Sotto 6ume CJ9•++2) - gomitoCarraA.Uia{yj1447) -gomitoCarrartccia3~ - punt.o.JIJ6455 bivio400456 - tcn"'- Mallfttdì405455 - bivioVicolo10tto fiumealpunto 4071SJ.; -i.nw.acr:ondotanpoC011:iuWontdi unliancodifu11iYOpcrleproftftieue da F111ipano lunao la linea bivio 3'5439 - incrodo 3'.J+t6 · incrocio 3'6454 - incrocioJ90456 · bi•io »HS?;


- 11ntadipontecostitu.ita, conaltrobtg. pwUrcalkip11lk(~)di Alfonsine, lungo la direttrice : Villa Farina U99454) · C. Saracco (4J..4491); -

obid:tiYO:

I.a Caoa,)ina,

Fermo il uauo di imiziooc oluc il Sc:nio, la dlfn.ionc di attattO potttbbc anche c:ucre nMXlificau; in rdui,,nc alk dirnioni di avan:uta pi~ favornoli dclkopttllionilattnli.Manon crcdochcqucstocosri1uirchbc, ancbcall'ultimomomcnto,olfficohà. 5"' - Tuuiglialttibtg. sitcrran.noprontiatcguirc, conp1nuglicdìcombattimcnto, l'audamcotodr:ll'az.ionc per guadagnare 1pu.io e ruucU.rc il

~7r:;,.~ a cavallo ddb. ttrada

tff·

della RONCtta (4145 ++t6) cd impegna,c

6- • Impiego dell"artiglicria : - aJJPOUio alla cottitu:r.ioncddla tclU di ponte e suo mantenimmto, mu::herandoFusignaoo; - appoggio alle colonne di anxco. con ujoni 1ulla fronte di .nanuta c1Ulkdifetc: cpoaat.ionidd.C.nakdiFusignano(.)946 · 4249). Piano dei fuochi da definire dagli organi compacnti, in rdaxionc aUc bocchcdafuocodisponibili.

t · Genio

. C,ompiti:

- gituimcntopaucrdlcpedonali ; - gitta7:'to di un_poo1c Baite, sul Sc:nio in primo tempo di

io

tonn.;

8" · Mcuiedotuioni occorrcn1i : - aniglicria : ~àdcfinitodal comanJodiOOJpOd'armata ; - gcntU : m . ,.odi Bailcy; ,• e:a-~i=-u;nirioni : corrilf)OOdc.nti al doppt,o di una dotufonc compku di _ .,·., ·: J;gicw natcd" r"1ttva;

- co,ùui.· ne

,r

un dtposito annuto mun·:r.·

· e v·ve:r a V"Jb.nova.

lnohrcpcrla cOMitu:r.ioncdcl comanJo1atricodclLccolonncdiauaa:o, cumanJo chc: Ycrrcbbc aMUnlo dal vKl:comandanLC del Gruppo di combattimm10, Ma&i1ano i Kgumti meni di col l~ mcnm attualmente non di~nibili : - n , J;tc.az' n· rad" 19 complc1c J ' a«umula1or"; - n. 1 cmtral"nodcf n· oa 101"ntt; - n. 51ckfoniDMK5en. 31ipoEESB.


S<rm• COMANDO GkUPPO DI COMBAITIMEITTO , CREMONA • UFPIQO Ull

CA,,o

DI STATO MM.c;1ou.

S111ot1a o,uu1ot11 a Suvru

N. 01/8i7ap.C.T. diproc

P. M. (6'~ 8,p<ilc •945

Oggcno : Ordineopnativon. 9 : opcruionc•So0ia 11 .

~,r,,.e•10 ,_u,.,..

Al co-,u/Hk '"' i,• Al ,-,..J,,.,.u Jd ii- tYff',-"'° /••uri• . Alnm.MJMm Jd.,. 'ITffiMnto .,-ntluri•. Jd J+f Hl,.fh"* misto pio. Al JeU11 4,(' , ..,,,,,,.,,.;,, tdn""io.

Al

"'""•'••k' ,o,,...,..••k

c,puconoKcnu :

~,,,,o,o,w

AlcfttftaUo.51• 8. LU . (anche per : V corpaJ·.,,..,• • ••tl1a11. 5~ tl11,uio11,, ,a,,,utlo ,unf'it!r,,. 6" ,l1"11Ht').

I. - L'8"' diviaonc indiana cffcu~ri un'naonc offcmiva oltre il Scnio. •_aud - ovct1 didfuaignano,condittnoncaud - nord e succcuì .. me:ntc convcr1

ll Gruppe> • Cccmona • , in dipmdcnu Ji tak HtOllC, dntc - a Ml.1 volta 1endcrc a portare, ohrc il fiume. veno nord - ovcM. l'attuale tch.ittama,to,

U . Li.mili optntivi tra divisione indiana e Gruppo • Cmnona •: Scnio a:J78433-inc:rocioa374137 - pootca371+43CanalcLugo -Canalcd1fusign.aoo (Socalid alb divisione: indiana).

•) alla colonna ZA (fogltO ot/711 dd 27 maru.) il compito : - di<:Oltituircuna tetta di pontcoltrci1Scniu,con lwcdi putcnu C. RnaK>li(M+p) - C. Ba11otta (<f00419), - di pullUl'c lungo b dirctuia: Villa Farina U99454) . C.1u Lacchini (4074'>3) · Caa S.racco(41,t,196). con obidtiYO: La C.aoalina;


•)•I comando :a1• &ntcri.a, il compito olm-mt di prcsidWe le auuali potiz.iooi cont.rt., nutuali contrattacchi provenienti d:a Alfonsioc, di tenerli in miauradi portartinavanti la nostra lino in ttb.1ionc :ai progrnsiddla puntauisullaCanalina; ,)al comandou"fan1cria,ilcompi10 : - dì tmttli proato a raccogliere un bauaglione per toltttuire .ulle poeì:ùoai dd1a tata di ponte St unità dd1a colonna ZA, - diraggiungueetimcreStpoeìziomlungoilScnioc:omr-eacndproprio attore e rutttU.rc la ZOM. Iulo al f'iwnc, previ accordi col comando 21• fan1aLa per l'at.ioac a cavallodcll'auualclimitedi xt.tore. kNlna~A;i puticola~ inttte-« per la m&BO'l'h che vttrà ctepilJ. da.lla. co- :a1• fanteria, puntata da zona Casa 8utogi (13'8452) in dircùooc d e ~ - ovcat ;

- n• fanteria, puntata da zona Casa Li'lfflllni (.41++47) (4•5<5<~

1U

Villa Utili

IV · AniglierM: cloro modalità di intervento, carri armati, modaliù di aa::uz.ioncddl'opcnz.ioncd.aJ*ncddladivisioncindiana:Dt"annorm:ootc:, a paru:, al comandante Jdla ,-o&oona ZA. V - J duecomandidircggirncnto:a1• eu-,cguirannorandamcntoddk opcruioni dùla colonna ZA. oltre che pa unifonnatt ad cuo l'et«Uz.ionc ~ rompitìdi cuialcornmaUllctt. 6)c,),anchcpariprt:ndcn:suunalineapiù avanzata il comando dei lfflOri dift:n1M che uranno loro aff'id.ati col ritorno dribetuglioniJUu•ell/:U-allit:lorodip:ndcnu. VJ . CKN"no cd ora di inizio ddl'opcru.iont: : ri~va di qnaln.ioac. ~ = ~-ognimodolcgatialloswiluppodcll'uionc condott.adalla.8"divi-

Jl~11n-.ka,,,,,nJ ••1L

Ca.uuwn:Pauuu1


COMANDO GRUPPO DI COMBATTIMENTO •CREMONA • UJPICIO D&L C.oo DI STATO M.u-,c;1ou 5UIOHt:0f'UAZIONI I. S1.1YJU

r. M.

N. 01f'B18 oP· C.T. di proc.

(&t). 1oaprik 1945

~ to: Ordint:optntiYOn. u : opcrnionc: • Sonia,. Al C011tHIÌ•111e lidi• ,ola••• • Z• •· Al a,,,,.,,,1.,,,e liti 21• ,rtti,,.n,10 /Hlm·• .

Al co,,.••d••telltl2.J•retr"'n110/11n1m• . Al comn,l..,.,e ùl /

"Zr'IM1IIO

•rllt/lffi•.

Al , omn,l.,.,c lld 1,f,(' Hlutlio,,r ,,,u,o ie-io. Al , om.,,Ju1e tld/11 ,u• comrt,.;• ~ i o.

'· I"''°"°"'=' Al 5 1• B. LU. (anche pa: j~

V '°'I"' ,r_,.,,._,., Il" ,1;,,.n-r lli111;i011r, ca,,,•1U/o i,r,itfwri• 6- ,li,iJu,,u).

1•tl••••,

a•· Jlpamggi.oddSeniodapancddlacolonna • Za • ediJ)l'Ogrtui condottiinpa1alldoJal21•eU-ftt. ndbgio,-natadioggihannocbtonuimi riillltati,di t hcrni compiaccio conicoman<bntic:lc:tru~ . -r' • li comando dd V corpo d'annata ~ 1po11:1to il limite nord dd G11,1ppa alttgUU1tc:ronfint::('OÌNonhampton (t:1tlu.sidal • Cnmona •): c:rottYiasa6437 finoa,.&s.453(comJ)l'ai) - llndac: crocevi.aa.fW41b - 1trada c c:roccviaa,n(,512 tl1 Il colla sfl' di•itionc incrocio can:..lì a 432532 (indu.t0); ludando immumi quelli dc:11'8" di•i1ionc indiana, cd affidandogli il compito :

•)digiungc:reainoalanakd1 Fusignanonri limitidi,isionaJi ; .4) ,ipulirc k .tiade con la seguente prcctdcnta : - strada n. 16 sino all'incrocio 4is-tb e da Il alla 1ranuulc: cM si dirige""''° nord nord - est IÌno a 4~12; - il rimanientcdcllaa,ada 16 sinoalCanalcdiFusignano. ,r- Diiponr :

- ,omandantt:ùllaco&onna • la •, con aUedipcndc.nzcoltrc i due gruppita11,ci1l cumandodclzt" coibanagliooi lclll ,pronakràadauesc:arsi


al C..aaltdi Futignanotda rHtrcllarc il tttrcno inccrposto tnt la vccchUI eia nuova linea ; - alcomanJodcl21•pnwftllkrà a : umplictarc il rutrdlanw:ntocla pu li:r.Uldclla7J)naa cavallodclla u nidan. 16&inoalquadrivio dc:Ucacuolc(416'9o) cdcllauas'ffl'ak Wll 'incrocio~ c45'isu, oltre che dell'abitato di Alfomint. 4• · La IM*ra oc:cupaztonC a n0fd JJOUà, almfflO per il rr.Nnento, limitarli all'altau di C. MaMaroli (445 1) per pa.Pare di n .ul Canale di Fu&ignano a C. Z.ndli (4U5 17). E' daprcvedaclapouabiliù dirKirodcllanosuaauupaz.iootdiFutigaano. ') · L'occupaz.toncddb lincado.riiCNCrcfattaa bklicchi(Lipoavarnpotti) 1cnmdo conio delle priocipali dlffltric:i e ddlc pouihiliù di llOIUi iibocchi offcntivi, c controffcnlivi per l'av'ltt'ario, cun particolare riguardo all'a:r.MNW

fl' • Il «HNndancc dd 'f anigl.Uia preJisponp lo achic:ramcnto dei gruppi diptndc:nti a nord - o\'d: di Alfonsiat, in 1claUODI: al riprisino dri pooti già

-r • llcomanJantcddhli. ac:nM>dcttini unnucko«rm<M"idi mine al 21• fanteria cd, a 8ailcy 1Ul Scnio ukimato, almcno una paSICl"dla al reggi-

r - llcomandan1cdclla 44•compagniatcb'allioc011i1ui1ea unccntro colkgammti a Palauo C.onini (46~34). aa collrpto con la tale di q..aLO comandocdalqual:do'friputi.rcuaa. . dicollcpmcotivtt10Alfoasinc. I comudi di ttggimmeo e di banaglionc, P"ima di dfmuarc aposumcnti diwdc,dchbonoJWeo«up&rsidia"ttttaMicuratiicolkgamc:nti.

9° - Ndladùlo<wooeddiaiu,adab<g.-,ulbliaadclC.mk di Flltignuo ti comandante dc:lb colonna • Za • lenp prucD1it CM a,cl:òt m· • • , & l'nta RIJ .UIII&, "ltal,iJ"rc YN 'part' r." ldl • Jc d' JCI• gimcaco.pcraltrocoaunminimodifon.cavHut~.


OOMANOO G RUPPO DI COMBATTIMENTO « CREMONA

U.-,iao ou. CAJ'o

DC

io

STATO MA.oc 1ou

S&&IC>N&0..M &K>NI aS1n111

N. 01J8s2

op. C.T .

P. M. (6.f). 11 aprik t91S-Or< 1700

Oggttto :()Jdineopmitivo n, 13 : operai.ionc • Sonia •.

,oun,,..

Alco,wtfMtlk,"'4 •Z• •. Al , i• 1Yff',,.n,to J-lni•. A l ~ n u u l :u•tttfi1M111t,f••M'i•. Al ,.,,.,,.,..« rrtzimnrto tlrtitfin'i•. HtufUtnU p,o. Al CMlf•"4••U i,iu ,,,,. com,-pi• td~.Jio.

CflfNll'••ie'd ,n ,,Al ,_.,.,••,,'",,,,,-

Po,uMi/11.n 64 [ u ~ ~ lk ore

2000

di oggi il comando della colonna

•Ù •

CHII.

di

U comando claresporuabilitl.ddlalincapusaal conundan1tdcl u •bn· tcia, che v· pni ndcncoa tutto ·11110 reggimento. ll - llgruppota1ticodd Jl/11• è tciolto: il comando del J-t-pro.,vcdcn a disimpcgnarcillJJ:u • ndbgiorn:11ad1domani n . li llJ21•U dill«hedin20aaartetrata daddioirc. Gli dcmentircggimcn· ulidcl21•tidislocbcnnnorumcdadispoAr.ion1ddcomandantcddreggirnmto. 111 - :u• concomando dittggimcntocni b:am1glìoni l e lii rimancintiecoodatchfflndl 'anualcdispalizionepci-ildinmpcgnoOOcompitiaffidatigli congliordiniopcrativin. ncn .. n .


COMANDO GRUPPO DI COMBAlTIMENTO • CREMONA • u,,1ao ML Coo DI STATO MAcG1ou SuloN1.0nUJ.fOtUIS..n1za

N. 01/85oOp.C.T . di ptot.

P . M.64, 11 aprik 1945,orc 1000

Oggnto : Ord111eopt:rativon. 1:a : apcrai.ionc•Soni.a •. Al ",,,.,.•J••u Jdk. ,oJ01tH •Z••. Al «HJ1U1Uuk Jd 21 • retfil'M'JUO faallri• .

AJ,o,,,.u.,.u,e1u• rr1r-,.,of••wria. Al '°'""Jnu Jd t' r~tf'rwwto utitl1'ff'U . Al ,o-U••U Jd 144'" Ntt•tlJt,,,c fB'O· Al ,o,maJn,e Jdu +( ,NrtJio.

,o,,,,.r;•

c,pcrconoiccnu : Al .SI• B. LU. (anche pa : V ,0r,o B" Ji.,.sio,u J6" Ji111ftOM , rO,rrt1,ulo•rtr1'ini. 6' J1ff1n°01te).

,r.,...,•.

=~

,.J,•••,

Dalle: 0tt 18 dì oggi il • CrffllOna • auume anche la tapon.sab&liù. dd 1c.nu10 dal NOfthampton che è x:hittato ìmmc..lìatamc.ntc ,ulla noltfa

Pnr.ticamc.ntt ,mendo gJi b noara occupu,ooc avanti a quc.lla dc.I North· amptoo,ncdaiva-,loC'hc : - illimittnorddd • Cttmona .. ,dicontaUO conb~di•i&Klnc.,rata coslmodi6catodalpunto 455511pa~1509a47~: - il comando :a1• rgt. fam.cria doni cac:ndc.n le: opcraùoni di pulitia c. ra..,.dlarncnto a' m,,-d e: fino al limilC wxlda1u e: ad °''Cll fino al Sc.nio.

Pc.r noti&ia informo che ndla notlt il Northampon ha spinto pattugbc sino a ,tl,5503-.f61509 trovancki k kx:alul ,gombtc; la &ua lino l anuslmmtc su1Sc.nioda459483:1470505. llcomaoduddNorthamplOOhanutoordmc.di prmdacc:ont2ttocdacCOfdi col comando :u• rgt. fa.ruui.a . La ~ divi.siooc ba dc.menti• oord Rmo ia ZONI La Montcatini (4055534) cC>staia(_.63S28)c.il+(Rcccchadcmcnti inaonaC. Lancondli(,159519~


OOMANOO G k UPPO DI OOMBATTlMENTO •CREMONA » Urnc10 D&1. C.,o DI STATO MM1-G1on Su10Ha °"'-'z1o,i11 Suv1z1 N. 01/8s5 op. C.T . di proc. Oggttto: Ordine operati~ n.

P. M, (&t). 1.2ap,.k 1945,orc:0900 1~ :

opcrazM>nc •Sonia ».

Al '""'•""•"u ,n ~,• "lli~ato Ja,11irr1a. "'''°"'nt1••11t1nn• ",.,,_,.,o/Mtln'ia.

Al ,~nu tlft.,. ~llf,..,.,o .,,;~. Al co,wntlHU ,Id ,,,,r ,_,,.f"ow Misto pio. Al Mli.a 4,(' co,,,,at*• lnrr.Jio.

'""-"••u r:, ptt

COOCMCC11u1 :

Al j t ' 8 . L . U. (anche per : V rorpo J'ar,nata, 78' JiPisio.r , 56' tliuo,,,, nn•n,lo1 •tit'ini• 6' tli111now).

,1;.

,• . L'8-divi1ionc indUlru ha (0tei1ui10 una t t:Ma di ponte ad ove• dd SantcrnodlJ08.425aJl0455. Saritcavakatadalla']ff'dMsionie. U batuglK>nt 6' Lanccn ha 1pin10 c:lc:mc:nti 1vanuti in zona Palaz.wnc (37.S,); il NIH(carri)in.J.48516 '2" . Il limite MJd dd tttt«c dc:I Gruppu di .:ombattimento l cos1 •sbilito : - tutto cnmprao nella~ divi1iont : Scnio a 378433 - canalc J72+P · quindi Canale di Fusignano a J&.t62 · tcolo Tratturo a J6518.f · aOCCYia 355491 • 33)"5-

L'cntr:na in vigore di Jclto limite, col passaggio di rc,pon51biliù al Gruppo,ddfrontctracs,ocon1praocdilCan1lcdiBonific11datndcl Rcno(limi1cnord)vcrràddini1oin,cgui10 : adognimodoJMM1ohrckMc6

del gionto 13. 3• - DisPongo: - 22• rcggimtnco (antaia : maMit:nc per ou l'ocupaz.ionc del Caruk di Fu,ignano, tCf'IC1ldo5i nella pane IClttnuionalc Jcl lldtCM"c sulla linea di Fondo Sch'llppa (4352) · Ca• C.O,cll, (405 1) - Cag Scvrroli (4051) , C.11 Lolli (4050),con fonrpm1odioucrv;.zionraCasa San l.Ut'1(3952).llbcg. dilini1tr:a (lii) si drvcraccoglictc in duc h'occhi : unodi una compagnia rinforuta· - .auuak 11• - nella tona di C. Pianc.a.sttlli (3&.t6) - quadrivio J87'4S7t uno, conilrHU>ddbauaghonc, 11rllatonadiC. Lolli(1050) · Fiumauo(41,.S). Colkgamrnto tra i d11< blocchi ;i mcuo pattuglie a1.11ocarratc ;


1

wl Canak di ~ifin ~fdotn

lkl

Re~ ad. o;:..t:~ ~7.na ano auata(

Limite d, .acorc : mcroc10canali4445~ - Caa Doroua (+tSJ) · Ca.11 Vt0bni(4350) - fUT~ia linoalla 1tatk>tKdi AIEoruine (oompt'ai);diquiaCaia Minguui(,tl46).0ttupn.K>Otda parie del 21•usa1kggcn aa::opocucnWLc

;,..7~•.":a

~ g ~ i della'# di•isione opcnnac a OOC'd dd Can.alc:

kuaiddebbono., oltrcchc:continuarc lcopcnz.ioni di rutrcllamcnto e pu.li:lia, ricercare il contano coca k unità inglai n1nun1i a nord ed a IUCl ddDOtUOtchiuammto.c 1tocniprontc amuo'fcn : quind1au1ocarri1pw· tatacoapienoditcrbatoio. 4• • Artigl~. In aggiunta al 111 Gruppo che ti Ila 1eh.icrando ndb zona Pontt: la &Ma (4>51), pndiaponp un uhawxc spott.amcnto degli altri puppi od ovat &Ila Tooa (4.149~ Porti il IUO comando tMtico pià adcn::ntt ai gruppi, pa facilitare i col

kg,menli. 'f' · Cmio.ProHalaaUamanulcnzionitdc.lpon1cl:kikygitta1n1nordd1 Fmignaaocmm.11dupOliùoncdcln"'ftr, ipbonipionwricpa11ttdlcu11-

tondi,poaibili. Tali dcmmti debbono tro.-aui al pià JX~ ptCMO i btg. di pnmo

lai·

glioaear.condolariputiz.ioncdwf:adil ccwna.ado»"fantcria.

r, - +4•compagnia tdttadìo. ·Maotimp uncollcp,ncato a filo con la awnpagniadddftr.disloatandlawnadlC.Piancat«'.UicaMCgnialJ*>" toQctdcndìodddfanuriaducauioniradioinmanicra cht ilrqgimto&o COllituini una maglia : comando rgt.. - comando Ili tq. -comaado . .. cp.

i--

-r - Qut. comando f'O"vccbaa>llituittdcpotiticarbu.ranti(ìnfuni.ione dalleorc18alle::aodiognìgiorno)icrnuniz.ionindla1.on,diAlfonsinc. Trafficottrada.lc pala .uadan. •6.•lvo,puquaoto~io, pa 1'11• ~ U- fanteria. SptrD'Ofcriti : pttla•ndan. 16.

~fnd~·===: r - Oc.o

anc:on noc:omandare al maMmimm&o dei collcpmt:nti u-a i

~~~~-i

u,mand1

di rgt.. e i batta-

li praumctt cht k aot1e potano c11erc brevi noa ttimc dallo Rendimento &icollcp,naltitddonici. l ~ l i / J O 'l ... ,.llll#f'e. ,..J,.,,_.,,,rrr "fff"l,ili.


U,r1 c.10 DIL

C.oo

DI STATO M M.(;tOIUE

SIIION& Ol'u.-ltONI &

Suvm

P. M. 6f, nafW1le19t5orc: 1045

N . 01f1s60p. C.T. dl p,oc.

Oggttto:Ordincopcrativon.15 : o p u ~ • Soni.a •.

Al,....,.,,.,~· ,e,11,w,,1• fn1m·• . Al ~ . u 2T re,,;,.n» /ftlffM. Al nn,,••Jnk ,. tetf'twnto .,.Jitli«N. Al 1+(' b.ti.jiow ,.u,o,n,ro.

Al

,.,,..,u1•• ., ,o,,.•,ul.,,,e K

COff'l,,.pi• ulrrd,o.

c:, pc:rconoaccnza :

Al jt• 8. L..U , (anche per: I! «wpo 1...,.-,., 7r J11,u-,, jb9 ,~ ""°"'· '°"'"Jo,tifhm• 6"

,,,.,.ow,).

1• • d

rc:gimc:nlO bntaia riprenda il mo.inxnto per attauni sul Saft. muow:ndoccin unbc.g. toamutoda uno tquadronccaui a cavallo ddla n. 16,accom.-1nanJoilmoYimc.ntocoagltaluiduc:batui1IKMUtcnutialquutopii\ indìctro(fonnu,"ooc:a lounp). li btg.chc muove: a nord invicri fl'Ull1t6anchc:ggi.antic:dnplonntiwlCanaLe8onificadcatraRc:no. Jlbattaglionec:hc:Tucwc:aaudsiterrltuttoanot"dckllaferroviac:omprea. ttmO,

datr~at!:

~ni~er:rc: il cc:,lkgamc:nto con u.nidi operanti alla IIIOllf11

L'u• comF-gnia rimanp ptt on • C:as:a Pianc. .dli. r° • 21•rc:ggunmiofanttriasitcnpp,on1oaKJUirtil_,,,,. · emoinmalc:: coa unbanaJIIOM'. d i ~ ~ ~toartiglkria$fK*i1tn&"ak,oun1ruppoaaord · Off1C

4• - Rllmngooo confermati gli ordini dati con )'o,dinc: operativo n. 14,

<Ommas°-

,.. c.om.-,ma

tderadio provveda ad allW'lprc: l'a.uc:dcicolkgunmti

lungo lallradan. 16.


s.,.... COMANOO GRUPPO DI COMBAITIMENTO • CREMONA , Uuaao m&. Cuo DI STATO MM>,c1oaa Sa1.10lftOn1.t.110N1

N, 01"59op. C.T . di p,ot.

a Suvm

P. M. 64, uaprilc 1915

Oggdto: Ordioeopuativon. 16 : operuione • Soola • Al , ,,,_.J_k ul 21• ntti,,.,.,_ f•im. . AJ c...,./.-kulu•rwU',_,.,.f•lffw.

Al , .,...J.,,k ,t1 ,,- rrr,i..nto n,i;m.. Al ~ . . u Jd 14,f NIMflio,w Mino pi• Al nn1•••"-•" tkU. +f ",,,.,.,,... ldnJio. e, pa conocenu : Al 51• 8 . L.. U. (anche pu : Vror,-~.-.u1• , 78"Jiftlio,w, 56-4•·

"SUM,.,,,,.._o.,,;~6-Ji.i"°"'). 1• - Cocnpiiodcl<ìruppodiciomJ.aimc:rMO : Rgiungcrtp>nkBalliac cOllitu.ini una ltlQ di pom,: a1 dì lii dd R.coo(nord). ',I" • Sooo ttpalatc fonnaz.ioai ancnaric naia.,.. lA'IC'l.&Ob - t. Torn

!P9s>5} J' · C,omando"" wuma proneded. ngiu.rll'f« i.a p,rnata il San..... .....daodooi in modoputi<olatt dalle ........... da ...i. 0

4• - Comando :u •fa.ouriati.~gap,orwoamlKt'ff'rcautocarrato conibat·

uglionilclll , aonappmariprtllinatiiponti.pcrprocedcrcodlamattiData dìdomani13daJ.SancrrnoalpontcButia. C..ado'WbMCriaooatulUlri odk fr(lU'1ioni dalle prO'lt.Dkl'IZc di -.ad fir.o al Sllotcmo I nordddlafc:rRMacomprta.

__,.,..do,;

,. , Loaquaiclronecarripuaedaditpolizionedd:11•bnu:ria:(gioruo 13). (l> , C.0...ndoan:igl)tfiapronaleadavanurcloacbicnmmeodrigruppi dipa,cleou.

-r-Plolooepionirric,--rdlr:aù•dllfX*Sioocddu"rgt.ftr. JllllllDO aditpoeiz.ioaedd21•rgt.ftr.

r · Dill:iplifla del tralfico eradale da C.a Toa:a al Suwno pu on acura'Wreggimcoto fnttt · .


Ordinitopcru:ionin. + N. >5,lGIOp. di prot.

P. M.6.t,lì131prik19tS, OfC9,4S

Ogge110 : AtmccolincaSantcrno.

'°,.,...,,k ,n , ,nu

~ 111 1Muatli OM. Al COMaJl#lk CHt,.pi• ,.ortai ,. 76. Al n,,..Jn11 ùU• nw.rp;. i• 6 lil,.,_c.

;11

,.,..o,u

c,peru>flOICUIU:

Gr."'°

Al ~ o co,,,_,.,,.n,o • Cmwou •. Al 51• B. L.U. Aln,,...Jo 2r ~ff'Mftllof-#'f'f•.

A/ ,.,,..""or,ctfi""auartitlini•. Alani.•,u/011/21• /.,,lff'U . A/ct,,,,.•dolllfn•f•1tlnul

11 - lntcndorompertlincaocmica<Wcsrdcttaroubilc.

IU - IIU2.1• dovrìpcrclb : - ,cavakarc lll/Unatta«a.rcconunacompagniatt,czionc ciogoki:tc fmn1c C. Compagnoni (35253 1) · il 8olco (3535:µ)t già impcgnak col fuoco

da

~=!; ~~::·con

lll1d ;

ttncr • m· a sfruttare rottura oppw nttndttc a:u onc ·n·•ra · - ltabi.lirctcsupootclinoaco&oC.On1elia:; - I/ 1• con ·nuc:n 'mpcgnarc con f ccnu· ancnar·.

-


V · 111/11• autocarralo li ponffl lino alla Puordla (J6sl) wprndo itine,ario : bivio di 101521 - Voltana (38,p) - C. Mauotii '371521). Campegn.a a an.ioai cingolette datinatc attacco proote muowre rbocchi nord -OTtte la Pa•ord.l., at on 11,1s.

11•

REGGIMENTO FANTERI.\ • CREMONA •

0-..0 Ordìacopuuioain. 6. N. '5»/()p.wp,0<.

P. M..6+,U13aprik1945o0tt17

()getto : Taca pool.e oltre S.n1nno. ,f/ CO/ft.,.~UN

,e/

flf/ .ll"',

e, pttconoea:nu :

ttwa•""• en,,,_ c....,_.n1o •e,..... •. ~:~:~~, •. Al

AJ,-nJorrf'.

..,.i';,,,.,.,

l - ,;'compagnialtabili1o1ataponteacanUofcrro,,iafttrar:aa13J65.29. li · Ul/21• utiliui pu,ueUe gettate pu 1.aacwe tuu.i i 1t1»rti ohn:: SaDtttno; puntan ai C. Balachi, agnolare J>U'lllio l/:11•. lii · 1/:11• initi w:iu.'ahro puaggkt ,u pa.uadla mau a.Aa d ~. PovàtttVirlipa11C:rdladean.fron1tltl/l:1•nooappcnaditponibik. IV • I e lllf:11• uabthnnno tata ponte con andammto : C. Maru.ooi

ù .195>D) · C. Umati

c.puu; ùJl'll'l · C . - . lJ4»<Jl · w,sa · ll'5,• · J6o55+ llltOff :

1trada nu.ionale 16 (comprca nd 1/:u -).


V • Monai 81 c pnzi controcarro oluc Santano non lllf>IXNI J*libik p... uggio. Prima in posiz.iorw: 111 argiM.

VI · I c 111ft incaricati protaionc: tenore". VU - Jliacnacomunkarcordinipcrp1o«guimcnloa'l.Kif)Cdomani14.

Il colott11dloco"'•""•tue

ETTOLIMUICO

Ordineopcruionin.7.

N. ~2y(>p. di prot.

P. M.

'4,

1113aprUc 1945,0cc 19

Oggnto:Siacrnai.ionc1t1t.aponleoltrcSanlffno.

Al allf•ullutrlld ll/J21•.

' • I"'_,... , Al co.,aJo Gr•,to co.Nlf'ltffn.lo •CrhflOM •.

~~ :::,.!';,!·,,2,•. "'Al «wM11tlio

i'I'· uti,'kn•.

Coofama ordini 'l'ttbali : I - 1/21• non po1uro dfcttuarc pu41ggio fiume per ctte:si campi minati. 111/u• 1.Nicuri difesa IICltorc ctt tata ponte limitando occvpaz.ionc • 100 - >00 m. al rotabile 16, apingmdo panuglic argiM Reno. oordll~~ dcstra dcmcnti ~ di'mionc banno raggiunto meridiano

Su aillllb'1 danmti

7'f' di•iMnc mn.oo per

J6

at

raggiungttc la Gicwttca (3 151).

Hl . 1/:u• mc:u.a. diapoliziooc 111}21• pr-ima compagnia che rutcri in riJCrVa 1cttorca(Js15p).

/lcolottttdlocom11,.11•me

ETTOU:MlllCO


OrdiMopnuioo1n. 3N. 166:iJOp.diproc.

P.M. 64.R24•prile1945,a«o,on

Ogeuo : Atttcco"' Ariaino Polainc l.s-,6).

c, ptr<OnOICmu :

Al , .,..ttink Id lii Nlllll"o-. Al COMll'M-~ R, Al co•nJUN ul/• ,,. •or&M I• 76.

,n1,,

c. c.

"''"'•.J•ttkl,.,,,,_ _.,.61•,. Al~oGn.t,ont1tr_,,1WWJo«C"'•N••. Al'"""Jo51•B. LU. Al,-.nJolllelV,rwf,a.

Aln•ulo2l"ffl,-,.C.riWJ, .c M.-ioCorJi,ti, . 1• - 11 battaglionctpinp0tta,ootnione carm1e dnpbtctu Ariano Polninces.}pr,mndanrautcnu.ncmka. C...P'obebiknooi.ncontrifflUlffl&&,altrirqwtikllci.oo .......... Po di Goro per COllituitt tttta ponce abocchi oard cd at

:::;i ::':Z.

Atlltp0rinfonollpbone:21• cp. mo1tai. ~~clinl. ttuuo11 ' acgu·101ton:o8JD. 't" . lii e IV gruppo "f annno tchiaati ptt 074' io go<o (509'~

200a

nord Mcao-

II U7*iuappouioapcci6coU/:a1•, J9 - lbatugliontorco,aoinidmo,-irncnlod..aMruogoroC5o91). lii ba.ttagUonc pronro mUOYttc 1u1ocarratoorc0745.

(' - lùnerario : Pon1c:Maodino(5J81) - Ma..:nuUCa(5594)J**•tdiapotiuonc :# brigata.


Ord.incapenzioni n. + P. M.

N. 1 ~. dip<.._

64.

U24aprilc 1915, oreol]d'

~: =

Alc~Mlell,,,.,_tli,,_·

<,p«_,,.. . ,

:/."c~f-·

-'I.,,. ,,,..,.·,.

Al~-]6. Al ~ - - . I l . e,. ,_,...; J• 6 IH.

Al~Grw,,.,.,_..,_,,,,.,. .. c,..,.... ..

lllcwt.Jo/1/elV,,-•n,.df"ff'HI. 1• - Ubectapoocinconu:a foniraulaluzoaaArWlOFurarae. I battapooe li affianchi ""' sinilua tfnmudo wtU: .,.,...ia pa•ggio framcridiaao47d51)araggiunpobictrivoS. Mariactte:aadoagt'Wllatt

.i,....,,. ........ Il INluapioDt

11-........

~

dei suoi dmlffll.i per

0tt

0900 bi•io quadtttto 5094-

1a1~!:c.~w,nc pu dittttri«- ponte M.widino - condotto Olm.i occ.pi Ma.. -Z- -

IV 7" in appoggio spo;if.co I bcg.

-r - Tac. l11Mc:nogoro.


,.,,,,,.,,...;,,.. 1• - NOIWlnl,r.

-11,

•) U XV ..-.,po di anmw: coatil1Uitd l'avam.ata con priaòpa oWtttl1,o V",cuza GO i,65, PadoYa G ll48, Vuooa P '5,4 od òl po....- dd okff:un-.c:oodotlon.odittt1oatoglicrel'mtntaalPu.dd&raanomlla aooadiBrttdaf0461. •) L"I" armata irromperà atuavttm la lina ddl'Adi~ coaqwaaodo Padm'a ed attnTUando il Brmui, comt ttgut :

~=:VXl~~!~1:uc~z:;-~t:.~·--= o?.: s,,,.. >" - IIVC«po~una..,..dipoatt,.JF. Adigequakla..J"<P"· rMOriaondtcondnuaul'a,,uzac.aluaplaruabilr:16.

,,,,,,.• . c..,.,.~,,..,,.. cau~~I Gntippo

«c:n.o.. ••

impicp.ndo al mallimo i poMODi t i ~

•)a,oqu.-Adria<6<>9; •)da Adria avanzerà in diraioot nord wuo il F. Adiat ed dlmutrl ricogniaioai ....U. lina dell'Adip .. ampio &onu:;

, ) tt Il pre1r:Mm l'oppomankà 'Mtf"lvcrttri il F. Aditc4• - .s6-

'i..,.._,,...,;_., ..._..

•)Cooq- ..... ""·

Lr putatr: difltionali \ltfflllDO dirntc : -primapunutaaulo-,igo; - IUoodapuntaealmdeconaiunpniiaz.anaU01. •)C-....di-dil""*..U'Adigen•ll',•,_.ddmnfiaidi•.....U.

5" · 7·,I;-. "-ttra'IUaai.ll PollllltpDtepttaniaoopttandoattraVft'mo luapla ,,,-dirilionecl'rdiTUIÌOrDe iadiana:


•) u puppo di brigata con Wl rtggimmto co,n.uto : .J.t on: con tt. ftttocblleono6oodcl xi aprile ; j,) il rimaoc:n~con effetto dalk-orco6oodd xi aprile : ,.Sore.

•)tra il Gruppo « Cremona ,. e la~ di•iNOOC: attuale conlinea 4uo11 caccordo tn lt.rada e piu4150J,A · quiadi linea retta all'Adip;c •..s51,e; j,)tnlasf/'di•ùionccdl"'di•itM>M'indiam:tuniiaclutil?dMtionr: : attwilcconfinc1..,,.,quindiF. PoaFoili Poletdla1~quindittrada 1612561171 fcrrol"&aall54117, quind1 rttTCKUI I Jj5 17l.

I · A,,_...,.

itJ

P•.

Alpiilpratoc1mU1ttmdcrc: diformarcun·ampblelladìp,nw:di•i· picrolc colonne corazutt oodt cauuu.re

tiooa)e. Le dirillOfli in..-iaanno annti

intattiipontihangolalina.diavanuta.

IDOr;)dìl~er:~nr: iodiana IClta:ffi 1c forze nank he daì ""IUfflti ponfi d . 9FBE,oinz.oaa0cc:hiobdlo09)t0a~

cl. ,t0,Pootc:lago«Urot191; b) i pOfttÌ ftfruno mwuiti comr appreMG : d . 9 FBE dal pio dd V Corp<>. 2.cL40Ba.llcy Pontoon dal uAGRE.

1.

3-d. 4«>pGntc Baiky alto dal u ACRE.

rf ·

Fwuttw#H . ..

10'" .

Ar0fWN :

•) 1 AGRA rimane 1n appogg.o alla <,- dì•., 2 AGRA in appo,gp ,U ... di•. ftr.; b) d i•. ducrcrà l'artiglieria d,wìtionalc in zona Ruìna 2193 cht: sarà pronta ad appogparc I? di•. ind . nella "" nanuta a no,-d del Po. uri pronta a mUO\'crc llCIIO tcmPo

la.,,,.

~:;c-d::. di•.

••antì allo

dd

La']frdi•. uacpcriuna oompegniacampllr: allas(/"di•. edall?di•. ind. ondr:uaiattaJnaponocoauaac.DctteCClfflPIJDicbrannorie.nuoalla 7Pdi..-. quandodcttadìriliooc liapo«iinaflllti. B,;piin, .... .


t'. M. 64, >9aprile 19t5

N. 01'931 Op. C.T.

Al C'fHUIUo ~, · tttfi,w,uo f-lfff• . •4J C- - - 0 n• ,,,.,,,.,.,,, /"'1m•. Al ctll8nJo ,a n,,.·,w,.,o miflil!'m. AlnHUll4o 28Ga,ilH,J.; • Al . Gor,/i,,i•.

.,i,_.

AIC'O#U.Jo1ff"_,.1',~,n,io Al c..a.JoK,._,-pi•Mff'Jio. c, percono«:cnu :

Al c.,,,,.,,,051• 8. L.U. 1• . In rduionc at Utuaziooc amcnJ,c et compiti uacpati V e.A. predcna gnndc unid ,i anca 111lla linea Padova · M~c (.) Tuttt G. U. da cs,o dipendr;nti IOllaDO ttmporaacamtM.e nella "tOoa ,.,. g i - (.)

dnc2~: ~ fantm.a CoP concor~: neceuario ir briptJ ~rio ?«dini • 11 O\ioggia(.)/attigliaiaforniràtuttoconcor1etnca:uario (.)

t · Limiti zona a.uegna~ al Gruppo di conat.u.imcnto • Cranom » (.) Matt · panlldo ~ · Piove di 5acco . ('.ona . Villano-,1 (località comprea:) - fiumc Po(.)Cli ckmcntiuanuti apinti su Me.rcaranoo ritirati DOn appc111 aituazionc tatticak>cootcntirl (.) Aalqnuionc zone ptt la IOila (:)21•a nord fiW'l'lt Adige luciando zona c.odc-vigoa#brigat••M.Gonfuli•(.) ll"fanteriaattualiM>OCdcigtouiccioèRodina - 1..orm - Bdlombra (.)

~~ ~~~

t:=~ B!nc~I~ :'6i!.nti:·~~c 7,;~il

11\0-

4• - C.omando battaglìonc gcntO ptoncda mantcocrc in cfficicnza tnghctti Cl · · varc ~ t o su ponte di Cavancrç mcd' ntc gittamcnto poot<ll,iky (.)

' n HU · ·

f' · SL1pronuluroatnccogltcftdemcntiitolatiarretrati(bati)ctatd· lcc.ito rionlinamcntorq,artipcrultaioria>mpiti(.) 6" • Coma.odo Gruppo Adria (Villa Mcc:rnarc) fine.


UnlCIO D&L Cuo DI SuTO M.r.oo1c».1,

1'SU10N• • O.., llfP. a S&1.v.

N. u9"0P.dip«><,

P. M. ~5fchbra.01945

Ogtno: Soatituz.ionc .anid allct,w: aullt potizioni dìfcuivc a -S dd Sc:nio. Rif. carta : 1: ~

fo&lìo

99o I N .O., S.O., IV N.E. S.E.

Ali,pù ,1, Al,0'1U,u/n1el-r"11'.w•iofMlff'i•. Al N1...JMk U- "lti,w,,to f n ~ .

,,i~ •11•

Al~J1°"ui-lllltn,..ti~. AJ

~~

...

po.

Al~w,_,.,,_,,.,.,,;f,,,..,,w•ti.

~=~~'*· .,,,, ,....... .,;n..

,_6tlc_

AJ,. . ~ - ~-

Alc-,o.,~•c..•t,.,,;.,.. C.pttcono«m:u :

~! =:'.:.!..':~.r.;"~~,,,.. ~. ,</ Jal' B. LU. (•"'f"'). Acaelaaec~ordiaivabù:iim,-niticqvitoattCM"dicoa comaado"f'divitioec11Krelowa•.

) • L'J.C.G. •l'rNlì• ckve IDbUin: •nitl aliate sulle poai1ioni difcn9vca lUddclT. Scnio,Dd1CttOrt 1imitalo: - • si.ùtr• (con il Xlll C. A. britannico) : Modigliana M 23')9 - roubilc MO a 3571y:, - 1lo1-46 , 157174 - 15511Jo - 15019'5 · l<f0l01 · 135210(1ocalità indutc) ·

q. ~· (13935) adua; - • ft1tn(conlafdi• . •Carpatica•): RioMnli da 25616) - in: rocio puk ~71'7 - pi.. da 2p1So a incrocio 213192 (localitl indutc) · C. Vi«hio »7193 - pwM 1gg:ao3 ,J T . Sintria - T . Sintriai fino a coofiumu T . SmKI (loc.aliù. adma) -Cuffiaao 20l\ · l ~ J - •'424') · 1Uo Patina fino a 1 ~ (localida,mprac).


A) lo primo -..glio« : 3 bama;lioai (da.lb .inillf'I : 1181- dv IOUUiri Il twigata Maid.11; IJJ/1;" e IJtr che lmlicuiraADO ritpmivamcncc il XV • cmtro • XIV · datra · bt&, ddla S- di.•. •lt.tttowa•). LJ,,.,i IJ/IUIOri fftdui 1\lrido allcpto n . I (omna>)} :

e

'j

- /117"/..-o, adntr1 : limiw:dcarodd1tttorcddl1. C.G . • Friulì • , atiai1tn : r«abiltfral04171t1931'9 - C.laf«nace190197 - q. a15 1a,ao3-,,....Foatc111§1:u9,Pouo1'63)6.C.S. Lwia1fh345(1ocalitàcompttte);

_,,,..,_lffU:

a liniatra : limke ÀAilllo ddl'I. C.G. • Friuli ... adaua : q . m11b174 -C.lt.onto1tc>1,e(induto) · Vtlpipano1lo1IJ Pitcralunp 1711'7 (m:lmr) - 1711'5 - l.a Villa 161,00 (m:lua) - P.io 8uino MO c:oaD.aaza coa T . Smio 1NUJ - 1s,n, · Cratttiie 16µ33 (località cttkue) · ,..,.,.ma · pu C. Rom 16".46 (indua); -lllllt f•lnN : tn. il limMr: dmrodd IJlt' ttl il limitclinittto a

ddllt7'. B) •• oocoodo ""P""" 11/17' dòolowo I Brilògl,dla. C)lnrUCrla:comattdoWcll - 111/•ditlocatiaModigliana. lii . ,4,,;,-,.;..

A)l•.,,_,;co :

- Jf' rJL an. 111 4 gnappi da Jlj libbre cJ I l'Yf'PO da 17 tibbrt- e.e. B)l•M/•": - ts-rgt.art. clamonuipaainglc:tt1112p-uppidi2betttric(unoda 94od uoodo i, mm.); -1d'r1Lmediapalacco; - "811 btr. La. lcgcra dd1a S- di•. • K.mowa • , cht rimarrà in potto fi.ooachc-ilVl'1S-aonlffli11t1101c:hfflto. C)A...;ii/llON: - m:mdoilpianodà&aochicenmnblOdalcornandantcilJ',"rgt.1rt. con il mmandantccld.J'aniglicria dd.la f di•. •Ktt.wu (rilcrvadi tmmi.uionc).

A) A,W,i; f e p" cp. dì.rJoca~ ritpfttivammk a Fugnaoo e Brisighdla pCTlaY'OrillTadalìea. .. aieicondodìtpoeiUOnidaputcddcom1ndopio, in ba.1eadacmrdipttticonilcomandofdiv . • Ktt:10Wa • .

B),• ~, . ,-c• : aBrià gMlla.


C) M,sft ri•/or:o : un O,, e due 041. Out aqudrc autocarri con ca.ac ribakabue.Unacp.icalìanaartieri. V . Colkt•,.ntti. A) A ,'o: tutte k: lintt telefoniche nella son.a otll.a 5• di•. • K.raowa •, giàinauoeducaw«ntiaittpartidd.l'LC.G. • Friuli•, uraanoaqueteiconaqna1c,rcondogtiaccordigilpraifnirispcttivi u(hdaliOOcollepmcnti. JliRtVa dt diapotiz.ioni pa q1i&11mo riguarda un'ulteriOf"C aucpu.ionc: di appanti te.kfoniciocrorrC'ntipn rinrcgralcrilicvodci colltgamcntiin ano per ibanagHonidiprimo1a1glione.

di

.:!!:!::~

~ knzio radio durante il rncwimcnto pa raggiungut b zona

0

Il colkg:uncruo radto url riprao tulle at1uali frequenze. l'IOft appc:na cia.:una uni1l ,n rl dato il cambio alk corritpondtnti unidi polaoc:he. Il mcz.zoradiodovràcomunquce11crcuutolOltantocdimrncdlatamc1uc odca,o · na,i· YU·wamancatt ·1 coOcpmcntotcld · o. Cifrario • Slidcs • ptr colLcprna,10 fra rgt. cd unitl minori: cifrario •Slidni • c cifrario • O.P.• fnqUC1tOcomandocdirgt.

VII - Pi.no ii 1a:ti1,mo.r. Vcdui allcgato n.2.. VIII • MfHn,,.n,u p,rr 1•11i11•pr

111 , _ . J, 1dier11,r,n,10.

Vedasiallega1011 . 3(omH1G).

Ordini a parte. X • Posto J, , .,.-Jo : Brisighclla dalle on u ..oo Jcl giorno 8 (cbtM-aio. Prgui accuurt r'c•uta.


Pt,.i,,o DI IOITnU&IOHI oaua UNtd. .u.L&An NIL:l&TTORIASUGNATOAU.' (, C . G . c Faruu .

s /t:blw•io Schicramctnole llgruppo 35• :migliaia.

7 /t:biw.ia Schicrarrw:nto lllelVgruppo 3.,- artiglieriae comando 3'5"'rgt. art.

Notk .7 - 8/dbnto. Sotticuzionc bf'ig:na MaW:lla da parte 1/88"' ftt , Sotticuzione 15•btg. pulxcodapaneddlllJ~(tt l);p<ndcnu , - 1/88" : dal comando~ div. c Krcsowa " fino a quando il comando dell'I.C. G , • Friuli • oonavrà auunto la responubililldd ltttorediviaion.alc; - 111/87' : dal comando s" hrig:a.t:a Wilno fino a quando il comando 8f ftr. non avrà toSCituito 11 comanJo della brigat:t 11.au. {ore 8 del giorno

9 1-...~ Noa18 - 9/d.Jwwio. Socit:uiioacdd con\lndòbriga~Wìlnodapartcddcomando8f rgt. ftr . SostiturioneXIVbcg. polacc:oda pane 1/&f. I reparti polacchi del XIV bcg. oltre il T . Sintria che: rcs1al)() in po51.o in ~ttna ddb aosticuii.one da pane

~~:-Zi ~~

3~;;~~~-.,

~!~le:• (mattino giorno 10) p:a»ano alle dipcn·

Sostituzione comando') div, « K.rctowa • da parte comando I. C. G . c Friuli11, 0i5'oc:azioncddllf&rin1tt'ondoscagtionea8ritig:bclla. J i r.cnuc-parti unnno 'tu ·, · a mano a mano che: · rq,arii wbe:11tr1nti giungcranno in z.ona, IC'COndo l'c.-dinc di movimcnto d i cui :all'all. n. 3. LctoltituzioniddvarircpaniinliMa.:ancrranno,c,condolemodalità particolareggiate coocordatcconirispcuivicomandantidri reparti da .IOSUtuire. Laproettionedurantc la1011i1uUOncsad.HMICunuida i-,uuglW:polacchc che si ritirer:anooquandola-,,tltU1ione.s:aràsw.acomplctat:a, I componenti dclk pattuglie polacche da impiegare Jurantc la noue del camb' , u.ranno affiancai" da ahrttunt ' demnu · "tahan·.

R,spo,,1.J,ùiùdl!ll•dife1• . Dapancdcicomaodancidirgt . edibcg.: inora chcvc:rr¼stabilitad1 conccrtoconirispcttivicomaodìccdcnridcllafdiv.c KrctOWa •. O.panc:diq1ac1tocomandolanottc:wl9Ecbbr:aioinora chcmirllttYo di comunicatt,dopoavcrpraiaca>rdicolcom:andoddlalltMl.divuionc:. A tale: c.-a il .more tmuto dal 11889 pasacri dittttama1tc a.Ile dipc:ndmu di questo mmando. Il comando 8, fu. ud atk dipcnde:nu lii e 1J1t in primo acaglionc; 11/&f in k'COflClo actgliooc:.


N. 71'J/Op.dipror.

P. M. 79-

2.1

mano 194s

Oggetto: Modifica 1thiuamt.n10.

Allegato : Spccc.hiot:abc:Uadi. movimcn10. Al ,,,,,,_J••u- 8r n1rwu•to J•"Uri• . Al 88- n1titW•to /Mini•. Al «-•'INnu- llll'r "11',.n,to Jntni•. Al <PNnl••u Jr n11i""11to t1rti6'iffl•.

co,p,,J_,~

1• • Il •Friuli • I.C.G. a partire dal giorno X, che url pt«i.ato con comunicazione: a partt, modifichal il MIO 1ehfflmmto COIM 1tp: - 4battaglìoniioprimntcaglx:Nx; - .ibmaglioni di. rituva. Pertanto il acc1oreddGruppo aarà sudd.ivi,o in due ,cuori reggimentali., 11 dcaract:inittr1 •ciu:unoconducbtg. in prirno1aglione. I .:1un~1ori di btg., a cominciare dalla dnc.ra, aMUmcranno le dcnomina7.ioni di lfflOf'c A, 8, C. D : lttlOC'C di dntn: ftr. (1Dtl0lltttori A e B); - tdl0fcdit:inllln : 88-ftr,(10t101C11orì Cc:D).

ar

.i• - LJ,,.itifr• i""°""tt•mn"'11 : a)#:tlor~JiJutr•: - l'm"tcdidelua : "nva · m, - limite di &inian: q. ""I (168JJ6) - conflucnu Rio Fartto col Se-nio 171224 - lungo il Rio Ferrato fino al punto 17p19 Rio Fn-rato nduto q . 311 (174->04>-LtCuskchic(17P0->).C. d1 Vcdre10(1,.S 193}-CM Mora (18518o)q. 187 (19316s,)-RKldiPonteNono, 1ut1ck: luc-ali 1à inch.ucpail icnorcdidntra ;


b)tdUK,Jio.,;.m• : - linutc di deltra : q. - , (1lillJ6) - coaHucnu Rio fcn""ato ODI Smio (171224) - ~ Fcrnto 6no al pwMO 11J11C), località 1ut1e inchw; limite~

dd

ICttoff

~::r:-·:::

~itl _edute,

-r -u·,.;,,,;_,,.,.,,,..,.,,,._,: a) f,w Hll#WIMT , f , B : pouo a 1tpj6 -C. Ripa (111DJ) - bi•io 19'J"I (localiù aJ • ~ e B) -C. dd Gatto (19.JJOi) (aJ IOttOltltOrc A) - M. Sacco (1941'9) - C. lùgp (197,'4) - q . alla (>04•n~ ,..., ,I _ _,... B; C, B, C. Pw,o (•9""4) - l'nlddl, (153,a4) · q . "7

b) fro -

t ~ ; . ~ ~ ~ ( , 6 o n g 6 ) - q . 3n(169,91) - C.driR-(,lo,65~

,.. _,,,__,.,,,;.,m·,..,.,.,v.,,. ,,o,rilffMlftt. Vcd;,pcabioallepto. 'f' - hu,l;.U.-.Ji/.w..

Fraidueaaori~talpunco172»J-Frai....noridibamgliant : .-annopruillric......,·aa· , ccmando1o.anòciCCIIDlndentidi1cttOn:~ c.oa1tuoiàlaMn.li : inY1riad.

Opi bt1. ai co«itwd

V.O

riacalzo coa

UDI

cornpasnia.

'f' · Ri- , •)1DDO C'Ollituitcdaidue btg. di»ocati 1itpmiY1mmtc a Fognaoo e

Bri,;pdlo; i)dòp<nd<ttu , doqwoto.......do; c)compiti : in•ariM:i.

la<:atidicmcrpuu.nooutrad,i1bettaponidìriat:rvapotraanoaalle dipmdcmc dà comudanti dei Id.tori reggimentali .

tett mmii

:=:rr~I'......., -

,. . r,.,,,,,;n.,-.•.

:i:Wv:~:ntria. per iJ pL do......,, aomaadu.

~?

Dipa.dcuc pmd,n. P"

e

c:ampiti in•ariMi.

tr&Dl'IC'

di V. Si.ou:a che di-


.. él ..

lltpll)

! .":~~~~

~~~·\~

·~·~ ·

-=i~,f;_P-ci-(11

•,.t.'

-[~~-~j~

NOT. , (1J la.cp. dlt ......ahal' l1 " . . 1 1 1 , W - • ~ « . . . . . .,,. . ....na,.. ,..

-.a_...,.,.,__.._. ..w .i.--,n-,hd.t

,,_... ..._., CJt'""r ltl__... llrfliclMtS.-C. 1• r---c..c.c-v.. o.p.. (JJl'n l' "'-t9f1eV.. ~ l ' - -. f•J"'- r1~ ,..._ ~ c , ) P n l'ltl8ffWMZàtaf!M-Pot-.........U..

YAJtl /l 1 Cal~ c mt.t~

wt ..1an

tl - t a , - . . . A n n . ~ C.- -l la....... ••rNllf".U..~ IHO · «tiotlMn nik, - -

kwdlditl e....««.tton,..i..1. c. ~ o • •


A"MI IU " · I

.J

ff>f110 M .

779/0p.

,rt

21 •J•f j

CM_<>::.::r ...

I -

_. ......,. .. ...,...La~...

,.,..,._.....,.~y-,._...._.

111..-m .................. .,. . . •lietN Y·l ll ~ l e _ . P f t . . . . __ _.'"'-~•... - -. l,.,..,...titlllcl'-r• ..... x-•llftkWt,-..,... • .mct.11,e,cia, . wlMhltf, ptr,.. • ..,___..._. .. _.. . . .

•.., • •-..c.

~11

=e~_. . . . _.._.,

~ri.,:---~~·,:;


1o'" . Colkr,,,n,11 : ...:. a filo: rlffUlngono in posto qudli in atto. A cuna di qun.o c:omaodo wi impiantatounct:nu-alinoat:lla ICdcdd comando taiuko dd Kttort: ,qsirnt:nt.alc: di tini•racollt:ptocoo lt: aedi dt:i comandi di trtton: di btg. Ce D ; - radio : ordi.oiaparte.

11• - P , · 1 :,.,,,.Jo: - trttort: dnuÌ : Villa LiYnuoi; Pada:-~Midw:~~a : Villa di Monte: Spada (ini&ialmt:ntt:} t: poi 7 ona di 12"'-Shl/W:ordiniapartt:.

COMANDO GI.UPPO DI COMBATIIMENTO , FRIULI • Un1CaO Dk Cuo DI Sn:ro M.r.oc.1ou 1•5uloN1 . ()lo,, (NP. 1 5aa•.

N. 7,w(lp.dip,«.

Al , ~

P. M. 19, 18 narm 194j

..k 66- "fl'..e•to /urm.,

t:,puconoect:nu:

ar

Al NtM..Jnw "ll'..,r.to t-11m•. Al ,.,...J•k ir" "Il'"'"''• flrftr'i~ri•.

I - Aflidoalla S. V. il qucnu compito: - portate pii\ rictna al torttntc: Scnio la liMa nanu1a dei ncMtri capiuldiincorrbpondtni.ack.l - 1 o « cmu-ak,inmodo : •)didart"ma[tgiort:profoedidaU.notUapouiooeprincipalc:di

rCIUU:nu;


li . Tak WICI duvrà c:.tt coettlv.ita ~ a nuclei i qumri pund caraauurid : Bo«:hcdiSouo(171.u•) · q. 1u.(171D4) · cuaal punto •75D+ · q. 1o6(1,tu6) -cuaalpun1011bu6 · calòldiq.9'] •( 1'4us); ccollepndoei : i ~~~~poeiz.ioeediGualdodiSopratd•drauaconlapotitione

ad

I:~~:

L'OC01pazione: di detta lina dovr~ nue carattere permanente e

-

digiorno, con pochidcmfflcidi ....,.,...,.. ·;

- di nonc, con abbrno u,-aquadra orp.nica per ogni capotaklo. IV . Il pro,efto puticolarqgiato ckll'opm,uonc per auu.are k» llf)OD· mano in ~no, m1 dovrà pn-w:nirc: non oltre le «e 11 dd JO c. m. In nto mi ,uanno pure pnci•te data cd on di effcuuuionc.

Ri""1.U ,wrsoule ( V. ... ,.,,...,.,,;,. li.n)

N. ]lql()p. di prot.

P. M. 79t umano •94S

Oggetto : Sposumtnlù in nauti Jtlb lmn. uanuu deUe p<K-IZtoni dt resiaunu.

A/ro,.,••i.. ,, 87' 'l' /uMn11 Al Al

c:.,..,.,.,.u ,,. '"I'· J.,.um,. t:tm11u'6Hk

J j ,.,, .

.,.,,,,,er,il.

c.. per C(.lnoKcnu : Al.so• H. L(., . Squito prttttknti dupoltùoni 1• •

~

confn ma 0Jd1ni ,trbah

L'opu:monr arà dfcnuau Ja truppt Jdl'8;,- e ddl'i'&S- f-anmu cort

IQ ll"Ofl'O di portarr l:i IIO!il.r;& Ime;& aunuu. ddb 1io11uonc d, rnutcnu sul


ciglionr:chedominalaaponct.mc:ridiooakdclT. ScruotraGualdodiSopn. (161219) (" c. Dttchia (1'7n:a).

.uc:a:: ~ranDO

~ occupati e. aldammw: «ganizuti a

capiakH i

tc-

•)Guaklo di Sopra coa l'appogp>a,rcuatodi Mooprdina; J,)Bolc.hc:diSouoooal'afPOUioarrctratodiBotchedìSopn ;

,)ciglione unmcdiatamcntc a nord di q . rrlle(175D4);

112

(173224) e- di Salva-

l)q. 1o6{,Jin5)oonoppogpan<1n1odiChiaoob; ,.)Villa Margherita(18.):a36) coa appoggio arrctr11odi Ca1011e (111""4);

n q.

'l'J {1l.tii5) COD appoaio lffflJ"ato di Carddlo.

r . "'•"w.

L'opcruàoae adi ,TOita con le cgumti modaliùi :

Allco«".>0ddgiorno24man.oun.li prG«dttàallaottupu.ioaedci tcpmti punti : Gualdo di Sopra - Bo.che di Souo - c11r: di q. 112 (t7)ll4) · Sal,anllo-Chioooola - C..0.. - Ca,ddlo. Se tali palisioni M U&D powbtle raggiungerle 1tDU incontrare una DOte,,.. raùtcau. pattuglie di ricopwonc: dowanoo cuere ania1c Yff10 glì obiel, ti'f'i finali(",,. t , /). c:bt, 1e trO't'ati tlOD occupati dal nemico, uraano unm,c.. dw, ' -praidiatiiaattc:acbeirqartidatinatialla occup1i1iooc,cchc: ioW1CD...-uoo•ti.fani•ra.rcaoaotu.Ucpoai.zionidicuiaopra, rauiunganodca:iobicttiri e-procedano all"immcdiuo coruolidammto. Qualora iavuc le pMtuglic: di ricognizione: tro,,ueao parte o tutti drgli ohi«:tiri",J,,, /, OCCUf*idal nemico, aac<kwnono 101tarccoa La funzioae:dipattu.gliedilicwa.z.apuottcnarcqualli.aliffiO\'irnmlonanico.

Nd cuo ·o cu· s.'aoo State ·ncontraee rtillc-nu, · rq».rf dctti.r12J all'oaupu.ioac dqli obit-nivi Mili, alk ore ois,oo del giorno 25 marzo, par1iranno all'atu«otirnzaappoggiodianiglicna, Scie · · dmanif ~paabil' con l''mplegodei mniiddlafantcria,irq,enidicuialptt('tdefl1tcapoffnOto11aanDOc-chiitdcnn.nol'immc:di.atomta'\'cntodcll 'artigliala(all'IC:UOpaUuglicdicollcga.

mcn;!'ic inta"VaMOc:ocuittc:rà in una nutrila azione di fuocodtlla durata di ]' tcCOndo il piano di fuoco gi1 conc:«da10 fra i comandanli in i.odiriuo. Gli obimiYi di tale intttYmto cknranno rurre, naturalmt:nt,c, qudli pttciu1i dai comandanti dei rq,ani di fan1cria operanti.


L'a&ioDe eh fuoco dowl a.n: compkuc.a coa il coDCouo dei rnonai da 3" dirt battaanno gli imbocchi dei v.allooi che portano al ciglione di q . 112 Salvartlk - q . 1o6 - q . 97 e la zona dcllo Subillmenio fdro1uapico.

l' ,,,.,.: Conqui1tati gli cbiettivi, la fan1eria procederà wb110 nei la'+'Ori di rafforzamento (Uno pertanto portali da tuuj gh attrcu.i peunti), e l'artigliaia dfmuierà una 1ntenu C'Oflina fumogm.a avanti alk polllioni occur-ie ed nte.ver-1anord finoallazooafra Parrocc-hiadiGallutttna(1652:µ)ePoggio (tSJ0130). E' eum1WfflClltt dunnlf: quata fue di annebbwnento cbe i reparti dovraono dare- una p,ima effick'nle orgamz.uz.K>nc a e.apouklo agli obia1' v' cooq ' u. k artiglierie- non impegnate ndl'azM:11\c fumoge-oa battttanno le- fONvoni accc:na·e di mortai ocmici ed i punti di obbliptu puuggio ad T . Staio (pauerdlcnotceguad1)pcrimpcdìn:all '•vvcrsariodi fare affluire rinfon.i P" un (CIOU&llX.CO.

4• - Ap,Otl'o ,, /•«o li Ja,t1cn• I• ,..,.-,e l,i re,_,..,; laJn""i. A<eo«li diretti fn i cumandanti dei 11euori reggimentali.

S- - Colkptwn#: - radtOe-filo; - ott' 1 : Uiraru>o com date xgnala · · a roa.zo ru:r.' da lane' e c«lwinmentc dalla potiuont' conquiltata pa il cuo di contrattacco ncmKO, (l> . Sn.,1aioJ,,.,uù. Acuradelcomandotf rgt. ftr . saràimpianmoun poMOdimcdicaz.ionein Val di Cugno - bi-.io per Collina,

Lax/'1e:r.ioncuniùmeueràadisposirioncditale-poMOpet'l'ora<.bcari :io partafcriti di rinfono cbt ricntr&

indicau dal comaodantt- ddl'&f hr . n. ranno ad opauione u.h:irnata.

'f · Viwri. nattld; ~ ~chcdft11uaool'opera1.K>ncdovranno1vue-altcgu.itoducgior-


~,,.nissi,.o COMANUO GRUPPO DI OUMBATTIMENTO , FRIULI , u.,,ao oaL

~

°'

Sn.TO MloOGtoU

N. 1,6/R.P. di proc.

Ogmo:

~

P. M. 79,

J.

•prik 19n, ore u ..oo

dì uu tata di ponte oh.re il T. Scnio.

Al ~ - - .

s,- ,.,,. J.a#'N

Al co,ua11_.,,. r,i. f••lffl4. 111~--l~'I'· " ' " ~· e, petCODOICfflU'

Al 5<>" H. L . U. (rT ~X C. .rA .~

J . E' ptcTltlO, pnllnetttogiorno X. chic, in reluiooeallo noiluppo degli ancnimenti 1Ui 't'ari fronti di guttn europei, pocttbbc uchc ame .., · .... . .,..,unatraccogcncraleallcpoeinomnanichc.

C,,.fl'ÌIO illisi.J,

ut G,.,,,, .Fri,Ji , :

• C.0..ituirt: una 1a1a di ponte: Offi"e 5c!aio fra Poggio (ne.Imo) e Cuffiano (comprno) e tc.nnla saldammtc. per almcnn 24 ore • .

11 - ~ w . . W •. Elcluliinoci.pantiauJlarivammdionalcddScnio,ocwpati conpochi dtromtiavaouti,lamaggiorpa,teddlcforzc:DtllUChc~tchifflita(ndlCltott che- i ~ ) ndla 7A>NI compttta fn b lld.tc.ntriouak r la linea di dilpu't'io M..Sc::utdlo - M. Gtw:bbM>• ...i.nel di rrti•enu . . . . . C. R1pa · C. Pogio · Ahbnia - C. Cuari; cimui di fuoco di saldatura fra Guarè e CufJUlno a q . 61 (10122!) e a M. m352315. Zonadi1ehicrameoto(pouz.ioni ~ non occupate) : Villino U vcnni ( 1'4l.17) - Sttpt Vecchi.a (19314C) - Sit:pc NUOYa (196242) - C. C hd>bto (20:u+4) - 0uano(:anJJ,t2) - Casa ,irnu nome• ,apJ,I. Schicramtnto(nd1ratto chieintcrH1i11): - dall'ordioata 1'9 aJ punt0 J042µ : Il bq:. dtll'u• rgt. Para con la 5" cp. Id ovat, la 7' ad ate la 6" cp. in rincalzo(la 5" cp. ha avuto pii) dd So'X, dc:i IUOi dlmiri fuori combanUM:n10 in 11:guito alla nou niont: 1u q. 92. E' pcn1ntopot,,ibik ch,c &I toatituiu dalla fl& cp.); - dal punto .ao,,pµ al pun10 21M.43 circa : il I btg. dd1'11• rgi. Para cp. dd bl:1. • Barbarigo • (ddb X 6ouiglia MAS) 1ehMn1a in z.ona

n,..

;;.~r:n!~

••1a


a:=

nost~u;1~i5:°~~v:-:!W~:~!,~ t•:=,~c~

a cu,a dclb Snionc wl • di qucaocomando.

Hl · F•u Jis,.,.,... Pcrl'auaccoc:cORir\WIOllf: ddlatcaadipontc:: -at.uagltoeli(u.no ddl '&,-N u.oo dc:ll'8rfu.): quc:lliauualmtntc:

inritc:rYadìTilionale; - di1D11c:gno : idue batugtionidi primo1c:11lionc:tchimiù tid,c:tt0tt rcggimc:atal,c: di datra; - non mc:no di 6optnidiartiglittia da,s libbre:, pi~ notc"Volc aliquou Jiartigliaiadi mcdiocalibro; - unplotonc:carriShttman(J,arri) chc:tc:nonpe>trlcoopttarc:inap,pogp> diretto dc:lk unità attaccanti, intnvc:rrà con azioni di fuoc:o a d iJtanu nvvicinau conuo obicuivi puticolarmc:ntc pc:ricolo.i per la no.tra faotnia;

::!!~

Ri~:a p ~ !Ju:-;~uimmto. Datcuuppcaarunoalaxnaado d ìrettoddcol. Scappiai.oomandancc:

dc:ll'&f ftr., al quale:: t dnoi,ua, d 'Ultm. con il comand&Mt dd ~ artiglieria, l'orga~=ionc: dc:ll'opna:ue>nc. Pa quota organiuaUGne dovrà a.tac: lto•) ..-anoo fOJ9'18tt duc: colomx di attacco con obimh-i :

_ .., , Abbma(,9"3 •) - Nu.u(,97234\

•>

- l'alua : Pu.nt1 (ao:uµ) - Cuffiano; il tiro di prc:pMui,ont di anigl~ia •rl iniziato alle: prime: luci

ddl'ah; ,) l'opcru.ionc: principale: ari preceduta o aa:ompagnata dalk wguc:nti

ah~opnuioai : -nc:l1ttt«c:divilionaSe : uioniacarattuc:di colpidi mano aventi pr:robimivi: - ltola (fflc:tt uaui dallllr ftr., con anticipo di almmo due: 0ft

..a.

l'ora •H•). - q. 1o6(dlcm&ac.a dal 111/ff, con aaricipo di alfflc:ftO duc: ore: a.&ll'ora • H • )t - q . &J(dlctt.tadall/&f,alla ..iesaaora • H •);

- nc:lldtorc:dc:llabriptac:braica : -az.iooc:tmdmtc: alla cooquistadc:lcapoaldodiM. Fant.apui (11,p31). Sarà dftttuata la nottt: wl giorno X. In tale: notte: 00\'rà c.tt impc:di10. m«iianlc: ptnugliammto, che: il nemico svolga b wa attiYità oc:l1'an1.a dc:l Sc:n.O a nord di Pauc:rina . IV · I rt:ptrti auualmmtc:- in lìoca cancorraaono aUc: vutc: upcru.KKli aaicunindo la difoa ad oltranu tkl 1tuorc: di'111ion.ak con1ro c:nntlUlli conrnH·


:hieconcom:ndo,dove11««s.a.rioepoNibik,CODilfuocoin•ppogiodci

V • Pa M"l'k ragioni, m rdazMklc: •I suddmo o~o compito affidato al Gruppo • Friuli •, no11 sari po,ssib,ic - Wno 1d opnutOnc ultimata - dfctalcun cambio da battaglioni auualmcnk tchiO"ati in primo acaglionl!. I Nfoidi ripcm .arannodftttuat1 ndl'intano dei battaglioni con opportunicambideiplotonieddiccompagnkuanute.

1uarc

VI · Colll!pmr:nti : sarannolUbilitisubito ipGttidicomandocgtioacrntori tp«ialipaladurata.ddl'opernK>Min modo che: posunonaerca\ pii;I pra10pmiilpotliinccauricoUegamen1i. VII - lduieblllaglioni datinati all'a1taccoin1cnsifichenMo in q~i gkKni il loroaddntn.nwnto, in b.11:1 programma organiuatodalcol. Scappin1. cffctuaando ewn:itazioni di compagnia in zone adatte della Valk Lamooe con lo ICOJ>O p«ciputi di prepararle al npido attrnerumenl(I di 1111 cono d'ac. qm1 , tUI ~.guado si~ 1111 pas~elk irnJ)fO-iAc.e, e - topl"atlulto all'•tt.nver

inv!ba;.~t~i! :"7; :!':~..

~ e rcggimmuic di detua donuno

•)intmsihCaMO,inbueadotdiftiddcol.Scappini,kricògn1tioniwl Se.n10 pe,-prttharcpauaggi(pa.1s,adic,guadi,•icdi1pproccio); b)UltfflllticanJoilpattugliamoentopcrde.finittnri maggiori dettagli k> 1eh1cr.111nenronversa · ; , )prq,arando.ilUICR'IC conirq»rtiddgcntO, ilmaggior numn'opM;:;: di paua(X~i ~ar:n~to •,;,mpi minau a ,ud del :;mo, i ';"~. u~hl ~ tenuone dd nemico, ma che la notte prcn:Jc:ntc l'openz.ione dovnnoo c::ucrc LOfllrHliCgnau con wisibili l)Utti bianchi. Qualcuno d1 tali varchi potri a,cn: daunatoal pa.uagg,ollacarriShcrman nclca10 chccui pon ,anuoluepaUilre 11 Senio per appoggio direuo delle fan1enc auaccanu ; J)pttdì!pOnffldof»ttUglliCffl uomin,d,,olicpmr:.ntohc.norieniati per guidare I reparti Je,cina1i all'atta«., aa;oma-goa.ndoli, prima e dunnte la f.ucd1 prepanz.ione ddl'aruglicna, alle basi di partfflu , ai •archi aperti rwi campi minati ed ai passaggi rkonoa:iuti wl Sente>.

VIII - Entro il ~iorno 5 corremc : 11) il cot S.:appini mi pre:xnterl un progcuo ddl'opcuz.ione e il prcn ·vo d' mun'z.t0m con olla1e ritenute necesu ' pc1 ·1 numc,o d. bocche ,b fuoco(mcdicahb,i NC)usi)d1 cu1 al fM'«tdcnten . , ;


i)ila>I.Ciaaabilla , ill""l""•P""~P"l'aùone,uhola; ,)il ,ol. Oc Biuc : il pi.anodi fuoco per tuttr k operuiooi in progato.

X-~pare,"flll1fU•.

35°' l.EGGfMENTO ARTIGLIERIA G. C. • FIUUU11

u,nao n.,

P. M.

N. 6'9/()pJ ll,'Sdò P'"'·

79,

25 mano 1945

Oggnto : 0-dinammtoanigli,cric. Al ,_,.,,.o ,lff r•irr•p,..wato UdlK• . Al R.A j O- H.LU . (anche ptt : H .Q.R.A . , .,A l ~okl lllrpflOtl• 2.s lil>bin. Al co,,,-JoJd/V l"'PtoJ• 2j liUrr. e,pa-cono.:cou: AU'Ju,Jl""/lfO .Fn'wli•.

A/ , .,,,..,JoldJ'Br

c.,,, e ~ R.H.A .).

,,1. J,r,,

A/nm,~o tkll'8,.,1,. f1r. Ali• , ~v<m, """'"' mori-, Jff

Jr .,,,,

1• - Apanircdalkorc 12.ooddgìornoX + 1 lcattiglicric:J1.,iliooali d'or· Jr,1n1coc d'

'nfono aMUmcranno · 11r:gucn1· compi.t' : 1 gruppo JS- rgt, art. : appoggio diretto IOltolnlotc A;

- llgruppoJs-rgt. an.: appoggiocliut1oaxcoei:uor-cB; - UJ gruppo.3S91gt. :ar1.: appoaio ditrtto--e c :

=~

lr~~-:;n-ma~

~~~a~o

dirttto

jQQOktCorc

D;

r R. H . A. ~ pregato di voJcr dispot'rc che · - ducgruppilDllnooriitntaliadagircnelldUnrcgifflffltalcdidaua; - un gruppo nd IC1tMc rtggimCJ1talc di Mni1tra.

11 comandante dd


: =--t.

lllcllgruppoCOllitlliranno-raaruppamr:010anic.oallediptndfflu ~~ dì rqgirntato. coa ai.M>M nonnale nd lettore rcgimc:a-

ll IO c JY 1ruppo •giranno allr: d.irme dìpeadeau d i ~ comando, che invia¼ fl"IID il cGmll.lldo dd .U.c ttg:imentak di sinì•ra (. . '"- ftr.) unpn,priorapprue:ota*.

Ja acuito •rà a&ffiinata la p0Mlbilid di CG«:iU1irC, anche ad gillliffltUl:diliAbtra.m ragruppemcntocol lii e IV gruppo.

lfflOrC

ffl·

r> • C,ompiti D.F. e O.F. S.O.S.: riKn• dì ..-wttac ìl plano che ,ndrà io vigott alleo,c u.oo dd porno X+1.

-r' • Le ridumt- di hMxo aJ '%" R. H . A• ..,..nno flue da quaao comaodD. Il~ ll . H. A. pocr~ inoltre.. •gite o per iniz.iativa dei propri......,...; .. imporw,ti obimiTi tmpr~ o .. i O .FS.O.S. pn anacchi ia fora cW fana dai reparti avanzati di fulffl& ap OIIIIU·

=..Ìft,..~.:.richinaa ,,• • 01......,..;. O.lit. 0tt 1~.00 dd iltt.pt.tttt.:

p,rno

X.+1 lo ICNCl"'MlffllO dtgfi o.natori ari

Sa.C.Monaò

Il G""'°

e.a;. C..CUCdiSotto

:::":'!""

c,;..u..;

M. Volp< M. Volp<

~~.,~ IIIG""'° IIIG<oppo IV~

:..7 r"R.H.A. r>R.H.A.

li lllgruppo, dldtu:lndoalnorìnecu.ri,o,pniu.i alpiìliprawl"o. K"atorio Ofr5. ia ~do che abbia il matilÌmo campo d'OIKn'a&iooe coa,. Kntitodal tcfffflOCIÌI Hdlc: migfioricoodmoni diticutnupaauolvuc il compito ad CMOaffidato.


s> · C.lkp,wwti.

11..,.. x,

- la tc1ÌOnt: C mortai prcndfti in conqna dal I gruppo la linea che: """'""'.U'MOP,1; all'OP~illgruppoprmdriiacoaqnadallllrppolalion che:.affluia

-··-··

ti' . 11 l*no X ad abilito appena compkuu le

opcruioni inamti al

Nd conttmpocomplm.rcal piii prnco l'orga,ùz.utione dticoUtpmmti, inmododapotrr:1tt~rapidamt111e: q-.atoprnittòdalpttlfflCefogtio.

,, ,....,.~ Aonu.a O&: ltAU

s.,....

P. M. 19,6aprilt1945

N. '4.ll(lp,ll/0 dò I"'"· Ognto : eo..u.aionr:r1ggnappemracodi....._

Alra,r,,.,.•••J,mlUl,w.

,,..,,.,•~Jli..,.,..

Al/11,/Y t.pttconoccm.a :

Atri,_,,_,,. .p,..; •. AJ~.,.u,w,,.,_.,......

- ~ ore

1200

di

'"i, 5 tprilc. t

Il comandodiaaot

IIMo

ltalO lNWMOdal

ClNbtllNa il ragruppammco dì

cm.col. Sanna FWvio, mr:ntrc il

capitaaohaqualiniDommicohauaantoquc:Uoi&tninalcdcl lllpppc,. 11 ragnappamc,uo di IWM:r1 ha allr MC dipmdcnu il lii e IV gruppo. Pe rorp= · ...,·... valpno le modalid di ,...ima 1Ubili1r:, mn fostio n. 29f.lC)Pfll,Oindata 10febbniiou.a.,perl'analop<Olli1uzMKIC6clr:ag· lfUppam<nto di datn,.


OOMANDO GRUPPO DI COMBATTIMENTO • FRIULI • Un1ao DIL C.\l'o Dt STATO MAOG10.,

N. 10Clr,f/0p. di p,oc.

P. M. 79- 102prik 1945

Ogittto: PredispotiUOl'li perunnmtlllllcmo-,immtoinavanti.

A./cn,•"'olr,,,. ,,,., Al<Yfflf.,,JoU- "I'· ftr. Alront..JoJf'rl', - ,, AJc.,,,•.Jo'1tf. ,.;,,o pio. Jnn:Lu.iooc1l favon:volc1ndaowtw.odclleopn-arioni au.lfr~ddl'.. ar mata, è molto pn,Nbik CM le tru~ 1 ~ cht ci fronugiano dknuino un cdtte:ripicpmcnto,upotiz.Klrumoltopii)arretntt. E'nccourioquinJ1 chticomandantidiRtton:,1ukurataladifcudc.llc poti.tioniconlostmtoindìtpcn.Dbikd11n1ppc. prmdanolcaegutmipri.ncipali mlatt:

1• - unadeguato~nuglia.mmtotuluttoilfrootcpn-nonpet'dcftil conuinocolncmico; 2• - btollituz1oncdiclcmcntimo.ltolqgtricbc&ianoprontl1m~ al primo ett1no anche su automc:ui ;

t' ·

l'approntamento dd pcnonalc spcc:aaliiuto ndla rimo1.ione de& cam -

pi minati si.addgenio t.iadi bn,eria ; 4• - loantdiodd modo di nwurc 11 ptù npìdamc:ntc pmùbilc i reparti maggiorrncntccffic' nt"


Untao -.. Cun .,. STATO MAGGtou

SuJONSOnu.z.1°"' N, IOCJ'//Op. dìproL

P.M. 79t 111pcilc 1945

Oggttto : Mo-rimcn10 in avanti Jdl' I.C.G. • Fn1tli •. Al eom-J••u 11r 'r'· /tr. Al Nlffttnti-k 88" 'I'· ftr. Al «1Mali•,u,, JS- 'I'· •1. Al""'". ., •• ,,.,,. ,.1110 fN' IO. C,

pa

conolCcaU :

All• 1n,o,w 1n-ri.i.

Al jd' 8. L.U.

Cott~M· OH;,.;""""· l - lll'litfnico ha dfrt1uuoloaganda mmtoduran1tlano11t. L'I. C.G.• Friuli • dtw:ripn·odaitil mo,rimeot0inavami . 11 · 11111!89", rinforu1odall1 cp. mona1itcp. nnnonirgt.li, ini:r.itri tubitoilmorirncn10apecdìpcrl'itlncnrio : 166:n8-149243.C.Colombara(1527}-

175'1;5;i:u. ~31).

mc:nto :

•) Cnxm, ( •6u33); b) ..... q. >8o(•19'+4); , ) Plrmcchia d i T<WaocU0 ( 147>5-4). Stalla dutra muon la btigata dnica con asw : Ufffuino · Ghcbmo · 1gBJ61 • Bugullo - 1~310. Il comando 8~ h r. invffl MJbtto due pauughoni , wc.uno di I ulftcialc e215 uomini con pionitti, w M. Scastdlo per occuparlo tcmpounitamWtC' allo acopodi a.s.ucuranifiancbiddlcdue colonnc:(nott.racdcbraic:1).

Ili · Co,,.rto : riprendere conta tto con il nemico.

IV · Aucgno : -

1

tagiaa, ~ 2

pbont autocarrato ddb 5" cp. a ·

:;:~,!~/\atcia;

1 1n

cono d,

av.· mcn10

a Zat-


V - Anif'ini.. Un gruppocffe1tuiriootni.a.ioni pcr c~ntuali 1postafflfflb nella zona di MolinodiSttnvaUc . StabiJimc.ntoldrotcrapico. Cli altri gruppi si tengano io conditionc di proteggere il movimcnc.o in· : ~ ~ ~ ~te di collegamcn10 con il 111/88"' e con le pattuglie dcli'~ RilCl'Ya di o,dini per il~ R. H . A.

R. ~~ New ~ingoiati e rncu.i ~?~icarr~ K ~ r ~ l'itinuatio : C.O di Sueo · 11 Tranli.tcrannoanorddclSenioanravtttoil guado c.hcil comaodo88-farà in prcccdcnu preclare e bonifQre da eventuali campi minati. VII . I rimantoti rq,ani, ad ec=,·,.. ddb cp. di ~cma tiaiara Jcll'W che mantffrà elelM:nci in coUtpmccuo con i Lovau fino a nuovo «dint, ~ radunei:anno ~ ~ t i zone per riorpniuarti e pttdUipon,i per ultc• 0

-

lllr : zona di Villa (161101) C....Cllina (16:u!:17); 11/W: zoD.1diVi1nali; 1,.,.-: 2.0n, di V. Z.Cc.hia - V. S. Giorgio in Venano; ll,'17'" : zona di Cugoo · S. Mamant< in Curiano;

- lll/tf :tonJ diq. 112. VIJI - Celkp,,tt•"· Durante il mo.imcnto dovrà

CMCrC

mantm.no il collcgaanc.nto Bdio anche

con q--,comaadoc cur. fflOIOl:iclllfi . Nori&ieopimcu 'ora.

Vinri: aNic:urarc l'immcJiato rifornimento pc, due gW>fni. Muniuoni : douz.ioaidì1• linaalcomplcto.


N . 1..,x:>p. dipnx.

P. M.

79,

naprilt 1945

.41~.,...J~,,-,,,. fh

/tr . .u.J,...,,..... ~-w "' ~ " ' - " ,.S• ,,..

Al

.,,.,_... ,

N1. MS1o ,nio.

AU. tniow lff'fl•.

Al jd' B. L.U. In quito tiriluppo opcraaiNi 1U altri attori lt ditpNirioni di «i al foslio n. tcwJC>p.odiernoffDSDM~modUQ1t:comttrp::

J . u,,,;,;,;,..,.,: - , dettn , C. M,a,ghdti (•J9'77}-no ('75'6>}c. Vaull, (197>53} t uttt adua pa iJ Gruppo comb.ttimcn1o • Friuli • adem:z.KNW:diC.Colombaradiaaildfflo iaquito; - a aini•rai : C. i. Chiu• (097J.47) - S. Sauatdlo (13µ1s) continuando w:no aad -al con . rm·. già . alto.

punto 1991JO'M. Ghd:ibio-catr di q. 91 Cuffiano, località

11 - 0lfflOttdicuitopr'adtwt'lla'c oa:upMOdaU•Cu. conducbtg. Ulprimo1aglioot :

-

1/18'"acte..rannfonatofinoa nLMWOordinit dallat· cp. dd l/17"

gilin~u:.."!-:::!~;

Umici. di Mtore ua i bcg. (che pottd,bm, dinnure hmiti di ttttore «ggò,.....k) , C. Le Ru•" (1>6>57) - q. "4 (•Jll,.0) -q. "'4 (•<6>,o) · C. B<~ ta d i ~ (•5:_11? ·.Parroa:hia di ~llisterna (1612µ) , q . 101 (161»7), loaliti

lii -

c•• ,.•.

ea :.~~r!~c:1~.~~~~=mddMtlt~: ~~;, ::~~


l~ = n ; :aliJ

6

=~n,:_ atunc le wadc

cd

aUc principali

IV - Moulit• . I btg. in pr,mo snglK>flC do.,.J.1 raggiungnc a:I occupuc- a blocchi la quentc linea: C. Colombara (157272) - C. Gen:u•a hs,p:73) - Farn«o (15µ,o) q . 2'57 (147257) - q . 251 (1471-51) - q. :J8o (149244) - C . Fomana Vcuola (13924 1) C. Rio Turriicchia (1~:1,42) - P.. larttta (119}8) - q . n3 ( 1o8J3,4) coo un di1tx:camcnto a,anzato a Codrigw,oo per la .:,saitu~ dc.I reparto • Nembo •

chcharagg1un11dtttalocali.tà(eotn(:daordimvcmlllidatiallcorc1uodioggi). li lll/88"11rà avaJcato dli I/ sulk po,ii.M>Oi raggiunte. V . o;~,-~(l,nn,ti fi-ckit,anti.

c•rc cosùu'f tre d"staeealn(_nu h.an-

chcggiaad..:. - aColombar2 c M. Frasainiru,a cura ddl'88" ffr .; - • C. di Souo impk:gaodo dementi ddla f' cp. dcll'87- ftr .; - ilploloncdiC.Gbcu.orimaniinpD110. I di11.acc.,.mrnti d1 M. Frusine10, di Ca' di. Sotto e il pL di C. Ghcuo nonchè gli ckmc-nti chleuK'.on occupano M. Scutt.llo w-anno ritirati in aeguitoad Mdini di qUCSlocomando appr:na la brigata cbnìa li uri. affuincat.a al Gruppod_i combauimmro •Friuli ».

ncllaV!~I

!'~~I~ ;~;.st:a:.n•ti di donuni , in

tteondo 1aglioM,

VII · L'S,- ru. rimarri. in IUCT'Ya divilfOOale.

::\d~:

Vlll · Ar-tif"~.

dir~

~

comandante 88- ru . t comandante 3S- art. per k uioni

=~:=·mo(Ociclitti.

A fiJo fra comando di rgt.. coo Gruppo di combattimento e fn comando dirgt.ecomandodibtg. X - Reltanoinvigor,e1uuekdispoui.ionidi cuialfoglio1012/0p. noo in con1rastu conquclle..:on1enucendpratntc Ofdi.nc.

Xl - 5n'•iti. Fino a qua.odo non 11.,aono riatu.fttek rotabili priocipali, irifornimcnù aY'lffranno a meu.o u.lmaic in bue ad «diru cht u,anno impartiti dalla taiontlltl"fu.idiquccocomando.


Utnc::ao

Curo oc SuTO MAcctoU Su10M10....U10M1

NL

N . 1..-,'0p. di pro<.

P. M.

79,

13 apik 191S

Al "'"'••iHN I / 'I'· /1, . Al c.,...J..- U- rff. /tr. Al~MkJJ"'I'· .,, Al c.,,...,/•~b•t "'is,o ,,.,.io. e, pcrwnoccoa.a : AU.~optruioai.

Al Jet' B. LU. A conferma onlini vubali ÌfflJlllrliti alle ore l!Jr.JO pe,rrialmmtt- modificaci confOGIDIJammalo.J910p.odicrno.

1 - 11 nemico qu.ib a ripi,tp«, TI Gruppo combattirnt.Mo •Friùi• ba

1vuto

il compilo di continuare

l' ,ruepimaMo dd DaDico fino al Sanwmo proqumdo pai vcr11> 11 T . SdJwua. ~ : : :t::::nuu : Tacon1 (169a88) - Torano (139.)07) - Do&za (11µ).

- a dntra con b S- Krnow1 : Villa Clelia (16opJ) · Ponte (1n310) - ll J..ost-(1'5:,,i); ,2. - ~MI~~ : C. Cattdlo (1o6)Dl) - inc.rocio parall,clo 39 con meridÌMIO Noltri dementi patrioti. dar: duraott l'opauioait puuno alk: dìpendmu drl Gruppo • Friuli•, ti fl'OV&OO ad1a SOlllll di Campatrom (12:u64). EJcmmti DfflUCi 10DO acpùati a Pooticdli (obl3). a Palat.z.in.1 (1'4ll,~ Sirolo(1712'7~un_,_,... . aCa' ddVcnto(•Cl!P79). Campi minati : vtdui lurido dri campi minati nanid tra il Sc:nio (dal .,......,,na1pu.... ,,,.,5)..t il s.-no(clal pw,co 1'7313 al puoto 161:,0,) ....,,...,dallaSc:zionr:cl • ill*nouconmtc. U . Al•IMli~

pn il ,...,..,.,,..,. :

•)Sdurra.mnaco : JlfflO\llfflffllOYff'IO)molaCGGti.nuttiadttetredfflUUO

datl'lrftr. che ù a::hitttri con due btg. m primo 1e.aglNJDC (1/189 a de,c,a sullalinn dd S.n1ano) ed11nbtg.intKandotapoo,t'.


•>

Limiti di ldlOtc fra i btg.: C. Fratona (1JII.J14) · bi~io 144)06 - C . Podouo (,5µ81j - C. e.brina (05',83) floalid Ntte al""°" di òautn~ ,)Oittaccamtntilianchcgi.anti. Jlfianchq,gi.anxnto widfcttuato: - a.&lladatra, da ww cp. òr.l l/8'" cht~ btg. di ,nang...ardi.a ; - sullasiniatra,dall& cp.dweattualmmtcforni.k'c ildiuc:camcntod1 Codrignano chcdovd,con dcnodi_,.,nento. prcnc:krtconu.uoconlacp. partigiani • Folgon • ndla.zona di C. Campatrona (nµ(,6), mmt~COQ gli altriduepl. siraccoglitrindbaonadiC.V«chia (140:ij'O) f'"01CgutndopcM, contuttequatcfont, iodìrnio~ di Ponticelli dove a»tttàcolkgandosi aulb dt:ttta con gli alm rrpa"i dd lii/tir che u tchWm-anno nella zona tra Molioo Unaro 1YP13 c C. Podacco 1~ . ~

ltinturi per il rnovinwnto. Vt:dati luci.do allegato

(C)ffll:Sto~

it)ll moY1mmtodaini2iarc alpiù pruto pos,ibik:,arl effettuato atbalz1 inmodo chc irt:parti, rnanmanoc.htgiungooo in couispondcnudella "LON di1c:hicruncntoptt cia,.- -.anndia.sistabilita , latcino l'a1t1CP'inc:1ptlcdimcwimento ps nggiungtte dette a.out di tchieramtnto. 1111188'", divtntttàbcg. di N:Candoacagliontet1 poncrà ndlawaadJ

La

e,,..,. (•53">5~

111.- Movi~ntorqgimc:modlrittna. L'17'9 rgt.ftr. diwntarcJg;mcntodiri1ttVat ti trasftrirà : -co:1uabtg. ncllaz.onadi.Sirolo(171187); - con unbcg. ncllazonadiGoggiaocHo(18UJ9); -con unbtJ:. ndlazouad1 M. Frau1 ncto · Pcd11no (1736). Il movùnc.ntodn-c: iniziare alk ore 07.00 dd 14 aprik wgucndo l°itinaario: Stncb Gia lla fino a k iolo · s•nda per C. Raggi<t (1 Soi.w) -Cotlin.a ( t 7}~ j) · bivio(1 ~7) - biv io M. Frassincto{171~) - Sirolo

IV .· Art1,tier1• L'art.iglicria.dcve1nctltniin condizionidiappe>giartilmovimtn10Jdla ftr . si no ad avftnu10 .::hicnmmlo auUa linea dd ~ntcrno. In ,ecoodo tempo òcvt:mcttcr ··n cond'z· d appoggiart ·I mov·mcnto d ' avan:uu,a u,·allo ddla direttrice a.ucgnats :all'I. C. C. • Friuli • in dirn:iont dd T . SdluKn 0

Il genio con lavcwo inintttrotto du~ntc lt 21 OK, ahcrnando opportuna mcntt ilpcr10tUlcdcllccp. artiai,ckvc - bonificare l'itinauio principak J, mo,·imcnto (smda del C. d'A .); - as · urarc .wbno 'I tra mo degl' autnmru· sulla stc:su roubilc: Pcrdc:uila~ori po1ri~c-rich kAala roopcra:uonctkitt"pa"idi ran1aia


VI · C.&,-t#fflti. Dovrà eNCtt a.Micunto il coUepm<nt.o radio. im~podo tuttì ì muzi ~ i-ttug!K uanuite. Evrc:ntwlmmW: d,n • ma.1,1 potnnno estucolt' a· cparf non d"rntam<ntt impegnati. Colkgammtia filolungol'itinmarioprincipalc, Notb.it1q~cocnandoo,:ni 1Xa.

diapoaibili. uchc con

La ICZic.,nt aviu pronukri ad amcurarc ai rcggun,nt1 di hr. cd allt pattuglie dì coUepmcnlO ddl'aniglinia il A«CIUIÌO numero J, qUMlrupN1 Pff ·1 lrHporto d' v·w ·, mun·uon·, aun·, men· ,r colkgamc:nto

N . ro.tl'Op. diprot.

P. M.79, 15 apr1k194;

, i,r~-,o,,,..

AlfUf~o Jd J.,,,k A! , ._,,..J,,.w 1r "I'· f1r. Alr.,_.,,,,,u 88"' ,.,,. /tr. Al ctntt11U,,.1, JS- rtr, 11n Af COMllll,Ulr' l,tf, "'ÙtO 1<"1110 e, pt.r conmcmu : AU wa · ,u w · · Al fO- BLU. I - Slllnowhito ~ u a conunJ1111,M• , .:nnuod..1ntt8;4 fu . in«nuri accotdi pere~ al pii\ pte:MO ponibde il 1/88• 11:a 1osmui10 u k"nakato <bi Il[ 87'.


JI . Non appena avwnuta la IO$ltlll1ioo<o lo acavalcamr.nto, ilcomand.antc tffu.asaunffl. la raporuabilitàdcllfflOrctanHodal l/W"dandonc('C)fflunìcuiooeaquatoCflffll,ndo1runitcdcomandouitt..:OdiJoatoin Rio&o. IU · Contc-mparannmcntco NCCcuivarnc:ntcc ctOè qu.indoilcomandan1c

88- lo cttdcd opponuno, il 111118"' potrà atnc IOlt.Ìtwto o 1cavaka10 da.I 11/W. IV • L'u.htriort movimcntc, in a.&Mi wrm gli obicttiYi già designati cond· nucri ad cucrcdfcttua1ocon complcwivi due bc3. in primo.,.glionc per tuno il1enorcdc!Gruppodicombattimmtoccior: : uno dell'Ira i,ini$lf1,c u.no dc:11"11' a dc«:ra. Già akri bea· qvirallDO in lttondo e teno 1C11glionc tcntndo prnmtc che, dopo .turnati i ,opra ordtnllri cambi, I teni 1C11gfioni dei due

rgt.difu.nonpocn.naocar:n:impicpti1mumiaautOl'il.uaione. V · Limiti di IIC1torc e dittaiooi di avanuu inYariati (f. n. 1041,0 p. dd 1-4 corr.). V I · A,titlinu, ll'35'an. concinueriocl1110compi10 principalcdìappuggiarr ool fuoco

l'avaazaudcibc&,dip,imctcaglionrmnttadoliin coodìUOOC:diintcrttni.rc ~ ~ ~ : C ~ ~ c n u che WJranno dj mano in mano wgnalatc

Conti.numlnri compi1iglàlUlbi.liticomplctandoila\JOfidiriatwncn1o e

bonifica .u.lb Str.da Gialla (•• del C. A.). Aiuterà i reparti pi~ avanuti nd ~-aio dei coni d'acqua e.be YCrl"IAOO MMnfli,,amcn&e incorwrati, leDtndo 1m1prepronuk~wrdkcdicanotti pcruaghetto.

"=~:'*


N. uol; Bis(.;

l'. M. 79, 15aprtk1945

D• r om1111Jo lulr,wpfO • FntJ, •. At NHJt•11J•11u 87• "I'· ftr Alco...J•11Ba-,11. /h'. Al,.,,.MN..1135" 'I'· *"· Al l,11. ,wi,10 r,•10.

com-'••k

C, pa (ooo«CDU: Alh~m-ri•i.

Al J<i' B. L. U. I

!7~

LcultiTMinfonnuionitulncmKoconfnmanochc:10lamc.n1e:ckboli1

~:::~mti .,no aari latri.ali fino alle: ore 14.00 di oggi sulla &stra

Si tratta di p1ccohuim1 clementi di fu. e di pioniai inc:aricati dì ritardare: 0

0

1lno«ro Dkp mtt1to. Eui ,ono appoggutì da pochi mortai e da qualche ICfflOVcntc.

11 · Di fronte.a tale rCSUlenu l'a~anutaddl'I.C. G. • Friuli• deve pro. ccdac spedita.. utiliuando pauugliot (.ucM da diumlinarc largamente 1W terreno in modo che poaano infiltnui K.fl2.I auhirc perdite anrawuo quati molto spani cnu, ncm.Ki dì rfli•mu. I groui dcvonu qu.irc più artttnti tenuti.alla m2riodailorocornandanti,ma senu,COIDC'purtroppohoc:ontt.1tato ieri, oS'rire sia in movimffltolia da fermi un facile bersaglio ai mortai cd :1U'anigliaiaddocmico. T n le pattuglie e detti gn>Mi, Jata 1a fitta rete IUadalc: dtlla zona, sarl oppon.unoinluircdnncntidcirq:,articingolariinmododaavcrt:..bitoun appoggiodifuoco 1t:DUuocarctroppo lcfan1aiot. lii · L'avanz.ata per raggiunga-e il T. Sillaro e pa protcguirc oluc Caad S. Pietro., url df~ta con la maggior poqibiJe: cdttiù entro i tcguc.ati limiti che modilxano alquanto quelli comunicati m mant con foglio 1o,w()p. delle ore n...s: •)limiu-dntro : invariato. Ri1trT1idi uhcrioricomuno·....,. · icircadctto limite dopooccu,:-to C.a.std S. Pietro; 6) limite di lini.stra : qudlo di cui al foglio 1G,f91C>p. odiano fino a C. Ravignano oS.)3 10, quindi : C. Maccratt1 ol3317 - Rinlla 075.J21 · Molincll0


07•ll1- q . 11.9 d1 Mtdauuoh o6814J - C. Pr:lh1ur.i o6J3Y' · q. 190 0583'57 q. 1So <J58j6o · q. 16g ~J6J · CaKtta 057}611-C. Buco 057375 - Montt Albano CJIS6J8.l · ltm. ili Vg Em1lu 05,j]Y,) (1u1~ \e loulnà al Gruppu • Friuli •); r)limitc:1railxt1orr:dr:D'Kf fu . adt11.rar:ddtr:1hwr:t!8-h,.aliinin1a : qudlo indicato con foa;ho 10490p. odltfno fino :il b&•ìo Ji q. 18] 107p7, qu1nd1 : q. 18o 1033µ , q. 187 d1 C . Tomba OIJl}].11 C. Nuo•a 01)630 - &n· 1r:mpc><MJJH7 · q . n6o8s.J48 -C. Ctocr:CocoN QiJJ'SJ · VaJ Cdb o,8n6 · q. 110 073Js8 - q . 141 o;•~ · Tiro a St:gno o67J65. Tuur: k klcalit.à al lt:ttorr: di daln.

JV . Raggiunto il T . ~illaro doYranno subi10 nette ~creati I più bcih pu.uggisuaguadot1a con ba.tchcr:pasead\c. CusJpurr:do.rà01C1r:pmYOC11U1 $11.)la sini•~ ddd.S.li!:o. u,:hr: J ' combammr:n10 la r:vr:ntualr:

N.

1119'0P. (.)

D•

rnnonr: ncmac:a

Orr: 16-45dd18apri.kt94'5

,o,..,.,o 11111,,..,,,0 .. F"-'' •· ..,,,""'•'*

Al ,. &r . lJI- /tr. e J} Ml. Alli, -1'alOW lfffllai lult, "1fl0 c Fri,J1 •. Al 50- 8 LU

Aconferma.cwd1ni,·nbah &l-/u1m·• : compito : rr:tu q ucHod, occupare al più pracoVang:ruirui (oojl);~do.,l , ) manrr:Mrc amvo contane, col nmnco fino I quando non ar' pou,1bi.lc1vof~,r: un rlttilO 111kCo cormo k posizioni ne-miche dì Cualea:hio dc-' C.n1o(oJIJ65); dr:ua a:t.ìont: Ycrrà dfr:tiuata d'lkC(lrol) col com.andan~ rgt. • Nembo ,. (Gruppa d1 combattimento • fofgorc •)chc-i alla ncKtra siniMnt;

•>

,) ptt l'u.ont: saranno 1mpic-gati lllhlfr e ll/8r, mcnuc 11 I tare"n corncbattaglione-dis«OndoJCagtioncacfupodtionedr:Uo•r:uo comando rgt.fu. Comunicare d'i.lrjlenU di'fJOflzkWli prac;


J) ·ruamo bat\tl · lcasatntft~ con · mona' lr pottn' · J· a, • automaùc.hc lndi.-iduatc e in partkOWc qu,clk da C. da V1lb (0]1179) e O.U Rou(oJ6174);

r)il.n•:m. appoucrà l'nioncinba•adaccordi c.htarannoprnidir«-

':C,nt:"'

Jnk\ar ·nu~~da:bitrgt . : d' d' urborx5 d' ; morta· ncm· ·. Sia pu I tiri coo i mortai d,c ptr q ucUi con k artiglit:ric, oa:onc far mutrc tolamcott gl, obid.tivi sicwamcntc acccruli e cic\ pu nitarc 1dupio d1mun· · ·; u

/) 1uni devono a.Httuni~ il rifornimento munii.ioni indispr.nubik pu l'nk>nc chtdcwrà n,accwgu1ta al piùprNtOp,oaibik.

1?4/•Uf'la:compito: malllmUc at ·vo,onuttocolncm· oc11rt1tocolLrgamcn1ocolcorpod 'arma1ap0!kco,il qualc, domeuina, keondonotizicdatc dal Yttt - comandantc della s" Krnow,, 1tt.1echcrà ndla zona immctliatamcntc ,no,dd;hggx,("8,•~ Riwnadi(N'd1nipu l'appoggiochcdcmà~all'anaccodcU'88-fu.

Sl,rno · D• 1ro. f"t.W,.,,;;.1,,.,.

N. 81JIOp. d, p,ot. Oggctto : Proteeu ·

P. M.

79,

18 aprik 1t;t5

a.-anuta.

Al r.,wn,J• l , JJ,JJJ Hlt•z'iou. Al tOwt•tti• "'1 . • z. J •. e:, pn conotanu: Al , o,,..,,Jo l ulr,,o • Fr1.,J1 • • Sn . 0!',rruioa, . Al t 0tff4.Uo ,~1fi...n10 • N~,.J,o •·

r•,r•,,."'11',./o

Al,.,..,,,JolrlY,r·,_,,.,o/••lffM • F"IIU• . Al,OfllfflJoJf°"lti_.,o.,11fW'M•Fri"" • · 1• - Si1YUioncoouddncml,co : d.aicripomnigioopponc:1CJiami•cnu • Caal«chiodaConti (J miuasliatrici). a Luogo (1 m1uaaliaui«) c


lungo lutto il COM.OGe ovest dd R. Gaiana, sul quale finora li qucnticmt.rldifuoco: U Fratta : 1 mitragliatrice:; Cmuros.a : ] miuagliatrici: C. d1 Villa : 1 o 1 mitragliatrk,. ~~ poliz.ionc

IOOo

più airttrata (foor· a C. Bianca e C. Monte) vi

rivdati i

10nO

mortai

lnoh1c il nemico oclla giornata <li oggi ha rivelato la pt'CXDU di una bai· teriadaS8 cducpcuida1,o 1• · Si1u.az.ioacdcirq:.rtila.tc:rali :

a ckwa : I~ rgt. hr. è attatato alla riva dCllra. dd RMJ Gai.ana ; un : ~ = , ! : ~ r e iUlb sin.Utra è ltl.to ottacolato e rt:IO inattuabile a liniara: il rcgimcnto •Nembo . ll'O'l'.1.li atlta.ato alla linea C. Pagli.arolo . fon:bia..nocon cknwnti avanuti a T . Gaiana. 3• • Compito cW rcggimcoto : oa:~rc al più prUlO Varignana Supe,i,orc. Nell'adoneilrcggin)nlto avràcff.cace c.onc:onodalrcggimcntu • Ncmbo • . 4• • Per l'asdvimcnto del compito imcndo auaccarc au ampio fron1e 1mpc· gnaiw:lolcpo&iùonidellaCostarou - LaFnttaein•e1ttndo connioncdiforu . difrontccKII fiancodauo,la posi190occhi..ediCasaka:hiodciCootic Gnuano, nvalitndomi anche dd coocono dei rc:pani " l':ttnbo •.

~ - Pertanto ordino : •)L'nionctarZ.svoJta dalmblg. gnnatic.ri(inconconoconunba1ugl~ pa~ac~dutiMi • Nembo • ). fN'C"Wkt ,cawalcamcnto del Il btg. anualmen1c Il btg. urà rinforzato dal plotont mitnglicri e dalla compagnia morta, r~mcntale. i)R1pani1K>nedcllcfonc . blg. gr:.na11cr1cffn1ual 'anaccnwcre- cokmnc,di cuila primad1dcstn (foru I plt.) con ob1dtivo vicino Mli tergo dclk difese di Ca.salccch,u e k ahft' due:: di cenno e d1 linittra (ognuna di una compagnia) con obintiv1 1n profondiù fino al raggi ungimento ddl'obintivo Nlak del rcggtmcnto. La colonna di dntra, raggiunto l'obidti'oo, COIUIUUOI: fianco di[enJivo. veno cte ;

ua e

G~b!1~f: ~=:~:7.':i~v~n~~ ~~~~b.;:~~=

dilf'O$tmincllalocaiità chciodichcrll; - il I blg. li panai pn k Mc di domattina ndla occupatadalb(g.granaticriovccostituiràaccondotcaglionc.

s

10na

c)Dirniooidiauacc.o - obicttivisuc«Ui•iddkcolonn,r ·

attualmente


- colon na di dcslra : b.vio al p.tc Oj9j]'6 C. l.1 Uppcllma (OJ5jn) SanPicru (op:379); -colonna dtccntro: q . 135di Fonuna l...ara - la Fr.1tt• · q . 164 (oj2J74). C. Cordon::: (,nn8oJ Montcrcnw (0 193S..) · ~n GKWgio (0 16;87) - l...a Paln · "tina(u 12392): - colMna J, hm,tra : L001to (0373<u)-Cim1tcro a 036J6s · Konco Ma r1no - 033Jli6 - C. 8at,.,.lo:J8;71) - I.J <..01,..adina (0>6373) - Var1gna1t0 · LI Ca~ mJ1Sotto(007J83). ' ) Rati d1 pancnu da ragg1ungcn, entro k ore oSJO e non prima ddk o,o,o: - rolonru. J , dcttra : zona a cavallo Ml p.ic 0193;6; - colonna Jì centro : ZMI aoo ml. per pa1tc a nvalln tkl pumo 041.J&J; ~o1on ru t 11 s1nut1a : V"lna 100 m l. papartc.11n,·alloddpun10039]61. r ) Po,,i,:K.,ni tli attC'.1 : r auuak duk.tcn10nr : zona a 1uJ del q uadri

vio0473,46. /)Ou,antcla n•..1uc.trak ore .1.4clc•:,rc:2,1l ll l:M:g . farictituu:ucuinn• di pattugl..c: pn conuoll.arc te la ra.1.iorw nemica~ Kmf>"C vi,t1kc pronta Il llf bil(. Mavakhcrànclk1i1tuali poMt.M>m 11 11 1:Mg. nel penodoJ, tempo fi.su1u. A sca,';lk.11mcnto ancnuto, non appcn.11 11 lii btg. ani u gg1un10 la polizionc d1partcnn, 1l llbtg . ri1ircrida:lahncaglidcmcn11dclk comp;i;,tn1c nanute che rucoght'n nella zona aopra 1nd ica1a. l....Hccrà pere\ m pc>NO le .armi automauchc ddl,1 compagnia di <k:ttn per fare M.ippono al b..uaghooe au ai· unie. Per 1u1u l".n.ionc 11 J*Monc mim1glicn ed il ploconc morui del Il bl)I: ,a rannoa d11po1irionc:Jcllllbtg. ti' · l.":m:a«u auà mruo al k ore oS45 d a domani 19 corr. (ou H ).

"f · Arugliaia : durante giii indicati

tuct" ~

la nnne cfftuuuà tiri di dì•urbo M.1gli OOtctttYi

1b quC'llo romando.

P"~~~;IOOC a':'!J~ _duni ta di

n '. durilnte i q uah ,·unnno battuti

Ntgli u.him1 j' Jclla ..,-cpaiauonc, vnranno Nnun pamcolarmm tc 1: con maggiot-1ntenhù gh oblctuY1d1 pnmo piano All'mi1.10 ddl'auxco e ptt 5' l'.arughcna batteri tutll gli ul.nctU\I da 1c: condo ptano. StK USIUmatlC" ,t fuocr J1 :1pp •m,t11t'Tr· r golato ;1 .,,,u. W"Con· ,k, n«cn1tl e su n(h1cna Jcgli ckmenii nannu, 1n ac-rnrdo con le panu~IW' OC Dur.rntc prrparn.tonc ,ar:ì tir Vlln.l fum,'I,, n ~u C: sai •l h1 u. · Cl'fflk> : :as~gno al lii !,13 . b "'lu;a<l,a

pKtnlt'f"I

llrlb s-" cp ar11c11 .

9 · Colkgan~nu . J mru,o nwho e itallctlc tra ckmcnt1 aunuu e l,r compagnie al 11 h;an;,~lu.onc a lilotbl brg. al conun1.ln ,li rt,t,:1mcn10. ohrc che pc-r raJio.


11• • Savi&i: - a.nitario : poaovnittamrntorcggimcntak a C.CosuBruna ;sgombtto faiti edammalari1u ,l/'1a. sanità ad Imola ; - vctllWagliamt.0to : f)f'imora ncioa1tt.Co; dovràeucref:anoilpoaibik: ;::l:n:;,uarc il xcondu rando caldo a tutti ; l,onaco,.1a piena di acqua alla

- mwli&ioni : dirtpano. al completo. Sonoinolma-anati al lii btg. n. 1000 coipida j"" ad alto npb.ivo; - 1rasp:wri : richiauquadruptdi,ac ritmutinccauri, aqucacocomando. 13"' - Varic: : Ucomandantedcl lllbauaglionit COC'Wdini l'uioncdcivari plotonimonaiinmododaripartiretradiLorogliubkttivi,allu tcupodi octencre la magioc prtcisi00c potaibik:. çiò i: imponante spccialmcnlC pa ~=:~~o immcdia1n ncUa fHc dell 'attacco, per eliminare le reudut: ruit«enK Jl n 1'o••rllo C'OfflnJn11 fvLV I 00ANC,UIUA

N. J:l.fO,Op.d1 p,ot. ~

: Pro11Ku ·

Ort oo.J0dd>0aps-ilt 1945 dcU'nanuaa.

Al ,o- Jo ,.,.

,~,r,_.,. ,....,...,

.4/ C...-o #- ,,,..·,w,,10 /alnN.

Al'""*""•

JS- " '",,.,.,,. ..,,,-,.;.,

,.,, n.nJtt .., . • i114J

r,-.

e, paconoeccnu :

-:.=~~;..;, Al

J<"

B. L . U.

A conferma degli ordini verbali da mc impettiti a metto telefono. I • 11 X C A. ridme cht nella notte il DfflUCo dlcttui il ripitgarncnto wtutlOUantor-edclcorpod'artNU,


Patanto le anìglicric: poalllt campali dlaiucra:mo "N>lmli tlfi di inln· J,z.ionc tui probabili itinerari di ripiC'garn(nto, e a imnvalli cffntucranno diti conccntramC"Dd"' Varignana (01)8). Il . Il X C. A. Ultmde che J Gruppo .Friuli • continui il mo.uncato su Varignana e pGi il torrm1c ldw:c, mtn1rt il Crupp, • Foigorr ,. donà ragiungcrc Ciagnano C!,6]1).

ffl'.,

lii - Per quanta riguarda il Gruppo •friuh • d upongo : 1• . Sdino dfcu1.1a1c nella nottt robuste pattuglie: di ,ombattimt.nto allo Gp<J dic.oauoUar · mo.-·mcnt 0 ddncm"· cmantcncrc ·1 contatto concuu.

=~8!7

di 1ct!c· cA~u'::'

i du,e rcgimcnu, conJtrvando i m,u limiti

- rftr.con lclllbtg. inprimotcaglionc, - tf ftr. con lii btg. m primo 1eaglKIM, : : : • : : . l'inquimcnto del nemico, lino a raagiunpc la liaca dd 1oc -

•) rocabUt S. Nic:oll. (0340) 0 Vari1.naaa (orjll) : nome coaw:D&ionalc .. Tibie• ; •)roul:,ilcdllpuatoooJ,416alpwuo9J,1J91' : nomcconvrnz.ioaalc

•Eloa •;

~ - Nlalladi nriatopcrquamoriguardal"appouiodrll'artiglin.act. rantr U IDO\'immro. IMnt dimw: fra comandanti di rgt. di rantaia e coma.ndaati di raggruppamm1a di arti1lir:ria.

5" · Nulla di .-lrlllOpn q..,110 rigua,daa_u,rgnuionc ctornpiti dcllit , p. artitticJtllctttioniCC.llR.


P. M. 79, JOaf)l'"lk 1945,orc21,40

D•~•Molulrp,0 11 Frittli • .

ar

At ,,,,.uJ,nu, "'ll•,.nto futm • . A , ~..,, 81-~ll',,,_'•f••~•.

,..,,·rt,ffl•

A1n,.,,nJ..u l) ,·e 1f'~1uo At M1, '""10,-10.

,o,.•IU••k

e, pct<OflOtCfflU : AU. ,e.io.e $ffln-,,. At JO- 8 . L.. U.

N. 1141/0p. {.) A xguito foglio n. 124',0p. dtllc ore :ao-45 ochcrno (.) ln.van(i •I Cruntt di ogm lfttorc rcggimcntak doYri ratte dutaccaUI un.a cp. b quale ud il compito di pattu1liare tutu b zona antisnntc la 1t1t2 di ponu-finoalfiumcSaftna(.)Takpauu1liamcntoll.fàdfcttw1to( :) - nel 1ettor-c Jdl'&f fu. tra la Vta F..mil~ e Villa FNX11vanti (~53) ( ;) - ndldl« edell'll8-ftr. :dadn.topuntoall1 kx:1liti Cavcd1GH«> (9, ..37)(.) Lina:: di rif«imm'° ( :) - f'"M•( :)qudla ddb t nta dì ponte di cui al 10p1"•ci11tofoglio 12i6 (lliCMMcom·cn1ionalcRoc:ky)( ;) - .1«o•J• ( :)9tS455 - \.'1lla Ponu- Buco 93'M7 - punto 93 •+.J · C . Cdc· ,1.ina 931417 - II Ca,o~ 9314µ - C . 8d Poggio 927425 - punto 9JJ.420 (nome c:onvauionak Anacs) (:) - lff"Z•( :)dopnl .81"'ftr. ( :)pun10931442 - Fcwnxc{p6.fj,8 -C.S. Cc cilia9234µ - en:.raQ114al - pi,m1091~(.)(nomc:conve112.ionalcChihcrn)( :) - '1..,'•( :)fiumeSavc.na(nomc:convcn2.iorulcMal\-ttn)(.) ilagg1umc Wllk panugbc avanuu- le hntt: d1 ri(crimm10, ì coma1wbn11 d1 compagn trall'netttt&nno a l'Tltll.U r1J10 k 1 d a· r11pn ·v1 coman, danti di ICllorc che k uasmntcunno immttli.at~mcnte: :a qucteo comanJu (.) I comandi d1raggruppamcn101rt1glinia provl'C\.kranno ad 1nn1rc rnn aa,cuna. compagnia dalimta al pattugliame:n1u, una pattugh2 o.e. (.) Ri1C1"vadì0fdinicircaladura11 d1 dn1oacrv11.io(.) Accwarcriccvutaa mn.uiudìo (.)


COMANOO GRUPPO DI COMBATTIMENTO •FOLGORE • U"ICIO mL

C.,o DI Snro M.t,oc.1ou

1• Sn10NI •

o,..

IN,. l

N. 15(UIS. M.diprot

Su.v.

P.M. 1,t6.H2"arttcmbu:t9+4

Oggcuo: Sdogluncnto Jivuione•Ncmbo •, .:oaituzione Gruppo di combatu· mmco • folgorc•.

,-«. •

Al , ,,,,.•Mo 16{' 'I'· i\'e•H •. Al , o,,,.,,,.Jo 'I'· Ne,.l,o • , Al NllfUaiorff. • S. Marco • . Al,o,..,..o 11,(",,-. "'1. •Nr... .. Al '•--'• <,' LXXXIV Mt. t.-slMOn. Al ,o,.nJo hl ft"NO J;,,;n-.u,. AINlfUaJo CLXVI'°'"'°"• 1,t9'19. Alco--'•tkU• ,1,r ,,. ,.o,·hfi. AlNlfUaJo 11,r,,. flNl«klini. Al co,,.,Wo1&,t•,,. ~flc,_.,;_ Al n,....Jo Jtl f},.,.,..,. G,,,tr,1*.

,a,r

,-«. •

~:::;.~::u;c.

RR. Jj,rno,uk.

Al c•,o•f~~•isNnMO. A1,,.fh' •f,nJdro,....o(rim.lllalli). Al,.,,.,..,, Colli lit. e;..,_,.;, e,pcrnotiz.ia : AIMia1J1inoMll01,w,-ro : -

G.M.,,,.;

- o,·,n,aw W111rak (tuuc>;

- l,,euor.. tl'A,,,.;es~. Allo Su10 M•111orc Rrti• Elffnto : - Uf/,<10 p,mo-'e • S,r~, • • - U ff,cit1o/J,i:rofl/lffflto; - Uffociooflrnio,,i; - Ufp,l'• orJ,,.o,.,n,o e MHffilonow; - Uf~lffflfsi.

At~.u,,,1e11.,,,1;,,_.u,..,.,, •.

,• . Sotto la cbu di oggi. 24 corr., la div. • Nembo • si~ tciolu. Sotto la - - data viene roltituito il Gruppo di combattimallD • Folpe •.


J•- FormuK>nicdorganici : comr:dal fucicok> • Formnioni ut organici p,oniM>ti pe.r il Gruppo di oombanimrnw • dd!o S. M. R. E. . Ufficio ordi-

~

nar'l'l('c:to

~ , . : ~ ~· gi1 dhuibui,o:od , ac· con

cfnc wc

·Yo.

3• - IIGruppoditombllmmento • Folgort .. ècoùeos1i1u110 :

) Cotw•Not/d -

-

G,,,,r tli

c o,w/MltlltfNIO ..

Fol,o,t • :

Sta10Maggiofc; comanJodi artighcria ;

- comandoddgc:Dio; -

uthcio1ani1à ;

- uf6c. comm·sura10; - QuartlffGcnmik; -

~zioni CC. RR . 314" - 315•. Saràcosc.i1ui1o ct1n il pcuonale ,kl comandodi•ilionc • Nffl'lbo •, «m10

1 omandi di ~,ti1litria t dd srnM> che ri'f)cttinmcn1c: ,i idmtifidw:nnoo od .:o«.1ndoret. artiglittia . Folpv. c:ndcomandol.Klbtg. miuo1ct1K> • folgoru .

b)Rf'. ,.™U•11m .,vr,.,J,o . Ml : 1 com,ndo rgt:. da <'Ottituirc mediante fu, iu nc dei comandi dei rg1. 1A3•c 1'4•parxadu1iai ;

- 1 btg.,dacottìtuirc fOGCkndo il XV c:XVlbtg. dcl 18f rgt. paraeld.; -

11 btg., d.1 cOllitWtt fondendo il Xlii e il XIV btg. dd

111.t•

rgt.

,»racadu1isti;

- lllbtg., riw:1vadàdilp0sizioni ; - a compa.gnia ,non.ai da -,6 · la 1'4' cp. morui as.wmt:ri la fwmuK>nc nlorganicidicuialcapo2'"; - 1compagn1a .:annoni da61b.: la cp. canoonida7"50amaalmt:ntc 1n fon.a ,1) XIV btg., ,he a•wncrl k formazioni prCYillc:. Pro,·•tdc alla cOMit:uz.ionc del rgt. il coloancllo Ronco Franctteo um1amc:n1eal1c:n.col. lu0Giu ~ T1011onoc.alirc:pa:1:·:

- CLXXXIV bcg. pa..tori, - 1'4•cp. motocidi•i, - 1'4• cp.romplnnmd ; concorraannoalcomplc:tanwnwJc:l r g,. w.llaNttdi i11ru2.ionid1dntaglio chc .ara.oooimpartitedaquntocomando.

•)'lf t. ,,,•rr•-r • S. Marro .. ("061·1u·1o w : -

1comandodi rgt.; • Grado •; btg. 111 Bafik ~;

- bea. -


- bcg. •Caotk•; -

-

1 cp . moruida 7'; t cp. c:annonida61h.

Prow~all, cmtitu~ilcomandorgt. •S. Marco•.

d) RfJ .

1trtrr'e,,.

a Folf""e » Ml :

- 1 comando di rgt. da COM.ìtuirc mcd1.1.1uc u.u(ormuAOOC oraallica dellcllgruppo1'4•rg1. ar1iglicria ;

- I e Il gruppo da 87 mm. da co.ti1u1rc mcduintc mufonnazaonc orpnicadd lcllgruppudcl 19.t•rg1 . ar1i1hma ; - lii g,uppoda'7 mm. da costituire con il comando e 2 btr. del CLXVI 1ruppo da 149"19; - IV gruppo da S, mm . da cOllituirc (On il C(lffilndu e il p:r10nak diungnippolOfflCIIÌMO;

- V gruppo e.e, da -,6 mm. da cotrituirc con 11 pcuonak dd lii irup· po e.e, da '15'50 (1) meno la btr. attualmente awgnau al XIV btg. paracaduti,u ; - Vlgruppoc.a. da41>mm.da cNttluircuriltuandoilpcr1011akddla 1&4• btr. da 20 mtn. e di una ht,. ™"1 CLXVI gruppo da ,.,,11, e di u11 an,ppo IIMIWIJiato. Vi l)f"'ff«il comando 1"4•rgt.aniglicria • Nemlx. •.

c)S..,'•orw•mo~• • Fol,-e -. 11,1 : - un c:om1ndo di hc.11. dcriwantc dalb 1ralform11.100C dd comando p:oiodì,itionalt « Ncmbo •; - Jp. · · ,upn ·wamcnlc co1t"tu"1cdall.a 1'4 cp. m ' natonart11en ddla diw. •Nembo• c. dalb W' cp. artieri della J1v, • Sabauda • che auumcti

' nuov' orp ··: - 1 cp. tc.lcradin. risultante dalla (u»oncdtlla cp. col lcgamtnti 1&4•J,. ,1sionc • Nnnbo • e•"'/ gil a di~1tQ(IC: dd comando Puglia - Lucani.a . Vi provftdc 11 npit1no Fabbti&io, già ctomandantc dc.I genio divisionale. f) F•••a,o,w ,..,una :

2rqaattiau1oc:.arrcggiati, 1rcp,ar1opon.areriti, 1

plotone ditin(nione.

Si costituirà median1e rrufonn.arlooc ddla 1A4• 1nK)Qt unità ;

-

2 osptd.al1 da campo . l-~olpc •: ali attU11i e.e. 516 e 5 17 che hMI·

rncru.nolcnuovcfcwmnioniniorpuici. Vi pn,vndc: il rn,gg. ~ -. capo uffid,o unttà.


c.._,.J: ,,-_u,.,.

6 ,i/.,.;.nti ..: Fol,-r •: ri111l1nà dalla fwionc 1 - 1&4aulOK'l. ncpts,anted"""onako - 1B41CZ." nctu ·acnu; - pcnonak gli 1ddct10 al P. A. M. divilionalc. Vi provvede il up. Colli, di quetto comando. d 'inrea, pula pane di compcm1u,coo ilcapouf6ciocommi..-iato.

c1t:·

&)

0

h)fk1,,nito,.,ol,,le(nmm.Je,uut'lff'U r ,-io),nGr-.,rJico,,.,,__ timn,to • Fol,ott • : ri1an di di,posizM>lli pcr la cotlÌtuZÌOM i.a but: alla dhponibilitàdelprnonakoccorTente.

i) 0/fin"•t _.. ,..,,1<1,t • FolfO', .,: ritttVa di ditpolizionc:. 4•· Sulla baitlXlk dispo&izioni pn:adenti i.oomaodi cd u[liciali intctic.sati provvedano stnz'aluo alla eostitu&ione dd reperti, 1rgnalando a questo

~ ~ : _entroil:z8cortt1Me.leddic.icnudipertonaksptti6candolespttia· Il pe,.,nale comunque non i.mpiepbilc doni cuere ri unito in rcpeno provvilOfio pns.ao ciaxun reggimento e Mttaglionc misto genio. Pe,i1avizi divi1tonali,glidcmentinonutilizzabilidovrannoaxr-etralf~ ri1i1lla1&4•cp. complcrnmtic.hccotlituidun.plolonc. Movimen1i ckl per10nalc: predetto da effettuarli entro i.I giorno r, c.. m.

I mov· e-nf amm"n' stra ·.,· e matricola· dovnnno avvaa"rc ·n data 1• ot· 1obrt p.v. Jlco,...Jn# Gn . Ji'1rif. G. Mouc1


s,,,,,. GRUPPO DI COMBATIIMENTO • FOLGORE • CotuMno T•nu::o • S&Uot,rt Orc.uz.10,n

P. M. 1~, lì>6fd>bra10 194s

N. 16ol0p. diprot . Oggctto:Schir:r~nto1n 2ocad'impkgo.

V.,._,,.,_,,,,

Al , .J.,.,,,,,.Yo ~ MW'ulu, Jd G, . , omHu . .,fl ul 'I'· 1"'«MtUJJh. • N,,,.1,o •. Al , -•IN•-, Jrl ,,,. man,r• " S.• Mur o ,. Al , o,...Jntr Jd ,,,. orti,'mo • Folpr •. Al 1r Jd M1. I""';• • Folrrt •.

,o,,,••J•••

,.,..,,J..

,.,,,o

c,pttronotttnu :

Allo S. U . N. E. · Uffo(io

~~

0111rH1n1 .

;;:::: ;'1.~=:. ·:.~~ '°.,,,.,,,,,.n,o

. fl , .,..,.,. Grwppo AIJJ0 B. L . ll.

b,i, . . Fn1Ji a.

~ t o fogli 151 - 1~7c15&0p.

\:::a:'

1• .

~

Sulla dnlra dd llfflo« ••gnato al Cnippo di combMùmcnto ,. fo&. Gr uppo dì comMttimano • Friub • ; wlla sinistra la 10- divi-

Limiti dd acnorc auq;oato al Gruppo di combatumt.nto : - • J,str• : 1s, 1.,S · l5S llo · l,tmOJ · l]SllO (tutlc k kicalid al CruPPo dicombauimcn1o • Friuli 11); - •M.i,nw: Fign1diSottoo6µs6(incluu ) - Fìgn.ad1 Soprao61>55 (ncluu) - Caw O. 05"5t · C.• 04htl - Monte dell'Arqua Salata 04J,4 · C. F101indlo oi,a)6 - La Mona Ol7'3J · C. Madonc oow6. Rittn'a d1 comunic,2ionc Jd limite fn. i ltttoti reggimentali.

~ ·;::.a~:-

~ - La >S" br1, u . e la 61• br1, di ftr. uranno tottiluitr contcmporaoamtnk e

• NcmbG• nti ldtori

riipfflivaawn1c della Val Smio

11 m«eanbmo della 101titu1ionc <kllc bri11tc e delle aniglinir: ddla div. brit. da parte dei reparti del Gruppo di combauimc.nto • Folgore • ri, wltadallospcuhM>alk-ga1on. 1. Nori · w l rwtr.. ' o e: docummt.az~ optt ·va completa uranoo conte· gn1tcinpostodairqi.ni ccdc11ti . (I


nuta~~ok::::c~kedw:dowanno ~

tr&NnHK:

a conferma. della ano,.

- completamcn10 Jdla 1CK1iuazione della # brg. cr. : Harroch ; - comp&damento ddla - ·- ,· ... della 61• brg. ftr. : Debt:nh.am; - au.unzionc della rap,xuabilità dd IIC'Uorc rcgimcntale d:a p:me Jcl

comandoddrgc.• 'SanMa,co•: Frcebody ; - :muuzionc: Jdb rapooubi.liù del

xtlOJe

reggimmtak WI pilnc del

comando dcl rgt. • Nt:mho •: Swan ; - aMUnt:ioncdcUarc:spon.d,iliùJcl1cttorcdivi1ionalcda pancdiquc 1tocomaodo: Edpr.

4• • A IOtlituzK>nC av,rcnut1 rimarranno achictati ud ICtlOfc del Gruppa d1combattimcntoedopttcnnooin&UOfavorc, rimancndoaUcdipendcnzc dirette dd Xlii C. J"A., i w-gucnti reparti britannici : - r ~ : .quadrone carri Shnman 14'a> Huuard1 mt:no 1 pi.;

- ••I"'"" 3~gr. dcll''5rgt. an. damontagna, ~gr.dd9"rgt.an.dacampagna, 1• rgt. arL t'OOlraerd pesante (mene. 1 gr.). 1gr. dd,1• rgt.ar1.contrla"Cipeantc, ,,• 1g1. art. conuaerc1 lcggao, ten1xolo • B • della655"tquadrigli.ada0'8Cn'niooc,

wiiooc A c:Cddll ~ btr. rifkuori ; - fN"o :di1taa:ammto<kl 1S9pl. 1n«canici

s6 . Zona di di~aiionc dei rep1ni oon impicgati (cl'lnlf'OCuri, contracrri ccingolati) : Ronta9594 (indct1asonadovrannocucredidoatianchc:1uui gli automcui non ind11pcn,abili in lina) - 7..ona di di.&ocazioi1t dd lii • Nembo •: Gru.uno 9195. 6• . A,1iglWri". Gli oanvatoti odia (,6 divilionc nn1arranno in Po'IO fino a compkta IOSli1uzionedituttclc::1ruf>P<dtlladivisionc.A.ccordì dimti.{ra cocnand1di ;:1wic:di artigl.kricdiptndcnti perobitt1ivi di1barramcntoccodiccdiacgna·

.,. . 7~,,.· .. wbc~a'~7 1driomchc ctittcnti in potco Nranno J>fCIC in coniqna dai reparti

I tdd n", ccntral'n" c:dapparaf rad" 51ranno sosùu·, ·. Fiooanuovotl'nc s,ln,•1olltl10 : un· a cccn.· nc ·n casod" urgcme comun· az" ne durante una cventu k ·n,crruz.· ne dei colkg. men · a filo . Jl comandogt:rùoddG,uppodi rombauimcntopronc:dcrà a prmdC1"c in coutegna :


- campa muuu 1nauo; - manutmzioncdcllc rotabili di fondo Va.Ile Senio e Santcrno (dctlC' riapctrinmcntc Arrow e Ace) noncM dei raccordi ptt jeq, denominati : 1CtadaWip.

=~-oo:;..o,

Sistemtri inoltre un posto rifomimenloacqua sulla

11rad.a

Act .

9'" • Il comando dd Gruppo di rnmbauimcn10 • Folgore .. sarà in funzione rispctnYamcn,~ a Casicl dd Rio (1auico)c Bo!-go San Lorcnw (litmzi) aUeorcu.oodd 1• marzo, anzic~allcon:oo.oo corncdclmnclfogtio151'0p. Laresponubiliùddttttondivisionalcaaràauuntadal comandoddGrup-

a~::,:.c:•:

3Sc':~~rà auunto dal

po d~l~:c::n:t~l :!u!:r:a1 co&ooncllo Ot: Michclis. cht awrà allc tut dipc-rH.knu · - rgt. • San~rco •; - llclll gr. d'aniglinia•f'olgorc»; - aliquottdi aervWdacabm,c. Unacompagniaarti«i arlorimt.ata adagirc:ncltcttorcdcl « SanMarco• .

~e ;

A1t1tt'iiOII .

I


~I

I

<

< < EE· tiI I

11


~fNIO

GRUPPO 01 COMBA'ITIMENTO , FOLGORE • O:iN.umo TATnCO - Sn10Na Otv.il10H1 P. M. 1~

N. w,'Op.d; l""'· Ogg$o: Pianoopcrarivo

Il 31 man.o 19,45

L 2.

Al •e c.,...._t.e Ml Gr11ppo ,t, <o,.HUl,,.r,,10 • FMp< •. Al ,.,,..,,J-,,e UI ,,,. /H"-« M.,.,11 • Ne,,.1,o '"· AICO#IMU1111UJd,11. ,..,.;•• M•<o •. Al co,...Jatc bi rfl. t1 Folpn •. Al COtlfltfUnu f<fl--lO • Folp< Il,

•S.• "fW"'• ,n .,,, ,,,;.,,.

C,

~~

pa

Cono«itn:U :

:::::: ~::,/::::,::';;::._""'·

Al '°'".,,Jo Gr11ppo co,,,/JNrr,Mtfto . Fri,J, •. AIJJ" B. L.U.

A 11tgu.ito e pan.Wc modihal preavviso diramato ai diptndmt.i comandi confoglio5]4}0p.

Z- - A mmimcnti t'Oll'lpela1i lo ,chW:urM.nro del Gruppo di combanimmto arlil,egum1c :

a)U•' Jiua.n : - a dc:tua (coo il btg.• Loou • ) : Footana 10J1 - C . Monticdli ~ q. 48's (095191J) · C. Valle o88191 (tunc le kxalitl al Gruppo di combattimento "' Folgore • ); - a si nittni(conla1<fdivisionci ndiana) :6umtSillaro finoalla conOumu con Rio Caviglia 91)JS - Rìo C.vigli.a - q. 523 '991 241) - S.uokonc (tutte lckxalit.lalla1cfdivisioocindiana) b) Ri·,-,;~io,,e Jdle/on< (nclrordint da dc:Mra a sinistra) : - Sn,ore Au (al comandodcl comandantcdd • Nembo • ). con : I e lii btg. • Nembo • (fra MontK:d li c,(120.4 e C. Budriolo);


Il bcg • Nembo • (tul le powztoni da M. dct Veno 0425): trcgruppi daS8; ahquot1:arughcna c.c, creparudclpiod1JtabJ1rc. ~tlrw~&ll,utr•(•I com1ndodd "· corn.andantcddC.r. comb.). con : btg. bJitannko HLI (aulk potii.ioni di C. di SpindLo 0121); btg. • Rafik~ (1Ulk posivom dt M. Spadu,o on6); bcg.• c:..OJlc • (11.111c pmiuon1 di r1Y1 dd:ra Silla,o 0177); be~. • Grado • (in scccndo tc1ilione) ìn wna M, La Pieve~ · Madonna Jd RtooJµJ} La More.a 018uJ: un gruppo da lii: aliquote d1 artigltcrn1 e.e., di rq,aru dd genio e eh '"f>9'U bnun -

nic1 d1 totttgn11(m~ e m1traghatric1 pcund)dalkfinirc. R11ern di p,cc1.11rc il limite fn I d1.1t 1cuor1.

j · llcompleuodcimo,,unmtiprc•illicdi1cmpirdati.-iriaultanodallo lflC(Chio alkg1u11 . In det:to alkpto non IOnO compra.i i mooYimmu dellcaniglicric cqucll1 diei rqwrti tld gr:n.n r he 'IIOno in cono di ckltnidon,r cot1 i comandi di arti glieriacgenioddC. d 'A. 4• · Parok di codkc chcdovrawaoaacrc: trumrMC : - ad ancnu11 ntm.!iK>M dd tctt«e dd rgt . • Nembo • fino 11 ""°""o lunitc : F,hppo; Anto n:; ad ancnuto pauagio dd lld'IOfc di M. dd Verro al rga . • Nembo •:

-

ad ancmua ccninnc del w:ttocc Arrow al hljt, • l..ootats •: Mario;

- ad """cnuta aWJn-r.ionc del coma ndo del btg, HLI e • lbfiJe ., da partcddcomandoxttorcSdluwa : Vìuorio; coma~

~:;c;:i~:.::~~~lo~

5• - Ordini pt.r i 1Crwi1.i

~

trtton: dcstn Slllarci alle diptn<knu dd

la organ1z.uUOnc ddlc trumiwoni : a parte:.

1l cor11andu1amcn ddGruppodicomb,,ulmc111oconscn·ffll'amalcduloc:a -

uonca Castel del Rio,

Il comando INIOfc Sdlu•r• si impianterà in S. Apollinur (oop:JD),


':"

- -~

~

I i i\ i

lj t

il ~ ~

iL

i !i

ยง

t t t ;

--~

"

-:i

IJ\ilรฌ


GRUPPO DI OOMBA TTIMEt,;TO

II

FOLGORE ..

CoM.uiooTAn1co · Su.ioN"a Q,sur.1ow1

N. 6,9'0p. di pro<.

P. M. 146, lì6aprik 1945

Oggdto : Auivid n<Mturnadcicingolati. Al co,,.,,u/o wnore &11.utn. Al"'*'•'orft. rr«flli.usri « Nn.H ... Al 5J'B. L. U.

A qui1o foglioS]'O/Op . parag. 1. 1• - 11 mo,,·mco10 noctwno dei ·ngota1· ndk zane avanult f ntra nd qu.dro dci provttdime.ruì nrdin111i dal t.iOINlndo del Xlii C. d'A. per dare l'imJ>(nsionc della preparai.ione di una azione offmtiva nd :ldtoff: tped(,ato ndfogliocuifaccioquito. Occorn: quinrliorgan1zurcdcuomovimm1ocolcritcriodi ponarcquanto pii) avanti pmsibik i mn:ii cirigolati perd~ il rumore dei moluri Ma ben udito dal ocmKo, nonconJCntircdi locahu.arnc la proo,auc:nu variando ogni nottcor-acloalìtl, ca::cgliacovcpGUibileitineraridiveràdaq~linormal · mc:n1c ·mpaqa · prr · ·r n·~ ·

J.• - lnuJc: ordincdiidtt 1l comandodel rgt. « Ncmbo 11 disponppachr a cominc.iarcda.lU none sul 7, c fino a nuovo or-dine, uno a::agllon.edi 1o cingola1i per Cuviolo - S. Apc>llinarc-Gcuc, 019241 - Picvc di ~ o ~ rag· giunga la&0naimmtdialamc:ntcatud - onsidiq. 5(18((l)IJ210)c•i ai 1rattc:oga pa ci,ca 15' tenendo i motori a regime. mauimo e quindi ritorni indioeuo. Oet-tmov' todonl avvut·rc ·norcnotturne,dava · , · ogn· nottc 1«ondodispo,izioni dd comando di rgt. Perla nottcsul 7 icingolaudovrannur11ggiungcrcCuvtOlo pcrk0f"C n.oo; pcrknotti1UCcCIMvcl'0111diptt9CftlliZM>l'IC<klloaaghoncaCuv1olodovrì U1CJccomun· au1 con k ' ntcor.· · gwwnar . wa!iaBc~min.ita b potMbtlnl di IOila diurna in localìd prossima alb

li comando 1e1torr Sc1lu1tra prcdispong:s analogo movimtt1to di cingolati che, a partirr dalla none i ul 9raggiungano ntUr Mc notturne la zona l"UIOitJlntealkposir.K>nidcibcg ... Bafik • c • Caork » (anonpiùdiJ. · 1,Skm. dalk posizioni avanutc).


Siuoriooaotciuti gliitiaenripow,ibili, ,fflffldoprar.nteba110luu,nec:a.licà che cingolati cventu.almmu: inanrUlpouonoeuere ricuperati cddilati du. tante l a ~ e DOD l't:lbDO in posi&ioM tcoptrta DdJa p>l"nata IUCttHin . A titolo di orientameato A1Uffi1CO la ricopi&ionc dei agurmti hlocrari : •)C. d,G«to o11:13' - q.258 (01:1.:1,.tt) · Riodci Bo.chi o125 (ìtinenrio auu.a.l~ impicgatu dallcaalmttic); 6) Cuvw>lo · C. Ma.&0DIODlr: 9'JS.J:j6 · Ca Capm-a !J9h.4? · M. delle Tombe000»59 - J>.notthio lcTombe 'J91FI,; <) S. Ckme:nrt:9'JY(lt(Yl · C. Le Pradolit:993277 . Panocdù.1 lcTombt:999271 . lnCOOKpt:11:taddl'WDa"ario o dcgliitintta.rilCdtitiaoottudìaDc100C di .,_. dìwna per i gnappi di cingolati impiepti.. Prego in•iarmi muo le ore 1.: addgi«nol P'ogramauconcruam.

rr

4• • R 8. Lli. è pregato di preodae-gli attordi neiocuari con la M. P. ddXIIICorpopcrimo•iincnti..Jle vicd1comunicaaiooe cootrolla1e.


GRUPPO L>I COMBATTIMl:..NTU • FOLGORE CoM.uu:i,> T nico • Su 10N1. Q,un1<M<11

N. 6310p. 1..h pru1 .

M

P. M. 1,.t;, lì7:aprilc19-15

Ugga10 ; Oucuwc ptt l:a prcp;,r:a:r..il>M Jcll 'auonc 5U <:..maggio.

,,,,o,,,,.,.,J••

Al uJrl (,n4ppoJ1,0Nb.mll'IIUIO Al , o,,,,•11J•11w 'I'· f"' raraJ.ns1, . N,,,.H • . AJ,-0m•ff.,,1e,11, "'•""a • S. M.-nt• ,

A/ co,,,•,u/uw,11, ..,,i'it"• • Fol1or, ., c, paconOICcnu ; ,f/l 'll . y . N.. ,t . Folp·, ...

Al u•B. L.U. i / , on,1111J••k lng ....Vortluu,.1,,nu,,J F,oil1rr, ... i / rott1••tiH1t lnt , ,.,Jto l'"'° . FoJrwt • ,

A wguito r:appnr1c tcnuto 'lurtt:a mattina dalcomand:amcdd Xlii C- d 'A. 1• · L'uioor 1aril eflcttuat:a all'alba Jd l j aprik. La KII imporunu. è ..,.JC,K_c di quanto potrmbc: app:arirc dall'uK.it:à Jdlc fon~ imp~ga1c, in ')Wnto l'nionc .rcua cou:i1u1rà il pruno :1110 c:iflauivo ntl ie11o« del C. J 'A. r darà ·nv adunnoovo aUJtg1:&mcnto OfJ0":&11vu. J" Cara11cri1tichc .Jclrn.WM1C ; ùanc-io, Cii.rema vKlk:nu e brt:vilà. Il ne m,co dc:vcuc:rcMpr c lolord'10, crnt10dc'1n' rc1w1n1a chccuopuui1 a n ruto 'J 1rmpo 1.I' ur' nur ' c rng' rcconvcn'<n1cmcntc. Ri.whato che e-i M ripromctre : dumnarlC' gli drn"Knti dk' prnw'.llllno le J)U'iuon' a11:1n1.a1cc l :tUurarc 11gw11K11.

rincafro. foru impic:jt:tlt- : 1 """p.tgnia , con Juc plo10m .1vanz.ati Cli uno di Obtcuivi Jri J uc plo1om ; Camaggio r '1 · seni., numero in 0-1!b58. Oirn:ionc d 'anac,o ; ior1111Ct"o la Ca.W'!u 01p55 · Cam.lggKI. lbx di parrmu ; da ftssani dal com andan te del 'KI. • Ncmho •.

1· · C.Onconidi ruoco JKc-viMi : - j pkitonì milragliatric i pc:san1i dd llfl',, - No,1humbrrbnd Fu !>iltc"l" ~ •; 8gruppidipA. : - 2 gruppidi, .c. Am:vdi rhrr ni fra il comandamc lkl rgt. .. N<mbo • «I il brigaJ9Cfc C:r«n , comandant~ Jcll':ar11glil'r i2 ,k l 111:tlott, pn 1'1mpit):O ddk artiglin-~.


5• · 0rir:n1amentitulloivolgimcntodc:Jl'u.M>nt : •)p,ima cht- faccia gioe-nord in <N'a da ddimui i piotoni serrano a,ouo lc pe>t.izioainc.nùc.he(posaibilmcnlCadi11.anuidiUCurcz.za); j,) pochi m inu1i Ji .-iolc:nwàmo fuoco dì amglicria ,ullc posii.ioni da uaccarc e w quc:lk ·mm«l"a1amnn,c •<I¼ ni" ;

, )iJ fuoco ddl ;u111JKfiasi~iuno.wUcpDAZionimc01W1tÌCp.nicolarmcn1c 1.011a Parr. Ji M. Maggiurc) ìwlando k f>')Nz.ioni da auxa~;

J) i plotonì 1a1ttano all'uuho t raggiWl8'()00 g li ot.tlùv1 ; 11 p""-onc di. Mnittra rasudla le potiiioni di Camaggio e riptt'g;i imnwdt111.a,nc:11k wcw laprotciioncddplotoncdidntra(chcoccupa ilpunto~);ilploloncdi dc•ra ripiqa mcnucl'artiglicrtll ne copre il mo.ant'nto oontinuando a man1tnc1c totlO il IUOOO le po5i:JJ · c ' rcocan · e ban.rn,lo nuovamente Camagg' onde iMCrdirc ~ntuali cuntrU11hi. Analop azione di procaionc s~olgono k anniddlcno11rcpouionicdi plolon, mi1ragliamci. 6" - Richiamo l'aucn7.ÌOM dd signo,i comandanti in iodiriuo wllc tcgucnuprcdisposi:r.ioni: - ucogm:r.ionc 1•cwn11u di eventuali campi minati e rulla basc di pancnu (foua10); - ·mac m"nu · cJ ,,r1, n· · ne d " oUcgamcnf mult'pf , ht- a ·

cu, ·nounapc.-f1taoopttu." ncr111cr" - arr ·grfa . 0

ncl:tch~mc~1odclC.uc;'A_uo1u1amc8'cac:co,g

· dci mutamc. ·

a1· Vffl11t

Pn1anto: -

1lpattugliamc.modcl nc&1. t0DUO'POK110ttarà,vohohnoallanu1.1c

11 - 12compraa da ckmcnd indiani che hannoricnuto l'online di individuare C'Vcitluali mine di cui •I pr«rdc:ntc paraKrafo; do bcp. dcllinata affnionc pouà rarc ndla no1.te11 , 12un;ipa11uKliadiricog.ni1ionc; - inostribt.g. dcbbonoprcvenircq~lunquc iui7.i•ci,·a nemica di infil 1,az· o uuura p "gton" · . moh..a gente n glia, arm· pr mc:, 611a rete di

~~:~: ,tlbJO;c:.ianu aunti alle pGUzioni, pauuglit- rii collegamento Ml~ · Ndla oottc , ul , j e ,·o w l"alba, ,. S . Marco • ctl • H . L. I. • ~YOlgeraMO vipoto pauugliamcn10 ofta1Mvo (3 o 4 pauuglic di combeuifflC'nto per btg.) onde inncnvtirc e aancarc l'avv<rurio; l'aniglinia imcnsifacht-rà la , uaariooc:dì ditturbr.«lilconcono alruioncdcllcpauuglir:.

9• · La cumpagnia cht- il CC1manclan1c del rgt . Krl(hcd1 per l"azione Ma ~ tata, 1e convcn " n1c, ·n kx Juà arrctr;na cd ad<kscrata m tcncno a vc111c car.utcrittichc s.im1li a qud k Ji au..:co. Jndudcrt nella compagma gli dcmcnù spn:itliua1i Jcl genio dr li sono offerti volomari r cht- punanno rcndcrc uti-

r

"m " ,nv·g·.


tlo du,puao pnc~

wrngan,o fornu.a alla compagnia ~nai dì cooCorto

e d1 mighonrm-nto 1a11('MI onde porla nelle m1glMM'i caodla.ionì di dftcicnu. u,• . Ocsidcrorictvcrcpcrilgiorno11P'ogcttodctuig!iato edcsic.k,,o a1Usure nella Masa gi«nau ad una acrdtlllOOC ddla comp1pia, anuau 1n condiz.l00.itimiliaqudlc~pttl'attacco.

GRUPPO IJI COMBATTIMEr,.,1 0 • FOLGORE • ()N.ucooTA'M"IOO · Su10:-.1 C>Pau.t.lONC

P. M. t~U 12aprikt94S,Dfe IJOO

N. 689,/0p. di prnc. ~ 10: A\anuu Al

.1

cn&llo ddU Val Sr:llu1tra.

111,, ror11••'••U-

t/d Cn,ppo J 1 , o,,,.HJ11mt•1•

A{ ront••tlHlc ,,,. • ,v~,. .. . , Al , .,,_.Unu- 'I'· •S•• M#"rfl •. Al €0Mll,,,1.,,,,,,,.

•rti,'•ffl•.

e, pnCOnott.:ffl:a :

Al r or1111.J.o Xlii C. <A Al ,o,,.•lfio ,e,• t/1'1fsiow ,,.J,11•11. Al ,o,,.•M o C,.,,. tli co.HJJ,,,,r,,10 • F",J' •. Al 5]° 8. l- ll . 1• • Nostre pattughe: hanno rag1unt0 al.k ore

09')0

Ca.magio e alk occ

10.JO Pur. dì M. MaggK»fe. L!na cp. punr. .. Parr. di M. Maggiore.

Ekmmu

nemici IOno ancora tc:gnaLui a C. Tromba o2.p86 e C. M. Malo 03µ,6. Nostre pattuglK hanno raggiunto alle occ 1100 c.odrignano 1:11254 e Casa hno 095,)63.

:i- - 11 Gruppochcombattimcntodrve 1aUouareìl ncmkolungo i cot1.on1 la Val Sdluara 1ruolgmdo k nanualt ruUtmu di danc:nu

;:;:~:tno


3• - lntcadoannurt111•mbedueiCOltonichcdominanola Va1Sdlullra con colonne aventi ognuna un btg. in primo lll'"aglione, ulkura.ndo 111.I fianco ckttJOil~ckUoaptrone Parr. d1Croa,•o6.Jl67 · C.Fruare0']6>5'c dtTOMignano. 4•-0rd100: a) Rgt. • Nembo •· - Il btg.: pn Pan. di M. Maggt0ec punti su Parr. d1 Croara . Obla ti•o : PwT. diCroara - C.Zulao6o272; - I btg.: occupt con una cp. le posiz.ioni di C. Vancdola O']fl~s C. Fratcari, prendendo c0Ucgamm10 col Il btg. a Pur. di Crmra; - UI btg.: mantenga u.L.lamc~ Touignanoc mantenga pauughc inCodrignano. Quaodoilll ., Nffllbo• •n-ì r•ggiuncoPur. diCroar• , ,·crr!i 1oCa vakato d&lbtg.• Grado•çhcptrRonc.oa,vnpuntfflM1PICTcd1 S. An· drc:11~ ; - le pattuglie dd I e lii • Nembo» hanno 11 compito dì rimanere

~o;;:

~~ ::.~m:n:c~1

:~= :.r-s:~::.c ~

S~.Gruppt•

J)Rgt.. •San Marau: - btg.a Bafilc »: punt1 pcrC. On:ica041 279, M. dc1 hktcat10,j)9') w,1Ca...ilo""5>g8.0bò<Ulvo : UCa,ullo - q. , n("'8J<U): - htg. •Caork •: quid itt l«Oodo .caglioM; - btg.• Gndo •: 1CJUiràillt • Ncmbo•ck>1CJ1vakhcrà comtdctto alprectdcntc f*2gnfo •). r) Artiglia.a. ll coniandan«edcl rgt. artiglieria • Folgore • Wnt.i il raggruppamcnto .. V'nne•ad a11:ircinbvorc dimtrambelcc.olonoc:,cd 11 rliJtll:ruppamcnco 11 Ncmbo • ad agire partkobrmentc in favore ddJa colonna di datra. Prmcb accordi coo il comando artiìghcna dc.Ila u,• d1v1MODe 1ndt1na pcrconcor10difuoco1nfavo,cdcllacolonn•disinitua l')Gcnio : - a · ': n1tn1c lavo,· ·n Val Saotcrno , or~n1.1r · a 1accordarc la li.rada pct jttp che giunge .1 Picvt del Gaio ~olb carrarca-~ Camaggio · Parr. !kC~:»~:t~l~u:;tarc pouib.li rattord1 fra l'anuak rcc.c stradak e la rota- c0Ucgamcn1i : pa-fa.ionarc1 collcgamcnt1rMftop;arucobr-mcn1c pn·· &IOS& in quctt• b ic opcntiva. Oncntara a acndcrc col legarncnu 1ckfonki 10lo ·n catod·~o prolung:atoodicombamn,tntoconckn~nunnn·· con ·stcnu

r) Or~aniz.:r.a71onc di comando. Dall'iniz.10 ddl'ann&ala il comando JoCttOtt Sdluttra, ucndo •dcmp1u10 : ~~fonz.iont'opcrativa,ttlierl d. fun&M>ttarctrtf!,ur«laqut"-1•


•Nanbo • ::1l: ~:=::!:1~,':00": :=:5:a~t·.·;~,:;~i!::d~ct:::: llmov1mcn1o dtlbcg.• C rado••ricoordìnatocon q1.1<llo ddll

td nclwiumcn1c:dal conu ndo

1x1.

• San M:a rco•.

FONOGRA MMA (1 mano)

N. ,o,'Op.(.)Scgrcto(.) 1J ap, ik{.)Orc:10 15 (.) O. ;7"•.Jo G,--,po Ji , .,.H,11.,,hlto • Fo11ou • ·

C•••lf4o ' I'· ,-«1111"",,. • NrMH 11o . c......o ,,,. ,...,., • ., . s.. Mt1r<O•. C.,..,.Jo ,.,,. ,u·J',rm• • Foll"'c: •. C.....Jo .,,.

MUio

,n•o .. Folr,n •.

c,puconoa:en:u :

H . Q. llÀ .• Folpc: ».

Jr

B. l.. U.

Ju~~~;,C::c!:-~~r:.:.~::":1 t~:m;:~c:il=nd';:. MotKc:

BdJo.

II - Dispongo~ cu,onnadiliniuradd .. S.n M:arco • pun11<kcìamcntc su Mon1c:dd~ (i)colonna di dc:srradd • S.n Marco • pun1iwMontc:Bc:Uo (.) Oxorrc: ,mpcdirc: che: forte nnnid~ d1 non gnodc: mlii¼ che: ci fronu:gi:a.no (,) COll il compito dì ,cuadagn:arc: 1anpo l,) nc:KanO a sfuggire: :al~ cattura(.)

lU • Coma1klo • San ~,c.,• 1mpec:gh1 :al più pn:•o bana11-lione • H . L I.• '°-'.Oodo 10glionc: d.ctm battaglKHX • Grado • in toati1uzK>OC' JI • c:mbo •

che pana noovamc:ntc: J,pc:ndcnu WfflOt'Kln rc:.gg1mt11to .. Nm,bo . (.) IV · Comando rc:ggimcntu •Nembo• duponga pc:rcht jlfapri battaglioni \·c:npoo raccohi wn.t ptonu :a muovnc: per altro impiego (.)

Foataochcc


V · Comando ~rgtmmto artisliuia preveda ~ n lo gruppi in cond12.t0fli pc,ttt 1ppoggiare nione blmglioni primo 1agl- (.) VI • Batughonc KffitO curi fuaz.ionan.eato colkpnwnu rld,o e Ji tenga incondizionedipottt1gcvolarcnuovorw:ntualie-=:h11trarncntoat'ligbrri.a(.)

FONOOllA.MMA (1 maoo)

N . 7,y()p. (.) 5'grflO (.) •J ,p,ik (.) Ott '7JO (.) O# co•..Jo

C,-.,po

li ,.,,...,,_,.,.,. • Fol~ • .

C.,.,.,.J• 'I'· 1ff«-'•t1m . N,aH 1o. c•...J. ,,,. ,..... ... • s.. "'.,"· ··

c.,..,,.. ,r"t·. .,,.,;,wn. ·'°' °"'·· ,,.,,,. I"''• . Folf'O" •.

C.....J•

Scgui10ptt:an ito ldcfonico0tt 1]00 (.)11 bcg. «Caork alOlli1u1din notUtall/J • Gurk.a • tullepoeiùonididcltrafiumr:Sillaco(.)SchlCJ"&fflen10

da Htumae ( : ) una c:ompagn&a I Casa M,. Mn'° 03p86 ( ;) una c:ompag:nia a C. Driocta 0J6>93 (;) una compagn&a a C. Tromba Ol.4~ ( ;) pattugtie fiiK C. ddl'Appe1iu, 04DJJ et C. &:cara ~ (;) d emani n c:ogiuUOfte si praeatinoingiornataatcomandoll/3 • G urb • 1nC..tino 8ttnardio1pb(.) H . LI. paSJCn a dìspotitione 'Mi' bfigata per 101tuu1rc Wl btg. au Jl'O'IWOOi riva Mnittn. Sillaro (.) llqpnmto • Nanbo • IÌ lfl(*l"n a .:aglioni ailla IÌ· nbtraSillaro10ttituendovi conduebcg.1ltriduebcg. ind11ni(.)Riterv1di preciartpotitiooi ct ricognizioni dadfctture (.) Morimt:ntoudluogocon autotruporto in wna C. Calanco g8s278 (.) Tempi ~ t ù cothando (.) Il et lllbtg. U\ gi«nata 14(.) l bcg. ingiornata 15 (.)Stguirartnoo,duridcttaglgu per aurotn.tpcwto (.) <:omando artiglieria ~ p contquenti spottammti

1

aniglìcrie(.)ComandogcntOprcdiipOClgam.o.areu tntmi.lNOOCtmcndopntc:Dtr che quc:ao comando II tpt*ffl in Val Silbro (.)


FONOGRAMMA (a mano) N. :,w()p. (.)

s..,... (.),4 ,prile (.) O« u .JO (.)

C - J - . ,,,.

•S.•

Mare• • .

C.,.,.J-.,,, . .,,;,.,.,,.. V~•*

'"I'· • N,,,,,H • .

C,,,,...J-.1H1. lffio.

,.pn--,

xc.,,..,;,.._,._

Grw!fO J, ,o,.Htll.n,10 11 Fntll1 ». te 't'· 11Ne-,,,J,o ».

c...-..

sr B.L.u.

Primo (.) Domaoì at ~ o8.JO nrà inl&io atlaceo od ICtton a cuaUo V•IScUu1tnctMni1traSutano(.)Asione:.,errl11o""adabauagtiont • Rlfik: • (-) •Grado• et primo 11N<mbo • (.) Sttoodo (.) Ob,m;.; (.), &filo ( ,) il c...dlo o66>gll (-) .Gndo• (,) PìncSant'Andrno7'JIIJS(.) Primo • Ncmbo • (:)una com,ugnia C.. Pedriago o8P97 (;) una compagnia Ca.sa Poggio di Sopra 115)01 (.) Obtctthoieftftwali( :) , S.filp (,) Mon,, dd R, °'7µ6 (;) • Grado• et primo •Nembo•( :) Mofttt' Bdlo 107)12 (·) M. C.ronc 112315 ()

Ttta0 (.)Dirmooid'auacco(-: ) • S.filu ( ,) il ea..dlo (-) Caa Bdlaria .. ,µ6 (-) Mon1< dd R, (.) , Gndo• ( ,) l'i<Ye San,1Andrea () Mnnta«òo <>i5JO> (·) M. B<llo (.) Pruno e Nembo•\ :) una compagnia C. Mootr: (·) Catc Pcdriago (-) Monb<do(.) Una ccmpa1nla Pooticc.lli 1)9383 (·) C. d,ci Sarti 1:2SJ9J (·)C. Poggio di Sopu (-) Mnnk 8dJo (.)

Quano(.)S.~dòp<n<o1a( ,) • Bafilc • e 11 Gr.do » (:) poliz.M>ni anuali (.) Primo• Nembo•( :) una compagnia attuali pouioni ia. wm Ponticelli(.) Un:1 compagnia i.n zona C. Mootc (cb ragg1unpsi nella none) pc.r Fab. briaus,Ql(-)C.ddV.,...,<>77J9(·)0.-aò,omlo)(.)


Quiato (.)Artigllma(.) lnappogp'f""UKO( ,) al•Bafik • ( : )5,- • FìddArrilkrJ • al•Gndo » ( :)Keoodo « Folpc• al primo « Nembo•( :) pnmo .Folgore • il trno « folgott • conconai in tutlO il 1n1orc (.) Sato (.) Coordinamento aiiocw (:) da

,-ne di qlk'ttO comando cui

•raa.nodlttctnsmtllC C~ l c n o t·r.·

p,cl,obii< , ... -

do,.

(.)

Sd1imo (.) Dau cacho hDola « progresaioM

Ml

dcltra via Emilia m

- · poowoni ......., (.}

PfflDimcaadocrdioipttattattoin <:a10mi.Jlcau.DlltffOk(,)op1bana-

glioac inquiri IIClllico ae quc:•o I"* ripicpo(,) Scopo non luciani 1111"· pradctt dfcnuarc pan:uslit: ql.lC:U ooue (.) Anigt;c,ia aprirà fuoco at on aabilitadodopoautoru " .uiootqucMOcomaodochc1anl richieaadacomandantr ragrufJS*hCAta « Cat.ar:• mtro on oloo (.)


GRUPPO 0T COM BATIJMENTO • FOUìORE " {):>t,o,Noo TAmCO • Su:10N& ()r11.u:10to11

N. 7.J9,/()p. J1 prot.

P. M. 1~11151pr1k1,ia5

Oggetto : Orirt:ntamtntinpttatm per l'nanutaa ll<N'd dc1Sillaro

,o'"""'•"'' Nfffln•••k

Al 'I'· ,u«U,u11t1 • N rmH ~ Al 'I'· • Sn M#TCO • . A l NHN•lfJnk ,.,,. •1tt'1rn• . Fol,o« 11 Al ro,,,n,,J.,,,e M1. ,,,,,,. ,na10 • F-',o« •

m•·•••

r-•""•

Al X C. tl'A . lmt AINlflf..Jo G1·•p/'Oro,,,Nl/l,,.r1110 . Fm,,J, ... H . {! , R. A . 11 Polprt • .

H. Q. • M«G,,,,,,, •.

sr B. L U

1• .

Il nemKO tu ~Kornberato b nugg,or ~rtc ddlc potUioni a IUd del

Stil.aro. Ekmffl1i nm1Ki pratdWlO ancc ra Monte: dd ~ 0&7µ6 e contru1.1no l'nanuta del • 0.fik • in qudla d ìruionr. li Comando del X <:orpo ritienr ~~':c.c~l~~ico intmda ripiegare anche da alcune dcUe wc posi1.ioni 2• - CompitoddGruppodi combanimcnto: t.aUonarc1\ ncmico avanu1tdo 0

Vff*> nord - ovete ntuno ·1propno ld:torc.

3• · Noori limni di tenore : - a dut.ra (con Gruppo d1 ccmbaui,nm10 11 F'riuli •) : t JOJ91) · ht,.to

~J<>6 -<'8!1J•• · "'9J2<; - alini1tn(conMac:Grvup) : OJOJ.10 · 005jll · oo2J08 · 999J07 · q . d (993>91)(1unc k klcaliù al Gruppo di combattimcoto); - limhc Ji ld:torc fra • San Marco • e • Nembo •: u,nponnammlc fi umcSillaroin2.0naCadiCavitthioo'l8.~ 4• · Rr-gg;mco1o • Sa.n Marco •: •) raggiunu, M. del Re N Khicri fronte a nord - 011nt sulk p,osiuoni che dominano la Val Sillaro con • lbfik • e •Caofk • in primo 111:agliooc:; • Grado • in t«ondo tagtionc ; nuntenga k po,itioni di M . del Re e M. Bdlo con una com~gnia ciutuna fino a 101ti1Hionc da ~rt,c dtt CNppo d1 combattimento • Friuli •;

•>


, )uorimti a ripreadrrC'il movifflC'.nto.al pi.il prHto uadìrcuoncdi M

~~~~i°:~fo ~::c:::t~~:a,·:7 ~h~~~roc: ~rn~::::

-font.

s" Jd

Rcggimcnto • J',;cmbo .. : • ) lf)llltp pattuJhc m aunti ou<k Mca-wc l'cn111à e l'ancgg,ame:mn tulk poaz.aoni di n va lini1tra Sillaro;

llfflllCO

•) prC'ffda la -utuz.MWIC dc.I • N:abha Akal • coo 11/• Ncmbo .. (pro. babilmca11: ncllanon,etul16)conctlttl.sionitddproprio1e1tottfinoa com prcNkrc 11 foudo Val Sillaro. no,w;:hc la d1.sponibihri dd I blg, q uale btg. d1 teeoadotcaglionc. 11 f"ttntk

,o,.•U-•

G10Mno M.ouc:1

s,,,,,. GRUP PO DI CX>MBAITIME NTO • FOLGORE .. Cow•:.:oo TAn11r · Su10Hl ON.U21W1

N . 7..:ùp. d, pro<.

P M. 146, lì

l lj

:t()filc 1945

Oale1to: Anmtà opna1iva pa i gior ni ibr 17

Al COn1•11Jo ,,,. ,--.Mwuti " N,,,.1,o .. Al r0m•Nlo 'I'"'•'"'• • .S.• M•ro ... Al ,o,,,,11•Jo ,,, #rtf,'m•• . Folr,tt •. ,.isto f'••rt . Folp , ...

Ala,,.••'••,,.

t, pcT Conotrmu ·

Alfll Q RA ,. Fo/p,r .. . Al 51° H. I.. U A scgu1tofoglio7)9,10p. ckl 15 :ap11lr . :a , ~ 1 l1mi1i d , St'l10fl' dd GruP('IO di combartnMnto ~no Jdi niuumcntc fi1~11COfflC'guc: : - a lk,u.a . col (,ruppo di coml~n iffll'n to .. f r1uh ": ll.4"7 · UO:i! muid1.:1no n. n fino a 1.111193 - q . 2j8 ( 100J07) 4 J.41 (ofi1\~) - fi umc: S.U.u o fine, ao8o353 (dn1c kKal11.l .al Cru1ipo • Fn uli .. meno l'u hima):


- allfllittn,can•Mac: Foru • (Jruppodibtg. britannricitdindiani) : 995283 (al . Ma; Fortc•)-fiwne: SilLan, fino• ~ · OJ'Pifi · Rio drdla Punuu Rioca.u.nomcdao15114a023µ3 · q . 2168(031324) - 03333 1- 0J5.3J8 · Rioddla C:iau -037344 - Rk'l della Gaiana - 054191 (tutte le localiù al Gruppo di comblttimtnto • folpc• acluu la prima). ~ · Il limite di tetto« Ira il rgt. • Nembo • e • San Marco • t cosi fiuato : C. ddl'Appctiw ("4lllJ4 (al • San Marco•) · Rìo Bcccara - C. B«cara 040lllJ9 (al•Ncmbo•) · q. ,37("413.,). Dtt10 limitecnircdio vigore atoaituiootanenuta ddbcg. • Nabha Akal ,. conilIIJ•Nanbo•(nottc aul 17).

3" • Il rgt. • Nembo • in gion.ata di domani 16 compktm il proprio traslcrimcotoin Val Sillaro, mantcomdo il I btg. in KCOndo aaglionc. 4• . Ndla giornata di domani 1f. i reggimenti pc:rfn.ioninu il proprio

tchic:nmmto. mn il criterio di attgbcrc: poti&ion i che offrano il mauimo dtfi.. la.mmto degli ucaini alla vi«a ed al tiro. Sia Polta intcn• attività di i:-uuglir nc:1 giorno e ndla. nom per preci..,, CDtiù cd attcggiun,cMo dd uanic.o.

Qualon.ilncmico......,,-aripic:garc:,tal&oa.rlo dcci•ll'ICntt.

S- - Prneducpcrilgioroo17Ja.ripruaddl'artaccoconazioncdiambcduc i rqgimc:nd. coaff!'gmtctu M. Castt:Uuw 044343. Modaliti da dc:fuurc: in tcpito ad accordi che qunto comando ptmdc:d coa le G. U. l11cnli. 6- - llcomaodoartiglit,-iarivedaincon.acgUfflUl'org.aniuaz.ioniedicomandocdc:U'oa:rvuiooc:, nonc:bll'iaquaclrammaodrd1crrcno, ti comando genio ri~ la rc:tc tddonica in atto tcnffldo prac:n1e che

quctlO comudo Il apoalffli probabilmm~ in zona Ri'fiaa, che il comaoJu rgt. • San Marco• ti ...... di domaoi in zona Ronco - Pitw:

i.a,-...,.

diS. Andrea, chtilcomando«Nmtbo • rimarr}ndl'auuale dis&ocadone.


~a mano)

N. 7'Yl,'Op. (.) Scg,no (.) ,7 op<òl< ' (.) O« ,6oo (.)

Ce,...J•k

c.-...k

'I'· •Nr.... .. ,,, .

..,,,um•.

PT1mo (-) NUO't'1 limiti dì Kttorc ( :) 1uuc localnà al Gruppo( :) - a dear.11 (:) Liano - Caaloccbio dei C.oori -S. Cioraio 016JM; - :a liinittra (:) C. Cola 0113J6 · C, Vaglio 01 1340 - J:Uo tc:na.a nome MO :alpun10015Jio - RK> dìSogll.:afinoao1132h(.) Secondo(.) Rcgintmto • Nembo• occupi ..id.a.mente con due bcg. dor· •le Vcdruno - M. Cuttllauo (.) Punù quindi con un bcg. per Cual«:chio dri Conti op.J63 (,) ,u Varignam SuperMIC'c 015)11 guardandoti ali fiu,co àni11ro (.) Bl&. che ornai- Vedmno u.rà IOStitWIO da rq:.rti • Mac Force• (.) Teno (.) Ad obieuiwo dì Varignan.a S..pcrion rapiW'llO ccmpito Gruppo combeni~ Ddl'auu.alc zoo.a Clt 1crm.lNlto {.) Reparti ai 1eopoo pronti :a muoVttcpttnuovczonrapicgo(.)


(amano)

N. ;41/0p. (.)S<g,tto(.)•llf>'ilc(.) ~ • - <·> D• ~ - - •

G,-.,,. ,,

,0,.,.,,11,,,,nuo • Flll,ott •

C.-JMU< ,,,. • 1Vc•N "· ..J... ,,,.• s... ltl.,n •.

c•• c-..u-u .,,. •til"'"4.

ClffHHMtcH1. ,,,.,,;..

Primo(.) NUO'f11 obiettivo qunto ciclo c,pttatiYO per Cruppo ciola9S14051UCuiconcorrttà anche i1Gruppo • Friuli 1t (.)

::;:a.~=~

C9.

lk« ·

Secoado(.) R11. • l\'cmbo. (.) Prni aa.ord1 dircuì concomaadanlc ltrftt.

;:~u!;J;:~

fu~ wC·~=;:°io !ft,.~'(:)~I~

1 3 ,~

0

occupi donale o.i6JSJ · OJ1145 (.) Avrà da domauina MMI dilposiz.ione: btg. • c.o.-lt »l.lwpoc.rdJbtaenTùnpi,tga10..:,r,ndo1taRltoncdifflo lll/oi Nan-

bo • (.) Ris,rnaordìnipaaaccnaiYiobinfr,i (.) Tuzo(.)R~.• Sa11M.an::o » (.) l nvii cntroorc 1ooodomanibtg. •Ca«lc • localìtà chr urrà nchi.Nta da comandante • Nftnbu ,. (.) Man1tnp rimanmti t.uagliooi pronti a muoffl"c: con puani.lO dodlCI ore(.) Quar10(.)C,omando anig.liuia 1ehiaipot,Mbilmc.ntccntto albadom.ani,

due gruppi in

&01\1

M. C.1tdbu.o •113 (.)

Qwnto(.) Miopoco comandud.1191000 ( :) Mo. ddSillato ~ (.)


H . Q. R. A. • FOUX>RE • r.R AJN1.a .ar apnk 1915

Otsidtrocongr2tubrm1con1uu1gÌlaruglicnddrg1 . •niJhn1a • Fulgorc. .. pn l'open eccdlcntc da Mo ptntara da quando tono c.nuau 111 linn alk d1pcndcnzedd1'8•armall. L'amvtt":. amgliCTnca durante I.i bnlbntr auoor del • Nnnbu ~ per b conqu11ta d1 C. Gnz.uno è Itali d1 pr1m·CKcbnr r mohcph,.:c- è wm ,I rirono-

:-;;:i;:o,t~':o/1::.~:-:;:I:.

uro C"d

altred al modo 1n cui ,uco,canr.c 111

L"dhc1C"nza<kl I i,u;nnc-ntuw • :11.crc1emunlurn,rm d1rc-c lauasmuQotlC' dclk informaz.iom durntc gh ultimi gtt)flll è stata \ C1amcntc a:cdkntc:. lo dc:siJn,o rinj!rHia1c pcnunalmc:n«: Lri pa I;, MJ;t. rnllabora:r.10~ e 'f)tro chc:Ellavorràapnmc:rc1lmioappru.z..imtn1oaicolonncU1 Salva11,G1ac. <one. ~ Pc.u" t JunK ~r la loro Cl(.cdkmc. opc::ra. Infine. m, permetto Ji dire • grnic • ad ogm componente 11 rgt. amgl;iena • folgcwc • per l'aPP"CP)

Ja

lu1datomqucatopt"TMIOOd1 opcia:tiom,·OM ptcnod1

MICct'NO.

8 111. CR.I

Al prrllk li. Monti , r otflf••"••J.e Jff Grwppo J, r otffNlt,mc:1110

.Folpr •. E' allo Mudìo una upcruKmC ~ialc che rith~ r,m plC'go J, un nuclro d,pa,acad umtiitaHani. In conadcn:donc Jirilo 1f>«blc ,addotrafTIC'nto e: tklk quallll combam,·c ,lr, militari <k-tla SWI (hy,aooc, Le '*rc:1 g,-,1to se Kq;IM"wc 5 uffiualt 1nfnl0fl e 100 tokbti fltr qUCflocom p110. UnHkro cht- tu111 jth ufMt.:1111 c:d i tOldatl Yolon1v1; suggnurco n ·ng1no tr.1 u i Nrmbu . nKndo pwumc:: che abbiano gil C.'fXT~U in opnauoru d1 bncio. Sonoccnochc-1 m1J11ar1 <klla Sua divwe>nc coghrnnno qua1a oc:cuionc

siano

dw

dal rgt ...

