1 minute read

98° Reggimento Fanteria "Genova" »

Motto: Festa: 8 agosto - anniversario della battaglia di Gorizia (1916). Mostrina: rettangolare cli colore bianco con riga longitudinale rossa al centro.

Origini e vicende organiche

Advertisement

Il 98° Reggimento Fanteria (Brigata "Genova") viene costituito nel giugno 1916 dal deposito del 22° Fanteria, centro di mobilitazione in Pisa, ed è assegnato assieme al 97° Fanteria alla Brigata "Genova" anch'essa di nuova formazione. E' ordinato su tre battaglioni, ognuno con quattro compagnie fucilieri ed una sezione mitragliatrici. Raggiunge il fronte nell'agosto successivo ed è schierato nel settore di Gorizia.

Viene sciolto il 10 novembre 1917, nei pressi di Mantova, a causa delle gravi perdite subite durante il ripiegamento dall'Isonzo al Piave.

Campagne di guerra e fatti d 'arme

Prima Mondiale (1915-18)

- 1916: Gorizia: q. 174 (ago.), S. Marco (ott.) - 1917: Statenich (giu. - set.) - M. Stol (ott.) - Ponte di Cornino (nov.)

Ricompense alla Bandiera

Al ¼zlore Militare

Ordine Militare d'Italia - Decreto 5 giugno 1920

Nei duri ciment.i della guerra, nella tormentata trincea o nell'aspra battaglia, conobbe ogni limite di sacrificio e cli ardimento; audace e tenace, domò infaticabilmente i luoghi e le fortune, consacrando con sangue fecondo la romana virtù ciel figli d'Italia (1915-18). (Ali' Arma di Fanteria).

Comandanti

98° REGGIMENTO FANTERIA (BRIGATA "GENOVA") (1916-17)

Ten. Col. Quinto Rizzi Col. Dario Palmeri Col. Ferrante .Maculani

This article is from: