46
LE OPERAZIONI IN SICILIA E IN CALABRIA
Alle interferenze della Mafia e del separatismo nella preparazione e nell'esecuzione di HUSKY fecero riscontro in Sicilia esempi episodici, ma significativi, della crescente indignazione popolare nei confronti delle u:uppe tedesche, soprattutto quando queste ultime si rendevano responsabili di soprusi d'ogni genere. L'ostilità della popolazione esasperata, pur se non raggiunse la continuità e i venici che qualcuno vorrebbe attribuirgli, esplose in alcuni casi con grande violenza, come nel paese etneo di Mascalucia il 2 agosto 1943, alla vigilia della liberazione di Catania (67). Infine bisogna ricordare che al problema della Mafia e del separatismo, inquadrato nella realtà politica e socio-eèonomica della Sicilia, vennero dedicati dagli inglesi due lunghi memorandum retrospettivi, anche se leggermente posteriori all'operazione HUSKY, predisposti per il Foreign Office e per il W ar Office e firmati dal Capitano W.E. Scotten. Essi miravano a spiegare i due fenomeni in modo piuttosto semplicistico, ad uso e consumo del nuovo Governo militare instaurato dagli alleati in Sicilia (68). A conclusione di quanto detto, si può arguire che, sebbene non ancora esattamente quantificato, il contributo soprattutto morale e psicologico della Mafia e del separatismo siciliano all'operazione HUSKY fu un dato di fatto, mentre le occasionali azioni di resistenza antifascista e antinazista da pane della popolazione siciliana furono senz' altro determinate da situazioni contingenti e non rispondevano - o almeno non riuscirono a rispondere - a pianificati progetti di insurrezione.
(67) Cfr. F. PEZZINO: Contributo alla stona della Resistenza in Sicllza, in «Cronache meridionali:., Napoli, febbraio 1955. (68) Il primo memorandum, intitolato cThe problem of MAFIA in SiciJy.. e datato 29 ottobre 1943, è conservato nel P.R.O., fondo FO 371 , cartella 37327: Sici/y. Situation in. Il secondo promemoria, intitolato cMemorandum, relating to politica!, social and economie forces in Sicily. e datalo 10 dicembre 1943, si trova nel P.R.O., fondo WO 204, cartella 2161: War of 1939-1945. Military Headquarters Papers. Allied Force Headquarlers. ltaly and Sicily: politica/ siluation.