,m


padimo1uarcanconunavok.,,il kw-ogilpraonutvakwccpnporurca Lamine una opauiooc che fad onor-e alla lo.-o Pama. Questo pcriOMlc ari lllllloposto ad un brnc putodo da addnm1mcnto primadcU'opmidonc. l'oteW il lempolll'iogc, Lcarbguto tiedispon à IWlto petlatttltadciYOtontari, cht,-,.,o tKUro, Nprumtttannoprontamcntt, Gcn. Mc Ca.un L#w. Gn1rlJll::11A111Ar'"1

MAIi' HEADQUARTERS - EICHTH AKMY

~

E' allo audio aa opauione apcciak nella q\WC url impte:gato un nu cleudi~-.iirali..ni ; in ~omi,JoniiusaelldlcmagnifK:hca1iofti. com piutc dal11.1o "'P'"o duranceg!i 1,1ltimi15cnai,a.Uedipcndcnudd XIII C--J-, dtsiderochckitedpcinqueuffacia.lic1oopancadutùtipaquntocompw>. E' mio dc:sidcrio che bitto il prrtonaw aia 'ft.llontario. E' imporut'ICe che gli uomini abbiano ,~ .nuta arpcricna& UI opmt.ioai di lanuo. Soao liauo che quata -per- acqui-.acc nUOYi allon ud gradiu agli ufficiali e IOMM.iddloaquadroncdv N liU, Juadagn.ato un'alu rcpu tazioocoomr:rcpu11DCDfflNttcntc. Quello ptrtoMlt arà IOtt~o aJ uo breve addatramcnto prima dd. l'opcn.tiooc. Poicbl il tempo Mrtnse, le arb pia IC diapon-l MM,o ptr la acdtadd"f'Oimari.:hc,mnosìcuro,si prcxataannof>(ontamcn1t.

c~n. McCuau lNMl. Gr,thrll

Sl,mo

Ei,,,.

ANNy

Ur,nu. Da : CGf ..,.~•.

A , H(JIIC•,-. . 1..11...0

e,.,,.

...

91•J1f/t1i01M.

1. - Eamdo-aallocalo10t10 ilcootroiloopcntìvoddllCorpo18ooo1 a man.o aeUa Ulfll Pùu,c~ ì (94 17) - U Martina (9o17) · Tre Poggioli (9115),


il Gruppo • Legnano • è da ora innanu aggrtgalO alla 91• divillonc in luogo per le opuuioni con effetto dalla mcdaima data e dalla llcssa on . :a.. - llGruppo • Lcpano • riml.nclO(tC)i(controllodcllafarmatalOla· mente per I' mm·n·

·

3- - llcomandantcla91• din!KIDC IOllitull'à I dcttra 2. rgt. ddla91• divisione con il Gruppo • legnano » complet.1ndo la IOttituz.ionc non più tardi cklk '1)0700 • man.o. + . A parure da Wtdau ti aul.Of°iz.uno le comunicazioni dirette per gliaccordisuidcttaglidcllam«.iturioncfrailcomandaatcla91• di•iUOOC cd il gmeralc comand.anDt il Gruppo ~ Legnano •. CG ,-.,.,.-.

COMASOO GkGPPO D I OOMBA'n1MEf',,i"TQ • LEGNANO • 5anoNa0n.lAZ.IO!ll - f-.U....,

P. M. 155tli 17mano 194S (orc 1500)

N . 01/737diproc .

Oggmo : Oc:cupuioncpa..,.itu~dd~1orc • ldicc •. Carte : tavolette

S,nl SE • '7/tl SW • M/ 111 SW

qlJI NE SE SW NW •

lg/lV SW NW .

At ,-•Mo6rre11'·f'lffffu,f••lffl• . At ,--Jorrt. J.,,,ffl•sptti.Jr A/ ,o,,,_Jo ••ril"ffl'•. A/com.-tlo U "'I· ,,,;sto ,e11io.

11•,,,.

;o;;:; ~ .:';:'""pi•

~~ 1

trl"'1«io.

.. ,, .,,,. · ·•

,

•) NOUz.ir 1111 nnnico : trumcuc allcgatc all"ordinc di opttnionc n, }I cld15marzodclcomandou1• divitionc1fflC'ricana. •)Nociz.icsullcuu~amichc : vedì c.it11oordirwdi ~rnionc com.ando 91•dìvitionr.


Il gruppo d1 co,attimato •Legnano • - alle dipuNXnu: di inlpi,t:go cklla91•d:maioncamtticanadallron: ouiodcl 1lmarzo - 11Ktituflinlincail JU• ed il Ji,,r rrginw:nto di fanteria dr.Ila IUddnu dMsionr od periodo dal 18all3 marz.o. - So11i1uirt: succtMi•amenlt: da.Ila destra alla Unittra i battaglioni di 1• K"agliooc : Wrf'ggirncntofanttriaad«ua : toltitwt«'#il• rgt . hr.condui:btg. in1•tcagHoncedwa~. int"a:aglionc; rgt. ftr. spttialt: a linàa:ra : 1011i1ui.:t: :J63* rgt. ftr . con dut: be.,:. ir. 1• 1uglMIOCcduooin~,caglioo:.. - I..ue:ia«invui.a&clt:ditpoeizionioptrati•c:inattofinoanuovoordinc.

a) Mo,,ilflfh,,i

,.a.*°"',, , own,.,.,11n10 :

- PcrMKotruponofinoa Sa vana <,n,), pervia Ofdinariada Savana alltposi.1.ioni. - Il .....,. · ,_ complalivo n\Ottrl tono il cornroUo &gli organi ddla 91•divisiont. - Meni di rinfor11D per &Ji aUUJUuporti: richiarc: a quctto comaado. - liinuari : rcubilt Valle Jdict 6n;> a Snn.u, pJi itintnri da coa-

cc:wdart coi comandaoti di rtqimtnlO utctnri. Pairticolaric:limitiditcmPo : •panc:.

b)S.stit"&Jo«. - Modaiiù.: pa battaglione:. - Nudri avanuti : su accordi dirmi coi comandami di regimaMO uxc:nt~ le moJaliù delle optrworri ttlati•c:. 1

-

=~

til'-rf(t. ftr.:avrliari.ftfon.u : unf***"ddlaa,m,-gnUICdc:l rod' btg. fflOftaichinùcGamcricaoo; lacompagn~Adc:l~hlg. carriarmatiamc:.ricanoconaggrc:pri c:lnnen ' conlrOCarroc:_,,....,, gruppidiartiglic:riaddl' n •rgt. adifaadi1tttorc:dibt1. (rutrYt J 1pr«iuz.ionc:); 51• compagniaanwri ; 1•,q11Ncapolizia 1trada1c:. - Rgt. hr. sp«iak : awrlin ri.nfono : un plntooc: dc:lla compagnia C dd 100'9 btg. mortai chimico americano; la c-ompegn:~Cdc:IWbtg. caniannar,amc:ricanoconaggrqati c:lrmc:ni'conuocarroc: c ·; gruppi di auiglic:ria ddl ' u•,g,.. a difna di tett01r di btg. (IUC"a di,-«itU.ionc:);


f'~iaanieri ; 1•tquadrapo6Watllldalt.

- La 101lituzioncavverràcol11:gu,uttccalr:ndario : - DOtteM 19mano: un bta. dd6fl'rJt. ftr. àt.rufau« M,t,Qc~ liaioai~I IIU)6a"(t"1e1gtione)dwmcatt;

- aoneadxiruna : lfeaobc.1. ddWrgt.ftr. lOIUlmlttUIJJf,z"; altro bcg. dd fil' rgt. fu . a ualicritcc: IWlc pokUOf'li dd auddmo bea· di t" tcaglione ; - nouc: aul :u marzo : il bcg. dd f.i8- rgt. ftr . che era aullc pt*ùonl dr:lbcg. dit"caglione:, toltil.ui,cc:illl •~ : ilrimanc:n1c:btg. dc:IC..-rgt. ftr . occu.-lcp&tiz.ioaidìlq.dit"1t11slianc:; -

_ , . ,u1

u mano,

"°

bcg. del

,gt. ,p«iale _,.,, · ." "

J UJf>J";

- nouc: wl :13 ~rw : aluo bcg. dd 1gt. ,rpciak IOttituitct: il lll/J6]"; rimanm1tbta, rgt. tpccialc:.-ùitttilWJli.f(t"tcagf~). - Dùposidoni pu l'affiancamento p...:wml'fO delle munizioni l' dì clc:ffll'nl: . controcarro c: dupoli. · ' didc:uagl' :au d" d" at'tnicomandant' di r~rto. ~~~ utcc:nti. O. ,,..:a..,.a dw-•c gli a«Ol'di ditttti tra i

- Gli attllÙÌpiaai eh Jifaa, pian, di fuocol'piaai dicontranaa:hi rima,. rUDOlflrip"cfiaoaoYOYoordine.

- Saldatun : 11:1no1uadia1l' nd particolari qwUe etiRCDCi lia oc:U'i.Dtano dcl1tttOttdddUt"rl'l&immtiu1ttnti, tiaall'l'tlffno(adc:aracogliclanmti ddla1d'di'nlionr:1ndianadc:ll?aimau;alinutra col,,,•,cgimc:n&odc:lla c: mi ....a rapprt:tt:OCat.c: •1 più I'"* ettntuli propoa1c: di ,no.

:~~rilione)

-~Mbilicl : uaunc:rl.ilromandoddlfflOrcadukimat.atottituz.ioneddy,j'ttgi.,ncotocoirgt.ftt• .-,cialciAOf'adat1abilìrl'. finolalcmoffll'DIO i rq:ginllenti muuti arauo allt-dipmdc:mc:dc::Ua 91• divilÌOac. Maa muocbsognibc,. IDlritui1ttu.nbtc.amc:ricano.awlpotco•llcdipcndaaacdd ~rst--=1tftle6aioaquandotuaoillfflllftdi....,._ · ,__,~pu.1 atoal comaodanltddrqgimmto • . • A1ordinc:ddallllla0do,r-dmaoae.

GliotdinipcrJ'aaww·...,dciatlOridibcc. dapart.c:dà~dc:a-

tran:_-=.,~ca; =i::::::;:·

- Conupo : ilcambioinlineanoedneCIRl"C llOIMOd&lnanicochc! auc:otmimo; lamiaimainfrazionc:aJ.lc.normtd~,c:guonol'che.-.nnoop:::.mmc:nte~daia,maadancidircggimc:acopul,,cauacedunino- Si&au.io nelle u,ic: opmiùon; - J',,e(,aun flMIICO - Ncuuno i.a aata e cumunquc:invi-.a - At:cmarliaccwa1amcnt~ddl'andamc:nto cklblina ne-mical'dci loroOllffYaturi - lofwmanidcllc ~ d d DUIUOll'ttorC ••dal ncmico ed imptdirc: chcvi li circoli.


•)Saniù :

- )1• aaic>Mdi11nità : - comaodo taionc e nucleo chinacgko 915:aJ5:

-= : ::;:

:i,=~~== ~r i;I r':. ~~~-;

t Niwn~ I• Ufoiunt

- ~ •e.e. e 1~C.C. alli9'79• ) aifocnimeoti : SP - PP - AP , 904>"7.

'") T ruponi: - kinfon.i di quadrupedi e di jeep · cwdlni a pt,rtc. - ScaglioN.F : noaal ditottoddpauUda:18. - ScagUonlA : 1nparalldo71 e paralldu•.

delk

~!:~!~i:..e~ ==~.:.t::k~,:~a:~iooc

, •. ,.,ne.,,.., · .,·,... - J>oteocomando : fJ"lJ.IC), - CoUcpnmti : •)afuo : 0 0 - "kvare rete: rcgg mffll utttD ·; - n:aliz.urettteN)fft.lodocoiawnandi1rc-regim,mticbtg. l'Cnio man mano che qumi IÌ apomno nei po,,ti c:omandi In lioea ; - raltuM'e' rete ~lti appoggiandoti alla 91• di'ftllOGC, entro le

'*

Of"coo1odd 1l1Ct'll'rrnte;

•)radio: •ranno emanati ordini aucttn.iri.


N, 011'81:u dì prot.

P. M. 1\5, 22 marzo 1945(0Jc 11'30)

A/ «>,,,,..Jo 64- NfrJM•lo /••WFIII, Al : -MJ.o ,,,. /ulh,. 1,,«iak Al~o11•rf1. .,,,fli,,rM. Atc...ftJloU•,,. ,.u,o~•••. AJJ.s1•t'.,.,.,..lt-kru,o. AU. w:iOtH ~ . ; •

ur-" •.

,• . ArlifWN.

•)Compu , -

difaadi.a.ton:dabauagUomdiprimo1eaglione ;

- :lfl'POllio•1conua1urclu; - iaRrdwonc k.ntana da inllCrirc nd piano &i luoch, ddl'anigticna amcricaaacwordìnidiqut:11oroma.ndo; - conconodlfuocoda1tahilinicon1niglìmcufdivi.QOQCi.ndlana; - difca controcarro fondo Valle ldkc e pnwmic.nu Valle Torrauc Zena ; - dilcsa contracruddl.azonadi1ehte:raffltfltodeignappicdciltt'fi:r.i. •)Zoncd,tchirn.mcftlo : - gruppi da 25 : Mootamz.w, C9s27) - PnnOU V«chia (?4:r,) - ~vatta

(9,27); - gruppi coouocarri : t.1N1battttia1norddilbcandlo; u.nabaucria1 Snu.u e zona ad~ di Savana ; - gruppocotllt"KfCI : u~bancriapiùunainioncndb:r.unadcigruf)pl da17lil,l:,rr;u.naanioncndlatonadiS. BcncdcttoalQucttno.

,)OrdinatMnto' - ua.puppc, da 25 libbrca difna di lttlOfC di

.,.......;

CUIKUO

bcg. di J>fimo

- potaibilidi dì tottoraurup.-mcrno a dm:a di tetUM"c rcggimnatak.

•) Dipcn&nu : le compagnie anici ritornano allr dlf)CMCftu di impiego dd mimando LI ~tugliunc genio.


J.)l.aumaaionipttdi'fK"*C:tOricalt(•tdi ('artadadutribuittdalcomando Llbtg. ~nioaiduccomandidirat. ftr.). Coawgna guard~ etl cm:uaionc brilbl'DC.nto : qucUt nwntntt J?, J1. )'J. ,tO. 41 : al 61" rgt . fu.; quclk nwncn.tc 5t 6,7,8, 9- 10, 11, 1:1 : al n:ggimtnto bD1ffla tpeciale; qudk nurntra1t 1}. 14, 15, 19, >0, 21, u, J3, 24, 21S, J6, r;, J8, >9,JD,3 1, p,33, 14,35,)6 : alLlbcg. gcmo. Brillamtoto : ,o10,wtn11f«'focoor,,u,i9Mr,1or0Prt..,..o•n,,,,n,Ji1• ttttss4P (61" rgt. fu .; rgt. ftr. spec1ale; LI btg. grmo).

11 ,omando llbcg. p

,

- prorederialla,·fflficadiogniintcrruz.iorw:pnatabilirnclaaituaz.iocx auualctpa pu,a.rkt confo,marnc bconxgna .,i comandi intncsati ;

!~::uk

di fan:ia~,:'=:1r:=~=.i::u:i: dri ,qgimmti Leupcrn.ionidi vtrifira t dicc,n,cgnii dcbbonoaacrc taminatc: pc, 11 JNWDO.J6cuarmlcprocedmdoWlllii c..lntraalla si.niMtadtlttttorr. c)Campi minati (wJ1 c1u11 cana).

'°"°

I campi minai! a ROC'd del parallelo di BaccaneJlo di compntnu dà reggimcntiinlinca ;quclliasuddidct10paraUck, ,onod1compttcnudctLJ

bcg. pio.

I campi m·~ debbono ~re tut · r ' ut' ,uJ tvr<no e cn1uidaa1· alla urqua di Wl mcaodi combauimmto. · Il (Offl.l.n,do LI be&. geruo 1mpartiri inoktt iaruzioni specifidw: al riguardo circa le- modaliù dì rccinùont dri campi - - pn riprhunarla 0ft fOUt llata comunque.modificata. Il comando U btg. acnio hlrà pawaire a que110 comudo i.I ;il concmc una carta delle ~natc:d~• c~i ~w h1 pn oani campo mìna,o :

- •archi. tripod' m· :

J · ~~;. •)S:anicà :

- ,qmu, di uniù pr.r il -

(Il- rJL hr. : "'29Di ritg1tinwnto ftr. ,ped1le : non avrà rcpa,no pon~fc,i1i; 95630:1 e: 933.Y'~

pt*O raccolu feriti :

t)Quadn,p,m , -

/ cumpagnia ulmcn1 : al f:.ar" fu .; 4• compttnia Wlhffll : al r,11. lf)«iak.

r )P1otoacjetptonrimorchio : 9 1..p37.

•nit:. comando

t

colkgaeo 1ddonicamc::nlc:: alla cmc.ralc:: dtlla 51• tnioac Ji


lcomndidìrgt. ,-oniorichicdtudll'dU.fflmtel1~ddplc.t00t - tenmte-ioglntHough - i mcui finoalla<Of!ICClrffnudi : 12puilf:ll'-rat-ftr. dìcu.i2portafuiti ; lperilrgt. h:r. apu:ialtdicui1ponafai1i ; 3perl'1r"rgt. atdgliml.

llnWIONI

onunva

N•

.p •

AtlOHI Dt FUOCO Dt A.ITICLIHlA

1, - Maiaiori--,.naùoni d, munia.ioni saranoo fatte ptr il pmodo Jl6 mano · 14 aprile- ccmprao. Dm.o puiodo aeri dmto Ul ire: fati : 2511ooA man.o )OllooA mano; JOlluoA mano o,11k>oA apàk; 0711DoA a('"lt 1-411ooA aprile. :a. - l.aKopodiq1mttipfflllia.s,cgnuionièdipamatat : •) u.n.1umcn1Dd1 volwnc:di fuot.osuobimivìcoavmicnri ; •)u.ngraduakaumtntondnunltt0d1obttltiviattattati; c)u.aodiuioa.idifuncc,diartigliffìadia~nlt"la tfa1epaingannotia

11,11 pDrDO • D • cht 11,1ll 'ora H.

3.- .

... -.

S, - L'inganno circa il p:wno • D • e l'on H urà c.rc:ato dfctt..,.ndo wui compku, brnc ed iacma prrparu.ione: di artiaJitria - CGmpn• coatnibattaia dì ncwnliu.nionc, iaurdizionc:di idnttari,C011Cn1tnmtnti "'comandi, aonr: di radUAallt e capisaldi DOti - 111111 Y'Olta ogni 1ion10 durantir 1a t fate o,min· cilndù ad o«: divcnc, CCIIIX urli indicato da qutllO comando. Orttc preperauoni do.-rannoawrcproge11.a1cpn appoggiare attacchi timulati i11 punti lunpil fronuddC. A. comc•rà ìndiatod.aquatocomando. 6. - Punta~dibntttiadifona.dcpatau.nnnoprosatatcptrKNl·

:~ ~iri~ ~ ~ a r e : ; : : : l'mpDftO, •giace e '->aliuatt

,.- . 1. - .


N, 01/921dipt0l. Oggetto : Az.ionitli tuocodiartiglittia. Al~onit1atlol/Corr (risposta f. DT 175 paragr . 5dd 26-3)

1• - Cri1cri~nc,alìpcr l'azioocdi1nganll0 : - ronttntnrc 'n una o al mas ' modut .:.:..' · 11.1110 ·1 fuoco a d'spoei:ooncpcrducncttala1en ' ncdi1n1en · d«:'sad' anxco; - am,are l'UM>ne' in modo che: k puntate dì fan1ab pc,ua.no agire ndk: orcdioecurità Jia per 1ngannare1Wl'c.ntità ddl'•ttatto, sia per meglto,iukirc ~~oacopodilOOdaggio. - Di · ' d' autcco: C. Volpicre (9,1327), q. ffi (969331), Cucila (96,333). Mootc Arma10 (9533); Fondo Valk Idi«: , M. c..,.., (9,3 ,~ Poggòo '9>7325~ C. Camn {9J>JJ•~ q. ]63 (9m35~ - Aùooì dì anigl.Oia : su ,uuo il ,cuore inYC:Mmdo gli obiffliv1 nemici fi no aUc pttsùntedWocauoniddkri1andi tettore. - C iofno U - 10 aprik: ; ora H - 19. 15.

j - Nolìz.icwlk:pun~tedi rantttia : -

g:on~

!'di- ,i'° aprik ; on

H •

19,15.

puntatadidestra : d1rcz.ionep,inc:ipale : C.Volpicrc, q . 459,Cudla;

_=.~:

dirn.k>nc ,croodaria : Caw:na di ViJoale {96,tµs), Parrocchia di Vignale (964P7);

aimura : M. Ccrna, Poggio, C. Carrara.

, • puntata : q . 459.ncntu.ak Casella ; puntata : C.Carrat"a. Fon.edaimpi,eprc: puntata di dcata : una c.ompaxnia wlla dirC110nc P"incipalc; un lontk!lbdirttKMM:1ttondaria; ~

-

puntat.a diliniscn : unplotone.

J*>·


1• . Lc:n<A.i11e quifornitelirifcrUCGn02lcati0 chcnt.lldwn: dd C ruppo

• Lrpuo • li (accia una da uioM dì inganno. Nd .:a,o in cui iOlllt MICOa rio rtfcuuarM due. l'uiont singola progettata pub ft.lC.rc cquita ~rata,. mmtcingior ni dattnipul1pu11t11adidcstr1c pcrquclladìsi n111ni . Ndprimocu:t ti rnli.ucrcbbeunmighonldlpiqoddfuoco1nnluioaat M {auocbeabittbvi com\llll allit due punwe.10no battuti una ,ola volta ul è pc,q.-ochc l'ho1echoc lorappraento per l'approv.aucnr.

'f · l.caaoodadchaircip11ùtolatiddlcau>oidifuoco ocirìpudidd rom piri da 1~ natt: alk 1rtigh«1e sui vari obictuvì, «- dtc: Yffri ratta non appcmcodnaocomandoanàapprovatola prctir:ntcpR)pOIU.

""'i::'n:~·"'' COMANDO Il CORPO A,o 19 · U. S. AaNY

,.. s,.,« • ) ioJannarc nrra 11 gbno • D • e l°ura H nooc.W cirea il luogo del no-

ouo auaa:o friocipù<; i)coa un aunwmato W>lumc d1 fuoco au obidtJvi wantaggioai per ammorbiditt: k posi1ioN di.lcnMvt ntmichc. :1.- Pff'tflJo : da071looB:1prilca1118oo8apnlc

.J. - c,,.,,,-.,·u .: •) gK>rnalmaiac dwan1c il periodo tuddct10 effettuare UIU completa in1eruebtn: prqmu.ionc dianiglicri.a con inizio 10 o« d1vaw: i) lcazionidi fuoco dovrannoct6Cfcprogcttatcpaappoggiarc un iD punti ditrffli NDp ri111ern fronw. Le 1DUiùoni uatgnace annno impic'ptc in ba.te a qUMto piano in quanti1l apptoaimativamcnrc cgu.alì ogni gio,DOdapat1tdi wru1r~ tcnz.a1cncr coacodclluogo incuil'11tacco ola puaca&a l prniu; r) alcuncpunatcdifantcfU<klla forud, circa u.na .;p. dovrannocuae acguitcpcrlU\Mtatequc•eazionidifuoco, :aumcnt.arc:l'1nganno, aggtatt t loc:ali:r.urc: k J1lnc td a~.rur:a,c: l'idcnulicau011e;

a&iauo


~

pMNglie di ricoanisiNc lungo l'ialcnt frontr per ot1enace: la rca-

z'

·

, ··· du

··,ec:c..

4· - 01,i,,lli,,; · ;a) , • . • . . . . . .

b),1 ..,.....,1;,.,;..J,,

I - l'artiglieria della Jivl&IOOC nel cui 1etcorc: l',u txco o puntata vc:n-

gono àmub1i o la puntata viene cffcuivamcntcdlcmu,ta 1Yoigtrl uionc di

'l'P"IP'; Il • l'artiglieria ddlc akte: Jhuioni agirà con 11 apcotc: ordine Ji

pnad<nza ,

~:z:;ì~~

come : !'a~':ttoai;u:'~a=tao ::::: b puntata, ii) uionidi conuobacteria come: richialodal comandaoac:dcll'ar· tiglic:ti.a di C. A., iii)ahrcuionio.-dinatc:d.alcomandant.c:dc:11.adivilionc:; lll - nonàdoniJPairarc:w.comandidittpar10111pc:rio,ialbatta1lionr:. 5. - ~ t f f• : le- ore inditatc: IOnO l'ora H pu l'attacco di fanteria . Attacco n. 1 : 07.13458. Attacco simulatojXr la conquista diGorgognano undcapritt lanllau ddl' ldtCc: rlall'ov~ . Attacco n. :a : olblloB. Attacco umulatu per conquiN.atc S. Lucia . Attacco n. 3 : ngo150B. A ttacco simulato pcrconquisurc: Barchc:cu (8811) rda1&aee0vttmtwf"d lungola'°'ada(is. Ana,cco n. 4 : 1019158. PunLata c:ffrtuva della fora d1 una compagma IUllc:dirc&ionidiq.ffitC.Carrara(9m)~pantdclGruppo • l...egnano • simulando un Mtaa:o JXY' aprire: la valle Jc:U' ldicc daJl'tsc. Attaeco n. 5 : 11 :ao108 . Attacc"' ·mulalon per occupare 'I c01t0nc 'mmtdiatamcDCC ad est di Vado (8129). Anacco n. f) : l>C IJOB, Anacco iimulato ptr COO.JUisurc Bre:nto. Attacco n. 7: l j (ora da dc:tcnr.inarc). Puntata c:ffc:uiv11 da pane Jc:lla Il' diviaionc S. A. corn.:uta per conquiturc: S. Martino (]628). Questo au.xco dovrà CIICl'e sincroniu.ato con lo 1fono del IV Corpo con1ro M. Pero (6827). Ana«o n . 8: 1..,.aoK. Puntata e:ffc:uiva da partt ddla 9 1• div ilK>M pcr occupare:q. 354(86.p ). ~attatcodovricuc:rebnciatoailJ,ornoD verri flOIPOl'O oltre il prnmtc prog."2mma. Anacco simulalo veno nord lungo la ,uadi 65. Sc:il gt"M'no Dè quello fisuto 1n programma. lt" llatt auo m di aniglie:ria tonodai~tc:, mada140j008aqo3408 . &, . 5a(.,t>cbt:pc:rgli obidci.,j conqubmi nell 'attacco n. 7(S. M.u tinn) ~pancdeU.fl"dirisioneS. A. coruzata,lc:punme:dfeniveavranoolo,copo d i ottcnaeidtntilicuione, aggiarelcdifc:xnmùc-hc, ecc.

co1'!;.!:n~~~.c.


COMA 1"00 GRliPPO DI COMYATIIMENT<> SH l()!o(l Q.&u1'10t,,1 •

N. 01/1053d1 prot

~

I..EGKANO ,

I Nl'Oa.WAZ IOtl'I

P. M. 155, lì 7 apnlt' 1945 (18oo)

Oggctto : Azioni di inganno nd periodo 07 - 14 aprile. AUc:gati :

J

(omessi).

,o,,u,.,o

~,,,,,,,.,o

Al 61" Jo,uerr• lii , .,,.aJo ,,,r,.,,.,o fMlffi• spttu,/r.

Af , o,.r111Jo 11 •,e1time•,o..,..,;r'1' " • · A confc:rma ordini ,·nbaJi. ,• · Nd 'l""-J~ di pc-oninw ai.ioni, il comando dd Il C. A. ka dupotto runa il wo tcn01c: giornalittc: n ioni coordinate: d1 fuoco d1 :miglic:na aUo scopoJi ingannare: il nemico sul gior-no, sulron, tulladirc:-z.io,wJi n tacco. Puntate dfcttive di fanteria. pc:r 1ag:giarc le difnc nc:m1d~·. JOno Jug gcrit~ :;n;c:~rc: e: Jrunuc gli auacchi Jimulari kiddnu

ai

- JTOlpc tuu.c: le giorna li«c: nioai di fuoco di .:mig1H'ril 111 font~ Val ldi«c!llni.Mraldicc:; - clf luarc: una puntata cAct1 "n J1 fntcr ,a nella zon.1 P;irroc, t, ·:i di Vignak · quota 459-dc:stinandovi la ma,tg,orpanedel fuoco a d1spo,iffl>llt.

_~: ~ior: ~

~~ puntata cffcuiv,1 :

10

:aprile:-. Ou inmo prcparazM>nc:

4• . Pianotommariod11mptcgodd lu.xadal07 al 14 :1r,1lc: : ,·cdi cl,io alkgaton. 1 (omc:sto).

'f)("· ·

Ptaoo di impic:go del fuoco pc:r 11 ~1oc no 1n ,ed, :i,lk~l lo n. J (~co). piano non C npmuto il fuo.. n ddlc: anighcnc: J1 :i ln,. unitj per 11 quak .,no in corto k tra1u1in~ 1r.. 1 ri.spc:tt1 \·1 colll:ind.1 1111 cJ 11 comandante ddl'u• rc:ggiinc:nto artiglieria ~

In

q u,c:11.0

-z· ~u_u.,..iuo :;;i21.1011~

~te-!

m~alu~di fuoco c J1 111,P'etto d, mum

6- , La puntatacffcuivadi 1al"\1cr1a$.ld acgu1taJal 6R"' 1c-~~uncn10 tanlc-11.1 A*3no pct dnu U.KHK ,I ~ucn1c- munno namcnto d, f mcr·~ com rol 1310 : colpi da monai o.b \ poU1e1: 11. 1.000.


COMANI)() Il CORPO UnlCIO N L "NDAU ~ 1 " ? :

U. ~- A..,., · A,o 19 15 apnk 1945

Al ~

e J, ,,,,;,;..,

u..11,m,o

,.,,,Hl,.,,.,.,• •u,.." "·

UtJ,, ,.,,,..,....,, il Cr",r i ,

Mio c•ro gcncuJc,

bau!:=~appma, pnauprarl..t wccruo ndlaprimabauaghacom-

lksidno che E.Jla sappia quanto 110nO toddiHano P" la pron,n.u ddla comando e ptt la dficimu miJiwc con la quak ha nuntmuto

::u.::'::i!.

Sono panicobrmc:otc compuciuto pn il tuCCa10 ddb punuiu m:mccmmtt atpita d1Uc aut 1ruppt. H o hdLICia che il G ruppo • UgMno • touo b Sua guida portttl a compiqu.alti,si milliont io J fi HkJC:ni,

mt:nu>

Prego ricordare: che il Gruppo • UJnano • fa parit: del Il Cc,rpo r cM quudo il cammino è 15PfO ok coec noa van.no econdo k: puYuioni, come di fnquentc avvtt'nc in battag:lia. io tonO qui unicanwnlc pn coruìgliarc • pnaiuta1c. Coolmipionauguridi fon.uru,siocaamcnt.e. Gao,, u, Kuu Al•~ l'• n.Jc U. S. A .. c.....J••,e

COMANDO GRUPPO DI OOMBA"ITI.ME.N'TO • LEGNANO • S.uoN 0Pt.a.u10NJ • ,,._,..,,..,

P. M. 155> 11 ,oaprik 1941 (09008)

N . 01/ 1ol3_d i prot.

.v. ·

Oggc1to : A.i.ione Alkpto : , carta al

Pratitpolizioni • NorfflC' particolari.

25-000,

Al ,-...Jo 68" n1fi,,.rato /•••"•· A ! c....Jo rTfl'IWfflO /••lft i11 1f«'i* . A.l c...-1011• ,e,r,.,,..,o.,,;,unw. u NtAtlioH .u,.,_;..•

Al---·

no ;

::::n;;

mieu.omolo

~ c; ; n ~ntn ordini Yffhali pa nota uionc ìniUlta.11 gio,-


L'ationc: avrà inizio il giorno D llll kt:t«c dd Il corpc:, d 'armata td in euaiprt'VUUI ..ua progrusionedaovtM ad a.:. A Nniscra dc:I Gruppo • Lq:mno • auaccbai, con obtitttivo Poggio dc:i Mori(9133). la 34•divitionitcon inizio il gMM'no D+1; 1ucuuivamm1t, c 1U ordine dd Il C. A., prowguirl ti -..o attacco wlk ahurc di q. 11W (93..3,4). Il Gruppo • l..tgnano • concorraà alla prima az.ioot (0+1) con fuoco diartiglkria. Il Gruppo • Ltgoano "• su ordine, dd Il Corpo, dlcttutrà atlaeco con obituivo q . 363 ptr poi rcttiftcarc la propria linea difensiva pcr qudl'altuta td il co,conc: di Pi'r.uno. E' IUto ptopost.o al comando dc:I Il Cotpo cbt qon1anM>fN'dtlla • Ltgnano • Ncontcmpo,antacpcrfcnamcntccOOfdinata

::"~~uc;;, ti~~

dìviUOnt llllla q1aot.a :81)9 c 1n quanto pc,aihik l'ora H

•) 68'" rcggimano lantcria e rcgpmcoto fanteria spcciak : 1ttrino IOlto nd giorno D + 1 le iOJUdcstinateaU'attacco. b)L'az.ioncsi1volgcrlin 4 Lcmpi : - 1•1cmpo: cooquistadc:lkalturc J1 q . .Jfi3(9133) pcr ladirrttriccdi C. Carnira (9333)(rq;gima110 fanteria lf)«&.ak); - -Z-tcmpo : coaquiadaquota]63diS. <.:hicrk:olrcggimcntosp«iak) cdaOrtx:11:adcltriangoloroccioniado't~diPiuano - q . ~ - C.Chilli(qua· drctd 94p: • 9433) (68'" reggimento fa ntrria ron conco,_, da <X.finire dd rcggimcntoapcrialc); - t tempo : pattuglie lf)Ìntc alla conflumu del no da Jano col torrcnlc' )dice e ruudlamauo zona rctrmta.mc (reggimento tpeci.ak - 61'.r reggi· mcntofanttt' ); - 4• tcmpe> : wpni:r.z.u.ionc della nuovi linea difcn&iva ptr q . ]63 • ~- Chittico. (9-4~. ~1:<9411) - P~dinitrJJ_) · rocc.ton~. =id ovac di P1zuno · Ad opcnzioni ultimate: è prnista la modifica ddla lina di com:1110 1ra rcpimcn101pcc:ialcc:fl.•reggimcntolan1eriapn cimitcro d1 p;u.ano (9132) · Cau Mau.oni ~33) - Cau Poqio \~J3) · Cas.a Rambalda (953,4) - Cau Botchi (9537) : località al r<gimcmo spc..1alc mcoo cimitero di Piu.ano. , ) AccMdi JWni e.on comandante ~ htg. rarri, compagma A carri :arma1i, compagoia e carri diarunori hanno portato alle i<penti ddinit.ioni : - unploc.onc carr'armat'('IJ"attu.almcn1< 1nzonad' addac.ramcoto con dcmmti del Gruppo di combanimcnto) : a disposmonc: compagnia aun:r.ata pc:r l'anacco a q . ]6). Detto ploc:onc U porterà tulla bue di J*'CDU (zona C. Cc llìna)durat1'< La prq»iruif:.nc che la 14• divi,ionc effettuerà pc:r l'attacco a Poggio dei Mori (prCIUfflibilmcnrc notte tra O e D+1); - un plocont"carr' armau sudcfv 'so 1nduc tcz ' ·:


-

una

1nt0ne

a C, Cusi (9431) pc., intervento a tnore: prim.a dd

l'8'acco _ ~!!:z,onc ~" zona ~;vctth'O e:,,., mi~si~ocaddifen_.j!

