1 minute read

20° Reggimento Bersaglieri »

Motto: "Nitor ni adversum". Festa: 18 giugno - anniversario della costituzione della Specialità (1836). Mostrina: fiamma a due punte di colore cremisi.

Origini e vicende organiche

Advertisement

Il 20° Reggimento Bersaglieri è costituito nei dintorni di Vicenza, dal deposito del 4° Bersaglieri nel corso del primo conflitto mondiale, il 1° aprile 1917, con i battaglioni di marcia Il, lV e VI i quali prendono la numerazione di LXX, LXXI e LXXII. Viene subito inquadrato nella IV Brigata Bersaglieri della quale fa parte anche il 14° Reggimento.

Il 20 febbraio 1919 è soppresso come 20° e diviene 9° Reggimento Bersaglieri; nella circostanza i battaglioni assumono la numerazione di XXVIll (il LXX), XXX (il LXXI) e XXXU (il LXXII).

Campagne di guerra e fatti d'arme

Prima Mondiale (1915-18)

- 1917: Carzano (set.) - Lunico (ott.)- M. Sisemol (dic.) - 1918: Valbella (gen.) - M. Maio (ago.) - Vittorio Veneto: Passo Borcola, M. Maggio (ott.-nov.)

Ricompense alla Bandiera

Al Valor Militare

Ordine Militare d'Italia - Decreto 5 giugno 1920

Nei duri cimenti della guerra, nella tormentata trincea o nell'aspra battaglia, conobbe ogni limite di sacrificio e di ardimento; audace e tenace, domò infaticabilmente i luoghi e le fortune, consacrando con sangue fecondo la romana virtù dei figli d'Italia (1915-18). (All'Arma di Fanteria).

20° REGGIMENTO BERSAGLIERI ( 1917-19)

Col. Alessandro Cacace

Ten. Col. Alberto Ricciardi

This article is from: