1 minute read
21 ° Reggimento Bersaglieri »
Bersaglieri
493
Advertisement
Motto: "Extremus, non postremus". Festa: 18 giugno - anniversario della costituzione della Specialità (1836). Mostrina: fiamma a due punte di colore cremisi.
Origini e vicende organiche
Il 21 ° Reggimento Bersaglieri è costituito in Friuli dal deposito del 1 ° Bersaglieri nel corso del primo conflitto mondiale, il 27 aprile 1917, con i battaglioni di marcia Vll, X e XI che in seguito divengono rispettivamente LXXIII, LXXIV e LXXV. Dal successivo 18 giugno è inquadrato nella V Brigata Bersaglieri della quale fa parte anche il 4° Reggimento.
Il 7 novembre 1917, il reggimento è sciolto a seguito delle notevoli perdite subite nel corso del ripiegamento dal fronte dell'Isonzo al Piave.
Campagne di guerra e.fatti d'arme
Prima Mondiale (1915-18)
- 1917: Plava: M. Kuk, M. Vodice (mag.) - Bainsizza: Fratta, Semmer, q. 898 (ago.) - M. Globokak
Ricompense alla Bandiera
Al Va/or Militare
Ordine Militare d'Italia - Decreto 5 giugno 1920 . Nei duri cimenti della guerra, nella tormentata trincea o nell'aspra battaglia, conobbe ogni limite di sacrificio e di ardimento; audace e tenace, domò infaticabilmente i luoghi e le fortune, consacrando con sangue fecondo la romana virtù dei figli d'Italia (1915-18). (All'Anna di Fanteria) .
.Medaglia di Bronzo - Decreto 29 ottobre 1922
Sotto violento fuoco attraversava l'Isonzo irrompendo nelle trincee nemiche, in quattro giornate di aspra lotta validamente concon-eva, con slancio intrepido e fulgido valore, al conseguimento della Vittoria. Malgrado le forti perdite subite manteneva tenacemente le posizioni conquistate resistendo ai violenti e ripetuti contrattacchi nemici (Bainsizza, 16 - 20 agosto 1917); si distinse per slancio ed ardimento nella riconquista di una importante posizione (Globokak, 25 ottobre 1917).
21 ° REGGIMENTO BERSAGLIERI (19 I 7)
Col. Angelo Cosentini