LE OPERAZIONE IN SICILIA E CALABRIA

Page 21

CENNI GEOGRAFICI SULLA SICILIA

19

Trapani e tra Agrigento e Catania. Le più importanti linee secondarie invece erano e sono tuttora quelle che accedono alle zone meridionali e sud orientali. ROTABILI

La rete stradale ordinaria statale aveva nella stessa epqca uno sviluppo quasi analogo a quello ferroviario , di circa 2.000 chilometri, cui si debbono aggiungere altrettanti chilometri di vie secondarie radiali o di raddoppi. Dalle rotabili costiere, che uniscono le principali località litoranee , si dipartono numerose strade che nel! ' insieme costituiscono quasi un reticolo, con convergenza verso Palermo, più marcata nella Sicilia occidentale e meno sensibile nella zona orientale. Possiamo tentare di suddividere la rete viaria in tre settori. - Da Palermo ad Agrigento , seguendo in gran parte la valle del Platani, corre la rotabile Misilmeri-Lercara Friddi-Casteltermini-Aragona (larghezza m. 6 con pendenze superiori al 7% e sviluppo di 90 chilometri). Tale rotabile ha un raddoppio nella Palermo-Piana dei Greci - Corleone - Prizzi - Bivona - Raffadali (anch'essa larga m. 6 e con pendenze superiori al 7%), a sua volta raddoppiata con larghezza di m . 4 nel tratto Corleone - Agrigento dalla Bisacquino - Chiusa Sclafani - Burgio - Ribera, da dove raggiunge poi la costiera n. 115. Ad ovest di tale fascio di comunicazioni, in senso meridiano , si nota un'altra serie di rotabili , che partenti da Marsala , Mazzara, Castelvetrano e Sciacca convergono sulla rotabile settentrionale 113 attraverso i nodi di Calatafimi, Salemi, S. Ninfa, Gibellina, Partanna e S. Margherita di Belice. La stessa rete è completata dalla Trapani - Castellammare che prosegue lungo la costa tirrenica e che costituisce poi un raddoppio della Trapani Alcamo. - Dalla litoranea Messina - Siracusa n. 114 sullo Ionio si dipartono tre principali itinerari con andamento longitudinale, gli ultimi due dei quali raggiungono la Palermo - Lercara Friddi Agrigento. Innanzi tutto la rotabile n. 120 che collega Randazzo Troina - Nicosia - Petralia - Cerda e che raggiunge la litoranea tirrenica n. 113 nel tratto ad est di Termini Imerese. La seconda rotabile longitudinale è l'importante n. 121 tra Catania - Paternò -


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.