~ bvorc

ti8- rgt. fu ; - un pk,tone carri a,rnau pronto a portarli zona C. Rauoor (9\.P) per 10«metcnuonlincad1fclllivaabvon:rqgimcncotpeciak.Finoa1akn»mmto a d1lpOll:r.tOne per n-cnc.u.ali interventi a bvore rqg;men10 ,ptc&ak; - un pbunc cani J1wuttori : UIN Caitclve:a:hio (9631) con missione difcnli•aafnott68"rgt.fantttUI; - un pb:onc carri Jiitruu«i zona C. Gabuo (9431) ptr in1e:.rve:n10 afa'IOtta1taccotriangoloRocrioni - C.Chllli - q , J6s; - un pbone carri di•ruttori : 2IOftl quadretto 93J1 mena di fuoco. Quctt:1 11«0rd1 •an.oo complctau nd putKolan coi comandanti iotaauti 1tnc:ndo pr-cttrHcchcglìaccorditua1~CUCl"ctlletiiaprofondida cilt c~ riguarda I co~kg~n:ti pd : qu..li il comandante: dc:I 7S~ big, carri ha compagn' 'na11a«o - comandant.:p&ocone carn armauad' ffl'O"I ' w q )63ccomandan1t _.... aim,-gnia : - comandant1 : ompa1 · car · arma · irtarn d'struuor" ,comandan ' d1rcgguncnto.

")Alla fan1t1ia spetta l'ajld't11n dei ,a,(:h1 na cainp minau della bnea e avanti La hnai per quanto conc:ttnc le n«cuiri Jcll 'auacco. P1nrncnt1 alla fantC"ria apttta La Jdinuwne e La reahuazionc di wntircri transitabili, al IK\lro di mine. ptt l'appronip>NJDClltO &Ile nuove: poswoni. Prfflìspoùioru al riguardo dcM,ono adowtc dai dUC" rcgguiwnll nella pmraa cbc U rou,b;\e: di fondo nllc ldicr- urà curata al riguardo dal~ 1ruppr dd ~nio.

axr,

r ) MuniztOJUmc1110 di fantttia controllato •awgna10 : 1•lC'rt1po :

- 6lr fanteria : 1000 rol pt mona1 3 pollici; 1/4 muniztOJUmcnto cam d1srruncw ' e:urri armat'aw.adi.sposiz· ne; - rgt, r,pcc:iale: : )000 colpi ~ 1 3 pollici; mcd dd mumuooa mirntocarr1 arffll11' c. cui d·•ruuri a tua d 'apo11z' ; 'r' lcmpo : 68- faomia . soo colpi mort113 poU.c.1; nKd mun1:uonamcn10 carnd1ttrunor' r-arr' armati a sw duposizKI ; -· rgt.spcriak : 1ooocolpi mortai3pollìci ; 1/4 munizionammtoc.arri •rma1· ,car " d••ruuot1at1111d'spotivonc; - t e4• ccmpo : da definire.

3• - A,-1,,',n-,._ •)ConcwaoW fuoc.oallaJ4•div1Sk1Dedurantcatucco per conquiaa Poggio Jei Mori : ..'COfdi in corao di dtfimzione e a cono«cou comandaotc 11•qtg'mcntoan'gl' ' ,


•>

Impiego e auqnaiione muiI.iooi du,anrc opnaz.lOl\1 Gruppn .. Lt.

gnano •: 1•lffl'lpo :

- 61/"fanteria : unabc:r. llgr.con250 colpipttpruo(lavorominulo difKJ»fnioDC'iniuak); - rgt.spcciak : rimant:ntibc:r. congo colpi.pttpcno;

_ ,. ,,.,,.,,,

- W fanteria: Il gr . e CXXV btg. con 8o culP' pu pcuo ; rgt.,pa.iak . lllclVgr. con& colpa papcuo ; - a mia di.apoli1ioac: I gruppe>con locolfl per pcuo; j e 4• tempo : 8o ~P' per peno e su au&ni da dnet"minarc. ,) Con1a1.danu H:ggunnKi fanrcn a e anigllffia conco.-dìno pta.nO tmpi<go ddfllocodamttoporPa quntocom1ndopuapprovn.ont: ccomplctamm10. -

l)Comandanrc11•rcggimtntoanìglìniaprcnd.1Ji'fl'Oll,llrclYgruppa "n 10na 0./4 aJ opcrn: n' ult'malc ptt "n1crvcn'H a fnon ·n·a,a IC\lOfC rcgi.mtntoip«ialc.

4• - Gn.io. •) Accordi con comandan1c compagni.., A carn armati per bonificare itincnrio da auucamcnto pc:r plotone carri armati odi.a wna di C. c.ollina.

•) Per glOf'no O. PrcJupGNU001 111 auo (materiali compresi) per .-JAJ· ~ a C. Ma,d wtti (933 1) e pn bonifica rcuhtlc fondo ,-alk ldkc fino a C. Rauonc (compruo npri., uni {Uteri sulla ,oc.abile).

gio wl T .

,) Ad ultimare opcnz.ioni Gruppo • Legnano •. Prcd11f>OWz.ioni 1n auo (materiali comprHi) per ripri•inoc bonifac.a comunicuionc fonJo -1allc ldirc almeno fino aC. dd Mìn,twui (95)6).

5'" - VW. •) Rammtnlo cht 1n 1lDIUn cuo bi,ogna occupare tabbncati prima di quak:ht giorno per ~ntualì mine rnardatc; m 011:n1 modo muwma 1tmiVOM in1unii cu.pcrlap,acnudiboobytnpt. Pmttra,c, IC k opcnI.ioni ,·anno bene, colla magion:: cdmtà p0MW!lc, maconformnioni1alichc i aramianoda conuauacchiw1fu.nchi. l') Preordinar,: e mantenere i colkgame:mi all 'lftdinra, t ro n le unità laterali, abbondando in ttgnalaz.ioni. ,I) Prevedctt u n limitalo 1mpkgo J1 au1ovrico&1 poichè k Mndc uranno JWCHOChi: inutilizz.abili ; pcr1an1n rid ur~ a l minimo le impcdun«ua. 1') i.. rqobmcntaztOnr: americana indica come 0.-1 H qudla dcll"ini1.io Jdla P"cparaz.ioncd11r1igliniac nonqudbddlo,cattoddk fanterit. Dispongo cht n si ,ncnga ;a qutll1 rnodalìù .

•>


P. M. 155.H 14 .aprik t9"t5(1:aoo8) Ogrtto : A1taccopnla~uuuddlalincaX. ÙJU topoarafx.'he :

1:a,:.cN>O.

A/c.,,,au.61",.,rttWW•o J•,,,.,·• . A/c-o,...J•,,U'tWffto/"1ffV 1,,«tllk. Alt'fM!fllfHio ,,• rr1ti,.,.••.mtw'"•· Al ~ o U ,.;,,o f'1t•o . Alr.,.OU051• ro1111,,.pu• uln.Jio.

..,,.,,,.w

AINW#--'4«Hff,,.I"'" • .,f • ,'17J~ Hf, r.-ri.,,..,;.

~:i:=-::r:."::,,.P""

<t C • ,Id/'&,; 1111. r•m ,li,,r#Jlflri.

~; ==

(• mcuo mo(O)

!~r:~"~~.:,7~, n...Jo J4" ,;.;,. ... •,-,.,ka•.

Al Al ro,.•atlo 71,a Ht , r #n "' """·

A 1eguilo foglio 01/1ol3 dtl 10 aprile 19on (ogooR). •) Situaa.iont dd Mmico : comc da bollettini giornaliffi e da con,mniooi dirtnc nd ldLOrcdcl Gn1ppo.

t)Ndl 'uiont chcil llawpo d·.,.nw:a,votpà pn la rotturadclk

*'°

poa.

• · d 'f ' vt nemkhit e per l'ultcr· e .nanuta ~ d aut' as.tit· gnatii,cgunrticompitialgruppo • l...t:gnano ": - in un:. prima fasir:(fatiebf"una ) : cencrt famamcn1t lc attuali posiùoni, aiuurcl'attattodcllaJ.4•diYisionrtconfuococdimollni.ioni, a .. nttM~ il r.on~no con il Xlii C. A , e la 34• diw. e proteggttc dcslra dd C. A.; - · in u.na t«OOda faw: (f~ nera) : .,. ord.init dd Il C. A. conquitta« le alture in u,na 9J3J ed lini-· dmniraiddla lira X (vtdi fogHotuindicat:>).

a.


lfflCr( (a-au..maMc: le poeitioni, Ladc.ln.:;:"~il«N11anomala 14•di• . eil Xlii C. A. e proctgga-e

Agiti alla Uni.tua del Gruppo • Legnano • la

}4•

di•ùione con

i

r-

pnt1~ 0::.ti~w: bruna : 91•

di~n:. T;':,..~la

conqu illafe Poggiodd Mori(q1)3)ic quota ~ (9 134)e aiutare la au ai.nutra, adla conquin di q. IP] ('914);

;onquitu,rc, 1U ordine dd C. A., la q. 11)9 {jzJ,t) ed impadronirti dtlla linca X (inproa::mioncecoUcgamcntooonlalincaXddGruppo

• i..g..... . ~

Alla destra Jd Gruppo • Legnano • i1 X.lii C. A. manO<ne lie attuali poà:Uoru.

la

•) Procalttc all'atu«o paconquitta dd1a ILDU X : - a,aneivamattepalalinltlfacladtttraddll!ftoricinper{mo coc;wdinanw.ntuconl'UÌODcddla14•dì'IUIClrlWIW.laquoa.>99; - ma,ntncndo inahaato lo 11C.hiaammco dclk fotte dì

•>Mu«nrrelepmi&ioni : - con lo 1ehirrammco attuUe fino al mommto ddlo

1•

1eagfiom.

~

ddlt

foncdotlnatc all'auxco;

=:: :r.=nt~ì;~~..!:~:.

~ ~ ~ ~··mr,

t~)d~7.::.l'•n~odclla3(diorilionc1UPogiodci Motii.on dimoem·

•) L'attacco pala u,nquitta dd1a IUICII X ..r1 ,\'Oh.o in~ kmpi con i.nwo il p>f'no D+y all'on H (Ji«no D+J da comu.Dicace; on H ._ o6oo) : - ,• tempo: da on ~3 ad ore 0733 (prni.tto): conqu••a ddk alture d1 quot11 J63 (9333)pn ladimtrittJi C. Carrva:

- :i-. lCmpo : dacnO']J3(pr(YiMoedinognimodoamtoordine:)ad orc0933(p«•isao) : conqui-. daquotaj63JiS. Chicrico(9,u3)eda1nt1.ta 1mpluv10 Rio Balìno (95opo)Jd triang<*> C. Chillì - alture 1mffl'-'d ia&amcnte a N.E. · N · N.O. di C. Clulli Ruccioni ad ovnt di Pìn a no (!wjJJ7); - 3•1cm.po: da ore O.,jj(prnitto)ad 1033 (pm1iMo) : pattuglie 'f)'nte alla confluc:nu dd Rio dì Jano col Torrfflte ldtcic {9,t33J6) e nistrdla.-

°"

- 4• trmpo : da Ofe IOll (pt"ev11to) ; orpn12.:uuonc. difa uiva della lìnca X per quota Jl'iJ · S. Chifflco - q. ~18 (9413) - Padini (94jJ) - Rocc:aonì ad ovac d , Pi1.zaM - 1nnc.o I cimrlffo di Piuano COft linea d1fm•va attuale.


Su m Ml ordint, ad uperazion1 uhirn,tc, modifica Jc.lb linea di cont.11to ua61/'rgt. ftr.e1g1.ftr . tptt-iale:C01Mtquc :

Cìmi1ao di Pittano (943a) - C.ia Mauoni C95J3) · Casa Poggio (9533) · Cau R_,a~ba1da/~.J4) · Clni &.c::hi <9537) : localill al rcgimcnlo speciale

b)Foncdeltmateall'a,~o : - per la c.onquib ddk alture d1 quota }63 : battaglione •Goilo •; - per la conqui•a del COllOM di Piz.u.no : IX reparto d'uealto. Lcfoneauddatc UIWllCfanno lo w:hfflmeiuo .ullabuc diperttnu ia:ondo lc11UUJ.ionidc:irupttlivicomandantidirqgimcotodopochc c.. ~0011ated.11mc approvate.

r)Can · u · ecar · d·IU'uuor·. La cornpapia • A • del~ bc.g:. , uTI a,mati e la compagnia dd· l"&os- bcg. carri dìllnmori : - 1•temp11 : darntoappoggiodi un plotone carri e aPPoUiodi ruoco di rutte k altre unità all"auac:co contro q. ;63; - ~ e 3• tempo : dirnto appouio W fuoco d1 ,une le uiù alrauooc: 'U S. Chtttico e: conOumu Jano . lditt e: sul triangolo C. Chi.Ui - q. XJS · Rocr tom ad u,ttt Pizuno; - 4• 1cmpo : · cari ed 1 ca r · d·su-u11or· organ·u ·no tad·r ·o ~ fl'Olt8io ddla nuova linr;a dil~tlva del Gruppo • Legnano •.

.c.

J) Artiglieria. Alle:dir-cnc:dipmdtnu : 11• :an..iglittia e: 125'9 Bn ohici 105 con ordina· >so colpì per pcuo;

mc:oto anvarillb. Munit.k>ewncruo : bettala da Il : bau~!.c:.:_: : illimiu.10,

- dc:lla H/' diviaioor:indian;a : 2btr. dammtagnaconloocolp, 1:bu. da J'5 lihtwc:con colpi, 1 btr.dimc:d1con8o colP'; A~~i ; ·~~n gruppo d1 obici da 155 con c°'pi a dil!pOliz.ionc: illimitau.

e.o.ne: 11•

rgt. a

da piano di imptc:go dd fuoco che tarà compibw dal coma.odo w m· d·rcu".c:.

·gr ·

C') Cìcnio. Eatrc: pron1u pn il giorno D + 1 al jpuammto di un po~ Ba.iky wl

~7~~!dt.:aaCC.~K~~~lla bonifica e: riprillino della ,oubilc di fondo EUttc: prunto ptt :J giorno D +J al giuamc:n10 Ji un po11ic Bailcy 1W Toncntc: Jdicca C. d1 Raz.zone e: alla bonifica ,r riprilllnodc:lb roc.abUc fondo •aJltldKc:fino aC. CXI M,ngtw:ui (.95)6).


Ttnc:re pronto e a mia dupolizione linda! pirno D+3 un plotone con meni per la rimozione dc:lk mine e per riattamm,i apedìtivi. 4•. S,,...a,.

Schittameoto invariac:oamenoddlttpanodixzionediuni,à(anu.al· mente rif*rto) che li dillocba-à odia aona di O.tria a faVOtt rgt. ftr. ,pa:iak.

Munìzionamcn1obntmaconrrolbitoauqnato(bombcmortaida3pollici): - 68'"ttg.fanteria : )0001Upropricdisponibilitl; - ,gt. hr. ip'Cia" : 6ooo.

•)~k::n;enti : -- qudliinano; - pc*O comando di t.ui alla succnsiva kutta J) coUt:ga,o cen : - centrocolkgamen1oòcl rgL apeciak(2 circuiti). _ rad::cmtro colkgamtnto ckl ~ rgt. fan1ttia (l circuiti); -

maglU123uapoaocmnandodiC:WallalUCttllivalfflaa•)«ti

poai comando dd 68- rgt. fama ia e rgt. ftr. tpu:iak; - magliaa2traJN*Ocomandocitatocpottocc:mando11• rg1. art.; - dal giorno O ora H t abolito il lilrn&io radio operativo. j,)Postocomando: l.aTorrc(9J9219)dalk«ellOOOddgiornoD +y- 1.

COMANDO U OORPO A,019 - U.S.Aun

Og

: Dira1·vc.

1• • Nd cuo gh dtmmti di Uilua dd Xlii Co,P"' avanzino • DOrd cli Montt Gnndeconuo una allegnira rni11t11u, si. cksida2 cbe ·dla ,i spinga in av.tnti per mantenae il pauo con l'avanuta del Xlii Co.-po.

,i- • Conqucmancotc prCJ*I e IOltOf'ODJll per l'approvuicmc- i piani per fron1cggia,c qUHaa ncn1ualitl. Eui includeranno la conquista di q. 459


~id!n_~

:::.:io-: CiZ:uioae

e l'Wialore ouzata ftfto DORI

1· · Qu$.aopmi&lontaric:xguitadoaiordincddmrpo ·d'armata.

Pa ordine dd magior-

smcnlc

J. M. Wru.aau

B"'t ""~r f'N'"tlU, C.S.C. C•,o

Kqia :

,i

S .AI.

COMANDO GRUPPO DI COMMTIIMENTO "' LEGNANO • Su.totfa (}nut1otn • I HP'OIM.UIONI

r.

N. 01/11 63 di prOI.

M. 155, Il 16aprile 1945 (1000)

Ogctto : OpaazloNacanlloVallelclia:. C.netopap-af.che : 1:>5.000.

Al t ~ • 68- "Il'·.,,,_,. Ju~n• . Al r--,/o nifi--•• l•UN Alr.,...011•n1r·,_,,,,..,.,,-.;• . Al ~ • , ,,,.,.,_.. • A • 'd n-r Mf. c.,.,, .,,,..,,,_ . c. 'rU '8oS-- 611. nwri Alt'Ot#..Jo

•1«* ·

,;,'""'°"

,.,,.,.,•i•

(a mn.aom<lfO)

Al , -•IMoll ,otpoJ'.-lfMI•.

!! =~: :t:/-::::..

•Mffl<•H

AJ ,o,,..Uo75:zo1Hz. <•ir,a1"'•"·

A/ "lffl-JO LJ 611.

~:,:e;~ !:~';"/MP'•

_,.JIOf'rNO

NlnM, o.

(ameno moto) A tcguito foglio 0 1}1141 dd 14 .lpt'"ik ore uooB e comunicn.ioni nrbeli ditefi151• . o,,Ji.,j,.,prnon

Pn uan: nd nemico l'lfnprc:Nione dw· rcparu di fona cocui.ltmte 9


ttiano pc-epaundo ptr I.and are un .attacco lungo k- Valli Sillaro - Qua<la n.a ldicc, il comando dd Il C. A. ha ordinato · .,) Alb 3113 ~omp,1grua S1gnal Sc:rtice lrcparto 1ure.z:u1n per la produ z.iont di rurr.ori J '1npnno)d1 npprc:,cntau cooopportuni effetti tonori du· rantclc nouì15 - 16c 16 - 17:1pr1k : - 11 mo\' fflC'nto 1.h J. bt3. motoin.at' , 1 btg. carr' 1rma11. 1 cp e.arri diltruttMi, pcu.1 da J pollici lungo la roubik 937 ,·cr~ la z.ona d1 concann rncnlOdi L ~(dopo le o(Cwoo); - ·1 movimento d' un bcg. moc:or'z..uto e d' una cp. carr' armati 1~1 lungo b rotabtlc 6'l • ,·erto b zona ~li concentramento di L 9731 (nelle ore dioscurid1) - al mov 'mcnto d. due btg. moc: · ·, 1 btg. un· annal° , 1 battcna di ptni ~wnti, Vdture pcuo con peni da 105 mm. lungo la rotabile 6531 vrno la zoru dì ron.:crmamen10 ncUa valle ldic:c a nord di 8*:candlo (933 1) (ndJcotcdioicuriù). AJ Gruppo « LcJtnano ", ndla notte dal 17 al 18 aprile, uiu dclk ,cguc:n · m· . ·: - •n•«opo""conquiturclalinca X , •ff""· - um pu.nu.taddla fona di una cun1p1gnia, opp,u r , - r· gn·z · n' aggrcu·~sulfrontcm.antcnc:ndofortcront.atto col ncmKO 0

•>

• ) Atu«o per la looquitui dcll.a linea X (dcnonunata uionc V) ; vedi ordini di cui al citalo foglio 01/1141 del :"12008 . •)Puatatcolfcnsittdcllaiorudiuru compagnia (de:nominat2arioncS) - agin di .orprcu aull'obicttivo 1c:nu akuNI pn~puauonc di anigtiffla ; - · tcrvco' repoi, az." ne d urao1t,conbre-v1cd ' n1cns· conccntra~rm di aniglkria su ubictfrti che diano b ~JHKIC'I< d1 una direi.ione d1 alU~l o diVttu daqucUara.lc; -ll»lcncrc 1lncntro dclkfone:con tindiprotcnorw: r) ft ½ogn·uom agg ·~ a.ul f1011tc man1cncndo contano col ncmKo (denominata a&ionc « C ;o); - agire con 1«l1tC'd ada11c pattugliccontcmponncamcntc IU pi~ obict· 1ivi dd tcttOfc fa!'fl\do pu,rcdcrc le azioni da bttvt e \'10lcn11 conccn1ramcn1i difuoco; -mat'lcncrc ·1 cont.11torawv· ·n.1tocol ncm·co sugl' ob' uv· r:agg1uni' fino a ·1u · ne eh· r'u,; - 1n cuo di cedi.memo del ncmko, riagganciarlo con k pattuglk in auooppurc conaluiglà prcJispostidcmcntia1«ond.:1 ,i1wz.ionc.

f - Meu,Jo Delle tre- opcratiom, 1u1tc da prcd1~porrc 1empcaivamc.n1c, avrl c,ecuiionc una toladkuo mio specifico ordine.


•) Attlif(O ptt la conqui5tl della linea X: vedi ciulo fogl'O cn /1141 dd 14noo8 .

•)Puntataotle,uiva :

- obò<lti,o , C. Mala (9332); - forze : una compagnia dd '11 · ftr. spc:!Clak ; tcr" h,- . compito : 1emponnraoccupuioneobintiffl,catturapflg,onifflcmadirez.ione : C. Z.narc:llo (,Mp), 941p8, Ca Merla ; giorno : t8aprik. ora H : 00.)0; uK>nid1 fuocudianiglifftl cmcw1a13polhci; az.ioneùi ftr. durante : daoo35 a oJOSO: I e Il gr . 11• rgt. : su roccioni ad OYat di Pia.uno (9432) con 48ocolpia cadmzanonuniforme, una bu . •1,1 IV grJ 11• : w Caaa Mazzooi C9513) con 1>0 colpi a cad<nza non umfonnc, mortaib8-ftr. : wroccioniadovcstd1 Piu.anu con>00 colpi , aniglieria .:.a.: ., cimi1cro e chicN di M. Armato (9534), una btr. dd IV grJ11• : su S. Ch.crico C9433) con 1~ colpi a ca· dcnunon uoiforrnc, una ber. lkl 111 gr,1 11•: w C. del Fiume C943l) con uo colpi a ca<knu non un·t me, ITIOl"tai rgt. lfl«Uk : 1u Pcrdioi (9433) con >DO colpi ; - protn.K)f)C al ucnt10 (inia.iu : acco,-di ua comanda1nc rgt. tpc'C-ia.lc e comanda,otc u •,qgimcnto artiglla'ia) : UN btr. dd Ili grJ 11 • : Ml q. 16o (9383l8), un.a btr. dd lii grJ n •: su C. dd Fiume, -

una ~169-dc~i'l: grJ 11•:

.'*' ·':ioni

add.()\I; di Pia.uno,

mortai rgt. sp«ulc : IU 01"d1m comandante rgt. (400 colpt), artigliai, C. A. : 1U cimitero e chtCU di M. Armato. Quctteu.ionidi fuoco oci 11guardi delle ucbu. ddl'u•rgr:. e dc:i mortai ddWftr. lim>lgc:nnnoinun:ariprnadi; minuti(l <lifuoco,unodi.xt:a, J di fuoco) su richint.a del comandante rgt. tpcdalc. CoJpiadispoti:r.ionc : - per b. riprua co,uidcn.ta: ,88rolpòJ.>5lòbb<,, 1oocolpi d1moruio; -

axrlUCCHSIYIIRlCfYC'Oll ;

37l colpiW.35libbrc, 1oo colpi di monaio. Il comaad.ao« Jdl'n• rgt. art. dcfiniJCa il piano pa,r1 icolarcggi:ato di im--


piego del fl,IOCO Nllc ptNitnti direttive compktato da iw:cord1 da prmdttc con comandante raggruppMMnto aniglitria di C. A. 0

R' 1tro : on prCY fla 0130 c)R.ìcogniz.ioniaggmain. Foru : pa11ughedì,quadra, una pcrugniob11tttivo. Obiacivi : -

-

al 61rrgt. fantuia : 1•: quou 459 {96n) pala duuiont: q. sµ (96_µ) - q. 459i :i•: Cenia '9531) pn la di rttiont C. Prl (9531)-q , 217 (ml}O}Ctnia; al rcggimcntojpeciak : 3• : Ca Meda pa la clirciont C. Zanardk> - 941µ8 - Ca Mala, 4•:q. J58(9µ.P7)paladirn.iomC.Collina~3:i) - q , jsl, $9 : C. Carrara (9333) pn b dirti.ione dd CoM:onc C. CoUina - C. ea,.

Compiu : rkORntz· mmtoJdnem·

, contatto ravv · · nato col

otm"

o, evtntualmcn1t: · g·

a,nc·

GUno : 18al)'"ile Ou H : UJJO ini~ com,r ora nella quale l'auone di ogni ù ngola pa1tugha lirm<kKosibik~lri5J>ntivoobimivo. Lcpanughedovr.1nno muo'llffepercib dallclorobali di pancnuinontakchec.on,cnta,tenulocontodclpncorso, qua11topiù pouibileb rrali7.U%ionedtlc:riterio espoMo. A:1.1onidi fuocodi anigllef'iaemortai 3 pollM.'.i.Daure~aorcu31s Modal11l : 3+ 4 roncentnmentì : - w q. 459 : 1 btr. ddl'11 • an. con :aoo colpi, mon.a1 ~ ftr. cnn 100 «>IP4; - su Cttvia : monai 689' bnu:ria con x,o colpi ; suq. 3:76(!159333): ungruppoddJ'11• an. con350 colpi ; - suC.ddFiumc: un:ibtr. 11• art.con"X10culpi; - su Costone dri Pini (ttt di C. C,oUina) : monai rgt. ~ialc con 1oocolpt ; - su C. Carrara : una I.Kr. 11• an. con :ioo«>lpi. - su dmitttoc: chnilM. Armato : ar1iglicriad 1C. A. Il comandante 11• reggimento de:fin,,c:a il pi.ano panteolareggi.ato Ji impiego dd fuocu sulk pa-ncnti di1c:Uivc Lotnpku1c da IK(Ofdi Ja picndcn: c.: ul comaR~ ntc: raggru·ppa'::to artiglieria C. A. 0

Carriarma etarr' d "srruttor1 : i ipOD<k.rannoa r'h. dci comanda nf intcrcua,ti per u ioni diappoggiodirttto prc:ve.ntivocdurantc: la pttmanenu dellepanugtic: a contatto ravvk inatocolnrmico. Prcdisp>aiVOni per il C11U di ceJimcnto dd ncm.CO : i comandanti dei rcggimeatidifantcriaterrannoprontc:amuoverc.imioordiocforuadquatc ptrC'Yffltuak impicgo incno di«dinw:nto ncmico.


1•. Mrtt••i. •) Attacco ptt la conquit1a CX.Ila llDCa X : vedi citato foglio 01/1141 dd Lf1200B. b)Puotataotftos.iva(1.:hicramen1oanualc). r ) Ricogniz.ioni aggrusiw (tchtcramc::nto attuale).

5 • /#/ff'C-OIJll •••<••in#I . •) Attat:co per la conqu1"a dclb Ima X : vedi cimo fogbo 01/1111 lkl111*>08. b)Punutaoflcn,iva(d.r.ckc«rc).. e') RM:ogmz.ioni aggromc (da dt-uJcrt-).

~,,~,o COMANOO GRUPPO UJ COMBA'ITIMENTO S11uo,n O,u,.uo,.1 . ll'l"rOblJ.Z10N1 ~

01 1187 Ji prut.

oc

Ll::.GNANO "

P. M. 155, lì 17aprik 1945(18ooB)

Ogg~10: Avanuui ,·c::no nnrd (opttauoni Y-).

A/ Al Al Al

, o,,,••Jo 611- r~gf•nt<'1tlO J-,,irr,•. ron,Ht/or,u,.~10 J.,,tn," s,.«1.Je , .,,..•Jo n • "i,i~u, •••tl1en"· <OWlllrulo LJ HU111/10,,r mmo ,n10.

,., ,.,,,.,,,0 s,•ro,.,,.p,. Al ro,,i••Jo ro"',-l"'"

oc

tflff'J•o.

A • (#In •rmu,

~:,.";::'::,; ;::':'";• • e. '"'" """-""" c::,pcrconoscmu ·

,4frMPt11 ,.Jo fl rorpoJ'tum414. Al,-nJ014•J,,,,110- · " ' " " · " · .• rc-om•••o .,.,.,. p,1Mr11i,n"· Al a,m••tlo 7ji• t,u,•gl•Ofle <•r•1 (amn10moto) A tt:guito ckgli 1v1luppt in cono dt'll'uficnliva allnta potrebbe vuificani un Ofdinato ripicgamtnto ntmlCu veno nOfd, totto la protnìonc di dancnti d1 r~ roguardia


Quttto ripe,tpmr:nto potrd:lb< incomioc.iarr I ttnd<ni Knubtk dalb DO$tU ala Mnbtraod anii,ptùprobabilmc nte, d.aJladaua. Il comando del Il Cor-po ha ordinato di ICftffli p,onti a uiUonarr aggrcs-

:;~~::J1uc~:icia"7i~':~ Mrogrado zt •

1n colkpmrnto

COI progrHN

latnali

J•UlfllOlfl

•) lntrnMfica,c b torvcglìanu gc:ncrak e l"auiv1ùi di grouc pauuglic 1n gui• da ncludcrrOHni Po'l'b1litàc.hc: il nc::mico u sganu lnot«rUW. 6) Appcna il rnov1mr.1111odi.r,p11C1ammtosiddinta anche-nel nostro tc11orr, uubu.ur I batugUon,1 d1 primo tcagUonc per Dgg1ungrrr la linea q. 159

(9"ll) -,oot-ml'huno -!95p -!14µ) altu«d,q. J6J(9mi 1") Succcuinmaur afimnaru 1UI cottone di M. Arma10 (9533) col IX re-

~~~~~e:::. un

r un

pano d"a1t1ltQ c sul nodo di Poggio Scanno (M34) col bauaglionc • prr

1

aua..co «gan1ua10

prr

Goilo •.

inKgu1rnrnto

3•

MnoJo. lnfonnarr 1mmrdU11rnrntc q\lftto coniando d1 ogni indizio Ji r1ptrg1mcnto dd nan· arK· n1r, auuanJ0 1cmpor nr:amr:n1r d. 1n·i:a ·•1 wnie ~l~~prrdi,poAzionidìmovimt:nto chrnonp,rgnwhch1no l"dficico:u

Partire n:lwin.mcntc a, ordine per il raggiungimento dtJli oblnuvi di cui al comma 6) c di cui .ti comma•) dclJc. intmrioni. lmpicpttil I Nnaglìontdd 6r (an&rriapcr l'OC'Cupuioncdi q. 459 cd1ltwtad* cn1i ; llllbattagHoncdcl6t"lamrmpttqud.ladt.lcoa.oncdi Pituno:il bauaglM>nr: • Picmo~ , ptt l'occupuioncdrllc altwt di q . J6J. Limitc di Kttorr tra i due r,eggimCPd : la roubilc di v,Uc ldicc, auegnat.a ,lreggimentotpttiale.. Carri •f'fflMi, carndbmmori, artiglierie : - durante le opnnioni di cai al ::omma 6) dr:Ur intntioni CltSuano appoggiodifuocoalk truppravanuntidalk1uualipoltl-ioniconordìnamm10 inYari.a.: comaod.anti dei rcggimmtì di fan1 r:ria ;

.:c.::.~~

car · · editt.ruuor1 : n1trva d' d"n· ; artigliffia : prt'\'cda apo«arncnti IV gruppo in tona C. C.oUina (9Jp:), lii grvppo in zoo• Osteria (9))0) in :appoggio rrgimr.nto lf)fflllc; Il gruppo i.ona Migtìarìna (9Sl9) in appoggio :al

;.7:!.Auna (95)0~ I gruppo in

- un p&ocoaearticri a di.spot1UODe. fin d'ogi 17, di ognuno dd due rt"ggimmri difanmia ptrbonifica r: riammmco itinmiri d i intercuc: 1rgimen1ak ·n coocor10dc:mcn · ct· fn

· ;


- prcditpotiz.ton1 inauopcr bonifica e rla,umm1o roubilcfondo Valle

Id.ce; - un plotone in ritnva a mia. d1~1z.tont per analoghi compi~ 1n z.onapiùnanuta.

4• . S,,r,,isi. Peroperaz.ion1di cui a1 comma 6)e ··)ddle intrnz.ioni : prevedere spc>IU· mm10, tu m· fnc : - dcli.a w::,.KnlC'd1 .anità in z.ona Fn.unet.10 (9228); - I rq>IMO di Mniti in ZON1 0.cria (9350); - Il reptrto di NUl.itl a Ronco Btìtti (.9µo) (pinule di sm1stamrn10); R.- 33:a• .Olpcd~~: ~

ca':'~ a Risano (914235) con 14• nucko chU'urgko. "r•e,tlle ,o,,u,,,, •• ~ U1ir1•taTO Unu

N.01/u19di prot. Ogge110.

P. M. 1'S5, .20apnlc 1945

<>panioni.

Al 111. , o,.1U1J1111te 'I'· /tr ;f«Ull.r (a mar.o ufhc:ulc). 1• . E' ncussarin prOK~uirc v1goroumente- la spinta su Bologna . :a• • Pu nm e- .:on •Coito ,. per Calv:1nella (9ll7) Fornaa:Ua (9138) Go nz1a(9139) · MonteCalTI>(9184o9)c con lX 1tpano per Montc:Grad1:u.o(9137) · Ca10Coccio(9o19) - Canovaua (cp39) - Monte Calvo (q1s..,og). Da Monte Calv:, (9 18409) 1cndett ad impadronirsi dei pamggi wl Savcna tra S. Laz.uro di Sa,m.a (q345) e!\. Rufhllo (9044~. Movimento da iniz.1arc non più tardi atbatltima11i 11 . "r- IV gruppo appoggia da 211tuali posizioni finchè poMibtk. I e li gruppn mnanoa"°hicnrsi1Ucostone km . 91 (k835) - Ri0Ro(Q03'S) dado,,;e inwittanno pauugl~ o.e. a detti bcJ..


545 -4• • Otto,n compkrc tJU3lunquc d'ano per super2rc crili '°Si.stia. di do> m•ni rwcvcdffldo succca.hvn rifornimcm o ptt mt:abik fi5 o ptr Hac Munte Armigu - Moutc Ca ddl'Albc-ro - Montc Calvo. ~ - NumcroC.jccps conrimotchio(ohrc 19gilaucgnatc) tubitoadup> Mi.ione n:idrMo comando :a tliuno 1eaglW30C • A • 61ft fu. Oluc intero IV ~ panu 1almaie gl3 • uegnato : 6o muli di,ponibili • Catella (VaUc ldice:) e :::~ i b i li:1C. Mcrbi i11 <N'a chc a rl cOIUcumwiicata di.rfflameo1t 6• . • At1uila • g;à a Jiaposiuonc coJc.aocomando. • Pim:toairie •,chr: pu,à nmc autot.1asportatu, trvnsi :IIIU3lmt:nlt S . Br.nednto Quercao e- .ad, ftltÌ·

tuiw appma rk"hdo.

'f · Prgo c1Jmun' :m · prcv· · ·.

"~''"'·""-· U111.uTO Unu

FONOG~AMMA IN PAATENZA (A mt•u.o radio e a rnnxo 61o) Da : Arci.ioF•1f'o(1). A1 : Ac:cu,io EJ-o.. Attu/l'o Gd10 . • Aui,a• M,,,_. . •

Mffo. · Affi.io C- ' . a. · AcNl'o Fri1ttwllo (1). N. '59'op. · >0 · 23JO · altC:O..:daordini tuperiori domattinaallcprimc luri Jdl'albl il rcggimcntodo,,rl riprcndctt con la mallima inumza uu m Bologna :alt IX rep1rto d'a~lu. et bc1. bffagticri • Coito• mcwtado dalle amWi potiriocu pusnaanno d«ia au M. Calvo che ..SO.ranno ragi11Dga c a 1empi t~gra fia alt O. M. C.lvo i dutbtg .ni cOlbtUlt'annocolonna avanuta dir::I rcggimmto al comando tmentt co&onoeUo Bo«htui a pu.-. r~no direttamente tull'cbicttiw. 6nak • Bologna • forundo i puagi 1W S.vcnafraS. Jtu(611ot:S.Lauaroakc.o&unnaannuta ad rinforzata dalla compagniacarridi•ruttori in riadi concenuammw a C. S.iocco(•JIS)ah llbrg.• L'Aquila • rinlorutod.alla1S-com5»gniamortai quiriconla_. lima poaibik adcrmu t: ttli:riù il fflU'limcnto bettaglioai p r i m o ~ qumdoitincrario:PogiodeiMori - Rotabik Rio C.mporilt: · M.Gndizu · M. C.1.o - C,oara - Pooct di Croara sul Safflla ah Btg. • J>ianook • nc:llt

I',.,.,..


primtorcdidomattinau.ràautotnsportatoinrcgiooc:C.Baiocco(MJ6)pronlO a , ·p, ndcrc iJ nww·mcn10 ·n avanti ptt IOSlcnac cd cnntualmauc alla,. gattfrontrrcggimcntoavanundo ..Jla si11i11radi Ebanualt La 16'-comf»· gnla cannoni quir:l moYim.tnto bcg. •Pitmontc• alt Sonottrto che ncUc pr· ore d' don n· · cpan· a· m· · J ·n· avnnao I' ed' entrare per primi in Boq.na h,ulmcntc libcu :.ih

Siro · Urft'1llr COMANl>O 5• AltMATA a3 aprile

1~

a313408

Af~,mv,!r ,o,HJ1,11,ur il Il Corpo. Afl'11/~.Jrrom11#du1r,l 1J~rtl /1r.

~:,.G;!":,,r·,'::::;: ;rl,. riuil. Al XV Crt1ppo Ar,n111r. Al :a1ti,o f "''""'" Il Gruppo .. Ugnano • cew dall'as.KgnazioN: al 11 Corpo e torna :alle dipc:ndmtc Jc.U·armat.a il 13 aprile alle ore nooB. ,. . Il Gruppo • L.tgnano • snJriwità •nu ritardo il •W rgt. ftr . in Bologna. Il gcncnlc cornantbntc il Gruppo • Ltguano • Hsu~r~ la rnponsabilid ~ m~n1c~imcnto ddla legge e dcll'ordint in Bologna noo appcm compkut.a 1•

3• . L'ufficiale comandanlt: dr:I comando della citd si conccncr¼ 1mu rit:ardoconilgmcrak comandantc1l<;,uppo • Ltgnano •. 4 - ll 1)59 rgt .,a sosùuz· e awcnu~ . · adunerà · n r'strva d. armata ad ovest di Bologna prnw, Anzola. Mandare nucleo in ricogni1ioN: a 1eeglterc una t:ona chc non ·n1crfr' sc:. con lc ·acn ·· nsultaz· ' di ·1n·. mano lungo la 5Uada 9. R1fcrirc c1rcai ~ zona scelta e: l'epoca dtlb radunata.

5 • Arcusarc r· cvuta.


COMANDO Il CORPO Ato 19 · U. S. A...,.

Al "'"".Je ,, Jir,ùiOM U•#rto Uril1. COMnJ••te Jft Ji

"""'Hl'""e•10

c,.,,po

,, Le111••0 ...

MionrogcncnikUtili, è ron <lispiacttt che apprmdo il di.M.al.:co dd Gruppo • legnano • dal IICo<po. StbbcM la nosua coll.aboruiOM Ma stata di br~c durau, ee:oto che al,. biamo pnwguito la flOlilra mi.uione comune. - la di5tnll.ionc- ddk fon.e ~ dnc:Minltalla - ncllamanitnpiil rffettivacrmdiriW . Ancora mi Cl>ngntuk. , on )ci e con tutto 11 suo Gruppo per il magnifico lavOfo appena portato a compimuto. Il mio Staio Maggiore li unÌIC< a mc odJ'auauratt a Id «I al Gruppo

• 11=:~,n:igliorfonuna. l'MM>nn h.uu

M•1r;.:::;;:· USA COMANOO 5• AllMATA

Mcu aggto

a7 aprile 11)45

sr

e,..,,,. • ÙfNH •.

8 . L. U. f'h' GOC. Af ,4/ CO. 171• ,,1. ftr . ,f/n,,.uJo r,tù Ji Bolot•"·

Il Gruppo • Legnano » verrà IOMituito da unbc,:. ckl 371• rgt. fu . a! pilì prau,poaibik. llGruppo• Ltgoano • si radunerà indi ad o-.cttdd r. Rmo lungo b rotabile sta1ak n. 9 a \Ottitu&ione ultunata. Il tcn. col. Elam, dd comando dc:lla piuu Jdl1 S- arnu.u., prc™kri ;ontat~o ~ n il ~nnak comaWntc il G ruppo • U'g,,ano .. pc:, roordinuc:


Il tffl . cot Mac Call, <klla wzionc G 3 della 5"' arnuita, si pretc11tuà. al gcnttakcomandaotcdd Cnippo • Lcgn100 • per :ulil.1tcrloncllaricognirionc ddla zona di raduno t per il movimento del Gruppo. Il pttmc11n pa il nll:Wunmtu A1adak sari Oltcnuto dalla x1.tOnt del ,raf. fico dtlla 5"' annata prima che abbia in12.io il movimc'ntu \"Crio la zona di raduouaJovatdilWoKna. Comunicare al G 3 ddb 5• arniata 11 trmpo della partcnu da Bologna «I il 1cmpo JcU'Wtimato movimcoto ..dia woa di raduno.

Dai Al

co,....,,~

.f"'ff•~

'°"""'

1lmaggt0 1945

XV Grc•ppo J'A,,.au.

J, J,lffnOM u,..Nr,o Uhli, com11,u/Hk iJ Cn.ppo "' ~,tt,;; ..

u, •••o ••

MiocarogcMTak:Utila,

la vitlol'"ìacouteguita dal XV Gruppo Arm:uc in halia ùgn1rK1 .opranuuo - a mio nvito - .:he la dicvoxiooc alla libc:rù e la con ,•inumc della gm"a cau.a aooo tuffitic:nti a fondat dficaccmc.ntc truppe combattenti e .crvizi provenienti da tanti d1vcni Paesi t di tanti di~-crsi costum; e hngUt'. Fra le uuppc combantt1ti i quatuo Gruppi di combattimento italiani e i panigianiha11001011cnu1ounaparreimponanttndlaYitt«iaaJha1onocosl avutol'•ltoonorcdlpart«iparcallalibtru.Kltlcdell1Pa1ria Lapttgodiporgcrcilmioringraziamcntoagliufficiali c10ldaudclCruppo dicomNttimcmo •ltgnano• per 11 conuibuto dato allc0pCf1uon1. Avcu partecipato all'offcnNn finale ;,Ile dipcndc.nzc dd Il Corpo americ:a.no, appoggiaodo la 34• diYiaione c praidiando Bologna. Soicituiti dal 371• rcggimento, l\'ttc combanuco in dirn.K>nc nord n,tlla zona Ifa i Laghi di Carda e di C,omo e r1ggiw1to La irontiCfa w1utta. In que.Ra fate avttc conmbuuo a spu.:r.ar Yia crawcllarck for1.c 1cJochc ~ aw,:n privilc:gto .quc:llo di avcrvì nutocon noi nel XV Gruppo Annate. s ·nccramtntc.


INDICI



.... 3

Non

1...-m,Tl :

Colta

Ml n&Y

a .1u.',.,.aoo .., Gav,n

ALLA fOI.M,litoffl

011 COM...n1N&,n-o

Prdìminari PrillliacCIOfditull'approntamcntudciCruppidicoamtimtDIO.

,

Piuodiorpa.i.:uaz.•dciGruppi di coml.ttimnto .

18

Quatioein:laiwcalptrlOll&keaimaterialì

J.I

.

L 'impitp cki Gruppi di comllatt:immlO •

Prtttdr.nti immediati : la diorilioort • CretDOOI • dopo l'anniaiaio (Stmm1bre194J)

Tr:n;-uonitddladiv11ionc i11Grappodic-omblttimtnto • Crt· Attività addau•i•a Morimmri"ff10la10nad ..wnpirgo

54 56

.

C:?.!:n~ caRMkw

~m~

A.tionidipauuglicecolpidimano . lmpiqoa>nlc:11niùbrita11nkhe . Prqantivi e ordini ptt la conquiaa della ZON di T orre di Primaro La coaquitta ddla zona di Torre di 1-'rimaro (1 t ] man:o 1945) Dopola C11nq11iadtllazonadiTorrc di Primaro .

61

61 71

79 h Il


::-:= .:n°'!"i

Attiritltanica cllpOll&mtntiprimadc:ll 'oflcnsivafinalc

99 ,06

Pff l'offcnAva linak

Inizio ddl'o&:min : forummto dd SenKJ

t.

libu.17.M>tte da Fus.·

gnano e dì Alfontiot( 10 •prik 19t5) . ForumcatoddlaCaoalinacdd canalcdiFuNgnano su.J.Saa.tcrno(u:aprik 1945} . f ON'.amcnto dd SantnnoJ(IJ aprile 19'15) . Oopol'uiontk11Santcrno .

Cuo IV Jlipresaofftnllvacnanuta 1UlPo - L'uiocx111Ari.anond PoLt&Ult(24aprik1945) . Opt,uionitraPocAdi~ · L.ibtruiontdiAdria(l6aprlitu)45) L'uiontdiC1Ya.f'Uf'c(17ap,ile 1945) AY&tl.Utatul Beuta · OccupatM)M:di O.ioggia.(~aprik 1945) Avaaaata fino a Mnt~ e Vmnia (.29 april,e 1941) . F"a.nc ddkopunioni .

1J8 1,p 11-4 148 148

Pru:cdeatiimmediau : b di..-iiiont , Friu.li " dopol'armittizio(S atttcmbric 19i43) .

15 3

dMsionc in Gruppo di combattimento , Friuli •

::~

!:::a::::

Movimenrittn0 lazonad 'imMo .

lj.l

16 4

~ :,7.u':.:.n'.tà polacche ebriunnichc

.

Attividdi pattuglit:cl'aztOrw=suq. 91(14c 16 marzn 1945) . RM>l'dinanwnto del aet:torc e spotu1mcnto in avanti della lino · L'uionemq. 1o6 (2.4 - 15m.arzo 1945) . C.uo lii Prcpaca1i11ipc1l'offe:0N.vafuulc .

~-:.,,::,;_•.::;.,.~•nto Senòo (••·u dd

Trai1Santcrnoci1Sillaro . Avauau 1W torrente CaW\I. e l'nionc

( •9aprik,9<5) .

ap<ile

1U

•"15) .

Ca.J«chio dc' Conti

:::


Bologna

,

Fi.ncddlc ope,"HKN'li

Avanuta

.

IU

C..,ol

Prc«dcnti · ladi"illionc • Nanbo • Trasl011"marionc ddla di"illMNle

At=~o ~ev:

III

Nanbo •

In

Gruppo dì ~ I l i,

,

Movimmti nno la z.ona d'1mpwRQ

.

..

' 43

C.oo U

:;n~,;~.:.::iti

brhauime .

Attì•itldipauuglie

Opcrnioniinpn>gntoetpoll8mcnu .

Pricpara:r.M>11r pcr- l'ollmliva 6nak Avanz.ata in Val Santi:mo e in Val Sdhuua · Occupauonc: d1 T-. tignano e k umi IU q . j6i. Monte dà Mncati e C. dd Vento (11, 13aprik 19t5) .

:::=o;:~.=:.:.:~;n::~lae~=~za~i~:~~ nioni su fine di S. Andrea, C. Canlpidrio e Monre dd Re

At:!:~s. .:!,~ :lki.,o .

Avana.ala ,ull'ldicc e l'azione Finitddlcopauioai.

11,1

270 210

,,. ,,,

C.tc G,iuano (19 aprik 1945)

La rcnturiadipuxadutiauddreggimen10 • l'\nnbo • . UcmturUdiparacadutilliddlotquadroneda ,icogniùone . f ,.

304 306

Precedenti immediati : la divisione • Legnano • dopo l'armiaiz.io (I M"tanbtt 1943) ConconoallagUC"rradihbnauonc .

~,7~:~:r.~~~:ppo di combauimmto • Movimoenti vcno la wnad 'imptrgu

.

l q tt.11,0

~

.

l" l'5 p6


:~::,';..:~i~

3,1 336 JJI

americane •

AttMùdipenuglicecolpidimanu .

CAPO lll Primio,1C'll1amcntioptucivipcrl'o«C'ftti.. &nak. Leuionìa, ParN'l(CNI di Vi1nale e w q . -4'59 (10 aprik 1945) • ConcorlO all'olfenlli•a 1maiana • La pumaa Ml C. Mtrl. (11 ,prik •945) , Pmfupoei&ioni pu l'avanzata ftnO D0nt e allarprnctNG dd tn• IOtt. Lt az.iooj IU q. J6.J C' q . of59 (19 aprilt 1"5) . Arionca&PogioScannotua.a..w:a111NontcGnd.iuo.Cada C.nina ,C. dri ManghfflieSpiahi Roui(10 ap-ile 1945) . Avanuta tu Bologna . C.mbi.lfflC'lltondladiptndcnaad'impiqo . Ultima fa• dell'imquime:nro e fine: ddle opua&ioni

·=·

Pruedmti immtdiari : la divitioae • Nal'MO\'I • dopo I'""""" '

(l .......... ,943)

.

T~';.""."".ùone <kU. diviaonc in Gnippo dì COfflNttimmto • MtnMo•imcnti~lazomd'imJIUIO

377 371

.

Pm:ulcnti immediaci: la dM.ùone • Pittno • dopo l'umillWO (I tc1icmbr-t 1MJ) .

T:=~doot Jdla dimionc in GNppo di combattimmto • PaT ~ dd Gnappo di combrattimC'N> ia

di'IÌliMC' • P,..

uno 11 (CLnlroacldntnfflC'.ftto compkmcnti per forze italiaDC: di combattifflC':tlto) .


..

, , .. Vcrbak:di riuaionttmueail23lupìo 1944pra.l'A.C.C.. ttbt'vo alle quc1fon" tntUlte' nd1a ·ua· tcnut:1 il31luglio1944adl'UffidoddCapodiS.M. dtll 'fuuci10italiano

2. • Promcmor·

~ppc>~~tti=

J .- Ordìncd'opcraziontn.01/19dcl14g,mntk>1945ddcomaodo -• ~ ~ ; _ : t i v o alla difna della

~-= :m,,.7~mr:n\O

0

,f,- Ordim:d'opnnioacn.01/J.udd22gmoaio1945ddcomando III CrtmON • rdari•o a 'f&rianti appor· 5.- Copiadi unodri manifettini lanciaci dai Tcdnchi ,ul frontcdd Gruppodicomblttimicn&o •Ctanooa • . 6. • Mtuaggio dd gen. Foulkn al Gr.appo di combeuimmco • Ctt. mona • in<W111(dibnM11945 7.- 0rdìncd'opuaziootn.01/412dd19febbmo1945ddc:omando Cnappo dicomt.ttimemo • Ocmona • rdativoaffriutti.UO tehiffamcm->dti ttp1ni . I .- OrdlMd"opcruionc-n. 01'515dd27fcbbraio1945ddcomaOOO Gruppo di combattimento • Cmnona • ttlatiYO a nuo.c varianti IJIIIOfUIUodCltorc.

9.- Letta-an. 01/.... ddnlcbbraio1945ddcomandoCuppodicombanimenco • Cremona • al comando V corpo d 'armata briwinico rdativo2ll'opc:ruione1Rino1 , 10.- 0rdi.aed'opttaziofttn. 6ndd 27 fdinio 1915ddcomando:12.• ~~==11o fan1eriarel1ùvoallaconquiteaddlaz.onadiTorrcdi

~ti": alla_co:~ ~ zo:'8 d: T~ d~

,, . • Ordiocd 'opc:ruionen.27dd:i.mano1945,0tt23tdd comandou>

= t o f~n~a 12 . -

~~~ ~u::-~ci~~a!'~~'°sud<:i

393


IJ. · Ord1nc d 'opcrauone n. 011635 del 10 man.o 1945 dd comando ~~~mc~l ucombanirntnto • CranoN • rdam·o a 'tari.anti nello 14.

Ordine d'oprrutonc n. 01700 del lO marzo 1945 dd comando ~llo~h~C'r=" ' rnm10 • Cremona • rc:lat1 vo a nuove vana111·

lj.

Ordine d 'opaa:uonrn. 011]84.dcl 1•apnlt' 1945delcomando ~;;:rn:~torombattimcnto • Cttmon.a • rdativo a uri.anu nel.lo

16 • Mrmroria inlUta4apnk 1945 ddcomaodoGrupp:, d1combammc:nto • C,nno,u • ma l'ìntcn'ffltO d1 umù dcl Gruppo alle operazioni oflcttM"< dd V corpo d ·arrnata britannico

.

,7 .- 0rdin,ed'opcral.ionica. 01}8l:7dcll'laprilc1945ddcom.ando dì combattimm10 • Cranoru • rdat1Yo alla opcTUN>M

?;~"

18 - Ordine: d'opern.tOne n. 01fl48 ckl 10 aprile IIH5 dd c<Nnando ~~'r..dì combattirnm1o • Crttn0naarda1iYoallaoperu.iont: 19 - Ordine J'~raooue n. 01/85,2 dtll'u apnle 1~5 del comando ? ~. di combanunmtoaCmnona a rdativoallaopcra:tionc M . • Ord,nr d 'opcrauone n. 01/~

?~.de con-.bauimc:rm, ?~•

dc.U' 11 aprik 1915 dd comando

• C~na · rdatHo alla Dpff1'Zione

a, . • Ordux d'orcn:t10t~ n. o , M55 Jd i , apnk 1915 del comando d, combamnw-oto • Cremona • rdauvo alla openzlOflC' aa - Ordine d'opnauone n. ò1 t~ ckl n aprlk 1915 del comando ~~ • d1 combanifflC'nlo • Cremona • rela1i Yo alla opern.ion,e

a1.- 0rd~ doptta'l.tonc n. 0 1'1s9 dd n arw1k 1945 dc.I comando ?~.dicombanimm1o•CrcmoN 11 rdanvoallae>pfr.U.10nt ilf • Ordnw, d 'op:-rano ne n l')JO dc:I 13 apule: 1915 dc:I comand.> 11 •

rrggimcn10 Cantttia pc:r l'auaca, linea Santttno . .JJ, · Ordine J 'opt'rnKHW n. 25:u: dd 13 aprile HJ1S dd comando 11 • rrgg'meo1ofan1cr· c1rcatNuJ,p0meolucSantn-no . a6.- 0rdmc d 'optrnìooc: n. 1513dd 13 apnlc: 1945 Je:I comando :z1 •

2 ~=IO,::;::~ 1~:l:~ 2!, ar:~94Jc!;;~a~ 11•rq: regg11llC'r.tof

ta '

c·rca11ucm,U.K>t1CtC-Uad1pontc:oltrcSantttno

Ì·.

a8.- 0rdiMaptra11von. 1~dc:l24a prilc 194isddcomando11•,cg gimc:nto f-antau per l'.attacco III Ari.ano ro&c:.ne .


:19 • htruzioni operative n. a3 dd 25 apcilc 1945 dd comando V corpo darmata ingkst rebrive:all'avanuu sull'Adi,tc J0.· Fooognmma11. 01/931Jcl>9a~k1945dd c-~ndoGruppodi combat "mento « Cc ona • relacno alla zona d1 totu. auegnata al G ruppo .

JI . .

~r:~:r~~=n:~-r:(t ~ir~(::~:~:s,:dU=a:i:a~r: posi1ionidi(ensivcasuddc1Scnio

.

Ja . ~~~:=~:~°':eF:iu~• ~~l:1~v~a~r!~~ o; !~a~r~

!n:°:tti=:,: ~ti:.::

JJ · Ordinc:d'opcraziooe:n. 744 dd 18man.0 1915dd comandoGruPf>O F~iuli • tt.laiivo allo spostamento in avanti

J,f . - O,.diocd'opttH.iOll('n. 7li9ddnmarzo1945del comandoGruppo :_ ;Friuli • rclativoaUo lp<>stamentoinnan1i 1 11 Jj. · Ordine d'ot~n7.klM n. n6 R. P. del a aprile t9i5 dd comando Gruppo di combatrimc.nto 11 Friuli ., rda1ivo alla costituzione di una1cstadipon1e ol1re:il Smio J6. - 0rdine:d'opcrazionen . 68gdel25mar:t01945 Jc:l3~rcggimcnto aniglittia r~luivo all'ordinamento ddlc aniglierie 37.- 0rdìned'0pC?.nioncn. &odcl6aprile19'5dclcomandoartiglieria Gruppodicombattimmto 11Friuli 11 re:larivoallacM1.ituzionc:ddraggruppamc.ntod· , ·n·Rra J8 · Ordined'operazionen. 1004dd 10:aprik 1945ddcomand0Gruppo d' : - dat·vo prcd· po:s·z·on· per un evcnr

ba~:mc;:: .fr'~I'

19· · ~dine~ 'c,perazk>nc

f;.1~

,fO - OrdiM d 'opttazioM n .

Gr~~p:> .~.i c-ombattimc:ntn ,fl . ·

,f2 •

a

=~·~

1 ap~ik 1~'.i dd ~ mando _G ruppa

11'tl5 dd l,

Friuli

n aprik 1945 del comando 1>

relativo a intendimenti o~

O..di11e d 'operazione n. ll'\40 Jd 13 aprik 1945 dd comando ~:ppo di rombanime:nto 11 Friuli • sulla prosccuzionc dcll'avanOrdìncd "opcrazioncn. 1018del 152prilc 191'.)dd comanJoGruppo d" con,ban' mcnto " Fr' ul" ,. sul d·~po,· ·vo d 'avan7.ata .

'fJ· • Funogramma n. u o8 dd 15 aprile 1945 dd comando Gruppu di combattimcn1o • F riulì •drcaavanzata111\ Sillaro .

ff· · F~~mma n. ~·~9rdd/d apri_le 1945 <f5 •

Or~r.c J ·or;razi~nc:/. 813_

dd 1S

...

ta' ~~~~~di

6i7 1r'.i ~d ~~nd~ 88'"


4'i, .

~~=~·=n~:': ;;i:~ «!:~7:v:':1t:9:;!~ e:;;;:;: G~uppo

47. • F~~rnm.a n. ~!8)'~1 ~ aprilt: 1945 otl c~ndo Gruppo di 0 1 48. - Ordine d'opttnionc n. 150i dd 24 ttttcmbrt 1944 tkl comando Gruppodicombattimtnto • Folgort • .::irca costituziontcklCruppo 49. . 0,dintd'opunioncn. 100dd i6fmbniio 1945 dc:lcomando Gruppo di comhauimano " Folgor,r • rdatiYO aUo tch~amcnto in zonad'impitp . jO. • Ordine J 'opc:ruionc- n S,fO del 31 mano 194'5 dd comando Gruppo dicorubatunltnto .. Folgort • ttlatiYOalpiaooc;puativon,:t . 5, .. 0fJintd"opuniontn. 619 dt:l61prilt1945dc.l comandoGruppo d1 c0tnbartifflC'nto . Folgort Jo 1Ull'attiviù nouurna dcì c111golau . 5i.- Ordined 'optrazioncn. 631 dd ; aprile 1945 dc.I comando Gruppo di comb.:attimfflto " Folpe • conm-.c:ntt dirmivt ptt l'az.iont tu C.maggio H· · Ordintd 'opc:n7.MNlt'n. 6llgdd naP'ik 1945de:lcomandoGruppo :l=timcnto • Folgore »drca l'avanuta a cavalloddla Val H - fonogramma n. ]09 dd IJ aprile: 1945 dd a.mandoGruppG di ~uimtnto .o: Fclpt • circa uanu1a -kl Monit del Monte

R, ,

55. · Fonogramma

11. 71'5 dd 13 ap-1k 194'5 del cumando Gruppo Ji combatlimmto ., folpt » ciraipOMamentoreparti 56. · Fonogramma n. 734 dc:I 14 apnle 1945 dd co1nando Gruppa di ;~~fflffllO • folgon •circaa:r.iontwilCastcllo t ~ d ì

J7. · Ordine d'opuu.M>ne n. 719 del 15 aprile: 1945 dc:I comando Ùruppa ~~==a ·. nord

it'~ro

contn,cntr of ume111 · opu11 · · pu

54, · Orcliuc d'opernione n. 748 del 15 aprile: 1945 del comando Gruppo dicombauimuito • folgorr • circa aitivitàapcn.tivapu i giorni 16 e 12 aprik 59.• fonogramma n. ~Jd 17 ap.-ik 1945 dcll.ut11i,uJuGwpyuJ1 combattimento ,._folgoro circa occupn.ionr d1 Varignana Supcriorr 6o.- Fonogramma n. ,Sr dd 18 apnlt 1945 del comando Gruppo di combat 'mcnto • fol& » c·rca u.· nt au C. Gr' zuno . 6, .• Mcua13io del brig. gc:n. Grttn i? daui 21 aprik 1945 diret to al comaad.antcdc:I rc:ggimc:nto anighcria • Folgort •. 62 .- Lcttcra dd a6 marzo 1945 dd comandante ddJ'S• armata britao. n,u al comandanit Jd Gruppo di comt»11imrn10 ,. folgore • per uoa ctntw'a d' pa,acaduf,c.'


6J.- Ltttcn. del l6muw dcl com.andan1t dcU1t" armata br1unnn al comandantt ddlo "luadronc da rico,tnwonc • F • per u.na ccntu · dt parau d uusu 6,f • Ordine del comando f ,mNta a rnc n u na rclau vo •ll'aggrciiauonc =~r~;~~ di combau,mc.nto " Lcxnanv • alla 91• divitionc

65. · Ordine d 'op,cra:r.iooc

11 ,

01'737 Jcl 17

ma1t0

1945 dd romando

!;;~;;i combau imcnw • Legnano • circ-.1 o«upa z.M>ne dd

sct·

66 . . 0rdinc d 'operazione n. 01,'8o1 Jcl u rnarzu 1915 dc:I comando Gruppo dì combHU~10 • LtKnano ,. conmw:n~ orJin1 mtcg,a• t1•ipcrl 'ottupu1011l'dd1ettoreldicc

.

67.· l•rur.Klf'li opcnti•c ft . 4:a dd comando Il corpo d'armau amc 1ic1noriru ationidifuocod1artìglkfi, . 61• . 0«linrd'opcnr.WflC n. 0119l1 dd 29 inano 1!11S dcl c()tN n,do Gruppo di ·' °":nimcnto • Legnano • cirra adoni di artiglieria 69. - 0rdint:opuati•odt:l 1•apnk 1945dd coma OOO II Cot poamc· ricanordativoadazionidifuocodianiglim.apcrinpnno . 70. - Onfinc d 'opmr..ionc n. 01/1051 dd 7 aP'ik 1945 dt:I comando Gruppo di combauimcnto • l.q:nano • rirca uioni d1 inganno dal 7 al 14 aprik 71 . - Mnsaggk. 1n data 15 aprile 1945 dd comandante dd Il Corpo ; = n o al comandamc dd Gruppo di cvrnt.ttimcnto • Lt7:1. - 0rdinc d'opuar.ionc: n. 01/1o83 dcl 10 aprilt 1945 ckl comando Crvppo di combauinw:n1n • Lt,cn.ano • contenmte predisposi· z.toni per l'nione . v ., . 7J, - OrJi.nc d 'opcn.uonc n . 01/1141 del 14 aprile 1945 dd comando Cruppo di combtlnirnmto • Ltgnano • rcbtivo all'anaca, per la

conqw.sta dt:U. lìne.a X 7<4.- 0rdinc ~ati~o dd ,ornando Il Co.po amaicano 1n Jau 14 aprile 19n conte.nc:otc: dircttift pn l'avan:uui 7J .• r:;~d~~~i~n~;:1~6~:!~6•

76 . . ; ; 77 ..

·.~~'. ,.'o~II~ ~~

~~~~~~·n:•~:·~~~~~ :~:~9:fi·=~n:a~a=:

r~~:~i:::~-s:~~~ ·:.:_;;:.::!t';;'-==

71. - !"w:°':tamnc':un· ~: ~: i!la:n:'~k

~94~: !i'~~::"~


79. - 0rdìnt:optrativon. '4o4G. 3 ddi3afWilc 194sdcl comando s"' arma.ta americana circa nuo"i compitì auqna1i al Gruppo di combatllmcnto • Lcgnano •

80.- Mc.aaqiu in data ll5 aprile 1945 dd comandante dc:I II C.O,po amt:ricaooal corna..odantedclGnappodicunbettimmto•l..cgnano• 81.- 0rdinc:opttati".,indara27aprik191Sdclcomando5"'armata amaicana ràativo a nuo"i rompiti Htt:Anati al Gruppo di combattimcoto 1 Lcgnano , l i .· Mnaaggio in data ti magio 194s del comandante XV Gruppo d'armatt:al cornandanttdc.lGruppo dicomt.uimcnto • Legnano•


, .. Gruppo di combauimc.nto wCremoea• : MtuaDOne" grafw:a alb da1a14,tcnnaio19t5 • . . ..••.• , 2 , . Gruppo di combahimcn10 " Cremona • : M11.t11M>ne grahCa alla data23gcnnaio1945 . · ,· J - Gruppo di cornban imuto • Cttmona • : utuaz.iont grahca alla

dat11u(cbbraio19-45 . 4 . • C,uppodicombau.imcnto•Crcmona •: l'uiorw per la conquu11 della una JiToc-rcdì Priuu1ro(2 mano 1945) . j . - Gruppo di ..:ambanim<nto .. cn:mona • : Mtunionc grafica alla dau. '1 aprik 194.5 6.- Gruppodi combauimcnto • Crnnona • : l'azionctulScniocl'avanUtaAllbCanalin2ctulC".AnakdiFutiJ'nano (10 · 11 - 121pri Jc1915) . 7. -Cruppod1comba11i~nlo • ttmon1 • : l'1P'Jncn1!Santtrno(1 3 aprik1Y45) . 8. •

~re::

c~ba.1ti~n10

~ Cr~~ •: _l'•va.nu,~ dal.

J\ ~I

~

9. · Gruppo di ,ornbauimcnto •Friuli• : .-hienrnauo alla d 11a 10

(cbb,aio1945

I CI. ·

~':.z.'!°,~~ , ~nmKnto " Friuh •:

.-hiicrarnc'nto alb

d11;1 :,o

,, . · Gruppo di combattimcnu: ,. friuh •: le u.ion, del ro apnlc 1945 u . · Gruppo di n,mbammcnto • Friuli •: av1nu11 ~I Santa '"' ( 11 . 14 aprile 1~5) . . , •.. . .•.. '1· · Gruppo d1 combauimc:n10 ,. f,iuli ,.: av1n1111 ,ul c;,lla ro c 5Ull'ld1C"c (15 - ll01prilc 1945ì . . .... .. . IJf Gruppo dì combatnmnuo • Friult •: 11rhiz.u ~ rw,ramico di Griz, nnoc Caul«chiodc" Conti • •.•.... 15. Gruppo di comba111mcn10 ,i friuli •: l'avanz.ab dal Scmo a Bo logna (1011 1p11l:- 1Qr.4"i).


16.- Gruppo di ambattimmto « FollOft'•: rhittamento dei reparti alladata7mar&0194S 17. • Gruppo di combndmento • Folgore- • : .:bicnmauo dei rqirarti allada&1laprik 1945 16.- Gn&ppodicombauimealO • Folgort •: optru.N>ni tra il SantC'fno e-ilSillaro(n. - 15aprile1945) 19. • Gruppo di cmnbattimm10 • Folgort •; optrn.K>fli tra il Sillaro tl'ldb(17 - 21aprilc1945) 20 • =nodi comhattima,to • Folgore: •: tchiuo panoramico di 21 . - ~ ~

t:/:-.;r::~;F~gott:: : .Wn~dal.

Sa~ttt~

22.· Squadrontdaricosniù:>nt « F • : auiwiùrtoh.adalrottohtt19113 .U. fint di aprilt: 1915 2J.• Gruppo di comblttimtnto • USnano •: ~ n & o alla dau dtl23marzo19'\ 24.- Gruppodi cocnbttti.mmto•Lq:nano •: 1lal21aprile1~ .


Jtq»ni dd Gruppo •Cmnona • in n.iont tul Stnio . Tru~dr:IGruppo•Crcmona•attupanoAlfonainc . Gruppo •Crnnona •: artiglicriainuinnc.,.I S.n1crno . Rq.rti dd Gruppo • Cmnona • al pauagio dd l'o . Gruppo , Crtmona • :pontcaulPodi1truuodaiTede:Khiinritirata Rq,aj~Gruppo • CrnnonJ1 • ,oltte,-ua10ilPo,matcìanosu Gruppo • Cmnona •: 1egniddladu&ttataSctuokn:Po. Gruppo -<:ttmona•: un angolo di Cnarutt dopo la ri1U"lu tedaca Gruppo • Friuli •: '"cduta fra k torri di Brilighclla , Gtuppo • f'riu1i • : vcdula dc:lk pot,idoni oa:upak dal nemico Gruppo • Friuli •: la zona di q. !P- . VJla ZacdUa - Umisano . Gruppo • Friulì •: q. !P . G r u ~ r~uli •: bombardaPftemo drik posizioni tedc:tchc di R~nidd Gruppo • Friuh • in azione: contro le pmi1.ion11cdnche Gruppo ~ F11uli • : bombardamento delle posizioni tc:dachc . Gruppo • Folgore •: , cduta di Touignano . Gruppo • Folpc •: Casa d1 G,izuno ~ i Tede:Khi oppo,c:ro la r ·unu c . Gruppo • f olgo.-c •: il lcrttnod 'uionc . Gruppo • folgore •: il l<rrcnod'uionc . Gruppo • folgon • : il 1crrcnod 'n ionc Gruppo , fol1or-r •: il 1crnno d'niunc . Gruppo • Fol j orc •: 111crrcno d'uk>nc . Gn&ppo • Fol10.-c 1o: il 1cncnod'az.ionc . Gnippo • Folgo.-e •: il tetrnt0d'uionc: . Cru.ppo • Folpc •· ,ltcncnod'uionc Gruppo • folgo,c •: ,I tnrcnod'az.ionc .

nuu·

-

1 1111]

11>11] 111-11] l l l•II]

1]&137


~ • 1 - o : I _ . ,_

_

Lc,..__ .. ~ • 1 - •

--M.--.. . ._--, °"'=.:."":'-:'

_._...

ioY. . . . . . (fla.

an.,,.«i..a--•=•..,.....•-··- · •v•Wicc .

. ... -:--°"'=.:.'-." ·'-·' ..~ ~ ·-~ -.. r:r-:--.,._ ~~

~

~

~-1--,i.-•-.. .....--_.,.... _ . - . ................. L"A<pòla• .




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.